View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony Vaio serie FW
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
http://img257.imageshack.us/img257/5778/71dcf12869sh0.jpg
Sony Vaio serie FW
Salve raga,
riapro il topic ufficiale per il notebook Sony Vario serie FW
<= precedente thread chiuso : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752380
http://img363.imageshack.us/img363/4706/separatornk7.jpg
http://img505.imageshack.us/img505/7268/fwsplasgcr5.png
http://img363.imageshack.us/img363/4706/separatornk7.jpg
Descrizione
Con la serie VAIO FW, l'intrattenimento multimediale diventa un'esperienza straordinaria grazie allo schermo widescreen da 16,4” reali.
Grazie a una risoluzione di 1600 x 900 WXGA++ e a un rapporto di visualizzazione in 16:9 effettivi, questo nuovo schermo offre l'esperienza multimediale digitale migliore possibile. Goditi i filmati, i giochi, le presentazioni delle tue foto e Internet come non hai mai fatto prima, con questo intenso realismo ed elevato livello di dettaglio.
Lo schermo di grandi dimensioni è anche l'ideale per l'ufficio. Puoi aprire due finestre di Esplora risorse una accanto all'altra alla dimensione massima per semplici attività multi-tasking.
Con l'ultima tecnologia video X-black, la serie FW ti offre immagini nitide, brillanti e naturali. Immagini straordinariamente realistiche con colori vividi, contrasto netto e maggiore profondità. Alcuni modelli sono dotati di una doppia lampada per un'eccezionale luminosità e dettagli nitidissimi.
Ci sono milioni di colori nel mondo e questi schermi sono in grado di riprodurli tutti. La fedeltà cromatica superrealistica al 100% offre le migliori immagini possibili con neri più profondi, bianchi più luminosi e una gamma infinita di colori.
Approfitta di questa nuova era dell'intrattenimento ad alta definizione con la serie FW. Modelli di eccellenza* con unità Blu-ray Disc™ integrata consentono la riproduzione dei film più recenti in HD e ti offrono la libertà di creare le tue produzioni dinamiche acquisite da un camcorder HD. Archivia fino a 50 GB di dati multimediali o più di 9 ore di video HD su un unico disco utilizzando l'unità Blu-ray Disc™.
Puoi anche goderti film in HD sui modelli** con unità Blu-ray Disc™ Combo integrata. Questa unità è anche in grado di riprodurre e registrare i tuoi CD e DVD preferiti. Per un'eccitante esperienza cinematografica, collega il tuo laptop a un televisore HD-Ready utilizzando l'uscita HDMI e immergiti nei tuoi cult con la straordinaria qualità Full HD 1080p.
http://img363.imageshack.us/img363/4706/separatornk7.jpg
Video di presentazione : http://showcase.vaio.eu/movies/it/fw/
Visualizzazione in 3D : http://3d.vaio.eu/360_view/fw/local/index_it.html
Galleria fotografica: http://gallery.vaio.eu/product_gallery/index.php?s=fw&c=it&l=it
http://img363.imageshack.us/img363/4706/separatornk7.jpg
Pagina del sito ufficiale Sony Vaio con tutti i modelli : http://vaio.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=voe_it_IT_cons&pageType=Models&category=VN+FW+Series
Modelli serie 11 - 1 GENERAZIONE - FUORI PRODUZIONE
VGN-FW11E
Un notebook completo con widescreen innovativo e unità DVD/CD
vedi caratteristiche: http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FW11E&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+FW+Series
VGN-FW11L
Notebook multimediale ad elevate prestazioni con widescreen innovativo e unità combinata Blu-ray Disc™
vedi caratteristiche: http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FW11L&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+FW+Series
VGN-FW11M
Notebook multimediale ad elevate prestazioni con widescreen innovativo e unità combinata Blu-ray Disc™
vedi caratteristiche: http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FW11M&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+FW+Series
VGN-FW11S
Potente notebook multimediale con widescreen innovativo e unità Blu-ray Disc™
vedi caratteristiche: http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FW11S&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+FW+Series
nota: monta un hard-disk da 4200 rpm
nota: monta schermo lcd x-black a doppia lampada
VGN-FW11ZU
Notebook multimediale di punta con widescreen innovativo e unità Blu-ray Disc™
vedi caratteristiche: http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FW11ZU&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+FW+Series
nota: monta un hard-disk da 4200 rpm
nota: monta schermo lcd x-black a doppia lampada
Modelli serie 21 - 2 GENERAZIONE
VGN-FW21E
Potente notebook per l'intrattenimento con formato widescreen effettivo e unità combinata Blu-ray Disc™
vedi caratteristiche: http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FW21E&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+FW+Series
VGN-FW21J
Potente notebook per l'intrattenimento con formato widescreen effettivo e unità combinata Blu-ray Disc™
vedi caratteristiche: http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FW21J&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+FW+Series
VGN-FW21L
Elegante notebook per l'intrattenimento con formato widescreen effettivo e unità combinata Blu-ray Disc™
vedi caratteristiche: http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FW21L&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+FW+Series
VGN-FW21M
Elegante notebook per l'intrattenimento con formato widescreen effettivo e unità combinata Blu-ray Disc™
vedi caratteristiche: http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FW21M&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+FW+Series
nota: monta un hard-disk da 4200 rpm
VGN-FW21Z
Elegante notebook per l'intrattenimento con formato widescreen effettivo e unità combinata Blu-ray Disc™
vedi caratteristiche: http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FW21Z&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+FW+Series
nota: monta un hard-disk da 4200 rpm
nota: monta schermo lcd x-black a doppia lampada - 1920x1080 FULL HD
http://img363.imageshack.us/img363/4706/separatornk7.jpg
TUTTI I MODELLI ATTUALI, CON POSSIBILITA' DI PERSONALIZZAZIONE
http://vaio.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=voe_it_IT_cons&pageType=Models&category=VN+FW+Series
http://img363.imageshack.us/img363/4706/separatornk7.jpg
TUTTI I DRIVER ORIGINALI E AGGIORNAMENTI
http://support.vaio.sony.it/submenu/downloads.asp?site=voe_it_IT_cons&navigationSource=wep
http://img363.imageshack.us/img363/4706/separatornk7.jpg
Altre info
http://img380.imageshack.us/img380/4901/sonyvaiofw11ambientenj4.jpg
Sony Vaio FW amico dell'ambiente
Quello che pochi sanno è che i notebook della famiglia Sony Vaio FW sono anche rispettosi dell'ambiente.
La multinazionale nipponica, infatti, è impegnata in prima persona in quel progetto che identifichiamo con il nome "Green IT" e che prevede tre aree d'intervento: riduzione delle emissioni di CO2, incremento delle fonti di energia rinnovabile, contenimento delle risorse impiegate nel processo manufatturiero.
Per questo i portatili della serie Sony Vaio FW11 sono prodotti utilizzando tutta una serie di accorgimenti che possano renderli più ecosostenibili: tutti i circuiti stampati e gli elementi dello chassis di peso superiore ai 25 g sono privi di alogeni, e tutti i componenti plastici di peso superiore ai 100 g sono realizzati in un unico blocco o in blocchi facilmente separabili.
Inoltre, per l'imballaggio è stata utilizzata carta riciclata e i manuali utente sono forniti in formato digitale e non cartaceo.
Che dire... Sony Vaio FW bello e buono!
http://img257.imageshack.us/img257/5778/71dcf12869sh0.jpg
Recensioni:
- Recensione (http://www.theninthdigit.com/recensioni/47-recensioni/115-recensione-sony-vaio-fw11.html): Sony Vaio FW11
- Recensione Sony Vaio VGN-FW11M (http://www.notebookcheck.it/Sony-Vaio-VGN-FW11M-Notebook-Recension.11516.0.html)
Mappa dei tasti multimediali
http://img152.imageshack.us/img152/8341/sonyvaiofwfz4ur1.jpg
Piccoli difettucci
1-Per i modelli FW11 l'AV mode non funziona fuori da windows (vi ricorda qualcosa? fz? )
2-Le cerniere sono abbastanza deboli, basta stare attenti a come si apre, l'importante e' non sforzale che si usurano facilmente
Video di Youtube
Presentazione amatoriale con musica di sottofondo: http://it.youtube.com/watch?v=Hx_AhNoYh-k
Screenshots desktop
per rendervi conto della risoluzione del monitor
1680x1050 risoluzione di tutti i modelli tranne per il VGN-FW21Z
http://img516.imageshack.us/img516/3364/screen1pi6ja8.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=screen1pi6ja8.jpg)http://img516.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img516.imageshack.us/img516/9862/screen2kf1iw9.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=screen2kf1iw9.jpg)http://img516.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
FULL HD su VAIO VGN-FW21Z
è possibile visualizzare lo screenshots da qui : http://img369.imageshack.us/img369/3002/desktoprb1.jpg
NOTA: sono stati aumentate le dimensioni dei caratteri a 120dpi
Sostituire HDD da 4200rpm a 7200rpm :
Consiglio - è sempre meglio dopo il cambio HDD reinstallare il sistema operativo da 0 con annessi driver, quindi non eseguire il CLONE.
Per chi non ha voglia di reinstallare il sistema operativo da 0, può procedere con il clone in modo tale da ritrovarsi il tutto pronto per l'utilizzo su un nuovo HDD.
Alloggiamento HDD
http://img508.imageshack.us/img508/5901/vaiocomafk8.jpg
HDD originale 4200rpm
http://img337.imageshack.us/img337/1393/vaiocombmz4.jpg
SERIAL ATA connessioni
http://img146.imageshack.us/img146/9661/vaiocomczr1.jpg
http://img363.imageshack.us/img363/4706/separatornk7.jpg
Io sono stato il primo a cambiare HDD, inizialmente ho avuto molti problemi perché una volta montato HDD nuovo non riuscivo a ripristinare il sistema con i DVD RECOVERY di Sony, ma alla fine dopo molti tentativi la strada giusta da seguire è questa
Innanzitutto bisogna comprare :
- HDD 7200RPM tra i migliori ci sono WD e SEAGATE io ho preso questo : http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=478
- BOX SATA ESTERNO 2.5" che servirà per fare il CLONE dell'Hard Disk originale
- ACRONIS TRUE IMAGE 11 HOME
http://img363.imageshack.us/img363/4706/separatornk7.jpg
Ora procediamo :
- Appena ricevete il pc installate subito ACRONIS TRUE IMAGE 11
- Togliere la sospensione del computer dalle combinazioni per il risparmio di energia
- Dopo collegate HDD da 7200rmp nel box esterno e successivamente al pc via usb
- Aprite Acronis a cliccate su:
http://img139.imageshack.us/img139/6208/171020082329zu1.png
poi su :
http://img296.imageshack.us/img296/2640/171020082330rt7.png
successivamente seguite la procedura e impostate sulla destinazione il nuovo HDD da 7200rpm, quando vi chiede di mantenere le partizioni sulla destinazione scegliete di cancellarle in modo tale da fare una copia 1:1
Dopo che avete confermato il tutto il pc si riavvia e prima di entrare in Windows effettua la procedura di CLONE, eccola quando era in azione sul mio:
http://img220.imageshack.us/img220/6907/dsc00507jw8.jpg
Una volta completata l'operazione, vi chiederà di spegnere il pc.
Bene ora montate il nuovo HDD nell'alloggiamento e finalmente avrete il vostro nuovo HDD fiammante pronto a velocizzare il tutto.
http://img363.imageshack.us/img363/4706/separatornk7.jpg
Questo è il punteggio del mio VAIO : FW11ZU con HDD da 7200rpm
come potete notare HDD da 7200rpm raggiunge 5.4 come voto di vista, il precedente 4200rpm raggiungeva solo un misero 4.5.
http://img509.imageshack.us/img509/3238/screenpunteggiovaiovn8.png
vi posso assicurare che la differenza è notevole, ora l'accensione del pc è molto + veloce, carica S.O. con sidebar e stack tutto in un minuto ed è operativo.
lo schermo è immenso, la luminosità è troppo elevata, ho dovuto metterla a metà, colori splendidi.
processore, ram e ora con HDD da 7200rpm è davvero una bestia :sofico:
http://img363.imageshack.us/img363/4706/separatornk7.jpg
INSTALLARE WINDOWS XP
http://img262.imageshack.us/img262/2580/windowsxplogonz9.jpg
Raccolta Driver :
http://rapidshare.com/files/133998772/FW11E_Drivers.rar.html
per il resto dal sito sony americano con i driver per l'fw190.
Driver touchpad, download alla voce touchpad
http://support.vaio.sony.it/downloads/preinstalled/preinstalled.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FS&m=1862
Incompatibilità riscontrate
- incompatibilità tra ibernazione e driver modem, soluzione disabilitare driver modem (viene riportato anche su altri forum).
- impossibilità nell'utilizzo dei tasti funzioni FN
http://img363.imageshack.us/img363/4706/separatornk7.jpg
INSTALLARE WINDOWS VISTA A 64BIT
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081126193635_vista64sp1.jpg
- Procuratevi una copia OEM di Windows Vista 64bit da registrare con il vostro serial
PER TUTTE LE INFO E DRIVER (64BIT) POTETE CONSULTARE QUESTO TOPIC
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1873297
http://img363.imageshack.us/img363/4706/separatornk7.jpg
DUAL BOOT VISTA 32 BIT- XP 32 BIT
GUIDA REALIZZATA DA : gigi88
E' possibile visualizzarla cliccando qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25297945&postcount=990)
TIPS AND TRICKS
- Ingrandire caratteri su schermo FULL HD
Non consiglio di abbassarla perché si perde di definizione e tutto sarà leggermente sfocato, bisogna mantenerla nativa quindi in FULL HD per rendere al massimo.
per ingrandire i caratteri, metti 120dpi
http://img80.imageshack.us/img80/4421/dpisl2.png
e poi con firefox per ingrandire i siti bisogna utilizzare lo zoom tramite l'utilizzo della combinazione CTRL+SCROLL (mouse) SU e CTRL+SCROLL (mouse) GIU
- Luminosità
per far si che rimanga il livello desiderato perenne basta andare su :
http://img372.imageshack.us/img372/9571/lolkb3fl8.png
- Dock in stile MAC OSX
basta installare ROCKET DOCK: http://files.punklabs.com/RocketDock/RocketDock-v1.3.5.exe
e poi applicare il tema di leopard : http://matonga.deviantart.com/art/Leopard-Skin-for-Rocket-Dock-72995236
http://fc65.deviantart.com/fs24/i/2007/360/e/1/Leopard_Skin_for_Rocket_Dock_by_matonga.jpg
Wallpaper ufficiale MAC OSX
adatto per la risoluzione 1600x900
http://img204.imageshack.us/img204/15/auroravaiopz0.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=auroravaiopz0.jpg)
OTTIMIZZARE WINDOWS VISTA
http://img363.imageshack.us/img363/4706/separatornk7.jpg
Vista è rallentato da una quantità incredibile di programmi che girano in background e si avviano automaticamente al boot. Alcuni di questi programmi possono essere disabilitati senza alcun rischio, e dopo la disabilitazione il sistema funzionerà più velocemente. Vado ad elencare i passi da compiere:
1 http://img363.imageshack.us/img363/4706/separatornk7.jpg
Creare una copia di riserva di tutti i files importanti presenti sul vostro pc. Non servirà , ma è meglio averla che non averla. Poi, prendere carta e penna e scrivere tutte le indicazioni che darà da questo punto in poi.
2 http://img363.imageshack.us/img363/4706/separatornk7.jpg
Fermare lindicizzazione automatica dei files su disco rigido.
Vista indicizza tutti i files per una ricerca più veloce. Ma lindicizzazione penalizza fortemente le prestazioni del sistema. Potete tranquillamente eliminarla.
-cliccare due volte sullicona del desktop COMPUTER
-click destro su icona del disco C
-click sinistro su PROPRIETA
-selezionare la tab GENERALE
-deselezionare la casella INDICIZZA UNITA PER UNA RICERCA RAPIDA DEI FILES
-deselezionare la casella COMPRIMI UNITA
-cliccare su OK.
3 http://img363.imageshack.us/img363/4706/separatornk7.jpg
Disabilita Windows Defender se possiedi un antivirus con funzioni integrate di protezione internet-spyware-malware.
Se non hai un software di protezione di questo tipo (o non hai capito di cosa si stia parlando), salta questo punto e vai al passo successivo.
Altrimenti:
-clicca su menu START
-apri IMPOSTAZIONI
-apri PANNELLO DI CONTROLLO
-seleziona VISUALIZZAZIONE CLASSICA
-clicca su WINDOWS DEFENDER
-scegli STRUMENTI (dal menu in alto)
-seleziona la voce OPZIONI
-deseleziona AVVIO AUTOMATICO (in basso nella finestra).
-clicca su salva.
4 http://img363.imageshack.us/img363/4706/separatornk7.jpg
Fermare la deframmentazione automatica in background.
Vista attiva automaticamente un processo di deframmentazione continua del disco, che rallenta il sistema inutilmente (basta deframmentare una volta a settimana). E un intervento privo di rischi.
-doppio click sullicona del desktop COMPUTER
-click sinistro sullicona del disco C:
-scegli PROPRIETA
-seleziona col mouse la tab STRUMENTI
-clicca su DEFRAMMENTAZIONE
-deseleziona la casella ESEGUI IN BASE AD UNA PIANIFICAZIONE
-poi clicca sul tasto CHIUDI.
5 http://img363.imageshack.us/img363/4706/separatornk7.jpg
Disattiva ibernazione.
Vista, come se fosse un orso polare (o addirittura un Apple), ha una funzione di letargo: cioè è possibile mettere il sistema in una situazione di sospensione temporanea, in cui si riduce il consumo energetico. Questa funzione serve soprattutto sui portatili (che vanno a batteria). Se hai un portatile, salta questo punto e passa al punto successivo. Se invece sei il fortunato possessore di un (economico e veloce) pc desktop:
-clicca menu START
-attiva IMPOSTAZIONI
-clicca su PANNELLO DI CONTROLLO
-imposta VISUALIZZAZIONE CLASSICA
-clicca due volte su OPZIONI RISPARMIO ENERGIA
-doppio click su MODIFICA IMPOSTAZIONI DI SOSPENSIONE COMPUTER
-imposta SOSPENSIONE al valore MAI
-imposta DISATTIVAZIONE SCHERMO a 40 minuti
-clicca su SALVA I CAMBIAMENTI
6 http://img363.imageshack.us/img363/4706/separatornk7.jpg
Blocca ripristino del sistema.
Vista include una funzionalità di ripristino del sistema, nel caso in cui un software di terze parti lo renda instabile. Questa funzione richiede molto spazio su disco, utilizzato per creare una fotografia del sistema da ripristinare, e impegna anche la cpu. Potete tranquillamente disabilitarla.
-clicca su menu START
-clicca su IMPOSTAZIONI
-clicca su PANNELLO DI CONTROLLO
-attiva VISUALIZZAZIONE CLASSICA
-doppio click su SISTEMA
-click su PROTEZIONE DI SISTEMA
-nella tab PROTEZIONE DI SISTEMA deseleziona PUNTI RIPRISTINO AUTOMATICI sul disco C:
-clicca su OK
7 http://img363.imageshack.us/img363/4706/separatornk7.jpg
Disabilita lo UAC (user account control).
Lo UAC è quel programmino che fa comparire schermate irritanti ad ogni creazione di cartella o copia di files verso cartelle di sistema, che ci ricorda che è necessario essere amministratori per svolgere quella funzione. DÃ molto fastidio e rallenta lesecuzione di comandi. Potete eliminarlo senza rischi.
-clicca su menu START
-clicca IMPOSTAZIONI
-clicca su PANNELLO DI CONTROLLO
-seleziona VISUALIZZAZIONE CLASSICA
-doppio click su ACCOUNT UTENTE
-clicca su ATTIVA-DISATTIVA CONTROLLO ACCOUNT UTENTE
-deseleziona la casella PER PROTEGGERE IL COMPUTERŠ
-clicca su OK
8 http://img363.imageshack.us/img363/4706/separatornk7.jpg
Disabilita servizi inutili.
-clicca su menu START
-clicca su IMPOSTAZIONI
-clicca su PANNELLO DI CONTROLLO
-imposta VISUALIZZAZIONE CLASSICA
-doppio click su PROGRAMMI E FUNZIONALITA
-click su ATTIVAZIONE-DISATTIVAZIONE FUNZIONI WINDOWS
-deselezionare SERVIZI DI INDICIZZAZIONE
-deselezionare COMPRESSIONE DIFFERENZIALE REMOTA
-deselezionare COMPONENTI FACOLTATIVI TABLET PC
-deselezionare SERVIZIO REPLICA DFS DI WINDOWS
-deselezionare AREA RIUNIONI VIRTUALI
-clicca su OK.
9 http://img363.imageshack.us/img363/4706/separatornk7.jpg
Riavviare.
Finito!
Vi accorgerete che il pc lavora più velocemente, che il disco rigido non gira come un frullatore, lo spazio su disco aumenta e aumenta la memoria disponibile. Ricordatevi sempre di usare un antivirus e un firewall. Deframmentare il disco una volta a settimana.
Buon lavoro!
IN + io ho disabilitato:
autostart:
http://img529.imageshack.us/img529/909/101120082047mw7.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=101120082047mw7.jpg)
servizi:
http://img526.imageshack.us/img526/2103/101120082048zw7.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=101120082048zw7.jpg)
poi ho disinstallato tutte le apps che non mi interessavano, antivirus, trial,ecc..
PREVENIRE IL DANNEGGIAMENTO DELLA BATTERIA
Se utilizzate il notebook per la maggior parte delle volte con il caricabatteria collegato, potete scegliere se abilitare l'utile opzione che mette a disposizione SONY per prevenirne il danneggiamento.
Basta andare sul PANNELLO DI CONTROLLO >> VAIO Control Center >> Risparmi Energia >> Funzione ricarica batteria >> Abilita funzione ricarica batteria >> Avanzate >> Funzione super ricarica batteria
http://img152.imageshack.us/img152/4696/batteryku2.png
IN CASO IL BLUETOOTH NON FUNZIONASSE
PROVARE a vedere se il bluetooth è stato disattivato via software tramite utility VAIO SMART NETWORK ? qui :
http://img55.imageshack.us/img55/1535/smartnetworklm7.png
CAMBIARE ANTIVIRUS - DISINSTALLARE MCAFFE
1) bisogna prima rimuovere da Installazioni/Applicazioni il McAffe installato di serie
2) Fare una pulizia con questo progamma:
http://www.mediafire.com/?sharekey=e12e430007ce78ead2db6fb9a8902bda
sviluppato da McAffe per la rimozione profonda del prodotto
3) Riavviare il PC
4) Installare un altro antivirus (consiglio AVIRA ANTIVIR)
ciao a tutti, io ho preso giusto ieri l'fw11s, devo dire che in ambito desktop e utilizzandolo per fotoritocco è più che buono.
Noto che la velocità del sistema, al solito, migliora se si eliminano componeti software -a mio parere- poco utili quale Mcfee e google desktop...
PS lo schermo a doppia lampada è stupendo
DeathNote
16-09-2008, 13:02
1-Per i modelli FW11 l'AV mode non funziona fuori da windows (vi ricorda qualcosa? fz? )
nooooo di nuovo buhahahaha ma è un vizio :Prrr:
ma che sia difficile da implementare? manca sempre e sarebbe molto utile
l'AV mode è utile...soprattuttio se lo si pensa come sostituto di mediacenter...
piccola nota...la grafica è quella del menu ps3..
Euripylos
16-09-2008, 16:14
si la GUI che vedi verra utilizzata per tutti i mediacenter sony :>
e' uno standard che si portera' dietro fino a quando non diventa noioso
(Ps: sono molto away in sti giorni che sono sballottato qua e la fino alla fine dell'anno :()
illo1976
18-09-2008, 09:00
si! io sono favorevole, ho appena ordinato un vaio fw11zu e confido molto nel forum per eventuali problemi o soluzioni :)
illo1976
18-09-2008, 09:01
sono favorevole! :)
...una cosa strana.. ma l'FW11 non dovrebbe avere Vista con già installata la SP1? lo chiedo x che l'altra sera il sempre caro Win Update mi ha scaricato la SP1...come a dire che prima non c'era....
Avete riscontrato lo stesso "problema" ?
ciao.
bustimage
18-09-2008, 11:16
======================================
Modelli
Pagina con tutti i modelli : http://vaio.sony.it/view/ShowProduct...y=VN+FW+Series
Elenco: dal meno al più costoso
VGN-FW11E
Un notebook completo con widescreen innovativo e unità DVD/CD
vedi caratteristiche: http://vaio.sony.it/view/ShowProduct...y=VN+FW+Series
VGN-FW11L
Notebook multimediale ad elevate prestazioni con widescreen innovativo e unità combinata Blu-ray Disc™
vedi caratteristiche: http://vaio.sony.it/view/ShowProduct...y=VN+FW+Series
VGN-FW11M
Notebook multimediale ad elevate prestazioni con widescreen innovativo e unità combinata Blu-ray Disc™
vedi caratteristiche: http://vaio.sony.it/view/ShowProduct...y=VN+FW+Series
VGN-FW11S
Potente notebook multimediale con widescreen innovativo e unità Blu-ray Disc™
vedi caratteristiche: http://vaio.sony.it/view/ShowProduct...y=VN+FW+Series
nota: monta un hard-disk da 4200 rpm
VGN-FW11ZU
Notebook multimediale di punta con widescreen innovativo e unità Blu-ray Disc™
vedi caratteristiche: http://vaio.sony.it/view/ShowProduct...y=VN+FW+Series
nota: monta un hard-disk da 4200 rpm
======================================
Scusatemi ragazzi, ma nei modelli dove non viene specificato, si trova un hd da 5400 rpm?
Inoltre, qualcuno di voi sa quali sono i modelli con doppia lampada?
Grazie.
illo1976
19-09-2008, 08:52
hola! il modello fw11 testato non ricordo con esattezza ma mi sembra fosse l'M
come monitor sicuramente buono ma diffidate di qualsiasi commento o opinione di chi non abbia potuto vederlo in luogo "tranquillo" nei negozzi c'è per definizione un illuminazione eccessiva e riflessi per non dire colori vengono moltiplicati se non addirittura falsati....
uso desktop per quel poco che ho verificato veloce e reattivo (ma ci mancherebbe, è nuovo e nn intasato)
resto convinto del fatto che vista sia una sanguisiga e non un os..... appena mi arriverà il mio fw11zu verificherò il da farsi: sfrondare il possibile (applicativi in background del os e belletti vari superflui, oppure intraprendere la spianatura per provare a mettere xp pulito.... vedremo)
allora i modelli con doppia lampada dovrebbero essere quelli con HD da 4200rpm, i restanti quelli meno costosi montano un HD da 5400 con singola lampada
saveliev
22-09-2008, 10:20
il fatto che se ne sappia ancora così poco (praticamente neanche una recensione approfondita, pochissimi utenti che ne abbiano acquistato uno,...) mi fa pensare che sony abbia sbagliato qualcosina con questo portatile, voi che ne dite? mi sembrava che con la serie fz ci fosse molto più fermento.
lo dico perchè è un oggettino che mi piace parecchio e soprattutto con uno schermo (in versione a doppia lampada) che sembra essere una bomba!
prima o poi sarei quasi interessato a comprarmene uno...
il fatto che se ne sappia ancora così poco (praticamente neanche una recensione approfondita, pochissimi utenti che ne abbiano acquistato uno,...) mi fa pensare che sony abbia sbagliato qualcosina con questo portatile, voi che ne dite? mi sembrava che con la serie fz ci fosse molto più fermento.
lo dico perchè è un oggettino che mi piace parecchio e soprattutto con uno schermo (in versione a doppia lampada) che sembra essere una bomba!
prima o poi sarei quasi interessato a comprarmene uno...
è uscito da poco, quindi ....
cmq dalle poche recensioni in giro sembra che sia uscito con ottimi voti.
illo1976
22-09-2008, 16:54
effettivamente non è molto che è distribuito.... tieni conto che di mezzo c'era pure agosto e molti fortunatamente hanno staccato per le ferie.....
comunque io sono tra i possessori (anche se fisicamente mi deve arrivare nei prossimi giorni) e ripeto, confido MOLTO in questo forum di discussione per varie ed evenuali nel tentativo di far rendere al meglio questo pc :)
inizieriei a chiedere a quelli che già lo adoperano quali suggerimenti hanno adottato per pulire vista il meglio possibile senza per forza dover reistallarlo da zero... quali programmi e utility accessorie non indispensabili ma che succhiano risorse al notebook si possano disinstallare e come
insomma... fatevi vivi ;)
effettivamente non è molto che è distribuito.... tieni conto che di mezzo c'era pure agosto e molti fortunatamente hanno staccato per le ferie.....
comunque io sono tra i possessori (anche se fisicamente mi deve arrivare nei prossimi giorni) e ripeto, confido MOLTO in questo forum di discussione per varie ed evenuali nel tentativo di far rendere al meglio questo pc :)
inizieriei a chiedere a quelli che già lo adoperano quali suggerimenti hanno adottato per pulire vista il meglio possibile senza per forza dover reistallarlo da zero... quali programmi e utility accessorie non indispensabili ma che succhiano risorse al notebook si possano disinstallare e come
insomma... fatevi vivi ;)
ciao, che versione hai presto ? da che sito ?
io sono indeciso tra il modello :
VGN-FW11E 3GB DI RAM senza BD
E
VGN-FW11L 4GB DI RAM con BD
alla fine volevo prendere il VGN-FW11L, solo che poi ci ho ripensato perchè:
1) non vedrò mai un BD sul pc visto che ho la ps3 su un 46"
2) 4gb di ram non vengono rilevati su Vista quindi è inutile che ci siano
che dite ?
grazie
illo1976
23-09-2008, 09:07
ciao, io ho comprato la versione zu ma non per il lettore bluray, non credo di doverne mai fare uso sinceramente.... bensì per il processore che è un gradino sopra e pure la scheda grafica (restando pur sempre nopn una belva)
raga volevo sapere perché mettono 4gb quando non vengono rilevati ? o meglio qualcosina viene utilizzata ?
illo1976
23-09-2008, 18:26
non saprei risponderti se non pensando che se qualcuno installa vista 64bit la ram la si vede e utilizza tutta
inoltre, forse, vige la regola che i banchi di memoria ram se sono pari e di capacità uguale lavorano meglio che dispari o di dimensioni differenti (per capirci, due banchi da 2 giga funzionano meglio che uno da due e uno da un giga, questo anche se la memoria totale utilizzata dal pc è inferiore ai 4 totali)
qualcuno dei possessori ha invece ripulito vista di accessori inutili?
scusate, posto qui perchè non c'è il thread, ma i nuovi sony vaio AW (il fratello maggiore dell'FW) hanno schermi lucidi o opachi? e nel primo caso, sono molto riflettenti? ho visto degli ho pavillion o gli acer, e sono degli specchi, impossibile lavorarci
k.graphic
24-09-2008, 13:03
posto qui perche non conosco il modello preciso, un amico ha un vaio color rosa, ma non mi ricordo il modello, è quella serie che aveva il problema alla scheda madre, molti di questi note dopo un periodo di vita imprecisato smettevano di funzionare, una volta spenti non si accendevano piu.. se qualcuno ne sa qualcosa potrebbe dirmi se si trova la singola scheda madre da poter sostituire? grazie
Euripylos
24-09-2008, 13:15
posto qui perche non conosco il modello preciso, un amico ha un vaio color rosa, ma non mi ricordo il modello, è quella serie che aveva il problema alla scheda madre, molti di questi note dopo un periodo di vita imprecisato smettevano di funzionare, una volta spenti non si accendevano piu.. se qualcuno ne sa qualcosa potrebbe dirmi se si trova la singola scheda madre da poter sostituire? grazie
pultroppo e' una cosa che succede per qualsiasi notebook che la mb si fulmia, non esiste ''una serie'' che brucia la scheda madre in particolare.
pero dato che e' rosa e' la serie CR.
la singola scheda madre la trovi solo in un centro assistenza fuori garanzia, aka devi chiamare il centro di assistenza italiano direttamente
k.graphic
24-09-2008, 13:27
pultroppo e' una cosa che succede per qualsiasi notebook che la mb si fulmia, non esiste ''una serie'' che brucia la scheda madre in particolare.
pero dato che e' rosa e' la serie CR.
la singola scheda madre la trovi solo in un centro assistenza fuori garanzia, aka devi chiamare il centro di assistenza italiano direttamente
no no ne sono sicuro, era proprio la serie con le schede madri difettate, ne erano rientrati un sacco e veniva cambiata la mobo.. avevo trovato conferma cercando per la rete ma poi avevo abbandonato.. c'è un sito dove posso trovare i pezzi?
Iscritto! Ho acquistato ieri un VGN-FW11E! ;)
Consigli per ottimizare l'OS a parte togliere i soliti programmi demo e pubblicità varia?
ciao, che versione hai presto ? da che sito ?
io sono indeciso tra il modello :
VGN-FW11E 3GB DI RAM senza BD
E
VGN-FW11L 4GB DI RAM con BD
alla fine volevo prendere il VGN-FW11L, solo che poi ci ho ripensato perchè:
1) non vedrò mai un BD sul pc visto che ho la ps3 su un 46"
2) 4gb di ram non vengono rilevati su Vista quindi è inutile che ci siano
che dite ?
grazie
Ho fatto il tuo stesso ragionamento ed ho acquistato il VGN-FW11E! :)
Iscritto! Ho acquistato ieri un VGN-FW11E! ;)
Consigli per ottimizare l'OS a parte togliere i soliti programmi demo e pubblicità varia?
inizia da qui : http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080320
Iscritto! Ho acquistato ieri un VGN-FW11E! ;)
Consigli per ottimizare l'OS a parte togliere i soliti programmi demo e pubblicità varia?
come ti sembra ? robustezza, tastiera, schermo ecc.. ci fai una piccola recensione ?
se lo hai acquistato da internet linkaci il sito ...
inizia da qui : http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080320
Gentilissimo grazie! :) sono alle prime armi con Vista, cmq la prima impressione non è male! Mi aspettavo peggio con tutto quello che si dice su qst OS
Euripylos
24-09-2008, 17:47
no no ne sono sicuro, era proprio la serie con le schede madri difettate, ne erano rientrati un sacco e veniva cambiata la mobo.. avevo trovato conferma cercando per la rete ma poi avevo abbandonato.. c'è un sito dove posso trovare i pezzi?
mi manderesti questa fonte per pm?
io ci lavoro in sony per i vaio e mai e' stato fatto nulla di questo tipo.
le uniche beghe coorrelate con i vaio erano le batterie ed i tz di quest'anno.
come ti sembra ? robustezza, tastiera, schermo ecc.. ci fai una piccola recensione ?
se lo hai acquistato da internet linkaci il sito ...
Appena ho un attimo piu che volentieri! ;) Cmq l'ho acquistato in un negozio!
La prima impressione è buona, molto buona. E' veloce, silenzioso, schermo molto bello, colori belli vivi e naturali, tastiera molto comoda e silenziosa, sottile, design molto accattivamente e linea originale!
Allo shop faceva sfigurare tutti i notebook di altre marche vicini ;)
k.graphic
24-09-2008, 18:32
mi manderesti questa fonte per pm?
io ci lavoro in sony per i vaio e mai e' stato fatto nulla di questo tipo.
le uniche beghe coorrelate con i vaio erano le batterie ed i tz di quest'anno.
devo ritrovarlo perche avevo guardato mesi fa.. oggi ho madato una mail dal sito vaio e aspetto risposta.. appena trovo ti mando le info, erano su dei forum comunque, niente di ufficiale, però parecchia gente con i modelli serie CR hanno avuto questo problema e hanno cambiato la mobo
mi manderesti questa fonte per pm?
io ci lavoro in sony per i vaio e mai e' stato fatto nulla di questo tipo.
le uniche beghe coorrelate con i vaio erano le batterie ed i tz di quest'anno.
ciao Eur, ho provveduto a far cancellare i tuoi post perchè risultavano duplicati del primo e inoltre ho aggiunto le informazioni che mancavano nei post di servizio. in questo modo è più ordinato
Euripylos
26-09-2008, 00:04
sisi fai pure, il thread ora e' tutto tuo :> se hai bisogno di materiale in caso fammi sapere in pm, che avro tempo di bazzicare sul forum ancora meno da domani che parto direttamente per l'irlanda :>
cmq per info, (se vuoi puoi metterla anche nel topic) le cerniere degli FW sono molto deboli, dato che esaminando pare che sono proprio cosi di fabbrica aspettate a telefonare il supporto per la riparazione, dato che le improved parts non penso che saranno sviluppate entro il rilascio della nuova serie fw21.. io mi sono autoriparato le mie dato che ho piazzato 2 placchette di alluminio sulle 2 parti dato che mi davano noia cosi mobili.
Ragazzi io ho un problemino con il touch pad...funziona, però nn riesco a scorrere le pagine come con la rotella del mouse (appena acquistato però funzionava).
Sul sito nn ho trovato un driver specifico per il touch pad, e anche nei servizi non riesco a trovare nulla...qualche suggerimento?
Sapete indicarmi anche come fare per contattare l'assistenza Vaio?
Grazie
sisi fai pure, il thread ora e' tutto tuo :> se hai bisogno di materiale in caso fammi sapere in pm, che avro tempo di bazzicare sul forum ancora meno da domani che parto direttamente per l'irlanda :>
cmq per info, (se vuoi puoi metterla anche nel topic) le cerniere degli FW sono molto deboli, dato che esaminando pare che sono proprio cosi di fabbrica aspettate a telefonare il supporto per la riparazione, dato che le improved parts non penso che saranno sviluppate entro il rilascio della nuova serie fw21.. io mi sono autoriparato le mie dato che ho piazzato 2 placchette di alluminio sulle 2 parti dato che mi davano noia cosi mobili.
quindi dovrebbe uscire una nuova versione, per correggere l'eventuale difetto delle cerniere ?
che dici conviene aspettare ?
Ragazzi io ho un problemino con il touch pad...funziona, però nn riesco a scorrere le pagine come con la rotella del mouse (appena acquistato però funzionava).
Sul sito nn ho trovato un driver specifico per il touch pad, e anche nei servizi non riesco a trovare nulla...qualche suggerimento?
Sapete indicarmi anche come fare per contattare l'assistenza Vaio?
Grazie
Ho risolto da solo! ;)
illo1976
26-09-2008, 15:19
ciao a tutti, ho da tre giorni il mio vaio fw11zu..... spettacolo!!!!
le cerniere io le ho trovate robuste e solidi, per nulla molli..... confermo che il pc è veramente silenzioso e lo schermo per dimensioni, risoluzione e resa è bellissimo
nei prossimi giorni avrò modo di mettere a prova scheda grafica e cpu
vi terrò informati
ho subito tolto vari applicativi inutili e non desiderati ma devo sicuramente ancora ottimizzare vista
ciao :)
ciao a tutti, ho da tre giorni il mio vaio fw11zu..... spettacolo!!!!
le cerniere io le ho trovate robuste e solidi, per nulla molli..... confermo che il pc è veramente silenzioso e lo schermo per dimensioni, risoluzione e resa è bellissimo
nei prossimi giorni avrò modo di mettere a prova scheda grafica e cpu
vi terrò informati
ho subito tolto vari applicativi inutili e non desiderati ma devo sicuramente ancora ottimizzare vista
ciao :)
ciao, che modello hai preso ?
ciao, che modello hai preso ?
:D l'ha detto fw11zu ;)
gli unici modelli cha hanno la doppia lampada (che si presume garantisca una migliore resa d'immagine) sono l'FW11ZU e FW11S che per contro equipaggiano un HD leggermente più capiente ma più lento :confused: (4200 gpm contro i 5400 dei modelli più economici).
Non la trovate una contraddizione?
Se ad esempio paragoniamo i modelli FW11S e FW11M (che hanno i medesimi processore e scheda video, ma costi diversi...) la domanda sorge spontanea: è meglio sacrificare la qualità video per una macchina più veloce (e più economica) o viceversa?
Se quello che ho detto ha un senso, qualcuno ha qualche idea?
bustimage
27-09-2008, 16:46
Io mi chiedo... ma gli ingegneri Sony quando progettano a cosa pensano?
Ho letto di problemi alle cerniere (testarle prima no è), hd da 4200 rpm (ma si può?!), contraddizioni nell'assemblaggio come fatto notare da jacop70, insomma una serie di cose che da Sony proprio non ti aspetteresti.
Ho in programma di sostituire il mio notebook a dicembre, tra i possibili modelli da acquistare ho previsto uno della serie FW, ma viste le premesse mi sa che lascio perdere: Dell o HP.
:rolleyes:
acrobat73
28-09-2008, 11:36
stanno uscendo i nuovi fw21 si trovano informazioni frammentate un po in giro. Le differenze dovrebbero essere processori leggermente piu potenti, nuove schede video (ATI M26-LP 512MB per l'FW21Z) e hd piu capienti ma sempre 4200 rpm. Io ne approfittero per comprare l'FW11S, visto che attualmente ho un FZ11S, mi mantengo fedele alla S :D
stanno uscendo i nuovi fw21 si trovano informazioni frammentate un po in giro. Le differenze dovrebbero essere processori leggermente piu potenti, nuove schede video (ATI M26-LP 512MB per l'FW21Z) e hd piu capienti ma sempre 4200 rpm. Io ne approfittero per comprare l'FW11S, visto che attualmente ho un FZ11S, mi mantengo fedele alla S :D
;)
se hanno un qualcosa a che fare con le versioni americane, magari ci offrono anche un pannello Full HD 1920x1080, e con magari intendo che sarebbe opportuno... l'hd lo si può anche cambiare, ammesso che anche questa volta siano stati talmente tirchi da metterci su un 4200 rpm, ma il monitor viene un po' difficile.
acrobat73
28-09-2008, 12:30
se hanno un qualcosa a che fare con le versioni americane, magari ci offrono anche un pannello Full HD 1920x1080, e con magari intendo che sarebbe opportuno... l'hd lo si può anche cambiare, ammesso che anche questa volta siano stati talmente tirchi da metterci su un 4200 rpm, ma il monitor viene un po' difficile.
non credo, addirittura dai pre-ordini in germania questo fw21m ha la stessa scheda video del predecessore, ma probabilmente non sarà cosi. Comunque si prevedono piccole modifiche...
http://geizhals.at/a368348.html
se hanno un qualcosa a che fare con le versioni americane, magari ci offrono anche un pannello Full HD 1920x1080, e con magari intendo che sarebbe opportuno... l'hd lo si può anche cambiare, ammesso che anche questa volta siano stati talmente tirchi da metterci su un 4200 rpm, ma il monitor viene un po' difficile.
non credo, addirittura dai pre-ordini in germania questo fw21m ha la stessa scheda video del predecessore, ma probabilmente non sarà cosi. Comunque si prevedono piccole modifiche...
http://geizhals.at/a368348.html
Peccato per gli hard disk da 4200..
nikholas
28-09-2008, 22:21
Ciao. A quando i vaio FW21? Orientativamente?
illo1976
29-09-2008, 15:19
premesso che trattasi della mia opinione le cerniere del mio fw11zu sono tutt'altro che leggere e difettose
non mi è mai capitato invece di vedere una finitura di questi particolari così curata
premesso che trattasi della mia opinione le cerniere del mio fw11zu sono tutt'altro che leggere e difettose
non mi è mai capitato invece di vedere una finitura di questi particolari così curata
infatti anche a me sembra che siano ottime (l'ho visto a MW), non ho ancora acquistato il notebook ma lo farò a giorni :D
premesso che trattasi della mia opinione le cerniere del mio fw11zu sono tutt'altro che leggere e difettose
non mi è mai capitato invece di vedere una finitura di questi particolari così curata
Anche quelle del mio fw11e mi sembrano tutt'altro che deboli... ;)
illo1976
29-09-2008, 16:15
qualcuno ha invece testato la funzione di vista ram bost (o qualcosa del genere) con l'impiego di una penna usb o sm card per velocizzare il sistema operativo? e se si con che migliorie effettive? grazie
ps per il vaio fw11 che borsa o custodia utilizzate?
qualcuno ha invece testato la funzione di vista ram bost (o qualcosa del genere) con l'impiego di una penna usb o sm card per velocizzare il sistema operativo? e se si con che migliorie effettive? grazie
ps per il vaio fw11 che borsa o custodia utilizzate?
sinceramente no, 3gb di ram mi sembrano già sufficienti per l'utilizzo che ne faccio :)
cmq appena ho tempo provo e ti dico
invece per la borsa non la utilizzo perchè sta fisso comodo sulla scrivania ;)
raga allora riguardo la questione 4 gb ram e 3 gb ram quale modello conviene prendere ? vista ne riconosce solo 3 e allora perché fanno i modelli con 4gb di ram ? ci sarà differenza in prestazioni ?
dico questo perché sono indeciso tra il modello FW11E e FW11M
grazie
acrobat73
29-09-2008, 20:58
raga allora riguardo la questione 4 gb ram e 3 gb ram quale modello conviene prendere ? vista ne riconosce solo 3 e allora perché fanno i modelli con 4gb di ram ? ci sarà differenza in prestazioni ?
dico questo perché sono indeciso tra il modello FW11E e FW11M
grazie
metti vista 64 bit e vai tranquillo
...mm non credo sia possibile mettere vista a 64 bit, dato che il processore è sempre un x86..a 32bit..
Per le cerniere nemmeno io (FW11S) non trovo difetti...forse con il tempo e con l'uso..
...mm non credo sia possibile mettere vista a 64 bit, dato che il processore è sempre un x86..a 32bit..
Per le cerniere nemmeno io (FW11S) non trovo difetti...forse con il tempo e con l'uso..
quindi alla fine è inutile prendere il modello con 4gb di ram ?
quindi alla fine è inutile prendere il modello con 4gb di ram ?
no perchè? :wtf:
quindi alla fine è inutile prendere il modello con 4gb di ram ?
io credo che con 4 sia comunque + agile...sarebbe utile fare una prova comparata..
Vedrò di installare un software di prova e vi darò i risultati del mio con 4Gb.
Sul punto dello schermo, sono rimasto impressionato dalla doppia lampada, una resa del colore mai vista su laptop, pari (se non meglio) del macbookpro.
Ciò detto credo che se uno non è appassionato di fotografia digitale possa essere soddisfatto anche dai modelli a lampada singola -comparando l'hp dv5 e l'fw11m esposti al MW (con la stessa immagine), il vaio risultava più definito, migliori colori e meno riflesso
io credo che con 4 sia comunque + agile...sarebbe utile fare una prova comparata..
Vedrò di installare un software di prova e vi darò i risultati del mio con 4Gb.
Sul punto dello schermo, sono rimasto impressionato dalla doppia lampada, una resa del colore mai vista su laptop, pari (se non meglio) del macbookpro.
Ciò detto credo che se uno non è appassionato di fotografia digitale possa essere soddisfatto anche dai modelli a lampada singola -comparando l'hp dv5 e l'fw11m esposti al MW (con la stessa immagine), il vaio risultava più definito, migliori colori e meno riflesso
quoto, hai perfettamente ragione! ;)
acrobat73
30-09-2008, 19:12
...mm non credo sia possibile mettere vista a 64 bit, dato che il processore è sempre un x86..a 32bit..
Per le cerniere nemmeno io (FW11S) non trovo difetti...forse con il tempo e con l'uso..
ma scherzi, io vista 64 ce l'ho sul mio fz11s, il processore è un dual core x64, puoi mettere entrambi senza problemi, ti diro che con vista 64 è anche piu veloce, la controindicazione è che non c'è supporto ufficiale da parte della sony, quindi i driver devi cercarli.
ma scherzi, io vista 64 ce l'ho sul mio fz11s, il processore è un dual core x64, puoi mettere entrambi senza problemi, ti diro che con vista 64 è anche piu veloce, la controindicazione è che non c'è supporto ufficiale da parte della sony, quindi i driver devi cercarli.
infatti! ;) ma a livello software come ti trovi?
acrobat73
30-09-2008, 19:48
infatti! ;) ma a livello software come ti trovi?benissimo, anche perche i programmi a 32 bit li installa comunque e li mette in una cartella separata "programmi x86". Poi vuoi mettere quelli a 64 bit, che lavorano su un s.o. a 64 bit e un processore a 64 bit... Perfetto no?
benissimo, anche perche i programmi a 32 bit li installa comunque e li mette in una cartella separata "programmi x86". Poi vuoi mettere quelli a 64 bit, che lavorano su un s.o. a 64 bit e un processore a 64 bit... Perfetto no?
spettacolo allora! appena ho tempo sono proprio curioso di provarlo anch'io anche perchè sarebbe il mio primo OS a 64bit ;)
raga eventualmente è semplice sostituire HDD SERIAL ATA ? per metterci un bel 7200 ?
raga come valutate HDD a 4200 RPM del modello a doppia lampada, pur essendo a 4200rpm risulta veloce ? qualcuno che ha acquistato il modello a doppia lampada potrebbe postare i test di scrittura e lettura tramite il software hdd tune ?
grazie
raga come valutate HDD a 4200 RPM del modello a doppia lampada, pur essendo a 4200rpm risulta veloce ? qualcuno che ha acquistato il modello a doppia lampada potrebbe postare i test di scrittura e lettura tramite il software hdd tune ?
grazie
se è un 4200rpm non può avere di certo le prestazioni di un 5400 o di un 7200. :)
raga eventualmente è semplice sostituire HDD SERIAL ATA ? per metterci un bel 7200 ?
non ho ancora avuto modo di guardare il manuale, ma non penso sia nulla di complicato. La sostituzione dell'HD di solito è semplicissima ;)
ma scherzi, io vista 64 ce l'ho sul mio fz11s
..nooo cosa mi dici mai...ora avrò una irrefrenabile voglia di 64bit...e io che mi ero messo il cuore in pace...
Cmq buono a sapersi, aspetterò magari windows7 a 64 bit..
..nooo cosa mi dici mai...ora avrò una irrefrenabile voglia di 64bit...e io che mi ero messo il cuore in pace...
Cmq buono a sapersi, aspetterò magari windows7 a 64 bit..
ma io andrei già di Vista 64bit! ;)
raga come valutate HDD a 4200 RPM del modello a doppia lampada, pur essendo a 4200rpm risulta veloce ? qualcuno che ha acquistato il modello a doppia lampada potrebbe postare i test di scrittura e lettura tramite il software hdd tune ?
grazie
quello in lettura lo ha fatto senza problemi: http://img508.imageshack.us/my.php?image=immagineth5.jpg
quello in scrittura non me lo ha fatto fare dicendomi che dovevo eliminare le partizioni presenti, ho fatto un controllo ma sembra che non ce ne siano.
cmq il modello è un Fw11zu. sinceramente mi sembra un po lento ma non so se attribuire questo al os
quello in lettura lo ha fatto senza problemi: http://img508.imageshack.us/my.php?image=immagineth5.jpg
quello in scrittura non me lo ha fatto fare dicendomi che dovevo eliminare le partizioni presenti, ho fatto un controllo ma sembra che non ce ne siano.
cmq il modello è un Fw11zu. sinceramente mi sembra un po lento ma non so se attribuire questo al os
come mai dici che è lentino ? ha un processore 2,53 ghz e 4gb di ram .. non è che è proprio HDD che fa da collo di bottiglia ?
come mai dici che è lentino ? ha un processore 2,53 ghz e 4gb di ram .. non è che è proprio HDD che fa da collo di bottiglia ?
è sicuramente quello perchè il proc e le ram vanno benissimo, se hai pulito l'OS da tutte le pubblicità e programmi in prova inutili pre-installati e lo ritieni ancora lento è sicuramente l'HD
quello in lettura lo ha fatto senza problemi: http://img508.imageshack.us/my.php?image=immagineth5.jpg
quello in scrittura non me lo ha fatto fare dicendomi che dovevo eliminare le partizioni presenti, ho fatto un controllo ma sembra che non ce ne siano.
cmq il modello è un Fw11zu. sinceramente mi sembra un po lento ma non so se attribuire questo al os
ti conviene sostituire HDD da 4200 con uno da 5400 o 7200 ..
raga eventualmente è possibile sostituire HDD con questo : http://bow.it/Hard_Disk_Notebook/73833/Western_Digital_Scorpio_Black_320GB_16MB.html
lo sportellino HDD è semplice da aprire ?
grazie
ti conviene sostituire HDD da 4200 con uno da 5400 o 7200 ..
esatto, concordo
sicuramente è quello a fare da collo di bottiglia, sul resto dei componenti non ho niente da segnalare. cmq ho intenzione di monitorarlo un po in questo periodo in modo tale da considerare se x il mio utilizzo puo andar bene o meno. mal che vada credo che sostituirlo non sia un problema. tra un po lo apro e vi faccio sapere
sicuramente è quello a fare da collo di bottiglia, sul resto dei componenti non ho niente da segnalare. cmq ho intenzione di monitorarlo un po in questo periodo in modo tale da considerare se x il mio utilizzo puo andar bene o meno. mal che vada credo che sostituirlo non sia un problema. tra un po lo apro e vi faccio sapere
principalmente che utilizzo ne fai? cmq un buon 5400 volendo lo trovi a prezzi buoni ;)
principalmente ci devo programmare, ma ho acquistato questo portatile anche x l'intrattenimento :D quindi vedere film sentire musica e navigare su internet.
e se ci riesco dovrei installare altri 2 sistemi operativi: xp moddato e ubuntu.
bhe se il costo non è elevato allora lo cambio di sicuro
principalmente ci devo programmare, ma ho acquistato questo portatile anche x l'intrattenimento :D quindi vedere film sentire musica e navigare su internet.
e se ci riesco dovrei installare altri 2 sistemi operativi: xp moddato e ubuntu.
bhe se il costo non è elevato allora lo cambio di sicuro
no direi proprio di no con 50€ ti porti tranquillamente a casa un 160-200 gb ;)
sicuramente è quello a fare da collo di bottiglia, sul resto dei componenti non ho niente da segnalare. cmq ho intenzione di monitorarlo un po in questo periodo in modo tale da considerare se x il mio utilizzo puo andar bene o meno. mal che vada credo che sostituirlo non sia un problema. tra un po lo apro e vi faccio sapere
potresti farci un favore ?
quando apri lo sportellino DELL'HARD DISK puoi scattare delle foto ?
qual'è lo sportellino che contiene HDD ?
http://img154.imageshack.us/img154/5797/35934pp5.jpg
grazie
in caso di sostituzione di HDD, come si dovrebbe procedere per il ripristino del software ?
- si creano i dischi di ripristino utilizzando HDD di serie e poi si monta il nuovo HDD e si ripristina tramite i DVD di ripristino ? non dovrebbero esserci problemi vero ?
perché anche io stavo pensando di prendere il modello TOP a doppia lampada e poi metterci un bel HDD 7200 RPM, che dite ?
grazie
in caso di sostituzione di HDD, come si dovrebbe procedere per il ripristino del software ?
- si creano i dischi di ripristino utilizzando HDD di serie e poi si monta il nuovo HDD e si ripristina tramite i DVD di ripristino ? non dovrebbero esserci problemi vero ?
perché anche io stavo pensando di prendere il modello TOP a doppia lampada e poi metterci un bel HDD 7200 RPM, che dite ?
grazie
no non dovrebbero esserci problemi, fai un bel backup e poi lo ripristini sul nuovo Hd cosi non devi nemmeno reinstallare
ho fatto le foto ma non riesco a trovare un sito per hostarle o.o
chi è in manutenzione, chi non lo carica proprio...se mi passate gentilmente un sito le posto subito
ho fatto le foto ma non riesco a trovare un sito per hostarle o.o
chi è in manutenzione, chi non lo carica proprio...se mi passate gentilmente un sito le posto subito
http://imageshack.us/
ok ci sono:
1) l'HD è in alto a destra ---> http://localhostr.com/files/3000d3/S6300483.JPG
2) ho estratto l'HD ---> http://localhostr.com/files/7dded6/S6300484.JPG
3) questo è l'attacco dell'HD un semplice S-ATA ---> http://localhostr.com/files/8da6d0/S6300485.JPG
imageshack nn me lo carica :S
cmq per il ripristino bisogna soltanto creare i DVD dal programmino vaio installato sul portatile
ok ci sono:
1) l'HD è in alto a destra ---> http://localhostr.com/files/3000d3/S6300483.JPG
2) ho estratto l'HD ---> http://localhostr.com/files/7dded6/S6300484.JPG
3) questo è l'attacco dell'HD un semplice S-ATA ---> http://localhostr.com/files/8da6d0/S6300485.JPG
imageshack nn me lo carica :S
cmq per il ripristino bisogna soltanto creare i DVD dal programmino vaio installato sul portatile
questo http://bow.it/Hard_Disk_Notebook/73833/Western_Digital_Scorpio_Black_320GB_16MB.html dovrebbe funzionare perfettamente vero ?
è il migliore
questo http://bow.it/Hard_Disk_Notebook/73833/Western_Digital_Scorpio_Black_320GB_16MB.html dovrebbe funzionare perfettamente vero ?
è il migliore
si si non dovresti avere problemi ;)
quasi quasi lo sostituisco anche io, dopo diventerebbe perfetto :)
e poi dopo aver speso 1500€ per il portatile lo faccio un piccolo sacrificio :P
quasi quasi lo sostituisco anche io, dopo diventerebbe perfetto :)
e poi dopo aver speso 1500€ per il portatile lo faccio un piccolo sacrificio :P
si si ti conviene, prendi questo http://bow.it/Hard_Disk_Notebook/73833/Western_Digital_Scorpio_Black_320GB_16MB.html che è il meglio sulla piazza :D
quindi raga per un notebook con i fiocchi, io stavo pensando di prendere il modello VGN-FW11ZU (2.53Mhz 4gb ram) e poi gli monto la bestia
Western Digital Scorpio Black 320GB 16MB 7200 RPM
http://img55.imageshack.us/img55/1136/73833ef8.jpg
vedendo le caratteristiche noto che il tipo di interfaccia :
Interfaccia Sata 3 Gb/s
sicuramente è compatibile con il vaio, vero ?
grazie
non te lo so dire se è compatibile...direi di si ma non ne sono sicuro.
cmq ho una domanda:
ho partizionato l'hd ed ora ho questa sequenza -Vista-Ubuntu-spazio vuoto-
nello spazio vuoto dovrei installarci xp soltanto che qnd provo a farlo con il cd mi dice che non trova nessun disco su cui poterlo fare. inoltre non riesco neanche a trovare i driver dello storage per questo modello. qualcuno ha qualche idea??
non te lo so dire se è compatibile...direi di si ma non ne sono sicuro.
cmq ho una domanda:
ho partizionato l'hd ed ora ho questa sequenza -Vista-Ubuntu-spazio vuoto-
nello spazio vuoto dovrei installarci xp soltanto che qnd provo a farlo con il cd mi dice che non trova nessun disco su cui poterlo fare. inoltre non riesco neanche a trovare i driver dello storage per questo modello. qualcuno ha qualche idea??
per installare xp con OS primario Vista ci sono delle guide, anche nel forum mi sembra ;)
illo1976
06-10-2008, 13:50
help me please.... sto considerando l'ipotesi di installare xp al posto di vista
ho già provveduto a fare i dvd di ripristino seguendo la procedura del vaio quindi credo sia possibile fare il tentativo senza rischi o sbaglio? se voglio tornare indietro mi basterebbe ripristinare con i dvd di ripristino vero?
se installo xp quali driver mi occorrono e soprattutto dove li posso trovare
grazie
help me please.... sto considerando l'ipotesi di installare xp al posto di vista
ho già provveduto a fare i dvd di ripristino seguendo la procedura del vaio quindi credo sia possibile fare il tentativo senza rischi o sbaglio? se voglio tornare indietro mi basterebbe ripristinare con i dvd di ripristino vero?
se installo xp quali driver mi occorrono e soprattutto dove li posso trovare
grazie
io al tuo posto farei un dual boot ;)
help me please.... sto considerando l'ipotesi di installare xp al posto di vista
ho già provveduto a fare i dvd di ripristino seguendo la procedura del vaio quindi credo sia possibile fare il tentativo senza rischi o sbaglio? se voglio tornare indietro mi basterebbe ripristinare con i dvd di ripristino vero?
se installo xp quali driver mi occorrono e soprattutto dove li posso trovare
grazie
prova a rimanere con vista, alla fine con SP1 ha acquisito più compatibilità, xp è sempre più difficile installarlo :( e alla fine non conviene metterlo. la max dual boot ..
Ma ragazzi voi i dvd di ripristino li avete creati senza problemi? perchè a me appare "Non è presente alcun disco nell'unità anche se inserisco DVD-R..
Avete per caso utilizzato dvd-r della Sony? perchè non capisco perchè fa così perchè fuori dal Centro di ripristino rileva e legge i dvd normalmente.. :wtf:
Ma ragazzi voi i dvd di ripristino li avete creati senza problemi? perchè a me appare "Non è presente alcun disco nell'unità anche se inserisco DVD-R..
anche a me dava questo errore, e la cosa mi ha spaventato, il drive faceva un rumore scattoso:mbe: ...possibile fosse già scassato:cry: ? Invece no:D ..bisogna inserire i dvd con una certa cura e spingere bene il cassettino. Non so tecnocamente x che ma a me ha risolto.
anche a me dava questo errore, e la cosa mi ha spaventato, il drive faceva un rumore scattoso:mbe: ...possibile fosse già scassato:cry: ? Invece no:D ..bisogna inserire i dvd con una certa cura e spingere bene il cassettino. Non so tecnocamente x che ma a me ha risolto.
ok grazie potresti spiegarti meglio? :) entro nel centro di ripristino Vaio, seleziono i 3dvd clicco avanti e poi aspetto che mi chiede il primo dvd e lo inserisco con "delicatezza" :) e premo ok?
tu che marca di dvd hai usato? Sony? io sto usando dei verbatim..
si la procedura è ok, solo prima di dare l'ok attendi che il disco venga riconosciuto..per intenderci aspetta che giri nel drive (tipico rumore progressivo)
Io ho usato dei tdk dvd-r che avevo già...mi piacerebbe usare i sony a doppio strato ma nn li trovo nei negozi...
si la procedura è ok, solo prima di dare l'ok attendi che il disco venga riconosciuto..per intenderci aspetta che giri nel drive (tipico rumore progressivo)
Io ho usato dei tdk dvd-r che avevo già...mi piacerebbe usare i sony a doppio strato ma nn li trovo nei negozi...
ok oggri provo, ti ringrazio. bè ma non funziona come per gli HP che li puoi creare una sola volta?
ah...questa mi è nuova...mi sembra poco utile xò..se uno rovina i dischi che fa? dovrebbe essere sempre possibile crearli...mi sembra una limitazione della licenza tropop restrittiva...-e ne dubito la correttezza-
Fammi sapere se riesci..ciao!
ah...questa mi è nuova...mi sembra poco utile xò..se uno rovina i dischi che fa? dovrebbe essere sempre possibile crearli...mi sembra una limitazione della licenza tropop restrittiva...-e ne dubito la correttezza-
Fammi sapere se riesci..ciao!
si esatto perchè figurati che quelli per il mio HP li ha creati senza problemi, non hanno nessun graffio eppure quando li ho inseriti all'occorrenza non li riconosce come validi per il mio modello...
ok ti faccio sapere! ;)
Tu che modello hai di preciso?
ah...questa mi è nuova...mi sembra poco utile xò..se uno rovina i dischi che fa? dovrebbe essere sempre possibile crearli...mi sembra una limitazione della licenza tropop restrittiva...-e ne dubito la correttezza-
Fammi sapere se riesci..ciao!
Niente non ne vuole sapere di partire e crearmi qsti benedetti dvd di ripristino...
io ho l'FW11S...
ma che rumore fa il drive?
farei la prova anche con altri dvd...
ps. dvd video e cd dati il tuo li legge tranquillamente no?...
io ho l'FW11S...
ma che rumore fa il drive?
farei la prova anche con altri dvd...
ps. dvd video e cd dati il tuo li legge tranquillamente no?...
sisi li legge tranquillamente, ma fuori dal programma di ripristino legge senza problemi anche i dvd nuovi che sto usando.. quindi è quella la cosa strana...
Il drive quando inserisco il dvd emette la classica emissione acustica di quando legge un disco..
Boh, l'unica è registrarsi al Club Vaio e chiedere info. Sai come fare per contattare l'assistenza?
prova magari a fare tutti gli aggiornamenti di vista e sony ...non si sa mai..io avevo fatto i dvd solo dopo.
x club vaio è facile, tieni a portata di mano il numero di serie del pc, sul sito ci sono tutte le info
prova magari a fare tutti gli aggiornamenti di vista e sony ...non si sa mai..io avevo fatto i dvd solo dopo.
x club vaio è facile, tieni a portata di mano il numero di serie del pc, sul sito ci sono tutte le info
ok grazie poi provo, guarda gli aggiornamenti li ho già fatti tutti magari cerco se han rilasciato una nuova versione del Centro di ripristino!.. :)
GhiaccioNero
08-10-2008, 00:49
Forse sono io che ho visto male, ma perchè fare i dvd di ripristino se c'è la partizione nascosta?
Ciao, cmq sono sempre utili, se uno vuole cambiare hdd può ripristinare il tutto tramite dvd, cosa che farò appena mi arriva il notebook e hdd a 7200 rpm.
Forse sono io che ho visto male, ma perchè fare i dvd di ripristino se c'è la partizione nascosta?
illo1976
08-10-2008, 11:24
ieri sera ho provato a spianare tutto con i dvd di ripristino eseguiti senza alcun problema e.... al 5 % della procedura mi da errore!!!! (304 65)
assurdo!!! ho riprovato diverse volte e allo stato attuale sono con hd formattato e dvd di ripristino che il centro vaio mi ha generato senza problemi che non mi permettono di fare nulla se non controllo hard ware e memoria (eseguiti e con esito positivo)
ergo.... sono sempre più intenzionato a installare xp..... ora chiedo l'aiuto del forum:
reperire listato dei driver che occorre cercare per xp per il vaio fw11zu
mi rifiuto di pensare non si possa far camminare xp su questo notebook
e per quanto mi riguarda.... anche perchè non ho per il momento altre alternative, vista lo dimentico (non esprimo aggettivi altrimenti divento offensivo)
please, help me!!!!
Forse sono io che ho visto male, ma perchè fare i dvd di ripristino se c'è la partizione nascosta?
Perchè posso essere sempre utili. Nel caso in cui si danneggia l'HD della partizione di ripristino non te ne fai niente mentre con i dvd puoi cmq ripristinare
acrobat73
08-10-2008, 15:25
sul sito della sony ci sono i nuovi modelli FW21 E-J-L-M-Z
le differenze sostanziali sono che il modello di punta FW21Z, ha lo schermo full hd 1920x1080, 512mb di ram dedicata (solita hd3650) e un disco da 500gb (soliti 4200 rpm). Dual lamp solo per lo Z, ma masterizzatore bluray anche per l'M e scheda video hd3650 per la new entry J. I processori sono gli stessi della serie 11. Da notare l'assenza della S...
Secondo voi scenderenno parecchio gli FW11S e FW11ZU di prezzo?
sul sito della sony ci sono i nuovi modelli FW21 E-J-L-M-Z
le differenze sostanziali sono che il modello di punta FW21Z, ha lo schermo full hd 1920x1080, 512mb di ram dedicata (solita hd3650) e un disco da 500gb (soliti 4200 rpm). Dual lamp solo per lo Z, ma masterizzatore bluray anche per l'M e scheda video hd3650 per la new entry J. I processori sono gli stessi della serie 11. Da notare l'assenza della S...
Secondo voi scenderenno parecchio gli FW11S e FW11ZU di prezzo?
probabilmente scenderanno un pochino ma non subito passerà ancora un pò ;)
sul sito della sony ci sono i nuovi modelli FW21 E-J-L-M-Z
le differenze sostanziali sono che il modello di punta FW21Z, ha lo schermo full hd 1920x1080, 512mb di ram dedicata (solita hd3650) e un disco da 500gb (soliti 4200 rpm). Dual lamp solo per lo Z, ma masterizzatore bluray anche per l'M e scheda video hd3650 per la new entry J. I processori sono gli stessi della serie 11. Da notare l'assenza della S...
Secondo voi scenderenno parecchio gli FW11S e FW11ZU di prezzo?
Noto anche la presenza di memorie DDR3....
Noto anche la presenza di memorie DDR3....
bè queste si che sono interessanti...
acrobat73
08-10-2008, 20:49
Noto anche la presenza di memorie DDR3....
non avevano gia le ddr3 sulla scheda video gli fw11? forse mi sbaglio...
GhiaccioNero
08-10-2008, 21:10
sul sito della sony ci sono i nuovi modelli FW21 E-J-L-M-Z
le differenze sostanziali sono che il modello di punta FW21Z, ha lo schermo full hd 1920x1080, 512mb di ram dedicata (solita hd3650) e un disco da 500gb (soliti 4200 rpm). Dual lamp solo per lo Z, ma masterizzatore bluray anche per l'M e scheda video hd3650 per la new entry J. I processori sono gli stessi della serie 11. Da notare l'assenza della S...
Secondo voi scenderenno parecchio gli FW11S e FW11ZU di prezzo?
Ho visto, ma avendo sempre avuto sony... non ho intenzione di stare dietro a questa loro improvvisa corsa contro il tempo. Si stanno alzando dagli allori, ma lo stanno facendo troppo velocmente. Ho preso l'FW appena uscito.. l'FW21 mi sa che lo salto ;) Mi trovo oltremodo bene con l'11 :D
a parte la fissazione per 'sti HD a 4200 direi che c'è un miglioramento significativo del prodotto ad un prezzo invariato o addirittura leggermente inferiore.
per quanto riguarda le serie FW11 i prezzi sono già scesi, ho visto FW11ZU a 1299€, poco prima veniva 1499 (ma l'ho visto anche a 1599). se non si hanno particolari necessità direi che è un ottim prezzo per quello che offre.
GhiaccioNero
09-10-2008, 14:49
Confermo, stiamo tornando agli splendori d'un tempo ;)
scusate ma non ho capito una cosa....nelle specifiche sul sito Sony dei vari Vaio FW, tutti gli hd sono a 5400....o ho letto male?
e cmq mi confermate che il fw11e ha un 250 gb a 5400 come scritto sul sito?
anche perchè il prezzo è diventato davvero buono (800 euro sui siti online)...
Grazie!
scusate ma non ho capito una cosa....nelle specifiche sul sito Sony dei vari Vaio FW, tutti gli hd sono a 5400....o ho letto male?
e cmq mi confermate che il fw11e ha un 250 gb a 5400 come scritto sul sito?
anche perchè il prezzo è diventato davvero buono (800 euro sui siti online)...
Grazie!
si confermo 250gb 5400rpm
GhiaccioNero
09-10-2008, 20:08
si confermo 250gb 5400rpm
Mi accodo alla conferma :read:
Mi accodo alla conferma :read:
confermo! ;)
sto pensando al suo acquisto....per rimpiazzare il mio vecchio Satellite va + che bene, è sottile e le dimensioni sono uguali ai 15,4"....solo un paio di dubbi se prendere un 13 o 14" e sulla scheda video (che cmq non userei per giocare o fare grafica ad alto livello)....inoltre sono usciti i fw21, ma le differenze non sono abissali....boh, in definitiva credo a 800 euro attualmente non ci sia molto di meglio, considerando la qualità del prodotto e non guardando ad acer ecc...
acrobat73
09-10-2008, 23:15
sto pensando al suo acquisto....per rimpiazzare il mio vecchio Satellite va + che bene, è sottile e le dimensioni sono uguali ai 15,4"....solo un paio di dubbi se prendere un 13 o 14" e sulla scheda video (che cmq non userei per giocare o fare grafica ad alto livello)....inoltre sono usciti i fw21, ma le differenze non sono abissali....boh, in definitiva credo a 800 euro attualmente non ci sia molto di meglio, considerando la qualità del prodotto e non guardando ad acer ecc...
anche da trony l'fw11e sta a 800 euro mentre sui siti online a 870 prendi l'fw11m
anche da trony l'fw11e sta a 800 euro mentre sui siti online a 870 prendi l'fw11m
899€ direi...
salve a tutti! Sono nuovo ed ho un dubbio amletico! Domani dovrei andare aprendere un Vaio FW11L ma ho un grandissimo dubbio: che RAM monta? Vorrei portarla almeno a 4 gb stante il fatto che con Vista e Photoshop i 2 GB di serie sono insufficienti.
Sul sito SonyStyle per un banco da 2gb ne vogliono 220€! Pazzia allo stato puro! Parlano di Ram a 204 PIN. Qualcuno di voi ha mai upgradato la RAM di questo portatile? Grazie a tutti per le risposte!
salve a tutti! Sono nuovo ed ho un dubbio amletico! Domani dovrei andare aprendere un Vaio FW11L ma ho un grandissimo dubbio: che RAM monta? Vorrei portarla almeno a 4 gb stante il fatto che con Vista e Photoshop i 2 GB di serie sono insufficienti.
Sul sito SonyStyle per un banco da 2gb ne vogliono 220€! Pazzia allo stato puro! Parlano di Ram a 204 PIN. Qualcuno di voi ha mai upgradato la RAM di questo portatile? Grazie a tutti per le risposte!
invece di espandere la ram sul FW11L mi sa che ti conviene passare direttamente alla versione più accessoriata di serie... i prezzi tanto saranno in picchiata con l'uscita degli FW21, il cui modello base mi pare monti "già" i 4 Gb di RAM. fossi in te (portafoglio permettendo...) andrei sul FW11S che è anche dual lamp... e fa una bella differenza
ha l'HDD a 4200 rpm...che sono davvero pochini per usare photoshop! Ho notato altresì che la serie 21 a parità di modello monta processori magari più votati al risparmio energetico ma meno prestanti e tutti hanno l'HDD da 4200! Non capisco perchè Sony si ostini a montarli!
l'altrnativa potrebbe essere l'FW21S che ha l'HDD a 5400, lo stesso processore e più RAM.
Il mio problema è che vorrei prenderlo in un negozio in città perchè di recente ho avuto brutte avventure con prodotti arrivati rotti!
l'altrnativa potrebbe essere l'FW21S che ha l'HDD a 5400, lo stesso processore e più RAM.
Il mio problema è che vorrei prenderlo in un negozio in città perchè di recente ho avuto brutte avventure con prodotti arrivati rotti!
potresti chiedere al tuo rivenditore di fiducia di procurartelo ;)
che poi...domandona...ma tra la serie 11 e la serie 21 che cambia? Praticamente nulla! Ci sono semplicemnte accoppiamenti processore/ram/hdd differenti! Alla fine penso che prenderò l'FW11L e gli metterò su altri 2 gb di ram! Un rivenditore mi ha detto che SO DIMM a 204 PIN non esistono!
che poi...domandona...ma tra la serie 11 e la serie 21 che cambia? Praticamente nulla! Ci sono semplicemnte accoppiamenti processore/ram/hdd differenti! Alla fine penso che prenderò l'FW11L e gli metterò su altri 2 gb di ram! Un rivenditore mi ha detto che SO DIMM a 204 PIN non esistono!
si sono nuove proposte di accoppiamenti hardware, ad esempio lo schermo del top di gamma della serie FW 21 è FULL HD, cmq ho aggiornato il primo topic :)
Alla fine ho risolto! ul sito della kingston c'è il configuratore per le RAM
La serie FW monta semplic SO DIMM 800mhz a 200 pin (sul sito Sony Style parlavano di 204 PIN)!
Costo di 2 banchi da 2GB? Circa 70€!! Costo su S.S.? 400€!!
http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=49737&mfr=Sony&model=VAIO+VGN&root=&LinkBack=&Sys=49737-Sony-VAIO+VGN-FW11L&distributor=0&submit1=Search
Alla fine ho risolto! ul sito della kingston c'è il configuratore per le RAM
La serie FW monta semplic SO DIMM 800mhz a 200 pin (sul sito Sony Style parlavano di 204 PIN)!
Costo di 2 banchi da 2GB? Circa 70€!! Costo su S.S.? 400€!!
http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=49737&mfr=Sony&model=VAIO+VGN&root=&LinkBack=&Sys=49737-Sony-VAIO+VGN-FW11L&distributor=0&submit1=Search
;)
caurusapulus
12-10-2008, 15:07
Alla fine ho risolto! ul sito della kingston c'è il configuratore per le RAM
La serie FW monta semplic SO DIMM 800mhz a 200 pin (sul sito Sony Style parlavano di 204 PIN)!
Costo di 2 banchi da 2GB? Circa 70€!! Costo su S.S.? 400€!!
http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=49737&mfr=Sony&model=VAIO+VGN&root=&LinkBack=&Sys=49737-Sony-VAIO+VGN-FW11L&distributor=0&submit1=Search
E che ti aspettavi, sul sito della Sony anche l'aria che respiri ti fan pagare :fagiano:
Cmq vai sicuro, la sodimm è quasi tutta compatibile ;)
se cercate un po in giro per il web troverete la speldida notizia che per la serie fw non ci sono driver per xp :doh:
qualcuno mi smentisca vi prego :asd:
se cercate un po in giro per il web troverete la speldida notizia che per la serie fw non ci sono driver per xp :doh:
qualcuno mi smentisca vi prego :asd:
:confused:
illo1976
15-10-2008, 13:38
ciao a tutti, mi occorre sapere da voi se questo hard disk è giusto per sostituire quello presente sul mio fw11zu, http://www.wireshop.it/prodotti/cd_131761/Western+Digital/Western-Digital-WD2500BEKT-HARD-DISK-250GB-7200-2.5-POLL.-SATA.html
grazie
ciao a tutti, mi occorre sapere da voi se questo hard disk è giusto per sostituire quello presente sul mio fw11zu, http://www.wireshop.it/prodotti/cd_131761/Western+Digital/Western-Digital-WD2500BEKT-HARD-DISK-250GB-7200-2.5-POLL.-SATA.html
grazie
Si è giusto... anche se ti consiglio QUESTO (http://www.apmshop.it/index.php?op=art&id_art=1571108), che fra l'altro costa meno è più veloce ed è da 320GB!
Io l'ho preso da loro, mi è arrivato dopo due giorni e ne sono soddisfatto, anche se secondo me gli Hitachi e quindi il suo omologo il 7K320 da 320GB va meglio, ma costa quasi il doppio... peccato!
Si è giusto... anche se ti consiglio QUESTO (http://www.apmshop.it/index.php?op=art&id_art=1571108), che fra l'altro costa meno è più veloce ed è da 320GB!
Io l'ho preso da loro, mi è arrivato dopo due giorni e ne sono soddisfatto, anche se secondo me gli Hitachi e quindi il suo omologo il 7K320 da 320GB va meglio, ma costa quasi il doppio... peccato!
a livello di rumorosità come lo trovi?
a livello di rumorosità come lo trovi?
E' silenzioso, tranne per un leggero click che fà ad intervalli quando è acceso, infatti sto cercando di risolverlo, alcuni possessori USA mi hanno suggerito di usare una utility per disattivare la funzione di risparmio energetico (che attiva il bios del portatile) che farebbe tra l'altro aumentare anche le prestazioni, ma gira purtroppo solo sotto linux/debian:
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=3964266&postcount=80
Vibra leggermente di più del precedente Hitachi 7K200, ma ho risolto mettendo dei pad di gomma sotto le vitine che tengono fermo l'hard disk all'interno del notebook....
Sarà una mia mia fissazione/impressione ma l'Hitachi sono costruiti nettamete meglio degli altri (Samsung, Fujitsu, Seagate e WD) la scocca è molto più spessa e rigida di quelli che ho menzionato.
Comunque, giusto una nota di colore.... la costruzione dei MAC è anni luce più avanti del VAIO, ho montanto l'HITACHI nel Macbook della mia ragazza ed ho notato che l'hard disk si infila su una slitta completamente in gomma... vi posso assicurare che l'Hitachi è diventato completamente MUTO!
E' silenzioso, tranne per un leggero click che fà ad intervalli quando è acceso, infatti sto cercando di risolverlo, alcuni possessori USA mi hanno suggerito di usare una utility per disattivare la funzione di risparmio energetico (che attiva il bios del portatile) che farebbe tra l'altro aumentare anche le prestazioni, ma gira purtroppo solo sotto linux/debian:
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=3964266&postcount=80
Vibra leggermente di più del precedente Hitachi 7K200, ma ho risolto mettendo dei pad di gomma sotto le vitine che tengono fermo l'hard disk all'interno del notebook....
Sarà una mia mia fissazione/impressione ma l'Hitachi sono costruiti nettamete meglio degli altri (Samsung, Fujitsu, Seagate e WD) la scocca è molto più spessa e rigida di quelli che ho menzionato.
Comunque, giusto una nota di colore.... la costruzione dei MAC è anni luce più avanti del VAIO, ho montanto l'HITACHI nel Macbook della mia ragazza ed ho notato che l'hard disk è montato su una slitta comletamente in gomma e vi posso assicuarare che l'Hitachi è diventato completamente MUTO!
si hai ragione MAC rulez! ;)
caurusapulus
15-10-2008, 15:07
Si è giusto... anche se ti consiglio QUESTO (http://www.apmshop.it/index.php?op=art&id_art=1571108), che fra l'altro costa meno è più veloce ed è da 320GB!
Io l'ho preso da loro, mi è arrivato dopo due giorni e ne sono soddisfatto, anche se secondo me gli Hitachi e quindi il suo omologo il 7K320 da 320GB va meglio, ma costa quasi il doppio... peccato!
A breve dovrebbero uscire i 7200.4 che verranno commercializzati anche da 500gb :eek: e si annunciano decisamente più silenziosi e parchi ;)
E' silenzioso, tranne per un leggero click che fà ad intervalli quando è acceso, infatti sto cercando di risolverlo, alcuni possessori USA mi hanno suggerito di usare una utility per disattivare la funzione di risparmio energetico (che attiva il bios del portatile) che farebbe tra l'altro aumentare anche le prestazioni, ma gira purtroppo solo sotto linux/debian:
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=3964266&postcount=80
Vibra leggermente di più del precedente Hitachi 7K200, ma ho risolto mettendo dei pad di gomma sotto le vitine che tengono fermo l'hard disk all'interno del notebook....
Sarà una mia mia fissazione/impressione ma l'Hitachi sono costruiti nettamete meglio degli altri (Samsung, Fujitsu, Seagate e WD) la scocca è molto più spessa e rigida di quelli che ho menzionato.
Comunque, giusto una nota di colore.... la costruzione dei MAC è anni luce più avanti del VAIO, ho montanto l'HITACHI nel Macbook della mia ragazza ed ho notato che l'hard disk si infila su una slitta completamente in gomma... vi posso assicurare che l'Hitachi è diventato completamente MUTO!
ciao colex, ma tu dopo avero messo HD da 7200rpm sul vaio FW poi per ripristinare S.O. come hai fatto ?
io dopo aver montanto HDD WD 250gb 7200rpm, ho provato a ripristinare il tutto tramite i 3 DVD RECOVERY (creati al primo avvio del pc ) ma dopo il 5% si presenta questo errore :
http://img101.imageshack.us/img101/9775/errorvaionl6.png
come mai ?
ciao colex, ma tu dopo avero messo HD da 7200rpm sul vaio FW poi per ripristinare S.O. come hai fatto ?
io dopo aver montanto HDD WD 250gb 7200rpm, ho provato a ripristinare il tutto tramite i 3 DVD RECOVERY (creati al primo avvio del pc ) ma dopo il 5% si presenta questo errore :
http://img101.imageshack.us/img101/9775/errorvaionl6.png
come mai ?
io per sicurezza ho creato un'immagine di backup completa di entrambe le partizioni, sia partizione principale che di ripristino con Acronis True Image
ciao colex, ma tu dopo avero messo HD da 7200rpm sul vaio FW poi per ripristinare S.O. come hai fatto ?
io dopo aver montanto HDD WD 250gb 7200rpm, ho provato a ripristinare il tutto tramite i 3 DVD RECOVERY (creati al primo avvio del pc ) ma dopo il 5% si presenta questo errore :
http://img101.imageshack.us/img101/9775/errorvaionl6.png
come mai ?
Se leggi la mia firma ho un Vaio FE!
Comunque il meccanismo è lo stesso su tutti i VAIO.
Come ti è stato già suggerito, io ho collegato il vecchio HD ed il nuovo al PC fisso e ho CLONATO l'intero HD vecchio sul nuovo con Acronis True Image... funziona tutto alla perfezione compresa la partizione di ripristino su cui c'è WinXP MCE.
Se non hai a dsiposizione un PC fisso, basta procurarti un box SATA da 2.5" e collegarlo alla porta USB e poi con True Image in 1 ora +/- cloni tutto.
P.S.:
Ti consiglio di NON USARE altri programmi che non siano ACRONIS TRUE IMAGE, perchè potresti incappare in qualche problema!
Se leggi la mia firma ho un Vaio FE!
Comunque il meccanismo è lo stesso su tutti i VAIO.
Come ti è stato già suggerito, io ho collegato il vecchio HD ed il nuovo al PC fisso e ho CLONATO l'intero HD vecchio sul nuovo con Acronis True Image... funziona tutto alla perfezione compresa la partizione di ripristino su cui c'è WinXP MCE.
Se non hai a dsiposizione un PC fisso, basta procurarti un box SATA da 2.5" e collegarlo alla porta USB e poi con True Image in 1 ora +/- cloni tutto.
esatto! :) e in piu hai anche una copia di backup sicuramente funzionante pronta all'occorrenza! ;)
illo1976
15-10-2008, 18:24
ok, ma mi sapete dire quale specifica ha più peso nella scelta dell'hd? la velocità rpm o Mbytes/s (buffer to disk)max
grazie
ok, ma mi sapete dire quale specifica ha più peso nella scelta dell'hd? la velocità rpm o Mbytes/s (buffer to disk)max
grazie
1) Il prezzo... nessuno di noi sà quanto hai nel portafoglio :D
2) il transfer rate massimo, in teoria più è alto e chiaramente l'hard disk è più veloce, ma ci sarebbe da discutere su questo.
3) garanzia 2 anni, 3 o addirittura 5 come i Seagate (forse anche WD) che non è male!
Comunque in rete ci sono molte review... buona lettura!
1) Il prezzo... nessuno di noi sà quanto hai nel portafoglio :D
2) il transfer rate massimo, in teoria più è alto e chiaramente l'hard disk è più veloce, ma ci sarebbe da discutere su questo.
3) garanzia 2 anni, 3 o addirittura 5 come i Seagate (forse anche WD) che non è male!
Comunque in rete ci sono molte review... buona lettura!
esatto e poi come quarto aspetto, si potrebbe aggiungere, anche la silenziosità (fattore a cui personalmente tengo molto)! ;)
Anche se cmq c'è da dire che i 2.5" sono già tutti relativamente silenziosi :)
esatto e poi come quarto aspetto, si potrebbe aggiungere, anche la silenziosità (fattore a cui personalmente tengo molto)! ;)
Anche se cmq c'è da dire che i 2.5" sono già tutti relativamente silenziosi :)
Ho avuto sia Fujitsu 4200 rpm, che Hitachi 7200 rpm e Seagate 7200 rpm e devo dire +/- che erano tutti abbastanza silenziosi... anche se ho poi notato che montando quello che mi sembrava leggermente + rumoroso dei tre, l'Hitachi 7K200, su un Macbook questo è praticamente inudibile; quindi conta anche la cura nella progettazione del notebook, che i vari Acer, Asus Dell e Sony devo ancora imparare da Apple!
Ho avuto sia Fujitsu 4200 rpm, che Hitachi 7200 rpm e Seagate 7200 rpm e devo dire +/- che erano tutti abbastanza silenziosi... anche se ho poi notato che montando quello che mi sembrava leggermente + rumoroso dei tre, l'Hitachi 7K200, su un Macbook questo è praticamente inudibile; quindi conta anche la cura nella progettazione del notebook, che i vari Acer, Asus Dell e Sony devo ancora imparare da Apple!
si si concordo perfettamente con te, nella progettazione non c'è proprio storia rispetto ad Apple! :)
Se leggi la mia firma ho un Vaio FE!
Comunque il meccanismo è lo stesso su tutti i VAIO.
Come ti è stato già suggerito, io ho collegato il vecchio HD ed il nuovo al PC fisso e ho CLONATO l'intero HD vecchio sul nuovo con Acronis True Image... funziona tutto alla perfezione compresa la partizione di ripristino su cui c'è WinXP MCE.
Se non hai a dsiposizione un PC fisso, basta procurarti un box SATA da 2.5" e collegarlo alla porta USB e poi con True Image in 1 ora +/- cloni tutto.
P.S.:
Ti consiglio di NON USARE altri programmi che non siano ACRONIS TRUE IMAGE, perchè potresti incappare in qualche problema!
CI SONO RIUSCITO .. FINALMENTE :D ora ho il fiammante 7200rpm clonato con tutto ciò che c'era sul 4200rpm.. meno male che esiste ACRONIS TRUE IMAGE .. !!!
a questo punto cosa mi conviene fare ? faccio una copia di backup di tutto sempre con acronis .. nel senso mi salvo il file .tib che genera ? mi consigliate poi di partizionare HDD ?
grazie del supporto
Euripylos
15-10-2008, 22:47
hola, ho 1 minuto dopo tanto tempo di sofferenza qui in irlanda.
ve dico un po di esperimenti curiosi che ho fatto su un fw11zu
le dd3 girano senza problemi o bsod e gli ssd sono supportati da 2/3 giorni dato che la intel ha rilasciato i nuovi driver sata.
poi ho estrapolato una gpu da un AW ma quello e' gia un'altra storia, un po piu complicato :P.
son curioso di provare un quad su queste nuove piattaforme ma non ho modo di raccimolarle da altri vaio distrutti.
hola, ho 1 minuto dopo tanto tempo di sofferenza qui in irlanda.
ve dico un po di esperimenti curiosi che ho fatto su un fw11zu
le dd3 girano senza problemi o bsod e gli ssd sono supportati da 2/3 giorni dato che la intel ha rilasciato i nuovi driver sata.
poi ho estrapolato una gpu da un AW ma quello e' gia un'altra storia, un po piu complicato :P.
son curioso di provare un quad su queste nuove piattaforme ma non ho modo di raccimolarle da altri vaio distrutti.
Ben ritrovato Eury... scommetto che lì piove!
Predator_ISR
15-10-2008, 23:08
Eurilypos, visto che sei presente, ne approfitto per ringraziarti ancora una volta per le info che mi hai fornito circa la sostituzione dello schermo.
Ciao ragazzi
mi è appena arrivato a casa (in fondo anche grazie a tutti voi :) !!!)
un FW11ZU.
Avevo intenzione di prendere un disco da 7200, ma prima di lanciarmi nell'acquisto volevo chiedervi.. ma la sostituzione dell'HD può far decadere garanzia?
Grazie.
Ciao ragazzi
mi è appena arrivato a casa (in fondo anche grazie a tutti voi :) !!!)
un FW11ZU.
Avevo intenzione di prendere un disco da 7200, ma prima di lanciarmi nell'acquisto volevo chiedervi.. ma la sostituzione dell'HD può far decadere garanzia?
Grazie.
non è un problema, quando ti succede qualcosa rimetti HDD di fabbrica e lo spedisci . ;)
illo1976
16-10-2008, 10:41
ciao pide, come te anch'io sono sul piede di prendere e montare un hd migliore
visto che hai già operato il cambio mi sai dire quale modello hai comprato e che cambiamenti noti? ci sono migliorie sensibili?
grazie
non è un problema, quando ti succede qualcosa rimetti HDD di fabbrica e lo spedisci . ;)
Pide allora? funziona? :)
Ciao ragazzi
mi è appena arrivato a casa (in fondo anche grazie a tutti voi :) !!!)
un FW11ZU.
Avevo intenzione di prendere un disco da 7200, ma prima di lanciarmi nell'acquisto volevo chiedervi.. ma la sostituzione dell'HD può far decadere garanzia?
Grazie.
non è un problema, quando ti succede qualcosa rimetti HDD di fabbrica e lo spedisci . ;)
non credo cmq all'occorrenza fai come ti ha suggerito Pide ;)
allora si ho risolto, tutto con ACRONIS TRUE IMAGE ..
in pratica ho :
1) collegato HD da 7200rpm ad un Box SATA ESTERNO 2.5"
2) ho installato ACRONIS TRUE IMAGE 11 HOME
3) tramite ACRONIS ho usato il comando per il CLONE HDD (compresa anche la partizione recovery)
4) appena conclusa l'operazione ho installato il nuovo HDD
5) Funza ;)
i miglioramenti si ci sono è nettamente più veloce e snello, il punteggio della parte HDD prima con il 4200rpm vista me lo ha valutato 4.5, ora con il nuovo è 5.4
cmq si consiglio a tutti di installare un HDD da 7200rpm perchè quello di serie stona fortemente con il restante HARDWARE.
ah dimenticavo io ho preso il modello da 250 GB precisamente :
http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=478
caurusapulus
16-10-2008, 15:51
Pide per curiosità quanto t'è costato l'hard disk?
allora si ho risolto, tutto con ACRONIS TRUE IMAGE ..
in pratica ho :
1) collegato HD da 7200rpm ad un Box SATA ESTERNO 2.5"
2) ho installato ACRONIS TRUE IMAGE 11 HOME
3) tramite ACRONIS ho usato il comando per il CLONE HDD (compresa anche la partizione recovery)
4) appena conclusa l'operazione ho installato il nuovo HDD
5) Funza ;)
i miglioramenti si ci sono è nettamente più veloce e snello, il punteggio della parte HDD prima con il 4200rpm vista me lo ha valutato 4.5, ora con il nuovo è 5.4
cmq si consiglio a tutti di installare un HDD da 7200rpm perchè quello di serie stona fortemente con il restante HARDWARE.
ah dimenticavo io ho preso il modello da 250 GB precisamente :
http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=478
perfetto! ;) quanto l'hai pagato l'HD?
HDD da 7200rpm l'ho pagato : 70,44 € da MonClick
satrax82
16-10-2008, 19:56
buttatevi sul 320gb ha prestazioni nettamente superiori grazie ad una maggior densità dei piatti
con il WD3200BEKT l'hd score di vista dovrebbe oscillare tra 5.8 - 5.9
buttatevi sul 320gb ha prestazioni nettamente superiori grazie ad una maggior densità dei piatti
con il WD3200BEKT l'hd score di vista dovrebbe oscillare tra 5.8 - 5.9
sempre WD?
sempre WD?
si si .. cmq io ho preso il 250gb perché il 320 non era disponibile .. e poi non ho bisogno di moltissimo spazio e come costo era conveniente .. il 320gb sta sulle 100 e passa euro
si si .. cmq io ho preso il 250gb perché il 320 non era disponibile .. e poi non ho bisogno di moltissimo spazio e come costo era conveniente .. il 320gb sta sulle 100 e passa euro
certo sono anch'io dell'idea che convenga il 250gb se non si hanno neccessità particolari ;)
se solo uscisse il fw21j ....
sono indeciso tra quel modello e il samsung r710 as04 ... entrambi sono fatti veramente bene a quanto se ne parla ...
Firechris
16-10-2008, 21:03
che bello questo portatile, non vedo l'ora che venga lunedi per comprarlo ^^
che bello questo portatile, non vedo l'ora che venga lunedi per comprarlo ^^
modello?!
caurusapulus
17-10-2008, 07:52
si si .. cmq io ho preso il 250gb perché il 320 non era disponibile .. e poi non ho bisogno di moltissimo spazio e come costo era conveniente .. il 320gb sta sulle 100 e passa euro
Io ho trovato in uno shop online lo scorpio black da 320gb (il WD3200BEKT) a poco meno di 90€ (che poi ovviamente in totale venga 100€ con le ss è un altro conto :) )
Salve raga , avevo intenzione di prendere il vai FW21E come assortimento è completissimo e per quello che ne farò andrà + che bene ....
Solo una domanda dato che in rete non ho trovato molte info su questo modello, il prezzo è di 999 come porta il sito sony o lo posso trovare anche a meno??
Salve raga , avevo intenzione di prendere il vai FW21E come assortimento è completissimo e per quello che ne farò andrà + che bene ....
Solo una domanda dato che in rete non ho trovato molte info su questo modello, il prezzo è di 999 come porta il sito sony o lo posso trovare anche a meno??
trovaprezzi ti vieni in aiuto :rolleyes:
raga questo è il punteggio del mio VAIO : FW11ZU con HDD da 7200rpm
come potete notare HDD da 7200rpm raggiunge 5.4 come voto di vista, il precedente 4200rpm raggiungeva solo un misero 4.5.
http://img509.imageshack.us/img509/3238/screenpunteggiovaiovn8.png
vi posso assicurare che la differenza è notevole, ora l'accensione del pc è molto + veloce, carica S.O. con sidebar e stack tutto in un minuto ed è operativo.
lo schermo è immenso, la luminosità è troppo elevata, ho dovuto metterla a metà, colori splendidi.
processore, ram e ora con HDD da 7200rpm è davvero una bestia :sofico:
questo è il mio desktop :
http://img339.imageshack.us/img339/7304/screendesktopql2.th.png (http://img339.imageshack.us/my.php?image=screendesktopql2.png)http://img339.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
firwoodss
17-10-2008, 22:07
salve a tutti volevo acquistare l' fw21z ma ho visto che monta un disco da 4200 rpm.
Volevo quindi cambiarlo con un modello più performante da 7200 rpm.
Innanzittutto volevo chiedervi se questa era un 'operazione semplice e se in merito esisteva una guida, magari con foto.
Volevo anche sapere che hd consigliavate sui 250-320 gb ma che non sia troppo rumoroso.
grazie anticipatamente a quanti mi risponderanno
firwoodss
allora io sono stato il primo a cambiare HDD, inizialmente ho avuto molti problemi perché una volta montato HDD nuovo non riuscivo a ripristinare il sistema con i DVD RECOVERY di Sony, ma alla fine dopo molti tentativi la strada giusta da seguire è questa
Inanzitutto bisogna comprare :
- HDD 7200RPM tra i migliori ci sono WD e SEAGATE io ho preso questo : http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=478
- BOX SATA ESTERNO 2.5" che servirà per fare il CLONE dell'Hard Disk originale
- ACRONIS TRUE IMAGE 11 HOME
Ora procediamo :
- Appena ricevete il pc installate subito ACRONIS TRUE IMAGE 11
- Dopo collegate HDD da 7200rmp nel box esterno e successivamente al pc via usb
- Aprite Acronis a cliccate su :
http://img139.imageshack.us/img139/6208/171020082329zu1.png
http://img296.imageshack.us/img296/2640/171020082330rt7.png
successivamente seguite la procedura e impostate sulla destinazione il nuovo HDD da 7200rpm, quando vi chiede di mantenere le partizioni sulla Destinazione scegliete di cancellarle in modo tale da fare una copia 1:1
Dopo che avete confermato il tutto il pc si riavvia e prima di entrare in Windows effettua la procedura di CLONE, eccola quando era in azione sul mio:
http://img220.imageshack.us/img220/6907/dsc00507jw8.jpg
Una volta completata l'operazione, vi chiederà di spegnere il pc.
Bene ora montate il nuovo HDD nell'alloggiamento e finalmente avrete il vostro nuovo HDD fiammante pronto a velocizzare il tutto.
allora io sono stato il primo a cambiare HDD, inizialmente ho avuto molti problemi perché una volta montato HDD nuovo non riuscivo a ripristinare il sistema con i DVD RECOVERY di Sony, ma alla fine dopo molti tentativi la strada giusta da seguire è questa
Inanzitutto bisogna comprare :
- HDD 7200RPM tra i migliori ci sono WD e SEAGATE io ho preso questo : http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=478
- BOX SATA ESTERNO 2.5" che servirà per fare il CLONE dell'Hard Disk originale
- ACRONIS TRUE IMAGE 11 HOME
Ora procediamo :
- Appena ricevete il pc installate subito ACRONIS TRUE IMAGE 11
- Dopo collegate HDD da 7200rmp nel box esterno e successivamente al pc via usb
- Aprite Acronis a cliccate su :
http://img139.imageshack.us/img139/6208/171020082329zu1.png
http://img296.imageshack.us/img296/2640/171020082330rt7.png
successivamente seguite la procedura e impostate sulla destinazione il nuovo HDD da 7200rpm, quando vi chiede di mantenere le partizioni sulla Destinazione scegliete di cancellarle in modo tale da fare una copia 1:1
Dopo che avete confermato il tutto il pc si riavvia e prima di entrare in Windows effettua la procedura di CLONE, eccola quando era in azione sul mio:
http://img220.imageshack.us/img220/6907/dsc00507jw8.jpg
Una volta completata l'operazione, vi chiederà di spegnere il pc.
Bene ora montate il nuovo HDD nell'alloggiamento e finalmente avrete il vostro nuovo HDD fiammante pronto a velocizzare il tutto.
sapresti dirmi se i portatili della serie FW dispongono del secondo alloggiamento per HD, cioè se è possibile montare 2 HD interni come su credo quasi tutti i 17" ? credo che lo spazio ci sarebbe, ma non so se sia previsto l'alloggiamento e corrispondente cavetteria interna
caurusapulus
18-10-2008, 08:40
pide togli quegli adesivi giganteschi dal notebook che non si possono proprio vedere :sofico:
@fegipa: non esiste uno spazio per un secondo hard disk
pide togli quegli adesivi giganteschi dal notebook che non si possono proprio vedere :sofico:
si lo farò
@fegipa: non esiste uno spazio per un secondo hard disk
giusto !
firwoodss
18-10-2008, 11:18
allora io sono stato il primo a cambiare HDD, inizialmente ho avuto molti problemi perché una volta montato HDD nuovo non riuscivo a ripristinare il sistema con i DVD RECOVERY di Sony, ma alla fine dopo molti tentativi la strada giusta da seguire è questa
Inanzitutto bisogna comprare :
- HDD 7200RPM tra i migliori ci sono WD e SEAGATE io ho preso questo : http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=478
- BOX SATA ESTERNO 2.5" che servirà per fare il CLONE dell'Hard Disk originale
- ACRONIS TRUE IMAGE 11 HOME
Ora procediamo :
- Appena ricevete il pc installate subito ACRONIS TRUE IMAGE 11
- Dopo collegate HDD da 7200rmp nel box esterno e successivamente al pc via usb
- Aprite Acronis a cliccate su :
http://img139.imageshack.us/img139/6208/171020082329zu1.png
http://img296.imageshack.us/img296/2640/171020082330rt7.png
successivamente seguite la procedura e impostate sulla destinazione il nuovo HDD da 7200rpm, quando vi chiede di mantenere le partizioni sulla Destinazione scegliete di cancellarle in modo tale da fare una copia 1:1
Dopo che avete confermato il tutto il pc si riavvia e prima di entrare in Windows effettua la procedura di CLONE, eccola quando era in azione sul mio:
http://img220.imageshack.us/img220/6907/dsc00507jw8.jpg
Una volta completata l'operazione, vi chiederà di spegnere il pc.
Bene ora montate il nuovo HDD nell'alloggiamento e finalmente avrete il vostro nuovo HDD fiammante pronto a velocizzare il tutto.
gRAZIE MOLTE, VOLEVO CHIEDERTI SE AVEVI QUALCHE FOTO DI DOVE SI TROVA L'ALLOGGIAMENTO E LA PROCEDURA DA SEGUIRE.SICCOME NON L'HO MAI FATTO NON VORREI COMPROMETTERE IL NOTEBOOK
Joe_Iabuki
18-10-2008, 12:07
Se potete aiutarmi...ho appena preso l'FW 11S. Vorrei mettere dei suoni miei personali all'avvio e alla disconnessione di Windows (ovviamente .wav). Vado in pannello di controllo, suoni ecc., li cambio, se faccio prova li sento correttamente, ma quando spengo il pc di suoni non si sente proprio nulla, e all'avvio si sente il suono preimpostato, ma non il mio modificato. Qualcuno di voi sa il perchè o è riuscito a cambiare sti suoni?
trovaprezzi ti vieni in aiuto :rolleyes:
Lo conosco trovaprezzi :rolleyes:
Ho domandato perchè si trovano solo gli Fw11 e i 21 quasi niente ....
Ho una domanda per quelli cha hanno l'hd da 5400 rpm...La batteria quanto vi dura??
POi so che è una domanda banale, ma il Vista che ha è quello a 64 bit??
Alloggiamento HDD
http://img508.imageshack.us/img508/5901/vaiocomafk8.jpg
HDD originale 4200rpm
http://img337.imageshack.us/img337/1393/vaiocombmz4.jpg
SERIAL ATA connessioni
http://img146.imageshack.us/img146/9661/vaiocomczr1.jpg
PS. ho messo tutto anche in prima pagina
caurusapulus
18-10-2008, 14:26
Beato te che c'hai l'alloggiamento, io per cambiare hard disk devo smontare mezzo notebook :mc:
Mitzuasci
18-10-2008, 21:45
Nei nuovi modelli FW21 è stata poi migliorata la cerniera oppure hanno mantenuto quella leggerina dei modelli FW11?
Marcus Wright
19-10-2008, 16:19
Ciao,
ho un sony vaio vgn-fe11s da marzo 2006 e tra qualche mese vorrei sostituirlo con uno nuovo , volevo pero' capire alcune cose che non mi sono molto chiare: e' meglio avere un hdd con 4200 rpm oppure 5200 rpm (io credevo che il 5200 fosse piu' veloce ma mi hanno detto di no!!!) poi per quanto riguarda il monitor il mio fe11s non era male ma l' angolo di visuale non era un gran che', oggigiorno la situazione e' migliorata oppure siamo ancora al livello di 2 anni e mezzo fa'?
quali sono i dati tecnici che determinano la qualita' di uno schermo notebook? per tv-monitor fissi sono risoluzione, angolo di visuale, contrasto e ms (a proposito ma la sony sotto gli 8 ms ancora non fa' niente?) e per i notebook? cos'e' la doppia lampada?
io vorrei un notebook al top con schermo full hd, masterizzzatore blu-ray e una buona scheda video e ho visto le caratteristiche di un vgn-fw21z e mi sembra un buon prodotto, mi intrigherebbe anche la serie ar da 17'' pollici ma la scheda video che monta non mi sembra un granche'
cosa consigliate?
general_grievous2004
19-10-2008, 17:25
Ciao,
ho un sony vaio vgn-fe11s da marzo 2006 e tra qualche mese vorrei sostituirlo con uno nuovo , volevo pero' capire alcune cose che non mi sono molto chiare: e' meglio avere un hdd con 4200 rpm oppure 5200 rpm (io credevo che il 5200 fosse piu' veloce ma mi hanno detto di no!!!) poi per quanto riguarda il monitor il mio fe11s non era male ma l' angolo di visuale non era un gran che', oggigiorno la situazione e' migliorata oppure siamo ancora al livello di 2 anni e mezzo fa'?
quali sono i dati tecnici che determinano la qualita' di uno schermo notebook? per tv-monitor fissi sono risoluzione, angolo di visuale, contrasto e ms (a proposito ma la sony sotto gli 8 ms ancora non fa' niente?) e per i notebook? cos'e' la doppia lampada?
io vorrei un notebook al top con schermo full hd, masterizzzatore blu-ray e una buona scheda video e ho visto le caratteristiche di un vgn-fw21z e mi sembra un buon prodotto, mi intrigherebbe anche la serie ar da 17'' pollici ma la scheda video che monta non mi sembra un granche'
cosa consigliate?
Ciao, anche io scrivo da un vecchio fe, precisamente fe21s, e sono interessato al fw21z... Allora..il disco da 4200 rpm (giri al minuto) è scandalosamente lento...5400 è lo stesso che hai tu ed è medio..io voglio il 7200 sul mio e ho visto che non sono stato l'unico ad avere quest'idea! :sofico:
Per quanto riguarda lo schermo ho letto che non è male..poi è soggettivo secondo me...e la doppia lampada è il sistema di retroilluminazione che già il mio fe21s ha..non so se il tuo fe11s l'avesse già.ma ti assicuro che soddisfa!
A parte ciò penso sia davvero un buon pc con una scheda video abbastanza buona (non ti aspettare miracoli però!) un buon masterizzatore blu ray e un magnifico schermo FullHD...sto già sbavando! Non ti consiglio l'AR da 17" o l'AW da 18 e passa! Per portarteli dietro devi avere una valigia e dei bei muscoli!
Spero di essere stato d'aiuto e se hai dubbi chiedi ancora che tra tutti ti si consiglia bene! ciao!
general_grievous2004
20-10-2008, 00:49
Mi stavo informando sui limiti di Vista 32bit per quanto riguarda la RAM (sui 3.5Gb più o meno) e ho trovato un articolo interessante nel quale è spiegato come superare il limite..ora mi chiedo: funzionerà? io posto le indicazione così se qualcuno ha voglia di provare ci illumina su ciò (io lo farei ma non possiedo pc con più di 2Gb di RAM!)
I file necessari per l'operazione sono disponibili qui (http://www.ziddu.com/download.php?uid=aKuinZeuZbGiluKnZKqhkZSqYayal5qq4) e la guida qui (http://www.onehardware.it/07/10/2008/la-verita-sul-limite-dei-4gb-di-ram-su-windows-vista-32-bit/)
Ovviamente va fatto il backup dei file originali..non dimenticatevene!
LanceArmstrong
20-10-2008, 18:07
Salve ragazzi anch'io ho acquistato questo fantastico notebook. Mi sono accorto però fin da subito di una certa rumorosità dovuta ad un anomalo, secondo me, accesso al disco. Infatti per ben 10 minuti mi dall'avvio mi ritrovo un utilizzo del disco nel monitor di sistema al 100%. Fa così anche a voi? Cosa potrebbe dargli noia?
Mi stavo informando sui limiti di Vista 32bit per quanto riguarda la RAM (sui 3.5Gb più o meno) e ho trovato un articolo interessante nel quale è spiegato come superare il limite..ora mi chiedo: funzionerà? io posto le indicazione così se qualcuno ha voglia di provare ci illumina su ciò (io lo farei ma non possiedo pc con più di 2Gb di RAM!)
I file necessari per l'operazione sono disponibili qui (http://www.ziddu.com/download.php?uid=aKuinZeuZbGiluKnZKqhkZSqYayal5qq4) e la guida qui (http://www.onehardware.it/07/10/2008/la-verita-sul-limite-dei-4gb-di-ram-su-windows-vista-32-bit/)
Ovviamente va fatto il backup dei file originali..non dimenticatevene!
interessante! ;)
Mi stavo informando sui limiti di Vista 32bit per quanto riguarda la RAM (sui 3.5Gb più o meno) e ho trovato un articolo interessante nel quale è spiegato come superare il limite..ora mi chiedo: funzionerà? io posto le indicazione così se qualcuno ha voglia di provare ci illumina su ciò (io lo farei ma non possiedo pc con più di 2Gb di RAM!)
I file necessari per l'operazione sono disponibili qui (http://www.ziddu.com/download.php?uid=aKuinZeuZbGiluKnZKqhkZSqYayal5qq4) e la guida qui (http://www.onehardware.it/07/10/2008/la-verita-sul-limite-dei-4gb-di-ram-su-windows-vista-32-bit/)
Ovviamente va fatto il backup dei file originali..non dimenticatevene!
no dai è meglio evitare è un'operazione rischiosa che potrebbe non funzionare.
:D ragazzi vorrei un consiglio da voi che siete possessori di un pc sony Vaio sull'acquisto del VAIO VGN FW21E a 999€. Che ne dite? qste sn alcune caratteristiche dal sito sony:
processore Intel® Core™2 Duo P8400 (2,26 GHz e bus Frontside da 1066 MHz) e Intel® PRO/Wireless 802.11a/b/g/n
Unità disco rigido da 320 GB Serial ATA 5400 rpm
4 GB di SDRAM DDR2-800 (2 x 2048 MB),
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon™ HD 3470 256 MB di Memoria Video GDDR3 dedicata
Dal forum ho capito che ata 5400 rpm non é il max..ma é sostituibile con il 7200.. invece la faccenda della doppia lampada? qsto monitor é a doppia? o singola?
ringrazio tutti x aiuto..
ciuaz ;)
:D ragazzi vorrei un consiglio da voi che siete possessori di un pc sony Vaio sull'acquisto del VAIO VGN FW21E a 999€. Che ne dite? qste sn alcune caratteristiche dal sito sony:
processore Intel® Core™2 Duo P8400 (2,26 GHz e bus Frontside da 1066 MHz) e Intel® PRO/Wireless 802.11a/b/g/n
Unità disco rigido da 320 GB Serial ATA 5400 rpm
4 GB di SDRAM DDR2-800 (2 x 2048 MB),
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon™ HD 3470 256 MB di Memoria Video GDDR3 dedicata
Dal sito ho capito che ata 5400 rpm non é il max..ma é sostituibile con il 7200.. invece la faccenda della doppia lampada? qsto monitor é a doppia? o singola?
ringrazio tutti x aiuto..
ciuaz
Un discorso è il 4200 che fa proprio pena, il 5400 invece inzia ad essere già buono, certo il 7200 è l'ideale, però già il 5400 per un uso normale va benissimo IHMO
Un discorso è il 4200 che fa proprio pena, il 5400 invece inzia ad essere già buono, certo il 7200 è l'ideale, però già il 5400 per un uso normale va benissimo IHMO
bene..quindi potrebbe funzionare benone anche con il suo hd, invece x la questione lampade?
x la scheda video? é sufficiente x qualche partita a pes? ;)
il tuo consiglio? é un buo prodotto ad un buon prezzo?
grazie..:D
bene..quindi potrebbe funzionare benone anche con il suo hd, invece x la questione lampade?
x la scheda video? é sufficiente x qualche partita a pes? ;)
il tuo consiglio? é un buo prodotto ad un buon prezzo?
grazie..:D
Si IMHO è un buon prodotto e il prezzo è buono.
La doppia lampada non saprei. Per quanto riguarda la vga bè c'è di meglio la 3650 è piu adatta per giocare, PES non ricordo che requisiti richieda, comunque penso che senza troppe pretese puoi usarlo anche per giocare.
L'HD comunque stai tranquillo che il 5400 di serie va benone. ;)
E' il 4200 che montano alcuni modelli che fa proprio pietà e li castra un pò.
ciao, sono interessato anch'io al FW21... però il problema della limitata solidità delle cerniere mi fa venire i sudori freddi!!!:( :(
per chi ce l'ha già da un po', come stanno le cerniere?
ciao!!
ciao, sono interessato anch'io al FW21... però il problema della limitata solidità delle cerniere mi fa venire i sudori freddi!!!:( :(
per chi ce l'ha già da un po', come stanno le cerniere?
ciao!!
raga ma perché vi preoccupate delle cerniere, io ho FW11ZU e le cerniere sono robuste e ben assemblate, sfatiamo questo mito della debolezza delle cerniere.
raga ma perché vi preoccupate delle cerniere, io ho FW11ZU e le cerniere sono robuste e ben assemblate, sfatiamo questo mito della debolezza delle cerniere.
esatto quoto in pieno questa è proprio una leggenda metropolitana falsissima!
anche le cerniere del mio sono perfette, ben fatte e robuste!
se nn erro é un tipo del forum che lavora alla sony ad avere lanciato x primo il caso cerniere.. cmq dai post seguenti ho letto da tutti voi della loro robustezza.. io sn tranquillo x quello!
ciuazz
se nn erro é un tipo del forum che lavora alla sony ad avere lanciato x primo il caso cerniere.. cmq dai post seguenti ho letto da tutti voi della loro robustezza.. io sn tranquillo x quello!
ciuazz
Mah io le trovo solide e ben fatte magari le sue erano difettose, può essere, però da li a generalizzare che tutti questi notebook soffrono di quel problema mi sembra un pò eccessivo.. :)
Ciao! ;)
Salve ragazzi, sono nuovo... ho 26 anni e sono della provincia di Torino.
Sabato ho acquistato un Sony VAIO 21 E, devo dire molto bello.
Pasticciandoci un po' sopra ho notato che i 320 GB di HD dichiarati in realta' sono 286, di cui 22 occupati da Vista&Co.
Potete confermarmi anche voi questa cosa?
Ho chiamto sony e mi ha detto che i 40 mancanti sono nascosti e servono per la ripartizione del disco... ma cosa vuol dire?!?!?!
Denghiu!!
Alessandro
Salve ragazzi, sono nuovo... ho 26 anni e sono della provincia di Torino.
Sabato ho acquistato un Sony VAIO 21 E, devo dire molto bello.
Pasticciandoci un po' sopra ho notato che i 320 GB di HD dichiarati in realta' sono 286, di cui 22 occupati da Vista&Co.
Potete confermarmi anche voi questa cosa?
Ho chiamto sony e mi ha detto che i 40 mancanti sono nascosti e servono per la ripartizione del disco... ma cosa vuol dire?!?!?!
Denghiu!!
Alessandro
Ciao! E' normale la differenza tra Gb dichiarati e Gb reali. Si tratta di differenze dovute a due unità di misura diverse adottate da chi produce hard disk e da chi produce sistemi operativi e programmi, per i quali 1GB
può valere 1.000.000.000 Byte o 1.073.741.824 Byte
Una rapida tabella di conversione può essere questa:
80GB ---> 74GB
160GB --> 153GB
250GB --> 232GB
320GB --> 298GB
500GB --> 465GB
A quei 298GB quindi devi sottrarre lo spazio dedicato alla partizione di ripristino e all'OS. ;)
Joe_Iabuki
21-10-2008, 17:35
Mi confermate (ho un FW11S) che, nonostante ci sia il masterizzatore blu-ray, non posso fare i dischi di ripristino con questo supporto?
Mi confermate (ho un FW11S) che, nonostante ci sia il masterizzatore blu-ray, non posso fare i dischi di ripristino con questo supporto?
E perchè mai?! :rolleyes:
Joe_Iabuki
21-10-2008, 17:45
E perchè mai?! :rolleyes:
Perchè quando faccio partire l'utility per crearli, mi permette di scegliere solo 2 opzioni: 3 dvd o 2 dvd double layer. La cosa mi scoccia, visto che ho giusto un blu ray vergine in casa.
Perchè quando faccio partire l'utility per crearli, mi permette di scegliere solo 2 opzioni: 3 dvd o 2 dvd double layer. La cosa mi scoccia, visto che ho giusto un blu ray vergine in casa.
perchè i dischi di ripristino si possono creare solo su quei supporti... :rolleyes:
Predator_ISR
21-10-2008, 20:49
perchè i dischi di ripristino si possono creare solo su quei supporti... :rolleyes:
Guarda io ho un serie FZ con lettore BR ed i dischi di ripristino (tre) li ho fatti utilizzando dei comuni DVD anzicche' dei costosi BRD; credo che valga la stessa cosa con la vostra serie, la FW appunto.
Predator_ISR
21-10-2008, 20:51
bene..quindi potrebbe funzionare benone anche con il suo hd, invece x la questione lampade?
x la scheda video? é sufficiente x qualche partita a pes? ;)
il tuo consiglio? é un buo prodotto ad un buon prezzo?
grazie..:D
Il doppia lampada e' quanto di meglio Sony abbia realizzato, putroppo lo paghi di +, e comunque dipende per cosa ti serve il portatile.
Guarda io ho un serie FZ con lettore BR ed i dischi di ripristino (tre) li ho fatti utilizzando dei comuni DVD anzicche' dei costosi BRD; credo che valga la stessa cosa con la vostra serie, la FW appunto.
anch'io li ho creati con dei "comuni" dvd..
3 DVD oppure 2 Dual Layer...
Il doppia lampada e' quanto di meglio Sony abbia realizzato, putroppo lo paghi di +, e comunque dipende per cosa ti serve il portatile.
visto ke ne parlate bene della doppia lampada mi chiedevo se l'FW21E ne é in possesso.. oppure no..
come si fa a scoprirlo? devo chiedere al venditore?
ciuaz e grazie
visto ke ne parlate bene della doppia lampada mi chiedevo se l'FW21E ne é in possesso.. oppure no..
come si fa a scoprirlo? devo chiedere al venditore?
ciuaz e grazie
l'unico modello della serie FW21 ad essere dual lamp è il top di gamma FW21z; della serie FW11 c'erano i FW11s ed FW11zu
se volete un dual lamp a poco prezzo (poco sopra i 1000€ ormai) vi consiglio il FW11s, finchè lo trovate in giro naturalmente
quando uno vuole informazioni tecniche il sito del produttore è generalmente una buona scelta, tuttavia informarsi dopo averlo già comprato fa venire solo il fegato marcio:doh:
Scusate se ripeto la domanda stupida...Il vista preinstallato è quello a 32 o a 64 bit??:stordita:
Scusate se ripeto la domanda stupida...Il vista preinstallato è quello a 32 o a 64 bit??:stordita:
32bit ovviamente! :)
Ma ancora non si sa se è possibile effettuare il passaggio a Xp su questo Vaio??
Ma ancora non si sa se è possibile effettuare il passaggio a Xp su questo Vaio??
Certo che si può, con un pò di buona volontà, si cercano i driver in rete e via ;)
tuttavia informarsi dopo averlo già comprato fa venire solo il fegato marcio:doh:
infatti io nn l'ho comprato ancora!
grazie:D
infatti io nn l'ho comprato ancora!
grazie:D
Neanche io anche se sono molto vicino all'acquisto del FW21E solo che devo trovarlo perchè ancora non è molto reperibile:( e sinceramente comprare cose di questo tipo su internet non mi va:p
Euripylos
22-10-2008, 18:22
Neanche io anche se sono molto vicino all'acquisto del FW21E solo che devo trovarlo perchè ancora non è molto reperibile:( e sinceramente comprare cose di questo tipo su internet non mi va:p
www.sonystyle.it
comprare da qui e' quasi piu sicuro che dai rivenditori se devo essere sincero (avendo visto come viene trasportata la roba)
www.sonystyle.it
comprare da qui e' quasi piu sicuro che dai rivenditori se devo essere sincero (avendo visto come viene trasportata la roba)
sono daccordo! ;)
Euripylos
22-10-2008, 18:30
cmq per chi è interessato ad installare windows vista da 0, 64 bit/32 bit oppure windows xp consiglio il programma Driver Genius, prende i driver dai siti ufficiali dei produttori automaticamente controllando la compatibilità dell'hardware, oppure vi potete riferere tranquillamente sul sito americano esupport.sony con i driver del modello vgn-fw170j o fw190. utility comprese.
caurusapulus
22-10-2008, 18:35
cmq per chi è interessato ad installare windows vista da 0, 64 bit/32 bit oppure windows xp consiglio il programma Driver Genius, prende i driver dai siti ufficiali dei produttori automaticamente controllando la compatibilità dell'hardware, oppure vi potete riferere tranquillamente sul sito americano esupport.sony con i driver del modello vgn-fw170j o fw190. utility comprese.
mhh app interessante ^^ :)
l'unico modello della serie FW21 ad essere dual lamp è il top di gamma FW21z; della serie FW11 c'erano i FW11s ed FW11zu
se volete un dual lamp a poco prezzo (poco sopra i 1000€ ormai) vi consiglio il FW11s, finchè lo trovate in giro naturalmente
confrontando tutti i modelli della serie FW in vendita sul sito consigliato da EURIPYLOS www.sonystyle.it vedo che l'unico modello che ha la doppia lampada (..forse attualmente...) é l' FW21Z ma costa molto di + dei 999 euro dell'FW21E.. ed esattamente 1499.. :(
ciuaz:D
confrontando tutti i modelli della serie FW in vendita sul sito consigliato da EURIPYLOS www.sonystyle.it vedo che l'unico modello che ha la doppia lampada (..forse attualmente...) é l' FW21Z ma costa molto di + dei 999 euro dell'FW21E.. ed esattamente 1499.. :(
ciuaz:D
E' bè gli optional si pagano!.. :)
cmq per chi è interessato ad installare windows vista da 0, 64 bit/32 bit oppure windows xp consiglio il programma Driver Genius, prende i driver dai siti ufficiali dei produttori automaticamente controllando la compatibilità dell'hardware, oppure vi potete riferere tranquillamente sul sito americano esupport.sony con i driver del modello vgn-fw170j o fw190. utility comprese.
mhh app interessante ^^ :)
Quoto, interessante quel programma che hai postato, l'avevo già provato e funziona bene! ;)
Predator_ISR
22-10-2008, 21:39
E' bè gli optional si pagano!.. :)
Credo che per determinati usi, il doppia lampada e' un.....optional necessario, ma comunque costoso.
Predator_ISR
22-10-2008, 21:42
confrontando tutti i modelli della serie FW in vendita sul sito consigliato da EURIPYLOS www.sonystyle.it vedo che l'unico modello che ha la doppia lampada (..forse attualmente...) é l' FW21Z ma costa molto di + dei 999 euro dell'FW21E.. ed esattamente 1499.. :(
ciuaz:D
credo che oltre al doppia lampada l'FW21Z ha il masterizzatore BR che nn e' presente sul 21E.
Credo che per determinati usi, il doppia lampada e' un.....optional necessario, ma comunque costoso.
Necessario? :rolleyes:
bhè da quel che so la doppia lampada la si nota quasi solo quando si usa il notebook all'aperto e per l'uso che ne faccio io (semi laptop) non la vedo come necessaria ...
Il prezzo poi sale non poco anche se puoi masterizzare i BD , a me basta vederli..
Naturalmente questo è un mio giudizio basato sulle mie necessità;)
Predator_ISR
22-10-2008, 22:53
Necessario? :rolleyes:
Se lavori con le immagini, o hai necessita' di mostrarle al meglio, il doppia lampada fa la differenza.
Predator_ISR
22-10-2008, 22:58
bhè da quel che so la doppia lampada la si nota quasi solo quando si usa il notebook all'aperto e per l'uso che ne faccio io (semi laptop) non la vedo come necessaria ...
Il prezzo poi sale non poco anche se puoi masterizzare i BD , a me basta vederli..
Naturalmente questo è un mio giudizio basato sulle mie necessità;)
Hai provato a mettere a confronto due Vaio uno con il singola e l'altro con il doppia lampada? Il BR sul portatile non dovrebbe servire solo per far vedere i film, ma credo vada visto come sistema per "immagazzinare" dati su un supporto piu' capace di un normale DVD, se vista da questa "parte" forse il masterizzatore BR trova una sua utilita'.
Se lavori con le immagini, o hai necessita' di mostrarle al meglio, il doppia lampada fa la differenza.
E' allora direi che non è necessario, ma tutt'al più può essere utile
Hai provato a mettere a confronto due Vaio uno con il singola e l'altro con il doppia lampada? Il BR sul portatile non dovrebbe servire solo per far vedere i film, ma credo vada visto come sistema per "immagazzinare" dati su un supporto piu' capace di un normale DVD, se vista da questa "parte" forse il masterizzatore BR trova una sua utilita'.
secondo me il masterizzatore bluray e il bluray in generale sono un supporto inutile. chi si mette ancora a masterizzare dati? ormai con 70 euro ti prendi un hard disk portatile da 200gb...io la penso così
fermo restando che un sony singola lampada ha una qualità superiore a quasi tutti i "comuni" lcd per portatili, un doppia lampada è ancora superiore non solo come luminanza ma anche come profondità dei colori, fedeltà cromatica etc... ovviamente la qualità la si paga
per quanto riguarda il dove acquistare il sito ufficiale sony è onestamente l'ultimo posto dove acquisterei, dato che costa anche 150€ in più del "necessario"; ad esempio FW21z a cui sarei interessato costa 1500€ mentre in altri store online l'ho visto a 1300€, anche se al momento non è disponibile (nemmeno su sonystyle in realtà...). Certo sui modelli meno accessoriati e costosi la differenza si fa più risicata, ma non comprerei da sonystyle solo perchè è più comodo, con quel che risparmi da un altra parte puoi passare al modello più accessoriato, poi de gustibus non sputazzandum est (suonava così, noh?:mbe: )
Ciao ragazzi. Sono un novello del forum.
Io sono molto interessato all'acquisto del FW21Z...ma mi lascia un po perplesso l'hd a 4200pm. Si sa in giro per caso se a novembre ci sarà un refresh della serie con delle nuove configurazioni?
Grazie mille
Ciao ragazzi. Sono un novello del forum.
Io sono molto interessato all'acquisto del FW21Z...ma mi lascia un po perplesso l'hd a 4200pm. Si sa in giro per caso se a novembre ci sarà un refresh della serie con delle nuove configurazioni?
Grazie mille
Ciao! Ne abbiamo parlato giusto qualche pagina indietro, visto che è l'unica pecca di quella serie, basta sostituirlo con un 7200rpm ;)
Ciao! Ne abbiamo parlato giusto qualche pagina indietro, visto che è l'unica pecca di quella serie, basta sostituirlo con un 7200rpm ;)
Si ok...la discussione l'avevo letta tutta. Ma riguardo ad un nuovo refrsh della serie? MI sapete dire qualcosa?
Grazie
Si ok...la discussione l'avevo letta tutta. Ma riguardo ad un nuovo refrsh della serie? MI sapete dire qualcosa?
Grazie
Vedi che la serie è stata rinnovata da pochissimo prima erano FW11 solo da pochissimo sono 21 e addirittura non si trovano in alcuni centri commerciali..
Quindi credo che un ulteriore refresh sia molto improbabile almeno nel breve periodo:)
Predator_ISR
23-10-2008, 21:38
secondo me il masterizzatore bluray e il bluray in generale sono un supporto inutile. chi si mette ancora a masterizzare dati? ormai con 70 euro ti prendi un hard disk portatile da 200gb...io la penso così
A mio parere, ad oggi (e ripeto ad oggi) e' solo una questione di costi: di recente Pioneer ha annunciato la realizzazione di un BRD capace di immagazzinare fino a 400 Gb.
damo_1989
24-10-2008, 09:33
ciao a tutti. Sono intenzionato a comprare il vaio fw11e.
Volevo sapere quanto dura più o meno la batteria.
:)
Sul sito sony dichiarano una durata della batteria di circa 2 ore e 30 minuti. Ma non specificano con quale uso...Credo che nella visione di un BD è difficile che si attesti su quella durata..
ciao a tutti. Sono intenzionato a comprare il vaio fw11e.
Volevo sapere quanto dura più o meno la batteria.
:)
ciao, io ho il vgn-fw11e e la batteria mi dura quasi 3 ore con un uso office ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.