Entra

View Full Version : HP DV5-1033EL... Che ne dite?


Pagine : 1 [2]

Nukles
11-09-2008, 21:48
la serie T per centrino2 è nuova pure, derivante sicuramente da quella per centrino, ma offre cmq un bus ingrandito, sicuramente la serie P è un'innovazione in termini di risparmio energetico e offre un ottimo rapporto qualità prezzo,ma sono tutti Penryn quindi derivanti dalla stesso progetto, e però offre 3mb di cache L2 in meno, e se non si hanno problemi di surriscaldamento e batteria, cioè se si vuole un desktop replacement un T9400 è la scelta migliore, è più potente di P8400!
E' però più conveniente spendere i soldi per una scheda video migliore piuttosto che per un processo più potente se si crede ti tenere il portatile a lungo.

St'Acer è cmq un'ottima macchina soprattutto per il prezzo che è allettante, risparmiare 100euro vuol dire averne per prendersi un LCD esterno ad esempio, oppure estendere la garanzia e ottenere un portatile con 3anni di garanzia e assicurazione per danni accidentali allo stesso prezzo di un hp meno potente con 1 solo anno di garanzia di base

Appunto, non so se valga la pena spendere 100 euro per avere un T9400 invece di un P8400...

<Sky>
12-09-2008, 01:19
da qualche ora sono in possesso del dv5-1030 :)
prime impressioni non proprio ottime come mi aspettavo: ventola del processore sempre in movimento anche se a giri bassi, si sentono come dei "saltelli" a bassa frequenza (una sensazione strana, vengo da un notebook di quasi 4anni che scaldava anche il giusto, ma il rumore a parità di giri è minore e decisamente meno invadente); alimentatore che dopo qualche minuto incomincia a ronzare tanto che avendolo vicino dà proprio fastidio... anche l'alimentatore di un vecchio acer travelmate di mia sorella presenta questo problema ma almeno in quel caso era passato qualche mese dall'acquisto e poi era un acer di fascia straeconomica, volendo poteva anche starci...
veniamo alla scheda video: installo cod4 per provare il "brivido" (xD) dei 1280x800 con almeno dettagli medi (il vecchio note aveva una 9700pro 64mb e girava a mala pena a 800x600 con tutto al minimo, 30fps in media, giocabile cmq) ma mettendo queste impostazioni ottengo fps instabili tra i 45\50max e 20... ovviamente non mi aspettavo una 9800 ma cod4 speravo andasse alla risoluzione nativa del monitor, considerando che mi girava anche prima, seppur con molte limitazioni...
dopo un pò che smanetto con le impostazioni di risparmio energetico noto che la ventola rimane sempre accessa... cioè sempre sto casino anche se non fa niente non poteva essere in un portatile nuovo di pacca... girovagando un pò nel bios vedo che c'è l'opzione "fan always on" attiva, manco fosse un pc fisso... la disabilito e finalmente le ventole stanno zitte almeno per un pò se il pc non fa niente... di riscaldare alla lunga riscalda lo stesso ma non c'è il fastidio delle ventole accesse di continuo, poi magari sono io che sono abituato male e\o che sono troppo esigente :D
la tastiera e il case in generale sono molto belli esteticamente ma la tastiera scrivendoci un pò di getto incomincia a darmi la sensazione di plasticaccia fine anche se ne ho viste di molto peggio :ciapet: .
peccato poi che il vero collo di bottiglia sia l'hd, vista, nonostante il resto sia all'altezza, quando frulla l'hd si rallenta parecchio, anche se in realtà sta facendo qualcosa in background e magari all'inizio non ce ne si accorge neanche.
per il problema dell'alimentatore non so se mi conviene farlo presente e quindi farmelo cambiare in questi giorni, considerando anche il fatto che il pc deve essere perfetto per lunedì visto che starò lontano da casa per un pò, oppure tenerlo così tanto di funzionare funziona lo stesso anche perchè ogni tanto smette per poi riprendere soprattutto quando il pc chiede più energia (vedi giochi o cmq applicazioni che vogliono il procio al max)... mentre per il discorso ventola processore non so se è effettivamente un difetto o sono io che mi faccio troppi problemi :rolleyes:

Shade83
12-09-2008, 03:12
il caricabatteria del mio faceva un casino assurdo, sky...emetteva come un fischio fastidiosissimo che dopo un po' dava alla testa...non so se era un caso o meno...o se non essendo abituato a usare un laptop esagero, ma tant'è.
quanto alla ventola, quella nel mio se ne stava zitta...ma nei 2 giorni in cui l'ho avuto non l'ho mai pompato + di tanto. confermo i colli di bottiglio laptop-style quando l'hd frulla, anche senza essere strizzato al max peraltro...dannati laptop :D

Pickwick85
12-09-2008, 21:08
Raga niente bt ma per il resto è davvero una bomba!!!

othersite
12-09-2008, 21:40
come? niente bluetooth?? eppure sulle specifiche c'è ed è 2.0 + edr.. hai preso il 5930g 844g25mn giusto?

edit: no pardon, solo quello con T9400 cioè il 944g25mn ha il bt! anyway..
1. dicci un po' cosa dicono i benchmark (anche il punteggio di vista)
2. come trovi il monitor,
3. se la tastiera è buona e non si inflette nel centro, e se il touchpad funziona bene
4. se le cerniere del monitor sono troppo deboli oppure rigide
5. se scalda o meno
6. il rumore delle ventole
7. se fa il caffè :D

Pickwick85
12-09-2008, 21:44
come? niente bluetooth?? eppure sulle specifiche c'è ed è 2.0 + edr.. hai preso il 5930g 844g25mn giusto?

Esatto.. mi linki le specifiche?

othersite
12-09-2008, 23:49
come? niente bluetooth?? eppure sulle specifiche c'è ed è 2.0 + edr.. hai preso il 5930g 844g25mn giusto?

edit: no pardon, solo quello con T9400 cioè il 944g25mn ha il bt! anyway..
1. dicci un po' cosa dicono i benchmark (anche il punteggio di vista)
2. come trovi il monitor,
3. se la tastiera è buona e non si inflette nel centro, e se il touchpad funziona bene
4. se le cerniere del monitor sono troppo deboli oppure rigide
5. se scalda o meno
6. il rumore delle ventole
7. se fa il caffè :D

ripropongo le domande.. :)
le differenze le ho tratte dal sito di monclick (http://www.monclick.it/schede/acer/LX.AQ40X.132/aspire-5930g-844g25mn.htm), ti dirò di più, la versione con p7350 ha il bluetooth.. già non me lo spiego nemmeno io il perchè..

Megadeth
13-09-2008, 06:29
[QUOTE=Pickwick85;24046357]Mah guarda io ti parlo su 150/200 vendite tornano una decina di hp e un 4/5 acer.. Comunque non sono valori esattissimi. Ti dico solo che vedo più hp che acer con problemi vari..
Magari non si avviano, per la scheda video o per l'hard disk, ma il più delle volte è per la scheda madre.. Una volta mi è anche capitato che allo stesso note veniva cambiata la scheda madre per ben due volte..
Comunque sono cose che capitano..


forse perchè gli Acer non fanno in tempo ad arrivare in assistenza che già son volati dalla finestra :D :D :sofico:
Comunque io, che di acer ne ho provati tanti..., posso dire che almeno fino ad un anno fa, sono fatti proprio male: scocca plasticosa, rumore, ventola dove non andrebbe messa. Ok, belli esteticamente e performanti ma con un telaio scadente. E poi con i driver ... delirio.
Tra tutti meglio Dell, ma a seguire HP. IMHO :)

frazap
13-09-2008, 06:30
Niente Blutooth nemmeno sul 864G32MN che vendono da mw (allo stesso prezzo del 944G25MN), volendo c'e' il bottone per cui credo ci sara' anche un comodo connettore sulla mb per infilare un dispositivo interno senza saldature...

Pickwick85
13-09-2008, 07:45
Non capisco perchè il 733 ed il 944 abbiano il bt e l'844 no!! Non ha alcun senso questa cosa..
Comunque poco male, a me non interessava..
Io lo trovo ben fatto, anche perchè prima di prenderlo l'ho confrontato per bene con la serie dv5, come potete ben vedere nelle pagine precedenti..:D
Silenzioso e scalda davvero poco (per ora l'ho testato solo un paio d'ore) ed ottimo monitor, la tastiera mi sembra molto valida, per ora niente bench..

Pole86
13-09-2008, 11:47
Ciao a tutti..
Io sono indeciso se prendere il dv5-1022el o il dv5-1033el...
Il secondo costa 100€ in più...quale mi conviene??
Non sono molto esperto di queste cose...grazie!! :help: :help: :D :D

jansan
13-09-2008, 12:35
Bhe che dire, io non posso lamentarmi del 1033, lo uso da un pò vediamo come va.

Nessun problema apparte il pulsante del lettore cd... bisogna premerlo con decisione per farlo aprire (lo comando via software), ed i tastini a sfioramento del volume a volte si incantano... personalmente sono peccati veniali.

La temperatura come avevo già detto in precedenza non è molto alta anzi, se non si gioca è appena tiepido e le ventole sono sempre spente. Quando gioco a nwn2... tra l'altro bellissimo, scalda un pò, forse piu di altri pc ma sia la cpu che la gpu possono superare i 100° non mi aspettavo nulla di piu. Il calore dalla zona hd è notevolmente diminuito... forse vista ha finito l'indicizzazione. L'alimentatore non emette nessun runore molesto.

Ho provato ad installare ubuntu, alla fine degli aggiornamenti funziona tutto bene, tranne la scheda di rete che dovrebbe essere supportata dalla prossima versione (la 8.10) che avrà un nuovo kernel.

Per quanto riguarda l'hardware sono pienamente soddisfatto, ormai mi interessa poco la questione delle ddr2 o ddr3 perchè la macchina è estremamente veloce. Invece il monitor mi ha deluso un pò... ma purtroppo non riesco ad abituarmi agli schermi lcd... personalmente li odio... per trovare un tv crt ho fatto i salti mortali... quindi non prendete per oro colato le mie impressioni, disprezzerei anche il miglior lcd. Per quanto riguarda l'audio devo rivedere le mie prime impressioni, probabilmente acer è meglio ma questo pc sicuramete non sfigura.

Il telaio è ottimo, molto meglio di acer, asus dell e toshiba.

Forse sbaglio, ma se non ricordo male, posso dirvi che a prescindere dalle prestazioni delle comparto grafico alcuni giochi non possono essere eseguiti affatto da gpu obsolete, come nel caso di nwn2, quindi non sbattetevi troppo probabilmete un domani succederà che l'ultima edizione vostro videogioco preferito vi dirà che anche se avete 1700 mb di memoria la vostra gpu non è tra quelle ottimizzate quindi non perdeteci il sonno... cordiali saluti e buon acquisto...

Pickwick85
13-09-2008, 14:19
Ciao a tutti..
Io sono indeciso se prendere il dv5-1022el o il dv5-1033el...
Il secondo costa 100€ in più...quale mi conviene??
Non sono molto esperto di queste cose...grazie!! :help: :help: :D :D

Fra i due sicuramente il 1033..

vitorach
13-09-2008, 15:12
[QUOTE=jansan;24091866]
Per quanto riguarda l'hardware sono pienamente soddisfatto, ormai mi interessa poco la questione delle ddr2 o ddr3 perchè la macchina è estremamente veloce.

Ciao a tutti. :)
Sono nuovo e avevo bisogno di un vostro consiglio.
Orami è una settimana piena che sto seguendo questa discussione e anch'io come altri sto per acquistare un notebook.......
.....e il mio dilemma ruota attorno le ram e la scheda video:
prendo un bel dv5-1070 (o 1080) che è espandibile fino a 8Gb ram ddr2(da 800) + una 9600gt 512 ddr2 ??? ...
o prendo un Acer ASPIRE 6935G-844G32BN (volendo anche quello col t9400) che ha al max 4Gb ram DDR3 + una 9600gt 512 DDR3?

insomma sto per impazzire!:muro:

vi ringrazio in anticipo per l'attenzione;)

Pickwick85
13-09-2008, 16:47
Scusate un attimo perchè gli hp dv5 possono arrivare fino a 8 gb di ram mentre gli acer no? Per quale strano motivo?

Vitorach io punterei sull'acer se vuoi arrivare a quelle cifre..

jansan
13-09-2008, 17:28
Probabilmente il dv5 1033, quando non sarà piu in grado di far girare l'ultimo videogioco si trasformerà in una macchina da scrivere leggermente piu performate degli acer... pensate a come sono cambiati i contenuti multimediali delle pagine web, ai software per ufficio e grafica 2d...

Pickwick85
13-09-2008, 17:30
Probabilmente il dv5 1033, quando non sarà piu in grado di far girare l'ultimo videogioco si trasformerà in una macchina da scrivere leggermente piu performate degli acer... pensate a come sono cambiati i contenuti multimediali delle pagine web, ai software per ufficio e grafica 2d...

Questo discorso vale per qualsiasi notebook....

othersite
14-09-2008, 03:21
[QUOTE=jansan;24091866]
Per quanto riguarda l'hardware sono pienamente soddisfatto, ormai mi interessa poco la questione delle ddr2 o ddr3 perchè la macchina è estremamente veloce.

Ciao a tutti. :)
Sono nuovo e avevo bisogno di un vostro consiglio.
Orami è una settimana piena che sto seguendo questa discussione e anch'io come altri sto per acquistare un notebook.......
.....e il mio dilemma ruota attorno le ram e la scheda video:
prendo un bel dv5-1070 (o 1080) che è espandibile fino a 8Gb ram ddr2(da 800) + una 9600gt 512 ddr2 ??? ...
o prendo un Acer ASPIRE 6935G-844G32BN (volendo anche quello col t9400) che ha al max 4Gb ram DDR3 + una 9600gt 512 DDR3?

insomma sto per impazzire!:muro:

vi ringrazio in anticipo per l'attenzione;)
Aspetta, se vuoi il modello con DDR3 devi prendere o quello entrylevel con P7350 oppure il modello di punta di 1600euro con T9400 e monitor full-hd..
Se consideri quest'ultimo allora oltre ad avere la ddr3 che ti farà guadagnare circa il 10% in prestazioni e il 7-8% in risparmio energetico, ha una scheda video con gddr3 quindi più performante, e ha un ottimo monitor a quelle dimensioni. Non guardare l'espansione della ram, 4gb sono tanti, anche tra qualche anno saranno cmq tanti, se consideri che Vista funziona benissimo con 2 gb di ram capisci che più che aumentarne le dimensioni è preferibile ottenere prestazioni migliori da quelle che si hanno e se vuoi usarne 4 devi installare la versione 64bit di Windows Vista, tenendo però persente che sono ancora davvero pochi i software in grado di gestire questo nuovo formato... per questo motivo stanno uscendo memorie ddr2 a bassa latenza o le ddr3 che trovi sull'Acer
Poi se ti serve un portatile multimediale davvero potente, questo acer ha anche un sistema audio migliore, io ho sempre sottovalutato questo aspetto, ma se il portatile suona bene, ti rende la vita più semplice, senza dover collegare casse o quant'altro in quei momenti in cui vuoi solo rilassarti e vedere un film..
se me lo potessi permettere lo prenderei io quell'acer..
L'hp è un'ottima macchina, con ottimi materiali e buon equipaggiamento, scheda video inclusa, anche se con ddr2.. ma ha una pecca davvero enorme che è il monitor, sufficiente appena in luoghi chiusi, figuriamoci in luoghi ben illuminati..

othersite
14-09-2008, 03:23
[QUOTE=jansan;24091866]
Per quanto riguarda l'hardware sono pienamente soddisfatto, ormai mi interessa poco la questione delle ddr2 o ddr3 perchè la macchina è estremamente veloce.

Ciao a tutti. :)
Sono nuovo e avevo bisogno di un vostro consiglio.
Orami è una settimana piena che sto seguendo questa discussione e anch'io come altri sto per acquistare un notebook.......
.....e il mio dilemma ruota attorno le ram e la scheda video:
prendo un bel dv5-1070 (o 1080) che è espandibile fino a 8Gb ram ddr2(da 800) + una 9600gt 512 ddr2 ??? ...
o prendo un Acer ASPIRE 6935G-844G32BN (volendo anche quello col t9400) che ha al max 4Gb ram DDR3 + una 9600gt 512 DDR3?

insomma sto per impazzire!:muro:

vi ringrazio in anticipo per l'attenzione;)
Aspetta, se vuoi il modello con DDR3 devi prendere o quello entrylevel con P7350 oppure il modello di punta di 1600euro con T9400 e monitor full-hd..
Se consideri quest'ultimo allora oltre ad avere la ddr3 che ti farà guadagnare circa il 10% in prestazioni e il 7-8% in risparmio energetico, ha una scheda video con gddr3 quindi più performante, e ha un ottimo monitor a quelle dimensioni. Non guardare l'espansione della ram, 4gb sono tanti, anche tra qualche anno saranno cmq tanti, se consideri che Vista funziona benissimo con 2 gb di ram capisci che più che aumentarne le dimensioni è preferibile ottenere prestazioni migliori da quelle che si hanno e se vuoi usarne 4 devi installare la versione 64bit di Windows Vista, tenendo però persente che sono ancora davvero pochi i software in grado di gestire questo nuovo formato... per questo motivo stanno uscendo memorie ddr2 a bassa latenza o le ddr3 che trovi sull'Acer
Poi se ti serve un portatile multimediale davvero potente, questo acer ha anche un sistema audio migliore, io ho sempre sottovalutato questo aspetto, ma se il portatile suona bene, ti rende la vita più semplice, senza dover collegare casse o quant'altro in quei momenti in cui vuoi solo rilassarti e vedere un film..
se me lo potessi permettere lo prenderei io quell'acer..
L'hp è un'ottima macchina, con ottimi materiali e buon equipaggiamento, scheda video inclusa, anche se con ddr2.. ma ha una pecca davvero enorme che è il monitor, sufficiente appena in luoghi chiusi, figuriamoci in luoghi ben illuminati..

othersite
14-09-2008, 03:34
[QUOTE=jansan;24091866]
Per quanto riguarda l'hardware sono pienamente soddisfatto, ormai mi interessa poco la questione delle ddr2 o ddr3 perchè la macchina è estremamente veloce.

Ciao a tutti. :)
Sono nuovo e avevo bisogno di un vostro consiglio.
Orami è una settimana piena che sto seguendo questa discussione e anch'io come altri sto per acquistare un notebook.......
.....e il mio dilemma ruota attorno le ram e la scheda video:
prendo un bel dv5-1070 (o 1080) che è espandibile fino a 8Gb ram ddr2(da 800) + una 9600gt 512 ddr2 ??? ...
o prendo un Acer ASPIRE 6935G-844G32BN (volendo anche quello col t9400) che ha al max 4Gb ram DDR3 + una 9600gt 512 DDR3?

insomma sto per impazzire!:muro:

vi ringrazio in anticipo per l'attenzione;)
Aspetta, se vuoi il modello con DDR3 devi prendere o quello entrylevel con P7350 oppure il modello di punta di 1600euro con T9400 e monitor full-hd..
Se consideri quest'ultimo allora oltre ad avere la ddr3 che ti farà guadagnare circa il 10% in prestazioni e il 7-8% in risparmio energetico, ha una scheda video con gddr3 quindi più performante, e ha un ottimo monitor a quelle dimensioni. Non guardare l'espansione della ram, 4gb sono tanti, anche tra qualche anno saranno cmq tanti, se consideri che Vista funziona benissimo con 2 gb di ram capisci che più che aumentarne le dimensioni è preferibile ottenere prestazioni migliori da quelle che si hanno e se vuoi usarne 4 devi installare la versione 64bit di Windows Vista, tenendo però persente che sono ancora davvero pochi i software in grado di gestire questo nuovo formato... per questo motivo stanno uscendo memorie ddr2 a bassa latenza o le ddr3 che trovi sull'Acer
Poi se ti serve un portatile multimediale davvero potente, questo acer ha anche un sistema audio migliore, io ho sempre sottovalutato questo aspetto, ma se il portatile suona bene, ti rende la vita più semplice, senza dover collegare casse o quant'altro in quei momenti in cui vuoi solo rilassarti e vedere un film..
se me lo potessi permettere lo prenderei io quell'acer..
L'hp è un'ottima macchina, con ottimi materiali e buon equipaggiamento, scheda video inclusa, anche se con ddr2.. ma ha una pecca davvero enorme che è il monitor, sufficiente appena in luoghi chiusi, figuriamoci in luoghi ben illuminati..

pacicoto
14-09-2008, 05:23
scusate l'off-topic, qualcuno saprebbe consigliarmi un buon programmino principalmente freeware, che mi permetta di controllare le temperature e le prestazioni del mio notebook?

vitorach
14-09-2008, 16:08
innanzi tutto grazie per avermi dato la vostra opinione!:)
guardate un po' questo notebook ( http://www.monclick.it/schede/samsung/NP-R710-AS03/r710-as03.htm ).
Si tratta di un Notebook Samsung R710 AS03 con P8400 ( o 8600) , 4Gb ram DDR3, scheda video 9600gt 512mb DDR3, 17" WXGA+ Gloss 1440x900...il tutto a 999€....:read:
a questo punto per caratteristiche sembra essere il vincitore!:confused:
che ne pensate dei samsung e di questo in particolar modo??
grazie ancora

othersite
14-09-2008, 17:37
non è male, ma non so se fidarmi di samsung, è nuova in fatto di portatili, poi se non erro non ha la e-sata anche se bisogna vedere se ti serve o meno..
Sulla carta sembra un buon prodotto, ma non lo conosce nessuno e nessuno ce l'ha, recensioni non ne ho trovate, e con quell'architettura se dovesse scaldare sarebbe un macello. Ha il pregio di pesare 3.08 kg che per un 17" è un peso record! gli acer 15" pesano 3kg...
Se riesci a trovare notizie di questo modello facci sapere

Pickwick85
14-09-2008, 20:18
Io di notebook samsung non ne ho venduti molti ma devo dire che non mi hanno mai causato problemi in particolare..
Sembra un ottimo qualità\prezzo ed anche il vincitore in termini di paragone fra tutti quelli di cui abbiamo discusso.
Però onestamente non lo comprerei per me, non mi ispira molta fiducia, magari fra un paio d'anni... poi per carità è solo un'opinione personale e spero non sia fondata..

othersite
14-09-2008, 20:34
ragazzi lo sapete come funziona, bisogna vedere com'è il monitor, bisogna vedere come sono le cerniere dello schermo, lo chassis, la tastiera, quanto scalda, se è rumoroso.. insomma tutte cose che se nn lo vedi di persona non puoi sapere.. tu hai mai visto acceso questo samsung? potresti dare delle opinioni a riguardo? che io sappia, la samsung fa i monitor da 16" alla Acer e si sa che sono buoni, sui 17" non mi posso pronunciare, è probabile che si tratti di AUOptronix.. comprare a scatola chiusa senza sapere nulla lo vedo un rischio un po' oneroso

Shade83
15-09-2008, 00:21
anche la mia telenovela è finita :D avevo venduto l'hp 1030...scambio a mano a milano...alle 7 di sera, quindi prima ho il tempo di andare dal negoziante di fiducia a prendere il 5930...anzi proprio no :muro: ne aveva uno esposto (844), mi c'ha fatto giochicchiare ma non ci siamo...a parte il design, del quale posso anche battermene, proprio non mi piace il feedback tattile della tastiera: x carità, anche quella di hp è plasticosa, ma non riesco davvero a sopportare la sensazione dell'acer :P e visto che col pc mi tocca scriverci più che altro, meglio farlo con agio. peraltro bestemmierò ma...lo schermo non mi ha convinto più di tanto, lì c'era anche un 1020 e non ho notato tutta 'sta differenza, anzi, pur smanettando un po' con entrambi. pur vero che lo schermo dello hp è uno specchio, è innegabile, con molta luce indubbiamente ne risentirò. quindi mi son tenuto l'hp, con somma figura di m. e pacco rifilato al compratore, e amen se quando uscirà crysis 2 non potrò giocarci manco coi dettagli al minimo :D

othersite
15-09-2008, 00:43
anche la mia telenovela è finita :D avevo venduto l'hp 1030...scambio a mano a milano...alle 7 di sera, quindi prima ho il tempo di andare dal negoziante di fiducia a prendere il 5930...anzi proprio no :muro: ne aveva uno esposto (844), mi c'ha fatto giochicchiare ma non ci siamo...a parte il design, del quale posso anche battermene, proprio non mi piace il feedback tattile della tastiera: x carità, anche quella di hp è plasticosa, ma non riesco davvero a sopportare la sensazione dell'acer :P e visto che col pc mi tocca scriverci più che altro, meglio farlo con agio. peraltro bestemmierò ma...lo schermo non mi ha convinto più di tanto, lì c'era anche un 1020 e non ho notato tutta 'sta differenza, anzi, pur smanettando un po' con entrambi. pur vero che lo schermo dello hp è uno specchio, è innegabile, con molta luce indubbiamente ne risentirò. quindi mi son tenuto l'hp, con somma figura di m. e pacco rifilato al compratore, e amen se quando uscirà crysis 2 non potrò giocarci manco coi dettagli al minimo :D

Beh guarda io non l'ho ancora acquistato perchè sto avendo un macello da fare in questo periodo, ma anch'io sono indeciso tra le 2 macchine, la tastiera dell'hp secondo me da una bella sensazione a livello di feedback durante la digitazione, anche se è vero che pare più plasticosa dei precedenti modelli.
Il monitor dell'Acer però è più luminoso, su questo non ci piove.. guarda che dover abbassare sempre la luce mentre scrivi perchè sennò non ci vedi è una frustrazione, e se hai l'infinity glass, direi che è una frustrazione infinita :D
mi auguro che il tuo non abbia una luminosità così bassa, o per lo meno che non abbia la finitura lucida, che gran cazzata! Ho visto il 1080el, lo metterei in camera come specchio, anche se credo che un toshiba A300 sia un maggior candidato con quel case stra-mega-lucido, e vittima di infinite impronte digitali, e perchè alla fine montano lo stesso monitor lg-philips :D
La scheda video dell'hp è buona, se non devi fare il videogiocatore ti conviene tenerlo, è per questo che ti chiedevo se eri sicuro di venderlo o meno :D
Io, se non trovo la superofferta di hp con un P8600 prendo l'844 per questione economica, effettivamente a 890e non troverai nulla di quel livello.

Shade83
15-09-2008, 09:20
beh la questione gioco è accessoria: laddove d'ora in poi dovrò viaggiare molto, non mi farà schifo trastullarmi con qualche giochetto mentre sono in treno/aereo. sono un povero piccolo giocatore millenario di console che si deve giocoforza convertire parzialmente :D i mostri di grafica li giocherò comunque su ps3 però per dire, fallout non mi dispiacerà giocarlo su hp.
il prezzo + basso di hp con p8600 (1040, ovviamente) è 927...xò quello + basso del 844 è 840...se sei di milano (e nessuno ti regala un pc comprato da mw :D ) ti conviene, perchè non paghi neanche le spedizioni su quei prezzi, ritirando il pc ai popitt di quei negozi. trovaprezzi is the way :D

Pickwick85
16-09-2008, 20:38
beh la questione gioco è accessoria: laddove d'ora in poi dovrò viaggiare molto, non mi farà schifo trastullarmi con qualche giochetto mentre sono in treno/aereo. sono un povero piccolo giocatore millenario di console che si deve giocoforza convertire parzialmente :D i mostri di grafica li giocherò comunque su ps3 però per dire, fallout non mi dispiacerà giocarlo su hp.
il prezzo + basso di hp con p8600 (1040, ovviamente) è 927...xò quello + basso del 844 è 840...se sei di milano (e nessuno ti regala un pc comprato da mw :D ) ti conviene, perchè non paghi neanche le spedizioni su quei prezzi, ritirando il pc ai popitt di quei negozi. trovaprezzi is the way :D

Scusami un attimo se dici così ormai non ci sarebbe nemmeno da pensarci.. :D

othersite
17-09-2008, 12:42
Non capisco perchè il 733 ed il 944 abbiano il bt e l'844 no!! Non ha alcun senso questa cosa..
Comunque poco male, a me non interessava..
Io lo trovo ben fatto, anche perchè prima di prenderlo l'ho confrontato per bene con la serie dv5, come potete ben vedere nelle pagine precedenti..:D
Silenzioso e scalda davvero poco (per ora l'ho testato solo un paio d'ore) ed ottimo monitor, la tastiera mi sembra molto valida, per ora niente bench..

novità??? posta qualche test magari su un 3d nuovo, dai che mi devo prendere sto portatile che l'altro giorno con sto mausoleo per aprire sql developer ci ho messo 5minuti!! :cry:
sarebbe vitale lo screenshoot di qualche programma che misura la temperatura, per farci vedere prima e durante un 3dmark06 quanto scaldano CPU e scheda video, e sarebbe bellissimo se potessi anche fare un hd tune veloce

Pickwick85
17-09-2008, 20:02
novità??? posta qualche test magari su un 3d nuovo, dai che mi devo prendere sto portatile che l'altro giorno con sto mausoleo per aprire sql developer ci ho messo 5minuti!! :cry:
sarebbe vitale lo screenshoot di qualche programma che misura la temperatura, per farci vedere prima e durante un 3dmark06 quanto scaldano CPU e scheda video, e sarebbe bellissimo se potessi anche fare un hd tune veloce

Avessi il tempo volentieri, ma in sto periodo...

NMarco
22-09-2008, 12:50
possibile che ad oggi il dv5-1033 si trovi ancora a 999€?? non c'è qualche offerta in giro??

Crigia
25-09-2008, 15:36
Salve a tutti,
io ho già ordinato un acer 5930g-944g25mn , ovvero t9400, ram 4 gb a 667 mhz, hd 250gb, geforce 9600 gt 512 mb ddr3, + cosette varie tipo tv tuner ecc, niente blu-ray, a 925 € (iva incl.)

Oggi mi è arrivato il volantino di iperc..., nel quale c'è l'hp dv5 1027 el, ovvero p8600, 4gb ram a 800 mhz, 250 gb hd, gefore 9600 gt 512 ddr 2, + cosette varie tipo fingerprint ecc, niente bluray. a 750 € (iva incl.)


Ok, allora, io al massimo ho ancora 2 giorni per annullare la richiesta fatta x l'acer aspire, ecco perchè vi chiedo un consiglio.
L'hp è senzaltro superiore come componentistica ed ha le ram a 800 anzichè 667, ma il proc e la scheda grafica sono inferiori.
Premettendo che a me serveirebbe per rendering cad e co., ho bisogno di un vostro consiglio al più presto!!!!!!!!


Ovviamente il prbolema scaturisce dalla non indifferente differenza di prezzo, ovvero l'acer verrebbe quasi 200 € in più...mentre solitamente è più o meno il contrario^^

Aiutoooo

fdf
16-10-2008, 12:12
un paio di domande ai possessori del 1030EL:

ma il tv tuner con il ddt come funziona?
Preferireste il pc ad un Sony Vaio FW11E?

Qwertid
31-10-2008, 19:08
Ciao a tutti!
Riesumo questo 3d per chiedervi: sto per acquistare un dv5-1036 a 799€ . E' un buon prezzo? Ma soprattutto è un buon portatile? Il t9400 è un fornelletto o si può vivere tranquillamente? Ci sono magagne particolari con questa serie dell'hp? Grazie

F3lin
03-11-2008, 15:16
Salve a tutti ragazzi!
sono in procinto di acquistare il mio primo portatile e avrei appena adocchiato il dv5 1030...che a differenza dei vari 1060/1070/1080 ha di diverso solo il processore e non ha il riconoscimento delle impronte digitali.
Poco mi interessa quest'ultimo accessori(si fa figo,ma la vera utilità???...) per il resto cosa mi dite del processore?e davvero molto piu potente rispetto al a quello del 1030?Tra l'altro ho sentito ke molti si lamentano del riscaldamento gia sul 1030....figuriamoci quelli piu potenti.

Tra l'altro il mio acquisto sarebbe per natale quindi aspetterei anche un eventuale calo dei prezzi di qui ad un mese.:help:


PS:ma e vero ke vista sfrutta al max 3gb di memoria e quindi 4Gb sarebbero "inutili"???

zufaron
04-11-2008, 17:38
Dunque allora il dv5 1030 dipende dal prezzo a cui lo paghi io l'ho preso a 899 (attualmente d listino costa 950) e nn credo valga quella cifra, nn ke nn sia un buon notebook, tutto ottimo ma cmq x un 15 pollici è una cifra esagerata. Sulla potenza della cpu in teoria tra p8400 e p8600 c'è una notevole differenza (circa diciamo poco meno del 20%) mentre tra p8600 e t 9400 (diciamo meno del 5%) nn c'è tanta differenza nonostante il secondo abbia il dopio d cache (ovvero 6 mega). Ora questi benchmark a mio avviso sn moltooo strani e ho kiesto anke su altri forum cosa ne pensassero gli utenti + esperti ma nn ho mai avuto risposte. Io posso dirti ke il p8400 è un ottimo processore e sopratutto il notebook è abbastanza silenzioso. Poi dipende da cosa devi farci. Il discorso del calore negli hp è dovuto alla skeda video ke si trova sul lato sinistro del touch (nn ne ho l'assoluta certezza, diciamo al 99%) e questo provoca un surriscaldamento ke da' effettivamente fastidio al polso sinistro, ma basta alzare un po' il notebook e nn si avverte + questo calore. Cmq gli hp con t9400 a quanto ho potuto leggere in giro sn un po' piu' rumorosi xkè la ventola della cpu nn è gestita benissimo (nel senso ke gira al massimo sempre, anke quando nn dovrebbe) ma questo problema dovrebbe risolversi con i prossimi aggiornamenti del bios. Io prenderei un p8600, o ancora meglio un p9400 (ke prima o dp uscirà anke in italia).

andrea1000
05-11-2008, 11:40
Sono possessore di un dv5 1033el e volevo segnalare i seguenti problemi:

1. ronzio proveniente dall' HD ( si è molto discusso ivi cfr. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306 ) quando il Notenook non è in carica.
2. lentezza del Notebook in avvio.
3. sul sito dell HP NON SONO PRESENTI DRIVERS RELATIVI AL PRODOTTO.

Andrea.

PowerGt
07-11-2008, 14:12
Sono possessore di un dv5 1033el e volevo segnalare i seguenti problemi:

1. ronzio proveniente dall' HD ( si è molto discusso ivi cfr. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306 ) quando il Notenook non è in carica.
2. lentezza del Notebook in avvio.
3. sul sito dell HP NON SONO PRESENTI DRIVERS RELATIVI AL PRODOTTO.

Andrea.
io non riscontro la lentezza in avvio, e i drivers sono presenti a questo (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3777259&lang=it) indirizzo
ciao

Spider550
14-11-2008, 12:13
ke ne pensate del HP dv5-1027el?
l'ho trovato a 799€

zufaron
14-11-2008, 14:26
cavolo ma dv lo hai trovato a sto prezzo? 799 è veramente ottimop, io lo prenderei. X la lentezza all'avvio degli hp lo fa anke a me dp ke formatto e ripristino tutto cm quando l'ho comprato, penso sia dovuto al fatto ke l'hd esegue la defframmentazione, ma dp un po' d volte ke lo accendi diventa veloce. L'hd a me fa il classico rumore dell'hd nulla d +, ma sl quando scarico tanto, normalmente è abbastanza silenzioso.

Abusir
14-11-2008, 18:57
guardate un po' questo notebook ( http://www.monclick.it/schede/samsung/NP-R710-AS03/r710-as03.htm ).
Si tratta di un Notebook Samsung R710 AS03 con P8400 ( o 8600) , 4Gb ram DDR3, scheda video 9600gt 512mb DDR3, 17" WXGA+ Gloss 1440x900...il tutto a 999€
@ vitorach, per quel portatile, e per il modello AS04 (P8600) c'è un thread ufficiale abbastanza esauriente. Sono giorni che lo leggo e le conclusioni sono le seguenti:
-robustezza: OK
-temperatura, smaltimento calore: OK
-tastiera: OK
-nitidezza, contrasto, colori schermo: OK
-diffusione retroilluminazione: non proprio omogenea (è ad una sola lampada)
-prestazioni-giochi (AS04): OK
-durata batteria: OK
-Possibilità di installare XP: OK
-Bluetooth: NON presente!
-Porta eSATA: NON presente
-porta Firewire: NON presente
-Lettore Blue-Ray: NON presente
-masterizzatore Teac: per alcuni rumoroso e con vibrazioni, ma spesso parrebbe solo alla presa in carica del supporto
Tutte le memorie sono DDR3

Oggi sono andato presso MW (999€) per guardarlo un'ultima volta prima di acquistarlo, ed ecco che ho visto allo stesso prezzo un HP DV7-1130: 17", p8400 (2,26), 320HD, 4GB ram, 9600M gt (come Samsung), con porta eSATA, FireWire, Bluetooth, tv-tuner (che non mi serve): AAARRRGHHH!!! sono punto e a capo!!!
Un po' meno performante ma un po' più accessoriato. Sul sito HP ho letto che sconsigliano il downgrade a XP, e infatti sul sito HP mi pare non ci siano tutti i driver disponibili. Per il Samsung invece molti hanno potuto installare XP, lo hanno fatto tranquillamente (2 SO). Infatti sul sito Samsung, a occhio e croce, mi pare che i driver ci siano tutti.
Secondo voi quale è meglio? Il Samsung o l'HP? Sono graditi anche pareri con criterio "spannometrico", magari generici sulla qualità delle due case e cose simili.
I touchpad degli HP hanno lo scrolling orizzontale? Quello del Samsung sembrerebbe di sì!
Grazie a tutti.

zufaron
14-11-2008, 21:14
allora il samsung ha un akseda video migliore e anke una cpu migliore, considera ke la scheda video avendo ddr3 è circa il 20% + potente, la cpu invece è circa il 15% + potente, a livello d qualità comprando su hp vai sul sicuro, i samsung sn sl mercato dei notebok da poco tempo ma dovrebero offrire una buona qualità, pero' hp rimane hp. La ram ddr3 del samsung è irrilevante, l'hp ha si' lo scroller verticale del touch pad, il samsung pesa 3 kili l'hp 3 kili e mezzo, ma ha una batteria a 8 celle ke dura d + d quella del samsung ke è a 6 celle. Io prenderei l'hp xkè cmq è sempre un hp e poi a livello d estetica è molto + bello a mio avviso. se pero' con il notebook vuoi giocarci allora dovresti prendere samsung xkè cmq a livello d skeda video è superiore.

Abusir
15-11-2008, 08:11
Ti ringrazio molto.
Ok per lo scrolling verticale, e quell'orizzontale c'è sull'HP?
Sul thread ufficiale del Samsung, chi lo ha comprato sostiene che c'è anche lo scrolling orizzontale. Ieri a MW ho chiesto al commesso di controllare per l'HP DV7-1130, c'è stato a smanettare qualche minuto e poi mi ha detto che non poteva dirmelo perché non riusciva ad avviare alcune applicazioni.

D'accordo per la CPU, ma la scheda grafica, almeno sulla carta, è dichiarata la stessa per sia per il Samsung che per l'HP una GeForce 9600M GT.

Sono in linea con le tue considerazioni: Samsung più performante, meno accessoriato, con qualche incognita sulla "tradizione", anche se questo è in lega al magnesio e, a detta di chi lo ha acquistato, davvero molto robusto.
HP meno performante ma più accessoriato, e dalla tradizione nota (anche se noto, su queste macchine, era un certo sibilo continuo dovuto a dei condensatori della scheda madre).
Resta anche la facilità (a leggere il thread) di come sul Samsung si riesca ad installare XP, cosa invece non solo sconsigliata dall'HP per i suoi prodotti, ma parrebbe anche più difficile da realizzare e con esiti più incerti.
Computer ideale: DOVE SEI?!

Spider550
16-11-2008, 01:15
cavolo ma dv lo hai trovato a sto prezzo? 799 è veramente ottimop, io lo prenderei.

preso :D :D

robygr
16-11-2008, 12:55
io sono intenzionato all'acquisto di un hp ma avrei qualche domanda da farvi..

Intanto cosa cambia fra la serie 10xx e la nuova 11xx

io sto aspettando qualche buona offerta di qualche centro commerciale per prendermi uno fra questi 3 pc:

dv5-1120= p7350 9600gt
dv5-1140=p8600 9600gt
dv5-1030=p8400 9600gt

Come budget ho intorno ai 700-750€, posso benissimo aspettare di trovare qualche buona offerta.. voi che mi consigliate?

Scalda motlo la serie 8 di processori intel? meglio restare sulla 7?

zufaron
16-11-2008, 13:09
ottimo acquisto, poi facci sapere cm t trovi?

Codename47
16-11-2008, 13:10
io sono intenzionato all'acquisto di un hp ma avrei qualche domanda da farvi..

Intanto cosa cambia fra la serie 10xx e la nuova 11xx

io sto aspettando qualche buona offerta di qualche centro commerciale per prendermi uno fra questi 3 pc:

dv5-1120= p7350 9600gt
dv5-1140=p8600 9600gt
dv5-1030=p8400 9600gt

Come budget ho intorno ai 700-750€, posso benissimo aspettare di trovare qualche buona offerta.. voi che mi consigliate?

Scalda motlo la serie 8 di processori intel? meglio restare sulla 7?

Come ti avevo già detto nell'altro thread, le serie sono identiche. L'unica differenza tra il P7 e i P8 è la frequenza, il TDP è identico quindi non vi sono differenze tangibili di temperatura (discorso a parte per i modelli T). Per quando riguarda la "vecchia" serie non arrivano più ai centri commerciali, quindi vi sono soltanto rimanenze o comunque gli ultimissimi arrivi. Ti consiglio di acquistare online visto che i prezzi sono inferiori come minimo di 100 € rispetto alle catene commerciali, di offerte al momento non ce ne sono ;)

Spider550
21-11-2008, 22:06
ottimo acquisto, poi facci sapere cm t trovi?

il pc è arrivato ieri!! ha un design spettacolare!!! tutto lucido e bellissima illuminazione....:D :D :D

almaxy
02-01-2009, 20:47
Ciao a tutti ...
Ho il seguente portatile HP DV5-1033EL e vorrei sapere se è possibile installare XP ed eventualmente dove posso trovare i driver... mi sono fatto un giro ma non ho tovato nulla (sul sito dell'HP di certo non li potevo trovare), potete aiutarmi? Grazie

Windows Vista è molto lento (soprattutto all'avvio), maledizione ... ed ho gia fatto un ripristino generale, non ho nulla installato se non le cose essenziali....

yamimarik
03-01-2009, 04:14
Ci sono differenze tra il 1121el e il 1140el

in pratica il 1121 dispone di processore Penryn Intel Core 2 Duo P8600 da 2.4GHz

il 1140el su cui si basa impiega un processore Intel Core 2 Duo P8400 da 2.26GHz di clock

occhio e croce il 1121 dovrebbe comportarsi meglio.. ma nn essendo pratico di notebook chiedo a voi

ps: qualcuno ha misurato le temp cn everest o simili? sul ide\full GPU\CPU?

almaxy
04-02-2009, 15:41
Vorrei tanto installare Windows XP ma non riesco a trovare i driver da nessuna parte. Qualcuno di voi è riuscito a trovarli? Spero di si.
Grazie 1000

almaxy
05-02-2009, 08:19
Vorrei tanto installare Windows XP ma non riesco a trovare i driver da nessuna parte. Qualcuno di voi è riuscito a trovarli? Spero di si.
Grazie 1000

Mi quoto.....
Ho trovato questo link: http://hpdv5.altervista.org/,
ci sono i driver per DV5-1070EL vanno bene anche per il DV5-1033EL ?
Qualcuno di voi gli ha provati?
Ho notato anche che per scaricare i driver il percorso è un po articolato :rolleyes:

GRAZIE

almaxy
06-02-2009, 13:23
:help: :help:

almaxy
10-02-2009, 12:10
Mi quoto.....
Ho trovato questo link: http://hpdv5.altervista.org/,
ci sono i driver per DV5-1070EL vanno bene anche per il DV5-1033EL ?
Qualcuno di voi gli ha provati?
Ho notato anche che per scaricare i driver il percorso è un po articolato :rolleyes:

GRAZIE

UP! Nessuno?

BiG_BaBoL
07-10-2009, 10:12
Raga per i driver andate sul sito hp, scegliete il modello e sistema operativo e scaricate tutti i driver ke servono... L'ho fatto ank'io qnd sono passato a Seven 64. :cool: