PDA

View Full Version : Asus EeeBox B202 - finalmente acquistato!


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7

peppecbr
24-11-2008, 07:35
Questo quando arriva in italia??
http://www.youtube.com/watch?v=ZBA09v1vApM

:D :D :D[/QUOTE]

:eek: :eek:

deve essere mio :eek:

azz.... benvenuto :asd: come sempre abbiamo gli stessi interessi :asd:

peppecbr
24-11-2008, 07:56
[QUOTE=cyberlou;25010982]Tra i programmi sarebbe carino anche mettere una sezione dedicata all'accesso remoto.

Io ad esemio uso Team Viewer e tenendo conto che si tratta di una macchina accesa per 24h, trovo molto comodo avere la possibilità di accedere a tutti i miei file da qualunque parte del mondo :D

Potresti indicarci i settaggi essenziali da intranet wireless e da internet, quale è il migliore Team o VNC.
Grazie

personalmente team viewer funzona senza settare nulla riesce a superare anche il non nattaggio delle porte del router :asd: formidabile :D però io uso la trial personale non so se la full è migliore... con la banda bella piena mulo/torrent per accederci la situazione diventa drammatica...

io di tutte le versioni di vnc uso ultra vnc ottimo , configurabile nei minimi dettagli , però bisogna nattare il router e dare i permessi al firewall , ad essere sincero questo sembra più adatto all'uso che ne devi fare.. team viewer è un software per altri scopi

senza mouse e tastiera ultra vnc non fa una piega se ben settato è formidabile , hanno pure rilasciato nuove versioni... lo sviluppo quindi va avanti , infatti è uno dei pochi compatibili anche con vista ;)

Domanda tecnica...:)
Attualmente ho 1 pc collegato al monitor samsung 2232bw dotato di 2 ingressi DVI. Se collego eee box al secondo ingresso, posso poi switchare con l'ingresso su un pc e l'altro?
Se poi utilizzo un sw tipo VNC, posso evitare di collegare mouse e tastiera all'Eee box?

di solito tutti i monitor hanno lo switch tu dovresti avere un pulsate apposito e si fa tranquillamente ;)


per tutti ma su trovaprezzi sono scomparsi gli shop che lo vendevano a 210€ ma ca@@o qualcuno sa dove recuperarlo? io 250 non glieli do :asd:

Zino
24-11-2008, 09:00
[QUOTE=fiore60;25126460]

personalmente team viewer funzona senza settare nulla riesce a superare anche il non nattaggio delle porte del router :asd: formidabile :D però io uso la trial personale non so se la full è migliore... con la banda bella piena mulo/torrent per accederci la situazione diventa drammatica...

io di tutte le versioni di vnc uso ultra vnc ottimo , configurabile nei minimi dettagli , però bisogna nattare il router e dare i permessi al firewall , ad essere sincero questo sembra più adatto all'uso che ne devi fare.. team viewer è un software per altri scopi

senza mouse e tastiera ultra vnc non fa una piega se ben settato è formidabile , hanno pure rilasciato nuove versioni... lo sviluppo quindi va avanti , infatti è uno dei pochi compatibili anche con vista ;)



di solito tutti i monitor hanno lo switch tu dovresti avere un pulsate apposito e si fa tranquillamente ;)


per tutti ma su trovaprezzi sono scomparsi gli shop che lo vendevano a 210€ ma ca@@o qualcuno sa dove recuperarlo? io 250 non glieli do :asd:

Il 2232BW ha il tastino swicth effettivamente, quindi per questo non dovrei avere problemi.
Spero anche che il eee box si accenda senza richiedere obbligatoriamente la tastiera inserita :D

Non sono esperto di sw di controllo remoto, conosco di nome TeamViewer e VNC, spero di non avere problemi a configurarli, al massimo romperò i satelliti per bene su questo forum :D

fiore60
24-11-2008, 09:43
[QUOTE=peppecbr;25144930]

Il 2232BW ha il tastino swicth effettivamente, quindi per questo non dovrei avere problemi.
Spero anche che il eee box si accenda senza richiedere obbligatoriamente la tastiera inserita :D

Non sono esperto di sw di controllo remoto, conosco di nome TeamViewer e VNC, spero di non avere problemi a configurarli, al massimo romperò i satelliti per bene su questo forum :D

No, io al momento uso due tastiere, due mouse wireless, che costano meno di uno swicth hardware e un solo monitor che alterno tra i due pc.
per quanto riguarda VNC ho tentato inutilmente a settare router e firewall, niente da fare, premetto che ho la rete in wireless e la cartella che ho condiviso nell'eeebox la vedo benissimo.:muro: :muro:

rosiko
24-11-2008, 12:02
Qualcuno ha provato dei telecomandi su eeeBox? Se si, che si può fare e con che praticità?
Grazie, J.

purtroppo no ma dovendo uscire l'eesticksi userà quello come mouse telecomando, o almeno io cosi farò visto poi come funzionano i vari telecomandi....

kkrevenge
26-11-2008, 10:57
ciao. da uqlache giorno ho un problema con staroffice.
mi richiede ad ogni riavvio la registrazione (come se fosse sempre reinstallato)...
come ovviare?

Zino
26-11-2008, 13:00
[QUOTE=Zino;25145472]

No, io al momento uso due tastiere, due mouse wireless, che costano meno di uno swicth hardware e un solo monitor che alterno tra i due pc.
per quanto riguarda VNC ho tentato inutilmente a settare router e firewall, niente da fare, premetto che ho la rete in wireless e la cartella che ho condiviso nell'eeebox la vedo benissimo.:muro: :muro:

Ma nella confezione dell'Eee Box, c'è una tastiera e mouse?
O è solo per le confezioni vendute all'estero......mi sembrava di aver letto una cosa del genere.....:rolleyes:

fiore60
26-11-2008, 15:14
Ma nella confezione dell'Eee Box, c'è una tastiera e mouse?
O è solo per le confezioni vendute all'estero......mi sembrava di aver letto una cosa del genere.....:rolleyes:
Si, nella confezione ci sono una tastiera e un mouse a fili, carini ma non funzionali al caso mio che ho dovuto prendere il tutto wireless.

rosiko
26-11-2008, 16:04
ciao. da uqlache giorno ho un problema con staroffice.
mi richiede ad ogni riavvio la registrazione (come se fosse sempre reinstallato)...
come ovviare?

non so come aiutarti, ma posso consigliarti di usare openoffice 3.0 davvero ottimo e di abbandonare staroffice

kkrevenge
26-11-2008, 16:08
mi sa che farò cosi...

sul sito asus non è possibile trovare aggiornamenti per eeebox

popomer
27-11-2008, 07:46
vorrei usarlo come mediacenter su un tv full hd, dite che regge talwe risoluzione (1080i)?

shadowm
27-11-2008, 07:50
Ragazzi a me è capitata una cosa abbastanza strana... ho provato ad installare sul box una distribuzione unattended di windows xp e quando ho messo tutti i drivers ecc, sotto monitor mi rileva 4 monitor plug and play piu' uno schermo predefinito... anche a voi fa cosi? Avete idea di cosa possa essere??

popomer
27-11-2008, 09:16
Ciao.
Starei comprando l'aggeggio, siccome sono stufo dei centri commerciali genovesi (ogni volta ti indicano l'XBox o i box per Hard Disk) e dei loro prezzi (il Mondo Medio mi dice che con il prossimo arrivo il 160 GB costerà 299!!!) mi sarei deciso a prenderlo in rete (230+spedizione). Solo che contestualmente vorrei accattarmi anche il cavo DVI-I -> HDMI ma ho difficoltà a trovarlo, trovo solo dei DVI-D.
Può andare lo stesso, visto che non mi interessa l'aspetto analogico? In alternativa, qualcuno sa consigliarmi dove comprarlo?
Mi suggerite comunque l'acquisto di un cavo DVI-I -> HDMI e bon o di un convertitore DVI-I -> HDMI e poi un cavo HDMI?
Grazie...vorrei ordinare oggi...J.

io un paio di anni fa' lo comprai su ebay

mzt
27-11-2008, 10:34
Da questo sito http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=ExpressGate&SLanguage=en-us ho visto che c'è la possibilità di scaricare expressgate. Settimana prox quando mi arriva faccio delle prove e ti faccio sapere.

Buon proseguimento


Qualcuno ha provato ad aggiornare l'express gate come indicato da link?

Ho ordinato il gioiellino proprio oggi e dalla prossima settimana vorrei smanettarci a dovere....

cyberlou
27-11-2008, 11:25
Qualcuno ha provato dei telecomandi su eeeBox? Se si, che si può fare e con che praticità?
Grazie, J.
Più che un telecomando ti consiglierei la Logiteco DiNovo Mini (http://www.logitech.com/index.cfm/keyboards/keyboard/devices/3848&cl=us,en), tastierina wireless con touchpad che si trasforma in croce direzionale .
Costicchia un po', circa 120 Euros ma li vale, soprattutto se usi il pc come mediacenter.

[QUOTE=peppecbr;25144930]
Non sono esperto di sw di controllo remoto, conosco di nome TeamViewer e VNC, spero di non avere problemi a configurarli, al massimo romperò i satelliti per bene su questo forum :D

Quoto quanto ti ha scritto Fiore60... TeamViewer è facilissimo da usare, in pratica basta installarlo, settare una password e copiarsi il codice che identifica il tuo pc e poi potrai collegarti praticamente da dovunque.
Esiste anche una versione portable del programma, che potrai usare per collegarti da pc che non hanno installato TV.

popomer
27-11-2008, 11:50
Comprasti cosa, il convertitore o il cavo?
E per il cavo DVI D anzichè DVI I qualcuno sa dirmi?
Grazie, J.

il cavo, che da una parte e' dvi e dall'altra hdmi,pero' non so' se i o d

tomkat
27-11-2008, 12:30
Ciao a tutti!!
comprato anche io in versione 160Gb nero, troppo bello, contentissimo.
ho notato con CPU-Z (ultima versione) che le ram vanno a 400Mhz
ma nelle specifiche SPD dice che sono 533, e riporta i seguenti timings possibili:

200__266__333
3.0__4.0___5.0
3_____4_____5
3_____4_____5
9____12____15
12___16____20

ho dato una occhiata al bios e li SPD è su auto,

qualcuno ha provato ad impostare 533 Mhz manualmente?
da voi come sono impostate?

B747
27-11-2008, 15:46
Ciao a tutti!!
comprato anche io in versione 160Gb nero, troppo bello, contentissimo.


ti posso chiedere quanto hai speso e dove?

grazie, ciao
Gianluca

tomkat
27-11-2008, 19:42
ti posso chiedere quanto hai speso e dove?

grazie, ciao
Gianluca

Prezzo standard, 269€ da Mediaw....

scassermps
28-11-2008, 09:34
Iscritto ... hai ancora l'hd da 80 gb, ho hai messo un sata + grosso ... lai mai smontato?

io volevo montarci un hd da 500 gb ;)

tomkat
28-11-2008, 09:44
sul sito ASUS è diponibile un nuovo bios:

EEE BOX B202 BIOS 1004 release.
Removed new CPU installation check.

Gemstone86
28-11-2008, 09:50
ragà vorrei provare ad installare MacOS, qualcuno l'ha gia gatto????

scassermps
28-11-2008, 10:19
Iscritto ... hai ancora l'hd da 80 gb, ho hai messo un sata + grosso ... lai mai smontato?

io volevo montarci un hd da 500 gb ;)

ci girano programmi analochi ad eeectl per overclockare o down il procio?

peppecbr
28-11-2008, 11:21
mi mandate un pvt dove si trova a 230+sped? su trovaprezzi il sito che lo aveva a tale cifra è scomparso..:mbe:

khael
28-11-2008, 11:48
scusate si sa se uscirà prima o poi una versione dual core con n330?!
grazie :D

popomer
28-11-2008, 11:55
regge il fullhd in vga?

g@amAT
28-11-2008, 12:02
regge il fullhd in vga?


no

khael
28-11-2008, 12:21
fullhd quel coso non penso proprio :D
sarebbe chiedergli veramente troppo =) non e' quello il suo scopo
cmq tra dvi e vga alla cpu non cambia una cippa
:D
qlk1 mi sa rispondere?

kkrevenge
28-11-2008, 13:01
scusa tomkat... ho provato ad accedere al supporto asus ma non riesco a vedere nulla...

mi mandi il link del nuovo bios?

scusa ... se vado dal sito asus (senza passare da eeebox) trova tutti i files...

grazie per la dritta.. che novità ha questo bios?

selenio
28-11-2008, 13:22
non so come agliutarti, ma posso consigliarti di usare openoffice 3.0 davvero ottimo e di abbandonare staroffice

Scusami se te lo faccio notare, ma non si può vedere..:eek:

Robby Naish
28-11-2008, 14:58
mi mandate un pvt dove si trova a 230+sped? su trovaprezzi il sito che lo aveva a tale cifra è scomparso..:mbe:

onestamente ancora lo riporta.....230 + SS

cerchi eee box in Pc desktop?

Rabside
28-11-2008, 15:34
Ciao!
Sono molto interessato all'acquisto della versione con linux, di windows non me ne faccio nulla. nessuno sa dove trovarlo? purtroppo in tutti gli store trovo solo quello con win e la cosa non mi va giù anche perchè allo stesso prezzo dovrei avere 2 giga di ram

thx!

scassermps
28-11-2008, 15:37
Ciao!
Sono molto interessato all'acquisto della versione con linux, di windows non me ne faccio nulla. nessuno sa dove trovarlo? purtroppo in tutti gli store trovo solo quello con win e la cosa non mi va giù anche perchè allo stesso prezzo dovrei avere 2 giga di ram

thx!

anche io sono interessato alla versione linux ... ma non mi risulta esistere ... qualcuno sa qualcosa di +

Rabside
28-11-2008, 15:43
anche io sono interessato alla versione linux ... ma non mi risulta esistere ... qualcuno sa qualcosa di +

ho visto che in germania è disponibile.
Un'altra cosa: lo userei come muletto ma ache per visualizzare film a 720p. Vorrei chiedere a chi utilizza linux su questo prodotto se ha avuto problemi.
la mia idea è utilizzare xubuntu / ubuntu netbook remix / zenwalk + XBMC

Se qualcuno usa questa configurazione si faccia avanti :D
Immagino vada maeglio rispetto a win visto la scarsissima occupazione di risorse, però vorrei averne conferma!

tomkat
29-11-2008, 09:55
scusa tomkat... ho provato ad accedere al supporto asus ma non riesco a vedere nulla...

mi mandi il link del nuovo bios?

scusa ... se vado dal sito asus (senza passare da eeebox) trova tutti i files...

grazie per la dritta.. che novità ha questo bios?

Non riesco a farti un collegamento direttissimo, ma quasi:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
ti colleghi a questo, inserisci:
Eee Family
Eee Box
Eee Box B202

clicchi search, scegli win XP e sei nella pagina con tutti gli aggiornamenti disponibili
io ho aggiornato il bios ma non ho notato differenze,
nel testo dice:
EEE BOX B202 BIOS 1004 release.
Removed new CPU installation check (visto che il processore credo sia saldato sulla mob era una cosa inutile)
se qualcuno ne sa di più?

cyberlou
29-11-2008, 15:49
Visto, in effetti è molto bello; sarà anche pratico, così piccolo? Grazie!
Io ne sono molto soddisfatto ma non so se lo avrei comprato (me lo ha regalato la mia ragazza).
Devi farci la mano... sicuramente con un mouse sei più veloce ma se già usi il touchpad sei a posto.
Nella modalità multimediale lo usi come croce direzionale e va benissimo con programmi comeMediaPortal

E che mi dite di LogMeIn? https://secure.logmein.com/home.asp?lang=it
La versione free non permette il trasferimento di file (a me serve proprio quello) In compenso ha un'ottima funzione per l'accesso tramite PDA. Sarebbe ottimo se avesse anche il file transfer (disponibile a pagamento).

Bimbosoft
30-11-2008, 08:46
Interessante questo programma....quasi quasi lo prendo, solo non ho capito se devi installarlo su tutti i computer che intendi far comunicare oppure basta su quello che poi riceverà le richieste da remoto.
Dal video sembra che si debba installare su tutti i pc :fagiano:

rosiko
30-11-2008, 10:17
Scusami se te lo faccio notare, ma non si può vedere..:eek:

oh mio dio hai ragione come ho fatto a scrivere una cosa del genere vado a fustigarmi :doh: chiedo umilmente perdono

stefanonweb
30-11-2008, 10:34
Iscritto, volevo sapere se uscira in versione dual core? Grazie.

B747
30-11-2008, 13:41
non ho capito se devi installarlo su tutti i computer che intendi far comunicare oppure basta su quello che poi riceverà le richieste da remoto.

se parli di logmein, va installato solo nel pc da comandare.

ciao
Gianluca

lagunaa
30-11-2008, 13:57
Sarà il mio prossimo acquisto a giorni, quindi iscritto anch'io alla discussione. :D

Volevo però un paio di informazioni prima di confermare il carrello d'acquisto:

Come si presenta il partizionamento orginale del disco da 160 GB, ovvero quanto spazio per ogni partizione (Win XP, ExpressGate, Dati, ...).
Se volessi eliminare ExpressGate (che tanto non utilizzerei mai al momento) per recuperare anche quei GB di spazio sul disco, poi il DVD di ripristino sarebbe in grado di ricreare tale partizione (per un futuro suo utilizzo)?
Meglio installarci Ubuntu 8.10 anzichè la versione Netbook Remix, giusto? (visto che non si tratta di un netbook vero e proprio...)
Sotto Windows XP, Dreamweaver, Photoshop e compagnia bella girano decentemente/benone sull'Eee Box?
Ho letto che i filmati HD vengono riprodotti a scatti. A me interesserebbe sapere invece come vengono riprodotti i normali filmati (compressione DivX/Xvid per intenderci :D)
Infine, a parer di popolo, meglio di colore bianco o nero? :sofico:

Grazie in anticipo a chi risolverà i miei dubbi. Ciao!

P.S. Per caso ci sono rumors Asus di una nuova versione (procio dual core? 2 GB ram?) in uscita per le feste natalizie qui in Italia?

Bimbosoft
30-11-2008, 14:17
se parli di logmein, va installato solo nel pc da comandare.

ciao
Gianluca

Interessante, peccato solo che avendo un ip dinamico tocca fare i salti mortali per accedervi dal web in remoto........l'unica sembra usare dyndns ma per ora non ho capito come fare.

Io cmq lo vorrei usare per p2p 24h visto il consumo molto basso è proprio quello che cercavo, quindi non mi interessa la potenza, mi basta che ci giri emule e simili.

Gemstone86
30-11-2008, 15:48
ragà mi dite come aggiornare il bios da pendrive usb ????

cyberlou
30-11-2008, 18:32
Interessante, peccato solo che avendo un ip dinamico tocca fare i salti mortali per accedervi dal web in remoto........l'unica sembra usare dyndns ma per ora non ho capito come fare.

teamviewer per ogni pc su quale è installato genera un codice identificativo univoco. Ti annoti quello e poi ti puoi collegare da dove ti pare, indipendentemente dall'IP del PC ospite.
Mi ripeto: ne esiste una versione portable comodissimo, che io uso dappertutto.
1) installato TV sull'E3BOX
2) annotato il codice
3) installto TV sulla pennetta USB
4) mi collego da dove mi pare :D

Sono 4 passaggi più lunghi da scrivere che da fare... ;)

B747
30-11-2008, 18:40
avendo un ip dinamico tocca fare i salti mortali per accedervi dal web in remoto........l'unica sembra usare dyndns ma per ora non ho capito come fare

anche io ho ip dinamico, ma non ho nessun problema, credo che sia il plug in nel pc da controllare che si occupi di aggiornare il server di logmein su quale sia l'ultimo ip utilizzato.
Quando ti colleghi da web, vanno a cercare il tuo ultimo ip e ti collegano. Almeno io penso funzioni così :D


Io cmq lo vorrei usare per p2p 24h visto il consumo molto basso è proprio quello che cercavo
pensavi di usare eebox? anche a me attira parecchio, peccato l'hd piccolino e la mancanza del dvd..

ciao
Gianluca

tomkat
30-11-2008, 19:35
ragà mi dite come aggiornare il bios da pendrive usb ????

Metti il bios nuovo nel pendrive lo colleghi ed accendi eee box,
tieni premuto canc durante l'avvio ed entri nel bios,
sotto la voce tools devi selezionare ASUS EZ Flash 2
ti avvia una utiliti che rileva il bios nel pendraiv e ti consente di aggiornarlo.
io ho fatto così
ciao

tomkat
30-11-2008, 19:44
Sarà il mio prossimo acquisto a giorni, quindi iscritto anch'io alla discussione. :D

Volevo però un paio di informazioni prima di confermare il carrello d'acquisto:

Come si presenta il partizionamento orginale del disco da 160 GB, ovvero quanto spazio per ogni partizione (Win XP, ExpressGate, Dati, ...).
Se volessi eliminare ExpressGate (che tanto non utilizzerei mai al momento) per recuperare anche quei GB di spazio sul disco, poi il DVD di ripristino sarebbe in grado di ricreare tale partizione (per un futuro suo utilizzo)?
Meglio installarci Ubuntu 8.10 anzichè la versione Netbook Remix, giusto? (visto che non si tratta di un netbook vero e proprio...)
Sotto Windows XP, Dreamweaver, Photoshop e compagnia bella girano decentemente/benone sull'Eee Box?
Ho letto che i filmati HD vengono riprodotti a scatti. A me interesserebbe sapere invece come vengono riprodotti i normali filmati (compressione DivX/Xvid per intenderci :D)
Infine, a parer di popolo, meglio di colore bianco o nero? :sofico:

Grazie in anticipo a chi risolverà i miei dubbi. Ciao!

P.S. Per caso ci sono rumors Asus di una nuova versione (procio dual core? 2 GB ram?) in uscita per le feste natalizie qui in Italia?

posso rispondere solo ai primi due punti:
l'hd da 160 è diviso in 3 partizioni:
-c: 40GB
-D:106GB (completamente vuoto)
-Recovery, una partizione nascosta di 2,88GB (che contiene l'immagine di xp e i suoi drivers, serve a reinstallare xp senza CD ROM esterno, premendo F9 durante l'avvio si inizia la procedura di ripristino)
se questa partizione viene eliminata non c'è modo di ricrearla, almeno così dice il manuale.

ExpresGate non risiede in una partizione nascosta, ma si installa su c: come un normale programma (dal bios si decide se attivare o escludere tale funzione)

A me piace nero!

ciao

tomkat
30-11-2008, 19:55
Ciao a tutti!!
comprato anche io in versione 160Gb nero, troppo bello, contentissimo.
ho notato con CPU-Z (ultima versione) che le ram vanno a 400Mhz
ma nelle specifiche SPD dice che sono 533, e riporta i seguenti timings possibili:

200__266__333
3.0__4.0___5.0
3_____4_____5
3_____4_____5
9____12____15
12___16____20

ho dato una occhiata al bios e li SPD è su auto,

qualcuno ha provato ad impostare 533 Mhz manualmente?
da voi come sono impostate?


Nessuno sa dirmi niente sulle ram? :(

lagunaa
30-11-2008, 20:26
-Recovery, una partizione nascosta di 2,88GB (che contiene l'immagine di xp e i suoi drivers, serve a reinstallare xp senza CD ROM esterno, premendo F9 durante l'avvio si inizia la procedura di ripristino)
se questa partizione viene eliminata non c'è modo di ricrearla, almeno così dice il manuale.

ExpresGate non risiede in una partizione nascosta, ma si installa su c: come un normale programma (dal bios si decide se attivare o escludere tale funzione)

Pensavo che ExpressGate fosse su una partizione tutta sua perchè il mio portatile Toshiba ha (aveva, l'ho piallata :D) una funzione simile e questa risiede su un partizionamento del disco. Cmq ok, mi hai chiarito! ;) In pratica tale partizione Recovery serve quindi solo al posto del DVD di ripristino?

Grazie della risposta. Ciao!

Orangina
30-11-2008, 20:48
Nessuno sa dirmi niente sulle ram? :(

Io le ho impostate a 533 ma non è cambiato nulla di che. dovrei fare dei benchmark ma in questo periodo sono parecchio preso. Cmq ho già espanso la Ram a 2gb (Corsair) e sto aspettando che mi arrivi il 320Gb sata da sostituire al 160.

Anch'io l'ho preso nero ed è veramente bello...sono veramente soddisfatto dell'acquisto.

Per tutti coloro che chiedono se l'eeebox la faranno dual core, finora non c'è nessun rumors però sicuramente nel corso del 2009 ci saranno cambiamenti anche perchè altri produttori stanno entrando in questo segmento di mercato (vedi HP http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/hp-scende-in-campo-anche-nel-settore-nettop-con-intel-atom-dual-core_27315.html ) quindi se vi serve adesso prendetela.

I film in MKV a 720p girano benissimo. I 1080 no!!!

Buon proseguimento

Bimbosoft
30-11-2008, 21:31
teamviewer per ogni pc su quale è installato genera un codice identificativo univoco. Ti annoti quello e poi ti puoi collegare da dove ti pare, indipendentemente dall'IP del PC ospite.
Mi ripeto: ne esiste una versione portable comodissimo, che io uso dappertutto.
1) installato TV sull'E3BOX
2) annotato il codice
3) installto TV sulla pennetta USB
4) mi collego da dove mi pare :D

Sono 4 passaggi più lunghi da scrivere che da fare... ;)

Veramente non serve fare altro ? sarebbe grandioso :) ma è un programma a pagamento immagino......

stefanonweb
30-11-2008, 21:39
scusate si sa se uscirà prima o poi una versione dual core con n330?!
grazie :D

si vorrei saperlo pure io :D

stefanonweb
30-11-2008, 21:45
[QUOTE=peppecbr;25144930]

Il 2232BW ha il tastino swicth effettivamente, quindi per questo non dovrei avere problemi.
Spero anche che il eee box si accenda senza richiedere obbligatoriamente la tastiera inserita :D

Non sono esperto di sw di controllo remoto, conosco di nome TeamViewer e VNC, spero di non avere problemi a configurarli, al massimo romperò i satelliti per bene su questo forum :D

Dal bios si può settare che funzioni anche senza mouse e tastiera inserita?

tomkat
30-11-2008, 21:49
Io le ho impostate a 533 ma non è cambiato nulla di che. dovrei fare dei benchmark ma in questo periodo sono parecchio preso. Cmq ho già espanso la Ram a 2gb (Corsair)

Avevi imposto a 533mhz anche le originali, o soltante le nuove?
se si, il sistema era stabile?

tomkat
30-11-2008, 21:58
In pratica tale partizione Recovery serve quindi solo al posto del DVD di ripristino?

Grazie della risposta. Ciao!

Si! la partizione Recovery serve a quello

tutte le nuove schede madre ASUS hanno ExpressGate (anche la mia in firma),
i modelli base lo installano su c:, le top di gamma su di un drive SSD montato sulla scheda madre.
queste info non sono per sentito dire ma testate da me.

Orangina
30-11-2008, 22:13
Avevi imposto a 533mhz anche le originali, o soltante le nuove?
se si, il sistema era stabile?

Io ho provato solo le nuove ma anche le Ram installate di Default possono andare a 533 quasi sicuramente.

lagunaa
01-12-2008, 10:02
Anch'io l'ho preso nero ed è veramente bello...sono veramente soddisfatto dell'acquisto.

Per tutti coloro che chiedono se l'eeebox la faranno dual core, finora non c'è nessun rumors però sicuramente nel corso del 2009 ci saranno cambiamenti anche perchè altri produttori stanno entrando in questo segmento di mercato (vedi HP http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/hp-scende-in-campo-anche-nel-settore-nettop-con-intel-atom-dual-core_27315.html ) quindi se vi serve adesso prendetela.

I film in MKV a 720p girano benissimo. I 1080 no!!!

Buon proseguimento
Grazie mille delle info!
P.S. Comprato!! :sofico:

fantonimanuel
01-12-2008, 10:04
Domanda per tutti...

Per i mkv a 720 che player usate? Codec?

Io ho risultati diversi, tra MediaPlayer Classic e Videolan, a seconda dei casi...

ChioSa
01-12-2008, 22:50
Veramente non serve fare altro ? sarebbe grandioso :) ma è un programma a pagamento immagino......

è free per uso privato/non commerciale ;)
io lo uso per controllare i pc delle mie sorelle :Perfido:

scassermps
02-12-2008, 08:03
preso, qualcuno gli ha mai cambiato l'HD?

Gemstone86
02-12-2008, 10:52
preso, qualcuno gli ha mai cambiato l'HD?

si io da 80gb a 160

scassermps
02-12-2008, 13:43
si io da 80gb a 160

io ne voglio montare uno da 500GB ... come è stata la sostituzione?

interfaccia sata giusto?

qualcuno sà se il chipset ha un limite nella gestione di dell'hd?

tecnologico
02-12-2008, 13:50
nessuna notizia di nuove versioni?

fantonimanuel
02-12-2008, 13:51
Dubito che uscirà qualcosa prima di fine gennaio...

lagunaa
02-12-2008, 15:45
nessuna notizia di nuove versioni?

Da http://www.eeepc.it/alta-definizione-nei-prossimi-eeebox/:
Stando a quanto riporta il sito SVMlemag, Asus Taiwan sta preparando una nuova versione dell’EeeBox, dotata di scheda video ATI / AMD HD3450 per decodificare flussi HD senza utilizzare le preziose risorse della CPU Intel Atom.

Con questa ed altre piccole modifiche, il piccolo pc Asus potrebbe trasformarsi in tutto e per tutto, in un Media Center di ultima generazione.

Attualmente infatti, il processo di decodifica dei flussi video è interamente a carico dalla CPU Intel, che tra i propri punti di forza, non ha certo la potenza di calcolo; oltre a questo il nuovo chip ATI HD3450, garantirebbe anche una migliore resa nella registrazione video, ed in generale migliori prestazioni per tutte le applicazioni grafiche e multimediali.

Altri rumors vedono anche la presenza di una batteria interna, per spostare e continuare ad utilizzare il prodotto in diverse stanze, senza bisogno di spegnere e riaccendere la macchina.

Non sono ancora noti prezzi e date di rilascio, ma tutto fa pensare al 2009 come anno in cui la gamma EeeBox subirà un notevole ampliamento.

tomkat
02-12-2008, 19:20
I nuovi Eee Box sono in arrivo!
si chiameranno: Eee Box B204 e B206,
sono gia selezionabili questi modelli nei downloads del sito ASUS,
spicca una uscita HDMI e gestione hardware per contenuti in HD,
il telecomando per entrambi i modelli, un vero mediacenter, e consumi simili (circa 20W)

alcune info qui:
http://www.hardwarezone.com/news/view.php?id=12243&cid=3

Orangina
02-12-2008, 19:41
I nuovi Eee Box sono in arrivo!
si chiameranno: Eee Box B204 e B206,
sono gia selezionabili questi modelli nei downloads del sito ASUS,
spicca una uscita HDMI e gestione hardware per contenuti in HD,
il telecomando per entrambi i modelli, un vero mediacenter, e consumi simili (circa 20W)

alcune info qui:
http://www.hardwarezone.com/news/view.php?id=12243&cid=3

Interessante vediamo quanto ci mettono ad arrivare in Italia e con che prezzi. Io ho già l'eeebox B202 che nel caso verrà adibita all'uso MULO INTENSIVE...:sofico:

okk_home
02-12-2008, 19:41
Questa notizia sul cambio di processore secondo voi avrebbe a che fare coi nuovi modelli?

http://www.digitimes.com/news/a20081201PD219.html

scassermps
02-12-2008, 19:52
Questa notizia sul cambio di processore secondo voi avrebbe a che fare coi nuovi modelli?

http://www.digitimes.com/news/a20081201PD219.html

il mio è in arrivo a casa mia con un bell'atom ... ed in arrivo anche un hd da 500 GB

noorpaipoo
02-12-2008, 20:52
Bello Bello questo eee box!!!

Posso farvi alcune domande (sono 3)?

1. E' veramente cosi' silenzioso? Cioe' posso tenerlo acceso in camera da letto mentre dormo?

2. Il mio monitor ha solo un cavo VGA ... serve un adattatore per collegarlo all'eee box? E quanto costa?

3. Al momento ho collegato il mio PC alla TV con un cavo s-video. Posso fare qualcosa di analogo con l'eee box? Il TV ha 1 ingresso S-VIDEO e 1 SCART.

Grazie a tutti, e ciao ciao!
noorpaipoo

okk_home
02-12-2008, 21:04
Bello Bello questo eee box!!!

Posso farvi alcune domande (sono 3)?

1. E' veramente cosi' silenzioso? Cioe' posso tenerlo acceso in camera da letto mentre dormo?

A tarda sera, quando la casa e' molto silenziosa, ad un metro di distanza sento un "soffio" impercettibile, durante il giorno sembra spento


2. Il mio monitor ha solo un cavo VGA ... serve un adattatore per collegarlo all'eee box? E quanto costa?

L'adattatore e' in dotazione


3. Al momento ho collegato il mio PC alla TV con un cavo s-video. Posso fare qualcosa di analogo con l'eee box? Il TV ha 1 ingresso S-VIDEO e 1 SCART.

Direi di no, ma e' meglio che parlino gli esperti :D

Ciao

Gemstone86
02-12-2008, 21:09
io ne voglio montare uno da 500GB ... come è stata la sostituzione?

interfaccia sata giusto?

qualcuno sà se il chipset ha un limite nella gestione di dell'hd?

basta togliere due viti (su di uno c'è un bollino asus) e sfilare il cassettino che contiene l'hdd

si l'hd è sata.....

sulle limitazioni, non so ma non credo, cmq monta l'ich7.....e poi le limitazioni sulla grandezza dell'hdd riguardava solo le mobo vecchissime

Rabside
02-12-2008, 22:12
Ma porc...ho aspettato mesi, oggi è arrivato, e ora....:nera:

eheh io lo stavo per acquistare! mi è andata bene!!
appena esce me lo pappo!

okk_home
02-12-2008, 22:13
Ciao gente.
E' finalmente arrivato, ho flashato il bios 902 però ho due problemi::cry:
1. Easy update continua ad aggiornarmi l'Intel Chipset Inf Update Driver alla versione 8.3.1.1011; scarica, trita, ma poi anche rebootando lo trova di nuovo e sono daccapo
Please:help:

Lo fa anche a me, ho provato a scaricarli dal sito Asus, ma quando provo ad installarli, mi dice che ho installata la versione 9.0.0.1009 e mi chiede se voglio installare una versione meno recente. Ho lasciato tutto cosi' com'e'.

Robby Naish
03-12-2008, 07:55
Ma porc...ho aspettato mesi, oggi è arrivato, e ora....:nera:

La B204, che sembra la piu completa, avrà anche il BT e la batteria tampone per spostarlo di stanza in stanza senza spengerlo!!! Poi un altra versione piu economica di tutti con un processore Intel Celeron 220 e HD da 120 (240USD).

ciao

Alex

lagunaa
03-12-2008, 08:13
I nuovi Eee Box sono in arrivo!
si chiameranno: Eee Box B204 e B206


Ecco il comunicato stampa ufficiale di Asus: http://asus.com/news_show.aspx?id=13626
In breve:
ASUS Introduces World's Smallest Desktop PCs with HD Capability
Eee Box B204 and B206 Boast Hardware Decoder and HDMI Output for Superb HD Home Entertainment

Taipei, Taiwan, December 2, 2008 – ASUS today unveiled HD versions of its popular Eee Box—a tiny 1L-sized desktop PC—that it launched in June 2008. With the new Eee Box B204 and B206, users will be able to enjoy viewing hardware-accelerated HD content on LCD TVs, monitors and projectors via an HDMI output—making them ideal for families seeking a simple, space-saving home entertainment solution. The Eee Box B204 and B206 are also preinstalled with Eee Cinema, a full-featured media player that enables users to play high definition content easily. Eee Cinema offers superior format compatibility and extensive media library management options. To help users navigate Eee Cinema’s comprehensive features speedily, both the Eee Box B204 and B206 come with a convenient remote control.

Continua a leggere... (http://asus.com/news_show.aspx?id=13626)

Le caratteristiche principali dei nuovi Eee Box:

Operating System: Microsoft Windows XP Home :doh:
CPU: Intel Atom N270 (1.6GHz)
Graphics: ATI Radeon HD 3400 series with 256MB DDR2 memory
DIMM: DDR2 SO-DIMM 1GB
Storage: 160GB HDD SATA II 5,400rpm (+ 10GB Eee Storage on-line)
I/O: Giga LAN x 1, USB 2.0 x 4, HDMI port x1 / DVI-D port (through adapter), Audio ports x 1 (with S/PDIF out)
Accessories: Remote control

Quindi le domande: :D

Montano lo stesso processore Atom di adesso, niente Celeron 220 quindi...
La memoria video è 256MB dedicata?? :eek:
Niente più tastiera e mouse compresi nella confezione? :(

fantonimanuel
03-12-2008, 09:05
In pratica hanno aggiunto la Ati alla versione già esistente...non male...penso cmq che nn vedremo nulla in commercio prima di feb09

okk_home
03-12-2008, 09:05
CPU: Intel Atom N270 (1.6GHz)


Pensavo all'N330.

shadowm
03-12-2008, 10:50
teamviewer per ogni pc su quale è installato genera un codice identificativo univoco. Ti annoti quello e poi ti puoi collegare da dove ti pare, indipendentemente dall'IP del PC ospite.
Mi ripeto: ne esiste una versione portable comodissimo, che io uso dappertutto.
1) installato TV sull'E3BOX
2) annotato il codice
3) installto TV sulla pennetta USB
4) mi collego da dove mi pare :D

Sono 4 passaggi più lunghi da scrivere che da fare... ;)

Bah io a questo punto consiglierei anche ultravnc:

http://www.uvnc.com

è davvero fantastico.. permette di comandare il box da un altro pc... io personalmente uso l'eee senza ne tastiera ne mouse e ne monitor.. quando devo fare qualkosa la faccio con ultravnc comandandolo da remoto...

Orangina
03-12-2008, 11:12
Pensavo all'N330.

Anch'io...Mantenendo lo stesso processore di adesso non mi sembra questa gran innovazione, anzi...:(

tecnologico
03-12-2008, 11:30
Anch'io...Mantenendo lo stesso processore di adesso non mi sembra questa gran innovazione, anzi...:(

vabè però spostano mole di lavoro dal procio alla scheda video quindi a conti fatti il procio è più che sufficente

okk_home
03-12-2008, 13:46
vabè però spostano mole di lavoro dal procio alla scheda video quindi a conti fatti il procio è più che sufficente

Vista la presenza del telecomando direi che hanno spostato il tiro decisamente verso un'ottica mediacenter. Non che mi dispiaccia, ma avrei preferito un processore un po' piu' performante, perche' quello attuale in certe situazioni e' un po' in affanno. Per ora, mi tengo il mio 202, l'avevo preso come PC di riserva ed ora lo uso per 90% del tempo. :D

divad
03-12-2008, 16:45
Ma... e i consumi? :mbe:

Xoro
03-12-2008, 17:22
Ma... e i consumi? :mbe:
Circa 20 W
(B202: http://www.asus.com/products.aspx?l1=24&l2=165&l3=0&l4=0&model=2289&modelmenu=1)
(B204/B206: http://asus.com/news_show.aspx?id=13626)

Jeroel
03-12-2008, 17:44
Niente più tastiera e mouse compresi nella confezione? :(

Spesso non vengono riportati neppure per il modello attualmente in commercio che invece ce li ha, quindi sono abbastanza fiducioso.... la cosa migliore sarebbe investire in uno switch KVM usb/dvi e utilizzare tastiera e mouse abituali sia per eee box che per pc principale... naturalmente a patto di avere quest'ultimo accanto all'eee box e farne un utilizzo combinato come vorrei io.
Circa 20 W
(B202: http://www.asus.com/products.aspx?l1=24&l2=165&l3=0&l4=0&model=2289&modelmenu=1)
(B204/B206: http://asus.com/news_show.aspx?id=13626)
Qualcosa in più il chip Ati 3400 lo chiederà quando sotto stress... però i valori dovrebbero cmq essere contenuti.
In definitiva è un buon acquisto il 202, e sembra esserlo ancora di più il 204, prezzo permettendo. A proposito, sbaglio o non accennano proprio a scendere quelli del 202? :mad:

noorpaipoo
03-12-2008, 17:45
Ad essere sincero le nuove versioni B204 e B206, non mi interessano molto...
dato che io mi accontenterei del B202 (e non ho fretta di acquistarlo), dite di acquistarlo comunque ora oppure quando usciranno questi due nuovi eee box il prezzo del B202 calera'?
Che poi magari il B204 e B206 costeranno solo di piu' ...

scassermps
03-12-2008, 18:31
http://img135.imageshack.us/img135/4058/p1030012cv6.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=p1030012cv6.jpg)

http://img143.imageshack.us/img143/4314/p1030011gb8.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=p1030011gb8.jpg)

:D

sono di poco fà

Xoro
03-12-2008, 18:39
Possibile che il B204/B206 come uscita video abbia solamente una porta HDMI (che può essere convertita in DVI usando l'adattatore)?
Se è così, l'unico modo per collegare un monitor con solo ingresso VGA è utilizzare uno di quei costosi adattatori HDMI-to-VGA (http://frysforum.com/discussion/1117/hdmi-to-vga-cables-do-they-work)! :muro:
Anche se tra le sue specifiche per adesso non compare, spero tanto che il B204/B206 abbia anche una uscita video DVI con adattatore DVI-to-VGA, così come accade per il B202...

Jeroel
03-12-2008, 18:50
Che poi magari il B204 e B206 costeranno solo di piu' ...
E' da vedere proprio il costo... una scheda video più pompata garantirebbe un pò di flessibilità in più, ma a che prezzo? Vedremo... intanto ho notato che di serie i 2 gb di Ram non li hanno messi :muro:

:D

sono di poco fà
Mmm... facciamo così, se per qualche motivo non ti soddisfa fammi un fischio che magari ci mettiamo d'accordo e in 20 minuti di Autopalio sono da te :D

Possibile che il B204/B206 come uscita video abbia solamente una porta HDMI (che può essere convertita in DVI usando l'adattatore)?
Se è così, l'unico modo per collegare un monitor con solo ingresso VGA è utilizzare uno di quei costosi adattatori HDMI-to-VGA (http://frysforum.com/discussion/1117/hdmi-to-vga-cables-do-they-work)! :muro:
Anche se tra le sue specifiche per adesso non compare, spero tanto che il B204/B206 abbia anche una uscita video DVI con adattatore DVI-to-VGA, così come accade per il B202...
Ma la Vga è roba vecchia, aggiornati :Prrr: :D

scassermps
03-12-2008, 20:33
Mmm... facciamo così, se per qualche motivo non ti soddisfa fammi un fischio che magari ci mettiamo d'accordo e in 20 minuti di Autopalio sono da te :D


non credo ... stò aspettendo l'hd da 500 gb ed è completo

Robby Naish
03-12-2008, 22:59
l'ATI 3400, è la GPU montata sulle mobo 780G quindi assolutamente eccezionale per uso HTPC, e anche i 256MB sono piu che sufficienti per l'uso a cui sembra siano dedicati qs 2 EEE box

stefanonweb
04-12-2008, 13:45
Mi interesserebbe sapere se il B202 supporta il wake on lan cioè se si puoò accendere tramite un impulso dalla porta di rete.Grazie.
Magari se qualcuno ha un router tipo Netgaer 834 potrebbe provare?

scassermps
04-12-2008, 13:59
Mi interesserebbe sapere se il B202 supporta il wake on lan cioè se si puoò accendere tramite un impulso dalla porta di rete.Grazie.
Magari se qualcuno ha un router tipo Netgaer 834 potrebbe provare?

personalmente non lo so, ma appena risolvo i problemi con il desktop remoto, lo provo

B747
04-12-2008, 15:26
Mi interesserebbe sapere se il B202 supporta il wake on lan cioè se si puoò accendere tramite un impulso dalla porta di rete.

se leggi il mex #383 di questo thread si parla proprio di questo e pare sia disponibile.

Piuttosto leggevo che serve che il router supporti la funzione, cosa devo guardare x capire se il mio è ok?

ciao
Gianluca

stefanonweb
04-12-2008, 22:17
personalmente non lo so, ma appena risolvo i problemi con il desktop remoto, lo provo

Che problemi di desktop remoto usa realvnc e non avrai nessun fastidio...

stefanonweb
04-12-2008, 22:19
se leggi il mex #383 di questo thread si parla proprio di questo e pare sia disponibile.

Piuttosto leggevo che serve che il router supporti la funzione, cosa devo guardare x capire se il mio è ok?

ciao
Gianluca

Dipende che router hai? Sui Netgear in genere o monti un firmware modificato o è di serie....

stefanonweb
04-12-2008, 22:23
Il wake on lan ce l'ha (ha un chip gigabit di ultima generazione).

Lo si può far partire da tastiera digitando blocnum mi sembra ma dovrei verificare da bios, ma sono sicuro di aver letto nel bios tale funzione.

Qualcuno sa dirmi se da bios il Wake on Lan è predisposto e se il pc funziona con la tastiera e mouse scollegati?
Grazie.

B747
04-12-2008, 22:36
Dipende che router hai?
questo qui:
3com 3CRWDR101A-75
http://www.3com.com/prod/it_IT_EMEA/detail.jsp?tab=features&sku=3CRWDR101A-75

grazie, ciao
Gianluca

stefanonweb
04-12-2008, 23:17
questo qui:
3com 3CRWDR101A-75
http://www.3com.com/prod/it_IT_EMEA/detail.jsp?tab=features&sku=3CRWDR101A-75

grazie, ciao
Gianluca

Entra nel menù e vedi se c'è la funzione.Se c'è o dai l'indirizzo della scheda o ci sono altri sistemi a seconda di come hai assegnato gli iP.

cyberlou
05-12-2008, 12:01
Veramente non serve fare altro ? sarebbe grandioso :) ma è un programma a pagamento immagino......

è free per uso privato/non commerciale ;)

Confermo... tenendo conto che ha la funzione di trasferimento completo dei file (sia singoli file che cartelle intere) anche per la versione free, mi sembra una soluzione straconsigliata.

io lo uso per controllare i pc delle mie sorelle :Perfido:

:eek: non si fa... :rolleyes:
al massimo usalo per controllare i pc delle tue amiche, chissà che potresti trovare :D


Bah io a questo punto consiglierei anche ultravnc:

http://www.uvnc.com


é una alternativa validissima... anche se TV mi sembra leggermente più semplice da usare.

ChioSa
05-12-2008, 13:51
:eek: non si fa... :rolleyes:
al massimo usalo per controllare i pc delle tue amiche, chissà che potresti trovare :D

Infatti ne avrei la possibilità, offro sempre il mio aiuto per risolvere i problemi ai pc delle mie amiche :cool:
















:oink:

lagunaa
05-12-2008, 16:08
Se i nuovi Eee Box B204 e B206 avranno come uscita video solo quella con connettore HDMI, per collegare il piccolo di casa Asus ad un normale monitor VGA servirà per forza uno di quei adattatori "costosissimi"? :mbe: No bueno...

stefanonweb
05-12-2008, 16:17
Se i nuovi Eee Box B204 e B206 avranno come uscita video solo quella con connettore HDMI, per collegare il piccolo di casa Asus ad un normale monitor VGA servirà per forza uno di quei adattatori "costosissimi"? :mbe: No bueno...

Quando usciranno?

Meglio un 202 160Gb subito a 235 oppure aspettare?

scassermps
05-12-2008, 16:27
Quando usciranno?

Meglio un 202 160Gb subito a 235 oppure aspettare?

dipende da cosa cerchi

stefanonweb
05-12-2008, 17:10
Muletto e-mule comandato da remoto.
Dite che i nuovi modelli usciranno su che cifra?
Per espandere la ram vanno 2 banchi da 1 Gb 667?

shadowm
05-12-2008, 17:46
Qualcuno sa dirmi se da bios il Wake on Lan è predisposto e se il pc funziona con la tastiera e mouse scollegati?
Grazie.

Ti posso assicurare che parte tranquillamente senza tastiera ne mouse xke lo utilizzo cosi.... Naturalmente prima o poi dovrai usarlo con tastiera e mouse, allora ti consiglio di prendere un kit con tastiera e mouse senza fili in modo che se devi fare qualkosa di complesso da nn poter fare da remoto, basta che attacchi il dongle usb e lavori tranquillamente!!

Io ho una curiosita'.... ho visto che se vado sotto gestione delle periferiche nella voce Schermo mi rileva 4 monitor plug and play e 1 schermo generico... anche a voi succede questo??

Chi ha l'eeebox me lo puo' controllare per cortesia?

Gemstone86
05-12-2008, 17:57
Io ho una curiosita'.... ho visto che se vado sotto gestione delle periferiche nella voce Schermo mi rileva 4 monitor plug and play e 1 schermo generico... anche a voi succede questo??

Chi ha l'eeebox me lo puo' controllare per cortesia?


Si confermo, capita la stessa cosa a me

stefanonweb
06-12-2008, 01:30
Confermo che il Wake on lan funzia ed il controllo remoto pure.....:D

stefanonweb
06-12-2008, 09:30
Ho aperto il case pensavo di sostituire le memorie con:
2 x 1GB Corsair Memoria Ram VS1GSDS667D2
Ed il disco fisso con:
Seagate Momentus 5400.5 320 GB ST9320320AS
che è della stessa serie di quello da 150 GB che ne pensate?
Non dovrei avere Incompatibilità e poi mi basterebbe copiare un disco sull'altro con tutte le partizioni comprese.

Bimbosoft
06-12-2008, 11:22
Direi che tutto dovrebbe essere ok, per il disco conviene fare una bella immagine e ripristinarla sul nuovo :)

Zino
06-12-2008, 11:39
Ti posso assicurare che parte tranquillamente senza tastiera ne mouse xke lo utilizzo cosi.... Naturalmente prima o poi dovrai usarlo con tastiera e mouse, allora ti consiglio di prendere un kit con tastiera e mouse senza fili in modo che se devi fare qualkosa di complesso da nn poter fare da remoto, basta che attacchi il dongle usb e lavori tranquillamente!!

Io ho una curiosita'.... ho visto che se vado sotto gestione delle periferiche nella voce Schermo mi rileva 4 monitor plug and play e 1 schermo generico... anche a voi succede questo??

Chi ha l'eeebox me lo puo' controllare per cortesia?


Ma una tastiera coordless in grado di gestie 2 pc contemporaneamente con 2 dongle usb con frequenze diverse, non esiste???
Sarebbe fantastico :D

lagunaa
06-12-2008, 14:09
Se i nuovi Eee Box B204 e B206 avranno come uscita video solo quella con connettore HDMI, per collegare il piccolo di casa Asus ad un normale monitor VGA servirà per forza uno di quei adattatori "costosissimi"? :mbe: No bueno...

Qualcuno è in grado di dirmi se il mio dubbio è fondato? Grazie. :)

Zino
06-12-2008, 15:37
Video out: HDMI port x1 / DVI-D port (through adapter)


Non è precisato se è incluso o meno.......:mbe:

lagunaa
06-12-2008, 18:56
Video out: HDMI port x1 / DVI-D port (through adapter)


Non è precisato se è incluso o meno.......:mbe:

Già, quindi ciò significa che o compro un monitor nuovo -- Full HD con ingresso HDMI -- oppure compro l'adattatore HDMI/DVI-D da (al momento) tanti soldini che dubito sia incluso (ci danno già tastiera e mouse wireless e telecomando infrarossi). :muro:

stefanonweb
06-12-2008, 19:10
Direi che tutto dovrebbe essere ok, per il disco conviene fare una bella immagine e ripristinarla sul nuovo :)

Si dovrei fare l'immagine di tutto il disco con le tre partizioni su quello nuovo...
Delle ram vecchi che faccio? Quanto varranno?
Io venderei ram e hard disk.

stefanonweb
06-12-2008, 21:25
Io le ho impostate a 533 ma non è cambiato nulla di che. dovrei fare dei benchmark ma in questo periodo sono parecchio preso. Cmq ho già espanso la Ram a 2gb (Corsair) e sto aspettando che mi arrivi il 320Gb sata da sostituire al 160.

Anch'io l'ho preso nero ed è veramente bello...sono veramente soddisfatto dell'acquisto.

Per tutti coloro che chiedono se l'eeebox la faranno dual core, finora non c'è nessun rumors però sicuramente nel corso del 2009 ci saranno cambiamenti anche perchè altri produttori stanno entrando in questo segmento di mercato (vedi HP http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/hp-scende-in-campo-anche-nel-settore-nettop-con-intel-atom-dual-core_27315.html ) quindi se vi serve adesso prendetela.

I film in MKV a 720p girano benissimo. I 1080 no!!!

Buon proseguimento

Che hard disk hai ordinato? seagate 5400.5?

Zino
06-12-2008, 21:31
Ma per quando sono previsti i nuovi Eee box?? :confused:

Stargazer
06-12-2008, 21:31
Video out: HDMI port x1 / DVI-D port (through adapter)


Non è precisato se è incluso o meno.......:mbe:
Nel manuale non c'è scritto, dubito ci sia sinceramente

a pag8 mostra il contenuto e come c'è il cavo hdmi dato opzionale sarà così anche per l'adattatore dove tra l'altro questo neanche è menzionato, forse perchè pensato per uso con solo hdmi

shadowm
07-12-2008, 08:18
Si confermo, capita la stessa cosa a me

Perfetto!! Gia' mi stavo preoccupando!!!! ;)

okk_home
07-12-2008, 10:46
Visto che sulla scrivania non ho molto spazio, mi chiedevo, vabbe' che il povero vecchio pc non lo uso quasi piu', ma esiste un accrocchio che mi consenta di usare lo stesso paio di casse, attualmente collegate all'eee box, con entrambi i pc, una roba tipo uno switch audio.

Xoro
07-12-2008, 10:53
Se i nuovi Eee Box B204 e B206 avranno come uscita video solo quella con connettore HDMI, per collegare il piccolo di casa Asus ad un normale monitor VGA servirà per forza uno di quei adattatori "costosissimi"? :mbe: No bueno...
Esatto, è proprio la questione che avevo sollevato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25284365

Video out: HDMI port x1 / DVI-D port (through adapter)

Non è precisato se è incluso o meno.......:mbe:
Nel manuale non c'è scritto, dubito ci sia sinceramente

a pag8 mostra il contenuto e come c'è il cavo hdmi dato opzionale sarà così anche per l'adattatore dove tra l'altro questo neanche è menzionato, forse perchè pensato per uso con solo hdmi
L'adattatore HDMI-to-DMI non è incluso (si veda l'immagine di tutti i pezzi che compongono il contenuto della confezione).

Già, quindi ciò significa che o compro un monitor nuovo -- Full HD con ingresso HDMI -- oppure compro l'adattatore HDMI/DVI-D da (al momento) tanti soldini che dubito sia incluso (ci danno già tastiera e mouse wireless e telecomando infrarossi). :muro:
Le opzioni sono 3:
- comprare monitor nuovo con ingresso HDMI;
- comprare monitor nuovo con ingresso DMI ed adattatore HDMI-to-DMI (che costa pochissimo);
- utilizzare il monitor con ingresso VGA e comprare uno di quei costosi aggeggi per la conversione attiva HDMI-to-VGA (non so neanche se funzionano bene).
Tastiera e mouse non sono inclusi.

Peppe@75
07-12-2008, 11:16
Scusate se ritorno sull'argomento... :help:

Domanda:

se l'uscita dell'Asus eeeBox è di tipo DVI-I dovrebbe avere anche i pin per l'uscita analogica quindi permettere l'uso di un adattatore DVI-I -> S-VIDEO ( ne esistono in commercio ?? ).

Visto che tutte le schede madri Atom hanno la stessa scheda grafica integrata Intel 950 con lo stesso tipo di uscita, il problema lo avrei con di qualsiasi configurazione che potrei anche configurarmi o ci sono delle alternative ( sempre con processore ATOM, mi servono consumi bassissimi ) con schede grafiche esterne e uscita S-VIDEO ?

Grazie per qualsiasi suggerimento.

Zino
07-12-2008, 12:48
Io ho un samsung 2232bw, con ingresso DVI e uno VGA....bel casino!
Ero convinto avesse 2 porte DVI ............:cry:

Ora il B202 ho un convertiore da DVI a VGA incluso??????? :muro:

lagunaa
07-12-2008, 14:36
- comprare monitor nuovo con ingresso DMI ed adattatore HDMI-to-DMI (che costa pochissimo);

Questa potrebbe essere la soluzione avendo già un monitor con ingresso DVI-D. :)

Tastiera e mouse non sono inclusi.
In realtà sembrerebbe di sì: B204 White (http://www.flickr.com/photos/13815526@N02/3081056138/) - B204 Black (http://www.flickr.com/photos/13815526@N02/3081056350/) - B204 White dettaglio tastiera (http://www.flickr.com/photos/13815526@N02/3081056202/)

tomkat
07-12-2008, 15:53
Io ho un samsung 2232bw, con ingresso DVI e uno VGA....bel casino!
Ero convinto avesse 2 porte DVI ............:cry:

Ora il B202 ho un convertiore da DVI a VGA incluso??????? :muro:

si! il convertiore da DVI a VGA è incluso

Zino
07-12-2008, 16:50
Bene, grazie!

Certo che se invece attendo il B204, allora mi serve per forza il convertiore HDMI a VGA come questo:

http://cgi.ebay.com/Brand-New-1-8M-HDMI-Male-to-VGA-HD-15-Male-Cable_W0QQitemZ250317117521QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item250317117521&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1234%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1308

http://cgi.ebay.it/N0sr-HDMI-to-VGA-3-RCA-composite-A-V-Cable-1080p-new_W0QQitemZ350136974487QQcmdZViewItemQQptZAU_Electronics_Accessories_Wires_Cables?hash=item350136974487&_trksid=p3286.m63.l1177

Che non costa poi tantissimo, pensavo molto peggio :rolleyes:

In alternativa si cambai monitor......il mio ha solo 6 mesi, forse è meglio prendere il convertitore :p

Xoro
07-12-2008, 17:08
Tastiera e mouse non sono inclusi.
In realtà sembrerebbe di sì: B204 White (http://www.flickr.com/photos/13815526@N02/3081056138/) - B204 Black (http://www.flickr.com/photos/13815526@N02/3081056350/) - B204 White dettaglio tastiera (http://www.flickr.com/photos/13815526@N02/3081056202/)
Sono optional (se vuoi tastiera e mouse, li paghi a parte).

Bene, grazie!

Certo che se invece attendo il B204, allora mi serve per forza il convertiore HDMI a VGA come questo:

http://cgi.ebay.com/Brand-New-1-8M-HDMI-Male-to-VGA-HD-15-Male-Cable_W0QQitemZ250317117521QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item250317117521&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1234%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1308

http://cgi.ebay.it/N0sr-HDMI-to-VGA-3-RCA-composite-A-V-Cable-1080p-new_W0QQitemZ350136974487QQcmdZViewItemQQptZAU_Electronics_Accessories_Wires_Cables?hash=item350136974487&_trksid=p3286.m63.l1177

Che non costa poi tantissimo, pensavo molto peggio :rolleyes:

In alternativa si cambai monitor......il mio ha solo 6 mesi, forse è meglio prendere il convertitore :p
Non funzionerebbe.
Occorre un convertitore attivo (vedi link in un mio precedente messaggio).

Il Cimmero
07-12-2008, 22:40
io non credo che siano stati cosi poco lungimiranti da non inserire un addattatore hdmi-dvi... anche perchè nella scheda c'è come video out, non avrebbe senso inserirlo nella scheda se non venisse fornito l'adattatore (anche l'uomo piu ignorante della terra intuisce che con un adattatore lo attacchi anche al composito, non avrebbe senso inserirlo nella scheda)

http://www.hwupgrade.it/immagini/eee_b206.jpg_tab.jpg

Connectivity includes four USB 2.0 ports, gigabit ethernet, DVI via an adapter cable, multiformat card reader and audio in/out with S/PDIF output. Both have WiFi draft-n, and the B204 adds Bluetooth and an integrated UPS battery. ASUS include a remote control and stand, together with 10GB of online Eee Storage.

mi rifiuto di credere che nn ci sia l'adattatore....

Xoro
08-12-2008, 10:55
mi rifiuto di credere che nn ci sia l'adattatore....
Lasciando da parte le considerazioni personali, mi sono limitato a considerare quanto riportato nel manuale:
http://www.eeepc.it/wp-content/uploads/2008/12/eeebox_b204_61.jpg

Sono elencate additittura le 4 viti per il supporto VESA.
L'adattatore HDMI-to-DVI non compare. Non è compreso nella confezione oppure è una banale dimenticanza? Poco importa in realtà: se non fosse in dotazione, la spesa per acquistarlo sarebbe davvero esigua.

AnToMe
08-12-2008, 17:41
Salve ragazzi, circa una settimana fa ho preso anche io questo gioiellino e ne sono molto soddisfatto se non fosse per un fastidioso bug su xp.
Vi descrivo per dovere di cronaca come è collegato il tutto
In pratica ho collegato l'eee box ad un tv hd-ready samsung 32s62b, con risoluzione max in vga di 1360x768 al quale sono collegati anche le seguenti periferiche:

in hdmi a 720p
- ps3
- xbox360 elite

in vga tramite un kvm switch vga a 1360x768@60hz, senza alcun problema
- xbox360 pro
- pc di fascia alta

in vga, passando sempre per il kvm switch, con problemi:
- Asus Eee Box

Su Xp sull'Eee Box è impossibile impostare la risoluzione massima supportata dal monitor, l'unica discreta è la 1280x768 ma ha una resa grafica sfocata che non mi piace per nulla.

Domanda
E' possibile inserire in qualche modo, direttamente sui driver della Intel Gma 950, la risoluzione 1360x768@60hz ?

ps: ho provato ad usare PowerStrip, la risoluzione da me voluta viene applicata ma ci sono dei problemi di tremolii e non centratura del desktop che non riesco a risolvere

ps2: se avvio l'Eee Box su linux il sistema parte senza problemi a 1360x768

ps3. fatta prova anche con cavo dvi-hdmi neanche l'ombra della 1360x768 :doh:

edit:

Risolto il problema della risoluzione 1360x768 utilizzando i driver video intel di febbraio 2008 + powerstrip, rimane il problema del desktop spostato di un centimetro verso destra che non riesco a risolvere con powerstrip. C'è il menu per regolare spostare ecc ma quasiasi sia la modifica che faccio il desktop rimane fermo al solito posto

Soluzione:

Per il fatto della risoluzione ho risolto usando gli ultimi driver disponibili sul sito della intel per i chip grafici "Mobile Intel(R) 945 Express Chipset Family" poi ho aggiunto la risoluzione che cercavo (1360x768) con Powerstrip 3.84.

Una volta installati gli ultimi driver video intel, dovrebbero essere del 15/02/2008 ad oggi, poi installiamo Powerstrip 3.84, avviamolo e seguiamo queste operazioni:

- tasto destro nell'icona in basso, menu "Profili Display" - configura

- "Opzioni timing avanzate" e clicchiamo su "personalizza risoluzioni"

- scorriamo la lista delle risoluzioni sino a trovare "1360x768 (PDP)", selezioniamola e poi clicchiamo su "aggiungi nuova risoluzione", senza modificare alcun parametro nella finestra di destra.

Fatto ciò dovrebbe chiedere di riavviare. Riavviamo, poi sempre da Powerstrip - Profili display impostiamo la risoluzione appena creata.
Dovrebbe essere tutto ;)

Il Cimmero
08-12-2008, 18:18
Lasciando da parte le considerazioni personali, mi sono limitato a considerare quanto riportato nel manuale:
http://www.eeepc.it/wp-content/uploads/2008/12/eeebox_b204_61.jpg

Sono elencate additittura le 4 viti per il supporto VESA.
L'adattatore HDMI-to-DVI non compare. Non è compreso nella confezione oppure è una banale dimenticanza? Poco importa in realtà: se non fosse in dotazione, la spesa per acquistarlo sarebbe davvero esigua.

qua sono un pò più chiari...

http://notebookitalia.it/asus-eeebox-b204-e-b206-hd-in-foto-4086.html

Come prannunciato l'uscita DVI è stata eliminata per far spazio alla nuova porta HDMI (ricordiamo che verrà comunque fornito un adattatore HDMI-DVI)

Zino
09-12-2008, 15:16
Il monitor giusto per questo dispositivo potrebbe esser questo :

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/features.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS22LDPJFV/EN

:D

Sarebbe il caso di capire se posso gestire la visione di un 2° PC (EeeBox) oppure è limitato alle sole applicazioni di un singolo PC. :stordita:

Xoro
09-12-2008, 17:37
qua sono un pò più chiari...

http://notebookitalia.it/asus-eeebox-b204-e-b206-hd-in-foto-4086.html

Come prannunciato l'uscita DVI è stata eliminata per far spazio alla nuova porta HDMI (ricordiamo che verrà comunque fornito un adattatore HDMI-DVI)
Sì, ma su quel sito hanno semplicemente riproposto le voci che circolano per il web, non si tratta di una dichiarazione ufficiale di ASUS.
Staremo a vedere se hanno ragione... ;)

scassermps
09-12-2008, 19:48
qualcuno ha trovato programmi simile a quelli proposti per i netbook (es.: eeectl) che consenta l'overclock, ma anche il downclock dell'Atom N270 ???

stefanonweb
10-12-2008, 11:24
Io intanto ho potenziato il mio B202 con 2GB di ram in attesa del disco da 320.....

scassermps
10-12-2008, 11:39
Io intanto ho potenziato il mio B202 con 2GB di ram in attesa del disco da 320.....

io ne ne sento la necessità, semmai rimando l'acquisto.

cmq dipende molto anche che uso se ne fa

stefanonweb
10-12-2008, 19:32
io ne ne sento la necessità, semmai rimando l'acquisto.

cmq dipende molto anche che uso se ne fa

Lo uso per farci girare una macchina virtuale sullaquale è installato emule ed altri p2p....:D 2GB ti servono

Zino
10-12-2008, 20:41
Scusa....ma che ti serve far girare su macchina virtuale emule e non direttamente da eeebox?? :confused:

scassermps
10-12-2008, 20:49
Scusa....ma che ti serve far girare su macchina virtuale emule e non direttamente da eeebox?? :confused:

quoto

Bittio
10-12-2008, 21:37
ciao a tutti,
ho letto molto di questa discussione ma non tutto quindi mi scuso se chiedo cose già chieste..ma non mi sembra.
vorrei acquistare questo prodotto ma ho visto che che su un sito tedesco: "notebook shop" lo vendono con già 2gb di ram installata.
mi sembra di avere capito che con 2gb di ram il sistema giri molto meglio.
qualcuno ha già acquistato su questo sito?
ci sono delle controindicazioni?
per i nuovi modelli ancora non si sa la data di uscita?
non vorrei comprarlo oggi per poi vedermi i nuovi modelli sugli scaffali a gennaio..
un'ultima domanda:
ho anche pensato di farmi io un minipc stile asus.
così facendo si potrebbe pensare di farlo con il dualcore.
l'unico problema è trovare un bel case con bell'alimentatore..avete qualche consiglio?

scassermps
10-12-2008, 22:17
Ragazzi, qual'è l'ultima versione del bios?

scassermps
10-12-2008, 22:46
Ragazzi OC e DC

Software necessario:

http://www13.plala.or.jp/setfsb/

Clock Generetor da impostare: ICS9LPRS552AGLF

Fonte: http://www.blogeee.net/forum/viewtopic.php?f=83&t=8149

Consiglio di tenere aperto CPU-Z ... io ho testato un DC ad 1,4 ... appena finisco di configurare l'eeebox faccio qualche test in fuzione di ridurre al maxi consumi.

stefanonweb
10-12-2008, 23:01
Scusa....ma che ti serve far girare su macchina virtuale emule e non direttamente da eeebox?? :confused:

Perche quando i software di p2p alla lunga incasinano il sistema in pratica incasinano la macchina virtuale che cancello e ricarico da una copia pulita.
In pratica il sistema operativo dell' eeebox non viene intaccato.....:D
E come avere 2 pc uno dentro l'altro.Ma 1GB NON Basta....

Bittio
11-12-2008, 07:55
per chi già lo utilizza:
pensando ad esempio al mulo..è meglio farlo lavorare su un hard disk esterno?
lo dico per il fatto della velocità dell'hdd (5400 --7200).

Bittio
11-12-2008, 08:02
grazie della risposta adesso leggo il thread.
l'unica cosa che mi lascia perplesso è che comunque il case :ha una dimensione più grande rispetto all'asus (almeno quelli che ho visto navigando un pochino).
l'asus è bello proprio perchè è davvero minuscolo.
creandomi un pc fatto da zero avrei comunque una soluzione meno compatta.

scassermps
11-12-2008, 08:32
per chi già lo utilizza:
pensando ad esempio al mulo..è meglio farlo lavorare su un hard disk esterno?
lo dico per il fatto della velocità dell'hdd (5400 --7200).

mulo, ... 540 o anche meno:

Info: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426

Bittio
11-12-2008, 08:55
cioè in pratica per il mulo da quello che ho capito è meglio la soluzione hdd 5400 (dalla discussione che mi hai postato).
anche per la silenziosità forse.
sono sempre più orientato all'asus ma non mi avete risposto ad una domanda:
mettere 2gb di ram (o di più).
ho visto su questo sito : *****notebook.de/asus-eee-box-g-899/
il prezzo è di 259 euro ma monta già due gb di ram.
non sarebbe male!
e se volessi metterne 3gb?

scassermps
11-12-2008, 09:05
cioè in pratica per il mulo da quello che ho capito è meglio la soluzione hdd 5400 (dalla discussione che mi hai postato).
anche per la silenziosità forse.
sono sempre più orientato all'asus ma non mi avete risposto ad una domanda:
mettere 2gb di ram (o di più).
ho visto su questo sito : *****notebook.de/asus-eee-box-g-899/
il prezzo è di 259 euro ma monta già due gb di ram.
non sarebbe male!
e se volessi metterne 3gb?

secondio me 2 GB di ram sono + che sufficienti ... in generale cmq, al momento, qualsiasi piattaforma atom in commercio è affiancata da un chipset che non supporta oltre 2GB, vengono venduti in italia con 1GB perchè è il limite della licenza OEM di win xp home.

Se hai difficoltà a cambiare la ram, non mi risulta sia difficile, io cmq ho cambiato l'hd senza problemi; basta che contatti i negozzi, anche italiani, che quasi tutti ti effettuano l'operazione al posto tuo.

Bittio
11-12-2008, 09:13
sì è vero però sul sito tedesco lo vendono a 259 con già due giga.
non sembra male.
perchè in italia abbiamo sempre di questi problemi?!!

scassermps
11-12-2008, 09:26
sì è vero però sul sito tedesco lo vendono a 259 con già due giga.
non sembra male.
perchè in italia abbiamo sempre di questi problemi?!!

bò io lo ho preso dal + economico per trovaprezzi ... secondo me con l'aggiunta di 1 giga vien codesto prezzo

Bittio
11-12-2008, 09:41
bò io lo ho preso dal + economico per trovaprezzi ... secondo me con l'aggiunta di 1 giga vien codesto prezzo

proprio su trovaprezzi il prezzo più basso(disponibile) è di 249 euro.
la ram cosa è una ddr2 sodimm?

Rabside
11-12-2008, 09:43
proprio su trovaprezzi il prezzo più basso(disponibile) è di 249 euro.
probabilmente quello sullo shop tedesco ha linux a bordo

scassermps
11-12-2008, 10:15
proprio su trovaprezzi il prezzo più basso(disponibile) è di 249 euro.
la ram cosa è una ddr2 sodimm?

io lo ho preso da un negozzio su trovaprezzi la scorsa settimana a meno ... la ram non ricordo che tipo è di preciso ddr2 di sicuro.

Zino
11-12-2008, 10:48
Scusa (giusto per capire) ma non basta mettersi le cartelle temporanee su una partizione diversa da quella dove ho il sistema operativo?
Io pensavo di usare D: a questo scopo (mettendo poi lo scaricato finale su disco esterno) ed eventualmente deframmentarlo ogni tot.
Dici che non basta? :confused:

Quoto!
Esattamente quello che ti avrei risposto io.....e ti bastano anche un solo GB di RAM in questo caso :ciapet:
Per i file scaricati invece pensavo di optare per la partizione libera già disponibile e pronta dell'eee box....

Orangina
11-12-2008, 22:06
Qualcuno ha trovato dei driver più recenti per Windows XP rispetto a quelli che sono presenti sul sito della Asus per l'Eeebox?

stefanonweb
11-12-2008, 22:06
proprio su trovaprezzi il prezzo più basso(disponibile) è di 249 euro.
la ram cosa è una ddr2 sodimm?

ddr 667 corsair 12€

stefanonweb
11-12-2008, 22:09
Quoto!
Esattamente quello che ti avrei risposto io.....e ti bastano anche un solo GB di RAM in questo caso :ciapet:
Per i file scaricati invece pensavo di optare per la partizione libera già disponibile e pronta dell'eee box....

Quando installi p2p sono comunque software che ti aprono porte ,ti rallentano il sistema e ti incasinano un po' tutto.Io preferisco utilizzare una macchina virtuale controllata in remoto con real vnc. L' Eeepc neppure sa che esiste questo pc virtuale per il download.

Orangina
11-12-2008, 22:56
Facendo un po' di prove mi sembra di aver capito che l'unico modo per ripristinare Expressgate è il Cd con i driver e le altre installazioni. I file che si trovano sul sito dell'Asus non funzionano.

mzt
12-12-2008, 09:23
Facendo un po' di prove mi sembra di aver capito che l'unico modo per ripristinare Expressgate è il Cd con i driver e le altre installazioni. I file che si trovano sul sito dell'Asus non funzionano.

Si, ho provato anch'io ed ora express gate non parte più. Non funziona nemmeno l'utility che è già installata in xp, che poi è la stessa che si scarica dal sito asus.

Hai già provato a ripristinarlo da cd? Io mi sono fermato quasi subito, dalle prime schermate l'impressione è che il ripristino riguardi l'intero SO e non solo l'express gate...

Orangina
12-12-2008, 17:00
Si, ho provato anch'io ed ora express gate non parte più. Non funziona nemmeno l'utility che è già installata in xp, che poi è la stessa che si scarica dal sito asus.

Hai già provato a ripristinarlo da cd? Io mi sono fermato quasi subito, dalle prime schermate l'impressione è che il ripristino riguardi l'intero SO e non solo l'express gate...

No anche perchè non mi interessa la funzione expressgate per adesso quindi non la rinstallo, se in un futuro mi servirà di nuovo mi ingegno per installarla.

shadowm
12-12-2008, 17:33
Quando installi p2p sono comunque software che ti aprono porte ,ti rallentano il sistema e ti incasinano un po' tutto.Io preferisco utilizzare una macchina virtuale controllata in remoto con real vnc. L' Eeepc neppure sa che esiste questo pc virtuale per il download.

Come come??? Mi spieghi un po sta cosa che mi interessa?

stefanonweb
12-12-2008, 22:14
Come come??? Mi spieghi un po sta cosa che mi interessa?

http://www.realvnc.com/

http://www.vmware.com


Crei un pc virtuale con vmware e poi lo controlli in remoto con real vnc e ci installi il software p2p che vuoi.

shadowm
13-12-2008, 07:33
http://www.realvnc.com/

http://www.vmware.com


Crei un pc virtuale con vmware e poi lo controlli in remoto con real vnc e ci installi il software p2p che vuoi.

Scusami, perche' tutto questo giro?? Non era meglio installare direttamente il software p2p su EEEBox anziche' sovracaricarlo anche con una macchina virtuale? E poi, potresti anche controllare direttamente l'EEE anziche' la macchina virtuale...

Zino
13-12-2008, 11:54
Già! E' quello che dicevo pure io....ma ognuno è libero di fare quello che meglio crede :p

Se compro l'Eee Box è per un solo motivo, fargli fare da muletto, quindi a mio avviso non ha senso fargli gestire una macchina virtuale separatamente che richiede ovviamente un adeguamento di memoria ram.

Quando installi p2p sono comunque software che ti aprono porte ,ti rallentano il sistema e ti incasinano un po' tutto.

Che rallenti il sistema è vero, e dipende dalla connessioni al momento attive del muletto. Ma perchè avere una macchina virtuale attiva consuma meno risorse?? Non mi sembra proprio...
Del casino onestamente non mi sembra di averlo riscontrato mai.

Se magari puoi essere un pò più tecnico nel definire questa tua frase, magari può essere d'aiuto anche ad altri capire se ha senso fare quello che consigli tu...

Ciao

Mediafx1
14-12-2008, 13:00
Ragazzi spero che esca presto il B204 perchè sono impaziente di prenderlo! Anche se temo che ci vorrà ancora un po'... notizie sulla messa in vendita non ne ho trovate :muro:

kkrevenge
15-12-2008, 07:40
appena installato aggiornamento express gate.
basta scaricare il file (circa 150 MB) e lanciarlo. fa tutto in automatico e non bisogna neanche riavviare

Orangina
15-12-2008, 09:17
appena installato aggiornamento express gate.
basta scaricare il file (circa 150 MB) e lanciarlo. fa tutto in automatico e non bisogna neanche riavviare

Potresti indicare il link preciso????

kkrevenge
15-12-2008, 09:34
javascript:downloadfile(this,'Eee%20Box%20B202','DigitalHome/DAV/B202/ExpressGate.zip','20','2','0','1','ExpressGate.zip')


http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us


devi andare in utilities

Orangina
15-12-2008, 10:49
javascript:downloadfile(this,'Eee%20Box%20B202','DigitalHome/DAV/B202/ExpressGate.zip','20','2','0','1','ExpressGate.zip')


http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us


devi andare in utilities

Grazie trovato...l'hanno messo da pochi giorni e mi era sfuggito...

Zino
16-12-2008, 20:19
NOVITA' B203

http://hardwaregadget.blogosfere.it/2008/12/asus-eee-box-b203-la-famiglia-eee-si-allarga.html

Ma il Celeron a consumi come siamo messi?? :p

65W contro i 20W dek B202?
http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=2727&l1=24&l2=165&l3=0&l4=0

sierra75
16-12-2008, 20:45
chiedo al creatore del topic come va come muletto.............

in arrivo anche per me :D 254 spedito

madyson
16-12-2008, 21:19
http://www.realvnc.com/

http://www.vmware.com


Crei un pc virtuale con vmware e poi lo controlli in remoto con real vnc e ci installi il software p2p che vuoi.

..mi dispiace inseguirti nei vari post che tu fai, ma dobbiamo risolvere il problema della merce che non mi è mai arrivata...ti sei incassato 120 € e poi non ti sei fatto più sentire; il nr. di spedizione che mi hai comunicato, dal tracking, risulta con indirizzo errato e nonostante la mia chiamata all'803.160 per svincolarlo adesso sta ritornando al mittente, ciò significa che sei stato tu - non voglio sapere il motivo - a fartelo rimandare, quindi presumo che vorrai restituirmi i soldi e spero che ciò avvenga prima di Natale, perchè, nel caso contrario, mi costringi ad adire per la vie legali.

sierra75
17-12-2008, 05:52
domanda mattutina................

visto che l' ebox non ha unità ottiche e vorrei metterci acronis e salvare il tutto da pc nuovo...............

1 creo una ISO con alcohol 120%
2 installo alcohol su eebox
3monto la iso e lo installo ghostando poi il tutto

puo' andare??

grazie

stefanonweb
17-12-2008, 08:21
..mi dispiace inseguirti nei vari post che tu fai, ma dobbiamo risolvere il problema della merce che non mi è mai arrivata...ti sei incassato 120 € e poi non ti sei fatto più sentire; il nr. di spedizione che mi hai comunicato, dal tracking, risulta con indirizzo errato e nonostante la mia chiamata all'803.160 per svincolarlo adesso sta ritornando al mittente, ciò significa che sei stato tu - non voglio sapere il motivo - a fartelo rimandare, quindi presumo che vorrai restituirmi i soldi e spero che ciò avvenga prima di Natale, perchè, nel caso contrario, mi costringi ad adire per la vie legali.

Senti ti ho telefonato ieri perchè sono stato via per lavoro ma non mi hai risposto.Ho spuntato che se il pacco non veniva acettato doveva essere rimandato al mittente.Che dovevovo scivere che lo buttino?
Comunque tranquillizzati che se come dici TU l'indirizzo è sbagliato e il pacco mi ritorna indietro te lo rimando a mie spese, Ma se invece sei stato tu a NON riceverlo perchè magari non eri in casa, non hai ricevuto l'avviso ,le poste funzionano male ecc..NON puoi dare la colpa a me.Inoltre con il numero di traking NON riesci a sapere dove cazzo è questo pacco?
Ci sentiamo. In ogni caso io NON è che non mi sono fatto sentire, ti ripeto sono stato via per lavoro.E comunque un J+3 non sta 3 settimane ad arrivare.
Quello che presumi tu è errato e non mi interessa ma se volevo tenermi i soldi manco spedivo il pacco!!!!! Ho concluso affari con molti utenti e nessuno si è lamentato se non per un hard disck che è stato poi rimborsato. Chiedi pure a quelli che vedi in firma. Mandami un PVT con il tuo indirizzo esatto ed io ti mando la scansione della ricevuta di spedizione.Ciao e graze per la propaganda.

stefanonweb
17-12-2008, 08:25
domanda mattutina................

visto che l' ebox non ha unità ottiche e vorrei metterci acronis e salvare il tutto da pc nuovo...............

1 creo una ISO con alcohol 120%
2 installo alcohol su eebox
3monto la iso e lo installo ghostando poi il tutto

puo' andare??

grazie

Secondo me è meglio che installi acronis da un disco usb.
Fai l'immagine è la sposti sul disco usb esterno.
A che ti serve alcohol 120%????

sierra75
17-12-2008, 08:39
Secondo me è meglio che installi acronis da un disco usb.
Fai l'immagine è la sposti sul disco usb esterno.
A che ti serve alcohol 120%????

non so come procedere con usb................non voglio comprare masterizzatore esterno
ho acronis su cd originale

Zino
17-12-2008, 11:08
Considerando che il processore del E203 è un Celeron 220, con queste caratteristiche http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupId=33102, ove figura un consumo di 19W.....come si arriva a 65W che di chiara Asus (o l'ho letto da qualche altra parte...nn ricordo)?????????

:confused:

scassermps
17-12-2008, 12:57
Considerando che il processore del E203 è un Celeron 220, con queste caratteristiche http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupId=33102, ove figura un consumo di 19W.....come si arriva a 65W che di chiara Asus (o l'ho letto da qualche altra parte...nn ricordo)?????????

:confused:

Il confronto tra i 2 è arduo, il B202@Atom consuma menono ed ha un procio + veloci per applicazioni dual core ... ll B203@Celeron ha un procio + veloce per applicazioni, ha la possibilità di sfruttare la tecnologia dual channel e costa meno; non credo cmq che arrivi a 65w.

Un eventuale acquisto va visto in funzione della necessità ... le differenze sono minime ... ma per un oso 24h/7gg secondo me è meglio un B202 ... se si vuole usare come unico pc di casa, perchè soddisfa qualsiasi necessità (uso office quindi) forse è meglio B203.

Infine credo che la nasita del B203 sia per far fronte alle richieste dell'eeebox, in rapporto alla disponibilità ai processori Atom.

madyson
17-12-2008, 12:58
Senti ti ho telefonato ieri perchè sono stato via per lavoro ma non mi hai risposto.Ho spuntato che se il pacco non veniva acettato doveva essere rimandato al mittente.Che dovevovo scivere che lo buttino?
Comunque tranquillizzati che se come dici TU l'indirizzo è sbagliato e il pacco mi ritorna indietro te lo rimando a mie spese, Ma se invece sei stato tu a NON riceverlo perchè magari non eri in casa, non hai ricevuto l'avviso ,le poste funzionano male ecc..NON puoi dare la colpa a me.Inoltre con il numero di traking NON riesci a sapere dove cazzo è questo pacco?
Ci sentiamo. In ogni caso io NON è che non mi sono fatto sentire, ti ripeto sono stato via per lavoro.E comunque un J+3 non sta 3 settimane ad arrivare.
Quello che presumi tu è errato e non mi interessa ma se volevo tenermi i soldi manco spedivo il pacco!!!!! Ho concluso affari con molti utenti e nessuno si è lamentato se non per un hard disck che è stato poi rimborsato. Chiedi pure a quelli che vedi in firma. Mandami un PVT con il tuo indirizzo esatto ed io ti mando la scansione della ricevuta di spedizione.Ciao e graze per la propaganda.

... vedi che sono stato di persona alla SDA di Reggio per ritirarlo e mi hanno detto che il mittente ha fatto richiamare il pacco perchè ha sbagliato spedizione...e ti dico anche che al mio indirizzo ho ricevuto altre spedizioni di altri utenti del Forum che hanno spedito dopo di te, quindi trai tu le conclusioni...in ogni modo in pvt, ti ho lasciato gli estremi per il rimborso, attendo fiducioso.

stefanonweb
17-12-2008, 18:33
... vedi che sono stato di persona alla SDA di Reggio per ritirarlo e mi hanno detto che il mittente ha fatto richiamare il pacco perchè ha sbagliato spedizione...e ti dico anche che al mio indirizzo ho ricevuto altre spedizioni di altri utenti del Forum che hanno spedito dopo di te, quindi trai tu le conclusioni...in ogni modo in pvt, ti ho lasciato gli estremi per il rimborso, attendo fiducioso.

Quarda che io ho la ricevuta delle spedizione delle poste italiane.
Se loro NON trovano il destinatario ti lasciano un avviso se tu non vai a ritirare il pacco entro tot giorni lo rispediscono al mittente.
Quindi che colpa ho io?Che centra la SDA?

stefanonweb
17-12-2008, 19:01
domanda mattutina................

visto che l' ebox non ha unità ottiche e vorrei metterci acronis e salvare il tutto da pc nuovo...............

1 creo una ISO con alcohol 120%
2 installo alcohol su eebox
3monto la iso e lo installo ghostando poi il tutto

puo' andare??

grazie

Ma il tuo problema è installare acronis? Copia il contenuto del cd su una cartella in una chiave usb e installi da li oppure installa alcohol 120% fai una iso di acronis e installi da li.
Poi fai l'immagine del tutto con acronis e quando devi ripristinare la rimonti direttamente da windows.
Oppure metti l'immagine su un altro pc ci colleghi il disco fisso dell'eeebox tramite un cavo sata e ripristini da li.Non vedo quale sia l'ostacolo.
Con certe versioni di acronis puoi ripristinare anche da rete.

sierra75
17-12-2008, 19:15
Ma il tuo problema è installare acronis? Copia il contenuto del cd su una cartella in una chiave usb e installi da li oppure installa alcohol 120% fai una iso di acronis e installi da li.
Poi fai l'immagine del tutto con acronis e quando devi ripristinare la rimonti direttamente da windows.
Oppure metti l'immagine su un altro pc ci colleghi il disco fisso dell'eeebox tramite un cavo sata e ripristini da li.Non vedo quale sia l'ostacolo.
Con certe versioni di acronis puoi ripristinare anche da rete.

quello che ho scritto io in pratica :d

Grazie

stefanonweb
17-12-2008, 20:19
... vedi che sono stato di persona alla SDA di Reggio per ritirarlo e mi hanno detto che il mittente ha fatto richiamare il pacco perchè ha sbagliato spedizione...e ti dico anche che al mio indirizzo ho ricevuto altre spedizioni di altri utenti del Forum che hanno spedito dopo di te, quindi trai tu le conclusioni...in ogni modo in pvt, ti ho lasciato gli estremi per il rimborso, attendo fiducioso.

io non ho fatto richiamare niente sono quei mentecatti delle poste che non trovano il tuo indirizzo comunque ti ho mandato in privato la ricevuta della spedizione
e se torni da quelli della sda digli che non dicano cazzate o che ti documentino come è stato richiesto un ritirpo del pacco!!!!!!!!
sulla ricevuta e spuntata la casella che in caso di mancata consegna il pacco ritorni al mittente uppure c'è l'opzione di abbandono spedizione....sinceramente ho preferito spuntare la prima......

stefanonweb
17-12-2008, 21:44
Ora il mio EeeBox è così configurato: 2GB Ram Hard Disk 320GB. :D :D :D

Zino
17-12-2008, 22:56
Le vostre beghe, perchè non le sistemate in PVT ?? :D

sierra75
18-12-2008, 12:22
Ora il mio EeeBox è così configurato: 2GB Ram Hard Disk 320GB. :D :D :D


come si fa???:D

scassermps
18-12-2008, 12:52
come si fa???:D

hai già l'eebox?

se sì ti posso spiegare come cambiare l'hd ... io ne ho uno da 500GB

lagunaa
18-12-2008, 13:09
Ho installato sul mio Eee Box anche Ubuntu 8.10 e devo dire che và una meraviglia :sofico: , l'unica cosa che non ha riconosciuto in automatico è stata la scheda wi-fi...
Qualcuno sa come riuscire ad abilitarla? Thanks!

Ho inoltre spostato la partizione di Recovery "in fondo" all'hard-disk, così da poter ridimensionare quella di Windows XP (ora è di 100 GB anzichè solo 40 GB!) e aggiungerne appunto una per GNU/Linux. Ho constatato, però, che invocare il Recovery tramite tasto F9 ora non funziona più! :mad:
Qualcuno sa il perchè (invocava un preciso indirizzo dell'hard-disk? :eek:) e come potrei risolvere?

stefanonweb
18-12-2008, 13:14
come si fa???:D

Si primaditutto devi riuscire ad aprirlo senza rompere le alette che sono molto delicate.

http://www.eeepc.it/dettagli-sullinterno-dellasus-eeebox-b202/

Poi togli i due banchi di ram da 512 e ce ne metti 2 da 1GB e cerchi di vendere quelli da 512 (quasi impossibile) (io se volete ne vendo 2)

Infine sostituisci il disco fisso. Io mi sono limitato a sostituire il 160 con un 320 della stessa casa e dello stesso modello seagate momentus 5400.5. che hanno gli stessi assorbimenti di corrente ecc....
NON so se cambiando il disco con un 7200 giri o un disco di capacità superiore ma di altra marca/modello/asssorbimento ecc.. la cosa funzioni. In teoria dovrebbe comunque andare (sul portatile ho messo un 7200 320GB al posto di un 5400 160GB) ma per essere sicuro io mi sono limitato a prendere un disco della stessa marca e modello.
:D

scassermps
18-12-2008, 13:23
Si primaditutto devi riuscire ad aprirlo senza rompere le alette che sono molto delicate.

http://www.eeepc.it/dettagli-sullinterno-dellasus-eeebox-b202/

Poi togli i due banchi di ram da 512 e ce ne metti 2 da 1GB e cerchi di vendere quelli da 512 (quasi impossibile) (io se volete ne vendo 2)

Infine sostituisci il disco fisso. Io mi sono limitato a sostituire il 160 con un 320 della stessa casa e dello stesso modello seagate momentus 5400.5. che hanno gli stessi assorbimenti di corrente ecc....
NON so se cambiando il disco con un 7200 giri o un disco di capacità superiore ma di altra marca/modello/asssorbimento ecc.. la cosa funzioni. In teoria dovrebbe comunque andare (sul portatile ho messo un 7200 320GB al posto di un 5400 160GB) ma per essere sicuro io mi sono limitato a prendere un disco della stessa marca e modello.
:D

Io ho messo un samsung, perchè qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25495037#post25495037 me lo hanno consgliato per un uso 24/7.

Cmq se vai sui siti dei produttori(almeno quelli che ho visto io) gli hd da 2.5" sono dichiarati tutti con un consumo di w analogo.

-----------

L'eebox monta 1 gb suddiviso in 2 banchi? arr questa non è una bella cosa ... 2 banchi consumano il doppio di 1 ed il dual channel non si può sfruttare perchè il chipset non lo supporta.

Adesso che lo so quasi quasi faccio anche io l'upgrade di ram a 2 GB.

P.S.

quando hai speso per la ram?

stefanonweb
18-12-2008, 17:06
Io ho messo un samsung, perchè qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25495037#post25495037 me lo hanno consgliato per un uso 24/7.

Cmq se vai sui siti dei produttori(almeno quelli che ho visto io) gli hd da 2.5" sono dichiarati tutti con un consumo di w analogo.

-----------

L'eebox monta 1 gb suddiviso in 2 banchi? arr questa non è una bella cosa ... 2 banchi consumano il doppio di 1 ed il dual channel non si può sfruttare perchè il chipset non lo supporta.

Adesso che lo so quasi quasi faccio anche io l'upgrade di ram a 2 GB.

P.S.

quando hai speso per la ram?

12+12 per corsair, NON so se puoi utilizzare un banco unico da 2 GB....altrimenti avrebbero fatto solo uno slot visto che + di 2GB mi pare NON vengano supportati.....

Gemstone86
18-12-2008, 17:51
12+12 per corsair, NON so se puoi utilizzare un banco unico da 2 GB....altrimenti avrebbero fatto solo uno slot visto che + di 2GB mi pare NON vengano supportati.....

io utilizzo un banco unico da 2gb ddr2 667 transcend ;)

lagunaa
19-12-2008, 11:58
Ho installato sul mio Eee Box anche Ubuntu 8.10 e devo dire che và una meraviglia :sofico: , l'unica cosa che non ha riconosciuto in automatico è stata la scheda wi-fi...
Qualcuno sa come riuscire ad abilitarla? Thanks!
Ok, ho trovato questa soluzione e dovrebbe andare bene: http://www.vecchiomago.net/index.php?mod=read&id=1222891688. Posto il riferimento nel caso serva anche ad altri. Ciao!

slash_83
19-12-2008, 19:01
ragazzi scusate ma cm e ke oggi sn andato in negozio e c era la versione da 80gb e nn da 160gb??

lagunaa
19-12-2008, 23:37
Be', perchè esistono entrambe le versioni! :D Anch'io ho dovuto girare un paio di negozi per trovare quello da 160 GB visto che al mio solito fornitore gliene arrivavano solo da 80 GB ...

lagunaa
19-12-2008, 23:41
Qualcuno s'è già cimentato con l'installazione di Mac OS X? :D Ho letto qui http://forum.insanelymac.com/index.php?showtopic=139464 che non dovrebbe andare poi malaccio! :sofico:
Appena mi torna il lettore DVD esterno penso di provarci anch'io, ma intanto volevo sapere se qualcun'altro c'era già riuscito...

Pho3nix2
20-12-2008, 00:13
Ok, ho trovato questa soluzione e dovrebbe andare bene: http://www.vecchiomago.net/index.php?mod=read&id=1222891688. Posto il riferimento nel caso serva anche ad altri. Ciao!

Ho provato quella guida ma quando vado a fare make dentro alla cartella alla fine del processo mi dice che manca una struct , in particolare, un campo.
E' capitato anche a te? E poi non mi crea nessun file .ko , qualche soluzione? :mc:

Gemstone86
20-12-2008, 08:10
Qualcuno s'è già cimentato con l'installazione di Mac OS X? :D Ho letto qui http://forum.insanelymac.com/index.php?showtopic=139464 che non dovrebbe andare poi malaccio! :sofico:
Appena mi torna il lettore DVD esterno penso di provarci anch'io, ma intanto volevo sapere se qualcun'altro c'era già riuscito...

io l'ho installato, a parte il wifi che non viene riconosciuto....l'unico problema (credo risolvibile, ma non ho approfondito) era la risoluzione dello schermo bloccata a 1024

girava bene cmq ;) Bisogna scegliere bene la distribuzione, il kernel e i driver in fase di installazione ;)

lagunaa
20-12-2008, 09:22
Bisogna scegliere bene la distribuzione, il kernel e i driver in fase di installazione ;)
Non so se possiamo parlarne così apertamente, ma io pensavo di provare proprio con la iATKOS 5i 10.5.5 indicata dalla guida e per i driver, beh, c'è scritto: "Install with default settings and select one driver: VGA -> Intel -> EFI string for Intel", non basta?

sualocin
20-12-2008, 09:47
Me lo hanno regalato inaspettatamente :) Adesso ci smanetto un po' su, le prime impressioni sono buone

sualocin
20-12-2008, 20:07
Aggiunto un modulo da 1Gb di Ram. Non pensavo che da bios si potessero cambiare le frequenze, ottima sorpresa :)

Gemstone86
21-12-2008, 08:23
Aggiunto un modulo da 1Gb di Ram. Non pensavo che da bios si potessero cambiare le frequenze, ottima sorpresa :)

come l'hai clocckato l'atom????

sualocin
21-12-2008, 08:56
come l'hai clocckato l'atom????

Ciao ho un Bios del 22/10, non te lo assicuro perché adesso non l'ho sotto mano, comunque vai nella seconda pagina delle configurazioni, cambi la gestione da auto a manual, imposti il livello di clock, puoi farlo sia per la frequenza della parte CPU che del processore grafico integrato, in un altra pagina puoi anche impostare i timings delle RAM. ;)

Bimbosoft
21-12-2008, 19:32
Ciao ho un Bios del 22/10, non te lo assicuro perché adesso non l'ho sotto mano, comunque vai nella seconda pagina delle configurazioni, cambi la gestione da auto a manual, imposti il livello di clock, puoi farlo sia per la frequenza della parte CPU che del processore grafico integrato, in un altra pagina puoi anche impostare i timings delle RAM. ;)

Questa è una bella notizia, cosi si puo' gestire in base alle esigenze personali......downclockare per muletto oppure un po' di over se per altri usi :)

sualocin
21-12-2008, 23:31
Questa è una bella notizia, cosi si puo' gestire in base alle esigenze personali......downclockare per muletto oppure un po' di over se per altri usi :)

appena posso provo qualche gestore di tensioni come crystalCPUID per vedere di fare una cosa intelligente in funzione delle richieste, poi magari posto qualche screen per vedere quanto va in alto e in basso ;)

scassermps
22-12-2008, 08:24
Ciao ho un Bios del 22/10, non te lo assicuro perché adesso non l'ho sotto mano, comunque vai nella seconda pagina delle configurazioni, cambi la gestione da auto a manual, imposti il livello di clock, puoi farlo sia per la frequenza della parte CPU che del processore grafico integrato, in un altra pagina puoi anche impostare i timings delle RAM. ;)


veramente si può colckare l'atom ... ma è una cosa fantastica :D ... stasera ci provo anche io ... che non mi era riuscito.

lagunaa
22-12-2008, 10:02
poi magari posto qualche screen per vedere quanto va in alto e in basso ;)
Sarebbe ottimo! Ciao. :)

Parny
22-12-2008, 10:12
ciao ragazzi una domanda...
sono gia usciti i modelli con il chip video integrato della ATI?

scassermps
22-12-2008, 10:19
ciao ragazzi una domanda...
sono gia usciti i modelli con il chip video integrato della ATI?

no, e non li aspettare ne prima di natale ne subito dopo... arriveranno sicuramente ... in questo periodo si svende ciò che rimane, per far uscire i modelli successivi qualche mese dopo :)

lagunaa
22-12-2008, 10:30
Ho provato quella guida ma quando vado a fare make dentro alla cartella alla fine del processo mi dice che manca una struct , in particolare, un campo.
E' capitato anche a te? E poi non mi crea nessun file .ko , qualche soluzione? :mc:

Prova con questa alternativa: http://avariato.blogspot.com/2008/12/ubuntu-810-su-eee-box-e-wireless.html

Parny
22-12-2008, 10:35
no, e non li aspettare ne prima di natale ne subito dopo... arriveranno sicuramente ... in questo periodo si svende ciò che rimane, per far uscire i modelli successivi qualche mese dopo :)

Allora si aspetta.
Avevo in mente un HTPC con frontend Mediaportal + muletto.

Il nuovo eeeBox sembrerebbe perfetto.
Utilizzando come decoder qualcosa che sfrutta DXVA (vedi mpc-hc) non si dovrebbero avere problemi nemmeno con il materiale HD.

scassermps
22-12-2008, 10:37
Ciao ho un Bios del 22/10, non te lo assicuro perché adesso non l'ho sotto mano, comunque vai nella seconda pagina delle configurazioni, cambi la gestione da auto a manual, imposti il livello di clock, puoi farlo sia per la frequenza della parte CPU che del processore grafico integrato, in un altra pagina puoi anche impostare i timings delle RAM. ;)

veramente si può colckare l'atom ... ma è una cosa fantastica :D ... stasera ci provo anche io ... che non mi era riuscito.

Ma guarda un po' quasi dimenticavo di aver già fatto una prova :D

Ragazzi OC e DC

Software necessario:

http://www13.plala.or.jp/setfsb/

Clock Generetor da impostare: ICS9LPRS552AGLF

Fonte: http://www.blogeee.net/forum/viewtopic.php?f=83&t=8149

Consiglio di tenere aperto CPU-Z ... io ho testato un DC ad 1,4 ... appena finisco di configurare l'eeebox faccio qualche test in fuzione di ridurre al maxi consumi.

sierra75
23-12-2008, 15:18
chiedevo se ai fini di utlizzo download cambiava qualcosa connettersi via cavo o via wirless.............grazie

scassermps
23-12-2008, 15:37
chiedevo se ai fini di utlizzo download cambiava qualcosa connettersi via cavo o via wirless.............grazie

A prescindere dall'utilizzo che uno ne fa è semopre meglio il cavo se vi è la possibilità.

Non so dirti della wifi nel B202 perchè non al ho in casa e non posso fare un confronto.

sierra75
23-12-2008, 16:14
A prescindere dall'utilizzo che uno ne fa è semopre meglio il cavo se vi è la possibilità.

Non so dirti della wifi nel B202 perchè non al ho in casa e non posso fare un confronto.

grazie mille,gentilissimo

sualocin
23-12-2008, 23:06
qualcuno ha utilizzato il wireless n, io non riesco ad impostare la scheda ralink per il 5Ghz :confused:

sierra75
24-12-2008, 07:22
qualcuno ha utilizzato il wireless n, io non riesco ad impostare la scheda ralink per il 5Ghz :confused:

Al primo avvio mi ha trovato subito il wirless di casa ,si è connesso e ho navigato tranquillamente..........

sualocin
24-12-2008, 10:22
Al primo avvio mi ha trovato subito il wirless di casa ,si è connesso e ho navigato tranquillamente..........

io ho due linee in casa una a 2,4GHz che è il 802.11g e una che è a 5GHz che è l'802.11n.

o altri due portatili con schede wireless intel e vedono entrambe le linee. Su impostazioni avanzate della ralink dovrebbe esserci la selezzione della voce 2.4GHz e 5GHz, io vedo esclusivamente la 2.4

Orangina
24-12-2008, 10:48
sualocin nella tua firma hai scritto che l'atom 270 ti gira a 1.75ghz. Come hai fatto???

Grazie e buon natale a tutti...

sualocin
24-12-2008, 12:49
sualocin nella tua firma hai scritto che l'atom 270 ti gira a 1.75ghz. Come hai fatto???

Grazie e buon natale a tutti...

overclock da bios, correggo la versione del bios è la 903 del 15/10/08 ;)

sierra75
24-12-2008, 16:16
ora come ora non riesco a vedere dal ebox l'unità NAS in rete.......:cry: :cry: :cry:

qualcuno è nella mia stessa situazione??

da risorse del pc faccio connetti unità di rere sfoglia,ma nada........

dark.shark.dsk
27-12-2008, 20:30
Ciao a tutti,
vorrei prendere un pc per questi utilizzi:
postazione sempre accesa per filesharing
riproduzione di file audio/video sia da hd locale che da wlan
riproduzioni di audio/video in streaming da internet
navigazione web
voip
utilizzo come fileserver

Il pc sarà connesso ad un monitor 22 pollici hd ready con casse incluse tramite presa vga o hdmi e cavo audio

Leggendo un po' di post del thread mi è sembrato di capire che l'eeebox dovrebbe cavarsela abbastanza per questi compiti, ma ho anche letto che il pc non se la cava benissimo col multitasking...
Immaginando una situazione di massimo multitasking per il pc come sarà destinato a funzionare posso immaginare il seguente scenario:

emule e/o torrent in funzione + firefox con qualche tab aperta (4 o 5 al max) + video in riproduzione (divx o equivalente) + skype avviato

Mi sapreste dire come se la potrebbe cavare l'eeebox nella situazione che ho descritto? Nel caso fosse necessario sarei anche disposto ad ampliare la RAM installata.
Nel caso di un utilizzo come fileserver a parte la sostituzione dell'hd interno, c'è qualcuno che sa se esistono box esterni in grado di spegnere e riaccendere l'hd che contengono solo quando viene utilizzato in modo da mantenere sempre contenuto l'utilizzo di corrente?

Grazie a tutti.

popomer
28-12-2008, 07:40
salve

per quando sono previsti i modelli con hdmi? i b204 e b206?

grazie

parmino
28-12-2008, 09:53
Ciao a tutti,

ho recuperato un BE202 da smanettare e ho trovato ben più di un problema a gestire file a 720p. Purtroppo ogni tanto scatticchiano, mi pare che la cpu non ce la faccia a stare dietro al flusso video.
Ho provato sia da locale (un file .mkv nel hdd) sia da lan su di un server nas colleggato in gigabit lan, ma il problema permane.
Chiunque è riuscito a far digerire degnamente file in hd, che codec ha usato?

Cià!

slash_83
28-12-2008, 11:40
Ciao a tutti,

ho recuperato un BE202 da smanettare e ho trovato ben più di un problema a gestire file a 720p. Purtroppo ogni tanto scatticchiano, mi pare che la cpu non ce la faccia a stare dietro al flusso video.
Ho provato sia da locale (un file .mkv nel hdd) sia da lan su di un server nas colleggato in gigabit lan, ma il problema permane.
Chiunque è riuscito a far digerire degnamente file in hd, che codec ha usato?

Cià!

stesso problema...:muro:

thecatman
28-12-2008, 16:23
dicono di provare con kmplayer

Parny
28-12-2008, 19:58
Ho letto che c'è la possibilità di attaccare l'eeebox dietro al monitor o alla TV utilizzando il supporto VESA 100x100.
Io dovrei attarlo dietro ad una TV che ha i buchi per un staffa Vesa 200x200. Cioè almeno penso sia un Vesa 200x200. Ho misurato i lati del quadrato formato dalle 4 viti e sono tutti da 20cm cioè 200mm.

Posso in qualche modo attaccarlo dietro alla TV o sono senza speranze?

fantonimanuel
28-12-2008, 21:46
Ciao a tutti,

ho recuperato un BE202 da smanettare e ho trovato ben più di un problema a gestire file a 720p. Purtroppo ogni tanto scatticchiano, mi pare che la cpu non ce la faccia a stare dietro al flusso video.
Ho provato sia da locale (un file .mkv nel hdd) sia da lan su di un server nas colleggato in gigabit lan, ma il problema permane.
Chiunque è riuscito a far digerire degnamente file in hd, che codec ha usato?

Cià!

Coreav + kmp (eliminando tti i servizi inutili x il player...)

costantino.57
29-12-2008, 13:40
ciao a tutti, ho un problema con ASUS EEE BOX 203 acquistato un mese fà. Da qualche giorno non parte dopo l'accensione, express gate.Compare per pochi secondi una schermata con la scritta in inglese, programma non caricato. Ho cercato di ripristinarlo da xp,senza risultato. Cosa devo fare? Grazie

Orangina
29-12-2008, 14:10
ciao a tutti, ho un problema con ASUS EEE BOX 203 acquistato un mese fà. Da qualche giorno non parte dopo l'accensione, express gate.Compare per pochi secondi una schermata con la scritta in inglese, programma non caricato. Ho cercato di ripristinarlo da xp,senza risultato. Cosa devo fare? Grazie

prova a disinstallare da windows express gate, poi vai sul sito di download dell'asus e ti scarichi l'aggiornamento che pesa circa 140mb e lo installi.

sierra75
29-12-2008, 14:54
IO HO UN'ALTRO PROBLEMA INVECE

inserisco la chiavetta USB vuota e mi dice ,impossibile copiare i file spazio insufficiente...........

ho formattato anche la chiavetta ma niente,collegato un hd esterno vuoto idem :( :( :(

kkrevenge
29-12-2008, 15:07
suolacin, come va con overclock a 1.75 il pc?

Pisuke_2k6
29-12-2008, 15:23
ciao a tutti.

sono interessato all acquisto di questo gioiellino magari quando esce la versione con porta hdmi... cmq lo utilizzo in rete con un nas collegato al un tv full hd per la riproduzione di video anche di grossa dimensione a 720 .
ho letto che scatta.... consigliate lo stesso l acquisto o aspetto una prossima versione???


consiglio a tutti di provare su questa macchina (io l avrei gia fatto) xbmc... un media center .. scarichi l iso dal sito e poi la installi su chiavetta... è un media center stupendo... se avete tempo mi fate sapere?
ciao

_madness_
29-12-2008, 22:43
ciao a tutti,
sono un felice possessore, da poco molto poco praticamente da oggi, dell'asus b202@atom con wind... volevo sapere se qualcuno di voi ha provato ha installarci ubuntu e se si :mbe: magari anche come a fatto :D

ho provato a leggermi qualche pagina del post ma sono 39 :eek:

:fiufiu: :fiufiu: non è che potete aiutarmi

grazie

Pisuke_2k6
29-12-2008, 23:49
intanto vi segnalo questa notizia da cui ho riscontrato la mia necessita dell hdmi

http://www.gadgetblog.it/post/6793/asus-eee-box-b204-e-b206-arriva-luscita-hdmi


poi vi segnalo il link per xbmc


http://xbmc.org/download/

(dovete scaricare la live e poi installarla su penna usb almeno da 2gb)

fatemi sapere

ciao

sierra75
30-12-2008, 05:53
IO HO UN'ALTRO PROBLEMA INVECE

inserisco la chiavetta USB vuota e mi dice ,impossibile copiare i file spazio insufficiente...........

ho formattato anche la chiavetta ma niente,collegato un hd esterno vuoto idem :( :( :(


:( :( :(

Robby Naish
30-12-2008, 07:30
Ciao a tutti,

per chi non lo sapesse volevo segnalare una "Dritta".
Per avere una copia Gratis di Ghost Ver 11 basta avere un HD Seagate o MAxtor.
Si va sul sito della Seagate e si scarica Seagate Diskwizard, che non è altro che Ghost funzionante solo sugli HD suddetti. Poiche l'EEE monta Seagate, in 2 minuti mettiamo il Wizard sulla pendrive, e ci facciamo un immagine perfetta del Box, compresa la partizione "Invisibile". cosi poi in 1 minuto di orologio possiamo riportare tutto a come era al momento del Ghost!!!

ciao

Alex

lagunaa
30-12-2008, 07:32
volevo sapere se qualcuno di voi ha provato ha installarci ubuntu e se si :mbe: magari anche come a fatto :D

Io ho usato quest'ottima guida: http://www.eeextra.com/linux/installing-ubuntu-810-on-the-eeebox.html e ho un Ubuntu 8.10 perfettamente funzionante! :sofico:
Ciao!

P.S. Il sistema riconoscerà automaticamente tutte le periferiche tranne la scheda wi-fi, ma basta seguire il passo "Making the wireless adapter work" della guida per risolvere! :D

kkrevenge
30-12-2008, 08:16
scusa robynash, ma trovo solo discwizard sul sito seagate. è lo stesso? se no manda link. grazie

Robby Naish
30-12-2008, 08:32
scusa robynash, ma trovo solo discwizard sul sito seagate. è lo stesso? se no manda link. grazie

Si, scusa. è quello.

Mi verifichi se la terza partizione la Ghosta? Dovrei farlo come favore ad un amica, e non vorrei fargli un casino. Ci vado di corsa e non ho tempo di fare prove

Grazie

Ale

Pisuke_2k6
30-12-2008, 09:56
ciao.
domanda 1: ho letto in prima pagina che con questo sistema visualizzare a 1080 p è impossibile .. confermate?

domanda 2.. se volessi piallare a zero l hd e poi installarci sopra un window xp da zero... si trovano tutti i driver e l express gate si puo installare come software esterno?

grazie

kkrevenge
30-12-2008, 10:52
al momento non mi è possibile. sono al lavoro

slash_83
30-12-2008, 11:40
raga un banco sodimm 2gb 667mhz buffalo o corsair puo andare bene x aumentare la ram,giusto?

scassermps
30-12-2008, 12:14
ragazzi la scheda di rete è 10/100 ... qualcuno ha idea di come portarlo a 1000? ... ovviamente cambiando la scheda di rete

USB a 1000 non ne trovo, anche se l'usb fa collo di bottiglia ... sempre 480 anzichè 100

popomer
30-12-2008, 13:28
IO HO UN'ALTRO PROBLEMA INVECE

inserisco la chiavetta USB vuota e mi dice ,impossibile copiare i file spazio insufficiente...........

ho formattato anche la chiavetta ma niente,collegato un hd esterno vuoto idem :( :( :(

se il file e' piu' grosso di 4gb e la chiavetta e' formattata in fat 32 e' normale, il fat 32 non gestisce file piu' grossi di 4gb

sierra75
30-12-2008, 13:50
se il file e' piu' grosso di 4gb e la chiavetta e' formattata in fat 32 e' normale, il fat 32 non gestisce file piu' grossi di 4gb

hai ragione cazzarola...............con una dikom da 512 mb nessun problema.........questa è una trascendt da 8 gb(formattata in fat 32)............come posso procedere??su alri 2 pc funziona senza problemi sia in up che down verso la chiaveta.....

grazie mille

popomer
30-12-2008, 14:20
hai ragione cazzarola...............con una dikom da 512 mb nessun problema.........questa è una trascendt da 8 gb(formattata in fat 32)............come posso procedere??su alri 2 pc funziona senza problemi sia in up che down verso la chiaveta.....

grazie mille
non saprei sinceramente se le chiavette possono essere formattate in maniera diversa dal fat 32, a ma non e' mai capitato hdd si ma le chiavette no mai

popomer
30-12-2008, 14:24
salve

per quando sono previsti i modelli con hdmi? i b204 e b206?

grazie

upupupup

sierra75
30-12-2008, 15:15
non saprei sinceramente se le chiavette possono essere formattate in maniera diversa dal fat 32, a ma non e' mai capitato hdd si ma le chiavette no mai

mmmm grazie popo :D forza subby :D anche se è meglio la evo :D

Sei il popomer di ee ??

Pisuke_2k6
30-12-2008, 15:20
ciao.
domanda 1: ho letto in prima pagina che con questo sistema visualizzare a 1080 p è impossibile .. confermate?

domanda 2.. se volessi piallare a zero l hd e poi installarci sopra un window xp da zero... si trovano tutti i driver e l express gate si puo installare come software esterno?

grazie

up :D