View Full Version : [Official Thread]HP Pavilion HDX 9XXX Series :nVIDIA 8800M GTS & Display da 20.1" !!!
Carlitos69
20-01-2015, 22:44
Ciao ragazzi,
purtroppo al mio drago è morta definitivamente la scheda video… ho provato a far fare un rework da un centro assistenza, sembrava si fosse ripresa mà e deceduta nuovamente dopo poche ore di funzionamento…
Ho provato invano a cercare una scheda video in sostituzione ed ora sto pensando di vendere il drago. Il computer è in buone condizioni e ad esclusione del problema sorto alla scheda video era perfettamente funzionante.
Se qualcuno fosse interessato a farmi un offerta può contattarmi.
CIAO
elettrico619
22-02-2015, 15:45
Ciao ragazzi,
purtroppo al mio drago è morta definitivamente la scheda video… ho provato a far fare un rework da un centro assistenza, sembrava si fosse ripresa mà e deceduta nuovamente dopo poche ore di funzionamento…
Ho provato invano a cercare una scheda video in sostituzione ed ora sto pensando di vendere il drago. Il computer è in buone condizioni e ad esclusione del problema sorto alla scheda video era perfettamente funzionante.
Se qualcuno fosse interessato a farmi un offerta può contattarmi.
CIAO
considerando il costo della MB che si trova sui 150 euro
e probabilmente è il pezzo che mi da problemi a me (attualmente sono 2 mesi che lo uso con il cavo HDMI collegato scollegandolo va il blocco)
sarei interessato ma dipenderebbe dalla tua richiesta
anche se potresti valutare la sostituzione della scheda video (e prendi un altra 8800gts o al limite mi pare che c'è un modello che monta una ATI)
io avevo provato a prendere una 9800 e il risultato è stato che 2 condensatori toccavano sul dissipatore impedendo il montaggio e l'ho rivenduta
marsupiale
03-03-2015, 17:03
Il mio è tutt'ora in gran forma ( batteria xò andata dopo solo 2 anni e non garanzia) ... Ma anche se mi dispiacerebbe separarmene, un pensiero a volte ce l'ho fatto . per quanto non saprei dirlo... Che offerta sei disposto a farmi? Io abito in provincia di Pisa, lo scambio a mano sarebbe preferito, visto l'ingombro e la delicatezza dell'oggetto...
ME LA SONO PROPRIO GUFATA.... anche a me ha adesso iniziato a bloccarsi , schermate nere.... sembra che la buona 8800m gts stia salutandomi...
Come si fa a bloccare come diceva nic85 la frequenza al minimo?
oppure, proverei a sostituire la GPU, ma su aliexpress si trovano usate, ma proprio non mi fido. nuove con cosa si potrebbe sostituire?^
marsupiale
04-03-2015, 07:31
Ciao ragazzi,
purtroppo al mio drago è morta definitivamente la scheda video… ho provato a far fare un rework da un centro assistenza, sembrava si fosse ripresa mà e deceduta nuovamente dopo poche ore di funzionamento…
Ho provato invano a cercare una scheda video in sostituzione ed ora sto pensando di vendere il drago. Il computer è in buone condizioni e ad esclusione del problema sorto alla scheda video era perfettamente funzionante.
Se qualcuno fosse interessato a farmi un offerta può contattarmi.
CIAO
Domanda, quanto costa fare un rework ?
marsupiale
04-03-2015, 07:38
considerando il costo della MB che si trova sui 150 euro
e probabilmente è il pezzo che mi da problemi a me (attualmente sono 2 mesi che lo uso con il cavo HDMI collegato scollegandolo va il blocco)
sarei interessato ma dipenderebbe dalla tua richiesta
anche se potresti valutare la sostituzione della scheda video (e prendi un altra 8800gts o al limite mi pare che c'è un modello che monta una ATI)
io avevo provato a prendere una 9800 e il risultato è stato che 2 condensatori toccavano sul dissipatore impedendo il montaggio e l'ho rivenduta
Ciao, il fatto che lo usi attaccato all'hdmi, mi spinge a farti una considerazione.
Avevo avuto un problema simile,ed avevo dato subito colpa alla scheda video.
Poi invece mi sono reso conto che forzando il display come se dovesse ruotare in senso verticale, qualcosa succedeva.
Così l'ho aperto e ho scoperto che il flat che porta dalla mobo al display il segnale, è tipo incollato. Allora ho solamente premuto e a questo punto scocciato il punto di attacco dietro al video, e da tre anni tutto si è stabilizzato.
marsupiale
17-03-2015, 21:13
Aggiornamento: ripristinati driver 257.21 e tutto si è sistemato....colpa del powermizer
Io ve lo dicevo sempre di non montare driver VGA più aggiornati dei 257... Tanto non ne vale la pena, e considerati gli anni che ormai quel tipo di VGA hanno sulle spalle, meno si "sfottono" e meglio è!
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
marsupiale
18-03-2015, 11:47
Io ve lo dicevo sempre di non montare driver VGA più aggiornati dei 257... Tanto non ne vale la pena, e considerati gli anni che ormai quel tipo di VGA hanno sulle spalle, meno si "sfottono" e meglio è!
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Damokle ti devo ringraziare mi avevi instradato te per il discorso dei driver troppo nuovi... Poi gli aggiornamenti automatici mi avevano fregato;)
Se passi da pisa ti offro una birra!!
Beh penso che sarà abbastanza difficile che io mi trovi li,però.. Lo terrò a mente (magari dove fanno la birra artigianale, zona centro!) ;)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
elettrico619
28-03-2015, 16:39
Ciao, il fatto che lo usi attaccato all'hdmi, mi spinge a farti una considerazione.
Avevo avuto un problema simile,ed avevo dato subito colpa alla scheda video.
Poi invece mi sono reso conto che forzando il display come se dovesse ruotare in senso verticale, qualcosa succedeva.
Così l'ho aperto e ho scoperto che il flat che porta dalla mobo al display il segnale, è tipo incollato. Allora ho solamente premuto e a questo punto scocciato il punto di attacco dietro al video, e da tre anni tutto si è stabilizzato.
l'ho smontato quasi tutto e piu volte
l'unica cosa che non ho aperto è stato il display
per cui a lato MB i connettori sono tutti inseriti correttamente
orrizzontale o verticale non ci ho nemmeno provato
al momento lo utilizzo ormai da diversi mesi con il cavo hdmi inserito e va bene
a volte capita che se salta la corrente in casa quando lo accendo il pc è lento mi basta riavviarlo e gira perfettamente
marsupiale
28-03-2015, 16:46
Il lato che devi guardare xò è quello dalla parte del display, è lì che è incollato.
elettrico619
28-03-2015, 20:53
Il lato che devi guardare xò è quello dalla parte del display, è lì che è incollato.
domani con calma smonto la cornice del display e controllo
io lo tengo fisso in camera sempre aperto ma come avevo detto mi era successo dopo che lo avevo spostato in tavernetta per collegarlo al tv
per cui potrebbe pure darsi che si sia allentato (e di conseguenza fare falso contatto) nel chiuderlo e nel portarlo in tavernetta
ciao a tutti,
ieri mi e arrivata la scheda madre dalla cina e l ho sostituita, la mia era andata.
Ho riassemblato tutto, e ora quando accendo il drago, partono le ventole i dischi caricano credo carichi windows correttamente, L unico piccolo problema e che il monitor resta tutto nero. La corrente arriva ma nn si vedono immagini. Non riesco nemmeno a vedere la schermata del bios o altre cose. :confused: :confused: :confused:
Qualcuno sa a cosa potrebbe essere dovuto?
elettrico619
29-03-2015, 10:41
;42312092']ciao a tutti,
ieri mi e arrivata la scheda madre dalla cina e l ho sostituita, la mia era andata.
Ho riassemblato tutto, e ora quando accendo il drago, partono le ventole i dischi caricano credo carichi windows correttamente, L unico piccolo problema e che il monitor resta tutto nero. La corrente arriva ma nn si vedono immagini. Non riesco nemmeno a vedere la schermata del bios o altre cose. :confused: :confused: :confused:
Qualcuno sa a cosa potrebbe essere dovuto?
esternamente sulla vga / hdmi funziona ??
potrebbe essere che oltre alla MB avevi pure non funzionante la scheda video
posso chiederti quanto l'hai pagata la MB?
infatti ho avuto la stessa idea anche preche prima che si bruciasse la scheda madre era collegato al proiettore. L ho ricollegato ho aspettato che caricasse windows e non appena la luce del hd ha smesso di lampeggiare ho premuto sulla tastiera il cambio di switch display e miracolo e apparsa l immagine, completamente sgranata ad una risoluziopne di 800x600.
Ho provato ad aggiornare i driver della scheda video ma nn cambia nulla, se clicco su proprieta della periferica mi dice Windows has stopped this device because it has reported problems.
La MB l ho pagata 90 euro piu 30 di sped veloce piu 45 di dazi doganali:muro:
;42312416']infatti ho avuto la stessa idea anche preche prima che si bruciasse la scheda madre era collegato al proiettore. L ho ricollegato ho aspettato che caricasse windows e non appena la luce del hd ha smesso di lampeggiare ho premuto sulla tastiera il cambio di switch display e miracolo e apparsa l immagine, completamente sgranata ad una risoluziopne di 800x600.
Ho provato ad aggiornare i driver della scheda video ma nn cambia nulla, se clicco su proprieta della periferica mi dice Windows has stopped this device because it has reported problems.
La MB l ho pagata 90 euro piu 30 di sped veloce piu 45 di dazi doganali:muro:
Direi che è sintomo di VGA andata purtroppo :/
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Il fatto che la scheda sia circa a 50gradi puo significare che funziona ed e solo un problema di driver oppure non centra nulla?
marsupiale
29-03-2015, 13:32
;42312587']Il fatto che la scheda sia circa a 50gradi puo significare che funziona ed e solo un problema di driver oppure non centra nulla?
A sistema fermo sta sui 40, sotto benchmark arriva ai60...qualcosa che Non va ci potrebbe essere....
elettrico619
29-03-2015, 17:18
a me viene solo un dubbio il drago ha alcune versione quella nvidia e quella con ati
non vorrei che hai preso una MB per il drago pensando che fossero tutte uguali e magari quella ati non funziona con la scheda nvidia o viceversa
marsupiale
29-03-2015, 17:42
a me viene solo un dubbio il drago ha alcune versione quella nvidia e quella con ati
non vorrei che hai preso una MB per il drago pensando che fossero tutte uguali e magari quella ati non funziona con la scheda nvidia o viceversa
Scusate, ma se hdmi funziona, la scheda video dovrebbe essere ok....che ti si sia staccato pure a te il flat dietro l'lcd?
a me viene solo un dubbio il drago ha alcune versione quella nvidia e quella con ati
non vorrei che hai preso una MB per il drago pensando che fossero tutte uguali e magari quella ati non funziona con la scheda nvidia o viceversa
Ho controllato il numero di serie prima di ordinarla per assicurarmi che fosse estattamente lo stesso.
Scusate, ma se hdmi funziona, la scheda video dovrebbe essere ok....che ti si sia staccato pure a te il flat dietro l'lcd
La cosa che non riesco a capire e` perche il proiettore collegato all HDMI funziona, se pur a bassa risoluzione e l LCD si vede sempre tutto nero nonostante sia acceso perche quando fa lo switch si spegne completamente.
Purtroppo con questa situazione nn riesco ne ad accedere al bios ne alle opzioni di boot.
Forse potrei provare ad aggiornare il bios all ultima versione F.41 ma non so se potrebbe essere utile.
marsupiale
30-03-2015, 09:23
vipe[r] scusami, non vorrei essere monotematico e trovare la soluzione uguale per tutti ;) , ma prima che ti spegnesse del tutto il video, a volte ti aveva mai fatto degli "artefatti", tipo delle zone del display che andavano tipo a 256 colori , oppure degli sfarfallii della luminosità? ora è passato un bel po' di tempo, ma a me iniziò così, ma come scrivevo in qualche post indietro, a me iniziò così. Fortunatamente mi accorsi che forzando il display in posizione innaturali( ruotando su asse verticale il display) la cosa migliorava/peggiorava. Fino ad un giorno che non si accese più. Così armato di pazienza e incoscienza, aprii completamente per la prima volta il drago : con mio sommo stupore il flat che porta il segnale al video è tipo scocciato, incollato. E quindi andando a premere e senza nemmeno aggiungere altro, da 2/3 anni ha continuato a funzionare senza più alcun problema.
Oppure potrebbe essere l'inverter del lcd o la lampada? insomma qualcosa proprio nell'lcd.
elettrico619
30-03-2015, 11:45
in effetti dovresti guardare se in controluce si vede qlc immagine
puo darsi che nel rimontarlo non hai collegato tutto correttamente
Ragazzi innanzi tutto vi ringrazio per le vostre idee, tuttavia non credo sia nessuna delle due ipotesi.
Avevo letto che se l inverter e` fuori uso allora in controluce si dovrebbe cmq riuscire a vedere qualcosa, ma non e` il mio caso.
Non credo sia nemmeno un problema del flat LCD staccato perche non ho mai avuto problemi di artefatti in passato ed inoltre quando accendo il drago opp quando do il comando di switch si vede come un piccolo flash il monitor si spegne percio si capisce che la corrente all LCD arriva. E come se il monitor proiettasse un immagine nera.. se questa l impressione che avevi quando si era staccato il flat allora posso provare a dare un occhiata.
Molto probabilmente e invece un problema di scheda video.. forse quando attacco il cavo hdmi e` il processore stesso a gestire la parte grafica.
:confused: :mc:
marsupiale
30-03-2015, 18:20
Ti rispondo con un ni: è vero che il mio difetto si è presentato gradualmente, però è finito con schermo nero che però si accedeva. Arrivava tensione ma non segnale. Anche io avevo imputato la scheda video....poi in extremis, al primo tentativo smontai tutto l'hardware, ma niente. Con lo smontaggio del monitor fortunatamente risolsi. Nel tuo caso però lo escluderei anche io. A meno di un fattore x ( contraccolpo-sbalzo termico- altro).
marsupiale
30-03-2015, 21:40
Se non ho interpretato male, qui nei primi post http://forum.notebooktalks.com/threads/hp-hdx-9000-dragon-owners-lounge-part-2.515212/page-390
Dicono che la scheda video vga dovrebbe andare? Mi sa che ho male interpretato. .devo leggerlo domani con calma
Comunque ragazzi, non so se può aiutare la cosa, ma quando si ruppe la VGA a me, lo schermo restava completamente nero (però era acceso, si vedeva) e non visualizzavo nemmeno il logo del BIOS. Entrando in windows, e switchando su un monitor collegato tramite porta vga, vedevo male con i colori sballati e risoluzione 640x480 (ma vedevo), e andando nella pagina della scheda di valutazione di windows (quella dell'indice prestazioni) e cliccando su "visualizza e stampa dettagli sistema" o qualcosa del genere, segnava come VRAM 0 (da cui avevo dedotto fossero partite le RAM). Potreste provare anche voi a fare questa prova.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Buona domenica a tutti voi, volevo sapere chi ha montato gli ssd sul drago. Mi interessa sapere il modello.grazie in anticipo.
Buona domenica a tutti voi, volevo sapere chi ha montato gli ssd sul drago. Mi interessa sapere il modello.grazie in anticipo.
Un qualsiasi SSD sata2 va bene. Puoi anche prendere un sata3, funzionerebbe uguale, ma se non ricordo male il dragon non ha le porte sata3 (quindi lavorerebbe come sata2). Di contro però te lo troveresti per il futuro (eventuale sostituzione su altro PC).
Come marca, ti consiglierei di puntare su Samsung o crucial
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
grazie della dritta, ma ho un dubbio, i miei hd interni sono ide nn sata. gli ssd dove li attacco???
grazie in anticipo.
grazie della dritta, ma ho un dubbio, i miei hd interni sono ide nn sata. gli ssd dove li attacco???
grazie in anticipo.
No guarda, gli hard disk del dragon non sono IDE (la scheda madre non ha porte IDE). Vai tranquillo che se stiamo parlando del dragon, sono dei semplici SATA2 ;)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
pensavo che il mio hdx9350 aveva gli hd ide, ottimo monto subito 2 ssd della samsung allora.grazie
sapete se si può montare più di 4gb di ram con win 7 64? io attualmente ho montato due banchi da 2 gb .Nn ricordo se la scheda madre gestisce oltre 4gb. Qualcuno ha provato?
Grazie in anticipo.
sapete se si può montare più di 4gb di ram con win 7 64? io attualmente ho montato due banchi da 2 gb .Nn ricordo se la scheda madre gestisce oltre 4gb. Qualcuno ha provato?
Grazie in anticipo.
Teoricamente, supporta max 4gb di RAM. Praticamente, ho letto su diversi forum di gente che ha montato tranquillamente 2x4gb.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
frequenza delle ram?? ovviamente ddr 2
frequenza delle ram?? ovviamente ddr 2
Puoi montare delle 667 o delle 800. Non sono sicuro però che le 800 lavorino realmente a 800mhz o se le scala a 667. In ogni caso, di funzionare, funzioneranno
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Buona sera ragazzi e buone vacanze. Sentite ho acquistato un ssd da 250 gb della sandisk, ho clonato il mio sistema operativo, ma l'ssd con win 7 nn va in avvio, e come se la scheda madre nn lo riconosce come boot.devo attivare qualcosa dal bios? grazie.
p.s. ho usato AOMEI x clonare
-michael-
17-08-2015, 08:59
il mio consiglio è quello di installare partendo da zero.
Buona sera ragazzi e buone vacanze. Sentite ho acquistato un ssd da 250 gb della sandisk, ho clonato il mio sistema operativo, ma l'ssd con win 7 nn va in avvio, e come se la scheda madre nn lo riconosce come boot.devo attivare qualcosa dal bios? grazie.
p.s. ho usato AOMEI x clonare
Come prima cosa, entra nel BIOS e vedi se la scheda madre ti vede il nuovo SSD, tra le periferiche di avvio. Spostalo chiaramente al primo posto. Se non dovesse partire ancora, probabilmente hai bisogno di ricreare il bootloader di windows. Cerca con google qualcosa del tipo "bootrec fixboot windows 7"
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
LordWood
30-08-2015, 15:10
Innanzitutto un saluto a tutti voi , possessori di questo magnifico pc e partecipanti alla discussione. Ho sempre ammirato da lontano il dragone e desiderato , ma non l'ho mai posseduto. Ora mi è capitata l'occasione di acquistarne uno a poco prezzo (200 euro), in perfette condizioni. L'uso che ne farei è prettamente "casalingo" , non avendo la TV , per guardare film , streaming , musica , ecc.
Vorrei chiedere a voi che lo conoscete bene , è ancora un acquisto fattibile o è ormai troppo datato? Attualmente il pc ha Vista e il venditore se ne vuole liberare perchè passato ad un sistema di ultima generazione.
-michael-
30-08-2015, 16:25
Se ci devi navigare in rete e altra roba di poco conto io lo prenderei.
Dove lo hai trovato a 200 euro?
LordWood
30-08-2015, 17:44
Si , andrebbe a sostituire il mio vecchio notebook Centrino che ormai è definitivamente deceduto , (aveva 12 anni....pace all'anima sua)usato esclusivamente per intrattenimento in giro per casa.
La persona che lo vende dice che non riesce a installare win 7 , gli crasha e poi a lui non serve piu. Prezzo 200 euro , a 10 km da casa mia . :)
Si , andrebbe a sostituire il mio vecchio notebook Centrino che ormai è definitivamente deceduto , (aveva 12 anni....pace all'anima sua)usato esclusivamente per intrattenimento in giro per casa.
La persona che lo vende dice che non riesce a installare win 7 , gli crasha e poi a lui non serve piu. Prezzo 200 euro , a 10 km da casa mia . :)
Occhio che potrebbe esserci qualche problema hardware. Non è normale che non si riesca ad installare windows 7... Io controllerei
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
LordWood
30-08-2015, 19:47
Spero sia lui che non ha provato nel modo giusto , magari sono i driver? Controllerò.
Mal che vada me lo tego con Vista...che ne dite , è cosi disastroso come SO ? Chiedo perchè non conosco. Mai avuto Vista
Personalmente, prima che uscisse 7, mi trovavo benissimo con vista 64bit. Si, era più lento di 7, ma non avevo mai nessun tipo di freeze o bsod o altro. Comunque, cerca di appurare questa cosa. Perché se è un problema hw, poco cambia il sistema operativo, dato che i driver che monteresti sul 7 sono pressappoco quelli di vista (vga e chipset a parte, per gli altri driver devi usare quelli di vista).
LordWood
30-08-2015, 22:15
Il pc con Vista funziona perfettamente. Lui ha provato a installare il 7 ma non ho idea come. Ho letto qui nel topic pagine indietro che c'è una bella procedura e un po di utility da scaricare. Non credo lui si sia sbattuto affatto , ha visto che crashava ed ha rinunciato.Il tizio che gli ha fatto il lavoro gli disse che il pc era vecchio cosi gliene ha venduto uno nuovo. :rolleyes:
A me se funziona bene con Vista , per quello che ci devo fare , va bene lo stesso. L'importante è che sia ancora in grado di girare decentemente.
Eventualmente come posso fare per cercare di capire se ha un problema Hardware?
Provarlo, facendo qualche test. Comunque, se mi dici che non se ne intende moltissimo, c'è la possibilità che abbia installato gli ultimi driver nvidia, che effettivamente danno problemi. Gli ultimi driver nVidia usabili senza apportare modifiche, sono i 257.21 mi pare. Se ne usi di più recenti e non disattivi una funzione (il powermizer) ti freeza/crasha il pc
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ciao, installa windows 10 che è un SO plug and play, se crasha con quest'ultimo allora è fallato via hw :)
-michael-
31-08-2015, 10:03
Che significa che un Sistema Operarivo è Plug and Play?
LordWood
31-08-2015, 11:43
Oggi vado a provarlo. Mal che vada me lo tengo con Vista , se funziona bene per me non è un problema. Poi proverò le varie procedure per aggiornare il SO.
Vi faccio sapere ! Per ora ringrazio per le dritte! ;)
LordWood
31-08-2015, 19:34
Ragazzi , l'ho preso! Uno spettacolo , immacolato nel suo imballo originale , non ha mezzo graffio...nemmeno un granello di polvere nelle ventole!
Con vista gira alla grande , solo è pieno zeppo di roba HP.
Ho solo un problema con il wifi che si connette ma non accede a internet , è un problema che avevo anche con il vecchio notebook con XP.
In questi giorni mi piacerebbe fare una installazione pulita magari anche di Vista. Preparatevi che vi bombardo di domande :D
Prova ad installare direttamente 7, cosi ti rendi conto dell'eventuale problema. Come ti dicevo, ricordati di non installare driver video più recenti dei 257.21
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
LordWood
31-08-2015, 20:15
In attesa di installare nuovamente Windows 7 x64, posto i link dei drivers e dei software aggiornati da installare secondo le istruzioni di seguito indicate:
01) Installare Windows 7 (preferibilmente la versione x64) senza inserire le impostazioni di rete ivi compresa la WiFi;
02) Ad installazione avvenuta disabilitare la rete senza fili;
Installare drivers ed applicazioni RIGOROSAMENTE nell'ordine indicato di seguito:
03) Chipset Installation Utility (http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProductFamily=Chipsets&ProductLine=Chipset+Software&ProductProduct=Intel%C2%AE+Chipset+Software+Installation+Utility). Versione attuale: 9.1.1.1019;
04) Matrix Manager Console (http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=ita&ProductFamily=Chipset&ProductLine=Software+per+chipset&ProductProduct=Intel%C2%AE+Matrix+Storage+Manager). Versione attuale 8.9.0.1023;
05) IDT STAC9271 (Scheda Audio) sp40438.exe (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-65243-1&lc=en&dlc=en&cc=us&lang=en&os=2100&product=3717558); Versione 6.10.5607.0 B;
06) AVerMedia A301-A312 (scheda TV) sp38987.exe (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-63210-1&lc=en&dlc=en&cc=us&lang=en&os=2100&product=3717558). Versione 1.7.0.89_1.0.0.61;
07) AuthenTec AES2501 Fingerprint Sensor sp37920.exe (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37920.exe). Versione 7.9.0.4 A;
08) Digital Persona sp43883.exe (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp43501-44000/sp43883.exe). Versione 4.01. Una volta terminata l'installazione di TUTTI i drivers si aggiornerà all'ultima versione 4.11;
09) Bluetooth sp38167.exe (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-56755-1&lc=en&dlc=en&cc=us&lang=en&os=2100&product=3717558). Versione 6.0 I;
10) ITE 8305 CIR (Telecomando) sp37925.exe (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-56390-1&lc=en&dlc=en&cc=us&lang=en&os=2100&product=3717558). Versione 5.0.4.2;
11) nVidia 8800 GTS. Scegliere una delle due possibilità:
- Drivers ufficiali nVidia (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it);
- drivers moddati (http://forums.laptopvideo2go.com/forum/159-19x-series-geforce-driver-releases/);
12) Ricoh R5C833 Card Reader sp36423.exe (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-53214-1&lc=en&dlc=en&cc=us&lang=en&os=2100&product=3717558). Versione 3.51.01 A;
13) Synaptic Touchpad (http://www.synaptics.com/support/drivers). Versione attuale 14.0.3
14) QuickPlay 3.63 A sp38361.exe (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-58707-1&lc=en&dlc=en&cc=us&product=3717558&os=2100&lang=en). (Mi raccomando di utilizzare questa versione e solo dopo aver installato TUTTI i drivers, fare l'upgrade online con la nuova versione);
15) QuickLaunch. Scegliere una delle due possibilità:
- sp42524.exe (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=en&cc=us&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3688868&prodNameId=3688870&swEnvOID=2096&swLang=13&mode=2&taskId=135&swItem=ob-69497-1). Versione 6.40.14.1;
- sp45058.exe (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp45001-45500/sp45058.exe). Versione 6.50.5.1 A suggerita da Damokle;
16) QuickTouch sp38358.exe (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-62436-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2093&product=3739844). Versione 1.00 D;
17) LAN Marvell 88E8055 (http://www.marvell.com/drivers/driverSearchResults.do). Versione attuale 11.22.4.3;
18) Intel Pro Wireless 3945ABG (http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=ITA&ProductFamily=Wireless&ProductLine=Prodotti+Wi-Fi&ProductProduct=Connessione+di+rete+Intel%C2%AE+PRO%2fWireless+3945ABG&ProdId=2259&LineId=1784&FamilyId=1783). Versione attuale 13.0.0.107;
19) LightScribe (http://www.lightscribe.com/DownloadSection/windows/index.aspx). Versione attuale 1.18.9.1.
Invito tutti a partecipare attivamente alla discussione segnalando eventuali problematiche e/o aggiornamenti dei suddetti drivers e software.
Chiedo se è possibile segnalare un link al thread (di oltre 800 pagine!!!) di un forum esterno in lingua inglese relativo al HDX Dragon molto interessante.
Questa procedura e i link sono ancora validi ad oggi? Oppure (a parte i driver nvidia) si possono scaricare le versioni piu aggiornate?
Altra cosa , se guardo in proprietà del computer il modello viene riconosciuto come 8510x quando sono sicuro che è un 9xxx. Come mai?:rolleyes:
Onestamente non so se sono usciti dei driver più recenti, io ormai il dragone non ce l'ho più da 2 anni... Comunque penso che vadano bene anche quelli. Per quanto riguarda il modello, ti direi di provare ad entrare nel BIOS e vedere cosa dice. Ti consiglio anche di cercare tramite google "hdx dragon owners"... Spero che i moderatori non mi lincino, ma ti conviene veramente dare un'occhiata lì!
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
LordWood
31-08-2015, 20:37
Ti ringrazio Damokle , molto gentile. :)
Purtroppo di inglese ci capisco poco.
Domani mi metto li con calma e provo ad installare il 7 sul disco in cui ci avevano già tantato malamente(previa formattazione).
LordWood
01-09-2015, 15:37
Fatto tutto , Win 7 sul Drago , per ora funziona tutto bene.
Domanda: mi ritrovo con alcune partizioni e il disco con Vista che vorrei formattare/eliminare. La partizione di HP credo di poterla eliminare tranquillamente visto che ho i 3 CD di ripristino.
La formattazione del disco con Vista come la faccio?
Pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> gestione computer -> gestione dischi
PS: sono andato a memoria, non sono sicuro della giusta nomenclatura, ma se hai davanti la schermata, capisci...
Puoi formattare/ridimensionare/eliminare qualsiasi partizione da lì. Però non sono sicuro che i DVD di ripristino funzionino ANCHE senza la partizione di recovery. Se ti interessa avere in caso la possibilità di ritornare a vista, cerca di appurare questa cosa prima (anche se, come sicuramente hai visto, installare windows da 0 non è nulla di trascendentale)
Ps2: curiosità, hai seguito il mio consiglio sui driver video? Quali hai installato? Te lo chiedo perché se hai sbagliato, devi prepararti ad avere freeze del PC.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
LordWood
01-09-2015, 17:08
Ho installato i driver da te indicati ovviamente! :)
Ho seguito tutto alla lettera come da voi indicato , mi fido ciecamente della vostra esperienza. Per fortuna è andato tutto liscio!
Il tizio che me l'ha venduto ora un po sta rosicando :D Diceva che era impossibile!
Ho solo un piccolo problema. Mi rimane una periferica (controller memoria di massa) che rimane senza driver , con punto di domanda , e non c'è verso di aggiornare in nessun modo.
Forse riguarda LAN Marvell 88E8055 che una volta scompattato mi ritrovo con tre file non eseguibili che non so dove metterli , nemmeno indicandone il percorso si aggiorna. :confused:
Hmmm se te la indica come memoria di massa, escludo possa trattarsi della scheda di rete marvell. Piuttosto sospetto sia qualcosa che ha a che fare con l'hard disk. Hai installato i driver ahci?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
LordWood
01-09-2015, 23:20
Ho installato tutto quanto presente nella lista. C'era altro?
Sto notando inoltre altre cosucce che non vanno...me le segno poi vedo se si risolvono.
LordWood
02-09-2015, 17:24
Windows Update mi ha combinato dei gran casini. Problemi su problemi con gli aggiornamenti fino a che si blocca su schermata iniziale di Windows.
Ho fatto diversi tentativi ma niente da fare.
Ora i casi sono due , o riprovo a installare il 7 , oppure faccio una installazione da zero con Vista.
Qualche guida per reinstallare Vista sul Drago come nuovo?
É sempre bene settare winupdate in modo che segnali gli aggiornamenti, ma non li installi da solo, onde evitare tali situazioni. Il mio consiglio è di riprovare con win7, perché finché avevo il drago, win7 non mi ha mai dato il minimo problema, quindi puoi star tranquillo che non ha nessuna incompatibilità con 7.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
LordWood
02-09-2015, 17:35
Winupdate lo avevo già settato in modo da scegliere e non installare in auto , il problema è come fare a capire quali sono gli aggiornamenti che creano problemi. Il disguido è iniziato con alcuni aggiornamenti che non si installavano , ad ogni riavvio mi dava piu di 200 aggiornamenti disponibili , scaricati , installati , ma al successivo riavvio tutto da capo. Fino al blocco...
Due giorni di lavoro. :cry:
Beh, attiva i punti di ripristino, cosi quando capitano di questi problemi, ripristini e posticipi l'update. Anche perché cosi non sai se per caso ti ha aggiornato qualche driver (es: VGA) oppure se è proprio un update relativo a winzoz che ha creato qualche problema. Potresti anche prendere in considerazione l'idea di fare un "ghost" (Norton ghost 15) non appena finisci di installare windows e i driver del PC. Ti risparmi un bel po' di sbattimento in situazioni come queste.
Tornando al problema, secondo me ti ha aggiornato qualche driver. Ma se non riprovi, non lo saprai mai (sembra un gioco sadico...ma non hai altro modo per risolvere!). A meno che, tu non abbia intenzionalmente disattivato i punti di ripristino. Se non hai toccato nulla, è probabile che tu possa essere in grado di ripristinare il PC a 1 2 giorni fa
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
LordWood
02-09-2015, 17:48
Ho provato a ripristinare da diversi punti di ripristino(non li ho disattivati) ma non ce la fa. Driver non ne ha aggiornati credo. Comuque non mi rimane altro che riprovare.
Adesso è fermo da un ora su schermata all'avvio con dicitura " Impossibile configurare gli aggiornamenti di Windows. Annullamento delle modifiche"
Mi sa che il vecchio proprietario ha fatto la makumba non appena gli hai detto che windows 7 funzionava alla perfezione...
Comunque, mi dispiace non poterti aiutare più di cosi. Se ti può consolare, sto smadonnando da 2 giorni per installare (e aggiornare) win7 su un vecchio portatile. Dopo varie peripezie per installarlo, non mi fa gli aggiornamenti, e il processo svchost mi riempie 2gb di RAM non appena lancio la ricerca degli update. Avrò fatto una ventina di prove, con diverse reinstallazioni. Non ne vengo a capo, ed è la prima volta che mi succede... :(
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
LordWood
02-09-2015, 18:49
Le disgrazie degli altri non devonomai essere di consolazione per le proprie.
Comunque...Win 7 nel frattempo mi è partito! :D
Devo però assolutamente verificare e risolvere queste magagne con gli update!
Ribadisco i miei ringraziamenti per la tua disponibilità. :)
PS: cosa dici , elimino e formatto Vista(e partizione HP) o è meglio tenerlo?
Scaricati una distro piccola linux da mettere su USB e usare in caso di emergenza, ed elimina la partizione di vista. Tanto, ripeto, nel caso in cui tu voglia reinstallarlo, non devi fare altro che scaricare un DVD per l'installazione, e poi installare i driver. Sempre ammesso che i DVD di ripristino non funzionino (non so dirtelo con certezza)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
LordWood
03-09-2015, 12:13
Alla fine ce l'ho fatta , win 7 reinstallato e funziona tutto senza problemi.
Unica cosa ho bloccato gli aggiornamenti winupdate per paura mi vadano a creare casini. Il Drago mi piace troppo!:D
Come ti suggerivo qualche post fa, fatti un'immagine di backup del sistema. Puoi usare Norton ghost (a pagamento, ma semplicissimo), clonezilla (distro linux gratuita, ma un po' macchinosa) e todo backup free (mi pare si chiami cosi).
Nel caso usi ghost o todo, per avere un backup più piccolo, ti suggerisco ti disattivare momentaneamente l'immagine per l'ibernazione e il file di paging, che ai fini del backup non servono a niente
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
LordWood
03-09-2015, 14:42
Grazie per i consigli. Usare Windows per creare un'immagine di backup non va bene?
Si puoi usarlo, però non comprime l'immagine. Io l'ho usato poco solo per questo motivo
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
LordWood
03-09-2015, 23:47
A proposito di quel punto di domanda in gestione periferiche , nello specifico si tratta di "SI Pseudo Device SCSI Processor Device"
Cercando soluzioni in italiano non ho trovato nulla , ma da quel poco che ho capito credo si tratti di qualcosa che riguarda SATA , RAID ecc....
Per caso qualcuno ha notizia di questo problema sul drago?
Mi rivolgo a tutti naturalmente , anche se credo sia rimasto solo quell'anima buona di Damokle :D
Nella guida passo passo per installare i driver, mi pare ci fosse il matrix storage console, ma non il driver che ti dicevo io (ahci). Mi pare di ricordare che fosse quello, e se non ricordo male, il file si chiama tipo iata89. Cerca "ahci driver" nella pagina di supporto Intel (con eventuale riferimento all express chipset 965m)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
LordWood
04-09-2015, 10:32
Non riesco a trovare quello giusto.
Non è che per caso devo aggiornare il bios? Leggo che la cosa potrebbe essere legata al fatto che bisogna abilitare qualcosa da li ma con il bios vecchio rimane disabilitata.
Non credo sia qualcosa che riguardi il BIOS, ma non lo escludo. In ogni caso, ora che mi ci hai fatto pensare, c'è un BIOS che sblocca un +1 sui moltiplicatori di entrambi i core contemporaneamente. Il risultato è che la CPU viaggia a 2.3 piuttosto che a 2.1. Tienilo in considerazione :D
Per quanto riguarda il driver, dopo pranzo accendo il PC e provo a cercarlo (da cellulare viene un po antipatico)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
LordWood
04-09-2015, 14:47
Ho sempre un po paura a flashare il BIOS ma tu però non puoi mettermi la pulce nell'orecchio ! :D
Nel bios attuale non c'è nemmeno la voce per attivare e disattivare sata , ecc.
Considera che non mi interessa incrementare le prestazioni , l'importante è avere , eventualmente ,un Bios piu adatto e completo.
Se hai tempo e voglia puoi mica darmi qualche riferimento che magari ci provo? :)
Scordati di avere altre funzioni o opzioni, sono quelle anche con il BIOS moddato (che di fatto di moddato ha ben poco comunque..). Comunque sia, flashare il BIOS è sempre un operazione delicata. Ci sono due scuole di pensiero:
1) se va bene, non toccare nulla
2) se c'è l'update, un motivo ci sarà. Fallo!
Io sono sempre stato per la seconda, e fin ora non mi è mai successo nulla. Ma ne ho letto di gente a cui si è corrotto il BIOS durante il flash, e addio scheda madre (o comunque ha dovuto smadonnare non poco per sistemare tutto).
Il riferimento, come ti dicevo, è quel forum inglese, che è di fatto la bibbia di questo dragone. Figurati che c'è gente che è riuscita a montarci dei quad core che in teoria non sono nemmeno supportati dal nostro socket :>
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
LordWood
05-09-2015, 08:55
Il flash del Bios l'ho già fatto diverse volte su altri pc , rimane comunque un'operazione che mi incute un certo timore. Il mio problema rimane quella periferica che non si aggiorna , tra l'altro...ho notato proprio quel driver tra gli aggiornamenti di winupdate , si tratta di un silicon(qualcosa).
Il punto è che attualmente winupdate mi sta causando non poche rogne. Si impianta li per giorni senza riuscire ad aggiornare. A questo punto mi sa che mi arrendo e lascio gli aggiornamenti disabilitati. :(
Sai che hai ragione? Ora mi ricordo, il driver di quella periferica la scaricava da winupdate. Ed è proprio quello infatti. Ricordavo anche io vagamente un "silicon.."
Comunque se deselezioni tutti gli update e selezioni solo quel driver da scaricare, non penso ci siano problemi
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
LordWood
05-09-2015, 09:32
Già provato ad installarlo singolarmente , senza successo. A questo punto sospetto ci siano problemi proprio a livello di winupdate , provato a risolvere con diverse soluzioni ma per ora senza risultato.
LordWood
05-09-2015, 10:00
EDIT: finalmente sono riuscito ad installare il driver silicon , scaricandolo manualmente da sito esterno e installato manualmente. :)
Ottimo! Ma mi dici che tipo di problema stai riscontrando con winupdate? Perché come ti dicevo, giorni fa stavo uscendo pazzo per installare ed aggiornare win7 su un portatile. Appena gli facevo cercare gli update, si piantava nella ricerca e non trovava mai nulla... Alla fine magari scopro che è un problema di win o.O
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
LordWood
05-09-2015, 10:20
Se ci si arma di pazienza e aspettando , alla fine mi trova piu di 200 aggiornamenti. Se provo ad installarli ci sta li un giorno intero e dopo qualche riavvio non se ne viene a capo. Non riesce a installare , o si ferma su un aggiornamento oppure dopo averli apparentemente installati , al successivo riavvio inizia tutto da capo... Una volta mi è rimasto bloccato per un infinità di tempo sull'avvio di win e alla fine ho reinstallato 7 di nuovo.Magari ci sono alcune incompatibilità che bloccano il tutto. Non capisco proprio.:muro:
Beh non so quanto tu abbia aspettato, ma dopo 1 ora non mi aveva ancora trovato niente :S
Cmq ti ripeto, fino a 2 anni fa, non c'era la minima incompatibilità con il drago. Tutto funzionava alla perfezione. Magari anziché fargli fare tutti gli aggiornamenti in una volta, perché non provi a farli a gruppi da 10 o da 20?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
LordWood
05-09-2015, 15:56
Quanto ho aspettato? Aaaanni.:D
Notti intere.
Comunque adesso me li ha trovati tramite fixit. Provo a installarli a gruppi...vediamo se va. :mc:
Ultima spiaggia reinstallo da zero e mi dimentico di windows update.
LordWood
06-09-2015, 16:44
Finalmente tutti gli aggiornamenti installati con successo. Ho risolto creando una nuova cartella alternativa a SoftwareDistribution. :) Potresti provare anche tu Damokle...magari risolvi il tuo problema. ;)
Due domandine:
Ho provato a cercare canali tv connettendo l'antennino in dotazione (e solo quello , non ho antenna tv in casa) ma non mi trova nessun canale. Serve altro oppure è la zona priva di segnale?
Guardando la lista d'installazione di win7 ho notato che non c'è nulla riguardo la webcam , infatti non so come accedervi...c'è qualche link per l'installazione del relativo software?
Purtroppo ho provato anche io a cancellare / ricreare quella cartella, non cambiava nulla...
Per quanto riguarda le domande, io la TV la vedevo di rado, ma usavo windows media center. Non so se tu usi anche questo. Sei sicuro di aver fatto fare la scansione canali in digitale?
Per la webcam, anche qui non avevo nessun software mi pare. O forse, c'era un icona in risorse del computer. Cliccandoci, si accendeva il led blu e spuntava l'immagine a video. Ma per quanto la usavo, potrei anche ricordare male. L
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
LordWood
06-09-2015, 18:42
Si uso media center , ho scansionato ma non trova nulla. Leggendo il manuale mi viene il dubbio ci voglia anche un decoder o cose simili.Non è chiaro...è oscuuuro. :D
Per la webcam non trovo nulla.... Strano non ci sia un tasto o un accesso rapido.
Si uso media center , ho scansionato ma non trova nulla. Leggendo il manuale mi viene il dubbio ci voglia anche un decoder o cose simili.Non è chiaro...è oscuuuro. :D
Per la webcam non trovo nulla.... Strano non ci sia un tasto o un accesso rapido.
No non serve nessun decoder. Magari è mezza partita la schedina dvb-t :(
I driver se li è presi vero? perché ricordo che se non lanciavo il setup come amministratore, a me non li installava... misteri o.O
LordWood
06-09-2015, 21:47
Ho il dubbio su anvermedia a dire il vero , per installarli ho dovuto lanciarli in modalità compatibilità Vista sp1. :rolleyes:
LordWood
07-09-2015, 12:21
Risolti tutti i problemi di aggiornamento.:)
Damokle , adesso che ho tutti gli update installati e il sistema funziona bene , conviene fare un'immagine adesso oppure consigli di farla a sistema appena installato(dopo install dei driver) ?
Windows 10 sul Drago , cosa ne pensate ? Qualcuno ha esperienza?
Se tutto è aggiornato e funzionante, perché non farlo ora il backup? Cosi in caso di necessità, ti ritrovi il sistema aggiornato a settembre 2015. Mica poco! PS: attiva windows se non l'hai già fatto, altrimenti se sei nel periodo di prova, e fai il backup ora e lo ripristini tra tipo 1 2 mesi, al primo avvio avrai il sistema bloccato poiché vedrà che il periodo do prova è scaduto!
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
LordWood
07-09-2015, 12:31
Windows l'ho già attivato. Bene quindi , faccio il backup!
Dell'aggiornamento al 10 sul drago cosa ne pensi? Io ho un po paura di eventuali incompatibilità
Penso che le periferiche fondamentali funzioneranno senza problemi. Potresti avere problemi per esempio con il dvb-t, il telecomando, e queste peculiarità diciamo. Senza dimenticare il "problema" con i driver nVidia. Non credo tu possa usare i 257.21 di win7 per windows 10, il che ti porterebbe a disattivare la funzione powermizer (con il risultato di dover gestire tu il cambio di frequenza del core della GPU... Che è una seccatura).
Sempre ammesso che escano dei driver per win7 della 8800m ovviamente...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
LordWood
07-09-2015, 16:35
Immaginavo ci fossero ostacoli di questo tipo...mi terrò l'ottimo win7. ;) Inoltre su win10 non c'è piu windows media center che nel caso del drago secondo me è comodo.
Sul mio desktop l'ho solo provato e non avendomi particolarmente entusiasmato l'ho tolto subito.
Grazie ancora Damokle. :)
Carlitos69
21-10-2015, 13:01
Borsa Pedea ideale x HDX 9000, 20,1 pollici (51cm) , nero con scomparto supplementare
Acquistata dopo tempo e ... :muro: dopo 2 settimane il mio Drago mi ha abbandonato, è praticamente nuova.
Vendo a 20€ coprese le spese di trasporto (con corriere TNT), oppure 15€ ritiro nei pressi di monza.
Carlo
(348 08 03 020)
marsupiale
24-10-2015, 21:20
Dopo un po' di tempo, decido che in seguito all'acquisto della borsa da Carlitos69, sia il momento di aggiornare qualcosa al mio dragone. Ho deciso di iniziare col provare a sostituire le celle della batteria che oramai mi aveva abbandonato da tempo. Con azzardo apro la corazza che racchiude le celle, trovo che tre sono a 0v. Le rimpiazzo con altre recuperate da alcuni power bank. Saldo e richiudo artigianalmente. Vado ad accendere prima ancora di inserire il pacco batteria. NON PARTE. NON PARTE. NON PARTE. si accende, un blip del caps lock. Bip intervallati di quasi un minuto. L'hdd non partono. Ho tentato a scambiare le ram e toglierle, .... Ma ho il dubbio che la 8800m gts abbia tirato le quoia..... Carlitos 69: ma questa borsa porta sfiga! :cry: :cry :cry:
A chi si era rotta la scheda video? Che sintomi aveva?
Schermo nero, nemmeno il logo BIOS visualizzato. Ma l'hdd deve partire. Se non parte nemmeno l'hdd puoi ancora sperare che non sia problema di scheda video
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
LordWood
28-10-2015, 20:59
Non aprite quella borsa ! :eek:
marsupiale
29-10-2015, 08:38
aggiornamento:
stavo per ordinare una nuova scheda madre, apro lo sportello ram , le rimuovo per l'ennesima volta, leggo il codice della MB.
Poi penso, proviamo un ultima volta.
Senza HDD e batteria, resetto tenendo premuto il tasto di accensione e senza alimentazione.
Collego l'ali, provo e .... ta-da!!! partito!!!!
Rinserisco Hdd e provo il sistema.
Parte!!!! ora sono due giorni che funziona come prima....
Misteri di questo mattone.....
Ho provato un bios test di ram e hdd ma nessun problema.
Probabilmente è solo un falso contatto, il portatile è stato trasportato per del tempo, poi rimasto fermo in un punto per altri mesi. Tutto è iniziato quando ho presentato la batteria provata a resuscitare e quindi l'ho smosso dal suo posto.
Gran computer, ma sinceramente hp mi delude un po'.
Avevo un DV9000 al quale si ruppe la scheda madre per ben due volte (sostituita in garanzia).
Lo svendetti per passare a questo.
E pure questo sembra che in molti abbiano problemi con schede madri e schede video.
Al mio si era scollato il flat che portava il segnale al monitor. Riparato da me.
La batteria dopo nemmeno due anni è andata ( e naturalmente non coperta da garanzia).
Ora questo problema, che se riuscissi a risolvere sarei felice.
Mi piacerebbe venderlo e passare ad un notebook un po' più portatile, ma venderlo con questo problema non voglio farlo. E poi che valore potrebbe avere? vedo gente che negli ultimi mesi lo ha messo in vendita per 500 euro! mi accontenterei di 350 - 400 euro, ma ci sono pazzi che a questa cifra comprerebbero un computer vecchio di 6-7 anni ?
LordWood
29-10-2015, 09:50
Io il Drago lo desideravo e l'ho cercato per un sacco di tempo , ne avevo trovati alcuni a cifre folli , altri intorno ai 400/500 euro , cifre che non ero disposto a spendere. Poi ne ho trovato uno NUOVO , con ancora il suo imballo , senza un graffio a 250 euro. Cifra giusta a mio parere.
marsupiale
29-10-2015, 09:53
Io il Drago lo desideravo e l'ho cercato per un sacco di tempo , ne avevo trovati alcuni a cifre folli , altri intorno ai 400/500 euro , cifre che non ero disposto a spendere. Poi ne ho trovato uno NUOVO , con ancora il suo imballo , senza un graffio a 250 euro. Cifra giusta a mio parere.
Non ci voglio credere.... nuovo a quella cifra come hai fatto a trovarlo ?
LordWood
29-10-2015, 10:31
Pensa che l'ho cercato in tutta Italia poi l'ho trovato a due passi da casa. Il proprietario è un ragazzo malato di SLA purtroppo , vive in una casa tecnologicamente avanzata a controllo vocale , tra le centinaia di spese in tecnologia fece anche quella del Drago , ma non lo usò praticamente mai e rimase nella sua scatola. Ritenendolo obsoleto e non avendo bisogno di guadagnare , ecco il mio acquisto. :)
Io vendetti il mio a 250 euro. Aveva la VGA andata e uno dei due hdd sostituito con un nuovo scorpio black da 500gb. A tutt'oggi non so chi dei due abbia fatto l'affare :/
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
LordWood
29-10-2015, 11:53
Sicuramente l'affare l'ha fatto lui come l'ho fatto io. E' vero che è difficile separarsi dal Drago per quella cifra , specialmente se in ottime condizioni , ma è anche vero che è altrettanto difficile spendere di piu per un pc ormai troppo datato. Quando ero in cerca avevo trovato un HP nuovo i7 a 399.
Il mio era tenuto benissimo, non aveva graffi o altro. Solo la cornice del monitor spaccata dove c'è la webcam (me lo rimandarono cosi quando lo mandai in assistenza per riparare la prima volta la VGA guasta). Per il resto era intonso. Però obbiettivamente la dotazione hw aveva i suoi anni, per questo non chiesi molto
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
ciao a tutti, un maico ha questo " portatile" a cui è affezzionato e che dava problemi di schermo nero, dopo aver reballato la gpu, l ostesso problema si è ripresentato dopo un paio di mesi così ho deciso di prendergli un chip vga nuovo versione 2013, ma con windows 10 lo schermo diventava nero. ho letto però che dipende da nvidia powermizer che va disabilitato. dite che è fattibile o lo faccio tornare a windows 7 ? provato con 7 e lo schermo no nsi spegne, quindi è proprio windows 10 la causa....
marsupiale
20-05-2016, 12:18
ciao a tutti, un maico ha questo " portatile" a cui è affezzionato e che dava problemi di schermo nero, dopo aver reballato la gpu, l ostesso problema si è ripresentato dopo un paio di mesi così ho deciso di prendergli un chip vga nuovo versione 2013, ma con windows 10 lo schermo diventava nero. ho letto però che dipende da nvidia powermizer che va disabilitato. dite che è fattibile o lo faccio tornare a windows 7 ? provato con 7 e lo schermo no nsi spegne, quindi è proprio windows 10 la causa....
Vai tranquillo, ho win10 e spento il powermizer con un tweak... Ora non sono a casa e non ricordo il nome, con quello stop schermi neri
ma senza powermizer hai gpu sempre al max giusto ? temperature con gpu-z ?
se senza powermizer temperature stanno altine, preferisco mettere 7 .
con 7 appena acceso , dopo un 5 minuti temperatura gpu di 37°
spyke6911
02-10-2016, 18:06
Salve a tutti, sono un felice possessore di un HP Pavilion HDX 9490EL, ma ho un problema e spero che possiate aiutarmi a risolverlo.
Sto cercando di utilizzare il pc come tv, non l'avevo mai fatto prima.
Sono andato sul Windows Media Center ed ho iniziato la configurazione, dopo aver accettato i vari disclaimer sono arrivato alla finestra di "Download dati di configurazione della tv in corso" e qui la barra di avanzamento si blocca all'inizio senza dare segno di avanzamento (scusate la ripetizione)...
Ho Win7 Home Premium s.p.1 32 bit e ho provato a collegare a internet il pc sia con il cell che via adsl da linea fissa.
Avete qualche idea?
Grazie in anticipo.
Salve a tutti, sono un felice possessore di un HP Pavilion HDX 9490EL, ma ho un problema e spero che possiate aiutarmi a risolverlo.
Sto cercando di utilizzare il pc come tv, non l'avevo mai fatto prima.
Sono andato sul Windows Media Center ed ho iniziato la configurazione, dopo aver accettato i vari disclaimer sono arrivato alla finestra di "Download dati di configurazione della tv in corso" e qui la barra di avanzamento si blocca all'inizio senza dare segno di avanzamento (scusate la ripetizione)...
Ho Win7 Home Premium s.p.1 32 bit e ho provato a collegare a internet il pc sia con il cell che via adsl da linea fissa.
Avete qualche idea?
Grazie in anticipo.
Non vorrei dire una fesseria, ma mi pare di ricordare che i "dati" di cui ha bisogno vengono scaricati non via internet ma tramite l'antenna dvb-t. Tu l'hai collegata prima di eseguire questa operazione? Il dragon aveva in dotazione il suo antennino da collegare
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
spyke6911
10-10-2016, 07:56
Non vorrei dire una fesseria, ma mi pare di ricordare che i "dati" di cui ha bisogno vengono scaricati non via internet ma tramite l'antenna dvb-t. Tu l'hai collegata prima di eseguire questa operazione? Il dragon aveva in dotazione il suo antennino da collegare
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Intanto ti ringrazio della risposta.
Ho provato a fare la configurazione con l'antenna della TV collegata, oggi provo a farlo anche con l'antennino in dotazione e vediamo cosa ne esce.
Grazie per adesso.
spyke6911
11-10-2016, 15:18
Intanto ti ringrazio della risposta.
Ho provato a fare la configurazione con l'antenna della TV collegata, oggi provo a farlo anche con l'antennino in dotazione e vediamo cosa ne esce.
Grazie per adesso.
Aggiornamento: ho provato a rifare la configurazione TV sia dall'antenna della TV che dall'antennino in dotazione ma niente su tutta la linea. La barra di avanzamento si inchioda all'inizio e non si muove da li. :muro:
Qualche altro suggerimento? :D
Aggiornamento: ho provato a rifare la configurazione TV sia dall'antenna della TV che dall'antennino in dotazione ma niente su tutta la linea. La barra di avanzamento si inchioda all'inizio e non si muove da li. :muro:
Qualche altro suggerimento? :D
Da una ricerca veloce che ho fatto ieri, ho letto che microsoft ha cambiato provider della guida tv, e non ha modificato la cosa su WMC. Siccome non so se è esattamente questo il problema tuo, penso ti convenga fare una ricerca con google, anche perchè non ho più il dragon da qualche anno purtroppo :(
LordWood
10-11-2016, 18:20
In questi giorni ho provato ad upgradare i driver della scheda video (8800M gts) senza successo. Sembra andare tutto bene per un po ma poi si verificano puntualmente dei freeze del pc. Avete notizie dell'ultimo driver nvidia stabile per il Drago ? :mc:
marsupiale
10-11-2016, 19:42
In questi giorni ho provato ad upgradare i driver della scheda video (8800M gts) senza successo. Sembra andare tutto bene per un po ma poi si verificano puntualmente dei freeze del pc. Avete notizie dell'ultimo driver nvidia stabile per il Drago ? :mc:
È il powermizer che fa bloccare il pc. Disattivarlo è semplice, c'è un tool sul sito nvidia
LordWood
11-11-2016, 10:07
Gentilmente , ti ricordi il nome di quel tool che non trovo nulla? Ho trovato solo una procedura da fare in modalità provvisoria.
marsupiale
11-11-2016, 10:10
Gentilmente , ti ricordi il nome di quel tool che non trovo nulla? Ho trovato solo una procedura da fare in modalità provvisoria.
qui --->> http://www.nvgpupro.com/nvgputweak/
LordWood
11-11-2016, 10:13
Grazie mille...lo avevo visto ma non ero sicuro fosse quello. Proviamo. :)
LordWood
11-11-2016, 10:22
qui --->> http://www.nvgpupro.com/nvgputweak/
Ok , fatto. Speriamo si risolva. Marsupiale tu hai ancora il Drago? Che SO usi ?
LordWood
11-11-2016, 19:44
Niente da fare. Il Drago si blocca come prima....il problema non è il powermizer. Chi ancora ha questo pc se può mi faccia sapere che versione di driver usa per la scheda 8800M gts .
Niente da fare. Il Drago si blocca come prima....il problema non è il powermizer. Chi ancora ha questo pc se può mi faccia sapere che versione di driver usa per la scheda 8800M gts .
secondo me invece è proprio il powermizer, ma disabilitarlo imo non conviene. Sarebbe meglio usare, anche se vecchi, gli ultimi driver stabili con il powermizer attivato, ovvero i 257.21.
Oltre questa release, si hanno problemi con il powermizer
LordWood
12-11-2016, 14:37
Con i driver 342 , compatibili con la 8800M gts , la fluidità video è migliore e la navigazione browser è fluida senza artefatti ma , anche disattivando il powermizer si verificano freeze e blocchi di sistema. Quindi disabiloitare il powermizer non serve a nulla.
Ora ho rimesso i vecchi driver , 257.21 , e tutto va bene ma mi devo accontentare della scattosità e a volte lentezza.
Con i driver 342 , compatibili con la 8800M gts , la fluidità video è migliore e la navigazione browser è fluida senza artefatti ma , anche disattivando il powermizer si verificano freeze e blocchi di sistema. Quindi disabiloitare il powermizer non serve a nulla.
Ora ho rimesso i vecchi driver , 257.21 , e tutto va bene ma mi devo accontentare della scattosità e a volte lentezza.
che browser usi? dovresti controllare che l'accelerazione hardware sia attivata. Personalmente non credo che dei driver precedenti possano influire cosi tanto sull'uso quotidiano, ma ovviamente se parliamo di prestazioni in-game o in applicazioni di render allora è un'altra cosa.
Quando avevo io il drago, vedevo tranquillamente i 1080p sia locali che in streaming (yt) senza problemi, e anche navigando in rete non scattava nulla
LordWood
12-11-2016, 16:31
Con Firefox si notano difetti di visualizzazione , sovrapposizioni varie , scatti...lentezza , ecc. Con driver piu recenti no ma accadono freeze anche fuori dal browser , come in fase di arresto sistema ad esempio. Si blocca tutto e devi spegnere da pulsante.
Come si abilita l'accelerazione hardware?
Dipende un po' da browser a browser. Ti suggerisco di cercare tra le impostazioni (io non uso firefox, mi dispiace) oppure fare una rapida ricerca su google.
Oltretutto, fai qualche altra prova da altro browser, anche ad Edge (se hai win10) o IExplorer, o Chrome...
LordWood
13-11-2016, 09:54
Ho sistemato l'accelerazione su firefox ma non si vedono differenze. E' proprio il driver vecchio che secondo me fa fatica. Lo si vede su tutto in generale , non solo nella navigazione web. Comunque per ora me lo tengo cosi , sempre meglio dei blocchi continui ... Settimana prossima magari prendo coraggio e formatto.
LordWood
24-11-2016, 22:22
E niente , i problemi erano proprio con Firefox. Installato Chrome e va una meraviglia. Peccato però....ero affezionato a Mozzilla , continuerò ad usarlo sul pc desktop. :)
SCusate con windows 7 64 bit ho questi punti di domanda in gestione dispositivi.
Cosa potrebbero essere i il secondo (controller massa) , terzo e quarto punto di domanda?
Che drivers e dove scaricarli per la scheda tv avermedia?
Che drivers è sempre dove scaricarli per la scheda ati radron 2600 xt visto che non ci sarebbero drivers per windows 7? Grazie a tutti.
LordWood
25-11-2016, 21:45
Prova ad aggiornare il driver con tasto destro nelle proprietà , se non te li installa cerca su google il nome preciso dalla lista della guida che ti ho indicato. Io quelli che mancavano li ho trovati cosi. Comunque mi sono letto quasi tutto questo topic...magari leggi qualcosina. ;)
@docmpg alcuni driver mancanti li trovi tramite winupdate (se non ricordo male, il controller di massa lo trovi cosi).
Per il driver del dvb-t, mi pare bastasse installare quelli di vista x64 (ma fai esegui come amministratore... Si chiude velocemente e sembra che non si installi nulla, ma in realtà funziona perfettamente).
Per la ATI, se non ci sono sul sito AMD, proverei come ultima strada ad installare quelli per vista x64 reperibili sul sito hp
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-michael-
11-02-2017, 19:10
Ho installato Win 10 64 bit e per ora funziona a parte la scheda wi-fi.
Qualcuno sa come risolvere?
-michael-
15-02-2017, 17:52
Leggendo le utimime pagine della discussone, ho notato che sono stati segnalati i driver 257.21 come stabili (senza blocchi ecc). Il link per scaricarli sono questi utilizzabili per Vista e Seven:
Versione 64 bit: questo http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-257.21-whql-driver-it.html
Versione 32 bit: http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-257.21-whql-driver-it.html
Li segnalo perche nella prima pagina della discussione sono segnalati i 270.61
-michael-
26-02-2017, 13:53
Ciao ragazzi è normale che quando firefox (anche con accellerazione della scheda grafica attivata) usa il flash player per lo streaming video della webcam il processore mi ciuccia fra il 60 e il 100% del processore?
Va tutto rallentato. Posso risolvere?
Ciao ragazzi è normale che quando firefox (anche con accellerazione della scheda grafica attivata) usa il flash player per lo streaming video della webcam il processore mi ciuccia fra il 60 e il 100% del processore?
Va tutto rallentato. Posso risolvere?
Un altro utente,poco sopra, ha segnalato problemi simili usando Firefox.
Semplicemente, cambia browser
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-michael-
03-03-2017, 00:40
Ho provato con chrome, ma non è cambiato più di tanto. Non è forse il processore troppo poco potente?
Ho altre domande.
Posseggo un altro pc della HP sempre HDX e precisamente l' Hp HDX18 http://anonymz.com/?http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-hdx18-1080el-14.html Come per il Drago, qualcuno sa quali sono i driver stabili da usare per non incappare in problemi? Lo chiedo qu' perchè non sono riuscito a trovare una discussione su questo modello e visto che il drago è il fratello maggiore....
Inoltre, Questo HDX18 ha un processore Intel Core 2 Duo T9400, 2.53 GHz, 6MB cache L2, FSB 1066 MHz è più potente di quello montato sul Drago? Anche con l'hdx18 il processore macina tantissimo (paragonabile al Drago) quando apro la pagina che carica flash player per lo streaming video della mia webcam.
marsupiale
13-12-2017, 21:39
Ok , fatto. Speriamo si risolva. Marsupiale tu hai ancora il Drago? Che SO usi ?
Io uso win10 64 bit, ad ogni aggiornameto vga mi riabilita powermizer e dopo 2/3 min dal boot artefatti e blocco pc. Allora disabilito powermizer e mi godo il drago. L'unica cosa che non riesco a far partire è solo la scheda tv avermedia..... Qualcuno di voi con win10 64 c'è riuscito?
Io uso win10 64 bit, ad ogni aggiornameto vga mi riabilita powermizer e dopo 2/3 min dal boot artefatti e blocco pc. Allora disabilito powermizer e mi godo il drago. L'unica cosa che non riesco a far partire è solo la scheda tv avermedia..... Qualcuno di voi con win10 64 c'è riuscito?Premesso che non ho più il drago da tanto tempo, ma... Hai provato ad installare i driver per vista x64? Settando la modalità compatibile prima di eseguire l'intervento. Ai tempi di win7, sembrava non facesse nulla (si chiudeva quasi subito) ma in realtà li installava senza problemi.
In gestione periferiche la vedi?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
marsupiale
14-12-2017, 19:47
Win vista 64 bit installati (sovrascritti quelli che win aveva già trovato in automatico). Ho provato i più famosi media player di windows ma nessuno aembra riuscire a farla partire. In gestione periferiche viene correttamente riuscita. Uno dei player riusciva anche a sintonizzare dei canali ma poi non partivano....
qualcuno potrebbe fornirmi il file di aggiornamento bios eseguibile da dos?
marsupiale
07-02-2018, 08:00
Ragazzi aiuto.... dopo 10 anni, mi è salita la scimmia per un nuovo notebook, un i7 della dell (xps), per giocare magari anche a qualche gioco e per usarlo saltuariamente per lavoro, ma non ce la faccio a separarmi dal drago! è un mitico notebook, ottimo schermo, con l'ssd si accende rapidissimo, ma non ci posso ne lavorare ne giocare agli ultimi titoli.... oltretutto la batteria è andata. Secondo voi riesco a rivenderlo? che valore potrei dargli? affettivo è enorme, mai pc mi è piaciuto tanto quanto questo! ma di mercato ? se lo mettessi su ebay per spedirlo credo ci vorrebbe un mutuo......
-michael-
13-03-2018, 03:45
Ciao Ragazzi, sono uno dei pochi(forse) che utilizza ancora il drago. Ho formattato installando WIn7 e solamente i driver nella scheda video segnalati qua nella discussione e quelli della scheda wifi cercati in rete per il modello che ho sul pc. Tutti gli altri driver non li ho messi (ha fatto tutto win7). Detto questo, quando il pc è in idle è silenzioso, ma appena vado solo su youtube, partono che è una bellezza. Come mai? Succede anche se guardo un video in locale con il vlc (sia esso in sd o hd).
Come mai secondo voi?
marsupiale
13-03-2018, 07:55
io ho risolto mettendo un software chiamato speedfan, che monitora meglio le temperature e gestisce le ventole ;)
Ciao Ragazzi, sono uno dei pochi(forse) che utilizza ancora il drago. Ho formattato installando WIn7 e solamente i driver nella scheda video segnalati qua nella discussione e quelli della scheda wifi cercati in rete per il modello che ho sul pc. Tutti gli altri driver non li ho messi (ha fatto tutto win7). Detto questo, quando il pc è in idle è silenzioso, ma appena vado solo su youtube, partono che è una bellezza. Come mai? Succede anche se guardo un video in locale con il vlc (sia esso in sd o hd).
Come mai secondo voi?
-michael-
13-03-2018, 17:07
C'è l'ho anche io, ma non mi permette di gestire le ventole. Posso solo mettere su automatico. Resta da capire perchè si accendono così solo per vedere un filmato...
C'è l'ho anche io, ma non mi permette di gestire le ventole. Posso solo mettere su automatico. Resta da capire perchè si accendono così solo per vedere un filmato...
dovresti controllare le temperature, magari non è mai stato aperto e pulito per cui non appena si genera un minimo di carico, la temperatura sale troppo
marsupiale
14-03-2018, 11:23
quoto, io due tre anni fa lo apri e pulii tutto.... c'era un tappetino sulle ventole!
dovresti controllare le temperature, magari non è mai stato aperto e pulito per cui non appena si genera un minimo di carico, la temperatura sale troppo
-michael-
14-03-2018, 20:40
Fatto due volte nel corso del tempo (dal tecnico) davanti a me. Ci vuole la nasa per aprirlo e rimettere tutto a posto :D
-michael-
28-03-2018, 14:50
Raggi ho un problema sorto all'improvviso mentre tranquillamente navigavo: il Wifi non funziona più. Mi spiego meglio. Dalle impostazioni di sistema, gestione dispositivi, la scheda wifi è correttamente rilevata e dice che funziona perfettamente. l'icona in basso del wifi, riporta una x rossa. Il tasto touch del pc è rossa. Ho provato dalle impostazione di win a disattivare e riattivare la schesa (impostazioni di rete) ma niente da fare, sempre rossa. Non so cosa fare. Con il cavo lan funziona tutto.
Prova a disinstallare/reinstallare i driver della scheda. Da gestione dispositivi fai disinstalla periferica, seleziona "elimina software" e riavvia. Poi dopo che avvii reinstalli i driver
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-michael-
28-03-2018, 22:24
Gia fatto, ma nulla purtroppo.
-michael-
30-03-2018, 10:07
All'improvviso, senza che facessi nulla, il wifi ha deciso di ripartire... boooo X-)
battalion75
21-09-2018, 16:51
Fatto due volte nel corso del tempo (dal tecnico) davanti a me. Ci vuole la nasa per aprirlo e rimettere tutto a posto :D
confermo...1 ora circa per smontarlo con calma...altrimenti alla brutto cane ripulire ventole e cambiare pasta ci mettevo 35 minuti rischiando di strappare cavi e flat...ma lo pulivo ogni 6-8 mesi almeno
finchè non lo hanno rubato:muro:
solo per il perno centrale già è stato ammmmore a prima svista...
per il wifi attrezzatevi con una pennetta usb...a volte per ossidazione impazzivano i connettori...
non pensavo che qualcuno ancora lo avesse...visto la 8800 fornacella a corredo:mc:
-michael-
22-09-2018, 12:28
Il mio ancor funzionante alla grande. In casa lo si usa solo per vedere internet e giocare a GTA Come te lo hanno rubato?
-michael-
23-09-2018, 10:00
Fino ad ora, sto giocando con GTASan Adreas. Dite che regge se metto GTA 5 con tutti i settaggi al minimo?
-michael-
08-04-2019, 14:26
Chi di voi ha ancora il drago? Io a distanza di 12 anni lo uso ancora.
marsupiale
08-04-2019, 15:12
Chi di voi ha ancora il drago? Io a distanza di 12 anni lo uso ancora.
Io .... Torrent, internet, dvd...poco ma va ancora da dio, grazie anche all'SSD:)
-michael-
14-04-2019, 13:43
Che S.O. hai montato su? Hai mai cambiato la pasta termica? Che modello di SSD gli hai montato su?
Ciao ragazzi!
a me manca tantissimo!!
Purtroppo non so perché non mi funziona più :cry:
Sapete dove posso prendere i pezzi di ricambio? ho trovato un venditore (ebay) che ahimè non spedisce in italia :muro:
-michael-
06-09-2019, 18:34
Non ti si accende?
Non ti si accende?
All'inizio mi si è freezato mentre giocavo, ho dovuto forzare lo spegnimento e quando l'ho riacceso si bloccava mentre caricava il bios, poi a distanza di giorni per far vedere ad un amico il difetto, l'ho riacceso e con grande stupore è partito ma si vedeva un po rosa lo schermo.
E niente poi è morto di nuovo al riavvio successivo.
Questo sto parlando ormai di diversi anni fa...
Ancora lo custodisco geloso nell'armadio sperando un giorno di ripararlo...
-michael-
06-09-2019, 20:14
Se non sai perchè non va è difficile sapere se si può riparare. Magari potresti portarlo da un tecnico valido per capire cosa c'è che non va ed eventualmente vedere il dafarsi.
Si avevo già provato a farlo riparare. Si suppone sia la scheda madre/video (in teoria integrata).
Per questo vorrei fare sto investimento e cercare di procurarmi i ricambi.
battalion75
06-09-2019, 20:42
Il mio ancor funzionante alla grande. In casa lo si usa solo per vedere internet e giocare a GTA Come te lo hanno rubato?
era in macchina di amica...con che coraggio se lo sono portati dietro me lo chiedo ancora...a lei piu danni di quanto valesse il pc che pagai 150€ da un folle
All'inizio mi si è freezato mentre giocavo, ho dovuto forzare lo spegnimento e quando l'ho riacceso si bloccava mentre caricava il bios, poi a distanza di giorni per far vedere ad un amico il difetto, l'ho riacceso e con grande stupore è partito ma si vedeva un po rosa lo schermo.
E niente poi è morto di nuovo al riavvio successivo.
Questo sto parlando ormai di diversi anni fa...
Ancora lo custodisco geloso nell'armadio sperando un giorno di ripararlo...
vga andata...scaldala con stazione ad aria calda e si riprende
LordWood
01-02-2020, 16:43
Bentrovati a tutti i Draghisti. In questi giorni in preda ad una malsana voglia di smanettamento , ho deciso di potenziare il Drago dotandolo di SSD , non pensando troppo ho preso un Samsung 860 evo (sata 6gb/s).
Problemi , non riesco in nessun modo a installare win7 su questo ssd , in fase di installazione il sistema mi informa che l'hardware potrebbe non supportare l'installazione del SO su questo supporto. Ho cannato modello? Non compatibile? Qualcuno ne sa qualcosa ? Mi sareste di grandissimo aiuto.. :cry:
Bentrovati a tutti i Draghisti. In questi giorni in preda ad una malsana voglia di smanettamento , ho deciso di potenziare il Drago dotandolo di SSD , non pensando troppo ho preso un Samsung 860 evo (sata 6gb/s).
Problemi , non riesco in nessun modo a installare win7 su questo ssd , in fase di installazione il sistema mi informa che l'hardware potrebbe non supportare l'installazione del SO su questo supporto. Ho cannato modello? Non compatibile? Qualcuno ne sa qualcosa ? Mi sareste di grandissimo aiuto.. :cry:tralasciando il fatto che il drago non ha sata3, quindi potevi anche risparmiare e puntare su un ssd più economico (stile Crucial mx), penso (ma non sono sicuro) dipenda dal fatto che il disco è inizializzato con partizioni gpt, mentre il drago vuole solo partizioni mbr. Puoi farlo anche in fase di installazione Windows. Ti basta, quando sei davanti alla schermata di scelta della partizione, premere shift+f10, digitare "diskpart", poi "list disk". Una volta che vedi che numero viene assegnato al samsung, fai "select disk X" (dove X è il numero corrispondente al samsung), poi "clean" e ancora "convert mbr". Chiudi il prompt e fai "aggiorna" per il refresh della lista partizioni.
Ripeto, non sono sicuro che sia proprio questo il problema, ma non mi risulta ci siano incompatibilità di sorta
EDIT: La procedura che ti ho descritto cancella il disco su cui è eseguita
EDIT2: Controlla nel BIOS che i dischi siano settati in AHCI e non IDE
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
LordWood
01-02-2020, 17:21
Non so come ringraziarti per il tuo preziosissimo e celere aiuto. Credo abbia funzionato !Sto procedendo con l'installazione di win7.
Hai anche ragione sul fatto del samsung ma non costa poi cosi tanto , 56 euro , e avevo pensato che se non fosse stato compatibile l'avrei impiegato su altro PC che ho in casa. Procedo e torno per riferire se è andato tutto bene. Grazie mille ancora per l'aiuto! :cincin:
LordWood
01-02-2020, 17:23
EDIT2: Controlla nel BIOS che i dischi siano settati in AHCI e non IDE
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
A tal proposito , ho anche flashato all'ultima versione il BIOS , ci sto smanettando da un po ma mni sembra scarno e con poche scelte....quelle opzioni non le ho viste. Ci riprovo piu tardi
A tal proposito , ho anche flashato all'ultima versione il BIOS , ci sto smanettando da un po ma mni sembra scarno e con poche scelte....quelle opzioni non le ho viste. Ci riprovo piu tardi
non ti aspettare il bios per overclock infatti, era alquanto limitato. Nemmeno montando un X9000 (con il moltiplicatore sbloccato) avevi la possibilità di modificare i parametri (l'unica strada era usare ThrottleStop).
C'è un forum inglese dove puoi trovare molte info utili su questo portatile (all'epoca abbastanza famoso). Ti basta cercare hp hdx 9000 dragon owners lounge... primo risultato. Buona lettura ;)
LordWood
01-02-2020, 18:22
Grazie per la dritta , avevo già sfogliato quell'immenso forum...anche la seconda parte! Nel BIOS proprio non torvo la sezione che riguarda quei settaggi(che nell'altro pc trovo facilmente) ...riesco ad accedere soltanto a impostazioni base.
Grazie per la dritta , avevo già sfogliato quell'immenso forum...anche la seconda parte! Nel BIOS proprio non torvo la sezione che riguarda quei settaggi(che nell'altro pc trovo facilmente) ...riesco ad accedere soltanto a impostazioni base.
In effetti non è detto che ci sia, e anzi se non la trovi forse ho semplicemente confuso con un altro portatile. Il drago non ce l'ho più da qualche annetto ormai :stordita:
-michael-
01-02-2020, 19:50
Cosa ti si è rotto?
LordWood
02-02-2020, 16:44
A me fortunatamente non si è rotto nulla ! :sperem:
Comunque grazie ancora a damokle per il preziosissimo aiuto , funziona tutto alla grande.
Unica cosa , ma quello succedeva anche prima , ho sempre usato i drivers nvidia vecchi indicati come stabili , e spesso mi va in crash il driver e si ripristina dopo un breve freeze e schermo nero. Sapete se si può risolvere?
PS: mi sta venendo voglia di provare a installare win10 ma poi non mi funziona niente? C'è per caso una procedura sicura con lista driver?
Cosa ti si è rotto?
si ruppe la vga, per la seconda volta. Per la prima volta, il portatile era ancora in garanzia, mentre per la seconda no. La cosa bella è che lo trattavo con estrema cura, temperature dei componenti sempre sott'occhio e regolare pulizia interna.
A me fortunatamente non si è rotto nulla ! :sperem:
Comunque grazie ancora a damokle per il preziosissimo aiuto , funziona tutto alla grande.
Unica cosa , ma quello succedeva anche prima , ho sempre usato i drivers nvidia vecchi indicati come stabili , e spesso mi va in crash il driver e si ripristina dopo un breve freeze e schermo nero. Sapete se si può risolvere?
PS: mi sta venendo voglia di provare a installare win10 ma poi non mi funziona niente? C'è per caso una procedura sicura con lista driver?
se il problema è lo stesso che avevo io all'epoca, devi installare una versione specifica dei driver geforce, altrimenti la funzione di risparmio energetico della vga (nvidia powermizer) dà problemi. Se cerchi in questo thread, dovresti trovare la versione che ti serve (mi pare sia indicato anche in quel forum inglese).
In alternativa potresti anche disattivare il powermizer (il chè però comporta che la vga sta sempre a frequenza massima, e la temperatura in idle sarà più alta del normale.... imho sconsigliato).
Non ho esperienza con win10 sul drago, ma se hai almeno 4gb di ram, prova, non credo sorgano problemi particolari (ti consiglio di lasciar installare i driver a windows, tramite winupdate)
LordWood
02-02-2020, 19:37
Io ho sempre usato quelli che erano stati consigliati come stabili , cioè la versione 257.21 , nel tempo ne ho provati anche di piu recenti ma creavano problemi gravi , tipo freeze e crash all'avvio. (tra l'altro mi pare di ricordare di che qualcuno proprio qui mi parlò del powermizer)
Provo a vedere se è stato segnalato qualcosa a riguardo...
salesp83
22-03-2020, 21:15
Salve ragazzi, mi unisco a voi in questo periodo"non molto" tranquillo, ma per cosi dire avendo più tempo libero mi posso dedicare al recupero di questa macchina trattata nel forum. Aveva su montato un sistema operativo windows in tedesco, subito formattato e installato su windows 10 32bit in versione light, sembra funzionare tutto bene, apparte qualche blocco completo della macchina ( mentre stai navigando, mentre guardo youtube, o semplici operazioni con excel ) si pianta, bisogna forzare lo spegnimento col tastino farlo ripartire. Cmq ho acquistato erroneamente (solo ora ho scoperto che supporta max 4 gb di ram) banchi di ram che non monterò poiché ne ha già 4gb installati, volevo passare al SSD, ma prima di effettuare questo passaggio volevo esperienze in merito con solo 4gb conviene o meno? Quale SSD avete montato?? c'è la possibilità di reperire un pacchetto di drive per rendere la macchina pienamente funzionante( windows 10 alcuni driver non li ha trovati/non scaricati)??
Grazie mille a chiunque possa darmi una mano
gli 8gb dovresti poterli montare, anche se ricordo che non erano ufficialmente Supportati.
Per quanto riguarda l'ssd, dato che il drago non ha sata3, io prenderei un ssd affidabile ma senza la fissa della velocità.
Dipende da qual è il tuo budget e il taglio di memoria necessario, ma se lo trovi a buon prezzo, io prenderei un Crucial mx500
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
salesp83
23-03-2020, 20:53
gli 8gb dovresti poterli montare, anche se ricordo che non erano ufficialmente Supportati.
Per quanto riguarda l'ssd, dato che il drago non ha sata3, io prenderei un ssd affidabile ma senza la fissa della velocità.
Dipende da qual è il tuo budget e il taglio di memoria necessario, ma se lo trovi a buon prezzo, io prenderei un Crucial mx500
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie mille per la risposta, e per la speranza di non aver buttato soldi per gli 8 gb di ram, ad esser preciso il modello in mio possesso è il 9200 (se può essere di aiuto a capire se gli 8 gb ci vanno o meno), per SSD stavo valutando sempre Crucial ma la versione BX500 considerando gli anni che il pc, troppo base l'ssd?? o posso spingere di piu??
grazie mille sempre
Grazie mille per la risposta, e per la speranza di non aver buttato soldi per gli 8 gb di ram, ad esser preciso il modello in mio possesso è il 9200 (se può essere di aiuto a capire se gli 8 gb ci vanno o meno), per SSD stavo valutando sempre Crucial ma la versione BX500 considerando gli anni che il pc, troppo base l'ssd?? o posso spingere di piu??
grazie mille sempre
la certezza la puoi avere solo provandoli, ma penso non ci saranno problemi. Spero tu abbia la possibilità di provarli, prima di decidere se tenerli o mandarli indietro.
Per l'ssd, il bx500 è un ssd diciamo base. Se lo prendi a poco, bene, altrimenti io mi orienterei su modelli migliori. Non tanto per il discorso velocità, quanto per affidabilità nel tempo.
Il bx500 è senza dram interna, oltre a montare memorie abbastanza cheap.
LordWood
04-04-2020, 16:58
Io ho 4 GB di ram e ho montato un ssd Samsung 860 evo , si lo so che è forse troppo ma non costava molto e ho preso quello. Un altro PC..viaggia che è una meraviglia. Comunque i blocchi improvvisi di cui parli capitano anche a me e quasi certamente sono dovuti al driver video che , anche se ho gli ultimi considerati stabili e consigliati per questo PC ...qualche problemino continuano a darlo. Migliora la situazione disabilitando nvidia physx , io l'ho proprio disinstallato.
Io ho 4 GB di ram e ho montato un ssd Samsung 860 evo , si lo so che è forse troppo ma non costava molto e ho preso quello. Un altro PC..viaggia che è una meraviglia. Comunque i blocchi improvvisi di cui parli capitano anche a me e quasi certamente sono dovuti al driver video che , anche se ho gli ultimi considerati stabili e consigliati per questo PC ...qualche problemino continuano a darlo. Migliora la situazione disabilitando nvidia physx , io l'ho proprio disinstallato.
I blocchi per il driver video sono causati dal PowerMizer, non da Physx. C'era un tool apposito per disabilitarlo, tuttavia cosi si perde il risparmio energetico della gpu, portando a temperature più elevate in idle
la certezza la puoi avere solo provandoli, ma penso non ci saranno problemi. Spero tu abbia la possibilità di provarli, prima di decidere se tenerli o mandarli indietro.
Per l'ssd, il bx500 è un ssd diciamo base. Se lo prendi a poco, bene, altrimenti io mi orienterei su modelli migliori. Non tanto per il discorso velocità, quanto per affidabilità nel tempo.
Il bx500 è senza dram interna, oltre a montare memorie abbastanza cheap.
ciao, sono felice possessore di questa meravigliosa macchina da 11 anni, ho altri pc ma questo ancora si difende.
Ho 8 gb di ram due ssd da 480 e win 10 64 bit.
precedentemente avevo win7 64.
Come driver video uso quelli di win 10 aggiornati al 2016 mi pare.
LordWood
13-04-2020, 22:46
I blocchi per il driver video sono causati dal PowerMizer, non da Physx. C'era un tool apposito per disabilitarlo, tuttavia cosi si perde il risparmio energetico della gpu, portando a temperature più elevate in idle
Eh , sarà...ma avevo già fatto il tentativo disabilitando il powermizer e i problemi si ripresentavano come prima. Invece ho risolto definitivamente semplicemente disinstallando il Physx. (trovato una guida online non ricordo piu dove).
salesp83
29-04-2020, 14:29
Buona sera, mi fa piacere che la discussione sia attiva e così appena metto mani su questa macchina potrò avere un vostro valido contributo 😅. Consiglio: io sul mio portatile personale un asus n56v i7 ho montato 2 ram da 8gb ed un ssd samsung evo840, ora stavo pensando di prendere l'evo 860 e montarlo sul mio asus e l'evo 840 sul hp. Che ne pensate? O vado di ssd low cost? Sempre in attesa che arrivino i due banchi da 4gb ddr2.
Grazie sempre
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
salesp83
03-05-2020, 21:46
Ragazzi buona sera, per ora ho dato una botta di vita a questa macchina mettendo su un ssd ed installando windows 10, in attesa delle ram da 8gb ddr2 (2x4gb). Purtroppo alcuni driver non sono riuscito a scaricare od ad aggiornare, anche usando software a tale scopo. Non è che qualcuno ha un pacchetto driver per questa macchina??? O ovviamente qualche link a proposito??
Il mio ha questo codice
HP PAVILION HDX9200
Grazie mille a chi potrà aiutarmi https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200503/5be8055aa871f63c4ee5a4caead62fee.jpg
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
io per il mio hdx9200 in win 10 ho utilizzato un applicativo di avast, ha fatto tutto lui al 95 % ha trovato tutto. per i driver video nvidia ho lasciato i 341
qualcuno ha sostituito la gts 8800 con altra scheda video?
quale potrei montare ( questo notebook ho smontato circa 5 volte, sono pratico :))?
Ragazzi buona sera, per ora ho dato una botta di vita a questa macchina mettendo su un ssd ed installando windows 10, in attesa delle ram da 8gb ddr2 (2x4gb). Purtroppo alcuni driver non sono riuscito a scaricare od ad aggiornare, anche usando software a tale scopo. Non è che qualcuno ha un pacchetto driver per questa macchina??? O ovviamente qualche link a proposito??
Il mio ha questo codice
HP PAVILION HDX9200
Grazie mille a chi potrà aiutarmi https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200503/5be8055aa871f63c4ee5a4caead62fee.jpg
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Devi andare sul sito HP e scaricare i driver per windows 7, le periferiche mancanti dovrebbero essere il lettore di memory card e forse il 3d driver guard.
Comunque puoi anche fare una ricerca su internet facendo un copia incolla del codice hardware della periferica, lo trovi su proprietà\dettagli\id hardware
marsupiale
03-08-2020, 22:59
Devi andare sul sito HP e scaricare i driver per windows 7, le periferiche mancanti dovrebbero essere il lettore di memory card e forse il 3d driver guard.
Comunque puoi anche fare una ricerca su internet facendo un copia incolla del codice hardware della periferica, lo trovi su proprietà\dettagli\id hardware
Confermo, lettore sd e scarica aver mediatv tra i driver e passa la paura.
Io ho downgradato a win 10 32 bit perché il 64 era sempre a 100%cpu
Ora ho nuovamente i blocchi al riavvio. Ho provato powermizer ma mancano dei netfeamework, ho provato nv gpu tweaktool ma non mi parte.... :muro: Installare i 257.21 ma non finisce l'installazione e si blocca... Qualcuno ha risolto? Sto andando con i driver di windows....
marsupiale
03-08-2020, 23:21
Forse ho risolto!
Avviato in modalità provvisoria, disinstallato driver video, riavviato in modalità normale, installato i 257.21. Poi in proprieta sistema/hardware in impostazioni installazione dispositivo ho messo che non scarichi automaticamente aggiornamenti. Ora va alla grande, e giochi tipo minecraft che era laggoso in 64 , a32bit gira a meraviglia!:ciapet:
marsupiale
04-08-2020, 10:56
Forse ho risolto!
Avviato in modalità provvisoria, disinstallato driver video, riavviato in modalità normale, installato i 257.21. Poi in proprieta sistema/hardware in impostazioni installazione dispositivo ho messo che non scarichi automaticamente aggiornamenti. Ora va alla grande, e giochi tipo minecraft che era laggoso in 64 , a32bit gira a meraviglia!:ciapet:
Niente , dopo due riavvi, i driver hanno iniziato nuovamente a bloccare il pc....
Ho provato in modalità provvisoria a eliminarli e rimettere quelli windows, ma ancora niente, il maledetto nv gpu tweak, che su un'altra installazione di windows mi aveva risolto il problema, non parte quando lo lancio, ho installato framework 3.5. e 4 ma ancora niente, più indietro avevo anche letto del physix, ma non credo sia installato, ho provato a installarlo per magari poi disabilitarlo, ma anch'esso si interrompe nell'installazione...
ogni aiuto per fare sopravvivere il drago è caldeggiata!!!!:help:
marsupiale
04-08-2020, 11:16
Eh , sarà...ma avevo già fatto il tentativo disabilitando il powermizer e i problemi si ripresentavano come prima. Invece ho risolto definitivamente semplicemente disinstallando il Physx. (trovato una guida online non ricordo piu dove).
Se ti ricordassi, bene, altrimenti se facessi così, installo i driver, e prima che si pianti (se ci riesco) vado in pannello di controllo invidia e imposto che il processore del physx diventi la CPU
marsupiale
04-08-2020, 19:00
Ma come mai i 257.21 si bloccano e non si installano non me lo spiego....
LordWood
12-08-2020, 18:21
Ma come mai i 257.21 si bloccano e non si installano non me lo spiego....
Non saprei proprio cosa dirti...in realtà il mio Drago si sveglia ogni giorno con un capriccio per la testa.. A volte sembra che i problemi siano risolti ma poi a random si ripresentano.
Tra tutti i drivers che ho testato i 257.21 sono risultati i piu stabili...anche se non esenti da sporadici crash..
PS: hai fatto una installazione pulita?
marsupiale
12-08-2020, 18:51
Grazie, ho risolto grazie a un vecchio file hostato che disattiva il powermizer. Appena ho tempo posto la procedura. Anzi se si potesse allegare al post sarebbe d'aiuto, i file sui siti host poi spariscono....
Per rispondere a LordWood, si ho fatto un installazione pulita di win 10 32bit, e sembra rinato. Meglio di tanti portatili daa 500 euro, schermo da 20 infinito!
LordWood
12-08-2020, 21:18
Grazie, ho risolto grazie a un vecchio file hostato che disattiva il powermizer. Appena ho tempo posto la procedura. Anzi se si potesse allegare al post sarebbe d'aiuto, i file sui siti host poi spariscono....
Per rispondere a LordWood, si ho fatto un installazione pulita di win 10 32bit, e sembra rinato. Meglio di tanti portatili daa 500 euro, schermo da 20 infinito!
Se tu potessi postare la procedura sarebbe utile e te ne sarei grato.
Io non ho avuto il coraggio di provare con win 10(ma ti funziona tutto?).. ho ancora il 7(con l'esatta procedura postata in questo forum) e devo dire che malgrado l'ottimo ssd installato non ho notato enormi benefici. Il Drago lo vedo sempre un po' lentino , qualche impuntamento , qualche crash. Non ne capisco i motivi sinceramente.
marsupiale
12-08-2020, 21:51
Io ho tutto riconosciuto, mancavano solo le due cose sopracitate. Ho messo solo speedfan per far diminuire le ventole. L'ssd lo uso comunque come hdd principale , e l'avvio è fulmineo rispetto all'altro hdd. Mi raccomando il 32 bit! Appena posso ti aggiorno la procedura
Io ho tutto riconosciuto, mancavano solo le due cose sopracitate. Ho messo solo speedfan per far diminuire le ventole. L'ssd lo uso comunque come hdd principale , e l'avvio è fulmineo rispetto all'altro hdd. Mi raccomando il 32 bit! Appena posso ti aggiorno la procedura
Ciao come mai meglio 32 bit invece del 64?
attualmente ho win10 64 (precedente win7 64), noto solo dei piccoli rallentamenti in generale ( ho n.2 ssd + 8gb ram ).
il 32 è più veloce?
marsupiale
18-02-2021, 21:09
Ciao come mai meglio 32 bit invece del 64?
attualmente ho win10 64 (precedente win7 64), noto solo dei piccoli rallentamenti in generale ( ho n.2 ssd + 8gb ram ).
il 32 è più veloce?
Avendo soli 4 gb di ram e il sistema su ssd , non era fluido, andava, con i suoi tempi. La differenza l'ho vista quando mia figlia, giocando a minecraft, scattava abbastanza. Così dovendo sostituire un s.o. per vedere se migliorava,pensai che nonostante fosse nato con vista 32, avevo sempre tenuto so a 64 senza grossi problemi. Ma con win10 e tanti aggiornamenti fatti era diventato pesante. Provai a rimetterlo da zero ma seppur migliorato non andava poi così fluido nei giochi. Volli provare col 32 e anche i giochi, certo non cose grosse, vanno fluidi.
Lallobis
18-02-2021, 21:23
Per chi fosse interessato vendo questo modello (9350) se qualcuno abbisogna di pezzi di ricambio ... Fatemi sapere se qualcuno è interessato.... Ci mettiamo d'accordo tranquillamente.
Ciao
CyberAlex
20-03-2021, 20:00
https://drive.google.com/file/d/1_Jtu-ByGnqHjiZn4UGGMzTPWyiLO_Fv8/view?usp=drivesdk
Ciao a tutti, anni fa era comparsa ma poi è andata via da sola quella riga verde. Questa volta sembra aver messo le tende; ho smontato completamente il monitor ma non sono riuscito a risolvere ne muovendo o pulendo la pattina che entra sul monitor si schioda quella riga.
Potrebbe essere laltro lato della pattina, quella che va alla scheda madre per intenderci?
Qualche consiglio da qualcuno che ha avuto la stessa esperienza?
Grz
Per chi fosse interessato vendo questo modello (9350) se qualcuno abbisogna di pezzi di ricambio ... Fatemi sapere se qualcuno è interessato.... Ci mettiamo d'accordo tranquillamente.
Ciao
prezzo? cosa non funziona del pc?
-michael-
19-06-2021, 08:28
Anche se sono passati anni, rimango affezionato al Drago. Il mio funziona ancora, ma arranca moltisismo e non riesco nemmeno a vedere i video su youtube.
canozzi78
17-03-2022, 18:07
salve a tutti. sono arrivato tardi mi sa ah ah. sono entrato in possesso di un drago versione 9490el quasi nuovo (a parte ubuntu installato).
Funziona abbastanza bene ma vorrei ripristinare tutto in origine. Le partizioni non ci sono piu quindi non ho possibilità di ripristino a meno che qualcuno di voi faccia una grazia e mi aiuti a reperire/fornire tutti i driver necessari o i tre dischi di reovery che andavano creati.
Inoltre vorrei un consiglio. Siccome ho intenzione di tenerlo volevo portare la ram a 8gb e questo mi sembra si possa fare. Sostituire gli hdd con due ssd da 500 e poi la cpu (so che è un impresa smontare tutto) il manuale da come top di gamma la x9000 però poi negli anni successivi è uscito il qx9300 come top di gamma extreme core duo. secondo voi ci va senza problemi di bos o quant'altro? perche il processore l'avrei trovato però prima di acquistarlo volevo assicurarmi della compatibilità. Per la gpu mi sarebbe piaciuta la 9800 ma mi sa che è introvabile e a quanto ho letto ci sarebbero problemi di spazio delle bobine? qualcuno ne ha installato una? Per ora vi ringrazio se qualcuno ha la vogli di darmi una mano mi scriva pure via mail e se riusciamo a recuperare driver e dischi ripristino posso pagarvi il disturbo. ciao fabio
chicco.cattivo
17-07-2024, 18:37
Cari amici,
perchè non inserite i drivers per windows 7 32 e 64 bit,
indispensabile ultima versione del BIOS e i dischi recovery/ drivers.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.