View Full Version : [Official Thread]HP Pavilion HDX 9XXX Series :nVIDIA 8800M GTS & Display da 20.1" !!!
Lallobis
24-04-2011, 17:40
A me co sti asso di driver nuovi mi crusha a schermo nero....
-michael-
26-04-2011, 21:12
Allora, fino ad ora, usando il pc con i nuovi driver esclusivamente cololegato alla tv tramite cavo hdmi non mi ha dato nessun problema. Oggi l'ho utilizzato senza mentre guardavo dei film e mi è venuto 3 volte lo schermo nero e ho dovuto fare lo spegnimento forzato tenendo premuto il tasto di accensione e 1 volta l'immagine è rimasta fissa e anche li ho dovuto spegnerlo. L'audio però ha continuato ad andare finchè non l'ho spento...
Altri che hanno avuto problemi?
-michael-
28-04-2011, 12:17
Tanto per cambiare, ieri sera mi è andato ancora in crash con quella stramaledetta schermata blu....mentre il pc era attaccato alla tv con il cavo hdmi. Ma possibile che solo io lo utilizzo così e che ho questi problemi?
-michael-
28-04-2011, 15:47
Ormai sono alla frutta.... da mezzora il pc a continua a riavviarsi mostrando la schermata bastarda BLU!
Pensavo di aver risolto....:muro:
Potrebbe centrare il bios? Non l'ho mai aggiornato è quello originale.
Poi quello che mi fa impazzire e che ha funzionato per 2 giorni e adesso di nuovo così!
Consigl, supposizioni?
dragonball
28-04-2011, 23:23
Post inutile :D
-michael-
29-04-2011, 13:16
Perchè? :D
Lallobis
29-04-2011, 19:27
Raga sembra che sti ultimi driver 270 mi abbiano dato problemi. Ogni tanto su Firefox, Chrome e IE = schermo nero / puntatore inchiodato.... me la sono fatta sotto fino a poco fa.....ora ho rimesso i vecchi 260 e pare andare bene (prima ho tolto qualche programma, il mouse, messo directX..... insomma fatte varei prove.
Comprai questo pc a m.d.a.w.r.d , e pagi l'estensione della garanzia a 5 anni (ne sono passati circa 3..)... siccome s'e' rotta la batteria (tiene 15 min) che dite ho qualche speranza che me la passino??
-michael-
29-04-2011, 19:30
Anche io ho la tua stessa garanzia.
Ci passerò per il problema del crash quando collego l'hdmi.
Anche a me hanno dato problemi questi ultimi driver e ho rimesso gli altri.
Lallobis
29-04-2011, 19:45
Ho cantato vittoria troppo presto..5 minuuti fa uno psichedelico arancione per 1 secondo e poi "schermo nero".....
Inizio a preoccuparmi...... mmmhhhhhh.... provo un altro paio di serie di driver antecedenti poi se lofa ancora ripristino coi 3 dvd fatti anni fa e poi, eventualmente, provo a fare il rimborso..... intanto mi studio sta garanzia...:mbe:
-michael-
29-04-2011, 20:00
Se hai la possibilità, prova a utilizzare il pc collegandolo alla tv con il cavo HDMI e vedi se ti da problemi.
Lallobis
29-04-2011, 20:17
nn ho un cavo hdmi in casa... e di problemi ne ho fin troppi direi...:D
Sto provando con firefox 3.6 .... ma me lo ha fatto anche senza browser.... mi sa che formatto allo stato iniziale e se mi da problemi chiamo mediaworld.... mh...
Lallobis
29-04-2011, 23:46
Format effettuata... sto aggiornando tutto meno la nvidia e non ho piu' avuto schermo nero (sono 3 ore di attivita')......
Se va cosi' domani provo a aggiornare di nuovo la nvidia con 270.....
dragonball
01-05-2011, 23:09
Perchè? :D
Anche a me capitano le schermate blu ma ho win7 64 ma mi capitano anche se sono sul desktop senza farci niente ho messo anche i driver video dati da hp ma una schermata blu mi è riapparsa anche se con un errore diverso ma a capirli.....
Domamda, ma a voi dal cavo hdmi esce anche il sonoro?
ciao
Lallobis
02-05-2011, 10:52
Allora.
Ho fatto varie prove.
Con i driver originali forniti di default da hp (quelli 12.2007 ) il note va bene, nn crusha mai.
Se provo a disistallare i nvidia driver da "disistallazione dei programmi" immmediatamente crusha e va in schermo nero.
Oltre a questo mettendo i 270 e 260 crusha dopo un po "puntatore bloccato" oppure schermata nera.
.......
Non so se sapete consigliarmi qualcosa oltre l'idea che ho di provare un driver che nn faccia crushare piu' con numero piu' alto possibile.....
-michael-
02-05-2011, 13:43
Domamda, ma a voi dal cavo hdmi esce anche il sonoro?
Si, se lo colleghi alla tv con il cavo hdmi si sente il sonoro oltre che il video. Se non si sente devi settarlo dalle opzioni del volume in basso a destra (su dispositivi di riproduzione m pare).
Io ho rinunciato ad attaqccarlo via hdmi perche mi fa in crash sempre non c'è storia...
Lallobis
02-05-2011, 16:13
Siamo rimasti in pochi attivi qui... comunque, una domanda per chi e' "rimasto".
Questi sono i driver reperibili sul sito nvidia :
Verde Driver v270.61 WHQL Raccomandata da NVIDIA 270.61 18.4.2011
Verde Driver v266.58 WHQL 266.58 18.1.2011
Verde Notebook Release 260 WHQL 260.99 25.10.2010
GeForce Release 179 for Notebooks 179.28 18.12.2008
GeForce Release 175 WHQL 175.32 5.8.2008
.... a me crusha con i 270.61 e con i 260.99 , nn ho provato i 266.58 ma temo che accada lo stesso.... ho messo su i 179.28 e funziona bene.
Temo che dovro' trovare qualcosa tra 179.28 e 260.99 che renda stabile il pc ... numero piu' alto possibile ovviamente, utilizzando il vecchio sistema dei modding INF.
Ho cercato su internet informazioni su eventuali latenti incompatibilita' tra la nostra 8800m gts e i drivers di ultima generazione ma niente , nn ne ho trovati.
Qualcuno sa dirmi se posso fare qualcosa di piu'? Non ho aggiornato nulla da HP e Intel siti ufficiali per il momento , ed anche il bios e' il 39 , anche se i problemi me li ha dati con l'F40 installato anni fa ormai prima del ripristino.
Non gioco molto col pc, ma sinceramente avere una dignitosissima (ancora oggi) skvideo e non poterla aggiornare mi da un po in testa....
-michael-
02-05-2011, 16:18
Ti va in crash quando attacchi l'hdmi o per altro?
Non riesco a trovare i link dei vecchi driver, me li linki tu perfavore?
Ma per installre i driver nuovi, bisogna disinstallare quelli vecchi? E se si, come si fa?
Perchè, io non l'ho mai fatto, avviavo l'installazione di quelli nuovi e via.
Lallobis
02-05-2011, 17:26
Ti va in crash quando attacchi l'hdmi o per altro?
Va in crash e basta, senza hdmi. Salta la scheda. .... non so il motivo e l'hdmi nn c'entra nulla: non lo uso.
Non riesco a trovare i link dei vecchi driver, me li linki tu perfavore?
http://www.laptopvideo2go.com/drivers non ufficiali (MA TUTTI!)
ufficiali per note da nvidia (ma pochi) -> http://www.nvidia.it/Download/Find.aspx?lang=it
Ma per installre i driver nuovi, bisogna disinstallare quelli vecchi? E se si, come si fa?
In teoria si, andrebbero disistallati. Solo che se ci provo gia' mi crusha ... e se ci provo e ci riesco, i driver di default mi si installano anche in provvisoria perche il recovery di hp me li cerca e me li installa ...quindi alla fine anche io, almeno quelli di default, me li trovo sempre installati (il discorso nn vale per quelli che provo a mettere io: disistallo, riavvio, mi istalla quelli di default e io reistallo sopra.... insomma mi trovo sempre questi driver 2007 in mezzo alle palle!) ma considera che , in linea di massima , non da problemi installarli sopra, o almeno, non dovrebbe dare i problemi che da a me (senza aver lanciato giochi o altro, mi si impianta suol desktop cosi', senza motivo...)
Perchè, io non l'ho mai fatto, avviavo l'installazione di quelli nuovi e via.
forse nel caso tuo dovresti provare ma.... non so aiutarti... nel senso che nn so come si fa a bloccare l'istallazione dei driver 2007 al riavvio in automatico, provvisoria o no.
Mi sto studiando i driver nvidia. Passano da 19x,xx a 25x,xx. Ho scaricato l'ultimo dei 19 ed il primo dei 25.... vuoi vedere che le nostre nvidia c'hanno problemi con sti 25?.... qualcosa mi dice che.....:mbe:
-michael-
02-05-2011, 18:05
Guarda, io con sti cavolo di driver video ho avuto problemi sin da quando ho comprato questo pc, ma solo con lo stramaledetto collegamento pc-tv con cavo hdmi. Gli unici altri problemi li ho avuti con gli ultimi driver che hanno dato problemi anche a te.
Sul link che mi hai dato, dove ci sono tuitti i driver, dove c'è scritto "Search terms: PCI\VEN_10DE&DEV_" (casella bianca). "&SUBSYS_" Casella bianca, cosa devo mettere per cercare quelli della nostra scheda video?
Lallobis
03-05-2011, 10:31
Sul link che mi hai dato, dove ci sono tuitti i driver, dove c'è scritto "Search terms: PCI\VEN_10DE&DEV_" (casella bianca). "&SUBSYS_" Casella bianca, cosa devo mettere per cercare quelli della nostra scheda video?
Niente , li nn mettere niente.
metti 7/vista 32bit , "only certified" prima ancora e "all languages" e basta...
Clikki ti trova tutti i driver , ti cerchi il tuo driver ..... dopo di che devi sperare che clikkando sul driver ti dia la possibilita' di scaricare 2 file: 1 e' il driver (c'e' sempre) , 1 e' l'INF moddato (nn c'e' sempre.... se nn c'e' cerchi il driver superiore o inferiore, finche nn ne trovi uno con entrambi i file).
Quando hai tutto cio' nn devi far altro che lanciare il driver "scoppiandolo" in una cartella sul desktop , prendere INF modificato , che e' l'altro file che hai scaricato , e copiancollarlo dentro la cartella appena fatta. l'INF "casereccio" che hai scaricato andra' a sostituire quello originale, consentendoti l'istallazione del driver lanciando l'exe setup.
detto questo pero' devi prima disistallare i 270 che hai installato, dal pannello "istallazione programmi" o come si chiama .... rinuovendo le 2/3 voci "nvidia" che troverai li'. Riavvii il pc, il recovery hp ti reistallera' gli nvidia default, e tu installerai i driver ..... si ma quali? Non so dirti.
Lallobis
03-05-2011, 11:37
wip.
Allora caro mio. Ho messo i primi 25XXX disponibili praticabili.
Il progressivo del driver e' il 25.676 .
Il driver e' l' 8.17.12.5676 del 23.04.2010.
Adesso li testo un po. Se sono stabili potrei pensare che il problema e' al passaggio da 25xxxx a 26xxx ..... se mi saltano devo scaricare quelli piu' bassi , i 1x.xxx..........
intanto mi scarico il 25xxx piu alto che c'e'....
Lallobis
03-05-2011, 11:41
wip.
il 25 piu' alto disponibile e' il 259.87 del 2010-10-08.
Lallobis
03-05-2011, 11:53
ma lo sai che ora che guardo il driver 270 che fornisce nvidia nel suo sito ufficiale pesa 137 mb mentre quello che segnala laptopvideo2 pesa solo 121.59 MB ??
....mi sta venendo il dubbio che nvidia ci linki un driver sbagliato.... mo me li scarico e vedo se sono grossi uguali.....:mbe:
Lallobis
03-05-2011, 12:09
Allora.
Il 25 piu' basso tiene..... ma:
Mi sono accorto che i 270.61 "nn ufficiali" sono diversi come peso di fronte agli originali.
Miche'.... qua tocca fa na prova sai?
Mo tolgo 'sti 25 e metto sti 27 moddati.... male che va ricrascio... checcefrega??:D
-michael-
03-05-2011, 12:24
:D
Lallobis
03-05-2011, 13:19
Niente miche'.... schermo nero dopo 3 min. ...originali o no sempre stesso esito.
Ricapitolando apparentemente per il nostro laptop i 27 e 26 nvidia non vanno bene... c'e' qualcosa che non li fa funzionare.
Vado a mettere i 25 piu' alti disponibili e amen, confidando che con i 28 verra' risolta una qualche "incompatibilita'" tra il nostro drago e i driver nvidia.
Ps: Io fossi in te proverei i 25 piu' alti.... vedi che magari risolvi quel problema.:)
Lallobis
03-05-2011, 18:35
Mike... metti i 25 piu' alti che trovi su laptop2go... testai funziano.
-michael-
03-05-2011, 19:20
Niente , li nn mettere niente.
metti 7/vista 32bit , "only certified" prima ancora e "all languages" e basta...
Clikki ti trova tutti i driver , ti cerchi il tuo driver ....
Scuasa, ma non devo dirgli che scheda video ho? Come fa a sapere cosa sto cercando? Non sto usando il Drago per navigare.
Lallobis
04-05-2011, 08:08
pm.
dragonball
05-05-2011, 23:01
Installati driver 257.21 su windows7 64bit e toccando ferro nessun crash da almeno 5 ore di attivita giochi video e cazzeggio vario :D
Usato pure cavo hdmi nessun problema
link driver da me testati ufficiali nvidia
http://www.nvidia.com/object/notebook-win7-winvista-64bit-257.21-whql-driver.html
Ciao
-michael-
06-05-2011, 01:04
Ma com'è che se faccio una ricerca sul sito nvidia non trovo quei driver (http://www.nvidia.it/Download/Find.aspx?lang=it) ... questa si è bella!!
Ora li provo e vediamo.
dragonball
06-05-2011, 18:28
Ma com'è che se faccio una ricerca sul sito nvidia non trovo quei driver (http://www.nvidia.it/Download/Find.aspx?lang=it) ... questa si è bella!!
Ora li provo e vediamo.
Questo nn lo so :D l'ho trovato su un sito esterno tutto in inglese se volete vi metto il link.Parla del nostro note
Ciao
Lallobis
07-05-2011, 12:55
Miche'... tu cerchi driver 32bit, quelli di dragonball sono per winvista 64 bit....ovvio che nn li trovi.;)
quanto tempo che non venivo in questo 3d... ho letto che avete smadonnato parecchio con i nuovi driver. Tempo fa ce ne persi anche io del tempo, con scarsi risultati. Adesso sto con i 187.66. Voi avete notato qualche miglioramento con i 25 + alti che sembrano essere stabili?
Lallobis
07-05-2011, 16:45
Ciao Dam.
Test Specifici non ne ho lanciati sinceramente, ma i 25 piu' alti possibili mettili assolutamente=mai crash in ore ed ore di utilizzo.;)
hmm, mi sa che li provo...sto giocando un po' a NFS shift 2, ma il gioco sembra pesantissimo :mc:
Spero di guadagnare qualcosina con questi nuovi driver. Di preciso mi potresti dire la sigla? li hai presi da laptopvideo? grazie
davidoski
12-05-2011, 11:18
mi servirebbe una piccola info: qualcuno ha trovato il modo di usare l' audio integrato del portatile su XP ?
usando una scheda su xpress card si potranno usare le casse integrate?
mi servirebbe una piccola info: qualcuno ha trovato il modo di usare l' audio integrato del portatile su XP ?
usando una scheda su xpress card si potranno usare le casse integrate?
L'audio su xp funziona.....male, ma funziona :D
Male, nel senso che si sente da fare pena. Nulla a che vedere con l'audio su vista o seven. Sembra di sentire in MONO.
Per la seconda domanda, non so risponderti, ma penso di si cmq...
danyjeey
26-05-2011, 14:36
Salve a tutti
ho sempre avuto questo post come un riferimento davvero importante per il nostro "mostro", ed ora di nuovo mi ritorna utile.
Il mio pc non vuole proprio sapere di andare, è rimorto, come ogni anno del resto, e la mia domanda è questa, vale la pena mettere windows 7 nonostante non ci sia nessun driver dato proprio da HP ? Oppure rimetto il "tanto adorato" vista essendo però coperto dai driver ? Ho letto che avete fatto delle vere e proprie disquisizioni su win7 ma ho notato che molti hanno avuto problemi con driver vari, video, audio, lan, wifi , ecc. Allora che faccio ? Oso il 7...o rimango nell'inferno di vista?
dragonball
27-05-2011, 18:59
Salve a tutti
ho sempre avuto questo post come un riferimento davvero importante per il nostro "mostro", ed ora di nuovo mi ritorna utile.
Il mio pc non vuole proprio sapere di andare, è rimorto, come ogni anno del resto, e la mia domanda è questa, vale la pena mettere windows 7 nonostante non ci sia nessun driver dato proprio da HP ? Oppure rimetto il "tanto adorato" vista essendo però coperto dai driver ? Ho letto che avete fatto delle vere e proprie disquisizioni su win7 ma ho notato che molti hanno avuto problemi con driver vari, video, audio, lan, wifi , ecc. Allora che faccio ? Oso il 7...o rimango nell'inferno di vista?
Ciao, se segui la guida passo passo che c'è qlc pagina piu indietro installatranquillamente win7 e veloce mai problemi ed hai tutto funzionante come con svista.Per i driver video se metti il 64bit prendi il mio link a pagina 65 funzionano perfettamente.Saluti
danyjeey
27-05-2011, 19:59
Per i driver video se metti il 64bit prendi il mio link a pagina 65 funzionano perfettamente.Saluti
ma io sapevo che x i driver 64bit , servivano solo processori a 64 bit, allora sapevo male?
dragonball
28-05-2011, 17:25
ma io sapevo che x i driver 64bit , servivano solo processori a 64 bit, allora sapevo male?
il note ha una cpu che supporta il 64bit quindi sta a te scegliere se mettere il S.O 32 o 64 byez
ultimi aggiornamenti:
-Caricati driver nvidia 257.21 (a quanto ho letto su internet, gli ultimi che sul nostro drago funzionano senza problemi...e testati personalmente)
-Eseguito leggero overclock della cpu (in realtà, non si tratta di vero e proprio overclock. Ho soltanto attivato l'IDA, Intel Dynamic Acceleration, su entrambi i core). In questo modo, il procio viaggia a 2,3Ghz x 2. Ho anche provveduto ad abbassare il Vcore fino a 1,05. L'indice prestazioni di Win7 è cambiato un po' (per procio e ram, è passato da 5,6 a 5,9). Anche eseguendo i test come WPrime, ho notato un incremento del punteggio e quindi migliori prestazioni.
-A breve mi occuperò della pulizia delle ventole e del cambio della pasta termica di GPU e CPU. In seguito, previa microscopica modifica hw, cercherò di portare il procio sui 2,6 ghz e di overcloccare un po' la 8800, che noto inizia a fare un po' di fatica. Forse ho in programma anche la sostituzione della ram, con delle pc2 6400....
Non vedo l'ora :sofico:
-michael-
14-06-2011, 06:17
Tienici aggiornati.
Per la polvere, io ho risolto mettendo in tutti i buchi possibili :D del filtro antipolvere per aspirapolvere. Da quando li ho applicati a tutti i pc, laptop, desktop ecc, non ho più un granello di polvere all'interno.
danyjeey
12-07-2011, 20:05
riSalve a tutti ragazzi
ho formattato però alla fine ho deciso di mettere nuovamente vista32 perchè mi serviva subito il pc funzionante e non potevo perdere tempo nella ricerca dei driver...a settembre se ne riparla :) . Ma ho un problemino , ho reinstallato il tuner TV e funziona a metà, ossia...il digitale terrestre funziona egregiamente sia con windows media center che con un programma che si chiama ProgDVB, ma quando con media center voglio utilizzare la radio mi dice che manca l'hardware, dico...è possibile una cosa del genere ? Come posso risolvere?
grazie a todos
salvo_gualato
10-10-2011, 17:07
Salve a tutti ragazzi, scrivo dopo tempo per esporvi un problema che ancora oggi non sono riuscito a risolvere:( . Sul mio laptop non riesco a utilizzare le impronte digitali con nuove applicazioni aggiornate. Ad esempio, il browser di Mozilla "Firefox" aggiornato alla versione 7.0.1, non mi permette di registrare credenziali nei siti, in quanto non è uscito il relativo componente aggiuntivo aggiornato. Solo se viene installato un componente aggiuntivo chiamato (fingerfox) tutto funziona "vi assicuro che è una cacata però":mc: Skype è stato anche aggiornato alla versione 5.5, con una nuova finestra iniziale per le credenziali, ma i miei dati non vengono salvati e rilevati allo striscio del dito registrato. Voi come avete risolto il problema?
Nb: Le impronte digitali comunque funzionano su iexplorer e su altri tipi di programmi come messenger. Ho provato a cambiare anche la versione del digitalpersona con una nuova più aggiornata rilasciata da HP "credo" compatibile anche con il nostro drago visto che in parte funziona, chiamata "Hp SimplePass Identity Protection" vers. 5.20
Grazie!:)
unapproachable2kx
02-11-2011, 10:46
Offro processore Intel Core 2 Extreme X9000 2.80GHz 6MB L2 usato per pochi mesi sul mio HDX, capace di raggiungere 3.80GHZ stabilmente.
Ottime condizioni!
Per chi fosse interessato è in asta a partire da 0,99euro
Non potete lasciarvelo scappare!
http://www.ebay.it/itm/Intel-Core-2-Extreme-Mobile-X9000-QS-CPU-2-80GHz-3-8GHz-Q174-Socket-P-/220885497591?pt=CPU_per_PC_e_Server&hash=item336dcd36f7
dragonball
05-11-2011, 12:17
Offro processore Intel Core 2 Extreme X9000 2.80GHz 6MB L2 usato per pochi mesi sul mio HDX, capace di raggiungere 3.80GHZ stabilmente.
Ottime condizioni!
Per chi fosse interessato è in asta a partire da 0,99euro
Non potete lasciarvelo scappare!
http://www.ebay.it/itm/Intel-Core-2-Extreme-Mobile-X9000-QS-CPU-2-80GHz-3-8GHz-Q174-Socket-P-/220885497591?pt=CPU_per_PC_e_Server&hash=item336dcd36f7
un pensierino lo si potrebbe anche fare ma al solo pensiero di dover rismontare tutto il drago mi vien mal di testa :muro:
unapproachable2kx
07-11-2011, 08:42
un pensierino lo si potrebbe anche fare ma al solo pensiero di dover rismontare tutto il drago mi vien mal di testa :muro:
Che processore monti?
Certo ci metti un po a montarlo ma quando vai a 3.8GHz è una goduria :D
dragonball
07-11-2011, 11:16
Che processore monti?
Certo ci metti un po a montarlo ma quando vai a 3.8GHz è una goduria :D
Ho montato un T9500,ma dai 2,8 a 3,8 va lui in automatico quando gli serve?Perche dal bios fuffa che ha il drago nn puoi smanettare in niente
unapproachable2kx
07-11-2011, 11:22
Ho montato un T9500,ma dai 2,8 a 3,8 va lui in automatico quando gli serve?Perche dal bios fuffa che ha il drago nn puoi smanettare in niente
Si avvia a 2.8GHz, in Windows viene gestito da Throttlestop da 1.20GHz ULV a 3.8GHz ed oltre
salvo_gualato
08-11-2011, 17:07
Ragazzi, sapete consigliarmi un buon sito dove poter prenotare delle parti di ricambio, in particolare delle cover? Purtroppo nello smontare la cornicetta periferica del monitor (dove c'è lo stemmino HP per intenderci) l'ho completamente spaccata :doh:. Altra domanda, da un po di tempo ho notato che il mio display ha come un pixel bruciato, che appare di colore nero su sfondo bianco. C'è qualche possibilità secondo qualcuno di poterlo riparare? ho provato a massaggiare delicatamente come dicono in certi siti con un panno, ma niente, il puntino rimane.
Ringrazio tutti per eventuali risposte!:)
dragonball
10-11-2011, 17:31
Ragazzi, sapete consigliarmi un buon sito dove poter prenotare delle parti di ricambio, in particolare delle cover? Purtroppo nello smontare la cornicetta periferica del monitor (dove c'è lo stemmino HP per intenderci) l'ho completamente spaccata :doh:. Altra domanda, da un po di tempo ho notato che il mio display ha come un pixel bruciato, che appare di colore nero su sfondo bianco. C'è qualche possibilità secondo qualcuno di poterlo riparare? ho provato a massaggiare delicatamente come dicono in certi siti con un panno, ma niente, il puntino rimane.
Ringrazio tutti per eventuali risposte!:)
Io mi son servito da questo sito per l'inverter della retroilluminazione del monitor prova a vedere se l'hanno http://it.eetnordic.com/
o se no c'è questo sito http://www.sparepartswarehouse.com/HP,HDX,HDX9490EL,CJ951EA,Laptop,Parts.aspx ma nn so se spediscono in italia
Per quanto riguarda il pixel nn saprei dirti ciaoooo
unapproachable2kx
16-11-2011, 15:11
Se qualcuno volesse cimentarsi in un overclock della scheda video tramite upgrade del bios di sistema: :read:
http://forum.notebookreview.com/hp-envy-hdx/515212-hp-hdx-9000-dragon-owners-lounge-part-2-a-366.html
luca_neo
17-11-2011, 22:15
Ciao ragazzi,
scusate l'intromissione,sono un felice possessore di un HDX 9490EL.
Buone notizie sul fronte drivers nvidia x il nostro Dragon:
Dopo prove e prove,sono diversi giorni che sto testando i drivers VER 285.67 scaricati dal Link sottoelencato e nessun crash (batteria,rete) ;ottime prestazioni in battlefield3 e call of duty modern3 (1024*768 dettaglio medio).:D :D :D :D
Overclock con Nvidia Inspector tool 1.95 (625-1000-1250) mai crash e ottime prestazioni
La mia attuale release di Bios e' la f.41 Mod no whitelist ed ho attivato con throttlestop solo il Dual Ida ( circa 200 mhz in + sulla Cpu).
Attenzione pero',IMPORTANTISSIMO,dopo aver installato i drivers,DISABILITATE IL POWERMIZER con appunto PowermizerSwitch 1.2
Unica,se vogliamo,pecca,con il powermizer SEMPRE DISABILITATO,il Vcore della Gpu è sempre a 1.0 volt anzichè 0.9 volt
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/28984-v28567-windows-7vista-64bit-nvidia-oem-mobile/
dragonball
17-11-2011, 22:51
Ciao ragazzi,
scusate l'intromissione,sono un felice possessore di un HDX 9490EL.
Buone notizie sul fronte drivers nvidia x il nostro Dragon:
Dopo prove e prove,sono diversi giorni che sto testando i drivers VER 285.67 scaricati dal Link sottoelencato e nessun crash (batteria,rete) ;ottime prestazioni in battlefield3 e call of duty modern3 (1024*768 dettaglio medio).:D :D :D :D
Overclock con Nvidia Inspector tool 1.95 (625-1000-1250) mai crash e ottime prestazioni
La mia attuale release di Bios e' la f.41 Mod no whitelist ed ho attivato con throttlestop solo il Dual Ida ( circa 200 mhz in + sulla Cpu).
Attenzione pero',IMPORTANTISSIMO,dopo aver installato i drivers,DISABILITATE IL POWERMIZER con appunto PowermizerSwitch 1.2
Unica,se vogliamo,pecca,con il powermizer SEMPRE DISABILITATO,il Vcore della Gpu è sempre a 1.0 volt anzichè 0.9 volt
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/28984-v28567-windows-7vista-64bit-nvidia-oem-mobile/
Perfetto adesso provo subito e vi faccio sapere pure io :D
dragonball
19-11-2011, 19:29
Perfetto adesso provo subito e vi faccio sapere pure io :D
Tutto funziona perfettamente :D
Ciao a tutti possiedo da pochi giorni(acquistato usato a 350 con borsa)
un HDX 9050 EL
con queste caratteristiche:
CHIPSET: Mobile Intel PM965 Express Chipset (ICH8M).
CPU: Intel Core 2 Duo T7300 (2.0 GHz, 800 MHz FSB, 4MB L2 cache).
RAM: 4GB DDR2 667MHz.
HARD DISK: 160GB 5400rpm SATA PRIMARIO; 320GB 7200rpm SECONDARIO.
RETE: WLan Intel PRO/Wireless 3945abg-n, Lan Gigabit Ethernet 10/100 Mbps, Modem 56K.
SCHERMO: 20.1 " wsxga 1680 x 1050 Ultra Bright View.
MASTERIZZATORE: Dvd rw Dvd ram double layer light scribe.
SCHEDA GRAFICA: Ati Radeon HD 2600 XT 256 MB, DirectX 10, s-video/tv-out.
AUDIO: Sound Blaster Pro, 4 altoparlanti Altec Lansing con subwoofer, 2 microfoni.
WEBCAM: integrata.
PESO: 8 kg.
INTERFACCE:1 x VGA, 4 x USB 2.0, 1 x modem RJ-11, 1 x rete RJ-45 10/100, 1 x mic in, 1 x Audio out SPDIF, 1 x audio out, 1 x duplicatore di porte / docking station, 1 x firewire IEEE 1394, 1 x infrarossi per il telecomando, 1 x HDMI, 1 x e-Sata, Card Reader 5-1 (Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture), 1 x express Card 34/54, bluetooth.
SISTEMA OPERATIVO: Windows Vista Home Premium.
BATTERIA: 9 celle.
ULTERIORI CARATTERISTICHE :Telecomando, scanner biometrico di impronte digitali, antenna TV, sintonizzatore Tv.
L'ho formattato ho sostituito l'hd da 160 con uno da 500(500+320) ed ho installato Windows 7 a 64 bit ed è tutto ok...se si esclude che il bluetooth secondo il sistema operativo non c'è(forse c'è qualche software che lo fa funzionare?Io ho messo tutto quello postato qui ma nulla),il telecomando funziona solo al massimo 40 cm vicino al sensore i tasti bassi e alti ed eject non danno segni di vita...ho fatto la stessa procedura descritta su questo forum...e poi volevo chiedere un altra cosa...possibile che oltre a Media center non esista un altro software per vedere il dvb-t per questo portatile?
Grazie per le eventuali info che mi darete
dragonball
01-12-2011, 21:33
Ciao a tutti possiedo da pochi giorni(acquistato usato a 350 con borsa)
un HDX 9050 EL
con queste caratteristiche:
CHIPSET: Mobile Intel PM965 Express Chipset (ICH8M).
CPU: Intel Core 2 Duo T7300 (2.0 GHz, 800 MHz FSB, 4MB L2 cache).
RAM: 4GB DDR2 667MHz.
HARD DISK: 160GB 5400rpm SATA PRIMARIO; 320GB 7200rpm SECONDARIO.
RETE: WLan Intel PRO/Wireless 3945abg-n, Lan Gigabit Ethernet 10/100 Mbps, Modem 56K.
SCHERMO: 20.1 " wsxga 1680 x 1050 Ultra Bright View.
MASTERIZZATORE: Dvd rw Dvd ram double layer light scribe.
SCHEDA GRAFICA: Ati Radeon HD 2600 XT 256 MB, DirectX 10, s-video/tv-out.
AUDIO: Sound Blaster Pro, 4 altoparlanti Altec Lansing con subwoofer, 2 microfoni.
WEBCAM: integrata.
PESO: 8 kg.
INTERFACCE:1 x VGA, 4 x USB 2.0, 1 x modem RJ-11, 1 x rete RJ-45 10/100, 1 x mic in, 1 x Audio out SPDIF, 1 x audio out, 1 x duplicatore di porte / docking station, 1 x firewire IEEE 1394, 1 x infrarossi per il telecomando, 1 x HDMI, 1 x e-Sata, Card Reader 5-1 (Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture), 1 x express Card 34/54, bluetooth.
SISTEMA OPERATIVO: Windows Vista Home Premium.
BATTERIA: 9 celle.
ULTERIORI CARATTERISTICHE :Telecomando, scanner biometrico di impronte digitali, antenna TV, sintonizzatore Tv.
L'ho formattato ho sostituito l'hd da 160 con uno da 500(500+320) ed ho installato Windows 7 a 64 bit ed è tutto ok...se si esclude che il bluetooth secondo il sistema operativo non c'è(forse c'è qualche software che lo fa funzionare?Io ho messo tutto quello postato qui ma nulla),il telecomando funziona solo al massimo 40 cm vicino al sensore i tasti bassi e alti ed eject non danno segni di vita...ho fatto la stessa procedura descritta su questo forum...e poi volevo chiedere un altra cosa...possibile che oltre a Media center non esista un altro software per vedere il dvb-t per questo portatile?
Grazie per le eventuali info che mi darete
Ciao io per il bluetooth ho risolto con un windows update per il resto nn so come aiutarti
Ti ringrazio della risposta....purtroppo nella gestione dei dispositivi non mi da nessuna voce sconosciuta è tutto installato..mi sa che ci metto un bluetooth microusb cinese...3 euro e passa la paura....:D
unapproachable2kx
23-12-2011, 20:49
Vendesi scheda video Nvidia 8800M GTS
http://www.ebay.it/itm/HP-8800M-GTS-512MB-MXM-2-1-HE-VGA-Video-Card-454311-001-/220916488774?pt=Schede_madri_video_e_audio_per_Portatili&hash=item336fa61a46
Buone feste!
Vediamo se qualcuno puo aiutarmi,ho questo notebook una settimana fa ci è caduta una birra sopra,e non si accendeva,ora l'ho portato da un tecnico e mi ha detto che bisogna cambiare la scheda madre e che può essere presa solo in america e mi viene a costare,450 euro,questo che ha detto corrisponde a vero o posso trovaarla altrove o magari qualcuno se lo ritrova come pezzo di ricambio?
Ragazzi se qualcuno può mi dia una mano su questa cosa
Il mio pc hdx9350el 20.1" e quest'altro modello hdx9130el montano la stessa scheda madre???Ditemi di si
dragonball
28-01-2012, 19:42
Ragazzi se qualcuno può mi dia una mano su questa cosa
Il mio pc hdx9350el 20.1" e quest'altro modello hdx9130el montano la stessa scheda madre???Ditemi di si
Stando a quanto si vede in questo sito si http://www.laptopsmotherboards.com/hp-motherboard/hp-pavilion-hdx9130el.htm se cerchi il tuo modello ti da come codice prodotto sempre lo stesso(448145-001) su questo sito la trovi da ordinare a 250 euri piu iva http://it.eetnordic.com/search.aspx?q=448145-001
utilizza il codice prodotto per vedere se riesci a trovarla in un altro store.Io con ett italy mi son trovato bene ho preso l'inverter del monitor che mi si era fulminato.Ciaoo
chicco.cattivo
15-02-2012, 22:26
Avete letto cosa c'è scritto qua
forum.notebookreview.com/hp-envy-hdx/515212-hp-hdx-9000-dragon-owners-lounge-part-2-a.html
dice TRA LE ALTRE COSE anche come ripristinare il bios se l'hp hdx non si avvia !
Inoltre "Many owners had installed the Intel 5300 or 6300 WIFI cards in the 2nd slot. It works well."
chicco.cattivo
17-02-2012, 23:17
Salve a tutti, sto cercando urgentemente una nVIDIA 8800M gts .....per un dragon 9350, ne ho già prese due...sulla baia, ma entrambe fallate, mi serve con urgenza ma non riesco a trovarle in italia o EU a prezzo aqccettabile....avete suggerimenti? Ah al momento sta lavorando con una ati hd2600 che avevo di scorta per un 9050....grazie e buone feste a tutti.:) :)
che significa fallate ?
salvo_gualato
23-02-2012, 15:26
Ciao ragazzi,
scusate l'intromissione,sono un felice possessore di un HDX 9490EL.
Buone notizie sul fronte drivers nvidia x il nostro Dragon:
Dopo prove e prove,sono diversi giorni che sto testando i drivers VER 285.67 scaricati dal Link sottoelencato e nessun crash (batteria,rete) ;ottime prestazioni in battlefield3 e call of duty modern3 (1024*768 dettaglio medio).:D :D :D :D
Overclock con Nvidia Inspector tool 1.95 (625-1000-1250) mai crash e ottime prestazioni
La mia attuale release di Bios e' la f.41 Mod no whitelist ed ho attivato con throttlestop solo il Dual Ida ( circa 200 mhz in + sulla Cpu).
Attenzione pero',IMPORTANTISSIMO,dopo aver installato i drivers,DISABILITATE IL POWERMIZER con appunto PowermizerSwitch 1.2
Unica,se vogliamo,pecca,con il powermizer SEMPRE DISABILITATO,il Vcore della Gpu è sempre a 1.0 volt anzichè 0.9 volt
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/28984-v28567-windows-7vista-64bit-nvidia-oem-mobile/
Ciao luca_neo! Ho provato i driver da te consigliati VER 285.67, ma personalmente a me il note va in crash dopo neanche 2 minuti di attività! Non capisco cmq dove trovare nel pannello di controllo nvidia il powermizer per disattivarlo. Può essere questo il problema? per il resto non ho toccato niente dopo l'installazione del driver. Qualche consiglio? Ancora fermo ai 257.21! Grazie.
fabio1974it
25-03-2012, 15:35
Salve, ho uh hdx9280el, che non uso da un po adesso ho installato il win7 64b con tutti i driver, e devo miodificare il bios, ma mi sono dimenticato la pass. ho provato come c'è scritto nel manuale, togliendo la batteria del bios per 5 min poi rimontando tutto e avviando senza la batt del noteb. ma solo con l'alimentazione, ma si è resettata solo l'ora.... e la pass c'è sempre. riesco pure a leggere le informazioni iniziali con l'f2 e il bios installato è f.36 del 2008. Ho provato con una serie di programmi ma nulle. mi resta solo da provare a ponticellare ma non so dove. qualcuno mi sa dare una mano??
Grazie.
robi7400
30-03-2012, 21:29
Salve a tutti:D
Ho un Hp Pavilion HDX9490EL:sofico:
Vorrei cambiare cpu e sapere come di smonta:D
Grazie
:D :D :D :D :D :D :D
dragonball
31-03-2012, 01:03
Salve a tutti:D
Ho un Hp Pavilion HDX9490EL:sofico:
Vorrei cambiare cpu e sapere come di smonta:D
Grazie
:D :D :D :D :D :D :D
Tanti Auguri!!!
:D :D :D :D :D :D :D
http://s134.photobucket.com/albums/q86/comptrekkie/HDX%20Vidoes/?start=all
Ciao ragazzi
è un po che non scrivo sul forum... è un po che non faccio nulla sul nostro drago ! :D
ho da poco installato win 7 dopo che anni fa avevo fatto il downgrade a XP... il problema che vi sottopongo è che (sia in versione 64 bit sia in 32) il pc si blocca (rimane proprio bloccato alla schermata che sto vedendo in quel momento).. quando uso driver Nvidia piu aggiornati di quelli che fornisce l'HP... sia gli ultimissimi driver che altri (ne ho provati un po di quelli che mi permetterebbero di giocare a Battlefield III)... cosa posso fare ? all'inizio pensavo fosse win7 installato male.... ho rifatto l'installazione tra 64 e 32 bit circa 6 volte :muro:
vi informo che è tutto originale nel mio pc.. tranne la ram.. e il processore, avevo montato un X 9000
Il problema è causato dalla funzione Powermizer dei nuovi driver. Gli ultimi driver che tu puoi usare senza problemi e senza effettuare modifiche, sono quelli che ho sotto attualmente anche io (257.21). Se invece vuoi usare gli ultimissimi driver, o comunque una versione successiva a quella che ti ho detto io, devi disabilitare la funzione powermizer (ma te lo sconsiglio, perchè poi devi andare a settare tu manualmente i profili con le frequenze.... Io lo facevo, ma è un mezzo sbattimento).
Se vuoi farlo lo stesso, mandami un mp che ti spiego il da fare e ti dò un bel link :)
Ciao
chicco.cattivo
08-09-2012, 17:08
Riguardo ai problemi audio su WINDOWS XP e altri problemi qui c'è qualcosa di utilissimo:
h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Operating-Systems-and/General-XP-Downgrade-Guide-for-HP-Laptops/td-p/83267
parla anche di un UNIVERSAL AUDIO ARCHITECTURE UAA DRIVER di MICROSOFT !
LEGGETE !
Riguardo ai problemi audio su WINDOWS XP e altri problemi qui c'è qualcosa di utilissimo:
h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Operating-Systems-and/General-XP-Downgrade-Guide-for-HP-Laptops/td-p/83267
parla anche di un UNIVERSAL AUDIO ARCHITECTURE UAA DRIVER di MICROSOFT !
LEGGETE !
interessante, ma ormai penso sia superata l'idea di XP.... andiamo...ogni volta che lo provo, all'inizio mi stupisce, e dopo un po' di tempo mi fa attaccare i nervi :mad:
chicco.cattivo
08-09-2012, 18:43
interessante, ma ormai penso sia superata l'idea di XP.... andiamo...ogni volta che lo provo, all'inizio mi stupisce, e dopo un po' di tempo mi fa attaccare i nervi :mad:
per niente superata !
Io vorrei prendermi un hdx9490 usato e l'unica cosa che mi trattiene un pò è il fatto che non supporta pienamente windows xp .
IO AMO WINDOWS XP COME CREDO TANTISSIMI ALTRI IN ITALIA E NEL MONDO, E NON SO FARNE A MENO !
Cmq prova con questa soluzione.
Guarda anche qui
forum.notebookreview.com/hp-envy-hdx/515212-hp-hdx-9000-dragon-owners-lounge-part-2-a.html
dice TRA LE ALTRE COSE anche come ripristinare il bios se l'hp hdx non si avvia !
Inoltre "Many owners had installed the Intel 5300 or 6300 WIFI cards in the 2nd slot. It works well."
chicco.cattivo
09-09-2012, 16:24
damokle allora ?
funziona l'audio su windows xp, con questa soluzione ?
damokle allora ?
funziona l'audio su windows xp, con questa soluzione ?
ehi ciao... mi dispiace ma non ho sotto xp, per poter provare quella soluzione. Comunque, tempo fa quando ce l'avevo installato, l'audio andava... semplicemente si sentiva male (come se non fosse qualità stereo, bensì mono). Sinceramente non mi interessa più di tanto, per me Xp lo considero morto ormai. Da 2 anni ho sotto Windows 7, e va che è una bellezza. Fermo restando che, contrariamente a molti, effettuando una installazione pulita di vista x64, mi trovo da dio lo stesso... sarà....
Cmq si quel forum lo conosco... il nostro caro dragon lo hanno messo sotto sopra. Figurati che hanno pure trovato il modo di usare una scheda video esterna, da affiancare alla 8800m gts. C'è tutta la procedura (e chiaramente i costi dei materiali). L'ultima volta che lo visitai, un utente molto competente, stava cercando una soluzione per poter montare la 280m gtx, ma non ho più visto, quindi non so che fine abbia fatto il progetto. Peccato, perchè con un procio più potente e potendo montare una 280m gtx, si potrebbe rinvigorire questo ancor ottimo portatile!
chicco.cattivo
15-09-2012, 00:35
RAGAZZI GRANDE NOTIZIA ! :fagiano:
seguendo questa guida al downgrade windows xp , pare che l'audio funzioni.
h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Operating-Systems-and/General-XP-Downgrade-Guide-for-HP-Laptops/td-p/83267
QUALCUNO CHE PROVI !!! :fagiano:
questo sito l'aveva visto già qualcuno ?
Damokle io non so se vale la pena prendermi qst hdx9000 hdx9490 voglio essere sicuro, prima di buttare 400€, che windows xp funzioni. :cry: :cry: :cry:
Bloodinex
15-09-2012, 15:28
Ciao a tutti, ho acquistato una scheda Intel 4965 AGN per il mio Drago 9350EL, ma windows 7 64bit me la rileva come la versione 3945 AGB che era fornita col notebook. Ho provato a installare i driver specifici intel ma niente. :muro:
Ho notato poi che nello chassis c'è un solo cavetto da collegare alla scheda, mentre i punti di collegamento sono 3... sono le antenne? Non dovrebbero esserci quindi 3 cavetti?
Grazie a chiunque possa aiutarmi!
i cavetti dovrebbero essere 3, guarda bene, magari sono a giro nella scocca!
A me win7 64 la scheda la riconosce in automatico, prova a disinstallare i driver e fare un aggiornamento.
Ciao
salvo_gualato
09-10-2012, 18:30
Ciao Ragazzi! Volevo chiedere se è possibile sapere la versione di questi due driver che avete installato sul vostro sistema. Io utilizzo Windows 7 a 64bit, però con le versioni di Hp quick launch buttons 6.50.14.1 e Hp quicktouch 1.00 C3, non mi funziona tutto egregiamente. Infatti il tastino della tv nella barra quickplay non funziona più e il volume dell'audio quando si apre quella finestrina grigia che indica il livello, si blocca oppure il volume non si muove o sfasa. Per non parlare dell'audio dei tastini, si sentono solo quando si apre il windows media center oppure itunes. Potete aiutarmi? grazie!:)
Ciao Ragazzi! Volevo chiedere se è possibile sapere la versione di questi due driver che avete installato sul vostro sistema. Io utilizzo Windows 7 a 64bit, però con le versioni di Hp quick launch buttons 6.50.14.1 e Hp quicktouch 1.00 C3, non mi funziona tutto egregiamente. Infatti il tastino della tv nella barra quickplay non funziona più e il volume dell'audio quando si apre quella finestrina grigia che indica il livello, si blocca oppure il volume non si muove o sfasa. Per non parlare dell'audio dei tastini, si sentono solo quando si apre il windows media center oppure itunes. Potete aiutarmi? grazie!:)
Io ho la versione quicklaunch button 6.50.51 e quickplay 3.6.4820 rev A (non che lo usi, ma serve per far funzionare tutti i tasti a sfioramento a quanto pare) e funziona tutto alla perfezione. Se vuoi ti passo i file :)
Ps: io il pannello quicktouch (per intenderci, quello che viene fuori come sfiori i tasti audio) non l'ho installato, è solo un fastidio per me.
ps2: com'è finita con il problema del jack audio? Scusami veramente se non ti ho potuto aiutare di più :\
salvo_gualato
10-10-2012, 18:03
Io ho la versione quicklaunch button 6.50.51 e quickplay 3.6.4820 rev A (non che lo usi, ma serve per far funzionare tutti i tasti a sfioramento a quanto pare) e funziona tutto alla perfezione. Se vuoi ti passo i file :)
Ps: io il pannello quicktouch (per intenderci, quello che viene fuori come sfiori i tasti audio) non l'ho installato, è solo un fastidio per me.
ps2: com'è finita con il problema del jack audio? Scusami veramente se non ti ho potuto aiutare di più :\
Ciao Giò! Non preoccuparti...ho risolto cmq. Ho acquistato il pezzo di ricambio, smontato il note, sostituito tutto e adesso l'audio è tornato! (Mi servirà di lezione nel futuro). Era proprio il problema dello switch incantato come mi dicevi. Cmq, forse per la versione del quicklaunch button intendevi la (6.50.5.1) perchè quella che scrivi non riesco a trovarla in rete. Sto provando adesso ad utilizzarla, vediamo come và...
Grazie sempre, gentilissimo! :)
salvo_gualato
10-10-2012, 18:24
Ciao Giò! Non preoccuparti...ho risolto cmq. Ho acquistato il pezzo di ricambio, smontato il note, sostituito tutto e adesso l'audio è tornato! (Mi servirà di lezione nel futuro). Era proprio il problema dello switch incantato come mi dicevi. Cmq, forse per la versione del quicklaunch button intendevi la (6.50.5.1) perchè quella che scrivi non riesco a trovarla in rete. Sto provando adesso ad utilizzarla, vediamo come và...
Grazie sempre, gentilissimo! :)
Niente da fare, anche con questa versione il tastino tv nella barra quickplay non funziona! Pensavo era colpa del sensore del tastino rotto in qualche modo, ma quando spento il notebook, se fatto partire da quel tastino si avvia, aprendo una volta caricato il sistema il quickplay con funzione tv. :stordita:
che versione di quickplay monti? comunque, in effetti io quel tasto mi sa di non averlo mai provato. Appena lo provo ti faccio sapere (per ora sono fuori casa)
salvo_gualato
11-10-2012, 22:36
che versione di quickplay monti? comunque, in effetti io quel tasto mi sa di non averlo mai provato. Appena lo provo ti faccio sapere (per ora sono fuori casa)
Uguale versione a quella tua quickplay 3.6.4820! Non ho fatto l'aggiornamento al 3.7
Uguale versione a quella tua quickplay 3.6.4820! Non ho fatto l'aggiornamento al 3.7
Ho appena provato.... dei 3 tasti multimediali, quello della tv effettivamente non funziona :stordita:
salvo_gualato
12-10-2012, 22:27
Ho appena provato.... dei 3 tasti multimediali, quello della tv effettivamente non funziona :stordita:
Siamo in due sono risollevato! Cmq, ho sentito parlare di un programma o un software dipende quello che sia, che permette di programmare a nostro piacimento i tastini a contatto che sono nei nostri laptop. Adesso non è che mi stia a genio il programma del quickplay, però sarebbe interessante poter programmare i tastini con altri programmi ad esempio, vlc, oppure itunes per la musica ect. Mai sentito? :O
Siamo in due sono risollevato! Cmq, ho sentito parlare di un programma o un software dipende quello che sia, che permette di programmare a nostro piacimento i tastini a contatto che sono nei nostri laptop. Adesso non è che mi stia a genio il programma del quickplay, però sarebbe interessante poter programmare i tastini con altri programmi ad esempio, vlc, oppure itunes per la musica ect. Mai sentito? :O
Hmm no, mai sentito onestamente. Sarebbe interessante però come hai detto tu.. Sai qualcosa a riguardo? Va bene che ho il mouse pieno di tasti, però settare qualche altro tastino in più non farebbe male :stordita:
Ciao a tutti possiedo da pochi giorni(acquistato usato a 350 con borsa)
un HDX 9050 EL
con queste caratteristiche:
CHIPSET: Mobile Intel PM965 Express Chipset (ICH8M).
CPU: Intel Core 2 Duo T7300 (2.0 GHz, 800 MHz FSB, 4MB L2 cache).
RAM: 4GB DDR2 667MHz.
HARD DISK: 160GB 5400rpm SATA PRIMARIO; 320GB 7200rpm SECONDARIO.
RETE: WLan Intel PRO/Wireless 3945abg-n, Lan Gigabit Ethernet 10/100 Mbps, Modem 56K.
SCHERMO: 20.1 " wsxga 1680 x 1050 Ultra Bright View.
MASTERIZZATORE: Dvd rw Dvd ram double layer light scribe.
SCHEDA GRAFICA: Ati Radeon HD 2600 XT 256 MB, DirectX 10, s-video/tv-out.
AUDIO: Sound Blaster Pro, 4 altoparlanti Altec Lansing con subwoofer, 2 microfoni.
WEBCAM: integrata.
PESO: 8 kg.
INTERFACCE:1 x VGA, 4 x USB 2.0, 1 x modem RJ-11, 1 x rete RJ-45 10/100, 1 x mic in, 1 x Audio out SPDIF, 1 x audio out, 1 x duplicatore di porte / docking station, 1 x firewire IEEE 1394, 1 x infrarossi per il telecomando, 1 x HDMI, 1 x e-Sata, Card Reader 5-1 (Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture), 1 x express Card 34/54, bluetooth.
SISTEMA OPERATIVO: Windows Vista Home Premium.
BATTERIA: 9 celle.
ULTERIORI CARATTERISTICHE :Telecomando, scanner biometrico di impronte digitali, antenna TV, sintonizzatore Tv.
L'ho formattato ho sostituito l'hd da 160 con uno da 500(500+320) ed ho installato Windows 7 a 64 bit ed è tutto ok...se si esclude che il bluetooth secondo il sistema operativo non c'è(forse c'è qualche software che lo fa funzionare?Io ho messo tutto quello postato qui ma nulla),il telecomando funziona solo al massimo 40 cm vicino al sensore i tasti bassi e alti ed eject non danno segni di vita...ho fatto la stessa procedura descritta su questo forum...e poi volevo chiedere un altra cosa...possibile che oltre a Media center non esista un altro software per vedere il dvb-t per questo portatile?
Grazie per le eventuali info che mi darete
Aggiornamento:
Sono passato a Windows 8 Pro versione a 64 bit,il Bluetooth continua a essere ignoto per il sistema operativo...si è aggiunto un altro problemino...non funzionano più i tasti a sfioramento(non è che sia vitale)....che posso fare?
Aggiornamento:
Sono passato a Windows 8 Pro versione a 64 bit,il Bluetooth continua a essere ignoto per il sistema operativo...si è aggiunto un altro problemino...non funzionano più i tasti a sfioramento(non è che sia vitale)....che posso fare?
Cosa intendi per non funzionano più? Qualsiasi tasto a sfioramento non funziona? (intendo anche quello per spegnere la loro retroilluminazione).
Cosa intendi per non funzionano più? Qualsiasi tasto a sfioramento non funziona? (intendo anche quello per spegnere la loro retroilluminazione).
Ciao
sono tutti illuminati(blu) ma sono morti...l unico che da segni di vita è il tasto wi-fi che appena accendo è arancione e passa blu appena carica l's.o
per il resto devo dire che Windows 8 è velocissimo ho cambiato anche l'hd principale con un ssd vertex 3 e dall accensione al desktop impiega 9 secondi
Ciao
sono tutti illuminati(blu) ma sono morti...l unico che da segni di vita è il tasto wi-fi che appena accendo è arancione e passa blu appena carica l's.o
per il resto devo dire che Windows 8 è velocissimo ho cambiato anche l'hd principale con un ssd vertex 3 e dall accensione al desktop impiega 9 secondi
se non danno nessun segno di vita (nemmeno il pallino vicino alla regolazione dei bassi/alti), spegni il pc, stacca la batteria e l'alimentatore. Premi una decina di volte il tasto di accensione, e per una volta tienilo premuto qualche secondo in più. Rimetti tutto e accendi
e si, infatti quel comunicato è del 2008, si riferisce proprio al g80m (o g84m???). Le nostre 8800m gts non rientrano nel campo delle gpu fallate ;)
Prova ad avviare una distribuzione linux live, e vedi se anche lì ti dà questi blocchi. Sono propenso a credere, che non sia un problema di vga
ps: non avevo letto che anche sul fisso di casa ti si presenta il problema. A questo punto, la vga non c'entra nulla (comunque, sul mio portatile e sul pc fisso di mio padre, tutto ok, nessun problema riscontrato con flash player)
rispolvero la questione del problema dei blocchi improvvisi...quindi scongiurato che sia la gpu,potrebbe essere un problema di ram.dopo procedo col memtest..sapete che tipo di ram monta?magari le prendo nuove...
Ciao ragazzi
è un po che non scrivo sul forum... è un po che non faccio nulla sul nostro drago ! :D
ho da poco installato win 7 dopo che anni fa avevo fatto il downgrade a XP... il problema che vi sottopongo è che (sia in versione 64 bit sia in 32) il pc si blocca (rimane proprio bloccato alla schermata che sto vedendo in quel momento).. quando uso driver Nvidia piu aggiornati di quelli che fornisce l'HP... sia gli ultimissimi driver che altri (ne ho provati un po di quelli che mi permetterebbero di giocare a Battlefield III)... cosa posso fare ? all'inizio pensavo fosse win7 installato male.... ho rifatto l'installazione tra 64 e 32 bit circa 6 volte :muro:
vi informo che è tutto originale nel mio pc.. tranne la ram.. e il processore, avevo montato un X 9000
stesso problema di blocchi...forse avevo messo i nuovi driver,non ricordo!dopo controllo... :muro:
Il problema è causato dalla funzione Powermizer dei nuovi driver. Gli ultimi driver che tu puoi usare senza problemi e senza effettuare modifiche, sono quelli che ho sotto attualmente anche io (257.21). Se invece vuoi usare gli ultimissimi driver, o comunque una versione successiva a quella che ti ho detto io, devi disabilitare la funzione powermizer (ma te lo sconsiglio, perchè poi devi andare a settare tu manualmente i profili con le frequenze.... Io lo facevo, ma è un mezzo sbattimento).
Se vuoi farlo lo stesso, mandami un mp che ti spiego il da fare e ti dò un bel link :)
Ciao
vado alla ricerca,magari risolvo il problema dei blocchi improvvisi... :muro: :muro:
ho provato a mettere questi
http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-257.21-whql-driver-it.html
ma mi da errore nell'installazione...ho vista 32bit
l'errore è :il programma di installazione INVIDIA non è stato in grado di individuare i driver compatibili con l'hardware corrente.
sono riuscito ad installarli alla fine...la versione italiana..ora vedo se ho risolto.
macchè il problema rimane...si è bloccato nuovamente,stavolta ho aspettato prima di staccare la corrente e si è riavviato da solo...al ritorno in windows ho questo messaggio
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.0.6002.2.2.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 50
BCP1: 9C7FC000
BCP2: 00000001
BCP3: 8EA6AE3C
BCP4: 00000000
OS Version: 6_0_6002
Service Pack: 2_0
Product: 768_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\Mini112312-01.dmp
C:\Users\xxx\AppData\Local\Temp\WER-152693-0.sysdata.xml
C:\Users\xxx\AppData\Local\Temp\WER62D7.tmp.version.txt
cercando una soluzione con l'opzione di windows mi viene detto
Solve a problem with NVIDIA Graphics Driver
NVIDIA Graphics Driver has stopped working properly.
To solve this problem, complete the steps in the order given. If one step doesn't solve the problem, then move on to the next one.
Check for optional third-party updates using Windows Update
Even if all Important and Recommended updates have been installed on your computer, optional updates might be available for NVIDIA Graphics Driver that haven't been installed. Here's how to use Windows Update to check for and install optional updates:
Tap or click to go online to the Windows Update website
In the left pane, tap or click Check for updates to see if there are any optional updates available for your computer.
If optional updates are available, tap or click the link to view and select the updates to install. (If you don't see this link, you might have to tap or click Check online for updates from Microsoft Update).
If no optional updates are available, go to step 2.
Select the optional updates you want to install (especially if they appear to be graphics related), tap or click OK, and then tap or click Install updates.
Use the NVIDIA Corporation tool to automatically check for updates
Tap or click to go online to scan your computer and get the update
Manually find updates for NVIDIA Graphics Driver on the NVIDIA Corporation website
Tap or click to go online to find available updates for NVIDIA Graphics Driver
Check your computer manufacturer's website for driver updates
If NVIDIA Graphics Driver was preinstalled on your computer, check your computer manufacturer's website for driver updates.
How do I find my computer manufacturer?
Tap or click the Start button , type msinfo32 in the Search box, and then press ENTER. Your computer manufacturer is listed as the System Manufacturer in the right pane of the System Information window.
Tap or click to go online to see contact info for most computer manufacturers
How to manually update a driver using a downloaded file
Tap or click to open Device Manager If you are prompted for an administrator password or confirmation, type the password or provide confirmation.
In Device Manager, locate the device you want to update, and then double-tap or double-click the device name.
Tap or click the Driver tab, and then tap or click Update Driver.
When asked how you want to search for driver software, tap or click Browse my computer for driver software.
Tap or click Browse, locate where you placed the new driver on your computer, tap or click OK, and then tap or click Next. Windows will locate and install the new driver.
quindi è un problema di driver nvidia...ma se ho appena messo quelli consigliati da voi,perchè a me danno problemi :(
-edit-In un altro forum ho letto che un utente con un problema analogo ha risolto disattivando l'effetto aero di windows...fatto,dopo 30 minuti nessun blocco,incrocio le dita.
il problema si verificava soprattutto durante il disegno in 3D con autocad...
-edit2-niente da fare...provo a disabilitare l'accelerazione hardware di autocad...
-edit-In un altro forum ho letto che un utente con un problema analogo ha risolto disattivando l'effetto aero di windows...fatto,dopo 30 minuti nessun blocco,incrocio le dita.
il problema si verificava soprattutto durante il disegno in 3D con autocad...
-edit2-niente da fare...provo a disabilitare l'accelerazione hardware di autocad...
Guarda, ti ho risposto ai pm, ma non avevo letto questa parte. Se mi dici cosi, è probabile che la gpu se la stia cantando. Perchè significa che quando va sotto sforzo, non ce la fa e si blocca. Pur non di meno, prova quanto ti ho detto, e come ultima cosa, fai un'installazione pulita di sistema operativo.
Sto dando per scontato che le tue prese d'aria siano pulite e le temperature siano nella norma....
si avevo visto le temperature con everest ed erano normali...polvere non saprei non è mai stato smontato.Comunque l'aria che esce dai buchi è tiepida.
Provo con i consigli dati in pvt,grazie!
per un eventuale cambio gpu,che altri modelli posso mettere?
si avevo visto le temperature con everest ed erano normali...polvere non saprei non è mai stato smontato.Comunque l'aria che esce dai buchi è tiepida.
Provo con i consigli dati in pvt,grazie!
per un eventuale cambio gpu,che altri modelli posso mettere?
nada, non si può cambiare con un altro modello purtroppo (problemi alla piastra dissipativa e al bios che non riconoscerebbe la nuova gpu). Puoi optare solo per una sostituzione con un'altra 8800m gts (ma devi prestare attenzione al "modello") oppure, in extremis, puoi smontare la scheda video, metterla nel forno, incrociare le dita,e rimontarla e provarla. C'è una buona probabilità che funzioni di nuovo (ma non si sa per quanto tempo cmq). Poi te ne parlo
se non danno nessun segno di vita (nemmeno il pallino vicino alla regolazione dei bassi/alti), spegni il pc, stacca la batteria e l'alimentatore. Premi una decina di volte il tasto di accensione, e per una volta tienilo premuto qualche secondo in più. Rimetti tutto e accendi
Grande...risolto...funziona tutto
Grazie mille
Grande...risolto...funziona tutto
Grazie mille
E sono riuscito pure ad attivare il Bluetooth integrato...meglio di cosi...ora veramente funziona tutto...perciò è totalmente compatibile con Windows 8...passateci ragazzi perché è molto..ma molto più veloce di Windows 7
E sono riuscito pure ad attivare il Bluetooth integrato...meglio di cosi...ora veramente funziona tutto...perciò è totalmente compatibile con Windows 8...passateci ragazzi perché è molto..ma molto più veloce di Windows 7
hmmm interessante... Vedrò di provarlo :)
appena damokle si connette si spara per le decine di pvt che ho inviato :sofico:
appena damokle si connette si spara per le decine di pvt che ho inviato :sofico:
no tranquillo, non mi sono sparato.... sono rimasto "colpito" xD :fagiano:
Ho visto che sei di Trapani ...siccome ci vengo 2 /3 volte l anno e scenderò ad Agosto come minimo ti devo offrire una crema al caffè delle rose...:D
nicosen1
12-02-2013, 20:06
Salve, ma quale è la valutazione media di un hdx 9XXX ad oggi ?
nicosen1
14-02-2013, 14:33
Sono orientato verso l'acquisto di un 9490 el..ma non sò bene la valutazione.
Dipende dal modello...comunque direi non meno di 400 euro e poi se magari trovi un modello upgradado ( lettore blu ray hd etc cpu)
Per esempio io ho un 9050 el
con combo bluray cpu t9500 (2.53 mhz)
ssd da 128 gb + hd da 500 e 4 gb di ram
e se me lo dovessi vendere chiederei non meno di 800 euro
nicosen1
16-02-2013, 12:39
Grazie,secondo voi un meoello con il pannello normale non fullhd ha una resa molto scarsa ora come ora?
chicco.cattivo
18-02-2013, 13:55
Dipende dal modello...comunque direi non meno di 400 euro e poi se magari trovi un modello upgradado ( lettore blu ray hd etc cpu)
Per esempio io ho un 9050 el
con combo bluray cpu t9500 (2.53 mhz)
ssd da 128 gb + hd da 500 e 4 gb di ram
e se me lo dovessi vendere chiederei non meno di 800 euro
BRAVO !!!:fagiano: :fagiano: :fagiano:
LO VENDERAI SICURAMENTE !:sofico: :sofico: :sofico: :ciapet: :Prrr: :banned:
Grazie,secondo voi un meoello con il pannello normale non fullhd ha una resa molto scarsa ora come ora?
Guarda, sinceramente io non vedo tutta questa differenza tra un fullhd e il misero 1680x1050 che monta il piu' comune hdx (come il mio). L'unica cosa è che dopo 3 4 anni, il bianco del mio pannello tende un po' al giallino, ma penso sia pure normale. Per quanto riguarda la risoluzione, non noto grandi differenze rispetto ad un 22 FHD (un philips led)
nicosen1
21-02-2013, 21:55
Grazie della risposta!!!
denni5the1
02-03-2013, 01:07
ciao ragazzi sono un felicissimo possessore di del hdx9000.. volevo chiedervi qulche informaione o consiglio.. ma ora cm ora che ce l'aggiornamento del firmware al f41 è possibile aumentare la ram a piu di 4gb!? poi pensate ke lo soppoterebbe una d sti processori!? :
Intel Core 2 Extreme QX9300
Intel Core 2 Quad Q9100
Intel Core 2 Duo T9900 (Socket P) :stordita:
ciao ragazzi sono un felicissimo possessore di del hdx9000.. volevo chiedervi qulche informaione o consiglio.. ma ora cm ora che ce l'aggiornamento del firmware al f41 è possibile aumentare la ram a piu di 4gb!? poi pensate ke lo soppoterebbe una d sti processori!? :
Intel Core 2 Extreme QX9300
Intel Core 2 Quad Q9100
Intel Core 2 Duo T9900 (Socket P) :stordita:
La ram massima installabile è 8gb (4+4), ma non so se dipenda dall'ultimo bios f41 o meno. Però funziona.
Per quanto riguarda i processori, ho letto di gente che ha montato qualche quad-core (ovviamente con apposite modifiche... e mi riferisco a modifiche fisiche, pinmod e roba varia) ma penso che sia davvero uno sbattimento inutile. Se proprio vuoi cambiare processore, prendi un T9500 oppure un X9000 o X9100. Volendo, anche un "semplice" T9300 andrebbe alla grande, e se proprio il clock non ti soddisfa, dopo aver effettuato una piccola saldatura sulla mobo, overcloccare il fsb tramite setfsb (se non fai questa modifica non puoi effettuare l'overclock)
denni5the1
03-03-2013, 04:03
La ram massima installabile è 8gb (4+4), ma non so se dipenda dall'ultimo bios f41 o meno. Però funziona.
Per quanto riguarda i processori, ho letto di gente che ha montato qualche quad-core (ovviamente con apposite modifiche... e mi riferisco a modifiche fisiche, pinmod e roba varia) ma penso che sia davvero uno sbattimento inutile. Se proprio vuoi cambiare processore, prendi un T9500 oppure un X9000 o X9100. Volendo, anche un "semplice" T9300 andrebbe alla grande, e se proprio il clock non ti soddisfa, dopo aver effettuato una piccola saldatura sulla mobo, overcloccare il fsb tramite setfsb (se non fai questa modifica non puoi effettuare l'overclock)
ma perche una tale modifica.. come socchet non sono uguali?! perche io ho pensato se cambiar processore.. perche non subito uno abbastanza potente.. tipo un quadcore.. poi ovviamente piu avvanti pensavo a cambiare la GPU e mettere un ssd da 120 per usare come sistema operativo.. voi che dite?! non voglio che la mia bimba sia troppo gelosa dei nuovo pc con processori i7 in commercio.... ;)
ma perche una tale modifica.. come socchet non sono uguali?! perche io ho pensato se cambiar processore.. perche non subito uno abbastanza potente.. tipo un quadcore.. poi ovviamente piu avvanti pensavo a cambiare la GPU e mettere un ssd da 120 per usare come sistema operativo.. voi che dite?! non voglio che la mia bimba sia troppo gelosa dei nuovo pc con processori i7 in commercio.... ;)
per la gpu ci puoi abbandonare pensiero. Al massimo, o flashi un bios con "overclock integrato", oppure potresti optare per una scheda video esterna (ma è un casino). Per il processore, il problema mi pare fosse l'fsb del nostro chipset, ora non ricordo di preciso. Sta di fatto che senza quella modifica non si possono montare. L'ssd, chi l'ha montato, dice che va benone e la differenza si sente (e ci credo)
salvo_gualato
17-03-2013, 12:35
Salve a tutti! Ciao Trapanese :) Mi sono imbattuto nel dovere registrare una trasmissione live (solo audio) in rete, dove alcuni miei amici facevano una serata. Pensando che il tutto si poteva effettuare con un semplice programma di editing audio (come adobe audition), mi sono messo a lavoro, ma troppo presto mi sono accorto che nessun suono veniva registrato. Ho provato dal programma a cambiare le periferiche in del suono, provandole tutte, ma niente, nessuon suono veniva registrato...:cry: Avete dei rimedi a tale proposito? Spero di essermi espresso al meglio, buona domenica!
http://img407.imageshack.us/img407/474/immaginesk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/407/immaginesk.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Salve a tutti! Ciao Trapanese :) Mi sono imbattuto nel dovere registrare una trasmissione live (solo audio) in rete, dove alcuni miei amici facevano una serata. Pensando che il tutto si poteva effettuare con un semplice programma di editing audio (come adobe audition), mi sono messo a lavoro, ma troppo presto mi sono accorto che nessun suono veniva registrato. Ho provato dal programma a cambiare le periferiche in del suono, provandole tutte, ma niente, nessuon suono veniva registrato...:cry: Avete dei rimedi a tale proposito? Spero di essermi espresso al meglio, buona domenica!
http://img407.imageshack.us/img407/474/immaginesk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/407/immaginesk.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Se ho capito bene, dovevi registrare una trasmissione audio in streaming giusto? Detto sinceramente, su due piedi non saprei quale programma consigliarti, in quanto non ho mai avuto una tale necessità. Tuttavia, forse un modo abbastanza rudimentale c'é, ovvero usare uno di quei programmi per catturare quello che succede sullo schermo (esempio, camtasia mi pare), lasciargli registrare il video, e dopo magari estrarti la parte audio e basta. Però capisco che è abbastanza rudimentale come metodo. Sono sicuro che il programma per registrare l'audio in riproduzione in un determinato momento ci sia...
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
denni5the1
20-03-2013, 14:39
per la gpu ci puoi abbandonare pensiero. Al massimo, o flashi un bios con "overclock integrato", oppure potresti optare per una scheda video esterna (ma è un casino). Per il processore, il problema mi pare fosse l'fsb del nostro chipset, ora non ricordo di preciso. Sta di fatto che senza quella modifica non si possono montare. L'ssd, chi l'ha montato, dice che va benone e la differenza si sente (e ci credo)
ed esattamente che bios va flashsta.. mi sai dire anche quello?? e che gpu mi consiglieresti dopo il flash!?
Ma guarda che la gpu sarebbe la scheda video che, come ti ho detto, non può essere sostituita. Per il bios modificato, io se vuoi te li posso passare (li avevo scaricati tempo fa, quando ero interessato) ma non li ho mai usati perché se proprio volevo overcloccare, lo facevo da solo, tramite programma, così se qualcosa andava male mi bastava eliminare i file, mentre con il bios è un po' più delicata la situazione
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
denni5the1
26-03-2013, 22:59
Ma guarda che la gpu sarebbe la scheda video che, come ti ho detto, non può essere sostituita. Per il bios modificato, io se vuoi te li posso passare (li avevo scaricati tempo fa, quando ero interessato) ma non li ho mai usati perché se proprio volevo overcloccare, lo facevo da solo, tramite programma, così se qualcosa andava male mi bastava eliminare i file, mentre con il bios è un po' più delicata la situazione
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
mmm quindi dici che la scheda graffika non si possa x niente cambiare? io chiedo perche la mia è un ati mobility radeon hd 2600 xt e leggendo sul blog ho visto che voi avete un gpu diversa dallamia.. e magari piu potente.. poi x l'overclock cosa si potrebbe ovvercloccare veramente? e che riski si corrono!? e magari se riuscissi a indicarmi un buon programma da uttilizzare e qulke guida grazie
mmm quindi dici che la scheda graffika non si possa x niente cambiare? io chiedo perche la mia è un ati mobility radeon hd 2600 xt e leggendo sul blog ho visto che voi avete un gpu diversa dallamia.. e magari piu potente.. poi x l'overclock cosa si potrebbe ovvercloccare veramente? e che riski si corrono!? e magari se riuscissi a indicarmi un buon programma da uttilizzare e qulke guida grazie
Se vuoi mettere la nostra (che si,è migliore) dovresti comprare anche la piastra dissipativa che va montata sopra la scheda, perché la.piastra della ATI è leggermente più piccola. Per il discorso overclock a questo punto non ti posso più aiutare, perché non so se la ATI si possa occare e perché chiaramente i bios moddati non vanno bene. Se vuoi un consiglio, tienilo così per com'è, altrimenti se proprio vuoi far qualcosa cambia la gpu con la nostra, ma non ti.sarà facile trovare gpu e piastra,e soprattutto non credo che spenderai poco...
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
denni5the1
29-03-2013, 17:44
Se vuoi mettere la nostra (che si,è migliore) dovresti comprare anche la piastra dissipativa che va montata sopra la scheda, perché la.piastra della ATI è leggermente più piccola. Per il discorso overclock a questo punto non ti posso più aiutare, perché non so se la ATI si possa occare e perché chiaramente i bios moddati non vanno bene. Se vuoi un consiglio, tienilo così per com'è, altrimenti se proprio vuoi far qualcosa cambia la gpu con la nostra, ma non ti.sarà facile trovare gpu e piastra,e soprattutto non credo che spenderai poco...
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
ma voi la gpu dove lo avete trovato?? o era gia montata!? poi un altra cosa ma se trovo una gpu della stessa dimenzione.. tipo la versione successiva della mia che sarebbe il: Mobility Radeon HD 3870 X2 che sembra anke un attimino piu potente d quello che usate voi...
ma voi la gpu dove lo avete trovato?? o era gia montata!? poi un altra cosa ma se trovo una gpu della stessa dimenzione.. tipo la versione successiva della mia che sarebbe il: Mobility Radeon HD 3870 X2 che sembra anke un attimino piu potente d quello che usate voi...
Mi dispiace deluderti, ma sul dragon non vanno altre gpu che non siano la nostra nvidia 8800m GTS o la tua hd2600xt. Non se ne possono montare altre. E sul nostro la nvidia era di fabbrica (infatti il nostro modello è hdx9350 o 9280 o altro) mentre il tuo dovrebbe essere hdx9130
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Salve a tutti,
sono anche io un felice possessore del "drago" (HDX 9350EL) :D , e da tempo leggo questa discussione che mi ha aiutato infinite volte.
Ultimamente il "portabile" ad un tratto, ed anche dopo qualche ora di utilizzo normale, mi rallenta incredibilmente si vede l'utilizzo della CPU che schizza al 100% e perde ogni reattività. :cry:
Un riavvio non sempre risolve, ne tantomeno una nuova istallazione del win7 che uso (ho provato 32 e 64 bit). :muro:
Con CPUZ ho visto che nei rallentamenti il clock della CPU è circa 798MHz (e moltiplicatore 4xFSB) e non 2.1GHz (con moltiplicatore 11,50xFSB), che cosa lo può modificare?? :confused:
Uso sempre l'alimentazione da rete ed ho disabilitato ogni risparmio energetico.
Io avevo pensato ad una protezione dalle alte temperature.. la CPU non saprei bene a quanto arriva (con PC METER e ALL CPU METER mi legge temperature nell'ordine di 20°C e mi sembra strano) , la GPU non supera 60°C (GPU OBSERVER) ed il suo lato (il sx) spara fuori aria ben più calda...
Che cosa può limitarmi il clock della CPU? :help:
Sembra assurdo, ma io ho avuto lo stesso problema. Morale: era l'alimentatore (probabilmente si era danneggiato il cavo da qualche parte). Puoi fare la prova a muovere il cavo (prima cambia con un altro cavo, quello che va dall'alimentatore alla presa di corrente) e se il problema rimane, allora prova a muovere il restante cavo (dall'alimentatore al pc). Io l'ho scoperto quasi per caso, perché stavo uscendo pazzo e non sapevo che fare
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Sembra assurdo, ma io ho avuto lo stesso problema. Morale: era l'alimentatore (probabilmente si era danneggiato il cavo da qualche parte). Puoi fare la prova a muovere il cavo (prima cambia con un altro cavo, quello che va dall'alimentatore alla presa di corrente) e se il problema rimane, allora prova a muovere il restante cavo (dall'alimentatore al pc). Io l'ho scoperto quasi per caso, perché stavo uscendo pazzo e non sapevo che fare
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Ti ringrazio per la dritta, ci provo, per adesso avevo quasi risolto usando "throttlestop" dove vedevo che infatti entrava in gioco qualche protezione ed una alimentazione insufficiente è possibile se l'ali ha qlk problema..e forse anche questo mi ha distrutto le batterie che ora sono solo di zavorra visto che hanno una durata di circa 2 minuti-..
Ti ringrazio per la dritta, ci provo, per adesso avevo quasi risolto usando "throttlestop" dove vedevo che infatti entrava in gioco qualche protezione ed una alimentazione insufficiente è possibile se l'ali ha qlk problema..e forse anche questo mi ha distrutto le batterie che ora sono solo di zavorra visto che hanno una durata di circa 2 minuti-..
Non so, può darsi... A me le batterie non funzionano più... Però c'è da dire che le ho usate davvero poco. All'inizio pensavo si fossero starate, e ho fatto un'operazione, pensavo di averle recuperate e invece sono morte definitivamente (infatti nemmeno le metto più... Da più di un anno lo uso senza).
Per quanto riguarda throttlestop, lo uso anche io perché ho flashato un bios con il dual IDA abilitato, cioè la modalità turbo su un core applicata ad entrambi (ora girano sempre a 2,3) e in più ho trovato uno stabile valore di undervolt (lo uso ormai da 2 anni a 1,025v anziché a 1,250v) e il PC va benone!
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Sembra assurdo, ma io ho avuto lo stesso problema. Morale: era l'alimentatore (probabilmente si era danneggiato il cavo da qualche parte). Puoi fare la prova a muovere il cavo (prima cambia con un altro cavo, quello che va dall'alimentatore alla presa di corrente) e se il problema rimane, allora prova a muovere il restante cavo (dall'alimentatore al pc). Io l'ho scoperto quasi per caso, perché stavo uscendo pazzo e non sapevo che fare
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Muovendo l'ali mi si è stabilizzato mi pare.. ma se dovesse essere difettoso la parte di cavo dall'ali al pc che si fa?...ho visto che il cavetto ha i due poli più una spina centrale (che sull'etichetta dell'ali è indicata come "sense").
L'ali si troverà eventualmente come pezzo di ricambio?
Muovendo l'ali mi si è stabilizzato mi pare.. ma se dovesse essere difettoso la parte di cavo dall'ali al pc che si fa?...ho visto che il cavetto ha i due poli più una spina centrale (che sull'etichetta dell'ali è indicata come "sense").
L'ali si troverà eventualmente come pezzo di ricambio?
Per questo ti avevo detto di provare a cambiare l'altra parte del cavo. Se dovesse essere il cavo che non si può cambiare, puoi optare per un alimentatore nuovo. Io l'ho preso 2 anni fa circa su ebay, e ho risolto definitivamente (anche se da qualche giorno sento uno strano "friccicore" provenire dall'alimentatore......). Se vuoi posso vedere e darti la sigla, e cmq l'ho preso da un negozio inglese, pagato 35 (non ricordo se spedito o sped escluse)... Chiaramente è originale hp
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Per questo ti avevo detto di provare a cambiare l'altra parte del cavo. Se dovesse essere il cavo che non si può cambiare, puoi optare per un alimentatore nuovo. Io l'ho preso 2 anni fa circa su ebay, e ho risolto definitivamente (anche se da qualche giorno sento uno strano "friccicore" provenire dall'alimentatore......). Se vuoi posso vedere e darti la sigla, e cmq l'ho preso da un negozio inglese, pagato 35 (non ricordo se spedito o sped escluse)... Chiaramente è originale hp
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Mi sa che dovrò prenderlo, mi puoi dare cortesemente la sigla con cui cercare?.. ed adesso che ci sono credo che cambierò anche il lettore ottico che da tempo non legge più nulla..
nicosen1
11-04-2013, 15:26
Salve ragazzi,poi non ho concretizzato l'acquisto del dragone ad inizio anno per vari motivi,ma sono ancora in cerca...possibile che non vengano più prodotte macchine simili?Per le mie esigenze il drago è perfetto..poi smanettando un pò è ancora un bestione attuale.
Scusate dovrei prendere un hp 9300 usato. La dotazione originale prevede solo il telecomando tv come accessorio o anche altro (alimentatore e batteria ovviamente...)? Grazie.
Mi sa che dovrò prenderlo, mi puoi dare cortesemente la sigla con cui cercare?.. ed adesso che ci sono credo che cambierò anche il lettore ottico che da tempo non legge più nulla..
Scusami sawit, non ho avuto modo di vedere il codice. Domani te lo posto, promesso!
Salve ragazzi,poi non ho concretizzato l'acquisto del dragone ad inizio anno per vari motivi,ma sono ancora in cerca...possibile che non vengano più prodotte macchine simili?Per le mie esigenze il drago è perfetto..poi smanettando un pò è ancora un bestione attuale.
Sì diciamo che è una macchina unica, e secondo me se ci piazzi una buona cpu come il t9500 o addirittura un x9000 può ancora dire la sua!
Scusate dovrei prendere un hp 9300 usato. La dotazione originale prevede solo il telecomando tv come accessorio o anche altro (alimentatore e batteria ovviamente...)? Grazie.
Telecomando, antennino per il digitale terrestre e un sensore esterno per il telecomando mi pare... Dovrebbe essere tutto :)
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Mi potete dire se volessi prendere un modulo di memoria da 2giga per portarlo a 3 gb (con win vista 32bit) che modulo si puo' trovare a basso costo compatibile? Il corsair viene sui 33-35 euro.
Mi potete dire se volessi prendere un modulo di memoria da 2giga per portarlo a 3 gb (con win vista 32bit) che modulo si puo' trovare a basso costo compatibile? Il corsair viene sui 33-35 euro.
Ciao, io stavo guardando tempo fa per un modulo da 2gb, e ne avevo trovato uno su amazon a 23 euro (sped gratuita) marca trascend. Ora ho appena visto sta a 31 ( :doh: ).
La corsair viene 28!
Qui invece il link per l'acquisto dell'alimentatore sostitutivo:
http://www.ebay.it/itm/HP-19V-9-5A-ADAPTER-CHARGER-180W-397748-001-NEW-ORIGINAL-/350731606383?pt=UK_Computing_LaptopAccessories_PowerSupplies&hash=item51a93b996f
codice parte: 397748-001
Ciao, io stavo guardando tempo fa per un modulo da 2gb, e ne avevo trovato uno su amazon a 23 euro (sped gratuita) marca trascend. Ora ho appena visto sta a 31 ( :doh: ).
La corsair viene 28!
Qui invece il link per l'acquisto dell'alimentatore sostitutivo:
http://www.ebay.it/itm/HP-19V-9-5A-ADAPTER-CHARGER-180W-397748-001-NEW-ORIGINAL-/350731606383?pt=UK_Computing_LaptopAccessories_PowerSupplies&hash=item51a93b996f
codice parte: 397748-001
La corsair con la spedizione attiva sui 35 35 euro, l'hai vista a 28 spedita e dove?
Mi dici quel modulo trascend a 32 euro su amazon dov'è?
La corsair con la spedizione attiva sui 35 35 euro, l'hai vista a 28 spedita e dove?
Mi dici quel modulo trascend a 32 euro su amazon dov'è?
http://www.amazon.it/gp/product/B000Q76LBY/ref=s9_simh_gw_p23_d0_i5?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=006MXRS6HPTARTG7XN21&pf_rd_t=101&pf_rd_p=312234127&pf_rd_i=426865031 (spedita da amazon, e quindi poichè il costo è maggiore di 18 euro, la spedizione è gratuita ;) )
questa invece è la trascend (a differenza della corsair, è una 800mhz)
http://www.amazon.it/gp/product/B001440QLO/ref=s9_simh_gw_p23_d0_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=006MXRS6HPTARTG7XN21&pf_rd_t=101&pf_rd_p=312234127&pf_rd_i=426865031
Ma questa andrebbe bene?
http://www.amazon.it/Transcend-JM667QSU-2G-SO-DIMM-200PIN-Notebook/dp/B000Y9KLTW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1366531597&sr=8-1&keywords=transcend+jm667qsu-2g
Forse ne ho trovata una usata... ma vorrei essere certo che vada bene....
Nel pc ci sono due moduli marca samsung da 1gb 2Rx8 PC2-5300s-555-12-E3 M470T2953EZ3-CE6 0733
Vorrei togliere un modulo e mettere uno da 2 per arrivare a 3 gb ..
sisi quella va pure bene (almeno... sono sicuro al 99%). La configurazione 2+1 (gb) è la stessa che montano i modelli 9350el come il mio :)
sisi quella va pure bene (almeno... sono sicuro al 99%). La configurazione 2+1 (gb) è la stessa che montano i modelli 9350el come il mio :)
Ma per il discorso del dual channel bisognerebbe avere due memorie di uguali caratteristiche mi pare (credo anche uguali gb ma qui non sono sicuro) , cosi' in effetti c'è una reale miglioria da 2 a 3?? Ricordo che ho una versione di windows vista fornita con il pc di 32 bit.
Ma per il discorso del dual channel bisognerebbe avere due memorie di uguali caratteristiche mi pare (credo anche uguali gb ma qui non sono sicuro) , cosi' in effetti c'è una reale miglioria da 2 a 3?? Ricordo che ho una versione di windows vista fornita con il pc di 32 bit.
Onestamente è una cosa che non ho mai capito nemmeno io, ma sembrerebbe che i miei 2 moduli di ram, seppur diversi, lavorano già in dual channel. CPU-Z mi segnala cosi, boh...
Per quanto mi riguarda, 3gb sono il minimo secondo me. Tempo fa stavo pensando di passare a 4 anzi... E se vuoi un consiglio, prendi il banco da 2gb e formatta e installaci sopra un bel win7 a 64bit. Io uso il 64bit dai tempi di vista, e mi trovo benissimo ;)
Onestamente è una cosa che non ho mai capito nemmeno io, ma sembrerebbe che i miei 2 moduli di ram, seppur diversi, lavorano già in dual channel. CPU-Z mi segnala cosi, boh...
Per quanto mi riguarda, 3gb sono il minimo secondo me. Tempo fa stavo pensando di passare a 4 anzi... E se vuoi un consiglio, prendi il banco da 2gb e formatta e installaci sopra un bel win7 a 64bit. Io uso il 64bit dai tempi di vista, e mi trovo benissimo ;)
Scusa mi dici che moduli hai esattamente?
2+1 gb pc2-5300 a 667mhz... è la dotazione standard con cui esce il modello 9350el
Purtroppo sono costretto a vendere il mio hp hdx 9000 per evitare discussioni...
Vedete qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2565103
Funziona perfettamente.
denni5the1
26-04-2013, 16:25
volevo chiedere vollendo cambiare hdd prendendo un ssd il nostro pc supporta un sata2 xk so ke hdd in dotazione è un sata1... e volevo chiedere anche fino a quanti mhz sopporta d ram!?
volevo chiedere vollendo cambiare hdd prendendo un ssd il nostro pc supporta un sata2 xk so ke hdd in dotazione è un sata1... e volevo chiedere anche fino a quanti mhz sopporta d ram!?
per l'hd non saprei onestamente, per la ram invece, la frequenza massima alla quale possono lavorare, è 667mhz. Se prendi le 800, te le scala a 667. Solo se vai ad overcloccare il processore, allora puoi usare le frequenze di 800. Ma per overcloccare, avresti bisogno di fare una saldatura sulla scheda madre (e dubito che fosse questa la tua intenzione).
Quindi, ricapitolando, il massimo di ram che puoi montare sono (4+4)gb a 667mhz (le 800 funzionano, ma te le fa lavorare come delle 667)
Ciao a tutti
mi hanno regalato sto bestione( e cosi oltre al 9050 EL :muro: ho pure questo) purtroppo è guasta la scheda, se qualcuno la vende me lo faccia sapere
Monta una 8800gts con questa sigla : ORION11-6050A2167001-A02-VGAB
come part number c'è questo numero: 454311-001
Oltre a questa è possibile installarne altri modelli ?
Ringrazio fin d ora per un vostro aiuto
Augusto
Ciao a tutti
mi hanno regalato sto bestione( e cosi oltre al 9050 EL :muro: ho pure questo) purtroppo è guasta la scheda, se qualcuno la vende me lo faccia sapere
Monta una 8800gts con questa sigla : ORION11-6050A2167001-A02-VGAB
come part number c'è questo numero: 454311-001
Oltre a questa è possibile installarne altri modelli ?
Ringrazio fin d ora per un vostro aiuto
Augusto
Smontala e mettila nel forno... tecnica dell'oventrick. Non è detto che funzioni, ma puoi fare la prova :)
Smontala e mettila nel forno... tecnica dell'oventrick. Non è detto che funzioni, ma puoi fare la prova :)
Ciao Damokle
l ho appena fatto lunedi la porto al laboratorio dove ho smontato il pc,la monto e provo...ti faccio sapere grazie della risposta
Augusto
Ciao Damokle
l ho appena fatto lunedi la porto al laboratorio dove ho smontato il pc,la monto e provo...ti faccio sapere grazie della risposta
Augusto
ottimo, fammi sapere poi, chissà un domani dovesse rompersi pure la mia (già una volta è successo, fortunatamente ero sotto garanzia prontamente estesa in fase d'acquisto..)
ottimo, fammi sapere poi, chissà un domani dovesse rompersi pure la mia (già una volta è successo, fortunatamente ero sotto garanzia prontamente estesa in fase d'acquisto..)
Lunedi sera ti faccio sapere ....
Ma sei di Trapani Damokle?
ottimo, fammi sapere poi, chissà un domani dovesse rompersi pure la mia (già una volta è successo, fortunatamente ero sotto garanzia prontamente estesa in fase d'acquisto..)
io sull altro pc il 9050 ho fatto manutenzione cambiato pasta termica ...spero che nn mi succeda...invece per quanto riguarda questo male che va lo uso per ricambi,a parte la scheda video funziona tutto..:D
ottimo, fammi sapere poi, chissà un domani dovesse rompersi pure la mia (già una volta è successo, fortunatamente ero sotto garanzia prontamente estesa in fase d'acquisto..)
Damokle scusami ti volevo chiedere un ultima cosa....il 9200 che mi hanno regalato ha anche il sensore del telecomando con il cavo...ma si puo mettere anche sul 9050? Se si dove andrebbe inserito lo spinotto...mica l'ho capito :(
Damokle scusami ti volevo chiedere un ultima cosa....il 9200 che mi hanno regalato ha anche il sensore del telecomando con il cavo...ma si puo mettere anche sul 9050? Se si dove andrebbe inserito lo spinotto...mica l'ho capito :(
ehi, sisi sono di trapani :)
comunque sinceramente non saprei, penso di si... Ma comunque il drago ha già il suo sensore no? è a sinistra del jack a cui attaccare il microfono esterno
ehi, sisi sono di trapani :)
comunque sinceramente non saprei, penso di si... Ma comunque il drago ha già il suo sensore no? è a sinistra del jack a cui attaccare il microfono esterno
Anvedi un po anche se sono di Roma.... io ci vengo sempre a Trapani :D
M'ingrasso sempre quando sto la...tra arancini (presi rigorosamente da nica)
e cannoli di Dattilo(ahimè mo hanno aperto pure a Trapani)e panino all'ufficiale.... :)
Ho i suoceri e tutti i parenti giu ....ci manca solo che ti chiami Giampiero...
Comunque appena vengo giu (ad Agosto) un caffè te lo devo offrire...
Augusto
Eheheh I cannoli di dattilo non c'è persona che abbia visto trapani che non li conosca! Gli arancini,beh... Io sono LER quelli fatti in casa ;)
Per il nome ci sei andato vicino... Sempre con la G
Giovanni :D
Fammi sapere com'è andata a finire con la scheda al forno con le patate
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Eheheh I cannoli di dattilo non c'è persona che abbia visto trapani che non li conosca! Gli arancini,beh... Io sono LER quelli fatti in casa ;)
Per il nome ci sei andato vicino... Sempre con la G
Giovanni :D
Fammi sapere com'è andata a finire con la scheda al forno con le patate
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Niente da fare Giovanni,la gpu prima di infornarla l ho misurata col tester era in cortocircuito... a fine cottura stesso errore...ahimè mo vedo che posso fa...se ti va aggiungimi su skype....
a.ceccarelli@inwind.it
peccato :\ Speravo che il margine di successo di quell'operazione fosse maggiore. Ovviamente tutto dipende da cosa si è rotto. Quando è successo a me, io non ho nemmeno provato, anche perchè sicuramente erano partite le vram, e quindi quell'operazione era inutile. Comunque purtroppo non ho skype, e se vuoi un consiglio edita il tuo messaggio per rimuovere l'indirizzo...
[QUOTE=ceckov;39529781]Niente da fare Giovanni,la gpu prima di infornarla l ho misurata col tester era in cortocircuito... a fine cottura stesso errore...ahimè mo vedo che posso fa...
[
Salve a tutti, mi sono iscritto da poco. :)
Ho un hp hdx9490el da ormai 2 anni e ha vari problemi che vorrei risolvere.
Il primo è che la ventola che raffredda la cpu ha smesso di funzionare :doh: dunque non ho più potuto usare il pc e il secondo (me ne sono accorto dopo circa 2 mesi che non l'ho più usato) e che quando collego l'alimentatore la spia della batteria lampeggia :mbe:
Ho già provato ad aprirlo e dentro era stracolmo di polvere (credo sia questo il motivo del malfunzionamento della ventola...) anche se l'ho sempre aspirato :eek:
Sulla baia ho trovato alcune inserzioni con la ventola che cerco e appena posso lo sistemo, ma per quanto rigurda il problema della batteria cosa ne pensate?
Grazie in anticipo.
P.S. è il mio primo messaggio e spero di aver fatto tutto correttamente ;)
Salve a tutti, mi sono iscritto da poco. :)
Ho un hp hdx9490el da ormai 2 anni e ha vari problemi che vorrei risolvere.
Il primo è che la ventola che raffredda la cpu ha smesso di funzionare :doh: dunque non ho più potuto usare il pc e il secondo (me ne sono accorto dopo circa 2 mesi che non l'ho più usato) e che quando collego l'alimentatore la spia della batteria lampeggia :mbe:
Ho già provato ad aprirlo e dentro era stracolmo di polvere (credo sia questo il motivo del malfunzionamento della ventola...) anche se l'ho sempre aspirato :eek:
Sulla baia ho trovato alcune inserzioni con la ventola che cerco e appena posso lo sistemo, ma per quanto rigurda il problema della batteria cosa ne pensate?
Grazie in anticipo.
P.S. è il mio primo messaggio e spero di aver fatto tutto correttamente ;)
Tranquillo, e benvenuto :) Troverai questo topic alquanto desertico, siamo rimasti in pochi con questo bestione.
Comunque, mi sa proprio che la batteria se la sta cantando, oppure magari si è solamente starata. Prova a lasciarla in carica per diverse ore, vedi se cambia qualcosa. A me purtroppo la batteria mi ha lasciato ormai 2 anni fa,nonostante abbia provato a recuperarla (magari gli ho dato il colpo di grazia proprio io :fagiano: )
Per la polvere, purtroppo non c'è aspirazione che tenga.... L'unica strada è aprire, pulire, cambiare pasta termica e pads,e richiudere. Io l'ho rifatto giusto la settimana scorsa, dopo 2 anni, e si era formato il solito blocchetto di polvere. Se la devo dire tutta, il pc andrebbe aperto e pulito ogni 2 anni circa.
@ceckov: devi modificare proprio il primo messaggio nel quale hai scritto l'indirizzo, altrimenti resta sempre là :\
Tranquillo, e benvenuto :) Troverai questo topic alquanto desertico, siamo rimasti in pochi con questo bestione.
Comunque, mi sa proprio che la batteria se la sta cantando, oppure magari si è solamente starata. Prova a lasciarla in carica per diverse ore, vedi se cambia qualcosa. A me purtroppo la batteria mi ha lasciato ormai 2 anni fa,nonostante abbia provato a recuperarla (magari gli ho dato il colpo di grazia proprio io :fagiano: )
Per la polvere, purtroppo non c'è aspirazione che tenga.... L'unica strada è aprire, pulire, cambiare pasta termica e pads,e richiudere. Io l'ho rifatto giusto la settimana scorsa, dopo 2 anni, e si era formato il solito blocchetto di polvere. Se la devo dire tutta, il pc andrebbe aperto e pulito ogni 2 anni circa.
@ceckov: devi modificare proprio il primo messaggio nel quale hai scritto l'indirizzo, altrimenti resta sempre là :\
Grazie della risposta velocissima :)
Ho visto sempre sulla baia che la batteria costa ben 80€ :eek:
In ogni caso appena potro lo sistemerò come si deve.. :read:
Pensavo di sostituire anche la cpu con un x9000, è fattibile? Ho letto che è tra uno dei processori supportati ed è ancora trovabile nel web.
Che pasta mi consigli di utilizzare? (sono un novellino in queste cose :p)
Poi purtroppo ho visto (proprio poco fa... :mad: ) un graffio sullo schermo, è piccolo (circa 1 cm) ma è nero e si vede. Come potrei toglierlo? In più è lo schermo da 1920x1200 e non lo trovo :doh: trovo solo il 1680x1050..
Sono molto affezionato a questo pc :sofico: per questo voglio ripararlo
Grazie ancora ;)
Grazie della risposta velocissima :)
Ho visto sempre sulla baia che la batteria costa ben 80€ :eek:
In ogni caso appena potro lo sistemerò come si deve.. :read:
Pensavo di sostituire anche la cpu con un x9000, è fattibile? Ho letto che è tra uno dei processori supportati ed è ancora trovabile nel web.
Che pasta mi consigli di utilizzare? (sono un novellino in queste cose :p)
Poi purtroppo ho visto (proprio poco fa... :mad: ) un graffio sullo schermo, è piccolo (circa 1 cm) ma è nero e si vede. Come potrei toglierlo? In più è lo schermo da 1920x1200 e non lo trovo :doh: trovo solo il 1680x1050..
Sono molto affezionato a questo pc :sofico: per questo voglio ripararlo
Grazie ancora ;)
Eh si purtroppo la batteria costa un po più del solito. Come CPU la x9000 va benone,ma se non hai intenzione di fare overclock, puoi anche cercare una t9300 o t9500. Sono un po meno performanti ma vanno alla grande. Per la pasta termica non saprei,io ho usato quella che avevo a casa, noctua, ma se cerchi con google trovi diversi pareri sulle paste termiche. Tieni a mente però che sulle memorie della scheda video,non va messa la pasta termica ma il pad termico. Per lo schermo non so che dirti,però se mi dici che è nero suppongo non si tratti di un graffio no?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Eh si purtroppo la batteria costa un po più del solito. Come CPU la x9000 va benone,ma se non hai intenzione di fare overclock, puoi anche cercare una t9300 o t9500. Sono un po meno performanti ma vanno alla grande. Per la pasta termica non saprei,io ho usato quella che avevo a casa, noctua, ma se cerchi con google trovi diversi pareri sulle paste termiche. Tieni a mente però che sulle memorie della scheda video,non va messa la pasta termica ma il pad termico. Per lo schermo non so che dirti,però se mi dici che è nero suppongo non si tratti di un graffio no?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Ok grazie delle info :)
Ho provato a pulirlo ma non viene via (ho acceso per pochi secondi il pc) ed è ruvido. Non so cosa possa essere stato :confused:
Tranquillo, e benvenuto :) Troverai questo topic alquanto desertico, siamo rimasti in pochi con questo bestione.
Comunque, mi sa proprio che la batteria se la sta cantando, oppure magari si è solamente starata. Prova a lasciarla in carica per diverse ore, vedi se cambia qualcosa. A me purtroppo la batteria mi ha lasciato ormai 2 anni fa,nonostante abbia provato a recuperarla (magari gli ho dato il colpo di grazia proprio io :fagiano: )
Per la polvere, purtroppo non c'è aspirazione che tenga.... L'unica strada è aprire, pulire, cambiare pasta termica e pads,e richiudere. Io l'ho rifatto giusto la settimana scorsa, dopo 2 anni, e si era formato il solito blocchetto di polvere. Se la devo dire tutta, il pc andrebbe aperto e pulito ogni 2 anni circa.
@ceckov: devi modificare proprio il primo messaggio nel quale hai scritto l'indirizzo, altrimenti resta sempre là :\
Ciao Damokle non sono riuscito a capire come editare il msg...sai come si fa?
Ciao Damokle non sono riuscito a capire come editare il msg...sai come si fa?
Ti basta andare sul messaggio da editare,cliccare modifica (vicino a quota), modificare il messaggio a tuo piacimento e fare click su salva :)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-michael-
27-06-2013, 23:04
Ogni tanto passo a cedere questo topic..... Ci sono affezionato ;)
Il mio Drago, se l'ho usato 3 mesi (90 giorni) è tanto. È da molto chiuso nell'armadio al riparo dalla polvere.
A oggi, quanto è valutato?
Cosi ad occhio e croce direi 200, ma non ci giurerei.... E soprattutto,io non lo darei per quel prezzo...
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Ogni tanto passo a cedere questo topic..... Ci sono affezionato ;)
Il mio Drago, se l'ho usato 3 mesi (90 giorni) è tanto. È da molto chiuso nell'armadio al riparo dalla polvere.
A oggi, quanto è valutato?
Ciao,Lo vendi? Interessa ad un mio amico
Ciao ragazzi, ho installato win8 pro 64bit sul dragons.. sembrerebbe tutt ok, l unico problemino è che continuo ad avere dei freeze del sistema .. credo dipenda dai driver video, ho scaricato la versione 320.49 dal sito ufficiale nvidia. Qualcuno sa come posso risolvere?
Non puoi usarli. L'ultima versione di driver che è possibile usare senza incorrere in problemi è la 257.21 mi pare (guarda qualche post prima perché non sono sicuro)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Ciao ragazzi ho un HDX9280el aimè fuori uso al momento (spero di riprenderlo presto).
Un giorno accesi il mio bestione per fare una partitella a PES 2013.
Mentre però questo si avviava arriva nella schermata dove si preme "start" e ovviamente io premo start ma il pc si blocca rimanendo "incantata" la musica di sottofondo.
:mbe: Resto perplesso ma provo a spegnere il pc forzatamente e a riavviarlo, solo che al suo riavvio si accendono le luci lì della tastiera e quelle touch ma lo schermo rimane nero senza nemmeno un accenno di retroilluminazione...!!!
Ho provato a cambiare ram, a metterne una si e una no, ho cambiato HD ma niente!!
Così lo smonto completamente gli cambio la pasta al processore, alla scheda video e lo rimonto ma nada!!
Così lo lascio per circa un mesetto e mezzo così senza corrente nè batteria.
Quando mi sono deciso d nuovo ad accenderlo questo misteriosamente ha ripreso a funzionare!!!
Solo che nella schermata iniziale dove esce il logo HP e le varie scritte noto che non tutte le lettere sono "bianche" ma altre appaiono di un colore tipo rosa.
Però il pc si era riacceso!! apparentemente funzionava tutto.
L'ho formattato e tutto e sembrava andasse tutto benissimo ma quelle scritte rosa all avvio mi davano un po fastidio e poi si sa che non è normale che compaiano, così ho avuto la brillante idea di ri-aggiornare il bios.
L'operazione va fino a quando nn m chiede di riavviare il pc.
Il sistema si spegne tranquillamente ma poi quando dovrebbe accendersi si ripresenta il problema.
Ora non so se attendere un altro mese e mezzo oppure provare a cambiare la scheda madre.
Su internet l ho trovata su "QUESTO (http://www.laptopsmotherboards.com/hp-motherboard/hp-pavilion-hdx9280el.htm)" sito.
Avete qualche consiglio? a qualcuno è capitata una cosa del genere? :help:
Non sono esperto in materia,ma sinceramente penserei più ad un problema di scheda video che di scheda madre. Quelle scritte rosa potrebbero essere degli "artefatti". Comunque ti ripeto,non sono esperto i materia, quindi prendi ciò che ho detto come un ipotesi
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Si ci avevo pensato ad un problema di scheda video...
Ho provato a sostituirla con un altra geforce (non mi ricordo quale modello) giusto per vedere se almeno si riuscisse a vedere il monitor dato che ora mi fa il difetto che non si vede nulla, e nada! nemmeno andava.
Però magari quella che ho provato non era compatibile non so... per metterla ho dovuto toglierci il suo dissipatore che altrimenti non entrava.
volevo giusto provare se era una questione di scheda video o di scheda madre.
Comunque resta sempre lì l'ipotesi della scheda video.
per esserne certo dovrei montare la stessa scheda video che porta originale il computer.
Chi me la regala? :D
Non puoi usarli. L'ultima versione di driver che è possibile usare senza incorrere in problemi è la 257.21 mi pare (guarda qualche post prima perché non sono sicuro)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Il problema è che quella versione li non posso installarla su win8 e tutte le altre versioni che ho provato non risolvono il problema.
Addirittura si blocca anche in modalità provvisoria.
Non so se riuscirò a risolvere il problema, in internet ho trovato poche info a riguardo, in ogni caso vi terrò aggiornati! :mc:
;39892440']Il problema è che quella versione li non posso installarla su win8 e tutte le altre versioni che ho provato non risolvono il problema.
Addirittura si blocca anche in modalità provvisoria.
Non so se riuscirò a risolvere il problema, in internet ho trovato poche info a riguardo, in ogni caso vi terrò aggiornati! :mc:
Allora ti tocca per forza disabilitare il powermizer, altrimenti ti si bloccherà sempre e con qualsiasi versione di driver. Il problema è che ti toccherà gestire manualmente le frequenze, alzandole e abbassandole tu stesso
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4
CyberAlex
10-09-2013, 11:24
Ciao a tutti,
Ma quindi quali upgrade posso effettuare sul Notebook in oggetto?
Che ssd posso mettere ? Che versione di E-Sata monta?
A quanto può arrivare la RAM? 4096? O vede anche 8gb?
Processore e scheda video vale la pena upgradarli?
Grazie
CyberAlex
12-09-2013, 19:51
Ciao a tutti,
Ma quindi quali upgrade posso effettuare sul Notebook in oggetto?
Che ssd posso mettere ? Che versione di E-Sata monta?
A quanto può arrivare la RAM? 4096? O vede anche 8gb?
Processore e scheda video vale la pena upgradarli?
Grazie
Up
Ciao a tutti,
Ma quindi quali upgrade posso effettuare sul Notebook in oggetto?
Che ssd posso mettere ? Che versione di E-Sata monta?
A quanto può arrivare la RAM? 4096? O vede anche 8gb?
Processore e scheda video vale la pena upgradarli?
Grazie
Ciao, allora gli SSD puoi mettere quello che vuoi mi sa, ma anche se metti un sata3 mi sa che il PC lo userà come sata2. La RAM dicevano che fosse espandibile fino a 4gb, ma ho letto di gente che ha installato con successo 2x4gb, e funzionavano regolarmente. Per quanto riguarda la scheda video, scordati l'upgrade,non è fisicamente possibile (causa anche limitazione del BIOS). La CPU, volendo potresti cercare un T9300 o T9500, ma non so sinceramente se il miglioramento sarebbe cosi evidente. Valuta tu in base anche a quanto ti costerebbe questa "prova"...
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4
CyberAlex
13-09-2013, 07:04
Ciao, allora gli SSD puoi mettere quello che vuoi mi sa, ma anche se metti un sata3 mi sa che il PC lo userà come sata2. La RAM dicevano che fosse espandibile fino a 4gb, ma ho letto di gente che ha installato con successo 2x4gb, e funzionavano regolarmente. Per quanto riguarda la scheda video, scordati l'upgrade,non è fisicamente possibile (causa anche limitazione del BIOS). La CPU, volendo potresti cercare un T9300 o T9500, ma non so sinceramente se il miglioramento sarebbe cosi evidente. Valuta tu in base anche a quanto ti costerebbe questa "prova"...
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4
Grazie damokle
Ragazzi dopo anni di onorato e impeccabile servizio sono a malincuore costretto a vendere il mio HDX 9350EL, se a qualcuno interessa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39952230#post39952230
battalion75
16-09-2013, 22:26
ciao a tutti
nessuno ha provato il bios 41?cosa cambia a tutti gli effetti?
radamanthis sparito come modder pazzo?
vga come la fx3700m (9800gtx in pratica) nessuno la ha montata?paiono simili e non hanno i condensatori incriminati x il dissy...
x chi lo vende da riparare contattatemi pure...scusate l'ot...
qualcuno co SSD ha visto migliorie notevoli?col pin trick chi ha montato i montevina?qualcuno ha tentato gli E8135?o i quad Q9100?
scusate la raffica di domande ma avendolo in mano vorrei spremerlo in downvolt...nn gioco ma apprezzo il sub che mi fa spegnere il kit dietro al 37"
salud
bb75
Allora ti tocca per forza disabilitare il powermizer, altrimenti ti si bloccherà sempre e con qualsiasi versione di driver. Il problema è che ti toccherà gestire manualmente le frequenze, alzandole e abbassandole tu stesso
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4
Grazie per il suggerimento Damokle, credo di aver disabilitato il powermizer stesso dal pannello di controllo nvidia, Impostando Power managment mode su Prefer max performance. Inoltre ho anche aggiornato tutti i driver utilizzando "driver update"
Avevo trovato una guida molto piu lunga sul web per il powermizer ma per me va gia bene cosi infatti finalmente posso dire che il Dragon è perfettamente stabile in ambiente win 8 :D
salvo_gualato
02-10-2013, 18:41
Ciao Ragazzi! Mi chiedevo se quache utente ha felicemente installato 6gb di ram nel nostro laptop, sostituendo quindi un modulo e installando quello da 4gb (2+4=6). Chiedo questo perchè in un forum inglese dicono che questa installazione asimmetrica nn va molto bene e sarebbe meglio adottare 4gb totali o massimo 8gb! Fatemi sapere, perchè ero intensionato a prendere un modulo da 4, ma non vorrei spendere soldi per poi avere problemi di compatibilità. Altra domanda, installando un modulo di marca differente (es. corsair e hynix) questo può essere un problema?
Grazie a chiunque voglia rispondere. :)
battalion75
02-10-2013, 18:58
Ciao Ragazzi! Mi chiedevo se quache utente ha felicemente installato 6gb di ram nel nostro laptop, sostituendo quindi un modulo e installando quello da 4gb (2+4=6). Chiedo questo perchè in un forum inglese dicono che questa installazione asimmetrica nn va molto bene e sarebbe meglio adottare 4gb totali o massimo 8gb! Fatemi sapere, perchè ero intensionato a prendere un modulo da 4, ma non vorrei spendere soldi per poi avere problemi di compatibilità. Altra domanda, installando un modulo di marca differente (es. corsair e hynix) questo può essere un problema?
Grazie a chiunque voglia rispondere. :)
guarda che se fosse vero tutti i portatili nati co 3gb (2+1) sarebbero instabili a quanto dicono quelle persone...8gb installali e vai di corsa,molti negli states lo hanno fatto
6gb che ti serve?ne carne ne pesce e DC non attivo se non parzialmente quindi ecco la asimmetria sconsigliata...
io ho spesso banchi diversi su tanti portatili senza nessuna rogna...
se li trovi a poco 8gb montali...anche se si trovano difficilmente a prezzi umani :stordita:
salud
bb75
battalion75
02-10-2013, 19:04
Su internet l ho trovata su "QUESTO (http://www.laptopsmotherboards.com/hp-motherboard/hp-pavilion-hdx9280el.htm)" sito.
Avete qualche consiglio? a qualcuno è capitata una cosa del genere? :help:
ram della sk video andate...come nelle vecchie ati 9500 agp in poi...è sempre la vga in questi casi la mobo invece non interviene nei colori a video...
prova con monitor esterno che non sia mai il flat danneggiato ma è 1% delle probabilità...
salud
bb75
salvo_gualato
02-10-2013, 19:08
guarda che se fosse vero tutti i portatili nati co 3gb (2+1) sarebbero instabili a quanto dicono quelle persone...8gb installali e vai di corsa,molti negli states lo hanno fatto
6gb che ti serve?ne carne ne pesce e DC non attivo se non parzialmente quindi ecco la asimmetria sconsigliata...
io ho spesso banchi diversi su tanti portatili senza nessuna rogna...
se li trovi a poco 8gb montali...anche se si trovano difficilmente a prezzi umani :stordita:
salud
bb75
Grazie per la tua risposta bb75! Scusa per non essere informato, ma che cosa intendi per "DC non attivo" con la configurazione 2+4 ovvero 6gb di ram? il mio motivo di montare un banco da 4 è il costo ovviamente....riesco a trovare il tutto per 75euri circa, mentre acquistando 2 blocchi da 4.....beh! ;-)
battalion75
02-10-2013, 19:11
Ciao a tutti,
Ma quindi quali upgrade posso effettuare sul Notebook in oggetto?
Che ssd posso mettere ? Che versione di E-Sata monta?
A quanto può arrivare la RAM? 4096? O vede anche 8gb?
Processore e scheda video vale la pena upgradarli?
Grazie
vga lascia perdere è bloccata pare da bios...chiedi a rhadamanthis ma non ci sperare + di tanto; x la cpu guarda sempre la prima pagina,sempre rhadamathis ha messo un t9500 e la diff con una cpu da 6mb di cache si vede...e si sente tutta...io lo uso con un ssd da 32gb x il solo boot e 750 di storage...se trovi piuttosto monta un q9000 invece di un X...4 core da 2 ghz...ne ho venduto uno e ti garantisco che vedi notevoli boost sotto applicazioni pesanti cad etc...dipende da cosa usi
Comunque resta sempre lì l'ipotesi della scheda video.
per esserne certo dovrei montare la stessa scheda video che porta originale il computer.
Chi me la regala? :D
io la vendo se ti interessa la 8800gts 512mb
Grazie della risposta velocissima :)
Ho visto sempre sulla baia che la batteria costa ben 80€ :eek:
Sono molto affezionato a questo pc :sofico: per questo voglio ripararlo
Grazie ancora ;)
vendo la batteria con power level 100% se ti interessa...
Niente da fare Giovanni,la gpu prima di infornarla l ho misurata col tester era in cortocircuito... a fine cottura stesso errore...ahimè mo vedo che posso fa...se ti va aggiungimi su skype....
la hai presa poi dal venditore online?
salud
bb75
battalion75
02-10-2013, 19:22
Grazie per la tua risposta bb75! Scusa per non essere informato, ma che cosa intendi per "DC non attivo" con la configurazione 2+4 ovvero 6gb di ram? il mio motivo di montare un banco da 4 è il costo ovviamente....riesco a trovare il tutto per 75euri circa, mentre acquistando 2 blocchi da 4.....beh! ;-)
DC dual channel attivo cioè il trasferimento dati da 64 a 128bit fra ram e cpu
guarda meglio aste in europa e america
ho visto un kit corsair a 90$ quindi se frughi bene porti a casa meglio...non comprare in italia se non è un affare :stordita:
salud
bb75
salvo_gualato
02-10-2013, 19:36
DC dual channel attivo cioè il trasferimento dati da 64 a 128bit fra ram e cpu
guarda meglio aste in europa e america
ho visto un kit corsair a 90$ quindi se frughi bene porti a casa meglio...non comprare in italia se non è un affare :stordita:
salud
bb75
Grazie per le risposte, ma sempre + confuso! :D quindi fammi capire, se metto 6gb il dualchannel risulta poco attivo, mentre con 8 tutto attivo? ma non capisco la differenza ovvero colgo solamente che 8gb sono + potenti di 6gb, ma perchè sconsigliata la configurazione di 4+2 non lo capisco proprio. Quali potrebbero essere i problemi secondo te ad avere 6gb di memoria? ritardi o cose del genere? grazie.
gionnimata
19-10-2013, 10:07
Non puoi usarli. L'ultima versione di driver che è possibile usare senza incorrere in problemi è la 257.21 mi pare (guarda qualche post prima perché non sono sicuro)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Salve, sono un nuovo iscritto, felice possessore di un 9350el da diversi anni. Volevo esporvi la mia esperienza: ho sostituito il processore con un X9000 (pasta termica scacissima, bianca, credo marca Uniclick) che va alla grande. Bios aggiornato alla F.41 senza problemi. RAM: 2 moduli Kingston da 2GB PC2-6400. Seven Pro a 64 bit. Driver Nvidia 327.23 con i quali gioco a Skyrim a qualità media ma con tutte la distanze a metà cursore e filtro FAA a 4x (non crasha mai); per non avere crash (quasi mai) nell'uso normale basta disabilitare tutti gli effetti speciali di Aero (qualche ricerca ben impostata vi dirà come fare). HD SSD Kingston da 128GB e secondario da 320GB a 7200 rpm. TV e telecomando non funzionanti. Riconoscitore d'impronte e tasti 'a sfioro' funzionanti. Punteggi di Win7: 6,4-6,4-6,6-6,6-5,9 al disco perchè è un SATA I (uno).
vga lascia perdere è bloccata pare da bios...chiedi a rhadamanthis ma non ci sperare + di tanto; x la cpu guarda sempre la prima pagina,sempre rhadamathis ha messo un t9500 e la diff con una cpu da 6mb di cache si vede...e si sente tutta...io lo uso con un ssd da 32gb x il solo boot e 750 di storage...se trovi piuttosto monta un q9000 invece di un X...4 core da 2 ghz...ne ho venduto uno e ti garantisco che vedi notevoli boost sotto applicazioni pesanti cad etc...dipende da cosa usi
io la vendo se ti interessa la 8800gts 512mb
vendo la batteria con power level 100% se ti interessa...
la hai presa poi dal venditore online?
salud
bb75
Ciao Battalion vendi ancora la 8800m gts, e la batteria?
fammi sapere che sto cercando (più la scheda che la batteria in verità)
Augusto
Salve, sono un nuovo iscritto, felice possessore di un 9350el da diversi anni. Volevo esporvi la mia esperienza: ho sostituito il processore con un X9000 (pasta termica scacissima, bianca, credo marca Uniclick) che va alla grande. Bios aggiornato alla F.41 senza problemi. RAM: 2 moduli Kingston da 2GB PC2-6400. Seven Pro a 64 bit. Driver Nvidia 327.23 con i quali gioco a Skyrim a qualità media ma con tutte la distanze a metà cursore e filtro FAA a 4x (non crasha mai); per non avere crash (quasi mai) nell'uso normale basta disabilitare tutti gli effetti speciali di Aero (qualche ricerca ben impostata vi dirà come fare). HD SSD Kingston da 128GB e secondario da 320GB a 7200 rpm. TV e telecomando non funzionanti. Riconoscitore d'impronte e tasti 'a sfioro' funzionanti. Punteggi di Win7: 6,4-6,4-6,6-6,6-5,9 al disco perchè è un SATA I (uno).
Ciao e benvenuto,strano che non ti funzioni il telecomando e la tv...per la tv hai provato con progdvb free x64?
dragonball
04-11-2013, 17:07
Salve, sono un nuovo iscritto, felice possessore di un 9350el da diversi anni. Volevo esporvi la mia esperienza: ho sostituito il processore con un X9000 (pasta termica scacissima, bianca, credo marca Uniclick) che va alla grande. Bios aggiornato alla F.41 senza problemi. RAM: 2 moduli Kingston da 2GB PC2-6400. Seven Pro a 64 bit. Driver Nvidia 327.23 con i quali gioco a Skyrim a qualità media ma con tutte la distanze a metà cursore e filtro FAA a 4x (non crasha mai); per non avere crash (quasi mai) nell'uso normale basta disabilitare tutti gli effetti speciali di Aero (qualche ricerca ben impostata vi dirà come fare). HD SSD Kingston da 128GB e secondario da 320GB a 7200 rpm. TV e telecomando non funzionanti. Riconoscitore d'impronte e tasti 'a sfioro' funzionanti. Punteggi di Win7: 6,4-6,4-6,6-6,6-5,9 al disco perchè è un SATA I (uno).
Ciao Gionnimata, potresti mica darmi il link dei driver 327.23 che usi?ne ho provati parecchi trovati qua e la su internet, ma non ne ho trovato neanche uno compatibile
Grazie
Ultimamente non riesco ad accendere l'hp con il tasto accensione ma solo toccando a sfioramento quickplay o dvd appunto sui tasti a sfioramento come puo' essere successo?
gionnimata
16-11-2013, 07:16
Ciao Gionnimata, potresti mica darmi il link dei driver 327.23 che usi?ne ho provati parecchi trovati qua e la su internet, ma non ne ho trovato neanche uno compatibile
Grazie
Ciao Dragonball, io uso gli ultimi ufficiali dal sito nVidia:
http://imageshack.com/a/img191/3343/4si9.jpg (http://imageshack.com/i/5b4si9j)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
http://imageshack.com/a/img842/541/2iob.jpg
dragonball
25-11-2013, 19:59
sto provando gl'ultimi driver nvidia pure io ma ogni tanto mi si freeza tutto mi sa che tornero ai vecchi 257
Ciao a tutti,
Mi è appena successa una cosa stranissima, ho acceso il dragon e dopo aver caricato windows si e spento. L ho riacceso, e di nuovo, dopo circa 20 secondi dal log in si e rispento. Ora però se provo ad accenderlo non si avvia ma si accendono solo i led della touchbar. Qualcuno ha idea di cosa possa essere ? Forse è l alimentatore che è partito ?! :(
dragonball
14-02-2014, 19:01
;40703328']Ciao a tutti,
Mi è appena successa una cosa stranissima, ho acceso il dragon e dopo aver caricato windows si e spento. L ho riacceso, e di nuovo, dopo circa 20 secondi dal log in si e rispento. Ora però se provo ad accenderlo non si avvia ma si accendono solo i led della touchbar. Qualcuno ha idea di cosa possa essere ? Forse è l alimentatore che è partito ?! :(
Ciao,sicuro che si spenga tutto il pc ventole comprese o solo lo schermo?
tonyparadise
23-02-2014, 15:53
URGENTE- AIUTOSALVE A TUTTI, DAL 2008 POSSIEDO UN HDX 9350 EL, PER SBAGLIO DOPO AVER FORMATTATO IL PICCOLO, HO LANCIATO IL PROGRAMMA HP PER AGGIORNARE IL BIOS. FATTO STA CHE HO SEGUITO LE ISTRUZIONI MA ALLA FINE IL RISULTATO E' STATO IL PEGGIORE. MI DIRESTE GENTILMENTE IL NOME DELLA MIA SCHEDA MADRE E IL TIPO DI BIOS CHE MONTA?
LO CHIEDO A VOI PERCHE' PER ADESSO VOGLIO EVITARE DI SMONTARLO.
Non si avvia più il portatile? Io non ce l'ho più da un pezzo, ma ricordo benissimo che in questo thread c'è la guida per recuperare il PC in caso di flash del BIOS andato a male...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
tonyparadise
23-02-2014, 22:28
TI RINGRAZIO DAMOKLE, MA NON HO TROVATO LA GUIDA, QUALCUNO DI VOI SA COME SI CHIAMA LA SCHEDA MADRE E CHE TIPO DI BIOS MONTA. DOVE POSSO TROVARE I FIRMWARE DEL BIOS, SUL SITO HP MI DANNO SOLO FILE EXE CON IL PROGRAMMA HP DA ESEGUIRE TRAMITE WINDOWS. IO VORREI INTERVENIRE TRAMITE DOS MA NON CONOSCO IL BIOS, AIUTATEMI GENTILMENTE VI SUPPLICO ANCORA NON MI VOGLIO SEPARARE DAL DRAGONE
"11-04-2010, 15:19
dopo anni di tentazione ho aggiornato alla f.40e e con mia (non poco) sorpresa il pc poi non si è piu riavviato..
hp puori garanzia dice che c è da sostituire la piastra madre*
ahh ahh come che siamo tutti pollii..
dopo tre notti insonni il risultato c è stato ed non è nemmeno molto difficile
chi vuole risolvere faccia cosi
staccare alimentatore + batteria
collegare floppy usb (solo 2 su 4 vanno percio provare) con all interno il bios trovato sul sito all intreno del file .cab..
rinominato in 68dvd.bin
avviare il pc tenendo premuto win + b*
il pc si ricupera il bios dal floppy e resuscita"
Avevo letto che potrebbe funzionare anche con una classics penna USB
(PS:non scrivere in maiuscolo please...)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
tonyparadise
24-02-2014, 09:10
Ci provo e ti faccio sapere come e' andata. Per adesso solo una cosa: G R A Z I E! !!
tonyparadise
24-02-2014, 12:52
Scusa Damokle...ma se stacco alimentazione e batteria come alimento il floppy usb esterno. Il bios su hp sono setup, li devo scompattare???
tonyparadise
24-02-2014, 12:56
Ti chiedo i passsi da bambino di 3 anni...lo so...ma prima di inceppparmi chiedo la strada giusta prendre. Scusa se sono noioso a fare domande. Cmq spero di farcela.
capisco la criticità della situazione...ora vedo se ti posso aiutare. Tra un po' ho un impegno, quindi potrei non riuscire a fare tutto adesso. Comunque sia, vedrò di fare il possibile dai
1. Download latest bios from HP and extract to a folder.
2. Extract either NV.cab or ATI.cab depending on your graphics card.
3. Open the ver.txt file and look for the string after '_ROM_' (for F.40 bios it was '68DVD').
4. Rename Rom.bin to 68DVD.BIN
5. Copy the 68DVD.BIN file to a freshly formatted (not bootable) floppy.
6. Remove battery from HDX.
7. Plug a USB floppy drive into the HDX and place the floppy with the bios file in it.
8. Hold down Win and B keys and turn on the power.
9. Release keys when floppy is accessed.
10. Sit back and wait about two minutes for your HDX to rise from the dead!
This would probably work with a CD or USB flash drive too
Ho letto che c'è la possibilità che il bios non riconosca alcuna penna usb/cd per questa operazione di emergenza, quindi potrebbe essere necessario un lettore floppy usb. Ti consiglio comunque di provare, non si sa mai, dato che l'aquisto di un floppy non avrebbe nessuno scopo se non questo singolo utilizzo.
PS: non sono io il creatore di questa guida! ;)
capisco la criticità della situazione...ora vedo se ti posso aiutare. Tra un po' ho un impegno, quindi potrei non riuscire a fare tutto adesso. Comunque sia, vedrò di fare il possibile dai
Ho letto che c'è la possibilità che il bios non riconosca alcuna penna usb/cd per questa operazione di emergenza, quindi potrebbe essere necessario un lettore floppy usb. Ti consiglio comunque di provare, non si sa mai, dato che l'aquisto di un floppy non avrebbe nessuno scopo se non questo singolo utilizzo.
PS: non sono io il creatore di questa guida! ;)
Ciao a tutti ,non mi funziona più il subwoofer(hp 9490 el),di punto in bianco non si sente più ,si sentono solo gli altoparlanti,ho anche provato a formattare hai visto mai si fossero impazziti i driver ma niente :(...secondo voi c'è la remota possibilità che abbia ceduto?
Grazie
Augusto
P.S Ciao Damokleee
Ciao a tutti ,non mi funziona più il subwoofer(hp 9490 el),di punto in bianco non si sente più ,si sentono solo gli altoparlanti,ho anche provato a formattare hai visto mai si fossero impazziti i driver ma niente :(...secondo voi c'è la remota possibilità che abbia ceduto?
Grazie
Augusto
P.S Ciao Damokleee
Ciao ceckov! Non me ne intendo a riguardo, ma se hai già fatto la prova dei driver, allora potresti provare a smontare il pc e controllare il cavetto di collegamento del sub. Altrimenti nella peggiore delle ipotesi, dovresti proprio aprire la scatolina dov'è alloggiato il sub (ma per lo sbattimento che serve, forse fai prima a comprare un sistema di casse 2.1)
Ciao ceckov! Non me ne intendo a riguardo, ma se hai già fatto la prova dei driver, allora potresti provare a smontare il pc e controllare il cavetto di collegamento del sub. Altrimenti nella peggiore delle ipotesi, dovresti proprio aprire la scatolina dov'è alloggiato il sub (ma per lo sbattimento che serve, forse fai prima a comprare un sistema di casse 2.1)
Grazie della risposta Damokle
Domani lo smonto e ti faccio sapere ,capirai me lo porto al lavoro me ce manca solo il 2+1...:)
Grazie della risposta Damokle
Domani lo smonto e ti faccio sapere ,capirai me lo porto al lavoro me ce manca solo il 2+1...:)
Cavo tranciato del subwoofer,il tecnico che mi ha cambiato la scheda video...me sa che è meglio che cambia mestiere...:D
C'è per caso un software per la scheda audio che qualcuno sappia?
Cavo tranciato del subwoofer,il tecnico che mi ha cambiato la scheda video...me sa che è meglio che cambia mestiere...:D
C'è per caso un software per la scheda audio che qualcuno sappia?
Guarda, quando mandai il mio in assistenza (gpu andata...), il drago mi è tornato con la cornice del monitor spaccata, e tutto sommato mi è finita bene, e non me ne sono lamentato. Comunque, cosa ti serve esattamente?
marsupiale
14-03-2014, 10:52
Dopo anni di glorioso funzionamento, ho iniziato ad avere problemi sul mio super portatile, che non vorrei , per usare un termine molto in voga negli ultimi tempi, ROTTAMARE.
Il problema :
Sia che avvi vista 32bit da hdd0 o seven 64bit da hdd1 , dopo un po che lavoro, specie quando apro pagine web, ha un repentino rallentamento, il puntatore mouse si blocca, schermata bloccata, e si rende necessario ed obbligato riavvio forzoso staccando alimentazione ( o premendo 8 secondi il tasto accensione).
Io presuppongo sia scheda video (o al massimo peggio scheda madre).
La diagnostica inoltre degli hdd dal bios l'ha passata positivamente, così pure quella delle ram.
Ho provato un benchmark scheda video, e un benchmark per il pc, mi ci vorrebbe qualche software stress test per la scheda video forse....
Su un pc assemblato avrei provato a cambiare la scheda video... ma in questo caso , a parte aliexpress dove trovo 8800m, dove potrei trovare una scheda per fare dei test ?
qualcuno ha dei consigli da darmi ?
Dopo anni di glorioso funzionamento, ho iniziato ad avere problemi sul mio super portatile, che non vorrei , per usare un termine molto in voga negli ultimi tempi, ROTTAMARE.
Il problema :
Sia che avvi vista 32bit da hdd0 o seven 64bit da hdd1 , dopo un po che lavoro, specie quando apro pagine web, ha un repentino rallentamento, il puntatore mouse si blocca, schermata bloccata, e si rende necessario ed obbligato riavvio forzoso staccando alimentazione ( o premendo 8 secondi il tasto accensione).
Io presuppongo sia scheda video (o al massimo peggio scheda madre).
La diagnostica inoltre degli hdd dal bios l'ha passata positivamente, così pure quella delle ram.
Ho provato un benchmark scheda video, e un benchmark per il pc, mi ci vorrebbe qualche software stress test per la scheda video forse....
Su un pc assemblato avrei provato a cambiare la scheda video... ma in questo caso , a parte aliexpress dove trovo 8800m, dove potrei trovare una scheda per fare dei test ?
qualcuno ha dei consigli da darmi ?
Prova a fargli fare un test con 3dmark (anche la 05 o 06 volendo) e vedi se ti crasha. Hai provato a perderci un po' di tempo in mod. provvisoria?
PS: che versione dei driver nvidia hai?
marsupiale
14-03-2014, 13:29
i driver , su vista 9.18.13.1070 della microsoft, mentre su 7 i 331.65 nvidia, avevo aggiornato a 334.89 ma poi sono tornato indietro pensando fosse un problema di driver.....
come test, ho usato uno stress test FURMARK , e dopo due ore di test la scheda al massimo ha toccato 70 gradi e il pc sta andando.... boh, provo ad installare un win 8.1^? a volte qualche virus, un mese fa ne avevo preso uno TrojanDownloader:Win32/Adload.DA bello tosto...
marsupiale
14-03-2014, 14:59
provo a installare win 8.1, su vista si è piantato solo un paio di volte, magari dovuto alla moltitudine di aggiornamenti arretrati...
provo...
provo a installare win 8.1, su vista si è piantato solo un paio di volte, magari dovuto alla moltitudine di aggiornamenti arretrati...
provo...
no aspetta, fai questa prova... Butta fuori i driver attuali del 7, pulisci con driver cleaner pro, e installa i driver 257.21
Prova questi...
Tutti i nuovi driver dopo i 257.21 che ti ho appena segnalato davano problemi con la funzione powermizer della vga. Andrebbe disattivata manualmente, usando un'utility apposita, ma non ti conviene perchè in questo modo la gpu resterebbe costantemente a freq. massima e voltaggio massimo. Prova i 257.21 :\
marsupiale
14-03-2014, 15:44
no aspetta, fai questa prova... Butta fuori i driver attuali del 7, pulisci con driver cleaner pro, e installa i driver 257.21
Prova questi...
Tutti i nuovi driver dopo i 257.21 che ti ho appena segnalato davano problemi con la funzione powermizer della vga. Andrebbe disattivata manualmente, usando un'utility apposita, ma non ti conviene perchè in questo modo la gpu resterebbe costantemente a freq. massima e voltaggio massimo. Prova i 257.21 :\
accidenti a me.... te sei stato velocissimo a rispondermi, lento io nel leggerti.... ho già messo win 8.1!!!
marsupiale
14-03-2014, 16:42
comunque damokle visti i sintomi credo proprio che la tua intuizione fosse esatta...
marsupiale
14-03-2014, 16:55
.... e su win8 ho istallato tutto , mi rimane solo un punto esclamativo in gestione computer accanto ai driver intel ich8m-e ... mi sapete dire dove trovarli
marsupiale
15-03-2014, 11:05
.... e su win8 ho istallato tutto , mi rimane solo un punto esclamativo in gestione computer accanto ai driver intel ich8m-e ... mi sapete dire dove trovarli
Senza quelli la ventola sta al massimo... Con fan speed ho momentaneamente risolto, ma non può essere la soluzione definitiva.
non ho mai installato win8 sul dragone, e tra l'altro non ce l'ho più da qualche mese... non ti posso aiutare a riguardo, mi spiace :\
ps: ho provato win 8.1 sul mio "nuovo" fisso, e onestamente è durato 10 minuti. Preferisco di gran lunga il buon Seven...
marsupiale
15-03-2014, 15:48
aggiornamento :
anche con windows 8.1 , driver 335.23 ovvero gli ultimi, tanto i superati non mi permette l'installazione, e speedfan, si è bloccato alla solita maniera...
tento i 257.21 con driver cleaner pro
marsupiale
17-03-2014, 08:34
;40048509']Grazie per il suggerimento Damokle, credo di aver disabilitato il powermizer stesso dal pannello di controllo nvidia, Impostando Power managment mode su Prefer max performance. Inoltre ho anche aggiornato tutti i driver utilizzando "driver update"
Avevo trovato una guida molto piu lunga sul web per il powermizer ma per me va gia bene cosi infatti finalmente posso dire che il Dragon è perfettamente stabile in ambiente win 8 :D
Ciao Viper, scusa oggi provo a vedere se riesco a copiare le tue impostazioni e vedere se anche a me funziona .... Ma ad installare driver precedenti proprio non si riesce ? perché il fatto che powermizer mi sovralimenti la gpu da 0,9 a 1v come ho trovato scritto da qualche parte, non mi va tanto a genio... E inoltre, devo settare sempre le frequenze, mi aveva accennato Damokle, e non so se sarei in grado!
Punto 2: aggiornamento Bios--> visti tutti i problemi futuribili dal blocco, non ho mai aggiornato. Qualche pagina indietro era stato chiesto, senza risposta, se fosse necessario o comunque importante aggiornare il bios. Chiedo nuovamente un vostro parere se aggiornarlo o no, anche se propendo per il no, poiché avere problemi di bios è l'ultima cosa che vorrei .
Inoltre ho un problema con le ventole che stanno al max: ho messo speedfan e le fa funzionare correttamente, ma all'avvio tutte le volte devo lanciarlo , e poi mi rimane l'errore in gestione periferiche.
per il bios dipende, ci sono 2 filosofie di pensiero: chi si tiene stretto quello che ha (se non presenta problemi ovviamente) per evitare che durante il flash qualcosa vada storto, e chi (come me) aggiorna sempre, perchè ritiene che se rilasciano un update, un motivo ci sarà. La filosofia sempre corretta non esiste... dipende da te :)
Io ti posso dire che sul drago avrò aggiornato il bios 2 3 volte, sempre senza problemi. All'ultimo ho pure aggiornato il bios alla F41 mi pare (era una versione "moddata" che sbloccava la possibilità di avere il turbo core contemporaneamente su entrambi i core, infatti lo tenevo fisso a 2,3ghz con undervolt a 1.025)
battalion75
18-03-2014, 14:50
per il bios dipende, ci sono 2 filosofie di pensiero: chi si tiene stretto quello che ha (se non presenta problemi ovviamente) per evitare che durante il flash qualcosa vada storto, e chi (come me) aggiorna sempre, perchè ritiene che se rilasciano un update, un motivo ci sarà. La filosofia sempre corretta non esiste... dipende da te :)
Io ti posso dire che sul drago avrò aggiornato il bios 2 3 volte, sempre senza problemi. All'ultimo ho pure aggiornato il bios alla F41 mi pare (era una versione "moddata" che sbloccava la possibilità di avere il turbo core contemporaneamente su entrambi i core, infatti lo tenevo fisso a 2,3ghz con undervolt a 1.025)
ottimo bios di techpowerup per il dual turbo IDA ;)
signori a malincuore esco da questo 3ad e vendo a pezzi il mio bestio 9280el o chi prima arriva se lo prende ancora integro...
salud
bb75
marsupiale
01-04-2014, 15:19
una cosa che noto su win vista, che dopo l'accensione ( o riattivazione ), l'hd frulla per un bel po' di tempo, e non riesco a capire se è l'indicizzazione o cos'altro.... dopo 10 minuti ma forse anche più, poi smette...sapete suggerirmi qualcosa ?
una cosa che noto su win vista, che dopo l'accensione ( o riattivazione ), l'hd frulla per un bel po' di tempo, e non riesco a capire se è l'indicizzazione o cos'altro.... dopo 10 minuti ma forse anche più, poi smette...sapete suggerirmi qualcosa ?
più che dirti di aprire il task manager, andare nella finestra Prestazioni, e cliccare su Monitoraggio risorse (poi vai nella scheda Disco) e controllare quale processo ti fa lavorare l'hdd, non saprei...
-michael-
08-07-2014, 07:36
Ragazzi, ma un coler pad o base raffreddante che dir si voglia, c'è per un pc così grande? Io non ho trovato nulla.
Non servono a nulla queste basi raffreddanti. Ti basta mettere dei rialzi (anche di legno) nella parte posteriore del portatile, giusto per aumentare il volume d'aria pescato dalle ventole della CPU e della GPU in basso (e che buttano aria da dietro).
-michael-
08-07-2014, 15:26
Capisco. Ma se ne volessi una?
Non ti posso aiutare, mi spiace. Vista la mole del computer, dubito che tu riesca a trovarne alcuna. Comunque puoi sempre fare la prova a comprarne 2 "sceme" (di quelle cinesi da 3 euro) per portatili da 15" e metterle vicine
cicciofm
16-07-2014, 10:01
Buongiorno, il notebook da qualche giorno mantiene lo schermo nero e i led tutti accesi, cosa si può fare? se si può fare qualcosa?
grazie
Nel senso che appena accendi, non si vede nulla su schermo? Hai notato se il PC "lavora", cioè se il led dell'hard disk lampeggia, come a indicare che sta caricando il sistema operativo?
cicciofm
16-07-2014, 12:15
Nel senso che appena accendi, non si vede nulla su schermo? Hai notato se il PC "lavora", cioè se il led dell'hard disk lampeggia, come a indicare che sta caricando il sistema operativo?
Ciao, allora appena accendo tutti i led sono accesi, si accende il led dell'hard disk solo un attimo e poi se ne va, mentre mi lampeggia una volta il CAPS look e dal sito HP ho letto che potrebbe trattarsi del processore se il CAPS lampeggia una volta, però ho seguito anche un altro post dove parlavano di tenere premuto win key + B key e poi accendere, facendo questo il caps look lampeggia sempre :/
Fatto strano...cmq tutto questo è successo dopo che il pc siccome stava crashando troppe volte, avevo provato ad aggiornare i drivers dal suo sito hp ufficiale, ma ancora non si risolveva il problema e cosi ho aggiornato il bios, dopo l'aggiornamento del bios schermo nero...:/
Azz se mi dici che fa cosi dopo l'aggiornamento del BIOS, comincio a pensare che si tratti di un aggiornamento fallito, e quindi il PC attualmente è come se fosse morto. Se cerchi qualche (diverse?) pagine indietro, dovresti trovare la procedura che avevo riportato ad un altro utente che aveva avuto un problema simile. Devi armarti di un lettore floppy USB (ma, forse, funziona anche con una chiavetta, non saprei, ti tocca provare) e seguire alla lettera i passi là scritti
cicciofm
19-07-2014, 15:22
più che dirti di aprire il task manager, andare nella finestra Prestazioni, e cliccare su Monitoraggio risorse (poi vai nella scheda Disco) e controllare quale processo ti fa lavorare l'hdd, non saprei...
Problema risolto! Ho scaricato l'ultima versione del bios dal sito, l'ho messa su un floppy disk (perchè dalla chiavetta usb ci ho provato ma non lo leggeva), in pratica la rom l'ho messa sul floppy e poi seguendo le procedure indicate anche sul sito HP dove bisogna premere win key + B key, accendere il portatile, dopo un pò rilasciare i tasti e parte l'aggiornamento del bios, si vedeva il lettore floppy che leggeva poi appena ha terminato la lettura il pc si è riavviato e finalmente è riapparso lo schermo! Sono molto contento! Pensavo fosse la fine e invece anche stavolta abbiamo trovato una soluzione per fortuna!
Grazie e spero possa essere d'aiuto anche per altri utenti.
Salve gente, secondo voi si realizza qualcosa a vendere il buon vecchio drago.
Ormai è in pensione, ha qualche acciacco, ma la scheda video è stata sostituita un paio di anni fà e non è piu stata stressata.
La main board ha qualche problemino, quando si stacca l'alimentatore, e si ricollega successivamente, praticamente rallenta quasi a piantarsi, e va riavviato. Questo lo fà tutte le volte che stacco la presa della corrente, anche da spento, va avviato e subito riavviato.
Inoltre, lo spinotto dell'alimentazione non fa ben contatto, va praticamente bloccato meccanicamente (io lo tenevo bloccato con dei pezzettini di stuzzicadente nell'alloggiamento). l'alimentatore è praticamente nuovo, acquistato l'anno scorso nel sito inglese linkato qualche pagina addietro.
Esteticamente ha solo la cornice dello schermo un po incerottata, rotta quando è stato smontato per la sostituzione della scheda video, e mai risistemato :muro: e "normali segni d'uso ...... si insomma, è usato tosto :D c'ho passato tre anni a giocare a WoW ......:muro: :muro:
Il monitor ha un pixel sempre acceso verde, per il resto ........ diciamo che va....
Il modello è il 9350el...
Secondo voi, ci si raccatta qualcosa, o lo uso per far casino al prossimo capod'anno (scherzo :Prrr: )
elettrico619
30-10-2014, 20:15
salve se volessi installare sul mio 9350el
WIN 7 32 bit che problemi incontrerei con i driver cosa non i funzionerebbe più
attualmente ho provato ad installare vista 64bit e ho problemi con i driver mi da errori sulle firme e in particolare non riesco a far funzionare la chiavetta internet quindi penso che pure con win 7 64bit avrei lo stesso problema
cogliatimatteo
05-11-2014, 17:29
ciao ragazzi ho letto un po' le discussioni del forum e via chiedo una cortesia...
sono un possessore del carissimo drago anche io, ad oggi è tutto originale ma con windows 7.
Purtroppo l'HD inizia a fare i capricci e ho intenzione di mettere questo:
http://www.amazon.it/gp/product/B00E391OX6/ref=as_li_qf_sp_asin_il_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=23322&creativeASIN=B00E391OX6&linkCode=as2&tag=navigawebnet-21
che mi dite? posso togliere il vecchio e mettere questo? logicamente poi mi reinstallo tutto il sistema operativo...
Grazie mille...
ciao ragazzi ho letto un po' le discussioni del forum e via chiedo una cortesia...
sono un possessore del carissimo drago anche io, ad oggi è tutto originale ma con windows 7.
Purtroppo l'HD inizia a fare i capricci e ho intenzione di mettere questo:
http://www.amazon.it/gp/product/B00E391OX6/ref=as_li_qf_sp_asin_il_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=23322&creativeASIN=B00E391OX6&linkCode=as2&tag=navigawebnet-21
che mi dite? posso togliere il vecchio e mettere questo? logicamente poi mi reinstallo tutto il sistema operativo...
Grazie mille...
Io ho installato un crucial da 240 gb, nessun problema, salvo ingrullimenti vari con le firme dei driver installando win 7 64, ma ho avuto gli stessi problemi provando con il black skorpio 750 gb....
con l'ssd comunque, ho avuto notevoli miglioramenti sia in avvio che chiusura, sia di programmi che del sistema stesso, ma non nell'uso comune ( elaborazioni ecc.)
salve se volessi installare sul mio 9350el
WIN 7 32 bit che problemi incontrerei con i driver cosa non i funzionerebbe più
attualmente ho provato ad installare vista 64bit e ho problemi con i driver mi da errori sulle firme e in particolare non riesco a far funzionare la chiavetta internet quindi penso che pure con win 7 64bit avrei lo stesso problema
Come ho detto sopra, nelle ultime 2 installazioni di win 7 64bit, ho avuto un sacco di problemi.... eppure è sempre stato il solito windows, con i soliti driver scaricati dal sito HP, e di formattoni ne ho fatti almeno 2 all'anno, dal 2008.
Io il mio l'ho messo in naftalina, lo tengo per muletto, ma una prova che potresti fare, è all'inizio provare a cambiare la data di sistema da bios...... mettendola un paio di anni addietro, e magari poi ricorreggerla a installazione finita, perchè credo sia quello il problema.....
....forse :D
cogliatimatteo
10-11-2014, 09:09
ciao ragazzi montato un ssd Samsung Evo 840 e va bene.
ho notato miglioramenti in accensione-spegnimento-ed installazione programmi-
L'unica cosa che dovrei ottimizzare sarebbe entrare nel bios e cambiare da sata a ahci...con che tasto li ho provati tutti ma non riesco ad entrare nel bios...
elettrico619
19-11-2014, 19:55
volevo avere qlc parere da chi ha montato sul 9350el la 9800gts 512mb
io dopo varie prove sono arrivato alla conclusione che la 8800gts 512mb che monta ha dei problemi xche si blocca il pc quando faccio troppe operazioni assieme e il sistema ha rilevato vari errori alla scheda video
quindi oggi ho comprato la 9800gts 512mb per la prossima settimana dovrebbe essermi consegnata e provvederò al montaggio
sono sopprattutto perplesso sul chip che quello della 9800 è ruotato di 45°
e quindi non so se devo effettuare una modifica al dissipatore di serie
anche a me si bloccava e ho risolto bloccando le frequenze della GPU al minimo, tanto ci lavoro, non ci gioco :)
elettrico619
20-11-2014, 11:10
anche a me si bloccava e ho risolto bloccando le frequenze della GPU al minimo, tanto ci lavoro, non ci gioco :)
posso sapere come hai bloccato le frequenze della GPU ???
e a che valori
cari ragazzi, purtroppo il mio drago mi ha abbandonato per sempre.. sembra che la scheda madre sia completamente andata.:cry:
Mi chiedevo se qualcuno di voi sarebbe intenzionato a vendere tutto il sistema o anche solo la motherb che e quella che mi interessa essenzialmente.
attendo vostre news!
marsupiale
03-01-2015, 08:49
;41974010']cari ragazzi, purtroppo il mio drago mi ha abbandonato per sempre.. sembra che la scheda madre sia completamente andata.:cry:
Mi chiedevo se qualcuno di voi sarebbe intenzionato a vendere tutto il sistema o anche solo la motherb che e quella che mi interessa essenzialmente.
attendo vostre news!
Il mio è tutt'ora in gran forma ( batteria xò andata dopo solo 2 anni e non garanzia) ... Ma anche se mi dispiacerebbe separarmene, un pensiero a volte ce l'ho fatto . per quanto non saprei dirlo... Che offerta sei disposto a farmi? Io abito in provincia di Pisa, lo scambio a mano sarebbe preferito, visto l'ingombro e la delicatezza dell'oggetto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.