PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony Vaio serie FW


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17

kob4
19-01-2009, 21:04
sto portatile è un mostro....non ho avuto necessità neanche di installare xp ho ripulito vista e me lo tengo cosi tanto vista mi sembra abbastanza stabile!!

daewoo
19-01-2009, 21:57
..non saprei :confused:


Dammi qualche ulteriori dritta almeno procedo per ordine ed escludo altre cose, non sono molto esperto......

Per tutti: ho un FW21E ed una tele Sharp LC32X20E Full Hd. Il televisore non aggancia i 1080 ma raggiunge 768, cavo Hdmi 1.3, ingressi sulla tele Hdmi 1.3

grazie

gigi88
19-01-2009, 22:04
Dammi qualche ulteriori dritta almeno procedo per ordine ed escludo altre cose, non sono molto esperto......

Per tutti: ho un FW21E ed una tele Sharp LC32X20E Full Hd. Il televisore non aggancia i 1080 ma raggiunge 768, cavo Hdmi 1.3, ingressi sulla tele Hdmi 1.3

grazie

Hai controllato che sulla tv non ci sia qualcosa da settare?

daewoo
19-01-2009, 22:12
Hai controllato che sulla tv non ci sia qualcosa da settare?

Guarda, ho in mano già da un pò il manuale della tv e non da indicazioni particolari ne tantomeno settaggi da fare...

daewoo
19-01-2009, 22:29
Guarda, ho in mano già da un pò il manuale della tv e non da indicazioni particolari ne tantomeno settaggi da fare...

ecco come mi appare la schermata delle opzioni visualizzazione HDMI

http://img48.imageshack.us/img48/258/immaginetn4.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=immaginetn4.jpg)

pide
20-01-2009, 07:19
ecco come mi appare la schermata delle opzioni visualizzazione HDMI

http://img48.imageshack.us/img48/258/immaginetn4.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=immaginetn4.jpg)

ma hai provato ad operare direttamente sul televisore ? in pratica non devi fare il CLONE dell'immagine ma visualizzare il desktop solo su TV, poi dovrebbe attivarsi il 1080.

pide
20-01-2009, 07:21
sto portatile è un mostro....non ho avuto necessità neanche di installare xp ho ripulito vista e me lo tengo cosi tanto vista mi sembra abbastanza stabile!!

perfetto, bravo cosi si fa :)

daewoo
20-01-2009, 07:39
ma hai provato ad operare direttamente sul televisore ? in pratica non devi fare il CLONE dell'immagine ma visualizzare il desktop solo su TV, poi dovrebbe attivarsi il 1080.

Credo che devo chiedere scusa, ieri sera poi ho notato che sul televisore il segnale agganciato è 1080........me lo riporta sulla schermata in alto a destra della tele dove in genere indica il numero di canale assieme alla risoluzione....

La cosa strana comunque rimane su quelle opzioni di visualizzazione HDMI del Vaio, dove la parte riferita a 1080 è come se fosse oscurata :confused:

Starway13
20-01-2009, 08:12
Una domanda simile mi sembra sia stata già fatta da un altro utente ma non riesco più a trovare i post in cui se ne parla pertanto la rifaccio:

Ieri pomeriggio, verso le 2, ho messo sotto carica il note e quando sono andato a rincontrollare dopo 4 ore la lucetta arancione era ancora accesa così ho deciso di lasciarlo ancora sotto carica... fatto sta che ieri sera alle 11.30 la lucetta arancione della batteria era ancora accesa...
Stamane verso le 8.30 rimetto il pc in carica...a mezzogiorno, quando sono tornato a casa, ancora sta benedetta luce era accesa...

Ora mi chiedo è normale? Quella benedetta lucetta non dovrebbe spegnersi una volta che la batteria è carica al 100%?

Mi sono accorto solo ora di questa stranezza perchè volevo fare un ricalibro della batteria e visto che fino adesso l'ho utilizzato con carica al 50% e attaccato il più delle volte alla presa non vi avevo mai fatto caso...!

Grazie a tutti anticipatamente!!!

up!!!

tOy
20-01-2009, 13:44
eccomi di nuovo alla carica..
l'entusiasmo di ieri per il mio nuovo hard disk si è spento in un attimo :(
ogni tanto partono dei "clank" abbastanza forti e, da quello che ho letto in giro, pare essere un problema abbastanza comune.
Mi sembrava di aver letto qualcosa a riguardo anche su questo thread ma non trovo piu il post specifico.
Qualcuno di voi che ha sostituito il disco è soggetto alla stessa magagna?
Oppure il WD Scorpio che consigliavate nelle prime pagine del thread non risente di questo problema?

gigi88
20-01-2009, 18:14
Credo che devo chiedere scusa, ieri sera poi ho notato che sul televisore il segnale agganciato è 1080........me lo riporta sulla schermata in alto a destra della tele dove in genere indica il numero di canale assieme alla risoluzione....

La cosa strana comunque rimane su quelle opzioni di visualizzazione HDMI del Vaio, dove la parte riferita a 1080 è come se fosse oscurata :confused:

Bè l'importante è quello che arriva alla tv, che versione di driver video hai?

diskostu
21-01-2009, 09:08
ragazzi mi sta balenando l'idea di passare dal mio ottimo FE11M al nuovo FW21M ...siccome non l'ho mai visto nei negozi, mi dite se l'avete visto in qualche nota catena commerciale e a che prezzo si trova?
grazie mille!

pons18
21-01-2009, 10:07
Ciao a tutti,

siccome ho la pippa del clean install le soluzioni che sono riportate alla prima pagina sono troppo "artigianali" per me e non mi piacciono. Allora ho trovato un metodo alternativo per avere una installazione pulita utilizzando in pratica il software già presente nel notebook.

la guida, in inglese, è questa: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=146033

in pratica la abbrevio così:
- copiarsi la directory di Vaio Recovery su una unità esterna.
- fare il ripristino alle impostazioni di fabbrica
- durante l'installazione appena compare la finestra di installazione programmi , terminare il processo Launch.exe o Launcher.exe (Ctrl+Shift+Esc per il task manager)
- proseguire l'installazione di windows normalmente
- quando Windows è pronto per essere utilizzato, copiate dall'unità esterna la directory di Vaio Recovery nella sua posizione originale e lanciate l'applicazione da cui potrete installare solo il software che specificate.

Et Voilà!

fabri22
21-01-2009, 23:07
Ottima la info di pons18 ! Grazie

Sono finalmente anch'io in possesso di un FW21M.
Che bello ! :D

Ho provato con acronis il "Copy disk" su un hd esterno,ma sostituendolo a quello del vaio
non si avvia vista (nè il recovery) per errore "dovuto a cambio hardware" da info su screen blu ???
In ogni caso l'hd originale è troppo "ciccio" x un box esterno...

Help

afax
22-01-2009, 11:57
Ciao a tutti, torno dopo qualche tempo di assenza per chiedervi quanto gira la vostra ventola. ;)
Il mio se acceso per qualche ora (lo tengo acceso anche giorni consecutivamente) sento la ventola lavorare incessantemente a velocità variabile. L'aria che esce è effettivamente tiepida, ma la cosa che mi sorprende è che ciò avviene a schermo spento e alzato e poggiato su un piano (e non sulle gambe per intenderci).
Non credo che sia necessariamente un problema ma mmi domandavo se era normale. Fatemi sapere la vostra esperienza.
Ciao.fax

gigi88
22-01-2009, 12:25
ragazzi mi sta balenando l'idea di passare dal mio ottimo FE11M al nuovo FW21M ...siccome non l'ho mai visto nei negozi, mi dite se l'avete visto in qualche nota catena commerciale e a che prezzo si trova?
grazie mille!

trovaprezzi

Ciao a tutti, torno dopo qualche tempo di assenza per chiedervi quanto gira la vostra ventola. ;)
Il mio se acceso per qualche ora (lo tengo acceso anche giorni consecutivamente) sento la ventola lavorare incessantemente a velocità variabile. L'aria che esce è effettivamente tiepida, ma la cosa che mi sorprende è che ciò avviene a schermo spento e alzato e poggiato su un piano (e non sulle gambe per intenderci).
Non credo che sia necessariamente un problema ma mmi domandavo se era normale. Fatemi sapere la vostra esperienza.
Ciao.fax

Piu che la ventola dovresti controllare le temperature di cpu e vga, nel mio la ventola parte ogni tanto ma a bassi giri e le temperature sono buone.

diskostu
22-01-2009, 13:20
trovaprezzi
lo so, dicevo se lo avevate visto in qualche catena di elettronica perchè vorrei vederlo dal vivo ;)

gigi88
22-01-2009, 13:54
lo so, dicevo se lo avevate visto in qualche catena di elettronica perchè vorrei vederlo dal vivo ;)

Esteticamente è uguale al modello precedente, cambiano i componenti.

diskostu
22-01-2009, 13:55
Esteticamente è uguale al modello precedente, cambiano i componenti.

lo so ma è la serie fw che non ho mai visto dal vivo, a proposito ma tra la fw21 e la fw11 che cambia?

pons18
22-01-2009, 13:57
Ciao a tutti,

la guida, in inglese, è questa: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=146033
[cut]


Forse così è ancora meglio:
- copiarsi la directory di Vaio Recovery su una unità esterna
- fare un clean install con una propria copia di Vista pulita e proprio serial number
- quando Windows è pronto per essere utilizzato, copiate dall'unità esterna la directory di Vaio Recovery nella sua posizione originale e lanciate l'applicazione da cui potrete installare tutti i driver mancanti e solo il software che specificate.
(ovviamente si richiede che ci sia la partizione di recovery originale)

secondo me questa potrebbe essere la guida definitiva! :sofico:

fant3
22-01-2009, 15:24
Qualcuno che NON ha il modello a doppia lampada potrebbe dirmi se la luminosità dello schermo è adeguata per utilizzalo in stanze molto illuminate o all'aperto?

robyferre
22-01-2009, 16:02
ho visto che sta uscendo un nuovo fw...e precisamente il fw31zj



la differenza tra il fw21 z e quello... e' solamente il processore a 2,66 ...e la differenza e' di 100 euro... ma si puo' dico io fare prodotti praticamente uguali e al posto di aggiornare hdd o addizonare memorie.... non cambiano nulla...bha.... io sono felicissimo con il mio fw21z e lo trovo fantastico ma ogni tanto la sony mi delude veramente,,,

gigi88
22-01-2009, 16:23
Qualcuno che NON ha il modello a doppia lampada potrebbe dirmi se la luminosità dello schermo è adeguata per utilizzalo in stanze molto illuminate o all'aperto?

si

fant3
22-01-2009, 16:34
si

Sapresti anche consigliarmi qualche zaino con cui possa portarlo in giro?
Vista la recente introduzione della serie FW31 con processori T6400 per i modelli più economici ho pensato di prenderne uno delle serie precedenti per risparmiare qualcosa (anche perché le prestazioni del T6400 mi sembrano inferiori al P8400).
Sono riuscito a trovare l'FW11L a buon prezzo, questa serie oltre a non avere le memorie GDDR3 sulla scheda video che mancanza ha?

pide
22-01-2009, 16:44
Qualcuno che NON ha il modello a doppia lampada potrebbe dirmi se la luminosità dello schermo è adeguata per utilizzalo in stanze molto illuminate o all'aperto?

all'aperto un po meno, il doppia lampada è più appropriato.

tOy
23-01-2009, 06:57
Forse così è ancora meglio:
...
- fare un clean install con una propria copia di Vista pulita e proprio serial number
...


Se non hai ancora formattato, prima di farlo, ti consiglierei Orev's ABR Utility (http://directedge.us/content/abr-activation-backup-and-restore) per backuppare l'attivazione "di fabbrica" del tuo portatile e reinserirla a sistema operativo installato :D
La procedura completa per l'utilizzo di questo metodo la trovi nello "step 3" di questa GUIDA (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=144783)

@pide:
tu che hai il WD Scorpio noti rumori strani? clank metallici ecc... per intenderci..
il mio samsung li fa ogni volta che la testina si parcheggia e questa cosa non mi piace piu di tanto....non mi da molta sicurezza

pide
23-01-2009, 13:47
@pide:
tu che hai il WD Scorpio noti rumori strani? clank metallici ecc... per intenderci..
il mio samsung li fa ogni volta che la testina si parcheggia e questa cosa non mi piace piu di tanto....non mi da molta sicurezza

no, il WD funza bene senza rumori strani, ovviamente i vari comportamenti dipendono dalle features dei vari hdd.

Cmq il WD è molto silenzioso .

LFMG78
23-01-2009, 14:47
Ciao a tutti, oramai utilizzo in ambito foto amatoriale (photoshop, lightroom 2) il mio vaio FW11S e mi trovo benissimo...
Vedo oggi il nuovo vaio P...carino..bell'esercizio di stile..cmq..mi chiedevo sarebbe possibile secondo vio installare anche sui modelli fw il softrware Xandu's Media Player 2?

Teus
23-01-2009, 20:59
Ciao!

mi deve arrivare a giorni l'fw21z, e cercavo un drive esterno per metterci il disco... (visti i 12mm di spessore) mi dareste qualche consiglio su modelli ceh riescano a contenerlo?

Ho letto dell' Alubox nel topic sul 64bit (vista64 già lo uso sul pc fisso vecchio di 4 anni e va alla grande), ma nemmeno quello risco a trovarlo in commercio.

Mi date qualceh consiglio?

alekturbo
24-01-2009, 12:04
Ho letto che sostituendo l'hard disk aumentano le prestazioni del mio FW21E volevo sapere a questo punnto con quale hard disk lo potevo sostituire quale sarebbe attualmente il piu veloce/capiente in circolazione da acquistare ?

diskostu
24-01-2009, 13:11
Ho letto che sostituendo l'hard disk aumentano le prestazioni del mio FW21E volevo sapere a questo punnto con quale hard disk lo potevo sostituire quale sarebbe attualmente il piu veloce/capiente in circolazione da acquistare ?

uno a 7200 rpm

Alexnight
24-01-2009, 13:24
ragazzi sto vendendo il mio vaio, volevo sapere per fare il reset di C: e tornare alle impostazioni di fabbrica del portatile, ho bisogno dei DVD di ripristino?

grazie

alekturbo
24-01-2009, 14:59
uno a 7200 rpm

si ma nello specifico non c'e uno non so tipo RAPTOR per i 3.5

Mau98
24-01-2009, 15:18
Dunque: ho un router netgear DG834GT, al quale è collegato un desktop via cavo, un altro desk con scheda wi-fi e la PS3; ora, se accendo un qualsiasi notebook wifi, vede la rete e si connette a internet; se, invece, accendo il vaio FW21Z, a volte va tutto ok, ma altre, il più dlel volte, vede la rete, ma si connette in modalità "limitata o assente", e l'unica soluzione è staccare la corrente al router, riaccenderlo, e dopo ca. 30 sec il vaio si connetet a internet .... l'antivirus del vaio è karsperski (lo stesso di un netbook che invece si connette in mod piena tranquillamente).
Insomma, il problema pare prorio dell'FW21 .... idee?

Alexnight
24-01-2009, 15:22
ragazzi cosa curiosissima, sto cercando di riportare l'unità c: alle caratteristiche di fabbrica con centro di ripristino vaio, bhe non ci crederete ma la formattazione della finestra non mi consente di premere il tasto conferma, in quanto la stessa è impaginata male e parizialmente non è leggibile, non possibile proseguire premendo invio, e non è neanche possibile ingradire la finestra....bel problema...

Dichy
24-01-2009, 15:30
ragazzi cosa curiosissima, sto cercando di riportare l'unità c: alle caratteristiche di fabbrica con centro di ripristino vaio, bhe non ci crederete ma la formattazione della finestra non mi consente di premere il tasto conferma, in quanto la stessa è impaginata male e parizialmente non è leggibile, non possibile proseguire premendo invio, e non è neanche possibile ingradire la finestra....bel problema...

e' capitato anche a me, ho risolto con il tasto "TAB" per spostarmi nei vari tasti, la colpa e' dei caratteri impostati a 120dpi se lo rimetti come era prima verdrai che risolvi.

Dichy
24-01-2009, 15:34
si ma nello specifico non c'e uno non so tipo RAPTOR per i 3.5

Io ho acquistato l'WD3200BEKT della Western Digital, non e' 10000rpm ma per portatili non esiste meglio.

qui alcuni dettagli:


http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=482

Alexnight
24-01-2009, 15:47
grazie mille risolto ;)

stambeccuccio
25-01-2009, 00:38
Io ho acquistato l'WD3200BEKT della Western Digital, non e' 10000rpm ma per portatili non esiste meglio. qui alcuni dettagli:
http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=482
..a dir il vero il più veloce attualmente risulterebbe
il Seagate Momentus 7200.3 ST9320421ASG (320GB) 7.200 RPM:
http://www.seagate.com/docs/pdf/data...tus_7200_3.pdf

questa è una comparativa:
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080828

..ma al di là di tutte le chiacchiere che si leggono in giro, ambedue sono degli ottimi hard disk.. ma posso confermare, per prove dirette.. che il SEAGATE.. ha una marcia in più.. e non solo sulla velocità ed il transfer rate ! ;)

stambeccuccio
25-01-2009, 18:09
..per chi è interessato a cambiare hard disk, segnalo che sono già usciti da qualche giorno i nuovi modelli a 500GB a 7200: :sbav:
Seagate Momentus 7200.4 ST9500420ASG (500GB) 7.200 RPM :cool:
caratteristiche a questo link:
http://www.seagate.com/www/it-it/products/laptops/momentus/momentus_7200.4/

..ad un costo iniziale di poco superiore ai 100 euro ;)

A mio avviso, :p questo modello è il top :cool:
:sbav: :D

Tralux
26-01-2009, 14:42
Domanda rivolta hai possessori della serie FW21 c'è per caso qualche blocco a livello di bios sul installazione dei Sistema Operativo ?

Per chiarirmi se voglio installare Linus o WinXp incappo a qualche blocco a livello hardware o firmware ?

Vi faccio questa domanda perchè ho intenzione di acquistare un FW21 , ho visto un modello HP di un mio collega nuovo che aveva un blocco a livello bios per cui non poteva installare il SO che preferiva non vorrei incappare in questo blocco o limitazione anche su questa serie.

Grazie per le risposte :)

stambeccuccio
26-01-2009, 15:22
Domanda rivolta hai possessori della serie FW21 c'è per caso qualche blocco a livello di bios sul installazione dei Sistema Operativo ?..

no, vaio tranquillo.. non c'è nessun blocco dal BIOS.. ci ho installato di tutto e di più:

- win xp
- vista 32bit
- vista 64bit :cool:
- seven 64bit :cool:
- ubuntu 8.10
- debian 40r5
- mac OSX leopard
- kubuntu
- suse
- sun solaris...

:sborone: :sborone:

..bastano? :D

aemer
26-01-2009, 15:35
no, vaio tranquillo.. non c'è nessun blocco dal BIOS.. ci ho installato di tutto e di più:

- win xp
- vista 32bit
- vista 64bit :cool:
- seven 64bit :cool:
- ubuntu 8.10
- debian 40r5
- mac OSX leopard
- kubuntu
- suse
- sun solaris...

:sborone: :sborone:

..bastano? :D

Veramente ...... :eek:

E com'e' andata con "mac OSX leopard" ??????

stambeccuccio
26-01-2009, 15:46
Veramente ...... :eek:
E com'e' andata con "mac OSX leopard" ??????
bene grazie!
..era solo una prova.. sai la curiosità è femmina.. :D ..però sono subito ripassato a VISTA. :O

robyferre
26-01-2009, 17:33
..a dir il vero il più veloce attualmente risulterebbe
il Seagate Momentus 7200.3 ST9320421ASG (320GB) 7.200 RPM:
http://www.seagate.com/docs/pdf/data...tus_7200_3.pdf

questa è una comparativa:
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080828

..ma al di là di tutte le chiacchiere che si leggono in giro, ambedue sono degli ottimi hard disk.. ma posso confermare, per prove dirette.. che il SEAGATE.. ha una marcia in più.. e non solo sulla velocità ed il transfer rate ! ;)



dove lo posso trovare? grazie

robyferre
26-01-2009, 17:34
..per chi è interessato a cambiare hard disk, segnalo che sono già usciti da qualche giorno i nuovi modelli a 500GB a 7200: :sbav:
Seagate Momentus 7200.4 ST9500420ASG (500GB) 7.200 RPM :cool:
caratteristiche a questo link:
http://www.seagate.com/www/it-it/products/laptops/momentus/momentus_7200.4/

..ad un costo iniziale di poco superiore ai 100 euro ;)

A mio avviso, :p questo modello è il top :cool:
:sbav: :D

scusa era questo che mi interessa 500 gb a 7200

Tralux
26-01-2009, 17:59
no, vaio tranquillo.. non c'è nessun blocco dal BIOS.. ci ho installato di tutto e di più:

- win xp
- vista 32bit
- vista 64bit :cool:
- seven 64bit :cool:
- ubuntu 8.10
- debian 40r5
- mac OSX leopard
- kubuntu
- suse
- sun solaris...

:sborone: :sborone:

..bastano? :D

grazie :sofico:

Norimba
26-01-2009, 19:01
Raga una domanda, ho il 21E e vorrei acquistare football manager 2009...
So che puo sembrare una domanda stupida, ma qualcuno sa dirmi se il gioco gira tranquillamente sul portatile??
La ati 3470 va liscia con questo gioco??
Vorrei essere sicuro perchè naturalmente il gioco lo prendo originale :)

stambeccuccio
26-01-2009, 19:12
dove lo posso trovare? grazie
scusa era questo che mi interessa 500 gb a 7200

a me lo regalano, quindi non saprei dirti e non sono informato sui negozi.. ma se cerchi in rete lo trovi.

Mau98
26-01-2009, 22:33
connettività limitata o assente

nessuno sa aiutarmi per il mio problema? (post 1784) :cry: :cry:

diskostu
26-01-2009, 22:36
connettività limitata o assente

nessuno sa aiutarmi per il mio problema? (post 1784) :cry: :cry:

controllo sa vaio upadate o magari sul sito intel se ci sono dei driver + recenti per il modulo wifi. oppure imposta direttamente in manuale i parametri tcp/ipv4 della scheda wifi sul sony vaio fw

robyferre
27-01-2009, 12:30
a me lo regalano, quindi non saprei dirti e non sono informato sui negozi.. ma se cerchi in rete lo trovi.
Bhe ... Chiedi a chi te lo regala dove l ha preso... Sulla rete se cerchi ovunque ti dice ... Non disponibile

Mau98
27-01-2009, 12:36
..imposta direttamente in manuale i parametri tcp/ipv4 della scheda wifi sul sony vaio fw

non sono molto pratico di questo ... puoi dirmi in breve come e dove impostare questi parametri? garzie!:)

Jeeg126
27-01-2009, 14:33
OLE'!!!

finalmente è possibile configurare sul sito il proprio vaio FW come hanno fatto per la serie CS

e scegliere anche un pannello FULL HD!!! :cool:

diskostu
27-01-2009, 14:36
OLE'!!!

finalmente è possibile configurare sul sito il proprio vaio FW come hanno fatto per la serie CS

e scegliere anche un pannello FULL HD!!! :cool:

azz!

stambeccuccio
27-01-2009, 16:18
Veramente ...... :eek:
E com'e' andata con "mac OSX leopard" ??????

...il nostro notebook (provato sull'FW21Z) è assolutamente compatibile con il leopardino di casa cupertino,
l'unica cosa è che... dopo una serie di valutazioni.. ho preferito VISTA e SEVEN che sono mooooolto mejo :D
soprattutto Se7en è una bomba e ad oggi, nonostante ancora in fase beta, non c'è trippa per gatti e non teme paragoni ;)

..un po' di immagini del Mac OSX 10.5.5 Leopard, installato (solo per prova) sul bellissimo VAIO FW :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090127171252_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090127171252_1.jpg) * http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090127171319_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090127171319_2.jpg) *http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090127171344_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090127171344_3.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090127171411_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090127171411_4.jpg) * http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090127171453_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090127171453_5.jpg) * http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090127171519_6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090127171519_6.jpg)

..così ti rifai un po' gli occhi guardando il notebook :Prrr:

robyferre
27-01-2009, 19:39
...il nostro notebook (provato sull'FW21Z) è assolutamente compatibile con il leopardino di casa cupertino,
l'unica cosa è che... dopo una serie di valutazioni.. ho preferito VISTA e SEVEN che sono mooooolto mejo :D
soprattutto Se7en è una bomba e ad oggi, nonostante ancora in fase beta, non c'è trippa per gatti e non teme paragoni ;) ..un po' di immagini del Mac OSX 10.5.5 Leopard, installato (solo per prova) sul bellissimo VAIO FW :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090127171252_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090127171252_1.jpg) * http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090127171319_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090127171319_2.jpg) *http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090127171344_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090127171344_3.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090127171411_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090127171411_4.jpg) * http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090127171453_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090127171453_5.jpg) * http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090127171519_6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090127171519_6.jpg)

..così ti rifai un po' gli occhi guardando il notebook :Prrr:




ciao non e' che puoi passarmi il link dove scaricare windows seven? lo volevo provare...
un altra cosa... al momento dell installazione lui si installa a posto di vista oppure parallelamente e al riavvio ti chiede cosa vuoi fare partire? grazie ciao roby

Norimba
27-01-2009, 19:41
Raga una domanda, ho il 21E e vorrei acquistare football manager 2009...
So che puo sembrare una domanda stupida, ma qualcuno sa dirmi se il gioco gira tranquillamente sul portatile??
La ati 3470 va liscia con questo gioco??
Vorrei essere sicuro perchè naturalmente il gioco lo prendo originale :)
Uppete, se qlc mi puo rispondere mi fa un gran piacere ;)

stambeccuccio
27-01-2009, 20:35
ciao non e' che puoi passarmi il link dove scaricare windows seven? lo volevo provare...

..direttamente dalla Microsoft

Se7en 32 bit dowload click (http://download.microsoft.com/download/6/3/3/633118BD-6C3D-45A4-B985-F0FDFFE1B021/EN/7000.0.081212-1400_client_en-us_Ultimate-GB1CULFRE_EN_DVD.iso)

Se7en 64 bit dowload click (http://download.microsoft.com/download/6/3/3/633118BD-6C3D-45A4-B985-F0FDFFE1B021/EN/7000.0.081212-1400_client_en-us_Ultimate-GB1CULXFRE_EN_DVD.ISO)

Per farsi spedire via e-mail il product key qui (http://technet.microsoft.com/it-it/evalcenter/dd353205.aspx)

Io suggerisco e consiglio la 64bit.. visto che questo notebook (ma anche altri) ha hardware a 64bit e sarebbe sciocco non sfruttarlo in tutte le sue potenzialità.

Per i più reticenti e miscredenti: tutto ciò che gira sulla 32bit, gira allo stesso modo se non anche meglio sulla 64bit con l'hardware che ci abbiamo..e in più si possono sfruttare anche i programmi a 64bit ;) una comparativa indipendente (per chi conosce l'inglese).. ma basta anche solo guardare i numeri :D qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25998773&postcount=184)

..per altre info sul thread dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1827183

Fire Fox
27-01-2009, 22:15
OLE'!!!

finalmente è possibile configurare sul sito il proprio vaio FW come hanno fatto per la serie CS

e scegliere anche un pannello FULL HD!!! :cool:

Quoto e aggiungo...

Dopo mia specifica richiesta tramite email al supporto Sony, ho ricevuto la seguente risposta dalla Sig.ra Giovanna del SonyStyle Store Staff (per chi volesse contattarla, 02 69682104):

"...certamente ci sarà la possibilità di scegliere l'OS 64 bit per l'FW31Z anche in italia a partire dalla seconda metà di Febbraio..."

Era ora finalmente :) !!!!

sauro82
28-01-2009, 01:25
OLE'!!!

finalmente è possibile configurare sul sito il proprio vaio FW come hanno fatto per la serie CS

e scegliere anche un pannello FULL HD!!! :cool:

Ho provato a configurarlo secondo le mie necessità e :eek: il risultato è un prezzo che mai mi sarei aspettato per un Vaio:

Processore: Intel® Core(TM)2 Duo T9550 2,66 GHz
Disco rigido: 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 16,4" LCD, 1600 x 900 + webcam
Graphics: ATI MobilityRadeonHD3650 512MB DDR3
Sistema operativo: Vista® Home Premium - (64 bit)
Colore: Argento
Tastiera: Tastiera Italiana
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth®

1.168,96 iva inclusa

Il problema è il tempo di consegna: 4-5 settimane dalla data dell'ordine

Davvero bisogna aspettare così tanto? :cry:
Se lo consegnassero prima, lo prenderei anche domani

Per caso c'è qualcuno che lo utilizza per grafica 2d e/o 3d? Se la cava bene con programmi CAD (Autocad), modellazione e rendering 3d (3ds)?

Teus
28-01-2009, 07:37
...il nostro notebook (provato sull'FW21Z) è assolutamente compatibile con il leopardino di casa cupertino,
l'unica cosa è che... dopo una serie di valutazioni.. ho preferito VISTA e SEVEN che sono mooooolto mejo :D
soprattutto Se7en è una bomba e ad oggi, nonostante ancora in fase beta, non c'è trippa per gatti e non teme paragoni ;)


potresti darmi qualche info se volessi provare a fare la cosa? (per curiosità e sfida con un po' di gente in uni dove è troppo diffuso il mac)
più che altro dove hai preso la versione di osx che hai provato ad istallare...




Ciao!

mi deve arrivare a giorni l'fw21z, e cercavo un drive esterno per metterci il disco... (visti i 12mm di spessore) mi dareste qualche consiglio su modelli che riescano a contenerlo?

Ho letto dell' Alubox nel topic sul 64bit (vista64 già lo uso sul pc fisso vecchio di 4 anni e va alla grande), ma nemmeno quello risco a trovarlo in commercio.

Mi date qualceh consiglio?


Nessuno???

robyferre
28-01-2009, 08:36
volessi installarmi vista a 64 bit... Ci sono tutti i driver compatibili in modo che funzioni il tutto? E x tutto dico luminodita web cam volume e tutti i tasti funzione?

stambeccuccio
28-01-2009, 09:46
volessi installarmi vista a 64 bit... Ci sono tutti i driver compatibili in modo che funzioni il tutto? E x tutto dico luminodita web cam volume e tutti i tasti funzione?

si, al 100%

marcorn99
28-01-2009, 14:59
Ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa:Ieri ho collegato il mio fw 21 e con un cavo hdmi al televisore un sony kdl 40 v 2500 ho inserito il mio dvd blu ray ,ma con mia grande sorpresa mi esce sul televisore che l'ambiente di visualizzazione non può riprodurre materiale protetto" ,ma protetto de che se è originale il dvd???:mad: mi dicono che il tutto e dovuto al televisore che non supporta lo HDCP:mbe: ,Qualcuno sa come ovviare al problema ???? grazie

robyferre
28-01-2009, 16:15
si, al 100%

scuda se rompo ancora ma ho un ultima domanda ... Si puo installare vista 64 bit sopra il 32 bit oppure devo reinstallare tutto? Grazie

Tetsujin
28-01-2009, 16:26
Ho provato a configurarlo secondo le mie necessità e :eek: il risultato è un prezzo che mai mi sarei aspettato per un Vaio:

Processore: Intel® Core(TM)2 Duo T9550 2,66 GHz
Disco rigido: 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 16,4" LCD, 1600 x 900 + webcam
Graphics: ATI MobilityRadeonHD3650 512MB DDR3
Sistema operativo: Vista® Home Premium - (64 bit)
Colore: Argento
Tastiera: Tastiera Italiana
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth®

1.168,96 iva inclusa

Il problema è il tempo di consegna: 4-5 settimane dalla data dell'ordine

Davvero bisogna aspettare così tanto? :cry:
Se lo consegnassero prima, lo prenderei anche domani

Per caso c'è qualcuno che lo utilizza per grafica 2d e/o 3d? Se la cava bene con programmi CAD (Autocad), modellazione e rendering 3d (3ds)?

scusa ma su che sito hai ottenuto quel prezzo?? :eek:

diskostu
28-01-2009, 16:28
scusa ma su che sito hai ottenuto quel prezzo?? :eek:

su sony style!!

Tetsujin
28-01-2009, 16:44
su sony style!!

quale modello hai usato come base per ottenere quella cifra li??

diskostu
28-01-2009, 16:56
quale modello hai usato come base per ottenere quella cifra li??

da sony style area notebook configurabili

FW35V (https://www.sonystyle.it/SonyStyle/ipc/displayLayout/(cScrollCharGroupName=%24BASE_GROUP&cInstId=1&layout=22_146_74_75_77_78_79_80_82_91_92_119&cCharName=C1000000009_FW3&next=config&carea=4976E68AC8360243E10080002BC29B85&isProdDetailPageCTO=true&order=null&citem=4976E68AC8360243E10080002BC29B85494F96D885F10054E10080002BC29B74&uiarea=2&cCharGroupName=%24BASE_GROUP&ctype=areaDetails&isHideActive=true)/.do)

Tetsujin
28-01-2009, 16:59
da sony style area notebook configurabili

FW35V (https://www.sonystyle.it/SonyStyle/ipc/displayLayout/(cScrollCharGroupName=%24BASE_GROUP&cInstId=1&layout=22_146_74_75_77_78_79_80_82_91_92_119&cCharName=C1000000009_FW3&next=config&carea=4976E68AC8360243E10080002BC29B85&isProdDetailPageCTO=true&order=null&citem=4976E68AC8360243E10080002BC29B85494F96D885F10054E10080002BC29B74&uiarea=2&cCharGroupName=%24BASE_GROUP&ctype=areaDetails&isHideActive=true)/.do)

FW35????

Io ero rimasto al 31 :eek: :mbe:

diskostu
28-01-2009, 17:00
FW35????

Io ero rimasto al 31 :eek: :mbe:

è il nome che danno ai notebook configurabili sul sito. i modelli standard sono sempre 31. cmq basta che navighi un po sul sito e capisci tutto

alekturbo
28-01-2009, 17:20
Ragazzi ho un problema ho l'FW21E la la scheda wireles non e' abbastanza potente volvo sapere cosa potevo fare per ampliare il segnare in distanza o se c'era qualche dispositivo da comprare pr fare cio o se si puoi montare un'altra scheda esterna in pmcia ??

stambeccuccio
28-01-2009, 18:25
scuda se rompo ancora ma ho un ultima domanda ... Si puo installare vista 64 bit sopra il 32 bit oppure devo reinstallare tutto? Grazie

no, per installare la 64bit devi necessariamente partire da una clean install o da un altro sistema a 64bit.. quindi devi formattare e reinstallare tutto.

nikholas
28-01-2009, 19:25
Ciao a tutti, premetto che non sono molto ferrato a riguardo; ho comprato un nuovo hardisk WD a 7200 giri:D , l'ho installato nel mio bellissimo FW11S e non vedo l'ora di abbandonare sVista. Tralasciando la procedura in prima pagina per la clonazione del vecchio hardisk, vorrei installare direttamente Windows Seven che reputo già molto maturo anche se in beta testing, in quanto deriva in parte da Vista SP1. In pratica quale procedura devo eseguire alla prima accensione per inizializzare il nuovo disco e formattarlo in NTFS?
pensate che si possa fare direttamente dall'installazione di Seven?
Attendo consigli, grazie:)

stambeccuccio
28-01-2009, 19:59
In pratica quale procedura devo eseguire alla prima accensione per inizializzare il nuovo disco e formattarlo in NTFS?

inserisci il DVD avvi il computer e fa tutto lui.
Quando ti chiede qualcosa a schermo.. tu gli rispondi.

gigi88
28-01-2009, 20:09
Ragazzi ho un problema ho l'FW21E la la scheda wireles non e' abbastanza potente volvo sapere cosa potevo fare per ampliare il segnare in distanza o se c'era qualche dispositivo da comprare pr fare cio o se si puoi montare un'altra scheda esterna in pmcia ??

Ci sono in commercio dei ripetitori oppure potresti sostituire (se possibile) l'antenna del router con una piu potente rispettando la soglia di legge.

gigi88
28-01-2009, 20:11
Ciao a tutti, premetto che non sono molto ferrato a riguardo; ho comprato un nuovo hardisk WD a 7200 giri:D , l'ho installato nel mio bellissimo FW11S e non vedo l'ora di abbandonare sVista. Tralasciando la procedura in prima pagina per la clonazione del vecchio hardisk, vorrei installare direttamente Windows Seven che reputo già molto maturo anche se in beta testing, in quanto deriva in parte da Vista SP1. In pratica quale procedura devo eseguire alla prima accensione per inizializzare il nuovo disco e formattarlo in NTFS?
pensate che si possa fare direttamente dall'installazione di Seven?
Attendo consigli, grazie:)

Esegui la procedura di installazione di Windows 7 sul nuovo HDD e al momento oppurtuno crei la partizioni e scegli di formattarla in NTFS.

Arkus
28-01-2009, 20:31
Ho provato a configurarlo secondo le mie necessità e :eek: il risultato è un prezzo che mai mi sarei aspettato per un Vaio:

Processore: Intel® Core(TM)2 Duo T9550 2,66 GHz
Disco rigido: 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 16,4" LCD, 1600 x 900 + webcam
Graphics: ATI MobilityRadeonHD3650 512MB DDR3
Sistema operativo: Vista® Home Premium - (64 bit)
Colore: Argento
Tastiera: Tastiera Italiana
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth®

1.168,96 iva inclusa



Ciao Sauro, per curiosità ho provato a configurare anche io un FW35 ma mi da la HD3650 incompatibile e quindi non è selezionabile.
Mi sembra un prezzo troppo basso, sicuro che la configurazione da te scelta sia effettivamente quella? (spero di si, se così fosse ci farei un pensierino )

diskostu
28-01-2009, 22:05
Ciao Sauro, per curiosità ho provato a configurare anche io un FW35 ma mi da la HD3650 incompatibile e quindi non è selezionabile.
Mi sembra un prezzo troppo basso, sicuro che la configurazione da te scelta sia effettivamente quella? (spero di si, se così fosse ci farei un pensierino )

anche a me la hd3650 la dava sempre non possibile come scelta nemmeno mettendo il pannello full hd o la cpu + potente boh

Kaiser70
28-01-2009, 23:18
se non ricordo male, la 3650 è diventata selezionabile scegliendo il SO a 64 bit

Tetsujin
28-01-2009, 23:51
se non ricordo male, la 3650 è diventata selezionabile scegliendo il SO a 64 bit

si confermo

robyferre
29-01-2009, 09:51
addio fw21z!?

Devo dedurre che il mio 21z modello di punta x ben 5 mesi della serie fw è invecchiato di colpo perchè il centrino 2,53 è sostituito dal 2,66 oppure lo rimetteranno sul mercato? Io penso di no infatti c è il 31 z che è preciso al 21z tranne appunto dal processore

stambeccuccio
29-01-2009, 10:50
Raga' ..mi è venuto lo schiribizzo :p di provare WindowsXP Professional sull'ormai "vecchio" modello FW21Z :p

Ho giusto una partizioncina di 20GB del disco inutilizzata e ogni volta che apro risorse del computer mi guarda sconsolata :( e mi dice:
mi utilizzi e sfrutti anche me.. !? :cry:
Poverina, dico io, come si fa a non commuoversi a tale innocente richiesta e fare di tutto per accontentare anche lei?
In fin dei conti ho da qualche parte, sotto un cumulo di polvere, il CD originale di Windows XP Professional e relativa licenza inutilizzata ormai da anni.

Un flash back al vecchio, storico (nonchè colabrodo) winXP.. potrebbe stimolarmi ricordi di un'epoca passata ed assoporare antiche sensazioni (tipo le schermate blu).

Ho già fatto una copia del CD con integrato il SP3, IE8, WMP 11 e tutti gli ultimi aggiornamenti rilasciati dalla Microsoft per XP.. ed inoltre ho integrato i driver del controller SATA dell'intel (indispensabili per poter procedere all'installazione) oltre quelli dei chipset intel.

Bene prima di partire con l'installazione, qualcuno che ha già smanettato con XP su tale modello di notebook, mi potrebbe gentilmente indicare se i driver per il modello FW ci sono tutti ? Soprattutto dei controller (Ricoh..ecc.).
E se si, dove reperire tali driver. O vanno bene anche quelli di VISTA? Grazie.

Ci sono dei problemi ad installare XP o c'è qualcos'altro che devo sapere e tenere presente?

Solo per completezza, anche se non le reputo indispensabili, ci sono anche le utility sony utilizzabili su XP per il funzionamento delle combinazioni dei tasti Fn ? ..e per il funzionamento del pulsante AV/mode ?

Grazie "in advances" a chi mi darà risposte chiare, precise e puntuali basate sulla esperienza di prove dirette o in mancanza d'altro.. mi accontenterei anche di semplici indicazioni o link. :mano:

Arkus
29-01-2009, 11:07
se non ricordo male, la 3650 è diventata selezionabile scegliendo il SO a 64 bit

Grazie, in effetti è così :)

Processore: Intel® Core(TM)2 Duo 2,40 GHz
Disco rigido: 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 16,4" LCD, 1600 x 900 + webcam
Graphics: ATI MobilityRadeonHD3650 512MB
Sistema operativo: Vista® Home Premium - (64 bit)

Prezzo : 1.060,96 €
Un Ottimo prezzo

Tetsujin
29-01-2009, 11:14
chissà se è un prezzo di lancio oppure se sarà il prezzo effettivo anche dopo l'uscita?

Mau98
29-01-2009, 11:22
scusate, ho cercato nella discussione ma non riesco a trovarlo: ho sognato o in caso di mancati aggiornamenti automatici c'è modo di sostituire il vaio update con altra versione?? :what:

Dichy
29-01-2009, 11:34
Raga' ..mi è venuto lo schiribizzo :p di provare WindowsXP Professional sull'ormai "vecchio" modello FW21Z :p

Ho giusto una partizioncina di 20GB del disco inutilizzata e ogni volta che apro risorse del computer mi guarda sconsolata :( e mi dice:
mi utilizzi e sfrutti anche me.. !? :cry:
Poverina, dico io, come si fa a non commuoversi a tale innocente richiesta e fare di tutto per accontentare anche lei?
In fin dei conti ho da qualche parte, sotto un cumulo di polvere, il CD originale di Windows XP Professional e relativa licenza inutilizzata ormai da anni.

Un flash back al vecchio, storico (nonchè colabrodo) winXP.. potrebbe stimolarmi ricordi di un'epoca passata ed assoporare antiche sensazioni (tipo le schermate blu).

Ho già fatto una copia del CD con integrato il SP3, IE8, WMP 11 e tutti gli ultimi aggiornamenti rilasciati dalla Microsoft per XP.. ed inoltre ho integrato i driver del controller SATA dell'intel (indispensabili per poter procedere all'installazione) oltre quelli dei chipset intel.

Bene prima di partire con l'installazione, qualcuno che ha già smanettato con XP su tale modello di notebook, mi potrebbe gentilmente indicare se i driver per il modello FW ci sono tutti ? Soprattutto dei controller (Ricoh..ecc.).
E se si, dove reperire tali driver. O vanno bene anche quelli di VISTA? Grazie.

Ci sono dei problemi ad installare XP o c'è qualcos'altro che devo sapere e tenere presente?

Solo per completezza, anche se non le reputo indispensabili, ci sono anche le utility sony utilizzabili su XP per il funzionamento delle combinazioni dei tasti Fn ? ..e per il funzionamento del pulsante AV/mode ?

Grazie "in advances" a chi mi darà risposte chiare, precise e puntuali basate sulla esperienza di prove dirette o in mancanza d'altro.. mi accontenterei anche di semplici indicazioni o link. :mano:

Io sto attualmente usando XP sul mio FW11ZU,
non ricordo chi ha postato il link ma un utente ha uploadato i driver qui:

http://www.megaupload.com/?d=NXOQ0JC4

Ci sono praticamente tutti, magari non sono aggiornatissimi all'ultima versione ma bastano per rendere la macchina operativa al 100%

Come e' stato gia' detto i tasti funzione non sono gestibili sotto XP.

A disposizione per eventuali aiuti ;)

nikholas
29-01-2009, 11:55
considerando questa completissima recensione:

http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2130/ssd-e-dischi-tradizionali-test-differenze-e-sorprese_index.html

direi che gli hardisk a stato solido si possono considerare un passo in avanti enorme, specie se confrontati al performante WD 7200; il TEAM GROUP SSD SATA II si trova a 230€.
In queste settimane sono in arrivo nuovi prodotti ancora più capienti, più performanti, meno costosi e soprattutto con notevoli miglioramenti per ciò che riguarda il controller. A questo punto aspetterei un paio di mesetti, e invece che comprare il WD a 7200 metterei un SSD, che a detta di un amico che l'ha provato la differenza è impressionante!!:D
Non oso immaginare la differenza rispetto al 4200 messo nei nostri FW:cry:
Che ne pensate dell'utilizzo di questa tecnologia nei nostri vaio?

robyferre
29-01-2009, 12:01
X stambeccuccio

Oggi proverò ad installare il vista a 64 bit poi ti farò sapere come è andata... Ho ancora una domanda...
Quando dovro inserire il seriale mettero quello che c è sullo stampino sotto il pc.... Ok? Ma quando faro la verifica del software autentico... Sarà autentico oppure dirà che non e autentico? Grazie della ridposta

Massi983
29-01-2009, 12:12
X quelli che hanno installato vista 64 bit mi confermate che per ogni periferica è necessario installare i driver in versione 64 bit? Avevo letto che questi non sempre sono facilmente reperibili e quindi la scelta di un so a 64 bit non mi convince ancora del tutto, qualche parere?

Avete poi capito se questi vaio fw configurabili dal sito supportano o meno 8 gb di ram?

grazie :)

sauro82
29-01-2009, 12:43
Ciao Sauro, per curiosità ho provato a configurare anche io un FW35 ma mi da la HD3650 incompatibile e quindi non è selezionabile.
Mi sembra un prezzo troppo basso, sicuro che la configurazione da te scelta sia effettivamente quella? (spero di si, se così fosse ci farei un pensierino )

Come hanno confermato anche gli altri, il prezzo è quello. ;)

Purtroppo il problema è il reparto grafico, che è importante per il lavoro che svolgo. Se ci fosse stata almeno una 9600 GT (magari sacrificando il processore e prendendo un T9400),l'avrei ordinato anche oggi stesso. :(

Tetsujin
29-01-2009, 12:48
considerando questa completissima recensione:

http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2130/ssd-e-dischi-tradizionali-test-differenze-e-sorprese_index.html

direi che gli hardisk a stato solido si possono considerare un passo in avanti enorme, specie se confrontati al performante WD 7200; il TEAM GROUP SSD SATA II si trova a 230€.
In queste settimane sono in arrivo nuovi prodotti ancora più capienti, più performanti, meno costosi e soprattutto con notevoli miglioramenti per ciò che riguarda il controller. A questo punto aspetterei un paio di mesetti, e invece che comprare il WD a 7200 metterei un SSD, che a detta di un amico che l'ha provato la differenza è impressionante!!:D
Non oso immaginare la differenza rispetto al 4200 messo nei nostri FW:cry:
Che ne pensate dell'utilizzo di questa tecnologia nei nostri vaio?

mah io aspetterei ancora almeno 6 mesi prima di acquistare un ssd, il mercato è ancora in movimento, escono nuovi modelli ogni settimana segno che la tecnologia sta ancora cercando di indovinare il prodotto giusto da commercializzare

marcorn99
29-01-2009, 15:07
Ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa:Ieri ho collegato il mio fw 21 e con un cavo hdmi al televisore un sony kdl 40 v 2500 ho inserito il mio dvd blu ray ,ma con mia grande sorpresa mi esce sul televisore che l'ambiente di visualizzazione non può riprodurre materiale protetto" ,ma protetto de che se è originale il dvd???:mad: mi dicono che il tutto e dovuto al televisore che non supporta lo HDCP:mbe: ,Qualcuno sa come ovviare al problema ???? grazie

a questa domanda mi sarei aspettato almeno una risposta essendo una discussione ufficiale:cry: e invece niente!!!!!!! che delusione:cry:

stambeccuccio
29-01-2009, 15:19
A disposizione per eventuali aiuti ;)

grazie per la risposta.
Ma non ci sono ancora riuscito ad installare XP.. dopo vari tentantivi durante l'installazione al riavvio: schermata blu e codice errore "stop 0x0000007B".

Ho provato sia il CD con integrato i driver SATA intel e sia il CD originale ed in questo caso pigiando F6 durante l'installazione e caricando i driver SATA da dischetto floppy.

Il dischetto floppy viene riconosciuto in fase di boot solo se si abilita dal BIOS il boot da periferiche esterne.

Insomma, mi sembra di averle provate tutte, ma niente.
Probabilmente il problema non è il controller SATA.. ma l'ipotesi che faccio è che l'errore è dovuto alla presenza di VISTA o SEVEN sul disco partizionato.

Qualcuno ha già provato ad installare XP avendo sul disco partizionato già installato VISTA o SEVEN ?

Grazie.

nikholas
29-01-2009, 15:19
mah io aspetterei ancora almeno 6 mesi prima di acquistare un ssd, il mercato è ancora in movimento, escono nuovi modelli ogni settimana segno che la tecnologia sta ancora cercando di indovinare il prodotto giusto da commercializzare

effettivamente ogni settimana ne escono di nuovi; 6 mesi sono più che accettabili per consolidare del tutto questa tecnologia, e soprattutto per fare almeno dimezzare i prezzi!
mi sa che questa estate gli faccio un pensierino..:D

pide
29-01-2009, 15:40
@ stambeccuccio, ho visto che stai aggiornando frequentemente i driver per vista 64bit, davvero molto utile .. quasi quasi passo a VISTA 64bit, mi stai convincendo.. così riparto da 0.

ah, non ricordo bene, posso registrare vista 64bit con il seriale del mio VISTA 32bit ?

grazie

stambeccuccio
29-01-2009, 16:19
@ stambeccuccio, ho visto che stai aggiornando frequentemente i driver per vista 64bit, davvero molto utile .. quasi quasi passo a VISTA 64bit, mi stai convincendo.. così riparto da 0.

ah, non ricordo bene, posso registrare vista 64bit con il seriale del mio VISTA 32bit ?

grazie

si, certo il product key di VISTA per Microsoft è unico e lo puoi utilizzare indifferentemente con la 32bit o 64 bit in modo assolutamente legale.

E' veramente strana che questa cosa a oggi ed a 3 anni dall'uscita di VISTA, non è ancora stata capita, grazie all'innumerevole FUD e campagne di disinformazione che si trova in giro e soprattutto sui forum.
A dir il vero l'interesse a tenere disonformati c'è anche e soprattutto da parte dei venditori (compresa sony) ed un po' da tutti rivenditori ed addetti ai lavori: vuoi perchè è una scocciatura dover supportare ulteriormente il cliente e vuoi anche perchè "ciulano nel manico" facendoti pagare il DVD a 64bit a cifre da ladrocinio e.. addirittura i più "furbi" ti vendono pure una ulteriore licenza.

A parte che sony manco ti tà nemmeno quello a 32bit.. se lo vuoi.. solo a pagamento.. come anche quello a 64bit.

VISTA è un unico sistema operativo bifronte.. rilasciato appositamente a 32 e a 64bit e non c'entra nulla con le differenze che invece c'erano tra XP32 e XP64 che erano (e sono) due sistemi operativi differenti, con due product key differenti e se li volevi usare dovevi acquistarli giustamente tutti e due.

Ovviamente se installi la 64bit non hai il supporto ufficiale da parte di Sony.

Ma l'FW, come potrai vedere nel 3D dedicato alla 64bit, non ha di questi problemi: siamo noi il supporto :D .. ed anche più efficiente ed aggiornato di quello ufficiale.
In po' tutti i VAIO negli Stati Uniti, Giappone e Paesi Arabi è da più un anno che vengono venduti di default con sistema operativo VISTA a 64bit.
Adesso anche in Europa pare che si siano svegliati.

Quindi VAIO tranquillo.. non ha senso, da almeno un anno a questa parte, non sfruttare completamente l'hardware idoneo e pensato per la 64bit.
E, ripeto non solo il nostro modello, ma anche gli altri modelli sono idonei ed hanno driver cerficati e performanti per la 64bit.

Anche sui bench che si leggono in giro sulla rete.. si dicono un sacco di fesserie.. provala dui nostri notebook, con i driver aggiornati e sistema aggiornato, ed anche tu ti renderai conto che la 64bit è moooolto, ma moooolto più veloce della 32bit che ormai appartiene alla storia ed a coloro che hanna paura dei cambiamenti.. ma che direi hanno anche paura della propria ombra e sono ancorati come le cozze ad hardware vecchio, di scarsa qualità e non supportato dai relativi produttori.

Passa alla 64bit :cool: e vaio tranquillo :D

stambeccuccio
29-01-2009, 16:20
..la cosa buffa è che mentre tutti voi passate alla 64 bit in modo legittimo e per avere le massime soddisfazioni.. io sono ancora qua che combatto per installare XP :D LOL ..che non ci riesco :muro: :D

pide
29-01-2009, 16:53
..la cosa buffa è che mentre tutti voi passate alla 64 bit in modo legittimo e per avere le massime soddisfazioni.. io sono ancora qua che combatto per installare XP :D LOL ..che non ci riesco :muro: :D

ma lascia stare quel cadavere di Xp ... ormai è fottuto :) :D

pide
29-01-2009, 16:58
32bit che ormai appartiene alla storia ed a coloro che hanna paura dei cambiamenti.. ma che direi hanno anche paura della propria ombra e sono ancorati come le cozze ad hardware vecchio, di scarsa qualità e non supportato dai relativi produttori.

Passa alla 64bit :cool: e vaio tranquillo :D

quoto ! MITO ! ;)

stambeccuccio
29-01-2009, 17:15
ma lascia stare quel cadavere di Xp ... ormai è fottuto :) :D
..era solo per fare un tuffo nel passato.. e provare, dopo aver provato i vari sitemi operativi su tale notebook (compreso OSX), anche XP .. ma in triple boot :D

Norimba
29-01-2009, 18:17
Raga una domanda, ho il 21E e vorrei acquistare football manager 2009...
So che puo sembrare una domanda stupida, ma qualcuno sa dirmi se il gioco gira tranquillamente sul portatile??
La ati 3470 va liscia con questo gioco??
Vorrei essere sicuro perchè naturalmente il gioco lo prendo originale :)
Ariuppete, raga per favore lo so che sta domanda è na cazzata ma ne voglio essere certo, mi basta un si o un no....;)

pide
29-01-2009, 19:10
Ariuppete, raga per favore lo so che sta domanda è na cazzata ma ne voglio essere certo, mi basta un si o un no....;)

sicuramente funzionerà ;)

robyferre
29-01-2009, 19:40
..era solo per fare un tuffo nel passato.. e provare, dopo aver provato i vari sitemi operativi su tale notebook (compreso OSX), anche XP .. ma in triple boot :D

ciao ho appena finito. Di installare il 64 bit... Ho seguito alla lettera la tua guida ma....
Che cos è il driver 14?

Non funzionano i tasti funzione, volume, luminosita.,... Tutti
Dove sbaglio? Quale punto download della tua guida installa i tasti?

Grazie riby

Norimba
29-01-2009, 19:47
sicuramente funzionerà ;)

grazie ;)

Dichy
29-01-2009, 21:02
grazie per la risposta.
Ma non ci sono ancora riuscito ad installare XP.. dopo vari tentantivi durante l'installazione al riavvio: schermata blu e codice errore "stop 0x0000007B".

Ho provato sia il CD con integrato i driver SATA intel e sia il CD originale ed in questo caso pigiando F6 durante l'installazione e caricando i driver SATA da dischetto floppy.

Il dischetto floppy viene riconosciuto in fase di boot solo se si abilita dal BIOS il boot da periferiche esterne.

Insomma, mi sembra di averle provate tutte, ma niente.
Probabilmente il problema non è il controller SATA.. ma l'ipotesi che faccio è che l'errore è dovuto alla presenza di VISTA o SEVEN sul disco partizionato.

Qualcuno ha già provato ad installare XP avendo sul disco partizionato già installato VISTA o SEVEN ?

Grazie.


Io ho avuto lo stesso problema, ma alla fine era il driver per la gestione del SATA. Sceglievo quello sbagliato ed andava in errore, hai provato anche gli altri della lista?

robyferre
29-01-2009, 21:54
ho installato tutto mi funziona tutto tranne i tasti della luminosita... O meglio funzionano ma non fanno il loro dovere... Stambeccuccio mi aiuti per favore?

stambeccuccio
29-01-2009, 21:59
Io ho avuto lo stesso problema, ma alla fine era il driver per la gestione del SATA. Sceglievo quello sbagliato ed andava in errore, hai provato anche gli altri della lista?
li ho provati tutti.. sia quello selezionato nell'immagine (che è quello giusto) e sia gli altri a seguito di tuo imput.. ma nulla da fare..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090129225517_1.jpg

..schermata blu con il codice errore riportato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090129225713_2.jpg

...possibile che non sia possibile un triple boot su tre partizioni primarie !?

.. a questo punto penso che se è stata fatta l'installazione di XP con VISTA già installato.. il problema sia che SEVEN se già installato non consente l'installazione di XP! Possibile una cosa del genere ? Qualcuno ha provato ? :)

stambeccuccio
29-01-2009, 22:10
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090129230713_Untitled.jpg

..io adesso sono su Se7en 64 bit e le utility funzionano bene, compresa il dream Fn per la luminosità, come puoi vedere dall'immagine shot.

Anche se c'è da dire che su Se7en le utility rispondono in ritardo e sono compatibili, oggi, a circa all'80%.. mentre su VISTA 64bit.. sono (ovviamente in italiano) compatibili e rispondenti al 100%. :read: Te lo assicuro.
Parola di stambeccuccio. :D
Quindi, se non ti funzionano avrai sicuramente fatto dei casini.. non c'è altra spiegazione.





PS: anche se comunque io non ho nessuna stima e considerazione per come sono compilate e gestite le utility sony vaio, che sono sicuramente da migliorare.
Utility che sono ai limiti della compatibilità e si integrano male (ma molto male) con il sistema operativo sul quale devono (dovrebbero) funzionare e per il quale sistema dovrebbero essere pensate.
Evidentemente i tecnici sony (ce l'hanno più lungo) e voglio fare di prepotenza di testa loro.. dimostando solo scarso rispetto per la clientela e di proiettare solo una immagine di arroganza e presunzione.

I "tecnici" ed i compilatori di tali utility li manderei tutti a casa e.. a zappare la terra, iniziando dai responsabili di settore e dai dirigenti. :read:

robyferre
29-01-2009, 22:16
sicuramente.... Ma da cosa può dipender? Dal druver della sxheda video o da cos altro?

Dichy
29-01-2009, 22:17
li ho provati tutti.. sia quello selezionato nell'immagine (che è quello giusto) e sia gli altri a seguito di tuo imput.. ma nulla da fare..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090129225517_1.jpg

..schermata blu con il codice errore riportato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090129225713_2.jpg

...possibile che non sia possibile un triple boot su tre partizioni primarie !?

.. a questo punto penso che se è stata fatta l'installazione di XP con VISTA già installato.. il problema sia che SEVEN se già installato non consente l'installazione di XP! Possibile una cosa del genere ? Qualcuno ha provato ? :)

Io non ho usato quello, ho scelto un altro driver durante l'installazione di XP.
Non e' un controller RAID, vedo se riesco a capire quale ho usato....

stambeccuccio
29-01-2009, 22:51
..su Se7en tutte le utility funzionano, non alla perfezione.. con qualche sbavatura.. ma funzionano:

Questa è la schermata pigiando il pulsante AV/mode:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090129234829_Untitled.jpg

..mentre su VISTA 64bit.. "diciamo" che funzionano al 100%.. ma che potrebbero funzionare meglio ed integrarsi meglio col sistema.

stambeccuccio
29-01-2009, 22:57
Io non ho usato quello, ho scelto un altro driver durante l'installazione di XP.
Non e' un controller RAID, vedo se riesco a capire quale ho usato....

si, grazie, per me è solo una questione di principio non altro.. XP lo userei solo per "ricordo" e per vedere se "tecnicamente" è possibile ed eventualmente contribuire ad una migliore gestione dei driver per chi ha necessità ancora di usare tale sistema operativo.

Io come "controller" SATA ho usato sia il driver trovato nel paccotto di driver che tu mi hai lincato e sia l'ultima versione disponibile. :)

..ma al momento con scarsi e blu risultati.

fabri22
29-01-2009, 23:22
Prova a disabilitare il SATA Legacy nel bios (e poi riabilitalo dopo il setup di xp) ;)

stambeccuccio
29-01-2009, 23:23
Prova a disabilitare il SATA Legacy nel bios (e poi riabilitalo dopo il setup di xp) ;)

si, grazie, si vede che non hai il vaio:
tale opzione non c'è nel bios.. nessun vaio la contempla ;)

fabri22
29-01-2009, 23:28
Il mio FW21M odora ancora di nuovo...:)
...l'avevo letto in rete

albin0
30-01-2009, 12:06
Ho provato a configurarlo secondo le mie necessità e :eek: il risultato è un prezzo che mai mi sarei aspettato per un Vaio:

Processore: Intel® Core(TM)2 Duo T9550 2,66 GHz
Disco rigido: 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 16,4" LCD, 1600 x 900 + webcam
Graphics: ATI MobilityRadeonHD3650 512MB DDR3
Sistema operativo: Vista® Home Premium - (64 bit)
Colore: Argento
Tastiera: Tastiera Italiana
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth®

1.168,96 iva inclusa

Il problema è il tempo di consegna: 4-5 settimane dalla data dell'ordine

Davvero bisogna aspettare così tanto? :cry:
Se lo consegnassero prima, lo prenderei anche domani

Per caso c'è qualcuno che lo utilizza per grafica 2d e/o 3d? Se la cava bene con programmi CAD (Autocad), modellazione e rendering 3d (3ds)?

Io con 200€ in più ho comprato il Fw21z avendo uno schermo full HD e un masterizzatore Blu-Ray a 4x!...non mi sembra tutto 'sto prezzo per una tacchetta in più sul processore ed il software a 64bit (sempre che non ci sia un offerta per passare a gratis a SEVEn64!)
o sbaglio?

Tetsujin
30-01-2009, 12:55
Io con 200€ in più ho comprato il Fw21z avendo uno schermo full HD e un masterizzatore Blu-Ray a 4x!...non mi sembra tutto 'sto prezzo per una tacchetta in più sul processore ed il software a 64bit (sempre che non ci sia un offerta per passare a gratis a SEVEn64!)
o sbaglio?

il prezzo commerciale del 21z è 1.500 euro quindi è con quello che bisogna fare il paragone, non con le promo che uno trova in giro.
Secondo me sto prezzo è fenomenale, ma mi viene il dubbio che sia solo per chi lo prenota adesso.
Per quanto riguarda se valga di più uno schermo full hd o un mast bluray, tutto dipende da cosa ci devi fare: secondo me sono inutili, dato che il pc mi serve per lavorare e non per vedere film, non ho nessun vantaggio a cavarmi gli occhi con una risoluzione spaventosa anche se ha la doppia lampada, mentre preferisco di gran lunga un processore più performante e Vista 64 bit

gigi88
30-01-2009, 12:58
il prezzo commerciale del 21z è 1.500 euro quindi è con quello che bisogna fare il paragone, non con le promo che uno trova in giro.
Secondo me sto prezzo è fenomenale, ma mi viene il dubbio che sia solo per chi lo prenota adesso.
Per quanto riguarda se valga di più uno schermo full hd o un mast bluray, tutto dipende da cosa ci devi fare: secondo me sono inutili, dato che il pc mi serve per lavorare e non per vedere film, non ho nessun vantaggio a cavarmi gli occhi con una risoluzione spaventosa anche se ha la doppia lampada, mentre preferisco di gran lunga un processore più performante e Vista 64 bit

Quoto, sono daccordo.

ps. complimenti anche per la Bmw z4 ;)

Tetsujin
30-01-2009, 13:08
Quoto, sono daccordo.

ps. complimenti anche per la Bmw z4 ;)

:)

gigi88
30-01-2009, 13:14
:)

OT :D scusa ma non resisto, Roadster o Coupé? cilindrata? Pre o Restyling?
Fine OT

Euripylos
30-01-2009, 13:19
questo thread gira veramente bene.

bene a sapersi, era tanto che non avevo tempo per leggere qualche riga :>

Tetsujin
30-01-2009, 13:19
OT :D scusa ma non resisto, Roadster o Coupé? cilindrata? Pre o Restyling?
Fine OT

ti ho risposto in pvt sennò ci cazziano :D

stambeccuccio
30-01-2009, 13:36
Per quanto riguarda se valga di più uno schermo full hd o un mast bluray, tutto dipende da cosa ci devi fare: secondo me sono inutili, dato che il pc mi serve per lavorare e non per vedere film, non ho nessun vantaggio a cavarmi gli occhi con una risoluzione spaventosa anche se ha la doppia lampada, mentre preferisco di gran lunga un processore più performante e Vista 64 bit

Rispetto la tua opinione come quella di qualsiasi altro.. e giustamente ognuno spende i soldi come meglio crede.. e se vuole risparmiare e spendere poco è assolutamente legittimo farlo,
ma bisogna essere chiari nelle motivazioni e le tue motivazioni, se mi consenti, oltre a dimostrare molta ignoranza nel campo, non hanno nulla di tecnico e di pratico, oltre ad essere contradditorie:
idee e presupposti molto confusi.. e di conseguenze rischio di spendere male i propri soldi e poi essere insoddisfatto.

Sul sistema a 64bit sono d'accordo, come anche, in parte sul processore: perchè oggi il limite di queste macchine non è il processore... ma la scheda video. Processori ancora più potenti sono sempre ben accetti.. la prossima sfornata sarà con i "quad core" ..ma la macchina non sarebbe equilibrata visto che già oggi l'elemento che la caratterizza in negativo è proprio il limite della scheda video (che non è sostituibile a differenza dell'hard disk).

Sul blu-ray, potrei essere d'accordo se non si prevede di farne uso e non gli serve, ma sul discorso risoluzione, che è uno dei veri punti forti e caratteristica qualificante di questa serie, sei assolutamente fuori pista e dimostri di non sapere:
su un monitor di diagonale di ben 16,4", risoluzioni inferiori sono sprecate, hanno poco senso oggi; avevano senso fino a quando c'era XP o se si ha intenzione di utilizzare altro sistema operativo, ma con i nuovi sistemi operativi, VISTA e ancora di più con Se7en e con tutti i nuovi browser (IE8, opera, FF) e programmi aggiornati (office 2007 per fare un esempio).. il problema NON ESISTE PROPRIO di avere una visualizzazione insoddisfacente; te le personalizzi come vuoi tu, quando vuoi tu e la modifichi come ti pare.

A maggior ragione se dici che vuoi utilizzare il notebook per lavoraci... il monitor con risoluzione capiente è proprio una esigenza di chi lavora, ancor prima di chi ci guarda i film !!

Scusami la franchezza, ma questa serie di notebook VAIO FW.. a mio avviso.. con la diagonale di monitor che hanno e per la qualità del monitor stesso, non hanno nessuna ragione di esistere con risoluzioni inferiori a 1920x1080.
A mio avviso, per essere chiari, i modelli con risoluzioni inferiori sono solo delle sòle che vengono vendute per motivi commerciali e per chi vuole spendere poco.. ma tecnicamente non sono soddisfacenti e col tempo, anche chi non l'aveva capito prima, se ne accorgerà.

stambeccuccio
30-01-2009, 13:50
.. non ho nessun vantaggio a cavarmi gli occhi con una risoluzione spaventosa anche se ha la doppia lampada, ..

..tieni, questa è una risoluzione 1920x1080, dimmi tu se "questo è cavarsi gli occhi" (:asd:)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090130144514_cavarsigliocchi2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090130144514_cavarsigliocchi2.jpg)

..ovviamente la puoi ingrandire, diminuire.. utilizzala mezzo schermo mentre sull'altra metà ci lavori con altri programmi in multitasking... ci guardi le foto e ci fai anche lavoretti CAD.

..ci avresti fatto più bella figura, se tu avessi detto che non puoi spendere soldi in più, invece di giusticare la tua scelta con motivazioni ridicole e ignoranti denigrando ciò che dimostri palesemente di non conoscere.

diskostu
30-01-2009, 14:03
..tieni, questa è una risoluzione 1920x1080, dimmi tu se "questo è cavarsi gli occhi" (:asd:)

edit.. ho esagerato.

stambeccuccio
30-01-2009, 14:28
come al solito non riesci proprio ad evitare i tuoi modi da professore o gli annunci sensazionalistici quando devi parlare di qualcosa che va bene per te e che quindi è sicuramente migliore di tutto il resto, lo hai fatto e lo fai nel 3d di windows 7 e lo fai anche qui....e poi ti chiedi come mai la gente ti srgnala ai moderatori.

..intanto ti ho segnalato.. chi sei tu per esprimerti con tali apprezzamenti con questa uscita fuori luogo e topic.. e come ti permetti !?

..ma sei un signor moderatore !? ..non mi pare.

Le osservazioni che sono state fatte sono corrette, magari qualcuno la prossima volta, invece di spalare cacca su ciò che non conosce si pone più umilmente e gli può essere utile anche nello scegliere in modo consapevole.
E se non interessa a lui, magari interessa ad altri che leggono.

K Reloaded
30-01-2009, 14:57
allora ragazzi o la smettiamo o la smettiamo ... alla prossima vacanza gratis, vediamo se la capite ;)

Chill-Out
30-01-2009, 15:09
Ricordo inoltre che si Segnala e si tace.

Euripylos
30-01-2009, 17:12
Torno dai viaggi sempre nei momenti migliori :D

cmq non so' se l'ho gia menzionato, se avete problemi con le cenriere dell'FW (i cilindroni) potete ripararle in garanzia senza problemi dato che ci sono gia le parti migliorate nel centro riparazioni.

marcorn99
30-01-2009, 18:02
se alla prima domanda nessuno mi ha risposto!!!!!almeno a questa 1 risposta datemela.
Quando inserisco un bluray nel portatile e collego lo stesso alla tv lcd il film parte sia sul portatile(ovvio) che sulla tv ma per non vederlo sul portatile ma solo sulla tv come devo fare??inoltre essendo collegato il tutto con hdmi vedo tutto perfetto ma audio dolby niente neanche l'ombra ,nonostante tutto sembri configurato bene.qualche animo gentile risponda

pide
30-01-2009, 18:14
se alla prima domanda nessuno mi ha risposto!!!!!almeno a questa 1 risposta datemela.
Quando inserisco un bluray nel portatile e collego lo stesso alla tv lcd il film parte sia sul portatile(ovvio) che sulla tv ma per non vederlo sul portatile ma solo sulla tv come devo fare??inoltre essendo collegato il tutto con hdmi vedo tutto perfetto ma audio dolby niente neanche l'ombra ,nonostante tutto sembri configurato bene.qualche animo gentile risponda

ti posso rispondere solo sulla questione VIDEO.
in pratica per far visualizzare il segnale solo su TV devi agire con il tasto FN+F7 e seleziona solo MONITOR o TV.

Euripylos
30-01-2009, 18:24
se alla prima domanda nessuno mi ha risposto!!!!!almeno a questa 1 risposta datemela.
Quando inserisco un bluray nel portatile e collego lo stesso alla tv lcd il film parte sia sul portatile(ovvio) che sulla tv ma per non vederlo sul portatile ma solo sulla tv come devo fare??inoltre essendo collegato il tutto con hdmi vedo tutto perfetto ma audio dolby niente neanche l'ombra ,nonostante tutto sembri configurato bene.qualche animo gentile risponda

nel senso che non senti l'audio come lo vuoi te sulla tv? o che non senti proprio l'audio? dacci un po piu di info :D

stambeccuccio
30-01-2009, 20:23
non so se è già stato detto, ma sul sito VAIO Italia hanno messo le caratteristiche dell' FW31ZJ.. con sistema operativo a 64bit :eek:
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FW31ZJ&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FW+Series&assetid=1218032875628

e hanno messo tale modello anche nella pagina del supporto:
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&m=7279
..e c'è già un aggiornamento :eek:

stambeccuccio
30-01-2009, 20:26
Tipo schermo:
Schermo a cristalli liquidi X-black con tecnologia a lampade multiple :eek:

..che roba è "lampade multiple" !? :what:

robyferre
30-01-2009, 20:53
Caro stambeccuccio ho seguito la tua guida x mettere vista64 e l ho installato x ben 3 volte x che come ti ho scritto in precedenza i tasti della luminosita funzionano ma non fanno il proprio dovere ora io credo che a forza di aggiornare i driver sia successo qualche cosa che va in conflitto.. Quando l hai fstto tu x la prima volta avevi le prime versionie quindi tutti perfettamente compatibili... Ora non e che puoi verificare la cosa? L unica cosa che ti posso dire è l errore che compare al mpmento dell installazione del vaio event che fa riferimento appunto a qualche cosa del video... Per favore puoi fare un tentativo xon i drivee da te messi e che in questo momento sobo disponibili x il download? Grazie roby

stambeccuccio
30-01-2009, 21:40
caro robyferre, anche con le precedenti utility su vista64 bit tutto funzionava.. mentre c'era qualche problema di ritardo ed affanno con seven64bit beta, ma questo direi che è abbastanza normale considerato che tali sofware sono invasivi di per se e non si integrano perfettamente col sistema operativo.

Per installare gli aggiornamenti delle utility, dovresti disinstallare le precendenti. Hai provato a dinsinstallare il vaio event service e ad installare quello nuovo ?
Ricordati che le utlity sony, per i motivi detti sopra, sono molto delicate, pertanto quando dinstalli devi riavviare e solo dopo il riavvio installi quelle nuove che a loro volta ti richiederanno ancora di riavviare.

Insomma per ogni utility devi sempre riavviare.
Io ho fatto così e problemi non ne ho avuti.

Non ci sono altri tentativi da fare... quindi non capisco quali altri tentativi dovrei provare. Funziona !

Per quanto riguarda i driver, non c'è nessun conflitto e vanno come una scheggia.

stambeccuccio
30-01-2009, 21:46
cmq robyferre..se hai tutti questi problemi, credo che tu abbia pacciugato.. la cosa non è normale e non è accettabile avere un sistema operativo che ha problemi.

Mi sembra anche di ricordare che avevi installato il SO operativo senza SP1 :nono: ..già questo non và bene:
il sistema operativo deve avere il SP1.

Io addirittura le installazione dei driver (secondo l'ordine postatato) e alla fine le utlity (sempre secondo l'ordine postato) e rispettando i riavvii richiesti... li inizio solo dopo aver aggiornato il sistema operativo da win update.

Una volta aggiornato il SO inizio con l'installazione e l'aggiornamento dei driver.

Da tutte le cose che hai scritto.. ho dedotto e ti suggerisco di formattare ed iniziare da capo.

robyferre
30-01-2009, 22:01
assolutamente... Il service oack e gli aggiornamenti gli ho fatti ptima di installare il tutto la prima volta...ti assicuro che io e mio cugino le abbiamo provate tutte anxhe a scaricare i driver non aggiornati dal sito sony.... Ora in attesa di novita.... Rumetto il 32bit.. Tu nelle tue inbunerevoli prove.... Se hai voglia ... Riprova ma con i driver della prima pagina.. Non i primi... Ripeto l abbiamo installato 3 volte senza pasticci...solo seguendo il tuo ordine e .... Nulla va tutto tranne quei tasti del cazzo... Un altra cosa che ti posso dire e che non ho installato i catalyst... Ma cone ho letto .. Tu lo sconsigliavi... Ora bisognerebbe capure bene qual è l applicazione che fa funzionare il tutto... Ah un altra cosa.. il vaio cobtrol centet da te nesso in downliad... Quando provi a settare i tasti... È tutto in giapponese.... Possibile?

stambeccuccio
30-01-2009, 22:23
... Quando provi a settare i tasti... È tutto in giapponese.... Possibile?
ma loooool :D ..a me invece i tasti e le scritte sono tutte in... caratteri cinesi e caratteri arabi! :D
:sofico:


PS: 'scolta me.. lascia perdere tuo cuggino e la 64bit, non è cosa per te, inserisci disco di ripristino e goditi il notebook come mamma sony te lo ha dato. ;)

robyferre
30-01-2009, 22:31
Vabbe non e che sono qui a prenderti per il culo se cosi ti ho scritto cosi è... Poi mamma mia sei irascibile.. scysa se non sono un genio come te...grzie 1000 pee la tua pazienza..

Tetsujin
30-01-2009, 22:40
Rispetto la tua opinione come quella di qualsiasi altro.. e giustamente ognuno spende i soldi come meglio crede.. e se vuole risparmiare e spendere poco è assolutamente legittimo farlo,
ma bisogna essere chiari nelle motivazioni e le tue motivazioni, se mi consenti, oltre a dimostrare molta ignoranza nel campo, non hanno nulla di tecnico e di pratico, oltre ad essere contradditorie:
idee e presupposti molto confusi.. e di conseguenze rischio di spendere male i propri soldi e poi essere insoddisfatto.

Sul sistema a 64bit sono d'accordo, come anche, in parte sul processore: perchè oggi il limite di queste macchine non è il processore... ma la scheda video. Processori ancora più potenti sono sempre ben accetti.. la prossima sfornata sarà con i "quad core" ..ma la macchina non sarebbe equilibrata visto che già oggi l'elemento che la caratterizza in negativo è proprio il limite della scheda video (che non è sostituibile a differenza dell'hard disk).

Sul blu-ray, potrei essere d'accordo se non si prevede di farne uso e non gli serve, ma sul discorso risoluzione, che è uno dei veri punti forti e caratteristica qualificante di questa serie, sei assolutamente fuori pista e dimostri di non sapere:
su un monitor di diagonale di ben 16,4", risoluzioni inferiori sono sprecate, hanno poco senso oggi; avevano senso fino a quando c'era XP o se si ha intenzione di utilizzare altro sistema operativo, ma con i nuovi sistemi operativi, VISTA e ancora di più con Se7en e con tutti i nuovi browser (IE8, opera, FF) e programmi aggiornati (office 2007 per fare un esempio).. il problema NON ESISTE PROPRIO di avere una visualizzazione insoddisfacente; te le personalizzi come vuoi tu, quando vuoi tu e la modifichi come ti pare.

A maggior ragione se dici che vuoi utilizzare il notebook per lavoraci... il monitor con risoluzione capiente è proprio una esigenza di chi lavora, ancor prima di chi ci guarda i film !!

Scusami la franchezza, ma questa serie di notebook VAIO FW.. a mio avviso.. con la diagonale di monitor che hanno e per la qualità del monitor stesso, non hanno nessuna ragione di esistere con risoluzioni inferiori a 1920x1080.
A mio avviso, per essere chiari, i modelli con risoluzioni inferiori sono solo delle sòle che vengono vendute per motivi commerciali e per chi vuole spendere poco.. ma tecnicamente non sono soddisfacenti e col tempo, anche chi non l'aveva capito prima, se ne accorgerà.

..tieni, questa è una risoluzione 1920x1080, dimmi tu se "questo è cavarsi gli occhi" (:asd:)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090130144514_cavarsigliocchi2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090130144514_cavarsigliocchi2.jpg)

..ovviamente la puoi ingrandire, diminuire.. utilizzala mezzo schermo mentre sull'altra metà ci lavori con altri programmi in multitasking... ci guardi le foto e ci fai anche lavoretti CAD.

..ci avresti fatto più bella figura, se tu avessi detto che non puoi spendere soldi in più, invece di giusticare la tua scelta con motivazioni ridicole e ignoranti denigrando ciò che dimostri palesemente di non conoscere.


evito di commentare il fatto che hai esordito dicendo "rispetto le opinioni di tutti" per poi finire definendo le mie osservazioni "ridicole e ignoranti", mi aspettavo di vederti sospeso ma dal modo in cui ti hanno risposto altri utenti, mi rendo conto non sai esprimerti diversamente e quindi ti viene concesso un certo grado di tolleranza, un pò come a scuola i professori fanno con gli alunni cosiddetti "disadattati"... ma a parte la polemica senza scopo (se non forse per giustificare a te stesso l'acquisto del suddetto monitor), potrai intortarla quanto vuoi, ma obiettivamente parlando la risoluzione 1920x1080 va stretta su un 24" e mi vien da ridere su un misero (e sottolineo il misero) 16 pollici.
E chiudo qui, lasciandoti un ultimo spunto di riflessione: se ho la possibilità di portare in giro ogni giorno le mie beneamate chiappe su una vettura come quella che vedi sotto il mio nick, ciò dovrebbe farti capire come non sono le limitate capacità economiche ad aver motivato il mio commento sul monitor che tanto ti ha infastidito. Enjoy ;)

stambeccuccio
30-01-2009, 22:44
Vabbe non e che sono qui a prenderti per il culo se cosi ti ho scritto cosi è... Poi mamma mia sei irascibile.. scysa se non sono un genio come te...grzie 1000 pee la tua pazienza..

..LOL :D .. non ti preoccupare:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090130233835_lol_robyferre.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090130233835_lol_robyferre.jpg)

..è come la storia del mouse bluetooth che va bene ;)

stambeccuccio
30-01-2009, 23:04
Vabbe non e che sono qui a prenderti per il culo se cosi ti ho scritto cosi è... Poi mamma mia sei irascibile.. scysa se non sono un genio come te...grzie 1000 pee la tua pazienza..

..vedo che anche con la tastiera hai problemi.. qualche errore può scappare.. ma effettivamente sono un po' troppo.. hai impostato la tastiera italiana ?

Cmq tieni presente che io non sono il supporto tecnico e se qualcosa faccio la faccio a livello di cortesia, per divertimento e senza alcun obbligo.
Non faccio le prove su comando.. e non certo mi posso spiegare perchè hai le scritte giapponesi perchè è evidente che hai qualche problema.. ed hai fatto casino nelle installazione di chissà quali driver e utility scaricate da dove.

xcdegasp
31-01-2009, 00:12
Tetsujin A prescindere dalle considerazioni più o meno valide, cerca cortesemente di usare toni più consoni al regolamento, altrimenti si va definitivamente ed inevitabilmente vs il flame con quello che ne consegue. Con toni moderati e rispettosi del parere altrui (anche se contrario), si possono ottenere, senza meno, gli stessi risultati. Ma con un vantaggio sostanziale....cioè un pacato proseguio della discussione che in questo momento, tende ad inasprirsi pericolosamente. E' solo un averrtimento. Per ora :O

robyferre
31-01-2009, 00:49
scrivo con l iphone perche' il pc stava reinstallando il 32 bit... senti un po stambeccuccio ... ma perche' sei cosi' stronzo???

sarai anche bravo con i pc ma chi cavolo ti credi di essere?

siamo qui che chiediamo consigli e tu pigli per il culo.. scusa...

comunque il muose funziona benissimo alla facci tua e di chi dice che il mouse bt non vanno....

Tetsujin
31-01-2009, 03:20
Tetsujin A prescindere dalle considerazioni più o meno valide, cerca cortesemente di usare toni più consoni al regolamento, altrimenti si va definitivamente ed inevitabilmente vs il flame con quello che ne consegue. Con toni moderati e rispettosi del parere altrui (anche se contrario), si possono ottenere, senza meno, gli stessi risultati. Ma con un vantaggio sostanziale....cioè un pacato proseguio della discussione che in questo momento, tende ad inasprirsi pericolosamente. E' solo un averrtimento. Per ora :O
Certo hai ragione e ti garantisco che mentre scrivevo la mia risposta non ho mai avuto nessunissima intenzione di ribattere ulteriormente. Ho creduto però (magari a torto) che una persona che riceve una risposta palesemente scortese abbia almeno diritto a una (e intendo una di numero) possibilità di risposta, naturalmente restando all'interno di una discussione civile (come mi sembrava di aver fatto, ma visto il tuo richiamo, che mi aspettavo fosse indirizzato all'altro utente, forse non sono riuscito nell'intento). In ogni caso grazie :)

Ziosilvio
31-01-2009, 13:18
ma perche' sei cosi' stronzo?
Hai tre giorni di tempo per renderti conto che non è questo il modo di rivolgersi agli altri utenti.

Ziosilvio
31-01-2009, 15:09
ci avresti fatto più bella figura, se tu avessi detto che non puoi spendere soldi in più, invece di giusticare la tua scelta con motivazioni ridicole e ignoranti denigrando ciò che dimostri palesemente di non conoscere.
PS: 'scolta me.. lascia perdere tuo cuggino e la 64bit, non è cosa per te, inserisci disco di ripristino e goditi il notebook come mamma sony te lo ha dato. ;)
Hai tre giorni di tempo per renderti conto che il forum non è un campo di battaglia.

xcdegasp
31-01-2009, 15:27
Certo hai ragione e ti garantisco che mentre scrivevo la mia risposta non ho mai avuto nessunissima intenzione di ribattere ulteriormente. Ho creduto però (magari a torto) che una persona che riceve una risposta palesemente scortese abbia almeno diritto a una (e intendo una di numero) possibilità di risposta, naturalmente restando all'interno di una discussione civile (come mi sembrava di aver fatto, ma visto il tuo richiamo, che mi aspettavo fosse indirizzato all'altro utente, forse non sono riuscito nell'intento). In ogni caso grazie :)
bhè uno risposta non deve essere MAI un attacco alla persona cosa che invece è sucvcesso nell'ultimo messaggio e per il quale sono intervenuto quello è causare flame e finire in rissa.
Se uno ti offende apostrofandoti hai libertà di scelta per come rispondere come hai possibilità di negargli risposta consapevole che chi roderà di più sarà lui e non te.. nel caso di risposta però devi essere conscio delle possibili responsabilità e di cosa puoi causare :)
per i contenuti non vedo nessuno scopo di farne una battaglia, ognuno ha la propria idea e ha possibilità di illustrarla portando tutta la documentazione che ritiene necessaria poi si è liberi di accettarne la contestazione con altrettanto materiale o il rimanere del proprio pensiero ma sempre e solo con umiltà, pacatezza e cortesia :)

Ziosilvio
31-01-2009, 17:05
evito di commentare il fatto che hai esordito dicendo "rispetto le opinioni di tutti" per poi finire definendo le mie osservazioni "ridicole e ignoranti", mi aspettavo di vederti sospeso ma dal modo in cui ti hanno risposto altri utenti, mi rendo conto non sai esprimerti diversamente e quindi ti viene concesso un certo grado di tolleranza, un pò come a scuola i professori fanno con gli alunni cosiddetti "disadattati"... ma a parte la polemica senza scopo (se non forse per giustificare a te stesso l'acquisto del suddetto monitor), potrai intortarla quanto vuoi, ma obiettivamente parlando la risoluzione 1920x1080 va stretta su un 24" e mi vien da ridere su un misero (e sottolineo il misero) 16 pollici.
E chiudo qui, lasciandoti un ultimo spunto di riflessione: se ho la possibilità di portare in giro ogni giorno le mie beneamate chiappe su una vettura come quella che vedi sotto il mio nick, ciò dovrebbe farti capire come non sono le limitate capacità economiche ad aver motivato il mio commento sul monitor che tanto ti ha infastidito. Enjoy ;)
E come dimenticare chi la polemica ha scatenato?
Tre giorni di riflessione anche a te.
Certo hai ragione e ti garantisco che mentre scrivevo la mia risposta non ho mai avuto nessunissima intenzione di ribattere ulteriormente. Ho creduto però (magari a torto) che una persona che riceve una risposta palesemente scortese abbia almeno diritto a una (e intendo una di numero) possibilità di risposta, naturalmente restando all'interno di una discussione civile (come mi sembrava di aver fatto, ma visto il tuo richiamo, che mi aspettavo fosse indirizzato all'altro utente, forse non sono riuscito nell'intento). In ogni caso grazie :)
Grazie, ma le discussioni sull'operato dei moderatori si fanno sempre in privato.

marcorn99
01-02-2009, 13:14
nel senso che non senti l'audio come lo vuoi te sulla tv? o che non senti proprio l'audio? dacci un po piu di info :D

pur essendo collegato con hdmi con la televisione e a sua volta collegata a un homr theater mi vede solo le 2 casse stereo non il dolby,nonostante tutte le impostazioni siano abilitate.
ps:fn+f7 f e n sono i singoli tasti?

fabri22
01-02-2009, 14:30
pur essendo collegato con hdmi con la televisione e a sua volta collegata a un homr theater mi vede solo le 2 casse stereo non il dolby,nonostante tutte le impostazioni siano abilitate.
ps:fn+f7 f e n sono i singoli tasti?

No fn è il singolo tasto spesifico (in basso a sinistra)
Il fatto che in configurazione Vaio ->HDMI ->TV ->Amplificatore Surround
non ci sia il surround succede anche a me, e non ne capisco il motivo.
Eppure se in TV danno un film in dolby l'audio passa all'amplif. correttamente codificato.

Tralux
02-02-2009, 16:00
Ho bisogno di qualche informazione che non reperisco sul modello FW21Z:

Quale Hdd mi consigliate a 5400/7200 giri in sostituzione ?
Può montare un 2 Hdd opzionale ?
Il software per leggere i bluray è solo installato o è presente il CD di installazione ?
Incaso volessi acquistarlo senza SO Vista è possibile ?

Lo so che sono domande un po strane ma mi piacerebbe conoscerle prima del acquisto GRAZIE ;)

gigi88
02-02-2009, 16:05
Ho bisogno di qualche informazione che non reperisco sul modello FW21Z:

Quale Hdd mi consigliate a 5400/7200 giri in sostituzione ?
Può montare un 2 Hdd opzionale ?
Il software per leggere i bluray è solo installato o è presente il CD di installazione ?
Incaso volessi acquistarlo senza SO Vista è possibile ?

Lo so che sono domande un po strane ma mi piacerebbe conoscerle prima del acquisto GRAZIE ;)

1.WD Scorpion 7200rpm oppure Seagate Momentus 7200.3
2. No.
3. Dovrebbe essere già installato
4. No.

Darkgift
02-02-2009, 18:38
Ciao ragazzi

Ho un problema e spero che qualcuno possa aiutarmi a capire se e come muovermi.
Premetto che ho spulciato tra le pagine del topic ma non ho trovato riferimenti utili
Il mio capo ha comprato un Sony VAIO Notebook FW21E due mesi fa.
Il figlio del capo un giorno ci stava giocando a FIFA e ad un certo punto il pannello LCD del portatile si è "fuso" (si vedono crepe al di sotto dello schermo, nel senso che i cristalli liquidi sono andati in frantumi....come una finestra colpita da una pietra per intenderci !! badate bene: le crepe non sono sullo schermo, ma al di sotto dello schermo!! come se fosse imploso internamente! non so se ho reso l'idea....)
Aggiungo che il notebook NON HA PRESO BOTTE, NON E' CADUTO ne ha subito maltrattamenti, tantomeno è stato oggetto di "smanettamento". Pensate ad una ragazza vergine :D
La macchina per il resto funziona bene, infatti collegato ad un monitor esterno il portatile funge alla perfezione !!
Il negoziante manda il portatile in assistenza al centro sony.
Oggi il mio capo riceve una telefonata, da parte del centro riparazioni della sony, nella quale gli viene detto che il danno provocato al pannello del notebook è stato causato dall'utente (cosa assolutamente falsa, dato che il monitor ha strippato, senza preavviso, mentre il figlio del capo giocava a FIFA)

Sottolineo che il pannello esterno del monitor non ha graffi, ne tantomeno la scocca del portatile presenta graffi,ammaccature o altri segni che potrebbero comprovare la tesi sostenuta dalla Sony, è cioè che il monitor ha urtato contro qualche cosa e si è rotto.
Addirittura dicono che quel problema si presenta quando il notebook viene chiuso in modo inappropriato e/o con troppa forza (tutti abbiamo aperto e chiuso 1000 volte i nostri portatili...e francamente una cosa del genere mi fa venire da ridere)

Che il monitor si sia rotto con una pallonata partrita dal videogioco FIFA ??.....sembrerebbe l'unica soluzione del mistero :stordita:

A parte gli scherzi, la sony ora nega la garanzia e pretende 780 euro piu iva per riparare il pannello :mbe: :mbe: :mbe: :banned:

780 euro + iva per riparare il pannello lcd di un portatile che "INTERO" costa 1200 euro ??? :rolleyes: :eek: :mbe: :(

Posto che siamo avvocati e domani parte una bella letterina e poi li portiamo in tribunale, secondo voi è normale ??

Dite la vostra e se qualcuno ha avuto la stessa disavventura mi contatti anche in pm.
Grazie per l'attenzione e spero per l'aiuto che saprete dare.

Euripylos
02-02-2009, 19:00
be.... 1: Gli LCD non si rompono da solo, crepe = danno fisico, qui non è possibile ribattere, è come dire che il giallo è rosso.
quindi o il bambino mente, ed ha fatto piu di una partita a fifa, oppure non volete dire cosa è successo realmente al portatile.

2: danno fisico = niente garanzia, quindi si, è a pagamento

per la mozione legale, be, leggere punto 1 e 2 e sei apposto :>

mi spiace per te, ma è cosi per tutti i notebook :>

ps: dimenticavo, anche una pressione data bene, sul retro o sulla parte frontale non lascia segni visibili, ma danni interni, come se ti tirano un pugno e ti incrinano una costola.

gigi88
02-02-2009, 19:05
be.... 1: Gli LCD non si rompono da solo, crepe = danno fisico, qui non è possibile ribattere, è come dire che il giallo è rosso.
quindi o il bambino mente, ed ha fatto piu di una partita a fifa, oppure non volete dire cosa è successo realmente al portatile.

2: danno fisico = niente garanzia, quindi si, è a pagamento

per la mozione legale, be, leggere punto 1 e 2 e sei apposto :>

mi spiace per te, ma è cosi per tutti i notebook :>

Euripylos però scusa se lui dice che le crepe non sono sul ma nel monitor..

se le crepe fossero esterne penso che saremmo tutti daccordo.

Euripylos
02-02-2009, 19:09
infatti non vedi il cristallo incrinato fuori ma dentro. anche se tiri una bella botta fa' la stessa cosa.

diciamo che, il danno fisico piu classico è la macchia nera con la crepa che parte da un lato all'altro dello schermo, penso che sia anche questo il caso :>

Euripylos
02-02-2009, 19:15
giusto un po di esempi con un danno interno da pressione (niente crepe all'esterno)

http://chief.fishbucket.com/crap/myjalope.jpg

poi una da botta data bene con crepe all'interno.

http://i135.photobucket.com/albums/q127/poopyhead1234/100_0757.jpg

e uno visibile anche all'esterno (il peggiore dei danni fisici)

http://thewallpaperhunter.com/art/abstract/images/cracked-lcd-s.jpg

*VAIO*
02-02-2009, 19:47
Manco io prenderei la versione HD FULL. Io ho un VAIO da 17 pollici HD FULL e ho dovuto diminuire la risoluzione perchè in internet era scomodissima, figuriamoci su un 16.4 pollici. Qualcuno ha messo un'immagine di una pagina internet ben leggibile su uno schermo 1980x1080, ma è evidente che ha aumentato i punti DPI di tantissimo. Io preferisco non farlo perchè poi le pagine internet sfasano tutte.

Comunque è bellissima la cosa che finalmente anche Sony fa personalizzare i suoi portatili. In esclusiva si può aggiungere anche il disco fisso flash allo stato solido, ma mi chiedevo è davvero valido? Cioè a parte il costo elevato, non è ancora una tecnologia poco sviluppata?

Darkgift
02-02-2009, 20:01
I fatti sono quelli che ho descritto sopra, niente di piu niente di meno

E cmq, se pure fosse che dobbiamo pagare per la riparazione (cosa che mi spiace dirlo è ridicola in questo caso) è assurdo che il pannello costi 780 euro + IVA ! o no ? (atteso che il portatile costa 1200 euro....)

Euripylos
02-02-2009, 21:54
I fatti sono quelli che ho descritto sopra, niente di piu niente di meno

E cmq, se pure fosse che dobbiamo pagare per la riparazione (cosa che mi spiace dirlo è ridicola in questo caso) è assurdo che il pannello costi 780 euro + IVA ! o no ? (atteso che il portatile costa 1200 euro....)

nel mezzo c'e' anche la flat fee e la spedizione, e cmq quel ''se pure fosse'' vuol dire che qualcosa c'e' stato fatto a quell'LCD :>

Darkgift
02-02-2009, 22:17
Le tue insinuazioni sono del tutto gratuite, nonchè offensive.

Euripylos
03-02-2009, 08:36
come vuoi tu :>

cmq ora finita la discussione sul physical damage torniamo on topic :> se vuoi info si continua tramite pm :>

BruacuCunAlSucri
03-02-2009, 21:08
Non so quanti siano realmente interessati a questo mio post visto che a fine novembre quando ho segnalato
cosa avrei voluto fare con il mio FW21Z in arrivo non ho ricevuto nè risposte nè commenti...
comunque se anche ad uno solo servirà quanto sto scrivendo sarò soddisfatto di averlo condiviso.

Attività svolte:
1) Ho sostituito l'HD originale con un WD Skorpio Black 320GB 7200rpm ed è stata una scelta MOLTOOOO indovinata...
Lo SkorpioBlack è una discreta scheggia e il 500GB originale Fujitsu è un capiente magazzino.
2) Ho acquistato una scheda Express Card eSata perchè questa è l'unica porta che realmente manca al Vaio.
3) Nei primi 20gg di dicembre ho installato Fedora 10 64bit (uscita pochi giorni prima) sull'HD vuoto, come avevo
inizialmente ipotizzato nel mio intervento a novembre, e ho cercato di stabilizzare la configurazione aggiornando e
configurando tutti i drivers. Purtroppo non sono riuscito a rendere stabilmente stabili i driver OpenGL per la scheda
ATI HD 3650. Era, forse è ancora, un problema riconosciuto da molti. Sui vari forum Fedora erano parecchi gli utenti
che si lamentavano della scarsa stabilità del driver ATI, e si chiedevano perchè gli stessi driver sotto Ubuntu
funzionassero senza problemi...Non che su Fedora non funzionassero...con un pò di smanettamento recuperato sui
vari forum riuscivo anch'io a farli funzionare, ed anche in modo egregio, ma la modifica non era strutturale, ad ogni
aggiornamento del kernel mi toccava rifare un 20min di edit e test...soprattutto ogni volta che veniva aggiornato il
kernel in cascata smetteva di funzionare anche l'accelerazione 3D su WMware...In poche parole al 3°aggiornamento
del kernel in 30gg mi sono stufato e visto che eravamo nel periodo natalizio con poca pressione dal lavoro, alla luce
di quanto avevo letto e pressato da un amico ubuntiano doc, sono stato tentato da Ubuntu...
4) Installato Ubuntu 8.10 a 64bit sull'HD vuoto tutto si è semplificato e non poco...la configurazione di Ubuntu, la
virtualizzazione con VMware ed il successivo recupero del vecchio PC (Acer1501LMi con WinXP) virtualizzato sono
andati al meglio. Ho comunque deciso di usare il vecchio PC in virtuale solo per trasferire con calma tutto quanto
necessario su una nuova macchina virtuale installata ex-novo.

Riassumendo la mia esperienza:

Hardware:
Sony Vaio FW21Z
Intel T9400 @2,53Ghz
RAM 4GB
WD SkorpioBlack 320GB 7200rpm
ATI HD3650 @ 1920x1080
Masterizzatore BluRay
CableLAN integrata
WirelessLAN integrata
BluetoothPAN integrata
CardReader multiformato integrato
Firewire400 integrato
VGAout integrato
HDMI integrato
USB#3 integrate
Ingresso MicIn integrato
Uscita CuffiaOut integrata
Periferiche addizionali: Express Card eSata 2 uscite
Software:
sistema operativo principale Ubuntu 8.10 IntrepidIbex 64bit con tutte le funzioni necessarie più
VMware player che gestisce 4 macchine virtuali
(una sola accesa per volta per via dei soli 4GB di RAM)
1) exGianniXP (copia in phase-out del mio vecchio Acer1501LMi 60GB)
2) GianniXP (reinstallazione ex-novo di WinXP 32bit)
3) GianniVista (installazione ex-novo di VistaUltimate 32bit)
4) GianniMac (installazione MacLeopard 10.5.2 64bit!)

Cosa debbo ancora testare completamente o in parte:
1) Masterizzazione e lettura BluRay non testati (gli altri formati funzionano!)
2) Modem funziona ma non controllata qualità da diversi punti di connessione
3) HDMI non testato (non ho una TV o un monitor con HDMI in ingresso)
4) Firewire non testato (non ne ho avuto il tempo)
5) Microfono e cuffia non testati (non ne ho avuto il tempo)

Cosa non funziona ancora perchè non ho trovato il tempo o il modo di farlo funzionare stabilmente:
1) La luminosità del monitor è sempre al massimo. E' un problema conosciuto per (quasi) tutti gli utilizzatori
dell'accoppiata Vaio-Linux. Fa parte di un problema di riconoscimento di diversi tasti funzione sulla tastiera dei
Vaio tra cui quelli della luminosità. Il problema non esiste su Dell/Asus/HP ed altri...La Sony ne è ufficialmente a
conoscenza attraverso Club Vaio ma non fa un granchè per affrontare il problema, probabilmente spaventata dai
costi connessi con la dichiarazione di supporto a Linux. C'è in corso un progetto OpenSource per risolvere
definitivamente il problema; chi volesse contribuire può trovare info all'indirizzo:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=465491
La situazione del mio FW21Z+Ubuntu a proposito di questo problema è la seguente:
Fn+F2 Audio OnOff OK
Fn+F5 Brightness - KO!
Fn+F6 Brightness + KO!
Fn+F7 SwitchMonitor OK, but not onTheFly...X MUST be restarted
Fn+F9 Zoom - KO!
Fn+F10 Zoom + KO!
Fn+F12 Hibernation KO!
Fn+Pause ScrollPause OK, but same as ScrollInterr
Fn-Interr ScrollInterr OK
S1 Customizable KO!
Vol - LowerVolume OK
Vol + HigherVolume OK
PlayPause PlayPause OK
Stop Stop OK
Prev Prev OK
Next Next OK
AV MODE Customizable KO!
Ci sono thread su thread che chiedono a Sony di pubblicare le regole adottate nella porzione di software custom
che viene fornita con WinVista per la definizione dei tasti ma niente...
2) La scheda express card eSata non è nativamente riconosciuta da Ubuntu. Esistono driver per Linux a 64bit sul
sito del produttore del chip PCIe>eSata (PCIe to eSata via SIL3132) che è utilizzato dalla scheda ma sono
"packaged" solo per RedHat e Suse, non per Ubuntu. :(
3) La webcam Ricoh (lsusb: Bus 004 Device 002: ID 05ca:183d Ricoh Co., Ltd) NON è riconosciuta da Ubuntu e
non vedo soluzioni a breve si questo problema perchè NON sembra esistere alcun driver, almeno io non l'ho trovato!
4) La virtualizzazione a 64bit pur essendo disponibile a livello di processore T9400 non è attivata nel BIOS e
quindi viene emulata da VMware con decadimento delle prestazioni. :mad::mad::mad:
5) La scheda di rete sull'ambiente virtuale Mac deve essere attivata manualmente dopo il boot

Alcune note finali sulle performance delle macchine virtuali; sono buone, decisamente buone, perlomeno più di
quanto mi aspettassi. In ordine di gradevole utilizzo a degradare: XP, Leopard, Vista.
La macchina XP la uso per lo sviluppo di applicazioni web con Tomcat e database diversi; ne ho installate più versioni
e non noto grandi differenze rispetto al precedente Acer1501LMi. Certo, la situazione è diversa: sull'Acer avevo molti
programmi installati ma era anche una macchina dedicata, in quella virtuale attuale ne ho un quinto di prima ma non
è dedicata quindi fare paragoni oggettivi è praticamente impossibile...
L'utente soddisfatto è comunque una buon criterio di validità ;)

Riassunto del riassunto per Ubuntu+VMware su Vaio FW21Z:
- problemi risolti TUTTI tranne alcuni
- voto personale da 1 a 10 -> 7+
a cui aggiungo alcune foto fatte in scarsità di luce:
1. del desktop CompizFusion
2. della macchina virtuale XP in CompizFusion
3. della macchina virtuale Leopard in CompizFusion
4. della macchina virtuale Vista in CompizFusion
Sono abbastanza soddisfatto...l'hardware è davvero valido e bello come estetica...lo sarei tanto di più se non avessi
la sensazione che Sony non vuole supportare, anzi sopporta a malincuore, il mondo OpenSource.

Prossimi avanzamenti da perseguire:
- Soluzione driver scheda Express Card eSata (MI SERVE! Indispensabile)
- Soluzione webcam (auspicabile)
- Soluzione tasti funzione (posso resistere)
- Soluzione scheda rete Mac (posso attivarla a mano...)
Si spera nel buon cuore del supporto Sony per la disponibilità del VT nel BIOS !!!

Se qualcuno volesse qualche chiarimento sono disponibile.

Ciao a tutti!

Allegati:
http://www.sandigliano.com/Virtual%20Compiz%20desktop.JPG
http://www.sandigliano.com/Virtual%20XP.JPG
http://www.sandigliano.com/Virtual%20Leopard.JPG
http://www.sandigliano.com/Virtual%20Vista.JPG

robyferre
03-02-2009, 21:19
ho installavo wista 64 bit qualc uno sa come si fa ad ad estrarre i programmi dentro i dischi di ripristino.. i famosi .mod?

ho scaricato il programma sonyextractor... ma non riesco nell intento... mi potete dare una mano?

pide
03-02-2009, 21:31
ho installavo wista 64 bit qualc uno sa come si fa ad ad estrarre i programmi dentro i dischi di ripristino.. i famosi .mod?

ho scaricato il programma sonyextractor... ma non riesco nell intento... mi potete dare una mano?

prova con questo : http://legroom.net/software/uniextract

robyferre
03-02-2009, 21:31
[QUOTE=BruacuCunAlSucri;26142723]Non so quanti siano realmente interessati a questo mio post visto che a fine novembre quando ho segnalato
cosa avrei voluto fare con il mio FW21Z in arrivo non ho ricevuto nè risposte nè commenti...
comunque se anche ad uno solo servirà quanto sto scrivendo sarò soddisfatto di averlo condiviso.

Attività svolte:
1) Ho sostituito l'HD originale con un WD Skorpio Black 320GB 7200rpm ed è stata una scelta MOLTOOOO indovinata...
Lo SkorpioBlack è una discreta scheggia e il 500GB originale Fujitsu è un capiente magazzino.
2) Ho acquistato una scheda Express Card eSata perchè questa è l'unica porta che realmente manca al Vaio.
3) Nei primi 20gg di dicembre ho installato Fedora 10 64bit (uscita pochi giorni prima) sull'HD vuoto, come avevo
inizialmente ipotizzato nel mio intervento a novembre, e ho cercato di stabilizzare la configurazione aggiornando e
configurando tutti i drivers. Purtroppo non sono riuscito a rendere stabilmente stabili i driver OpenGL per la scheda
ATI HD 3650. Era, forse è ancora, un problema riconosciuto da molti. Sui vari forum Fedora erano parecchi gli utenti
che si lamentavano della scarsa stabilità del driver ATI, e si chiedevano perchè gli stessi driver sotto Ubuntu
funzionassero senza problemi...Non che su Fedora non funzionassero...con un pò di smanettamento recuperato sui
vari forum riuscivo anch'io a farli funzionare, ed anche in modo egregio, ma la modifica non era strutturale, ad ogni
aggiornamento del kernel mi toccava rifare un 20min di edit e test...soprattutto ogni volta che veniva aggiornato il
kernel in cascata smetteva di funzionare anche l'accelerazione 3D su WMware...In poche parole al 3°aggiornamento
del kernel in 30gg mi sono stufato e visto che eravamo nel periodo natalizio con poca pressione dal lavoro, alla luce
di quanto avevo letto e pressato da un amico ubuntiano doc, sono stato tentato da Ubuntu...
4) Installato Ubuntu 8.10 a 64bit sull'HD vuoto tutto si è semplificato e non poco...la configurazione di Ubuntu, la
virtualizzazione con VMware ed il successivo recupero del vecchio PC (Acer1501LMi con WinXP) virtualizzato sono
andati al meglio. Ho comunque deciso di usare il vecchio PC in virtuale solo per trasferire con calma tutto quanto
necessario su una nuova macchina virtuale installata ex-novo.

Riassumendo la mia esperienza:

Hardware:
Sony Vaio FW21Z
Intel T9400 @2,53Ghz
RAM 4GB
WD SkorpioBlack 320GB 7200rpm
ATI HD3650 @ 1920x1080
Masterizzatore BluRay
CableLAN integrata
WirelessLAN integrata
BluetoothPAN integrata
CardReader multiformato integrato
Firewire400 integrato
VGAout integrato
HDMI integrato
USB#3 integrate
Ingresso MicIn integrato
Uscita CuffiaOut integrata
Periferiche addizionali: Express Card eSata 2 uscite
Software:
sistema operativo principale Ubuntu 8.10 IntrepidIbex 64bit con tutte le funzioni necessarie più
VMware player che gestisce 4 macchine virtuali
(una sola accesa per volta per via dei soli 4GB di RAM)
1) exGianniXP (copia in phase-out del mio vecchio Acer1501LMi 60GB)
2) GianniXP (reinstallazione ex-novo di WinXP 32bit)
3) GianniVista (installazione ex-novo di VistaUltimate 32bit)
4) GianniMac (installazione MacLeopard 10.5.2 64bit!)

Cosa debbo ancora testare completamente o in parte:
1) Masterizzazione e lettura BluRay non testati (gli altri formati funzionano!)
2) Modem funziona ma non controllata qualità da diversi punti di connessione
3) HDMI non testato (non ho una TV o un monitor con HDMI in ingresso)
4) Firewire non testato (non ne ho avuto il tempo)
5) Microfono e cuffia non testati (non ne ho avuto il tempo)

Cosa non funziona ancora perchè non ho trovato il tempo o il modo di farlo funzionare stabilmente:
1) La luminosità del monitor è sempre al massimo. E' un problema conosciuto per (quasi) tutti gli utilizzatori
dell'accoppiata Vaio-Linux. Fa parte di un problema di riconoscimento di diversi tasti funzione sulla tastiera dei
Vaio tra cui quelli della luminosità. Il problema non esiste su Dell/Asus/HP ed altri...La Sony ne è ufficialmente a
conoscenza attraverso Club Vaio ma non fa un granchè per affrontare il problema, probabilmente spaventata dai
costi connessi con la dichiarazione di supporto a Linux. C'è in corso un progetto OpenSource per risolvere
definitivamente il problema; chi volesse contribuire può trovare info all'indirizzo:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=465491
La situazione del mio FW21Z+Ubuntu a proposito di questo problema è la seguente:
Fn+F2 Audio OnOff OK
Fn+F5 Brightness - KO!
Fn+F6 Brightness + KO!
Fn+F7 SwitchMonitor OK, but not onTheFly...
X MUST be restarted
Fn+F9 Zoom - KO!
Fn+F10 Zoom + KO!
Fn+F12 Hibernation KO!
Fn+Pause ScrollPause OK, but same as ScrollInterr
Fn-Interr ScrollInterr OK
S1 Customizable KO!
Vol - LowerVolume OK
Vol + HigherVolume OK
PlayPause PlayPause OK
Stop Stop OK
Prev Prev OK
Next Next OK
AV MODE Customizable KO!
Ci sono thread su thread che chiedono a Sony di pubblicare le regole adottate nella porzione di software custom
che viene fornita con WinVista per la definizione dei tasti ma niente...
2) La scheda express card eSata non è nativamente riconosciuta da Ubuntu. Esistono driver per Linux a 64bit sul
sito del produttore del chip PCIe>eSata (PCIe to eSata via SIL3132) che è utilizzato dalla scheda ma sono
"packaged" solo per RedHat e Suse, non per Ubuntu. :(
3) La webcam Ricoh (lsusb: Bus 004 Device 002: ID 05ca:183d Ricoh Co., Ltd) NON è riconosciuta da Ubuntu e
non vedo soluzioni a breve si questo problema perchè NON sembra esistere alcun driver, almeno io non l'ho trovato!
4) La virtualizzazione a 64bit pur essendo disponibile a livello di processore T9400 non è attivata nel BIOS e
quindi viene emulata da VMware con decadimento delle prestazioni. :mad::mad::mad:
5) La scheda di rete sull'ambiente virtuale Mac deve essere attivata manualmente dopo il boot

Alcune note finali sulle performance delle macchine virtuali; sono buone, decisamente buone, perlomeno più di
quanto mi aspettassi. In ordine di gradevole utilizzo a degradare: XP, Leopard, Vista.
La macchina XP la uso per lo sviluppo di applicazioni web con Tomcat e database diversi; ne ho installate più versioni
e non noto grandi differenze rispetto al precedente Acer1501LMi. Certo, la situazione è diversa: sull'Acer avevo molti
programmi installati ma era anche una macchina dedicata, in quella virtuale attuale ne ho un quinto di prima ma non
è dedicata quindi fare paragoni oggettivi è praticamente impossibile...
L'utente soddisfatto è comunque una buon criterio di validità ;)

Riassunto del riassunto per Ubuntu+VMware su Vaio FW21Z:
- problemi risolti TUTTI tranne alcuni
- voto personale da 1 a 10 -> 7+
a cui aggiungo alcune foto fatte in scarsità di luce:
1. del desktop CompizFusion
2. della macchina virtuale XP in CompizFusion
3. della macchina virtuale Leopard in CompizFusion
4. della macchina virtuale Vista in CompizFusion
Sono abbastanza soddisfatto...l'hardware è davvero valido e bello come estetica...lo sarei tanto di più se non avessi
la sensazione che Sony non vuole supportare, anzi sopporta a malincuore, il mondo OpenSource.

Prossimi avanzamenti da perseguire:
- Soluzione driver scheda Express Card eSata (MI SERVE! Indispensabile)
- Soluzione webcam (auspicabile)
- Soluzione tasti funzione (posso resistere)
- Soluzione scheda rete Mac (posso attivarla a mano...)
Si spera nel buon cuore del supporto Sony per la disponibilità del VT nel BIOS !!!

Se qualcuno volesse qualche chiarimento sono disponibile.

Ciao a tutti!



ciao complimenti per il lavoro svolto... hai installato anche windows vista 64 bit? hai avuto problemi? io ho avuto il problema che tu hai riscontrato con linux.. il non funzionamento deli tasti della luminosita' .. ne sai qualche cosa?
poi ti chiedo come posso estrarre i file mod dai dischi di ripristino? grazie ciao roby

robyferre
03-02-2009, 21:40
prova con questo : http://legroom.net/software/uniextract



grazie pide.. ma purtroppo non va... il sonyextractor dovrebbe andare bene,,, qualc uno l ha usato il mio problema e' che ho le cartelle data in tutti e 3 i dvd ma non ci dono i programmi ci sono cartelle con dentreo cartelle... ne sai qualche cosa?

BruacuCunAlSucri
03-02-2009, 22:12
[QUOTE=BruacuCunAlSucri;26142723]Non so quanti siano realmente interessati a questo mio post visto che a fine novembre quando ho segnalato
cosa avrei voluto fare con il mio FW21Z in arrivo non ho ricevuto nè risposte nè commenti...
comunque se anche ad uno solo servirà quanto sto scrivendo sarò soddisfatto di averlo condiviso.

...

Se qualcuno volesse qualche chiarimento sono disponibile.

Ciao a tutti!



ciao complimenti per il lavoro svolto... hai installato anche windows vista 64 bit? hai avuto problemi? io ho avuto il problema che tu hai riscontrato con linux.. il non funzionamento deli tasti della luminosita' .. ne sai qualche cosa?
poi ti chiedo come posso estrarre i file mod dai dischi di ripristino? grazie ciao roby


NO, non ho installato Vista 64bit ma solo la versione a 32bit che ho segnalato poco sopra...Debbo ammettere che sulla mia decisione di tentare la strada Linux oltre che la voglia di usare Linux che c'è da molto tempo ha influito non poco una serie di problemi pratici incontrati con Vista nell'uso aziendale.
In ogni caso se fossi al posto tuo mi fiderei dell'esperienza di coloro che nelle risposte precedenti ti hanno detto che le utility funzionano.
Se loro ci sono riusciti a farle funzionare dovresti riuscirci anche tu...è solo questione di pazienza e calma...ripensa con quale ordine hai fatto le installazioni dei vari software e capirai che forse era meglio invertirne qualcuna...

Forse ti può essere d'aiuto il fatto che su XP, dopo una serie di esperienze diverse, avevo preso l'abitudine di installare:
- Base
- DirectX
- Update di tutti i drivers
- Utilities

Sul mio vista i dischi di ripristino con tutti i drivers erano in formato ISO.

Ciao

Teus
04-02-2009, 00:52
scusate se chiedo di nuovo...


chi ha montato l'hard disk nuovo da 7200, mi saprebbe consigliare un box esterno (oltre quello segnalato da stambeuccio) che contenga il disco da 500gb(12mm contro i 9mm soliti dei 2.5)???

Grazie!!

BruacuCunAlSucri
04-02-2009, 19:49
scusate se chiedo di nuovo...


chi ha montato l'hard disk nuovo da 7200, mi saprebbe consigliare un box esterno (oltre quello segnalato da stambeuccio) che contenga il disco da 500gb(12mm contro i 9mm soliti dei 2.5)???

Grazie!!

Se vuoi un'alternativa cerca su Internet il part number AXP-SAHDCB-ESAUB.
Va bene per TUTTI i dischi SATA, lo uso da tempo e lo trovo semplicemente eccezionale, di una praticità IN-FI-NI-TA.

;) ;) ;)

Ciao

@ldinho
05-02-2009, 09:47
ciao tutti!anche io sono diventato possessore VAIO series FW precisamente ho acquistato il sony FW21M...semplicemente uno spettacolo!volevo chiedere delle info riguardante l'hdd visto che è un pò scadente e vorrei acquistare un 7200 rpm; quale mi consigliate?poi quello che è integrato lo posso utilizzare come HDD esterno?qual'è il box più adatto per la procedura di clonazione e poi per utilizzarlo come box esterno?l'hdd7200 e il box li trovo acquistabili su internet?grazie mille in anticipo!...scusate per le tante domande...:)

gigi88
05-02-2009, 09:53
ciao tutti!anche io sono diventato possessore VAIO series FW precisamente ho acquistato il sony FW21M...semplicemente uno spettacolo!volevo chiedere delle info riguardante l'hdd visto che è un pò scadente e vorrei acquistare un 7200 rpm; quale mi consigliate?poi quello che è integrato lo posso utilizzare come HDD esterno?qual'è il box più adatto per la procedura di clonazione e poi per utilizzarlo come box esterno?l'hdd7200 e il box li trovo acquistabili su internet?grazie mille in anticipo!...scusate per le tante domande...:)

WD Scorpion 7200rpm oppure Seagate Momentus 7200.3.

Se leggi la prima e le ultime pagine ci sono tutte le risposte alle tue domande.

@ldinho
05-02-2009, 10:01
WD Scorpion 7200rpm oppure Seagate Momentus 7200.3.

Se leggi la prima e le ultime pagine ci sono tutte le risposte alle tue domande.

ç

gigi88
05-02-2009, 10:21
questo secondo voi comè?

.....


ho visto bene!!!!! prezzo 0€????

Non è permesso dal regolamento postare link commerciali ti consiglio di editare subito.

Teus
05-02-2009, 12:29
Qualcuno ha provato a moddare la scheda grafica per poterla usare coi driver della firegl???



Se vuoi un'alternativa cerca su Internet il part number AXP-SAHDCB-ESAUB.


grazie mille!!! cercavo però un case per poterlo trasportare... :doh:

Dichy
05-02-2009, 12:48
grazie mille!!! cercavo però un case per poterlo trasportare... :doh:

Hai provato a guardare quelli di AtlantisLand?

Non sono piccolissimi ma restano trasportabili.


Prova a guardare qui:

http://www.atlantisland.it/ita/prodotti.php?l1=4&l2=18

cocco29
05-02-2009, 14:09
Qualcuno ha provato a moddare la scheda grafica per poterla usare coi driver della firegl???





grazie mille!!! cercavo però un case per poterlo trasportare... :doh:

Alubox della Ac Ryan tipo questo http://www.acryan.com/index.php?option=com_acryan_product&product_item=257&parent_id=10&Itemid=76 oppure qualsiasi box che contenga hdd con spessore da 12 mm:)

DJ JJ
05-02-2009, 15:15
Ciao a tutti! Sono possessore di un FW21E. Devo dire che sto rimanendo parecchio deluso dal rivestimento esterno del coperchio... si graffia con una facilità impressionante?? Ma non era rivestito in lega di magnesio per renderlo più restistente ai graffi? Mah...

gigi88
05-02-2009, 16:26
Ciao a tutti! Sono possessore di un FW21E. Devo dire che sto rimanendo parecchio deluso dal rivestimento esterno del coperchio... si graffia con una facilità impressionante?? Ma non era rivestito in lega di magnesio per renderlo più restistente ai graffi? Mah...

Il mio non ha nemmeno un graffio e ormai ce l'ho da qualche mese

DJ JJ
05-02-2009, 17:39
inoltre volevo chiedere... non c'è un modo per migliorare l'audio delle casse? mancano totalmente di bassi

gigi88
05-02-2009, 17:42
inoltre volevo chiedere... non c'è un modo per migliorare l'audio delle casse? mancano totalmente di bassi

collegalo ad un impianto Hi-fi

DJ JJ
05-02-2009, 17:48
ok.. ma stambeccuccio che fine ha fatto? doveve chiedergli delle info su come installare l'OSX..

gigi88
05-02-2009, 17:50
ok.. ma stambeccuccio che fine ha fatto? doveve chiedergli delle info su come installare l'OSX..

contattalo in PVT.

marione1
05-02-2009, 20:10
Ragazzi forse è un po fuori topic ma con il mio fw21m non riesco a vedere i DVD comprati in USA; cosa fare?

gigi88
05-02-2009, 20:12
Ragazzi forse è un po fuori topic ma con il mio fw21m non riesco a vedere i DVD comprati in USA; cosa fare?

Installa AnyDVD

Mingo
05-02-2009, 22:16
Ciao, scusate, ho visto in prima pagina che ci sono linkati i driver per XP.
Volevo chiedervi se Sony e/o Microsoft prevedono il downgrade gratuito da vista a xp per il modello FW11ZU.

Teus
06-02-2009, 00:58
i case dell'atlantis land li ho trovati in un negozio opto per quelli mi sa!
(quelli dell'acryan son favolosi, am nn riesco proprio a trovare chi li venda anche in rete... e a dir la verità nn mi fido molto degli acquisti in rete)

grazie ancora!



ok.. ma stambeccuccio che fine ha fatto? doveve chiedergli delle info su come installare l'OSX..

interessava anceh a me...

cmq io sul pc fisso (un amd con chipset nforce, totalmente l'opposto dei mac) l'ho istallato tramite la mod iDeneb 10.5.5 (cerca tra i torrent), molto semplice da usare...


p.s. domani sera mi arriva il vaio!!!

Euripylos
06-02-2009, 09:02
Ciao, scusate, ho visto in prima pagina che ci sono linkati i driver per XP.
Volevo chiedervi se Sony e/o Microsoft prevedono il downgrade gratuito da vista a xp per il modello FW11ZU.

non c'e'

Ken.Zen
07-02-2009, 10:02
X lo stambecco e chiunque lo abbia fatto:
posso installare il leopard dai cd originali (del mio macbook pro) sull'FW21Z, partendo da zero, ovvero formattando l'hd e non istallandoci nulla?
E' necessaria forse qualche versione moddata???

gigi88
07-02-2009, 10:16
X lo stambecco e chiunque lo abbia fatto:
posso installare il leopard dai cd originali (del mio macbook pro) sull'FW21Z, partendo da zero, ovvero formattando l'hd e non istallandoci nulla?
E' necessaria forse qualche versione moddata???

No non è possibile con i cd originali.

robygr
07-02-2009, 10:54
perchè si puo installarci su leopard?????

qualcuno c'è riuscito??

DJ JJ
07-02-2009, 12:07
c'era riuscito stambeccuccio a quanto sembra.. aspettiamo che ritorni per avere maggiori info...

steve_m0rse
07-02-2009, 12:12
scusate ragazzi non riesco a districarmi. quali sono i modelli che montano doppia lampada?

gigi88
07-02-2009, 12:25
perchè si puo installarci su leopard?????

qualcuno c'è riuscito??

X lo stambecco e chiunque lo abbia fatto:
posso installare il leopard dai cd originali (del mio macbook pro) sull'FW21Z, partendo da zero, ovvero formattando l'hd e non istallandoci nulla?
E' necessaria forse qualche versione moddata???

c'era riuscito stambeccuccio a quanto sembra.. aspettiamo che ritorni per avere maggiori info...

Installare Mac OSX Leopard su macchine NON Apple è illegale.

Euripylos
07-02-2009, 12:49
ci sono versioni di leopard kalyway/leo4all etc.. installabili su pc dove ti puo funzionare il 70% dell'HW, l'FW non funziona per la scheda video/eterneth /wifi se googlate un po, e cmq dice bene gigi88, è contro la policy apple installare il sistema operativo Mac OS X su computer che non siano mac.

Dichy
07-02-2009, 13:00
scusate ragazzi non riesco a districarmi. quali sono i modelli che montano doppia lampada?

In genere tutti i modelli Z, quindi FW11ZU, FW21Z ed ora FW31ZJ.

steve_m0rse
07-02-2009, 13:19
ma scaldano un sacco sti pc? so rumorosi? come sono le prestazioni della 3470?

pseudolongino
07-02-2009, 16:10
gigi, hai poi controllato che modello di lettore Bluray hai tu? cmq la gabola per i BR dovrebbe funzionare, per il codice è embedded via software, mentre sono fregato per i dvd (va anche detto che dopo essersi abituati ai bluray i dvd sembrano vhs logore...)
ho invece un problema molto serio! il lettore di schede SD non è affatto anorma!!! la mia scheda SD non s'infila!
la sede esterna è larga il giusto ma poi la parte dove dovrebbero inserirsi i contatti si restringe e insomma la scheda non entra
qualcuno ha avuto questo problema, sapete che adattatore devo acquistare? che scocciatura!

gigi88
07-02-2009, 16:14
gigi, hai poi controllato che modello di lettore Bluray hai tu? cmq la gabola per i BR dovrebbe funzionare, per il codice è embedded via software, mentre sono fregato per i dvd (va anche detto che dopo essersi abituati ai bluray i dvd sembrano vhs logore...)
ho invece un problema molto serio! il lettore di schede SD non è affatto anorma!!! la mia scheda SD non s'infila!
la sede esterna è larga il giusto ma poi la parte dove dovrebbero inserirsi i contatti si restringe e insomma la scheda non entra
qualcuno ha avuto questo problema, sapete che adattatore devo acquistare? che scocciatura!

Come non ti entra?! io ho una Secure Digital da 2gb della Maxell ed entra senza problemi. Entra ad aggancio, c'è una clip.

pseudolongino
07-02-2009, 16:37
stiamo parlando della magic gate sul davanti, a fianco l'indicatore del wireless?
no, non mi entra, ho provato varie volte (d'altronde non è che ci siano molti modi d'infilarla...)
forse ci vuole una minisd? io ho una vecchissima sd da 256 mega e una sdhc da 1 giga comprata l'anno scorso, il formato delle due è identico e ribadisco che non entrano (se ti abbassi e guardi dentro vedi che l'ingresso interno della presa è più stretto del bordo esterno della presa stessa, le schede entrano nel bordo esterno ma poi si bloccano)

pseudolongino
07-02-2009, 16:39
per la cronaca ho l'fw21z, anche se dovrebbe essere lo stesso anche per gli altri modelli (ma per il lettore BR no)

gigi88
07-02-2009, 16:41
stiamo parlando della magic gate sul davanti, a fianco l'indicatore del wireless?
no, non mi entra, ho provato varie volte (d'altronde non è che ci siano molti modi d'infilarla...)
forse ci vuole una minisd? io ho una vecchissima sd da 256 mega e una sdhc da 1 giga comprata l'anno scorso, il formato delle due è identico e ribadisco che non entrano (se ti abbassi e guardi dentro vedi che l'ingresso interno della presa è più stretto del bordo esterno della presa stessa, le schede entrano nel bordo esterno ma poi si bloccano)

Si esatto vicino all'indicatore Wireless. No io uso una SD, non una MicroSD.

Come questa solo che è della Maxell:

http://dpnow.com/archives/SecureDigitalCard_1GBsmall.jpg

pseudolongino
07-02-2009, 16:57
finalmente l'ho trovata, è SOTTO la presa che dicevo io (che a sto punto non so a cosa serva...)
certo che l'hanno ammucciata proprio bene eh?
e per il lettore bluray che mi dici?

gigi88
07-02-2009, 17:07
finalmente l'ho trovata, è SOTTO la presa che dicevo io (che a sto punto non so a cosa serva...)
certo che l'hanno ammucciata proprio bene eh?
e per il lettore bluray che mi dici?

E che ti dovevo dire che nn ricordo?! :D

pseudolongino
07-02-2009, 18:11
il mio non si riesce a dezonare per i dvd, mentre per i bluray c'è la gabola di dvd-digest
ma tu che portatile hai? mi avevi detto che il tuo lettore, anch'esso matsushita, si riusciva a dezonare con anydvd, io ho provato con questo e con dvdregionfree ma nulla e ho letto sul forum di rpc1 che non ci sono firmware che dezonano

Boo Boo
07-02-2009, 19:08
Vai con Anydvd , l'ultima versione, la HD, và da paura.

gigi88
07-02-2009, 20:21
Vai con Anydvd , l'ultima versione, la HD, và da paura.

quoto! ;)

LeMon981
08-02-2009, 18:19
Cmq il vaio ha due fessure per le memory card..uno dove scritto magic gate è per le memory stick, quello sotto è per le memorie sd!

gigi88
08-02-2009, 19:17
Cmq il vaio ha due fessure per le memory card..uno dove scritto magic gate è per le memory stick, quello sotto è per le memorie sd!

si esatto! ;)

Massi983
09-02-2009, 10:32
Scusate se ripropongo la domanda ma vorrei chiarire la cosa..

- Mi confermate che il vaio fw non supporta oltre 4 gb di memoria ram?

Ho contattato la sony telefonicamente e mi hanno confermato che i modelli configurabili online supportano fino 4gb di ram ma la cosa che non capisco è come mai esiste un modello (e solo quello) che supporta fino 8gb di ram (sempre ddr2), non dovrebbero avere tutti lo stesso limite?

Mi riferisco al modello che costa 1549 euro (fw31zj) e che compare nella sezione "modelli pronti all'uso" nella stessa pagina dove è possibile configurare i modelli online

gigi88
09-02-2009, 10:33
Scusate se ripropongo la domanda ma vorrei chiarire la cosa..

- Mi confermate che il vaio fw non supporta oltre 4 gb di memoria ram?

Ho contattato la sony telefonicamente e mi hanno confermato che i modelli configurabili online supportano fino 4gb di ram ma la cosa che non capisco è come mai esiste un modello (e solo quello) che supporta fino 8gb di ram (sempre ddr2), non dovrebbero avere tutti lo stesso limite?

Mi riferisco al modello che costa 1549 euro e che compare nella sezione "modelli pronti all'uso" nella stessa pagina dove è possibile configurare i modelli online

Hai ragione sarebbe interessante fare chiarezza su questa cosa.

A rigor di logica dovrebbe essere come dici tu :)

Massi983
09-02-2009, 10:43
Ma nessuno di voi ha cercato di informarsi o provare a verificare?

Non credo sia indifferente capirlo visto che anche diversi hp supportano attualmente fino ad 8gb di ram.. :)

BruacuCunAlSucri
09-02-2009, 16:32
Hai ragione sarebbe interessante fare chiarezza su questa cosa.

A rigor di logica dovrebbe essere come dici tu :)

Ho posto la domanda nello scorso novembre sul forum e non ho ricevuto nessuna risposta... :mad:

Spero di essere più fortunato ora visto che il problema ve lo state ponendo anche Voi...

Ora, a quanto risulta a me dalle ricerche fatte a novembre, il chipset utilizzato nel mio FW21Z dovrebbe chiamarsi Intel PM45 (more info http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/chipsets/398756.htm) e da quanto mi ricordo supporta 8GB.
Il problema è che questo limite, come molti altri parametri, può essere filtrato da BIOS...Un esempio concreto è il supporto per la VT tecnology: la virtualizzazione a 64bit. Il processore che monta l'FW21Z è il T9400 che SUPPORTA A PIENO detta funzionalità MA il BIOS, che dovrebbe renderla disponibile, non lo fa e quindi quando apro le macchine virtuali a 64bit mi esce una bella segnalazione che evidenzia questo limite funzionale.

Per la RAM non rimane che provare e, se non funziona, sperare in un update del BIOS da parte di Sony.

Io purtroppo non ho sottomano 2 banchi da 4GB DDR2 SODIMM per fare qualche test ma se qualcuno li avesse farebbe un piacere a tutti quanti facendo qualche test...

Ciao

Per Eurypilos: tu che lavori in Sony Europe, non puoi fare un pò di pressione dall'interno, affinchè vengano risolti questi problemi a livello di BIOS?

gigi88
09-02-2009, 16:37
Ho posto la domanda nello scorso novembre sul forum e non ho ricevuto nessuna risposta... :mad:

Spero di essere più fortunato ora visto che il problema ve lo state ponendo anche Voi...

Ora, a quanto risulta a me dalle ricerche fatte a novembre, il chipset utilizzato nel mio FW21Z dovrebbe chiamarsi Intel PM45 (more info http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/chipsets/398756.htm) e da quanto mi ricordo supporta 8GB.
Il problema è che questo limite, come molti altri parametri, può essere filtrato da BIOS...Un esempio concreto è il supporto per la VT tecnology: la virtualizzazione a 64bit. Il processore che monta l'FW21Z è il T9400 che SUPPORTA A PIENO detta funzionalità MA il BIOS, che dovrebbe renderla disponibile, non lo fa e quindi quando apro le macchine virtuali a 64bit mi esce una bella segnalazione che evidenzia questo limite funzionale.

Per la RAM non rimane che provare e, se non funziona, sperare in un update del BIOS da parte di Sony.

Io purtroppo non ho sottomano 2 banchi da 4GB DDR2 SODIMM per fare qualche test ma se qualcuno li avesse farebbe un piacere a tutti quanti facendo qualche test...

Ciao

Per Eurypilos: tu che lavori in Sony Europe, non puoi fare un pò di pressione dall'interno, affinchè vengano risolti questi problemi a livello di BIOS?

Qualcosa era stato detto ora che ci penso bene e mi sembra che era stato fatto notare appunto che la limitazione non è a livello hardware ma come dici giustamente tu a livello del Bios quindi i casi sono due:

-la Sony rilascia un Bios che permette l'upgrade della ram fino a 8gb
-qualche programmatore crea un bios moddato che permette questo.

Euripylos
09-02-2009, 17:28
Per Eurypilos: tu che lavori in Sony Europe, non puoi fare un pò di pressione dall'interno, affinchè vengano risolti questi problemi a livello di BIOS?

Scusa ma non lo vedo come un problema :D
8gb = inutili su un pc/notebook, a dir tanto ne sfrutti 4, e se in caso saranno sfruttati (cosa che dubito in questi anni) sicuramente qualche aggiornamento viene fatto (vedi serie SZ)

gigi88
09-02-2009, 17:30
Scusa ma non lo vedo come un problema :D
8gb = inutili su un pc/notebook, a dir tanto ne sfrutti 4, e se in caso saranno sfruttati (cosa che dubito in questi anni) sicuramente qualche aggiornamento viene fatto (vedi serie SZ)

Si quoto anch'io oggi come oggi 8gb li vedo abbastanza inutili.

Massi983
09-02-2009, 21:00
Grazie a tutti per essere intervenuti :)

Il discorso dei 4 gb che dovrebbero bastare è vero ma non scordiamoci quanto in fretta cambiano le cose in ambito informatico..
Se fosse così inutile perchè case come hp o dell rendono già oggi disponibile il supporto fino 8 gb di ram? E ricordiamoci che c'è sempre un vaio fw che supporta ufficialmente fino 8 gb, perchè tutti gli altri no?

Mi pare di aver visto anche un serie aw da oltre 3000 euro con supporto max fino 4 gb.. è quantomeno singolare.. :D

E per concludere, che senso ha offrirmi vista a 64 bit se poi oltre 4 gb non posso (per il momento) andare?

Magari è possibile che un domani facciano modifiche al bios e permettano un ulteriore ampliamento ma considerando che questa caratteristica è per me importante in ottica futura non me la sento di "rischiare", se ci fosse una voce ufficiale che conferma che un domani ci sarà sicuramente un aggiornamento bios in tal senso sarebbe diverso, ma così...

Aggiungo che qui
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=278446&page=187
nell'ultimo post della pagina (che risale a dicembre 2008) parlano di vaio fw con la possibilità di inserire fino 8 giga di ram (se non ho capito male), se il configuratore online Usa permetteva una tale selezione perchè nel nostro sito italiano non si parla di possibile espansione fino a 8 gb per la serie fw?? Non capisco..

Euripylos
09-02-2009, 21:14
Grazie a tutti per essere intervenuti :)

Il discorso dei 4 gb che dovrebbero bastare è vero ma non scordiamoci quanto in fretta cambiano le cose in ambito informatico..
Se fosse così inutile perchè case come hp o dell rendono già oggi disponibile il supporto fino 8 gb di ram? E ricordiamoci che c'è sempre un vaio fw che supporta ufficialmente fino 8 gb, perchè tutti gli altri no?

Mi pare di aver visto anche un serie aw da oltre 3000 euro con supporto max fino 4 gb.. è quantomeno singolare.. :D

E per concludere, che senso ha offrirmi vista a 64 bit se poi oltre 4 gb non posso (per il momento) andare?

Magari è possibile che un domani facciano modifiche al bios e permettano un ulteriore ampliamento ma considerando che questa caratteristica è per me importante in ottica futura non me la sento di "rischiare", se ci fosse una voce ufficiale che conferma che un domani ci sarà sicuramente un aggiornamento bios in tal senso sarebbe diverso, ma così...

Aggiungo che qui
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=278446&page=187
nell'ultimo post della pagina (che risale a dicembre 2008) parlano di vaio fw con la possibilità di inserire fino 8 giga di ram (se non ho capito male), se il configuratore online Usa permetteva una tale selezione perchè nel nostro sito italiano non si parla di possibile espansione fino a 8 gb per la serie fw?? Non capisco..

l'ottica dei 2+gb di ram è vista, e windows 7 ne ciuccia 1/3 di quei 2gb. penso che questo risponde a tutto, quindi ne passa di tempo prima che ne servino 8gb.

se l'hp la supporta ben venga, sempre bello lodare il lavoro degli altri, ma la vaio ha ben altre beghe da guardare, ci son ben molti altri bug/optional piu inportanti :>

TurboK
09-02-2009, 21:26
ci son ben molti altri bug/optional piu inportanti :>

..ad esempio il bug della scarica anomala della batteria a computer spento:mad:

Teus
09-02-2009, 23:51
scusate, da bravo pirla prima di pialare tutto e metter il 64bit nn ho controllato se lo schermo del 21z avava di base un profilo colori suo...

nn è che gentilmente qualcuno può controllare se esiste un profilo colori dedicato e se così riesce a passarmelo in qualceh modo?

grazie!!

Euripylos
10-02-2009, 07:14
..ad esempio il bug della scarica anomala della batteria a computer spento:mad:

quello è normale per il 90% dei notebook, altri hanno un controller interno che disconnettono la batteria ''fisicamente'' anche se sempre attaccata.

BruacuCunAlSucri
10-02-2009, 10:07
l'ottica dei 2+gb di ram è vista, e windows 7 ne ciuccia 1/3 di quei 2gb. penso che questo risponde a tutto, quindi ne passa di tempo prima che ne servino 8gb.

se l'hp la supporta ben venga, sempre bello lodare il lavoro degli altri, ma la vaio ha ben altre beghe da guardare, ci son ben molti altri bug/optional piu importanti :>

Posso dire che: non sono d'accordo? Tutti i bug riconosciuti sono importanti e vanno risolti anche se con priorità (= tempistiche) diverse.

Gli 8GB non servono per via di Vista...servono a tutti coloro che si comprano un PC di valore maggiore di 1000€ per via del fatto che siamo (dovremmo) essere ormai un pò tutti nel mondo dei 64bit...altrimenti si comprerebbero un netbook!

Quando si compra un PC, sia esso portatile o meno, non si riesce a prevedere gli usi che se ne faranno...ha ragione Massi983 che dice: In informatica non si sa mai le cose cambiano in fretta...Faccio un esempio reale: facevo (faccio) parte di una associazione amatoriale ciclistica, abbiamo organizzato il campionato italiano, e per risparmiare ci siamo prodotti in proprio il booklet di 32pagine con gli sponsor per la presentazione dell'evento. Quando ho comprato il PC portatile mai più avrei pensato di dover fare una cosa simile. Beh, avete idea di quante risorse macchina servono per stampare in PDF a 9600dpi un booklet di 32 pagine impaginato con testi e fotografie in alta risoluzione? Bene, questo esempio vi fa comprendere perchè nella maggior parte del settore editoriale il Mac la fa ancora da padrone. E' adatto a queste esigenze!

Ora, se si mette in vendita un apparecchio la cui potenzialità hw è 100 si dovrebbe tendere a colmare, lavorando sul software basilare che supporta tale hw (BIOS, drivers, utilities per diverse piattaforme), il gap che esiste al lancio del suddetto apparecchio. E' normale che solo dopo che l'hw è stabilizzato si possa cominciare la messa a punto del sw a corredo. Questo dovrebbe essere il normale lavoro del gruppo di supporto in tutto il periodo di vita di quella apparecchiatura!

Mi aspetterei proprio che la Sony, che produce delle macchine a livello HW di ottimo livello, dedicasse il (non tanto) tempo necessario a risolvere entrambi i problemi evidenziati negli interventi precedenti. In fondo in fondo:
- VT a 64bit è un bit che deve essere esposto nel BIOS
- RAM 8GB, se non ci sono problemi strutturali in sede di progetto della scheda madre (il che sarebbe un errore di progettazione!), dovrebbe essere una semplice verifica visto che, se ci limitiamo alle memorie con timing standard (no overclocking tnks!), il chipset supporta serenamente 8GB.

Insieme alla qualità iniziale (all'atto dell'acquisto), è da questo lavoro di messa a punto nel tempo che si contraddistingue la qualità complessiva di un brand famoso e rispettato rispetto ai suoi concorrenti meno famosi e rispettati.

Ciao

Euripylos
10-02-2009, 10:34
capisco le tue ''perplessità''

ma come scritto prima, se hai letto, ci sono altre priorita da risolvere, e gli 8gb riconosciuti non sono una priorita poiche non sfruttabili. fine :>

robyferre
10-02-2009, 19:11
quoto tutto quello che avete scritto sul fatto degli aggiornamenti... ora pero' vi chiedo seriamente,,, a parte STAMBECCUCCIO che lui ce le fa fare tutto..... qualc uno di voi e' riuscito a installare vista 64 bit con annesse tutti i driver e programmi? con il totale funzionamento dei tasti fn e di tutto quanto?

io l ho installato e funzionava tutto tranne i tasti della luminosita'....

fatemi sapere grazie

Euripylos
10-02-2009, 20:07
http://esupport.sony.com/US/perl/swu-list.pl?mdl=VGNFW170JW&region_id=1

drivers e utility
installa quelle dalla prima all'ultima

ti diro', sono noiosette, io per fare testing col software che ci han dato i developer cio' messo una giornata perche alcune vanno in conflitto con le utility standard di windows quindi per tutte le utility basta che le installi, e se non funzionano le disinstalli e riparti da capo, ogni riavvio provi a vedere se funzionano, se riesci a far funzionare vaio control center al primo posto sei gia a cavallo.

questo è quanto, una guida su come installarle di preciso no sarebbe applicabile.

robyferre
10-02-2009, 21:54
http://esupport.sony.com/US/perl/swu-list.pl?mdl=VGNFW170JW&region_id=1

drivers e utility
installa quelle dalla prima all'ultima

ti diro', sono noiosette, io per fare testing col software che ci han dato i developer cio' messo una giornata perche alcune vanno in conflitto con le utility standard di windows quindi per tutte le utility basta che le installi, e se non funzionano le disinstalli e riparti da capo, ogni riavvio provi a vedere se funzionano, se riesci a far funzionare vaio control center al primo posto sei gia a cavallo.

questo è quanto, una guida su come installarle di preciso no sarebbe applicabile.


io volevo sapere se ce l hai fatta... tu personalmente.... si o no? funziona tutto?

Euripylos
11-02-2009, 07:09
si, e funziona tutto, pero' ci vuole pazienza e buona volontà

[P][O][I][N][T]
11-02-2009, 09:12
Ciao a tutti. Prima di postare ho provato a leggere e cercare un po' ovunque ma senza risultati!!!

Sto provando ad installare XP sul mio FW11ZU. Gran macchina, ma ho necessità di effettuare il downgrade per alcuni motivi che non sto qui a spiegare.

Ho sostituito l'HD con uno vergine (così evito danneggiamenti o perdite di dati indesiderati) in modo da avere un'installazione pulita.

- L'HD non viene riconosciuto se installato nel suo bay.
- Se lo aggancio ad una porta USB, parte l'installazione ma al primo riavvio mi da l'errore 0x0000007B e non c'è verso di mandarla avanti!

Ho letto di dover "iniettare" nell'ISO del CD di installazione i driver SATA.

Ecco! Quali sono e dove trovarli questi drivers?

Grazie a chi volesse darmi una mano.

Euripylos
11-02-2009, 09:27
fw monta un chipset intel
trovi tutto sul sito intel per i driver sata

dr-omega
11-02-2009, 09:44
Ciao ragazzi, probabilmente dovrò acquistare un VGN-FW21Z per un'amica.
Ho già recuperato un hdd sata WD Scorpio Black 7200 e mi chiedevo se al posto di fare tutta quella menata del clone hdd, è possibile usare un dvd di Vista originale e poi inserire il seriale presente sotto al note, così da avere un'installazione pulita e perfettamente in regola.
In seguito installerei a mano solo i driver e i software che mi interessano.

Ciaoooo

BruacuCunAlSucri
11-02-2009, 11:14
Ciao ragazzi, probabilmente dovrò acquistare un VGN-FW21Z per un'amica.
Ho già recuperato un hdd sata WD Scorpio Black 7200 e mi chiedevo se al posto di fare tutta quella menata del clone hdd, è possibile usare un dvd di Vista originale e poi inserire il seriale presente sotto al note, così da avere un'installazione pulita e perfettamente in regola.
In seguito installerei a mano solo i driver e i software che mi interessano.

Ciaoooo

Farcela ce la si può fare di sicuro!

Riassumendo in una frase l'intero thread ti posso dire che installando un sistema ex-novo, qualunque esso sia, DEVI fare attenzione ad installare i driver e le utility ufficiali di Sony (che sono disponibili solo per WinVista ma pare che funzionino anche sulla beta di W7) per fare funzionare:
1) I tasti funzione (Fn+tasto blu) tra cui luminosità e gestione dell'output video
2) I tasti del tastierino multimediale in alto a dx sulla tastiera

Per il resto mi pare di poter dire che tutta la bellissima (per me...) serie FW di Sony (11, 21, 31) è dotata di HW che è definibile standard, cioè riconosciuto dalle installazioni base+driverSata se necessari.

Ciao

[P][O][I][N][T]
11-02-2009, 13:55
fw monta un chipset intel
trovi tutto sul sito intel per i driver sata

Amico mio... non c'è verso. Ci sto diventando scemo!

Non riconosce l'unità. Il chipset (da Everest) è il seguente:

North Bridge: Intel Cantiga PM45
South Bridge: Intel 82801IM ICH9M

Ho tirato giù i drivers ma non ho risolto. Forse non riesco ad iniettarli bene con nLite?

Help, please...

gigi88
11-02-2009, 14:09
[O][I][N][T];26251259']Amico mio... non c'è verso. Ci sto diventando scemo!

Non riconosce l'unità. Il chipset (da Everest) è il seguente:

North Bridge: Intel Cantiga PM45
South Bridge: Intel 82801IM ICH9M

Ho tirato giù i drivers ma non ho risolto. Forse non riesco ad iniettarli bene con nLite?

Help, please...

ho postato una guida a metà prima pagina

[P][O][I][N][T]
11-02-2009, 14:27
ho postato una guida a metà prima pagina

Grazie Gigi. L'avevo già letta ed è molto comoda ed intuitiva. Fino al mio precedente Vaio (con HD IDE) non avevo mai avuto problemi con 2 versioni di XP + Ubuntu ed una quarta partizione per i dati. Qui il problema è far riconoscere l'HD. Probabilmente sbaglio nell'inserimento dei drivers con nLite. Esiste una procedura particolare?

gigi88
11-02-2009, 14:36
[O][I][N][T];26251821']Grazie Gigi. L'avevo già letta ed è molto comoda ed intuitiva. Fino al mio precedente Vaio (con HD IDE) non avevo mai avuto problemi con 2 versioni di XP + Ubuntu ed una quarta partizione per i dati. Qui il problema è far riconoscere l'HD. Probabilmente sbaglio nell'inserimento dei drivers con nLite. Esiste una procedura particolare?

No devi semplicemente integrali quando arrivi alla schermata “Driver“, premi “inserisci” e clicca su “Cartella drivers multipli” e selezioni il percorso dove li hai salvati facendo attenzione al percorso corretto e poi “Tutto” per confermare l’inserimento.
Quando compare la lista con i drivers integrabili, scegli “Driver Textmode” e lo/li selezioni.
Premi OK e procedi alla creazione della nuova ISO.

TurboK
11-02-2009, 14:49
quello è normale per il 90% dei notebook, altri hanno un controller interno che disconnettono la batteria ''fisicamente'' anche se sempre attaccata.

Scusami se mi permetto di contraddirti ma qui sto parlando non di una normale scarica batteria (esempio perde un 5% al giorno) ma di una anomalia forse derivante da un bug bios a causa della quale il notebook puo' perdere anche l'80% della sua carica in 24 ore, sempre rimanendo spento.

Non so se avevi letto il thread che avevo iniziato io qualche tempo fa, te lo riposto.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889859

Ciao

dr-omega
11-02-2009, 14:57
Farcela ce la si può fare di sicuro!

Riassumendo in una frase l'intero thread ti posso dire che installando un sistema ex-novo, qualunque esso sia, DEVI fare attenzione ad installare i driver e le utility ufficiali di Sony (che sono disponibili solo per WinVista ma pare che funzionino anche sulla beta di W7) per fare funzionare:
1) I tasti funzione (Fn+tasto blu) tra cui luminosità e gestione dell'output video
2) I tasti del tastierino multimediale in alto a dx sulla tastiera

Per il resto mi pare di poter dire che tutta la bellissima (per me...) serie FW di Sony (11, 21, 31) è dotata di HW che è definibile standard, cioè riconosciuto dalle installazioni base+driverSata se necessari.

Ciao

Grazie per la risposta.
In seguito avevo notato che c'è anche un 3d apposta che tratta l'installazione di Vista a 64bit tramite il metodo che avevo in mente io.

:)

[P][O][I][N][T]
11-02-2009, 17:00
No devi semplicemente integrali quando arrivi alla schermata “Driver“, premi “inserisci” e clicca su “Cartella drivers multipli” e selezioni il percorso dove li hai salvati facendo attenzione al percorso corretto e poi “Tutto” per confermare l’inserimento.
Quando compare la lista con i drivers integrabili, scegli “Driver Textmode” e lo/li selezioni.
Premi OK e procedi alla creazione della nuova ISO.

Grande Gigi! Grazie. E' andata!!!

gigi88
11-02-2009, 17:03
[O][I][N][T];26254438']Grande Gigi! Grazie. E' andata!!!

;)

dr-omega
12-02-2009, 16:05
Credo che tra una settimana mi giungerà un FW31JZ da sistemare (disco+os a 64bit), quindi già da ora vi chiedo se avete avuto problemi con i programmi a 64bit o se avete notato cose sconvolgenti delle quali dovrei essere a conoscenza. :)

Il pc sarà usato per grafica 2d professionale tramite Photoshop CS2/3/4 e per le solite cose home/multimedia.

Per adesso intanto mi porto avanti e mi scarico tutti i drivers a 64bit per il portatile...

Ciauz

robyferre
12-02-2009, 19:51
l unica cosa che ho notato io e' il mancato funzionamento dei tasti fn+ luminosita'--- pero' qualc uno e' riuscito a farli funzionare ... per tutto il resto e' ok... posso chiederti un favore ? naturalmente pagandoti il disturbo... quando fai i 3 dvd di ripristino... non e0 che puoi farne 3 anche a me? ti spiego... vorrei installare il 64 bit (naturalmente con il mio seriale) ma vorrei le applicazioni del sony vaio originali... e visto che il mio e' sony fw21z e' stato sostituito dal tuo ( e cambia solo il processore) i driver e tutto dovrebbe essere uguale...) inizio nel ringraziarti e se mi contatti in privato ti do ' la mia mail... grazie 1000

robygr
12-02-2009, 20:54
ragazzi voi avete da consigliarmi qualche pratica borsa che non costi molto per portarlo in giro? voi che avete preso?

Euripylos
13-02-2009, 06:51
ragazzi voi avete da consigliarmi qualche pratica borsa che non costi molto per portarlo in giro? voi che avete preso?

io per tutti i miei portatili uso hama in alluminio o rigide in tessuto, dato che quelle sony che mi forniscono non mi piacciono :stordita:

@ldinho
13-02-2009, 10:03
buongiorno ragazzi ho una domanda....dopo aver acquistato il vaio ho preso anche un hdd da 7200...oltre ai dvd creati di ripristino ho anche un dvd contenente vista...è possibile installarlo sull'hdd nuovo una volta inserito senza eseguire la procedura di clone?

gigi88
13-02-2009, 10:09
buongiorno ragazzi ho una domanda....dopo aver acquistato il vaio ho preso anche un hdd da 7200...oltre ai dvd creati di ripristino ho anche un dvd contenente vista...è possibile installarlo sull'hdd nuovo una volta inserito senza eseguire la procedura di clone?

si puoi anche fare un'installazione pulita se vuoi

robygr
13-02-2009, 11:26
ho ordinato questa alla fine.

http://www.monclick.it/img_particolari/HPC/BO/UM20/HPC_BO_60119_RU350AA_2_Particolari_BIG.jpg

http://images.tigerdirect.com/skuimages/large/HP-GN072AA-Main.jpg