Entra

View Full Version : [Official Thread]HP Pavilion HDX 9XXX Series :nVIDIA 8800M GTS & Display da 20.1" !!!


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7

gokuzzug
09-01-2009, 12:29
Dunque..intervengo solo per una piccola precisazione..Il drago col T9300 esiste..e vorrei pure comprarlo..il problema è che attualmente in Italia non si trova ma solo in Svizzera..si chiama 9490ez ed ha anche 2x250 gb di disco anziché il disco di serie da 2x160gb che si trova sul 9490el...per il resto schermo uguale e caratteristiche uguali..
costa solo un pochino di più..intorno ai 1300 euro circa (in svizzera tedesca ancora meno) ma i problemi sono che ovviamente non si può fare affidamento ad hp italia per la garanzia..oltre alla non aggiornabilità della gpu che però accompagna tutti i modelli..
E' vero anche che incuriosito ho provato a configurare un santech di tutto punto (ma costerebbe praticamente il doppio..anche se con 9800m...e anche il chiligreen non so come hanno fatto a trovarlo a 1000 euro visto che parte la configurazione base da 1500..e c'è da aggiungere parecchia roba..
Quello che io volevo dire è questo..il 9490 non è il meglio che ci sia in giro ma offre ad un prezzo veramente ottimo le qualità di un desktop medio, con scheda grafica all'altezza degli usi più comuni anche se non il top attuale..
per 1000 euro (9490el) avete un "trasportabile" con buone caratteristiche che un domani va bene anche solamente come tv full hd 20" con digitale terrestre e scusate se è poco..(sarebbe ottimale se oltre l'uscita hdmi ci fosse anche un ingresso hdmi così si potrebbe usare anche come schermo x le console..x dire..)
idem per il 9490ez che costa solamente poco di più..circa 1300..per avere cpu più performante e dischi più capienti..
Entrambi sono ottimi "desktop replacement" senza la pretesa di essere il migliore notebook al mondo..ma se fate i conti costano meno di un desktop con le stesse caratteristiche (solo lo schermo di quel tipo preso a parte quanto vi costa?) e già dovendolo usare in 2 posti diversi spendete meno che comprare 2 fissi senza troppe pretese...
io il 9490ez volevo prenderlo..ma x prenderlo dalla svizzera non è semplice..inoltre devo informarmi perchè al limite con tastiera inglese ma mai e poi mai con la tastiera crucca (windows in italiano invece c'è...)
Mi blocca la non aggiornabilità dell'insieme..però sono davvero tentato visto il rapporto prezzo/prestazioni..Anche da questo punto di vista non capisco perché hp si sia affrettata a metterli fuori produzione..


pure io molto tentato,,non so se attendere a maggio sperando che facciano un qualcosa di simile al dragon o predere gli ultimi 20" disponibile ancora in qualche negozio..
...:muro:

ingegneredentro
10-01-2009, 09:14
E' vero anche che incuriosito ho provato a configurare un santech di tutto punto (ma costerebbe praticamente il doppio..anche se con 9800m...e anche il chiligreen non so come hanno fatto a trovarlo a 1000 euro visto che parte la configurazione base da 1500..e c'è da aggiungere parecchia roba..

Visto che non si è capito, il mio chiligreen l'ho acquistato di seconda mano,da un ragazzo davvero serio ed affidabile, che mi ha offerto un vero affare a 1050euro tutto incluso.Il notebook è stato acquistato(posseggo la regolare fattura) nel mese di agosto,prrecisamente l'ultima settimana,e non ha neanche un piccolo segno di usura,oltre a non essere mai stato smontato neanche per vedere com'era dentro.Non è stato nemmeno mai overcloccato,in quanto era un'operazione rischiosa attuabile solo attraverso una procedura particolare tramite nibitor.Poi ho aggiunto io 2gb di ram e il procio extreme.A questo punto mi ritengo soddisfatto delle prestazioni....Pensate che con 3dmark supero in condizioni di stabilità(con vga settata a 600-950-1550) i 12500 punti!!!Non che mi interessi molto,ma è un buon metro di paragone!!!E' uno dei punteggi più alti mai realizzati con un notebook a singola vga!!!!

hunte888
10-01-2009, 17:44
ragazzi anche q aulcuno di voi da quel problema del fischinoo a silenzio inoltrato cioè in unastanza silenziosissima, se accendete il drago e lo usate con la soal batteria non vi fa un rumorino strano ?
A me si ma solo se stacco la corrente, altrimenti con la corrente tutto a posto e praticamente è proprio una cosa diretta, appena stacco il cavo mentre il computer è acceso parte il fischino, appena lo rimetto si interrompe.....????? che cosa può essere ?

gille
10-01-2009, 23:07
ragazzi anche q aulcuno di voi da quel problema del fischinoo a silenzio inoltrato cioè in unastanza silenziosissima, se accendete il drago e lo usate con la soal batteria non vi fa un rumorino strano ?
A me si ma solo se stacco la corrente, altrimenti con la corrente tutto a posto e praticamente è proprio una cosa diretta, appena stacco il cavo mentre il computer è acceso parte il fischino, appena lo rimetto si interrompe.....????? che cosa può essere ?

Nu, a me non lo fa.... sento tipo uno scoppietto lieve ogni tanto, e lo fa il 2° hd... ma tanto prima o poi li cambio :asd:

Per la cronaca, oggi ho scaricato e installato Windows 7 beta ufficiale.
Direi che per adesso è una bomba (va beh, grazie.....).... quasi tutto si è installato in automatico, manca solo il lettore di impronte ed il lettore di media card. per il resto tutto ok..... non so come farò da agosto quando si blocca la beta ad arrivare al prossimo anno quando uscirà...

lucogi
11-01-2009, 08:11
l'ho comprato ad ottobre, 9490el, questa ultima settimana l'ho lasciato acceso, e stamani al riavvio c'ho le ventole che sembrano una galleria del vento; che cosa mi consigliate per farle ritornare silenziose e beate come erano in principio ?

gille
11-01-2009, 09:22
bah... ogni tanto, se non sempre, lo fa pure a me quando l'accendo.... ma dopo pochi istanti si fermano, e non ci faccio piu caso.

thewall.
11-01-2009, 18:03
l'ho comprato ad ottobre, 9490el, questa ultima settimana l'ho lasciato acceso, e stamani al riavvio c'ho le ventole che sembrano una galleria del vento; che cosa mi consigliate per farle ritornare silenziose e beate come erano in principio ?


io l'ho preso a novembre e un 2/3 volte all'accensione lo ha fatto anche a me, ho riavviato ed è andato tutto ok.

gille
11-01-2009, 21:27
Ho un piccolo problema....

Per installare la beta di win 7, ho tolto fisicamente il disco c e l'ho messo in un box esterno, mentre il 2° disco l'ho piazzato fisicamente al posto del primo, e l'ho formattato.

Appena installato la beta, ho fatto il test delle prestazioni, e a sorpresa il disco mi ha dato un bel 3,0, mentre con vista 32, il punteggio piu basso era le ram con 5,1.
http://img397.imageshack.us/img397/6449/perfomancehx6.th.png (http://img397.imageshack.us/my.php?image=perfomancehx6.png)

Gli ho dato una passata con hdtune, e questo è il risultato..
http://img222.imageshack.us/img222/196/testhdseagatenf6.th.png (http://img222.imageshack.us/my.php?image=testhdseagatenf6.png)

C'è da fidarsi di un disco del genere?

FRA33
11-01-2009, 23:26
SCUSATE E POSSIBILE DISATTIVARE GLI ALTRI TASTI PER ACCENDERLO USANDO SOLO QUELLO START...ALTRIMENTI BASTA CHE LO SFIORO MI SI ACCENDE GRAZIE..

Rhadamanthis
11-01-2009, 23:30
installato i 181.20 dox ;)

xcdegasp
12-01-2009, 08:04
SCUSATE E POSSIBILE DISATTIVARE GLI ALTRI TASTI PER ACCENDERLO USANDO SOLO QUELLO START...ALTRIMENTI BASTA CHE LO SFIORO MI SI ACCENDE GRAZIE..

probabilmente perchè sei convinto di aver usato la funzione spegni ma in Vista, lo stesso simbolo che in XP era spegni, è standby :p :D

gille
12-01-2009, 08:31
SCUSATE E POSSIBILE DISATTIVARE GLI ALTRI TASTI PER ACCENDERLO USANDO SOLO QUELLO START...ALTRIMENTI BASTA CHE LO SFIORO MI SI ACCENDE GRAZIE..
Mi sa che Intende i tasti del quick play, subito accanto al tasto di accensione. A volte capita anche a me.
Mi sembra che sia stato scritto piu o meno nelle prime pagine, va tolto i driver del quick launch, ma non sono sicuro di ricordare bene.

cicio333
12-01-2009, 11:03
scusate, cambia anno ma son sempre qui con domande niubbe
volevo sapere...l attacco d alimentazione posteriore ha il + nel centro? visto che volevo utilizzare il drago con batteria di auto, avrei un innalzatore di tensione da 150watt....spero che non frigga...consigli o prove sul campo fatte da qualcuno...grazie

non sarebbe utile fare una specie di faq da mettere in prima pagina con le domande piu comuni?
grazie

FRA33
12-01-2009, 15:48
Mi sa che Intende i tasti del quick play, subito accanto al tasto di accensione. A volte capita anche a me.
Mi sembra che sia stato scritto piu o meno nelle prime pagine, va tolto i driver del quick launch, ma non sono sicuro di ricordare bene.

ESATTO SE TENTO DI PULIRLO BASTA CHE SFIORO SI ACCENDE IL PC ANCHE CON QUELLO CHE ESPELLE IL DVD MA E POSSIBILE...NON C'E UN MODO PER DISATTIVARE QUEI TASTI PER QUANTO RIGUARDA SOLO L'ACCENSIONE E NON ALTRE FUNZIONI...GRAZIE MOLTE---

ThayFly
12-01-2009, 18:17
ciao a tutti :D :D :D :D e complimenti a tutti i possessri per il felice acquisto:D :D

io sono indedeciso se prendere questo o favorire un pò più la leggerezza e l'hardware meno obsoleto di un 18.4"....nn so, vorrei perciò capire 2 cose:

1. è un 16/10 o 16/9 ??
2. in prima pagina c'è scritto che il 9490el ha risoluzione 1920 x 1080 ma io lo trovo in commercio solo a 1680 x 1050 ( WSXGA+ ) :confused: :confused: sarà mica il 9350???

grazie per l'interessamento ;)

cicio333
13-01-2009, 09:49
ti rispondo alla 2 domanda è 1920 x 1080 anche se dappertutto c è scritto diversamente

marsupiale
13-01-2009, 11:49
Volendo istallare un win7 , senza però compromettere piu di tanto il pc, avevo pensato : hd esterno collegato col sata anche da 3.5" 7200rpm e poi fare boot dall' hd esterno quando voglio giocare .... che ne dite?

gille
13-01-2009, 12:13
Volendo istallare un win7 , senza però compromettere piu di tanto il pc, avevo pensato : hd esterno collegato col sata anche da 3.5" 7200rpm e poi fare boot dall' hd esterno quando voglio giocare .... che ne dite?
Io per adesso ho tolto il disco primario, e installato win 7 sul secondario.

Adesso aspetto lo skorpio black da 320 e provo a farci il dual boot, ma francamente mi sa che non serve, resto con win 7

Per me è stabilissimo, anche se pooi alla fine non ci ho giocato piu di tanto, ma per il resto no problem.

Yukino
14-01-2009, 07:26
Ciao!
quanta roba da leggere riguardo a questo "mostro"!! complimenti a tutti!
riguardo al diritto di recesso con fatturazione ho trovato questo su e-plaza (dove vorrei comprarlo io):cry:

"Diritto di recesso
18. Ai sensi dell'art. 5 DL 185/1999, se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l'acquisto indicando nel modulo d'ordine a ePlaza un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità"

Hulrick
14-01-2009, 16:37
ciao ragazzi!
Anch'io sono un neo-possessore del drago. Conoscendo questo fantastico post (che mi ha convinto ad acquistarlo, GRAZIE), mi è venuto in mente di chiedere a voi per un piccolo problemuccio con il notebook.
Praticamente non riesco a loggare da nessuna parte con il lettore di impronte.

Il mio drago è la versione 9490el, come software per il lettore di impronte ho DigitalPersona Personal versione 3.0.0.2598.
Il tutto funziona per quanto riguarda il logon di vista e qualche sito, ma se provo ad usare l'accesso tramite impronte con Windows Live Messenger o con firefox, non mi fa entrare.
Se provo con messenger, inserisce tutti i dati e in automatico clikka su "Acccedi", ma messenger mi restituisce l'errore "inserisci la password". Cioè la scrive, ma è come se non ci fosse scritto nulla..
Invece con firefox non mi rileva gli accessi, cosa che fa solo con IE.
Avete anche voi gli stessi problemi? Sapete qualcosa a riguardo?
Grazie

Rhadamanthis
14-01-2009, 17:11
messuno posta un 3dmark vantage con il drago,modalità perfomance?

Rhadamanthis
14-01-2009, 17:31
beh tesori della mamma, riuscito ad occare la 8800m gts piu dei valori della 9800m gts

default 8800m gts: 500/799/1250
default 9800m gts: 600/799/1500
8800m gts RhadaEdition= 650/900/1500:eek: :eek:

http://img233.imageshack.us/img233/6531/immagineqd4.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=immagineqd4.jpg)

p.s= fisica disattivata

gille
14-01-2009, 21:12
ciao ragazzi!
Anch'io sono un neo-possessore del drago. Conoscendo questo fantastico post (che mi ha convinto ad acquistarlo, GRAZIE), mi è venuto in mente di chiedere a voi per un piccolo problemuccio con il notebook.
Praticamente non riesco a loggare da nessuna parte con il lettore di impronte.

Il mio drago è la versione 9490el, come software per il lettore di impronte ho DigitalPersona Personal versione 3.0.0.2598.
Il tutto funziona per quanto riguarda il logon di vista e qualche sito, ma se provo ad usare l'accesso tramite impronte con Windows Live Messenger o con firefox, non mi fa entrare.
Se provo con messenger, inserisce tutti i dati e in automatico clikka su "Acccedi", ma messenger mi restituisce l'errore "inserisci la password". Cioè la scrive, ma è come se non ci fosse scritto nulla..
Invece con firefox non mi rileva gli accessi, cosa che fa solo con IE.
Avete anche voi gli stessi problemi? Sapete qualcosa a riguardo?
Grazie

per firefox scarica digitalpersona extension nei componenti aggiuntivi. dovrebbe andare

Hulrick
14-01-2009, 23:51
per firefox scarica digitalpersona extension nei componenti aggiuntivi. dovrebbe andare

OK ho risolto, grazie!
Invece di scaricare l'estensione, ho scaricato direttamente la versione aggiornata (3.1) di digitalpersonal personal dal sito inglese dell'hp.
Vi posto il link per chi ne fosse interessato:

DigitalPersona Personal Version: 3.1.0.3276 - Download Diretto (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp40001-40500/sp40206.exe)


Questa è invece la pagina di download del sito Hp.com:
DigitalPersona Fingerprint Software for Microsoft Windows Vista (32-bit) (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?softwareitem=ob-64439-1&cc=us&lc=en&dlc=en)


Attenzione: la versione che ho postato è per Vista 32-bit. Il software è in italiano.
La versione 3.1 del software ha aggiunto il supporto per Live Messenger, Yahoo Messenger, AIM 6.8 e Firefox V2.x and V3.0 Web Browser (Mozilla).

Il tutto testato e funzionante: con Firefox 3.0.5 riesco a loggarmi con le impronte sul nostro forum, oltre che su Messenger.

Credo sarebbe utile stickare il post nella home del thread, magari può servire.

Giuseppe

hunte888
15-01-2009, 01:23
ragazzi un piccolo riscontro e parere, ho provato con un programma xbench la validità della mia scheda video 8600m gt del mio MacBookPro della apple ed è quella da 512 mb lo score degli open gl è di 174.91....com'è come punteggio ?

hunte888
15-01-2009, 01:27
beh tesori della mamma, riuscito ad occare la 8800m gts piu dei valori della 9800m gts

default 8800m gts: 500/799/1250
default 9800m gts: 600/799/1500
8800m gts RhadaEdition= 650/900/1500:eek: :eek:

http://img233.imageshack.us/img233/6531/immagineqd4.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=immagineqd4.jpg)

p.s= fisica disattivata

Grandissimo, e benchè io non stravaghi per overcloccare ne processori ne schede video (per paura di fare danni XD) condivido perfettametne l'entusiasmo di chi ci riesce a fare ste cose davvero impossibili XD caspiterina e come svantaggi c'è qualche cosa in confronto alla 9800 impostata così come ce l'ha adesso ?

Rhadamanthis
15-01-2009, 07:03
Grandissimo, e benchè io non stravaghi per overcloccare ne processori ne schede video (per paura di fare danni XD) condivido perfettametne l'entusiasmo di chi ci riesce a fare ste cose davvero impossibili XD caspiterina e come svantaggi c'è qualche cosa in confronto alla 9800 impostata così come ce l'ha adesso ?

bah x ora mi fermo cosi,credo non ci sia nessun svantaggio se non qualche piccola ottimizzazione hardaware x la 9800m gts

xò superandola in frequenze, diciamo che la supero alla grande


cmq credo che a 600/900/1400 tutte le vostre ci arrivano perfettamente, va beh, io ho forse messo la ac mx-2 sul core ;)

gille
15-01-2009, 10:56
Ho un piccolo problema....

Per installare la beta di win 7, ho tolto fisicamente il disco c e l'ho messo in un box esterno, mentre il 2° disco l'ho piazzato fisicamente al posto del primo, e l'ho formattato.

Appena installato la beta, ho fatto il test delle prestazioni, e a sorpresa il disco mi ha dato un bel 3,0, mentre con vista 32, il punteggio piu basso era le ram con 5,1.
http://img397.imageshack.us/img397/6449/perfomancehx6.th.png (http://img397.imageshack.us/my.php?image=perfomancehx6.png)

Gli ho dato una passata con hdtune, e questo è il risultato..
http://img222.imageshack.us/img222/196/testhdseagatenf6.th.png (http://img222.imageshack.us/my.php?image=testhdseagatenf6.png)

C'è da fidarsi di un disco del genere?

up :D


Con un risultato del genere, posso fidarmi del disco, magari mettendolo in box usb, dato che mi arriva domani lo skorpio black 320?

Oppure la colpa potrebbe essere di win 7?

lucogi
15-01-2009, 12:51
beh tesori della mamma, riuscito ad occare la 8800m gts piu dei valori della 9800m gts

default 8800m gts: 500/799/1250
default 9800m gts: 600/799/1500
8800m gts RhadaEdition= 650/900/1500:eek: :eek:

http://img233.imageshack.us/img233/6531/immagineqd4.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=immagineqd4.jpg)

p.s= fisica disattivata

se ci dici come fare, invece di fare il bono, saresti piu' utile. con l'esibizionismo non so che farci

Rhadamanthis
15-01-2009, 14:22
se ci dici come fare, invece di fare il bono, saresti piu' utile. con l'esibizionismo non so che farci

1) se ci dici come fare = si è parlato molte volte che si puo utilizzare nvidia system tools

2) invece di fare il bono= lo sono, non lo faccio

3) saresti piu utile= lo sono sempre

4) con l'esibizionismo non so che farci= è la tua limitata intelligenza che non ti fa aver voglia di informarti ne di sperimentare, mi dispiace, non dare la colpa a me

hunte888
15-01-2009, 14:56
se ci dici come fare, invece di fare il bono, saresti piu' utile. con l'esibizionismo non so che farci

post davvero inutile, certo è anche giusto non dire di sicuro ogni piccolo esperimento che si fa....se uno chiede magari si ottiene anche di più....non so come si fa a scrivere certe cose dico davvero....mha.

ingegneredentro
15-01-2009, 15:33
se ci dici come fare, invece di fare il bono, saresti piu' utile. con l'esibizionismo non so che farci

Buon risultato Rhadamanthis, ma con queste frequenze friggerai presto la VGA...oltre i 600Mhz ci vorrebbe anche un pò di volt-mod,altrimenti provochi vuoti nell'alimentazione della GPU che portano ad una certa instabilità...E quindi ad un lavoro non del tutto ottimale della vga...Non stare a sentire gli invidiosi, continua così! Ma attenzione alle frittate al silicio!!!

Maycool
15-01-2009, 15:52
1) se ci dici come fare = si è parlato molte volte che si puo utilizzare nvidia system tools

2) invece di fare il bono= lo sono, non lo faccio

3) saresti piu utile= lo sono sempre

4) con l'esibizionismo non so che farci= è la tua limitata intelligenza che non ti fa aver voglia di informarti ne di sperimentare, mi dispiace, non dare la colpa a me

Che gran risposta ahhaah :ciapet:

Rhadamanthis
15-01-2009, 21:17
Che gran risposta ahhaah :ciapet:

Buon risultato Rhadamanthis, ma con queste frequenze friggerai presto la VGA...oltre i 600Mhz ci vorrebbe anche un pò di volt-mod,altrimenti provochi vuoti nell'alimentazione della GPU che portano ad una certa instabilità...E quindi ad un lavoro non del tutto ottimale della vga...Non stare a sentire gli invidiosi, continua così! Ma attenzione alle frittate al silicio!!!

post davvero inutile, certo è anche giusto non dire di sicuro ogni piccolo esperimento che si fa....se uno chiede magari si ottiene anche di più....non so come si fa a scrivere certe cose dico davvero....mha.

x hunte888, grazie caro della solidarietà, se magari chiedono come si fa, sono ben lieto di rispondere, lo sanno tutti

x ingenere= potevi mancare pure tu?:D :D :D , tranqui la 8800m gts è una nvidia mica ati, poi magari hai ragione pure tu con il volt mod ma lo vorrei fare da nibitor ma....sappiamo tutti che non si puo, xò a temp sto al fresco.

x maycool= grazie anche a te, speravo che qualcuno apprezzasse il lato sarcastico, me pare piu na barzelletta:D

marsupiale
16-01-2009, 08:12
Come felicissimo possessore del drago, mi rimane una sola cosa da dover fare :
ho un'antenna wifi amplificata esterna con relativo attacco per la 4965agn solo che su quest'ultima ho 3 uscite. E non so a quale attaccarmi, credo da la n°2 ma non ne sono certo. Qualcuno sa dove trovare il datasheet?

Rhadamanthis
16-01-2009, 08:18
Come felicissimo possessore del drago, mi rimane una sola cosa da dover fare :
ho un'antenna wifi amplificata esterna con relativo attacco per la 4965agn solo che su quest'ultima ho 3 uscite. E non so a quale attaccarmi, credo da la n°2 ma non ne sono certo. Qualcuno sa dove trovare il datasheet?

esaudito

http://www.intel.com/network/connectivity/resources/doc_library/tech_brief/316286.pdf

marsupiale
16-01-2009, 08:57
esaudito

http://www.intel.com/network/connectivity/resources/doc_library/tech_brief/316286.pdf

no , quello già lo avevo ... mi servirebbe qualcosa tipo lo schema elettrico o un vero manuale dove vengono descritte le 3 uscite dell'antenne ;)
cmq grazie x lo sbattimento ;)

hunte888
16-01-2009, 12:48
no , quello già lo avevo ... mi servirebbe qualcosa tipo lo schema elettrico o un vero manuale dove vengono descritte le 3 uscite dell'antenne ;)
cmq grazie x lo sbattimento ;)

mi sa che devi chiedere direttamente ad intel, cmq io so che la 4965 agn funziona anche con i soli due cavi senza quello nel mezzo....provato e va, poi sempre sentendo qui su questo forum mi è stato consigliato di collegarci anche il terzo cavetto, ad essere sincero cmq mio fratello possiede un aer con la 4965 agn collegata solo con 2 fili, io cmq ho collegato nel mio drago anche il terzo filo, e non mi è parso che ci sia niente di nuovo.......io ho ipotizzato una cosa, non è che quel terzo cavo serve per disattivare il bluethoot mentre il wireless rimane acceso oppure non è che serve al trasmettere parallelamente in trasmissione ed in ricezione ?


P.s scusa ho ancora complicato di più la tua richiesta XD.

marsupiale
16-01-2009, 13:44
mi sa che devi chiedere direttamente ad intel, cmq io so che la 4965 agn funziona anche con i soli due cavi senza quello nel mezzo....provato e va, poi sempre sentendo qui su questo forum mi è stato consigliato di collegarci anche il terzo cavetto, ad essere sincero cmq mio fratello possiede un aer con la 4965 agn collegata solo con 2 fili, io cmq ho collegato nel mio drago anche il terzo filo, e non mi è parso che ci sia niente di nuovo.......io ho ipotizzato una cosa, non è che quel terzo cavo serve per disattivare il bluethoot mentre il wireless rimane acceso oppure non è che serve al trasmettere parallelamente in trasmissione ed in ricezione ?


P.s scusa ho ancora complicato di più la tua richiesta XD.

Non ti preoccupare, la faccenda è bella così complicata.
Anch'io avevo provato e notato che scollegando la centrale [n°2] non cambiava nulla e l'antenna che andavo a collegarci non prendeva dove c'era segnale.... non so piu cosa pensare... :mc:

marsupiale
16-01-2009, 13:44
mi sa che devi chiedere direttamente ad intel, cmq io so che la 4965 agn funziona anche con i soli due cavi senza quello nel mezzo....provato e va, poi sempre sentendo qui su questo forum mi è stato consigliato di collegarci anche il terzo cavetto, ad essere sincero cmq mio fratello possiede un aer con la 4965 agn collegata solo con 2 fili, io cmq ho collegato nel mio drago anche il terzo filo, e non mi è parso che ci sia niente di nuovo.......io ho ipotizzato una cosa, non è che quel terzo cavo serve per disattivare il bluethoot mentre il wireless rimane acceso oppure non è che serve al trasmettere parallelamente in trasmissione ed in ricezione ?


P.s scusa ho ancora complicato di più la tua richiesta XD.

Non ti preoccupare, la faccenda è bella così complicata.
Anch'io avevo provato e notato che scollegando la centrale [n°2] non cambiava nulla e l'antenna che andavo a collegarci non prendeva dove c'era segnale.... non so piu cosa pensare... :mc:

Damokle
17-01-2009, 12:10
ciao ragazzi, ho un problema con il portatile: in pratica, da un paio di settimane, non riesco + a masterizzare dvd DL...Con nero, installato su XP, mi dà un errore: Errore calibrazione dell'alimentazione...Mentre con Power2go, installato su Vista, mi dà un altro errore, ma il risultato è sempre lo stesso: dvd non scritto (ma fortunatamente, nemmeno bruciato).

Ora, ho cercato qualche notizia su google, e sembra essere un problema abb diffuso (quindi, escluderei speranzoso un guasto HW)....
sapete aiutarmi?

lucogi
17-01-2009, 12:11
x hunte888, grazie caro della solidarietà, se magari chiedono come si fa, sono ben lieto di rispondere, lo sanno tutti

x ingenere= potevi mancare pure tu?:D :D :D , tranqui la 8800m gts è una nvidia mica ati, poi magari hai ragione pure tu con il volt mod ma lo vorrei fare da nibitor ma....sappiamo tutti che non si puo, xò a temp sto al fresco.

x maycool= grazie anche a te, speravo che qualcuno apprezzasse il lato sarcastico, me pare piu na barzelletta:D


allora ? come si fa ? vuoi condividere la tua conoscenza ? oltre alla bella notizia ? vorrei farlo anche io, puoi fare un brevissimo tutorial sul come fare ? saresti proprio gentile nel farlo, penso sarebbe la cosa piu' giusta che potresti fare, a meno che tu non voglia una qualche ricompensa per rendere noto il tuo risultato ottenuto

Damokle
17-01-2009, 13:51
1) se ci dici come fare = si è parlato molte volte che si puo utilizzare nvidia system tools

allora ? come si fa ? vuoi condividere la tua conoscenza ? oltre alla bella notizia ? vorrei farlo anche io, puoi fare un brevissimo tutorial sul come fare ? saresti proprio gentile nel farlo, penso sarebbe la cosa piu' giusta che potresti fare, a meno che tu non voglia una qualche ricompensa per rendere noto il tuo risultato ottenuto


certo che non hai proprio modo di chiedere le cose....e scusami se ti sembrerò strxxxo,ma l'impressione che dai è proprio questa.

Comunque, penso che non sarò l'unico a risponderti
e ne approfitto per uppare la domanda di prima:
ciao ragazzi, ho un problema con il portatile: in pratica, da un paio di settimane, non riesco + a masterizzare dvd DL...Con nero, installato su XP, mi dà un errore: Errore calibrazione dell'alimentazione...Mentre con Power2go, installato su Vista, mi dà un altro errore, ma il risultato è sempre lo stesso: dvd non scritto (ma fortunatamente, nemmeno bruciato).

Ora, ho cercato qualche notizia su google, e sembra essere un problema abb diffuso (quindi, escluderei speranzoso un guasto HW)....
sapete aiutarmi?

Bloodinex
17-01-2009, 14:11
allora ? come si fa ? vuoi condividere la tua conoscenza ? oltre alla bella notizia ? vorrei farlo anche io, puoi fare un brevissimo tutorial sul come fare ? saresti proprio gentile nel farlo, penso sarebbe la cosa piu' giusta che potresti fare, a meno che tu non voglia una qualche ricompensa per rendere noto il tuo risultato ottenuto

Scusate l'intromissione, ma vorrei ricordare che "Chiedere è lecito, rispondere è cortesia", non un dovere.

Bloodinex
17-01-2009, 14:56
Ciao a tutti!
Ho un problemino con l'audio.
Ho connesso un sistema audio 5.1 Creative al drago tramite le uscite posteriori (sono stato ben attento a collegare sub, cassa frontale e casse laterali ai jack giusti), ma non riesco a godermi i film con audio 5.1 nel modo migliore.
Di solito uso Zoom Player, ma con questo player mi funzionano solo le 3 casse frontali, quelle dietro sono mute.
Con BS Player e VideoLan player stesso problema.
Ora sto usando Windows media player (quello di vista), ma anche questo non funziona benissimo: in pratica l'audio ambientale dei film esce da tutte e 5 le casse, ma le voci degli attori escono solo dalla cassa frontale.

Prima avevo un PC fisso con con scheda audio Creative audigy 2 e con win xp funzionava tutto benissimo.

C'è qualcuno che mi sa consigliare dei buoni codec o altro per far funzionare il 5.1?

Grazie in anticipo. :)

marsupiale
17-01-2009, 18:20
allora uscita per antenna credo al 99 % sia la n°2, a me adesso sembra funzionare.
Ho un problema bello grosso che però non riesco a risolvere:
la scheda wireless ha un ricezione del segnale instabile, lo noto sia quando cerco reti wireless ad ogni aggiorna ne vedo alcune e altre no, al successivo aggiorna cambiano appaiano e scompaiono... se mi collego ad una (quando riesco) la connessione salta continuamente da 1mb a 12mb passando per 10,11,5,6,2,... nonostante la qualita del segnale sia sempre 1/2 tacche...
ho aggiornato i drivere della 4965agn ma continua a farlo anche se mi è sembrato un pelino piu stabile...
Qualcuno ha notato niente nelle connession wireless?

hunte888
17-01-2009, 23:14
allora uscita per antenna credo al 99 % sia la n°2, a me adesso sembra funzionare.
Ho un problema bello grosso che però non riesco a risolvere:
la scheda wireless ha un ricezione del segnale instabile, lo noto sia quando cerco reti wireless ad ogni aggiorna ne vedo alcune e altre no, al successivo aggiorna cambiano appaiano e scompaiono... se mi collego ad una (quando riesco) la connessione salta continuamente da 1mb a 12mb passando per 10,11,5,6,2,... nonostante la qualita del segnale sia sempre 1/2 tacche...
ho aggiornato i drivere della 4965agn ma continua a farlo anche se mi è sembrato un pelino piu stabile...
Qualcuno ha notato niente nelle connession wireless?

no a me funziona bene, in caso utilizzo solo wireless e cmq becca anche il segnale di mio zio che sta a 4 metri da me ma in alto......prende 2 tacche ma le prende. Quel discorso tuo invece me lo fa il piccolo netbook dell'asus ovviamente sempre riferito alla rete di mio zio..piglia ogni tanto una tacca ma poi a volte non compare proprio.

cicio333
18-01-2009, 11:52
a rieccomi con domande niubbe, in vero a volte non mi si risponde ma vabe...
comunque per la cronaca lo spinotto di alimentazione ha il + al centro.
Dunque, mi chiedevo se una volta messa la password all inizio la si puo togliere o sostituire con quella del lettore di impronte e..a proposito del lettore di impronte...è affidabile? nel senso che se legge sempre correttamente o meno, mi spiego meglio : puo capitare di aver il dito sporco o di aver su di esso un taglietto o una bruciatura...legge sempre correttamente l impronta?
grazie

gille
18-01-2009, 16:16
a rieccomi con domande niubbe, in vero a volte non mi si risponde ma vabe...
comunque per la cronaca lo spinotto di alimentazione ha il + al centro.
Dunque, mi chiedevo se una volta messa la password all inizio la si puo togliere o sostituire con quella del lettore di impronte e..a proposito del lettore di impronte...è affidabile? nel senso che se legge sempre correttamente o meno, mi spiego meglio : puo capitare di aver il dito sporco o di aver su di esso un taglietto o una bruciatura...legge sempre correttamente l impronta?
grazie
Alla prima strisciata ti apre una finestra dove ti chiede di registrare almeno 4 volte ogni impronta di ogni dito. Le puoi registrare pure tutte, in questo modo non hai problemi di sporco o tagli.
Ricorda che comunque, non sostituisce la password, quella la puoi sempre digitare.

gille
18-01-2009, 16:19
allora uscita per antenna credo al 99 % sia la n°2, a me adesso sembra funzionare.
Ho un problema bello grosso che però non riesco a risolvere:
la scheda wireless ha un ricezione del segnale instabile, lo noto sia quando cerco reti wireless ad ogni aggiorna ne vedo alcune e altre no, al successivo aggiorna cambiano appaiano e scompaiono... se mi collego ad una (quando riesco) la connessione salta continuamente da 1mb a 12mb passando per 10,11,5,6,2,... nonostante la qualita del segnale sia sempre 1/2 tacche...
ho aggiornato i drivere della 4965agn ma continua a farlo anche se mi è sembrato un pelino piu stabile...
Qualcuno ha notato niente nelle connession wireless?

i tre fili credo siano nati per lavorare assieme. se vuoi mettere un'antenna amplificata, dovrebbe amplificare ogni filo / antenna, altrimenti i problemi che descrivi credo siano normali.Con la mia rete che ha sempre segnale pieno in tutta la casa non succede. Lo fa con altre stazioni, che di norma ricevo al 30% di segnale (1-2 tacche), che ogni tanto spariscono. Non è un problema del portaile, ma dell'access point, poi anche di interferenze varie, tipo cordless forni a micro onde altre stazioni wi-fi.

Che access point hai?

FRA33
18-01-2009, 16:35
SUSATE RAGAZZI MI CHIAMO FRANCESCA HO RISCONTRATO UPROBLEMA ANCHE SE NON GRAVE MAGARI QUALCUNO MI PUO' AIUTARE....
NON MI PARTE PIU' DIGITANDO SULLA LUCINA BLU IL QUICK PLAY E NON MI SI APRE PIU' LO SPORTELLINO DEL CD SEMPRE PASSANDO IL DITO SULLA LUCINA BLU'...
NON HO DISATTIVATO NULLA MA NON CAPISCO PERCHE QUALCHE GORNO FA ANDAVA ORA NON VA PIU' BBO..
GRAZIE DELL'AIUTO

Damokle
18-01-2009, 17:53
SUSATE RAGAZZI MI CHIAMO FRANCESCA HO RISCONTRATO UPROBLEMA ANCHE SE NON GRAVE MAGARI QUALCUNO MI PUO' AIUTARE....
NON MI PARTE PIU' DIGITANDO SULLA LUCINA BLU IL QUICK PLAY E NON MI SI APRE PIU' LO SPORTELLINO DEL CD SEMPRE PASSANDO IL DITO SULLA LUCINA BLU'...
NON HO DISATTIVATO NULLA MA NON CAPISCO PERCHE QUALCHE GORNO FA ANDAVA ORA NON VA PIU' BBO..
GRAZIE DELL'AIUTO

Ciao, intanto, perdonami, ma evita di scrivere sui forum in maiuscolo (equivale ad urlare)...Comunque, non ti funzionano solo quei tasti, oppure tutti i tasti a sfioramento? In caso, prova a spegnere, staccare la batteria e lo spinotto dell'alimentazione, tenere premuto il pulsante di accensione per una 30ina di secondi, poi riattaccare tutto. A me raramente capita che i pulsanti a sfioramento non rispondano più, ma basta fare questa semplice operazione e tutto ritorna come prima.


ps:ho notato che la frequenza di questo problema aumenta quando si usa spesso il drago con la batteria sotto....sarà stato un caso?

FRA33
18-01-2009, 20:27
scusami per il maisuscolo....ho fatto come dicevi tu ma niente e come prima comunque si tratta solo del quick play e l'apertura dello sportellio dvd i toni e il volume funzionno ma non soproprio cosa sia sucesso...grazie della risposta...

marsupiale
19-01-2009, 09:46
i tre fili credo siano nati per lavorare assieme. se vuoi mettere un'antenna amplificata, dovrebbe amplificare ogni filo / antenna, altrimenti i problemi che descrivi credo siano normali.Con la mia rete che ha sempre segnale pieno in tutta la casa non succede. Lo fa con altre stazioni, che di norma ricevo al 30% di segnale (1-2 tacche), che ogni tanto spariscono. Non è un problema del portaile, ma dell'access point, poi anche di interferenze varie, tipo cordless forni a micro onde altre stazioni wi-fi.

Che access point hai?

I problemi sono di natura hw, con altro pc tutto ok.No interferenze, no segnale debole. Vedo i segnali con due tacche ma instabili e a volte si altre no. I 3 fili antenna sono 2 per la rete tipo N, uno per il bluetooth(N°3), ma per la rete G è sufficiente collegarsi ad il numero 2, almeno io ho testato come funzionante quello. Infatti, con un antenna fuori sul terrazzo, sull'uscita 2, riesco a trovare molte reti intorno a casa, cosa che non mi succede se collego l'antenna esterna all'uscita 1 o 3 . Vorrei sapere da chi si collega in wifi se nelle proprieta della connessione vede il collegamento salire e o scendere frequentemente a valori molto diversi, tipo da 1mb a 12mb come fa a me. Pensavo di comprare una nuova scheda wifi e provare.... ma il secondo slot accanto a quello della schedina wifi a cosa serve ? posso aggiungerla li l'altra wifi?

marsupiale
19-01-2009, 10:00
Sto pensando che potrebbe essere una wifi difettosa e provare a cambiarla.... su ebay si trovano ad una 15 di euri...

Damokle
19-01-2009, 16:29
scusami per il maisuscolo....ho fatto come dicevi tu ma niente e come prima comunque si tratta solo del quick play e l'apertura dello sportellio dvd i toni e il volume funzionno ma non soproprio cosa sia sucesso...grazie della risposta...


azz....sinceramente ero convinto che il problema fosse quello...a questo punto non so che dirti, magari è qualcosa a che fare con il software che gestisce quei tasti (Hp Quicklaunch button)...prova ad andare in pannello di controllo -> installazione applicazioni, e dimmi che versione di programma ti dà sotto la voce di Hp Quick launch button...a me dà la 6,40 B2...
Non è che per caso ti ha scaricato qualche aggiornamento?

FRA33
19-01-2009, 22:32
grazie delle tue risposte.... il tipo e 6,30 j1....quindi che mi consigli di fare...grazie ancora.

ps..il mio pc e un hp hdx 9350.

hunte888
19-01-2009, 22:43
I problemi sono di natura hw, con altro pc tutto ok.No interferenze, no segnale debole. Vedo i segnali con due tacche ma instabili e a volte si altre no. I 3 fili antenna sono 2 per la rete tipo N, uno per il bluetooth(N°3), ma per la rete G è sufficiente collegarsi ad il numero 2, almeno io ho testato come funzionante quello. Infatti, con un antenna fuori sul terrazzo, sull'uscita 2, riesco a trovare molte reti intorno a casa, cosa che non mi succede se collego l'antenna esterna all'uscita 1 o 3 . Vorrei sapere da chi si collega in wifi se nelle proprieta della connessione vede il collegamento salire e o scendere frequentemente a valori molto diversi, tipo da 1mb a 12mb come fa a me. Pensavo di comprare una nuova scheda wifi e provare.... ma il secondo slot accanto a quello della schedina wifi a cosa serve ? posso aggiungerla li l'altra wifi?

ciao ma guarda il secondo slot io chiesi a suo tempo agli ingegneri facentesi chiamare esperti dell'hp e credo che quello che ne sapeva più di tutti li dentro presumeva potesse essere per mettere una scheda bluethoot a parte credo che il wireles forse possa funzionare anche li ma cmq dopo hai sempre e comunque 3 fili che devi staccare dall'altra scheda dico bene ?
Cmq a me non mi pare che a me oscilli la connessione da 1 a 12 mb.....non lo fa ora con la 4965 AGN e non lo faceva rima con la 3945 ABG.

hunte888
19-01-2009, 22:45
Sto pensando che potrebbe essere una wifi difettosa e provare a cambiarla.... su ebay si trovano ad una 15 di euri...

dici la scheda interna difettosa cioè la 4965 AGN o la 3945 ABG in tutti i casi le due schede le vendono anceh su tdshop...un store on-line davvero buono veloce e sopratutto che esegue spedizioni in contrassegno.....solo forse non la pagherai una 15 di euro ma forse il doppio o il triplo XD.

hunte888
19-01-2009, 22:47
grazie delle tue risposte.... il tipo e 6,30 j1....quindi che mi consigli di fare...grazie ancora.

ps..il mio pc e un hp hdx 9350.

effettivamente io ogni tanto riscotnro dei problemi su tutti i tasti a fioramento...anche quelli del volume, ma credo sia dovuto al fatto che non so perchè ma il processore lavora in un modo pazzesco all'avvio.
Tu quando lo provi subito all'avvio ?
Prova a lasciarlo acceso senza usarlo per circa 5 minuti e dopo prova e vedi se ti va...se proprio non va allora è un problema di driver secondo me, che non veongo gestiti bene oppure se volgiamo proprio dire non è che sti tasti a sfioramento siano proprio boni eh XD diciamo che è un difetto comune su tutti i computer hp.

marsupiale
20-01-2009, 07:37
ciao hunte888, ieri ho fatto due altre prove... intannto non credo sia piu la scheda ma solo un problema di ricezione e software collegato. Infatti vedo apparire e scomparire si le connessioni, ma sono tutte con due tacche di segnale. Se vado a provar sul terrazzo, mi si alzano a tre tacche e rimangono fisse. Già lo avevo notato con un altra wifi, che il livello 2 tacche è un segnale minimo, almeno così per il software, non scende (quasi) mai a una tacca.
Ho inoltre fatto altri tentativi e non credo piu sia la n°2 l'uscita ma probabile che effettivamente ha bisogno di piu antenne esterne, con una non sembra migliorare.
Mi concentro sull'amplificatore alfa.

gille
20-01-2009, 10:16
ciao hunte888, ieri ho fatto due altre prove... intannto non credo sia piu la scheda ma solo un problema di ricezione e software collegato. Infatti vedo apparire e scomparire si le connessioni, ma sono tutte con due tacche di segnale. Se vado a provar sul terrazzo, mi si alzano a tre tacche e rimangono fisse. Già lo avevo notato con un altra wifi, che il livello 2 tacche è un segnale minimo, almeno così per il software, non scende (quasi) mai a una tacca.
Ho inoltre fatto altri tentativi e non credo piu sia la n°2 l'uscita ma probabile che effettivamente ha bisogno di piu antenne esterne, con una non sembra migliorare.
Mi concentro sull'amplificatore alfa.

I tre fili sono per il WI FI (il terzo per l'N). e devono essere tutti collegati, altrimenti rischi di dare l'addio al reparto radio. Se vuoi usare un'antenna amplificata o con maggior guadagno, i tre pin sulla scheda devono essere cmq collegati a qualcosa (ma l'antenna la colleghi ai pin vero? non ai fili....).

Il Bluetooth è n'altra cosa!! e mettere 2 schede non ha senso. A mio avviso si tratta di impostazioni errate. Prova a controllare i parametri sul router e sulla configurazione del colegamento, prova pure a cambiare canale sul router, puo darsi che ci sia un altra stazione nelle vicinanze che ti disturba (che tipo di AP hai?), e poi in N devi usare WPA / WPA2 TKIP. funziona solo con quello, oppure aperta (te lo sconsiglio, anche legalmente non potresti tenere la linea wi fi aperta).

Ma scusa, forse non ho letto a fondo, ma a che distanza ti devi collegare?? io non ho problemi con l'accoppiata 4965 AGN + Netgear DG834N al massimo, attraversando 4 muri + 30 metri di giardino + 1 muro bello tosto, riesco a stare sulle 2 tacche. logico, scendo pure sotto a 10 Mb/sec, ma si connette senza problemi.

X FRA33 -- Per quanto riguarda i tasti del quik play - CD eject, lo fa anche a me, da quando ho messo su Win 7 senza installare driver / software. prova a dare un'occhiata.

hunte888
20-01-2009, 16:24
ciao hunte888, ieri ho fatto due altre prove... intannto non credo sia piu la scheda ma solo un problema di ricezione e software collegato. Infatti vedo apparire e scomparire si le connessioni, ma sono tutte con due tacche di segnale. Se vado a provar sul terrazzo, mi si alzano a tre tacche e rimangono fisse. Già lo avevo notato con un altra wifi, che il livello 2 tacche è un segnale minimo, almeno così per il software, non scende (quasi) mai a una tacca.
Ho inoltre fatto altri tentativi e non credo piu sia la n°2 l'uscita ma probabile che effettivamente ha bisogno di piu antenne esterne, con una non sembra migliorare.
Mi concentro sull'amplificatore alfa.

si il fatto delle barre dipende molto dal software ad esempio ho modificato una volta dei driver del wifi sul netbook dell'asus e mi dava 2 barre anche quando stavo a 10 cm dal router...per cui è solo un fattore diciamo di interfaccia.....dovresti provare effettivamente con un misuratore di segnale...

P.s continua la sperimentazione e poi dimmi XD

hunte888
20-01-2009, 16:28
I tre fili sono per il WI FI (il terzo per l'N). e devono essere tutti collegati, altrimenti rischi di dare l'addio al reparto radio. Se vuoi usare un'antenna amplificata o con maggior guadagno, i tre pin sulla scheda devono essere cmq collegati a qualcosa (ma l'antenna la colleghi ai pin vero? non ai fili....).

Il Bluetooth è n'altra cosa!! e mettere 2 schede non ha senso. A mio avviso si tratta di impostazioni errate. Prova a controllare i parametri sul router e sulla configurazione del colegamento, prova pure a cambiare canale sul router, puo darsi che ci sia un altra stazione nelle vicinanze che ti disturba (che tipo di AP hai?), e poi in N devi usare WPA / WPA2 TKIP. funziona solo con quello, oppure aperta (te lo sconsiglio, anche legalmente non potresti tenere la linea wi fi aperta).

Ma scusa, forse non ho letto a fondo, ma a che distanza ti devi collegare?? io non ho problemi con l'accoppiata 4965 AGN + Netgear DG834N al massimo, attraversando 4 muri + 30 metri di giardino + 1 muro bello tosto, riesco a stare sulle 2 tacche. logico, scendo pure sotto a 10 Mb/sec, ma si connette senza problemi.

X FRA33 -- Per quanto riguarda i tasti del quik play - CD eject, lo fa anche a me, da quando ho messo su Win 7 senza installare driver / software. prova a dare un'occhiata.
ciao gille...mmm ma sei sicuro che i tre cavi devano essere collegati tutti ?
L'acer di mio fratello ha la scehda 4965 AGN (quindi con l'n) e per curiosità l'ho smontato per vedere come era collegata appunto perchè volevo vedere a cosa serviva il terzo cavo dato che dovevo comprarmene una e metterlo sul mio drago e l'acer di mio fratello che è nato così non aveva il terzo filo collegato, proprio manca il terzo filo all'acer, mentre la scheda ovviamente l'attacco per ilterzo ce l'aveva ma era disoccupato. Poi ripeto ho fatto attentamente la prova con e senza i tre fili, sia nel trasferimento tra computer nella rete che su internet e la velocità non cambia proprio....unica cosa non ho provato a ricevere e inviare contemporaneamente tra due computer in rete magari il terzo filo fa si che la velocità aumenti sia in ricezione che in invio.....


Comunque per il secondo slot potrebbe essere anche uno slot messo li per un eventuale supporto in caso non funzioni bene quello già occupato o chissà per quali e per quante altre cose è predisposto e noi non lo sappiamo...mannaggia a ste case produttrici che tengono tutto segreto.....

Damokle
20-01-2009, 16:39
ragazzi, io ho passato un calvario con sti benedetti tasti! Mi ricordo ancora la prima volta, quando smisero di funzionare...le ho provate tutte,e alla fine ho formattato :muro: (il bello è che avevano smesso di funzionare dacchè avevo scaricato un aggiornamento hp...infatti già ero diventato una iena!)

Poi, cercando su internet, ho letto di alcune persone che lamentavano questo problema: in pratica, tutti i tasti a sfioramento, nessuno escluso, ogni tanto smettono di funzionare. A quanto ho letto, il problema sarebbe imputabile ad una questione di elettricità statica (non chiedetemi se sia vero perchè non ne ho la più pallida idea), fatto sta però che seguendo le istruzioni di chi affermava ciò (ovvero togliere la batteria e tenere premuto il tasto di accensione per quasi un minuto), ogni volta che i tasti mi si piantano, magicamente riprendono a funzionare.

Ora, dopo questo romanzo, penso che i problemi di FRA33 e gille, siano di natura sw. Quello di gille sicuramente, infatti anche a me su Xp, pur avendo installato il sw quickLaunch button, mi funzionano solo quelli relativi all'audio (e ci può anche stare, visto che i driver per xp sono un "arrangiamento" da altri modelli). Sinceramente però mi ero dimenticato che monto Vista x64, quindi la mia versione di QLB non fa testo. Gille, tu che dovresti avere il 32bit, mi dici che versione di programma ti dà?

gille
20-01-2009, 16:49
...cut....
Gille, tu che dovresti avere il 32bit, mi dici che versione di programma ti dà?
Ho messo Win 7 64bit.... e se non in automatico, del quick lanch nn ho messo niente, magari dopo a casa controllo.

gille
21-01-2009, 10:52
Gille, tu che dovresti avere il 32bit, mi dici che versione di programma ti dà?

Ho messo Win 7 64bit.... e se non in automatico, del quick lanch nn ho messo niente, magari dopo a casa controllo.

Allora, ho i driver microsoft mi par di ricordare del novembre 2007, probabilmente quelli che s'è messo win 7 nell'installazione. e mi funziona solamente il volume, il mute e la disattivazione del WiFi. il resto tanto è fuffa... cosi evito di aprire cose strane mentre gioco (veder apparire la finestra del quick play in fasi importanti del gioco, e sentire gli altri 24 in teamspeack che ti offendono tutti i parenti non ha prezzo:asd: )


Per i fili, a mio avviso, devono lavorare insieme, altrimenti il wifi non lavora a dovere. comunque, se il terzo filo fa parte del reparto trasmittente, secondo me questo può dar problemi. Forse data la infima potenza, puo darsi che non ne risenta, ma di antenne trasmittenti un po ne so, e se addirittura non sono claibrate a dovere, il finale radio di solito con il tempo si brucia.


Però, mi sorge un dubbio......

A marsupiale gli interessa i segnali degli altri o il suo? Perchè anche a me gli altri fanno quel lavoro, a volte ci sono a volte no, e addirittura anche il mio fa cosi, se non trovo il canale giusto, p.e. se imposto l'AP sul canale 1 5 e 6 vedo la mia rete, sugli altri mi sparisce, cosi come gli altri AP, sotto il 50% di segnale, vanno e vengono. sotto questa soglia, da quanto ho visto, rimane stabile solo l'AP impostato per il collegamento.

Cmq se hai xp, scaricati netstrumbler (vistastrumbler per vista) e vedi cosa succede nell'aria.

marsupiale
21-01-2009, 11:06
gille mi hai colpito e affondato ;) a volte col portatile sono a giro e per collegarmi scrocco qualche connessione qua e là ... ma le prove le facevo in casa e non capivo. Finchè ho scaricato un wireless manager per capire piu a fondo le potenze dei segnali che ricevevo. Ebbene, collegando l'antenna esterna su 1 2 o 3 non cambia molto , e addirittua non lavorando insieme le due antenne a volte peggiora e diventa molto piu instabile il segnale. Ed il fatto che appaiono e scompaiono sono cmq quelle dell'isp che senza il router wifi vedo anche solo col portatile ma molto instabili, tra gli -80 e -90db, per questo apparivono e scomparivono. Inoltre a volte quando sono a casa di mia madre non posso portare oltre il portatile, l'alimentatore , mouse (che a volte non porto:) e prendere router wifi per avere la connessione,....

Damokle
21-01-2009, 16:05
cosi evito di aprire cose strane mentre gioco (veder apparire la finestra del quick play in fasi importanti del gioco, e sentire gli altri 24 in teamspeack che ti offendono tutti i parenti non ha prezzo:asd: )


beh, se è solo questo, basta killare il processo giusto! e rimuoverlo ovviamente dai programmi di avvio...a me all'inizio capitava spesso, poi ho fatto cosi e funge tranquillamente.

Piccolo ot, hai parlato di teamspeak...x curiosità, a cosa giochi?

gille
21-01-2009, 16:17
beh, se è solo questo, basta killare il processo giusto! e rimuoverlo ovviamente dai programmi di avvio...a me all'inizio capitava spesso, poi ho fatto cosi e funge tranquillamente.

Piccolo ot, hai parlato di teamspeak...x curiosità, a cosa giochi?

Gioco a World of Warcraft..... oddio.... diciamo giocavo vah.. è un po di tempo che riesco a starci alla larga...

peppe.ian
24-01-2009, 12:34
rimango in attesa
:D

ciao penso che per risolvere il mio problema ho bisogno dei tuoi consigli....

ho un hp hdx 9350 ed ho aggiunto 4 giga kingston ddr2 pc2-6400 cl6 200 800mhz ma con cpu z rilevo che la velocita' e' sempre 333mhz.....:muro: come risolvo??

grazie.....

-michael-
26-01-2009, 13:13
Ciao a tutti, avrei bisogno di formattare il mio Pavilion HDX9490 e installare win vista pulito. Non so però cosa e in che ordine installare i driver e tutto quello che serve.

Qualcuno può indicarmi passo-passo cosa scaricare e installare in ordine cronologico con link diretti al download? Mi sarebbe particolarmente utile, perchè non sono molto bravo con il pc e sono in confusione.

Grazie a tutti.

Michael.

marsupiale
26-01-2009, 13:16
Ti scarichi una versione vista sp1 ita o te lo fai prestare da un amico che il dvd, perchè non c'è nel notebook. Per registrarlo metti il codice sotto il portatile.
Dopodichè ti colleghi a internet e fai windows update.
Credo possa bastare.
Tra qualche giorno lo dovrei fare anch'io , ci sono troppi software inutili e appesantiscono il note....

gille
26-01-2009, 13:56
Oppure in prima pagina c'è il link a tutti i driver per le varie versioni.

-michael-
26-01-2009, 14:39
Mi vergogno un po' a dirlo, ma pur avendo letto la prima pagina non ci ho capito gran che e ho paura di commettere errori.

Per questo motivo chiedo a qualcuno d voi se può scrivermi la procedura passo er passo in ordine cronologico con i relativi link diretti dei download (in questo moodo non posso sbagliare,clicco e parte il file)a tutto quello che serve.

gille
26-01-2009, 16:42
Bah, io di installazione pulita ho fatto solo quella della beta di Windows 7, e la stragrande maggioranza delle cose se l'è sistemate da solo con un paio di riavvii.
Addirittura c'è un avviso di win che ti consiglia di andare a cercare quelli quelli che secondo lui mancano o sono da aggiornare, ma non saprei se esiste su Vista.

Vai in gestione periferiche guarda poi quello che ha spuntato con un asterisco giallo (piu o meno) e dal link in prima pagina ti scarichi i driver che mancano.

Programmi che cercano i driver che mancano o da aggiornare ce ne sono, ma non li ho mai provati.

Cmq, dopo l'installazione il computer viaggia, poi vedi te usandolo cosa potrebbe mancare.

Damokle
27-01-2009, 16:12
Bah, io di installazione pulita ho fatto solo quella della beta di Windows 7, e la stragrande maggioranza delle cose se l'è sistemate da solo con un paio di riavvii.
Addirittura c'è un avviso di win che ti consiglia di andare a cercare quelli quelli che secondo lui mancano o sono da aggiornare, ma non saprei se esiste su Vista.

Vai in gestione periferiche guarda poi quello che ha spuntato con un asterisco giallo (piu o meno) e dal link in prima pagina ti scarichi i driver che mancano.

Programmi che cercano i driver che mancano o da aggiornare ce ne sono, ma non li ho mai provati.

Cmq, dopo l'installazione il computer viaggia, poi vedi te usandolo cosa potrebbe mancare.

con vista, i driver devi installarli tu. E ti conviene scaricare prima tutto (scarichi da tutti i link che ci sono in prima pagina) e poi esegui l'installazione pulita. Ricordati che, a seconda di come ti procuri il dvd, può o meno mancare il sp1, quindi eventualmente devi mettere in conto di scaricare pure quello (circa 500mb per la versione 32bit, circa 700mb per la 64bit)...ovviamente dal sito microsoft.
I driver che andrebbero installati per primi, sono generalmente chipset e scheda audio...poi per il resto, come preferisci. Ovviamente ti conviene installare dopo quei 2 anche quelli della scheda video.
La differenza c'è, e si nota...anche lo spazio occupato si riduce di un po' (se non sbaglio, con vista appena installato, ma non ricordo se con o senza aggiornamenti, il SO pesava 18gb).


ps: scusate, ma leggo di molti che passano dalla home premium alla ultimate... Ma c'è effettivamente qualche beneficio? Io ho soltanto migrato dalla 32bit alla 64bit (home premium) e non mi trovo per niente pentito (leggendo in giro, molti dicono che la x64 sia più stabile...mi unisco a questo "coro")
Con la ultimate cosa cambia?

marsupiale
27-01-2009, 20:20
Bah, io di installazione pulita ho fatto solo quella della beta di Windows 7, e la stragrande maggioranza delle cose se l'è sistemate da solo con un paio di riavvii.
Addirittura c'è un avviso di win che ti consiglia di andare a cercare quelli quelli che secondo lui mancano o sono da aggiornare, ma non saprei se esiste su Vista.

Vai in gestione periferiche guarda poi quello che ha spuntato con un asterisco giallo (piu o meno) e dal link in prima pagina ti scarichi i driver che mancano.

Programmi che cercano i driver che mancano o da aggiornare ce ne sono, ma non li ho mai provati.

Cmq, dopo l'installazione il computer viaggia, poi vedi te usandolo cosa potrebbe mancare.

E dopo l'installazione di win7 tutto ok , a parte scheda tv e impronte digitali che mi sono scaricato dall'HP, mi rimane un UNKNOW DEVICE. Nelle proprieta ci sta scritto : on Intel(R) ICH8M-E LPC Interface Controller - 2815 --- nelle specifiche acpi .... cosa scarico?

gille
28-01-2009, 17:28
........
Con la ultimate cosa cambia?

Praticamente da quanto ho capito è home premium + business assieme (funzioni di ambedue le versioni)

E dopo l'installazione di win7 tutto ok , a parte scheda tv e impronte digitali che mi sono scaricato dall'HP, mi rimane un UNKNOW DEVICE. Nelle proprieta ci sta scritto : on Intel(R) ICH8M-E LPC Interface Controller - 2815 --- nelle specifiche acpi .... cosa scarico?

bah, io ne ho addirittura 5 di UNKNOW DEVICE........... per adesso non mi so preso la briga di sistemare asd
Provai solo quella che dici te, credo sia la scheda audio, ma mi fece casino (schermate blu e riavvii) ed l'ho subito disinstallato..... ad ora non ho assolutissimamente alcun problema ( ho messo win 7 beta subito appena scaricabile e scaricato)

marsupiale
28-01-2009, 18:13
è possibile che non trovo vista basic sp1 da nessuna parte? solo premium o ultimate???? ma se scarico la ultimate, la posso registrare come home basic col codice del portatile?
grazie a chi lo sa e me lo dice ;)

marsupiale
29-01-2009, 07:36
va benissimo la premium!!!! mi autorispondo;)

makivan
30-01-2009, 13:44
E dopo l'installazione di win7 tutto ok , a parte scheda tv e impronte digitali che mi sono scaricato dall'HP, mi rimane un UNKNOW DEVICE. Nelle proprieta ci sta scritto : on Intel(R) ICH8M-E LPC Interface Controller - 2815 --- nelle specifiche acpi .... cosa scarico?

E' il chipset.

bigwillystyle
30-01-2009, 19:00
Scusate ma non lo trovo piu in vendita da nessuna parte mi date un link via pm?
Grazie.

marsupiale
02-02-2009, 19:24
Perfetto, ora il sistema dopo la installazione da zero di vista è molto piu rapido, piu leggero.....di poco piu lento di win7, che cmq preferisco già, e non sono io il solito fanatico dei nuovi os....
Mi rimane una sola cosa : ho installato tutti gli aggiornamenti ed installati, ma i tasti quickplay non ne vogliono piu sapere niente di partire, cioè funziona solo volume wifi mute bassi alti, invede non funziona eject e i tasti freccia....
ma lo sapete una cosa ? li ho sul telecomando, che me frega ;)
ciao

lucogi
02-02-2009, 21:25
qualcuno di voi ha provato a mettere una versione hackintosh sul drago ? tipo ideneb o leo4all ?

peppe.ian
02-02-2009, 22:21
Ragazzi mi è difficile dirvelo ma con l'aggiornamento del bios hp blocca le memorie a 5-5-5-15

vi dico questo xche con f35/f37 avevo i cas 4 di ram con cpu z verificato

ora invece con f40 mi vanno a cas 5:eek:


ma vedi un po

io ho f40 posso ritornare a f37?????

gille
04-02-2009, 09:29
Perfetto, ora il sistema dopo la installazione da zero di vista è molto piu rapido, piu leggero.....di poco piu lento di win7, che cmq preferisco già, e non sono io il solito fanatico dei nuovi os....
Mi rimane una sola cosa : ho installato tutti gli aggiornamenti ed installati, ma i tasti quickplay non ne vogliono piu sapere niente di partire, cioè funziona solo volume wifi mute bassi alti, invede non funziona eject e i tasti freccia....
ma lo sapete una cosa ? li ho sul telecomando, che me frega ;)
ciao


Mi pare di ricordare che ne era stato parlato diverse pagine e/o post addietro,
che avevan risolto con un update, o di win o di hp..... Prova a fare un update di aggiornamenti non importanti o roba del genere (quelli che non mette in automatico), o rileggere ventordici pagine...:asd: .

Comunque Win 7 lo amo........... spero che trovino il modo di farlo andare avanti anche oltre il primo agosto....

gille
04-02-2009, 09:31
io ho f40 posso ritornare a f37?????
mi sa di no.... per adesso non rischio e lascio F35 come me lo han rimandato, dopo quello che ho passato con l'F40 non mi fido per nulla

CristianoR
04-02-2009, 11:50
Salve, sono un felicissimo possessore di un HDX 9490 EL,
ho un paio di problemi:

1- dove trovo i driver per fa funzionare il telecomando sotto xp?

2- è possibile fare il dual boot con winxp e windows 7?

Grazie e saluti

marsupiale
04-02-2009, 13:02
Mi pare di ricordare che ne era stato parlato diverse pagine e/o post addietro,
che avevan risolto con un update, o di win o di hp..... Prova a fare un update di aggiornamenti non importanti o roba del genere (quelli che non mette in automatico), o rileggere ventordici pagine...:asd: .

Comunque Win 7 lo amo........... spero che trovino il modo di farlo andare avanti anche oltre il primo agosto....

Quoto Win7 ;)
ho fatto tutti gli aggiornamenti hp e win e anche quelli meno imp.
Sarei contento, solo che ieri ho scoperto che non funziona nemmeno il tasto FuNction (FN) con il tasto funzione per abbassare / alzare luminosita... questo mi interessarebbe un po' di piu....
Rileggere tutte queste pagine.... beh,... magari qualcuno potrebbe aiutarmi ? ;)

gioppino1972
04-02-2009, 18:42
Salve posseggo da poco un HDX9494nr con HP care di 4 anni. Avendo il mio computer il lettore Blue Ray, che sarebbe valorizzato dall'avere un monitor Full HD ;) , vorrei sapere se è possibile (e qual'è la procedura per farlo fare a dei professionisti) cambiare il display LCD da 1680X1050 WSXGA+ TFT BrightView 452299-001 con il display LCD Full HD 1920X1200 WUXGA TFT 452300-001.:D

Può farlo la HP stessa? Come?:confused:

Grazie mille

Gioppino

Yukino
05-02-2009, 07:11
Mi sa che cambiare lo schermo ti costa una stangata!
Cmq volevo dire a tutti i partecipanti a questo forum che vendo la mia Borsa Targus XXL a prezzo modico...purtroppo per vicissitudini varie il "drago" che avevo ordinato non è mai arrivato e ora mi ritrovo con questa borsa gigantesca
:doh:
spero che a qualcuno interessi!
:help:
Ci tengo a precisare che la borsa è NUOVA! l'ho aperta solo per vedere com'era...

gille
05-02-2009, 18:55
Salve posseggo da poco un HDX9494nr con HP care di 4 anni. Avendo il mio computer il lettore Blue Ray, che sarebbe valorizzato dall'avere un monitor Full HD ;) , vorrei sapere se è possibile (e qual'è la procedura per farlo fare a dei professionisti) cambiare il display LCD da 1680X1050 WSXGA+ TFT BrightView 452299-001 con il display LCD Full HD 1920X1200 WUXGA TFT 452300-001.:D

Può farlo la HP stessa? Come?:confused:

Grazie mille

Gioppino

Quando ho avuto il mio in assistenza, ho chiesto info per la sostituzione dell'LCD, ma Hp non lo fa, ne ora (problema di garanzia) ne dopo (non previsto). C'è un link in prima pagina dove spiegano per filo e per segno come smontare tutto, se trovi un pannello 20,1"......potresti provare, ma non ho idea se sia fattibile o meno.

....... magari qualcuno potrebbe aiutarmi ? ;)

azz.... a rileggere tutte le pagine?:eek:

Yukino
06-02-2009, 07:08
Io tempo fa ho guardato un po' in giro in rete per sostituire il pannello LCD del mio vecchio portatile 17". Avendolo già smontato una volta avevo visto che era una cosa fattibile ho cercato anche tra quelli che forniscono componenti a chi ripara PC...il prezzo del mio pannello (17" 1440x900) era di 600€!!!!
Non oso immaginare quanto possa costare un 20"...

marsupiale
06-02-2009, 09:50
Mi sa che cambiare lo schermo ti costa una stangata!
Cmq volevo dire a tutti i partecipanti a questo forum che vendo la mia Borsa Targus XXL a prezzo modico...purtroppo per vicissitudini varie il "drago" che avevo ordinato non è mai arrivato e ora mi ritrovo con questa borsa gigantesca
:doh:
spero che a qualcuno interessi!
:help:

Ciao , sarei interessato alla borsa... a prezzo modico... hai mp

CristianoR
07-02-2009, 08:50
Salve, sono un felicissimo possessore di un HDX 9490 EL,
ho un paio di problemi:

1- dove trovo i driver per fa funzionare il telecomando sotto xp?

2- è possibile fare il dual boot con winxp e windows 7?

Grazie e saluti

Nessuno ha un suggerimento?

zziplex
12-02-2009, 07:06
beh.... dopo il T9300 in luogo dello sfigatello T8100 di serie di recente ho fatto nuovi upgrade:

1) cambiata mermore passando a 4GB Kingston HyperX RAM SO-DIMM DDR2-667 PC2-5300 KIT (cas 4).
2) sostituiti i dischi originali WD2500BEVS con altrettanti SEAGATE 320Gb 7200rpm 16Mb SATA300 (7200.3)

Infine sono in attesa del modulo robson....

Rhadamanthis
12-02-2009, 16:40
beh.... dopo il T9300 in luogo dello sfigatello T8100 di serie di recente ho fatto nuovi upgrade:

1) cambiata mermore passando a 4GB Kingston HyperX RAM SO-DIMM DDR2-667 PC2-5300 KIT (cas 4).
2) sostituiti i dischi originali WD2500BEVS con altrettanti SEAGATE 320Gb 7200rpm 16Mb SATA300 (7200.3)

Infine sono in attesa del modulo robson....

ma ti vanno a cas 4? che bios hai su? puoi postare un cpuz?

zziplex
12-02-2009, 18:03
ma ti vanno a cas 4? che bios hai su? puoi postare un cpuz?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090212190259_cas4.jpg

nn ho l'ultima versione del bios... :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090212200832_hipepi.jpg

bazoso
13-02-2009, 10:52
mediaworld nn lo vende + proprio ora che potevo prenderlo :muro:
dove si puo comprare un hdx9350?...

CristianoR
13-02-2009, 12:35
Nessuno ha un suggerimento?

SCUSATE MA SONO 2 VOLTE CHE CHIEDO UN AIUTO/CONSIGLIO E NESSUNO SI DEGNA NEANCHE DI RISPONDERE, SE LE DISCUSSIONI SONO UNA COSA VOSTRA E NON PRESTATE ATTENZIONE AGLI ALTRI SAREBBE ALLORA IL CASO CHE ANDATE SU UN PROGRAMMA DI CHAT....

Rhadamanthis
13-02-2009, 13:51
SCUSATE MA SONO 2 VOLTE CHE CHIEDO UN AIUTO/CONSIGLIO E NESSUNO SI DEGNA NEANCHE DI RISPONDERE, SE LE DISCUSSIONI SONO UNA COSA VOSTRA E NON PRESTATE ATTENZIONE AGLI ALTRI SAREBBE ALLORA IL CASO CHE ANDATE SU UN PROGRAMMA DI CHAT....

chi fa da se fa per tre, utilizza google o sperimenta:)

CristianoR
13-02-2009, 17:03
chi fa da se fa per tre, utilizza google o sperimenta:)

simpatico quanto inutile

marsupiale
13-02-2009, 19:29
Qualcuno potrebbe essere così gentile da dirmi come mai sun win7 in gestione periferiche trovo solo "optiarc dvd rw ad-7561a" mentre su win vista c'è anche una periferica jkrs ax.... qualcosa del genere ? qualcuno di voi che ha vista ( la mia istallazione di vista è pulita senza il software di fabbrica hp.
E su nessuno dei due sistemi riesco a masterizzare dvd che il mio lettore divx riconosca e non mi dica sempre "NO DISC" quando lo inserisco, ho provato 4 tipi di dischi dvd+rw a varie velocità di masterizzazione... ma niente. sul CDROM rw invece tutto va. Su altri lettori divx di amici i dvd che il mio non legge loro li leggono tranquillamente. Il software firmware è tutto aggiornato....
uffa....
e questo drago non ha nemmeno l'uscita s-video,,,,,,,
Grazie

katto64
15-02-2009, 13:58
Nessuno ha un suggerimento?

Per il telecomando non penso troverai soluzioni specifiche per xp , se non al massimo cercare in rete dei programmi "universali" dove potrai associare qualche funzione al telecomando , ma non tutte.

Per il dual boot se leggevi i post c'è già chi lo ha fatto e comunque è possibile sicuramente facendo 2 partizioni o se sei intenzionato solo a dare una occhiata a seven installarlo in una macchina virtuale

katto64
15-02-2009, 14:08
mediaworld nn lo vende + proprio ora che potevo prenderlo :muro:
dove si puo comprare un hdx9350?...

Purtroppo per tè , mi sà che sei arrivato in ritardo , sino ad un mese fà erano in diversi store ad averlo, ma visto il prezzo a cui era venduto hanno bruciato le scorte, io stesso quando lo avevo visto in estate a 1.600 Euro avevo detto, bello ma costoso e stavo ripiegando su un bel 17', poi lo visto a meno di 1.100 e ho detto.....MIOOOOO.:D

katto64
16-02-2009, 10:21
senza commenti , scuriosando in rete adesso si trovano dei HP - Pavilion HDX9130el Intel T7500 Ram 2GB Monitor 20.1 HDMI ATI 2600XT Bluet Vista Premium, regalati alla bella cifra di 1200 E, vista la richiesta hanno riesumato le rimanenze della vecchia serie.
Per dei 8100 adesso servono la bellezza di 1499 E ultimi pezzi in offerta , ancora di piu senza commenti

zziplex
20-02-2009, 11:28
installato modulo robson:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090220122828_Cattura.JPG

http://www.intel.com/design/flash/nand/turbomemory/index.htm

guglielmit
20-02-2009, 11:54
beh.... dopo il T9300 in luogo dello sfigatello T8100 di serie di recente ho fatto nuovi upgrade:

1) cambiata mermore passando a 4GB Kingston HyperX RAM SO-DIMM DDR2-667 PC2-5300 KIT (cas 4).
2) sostituiti i dischi originali WD2500BEVS con altrettanti SEAGATE 320Gb 7200rpm 16Mb SATA300 (7200.3)

Infine sono in attesa del modulo robson....

Dove hai trovato quei moduli ram? Pvt

Grazie

zziplex
20-02-2009, 13:54
Dove hai trovato quei moduli ram? Pvt

Grazie

hai pvt

zziplex
23-02-2009, 15:22
installato modulo robson:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090220122828_Cattura.JPG

http://www.intel.com/design/flash/nand/turbomemory/index.htm

cmq alla fine la robson non è effettivamente compatibile col ns notebook... epoi nn sembra così performante almeno per chi come me ha montato sotto dischi da 7200 rpm....

zz

Yukino
27-02-2009, 15:08
volevo dire a tutti i partecipanti a questo forum che vendo la mia Borsa Targus XXL a prezzo modico...purtroppo per vicissitudini varie il "drago" che avevo ordinato non è mai arrivato e ora mi ritrovo con questa borsa gigantesca

spero che a qualcuno interessi! :help:

Ci tengo a precisare che la borsa è NUOVA! l'ho aperta solo per vedere com'era...

Rhadamanthis
01-03-2009, 08:46
nessun aggiornamento ragazzi?

-michael-
05-03-2009, 16:29
Salve a tutti ragazzi, devo formattare il pc per averlo pulito ma ho paura di sbagliare sui driver da scaricare. Mi linkate ai driver che devo scaricare e installare in ordine cronologico perfavore (link diretto del download).

So gia che in home page ci sono, ma non ci ho capito nulla e ho paura di sbagliare. Se qualcuno mi fa il favore, mi farebbe felice.

Grazie.

Michael

P.S.

Ho un Pavilion HDX9490 mai aggiornato

Rhadamanthis
07-03-2009, 19:22
sto per modificare l'spd x le ram.coming soon, vediamo se le riesco a far andare a cas 3 o 4



e se provassimo a fare la bsel mod ai nostri proci ????? hihihihihihih

dai raga cerchiamo un po di materiali

smax
09-03-2009, 09:04
Ciao A tutti, ho un vecchio HDX 9050 el Vorrei fare qualche aggiornamento dato che è piuttosto lento!! , ho letto il forum e tutti consigliano l'ugrade a 4 giga e dischi da 7200, ma le prestazioni aumentano effettivamente?!? Vale la pena passare a Vista x64? dato che comunque con X32 i 4 giga vengono visti?
Ciao

-michael-
16-03-2009, 16:47
Nessuno mi spiega passo passo come fare?

-michael-
21-03-2009, 08:25
Ragazzi, non c'è nessuno che può aiutarmi??

Fl1nt
22-03-2009, 08:57
ma quindi l'HP ha abbandonato il progetto dragon?

ormai escono solo 18.4 polliici....senza schede video decenti


uff...

Rhadamanthis
22-03-2009, 19:20
ma quindi l'HP ha abbandonato il progetto dragon?

ormai escono solo 18.4 polliici....senza schede video decenti


uff...

esatto , io sto mettendo da parte € x uno sli di 9800m gt oppure x una gtx280m

zziplex
23-03-2009, 08:50
esatto , io sto mettendo da parte € x uno sli di 9800m gt oppure x una gtx280m

da mettere dove?

zz

Rhadamanthis
23-03-2009, 17:49
da mettere dove?

zz

nel mio prossimo portatile,il drago gia mi stufa

Fl1nt
23-03-2009, 18:31
nel mio prossimo portatile,il drago gia mi stufa

passando quindi ai 18.4 pollici?


ho letto una news di un prossimo portatile da 22 pollici...

Bloodinex
23-03-2009, 20:14
nel mio prossimo portatile,il drago gia mi stufa

No Rhada, non fare così!

:)

Rhadamanthis
02-04-2009, 14:57
prossimo portatile sarà santech o asus w90 ;)

nessuno sperimenta altro?

news entro i prossimo 20 giorni mi arrivano le beneamate kingston hyper x 667 cas 4 2x2gb (8 gb di samsung o kingston normali costano un botto) cosi vediamo se il prossimo obbiettrivo di avere 667 mhz a cas 4 è possibile con sto f40 di bios.

-michael-
02-04-2009, 17:10
Salve a tutti ragazzi, devo formattare il pc per averlo pulito ma ho paura di sbagliare sui driver da scaricare. Mi linkate ai driver che devo scaricare e installare in ordine cronologico perfavore (link diretto del download).

So gia che in home page ci sono, ma non ci ho capito nulla e ho paura di sbagliare. Se qualcuno mi fa il favore, mi farebbe felice.

Grazie.

Michael

P.S.

Ho un Pavilion HDX9490 mai aggiornato

Mi autoquoto, sperando che qualcuno mi possa aiutare.

marsupiale
02-04-2009, 17:27
Mi autoquoto, sperando che qualcuno mi possa aiutare.

Non ti posso aiutare per la sequenza, mi dispiace, ti posso aiutare con il metodo che ho fatto io.
Scarichi TUTTI I DRIVER della prima pagina.
Installi vista , ti colleghi ad internet e scarichi in automatico gli aggiornamenti.
Vai su gestione risorse e vedi cosa non ha trovato e allora installi quello che ti manca cercando tra i driver che avevi gia scaricato.
Io ho fatto così e tutto è andato a posto.
Considera xò che se formatti e non crei la partizione di ripristino della hp con dentro quello che c'era non ti funzioneranno piu alcuni tasti, tra cui apri cdrom dai tasti capacitivi, intensità luminosità dello schermo con Fn+F6 (vado a memoria), perchè ( così mi hanno detto i tecnici Hp ma mica ci metterei le mani sul fuoco ;) senza la partizione il software che gestisce i tasti funzione e capacitivi non si può installare correttamente.
Spero di esserti stato utile.
Ciao

Rhadamanthis
08-04-2009, 12:31
ci sono aggiornamenti x guanto riguarda nuovi drivers audio?

entro sta settimana mi arrivano le famose kingston hyperx ;) che faticaccia trovarle

pakit
08-04-2009, 21:25
Ragazzi ho notebook Hp HDX92000 datomi da un amico, ma in pratica non si accende..nel senso che accendendolo pare tutto, si avviano tutti i led ma lo schermo rimane nero; non carica nemmeno il bios!

In rete ho letto di qualcuno che ha provato ad aggiornare il bios e dopo l'aggiornamento si ritrova in queste mie stesse condizioni ed ha risolto mandando il notebook in assistenza...ora supponendo che anche questo mio amico o chi per lui abbia fatto tale aggiornamento posso provare a fare qualcosa o devo farlo mandare in assistenza?

Ho provato a staccare batteria ed alimentazione e a premere il tasto power per diversi secondi come scritto in qualche post ma non va...

Grazie mille....;)

Rhadamanthis
10-04-2009, 21:03
signori e signori sono lieto di annunciarvi che le kingston hyper x sono dentro il mio portatile e rullano che è una bellezza a cas 4

emax81
10-04-2009, 21:49
signori e signori sono lieto di annunciarvi che le kingston hyper x sono dentro il mio portatile e rullano che è una bellezza a cas 4

Sigla esatta del Kit? :D

Rhadamanthis
11-04-2009, 09:47
Sigla esatta del Kit? :D



KHX5300S2LLK2/4GB

4 gb memory kit

4gb pc2 - 5300 cl4 200 - pin sodimm kit (2pcs.)



x emax: potresti aggiornare un po il thread ufficiale con le ram che vanno , drivers nuovi nvidia + magari qualcosa che non so :)

emax81
11-04-2009, 11:09
KHX5300S2LLK2/4GB

4 gb memory kit

4gb pc2 - 5300 cl4 200 - pin sodimm kit (2pcs.)



x emax: potresti aggiornare un po il thread ufficiale con le ram che vanno , drivers nuovi nvidia + magari qualcosa che non so :)

Thanke

Scusatemi ma sono stato assente per diverso tempo :muro: , vedo di rimediare il prima possibile :D

emax81
11-04-2009, 11:44
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/schedevideo_analisi_nvidia_physx_multi_gpu_images/nvidia-physx-logo-400x142.jpg


Version: 9.04.08
Release Date: April 9, 2009
Operating System: Windows XP, Windows Vista (32-bit and 64-bit)
Language: U.S. English
File Size: 39.2 MB


Updated runtime to improved operation of Cryostasis Game.
Supports NVIDIA PhysX acceleration on all GeForce 8-series, 9-series and 200-series GPUs with a minimum of 256MB dedicated graphics memory.
Experience GPU PhysX acceleration in many games and demos, some of which are highlighted in PowerPack downloads on www.geforce.com.
Runtime upgrade ONLY for AGEIA PhysX processors users. (New installations should install older PhysX system software such as version 8.09.04 – prior to installing this update).
Includes the latest PhysX runtimes used in the latest game titles.
Supports NVIDIA PhysX acceleration on GeForce via CUDA 2.0 for SDK versions 2.7.3, 2.7.2, 2.7.5, 2.8.0 and 2.8.1 (requires graphics driver v177.81 or later).
Includes all the latest PhysX SDK Runtimes.
Supports control of your GPU PhysX configuration from the NVIDIA display driver control panel. (requires graphics driver v180.00 or later)


Link (http://www.nvidia.com/object/physx_9.04.08_whql.html)

emax81
11-04-2009, 12:06
Ultimo set UFFICIALE driver GPU disponibile:
Driver Version: 182.50
Release Date: APR 02, 2009


New in Release 182.50:

Optimized single GPU and SLI support for upcoming PC games.
Numerous bug fixes. Refer to the release documentation notes.
Users without US English operating systems can select their language and download the International driver here.
New in Release 182 Drivers:

Boosts performance in several 3D applications. The following are examples of improvements measured with Release 182 WHQL drivers vs. Release 181.22 WHQL drivers (results will vary depending on your GPU, system configuration, and game settings):
Up to 8% performance increase in Fallout 3 at high resolution and AA.
Up to 10% performance increase in F.E.A.R. 2: Project Origin.
Up to 9% performance increase in Half-Life 2 at high resolution with AA.
Up to 11% performance increase in Left 4 Dead at high resolution with AA.
Up to 10% performance increase in Race Driver: GRID at high resolution and AA.
Includes full support for OpenGL 3.0 on GeForce 8-series, 9-series, and 200-series GPUs.
Automatically installs the new PhysX System Software version 9.09.0203.
Existing Support:

Supports single GPU and NVIDIA SLI technology on DirectX 9, DirectX 10, and OpenGL, including 3-way SLI, Quad SLI, and SLI support on SLI-certified Intel X58-based motherboards.
Supports NVIDIA SLI Multi-monitor support, giving you the ability to use two monitors with your GeForce graphics cards in SLI mode. Learn more here.
Supports NVIDIA PhysX acceleration on a dedicated GeForce graphics card. Use one card for graphics and dedicate a different card for PhysX processing for game-changing physical effects. Learn more here. Note: GPU PhysX is supported on all GeForce 8-series, 9-series and 200-series GPUs with a minimum of 256MB dedicated graphics memory.
Supports GeForce Plus Power Pack #2. Download these free PhysX and CUDA applications now!
Supports CUDA.
Supports GPU overclocking and temperature monitoring by installing NVIDIA System Tools software.

Ultimo set BETA driver GPU disponibile:
Driver Version: 185.68
Release Date: APR 08, 2009

New in Release 185.68:

Optimized performance for the PC game The Chronicles of Riddick: Assault on Dark Athena.
New in Release 185:

Adds support for the new GeForce GTX 275 GPU.
Adds support for Ambient Occlusion – the newest NVIDIA Control Panel feature to offer enhanced 3D gaming realism exclusively to GeForce GPUs.
Adds support for CUDA 2.2 for improved performance in GPU Computing applications. See www.nvidia.com/cuda for more details.
Accelerates performance in several 3D applications. The following are examples of improvements measured with Release 185 drivers vs. Release 182 drivers (results will vary depending on your GPU, system configuration, and game settings):
Up to 11% performance increase in Call of Duty: World at War
Up to 5% performance increase Company of Heroes: Opposing Fronts
Up to 22% performance increase Crysis: Warhead with antialiasing enabled
Up to 11% performance increase in Fallout 3 with antialiasing enabled
Up to 14% performance increase in Far Cry 2
Up to 45% performance increase in Mirror’s Edge with antialiasing enabled
Supports GeForce Plus Power Pack #3. Download these FREE PhysX and CUDA applications now!
Numerous bug fixes. Refer to the release documentation notes.
Users without US English operating systems can select their language and download the International driver here.
Existing Support:

Supports single GPU and NVIDIA SLI technology on DirectX 9, DirectX 10, and OpenGL, including 3-way SLI, Quad SLI, and SLI support on SLI-certified Intel X58-based motherboards.
Includes full support for OpenGL 3.0.
Supports NVIDIA SLI Multi-monitor support, giving you the ability to use two monitors with your GeForce graphics cards in SLI mode. Learn more here.
Supports NVIDIA PhysX acceleration on a dedicated GeForce graphics card. Use one card for graphics and dedicate a different card for PhysX processing for game-changing physical effects. Learn more here. Note: GPU PhysX is supported on all GeForce 8-series, 9-series and 200-series GPUs with a minimum of 256MB dedicated graphics memory. This driver package automatically installs the new PhysX System Software version 9.09.0203.
Supports GPU overclocking and temperature monitoring by installing NVIDIA System Tools software.

http://img26.imageshack.us/img26/8340/captureuml.jpg
;)

emax81
11-04-2009, 13:25
CoreAVC

Link (http://www.coreavc.com/)

ha introdotto nella suo ultimo aggiornamento, il supporto al nVIDIA CUDA

http://img18.imageshack.us/img18/8888/captureigc.jpg

per poter così sgravare il carico sulla cpu e girare il tutto sulla gpu

Buon divertimento
;)

emax81
11-04-2009, 15:05
http://img257.imageshack.us/img257/614/imagesyj0.jpg

Matrix Manager Console (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2101&lang=eng)
Versione: 8.8.0.1009_Data: MAR 13, 2009
PRO/Wireless Network Connection (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2259&lang=eng)
Versione:12.4.0.0_Data: APR 09, 2009

;)

Rhadamanthis
15-04-2009, 13:55
vabbè, tanto bbiamo capito che solo io ed emax portiamo avanti il thread :(

cmq

nvidia cuda z (http://cuda-z.sourceforge.net/)

chinoknot2
15-04-2009, 15:50
Ciao,
sono anche io un "felice" possessore di un HDX 9280 EL. Non ho letto tutte le pagine dietro, volevo chiedere una cosa molto specifica che ancora non sono riuscito a risolvere e chissà se c'è una soluzione. Nelle impostazioni di registrazione non c'è lo stereo-mix (missaggio stereo) per poter registare tramite applicazioni apposite un qualsiasi flusso audio che gira sul pc (vedi VLC, streaming vari e programmi per fare musica veri e propri). Che voi sappiate c'è modo di avere lo stereo-mix su Vista? Grazie.

Rhadamanthis
19-04-2009, 22:45
Facciamo una prova tutti di come va vantage su vista 32 e vista 64?

io con la signorina ho provato a 650/900/1400 e sfioro i 4000 a performance :)

http://img10.imageshack.us/img10/1162/suicidior.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=suicidior.jpg)

magari emax poi li inserisce nel thread ufficiale :)

mezc
20-04-2009, 18:57
raga volevo farvi una domanda
(sono anch'io felice possesore del drago)

ho notato che infilando una SD e utilizzandola tutta per il readyboost c'è un qualche miglioramento (specialmente nel 2D)
la mia domanda è: esistono in commercio i lettori sdhc per rimpiazzare quello del drago? qualcuno ha già provato?
grazie

chinoknot2
21-04-2009, 13:54
Già che ci sono chiedo se è possibile fare un dual boot xp-vista senza bisogno di un lettore floppy USB. Quacuno ha provato tramite pendrive?

cicio333
21-04-2009, 15:12
buon giorno a tutti, è un po che non scrivo piu qui a causa di un trasloco durato anche troppo, ora sono in una casa ecologica...ho impianto fotovoltaico e per non usare l inverter uso un innalzatore di tensione che mi permette di raggiungere i 19 volt....ora però mi si è rallentato tutto ma molto rallentato, già dalle prime prove e quindi col portatile nelle stesse condizioni nelle quali lo avevo staccato dalla casa vecchia....oggi poi all accensione faceva un rumore insistente e è apparsa una schermata con l opzione di controllare la memoria..può essere che nel trasloco si sia mosso qualche banco di memoria e non faccia contatto? altra ipotesi è che il voltaggio è giusto ma manca un po di potenza (a causa anche del filo lungo) che rallenta tutto, grazie per i suggerimenti che potrete darmi

hunte888
22-04-2009, 15:10
vabbè, tanto bbiamo capito che solo io ed emax portiamo avanti il thread :(

cmq

nvidia cuda z (http://cuda-z.sourceforge.net/)

dai non dire così io vi leggo sempre, anche se non partecipo XD....siete grandi. :D

Rhadamanthis
22-04-2009, 17:15
http://img15.imageshack.us/img15/1989/suicidio2.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=suicidio2.jpg)


:D :D :D Rhada Rulez :D :D :D

zziplex
23-04-2009, 09:53
http://img15.imageshack.us/img15/1989/suicidio2.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=suicidio2.jpg)


:D :D :D Rhada Rulez :D :D :D
perdonami x l'ingnoranza, il risultato sarebbe dovuto a quale particolare trick?

Saluti!

Rhadamanthis
23-04-2009, 19:32
perdonami x l'ingnoranza, il risultato sarebbe dovuto a quale particolare trick?

Saluti!

in che senso?

fabrix-RC
27-04-2009, 20:43
ma dove posso trovare una nvidia geforce 8800 gts
giustamente modulo mxm...

ho un 9130el acquistato 2 natali fa, monta una ati hd 2600 xt di cui ne sono soddisfatto (almeno credo)...

ho provato la demo della suite Adobe CS4 e la fortuna o hp o ati o adobe oppure chi volete voi (:muro: ) ha voluto che il mio modulo fosse nella lista dei nominati per l'incompatibilità...

Ragion per cui devo cambiare modulo...
Dove lo posso reperire??

HELPIZZATEMI.... please....

gokuzzug
29-04-2009, 11:45
scusate quale modello di dragon da 20" si trova ancora oggi?

lo vorrei acquistare nuovo

Grazie

hunte888
29-04-2009, 12:38
scusate quale modello di dragon da 20" si trova ancora oggi?

lo vorrei acquistare nuovo

Grazie
In italia il modello ufficiale ancora in listino è il 9490, però se provi a trovare su e-bay puoi trovare anche qualcosa di meglio, ad esempio in america i modelli di dragon sono molto più performanti.....peccato che in Italia ci siano sempre scelte di marketing pessime..

hunte888
04-05-2009, 10:14
ma dove posso trovare una nvidia geforce 8800 gts
giustamente modulo mxm...

ho un 9130el acquistato 2 natali fa, monta una ati hd 2600 xt di cui ne sono soddisfatto (almeno credo)...

ho provato la demo della suite Adobe CS4 e la fortuna o hp o ati o adobe oppure chi volete voi (:muro: ) ha voluto che il mio modulo fosse nella lista dei nominati per l'incompatibilità...

Ragion per cui devo cambiare modulo...
Dove lo posso reperire??

HELPIZZATEMI.... please....
ma scusa non è troppo azzardato modificare scheda grafica in questo bestione solo per far funzionare a dovere adobe cs4 ?
Non puoi usare adobe cs3 che va comunque bene ?
Che cosa è che ti serve esattamente il CS4 che invece non c'è in CS3 ?

pakit
11-05-2009, 09:12
Stamattina è iniziata la mia battaglia con l'assistenza.

Chiamata numero 1 : spiego che dopo l'aggiornamento del bios non si accende più il notebook e mi viene detto di andare a leggere le faq sul sito :muro: :muro:

Chiamata numero 2: spiego di aver già perso un po' di tempo, come l'iter prevede, e mi viene detto di andare sul sito e contattare l'assistenza tramite mail e spiegare il problema......che palle!

guglielmit
11-05-2009, 11:04
Vi risulta fattibile montare HD HD Raptor sul nostro amato Note?
Grassie

guglielmit
01-06-2009, 21:54
Hei!!! Ma il 3D e' morto??? :rolleyes:

Avrei trovato un T9600 da montare al posto dell'T8100. Vi risulta fattibile? FSB a 1066...nessun problema ?
Grazie

emax81
01-06-2009, 21:57
Vi risulta fattibile montare HD HD Raptor sul nostro amato Note?
Grassie

Nn credo proprio...il VelocilRaptor é più alto di un 2.5 classico x cui nn dovrebbe entrarci...un ssd invece?


Hei!!! Ma il 3D e' morto??? :rolleyes:

E' un pò in vacanza...

Avrei trovato un T9600 da montare al posto dell'T8100. Vi risulta fattibile? FSB a 1066...nessun problema ?
Grazie

Il chipset tiene solo il bus a 800Mhz...servirebbe un T9500 che è a 800Mhz

http://www.intel.com/Assets/Image/diagram/965_diagram.gif

Intel® Core™ 2 Extreme processors (800-MHz front side bus [FSB], 44-W):
● X9000 2.8-GHz, 6-MB L2 cache processor
● X7900 2.8-GHz, 4-MB L2 cache processor
● X7800 2.6-GHz, 4-MB L2 cache processor
Intel® Core Duo processors (800-MHz FSB, 35-W):
● T9500 2.6-GHz, 6-MB L2 cache processor
● T9300 2.5-GHz, 6-MB L2 cache processor
● T8300 2.4-GHz, 3-MB L2 cache processor
● T8100 2.1-GHz, 3-MB L2 cache processor
System design supports up to 55-W requirement

guglielmit
01-06-2009, 22:02
Nn credo proprio...il VelocilRaptor é più alto di un 2.5 classico x cui nn dovrebbe entrarci...un ssd invece?

Piu' che altro era una curiosita'....forse e' meglio aspettare che mollano un po' i prezzi dei ssd:)


Il chipset tiene solo il bus a 800Mhz...servirebbe un T9500 che è a 800Mhz
Azzz:eek: Ho fatto bene a chiedere...proprio oggi stavo aquistando il T9600!!
Avrei fatto una bella c****a.
Peccato :mad:
Grazie

emax81
01-06-2009, 22:05
Piu' che altro era una curiosita'....forse e' meglio aspettare che mollano un po' i prezzi dei ssd:)

Pure io sono in attesa di prezzi umani...nel frattempo, settimana prox dovrebbe arrivarmi un Seagate 7200.4 da 500Gb : disco molto interessante per via della presenza di 2 piatti da ben 250Gb.

Azzz:eek: Ho fatto bene a chiedere...proprio oggi stavo aquistando il T9600!!
Avrei fatto una bella c****a.
Peccato :mad:
Grazie

Già già, meglio informarsi prima :D

guglielmit
01-06-2009, 22:12
Certo che questa mobo inizia a mostrare parecchi limiti....:rolleyes:
Dal supporto raid al limite del fsb a 800...sarebbe il caso di aggiornare la mobo :sofico:

Rhadamanthis
02-06-2009, 01:20
a me sta venendo il pallino di fare la bsel mod al procio hihihihihihi

emax81
02-06-2009, 09:47
a me sta venendo il pallino di fare la bsel mod al procio hihihihihihi

E' quella mod x alzare il bus?Lo porti da 200@266 per avere il bus a 1.066?Se nn sbaglio, il tuo T9500 ha un molti 13X....vuoi prendere i 3.4GHz? :D

guglielmit
02-06-2009, 12:00
Scherzi a parte....la mobo?

emax81
02-06-2009, 12:02
Scherzi a parte....la mobo?

Nn credo proprio che sia fattbile come cosa....stiamo parlando di un notebook alla fine... :D

guglielmit
02-06-2009, 12:26
stiamo parlando di un notebook alla fine... :D

:cry:

emax81
02-06-2009, 12:28
:cry:

Nn puoi accontentarti di un T9500 o di un X9000 (naturalmente se lo trovi nn ES) ? :D

Rhadamanthis
02-06-2009, 13:34
E' quella mod x alzare il bus?Lo porti da 200@266 per avere il bus a 1.066?Se nn sbaglio, il tuo T9500 ha un molti 13X....vuoi prendere i 3.4GHz? :D

esatto ma gli abbasso il molti :), devo capire se si puo fare

emax81
02-06-2009, 13:47
esatto ma gli abbasso il molti :), devo capire se si puo fare

Buon lavoro ...tienici aggiornati :)

sairiin
05-06-2009, 09:46
Ciao a tutti sono giorni che mi sto spaccando per capire il motivo :mc:

Ho letto che gia è stato provato a sostituire una 8800 gts con una 8800 gtx ma non entrava a causa dei condensatori ????.


io prima arrivare su questo forum e provare sono andato in un centro hp a chiede la stessa cosa è mi hanno confermato che si puo fare ma la cifra proposta era esorbitante..

nel dubbio ho fatto delle verifiche nel mio negozio ed effettivamente ho notato che le schede video mxm della invidia sono tutte su uno standard ben preciso per evitare questi incovenienti.


vi inlustro le varie immagini delle schede grafiche per il drago


Questa e la nostra 8800 GTS

http://img190.imageshack.us/img190/4420/8800gtsboard.jpg


Questa e la 9800 GTX

http://img23.imageshack.us/img23/5576/9800mgtx.jpg

e questa e la 8800 GTX

http://img10.imageshack.us/img10/273/8800gtxboard.jpg



Ora ve le mostro vicine:

http://img193.imageshack.us/img193/5549/triade.jpg

notando questo ho pensato che qualcosa mi mancava, cosi ho mandato una decina di mail all'assistenza nvidia e mi hanno risposto che l'unica cosa da controllare e il tipo di mxm che supporta la scheda madre del portatile, per quanto riguarda le dimnsioni dei componenti sono identici..


CIAO

Fabrizio40
07-06-2009, 14:06
Ciao a tutti
sono un possessore dell'HDX 9050 da quasi 1 anno e 1/2 e a parte non essere riuscito a fare il downgrade da Vista ad XP ho il problema dell'audio che sotto Linux rimane muto, ed inoltre sono rimasto a piedi con Vista dopo l'installazione di alcune distribuzioni Linux
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie

ingegneredentro
07-06-2009, 15:40
Ciao a tutti sono giorni che mi sto spaccando per capire il motivo :mc:

Ho letto che gia è stato provato a sostituire una 8800 gts con una 8800 gtx ma non entrava a causa dei condensatori ????.


io prima arrivare su questo forum e provare sono andato in un centro hp a chiede la stessa cosa è mi hanno confermato che si puo fare ma la cifra proposta era esorbitante..

nel dubbio ho fatto delle verifiche nel mio negozio ed effettivamente ho notato che le schede video mxm della invidia sono tutte su uno standard ben preciso per evitare questi incovenienti.


vi inlustro le varie immagini delle schede grafiche per il drago


Questa e la nostra 8800 GTS

http://img190.imageshack.us/img190/4420/8800gtsboard.jpg


Questa e la 9800 GTX

http://img23.imageshack.us/img23/5576/9800mgtx.jpg

e questa e la 8800 GTX

http://img10.imageshack.us/img10/273/8800gtxboard.jpg



Ora ve le mostro vicine:

http://img193.imageshack.us/img193/5549/triade.jpg

notando questo ho pensato che qualcosa mi mancava, cosi ho mandato una decina di mail all'assistenza nvidia e mi hanno risposto che l'unica cosa da controllare e il tipo di mxm che supporta la scheda madre del portatile, per quanto riguarda le dimnsioni dei componenti sono identici..


CIAO

Ciao, sono un e possessore del drago, e sono proprio quel pazzo che ha provato a mettere una 8800m GTX nel notebook.Allora ci sono alcune precisazioni da fare:In HP non capiscono niente di MXM e di certo il drago non è stato progettato pensando ad un futuro upgrade, basti pensare che per sostituire la CPU devi smontarlo completamente, così anche per provare a fare un upgrade della VGA.la foto della 8800m GTS è errata, in quanto non ci sono i condensatori grandi in alto(quelli quadrati e grigi).Lo so che è una foto ufficiale postata dall'nvidia su qualche sito internet, ma nella realtà dei fatti la 8800m gts è completamente diversa nella circuiteria accessoria dallo standard, e infatti la monta solo il drago e un modello americano della Gataway, che però ce l'ha integrata.Ad ogni modo io prova comunque ad inserirla dentro, appoggiando sulla scheda un semplice dissipatore, e provai con il notebook smontato ad attaccare le componenti principali e ad avviare il computer.Sembrava funzionare tutto, ma non c'era modo di montarla con il dissipatore originale hp nel drago, in quanto propio la pipe di raffreddamento della vga passava su uno dei condensatori grandi,(che sulla gts non c'erano e quindi non si avevano di questi problemi)e di fatto impediava il corretto riassemblaggio del notebook.Fra l'altro le 8800mgtx, così come quesi tutte le schede mxm IV,sono sprovviste della piastra per avvitare il dissipatore montata direttamente sulla vga, cosa richiesta per avvitare il dissipatore del drago e posizionarlo correttamente al momento del riassemblaggio.Quindi non montarti troppo la testa, perchè è una cosa che non si può fare.Senza la pipe e la piastra di montaggio incollata sulla vga non c'è modo ne di riattare il dissi ne di raffreddare la vga.Con l'uscita dela modello clevo M860ETU però(il notebook che ho io)la clevo ha introdotto la piastra di montaggio incollata sulla vga, quindi un problema sarebbe risolto, ma se ne creerebbe subito un altro,e cioè che le nuove 9800m GTS, e le GTX 260m e 280m non sono compatibili con il chipset PM965 e GM965, cioè con la piattaforma Santa Rosa,in quanto vengono costruite con un processo produttivo differente.Per cui l'HP che ti ha proposto un upgrade simile, se davvero te l'ha proposto, ti ha detto una cag*ta!!!

Rhadamanthis
07-06-2009, 16:11
Ciao, sono un e possessore del drago, e sono proprio quel pazzo che ha provato a mettere una 8800m GTX nel notebook.Allora ci sono alcune precisazioni da fare:In HP non capiscono niente di MXM e di certo il drago non è stato progettato pensando ad un futuro upgrade, basti pensare che per sostituire la CPU devi smontarlo completamente, così anche per provare a fare un upgrade della VGA.la foto della 8800m GTS è errata, in quanto non ci sono i condensatori grandi in alto(quelli quadrati e grigi).Lo so che è una foto ufficiale postata dall'nvidia su qualche sito internet, ma nella realtà dei fatti la 8800m gts è completamente diversa nella circuiteria accessoria dallo standard, e infatti la monta solo il drago e un modello americano della Gataway, che però ce l'ha integrata.Ad ogni modo io prova comunque ad inserirla dentro, appoggiando sulla scheda un semplice dissipatore, e provai con il notebook smontato ad attaccare le componenti principali e ad avviare il computer.Sembrava funzionare tutto, ma non c'era modo di montarla con il dissipatore originale hp nel drago, in quanto propio la pipe di raffreddamento della vga passava su uno dei condensatori grandi,(che sulla gts non c'erano e quindi non si avevano di questi problemi)e di fatto impediava il corretto riassemblaggio del notebook.Fra l'altro le 8800mgtx, così come quesi tutte le schede mxm IV,sono sprovviste della piastra per avvitare il dissipatore montata direttamente sulla vga, cosa richiesta per avvitare il dissipatore del drago e posizionarlo correttamente al momento del riassemblaggio.Quindi non montarti troppo la testa, perchè è una cosa che non si può fare.Senza la pipe e la piastra di montaggio incollata sulla vga non c'è modo ne di riattare il dissi ne di raffreddare la vga.Con l'uscita dela modello clevo M860ETU però(il notebook che ho io)la clevo ha introdotto la piastra di montaggio incollata sulla vga, quindi un problema sarebbe risolto, ma se ne creerebbe subito un altro,e cioè che le nuove 9800m GTS, e le GTX 260m e 280m non sono compatibili con il chipset PM965 e GM965, cioè con la piattaforma Santa Rosa,in quanto vengono costruite con un processo produttivo differente.Per cui l'HP che ti ha proposto un upgrade simile, se davvero te l'ha proposto, ti ha detto una cag*ta!!!



aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa nun medi te accussiiiiiii :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

:D :D vabbe ma la 8800m gts in nostro possesso non si puo moddare o sbloccare a qualcosa? io voglio modificare il bios di sta 8800m gts ma non ce verso di farlo

ingegneredentro
07-06-2009, 20:33
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa nun medi te accussiiiiiii :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

:D :D vabbe ma la 8800m gts in nostro possesso non si puo moddare o sbloccare a qualcosa? io voglio modificare il bios di sta 8800m gts ma non ce verso di farlo

non c'è verso di farlo perchè la 8800m gts viene prodotto in versione MXM solo per HP, visto che nessun altro l'ha mai proposta nelle sue configurazioni....Tanto è vero che differisce anche di molto dal layout che nvidia ha messo in giro in quelle foto postate prima(quelle foto avevano ingannato anche me, che avevo fatto il raffronto dei due disegni, vedendo che in teoria la gts e la gtx erano identiche nella disposizione della circuiteria, per cui sicuramente avrebbero montato sullo stesso dissipatore, ma poi non fu così)....probabilmente HP avrà avuto problemi con la pipe ed essendo che alla fine la scheda l'avrebbe montata solo lei l'ha fatta modificare appositamente....e di conseguenza il bios è fatto solo per quella versione di notebook, ed è faciel che quella scheda non monti in nessun altro notebook, visto che il bios è bloccato e non si può adattare...

-michael-
10-06-2009, 16:24
l

guglielmit
11-06-2009, 14:08
Salve a tutti
Oramai ho il sistema incasinato e intasato di m***a ,non mi rimane che un bel format :(
Ora il problema....che monto? Vista64 o Seven?
Con quale dei due sistemi dovrei avere meno problemi a far funzionare tutto?
Grassie

guglielmit
16-06-2009, 12:38
toc toc :D
Avrei sotto mano un T7700....io direi che non ne vale la fatica....confermate?

Rhadamanthis
16-06-2009, 19:47
toc toc :D
Avrei sotto mano un T7700....io direi che non ne vale la fatica....confermate?

no assolutamente, meglio un t9300/t9500/x9000 cosi lo fai una volta e basta

guglielmit
17-06-2009, 12:16
no assolutamente, meglio un t9300/t9500/x9000 cosi lo fai una volta e basta


Bene....aspettavo solo la conferma ufficiale ;) Riparte la ricerca per un bel T9500
Per quanto riguarda l'OS? Vado di V64 o Seven? Se non me lo dite nn formatto :read:

gille
19-06-2009, 05:38
Vai di seven.

ho provato a installarlo sul vecchio pc di mia figlia (athlon 2600 1 gb di ram) e in meno di 20 minuti era tutto belloo pronto.

Qui sul drago l'ho messo la sera stessa che è uscita la beta, e a parte qualche piccolo problema di gioventù, va che è una bellezza.

nonostante ci abbia instalato di tutto di piu, all'accesione impiega il solito tempo del primo avvio (poco piu di 10 sec)


ciao

guglielmit
19-06-2009, 07:48
Vai di seven.

Qui sul drago l'ho messo la sera stessa che è uscita la beta, e a parte qualche piccolo problema di gioventù, va che è una bellezza.

nonostante ci abbia instalato di tutto di piu, all'accesione impiega il solito tempo del primo avvio (poco piu di 10 sec)


ciao

Bella notizia....mi confermi che funziona tutto quello che deve funzionare? Compreso il lettore di impronte e i tasti blu? :)

gille
20-06-2009, 06:35
Bella notizia....mi confermi che funziona tutto quello che deve funzionare? Compreso il lettore di impronte e i tasti blu? :)
piu o meno si, almeno le parti vitali.

i tasti blu, di quelli che uso, non funziona quello per aprire il lettore dvd. il volume e i toni, funzionano ma non appare a schermata dei livelli (e a me mi piace).
solo il lettore di impronte mi ha fatto girare le scatole, ma alla fine ho risolto cancellando i driver, e facendo un bel win update.

per il resto, non mi sono sbattuto piu di tanto a cercare soluzioni, per me va, e anche molto bene (vers. x64)

Rhadamanthis
05-07-2009, 00:43
vista 64 sp2 come rulla sull'hdx :)

guglielmit
05-07-2009, 06:36
Alla fine ho messo il 64....per seven aspetto la finale.
Cmq rulla....sara' che avevo l'HD incasinato :)
Ho cambiato anche gli HD.Ho messo 2 Seagate 7200.
Domani mattina mi arrivano le Kingston HyperX e vediamo se mi tiene sto cazz..di cas 4!!
Mi resta solo da trovare un buon T9500 e poi sono a posto :sofico:

Rhadamanthis
05-07-2009, 08:34
Alla fine ho messo il 64....per seven aspetto la finale.
Cmq rulla....sara' che avevo l'HD incasinato :)
Ho cambiato anche gli HD.Ho messo 2 Seagate 7200.
Domani mattina mi arrivano le Kingston HyperX e vediamo se mi tiene sto cazz..di cas 4!!
Mi resta solo da trovare un buon T9500 e poi sono a posto :sofico:

sta sul forum il t9500 ;) oppure sul mare della baya

una curiosità guglielmit, nell'indice di prestazione di vista, quanto ti segna all'hard disk?

guglielmit
05-07-2009, 14:00
sta sul forum il t9500 ;) oppure sul mare della baya

una curiosità guglielmit, nell'indice di prestazione di vista, quanto ti segna all'hard disk?


Dove suo forum? Pvt? :)
L'hd originale WD scorpio 5400 mi segnava 5.1 con il seagate mi segna 5.9

guglielmit
06-07-2009, 13:20
Ma porca zozza!!! Ora mi arrendo!! :muro:
E' il secondo Kit di ram che provo. Ma non ci siamo :cry:
Prima e' andata a buca con le Ocz.Ora ho montato le King HyperX e non ci siamo ugualmente :doh:
Cioe'.Da cpuz me le segna come cas4 ma a lato pratico e' rimasto tutto esattamente come con le OCZ a cas5. Stesso superpippo e anche il bench di vista .Mi dava 5 prima e continua a darmi 5.
Probabilmente ho una versione di Bios che non sfrutta a dovere le ram.Ho l'F32. Ma dopo quello che ho letto,chi si fida a aggiornare!!!!
Ma che palle :muro:

Rhadamanthis
06-07-2009, 16:00
Ma porca zozza!!! Ora mi arrendo!! :muro:
E' il secondo Kit di ram che provo. Ma non ci siamo :cry:
Prima e' andata a buca con le Ocz.Ora ho montato le King HyperX e non ci siamo ugualmente :doh:
Cioe'.Da cpuz me le segna come cas4 ma a lato pratico e' rimasto tutto esattamente come con le OCZ a cas5. Stesso superpippo e anche il bench di vista .Mi dava 5 prima e continua a darmi 5.
Probabilmente ho una versione di Bios che non sfrutta a dovere le ram.Ho l'F32. Ma dopo quello che ho letto,chi si fida a aggiornare!!!!
Ma che palle :muro:

io ho la f40e e mi da 5.1 alle ram

guglielmit
06-07-2009, 17:23
io ho la f40e e mi da 5.1 alle ram

Si,e' poco attendibile il test di Vista. Pero' a cas 4 superpippo mi doveva dare qualcosa di meglio...invece e' rimasto invariato. :muro:
Sai mica se la nostra mobo ha la eprom estraibile? Se trovo la sigla prima di flashare mi procuro un chip...al limite :rolleyes:
Alla fine si e' poi capito il perche di tutte le flashate andate male?
Grazie

lucogi
06-07-2009, 18:22
come blocco al massimo la frequenza del processore ? non riesco a giocare è tutto un alza e abbassa, lo voglio mettere alla massima potenza sempre, come si fa ?

Tannoiser
07-07-2009, 22:41
Ciao a tutti,

ho un HDX9280EL da circa un anno. Sono estremamente soddisfatto ma recentemente ho sentito la tarantola dell'aggiornamento.
Domande: vale davvero la pena (leggi: 160 Euro circa sulla baia) sostituire il T8100 con un T9500? I giochi (quello che mi interessa) ne risentono oppure rimane tutto uguale?

Altra domanda: sto cercando un dissipatore per il dragone ma, date le dimensioni, non è affatto facile. In rete avrei trovato il modello Zalman ZM-NC2000B. Sul sito c'è scritto che è per notebook fino a 20 pollici, qualcuno di voi ce l'ha? Oppure avete provato altre soluzioni? Ultimamente il dragone scalda non poco....

Sono incuriosito anche sul massimo overclock raggiunto con la scheda video.
Io sono arrivato a 650 di core e 950 di memoria, ma sotto carico passa i 70....

Ciao a tutti

Tannoiser

lucogi
10-07-2009, 13:10
c'è rimasto qualcuno ? vedi 2 post sopra

lucogi
10-07-2009, 13:58
sto avendo problemi di 'scaling' della frequenza della cpu del mio draghetto

ho scaricato speedfan per vedere le temperature e sono tutte nella norma (a riposo) mentre c'è una voce chiamata REMOTE1 che ogni tanto mi schizza a 96c per poi tornare felicemente alla normalità

sapete mica a cosa si riferisce questo remote1 ?

grazie

guglielmit
10-07-2009, 17:14
c'è rimasto qualcuno ? vedi 2 post sopra


Io sto' valutando il cambio cpu con un T9500. Metti in conto oltre alla spesa lo smontaggio fino all'ultima vite del Note :(

lucogi
10-07-2009, 18:03
Io sto' valutando il cambio cpu con un T9500. Metti in conto oltre alla spesa lo smontaggio fino all'ultima vite del Note :(

tu dici che il continuo 'ondeggiare' della frequenza della cpu dipende dalle scarse risorse ? non dal caldo ? non ho capito la tua risposta in relazione al mio post

Rhadamanthis
11-07-2009, 18:41
come blocco al massimo la frequenza del processore ? non riesco a giocare è tutto un alza e abbassa, lo voglio mettere alla massima potenza sempre, come si fa ?

rmclock ;) by Rhadamanthis

lucogi
12-07-2009, 18:44
rmclock ;) by Rhadamanthis

grazie mille per la risposta, lo cerco, lo scarico e lo provo

lucogi
12-07-2009, 20:47
rmclock ;) by Rhadamanthis

mica mi riesce farci niente, mi dai una dritta per favore ?

francescocelso
13-07-2009, 00:50
ragazzi scusate secondo voi un hdx 9350 comprato 4-5 mesi fa oggi come oggi a quanto lo potrei comprare usato, considerando che MW lo dava via ad ottobre a 1200? grazie

lucogi
13-07-2009, 11:50
ragazzi scusate secondo voi un hdx 9350 comprato 4-5 mesi fa oggi come oggi a quanto lo potrei comprare usato, considerando che MW lo dava via ad ottobre a 1200? grazie

1000 ? :) spero

chicco.cattivo
17-07-2009, 00:40
1000 ? :) speroEsagerato !:O

NESSUNO TI DA 500 - 1000 EURO X UN NOTEBOOK USATO !



Suggerisco al gentile creatore dell'articolo ( thread ), di chiamarlo : hdx 9000 e non hdx 9xxx !

ALTRIMENTI L'ARTICOLO RIMAREBBE SEPOLTO DOV'E', SENZA ESSERE SUI PRIMI RISULTATI DI GOOGLE.IT !

francescocelso
17-07-2009, 03:23
Esagerato !:O

NESSUNO TI DA 500 - 1000 EURO X UN NOTEBOOK USATO !



Suggerisco al gentile creatore dell'articolo ( thread ), di chiamarlo : hdx 9000 e non hdx 9xxx !

ALTRIMENTI L'ARTICOLO RIMAREBBE SEPOLTO DOV'E', SENZA ESSERE SUI PRIMI RISULTATI DI GOOGLE.IT !

beh questo è un tuo pensiero, ma ti assicuro che non è così, li cambio spesso i laptop e si spendo anche quelle cifre per l'usato, se consideri che qua non stiamo parlando proprio di un notebook qualsiasi ma di un notebook che in origine costava 1200-1500 euro a seconda della config

chicco.cattivo
17-07-2009, 07:09
beh questo è un tuo pensiero, ma ti assicuro che non è così, li cambio spesso i laptop e si spendo anche quelle cifre per l'usato, se consideri che qua non stiamo parlando proprio di un notebook qualsiasi ma di un notebook che in origine costava 1200-1500 euro a seconda della confignon è un mio pensiero !

Tantevvero che anche HP, con un volantino annuncia che li paga massimo 400 EURO (ammesso che poi qualcuno lì a Milano, li paghi).

1200 - 1500 euro è lo stesso prezzo di altri da 17 pollici.
Comunque il notebook è un po' vecchio, ed è uscito di produzione, fanno quelli da 16 e 18 pollici con schermo FULL HD !:eek: :read:

francescocelso
17-07-2009, 10:26
non è un mio pensiero !

Tantevvero che anche HP, con un volantino annuncia che li paga massimo 400 EURO (ammesso che poi qualcuno lì a Milano, li paghi).

1200 - 1500 euro è lo stesso prezzo di altri da 17 pollici.
Comunque il notebook è un po' vecchio, ed è uscito di produzione, fanno quelli da 16 e 18 pollici con schermo FULL HD !:eek: :read:

"tant'è vero" magari...:D cmq quelli che dici tu non hanno quella scheda video, cioè 8800 gts...

lucogi
21-07-2009, 19:41
lo vendo, interessa a qualcuno ?

Rhadamanthis
25-07-2009, 15:25
win 7 rtm coming soon, ma vista 64 sp2 va benone

Alface
04-08-2009, 12:58
lo vendo, interessa a qualcuno ?

Mandami info in pm ;)

marsupiale
04-08-2009, 17:11
il mio problema, installato vwindows 7 e nella gestione periferiche (a parte mi sembra il telecomando o la scheda tv) mi è rimasto un unknown device... qual'è il software per l'unknown device? qualcuno l'ha scoperto?
L'avevo già chiesto quando installai la rc di 7 , ma allora risolsi ristallando TUTTI I SW della hp, cosa che adesso vorrei evitare....
grasssie1000

chicco.cattivo
15-08-2009, 00:22
Mandami info in pm ;)come è andata a finire ?

Alface
16-08-2009, 11:22
come è andata a finire ?

Nada :boh:

chicco.cattivo
16-08-2009, 11:28
Nada :boh:x colpa sua scometto ?
Infatti è un dannato perdidempo, burlone; l'ho mandato a fanculo

Rhadamanthis
16-08-2009, 14:05
x colpa sua scometto ?
Infatti è un dannato perdidempo, burlone; l'ho mandato a fanculo

sei un tecnico dell'hp che supervaluterebbe 400-500? il mio hdx? E parli pure in modo sgorbutico?

ahuahuahuahuahauhuahauhau

non diciamo fregnacce, a 400- 500 lo sai cosa compri, se sei un supertecnico dell' hp....

hanno fatto i 18 pollici e quindi? scommettiamo che nei giochi, anche se su quelli ci puoi montare il quad, è penalizzato con la 9600 gt rispetto alla vecchia 8800m gts?

su dai, basta con le chiacchere!!!!! :)

chicco.cattivo
16-08-2009, 14:10
sei un tecnico dell'hp che supervaluterebbe 400-500? il mio hdx? E parli pure in modo sgorbutico?

ahuahuahuahuahauhuahauhau

non diciamo fregnacce, a 400- 500 lo sai cosa compri, se sei un supertecnico dell' hp....

hanno fatto i 18 pollici e quindi? scommettiamo che nei giochi, anche se su quelli ci puoi montare il quad, è penalizzato con la 9600 gt rispetto alla vecchia 8800m gts?

su dai, basta con le chiacchere!!!!! :)non mi dire che locogi è un'altra tua identità !

Cmq sei arrabbiato perchè non ti ho più chiamato ?
Mi son reso conto che il PC l'hai aperto, e x me la cosa non va tanto bene... tutto qui

NESSUNO TI DA 500 - 1000 EURO X UN NOTEBOOK USATO !

gille
16-08-2009, 16:55
beh.... diciamo che non è un NB qualsiasi, 20" non ce ne sono molti in giro...... anche se 1000 sarebbero un po troppi....

Rhadamanthis
17-08-2009, 09:18
non mi dire che locogi è un'altra tua identità !

Cmq sei arrabbiato perchè non ti ho più chiamato ?
Mi son reso conto che il PC l'hai aperto, e x me la cosa non va tanto bene... tutto qui

NESSUNO TI DA 500 - 1000 EURO X UN NOTEBOOK USATO !

si certo che lo aperto, ho postato pure le foto. non sono arrabbiato xche non mi hai piu chiamato, meglio cosi, lo tengo a casa in salone e ci gioco a tutto.

ok allora comprati a 500€ un bel q9300, 8 gb di ram ddr3 so dimm, e 2 gtx280m con 4 hd in raid ;)

basta non posto piu, non vale piu la pena

masand
19-08-2009, 17:24
lo vendo, interessa a qualcuno ?

Post stile mercatino... SI viene sospesi per questo. Al momento sei ammonito, la prossima è il massimo dei giorni di spospensione.

x colpa sua scometto ?
Infatti è un dannato perdidempo, burlone; l'ho mandato a fanculo

sei un tecnico dell'hp che supervaluterebbe 400-500? il mio hdx? E parli pure in modo sgorbutico?

ahuahuahuahuahauhuahauhau

non diciamo fregnacce, a 400- 500 lo sai cosa compri, se sei un supertecnico dell' hp....

hanno fatto i 18 pollici e quindi? scommettiamo che nei giochi, anche se su quelli ci puoi montare il quad, è penalizzato con la 9600 gt rispetto alla vecchia 8800m gts?

su dai, basta con le chiacchere!!!!! :)

non mi dire che locogi è un'altra tua identità !

Cmq sei arrabbiato perchè non ti ho più chiamato ?
Mi son reso conto che il PC l'hai aperto, e x me la cosa non va tanto bene... tutto qui

NESSUNO TI DA 500 - 1000 EURO X UN NOTEBOOK USATO !

si certo che lo aperto, ho postato pure le foto. non sono arrabbiato xche non mi hai piu chiamato, meglio cosi, lo tengo a casa in salone e ci gioco a tutto.

ok allora comprati a 500€ un bel q9300, 8 gb di ram ddr3 so dimm, e 2 gtx280m con 4 hd in raid ;)

basta non posto piu, non vale piu la pena

Ragazzi,
tranquilli...

Consideratevi ammoniti... alla prossima prendo provvedimenti come da regolamento.

gille
22-08-2009, 10:40
Da quando è uscita la beta di win 7 l'ho instantinstallata, successivamente dopo formattone ho installato la rc, però, nonostante abbia riempito lo skorpio da 320 con tutto e di più, gli avvii erano sempre veloci ecc. ecc., insomma, ero piu che soddisfatto.
da qualche settimana invece, quando stacco l'alimentazione per spostarmi da una stanza all'altra, oppure a volte anche quando lo accendo la prima volta durante la giornata, tutto va al rallentatore, all'avvio quando mi carica antivirus & co., durante la navigazione, e anche giocando dai soliti 60 fps mi va a 1 fps.

Lo spengo (con il restart da lo stesso problema) lo riaccendo e il 99% delle volte a sto punto va tutto bene, finche non stacco l'alimentazione, e sono da capo.

Ho formattato, reinstallato win 7 rc, e da subito mi da lo stesso problema.
L'unica cosa che si nota è che la cpu sta tra il 90 e il 100% di carico anche se non c'è niente di particolare che gira (di solito sta attorno al 20%).

Qualcuno potrebbe immaginare cosa gli è preso al mio draghetto?

ho fatto 15 minuti di orthos (programmino sega per controllare cpu e ram fissi al 100% e non da errori......).

Esiste qualche programmino per vedere cos'è che fa stare al 100% fissa la cpu? Virus non credo, scansionato con avg prima e avira - spybot dopo e comunque il problema l'ha dato subito al 2° riavvio dopo l'installazione.

Grazie.

Damokle
25-08-2009, 12:32
ragazzi, scusatemi se mi intrometto, ma non è successo a nessuno che, installando il Service Pack 2 di vista (sul home premium 64bit), il pc rallentasse di brutto? soprattutto in avvio (e non mi riferisco al primo avvio post installazione del sp2) il pc sta 2 minuti fermo sulla schermata della barra, con il led del hd acceso fisso.... Dopo vari test, mi sono accorto che il problema è un conflitto tra i driver AHCI (scaricati dal sito HP, quelli che ti installato l'Intel Matrix Storage se non erro) e il sp2...se ci sono entrambi, si verifica quanto ho appena detto....Qualche anima pia che mi spiega la situazione?

Rhadamanthis
25-08-2009, 13:26
ragazzi, scusatemi se mi intrometto, ma non è successo a nessuno che, installando il Service Pack 2 di vista (sul home premium 64bit), il pc rallentasse di brutto? soprattutto in avvio (e non mi riferisco al primo avvio post installazione del sp2) il pc sta 2 minuti fermo sulla schermata della barra, con il led del hd acceso fisso.... Dopo vari test, mi sono accorto che il problema è un conflitto tra i driver AHCI (scaricati dal sito HP, quelli che ti installato l'Intel Matrix Storage se non erro) e il sp2...se ci sono entrambi, si verifica quanto ho appena detto....Qualche anima pia che mi spiega la situazione?

ma non puoi fare raid sul notebook che abbiamo. sbaglio?

Damokle
25-08-2009, 16:58
ma non puoi fare raid sul notebook che abbiamo. sbaglio?

si lo so che non possiamo fare il raid sul drago, però sul sito dell'Hp c'è anche questo driver. Praticamente, non installandolo, ed andando in gestione periferiche, dopo la sigla dell'HD (io monto 2 fujitsu) c'è la sigla -ATA. Installando questo driver, dopo il riavvio, mi installa i driver per i 2 hd riconosciuti, e toglie la sigla ATA. Però, ripeto, se ho installato anche il sp2, il pc va lentissimo, soprattutto in avvio. Per ora infatti ho preferito non installarlo, anche se l'ho scaricato e pronto per un eventuale installazione. Voi che mi consigliate?


ps:riguardo gli S.O., avrei voglia di provare Win7...ma vorrei dargli il minor spazio possibile. In quanti gb posso piazzarlo? è molto veloce in avvio?

Rhadamanthis
25-08-2009, 17:46
disabilita i servizi di matri storage piu qualche servizio inutile dell'sp2 tra cui windows serch e cavolate varie ;)

Damokle
26-08-2009, 09:41
disabilita i servizi di matri storage piu qualche servizio inutile dell'sp2 tra cui windows serch e cavolate varie ;)

Quindi dici che basta disabilitare i servizi di matrix storage? effettivamente era l'unica cosa che non avevo provato...
Ma voi avete avvertito reali benefici dall'installazione di questo benedetto sp2? io ero un po' preoccupato prima dell'installazione, perchè avevo letto diversi pareri negativi in rete. Il risultato finale poi non mi ha dato torto :oink: (almeno fin ora)

Rhadamanthis
26-08-2009, 09:49
Quindi dici che basta disabilitare i servizi di matrix storage? effettivamente era l'unica cosa che non avevo provato...
Ma voi avete avvertito reali benefici dall'installazione di questo benedetto sp2? io ero un po' preoccupato prima dell'installazione, perchè avevo letto diversi pareri negativi in rete. Il risultato finale poi non mi ha dato torto :oink: (almeno fin ora)

sp2 è piu stabile e piu veloce nei copia incolla di file, io tengo vista home premium a 64 e rulla che è una bellezza ;)

gille
31-08-2009, 10:27
Da quando è uscita la beta di win 7 l'ho instantinstallata, successivamente dopo formattone ho installato la rc, però, nonostante abbia riempito lo skorpio da 320 con tutto e di più, gli avvii erano sempre veloci ecc. ecc., insomma, ero piu che soddisfatto.
da qualche settimana invece, quando stacco l'alimentazione per spostarmi da una stanza all'altra, oppure a volte anche quando lo accendo la prima volta durante la giornata, tutto va al rallentatore, all'avvio quando mi carica antivirus & co., durante la navigazione, e anche giocando dai soliti 60 fps mi va a 1 fps.

Lo spengo (con il restart da lo stesso problema) lo riaccendo e il 99% delle volte a sto punto va tutto bene, finche non stacco l'alimentazione, e sono da capo.

Ho formattato, reinstallato win 7 rc, e da subito mi da lo stesso problema.
L'unica cosa che si nota è che la cpu sta tra il 90 e il 100% di carico anche se non c'è niente di particolare che gira (di solito sta attorno al 20%).

Qualcuno potrebbe immaginare cosa gli è preso al mio draghetto?

ho fatto 15 minuti di orthos (programmino sega per controllare cpu e ram fissi al 100% e non da errori......).

Esiste qualche programmino per vedere cos'è che fa stare al 100% fissa la cpu? Virus non credo, scansionato con avg prima e avira - spybot dopo e comunque il problema l'ha dato subito al 2° riavvio dopo l'installazione.

Grazie.

:D up

emax81
02-09-2009, 20:40
ma non puoi fare raid sul notebook che abbiamo. sbaglio?

si lo so che non possiamo fare il raid sul drago, però sul sito dell'Hp c'è anche questo driver. Praticamente, non installandolo, ed andando in gestione periferiche, dopo la sigla dell'HD (io monto 2 fujitsu) c'è la sigla -ATA. Installando questo driver, dopo il riavvio, mi installa i driver per i 2 hd riconosciuti, e toglie la sigla ATA. Però, ripeto, se ho installato anche il sp2, il pc va lentissimo, soprattutto in avvio. Per ora infatti ho preferito non installarlo, anche se l'ho scaricato e pronto per un eventuale installazione. Voi che mi consigliate?


ps:riguardo gli S.O., avrei voglia di provare Win7...ma vorrei dargli il minor spazio possibile. In quanti gb posso piazzarlo? è molto veloce in avvio?

Nada Raid per il HDX...il Matrix serve per installare i driver AHCI ;)

Provato a fare una installazione da zero con un dvd di Vista già integrato di SP2?

Generalmente per 7 ( ora ho la RTM X86 ) assegno 30Gb per la prima partizione

:)

Rhadamanthis
07-09-2009, 13:29
bsel mod x i nostri processori uscita!!!!!!!!!!!!!!


chi ci prova?

Damokle
15-09-2009, 13:41
Nada Raid per il HDX...il Matrix serve per installare i driver AHCI ;)

Provato a fare una installazione da zero con un dvd di Vista già integrato di SP2?

Generalmente per 7 ( ora ho la RTM X86 ) assegno 30Gb per la prima partizione

:)

ops, non avevo più guardato la discussione :fagiano:
Comunque, non riesco a trovare un disco di Vista in italiano con il sp2 già integrato....è scandaloso lo so, ma non lo trovo. Avrei voluto personalizzarmi il disco di installazione, con driver e sp, ma il fatto di dover scaricare per forza 1gb di programma dal sito microsoft per poter usare vLite (quando per nLite invece non serviva niente!), mi dà parecchio fastidio...

emax81
15-09-2009, 14:05
ops, non avevo più guardato la discussione :fagiano:
Comunque, non riesco a trovare un disco di Vista in italiano con il sp2 già integrato....è scandaloso lo so, ma non lo trovo. Avrei voluto personalizzarmi il disco di installazione, con driver e sp, ma il fatto di dover scaricare per forza 1gb di programma dal sito microsoft per poter usare vLite (quando per nLite invece non serviva niente!), mi dà parecchio fastidio...

per risolvere il problema del Vlite, installavo la versione precedente e poi installavo l'ultima release ;) ...in questo modo nn ti serve il pacco di Ms

Damokle
15-09-2009, 22:09
per risolvere il problema del Vlite, installavo la versione precedente e poi installavo l'ultima release ;) ...in questo modo nn ti serve il pacco di Ms

scusami, potresti dirmi di preciso la versione iniziale che installi e quella di upgrade? Da 1.1.6 a 1.2 per caso?
Comunque, ho installato il sp2 disabilitando avvio e servizi che rimandavano a quel driver incriminato,e adesso il pc è relativamente normale, nel senso che non è assolutamente lento in avvio per come lo era quando c'era effettivamente il problema, ma onestamente non è nemmeno veloce per come era prima dell'installazione del sp2. Boh....e dire che ho fatto un installazione pulita proprio per avere il sistema il più performante possibile :stordita:

emax81
15-09-2009, 22:13
scusami, potresti dirmi di preciso la versione iniziale che installi e quella di upgrade? Da 1.1.6 a 1.2 per caso?
Comunque, ho installato il sp2 disabilitando avvio e servizi che rimandavano a quel driver incriminato,e adesso il pc è relativamente normale, nel senso che non è assolutamente lento in avvio per come lo era quando c'era effettivamente il problema, ma onestamente non è nemmeno veloce per come era prima dell'installazione del sp2. Boh....e dire che ho fatto un installazione pulita proprio per avere il sistema il più performante possibile :stordita:

Esatto: ho installato la 1.1.6, avviata installando il componente richiesto e poi, senza disinstallarla, ho installato la 1.2 finale...al tempo avevo risolto così..cmq la mia versione di VISTA SP2 l'ho scaricata direttamente integrata dal Technet MS ( con la quale ho un abbonamento sul lavoro ), cmq tutt'ora utilizzo la rtm di 7 , naturalmente la 32bit :) ( x il mio utilizzo )

Damokle
16-09-2009, 15:45
Esatto: ho installato la 1.1.6, avviata installando il componente richiesto e poi, senza disinstallarla, ho installato la 1.2 finale...al tempo avevo risolto così..cmq la mia versione di VISTA SP2 l'ho scaricata direttamente integrata dal Technet MS ( con la quale ho un abbonamento sul lavoro ), cmq tutt'ora utilizzo la rtm di 7 , naturalmente la 32bit :)

ehm, potresti mandarmi le 2 versioni di vLite? :fagiano:
Comunque, purtroppo non ho nessun abbonamento technet, quindi escludo questo metodo per recuperare la iso :stordita:

Ps: come mai "naturalmente" la 32bit? Io ho scaricato la RC 64bit, anche se ancora non l'ho mai provata. Comincio a pensare che i sistemi operativi a 64bit siano di gran lunga superiori ai comuni 32.... e lo dico come uno che è passato da vista 32bit a vista 64bit, tastando con mano gli effettivi miglioramenti

chrisducati
17-09-2009, 01:54
di recente la batteria del mio dragon 9280el non carica.
il led della batteria lampeggia,su vista mi dice che la batteria e connessa e si ricarica e con battery health di hp non la rileva per niente.

e' da buttare o il problema e' altro?
qualcuno sa dirmi e' successo a voi?

Amon 83
06-10-2009, 18:04
ma dove si riuscirebbero a comprare questi mostri perchè non lo trovo da nessuna parte? se qualche anima pia mi manda anche in pvt dei link gliene sarei grato

Freccialata
16-10-2009, 15:12
Per chiunque fosse interessato ad installare Windows 7 ed avere TUTTO funzionante (dal lettore di impronte digitali al Quick Launch ed Quick Touch ivi compreso il tasto eject del masterizzatore DVD):

01) Installare Windows 7 (preferibilmente la versione x64) senza inserire le impostazioni di rete ivi compresa la WiFi;
02) Ad installazione avvenuta disabilitare la rete senza fili;
Installare drivers ed applicazioni RIGOROSAMENTE nell'ordine indicato di seguito:
03) Chipset Installation Utility;
04) Matrix Manager Console;
05) IDT STAC9271 (Scheda Audio);
06) AVerMedia A301-A312 (scheda TV);
07) AuthenTec AES2501 Fingerprint Sensor;
08) Digital Persona;
09) Bluetooth;
10) ITE 8305 CIR (Telecomando);
11) nVidia 8800 GTS;
12) Ricoh R5C833 Card Reader;
13) Synaptic Touchpad;
14) QuickPlay 3.63 A (mi raccomando!!! utilizzare questa versione e solo dopo aver installato tutto, fare l'upgrade online con la nuova versione);
15) QuickLaunch;
16) QuickTouch;
17) LAN Marvell 88E8055;
18) Intel Pro Wireless 3945ABG;
19) LightScribe.

Suggerisco di ricercare i drivers più aggiornati (vedi il post iniziale di questo Thread) ed installarli per tutte le periferiche anche se già riconosciute dal Sistema Operativo.
A questo punto connettere il PC alla rete ed effettuare l'update del Sistema Operativo e del QuickPlay.
Testato e funzionante su HDX9350EL.

guglielmit
17-10-2009, 10:51
Per chiunque fosse interessato ad installare Windows 7 ed avere TUTTO funzionante (dal lettore di impronte digitali al Quick Launch ed Quick Touch ivi compreso il tasto eject del masterizzatore DVD):

01) Installare Windows 7 (preferibilmente la versione x64) senza inserire le impostazioni di rete ivi compresa la WiFi;
02) Ad installazione avvenuta disabilitare la rete senza fili;
Installare drivers ed applicazioni RIGOROSAMENTE nell'ordine indicato di seguito:
03) Chipset Installation Utility;
04) Matrix Manager Console;
05) IDT STAC9271 (Scheda Audio);
06) AVerMedia A301-A312 (scheda TV);
07) AuthenTec AES2501 Fingerprint Sensor;
08) Digital Persona;
09) Bluetooth;
10) ITE 8305 CIR (Telecomando);
11) nVidia 8800 GTS;
12) Ricoh R5C833 Card Reader;
13) Synaptic Touchpad;
14) QuickPlay 3.63 A (mi raccomando!!! utilizzare questa versione e solo dopo aver installato tutto, fare l'upgrade online con la nuova versione);
15) QuickLaunch;
16) QuickTouch;
17) LAN Marvell 88E8055;
18) Intel Pro Wireless 3945ABG;
19) LightScribe.

Suggerisco di ricercare i drivers più aggiornati (vedi il post iniziale di questo Thread) ed installarli per tutte le periferiche anche se già riconosciute dal Sistema Operativo.
A questo punto connettere il PC alla rete ed effettuare l'update del Sistema Operativo e del QuickPlay.
Testato e funzionante su HDX9350EL.

Grazie 1k...ho fatto un bel copia incolla....a breve dovrei passare a Win7
BYe

guglielmit
17-10-2009, 10:54
ma non puoi fare raid sul notebook che abbiamo. sbaglio?

Senti un po'...tu che sei aggioranto sui nostri draghetti....se non ricordo male,quando dovevo acquistare il mio 9280 avevo visto una versione solo per il mercato USA che supportava raid e 1066,ma non ricordo la sigla.
Ho visto che sulla baia si trovano molte mobo per note...se trovassi una mobo del genere la ordinerei subito :rolleyes:

marsupiale
19-10-2009, 10:24
Per chiunque fosse interessato ad installare Windows 7 ed avere TUTTO funzionante (dal lettore di impronte digitali al Quick Launch ed Quick Touch ivi compreso il tasto eject del masterizzatore DVD):

01) [....]
.

Ciao, se volessi invece installare vista sp2 da zero ???? seguirei sicuramente la tua lista di installazione perchè facendo a caso ho sempre riscontrato alcuni problemi ( tasto eject etc... ) , MA DOVE TROVO UN FILE ISO CON VISTA 32 BIT CON GIA' INTEGRATO SP2 ??? Questo perchè anche disattivando servizi indicizzazione all'avvio il pc lavora sempre troppo di hd, anche se la cpu è bassa. Allora pensavo che una bella formattata e un hd da 7200 sarebbe utilissimo.... E qui arriviamo alla seconda domanda : prendo il momentus 7200.4 250 gb della seagate ??? o c'è di meglio ? ?

Freccialata
21-10-2009, 14:59
Ciao, se volessi invece installare vista sp2 da zero ???? seguirei sicuramente la tua lista di installazione perchè facendo a caso ho sempre riscontrato alcuni problemi ( tasto eject etc... ) , MA DOVE TROVO UN FILE ISO CON VISTA 32 BIT CON GIA' INTEGRATO SP2 ??? Questo perchè anche disattivando servizi indicizzazione all'avvio il pc lavora sempre troppo di hd, anche se la cpu è bassa. Allora pensavo che una bella formattata e un hd da 7200 sarebbe utilissimo.... E qui arriviamo alla seconda domanda : prendo il momentus 7200.4 250 gb della seagate ??? o c'è di meglio ? ?

Prima avevo installato Vista x64 ed avevo installato i drivers a caso... e come dici tu, alcuni tasti non funzionavano.
Successivamente mi sono imbattuto in un forum straniero ed ho letto la sequenza precisa e l'ho riportata qui.
Per quanto concerne la iso con Vista con SP2 integrato non so cosa suggerirti...
Relativamente all'HD, credo che Rhadamanthis ti possa essere di aiuto.... anche se SECONDO ME con Windows Vista hai poco da velocizzare!!!

Rhadamanthis
22-10-2009, 10:55
vista sp2 da 0 la iso la trovi in rete, cerca cerca :)

x l'hd, prenditi 2 di questi ST9500420AS e stai bene, a meno che tu non abbia un budget alto, puoi puntare ad avere gli ssd :)

-michael-
22-10-2009, 14:25
Ma gli hd a stato solido è vero che velocizzano moltissimo il pc? É per quanto riguarda la durata o il logorio di questi in ssd in confronto a quelli normali, come siamo messi? Se dovessi optare per cambiare l'hd del drado con il SO, quale consigliere di mettere?

marsupiale
22-10-2009, 14:29
vista sp2 da 0 la iso la trovi in rete, cerca cerca :)

x l'hd, prenditi 2 di questi ST9500420AS e stai bene, a meno che tu non abbia un budget alto, puoi puntare ad avere gli ssd :)

L'HO CERCATA.... e ne ho trovate due sui torrent... ma il dubbio che ne postesse esistere una che non riuscivo a trovare sul sito microsoft mi fermava.... a volte le iso dei torrent non funzionano, era solo per una sicurezza, visto anche che la formattazione non è un procedimento rapido ;)
2- certo che due momentus da 500gb 7200.4 sarei ipertranqui, ma a me basta anche uno solo da 320 su cui montare seven e games, sul rimante da 160 originale installo vista originale....
grazie per tutto a tutti ;)

Amon 83
24-10-2009, 14:16
ciao ragazzi io ho uh hdx18-1080el e la guida x l'installazione di win 7 e dei driver sarà applicabile anche al mio? perchè anche a me non funzia il tasto eject e l'hp media smart

Damokle
24-10-2009, 14:20
ciao ragazzi io ho uh hdx18-1080el e la guida x l'installazione di win 7 e dei driver sarà applicabile anche al mio? perchè anche a me non funzia il tasto eject e l'hp media smart

Quoto la domanda dell'utente per tenerla in vista.
Aggiungo anche una mia: Ho da ieri installato la versione professional di Windows 7 (ho ottenuto un seriale originale grazie alla mia università...programma msdnaa). Solo che mi sa che ho fatto una mezza caxxata...se non ho capito male, il seriale, funziona, ma la sua attivazione online si può fare una sola volta. Quindi mi chiedo, se un domani dovessi formattare (come faccio spesso :stordita: ), non posso più usare questo seriale?


EDIT: ho trovato la soluzione. Basta copiare il file dell'attivazione, come se fosse Win Vista, e successivamente sostituirlo...La convalida è già fatta!

ssdssd
25-10-2009, 09:22
ciao Emax 81,
ho un portatile HP Pavillon HDX 9350 el con GeForce 8800 GTS.

Son da giorni mi chiedo (e chiedo in giro ai negozi) il modo per upgradare il mio portatile.
Ovviamente la risposta che mi sento sempre dire è "cambialo".. senza capire che quando ci si abitua ad un portatile da 20 pollici... non è cosi facile cambiare e non si vuole tornare indietro.

Il discorso è che a distanza di più di un anno dall'acquisto, sento la differenza di prestazioni (lavoro nel campo grafico 3d, render, etc), e vorrei qualcosa di più potente, senza perdere le chicche di questo gioiello trasportabile, cambiando processore e scheda video...

Qui mi sei venuto incontro tu, con un resoconto eccezionale di quello che cercavo io. Vorrei ringraziarti e farti i complimenti per il servizio.

Quello che ti chiedo è a chi posso rivolgermi per eseguire questo tipo di lavoro, l'upgrade del pc. Questo perche l'hp non fa ciò e i negozi - rinveditori - centri assistenza , non si prendono la briga di eseguire il lavoro ed in più non si interessano neanche di capire se si può fare.

Grazie mille e buona domenica

Rhadamanthis
25-10-2009, 09:36
ciao Emax 81,
ho un portatile HP Pavillon HDX 9350 el con GeForce 8800 GTS.

Son da giorni mi chiedo (e chiedo in giro ai negozi) il modo per upgradare il mio portatile.
Ovviamente la risposta che mi sento sempre dire è "cambialo".. senza capire che quando ci si abitua ad un portatile da 20 pollici... non è cosi facile cambiare e non si vuole tornare indietro.

Il discorso è che a distanza di più di un anno dall'acquisto, sento la differenza di prestazioni (lavoro nel campo grafico 3d, render, etc), e vorrei qualcosa di più potente, senza perdere le chicche di questo gioiello trasportabile, cambiando processore e scheda video...

Qui mi sei venuto incontro tu, con un resoconto eccezionale di quello che cercavo io. Vorrei ringraziarti e farti i complimenti per il servizio.

Quello che ti chiedo è a chi posso rivolgermi per eseguire questo tipo di lavoro, l'upgrade del pc. Questo perche l'hp non fa ciò e i negozi - rinveditori - centri assistenza , non si prendono la briga di eseguire il lavoro ed in più non si interessano neanche di capire se si può fare.

Grazie mille e buona domenica


dimmi la tua configurazione che ti consiglio piu che volentieri

ssdssd
25-10-2009, 11:30
grazie mille Rhadamanthis

io ho un HP Pavillon HDX 9350 el

CPU intel core 2 duo t8100 2.1ghz
ram 3giga
scheda video geforce 8800 gts
hd 2 da 160 giga


vorrei mettere un bel processore .. se si può un inte core quadro, e la scheda video passare ad una della serie 9000 o altro.

dalla prova di Emax 81 ho capito che si può "espandere" , ora è capire di quanto a livello di prestazioni per migliorare la grafica 3D (di programmi di modellazione e rendering) e se qualcuno lo fa effettivamente.. io da solo non credo di metterci mano. Il 90 % delle spigazioni di cui parlate nel forum (smontare - aggiungere - sistemare - "impastare") .. sono per me obsoleti !

GRAZIE !!!!!

makivan
25-10-2009, 11:38
Per chiunque fosse interessato ad installare Windows 7 ed avere TUTTO funzionante (dal lettore di impronte digitali al Quick Launch ed Quick Touch ivi compreso il tasto eject del masterizzatore DVD):


15) QuickLaunch;

Suggerisco di ricercare i drivers più aggiornati (vedi il post iniziale di questo Thread) ed installarli per tutte le periferiche anche se già riconosciute dal Sistema Operativo.
A questo punto connettere il PC alla rete ed effettuare l'update del Sistema Operativo e del QuickPlay.
Testato e funzionante su HDX9350EL.

Nel sito di download hp specifico per il drago, non riesco a trovare questo driver ma solo il QuickTouch. Quest'ultimo dovrebbe servire per lo sfioramento, ma il QuickLaunch ? Va bene anche il generico di HP ? Ovvero il files sp38266.exe ?

Grazie a tutti.

Amon 83
25-10-2009, 12:30
ciao ragazzi io ho uh hdx18-1080el e la guida x l'installazione di win 7 e dei driver sarà applicabile anche al mio? perchè anche a me non funzia il tasto eject e l'hp media smart

nessuno ha idea se è uguale?

Damokle
25-10-2009, 19:47
Nel sito di download hp specifico per il drago, non riesco a trovare questo driver ma solo il QuickTouch. Quest'ultimo dovrebbe servire per lo sfioramento, ma il QuickLaunch ? Va bene anche il generico di HP ? Ovvero il files sp38266.exe ?

Grazie a tutti.

Ciao makivan, io ho seguito passo passo la guida, con la sola differenza che ho installato il quickplay 3.64 A e per quanto riguarda il quicklauch la versione sp45058 (la trovi con google). Funziona tutto alla perfezione ;)

Rhadamanthis
25-10-2009, 22:04
CPU intel core 2 duo t8100 2.1ghz--------maz t9500 o x9000 (niente quad)
ram 3giga-------2z2gb kingston hyper x 667/800 o 2x 4gb g.skill 667
scheda video geforce 8800 gts-------->8800 gts e stop
hd 2 da 160 giga------> 2x 500 gb seagate 7200.4 o 2 ssd intel :)

ssdssd
26-10-2009, 10:06
grazie , infatti pensavo che una volta cambiato il processore, e magari tolto VISTA, sia inutile cambiare scheda video, tanto dovrei già ottenere migliorie.

ho visto che la CPU intel extreme oggi fa anche modelli più potenti dell'X9000, sai se posso eventualmente montare quelli ?

GRazie e buona settimana

Rhadamanthis
26-10-2009, 10:59
La scheda video 8800m gts è ancora oggi una delle piu potenti schede grafiche x notebook (ci gioco a tutto) e al max la puoi anche overcloccare; purtroppo quei geni dell'hp la hanno installato con slot mxm proprietari, quindi diversi, pensa che io e un paio di utenti volevamo metterci appunto la 8800m gtx oppure con serie 9xxx o 260m o 280m gtx.


x il processore invece l'x9000 è il massimo che puoi montare anche se il bios non gestisce il cmbio del moltiplicatore, quindi ho optato nel caso mio ad un t9500 (200 mhz in meno, consuma di meno e costa meno) un 8% di prestazioni in meno rispetto all'x9000.

ssdssd
26-10-2009, 11:07
chiaro

ok per i giochi.. il problema principale è riuscire a gestire grafica 3D, da casa volevo un pc con schermo grosso... dbuone prestazioni per grafica e gioco e costo non eccessivo e sono finto su questo Hp... quindi per i giochi mi trovo mooolto bene... per programmi 3D anche ma in fase di render e shade 3D ogni tanto pecca!