View Full Version : Fujitsu-Siemens Amilo Pa 3553
fujitsu-siemens
Tipo
Notebook
Processore
AMD Turion x2 RM-70 2.00GHz, fino a 3600MHz FSB, Cache 3MB L2
RAM
2x2048MByte DDR2
Hard Disk
250GByte SATA, 5400 rpm
Scheda Grafica
ATI Mobility Radeon HD3470 Hybrid x2, 256MByte Dedicati (fino a 1920Mbyte totali);
ATI Radeon HD 3200 (On Board con Tecnologia ''ATI Hybrid CrossFireX'')
ho trovato questo notebook a 649 mi sembra buono, cosa ne dite?
-
....questa mattino sono andato a vederlo fisicamenete, mia ha convinto,l'ho preso...l'ho messo un pò sotto stress con assasin creed...mica male
non mi dite niente? ho preso forse una bidonata
Anchio ho preso lo stesso portatile solo con l'rm80
Puoi dirmi quanto ti dura la batteria mediamente?
grazie!!
ad usarla circa 1,30-1,40h e ha te?come ti trovi lo hai da molto?
in modalità risparmio energetico 2.30 ce le faccio........cmq m trovo molto bene anke se ho notato k fa uno strano fischio l'hd quando stò cn vista mentre quando stò cn linux nn lo fà...cmq credo sia un ottimo portatile
grazie, posso chiederti che distro linux stai usando dato che voglio installarlo anche io...
diciamo che ancora stò sperimentando quale si adatta meglio, ora stò provando opensuse perche su kubuntu non funzionava il powersave per abbassare la frequeza della cpu mentre ora sembra funzionare anke se ho problemi con il touchpad!
se riesco a far funzionare il tutto vi faccio sapere!! ;)
diciamo che ancora stò sperimentando quale si adatta meglio, ora stò provando opensuse perche su kubuntu non funzionava il powersave per abbassare la frequeza della cpu mentre ora sembra funzionare anke se ho problemi con il touchpad!
se riesco a far funzionare il tutto vi faccio sapere!! ;)
news? dai che sono interessato a sto pc mi dite come vi trovate?
anche io sono interessato, alcuni giorni fà ho visto la versione col Turion x2 RM-70 a 599 € in un centro commeciale vicino a casa, se lo trovo ancora me lo consigliate? come va la batteria? la temperatura? la rumorosità? si potrebbe mettere Xp? Per l'assistenza che mi dite? ci si può fare tutto, gioco vedere film ecc? Scusate la sfilza di domande grazie sin da ora per le risposte :D :D :D
quanti punti fate al 3dmark 06 con questa piattaforma puma? ibrid crossfire e ati 3470 x2 ?
ce ll'ho da pochi giorno cmq rispondo ad alcune domande
1° non è rumoroso
2° si può mettere xo, ma lybrid crossifire funziaona solo su vista
3°le temp sono certamente più basse degli acer
4°ci si può fare tutto, ovviamente non è un pc al top, ma per 600€ è ben bilanciato sia per cpu che per grafica
@checo grazie per queste prime risposte senti la garanzia del produttore di quanti anni è 1 o 2 ? perchè HP ad'esempio la fa di 1 anno. Hai avuto modo di testare la durata della batteria se si quanto dura? Ti sei informato per l'assistenza? e cosi pessima come dicono? Grazie sin da ora per le risposte
P.S. Hai detto che si può mettere Xp dunque si trovano tutti i driver tranne lybrid crossifire?
la batteria dura un paio d'ore senza usare grafica e lettore dvd
mi interssa molto come estetica e come funzioni
io dovrei usare cubase giocare per esempio a pes on line e poche altre cose
dovrebbe andare bene?
Fujitsu-Siemens Amilo Pa 3553 preso stasera, purtroppo ho dovuto prendere il modello bianco quelli scuri erano esauriti.
@checo è la mia impressione o le ventole si attivano spesso, praticamente senza fare quasi nulla? conosci un modo per tenere sempre attiva la wi-fi senza stare a premere ad ogni avvio FN-F1 per attivarla? Ora lo provo poi vi saprò dire, cmq la batteria mi ha durato sulle 2.30 H, non ostante riavvii fatti da me, un po di navvigazione e smanettamenti vari, credo sia buona una durata cosi sotto vista.:D :D :D
mi interesserebbe sapere come va con cubase e con qualche gioco come pes non è che usi queste cose tu ? :D
@asndc mi spiace cubase non lo uso, per giocare per il momento no, di solito uso il fisso, ma per testarlo più avanti non è escluso. In ogni caso questo portatile, secondo me ha un ottimo rapporto prestazione prezzo, infatti io ero indeciso tra questo e un HP DV5-1012EL. Alla fine ho preso il Fujitsu siemens Amilo pa 3553, perchè si equivalevano almeno come prestazioni ed ho risparmiato 100 euro, non pochi. Gli HP sono superiori, come costruzione e assistenza rispetto Fujitsu siemens, ma se le prestazioni bene o male si equivalgono e si risparmia, alla fine chi se ne sbatte, di un pò di superiorità costruttiva e di assistenza in più. Poi vedi tu, spero di esserti stato di aiuto.
Mi sa che il mio portatile deve essere riportato al negozzio è sostituito, ha un grosso problema di riscaldamento, mentre lo usavo con firefox è qualche altro programma, le ventole si sono attivate a mille e non volevano staccarsi. Inoltre la zona del tach , la tastiera e il lato sinistro sotto e sopra, si sono fatti molto caldi. Come se non bastasse, c'è stata una schermata blu e mi sembra di aver capito a causa del calore ( ho fatto diversi riavvii e le ventole andavano sempre a mille e ci sono state diverse schermate blu). Al riavvio, era stato disattivato antivirus e non sono riuscito più a riattivare la wi-fi (infatti sto scrivendo da un altro PC). Ho cercato di ripristinare il sistema usando 3 -4 punti di ripristino, ma nessuno è andato a buon fine. Per vedere se le alte temperature dipendevano di Vista, ho lanciato Knoppix live da DvD, ma le ventole restano sempre attive anche se meno rumorose. Ora è sotto everest, praticamente senza fare nulla e il sensore mi dice :processore 71°, processore 1\core 1 - 70° idem core 2, diodo GPU 64 °, core CPU 1,10 V, per temperatura HD everest non mi dice nulla. Credo di essere stato sfigato e aver preso un esemplare fallato, perchè secondo me è un ottimo PC, cmq è da ieri che avevo il sospetto che avesse qualcosa che non andava, infatti avevo chiesto a @checo delle ventole, che si attivavano senza che il PC facesse quasi nulla. Oggi usandolo è andato in palla. Meno male, che lo preso solo sabato e mi sono accorto che non andava da subito, lo sostituisco sperando di essere più fortunato e vi farò sapere.
Fujitsu-Siemens Amilo Pa 3553 preso stasera, purtroppo ho dovuto prendere il modello bianco quelli scuri erano esauriti.
@checo è la mia impressione o le ventole si attivano spesso, praticamente senza fare quasi nulla? conosci un modo per tenere sempre attiva la wi-fi senza stare a premere ad ogni avvio FN-F1 per attivarla? Ora lo provo poi vi saprò dire, cmq la batteria mi ha durato sulle 2.30 H, non ostante riavvii fatti da me, un po di navvigazione e smanettamenti vari, credo sia buona una durata cosi sotto vista.:D :D :D
la ventola si attva spesso vero, credo sia normale.
per il wi-fi no credo sia possibile, tant'è che se disinstalli la launch bar non riesci nemmno ad attivarlo.
hai provato ad aggiornare i driver video?
Mi sa che il mio portatile deve essere riportato al negozzio è sostituito, ha un grosso problema di riscaldamento, mentre lo usavo con firefox è qualche altro programma, le ventole si sono attivate a mille e non volevano staccarsi. Inoltre la zona del tach , la tastiera e il lato sinistro sotto e sopra, si sono fatti molto caldi. Come se non bastasse, c'è stata una schermata blu e mi sembra di aver capito a causa del calore ( ho fatto diversi riavvii e le ventole andavano sempre a mille e ci sono state diverse schermate blu). Al riavvio, era stato disattivato antivirus e non sono riuscito più a riattivare la wi-fi (infatti sto scrivendo da un altro PC). Ho cercato di ripristinare il sistema usando 3 -4 punti di ripristino, ma nessuno è andato a buon fine. Per vedere se le alte temperature dipendevano di Vista, ho lanciato Knoppix live da DvD, ma le ventole restano sempre attive anche se meno rumorose. Ora è sotto everest, praticamente senza fare nulla e il sensore mi dice :processore 71°, processore 1\core 1 - 70° idem core 2, diodo GPU 64 °, core CPU 1,10 V, per temperatura HD everest non mi dice nulla. Credo di essere stato sfigato e aver preso un esemplare fallato, perchè secondo me è un ottimo PC, cmq è da ieri che avevo il sospetto che avesse qualcosa che non andava, infatti avevo chiesto a @checo delle ventole, che si attivavano senza che il PC facesse quasi nulla. Oggi usandolo è andato in palla. Meno male, che lo preso solo sabato e mi sono accorto che non andava da subito, lo sostituisco sperando di essere più fortunato e vi farò sapere.
peccato, a me le ventole si attivano ogni 5 minuti per 2-3 secondi guardando un film
@checo no non ho avuto manco tempo di aggiornare i driver, cmq stamane lo riacceso dopo alcune ore che era spento, ho lanciato everest e la CPU era gia oltre i 50° anche temperatura dei 2 core era li. Ho riavviato e lanciato knoppix live, per manco 10 minuti, sono tornato poi su vista, rilanciato everest e la temperatura era gia oltre i 60 °. Tutto questo non è normale, in particolare che scaldi il tuch e tutta la parte sinistra sotto e sopra. Tu hai detto che guardando un film ti si accendono le ventole ogni 5 minuti per pochi secondi, a me stanotte sembravano impazzite solo usando firefox e qualcosa altro. Ho avuto 3- 4 schermate blu, non riusciva a freddarsi, poi ho spento per 10- 15 minuti messo everest e CPU era a 70° senza fare nulla come ho detto sopra. A te in fase di riposo che temperature ti dà? Praticamente senza nulla attivo. Navigando a che temperature arrivi? Tra poche ore lo riporto.
la cpu sta sui 50° è normale se lo uso va anche a 60° ma poi si fredda.
oggi ho fatto na prova, stamattina l'ho acceso e lasciato li con azureus vediamo stasera quando torno come è :D
@checo ora ho portatile sotto vista PE sto, facendo una scansione antivirus col nod 32 contenuto nel vista PE (giusto per scrupolo). Ho attivato anche everest tanto pure lui è live, le temperature sono molto alte CPU 69°, core 1 a 75 ° anche core 2 a 75°, cosa strana, sotto vista PE, everest mi vede pure HD ( cosa che non capita sotto vista normale) HD segate a 59° e diodo VGA 68 °, col core CPU 1.10 V. Praticamente non sta facendo una mazza c'è solo il nod che sta facendo una scansione, ed è per giunta il nod live del DVD di vista PE. Tutto questo non è normale. Altro portatile che sto usando, un Packard bell quello della mia ragazza, sempre sotto vista con firefox aperto e everest, le temperature sono molto inferiori. Infatti CPU 46°, core 1 -34°, core 2 - 42° e HD sigate 42°. A parte CPU e VGA, meno potenti per il resto questo secondo portatile è uguale al mio, stessa ram e HD e SO, ed è acceso dallo stesso tempo inoltre lo sto usando, dunque non ci dovrebbe essere questa differenza di temperatura, inoltre tach e parte sopra sono freddi. Che rottura di @@ dover riportarlo, speriamo che non siano tutti cosi e di beccarne uno decente, infondo di quelli bianchi ne erano restati tanti.
Me lo hanno cambiato senza troppe storie, ora sta reinstallando tutto il malloppo e le ventole quasi non si sentono.
@checo con l'altro avevo già fatto i DvD di ripristino, sai se vanno bene pure per questo o se devo rifarli? Prima bianco non mi piaceva, ma erano restati solo quelli, ora mi ci stò abituando anzi sta iniziando a piacermi.
Ora la temperatura CPU è 46°, Core 1- 49°, core 2- 49° , diodo VGA 53°, tutto questo senza che le ventole si sentano. Strano però, che sotto vista normale everest non veda temperatura HD, mentre viene rilevata sotto vista pe. @checo queste temperature secondo te sono nello standard?
P.S. prima mi chiedevi se avevo cambiato driver video perchè sono una vecchia versione? ci vanno i catalist normali ultima versione con ati tray tool?
Me lo hanno cambiato senza troppe storie, ora sta reinstallando tutto il malloppo e le ventole quasi non si sentono.
@checo con l'altro avevo già fatto i DvD di ripristino, sai se vanno bene pure per questo o se devo rifarli? Prima bianco non mi piaceva, ma erano restati solo quelli, ora mi ci stò abituando anzi sta iniziando a piacermi.
non so devo ancora farli, avevo iniziato ma si era bloccato al secondo a te quanto ci aveva messo?
cmq credo siano legati al seriale di windows ma non vorrei dire na fesseria
non so devo ancora farli, avevo iniziato ma si era bloccato al secondo a te quanto ci aveva messo?
cmq credo siano legati al seriale di windows ma non vorrei dire na fesseria
@checo se non ricordo male per fare i 2 DvD ci si mette meno di 20 minuti, solo che sono una presa per il culo, nel senso che nel primo ci vanno se non sbaglio tipo 160 MB e nel secondo poco più di 3 GB , che costava farne fare solo 1. Le temperature sono ora CPU 48° Core 1- 46°, core 2- 46° , diodo VGA 50°. La temperatura della VGA, è quella che scende meno. Le ventole mi sa di non averle ancora praticamente sentite, va be che c'è solo everest attivo e tutti i task del ciarpame che ci hanno installato. Secondo te queste temperature, sono normali? Per i driver scheda video che mi dici? Ora prima di iniziare a installare altro o a configurarlo, lo tengo sotto controllo con everest non vorrei beccare un altro bidone.
@checo se non ricordo male per fare i 2 DvD ci si mette meno di 20 minuti, solo che sono una presa per il culo, nel senso che nel primo ci vanno se non sbaglio tipo 160 MB e nel secondo poco più di 3 GB , che costava farne fare solo 1. Le temperature sono ora CPU 48° Core 1- 46°, core 2- 46° , diodo VGA 50°. La temperatura della VGA, è quella che scende meno. Le ventole mi sa di non averle ancora praticamente sentite, va be che c'è solo everest attivo e tutti i task del ciarpame che ci hanno installato. Secondo te queste temperature, sono normali? Per i driver scheda video che mi dici? Ora prima di iniziare a installare altro o a configurarlo, lo tengo sotto controllo con everest non vorrei beccare un altro bidone.
si mi sembrano normali dato che la ventola non interviene, prova a metterlo sotto stress e dimmi che succede.
20 minuti per i 3 dvd?
a me è stato 20 minuti per il primo!
si mi sembrano normali dato che la ventola non interviene, prova a metterlo sotto stress e dimmi che succede.
20 minuti per i 3 dvd?
a me è stato 20 minuti per il primo!
No i DvD sono 2 uno con pochi MB e il secondo con poco più di 3 GB. Invece per quello del portatile della mia ragazza, ne è bastato solo 1 e aveva molte più cose installate. Con cosa mi consigli di stressarlo?
No i DvD sono 2 uno con pochi MB e il secondo con poco più di 3 GB. Invece per quello del portatile della mia ragazza, ne è bastato solo 1 e aveva molte più cose installate. Con cosa mi consigli di stressarlo?
a me dice di preparare 3 dvd strano.
per stressarlo basta un 3dmark così lavora anche la gpu e vedi come vanno le temp
a me dice di preparare 3 dvd strano.
per stressarlo basta un 3dmark così lavora anche la gpu e vedi come vanno le temp
@checo strano 3 DvD ma che versione hai quella con cpu zt 80 o qualla con zt 70 (come la mia) ? Hai molti programmi installati con la prima installazione? Io oltre antivirus (mai sentito prima d' oggi) e le solite menate di google e picasa ecc non ho altro. Per il momento ho stressato il portatile per 3 ore, trasferendo tramite cavo di rete 127 GB, ma max che andavano le temperature, ma per poco era CPU 59° - 60° e le ventole a mala pena si sentivano. 3dmark me lo procuro stanotte e domani lo uso, secondo te per quanto conviene usarlo per avere risultati soddisfacenti? conviene usarlo con batteria o sotto alimentazione?
P.S. Anche se le temperature non salcono e le ventole quasi non si sentono nella zona del tuch è alla sua sinistra è un po tiepido è normale?
@checo strano 3 DvD ma che versione hai quella con cpu zt 80 o qualla con zt 70 (come la mia) ? Hai molti programmi installati con la prima installazione? Io oltre antivirus (mai sentito prima d' oggi) e le solite menate di google e picasa ecc non ho altro. Per il momento ho stressato il portatile per 3 ore, trasferendo tramite cavo di rete 127 GB, ma max che andavano le temperature, ma per poco era CPU 59° - 60° e le ventole a mala pena si sentivano. 3dmark me lo procuro stanotte e domani lo uso, secondo te per quanto conviene usarlo per avere risultati soddisfacenti? conviene usarlo con batteria o sotto alimentazione?
P.S. Anche se le temperature non salcono e le ventole quasi non si sentono nella zona del tuch è alla sua sinistra è un po tiepido è normale?
si la ventola è molto silenziosa, sui 60° è normale econdo me
@checo ho un po usato il portatile, solo che la batteria mi è durata 1,45 h, ho navigato con firefox, ho usato Thunderbird, fatto un paio di installazioni di programmi e qualche disinstallazione, e configurazione po tramite Wi-Fi ho spostato un paio di GB da un PC ad un altro. Inoltre everest è stato attivo tutto il tempo insieme alla connessione Wi-Fi e ad un mouse ottico senza fili, la cui pennina ha sempre la lucetta accesa. Per un uso del genere come durata va bene o è un pò poco? Per quanto riguarda le temperature durante quell'uso erano tra i 48°-54° e la ventola quasi non si sentiva, ora mentre scrivo, sto anche facendo l' installazione degli aggiornamenti di win update e la ventola è un po più alta e anche le temperature sono: CPU 65° i core a 70 ° e diodo VGA 67° per quello che sta facendo credo sia normale vero?
supernanni
14-10-2008, 13:19
ho trovato questo notebook a 599€...
alla fine il responso qual è? me lo consigliate? c'è qualche altro problema che è saltato fuori nel tempo?
si riesce facilmente a fare il downgrade a xp? c'è qualche piccolo intoppo che conviene sapere prima?
grazie mille
@supernanni io mi trovo bene, a parte il fatto che ho dovuto sostituirlo dopo manco 48 H, ma il secondo che ho preso sembra perfetto. L'unica cosa che mi lascia un po perplesso, è la durata batteria, praticamente usandolo senza stare troppo attento alle impostazioni di risparmi energetico, dura intorno ad 1,45 h, mi aspettavo almeno 2h, se non di più. In ogni caso, secondo me per ora, ha un ottimo rapporto prestazione prezzo. Senti visto il prezzo uguale a quello che lo pagato io, non dirmi che lo devi prendere auc**n magari nel nord Sardegna? :D :D :D
P.S. Per il downgrade a xp sopra dicono di si per ora io lo testo sotto vista giusto per vedere se va tutto bene poi fra qualche mese se ne avrò voglia vedrò.
@supernanni io mi trovo bene, a parte il fatto che ho dovuto sostituirlo dopo manco 48 H, ma il secondo che ho preso sembra perfetto. L'unica cosa che mi lascia un po perplesso, è la durata batteria, praticamente usandolo senza stare troppo attento alle impostazioni di risparmi energetico, dura intorno ad 1,45 h, mi aspettavo almeno 2h, se non di più. In ogni caso, secondo me per ora, ha un ottimo rapporto prestazione prezzo. Senti visto il prezzo uguale a quello che lo pagato io, non dirmi che lo devi prendere auc**n magari nel nord Sardegna? :D :D :D
P.S. Per il downgrade a xp sopra dicono di si per ora io lo testo sotto vista giusto per vedere se va tutto bene poi fra qualche mese se ne avrò voglia vedrò.
con la batteria 6 celle non arriva a 2 ore c'è s critto pure nel datasheet.
da te c'è su microsoft works?
il dvd è lightscribe? perchè avevo letto di si ma sembra di no e non trovo più dove lo avevo letto
con la batteria 6 celle non arriva a 2 ore c'è s critto pure nel datasheet.
da te c'è su microsoft works?
il dvd è lightscribe? perchè avevo letto di si ma sembra di no e non trovo più dove lo avevo letto
@checo no da me non c'è microsoft works c'è vista home premium + Sp1, il solito ciarpame google tipo picasa e le solite barre, le utility fujitsu, una suite di sicurezza che si chiama norman (mai sentita prima) e logicamente i driver altro non c'è nulla. La batteria del tuo è a 6 o a 8 celle? Tu hai la cpu tr 80 o 70? mi sà che hai una configurazione un pò diversa, almeno per il software. Il master DvD che c'è nel mio è un Optiarc DVD RW AD-7590S SCSI CdRom Device.
Ci sono altre novità su questi portatili?
come vanno? io sarei interessato alla versione col turion rm-70..
come schede video funzionano bene per i giochi?
Ci sono altre novità su questi portatili?
come vanno? io sarei interessato alla versione col turion rm-70..
come schede video funzionano bene per i giochi?
no beh per i giochi non sono granchè poi dipende che pretendi.
al 3mark 2003 fa 6000 punti, poi provo il 05 e 06
meglio la Geforce 8800 gt ??
8400 gt??
a che schede potremmo paragonarla?
meglio la Geforce 8800 gt ??
8400 gt??
a che schede potremmo paragonarla?
non lo so cmq che centra?
per chi ha sto pc mi dite a che frequenza va la gpu?
perchè coi suoi driver ma la riconosceva 34oo series
poi ho messo gli ultimi catalist e me la riconosce come 3450 anzichè 3470 e quindi funziona a 500mhz.
cosa strana che everest mi dice:
scheda video->video di windows->radeon mobility hd3450
nel menù
scheda video->agp\pci->radeon mobility hd3450(m82xt)
e nel menù gpu mi dice che la frequenza è più bassa
supernanni
18-10-2008, 08:55
:D che discussione straordinria... comunque io ho richiesto la notifica di disponibilità per il 3553 e 599€ su Marcopoloshop, se rispunta fuori lo accatto subito visto che i vostri pareri sono favorevoli.
beh sapere a cosa paragonare la Sk. Video con una radeon mi serve per verificarne l'acquisto.
beh sapere a cosa paragonare la Sk. Video con una radeon mi serve per verificarne l'acquisto.
cioè tu vuoi sapere a cosa paragonare le grafica dell amilo?
ok considerando le 2 vga in crossfire
almeno dai test visti sta sopra alla 8400gt e al pari di una 8600 gs e non gt
metto un po di test fatti con gli ultimi catalyst
3dmark 03 6000pt
3dmark 05 5800pt
3dmark 06 2685pt
@checo anche io ho qualche casino con i driver scheda video, non so perché l'ultima versione di ati tray tool non mi funzione bene, in particolare quando cerco di settare l'overlay video, di cambiare luminosità o contrasto ai video. Inoltre alcune volte mi esce un errore, che mi dice che i driver video funzionavano male e sono stati ripristinati. Secondo me è colpa di vista che molte volte fa come cax vuole, o forse su come vista è stato installato. Mi spiego, nel mio precedente portatile (tanto tempo fa), c'era Xp ma nell'installazione originale, il portatile mi dava diversi intoppi con giochi ecc allora feci un format, reinstallai tutto io e i vari problemi non si presentarono più. Questo per dire che secondo me, molte installazioni di SO e driver dei portatili appena presi sono fatte a culo. Ora non sò se fare un bel format e mettere qualche versione di vista modata, superiore sicuramente a questa o mettere Xp Sp3 per avere un SO più stabile rispetto quello attuale, ora vediamo se mi viene la voglia e se avrò un pò di tempo da dedicarci.:D :D :D
supernanni
18-10-2008, 11:51
ecco bravo, allora se qualcuno prova il downgrade a xp su questo modello comunichi tutte le informazioni rilevanti.
non so ancora se lo prenderò perchè corro dietro al satellite A300, ma ogni informazione in più può essere utile. grazie.
grazie per i paragoni.
A questa cifra però non si trovano notebook con scheda geforce 8600 credo!!
consigliate altri piu rpestanti con una buona qualità prestazioni-prezzo come questo?
@checo che catalist hai usato per aggiornare i driver video? io ho usato 8-10_vista32_dd_ccc_wdm_enu_69564 ma non mi riconosce la 3470, infatti la risoluzione resta 1024x768 e quando gli dico di cercare driver nella cartella dei catalist o su internet mi dice che i driver migliori sono installati (vista di merda). Logicamente prima di installare i nuovi driver, ho disinstallato i vecchi da pannello di controllo, poi in modalità provvisoria ho usato Driver Sweeper per ripulire tutto dai driver ati , ma mi si è creato sto casino.
Edit ho rifatto la procedura da capo, poi sono andato ad aggiornare i driver manualmente, chiedendo a vista quali fossero i driver migliori sul PC, lui mi ha dato due scelte, ati mobility radeon 3400 series e ati mobility radeon 3470 hybrid X2 ,io ho scelto i secondi. Vista vede la VGA come prima ,non radeon mobility hd3450 come capita a te . Non so però se vista ha pescato i vecchi driver, o ha indicato i nuovi in quell'elenco anche se io ho usato Driver Sweeper, cmq le info sui driver sono le seguenti:
Versione del pacchetto di driver 8.502-080603a-066118C-Fujitsu Siemens Computers
Versione Catalyst® 08.10 Fornitore ATI Technologies Inc.
Versione driver 2D 7.01.01.788
Percorso file del driver 2D /REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/ControlSet001/Control/Class/{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}/0000
Versione Direct3D 7.14.10.0590
Versione OpenGL 6.14.10.7660
Versione di Catalyst® Control Center 2008.0923.2139.36956
confrontale con quelle che ti dà il tuo catalyst control center e fammi sapere resto in attesa
djmatrix619
19-10-2008, 16:33
Ho anche io da ormai una settimana questo portatile con un INTEL CORE 2 DUO T5800 2Ghz 800Mhz FSB.
Le prestazioni sono ottime davvero.. nessuna lamentela. A parte l'ATI HD3470 che è una scheda che mi ha davvero deluso... non riesco a vedere bene nemmeno le emoticons di msn... (con directx e driver ati 8.10 aggiornati..). Quindi direi che l'unico buco è quello!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
@checo che catalist hai usato per aggiornare i driver video? io ho usato 8-10_vista32_dd_ccc_wdm_enu_69564 ma non mi riconosce la 3470, infatti la risoluzione resta 1024x768 e quando gli dico di cercare driver nella cartella dei catalist o su internet mi dice che i driver migliori sono installati (vista di merda). Logicamente prima di installare i nuovi driver, ho disinstallato i vecchi da pannello di controllo, poi in modalità provvisoria ho usato Driver Sweeper per ripulire tutto dai driver ati , ma mi si è creato sto casino.
Edit ho rifatto la procedura da capo, poi sono andato ad aggiornare i driver manualmente, chiedendo a vista quali fossero i driver migliori sul PC, lui mi ha dato due scelte, ati mobility radeon 3400 series e ati mobility radeon 3470 hybrid X2 ,io ho scelto i secondi. Vista vede la VGA come prima ,non radeon mobility hd3450 come capita a te . Non so però se vista ha pescato i vecchi driver, o ha indicato i nuovi in quell'elenco anche se io ho usato Driver Sweeper, cmq le info sui driver sono le seguenti:
Versione del pacchetto di driver 8.502-080603a-066118C-Fujitsu Siemens Computers
Versione Catalyst® 08.10 Fornitore ATI Technologies Inc.
Versione driver 2D 7.01.01.788
Percorso file del driver 2D /REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/ControlSet001/Control/Class/{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}/0000
Versione Direct3D 7.14.10.0590
Versione OpenGL 6.14.10.7660
Versione di Catalyst® Control Center 2008.0923.2139.36956
confrontale con quelle che ti dà il tuo catalyst control center e fammi sapere resto in attesa
io ho messo gli 8.10 forse è per quello che la riconosce come 3450
@checo dimmi che ti dice il catalist control center per quanto riguarda i driver installati, cosi confrontiamo con i miei perché anche io ho messo i catalist 8.10 ma il pacco da 40 mb.
@djmatrix619 strano che non ti vada bene la scheda video, sei sicuro di aver installato i driver correttamente? La procedura giusta per qualsiasi driver ati è disinstallare i vecchi driver da pannello di controllo, riavviare entrare in modalità provvisoria usare un programma tipo Driver Sweeper, cancellare cosi qualsiasi file che si riferisca ai drivere VGA ati anche dal registro. Riavviare stavolta in modalità normale ed installare i nuovi driver. Tutto questo per evitare conflitti e incasinamenti vari di driver. Cmq secondo me è anche vista che scazza con i driver e componenti HW, che ne dicano quelli che lo difendono. Io uso gli SO winzoz dal lontano win 95, gli ho provati tutti, ed è qualche mese che uso vista e secondo me è una stragrande cagata, forse inizierà ad essere decente dal SP2 in poi.
djmatrix619
20-10-2008, 13:52
@djmatrix619 strano che non ti vada bene la scheda video, sei sicuro di aver installato i driver correttamente? La procedura giusta per qualsiasi driver ati è disinstallare i vecchi driver da pannello di controllo, riavviare entrare in modalità provvisoria usare un programma tipo Driver Sweeper, cancellare cosi qualsiasi file che si riferisca ai drivere VGA ati anche dal registro. Riavviare stavolta in modalità normale ed installare i nuovi driver. Tutto questo per evitare conflitti e incasinamenti vari di driver. Cmq secondo me è anche vista che scazza con i driver e componenti HW, che ne dicano quelli che lo difendono. Io uso gli SO winzoz dal lontano win 95, gli ho provati tutti, ed è qualche mese che uso vista e secondo me è una stragrande cagata, forse inizierà ad essere decente dal SP2 in poi.
Purtroppo il problema non è nè vista, nè l'installazione dei nuovi driver, e ti spiego perchè.
Il problema c'era già da quando ho comprato il portatile.. perciò installai i nuovi driver per cercar di risolvere il problema, ma non è cambiato proprio nulla. Nemmeno Vista può essere, perché anche se concordo che effettivamente è un sistema operativo da buttare.. altri mi dicono che non hanno avuto problemi con questa scheda.. e ne parlano addirittura bene!! :confused: :confused:
Alcuni mi hanno detto di mandare in garanzia il tutto, perché può essere che la memoria ram video della scheda è danneggiata o qualcosa del genere... >.<
Non so' che pesci pigliare.. :help: :help: :help: :help:
@checo dimmi che ti dice il catalist control center per quanto riguarda i driver installati, cosi confrontiamo con i miei perché anche io ho messo i catalist 8.10 ma il pacco da 40 mb.
@djmatrix619 strano che non ti vada bene la scheda video, sei sicuro di aver installato i driver correttamente? La procedura giusta per qualsiasi driver ati è disinstallare i vecchi driver da pannello di controllo, riavviare entrare in modalità provvisoria usare un programma tipo Driver Sweeper, cancellare cosi qualsiasi file che si riferisca ai drivere VGA ati anche dal registro. Riavviare stavolta in modalità normale ed installare i nuovi driver. Tutto questo per evitare conflitti e incasinamenti vari di driver. Cmq secondo me è anche vista che scazza con i driver e componenti HW, che ne dicano quelli che lo difendono. Io uso gli SO winzoz dal lontano win 95, gli ho provati tutti, ed è qualche mese che uso vista e secondo me è una stragrande cagata, forse inizierà ad essere decente dal SP2 in poi.
il ccc mi dice
Driver Packaging Version 8.541-080923a-069995C-ATI
Catalyst® Version 08.10
Provider ATI Technologies Inc.
2D Driver Version 7.01.01.830
2D Driver File Path /REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/ControlSet001/Control/Class/{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}/0000
Direct3D Version 7.14.10.0618
OpenGL Version 6.14.10.8086
Catalyst® Control Center Version 2008.0923.2139.36956
che pacchetto da 40mb intendi?
che pacchetto da 40mb intendi?
@checo intendo questo 8-10_vista32-64_ccc_lang2_69566.exe, cmq strano le versione dei driver che hai tu, sembrano superiori a quelli installati da me, mi sa che a breve ci riprovo cmq che @@ questa cosa dei driver.
@djmatrix619 se ti da casini mandalo in assistenza io l'avrei già fatto
tu hai il pacchetto della siemens e da quel che ho capito hai aggiornato solo i catalyst io ho aggiornato tutto
mi dici l'utility overdrive del amd che frequenze ti da per la gpu? ed everest?
@checo everest mi vede la GPU come 3470, per quanto riguarda l'utility overdrive del amd non è installata sul portatile quando la installerò ti dirò.
P.S. everest alla voce ATI PowerPlay (BIOS) mi dice:
State #1 GPU: 680 MHz, Memoria: 400 MHz (Boot)
intendevi questo?
Con everest controlla la batteria a me dice :
Capacità designata 47520 mWh
Capacità carica completa 43805 mWh
Non è un pò tanta la differenza tra carica designata e quella reale?
Inoltre sempre everest mi dice:
Livello usura 7 %
ma se ho il portatile da poco più di una settimana bo.
che versione di everest hai ?
io ste voci non le trovo
trovato quello relativo alla batteria, a me livello usura 0% forse l'avrai un pelo scarica
trovato quello relativo alla batteria, a me livello usura 0% forse l'avrai un pelo scarica
mi da quel livello di usura pure ora che è scarica quasi del tutto cmq proverò a ricontrollare quando mi dice carica al 100%. In ogni caso oltre 1.25 -1,35 h di durata la batteria non si schioda usando il PC.
P.S. everest alla voce ATI PowerPlay (BIOS) mi dice:
State #1 GPU: 680 MHz, Memoria: 400 MHz (Boot)
intendevi questo?
no, guarda poco sopra a quella voce
proprietà processore grafico e poi la voce secondaria gpu.
se me lo dici sia per na scheda che per l'altra te ne sarei grato
no, guarda poco sopra a quella voce
proprietà processore grafico e poi la voce secondaria gpu.
se me lo dici sia per na scheda che per l'altra te ne sarei grato
Allora mi dice:
Adattatore video ATI RS780M
Clock GPU 494 MHz (originale: 680 MHz)
Clock RAMDAC 400 MHz
Pipeline pixel 4
TMU per pipeline 1
Shader unificati 40 (v4.0)
Pixel Fillrate 1976 MPixel/s
Texel Fillrate 1976 MTexel/s
Clock reale 787 MHz (originale: 400 MHz, overclock: 97%)
Clock effettivo 787 MHz
invece se vado alla voce PCI Express 2.0 x16: ATI Mobility Radeon HD 3470 (FSC) i valori cambiano
Adattatore video ATI Mobility Radeon HD 3470 (FSC)
Versione BIOS 010.088.000.014.029133
Nome in codice GPU M82
Periferica PCI 1002-95C4 / 1734-113B (Rev 00)
Quantità memoria 256 MB
Clock GPU 110 MHz (originale: 680 MHz)
Clock RAMDAC 400 MHz
Pipeline pixel 4
TMU per pipeline 1
Pixel Fillrate 440 MPixel/s
Texel Fillrate 440 MTexel/s
Tipo bus DDR2
Bus 64 bit
Clock reale 396 MHz (DDR) (originale: 400 MHz)
Clock effettivo 792 MHz
Larghezza di banda 6336 MB/s
State #1 GPU: 680 MHz, Memoria: 400 MHz (Boot)
State #2 GPU: 680 MHz, Memoria: 400 MHz
ecc.
sono questi i valori che volevi? sono molto diversi dai tuoi? Cmq per il discorso della batteria ora il livello di usura è sceso al 5%, chi sa che cavolo vuol dire la batteria ora è al 100%.
si sono questi, sono uguali, mi veniva il dubbio che la scheda non funzionasse a 680mhz ma a 500 circa, ma sarà un errore di rilevazione
Mi è capitato questo portatile sottomano e devo dire che ho trovato parecchie cose che mi hanno fatto calare l'entusiasmo.
Non sono riuscito in nessun modo ad installare xp, o meglio...ci sono riuscito, ma ho provato mille mila catalist, moddati e non, ma il problema è sempre lo stesso, riconosce le due schede video ma al riavvio schermata nera persistente, dopo circa 4 min compare il desktop ma aprendo il pannello dei catalist si inchioda.
Altra cosa a sfavore, per attivare il wireless il portatile si avvale di un Launch manager ma i driver sono disponibili solo con Vista.
Chi aveva detto che funzionava con xp, ma lo ha provato? Se si, come è riuscito a bypassare questi problemi? :mc: :mc:
allora per prima cosa sotto xp scordati hybrid crossfire e balle varie che non vanno. ergo devi installare una sola delle 2 vga.
punto 2 launch bar hai provato ad installare la versione vista su xp?
se non va hai provato a cercarti una versione di qualche vecchio portatile?
Ovviamente ho provato ad installare una delle due vga, ma come risultato ho ottenuto il medesimo, e cioe' a riavvio schermo nero per molto tempo e poi tutto bene...o quasi, dato che il control panel di ati a volte si inchiodava.
@prete01 prova a guardare nel bios se la vga integrata cioè la 3200 si può disabilitare, se funziona come le mobo con vga integrata dei PC fissi in teoria si dovrebbe poter fare. Per quanto riguarda driver del launch bar hai risolto? A parte questi due problemi il Portatile sotto Xp come va? stai usando Xp anche con sp3? Se risolvi i vari problemi e il portatile fila liscio, posta una guida su come installare xp e un elenco dei driver usati e come configurarlo al meglio sotto Xp, te ne saremo tutti molto grati.:D :D :D
Purtroppo il portatile è di un mio amico e ho rinunciato a metterci xp, dato che dal bios non si può disabilitare nessuna scheda video e come ho detto, ogni volta che ci prova a installare la (le) scheda video al riavvio schermata nera per molto tempo e poi arriva al desktop.
Qualche novità... dovrei farlo anche io il downgrade
(AMILO PA 353:
CPU RM72
SK video: ATI HD3470
RAM 4GB
hd320GB
4965AGN contoller wireless
)
mamosoft
09-11-2008, 11:37
Ora si trova a 499 euro
http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=FUSCCE110137001
l'unico neo mi pare sia la batteria che dura poco
ci sono foto "live" da qualche parte? non riesco a percepire la qualità costruttiva e i materiali
ci sono foto "live" da qualche parte? non riesco a percepire la qualità costruttiva e i materiali
Sono interessato pure io a vedere qualche foto che non sia la solita che si trova su tutti i siti... se qualche possessore del notebook ne potesse postare qualcuna (magari anche per vedere la posizione delle prese) gliene sarei molto grato
Sono interessato pure io a vedere qualche foto che non sia la solita che si trova su tutti i siti... se qualche possessore del notebook ne potesse postare qualcuna (magari anche per vedere la posizione delle prese) gliene sarei molto grato
la qualità è buona, plastica bianca non lucida.
le porte sono così disposte
lato destro 2 usb
dietro da sinistra c'è alimentazione rj45 vga hdmi
a sinitra esata firewire e slot per schede pcmcia
sul davanti a sinistra io audio e lettore di smart card
mamosoft
10-11-2008, 22:04
è veloce? scalda?
durata batteria?
è veloce? scalda?
durata batteria?
batteria dura poco
non scalda molto
veloce dipende a far che.
è un portatile che si trova a 500€ non è che si possa pretendere chissà cosa!
la qualità è buona, plastica bianca non lucida.
le porte sono così disposte
lato destro 2 usb
dietro da sinistra c'è alimentazione rj45 vga hdmi
a sinitra esata firewire e slot per schede pcmcia
sul davanti a sinistra io audio e lettore di smart card
grazie per la risposta... ne approfitto per chiederti un'altra cosa: la eSata può essere usata anche come una semplice porta USB visto che ho letto che è combinata con USB (e non ho capito cosa significa:stordita: )?
grazie per la risposta... ne approfitto per chiederti un'altra cosa: la eSata può essere usata anche come una semplice porta USB visto che ho letto che è combinata con USB (e non ho capito cosa significa:stordita: )?
no fisicamente è diversa, non so se esistano adattatori di sorta, ma a qual punto cosat meno un hub usb
@j@ke la porta esata che c'è sul lato sinistro è un ibrido, infatti ci si può collegare una periferica sata tramite cavo esata e anche delle periferiche usb (senza usare nessun cavo o adattatore) infatti io lo usata tranquillamente per collegarci pendrive e mouse USB ecc. In pratica tra questa porta ibrida sul lato sinistro e le 2 porte USB sul lato destro, questo portatile ha 3 porte USB, spero di essere stato chiaro.
@j@ke la porta esata che c'è sul lato sinistro è un ibrido, infatti ci si può collegare una periferica sata tramite cavo esata e anche delle periferiche usb (senza usare nessun cavo o adattatore) infatti io lo usata tranquillamente per collegarci pendrive e mouse USB ecc. In pratica tra questa porta ibrida sul lato sinistro e le 2 porte USB sul lato destro, questo portatile ha 3 porte USB, spero di essere stato chiaro.
Grazie per l'info...
Non riuscivo a trovare spiegazioni da nessuna parte... :)
avere solo 2 porte (secondo me) era un po' limitativo, anche se il prezzo dell'offerta è ottimo...
@j@ke la porta esata che c'è sul lato sinistro è un ibrido, infatti ci si può collegare una periferica sata tramite cavo esata e anche delle periferiche usb (senza usare nessun cavo o adattatore) infatti io lo usata tranquillamente per collegarci pendrive e mouse USB ecc. In pratica tra questa porta ibrida sul lato sinistro e le 2 porte USB sul lato destro, questo portatile ha 3 porte USB, spero di essere stato chiaro.
Chiarissimo, grazie
avere solo 2 porte (secondo me) era un po' limitativo, anche se il prezzo dell'offerta è ottimo...
infatti anche io pensavo la stessa cosa... ora l'unica cosa che mi separa dall'acquisto di questo notebook è il colore bianco, che sinceramente non mi fa impazzire :muro:
infatti anche io pensavo la stessa cosa... ora l'unica cosa che mi separa dall'acquisto di questo notebook è il colore bianco, che sinceramente non mi fa impazzire :muro:
@j@ke esiste pure la versione scura, solo che va a ruba, infatti quando vidi questo portatile per la prima volta, era la versione con il classico colore nero, tornai nel negozio la settimana dopo per comprarlo, ma la versione scura era esaurita, cosi fui costretto a prendere quello bianco, non senza tentennamenti. Ora che lo uso da un po ti dirò che mi ci sono abituato e che anzi mi piace, è originale fuori dai classici schemi. In ogni caso se il negozio dove lo prendi è fornito, dovresti trovare anche la versione scura :D :D :D
@j@ke la porta esata che c'è sul lato sinistro è un ibrido, infatti ci si può collegare una periferica sata tramite cavo esata e anche delle periferiche usb (senza usare nessun cavo o adattatore) infatti io lo usata tranquillamente per collegarci pendrive e mouse USB ecc. In pratica tra questa porta ibrida sul lato sinistro e le 2 porte USB sul lato destro, questo portatile ha 3 porte USB, spero di essere stato chiaro.
a cazzo io ci avevo provato, ma siccome era un pochetto dura ad entrare pensavo non fossero compatibili :D
Di@bo[_Nik
12-11-2008, 08:55
ragazzi qualcuno ha installato linux su questo portatile? avete riscontrato problemi con le schede video?
pino dei palazzi
12-11-2008, 12:19
ma sapete che modello di scheda wi fi monta?
ralink=?
atheros?
pino dei palazzi
12-11-2008, 12:35
eccovi una foto a media risoluzione...
http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4897011b6c108
pino dei palazzi
12-11-2008, 12:36
http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image48970110ae8f3
pino dei palazzi
12-11-2008, 12:37
http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4897013ce9d86
pino dei palazzi
12-11-2008, 12:41
cmq vi posto la prova del sito tedesco...tradotta in italiano con google translate...non è una traduzione perfetta,ma si capisce...
ne parlano malissimo!!
" Il processore AMD Turion X2 Ultra ZM-80 a 2,1 GHz fornisce un rendimento mediocre - 419. Questo è il Turion ZM-80 contro la degenerazione maculare senile Intel anche sincronizzate controparti abbastanza vecchio. Un Intel Core 2 Duo T8300 (2.1 GHz) per il processore fornisce confronto 650 - 700 Pass Mark Performance Test punti. Una migliore figura non perché il 320 GB di disco rigido grande da Western Digital. Vi aspetta con molto buona lettura e scrittura sulla velocità - 57 MByte / s in lettura sequenziale. Le prestazioni 3D di AMILO Pa3553 è perfetto per compiti multimediali. Per Giocare è il Pa3553 è troppo debole - 46268 Aquamark punti e 2.653 punti di 3DMark06. La combinazione i due Grafikchips (ATI HD3470 e grafica a bordo RS780M) in modalità Crossfire può anche giocare qualche brutto errori di grafica. Chi con un 15 pollici notebook vuole giocare deve essere di almeno un notebook con un HD 3650 scheda grafica ATI, o una GeForce 9500M -- GS trarre da Nvidia. Anche se la FSC AMILO Pa3553 piuttosto un mediocre rendimento, sarà in particolare per quanto riguarda il touchpad molto caldo. Quasi 40 ° C sul touchpad e la palma sinistra resto sono in eccesso.
geni sti tedeschi!
dicono che un core 2 a pari frequenza va di più, ma dai? sai che novità, peccato costi anche di più!
idem per il video grazie al cavolo che va meglio una 3650 o 9400 nvidia, ma a parte che non è che vadano poi molto di più perchè prendendo come riferimento il edmark siamo 2650 per l'amilo contro un 3600 delle altre schede.
insomma dicono che un portatile da 750-800€ va meglio come dargli torto?
Infatti quella recensione non ha senso
pino dei palazzi
14-11-2008, 08:49
scusate: mi sapete dire per favore che modello di scheda wi-fi monta=?
forse ho trovato una soluzione per quanto riguarda il discorso del problema dei driver per le schede video sotto Xp, qua dicono di usare dei driver modati
https://www.amilo-forum.com/topic,2062,-Amilo-pa-3553-xp-drivers.html
e fanno riferimento anche a questo topic:
https://www.amilo-forum.com/topic,2041,-AMILO-M1451G-CPU-temperature-frequency.html#p6946
Se non ho capito male, bisogna fare una procedura simile a quella che si faceva per usare i catalist delle VGA desktop sulle VGA mobili. In ogni caso, sarebbe il massimo, se qualcuno maggiormente ferrato di me con l'inglese, desse uno sguardo li e cercasse di capire se quello che c'è là fa al caso nostro, se risultasse di si, potrebbe preparare una mini guida in italiano con la procedura, credo che farebbe felici molte persone. Resto in attesa di info.
P.S. Quà invece dovrebbe esserci il tool che dovrebbe fare al caso nostro:
http://www.driverheaven.net/modtool.php
Cmq bisognerebbe guardare un po meglio.
rambler.tonino
14-11-2008, 13:40
Ragazzi mi è appena arrivato! ...sono contentissimo.... :D
Quali driver Ati mi consigliate di installare? (gli ultimi dal sito?)
Inoltre, qualcuno mi dice esattamente come fare a disinstallare i vecchi drivers visto che è la prima volta che uso Vista.
rambler.tonino
14-11-2008, 14:12
scusate: mi sapete dire per favore che modello di scheda wi-fi monta=?
Atheros AR928x
Almeno così ho trovato tra le proprietà.
C'è un modo per far funzionare la webcam senza connettersi a programmi tipo messenger?
Vorrei solo provare se funziona bene.
ma sapete che modello di scheda wi fi monta?
ralink=?
atheros?
Quello che ho avuto tra le mani montava una Ralink, avevo anche trovato i driver per xp, purtroppo però non si attivava per mancanza del tool della Fujitsu apposito.
forse ho trovato una soluzione per quanto riguarda il discorso del problema dei driver per le schede video sotto Xp, qua dicono di usare dei driver modati
https://www.amilo-forum.com/topic,2062,-Amilo-pa-3553-xp-drivers.html
e fanno riferimento anche a questo topic:
https://www.amilo-forum.com/topic,2041,-AMILO-M1451G-CPU-temperature-frequency.html#p6946
Se non ho capito male, bisogna fare una procedura simile a quella che si faceva per usare i catalist delle VGA desktop sulle VGA mobili. In ogni caso, sarebbe il massimo, se qualcuno maggiormente ferrato di me con l'inglese, desse uno sguardo li e cercasse di capire se quello che c'è là fa al caso nostro, se risultasse di si, potrebbe preparare una mini guida in italiano con la procedura, credo che farebbe felici molte persone. Resto in attesa di info.
P.S. Quà invece dovrebbe esserci il tool che dovrebbe fare al caso nostro:
http://www.driverheaven.net/modtool.php
Cmq bisognerebbe guardare un po meglio.
Purtroppo....il link fa riferimento ad un topic che dice come installare gli ultimi driver ati su Vista. Per Xp purtroppo sembra non esserci via di uscita, peccato...con un downgrade poteva essere un must...
pino dei palazzi
16-11-2008, 11:09
ragazzi...ma secondo voi è possibile giocare a colin mc rally dirt su questo pc?
ragazzi...ma secondo voi è possibile giocare a colin mc rally dirt su questo pc?
io gioco a grid, a 1200x800 dettagli al minimo, diamo che è giocabile a parte qualche volta quando varia il tempo a le mans
io gioco a grid, a 1200x800 dettagli al minimo, diamo che è giocabile a parte qualche volta quando varia il tempo a le mans
hai provato PES?
hai provato PES?
no se mi linki na demo lo provo
IN CONSEGNA DA OGGI, io speriamo che me la cavo.
Cmq qui molta gente deve capire che l'affare è un pc che viene venduto a 650 prenderlo per 499, non è un portatile da o per fiketti, non ha disegni tribali, non è un MAC e non è da mettere in concorrenza con un PC da 1000 euro, ma sono sicuro che l'80% di chi ha il pc da 1000 euro lo sfrutta meno di questo.
:sofico:
rambler.tonino
17-11-2008, 09:00
IN CONSEGNA DA OGGI, io speriamo che me la cavo.
Cmq qui molta gente deve capire che l'affare è un pc che viene venduto a 650 prenderlo per 499, non è un portatile da o per fiketti, non ha disegni tribali, non è un MAC e non è da mettere in concorrenza con un PC da 1000 euro, ma sono sicuro che l'80% di chi ha il pc da 1000 euro lo sfrutta meno di questo.
:sofico:
QUOTISSIMO!
Io sono strafelice dell'acquisto.
Ragazzi per quanto riguarda la batteria, io impostandolo su "risparmio di energia" e navigando in wireless, arrivo tranquillamente a circa 2 ore e mezza di autonomia. Mi sembra abbastanza per quello che speravo.
Ora vi faccio qualche domanda.
Mi pare di aver capito che la minore durata della batteria del nostro notebook rispetto anche al 3515 (ha solo la 3200 integrata) sia dovuta al fatto che la scheda grafica che si spegne quando passiamo a batteria non è la 3470 bensì la 3200! Tutti i depliant e le recensioni che ho letto dicevano il contrario. Avete controllato anche voi?
Ho provato ad installare i driver ati (8.11) e non c'è stato verso. Funzionano solo quelli sul sito del produttore (8.05), perché?
Qualcuno di voi ha installato vista 64??? Avete problemi di driver o di programmi non compatibili? Vorrei provare a metterlo per avere tutti i 4gb di ram (in dual channel).
C'è un modo per decidere quanta ram destinare alla scheda grafica integrata? Nel bios (che ho aggiornato all'ultima versione) non si può fare assolutamente niente... non è che c'è qualche menu nascosto?
Anche io contentissimo, pensavo a vista 64 come te....per i driver non penso ci siano problemi in quanto mi pare che sul sito ci siano tutti. Per quanto riguarda la scheda video io sono riuscito a mettere gli 8.11 ma si devono moddare prima, pero su gestione periferiche adesso me la segnala come 3450, booo...
rambler.tonino
17-11-2008, 10:19
Anche io contentissimo, pensavo a vista 64 come te....per i driver non penso ci siano problemi in quanto mi pare che sul sito ci siano tutti. Per quanto riguarda la scheda video io sono riuscito a mettere gli 8.11 ma si devono moddare prima, pero su gestione periferiche adesso me la segnala come 3450, booo...
Se non sei contento tu.... ;)
Ho intenzione di installarci ubuntu 64, ma di lasciarlo in dual boot con vista 64.
Se c'è qualcuno che ha già messo sul nostro mostriciattolo questi sistemi operativi si faccia avanti.
Anche io contentissimo, pensavo a vista 64 come te....per i driver non penso ci siano problemi in quanto mi pare che sul sito ci siano tutti. Per quanto riguarda la scheda video io sono riuscito a mettere gli 8.11 ma si devono moddare prima, pero su gestione periferiche adesso me la segnala come 3450, booo...
anche a me segnala 3450 credo sia normale.
QUOTISSIMO!
Mi pare di aver capito che la minore durata della batteria del nostro notebook rispetto anche al 3515 (ha solo la 3200 integrata) sia dovuta al fatto che la scheda grafica che si spegne quando passiamo a batteria non è la 3470 bensì la 3200! Tutti i depliant e le recensioni che ho letto dicevano il contrario. Avete controllato anche voi?
io ho fatto dei test col 3dmark a attaccato alla corrente da punteggi più alti quindi credo stacchi la scheda giusta
rambler.tonino
17-11-2008, 11:38
anche a me segnala 3450 credo sia normale.
A me con i drivers 8.05 del sito fujitsu, segnale una 3470 ed una 3200.
io ho fatto dei test col 3dmark a attaccato alla corrente da punteggi più alti quindi credo stacchi la scheda giusta
Si, ti da punteggi migliori perché è attivo l'hybrid crossfire. Il fatto è che se stacchi la corrente e passi a batteria, la scheda che continua a funzionare è la 3470 e non la 3200 come si diceva in giro. Se non ci credi scarica GPU-Z e vedrai che con la batteria, alla voce Crossfire ci sarà "disabled" e la frequenza della gpu (3470) si abbasserà. Con la corrente si alzano le frequenze e per magia :ciapet: il crossfire diventa "enabled (2gpus)". L'unica cosa strana è che non vede in nessun caso la frequenza della 3200, ma credo sia un problema del programmino.
Io sapevo che il crossfire di ati fosse opposto all'sli di nvidia e cioè che la scheda che si spegne è l'integrata e non la dedicata (come fa nvidia). Ma leggendo tutte le recensioni, avevo creduto che nel caso della piattaforma puma fosse davvero la dedicata a spegnersi. Comunque, così si spiega perché il 3515 ha un'autonomia di 4 ore ed il nostro un'autonomia "normale".
Per curiosità, quanto fai al 3dmark e con che drivers (8.11)?
pino dei palazzi
17-11-2008, 11:53
ragazzi: io l'ho preso 8 giorni fa da m.polo,ma risulta ancora in fase di spedizione e non SPEDITO:(
come mai? è normale?
ma a voi con che corriere lo hanno spedito=?
ragazzi: io l'ho preso 8 giorni fa da m.polo,ma risulta ancora in fase di spedizione e non SPEDITO:(
come mai? è normale?
ma a voi con che corriere lo hanno spedito=?
Io ho scelto la formula di andarlo a prendere in un centro MarXXXpolo, ma c'era scritto CONSEGNA DAL 17. E probabile che magari sia già arrivato ma ti mandano una mail di conferma, in più aggiungici che non gli corre dietro nessuno e penso vadano con mooooooooolta calma.
Quindi da oggi tutti i giorni sono buoni.
rambler.tonino
17-11-2008, 12:02
ragazzi: io l'ho preso 8 giorni fa da m.polo,ma risulta ancora in fase di spedizione e non SPEDITO:(
come mai? è normale?
ma a voi con che corriere lo hanno spedito=?
Io abito in un "remotissimo" :p paesino della Calabria. Spesso faccio recapitare i pacchi a casa della mia ragazza che abita in città perché altrimenti da me arriverebbe con 4 o 5 giorni di differenza. I corrieri (Bartolini o SDA che sia) cercano di accumulare un bel pò di pacchetti prima di venire dalle mie parti. In questo caso, mercoledì sera mi è apparso "spedito" e miracolosamente... venerdì mattina è arrivato un corriere mai visto prima (aveva un fiorino scassatissimo anni 80 e senza nessuna scritta). Mai avuto un servizio così in vita mia.
Comunque contattali (telefona che è meglio...) perché mi sembra strano che sia da tanto tempo "in spedizione".
No no una delle prime prove che ho fatto è stato testare le gpu a batteria con crosafire off da meno punti che a correntecon crosafire sempre off
rambler.tonino
17-11-2008, 13:02
No no una delle prime prove che ho fatto è stato testare le gpu a batteria con crosafire off da meno punti che a correntecon crosafire sempre off
Per quello che vedo su gpu-z, dovrebbe essere dovuto alle frequenze che si abbassano se il pc è alimentato a batteria.
Che punteggi ha il nostro computerozzo?
Il corriere è gls per il sud e le isole, mentre per il nord e centro usano Ups....anche io ti consiglio di dare un colpo di telefono.
Per quello che vedo su gpu-z, dovrebbe essere dovuto alle frequenze che si abbassano se il pc è alimentato a batteria.
Che punteggi ha il nostro computerozzo?
vero ho provato adesso con gpu z e si abbassa la frequenza.
praticamente l'integrato lo usa solo per il crossfire?
Per quello che vedo su gpu-z, dovrebbe essere dovuto alle frequenze che si abbassano se il pc è alimentato a batteria.
Che punteggi ha il nostro computerozzo?
ho scritto i res in questo topic
rambler.tonino
17-11-2008, 17:49
metto un po di test fatti con gli ultimi catalyst
3dmark 03 6000pt
3dmark 05 5800pt
3dmark 06 2685pt
Non li avevo visti... :sofico:
Non male, a livello di una 8600gs.
ragazzi: io l'ho preso 8 giorni fa da m.polo,ma risulta ancora in fase di spedizione e non SPEDITO:(
come mai? è normale?
ma a voi con che corriere lo hanno spedito=?
Stamattina (dopo quasi 8 giorni di silenzio) lo stato del mio ordine è diventato "In spedizione", mentre dopo un paio di mail di sollecito mi hanno finalmente risposto: "Il suo ordine è partito in data odierna".
Secondo voi il pacco è partito? :rolleyes:
Raga, non so che è successo, ieri sera accendo il notebook......c'era la barra di vista impazzita....quando carica all'inizio.....velocissima.......poi l'orario scorreva rapidamente...i minuti sembravano secondi.....il wi-fi non andava.....cliccavo e non apriva le cartelle.....dovevo selezionare e premere invio, cosi entrava dentro la cartella. Ho pensato che potevano essere i driver video moddati.......quindi disinstallo ma il problema persisteva. A quel punto ho messo su i recovery dvd e adesso sembra di nuovo normale. Non capisco che cavolo è successo......un virus mi sembra impossibile, perchè ho usato pochissimo il pc da quando mi è arrivato e non ho fatto niente che poteva portarmi ad un probabile virus. Unica cosa strana se cosi si pio definire è stata quella di moddare i driver ati...
ho comprato pure io questo portatile
oggi vado a ritirarlo
qualcuno ci ha già installato ubuntu?
avete avuto problemi?
ubuntu 64 e vista 64 che vantaggi mi danno rispetto alle versioni "normali"?
grazie
qualcuno ci ha installato come s.o. qualche relase di leopard (tipo ideneb)?
se si con che risultati?
ho comprato pure io questo portatile
oggi vado a ritirarlo
qualcuno ci ha già installato ubuntu?
avete avuto problemi?
ubuntu 64 e vista 64 che vantaggi mi danno rispetto alle versioni "normali"?
grazie
qualcuno ci ha installato come s.o. qualche relase di leopard (tipo ideneb)?
se si con che risultati?
se installi un os a 64bit puoi usufruire di tutti e 4 i gb di ram installati
visto che siamo in tanti ad averlo che ne dite di far spostare il 3d nei topic ufficiali?
penso basti contattare un mod
rambler.tonino
18-11-2008, 18:18
visto che siamo in tanti ad averlo che ne dite di far spostare il 3d nei topic ufficiali?
penso basti contattare un mod
QUOTO
pino dei palazzi
18-11-2008, 19:08
è arrivatoooo!!!:D
finalmente...è velocissimo..
i'm very happy...
però la ventola è sempre accesa...e scalda un pò:stordita:
cmq ragazzi..non so perchè ..forse perchè sono stato il primo ad acquistarlo..ma mi è arrivata una versione più potente!
processore amd ultra z80 con 2 mega di cache
ed hard disk da 320..
sono il solo ad aver ricevuto questo premio?
è arrivatoooo!!!:D
finalmente...è velocissimo..
i'm very happy...
però la ventola è sempre accesa...e scalda un pò:stordita:
cmq ragazzi..non so perchè ..forse perchè sono stato il primo ad acquistarlo..ma mi è arrivata una versione più potente!
processore amd ultra z80 con 2 mega di cache
ed hard disk da 320..
sono il solo ad aver ricevuto questo premio?
ci son varie versioni quello che avo addocchiato io aveva 320 di hd e 3 di rma poi ho preso uno da 250 e 4
come cpu si trovano con z 70 72 e 80
scalda? non so con lo z 80 ma col 70 non scalda moldo certo dipende che uso ne fai e la temp ambiente ma a me la ventola non va sempre anzi navigando direi che va il 40°% del tempo
cmq come premio io non l'ho ancora pagato :D
rambler.tonino
18-11-2008, 19:27
cmq come premio io non l'ho ancora pagato :D
:confused: ... dimmi come fare ad ottenere il rimborso allora... :ciapet:
Quoto anche io per spostare il thread negli ufficiali :), nessuno sai dirmi che era successo al mio? :D Anche io voglio il rimborso :yeah:
Spedito ieri... è arrivato stasera...
ho eseguito cpu-z e dice che è un zm-80 anche il mio...
però ho so 1mb di cache... avevo letto che lo zm-80 ne aveva 2...
:rolleyes:
Disco da 300 (o 320)Gb...
Inizialmente pensavo avesse un pixel bruciato...
Poi invece era solo "sporco"... per fortuna.
allora lo rm 70 come il mio è
2 core 2 ghz l2 512x2
lo zm80
2core 2.1ghz l2 1mbx2
è arrivatoooo!!!:D
finalmente...è velocissimo..
i'm very happy...
però la ventola è sempre accesa...e scalda un pò:stordita:
cmq ragazzi..non so perchè ..forse perchè sono stato il primo ad acquistarlo..ma mi è arrivata una versione più potente!
processore amd ultra z80 con 2 mega di cache
ed hard disk da 320..
sono il solo ad aver ricevuto questo premio?
pure a me è arrivato con processore z80 e hd da 320giga.....bella notizia!
C'è la possibilità di attivare automaticamente la rete wireless all'avvio di win o ogni volta bisogna farlo manualmente con FN + F1?
rambler.tonino
20-11-2008, 09:15
Allore lo dico pure io... zm-80 e 320Gb anche per me!!! :D :D :D
Ma davvero non c'è nessuno che abbia installato con profitto vista64bit o ubuntu? Non vorrei essere io la prima cavia... :ciapet:
Allore lo dico pure io... zm-80 e 320Gb anche per me!!! :D :D :D
Ma davvero non c'è nessuno che abbia installato con profitto vista64bit o ubuntu? Non vorrei essere io la prima cavia... :ciapet:
Anch'io volevo provare ubuntu a 64bit...
Però non conosco linux e non vorrei fare malanni...
Credo che farò un LiveCD... non è il max... però giusto per provare...
:rolleyes:
rambler.tonino
20-11-2008, 10:01
L'ho già chiesto ma non mi ha risposto nessuno... perciò, visto che sono un rompi*****oni :p , lo richiedo.
E' possibile che non esista un modo per modificare la quantità di memoria condivisa da assegnare alla 3200?
Già il sistema operativo rileva solo 3gb di ram... con tutta quella ram per la sk grafica mi restano 2,2gb! :eek:
Poi una curiosità; ma come indice di prestazione della sk video e della memoria video, vista da anche a voi 3,5 e 3,9? Mi sembra poco... :mbe:
Si anche a me gli stessi risultati, mi sa che conviene mettere vista a 64bit, non capisco perchè su questi notebook con 4gb di ram non sia lo standard ormai
rambler.tonino
20-11-2008, 11:07
Si anche a me gli stessi risultati, mi sa che conviene mettere vista a 64bit, non capisco perchè su questi notebook con 4gb di ram non sia lo standard ormai
Stavo per installarlo, ma poi ho scoperto che non esiste la versione in italiano.... :cry:
C'è un programma che fa la conversione ma non credo che modifichi tutto il sistema operativo. Ma dico io, il 90% dei sitemi venduti è costruito per funzionare a 64bit, per che cavolo mi ci devi mettere un sistema operativo a 32??? :muro:
Speriamo che le cose cambino con winzozz7.
Che vuoi dire non esiste? vista a 64bit c'è in italiano
rambler.tonino
20-11-2008, 11:39
Che vuoi dire non esiste? vista a 64bit c'è in italiano
Hai ragione, è che dal sito da cui scarico il materiale microsoft (c'è una convenzione in atto con l'università) c'è solo la versione in inglese e quindi ho creduto non ci fosse quella in italiano. :doh:
Secondo voi, se mi procuro una copia "qualsiasi" di vista premium 64bit e ci metto il serial del fujitsu, viene convalidata la copia?
rambler.tonino
20-11-2008, 13:01
Secondo voi, se mi procuro una copia "qualsiasi" di vista premium 64bit e ci metto il serial del fujitsu, viene convalidata la copia?
Scusate se mi autoquoto, ma ho trovato la risposta girando nel sito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723521&page=5
A quanto pare, se scarichiamo una versione di Vista (OEM 64bit Home Premium) da torrent o dal mulo e ci mettiamo il nostro serial, dovrebbe funzionare tutto correttamente.
Se trovate la versione giusta fatemi un fischio... in pvt. ;)
Ottimo, questa è una notizia stupenda :D
pino dei palazzi
20-11-2008, 13:51
vi posto un pò di foto dell'interno!!....ieri appena mi è arrivato,l'ho smontato immediatamente:D
innanzitutto,una foto per testimoniare che come dicevo io è MADE IN CHINA!!!
http://img185.imageshack.us/img185/2446/chinacf8.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=chinacf8.jpg)http://img185.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ed eccovi due foto degli interni...
cercate di non smontarlo mai,perchè i gancetti delle plastiche,son molto molto delicati..son rimasto molto deluso da questo punto di vista!!
l'acer che avevo prima,era molto più robusto!!
http://img504.imageshack.us/img504/5837/63563019te4.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=63563019te4.jpg)http://img504.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img504.imageshack.us/img504/1677/82317186re9.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=82317186re9.jpg)http://img504.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
pino dei palazzi
20-11-2008, 13:53
tutte le sigle di tutti i componenti...son tutti coperti da adevisi che coprano il marchio o le caratteristiche:confused:
rambler.tonino
20-11-2008, 14:08
vi posto un pò di foto dell'interno!!....ieri appena mi è arrivato,l'ho smontato immediatamente:D
innanzitutto,una foto per testimoniare che come dicevo io è MADE IN CHINA!!!
http://img185.imageshack.us/img185/2446/chinacf8.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=chinacf8.jpg)http://img185.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ed eccovi due foto degli interni...
cercate di non smontarlo mai,perchè i gancetti delle plastiche,son molto molto delicati..son rimasto molto deluso da questo punto di vista!!
l'acer che avevo prima,era molto più robusto!!
http://img504.imageshack.us/img504/5837/63563019te4.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=63563019te4.jpg)http://img504.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img504.imageshack.us/img504/1677/82317186re9.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=82317186re9.jpg)http://img504.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Sei un pazzo!!! :D :D :D
Mi sa che sei davvero "il balordo delle case popolari".... :D :D :D
Ottimo, questa è una notizia stupenda :D
Si, ottima notizia! Il problema adesso è... dove la trovo una copia di vista64 home premium??? Fatemi sapere anche in pvt se ne trovate una sulla rete.
lo avevo aperto pure io e non è proprio comodo!
pino dei palazzi
20-11-2008, 23:41
mi sono scaricato la demo di race driver GRID e funziona benissimo!
ma mi kiedo...è normale ke mentro gioco, le ventole girano abbastanza alte e la temperatura delle cpu è fissa sui 70 gradi?
non è ke c'è qualke problema?
C'è la possibilità di attivare automaticamente la rete wireless all'avvio di win o ogni volta bisogna farlo manualmente con FN + F1?
UP
E in più aggiungo:
Una volta spento, per 2/3 ore ogni tanto mi fà dei tick, tipo la scocca che si raffredda...
Anche a voi?
:mbe:
rambler.tonino
21-11-2008, 07:55
mi sono scaricato la demo di race driver GRID e funziona benissimo!
ma mi kiedo...è normale ke mentro gioco, le ventole girano abbastanza alte e la temperatura delle cpu è fissa sui 70 gradi?
non è ke c'è qualke problema?
Credo non ci sia nessun problema, già in idle è bello caldo.... immagino che sotto sforzo diventi un bel fornetto! :) E' un problema comune a moltissimi notebook.
UP
E in più aggiungo:
Una volta spento, per 2/3 ore ogni tanto mi fà dei tick, tipo la scocca che si raffredda...
Anche a voi?
:mbe:
Anche a me, credo sia dovuto alle temperature piuttosto elevate del nostro caro noteboook. Quando inizia a raffreddarsi le plastiche si assestano con continui "tick". ;)
Si anche io ho sentito qualche tik.....provato ieri Dead Space....risoluzione 800x480 mi pare con tutti i dettagli al max...tranne le ombre su medio è giocabilissimo....
pino dei palazzi
21-11-2008, 11:10
anke a me è un tik tok continuo...
quindi ragazzi...anke a voi la ventola è quasi sempre in moto?
mi sono scaricato la demo di race driver GRID e funziona benissimo!
ma mi kiedo...è normale ke mentro gioco, le ventole girano abbastanza alte e la temperatura delle cpu è fissa sui 70 gradi?
non è ke c'è qualke problema?
a che impostazioni? benissimo è na parola grossa giocabile direi
anke a me è un tik tok continuo...
quindi ragazzi...anke a voi la ventola è quasi sempre in moto?
se gioco si altrimenti manco si sente se lo lascio a scaricare parte al min ogni tanto
il portatile non fa troppo casino, solo giocando o facendo girare qualche bench pesante la ventolina inizia a sentirsi un pò
cmq, confermo che il notebook è un bel fornoetto.....a me dopo 4 ore di cazzeggio senza giocarci troppo la temperatura si attesta sui 55 C
inoltre....ora stò facendo i dischi di ripristino, poi proverò a installare vista x64.....sperando di trovare poi tutti i driver giusti.....dei programmi fujitsu non me ne può fregare meno ehhehehehh
rambler.tonino
21-11-2008, 15:07
inoltre....ora stò facendo i dischi di ripristino, poi proverò a installare vista x64.....sperando di trovare poi tutti i driver giusti.....dei programmi fujitsu non me ne può fregare meno ehhehehehh
Facci sapere appena hai finito. Voglio farlo anch'io, solo che con la connessione che mi ritrovo la copia di Vista dovrei avercela non prima di domani sera... forse pure dopodomani... :cry:
pino dei palazzi
21-11-2008, 15:36
a che impostazioni? benissimo è na parola grossa giocabile direi
risoluzione 1280: 800..dettagli bassi.
cmq ora sto provando ad installare ubuntu 8.04...
vi farò sapere come va!
pino dei palazzi
21-11-2008, 15:43
ragazzi..ma come si fa a vedere se funziona la web cam??:mc:
con ke programma?
rambler.tonino
21-11-2008, 16:02
ragazzi..ma come si fa a vedere se funziona la web cam??:mc:
con ke programma?
Io ho scaricato DEBUT Video Capture. Trovalo in rete.
pino dei palazzi
21-11-2008, 17:40
Io ho scaricato DEBUT Video Capture. Trovalo in rete.
ah ok...l'ho scaricato... cmq si vede male la web cam...ma c'era da aspettarselo...
per quanto riguarda ubuntu...funziona,ma si imposta a 1024 x 768 e disattiva tutti i temi grafici,perchè non riesce a trovare i driver per le schede video...
rambler.tonino
21-11-2008, 18:00
ah ok...l'ho scaricato... cmq si vede male la web cam...ma c'era da aspettarselo...
per quanto riguarda ubuntu...funziona,ma si imposta a 1024 x 768 e disattiva tutti i temi grafici,perchè non riesce a trovare i driver per le schede video...
Hai abilitato i drivers ATI proprietari?
Per tutto il resto (lan, wireless) hai avuto problemi?
pino dei palazzi
21-11-2008, 23:12
Hai abilitato i drivers ATI proprietari?
perchè ci sono per linux? che io sappia no!
per il resto..non ho avuto modo di provare..ma credo nessun problema
io sto diventando matto con questo portatile
xp sp3 non si installa , al momento di partire con l'installazione ( quando dovrebbe dire "starting windows") viene lo schermo blu e si blocca li
ubuntu non vuole saperne di avviare l'intterfaccia grafica
si installa ma non sono riuscito a configurare il server x in modo da farlo partire
mandriva funziona in modalita' live mentre debian fa come ubuntu
ho provato anche le versioni amd64 ma niente da fare
risoluzione 1280: 800..dettagli bassi.
cmq ora sto provando ad installare ubuntu 8.04...
vi farò sapere come va!
non so forse la demo è più leggera ma il gioco completo stenta un po a quei settaggi
perchè ci sono per linux? che io sappia no!
per il resto..non ho avuto modo di provare..ma credo nessun problema
si , devi abilitarli , amministrazione->driver hardware e li ci dovrebbe essere una casellina da spuntare per dirgli di usare i driver proprietari
ad ogni modo , questo portatile e' una schifezza
possibile che non si installa niente ?
si , devi abilitarli , amministrazione->driver hardware e li ci dovrebbe essere una casellina da spuntare per dirgli di usare i driver proprietari
ad ogni modo , questo portatile e' una schifezza
possibile che non si installa niente ?
prima di comperarlo potevi informarti no?
informarmi ?
ma in quale diavolo di film di fantascienza , quale mente sana avrebbe mai potuto immaginare un computer totalmente refrattario a qualsivoglia sistema operativo ?
rambler.tonino
22-11-2008, 11:44
informarmi ?
ma in quale diavolo di film di fantascienza , quale mente sana avrebbe mai potuto immaginare un computer totalmente refrattario a qualsivoglia sistema operativo ?
Mi hai messo la pulce nell'orecchio. :D
In questi giorni vedo di installare Intrepid e vi faccio un resoconto di cosa va e cosa non va.
pino dei palazzi
22-11-2008, 11:56
si , devi abilitarli , amministrazione->driver hardware e li ci dovrebbe essere una casellina da spuntare per dirgli di usare i driver proprietari
ad ogni modo , questo portatile e' una schifezza
possibile che non si installa niente ?
come ho detto in precedenza...a me ubuntu si installa benissimo...
nessun problema;)
mah
ho il sospetto che le installazioni di xp e qualsiasi linux siano disturbate dalla presenza di 2 schede grafiche
purtroppo dal bios e' impossibile disabilitarne una per provare...
si installa la versione eee ma non mi piace per niente
oltretutto va anche a scatti , il mouse si blocca ad intermittenza
Ritirato ieri offerta di marcopolo
Fujitsu-Siemens Amilo PA3553
i teoria dovrebbe essre
AMD Turion x2 RM-72 2.10GHz
RAM 4096MB, 250 gb sata
ecc....
invece dentro il pacco c'era un
AMD Turion x2 ultra ZM-80 2.10GHz
RAM 4096MB ma mi dice solo 3 gb disponibili, penso dato dal limite di vista 32bit.. se metto i 64 bit si dovrebbero aprire tutti e 4 gb
HD 320 gb sata WD
direi che per 499 euro va bene
il notebook è molto carino.... e confermo che scalda ... le ventole sono meno fastidiose del mio nx7300 originale ma risulta un pò fastidioso il calore che si trasmette alla parte alta del touchpad.
per il resto......... funziona.
rambler.tonino
23-11-2008, 10:37
Ritirato ieri offerta di marcopolo
Fujitsu-Siemens Amilo PA3553
i teoria dovrebbe essre
AMD Turion x2 RM-72 2.10GHz
RAM 4096MB, 250 gb sata
ecc....
invece dentro il pacco c'era un
AMD Turion x2 ultra ZM-80 2.10GHz
RAM 4096MB ma mi dice solo 3 gb disponibili, penso dato dal limite di vista 32bit.. se metto i 64 bit si dovrebbero aprire tutti e 4 gb
HD 320 gb sata WD
direi che per 499 euro va bene
il notebook è molto carino.... e confermo che scalda ... le ventole sono meno fastidiose del mio nx7300 originale ma risulta un pò fastidioso il calore che si trasmette alla parte alta del touchpad.
per il resto......... funziona.
MAh.... perché mai ci hanno fatto acquistare un rm-72 se poi non ne avevano ed hanno mandato a molti il modello superiore?
...buon per noi!
rambler.tonino
23-11-2008, 10:44
inoltre....ora stò facendo i dischi di ripristino, poi proverò a installare vista x64.....sperando di trovare poi tutti i driver giusti.....dei programmi fujitsu non me ne può fregare meno ehhehehehh
Com'è andata?
anch'io lo avevo prenotato da marcop***..
e mi è arrivato come a molti la versione superiore con:
AMD Turion x2 ultra ZM-80 2.10GHz
RAM 4gb, HD 320 gb sata WD
certo a 499 euri non ci speravo!
cmq ci ho smanettatto parecchio : ho installato e disinstallato un popò di roba e alla fine sono riuscito anche a farlo andare in crash con una bella schermata blu..con il ripristino automatico mi ha risolto il problema..per ora pare che va bene
confermo che scalda abbastanza,ma solo se ci si gioca o si lancia qualche software serio mentre per l'uso normale di navigazione o di office la ventola manco si sente
a batteria mi dura circa 3 ore
qualcuno ha provato a mettere vista a 64 bit?
ciao
pino dei palazzi
23-11-2008, 16:16
ho provato ad installare colin mc rally DIRT ma se ne va in crash quando lo lancio...
a voi funziona?
Stamattina mi è arrivata un e-mail che mi diceva che il prodotto è tornato disponibile O_O
Corro sul sito e ne trovo solo 1 O_O
Effettuo immediatamente l'ordine :eek:
mio :D
Adesso spero che sia la versione ZM-80 con hd 320GB e sarò l'uomo + felice del mondo >_<
rambler.tonino
25-11-2008, 09:13
Allora ragazzi, per chi volesse provare Vista a 64 bit, io sono la dimostrazione vivente che si può installare! :ciapet:
Avevo una copia di Vista Business 64 in inglese. L'ho installata con il serial del nostro fuji (adesso risulta come home premium), ho messo tutti i driver presi dal sito (tranne quelli per il raid), ho fatto tutti gli aggiornamenti fino ad oggi, ho disinstallato windows search, ho bloccato gli aggiornamenti automatici, ho eseguito Vistalizator con il language pack in italiano e ..... .... .... sono qui che scrivo dalla mia copia >legale< di "windows vista 64" in italiano.
Adesso però ho bisogno di un aiutino. Non c'è modo di far riconoscera la scheda wireless a win. Cioè, la riconosce ma quando va ad installare i drivers (sia che lo faccia in automatico, sia che lo faccia manualmente) viene fuori questo:
http://myfreefilehosting.com/f/d5e95450c7_0.08MB
Ma è mai possibile che sul sito della Atheros non ci sia la nostra scheda?
Se avete suggerimenti fatevi avanti.
Ah, un'ultima cosa strana. Sulla barra, vicino all'antivirus mi appare l'icona di "rimozione sicura dell'hardware"... la stessa delle penne usb. Il problema e che non ho messo nessuna periferica esterna e mi dice "Rimozione sicura IDE Channel"! :eek: Secondo voi può essera collegato alla scheda wireless non riconosciuta.
rambler.tonino
25-11-2008, 10:23
Risolto il problema della scheda wireless.
Il driver funzionante lo trovate qui: http://www.driversdown.com/drivers/ATHEROS-AR5xxx-Wireless-Network-driver-7.6.0.172-Windows-Vista(32-64)_84082.shtml.
Qualcuno sa perché L'ide channel mi viene visto come periferica aggiunta?
Aiutatemi perché questa non riesco davvero a capirla.
Comunque sappiate che è un piacere vedere nelle proprietà tutti i 4gb di ram... :sofico:
Nei prossimi giorni (appena avrò un po di tempo) installo anche il mio caro vecchio Ubuntu. ;)
Risolto il problema della scheda wireless.
Il driver funzionante lo trovate qui: http://www.driversdown.com/drivers/ATHEROS-AR5xxx-Wireless-Network-driver-7.6.0.172-Windows-Vista(32-64)_84082.shtml.
Qualcuno sa perché L'ide channel mi viene visto come periferica aggiunta?
Aiutatemi perché questa non riesco davvero a capirla.
Comunque sappiate che è un piacere vedere nelle proprietà tutti i 4gb di ram... :sofico:
farei anche io è che non ho voglia di perderci tempo farò al primo formattone.
p.s. hai eliminato la partizione di ripristino dunque?
Come driver video quali hai messo?
Io ho installato con successo ubuntu 8.04 a 64 bit
win xp sp3 invece continua ad inchiodarsi all'avvio dell'installazione
con la schermata blu
sapete dirmi dove potrebbe essere il problema ?
rambler.tonino
25-11-2008, 11:11
farei anche io è che non ho voglia di perderci tempo farò al primo formattone.
p.s. hai eliminato la partizione di ripristino dunque?
Premetto che non avevo mai installato vista prima d'ora.
Ero convinto di poter trovare la partizione nascosta e che, una volta partita l'installazione, mi chiedesse quale partizione formattare (...quant'è bello il mondo linux... :D ). Credevo così di poter formattere sia quella nascosta che c: per poi unirle insieme ed installarci vista64.
Invece, il dvd di vista mi vedeva solo c: e d: ma non la partizione nascosta. Inoltre, una volta installato il tutto, mi sono accorto (questa mi mancava) che vista non elimina i dati dell'installazione precedentte; infatti, mi sono ritrovato con tutte le vecchie cartelle di vista32 anche dopo aver installato vista64. C'erano i programmi, i drivers ed una cartella Windows.old nella quale c'era TUTTO i programmi installati in c: prima del'"upgrade".
Inutile dire che ho eliminato tutto. :D
Comunque, la partizione esiste ancora:
Partizione Disco #0, partizione #0
Dimensione partizione 8,79 GB (9.437.184.000 Byte)
Come driver video quali hai messo?
Ho messo gli ultimi disponibili sul sito fujitsu. Ti avevo già detto che avevo provato ad installare gli 8.11 ma non andavano. Se mi spieghi esattamente come hai fatto ad installarli provo a metterli anche io.
Ah, ragazzi ma le Directx10.1 sono già installate in vista? Oppure da dove le scarico?
Quando installi vista ce l'utilita per ripartizionare e formattare e dopo inizi l'installazione....per i driver dopo averli scaricati ed estratti in una cartella.....prendi questo programma http://www.driverheaven.net/modtool.php, lo installi e dopo lo fai partire. Selezioni la cartella dove hai scompattato i driver e fai partire la procedura di mod. Finito questo, sono pronti per l'installazione ;)
rambler.tonino
25-11-2008, 12:43
Quando installi vista ce l'utilita per ripartizionare e formattare e dopo inizi l'installazione....per i driver dopo averli scaricati ed estratti in una cartella.....prendi questo programma http://www.driverheaven.net/modtool.php, lo installi e dopo lo fai partire. Selezioni la cartella dove hai scompattato i driver e fai partire la procedura di mod. Finito questo, sono pronti per l'installazione ;)
Ma ti vede ancora la 3470 come 3450? Mi consigliate di installarli i nuovi drivers o mi tengo gli 8.05? E delle directx sai qualcosa?
Le dx 10.1 vengono installate con sp1 se non erro. Si tra le proprietà di sistema viene vista come 3450.
rambler.tonino
25-11-2008, 12:55
Le dx 10.1 vengono installate con sp1 se non erro. Si tra le proprietà di sistema viene vista come 3450.
Ma le frequenze rimangono settate in modo giusto? Secondo te usciranno i catalyst 8.11 già sistemati sul sito fujitsu?
Poi una domanda rivolta a tutti:
Sapete qualche sito in cui ci sia una lista di programmi (possibilmente freeware) a 64bit per sVista? :D Oppure consigliatemi qualche programma che conoscete.
7zip c'è in versione 64bit se non sbaglio......le fequenze della scheda video rimangono quelle della 3470....
Questa sera scarico le immagini dei dischi con ghost su un altro pc poi provvedo a fresare tutto lasciandolo pulitopulitolindolindo
e proviamo a metter su Vista 64 ultimate sp1
il DeskUpdate sul sito della fujitsu mi va in blocco!
voi come avete fatto ad aggiornare i driver?li scaricate uno alla volta... oppure??:rolleyes:
grazie e ciao a tutti
Anche a me il deskupdate ha fatto un casino, si ho scaricato ad uno ad uno......per l'audio ho preso quelli piu nuovi da hwupgrade
rambler.tonino
26-11-2008, 15:44
il DeskUpdate sul sito della fujitsu mi va in blocco!
voi come avete fatto ad aggiornare i driver?li scaricate uno alla volta... oppure??:rolleyes:
grazie e ciao a tutti
Scaricali a "manina" e non avrai problemi.
pino dei palazzi
26-11-2008, 19:33
ma perchè mettete vista a 64 bit?
andrà molto più lento con i normali programmi...e con i giochi...perchè andrà in emulazione in 32 bit!!!
ma perchè mettete vista a 64 bit?
andrà molto più lento con i normali programmi...e con i giochi...perchè andrà in emulazione in 32 bit!!!
sta roba l'hai letta su topolino??
PALMA.FRANCO
27-11-2008, 11:49
CIAO HO APPENA ACQUISTATO DA MARCOPOLOSHOP.IT L'AMILO PA 3553..MA VORREI SAPERE COME DEVO ATTIVARE LA RETE WIFI. NON TROVO PULSANTI.
GRAZIE
premi fn+f1 e metti su on wlan
rambler.tonino
27-11-2008, 13:58
ma perchè mettete vista a 64 bit?
andrà molto più lento con i normali programmi...e con i giochi...perchè andrà in emulazione in 32 bit!!!
Anche se fosse (ma non è così da quello che ho letto in giro), con i miei 4gb di ram winzoz utilizza meno l'hard-disk e per quello che posso notare "ad occhio" il pc è più reattivo (merito del dual-channel?).... e poi se stò benedetto pc è costruito per lavorare a 64 bit.... facciamolo contento no?! :D
Ragazzi se trovate qualche buon software a 64 bit postatelo nel topic. Grazie. ;)
esatto non centra nulla l'emulazione.
le cpu di amd ed intel sono basate sulla architettura x86-32 il fatto che poi sia stata introdotta l'archietttura x86-64 null' altro è che un estensione dei registri da 32 a 64 bit, che permette di trattare dati più "grandi" o "precisi"
tuttavia i registri a 32 bit rimangono, quindi rmane la compatibilità hardware al 100% un po come per i registri a 16 bit
il registo ax ha 16 bit ma lo puoi usare come 2 da 8 al ed ah.
idem oggi se prima avevo un registro di nome b1 a 32 bit oggi con le stensioni a 64 bit avrò un registro b3 formato dal b1 a 32 più un b3 a 32. (i nomi sono inventati).
quindi un software se sfrutto i 64 bit li usa, sennò usa i normali 32 una cosa il s.o. deve supportarlo.
rambler.tonino
27-11-2008, 14:24
:ave: checo
Per quanto riguarda i programmi, io ho travato (per il momento):
-7zip
-Daemon tools
Edito perché ho trovato una lista su wikipedia.
http://it.wikipedia.org/wiki/Applicazioni_per_Microsoft_Windows_64-bit
Anche io penso di formattare questo fine settimana, principalmente per l'uso della ram....quindi con l'attivazione non hai avuto problemi? hai fatto online o via telefono?
rambler.tonino
27-11-2008, 14:56
Anche io penso di formattare questo fine settimana, principalmente per l'uso della ram....quindi con l'attivazione non hai avuto problemi? hai fatto online o via telefono?
online!
Ottimo grazie :D non capisco perchè non lo mettano di default :mbe:
rambler.tonino
27-11-2008, 15:34
Ottimo grazie :D non capisco perchè non lo mettano di default :mbe:
Tanto il 95% degli acquirenti neanche lo sa... sa solo che ha comprato "il notebook con 4gb di ram"=="Velocissimoooooo!!!!" ...e poi magari han comprato un celeron a 700€! :doh:
Chiedo venia, doppio post
pino dei palazzi
28-11-2008, 12:57
sta roba l'hai letta su topolino??
ma prima di installare vista 64 bit,avete letto qualcosa sull'emulazione? può essere che non sapete che i programmi a 32 bit vengono emulati?
mi dispiace per la presunzione di alcuni utenti...
io cerco di farvi aprire gli occhi...e vengo addirittura preso in giro!
prima di fare certe affermazioni informatevi!
cmq leggete questo articolo:
http://it.wikipedia.org/wiki/WOW64
sorpattutto questa frase:
"Il sottosistema WOW64 è un layer di emulazione che ha un'interfaccia simile in tutte le versioni a 64 bit di Windows. Lo scopo primario è di creare un ambiente a 32 bit che provvede alle applicazioni a 32 bit, di girare come nel sistema a 64 bit."
spero che almeno siate in grado di capirlo...
quindi secondo me,avete fatto una gran kazzata a mettere vista a 64 bit!
anche perchè in emulazione,tutti i programmi a 32 bit compresi i giochi avranno un limite di 2 gb di ram...
inoltre,lasciando il sistema operativo a 32 bit,è vero che ne userà solo 3,ma il restante giga di ram libero, sarà utilizzato dalla scheda video (nel nostro caso dalle schede video)
se non vi fidate di wikipedia e sapete l'inglese..andate direttamente sul sito microsoft:
http://support.microsoft.com/kb/913360/en-us/
in particolare:
"The computer runs the Microsoft WOW64 emulator. The WOW64 emulator enables 32-bit programs to run on a 64-bit operating system. In a WOW64 environment, registry keys for 32-bit programs are stored under the following registry subkey"
inoltre, l'utilizzo dei sistemi a 64 bit,comporta un raddoppio dell'uso della memoria volatile,con un rallentamento dovuto al fatto che la memoria cache del nostro pc,sarà sempre e constantemente saturata!
inoltre a parità di programmi aperti, la ram occupata sarà quasi il doppio..
ripeto per me avete fatto un grandissimo errore ad installare vista 64 bit..
poi ognuno è libero di sbagliare...di fare quello che vuole,ma almeno non insultate chi vi informa educatamente!
se avete altri dubbi sull'emulazione dei programmi a 32 bit provate a leggere topolino!
ps: mi aspetto delle scuse come minimo!
Per Wow64 non è richiesta alcuna emulazione di istruzioni su processori AMD64 ed EMT64.
che comunque è un layer non un emulatore cose ben diverse.
l'emulatore traduce tutto il codice istruzioni incluse(come avvine su itanium, dove le prestazioni emulate son ben note)
doppio utilizzo di ram(un po di più ok ma se installado il 64 guadagno 2 gb alla fine ne ho comunque di più) e saturazione di cache
visto che i giochi sono il tuo metro di paragone
http://www.extremetech.com/article2/0,2845,1857484,00.asp
http://www.extremetech.com/article2/0,2845,1857483,00.asp
nota che la rece è vecchiotta e fatta sotto xp 64
quindi prendiamone una fatta su vista
http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2280812,00.asp e successive.
rambler.tonino
28-11-2008, 16:00
ma prima di installare vista 64 bit,avete letto qualcosa sull'emulazione? può essere che non sapete che i programmi a 32 bit vengono emulati?
mi dispiace per la presunzione di alcuni utenti...
io cerco di farvi aprire gli occhi...e vengo addirittura preso in giro!
prima di fare certe affermazioni informatevi!
Hai ragione, certi toni non dovrebbero essere usati. Ma non credo ti volesse prendere in giro.
cmq leggete questo articolo:
http://it.wikipedia.org/wiki/WOW64
sorpattutto questa frase:
"Il sottosistema WOW64 è un layer di emulazione che ha un'interfaccia simile in tutte le versioni a 64 bit di Windows. Lo scopo primario è di creare un ambiente a 32 bit che provvede alle applicazioni a 32 bit, di girare come nel sistema a 64 bit."
spero che almeno siate in grado di capirlo...
Con la frase in grassetto però passi dalla ragione al torto. Ci stai praticamente chiamando stupidi.
Comunque io non vedo dove c'è scritto che un programma emulato è più lento e quanto è più lento di uno non emulato. Prima di installare ho letto parecchie prove (butta uno sguardo su google) nel quale si diceva che un processo "emulato" (che poi non si può parlare di emulazione) in vista 64 ha prestazioni pressocché identiche (a volte superiori) a vista32.
quindi secondo me,avete fatto una gran kazzata a mettere vista a 64 bit!
anche perchè in emulazione,tutti i programmi a 32 bit compresi i giochi avranno un limite di 2 gb di ram...
questa potevi anche risparmiartela...
inoltre,lasciando il sistema operativo a 32 bit,è vero che ne userà solo 3,ma il restante giga di ram libero, sarà utilizzato dalla scheda video (nel nostro caso dalle schede video)
Nel mio fujitsu la ram della Ati3200 la prendeva dai 3gb...
se non vi fidate di wikipedia e sapete l'inglese..andate direttamente sul sito microsoft:
http://support.microsoft.com/kb/913360/en-us/
in particolare:
"The computer runs the Microsoft WOW64 emulator. The WOW64 emulator enables 32-bit programs to run on a 64-bit operating system. In a WOW64 environment, registry keys for 32-bit programs are stored under the following registry subkey"
ripeto: Dov'è scritto che il computer va più lento e che quindi non conviene passar ai 64bit?
inoltre, l'utilizzo dei sistemi a 64 bit,comporta un raddoppio dell'uso della memoria volatile,con un rallentamento dovuto al fatto che la memoria cache del nostro pc,sarà sempre e constantemente saturata!
inoltre a parità di programmi aperti, la ram occupata sarà quasi il doppio..
ripeto per me avete fatto un grandissimo errore ad installare vista 64 bit..
poi ognuno è libero di sbagliare...di fare quello che vuole,ma almeno non insultate chi vi informa educatamente!
A questa non rispondo perché chiunque può aprire il monitor di sistema e verificare che quello che dici è falso. Ammetto però che la ram occupata sia lievemente maggiore.
se avete altri dubbi sull'emulazione dei programmi a 32 bit provate a leggere topolino!
ps: mi aspetto delle scuse come minimo!
Beh, non ho niente contro di te, anzi... ma dopo il tuo post mi sono sentito tirato in causa e non mi sembra che tu ti sia rivolto in modo meno scortese di chi ti ha detto di leggere topolino.
Senza rancore.
ho tirato in causa topolino perchè per come era scritta sembrava presa da li, ma era na battuta!
era messa catastrofica tipo "perchè lo avete fatto !!! ODDIO i giochi vanno lenti perchè c'è lemulatore"
quando in realta le cose son ben diverse tant'è che parecchi giochi vanno meglio sul 64 altri peggio è vero quindi direi sostanzaile parità da quel punto di vista. contanto che è più probabile che la percentuale di software che va meglio sul 64 si allarghi va da se che ad oggi la cosa giusta è mettere vista 64 se si ha 4 gb di ram e su questo non ci piove minimamente.
inoltre,lasciando il sistema operativo a 32 bit,è vero che ne userà solo 3,ma il restante giga di ram libero, sarà utilizzato dalla scheda video (nel nostro caso dalle schede video)
a SI?
come hai fatto? mi posti uno screen perchè c'è un bel po di gente che vorrebbe allocare alla vga il giga da 3 a 4 ma a quanto pare non è possibile.
per correttezza
http://img152.imageshack.us/img152/8481/immagineol2.jpg
come vedi ha 2.2 gb dato che la scheda video si ciuccia il resto ma magari c'è da impostare qualcosa, se ce lo spieghi te ne saremo molto grati in molti su sto forum
pino dei palazzi
28-11-2008, 22:58
questa potevi anche risparmiartela...
allora: abbandoniamo le polemiche..altrimenti non ne usciamo più.
nei forum è importante condivedere la propria conoscenza.
cmq ripeto per me mettere vista a 64 bit ora è un grave errore.
perchè me la potevo risparmiare? sei sicuro sicuro?
leggi qua...
http://msdn.microsoft.com/it-it/library/ms241064(VS.80).aspx
in particolare:
"Come con i sistemi operativi Windows a 32 bit, esiste un limite di 2 GB sulle dimensioni di un oggetto che è possibile creare con un'applicazione gestita a 64 bit eseguita in un sistema operativo Windows a 64 bit."
poi ripeto: tutti i programmi a 32 bit andranno in SIMULAZIONE e chi dice il contrario si sbaglia tutti i siti che vi ho linkato mi danno conferma!
ripeto ancora la frase:
The WOW64 emulator enables 32-bit programs to run on a 64-bit operating system. In a WOW64 environment, registry keys for 32-bit programs are stored under the following registry subkey
pino dei palazzi
28-11-2008, 22:59
aggiungo altre informazioni che vi faranno riflettere:
esattamente mettendo vista a 64 bit, per le applicazioni a 32 bit,potrete disporre di soli 2 gb
ecco un articolo che posto per voi qui:
"Note importanti: Bisogna tenere in mente che la maggior parte delle applicazioni non sono ancora disponibili in formato 64-bit, e quindi vi troverete ad eseguire semplicemente applicazioni a 32-bit su un sistema operativo a 64-bit. Questo funziona quasi sempre come previsto, a parte alcune eccezioni:
1. Il codice a 32-bit deve essere eseguito tramite il layer di traduzione WoW 64 (Windows on Windows) e le DLL a 32-bit saranno localizzate in %SystemRoot%\SysWOW64, e quelle a 64-bit in %SystemRoot%\system32.
2. Se siete abituati a modificare il registro di sistema, ricordate che i software a 64-bit creano le chiavi di registro system-wide in HKEY_LOCAL_MACHINE\Software, e che i software a 32-bit le creano in HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Wow6432Node.
3. Alcune applicazioni potrebbero non funzionare correttamente (come il software di anti-cheating PunkBuster rilasciato con alcuni giochi).
4. Non noterete un grande miglioramento in performance.
5. Le applicazioni a 32-bit avranno ancora un accesso limitato alla memoria (2 GB per ciascun processo).
6. Adobe Photoshop è disponibile ancora solo in versione a 32-bit."
voi in pratica lo installare per sfruttare i 4 gb di ram...ma in pratica ne perdete due,fino a quando non utilizzerete dei software a 64 bit..che per ora sono pochissimi
cmq per le altre questioni relative alla ram..risponderò domani
si ma leggi almeno quello che scrivi!
2gb per ciascun processo. l'hai scritto tu.
quindi secondo te da 4 gb ho a disposizione solo 2 gb perchè 2 li perdo???
ripeto leggi almeno quello che posti.
Sono 2 gb per thread a 32 bit.
esempio faccio andare nero 32 bit -->2 gb cad 32 bit-->2gb ops 2 più 2 fa 4!
è n'attimo differente la cosa da come la esponi tu, senza coniderare che
al momento vista 32 mi da 2.2 gb di memoria fiscia massima utilizabile(almeno finchè non mi speghi come far utilizzare alla vga il giga che non vede:rolleyes: )
di suo vista si prenderà almeno mezzo giga per il sitema operativo quindi me ne rimane 1.7 per i vari threads.
domani metto vista 64 che mi darà 3 gb circa di memoria disponibile tolta quella della vga credo. cavolo però un singolo thread a 32 bit mi può allorace max 2 gb! vabbè fino a oggi con vista 32 avevo diponibile massimo 1.7 gb per tutti mentre oggi ne ho 2.5!!
senza conideraree che molte applicazione andranno meglio dal lato prestazioni.
uuu che errore mettere vista 64:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
rambler.tonino
29-11-2008, 08:34
allora: abbandoniamo le polemiche..altrimenti non ne usciamo più.
nei forum è importante condivedere la propria conoscenza.
cmq ripeto per me mettere vista a 64 bit ora è un grave errore.
perchè me la potevo risparmiare? sei sicuro sicuro?
Non hai capito! Non ho assolutamente niente contro di te e non voglio fare polemica. Con il mio "potevi anche risparmiartela" mi riferivo a quello che avevo messo in grassetto. Hai detto che abbiamo fatto una gran cazzata e non mi sembra ne un linguaggio ne un comportamento corretto. Ognuno è libero di fare ciò che vuole con i propri soldi e se c'è qualcuno che ha voluto installare un SO a 64bit non puoi dirgli che "non capisce" e che "ha fatto una cazzata". Tutto qui. Sei libero di pensarla come vuoi ma non attaccare in quel modo chi la pensa diversamente da te.
Un'ultima cosa... 2gb per i programmi a 32bit E' IL LIMITE PER SINGOLO PROCESSO!!! Utilizzi qualche software che usi tanta ram? ...io no!
Detto questo... amici come prima!:mano:
si ma leggi almeno quello che scrivi!
2gb per ciascun processo. l'hai scritto tu.
quindi secondo te da 4 gb ho a disposizione solo 2 gb perchè 2 li perdo???
ripeto leggi almeno quello che posti.
Sono 2 gb per thread a 32 bit.
esempio faccio andare nero 32 bit -->2 gb cad 32 bit-->2gb ops 2 più 2 fa 4!
è n'attimo differente la cosa da come la esponi tu, senza coniderare che
al momento vista 32 mi da 2.2 gb di memoria fiscia massima utilizabile(almeno finchè non mi speghi come far utilizzare alla vga il giga che non vede:rolleyes: )
di suo vista si prenderà almeno mezzo giga per il sitema operativo quindi me ne rimane 1.7 per i vari threads.
domani metto vista 64 che mi darà 3 gb circa di memoria disponibile tolta quella della vga credo. cavolo però un singolo thread a 32 bit mi può allorace max 2 gb! vabbè fino a oggi con vista 32 avevo diponibile massimo 1.7 gb per tutti mentre oggi ne ho 2.5!!
senza conideraree che molte applicazione andranno meglio dal lato prestazioni.
uuu che errore mettere vista 64:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Non so perché ma adesso la 3200 si ciuccia solo 256Mb di ram. Posto la situazione con vista 64 :
http://img210.imageshack.us/img210/2586/gestorerisorsert5.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=gestorerisorsert5.jpg)
io ho problemi col wi fi help!
non riesco a installarci il driver!
rambler.tonino
29-11-2008, 10:05
io ho problemi col wi fi help!
non riesco a installarci il driver!
Quelli sul sito fujitsu a me non vanno. Ho installato questi è funzionano egregiamente:
http://www.driversdown.com/drivers/A...4)_84082.shtml
il problema è che a me non rileva la scheda.
se con i driver da te linkati vado sull 'inf e faccio installa non va dice che non è supportata.
in che ordine hai installato i dirver tu?
rambler.tonino
29-11-2008, 10:29
il problema è che a me non rileva la scheda.
se con i driver da te linkati vado sull 'inf e faccio installa non va dice che non è supportata.
in che ordine hai installato i dirver tu?
Ordine? ...a capocchia! :D
Ma non ti rileva una periferica sconosciuta in "gestione dispositivi"?
A me la rilevava, è bastato cliccare su reinstalla driver e mandarlo alla cartella con i drivers scaricati (scompattali però!). Ma l'hai accesa la scheda wifi con "Fn+F1"?
Ah, i driver da me linkati sono per la skeda Atheros AR928x... non è che la tua è diversa? C'è stato un utente che diceva di avere una Railink. Controlla bene.
risolto io ho la wifi diversa andavn bene dei driver ralink dal sito fuji!
pure a me ora mi da 3,8 gb liberi e giustamnente solo 256 alla vga come dovrebbe essere
passaggio 32 64 completato in modo indolore.
rambler.tonino
29-11-2008, 13:40
passaggio 32 64 completato in modo indolore.
Benvenuto nel clan! :D
Io ho installato nella partizione nascosta Ubuntu 8.04.
La 8.10 non va perché il nuovo Xorg fa a cazzotti con le nostre 2 schedine video ed i maledetti drivers Ati. Sto avendo qualche problema con la sk wireless ma spero di risolvere. Male che vada vedo di installare direttamente Debian o qualche altra distribuzione e vi faccio sapere.
mi servirebbe un consiglio su 2 acquisti che devo abbinare a questo portatile uno è un Decoder Digitale Terrestre DVB-T TV (mi servirebbe compatibile con vista ma anche con Xp, non molto ingombrante e con ottima ricezione e antenna). Il secondo acquisto che devo abbinare è un modem 56 k USB ( anche questo, mi servirebbe compatibile con vista ma anche con Xp, non molto ingombrante). Cosa mi consigliate? Grazie sin da ora per l'aiuto. :D :D :D
pino dei palazzi
29-11-2008, 14:36
si ma leggi almeno quello che scrivi!
2gb per ciascun processo. l'hai scritto tu.
quindi secondo te da 4 gb ho a disposizione solo 2 gb perchè 2 li perdo???
ripeto leggi almeno quello che posti.
Sono 2 gb per thread a 32 bit.
esempio faccio andare nero 32 bit -->2 gb cad 32 bit-->2gb ops 2 più 2 fa 4!
è n'attimo differente la cosa da come la esponi tu, senza coniderare che
al momento vista 32 mi da 2.2 gb di memoria fiscia massima utilizabile
allora...forse mi sono spiegato male io!
i 2 gb sono COMPLESSIVI PER IL PROCESSO WOW 64, QUINDI tutte le applicazioni a 32 bit, possono utilizzare al massimo quella memoria,ossia 2 Gb
se non ci credete..informatevi in giro!
un articolo trovato in rete:
"Why things are this way on x64 is easy to explain. On x86 applications have 2GB of virtual memory out of 4GB (the other 2GB are reserved for the system).
però ho letto che c'è chi ha modificato il sistema per togliere questo limite!"
quindi riassumendo:
applicazioni 32 bit: max 2 Gb
applicazioni 64 bit: max 4 gb
cmq checo...un pò di umiltà non fa mai male! impara ad essere un pò meno sbruffone ed a condividere i consigli di tutti.
allora...forse mi sono spiegato male io!
i 2 gb sono COMPLESSIVI PER IL PROCESSO WOW 64, QUINDI tutte le applicazioni a 32 bit, possono utilizzare al massimo quella memoria,ossia 2 Gb
se non ci credete..informatevi in giro!
però ho letto che c'è chi ha modificato il sistema per togliere questo limite!
quindi riassumendo:
applicazioni 32 bit: max 2 Gb
applicazioni 64 bit: max 4 gb
cmq checo...un pò di umiltà non fa mai male! impara ad essere un pò meno sbruffone ed a condividere i consigli di tutti.
io sapevo che erno per ogni 3d a 32 bit cmq mi informerò.it
fosse anche come dici tu il guadagno resta dato che ho cmq 2 gb libero per le applicazioni a 32 bit cosa che con vissta non avevo dato che c'erano disponibili solo 2.2 gb da condividere col sistema operativo, e tu non hai ancora detto come fai a far allocare il giga superiore al 3 dalla vga :rolleyes:
umiltà? sei tu che ci hai dato dei pirla!
prima perchè dicevi che la applicazioni vanno meno, ti ho dimostrato il contrario e hai abbandonato il discorso
poi con la storia della ram e della vga ed anche qui hai abbandonato
ora che ti inventerai??
5. Le applicazioni a 32-bit avranno ancora un accesso limitato alla memoria (2 GB per ciascun processo).
questo lo hai scritto tu ieri, CIASUN PROCESSO! OGGI cambi idea dicendo che non sono più le applicazioni ma il wow64 decidersi???o è uscito il nuovo numero di donna moderna?
e basta:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
pino dei palazzi
29-11-2008, 15:31
5. Le applicazioni a 32-bit avranno ancora un accesso limitato alla memoria (2 GB per ciascun processo).
questo lo hai scritto tu ieri, CIASUN PROCESSO! OGGI cambi idea dicendo che non sono più le applicazioni ma il wow64 decidersi???o è uscito il nuovo numero di donna moderna?
e basta:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
vedi che non sei altro che uno sbruffone?
il primo ad aver dato del pirla sei stato tu, scrivendo quella storia di topolino!
cmq tutto ciò che scrivo è tratto da articoli internet...e non sono invenzioni..al contrario delle tue!
poi come mai all'inizio dicevi che non c'era nessuna emulazione?
ora sei tu che ti rimangi la parola?
ma fammi il piacere...
per quanto riguarda dell'uso della ram... c'è stato un articolo su pc professionale che spiegava che tutto ciò che non viene visualizzato nel task manager,viene assegnato di default alla condivisione della scheda video.
ora devo trovare l'articolo per spiegare i dettagli..ma con le centinaia di numeri che ho...ci vorrà un pò di tempo!
ora basta discutere con te che ne ho le palle piene...se vuoi rispondere rispondi..altrimenti è meglio che finisci così..e ci fai anke una bella figura.
io non risponderò più alle tue provocazioni! non voglio più scendere al tuo stesso livello!
ora basta!
continuamo a parlare di questo notebook senza divagare...per il resto ci sono dei treadh appositi!
ps: avete visto che ora il nostro pc è in vendita a marco polo a 799 euri?:rolleyes:
http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&siname=MPS&lgrfnbr=0&cename=FUSITL110141004&extern=1
vedi che non sei altro che uno sbruffone?
il primo ad aver dato del pirla sei stato tu, scrivendo quella storia di topolino!
cmq tutto ciò che scrivo è tratto da articoli internet...e non sono invenzioni..al contrario delle tue!
poi come mai all'inizio dicevi che non c'era nessuna emulazione?
ora sei tu che ti rimangi la parola?
ma fammi il piacere...
per quanto riguarda dell'uso della ram... c'è stato un articolo su pc professionale che spiegava che tutto ciò che non viene visualizzato nel task manager,viene assegnato di default alla condivisione della scheda video.
ora devo trovare l'articolo per spiegare i dettagli..ma con le centinaia di numeri che ho...ci vorrà un pò di tempo!
ora basta discutere con te che ne ho le palle piene...se vuoi rispondere rispondi..altrimenti è meglio che finisci così..e ci fai anke una bella figura.
io non risponderò più alle tue provocazioni! non voglio più scendere al tuo stesso livello!
ora basta!
continuamo a parlare di questo notebook senza divagare...per il resto ci sono dei treadh appositi!
ps: avete visto che ora il nostro pc è in vendita a marco polo a 799 euri?:rolleyes:
http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&siname=MPS&lgrfnbr=0&cename=FUSITL110141004&extern=1
1° ho sempre detto e lo ripeto che non è un emulatore vero e proprio dato che non emlua le istruzioni ma si occupa solo di registri e memoria, un layer come tu stesso hai scritto. DIMOSTRA IL CONTRARIO
2°PC professionale? tu hai detto che la tua vga usa oltre i 3 gb DIMOSTRALO
PARLI PARLI MA NON ANCORA DIMOSTRATO NULLA
quanlche test dove si vede che le apllicazioni vanno tutte meno? nulla
qualche test sulla memoria? nulla
ok non sai più che dire e vuoi chiudere il discorso? bene affari tuoi se sei convinto(chiediti perchè sei l'unico) che con vista 64 hai meno ram e meno prestazioni, però tienlo per te che è meglio!
io intanto da task manager ho 3.8gb di ram tu puoi dire lo stesso?:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
dottoruffolotti
29-11-2008, 17:49
Ciao a tutti, ho provato il notebook con alcunedistribuzioni linux live...
I risultati sono ottimi ( con mandriva 2009 e ubuntu e' veramente una bomba).
L'unico problema che non riesco assolutamente a risolvere e' abilitare la scheda wifi..
Qualcuno e' riuscito a risolvere il problema?
Su Mandriva la scheda viene riconosciuta come una Atheros pero' non accetta i driver...
Anche Ubuntu 8.04 non digerisce i driver...
Continuo con le prove...
Se qualcuno ha risolto il problema si faccia avanti, perche' con Linux sarebbe proprio una bella macchina da utilizzare......
;)
ma alla fine , qualcuno e' riuscito ad installare xp ?
io ci volevo fare un dual boot con ubuntu 8.04 , ho provato la 8.10 ma proprio non ne vuole sapere
solo che xp mi serve installarlo prima ma si ferma all'inizio installazione con la schermata blu
qualcuno ha avuto lo stesso problema e ha trovato la soluzione ?
Raga come driver video su vista 64 siete sempre con quelli ufficiali fujitsu? io sto procedendo con la formattazione :D
Raga come driver video su vista 64 siete sempre con quelli ufficiali fujitsu? io sto procedendo con la formattazione :D
no gli ultimo catalyst 8.11 modificati con mobility modder
;)
rambler.tonino
30-11-2008, 17:10
no gli ultimo catalyst 8.11 modificati con mobility modder
;)
quelli sul sito sembrano andare bene, che ci guadagno a passare agli 8.11 moddati? Stabilità? Prestazioni? Tutte e due? Nessuna? :D
Dunque :... ubuntu 8.10 proprio non va , incredibile ma vero , la 8.04 invece si ma non capisco il perche'
ma quello che volevo fare , e cioe' un dual boot con xp , proprio non riesco perche' xp non si vuole proprio installare, mi potete dire come fare per mettercelo su ?
quelli sul sito sembrano andare bene, che ci guadagno a passare agli 8.11 moddati? Stabilità? Prestazioni? Tutte e due? Nessuna? :D
se non giochi tieni quelli del sito tanto i nuovi river inrtoducono solo attimizzazioni per i gichi nuovi
Operazione Completata :D Vista 64 ready :D anche io ho messo gli 8.11 Come dice checo ti conviene cambiarli se ci giochi ;)
rambler.tonino
01-12-2008, 08:42
Ok, allora mi tengo gli 8.05 per il momento.
Per quanto riguarda il mondo linux:
- Debian 4.0 non parte
- OpenSuse idem
- Fedora idem
- Ubuntu Intrepid Ibex (8.10) nemmeno
- Mandriva dicono vada bene ma non l'ho provata personalmente
- Ubuntu Hardy (8.04) va ma sperate di trovere una guida giusta per i driver della scheda wireless....
Attendo anziosamente la prima Beta di ubuntu 9.04 sperando abbiano risolto il problema con Xorg.
Operazione Completata :D Vista 64 ready :D anche io ho messo gli 8.11 Come dice checo ti conviene cambiarli se ci giochi ;)
i driver è cmq sempre bene tenerli aggiornati, certo che se il pc va bene lo stesso e non si sente la necessità io lacerrei perdere.
anche a te ora vede 3.8 gb anzichè 2.2 di prima??
i driver è cmq sempre bene tenerli aggiornati, certo che se il pc va bene lo stesso e non si sente la necessità io lacerrei perdere.
anche a te ora vede 3.8 gb anzichè 2.2 di prima??
Si 3.8 :) A me gli 8.11 mod hanno dato un problema quando ho riavviato dopo la loro installazione....avevo lo schermo nero. Poi ho spento brutalmente dal tasto...riacceso e ora sembrano ok.....a te hanno dato qualche problema?
Si 3.8 :) A me gli 8.11 mod hanno dato un problema quando ho riavviato dopo la loro installazione....avevo lo schermo nero. Poi ho spento brutalmente dal tasto...riacceso e ora sembrano ok.....a te hanno dato qualche problema?
nessun problema, in fase di installazione sul 32 mi avevano dato lo steso problema sul 64 no però
Nessuno che installa xp su questo cragnoso computer ?
rambler.tonino
01-12-2008, 11:06
Nessuno che installa xp su questo cragnoso computer ?
Credo non lo abbia messo nessuno.... visto che nessuno ti risponde.... :sofico:
ma possibile che si blocchi per colpa della presenza di 2 schede grafiche ?
neppure xp con sp3 ce la fa , non esisteva lo sli quando e' uscito xp sp3 ?
ne ho provate almeno 3 versioni differenti e tutte si bloccano all'avvio dell'installazione
ma possibile che si blocchi per colpa della presenza di 2 schede grafiche ?
neppure xp con sp3 ce la fa , non esisteva lo sli quando e' uscito xp sp3 ?
ne ho provate almeno 3 versioni differenti e tutte si bloccano all'avvio dell'installazione
l'hybrid crossfire è supportato solo da vista c'è poco da fare su xp non va
utile sarebbe poter staccare la vga integrata da bios, ma il biso non ha nessuna opzione!
dunque , per il mio dual boot con ubuntu necessito forzatamente di vista ?
che notizia orribile
purtroppo ho bisogno di un winzozz per fare alcune cose tra cui vedere la tv con la mia twinhan usb che linux si rifiuta di riconoscere come appartenente a questa terra....
ho aggiornato il bios e per la prima volta ho sentito la ventola al max mamma mi a che casino! fortuna che non parte mai così!
@checo col nuovo bios si può disabilitare la vga integrata? che miglioramenti ci sono?
Per chi sa l'inglese qua parlano di Xp e del nostro portatile e della questione delle 2 schede video
http://www.driverheaven.net/driverheaven-tools-discussion/170841-ati-3470-hybrid-its-fecked-i-tell-ya.html
io non ci ho capito gran che, ma chi sa meglio l'inglese potrebbe vedere se fa al caso nostro e se si fare una mini guida.
rambler.tonino
02-12-2008, 08:43
@checo col nuovo bios si può disabilitare la vga integrata? che miglioramenti ci sono?
Per chi sa l'inglese qua parlano di Xp e del nostro portatile e della questione delle 2 schede video
http://www.driverheaven.net/driverheaven-tools-discussion/170841-ati-3470-hybrid-its-fecked-i-tell-ya.html
io non ci ho capito gran che, ma chi sa meglio l'inglese potrebbe vedere se fa al caso nostro e se si fare una mini guida.
Non riesco ad aprire la pagina che hai postato....
Io non ho notato nessun miglioramento con l'ultimo BIOS. Speravo si potesse sbloccare qualche voce all'interno del bios (tipo abilitare/disabilitare sk video integrata) ma niente!
Checo tu hai notato qualcosa?
Non riesco ad aprire la pagina che hai postato....
Io non ho notato nessun miglioramento con l'ultimo BIOS. Speravo si potesse sbloccare qualche voce all'interno del bios (tipo abilitare/disabilitare sk video integrata) ma niente!
Checo tu hai notato qualcosa?
@rambler.tonino appena riaperta la pagina e va semplicemente cliccando sul link e dicendoli di aprire in un altra scheda usando firefox magari era giù quando hai provato.
Cmq se non ho capito male si parla di qualche file modato o fixato per installare i driver per le vga sotto Xp
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.