PDA

View Full Version : Asus EeeBox B202 - finalmente acquistato!


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7

cyberlou
20-10-2008, 19:10
:D
ciao e grazie per il test...


figurati... solo che mi aveva davvero incuriosito la domanda ed ho fatto la prova. Magari avevi qualche informazione segreta sull'HD interno :D

Ora vorrei riuscire ad avere il tempo per fare qualche test con epsxe e qualche giochillo in 2D...

Solo una nota sull'E3BOX: silenziosissimo!!! Purtroppo mi ha fatto iniziare la guerra al rumore: ora tutto mi sembra troppo rumoroso a partire dal frigo a finire agli HD esterni. :D
Come ho letto da qualche parte, quando inizi a ridurre il rumore dell'hardware non finisci più.
A proposito qualcuno sa consigliare:
- Un box esterno per hd da 3.5 silenzioso :D
- Un lettore DVD esterno silenziosissimo :D :D

GomezZz
20-10-2008, 19:47
salve a tutti ragazzi
volevo sapere se qualcuno sa quando esce la versione linux con 2 gb di ram

llantair
21-10-2008, 10:52
Ciao a tutti,

qualcuno mi sa dire se l'ATOM che monta e´sufficientemente potente per registare da Televisione (suppongo comprando una qualche scheda Video via USB)?

Grazie mille a tutti per le informazioni che avete posteato fino adesso.

Un saluto

Andrea

DReS
21-10-2008, 16:09
Salve a tutti ragazzi,

volevo fare un'immagine dell'hd dell'eeebox con clonezilla ma non riesco a fargli fare il boot da chiave USB. Ho già provveduto a verificare le opzioni del bios che al first boot device mi dice [USB:Generic- Multi] ed ho verificato il corretto funzionamento della chiave USB su di un altro PC.
Avete qualche idea?

Un saluto e grazie.

cyberlou
21-10-2008, 16:27
Ho testato epsxe. Va abbastanza bene... diciamo fino a 1024x768 ma non ho messo filtri ed ho usato i plugin di pete (d3d ed opengl).

La velocità non è il massimo ma mi sembra abbastanza fluido. Ho testato il gioco della WWF (che fa davvero ribrezzo!!!). Secondo me con i giochi 2d della PSX va benissimo, con i 3d bisogna smanettare un po' per trovare la configurazione migliore... :D

fantonimanuel
21-10-2008, 16:56
Ho testato epsxe. Va abbastanza bene... diciamo fino a 1024x768 ma non ho messo filtri ed ho usato i plugin di pete (d3d ed opengl).

La velocità non è il massimo ma mi sembra abbastanza fluido. Ho testato il gioco della WWF (che fa davvero ribrezzo!!!). Secondo me con i giochi 2d della PSX va benissimo, con i 3d bisogna smanettare un po' per trovare la configurazione migliore... :D

:ave:

Grazie e mille....!

Ora lo sto cercando...Tutte le offerte sulla versione con disco da 160gb sono esaurite...spero solo di trovarlo a breve...

P.S: con l'epsxe è meglio dimmezzare la res e applicare qualche filtro...a 640x480 dovrebbe essere già un bel vedere...

cyberlou
21-10-2008, 21:27
:ave:

P.S: con l'epsxe è meglio dimmezzare la res e applicare qualche filtro...a 640x480 dovrebbe essere già un bel vedere...

magari provo così e con qualche gioco più decente :D

kkrevenge
22-10-2008, 08:09
ciao. a volte mi capita quando accedo alla piccola distribuzione linux splashtop che mi richiede di reinserire i dati come se il pc fosse nuovo... succede anche a voi? come risolvere?

cyberlou
22-10-2008, 09:05
A me non è ancora capitato... ma non uso tanto le funzioni all'avvio.

Una cosa fastidiosa da segnalare è che con il mouse wireless capita che qualche volta non mi riconosca il clic nella schermata della Splashtop.
Se per caso muovo il mouse, naturalmente si ferma ad aspettare cosa voglio fare.
Se capita che il clic non funzioni, sono costretto a riavviare (e quindi ad alzarmi dal divano... che palle :D )

TheLostBoy
23-10-2008, 07:43
Scusate a tutti se vi disturbo.

A casa mia ho un pc fisso assemblato da me potente ecc.., il quale è collegato ad un server (pc potente di 1 anno fa assemblato da me ecc.) su cui sono installati mirc, azureus, eMule, e che avendo chiavetta wifi, si collega al router wireless, e fornisce quindi tramite lan la connessione internet al mio fisso.

Domanda da 8 milioni di euro : posso sostituire il mio server con questo EeeBox?

Capita anche che usi mirc + emule + azuerus 24hsu24....Più ovviamente deve sostenere la navigazione del fisso (che non so se consumi molta potenza condividere laconnessione ad un altro pc tramite lan....)

Visto i costi enormi ormai delle bolette, posso effettuare il trasbordo secodno voi?

Grazie mille per le evenutali risposte!.

cyberlou
23-10-2008, 11:48
mirc + emule + azuerus 24hsu24


:eek: ma quanto scarichi?!?

Emule + utorrent il mio li regge bene, mentre contemporaneamente navigo su internet.
Ok anche per utorrent + filmati vari in esecuzione

Alla fine ha un 1 giga di memoria ed un processore dignitoso, penso che questi compiti li svolga facilmente.

TheLostBoy
23-10-2008, 12:19
Emh, diciamo che ho stanze varie con materiale emh.....


Quindi tu reggi benissimo emule con id alto + torrent + navigazione?

Senza nessun rallentamento ecc?


Domanda da infame : puoi provare con azureus?perchè di norma è moolto pesante...

Se puoi postarmi l'occupazione della cpu e memoria in questi test, ti ringrazio infinitamente...

Ma tu ci navighi direttamente, o come volgio fare io lui fa da server, e instrada la connessione al tuo pc fisso?

cyberlou
23-10-2008, 13:06
Quindi tu reggi benissimo emule con id alto + torrent + navigazione?


Si regge abbastanza bene... non ho notato rallentamenti.

Navigo direttamente, non mi fa da server

La prova con Azareus potrei cercare di farla nel WE (tempo permettendo)... ma non ti conviene usare utorrent che è appunto + leggero? :D

Ma sono sicuro che avrai i tuoi buoni motivi per usare Aza ;)

TheLostBoy
23-10-2008, 14:43
In effetti io mi sto decidendo x utorrent..

Ma siccome ho dei fissati che lo prendono pure loro, ho chiesto perchè loro sono appunto fissati con azureus...

Grazie mille per la prova..

Strano cmq che il negozio competente da cui mi rifornisco da anni si ostini a sconsigliarmelo per muletto, dicono che quando ci sono molte fonti o connessioni su emule la cpu non ce la fa...Boh....
Grazie mille per il test, scusami se ti ho rotto.

rosiko
23-10-2008, 18:43
io non ho mai avuto rallenta,enti ne con utorrent nè con emule adunanza anche con molte fonti...

cyberlou
23-10-2008, 18:44
tranquillo...

in questo momento ho utorrent aperto ed emule e vanno tranquilli. Tieni conto che prima usavo un Athlon XP +2400 ed anche con quello non avevo molti problemi, non è che emule poi alla fine sia così esoso (usavo la MorphXT)

ranma1/2
23-10-2008, 21:12
ciao a tutti, sono in procinto di acquistare l'eee-box da affiancoare ad un monitor/tv samsung t260hd volevo sapere se supportava la risoluzione di questo monitor in xp e se dava problemi o si riusciva ad utilizzare la risoluzione del samsung è 1920x1200,
non mi interessa giocare o vedere film a quella risoluzione dato che al massimo guardo qualche divx e per l'alta definizione utilizzo un lettore dvd a parte.
grazie
Valerio

TheLostBoy
23-10-2008, 21:41
Che vuoi che ti dica, continuano a dirmi così...:rolleyes:


Sono anni che mi rifornisco lì di pezzi e altro che poi monto, non ho mai avuto problemi e ho sempre rispettato il fatto che il negozietto è gestito da smanettoni che ci stanno dentro e fanno / leggono le stesse cose ke facciamo noi su internet ecc...

Quindi boh a prima vista mi ero fidato, ma poi visot le bollette mi era venuto un dubbio di chiedere qui su HW....:mad:

divad
23-10-2008, 22:15
Ti posso confermare che il Box, usato con una linea ADSL normale (la solita 7M WS), va più che bene.

Ti posso dire a titolo informativo che un pc così composto:

AMD AthlonXP 2500+ Barton
MB MSI con NForce2Ultra
VGA ASUS GeForce3 (o GeForce4 Ti4200 64MB)
2x256MB DDR400
HDD Seagate 20GB 5400rpm
HDD Maxtor 40GB 7200rpm
Lettore DVD
Masterizzatore CD

Consuma circa 150W, + mettici un monitor che ogni tanto accenderai (altri 80W).

Anche downcloccando CPU e RAM il PC in questione non scende sotto i 95-100W... il Box invece è stabile sui 19-20W, ciò significa 1/5 dei consumi nel peggiore dei casi...

Ad ogni modo è da un annetto che io e mio fratello ci paghiamo la corrente per il muletto e ti posso assicurare che un anno fa pagavamo circa il 10-15% in meno... ora con il Box la situazione è molto più sostenibile :D (per quanto ritenga la bolletta dell'Enel un ladrocinio bello e buono :mad:).

L'unica cosa è vedere come si comporterà in estate con temperature ambientali tra i 35 ed i 40 °C... vedremo... :O

cyberlou
24-10-2008, 07:20
La configurazione con l'Athlon XP era proprio quella che usavo prima io per scaricare e mi sono arrivate delle mazzate di bollette (certe volte lasciavo acceso per giorni il pc, sbagliando alla grande).

Con il mio E3Box spero di poter risparmiare qualcosa, soprattutto perchè mi fa comodo avere il pc di casa sempre acceso ed avere la possibilità di collegarmi quando sono in giro per recuperare qualcosa che ho lasciato sugli HD a casa.

TheLostBoy
24-10-2008, 07:29
Ti posso confermare che il Box, usato con una linea ADSL normale (la solita 7M WS), va più che bene.

Ti posso dire a titolo informativo che un pc così composto:


AMD AthlonXP 2500+ Barton
MB MSI con NForce2Ultra
VGA ASUS GeForce3 (o GeForce4 Ti4200 64MB)
2x256MB DDR400
HDD Seagate 20GB 5400rpm
HDD Maxtor 40GB 7200rpm
Lettore DVD
Masterizzatore CD

Consuma circa 150W, + mettici un monitor che ogni tanto accenderai (altri 80W).

Anche downcloccando CPU e RAM il PC in questione non scende sotto i 95-100W... il Box invece è stabile sui 19-20W, ciò significa 1/5 dei consumi nel peggiore dei casi...

Ad ogni modo è da un annetto che io e mio fratello ci paghiamo la corrente per il muletto e ti posso assicurare che un anno fa pagavamo circa il 10-15% in meno... ora con il Box la situazione è molto più sostenibile :D (per quanto ritenga la bolletta dell'Enel un ladrocinio bello e buono :mad:).

L'unica cosa è vedere come si comporterà in estate con temperature ambientali tra i 35 ed i 40 °C... vedremo... :O


Il mio server casa è :Alimentatore 500W, Athlon 64 3000+,2 gb ram ddr2, hd 60gb 7200rpm non ricordo la marca, scheda madre Asus A8R-MVP,no lettori no master e no monitor, no tastiera e mouse, Ati Radeon X1800XT 512 Mb....

Ovviamente questo perchè lol non sono riuscito a vendere questi pezzi per ora...

Monta Windows Vista Ultimate X64, e come dicevo, lo uso con eMule Razorback 3, Azureus 4, mIrc, alcune volte anche tutti contemporaneamente,ed inoltre ha una chiave wifi, Netgear Wg111Is (mi sembra) che lo collega al router della casa..

Poi, la connessione la condivide tramite lan al mio pc fisso in stanza...

Ora, voi mi assicurate che l'EEEBox svolge queste funzioni senza problemi?

Cioè i 3 programmi sopracitati contemporaneamente e con moltissime fonti, e la condivisione della connessione.

Ah, per ora ho un'alice 7 mega, non so se upgraderanno a 20..

Ma in che senso usato con un'adsl normale?Se mettessi in futuro Fastweb?

Grazie per le risposte...

EDIT : mi sono dimenticato ovviamente di dire che lo gestisco dal fisso tramite TeamViewer :-D

fantonimanuel
24-10-2008, 09:43
Sentendovi parlare di torrent e mulo che girano all'unisono 24h su 24h non penserei tanto al fatto che il 3eboxino li regga, quanto alla resistenza dell'hd di serie messo sotto stress dai sopra citati programmi...Sarò estemporaneo, ma il mulo è un massacra hd di prima categoria...E non capisco come ci sia ancora così tanta gente che lo utilizzi...Boh...

Poi se avete tutto su hd esterni, è un altro discorso...Morto un hd se ne fa un'altro... ;)

TheLostBoy
24-10-2008, 09:56
emh....stesso hard disk da 5200rpm da 3 anni installato sul server, mai saltato fin'ora....

24h su 24h mulo torrent mirc che scaricano....


:stordita:

EDIT : perchè non si puàò cambiare se salta l'hd dell'eebox?

fantonimanuel
24-10-2008, 11:08
emh....stesso hard disk da 5200rpm da 3 anni installato sul server, mai saltato fin'ora....

24h su 24h mulo torrent mirc che scaricano....


:stordita:

EDIT : perchè non si puàò cambiare se salta l'hd dell'eebox?

tu hai un hd 2.5" sul server? Cmq si, puoi cambiarlo, certo...Ma penso che il risparmio stia nel prendere una postazione economica, che conusma nulla è che è completa gia all'acquisto...Ovvio che puoi cambiare hd, ram e quant'altro...

Questo, ovviamente, è un mio pensiero...

tureccio
24-10-2008, 13:51
Nella speranza di rientrare in topic ( si sta un po divagando ) ... ho un adattatore DVI-HDMI fornito con una Geffo 9600GT ASUS... attaccandolo all'uscita della EEEBOX potrei utilizzare un normale cavetto HDMI ... ?
corregetemi se sbaglio...

QUALCUNO ha testato l'eventuale overcloccabilità ???

Thanks!

TheLostBoy
24-10-2008, 14:50
tu hai un hd 2.5" sul server? Cmq si, puoi cambiarlo, certo...Ma penso che il risparmio stia nel prendere una postazione economica, che conusma nulla è che è completa gia all'acquisto...Ovvio che puoi cambiare hd, ram e quant'altro...

Questo, ovviamente, è un mio pensiero...


No da 3,5"...Cmq condivido in pieno, chiedevo :-D solo per sicurezza...

Avete invece riscontrato per caso dei rallentamenti in LAN, in trasferimento con altri pc?

Ho appena testato un aspire one uguale all'eeebox ma portatile, trasferisce max a 1 mega al secondo!!!!...

Strano, perchè col mio server trasferisco in lan file grossi a 15 mega mininimo al secondo...

divad
24-10-2008, 19:12
No da 3,5"...Cmq condivido in pieno, chiedevo :-D solo per sicurezza...

Avete invece riscontrato per caso dei rallentamenti in LAN, in trasferimento con altri pc?

Ho appena testato un aspire one uguale all'eeebox ma portatile, trasferisce max a 1 mega al secondo!!!!...

Strano, perchè col mio server trasferisco in lan file grossi a 15 mega mininimo al secondo...

Non vorrei sembrare eccessivamente ingenuo... ma non è che stai trasferendo i files via wifi? No, perché più o meno quella è la velocità di trasmissione mediamente ottenibile tra le mura domestiche con una connessione wifi da 54Mbps. Disattiva le connessioni wireless di entrambi i pc ed usa solo quella via cavo (per cui devi avere il solito cavo incrociato, a meno che tu non usi un router/switch).

Ciao :)

TheLostBoy
25-10-2008, 06:16
Emh sono distrutto..

L'ho finalmente comprato, preso com'era, connesso alla rete wifi, messo su emule e deframmentato.

Andato bene fino alle 1 di notte, quando non so cosa sia successo.

Morale della favola, mi alzo ora, e vedo ke non è connesso in wifi.

Oh, provate tutte, riavvio, express gate, 2 ripristini configurazione di sistema, scansione kaspersky.

Nada.La scheda wifi dell'eeebox non da problemi, è attiva e riconosciuta perfettamente.

Peccato che dia sempre nessuna rete wireless rilevata, e non si connetta +.

Se attacco una chiavetta wifi invece va nomrlamente.

Che posso fare?Non è possibile che già debba portarlo in asssitenza dopo nenache 12 ore dall'acquisto....

divad
26-10-2008, 07:47
Emh sono distrutto..

L'ho finalmente comprato, preso com'era, connesso alla rete wifi, messo su emule e deframmentato.

Andato bene fino alle 1 di notte, quando non so cosa sia successo.

Morale della favola, mi alzo ora, e vedo ke non è connesso in wifi.

Oh, provate tutte, riavvio, express gate, 2 ripristini configurazione di sistema, scansione kaspersky.

Nada.La scheda wifi dell'eeebox non da problemi, è attiva e riconosciuta perfettamente.

Peccato che dia sempre nessuna rete wireless rilevata, e non si connetta +.

Se attacco una chiavetta wifi invece va nomrlamente.

Che posso fare?Non è possibile che già debba portarlo in asssitenza dopo nenache 12 ore dall'acquisto....

Azz... bella sfiga... modulo wifi difettoso? :confused:

Non saprei dirti... il mio per ora è sempre andato ok tranne una volta che l'ho trovato disconnesso (e per la mia negativa ma limitata esperienza con i sistemi wifi devo dire che è gia una cosa molto positiva :D ).

Fai tutte le prove possibili, controlla password, drivers, ecc... poi se non ne vieni a capo mandalo subito in garanzia (o se sei in tempo fattelo sostituire).

divad
26-10-2008, 07:50
Nella speranza di rientrare in topic ( si sta un po divagando ) ... ho un adattatore DVI-HDMI fornito con una Geffo 9600GT ASUS... attaccandolo all'uscita della EEEBOX potrei utilizzare un normale cavetto HDMI ... ?
corregetemi se sbaglio...

QUALCUNO ha testato l'eventuale overcloccabilità ???

Thanks!

Quando saremmo andati OOT?

Uno dei pregi dell'EeeBox è proprio il consumo energetico estremamente ridotto, perché non parlarne facendo paragoni con quello che abbiamo sottomano? :confused:

tureccio
26-10-2008, 09:04
ok... come nn detto... qualcuno sa rispondermi per il discorso Overclock?:confused:

cyberlou
26-10-2008, 12:54
ma sicuro sia il caso di andare in overclock? :confused:
IMHO in prestazioni si guadagnerebbe poco e si andrebbe a rompere l'equilibrio di un sistema nato per andare piano e consumare poco (un mulo insomma :D )

tureccio
26-10-2008, 13:08
ma sicuro sia il caso di andare in overclock? :confused:
IMHO in prestazioni si guadagnerebbe poco e si andrebbe a rompere l'equilibrio di un sistema nato per andare piano e consumare poco (un mulo insomma :D )

il mio era un discorso per potere ( utopia ) mettere in play i filmati Full HD...:rolleyes:

Robby Naish
27-10-2008, 10:53
Permette boot da Usb?

grazie

Alex

rosiko
27-10-2008, 11:16
si permette boot da usb :)

TheLostBoy
27-10-2008, 18:33
Ve lo dico io che cazz era il problema wifi : l'asus è una ditta demente, visto che commercializza da ora il suddetto pc, ma senza avere aggiornato driver o bios preventivamente....

Sono andato sul sito asus, e ho scoperto che LOL ci sono bios e driver aggiornati perfino al 22/10, e che i primi driver e bios che monta quello che ho preso io risalgono ben al giugno 2008...Ma daaaai..........

Fortuna che me ne sono accorto....

Installato nuovo bios, tutto a posto.

Poi ovviamente aggiornato i driver.

Thedarkenemy
27-10-2008, 19:12
Sarei molto interessato al giocattolino ma una domanda:

Qualcuno che abbia provato la 3Ebox collegata in component su un LCD c'è?
risoluzione e quant'altro funzionano?

Il mio LCD purtroppo ha un solo HDMI ed è già in uso x il DVD, rimangono quindi solo 2 opzioni: o VGA o Component appunto.

ps. potete illustrarmi x bene la dotazione all'interno? e sopratutto dirmi se la staffa VESA è compresa nella dotazione, dovrei modificarla x il mio 37 VESA 200 ma fortunatamente x quello ho un amico che fa il fabbro......

jubee
28-10-2008, 07:56
Sarei molto interessato al giocattolino ma una domanda:

Qualcuno che abbia provato la 3Ebox collegata in component su un LCD c'è?
risoluzione e quant'altro funzionano?

Il mio LCD purtroppo ha un solo HDMI ed è già in uso x il DVD, rimangono quindi solo 2 opzioni: o VGA o Component appunto.

ps. potete illustrarmi x bene la dotazione all'interno? e sopratutto dirmi se la staffa VESA è compresa nella dotazione, dovrei modificarla x il mio 37 VESA 200 ma fortunatamente x quello ho un amico che fa il fabbro......

Sul componet non saprei, io lo attaccherei in VGA.
La staffa VESA è compresa ma è 100x100 :)

kkrevenge
28-10-2008, 10:51
ciao ragazzi. ma l'asus update funziona?
a me la prima volta(cioè un mese fa, no)
qualcuno ha provato?
i driver che trovo sul sito basta eseguirli e sostituisce i vecchi?
mi consigliate di aggiornare il bios?
vedo che ci sono anche i driver del chipset, del wireless (che a me va bene ma quello nuovo che fa?)ecc.

attendo risposte :D

Robby Naish
28-10-2008, 15:09
Ciao,

vorrei prenderlo per l'ufficio, dove attualmente abbiamo dei Compaq Evo 500 di qlc anno con celeron 2000 e 512 di Ram.... questo eee è meglio o peggio?

Grazie

Alex

divad
28-10-2008, 19:29
ciao ragazzi. ma l'asus update funziona?
a me la prima volta(cioè un mese fa, no)
qualcuno ha provato?
i driver che trovo sul sito basta eseguirli e sostituisce i vecchi?
mi consigliate di aggiornare il bios?
vedo che ci sono anche i driver del chipset, del wireless (che a me va bene ma quello nuovo che fa?)ecc.

attendo risposte :D

Ciao, riguardo ad AsusUpdate anche a me un mesetto fa non funzionava, ma ora invece è ok ;)

Per quanto riguarda l'aggiornamento dei drivers l'esperienza mi dice di farlo solo quando è necessario... in questo caso è leggermente diverso visto che lo fa in automatico l'AsusUpdate (quando funziona :D), ma non mi preoccupo troppo, per cui ripeto: aggiorna solo se ne hai bisogno.

the_crazy_biker
28-10-2008, 20:02
ciao ragazzi vi scrivo con il mio nuovo eee box bianco
molto soddisfatto silenzioso come speravo:D

anche nel mio è visibile solo una partizione da 40 giga quella con xp

ho aggiornato subito il bios dal 501 al 801

ho trovato una solo anomalia

http://img50.imageshack.us/img50/7820/immagineih8.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=immagineih8.jpg)http://img50.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

coma mail il 12V è così basso??:mbe: :confused:

ciao ragazzi ma anche a voi il +12 è basso?

kkrevenge
29-10-2008, 08:24
ho cmq aggiornato il bios. ora ha il 902.
e poi ho aggiornato sia asus update che asus easy update.
ovviamente scaricando il tutto dal sito asus.

Robby Naish
29-10-2008, 09:01
Ciao,

vorrei prenderlo per l'ufficio, dove attualmente abbiamo dei Compaq Evo 500 di qlc anno con celeron 2000 e 512 di Ram.... questo eee è meglio o peggio?

Grazie

Alex

Dai ragazzi, nessuno sa dirmi se come prestazioni è inferiore ad un celeron 2.0 di qlc anno fa con 512mb di memoria?

grazie

Alex

kkrevenge
29-10-2008, 09:59
secondo me è superiore.
se devi far girare applicativi per ufficio tipo word, excel, programmi di contabilità ed internet va alla grande. certo forse 2gb di ram sarebbero l'ideale. ora lo trovi con hd da 160 gb su vari siti ecommerce allo stesso prezzo(intorno ai 250€)mentre sul sito asus nessuna traccia del nuovo hd.
sul mio vecchio pIII 800 overcloccato con 768 MB ram alcuni programmi tipo dreagon naturally speaking 9 non giravano mentre con eeebox si.
è silenziosissimo, consuma poco, è bello. unica pecca : i programmi si aprono uno alla volta, cioè se cerchi di aprire più programmi contemporanenamente sembra imballarsi.

Robby Naish
29-10-2008, 10:05
bene, ti ringrazio....

senti, sai se è possibile, per esempio, mettere una DDR da 1Gb e lasciare una da 512? Oppure vuole i due banchi uguali?

Grazie

Alex

kkrevenge
29-10-2008, 10:27
che io sappia due banchi uguali. trovi numerosi video che spiegano il montaggio. cmq secondo me conviene acquistarlo e provarlo. ci sei sempre a montare la ram

the_crazy_biker
29-10-2008, 16:33
ragazzi x cortesia mi date i valori dei vostri +12?

credo di avere un problema.......schermata blu driver irql not less or equal e credo sia dovuto ai +12 troppo basso ora è a 7.76.....

kkrevenge
29-10-2008, 16:41
come fai a vederlo?

the_crazy_biker
29-10-2008, 16:46
installa speedfan o everest

kkrevenge
29-10-2008, 16:48
appena arrivo a casa lo installerò... ma qual è il problema?

the_crazy_biker
29-10-2008, 16:53
il problema è che mi compare un schermata blu di xp con scritto driver irql not less or equal la prima cosa di anomalo che ho notato è il valore del +12 (che dovrebbere essere all'incirca 12 o poco meno) a 7.76 e quello potrebbe essere cauda di instabilità del sistema

kkrevenge
29-10-2008, 16:59
Gli errori di IRQ Level sono delle brutte bestie da debuggare. Quel tipo di errore in Windows si verifica solitamente quando del codice eseguito in "kernel mode" effettua operazioni sulla memoria usando puntatori in "user mode" causando un page fault. Tralasciando la spiegazione di cosa significa tutto questo posso ipotizzare che l'errore venga generato all'interno di un driver, che potrebbe essere di una scheda (specialmente quella grafica) ma anche di qualche software che lavora a basso livello es. per monitorizzare alcune operazioni di sistema (antivirus, spyware, firewall ecc...).

Sembra ad esempio che alcune versoni di Norton Antivirus siano la causa di questi errori. Magari è il tuo caso ma non è detto.

Dovresti isolare il problema. Cerca di capire da quando si presenta e cosa hai installato/rimosso subito prima

fonte : h**p://www.postare.it/showthread.php?threadid=144698

kkrevenge
29-10-2008, 17:00
hai provato x caso ad aggiornare winzoz, il bios, alcuni driver?

the_crazy_biker
29-10-2008, 17:04
xp aggiornato
bios messo il 901
driver aggiornati

come antivirus e firewall uso kaspersky internetr security

kkrevenge
30-10-2008, 09:22
hai aggiornato pure il chipset?
i driver quando li installi, disinstalla prima i precedenti automaticamente?

the_crazy_biker
30-10-2008, 13:16
hai aggiornato pure il chipset?
i driver quando li installi, disinstalla prima i precedenti automaticamente?

si certo primi li disinstallo riavvio e metto quelli nuovi e riavvio ancora

ha guardato a quanto è il tuo +12?

kkrevenge
30-10-2008, 13:26
non ho avuto il tempo. stasera guarderò

the_crazy_biker
30-10-2008, 13:36
non vorrei che si un problema di ram
ho aggiornato e messo 2 giga di ddr2 kingstone

sul sito kingstone sono certificate x e3box il problema è sorto solo quasta sett prima nulla
le ram le ho cambiate a fine settembre......esattamente il 30 settmbre......

rosiko
30-10-2008, 14:39
qualcuno riesce ad impostare come risoluzione dell'eeebox 1333x768? io per vedere il desktop discretamente sul mio tv lcd hdready devo ettere come risoluzione 1024x788 ma la risoluzione dovrebbe essere leggermente + alta... qualcuno ha avuto il mio stesso problema o sa come risolverlo? grazie 1000

the_crazy_biker
30-10-2008, 16:54
non vorrei che si un problema di ram
ho aggiornato e messo 2 giga di ddr2 kingstone

sul sito kingstone sono certificate x e3box il problema è sorto solo quasta sett prima nulla
le ram le ho cambiate a fine settembre......esattamente il 30 settmbre......

forse ho trovato il problema

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20081014103001171&board_id=20&model=B202&page=1&SLanguage=en-us

è da ieri sera che le ho settate così x caso a 400 nel bios e fin ora tutto.......

sarebbe utile metterlo in prima pagina

kkrevenge
30-10-2008, 16:57
scusa... e quindi?

the_crazy_biker
30-10-2008, 17:10
se setti le ram nel bios in auto o 533 si incasina tutto e viene random il classico blu screen di xp
se invece le setti a 400 tutto ok......

speriamo risolvano con un bios nuovo........

x ora tutto ok sono quasi a 24 ore senza blu screnn:sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

Orangina
02-11-2008, 00:49
qualcuno riesce ad impostare come risoluzione dell'eeebox 1333x768? io per vedere il desktop discretamente sul mio tv lcd hdready devo ettere come risoluzione 1024x788 ma la risoluzione dovrebbe essere leggermente + alta... qualcuno ha avuto il mio stesso problema o sa come risolverlo? grazie 1000

Che tipologia di cavo usi? DVI o VGA? Io non ho ancora eeebox ma sarei molto interessato a comprarla giusto per attaccarla ad un Televisore LCH HD ready.

rosiko
02-11-2008, 09:51
uso un cavo dvi/hdmi, ora sono passato alla risoluzione 1280x960 per avere una migliore definizione, ma non è comunque la risoluzione del pannello... davvero non capisco... p.s. l'eeebox è aggiornato

fantonimanuel
02-11-2008, 10:40
uso un cavo dvi/hdmi, ora sono passato alla risoluzione 1280x960 per avere una migliore definizione, ma non è comunque la risoluzione del pannello... davvero non capisco... p.s. l'eeebox è aggiornato

Non hai un ingresso vga sul tuo LCD?

rosiko
02-11-2008, 11:59
Non hai un ingresso vga sul tuo LCD?

si lo ho ma se uso il cavo vga non posso modificare molti settaggi dal tv e l'immagine risulta con colori troppo accesi (molti lcd hanno settaggi limitati sull'uscita vga) quindi preferisco usare il cavo dvi/hdmi che cmq restituisce un'immagine migliore

fantonimanuel
02-11-2008, 13:46
Non è colpa dell'asus...


Riprendo da un'ottima risposta dal forum di AVMagazine:

Il tuo lcd è un "768p" (1366x768), che è una risoluzione VESA (l'equivalente per PC di un 720p - 1280x720 , se mi passi il paragone), mentre dalla HDMI (che è uno standard CE - consumer electronic , per il mondo dell'elettronica di consumo) escono solo risoluzioni ATSC (quindi al limite la "720p").
Ecco anche perchè non mapperai mai 1:1



Dopo questo, ti consiglio di impostare la res dall'asus a 1280x720 o altrimenti di "digerire" la connex vga...

rosiko
02-11-2008, 16:53
Non è colpa dell'asus...


Riprendo da un'ottima risposta dal forum di AVMagazine:



Dopo questo, ti consiglio di impostare la res dall'asus a 1280x720 o altrimenti di "digerire" la connex vga...

il problema è che se metto 1280x720 non vedo tutto lo schermo... esce fuori ai lati, è come se fosse + grande del pannello altrimenti avrei settato subito questa risoluzione senza crearmi alcun problema... è proprio questa la cosa che non capisco oltre al fatto che non mi dà proprio la possibilità di settare a 1333x768 e volevo capire se qualcuno aveva l'eeebox a questa risoluzione... penso infatti che sia un problema del mio televisore visto che mi pare di aver letto di gente che lo usa con il 1333x768 senza problemi in hdmi

Orangina
02-11-2008, 17:31
Come si comporta l'eeebox con i video in MKV utilizzando VLC o player simili su Windows XP?

fantonimanuel
02-11-2008, 17:37
Come si comporta l'eeebox con i video in MKV utilizzando VLC o player simili su Windows XP?

Fino a 720p li dovrebbe reggere senza alcun problema...

Jeroel
02-11-2008, 21:24
Come si comporta il chip audio Realtek? L'ascolto di musica in cuffia è soddisfacente o fa rimpiangere una comune Audigy 2ZS?

cyberlou
03-11-2008, 11:54
mi pare di aver letto di gente che lo usa con il 1333x768 senza problemi in hdmi


io ho impostato il mio a 1360x768 (perdendo 3 pixel per ogni lato) con la connessione hdmi senza problemi.

La risoluzione nativa della tua TV è 1333x768?
Hai provato ad usare powerstrip?

cyberlou
03-11-2008, 11:56
Fino a 720p li dovrebbe reggere senza alcun problema...

li regge li regge... :D

Jeroel
03-11-2008, 20:26
Come si comporta il chip audio Realtek? L'ascolto di musica in cuffia è soddisfacente o fa rimpiangere una comune Audigy 2ZS?
Rinnovo la domanda e aggiungo: ma la tastiera è realmente compresa in bundle? Nelle descrizioni dei vari shop online non la trovo pressoché mai, eppure non credo che esistano versioni con e senza...

kkrevenge
04-11-2008, 10:15
si la tastiera è inserita

Jeroel
04-11-2008, 15:11
si la tastiera è inserita
perfetto, tastiera e mouse compresi nel prezzo ;)

http://static.blogo.it/gadgetblog/eee-box-unboxing/DSC05276.JPG

La versione da 160gb mi solletica parecchio...

fantonimanuel
04-11-2008, 15:28
La versione da 160gb mi solletica parecchio...

Peccato che si trovi ancora a prezzo pieno e che le offerte web sono state spazzate in un nano secondo...

Anch'io sono in attesa di trovarlo per prenderlo...

Jeroel
04-11-2008, 15:36
Peccato che si trovi ancora a prezzo pieno e che le offerte web sono state spazzate in un nano secondo...

Anch'io sono in attesa di trovarlo per prenderlo...

Ma della versione Linux si sa nulla?
Dovendolo usare soprattutto con Firefox, Openoffice, più un software di audio library alla Mediamonkey (e magari pure per la visione di qualche film) lasciando le applicazioni pesanti al Pc principale, una distro di Linux mi basterebbe e avanzerebbe... suppongo che, tolto il prezzo della licenza Xp, a 249 euro si possa tranquillamente avere il 160gb e magari anche i 2gb di ram...

fantonimanuel
04-11-2008, 15:38
Ma della versione Linux si sa nulla?
Dovendolo usare soprattutto con Firefox, Openoffice, più un software di audio library alla Mediamonkey (e magari pure per la visione di qualche film) lasciando le applicazioni pesanti al Pc principale, una distro di Linux mi basterebbe e avanzerebbe... suppongo che, tolto il prezzo della licenza Xp, a 249 euro si possa tranquillamente avere il 160gb e magari anche i 2gb di ram...

Io è da inizio mese che aspetto questa soluzione...Ma non se ne vede neanche l'ombra in giro (sebbene asus avesse annunciato la commercializzazione a fine ottobre...oltretutto i listini sono fermi ancora al mese scorso...)

Aspettiamo...

Jeroel
04-11-2008, 15:50
Io è da inizio mese che aspetto questa soluzione...Ma non se ne vede neanche l'ombra in giro (sebbene asus avesse annunciato la commercializzazione a fine ottobre...oltretutto i listini sono fermi ancora al mese scorso...)

Aspettiamo...
Ma a quali prezzi offera alludevi prima? A 249 euro la versione 160gb+ 1gb ram e Xp è prezzo pieno di listino?

fantonimanuel
04-11-2008, 16:01
Ma a quali prezzi offera alludevi prima? A 249 euro la versione 160gb+ 1gb ram e Xp è prezzo pieno di listino?

I listini ufficiali parlano di

Ver. Xp 1gbram 80gbHDisk 249€
Ver. Xp 1gbram 160gbHdisk 269€

che però su alcuni eshops venivano venduti a 219 e 235 rispettivamente (prezzo minore trovato ed ovviamente sono stati polverizzati)

In teoria le versioni linux dovrebbero avere i seguenti prezzi

Ver. Linux 1gbram 80gbHDisk 199€
Ver. Linux 2gbram 160gbHDisk 249€

Di fatto la versione XP da 160gb si trova facilmente sui 250€, ma, sapendo dell'uscita della versione linux, girano, visto che si potrebbe trovare fra poco con 1 gb in +...

Ecco quanto...Se però qualcuno sa dove trovare offerte dell' 3ebox...:D

Jeroel
04-11-2008, 16:19
I listini ufficiali parlano di

Ver. Xp 1gbram 80gbHDisk 249€
Ver. Xp 1gbram 160gbHdisk 269€

che però su alcuni eshops venivano venduti a 219 e 235 rispettivamente (prezzo minore trovato ed ovviamente sono stati polverizzati)

In teoria le versioni linux dovrebbero avere i seguenti prezzi

Ver. Linux 1gbram 80gbHDisk 199€
Ver. Linux 2gbram 160gbHDisk 249€

Di fatto la versione XP da 160gb si trova facilmente sui 250€, ma, sapendo dell'uscita della versione linux, girano, visto che si potrebbe trovare fra poco con 1 gb in +...

Ecco quanto...Se però qualcuno sa dove trovare offerte dell' 3ebox...:D
mmm, grazie ;)

Si, chi si interessa a dispositivi del genere è attento alle offerte, poi ogni tanto ci scappa anche qualche tonno (edit: vedi img allegata) :rolleyes:

Se trovo la versione con Xp a buon prezzo mi ci fiondo, sennò aspetterò ancora un pò la versione Linux, sperando che faccia capolino a breve ...

fantonimanuel
04-11-2008, 16:25
Evita di postare links ad ebay...

E cmq si, ogni mondo è paese...:D

peppecbr
04-11-2008, 22:07
m'iscrivo , interessato :D ho 2 domande per voi...

il connettore sata è sata 1? oppure anche sata 2? supporta l'ncq il chipset?

il piccoletto regge tv/lcd full hd con risoluzione 1920x1080? la qualità è accettabile?

l'uso che devo farne è mulo :D navigazione web :fagiano:

Orangina
04-11-2008, 22:29
Ci sono rumors relativi alla versione con l'Atom Dual Core???

peppecbr
04-11-2008, 22:31
Ci sono rumors relativi alla versione con l'Atom Dual Core???

:asd: quando gli finiscono i single core :doh:

peppecbr
05-11-2008, 11:15
perfetto, tastiera e mouse compresi nel prezzo ;)

http://static.blogo.it/gadgetblog/eee-box-unboxing/DSC05276.JPG

La versione da 160gb mi solletica parecchio...

ma in una review su youtube fanno vedere che lo aprono e tirano fuori tutti gli accessori ma mouse e tastiera non ci sono , fatemi capire bene che sigla deve avere l'eee per avere anche tastiera e mouse? :mc: su trovaprezzi è in arrivo a 230€ :asd: ci sto facendo più di un pensierino avere un mulo da 20w nascosto dietro lcd non è cosa di tutti i giorni :asd:

Jeroel
05-11-2008, 14:32
m'iscrivo , interessato :D ho 2 domande per voi...

il connettore sata è sata 1? oppure anche sata 2? supporta l'ncq il chipset?

il piccoletto regge tv/lcd full hd con risoluzione 1920x1080? la qualità è accettabile?

l'uso che devo farne è mulo :D navigazione web :fagiano:
Ho letto altrove che per il full hd è pressoché impossibile (anche con oc della cpu) mentre per i 720p non ci sarebbero problemi.
L'hard disk e l'interfaccia non saprei, credo SATA1 ma dovrebbero dircelo i possessori...
Ci sono rumors relativi alla versione con l'Atom Dual Core???
Per me si va parecchio in là nel tempo... qui in Italia ho idea che faranno sospirare anche l'attuale versione con però Linux e 2Gb di ram...
ma in una review su youtube fanno vedere che lo aprono e tirano fuori tutti gli accessori ma mouse e tastiera non ci sono , fatemi capire bene che sigla deve avere l'eee per avere anche tastiera e mouse?
Se scarichi dal sito Asus principale il manuale e vai alla pagina bundle non ci sono nessuno dei due... evidentemente dipende dalla nazione in cui viene distribuito, e la versione italiana ce li ha... codice EBXB202-•-X0057 (al posto del • c'è B oppure W che stanno per Black e White)

Jeroel
05-11-2008, 14:40
codice EBXB202-•-X0057 (al posto del • c'è B oppure W che stanno per Black e White)
Codice riferito alla versione con Xp, 160gb e 1gb ram...

Robby Naish
05-11-2008, 14:40
Non so se ho interpretato male, ma credo peppecbr intendesse la risoluzione della svideo, no il formato 1080P...

Anche io vorrei sapere se arriva alla risoluzione Fullhd 1980x1200 (16:10) o x1080

ciao

Alex

fantonimanuel
05-11-2008, 14:45
Si, la regge

Robby Naish
05-11-2008, 15:03
Ragazzi,

leggevo, su un altro sito italiano dedicato agli EEE, che a 720P va a scatti ed è inguardabile...... qualcuno qui lo ha provato con qualche MKV per esempio?

Grazie

Alex

fantonimanuel
05-11-2008, 15:12
Ragazzi,

leggevo, su un altro sito italiano dedicato agli EEE, che a 720P va a scatti ed è inguardabile...... qualcuno qui lo ha provato con qualche MKV per esempio?

Grazie

Alex


Io parlo per esperienze su macchine di amici (io sono ancora in cerca dell'offerta): in generale, tutti gli mkv o divx a 720 l'asus li regge... dico in generale, perchè dipende anche da come è stato fatto il file. Punto...
Poi, non si deve fare di un singolo caso, la norma...Al più ti basta riencodare il file che, eventualmente, ti gira a scatti...no?:D

Jeroel
05-11-2008, 15:13
Non so se ho interpretato male, ma credo peppecbr intendesse la risoluzione della svideo, no il formato 1080P...

vero ;)

intanto qui (http://hothardware.com/articles/Asus%2DEee%2DBox%2DB202%2DDesktop%2DSystem/) c'è una buona recensione di HotHardware (in inglese) e un relativo video (http://hothardware.com/Articles/Asus-Eee-Box-B202-Desktop-System--Video-Spotlight/) in cui viene mostrato anche l'andamento di un video HD a 720 (buono) e 1080p (scarso)

Robby Naish
05-11-2008, 15:35
Io parlo per esperienze su macchine di amici (io sono ancora in cerca dell'offerta): in generale, tutti gli mkv o divx a 720 l'asus li regge... dico in generale, perchè dipende anche da come è stato fatto il file. Punto...
Poi, non si deve fare di un singolo caso, la norma...Al più ti basta riencodare il file che, eventualmente, ti gira a scatti...no?:D

Si certo, ma era una domanda per capire i limiti.... io lo prenderei per l'ufficio, per il basso consumo e lo spazio irrisorio che prende.... il resto per me è un surplus...

AOSAPIM
05-11-2008, 22:58
Ciao a tutti sono in possesso di un asus eeepc da 8gb son sistema operativo linux. Avrei necessita di sostituire il sistema oparativo linux con windows e quando termino l'installazione mi appare una schermata nera con scritto:

Impossibile avviare windows a causa di un problema di configurazione hardware del disco del computer. Impossibile leggere il disco di avvio selezionato. Controllare il percorso di avvio e l'hardware del disco

AOSAPIM
05-11-2008, 23:05
Ciao a tutti sono in possesso di un asus eeepc da 8gb son sistema operativo linux. Avrei necessita di sostituire il sistema oparativo linux con windows e quando termino l'installazione mi appare una schermata nera con scritto:

Impossibile avviare windows a causa di un problema di configurazione hardware del disco del computer. Impossibile leggere il disco di avvio selezionato. Controllare il percorso di avvio e l'hardware del disco.

come posso procedere?

peppecbr
06-11-2008, 07:19
una curiosità , io mi trovo bene :D con un celeron 420 da 1.6 ghz sul mulo attuale ci faccio tutto quello che serve ;)

la cpu atom che adotta l'eeebox di quanto si discosta in prestazioni rispetto al celeron 420? entrambi hanno frequenza di 1.6ghz quindi dovrebbero andare alla pari.. mi sbaglio?

se qualcuno trova una super offerta , dopo averlo ordinato passa parola qui sul topic? ho come l'impressione che sotto natale si riesca a trovare a 199€ che sarebbe un'affarone diamine :D

Gemstone86
06-11-2008, 09:50
una curiosità , io mi trovo bene :D con un celeron 420 da 1.6 ghz sul mulo attuale ci faccio tutto quello che serve ;)

la cpu atom che adotta l'eeebox di quanto si discosta in prestazioni rispetto al celeron 420? entrambi hanno frequenza di 1.6ghz quindi dovrebbero andare alla pari.. mi sbaglio?

se qualcuno trova una super offerta , dopo averlo ordinato passa parola qui sul topic? ho come l'impressione che sotto natale si riesca a trovare a 199€ che sarebbe un'affarone diamine :D

ti sbagli, in generale nessuna architettura è confrontabile a livello di mhz ma in questo caso le differenze sono più profonde, l'atom per esempio esegue solo istruzioni in order, mentre il celeron digerisce le out of order.......in definitiva il celeron 1600 è superiore, al max un atom n270 può essere paragonato a un pIII 900 mhz

peppecbr
06-11-2008, 10:29
ti sbagli, in generale nessuna architettura è confrontabile a livello di mhz ma in questo caso le differenze sono più profonde, l'atom per esempio esegue solo istruzioni in order, mentre il celeron digerisce le out of order.......in definitiva il celeron 1600 è superiore al max un atom n270 può essere paragonato a un pIII 900 mhz

infatti volevo scendere nel tecnico .asd: ma volevo una risposta basilare , lo so che la frequenza uguale non significa anche stesse prestazioni...

azz ad un p3 900? :( un po pochino... non so se potrebbe soddisfarmi... poi ha il single channel.. altro fattore da valutare..

anche se le esigenze sono poche , firefox , torrent , emule :asd: e nero per masterizzare da periferica usb , se mai per tenere aperte 10 tab in ff ci aggiungo un'altro gb di ram :asd:

Gemstone86
06-11-2008, 11:38
io invece volevo chiedere
dovendo formattare e non avendo a disposizione un'unità ottica esterna, è possibile farlo da una chiavetta usb?????

fantonimanuel
06-11-2008, 11:46
Uscito il listino di novembre Asus...Di versioni Linux neanche l'ombra....:cry:

kkrevenge
06-11-2008, 13:14
non credo si possa paragonare ad un pIII 900... io ho il pIII 900 e non gira dragon naturally speaking perchè mi dice : processore obsoleto invece sull'eeebox gira benissimo... quindi... non si possono paragonare

Jeroel
06-11-2008, 13:45
Ciao a tutti sono in possesso di un asus eeepc da 8gb son sistema operativo linux. Avrei necessita di sostituire il sistema oparativo linux con windows e quando termino l'installazione mi appare una schermata nera con scritto:

Impossibile avviare windows a causa di un problema di configurazione hardware del disco del computer. Impossibile leggere il disco di avvio selezionato. Controllare il percorso di avvio e l'hardware del disco.

come posso procedere?
Prima di provare a rispondere vorrei anch'io sapere:
dovendo formattare e non avendo a disposizione un'unità ottica esterna, è possibile farlo da una chiavetta usb?????
Ossia come ha proceduto l'utente AOSAPIM con la formattazione e l'installazione di XP?

la cpu atom che adotta l'eeebox di quanto si discosta in prestazioni rispetto al celeron 420? entrambi hanno frequenza di 1.6ghz quindi dovrebbero

In questa pagina (http://hothardware.com/Articles/Asus-Eee-Box-B202-Desktop-System/?page=3)c'è qualche test sintetico (Sandra) con altre cpu. Non è un fulmine ma si comporta bene.

Gemstone86
06-11-2008, 15:10
non credo si possa paragonare ad un pIII 900... io ho il pIII 900 e non gira dragon naturally speaking perchè mi dice : processore obsoleto invece sull'eeebox gira benissimo... quindi... non si possono paragonare

probabile che quel programma richieda sse2 ;) che il PIII non ha.....ma in generale prova a lanciare 2 programmi contemporaneamente tipo office e skype e poi ne parliamo

Gemstone86
06-11-2008, 15:13
Prima di provare a rispondere vorrei anch'io sapere:

Ossia come ha proceduto l'utente AOSAPIM con la formattazione e l'installazione di XP?


In questa pagina (http://hothardware.com/Articles/Asus-Eee-Box-B202-Desktop-System/?page=3)c'è qualche test sintetico (Sandra) con altre cpu. Non è un fulmine ma si comporta bene.

cioè....è possibile utilizzare una pendrive al posto del classico cd???

Robby Naish
06-11-2008, 16:02
cioè....è possibile utilizzare una pendrive al posto del classico cd???

Si, è possibile, ma devi renderla avviabile

peppecbr
06-11-2008, 16:32
ma io mi chiedo come mai questo pc non attiva , praticamente lo avete in 2 o 3 persone...

a me attira tantissimo... sarà anche un mulo costosetto ma ca@@o 20w di consumo... ed io sono almeno 6 mesi... che assemblo muletti da record :asd: penultimo un amd x2 4450 con una mini itx da 28w :D ma ho pagato 130€ la scheda madre , 50 ikl procio , 120 il pico psu... 40 il modulo di ram da 2gb , 100e il case... un cubo tipo , la somma è consistente insomma...

qua con 200€ si ha la pappa pronta.. bo.. secondo me è una genialata esagerata :asd:

mi chiedevo se va messo dietro il monitor l'accensione può avvenire da un tasto sulla tastiera? ha l'opzione nel bios?

il wake lan [mi sembra si chiami così non ricordo adesso :doh: mi sfugge] lo supporta? sarebbe la funzione che da ip lo si può accendere da un'altra postazione :D dovrebbe avere una voce nel bios , poi il router dovrebbe supportare la funzione :stordita: sapete nulla? grazie.

Jeroel
06-11-2008, 16:54
cioè....è possibile utilizzare una pendrive al posto del classico cd???
Si, è possibile, ma devi renderla avviabile
Si infatti, anche da una SD in teoria, io però ho sempre rimandato la prova e appunto chiedevo ragguagli sulla procedura all'utente che ha chiesto aiuto... inoltre perché sia fattibile deve essere previsto l'avvio da usb o lettore memory card da parte del bios (e su un micro-desktop senza unità ottica DEVE essere previsto :p )

kkrevenge
06-11-2008, 16:57
per 2 programmi in contemporanea è vero cio' che dici... ma cmq se uno lo usa per internet, mulo, office, non facendoci grafica o cose simili secondo me è ottimo...

Jeroel
06-11-2008, 16:59
qua con 200€ si ha la pappa pronta.. bo.. secondo me è una genialata esagerata :asd:

Appunto, solo per la compattezza e il consumo già lo sarebbe, ma anche la spesa non è esagerata se la si paragona ai micro-muletti, per non parlare dello sbattimento nel trovare e assemblare i pezzi...

Robby Naish
06-11-2008, 16:59
Si infatti, anche da una SD in teoria, io però ho sempre rimandato la prova e appunto chiedevo ragguagli sulla procedura all'utente che ha chiesto aiuto... inoltre perché sia fattibile deve essere previsto l'avvio da usb o lettore memory card da parte del bios (e su un micro-desktop senza unità ottica DEVE essere previsto :p )

Credo attualmente tutte le mobo permettono il boot da usb.

Formattare la penna con PeToUSB.exe....

Io mi sono dovuto impararae con l'EEE.... :)

Jeroel
06-11-2008, 17:12
Credo attualmente tutte le mobo permettono il boot da usb.

Ho ri-controllato per scrupolo e la mia vecchia Asus P5W DH Deluxe (che comunque è la mia mobo più recente) non ce l'ha, per questo avevo rimandato :p

Comunque aspettiamo conferme in merito sull'EEE Box da parte dei possessori ... l'utente Asoapim - ci faccio caso solo ora - ha sbagliato thread perché parlava dell'EEE pc :rolleyes:

In alternativa ci vorrebbe un'unità cd esterna, ma voglio credere come dici che ormai tutte le mobo recenti, specie di pc come questi - abbiano l'avvio quantomeno da usb....

Robby Naish
06-11-2008, 17:19
Io ho un compaq D500 con celeron 2.0, ha 4-5 anni, e ha il boot da usb. Poi a casa ho una Gigabyte 780G, e ha boot USB. Un portatile di 4 anni fa Asus ha il boot da Usb e anche logicamente l'EEE Pc.... quindi credo che siano piu quelle che lo hanno che quello no

Credo al 99.999% l' EEE Box lo permetta

Jeroel
06-11-2008, 17:52
Io ho un compaq D500 con celeron 2.0, ha 4-5 anni, e ha il boot da usb. Poi a casa ho una Gigabyte 780G, e ha boot USB. Un portatile di 4 anni fa Asus ha il boot da Usb e anche logicamente l'EEE Pc.... quindi credo che siano piu quelle che lo hanno che quello no

Credo al 99.999% l' EEE Box lo permetta

Ce l'ha anche la mia :doh:

Avevo controllato male ;)

Uragano
06-11-2008, 19:55
mi chiedevo se va messo dietro il monitor l'accensione può avvenire da un tasto sulla tastiera? ha l'opzione nel bios?

il wake lan [mi sembra si chiami così non ricordo adesso :doh: mi sfugge] lo supporta? sarebbe la funzione che da ip lo si può accendere da un'altra postazione :D dovrebbe avere una voce nel bios , poi il router dovrebbe supportare la funzione :stordita: sapete nulla? grazie.


Il wake on lan ce l'ha (ha un chip gigabit di ultima generazione).

Lo si può far partire da tastiera digitando blocnum mi sembra ma dovrei verificare da bios, ma sono sicuro di aver letto nel bios tale funzione.

peppecbr
06-11-2008, 22:31
Il wake on lan ce l'ha (ha un chip gigabit di ultima generazione).

Lo si può far partire da tastiera digitando blocnum mi sembra ma dovrei verificare da bios, ma sono sicuro di aver letto nel bios tale funzione.

ti ringrazio , insomma hanno pensato a tutto , per ma è perfetto , spero di trovarlo a 199€ per fine novembre :asd: sarebbe il prezzo ideale secondo me ovvio :)

AOSAPIM
07-11-2008, 07:10
Prima di provare a rispondere vorrei anch'io sapere:

Ossia come ha proceduto l'utente AOSAPIM con la formattazione e l'installazione di XP?


In questa pagina (http://hothardware.com/Articles/Asus-Eee-Box-B202-Desktop-System/?page=3)c'è qualche test sintetico (Sandra) con altre cpu. Non è un fulmine ma si comporta bene.

Per incominciare ho modificato il bios per farlo partirer dal cd-rom.
dopo aver collegato il cd-rom rstero e inserito il cd di windows ho eliminato tutte le partizione presenti ne eeepc, formattato e successivamnete iniziata l'installazione di windows. Al termine dell'installazione il pc si riavvia, ripristino il bios modificato inizialmente e alla partenza del pc mi appare la schermata nera con il messaggio:

impossibile avviare windows a causa dii un problema di configurazione hardware del disco del computer. impossibile leggere il disco di avvio selizionato. conttrollare il percorso di avvio e l'hardware del disco.

Robby Naish
07-11-2008, 07:27
Per incominciare ho modificato il bios per farlo partirer dal cd-rom.
dopo aver collegato il cd-rom rstero e inserito il cd di windows ho eliminato tutte le partizione presenti ne eeepc, formattato e successivamnete iniziata l'installazione di windows. Al termine dell'installazione il pc si riavvia, ripristino il bios modificato inizialmente e alla partenza del pc mi appare la schermata nera con il messaggio:

impossibile avviare windows a causa dii un problema di configurazione hardware del disco del computer. impossibile leggere il disco di avvio selizionato. conttrollare il percorso di avvio e l'hardware del disco.

Forse hai eliminato la terza partizione nascosta? Potrebbe essere il motivo?

thecatman
07-11-2008, 08:50
ciao!
iscritto nell'attesa di una versione atom 330!
comunque, qualcuno ha gia aperto l'eeebox? si puo cambiare facilmente l'hdd?
grazie

peppecbr
07-11-2008, 12:27
L'impressione (mia) è che stiano togliendo dal giro la versione con HD da 80GB (che di per sè a me andrebbe benissimo) rimpiazzandola con la 160 per bloccare il prezzo e non farlo scendere.
E giudicando anche dal silenzio ufficiale sulla versione Linux, secondo me ci vorranno almeno 3-4 mesi prima di trovarlo (nello shop, s'intende) a quella cifra.
Anche perchè a quella data faranno uscire la versione col dual core ed eccoti un'altra scusa per mantenere/alzare il prezzo...il mercato dei netbook insegna, da quando ci sono più modelli (peraltro tutti simili) il prezzo sta salendo!


Se ti scorri la discussione (intorno alla metà, mi pare) trovi tutte le info. Da quel che ho capito, in principio, si diceva che cambiando sia HDD che RAM la garanzia non veniva invalidata; poi mi è sembrato di capire che ci si sia attestati sul fatto che la garanzia permanga solo in caso di upgrade di RAM. Prendila con le pinze, cmq.

Il mio dubbio, sia sul 160GB di serie che su un HD diverso, è sulla rumorosità.
Lungo tutto il thread ho letto che chi aveva l'80GB era soddisfatto anche dal punto di vista della rumorosità e pareva che comunque l'HDD impiegato fosse un Seagate "dedicato". Chi ha il 160 che impressione ha del rumore? Io sono alla ricerca anche di un silenzio il più possibile assoluto.

Gracias amigos.

questo è vero ma penso che se uscirà il dual core se ne riparlerà dopo natale febbraio?

pernsonalmente io punto su questo si triva a 210€ che non sono eccessivi!!

per l'hd non c'è problema ho un 320 da 2,5 della seagate 5400.5 :asd: gli piazzo quello :sofico:

Robby Naish
07-11-2008, 12:34
Secondo me cpu piu potenti, snaturerebbero questo pc.

Aumenterebbe prezzo e consumo....

Questo eeebox è nato per avere consumo irrisorio, e un costo basso..

fantonimanuel
07-11-2008, 13:46
Appena ordinato: versione 160gb XP, bianco, 226€....hehehehehe :D

Robby Naish
07-11-2008, 14:09
Appena ordinato: versione 160gb XP, bianco, 226€....hehehehehe :D

Mp? :D

Grazzzzzzzzzzzzie

Alex

Gemstone86
07-11-2008, 14:15
ciao!
iscritto nell'attesa di una versione atom 330!
comunque, qualcuno ha gia aperto l'eeebox? si puo cambiare facilmente l'hdd?
grazie

io l'ho aperto e ho cambiato la ram da 1 a 2 gb e l'hdd da 80 a 160gb...

l'hdd è facilmente sostituibile, il cassettino che lo contiene è serrato con due piccole viti, una volta tolte viene fuori facilmente, l'unico "problema" e che sopra una di quelle c'è un sigillo di garanzia


PS: cmq l'hdd di serie sarà una vecchia versione seagate, il nuovo da 160GB è molto più veloce

fantonimanuel
07-11-2008, 14:23
Mp? :D

Grazzzzzzzzzzzzie

Alex

Hai Mp;)

Robby Naish
07-11-2008, 14:46
Hai Mp;)

Grazie

Cmq, ragioniamo sui consumi.

Questo Pc puo sostituire un normale pc per ufficio. Navigazione, email, un po dioffice e qlc altro.
Io ho attualmente un Compaq D530 con un celeron 2.0 e 512MB di memoria. Ho controllato e consuma durante semplice utilizzo, cira 450 watt in 8 ore (il monitor a parte).
Ho preso la mia ultima bolletta (331kw) di 102 euro. QUindi ho calcolato che alla fine un Kw mi costa quasi 0,32 euro. Ergo se uso il mio pc in ufficio per 320 gg l'anno, mi consuma 144KW. Mentre un EEE, ipotizzando una media di 15 Watt l'ora, avrei in un anno 38,4 kw. Insomma in un anno risparmierei meno di 34 euro.... credevo di piu.
Non ha senso considerare il paragone con Pc molto potenti, bisogna, imho, fare un confronto con un Pc che attualmente ci facciamo le stesse semplici cose...


Ciao

Alex

fantonimanuel
07-11-2008, 14:52
Fin dal principio il discorso centrale del 3eBox è stato quello dei cosumi nulli, dell'estetica e della rumorosità...I paragoni se si vuole farli con macchine superiori bisogna farli anche per queste tre componenti...Ovvio che se uno pensa di prendere un 3ebox per sostituire il triple-sli fisso....:D

divad
07-11-2008, 15:39
Grazie

Cmq, ragioniamo sui consumi.

Questo Pc puo sostituire un normale pc per ufficio. Navigazione, email, un po dioffice e qlc altro.
Io ho attualmente un Compaq D530 con un celeron 2.0 e 512MB di memoria. Ho controllato e consuma durante semplice utilizzo, cira 450 watt in 8 ore (il monitor a parte).
Ho preso la mia ultima bolletta (331kw) di 102 euro. QUindi ho calcolato che alla fine un Kw mi costa quasi 0,32 euro. Ergo se uso il mio pc in ufficio per 320 gg l'anno, mi consuma 144KW. Mentre un EEE, ipotizzando una media di 15 Watt l'ora, avrei in un anno 38,4 kw. Insomma in un anno risparmierei meno di 34 euro.... credevo di piu.
Non ha senso considerare il paragone con Pc molto potenti, bisogna, imho, fare un confronto con un Pc che attualmente ci facciamo le stesse semplici cose...


Ciao

Alex

Ciao Robby, se guardi in un mio post di qualche qualche pagina fa (sono buono: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24702141&postcount=283 :D ) vedrai che questo pc usato come muletto 24h permette un risparmio notevole rispetto ad un pc tradizionale (nell'ordine di 1/5 almeno, per quanto riguarda la mia esperienza personale)

Consideriamo che un PC che consuma una media di 120W l'ora gravera'sulla media giornaliera per 120*24=2880W=2.88KW

Vatti a vedere quanto costa mediamente uno scatto sulla bolletta e moltiplica per, diciamo, 60 giorni (bolletta bimestrale)...

Bella cifra, no?

Ora dividila per 6 (120W/6=20W il consumo dell'EeeBox): mi pare che ci sia una bella differenza, tutto cio'in soli due mesi :D

Praticamente con un anno di EeeBox ci pagheresti solo 2 mesi del vecchio pc da 120W.

Se proprio vogliamo portare all'eccesso questo ragionamento potremmo anche considerare il fatto che la corrente per il muletto e'un "extra", per cui invece del costo medio per scatto, metti il costo di uno scatto nelle fasce piu'costose, vedrai che la differenza aumenta ancora di piu' ;)

Spero di non essere noioso, ma questa cosa dei consumi mi aveva gia'interessato anni fa in tempi "non sospetti" (ora la ricerca dei vecchi post mi da qualche problema, prossimamente se riesco a ripescare quel vecchio thread lo linko).

Ciao a tutti :)

P.S. Non dimenticate IVA al 10% e tasse locali per ogni scatto :D

fantonimanuel
07-11-2008, 16:12
Appena ordinato: versione 160gb XP, bianco, 226€....hehehehehe :D

Edit: suppongo di aver avuto una gran botta di :ciapet:

Robby Naish
07-11-2008, 16:42
Ciao Robby, se guardi in un mio post di qualche qualche pagina fa (sono buono: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24702141&postcount=283 :D ) vedrai che questo pc usato come muletto 24h permette un risparmio notevole rispetto ad un pc tradizionale (nell'ordine di 1/5 almeno, per quanto riguarda la mia esperienza personale)

Consideriamo che un PC che consuma una media di 120W l'ora gravera'sulla media giornaliera per 120*24=2880W=2.88KW

Vatti a vedere quanto costa mediamente uno scatto sulla bolletta e moltiplica per, diciamo, 60 giorni (bolletta bimestrale)...

Bella cifra, no?

Ora dividila per 6 (120W/6=20W il consumo dell'EeeBox): mi pare che ci sia una bella differenza, tutto cio'in soli due mesi :D

Praticamente con un anno di EeeBox ci pagheresti solo 2 mesi del vecchio pc da 120W.

Se proprio vogliamo portare all'eccesso questo ragionamento potremmo anche considerare il fatto che la corrente per il muletto e'un "extra", per cui invece del costo medio per scatto, metti il costo di uno scatto nelle fasce piu'costose, vedrai che la differenza aumenta ancora di piu' ;)

Spero di non essere noioso, ma questa cosa dei consumi mi aveva gia'interessato anni fa in tempi "non sospetti" (ora la ricerca dei vecchi post mi da qualche problema, prossimamente se riesco a ripescare quel vecchio thread lo linko).

Ciao a tutti :)

P.S. Non dimenticate IVA al 10% e tasse locali per ogni scatto :D


Ciao,

se leggi bene io non ho fatto esempi teorici, ma con il mio desktop attuale, che mi consuma poco piu di 50 watt l'ora. E' un Pc assolutamente sufficente a fare il normale lavoro di ufficio, e credo sia anche piu potente del EEE. Quindi secondo me il tuo paragone con un pc da 120w non rispecchia molto la realtà perche un pc da 120w ti permetterà di fare molte piu cose di un EEE box, tra cui anche giocare. Poi se tu lo sostituisci ad uno da 120w è un altro discorso e ti do ragione. Ma l'EEE box va paragonato ad un pc con cui puoi fare le stesse cose...
Poi senza star a vedere troppo le fasce orarie, conviene fare una media di una bolletta tipica personale, in questo modo il delta dell'errore non potrà essere elevatissimo.

ciao ciao

Alex

Jeroel
07-11-2008, 20:53
Per incominciare ho modificato il bios per farlo partirer dal cd-rom.
dopo aver collegato il cd-rom rstero e inserito il cd di windows ho eliminato tutte le partizione presenti ne eeepc, formattato e successivamnete iniziata l'installazione di windows. Al termine dell'installazione il pc si riavvia, ripristino il bios modificato inizialmente e alla partenza del pc mi appare la schermata nera con il messaggio:

impossibile avviare windows a causa dii un problema di configurazione hardware del disco del computer. impossibile leggere il disco di avvio selizionato. conttrollare il percorso di avvio e l'hardware del disco.
Leggi: http://support.microsoft.com/kb/314477/it

Si applica a qualsiasi pc, però tu parli dell'eee-pc che ha un thread dedicato, questo è il thread dell'eee-box... non ho ancora capito quale hai :confused:
Secondo me cpu piu potenti, snaturerebbero questo pc. Aumenterebbe prezzo e consumo....

Questo eeebox è nato per avere consumo irrisorio, e un costo basso..

Verissimo... avevo letto una recensione comparativa in inglese in cui lo si bastonava e poi vado a vedere il prezzo medio degli "avversari" (tra cui il Dell studio hybrid): 700 euro :doh:


PS: cmq l'hdd di serie sarà una vecchia versione seagate, il nuovo da 160GB è molto più veloce
Ma è anche altrettanto silezioso?

Edit: suppongo di aver avuto una gran botta di :ciapet:
Hanno alzato il prezzo dopo che l'hai preso? Ogni tanto capita :D

Insomma in un anno risparmierei meno di 34 euro.... credevo di piu.
...
Non ha senso considerare il paragone con Pc molto potenti, bisogna, imho, fare un confronto con un Pc che attualmente ci facciamo le stesse semplici cose...
Beh 144Kwh annui non sono così tanti, di conseguenza anche il risparmio... per chi invece: 1) ha un solo pc che consuma molto 2) lo tiene acceso a lungo 3) gioca o comunque sfrutta potenza di calcolo o periferiche particolari di rado e 4) il più delle volte naviga o cmq svolge attività che richiedono poco calcolo (ebbene si: sono io :D) l'eee-box è un ottimo investimento, infatti soluzioni come i notebook o l'eee-pc, se non si usufruisce come me della loro trasportabilità, sono da scartare perché le paghi molto in cambio di un esperienza di utilizzo sacrificata rispetto ad un desktop con magari lcd 22", ampia e comoda tastiera ecc...

per il discorso paragoni sono ovviamente d'accordo, vanno fatti per fascia (di prezzo/consumi/ingombro/ espandibilità e quant'altro... vedio mio quote sulla tua affermazione poco sopra) ;)

Gemstone86
07-11-2008, 21:00
Ma è anche altrettanto silezioso?



si siamo sugli stessi livelli di quello da 80gb......cmq il nuovo è un Momentus mentre quello originale non appartiene a questa serie.....sul sito Seagate non ho trovato info

Jeroel
07-11-2008, 23:16
si siamo sugli stessi livelli di quello da 80gb......cmq il nuovo è un Momentus mentre quello originale non appartiene a questa serie.....sul sito Seagate non ho trovato info
;) ...e hd a parte, come potenziali fonti di disturbo acustico c'è solo una ventolina? (sul processore immagino)

Quando sento parlare di db (26 nel nostro caso) sono sempre scettico, nel mercato delle ventole per overclockers fanno a gara nel rilevare la pressione sonora a comodo loro, ad una distanza piuttosto che ad un altra ecc... per non parlare poi della frequenza (26 db a media frequenza spesso danno più fastidio che gli stessi a freq. più bassa)

Gemstone86
08-11-2008, 09:33
;) ...e hd a parte, come potenziali fonti di disturbo acustico c'è solo una ventolina? (sul processore immagino)

Quando sento parlare di db (26 nel nostro caso) sono sempre scettico, nel mercato delle ventole per overclockers fanno a gara nel rilevare la pressione sonora a comodo loro, ad una distanza piuttosto che ad un altra ecc... per non parlare poi della frequenza (26 db a media frequenza spesso danno più fastidio che gli stessi a freq. più bassa)

si c'è solo la ventola, che cmq non sta proprio sulla cpu ;)

thecatman
09-11-2008, 16:53
Secondo me cpu piu potenti, snaturerebbero questo pc.

Aumenterebbe prezzo e consumo....

Questo eeebox è nato per avere consumo irrisorio, e un costo basso..

non è poi molto! per la cpu si parla di 4w in piu con atom 330 rispetto al 270 (vedi discussione little fall 2) ma ciò che mi interessa è che col dual core (4 core grazie a quella specie di ht) ci gira anche vista. quindi potenza a sufficienza per un ottimo muletto e diciamo un mediacenter hdready. avrei gia preso ancheio la versione dual core che è fuori da tempo però considerando il chipset antico che consuma piu della cpu (50-55W) e il fatto che la somma dei prezzi dei singoli componenti supera il prezzo dell'eeepc, mi ha fatto rimandare l'acquisto. ma cè qualche odore di news riguardo al dual core?

fantonimanuel
09-11-2008, 16:59
Che Vista riesca a partire non è proprio una cosa da sbandierare....:D

E ad ogni modo, anche con il dual core i fullhd ce li scordiamo...Quindi ben vengano 4w in meno...;)

thecatman
09-11-2008, 17:05
Per incominciare ho modificato il bios per farlo partirer dal cd-rom.
dopo aver collegato il cd-rom rstero e inserito il cd di windows ho eliminato tutte le partizione presenti ne eeepc, formattato e successivamnete iniziata l'installazione di windows. Al termine dell'installazione il pc si riavvia, ripristino il bios modificato inizialmente e alla partenza del pc mi appare la schermata nera con il messaggio:

impossibile avviare windows a causa dii un problema di configurazione hardware del disco del computer. impossibile leggere il disco di avvio selizionato. conttrollare il percorso di avvio e l'hardware del disco.

hai risolto? se no la colpa è solo del linux che stava prima nell'hdd ed ha modificato il settore di avvio del disco fisso. neanche formattando lo levi. un mio amico, x fregarmi l'hdd mi aveva fatto lo stesso scherzo e non ce stato verso di far partire l'hdd. per fortuna ho ripristinato un vecchio cd col ghost di xp ed è ripartito. ho poi provato a riformattare ma nulla: solo ripristinando da ghost riuscivo a bootare. e da allora ho iniziato a odiare linux. allora potresti provare a distruggere e ripartizionare (magari se riesci fai una formattazione a basso livello come ultima spiaggia) con quella iso live di linux fatta solo per formattare e poi prova a installare xp. in alternativa sulla rete p2p trovi le iso dei dvd di ripristino dell'eeepc/box della versione con xp.
spero di essere stato di aiuto.

thecatman
09-11-2008, 17:11
Che Vista riesca a partire non è proprio una cosa da sbandierare....:D

E ad ogni modo, anche con il dual core i fullhd ce li scordiamo...Quindi ben vengano 4w in meno...;)

è lo so che non cè da stare allegri ma io uso il vista experience02 da 700mb con un consumo di ram poco superiore ai 200mb quindi ottimo.
in effetti ho letto anche io che il fullhd nisba.
comunque io preferisco il dual e chi se ne frega dei 4w in piu! al momento giro con un Q9300 come muletto quindi fai conto te (120w)!

fantonimanuel
12-11-2008, 10:17
Ok...Faccio anch'io parte del club dei possessori...:D

Prime impressioni...Silenziossimo (ma questo già si sapeva), decisamente + veloce di quanto mi aspettassi, express gate è un'idea carina, ma tolta al 3o avvio...

Confermo tutto quello detto sui filmati a 720p...Altrettanto positivo è stato il test fatto con l'epsxe...Non so che versione abbiate provato, ma usando il plugin d3d di pete viaggia tranquillamente a 1024x768 con tutti i filtri attivati a 60fps...

Oltretutto il mio era già partizionato in modo coerente (con un 40gb per xp home e 100 e rotti per i dati)

A corredo ho: cd di ripristino, cd driver e works, + tutto quello che già si era detto...

Oggi (spero) di riuscire a formattare tutto e installare XpPro...

Quindi....Strasoddisfatto dell'acquisto (a quel prezzo poi...);)

kkrevenge
12-11-2008, 10:50
perchè installare xp pro?

fantonimanuel
12-11-2008, 10:54
perchè installare xp pro?

Perchè no?;)

kkrevenge
12-11-2008, 11:21
è già installato (anche se non pro)

fantonimanuel
12-11-2008, 11:29
è già installato (anche se non pro)

Da quando posso avere cognizione di causa, su qualsiasi macchina abbia preso ho sempre piallato in tronco il preinstallato e messo una versione linda (o customizzata a mia immagine e somaglianza) del S.O.

Tutto qua...

kkrevenge
12-11-2008, 11:43
era x sapere... magari qualche vantaggio

Robby Naish
12-11-2008, 15:01
Leggendo sui Forum USA Seven richiede mooolto meno risorse di Vista......:cool:

Che ne pensate?

Orangina
12-11-2008, 15:23
La Ram si può espandere al max fino a 2GB vero? E' supportato il dual channel?

fantonimanuel
12-11-2008, 15:34
Leggendo sui Forum USA Seven richiede mooolto meno risorse di Vista......:cool:

Che ne pensate?

Che (S)Vista doveva rivoluzionare il panorama dei sistemi operativi e ora ci ritroviamo (tutti quelli con un attimo di buon senso e poca voglia di riottimizzare un S.O. che "dovrebbe" almeno funzicare da subito) a strasfuttare il caro vecchio xp... E la dico tutta, Vista mi ricorda WinME (Me sta per merdose edition), una presa per i fondelli dell'utente finale...

Quindi io penso: finchè non vedo non credo...Troppe sparate da parte di M$...Spero solo che abbiano capito dove (S)Vista ha toppato...

Robby Naish
12-11-2008, 15:46
Che (S)Vista doveva rivoluzionare il panorama dei sistemi operativi e ora ci ritroviamo (tutti quelli con un attimo di buon senso e poca voglia di riottimizzare un S.O. che "dovrebbe" almeno funzicare da subito) a strasfuttare il caro vecchio xp... E la dico tutta, Vista mi ricorda WinME (Me sta per merdose edition), una presa per i fondelli dell'utente finale...

Quindi io penso: finchè non vedo non credo...Troppe sparate da parte di M$...Spero solo che abbiano capito dove (S)Vista ha toppato...

Hai pienamente ragione, cmq, io parlavo di gente che l'ha installato. Ormai è peino anche su forum italiani. Insomma sembra che sia il Vista che ci avevano promesso qlc anno fa...

fantonimanuel
12-11-2008, 15:49
Hai pienamente ragione, cmq, io parlavo di gente che l'ha installato. Ormai è peino anche su forum italiani. Insomma sembra che sia il Vista che ci avevano promesso qlc anno fa...

Qui non si parla di beta di Linux...Qui si parla di Beta di un S.O. microsoft...Io ci andrei piano con gli entusiasmi e spererei di essere smentito (in positivo) al rilascio della versione finale (cioè dopo il primo Sp1 di Seven...:D )

okk_home
12-11-2008, 17:54
Ciao a tutti

sono molto interessato all'acquisto di questo PC, visto che per la maggior parte del tempo il computer lo uso per navigare, mulo, newsgroup ecc. Mi allettava l'idea del dual core, se uscira', e guardando sul sito Microsoft, ho visto che XP Home non ha il supporto al doppio processore. Se uscisse la versione col processore dual core, secondo voi, potrebbe montare XP Prof oppure ho capito male io?

shadowm
13-11-2008, 07:35
ragazzi che ne dite di fare un thread dove decidiamo una serie di programmi che possono essere utili x questa macchina in tutti i campi.. grafica, audio video , masterizzare, naturalmente cercando di evitare programmi avidi di risorse e commerciali... ognuno proponga il suo programma preferito!!!

Robby Naish
13-11-2008, 09:06
ragazzi che ne dite di fare un thread dove decidiamo una serie di programmi che possono essere utili x questa macchina in tutti i campi.. grafica, audio video , masterizzare, naturalmente cercando di evitare programmi avidi di risorse e commerciali... ognuno proponga il suo programma preferito!!!

Magari sarebbe da fare un Thread Ufficiale..... ci pensi tu Manuel?

fantonimanuel
13-11-2008, 09:25
Io volentieri do una mano...Ma se ci pensa qualcun altro ad avvertire un moderatore e ad aprire il thread principale è meglio (visto gli impegni lavorativi mi stanno assorbendo)

Per chi chiede programmi, banalmente rispondo:

Irfan e Fastone Image viewer
Openoffice
Videolan, Foobar2000, The KMPlayer
Advance Windows Care Personal, CCleaner, Pagedrefrag
Antivir...

Ieri sera, o provato ad installare Shogo (per chi se lo ricorda): a 1024x768 ultrahigh gira che è una meraviglia...

Sto Boxino è una perfetta macchina per un po' di retrogame (magari x quei giochi lasciati in sospeso nel tempo);)

shadowm
13-11-2008, 11:38
Io volentieri do una mano...Ma se ci pensa qualcun altro ad avvertire un moderatore e ad aprire il thread principale è meglio (visto gli impegni lavorativi mi stanno assorbendo)

Per chi chiede programmi, banalmente rispondo:

Irfan e Fastone Image viewer
Openoffice
Videolan, Foobar2000, The KMPlayer
Advance Windows Care Personal, CCleaner, Pagedrefrag
Antivir...

Ieri sera, o provato ad installare Shogo (per chi se lo ricorda): a 1024x768 ultrahigh gira che è una meraviglia...

Sto Boxino è una perfetta macchina per un po' di retrogame (magari x quei giochi lasciati in sospeso nel tempo);)

Beh se mi spiegate come aprire un thread ufficiale ci penso io!! Sarebbe una cosa interessante! ;)

Robby Naish
13-11-2008, 11:50
Beh se mi spiegate come aprire un thread ufficiale ci penso io!! Sarebbe una cosa interessante! ;)

Io ho sempre fatto così:

Oggetto . [Thread Ufficiale] EEE Box

Poi ti blocchi 2- 3 msg , in modo che potrai aggiornarli man mano...

Piu che altro cerca ti trovare la sezione idonea

ciao

peppecbr
13-11-2008, 12:15
Che (S)Vista doveva rivoluzionare il panorama dei sistemi operativi e ora ci ritroviamo (tutti quelli con un attimo di buon senso e poca voglia di riottimizzare un S.O. che "dovrebbe" almeno funzicare da subito) a strasfuttare il caro vecchio xp... E la dico tutta, Vista mi ricorda WinME (Me sta per merdose edition), una presa per i fondelli dell'utente finale...

Quindi io penso: finchè non vedo non credo...Troppe sparate da parte di M$...Spero solo che abbiano capito dove (S)Vista ha toppato...

scusami se intervengo :D ma come ti hanno suggerito prova seven versione 6801 è un evoluzione di vista , quindi più che stabile , la beta la teniamo noi adesso e cioè vista ;)

ti posso assicurare che ne vale la pena provalo!!! ne rimarrai stupefatto ;)

fantonimanuel
13-11-2008, 13:04
Grazie per l'interessamento, ma per il momento rimango con il caro vecchio Xp sul 3eboxino...

Magari in futuro...

Robby Naish
13-11-2008, 13:07
Grazie per l'interessamento, ma per il momento rimango con il caro vecchio Xp sul 3eboxino...

Magari in futuro...
"Asus ha confermato che Windows Vista non sbarcherà mai sui suoi netbook"
ha chiuso definitivamente la porta a Windows Vista: gli apprezzati Eee PC si concederanno solo a Windows 7 o al vecchio XP. Jerry Shen, CEO del colosso taiwanese, ha confermato che i netbook che usciranno nel 2009 non saranno commercializzati in versione Vista a causa delle sue richieste hardware.
Per quanto riguarda, invece, le prime soluzioni Eee PC con display touch-screen è confermata la loro presentazione durante il CES 2009 di Las Vegas – programmato per il prossimo gennaio. Le piattaforme di riferimento, probabilmente, continueranno ad essere Windows XP e Xandros Linux.

Fra le altre novità future: un prezzo di listino minimo di circa 200 dollari, interfaccia Easy Mode per Windows XP quanto mai simile a quella Xandros Linux, tempi di avvio migliorati e sistema di gestione energetica evoluto per migliorare l'autonomia.

Robby Naish
13-11-2008, 13:10
scusami se intervengo :D ma come ti hanno suggerito prova seven versione 6801 è un evoluzione di vista , quindi più che stabile , la beta la teniamo noi adesso e cioè vista ;)

ti posso assicurare che ne vale la pena provalo!!! ne rimarrai stupefatto ;)

Ma è una beta free download?


ps: che cbr hai? io un 600RR

Peppe@75
13-11-2008, 14:09
Sarebbe possibile collegarlo ad un TV CRT con doppio adattatore DVI-->VGA--> SVIDEO ? Per l'audio basterebbe prendere l'uscita dal jack cuffie e mandarlo su un cavo RCA L/R come pare tutti facciano.

Qualcuno ha provato ? O va bene solo per i monitor/TV LCD ?

Robby Naish
13-11-2008, 14:14
Sarebbe possibile collegarlo ad un TV CRT con doppio adattatore DVI-->VGA--> SVIDEO ? Per l'audio basterebbe prendere l'uscita dal jack cuffie e mandarlo su un cavo RCA L/R come pare tutti facciano.

Qualcuno ha provato ? O va bene solo per i monitor/TV LCD ?

No, ti serve un convertitore

Peppe@75
13-11-2008, 17:09
No, ti serve un convertitore

quindi mi confermi che un semplice adattatore VGA -> RCA S-VIDEO o RCA a 3 cavi composito non produrrebbe alcuna immagine sul mio TV CRT ? :muro: sarebbe davvero un peccato !!

Robby Naish
13-11-2008, 20:40
quindi mi confermi che un semplice adattatore VGA -> RCA S-VIDEO o RCA a 3 cavi composito non produrrebbe alcuna immagine sul mio TV CRT ? :muro: sarebbe davvero un peccato !!
niente da fare

peppecbr
13-11-2008, 22:21
Ma è una beta free download?


ps: che cbr hai? io un 600RR

:asd: avevo un cbr adesso ho un motore cbr ma hornet :D

non è una beta pubblica ma si trova , ci tengo a precisare , che anche se ha un nuovo nome [seven] è uguale a vista solo più+ leggero ,veloce,stabile... la beta la teniamo noi adesso ed è vista sp1 la final sarà seven provatelo ;)

cyberlou
14-11-2008, 11:15
Tra i programmi sarebbe carino anche mettere una sezione dedicata all'accesso remoto.

Io ad esemio uso Team Viewer e tenendo conto che si tratta di una macchina accesa per 24h, trovo molto comodo avere la possibilità di accedere a tutti i miei file da qualunque parte del mondo :D

Io appoggio l'idea del 3d ufficiale per l' E3BOX :sofico:

Peppe@75
14-11-2008, 11:37
niente da fare

un'uscita analogica potevano anche prevederla però :cry:

mi conisgliereste qualche nettop con caratteristiche e prezzo simili ma con la possibilità di collegarlo ad un TV CRT ?

grazie

shadowm
14-11-2008, 17:33
Beh allora creiamo questo thread unico... lo apro io... secondo voi in quale sezione?!?

peppecbr
15-11-2008, 08:39
se vi spostate mettete il link che io seguo arduamente perchè penso di prenderlo per natale :fagiano: mi piace troppo :asd:

Robby Naish
15-11-2008, 14:38
Una chicca fell'ultimo Bios 0902:

E possibile accenderlo e spemgerlo ad orari prefissati.... In pratica una funzionalità timer.

Robby Naish
15-11-2008, 14:38
Beh allora creiamo questo thread unico... lo apro io... secondo voi in quale sezione?!?

Credo questa sezione....

dai comincia, e tieniti 2-3 msg bloccati

Robby Naish
15-11-2008, 15:04
Cominciano ad arrivare nuove versioni

Preso da un Sito tedesco, ho usato il traduttore, quindi non fate caso all'Italiano maccheronico

1)

Sistema Operativo Easy OS (Xandros Desktop Linux bzw. EeePC Linux) Facile OS (XANDROS desktop Linux o Linux EeePC)
Prozessor Processore Stromsparender Intel® Atom™ Prozessor Potenza finito il processore Intel ® Atom ™ processor
Arbeitsspeicher RAM 2048 MB DDR2 RAM (2 x 1024 MB) 2048 MB DDR2 RAM (2 x 1024 MB)
Chipsatz Chipset Intel® G945GSE Intel ® G945GSE
Grafik Grafica Grafik im Chipsatz integriert Integrato nel chipset grafici
Festplatte Duro 160GB S-ATA, 5400 U/min (2,5") 160 GB S-ATA, 5400 rpm (2.5 ")
Audio Azalia ALC888 Azalia ALC888
Netzwerk Rete 10/100/1000 MBit/s 10/100/1000 Mbps
WLAN 802.11 b/g/n (Draft N mit max. 300 MBit/sec) 802.11 b / g / n (Progetto N max. 300 Mbit / sec)
Schnittstellen vorne Interfacce di fronte 2 x USB, Card Reader (SD, SDHC, MS, MSPro, MMC) Kopfhörer, Mikrofon 2 x USB, Card Reader (SD, SDHC, SM, MSPRO, MMC), cuffie, microfono
Schnittstellen hinten Posteriore interfacce DVI, 2 x USB, LAN RJ45, Line OUT (S/PDIF) DVI, 2 x USB, LAN RJ45, LINE OUT (S / PDIF)
Netzteil PSU 65 Watt 65 Watt
Abmessungen Dimensioni 222 x 178 x 27,4 mm (mit Standfuß) 222 x 178 x 27,4 mm (con supporto)
Gewicht Peso ca. 1,3 kg circa 1,3 kg
Service Servizio 24-Monate Hersteller-Garantie mit Pick-Up & Return Service innerhalb Deutschlands & Österreich 24 mesi garanzia del produttore di Pick Up & Return servizio all'interno della Germania e Austria
Besonderheiten Specialità ultrakompaktes 1-Liter Gehäuse, mitgelieferte Original-EeePC Maus und Tastatur ultra-compatto , in dotazione originale EeePC mouse e tastiera


2)
Sistemi operativi Windows XP Home (Netbook Edition) + Easy OS (Xandros Desktop Linux bzw. Original EeePC Linux) (aufgeteilt in mehrere Partitionen, Bootmanager Grub) Windows XP Home (Netbook Edition) + Easy OS (XANDROS Desktop Linux o EeePC originale di Linux) (suddiviso in più partizioni, GRUB boot manager)
Prozessor Processore Stromsparender Intel® Atom&tm; Prozessor N270 (1.60GHz, 533MHz FSB, 45nm) Potenza finito &tm; Intel Atom N270 processore (1.60GHz, 533MHz FSB, 45nm)
Arbeitsspeicher RAM 1024 MB DDR2 RAM (1 x 1024 MB) 1024 MB di RAM DDR2 (1 x 1024 MB)
Chipsatz Chipset Intel® G945GSE Intel ® G945GSE
Grafik Grafica Grafik im Chipsatz integriert Integrato nel chipset grafici
Festplatte Duro 160GB S-ATA, 5400 U/min (2,5") 160 GB S-ATA, 5400 rpm (2.5 ")
Audio Azalia ALC888 Azalia ALC888
Netzwerk Rete 10/100/1000 MBit/s 10/100/1000 Mbps
WLAN 802.11 b/g/n (Draft N mit max. 300 MBit/sec) 802.11 b / g / n (Progetto N max. 300 Mbit / sec)
Schnittstellen vorne Interfacce di fronte 2 x USB, Card Reader (SD, SDHC, MS, MSPro, MMC) Kopfhörer, Mikrofon 2 x USB, Card Reader (SD, SDHC, SM, MSPRO, MMC), cuffie, microfono
Schnittstellen hinten Posteriore interfacce DVI, 2 x USB, LAN RJ45, Line OUT (S/PDIF) DVI, 2 x USB, LAN RJ45, LINE OUT (S / PDIF)
Netzteil PSU 65 Watt 65 Watt
Abmessungen Dimensioni 222 x 178 x 27,4 mm (mit Standfuß) 222 x 178 x 27,4 mm (con supporto)
Gewicht Peso ca. 1,3 kg circa 1,3 kg
Service Servizio 24-Monate Hersteller-Garantie mit Pick-Up & Return Service innerhalb Deutschlands & Österreich 24 mesi garanzia del produttore di Pick Up & Return servizio all'interno della Germania e Austria
Besonderheiten Specialità ultrakompaktes 1-Liter Gehäuse, Dual-Boot-System Linux/Windows, mitgelieferte Original-EeePC Maus und Tastatur sowie ASUS Express Gate ultra-compatto , sistema dual-boot Linux / Windows, in dotazione originale EeePC mouse e tastiera, e ASUS Express Gate

peppecbr
15-11-2008, 19:19
Una chicca fell'ultimo Bios 0902:

E possibile accenderlo e spemgerlo ad orari prefissati.... In pratica una funzionalità timer.

:eek: :eek: e noooo adesso è mio!!!! splendita questa funzioneeeee anche se il wake lan o come ca@@o si chiama dovrebbe fare la stessa cosa no? accendere un pc a distanza da comando remoto..

pero ovviamente non tutti i router supportano questa funzione quindi il timer è praticamente la ciliegina sulla torta :asd:

dai nuovi modelli niente ancora dual core... veramente un peccato , ma mi sa che per vederli ce ne vorrà di tempo!!

io valutavo anche l'acquisto di un nas , ma li sono limitato qui ho un pc comleto con lo stesso consumo e troppo conveniente :stordita:

fantonimanuel
16-11-2008, 21:38
Scusate la latitanza di questi giorni, ma sono staco colpito, ahimè, dalla fottuta influenza che c'è in giro ora...

Mezzo ricoglionito dai farmaci, mi sono fatto una domanda che pongo a voi: ma se metto uno sdoppiatore jack delle cuffie nell'uscita audio, posso utilizzare in uno delle due uscite risultati l'adattatore ottico per avere un 5.1 al dolby e allo stesso tempo avere la connessione tramite semplice jack al tv?

Un grazieissimo a chi mi illuminerà!

Hola

P.S: con i divx e gli emu è una piccolo gioiello...

shadowm
17-11-2008, 09:31
Credo questa sezione....

dai comincia, e tieniti 2-3 msg bloccati

Ehm... che significa tieniti 2-3 messaggi bloccati???

kkrevenge
17-11-2008, 13:29
ciao Robby Naish, questa funzionalità del timer come si attiva (ho inserito anche io il b902)

Robby Naish
17-11-2008, 15:56
Ehm... che significa tieniti 2-3 messaggi bloccati???

Fai il primo post. poi ti rispondi 1-2 volte. Cosi hai dei msg che poi potrai editare per mettere news etc etc

ok?

Robby Naish
17-11-2008, 15:59
ciao Robby Naish, questa funzionalità del timer come si attiva (ho inserito anche io il b902)

Non ho ancora l'EEE. Ne parlano su un forum USA.... nelle voci del bios?

shadowm
17-11-2008, 17:39
Ok!! Allora procedo!! Ma un piu' che un topic ufficiale vorrei fare qualkosa in questo senso.. vedere cosa è possibile fare con questo gioiellino e in che modo farlo... programmi da installare, magari utilizzi possibili... che ne pensate? Chi è daccordo?

Jeroel
17-11-2008, 21:01
Mezzo ricoglionito dai farmaci, mi sono fatto una domanda che pongo a voi: ma se metto uno sdoppiatore jack delle cuffie nell'uscita audio, posso utilizzare in uno delle due uscite risultati l'adattatore ottico per avere un 5.1 al dolby e allo stesso tempo avere la connessione tramite semplice jack al tv?

Si a mio avviso puoi, ma per ottenere il 5.1 devi munirti di cavi e connettori appropriati

http://i35.tinypic.com/2rdz0q1.jpg

Ok!! Allora procedo!! Ma un piu' che un topic ufficiale vorrei fare qualkosa in questo senso.. vedere cosa è possibile fare con questo gioiellino e in che modo farlo... programmi da installare, magari utilizzi possibili... che ne pensate? Chi è daccordo?

Ma vedo che questo thread ha già una prima pagina aggiornata e una discussione ben avviata, perché aprirne un altro? Se vuoi integrarla con altre informazioni puoi benissimo inviarle al mod di sezione che ti metterà magari al secondo o al terzo post (essendoti iscritto in data antecedente i post in prima pagina, sennò credo sarebbe stato un problema).

Stesso discorso per modificare il titolo del thread, basta dirlo al moderatore ;)

fantonimanuel
17-11-2008, 21:11
Si a mio avviso puoi, ma per ottenere il 5.1 devi munirti di cavi e connettori appropriati


Cioè se esco con il semplice cavo ottico, che tipo di connessione avrei?

Jeroel
17-11-2008, 21:56
Cioè se esco con il semplice cavo ottico, che tipo di connessione avrei?
Semplice stereo suppongo? Comunque tu parli di cavo ottico, quindi qualche dubbio me lo fai venire, non essendo io stesso ferrato in materia... cmq uno sdoppiatore jack costa 1 o 2 euro, quindi tentar non nuoce ;)

Orangina
18-11-2008, 12:04
1 - Qualcuno ha installato Vista?

2 - Come si trova rispetto a XP?

3 - ExpressGate è installato su una partizione particolare oppure su quella di windows?

4 - Qualcuno ha due sistemi operativi installati (es. linux e windows) e anche expressgate attivata?

Robby Naish
18-11-2008, 12:19
Vista va alla grande.....

da un Forum oltre oceano

"Hey Guys,

This place has a really low user level but I guess that will improve once the eee box hit's the UK/US?

Anyway, UK guy here and had the eee box a couple of days and thought i'd share my Vista 'upgrade'...........

It was pretty painless to be honest.

I had a spare 80GB hdd spare so swapped out the original drive and set to putting Vista on the eee box.

Firstly, it took a couple of go's.........after updating the BIOS to 601 (don't know if that's a must but it didn't hurt) I used vLite to trim down Vista from an original spare OEM I have.....trimming things down to a 900mb Vista install complete with Aero and most things worth keeping.......and installed using my xbox hdddvd drive on the eee........easy.

The only tricky part was getting drivers to work with Vista.......again, after some trial & error it turned out not too hard. If you plan on doing this make sure u use the orginal support CD that comes with the eee box for the main drivers (wireless lan in particular.....!) u need to make sure the setup.exe on that CD is right clicked and made 'compatable' to run in windows xp mode otherwise the CD won't auto run under Vista.........then use the resulting on-screen menu, install the wireless lan & lan drivers........for sound & video drivers & others I didn't bother.....windows update will do that later. The only driver I can't install is the Bluetooth one....the search continues.

This thing runs very quickly indeed in Vista and with only 43% (36% idol & 41% with IE running) memory taken up (that's with aero running too).......I'm amazed how quick the Atom is to be honest?!?!......I'm also playing 720p mkv files (with CoreAVC) without a hitch, and silently.

I haven't been that precise above I know, so if anyone wants any tips fire away........

But running Vista (quickly) on the B202 is more than possible!! :) "



Express gate, almeno sulle motherboard, è qualcosa della mobo stessa....
Non so sull'EEE come è gestito

mzt
18-11-2008, 13:42
Ciao a tutti,

ho intenzione anch'io di acquistare l'eee box. Volevo sapere una cosa... è possibile aggiornare l'Express Gate? Si può reinstallare oppure c'è un utility per farlo?

Ho visto sul sito splashtop che è disponibile una nuova versione che permette anche la gestione della musica, molto comodo...

Orangina
18-11-2008, 13:47
Da questo sito http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=ExpressGate&SLanguage=en-us ho visto che c'è la possibilità di scaricare expressgate. Settimana prox quando mi arriva faccio delle prove e ti faccio sapere.

Buon proseguimento

mzt
18-11-2008, 13:59
Da questo sito http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=ExpressGate&SLanguage=en-us ho visto che c'è la possibilità di scaricare expressgate. Settimana prox quando mi arriva faccio delle prove e ti faccio sapere.

Buon proseguimento


Ti ringrazio. L'alternativa potrebbe essere quella di utilizzare una distro leggerina facendo il boot da usb, ma se si riesce ad utilizzare l'ultima versione dell'express gate direttamente sulla motherboard sarebbe perfetto.

Ciao

Orangina
18-11-2008, 14:03
Cmq da quanto ho letto in giro penso che ExpressGate risieda sul disco fisso. Non ho ancora capito se in una partizione a parte oppure nella stessa partizione di XP. Speriamo che qualcuno ci illumini. Settimana prox appena arrivo cambio il disco e quindi devo reistallare il tutto e vorrei capire come reistallare l'express gate appunto.

Jeroel
18-11-2008, 14:12
Cmq da quanto ho letto in giro penso che ExpressGate risieda sul disco fisso. Non ho ancora capito se in una partizione a parte oppure nella stessa partizione di XP. Speriamo che qualcuno ci illumini. Settimana prox appena arrivo cambio il disco e quindi devo reistallare il tutto e vorrei capire come reistallare l'express gate appunto.
Secondo me sulla Eprom della motherboard è installata soltanto la schermata di selezione principale, invece il mini SO e relativo programma scelto lo carica da hard disk... e infatti il caricamento più lungo è quello:
http://www.eeepc.it/prova-reale-di-express-gate-su-eeebox/

Robby Naish
18-11-2008, 14:14
Cmq da quanto ho letto in giro penso che ExpressGate risieda sul disco fisso. Non ho ancora capito se in una partizione a parte oppure nella stessa partizione di XP. Speriamo che qualcuno ci illumini. Settimana prox appena arrivo cambio il disco e quindi devo reistallare il tutto e vorrei capire come reistallare l'express gate appunto.

Da quanto si è capito, dovrebbe stare nella terza partizione nascosta.
Cmq, per cambiare HD, usa Acronis...... fa immagine della prima e della terza, poi li rimetti sul nuovo HD

kkrevenge
18-11-2008, 14:22
ma il link suddetto per aggiornare express gate serve anche per eeebox?
perchè il link porta ad una pagina per notebook asus...
illuminatemi


ho appena visto che sul sito per il supporto di eeebox al momento non c'è nessun file presente...!!!!

Gemstone86
18-11-2008, 14:50
Secondo me sulla Eprom della motherboard è installata soltanto la schermata di selezione principale, invece il mini SO e relativo programma scelto lo carica da hard disk... e infatti il caricamento più lungo è quello:
http://www.eeepc.it/prova-reale-di-express-gate-su-eeebox/

è sull hd
dopo aver cambiato hdd mi appariva il messaggio che express gate non era installato....ho messo il cd ho installato e il messaggio è scomparso, potendo riutilizzare l'express gate

Orangina
18-11-2008, 15:04
ma il link suddetto per aggiornare express gate serve anche per eeebox?
perchè il link porta ad una pagina per notebook asus...
illuminatemi


ho appena visto che sul sito per il supporto di eeebox al momento non c'è nessun file presente...!!!!

Non lo sò devo effettuare delle prove quando avrò a disposizione l'eeebox. Appena sò qlc di certo lo comunico.

Orangina
18-11-2008, 15:05
è sull hd
dopo aver cambiato hdd mi appariva il messaggio che express gate non era installato....ho messo il cd ho installato e il messaggio è scomparso, potendo riutilizzare l'express gate

Ma l'hai installato da Windows oppure facendo il boot da CD? Se l'hai installato da Windows potresti indicarmi il nome preciso dell'eseguibile?

Grazie

Orangina
18-11-2008, 15:08
Da quanto si è capito, dovrebbe stare nella terza partizione nascosta.
Cmq, per cambiare HD, usa Acronis...... fa immagine della prima e della terza, poi li rimetti sul nuovo HD

Non uso acronis perchè devo installare Windows XP pro (retail) per avere tutte le funzionalità di rete e così installo solo ciò che mi serve a me. Grazie cmq del consiglio

Orangina
18-11-2008, 22:06
Qualcuno ha installato qualche emulatore? Quale? Che giochi ha provato?

Grazie

yrem
19-11-2008, 00:37
Ciao ragazzi ^^

grazie grazie grazie per tutte le preziose info su questo "simpaticogolosissimoutileoggettino" :flower:

scusate la mia ignoranza in materia, non sono molto esperta e magari la mia domanda può risultare assurda ma mi perdonerete.. ingenuamente.. sull'eee-box è possibile installare Win2000pro?..

grazie ancora..
yrem.

shadowm
19-11-2008, 07:35
Ragazzi nel caso volessi installare una versione unattended di windows ed avere a disposizione expressgate, come devo fare? Ed inoltre, posso installare la versione di windows da chiavetta usb oppure c'è una qualke operazione preliminare da fare?

Robby Naish
19-11-2008, 07:45
Ragazzi nel caso volessi installare una versione unattended di windows ed avere a disposizione expressgate, come devo fare? Ed inoltre, posso installare la versione di windows da chiavetta usb oppure c'è una qualke operazione preliminare da fare?

Boot da USB, e procedi....

sull'eee-box è possibile installare Win2000pro?..

Credo che avresti problemi con i driver

fantonimanuel
19-11-2008, 09:08
Qualcuno ha installato qualche emulatore? Quale? Che giochi ha provato?

Grazie

Epsxe (compromesso migliore x TUTTi i giochi 800x600 con diversi filtri migliorativi attivati), Pj64 (anche lui a 800x600)...UAE (va da dio in full screen)...Altro non saprei...Penso che mame e compagnia bella girino perfettamente...

P.S: Niente da fare con lo sdoppiatore jack...Quindi alla fine l'ho collegato in ottico all'ampli...e i divx in ac3 sono un bel sentire...;)

guyver
19-11-2008, 09:31
non si sa niente di una futura versione atom 330?
rumors la danno solo con windows7...

ps.
e la versione linux che vendono in germania, è prevista anche in italia?

shadowm
19-11-2008, 11:04
e per il fatto dell'express gate? Come faccio a mantenerlo nonostante l'installazione di un altro windows???

Gemstone86
19-11-2008, 11:19
Ma l'hai installato da Windows oppure facendo il boot da CD? Se l'hai installato da Windows potresti indicarmi il nome preciso dell'eseguibile?

Grazie

l'ho installato da windows ovviamente (è un vero e proprio programma per dirti se vai in start trovi-->Express Gate-->Express Gate Installer)

l'installer è presente sul cd fornito da asus.....dove trovi anche tutti i driver e gli altri programmi, come un normale dvd fornito in dotazione a qualsiasi mobo

ora non sono a casa ma più tardi posto il nome dell'eseguibile

Gemstone86
19-11-2008, 11:24
e per il fatto dell'express gate? Come faccio a mantenerlo nonostante l'installazione di un altro windows???

basta inserire il cd fornito da asus

rosiko
19-11-2008, 11:24
Epsxe (compromesso migliore x TUTTi i giochi 800x600 con diversi filtri migliorativi attivati), Pj64 (anche lui a 800x600)...UAE (va da dio in full screen)...Altro non saprei...Penso che mame e compagnia bella girino perfettamente...

P.S: Niente da fare con lo sdoppiatore jack...Quindi alla fine l'ho collegato in ottico all'ampli...e i divx in ac3 sono un bel sentire...;)

sei riuscito ad ottenere il 5.1? se si come hai fatto? io pure l'ho collegato all'aplificatore sia con i normali cavi che con il cavo ottico ma resta sempre un 2.1

fantonimanuel
19-11-2008, 13:05
sei riuscito ad ottenere il 5.1? se si come hai fatto? io pure l'ho collegato all'aplificatore sia con i normali cavi che con il cavo ottico ma resta sempre un 2.1

Hai selezionato nel pannello realtek 5.1?

Orangina
19-11-2008, 13:08
l'ho installato da windows ovviamente (è un vero e proprio programma per dirti se vai in start trovi-->Express Gate-->Express Gate Installer)

l'installer è presente sul cd fornito da asus.....dove trovi anche tutti i driver e gli altri programmi, come un normale dvd fornito in dotazione a qualsiasi mobo

ora non sono a casa ma più tardi posto il nome dell'eseguibile

Grazie mille, comunque tra oggi e domani dovrebbe arrivare anche a me quindi posso provare di persona. Buon proseguimento.

shadowm
19-11-2008, 13:57
basta inserire il cd fornito da asus

?? Non ti seguo... installo il mio windows e poi?

Gemstone86
19-11-2008, 14:13
?? Non ti seguo... installo il mio windows e poi?

e poi installi l'express gate dal cd asus come un normale programma

kkrevenge
19-11-2008, 15:02
ed invece la versione aggiornata di express gate che viene consigliata qualche post più sopra?

Gemstone86
19-11-2008, 15:43
ed invece la versione aggiornata di express gate che viene consigliata qualche post più sopra?

non l'ho vista

link???

rosiko
19-11-2008, 16:10
Hai selezionato nel pannello realtek 5.1?

è proprio qui il problema è il pannello realtek che mi lascia il 2.1 e non mi fa mettere il 5.1

kkrevenge
19-11-2008, 16:26
http://support.asus.com/download/dow...Language=en-us versione aggiornata express gate

yrem
19-11-2008, 16:37
.. sull'eee-box è possibile installare Win2000pro?..

Credo che avresti problemi con i driver

grazie..
accipicchia.. capisco.. sicuri sicuri? non c'è proprio modo eh?..
thanks..

fantonimanuel
19-11-2008, 18:39
grazie..
accipicchia.. capisco.. sicuri sicuri? non c'è proprio modo eh?..
thanks..

Dovresti cercare tutti i driver per 2000... ma dubito che li troveresti per tutti i componenti...

L'unica è: provare... Al max riformatti con XP...;)

Gemstone86
19-11-2008, 20:26
http://support.asus.com/download/dow...Language=en-us versione aggiornata express gate

il link non va

kkrevenge
20-11-2008, 07:44
http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=ExpressGate&SLanguage=en-us

fantonimanuel
20-11-2008, 11:12
Una curiosità: ma lo trovate così tanto utile questo express-gate? Io al terzo boot, l'ho piallato in tronco, sengando anche i 3gb di partizione che si mangiava...

kkrevenge
20-11-2008, 11:35
utilissimo

fantonimanuel
20-11-2008, 11:58
utilissimo

E cosa avrebbe di nuovo quest'ultima versione di express gate?

guyver
20-11-2008, 13:00
ho vagliato un pò di soluzioni...e...
sono ritornato all eeebox
avrei però alcune domande anche banali su come si comporta:
1) filmati e youtube (non full hd ovviamente) tutto ok?
2) navigazione siti pesanti (siti flash ecc) ok?
3) "video editing" del filmino delle vacanze ok?
4) avete dei difetti o problemi scoperti usandolo?
grazie per il vostro tempo :)

fantonimanuel
20-11-2008, 13:14
ho vagliato un pò di soluzioni...e...
sono ritornato all eeebox
avrei però alcune domande anche banali su come si comporta:
1) filmati e youtube (non full hd ovviamente) tutto ok?
2) navigazione siti pesanti (siti flash ecc) ok?
3) "video editing" del filmino delle vacanze ok?
4) avete dei difetti o problemi scoperti usandolo?
grazie per il vostro tempo :)

1) Ma certo!
2) Ma certo (come tutti i siti pesanti)
3) Ma certo
4) Che è talmente silenzioso che rischi di dimenticarlo accesso 24h su 24h....ah, ma consuma quanto una lampadina (a basso consumo)...

Cmq a parte gli scherzi, per i punti 1,2 e 3 il boxino se li mangia, sempre SE FAI UNA COSA ALLA VOLTA...tutto qua! Ovvio, che se installi un software di editing video che richiede un quad core, una scheda video con 1gb ram e 800 stream processors...beh....;)

jubee
20-11-2008, 13:22
A mio parere questo potrebbe già essere considerato una sorta di tread ufficiale...

Curiosità: ho letto parecchie domande a cui c'è risposta nel mio primo post :doh:
la domanda è: ma leggete o vi fiondate nello scrivere e basta? No perché significa essere proprio pigri :D

popomer
20-11-2008, 15:41
ottima recenzione , garzie,lo prendero' per usarlo come mediacenter., e per il mulo

shadowm
20-11-2008, 16:06
Quindi alla fine abbiamo appurato che l'express gate risiede sulla 3 partizione... volendo formattare l'eebox x mettere una mia distribuzione windows, quali sarebbero le partizioni che posso cancellare, ammesso che possa disattivare l'express gate? E se poi in futuro volessi riattivarlo?

Zino
20-11-2008, 19:31
Sono un paio di giorni che guardo topic su topic di soluzioni NAS per trovare una buona alternativa al pc accesso 24 su 24 per scaricare da emule.
Ero incuriosito da questi nas con installato bittorret e quindi poter spegnere il pc e lasciar attaccato il nas al router per godermi del file sharing, con un consumo dichiarato di 17-22W.
I costi dei nas ovviamente sono intorno ai 150/200€ con hard disk spesso non incluso..

Poi oggi improvvisamente mi sono ricordato degli Eee Box di Asus che hanno un consumo indentico e sicuramente, per il mio obiettivo, sicuramente più funzionale :D

Non ho letto tutto il topic, perdonatemi per questo, e vorrei sapere come si comporta a livello calore. Lasciare acceso questo Eee Box 24su24 per utilizzo di emule con adsl Alice 7mb, porta ad un surriscaldamento del disco??
Rischio che in estate di trovare le plastiche sciolte e vedere un pò di fumo uscire?? :p

Dai, dai che questo lo voglio comprare.....he eh :D

Gemstone86
20-11-2008, 21:38
Sono un paio di giorni che guardo topic su topic di soluzioni NAS per trovare una buona alternativa al pc accesso 24 su 24 per scaricare da emule.
Ero incuriosito da questi nas con installato bittorret e quindi poter spegnere il pc e lasciar attaccato il nas al router per godermi del file sharing, con un consumo dichiarato di 17-22W.
I costi dei nas ovviamente sono intorno ai 150/200€ con hard disk spesso non incluso..

Poi oggi improvvisamente mi sono ricordato degli Eee Box di Asus che hanno un consumo indentico e sicuramente, per il mio obiettivo, sicuramente più funzionale :D

Non ho letto tutto il topic, perdonatemi per questo, e vorrei sapere come si comporta a livello calore. Lasciare acceso questo Eee Box 24su24 per utilizzo di emule con adsl Alice 7mb, porta ad un surriscaldamento del disco??
Rischio che in estate di trovare le plastiche sciolte e vedere un pò di fumo uscire?? :p

Dai, dai che questo lo voglio comprare.....he eh :D

in estate non so

io l'ho comprato da un mese e il calore è sempre basso

dopo 48 con emule sempre in esecuzione, navigazione, video, musica in questo momento everest riporta 30°c per il diodo cpu, 24°c per l'hd (che tra l'altro è stato sostituito passando da 80 a 160gb) 31°c per la mobo

Stargazer
20-11-2008, 23:00
Una curiosità: ma lo trovate così tanto utile questo express-gate? Io al terzo boot, l'ho piallato in tronco, sengando anche i 3gb di partizione che si mangiava...
Magari si trovasse di default su tutti gli altri pc
io l'ho pure messo su chiavetta

fantonimanuel
20-11-2008, 23:13
Magari si trovasse di default su tutti gli altri pc
io l'ho pure messo su chiavetta

Mah...

Robby Naish
21-11-2008, 08:20
Bios 0902: Permette anche il resume in caso di black out corrente (resume on power)!!!!!!

Cmq, per chi non riusciva a gestire l'accensione programmata... ecco come si fa

1. Enter Bios >> Power
2. ACPI 2.0 Support >> Enabled
3. Power On by RTC Alarm >> Enabled
4. RTC Alarm Date >> Every Day (or a day of the month)
5. RTC Alarm Hour, Minute, Second (Quando accendere l'EeeBox ->"turn-on")
6. Per chi bvolesse anche spengerlo ad ora prefissata c'è l' utility "Shutter" >> [ http://www.den4b.com./projects.php ]

popomer
21-11-2008, 09:51
eventualmente c'e' una guida per disassemblre l'eeepc?

Robby Naish
21-11-2008, 10:36
Magari si trovasse di default su tutti gli altri pc
io l'ho pure messo su chiavetta

Dovrebbe essere su base linux, quindi un mini SO :)... credo che i malati Linuxiani lo modificheranno per bene, con sfiziosi addon (memoria permettendo)

SuperMariano81
21-11-2008, 11:02
News sulla versione Linux?

kkrevenge
21-11-2008, 11:11
scusa ronbby ma cos'è il resume power?

Stargazer
21-11-2008, 11:53
Mah...Lo sò anch'io che quello nativo su chip flash è più rapido, direi istantaneo ma è limitato solo su alcune schede madri e paio di notebook

Per me skype su chiavetta bootabile equivale ad avere un cordless tanto per dire
Ognuno in un commento ha il proprio pensiero e abitudine d'uso, non capisco perchè bisogna sprecare post in dissensi

morale della favola: ma saranno ben ca##i miei come lo uso non trovi? Figurati se vado a non usare una cosa perchè all'altro non piace :D

emax81
21-11-2008, 12:05
Una curiosità: ma lo trovate così tanto utile questo express-gate? Io al terzo boot, l'ho piallato in tronco, sengando anche i 3gb di partizione che si mangiava...

E' la prima cosa che ho disattivato...:sofico:

Zino
21-11-2008, 13:00
Qualcuno ha idea della roodmap degli eee box?
non è che tra 2 mesi esce il nuovo modello od il processore più potente??

emax81
21-11-2008, 13:42
Qualcuno ha idea della roodmap degli eee box?
non è che tra 2 mesi esce il nuovo modello od il processore più potente??

dipende sempre cosa gli vuoi far fare...se lo devi utilizzare come muletto e\o office va bene pure costui..se lo vuoi utilizzare come mce la cosa si complica...io mi son preso il Nova Lite PX24 per ovviare a questa carenza...costa solo 100€ in più del eeebox ( su trovaprezzi, sui negozi fantasma si trova a 340€... ) ed in più ha una scheda video dedicata ( per l'appunto una ati HD3450 per il supporto Full Hd ), Audio con Dolby Digital and DTS connect, 250Gb, 2Gb ram, dvd slot-in, lan gigabit, telecomando, Vista Home Premium, kit tastiera & mouse cordless..ecc.ecc....lo stò installando ora :D

http://www.viziato.it/hardware-computer/wp-content/uploads/2008/06/asus.jpg

Questa soluzione monta non un Atom ma un Celeron 220 da 1.2Ghz 17W...se vi interessa ho creato un Thread in merito

Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1868659)

fantonimanuel
21-11-2008, 13:53
Lo sò anch'io che quello nativo su chip flash è più rapido, direi istantaneo ma è limitato solo su alcune schede madri e paio di notebook

Per me skype su chiavetta bootabile equivale ad avere un cordless tanto per dire
Ognuno in un commento ha il proprio pensiero e abitudine d'uso, non capisco perchè bisogna sprecare post in dissensi

morale della favola: ma saranno ben ca##i miei come lo uso non trovi? Figurati se vado a non usare una cosa perchè all'altro non piace :D

:mbe: ma figurati te, se un 'mah' detto senza alcuna provocazione e che finiva li deve far scaldare così gli animi...

Ti chiedo perdono se ho offesso i tuoi sentimenti...se trovi l'utility, per le ragioni che hai detto, molto utile, sono contento per te...stop!

Per me resta una buona idea che ho piallato al terzo boot (e vedo che c'è chi l'ha fatto anche prima ;))

kkrevenge
21-11-2008, 14:12
scusa emax , non ho capito quanto costa...

emax81
21-11-2008, 14:45
scusa emax , non ho capito quanto costa...

Il prezzo ufficiale di Asus è di 389€ ivato, ma lo si trova anche a meno... :)

Zino
21-11-2008, 17:14
dipende sempre cosa gli vuoi far fare...se lo devi utilizzare come muletto e\o office va bene pure costui..se lo vuoi utilizzare come mce la cosa si complica...io mi son preso il Nova Lite PX24 per ovviare a questa carenza...costa solo 100€ in più del eeebox ( su trovaprezzi, sui negozi fantasma si trova a 340€... ) ed in più ha una scheda video dedicata ( per l'appunto una ati HD3450 per il supporto Full Hd ), Audio con Dolby Digital and DTS connect, 250Gb, 2Gb ram, master dvd slot-in, lan gigabit, telecomando, Vista Home Premium, kit tastiera & mouse cordless..ecc.ecc....lo stò installando ora :D

http://www.viziato.it/hardware-computer/wp-content/uploads/2008/06/asus.jpg

Questa soluzione monta non un Atom ma un Celeron 220 da 1.2Ghz 17W...se vi interessa ho creato un Thread in merito

Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1868659)

Sembra interessante, ti scrivo qualche considerazione sul topic che hai aperto per non andare off topic qui

emax81
21-11-2008, 17:21
Sembra interessante, ti scrivo qualche considerazione sul topic che hai aperto per non andare off topic qui

Esatto, per chi fosse interessato ho aperto un thread dedicato senza andare OT su questo

;)

shadowm
21-11-2008, 18:28
Quindi alla fine abbiamo appurato che l'express gate risiede sulla 3 partizione... volendo formattare l'eebox x mettere una mia distribuzione windows, quali sarebbero le partizioni che posso cancellare, ammesso che possa disattivare l'express gate? E se poi in futuro volessi riattivarlo?

Ragazzi nessuno mi risponde? Volevo sapere solo 3 cose:

1) Per installare un windows xp da chiavetta USB, devo semplicemente copiare i file del cd di windows dal cd alla chiavetta e poi inserirla ed abilitare il boot da usb, oppure devo fare altro?

2) Se volessi disattivare l'express gate da bios e successivamente eliminare la partizione che lo contiene, quale partizione dovrei eliminare? In caso lo volessi reinstallare cosa dovrei fare poi, una volta cancellata anche la partizione?

3) Quante partizioni ha l'eeebox? E cosa contengono???

Zino
21-11-2008, 18:34
Domanda tecnica...:)
Attualmente ho 1 pc collegato al monitor samsung 2232bw dotato di 2 ingressi DVI. Se collego eee box al secondo ingresso, posso poi switchare con l'ingresso su un pc e l'altro?
Se poi utilizzo un sw tipo VNC, posso evitare di collegare mouse e tastiera all'Eee box?

fiore60
22-11-2008, 16:05
[QUOTE=cyberlou;25010982]Tra i programmi sarebbe carino anche mettere una sezione dedicata all'accesso remoto.

Io ad esemio uso Team Viewer e tenendo conto che si tratta di una macchina accesa per 24h, trovo molto comodo avere la possibilità di accedere a tutti i miei file da qualunque parte del mondo :D

Potresti indicarci i settaggi essenziali da intranet wireless e da internet, quale è il migliore Team o VNC.
Grazie

fiore60
22-11-2008, 16:58
Domanda tecnica...:)
Attualmente ho 1 pc collegato al monitor samsung 2232bw dotato di 2 ingressi DVI. Se collego eee box al secondo ingresso, posso poi switchare con l'ingresso su un pc e l'altro?
Se poi utilizzo un sw tipo VNC, posso evitare di collegare mouse e tastiera all'Eee box?

Io attualmente, in attesa dell'lcd 42 pollici, switcho tra un ingresso dvi (computer principale) e un ingresso analogico (eeebox), il tutto comandato da menu del monitor, oppure allo spegnimento di un computer funziona l'altro ingresso.

Zino
23-11-2008, 15:06
Bene, spero di riuscire anche con il mio monitor.
Quindi utilizzi la stessa tastiera e mouse?



Questo quando arriva in italia??
http://www.youtube.com/watch?v=ZBA09v1vApM

:D :D :D

emax81
23-11-2008, 19:30
Questo quando arriva in italia??
http://www.youtube.com/watch?v=ZBA09v1vApM

:D :D :D
deve essere mio :eek: