View Full Version : Asus Eee PC 1000H (Thread tecnico)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
lollapalooza
14-07-2010, 08:44
questo è il metodo per ripristinare xp del dvd sul tuo eeepc: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25540941&postcount=722
Visto che la procedura che hai indicato tu comunque richiede un CD originale di Windows XP, è molto più semplice con il programmino che ho indicato io, WinToFlash... fa tutto lui.
questo è il metodo per ripristinare xp del dvd sul tuo eeepc: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25540941&postcount=722
scusa, ma al posto del CD d’installazione originale di Windows XP posso usare il dvd di ripristino fornito col 1000h?
grazie e ciao,
ale
lollapalooza
14-07-2010, 09:48
scusa, ma al posto del CD d’installazione originale di Windows XP posso usare il dvd di ripristino fornito col 1000h?
Io credo di no, ma provare non ti costa niente.
Io credo di no, ma provare non ti costa niente.
ma allora, scusate...uno col dvd di ripristino acquistato assieme al pc, cosa ci può fare?
:confused: :confused: :confused:
lollapalooza
14-07-2010, 11:09
Il DVD di ripristino non è un'installazione di Windows, ma è un DVD che permette il ripristino (appunto) solo sul modello a cui è allegato.
Poiché non è l'installazione di Windows, ma è un sistema "proprietario", le normali procedure che trasferiscono su pennetta il CD di installazione di Windows non funzionano.
ok, bene, ma possibile che non trovo da nessuna parte COME utilizzare tale dvd di ripristino?
io vorrei appunto ripristinare il pc a cui era allegato, ovviamente, solo che sembra che nessuno lo abbia mai fatto...contattare la asus è un'impresa epica!
lollapalooza
14-07-2010, 11:35
Semplice: prendi un lettore esterno su USB, infili il DVD dentro, e fai il boot da DVD.
Apix_1024
14-07-2010, 14:33
scusa, ma al posto del CD d’installazione originale di Windows XP posso usare il dvd di ripristino fornito col 1000h?
grazie e ciao,
ale
allora il dvd di ripristino ha dentro due file importanti:
winpe da circa 150mb
un file.gho di circa 2.6giga
il primo è un windows alleggerito giusto per fare il ghost
il secondo è il vero e proprio ripristino di fabbrica del portatile.
leggi qui per la procedura: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25540934&postcount=721
ragazzi, ho rigato il dvd originale di ripristino del eeepc...se faccio una copia di backup, funzionerà in seguito, o devo avere l'originale?
lollapalooza
15-07-2010, 08:29
AFAIK dovrebbe funzionare.
speriamo!
cmq ho appena fatto il ripristino con f9, scoprendo che sul pc c'era la partizione di ripristino!
cmq in futuro potrebbe servirmi il dvd, faccio una copia ed incrocio le dita!
ciao e grazie!
PS: per la cronaca, con il lettore dvd esterno usb, non sono riuscito a combinare niente...come se non andasse a leggere il dvd, partiva xp direttamente. e ho messo sicuramente nelo bios removable device some primary boot...
boh?!?
Apix_1024
15-07-2010, 08:58
speriamo!
cmq ho appena fatto il ripristino con f9, scoprendo che sul pc c'era la partizione di ripristino!
cmq in futuro potrebbe servirmi il dvd, faccio una copia ed incrocio le dita!
ciao e grazie!
PS: per la cronaca, con il lettore dvd esterno usb, non sono riuscito a combinare niente...come se non andasse a leggere il dvd, partiva xp direttamente. e ho messo sicuramente nelo bios removable device some primary boot...
boh?!?
sul dvd esterno non c'è una partizione di recupero!!!
devi usare norton ghost e fare il ghost dell'immagine che è sul dvd. se lo colleghi e basta è ovvio che non ti carichi il ripristino. la procedura corretta te l'ho linkata poco sopra... almeno leggere:rolleyes:
sul dvd esterno non c'è una partizione di recupero!!!
devi usare norton ghost e fare il ghost dell'immagine che è sul dvd. se lo colleghi e basta è ovvio che non ti carichi il ripristino. la procedura corretta te l'ho linkata poco sopra... almeno leggere:rolleyes:
nono, momento...io ho letto il tuo link, dice come fare il ripristino da usb pen...ma nn è quello che voglio fare io!
io vorrei (se possibile) usare il dvd di ripristino, con lettore esterno usb, dato che se la asus fornisce tale dvd, allora credo sia possibile, senza tutta la procedura che hai linkato. mi sembra molto più semplice collegare il dvd usb con dentro il dvd di ripristino (in cui c'è sia norton ghost, che il file .gho di backup) e poi fa tutto lui, no?
ciao,
ale
sul dvd esterno non c'è una partizione di recupero!!!
non so se serve precisarlo, ma...ovviamente dentro il lettore avevo messo il dvd della asus... :rolleyes:
lollapalooza
15-07-2010, 11:00
Io non ho la scatola originale sottomano, e quindi non ho sottomano il DVD di ripristino, ma per quanto mi ricordo (ma potrei sbagliarmi) è bootabile.
All'avvio premi il tasto per selezionare il boot menu. Fai attenzione: la scritta compare per pochi istanti, forse non riesci a vederla.
Non mi ricordo se il tasto è F3 o F11... boh.
Io non ho la scatola originale sottomano, e quindi non ho sottomano il DVD di ripristino, ma per quanto mi ricordo (ma potrei sbagliarmi) è bootabile.
All'avvio premi il tasto per selezionare il boot menu. Fai attenzione: la scritta compare per pochi istanti, forse non riesci a vederla.
Non mi ricordo se il tasto è F3 o F11... boh.
ma scusa, non basta che da bios gli dico che il primo boot device è il removable device? devo anche entrare nel boot menu?
boh, cmq per ora sono a posto, col ripristino da partizione nascosta su hd, casomai in futuro provo a mettere w7 facendo boot da dvd.
Apix_1024
15-07-2010, 12:23
nono, momento...io ho letto il tuo link, dice come fare il ripristino da usb pen...ma nn è quello che voglio fare io!
io vorrei (se possibile) usare il dvd di ripristino, con lettore esterno usb, dato che se la asus fornisce tale dvd, allora credo sia possibile, senza tutta la procedura che hai linkato. mi sembra molto più semplice collegare il dvd usb con dentro il dvd di ripristino (in cui c'è sia norton ghost, che il file .gho di backup) e poi fa tutto lui, no?
ciao,
ale
il problema è che devi cmq creare una usb con su il windows pe modificato per far partire norton ghost altrimenti con il dvd ci fai ben poco :D :D
lollapalooza
15-07-2010, 12:26
boh, cmq per ora sono a posto, col ripristino da partizione nascosta su hd, casomai in futuro provo a mettere w7 facendo boot da dvd.
W7 puoi installarlo facilmente anche da memoria USB, basta copiare il contenuto del DVD sulla pennetta.
ragazzi, se metto W7, in caso non mi trovassi bene posso ritornare a xp?
mi funzionerà ancora la partizione di ripristino (che mi sembra una gran bella invenzione)?!?
grazie e ciao,
ale
lollapalooza
15-07-2010, 18:31
mi funzionerà ancora la partizione di ripristino (che mi sembra una gran bella invenzione)?!?
No... non funzionerà più.
ok, immagino che allora potrò sempre usare un lettore usb con il dvd di ripristino, o, in alternativa, un dvd di xp sp2 o sp3, giusto?
mi spaventa passare a seven...siamo sicuri che vada meglio di xp sul piccolino?
nn so xk ma ho l'impressione che sia pesantuccio!
lollapalooza
15-07-2010, 19:07
ok, immagino che allora potrò sempre usare un lettore usb con il dvd di ripristino, o, in alternativa, un dvd di xp sp2 o sp3, giusto?
Si, puoi sempre rimettere XP installandolo da CD (o da memoria USB).
Se hai 2 GB, 7 va non c'è malaccio...
Ieri ho finalmente comprato un banco di ram da 2gb della kingston per il piccolino. Appena l'ho montato ho subito disattivato il file di paging. Non so voi, ma io ho notato ad occhio i miglioramenti che si hanno con 2gb di ram e disattivando il file di paging.
visionex
20-08-2010, 23:48
salve a tutti ho un ASUS Eee PC 1000H GO - HSUPA Embedded
mia moglie in'avvertitamente ha disinstallato il software della tim che permetteva la connessione ed ora ogni volta che accendo chiede di installare i diriver della HUAWEI mobile
ho provato sul sito di asus ho scaricato i file del modem 3G installao e ho fatto cercare i driver all'interno della cartella ma nulla
ora ho 3 periferiche con il punto esclamativo gialo tutti e tre con lo stesso nome HUAWEI mobile
aiutatemi vi prego ! :muro:
grz
isomerasi
21-08-2010, 02:26
ho provato sul sito di asus ho scaricato i file del modem 3G installao e ho fatto cercare i driver all'interno della cartella
ma scusa, lanciare il setup non era più facile?
visionex
21-08-2010, 07:07
lanciato setup ma niente
davo per scontata questa operazione anche io
isomerasi
21-08-2010, 09:41
lanciato setup ma niente
davo per scontata questa operazione anche io
mah, io a marzo sul 1000hgo installai 7 ultimate, e non mi pare abbia fatto qualcosa di diverso...ma il setup parte o non parte? e se prima disinstalli tali periferiche non riconosciute, e poi lanci il setup?
Non mi funziona più la webcam del 1000h, continua a scollegarsi e a collegarsi come se attacco e stacco un dispositivo usb ogni volta che muovo il monitor. E' veramente insopportabile. Altro problema è quello del touchpad, del tasto sinistro di selezione; devo schiacciare molto forte per farlo andare.
bmw320d150cv
15-10-2010, 16:38
Non mi funziona più la webcam del 1000h, continua a scollegarsi e a collegarsi come se attacco e stacco un dispositivo usb ogni volta che muovo il monitor. E' veramente insopportabile. Altro problema è quello del touchpad, del tasto sinistro di selezione; devo schiacciare molto forte per farlo andare.
stesso problema
ragazzi ho istallato ubuntu 10.04 desktop sul mio 1000H,ma non riesco a connetermi a internet
ho impostato la connessione dando la wep,ma ora non so come creare la ppoe per la connessione
qualcuno ha esperienza in ubuntu??
Ciao ragazzi,
ho acquistato questo netbook con windowx XP SP3 (aggiornato) e tutti i driver di casa Asus compreso il firmware.
Il problema è che questo netbook nei giochi flash di facebook è lentissimo, va tutto a scatti
Nel pc è stato installato:
Windows XP SP3
Tutti i driver necessari Asus
Player Flash
Java
VLC
Explorer
Opera
Google Chrome
Firefox
Serve altro?
Il netbook è stato espanso a 2Gb di Ram.
Iexplorer: CPU a 50% Memoria usata 327.584 circa
Firefox: CPU a 20% Memoria usata 68.828 circa
Chrome: CPU a 10% Memoria usata 52.680 circa
Help!!!!
Apix_1024
05-11-2010, 10:45
Ciao ragazzi,
ho acquistato questo netbook con windowx XP SP3 (aggiornato) e tutti i driver di casa Asus compreso il firmware.
Il problema è che questo netbook nei giochi flash di facebook è lentissimo, va tutto a scatti
Nel pc è stato installato:
Windows XP SP3
Tutti i driver necessari Asus
Player Flash
Java
VLC
Explorer
Opera
Google Chrome
Firefox
Serve altro?
Il netbook è stato espanso a 2Gb di Ram.
Help!!!!
rassegnati... non c'è nulla da fare... le applicazioni flash non lo digerisce proprio :muro:
lollapalooza
05-11-2010, 10:48
rassegnati... non c'è nulla da fare... le applicazioni flash non lo digerisce proprio :muro:
Bè... dipende...
Io magaari proverei a vedere se il Player Flash è all'ultima versione, e se i driver del chipset sono all'ultima versione.
Deve cercarli sul sito Intel.
Bè... dipende...
Io magaari proverei a vedere se il Player Flash è all'ultima versione, e se i driver del chipset sono all'ultima versione.
Deve cercarli sul sito Intel.
FlashPlayer è l'ultima versione (installato ieri).
I driver li ho scaricati dal sito Asus ma stasera li cerco sul sito Intel e provo.
Intanto nel mio primo post (tre sopra) inserisco la memoria utilizzata dai vari browser durante l'utilizzo dei giochi in flash
lollapalooza
05-11-2010, 13:41
Non è una questione di memoria.
E' proprio il chipset grafico integrato che è lento...
Apix_1024
05-11-2010, 15:26
Non è una questione di memoria.
E' proprio il chipset grafico integrato che è lento...
infatti anche con gmabooster che pompa la vga integrata a 400mhz (contro i 200 di default dell'asus ed i 166 di acer :muro: ) non si va da nessuna parte... le applicazioni flash scattano cmq :(
ma non esiste una valida alternativa a playerflash?
Apix_1024
05-11-2010, 17:45
ma non esiste una valida alternativa a playerflash?
che io sappia no :(
bmw320d150cv
10-12-2010, 20:03
ragazzi passando da 1gb a 2gb con windows 7 si sente la differenza?
Mike Golf
10-12-2010, 20:14
ragazzi passando da 1gb a 2gb con windows 7 si sente la differenza?
Con Windows 7 sicuramente! I 2 GB stanno a Seven come 1 GB stava ad XP.
bmw320d150cv
10-12-2010, 20:18
Con Windows 7 sicuramente! I 2 GB stanno a Seven come 1 GB stava ad XP.
ok allora la prendo sta ram
questa va bene?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2289630
:confused:
Mike Golf
10-12-2010, 20:25
ok allora la prendo sta ram
questa va bene?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2289630
:confused:
Considerando che era montata sul tuo stesso PC (come sostiene l'utente) e che nuova vale quasi il doppio, direi di si.
Apix_1024
10-12-2010, 21:55
ragazzi passando da 1gb a 2gb con windows 7 si sente la differenza?
come dalla notte al giorno! :D si 2gb sono essenziali per windows 7!
bmw320d150cv
18-12-2010, 14:07
ragazzi ram arrivata e montata
la differenza si sente eccome,ora volevo istallare mac OS snow leopard
dite che andra??
Non ho mai sentito di qualcuno che ha provato questo esperimento.. però se va, facci sapere :)
bmw320d150cv
18-12-2010, 15:06
Non ho mai sentito di qualcuno che ha provato questo esperimento.. però se va, facci sapere :)
veramente volevo sapere se qualcuno l'aveva fatto...cmq vedro che fare :D
Mi spiace riesumare questo 3d, ma ho cercato un pò (sia qui che su eeeuser che su bios-mod), ma è possibile abilitare AHCI su questo netbook?
Utilizzo questa SSD (http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=11240) da qualche anno e vorrei capire come e se sia possible abilitare AHCI.
Grazie
L' opzione AHCI nel 1000h non esiste,ssd puo usarlo solo im modalita' ide!
Ciao a tutti,
ho appena formattato il mio pc, 1001HA il problema è che non riesco più ad installare il controller di rete della wlan.
I driver che fornisce il sito asus non vanno ed il link su questo thread mi sembra che non và più.
Se avete un link utile ve ne sarei grato.
lollapalooza
07-01-2011, 23:54
Se avete un link utile ve ne sarei grato.
Per il 100H sono questi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25866504&postcount=939
L'avevo visto ieri, ma non mi faceva scaricare niente. Oggi è andato tutto bene. Risolto per fortuna, grazie!
enzolabbate
10-03-2011, 22:22
:help: mi metto nelle vostre mani..
quando accendo il mio eeepc win7 si ferma ad una schermata nera con trattino lampeggiante bianco, se invece lo accendo, entro nel bios(anche senza fare niente)ed avvio il pc va tutto correttamente.
Questo problema me lo fa sia con la vecchia rom del bios (21xx) che con l'ultima 2204.
E' un problema hardware o software?
GRAZIE
Mike Golf
10-03-2011, 22:39
:help: mi metto nelle vostre mani..
quando accendo il mio eeepc win7 si ferma ad una schermata nera con trattino lampeggiante bianco, se invece lo accendo, entro nel bios(anche senza fare niente)ed avvio il pc va tutto correttamente.
Questo problema me lo fa sia con la vecchia rom del bios (21xx) che con l'ultima 2204.
E' un problema hardware o software?
GRAZIE
Il bios lo hai aggiornato prima o dopo l'installazione di windows 7? Con windows 7 va lasciato l'ultimo bios che è l'unico compatibile.
enzolabbate
11-03-2011, 01:33
Originariamente inviato da enzolabbate
:help: mi metto nelle vostre mani..
quando accendo il mio eeepc win7 si ferma ad una schermata nera con trattino lampeggiante bianco, se invece lo accendo, entro nel bios(anche senza fare niente)ed avvio il pc va tutto correttamente.
Questo problema me lo fa sia con la vecchia rom del bios (21xx) che con l'ultima 2204.
E' un problema hardware o software?
GRAZIE
Il bios lo hai aggiornato prima o dopo l'installazione di windows 7? Con windows 7 va lasciato l'ultimo bios che è l'unico compatibile.
ho installato win7 con la vecchia rom e non mi dava nessun problema, dopo un po si è presentato il problema e ho pensato di aggiornarlo alla 2204,senza risultati.
Mike Golf
11-03-2011, 06:35
ho installato win7 con la vecchia rom e non mi dava nessun problema, dopo un po si è presentato il problema e ho pensato di aggiornarlo alla 2204,senza risultati.
Il tutto è successo in che lasso di tempo?
raga ho acquistato 2gb di ram e se le monto e accendo il pc quest ultimo non parte
questi 2 gb sono 667 so-dimm cl5
sono scassate le ram oppure c e qualcosa che va in conflitto con l eeepc?
Mike Golf
11-03-2011, 12:18
raga ho acquistato 2gb di ram e se le monto e accendo il pc quest ultimo non parte
questi 2 gb sono 667 so-dimm cl5
sono scassate le ram oppure c e qualcosa che va in conflitto con l eeepc?
Per esperienza ti dico che gli EeePC in fatto di ram hanno i gusti molto difficili.
Per farti capire, quando presi l'EeePC 900 decisi di montare i 2 GB di ram che a suo tempo avevo montato su EeePC 701 e che funzionavano benissimo.
Risultato, un casino immane, il pc si avvia e poi si pianta con conseguente danno al filesystem. Rimetto la ram sul 701 e funziona perfettamente :muro:
enzolabbate
11-03-2011, 12:24
Originariamente inviato da enzolabbate
mi metto nelle vostre mani..
quando accendo il mio eeepc win7 si ferma ad una schermata nera con trattino lampeggiante bianco, se invece lo accendo, entro nel bios(anche senza fare niente)ed avvio il pc va tutto correttamente.
Questo problema me lo fa sia con la vecchia rom del bios (21xx) che con l'ultima 2204.
E' un problema hardware o software?
GRAZIE
Originariamente inviato da Mike Golf
Il bios lo hai aggiornato prima o dopo l'installazione di windows 7? Con windows 7 va lasciato l'ultimo bios che è l'unico compatibile.
ho installato win7 con la vecchia rom e non mi dava nessun problema, dopo un po si è presentato il problema e ho pensato di aggiornarlo alla 2204,senza risultati.
Originariamente inviato da Mike Golf
Il tutto è successo in che lasso di tempo?
un mesetto
PS: non so se c'entra ma penso che il pc ha problemi con gli ACPI (non funzionano i tasti funzione Fn, il led della batteria lampeggia anche se è carica)
Mike Golf
11-03-2011, 17:27
Uhm..... ho il tuo stesso PC con Seven installato e non ho nessunissimo problema. Non è che hai qualche problema hardware?
bmw320d150cv
11-03-2011, 18:47
ragazzi volevo farvi una domanda...
cosa mi consigliate di usare come OS??
prima avevo xp poi ho istallato win 7 e per un po andava bene,ma poi era diventato lentissimo ad avviarsi e riscaldava un sacco..
poi ho istallato linux 10.04 che tutt'ora uso,ma non so se istallare 10.10 oppure provare qualcosa altro...
voi che dite?mi interessa la massima velocita e un aspetto gradevole e facilita d'uso;)
lollapalooza
11-03-2011, 18:51
Se ti trovi bene con Ubuntu aggiornalo...
lollapalooza
11-03-2011, 19:54
Aggiornati alcuni link ai driver (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25866504&postcount=939)
bmw320d150cv
11-03-2011, 20:13
Se ti trovi bene con Ubuntu aggiornalo...
dici??e che ne esce una versione quasi ogni mese,non posso stare sempre a reistallare ubuntu...
Mike Golf
11-03-2011, 20:23
dici??e che ne esce una versione quasi ogni mese,non posso stare sempre a reistallare ubuntu...
Ho la soluzione per chi non vuole aggiornare ogni sei mesi.
Si chiama Linux Mint Debian, è una Debian testing (stabilissima) resa alla portata di tutti dai ragazzi di Mint.
Si installa come Ubuntu, ma sotto c'è una Debian rolling che si aggiorna sempre senza bisogno di reinstallare (o fare l'avanzamento) ogni sei mesi.
lollapalooza
11-03-2011, 23:20
dici??e che ne esce una versione quasi ogni mese,non posso stare sempre a reistallare ubuntu...
Ma perché, per aggiornare devi reinstallare?
'azz... e poi dicono che Linux non serve riavviarlo...
Hanno ragione, non seve riavviare, si deve reinstallare :D
bmw320d150cv
12-03-2011, 00:00
Ho la soluzione per chi non vuole aggiornare ogni sei mesi.
Si chiama Linux Mint Debian, è una Debian testing (stabilissima) resa alla portata di tutti dai ragazzi di Mint.
Si installa come Ubuntu, ma sotto c'è una Debian rolling che si aggiorna sempre senza bisogno di reinstallare (o fare l'avanzamento) ogni sei mesi.
cosa è sto debian rolling??va come ubuntu originale?
Ma perché, per aggiornare devi reinstallare?
'azz... e poi dicono che Linux non serve riavviarlo...
Hanno ragione, non seve riavviare, si deve reinstallare :D
mi sono spiegato male forse :D
gli aggiornamenti sono tanti e spesso e non c'è bisogno di riavviare
quello che accusavo io e che ogni 3-4 mesi esce una versione nuova di ubuntu,ma quella precedente non viene abbandonata,anzi...
tipo io ho 10.04 ubuntu,ora è uscito 10.10 e ora uscira mi pare la 11.04
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_dei_rilasci_di_Ubuntu
Mike Golf
12-03-2011, 06:46
cosa è sto debian rolling??va come ubuntu originale?
Va meglio perchè ha meno servizi attivi (inutili) di Ubuntu. Comunque la puoi provare in live e poi decidi se installarla o meno.
Linux Mint Debian (http://blog.linuxmint.com/?p=1604)
lollapalooza
12-03-2011, 08:18
quello che accusavo io e che ogni 3-4 mesi esce una versione nuova di ubuntu,ma quella precedente non viene abbandonata,anzi...
tipo io ho 10.04 ubuntu,ora è uscito 10.10 e ora uscira mi pare la 11.04
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_dei_rilasci_di_Ubuntu
Si si, lo so...
Ma possibile che non ci sia un modo per fare l'update?
Da Windows 7 a Windows 7 SP1 (ma anche per XP) non serve reinstallare daccapo :)
bmw320d150cv
12-03-2011, 08:33
Va meglio perchè ha meno servizi attivi (inutili) di Ubuntu. Comunque la puoi provare in live e poi decidi se installarla o meno.
Linux Mint Debian (http://blog.linuxmint.com/?p=1604)
grazie mille ti sapro dire come va sul 1000H...
Si si, lo so...
Ma possibile che non ci sia un modo per fare l'update?
Da Windows 7 a Windows 7 SP1 (ma anche per XP) non serve reinstallare daccapo :)
a quando ho capito mi pare di no,perche è come se fosse un nuovo OS ogni volta che esce uno nuovo
enzolabbate
12-03-2011, 10:36
Uhm..... ho il tuo stesso PC con Seven installato e non ho nessunissimo problema. Non è che hai qualche problema hardware?
grazie per l'interessamento Mike
sto pensando sempre piu ad un problema hardware
è strano il fatto che entrando nel bios poi fa il boot di win7 regolarmente
Mike Golf
12-03-2011, 10:56
grazie per l'interessamento Mike
sto pensando sempre piu ad un problema hardware
è strano il fatto che entrando nel bios poi fa il boot di win7 regolarmente
Per tagliare la testa al toro potresti fare un ripristino di sistema tramite il DVD fornito da Asus.
Mike Golf
12-03-2011, 11:05
A dire il vero fare l'upgrade da una versione precedente è molto facile, al posto dei soliti aggiornamenti viene proposto "l'avanzamento di versione" che in pratica è un aggiornamento molto corposo. Tale pratica però se a molti non causa nessun problema, a qualcuno ha dato delle noie. Ecco perchè si preferisce formattare e installare la nuova versione.
Con Debian (quindi anche Mint Debian) questo non accade perchè ogni release del pacchetto ci viene proposta giorno dopo giorno man mano che viene rilasciato perchè ritenuta stabile.
Riassumendo, con Ubuntu installi ogni sei mesi, mentre con Debian una volta sola nella vita :)
Scusate il piccolo OT ma serviva per fare chiarezza.
bmw320d150cv
12-03-2011, 12:29
A dire il vero fare l'upgrade da una versione precedente è molto facile, al posto dei soliti aggiornamenti viene proposto "l'avanzamento di versione" che in pratica è un aggiornamento molto corposo. Tale pratica però se a molti non causa nessun problema, a qualcuno ha dato delle noie. Ecco perchè si preferisce formattare e installare la nuova versione.
Con Debian (quindi anche Mint Debian) questo non accade perchè ogni release del pacchetto ci viene proposta giorno dopo giorno man mano che viene rilasciato perchè ritenuta stabile.
Riassumendo, con Ubuntu installi ogni sei mesi, mentre con Debian una volta sola nella vita :)
Scusate il piccolo OT ma serviva per fare chiarezza.
grazie mille ;)
enzolabbate
12-03-2011, 12:40
Per tagliare la testa al toro potresti fare un ripristino di sistema tramite il DVD fornito da Asus.
puo essere la batteria tampone della mobo?
visto che mi lampeggia il led della batteria e fa il boot solo se entro nel bios riavviandolo(forse cosi ha il tempo di caricarsi)? ho notato che se accendo il pc dopo pochi secondi che l'ho spento fa il boot correttamente.
nel caso dove posso trovare una batt tampone?
ciao
Mike Golf
12-03-2011, 17:29
puo essere la batteria tampone della mobo?
visto che mi lampeggia il led della batteria e fa il boot solo se entro nel bios riavviandolo(forse cosi ha il tempo di caricarsi)? ho notato che se accendo il pc dopo pochi secondi che l'ho spento fa il boot correttamente.
nel caso dove posso trovare una batt tampone?
ciao
Potrebbe essere la batteria tampone si. Non penso che il problema sia dove trovarla, ma come smontare il pc senza fare danni :rolleyes:
lollapalooza
12-03-2011, 17:43
Penso che internet sia piena di guide che spiegano come smontare il 1000H :D
Mike Golf
12-03-2011, 17:49
Penso che internet sia piena di guide che spiegano come smontare il 1000H :D
Tra il vedere e il fare c'è di mezzo il mare :D
enzolabbate
13-03-2011, 22:27
Potrebbe essere la batteria tampone si. Non penso che il problema sia dove trovarla, ma come smontare il pc senza fare danni :rolleyes:
ho risolto!
ho tolto il Boot Booster nel Bios
Mike Golf
13-03-2011, 22:34
ho risolto!
ho tolto il Boot Booster nel Bios
Ecco perchè a me funziona perfettamente, avevo eliminato il boot booster (compresa la partizione) ancora quando avevo Windows XP. Trovo che sia inutile questa funzione, si risparmiano 3 secondi all'avvio ma a volte crea qualche problema.
lollapalooza
13-03-2011, 23:24
Uhm... io ce l'ho attiva (con la partizione EFI) e tutto funziona senza problemi.
Mike Golf
13-03-2011, 23:35
Uhm... io ce l'ho attiva (con la partizione EFI) e tutto funziona senza problemi.
Forse perchè prima hai aggiornato il bios alla versione 2204 e poi hai installato seven?
Perchè a quanto ho capito, enzolabbate ha fatto l'inverso.
lollapalooza
13-03-2011, 23:40
No no... 7 ce l'avevo installato da parecchio prima del bios 2204 :)
E prima ancora avevo Vista...
Mike Golf
13-03-2011, 23:44
No no... 7 ce l'avevo installato da parecchio prima del bios 2204 :)
E prima ancora avevo Vista...
Bella questa, sembrava che quel bios fosse indispensabile per installare seven.
lollapalooza
14-03-2011, 09:24
Se mi ricordo bene non mi funzionavano i tasti Fn
surferpalm
25-03-2011, 09:45
Scusate ragazzi,siccome dopo aver messo la tastiera ad isola del 1000he sul mio 1000h,2gb di Ram,doppia sistema operativo,in partenza posso scegliere se far partire xp nativo,oppure windows 7 professional,e girano entrambi una meraviglia(xp un po meglio)beh detto cio' siccome pur non essendo piu attuale questo 1000h va divinamente mi chiedevo....ma i nuovi netbook con questi nuovi processori n450-550,vanno cosi' tanto meglio rispetto al 1000h???
Segnalo la presenza su bios-mod di bios con AHCI attivo per il 1000H!
Io l'ho messo :P Appena ho tempo bencho un attimo ;D
glonline
26-05-2011, 12:41
hai un link ?
hai un link ?
http://www.bios-mods.com/forum/Thread-Project-SHE-and-AHCI-BIOS-mod-for-ASUS-EeePC-1000H
Penso in serata o nel weekend di rimettere la mia ocz (vedi firma) sull'eee.
Qui un pò di storia..
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?pid=176298
http://www.bios-mods.com/forum/Thread-Project-SHE-and-AHCI-BIOS-mod-for-ASUS-EeePC-1000H
Penso in serata o nel weekend di rimettere la mia ocz (vedi firma) sull'eee.
Qui un pò di storia..
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?pid=176298
Interessante! ;)
segemi83
26-05-2011, 20:26
Salve, dato che ho smontato un eee pc 1001 perchè la ventola non partiva più e c'erano degli spegnimenti dovuti ai surriscaldamenti ho notato che, oltre al fatto che la procedura per togliere una semplice ventola è alquanto macchinoso, la ventola non si trova come componente singolo, ma in abbinata al dissipatore, e al modico prezzo di almeno una 30ina di euro! Volevo sapere se è possible montare una ventola alternativa che possa essere compatibile con quella precedente, cioè una di quelle che si trovano normalmente nei negozi di elettronica.
Grazie mille!
bmw320d150cv
26-05-2011, 21:12
http://www.bios-mods.com/forum/Thread-Project-SHE-and-AHCI-BIOS-mod-for-ASUS-EeePC-1000H
Penso in serata o nel weekend di rimettere la mia ocz (vedi firma) sull'eee.
Qui un pò di storia..
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?pid=176298
cosa è sto SHE?? :rolleyes:
Mike Golf
26-05-2011, 21:19
cosa è sto SHE?? :rolleyes:
SuperHybridEngine, in pratica il sistema che gestisce consumi e clock del processore.
Salve, dato che ho smontato un eee pc 1001 perchè la ventola non partiva più e c'erano degli spegnimenti dovuti ai surriscaldamenti ho notato che, oltre al fatto che la procedura per togliere una semplice ventola è alquanto macchinoso, la ventola non si trova come componente singolo, ma in abbinata al dissipatore, e al modico prezzo di almeno una 30ina di euro! Volevo sapere se è possible montare una ventola alternativa che possa essere compatibile con quella precedente, cioè una di quelle che si trovano normalmente nei negozi di elettronica.
Grazie mille!
Già devi ritenerti fortunato di avere trovato il pezzo da sostituire, non sempre si ha questa fortuna...
Comunque è difficile che trovi una ventola adattabile viste le dimensioni in gioco.
Interessante! ;)
Anche per me...lo era.
Ho installato w7 ultimate da ZERO sulla ssd, per non sbagliare.
Ho preso ATTO (era il test che avevo utilizzato prima) e i risultati son pessimi, sia con i driver di 7 che con l'intel RST.
Max write 77xxx e read 111xxx, con picchi assolutamente casuali, alti e bassi..molto meglio prima col bios originale e in modalità IDE. Per quanto mi riguarda rimetto su tutto come stava domani in mattinata.
Sicuramente l'SSD sull'eee è ottima vuoi per i consumi, vuoi per il caldo e vuoi per comunque le prestazioni..non va in ahci? Pazienza.
Anche per me...lo era.
Ho installato w7 ultimate da ZERO sulla ssd, per non sbagliare.
Ho preso ATTO (era il test che avevo utilizzato prima) e i risultati son pessimi.
Max write 77xxx e read 111xxx, con picchi assolutamente casuali, alti e bassi..molto meglio prima col bios originale e in modalità IDE. Per quanto mi riguarda rimetto su tutto come stava domani in mattinata.
Sicuramente l'SSD sull'eee è ottima vuoi per i consumi, vuoi per il caldo e vuoi per comunque le prestazioni..non va in ahci? Pazienza.
Buono a sapersi. Lascio stare allora tutto com'è già.
bmw320d150cv
05-06-2011, 15:02
salve a tutti
finalmente sono riuscito a far funzionare snow leopard sul mio 1000H
http://img34.imageshack.us/img34/5532/dsc01211hl.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/dsc01211hl.jpg/)
http://img834.imageshack.us/img834/3884/dsc01212y.th.jpg (http://img834.imageshack.us/i/dsc01212y.jpg/)
http://img12.imageshack.us/img12/3553/dsc01213vd.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/dsc01213vd.jpg/)
funziona tutto,wi-fi,lan,ethernet,funzioni fn solo luminosita(quello del volume sto risolvendo)
unica cosa che non va non riesco a far funzionare i tasti tipo chiocciola,u accentata ecc....
walter sampei
08-06-2011, 16:44
salve a tutti
finalmente sono riuscito a far funzionare snow leopard sul mio 1000H
http://img34.imageshack.us/img34/5532/dsc01211hl.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/dsc01211hl.jpg/)
http://img834.imageshack.us/img834/3884/dsc01212y.th.jpg (http://img834.imageshack.us/i/dsc01212y.jpg/)
http://img12.imageshack.us/img12/3553/dsc01213vd.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/dsc01213vd.jpg/)
funziona tutto,wi-fi,lan,ethernet,funzioni fn solo luminosita(quello del volume sto risolvendo)
unica cosa che non va non riesco a far funzionare i tasti tipo chiocciola,u accentata ecc....
dubbio amletico in casi simili, hai impostato la tastiera italiana o sei ancora col layout inglese???
bmw320d150cv
08-06-2011, 17:25
dubbio amletico in casi simili, hai impostato la tastiera italiana o sei ancora col layout inglese???
se guardi nella seconda foto,nella barra superiore si legge
ITALIANO - PRO
che sarebbe la tastiera
ho provato italiano normale ma vanno la meta dei tasti :confused:
cmq il fatto delle chiocciole e dei segni speciali si risolve,in quanto possono essere aggiunte tramite un apposito programma gia di snow leopard
walter sampei
09-06-2011, 10:45
se guardi nella seconda foto,nella barra superiore si legge
ITALIANO - PRO
che sarebbe la tastiera
ho provato italiano normale ma vanno la meta dei tasti :confused:
cmq il fatto delle chiocciole e dei segni speciali si risolve,in quanto possono essere aggiunte tramite un apposito programma gia di snow leopard
azz, ammetto che non l'avevo notato. non conosco leopard, personalmente sono allergico alle mele per brutte esperienze pregresse, quindi non mi sento di dirti altro, cedo la parola :)
lollapalooza
13-06-2011, 23:49
Nuovo driver Wireless Ralink, 3.2.1.0 - 23/05/2011
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25866504#post25866504
glonline
21-06-2011, 11:33
salve a tutti
finalmente sono riuscito a far funzionare snow leopard sul mio 1000H
http://img34.imageshack.us/img34/5532/dsc01211hl.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/dsc01211hl.jpg/)
http://img834.imageshack.us/img834/3884/dsc01212y.th.jpg (http://img834.imageshack.us/i/dsc01212y.jpg/)
http://img12.imageshack.us/img12/3553/dsc01213vd.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/dsc01213vd.jpg/)
funziona tutto,wi-fi,lan,ethernet,funzioni fn solo luminosita(quello del volume sto risolvendo)
unica cosa che non va non riesco a far funzionare i tasti tipo chiocciola,u accentata ecc....
che bios hai usato ?
bmw320d150cv
22-06-2011, 13:39
che bios hai usato ?
bios originale, il 2204 ;)
glonline
22-06-2011, 14:25
http://www.bios-mods.com/forum/Thread-Project-SHE-and-AHCI-BIOS-mod-for-ASUS-EeePC-1000H
Penso in serata o nel weekend di rimettere la mia ocz (vedi firma) sull'eee.
Qui un pò di storia..
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?pid=176298
io dopo aver installato questo bios mi dice che non puo' piu' tornare agli originali asus in quanto " bios di altro computer o troppo vecchio"
come si fa a forzare il caricamento di un BIOS ?
crease82
09-08-2011, 20:20
io dopo aver installato questo bios mi dice che non puo' piu' tornare agli originali asus in quanto " bios di altro computer o troppo vecchio"
come si fa a forzare il caricamento di un BIOS ?
Metti il Bios dentro una pennetta e lo rinomini 1000H.rom
Spegni il netbook, dopo averlo accesso spingi immediatamente alt+f2 per aggiornare il bios da pennetta (fa tutto in automatico.
Io sono tornato al bios originale 2204 perche' quelli moddadi del sito mi davano problemi durante il reboot.
Ciao :D
misterix7
26-08-2011, 12:55
Potete indicarmi dove trovare tutto, dal sistema operativo ai driver al necessario per farlo andare al piccolino mi avete incuriosito grazie.
Leopard non l'ho mai provato.
Mike Golf
26-08-2011, 20:35
Il sistema operativo lo trovi quì (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/shop)
Mentre i driver li trovi quà (http://www.netbookfiles.com/netbook/ASUS/Eee-PC-1000H_XP)
misterix7
26-08-2011, 21:51
Leopard non l'ho mai provato.[/QUOTE]
Non hai capito no windows 7 ,parlavo di Leopard.
Mike Golf
26-08-2011, 22:02
Non hai capito no windows 7 ,parlavo di Leopard.
Se non sbaglio (e i mod potranno correggermi), installare sistemi operativi MAC su PC viola la licenza d'uso e quindi non è proprio legale :rolleyes:
misterix7
26-08-2011, 22:06
Se non sbaglio (e i mod potranno correggermi), installare sistemi operativi MAC su PC viola la licenza d'uso e quindi non è proprio legale :rolleyes:
Siccome sopra se ne stava parlando ho chiesto info.
Nicola24
27-08-2011, 13:30
Voi che vi intendete di files mod per eeepc 1000h...io ho un 1000hg, quello con modulo 3g integrato...sapete se c'è un bios mod anche per il mio?
Runner46
03-09-2011, 16:03
il mio si è fuso il cavo d'alimentazione la luce blu funziona ancora, ma non lampeggia piu il rosso lo fa solo se muovo il cavo quindi al 99% è il cavo d'alimentazione.
dove lo trovo pagando poco?
lollapalooza
03-09-2011, 16:31
Sarà un falso contatto. a Furia di piegare e sciogliere si saranno spezzati i conduttori di rame in qualche punto.
Vedi se trovi il punto e cerca di fare una riparazione con saldatore a stagno e guaina termostringente.
Runner46
03-09-2011, 17:46
Sarà un falso contatto. a Furia di piegare e sciogliere si saranno spezzati i conduttori di rame in qualche punto.
Vedi se trovi il punto e cerca di fare una riparazione con saldatore a stagno e guaina termostringente.
ci ho guardato ma non trovo, dovrei aprirlo -.-"
dove posso trovare un cavo d'alimentazione? a pochi soldi?
lollapalooza
03-09-2011, 21:01
ci ho guardato ma non trovo, dovrei aprirlo -.-"
dove posso trovare un cavo d'alimentazione? a pochi soldi?
Non devi comprare un cavo, ma un alimentatore nuovo.
Passa da un qualunque negozio di computer e comprane uno universale, devi solo controllare il voltaggio.
In ogni caso io farei il tentativo di ripararlo... sei sicuro che il cavo sia irreparabile? Basta cercare il punto in cui è spezzato... a meno che non sia spezzato dentro l'alimentatore (cosa molto difficile).
Runner46
03-09-2011, 22:31
controllato è proprio morto l'alimentatore.
mi farò prestare un tester per capire se è l'alimentatore oppure l'interno dell'attacco del 1000h
DjMix1988
08-10-2011, 08:58
raga anche io ho un eee px 1000hg e vorrei sapere se valgono le stesse dicerie dell 1000h, perche vorrei montarci sopra win 7 starter e sapere se va meglio... driver i bios e via dicendo... grazie a chi mi rispondere :)
Mike Golf
08-10-2011, 12:14
Dovrebbe essere come il 1000H ma in più ha il modem 3G.
Se riesci a trovare i driver del modem per Windows 7, non ci dovrebbero essere problemi.
Io ti consiglio di installare la versione Home Premium, va come la Starter ma senza le limitazioni di quest'ultima.
DjMix1988
08-10-2011, 12:23
il discorso è proprio questo : dovrebbe essere.... non vorrei che se vado a mettere il bios 2204 ho perdo il modem per il modulo 3g oppure non mi parta piu il pc :)
Mike Golf
08-10-2011, 20:03
il discorso è proprio questo : dovrebbe essere.... non vorrei che se vado a mettere il bios 2204 ho perdo il modem per il modulo 3g oppure non mi parta piu il pc :)
Ovviamente devi usare il bios specifico per il tuo PC, non vedo perchè dovresti usare quello del 1000h :wtf:
DjMix1988
09-10-2011, 11:46
beh avevo letto pagine addietro che forse qualcuno lo aveva fatto ma comunque sia mi rimane il dubbio se farmi rimanere xp o passare a 7 home premium... nn vorrei ritrovarmi che mi si impalla il pc XD
Mike Golf
09-10-2011, 12:36
Sul 1000h con 2 GB di ram, Windows 7 Home Premium funziona perfettamente e non mi fa rimpiangere in alcun modo XP.
bmw320d150cv
09-10-2011, 14:53
Sul 1000h con 2 GB di ram, Windows 7 Home Premium funziona perfettamente e non mi fa rimpiangere in alcun modo XP.
a me andava bene per i primi mesi...poi è incominciato ad andare lentissimo...:rolleyes:
Mike Golf
09-10-2011, 16:44
a me andava bene per i primi mesi...poi è incominciato ad andare lentissimo...:rolleyes:
Ovviamente va opportunamente ottimizzato, i servizi che non usiamo è preferibile fermarli ;)
Informazioni sui servizi disattivabili (http://www.blackviper.com/2010/12/17/black-vipers-windows-7-service-pack-1-service-configurations/)
salve a tutti..
ho questo portatilino con xp home edition da un po di tempo dopo che mi è stato regalato (usato) da un amico... vorrei passare a 7 spinto dalla necessità di una maggiore semplicità di getione di alcune funzioni.
per farlo devo aggiornare il bios ma so che è una procedura molto rischiosa e siccome cercando in giro non ho trovato (non dico che non ci sia ma che non la trovo) una guida per aggiornare il bios di questo :read: pc vi chiedo se per favore potete postarmi una breve guida in semplici passi...
Grazie!
ps se la guida esiste già linkatemi!! :doh:
DjMix1988
19-10-2011, 11:16
formatta una qualsiasi penna usb in formato fat 32 e chiama il nuovo bioso , per esempio col mio era 1000hg-0703 , chiamalo solo 0703.rom lo metti sulla penna e quando accendi il pc premi subito alt+f2 con attaccato la penna usb al pc... una volta che entra nel update fa tutto solo, ci vorra un bel po ma quando si riavvia devi totalmente spegnerlo e subito dopo riaccendrlo e rientrare nel bios per riconfigurare il setup del bios... se ci sono problemi facci sapere...
comunque raga ho un per grattacapo io :
come dicevo ho la versione 1000hgo della tim pero sono riuscito ad installare tutti i driver, anche quelli del hawei em770 con un programma dell asus , asus 3g module connection... ora il problema mio è un altro, il programma mi riconosce la scheda mia wind, si connette , ma se apro il broswer dice che internet non c'è... cosa dovrei fare? sto cercando in giro nella rete informazioni ma non trovo niente di particolare a riguardo....
ho trovato nuove info che dicevano sul fatto che questo modello di hawuei bisogna sbloccarlo... voi ne sapete qualcosa?
isomerasi
19-10-2011, 20:22
...ho la versione 1000hgo della tim...info che dicevano sul fatto che questo modello di hawuei bisogna sbloccarlo...
ho win7 da quasi 2 anni sul 1000hgo tim...nessun problema, e il programma tim per il collegamento funziona a dovere
DjMix1988
19-10-2011, 21:03
e hai la scheda tim... io ho una scheda wind... è sicuramente non funziona alla stessa maniera :D o erro?
isomerasi
20-10-2011, 01:03
e hai la scheda tim... o erro?
non avevo schede tim, mi collegavo con la scheda della 3 (smartpack gold)
DjMix1988
20-10-2011, 08:00
sai dove posso trovare tale software?
vanno bene 40/45 gradi dopo un paio d'ore di utilizzo?, a quanto mi devo preoccupare?
Apix_1024
19-11-2011, 16:11
vanno bene 40/45 gradi dopo un paio d'ore di utilizzo?, a quanto mi devo preoccupare?
il mio in estate arriva a 78-80°C a livello di chipset... la cpu sta al max sui 65°C
Nicola24
20-11-2011, 16:17
ho win7 da quasi 2 anni sul 1000hgo tim...nessun problema, e il programma tim per il collegamento funziona a dovere
Scusami, ma hai aggionato anche il bios?
Nicola24
20-11-2011, 16:21
formatta una qualsiasi penna usb in formato fat 32 e chiama il nuovo bioso , per esempio col mio era 1000hg-0703 , chiamalo solo 0703.rom lo metti sulla penna e quando accendi il pc premi subito alt+f2 con attaccato la penna usb al pc... una volta che entra nel update fa tutto solo, ci vorra un bel po ma quando si riavvia devi totalmente spegnerlo e subito dopo riaccendrlo e rientrare nel bios per riconfigurare il setup del bios... se ci sono problemi facci sapere...
comunque raga ho un per grattacapo io :
come dicevo ho la versione 1000hgo della tim pero sono riuscito ad installare tutti i driver, anche quelli del hawei em770 con un programma dell asus , asus 3g module connection... ora il problema mio è un altro, il programma mi riconosce la scheda mia wind, si connette , ma se apro il broswer dice che internet non c'è... cosa dovrei fare? sto cercando in giro nella rete informazioni ma non trovo niente di particolare a riguardo....
ho trovato nuove info che dicevano sul fatto che questo modello di hawuei bisogna sbloccarlo... voi ne sapete qualcosa?
Poi hai aggiornato il bios con quello del 1000h senza modem 3g? Dicono che sia indispensabile aggiornare con quel bios per la gestione del risparmio energetico. Quando ho installato win7 sul mio 1000hgo ho dovuto rimettere xp proprio per i problemi di gestione del rispsrmio energetico, che spesso freezava il pc...
isomerasi
20-11-2011, 17:41
Scusami, ma hai aggionato anche il bios?
non ricordo, comunque ho il bios revision 0703 datato 06/11/09. Inizialmente c'era un problema con l'acpi e super hybrid engine, che poi ho risolto googlegiando. Ora come ora, a distanza di 2 anni, non saprei essere più specifico, perchè da allora non ho dovuto mai più reinstallare.
Nicola24
20-11-2011, 18:21
non ricordo, comunque ho il bios revision 0703 datato 06/11/09. Inizialmente c'era un problema con l'acpi e super hybrid engine, che poi ho risolto googlegiando. Ora come ora, a distanza di 2 anni, non saprei essere più specifico, perchè da allora non ho dovuto mai più reinstallare.
Tu hai il 1000hgo, vero?
DjMix1988
22-11-2011, 09:33
ciao a tutti raga sono appena tornato a rileggere la discussione...
allora ho aggiornato il bios seguendo la guida che ho scritto prima...
per quanto riguarda i driver se volete posso mettervi, appena mi è possibile, in un link di mgaupload il pacchetto con tutti quelli per windows xp... sono i piu aggiornati e funzionano alla grande... per quanto riguarda windows 7 vi dirò... per le conformità prestazionali di questo pc è troppo... un giga di ram e poco processore appesantiscono parecchio il pc... io modestamente ho montato una versione di windows xp personale e togliendo varie applicazioni inutili e ottimizando il tutto, lavoro con questo pc senza nessun intoppo... ed inoltre vi informo che utilizzo il modulo 3g all interno del portatile utilizzando una carta wind... quindi posso dire che il modulo è sbrandizzato quindi potete mettere tutte le schede che volete... il programma che uso è quello dell asus che trovate sul sito asus support...
Se ci sono problemi fatemi sapere... sono sempre a vostra disposizione :)
c'è un utility in cui ci siano degli "switch" per bluetooth, wifi, ecc?
DjMix1988
22-11-2011, 17:43
sisi.... la trovi nwel sito assus support trovando tale modello... le trovi alal voce utility.... con il tasto Fn+F2 puoi selezionare se il bluetooth o il wlan o entrambi opossono essere disattivati o abilitati....
non riesco a far funzionare il bluetooth, attivo la scheda con F2+F2, metto rilevabile lo smartphone, ma niente, ne il pc e il cellulare si rilevano, come posso fare?
ho win7, tra l'altro nel menu a tendina dell'icona bluetooth non mi fa nemmeno entrare nelle impostazioni, c'è un altra strada?
DjMix1988
23-11-2011, 13:12
hai installato i driver giusti per il bluetooth? io ho trovato lo stesso problema... non usare i driver di windows ma scarica quelli che stanno nel sito...
hai installato i driver giusti per il bluetooth? io ho trovato lo stesso problema... non usare i driver di windows ma scarica quelli che stanno nel sito...
non so, non li ho installati io, mi è stato dato cosi, quale sito?quello dell'asus?
DjMix1988
23-11-2011, 13:51
sisi asus.support.com cerchi il modello esatto del tuo eee pc e scarica i driver di li.... oppure se sai il modello esatto del pc usa questo sito...
http://www.station-drivers.com/
il problema credo sia quello di rendere rilevabile il pc, solo che non riesco a entrare nelle impostazioni
DjMix1988
24-11-2011, 09:30
ripeto... vai sul sito asus ed installa quei driver... io ho provato con i driver di windows ed ho avuto lo stesso problema... mettendo i driver forniti da asus tutto va liscio come l'olio :D
finalmente
13-12-2011, 10:39
Buongiorno
Da qualche giorno ho davvero dei problemi col piccolino, a causa di un ...sovrastoccaggio nell'HD.:D (emule docet, ameno credo)
In pratica per parecchie volte sono sono stato costretto a riavvii frequenti, senza arrivare mai a completare il caricamento di WinXP, a causa di blocchi.
Poi per intuito anziché usare il touchpad ho utilizzato il mouse e nonostante le incredibili lentezze ho cominciato a vedere le partizioni del disco.
Addirittura le musichette di avvio e chiusura di WinXP venivano eseguite distorte e rallentate, senza parlare di chrome, che in versione provvisoria neppure era elencato tra i programmi.
Ho quindi provveduto a scaricare una parte delle due partizioni e provato a fare un defrag.
La situazione è migliorata, ma non è certo una scheggia.:muro:
Pensavo pertanto di approfittare delle prossime feste per "ripristinare" XP portandolo alle origini.
Una serie di punti di domanda mi affliggono a questo punto.
Ripristinando, mi reinstalla anche i software aggiuntivi che all'acquisto erano installati? (tipo works che se non erro era già nel disco?).
C'e' modo di salvare la partizione fantasma da qualche parte in qualche modo?
Qualcuno conosce la procedura per detto ripristino? Da qualche parte ho letto di un F9 da premere al riavvio: chiedo conferma.
Col ripristino perdo anche le partizioni fin qui create?
Ovviamente intuito mi dice che tutti gli aggiornamenti di WinXP & Co. debbano necessariamente essere scaricati: c'e' per caso in giro una versione già pronta e aggiornata per il piccolino in questione?
Quante domande, spero non siano troppe :D
Thanks for your help
G.
finalmente
14-12-2011, 13:52
Buongiorno
Da qualche giorno ho davvero dei problemi col piccolino, a causa di un ...sovrastoccaggio nell'HD.:D (emule docet, ameno credo)
In pratica per parecchie volte sono sono stato costretto a riavvii frequenti, senza arrivare mai a completare il caricamento di WinXP, a causa di blocchi.
Poi per intuito anziché usare il touchpad ho utilizzato il mouse e nonostante le incredibili lentezze ho cominciato a vedere le partizioni del disco.
Addirittura le musichette di avvio e chiusura di WinXP venivano eseguite distorte e rallentate, senza parlare di chrome, che in versione provvisoria neppure era elencato tra i programmi.
Ho quindi provveduto a scaricare una parte delle due partizioni e provato a fare un defrag.
La situazione è migliorata, ma non è certo una scheggia.:muro:
Pensavo pertanto di approfittare delle prossime feste per "ripristinare" XP portandolo alle origini.
Una serie di punti di domanda mi affliggono a questo punto.
Ripristinando, mi reinstalla anche i software aggiuntivi che all'acquisto erano installati? (tipo works che se non erro era già nel disco?).
C'e' modo di salvare la partizione fantasma da qualche parte in qualche modo?
Qualcuno conosce la procedura per detto ripristino? Da qualche parte ho letto di un F9 da premere al riavvio: chiedo conferma.
Col ripristino perdo anche le partizioni fin qui create?
Ovviamente intuito mi dice che tutti gli aggiornamenti di WinXP & Co. debbano necessariamente essere scaricati: c'e' per caso in giro una versione già pronta e aggiornata per il piccolino in questione?
Quante domande, spero non siano troppe :D
Thanks for your help
G.
Strano: nessuna replica?
G.
lollapalooza
14-12-2011, 21:18
Spiacente, io non mi ricordo più come funzionava il ripristino...
Però ti dico che lo riportava alla condizione appena uscito di fabbrica, quindi con quel sistema operativo e quei software (nonché quelle partizioni, ecc.) che hai trovato quando lo hai tolto dalla scatola.
finalmente
15-12-2011, 11:44
Spiacente, io non mi ricordo più come funzionava il ripristino...
Però ti dico che lo riportava alla condizione appena uscito di fabbrica, quindi con quel sistema operativo e quei software (nonché quelle partizioni, ecc.) che hai trovato quando lo hai tolto dalla scatola.
Ok grazie lollapalooza,
provero a cercare in qualche altro forum, magari poi vi segnalo
Salve a tutti non ho trovato molte informazioni a riguardo, stavo cercando di capie se ci sono problemi nel caso una persona volesse installare un ssd sata3 (tipo crucial m4 64 gb) su questo 1000h. Potete aiutarmi?
lollapalooza
15-12-2011, 21:00
E per quale motivo dovrebbe esserci un problema?
Il disco del 1000H è SATA... tu ci colleghi un HD SATA... vai tranquillo.
Non si sa mai, il 1000h dovrebbe aver un hd sata2 se non sbaglio, non vorrei che ci fosse qualche incompatibilita del chipset con i sata 3
lollapalooza
15-12-2011, 21:29
Non penso proprio... ma in ogni caso non potrà raggiungere le massime performance.
Si questo me lo immaginavo, infatti tra un po sara trapiantato su un altro pc :)
il mio eeepc ultimamente ha dei vari blocchi all'avvio di windows, posso formattare e reinstallare windows da chiavetta o lettore DVD come si fa con il pc desktop?
lollapalooza
30-12-2011, 14:53
Si... chiavetta USB o lettore DVD USB.
un aiuto urgente ragazzi
eeepc MORTO (forse il sistema xp)
va via la corrente durante l'avvio di xp
(precendente mente con acronis creo 3 partizioni che mi servivano. riavvio ecc tutto ok)
riprovo a riavviare e attivo il boot da USB per installare windows 7 ma il pc non legge più la pen drive.
provo a creare la console di riristino di xp sull usb seguo la procedura ma nulla.
provo la guida di un americano di premere 32 secondi il tasto power rimuovere tutto e mandare in corto una parte del pc ora va nel bios ma il sistema nn si avvia nemmeno da pen drive. Ho provato un altro hard disk e almeno mi dice:
sistema non trovato.
ora come ripristino xp senza cancellare.
se premo F9 non va nemmeno nella modalità di recovery asus...
qualche aiuto?
h61icafe
11-03-2012, 20:39
su internet trovi facilmente le immagini prova a cercare eeelite
DjMix1988
12-03-2012, 06:45
usa linux per recuperare tutto e fai un bel formattone XD
Salve a tutti.
salto nel 3d perche' devo sistemare un pc di questi.
ora, con quale so va meglio?
ad occhio direi xp (confermate?), ho visto questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25540941&postcount=722
ma mi manca un passaggio, che e' sto USB_MultiBoot_10.zip e da dove si prende?
altra cosa, ho visto che c'e' un aggiornamento bios, e' utile?
cmq, brevemente, installo xp come detto nella procedura (se trovo sto benedetto USB_MultiBoot_10.zip), poi una volta installato, scarico e installo tutti i driver, giusto?
lollapalooza
09-09-2012, 18:49
Qui dovresti trovare tutto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25866504&postcount=939
E' un po' che non aggiorno la lista, se c'è qualcosa che manca o il link non è valido, fammelo sapere.
Eventualmente mi segnali anche se ci sono aggiornamenti :-)
P.S.
Io ci ho messo Windows 7 e va non c'è male... ovviamente ho aumentato la RAM.
Qui dovresti trovare tutto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25866504&postcount=939
E' un po' che non aggiorno la lista, se c'è qualcosa che manca o il link non è valido, fammelo sapere.
Eventualmente mi segnali anche se ci sono aggiornamenti :-)
P.S.
Io ci ho messo Windows 7 e va non c'è male... ovviamente ho aumentato la RAM.
il file USB_MultiBoot_10.zip non e' presente in lista, si puo' recuperare da qui volendo http://www.msfn.org/board/topic/111406-how-to-install-xp-from-usb/ (non posso garantire se e' quello o no, preso da google)
qwerty83
03-12-2012, 10:10
ragazzi ho un problema, ho un eeepc 1000, il wifi tende a disattivarsi da solo dopo un paio di minuti, ho cambiato la scheda wifi ma fà la stessa cosa, ha su win7 pro con tutti i driver... ho cambiato la scheda wifi co un'altra e fà esattamente la stessa cosa... qualche idea?
Mike Golf
03-12-2012, 12:14
Se possibile dovresti provare a fare un ripristino di sistema antecedente all'insorgere dei problemi.
Se il problema è nuovo dovresti pensare a cosa hai fatto di recente sul pc, programmi installati, tweaks etc etc.
Ovviamente ho saltato le cause più banali, tipo il risparmio energetico, ma a quelle ci avrai già pensato tu naturalmente ;)
qwerty83
03-12-2012, 13:22
Se possibile dovresti provare a fare un ripristino di sistema antecedente all'insorgere dei problemi.
Se il problema è nuovo dovresti pensare a cosa hai fatto di recente sul pc, programmi installati, tweaks etc etc.
Ovviamente ho saltato le cause più banali, tipo il risparmio energetico, ma a quelle ci avrai già pensato tu naturalmente ;)
Niente di tutto questo, ho istallato ben 2 volte win7, prima la x64 ora la x32... senza nessuna modifica. Non posso ripristinare perchè non ho più la partizione originale, se hai un link dove prenderla poi ci metto il suo seriale sotto il pc... ?
Mike Golf
03-12-2012, 16:22
Reinstallare il sistema operativo era il prossimo passo che ti avrei consigliato, ma visto che lo hai fatto senza ottenere risultati, temo che il problema sia hardware. Dato che sostituendo la scheda wifi non hai risolto, penso che il problema sia più in profondità e mi riferisco alla scheda madre.
Se ne hai una a disposizione, fai un test con una di quelle "chiavette" usb wifi, almeno escludiamo totalmente il problema software.
ps. Mi spiace ma non conosco link per scaricare l'iso originale, puoi installare una normale versione di windows xp e poi registrarla con il seriale che hai sotto al pc.
qwerty83
03-12-2012, 20:30
Ragazzi sembra banale ma alla fine ho risolto aggiornando i driver della scheda wifi da questo sito:
http://www.atheros.cz/getfile.php
è la prima volta che istallando Windows 7 su un netbook il driver WiFi integrato/preistallato in Windows 7 non funziona bene!
Per la cronaca la scheda wifi interessata dal problema è una Atheros AR9285, con i driver (del sito) del 2012 tutto ok ;)
DjMix1988
09-12-2012, 00:14
Mi appello a tal quesito: quali schede wifi compatibili supporta tale net? Posso spenderci....
ciao a tutti,
ho un 1000h su cui ho installato win7, al posto di xp e devo dire che il net è rinato.
ora mi sono accorto della PE di ripristino, sono circa 8 gb, di cui 2 e mezzo usati. immagino sia appunto la copia di backup dell'xp, da usare in caso di ripristino. bene, siccome io non ho alcuna intenzione di utilizzarla, dato che w7 va molto meglio ed al limite installerei addirittura lubuntu, posso eliminare la partiz PE e recuperare lo spazio, o ci sono problemi?!?
grazie e ciao,
ale
lollapalooza
13-12-2012, 11:40
Nessun problema, elimina pure.
qualcuno ha provato a usare un caricabatteria da auto?, cosa si rischia?
Nessun problema, elimina pure.
ok, grazie!
Mike Golf
14-12-2012, 13:14
qualcuno ha provato a usare un caricabatteria da auto?, cosa si rischia?
Io uso un normalissimo inverter 12-220 e l'alimentatore originale. Non si rischia nulla e funziona benissimo.
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
mi sono accorto ora che dopo il passaggio a win7 non funzionano i tasti Fn+F1, F,... ad esempio su F2 c'è l'icona del wifi, che ora non posso usare, quindi mi rimane sempre il wifi attivo. come posso fare, se voglio usarlo offline per risparmiare batteria?!?
grazie.
Mike Golf
26-09-2013, 20:34
Hai installato kbfilter driver? Se non ricordo male sul mio 1000h e win7 funzionavano tutti i tasti funzione
non credo di averlo installato...grazie!
non è che avresti un link?
Mike Golf
26-09-2013, 21:00
Il file in questione per il 1000 e win7 dovrebbe chiamarsi HotkeyService-1_15.zip, io l'ho salvato sul disco di backup, però non ti saprei dire da dove l'ho scaricato. Pesa 3 MB.
lollapalooza
27-09-2013, 07:00
In prima pagina, nel secondo messaggio, c'e' un link" "aggiornamenti vari".
Li' trovate tutto...
Ok grazie ad entrambi.
Però ho installato il file Hot Key Service 1.15 ma non funziona. All'avvio mi dice che manca qualcosa che ora non ricordo...
Inviato dal mio SGS+
lollapalooza
27-09-2013, 07:29
In quel link trovi tutti i driver che ti servono...
Controlla cosa manca e scarica da li'; io ho Windows 7, e i tasti Fn funzionano.
Mike Golf
27-09-2013, 11:14
Ok grazie ad entrambi.
Però ho installato il file Hot Key Service 1.15 ma non funziona. All'avvio mi dice che manca qualcosa che ora non ricordo...
Inviato dal mio SGS+
Devi installare il driver del touchpad prima, altrimenti come hai visto non funziona.
cicolino
29-12-2013, 13:49
;) ;) ;)
mi accodo anch'io per una domanda (forse banale) durante l'istallazione di win 7 ultimate ho notato 4 partizioni primarie sulla principale win xp sulla seconda vuota ho istallato win 7 poi le altre due non si vedono a "occhio nudo" ma durante l'istallazione, ora la mia domanda è:
posso riunire il tutto in due partizioni eliminando quella di ripristino di xp da che non la utilizzerò più ??
il tutto al fine di una istallazione stabile di win 7 (ora con doppio boot ho sia xp che 7) con possibilità di creare sulla seconda partizione un ripristino.
ringrazio anticipatamente per la disponibilità ... :stordita: :stordita:
bye
Mike Golf
29-12-2013, 18:17
;) ;) ;)
mi accodo anch'io per una domanda (forse banale) durante l'istallazione di win 7 ultimate ho notato 4 partizioni primarie sulla principale win xp sulla seconda vuota ho istallato win 7 poi le altre due non si vedono a "occhio nudo" ma durante l'istallazione, ora la mia domanda è:
posso riunire il tutto in due partizioni eliminando quella di ripristino di xp da che non la utilizzerò più ??
il tutto al fine di una istallazione stabile di win 7 (ora con doppio boot ho sia xp che 7) con possibilità di creare sulla seconda partizione un ripristino.
ringrazio anticipatamente per la disponibilità ... :stordita: :stordita:
bye
Certo che puoi, se pensi di non ripristinare mai più l'XP di fabbrica, non hai nessun motivo per tenere quelle partizioni.
In fondo Windows 7 funziona bene anche sul 1000H, ed è bene ricordare che l'8 aprile 2014 finisce il supporto per XP, dopo di che i vari bug sulla sicurezza non saranno più corretti (per la gioia dei cracker)
cicolino
30-12-2013, 12:19
Ho installato win 7 nella prima partizione cancellando XP (unico OS) ... ho un problema con la WIFI che non mi permette di collegarmi al mio router ...
ho collegato con cavo e scaricato un "pacco" di aggiornamenti, spero riparta anche perché ho già aggiornato i driver come da post precedenti ma senza risultato ...
nella precedente istallazione funzionava benissimo (sulla partizione 2 con XP nella partizione 1).
Se qualcuno ha dei suggerimenti ... :eek: :eek: :eek:
Ringrazio per l'attenzione ...
bye
Mike Golf
30-12-2013, 12:29
S non sbaglio ci sono 2 o 3 diversi modelli di scheda wifi che possono essere montati sul 1000h, devi installare il driver giusto per la tua scheda, o sperare che windows update lo trovi per te.
lollapalooza
30-12-2013, 13:19
Dai un'occhiata a questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25866504&postcount=939
cicolino
01-01-2014, 09:15
:stordita:
nulla da fare non sono stato in grado di collegarmi tramite wifi .... ho risolto disabilitando la scheda ed utilizzando una chiavetta che avevo in casa ...
chiederò aiuto ad amici che hanno più esperienza di me
Ringrazio tutti coloro che mi hanno dato una mano ....:) :) :) :) :)
Mike Golf
01-01-2014, 09:29
Con windows 7 devi installare solo i driver "puri", senza usare il programma d'installazione. Per farlo vai nella perifericoa con il punto esclamativo e da li fai una ricerca driver puntando alla cartella dei driver del wifi, li dovrebbe trovare da solo.
Mike Golf
01-01-2014, 09:51
Ti allego i driver del mio 1000h, in questo caso puoi usare il programma d'installazione, in quanto è una versione modifcata e aggiornata che installa solo i driver e niente altro. Sul mio funziona perfettamente.
1000H_Windows7_WiFi_Solo_Driver (http://dropcanvas.com/jui2z)
lollapalooza
01-01-2014, 10:54
Nel post che ho linkato io ci sono i driver della scheda Wireless per Windows 7.
cicolino
04-01-2014, 08:32
;)
Grazie di tutto provo poi vi faccio sapere ....
bye
pericle.63
31-01-2014, 21:04
Un saluto a tutti, sono un felice possessore di un asus eeepc 1000 hg.
In pratica è la versione con il modem integrato con la sim da introdurre sotto la batteria. Il modem è un huawei 770.
Ho dovuto ripristinare il sistema e ho utilizzato il cd di ripristino dell'asus 1000 h, (quello del 1000hg non è in mio possesso). Tutto bene, ma ovviamente mi mancano i driver del modem sopra detto.
Mi dareste una mano, non riesco a trovarli?
Se ci fosse un'anima buona che possiede il cd di ripristino originale dell'asus 1000 hg, potrebbe per favore inviarmelo per mail?
Grazie in anticipo.:muro: :muro: :muro:
Mike Golf
31-01-2014, 21:10
Non disperarti :) Per windows xp trovi tutti i driver nel sito ufficiale (http://www.asus.com/it/supportonly/Eee%20PC%201000HG/#support_Download)
pericle.63
02-02-2014, 13:16
Salve, sono riuscito finalmente a trovare i driver del modem del modem heawei 770 che è all'interno del mio asus 1000 hgo, adesso però mi si presenta quest'altro problema e precisamente, all'avvio della connessione internet utilizzando mobile partner, dopo aver selezionato l'operatore telefonico, e cliccando su commetti, mi scrive:
il dispositivo è stato disconnesso o non è disponibile.
Di sicuro il pc è sotto copertira dell'operatore telefonico, ne sono certo, pertanto non riesco proprio a utilizzare il modem integrato per accedere a internet.
Se proprio non sarà più possibile usare questo comodo sistema, acquisterò una chiavetta esterna.
Che mi suggerite?
Grazie
DjMix1988
02-02-2014, 13:49
Hai scaricato asus 3g?
ciao ragazzi,
sono un possessore di questo netbook da qualche annetto,
stavo verificando i parametri del bios
ed ho verificato le seguenti versioni :
acpi bios revision 1501
core version 1501
build date 02/04/09
ec firmware epcb-017
volevo sapere se ci sono degli aggiornamenti piu' recenti e se conviene farli ??
in caso affermativo ditemi gentilmente come operare.
come ultima cosa volevo chiedervi se e' possibile installare windows 8 e 7 ??
grazie infinite a chi mi fornira' tutte le dritte.
ciaoooo hdv
lollapalooza
24-07-2014, 19:02
Leggiti le ultime pagine, troverai il link alle ultime versioni di driver e BIOS, in un mio post...
Alberto9779
18-08-2014, 14:54
Salve a tutti,
sono nuovo del forum ed avrei urgente bisogno di un aiuto. Oggi ho scaricato l' immagine iso di windows 7 professional per il computer di mia madre (appunto un asus eee pc 1000H che aveva windows xp) dopo aver aggiornato il bios all' ultima versione, dopo aver reso la chiavetta leggibile, dopo aver cambiato la priorità di avvio del pc dall' hard disk alla chiavetta. Quando mi chiede di specificare il percorso in cui installare windows mi trovo davanti a 3 partizioni di cui la prima di sistema 80GB, la seconda di 69GB di tipo Primario e la terza partizione di 39MB di tipo primario. Avendo formattato la prima partizione del sistema perchè andava lento ed ero sicuro di riuscirci (poichè l' ho fatto ad altri notebook) mi esce scritto il seguente errore :" Impossibile creare una nuova partizione di sistema o individuare una partizione di sistema esistente. Per ulteriori informazioni, vedere i file di registro del programma di installazione".
Aspetto una qualche vostra celere risposta :( :(
lollapalooza
18-08-2014, 14:59
Rimuovi tutte le partizioni e fai ripartire l'installazione.
Alberto9779
18-08-2014, 15:49
Cioè le elimino tutte?
Alberto9779
18-08-2014, 15:56
le ho eliminate tutte :(
ora ne rimane una di 149GB e quando faccio nuovo mi dice che è di tipo primario, ma mi esce sempre lo stesso errore quando faccio avanti :cry:
Alberto9779
18-08-2014, 15:59
Non so cosa fare adesso... aiutatemi poichè il computer è di mia madre :cry: :cry:
Mike Golf
18-08-2014, 18:29
Elimina la partizione (o le partizioni) che hai crearto e non crearne di nuove. Quando hai il disco non partizionato fai partire l'installazione, windows 7 è in grado di partizionare al meglio il disco. Anche se nel tuo caso penso che tu abbia un'immagine corrotta o una pendrive creata male o non compatibile. Prova a crearne una nuova con l'iso in tuo possesso tramite Rufus (http://rufus.akeo.ie/?locale=it_IT), se ancora non funziona prova a cambiare pendrive e/o l'iso di windows 7.
lollapalooza
18-08-2014, 22:34
Confermo: eliminale tutte e non crearne nessuna. Ci pensa l'installer di Windows 7
Alberto9779
19-08-2014, 08:18
Le ho tolte tutte ho fatto ripartire l' installazione e quando mi chiede di specificare il percorso in cui installare windows c'è scritto: Spazio non allocato disco 0 dimensione 149.0 GB e comunque quando faccio avanti mi dà sempre lo stesso errore. Vi potrei mandare qualche immagine o qualche video?
Alberto9779
19-08-2014, 08:26
Elimina la partizione (o le partizioni) che hai crearto e non crearne di nuove. Quando hai il disco non partizionato fai partire l'installazione, windows 7 è in grado di partizionare al meglio il disco. Anche se nel tuo caso penso che tu abbia un'immagine corrotta o una pendrive creata male o non compatibile. Prova a crearne una nuova con l'iso in tuo possesso tramite Rufus (http://rufus.akeo.ie/?locale=it_IT), se ancora non funziona prova a cambiare pendrive e/o l'iso di windows 7.
Il bello è che la chiavetta è nuova di 8 GB Kingston DataTraveler G4, l' immagine da dove l' ho scaricato c' era scritto che proveniva dai server di Microsoft, l' iso l' ho montata con Rufus... Non so dove ho sbagliato :muro:
lollapalooza
19-08-2014, 08:27
Non e' un problema del 1000H... ma del fatto che non sai come proseguire con l'installazione. Hai mai installato Windows 7 prima di ora?
Cmq si fa tale e quale a come qualunque altro PC... se non ci riesci secondo me devi postare nel thread adatto.
Comunque a memoria non mi ricordo, ma e' una cosa abbastanza semplice ed intuitiva.
Alberto9779
19-08-2014, 08:38
Non e' un problema del 1000H... ma del fatto che non sai come proseguire con l'installazione. Hai mai installato Windows 7 prima di ora?
Cmq si fa tale e quale a come qualunque altro PC... se non ci riesci secondo me devi postare nel thread adatto.
Comunque a memoria non mi ricordo, ma e' una cosa abbastanza semplice ed intuitiva.
Si l' ho già installato su altri computer ma a questo mi dà questo problema e non capisco perchè... con rufus sto riprovando a schema partizione e tipo di destinazione avevo lasciato "Schema partizione MBR per computer con BIOS o UEFI" è giusto?
Mike Golf
19-08-2014, 08:44
L'installazione di windows 7 è a prova di idiota, creare una pendrive avviabile con il tool di microsoft è altrettanto facile, quindi presumo che Alberto9779 non abbia commesso errori nelle procedure. Per esperienza ribadisco quanto detto prima, prova a cambiare pendrive, anche se la tua è nuova non fa differenza, se è incompatibile, lo è punto e basta. Ne basta una da 4 GB, se ancora non funziona prova a cambiare porta USB sul 1000H.
Hai controllato il checksum dell'iso con sha1 se corrisponde a quello riportato su MSDN?
Mike Golf
19-08-2014, 08:45
Si l' ho già installato su altri computer ma a questo mi dà questo problema e non capisco perchè... con rufus sto riprovando a schema partizione e tipo di destinazione avevo lasciato "Schema partizione MBR per computer con BIOS o UEFI" è giusto?
Si è giusto, su Rufus non toccare nulla, vanno le impostazioni di default.
Ma ti da l'errore anche con il tool di microsoft?
Alberto9779
19-08-2014, 09:01
Si è giusto, su Rufus non toccare nulla, vanno le impostazioni di default.
Ma ti da l'errore anche con il tool di microsoft?
Si ho provato ora e mi dà errore anche con il tool di microsoft....
Alberto9779
19-08-2014, 09:01
L'installazione di windows 7 è a prova di idiota, creare una pendrive avviabile con il tool di microsoft è altrettanto facile, quindi presumo che Alberto9779 non abbia commesso errori nelle procedure. Per esperienza ribadisco quanto detto prima, prova a cambiare pendrive, anche se la tua è nuova non fa differenza, se è incompatibile, lo è punto e basta. Ne basta una da 4 GB, se ancora non funziona prova a cambiare porta USB sul 1000H.
Hai controllato il checksum dell'iso con sha1 se corrisponde a quello riportato su MSDN?
Come si fa a controllare il checksum dell' iso se corrisponde??
Mike Golf
19-08-2014, 09:07
Come si fa a controllare il checksum dell' iso se corrisponde??
La via più facile è tramite questo programmino. (http://www.istartedsomething.com/win7isoverifier/Windows7IsoVerifier.exe)
Alberto9779
19-08-2014, 11:26
La via più facile è tramite questo programmino. (http://www.istartedsomething.com/win7isoverifier/Windows7IsoVerifier.exe)
Mi dice "The specified ISO file is not a recognized Windows 7 image" quindi significa che è il problema dell' iso che è corrotta o danneggiata no?
un ultima cosa il processore dell' eee pc 1000H è a 32 o 64bit? (se non sbaglio a 32bit)
Mike Golf
19-08-2014, 12:53
L'Atom 270 è un processore a 32 bit, non è che mi stai installando la versione a 64? :rolleyes:
Il programmino di checksum dice che la tua iso non è identica a quella ufficiale MSDN. Prova a reperirne un'altra.
lollapalooza
19-08-2014, 13:14
Ragazzi, cmq qui e' OT... conviene passare nel thread apposito, prima che intervenga un moderatore.
Alberto9779
19-08-2014, 16:32
L'Atom 270 è un processore a 32 bit, non è che mi stai installando la versione a 64? :rolleyes:
Il programmino di checksum dice che la tua iso non è identica a quella ufficiale MSDN. Prova a reperirne un'altra.
No no stavo installando la versione a 32bit... ora ne trovo un altra speriamo che vada.... Mi scuso se non ho scritto nel thread giusto
RISOLTO: ho cambiato la chiavetta
bmw320d150cv
30-03-2015, 23:11
salve ragazzi
pultroppo mi si è rotto lo schermo nel mio 1000H
mi serve per forza win xp perfettamente funzionante (no macchina virtuale, ecc..),lo devo usare per fare chiptuning...
ho visto su internet che ci sono varie versioni di LCD per il nostro netbook
10
10.1
10.2
tutte risoluzione 1000x600 (WSVGA) e tutti con descrizione illuminazione LCD...
quale devo prendere per andare sicuro? grazie a presto :muro:
bmw320d150cv
31-03-2015, 22:22
nessuno?
ciao raga,
volevo sapere se sul nostro netbook si puo' installare windows 10 e con quali prestazioni ?
ciao fatemi sapere
hdv
Mike Golf
14-08-2015, 18:50
ciao raga,
volevo sapere se sul nostro netbook si puo' installare windows 10 e con quali prestazioni ?
ciao fatemi sapere
hdv
Ho letto in giro che il limite minimo di risoluzione (1024 x 768) imposto da windows 8 è stato superato, ad esempio pare sia possibile installare windows 10 su Samsung N150 netbook con una risoluzione dello schermo di 1024 x 600, la stessa del nostro 1000H.
Per le prestazioni, se ci girava Windows 7, Windows 10 ripulito da tutte le app metro dovrebbe girare uguale, almeno così ho visto dai test sulle mie macchine.
Ho letto in giro che il limite minimo di risoluzione (1024 x 768) imposto da windows 8 è stato superato, ad esempio pare sia possibile installare windows 10 su Samsung N150 netbook con una risoluzione dello schermo di 1024 x 600, la stessa del nostro 1000H.
Per le prestazioni, se ci girava Windows 7, Windows 10 ripulito da tutte le app metro dovrebbe girare uguale, almeno così ho visto dai test sulle mie macchine.
ottima notizia, provero ad installarci windows 10 pro, l'unica cosa che bisognera capire e' come poter abilitare le varie funzionalita' che si avevano con i tasti funzione all'interno di xp.
se riusciamo a dare un seguito a questo mio 3d sarerrebe utile penso a molti
ciaooo grazie
hdv
ottima notizia, provero ad installarci windows 10 pro, l'unica cosa che bisognera capire e' come poter abilitare le varie funzionalita' che si avevano con i tasti funzione all'interno di xp.
se riusciamo a dare un seguito a questo mio 3d sarerrebe utile penso a molti
ciaooo grazie
hdv
ragazzi sto provando ad upgradare il netbook a windows 10 e da piu' di un ora che sta' cercando aggiornamenti ....per me si e' bloccato....
:confused: :mad: :muro:
Mike Golf
25-08-2015, 22:36
Anche ha me l'installazione ha impiegato parecchio tempo, al punto che la prima volta l'ho spento pensando fosse bloccato. La seconda invece ho avviato l'installazione, poi sono andato al lavoro e quando tornato l'ho trovato bello e pronto per il setup iniziale :D
Lascialo macinare e vai a nanna, domani mattina lo troverai pronto.
Mike Golf
25-08-2015, 22:43
Ah, piccola info su Windows 10, nel caso l'upgrade da Windows 7 o 8 sia andato a buon fine (controllate che Windows 10 risulti attivato), in caso di formattazione è possibile installare Windows 10 da zero e senza inserire il codice di attivazione, una volta finita l'installazione basta collegarsi ad internet e il nostro PC viene "magicamente" riconosciuto e attivato :)
ciao raga, allora mi rispondo da solo l'upgrade da windows 7 non e' andato a buon fine per uno strano messaggio d'errore, ho rimediato installando windows 10 pro da zero.
funziona che e' uno spettacolo !!!!
non mi sembra nemmeno di avere un netbook ....
ciao hdv
lollapalooza
26-08-2015, 13:28
Quale versione hai messo?
Quale versione hai messo?
io leggo edizione windows
windows 10 pro
windows e' attivato
non riporta nessunissima build questo e' tutto.
ciaoo hdv
;)
Scott Summers
21-09-2015, 20:54
Felice possessore di questo versatile pc da due settimane... non pensavo fosse così comodo e maneggevole! :)
Domanda: qualcuno sa consigliarmi un sito valido Italiano dove acquistare una batteria di ricambio senza svenarmi?
Grazie ragazzi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.