View Full Version : Fujitsu-Siemens Amilo Pa 3553
rambler.tonino
02-12-2008, 10:59
@rambler.tonino appena riaperta la pagina e va semplicemente cliccando sul link e dicendoli di aprire in un altra scheda usando firefox magari era giù quando hai provato.
Cmq se non ho capito male si parla di qualche file modato o fixato per installare i driver per le vga sotto Xp
Adesso si apre... sarà stata down per un pò.
Sembra che l'utente "LoTiger" abbia la risposta che cercavi e cioè dei drivers moddati per XP. Contattalo e chiedigli di mandarteli via mail. Ma a quanto pare non funzionano a tutti.
Adesso si apre... sarà stata down per un pò.
Sembra che l'utente "LoTiger" abbia la risposta che cercavi e cioè dei drivers moddati per XP. Contattalo e chiedigli di mandarteli via mail. Ma a quanto pare non funzionano a tutti.
Se fosse cosi, sarebbe utile che qualcuno, più ferrato con l'inglese di me, contattasse i tipi di quel forum, per chiedere questi driver moddati per le vga sotto Xp e li mettesse poi a disposizione per tutti, accompagnati da una mini guida su come fare . Spero questo capiti presto, sono curioso di sapere come fila questo portatile soto Xp sp3.:D :D :D
Non riesco ad aprire la pagina che hai postato....
Io non ho notato nessun miglioramento con l'ultimo BIOS. Speravo si potesse sbloccare qualche voce all'interno del bios (tipo abilitare/disabilitare sk video integrata) ma niente!
Checo tu hai notato qualcosa?
cambia nulla ma infatti corregge solo un bug di memoria
rambler.tonino
03-12-2008, 16:16
Ragazzi, sono di ritorno dal centro commerciale e ho dato un veloce sguardo hai notebook dell'euronics. Qualcosa non quadra con il nostro bel fujitsu.
L'indice di prestazioni di vista per la grafica (sia quello della scheda che della memoria) è troppo basso! Tutti i portatili esposti, anche con schede video peggiori della nostra 3470, avevano punteggi compresi tra i 3.8 e i 4.x per la scheda e TUTTI superiori a 4 per la memoria video.
Come diavolo è possibile? Possibile che vista non riconosca la nostra 3470 ma solo la 3200 e che i punteggi si riferiscano a quella?
Che ne pensate?
Ragazzi, sono di ritorno dal centro commerciale e ho dato un veloce sguardo hai notebook dell'euronics. Qualcosa non quadra con il nostro bel fujitsu.
L'indice di prestazioni di vista per la grafica (sia quello della scheda che della memoria) è troppo basso! Tutti i portatili esposti, anche con schede video peggiori della nostra 3470, avevano punteggi compresi tra i 3.8 e i 4.x per la scheda e TUTTI superiori a 4 per la memoria video.
Come diavolo è possibile? Possibile che vista non riconosca la nostra 3470 ma solo la 3200 e che i punteggi si riferiscano a quella?
Che ne pensate?
bah di quel che dice vista mi interessa ben poco non credo abbia una routine di bench affidabile, anzi tutt'altro, almeno per il video
Bisognerebbe vedere un notebook che monta solo la 3470 quanto fa....solo per curiosità. Alla fine comunque le prestazioni vere si vedono con i giochi
rambler.tonino
03-12-2008, 16:54
bah di quel che dice vista mi interessa ben poco non credo abbia una routine di bench affidabile, anzi tutt'altro, almeno per il video
Hai ragione, interessa poco anche a me (e quando riesco a mettere a posto ubuntu... ancora di meno... :D ) l'ho riportato solo perché mi incuriosiva e mi sembrava strano che Vista facesse errori simili.
Bisognerebbe vedere un notebook che monta solo la 3470 quanto fa....solo per curiosità. Alla fine comunque le prestazioni vere si vedono con i giochi
Con una 3430 faceva se non ricordo male 3.9 e oltre 4 come memoria... :stordita:
il.principino
03-12-2008, 17:00
Riuscirei a prenderlo a 600 euro, secondo voi è adatto per acquisizione video ?
Dovrei abbinarci qualche scheda Sat
dottoruffolotti
03-12-2008, 19:12
Ok, allora mi tengo gli 8.05 per il momento.
Per quanto riguarda il mondo linux:
- Debian 4.0 non parte
- OpenSuse idem
- Fedora idem
- Ubuntu Intrepid Ibex (8.10) nemmeno
- Mandriva dicono vada bene ma non l'ho provata personalmente
- Ubuntu Hardy (8.04) va ma sperate di trovere una guida giusta per i driver della scheda wireless....
Attendo anziosamente la prima Beta di ubuntu 9.04 sperando abbiano risolto il problema con Xorg.
Mandriva va benino nel senso che graficamente bisogna accontentarsi...
Per il wifi nisba invece, neanche con la backtrack funge....
Nessuna novita' di qualcuno in merito alla possibilita' di far partire in automatico 'sta benedetta scheda wifi???
A presto
:mc:
per curiosità a quelli che hanno vista 64 con i driver ati e non FSC da ccc vi vede 3450 e 3200 o solo 3450?
per curiosità a quelli che hanno vista 64 con i driver ati e non FSC da ccc vi vede 3450 e 3200 o solo 3450?
Se vado su information center-->graphics hardware vedo 3450 e 3200
Con una 3430 faceva se non ricordo male 3.9 e oltre 4 come memoria... :stordita:
Si dovrebbe provare a disattivare il crossfire e fare il test....
io ho messo i driver FSC ma mi vede solo la 3470.
cmq overcloccando la 3470 a 750 mhz core e 460 memoria arrivo a 3.8 di perfomance :D
810 gpu e 504 mem arrivo a 4 :D
rambler.tonino
05-12-2008, 19:34
810 gpu e 504 mem arrivo a 4 :D
La 3200 presente nel chipset 780g, sulle schede madri per desktop, si può spingere tantissimo! :O
...potresti pure arrivare a 4.2.... :D
Ricordo un'articolo nel quale si parlava di un menù nascosto nel bios dove era possibile impostare la frequenza dell'integrata (se ricordo bene era una Gigabyte). Il nostro bios invece è superbloccatissimo... nn c'è modo nemmeno di disattivarla!:doh:
Quale programma usi per overcloccare la bestiolina?
Attento a non fondere il case..... :D
ho usato amd gpu clock, ma a dire il vero non l'ho testata a dovere :D
rambler.tonino
06-12-2008, 08:19
Si dovrebbe provare a disattivare il crossfire e fare il test....
Già fatto e a me non cambia niente. Secondo me quelli sono i valori della 3200.
Già fatto e a me non cambia niente. Secondo me quelli sono i valori della 3200.
no no, a me almeno la 3200 provando con gpu z sembra disattivata.
anzi i varsi software manco la vedono! si attiva solo col crossifire imho
rambler.tonino
06-12-2008, 09:00
no no, a me almeno la 3200 provando con gpu z sembra disattivata.
anzi i varsi software manco la vedono! si attiva solo col crossifire imho
e allora come è possibile avere indici così bassi? :confused:
e allora come è possibile avere indici così bassi? :confused:
non ne ho idea!
io ho aperto un ticket al supporto tecnico amd vediamo che dicono
Facci sapere se ti rispondono :)
Facci sapere se ti rispondono :)
mi hanno risposto ho letto velocemente però fanno scaricabarile con la fsc
il.principino
08-12-2008, 22:45
mi dite approssimamente i tempi di conversione di un file avi a dvd di 90 minuti ?
Grazie
rambler.tonino
09-12-2008, 10:08
mi hanno risposto ho letto velocemente però fanno scaricabarile con la fsc
Se ti è possibile, posta la risposta da parte di amd.... sono curioso! :)
ATI Mobile Graphics products in notebooks
Support for mobility chipsets comes from the laptop manufacturer not AMD. All help from AMD for mobility chipsets is self help online, there is no web based or phone based support for mobility chipsets at this time.
Display drivers and multimedia applications for notebooks with ATI graphics solutions are available for download from your notebook manufacturer.
For your convenience, a list of links to notebook manufacturers is available in the ATI Onboard section of our website: http://www.ati.com/buy/onboard/index.html
The display driver supplied with a given notebook has been customized for:
- the built-in flat panel display
- any other graphics or video options installed in that specific computer
As a result of these customizations, ATI Customer Care is unable to offer drivers for notebooks.
We recommend that you:
- use the driver supplied with your notebook computer, or,
- obtain a driver update from the manufacturer of your notebook computer.
Support for a specific driver feature (such as hardware acceleration of OpenGL) may be incorporated into a particular display driver (or not) at the discretion of the notebook manufacturer. If you have any questions regarding the features or functionality of a particular display driver, please consult with your notebook manufacturer.
For more information on ATI graphics solutions which are used in notebook systems, please see the Mobile Solutions page: http://ati.amd.com/products/mobile.html
HYDRAVISION is ATI's multiple monitor management software which provides key features to improve your productivity. HYDRAVISION is available free of charge and is offered on an as-is basis.
http://support.ati.com/ics/tt/...er.asp?questionID=1175
ATI does not recommend using 3rd party drivers. The link below is for information purposes only.
http://www.omegadrivers.net/
--------------------------------------------------------------------------------
We hope this helps to address your question.
AMD Customer Care for ATI Products
http://amd.ati.com
ora coi cata 8.12 mi da 4 come punteggio windows, senza overclock!
rambler.tonino
11-12-2008, 19:13
ora coi cata 8.12 mi da 4 come punteggio windows, senza overclock!
Li ho installati anche io con mobilitymodder come mi avevate spiegato tempo fa... ma perché a me rimangono invariati gli indici?
Ho provato ad aggiornare il punteggio ma è rimasto tutto uguale... :cry: :cry: :cry:
Voglio pure io un 4 in "schede video"!!!!
Li ho installati anche io con mobilitymodder come mi avevate spiegato tempo fa... ma perché a me rimangono invariati gli indici?
Ho provato ad aggiornare il punteggio ma è rimasto tutto uguale... :cry: :cry: :cry:
Voglio pure io un 4 in "schede video"!!!!
che schede vedi da pannello catalyst?
hai aggiornato anche il ccc?
penso che il 4 sia un errore dato che me lo da anche abbassando i mhz della vga
rambler.tonino
11-12-2008, 23:16
penso che il 4 sia un errore dato che me lo da anche abbassando i mhz della vga
Come li hai installati esattamente i drivers?
Io ho installato anche ccc (avevo quello degli 8.05).
In che senso quante schede vedo???
Adesso la segnala come 3470? Miglioramenti con i giochi?
Adesso la segnala come 3470? Miglioramenti con i giochi?
sempre 3450 coi giochi boh!
rambler.tonino
12-12-2008, 09:16
Adesso la segnala come 3470? Miglioramenti con i giochi?
Per i giochi non saprei dirti, non ho ancora provato. La scheda è sempre vista come 3450.
Stamattina ho scoperto una cosa alquanto strana ed ho pensato di avere un problema con il mio mostriciattolo.
Avviando AMDOverDrive nella schermata "Diagramma", trovo che l'unica scheda grafica collegata è la 3470. Sono rimasto spiazzato perché nella stessa schermata, prima di installare gli ultimi catalyst, le vedeva tutte e due.
"Googlando" un pò, ho trovato la soluzione.
Se passiamo all'alimentazione a batteria, la scheda grafica che viene spenta è la 3200 (e questo si era capito... bastava guardare la durata incredibile che ha il 3515 che ha solo la 3200 rispetto al nostro...) a differrenza dell'hybrid sli di nvidia nel quale avviene l'esatto contrario.
Se ricolleghiamo il pc alla corrente.... beh.... non succede un bel niente!!! :(
In pratica il core grafico nel chipset una volta spento non viene riattivato.
Stamattina avevo usato il pc con la batteria e dopo averlo riallacciato alla corrente ho lanciato AMDOverDrive... vedendo una sola scheda attiva. Riavviando è tornato a funzionare l'hybrid crossfire.
La sapevate voi questa? Io sinceramente no! E devo dire che, per quanto riguarda l'hybrid, NVIDIA mi sembra decisamente un gradino sopra.
Ah, poi (solo per curiosità), volevo farvi vedere l'indice di prestazione di un pc piuttosto vecchio e con grafica inferiore (anche se non di molto) al nostro:
Lenovo Thinkpad T60 2007-FUGE notebook. This device has a Core 2 Duo T5600 processor (1.86 GHz), 2x 1 GB DDR2-667 RAM at CL5-5-5-15 timings, an ATI Mobility Radeon X1400 with 128 MB discrete graphics memory and a Seagate Momentus 7200.1, which runs at 7.200 RPM.
http://www.tomshw.it/guides/hardware/guide/20070226/images/vista-index-lenovot60.jpg
vabbè tanto la 3200 non la usa!
e cmq a me non la vede cmq da catalist control center
Ciao ragazzi....
Ho appena preso l'Amilo 3553 all'Auchan a 499euri, quello con lo zm80.
Vorrei passare a XP anche per vedere di migliorarne le prestazioni.
Nel frattempo qualcuno ha risolto i problemi con l'installazione di XP su Amilo 3553?
qualcuno ha tutti i drivers necessari?
Ciao ragazzi....
Ho appena preso l'Amilo 3553 all'Auchan a 499euri, quello con lo zm80.
Vorrei passare a XP anche per vedere di migliorarne le prestazioni.
Nel frattempo qualcuno ha risolto i problemi con l'installazione di XP su Amilo 3553?
qualcuno ha tutti i drivers necessari?
che prestazioni vuoi migliorare?
ho questo portatile ma credo di avere un problema sulla scheda wlan
a volte (ma non sempre) andando ad attivare il wlan con il tasto funzione mi appare la piccola schermata di attivazione "grigia" senza possibilità di fare selezioni (in pratica non si può selezionare il wlan come non si può selezionare il bluetooth
se vado nel bios la scheda wireless è disattivata senza possibilità di attivarla (grigia)
le proprietà del computer non vedono proprio la periferica
... lo strano è che un giorno funziona l'altro no
ho questo portatile ma credo di avere un problema sulla scheda wlan
a volte (ma non sempre) andando ad attivare il wlan con il tasto funzione mi appare la piccola schermata di attivazione "grigia" senza possibilità di fare selezioni (in pratica non si può selezionare il wlan come non si può selezionare il bluetooth
se vado nel bios la scheda wireless è disattivata senza possibilità di attivarla (grigia)
le proprietà del computer non vedono proprio la periferica
... lo strano è che un giorno funziona l'altro no
mai successo
Ci sono altre persone che hanno installato linux? Io ho provato con Fedora 10 e Ubuntu 8.10 e non mi parte il server grafico, poi in realtà in qualche modo sono riuscito a farlo partire ma mi da un sacco di problemi ancora, chi l'ha provato ha preso particolari accorgimenti?
Ve lo chiedo perchè nelle pagine precedenti c'erano molti pareri discordanti, chi diceva che andava alla perfezione chi diceva non andava per nulla, è lo stesso portatile non dovrebbero esserci problemi di questo dito.
Cmq riguardo ai driver video: ancha la mia non veniva riconosciuta (mi dava 3400) poi ho disisntallato i driver e ho rieseguito la procedura di installazione, me li riconosce come 3470 solo se uso DesktopUpdate della Fujitsu.
Ci sono altre persone che hanno installato linux? Io ho provato con Fedora 10 e Ubuntu 8.10 e non mi parte il server grafico, poi in realtà in qualche modo sono riuscito a farlo partire ma mi da un sacco di problemi ancora, chi l'ha provato ha preso particolari accorgimenti?
Ve lo chiedo perchè nelle pagine precedenti c'erano molti pareri discordanti, chi diceva che andava alla perfezione chi diceva non andava per nulla, è lo stesso portatile non dovrebbero esserci problemi di questo dito.
Cmq riguardo ai driver video: ancha la mia non veniva riconosciuta (mi dava 3400) poi ho disisntallato i driver e ho rieseguito la procedura di installazione, me li riconosce come 3470 solo se uso DesktopUpdate della Fujitsu.
non saprei sinceramente sto pc è fatto per vista se uno voleva metterci linux non prendeva un pc con 2 schede video crosfirre e hybrid che già non funzionano come dovrebbero sotto windows
A parte che al giorno d'oggi praticamente tutti i pc sono fatti per vista, non vedo perchè non posso installarci linux, anche perchè in rete ho trovato gente che ha la nostra stessa scheda video e con linux non ha problemi, volevo semplicemente sapere se qualcun' altro aveva avuto esperienze con il pinguino.
A parte che al giorno d'oggi praticamente tutti i pc sono fatti per vista, non vedo perchè non posso installarci linux, anche perchè in rete ho trovato gente che ha la nostra stessa scheda video e con linux non ha problemi, volevo semplicemente sapere se qualcun' altro aveva avuto esperienze con il pinguino.
non ho detto che non puoi ho detto che ha poco senso dato che le due vga sono supportate solo ed esclusivamente su vista
Ho trovato i drivers e ho provato l'installazione di xp su un disco nuovo per non modificare quello originale con Vista.
Mi funziona tutto tranne i Catalist...non mi riconosce la radeon 3470, la 3200 si ma al riavvio lo schermo rimane nero!!!
ho perso una decina di ore solo per questo e mi sono arreso....qualcuno ha trovato i drivers giusti o conosce il sistema per farli riconoscere?
se avete bisogno i drivers per le altre periferiche ve li posto.
peccato siamo solo ad un passo dalla meta!!!!
che prestazioni vuoi migliorare?
va da sè che xp è meno pesante di Vista....o no?
e comunque vista non mi piace proprio per niente.
poi nessuno mi deve obbligare a mettere un sistema operativo invece di un altro.
avessi saputo non l'avrei preso, mi vien voglia di restituirlo o fare reclamo.....non c'è un punto di riferimento in Italia della Fujitsu?
Ho già levato Vista da diversi portatitili senza grossi problemi, ma questa volta sembra dura.
va da sè che xp è meno pesante di Vista....o no?
e comunque vista non mi piace proprio per niente.
poi nessuno mi deve obbligare a mettere un sistema operativo invece di un altro.
avessi saputo non l'avrei preso, mi vien voglia di restituirlo o fare reclamo.....non c'è un punto di riferimento in Italia della Fujitsu?
Ho già levato Vista da diversi portatitili senza grossi problemi, ma questa volta sembra dura.
il fatto è che l'hybrid crossfire è supportato solo su vista ergo se volevi metterci xp prendevi l'amilo pa 3515.
il fatto che ti manchi solo la parte video per il downgrade è la conferma.
più che per quello io ho fatto un reclamo poichè a batteria non usa la 3200 ma sempre la 3470 downcloccata.
rambler.tonino
17-12-2008, 14:13
Ci sono altre persone che hanno installato linux? Io ho provato con Fedora 10 e Ubuntu 8.10 e non mi parte il server grafico, poi in realtà in qualche modo sono riuscito a farlo partire ma mi da un sacco di problemi ancora, chi l'ha provato ha preso particolari accorgimenti?
Ve lo chiedo perchè nelle pagine precedenti c'erano molti pareri discordanti, chi diceva che andava alla perfezione chi diceva non andava per nulla, è lo stesso portatile non dovrebbero esserci problemi di questo dito.
Cmq riguardo ai driver video: ancha la mia non veniva riconosciuta (mi dava 3400) poi ho disisntallato i driver e ho rieseguito la procedura di installazione, me li riconosce come 3470 solo se uso DesktopUpdate della Fujitsu.
Se mi spieghi come hai fatto a far partire xorg ti offro da bere... minimo! :what:
Nonostante l'aiuto di gente molto più preparata di me non sono ancora riuscito a far partire il mio caro ubuntu, quindi.... sputa il rospo! :D
Il problema è tra i drivers ati e il nuovo xorg. L'unica cosa che non capisco e che con i catalyst 8.12 (secondo le release notes) dovevano avere aggiustato il tutto e si parla espressamente di hybrid funzionante su ubuntu 8.10.... mah, sarà il notebook sfigato!
Comunque se vuoi la 8.04 funziona bene.... ma credo impazzirai un pò con la scheda wireless...
io stavo pensando di metterci un turion ultra zm-86 da 2.4ghz al posto del mio rm a 2 ghz.
che dite inutile? l'avrei con 150€ ai quali togliere l'eventuale vendita della attuale cpu, quindi ci smenerei sui 50-75€
Ho trovato i drivers e ho provato l'installazione di xp su un disco nuovo per non modificare quello originale con Vista.
Mi funziona tutto tranne i Catalist...non mi riconosce la radeon 3470, la 3200 si ma al riavvio lo schermo rimane nero!!!
ho perso una decina di ore solo per questo e mi sono arreso....qualcuno ha trovato i drivers giusti o conosce il sistema per farli riconoscere?
se avete bisogno i drivers per le altre periferiche ve li posto.
peccato siamo solo ad un passo dalla meta!!!!
@Lello69 posta pure i driver per Xp di tutte le periferiche te ne sarei grato, mi eviti di cercarli. Per quanto riguarda la scheda video controlla qua:
http://www.driverheaven.net/driverheaven-tools-discussion/170841-ati-3470-hybrid-its-fecked-i-tell-ya.html?langid=6
Ho postato questo link un po di tempo fa, dicono che ci vogliono driver modati, io ne ho già fatto richiesta 2 volte, ma senza risultato, cmq se tu sai l'inglese meglio di me, forse girando su quel topic e in quel forum, riesci a trovare la soluzione, resto in attesa di tue notizie.
rambler.tonino
17-12-2008, 16:21
io stavo pensando di metterci un turion ultra zm-86 da 2.4ghz al posto del mio rm a 2 ghz.
che dite inutile? l'avrei con 150€ ai quali togliere l'eventuale vendita della attuale cpu, quindi ci smenerei sui 50-75€
Beh, se la spesa ti viene sui 70 euro, io lo farei.... anche solo per il gusto di smontarlo e rimontarlo!
Attento però che se ti succede qualcosa (e facciamo corna...) non sò se ti fanno valere la garanzia... anzi, credo proprio di no!
Descrizione:
Are there MS Windows XP driver available for the AMILO Pa3553?
Soluzione:
The AMILO Pa3553 is only released for MS Windows Vista, therefore we do not have any driver for MS Windows XP available for download.
However, by using the following Plug°´n°´Play IDs for the hardware, you can download MS Windows XP driver from the internet. Please notice that Fujitsu Siemens Computers does neither provide support nor warranty for the use of the driver. The usage of the driver is on your own risk.
Device Name Device ID Vendor ID:
VGA (RS780M - 3200) 1002 9612
VGA (ATI Mobility Radeon HD 3400 Series) 1002 95C4
Audio (Realtek ALC888) 1002 791A
LAN (Realtek RTL8168C(P)/8111C(P) Family) 10EC 8168
Card Reader (JMB385) 197B 2381
IEEE 1394 Hostcontroller 197B 2380
WLAN (Ralink 802.11n) 1814 0781
WLAN (Realtek WN6301L) 0BDA 8189
WLAN (Atheros AW-NE771) 168C 002A
WLAN (Atheros WN6302A) 168C 001C
AMD Raid Controller 1002 4391
WebCam (Logitech) 5986 0137
Touchpad (Synaptics) SYN0310\4&2D41C940&0
Beh, se la spesa ti viene sui 70 euro, io lo farei.... anche solo per il gusto di smontarlo e rimontarlo!
Attento però che se ti succede qualcosa (e facciamo corna...) non sò se ti fanno valere la garanzia... anzi, credo proprio di no!
mi divertirei di più a cloccarlo, ma non trovo nulla per farlo zio cane!
rambler.tonino
17-12-2008, 17:39
mi divertirei di più a cloccarlo, ma non trovo nulla per farlo zio cane!
Infatti! Ho scaricato AMD OverDrive (per divertirmi un pò :D ) ma non mi fa modificare una beneamata mazza... :(
Descrizione:
Are there MS Windows XP driver available for the AMILO Pa3553?
Soluzione:
The AMILO Pa3553 is only released for MS Windows Vista, therefore we do not have any driver for MS Windows XP available for download.
However, by using the following Plug°´n°´Play IDs for the hardware, you can download MS Windows XP driver from the internet. Please notice that Fujitsu Siemens Computers does neither provide support nor warranty for the use of the driver. The usage of the driver is on your own risk.
Device Name Device ID Vendor ID:
VGA (RS780M - 3200) 1002 9612
VGA (ATI Mobility Radeon HD 3400 Series) 1002 95C4
Audio (Realtek ALC888) 1002 791A
LAN (Realtek RTL8168C(P)/8111C(P) Family) 10EC 8168
Card Reader (JMB385) 197B 2381
IEEE 1394 Hostcontroller 197B 2380
WLAN (Ralink 802.11n) 1814 0781
WLAN (Realtek WN6301L) 0BDA 8189
WLAN (Atheros AW-NE771) 168C 002A
WLAN (Atheros WN6302A) 168C 001C
AMD Raid Controller 1002 4391
WebCam (Logitech) 5986 0137
Touchpad (Synaptics) SYN0310\4&2D41C940&0
@checo scusa che vuol dire? almeno lo traducessi :D :D :D
@checo scusa che vuol dire? almeno lo traducessi :D :D :D
è preso dal sito fuji come risposta a chi chiede i driver per xp ;)
è preso dal sito fuji come risposta a chi chiede i driver per xp ;)
@checo da quando in qua le menate scritte dai produttori HW e SW, hanno impedito agli smanettoni di fare ciò che vogliono? Secondo me o con dei driver modati o bios modato su questo portatile ci puoi mettere tutti gli SO che vuoi ,tutto sta a trovare la soluzione giusta e secondo me c'è già basta trovarla. :D :D :D
rambler.tonino
17-12-2008, 18:44
@checo da quando in qua le menate scritte dai produttori HW e SW, hanno impedito agli smanettoni di fare ciò che vogliono? Secondo me o con dei driver modati o bios modato su questo portatile ci puoi mettere tutti gli SO che vuoi ,tutto sta a trovare la soluzione giusta e secondo me c'è già basta trovarla. :D :D :D
Ti prego trovami un bios moddato che mi faccia girare tutti i SO.... ti prego.... :D :D :D
infatti ti dice l'id di ogni periferica in modo da poterti scaricare i driver per xp.
unico problema ripeto le 2 vga
Ti prego trovami un bios moddato che mi faccia girare tutti i SO.... ti prego.... :D :D :D
@rambler.tonino se lo avessi trovato sarebbe gia stato postato cmq mi sembra molto strano che in giro non ci sia qualcosa per far funzionare a dovere questo portatile anche perché è sul mercato da mesi. Senti perché anche tu non partecipi a questa caccia al tesoro per trovare una soluzione. :D :D :D
più che altro trovatemi un bios da moddare.
dal sito fuji si scarica un iso bootable ma non riesco ad estrarre la rom.
poi ci si può cominciare a metter mano(fondamentalmente basta disattivare la vga 3200)
rambler.tonino
17-12-2008, 19:12
@rambler.tonino se lo avessi trovato sarebbe gia stato postato cmq mi sembra molto strano che in giro non ci sia qualcosa per far funzionare a dovere questo portatile anche perché è sul mercato da mesi. Senti perché anche tu non partecipi a questa caccia al tesoro per trovare una soluzione. :D :D :D
Ho aperto discussioni e seguito innumerevoli guide.... ma non c'è stato niente da fare. Spero in un aggiornamento "magico" per Ubuntu e comunque aspetto con ansia la 9.04! :cool:
Comunque se c'è una caccia al tesoro io mi iscrivo! :D
più che altro trovatemi un bios da moddare.
dal sito fuji si scarica un iso bootable ma non riesco ad estrarre la rom.
poi ci si può cominciare a metter mano(fondamentalmente basta disattivare la vga 3200)
Sul sito del produttore (Phoenix Technologies LTD :read: ) potresti trovare qualcosa, o no?!
Bisognerebbe trovare un notebook con la stessa scheda mamma ma di un'altra marca e sperare che ci sia un bios più aggiornato di quello fujitsu.
Quindi ancora niente di ufficiale, ufficioso con Xp?
Sul sito del produttore (Phoenix Technologies LTD :read: ) potresti trovare qualcosa, o no?!
Bisognerebbe trovare un notebook con la stessa scheda mamma ma di un'altra marca e sperare che ci sia un bios più aggiornato di quello fujitsu.
no serve la rom originale.
ha sta immagine cd ma con i vari tool di editing iso non la apre.
avviando si vede il file che mi serve ma non so come estralo da li cavolo!
bios estratto :D
domani vedo di modificarlo se riesco, adesso vado a nanna.
prima sorpresa il bio è lo stesso del pa 3515 :D
Prospettiva80
17-12-2008, 23:20
Bisognerebbe trovare un notebook con la stessa scheda mamma ma di un'altra marca e sperare che ci sia un bios più aggiornato di quello fujitsu.
io ho da poco acquistato un toshiba a300d 17r, quello che era in offerta su marc*p*lo. Ho notato che come hardware dovrebbe essere praticamente identico al fujitsu-siemens in oggetto e descritto nel primo post di questa discussione e contrariamente alla descrizione dell'e-shop e a quello che pensavo ha pure l'hybrid-crossfire hd3470-hd3200 (almeno così lo vedo da gestione dispositivi di vista). Magari vi può essere d'aiuto
PS per la cronaca io ho provato a installare elive, samlinux (derivata pclinuxos) e puppy ma niente da fare...
rambler.tonino
18-12-2008, 08:59
bios estratto :D
domani vedo di modificarlo se riesco, adesso vado a nanna.
prima sorpresa il bio è lo stesso del pa 3515 :D
Novità? Hai sognato le modifiche necessarie? :D
Novità? Hai sognato le modifiche necessarie? :D
ci ho smanettato un po ma biosedit non me lo carica completamente e quindi una volta compilato mi da 3 errori.
rambler.tonino
18-12-2008, 13:08
Ci sono altre persone che hanno installato linux? Io ho provato con Fedora 10 e Ubuntu 8.10 e non mi parte il server grafico, poi in realtà in qualche modo sono riuscito a farlo partire ma mi da un sacco di problemi ancora, chi l'ha provato ha preso particolari accorgimenti?
Ve lo chiedo perchè nelle pagine precedenti c'erano molti pareri discordanti, chi diceva che andava alla perfezione chi diceva non andava per nulla, è lo stesso portatile non dovrebbero esserci problemi di questo dito.
Cmq riguardo ai driver video: ancha la mia non veniva riconosciuta (mi dava 3400) poi ho disisntallato i driver e ho rieseguito la procedura di installazione, me li riconosce come 3470 solo se uso DesktopUpdate della Fujitsu.
Te lo avevo già chiesto ma non mi hai risposto, quindi te lo richiedo:
Come hai fatto a far partire Xorg?
Non hai idea di quanta gente non c'è riuscita fino ad ora... quindi, per il bene dell'umanità (e sempre che sia vero), rendici partecipi della tua scoperta.
Grazie.
Se mi spieghi come hai fatto a far partire xorg ti offro da bere... minimo! :what:
Nonostante l'aiuto di gente molto più preparata di me non sono ancora riuscito a far partire il mio caro ubuntu, quindi.... sputa il rospo! :D
Il problema è tra i drivers ati e il nuovo xorg. L'unica cosa che non capisco e che con i catalyst 8.12 (secondo le release notes) dovevano avere aggiustato il tutto e si parla espressamente di hybrid funzionante su ubuntu 8.10.... mah, sarà il notebook sfigato!
Comunque se vuoi la 8.04 funziona bene.... ma credo impazzirai un pò con la scheda wireless...
Grazie mille per il consiglio ora sono connesso con ubuntu 8.04 cmq il video l'ho fatto partire solo con fedora 10, ma premetto che non funziona per nulla alla perfezione anzi tutt'altro, praticamente molti applicativi di gnome si bloccano, cmq se hai intenzione di perderci un po' la testa prova così:
su -
X -configure
mv /root/xorg.conf.new /etc/X11/grub.conf
su [nome utente]
startx
su [nome utente] non è indispensabile però non è mai bello usare X da root.
PS:
questa soluzioni mi è stata suggerita sul forum di FedoraOnline,
se riesci a far andare il wireless te ne sarei molto grato, sto letteralmente impazzendo, ancora non ho ben capito che scheda usa: la fujitsu dichiara prodotto dalla LiteOn mentre da ubuntu mi dice Atheros.
rambler.tonino
18-12-2008, 22:56
Grazie mille per il consiglio ora sono connesso con ubuntu 8.04 cmq il video l'ho fatto partire solo con fedora 10, ma premetto che non funziona per nulla alla perfezione anzi tutt'altro, praticamente molti applicativi di gnome si bloccano, cmq se hai intenzione di perderci un po' la testa prova così:
su -
X -configure
mv /root/xorg.conf.new /etc/X11/grub.conf
su [nome utente]
startx
su [nome utente] non è indispensabile però non è mai bello usare X da root.
PS:
questa soluzioni mi è stata suggerita sul forum di FedoraOnline,
se riesci a far andare il wireless te ne sarei molto grato, sto letteralmente impazzendo, ancora non ho ben capito che scheda usa: la fujitsu dichiara prodotto dalla LiteOn mentre da ubuntu mi dice Atheros.
Il mio monta una atheros ar928x; i drivers per questa periferica si trovano nell'ultimo kernel (ath09 o qualcosa di simile) quindi, installando questo kernel, dovrebbe andare.
Io ci avevo pure provato ma, sicuramente per un errore/incapacità mia, mettendo quel kernel il sistema diventava così instabile che non sono nemmeno riuscito a provare la scheda wireless.
se ti può interessare con la stessa procedura descritta per far partire fedora 10 è me è partita anche l'interfaccia grafica di Ubuntu 8.10, il casino è stato installarlo, io ho risolto così:
- ho selzionato la modalità safe-graphic premendo f4
- ho fatto partire ubuntu live cd (start ubuntu) e non (install ubuntu)
- dopo un po' compare '_' lampeggiante
- ho atteso per un paio di minuti
- non riesce a caricare X quindi entra in text-mode
- da qui ho eseguito la procedura:
sudo X -configuresudo mv /home/ubuntu/xorg.conf.new /etc/X11/xorg.confgstartx
- poi ho provveduto ad installare ubuntu
- finita la procedura al riavvio ovviamente non parte ancora X
- se non entra in modalità testuale premendo alt+f2 dovrebbe farlo
- ho ripetuto il comando X -configure e ho spostato il file appena creato in /etc/X11/ con il nome xorg.conf
-ora di nuovo "startx"
dovrebbe funzionare solo parzialmente l'interfaccia grafica però è già qualcosa.
rambler.tonino
21-12-2008, 18:07
se ti può interessare con la stessa procedura descritta per far partire fedora 10 è me è partita anche l'interfaccia grafica di Ubuntu 8.10, il casino è stato installarlo, io ho risolto così:
- ho selzionato la modalità safe-graphic premendo f4
- ho fatto partire ubuntu live cd (start ubuntu) e non (install ubuntu)
- dopo un po' compare '_' lampeggiante
- ho atteso per un paio di minuti
- non riesce a caricare X quindi entra in text-mode
- da qui ho eseguito la procedura:
sudo X -configuresudo mv /home/ubuntu/xorg.conf.new /etc/X11/xorg.confgstartx
- poi ho provveduto ad installare ubuntu
- finita la procedura al riavvio ovviamente non parte ancora X
- se non entra in modalità testuale premendo alt+f2 dovrebbe farlo
- ho ripetuto il comando X -configure e ho spostato il file appena creato in /etc/X11/ con il nome xorg.conf
-ora di nuovo "startx"
dovrebbe funzionare solo parzialmente l'interfaccia grafica però è già qualcosa.
Sono riuscito a far partire Intrepid anche io. Ho fatto così:
-Installato da cd minimale (senza modalità grafica avanzata)
-Scaricati tutti gli aggiornamenti da terminale con:
sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade
-scaricati gli ultimi driver ati ed installati sempre da modalità text
....
....
non partiva un beneamato c***o quindi ho avuto la brillante idea di sostituire in /etc/X11/xorg.conf (nella sezione device) Driver "fglrx" con Driver "ati".
-startx... et voilà!
Funziona la modalità grafica (sembra non dare nessun problema) ma non gli effetti 3d... ma nel nostro caso meglio accontentarsi e sperare in aggiornamenti mirati per il nostro pc in futuro.
L'unica cosa che ancora non riesco ad avviare è la scheda wireless ma ho avuto poco tempo per sperimentare... :D
rambler sei percaso riuscito a far partire la schda wifi? Ho provato con:
sudo iwlist wlan0 scan
ma non mi da alcun risultato utile, ho il timore che per accenderla bisogna in qualche modo agire per via più subdola aggirando Fn + F1 richiesto in win
pino dei palazzi
23-12-2008, 12:04
Raga, non so che è successo, ieri sera accendo il notebook......c'era la barra di vista impazzita....quando carica all'inizio.....velocissima.......poi l'orario scorreva rapidamente...i minuti sembravano secondi.....il wi-fi non andava.....cliccavo e non apriva le cartelle.....dovevo selezionare e premere invio, cosi entrava dentro la cartella. Ho pensato che potevano essere i driver video moddati.......quindi disinstallo ma il problema persisteva. A quel punto ho messo su i recovery dvd e adesso sembra di nuovo normale. Non capisco che cavolo è successo......un virus mi sembra impossibile, perchè ho usato pochissimo il pc da quando mi è arrivato e non ho fatto niente che poteva portarmi ad un probabile virus. Unica cosa strana se cosi si pio definire è stata quella di moddare i driver ati...
ieri mi è successa la stessa cosa...di punto in bianco!!!
e son stato costretto a formattare!
ke schifo vista...praticamente non l'ho usato per nulla..in questo mese e già son stato costretto a formattare.
neanche il ripristino di configurazione ha potuto mettere qualche pezza!
googlando un pò,ho scoperto che probabilmente l'errore è dovuto all'impossibilità di caricare un determinato file di sistema,probabilmente per via di un riavvio non riuscito bene!
voglio xp!!!!!!!!!!!!
cmq sto scaricando una versione moddata di xp...(ice xp)
qualcuno di voi,ha provato se parte ice xp su questo notebook!?
rambler.tonino
23-12-2008, 12:07
rambler sei percaso riuscito a far partire la schda wifi? Ho provato con:
sudo iwlist wlan0 scan
ma non mi da alcun risultato utile, ho il timore che per accenderla bisogna in qualche modo agire per via più subdola aggirando Fn + F1 richiesto in win
Hai centrato in pieno il problema. La riconosce, dovrebbe funzionare ma non trovo un modo per accenderla!
Altri utenti (con notebook diversi ma stessa scheda) hanno dovuto metterla "attiva" da bios.... ma sul nostro bios è già attiva eppure per ubuntu è spenta!!! :muro:
Se trovo qualcosa ti faccio sapere.
pino dei palazzi
25-12-2008, 11:08
cmq---quello che non mi piace proprio di questo notebook...è la mancanza del led dell'hard disk:mad:
ma quanto gli costava metterlo? io personalmente mi trovo male senza questo led
non c'è neanke il led di lettura scrittura sul lettore dvd:mc:
hanno risparmiato su tutto!!
cmq---quello che non mi piace proprio di questo notebook...è la mancanza del led dell'hard disk:mad:
ma quanto gli costava metterlo? io personalmente mi trovo male senza questo led
non c'è neanke il led di lettura scrittura sul lettore dvd:mc:
hanno risparmiato su tutto!!
beh il led del hd potevan metterlo si, sul dvd sincermante non credo che sulle periferiche slim ci sia al max metterlo davanti.
rispoarmio non so quanto ha riparmiato di più apple a togliere il firewire sugli ultimi mac dopo averne spindo l'utilizzo per anni.
il fw c'è sull'amilo preferisco quello che qualche led.
per il wi fi sotto linux dato che la scheda va solo con i tasti combinazione che vengono intercettati dal launch panel o come si chima, avete provato ad installarlo sotto wine ad esempio?
a voi funziona l'ultima versione di amd overdrive?
a me si pianta ancor prima di partire
pino dei palazzi
01-01-2009, 17:42
a voi funziona l'ultima versione di amd overdrive?
a me si pianta ancor prima di partire
anke a me si è piantato con relativa schermata blu di errore grave (prima volta su vista)
poi ho messo il file eseguibile, con compatibilità di win xp sp2 ed è partito tranquillamente:)
peccato ke il nostro notebook,non supporta tutte le caratteristiche del programma in questione:stordita:
anke a me si è piantato con relativa schermata blu di errore grave (prima volta su vista)
poi ho messo il file eseguibile, con compatibilità di win xp sp2 ed è partito tranquillamente:)
peccato ke il nostro notebook,non supporta tutte le caratteristiche del programma in questione:stordita:
a me non dava schermate blu, rimane incantato sullo splash screen di inizializzazione, cmq daa quanto ho capito non si cloccka nulla nemmono con staversione no?
pino dei palazzi
02-01-2009, 12:04
a me non dava schermate blu, rimane incantato sullo splash screen di inizializzazione, cmq daa quanto ho capito non si cloccka nulla nemmono con staversione no?
esatto!!
esatto!!
uff.
vabbè che tanto non parte..
rambler.tonino
02-01-2009, 14:53
uff.
vabbè che tanto non parte..
A me la versione 2.1 parte e va benissimo... peccato che non ci sia una sola opzione modificabile! :cry:
A me la versione 2.1 parte e va benissimo... peccato che non ci sia una sola opzione modificabile! :cry:
2.1.5 anche a me la 2.1.4 andava
pino dei palazzi
03-01-2009, 11:21
avete provato a farlo partire in modalità di compatibilità?
avete provato a farlo partire in modalità di compatibilità?
idem
pino dei palazzi
04-01-2009, 12:38
questo mese in allegato a win magazine giochi danno il gioco superbike 08 (SBK 08)
bellissimo!!!
l'ho comprato ed installato sul nostro portatile...e si gioca alla grande;
1280 x 800 con tutti i dettagli al massimo!!
l'unica cosa ke ho disattivato è stato il filtro antialiasing...x il resto tutto ok!
rambler.tonino
04-01-2009, 17:56
questo mese in allegato a win magazine giochi danno il gioco superbike 08 (SBK 08)
bellissimo!!!
l'ho comprato ed installato sul nostro portatile...e si gioca alla grande;
1280 x 800 con tutti i dettagli al massimo!!
l'unica cosa ke ho disattivato è stato il filtro antialiasing...x il resto tutto ok!
Grazie della dritta! :mano:
questo mese in allegato a win magazine giochi danno il gioco superbike 08 (SBK 08)
bellissimo!!!
l'ho comprato ed installato sul nostro portatile...e si gioca alla grande;
1280 x 800 con tutti i dettagli al massimo!!
l'unica cosa ke ho disattivato è stato il filtro antialiasing...x il resto tutto ok!
framerate?
yamimarik
04-01-2009, 23:23
voglio xp!!!!!!!!!!!!
cmq sto scaricando una versione moddata di xp...(ice xp)
qualcuno di voi,ha provato se parte ice xp su questo notebook!?
è uscita anche la versione di giogio, avendo il seriale di xp nn si dovrebbe ricadere nel warez.. la cosa che non mi dispiace e che questi xp modati dispongono gia dei driver sata in modo da nn impazzire
se aggiornate con l'ultimo bios il wifi si accende in automatico
pino dei palazzi
05-01-2009, 13:03
framerate?
ad occhio direi sui 50...ma come faccio a calcolarli esattamente con questo gioco?
ad occhio direi sui 50...ma come faccio a calcolarli esattamente con questo gioco?
fraps o ati tray tool.
ad occhio è spesa calcolarli
rambler.tonino
05-01-2009, 15:08
se aggiornate con l'ultimo bios il wifi si accende in automatico
L'ho visto 10 minuti fa ed ero venuto qui a dirvelo... mi hai rubato l'anteprima... :cry:
Tu lo hai installato, il wireless va in automatico? Io al momento non ho dischi riscrivibili da utilizzare, quindi mi tocca aspettare un pò prima di poterlo mettere.
EDIT:
Ho trovato un vecchio riscrivibile ed ho messo su il nuovo bios... finalmente non c'è più bisogno di riattivare la scheda wireless ad ogni avvio!!!
Incredibile ma vero... riesco a connettermi anche con ubuntu 8.10!!!
Il problema era solo nella scheda wireless "spenta" all'avvio di linux!
Sono proprio contento.
Sgt.Pepper89
05-01-2009, 18:57
Azz, ho consigliato questo pc ad una conoscente, peccato scoprire che non si può usare xp...almeno con linux va, perccato dover accettare la licenza di vista.
ecco cosa mi ha detto il supproto riguardo allo switch delle schede
in merito alla sua richiesta, il terzo tasto da sinistra nella barra di avvio rapido, con l'icona di un uomo in corsa,è quello adibito alla commutazione tra le due schede video, ha provato questa funzione? dovrebbe apparire un popup di avviso di windows che specifica la scelta di commutazione ad altra sk video, lo schermo annerirsi e riapparire l'immagine precedente.
che gli rispondo? che bevano meno?
L'ho visto 10 minuti fa ed ero venuto qui a dirvelo... mi hai rubato l'anteprima... :cry:
Tu lo hai installato, il wireless va in automatico? Io al momento non ho dischi riscrivibili da utilizzare, quindi mi tocca aspettare un pò prima di poterlo mettere.
EDIT:
Ho trovato un vecchio riscrivibile ed ho messo su il nuovo bios... finalmente non c'è più bisogno di riattivare la scheda wireless ad ogni avvio!!!
Incredibile ma vero... riesco a connettermi anche con ubuntu 8.10!!!
Il problema era solo nella scheda wireless "spenta" all'avvio di linux!
Sono proprio contento.
installato da disco, che intendi da wireless?
ecco che dice il manuale
Modifica della modalità grafica
Sul notebook la modalità grafica esterna (modalità prestazioni) viene preimpostata in fabbrica.
Un dispositivo sul connettore HDMI del notebook (risoluzione Full HD, a seconda del dispositivo)
può essere azionato dall’unità grafica esterna solo in modalità prestazioni.
► Premere il tasto di avvio rapido VGA ibrido sulla scheda multimediale del notebook:
L’immagine grafica cambia in modalità di risparmio batteria.
La modifica della modalità prestazioni nel modo di risparmio batteria
può durare oltre dieci secondi.
► Premere nuovamente il tasto di avvio rapido VGA ibrido
L’immagine grafica cambia in modalità prestazioni.
La modifica del modo di risparmio batteria nella modalità prestazioni
può durare diversi secondi.
che si siano dimenticati il tasto?
rambler.tonino
06-01-2009, 09:00
installato da disco, che intendi da wireless?
:what: non ho capito la domanda! ...:D
Ho masterizzato l'immagine iso del bios su un riscrivibile, ho fatto il boot da cd ed ho seguito la procedura.
Per quanto riguarda le schede grafiche, io non sono ancora riuscito a capire se funzionano veramente entrambe... ho installato pes2009 e anche mentre gioco, gpuz mi da la 3200 come spenta e la 3470 esattamente con le frequenze dimezzate!
:what: non ho capito la domanda! ...:D
Ho masterizzato l'immagine iso del bios su un riscrivibile, ho fatto il boot da cd ed ho seguito la procedura.
Per quanto riguarda le schede grafiche, io non sono ancora riuscito a capire se funzionano veramente entrambe... ho installato pes2009 e anche mentre gioco, gpuz mi da la 3200 come spenta e la 3470 esattamente con le frequenze dimezzate!
avevo letto male scusa. a me vanno entrambe cmq
rambler.tonino
06-01-2009, 20:12
avevo letto male scusa. a me vanno entrambe cmq
In base a cosa ne sei certo? C'è un modo per poterlo vedere?
In base a cosa ne sei certo? C'è un modo per poterlo vedere?
testi attivando o meno il crossfire e vedi la differenza
pino dei palazzi
07-01-2009, 23:17
fraps o ati tray tool.
ad occhio è spesa calcolarli
ho scaricato fraps...
con sbk 08...
allora i fotogrammi per secondo sono di media 40,ma con punte massime di 53...e minime di 31
ho scaricato fraps...
con sbk 08...
allora i fotogrammi per secondo sono di media 40,ma con punte massime di 53...e minime di 31
buono direi!
@checo hai poi riprovato a modare il bios per riuscire a disattivare la scheda video meno potente per poterci installare Xp?:D :D :D
@checo hai poi riprovato a modare il bios per riuscire a disattivare la scheda video meno potente per poterci installare Xp?:D :D :D
ho provato si, ma il software per moddare il bios non lo riconosceva correttamente quindi in fase di compilazione dava dei waarning, che su un bios non è il max :D
poi non ci ho più lavorato dato che a me basta vista :D
ho provato si, ma il software per moddare il bios non lo riconosceva correttamente quindi in fase di compilazione dava dei waarning, che su un bios non è il max :D
poi non ci ho più lavorato dato che a me basta vista :D
@checo non farti demoralizzare per un tentativo andato male prova un altro programma per editare sto benedetto bios di m***a poi come fai a dire che ti basta vista magari sotto Xp riesci a sfruttarlo meglio. Dai su datti da fare aspetto risultati :D :D :D
non ho tempo
tra cercare driver per pennetta tv che non trovo, far andare lo switch grafico no è che me ne avanzi molto per il pc :D
rambler.tonino
08-01-2009, 21:59
non ho tempo
tra cercare driver per pennetta tv che non trovo, far andare lo switch grafico no è che me ne avanzi molto per il pc :D
Novità su come switchare tra una scheda e l'altra?
Novità su come switchare tra una scheda e l'altra?
non mi hanno più risposto su quel fantomatico tasto :D
pino dei palazzi
14-01-2009, 11:03
ho scaricato l'ultima patck per sbk 08
ora il nostro notebook,non scende mai sotto i 40 fps...
ed arriva con punte massime di 57:)
Sono riuscito a far partire Intrepid anche io. Ho fatto così:
-Installato da cd minimale (senza modalità grafica avanzata)
-Scaricati tutti gli aggiornamenti da terminale con:
sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade
-scaricati gli ultimi driver ati ed installati sempre da modalità text
....
....
non partiva un beneamato c***o quindi ho avuto la brillante idea di sostituire in /etc/X11/xorg.conf (nella sezione device) Driver "fglrx" con Driver "ati".
-startx... et voilà!
Funziona la modalità grafica (sembra non dare nessun problema) ma non gli effetti 3d... ma nel nostro caso meglio accontentarsi e sperare in aggiornamenti mirati per il nostro pc in futuro.
L'unica cosa che ancora non riesco ad avviare è la scheda wireless ma ho avuto poco tempo per sperimentare... :D
Premessa: non conosco linux.
Sto provando a installare Ubuntu sul mio amilo ma non riesco a far partire l'interfaccia grafica al boot. Devo avviare in modalità "correzione problemi" (scusate ma non ricordo il nome esatto, è la terza voce che trovo nel menu del boot). Poi riavvio in modalità "normale" (sempre dallo stesso menu e si riavvia in modalità testo. A questo punto eseguo sudo X -configure, copiando il file in /etc/X11/xorg.conf e quindi con startx parte l'interfaccia grafica con parecchie limitazioni (non funziona l'audio, e nemmeno lo spegnimento del pc o il riavvio del sistema). Ho aggiornato il sistema come suggerito da te con sudo apt-get... Però non ho aggiornato i driver ati perchè non so quali siano quelli corretti e come fare.
Infine ho editato il file xorg.conf che mi permette di avviare l'interfaccia grafica e vedo due sezioni una per ciascuna delle due schede presenti sul pc
(i nomi sono esatti ATI HD 3470 e 3200).
Però se riavvio il sistema (dovendolo spegnere brutalmente facendo un "reset HW") al riavvio sembra partire l'interfaccia... in realtà si blocca ad un certo punto mostrando lo schermo nero....
Cosa posso fare? Non vorrei ripetere l'intera installazione...
Grazie!
se stai installando la 8.10 lascia perdere , io ci sono impazzito una settimana poi ho scoperto che la 8.04 funziona benissimo
Sì!!!!
Sto installando la 8.10... ma se dici che la soluzione è installare la 8.04 lo faccio subito (stasera)... :D
Grazie!
rambler.tonino
15-01-2009, 09:12
Sì!!!!
Sto installando la 8.10... ma se dici che la soluzione è installare la 8.04 lo faccio subito (stasera)... :D
Grazie!
Si, installa la 8.04 come ti è stato detto e non avrai problemi. Con la 8.10 perdi solo la pazienza...
Aggiorna il notebook con l'ultimo bios a disposizione sul sito della fujitsu, altrimenti non credo riuscirai mai a configurare la scheda wireless. Grazie a quel bios la scheda rimane "accesa" ad ogni riavvio, anche (e finalmente) su linux!
Si, installa la 8.04 come ti è stato detto e non avrai problemi. Con la 8.10 perdi solo la pazienza...
Aggiorna il notebook con l'ultimo bios a disposizione sul sito della fujitsu, altrimenti non credo riuscirai mai a configurare la scheda wireless. Grazie a quel bios la scheda rimane "accesa" ad ogni riavvio, anche (e finalmente) su linux!
Leggendo i vari post di questo 3d mi era sfuggito il fatto che bisogna installare la 8.04 e non la 8.10... pensavo che l'ultima fosse "più aggiornata"... ma dimenticavo che potrebbe essere quella meno "stabile" o cmq quella meno "stagionata" :)
Il bios l'ho già aggiornato (con 1.15 ero "fermo" alla 1.10...) e wireless rimane "on" ad ogni riavvio.
Spero che non complichi le cose il fatto che sto installando Ubuntu usando wubi...
Grazie!
vi assicuro che è possibile installare anche ubuntu 8.10 leggete qualche pagina più indietro e troverete il modo per far partire xorg.
A tal proposito, c'è qualcuno che è riuscito ad avere l'accelerazione 3d ed usa ubuntu 8.10? (in effetti è l'unica cosa che non mi funziona come dovrebbe con Ubuntu 8.10).
I driver proprietari non riesco a installarli qualcuno c'è riuscito?
Qualcuno saprebbe spiegarmi il motivo per cui Ub 8.04 li riconosce al volo mentre Ub 8.10 no?
vi assicuro che è possibile installare anche ubuntu 8.10 leggete qualche pagina più indietro e troverete il modo per far partire xorg.
A tal proposito, c'è qualcuno che è riuscito ad avere l'accelerazione 3d ed usa ubuntu 8.10? (in effetti è l'unica cosa che non mi funziona come dovrebbe con Ubuntu 8.10).
I driver proprietari non riesco a installarli qualcuno c'è riuscito?
Qualcuno saprebbe spiegarmi il motivo per cui Ub 8.04 li riconosce al volo mentre Ub 8.10 no?
Ieri sera in pochi minuti sono riuscito ad installare la 8.04.1 (come mi era stato suggerito) mentre dopo aver smanettato per 3 giorni la 8.10 non ero riuscito ad installarla (tenete presente che era la prima volta per me...). Ho seguito passo passo le istruzioni che ho trovato in questo 3d ma niente da fare...
Ho letto anche da altre parti che la 8.10 non si installa tanto facilmente sul nostro pc e anche di persone che han fatto l'upgrade da 8.04 a 8.10 e tutto ha smesso di funzionare...
In ogni caso, adesso avrei bisogno ancora di un aiutino... :D
Con l'installazione della 8.04 la risoluzione max del display è 1024x768 e per quanto ho visto non ha riconosciuto le due schede video. Cosa devo fare a questo punto? Fare un aggiornamento del sistema? o scaricare i driver dal sito ATI? E in questo secondo caso, quali sono e come si installano? :rolleyes:
Grazie 1000!
Prova ad usare i restricted
a me va bene con quelli
rambler.tonino
16-01-2009, 11:13
Prova ad usare i restricted
a me va bene con quelli
infatti, oppure scarica i nuovi dal sito ati. Vai su ubuntu.it e nelle guide della comunità troverai quella per installarli.
CIAO
Usate Envy, sono più aggiornati dei restricted:
sudo apt-get install envyng
envyng -t
rambler.tonino
16-01-2009, 14:10
Usate Envy, sono più aggiornati dei restricted:
sudo apt-get install envyng
envyng -t
Eilà Cionci!!! Dovrebbero farti una statua per quanti niubbi hai aiutato sul forum (compreso me...) :D
Ragazzi, tornando al nostro notebook, io ho bisogno di un programma che mi permetta di gestire la velocità della ventola del procio; stò ridimensionando un centinaio di foto con EasyThumbnails e la temperatura del processore si aggira sui 70/73°!!!!!! :eek: :eek: :eek: Peraltro fa un freddo bestiale... figuriamoci le temp in estate... :cry:
Eppure la ventola non gira al max, di questo sono sicuro perché tempo fa mi si era bloccato il pc ed ho avuto la "fortuna" di sentire la ventola che andava a palla...
Possibile che non ci sia un programma che legge da 'sto cacchio di bios? Non si può modificare niente nemmeno su AMD OverDrive... :muro:
sopra i 75° fa uno step e un'altro sopra gli 80°
a 70° non serve farla girare al max.
rambler.tonino
16-01-2009, 17:47
sopra i 75° fa uno step e un'altro sopra gli 80°
a 70° non serve farla girare al max.
Ho notato lo step dei 75°... ma non sono un pò troppi??? Grazie che le plastiche si riscaldano tanto... non sarebbe meglio abbassare la soglia di intervento della ventola?
Checo c'è un programma che mi permete di farlo?
Ho notato lo step dei 75°... ma non sono un pò troppi??? Grazie che le plastiche si riscaldano tanto... non sarebbe meglio abbassare la soglia di intervento della ventola?
Checo c'è un programma che mi permete di farlo?
che sappia no o meglio bisognerebbe capire che componenti monta sta mobo del cavolo!
cmq per le plastiche procurati un porta note con ventole, io ne ho preso uno da 15€ cinese e la differenza adesso di inverno si sente.
cmq faccio ben fatica a superare i 75 adesso, con orthos attivo
rambler.tonino
16-01-2009, 18:04
che sappia no o meglio bisognerebbe capire che componenti monta sta mobo del cavolo!
cmq per le plastiche procurati un porta note con ventole, io ne ho preso uno da 15€ cinese e la differenza adesso di inverno si sente.
cmq faccio ben fatica a superare i 75 adesso, con orthos attivo
Alzandolo le temperature migliorano parecchio (io utilizzo un libro... :D ), ma pensavo che, se già adesso sale così facilmente, figuriamoci da primavera in poi... mi servirà una bombola di azoto liquido se decido di convertire un video... :sofico:
ho letto le specifiche amd del processore e ho letto che incomincia ad avere i problemi oltre i 100° quindi credo che rimanere a 70° sia "normale"
dimenticavo: una volta installati i driver proprietari ati come configuro il tutto? ho provato in mille modi ma non riesco a trovare le impostazioni di xorg giuste. Qualcuno di voi che ci è riuscito potrebbe dirmi i comandi giusti? per esempio cosa ha messo dopo: aticonfig --initial
rambler.tonino
16-01-2009, 18:36
ho letto le specifiche amd del processore e ho letto che incomincia ad avere i problemi oltre i 100° quindi credo che rimanere a 70° sia "normale"
dimenticavo: una volta installati i driver proprietari ati come configuro il tutto? ho provato in mille modi ma non riesco a trovare le impostazioni di xorg giuste. Qualcuno di voi che ci è riuscito potrebbe dirmi i comandi giusti? per esempio cosa ha messo dopo: aticonfig --initial
Ma li hai installati con envy o con >>questa<< (http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati/Catalyst) guida? Se segui la guida fino in fondo non avrai nessun problema... garantito al limone! :D
Comunque, dopo aver dato sudo aticonfig --initial -f dovresti solo riavviare...
Alzandolo le temperature migliorano parecchio (io utilizzo un libro... :D ), ma pensavo che, se già adesso sale così facilmente, figuriamoci da primavera in poi... mi servirà una bombola di azoto liquido se decido di convertire un video... :sofico:
sale fino ai 75 poi non sale più facilmente.
poi scende istantaneamente, prova quando è sui 75 a mettre silen mode in due secondi va a 60°
Ma li hai installati con envy o con >>questa<< (http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati/Catalyst) guida? Se segui la guida fino in fondo non avrai nessun problema... garantito al limone! :D
Comunque, dopo aver dato dovresti solo riavviare...
voglio un rimborso o cmq un supporto tecnico o almeno morale così come dettato dalla garanzia al limone!!! Cmq a parte gli scherzi ho provato a installare i driver più e più volte con vari metodi (e variazioni) compreso quello da te postato ma senza alcun risultato. Potresti postare il file xorg.conf che secondo me il mio non è tanto giusto per quello che non mi funziona alla perfezione.
Sgt.Pepper89
16-01-2009, 21:54
Dannazione...ho chiamato l'assistenza tecnica e ho mandato una mail, ma non mi rispondono sulle modalità di rimborso della licenza di vista...se non posso metterci win xp ci metto su ubuntu a sto punto!
rambler.tonino
17-01-2009, 10:10
voglio un rimborso o cmq un supporto tecnico o almeno morale così come dettato dalla garanzia al limone!!! Cmq a parte gli scherzi ho provato a installare i driver più e più volte con vari metodi (e variazioni) compreso quello da te postato ma senza alcun risultato. Potresti postare il file xorg.conf che secondo me il mio non è tanto giusto per quello che non mi funziona alla perfezione.
Non posso perché proprio ieri ho installato la 8.04.... sto sperimentando la mia prima compilazione del kernel (il primo tentativo è già fallito :cry: )e non ho installato nè i driver, nè tutto il resto. Se nei prossimi giorni metto a posto il kernel e la scheda wireless (se faccio bene la prima cosa andrà pure la seconda) posto il mio xorg.conf.
Comunque, se hai installato la 8.04 basta aggiungere i drivers con restrizioni già forniti dalla distro e il gioco è fatto... dovrebbe essere fatto...
Dannazione...ho chiamato l'assistenza tecnica e ho mandato una mail, ma non mi rispondono sulle modalità di rimborso della licenza di vista...se non posso metterci win xp ci metto su ubuntu a sto punto!
Fino ad ora nessuno sul forum è riuscito a mettere su Xp, ubuntu 8.04 non ti permette di far funzionare la scheda wireless (ma questa cosa spero di risolverla a breve), ubuntu 8.10 non parte in modalità grafica a meno di grandissimi sbattimenti e per quanto mi riguarda è partita solo con i driver "ati" (non gli "fglrx"), quindi niente accelerazione 3d, effetti di compiz, ecc.. ecc.. ecc.....
Per avere un sistema stabile e con meno problemi possibili, io sto usando da mesi vista (insieme a checo ed altri abbiamo installato la versione a 64bit)... anche se non vedo l'ora di poter installare la beta di ubuntu 9.04... sperando che giri su questo benedetto notebook!
comunque devo dire che vista 64 non va poi così male, ovvio che xp sarebbe più veloce dato che è un os di 7 anni fa :D
Sgt.Pepper89
17-01-2009, 10:53
Si ma qui c'è vista 32...
Si ma qui c'è vista 32...
beh va cambiato lo abbiamo messo quasi tutti perchè il 32 ti dava poco più di 2 gb di ram dato che serviva la video.
poi il 64 rulla di più in moltissimi casi ;)
infatti, oppure scarica i nuovi dal sito ati. Vai su ubuntu.it e nelle guide della comunità troverai quella per installarli.
CIAO
Grazie a tutti per l'aiuto!
ho attivato quelli restricted e tutto funziona :D
Ho provato anche ad installarli con envy ma ho un errore...
dipende dal fatto che ho già installato/attivato quelli restricted?
Oppure bisogna "uscire" dall'interfaccia grafica e installarli in modalità testo?
wireless come si configura?
il bios l'avevo aggiornato, però non riesco a trovare come configurarlo..
Thanks!!!
Grazie!
ho attivato quelli restricted e tutto funziona :D
Ho provato anche ad installarli con envy ma ho un errore...
dipende dal fatto che ho già installato/attivato quelli restricted?
Oppure bisogna "uscire" dall'interfaccia grafica e installarli in modalità testo?
Va bene anche dall'interfaccia grafica. Forse devi prima rimuovere quelli restricted da dove li hai attivati prima.
Che errore ti riporta ?
Non posso perché proprio ieri ho installato la 8.04.... sto sperimentando la mia prima compilazione del kernel (il primo tentativo è già fallito :cry: )e non ho installato nè i driver, nè tutto il resto. Se nei prossimi giorni metto a posto il kernel e la scheda wireless (se faccio bene la prima cosa andrà pure la seconda) posto il mio xorg.conf.
Comunque, se hai installato la 8.04 basta aggiungere i drivers con restrizioni già forniti dalla distro e il gioco è fatto... dovrebbe essere fatto...
Si scusa non avevo specificato che stavo cercando qualcuno che fosse riuscito ad installare i driver ati su Ubuntu 8.10, sul 8.04 ci ero riuscito però c'era il problema della scheda wireless, risolvibile mettendo un kernel autocompilato (ciò che stai facendo te) il che è veramente un lavoro credo lungo e complicato quindi ho lasciato perdere e per ora mi accontento di non avere alcuna accelerazione hardware, resto in attesa di un aggiornamento dei "radeonhd" e della nuova versione di ubuntu speranzoso che possa risolvere i problemi legati alla scheda video
OBLADIOBLADA
18-01-2009, 10:52
anche io ho questo noteebook pero' non so come fare per masterizzare su dvd il sistema operativo windows vista...e poi anche i driver ma su che cartella si trova?? e poi come si chiamano il file??
grazie mille :):D
anche io ho questo noteebook pero' non so come fare per masterizzare su dvd il sistema operativo windows vista...e poi anche i driver ma su che cartella si trova?? e poi come si chiamano il file??
grazie mille :):D
finche no li masterizzi ti si apre un popup ad ogni avvio che di chiede di masterizzarli.
OBLADIOBLADA
18-01-2009, 11:30
ok li ho masterizzati 2 dvd uno cn quasi quattro giga l'altro con 200 megabite.
ora se io devo formattare il pc che devo fare?? metto il dvd dentro riavvio il pc e poi... come devo fare anche per mettere tutti i driver??
grazie in anticpo...:p
OBLADIOBLADA
18-01-2009, 19:51
sapete anke dirmi come faccio ad nstallare la web cam?? non riesco a farla funzionare..
grazie.:rolleyes:
sapete anke dirmi come faccio ad nstallare la web cam?? non riesco a farla funzionare..
grazie.:rolleyes:
fn+ f6 e si attiva.
Va bene anche dall'interfaccia grafica. Forse devi prima rimuovere quelli restricted da dove li hai attivati prima.
Che errore ti riporta ?
sia con i restricted attivi o non attivi ho questo:
sudo apt-get install envyng
[sudo] password for xxx:
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
E: Impossibile trovare envyng
sia con i restricted attivi o non attivi ho questo:
sudo apt-get install envyng
[sudo] password for xxx:
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
E: Impossibile trovare envyng
sudo apt-get install envyng-core
Avevo sbagliato il nome del pacchetto. Comunque bastava andare su Synaptic e lo vedevi ;)
pino dei palazzi
21-01-2009, 21:27
ho aggiornato il bios alla ultima versione,ma,su ubuntu 8.04 facendo iwconfig,non mi trova nessuna scheda wireless.
voi ke driver avete messo?
Thanks!
ho aggiornato il bios alla ultima versione,ma,su ubuntu 8.04 facendo iwconfig,non mi trova nessuna scheda
wireless.
voi ke driver avete messo?
Thanks!
ma il led si accende?
altrimenti attivla da bios
pino dei palazzi
21-01-2009, 23:05
si certo...
il kernel di linux la rileva.
il problema è solo di driver.
voi come li avete installati i driver per linux?
i mad-wifi avete messo?
pino dei palazzi
22-01-2009, 12:34
L'ho visto 10 minuti fa ed ero venuto qui a dirvelo... mi hai rubato l'anteprima... :cry:
Tu lo hai installato, il wireless va in automatico? Io al momento non ho dischi riscrivibili da utilizzare, quindi mi tocca aspettare un pò prima di poterlo mettere.
EDIT:
Ho trovato un vecchio riscrivibile ed ho messo su il nuovo bios... finalmente non c'è più bisogno di riattivare la scheda wireless ad ogni avvio!!!
Incredibile ma vero... riesco a connettermi anche con ubuntu 8.10!!!
Il problema era solo nella scheda wireless "spenta" all'avvio di linux!
Sono proprio contento.
tonino...come hai fatto a fargli riconoscere la skeda wi fi a ubuntu?
io nn ci riesco:confused:
Se non ho capito male e' questione di aggiornare il bios per la wifi
rambler.tonino
22-01-2009, 13:12
tonino...come hai fatto a fargli riconoscere la skeda wi fi a ubuntu?
io nn ci riesco:confused:
Allora, io la scheda wireless l'ho fatta funzionare sull'8.10. Sull'8.04 non funziona perché i driver non sono nel kernel. Prova a seguire questo consiglio che cionci mi suggerì tempo fa:
ma con ndiswrapper hai provato ?
In ogni caso:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=874097
In particolare il post: http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=5535562&postcount=3
Io, come ho già detto, sto provando a compilare un kernel da mettere sulla 8.04 in modo da aver tutto funzionante... non so quando ne se ci riuscirò (non ho molto tempo da perderci), ma se avrò novità non mancherò di condividerle con voi.
pino dei palazzi
22-01-2009, 14:47
Allora, io la scheda wireless l'ho fatta funzionare sull'8.10. Sull'8.04 non funziona perché i driver non sono nel kernel. Prova a seguire questo consiglio che cionci mi suggerì tempo fa:
Io, come ho già detto, sto provando a compilare un kernel da mettere sulla 8.04 in modo da aver tutto funzionante... non so quando ne se ci riuscirò (non ho molto tempo da perderci), ma se avrò novità non mancherò di condividerle con voi.
ah ok grazie mille!
ecco perckè con 8.04 non ci sono riuscito:muro:
ma per far partire 8.10,hai dovuto fare tutta la procedura descritta nelle pagine precedenti giusto?
oppure con il nuovo bios parte subito?
cmq qualke giorno fa,è uscita la sesta versione del nostro bios!
si danno da fare alla fujitsu..ne esce un bios al mese:rolleyes:
ah ok grazie mille!
ecco perckè con 8.04 non ci sono riuscito:muro:
ma per far partire 8.10,hai dovuto fare tutta la procedura descritta nelle pagine precedenti giusto?
oppure con il nuovo bios parte subito?
cmq qualke giorno fa,è uscita la sesta versione del nostro bios!
si danno da fare alla fujitsu..ne esce un bios al mese:rolleyes:
si beh hanno dei changelog ridicoli però
rambler.tonino
22-01-2009, 22:22
ah ok grazie mille!
ecco perckè con 8.04 non ci sono riuscito:muro:
ma per far partire 8.10,hai dovuto fare tutta la procedura descritta nelle pagine precedenti giusto?
oppure con il nuovo bios parte subito?
cmq qualke giorno fa,è uscita la sesta versione del nostro bios!
si danno da fare alla fujitsu..ne esce un bios al mese:rolleyes:
a me dopo aver flashato l'ultimo bios (1.15) funzionava subito... solo che nelle settimane precedenti avevo provato l'impossibile, quindi non sò se fosse effettivamente tutto merito del nuovo bios o di qualche procedura seguita in precedenza.
Comunque i drivers della nostra "amata" scheda wireless sono nel kernel della 8.10, ma far partire xorg in Intrepid è un'impresa e bisogna rinunciare a tutti gli effetti di compiz e a qualsiasi accelerazione 3d... è per questo che tento di compilarmi un kernel sulla 8.04, così dovrei avere il supporto alla scheda wireless e la possibilità di installare gli ultimi driver ati senza avere problemi di sorta con xorg.
OBLADIOBLADA
24-01-2009, 16:11
come si fa a passa dalla scheda grafica integrata a quella non integrata cioe a me da ora che occupa di memoria video 256 mb. vorrei passare all'altra modalita' per far partire e vedre meglio qualke gioco...mi fate sapere per piacere?? grazie..:Prrr:
come si fa a passa dalla scheda grafica integrata a quella non integrata cioe a me da ora che occupa di memoria video 256 mb. vorrei passare all'altra modalita' per far partire e vedre meglio qualke gioco...mi fate sapere per piacere?? grazie..:Prrr:
non si può o meglio la integrata la usi solo se abiliti il crossfire sennò usi la discreta a frequenza diverse in base all' alimentazione
OBLADIOBLADA
25-01-2009, 10:58
salve..ho un po di problemi a riprodurre film in hd su quyesto portatile..ho scarica vlc ultima versione e poi anche i codev divix che vanno con media player..ma niente..l'audio si sente e il video va a scatti...mentre se riproduco un file normale con windows media player si vede bene ma l'audio non c'è...come mai?? fatemi sapere per piacere..grazie;)
rambler.tonino
25-01-2009, 11:21
salve..ho un po di problemi a riprodurre film in hd su quyesto portatile..ho scarica vlc ultima versione e poi anche i codev divix che vanno con media player..ma niente..l'audio si sente e il video va a scatti...mentre se riproduco un file normale con windows media player si vede bene ma l'audio non c'è...come mai?? fatemi sapere per piacere..grazie;)
Non ho capito se devi riprodurre dei divX o dei film in hd... comunque non dovresti avere problemi in nessuno dei 2 casi. Hai controllato se l'hybrid crossfire è attivo? (Vedi se la casella è spuntata nel Catalyst Control Center)
Se sono filmati in alta definizione credo che l'integrata faccia fatica, quindi ritengo necessario che lavori anche la 3470.
Sono solo supposizioni, non ho mai riprodotto un film un hd su questo pc, ma ho letto molte recensioni sulla 3200 integrata e già quella dovrebbe bastare a riprodurlo senza scatti.
muzungu1977
25-01-2009, 11:46
i giochi funzionano tutti?
almeno parlo x assasin creed, gear of ear, bioshock, prince of persia?
appello per chi ha messo vista 64..
senza scendere in dettagli su sw p2p.
mi dicte che versione avete messo su e come l'avete recuperata?
non riesco a trovare un dvd di vsita 64 ita che si possa attivare come home cavolo.
rambler.tonino
28-01-2009, 09:36
appello per chi ha messo vista 64..
senza scendere in dettagli su sw p2p.
mi dicte che versione avete messo su e come l'avete recuperata?
non riesco a trovare un dvd di vsita 64 ita che si possa attivare come home cavolo.
Tramite una convenzione tra università e microsoft ho potuto scaricare gratuitamente un versione business ma senza service pack... ho impiegato una vita a farla aggiornare con la mia misera connessione a 640Kb... :cry:
Ma non si trova qualche torrent???
Tramite una convenzione tra università e microsoft ho potuto scaricare gratuitamente un versione business ma senza service pack... ho impiegato una vita a farla aggiornare con la mia misera connessione a 640Kb... :cry:
Ma non si trova qualche torrent???
non sono riuscito a trovarne una pulita solo porcherie.
ma poi la tua versione buisness l'hai attivata col tuo seriale?
rambler.tonino
28-01-2009, 10:23
non sono riuscito a trovarne una pulita solo porcherie.
ma poi la tua versione buisness l'hai attivata col tuo seriale?
Si, mettendo il mio seriale è diventata "magicamente" una copia home. :D
Si, mettendo il mio seriale è diventata "magicamente" una copia home. :D
e potevi scaricarlo solo na volta o è ancora possibile :D
rambler.tonino
28-01-2009, 12:59
e potevi scaricarlo solo na volta o è ancora possibile :D
No, mi dispiace, una copia per ogni programma.
No, mi dispiace, una copia per ogni programma.
sicuro non si riferisca alle attivazioni?
pino dei palazzi
01-02-2009, 12:35
checo:
cerca vista business 64 bit msdn (sono quelle convenzionate con l'università)
tramite la parolina magina msdn...trovi un pò tutto su windows:D
rambler.tonino
01-02-2009, 19:34
sicuro non si riferisca alle attivazioni?
Si, sulla pagina personale (alla quale accedo con user e password dell'università) rimane traccia di ogni software scaricato. Ho provato a scaricare più volte lo stesso software ma non è possibile.
checo:
cerca vista business 64 bit msdn (sono quelle convenzionate con l'università)
tramite la parolina magina msdn...trovi un pò tutto su windows:D
Secondo me fa prima ad andare in un negozio a chiedere se gli prestano un'oretta un dvd di vista... naturalmente spiegando che lo attivi con il tuo seriale... ;)
checo:
cerca vista business 64 bit msdn (sono quelle convenzionate con l'università)
tramite la parolina magina msdn...trovi un pò tutto su windows:D
ok grazie proverò!
Ragazzi mi sono rassegnato a far andare il server grafico su 8.10 alla perfezione quindi mi sono deciso a ricompilare il kernel di ubuntu 8.04 nella speranza di far funzionare la scheda wireless, ovviamente era il mio primo tentativo..... un disastro. Però ho scoperto che semplicemente aggiornando il kernel di linux alla versione 2.6.24-23 viene riconosciuta la scheda wireless dal sistema, sono infatti presenti i moduli ath9k nel kernel!!!
Devo dire che non ho ancora testato il suo funzionamento perchè non ho un router wi-fi però secondo me c'è una buona possibilà che andrà.
sudo apt-get install linux-backports-modules-2.6.24-23-generic linux-headers-2.6.24-23-generic linux-image-2.6.24-23-generic linux-restricted-modules-2.6.24-23-generic linux-ubuntu-modules-2.6.24-23-generic
non sono tutti strettamente necessari, solo che non so di preciso dove siano i driver, cmq l'installazione dell'uno o dell'altro dovrebbe dipendere soprattutto dalla vostra "filosofia", sono infatti presenti parti che non aderiscono appieno alla FSF.
rambler.tonino
04-02-2009, 10:12
Finalmente una buona notizia per gli amanti del mondo linux... sono riuscito a far andare ubuntu 8.10!!!! :cincin:
Vi riporto un mio post (preso da un altro thread) in cui spiego cosa fare:
CASO RISOLTO!!! :D
Ho seguito il consiglio di Cionci (anche perché lo avevamo già fatto in occasione dell'uscita dei catalyst 8.12 e mi ritrovavo già il cd alternate di ubuntu ;) ) ed ho finalmente risolto!
- Installare ubuntu da cd alternate
- Scaricare i driver ati 9.1
- Installarli seguendo la guida ufficiale sul forum di ubuntu
- Riavviare
- Godere come un porcospino alla vista del mitico stambecco!!!!! :D :D :D
Sto finalmente scrivendo dal mio ubuntino con connessione wireless attiva e effetti di compiz a palla! :read:
Ho un ultimo quesito (che per lo più è una curiosità), cosa manca ad una installazione alternate rispetto alla normale??? Ho notato ad esempio che alcuni programmi (anche firefox) sono in inglese, altro??? Posso (o devo) installare altro software che può servirmi???
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi, ma grazie anche a Cionci che è sempre presente e pronto ad aiutare chiunque e a tutti quelli che si sono sbattuti insieme a me per risolvere questo strano caso (barra, slayer e tutti gli altri)... GRAZIE!!! :)
Buon ubuntu a tutti!!!!
se qualche buon anima facesse na "guida passo passo" (magari anche solo linkando altre pagine di riferimento) ci tento pure io
... se no continuerò a farne a meno ... non saprei proprio dove cominciare
pino dei palazzi
04-02-2009, 17:36
Finalmente una buona notizia per gli amanti del mondo linux... sono riuscito a far andare ubuntu 8.10!!!! :cincin:
Vi riporto un mio post (preso da un altro thread) in cui spiego cosa fare:
Buon ubuntu a tutti!!!!
Grazie mille per la guida:) :)
solo una cosa non ho capito:
che significa installare ubuntu da cd alternate?
E' la ISO che fa un'installazione testuale: http://na.mirror.garr.it/releases/8.10/ (quelle con alternate)
pino dei palazzi
04-02-2009, 23:39
E' la ISO che fa un'installazione testuale: http://na.mirror.garr.it/releases/8.10/ (quelle con alternate)
ok!
grazie per le info.
sinceramente non ero affatto a conoscenza di questa installazione di ubuntu.
very thanks a tutti:)
ps: grande ALEX
Finalmente una buona notizia per gli amanti del mondo linux... sono riuscito a far andare ubuntu 8.10!!!! :cincin:
Vi riporto un mio post (preso da un altro thread) in cui spiego cosa fare:
Buon ubuntu a tutti!!!!
Grazie!!!
Però vorrei usare wubi per l'installazione e nella documentazione dicono che la alternate non si può usare...
Però vorrei usare wubi per l'installazione e nella documentazione dicono che la alternate non si può usare...
Ma con wubi, se non sbaglio l'installazione va a termine direttamente da Windows. Quindi non hai alcun problema di installazione.
Il problema è al successivo riavvio quando ti trovi il sistema senza driver video compatibili. Devi quindi fare gli altri passi suggeriti da rambler.tonino ;)
Ma con wubi, se non sbaglio l'installazione va a termine direttamente da Windows. Quindi non hai alcun problema di installazione.
Il problema è al successivo riavvio quando ti trovi il sistema senza driver video compatibili. Devi quindi fare gli altri passi suggeriti da rambler.tonino ;)
Grazie allora ci provo
Ragazzi sono disperato!!! Ora non è linux a crearmi problemi ma il portatile stesso, ieri ho acceso e non mi funzionava più il mouse usb, ho dato la colpa a linux che magari si era rincoglionito, poi ho provato su Vista, nulla...
ho dato la colpa al mouse ma su un altro pc funziona, poi ho scoperto che nemmeno la web-cam, l'audio, il microfono, le porte usb, la e-sata funzionano.
Qualcuno di voi ha avuto problemi analoghi?
Qualcuno ha già mandato il pc in assistenza, sa dirmi se i dati sull'hard disk vanno persi? Quanto tempo ci mettono?
Cacchio , si e' fulminato il controller usb
sara' anche perche' scalda molto , io con boinc attivo ho temperature cpu intorno ai 90/93 gradi fissi...
Se mandi il computer in assistenza togli l'hard disk , eviti danni e intrusioni nella privacy
Non possono dirti niente perche' l'hard disk e' un compoente privato e potrebbe contenere dati sensibili per il lavoro o altro , io non ho mai consegnato un portatile all' assistenza con hard disk montato e non mi hanno mai detto niente
Grazie mille, cmq non credo sia un problema di surriscaldamento, lo tengo sempre monitorato e non sale quasi mai oltre i 75°. Ora ho provato a mandare un mail all'assistenza tecnica e vedere cosa mi rispondono.
pino dei palazzi
07-02-2009, 18:57
Grazie mille, cmq non credo sia un problema di surriscaldamento, lo tengo sempre monitorato e non sale quasi mai oltre i 75°. Ora ho provato a mandare un mail all'assistenza tecnica e vedere cosa mi rispondono.
anch'io penso di escludere che sia un problema di surriscaldamento...
magari può aver collegato un carico eccessivo alle porte usb?
oppure hai attaccato qualcosa che è andata in corto?:confused:
Ieri, per la seconda volta è capitato che accendendo il portatile si illuminano i led a destra, quello dell'accensione sulla sinistra, la ventola e il monitor ma non parte neanche il bios e rimane lì così.
Tenendo premuto lo start per alcuni secondi, si spegne e si sente il disco che si ferma e riaccendendolo parte.
:confused:
pino dei palazzi
12-02-2009, 11:24
Finalmente una buona notizia per gli amanti del mondo linux... sono riuscito a far andare ubuntu 8.10!!!! :cincin:
Vi riporto un mio post (preso da un altro thread) in cui spiego cosa fare:
Buon ubuntu a tutti!!!!
una curiosità rambler.tonino:
per fare il dual boot con ubuntu alternate e vista come si fa?
lo fa automaticamente?
con wubi non si installa...ho già provato.
rambler.tonino
12-02-2009, 14:04
una curiosità rambler.tonino:
per fare il dual boot con ubuntu alternate e vista come si fa?
lo fa automaticamente?
con wubi non si installa...ho già provato.
Ti ho risposto in pvt, comunque lo dico pure qui per quelli che ne hanno bisogno.
Se installate la alternate lanciando il cd all'avvio (come fate per la versione normale), seguite tutti i passaggi (che sono un pò più complessi ma comunque molto intuitivi) e come ultimo passo dell'installazione, vi verrà automaticamente installato grub sull'hard-disk.
Il servizio tecnico della fujitsu mi sta facendo inc...zare, ci hanno messo una settimana per rispondere alla mia mail e mi hanno chiesto informazioni che avevo già fornito, quindi ho provato a chimarli, e il consiglio è stato reinstalla vista....
A me non sembra proprio possible che dall'oggi al domani vista possa smettere di "vedere" alcune periferiche e soprattutto non vi alcun motivo per cui le riuscirà a vedere se io le reinstallo.
Poi mi sembra molto strano che linux, che funzionava alla perfezione abbia lo stesso problema di driver contemporaneamente ai problemi di vista!!!!!
Mi sa che adesso li richiamo dicendo ho reinstallato Vista ma non è cambiato nulla, non vedo perchè perdere tutti i miei dati oppure un sacco di tempo per tentare una cosa illogica sotto tutti i punti di Vista.... (scusate il gioco di parole).
Prova ance con un live cd di Ubuntu... Però la risposta mi sembra ovvia, magari se gli dici del live cd cambia qualcosa.
pino dei palazzi
12-02-2009, 17:27
Ti ho risposto in pvt, comunque lo dico pure qui per quelli che ne hanno bisogno. Se installate la alternate lanciando il cd all'avvio (come fate per la versione normale), seguite tutti i passaggi (che sono un pò più complessi ma comunque molto intuitivi) e come ultimo passo dell'installazione, vi verrà automaticamente installato grub sull'hard-disk.
ti ringrazio per la tua disponibilità.
quindi se installo questa versione di linux,poi automaticamente grub mi fa scegliere all'avvio i due sistemi operativi?
in passato avevo installato una vecchia versione di linux che usava "lilo" e non mi faceva il dual boot,ma mi faceva partire solo linux
rambler.tonino
12-02-2009, 17:37
ti ringrazio per la tua disponibilità.
quindi se installo questa versione di linux,poi automaticamente grub mi fa scegliere all'avvio i due sistemi operativi?
in passato avevo installato una vecchia versione di linux che usava "lilo" e non mi faceva il dual boot,ma mi faceva partire solo linux
Vai tranquillo, si installa da solo ed all'avvio hai 10 secondi per scegliere il sistema operativo. Se poi vuoi cambiare l'ordine all'interno di grub, o vuoi partire con Vista, oppure vuoi diminuire il tempo di attesa, chiedemelo pure in pvt.
CIAO
pino dei palazzi
12-02-2009, 22:22
Vai tranquillo, si installa da solo ed all'avvio hai 10 secondi per scegliere il sistema operativo. Se poi vuoi cambiare l'ordine all'interno di grub, o vuoi partire con Vista, oppure vuoi diminuire il tempo di attesa, chiedemelo pure in pvt. CIAO
ho installato la versione di ububtu 8.10 alternate ed è andato tutto ok!
ma non mi parte l'interfaccia grafica:
se scrivo startx,mi da il seguente errore: screen not found!
ho trovato il post aperto da rambler:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1877311&page=5
quindi per far partire l'interfaccia grafica,devo essere connesso ad internet?
rambler.tonino
13-02-2009, 07:52
ho installato la versione di ububtu 8.10 alternate ed è andato tutto ok!
ma non mi parte l'interfaccia grafica:
se scrivo startx,mi da il seguente errore: screen not found!
ho trovato il post aperto da rambler:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1877311&page=5
quindi per far partire l'interfaccia grafica,devo essere connesso ad internet?
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati/Catalyst?action=show&redirect=Hardware%2FVideo%2FAti%2FNuoviDriver
Segui la guida e se ci sono problemi contattami pure.
In caso di necessità dove non arrivo io arriva di sicuro cionci!!! :D
PS: Devi connetterti con un cavo di rete.
pino dei palazzi
13-02-2009, 10:30
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati/Catalyst?action=show&redirect=Hardware%2FVideo%2FAti%2FNuoviDriver
Segui la guida e se ci sono problemi contattami pure.
In caso di necessità dove non arrivo io arriva di sicuro cionci!!! :D
PS: Devi connetterti con un cavo di rete.
:D
Grazie come sempre...
ma appena ho capito che dovevo essere connesso con un cavo di rete..mi volevo sparare:mc:
purtroppo non ho adsl..mi connetto con un cell!
quindi dovrei riuscire a fare l'installazione manuale!
ora chiedo lumi sulla sezione linux..credo si possa fare l'installazione manuale.
ho scaricato da internet i driver appositi.
nella guida c'è scritto come fare (installazione manuale punto 1)
Scaricare all'interno della propria Home i driver...
il problema è il seguente:
come faccio a mettere i driver nella home senza interfaccia grafica?
rambler.tonino
13-02-2009, 10:44
:D
Grazie come sempre...
ma appena ho capito che dovevo essere connesso con un cavo di rete..mi volevo sparare:mc:
purtroppo non ho adsl..mi connetto con un cell!
quindi dovrei riuscire a fare l'installazione manuale!
ora chiedo lumi sulla sezione linux..credo si possa fare l'installazione manuale.
ho scaricato da internet i driver appositi.
nella guida c'è scritto come fare (installazione manuale punto 1)
Scaricare all'interno della propria Home i driver...
il problema è il seguente:
come faccio a mettere i driver nella home senza interfaccia grafica?
Fai come ti ha consigliato cionci nell'altro thread. :read:
pino dei palazzi
13-02-2009, 12:23
purtroppo sto riscontrando dei problemi.
una curiosità:
ma a te l'interfaccia grafica non partiva per nulla?
tu che metodo hai usato della guida ufficiale?
rambler.tonino
13-02-2009, 13:39
purtroppo sto riscontrando dei problemi.
una curiosità:
ma a te l'interfaccia grafica non partiva per nulla?
tu che metodo hai usato della guida ufficiale?
Ho usato quella che ti ho postato. Comunque Pino parliamone di là... per gli interessati: >>CLICCATE QUI<< (http://http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26279606#post26279606)
Ho usato quella che ti ho postato. Comunque Pino parliamone di là... per gli interessati: >>CLICCATE QUI<< (http://http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26279606#post26279606)
nel link c' é un po' di roba di troppo >>CLICCATE QUI<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26279606#post26279606)
Potreste dirmi se è meglio fare l'aggiornamento bios da windows oppure cn il cd di boot??.....
Spero che questo riesca a risolvere i problemi che ho cn la wifi e ubuntu 8.10 che anche dopo aver installato i driver viene riconosciuta ma non funziona..:mad:
Grazie mille a tutti!!:)
rambler.tonino
19-02-2009, 18:50
Potreste dirmi se è meglio fare l'aggiornamento bios da windows oppure cn il cd di boot??.....
Spero che questo riesca a risolvere i problemi che ho cn la wifi e ubuntu 8.10 che anche dopo aver installato i driver viene riconosciuta ma non funziona..:mad:
Grazie mille a tutti!!:)
Aggiornando il bios risolverai il problema, comunque io prima di flashare il bios da windows ci penserei due volte... :stordita:
Grazie x la risposta!!
Potreste dirmi la procedura da fare per aggiornare il bios?...
c'è qualke rischio??
Scusate l'ignoranza.....Grazie!
rambler.tonino
19-02-2009, 20:10
Grazie x la risposta!!
Potreste dirmi la procedura da fare per aggiornare il bios?...
c'è qualke rischio??
Scusate l'ignoranza.....Grazie!
Beh... credo che in linea teorica non ci sia niente di più pericoloso...
Se però lo fai da cd e con alimentazione elettrica+batteria inserita, non dovresti avere problemi... lo abbiamo già fatto in tanti! Scarica il bios e masterizzalo come immagine con un software di masterizzazione (nero, cdburnerXp, ecc...). Al riavvia il pc dovrebbe lanciarti in automatico il cd (se non lo fa vai nel bios e imposta il dvd-rom come prima periferica di boot), poi basta seguire le indicazioni e non interrompere per nessuna ragione l'alimentazione.
CIAO
Qualkuno di voi ha una scheda wireless ralink RT2860 sul 3553???
In caso è riuscito a farla funzionare con ubuntu 8.10?
Grazie!:)
Sgt.Pepper89
22-02-2009, 16:58
Ragazzi ho installato vista 64 finalmente, ma dove trovo i driver video? Usando quelli sul sito amd normali non vanno, mentre non riesco a trovare i driver radeon mobility per vista 64:confused: .
o li prendi dal sito fujitsu e li installi come sono.
oppure scarichi dal sito amd e li modifichi con mobility modder.
Salve a tutti! Ho un Amilo Pa 3553 della fujistsu-siemens.
Attualmente nella sua configurazione originale è dotato di una ati mobility radeon Hd 3470 con 256 Mb dedicati.
Vorrei sapere se è possibile installare la versione superiore sempre della Ati, la mobility radeon Hd 3650 che ha 512 Mb dedicati.
Esiste già un portatile Amilo Xa 3530 che è dotato di questa scheda grafica, e che ha la mia stessa configurazione hardware ( stesso processore per cui presumo stessa scheda madre).
Secondo voi è un upgrade possibile? Non vorrei acquistare una scheda video inutilmente.
Volevo infatti sapere se nello specifico il notebook in questione ha una scheda grafica saldata o estraibile
Sgt.Pepper89
01-03-2009, 21:35
o li prendi dal sito fujitsu e li installi come sono.
oppure scarichi dal sito amd e li modifichi con mobility modder.
Ho risolto ma è stata dura, praticamente se installavo i driver moddati si applicavano solo ad uan scheda causando poi errore al riavvio. Ho dovuto pulire tutto e installare i driver da gestione periferiche per entrambe le schede singolarmente. A nessun'altro si sono presentati questi problemi?
Salve a tutti! Ho un Amilo Pa 3553 della fujistsu-siemens.
Attualmente nella sua configurazione originale è dotato di una ati mobility radeon Hd 3470 con 256 Mb dedicati.
Vorrei sapere se è possibile installare la versione superiore sempre della Ati, la mobility radeon Hd 3650 che ha 512 Mb dedicati.
Esiste già un portatile Amilo Xa 3530 che è dotato di questa scheda grafica, e che ha la mia stessa configurazione hardware ( stesso processore per cui presumo stessa scheda madre).
Secondo voi è un upgrade possibile? Non vorrei acquistare una scheda video inutilmente.
Volevo infatti sapere se nello specifico il notebook in questione ha una scheda grafica saldata o estraibile
la scheda è quella e non puoi cambiarla
Sempre a proposito di Ubuntu 8.10 con i driver 9.2:
il sistema funziona alla perfezione con l' accelerazione grafica, wi-fi etc...
Ho peró un piccolo problema i driver catalyst non sono tanto comptibili con robe del tipo: logout, switch users, sospensione, ibernazione.
Qualcuno di voi ha risolto, oppure ha almeno lo stesso problema?
rambler.tonino
04-03-2009, 18:21
Sempre a proposito di Ubuntu 8.10 con i driver 9.2:
il sistema funziona alla perfezione con l' accelerazione grafica, wi-fi etc...
Ho peró un piccolo problema i driver catalyst non sono tanto comptibili con robe del tipo: logout, switch users, sospensione, ibernazione.
Qualcuno di voi ha risolto, oppure ha almeno lo stesso problema?
PRESENTE!
Ho lo stesso problema anch'io ma non ho avuto il tempo per smanettarci un pò...
io invece ci sto impazzendo, se riesco a capirci qualcosina in piú ti faccio sapere
ciao, ho un problema con i driver video... ho disinstallato i vecchi per aggiornarli ma ora non ho più il control panel. qualcuno può aiutarmi?
pino dei palazzi
11-03-2009, 11:26
ragazzi...qualche mese fa..ho scoperto che su questo notebook su c'è una cartella chiamata driver e contiente tutti gli eseguibili di tutti i driver.
ci avevate fatto caso?
io l'ho scoperto dopo averli scaricati da internet:doh:
Si io l'avevo vista, ma ho piallato tutto anche la partizione di ripristino :D
ragazzi...qualche mese fa..ho scoperto che su questo notebook su c'è una cartella chiamata driver e contiente tutti gli eseguibili di tutti i driver.
ci avevate fatto caso?
io l'ho scoperto dopo averli scaricati da internet:doh:
me ne sono accorto quando ho messo vista 64 credendo ci fossero anche i driver 64 :( tirato visa tutto e messo i 64.
Si io l'avevo vista, ma ho piallato tutto anche la partizione di ripristino :D
come l'hai piallata quella mi interesserebbe recuperare qualche gb :D
Prima di mettere vista 64 ho fatto piazza pulita con Gparted :D
pino dei palazzi
12-03-2009, 11:48
per curiosità: quelli che hanno vista 64,che punteggio hanno di scheda video con vista?
mi riferisco all'indice di prestazioni windows.. rimane3.5?
Ciao a tutti!
Sono interessato a questo portatile.
Chi ce l'ha mi può dare un'opinione?
a me interessa sopratutto la durata della batteria e l'affidabilità.
OBLADIOBLADA
15-03-2009, 11:50
ma e possibile che tutti i giochi li installa ma poi per andare a giocare il puntatore mouse comincia a tremolare l'audio anche va a tratti...e il video idem...il gioco in questione e: tomb raider underworld...
fatemi sapere per piacere...sono troppo deluso di questo notebook.:rolleyes:
Che driver usi? io non ho avuto problemi con underworld
Per Pino il punteggio rimane 3.5
Per Aletaba la batteria non eccelle per durata, penso che duri max 2 ore
OBLADIOBLADA
15-03-2009, 19:46
che vuoi dire che driver usi??
io metto normalemente il dve e parte il gioco e dopo iniziano i problemi...
sapresti dirmi per piacere passo passo cosa dovrei fare purche' non succeda questa cosa?? grazie..:D
pino dei palazzi
21-03-2009, 11:22
sono usciti i nuovi driver ati catalyst..
secondo voi..se li metto...si ottengono dei miglioramenti con questo portatile?
sono usciti i nuovi driver ati catalyst..
secondo voi..se li metto...si ottengono dei miglioramenti con questo portatile?
ma forse qualcosina ottieni
pino dei palazzi
24-03-2009, 15:47
Vi ricordate qualche mese fa la famosa diatriba per chi era pro e per chi era contro su vista 64 bit?
io sostenevo che quel giga di ram che non viene riconosciuto da vista 32 bit,veniva cmq utilizzato per la nostra scheda video.
bene..ora vi posto la prova:
quella finestra si ottiene facendo il test di windows:)
pino dei palazzi
24-03-2009, 15:53
come potete vedere...vengono dati alla scheda video 1100 più 256 mb di ram
confermato anche dal task manager di vista ne vede circa 2300 mb di ram;)
come potete vedere...vengono dati alla scheda video 1100 più 256 mb di ram
confermato anche dal task manager di vista ne vede circa 2300 mb di ram;)
non era così il discorso.
se vedi da task 2300 più gli 878 condivisi(non 1100 perchè 256 sono dedicati) fa 3.3 gb ed è perfettamente normale.
ti dicevi ha la vga usava il giga che manca ad arrivare a 4, quindi per essere corretto da task manager dovresti vedere 3 gb circa non 2.3
pino dei palazzi
27-03-2009, 17:20
ho messo i nuovi driveri ati catalist 9.3
uno spettacolo!!
le prestazioni della scheda video sono aumentante in maniera considerevole...direi sui + 10 fotogrammi /sec.
inoltre,ogni volta che parte un gioco,in alto a destra,appare il simbolo "crossfire"
:)
ho messo i nuovi driveri ati catalist 9.3
uno spettacolo!!
le prestazioni della scheda video sono aumentante in maniera considerevole...direi sui + 10 fotogrammi /sec.
inoltre,ogni volta che parte un gioco,in alto a destra,appare il simbolo "crossfire"
:)
altre differenze tipo sto benedetto switch tra le 2 gpu?
altra cosa come li hai installati? perchè io avevo provato come al solito moddandoli con mobility modder ed installando prima il filtro southbridge ma non andavano
ho messo i nuovi driveri ati catalist 9.3
uno spettacolo!!
le prestazioni della scheda video sono aumentante in maniera considerevole...direi sui + 10 fotogrammi /sec.
inoltre,ogni volta che parte un gioco,in alto a destra,appare il simbolo "crossfire"
:)
come hai fatto a metterli?
come hai fatto a metterli?
a me installando driver e ccc non andavano, ho aggiornato solo la parte driver e funzionano, fai così
si, ma che driver scarico dal sito ati? per quale modello?
si, ma che driver scarico dal sito ati? per quale modello?
catalist 9.3 sono uguali per tutti.
poi li modifichi con mobility modder come al solito e li installi.
ti ripeto solo il driver che A ME installando anche ccc non andava
pino dei palazzi
28-03-2009, 11:53
a me installando driver e ccc non andavano, ho aggiornato solo la parte driver e funzionano, fai così
allora..io ho installato anche il ccc,all'inizio non andavano però...
per farli andare ho fatto così:
installati per la prima volta: non vanno...
allora:
andare in gestione periferiche,cliccare sul driver che non è stato riconosciuto e mettere aggiorna driver.e fargli cercare da vista i driver sul web mentre si è connessi ad internet.dopo un pò..esce ke il driver è stato aggiornato.
a questo punto,disinstallo tutto, riavvio e installo da capo,dopo il secondo riavvio,il driver viene riconosciuto e funziona tutto alla perfezione:)
ovviamente facendo il mod con mobilty modder..io ho usato l'ultima versione!
eh il problema e che non ho mai usato mobility modder, cmq ho scaricato l'ultima versione mi pare, la 1.1.1.0.. poi cerco questa directory C:/ATI/SUPPORT e qua trovo questa cartella 9_3_vista32_win7_32_dd clicco su modify e parte una barra e mi dice che i driver sono stati modificati.
dopo di che faccio partire il setup dalla cartella, riavvio ma niente nn rileva i driver
eh il problema e che non ho mai usato mobility modder, cmq ho scaricato l'ultima versione mi pare, la 1.1.1.0.. poi cerco questa directory C:/ATI/SUPPORT e qua trovo questa cartella 9_3_vista32_win7_32_dd clicco su modify e parte una barra e mi dice che i driver sono stati modificati.
dopo di che faccio partire il setup dalla cartella, riavvio ma niente nn rileva i driver
strano hai provato ad aggiornarli direttAMENTE dalla periferica come dice pino?
facendo come dice pino riesco a far andare i driver, anche se poi dal ccc non mi da la versione 9.3 dei driver
pino dei palazzi
28-03-2009, 15:10
facendo come dice pino riesco a far andare i driver, anche se poi dal ccc non mi da la versione 9.3 dei driver
in effetti anche a me..
esce così:
Driver Packaging Version 8.479-080422a-063813C-Fujitsu Siemens Computers
Catalyst™ Version 09.1
Provider ATI Technologies Inc.
2D Driver Version 8.01.01.882
in effetti anche a me..
esce così:
Driver Packaging Version 8.479-080422a-063813C-Fujitsu Siemens Computers
Catalyst™ Version 09.1
Provider ATI Technologies Inc.
2D Driver Version 8.01.01.882
è vero, idem
buongiorno a tutti..
anche io ho un notebook amilo pa 3553..
mi sono letto tutta la discussione e mi sembra che nessuno abbia trovato una soluzione per il downgrade con la scheda video..
vi posto una discussione che ho trovato su un forum inglese..
non ci capisco molto ma penso che abbiano modificato dei driver e riescano a far funzionare la hybrid su xp..
potete darci un'occhiata?
LINK (http://www.driverheaven.net/driverheaven-tools-discussion/170841-ati-3470-hybrid-its-fecked-i-tell-ya.html)
buongiorno a tutti..
anche io ho un notebook amilo pa 3553..
mi sono letto tutta la discussione e mi sembra che nessuno abbia trovato una soluzione per il downgrade con la scheda video..
vi posto una discussione che ho trovato su un forum inglese..
non ci capisco molto ma penso che abbiano modificato dei driver e riescano a far funzionare la hybrid su xp..
potete darci un'occhiata?
LINK (http://www.driverheaven.net/driverheaven-tools-discussion/170841-ati-3470-hybrid-its-fecked-i-tell-ya.html)
@gerry10 il link lo postai io secoli fa, sempre in questo topic, purtroppo ho fatto richiesta diverse volte in quella discussione, di avere sti benedetti driver modati per Xp, ma non si sono mai degnati ne di inviarmeli ne di rispondermi. Provaci magari anche tu, forse avrai maggiore fortuna di me e magari potrai metterli in condivisione per tutti noi. :D :D :D
allora visto che scrivere nel forum non serve, ho provato a mandare direttamente una mail al tizio che diceva di averli.. speriamo risponda :) :)
a proposito.. questi non vanno bene vero?
LINK (http://www.pctrio.com/Forumn/driver-ati-modati-schede-video-notebook-t15371.html)
EDIT: mi ha già risposto..
Mi ha detto che i driver non sono per XP..
Mi sa che non ho capito nulla di quel thread xD
Comunque mi ha suggerito di installare Win7.. Ha detto che lui l'ha messo e su questo portatile lavora meglio sia di Vista 32 che 64 bit..
Voi che ne pensate?
ciao a tutti! :D
ho letto attentamente tutto il topic ed ho notato che questo fujitsu 3553 a un problema con i driver della scheda video quando si istalla win xp:muro: giusto? è possibile richiedere al momento dell'acquiato il sitema operativo desiderato?:rolleyes:
e cmq mi sembra di aver capito che questo notebook sia un buon prodotto qualità/prezzo ma la mia domanda nasce spontanea che altri tipi di notebook potreste consigliarmi a pari qualità/prezzo? hp? acer? o bho? cos'altro? ve ne sarei immensamente grato se poteste darmi un consiglio poiche tra le innumerevoli scelte e non essendo un grande conoscitore della materia non riesco veramente ad orientarmi:help: :confused: :help:
ps nel frattempo continuerò a :read: leggere il forum dei consigli
grazie tutti i coloro risponderanno a questa mia esigenza:D :sperem:
ciao!:yeah:
il pc in questione viene venduto solo con vista dato che xp non supporta le gpu
Ho un problema con Win7...
Allora..
L'ho appena installato..
Su DEVICE MANAGER mi riconosce correttamente sia la scheda video tanto discussa sia la scheda wireless..
Solo che.. non riesco a connettermi ad Internet..
Sapete la combinazione Fn+F1?
Bene.. Non mi va...
Cosa posso fare? :muro: :muro: :muro:
EDIT: risolto..
ho installato Launch Manager e ora funziona benissimo :D :D :D
RIEDIT:
come faccio a capire da DEVICE MANAGER quali sono le componenti che non mi riconosce? (ossia dove c'è il punto di domanda)
basta installare launch manager
me ne ero accorto :sofico: :sofico: :sofico:
ora prova a risolvermi l'altro problema :Prrr: :Prrr:
EDIT (ancora ^^):
comunque è vero che Seven è meno dispendioso di Vista..
Mentre Vista mi chiedeva 1gb di ram minimo, Seven ne chiede 747mb.. (entrambi con il solo SO operante)
E anche i processi sono migliorati..
In Vista avevo + di 60 processi appena installato, in Seven sono 38.. Poco più della metà..
bene se riesci a fare un confronto sarebbe utile.
lo switch della grafica funziona?
bene se riesci a fare un confronto sarebbe utile.
lo switch della grafica funziona?
diciamo che un confronto lo farei anche.. ma non saprei da dove iniziare..
ho questo notebook da una settimana.. e Vista non l'ho usato granchè..
ho cercato subito di cambiare SO :D :D
se mi dite cosa fare, lo faccio volentieri...
per ora ho dual boot dei due sistemi..
- VISTA 32bit
- SEVEN 64bit
lo switch come lo vedo?
comunque ho letto che microsoft non avrebbe supportato l'hybrid crossfire su Seven.. perchè poco vantaggioso e molto instabile :mbe: :mbe:
EDIT: non ho il ccc installato.. devo metterlo? nel caso, quale devo mettere?
per vedere se lo switch funziona scarichi gpu-z e lo avvi e ti dice che scheda usi, poi fai lo stesso col pc a batteria e vedi se ha cambiato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.