View Full Version : Donna col niqab: non può entrare nel museo
Idefix78
30-08-2008, 12:40
Ma piantala di fare paragoni assurdi.
In montagna tutti si proteggono perchè fa freddo.
Oppure vogliamo vietare il casco anche ai motociclisti in strada?
Non tentare di ribaltare la frittata.
Ah scusa, non avevo capito che la "legge" di cui vi fate strenui difensori dica: e' vietato andare in giro mascherati, ma non se fa freddo....
ovviamente se fa freddo le leggi cambiano.
Un po' come il Sardo di aldo Giovanni e Giacomo: se cambia l'umidita' cambia tutto ahio!
zerothehero
30-08-2008, 15:20
Il paradosso italiano è che si dà addosso ad un impiegato scrupoloso che ha fatto rispettare alla lettera il regolamento di un museo.
Incredibile. :O
Per cosa poi?
Per difendere una pratica barbara e fondamentalista, per giunta.
Senza Fili
30-08-2008, 15:41
Il paradosso italiano è che si dà addosso ad un impiegato scrupoloso che ha fatto rispettare alla lettera il regolamento di un museo.
Incredibile. :O
Per cosa poi?
Per difendere una pratica barbara e fondamentalista, per giunta.
Capito che roba?
Non solo la legge lo vietava, non solo il regolamento del museo anche lo vietava...invece di fare i complimenti ad un impiegato che ha seguito le regole lo hanno pure cazziato... :Puke:
anonimizzato
30-08-2008, 17:06
Ah scusa, non avevo capito che la "legge" di cui vi fate strenui difensori dica: e' vietato andare in giro mascherati, ma non se fa freddo....
ovviamente se fa freddo le leggi cambiano.
Un po' come il Sardo di aldo Giovanni e Giacomo: se cambia l'umidita' cambia tutto ahio!
Evita di arrampicarti sugli specchi, il mio era solo uno dei possibili N esempi.
Ci sono situazioni e situazioni.
Se io vado in giro in costume in spiaggia ad Agosto non vuol dire che possa girare uguale in corso Buonos Aires a Milano in un giorno qualsiasi.
A me non frega niente di come vanno in giro vestite, sono fatti loro, ma visto che siamo in una situazione di forti tensioni internazionali e possibilità di attentati se permetti preferisco negare l'ingresso in un luogo pubblico a una persona mascherata, pur se per motivi religiosi, che rischiare la vita di decine e decine di persone innocenti.
Sarei io il primo a sperare che un giorno non sia più necessario porre limite alcuno alle libertà individuali, ma finchè ciò non sarà possibile bisogna prendere dei provvedimenti.
La tua religione di impone di coprirti il viso?
Io Stato laico ME NE SBATTO!!!
A casa tua fai quello che vuoi, in aeroporto, al museo, in posta ci vai a volto scoperto o NON ci vai affatto.
Idefix78
30-08-2008, 17:37
Guarda che io sono abbastanza d'accordo che sia necessario andare in giro a volto scoperto.
Il problema e' che, ad oggi, quest'obbligo non c'e' e la signora ha tutto il diritto di andare in giro col niqab.
Guarda che io sono abbastanza d'accordo che sia necessario andare in giro a volto scoperto.
Il problema e' che, ad oggi, quest'obbligo non c'e' e la signora ha tutto il diritto di andare in giro col niqab.
Ma se è stata riportato il testo originale della legge con tanto di circolare aggiuntiva.
Idefix78
31-08-2008, 00:42
Ma se è stata riportato il testo originale della legge con tanto di circolare aggiuntiva.
Non capisco se mi stai prendendo per il culo o no....
se c'e' quest'obbligo (ma non c'e') allora va rispettato sempre, compreso sulle piste da sci a meno 40 gradi
se quest'obbligo non c'e' allora e' lecito sia il niqab sia il passamontagna.
Quello che non e' possibile e' che sia lecito il passamontagna e illecito il niqab o viceversa!
E' chiaro o devo fare un disegnino?
Senza Fili
31-08-2008, 03:47
Non capisco se mi stai prendendo per il culo o no....
se c'e' quest'obbligo (ma non c'e') allora va rispettato sempre, compreso sulle piste da sci a meno 40 gradi
se quest'obbligo non c'e' allora e' lecito sia il niqab sia il passamontagna.
Quello che non e' possibile e' che sia lecito il passamontagna e illecito il niqab o viceversa!
E' chiaro o devo fare un disegnino?
Se non leggi i messaggi pregressi perdiamo solo tempo... è già stato fatto presente che molti divieti spesso non sono fatti rispettare, per un discorso molto semplice: non è possibile presidiare tutta Italia e fare multe a tutti quelli che trasgrediscono le regole.
Un esempio tra i più banali, i limiti di velocità: tanti li trasgrediscono, è capitato sicuramente anche a noi, eppure tra quei tanti solo una parte viene beccata e multata... però se ti beccano non puoi difenderti dicendo "eh ma allora perchè ad altra gente che va veloce la multa non è arrivata?"... le regole rimangono in vigore anche se talvolta non si riesce a farle rispettare, nn è che il fatto che ci sia gente che se ne frega (e rischia) autorizzi tutti a fregarsene pretendendo addirittura di non rischiare nulla perchè ad altri è capitato di passarla liscia.
zerothehero
31-08-2008, 07:18
Non capisco se mi stai prendendo per il culo o no....
se c'e' quest'obbligo (ma non c'e') allora va rispettato sempre, compreso sulle piste da sci a meno 40 gradi
se quest'obbligo non c'e' allora e' lecito sia il niqab sia il passamontagna.
Quello che non e' possibile e' che sia lecito il passamontagna e illecito il niqab o viceversa!
E' chiaro o devo fare un disegnino?
Sappiamo entrambi che la questione del velo esula in gran parte dal problema "sicurezza" per mancata identificazione (problema che esiste, ma è marginale a mio avviso).
Impedire che l'Italia (e l'Europa) coltivi al loro interno un islam fanatico, fondamentalista e retrivo è la priorità, anzi è una vera e propria battaglia (culturale) per la civiltà che va combattuta fino in fondo, sempre se si vuole evitare di trasformare l'europa in una porcilaia in cui sempre più donne sono "liberamente" oppresse da burka e altri sottili strumenti di autotortura e di ostentazione di fanatismo.
A me la posta in gioco pare chiarissima, specie analizzando il revival islamista degli ultimi decenni e il ritorno di pratiche (nella tua Londra oramai è quasi normale vedere donne pakistane di ceto elevato intabarrate) che vanno combattute con ogni mezzo legale, specie se poi tali pratiche barbare e incivili si riberberano in Europa.
Ce lo vogliamo coltiviamo un islam europeo "liberale" e "tollerante" o lasciamo il tutto in mano ai fanatici?
Non capisco se mi stai prendendo per il culo o no....
se c'e' quest'obbligo (ma non c'e') allora va rispettato sempre, compreso sulle piste da sci a meno 40 gradi
se quest'obbligo non c'e' allora e' lecito sia il niqab sia il passamontagna.
Quello che non e' possibile e' che sia lecito il passamontagna e illecito il niqab o viceversa!
E' chiaro o devo fare un disegnino?
La legge c'è, è stata riportata testualmente qualche post fa. Poi se non leggi il problema è tuo.
Comunque giusto per sollevarti dall'onere di fare un disegnino:
Art. 85.
É vietato comparire mascherato in luogo pubblico.
Il contravventore è punito con la sanzione amministrativa da lire 20.000 a lire 200.000 (1).
É vietato l'uso della maschera nei teatri e negli altri luoghi aperti al pubblico, tranne nelle epoche e
con l'osservanza delle condizioni che possono essere stabilite dall'autorità locale di pubblica
sicurezza con apposito manifesto.
Il contravventore e chi, invitato, non si toglie la maschera, è punito con la sanzione amministrativa
da lire 20.000 a lire 200.000 (1).
(1) L'ammenda originaria è stata così sostituita, da ultimo, con la sanzione amministrativa dall'art.
32, l. 24 novembre 1981, n. 689. L'entità della sanzione è stata così elevata dall'art. 114, primo
comma, della citata l. 689/1981.
-------------------------------------------------
La circolare del 24 luglio 2000 del Ministero dell’interno ha precisato che il
turbante, il chador e il velo, imposti da motivi religiosi, «sono parte integrante degli
indumenti abituali e concorrono, nel loro insieme, ad identificare chi li indossa,
naturalmente purché mantenga il volto scoperto». Tali accessori sono ammessi, in
virtù del principio costituzionale di libertà religiosa, ma i tratti del viso devono essere
ben visibili.
Dunque sì, è proibito anche girare con il passamontagna
Bye bye
cdimauro
31-08-2008, 20:13
La legge c'è, è stata riportata testualmente qualche post fa. Poi se non leggi il problema è tuo.
Comunque giusto per sollevarti dall'onere di fare un disegnino:
Art. 85.
É vietato comparire mascherato in luogo pubblico.
Il contravventore è punito con la sanzione amministrativa da lire 20.000 a lire 200.000 (1).
É vietato l'uso della maschera nei teatri e negli altri luoghi aperti al pubblico, tranne nelle epoche e
con l'osservanza delle condizioni che possono essere stabilite dall'autorità locale di pubblica
sicurezza con apposito manifesto.
Il contravventore e chi, invitato, non si toglie la maschera, è punito con la sanzione amministrativa
da lire 20.000 a lire 200.000 (1).
(1) L'ammenda originaria è stata così sostituita, da ultimo, con la sanzione amministrativa dall'art.
32, l. 24 novembre 1981, n. 689. L'entità della sanzione è stata così elevata dall'art. 114, primo
comma, della citata l. 689/1981.
-------------------------------------------------
La circolare del 24 luglio 2000 del Ministero dell’interno ha precisato che il
turbante, il chador e il velo, imposti da motivi religiosi, «sono parte integrante degli
indumenti abituali e concorrono, nel loro insieme, ad identificare chi li indossa,
naturalmente purché mantenga il volto scoperto». Tali accessori sono ammessi, in
virtù del principio costituzionale di libertà religiosa, ma i tratti del viso devono essere
ben visibili.
Dunque sì, è proibito anche girare con il passamontagna
Bye bye
La legge parla di MASCHERA (e il niqab e il burq non lo sono), la circolare è del 2000 ma hai "stranamente" dimenticato di riportare la sentenza del Consiglio di Stato di QUALCHE MESE FA che esprime un giudizio diametralmente opposto alla circolare...
Sappiamo entrambi che la questione del velo esula in gran parte dal problema "sicurezza" per mancata identificazione (problema che esiste, ma è marginale a mio avviso).
Impedire che l'Italia (e l'Europa) coltivi al loro interno un islam fanatico, fondamentalista e retrivo è la priorità, anzi è una vera e propria battaglia (culturale) per la civiltà che va combattuta fino in fondo, sempre se si vuole evitare di trasformare l'europa in una porcilaia in cui sempre più donne sono "liberamente" oppresse da burka e altri sottili strumenti di autotortura e di ostentazione di fanatismo.
A me la posta in gioco pare chiarissima, specie analizzando il revival islamista degli ultimi decenni e il ritorno di pratiche (nella tua Londra oramai è quasi normale vedere donne pakistane di ceto elevato intabarrate) che vanno combattute con ogni mezzo legale, specie se poi tali pratiche barbare e incivili si riberberano in Europa.
Ce lo vogliamo coltiviamo un islam europeo "liberale" e "tollerante" o lasciamo il tutto in mano ai fanatici?
Il problema non è l'islam e le sue deviazioni. Me ne strafrego.
L'unica cosa che conta è il rispetto delle leggi.
usa9999999999
31-08-2008, 20:49
Potrebbe succedere che domani un anarchico lancia una molotov al presidente del consiglio!
Vietiamo la costituzione di gruppi anarchici?
-cut-
Si. :O
PS aggiungo che il guardiano ha fatto benissimo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.