PDA

View Full Version : Psystar sfodera le leggi antitrust contro Apple


Pagine : 1 [2] 3

diabolik1981
27-08-2008, 19:47
Ma penso di si, dai.
Monta un coreduo 2 ghz mi sembra, anche senza l'aiuto della scheda video dovrebbe bastare il solo processore.

un fullHD con audio multicanale tipo BD dubito fortemente. E' anche vero che non montano BD, però un filmato HD ci vuole poco a reperirlo.

sesshoumaru
27-08-2008, 19:49
un fullHD con audio multicanale tipo BD dubito fortemente. E' anche vero che non montano BD, però un filmato HD ci vuole poco a reperirlo.

Un 720p va liscio di sicuro, un 1080p in effetti non saprei...

Imho ce la fa, ma non posso assicurarlo.

LostAngel
27-08-2008, 19:53
Riprendo un commento scritto da un utente su un'altro sito simile ad HW
(spero che nn me ne voglia male asd) ...

http://www.tomshardware.com/reviews/apple-mac-leopard-windows-vista,1985.html

notare parlo da utilizzatore di pc in ambietne windows da anni (con saltuari passaggi a linux) tra i due a parita di $$$ io preferisco l'apple almeno so che il SO è fatto per lui e nn da problemi ... xò nn tutti ragioniamo uguale ...

per tornare in topic ...

apple dal mio punto di vista fa bene a fare un SO blindato per il suo hardware a livello di licenze e che il costo il loro a qualità ne vale veramente ... io dopo essermi fatto 1\2 giornata ad usare un mac book quando ho ripreso in mano il mio asus (pagato 1500€ quindi neanche poko) mi è venuta la morte solo x il case

diabolik1981
27-08-2008, 20:03
Un 720p va liscio di sicuro, un 1080p in effetti non saprei...

Imho ce la fa, ma non posso assicurarlo.

tempo fa avevo intenzione di assemblarmi un htpc e per veicolare un fullHD tutti mi hanno consigliato di prendere una MOBO con integrata una ATI o nVidia, ma soprattutto la prima per via della nuova serie di integrate che pare siano le più performanti. Ora ovviamente con un C2D da 2GHZ problemi potrebbero non essercene, ma resterebbe sempre il problema di far passare il flusso per un HDMI che dovrebbe essere gestita da una VGA quanto meno performante.

Visron
27-08-2008, 20:07
apple dal mio punto di vista fa bene a fare un SO blindato per il suo hardware a livello di licenze e che il costo il loro a qualità ne vale veramente ... io dopo essermi fatto 1\2 giornata ad usare un mac book quando ho ripreso in mano il mio asus (pagato 1500€ quindi neanche poko) mi è venuta la morte solo x il case

e quindi per colpa del case non hai piu' potuto usare il computer per farci girare il tuo software..:D..vedi i problemi di questi computer di oggi
Un 720p va liscio di sicuro, un 1080p in effetti non saprei...

Imho ce la fa, ma non posso assicurarlo.

un 1920x1080p se nn hai una scheda video che accelera tipo Nvidia Purevideo HD lo vedi da skifo..amenoche' non hai una Cpu 3Ghz con skeda video Onboard senza accelerazione video ma con almeno 64Mb di ram video..e qua' ci sono tolleranze anche in merito alla qualita' del player video

Filmati in Mpeg 4 H264AVC Full HD hanno un bitrate che e' dir tanto se raggiunge i 20Mbit/sec.. quindi anche un Hard Disk da 4200rpm da 22-25MBytes/sec ci sta' dietro nel leggere il file

i Film in HD sono compressi ..e' il lavoro di decompressione in tempo reale dal software/player sulla CPU e skeda video (se ha accelerazione Hw come sopra citato ) che e' impressionante

per vedere film Full HD invece da Blue Ray disk ci vuole il lettore BD + una skeda video con anche hardware codifica chiavi HDCP + uscita HDMI..+ TV HDMI & HDCP


Poi la Slysoft ha la soluzione per fare tutto cio' senza skeda video HDCP & HDMI ..basta l'uscita VGA o la DVI per vedere sul monitor o TV LCD con ingresso DVI un film Full Hd 1920 x 1080p da Blue Ray disk del computer :D

sesshoumaru
27-08-2008, 20:19
un 1920x1080p se nn hai una scheda video che accelera tipo Nvidia Purevideo HD lo vedi da skifo..amenoche' non hai una Cpu 3Ghz con skeda video Onboard senza accelerazione video ma con almeno 64Mb di ram video..e qua' ci sono tolleranze anche in merito alla qualita' del player video

Filmati in Mpeg 4 H264AVC Full HD hanno un bitrate che e' dir tanto se raggiunge i 20Mbit/sec.. quindi anche un Hard Disk da 4200rpm da 22-25MBytes/sec ci sta' dietro nel leggere il file

i Film in HD sono compressi ..e' il lavoro di decompressione in tempo reale dal software/player sulla CPU e skeda video (se ha accelerazione Hw come sopra citato ) che e' impressionante

Beh, è un coreduo 2 ghz con una intel 3100 se non sbaglio (parlo del dell), ha quindi più di 64m di ram video.
Dici che non basta ?

Visron
27-08-2008, 20:25
Beh, è un coreduo 2 ghz con una intel 3100 se non sbaglio (parlo del dell), ha quindi più di 64m di ram video.
Dici che non basta ?
un Full HD 1080progressive scan su di un Intel C2D 2Ghz mi sa fa un po' fatica perche' deve fare tutto la CPU con quella skeda video senza accelerazione Hardware HD ..durante la riproduzione avra' la CPu al 100% Overload .. bisogna provare..un film HD 1280x 720p invece funziona fluidamente senza problemi ..

poi dipende anche dal palyer .. VLC e' ottimo e meglio di Quick Time nella perfomance di decompressione sulla riproduzione

Anche se ha Core 2 Duo il software/player lavora su di un solo core avendo una istanza e non essendo Multithread2 per sfruttare entrambe i core

pitx
27-08-2008, 20:44
Era nato tutto da qua:

"Piccolo come il mini mac ma più potente... e soprattutto con meno di 500€ ci metti un signor hardware, basso consumo, alta resa e bassa spesa"

frase di pitx

e poi da vari che continuavano a dire che di htpc come il mini se ne assemblano a iosa.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1786299
Vai qui e poi ti leggi tutto il resto! :D
E con questo finisco l'Off Topic

moddingpark
27-08-2008, 20:47
@ Sesshoumaru

Ho notato che sei molto attivo nel thread ma, tra vari fanboy e HTPC, non ho capito da che parte stai, cosa ne pensi di questa faccenda Psystar-Apple e come mai non ti rispondi alla richiesta "Un pc delle stesse dimensioni del Mini, pari potenza e capacità (o superiore) e costo inferiore ai 500 euro" come quando ti sei autoquotato.

@ Tutti

Anzi, già che ci siamo, evitiamo tutti di citare 'sti discorsi di HTPC, cellulari, qualità dei materiali, dimensione e appetibilità dei case, magari cerchiamo anche di dimenticare che nella questione è coinvolta Apple, e creiamo una serie di post costruttivi, dopo 7 pagine (10 ore) di thread prettamente inutile.

sesshoumaru
27-08-2008, 21:47
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1786299
Vai qui e poi ti leggi tutto il resto! :D
E con questo finisco l'Off Topic

Sii buono e fammi un riassunto.

Quanto viene alla fine un htpc delle dimensioni e della potenza del mini ?

Molto meno di 500 euro come dicevi ?

sesshoumaru
27-08-2008, 21:50
@ Sesshoumaru

Ho notato che sei molto attivo nel thread ma, tra vari fanboy e HTPC, non ho capito da che parte stai, cosa ne pensi di questa faccenda Psystar-Apple e come mai non ti rispondi alla richiesta "Un pc delle stesse dimensioni del Mini, pari potenza e capacità (o superiore) e costo inferiore ai 500 euro" come quando ti sei autoquotato.



Cosa penso della faccenda l'ho scritto nel post, penso che patteggeranno, cosa che sia apple che psystar volevano fin dall'inizio (imho).
Penso anche che, legge o non legge, Leopard in vendita per tutti i pc non uscirà mai, piuttosto lo ritirano dal mercato, con buona pace di chi sputa continuamente sentenze contro apple ma non vede l'ora di installare Leopard sul proprio pc.

Sul mini non ti ho capito, ho risposto a chi afferma che il mini costa troppo (e che apple ruba), io sta alternativa più economica e più potente vagheggiata da altri non la vedo.
Vedo tutt'alpiù prodotti simili che costano cifre simili o anche cifre più alte.

pitx
27-08-2008, 21:50
Sii buono e fammi un riassunto.

Quanto viene alla fine un htpc delle dimensioni e della potenza del mini ?

la cifra che ti ho detto...
solo che è impossibile avere la stessa potenza...
è uno o due scalini sopra.... :D

sesshoumaru
27-08-2008, 21:52
la cifra che ti ho detto...
solo che è impossibile avere la stessa potenza...
è uno o due scalini sopra.... :D

Cioè ? 500 euro ?

Se è così fammi vedere un preventivo che interessa anche a me.

Raven
27-08-2008, 22:23
AHAHAH
questa è fantastica, adesso non può essere detentrice dei propri sistemi :rotfl:

sei veramente patetico

certo, mi pare giusto
perchè Apple ti obbliga a comprare il suo HW vero? e ti obbliga pure ad usare OSX vero?

la stessa vostra idea mentale del caxxo che avete, la possiamo applicare pure ai cellulari..
io vorrei tanto un bel Motorola con software Nokia, però che bastarda la Nokia, non mi fa mettere il suo software su un Motorola!

al rogo, adesso chiamo l'antitrust e li faccio mettere sotto accusa :O

ma il cervello lo usate prima di sparare stronzate o cosa? :rolleyes:

dai, chiamiamo l'antitrust.. maledetta Nintendo, voglio l'XMB sul mio DS :cry:

lui ti tira fuori solo i notebook, quando io gli ho chiesto uno come il mini..
stiamo aspettandoooooo :D

@diabolik
tu invece imparare a sparere meno fesserie :)

Potresti avere anche tutte le ragioni di questo mondo... ma stai usando un tono inaccettabile!... sei sospeso 3gg

zephyr83
27-08-2008, 23:49
Veramente tutti gli spot apple mirano a screditare windows, non hp, acer, dell etc etc.

Non affermano mai che gli altri produttori creano prodotti più scadenti.
a dire il vero una volta screditavano anche i processori intel....fino al giorno prima di passare alla concorrenza :sofico: sembrano essersela dimenticata in tanti sta cosa! Prima jobs diceva che i processori intel facevano schifo e tutti i fan boy a credergli anche quando si dimostrava che nn era così! poi i mac sn passati a intel e jobs ha detto che i nuovi processori erano addirittura 2-3 volte più veloci e tutti a credergli!! già dopo questa molti fan boy (anche di questa room) nn avrebbero dovuto proprio più scrivere niente! prima c'erano poemi che dovevano dimostrare la superiorità dei ppc sui proci intel che all'improvivso sn svaniti nel nulla! E nn regge la scusa neanche dei penitum 4 perché questi erano più veloci dei primi core duo montati sui mac. A casa apple si fa sempre così si sputa sulla concorrenza perché così è più facile sembrare migliori! Se nn sbaglio negli imac erano passati da schede video ati x600 (o x1600) a delle nvidia 7300 e nel sito dei bench dimostravano che quest'utlima era migliore....ci vuole del coraggio! e ovviamente i vari fan boy a dare retta ad apple! per nn parlare dell'iphone! Prima l'umts era INUTILE addirittura si era arrivati a dire che nn esisteva neanche in america. Ora che ce l'ha invece è diventato importantissimo! Gli mms (che mancano ancora) sn sempre inutili perché tanto ci sn le email (che al massimo possono allegare UNA foto e nient'altro) e in america tanto nn li usano (falsissimo), il bluetooth dati tanto è inutile, la fotocamera è poco inutile ma anche se da 2 mpx e senza autofocus è ottima.....i video però nn sn importati! nel primo iphone era inutile anche il gps (che mancava) ora invece che c'è lo vogliono tutti!!!! Ma la perla suprema è quella del multitasking! Alla presentazione apple si è fatta grasse risate vedendo il task manager di un dispositivo di windows mobile! ma che si ridevano?? Osx per computer nn è per caso multitasking?? Siccome nn sn riusciti a fare fin da subito meglio di windows mobile e symbian han preferito togliere il multitasking per le applicazioni di terze parti e risolvere tanti problemi! Questa nn è innovazione!! E ovviamente tantissimi fanboy a dar retta ad aple a dire che il multitasking per le applicazione di terze parti è inutile e consuma tanta batteria quando poi il sistema push ideato da apple è moooooooolto peggio sotto questo aspetto. Nn c'è niente da fare, una volta la maggior parte degli utenti apple mi sembravano preparati e conoscevano cosa usavano....adesso la maggior parte mi sembra totalmente disinformata e da retta solo a quello che dice apple!! è una tristezza infinita leggere molti commenti in forum tecnici come questo o quelli sulla telefonia!!!

zephyr83
27-08-2008, 23:55
"denigrare" o "screditare" è ben diverso.

Se vuoi parliamo delle balle, ma si parlava di screditare e denigrare la concorrenza (ossia hp, acer, dell etc).
bhe quando nello spot del passaggio ai proci intel dicono che finalmente dopo tanto tempo tutta la potenza di queste CPU può essere sfruttata come si deve a me sembra denigrare tutta la concorrenza nn solo microsoft! Poi bella quella pubblicità quando fino al giorno prima si sputava cacca su intel! Poi nn ricordo bene ma dicevano anche qualcosa riguardo ai computer (ovviamende domestici) più potenti del mondo quando in quel periodo gli athlon64 andavano ancora di più!

bio82
28-08-2008, 00:30
i cavi sono cosa che anche tu puoi farti passare sotto la MOBO cosi' da non vederli quando apri il case .. voglio dire ...non e' richiesta l'opera di Pininfarina per far passare i cavi a lato o sotto dentro al Case con delle fascette .. c'e chi lo vuol fare ed a chi non gliene frega niente certamente una volta chiuso il case

aggiungerei che quel case nelle foto non ha montato una quadro, che dalla posizione OBBLIGA il collegamento nella parte posteriore della scheda di un molex dall'alimentatore...OOOOOORRRRROOOOORRRRRRRRRREEEEEEE... un cavo vagante all'interno di macpro... :mc:


A parte tutto cio' ed alla finitura credo che chi compra un computer con quell'hardware guarda in primis la potenza di elaborazione della CPU Intel Xeon su FSB a 1600Mhz ..e proprio per ultima cosa dove passano i cavi dentro al Case ;)

oppure prende un opteron senza la limitazione dell'FSB nelle operazioni in parallelo fra i processori...ah ma aspetta....apple non vende opteron.... :rolleyes:

apple fa il lavaggio del cervello ai suoi utilizzatori con il marketing...

@non ricordo chi
dell arriva senza troppi problemi a fare il 30% di sconto dai prezzi sul sito...e a volte va pure oltre...

psystar non vincerà la causa di sicuro...ma almeno sta facendo capire alla massa la fregatura dietro mac os x...

bio

Issivan
28-08-2008, 07:19
demon77 @wowowo Apple se li mangia
-------------------------------------------------
mah penso proprio che Psystar gli mangia tutta la mela, come si potrà immaginare Psystar sarà sostenuta da altre aziende + grosse dietro. E' solamente una copertura.

Cmq nn vedo malaccio la possibilità far girare il sistema operativo su altre macchine oltre quelle (troppo costose) della apple.

Ci guadagna solo la Apple.

sesshoumaru
28-08-2008, 07:36
oppure prende un opteron senza la limitazione dell'FSB nelle operazioni in parallelo fra i processori...ah ma aspetta....apple non vende opteron.... :rolleyes:

apple fa il lavaggio del cervello ai suoi utilizzatori con il marketing...


Come con l'Iphone, no ?


@non ricordo chi
dell arriva senza troppi problemi a fare il 30% di sconto dai prezzi sul sito...e a volte va pure oltre...

Pensa che bello.
Sul sito scrivo 1000, ma se preghi e me lo chiedi per favore forse te lo do a 700....
Meno male che poi è apple che frega i fessi.

sesshoumaru
28-08-2008, 07:45
zephyr83 e ginojap: definiamo "concorrente" di apple.

E' la Microsoft ? No.

E' Intel ? No.

E' Dell, Hp, Acer, Sony etc etc semmai.

Prendere un Dell invece di un Hp pari caratteristiche significa cambiare case, magari le dimensioni, e altro di esteriore. Sotto il cofano l'acquirente trova lo stesso sistema.
Prendere un apple significa cambiare anche il sistema, per questo l'acquirente lo sceglie, e gli spot puntano su questo.

Vi offendono così tanto ? Dal livore con cui ne parlate direi proprio di si, a me sembrano delle goliardate, senza parlare del fatto che spesso dicono cose vere.
Prendi "out of the box" ad esempio, i pc oem spesso sono inutilizzabili out of the box, tanta è la "merda" di cui sono pieni (ricito l'esempio dell'acer di mia madre, un'ora per ripulirlo).


Del resto Microsoft ci informa che alcuni suoi software non sono abbastanza "cool" per girare su mac (non sto scherzando, se volete ritrovo il link), come ha già detto qualcuno si chiama "marketing".

manurosso87
28-08-2008, 07:51
demon77 @wowowo Apple se li mangia
-------------------------------------------------
mah penso proprio che Psystar gli mangia tutta la mela, come si potrà immaginare Psystar sarà sostenuta da altre aziende + grosse dietro. E' solamente una copertura.

Cmq nn vedo malaccio la possibilità far girare il sistema operativo su altre macchine oltre quelle (troppo costose) della apple.

Ci guadagna solo la Apple.
:rotfl:
scusa, ma devo farlo! dopo tutti i discorsi fatti, dici che ci guadagna la Apple! :asd:

arrapaho
28-08-2008, 07:53
wow quanti commenti...
comunque spero che psystar smuova un pò la situazione (anche se probabilmente non vincerà).
a tutti i "fanboy" apple non posso che dire che non mi interessa se vogliono pagare di più un pc, magari solo perchè ha il multi touch o perchè è sottile, uno i soldi li può usare anche per comprare un cellulare di diamanti.
basta che non mi si venga a dire che i prezzi di quello che offre sono concorrenziali! magari forse una volta quando montavano i ppc, ma ora l'hw è uguale a un dell o a un hp tanto per citarne 2.
mi sembra che poi sia successa una cosa simile con ibm negli anni 60 che poi ha portato microsoft al successo.

bromomaster
28-08-2008, 08:05
Non capisco perchè in ogni discussione in cui viene nominata la Apple, anche se non centra niente con il topic, si finisca irrimediabilmente a fare una flame war contro/pro la suddetta, prendendo posizioni di carattere quantomeno personale che di valore assoluto non hanno nemmeno un odore da lontano.

E' tutta una questione di preferenze ed è un fatto totalmente inattaccabile, ci sono diversi motivi per usare il mac e ci sono diversi motivi per usare il pc, c'è chi si trova meglio con uno e chi si trova meglio con l'altro. Il discorso "è meglio questo o è meglio quell'altro" lascia il tempo che trova. Ho un pc che è nettamente più potente rispetto al mio mac, ma sinceramente per quasi qualsiasi cosa che non sia giocare mi trovo molto meglio con il computer con la mela. Se poi c'è qualcosa che trovo migliore su pc, non vedo perchè non dovrei usarla ugualmente, su entrambi i sistemi ci sono note positive e note negative.

Una piccola nota sul discorso sui Powerpc di poco fa di Zephyr83 vorrei dire che i processori intel attuali sono effettivamente molto più veloci rispetto ai powerpc, ma nelle generazioni corrispondenti i PPC erano a mio parere effettivamente superiori ed il fatto che siano stati abbandonati è soprattutto per questioni di aggiornamenti (che tardavano a venire) sviluppo errato (i G5 erano si potenti ma con grossi limiti per consumi e surriscaldamento, ma fino ai G4 non c'era paragone) e soprattutto di marketing (per dare la possibilità del dual boot che in effetti ha portato tantissimi utenti alla Apple). Non certo perchè non fossero buoni processori.
Che poi Steve abbia il RDF (reality distortion field) che gli permette di vendere frigoriferi ai pinguini... è da dimostrarsi fisicamente, ma lo credo anche io :D

In ogni caso fino a che continuerò a essere soddisfatto dei prodotti Apple li comprerò sicuramente, e idem si dica per i prodotti di altri marchi, se per caso Microsoft facesse un Os che mi soddisfa di più non ci penserei nemmeno due secondi a prenderlo...

sesshoumaru
28-08-2008, 08:15
wow quanti commenti...
comunque spero che psystar smuova un pò la situazione (anche se probabilmente non vincerà).
a tutti i "fanboy" apple non posso che dire che non mi interessa se vogliono pagare di più un pc, magari solo perchè ha il multi touch o perchè è sottile, uno i soldi li può usare anche per comprare un cellulare di diamanti.
basta che non mi si venga a dire che i prezzi di quello che offre sono concorrenziali! magari forse una volta quando montavano i ppc, ma ora l'hw è uguale a un dell o a un hp tanto per citarne 2.
mi sembra che poi sia successa una cosa simile con ibm negli anni 60 che poi ha portato microsoft al successo.

Ok, ma ugualmente non mi si venga a dire che un mac mini o un imac costano più della concorrenza.

P.S: Quando montavano i ppc i mac erano decisamente meno concorrenziale per quanto riguarda i prezzi.

bromomaster
28-08-2008, 08:27
Non trovo che la questione prezzi stia molto in piedi... mi spiego.

Chi critica Apple sul lato prezzi lo fa sostenendo che sul mercato si trovano prodotti equivalenti a prezzi inferiori... ed ogni volta salta fuori con un qualcosa "al minimo prezzo possibile" che effettivamente magari costa meno di un macbook ed ha un hardware SIMILE ma che a conti fatti non è sicuramente la stessa cosa. Il prezzo di un apparecchio va valutato da molti dettagli che possono farlo lievitare o meno, anche piccole cose o accortezze, vedo molti che hanno comprato un portatile Acer (tanto è uguale al MacBook) e poi si son trovati le cerniere del monitor che si spaccavano dopo un anno, ventole rumorosissime, un computer piuttosto grosso, icone bluetooth sulla scocca anche se in effetti il bluettoth non c'era etc...etc...
Per cui si, un computer del genere è in competizione con un MacBook magari, ma non è sicuramente la stessa cosa e la differenza di prezzo è per lo meno giustificabile. Il design dei prodotti influisce anch'esso sul prezzo chiaramente, così come in qualsiasi altra attività commerciale comunque.

bio82
28-08-2008, 08:44
Come con l'Iphone, no ?


l'iphone è un discorso a parte...senza cydia e installer l'iphone farebbe pena come funzionalità...con lo sforzo degli sviluppatori "alternativi" l'iphone diventa completo e veramente un oggetto interessante...


Pensa che bello.
Sul sito scrivo 1000, ma se preghi e me lo chiedi per favore forse te lo do a 700....
Meno male che poi è apple che frega i fessi.

apple ti scrive 2k direttamente...chi frega? chi ti fa lo sconto se lo chiedi o chi ti fa pagare di + e basta?

vediamo...xserver (rack 1U mi pare) dual processor, 32 giga di ram, hd da 300 e un alimentatore....9500 euro + iva...
dell (rack 1U) identico...mmmm... quasi ne compri 3....

ma parlo dal sito senza sconto....io rifletterei...

bio

arrapaho
28-08-2008, 08:48
Ok, ma ugualmente non mi si venga a dire che un mac mini o un imac costano più della concorrenza.

P.S: Quando montavano i ppc i mac erano decisamente meno concorrenziale per quanto riguarda i prezzi.


@ sesshoumaru

sul mac mini ti hanno già risposto e non ci perdo più tempo.
l'imac è un fisso con hw da portatile e per 1400€ ti fai una configurazione pc del genere

http://www.tecnocomputer.it/pc_configurator/riepilogo.asp

così hai un preventivo su cui meditare

sesshoumaru
28-08-2008, 08:58
@ sesshoumaru

sul mac mini ti hanno già risposto e non ci perdo più tempo.
l'imac è un fisso con hw da portatile e per 1400€ ti fai una configurazione pc del genere

http://www.tecnocomputer.it/pc_configurator/riepilogo.asp

così hai un preventivo su cui meditare

Il tuo preventivo non si vede, ma suppongo tu parla di un all-in-one, giusto ?

P.S: Sul mini non m'ha risposto nessuno, anzi l'unico vero concorrente (il dell studio) l'ho segnalato io, ma guarda un po' costa la stessa cifra....

sesshoumaru
28-08-2008, 09:00
l'iphone è un discorso a parte...senza cydia e installer l'iphone farebbe pena come funzionalità...con lo sforzo degli sviluppatori "alternativi" l'iphone diventa completo e veramente un oggetto interessante...

Capisco, quindi lì il marketing non ha abbindolato.



apple ti scrive 2k direttamente...chi frega? chi ti fa lo sconto se lo chiedi o chi ti fa pagare di + e basta?

se il prodotto vale 700 ti fregano entrambi.

vediamo...xserver (rack 1U mi pare) dual processor, 32 giga di ram, hd da 300 e un alimentatore....9500 euro + iva...
dell (rack 1U) identico...mmmm... quasi ne compri 3....

ma parlo dal sito senza sconto....io rifletterei...

bio

Hai toccato uno dei veri tasti dolenti del mac: la ram.
Prova a configurare lo stesso rack comprando la ram da altre parti, vedrai che il prezzo cala in modo esponenziale.

bromomaster
28-08-2008, 09:05
l'iphone è un discorso a parte...senza cydia e installer l'iphone farebbe pena come funzionalità...con lo sforzo degli sviluppatori "alternativi" l'iphone diventa completo e veramente un oggetto interessante...



apple ti scrive 2k direttamente...chi frega? chi ti fa lo sconto se lo chiedi o chi ti fa pagare di + e basta?

vediamo...xserver (rack 1U mi pare) dual processor, 32 giga di ram, hd da 300 e un alimentatore....9500 euro + iva...
dell (rack 1U) identico...mmmm... quasi ne compri 3....

ma parlo dal sito senza sconto....io rifletterei...

bio

Basta ragionare prima di comprare... la ram non si copra MAI dal sito Apple (quantità minima di ram ed upgrade successivo fa risparmiare centinaia di euro, forse anche un migliaio vista la quantità che hai indicato)... comunque sia stai parlando di un prodotto estremamente di nicchia che ha un prezzo folle anche per questo motivo, non prendiamoci in giro... i modelli che interessano il mercato sono macbook, macbook pro, mini, imac ed eventualmente macPro... di sicuro non xserver. E l'unico che trovo avere un prezzo un po alto forse è il macPro.

Perchè la gente si ostina a confrontare l'iMac con fissi e non con gli altri all in one ad esempio di Sony (mi pare di averne visto uno anche Samsung) che hanno prezzo molto ma MOLTO simile?
E' come paragonare il prezzo di una lavatrice e di una lavastoviglie, non sono la stessa cosa... ed immagino che ci arrivi anche chi fa l'intervento per cui mi vien da chiedere se per caso non sia solo per gettare carbonella sul fuoco

manurosso87
28-08-2008, 09:38
Il tuo preventivo non si vede, ma suppongo tu parla di un all-in-one, giusto ?

P.S: Sul mini non m'ha risposto nessuno, anzi l'unico vero concorrente (il dell studio) l'ho segnalato io, ma guarda un po' costa la stessa cifra....

sicuramente si! che senso avrebbe paragonare un allinone con un pc con tower? sicuramente non avrà fatto questo errore!






















:asd:

arrapaho
28-08-2008, 09:57
la mia non era una configurazione all in one e mi scuso (anche se la mia più potente).
sono però andato a fare un confronto mac mini dell studio e a parità di hw e monitor il primo costa 1400, l'altro 800.
dove li fate i confronti. io sui siti ufficiali, voi non so

Visron
28-08-2008, 10:05
Che poi Steve abbia il RDF (reality distortion field) che gli permette di vendere frigoriferi ai pinguini... è da dimostrarsi fisicamente, ma lo credo anche io :D
.

questo basta ed avanza ..sei arrivato al dunque .. quando me ne sono accorto per bene ho mandato a quel paese Jobs dato ho comprato anch'io nel passato computer Apple e lo dico senza peli sulla lingua

Non trovo che la questione prezzi stia molto in piedi... mi spiego.

Chi critica Apple sul lato prezzi lo fa sostenendo che sul mercato si trovano prodotti equivalenti a prezzi inferiori... ed ogni volta salta fuori con un qualcosa "al minimo prezzo possibile" che effettivamente magari costa meno di un macbook ed ha un hardware SIMILE ma che a conti fatti non è sicuramente la stessa cosa. Il prezzo di un apparecchio va valutato da molti dettagli che possono farlo lievitare o meno, anche piccole cose o accortezze, vedo molti che hanno comprato un portatile Acer (tanto è uguale al MacBook) e poi si son trovati le cerniere del monitor che si spaccavano dopo un anno, ventole rumorosissime, un computer piuttosto grosso, icone bluetooth sulla scocca anche se in effetti il bluettoth non c'era etc...etc...
Per cui si, un computer del genere è in competizione con un MacBook magari, ma non è sicuramente la stessa cosa e la differenza di prezzo è per lo meno giustificabile. Il design dei prodotti influisce anch'esso sul prezzo chiaramente, così come in qualsiasi altra attività commerciale comunque.


dipende da che Acer compra la gente.. se vogliono il risparmio e si portano a casa Notebook Acer ( e non Netbook come EEpc) da 500€ e' ovvio che siano meno curati di un Acer da 1000 o 1300€ ,1500€ ..ci sono le fasce di prezzo apposta ...per quanto riguarda la ventola spero tu stia parlando di computer Pre Centrino perche' da quando sono usciuti i Centrino , ( circa 5 anni fa) le ventole su tutti i mac ,Hp , Asus Toshiba che siano sono tutte identiche in PWM Brushless supersilenzione che a momenti nemmeno si sentono


Basta ragionare prima di comprare... la ram non si copra MAI dal sito Apple (quantità minima di ram ed upgrade successivo fa risparmiare centinaia di euro, forse anche un migliaio vista la quantità che hai indicato)... comunque sia stai parlando di un prodotto estremamente di nicchia che ha un prezzo folle anche per questo motivo, non prendiamoci in giro... i modelli che interessano il mercato sono macbook, macbook pro, mini, imac ed eventualmente macPro... di sicuro non xserver. E l'unico che trovo avere un prezzo un po alto forse è il macPro.

Perchè la gente si ostina a confrontare l'iMac con fissi e non con gli altri all in one ad esempio di Sony (mi pare di averne visto uno anche Samsung) che hanno prezzo molto ma MOLTO simile?
E' come paragonare il prezzo di una lavatrice e di una lavastoviglie, non sono la stessa cosa... ed immagino che ci arrivi anche chi fa l'intervento per cui mi vien da chiedere se per caso non sia solo per gettare carbonella sul fuoco

hai ragionato difatti ..la politica che Apple applica sulle ram e' la stesa politica di prezzo che applica sui suoi computer Intel assemblati ..e' identica = stracaricare per avere utili ugualmente compensando cosi' col fatto che vende meno computer a livello mondiale perche' e' di nicchia .. se non stracaricasse sui pochi computer che vende a livello globale , computer che tra l'altro sono pure Made in Cina con basso costo di manodopera, non potrebbe avere gli utili che ha , sempre riferendomi ai soli computer.... e sarebbe gia' fallita per i'piu costi che i rientri netti post tasse .. ecco spiegato tutto

Qua' si parla e dice sempre di non comprare la ram sul sito e nei negozi Apple perche e' un furto colossale ..gente ma lo sapete o no che queste cose le sapete voi e noi ma la gente normale che non frequenta i forum e non se ne intende di computer ed hardware non le sa ??

C'e' gente che non sa nemmeno aprire uno sportellino per aggiornare la ram perche' a digiuno di computer .C'e gente che quando va sull'Apple store configura la macchina aggiungendo ram dallo store e viene dilapidata quando e ' poi il momento di inserire i numeri della Visa perche' non ha ne' tempo ne' voglia ne le conoscenze di comprare il computer e poi cercare la ram o mettersela da sola.. vuole la macchina gia' fatta e finita perche' appunto non sa queste cose ....vuole il computer che arriva a casa pronto per funzionare come fosse un frigorifero affidandosi a Apple preche' qulcuno per passaparola gli ha detto che e' + facile da usare rispetto a Win come fosse un elettrodomestico ...quindi Apple user in primis che da quello vedo in giro scelgono Osx anche perche da' meno problemi informatici essendo queste stesse persone a digiuno completo di informatica e non saprebbero gestirli come gli utenti qua' sul forum ...e' questa la tipologia di utente paga inconsciamente prezzi da capogiro per il discorso sino ad ora fatto ..






...

bromomaster
28-08-2008, 10:10
la mia non era una configurazione all in one e mi scuso (anche se la mia più potente).
sono però andato a fare un confronto mac mini dell studio e a parità di hw e monitor il primo costa 1400, l'altro 800.
dove li fate i confronti. io sui siti ufficiali, voi non so

Ma che gli hai messo al mac mini per farlo arrivare a 1400?

Lo hai preso con deskset wi fi?
Applecare?
la solita ram che non va acquistata certo da Apple?
iWork?
Usbmodem?

Tutta roba che non va certo acquistata di base... togli quelli e confiturato al massimo il mini costa... 841 euro.
meno di 800 se gli metti l'hd da 120 invece che da 160

diabolik1981
28-08-2008, 10:14
Ma che gli hai messo al mac mini per farlo arrivare a 1400?

Lo hai preso con deskset wi fi?
Applecare?
la solita ram che non va acquistata certo da Apple?
iWork?
Usbmodem?

Tutta roba che non va certo acquistata di base... togli quelli e confiturato al massimo il mini costa... 841 euro.
meno di 800 se gli metti l'hd da 120 invece che da 160

il confronto se lo fai lo fai sui siti ufficiali, anche perchè non molti sono pratici nell'aprire un PC, tantomeno un macmini. Devi entrare nell'ottica dell'utente medio, non di noi utenti del forum che ormai apriamo il pc con la chiave della simmenthal (citazione dotta per chi è pugliese e limitrifi)

bromomaster
28-08-2008, 10:15
questo basta ed avanza ..sei arrivato al dunque .. quando me ne sono accorto per bene ho mandato a quel paese Jobs dato ho comprato anch'io nel passato computer Apple e lo dico senza peli sulla lingua




dipende da che Acer compra la gente.. se vogliono il risparmio e si portano a casa Notebook Acer ( e non Netbook come EEpc) da 500€ e' ovvio che siano meno curati di un Acer da 1000 o 1300€ ,1500€ ..ci sono le fasce di prezzo apposta ...per quanto riguarda la ventola spero tu stia parlando di computer Pre Centrino perche' da quando sono usciuti i Centrino , ( circa 5 anni fa) le ventole su tutti i mac ,Hp , Asus Toshiba che siano sono tutte identiche in PWM Brushless supersilenzione che a momenti nemmeno si sentono




hai ragionato difatti ..la politica che Apple applica sulle ram e' la stesa politica di prezzo che applica sui suoi computer Intel assemblati ..e' identica = stracaricare per avere utili ugualmente compensando cosi' col fatto che vende meno computer a livello mondiale perche' e' di nicchia .. se non stracaricasse sui pochi computer che vende a livello globale , computer che tra l'altro sono pure Made in Cina con basso costo di manodopera, non potrebbe avere gli utili che ha , sempre riferendomi ai soli computer.... e sarebbe gia' fallita per i'piu costi che i rientri netti post tasse .. ecco spiegato tutto

Qua' si parla e dice sempre di non comprare la ram sul sito e nei negozi Apple perche e' un furto colossale ..gente ma lo sapete o no che queste cose le sapete voi e noi ma la gente normale che non frequenta i forum e non se ne intende di computer ed hardware non le sa ??

C'e' gente che non sa nemmeno aprire uno sportellino per aggiornare la ram perche' a digiuno di computer .C'e gente che quando va sull'Apple store configura la macchina aggiungendo ram dallo store e viene dilapidata quando e ' poi il momento di inserire i numeri della Visa perche' non ha ne' tempo ne' voglia ne le conoscenze di comprare il computer e poi cercare la ram o mettersela da sola.. vuole la macchina gia' fatta e finita perche' appunto non sa queste cose ....vuole il computer che arriva a casa pronto per funzionare come fosse un frigorifero affidandosi a Apple preche' qulcuno per passaparola gli ha detto che e' + facile da usare rispetto a Win come fosse un elettrodomestico ...quindi Apple user in primis che da quello vedo in giro scelgono Osx anche perche da' meno problemi informatici essendo queste stesse persone a digiuno completo di informatica e non saprebbero gestirli come gli utenti qua' sul forum ...e' questa la tipologia di utente paga inconsciamente prezzi da capogiro per il discorso sino ad ora fatto ..


Generalmente le persone così digiune di informatica non fanno nemmeno l'upgrade ram all'acquisto (ed il prezzo in caso di aumento è tale che lo fanno solo se hanno veramente soldi da buttare) non la vedo così truffosa come cosa... io con i computer non ho probelmi a fare acquisti perchè ho delle consocenze di base, ma quando voglio comprare qualsiasi altra cosa di cui non ho conoscenza, mi informo un poco prima, specie per spese consistenti... se uno non lo vuole fare o non ne ha l'intelligenza a un certo punto diventa anche un problema suo... non provo pena per "quella tipologia di utente".

Poi non fraintedere completamente quello che dico, ritengo che i prezzi della RAM certificata Apple siano folli, però sugli altri prodotti in genere non ho niente da dire, trovo il prezzo adeguato. Forse trovo un po costosa anche l'Applecare, ecco tutto... ma si tratta di accessori.

Visron
28-08-2008, 10:16
il confronto se lo fai lo fai sui siti ufficiali, anche perchè non molti sono pratici nell'aprire un PC, tantomeno un macmini. Devi entrare nell'ottica dell'utente medio, non di noi utenti del forum che ormai apriamo il pc con la chiave della simmenthal (citazione dotta per chi è pugliese e limitrifi)Un MacMini poi figuriamoci..apriti o cielo ..in rete si legge di qualcuno che lo ha aperto con la spatola ( come da guide Online) e lo ha pure scassato dato e' chiuso in modo che sembra fatto apposta per non farsi aprire dai comuni mortali ( il furbo Jobs)

fate voi se la gente normale= la massa che non se ne intende di computer si mette a fare ste' cose :rolleyes:

bromomaster
28-08-2008, 10:16
il confronto se lo fai lo fai sui siti ufficiali, anche perchè non molti sono pratici nell'aprire un PC, tantomeno un macmini. Devi entrare nell'ottica dell'utente medio, non di noi utenti del forum che ormai apriamo il pc con la chiave della simmenthal (citazione dotta per chi è pugliese e limitrifi)

Il confronto è sul sito ufficiale, se entriamo nell'ottica dell'utente medio un mini costa 500 o 700 euro visto che probabilmente non clicca nemmeno il pulsante "configura", mi pare che qui si capisca solo quel che si vuole capire senza leggere effettivamente, o è una mia impressione?

Gli accessori utilizzati per "pompare" il prezzo del mini a 1400 non sono inclusi di base.

zephyr83
28-08-2008, 10:17
Non capisco perchè in ogni discussione in cui viene nominata la Apple, anche se non centra niente con il topic, si finisca irrimediabilmente a fare una flame war contro/pro la suddetta, prendendo posizioni di carattere quantomeno personale che di valore assoluto non hanno nemmeno un odore da lontano.

E' tutta una questione di preferenze ed è un fatto totalmente inattaccabile, ci sono diversi motivi per usare il mac e ci sono diversi motivi per usare il pc, c'è chi si trova meglio con uno e chi si trova meglio con l'altro. Il discorso "è meglio questo o è meglio quell'altro" lascia il tempo che trova. Ho un pc che è nettamente più potente rispetto al mio mac, ma sinceramente per quasi qualsiasi cosa che non sia giocare mi trovo molto meglio con il computer con la mela. Se poi c'è qualcosa che trovo migliore su pc, non vedo perchè non dovrei usarla ugualmente, su entrambi i sistemi ci sono note positive e note negative.

Una piccola nota sul discorso sui Powerpc di poco fa di Zephyr83 vorrei dire che i processori intel attuali sono effettivamente molto più veloci rispetto ai powerpc, ma nelle generazioni corrispondenti i PPC erano a mio parere effettivamente superiori ed il fatto che siano stati abbandonati è soprattutto per questioni di aggiornamenti (che tardavano a venire) sviluppo errato (i G5 erano si potenti ma con grossi limiti per consumi e surriscaldamento, ma fino ai G4 non c'era paragone) e soprattutto di marketing (per dare la possibilità del dual boot che in effetti ha portato tantissimi utenti alla Apple). Non certo perchè non fossero buoni processori.
Che poi Steve abbia il RDF (reality distortion field) che gli permette di vendere frigoriferi ai pinguini... è da dimostrarsi fisicamente, ma lo credo anche io :D

In ogni caso fino a che continuerò a essere soddisfatto dei prodotti Apple li comprerò sicuramente, e idem si dica per i prodotti di altri marchi, se per caso Microsoft facesse un Os che mi soddisfa di più non ci penserei nemmeno due secondi a prenderlo...
in passato si ma ormai da tempo i petium 4 a soprattutto gli athlon64 erano superiore ai ppc! Ovviamente la maggior parte dei fanboy della mela nn volevano ammetterlo anche se era proprio così!!!

arrapaho
28-08-2008, 10:21
l'hd nel dell è da 320. allora applico la stessa tua politica alle ram del dell e il prezzo scende.
basta negare l'evidenza!!!!!!! iwork non non l'ho messo ho lasciato la garanzia standard, niente deskset wifi.
ma l'avete fatta la configurazione online?
e poi se prendo un pc da una casa produttrice me lo prendo tutto lì, oppure me lo assemblo da solo.
il dell con le caratteristiche che mi hai fatto notare costa 658 e ha l'hd più capiente.
ora voglio vedere se riuscite a negare anche questo.

Visron
28-08-2008, 10:24
Generalmente le persone così digiune di informatica non fanno nemmeno l'upgrade ram all'acquisto (ed il prezzo in caso di aumento è tale che lo fanno solo se hanno veramente soldi da buttare) non la vedo così truffosa come cosa... io con i computer non ho probelmi a fare acquisti perchè ho delle consocenze di base, ma quando voglio comprare qualsiasi altra cosa di cui non ho conoscenza, mi informo un poco prima, specie per spese consistenti... se uno non lo vuole fare o non ne ha l'intelligenza a un certo punto diventa anche un problema suo... non provo pena per "quella tipologia di utente".

Poi non fraintedere completamente quello che dico, ritengo che i prezzi della RAM certificata Apple siano folli, però sugli altri prodotti in genere non ho niente da dire, trovo il prezzo adeguato. Forse trovo un po costosa anche l'Applecare, ecco tutto... ma si tratta di accessori.

Chi configura subito il computer con + ram lo fa perche' qualche altro amico di loro livello ( tanti ...troppi) gli suggerisce di prenderlo con gia' + ram dato la ram oggi serve .. questi non sanno niente e lo fanno

Se percaso prendessero il computer senza ram aggiuntiva ,essendo sempre gente che non frequenta i forum e vede i computer come elettrodomestici, stai tranquillo che verranno poi fregati dopo quando vanno allo store Apple e gli diranno che per espanderlo in ram ci vuole quella certificata Apple ..quando non e' vero...e loro cadranno nella rete ..se non e' prima e' dopo

ve lo dico perche lo vedo io in giro coi miei occhi ..e vedo anche il target di utenza a digiuno completo di informatica ..ed e' su questo target di gente che i venditori fanno i soldi

bromomaster
28-08-2008, 10:29
Non lo nego, io infatti ritengo che i prodotti Apple costino mediamente un po di più della concorrenza, ed è una differenza che sono dispostissimo a pagare e ritengo giustificata in generale da una certa qualità e attenzione ai dettagli, dal design, dalla possibilità di usare osx... e non trovo eccessiva, non ho detto che sono più economici. Solo che non sono così follemente costosi come qualcuno vuole far credere, gente che dà fastidio tanto quanto i loro opposti, i fanboy.

Tutto bianco o tutto nero... così non si va da nessuna parte se non off topic e in discussioni inutilmente noiose come questa, io ho di meglio da fare, vado a divertirmi con il mio pc, ad essere soddisfatto con il mio macbook e lascio a voi scannarvi per simili scemenze :oink:

zephyr83
28-08-2008, 10:30
scusate ma l'imac mini da 499 euro non ha neanche il masterizzatore dvd!! farei i conti cn quello da 699 euro! Cmq se dite che la ram nn va presa sul sito apple ma presa a parte allora sto discorso si può fare per tutti gli altri component :sofico: la politica apple sulla ram è la stessa sugli altri prodotti....solo che qui nn si può parlare di desing e assemblaggio!
Io ho già detto che il prezzo dei macmini e imac nn è alto rispetto alla concorrenza visto che quasi nessuno proprone seriamente qualcosa del genere......ma guardando l'hardware montato però per me il prezzo è alto! il macmini è bellino ma come muletto costa troppo e come computer serio o htpc da mettere in salotto cn quella scheda video fa un po' ridere. Magari meglio spendere qualcosina in più (poco) e avere qualcosa di decisamente più potente. Per quanto riguarda l'imac a me esteticamente fa proprio cacare, mi piace di più il vaio che costa di più e offre di meno e sony rincara in maniera mostruosa.

arrapaho
28-08-2008, 10:32
@ bromomaster
il tuo commento la dice lunga.....
almeno non neghi l'evidenza, poi sul fatto del os e dello stile andiamo ad aprire altre polemiche piuttosto sterili.
solo che non mi si poù prendere più volte per i fondelli

Jimmy3Dita
28-08-2008, 10:33
ma a nessuno e' venuto in mente che non c'e' un'alternativa al Mac Mini dal prezzo economico perche' a nessun produttore interessa tirarla fuori? Il Mac Mini gia' vende a fatica come entry level per avere OSX - perche' e' quello il motivo trainante principale, non ditemi che e' un gran computer - e poi con poco di piu' ti fai l'iMac e ci sono tastiera mouse e monitor inclusi nel prezzo (ma torniamo al discorso di prima, i componenti interni non valgono quello che costano).

A chi invece intima di "leggersi licenze e sparare meno cazzate" gli chiederei di sciacquarsi la bocca con le copie pirata di Windows che ha usato fino a ieri, e i programmi di p2p che utilizza per scaricare la musica sui lettori MP3 che utilizza quotidianamente (compreso l'iPod)... :asd:

saluti :asd:

Visron
28-08-2008, 10:35
scusate ma l'imac mini da 499 euro non ha neanche il masterizzatore dvd!! farei i conti cn quello da 699 euro! Cmq se dite che la ram nn va presa sul sito apple ma presa a parte allora sto discorso si può fare per tutti gli altri component :sofico: la politica apple sulla ram è la stessa sugli altri prodotti....solo che qui nn si può parlare di desing e assemblaggio!
Io ho già detto che il prezzo dei macmini e imac nn è alto rispetto alla concorrenza visto che quasi nessuno proprone seriamente qualcosa del genere......ma guardando l'hardware montato però per me il prezzo è alto! il macmini è bellino ma come muletto costa troppo e come computer serio o htpc da mettere in salotto cn quella scheda video fa un po' ridere. Magari meglio spendere qualcosina in più (poco) e avere qualcosa di decisamente più potente. Per quanto riguarda l'imac a me esteticamente fa proprio cacare, mi piace di più il vaio che costa di più e offre di meno e sony rincara in maniera mostruosa.
Sarebbe da dire.. gente comprate lo chassis del computer su Apple store con la sua skeda madre che ha Efi custom .. poi i componenti come ram ,Hd ,Skeda video , Cpu e Chipset Intel, masterizzatore li prendete a parte e li mettete voi .. :asd::asd:

come la ram ...uguale per tutto il resto no :D:D in teoria il discorso non farebbe una piega :D

bio82
28-08-2008, 10:54
Hai toccato uno dei veri tasti dolenti del mac: la ram.
Prova a configurare lo stesso rack comprando la ram da altre parti, vedrai che il prezzo cala in modo esponenziale.

con la ram base 2x 1gb (che poi sei OBBLIGATO A BUTTARE perchè occupano 2 slot per 2 giga) costa: € 3.090,83

lo stesso server (dell) con 16 giga di ram (8x2gb) costa 2600€ + iva

mi pare che il confronto sia superfluo comunque...

bio

sesshoumaru
28-08-2008, 11:14
la mia non era una configurazione all in one e mi scuso (anche se la mia più potente).
sono però andato a fare un confronto mac mini dell studio e a parità di hw e monitor il primo costa 1400, l'altro 800.
dove li fate i confronti. io sui siti ufficiali, voi non so

Ero stato chiaro nei post precedenti, forse non hai letto tutto, parlavo del mini da 500 euro.

A 1400 euro mi faccio un imac 24", che straccia il mini e il dell studio in tutto.

sesshoumaru
28-08-2008, 11:16
hai ragionato difatti ..la politica che Apple applica sulle ram e' la stesa politica di prezzo che applica sui suoi computer Intel assemblati ..e' identica = stracaricare per avere utili ugualmente compensando cosi' col fatto che vende meno computer a livello mondiale perche' e' di nicchia

Falso, altrimenti il mini costerebbe 1000 euro, non 500

sesshoumaru
28-08-2008, 11:17
il confronto se lo fai lo fai sui siti ufficiali, anche perchè non molti sono pratici nell'aprire un PC, tantomeno un macmini. Devi entrare nell'ottica dell'utente medio, non di noi utenti del forum che ormai apriamo il pc con la chiave della simmenthal (citazione dotta per chi è pugliese e limitrifi)

Prima però mi si paragonava il mini e l'imac a htpc e tower assemblati.....
Il mini ti basta acquistarlo in un rivenditore ufficiale che vende anche ram di terze parti (futura grafica a roma ad esempio), te lo aprono e te la montano loro la ram.

sesshoumaru
28-08-2008, 11:19
l'hd nel dell è da 320. allora applico la stessa tua politica alle ram del dell e il prezzo scende.
basta negare l'evidenza!!!!!!! iwork non non l'ho messo ho lasciato la garanzia standard, niente deskset wifi.
ma l'avete fatta la configurazione online?
e poi se prendo un pc da una casa produttrice me lo prendo tutto lì, oppure me lo assemblo da solo.
il dell con le caratteristiche che mi hai fatto notare costa 658 e ha l'hd più capiente.
ora voglio vedere se riuscite a negare anche questo.

Mi fai vedere un htpc da 500 euro con la stessa potenza e dimensioni del mini ?

E' questa la domanda che faccio da 10 pagine a sta parte, se poi te pompi il mini e lo fai costare 1400 euro il discorso cambia assai.
Allora mi stai dicendo che apple fa pagare accessori e upgrade troppo cari ? In questo caso posso quotarti altrimenti quel dell non costa "molto meno" e non è "molto più potente" del mini come altri amavano ripetere.

sesshoumaru
28-08-2008, 11:21
Se percaso prendessero il computer senza ram aggiuntiva ,essendo sempre gente che non frequenta i forum e vede i computer come elettrodomestici, stai tranquillo che verranno poi fregati dopo quando vanno allo store Apple e gli diranno che per espanderlo in ram ci vuole quella certificata Apple ..quando non e' vero...e loro cadranno nella rete ..se non e' prima e' dopo


futura grafica di roma da sempre monta ram crucial o kingston, facendotela pagare la metà o il quarto rispetto allo store apple online.
Ed è un rivenditore ufficiale.

Visron
28-08-2008, 11:22
futura grafica di roma da sempre monta ram crucial o kingston, facendotela pagare la metà o il quarto rispetto allo store apple online.
Ed è un rivenditore ufficiale.
e tutti gli altri nel Mondo?? guardi solo sta' Futura di Roma??

Falso, altrimenti il mini costerebbe 1000 euro, non 500
670€ con 2 gb di ram e HD da 160 miserabili Giga = il minimo per essere a fine 2008 contando che monta roba gia' Outdated con FSB ancora a 667Mhz ed il Combo che non masterizza i DVD

per la ram vale il discorso fatto fino ad ora per la gente comune ovvero la massa ...quindi sono 670€

Cmqe prezzo a parte poi mi devi dire cosa azz ha sto' Mini di cosi' senzazionale?? e' il computer meno venduto di Apple..e un computer chiuso ..non supporta piu' di 2Gb di ram ...non lo vorrei nemmeno se me lo regali;)

sesshoumaru
28-08-2008, 11:24
in passato si ma ormai da tempo i petium 4 a soprattutto gli athlon64 erano superiore ai ppc! Ovviamente la maggior parte dei fanboy della mela nn volevano ammetterlo anche se era proprio così!!!

Vero, con P4 e athlon 64 il divario ppc/intel era colmato, e in alcuni usi si mostravano superiori ai ppc.
Fino ai G4 no però, sopratutto in ambito portatili pre-2003
La pubblicità della lumaca citata prima era riferita a P2 Vs G3 ad esempio.
Se poi vuoi dire che in tutta la marea di pubblicità, slogan etc etc talvolta apple l'ha sparata, allora ti quoto.

sesshoumaru
28-08-2008, 11:27
scusate ma l'imac mini da 499 euro non ha neanche il masterizzatore dvd!! farei i conti cn quello da 699 euro!


Perchè conviene a te.
Molti htpc delle dimensioni del mini manco la montano l'unità ottica.


Cmq se dite che la ram nn va presa sul sito apple ma presa a parte allora sto discorso si può fare per tutti gli altri component :sofico: la politica apple sulla ram è la stessa sugli altri prodotti....solo che qui nn si può parlare di desing e assemblaggio!

Gli extra si possono prendere a parte per risparmiare, non i componenti.
Del resto mica hai scelta, non esiste il mac assemblabile.


Io ho già detto che il prezzo dei macmini e imac nn è alto rispetto alla concorrenza visto che quasi nessuno proprone seriamente qualcosa del genere......ma guardando l'hardware montato però per me il prezzo è alto! il macmini è bellino ma come muletto costa troppo e come computer serio o htpc da mettere in salotto cn quella scheda video fa un po' ridere. Magari meglio spendere qualcosina in più (poco) e avere qualcosa di decisamente più potente. Per quanto riguarda l'imac a me esteticamente fa proprio cacare, mi piace di più il vaio che costa di più e offre di meno e sony rincara in maniera mostruosa.

Quindi A TE fanno cacare gli htpc delle dimensioni del mini come concept.
Ok, de gustibus.

sesshoumaru
28-08-2008, 11:29
ma a nessuno e' venuto in mente che non c'e' un'alternativa al Mac Mini dal prezzo economico perche' a nessun produttore interessa tirarla fuori? Il Mac Mini gia' vende a fatica come entry level per avere OSX - perche' e' quello il motivo trainante principale, non ditemi che e' un gran computer - e poi con poco di piu' ti fai l'iMac e ci sono tastiera mouse e monitor inclusi nel prezzo (ma torniamo al discorso di prima, i componenti interni non valgono quello che costano).


Veramente di htpc di quelle dimensioni ce ne sono diversi, e anche di più piccoli (vedi le soluzione epia).
Solo che costano quel che valgono: tanto.

sesshoumaru
28-08-2008, 11:31
Sarebbe da dire.. gente comprate lo chassis del computer su Apple store con la sua skeda madre che ha Efi custom .. poi i componenti come ram ,Hd ,Skeda video , Cpu e Chipset Intel, masterizzatore li prendete a parte e li mettete voi .. :asd::asd:

come la ram ...uguale per tutto il resto no :D:D in teoria il discorso non farebbe una piega :D

Componente fondamentale: o è montato on board o il mac non va.

extra: componente o periferica da installare per potenziare. il mac va anche senza.

Il primo lo prendi PER FORZA da apple compreso nel bundle, il secondo sei libero di comprarlo dove vuoi.
Cosa c'è di difficile da capire ?

Visron
28-08-2008, 11:33
Componente fondamentale: o è montato on board o il mac non va.

extra: componente o periferica da installare per potenziare. il mac va anche senza.

Il primo lo prendi PER FORZA da apple compreso nel bundle, il secondo sei libero di comprarlo dove vuoi.
Cosa c'è di difficile da capire ?

c'e' che ho fatto un discorso ai post N290,N294, N298..se non leggi quelli :doh:

diabolik1981
28-08-2008, 11:35
Il confronto è sul sito ufficiale, se entriamo nell'ottica dell'utente medio un mini costa 500 o 700 euro visto che probabilmente non clicca nemmeno il pulsante "configura", mi pare che qui si capisca solo quel che si vuole capire senza leggere effettivamente, o è una mia impressione?

Gli accessori utilizzati per "pompare" il prezzo del mini a 1400 non sono inclusi di base.

se vuoi fare un confronto devi farlo tra oggetti paragonabili, non tra pesche e pasta al forno.

sesshoumaru
28-08-2008, 11:35
e tutti gli altri nel Mondo?? guardi solo sta' Futura di Roma??


basta che sia un rivenditore che vende anche ram di terze parti.
Non credo sia una cosa così rara....


670€ con 2 gb di ram e HD da 160 miserabili Giga = il minimo per essere a fine 2008 contanto che monta roba gia' Outdated con FSB ancora a 667Mhz

per la ram vale il discorso fatto fino ad ora per la gente comune ovvero la massa ...quindi sono 670€

Cmqe prezzo a parte poi mi devi dire cosa azz ha sto' Mini di cosi' senzazionale?? e' il computer meno venduto di Apple..e piu' chiuso che ci sia ..non supporta piu' di 2Gb di ram ...non lo vorrei nemmeno se me lo regali

Nulla di sensazionale, dimostra solo che la tua frase sui computer apple overpriced è falsa, visto che quando la concorrenza propone dei VERI concorrenti dei desktop mac il prezzo è grosso modo quello.

Se poi uno confronta pesche con pasta al forno allora trova il confronto che vuole....

arrapaho
28-08-2008, 11:37
ce l'hai fatta a negare l'evidenza e ti faccio i complimenti.
non sto a dirti di andare a fare le configurazioni online per vedere i prezzi perchè non le hai fatte accuratamente.
detto questo in fin dei conti devi considerare l'imac come un fisso con le componenti di un portatile e mi sembra che sia hp che dell abbiano 2 desktop replacement da 19" che sembrano dei "portatiloni".
per curiosità spiegami cosa rende più conveniente o utile un imac rispetto a un pc di uguale costo?

diabolik1981
28-08-2008, 11:38
Prima però mi si paragonava il mini e l'imac a htpc e tower assemblati.....
Il mini ti basta acquistarlo in un rivenditore ufficiale che vende anche ram di terze parti (futura grafica a roma ad esempio), te lo aprono e te la montano loro la ram.

non per fare polemiche, ma per venire a roma spenderei almeno 150€...

sesshoumaru
28-08-2008, 11:39
ce l'hai fatta a negare l'evidenza e ti faccio i complimenti.
non sto a dirti di andare a fare le configurazioni online per vedere i prezzi perchè non le hai fatte accuratamente.
detto questo in fin dei conti devi considerare l'imac come un fisso con le componenti di un portatile e mi sembra che sia hp che dell abbiano 2 desktop replacement da 19" che sembrano dei "portatiloni".
per curiosità spiegami cosa rende più conveniente o utile un imac rispetto a un pc di uguale costo?

NULLA, è una questione di SCELTA.

Se lo vuoi lo prendi, senno prendi il pc, senza però inventarsi migliaia di euro di sovraprezzo inesistenti

sesshoumaru
28-08-2008, 11:40
non per fare polemiche, ma per venire a roma spenderei almeno 150€...

Ripeto: dubito che sia così difficile trovare un rivenditore apple che acquista anche ram di terze parti.

Visron
28-08-2008, 11:42
basta che sia un rivenditore che vende anche ram di terze parti.
Non credo sia una cosa così rara....



Nulla di sensazionale, dimostra solo che la tua frase sui computer apple overpriced è falsa, visto che quando la concorrenza propone dei VERI concorrenti dei desktop mac il prezzo è grosso modo quello.mi sono dimenticato di dire che nei 670€ del Mini c'e' il combo drive che non masterizza i DVD..li legge solo :rolleyes:

quindi 670euro per dell'Hardware commercialmente outdated per cosa?? solo per aver il computer in una quadratino e basta ?? ..non ha uscita HDMI per dire possa fungere da HTPC...ed un acceleratore grafico degno per essere a fine 2008 anche se Embedded...

se comprassi un lettore Blue Ray disk esterno USB2.0 nemmeno i film su BD Mpeg4 1280x720p puoi vedere ( non tanto i 1080p) dato la VGA non ha l'encoder Key HDCP nemmeno sull'uscita DVI

ar70
28-08-2008, 11:49
bah

sesshoumaru
28-08-2008, 11:53
bah

quoto.

arrapaho
28-08-2008, 12:02
mi avete sfinito. comunque resta il fatto che alla stessa cifra compro hw più performante o a cifra molto inferiore compro lo stesso hw (non proprio lo stesso perchè i componenti sono da portatile nell'imac, quindi inferiori rispetto a quelli di un fisso).
se uno i soldi li vuole spendere li spende, basta non negare i dati di fatto (su tecnocomputer se hai voglia ti fai un pò di configurazioni e vedi).
passo e chiudo e alla prossima.

KamiG
28-08-2008, 12:51
Giusto per completezza, non so se lo avete già menzionato, ma un'alternativa al mini ci sarebbe...

http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/8285-dellstudiohybridspan2.jpg

Con 500 euro hai una macchina completa di Dual Core con 2GB di ram e masterizzatore DVD.

sesshoumaru
28-08-2008, 12:53
Giusto per completezza, non so se lo avete già menzionato, ma un'alternativa al mini ci sarebbe...

http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/8285-dellstudiohybridspan2.jpg

Con 500 euro hai una macchina completa di Dual Core con 2GB di ram e masterizzatore DVD.

Ne parliamo da 5 pagine.......

ri-ri-ri-ri-ri-ripeto: il punto è che non è MOLTO meglio e non costa MOLTO meno come si voleva dimostrare.

Per il resto sulla carta lo trovo un buon prodotto.

KamiG
28-08-2008, 12:54
Ne parliamo da 5 pagine.......

Immaginavo, ma ho letto le prime 5... poi era sempre la stessa solfa (per 33 pagine :p ).

KamiG
28-08-2008, 12:56
Ne parliamo da 5 pagine.......

ri-ri-ri-ri-ri-ripeto: il punto è che non è MOLTO meglio e non costa MOLTO meno come si voleva dimostrare.

Per il resto sulla carta lo trovo un buon prodotto.

Beh insomma, con la stessa cifra del base hai il doppio della ram e il masterizzatore... io il mini lo avevo e tanto di cappello, però è innegabile che sia inferiore al prodotto di Dell.

Simomk2
28-08-2008, 13:02
Psystar potrebbe farsi il suo sistema operativo, visto che sono tanto bravi...

DjLode
28-08-2008, 13:21
mi avete sfinito. comunque resta il fatto che alla stessa cifra compro hw più performante o a cifra molto inferiore compro lo stesso hw (non proprio lo stesso perchè i componenti sono da portatile nell'imac, quindi inferiori rispetto a quelli di un fisso).
se uno i soldi li vuole spendere li spende, basta non negare i dati di fatto (su tecnocomputer se hai voglia ti fai un pò di configurazioni e vedi).
passo e chiudo e alla prossima.

Ok, compra tutto e mettilo dentro ad un monitor e poi vendilo ad un prezzo inferiore all'iMac e farai sicuramente un sacco di soldi. Io sarò il primo a comprarlo. Ma è così difficile da capire che l'iMac non è un tower?

valerio993
28-08-2008, 13:35
Psystar potrebbe farsi il suo sistema operativo, visto che sono tanto bravi...

sai che hai ragione.... potrebbero metterci un kernel bsd e xfce o gnome modificato... alla fine è la stessa cosa del macosx. :Prrr:

Visron
28-08-2008, 13:40
mi sono dimenticato di dire che nei 670€ del Mini c'e' il combo drive che non masterizza i DVD..li legge solo :rolleyes:

quindi 670euro per dell'Hardware commercialmente outdated per cosa?? solo per aver il computer in una quadratino e basta ?? ..non ha uscita HDMI per dire possa fungere da HTPC...ed un acceleratore grafico degno per essere a fine 2008 anche se Embedded...

se comprassi un lettore Blue Ray disk esterno USB2.0 nemmeno i film su BD Mpeg4 1280x720p puoi vedere ( non tanto i 1080p) dato la VGA non ha l'encoder Key HDCP nemmeno sull'uscita DVI

quindi riassumiamo 670€ MacMini con CPU Intel C2D 1,8Ghz FSB 667Mhz , 2Gb di ram, Hard Disk 160GB..No DVD writer , No uscita HDMI ,no scheda grafica con supporto HDCP anche su DVI (e non solo necessariamente su HDMI che non ha) per vedere film Full HD su Blue ray ( acquistando eventualmente un lettore Blue Ray esterno per computer da collegare su porta USB2)

Vediamo questo Dell Studio Hybrid di concorrenza al MacMini:
649€
Processore Intel Core2 Duo T8100 Penryn 45nanometri 2,1GHz FSB 800MHZ 3Gb di ram 667Mhz Assimetric Dual channel (max 4 Gb di ram) ,Hard Disk da 250GB ,DVD writer & CD writer (Dvd+ & - RW CD-Rw etc ),tastiera + mouse , Audio integrato Intel ad alta definizione a 7.1 canali uscita audio digitale SPIDIF , 5 USB2 ,porta Firewire, Skeda Wireless 802.11 B/G/N draft 2.0 MIMO 300Mbit/sec + uscita HDMI e uscita DVI con scheda video Intel GMA X3100 che supporta l'econding di protezione HDCP dei BD disk

http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=2147&page=3

quindi 670€ del MacMini contro 649€ del Dell studio Hybrid con Hardware nettamente superiore in tutto considerando che ora non ci sono sconti particolari su questo prodotto dal sito Dell altrimenti costerebbe ancora meno

http://img222.imageshack.us/img222/9281/dellra8.th.png (http://img222.imageshack.us/img222/9281/dellra8.png)

Piu con questa macchina al contrario del MacMini se volete vi potete comprare un lettore Blue Ray/masterizzatore DVD-R + e - & CD-RW ....come LG DVD GGC-H20LRB IDE ( si trova in rete sui 120€ ) prendete un Box USB2 5.25 esterno e lo mettete dentro , lo collegate al Dell e vi vedete i film Blue Ray Full HD via porta HDMI o DVI HDCP del Dell sul votro monitor HDCP o TV LCD Hd ready o Full HD

Meglio di cosi' credo non si possa fare a livello espandibilita' per questo genere di prodotti .....e per chi lo volesse

bromomaster
28-08-2008, 13:41
Cercare di far ragionare (non convincere... solo ragionare) qualcuno su un forum è tempo sprecato. Questa discussione nè è la prova...

Comqunque

se vuoi fare un confronto devi farlo tra oggetti paragonabili, non tra pesche e pasta al forno.

E' esattamente quello che cercavo di fare... ma evidentemente leggere e capire sono due processi troppo distinti per essere compiuti in contemporanea.

pitx
28-08-2008, 13:44
Ripeto: dubito che sia così difficile trovare un rivenditore apple che acquista anche ram di terze parti.

Ci sono e sono più di quelli che pensi ;)

DjLode
28-08-2008, 14:25
Meglio di cosi' credo non si possa fare a livello espandibilita' per questo genere di prodotti .....e per chi lo volesse

Scusa e cosa avresti dimostrato con il tuo panegirico? Che il Mini conviene poco? Scoperto l'acqua calda, è tanto tempo che non lo aggiornano che ci si sta chiedendo anche se Apple abbia ancora intenzione di produrlo oppure di lasciarlo morire.

Visron
28-08-2008, 14:52
Scusa e cosa avresti dimostrato con il tuo panegirico? Che il Mini conviene poco? Scoperto l'acqua calda, è tanto tempo che non lo aggiornano che ci si sta chiedendo anche se Apple abbia ancora intenzione di produrlo oppure di lasciarlo morire. ho fatto un paragone di stesso genere computer per vedere a quanto viene venduto il Dell ed il MacMini oggi. a me non interessa domani quello che sara'..mi interessa il prezzo oggi ovvero 649€ del Dell Studio contro 670€ del MacMini con Hardware superiore del Dell

DjLode
28-08-2008, 14:56
ho fatto un paragone di stesso genere computer per vedere a quanto viene venduto il Dell ed il MacMini oggi. a me non interessa domani quello che sara'..mi interessa il prezzo oggi ovvero 649€ del Dell Studio contro 670€ del MacMini con Hardware superiore del Dell

Ripeto "Scoperto l'acqua calda, è tanto tempo che non lo aggiornano che ci si sta chiedendo anche se Apple abbia ancora intenzione di produrlo oppure di lasciarlo morire."

Così magari ti rileggi quello che ho scritto e hai tempo di capirlo...

Visron
28-08-2008, 15:17
Ripeto "Scoperto l'acqua calda, è tanto tempo che non lo aggiornano che ci si sta chiedendo anche se Apple abbia ancora intenzione di produrlo oppure di lasciarlo morire."

Così magari ti rileggi quello che ho scritto e hai tempo di capirlo...

ci mancherebbe.. ma uno che deve fare l'acquisto oggi si ritroverebbe a pagare 670€ per il macMini 1,8Ghz perche' Apple non aggiorna l'hardware.. ha solamente abbassato il prezzo perche' fino a pochi mesi fa costava 800€ invece che 670€ e lo so perche' me lo ricordo bene

spero adesso hai capito

buona giornata

DjLode
28-08-2008, 15:22
ci mancherebbe.. ma uno che deve fare l'acquisto oggi si ritroverebbe a pagare 670€ per il macMini 1,8Ghz perche' Apple non aggiorna l'hardware.. ha solamente abbassato il prezzo perche' fino a pochi mesi fa costava 800€ invece che 670€ e lo so perche' me lo ricordo bene
spero adesso hai capito
buona giornata

Certo ma con 670€ in più c'è "qualche" programma che Vista non ha. Non è cosa da poco ti assicuro. Poi ognuno prende quello che preferisce, io stesso sono il primo ad ammettere che il Mini ora come ora non ha un gran mercato.

Criceto
28-08-2008, 15:23
Chi configura subito il computer con + ram lo fa perche' qualche altro amico di loro livello ( tanti ...troppi) gli suggerisce di prenderlo con gia' + ram dato la ram oggi serve .. questi non sanno niente e lo fanno


Comunque sono balle queste della Ram.

Se vai in qualsiasi Apple Center a comprare un Mac, come fa la gente comune di solito, il negoziante magari (giustamente) ti consiglierà di upgradare la RAM, ma non certo con il build-to-order! Te la upgrada lui a un prezzo ragionevole (certo è sempre un Apple Center, quindi relativamente caro, se cerchi per conto tuo puoi spendere ancora meno).

Questa è la realtà dei fatti. NESSUNO compra la Ram per i Mac in built-to-order.

E un'altra cosa... non tutti quelli che comprano Mac sono idioti. Anzi di solito sono molto più appassionati e competenti di computer degli analoghi che vanno a comprare PC.
Chi con capisce niente di computer segue la massa e compra il PC scassone con Windoze da Mediaworld. Neanche sanno che esistono i Mac...

Visron
28-08-2008, 15:41
Certo ma con 670€ in più c'è "qualche" programma che Vista non ha. Non è cosa da poco ti assicuro. Poi ognuno prende quello che preferisce, io stesso sono il primo ad ammettere che il Mini ora come ora non ha un gran mercato.
capisco ma ridate bene un'occhiata:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23850462&postcount=333

l'Hardware del Dell e' nettamente superiore al Mini e costa meno.. qui' erano in almeno 5 a scrivere che non c'era di meglio a parita' di tipologia di macchina ed a prezzo inferiore

come vedi non e' cosi'..il solo avere una CPU T8100 da 2,1Ghz su FSB a 800Mhz sul Dell a differenza dell'1,8Ghz con FSB a 667 Mhz del MacMini e' gia' tantissimo e lascia parlar da se' lasciando fuori tutto il resto di superiore

ciao buona giornata

Criceto
28-08-2008, 15:48
mi sono dimenticato di dire che nei 670€ del Mini c'e' il combo drive che non masterizza i DVD..li legge solo :rolleyes:

quindi 670euro per dell'Hardware commercialmente outdated per cosa?? solo per aver il computer in una quadratino e basta ?? ..non ha uscita HDMI per dire possa fungere da HTPC...ed un acceleratore grafico degno per essere a fine 2008 anche se Embedded...

se comprassi un lettore Blue Ray disk esterno USB2.0 nemmeno i film su BD Mpeg4 1280x720p puoi vedere ( non tanto i 1080p) dato la VGA non ha l'encoder Key HDCP nemmeno sull'uscita DVI

Il Mini è un prodotto un po' particolare, che non ha ricevuto di recente molta attenzione da parte di Apple. Nè credo abbia particolare successo commerciale, di conseguenza.

SAREBBE carino, ma ha i suoi difetti: drive combo, ram non espandibile dall'utente (e se l'espande deve buttare quella montata), come dici giustamente niente HDMI o uscita audio digitale (il che ne limita l'uso come media center), HD piccolo (e anche questo difficile da espandere, anche se oggi i 320 GB economici da 2,5" ci sarebbero).

Si può rimediare a qualche sua lacuna, ma poi diventa troppo costoso e assolutamente non competitivo con l'iMac.
Quindi ha senso solo se comprato come modello base (secondo me).

Di conseguenza, a meno di casi particolari, è meglio un MacBook. O un'iMac, a seconda delle esigenze. Oppure un AppleTV hackerato ed espanso da usare come computer da salotto/mediacenter.

diabolik1981
28-08-2008, 15:51
Certo ma con 670€ in più c'è "qualche" programma che Vista non ha. Non è cosa da poco ti assicuro. Poi ognuno prende quello che preferisce, io stesso sono il primo ad ammettere che il Mini ora come ora non ha un gran mercato.

tipo? nulla che non sia reperibile gratuitamente con software free.

Visron
28-08-2008, 15:52
Il Mini è un prodotto un po' particolare, che non ha ricevuto di recente molta attenzione da parte di Apple. Nè credo abbia particolare successo commerciale, di conseguenza.

SAREBBE carino, ma ha i suoi difetti: drive combo, ram non espandibile dall'utente (e se l'espande deve buttare quella montata), come dici giustamente niente HDMI o uscita audio digitale (il che ne limita l'uso come media center), HD piccolo (e anche questo difficile da espandere, anche se oggi i 320 GB economici da 2,5" ci sarebbero).

Si può rimediare a qualche sua lacuna, ma poi diventa troppo costoso e assolutamente non competitivo con l'iMac.
Quindi ha senso solo se comprato come modello base (secondo me).

Di conseguenza, a meno di casi particolari, è meglio un MacBook. O un'iMac, a seconda delle esigenze. Oppure un AppleTV hackerato ed espanso da usare come computer da salotto/mediacenter.

quello che dici sono opinioni tue....le posso accettare perche' tu preferisci quello all'altro ..ma andiamo cosi' completamente fuori discorso

il paragone tra MacMini e Dell Studio Hybrid ecco che e' fatto.. qui' tutti parlavano di cose impossibili anche sul MacMini ..

come vedi non lo sono

ciao

Criceto
28-08-2008, 16:02
quello che dici sono opinioni tue....le posso accettare perche' tu preferisci quello all'altro ..ma andiamo cosi' completamente fuori discorso

il paragone tra MacMini e Dell Studio Hybrid ecco che e' fatto.. qui' tutti parlavano di cose impossibili anche sul MacMini ..

Beh, il Dell Studio è appena uscito.
Il MacMini c'è da anni ed è TANTISSIMO che non l'aggiornano (a parte qualche speed bump del processore).
Ovvio sia rimasto un po' indietro. Come detto è stato un po' lasciato andare da Apple, non saprei per quale ragione.
Non è certo il suo prodotto più competitivo al momento.

Il difetto principale del Dell Studio, comunque, è che non c'è sopra OS X ;)

Visron
28-08-2008, 16:05
Beh, il Dell Studio è appena uscito.
Il MacMini c'è da anni ed è TANTISSIMO che non l'aggiornano (a parte qualche speed bump del processore).
Ovvio sia rimasto un po' indietro. Come detto è stato un po' lasciato andare da Apple, non saprei per quale ragione.
Non è certo il suo prodotto più competitivo al momento.

Il difetto principale del Dell Studio, comunque, è che non c'è sopra OS X ;)

ma chi se ne frega di OSx.. se il globo intero usa Pc non Apple vuol dire che funzionano lo stesso ,che fanno il loro lavoro anche senza Osx :D

la gente ignara che compra MacMini adesso viene "dilapidata" per Hardware Outdated..non ci sono attenuanti

Criceto
28-08-2008, 16:09
ma chi se ne frega di OSx.. se il globo intero usa Pc non Apple vuol dire che funzionano lo stesso ,che fanno il loro lavoro anche senza Osx :Di

La gente compra i Mac per OS X!!!!!!!!
Perchè NON VUOLE WINDOZE!!!

Sul Dell ci posso mettere OS X? No? Fine. :O

KamiG
28-08-2008, 16:11
Sul Dell ci posso mettere OS X? No? Fine. :O

In realtà... visto che si parla di Psystar... :ciapet:

Visron
28-08-2008, 16:12
La gente compra i Mac per OS X!!!!!!!!
Perchè NON VUOLE WINDOZE!!!

Sul Dell ci posso mettere OS X? No? Fine. :O

Io se voglio OSx ma vedo che Apple mi sta facendo pagare una cifra fuori luogo per quel Mini ..glielo pianto li'...

adesso ci si attacca sugli specchi.. avendo visto non si scappa da una via ..si cerca di sgattaiolare dall'altra...cose mai viste in vita mia :asd: ....io ad esempio ed altri Osx non lo vogliamo.. lo vuoi tu.. vuoi scendere a questi compromessi e pagare come nell'esempio del Mini a confronto del Dell Studio?? fallo nessuno ti dice niente.. ma non venirmi a dire che sei furbo e oggi non lo prendi il Mini perche' tu lo sai ..la gente comune = la massa non lo sa invece quanto sta pagando ad Apple per quell'Hardware Outdated !!!!

per me possiamo concludere l'OT
'ciao

DjLode
28-08-2008, 16:14
tipo? nulla che non sia reperibile gratuitamente con software free.

Ma che gratuito non è... (tipo iLife08)
Che discorsi, allora perchè Dell ti obbliga a prendere Vista, tanto posso trovare tutto gratuitamente come software free, no?

EMAXTREME
28-08-2008, 16:19
e dopo questa interessante sciarada di punzecchiature e bambinate, passiamo alla premiazione dei vincitori :


[immigrato_disgrafico=on]
visron se la e cavata egregiamente e senza fare la minima ironia come molti altri qui presenti

mi sono letto 35 pagine di commenti

premio per la sincerita e sportivita : diabolik1981 - Visron

premio per la miglior ironia ( come sempre :D ) : sesshomaru

premio per la miglior "figura" ( non che nome xtrasimpa :_D ) - criceto

e a tutti gli altri : ciucciatevi il calzino :D ( scherzo )

alla prossima
[immigrato_disgrafico=off]

adesso possso pure morire...

DjLode
28-08-2008, 16:19
Io se voglio OSx ma vedo che Apple mi sta facendo pagare una cifra fuori fuori luogo per quel Mini ..glielo pianto li'...


TU. Altri no.
E Psystar lo dimostra, è la sagra del vorrei ma non posso :)


adesso ci si attacca sugli specchi.. avendo visto non si scappa da una via ..si cerca di sgattaiolare dall'altra:asd: ....io ad esempio ed altri Osx non lo vogliamo.. lo vuoi tu.. vuoi scendere a questi compromessi e pagare come nell'esempio del Mini a confronto del Dell Studio?? fallo nessuno ti dice niente.. ma non venirmi a dire che sei furbo e non lo prendi il Mini perche' tu lo sai ..la gente comune = la massa non lo sa!!!!
per me possiamo concludere l'OT
ciao

Stessa cosa, comprati il Dell e sarai contento. Ma invece no, cerchi di stare qui ad inculcare alla gente che il Dell è meglio. Ma se non ti importa di OSX, come mai stai qui a denigrare il Mini? Non capisco cosa vuoi, comprati il Dell e pace e amen. Non capisco dove stia il problema, hai l'alternativa (a parte che il Dell fa pietà esteticamente ma tu mi dirai che è bellissimo), compra quello più aderente alle tue esigenzi. Punto.

Visron
28-08-2008, 16:26
TU. Altri no.
E Psystar lo dimostra, è la sagra del vorrei ma non posso :)



Stessa cosa, comprati il Dell e sarai contento. Ma invece no, cerchi di stare qui ad inculcare alla gente che il Dell è meglio. Ma se non ti importa di OSX, come mai stai qui a denigrare il Mini? Non capisco cosa vuoi, comprati il Dell e pace e amen. Non capisco dove stia il problema, hai l'alternativa (a parte che il Dell fa pietà esteticamente ma tu mi dirai che è bellissimo), compra quello più aderente alle tue esigenzi. Punto.

No, sono stato qua' a fare esempi perche' almeno 4 o 5 apple user ( non poteva essere altrimenti) hanno scritto che non c'era nessuno che fa un computer piccolo come il Mini e che a parita' di Hardware costa uguale..

bene vi ho tirato fuori un computer di pari livello d'ingombro che costa meno e nettamente superiore in Hardware ... rileggi il thread dall'inizio se ti e sfuggito il preche' di questo paragone perche' non e' finalizzato a nient'altro..senza che ci si arrampichi sui vetri

tu per avere Osx per me puoi comprarti anche un computer apple di 3 anni fa a 1000€ che a me non interessa nulla;)

DjLode
28-08-2008, 16:58
No, sono stato qua' a fare esempi perche' almeno 4 o 5 apple user ( non poteva essere altrimenti) hanno scritto che non c'era nessuno che fa un computer piccolo come il Mini e che a parita' di Hardware costa uguale..


A dire il vero si parlava anche di iMac e, guarda caso, il discorso è caduto :)

Xile
28-08-2008, 17:04
certo, ma l'installer controlla che tu abbia un SO precedente installato..
un pò come i cd di update di Windows XP, puoi fare l'installazione da zero, ma devi mettergli un cd di un SO MS precedente :)

E se uso un hd nuovo oppure formatto tutto e poi metto l'os?

l'arcangelo
28-08-2008, 18:19
perche te la prendi e ti accanisci cosi'? perche' non vuoi vedere che la gente faccia girare OSx su macchne pagate la meta' di quello che hai speso tu??

non capisco



aspetta che arriva la sentenza dove Apple verra' bastonata..poi lo vedi come se li mangia :D

hai perfettamente ragione

sesshoumaru
28-08-2008, 18:34
visron se la e cavata egregiamente e senza fare la minima ironia come molti altri qui presenti

mi sono letto 35 pagine di commenti

premio per la sincerita e sportivita : diabolik1981 - Visron

premio per la miglior ironia ( come sempre :D ) : sesshomaru

premio per la miglior "figura" ( non che nome xtrasimpa :_D ) - criceto

e a tutti gli altri : ciucciatevi il calzino :D ( scherzo )

alla prossima

:winner: :winner:

GIA131
28-08-2008, 20:39
La guerra tra pc VS mac è una causa persa perchè ognuno ha le sue idee.Io sono d'accordo con psystar perchè appunto mac non può decidere di constringermi a prendere PER FORZA un mac per provare l'os come viceversa quando compro un portatile potrei decidere se avere win o no.
Alla fine mac dà solo software,ormai l'hardware è uguale a un pc ma ottimizzato per quel os.

Io vorrei poter provare un mac ma vorrei pagare solo l'os e non pagarmi un mac completo.

zephyr83
28-08-2008, 23:42
Comunque sono balle queste della Ram.

Se vai in qualsiasi Apple Center a comprare un Mac, come fa la gente comune di solito, il negoziante magari (giustamente) ti consiglierà di upgradare la RAM, ma non certo con il build-to-order! Te la upgrada lui a un prezzo ragionevole (certo è sempre un Apple Center, quindi relativamente caro, se cerchi per conto tuo puoi spendere ancora meno).

Questa è la realtà dei fatti. NESSUNO compra la Ram per i Mac in built-to-order.

E un'altra cosa... non tutti quelli che comprano Mac sono idioti. Anzi di solito sono molto più appassionati e competenti di computer degli analoghi che vanno a comprare PC.
Chi con capisce niente di computer segue la massa e compra il PC scassone con Windoze da Mediaworld. Neanche sanno che esistono i Mac...
nn sn tanto d'accordo! solitamente chi compra un mac ha già avuto un pc cn windows e per questo qualcosina ne capisce (rispetto al primo acquisto di un computer). Ma in generale l'utente medio apple (soprattutto quello da "forum") sembra decisamente meno preparato e informato di un utente di pc (soprattutto da "forum"). Ovviamente tutto IHMO, questa è la mia idea come quella è la tua idea.
Riguardo la ram ho letto di più di un tipo che l'ha comprata built-to-order soprattutto se presa in un negozio (nn apple store a dire il vero ma mediaworl o pc city)......è che il prezzo è davvero così alto e spropositato che anche chi nn ne capisce praticamente niente ha il dubbio di essere fregato e quindi chiede a qualcuno!
E aggiungo anche che molti comprano un mac senza averne mai visto uno e lo fanno solo per pubblicità, per sentito dire (e ovviamente perchè stanchi dei problemi cn windows)

zephyr83
29-08-2008, 00:03
La gente compra i Mac per OS X!!!!!!!!
Perchè NON VUOLE WINDOZE!!!

Sul Dell ci posso mettere OS X? No? Fine. :O
Bhe diciamo che nn è proprio per tutti così molti vogliono mac invogliati dalla pubblicità e dalle cose mirabolanti che si dicono a proposito (nonché stanchi di windows) però ti quoto, in generale è così, chi compra mac lo dovrebbe fare principalmente per osx e per questo nn critico chi fa questa scelta! ognuno cn i propri soldi fa quello che vuole e se per avere osx si è costretti a spendere uno sproposito per un macbook pro (se si vuola ovviamente un portatile da 15 o 17 pollici) si fa BENISSIMO a spenderli! Nn c'è alternativa e quindi si paga.....è anche per questo che apple si può permettere certi prezzi! Ed sosprattutto per questo che nn si vuole che osx giri su hardware nn apple! Però poi nn si può venire a dire che in fondo il prezzo è giusto! Bhe quello no nn lo accetto e dico la mia. Se mi trovassi bene cn osx (che ho provato :stordita: ) e comprassi un mac nn direi mai che il prezzo è giusto, mi renderei benissimo conto da solo che il prezzo è molto molto rimarcato! così come lo dico di altri prodotti di altre marche! ad esempio sony è un'altra che fa pagare molto il marchio (ovviamente c'è anche qualità nessuno lo nega). Il vaio all-in-one ha un prezzo spropositato per quello che offre, in confronto il macmini è regalato.
Io nn capisco tutta sta voglia di difendere a ogni costo apple e giustificare ogni cosa, dal prezzo alle scelte assurde! che male c'è nel dire che il prezzo effettivamente è evidentemente più alto del dovuto? è una cosa che fanno tutti, finché possono permetterselo fanno bene! che male c'è nel dire che alcune scelte sn assurde e stupide fatte solo per costringere la gente a spendere soldi o per fare le cose più semplici? Mi riferisco ai limiti dell'iphone tipo bluetooth bloccato, e niente multitasking per applicazioni di terze parti!! Certe cose nn si possono giustificare, sn cagate colossali che le noterebbe chiunque ragioni cn la propria testolina! ci si può anche trovare bene lo stesso ma perché accettare tutto quello che apple propone rimanendo felicemente piegati a 90 gradi? Se mi trovassi davvero bene cn un iphone da nn poterne più farne a meno piangerei dalla mattina alla sera per quelle mancanze stupide che mi costringereberro a girare cn un secondo telefono! qui invece alcuni sn contenti di avere un super prodotto che per alcune funzioni telefoniche è rimasto agli anni 90!!! Sarà che sn abituato a nn accontentarmi mai!
Solitamente nn sn i prodotti apple a essere "odiati" ma i fanboy della mela che mi sembrano i peggiori rispetto tutte le altre marche (di qualsiasi cosa) che se ne escono spesso cn giustificazioni assurde e a volte arrivano anche a dire cose inudibili :sofico: inoltre molti sn davvero spocchiosi e pensano di essere dei privilegiati perché possiedono un mac! io cose del genere nn le ho mai viste per nessun'altra cosa, manco per macchine di lusso!! :fagiano: e il bello che certi discorsi si fanno in luoghi tecnici (tipo un forum) dove ci si aspetta cmq una certa conoscenza!!!
per tornare in topic ripeto quanto detto nel mio primo messaggio, in linea di principio se apple non vendesse osx a parte starei dalla parte di cupertino, il software è loro, lo realizzano per le "proprie" macchine e ci fanno quello che vogliono! Fossi nell'antitrust farei più storie per il software a corredo che secondo me limita davvero la concorrenza

pitx
29-08-2008, 08:03
nn sn tanto d'accordo! solitamente chi compra un mac ha già avuto un pc cn windows e per questo qualcosina ne capisce (rispetto al primo acquisto di un computer). Ma in generale l'utente medio apple (soprattutto quello da "forum") sembra decisamente meno preparato e informato di un utente di pc (soprattutto da "forum"). Ovviamente tutto IHMO, questa è la mia idea come quella è la tua idea.
Riguardo la ram ho letto di più di un tipo che l'ha comprata built-to-order soprattutto se presa in un negozio (nn apple store a dire il vero ma mediaworl o pc city)......è che il prezzo è davvero così alto e spropositato che anche chi nn ne capisce praticamente niente ha il dubbio di essere fregato e quindi chiede a qualcuno!
E aggiungo anche che molti comprano un mac senza averne mai visto uno e lo fanno solo per pubblicità, per sentito dire (e ovviamente perchè stanchi dei problemi cn windows)

Già ci sono tempi biblici...
figurarsi per il BTO (build to order) personalizzato...

Pier de Notrix
29-08-2008, 08:38
...non tutti quelli che comprano Mac sono idioti. Anzi di solito sono molto più appassionati e competenti di computer degli analoghi che vanno a comprare PC...

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Certo, certo... un appassionato e "competente" compra un sistema già fatto con un sistema operativo chiuso... :asd:

Questa è bella! Ai miei tempi gli appassionati montavano i PC da sè e installavano un sistema operativo Unix-based che personalizzavano a dovere (come me...:D --> PierBuntu Linux!)


E' come se avessi detto che un falegname appassionato e competente comprasse i mobili da Ikea, invece di farseli da sè.

Visron
29-08-2008, 08:49
E un'altra cosa... non tutti quelli che comprano Mac sono idioti. Anzi di solito sono molto più appassionati e competenti di computer degli analoghi che vanno a comprare PC.
...
Basta entrare nella Room Apple di questo forum o di moltissimi altri ( dove ci sono fanboy e basta ) per leggere le denigrazioni gratuite con invenzioni anche delle piu' disparate su tutto cio' con sia Apple e verso M$..questo perche'? perche' non conoscono come stanno le cose veramente .. il solo fatto di continuare a pronunciare la parola cassoni e ventole rumorose , quando le cose non stanno piu' cosi' da anni ( se leggessero questo furum anche nelle altre sezioni oltreche quella Apple capirebbero anche il perche' dato c'e' un sacco di gente preparata che scrive ) ..o vedere apple user che per darsi la ragione di comodo scrivono che sono passati ad Apple perche' su Win dovevano formattare ogni 15 gg mentendo spudoratamente ben sapendo di mentire e quando non e' vero nulla ( anche perche' non si formatta piu' da una vita.. si fanno le immagini dell'HD con Ghost o Acronis ed in caso di evenienza o rottura anche del disco si rimpiazza l'immagine in 3 minuti) ...ecco tutto questo fa capire come se ne intendono di computer queste persone

Per non parlare di tutto il resto perche' ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli da quello che si legge

Criceto
29-08-2008, 09:07
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Certo, certo... un appassionato e "competente" compra un sistema già fatto con un sistema operativo chiuso... :asd:

Questa è bella! Ai miei tempi gli appassionati montavano i PC da sè e installavano un sistema operativo Unix-based che personalizzavano a dovere (come me...:D --> PierBuntu Linux!)

Non ti credere che uno che si compra un Mac non sia passato per quelle cose.
Può essere anche divertente, ma poi ti fa apprezzare ancora di più la perfezione hardware/software dei Mac, dove (di solito) tutto funziona al primo colpo senza problemi e sbattimenti.

Pier de Notrix
29-08-2008, 09:08
...non si formatta piu' da una vita.. si fanno le immagini dell'HD con Ghost o Acronis ed in caso di evenienza o rottura anche del disco si rimpiazza l'immagine in 3 minuti...

Esatto! Io il sistema lo ripristino ogni volta che mi girano in 6 minuti... e tutto torna allo stato di PERFEZIONE, tutto impeccabile: sistema, programmi, prestazioni...:D

Anche sui portatili HP c'è un software (forse dell'Acronis) di ripristino: all'avvio premi F11 e il sistema torna a brillare (senza dover reinstallare sistema, drivers, programmi). Sul mio ci metto 6 minuti esatti! :read:

diabolik1981
29-08-2008, 09:10
Non ti credere che uno che si compra un Mac non sia passato per quelle cose.
Può essere anche divertente, ma poi ti fa apprezzare ancora di più la perfezione hardware/software dei Mac, dove (di solito) tutto funziona al primo colpo senza problemi e sbattimenti.

evita in termine perfezione, che di perfetto non c'è nulla, tantomeno in accrocchi elettronici come i pc, che sono l'emblema del compromesso.

diabolik1981
29-08-2008, 09:11
Esatto! Io il sistema lo ripristino ogni volta che mi girano in 6 minuti... e tutto torna allo stato di PERFEZIONE, tutto impeccabile: sistema, programmi, prestazioni...:D

Anche sui portatili HP c'è un software (forse dell'Acronis) di ripristino: all'avvio premi F11 e il sistema torna a brillare (senza dover reinstallare sistema, drivers, programmi). Sul mio ci metto 6 minuti esatti! :read:

e ancora più comodi ci sono i punti di ripristino di windows, che salvano il posteriore un sacco di volte senza dover passare per software esterni.

Pier de Notrix
29-08-2008, 09:13
e ancora più comodi ci sono i punti di ripristino di windows, che salvano il posteriore un sacco di volte senza dover passare per software esterni.

Eh?!? Ma scherzi? Il software di ripristino di Windows è peggio di un virus. L'ho provato una volta; fortuna che avevo i miei backup...:mbe:

E poi un backup affidabile si fa a sistema operativo non avviato. Io uso Acronis True Image da CD bootable.

Visron
29-08-2008, 09:14
evita in termine perfezione, che di perfetto non c'è nulla, tantomeno in accrocchi elettronici come i pc, che sono l'emblema del compromesso.
con questa affermazione ti auguro una buona "lotta" con Criceto.. mi sa che adesso purtroppo ne avrai almeno 3 o 4 orette qui' per tenerlo a bada perche reiniziera' la solita solfa/solito disco che gira del suo presunto perfezionismo Apple :D..e via all'infinito :D

Criceto
29-08-2008, 09:18
Basta entrare nella Room Apple di questo forum o di moltissimi altri ( dove ci sono fanboy e basta ) per leggere le denigrazioni gratuite con invenzioni anche delle piu' disparate su tutto cio' con sia Apple e verso M$..questo perche'? perche' non conoscono come stanno le cose veramente .. il solo fatto di continuare a pronunciare la parola cassoni e ventole rumorose , quando le cose non stanno piu' cosi' da anni ( se leggessero questo furum anche nelle altre sezioni oltreche quella Apple capirebbero anche il perche' dato c'e' un sacco di gente preparata che scrive ) ..o vedere apple user che per darsi la ragione di comodo scrivono che sono passati ad Apple perche' su Win dovevano formattare ogni 15 gg mentendo spudoratamente ben sapendo di mentire e quando non e' vero nulla ( anche perche' non si formatta piu' da una vita.. si fanno le immagini dell'HD con Ghost o Acronis ed in caso di evenienza o rottura anche del disco si rimpiazza l'immagine in 3 minuti) ...ecco tutto questo fa capire come se ne intendono di computer queste persone

Magari lo dicono perchè la loro esperienza è stata quella.
Magari si esagera un po'.
Ma quasi tutti quelli che comprano Mac hanno usato/sono stati esposti ai "cassoni" PC e a Windoze. E si sono fatti la loro opinione (negativa) in merito. Ottimo motivo per passare ad oggetti ben costruiti e funzionanti come i Mac.

Trovo molto più buffi e ridicoli i commenti prevenuti degli anti-fanboy Mac che denigrano ad ogni thread senza mai averne mai davvero usato uno.
Tante volte mi sembrano solamente commenti invidiosi stile "vorrei ma non posso". Infatti la prima cosa che dicono è che i Mac costano IL TRIPLO del loro "equivalente" PC.

Però quando poi vai nei dettagli, scopri che difficilmente un Mac costa più del 20-30% in più di un PC equivalente per quello che ti offre. Certo i Mac non sono disponibili in configurazioni in assoluto economiche, partono alti come specifiche. Ma non sono alla fine molto più costosi degli equivalenti PC.

Il caso del MacMini vs Dell Studio ne è un ennesimo esempio. Quando vai su caratteristiche simili i prezzi sono simili.

Criceto
29-08-2008, 09:20
con questa affermazione ti auguro una buona "lotta" con Criceto.. mi sa che adesso purtroppo ne avrai almeno 3 o 4 orette qui' per tenerlo a bada perche reiniziera' la solita solfa/solito disco che gira del suo presunto perfezionismo Apple :D..e via all'infinito :D

A Diabolik neanche rispondo. I suoi messaggi sono solo "rumore"...

pitx
29-08-2008, 09:20
Criceto... io mi tiro fuori nel senso... che ho lavorato con winzoz e mac os!
Devo dire che preferisco winzoz per tanti motivi... :O
poi su mac os x sei obbligato ad usare i soliti programmi :D

Visron
29-08-2008, 09:23
Magari lo dicono perchè la loro esperienza è stata quella.
Magari si esagera un po'.
Ma quasi tutti quelli che comprano Mac hanno usato/sono stati esposti ai "cassoni" PC e a Windoze. E si sono fatti la loro opinione (negativa) in merito. Ottimo motivo per passare ad oggetti ben costruiti e funzionanti come i Mac.
.

Io sono uno che ama la matematica e la statistica perche' su questa ci si basa per conoscere veramente come stanno le cose nel mondo ..( come quando si fanno i calcoli su quanto ha guadagnato un'azienda ..con la matematica non si scappa) .. se Apple ha il 7,5% di market share significa che chi pensa ed ha avuto queste esperienze come le si chiama sono una minoranza su quasi 2.000.000.000 di computer nel mondo..

quindi i dati parlano da soli ..perche' nessuno obbliga a comprare computer con M$..la gente puo comprare il computer che vuole e quindi gli APple ..ma i dati pero' non stanno a dimostrarci quello che vuoi asserire

ciao

Criceto
29-08-2008, 09:27
Criceto... io mi tiro fuori nel senso... che ho lavorato con winzoz e mac os!
Devo dire che preferisco winzoz per tanti motivi... :O
poi su mac os x sei obbligato ad usare i soliti programmi :D

I gusti sono gusti.
Ma sentiamo quali sono i programmi che ti mancano su Mac... :rolleyes:

Guarda te ne dico uno io... CloneDVD veramente non ha equivalenti (così ben fatti) su Mac. Merita l'installazione su Vmware, per quando serve! :D

diabolik1981
29-08-2008, 09:28
A Diabolik neanche rispondo. I suoi messaggi sono solo "rumore"...

quando non si ha altro da rispondere per evidente impossibilità di farlo si arriva a queste risposte, c'era da aspettarselo, non sei nuovo a tali uscite.

Criceto
29-08-2008, 09:35
Io sono uno che ama la matematica e la statistica perche' su questa ci si basa per conoscere veramente come stanno le cose nel mondo ..( come quando si fanno i calcoli su quanto ha guadagnato un'azienda ..con la matematica non si scappa) .. se Apple ha il 7,5% di market share significa che chi pensa ed ha avuto queste esperienze come le si chiama sono una minoranza su quasi 2.000.000.000 di computer nel mondo..


Al 90% della gente non frega niente dei computer.
Usano quello che hanno e non si fanno domande.
Solo per questo Windows è dominante. Perchè dovunque vai trovi quello.
La vera fortuna di M$ è l'INERZIA della gente. Non certo i meriti tecnici dei loro software.

Lasciando stare i Mac, LINUX dovrebbe essere l'OS dominante.
Tecnicamente non è inferiore a Windoze ed è gratuito.
Ma nonostante questo la sua diffusione a livello desktop è addirittura un ordine di grandezza inferiore a quella dei Mac che comunque si pongono come prodotti di elite.

Evidentemente se uno vuole cambiare, tanto vale che cambia per il "meglio", sia dal punto hardware che software, non per un altro prodotto mediocre, anche se meno costoso.

DjLode
29-08-2008, 09:38
Basta entrare nella Room Apple di questo forum o di moltissimi altri ( dove ci sono fanboy e basta ) per leggere le denigrazioni gratuite con invenzioni anche delle piu' disparate su tutto cio' con sia Apple e verso M$..


Questo l'ho notato anche io, avevo chiesto o espresso un parere quando mi stavo guardando intorno ed effettivamente è un circolo piuttosto chiuso. Ma non è vero che ci sono fanboy e basta (ci sono anche io :) e tutto sono fuorchè un fanboy Apple) ci si trovano anche curiosi e gente che è switchata da poco. E' anche vero che è pieno di gente che un Mac non l'ha visto manco col binocolo, ma entra e spara a zero. Di sicuro succede anche nella room windows ma, se permetti, mi fa girare le scatole in un caso o nell'altro.


questo perche'? perche' non conoscono come stanno le cose veramente .. il solo fatto di continuare a pronunciare la parola cassoni e ventole rumorose , quando le cose non stanno piu' cosi' da anni ( se leggessero questo furum anche nelle altre sezioni oltreche quella Apple capirebbero anche il perche' dato c'e' un sacco di gente preparata che scrive ) ..o vedere apple user che per darsi la ragione di comodo scrivono che sono passati ad Apple perche' su Win dovevano formattare ogni 15 gg mentendo spudoratamente ben sapendo di mentire e quando non e' vero nulla ( anche perche' non si formatta piu' da una vita.. si fanno le immagini dell'HD con Ghost o Acronis ed in caso di evenienza o rottura anche del disco si rimpiazza l'immagine in 3 minuti) ...ecco tutto questo fa capire come se ne intendono di computer queste persone


Ora però non fare di tutta l'erba un fascio, please ;)
Tu stai dicendo che tutti gli Apple user se ne intendono poco e se permetti è falso. Che un pc medio anche acquistato alla coop sia più rumoroso di un iMac, è la verità. Se poi tu mi dici che hai scelto solo componenti passivi eccetera eccetera, ok, ma è un caso su un migliaio tranquillamente.
Sul fatto che windows vada formattato ogni 15 giorni è un falso mito ma ormai lo sostengono soltanto: chi windows non l'ha mai visto, chi denigra ogni singola cosa che è targata MS (tipo chi ha già cominciato a dire che Windows 7 o addirittura Midori fanno schifo, e sono ancora ben lungi dall'uscire), chi da poco è passato a Linux o Mac OSX per "moda" e quindi si fa prendere dall'entusiasmo, chi vuole solo "flammare". Sono anni che uso Windows e non ho formattato neanche prima del cambio di motherboard. Purtroppo però odio le immagini di ripristino anche se sono molto comode e veloci, per questo quando succede di formattare mi girano un pò :)
Io sono passato ad Apple per curiosità, dovevo cambiare il mio cassone rumoroso (3 anni circa, 4 ventole più quelle di cpu e gpu, praticamente da appassionato ci ero dentro con le mani 1 giorno si e l'altro no. Poi la smania mi è passata e il pc ho cominciato ad USARLO), mi son guardato intorno e ho preso un iMac. I programmi (per correggere qualcuno che l'ha detto) sono sempre i soliti... di windows alcuni, altri che fanno le stesse cose in altri casi.


Per non parlare di tutto il resto perche' ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli da quello che si legge

A dire il vero anche leggendo certi altri interventi ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli (avendoceli), ma anche qui non ci piace fare di tutta l'erba un fascio, no? ;)

pitx
29-08-2008, 09:40
I gusti sono gusti.
Ma sentiamo quali sono i programmi che ti mancano su Mac... :rolleyes:

Guarda te ne dico uno io... CloneDVD veramente non ha equivalenti (così ben fatti) su Mac. Merita l'installazione su Vmware, per quando serve! :D

Filemaker... su mac è lento come la morte, su pc no :D (già effettuato un migliaio di prove... ;) )
Autocad, ImgBurn, TotalCommander, DVD43.... e tanti altri

Pier de Notrix
29-08-2008, 09:44
Lasciando stare i Mac, LINUX dovrebbe essere l'OS dominante.
Tecnicamente non è inferiore a Windoze ed è gratuito.
Ma nonostante questo la sua diffusione a livello desktop è addirittura un ordine di grandezza inferiore a quella dei Mac che comunque si pongono come prodotti di elite.

Questa poi... Linux detiene dal 2006 più del 50% dell'installazione sui server aziendali

Visron
29-08-2008, 09:44
Al 90% della gente non frega niente dei computer.
Usano quello che hanno e non si fanno domande.
Solo per questo Windows è dominante. Perchè dovunque vai trovi quello.
La vera fortuna di M$ è l'INERZIA della gente. Non certo i meriti tecnici dei loro software.

Lasciando stare i Mac, LINUX dovrebbe essere l'OS dominante.
Tecnicamente non è inferiore a Windoze ed è gratuito.
Ma nonostante questo la sua diffusione a livello desktop è addirittura un ordine di grandezza inferiore a quella dei Mac che comunque si pongono come prodotti di elite.

Evidentemente se uno vuole cambiare, tanto vale che cambia per il "meglio", sia dal punto hardware che software, non per un altro prodotto mediocre, anche se meno costoso.

Si ma cerca di capire.. Il mondo per lavorare compra un computer con sopra OS M$ per "inerzia" come la chiami tu:D ...ma se fosse tutto vero quello che dite e scrivete voi in tutti i forum Mac che ci sono in rete ,ovvero Bsod ogni 2 x 3, instabilita dell'OS, macchine che si spaccano ,programmi lenti e format ogni 15 giorni ,ovvero tutte solite leggende metropolitane colossali che purtroppo si leggono nei forum Apple e dove un non esperto di informatica che legge poi e' capace di crederci pure , come tutte le leggende su Vista ( forum Mac che oramai in rete sono delle pure sette religiose dove il fanatismo porta a non voler vedere niente con parsimonia e null'altro all'infuori di Steve Jobs ed i suoi prodotti anche se sono moncati ) capisc'amme' che il globo intero dopo queste esperienza negativa non userebbe piu' computer e Notebook con M$ ..ma userebbero tutti MAc.. un conto e' darsi la zappa sui piedi da soli una volta ma la cosa poi non puo continuare per anni ed anni ..perche' la gente poi cambia..e ad oggi non ci sarebbe ancora il 92% di mercato con OS M$ e personal computer non Apple

se cosi' non e' ancora accaduto, dato i dati parlano chiaro da anni... e' solo per una ragione=siete voi nei forum Apple che le sparate grosse come i grattacieli .. perche' altro non puo' matematicamente essere..ed il problema e' che poi chi legge e non se ne intende ci crede e va in giuro a denigrare di conseguenza senza sapere nulla ma solo "Pour Paler" come si fa al bar dello sport o quando si legge Novella 2000

DjLode
29-08-2008, 09:47
Questa poi... Linux detiene dal 2006 più del 50% dell'installazione sui server aziendali

Infatti se leggi ha scritto a livello DESKTOP.
Comunque ti stupirebbe vedere quanti server windows e unix ci sono in giro :)

Pier de Notrix
29-08-2008, 09:47
Questa poi... Linux detiene dal 2006 più del 50% dell'installazione sui server aziendali

E aggiungo che Microsoft ha acquistato nei giorni scorsi 10mila pacchetti di assistenza Novell per Suse Linux...:read:

diabolik1981
29-08-2008, 09:47
Questa poi... Linux detiene dal 2006 più del 50% dell'installazione sui server aziendali

lascialo parlare, quando parla del suo amore non si distacca completamente dalla realtà

Pier de Notrix
29-08-2008, 09:51
Infatti se leggi ha scritto a livello DESKTOP.
Comunque ti stupirebbe vedere quanti server windows e unix ci sono in giro :)

Un esempio di statistiche di diffusione desktop dal sito puntoinformatico:

http://punto-informatico.it/punto/20070207/piattaforme.jpg


L'articolo: http://punto-informatico.it/1880796_2/PI/News/punto-informatico-dodicesima-stagione.aspx

sesshoumaru
29-08-2008, 10:14
Esatto! Io il sistema lo ripristino ogni volta che mi girano in 6 minuti... e tutto torna allo stato di PERFEZIONE, tutto impeccabile: sistema, programmi, prestazioni...:D


Quindi ogni tanto pigli e ripristini..

A che pro ? Tanto per perdere tempo ?

Dire che ora non si formatta più ma si "ripristina", non significa fare comunque una gran figura.

Vabbè, forse intendevate dire qualcosa di diverso, mi auguro che ormai con Vista non ci sia bisogno di "ripristinare" windows ogni tanto per non farlo inchiodare.

Hal2001
29-08-2008, 10:15
Per evitare la causa, e gli strascichi, occorrerebbe solo perdere due minuti per un ritocco di listino.

Potrebbero mettere in vendita a 300$ solo OSX. Chi invece acquista una macchina completa Apple, l'OS è compreso.
Quindi le macchine Psystar sarebbero non convenienti in ogni caso.

Anch'io sono dell'idea che OSX doveva essere aperto al pubblico, ma credo che a Cupertino i conti li facciano meglio di me, già con i cloni hanno rischiato di fallire.

Criceto
29-08-2008, 10:16
Filemaker... su mac è lento come la morte, su pc no :D (già effettuato un migliaio di prove... ;) )
Autocad, ImgBurn, TotalCommander, DVD43.... e tanti altri

Ma che versione di FileMaker hai!?
Sinceramente non ho fatto prove comparative perchè FileMaker lo uso da sempre su Mac, ma per quello che mi serve non è lento.
Se servono necessità superiori ci sono altri software.

Di AutoCad ne posso fare tranquillamente a meno, ho avuto la necessità di usarlo per un certo periodo e lo trovo veramente arcaico e odioso come approccio. Esiste di molto meglio, tipo VectorWorks.

ImgBurn... non conosco, ma il supporto dei dischi immagine su MacOS mi sembra abbastanza insuperabile.

Di un TotalCommander non saprei che farmene. DVD43 mi sembra simile a AnyDvd e certo quella su Mac è un po' una lacuna, ma l'avevo scritto...

DjLode
29-08-2008, 10:18
Un esempio di statistiche di diffusione desktop dal sito puntoinformatico:

http://punto-informatico.it/punto/20070207/piattaforme.jpg


L'articolo: http://punto-informatico.it/1880796_2/PI/News/punto-informatico-dodicesima-stagione.aspx

Aggiornatissimo direi...

sesshoumaru
29-08-2008, 10:20
Si ma cerca di capire.. Il mondo per lavorare compra un computer con sopra OS M$ per "inerzia" come la chiami tu:D ...ma se fosse tutto vero quello che dite e scrivete voi in tutti i forum Mac che ci sono in rete ,ovvero Bsod ogni 2 x 3, instabilita dell'OS, macchine che si spaccano ,programmi lenti e format ogni 15 giorni ,ovvero tutte solite leggende metropolitane colossali che purtroppo si leggono nei forum Apple e dove un non esperto di informatica che legge poi e' capace di crederci pure , come tutte le leggende su Vista ( forum Mac che oramai in rete sono delle pure sette religiose dove il fanatismo porta a non voler vedere niente con parsimonia e null'altro all'infuori di Steve Jobs ed i suoi prodotti anche se sono moncati ) capisc'amme' che il globo intero dopo queste esperienza negativa non userebbe piu' computer e Notebook con M$ ..ma userebbero tutti MAc.. un conto e' darsi la zappa sui piedi da soli una volta ma la cosa poi non puo continuare per anni ed anni ..perche' la gente poi cambia..e ad oggi non ci sarebbe ancora il 92% di mercato con OS M$ e personal computer non Apple

se cosi' non e' ancora accaduto, dato i dati parlano chiaro da anni... e' solo per una ragione=siete voi nei forum Apple che le sparate grosse come i grattacieli .. perche' altro non puo' matematicamente essere..ed il problema e' che poi chi legge e non se ne intende ci crede e va in giuro a denigrare di conseguenza senza sapere nulla ma solo "Pour Paler" come si fa al bar dello sport o quando si legge Novella 2000


Questa domanda l'hai fatta para para circa 10 pagine fa, ossia perchè apple non è diffusa quanto Microsoft.
A parte il fatto che la quota di apple andrebbe semmai confrontata con quella di hp, di acer, di dell etc etc, non con quella di Microsoft, cosa delle risposte che ti avevo dato non ti convinceva ?

Io ti faccio un discorso diverso: conosco diverse persone che compravano un portatile hp, poi quando cambiavano provavano un dell, o un sony etc etc.
Poi arrivati a apple non hanno cambiato più, tutt'alpiù hanno continuato a farsi assemblati o oggetti che apple non offre (come eeepc) ma sempre affiancati da portatili o desktop apple.
Di casi contrari invece ne ho conosciuti MOLTI di meno, tipicamente chi prova un apple poi continua a comprare apple anche nel futuro.
Se davvero i prezzi sono dei furti rispetto alla concorrenza, o addirittura i prodotti sono fatti male come qualcuno dice, perchè la quota di apple non è ancora crollata a zero ?

Ah dimenticavo, tutti rincoglioniti da Jobs.... scusate....

Instabilità a go go, bsod ogni 3*2 etc etc sono ovviamente delle trollate, ma resta il fatto che gente pratica di windows una volta "scoperto" il mondo apple non lo molla più, non trovi che sia il caso di chiedersi il perchè ?

Vi linko una testimonianza interessante:

http://www.davidalison.com/2008/02/my-new-mac-and-slow-move-away-from.html

leggete anche il resto del blog se volete, in particolare il punto della situazione che fa l'autore ogni mese, il blog è ben scritto e interessante.

Visron
29-08-2008, 10:20
Questa domanda l'hai fatta para para circa 10 pagine fa, ossia perchè apple non è diffusa quanto Microsoft.
A parte il fatto che la quota di apple andrebbe semmai confrontata con quella di hp, di acer, di dell etc etc, non con quella di Microsoft, cosa delle risposte che ti avevo dato non ti convinceva ?

Io ti faccio un discorso diverso: conosco diverse persone che compravano un portatile hp, poi quando cambiavano provavano un dell, o un sony etc etc.
Poi arrivati a apple non hanno cambiato più, tutt'alpiù hanno continuato a farsi assemblati o oggetti che apple non offre (come eeepc) ma sempre affiancati da portatili o desktop apple.
Di casi contrari invece ne ho conosciuti MOLTI di meno, tipicamente chi prova un apple poi continua a comprare apple anche nel futuro.
Se davvero i prezzi sono dei furti rispetto alla concorrenza, o addirittura i prodotti sono fatti male come qualcuno dice, perchè la quota di apple non è ancora crollata a zero ?
la quota APPle e' uguale alla diffusione di OSX.. quando parlo di computer Apple si parla automaticamente di OSx ...

perche mi vuoi far fesso?? :D

se e' come dici fai provare a tutti Apple ..che vuoi che ti dica..magari riesci a far incrementare il fatturato di Jobs..

che altro dirti..?? prova vedere se riesci a cambiare il pensiero di tutti

Quindi ogni tanto pigli e ripristini..

A che pro ? Tanto per perdere tempo ?

Dire che ora non si formatta più ma si "ripristina", non significa fare comunque una gran figura.

Vabbè, forse intendevate dire qualcosa di diverso, mi auguro che ormai con Vista non ci sia bisogno di "ripristinare" windows ogni tanto per non farlo inchiodare.

Ti voleva dire che quando gli gira ( e non perche' si sbiella altrimenti ti avrebbe scritto : quando l'OS non funziona piu') ripristina con l'immagine in 3-4 minuti..

Time Machine su OSx cosa la usi a fare?? lo sai vero che se l'Hard Disk dove fai il bakup con Time Machine si spacca sei sempre al punto da capo lo stesso??

ascolta un consiglio..una volta al mese fatti l'immagine del disco di Boot e salvala su DVD...se vuoi star veramente sicuro col BakUp

Criceto
29-08-2008, 10:21
Un esempio di statistiche di diffusione desktop dal sito puntoinformatico:

http://punto-informatico.it/punto/20070207/piattaforme.jpg


Quella statistica non si riferisce all'utilizzo globale, ma solo al loro sito.
Linux sta ben sotto l'1% come diffusione desktop a livello mondiale, ed è anche in calo, credo.

diabolik1981
29-08-2008, 10:27
per i market share

http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=9

Pier de Notrix
29-08-2008, 10:27
Quindi ogni tanto pigli e ripristini..

A che pro ? Tanto per perdere tempo ?

...

Sì e no. Installo qualche applicazione trial o provo un worm e poi faccio il ripristino per ripulire il sistema.

Riguardo la statistica, era solo un esempio.

sesshoumaru
29-08-2008, 10:33
Sì e no. Installo qualche applicazione trial o provo un worm e poi faccio il ripristino per ripulire il sistema.

Riguardo la statistica, era solo un esempio.

Fammi capire, installi un trial e poi per rimuoverlo fai un ripristino ?

sesshoumaru
29-08-2008, 10:39
la quota APPle e' uguale alla diffusione di OSX.. quando parlo di computer Apple si parla automaticamente di OSx ...

perche mi vuoi far fesso?? :D

Non ti voglio far fesso, ma apple non potrà MAI arrivare a una quota del 50% del mercato o giù di lì per poter davvero competere con windows.
Anzitutto perchè certe porzioni del mercato proprio non le copre, ma anche perchè non riuscirebbe mai da sola a produrre tutta quella mole di pc.

Per questo ti dico che apple va semmai confrontata con hp, dell etc, poi che devo dirti, fai come vuoi.


se e' come dici fai provare a tutti Apple ..che vuoi che ti dica..magari riesci a far incrementare il fatturato di Jobs..

che altro dirti..?? prova vedere se riesci a cambiare il pensiero di tutti



Non serve, la quota di apple è in costante ascesa da diversi anni a sta parte.



Ti voleva dire che quando gli gira ( e non perche' si sbiella altrimenti ti avrebbe scritto : quando l'OS non funziona piu') ripristina con l'immagine in 3-4 minuti..

Time Machine su OSx cosa la usi a fare?? lo sai vero che se l'Hard Disk dove fai il bakup con Time Machine si spacca sei sempre al punto da capo lo stesso??

ascolta un consiglio..una volta al mese fatti l'immagine del disco di Boot e salvala su DVD...se vuoi star veramente sicuro col BakUp

Personalmente non uso time machine, backuppo i file di lavoro importanti su dvd ogni tot, e una volta la settimana faccio una clonazione del disco del macbook pro su un disco esterno 2.5".
Lo faccio perchè spesso nei weekend mi porto dietro solo l'eeepc, e portandomi il disco da 2.5" dietro ho sempre con me tutto quello che può servirmi.

Cmq time machine non si usa per ripristinare tutto il disco (salvo rottura o casi tragici ovviamente) ma per recuperare vecchi files che sono stati cancellati o modificati per errore.
Di certo non perchè si è installato un trial......

Criceto
29-08-2008, 10:39
Sì e no. Installo qualche applicazione trial o provo un worm e poi faccio il ripristino per ripulire il sistema.

Riguardo la statistica, era solo un esempio.

Ahahah!!!
E certo, altrimenti sputtani il registro!! :mc:

Poi non mi venite a dire che Windoze funziona!!!
Funzionicchia in ambito aziendale dove installi 3 programmi e non lo tocchi più, ma se lo USI DAVVERO dopo poco tempo scoppia...

Visron
29-08-2008, 10:40
Ahahah!!!
E certo, altrimenti sputtani il registro!! :mc:

Poi non mi venite a dire che Windoze funziona!!!
Funzionicchia in ambito aziendale dove installi 3 programmi e non lo tocchi più, ma se lo USI DAVVERO dopo poco tempo scoppia...
Fammi capire, installi un trial e poi per rimuoverlo fai un ripristino ?

avete letto con cosa smanetta? coi Worm..

e' ovvio che maneggiando Worm ( non so per cosa lo fa.. magari per passione in questo campo etc) per far tornare il sistema pulito rimpiazza l'immagine dell'HD con su l'OS in 3-4 minuti

per installare trial e disinstallarli non serve dicerto rimpiazzare l'immagine dell'HD ogni volta.. ma lo sapete bene anche voi ..anche se fate finta di non saperlo e cercate di attaccarvi ad ogni pelo "scritto storto" per voler cercar di avere ragione :D:D

sesshoumaru
29-08-2008, 10:43
avete letto con cosa smanetta? coi Worm..

e' ovvio che maneggiando Worm ( non so per cosa lo fa.. magari per passione in questo campo etc) per far tornare il sistema pulito rimpiazza l'immagine dell'HD con su l'OS in 3-4 minuti

per installare trial e disinstallarli non serve dicerto rimpiazzare l'immagine dell'HD ogni volta.. ma lo sapete bene anche voi ..anche se fate finta di non saperlo e cercate di attaccarvi ad ogni pelo "scritto storto" per voler cercar di avere ragione :D:D

Mo sei te che me voi fa fesso però.

"Sì e no. Installo qualche applicazione trial o provo un worm e poi faccio il ripristino per ripulire il sistema."

C'è scritto "trial" non me lo sono inventato, chiaro poi che se si installa un worm il discorso cambia.

sesshoumaru
29-08-2008, 10:45
e' ovvio che maneggiando Worm ( non so per cosa lo fa.. magari per passione in questo campo etc) per far tornare il sistema pulito rimpiazza l'immagine dell'HD con su l'OS in 3-4 minuti



Da 6 a 3-4 minuti.

Tra un po' uscirà fuori che il ripristino si fa in 3 secondi.
Usate dischi da 20 mb ?

Scherzo eh !? :D
Era una goliardata, non ve la prendete.
;)

diabolik1981
29-08-2008, 10:46
Ahahah!!!
E certo, altrimenti sputtani il registro!! :mc:

Poi non mi venite a dire che Windoze funziona!!!
Funzionicchia in ambito aziendale dove installi 3 programmi e non lo tocchi più, ma se lo USI DAVVERO dopo poco tempo scoppia...

come tutti gli OS...:doh:

Visron
29-08-2008, 10:47
Da 6 a 3-4 minuti.

Tra un po' uscirà fuori che il ripristino si fa in 3 secondi.
Usate dischi da 20 mb ?

Scherzo eh !? :D
Era una goliardata, non ve la prendete.
;)
Il disco di Boot con su l'OS ed i programmi quando vuoi che sia ?? 8GB a dir tanto.. quando fai l'immagine 8giga vengono compressi nel file immagine..

se lui ha il disco di boot da 20e passa GB perche' ha installati 1000 programmi il tempo variera' per fare l'immagine ed il restore certamente...ora ci si mette a sindacare anche sul minuto in piu' che dipende dalla roba che si ha installata sulla partizione o disco di Boot

ahah

siete allucinanti ..ogni scusa e' giusta per far vedere a chi piscia piu' lontano :D

Pier de Notrix
29-08-2008, 11:10
Fammi capire, installi un trial e poi per rimuoverlo fai un ripristino ?

Cito ad esempio i trial della Symantec... una vera porcheria: il sistema dopo è perduto! Non si cancellano neanche con l'acido sull'HD.

A parte alcune installazioni che mi rendono il sistema davvero poco sicuro, per non parlare di programmi che provo per moddare il sistema come i bricopacks, che vanno a sostituire files di sistema per aggiungere, ad esempio, la barra di MacOS X a Windows e poi ci sono alcuni "esperimenti" che mandano a volte in crash il sistema. Un altro esempio è che mi capita di usare un crack che conteneva un virus bastardo...

ma non ci sono problemi, perché in 6 minuti il ripristino è bello e fatto (la partizione C con sistema op e programmi è di poco + di 7 GB).:D

Per tutto il resto c'è PierBuntu Linux 8.04.1 (Hardy Heron) da dove sto scrivendo.

Visron
29-08-2008, 11:15
A parte alcune installazioni che mi rendono il sistema davvero poco sicuro, per non parlare di programmi che provo per moddare il sistema come i bricopacks, che vanno a sostituire files di sistema per aggiungere, ad esempio, la barra di MacOS X a Windows e poi ci sono alcuni "esperimenti" che mandano a volte in crash il sistema. Un altro esempio è che mi capita di usare un crack che conteneva un virus bastardo...

ma non ci sono problemi, perché in 6 minuti il ripristino è bello e fatto (la partizione C con sistema op e programmi è di poco + di 7 GB).:D

Per tutto il resto c'è PierBuntu Linux 8.04.1 (Hardy Heron)
Cmqe quando metti e togli 100 programmi al giorno usa un Installer/uninstaller che si chiama Total Uninstall...ti fa tornare il sistema esattamente come prima dell'installazione come se mai tu avessi installato il programma .. registro compreso

www.martau.com

diciamo dato ti piace smanettare con cose come Worm , bricopack, Trial invasivi ecc che vanno a modificare nettamemente il sistema, quindi per l'uso che fai tu del computer , tenerti un'immagine esterna da ripristinare e' sempre meglio ..certamente..

per modificare i themi di WIn nn c'e' cmqe bisogno dei Brico..basta che patchi la DLL Uxtheme.dll col patcher , ti scarichi i temi senza fare niente e li applichi

Pier de Notrix
29-08-2008, 11:19
...Cmq quando metti e togli 100 programmi al giorno usa un Installer/uninstaller che si chiama Total Uninstall...

Ci avevo pensato a programmi simili, ma è molto + pulito il ripristino totale e poi, considerando il tempo che ci mette...

Cmq grazie! ;)

sesshoumaru
29-08-2008, 11:28
Cito ad esempio i trial della Symantec... una vera porcheria: il sistema dopo è perduto! Non si cancellano neanche con l'acido sull'HD.

A parte alcune installazioni che mi rendono il sistema davvero poco sicuro, per non parlare di programmi che provo per moddare il sistema come i bricopacks, che vanno a sostituire files di sistema per aggiungere, ad esempio, la barra di MacOS X a Windows e poi ci sono alcuni "esperimenti" che mandano a volte in crash il sistema.


Cmqe quando metti e togli 100 programmi al giorno usa un Installer/uninstaller che si chiama Total Uninstall...ti fa tornare il sistema esattamente come prima dell'installazione come se mai tu avessi installato il programma .. registro compreso

www.martau.com

Tutto questo non mi è stato mai servito sotto mac os x.
MAI.

Questo è uno dei motivi per cui chi prova mac os x resta colpito, sopratutto chi non è in grado di mantenersi il sistema "pulito" come fate voi.
Possibile che dopo anni di lavoro Windows è tuttora un sistema che va tenuto "pulito" dall'utente esperto per funzionare bene ?
Mi auguro che almeno con Vista questa situazione sia migliorata.

Visron
29-08-2008, 11:34
Tutto questo non mi è stato mai servito sotto mac os x.
MAI.

Questo è uno dei motivi per cui chi prova mac os x resta colpito, sopratutto chi non è in grado di mantenersi il sistema "pulito" come fate voi.
Possibile che dopo anni di lavoro Windows è tuttora un sistema che va tenuto "pulito" dall'utente esperto per funzionare bene ?
Mi auguro che almeno con Vista questa situazione sia migliorata.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1802789

quel software Martau e' un sostituto della rimozione programmi che va a pulire piu' approfonditamente tutto..fa tutto lui in automatico facendo uno snapshot ...chi lo usa non deve poi pulire piu' nessun registro e cartelle create dai software .. una passata poi con CCleaner per pulire le cache ogni tanto ( in base alle vakkate che si installano scaricando dal P2P dalla mattina alla sera ) e si e' apposto ..

KamiG
29-08-2008, 11:34
Tutto questo non mi è stato mai servito sotto mac os x.
MAI.

Questo è uno dei motivi per cui chi prova mac os x resta colpito, sopratutto chi non è in grado di mantenersi il sistema "pulito" come fate voi.
Possibile che dopo anni di lavoro Windows è tuttora un sistema che va tenuto "pulito" dall'utente esperto per funzionare bene ?
Mi auguro che almeno con Vista questa situazione sia migliorata.


Personalmente uso Windows, Linux, MacOS e in ognuno di questi trovo qualcosa di positivo... però non posso non ricordare che ho tenuto un iMac per due anni senza mai una reinstallazione dell'OS.
Windows paga la mancanza di controllo e di "regolamentazione" sui software di terze parti e la forzata compatibilità con tutto quello che passa per la testa agli utenti.

AceGranger
29-08-2008, 11:45
Trovo molto più buffi e ridicoli i commenti prevenuti degli anti-fanboy Mac che denigrano ad ogni thread senza mai averne mai davvero usato uno.
Tante volte mi sembrano solamente commenti invidiosi stile "vorrei ma non posso". Infatti la prima cosa che dicono è che i Mac costano IL TRIPLO del loro "equivalente" PC.


Cioè fammi capire....

Tu sei il primo che scrive le cazzate ( vedi i post precedenti sulla qualita/metodologia costruttiva dei case, senza avere la ben che mina cognizione di quello che scrivi, parlando di cose che non hai nemmeno visto dal vivo, mai visto un case Lian-Li, mai visot un macpro aperto.... ) e vai a giudicare quelli che fanno le STESSA cosa al contrario ?:mbe: :mbe:

IRREALE

Pier de Notrix
29-08-2008, 11:48
Desktop: Intel Atom 1.6 Ghz 2GB/160GB Leopard 10.5.4

Quoto la firma di KamiG: hai installato Leopard su un NetBook? O lo tieni in una Virtual Machine?

Criceto
29-08-2008, 11:49
Cioè fammi capire....

Tu sei il primo che scrive le cazzate ( vedi i post precedenti sulla qualita/metodologia costruttiva dei case, senza avere la ben che mina cognizione di quello che scrivi, parlando di cose che non hai nemmeno visto dal vivo, mai visto un case Lian-Li, mai visot un macpro aperto.... ) e vai a giudicare quelli che fanno le STESSA cosa al contrario ?:mbe: :mbe:

IRREALE

IRREALE è confrontare una scatola vuota con un prodotto finito e ben INGEGNERIZZATO come il MacPro! :rolleyes:

KamiG
29-08-2008, 11:52
Quoto la firma di KamiG: hai installato Leopard su un NetBook? O lo tieni in una Virtual Machine?

E' un assemblato... :p

AceGranger
29-08-2008, 11:57
IRREALE è confrontare una scatola vuota con un prodotto finito e ben INGEGNERIZZATO come il MacPro! :rolleyes:

Noto che non hai ancora capito una fava di come funzionino i flussi d'aria.... e che commenti per oro colato...

buona la nutella vero

Pier de Notrix
29-08-2008, 12:09
E' un assemblato... :p

E bravo KamiG! :D Qui si parlava di possibilità e lui che si faceva due risate dal suo Hackintosh...

Come ti trovi? Problemi?

sesshoumaru
29-08-2008, 12:29
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1802789

quel software Martau e' un sostituto della rimozione programmi che va a pulire piu' approfonditamente tutto..fa tutto lui in automatico facendo uno snapshot ...chi lo usa non deve poi pulire piu' nessun registro e cartelle create dai software .. una passata poi con CCleaner per pulire le cache ogni tanto ( in base alle vakkate che si installano scaricando dal P2P dalla mattina alla sera ) e si e' apposto ..

Questo martau me lo segno comunque, mi tornerà utile per l'eeepc.

thanks ;)

Comunque ho letto il link: come correttamente dici uno potrebbe formattare per rimuovere alcuni files lasciati da applicazioni, ma non sono cose dannose.
Parliamo di filetti da pochi kbs.
Tant'è che l'utente del post sembrava valutare la formattazione più per noia che per altro.
Su windows DEVI tener pulito, non cogli la differenza ?

sesshoumaru
29-08-2008, 12:35
Ma si paga sto martau !?

Così come si paga Ghost vedo.

Ma di gratuito ?

sesshoumaru
29-08-2008, 12:37
E' un assemblato... :p

Interessante.

Leopard gira bene su un Atom ? Ho viste delle prove sul MSI wind ma non molto accurate, non capivo quanto usabile era davvero il sistema.

Se gira bene questo apre interessanti prospettive per un netbook apple.

Criceto
29-08-2008, 12:42
Interessante.

Leopard gira bene su un Atom ? Ho viste delle prove sul MSI wind ma non molto accurate, non capivo quanto usabile era davvero il sistema.


Scusa, perchè non dovrebbe girare bene su Atom?
Sull'iBook G4 girava più che decentemente, e non era certo più potente.
Magari ci metterei Tiger invece che Leopard, perchè Leopard è pesantuccio su G4. Ma forse era solo un problema di Ram (ne avevo 640 MB).

sesshoumaru
29-08-2008, 12:44
Scusa, perchè non dovrebbe girare bene su Atom?
Sull'iBook G4 girava più che decentemente, e non era certo più potente.
Magari ci metterei Tiger invece che Leopard, perchè Leopard è pesantuccio su G4. Ma forse era solo un problema di Ram (ne avevo 640 MB).

Perchè i benchmark atom che avevo visto in giro erano piuttosto desolanti, sinceramente non so se sia davvero potente quanto o più di un g4 1.33 o 1.5ghz, lo spero comunque.

P.S: 640 di ram son davvero pochi per Leopard, era di sicuro quello il problema.

Ravered
29-08-2008, 13:03
Questo è il sunto che potrebbe trarre un ignaro lettore leggendo la sezione News di HU relativa tutto ciò che riguarda APPLE. Ottimo veramente ottimo.......:rolleyes:

"Windows Vista è il migliore sistema operativo di tutti i tempi, stabile, privo di incompatibilità hardware imprevedibili, leggero e iper sicuro.


Leopard è uno schifo, poi il cugino del fruttivendolo del mercato del mercoledì ha assicurato ad un conoscente ottantenne che Leopard è uno schifo.


Tutti i PC sono magnifici, luccicanti ed iper silenziosi.


I Mac sono dei catorci iper costosi, si scoloriscono, sono brutti e puzzano anche, sempre confermato dal fruttivendolo di prima.


Un utente PC è un duro, intelligente, scaltro e soprattutto caratterizzato da una profonda e percepibile cultura.


Un utente Mac è effemminato, stupido, lento, credulone, pigro, immobilista, privo di curiosità, ignorante, profondamente ignorante e maleodorante."


Credo che ci sia qualcosa di profondamente distorto nella percezione che la massa ha del reale. Da cosa sia dovuto questo bigotto ed aprioristico odio nei confronti di Apple mi sfugge completamente. Certo che l'atteggiamento da illuminati depositari della vera saggezza di molti utenti Mac (me compreso qualche volta) non aiuta affatto a normalizzare la coesistenza del mondo Mac con il mondo PC.

Facciamo tutti un passo indietro e ricominciamo da capo.

Visron
29-08-2008, 13:09
Questo è il sunto che potrebbe trarre un ignaro lettore leggendo la sezione News di HU relativa tutto ciò che riguarda APPLE. Ottimo veramente ottimo.......:rolleyes:

"Windows Vista è il migliore sistema operativo di tutti i tempi, stabile, privo di incompatibilità hardware imprevedibili, leggero e iper sicuro.


Leopard è uno schifo, poi il cugino del fruttivendolo del mercato del mercoledì ha assicurato ad un conoscente ottantenne che Leopard è uno schifo.


Tutti i PC sono magnifici, luccicanti ed iper silenziosi.


I Mac sono dei catorci iper costosi, si scoloriscono, sono brutti e puzzano anche, sempre confermato dal fruttivendolo di prima.


Un utente PC è un duro, intelligente, scaltro e soprattutto caratterizzato da una profonda e percepibile cultura.


Un utente Mac è effemminato, stupido, lento, credulone, pigro, immobilista, privo di curiosità, ignorante, profondamente ignorante e maleodorante."


Credo che ci sia qualcosa di profondamente distorto nella percezione che la massa ha del reale. Da cosa sia dovuto questo bigotto ed aprioristico odio nei confronti di Apple mi sfugge completamente. Certo che l'atteggiamento da illuminati depositari della vera saggezza di molti utenti Mac (me compreso qualche volta) non aiuta affatto a normalizzare la coesistenza del mondo Mac con il mondo PC.

Facciamo tutti un passo indietro e ricominciamo da capo.

Qui si posta in tema Psystar solo per smentire tutte le boiate che sparano in rete gli User Apple nei confronti di tutto il resto senza parsimonia, senza una logica di ragionamento,senza prima far dei ragionamenti sensasti , senza niente .. come se tutto il resto fosse solo skifo e basta...se cio non ci fosse queste argomenti non esisterebbero.. dato nei thread di tutto il resto nessuno spara a cacca su Apple come avviene di solito a contrario

facendo un cerca di tutti i tuoi posts non si trova altro che la parola cassoni, Winzozz, ventole rumorose,Bsod .... e lusso, superiorita' di AAPL ..e chi piu' ne ha piu' ne metta

avete proprio la capacita' di ribaltare la frittata meglio degli illusionisti alla David Copperfield ..esattamente come in questo tuo post..:D:D

arrapaho
29-08-2008, 13:12
fra un pò finisce il putiferio psystar e si è ancora quì a commentare sta news...
credo che ognuno abbia le sue idee e non credo che si smuova dalla sua posizione, me in primis, perchè ho visto, provato e giudicato.
chiudiamo sta discussione e basta perchè è controproducente per tutti. è da giorni che ci si scanna per delle boiate

sesshoumaru
29-08-2008, 13:12
Qui si posta in tema Psystar solo per smentire tutte le boiate che sparano in rete gli User Apple nei confronti di tutto il resto senza parsimonia, senza una logica di ragionamento,senza prima far dei ragionamenti sensasti , senza niente .. come se tutto il resto fosse solo skifo e basta...se cio non ci fosse queste argomenti non esisterebbero.. dato nei thread di tutto il resto nessuno spara a cacca su Apple come avviene di solito a contrario

avete proprio la capacita' di ribaltare la frittata meglio degli illusionisti alla David Copperfield ..esattamente come in questo tuo post..:D:D

Veramente quasi tutti in thread di commenti a uno notizia riguardante apple si aprono per lo più con spari di cacca verso apple.
Fatti un giro e controlla.

sesshoumaru
29-08-2008, 13:13
fra un pò finisce il putiferio psystar e si è ancora quì a commentare sta news...
credo che ognuno abbia le sue idee e non credo che si smuova dalla sua posizione, me in primis, perchè ho visto, provato e giudicato.
chiudiamo sta discussione e basta perchè è controproducente per tutti. è da giorni che ci si scanna per delle boiate

E cosa esattamente hai visto provato e giudicato ?

KamiG
29-08-2008, 13:16
Scusa, perchè non dovrebbe girare bene su Atom?
Sull'iBook G4 girava più che decentemente, e non era certo più potente.
Magari ci metterei Tiger invece che Leopard, perchè Leopard è pesantuccio su G4. Ma forse era solo un problema di Ram (ne avevo 640 MB).

Diciamo che la configurazione che ho in firma con xbench fa un punteggio di 50... non ho riscontrato particolari problemi nell'installazione (smanetto già tanto per lavoro che mi piacciono le cose semplici nel tempo libero :) ).
Funziona perfettamente con tutto, ci guardo anche il digitale terrestre :p

Visron
29-08-2008, 13:17
Veramente quasi tutti in thread di commenti a uno notizia riguardante apple si aprono per lo più con spari di cacca verso apple.
Fatti un giro e controlla.

io parlo motivando..nn scrivendo alla rinfusa come si fa nel 100% dei post delle sezioni Apple che esistono in tutta la rete..

io se devo dire una cosa motivo e apporto informazioni sul perche' dico quella tal cosa .. qui' invece per voi esistono solo cassoni , ventole rumorose e ..senza motivare.. come se non esistesse altro in un mercato che spazia a 360gradi con migliaia di produttori anche di componenti di qualita' eccelsa che se uno ne ha voglia si sceglie .... e' questo il bello delle barzellette!!

fatevi un esame di coscenza perche le cose sono molto diverse.. e vivete solo di pregiudizi che la gente deve finalmete sapere leggendo i forum..altrimenti sarebbe pura disinformazione

sesshoumaru
29-08-2008, 13:20
io parlo motivando..nn scrivendo alla rinfusa come si fa nel 100% dei post delle sezioni Apple che esistono in tutta la rete..

io se devo dire una cosa motivo e apporto informazioni sul perche' dico quella tal cosa .. qui' invece per voi esistono solo cassoni , ventole rumorose e ..senza motivare.. come se non esistesse altro.... e' questo il bello delle barzellette!!

fatevi un esame di coscenza perche le cose sono molto diverse.. e vivete solo di pregiudizi che la gente deve finalmete sapere leggendo i forum..altrimenti sarebbe pura disinformazione

Dato che ti ostini a usare il "voi", mi dici dove ho detto che esistono solo:

"cassoni , ventole rumorose e ..senza motivare.. come se non esistesse altro.." ?

arrapaho
29-08-2008, 13:20
con questo spero di chiudere ancora una volta. io ho sempre parlato con dati alla mano e cognizione di causa. di apple ne ho visti (ho mio cugino con cui mi vedo abitualmente che ne ha 2)(forse non mi crederete ma è così). la mia è un'opinione che può essere condivisa. io non ho mai detto che apple fa schifo, ma solo che è molto costosa per l'hw che offre. l'imac lo paragono a un tower con schermo perchè fa le stesse identiche cose di quest'ultimo solo che è più bello esteticamente (forse), ma meno potente. spero di essere stato chiaro sta volta, non voglio ricommentare dopo altri 2 giorni.
per quanto mi riguarda credo che rivolgerò la mia attenzione all'osx86.
poi chi vuole intendere intenda e io come voi non mi muovo dalle mie opinioni

diabolik1981
29-08-2008, 13:21
Questo è il sunto che potrebbe trarre un ignaro lettore leggendo la sezione News di HU relativa tutto ciò che riguarda APPLE. Ottimo veramente ottimo.......:rolleyes:

"Windows Vista è il migliore sistema operativo di tutti i tempi, stabile, privo di incompatibilità hardware imprevedibili, leggero e iper sicuro.


Leopard è uno schifo, poi il cugino del fruttivendolo del mercato del mercoledì ha assicurato ad un conoscente ottantenne che Leopard è uno schifo.


Tutti i PC sono magnifici, luccicanti ed iper silenziosi.


I Mac sono dei catorci iper costosi, si scoloriscono, sono brutti e puzzano anche, sempre confermato dal fruttivendolo di prima.


Un utente PC è un duro, intelligente, scaltro e soprattutto caratterizzato da una profonda e percepibile cultura.


Un utente Mac è effemminato, stupido, lento, credulone, pigro, immobilista, privo di curiosità, ignorante, profondamente ignorante e maleodorante."


Credo che ci sia qualcosa di profondamente distorto nella percezione che la massa ha del reale. Da cosa sia dovuto questo bigotto ed aprioristico odio nei confronti di Apple mi sfugge completamente. Certo che l'atteggiamento da illuminati depositari della vera saggezza di molti utenti Mac (me compreso qualche volta) non aiuta affatto a normalizzare la coesistenza del mondo Mac con il mondo PC.

Facciamo tutti un passo indietro e ricominciamo da capo.

a dire il vero si legge esattamente il contrario di quello che hai scritto

sesshoumaru
29-08-2008, 13:22
Diciamo che la configurazione che ho in firma con xbench fa un punteggio di 50... non ho riscontrato particolari problemi nell'installazione (smanetto già tanto per lavoro che mi piacciono le cose semplici nel tempo libero :) ).
Funziona perfettamente con tutto, ci guardo anche il digitale terrestre :p

Se hai tempo e voglia, proveresti con handbrake

http://handbrake.fr/

a rippare un dvd video e/o con isquint

http://www.isquint.org/

a convertire un qualunque filmato avi in formato appletv ?

Vorrei sapere grosso modo quanto ci mette.

KamiG
29-08-2008, 13:34
con questo spero di chiudere ancora una volta. io ho sempre parlato con dati alla mano e cognizione di causa. di apple ne ho visti (ho mio cugino con cui mi vedo abitualmente che ne ha 2)(forse non mi crederete ma è così). la mia è un'opinione che può essere condivisa. io non ho mai detto che apple fa schifo, ma solo che è molto costosa per l'hw che offre. l'imac lo paragono a un tower con schermo perchè fa le stesse identiche cose di quest'ultimo solo che è più bello esteticamente (forse), ma meno potente. spero di essere stato chiaro sta volta, non voglio ricommentare dopo altri 2 giorni.
per quanto mi riguarda credo che rivolgerò la mia attenzione all'osx86.
poi chi vuole intendere intenda e io come voi non mi muovo dalle mie opinioni

Come ho già detto in passato, io il primo mac l'ho avuto quando ancora non erano "colorati"... lavoravo in un negozio specializzato Apple e all'epoca i Mac erano lo stato dell'arte. Non ho mai dovuto fare assistenze (tranne rarissimi casi) che non fossero upgrade o ripristini software (causati dagli utenti).
Ora le macchine Apple, mio malgrado, fanno pena dal punto di vista costruttivo... possiamo sognarci la qualità di un tempo.
Esempi pratici? MacBook prima serie: cambiato due volte al terzo difettoso l'ho reso a Apple, MacBook ultima serie (sono un recidivo): monitor morto dopo un giorno di utilizzo reso a Apple, MacMini: scheda logica saltata dopo due settimane. Potrei elencare decine di altri casi visto che per lavoro mi occupo dei sistemi di aziende nel settore moda (dove i Mac sono piuttosto diffusi).
Ora, che il design sia decisamente superiore a quello di prodotti similari, non ci piove, che il sistema operativo sia progettato meglio di altri neanche... ma non venitemi a dire che il "ferro" è migliore, perchè non è vero... al massimo uguale, se non peggiore in alcuni casi.
Tornando in topic, mi piacerebbe che il sistema operativo fosse libero... ma reputo assurda la risposta di Psystar, Apple è detentrice di tutti i diritti sul suo software ed è giusto che lo venda come meglio crede. Se non sta bene, soluzioni alternative ce ne sono.

KamiG
29-08-2008, 13:37
Se hai tempo e voglia, proveresti con handbrake

http://handbrake.fr/

a rippare un dvd video e/o con isquint

http://www.isquint.org/

a convertire un qualunque filmato avi in formato appletv ?

Vorrei sapere grosso modo quanto ci mette.

Guarda il pc è smontato adesso... lo sto vendendo, volevo solo fare una prova.
Per ora mi sento il primo Apple User a esser passato a Vista :p

LuKe_79
29-08-2008, 13:41
E' da un po' che leggo il forum,e su questa cosa Apple vs PC ognuno ha la sua idea e non è disposto a cambiarla,o ad ammettere che ci sono pro e contro per ogni cosa.Non è possibile giudicare oggettivamente la cosa,ma solo riportare le proprie motivazioni.
Detto questo io ho un iMac,mi ritengo soddisfato perchè non sono un utente esperto, e con i PC ho sempre avuto problemi.


Apple ha tutte le ragioni a non volere l'OS su altre macchine, a chiunque darebbe fatidio subire la concorrenza con i suoi stessi prodotti.

Che poi sia legale o meno lo vedremo tra poco,ma probabilmente se Apple perderà la causa ritirerà le licenze dal libero mercato,e le renderà disponibili solo per i propri utenti.

sesshoumaru
29-08-2008, 14:00
Come ho già detto in passato, io il primo mac l'ho avuto quando ancora non erano "colorati"... lavoravo in un negozio specializzato Apple e all'epoca i Mac erano lo stato dell'arte. Non ho mai dovuto fare assistenze (tranne rarissimi casi) che non fossero upgrade o ripristini software (causati dagli utenti).
Ora le macchine Apple, mio malgrado, fanno pena dal punto di vista costruttivo... possiamo sognarci la qualità di un tempo.
Esempi pratici? MacBook prima serie: cambiato due volte al terzo difettoso l'ho reso a Apple, MacBook ultima serie (sono un recidivo): monitor morto dopo un giorno di utilizzo reso a Apple, MacMini: scheda logica saltata dopo due settimane. Potrei elencare decine di altri casi visto che per lavoro mi occupo dei sistemi di aziende nel settore moda (dove i Mac sono piuttosto diffusi).
Ora, che il design sia decisamente superiore a quello di prodotti similari, non ci piove, che il sistema operativo sia progettato meglio di altri neanche... ma non venitemi a dire che il "ferro" è migliore, perchè non è vero... al massimo uguale, se non peggiore in alcuni casi.
Tornando in topic, mi piacerebbe che il sistema operativo fosse libero... ma reputo assurda la risposta di Psystar, Apple è detentrice di tutti i diritti sul suo software ed è giusto che lo venda come meglio crede. Se non sta bene, soluzioni alternative ce ne sono.

Boh !? se mi dici che fai assistenza e che il numero di pezzi difettosi è aumentato ti credo, ma io non ho avuto problemi con i mac degli ultimi anni.
Ho acquistato o scambiato negli ultimi 2 anni:

1) powerbook 12"
2) mac mini g4 1.5 ghz
3) macbook bianco primo modello
4) macbook nero secondo modello ( mia moglie )
5) macbook pro 2.2 ghz santa rosa (il mio attuale mac di lavoro)
6) imac 20" quello attualmente in vendita sullo store (mio suocero).

L'unico problema l'ho avuto con il macbook bianco primo modello, ossia uno scolorimento del case risolto dal centro apple di roma est in 30 minuti, per il resto non ho avuto problemi ne ho notato difetti costruttivi.
Uso mac con continuità dal 2003, e un calo di qualità costruttiva non l'ho notato.

sesshoumaru
29-08-2008, 14:02
Guarda il pc è smontato adesso... lo sto vendendo, volevo solo fare una prova.
Per ora mi sento il primo Apple User a esser passato a Vista :p

Peccato.

Ma se hai avuto dei macbook allora puoi darmi un parere sulla reattività del sistema.
Notavi rallentamenti particolari rispetto al macbook ?
Apertura finder, apertura files multimediali, uso di mail e di Safari etc, insomma per roba d'uso comune.

KamiG
29-08-2008, 14:37
Peccato.

Ma se hai avuto dei macbook allora puoi darmi un parere sulla reattività del sistema.
Notavi rallentamenti particolari rispetto al macbook ?
Apertura finder, apertura files multimediali, uso di mail e di Safari etc, insomma per roba d'uso comune.

Non notavo particolari rallentamenti, anzi mi sono stupito di come andasse bene Leo su una macchina del genere.
Come ho scritto, guardavo anche la tv con una scheda Terratec e EyeTV.

sesshoumaru
29-08-2008, 14:42
Non notavo particolari rallentamenti, anzi mi sono stupito di come andasse bene Leo su una macchina del genere.
Come ho scritto, guardavo anche la tv con una scheda Terratec e EyeTV.

Ottimo, grazie.

KamiG
29-08-2008, 14:43
Boh !? se mi dici che fai assistenza e che il numero di pezzi difettosi è aumentato ti credo, ma io non ho avuto problemi con i mac degli ultimi anni.
Ho acquistato o scambiato negli ultimi 2 anni:

1) powerbook 12"
2) mac mini g4 1.5 ghz
3) macbook bianco primo modello
4) macbook nero secondo modello ( mia moglie )
5) macbook pro 2.2 ghz santa rosa (il mio attuale mac di lavoro)
6) imac 20" quello attualmente in vendita sullo store (mio suocero).

L'unico problema l'ho avuto con il macbook bianco primo modello, ossia uno scolorimento del case risolto dal centro apple di roma est in 30 minuti, per il resto non ho avuto problemi ne ho notato difetti costruttivi.
Uso mac con continuità dal 2003, e un calo di qualità costruttiva non l'ho notato.

La qualità costruttiva l'ho vista abbassarsi sensibilmente con l'avvento dei sistemi Intel... intendiamoci non sto dicendo che ora Apple produca macchine allo stesso livello di Acer, però ad occhio direi che siamo allineati con Dell, HP, ecc. (tieni conto che l'azienda per cui lavoro è anche partner Dell, quindi ho sempre il confronto diretto tra i prodotti...).
Oltretutto credo che l'abbassamento del prezzo medio (diec'anni fa ho quasi venduto un rene per comprarmi un mac) comporta anche un abbassamento della qualità dei prodotti, c'è poco da fare.

sesshoumaru
29-08-2008, 14:55
La qualità costruttiva l'ho vista abbassarsi sensibilmente con l'avvento dei sistemi Intel... intendiamoci non sto dicendo che ora Apple produca macchine allo stesso livello di Acer, però ad occhio direi che siamo allineati con Dell, HP, ecc. (tieni conto che l'azienda per cui lavoro è anche partner Dell, quindi ho sempre il confronto diretto tra i prodotti...).
Oltretutto credo che l'abbassamento del prezzo medio (diec'anni fa ho quasi venduto un rene per comprarmi un mac) comporta anche un abbassamento della qualità dei prodotti, c'è poco da fare.

I confronti io posso farli dal 2003 a oggi (ho avuto e ho tuttora modelli più vecchi, ma non li ho mai usati in maniera intensiva).

Pezzi difettosi a parte (che sono certamente aumentati in valore assoluto, ma è anche aumentata la produzione, bisognerebbe vedere se il numero percentuale è aumentato o no) posso fare un confronto tra ibook g4 1.2 ghz e macbook bianco, e tra powerbook 12" e macbook pro 15" (li ho avuti tutti e 4).

Tra il macbook e l'ibook come qualità dell'assemblaggio preferisco il macbook, l'ibook in alcuni punti scricchiolava vistosamente appena facevi pressione, il macbook appare molto più solido, e la chiusura magnetica dello schermo la trovo fantastica.
A parte lo scolorimento citato, il macbook che ho avuto e quello che ha adesso mia moglie non presentano cedimenti o distaccamenti della scocca di nessun tipo, e c'è un unico punto dove facendo una pressione si può sentire la plastica rientrare leggermente (fastidioso, ma nell'ibook era tutto uno scricchiolio).

Tra powerbook e macbook invece non noto grosse differenza in qualità costruttiva (il pb 12" era una macchina fantastica del resto), il macbook pro fa impressione per quanto è più sottile, ma per il resto non noto difetti in nessuno dei due modelli.

Insomma, questo calo nella mia esperienza d'uso non lo vedo, poi non so se volevi riferirti a prodotti ancora più vecchi, ma avendo parlato di passaggio a intel non credo.

KamiG
29-08-2008, 15:04
I confronti io posso farli dal 2003 a oggi (ho avuto e ho tuttora modelli più vecchi, ma non li ho mai usati in maniera intensiva).

Pezzi difettosi a parte (che sono certamente aumentati in valore assoluto, ma è anche aumentata la produzione, bisognerebbe vedere se il numero percentuale è aumentato o no) posso fare un confronto tra ibook g4 1.2 ghz e macbook bianco, e tra powerbook 12" e macbook pro 15" (li ho avuti tutti e 4).

Tra il macbook e l'ibook come qualità dell'assemblaggio preferisco il macbook, l'ibook in alcuni punti scricchiolava vistosamente appena facevi pressione, il macbook appare molto più solido, e la chiusura magnetica dello schermo la trovo fantastica.
A parte lo scolorimento citato, il macbook che ho avuto e quello che ha adesso mia moglie non presentano cedimenti o distaccamenti della scocca di nessun tipo, e c'è un unico punto dove facendo una pressione si può sentire la plastica rientrare leggermente (fastidioso, ma nell'ibook era tutto uno scricchiolio).

Tra powerbook e macbook invece non noto grosse differenza in qualità costruttiva (il pb 12" era una macchina fantastica del resto), il macbook pro fa impressione per quanto è più sottile, ma per il resto non noto difetti in nessuno dei due modelli.

Insomma, sto calo nella mia esperienza d'uso non lo vedo, poi non so se volevi riferirti a prodotti ancora più vecchi, ma avendo parlato di passaggio a intel non credo.

Beh se parliamo di prodotti ancora più vecchi non c'è più storia...
Io per qualità costruttiva parlo anche di componentistica interna. Insomma non è possibile che un mini con due settimane di vita muoia senza spiegazione o che un portatile scaldi così tanto da spegnersi ogni mezz'ora da solo. Fosse accaduto solo a me, penserei alla sfiga che solitamente mi segue ( :p ) ma ho diversi casi tra amici e clienti...
Poi, ripeto, succedono le stesse cose anche con macchine di altri produttori, la cosa che, forse, da più fastidio è che l'hardware Apple lo si paga di più...

sesshoumaru
29-08-2008, 15:20
Beh se parliamo di prodotti ancora più vecchi non c'è più storia...
Io per qualità costruttiva parlo anche di componentistica interna. Insomma non è possibile che un mini con due settimane di vita muoia senza spiegazione o che un portatile scaldi così tanto da spegnersi ogni mezz'ora da solo. Fosse accaduto solo a me, penserei alla sfiga che solitamente mi segue ( :p ) ma ho diversi casi tra amici e clienti...
Poi, ripeto, succedono le stesse cose anche con macchine di altri produttori, la cosa che, forse, da più fastidio è che l'hardware Apple lo si paga di più...

Ripeto: quelli che citi sono evidentemente pezzi difettosi, che il numero dei pezzi difettosi sia aumentato è fuori da ogni dubbio.
Prima producevano 50 e 10 uscivano difettosi (butto un numero a caso) oggi producono il doppio ergo mi aspetto tranquillamente il doppio dei pezzi difettosi.
Se sono diventati invece il triplo o il quadruplo (quindi è aumentato il numero relativo) allora ti quoto.
Io questo non posso dirlo, la mia esperienza personale (piccola e statisticamente insignificante, anche sommando amici e parenti) mi dice che questo calo non c'è stato.

Il pezzo difettoso (o l'intera partita difettosa) usciva prima e uscirà sempre, vedi 8tanto per dirne qualcuno) le schede video degli ibook g3 che si dissaldavano, i titanium con cerniere spaccate, i primi cube che hanno tutti fuso, i primi imac g5 con scheda madre bruciata in poche settimane etc etc.

Quello che è davvero cambiato è la risonanza nei media che ora ha apple anche in occidente, un utente che citava i macbook difettosi (in questo thread, qualche pagina fa) probabilmente non sa nulla di hp o dell difettosi, ne sapeva nulla dei primi g5 che fondevano.
Ma ora apple è sulla bocca di tutti, ogni pregio e nuovo prodotto viene messo subito in vetrina, idem per ogni difetto o mancanza.
Bastano alcuni macbook pro con righe sullo schermo per parlare di difetto di tutti i macbook pro, bastano alcuni macbook pro con tastiera che risponde lentamente perchè scatti la paranoia e si parli di tutti i macbook pro con tastiera difettosa, etc etc etc.

IMHO è questo che è cambiato.

Visron
29-08-2008, 15:24
Ripeto: quelli che citi sono evidentemente pezzi difettosi, che il numero dei pezzi difettosi sia aumentato è fuori da ogni dubbio.
Prima producevano 50 e 10 uscivano difettosi (butto un numero a caso) oggi producono il doppio ergo mi aspetto tranquillamente il doppio dei pezzi difettosi.
.

si, ma non e' solo per la quantita'..ma anche per la manifattura Cinese a basso prezzo in primis fatta anche piu' di "fretta e furia"

sesshoumaru
29-08-2008, 15:31
si, ma non e' solo per la quantita'..ma anche per la manifattura Cinese a basso prezzo in primis fatta anche piu' di "fretta e furia"

Tutto è cinese adesso, e se non è cinese è taiwanese.

Hai detto anche tu che i componenti apple sono gli stessi delle altre marche (cosa su cui sono daccordo), quindi...

Visron
29-08-2008, 15:33
Tutto è cinese adesso, e se non è cinese è taiwanese.

Hai detto anche tu che i componenti apple sono gli stessi delle altre marche (cosa su cui sono daccordo), quindi...

prima lo era in parte.. ora lo e' al 100%..ecco spiegato il perche' di cio' che ha scritto KamiG

sesshoumaru
29-08-2008, 15:35
prima lo era in parte.. ora lo e' al 100%..ecco spiegato il perche' di cio' che ha scritto KamiG

Quando ?

Nel 2003 già era tutto prodotto in Cina, almeno così a me risulta.

sesshoumaru
29-08-2008, 15:52
P.S. Non e' vero che tutti quelli che provano mac non tornano indietro. Il mio migliore amico, dopo l'ennesimo mac, si e' rotto le scatole e questa volta ha deciso di comprarsi un PC, perche' anche lui i soldi se li suda e non ci tiene a far salire ulteriormente le azioni dell'astuto Steve e la sua banda di commercianti.

Dove ho detto "tutti" ?

sesshoumaru
29-08-2008, 16:14
Quoto in pieno. Tra l'altro persino quei buffoni di Apple fanno degli spot in cui l'utente pc e' rappresentato da un ciccione disgustoso, il classico sfigato, pseudo nerd da quattro soldi con la pregorativa di fare la fine del "Taralla" che mori' senza assaggiarla. Al contrario l'utente mac e' rappresentato dal classigo fighetto, ben vestito, attentissimo ai particolari (quelli non camuffati dal case), il tipo insomma che sa veramente quale cremina scegliere per spianare le sue grinze del buco del cxxo, un giusto insomma (secondo loro). SONO GLI UNICI CHE FANNO DENIGRANTI PUBBLICITA' COMPARATIVE (almeno nel mondo dei computer), quando dovrebbero star zitti perche' hanno sempre fatto cagare sin dai tempi del commodore 64 che costava la' meta' pur bruciandolo in prestazioni. Non parliamo dei vari Amiga che con il suo emulatore software garantiva il 100% di compatibilita' pur essendo meno caro e una spanna sopra in quanto a dotazione hardware. Adesso l'unica cosa buona che hanno e' OSx ma, a parte l'interfaccia gradevole, non offre niente di piu' di quello che un linux o un s.o. microsoft non possa offrire. Erano sempre loro che facevano la pubblicita' denigrando la concorrenta con le tartarughe o con benchmark falsi e truffaldini come la vernice e i dissipatori roventi del carissimo e plasticoso macbook.
:mc:
:mc:

http://www.apple.com/getamac/ads/



Ma tutta st'incazzatura da dove nasce ?

Un mac-ista o un azionista apple t'ha fregato la ragazza ?

Sembri DAVVERO incazzato, il che mi sembra ridicolo.

Stai buonino su, siam qui a farci 4 risate e a chiaccherare.

Romaxxxxx
30-08-2008, 18:35
Il problema non è la Apple, il problema è il monopolio Microsoft sull'Os. Ovviamente la Apple ne approfitta e gonfia i prezzi dei suoi computer. Però il vero problema è che l'unica vera alternativa a Windows e un sistema operativo legato all'hardware, Osx appunto. Non venitemi a parlare di Linux, il quale è un casino, pieno di incompatibilità hardware, con pochi driver, limitato dalla sua filosofia delle innumerevoli distribuzioni, con i programmi a pacchetti, ecc.

Allora il problema vero non è la Apple che giustamente ne approfitta e vende ancora i computer con schede video ridicole con 128mb, HD da 80 GB, masterizzatori combo, poca ram, ecc. vendendo dei computer belli e di indubia qualità ma lucrando sui componenti e facendoli pagare a prezzo pieno. Il vero problema è che se io prendo un computer
Sony Vaio che ha rispetto ad un Mac molta più ram, un HD più capiente, un masterizzatore serio, la scheda TV, ecc, poi mi ritrovo a usare windows.
Insomma alla fine uso il Mac perché mi ero rotto di formattare windows.

sesshoumaru
30-08-2008, 18:40
Insomma alla fine uso il Mac perché mi ero rotto di formattare windows.

No no no!

Ora si dice "ripristinare", non si formatta più, si ripristina.

:)

Visron
30-08-2008, 20:14
Insomma alla fine uso il Mac perché mi ero rotto di formattare windows.
Se un sistema operativo va formattato ogni mese o anche 2 mesi etc etc ( per arrivare a dire di stufarsi di formattare come hai scritto ) ,quel sistema il mondo del business e non lo butterebbe nel gabinetto al volo per passare ad altro ..quindi sei tu che non sai usare il computer se ti eri rotto di formattare Win :asd: ...ti rispondo in base alla frase che ho quotato del tuo post ..

Romaxxxxx
30-08-2008, 20:46
<<Se un sistema operativo va formattato ogni mese o anche 2 mesi etc etc ( per arrivare a dire di stufarsi di formattare come hai scritto ) ,quel sistema il mondo del business e non lo butterebbe nel gabinetto al volo per passare ad altro ..quindi sei tu che non sai usare il computer se ti eri rotto di formattare Win ...ti rispondo in base alla frase che ho quotato del tuo post ..>>


Ma quanto sei simpatico.......

Non ho mai scritto che formattavo windows ogni mese, però ogni due anni mi toccava formattare, per via di problemi di rallentamento, virus, e altro.....

Ho questo Mac Mini da circa 4 anni e va bene come il primo giorno, mai formattato, mai un rallentamento, mai un problema. Uso tiger perché mi
trovo talmente bene con questo computer che non lo cambierei con un altro,
quindi non sono passato neanche a leopard.
Tanto pr giocare uso le mie due consolle.

Visron
30-08-2008, 20:57
Ma quanto sei simpatico.......

Non ho mai scritto che formattavo windows ogni mese, però ogni due anni mi toccava formattare, per via di problemi di rallentamento, virus, e altro.....

Ho questo Mac Mini da circa 4 anni e va bene come il primo giorno, mai formattato, mai un rallentamento, mai un problema. Uso tiger perché mi
trovo talmente bene con questo computer che non lo cambierei con un altro,
quindi non sono passato neanche a leopard.
Tanto pr giocare uso le mie due consolle.

Anch'io ti dico la stessa cosa.. uso Win da 5 anni e non ho mai formattato e mai un rallentamento...perche' ho imparato ad usare il sistema Operativo e so come si applica la sicurezza informatica in rete ..tutto li'

buona serata esco

Romaxxxxx
30-08-2008, 21:21
<<Anch'io ti dico la stessa cosa.. uso Win da 5 anni e non ho mai formattato e mai un rallentamento...perche' ho imparato ad usare il sistema Operativo e so come si applica la sicurezza informatica in rete ..tutto li'
buona serata esco>>


Ma tu hai mai avuto un Mac ?

Tu puoi conoscere benissimo la sicurezza informatica, però windows resta sempre esposto a virus, anche se aggiorni l'antivirus. Io sul Mac l'antivirus non l'ho proprio installato, è questa la differenza più rilevante. Io quando uso OsX non devo preoccuparmi di aggionare l'antivirus. Windows XP è migliorato un pochino solo dopo l'uscita del SP2, che è uscito da meno di 5 anni. Inoltre i rallentamenti di windows sono legati al registro di sistema, se tu non hai rallentamenti significa
molto probabilmente che non hai installato molti programmi. Io con il Mac, quando installo un programma, lo metto in una cartella, i programmi in Osx sono
cartelle che vengono viste come programmi. Se voglio spostare il programma
in un HD esterno, devo soltanto trascinare la cartella e il gioco è fatto. Se voglio
cancellare la cartella con il programma lo posso fare tranquillamente senza
rompere le scatole al registro di sistema che su OsX non c'è. Insomma mi trovo
molto meglio con OsX che con Windows o con Linux.

Cordialità

LuKe_79
30-08-2008, 21:25
Anche Linux è un sistema UNIX come OS X.

ar70
30-08-2008, 21:39
Anche Linux è un sistema UNIX come OS X.

benvenuto Luke

sei fresco di iscrizione a quanto vedo

Romaxxxxx
30-08-2008, 22:06
<<Anche Linux è un sistema UNIX come OS X.>>


Certo, però io mi trovo meglio con OsX, quando ricomprerò un nuovo computer
ricomprerò un Mac non certo per il marketing della Apple ma per OsX.


Poi se è vero che il prossimo Os Snow Leopard avrà il pieno supporto al multicore, alla potenza di calcolo delle GPU , e avrà anche il nucleo a 64 bit, non che necessito di tutta questa potenza di calcolo, però se compro un computer vorrei anche poterlo sfruttare. In questo TD ho letto di tutto contro il Mac, molte cose sono senzaltro vere in quanto ha un prezzo "salato", però che cosa me ne faccio di un PC potente se poi con Windows non sfrutto il multicore, i 64 bit, ecc.
OsX mi sembra l'unico sistema operativo che ha il coraggio di evolvere, di cambiare, di mettersi in discussione. Windows, invece, non è cambiato molto,
la Microsoft ha paura di rinnovarlo completamente, passeranno anni fino a quando avrà il pieno supporto al multicore.

bio82
31-08-2008, 01:42
Poi se è vero che il prossimo Os Snow Leopard avrà il pieno supporto al multicore, alla potenza di calcolo delle GPU , e avrà anche il nucleo a 64 bit, non che necessito di tutta questa potenza di calcolo, però se compro un computer vorrei anche poterlo sfruttare. In questo TD ho letto di tutto contro il Mac, molte cose sono senzaltro vere in quanto ha un prezzo "salato", però che cosa me ne faccio di un PC potente se poi con Windows non sfrutto il multicore, i 64 bit, ecc.
OsX mi sembra l'unico sistema operativo che ha il coraggio di evolvere, di cambiare, di mettersi in discussione. Windows, invece, non è cambiato molto,
la Microsoft ha paura di rinnovarlo completamente, passeranno anni fino a quando avrà il pieno supporto al multicore.

window sè a 64 bit da tempo...molto tempo....

il multi core? windows lo sfrutta perfettamente con la gestione delle affinità dei processi..indubbio che se ha 2 processi questi gireranno su 2 core separati...se il processo/programma è in grado di sfruttare + di un core con un singlo thread, lo farà....

tu dici vista non è rinnovato...ma se molti si lamentano che il rinnovamento non lo volevano (e formattano xp)....

ripeto..quello che tu cerchi da snow leopard così come lo vuoi tu, c'è già su xp, vista e senza conoscerlo sicuramente su leopard..

bio

diabolik1981
31-08-2008, 09:04
No no no!

Ora si dice "ripristinare", non si formatta più, si ripristina.

:)

forse perchè sono cose diverse :doh:

sesshoumaru
31-08-2008, 09:09
forse perchè sono cose diverse :doh:

Ovvio, ma non è quello il punto.

Il punto è il motivo per cui lo si fa.

Cambia la soluzione, resta il problema a quanto pare.

diabolik1981
31-08-2008, 09:09
<<Anche Linux è un sistema UNIX come OS X.>>


Certo, però io mi trovo meglio con OsX, quando ricomprerò un nuovo computer
ricomprerò un Mac non certo per il marketing della Apple ma per OsX.


Poi se è vero che il prossimo Os Snow Leopard avrà il pieno supporto al multicore, alla potenza di calcolo delle GPU , e avrà anche il nucleo a 64 bit, non che necessito di tutta questa potenza di calcolo, però se compro un computer vorrei anche poterlo sfruttare. In questo TD ho letto di tutto contro il Mac, molte cose sono senzaltro vere in quanto ha un prezzo "salato", però che cosa me ne faccio di un PC potente se poi con Windows non sfrutto il multicore, i 64 bit, ecc.

Windows mi sa che non lo conosci per niente, visto che parli di cose che già si sfruttano ora.

OsX mi sembra l'unico sistema operativo che ha il coraggio di evolvere, di cambiare, di mettersi in discussione. Windows, invece, non è cambiato molto,
la Microsoft ha paura di rinnovarlo completamente, passeranno anni fino a quando avrà il pieno supporto al multicore.

Wow...ormai il marketing di Jobs ha completamente preso il controllo della tua testa

diabolik1981
31-08-2008, 09:10
Allora il problema vero non è la Apple che giustamente ne approfitta e vende ancora i computer con schede video ridicole con 128mb, HD da 80 GB, masterizzatori combo, poca ram, ecc. vendendo dei computer belli e di indubia qualità ma lucrando sui componenti e facendoli pagare a prezzo pieno. Il vero problema è che se io prendo un computer

E questo si chiama abuso di posizione dominante, da cui la causa intentata da Psystar.

diabolik1981
31-08-2008, 09:16
Ovvio, ma non è quello il punto.

Il punto è il motivo per cui lo si fa.

Cambia la soluzione, resta il problema a quanto pare.

Ma di quale OS si parla? Ho tenuto su Vista per 1 anno intero in versione x64, per giunta davvero spettacolare e funzionale installandoci e disinstallando sopra di tutto, da driver 32bit a software di ogni provenienza ed origine e mai un rallentamento. Aggiungo pure che rispetto ad XP sono passato a manutenzione zero, nel senso che non la faccio perchè l'OS non ne necessita. L'ho tolto per provare la versione 32 bit e capire quanto cambia in termini di performance non usando software x64 per carenza degli stessi. Quindi se parliamo di un OS morto e scadente come XP ti do anche ragione, su Vista è tutta un'altra musica. Senza contare che molti lo usano pure senza antivirus (personalmente non posso permettermi ancora una tale mossa perchè fidarsi è bene non fidarsi è meglio, però di virus su vista con le impostazioni di default, quindi con UAC, firewall, defender è davvero per scelta personale che si beccano infezioni).

sesshoumaru
31-08-2008, 09:30
Ma di quale OS si parla? Ho tenuto su Vista per 1 anno intero in versione x64, per giunta davvero spettacolare e funzionale installandoci e disinstallando sopra di tutto, da driver 32bit a software di ogni provenienza ed origine e mai un rallentamento. Aggiungo pure che rispetto ad XP sono passato a manutenzione zero, nel senso che non la faccio perchè l'OS non ne necessita. L'ho tolto per provare la versione 32 bit e capire quanto cambia in termini di performance non usando software x64 per carenza degli stessi. Quindi se parliamo di un OS morto e scadente come XP ti do anche ragione, su Vista è tutta un'altra musica. Senza contare che molti lo usano pure senza antivirus (personalmente non posso permettermi ancora una tale mossa perchè fidarsi è bene non fidarsi è meglio, però di virus su vista con le impostazioni di default, quindi con UAC, firewall, defender è davvero per scelta personale che si beccano infezioni).

Che ti devo dire, Vista io non l'ho provato ancora e non posso quindi dire nulla, ma c'è qui un utente che poche pagine fa si è "vantato" del fatto che ora windows non si formatta più, si ripristina (con applicazioni a pagamento tra l'altro).

Il tutto per avere installato una trial (parole sue, non mie).
Credo che si riferisse a Vista.

diabolik1981
31-08-2008, 09:50
Che ti devo dire, Vista io non l'ho provato ancora e non posso quindi dire nulla, ma c'è qui un utente che poche pagine fa si è "vantato" del fatto che ora windows non si formatta più, si ripristina (con applicazioni a pagamento tra l'altro).

Il tutto per avere installato una trial (parole sue, non mie).
Credo che si riferisse a Vista.

parlava anche di worm

arrapaho
31-08-2008, 10:00
effettivamente xp non è più da usare, e anch'io uso vista 64 e mi trovo benissimo. non formatto anch'io da quando l'ho installato (più di un'anno). formatterò adesso perchè voglio farmi un raid0 avendo già un raptor e trovandone un'altro a un ottimo prezzo.
il punto è che anche l'osx è un'ottimo sistema operativo. sono due prodotti diversi (ma poi non così tanto)

bio82
31-08-2008, 10:07
Che ti devo dire, Vista io non l'ho provato ancora e non posso quindi dire nulla, ma c'è qui un utente che poche pagine fa si è "vantato" del fatto che ora windows non si formatta più, si ripristina (con applicazioni a pagamento tra l'altro).

Il tutto per avere installato una trial (parole sue, non mie).
Credo che si riferisse a Vista.

:mc:


ti stai arrampicando sui vetri con le parole di un utente...

bio

sesshoumaru
31-08-2008, 10:25
parlava anche di worm

"anche", esatto.

LuKe_79
31-08-2008, 11:12
benvenuto Luke

sei fresco di iscrizione a quanto vedo

Grazie.

sesshoumaru
31-08-2008, 11:18
:mc:


ti stai arrampicando sui vetri con le parole di un utente...

bio

Vantarsi che ora windows non si formatta più, ma si "ripristina" come se fosse un passo avanti mi sembra ridicolo.

Se davvero windows è migliorato, come spero, la risposta giusta era che adesso non c'è motivo di formattare o ripristinare, perchè il sistema non si pianta solo per aver installato/disinstallato qualche decina (o anche centinaia) di applicazioni.

Non sei daccordo ?

Visron
31-08-2008, 11:28
Che ti devo dire, Vista io non l'ho provato ancora e non posso quindi dire nulla, ma c'è qui un utente che poche pagine fa si è "vantato" del fatto che ora windows non si formatta più, si ripristina (con applicazioni a pagamento tra l'altro).

Il tutto per avere installato una trial (parole sue, non mie).
Credo che si riferisse a Vista.

Pier de Notrix aveva scritto che anche quando installa trial a volonta' ,e poi li toglie dall'OS lui preferisce ripristinare l'immagine in 4 minuti.. e' una sua scelta personale e solo di puntiglioseria/o fissa, non di regolare prassi nell'utilizzo dell'OS ( prassi che in questo caso non condivido perche' inutile).Se lui preferisce ripristinare l'Image in 4 minuti e gli piace far cosi' questo non significa che la sua sia la regola da applicare da tutto il mondo che usa Win quando un utente toglie un software dal sistema..( se invece si parla di maneggiare Worm per diletto, studio e/o Hobby allora e' un altro paio di maniche ) cosi' come non e' normale quando qualcuno viene qua' in rete a scivere che e' stufo di Win perche' deve continuare a formattare .... perche' chi se ne intende del settore lo capisce subito che sta' scivendo apposta cosi' per elogiare Apple dato e' passato ad Apple ....ovvero lo fa' per darsi la scusante di comodo per automotivarsi psicologicamente ....e qui' si capisce subito che sono menzogne amplificate appositamente. Io capisco che ogni scusa sia buona per cercar di attaccarsi alle parole degli Apple user per screditare Win ...... facendo finta di prendere per oro colato cio' che viene scritto e montato apposta da queste persone qualunqui ,che nemmeno si sa' chi siano nel mondo dell'Informatica ..ma cercate di ragionare, se le cose scritte in rete da questi personaggi fossero delle verita', Win non lo userebbe piu' nessuno perche' farebbe schifo completamente, sarebbe inproduttivo etc dando anche presupposto del fatto che nessuno obbliga a comprare computer con M$ essendoci anche gli Apple sul mercato da anni e che in questo caso avrebbero sfondato con un Boom di market Share che non sarebbe + quello di nicchia che e' invece ancora adesso come lo e' da anni .

Poi basta guardare cos'ha scritto dopo ancora:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23884628&postcount=457

Lui non sa che se su Osx non ha ed usa software/programmi compilati a 64bit nativi non avvantaggera' dell'incremento prestazionale nell'unita' di tempo dei calcoli che apporta il 64bit appunto .. Non serve avere driver a 64Bit ,Os a 64bit ,Cpu a 64bit senza avere i software che si usano compilati e nativi a 64bit perche' cosi' facendo non si avvantaggera' della piu' alta performance nell'eseguire i calcoli di quel software sulla macchina. Osx rispetto a Win consente solo di vedere 4 Gb di ram ( Win se non in versione 64bit non ne vede piu di 3,5Gb) ma non per essere sfruttati nella computazione a 64bit se poi non si usa software a 64bit che contate sulla dita di 2 mani ..ma solo per far vedere all'utente che ha 4Gb di ram disposibili sulla macchina da usare di prassi come fosse normale ram ...esempio se uno deve aprire un'emorme immagine di Photoshop a livello industriale da Gigabyte e Gigabyte di dimensioni puo' aprirla tutta in ram .. ma non avvantaggera' cmqe della computazione a 64bit sull'elaborazione di quella foto se non ha Photoshop nativo in versione 64bit ( su Osx c'e solo Photoshop a 32bit) ....versione a 64bit nativa che sta' per uscire in CS4 solo per Vista e non per Osx

Poi tutti si lamentano del fatto che installando e disinstallando 200 programmi al giorno il sistema rallenta perche' il registro si riempie di stringhe ..ma io non ho ancora capito dunque se si installano e tolgono dal computer tutti questi programmi al giorno da dove li si prendono?? chi usa Mac da dove prende tutti i programmi che mette e toglie come vedo scritto in rete?? dal P2P. A chi fa un uso di questo tipo del computer ( che non e' un uso normale) ho consigliato il software di Martau che risolve definitivamente la questione registro per un utilizzo della macchina installando e togliendo 200 programmi al mese o settimana....Se vieni ora a lamentarti che e' a pagamento ( costo 20€ al cambio pagando con Visa in dollari selezionando la lingua inglese sal sito ) io mi chiedo: i software che il 90% della gente a casa scarica dal P2p illegalmente, per poter scrivere che installa e toglie 200 programmi dal computer non sono a pagamento? se non ci fosse il P2p la gente non installerebbe e toglierebbe 200 programmi al mese ed il problema non si porrebbe.. quindi non vedo perche' sottolinei che il software di Martau ( Total Uninstall) si paga 20€ quando chi installa e disinstalla 200 software dal computer ( mac o non Mac che sia) li prende tutti dal P2p

E' anche in questo caso voler far vedere solo le cose che si vuole far vedere per cercar di aver la ragione dalla propria parte a tutti i costi applicando la morale solo dove si vuole

Vantarsi che ora windows non si formatta più, ma si "ripristina" come se fosse un passo avanti mi sembra ridicolo.

Se davvero windows è migliorato, come spero, la risposta giusta era che adesso non c'è motivo di formattare o ripristinare, perchè il sistema non si pianta solo per aver installato/disinstallato qualche decina (o anche centinaia) di applicazioni.

Non sei daccordo ?

non e' che ci si vanta.. e' che le procedure, dato siamo quasi nel 2009, sono cambiate da anni e consentono di fare le cose in pochissimi minuti quando se ne rende necessario...chi non lo sa o fa finta di non saperlo e' perche' usa la parola "formattare" apposta per denigrare come per dire: perdere tempo ore ed ore per reinstallare tutto l'OS da capo coi driver ed i programmi su Win ..

per il resto anche Bio82 nel suo post N458 ha risposto alle enormi nefandezze plateali scritte da RomaXXX che parla solo per parlare senza sapere nulla ..o magari sapendo ma facendo finta di non sapere apposta

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23885866&postcount=458

come si dice a Napoli..anche se non sono di Napoli....: ca' nisciun e' fesso;)

buona domenica

bio82
31-08-2008, 11:33
Vantarsi che ora windows non si formatta più, ma si "ripristina" come se fosse un passo avanti mi sembra ridicolo.

Se davvero windows è migliorato, come spero, la risposta giusta era che adesso non c'è motivo di formattare o ripristinare, perchè il sistema non si pianta solo per aver installato/disinstallato qualche decina (o anche centinaia) di applicazioni.

Non sei daccordo ?

quell'utente non è un dio/imperatore/papa...

quello che dice non è legge per tutti gli esseri umani e nessuno è obbligato a formattare/ripristinare una macchina dopo un trial...

altrimenti avrei formattato qualche mese or sono..

bio

Romaxxxxx
31-08-2008, 11:41
Io ho usato vista solo per installare alcuni driver nel computer della sorella di un amico e non posso certo dire di conoscelo. Comunque da quello che ho letto in giro su internet mi pare di aver capito che non sia un Os portentoso, visto che Bill
già da diversi mesi ha dichiarato che verrà presto rimpiazzato da windows7,
il quale sempre da quello che ho letto fatica ad evolversi in un Os moderno.


Cito wikipedia:

http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_7


<<Windows 7 nasce dall'idea iniziale di Windows Vista [modifica]

Windows Vista doveva, nelle intenzioni iniziali, portare con sé una vera e propria rivoluzione nel mondo dei sistemi operativi, ma successivamente, per diversi motivi, molte delle funzionalità originariamente previste sono state accantonate. Sembra che tali motivi non siano solamente legati a questioni commerciali o difficoltà tecniche, ma anche a differenti punti di vista da parte dei membri del team di sviluppo.
A metà circa dello sviluppo, il team si è sostanzialmente "spezzato" in 2 gruppi, in quanto alcuni programmatori avrebbero voluto che già Windows Vista fosse sviluppato solo con tecnologia Microsoft .NET, lasciando ad un emulatore il compito di mantenere la retrocompatibilità con le vecchie applicazioni. Altri invece, compreso l'allora capo dello sviluppo, ritenevano che tale strategia fosse prematura e troppo rischiosa, preferendo mantenere una retrocompatibilità nativa.
A questo punto, il gruppo maggiormente "conservatore" ha poi completato lo sviluppo di Vista, mentre l'altro ha continuato lo sviluppo del progetto originale che dovrebbe diventare appunto il futuro Windows 7.>>

<<Ancora un kernel derivato dalle versioni precedenti [modifica]
Inizialmente era previsto che Windows 7 portasse con sé una vera e propria rivoluzione nell'approccio al kernel, che sarebbe dovuto essere completamente innovativo. Successivamente, si è poi saputo che questo non accadrà; il kernel rimarrà un'evoluzione di quello dei sistemi operativi precedenti, probabilmente in ragione di una maggiore semplicità di sviluppo. Di seguito vengono illustrate dettagliatamente le caratteristiche dell'idea originale di un nuovo kernel, e la scelta definitiva di basare Windows 7 su una versione rivista del kernel sviluppato per Windows Vista.>>


Da quello che leggo, neanche windows 7 evolverà ma sarà legato ad un kernel derivato dalle versioni precedenti.

LuKe_79
31-08-2008, 11:47
Non ho ancora capito perchè non piace OS X,cioè, da quel che ho letto è solo una questione di prezzo delle macchine Apple.
Ma un iMac con cosa lo si confronta?
Spero che non si faccia il paragone con il PC assemblato direttamente da voi con Windows e programmi piratati.Perchè non ha senso.
Apple dev'essere confrontato con i PC di marca con Windows legale.

Se guardate qui:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/12454-12454-296719-296721-296721-3429268-3680018.html

A partire da 1400 euro senza IVA,nemmeno gli altri regalano niente.

diabolik1981
31-08-2008, 11:49
Io ho usato vista solo per installare alcuni driver nel computer della sorella di un amico e non posso certo dire di conoscelo. Comunque da quello che ho letto in giro su internet mi pare di aver capito che non sia un Os portentoso, visto che Bill
già da diversi mesi ha dichiarato che verrà presto rimpiazzato da windows7,
il quale sempre da quello che ho letto fatica ad evolversi in un Os moderno.


Cito wikipedia:

http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_7


<<Windows 7 nasce dall'idea iniziale di Windows Vista [modifica]

Windows Vista doveva, nelle intenzioni iniziali, portare con sé una vera e propria rivoluzione nel mondo dei sistemi operativi, ma successivamente, per diversi motivi, molte delle funzionalità originariamente previste sono state accantonate. Sembra che tali motivi non siano solamente legati a questioni commerciali o difficoltà tecniche, ma anche a differenti punti di vista da parte dei membri del team di sviluppo.
A metà circa dello sviluppo, il team si è sostanzialmente "spezzato" in 2 gruppi, in quanto alcuni programmatori avrebbero voluto che già Windows Vista fosse sviluppato solo con tecnologia Microsoft .NET, lasciando ad un emulatore il compito di mantenere la retrocompatibilità con le vecchie applicazioni. Altri invece, compreso l'allora capo dello sviluppo, ritenevano che tale strategia fosse prematura e troppo rischiosa, preferendo mantenere una retrocompatibilità nativa.
A questo punto, il gruppo maggiormente "conservatore" ha poi completato lo sviluppo di Vista, mentre l'altro ha continuato lo sviluppo del progetto originale che dovrebbe diventare appunto il futuro Windows 7.>>

<<Ancora un kernel derivato dalle versioni precedenti [modifica]
Inizialmente era previsto che Windows 7 portasse con sé una vera e propria rivoluzione nell'approccio al kernel, che sarebbe dovuto essere completamente innovativo. Successivamente, si è poi saputo che questo non accadrà; il kernel rimarrà un'evoluzione di quello dei sistemi operativi precedenti, probabilmente in ragione di una maggiore semplicità di sviluppo. Di seguito vengono illustrate dettagliatamente le caratteristiche dell'idea originale di un nuovo kernel, e la scelta definitiva di basare Windows 7 su una versione rivista del kernel sviluppato per Windows Vista.>>

Incredibile...sai che stanno iniziando anche lo sviluppo del successore di Win7? E con questo cosa vorremmo dimostrare? Che Win7, ancora non uscito, faccia schifo? Ma avete idea come si programmi lo sviluppo di un Os?

Da quello che leggo, neanche windows 7 evolverà ma sarà legato ad un kernel derivato dalle versioni precedenti.

incredibile...quello che accade in pratica per tutti gli os in circolazione...:doh:

Visron
31-08-2008, 11:51
Incredibile...sai che stanno iniziando anche lo sviluppo del successore di Win7? E con questo cosa vorremmo dimostrare? Che Win7, ancora non uscito, faccia schifo? Ma avete idea come si programmi lo sviluppo di un Os?



incredibile...quello che accade in pratica per tutti gli os in circolazione...:doh:

meglio lasciar passare quelle stupidate scritte ..altrimenti si andrebbe avanti all'infinito nel replicare e perder tempo

buon week-end

diabolik1981
31-08-2008, 11:55
Non ho ancora capito perchè non piace OS X,cioè, da quel che ho letto è solo una questione di prezzo delle macchine Apple.
Ma un iMac con cosa lo si confronta?
Spero che non si faccia il paragone con il PC assemblato direttamente da voi con Windows e programmi piratati.Perchè non ha senso.
Apple dev'essere confrontato con i PC di marca con Windows legale.

Se guardate qui:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/12454-12454-296719-296721-296721-3429268-3680018.html

A partire da 1400 euro senza IVA,nemmeno gli altri regalano niente.

fammi capire...confronti una workstation con un all-in-one?

Avresti almeno potuto prendere della HP il modello iq500

LuKe_79
31-08-2008, 11:58
Poi tutti si lamentano del fatto che installando e disinstallando 200 programmi al giorno il sistema rallenta perche' il registro si riempie di stringhe ..ma io non ho ancora capito dunque se si installano e tolgono dal computer tutti questi programmi al giorno da dove li si prendono?? chi usa Mac da dove prende tutti i programmi che mette e toglie come vedo scritto in rete?? dal P2P. A chi fa un uso di questo tipo del computer ( che non e' un uso normale) ho consigliato il software di Martau che risolve definitivamente la questione registro per un utilizzo della macchina installando e togliendo 200 programmi al mese o settimana....Se vieni ora a lamentarti che e' a pagamento ( costo 20€ al cambio pagando con Visa in dollari selezionando la lingua inglese sal sito ) io mi chiedo: i software che il 90% della gente a casa scarica dal P2p illegalmente, per poter scrivere che installa e toglie 200 programmi dal computer non sono a pagamento? se non ci fosse il P2p la gente non installerebbe e toglierebbe 200 programmi al mese ed il problema non si porrebbe.. quindi non vedo perche' sottolinei che il software di Martau ( Total Uninstall) si paga 20€ quando chi installa e disinstalla 200 software dal computer ( mac o non Mac che sia) li prende tutti dal P2p


Su questo sono daccordo.20 dollari se il programma li vale devono essere spesi se si questa esigenza.


Ho comprato diversi programmi per Mac,altri sono freeware,pero' avere la possibilità d'installarli e rimueverli a piacimento senza creare danni o ripercussioni è una cosa da non sottovalutare.
Per l'utente non esperto è sicuramente un vantaggio.

sesshoumaru
31-08-2008, 11:59
Pier de Notrix aveva scritto che anche quando installa trial a volonta' ,e poi li toglie dall'OS lui preferisce ripristinare l'immagine in 4 minuti.. e' una sua scelta personale e solo di puntiglioseria/o fissa, non di regolare prassi nell'utilizzo dell'OS ( prassi che in questo caso non condivido perche' inutile).

Meno male che non la condividi.

Una delle cose che ho imparato negli ultimi anni d'uso di mac os x, è che il mito del "sistema pulito" è un mito per l'appunto.
Un "sistema pulito" non deve essere più reattivo di un "sistema sporco", non in modo percepibile almeno.
Questo è quello che si verifica in mac os x e mi auguro anche in Vista.

E questo è un mito duro a morire anche tra i mac neo-switcher, ossessionati dal bisogno di "pulire" il proprio sistema e che finiscono solo per far danni.

diabolik1981
31-08-2008, 12:01
Meno male che non la condividi.

Una delle cose che ho imparato negli ultimi anni d'uso di mac os x, è che il mito del "sistema pulito" è un mito per l'appunto.
Un "sistema pulito" non deve essere più reattivo di un "sistema sporco", non in modo percepibile almeno.
Questo è quello che si verifica in mac os x e mi auguro anche in Vista.

E questo è un mito duro a morire anche tra i mac neo-switcher, ossessionati dal bisogno di "pulire" il proprio sistema e che finiscono solo per far danni.

e purtroppo la stessa cosa accade anche con Linux, e per tutti i sistemi in rete si trovano consigli di sedicenti esperti che creano solo danni

LuKe_79
31-08-2008, 12:06
fammi capire...confronti una workstation con un all-in-one?

Avresti almeno potuto prendere della HP il modello iq500

Azz,non sapevo che anche Hp facesse un all-in-one.

Non era mia intenzione confrontare una workstation con un iMac,ma solo che se si giudica come si fà con i Mac,cioè l'hardware che c'è dentro rispetto al prezzo,non sono poi cosi' distanti da Apple.

bio82
31-08-2008, 12:10
Azz,non sapevo che anche Hp facesse un all-in-one.

Non era mia intenzione confrontare una workstation con un iMac,ma solo che se si giudica come si fà con i Mac,cioè l'hardware che c'è dentro rispetto al prezzo,non sono poi cosi' distanti da Apple.

i prezzi sono molto distanti...ma la gente confronto lo la merda con la cioccolata...ci credo che la cioccolata è + buona..

bio

LuKe_79
31-08-2008, 12:15
i prezzi sono molto distanti...ma la gente confronto lo la merda con la cioccolata...ci credo che la cioccolata è + buona..

bio

Non l'ho capita.

Ma su cosa ti basi per dire che i prezzi sono distanti?
In rete si possono confrontare,porta degli esempi.

Romaxxxxx
31-08-2008, 12:29
<<<quando qualcuno viene qua' in rete a scivere che e' stufo di Win perche' deve continuare a formattare .... perche' chi se ne intende del settore lo capisce subito che sta' scivendo apposta cosi' per elogiare Apple dato e' passato ad Apple>>>


Certo come no. Io mica sono un dipendente Apple, a me non mi entra nulla in tasca, dico soltanto che lascio volentieri windows nelle vostre abili mani perché
finalmente ho trovato il mio sistema operativo. Lo posso dire che il mio Mac è andato sempre bene, mentre con windows non mi trovavo bene ????




<<<da queste persone qualunqui ,che nemmeno si sa' chi siano nel mondo dell'Informatica ..ma cercate di ragionare, se le cose scritte in rete da questi personaggi fossero delle verita', Win non lo userebbe piu' nessuno perche' farebbe schifo completamente,>>>


Certo che sono una persona qualunque, sono un utente della rete come tanti, tu
chi sei ? Sei il padreterno ?

Comunque non ti è sorto il dubio che la gente usa windows perchè:

1) non esistono alternative preinstallate di altri Os.

2) il Mac costa tanto

3) Linux è ancora complicato

4) La gente, la massa ha paura di dover imparare di nuovo ad usare un Os alternativo.




<<<Poi basta guardare cos'ha scritto dopo ancora:

http://www.hwupgrade.it/forum/showp...p;postcount=457

Lui non sa che se su Osx non ha ed usa software/programmi compilati a 64bit nativi non avvantaggera' dell'incremento prestazionale nell'unita' di tempo dei calcoli che apporta il 64bit appunto .. >>>


Certo che lo so, però so anche che windows fa una conversione per passare da 32bit a 64 bit. Ho letto che il prossimo Snow Leopard non dovrà fare nessuna
conversione in quanto anche il suo nucleo sarà a 64 bit. Questo non toglie che quello che hai detto non sia vero, però il fatto che Snow Leopard faccia un altro
passo avanti su questo fronte, magari in futuro spingerà a creare applicazioni a 64 bit.


<<<Poi tutti si lamentano del fatto che installando e disinstallando 200 programmi al giorno il sistema rallenta perche' il registro si riempie di stringhe ..>>>


Non serve installare 200 programmi al giorno per impallare windows, a volte
basta installare pochi programmi bacati e windows ne risente. Il Mac non risente
di programmi scritti con i piedi, basta trascinare la cartella nel cestino.
Inoltre ti faccio presente che per Mac esistono tantissimi programmi free e open source, visto che è strettamente imparentato con Linux, quindi i programmi che uso non li compro, ho comprato soltanto qualche programma commerciale.


<<<E' anche in questo caso voler far vedere solo le cose che si vuole far vedere per cercar di aver la ragione dalla propria parte a tutti i costi applicando la morale solo dove si vuole>>>

Quale morale ? di cosa parli ? coma cosa stai dicendo ?

Romaxxxxx
31-08-2008, 13:08
<<<meglio lasciar passare quelle stupidate scritte ..altrimenti si andrebbe avanti all'infinito nel replicare e perder tempo

buon week-end>>>

Le stupide scritte, come le chiami tu, sono state estrapolate da wikipedia.
Su wikipedia puoi leggere che windows ha difficoltà a evolvere radicalmente
per motivi commerciali o di strategia aziendale.

cordialità e buon ripristino :-D

DjLode
31-08-2008, 13:16
Romaxxxxx ti prego usa il tasto quote, rende molto più leggibile i tuoi post...

bio82
31-08-2008, 13:22
Non l'ho capita.

Ma su cosa ti basi per dire che i prezzi sono distanti?
In rete si possono confrontare,porta degli esempi.

l'ho già portata in questo thread mi pare...

si arriva ad avere prezzi con differenze superiori al 50% TOGLIENDO tutta la ram possibile dallo store apple..se lasci la ram arrivi al 300%...

bio

Romaxxxxx
31-08-2008, 13:39
A propositi del tasto quote, mi sono iscritto ieri su questo forum per rispondere
a questi attacchi sterili nei confronti del Mac, non ho visto dove si trova il tasto
quote, mi potreste indicare cortesemente dove si trova ?

grazie

Romaxxxxx
31-08-2008, 13:39
A propositi del tasto quote, mi sono iscritto ieri su questo forum per rispondere
a questi attacchi sterili nei confronti del Mac, non ho visto dove si trova il tasto
quote, mi potreste indicare cortesemente dove si trova ?

grazie

AceGranger
31-08-2008, 13:41
Comunque non ti è sorto il dubio che la gente usa windows perchè:

1) non esistono alternative preinstallate di altri Os.

2) il Mac costa tanto

3) Linux è ancora complicato

4) La gente, la massa ha paura di dover imparare di nuovo ad usare un Os alternativo.



1) questo potrebbe cambiare se pystar vincesse

2) come sopra, apple sarebbe costretta a ritoccare i suoi listini

3) bho si e no

4) si di culoni pesanti ce ne stanno molti :D :D :D :D

comunque, credo che ti sia dimenticato il fattore piu importante;
che purtroppo la maggior parte dei software stanno su win, quello è lo sbatti maggiore. Il dover cercare sempre le alternative, quasi mai di qualita eguale, che soffrono parecchio di interoperabilità, e molte volte manco presenti. I software sono come le console, se non ci sono giochi o giochi simili ma non altrettanto belli compri l'altra. Poi ovvio il fanboy comprera sempre la sua console, e sara sempre la migliore !

Criceto
31-08-2008, 13:48
1) questo potrebbe cambiare se pystar vincesse


Anche se Pystar vincesse, cosa assolutamente remota, Apple semplicemente smetterebbe di vendere OS X in quel modo.

Basta davvero che venda Leopard come un upgrade, con un controllo sul numero di serie della macchina o del disco originale, e Pystar e compagnia sono fuori dai giochi.

Pystar ha campato per un po' sfruttando il brand Apple. Gli va già di lusso se riesce a tenersi i soldi che ha guadagnato in questo modo un po' discutibile senza che gli avvocati della Apple lascino i loro fondatori in mutande.

zephyr83
31-08-2008, 13:57
A propositi del tasto quote, mi sono iscritto ieri su questo forum per rispondere
a questi attacchi sterili nei confronti del Mac, non ho visto dove si trova il tasto
quote, mi potreste indicare cortesemente dove si trova ?

grazie
mi sa che scrivi dal sito principale (sotto la news), meglio se posti dal forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23890313#post23890313

Romaxxxxx
31-08-2008, 13:58
<<<1) questo potrebbe cambiare se pystar vincesse

2) come sopra, apple sarebbe costretta a ritoccare i suoi listini

3) bho si e no

4) si di culoni pesanti ce ne stanno molti

comunque, credo che ti sia dimenticato il fattore piu importante;
che purtroppo la maggior parte dei software stanno su win, quello è lo sbatti maggiore. Il dover cercare sempre le alternative, quasi mai di qualita eguale, che soffrono parecchio di interoperabilità, e molte volte manco presenti. I software sono come le console, se non ci sono giochi o giochi simili ma non altrettanto belli compri l'altra. Poi ovvio il fanboy comprera sempre la sua console, e sara sempre la migliore !>>>


Allora, vediamo di capirci:

Se OsX potesse girare legalmente su tutti i PC io ne sarei felice, non sono un dipendente Apple e i miei interessi sono quelli di un consumatore.
Se pystar vincsse la causa , la Apple sarebbe costretta a vendere i Mac
allo stesso prezzo di HP, Dell, Sony, ecc, io ne trarrei vantaggio in quanto
sono un consumatore Apple e non un azionista Apple.

Sono il primo a criticare le scelte chiuse e antistoriche di Apple, però io amo
il loro sistema operativo e per il momento sono costretto a scendere a compromessi per poter usare OsX.

Per il resto penso che sia normale che la stragrande maggioranza di software
sia scritta per windows, visto che è il monopolista degli Os. Però per l'uso che ne faccio io i software per Mac mi bastano e avanzano, uso molti programmi
free e open source derivati la Linux.

LuKe_79
31-08-2008, 14:02
l'ho già portata in questo thread mi pare...

si arriva ad avere prezzi con differenze superiori al 50% TOGLIENDO tutta la ram possibile dallo store apple..se lasci la ram arrivi al 300%...

bio

Ma parliamo di Dell,Sony,Hp...?
Non portare esempi come la psystar, che era già mezza fallita prima.

Se non ti dispiace dimmi una marca,che sia all'altezza di Apple,che mi vado a vedere i prezzi.

Non parlo dei portatili che sono ormai vecchi e che usciranno nuovi ad Ottobre,qualcosa come l'iMac prodotto da un multinazionale che costa il 50% in meno.

Romaxxxxx
31-08-2008, 14:02
mi sa che scrivi dal sito principale (sotto la news), meglio se posti dal forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23890313#post23890313

Ora va meglio :D http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/asd.gif

DjLode
31-08-2008, 14:13
Yes :)
E quello di fianco al tasto quote è il multi quote, così facendo puoi riportare anche cose dette da più utenti. Più leggibile no? :)

Romaxxxxx
31-08-2008, 14:14
Ma parliamo di Dell,Sony,Hp...?
Non portare esempi come la psystar, che era già mezza fallita prima.

Se non ti dispiace dimmi una marca,che sia all'altezza di Apple,che mi vado a vedere i prezzi.

Non parlo dei portatili che sono ormai vecchi e che usciranno nuovi ad Ottobre,qualcosa come l'iMac prodotto da un multinazionale che costa il 50% in meno.


Guarda, questa è una mia oppinione personale, secondo me dietro alla psystar c'è qualcuno che ha interessi a slegare OsX dal Mac. Gli unici che potrebbero trarre vantaggio sono gli asiatici e gli altri fabbicanti di PC, i quali hanno interesse a rinnovare-movimentare-rinvigorire il mercato dell'hardware.

Windows vista non ha convinto molta gente a cambiare il PC e il mercato ristagna.

Romaxxxxx
31-08-2008, 14:16
Yes :)
E quello di fianco al tasto quote è il multi quote, così facendo puoi riportare anche cose dette da più utenti. Più leggibile no? :)


Si ma da dove postavo prima non c'era il tasto quote.

Grazie per l'aiuto

diabolik1981
31-08-2008, 14:19
Azz,non sapevo che anche Hp facesse un all-in-one.

Non era mia intenzione confrontare una workstation con un iMac,ma solo che se si giudica come si fà con i Mac,cioè l'hardware che c'è dentro rispetto al prezzo,non sono poi cosi' distanti da Apple.

hai confrontato un all-in-one con HW per portatile (apple) con una workstation grafica, quindi due prodotti diametralmente opposti.

LuKe_79
31-08-2008, 14:25
Guarda, questa è una mia oppinione personale, secondo me dietro alla psystar c'è qualcuno che ha interessi a slegare OsX dal Mac. Gli unici che potrebbero trarre vantaggio sono gli asiatici e gli altri fabbicanti di PC, i quali hanno interesse a rinnovare-movimentare-rinvigorire il mercato dell'hardware.

Windows vista non ha convinto molta gente a cambiare il PC e il mercato ristagna.

Io invece sono convinto che si vuole fare solo publicità per poi essere venduta ad un prezzo piu' alto,forse proprio alla Apple.

Come Microsoft che ha aquistato molti dei suoi concorrenti.

Romaxxxxx
31-08-2008, 14:31
Io invece sono convinto che si vuole fare solo publicità per poi essere venduta ad un prezzo piu' alto,forse proprio alla Apple.

Come Microsoft che ha aquistato molti dei suoi concorrenti.


Non penso che alla Apple serva questo genere di pubblicità, visto che in questo momento vende molti più Mac grazie al fatto che windows vista non è stato ben accolto, mentre i prodotti Apple si fanno pubblicità uno con l'altro. Chi è interessato all'iPod visita il sito Apple e vede anche il resto dei prodotti commercializzati.

zephyr83
31-08-2008, 14:34
Ma parliamo di Dell,Sony,Hp...?
Non portare esempi come la psystar, che era già mezza fallita prima.

Se non ti dispiace dimmi una marca,che sia all'altezza di Apple,che mi vado a vedere i prezzi.

Non parlo dei portatili che sono ormai vecchi e che usciranno nuovi ad Ottobre,qualcosa come l'iMac prodotto da un multinazionale che costa il 50% in meno.
hai ragione, l'all-in-one di apple è quello che costa mano, nel mondo pc ci sn poche alternative, una è sony che ti fa pagare il proprio vaio uno sproposito e offre meno dell'imac. Però nel mondo mac sei COSTRETTO a prendere un imac (cn hardware da portatile) pe avere un computer desktop. Cn tutti gli altri puoi avere di meglio a un prezzo inferiore. è questo che apple NON da, la scelta! o compri quello che vogliono loro o ti attacchi!! alla fine se vuoi un computer cn osx e spendere meno di 1300 euro NON puoi a meno di prendere un macmini che come hardware è davvero scarsino (sorpattutto per la scheda video).
Poi perché nn vuoi considerare i portatili? Sn 4 i computer apple (5 cn il macpro ma è una cosa a parte) se ne togli 2 che confronti?? :stordita: IL macbook prim aveva un buon prezzo ma ora rispetto alla concorrenza costichcia un po' troppo e nn è che sia chissà cosa come qualità (in attesa dei nuovi modelli). Il macbook pro è un furto, il prezzo è ingiustificabile! per una cosa che può offrire rispetto gli altri (tastiera retroilluminata) nn si può giustificare tutto il resto! il modello base parte da un prezzo spropositato per quello che offre ed è un 15 pollici! Sony, hp, asus offrono di più a meno o cmq cn un compromesso migliore! se invece consideriamo il top di gamma bhe anche li il paragone nn regge, cn gli stessi soldi in casa sony ti fai un portatile cn video migliroe, schermo migliore, hard disk in ray lettore BR. Il macbook pro ha un prezzo che NON si può giustificare e chi lo fa vuol dire che nn è obiettivo oppure nn ne capisce davvero niente di informatica e hardware.

LuKe_79
31-08-2008, 14:35
hai confrontato un all-in-one con HW per portatile (apple) con una workstation grafica, quindi due prodotti diametralmente opposti.

Si lo so, ma anche nei PC di marca se guardi al costo dei singoli componenti e di quello che costa come prodotto/prezzo si avvicinano ad Apple.
Almeno quando ho fatto questo confronto qualche mese fà, prima di prendere il Mac, mi era sembrato

zephyr83
31-08-2008, 14:37
Si lo so, ma anche nei PC di marca se guardi al costo dei singoli componenti e di quello che costa come prodotto/prezzo si avvicinano ad Apple.
Almeno quando ho fatto questo confronto qualche mese fà, prima di prendere il Mac, mi era sembrato
SOLO se cerchi un all-in-one come l'imac!! Però nn è che in casa apple tutti prendono un imac perché vogliono davvero un all-in-one......lo si compra perché NON c'è alternativa se non vuoi un portatile!

LuKe_79
31-08-2008, 14:50
SOLO se cerchi un all-in-one come l'imac!! Però nn è che in casa apple tutti prendono un imac perché vogliono davvero un all-in-one......lo si compra perché NON c'è alternativa se non vuoi un portatile!

Avevo fatto dei preventivi di PC tower,con schermo da 24',con wi-fi ,firewire 400 ed 800,con caratteristiche simili al mio iMac come prestazioni,procesore sempre Intel e scheda grafica NVIDIA.
Aquistando anche i software pero'.
Non c'era il 50%,forse il 20% di differenza.

Poi se uno si compra i pezzi,se lo assembla da solo, senza aquistare i software... bhè,grazie....

Romaxxxxx
31-08-2008, 15:00
hai ragione, l'all-in-one di apple è quello che costa mano, nel mondo pc ci sn poche alternative, una è sony che ti fa pagare il proprio vaio uno sproposito e offre meno dell'imac. Però nel mondo mac sei COSTRETTO a prendere un imac (cn hardware da portatile) pe avere un computer desktop. Cn tutti gli altri puoi avere di meglio a un prezzo inferiore. è questo che apple NON da, la scelta! o compri quello che vogliono loro o ti attacchi!! alla fine se vuoi un computer cn osx e spendere meno di 1300 euro NON puoi a meno di prendere un macmini che come hardware è davvero scarsino (sorpattutto per la scheda video).
Poi perché nn vuoi considerare i portatili? Sn 4 i computer apple (5 cn il macpro ma è una cosa a parte) se ne togli 2 che confronti?? :stordita: IL macbook prim aveva un buon prezzo ma ora rispetto alla concorrenza costichcia un po' troppo e nn è che sia chissà cosa come qualità (in attesa dei nuovi modelli). Il macbook pro è un furto, il prezzo è ingiustificabile! per una cosa che può offrire rispetto gli altri (tastiera retroilluminata) nn si può giustificare tutto il resto! il modello base parte da un prezzo spropositato per quello che offre ed è un 15 pollici! Sony, hp, asus offrono di più a meno o cmq cn un compromesso migliore! se invece consideriamo il top di gamma bhe anche li il paragone nn regge, cn gli stessi soldi in casa sony ti fai un portatile cn video migliroe, schermo migliore, hard disk in ray lettore BR. Il macbook pro ha un prezzo che NON si può giustificare e chi lo fa vuol dire che nn è obiettivo oppure nn ne capisce davvero niente di informatica e hardware.

Concordo, il vero motivo per l'acquisto di un Mac e OsX. Se un giorno i produttori di computer creassero un consorzio per il varo di un sistema
operativo veramente innovativo e libero da vincoli hardwarw, investendo in prima persona, il problema non ci sarebbe. Invece tutti i produttori di PC
pensano soltanto al profitto e nelle loro splendide macchine ti ci piazzano
windows. Allora la scelta è questa: O prendi un Mac e spendi di più per avere
un hardware inferiore e un Os migliore, oppure prendi un Pc per avere
qualcosa in più dal punto di vista hardware ma con dentro un Os come windows.

zephyr83
31-08-2008, 15:07
Avevo fatto dei preventivi di PC tower,con schermo da 24',con wi-fi ,firewire 400 ed 800,con caratteristiche simili al mio iMac come prestazioni,procesore sempre Intel e scheda grafica NVIDIA.
Aquistando anche i software pero'.
Non c'era il 50%,forse il 20% di differenza.

Poi se uno si compra i pezzi,se lo assembla da solo, senza aquistare i software... bhè,grazie....
bhe 50% forse no ma il 20 ti sembra poco? Però voglio vedere che componenti avevi scelto per il pc!!! il wi-fi alla fine è solo una scheda pci (se ti accontenti può andare bene anche una chiavetta usb) nn è che costi tantissimo e faccia la differenza!!! Secondo me cn la stessa cifra spesa per l'imac prendevi un pc moooooooolto più potente!!

zephyr83
31-08-2008, 15:10
Concordo, il vero motivo per l'acquisto di un Mac e OsX. Se un giorno i produttori di computer creassero un consorzio per il varo di un sistema
operativo veramente innovativo e libero da vincoli hardwarw, investendo in prima persona, il problema non ci sarebbe. Invece tutti i produttori di PC
pensano soltanto al profitto e nelle loro splendide macchine ti ci piazzano
windows. Allora la scelta è questa: O prendi un Mac e spendi di più per avere
un hardware inferiore e un Os migliore, oppure prendi un Pc per avere
qualcosa in più dal punto di vista hardware ma con dentro un Os come windows.
bhe sn aziende è normale che pensino al profitto :sofico: cmq realizzare un sistmea oeprativo nn è una cosa semplice inoltre l'hardware NON lo realizzano le varie apple, hp, sony, dell (o al massimo in minima parte)! O si lascia fuori qualcuno come fa apple oppure fare quello che hai detto è impossibile! l'uniac vera alternativa è linux che ti permette di usare qualsiasi hardware (quasi) e avere un ottimo sistema operativo. Se alcune software house come adobe decidessero di supportare anche il pinguino la vedrei brutta per apple soprattutto in ambiente lavorativo