View Full Version : Psystar sfodera le leggi antitrust contro Apple
Romaxxxxx
31-08-2008, 15:28
bhe sn aziende è normale che pensino al profitto :sofico: cmq realizzare un sistmea oeprativo nn è una cosa semplice inoltre l'hardware NON lo realizzano le varie apple, hp, sony, dell (o al massimo in minima parte)! O si lascia fuori qualcuno come fa apple oppure fare quello che hai detto è impossibile! l'uniac vera alternativa è linux che ti permette di usare qualsiasi hardware (quasi) e avere un ottimo sistema operativo. Se alcune software house come adobe decidessero di supportare anche il pinguino la vedrei brutta per apple soprattutto in ambiente lavorativo
Certo che creare un Os innovativo è difficile, ma non certo impossibile per le multinazionali del calibro di HP, Dell, Sony, Toshiba, Asus, ecc. Basterebbe che creassero una società indipendente, appunto un consorzio, dove tutti i produttori hardware potrebbero contribuire finanziariamente. Non penso che per le grandi multinazionali dell'Hardware sia conveniente stare sotto
Microsoft.
Linux non è un Os adatto ad espandersi come deckstop, è nato come Os per
server, non è ben supportato come driver, ci sono troppe distribuzioni ognuna delle quali ha i suoi programmi, i programmi sono a pacchetti, non ha un unica interfaccia grafica. Se fosse adatto a soppiantare windows lo avrebbe già fatto, visto che è gratuito.
bhe 50% forse no ma il 20 ti sembra poco? Però voglio vedere che componenti avevi scelto per il pc!!! il wi-fi alla fine è solo una scheda pci (se ti accontenti può andare bene anche una chiavetta usb) nn è che costi tantissimo e faccia la differenza!!! Secondo me cn la stessa cifra spesa per l'imac prendevi un pc moooooooolto più potente!!
La wi-fi PCI della D-Link,come quella che ho sul lavoro,non costa poco e non riceve come la airport,testato.
Comunque per me il 20% in piu' per avere un desktop bello e ridotto,con OS X , non è tanto.Per qualcun altro che difficilmente riesce a raccimolare la cifra forse è tanto,rimane soggettivo.
Concordo, il vero motivo per l'acquisto di un Mac e OsX. Se un giorno i produttori di computer creassero un consorzio per il varo di un sistema
operativo veramente innovativo e libero da vincoli hardwarw, investendo in prima persona, il problema non ci sarebbe. Invece tutti i produttori di PC
pensano soltanto al profitto e nelle loro splendide macchine ti ci piazzano
windows. Allora la scelta è questa: O prendi un Mac e spendi di più per avere
un hardware inferiore e un Os migliore, oppure prendi un Pc per avere
qualcosa in più dal punto di vista hardware ma con dentro un Os come windows.
Ma quello che sotto sotto non vuoi afferrare e 'che questa "diatriba" con Win la hai tu e l'altro circa 7% del mondo che usa Osx (avendo comprato un computer Intel assemblato da Apple) su quasi 2.000.000.000 DI computer che esistono sulla faccia della terra ,parlando i numeri ed il fatto che la gente non e' obbligata a comprare computer con M$ come gia' scritto in altri 10 post in questo thread
Ripeto che se Win fosse tutto solo come dici, le aziende e tutti quelli che lavorano col computer non userebbero Win ma sarebbero gia' passati ad Apple dato i soldi li hanno e pur di vedersi perdere meno tempo,soldi e business pagherebbero al volo di piu' per comprarsi l'Imac o quel che l'e' per cambiare e scappare da M$...dato voi Apple user scrivete sempre che oramai ci sono tutti i software anche su Osx.. Quiindi come vedi il riscontro non torna nei fatti..
Se usi il computer solo per Internet , email, P2p, Dvx,Mp3 ,PDF chat etc ..puoi anche passare a Linux .. installi una Distro come Ubuntu oramai semplicissima da utilizzare ( ci sono 2000 guide Online) e sei fuori da M$ se hai questo odio cosi' profondo e non usi software Professionali in un certo settore... senza dove spender soldi in piu' ..Anzi per chi non lo sa oggi farsi un computer da solo scegliendo ventole silenziosissime come Noctua, Arctic, Scyteh , case in alluminio di un certo livello, Power Supply silenziosissimi Antec etc, CPU Intel C2Duo C2Quad, skede video Nvidia, ram Kingston , Corsair velocissime con Cas Latency bassissimi etc etc ha computer molto piu' potenti , aggiornabili quando lo si vuole, spendendo di meno...
Esiste il sito HardwareUpgrade proprio per questo con annesso forum in altre sezioni che parla proprio di tutti i prodotti hardware che ci sono al mondo con prove su strada recensione etc etc per guidare la gente all'acquisto ..altrimenti se esistesse ed il Top fossero solo i computer assembalti da Apple, non esisterebbe piu' nemmeno questo sito e forum perche' gli altri produttori mondiali di hardware non venderebbero piu' niente agli user ..nemmeno i monitor dato nell'Imac e' gia' incorporato e ti devi tenere quello e basta ...quando ce ne sono a iosa di altri produttori 10 volte meglio ..solo per farti un esempio
se torni indietro a leggere questo thread, quelle che dici tu sono cose gia' state scritte .....anche se leggi altri thread di questo forum nella sezione News
La wi-fi PCI della D-Link,come quella che ho sul lavoro,non costa poco e non riceve come la airport,testato.
Comunque per me il 20% in piu' per avere un desktop bello e ridotto,con OS X , non è tanto.Per qualcun altro che difficilmente riesce a raccimolare la cifra forse è tanto,rimane soggettivo.
se paragoni una skeda PCI Dlink 802.11G 54Mbit/sec normale con 1 antenna e non 802.11N Mimo 300Mbit/sec che hanno 3 antenne Tx-Rx come l'Airport Onboard ai nuovi Mac che e' appunto 802.11 N Mimo ..cosi' come la Intel 4695 dei notebook Centrino e molte altre e' ovvio che non abbia le stesse prestazioni ...
hai preso 2 prodotti Wireless con tecnologia identica per fare il paragone??:confused:
Romaxxxxx
31-08-2008, 15:41
La wi-fi PCI della D-Link,come quella che ho sul lavoro,non costa poco e non riceve come la airport,testato.
Comunque per me il 20% in piu' per avere un desktop bello e ridotto,con OS X , non è tanto.Per qualcun altro che difficilmente riesce a raccimolare la cifra forse è tanto,rimane soggettivo.
Non è una questione di soldi, tutti possono andare in un centro commerciale
e spendere 2000,00 euro per un iMac o 2500,00 per un Macbook pro, il problema è che con 1800,00 euro prendi un portatile HP con le stesse prestazioni di un MacBook pro. Allora ti rendi conto che OsX ti è costato 700,00 euro. Poi devi tener conto che Apple ti da soltanto un anno di garanzia.
Se la Apple usasse windows tu ti saresti comprato un Mac ? Io no.
Romaxxxxx
31-08-2008, 15:49
Se usi il computer solo per Internet , email, P2p, Dvx,Mp3 ,PDF chat etc ..puoi anche passare a Linux .. installi una Distro come Ubuntu oramai semplicissima da utilizzare ( ci sono 2000 guide Online) e sei fuori da M$ se hai questo odio cosi' profondo e non usi software Professionali in un certo settore... senza dove spender soldi in piu' ..Anzi per chi non lo sa oggi farsi un computer da solo scegliendo ventole silenziosissime come Noctua, Arctic, Scyteh , case in alluminio di un certo livello, Power Supply Antec etc, CPU Intel , skeda video Nvidia, ram Kingston , Corsair etc etc ha computer molto piu' potenti , aggiornabili quando lo si vuole, spendendo di meno...esite il siTO HardwareUopgrade proprio per questo con annesso forum in altre sezioni che parla proprio di tutti i prodotti hardware che ci sono al mondo
1) Io non ho nessun odio nei confronti di Microsoft, visto che uso con sodisfazione la loro spendita consolle Xbox360.
2) Ora te lo ripeto: A me piace OsX, non mi piace windows e Linux, Ok ?
3) Il mio prossimo computer sarà un iMac da 2000,00 euro, anche se certe politiche commerciali di Apple non mi piacciono.
4) I soldi sono miei e li spendo come voglio
Allora ti rendi conto che OsX ti è costato 700,00 euro. Poi devi tener conto che Apple ti da soltanto un anno di garanzia.
Poi la garanzia è un'altro fattore cassa per Apple :D
Applecare mica è regalato:O
zephyr83
31-08-2008, 15:58
La wi-fi PCI della D-Link,come quella che ho sul lavoro,non costa poco e non riceve come la airport,testato.
Comunque per me il 20% in piu' per avere un desktop bello e ridotto,con OS X , non è tanto.Per qualcun altro che difficilmente riesce a raccimolare la cifra forse è tanto,rimane soggettivo.
mha....nn so che preventivi avevi fatto tu ma io cn 1600 euro (imac 24 pollici) mi faccio un computer decisamente più potente....non all-in-one ma più potente di sicuro e cn una scheda video nettamente migliore! E visto che me lo faccio se voglio lo posso anche overcloccare avendo qualcosa di ancora più potente (oppure risparmio qualche soldo e ottengo la stessa potenza). Se si guardano invece le altre marche tipo hp o dell il discorso nn cambia, per esempio (rapidissima cerca su trovaprezzi) l'hp Pavilion Elite m9180.it si trova a circa 1000 euro (1016 nel link aperto) cn un q6600, 4 giga di ram, 2 hard disk da 500 giga, scheda video nvidia 8600gt (nn è granché ma sempre meglio di quella dell'imac), vista home premium più altro software a corredo. cn i 600 euro che rimangono di prendi tutte le antenne wi-fi che vuoi e un monitor da urlo!!! ok sarà sempre un cassone ma se a uno nn importa (come avevi detto visto che avevi guardato anche i tower) la differenza di prezzo è mostruosa!!
Ovvio che se si compra un mac per osx è inutile fare sti discorsi! però se parliamo solo di prezzi è indubibo che l'hardware apple costa tanto!
zephyr83
31-08-2008, 15:59
1) Io non ho nessun odio nei confronti di Microsoft, visto che uso con sodisfazione la loro spendita consolle Xbox360.
2) Ora te lo ripeto: A me piace OsX, non mi piace windows e Linux, Ok ?
3) Il mio prossimo computer sarà un iMac da 2000,00 euro, anche se certe politiche commerciali di Apple non mi piacciono.
4) I soldi sono miei e li spendo come voglio
ottimo intervento che condivido così come il tuo messaggio precedente! sei consapevole del costo della tua macchina nn lo neghi ma sei ugualmetne soddisfatto per l'uso di osx! è giustissimo!!! :)
1) Io non ho nessun odio nei confronti di Microsoft, visto che uso con sodisfazione la loro spendita consolle Xbox360.
2) Ora te lo ripeto: A me piace OsX, non mi piace windows e Linux, Ok ?
3) Il mio prossimo computer sarà un iMac da 2000,00 euro, anche se certe politiche commerciali di Apple non mi piacciono.
4) I soldi sono miei e li spendo come voglio
Si ma se ti sei iscritto su questo forum per dirci addirittura che spenderai 2000€ per il prox iMac a noi che interessa scusa?? se mi dici che ne spenderai anche 4000di euro credo che qui a nessuno interessi poi tanto.Si parla per discutere in generale di informatica .. non ci interessa quello che ti piace e quello che comprerai anche perche' che ti piace Osx lo abbiamo gia' capito da un bel pezzo quando hai sparato a caso su M$ senza sapere le cose ,come che Win invece sfrutta il doppio Core ed anche il Quad anche a proprio piacimento settando le affinita' dei processi da Task Manager etc etc come ti ha scritto Bio ,+ il 64bit etc etc .. :D su tutto il resto che ho scritto non rispondi .. evidentemente e' chiaro il concetto che quello che piace a te ed i problemi che vedi sempre tu non sono quello che vedono tutti gli altri nel mondo che lavora ed usa il computer ... parlando i dati matematici
un buona giornata
sesshoumaru
31-08-2008, 16:04
mha....nn so che preventivi avevi fatto tu ma io cn 1600 euro (imac 24 pollici) mi faccio un computer decisamente più potente....non all-in-one ma più potente di sicuro e cn una scheda video nettamente migliore! E visto che me lo faccio se voglio lo posso anche overcloccare avendo qualcosa di ancora più potente (oppure risparmio qualche soldo e ottengo la stessa potenza). Se si guardano invece le altre marche tipo hp o dell il discorso nn cambia, per esempio (rapidissima cerca su trovaprezzi) l'hp Pavilion Elite m9180.it si trova a circa 1000 euro (1016 nel link aperto) cn un q6600, 4 giga di ram, 2 hard disk da 500 giga, scheda video nvidia 8600gt (nn è granché ma sempre meglio di quella dell'imac), vista home premium più altro software a corredo. cn i 600 euro che rimangono di prendi tutte le antenne wi-fi che vuoi e un monitor da urlo!!! ok sarà sempre un cassone ma se a uno nn importa (come avevi detto visto che avevi guardato anche i tower) la differenza di prezzo è mostruosa!!
Ovvio che se si compra un mac per osx è inutile fare sti discorsi! però se parliamo solo di prezzi è indubibo che l'hardware apple costa tanto!
Occhio a scegliere proprio il 24", controlla che pannello lcd monta e prova a vedere quanto costa un monitor che monti quel pannello.
Fino a poco tempo fa, l'unico era un monitor NEC da quasi 1000 euro.
arrapaho
31-08-2008, 16:18
adesso gli lcd da 24 costano molto meno. costano sui 1300 1500 quelli da 30 pollici.
poi alla fine....(e qui ometto i soliti discorsi triti e ritriti detti non solo da me ma anche da altri utenti)
zephyr83
31-08-2008, 16:19
Occhio a scegliere proprio il 24", controlla che pannello lcd monta e prova a vedere quanto costa un monitor che monti quel pannello.
Fino a poco tempo fa, l'unico era un monitor NEC da quasi 1000 euro.
ok allora prendiamo l'imac da 20 pollici che ha un display mediocre e vediamo se anche li si riesce a negare la differenza di prezzo! Cmq nn penserai davvero che il dipslay dell'imac da 24 pollici costi così tanto e che nn si trovi in commercio niente di meglio cn 600 euro?! :fagiano:
Romaxxxxx
31-08-2008, 16:25
Si ma se ti sei iscritto su questo forum per dirci addirittura che spenderai 2000€ per il prox Mac a noi che interessa scusa?? se mi dici che ne spenderai anche 4000di euro credo che qui a nessuno interessi poi tanto.Si parla per discutere in generale di informatica .. non ci interessa quello che ti piace e quello che comprerai anche perche' che ti piace Osx lo abbiamo gia' capito da un bel pezzo quando hai sparato a caso su M$ senza sapere le cose ,come che Win invece sfrutta il doppio Core ed anche il Quad anche a proprio piacimento settando le affinita' dei processi da Task Manager etc etc come ti ha scritto Bio ,+ il 64bit etc etc .. :D su tutto il resto che ho scritto non rispondi .. evidentemente e' chiaro il concetto che quello che piace a te ed i problemi che vedi sempre tu non sono quello che vedono tutti gli altri nel mondo che lavora ed usa il computer ... parlando i dati matematici
un buona giornata
1) Non capisco perché in questa sezione del forum inerente al Mac devo trovare dei consulenti finanziari, per altro da me non richiesti, che gratuitamente cercano di badare alle mie finanze, consigliandomi computer assemblati su cui far girare windows o in alternativa Linux. Forse è per questa ragione che ho postato a caratteri cubitali che a me non pesa spendere 2000,00 euro per un Mac.
2) Perché non vai anche nel forum della Harley Davidson a consigliare
l'acquisto di una più econimica moto giapponese ?????
3) Il prossimo Snow Leopard avrà Grand Centra e OpenCL, vuoi negare
anche che la Apple sia un azienda che cerca di innovare i suoi prodotti ?
sesshoumaru
31-08-2008, 16:27
ok allora prendiamo l'imac da 20 pollici che ha un display mediocre e vediamo se anche li si riesce a negare la differenza di prezzo! Cmq nn penserai davvero che il dipslay dell'imac da 24 pollici costi così tanto e che nn si trovi in commercio niente di meglio cn 600 euro?! :fagiano:
No, non lo penso.
Questo confronto è stato fatto in un altro post, assemblando un pc uguale all'Imac 20" base e sommando i software restava una differenza di circa 200 euro.
Tanta ? Poca ? Questo è soggettivo, ma che alla fine un all in one costi più di un pc tower mi sembra una ovvietà, che poi l'utente apple non abbia alternativa (mac mini a parte) mentre quello pc si è indubbiamente vero.
zephyr83
31-08-2008, 16:29
1) Non capisco perché in questa sezione del forum inerente al Mac devo trovare dei consulenti finanziari, per altro da me non richiesti, che gratuitamente cercano di badare alle mie finanze, consigliandomi computer assemblati su cui far girare windows o in alternativa Linux. Forse è per questa ragione che ho postato a caratteri cubitali che a me non pesa spendere 2000,00 euro per un Mac.
2) Perché non vai anche nel forum della Harley Davidson a consigliare
l'acquisto di una più econimica moto giapponese ?????
3) Il prossimo Snow Leopard avrà Grand Centra e OpenCL, vuoi negare
anche che la Apple sia un azienda che cerca di innovare i suoi prodotti ?
per precisazione questa in particolare nn è la sezione dedicata al mondo aplpe ma è la sezione news :) Cmq il problema nn è cn utenti come te che ammettono un prezzo superiore dei mac ma al aquale si passa sopra per avere osx (visto che nn ci sn alternative). Il problema nasce cn certi utenti che negano l'evidenza e vogliono giustificare ogni cosa cn mostruose arrampicate sugli specchi :mc:
Si apple innova ma spesso le idee le prende altrove e le fa passare per proprie
zephyr83
31-08-2008, 16:30
No, non lo penso.
Questo confronto è stato fatto in un altro post, assemblando un pc uguale all'Imac 20" base e sommando i software restava una differenza di circa 200 euro.
Tanta ? Poca ? Questo è soggettivo, ma che alla fine un all in one costi più di un pc tower mi sembra una ovvietà, che poi l'utente apple non abbia alternativa (mac mini a parte) mentre quello pc si è indubbiamente vero.
stessi componenti hardware? perché se la differenza è di 200 euro ma cn hardware migliore allora la cosa è ben diversa :sofico: in ogni caso l'utente aveva detto di aver cercato anche fra i computer desktop normali di altre marche e ho dimostrato come la differenza di prezzo in questo caso sia mosturosa!
1) Non capisco perché in questa sezione del forum inerente al Mac devo trovare dei consulenti finanziari, per altro da me non richiesti, che gratuitamente cercano di badare alle mie finanze, consigliandomi computer assemblati su cui far girare windows o in alternativa Linux. Forse è per questa ragione che ho postato a caratteri cubitali che a me non pesa spendere 2000,00 euro per un Mac.
2) Perché non vai anche nel forum della Harley Davidson a consigliare
l'acquisto di una più econimica moto giapponese ?????
3) Il prossimo Snow Leopard avrà Grand Centra e OpenCL, vuoi negare
anche che la Apple sia un azienda che cerca di innovare i suoi prodotti ?
io non sto' consigliando nulla nessuno;) ..sto' solo facendo esempi ..rileggi meglio i mie post precedenti .. ti ho anche scritto che sei libero di comprare e spendere quello che meglio credi che non mi imteressa certamente ( mi interesso di come spendo i miei soldi al meglio.. tranquillo) ...per carita'..qua si parla di Hardware e su come stanno le cose veramente perche nei tuoi precedenti post ne hai sparate a casaccio e non puoi negarlo dato lo hanno visto anche altri che ti hanno replicato, non solo io ..
la apple cerca di "innovare" ( sperando nn lo faccia come ha fatto su iPhone moncando tutto il resto solo per Touch display ) ma non e' la sola a farlo.. e' questo il clou del discorso ;) e qui' si parla anche di questo facendo paragoni sui Pro ed i contro del'Hardware di tutti i produttori essendo un forum di hardware in prims per tutti anche in tema Psystar ed i componenti che monta
ciao
Romaxxxxx
31-08-2008, 16:37
Si apple innova ma spesso le idee le prende altrove e le fa passare per proprie
Ho letto che anche il wiimote non è nato in casa Nintendo, però la grande N
è stata l'unica ad avere il coraggio di proporre una innovazione del genere.
Ps. Ho una xbox360 e una nintendo wii.
La Apple secondo me ha mostrato lo stesso coraggio quando è passata a x86.
Romaxxxxx
31-08-2008, 16:42
io non sto' consigliando nulla nessuno;) ..sto' solo facendo esempi ..rileggi meglio i mie post precedenti .. ti ho anche scritto che sei libero di comprare e spendere quello che meglio credi che non mi imteressa certamente ( mi interesso di come spendo i miei soldi al meglio.. tranquillo) ...per carita'..qua si parla di Hardware e su come stanno le cose veramente perche nei tuoi precedenti post ne hai sparate a casaccio e non puoi negarlo dato lo hanno visto anche altri che ti hanno replicato, non solo io ..
la apple cerca di "innovare" ( sperando nn lo faccia come ha fatto su iPhone moncando tutto il resto solo per Touch display ) ma non e' la sola a farlo.. e' questo il clou del discorso ;) e qui' si parla anche di questo facendo paragoni sui Pro ed i contro del'Hardware di tutti i produttori essendo un forum di hardware in prims per tutti anche in tema Psystar che e' proprio un computer
ciao
Ok! Allora facciamo cosi': Io mi tengo il mio OsX e tu il tuo Windows.
Buona domenica
AceGranger
31-08-2008, 17:10
cn i 600 euro che rimangono di prendi tutte le antenne wi-fi che vuoi e un monitor da urlo!!! ok sarà sempre un cassone ma se a uno nn importa (come avevi detto visto che avevi guardato anche i tower) la differenza di prezzo è mostruosa!!
Ovvio che se si compra un mac per osx è inutile fare sti discorsi! però se parliamo solo di prezzi è indubibo che l'hardware apple costa tanto!
al massimo fai il paragone con l'imac20 che monta un cesso di TN 6 bit.
con le 600 euro rimanenti non compri un monitor all'altezza di quello dell'imac24. te ne servono circa 800-850. L'imac24 monta il nuovo pannello HS-IPS che monta anche il NEC MultiSync 2490WUXI che viene circa 1200 dollari
zephyr83
31-08-2008, 17:20
al massimo fai il paragone con l'imac20 che monta un cesso di TN 6 bit.
con le 600 euro rimanenti non compri un monitor all'altezza di quello dell'imac24. te ne servono circa 800-850. L'imac24 monta il nuovo pannello HS-IPS che monta anche il NEC MultiSync 2490WUXI che viene circa 1200 dollari
vuoi dirmi che nn si trovano display migliori di quelli dell'imac a meno di 1200 euro??? :sofico:
AceGranger
31-08-2008, 17:21
adesso gli lcd da 24 costano molto meno. costano sui 1300 1500 quelli da 30 pollici.
poi alla fine....(e qui ometto i soliti discorsi triti e ritriti detti non solo da me ma anche da altri utenti)
i pollici non non sono l'uno metro di misura. i 30 pollici in commercio, come il mio 30 HP LP3065 montano quasi tutti pannelli S-IPS, i nuovissimi 24 per grafica, montano HS-IPS, e vanno a costare quasi come un 30. Le tecnologia nuova e poco diffusa ne determina il costo molto elevato a discapito alle poche migliorie apportate comunque presenti.
AceGranger
31-08-2008, 17:23
vuoi dirmi che nn si trovano display migliori di quelli dell'imac a meno di 1200 euro??? :sofico:
io ti ho scritto 1200 dollari ( sai leggere? ), se ne vuoi uno identico devi prenderti il NEC MultiSync 2490WUXI che costa quella cifra.
Se vuoi marche diverse tenendo la qualita del NEC devi andare sui modelli di punta della EIZO, ma non ho ancora trovato comparative su quei monitor visto che sono nuovi, e molto costosi.
al massimo fai il paragone con l'imac20 che monta un cesso di TN 6 bit.
Sarà "un cesso di TN", ma non comunque paragonabile ad un Acer da 100 Eur. Sotto certi livelli la Apple non scende.
Può essere micragnosa con le dotazioni, ma quello che ti dà è comunque di una certa qualità, anche nei dettagli.
Li ho visti fianco a fianco questi 2 pannelli (20/24). Bisogna avere proprio l'occhio clinico per apprezzare differenze (che sicuramente ci sono e non lo metto in dubbio), oppure lavorare ad un angolazione di 60 gradi con lo schermo...
In condizioni normali di uso la quasi totalità delle persone NORMALI non penso si accorgano di differenze, anzi apprezzeranno di sicuro la luminosità, il contrasto e la vivacità dei colori del pannello da 20", grazie anche al pannello lucido in VETRO che li esalta.
AceGranger
31-08-2008, 17:35
Sarà "un cesso di TN", ma non comunque paragonabile ad un Acer da 100 Eur. Sotto certi livelli la Apple non scende.
Può essere micragnosa con le dotazioni, ma quello che ti dà è comunque di una certa qualità, anche nei dettagli.
Li ho visti fianco a fianco questi 2 pannelli (20/24). Bisogna avere proprio l'occhio clinico per apprezzare differenze (che sicuramente ci sono e non lo metto in dubbio), oppure lavorare ad un angolazione di 60 gradi con lo schermo...
In condizioni normali di uso la quasi totalità delle persone NORMALI non penso si accorgano di differenze, anzi apprezzeranno di sicuro la luminosità, il contrasto e la vivacità dei colori del pannello da 20", grazie anche al pannello lucido in VETRO che li esalta.
Mai visto uno fare commenti come te, difendere apple sotto tutti gli aspetti senza MANCO CONOSCERE i pezzi che monta, guardando solo il nome.
il 20 è un TN della AU Optronics 6 bit colore NORMALISSIMO, che trovi su qualsiasi 20 in commercio. il 24 è invece eccelso.
20 un cesso
24 eccelso
Hai gia dimostrato di non capire un cavolo sul raffreddamento, noto che vai avanti imperterrito anche sui monitor. Pure un ceco vedrebbe le differenze fra un HS-IPS e un TN 6bit, cazzo ci sono 700 euro di differenza, e mi vieni a dire che è minima??????
zephyr83
31-08-2008, 17:39
io ti ho scritto 1200 dollari ( sai leggere? ), se ne vuoi uno identico devi prenderti il NEC MultiSync 2490WUXI che costa quella cifra.
Se vuoi marche diverse tenendo la qualita del NEC devi andare sui modelli di punta della EIZO, ma non ho ancora trovato comparative su quei monitor visto che sono nuovi, e molto costosi.
ok e io ti ho chiesto se pensi davvero di nn trovare niente di meglio cn meno di 1200 euro (parlo solo del monitor, sai comprendere?)
arrapaho
31-08-2008, 17:43
Mai visto uno fare commenti come te, difendere apple sotto tutti gli aspetti senza MANCO CONOSCERE i pezzi che monta, guardando solo il nome.
il 20 è un TN della AU Optronics 6 bit colore NORMALISSIMO, che trovi su qualsiasi 20 in commercio. il 24 è invece eccelso.
20 un cesso
24 eccelso
Hai gia dimostrato di non capire un cavolo sul raffreddamento, noto che vai avanti imperterrito anche sui monitor. Pure un ceco vedrebbe le differenze fra un HS-IPS e un TN 6bit, cazzo ci sono 700 euro di differenza, e mi vieni a dire che è minima??????
effettivamente hai ragione (sul fatto del 24). c'è da chiedersi come mai la mela non abbia mai fatto notare questa differenza abissale. forse si son sbagliati e non volevano montare un hs-ips allo stesso prezzo praticamente del 20:D :D :D
AceGranger
31-08-2008, 17:46
ok e io ti ho chiesto se pensi davvero di nn trovare niente di meglio cn meno di 1200 euro (parlo solo del monitor, sai comprendere?)
bè a sto punto non sai leggere e non sai contare.
Se ti scrivo che il NEC è identico e costa 1200 dollari, quindi costa meno di 1200 euro, che cazzo di domanda è ? se hai gia la risposta ?
Ti ho solo scritto che con 600 auro non prendevi un monitor di pari livello ma che te ne occorrevano almeno 800-850.
zephyr83
31-08-2008, 17:52
bè a sto punto non sai leggere e non sai contare.
Se ti scrivo che il NEC è identico e costa 1200 dollari, quindi costa meno di 1200 euro, che cazzo di domanda è ? se hai gia la risposta ?
Ti ho solo scritto che con 600 auro non prendevi un monitor di pari livello ma che te ne occorrevano almeno 800-850.
sorry scusa, nn avevo letto dollari :stordita: chiedo venia!!!
AceGranger
31-08-2008, 17:54
sorry scusa, nn avevo letto dollari :stordita: chiedo venia!!!
scusa tu se sono stato brusco. KISS :D :D :D :D
zephyr83
31-08-2008, 17:55
Ho letto che anche il wiimote non è nato in casa Nintendo, però la grande N
è stata l'unica ad avere il coraggio di proporre una innovazione del genere.
Ps. Ho una xbox360 e una nintendo wii.
La Apple secondo me ha mostrato lo stesso coraggio quando è passata a x86.
coraggio a passare a x86??? Come fai a aprlare di coraggio?? Ci voleva coraggio a dire ancora che i ppc erano meglio degli x86!! è stata COSTRETTA a passare a intel se voleva rimanere competitiva! il divario fra mac e pc in ambito mobile era mostruoso!!! I vari fan boy ovviamente lo negavano ma era così! in ambito desktop i G5 reggevano ancora un po' il confronto cn i penitum 4 ma nn cn gli atlhon64 (parlo anche di consumo)
AceGranger
31-08-2008, 18:01
effettivamente hai ragione (sul fatto del 24). c'è da chiedersi come mai la mela non abbia mai fatto notare questa differenza abissale. forse si son sbagliati e non volevano montare un hs-ips allo stesso prezzo praticamente del 20:D :D :D
Sinceramente me lo sono chiesto anche io.. e non ne ho al piu pallida idea.
Forse per commercializzare meglio il 20, in quanto nella pubblicita dell'iMac (identica per il 20 e 24) scrivono <<Milioni di colori a tutte le risoluzioni>>, il che è verissimo con il 24 che ha 8 bit colore, ma insomma sul 20 6 bit, sono ottenuti con il dithering.... quindi sono "colori" un po cosi.
Questa cosa non la sapevo,per fortuna ho preso il '24:D
ok allora prendiamo l'imac da 20 pollici che ha un display mediocre
Non ha un display mediocre, è semplicemente in media per il pannello montato, cioè quello che montano il 90% dei monitor di una certa fascia. Ancora con sta storia dei pannelli TN, siete noiosi. Leggetevi un pò la recensione del "display mediocre" su questo stesso sito...
zephyr83
31-08-2008, 23:36
Non ha un display mediocre, è semplicemente in media per il pannello montato, cioè quello che montano il 90% dei monitor di una certa fascia. Ancora con sta storia dei pannelli TN, siete noiosi. Leggetevi un pò la recensione del "display mediocre" su questo stesso sito...
scusa eh ma mi spieghi perché il mio termine nn è corretto? ho detto mediocre non schifoso! se è uguale al 90% dei pannelli in circolazione a me sembra mediocre.....a meno che tu nn voglia dire che il 90% dei pannelli in circolazione in quella fascia siano di alto livello!!! Quelli noiso sn gli utenti come te che scatano subito sull'attenti appena si usano termini che NON lodano un prodotto apple :muro:
Romaxxxxx
01-09-2008, 00:56
coraggio a passare a x86??? Come fai a aprlare di coraggio?? Ci voleva coraggio a dire ancora che i ppc erano meglio degli x86!! è stata COSTRETTA a passare a intel se voleva rimanere competitiva! il divario fra mac e pc in ambito mobile era mostruoso!!! I vari fan boy ovviamente lo negavano ma era così! in ambito desktop i G5 reggevano ancora un po' il confronto cn i penitum 4 ma nn cn gli atlhon64 (parlo anche di consumo)
Secondo me hanno mostrato coraggio per la velocità della trasizione, magari
un altra ditta avrebbe cambiato architettura soltanto per i portatili, avrebbe fatto passare almeno due anni, poi avrebbe lentamente completato la transizione. Loro invece sono andati dritti per la loro strada, senza sondare
il loro mercato per vedere come avrebbe accolto il cambiamento.
Ps. Comunque il PPC non è morto, guarda il Power 6 e il Power 7 di IBM, guarda il Cell. Il PPC ha perso la Apple ma ha guadagnato il mercato delle consolle. Semplicemente alla IBM non conveniva investire in processori per portatili, soltanto per poter vendere i notebook della Apple. Io comunque da
utente Apple avrei preferito che fossero passati ad X86 soltanto per i portatili
e avrei preferito un processore derivato dal power 7 nei descktop. IMHO.
zephyr83
01-09-2008, 01:19
Secondo me hanno mostrato coraggio per la velocità della trasizione, magari
un altra ditta avrebbe cambiato architettura soltanto per i portatili, avrebbe fatto passare almeno due anni, poi avrebbe lentamente completato la transizione. Loro invece sono andati dritti per la loro strada, senza sondare
il loro mercato per vedere come avrebbe accolto il cambiamento.
Ps. Comunque il PPC non è morto, guarda il Power 6 e il Power 7 di IBM, guarda il Cell. Il PPC ha perso la Apple ma ha guadagnato il mercato delle consolle. Semplicemente alla IBM non conveniva investire in processori per portatili, soltanto per poter vendere i notebook della Apple. Io comunque da
utente Apple avrei preferito che fossero passati ad X86 soltanto per i portatili
e avrei preferito un processore derivato dal power 7 nei descktop. IMHO.
guarda che era da anni che apple stava lavorando al passaggio di intel....dicevano che i processori x86 faceva schifo ma intanto preparavano il passaggio!!! Altro che coraggio!!!
I ppc avevano conquistato il mondo delle consolle da tempo ma sn cose differenti così come il cell. Il power6 nn è da confrontare cn un processore per pc desktop e il power7 è previsto per il 2010! Nn confondere processori power con powerpc, nn sn proprio al stessa cosa
Romaxxxxx
01-09-2008, 01:42
guarda che era da anni che apple stava lavorando al passaggio di intel....dicevano che i processori x86 faceva schifo ma intanto preparavano il passaggio!!! Altro che coraggio!!!
I ppc avevano conquistato il mondo delle consolle da tempo ma sn cose differenti così come il cell. Il power6 nn è da confrontare cn un processore per pc desktop e il power7 è previsto per il 2010!
La Apple già con Os 9 aveva sviluppato un sistema operativo x86, con il progetto star trek, è normale che avevano i piedi su due staffe, mica sono
fessi. Poi anche gli x86 sono una via di mezzo tra cisc e risc, se esiste ancora l'ibrido x86 è soltanto per garantire a windows la retro compatibilità, windows da questo punto di vista è una palla al piede per l'evoluzione dei processori. Che senso ha altrimenti tradurre in cisc le istruzioni risc ? Non converrebbe usare direttamente il risc ? Poi se leggi bene io ho scritto
"DERIVATO" dal power 6/7, quindi mi riferivo ad un ipotetico G6 o G7.
In futuro magari, con l'aumento dei core, i processori potranno tornare
ad esere risc e usare qualcuno dei core per la traduzione tra cisc e risc,
una sorta di processore universal.
guarda che era da anni che apple stava lavorando al passaggio di intel....dicevano che i processori x86 faceva schifo ma intanto preparavano il passaggio!!! Altro che coraggio!!!
I ppc avevano conquistato il mondo delle consolle da tempo ma sn cose differenti così come il cell. Il power6 nn è da confrontare cn un processore per pc desktop e il power7 è previsto per il 2010! Nn confondere processori power con powerpc, nn sn proprio al stessa cosa
Allora per precisare...
NeXT OS girava su x86 quando Apple ha comprato NeXT.
POI l'hanno portato su PowerPC e sviluppato per farlo diventare OS X. Le prima beta (allora si chiamava Rapsody) erano anche disponibili per PC.
Ma quando l'hanno COMMERCIALIZZATO è stato reso disponibile solo per i Mac PowerPC. la versione x86, però (ci ha fatto sapere Jobs in una keynote), non è stata MAI ABBANDONATA!
Cioè hanno continuato a sviluppare parallelamente la versione x86 "Just in case"... Alla fine, con Motorola alla deriva e IBM che pensava alle consolle, il momento di passare ad x86 è arrivato. Ma loro erano già pronti da tempo (al meno all'80%, Rosetta è stato sicuramente impegnativo da sviluppare).
Poi non è vero che la serie Power è tanto diversa dai PowerPC.
Certo, i PowerPC sono semplificati per ragioni di costi (i processori Power sono di dimensioni MOSTRUOSE). Però il G5 era uno stretto derivato del Power4, con 1 solo core al posto di 2, meno cache e larghezza di banda con la memoria inferiore (ma Altivec in più). Infatti manteneva l'ottima unità in virgola mobile superiore alle rispettive Intel/AMD al momento dell'uscita e per un bel po' di tempo dopo.
C'erano i rumors all'epoca che del Power5 ce ne sarebbe stata anche una variante desktop, ma purtroppo non si è mai vista. Evidentemente l'impegno di IBM ormai era venuto meno. Strano poi che nel Power6 e nel Cell hanno aggiunto anche le istruzioni Altivec che all'epoca usava solo Apple... Evidentemente l'opzione Apple rimaneva aperta. Poi Jobs dirà che IBM aveva proposto il Cell ad Apple, ma lui ha preferito passare a x86 molto all'improvviso e all'insaputa di IBM stessa fino al fatidico keynote dell'annuncio.
Quindi il passaggio ad x86 non è stato molto premeditato, anche se l'opzione pronta l'hanno sempre avuta.
E comunque vorrei aggiungere che con il nuovo compilatore LLVM che forse FINALMENTE vedremo in pieno con Snow Leopard (per ora c'è sull'iPhone e sugli ultimi tools di sviluppo per Mac, ma in modo parziale), Apple avrà la possibilità di svincolarsi dal processore, dal momento che l'LLVM supporta la compilazione JIT (Just In Time) da un pseudo binario (chiamato BitCode o Rappresentazione Intermedia, e che simula un processore virtuale). Il tutto senza perdita di prestazioni, anzi. L'LLVM sembra avere una quantità di ottimizzazioni (a più livelli: compilazione, linking, runtime) davvero allo stato dell'arte.
Insomma, una volta passati ai bitcode LLVM potrà utilizzare qualsiasi processore a piacimento in modo trasparente.
Un po' come Java o .NET, ma senza il peso della virtual machine, e con codice più ottimizzato.
Romaxxxxx
01-09-2008, 01:50
guarda che era da anni che apple stava lavorando al passaggio di intel....dicevano che i processori x86 faceva schifo ma intanto preparavano il passaggio!!! Altro che coraggio!!!
I ppc avevano conquistato il mondo delle consolle da tempo ma sn cose differenti così come il cell. Il power6 nn è da confrontare cn un processore per pc desktop e il power7 è previsto per il 2010!
La Apple già con Os 9 aveva sviluppato un sistema operativo x86, con il progetto star trek, è normale che avevano i piedi su due staffe, mica sono
fessi. Poi anche gli x86 sono una via di mezzo tra cisc e risc, se esiste ancora l'ibrido x86 è soltanto per garantire a windows la retro compatibilità, windows da questo punto di vista è una palla al piede per l'evoluzione dei processori. Che senso ha altrimenti tradurre in cisc le istruzioni risc ? Non converrebbe usare direttamente il risc ? Poi se leggi bene io ho scritto
"DERIVATO" dal power 6/7, quindi mi riferivo ad un ipotetico G6 o G7.
In futuro magari, con l'aumento dei core, i processori potranno tornare
ad esere risc e usare qualcuno dei core per la traduzione tra cisc e risc,
una sorta di processore universal.
Romaxxxxx
01-09-2008, 02:00
Allora per precisare...
NeXT OS girava su x86 quando Apple ha comprato NeXT.
POI l'hanno portato su PowerPC e sviluppato per farlo diventare OS X. Le prima beta (allora si chiamava Rapsody) erano anche disponibili per PC.
Ma quando l'hanno COMMERCIALIZZATO è stato reso disponibile solo per i Mac PowerPC. la versione x86, però (ci ha fatto sapere Jobs in una keynote), non è stata MAI ABBANDONATA!
Cioè hanno continuato a sviluppare parallelamente la versione x86 "Just in case"... Alla fine, con Motorola alla deriva e IBM che pensava alle consolle, il momento di passare ad x86 è arrivato. Ma loro erano già pronti da tempo (al meno all'80%, Rosetta è stato sicuramente impegnativo da sviluppare).
Poi non è vero che la serie Power è tanto diversa dai PowerPC.
Certo, i PowerPC sono semplificati per ragioni di costi (i processori Power sono di dimensioni MOSTRUOSE). Però il G5 era uno stretto derivato del Power4, con 1 solo core al posto di 2, meno cache e larghezza di banda con la memoria inferiore (ma Altivec in più). Infatti manteneva l'ottima unità in virgola mobile superiore alle rispettive Intel/AMD al momento dell'uscita e per un bel po' di tempo dopo.
C'erano i rumors all'epoca che del Power5 ce ne sarebbe stata anche una variante desktop, ma purtroppo non si è mai vista. Evidentemente l'impegno di IBM ormai era venuto meno. Strano poi che nel Power6 e nel Cell hanno aggiunto anche le istruzioni Altivec che all'epoca usava solo Apple... Evidentemente l'opzione Apple rimaneva aperta. Poi Jobs dirà che IBM aveva proposto il Cell ad Apple, ma lui ha preferito passare a x86 molto all'improvviso e all'insaputa di IBM stessa fino al fatidico keynote dell'annuncio.
Quindi il passaggio ad x86 non è stato molto premeditato, anche se l'opzione pronta l'hanno sempre avuta.
Non stai parlando di quello che fai te o di quello che faccio io, oppure di quello che dici te o di quello che dico io. Non puoi prendere per oro colato
quello che dice una multinazionale. La multinazionale non è una persona fisica, esiste il matketing e i consigli di amministrazione.
Come ti ho detto già da prima del NeXT OS, all'epoca del vecchio Os9, esisteva un Os 9 per processori x86.
Secondo me e' giusto parlare di grande coraggio della casa di Cuppertino nel passare a Intel. Dopo anni di denigrazione, sparando menzogne ai quattro venti sulla presunta superiorita' del power pc
Guarda che quando lo diceva ERA VERO. Almeno per gli ambiti (Photoshop/Multimedia in primis) per cui LO DICEVA.
Gli Intel/AMD sono spesso stati superiori ai PowerPC sugli interi, ma in virgola mobile i G5 sono sono stati superiori quasi fino alla fine, e sul calcolo vettoriale lo sono sempre stati (solo con il CoreDuo 2, Intel ha pareggiato, ma i PowerPC erano ormai stati abbandonati).
Come ti ho detto già da prima del NeXT OS, all'epoca del vecchio Os9, esisteva un Os 9 per processori x86.
Sì ce l'avevano pronta anche all'epoca del sistema classico l'opzione x86, ho letto anche io. Ma credo prima di passare a PowerPC, cioè ben prima dell'OS 9. Ah, ecco: http://en.wikipedia.org/wiki/Star_Trek_project
diabolik1981
01-09-2008, 08:10
Secondo me hanno mostrato coraggio per la velocità della trasizione, magari
un altra ditta avrebbe cambiato architettura soltanto per i portatili, avrebbe fatto passare almeno due anni, poi avrebbe lentamente completato la transizione. Loro invece sono andati dritti per la loro strada, senza sondare
il loro mercato per vedere come avrebbe accolto il cambiamento.
E i costi di una tale mossa? Troppo alti, fatti così solo in una volta ha ridotto molto i costi.
Ps. Comunque il PPC non è morto, guarda il Power 6 e il Power 7 di IBM, guarda il Cell. Il PPC ha perso la Apple ma ha guadagnato il mercato delle consolle. Semplicemente alla IBM non conveniva investire in processori per portatili, soltanto per poter vendere i notebook della Apple. Io comunque da
utente Apple avrei preferito che fossero passati ad X86 soltanto per i portatili
e avrei preferito un processore derivato dal power 7 nei descktop. IMHO.
Non confondiamo i processori della serie Power con i processori della serie Gx, sono cose diverse con performance molto diverse, come ancora diverso è il Cell.
diabolik1981
01-09-2008, 08:12
La Apple già con Os 9 aveva sviluppato un sistema operativo x86, con il progetto star trek, è normale che avevano i piedi su due staffe, mica sono
fessi. Poi anche gli x86 sono una via di mezzo tra cisc e risc, se esiste ancora l'ibrido x86 è soltanto per garantire a windows la retro compatibilità, windows da questo punto di vista è una palla al piede per l'evoluzione dei processori. Che senso ha altrimenti tradurre in cisc le istruzioni risc ? Non converrebbe usare direttamente il risc ? Poi se leggi bene io ho scritto
"DERIVATO" dal power 6/7, quindi mi riferivo ad un ipotetico G6 o G7.
In futuro magari, con l'aumento dei core, i processori potranno tornare
ad esere risc e usare qualcuno dei core per la traduzione tra cisc e risc,
una sorta di processore universal.
dopo tutta questa lunga serie di balle forse ti conviene andare a studiare un po.
scusa eh ma mi spieghi perché il mio termine nn è corretto? ho detto mediocre non schifoso! se è uguale al 90% dei pannelli in circolazione a me sembra mediocre.....a meno che tu nn voglia dire che il 90% dei pannelli in circolazione in quella fascia siano di alto livello!!! Quelli noiso sn gli utenti come te che scatano subito sull'attenti appena si usano termini che NON lodano un prodotto apple :muro:
Sì sì hai ragione, io sono un fanboy Apple.
Guardati i sinonimi di mediocre poi capisci perchè ti ho corretto.
Questo è il secondo motivo per cui ti ho corretto:
http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/1995/apple-imac-20-e-time-capsule-praticita-e-design_5.html
Mediocre?
Guarda che quando lo diceva ERA VERO. Almeno per gli ambiti (Photoshop/Multimedia in primis) per cui LO DICEVA.
Gli Intel/AMD sono spesso stati superiori ai PowerPC sugli interi, ma in virgola mobile i G5 sono sono stati superiori quasi fino alla fine, e sul calcolo vettoriale lo sono sempre stati (solo con il CoreDuo 2, Intel ha pareggiato, ma i PowerPC erano ormai stati abbandonati).
Non so se sapete che le Cpu Risc Power Pc sui Mac di un tempo per dare il meglio sul sistema in cui venivano adottate,ovvero Mac Os 8, 8.1, 9 ect nell'eseguire un software/programma con piu' prestazioni in RISC ,oltre al fatto di necessitare di una versione del software/Programma stesso compilato Nativo in Risc ( difatti esistevano 2 versioni dei programmi piu' usati, ovvero la versione 68xxx da eseguire sui Mac con vecchie CPU Motorola 68000 e la versione PPC Risc ) dicevo queste CPU per dare veramente i vantaggi del Risc avevano bisogno appunto del programma si nativo in versione Risc ...ma piu' doveva esserci anche Mac OS , ovvero il sistema operativo nativo al 100% Risc..Ai tempi Mac OS 8 ,9 ovvero il sistema operativo era nativo Risc circa al 35-40% e non al 100% ( esisteva un Tool di cui non ricordo piu' il nome che consentiva di esaminare il codice degli applicativi per rilevarne la % di nativita' RISC ..anche sullo stesso sistema operativo Mac OS) quindi queste CPU sulle istruzioni Risc venivano sfruttate solo in parte dai software nativi Risc , poiche' lo stesso sistema operativo Mac OS viaggiava per la maggior parte ancora in emulazione 68xxx ...( argomento ai tempi trattato/lamentato da riviste di settore come Applicando etc )
Ovviamente sempre su queste CPU se si lanciava ed eseguiva un programma non in versione nativa Risc lo stesso veniva eseguito ugualmente .. ma interamente in emulazione 68xxx quindi in Cisc senza vantaggi prestazionali ..
Tutto questo solo per farvi capire quanto sono state sfruttate le CPU Risc Power PC dal 1996 ( dal Power Pc 601 al PPC 603 al Power Pc 604 & 604e al G3 con system Bus a 66Mhz fino a system Bus a 133Mhz) ....fino all'avvento di Osx che solo lui era nativo 100% Risc ..o meglio la potenza dei Risc e' stata una sorta di "presa in giro" per 5-6 anni poiche' non veniva sfruttata al 100% ma sotto al 50% colpa Mac Os mai stato appunto nativo Risc al 100%..ed i computer costavano dai 6 agli 8 milioni di vecchie lire per la peculiarita' della CPU Power PC Risc ( fino a 10 milioni di lire del Power Mac 9500 & 9600)
Romaxxxxx
01-09-2008, 11:29
Non so se sapete che le Cpu Risc Power Pc sui Mac di un tempo per dare il meglio sul sistema in cui venivano adottate,ovvero Mac Os 8, 8.1, 9 ect nell'eseguire un software/programma con piu' prestazioni in RISC ,oltre al fatto di necessitare di una versione del software/Programma stesso compilato Nativo in Risc ( difatti esistevano 2 versioni dei programmi piu' usati, ovvero la versione 68xxx da eseguire sui Mac con vecchie CPU Motorola 68000 e la versione PPC Risc ) dicevo queste CPU per dare veramente i vantaggi del Risc avevano bisogno appunto del programma si nativo in versione Risc ...ma piu' doveva esserci anche Mac OS , ovvero il sistema operativo nativo al 100% Risc..Ai tempi Mac OS 8 , 9 etc erano nativi Risc circa al 35-40% e non al 100% ( esisteva un Tool di cui non ricordo piu' il nome che consentiva di esaminare il codice degli applicativi per rilevarne la % di nativita' RISC ..anche sullo stesso sistema operativo Mac OS) quindi queste CPU sulle istruzioni Risc venivano sfruttate solo in parte dai software nativi Risc , poiche' lo stesso sistema operativo Mac OS viaggiava per la maggior parte ancora in emulazione 68xxx ...( argomento ai tempi trattato/lamentato da riviste di settore come Applicando etc )
Ovviamente sempre su queste CPU se si lanciava ed eseguiva un programma non in versione nativa Risc lo stesso veniva eseguito ugualmente .. ma interamente in emulazione 68xxx quindi in Cisc senza vantaggi prestazionali ..
Tutto questo solo per farvi capire quanto sono state sfruttate le CPU Risc Power PC dal 1996 ( dal Power Pc 601 al PPC 603 al Power Pc 604 & 604e al G3 con system Bus a 66Mhz fino a system Bus a 133Mhz) ....fino all'avvento di Osx che solo lui era nativo 100% Risc ..o meglio la potenza dei Risc e' stata una sorta di "presa in giro" per 5-6 anni poiche' non veniva sfruttata al 100% ma nemmeno al 50% colpa Mac Os mai stato appunto nativo Risc al 100%..ed i computer costavano dai 6 agli 8 milioni di vecchie lire per la peculiarita' della CPU Power PC Risc ( fino a 10 milioni di lire del Power Mac 9500 & 9600)
Certo! I Mac erano costosi, il passaggio al PPC nativo ha richiesto tempo,
però dall'altro versante PC cosa avevi ? Il Dos con l'ambiemte grafico Windows 3.x ?
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_3.x
I PPC sono del 1991:
http://it.wikipedia.org/wiki/PowerPC
Certo! I Mac erano costosi, il passaggio al PPC nativo ha richiesto tempo,
però dall'altro versante PC cosa avevi ? Il Dos con l'ambiemte grafico Windows 3.x ?
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_3.x
I PPC sono del 1991:
http://it.wikipedia.org/wiki/PowerPC
Le CPU Pentium etc come Win 95 e 98 erano inferiori certamente in prestazioni a quei tempi. Difatti io ho usato Mac fino al 2004 anche se il Power PC non era sfruttato al 100% come scritto nel mio precedente post ed anche li' vi era una sorta di "presa in giro" sulla potenzialita' di quella CPu per quello che facevano pagare il computer .. altro non potevo fare ..a Win difatti sono passato dal 2004 su kernet NT con processori Intel di nuova generazione con FSB ( vecchio system Bus) Quad Pumped e ram Dual Channel nettamente superiori ai Power PC .. era il contrario da fare ovvero usare Mac PPC prima e poi switchare su Xp ( kernel NT e stabilita' affermata rispetto a Win 95 e 98) e nuovi processori Intel con sistema piu' potenti ..come ha fatto Apple sulle CPU :D:Prrr:..poiche' il gioco sui costi per rimanere sulla mela per la potenza di calcolo non valeva piu' la candela
Romaxxxxx
01-09-2008, 13:27
Le CPU Pentium etc come Win 95 e 98 erano inferiori certamente in prestazioni a quei tempi. Difatti io ho usato Mac fino al 2004 anche se il Power PC non era sfruttato al 100% come scritto nel mio precedente post ed anche li' vi era una sorta di "presa in giro" sulla potenzialita' di quella CPu per quello che facevano pagare il computer .. altro non potevo fare ..a Win difatti sono passato dal 2004 su kernet NT con processori Intel di nuova generazione con FSB ( vecchio system Bus) Quad Pumped e ram Dual Channel nettamente superiori ai Power PC .. era il contrario da fare ovvero usare Mac PPC prima e poi switchare su Xp ( kernel NT e stabilita' affermata rispetto a Win 95 e 98) e nuovi processori Intel con sistema piu' potenti ..come ha fatto Apple sulle CPU :D:Prrr:..poiche' il gioco sui costi per rimanere sulla mela per la potenza di calcolo non valeva piu' la candela
Non capisco come hai fatto preferire windows xp a Os X ?
Cosa ti da in più windows da Os X ?
Se Os X fosse venduto alla stregua di windows, con la possibilità
di installarlo in qualunque Pc, tu continueresti ad usare windows ?
Non capisco come hai fatto preferire windows xp a Os X ?
Cosa ti da in più windows da Os X ?
Se Os X fosse venduto alla stregua di windows, con la possibilità
di installarlo in qualunque Pc, tu continueresti ad usare windows ?
Semplicemente perche' non uso preconcetti di simpatia o antipatia come fanno in molti in questi forum in rete.. ma uso la macchina (computer) come mezzo per ottenere un fine( lavoro e soldi e anche internet ci mancherebbe ) , mezzo dato dal software/programmi che uso e che mi rendono produttivo in termini di tempo in base alla potenza della macchina su cui girano.. Si impara come funziona il sistema operativo ( che non e' nulla di tragico come viene oramai troppe volte scritto in questi forum da chi magari non se ne intende bene di informatica o scrive solo per pregiudizi negativi per denigrare apposta ) e poi si lavora coi software sulla macchina e la sua potenza in primis..
ecco come uso il computer ..per lavorare ed usare i software
Per come conosco i 3 sistemi operativi (l'essenziale e' conoscere le cose) , usare Xp o Vista o OSX non mi cambia nulla a parita' di potenza della macchina ..a me interessa il software sui cui metto le mani per ottenere il mio fine in base alla potenza , i costi ,l'espansione ed aggiornabilita' della macchina che mi deve dare sempre il massimo sotto questi profili .. e cosi' nel mondo lavorativo non la penso solo io ;) ma quasi tutti ;)
AceGranger
01-09-2008, 13:48
Sì sì hai ragione, io sono un fanboy Apple.
Guardati i sinonimi di mediocre poi capisci perchè ti ho corretto.
Questo è il secondo motivo per cui ti ho corretto:
http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/1995/apple-imac-20-e-time-capsule-praticita-e-design_5.html
Mediocre?
sempre a lincare sta recensione. Li praticamente ti dicono che è decente ( il "buono" della categoria cesso, quello che praticamente fa l'80% dei monitor da 20 pollici in commercio ).
Il test sul gamut è effettuato con lo standard MINIMO. Gli standard utilizzati per i monitor seri sono altri. Quello che non ti scrivono nella recensione è che ha un gamut NTSC del 72% ( merda )
Dal vocabolario Zanichelli
MEDIOCRE = Di grado,qualita o grandezza media. Ordinario, banale, dozzinale
( il vocabolario apple da un'altra definizione ? )
E un normalissimo, mediocre monitor, che restituisce immagini come un monitor normalissimo da 20 pollici
e nel panorama dei monitor
TN 6bit - TN 8bit - MVA - IPS è gia tanto definirlo mediocre
Poi se vuoi continuare a dire che sia buono, allora lo è l'80% dei 20 pollici in commercio.
Se vogliamo elogiare le qualita del 24 ci sto, ma qui pls scena muta.
Romaxxxxx
01-09-2008, 13:55
Semplicemente perche' non uso preconcetti di simpatia o antipatia come fanno in molti in questi forum in rete.. ma uso la macchina (computer) come mezzo per ottenere un fine( lavoro e soldi e anche internet ci mancherebbe ) , mezzo dato dal software/programmi che uso e che mi rendono produttivo in termini di tempo in base alla potenza della macchina su cui girano.. Si impara come funziona il sistema operativo ( che non e' nulla di tragico come viene oramai troppe volte scritto in questi forum da chi magari non se ne intende bene di informatica o scrive solo per pregiudizi negativi ) e poi si lavora coi software sulla macchina e la sua potenza in primis..
ecco come uso il computer ..per lavorare coi software
Per come conosco i 3 sistemi operativi, usare Xp o Vista o OSX non mi cambia nulla ..a me interessa il software sui cui metto le mani per ottenere il mio fine in base alla potenza , i costi ,l'espansione ed aggiornabilita' della macchina che mi deve dare sempre il massimo soto questi profili .. e cosi' nel mondo lavorativo non la penso solo io ;) ma quasi tutti ;)
Ma che genere di lavoro svolgi con il computer ?
Che programmi usi ?
Io invece uso il computer, inteso come un elettrodomestico, preferisco Os X
perchè non ho più problemi di virus, con Os X devo fare meno manutenzione
e quindi ho più tempo da dedicare ai miei interessi, invece di impiegare il tempo a mettere mano al PC.
Non ho preconcetti verso Windows, anzi, se non esistesse Windows la Apple
ne approfitterebbe per vendere i suoi computer al triplo del prezzo attuale.
Se un giorno la Microsift sfornasse dal cilindro un nuovo Os, compretamente diverso da Windows, molto più simile al Mac, non avrei problemi a tornare
sui miei passi.
sempre a lincare sta recensione. Li praticamente ti dicono che è decente ( il "buono" della categoria cesso, quello che praticamente fa l'80% dei monitor da 20 pollici in commercio ).
Quindi non mediocre, sempre che il TUO dizionario sia differente da quello italiano.
Ah, "plese scena muta" lo vai a dire a qualcuno che conosci, poca confidenza e si discute, altrimenti manco ti prendo in considerazione ;)
AceGranger
01-09-2008, 14:28
Quindi non mediocre, sempre che il TUO dizionario sia differente da quello italiano.
Ah, "plese scena muta" lo vai a dire a qualcuno che conosci, poca confidenza e si discute, altrimenti manco ti prendo in considerazione ;)
"scena muta" era riferito in generale ai fanboy apple, che dovrebbero evitare di lodare ciò che non è lodabile.
il buono è virgolettato.... quindi sta per "buono" per modo di dire, e il decente , bè si spiega da solo, normale
EDITATO o ci stiamo :mc: :mc:
Visto che fa quello che fa l'80% dei monitor da 20 pollici è MEDIOCRE, punto. Vuol dire che l'80% dei monitor da 20 pollici è MEDIOCRE, punto.
ne va da se che il restante 20% non dovrebbe nemmeno prendere il termine di monitor per pc.
Non ci sono monitor da 20 pollici ( TN ) che eccellono in quanto la tecnologia TN 6bit è quella che è, punto. ( magari ci saranno rari casi di TN 20 a 8bit, ma non ne conosco )
Il discorso finisce li. Il resto sono balle, oro colato, e utonti che non sanno cosa stanno lodando.
Non vedo dove sia la rosicata del mediocre ??? questa è la realta
arrapaho
01-09-2008, 14:35
magari ha un imac da 20...
"scena muta" era riferito in generale ai fanboy apple, che dovrebbero evitare di lodare ciò che non è lodabile.
il buono è virgolettato.... quindi sta per "buono" per modo di dire, e il decente , bè si spiega da solo, normale
cos'è non comprendi l'italiano ? o ci stiamo :mc: :mc:
Visto che fa quello che fa l'80% dei monitor da 20 pollici è MEDIOCRE, punto. Vuol dire che l'80% dei monitor da 20 pollici è MEDIOCRE, punto.
ne va da se che il restante 20% non dovrebbe nemmeno prendere il termine di monitor per pc.
Non ci sono monitor da 20 pollici ( TN ) che eccellono in quanto la tecnologia TN 6bit è quella che è, punto. ( magari ci saranno rari casi di TN 20 a 8bit, ma non ne conosco )
Il discorso finisce li. Il resto sono balle, oro colato, e utonti che non sanno cosa stanno lodando.
Non vedo dove sia la rosicata del mediocre ??? questa è la realta
Va bene hai ragione. Visto che continui sui soliti toni non è mia intenzione continuare (soliti accenni al fatto che non comprendo l'italiano). Impara l'educazione...
magari ha un imac da 20...
E se anche fosse? Cambia per caso il metro di paragone?
arrapaho
01-09-2008, 14:58
@ djlode
no no il metro non cambia. io non comprerei nessuno dei due.
era per sdrammatizzare un pò :-)
AceGranger
01-09-2008, 15:02
Va bene hai ragione. Visto che continui sui soliti toni non è mia intenzione continuare (soliti accenni al fatto che non comprendo l'italiano). Impara l'educazione...
ho editato cosi sei piu contento.
educazione ??? sembra che tu mi stia prendendo per i fondelli, impuntandoti sul "buono", fra l'altro virgolettato e seguito dal resto della frase che sottolineava le performance in linea con l'80% dei monitor 20 in commercio
ok dimmi tu come la devo intendere. incomprensione? presa per i fondelli? free climbing sui vetri ?
è il tuo continuare ad appigliarsi su piccolezze e forma delle frasi.
Mi pare di averle scritte correttamente, comprensibili, e motivando perfettamente le affermazioni
(non so come altro definirle, se ti scrivo in modo chiaro e con i mumeri com'è la situazione). o fai di tutto per non capirle :mc: :mc: :mc:
Per valutare un prodotto elettonico si guardano le caratteristiche tecniche e di resa di tali caratteristiche. io te le ho portate, tu non le vuoi accettare.
semplicemente non puoi continuare perchè non è in nessun modo possibile far passare il TN 20 6bit per quello che non è.
M e D i O c R e.
E se anche fosse? Cambia per caso il metro di paragone?
se non altro il tuo puntodi vista.
Ti potrebbe dar fastidio il fatto che danno del mediocre al tuo favolosisssiisssissisismsisisimo imac20 creduto di una qualita lunare fino a un'ora prima.
ho editato cosi sei piu contento.
educazione ??? sembra che tu mi stia prendendo per i fondelli, impuntandoti sul "buono", fra l'altro virgolettato e seguito dal resto della frase che sottolineava le performance in linea con l'80% dei monitor 20 in commercio
ok dimmi tu come la devo intendere. incomprensione? presa per i fondelli? free climbing sui vetri ?
è il tuo continuare ad appigliarsi su piccolezze e forma delle frasi.
Mi pare di averle scritte correttamente, comprensibili, e motivando perfettamente le affermazioni
(non so come altro definirle, se ti scrivo in modo chiaro e con i mumeri com'è la situazione). o fai di tutto per non capirle :mc: :mc: :mc:
Per valutare un prodotto elettonico si guardano le caratteristiche tecniche e di resa di tali caratteristiche. io te le ho portate, tu non le vuoi accettare.
semplicemente non puoi continuare perchè non è in nessun modo possibile far passare il TN 20 6bit per quello che non è.
M e D i O c R e.
Ripeto, hai ragione. Così sei più contento.
se non altro il tuo puntodi vista.
Ti potrebbe dar fastidio il fatto che danno del mediocre al tuo favolosisssiisssissisismsisisimo imac20 creduto di una qualita lunare fino a un'ora prima.
Il mio punto di vista è esattamente quello di prima, invece. Infatti il mio iMac mediocre fa esattamente tutto quello per cui mi serve, con la caratteristica non secondaria di essere assolutamente silenzioso e adeguato all'uso casalingo a cui l'ho adibito. Non mi da fastidio assolutamente niente, semplicemente ho fatto notare che l'80 dei monitor di prezzo medio basso montano pannelli TN che sono dichiarati sufficienti per tutti gli usi (ma se vuoi uso mediocre così puoi farti bello con gli amici e dire "c'ho ragggione"), non sono monitor professionali (mai detto) e di sicuro ne esistono di superiori (mai messo in dubbio) ma costano anche di più. Ho linkato una discussione che tu stesso hai messo in dubbio ma che dice che tutti i valori sono di buon livello. Ora se per te non essere mediocre significa avere dei valori da monitor di tecnologia diversa e di prezzo superiore, allora il monitor TN dell'iMac è mediocre. Ma visto che di solito si confrontano valori di monitor tra loro simili per quanto mi riguarda giudico il monitor come il mio 19" della Samsung per quello che sono: monitor che fanno il loro lavoro.
Quindi tranquillo non mi hai detto niente di nuovo (anche se magari ti dico il contrario così ti lascio immaginare di avermi rovinato l'immagine che ho del mio favolosissimisssimo iMac 20". Se vuoi ti faccio anche credere che domani lo venderò per comprarmi allo stesso prezzo un monitor di qualità superiore, così poi da non averci niente da attaccare. Tutto quello che vuoi per far sì che tu sia contento...) ma se permetti tutti i tuoi nuovi post stanno solo dando ragione al fatto che tu stai confrontando mele con pere. Tu vuoi un monitor che abbia gli stessi valori di un monitor professionale? (visto che ti sei dimenticato di dire che il valore di Gamut è simile a quella di monitor di fasce di prezzo del costo dell'intero iMac ma va bene lo stesso.)
Ma hai ragione lo stesso ;)
AceGranger
01-09-2008, 16:22
Ripeto, hai ragione. Così sei più contento.
Il mio punto di vista è esattamente quello di prima, invece. Infatti il mio iMac mediocre fa esattamente tutto quello per cui mi serve, con la caratteristica non secondaria di essere assolutamente silenzioso e adeguato all'uso casalingo a cui l'ho adibito. Non mi da fastidio assolutamente niente, semplicemente ho fatto notare che l'80 dei monitor di prezzo medio basso montano pannelli TN che sono dichiarati sufficienti per tutti gli usi (ma se vuoi uso mediocre così puoi farti bello con gli amici e dire "c'ho ragggione"), non sono monitor professionali (mai detto) e di sicuro ne esistono di superiori (mai messo in dubbio) ma costano anche di più. Ho linkato una discussione che tu stesso hai messo in dubbio ma che dice che tutti i valori sono di buon livello. Ora se per te non essere mediocre significa avere dei valori da monitor di tecnologia diversa e di prezzo superiore, allora il monitor TN dell'iMac è mediocre. Ma visto che di solito si confrontano valori di monitor tra loro simili per quanto mi riguarda giudico il monitor come il mio 19" della Samsung per quello che sono: monitor che fanno il loro lavoro.
Quindi tranquillo non mi hai detto niente di nuovo (anche se magari ti dico il contrario così ti lascio immaginare di avermi rovinato l'immagine che ho del mio favolosissimisssimo iMac 20". Se vuoi ti faccio anche credere che domani lo venderò per comprarmi allo stesso prezzo un monitor di qualità superiore, così poi da non averci niente da attaccare. Tutto quello che vuoi per far sì che tu sia contento...) ma se permetti tutti i tuoi nuovi post stanno solo dando ragione al fatto che tu stai confrontando mele con pere. Tu vuoi un monitor che abbia gli stessi valori di un monitor professionale? (visto che ti sei dimenticato di dire che il valore di Gamut è simile a quella di monitor di fasce di prezzo del costo dell'intero iMac ma va bene lo stesso.)
Ma hai ragione lo stesso ;)
hahahaha ma che viaggi mentali ti stai facendo!??!!?
qualche post fa hai scritto :
Guardati i sinonimi di mediocre poi capisci perchè ti ho corretto.
Questo è il secondo motivo per cui ti ho corretto:
http://www.hwupgrade.it/articoli/app...-design_5.html
Mediocre?
quindi per te non è mediocre
emmm non scrivere balle, tu non hai << fatto notare che l'80 dei monitor di prezzo medio basso montano pannelli TN che sono dichiarati sufficienti per tutti gli usi >> tu hai scritto quella cosa messa evidenziata in grassetto
Io ti ho semplicemente scritto la definizione di mediocre da dizionario e spiegato il perchè fosse corretto l'uso di quel termine riferito al monitor dell'imac.
dai su hai semplicemente ROSICATO e basta.
te lo rispiego l'ultima volta perchè inizia a diventare lampante che non vuoi capire come stanno le cose nemmeno davanti ai dati.
Per non essere definito mediocre dovrebbe offrire cose che non offrono gli altri monitor come lui, visto che ha prestazioni IDENTICHE alla concorrenza è mediocre.
Non ho messo in discussione la recensione postata da te, ma ti ho spiegato ( e dalla tua risposta è evidente che anche qui non hai voluto capire ) che i valori definiti "buoni" sono proporzionati all'uso dello standard MINIMO.
rispiegato in parole semplici, se da quello standard MINIMO ottieni un valore scarso, non è quasi nemmeno da chiamare monitor. l'80% dei monitor 20 in commercio da GLI STESSI RISULTATI di quello dell'imac.
Anche qui vedo che non hai capito.
i valori che ho postato sono quelli dell'imac20, che sono quelli di un normalissimo monitor da 20 ( era per dimostrare la non eccellenza di questo monitor, ma la sua NORMALITA ); non mi pare di aver postato valori di monitor professionali e/o di averlo paragonato a tali periferiche, ti ho postato il SUO valore utilizzando un'altro standard. non girare la frittata
ora dopo che, ovviamente, non puoi controbattere sotto l'aspetto tecnico, tiri fuori il discorsetto RIDICOLO del monitor che fa il suo lavoro ???!?! [/B]Qui si parlava di caratteristiche tecniche del monitor dali da catalogarlo sopra la media[/B], cosa che non è. ora o mi tiri fuori dati tecnici o meglio che ste cose le posti nei limbi nutellosi dei fanboy apple dove altri bimbi nutellosi saranno contenti di dirti che il monitor dell'imac20 è una bomba e di gran lunga sopra la media
a evita di darmi del fanboy win è, perchè non me ne frega nulla, se devo lodare un prodotto apple, come ho fatto per il monitor dell'imac24 lo faccio senza problemi
non sto veramente capendo il perchè ti dia fastidio il fatto che l'imac20 monti un monitor normale, che sta nella media, M e D i O c R e....
scommetto che se fosse stato in tuo possesso l'imac24 che ho elogiato per la qualita del suo monito non avresti imbastito tutta questa flammata sugli specchi :mc: :mc: :mc: :mc:
vaiiii suuuuuu, sempre piu in altoooooooo :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Va bene, ti ripeto che hai ragione.
AceGranger
01-09-2008, 16:41
Va bene, ti ripeto che hai ragione.
:mc: :mc:
Non so se sapete che le Cpu Risc Power Pc sui Mac di un tempo per dare il meglio sul sistema in cui venivano adottate,ovvero Mac Os 8, 8.1, 9 ect nell'eseguire un software/programma con piu' prestazioni in RISC ,oltre al fatto di necessitare di una versione del software/Programma stesso compilato Nativo in Risc ( difatti esistevano 2 versioni dei programmi piu' usati, ovvero la versione 68xxx da eseguire sui Mac con vecchie CPU Motorola 68000 e la versione PPC Risc ) dicevo queste CPU per dare veramente i vantaggi del Risc avevano bisogno appunto del programma si nativo in versione Risc ...ma piu' doveva esserci anche Mac OS , ovvero il sistema operativo nativo al 100% Risc..Ai tempi Mac OS 8 ,9 ovvero il sistema operativo era nativo Risc circa al 35-40% e non al 100% ( esisteva un Tool di cui non ricordo piu' il nome che consentiva di esaminare il codice degli applicativi per rilevarne la % di nativita' RISC ..anche sullo stesso sistema operativo Mac OS) quindi queste CPU sulle istruzioni Risc venivano sfruttate solo in parte dai software nativi Risc , poiche' lo stesso sistema operativo Mac OS viaggiava per la maggior parte ancora in emulazione 68xxx ...( argomento ai tempi trattato/lamentato da riviste di settore come Applicando etc )
Sì è vero per molti anni parti dell'OS erano emulate su PowerPC, perchè l'OS originario era stato scritto in assembly (quindi MOLTO ottimizzato) e intorno a particolari features del Motorola 68000 ed era praticamente impossibile rimpiazzarle con codice nativo PowerPC senza perdere compatibilità e/o prestazioni.
Ma la situazione non era così brutta come la dipingi. Anche all'epoca Apple tirò fuori un emulatore dalla caratteristiche davvero eccezionali, che permetteva di far girare, sulla stessa generazione di macchine, programmi 68K su Mac PowerPC a velocità superiori BENCHE' emulate (certo grazie anche alla notevole maggior potenza dei PowerPC rispetto ai 68K).
Questa emulazione in realtà non incideva in modo particolare nelle prestazioni, anzi mano mano che le versioni dell'OS sono andate avanti e la percentuale di codice PowerPC aumentava le prestazioni (per una serie di motivi) in realtà un po' calavano. Quindi nessuno si è mai accorto.
Certo non era il massimo dell'efficienza, ma neanche il Windows dell'epoca (o di oggi) lo era. Il paragone illuminante fu il BeOS. Semplicemente SCHIZZAVA il mio vecchio PPC 604 da 120 Mhz. Una vera rivelazione!
Benchè comunque l'OS Classico fosse molto più efficiente (sotto diversi aspetti) del MacOS X di oggi (Ho ancora un eMac/700 dove posso fare confronti). Gli OS di oggi sono semplicemente dei MOSTRI.
Le applicazioni del MacOS Classico comunque se erano native erano native. Anzi il multitasking cooperative del MacOS Classico aveva i suoi vantaggi rispetto al più tecnologico "preemptive" degli OS moderni, in quanto se un'applicazione voleva aveva tutta la CPU per se, ed in alcuni ambiti tornava utile (es, applicazioni audio, giochi, ecc). Certo se si comportava "male" le cose diventavano 'scattose' per le altre applicazioni.
Ad esempio l'ultimo Photoshop del MacOS Classico era molto più veloce del primo Photoshop (vers. 7, mi pare) su OS X (in un ambiente sicuramente nativo al 100%).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.