PDA

View Full Version : Samsung Dvd Recorder SH873-875-877 - Tuner DTT incluso


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

rsuter
23-08-2008, 08:38
Samsung Dvd Recorder SH873-875-877-893-895-897
http://img165.imageshack.us/img165/3562/sh875kg6.jpg (http://imageshack.us)


Descrizione (dal sito Samsung Italia): http://www.samsung.com/it/consumer/detail/features.do?group=homeaudiovideo&type=dvdplayersrecorders&subtype=dvdrecorders&model_cd=DVD-SH873/XET
Specifiche tecniche (dal sito Samsung Italia): http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=homeaudiovideo&type=dvdplayersrecorders&subtype=dvdrecorders&model_cd=DVD-SH873/XET
Specifiche tecniche COMPLETE (dal sito Samsung Italia): http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=homeaudiovideo&type=dvdplayersrecorders&subtype=dvdrecorders&model_cd=DVD-SH873/XET&fullspec=F
I vari modelli 873, 875 e 877 variano solo per la capienza dell'hard disk, rispettivamente 160, 250 e 320 GB!
Manuale in italiano, pesa 6,89 MB (21 Mb):
http://downloadcenter.samsung.com/content/UM/200804/20080414152552906_01628A-SH873_4_5_6_7-XET-ITA-Web.pdf
FAQS (dal sito Samsung Italia): http://www.samsung.com/it/support/faqs/supportFaqList.do?group=dvdhomeaudio_video&type=lettoridvd&subtype=dvdrecorder&model_nm=DVD-SH873&disp_nm=DVD-SH873&dType=D&mType=UM&vType=R&prd_ia_cd=03010700

rsuter
23-08-2008, 08:51
Avendo io stesso comprato il modello SH875 (arrivato proprio ieri) e non trovando nessun thread relativo a questo modello della samsung (facendo una ricerca manuale tra le ultime 15 pagine dei threads in questa sezione, dato che la funzione "cerca" non va...:rolleyes: ), ho pensato di crearlo io stesso.
In italia sembra che sia disponibile solo il modello da 160Gb, infatti quello da 250 io l'ho comprato sulla baia da un negozio francese, ma i modelli in europa vanno benissimo anche in italia.

PRIME IMPRESSIONI MIE

Esteticamente molto ben curato come d'altronde tutti i modelli curati, un pò voluminoso rispetto ad un semplice lettore divx o dvd senza hdd.
Installazione semplice, il manuale spiega benissimo come collegare i vari cavi tra tv e dvd-recorder.
All'accensione ci sta circa 20 secondi per essere pienamente operativo.
La prima volta ho fatto la ricerca automatica dei canali sia sul tuner DTT che su quello analogico, circa 4 minuti per tuner.
Finalmente dopo circa 10 minuti dall'accensione ho avuto il piacere di provare a fare zapping, la qualità DTT è ottima, addirittura meglio del mio decoder dedicato della philips che uso su un altro televisore, ma può darsi che è perchè quello è datato (comprato due anni fa).
Passando alla porta usb ho subito provato a connettere il mio pennino usb, lo legge perfettamente e si può navigare tra i vari files in esso contenuti, foto o video.
Ho programmato la registrazione della partita Argentina-Nigeria (finale olimpica) e me la sto godendo adesso in qualità digitale, senza salti video o audio.
Il menù è intuitivo, semplice e ben curato, non ho avuto particolari problemi a navigare in esso.
Anche il telecomando è valido, e d'altra parte supporta il sistema Anynet+, per cui accoppiato ad un tv samsung che supporti anch'eso Anynet+ si può usare un unico telecomando.
Farò ulteriori prove poi per vedere se la copia da hdd a dispositivo usb è veloce ed appena avrò il tv samsung al plasma 50" (serie 5) vi dirò come si vedrà con l'hdmi.
Ho pure provato dei dvd, li legge benissimo, senza problemi, d'altra parte è costruito proprio per questo... :p
A presto per altri aggiornamenti, spero di aver dato qualche info a chi è indeciso su questo modello, io stesso ne ho trovate pochissime di recensioni, magari si sviluppa un thread interessante.

rsuter
23-08-2008, 09:13
Update

Provato ora a copiare dei divx contenuti in un dvd sull'hdd del mio dvd-recorder.
Contrariamente a quanto avevo letto circa altri lettori dvd-samsung, il transfer-rate mi è sembrato molto buono, ad occhio circa 8 MB/sec, ed ha copiato i 700Mb di ogni divx in due minuti e qualche secondo circa.
E' possibile creare una cartella per i divx "spezzati in due tempi" in modo tale da averli ben ordinati.
L'eliminazione dei file divx invece è ultra rapida, in circa 2 secondi mi ha eliminato circa 1,6 gb di divx.

OldDog
05-09-2008, 21:03
Ciao,
a me il corriere ha consegnato oggi il modello SH873 (HDD da 160 GB), comprato su internet da un sito on-line in Italia.
Prima impressione: il manuale utente e la guida rapida sono solo in francese! :doh:
Premesso che la mia conoscenza della lingua "cugina" risale alle scuole medie, ho trovato grazie a Google e a questo tuo thread il download al .pdf italiano!

Ora ragioniamo!
Intanto sono riuscito comunque ad avviare il setup iniziale e il riconoscimento automatico dei canali (digitale e analogici).

Ho connesso via Scart ad una TV CRT Sony vecchia di 4 anni, al posto di un modello VCR Recorder - combo DVD Player sempre di Samsung.

E' presto per dare molte impressioni, ma trovo che il segnale TV - ora che "attraversa" lo SH 873 - arrivi più pulito di prima alla televisione (ovviamente mi riferisco alla situazione passante, con SH 873 spento).

Abbastanza lento il cambio di canale digitale, ma paragonabile ad un altro decoder "zapper" (solo canali in chiaro) che ho potuto provare.

Ho potuto attivare la funzione che consente al telecomando di "emulare" il telecomando dei più comuni televisori, ottenendo le funzioni base volume / cambio canale con una "bottoniera" sola. :)

Nel week-end farò qualche prova, per aggiungere anch'io qualche informazione alla tua recensione. :cool:

rsuter
06-09-2008, 07:17
Sì, il manuale è francese perchè questo modello non è venduto in italia ma in francia...cmq poco male essendo disponibile il manuale in lingua italiana.
Quello che apprezzo di più è la possibilità di trasferire in maniera davvero rapida i film in divx da chiavetta usb (da 4GB), in pratica in circa 3 minuti mi copia tre episodi in divx da 300 mb l'uno.
Ho avuto la netta impressione che la qualità del tuner dtt sia ottima, il segnale è più pulito rispetto ad altri decoder che ho avuto modo di provare.
Lunedì mi portano il tv 50" plasma samsung serie 5, ed allora potrò darvi altre info circa il collegamento hdmi ed anynet+.
Ciao! :)

OldDog
07-09-2008, 23:53
Sì, il manuale è francese perchè questo modello non è venduto in italia ma in francia...
Non è più così: a fine agosto ho visto questo modello in un centro commerciale di elettronica a Milano: mi è piaciuto subito, ma costava circa 80 euro in più che on-line.
Dubito che quella differenza di prezzo dipenda tutta dai manuali, comunque. ;)
Inoltre per legge un prodotto venduto in Italia deve avere manuale in italiano (diverso se acquisto in un sito estero, ovviamente).

Torniamo alle prove: un paio di registrazioni da Digitale terrestre hanno dato buon risultato, ma un travaso da mie VHS (classici filmati di vacanze, feste ecc. quindi regolarmente prodotta) attraverso scart ha perso il segnale dopo circa 33', interrompendo la registrazione. Indagherò da cosa possa dipendere.

Macchinosa la riproduzione di DivX direttamente da chiavetta USB: in caso di messa in pausa con il tasto del telecomando, il sistema interrompe totalmente dopo qualche minuto, senza conservare il punto di ripartenza.
A questo punto tentare di riportarsi al punto d'arresto costa un sacco di tempo, visto che il FF opera lentamente e a singhiozzo, se parte direttamente da USB e non dal disco interno.
Buono invece il riconoscimento di memorie capienti: ha letto da una USB da 16GB (FAT32).

Troppo spesso ho ricevuto il messaggio di segnale assente durante le trasmissioni digitali: devo capire se dipende dal decoder interno o dal mio impianto antenna / cavo. Indagherò anche su questo. :cool:

rsuter
08-09-2008, 00:18
Olddog, per quanto riguarda la riproduzione di divx da chiavetta credo dipenda dal fatto se abbiano un index o meno, la maggior parte dei divx che ho può essere messa in pausa o accelerata fino al punto desiderato senza problemi.
Ora ho avuto in mano un hdd da 750 gb, di cui 120 formattati tramite un programmino (swissknife) in fat32 per permetterne il riconoscimento dal lettore, e devo dire che legge alla perfezione tutto (mi son visto anche un film per intero dall'hard disk, senza problemi!).
Il lettore venduto in italia attualmente credo sia solo l'sh-873, i 875 e 877 ancora non ne ho visti in italia.
Per il segnale assente credo sia un problema di segnale, io avevo questo problema due anni fa con un altro decoder, poi sparito mano mano che è stata migliorata la copertura dtt, ora non ne soffro più.:fagiano:

geronimo2
08-09-2008, 22:58
Ciao a tutti, anch'io ho preso questo DVD recoder senza trovare molte info in rete. Ho preso il modello SH877 con HD da 320GB su ebay, mi dovrebbe arrivare in settimana. L'ho scelto per il prezzo (285 spedito) e perchè ho già un TV samsung e mi fa comodo la semplicità di gestire il tutto tramite un solo telecomando e sfruttando anynet+ (non so bene cosa fa comunque).

Spero che non ci sia più il famoso bug HDMI che ha afflitto la serie HR757 e che il fatto che lamentava l'utente poco prima (il divx in pausa dopo qualche minuto perde la posizione) sia dovuto ad un divx difettoso.
Io cmq penso che la maggior parte dei divx li vedrò direttamente da HD interno per comodità dopo averci svuotato buona parte del mio lacie :)

Una cosa che nessuno di voi ha ancora detto è come gestisce questo samsung i file mp3 (catalogazione, playlist, gestione tag o nome file etc etc).
E' mia intenzione riversare circa 40 GB di mp3 nel suo HD interno per aver sempre la musica a portata di mano (oggi devo accendere HD esterno, PC, router wifi e xbox360 oltre al TV lcd per sentire un mp3!!!)

So che tutte queste risposte le avrò in un paio di giorni, ma chiedo così giusto per stemperare l'attesa... :)

Poi ho visto che sul sito della samsung italia c'è un aggiornamento del firmware per il SH873 datato 2008/09/08. Non c'è però alcun file di info che spieghi cosa sia stato aggiornato.
Domanda: Visto che il SH877 non è presente in Italia, per aggiornare il firmware del mio DVDR dovrò andare a cercare sul sito francese?

rsuter
08-09-2008, 23:32
Il bug hdmi non l'ho riscontrato, a quanto pare affliggeva come dici tu la serie HR...
Per gli mp3, c'è una catalogazione che separe i divx da questi e dalle foto, poi le cartelle le organizzi come vuoi all'interno di questi cataloghi e puoi rinominare come vuoi tutto quanto.
I divx forse è meglio che li tieni nel lacie, girano perfettamente da hard disk esterno e ti risparmi i tempi della copia...:p
L'anynet è fantastico per gestire tutto con un solo telecomando, inoltre come spegni un apparecchio anynet si spengono tutti gli altri (se sono tutti collegati tra loro via hdmi ovviamente!).
Per il firmware non so che dirti, ma se vuoi un consiglio, prima di aggiornare verifica se hai problemi, alle volte non si sa mai..

rsuter
08-09-2008, 23:35
Come non detto, preso dalla curiosità son andato a vedere i firmware disponibili nel sito samsung italia ed ho visto che sono in inglese, quindi penso che siano in una sola lingua (inglese!).
Cmq vai sul sito francese o inglese della samsung e troverai il firmware per l'877.
Ciao.

geronimo2
09-09-2008, 13:58
Per gli mp3, c'è una catalogazione che separe i divx da questi e dalle foto, poi le cartelle le organizzi come vuoi all'interno di questi cataloghi e puoi rinominare come vuoi tutto quanto.

Gestisce i tag degli mp3 oppure visualizza i nomi dei file? Si visualizzano per interno i nomi di file lunghi o li taglia? :)


L'anynet è fantastico per gestire tutto con un solo telecomando, inoltre come spegni un apparecchio anynet si spengono tutti gli altri (se sono tutti collegati tra loro via hdmi ovviamente!).

Ok questo mi interessa, se premo play o accendo il DVDR il TV automaticamente va sulla relativa presa HDMI? Cosa succede se guardo la TV su un canale del tuner TV e premo il tasto rec sul telecomando?

Grazie :)

chicca7474
09-09-2008, 14:14
Poi ho visto che sul sito della samsung italia c'è un aggiornamento del firmware per il SH873 datato 2008/09/08. Non c'è però alcun file di info che spieghi cosa sia stato aggiornato.

Qui lo spiegano:
http://www.avforums.com/forums/showthread.php?p=7631703&highlight=firmware#post7631703

Ciao!!
Chicca

luca237
09-09-2008, 14:15
Buon giorno avrei cortesemente bisogno di un consiglio...ero orientato all'acquisto del Samsung HR777 (320 giga) trovato on line ad Euro 248 (shop Italia) poi mi sono imbattuto in questo modello DVD-SH877 e la differenza mi pare risieda unicamente dall'avere in più il tuner per il digitale terrestre.....Ora non avendo nella mia zona il Digitale terrestre secondo voi vale comunque la pena spendere 30 Euro in più? per il resto dovrebbe esser identico all' HR77 vero? per la cronaca se può interessare a qualcuno e-shop italia vende DVD-SH877 ad Euro 277,40 Mi sembra un buon prezzo..speriamo ci si possa fidare visto che l'azienda non è che abbia dei feed back entusiasmanti..sembra che la merce arrivi dalla Francia.
Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere
Un saluto dal Nord est
Luca

geronimo2
09-09-2008, 19:22
Ciao, io ho preso quello con DTT principalmente per il fatto che a casa mia si prende il segnale digitale per quasi tutti i canali.
Ad ogni modo nel giro di qualche anno l'analogico dovrebbe scomparire e se non abbinerai un decoder esterno al tuo DVDR non potrai più registrare nulla, nemmeno dai canali free. Considera che avresti sempre sia DTT free che analogico.
Secondo me 30 euro in più conviene spenderli, tanto prima o poi sarà tutto DTT...
Anch'io ho preso il DVDR SH877 da un negozio su ebay a 269+spedizione. Appena mi arriva ti dico com'è stato il servizio!! :)
Per il fatto che arrivi dalla Francia non ti meravigliare, su ebay pullula di negozi che non fanno altro che servizio logistico comprando da grossi distributori europei nel momento in cui tu acquisti da loro.
Dove l'ho comprato io dichiarano proprio nell'inserzione "disponibile in 10 giorni per la spedizione", cioè il tempo che lo comprano dal distributore, casomai lo ricevono loro (ma non credo, lo verificherò) e te lo rivendono!!! Ma ci guadagnano con i prezzi stracciati che praticano rispetto ad un normale expert/euronics/etc etc???
Ciao

luca237
09-09-2008, 21:31
Grazie per la risposta geronimo...beh alllora visto che non ho fretta quasi quasi aspetto di sapere come è andata a te...ilcostp è pressocche uguale visto che e-shop italia lo vede a 277 spese di spedizioni comprese....Un curiosità..io non sono un fanatico di e-bay in quanto abbastanza diffidente..ma tu lo hai ordinato da un privato, un "trafficone" di prodotti dell'elettronica , o da un negozio? e che garanzie ti dava? ti sei fidato e basta?

ne approfitto anche per un info tecnica non essendo un esperto...avere il dvd recorder con tuner digitale vuol dire nel momento in cui ricevi il segnale digitale terrestre poter sintonizzare e quindi programmare i canali sull'apparecchio ma non vuol dire vedere i programmi sulla Tv? mi spiego meglio...... per vedere i programmi occorre oltre che ovviamente esser raggiunti dal segnale anche un Tv con il ricevitore (o Tv con ricevitore intergrato) In altre parole il dvd recorder con tuner digitlae non ti fa vedere i programmi sullla tv? non è come avere il ricevitore.... scusa per la domanda ingenua....

Infine che tu sappia con il dvd recorder si registra senza problemi da Sky vero? perche uno delle cose che mi preme di piu (oltre a trasferire da vhs a dvd i classici filmini dell'infanzia) è registrare film o sport e poi rivederli con calma ad orari consoni...immagino che vada collegato con la scart al ricevitore di sky laddove ora entra la scart del registratore Vhs...mentre il ricevitore sky continua ad essere collegato via scart alla Tv (ma il collegamento via Hdmi dal dvd recordere al TV non lo uso?non dovrebbe servire...)
grazie per le tue risposte...chissà quando ti arriverà l'apparecchio...speriamo tutto vada liscio...
Buona serata
Luca

rsuter
09-09-2008, 22:25
Ti rispondo io Luca.
Per quanto riguarda e-bay un negozio online ha una sicurezza maggiore di un privato generalmente, io ho fatto così, e devo dire che mi è andata di lusso, appena 207€ comprese s.s. per un dvd-sh875. :)
Per quanto riguarda il tuner DTT del decoder, ovviamente puoi vedere i programmi TV in DTT su TV che non abbia decoder DTT, ho fatto così con una TV analogica mivar, e devo dire che la differenza tra analogico e digitale è abissale... ;)
Per quanto riguarda sky credo che puoi registrare i programmi ovviamente se colleghi (meglio via HDMI, la scart fa schifo al confronto specie se vuoi qualità digitale!) il decoder samsung al decoder sky (io non ce l'ho, ma tecnicamente è possibile a meno che sky non usi un codice cifrato per impedire la registrazione su recorder non sky...)

OldDog
09-09-2008, 22:39
Qui lo spiegano:
http://www.avforums.com/forums/showthread.php?p=7631703&highlight=firmware#post7631703

Ho dato una lettura al thread, ma mi sembra parlino di un altro modello... :confused:

OldDog
09-09-2008, 22:49
mi spiego meglio... per vedere i programmi occorre oltre che ovviamente esser raggiunti dal segnale anche un Tv con il ricevitore (o Tv con ricevitore integrato) In altre parole il dvd recorder con tuner digitale non ti fa vedere i programmi sullla tv? non è come avere il ricevitore...
Come dice rsuter, si tratta di impostare il TV (o anche un monitor con ingresso HDMI, per esempio) perché riceva il segnale in ingresso dal collegamento al Samsung, esattamente come se volessi vedere un DVD inserito nel lettore.

Ovviamente la visione avverrà per qualsiasi segnale ricevuto dal Samsung, quindi se accendi e imposti il Samsung su Digitale terrestre il gioco è fatto.

Il canale lo dovrai cambiare sul Samsung, visto che è lui a farti da tuner. :)

geronimo2
09-09-2008, 23:26
Ti rispondo io Luca.
Per quanto riguarda e-bay un negozio online ha una sicurezza maggiore di un privato generalmente, io ho fatto così, e devo dire che mi è andata di lusso, appena 207€ comprese s.s. per un dvd-sh875. :)

Infatti, io l'ho preso da un negozio con oltre 12000 feedback, mi pare polito-shop si chiami, e sono tranquillo. Mi hanno già inviato l'avviso di consegna con corriere etc etc.
Fondamentale se acqusti su ebay PAGA CON PAYPAL e dai uno sguardo approfondito ai feedback, se qualcosa va storto ti rimborsano.
Io ho preso una grande sola su ebay due anni fa da un tipo che aveva rubato l'account di un negozio vero, ovviamente mi ha "convinto" (adducendo una maggiore velocità di consegna) a pagare con postepay e addio 400 euro. ma ora ho imparato :muro:


Per quanto riguarda sky credo che puoi registrare i programmi ovviamente se colleghi (meglio via HDMI, la scart fa schifo al confronto specie se vuoi qualità digitale!) il decoder samsung al decoder sky (io non ce l'ho, ma tecnicamente è possibile a meno che sky non usi un codice cifrato per impedire la registrazione su recorder non sky...)

No, sicuramente non puoi registrare da HDMI, nessun DVD recorder lo fa. Colleghi semplicemente lo skybox al DVD recorder via scart e registri come facevi con il VHS. Non penso che questo modello Samsung abbia una sincronia particolare con i decoder sky come hanno altri DVD recorder tipo alcuni Sony (una specie di filo con un sensore IR che replica il telecomando Sky)

geronimo2
09-09-2008, 23:41
immagino che vada collegato con la scart al ricevitore di sky laddove ora entra la scart del registratore Vhs...mentre il ricevitore sky continua ad essere collegato via scart alla Tv (ma il collegamento via Hdmi dal dvd recordere al TV non lo uso?non dovrebbe servire...)


Beh, io ho preso questo DVDR, oltre alle altre caratteristiche, soprattutto perchè fa upscaling a 1080p e lo collegherò SICURAMENTE via HDMI al mio TV FullHD. Onestamente se non avessi voluto questa caratteristica ne avrei preso un qualsiasi altro, magari anche Samsung, rispamiando almeno un centinaio di euro! :)


grazie per le tue risposte...chissà quando ti arriverà l'apparecchio...speriamo tutto vada liscio...
Luca

mmmmm :p

luca237
10-09-2008, 08:30
Grazie a tutti per le tempestive risposte.... la notizia lieta è che sostanzialmente con questo dvd recorder è come avere un ricevitore digitale terrestre così quando arriverà il segnale sarei a posto....
Attualmente l'offerta migliore scorrendo il Web sembra essere quella di tale Elettroluce Gagliardi negozio a Roma) che lo propone ad Euro 290 (277 + spese spedizione Euro 13). Prezzo piu o meno analogo da Pixmania....se qualcuno trova di meglio ce lo farà gentilmente sapere ;)

Attendiamo una recensione da Geronimo quando avrà a casa il suo atteso apparecchio
Un grazie ancora e buona giornata a tutti
Luca

geronimo2
11-09-2008, 17:41
Attendiamo una recensione da Geronimo quando avrà a casa il suo atteso apparecchio


Bene, il DVDR mi è stato consegnato stamattina dal corriere Bartolini :Prrr:

Ancora non l'ho aperto, ma come pensavamo la consegna è stata fatta dalla Francia (Pixmania Fr).
Comunque Polito-Shop su ebay è affidabile ugualmente al 100% perchè l'ordine l'ho fatto giovedì scorso e dopo 7 giorni ho avuto il DVDR.
Rimane da capire come mai Pixmania Fr lo vende al pubblico a 325 euro mentre lui lo propone a 269,9 su ebay! Se qualcuno sa come funzionano queste transazioni logistiche e mi illumina, magari apro anch'io un negozio su ebay!! :)

A più tardi per una mini-recensione sulle prime impressioni d'uso. Ovviamente non aspettatevi nulla di tecnico perchè non è che abbia molto tempo da dedicarci!!! :)

Ciao

geronimo2
11-09-2008, 20:22
Non ho avuto modo di testare le varie funzioni perchè mi sono bloccato subito, non mi funziona bene Anynet+!!!!
Mi spiego meglio, il TV (un samsung LE40M86BD) mi vede il DVDR SH877 come player, non mi abilita quindi le altre funzioni previste nel menu. Inoltre quando selezione la sorgente "player" esce un simbolino rosso con connessione in corso e poi finisce con un errore. Premetto che ho acceso la funzione Anynet+ su TV e DVDR e ho provato 3 cavi HDMI diversi (tra cui quello di Sky e quello Microsoft dell'Xbox 360) ma senza nessun cambiamento.
In pratica non mi funzionano tutte le varie funzioni automatiche come lo switch automatico all'accensione del DVDR e così via. L'unica cosa è che quando accendo il DVDR si accende anche il TV ma non switcha automaticamente sull'ingresso HDMI del DVDR.
C'è qualcosa da configurare che mi sfugge?
Ci sono incompatibilità note con il mio TV?
E' possibile che siano due standard Anynet+ differenti?
Oppure più semplicemente, il DVD-R è fallato?

:muro:

rsuter
11-09-2008, 21:10
Mi pare strano, a me funziona perfettamente.
Hai letto il manuale italiano per caso?
Credo che tu debba impostare anynet anche dal dvd-recorder o non funziona..

geronimo2
11-09-2008, 22:15
Ok risolto l'arcano mistero. Per un qualche motivo il decoder Sky HD Pace collegato in HDMI al TV manda in tilt il sistema Anynet+!!! :cry:
Scollegando il decoder funziona tutto bene. Penso sia un problema del TV o del decoder Sky HD.
Non saprei come risolvere e ovviamente tra Anynet e SkyHD scelgo SkyHD!!

Unica cosa che un po' mi infastidisce del sistema Anynet+ (non del DVDR) è che passando da DVDR a TV, quest'ultima torna sempre sulla TV analogica anche lasciandola su DTT.

Ancora domande...
Chi ha questo DVDR collegato in HDMI mi può dire se le scritte dei menu sembrano un po' sdoppiate come avessero un alone sulla sinistra , oppure se risultano nette?

Il cambiamento di modalità tra 4:3 pan-scan, 4:3 letterbox e 16:9 breed non sembrano produrre alcun effetto a video se sono collegato in HDMI?
Lo chiedo perchè ho provato un divx da un HD collegato su porta USB, sicuramente in 16:9, mentre il DVDR sembra uscire al TV sempre in 4:3 letterbox, per cui impostando il TV su 16:9 vedo tutto schiacciatissimo mente mettendo 4:3 vedo ovviamente bene ma con le bande laterali nere...
Questo HDMI pare fare più danni che altro... si stava meglio quando si stava peggio!!! :doh:

Le prossime prove nel weekend che stasera mi sono esaurito e domani sarò fuori tutta la giornata.

Ciao

P.S. Per la qualità generale del DVDR non saprei dire ancora, penso però che lo terrò.... La prima impressione è cmq.... così così :rolleyes:

P.P.S. Ora ho messo in copia sul HDD "alcuni" mp3, in 12 minuti ne ha copiati 400 su 10.500 in coda... mi sa che mi tocca spegnere e fare con calma un altra volta!! :D

OldDog
11-09-2008, 23:07
Ok risolto l'arcano mistero. Per un qualche motivo il decoder Sky HD Pace collegato in HDMI al TV manda in tilt il sistema Anynet+!!! :cry:

Il cambiamento di modalità tra 4:3 pan-scan, 4:3 letterbox e 16:9 breed non sembrano produrre alcun effetto a video se sono collegato in HDMI?

Lo chiedo perchè ho provato un divx da un HD collegato su porta USB, sicuramente in 16:9, mentre il DVDR sembra uscire al TV sempre in 4:3 letterbox, per cui impostando il TV su 16:9 vedo tutto schiacciatissimo mente mettendo 4:3 vedo ovviamente bene ma con le bande laterali nere...
Questo HDMI pare fare più danni che altro... si stava meglio quando si stava peggio!!! :doh:

Non sono un grande esperto, ma non capisco perché pensi che il cavo HDMI possa fare danni... é praticamente una evoluzione in alta risoluzione digitale e seriale del vecchio Scart.

Temo invece che le altre "stranezze" che noti siano un mix tra impostazioni automatiche del segnale impostate in uscita dal recorder Samsung o dal tuo televisore in ricezione e le "protezioni da copia" che vengono attivate sui segnali digitali criptati (credo a livello di decoder tipo lo Sky).

geronimo2
11-09-2008, 23:15
Ok ultimo aggiornamento

I DVD si vedono normalmente in modalità 16:9, e devo dire che si vedono bene.
Invece i divx da USB continuo a vederli solo in 4:3 letterbox nonostante parecchi smanettamenti. Dovrò provare a collegarmi al TV in component o tramite scart per vedere se il problema non fosse legato all'HDMI.
Comunque con la Xbox360 i divx si vedono molto ma molto meglio, ma appunto per paragonarli devo vederli da entrambi i player in 16:9!!
Nota positiva è che si può saltare a qualsiasi minuto del divx, non è necessario fare avanti veloce fino a un dato punto (anche da USB).

Poi la realizzazione delle playlist mp3 pare essere abbastanza semplice.
Peccato solo che il nome del file per intero lo si possa leggere solo durante l'ascolto o quando ci si passa sopra (se non c'è nulla in play). Vabbè tanto non è che uno sta sempre a spulciare gli mp3 e a fare playlist. :)
Mi manca un tasto sul telecomando per accedere direttamente alla libreria su HD, ogni volta bisogna passare per il menù

Ho provato anche a registrare ed è tutto ok, qualità ottima da DTT. Devo dire che l'immagine del DTT interno al TV è molto più nitida di quella che arriva all'HDMI dal DVDR.
Poi il passaggio dell'antenna terrestre prima al DVDR e poi da questo al TV degrada un po' il segnale. Mi toccherà mettere un derivatore esterno.

Altro punto la registrazione dal decoder Sky tramite la scart. Sarà che ormai è un anno che vado solo di DTT interno al TV e Sky HD con connessioni HDMI ma a mio parere è veramente inguardabile!!! Colori forti, bordi tremolanti, strani disturbi sul immagine... mi sa che qui però il DVDR non c'entra nulla, è proprio la cara vecchia scart!!! :) Cmq anche questo punto è da verificare meglio con calma

Buonanotte!

geronimo2
11-09-2008, 23:23
Non sono un grande esperto, ma non capisco perché pensi che il cavo HDMI possa fare danni... é praticamente una evoluzione in alta risoluzione digitale e seriale del vecchio Scart.

Temo invece che le altre "stranezze" che noti siano un mix tra impostazioni automatiche del segnale impostate in uscita dal recorder Samsung o dal tuo televisore in ricezione e le "protezioni da copia" che vengono attivate sui segnali digitali criptati (credo a livello di decoder tipo lo Sky).

L'HDMI è indubbiamente meglio della presa scart, stavo scherzando.
Ma oltre al segnale video veicola tanti altri segnali che un po' di casini li crea per forza.
Infatti sicuramente è il decoder Sky che manda "qualcosa" al TV che impalla Anynet+. Stesso discorso per i divx che riesco a visualizzare solo in 4:3. Devo provare a collegare il DVDR in component anzichè HDMI, perchè secondo me anche qui può essere che il TV legga male qualche segnale dell'HDMI.
Potrebbe anche essere, ma spero di no, che sia il mio TV ad avere problemi con le porte HDMI.

Ciao

luca237
12-09-2008, 09:58
Buon giorno Geronimo...ero nell'ordine di idee di ordinare il Samsung ma francamente dopo aver letto le tue prime osservazioni l'entusiamo è abbastanza scemato..accipicchia...la cosa che piu mi preoccupa è leggere che le registrazioni dal decoder sky via scart (io ho il decoder tradizionale NON HD) sono mediocri....Attualmente quello che vedo (bene direi) sul monitor da sky lo ritrovo altrettanto bene (dai un qualcosina in meno) sulla registrazione su VHS....il pensiero che la stessa registrazione con il DVDR sia una cosa scadente mi fa pensare che sia il caso di continuare con il vecchio VHS :( Francamente non capisco come mai...spero che si tratti di un problema di collegamenti (forse non li hai ancora testati tutti?) o cavi...anche se io non avrei altre alternative che collegare via scart il DVDR al decoder sky così come faccio oggi gioco forza con il VHS....

Per il probelma del DDT che lavora meglio con quello della TV poco male Attualmente la mia zona non è servita e quando lo sarà magari mi doterò del TV con digitale terrestre...

Bhe spero che nei prossimi giorni avrò notiizie migliori su quello che tutto sommato interessa tutti noi e cioè che questo (questi) benedetti DVDR facciano bene la cosa piu impoortante che devono fare e cioè registrare come si deve i programmi televisivi, da qualunque fonte arrivino...Siete d'accordo?

In attesa di news un cordiale saluto a tutti e grazie per le preziose info...

Ah un'ultima cosa in merito ai misteri di questi prezzi strani....in un thread da qualche parte si era dibattuto la questione e mi par di ricordare che l'inghippo sia questo...molti rivenditori on line acquistano da Pixmania in Francia (ecco perche la merce arriva da li...) come grossisiti e vi è una sorta di "giochetto" (non so se legale o meno) sull'Iva.....comunque mi pare che anche Pixmania Italia lo venda sui 280 + spedizione...se qualcuno trova offerte migliori sarebbe ok se lo comunicasse...ciaoo

luca237
12-09-2008, 10:14
p.s Polito shop lo vende oggi a 248, 90 + 14.90 di spese spedizione TOT 263,80....Cavoli non male....

OldDog
12-09-2008, 15:47
Buon giorno Geronimo...ero nell'ordine di idee di ordinare il Samsung ma francamente dopo aver letto le tue prime osservazioni l'entusiamo è abbastanza scemato..

....comunque mi pare che anche Pixmania Italia lo venda sui 280 + spedizione...se qualcuno trova offerte migliori sarebbe ok se lo comunicasse...ciaoo
Il modello con HD da 160 GB costa sui 220 compreso trasporto, dallo stesso fornitore.
IMHO è una capienza adeguata se non si desidera usarlo come "memoria multimediale unica" come alcuni di voi ho visto preferiscono. :)

geronimo2
12-09-2008, 17:49
Buon giorno Geronimo...ero nell'ordine di idee di ordinare il Samsung ma francamente dopo aver letto le tue prime osservazioni l'entusiamo è abbastanza scemato..accipicchia...la cosa che piu mi preoccupa è leggere che le registrazioni dal decoder sky via scart (io ho il decoder tradizionale NON HD) sono mediocri....Attualmente quello che vedo (bene direi) sul monitor da sky lo ritrovo altrettanto bene (dai un qualcosina in meno) sulla registrazione su VHS....il pensiero che la stessa registrazione con il DVDR sia una cosa scadente mi fa pensare che sia il caso di continuare con il vecchio VHS :( Francamente non capisco come mai...spero che si tratti di un problema di collegamenti (forse non li hai ancora testati tutti?) o cavi...anche se io non avrei altre alternative che collegare via scart il DVDR al decoder sky così come faccio oggi gioco forza con il VHS....

No scusa forse mi sono espresso male ieri (ero molto assonnato). Il collegamento via scart si vede proprio come un collegamento via scart! Cioè è lontano anni luce dalla connessione HDMI con cui vedo Sky normalmente.
Ti ripeto quindi che si vede perfettamente nella norma di una comunissima scart. Magari se chi già utilizza normalmente il collegamento scart ci potesse dire se c'è un modo di verificare se il collegamenti sia RGB o PAL sarebbe gradito.


Bhe spero che nei prossimi giorni avrò notiizie migliori su quello che tutto sommato interessa tutti noi e cioè che questo (questi) benedetti DVDR facciano bene la cosa piu impoortante che devono fare e cioè registrare come si deve i programmi televisivi, da qualunque fonte arrivino...Siete d'accordo?


La registrazione da DTT interno è pari all'originale visualizzato. Quindi anche qui nulla da dire (ho messo la modalità di registrazione migliore).


Ah un'ultima cosa in merito ai misteri di questi prezzi strani....in un thread da qualche parte si era dibattuto la questione e mi par di ricordare che l'inghippo sia questo...molti rivenditori on line acquistano da Pixmania in Francia (ecco perche la merce arriva da li...) come grossisiti e vi è una sorta di "giochetto" (non so se legale o meno) sull'Iva.....comunque mi pare che anche Pixmania Italia lo venda sui 280 + spedizione...se qualcuno trova offerte migliori sarebbe ok se lo comunicasse...ciaoo

Fintanto che a noi ci vengono proposti prezzi più bassi che ben venga!!! Cmq il DVDR consegnatomi ha il manuale solo in francese mentre dal menu può selezionare l'italiano sia come lingua che come nazione per la sintonizzazione quindi no problem.
Mi dovrò solo scaricare il manuale italiano dal sito per dare uno sguardo ad alcune cose che non ho ben capito.

Ciao

geronimo2
12-09-2008, 17:51
p.s Polito shop lo vende oggi a 248, 90 + 14.90 di spese spedizione TOT 263,80....Cavoli non male....

Beh, a questo prezzo penso che difficilmente si riesca a trovare UN DVD recorder con DTT interno, HD da 320GB e che legge tutto da USB!!
Ciao

geronimo2
12-09-2008, 17:55
Il modello con HD da 160 GB costa sui 220 compreso trasporto, dallo stesso fornitore.
IMHO è una capienza adeguata se non si desidera usarlo come "memoria multimediale unica" come alcuni di voi ho visto preferiscono. :)

Mettere 40GB di mp3 su un lettore DVD e avere l'imbarazzo della scelta quando vuoi sentire qualcosa velocemente non ha prezzo!!! :)
Cmq non mi sembra di aver visto una funzione "cerca" per titolo del file, premetto che non ho letto il manuale, avete delle dritte?

luca237
13-09-2008, 09:51
Bene Geronimo mi hai rassicurato....ciò che mi importa è che quanto vedo attraverso la scart (e confermo che sky esce molto bene con buona definizione e buon cromatismo) me lo ritrovi nella registrazione....

Ho inviato una mail a Polito per chiedere conferma della disponibilità del prodotto e poi procederò.

L'unico problema che anche voi avete sicuramente riscontrato è che con qualsiasi registratore si operi (DVDR o VHS) da sky non si possono (a meno che non si abbia my sky) programmare piu registrazioni da canali diversi...mi spiego visto che la fonte (sky) è su AV tu devi sintonizzare il registratore su AV e li sintonizzare il programma che ti interessa....ed occhio a non muovere piu nulla! in altre parole non puoi progarammare, che so, un Disney Channel alle 10 del giorno tale e un una partita alle 18 dello stesso giorno....Ma questo con il DVD r o VHS r poco c'entra....

Per il manuela in Italiano io l'ho scaricato e salvato sul desktop (pesa attorno ai 10 mega) Mi sembra molto ben dettagliato e preciso..

Un buon week end a tutti e portate con voi l'ombrello perche si preannuncia tanta acqua!

;) Luca

geronimo2
13-09-2008, 16:03
L'unico problema che anche voi avete sicuramente riscontrato è che con qualsiasi registratore si operi (DVDR o VHS) da sky non si possono (a meno che non si abbia my sky) programmare piu registrazioni da canali diversi...mi spiego visto che la fonte (sky) è su AV tu devi sintonizzare il registratore su AV e li sintonizzare il programma che ti interessa....ed occhio a non muovere piu nulla! in altre parole non puoi progarammare, che so, un Disney Channel alle 10 del giorno tale e un una partita alle 18 dello stesso giorno....Ma questo con il DVD r o VHS r poco c'entra....


Premetto che non ho provato, ma penso potrai farlo impostando le registrazioni con timer programmato alle 9.55 e alle 17.55 da AV2 sul DVDR (sull'ingresso AV2 avrai collegato sky) e poi sul decoder sky impostare l'autoview per il programma su disney channel e per la partita. Penso che il decoder dovrebbe cambiare da solo canale e tutto dovrebbe funzionare come serve a te.

Tornando a me.
Tutto a posto ho travasato questa notte 51 giga di mp3 sull'HD interno (10.000 file circa, ci ha messo almeno 10 ore!!!), ma mi sa proprio che non c'è una funzione "cerca" in tutta questa marea di files!!! :(((((
Il tutto mi diventa molto meno fruibile rispetto alla Xbox360 con windows media center.

Poi ho ancora il problema dei divx visualizzati solo in 4:3 letterbox nonostante siano in 16:9. Qualcuno che ha già questo DVDR mi può dire se questo problema è solo mio?

marco508286
14-09-2008, 16:20
Ciao a tutti, sono interessato all' acquisto del Samsung SH873 o SH875.
Qualcuno potrebbe spiegarmi come mai il corrispondente Pioneer (DVR LX61D) costa due o tre volte tanto? E' così diversa la qualità di registrazione?
Grazie in anticipo.

lincino
15-09-2008, 07:29
Buono invece il riconoscimento di memorie capienti: ha letto da una USB da 16GB (FAT32).

:cool:

Ciao a tutti, anche io ho acquistato un samsung sh873 ma al contrario di OldDog non mi legge la chiavetta da 16Gb Fat32 e nemmeno l'Hard Disk da 120GB. Avete fatto qualche tipo di aggiornamento?
Grazie

rsuter
15-09-2008, 08:25
A me riconosce benissimo un hard disk esterno da 750 GB della mediacom che ho partizionato in due "fette", una da 200GB circa FAT32 che viene perfettamente riconosciuta dal lettore DVD, e l'altra NTFS per metterci i dati del mio lavoro come backup.
Per quanto riguarda le chiavette, ne ho una Sony da 4GB ed una PNY da 1 GB e sono entrambe riconosciute dal lettore.
Mi pare strano che tu abbia avuto problemi, prova con qualche chiavetta di un amico...
Ah, ovviamente per essere "letta" la chiavetta deve avere dentro almeno una foto, o un mp3 o un divx, non solo file dati.

chicca7474
15-09-2008, 09:21
L'unico problema che anche voi avete sicuramente riscontrato è che con qualsiasi registratore si operi (DVDR o VHS) da sky non si possono (a meno che non si abbia my sky) programmare piu registrazioni da canali diversi...mi spiego visto che la fonte (sky) è su AV tu devi sintonizzare il registratore su AV e li sintonizzare il programma che ti interessa....ed occhio a non muovere piu nulla! in altre parole non puoi progarammare, che so, un Disney Channel alle 10 del giorno tale e un una partita alle 18 dello stesso giorno....Ma questo con il DVD r o VHS r poco c'entra....

Io ho il 757 (senza DTT) e registro regolarmente più programmi da sky, come nell'esempio che hai fatto tu.
Devi impostare le registrazioni dall'ingresso a cui hai connesso lo skybox (ad es. AV2).
Poi sullo sybox imposti nell'agenda personale i programmi che vuoi registrare con l'Autoview: lo skybox si sintonizza sul programma giusto appena prima che inizi.

Ciao!!
Chicca

luca237
15-09-2008, 09:44
Buon giorno a tutti...ieri ho inviato l'ordine ed effettuato il pagamento (Polito shop come Geronimo, speriamo bene...) per il Samsung SH 877..

In questi giorni di attesa vorrei dotarmi di una riserva di DVD vergini ed avrei quindi un paio di quesiti da porvi visto che la mia conoscenza a riguardo si limita all'uso dei classici masterizzatori da Pc d'ufficio.

Scusate per l'ignoranza in materia ma pur essendo a conoscenza che i lettori di oggi leggono un pò tutti i formati secondo voi è meglio puntare su DVD -R o Dvd +R (e di conseguenza DVD +RW e DVD +DL) Oppure assolutamente non vi è differenza?
Chiedo questo anche perche leggendo il manuale dell' SH877 che ho scaricato..si legge che DVD - R : "la formattazione del disco non è necessaria ed è supportatat solo la registrazione in modo Video" che vuol dire? mahh
Voi che supporti vergini usate?

Altro quesito i dischi a doppio strato (DL) sono utilizzabili con questo Samsung? Li prenderei in considerazione per archiviare vecchi filmini della bimba che ho su Vhs....Non li ho mai usati ma credo che il loro utilizzo sia identico agli altri e che abbiano solo maggior spazio a disposizione, attorno agli 8,5 giga...


Pe rquanto riguarda l'ordine sarei orientato verso "rsmconsumer" (San Marino) ... vorrei non cadere in tentazione delle "cineserie" da 0.16 al pezzo e prendere dei Verbatin in particolare questi, qualcuno li conosce? :

VERBATIM
DVD+R 16x Slim Conf. 5pz € 2,23 la confezione

I DVD+R Verbatim utilizzano la tecnologia AZO avanzata di Verbatim che garantisce una registrazione di qualità superiore. L'ampia compatibilità dei dischi Verbatim li rende ideali per condividere dati, video, foto e musica.
Strato di registrazione Advanced AZO+/Advanced AZO/Metal AZO
Elevato livello di stabilità della registrazione
Per applicazioni Video (CLV) e Data (CAV)
Questo supporto è compatibile con i nuovi standard per la registrazione di DVD+R 16x. Tuttavia, se viene utilizzato con le unità DVD+RW/+R che non supportano velocità di registrazione superiori, non possono essere esclusi errori di scrittura, di recupero dei dati o danni ai dati registrati

Ringrazio in anticipo chi mi vorra rispondere
Buona giornata
Luca

luca237
15-09-2008, 09:48
[QUOTE=chicca7474;24114207]Io ho il 757 (senza DTT) e registro regolarmente più programmi da sky, come nell'esempio che hai fatto tu.
Devi impostare le registrazioni dall'ingresso a cui hai connesso lo skybox (ad es. AV2).
Poi sullo sybox imposti nell'agenda personale i programmi che vuoi registrare con l'Autoview: lo skybox si sintonizza sul programma giusto appena prima che inizi.

Grazie Chicca e grazie Geronimo sapete che non ci avevo mai pensato? mai utilizzato l'autoview..oggi proverò a fare un esperimento..grazie per il prezioso consiglio.... ;)

lincino
15-09-2008, 10:55
A me riconosce benissimo un hard disk esterno da 750 GB della mediacom che ho partizionato in due "fette", una da 200GB circa FAT32 che viene perfettamente riconosciuta dal lettore DVD, e l'altra NTFS per metterci i dati del mio lavoro come backup.
Per quanto riguarda le chiavette, ne ho una Sony da 4GB ed una PNY da 1 GB e sono entrambe riconosciute dal lettore.
Mi pare strano che tu abbia avuto problemi, prova con qualche chiavetta di un amico...
Ah, ovviamente per essere "letta" la chiavetta deve avere dentro almeno una foto, o un mp3 o un divx, non solo file dati.

Grazie, Rsuter posso chiederti che versione di firmware hai?

rsuter
15-09-2008, 16:32
Da dove si vede?

Mr PoSItiVe
15-09-2008, 16:34
Salve a tutti.
Io ho da maggio un 875 e ne sono abbastanza soddisfatto.
Come già detto da altri è un po lento in accensione ma il difetto più fastidioso è che collegando una videocamera tramite la presa DV il passaggio sia su DVD che su HDD dopo 20 minuti si blocca.
E' capitato a qualcun'altro o è un difetto del mio apparecchio.

Ciao

salvatore

geronimo2
15-09-2008, 19:54
Salve a tutti.
Io ho da maggio un 875 e ne sono abbastanza soddisfatto.
Come già detto da altri è un po lento in accensione ma il difetto più fastidioso è che collegando una videocamera tramite la presa DV il passaggio sia su DVD che su HDD dopo 20 minuti si blocca.
E' capitato a qualcun'altro o è un difetto del mio apparecchio.

Ciao

salvatore

Non l'ho mai provata l'acquisizione da DV, mi spiace ma non saprei dirti. Cmq è un limite (se è realmente un limite) un po' assurdo, Hai provato anche con altre videocamere?

geronimo2
15-09-2008, 19:58
Buon giorno a tutti...ieri ho inviato l'ordine ed effettuato il pagamento (Polito shop come Geronimo, speriamo bene...) per il Samsung SH 877..


eheheheh, non ti preoccupare troppo, dagli almeno una settimana e ti arriva! :)
Per i DVD non so consigliarti perchè non ho ancora riversato su questi supporti. Mio padre ha riversato una quantità enorme di videocassette con il suo HR750 direttamente su DVD, ha utilizzato dei Verbatim AZO pagati 0,30 l'uno in un negozio (magari erano falsi ma non saprei dirti, a me parevano originali).
Ne abbiamo rivisto qualcuno ed era ok, non saprei però la durata negli anni. Io gli ho cmq consigliato di riporre le fidae VHS in uno scatolone e di tenerle ben conservate!!!

Ciao

geronimo2
15-09-2008, 20:01
A me riconosce benissimo un hard disk esterno da 750 GB della mediacom che ho partizionato in due "fette", una da 200GB circa FAT32 che viene perfettamente riconosciuta dal lettore DVD, e l'altra NTFS per metterci i dati del mio lavoro come backup.

Anch'io ho un Lacie da 500 GB metà in FAT32 con divx/mp3/foto etc etc e metà in NTFS per i riversaggi da DV e file vari. La partizione FAT32 me la vede senza problemi appena collegato.
Il problema che io però riscontro è una lentezza spropositata nel trasferimento da HD esterno (USB2.0) a DVDR, meno di 1 MB al secondo!!!!!

A te come va invece?

Ciao

geronimo2
15-09-2008, 20:05
Nessuno dei possessori di SH87x riesce a darmi queste risposte?

mi sa proprio che non c'è una funzione "cerca" in tutta questa marea di files!!! :(((((


Poi ho ancora il problema dei divx visualizzati solo in 4:3 letterbox nonostante siano in 16:9. Qualcuno che ha già questo DVDR mi può dire se questo problema è solo mio?

Soprattutto per i divx qualcuno mi sa aiutare?
Io ho collegato il SH877 in HDMI al TV e ho impostato 16:9 breed come formato.
Grazie

rsuter
15-09-2008, 22:17
Mi pare strano, ho qualche file .mkv in 720p e convertito in mp4 per renderlo leggibile dal lettore ed il filmato si vede in alta risoluzione in 16:9.
Se sono divx normali non è possibile vederli in 16:9..

rsuter
15-09-2008, 22:18
Anch'io ho un Lacie da 500 GB metà in FAT32 con divx/mp3/foto etc etc e metà in NTFS per i riversaggi da DV e file vari. La partizione FAT32 me la vede senza problemi appena collegato.
Il problema che io però riscontro è una lentezza spropositata nel trasferimento da HD esterno (USB2.0) a DVDR, meno di 1 MB al secondo!!!!!

A te come va invece?

Ciao

Mai fatto trasferimento da HDD esterno a DVDR, per me non ha senso, meglio farlo da pc questo passaggio.
Mentre da HDD esterno ad HDD del dvd-recorder mi sembra + veloce, circa 10-12 MB al secondo.

Iulo
20-09-2008, 19:23
Ciao a tutti.
Anche io sto seguendo da qualche mese il mondo dei DVD-R perchè ne vorrei acquistare uno.
Alla fine, in virtù del fatto che ho un LCD Samsung, la scelta sembra essere caduta sui modelli trattati in questa discussione.
Effettivamente come ha fatto notare un utente prima di me i DVD-R Samsung sembrano possedere tutte le caratteristiche fondamentali e anche qualcosa in più, tuttavia costano (a volte) anche la metà di quelli di alcune altre marche. Queste differenze sono solo legate alla presenza di Hard Disk superiori ai 320 Gb? Si "paga" la marca (Sony)? Oppure c'è qualcosa di effettivamente concreto che giustifica tali differenze?
L'SH-877 ha praticamente tutto, certo tra pochi mesi usciranno modelli identici che avranno prima il lettore B-Ray e poi il masterizzatore B-Ray perchè ovviamente non possono far uscire un modello che abbia tutto e subito... :mad:

Oltre al quesito del prezzo vorrei chiedervi se qualcuno ha registrato eventi a pagamento (es. partite di calcio) da decoder digitale terrestre esterno? Ci sono forme di protezione "alla macrovision"?

Trony e Media-Wordl vendono l'SH-873 a 299,00 anche perchè in Italia è uscito solo questo; infatti è sufficiente andare su Samsung Italia per vedere che non ci sono gli altri modelli, ma se, ad esempio, si va su Samsung Francia ci sono anche gli altri modelli.
Certo se la differenza è solo nell'Hard Disk credo che anche l'873 vada più che bene.
Sul web, ad oggi, si trova questo:

Elettroluce Gagliardi:

SH-873 > 207,00 euro

SH-875 > 274,00 euro

SH-877 > 277,00 euro


Fontana Rossa Electron (ebay):

SH-875 > 265,00 euro

SH-877 > 258,00 euro


Polito shop (ebay):

SH-875 > 265,00 euro

SH-877 > 270,00 euro


Grazie delle risposte. :)

marco508286
20-09-2008, 21:19
Effettivamente come ha fatto notare un utente prima di me i DVD-R Samsung sembrano possedere tutte le caratteristiche fondamentali e anche qualcosa in più, tuttavia costano (a volte) anche la metà di quelli di alcune altre marche. Queste differenze sono solo legate alla presenza di Hard Disk superiori ai 320 Gb? Si "paga" la marca (Sony)? Oppure c'è qualcosa di effettivamente concreto che giustifica tali differenze?

Grazie delle risposte. :)

Ciao a tutti,
mi unisco a Iulo per chiedere ai possessori di un Samsung SH 87X se hanno riscontrato difetti nelle funzioni di base ( registrazione da TV, lettura DivX, trasferimento dati da USB/HD esterno, etc..) e come ne giudicano la qualità.
Io ho un Pioneer di due anni fa, DVR 540-H, che vorrei sostituire per utilizzare le nuove funzioni : HDMI - lettura DivX - USB, ma ho qualche dubbio perchè la qualità e l'affidabilità dei Pioneer, dicono, sia superiore.
Costa anche il doppio, però !!!!

Grazie mille in anticipo.

Ciao

rsuter
20-09-2008, 21:40
Per copiare copia tutto, anche se ci vuole pazienza quando si trasferiscono anche 100 GB in una volta, dato che per questo ci vogliono almeno 4-5 ore, meglio trasferire fino a 10-20 GB a volta per avere tempi accettabili, tipo 30-50 minuti.
Finora, toccando ferro, non ho trovato problemi a registrare, anche se ho registrato finora solo 3 eventi, ed ora che partirò domenica per 20 gg in viaggio di nozze mi sa che per un pò non tocco più il dvd-recorder (comprato appunto per la nuova casa. :) ).
Non so come vadano i pionieer rispetto al samsung in quanto non ne ho mai posseduto uno, ma se andiamo all'atto pratico, finora il samsung mi soddisfa in pieno, lo sostituirò semmai quando usciranno i dvd-recorder con masterizzatore b-ray incluso, cioè non prima di 5 anni...

Iulo
21-09-2008, 00:58
Infatti i dubbi che ho sono legati proprio a questo:

1 - Pioneer, Philips, Sony hanno qualche funzione "indispensabile" in più?

2 - Copiano 100 Gb di dati in 3 minuti?

3 - Hanno componenti hardware nettamente superiori?

Se tutte e tre le risposte a queste domande sono negative mi sembra che non ci siano motivi di spendere 150,00 euro in più. Tutto qui.

Ciao. :)

marco508286
21-09-2008, 08:09
Ciao,
ancora una domanda sul funzionamento del Samsung SH873 :

- come legge i DivX ?
Intendo dire se è possibile leggerli da tutti i supporti (CD, CDRW, DVD-+, DVD-+RW, USB, HD esterno) e se è possibile gestire la riproduzione ( dimensione immagine, avanti veloce, etc. etc...)

Grazie

rsuter
21-09-2008, 10:20
Ciao,
ancora una domanda sul funzionamento del Samsung SH873 :

- come legge i DivX ?
Intendo dire se è possibile leggerli da tutti i supporti (CD, CDRW, DVD-+, DVD-+RW, USB, HD esterno) e se è possibile gestire la riproduzione ( dimensione immagine, avanti veloce, etc. etc...)

Grazie

Li legge sicuramente da dvd-r, dvd+RW, hd esterno, penna usb, cd e cd-rw, testati da me stesso.
Per i dvd+r e dvd-rw li legge pure, stando alle specifiche tecniche descritte nel sito samsung (vai al mio primo post di questo thread e vi trovi il link diretto) anche se personalmente non ne ho da testare.
Sì può andare avanti veloce e via così, ma non ho avuto modo di dimensionare le immagini.

marco508286
21-09-2008, 12:21
Li legge sicuramente da dvd-r, dvd+RW, hd esterno, penna usb, cd e cd-rw, testati da me stesso.
Per i dvd+r e dvd-rw li legge pure, stando alle specifiche tecniche descritte nel sito samsung (vai al mio primo post di questo thread e vi trovi il link diretto) anche se personalmente non ne ho da testare.
Sì può andare avanti veloce e via così, ma non ho avuto modo di dimensionare le immagini.

Grazie mille, sono quasi deciso all' acquisto.

ciao

Iulo
21-09-2008, 12:43
Posto qualche commento letto sul web che aggiunge qualche elemento utile :

1 -A proposito dell'Sh-873 un'opinione : "Gli unici difetti riscontrati riguardano il display piccolo e poco luminoso e la mancanza dell'orologio sul display durante la registrazione o la riproduzione" ;

2 - Alcuni DVD-R Pioneer hanno la Porta Ethernet e sono "dotati di slot CI...sono gli unici che non impediscono la registrazione diretta di mediaset premium...Per inserire la scheda mediaset occorre il modulo smarCAM...commercializzato da samsung con il nome 'samsung CAM' " ;

3 - I Pioneer sembrano avere delle funzionalità di editing ottime ;

4 - Qualcuno lamentava su modelli vecchi della Samsung con DVB pause audio nelle registrazioni ;

5 - Nessun DVD-Recorder con HDD permette di copiare le trasmissioni TV registrate su hard disk tramite USB ;

6 - La porta USB consente il trasferimento sia IN che OUT ?

Ciao. :)

luca237
22-09-2008, 15:58
per Iulo e Marco508286....ho ordinato il Samsung 877 da polito shop qualche giorno fa a quello che al momento mi sembra il prezzo migliore nel Web € 261.80 comprese spese di spedizione.......Dovrebbe arrivarmi a giorni...vi farò sapere se la spedizione è andata a buon fine così, se vi andrà, potrete procedere con l'acquisto...
Fermo restano che , come sottolineate voi, andando avanti nuovi modelli e nuove diavolerie saranno proposte..in questo momento trovare a quelle cifre un DVDR con 320 gb ecc ecc che dovrebbe fare dignitosamente il suo lavoro credo sia cosa da tenere in considerazione...
nei negozi, compresi i megastore, l'apparecchio (SH 877) è venduto ben al di sopra dei 300 Euro...
Un saluto
luca

Iulo
23-09-2008, 15:45
in questo momento trovare a quelle cifre un DVDR con 320 gb ecc ecc che dovrebbe fare dignitosamente il suo lavoro credo sia cosa da tenere in considerazione...
luca

Infatti è quello che sostengo anche io.
Attendo una tua piccola recensione.

Grazie, ciao.

bepigreen
24-09-2008, 18:30
nessuno parla come è la lettura dei divx ?
Nell'altro post in sticky (" Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare?") c'è qualcuno (Morissio) che asserisce che il suo sh873 non leggeva bene i divx e che aveva cotinui piccoli blocchi e saltelli e che l'ha dovuto sostituire con con un pioneer DVDR5520H.
E' stato solo sfortunato ? oppure c'è qualcuno che può confermarlo ?

Ciao e grazie

OldDog
24-09-2008, 20:57
nessuno parla come è la lettura dei divx ?
(...)
qualcuno (Morissio) che asserisce che il suo sh873 non leggeva bene i divx e che aveva cotinui piccoli blocchi e saltelli
(...)

Io ho letto bene ogni DivX, anche un DivX che sul lettore precedente non voleva sapere di riprodurre l'audio. L'unica cosa che non sopporto è che dopo pochi minuti di "pausa" si interrompe e ti riporta al menù.
Capivo quando avveniva per un vhs, che doveva preservare nastro e testine dai fermi immagine, ma leggendo il file da USB key, perchè cOzzA lo stoppa? :muro:

Non è nemmeno un tentativo di preservare lo schermo, perché tanto poi passa allo schermo di menu e resta fermo.

Non ho trovato modo di ripartire esattamente dal punto d'arresto, se non inserendo da I(ndex) i minuti già visti (che ti devi immaginare, visto che non si passa il tempo a guardare il contatore).

Se mi dite che mi sono fatto sfuggir il giusto comando (e quale sia) vi faccio un piccolo monumento in plastilina... :D

chicca7474
25-09-2008, 08:45
Ciao,
io ho il 757 e avrei trovato un modo.
Quando stai riproducendo una registrazione (un divx non lo so), metti la pausa e il Samsung torna al menu TITOLI. Se fai play da lì, devi ripartire da capo, come hai detto tu.

Se invece quando ritorna al menu TITOLI esci dal menu TITOLI (e da tutti i menu) e poi fai PLAY, riparte dal punto dove avevi messo in pausa!!!!!!!!!
Fammi sapere e funziona anche a te!!!

Per i divx, il mio 757 (e non solo il mio) non legge bene gli XviD: saltella e spixella. I divx non XviD invece li legge bene.

Ciao!!
Chicca

geronimo2
26-09-2008, 23:17
nessuno parla come è la lettura dei divx ?
Nell'altro post in sticky (" Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare?") c'è qualcuno (Morissio) che asserisce che il suo sh873 non leggeva bene i divx e che aveva cotinui piccoli blocchi e saltelli e che l'ha dovuto sostituire con con un pioneer DVDR5520H.
E' stato solo sfortunato ? oppure c'è qualcuno che può confermarlo ?

Ciao e grazie

Secondo me c'è di meglio come lettura divx, la più grande pecca è che non riesco a ridimensionare l'immagine. Nel senso se il divx è in 16:9 il SH877 mi da in uscita sempre e solo 4:3 letterbox, per cui devo operare di zoom sul tv per vedere a tutto schermo senza deformazioni.

Per tutto il resto è un ottimo acquisto, sia come lettore DVD che come recorder. Io lo uso principalmente come juke box per gli mp3 (50 giga trasferiti in una nottata) anche se ho dovuto impazzire non poco per farmi delle playlist perchè non c'è (o non ho trovato) un comando "cerca" in mezzo alla marea di file mp3 e li devo sfogliare TUTTI per trovare la canzone che mi interessa.

Ciao

gola.gola
28-09-2008, 20:08
salve, mi sono appena iscritto perché dopo lunghe indecisioni tra il Sony 870 e il Philips 5520 mi sono fatto allettare dal prezzo "stracciato" di 186 euro richiesto da Politoshop per il SAMSUNG HS873 e mi piacerebbe avere qualche chiarimento da qualcuno come voi che lo ha già sperimentato.
A me , oltre al digitale terrestre, quello che interessa di più é il Time Shift e vorrei sapere se é la stessa identica funzione di Sony e Philips.
Inoltre vorrei che qualcuno mi confermasse l'impressione che ho tratto leggendo i vari forum che, anche se forse il Samsung non é il migliore della categoria , se non gli si chiedono prestazioni esasperate o funzioni troppo spinte funziona come gli altri ben più costosi ( o é meglio spremere un pò di più il borsellino ? )
Vi chiedo anche come vi siete trovati con Politoshop, dove ho visto che qualcuno di voi ha comperato l'apparecchio, perché non mi era mai capitato che se non ci si registra non si possono vedere i prezzi e che chiedano tanti dati ( telefono , CF , etc ) per la sola registrazione , come se uno dovesse per forza procedere all'acquisto invece di limitarsi a " ficcanasare " un pò.
Per il momento grazie a tutti
Gerardo

luca237
29-09-2008, 08:32
Volevo inanzitutto rassicurarti sul Polito shop Pure io all'inizio ero dubbioso e non tanto per l'ubicazione della Ditta ma per il prezzo davvero ottimo del prodotto (nel mio caso SH 877 € 261,80 spedizione compresa) Poi mi sono buttato e devo dire che tutto è andato benissimo Si sono dimostrati molto precisi e puntuali....ogni passaggio è monitorabile dal Sito Ho ricevuto il pacco (dalla Francia visto che loro come tanti altri negozi on line comprano da Pixmania Pro) nel giro di 9 giorni dall'ordine....Pacco in perfette condizioni.... Poi come da prassi ti invitano a richiedere la fattura via mail (non ancora arrivata)
Per quanto riguarda il prodotto ho iniziato a testarlo nel fine settimana e devo dire che le prime impressioni sono nettamente positive. premetto che è il mio primo dvd recorder e quindi ho un pò tribolato nei collegamenti e nel capirne il funzionamento base. Va anche detto che quello che mi interessa non sono le funzioni "spinte" ma solo:

-registrazione di programmi da sky e rai per vederli in differita
- trasferimento dei vecchi filmati VHS su Dvd per poi poter abbandonare del tutto il vecchio vhs recorder
- trasferimento della marea di filmatini da nastro dv digitale a DVD
- non ho divx quindi non posso dire nulla a proposito...

Tutto bene per le funzioni base .....anche il trasferimento di file da chiavetta USB ( ma attenzione le foto sullo schermo televisivo spesso fanno un pò pena ma forse questo dipende dal mio tv) e quindi presumo anche quello da hard disk esterno. La copia da DVD a hd e viceversa mi sembra sufficientemente veloce anche se essendo il mio primo dvdr non ho termini di confronto...Ho provato ingenuamente a copiare un DVD originale ma la copia era ovviamente protetta e quindi non mi è stato possibile...Secondo voi vi è lo stesso la possibilità di farlo in qualche modo?

Per il resto il Samsung si presenta molto bene esteticamente...elegante e non troppo voluminoso...Difetti? mahh forse a vedere il pelo nell'uovo leggermente rumoroso ...
Ah ho provato a scaricare i canali del digitale terrestre free..li vedo nella lista ma quando provo a visualizzarli mi compare la scritta Segnale audio e video non presente Mahh devo approfondire..


Un cosa invece mi ha molto deluso ma non ha a che vedere credo ne con il DVD R ne con il TV ....La qualità dell'immagine con il collegamento HDMI (dal dvdr al TV) risulta davvero inferiore al collegamento classico con scart ....mi spiego...le immagini risultano piu scure ed i colori più "aspri" esageratamente contrastati...mentre con la scart è tutto più "morbido" e molto più gradevole.... Questo accade nella visione dei canali televisivi mentre se visiono un DVD originale di buona qualità effettivamente la definizione delle immagini risulta meglio definita....Forse questa benedetta HDMI lavora meglio solo in presenza di un segnale in alta definizione, tipo Sky HD? che ne pensate?

Un consiglio a tutti...puntate sul modello piu capiente ..la differenza di prezzo fra SH 877 e i piu piccoli non è eccessiva e come ben sapete di Giga non ce ne sono mai troppi!! Credo che in commercio a 260 e rotti Euro un dvdr con 320 giga sia davvero un'utopia Recentemente da Euronics ho visto in vendita un SH 873 a 300 Euro in , a dir loro, super offerta....
Ultima nota a margine che non c'entra con il Samsung .ho fatto un discreto ordine on line di DVD -R e DVD RW Verbatin per il lavoro di masterizzazione di cui parlavo poc'anzi. ...se a qualcuno interessa sapere del Sito dove ho ordinato e dei costi si faccia tranquillamente vivo..mi sono trovato molto bene anche con questo ordine...dai mi sto ricredendo sull' e-commerce ;)

saluti a tutti
Luca

gola.gola
29-09-2008, 15:10
grazie mille per la risposta che mi ha chiarito molti dubbi ; per quanto riguarda la registrazione dal digitale terrestre mi sorge il dubbio che non sia un problema legato al fatto che l'apparecchio viene dalla Francia e che ci sia una differente codifica,ma , visto che moltissimi apparecchi arrivano per varie strade tutti da Pixmania , debbo dire di non avere visto in giro lamentele di questo genere, che dovrebbero invece essere generalizzate.
Se risolvi il problema, o se qualcuno l'ha già risolto,fatemi sapere.
Per l' HDMI probabilmente dipende dal fatto che, trattandosi di uno standard completamente digitale, si adatta meglio al DVD che é già digitale in origine, mentre per il segnale TV si tratta della conversione via soft di un segnale che in origine é analogico , per cui la vecchia SCART risulta alla fine più diretta e meno artefatta ( vado per intuito e non per scienza perché , non essendo un assatanato di film , non mi sono ancora fatto affascinare dalle nuove tecnologie e non possiedo apperecchi dotati dei nuovi standard per cui potrei anche dire delle sciocchezze).
grazie Gerardo

luca237
29-09-2008, 16:32
si per quanto riguarda l'HDMI credo sia come dici tu...ma sarei curioso di sentire che ne pensano gli altri....se anche loro per i segnali non HD utilizzano la cara vecchia scart (io ho un modello con filamenti in oro che effettivamente non produce la minima interferenza...o disturbo ..)

per il resto non vorrei essermi espresso male.... non è che il Samsung non registra dal digitale terrestre e che non vedo proprio uno straccio di programma...do il via alla scansione automatica leggo una trentina di programmi sulla lista ma non li visualizzo...comunque poco importa ....rai mediaset e gli altri li vedo e li registro dal satellite via Sky....

Stasera farò una prima prova di registrazione dal mini dv (telecamera) al dvd ..e proverò a scaricare qualche mp3... vedremo come va..
saluti a tutti
luca

gola.gola
29-09-2008, 18:45
io non ho Sky ed ho scelto questo modello proprio per registrare stazioni in digitale terrestre free ; sei sicuro che non siano programmi a pagamento quelle che ricevi ? mi sembra strano che non possa visualizzare i programmi memorizzati , non é che hai saltato qualche passaggio?
se qualcuno mi può confermare che non esistono problemi a registrare TV digitale terrestre, mi sentirei molto sollevato e procederei direttamente all'acquisto
anticipatamente grazie a chi mi risponderà

PS = qualcuno ha provato il Time Shift ? é come quello di Philips e Sony ?

OldDog
29-09-2008, 21:39
per quanto riguarda la registrazione dal digitale terrestre mi sorge il dubbio che non sia un problema legato al fatto che l'apparecchio viene dalla Francia e che ci sia una differente codifica
Lo standard digitale terrestre europeo DVBT è unificato, quindi non ci sono differenze per es. tra segnale francese, italiano e svizzero (infatti qui in Lombardia si può ricevere benissimo il segnale dei canali della confinante Confederazione Elvetica).
Per l' HDMI probabilmente dipende dal fatto che, trattandosi di uno standard completamente digitale, si adatta meglio al DVD che é già digitale in origine, mentre per il segnale TV si tratta della conversione via soft di un segnale che in origine é analogico , per cui la vecchia SCART risulta alla fine più diretta e meno artefatta
La SCART connessa ad una TV analogica porta anche un certo effetto "sbavatura" dei colori, che li rende più morbidi e pastosi, cosa che in certi casi può essere gradevole e mascherare le separazioni brusche dei contorni.
Questo non significa che la Scart sia meglio dell'HDMI, ovviamente. ;)
non è che il Samsung non registra dal digitale terrestre e che non vedo proprio uno straccio di programma...do il via alla scansione automatica leggo una trentina di programmi sulla lista ma non li visualizzo...
Non riguarda il Samsung, ma la colpa è probabilmente del segnale digitale trasmesso nella tua zona, che è debole oppure composto da canali "segnaposto", dove il canale è assegnato ad una TV (es. Mediaset) ma non viene ancora realmente trasmesso alcun programma, per cui trovi solo la "intestazione" del segnale, senza audio né video.
Io ricevo tutti i canali principali inclusa RAI4, più altrettanti tra criptati oppure "vuoti".
se qualcuno mi può confermare che non esistono problemi a registrare TV digitale terrestre, mi sentirei molto sollevato
PS = qualcuno ha provato il Time Shift ? é come quello di Philips e Sony ?
Dai digitali registro tranquillamente, sia programmando con timer, che direttamente, che attraverso la programmazione "guida" dei canali digitali.

Non conosco il Timeshift di altri produttori. Questo l'ho provato brevemente, e l'ho trovato un po' macchinoso. Ovviamente IMHO. :)

OldDog
29-09-2008, 21:42
Ciao,
io ho il 757 e avrei trovato un modo.

Se invece quando ritorna al menu TITOLI esci dal menu TITOLI (e da tutti i menu) e poi fai PLAY, riparte dal punto dove avevi messo in pausa!!!!!!!!!
Fammi sapere e funziona anche a te!!!

Grazie, verifico alla prima occasione. :)

Iulo
30-09-2008, 22:50
Prima si è accennato a "funzioni spinte" di alcuni Dvd-Rec, ma quali sarebbero queste funzioni spinte se si tolgono Porte CI, Hard Disk più capienti e Porte Ethernet?

Lo ripeto, continuo a non spiegarmi il costo di alcuni apparecchi... :muro:

C'è un Lg che costa 412,00 euro e mi sembra che abbia solo il decoder Dolby Digital, DTS in più rispetto all'SH-877...

Ciao.

luca237
01-10-2008, 08:51
Iulo io smetterei di farmi quella domanda altrimenti ti spacchi la testa contro il muro ;)
scherzi a parte...prendi atto che questo Samsung lo trovi ad un prezzo interessantissimo e che fa piu che dignitosamente il suo lavoro...e delle funzioni cosiddette spinte..almeno per quel che mi riguarda chi se ne importa.....

Se leggi i vari interventi noterai che siamo tutti molto soddisfatti del rapporto qualità/prezzo di questo apparecchio...parametro che io giudico fondamentale in ogni tipo di acquisto dallo spillo all'automobile

saluti a tutti
Luca

gola.gola
01-10-2008, 16:42
per "funzioni spinte" intendo quando si collegano insieme una miriade di apparecchi con collegamenti multipli (decoder,Home Theater,VHS , videocamer , HD esterni facendo funzionare contemporaneamente SCART e HDMI ) e si vuole fare nel frattempo editing impegnativo, registrazioni etc : in queste condizioni credo che qualunque apparecchio rischi incompatibilità o interferenze .
io credo che , a questi prezzi e livelli , ci si debba accontentare di avere garantite le funzioni fondamentali ; tutto sommato anche i computer più potenti ogni tanto vanno in tilt quando si chiede troppo e tutto insieme.
Vi ringrazio tutti per avermi aiutato a decidermi , peccato che nel frattempo l' 873 da Politoshop , che ha il prezzo migliore ,sia esaurito ( anche da Elettroluce , per cui sarà un problema di Pixmania Fr ) ; tuttavia viene dato come in arrivo per cui non mi farò scappare la prossima ondata , sperando che mantengano il prezzo.
Grazie ancora a tutti, continuerò a seguirvi e mi farò vivo appena avrò conquistato il mio recorder.
Gerardo

Iulo
01-10-2008, 23:40
Infatti credo che non se ne esca...è solo che mi seccherebbe comprare una cosa che comunque costa 300,00 euro e scoprire che ha delle "imperfezioni".
Prendete ad esempio attualmente due telefoni cellulari come l'I-Phone oppure il Nokia N96. Hanno prezzi diversi e per motivi diversi hanno delle carenze ma leggendo sul web se ne può venire a conoscenza anche perchè ci sono molti utenti che li hanno provati entrambi.
Alla fine i forum hanno anche questa funzione anche se mi rendo conto che con i telefoni cellulari è più semplice perchè sono più diffusi e perchè c'è più possibilità di provare diversi modeli e marche.
Invece è difficile che qualcuno possa provare diversi DVD-R per darne un giudizio. Anche i confronti fatti da siti specializzati non sono poi così utili.
Nelle diverse discussioni sul web manca un confronto, c'è solo un descrivere i pregi e i difetti del proprio apparecchio che è certamente utile ma limitativo.
Dire ad esempio "Il DVD-R della Sony non mi ha letto un Divx" è ben diverso dal dire "Il DVD-R della Sony non ha letto questo DivX mentre il DVD-R della Philips lo ha letto senza problemi".

Cmq, alla fine, credo che comprerò l'SH-877 da Elettroluce, dovrei avere la possibilità di andarlo a ritirare in negozio, rispetto a Polito lo pago qualche euro in più ma almeno lo ritiro direttamente, pago alla consegna evitando eventuali danni che può subire nel viaggio di spedizione.

Ciao. :)

gola.gola
07-10-2008, 10:02
sto aspettando che arrivi la nuova fornitura di 873 da Politishop ( dovrebbe essere nuovamente disponibile dal 10 ottobre ) , visto il prezzaccio veramente interessante di 186 euro ; la cosa che mi sorprende é che l'875 viene venduto nello stesso sito a 249 euro in SUPERPROMO , con una differenza dall' 873 che mi sembra eccessiva , ma quello che é ancora più sorprendente é che l' 877 coi suoi 320 giga viene venduto a prezzo normale a 248 euro !!
é sempre più difficile scegliere anche nello stesso negozio e con la stessa marca !!!!
saluti Gerardo
(a proposito , dove siete finiti tutti ? )

Divid
07-10-2008, 10:24
Ciao,

Per i divx, il mio 757 (e non solo il mio) non legge bene gli XviD: saltella e spixella. I divx non XviD invece li legge bene.

Ciao!!
Chicca

Quoto, a suo tempo abbiamo discusso parecchio per questa situazione :D

da quello che abbiamo appurato/trovato che alcune case bloccono la
lettura completa del formato mpeg4, nelle info Samsung dicono che
legge solo i Divx ma non gli Xvid, dopo varie prove e test i Divx li legge
bene se lasciati come codifica "home theatre" non da nessun problema,
neanche con il packard bitstream attivati, ma tutto il resto li vede male,
spixellati e saltella, difatti dopo tutti questi test Io e Chicca abbiamo
risolto comprando un lettore Divx Slim :D

luca237
07-10-2008, 20:58
la cosa che mi sorprende é che l'875 viene venduto nello stesso sito a 249 euro in SUPERPROMO , con una differenza dall' 873 che mi sembra eccessiva , ma quello che é ancora più sorprendente é che l' 877 coi suoi 320 giga viene venduto a prezzo normale a 248 Euro
(a proposito , dove siete finiti tutti ? )

Ci siamo Gerardo!
Avevo intenzione di intervenire perche ho un paio di quesiti da porre sul Samsung, alcune cose che non comprendo bene a due settimane dall'acquisto di questo che considero davvero un buon prodotto (SH877) Ma lo farò piu avanti perche ora sono di fretta..volevo solo confermarti che nel Sito Polito shop c'è effettivamente qualcosa che non quadra, secondo me un errore palese perchè non è possibile che il SH875 con 250 gb costi di piu del SH 877 che è il modello superiore..... Scusa poi se insisto nel consigliarti a mettere sul piatto qualche euro in più e passare dall' SH873 ai modelli con hard disk più capiente...guarda che di spazio per parcheggiare i vari programmi registrati non basta mai....... poi naturalmente vedi tu....

vabbè un quesito lo pongo a quanti già smanettano da settimane o mesi con i nuovi samsung.... Tutte le funzioni base del DVDR funzionano ma non riesco a capire dove vengono "stoccate" le registrazioni fatte con il timer (cioè quelle programmate) In altre parole io programmo...il DVDR parte esegue la registrazione ma poi entro nella solita lista dove appaiono tutte le registrazioni su hard disk e non trovo nulla....In verità ho fatto solo un paio di test ma inizio ad innervosirmi perche è li che dovrei trovarle o no? Qualcuno mi illumina? grazie a tutti e buona serata....
Luca

gola.gola
08-10-2008, 13:08
ciao Luca ! sono d'accordo che tra l'875 e l'877 vale la pena di comprare il secondo , tuttavia l'873 , se viene confermato il prezzo, costa un bel po' di meno , e lo spazio in meno sull'HD per me non é un problema perché a me interessa sopratutto vedere i programmi in differita quando mi interrompono ( spessissimo ) con telefonate varie o quando il film incomincia troppo presto ( noi ceniamo sempre tardissimo per motivi di lavoro , a cavallo tra la prima e la seconda serata ) ; al moimento rimediavo col VHS ma in questo caso dovevo aspettare la fine della trasmissione per vederla , e a questo punto era troppo tardi e mi addormentavo !!
anzi, ne approfitto per chiederti sel il TimeShift assolve bene questa funzione.
grazie Gerardo

marco508286
08-10-2008, 20:31
Quoto, a suo tempo abbiamo discusso parecchio per questa situazione :D

da quello che abbiamo appurato/trovato che alcune case bloccono la
lettura completa del formato mpeg4, nelle info Samsung dicono che
legge solo i Divx ma non gli Xvid, dopo varie prove e test i Divx li legge
bene se lasciati come codifica "home theatre" non da nessun problema,
neanche con il packard bitstream attivati, ma tutto il resto li vede male,
spixellati e saltella, difatti dopo tutti questi test Io e Chicca abbiamo
risolto comprando un lettore Divx Slim :D

Ciao, ma anche l' SH873 ha problemi con DivX e XviD?

Grazie per la risposta

Marco

genodave
09-10-2008, 09:51
ciao a tutti,

mi iscrivo in quanto interessato al prodotto.

luca237
09-10-2008, 10:07
a me interessa sopratutto vedere i programmi in differita quando mi interrompono ( spessissimo ) con telefonate varie o quando il film incomincia troppo presto al moimento rimediavo col VHS ma in questo caso dovevo aspettare la fine della trasmissione per vederla , e a questo punto era troppo tardi e mi addormentavo !!
anzi, ne approfitto per chiederti sel il TimeShift assolve bene questa funzione.
grazie Gerardo

Ciao, beh vedo che anche a te interessano sopratutto come al sottoscritto le funzioni basilari ed allora devo rassicurarti.....anch'io ho quella problematica cioè di vedere in leggera differita certi programmi che iniziano effettivamente troppo presto (ad es i film su sky...... alle nove i pargoli sono ancora "amabilmente fra i piedi") In questo il Samsung ti risolve alla grande il problema....Io di solito avvio la registrazione all'ora prestabilita...poi spengo il tv ed il DVdR inizia a stoccare tutto sull'hard disk...poi quando credo, non importa che sia passata una mezzora o più accendo il TV clicco su Play del DVDR ed il programma in questione mi viene riprodotto dall'inizio....ovviamente nel frattempo il DVDR continua a registrare..... A questo punto tu puoi interrompere in qualsiasi momento la visione se sei interrotto (la classica telefonata), puoi tornare indietro o andare avanti.... Comodissimo! Scusate per la descrizione un pò "scolastica" ma non sono un grande esperto ..è il mio primo DVDR....

In questi giorni ho testato anche le registrazioni programmate, tutto bene anche se all'inizio non mi riusciva di vederle sulla lista/menù dove vengono "parcheggiate" semplicemente perchè non avevo compreso che alla fine delle semplici operazioni di programmazione il DVDR va spento.... e ciò mi sembra che comporti un problema (ma forse sono io che sbaglio qualcosa) mi par di capire che la registrazione programmata con timer funziona solo se il DVDR è spento... se io ad es lo accendo per vedere un programma sui Sky ed in quel momento parte una registrazione programmata sul Digitale Terrestre....l'icona con l'orologino rosso inizia a lampeggiare ma non viene registrato nulla....

Un secondo problemino che riscontro è il seguente: se spengo il DVDR (con il volume molto basso del TV si sente un leggero rumore del Samsung) riesco a sentire l'audio dai canali analogici ma non da quelli che provengono dal Decoder (Sky) Vedo le immagini ma non sento nulla E si che i collegamenti audio/video fra le varie periferiche mi sembrano corretti...seguono lo schema come da manuale Samsung....Se accendo il DVDR naturalmente tutto ok....

Un'ultimissima cosa...ho riscontrato che il segnale che veicola il DVDR è buono per quanto riguarda SKY, buono anche per il Digitale terrestre mentre i canali analogici hanno un pò perso in qualità...sopratutto Rai tre e Mediaset presentano qualche visibile interferenza ....mahh

Grazie se qualcuno vorrà rispondere
Un cordiale saluto a tutti dal Nord Est
Luca

luca237
09-10-2008, 10:08
ciao a tutti,

mi iscrivo in quanto interessato al prodotto.

Se dai un occhio ai messaggi postato troverai credo utili Info....Vai tranquillo Il rapporto prezzo/qualità di questa serie di Samsung è davvero ottimo..
saluti
luca

Iulo
09-10-2008, 11:58
L'ultimo firmware ha questo codice?

DVD-SH873 Firmware (ver.sh873_080816.ruf)

Grazie, ciao. :)

genodave
10-10-2008, 08:29
è davvero ottimo..
saluti
luca

spero lo sia anche per l'affidabilità....

marco508286
12-10-2008, 12:59
Quoto, a suo tempo abbiamo discusso parecchio per questa situazione :D

da quello che abbiamo appurato/trovato che alcune case bloccono la
lettura completa del formato mpeg4, nelle info Samsung dicono che
legge solo i Divx ma non gli Xvid, dopo varie prove e test i Divx li legge
bene se lasciati come codifica "home theatre" non da nessun problema,
neanche con il packard bitstream attivati, ma tutto il resto li vede male,
spixellati e saltella, difatti dopo tutti questi test Io e Chicca abbiamo
risolto comprando un lettore Divx Slim :D

Ciao, a quale Samsung vi riferite? Anche l' SH873 ha gli stessi problemi?
Che senso avrebbe permettere di copiare su hard Disk i file .avi se poi non li legge bene?

Grazie in anticipo per il vostro parere.

Marco

chicca7474
13-10-2008, 10:19
Ciao,
sia io che Divid abbiamo il Samsung HR 757 (io ne ho due).

Sul manuale c'è scritto molto chiaramente che supporta i divx ma non tutti i codec: questi sono i codec supportati:

Possono essere riprodotti file video con le seguenti estensioni : .avi, .divx, .AVI, .DivX
Formato codec DivX video: DivX 3.11 DivX 4.x DivX 5.x (senza QPEL e GMC)
Formato codec DivX auido: “MP3”, “MPEG1”, “Audio Layer2”, “LPCM”, “AC3”
Formati dei fi le di sottotitoli supportati: .smi, .srt, .sub, .psb, .txt, .ass

Come vedi non supporta ad es. i codec DivX 6.x e gli XviD.

I motivi sono quelli che ti ha scritto Divid. Inoltre il 757 è sul mercato ormai da due anni, forse questi codec si sono diffusi dopo...

In ogni caso Divid ha comprato un lettore DivX che legge anche gli XviD e io pure... Io ora mi sono comprata pure un EMTEC Movie Cube, legge tutto benissimo senza necessità di usare DVD (è un hard disk multimediale).

Ciao!!
Chicca

marco508286
13-10-2008, 20:15
Grazie Chicca per la risposta, se poi qualcuno ha fatto dei test con l' SH873 e file DivX e XviD, lo ringraziamo in anticipo se ci fa avere i suoi commenti e giudizi.

Ciao a tutti

geronimo2
13-10-2008, 20:43
Ciao, io ho provato diversi file e me li legge tutti, non ti saprei dire se però erano divx o xvid ma sono convinto che in mezzo ci fosse di tutto.
Fatto stà che con file abbastanza pesanti (1,4 Gb con audio AC3) c'è qualche tentennamento in riproduzione (spixellamenti).
Il problema che non riesco a risolvere, e non me ne faccio capace, è che non riesco a vedere i divx correttamente in 16:9 in nessun modo, il formato in uscita è sempre e solo 4:3 letterbox, per cui devo per forza zoomare da TV per rendere le proporzioni esatte in 16:9. E' come si il file avi avesse all'interno un flag 4:3 letterbox che il lettore non bypassa!! Se qualcuno mi smentisce ne sarei ben contento.

Per i prezzi a cui si trova mi sento comunque di consigliarlo caldamente a chi cerca un ottimo e capiente DVDR (sempre che la visione "perfetta" dei divx non sia una caratteristica fondamentale).
Le registrazioni infatti sono come l'originale (anche da Sky 16:9) e anche come juke box per mp3 non è malvagio (ma perchè non hanno messo una funzione "cerca" nelle cartelle???).

Ciao

Giov1975
13-10-2008, 21:37
Salve, ho appena comprato il dvd-hd in oggetto e sono rimasto un po' sorpreso dal rumore... E' normale sentire come una ventola non appena si usa il lettore dvd?

Giov1975
13-10-2008, 22:59
E' molto molto fastidioso

berva
14-10-2008, 01:00
Salve, sono intenzionato all'acquisto di
- TV lcd samsung 32'' serie 6 (LE 32A656A1F)
- DVD SH877 (O hr777)
- Casse 5.1

ed avrei 3 domande "per iniziare" :D :
1) Visto che anche il TV ha il decoder integrato (e comunque voglio mettere mediaset premiun con la ) penso che sia inutile averlo anche sul DVD.. confermate?
posso acquistare l'HR777? o ci sono altre indicazioni positive nell'avere il decoder sul DVD?

2) E' POSSIBILE REGISTRARE DA MEDIASET PREMIUM (o SKY)?? A me interessa mediaset premium!! (fondamentale, altrimenti non inizio nemmeno):mbe:

3) ANYNET con il sistema home theatre - Io vorrei anche il sistema 5.1 ma ho visto che nei sistemi home theatre samsung ci sono solo lettori con le casse ma non registratori DVD (nè hard disk).... quali casse si possono collegare eventualmente al DVD affinchè si accendano e si gestiscano con l'ANYNET...
mi spiego meglio: si dovrebbero prendere solo le casse dei sistemi home theatre e metterli in questo registratore DVD (o nel HR777)..

GRAZIE!!!!!!:)

luca237
14-10-2008, 07:34
E' molto molto fastidioso

Buon giorno...in uno dei miei commenti appena dopo l'acquisto segnalavo vhe una delle poche (unica?) pecche di questo buon prodotto era effettivamente la sua rumorosità....Il fatto che tu senta ventole e quant'altro nei primi venti trenta secondi non è un problema e rientra nella norma Quello che da fastidio è il rumore di fondo quando magari alla sera tardi ti ritrovi a guardare la TV con volumi bassi....in quel momento il Samsung si sente..eccome si sente....

Ma qualcuno mi spiega perche se lo spengo i canali di Sky su AV2 li vedo ma viene meno l'audio? e si che tutti i collegamenti con i cavi mi sembrano ok....

Una seconda domanda...mi è parso di capire che una registrazione programmata con timer parte e registra solo se ci si ricorda di spegnere il DVDR.....mi sembra una cavolata perche se io programma qualcosa per domani e poi uso il DVDR e lo dimentico acceso... il giorno dopo non registra un tubo! mi dite qualcosa a riguardo?
vedo che sei tornato Geronimo.... mi dici qualcosa tu che sei uno dei primi ad aver acquistato l'877 SH?
grazie a tutti
Luca

m4ur0m
14-10-2008, 08:26
Salve, sono intenzionato all'acquisto di
- TV lcd samsung 32'' serie 6 (LE 32A656A1F)
- DVD SH877 (O hr777)
- Casse 5.1

ed avrei 3 domande "per iniziare" :D ...

1) E’ meglio avere il DTT integrato anche nel DVDR per 4 motivi:

• Devi collegare il TV anche con il cavo scart (se vuoi usare l’HDMI)
• Con la registrazione diretta da DTT interno del DVDR non avviene una conversione D/A del segnale come per lo scart (che non veicola il digitale)
• Usando il tuner digitale del TV sei costretto a guardare quello che stai registrando tramite scart (al limite puoi guardare un DVD o una registrazione precedente, se hai collegato il TV anche con HDMI o component).
• Se vuoi programmare una registrazione con il timer devi tenere il TV acceso (a meno che anche il TV non abbia l’accensione programmabile su un determinato canale, come i decoder esterni)

2) Si può registrare mediaset premium (usando la samsung cam sul TV) con tutte le limitazioni del punto 1, a meno di non usare un DVDR pioneer che ti permette di inserire la CAM nel suo slot C.I. e quindi di registrare direttamente.

L’alternativa può essere TV senza CAM, DVDR senza DTT, decoder DTT esterno… con un’alimentazione in più, un telecomando in più ecc. :muro:

geronimo2
14-10-2008, 18:40
Buon giorno...in uno dei miei commenti appena dopo l'acquisto segnalavo vhe una delle poche (unica?) pecche di questo buon prodotto era effettivamente la sua rumorosità....Il fatto che tu senta ventole e quant'altro nei primi venti trenta secondi non è un problema e rientra nella norma Quello che da fastidio è il rumore di fondo quando magari alla sera tardi ti ritrovi a guardare la TV con volumi bassi....in quel momento il Samsung si sente..eccome si sente....


Si è rumoroso, ma penso sia nella norma. Lo sento molto all'accensione, penso faccia qualcosa in più che durante l'utilizzo normale.
Alla fine non è che lo sento se non ci faccio molta attenzione, ma effettivamente non mi è mai capitato di avere il DVDR acceso e la casa perfettamente silenziosa!! :)
NOTA BENE: Sono abituato all'Xbox 360 come player!!! :D


Ma qualcuno mi spiega perche se lo spengo i canali di Sky su AV2 li vedo ma viene meno l'audio? e si che tutti i collegamenti con i cavi mi sembrano ok....


Su questo non ti so aiutare, sia Sky che il DVDR li vedo direttamente su HDMI, e su AV2 ci registro solo tramite scart (la uso quindi come ingresso). Una volta che spengo il DVDR l' ingresso HDMI realtivo si spegne a sua volta.
Prova a invertire le due scart dietro il DVDR, io la AV2 la uso come ingresso AV, tu invece mi sa come uscita verso il TV. Non so quale sia corretta, ma a me così funziona


Una seconda domanda...mi è parso di capire che una registrazione programmata con timer parte e registra solo se ci si ricorda di spegnere il DVDR.....mi sembra una cavolata perche se io programma qualcosa per domani e poi uso il DVDR e lo dimentico acceso... il giorno dopo non registra un tubo! mi dite qualcosa a riguardo?


Purtroppo mi è capitata la stessa cosa, ho dimenticato il DVDR acceso e non mi ha registrato nulla :muro:
Non ho controllato se ci sia una specie di auto-spegnimento dopo tot minuti di inattività, Potrebbe essere una soluzione... il manuale l'ho giusto sfogliato quindi attendo anch'io eventuali soluzioni da qualcuno (sono molto pigro).
Cmq ricordo che tanti anni fa (almeno 15 anni fa) avevo un VCR Amstrad e se non si spegneva il timer non entrava in funzione! Ne ha fatti di passi avanti la tecnologia eh!!! :p


vedo che sei tornato Geronimo.... mi dici qualcosa tu che sei uno dei primi ad aver acquistato l'877 SH?
grazie a tutti
Luca

Ciao, sono sempre qui. :) Ogni tanto vengo a sbirciare per vedere se c'è qualche news e vedere se qualcuno risponde o condivide i miei quesiti ma sembro il solo a notare certe pecche (visione divx solo in 4:3 letterbox e funzione cerca nei file su Hd assente)

Ciao e buon proseguimento

trevileo
14-10-2008, 19:14
Il problema che non riesco a risolvere, e non me ne faccio capace, è che non riesco a vedere i divx correttamente in 16:9 in nessun modo, il formato in uscita è sempre e solo 4:3 letterbox, per cui devo per forza zoomare da TV per rendere le proporzioni esatte in 16:9. E' come si il file avi avesse all'interno un flag 4:3 letterbox che il lettore non bypassa!! Se qualcuno mi smentisce ne sarei ben contento.


Fammi capire:vedi i filmati divx in una specie di riquadro? Possibile che non puoi settarlo con il formato 16:9? Io ho un semplice lettore della Samsung di quasi 2 anni fa che settato sui 16:9 mi fa vedere correttamente i Divx, poi vado anche nel menù del mio TV Philips e posso scegliere da lì i vari formati: 4:3, 16:9, automatico, zoom ed altri.....mi sembra molto strano...
Aspetta, sono andato a vedere il manuale on-line ed a pag. 45 su ASPETTO TV leggo:
16:9 Breed : È possibile vedere l’intera immagine in 16:9 sul televisore con schermo panoramico.
Quindi puoi settarlo su 16:9...fammi sapere se hai risolto.
Ciao.

trevileo
14-10-2008, 19:23
Salve, sono indeciso tra i 2 DVDR: naturalmente tutte e due i modelli hanno dei pregi e dei difetti ed io vorrei riuscire a capire meglio le varie caratteristiche per poter scegliere meglio.

- Ventola: è vero che il Samsung è molto rumoroso? Il Philips lo è di meno?

- Lettura Divx: quale dei 2 ha meno problemi di lettura dei divx, xvid e mpeg? Dato che possiedo già un lettore Samsung (650) che legge praticamente tutto vorrei sapere se l'sh 877 ha la stessa facilità nel riprodurre ogni tipo di Divx.

- Dal manuale leggo che "durante la registrazione sull'HDD è possibile effettuare la riproduzione dei dischi DVD e HDD. Non è tuttavia possibile riprodurre i file JPEG, MP3, e DIVX presenti nel disco." Vorrei sapere cosa di intende per disco:l'hard disk o il disco dvd? In pratica posso in contemporanea vedere un Divx da qualsiasi fonte e registrare un programma nel HDD?

- Se copio un Divx dalla penna USB nell'HDD e poi in un DVD, potrò poi leggere il DIVX su qualsiasi altro lettore? Da quello che ho letto il Philips non permette ciò a differenza del Samsung...chi mi sa delucidare?

- Quale dei 2 ha migliore qualità di registrazione/riproduzione collegando il dvdr ad un tv full HD Philips 37 pollici con un cavo HDMI 1.3? Dai prezzi che ho io c'è solo una differenza di pochissimi euro...ma la qualità...?

- Per far partire una registrazione programmata devo tenere il dvdr spento o la registrazione inizia anche se sto usando il DVDR?

So che le domande sono molte ed articolate, ma vi prego aiutatemi a decidermi...sono giorni che,anche leggendo vari forum, ho il dilemma della scelta.

Vi saluto.

berva
14-10-2008, 19:33
1) E’ meglio avere il DTT integrato anche nel DVDR per 4 motivi:

• Devi collegare il TV anche con il cavo scart (se vuoi usare l’HDMI)
• Con la registrazione diretta da DTT interno del DVDR non avviene una conversione D/A del segnale come per lo scart (che non veicola il digitale)
• Usando il tuner digitale del TV sei costretto a guardare quello che stai registrando tramite scart (al limite puoi guardare un DVD o una registrazione precedente, se hai collegato il TV anche con HDMI o component).
• Se vuoi programmare una registrazione con il timer devi tenere il TV acceso (a meno che anche il TV non abbia l’accensione programmabile su un determinato canale, come i decoder esterni)

2) Si può registrare mediaset premium (usando la samsung cam sul TV) con tutte le limitazioni del punto 1, a meno di non usare un DVDR pioneer che ti permette di inserire la CAM nel suo slot C.I. e quindi di registrare direttamente.

L’alternativa può essere TV senza CAM, DVDR senza DTT, decoder DTT esterno… con un’alimentazione in più, un telecomando in più ecc. :muro:

Grazie. Non credo di prendere cose di marche diverse e poi è troppo bello L'ANYNET. Cmq per registrare Mediaset P. dovrei tenere acceso il TV????!!! (questo è abbastanza allucinante).E comunque si registra tramite SCART o tramite HDMI? Mentre per registrare quelli in chiaro posso sfruttare il decoder nel DVDR e tenerlo spento giusto?

E PER l'home theathre (H.T.) quello di MEDIA WORD mi ha consigliato, se vogli o sfruttare l'ANYNET di comprare un sistema H.T ed usarlo solo per la riproduzione !!!!!!!! e usare un DVDR per la registrazione....(aiuto)
a parte che è la antieconomicO (cmq sono + di 100 eur),:eek: ma per sentire con l'H.T. i file salvati sull''Hard disk dell' SH877 potrei? cioè un' uscita che va al TV e una che va all'HT (ma quante uscite ci sono HDMI 1 no? qundi o attacchi la TV o l'altro "ipotetico" impianto H.T.)

INFINE PER QUELLI DI IMPORTAZIONE (DALLA FRANCIA): LA LINGUA è impostabile l'italiano? E LA GARAZIA vale nei centri assistenza in Italia??????

Grazie!

m4ur0m
14-10-2008, 21:29
Cmq per registrare Mediaset P. dovrei tenere acceso il TV????!!! (questo è abbastanza allucinante).
Purtroppo sì (con il TV spento non c'è segnale in uscita)
E comunque si registra tramite SCART o tramite HDMI?
Esclusivamente tramite scart (HDMI non fa passare il segnale per la registrazione)
Mentre per registrare quelli in chiaro posso sfruttare il decoder nel DVDR e tenerlo spento giusto?!
Giusto.

E PER l'home theathre (H.T.)...
Mi spiace, non so nulla di H.T.

Ciao :)

erfinestra
14-10-2008, 22:49
Salve, sono indeciso tra i 2 DVDR: naturalmente tutte e due i modelli hanno dei pregi e dei difetti ed io vorrei riuscire a capire meglio le varie caratteristiche per poter scegliere meglio.

- Ventola: è vero che il Samsung è molto rumoroso? Il Philips lo è di meno?

- Lettura Divx: quale dei 2 ha meno problemi di lettura dei divx, xvid e mpeg? Dato che possiedo già un lettore Samsung (650) che legge praticamente tutto vorrei sapere se l'sh 877 ha la stessa facilità nel riprodurre ogni tipo di Divx.

- Dal manuale leggo che "durante la registrazione sull'HDD è possibile effettuare la riproduzione dei dischi DVD e HDD. Non è tuttavia possibile riprodurre i file JPEG, MP3, e DIVX presenti nel disco." Vorrei sapere cosa di intende per disco:l'hard disk o il disco dvd? In pratica posso in contemporanea vedere un Divx da un DVD e registrare un programma nel HDD?

- Se copio un Divx dalla penna USB nell'HDD e poi in un DVD, potrò poi leggere il DIVX su qualsiasi altro lettore? Da quello che ho letto il Philips non permette ciò a differenza del Samsung...chi mi sa delucidare?

- Quale dei 2 ha migliore qualità di registrazione/riproduzione collegando il dvdr ad un tv full HD Philips 37 pollici con un cavo HDMI 1.3? Dai prezzi che ho io c'è solo una differenza di pochissimi euro...ma la qualità...?
:confused:
- Per far partire una registrazione programmata devo tenere il dvdr spento o la registrazione inizia anche se sto usando il DVDR?

So che le domande sono molte ed articolate, ma vi prego aiutatemi a decidermi...sono giorni che,anche leggendo vari forum, ho il dilemma della scelta.

Vi saluto.

Io posso rispondere solo per quanto riguarda il Philips(ho il 5520):

-Molto silenzioso, non sento niente anche a un metro di distanza

-ho visto una ventina di divx e xvid, problemi solo con un mpeg "truccato" da "avi". Quindi non legge gli mpeg

-Non ricordo se si può copiare un divx sul dvd, domani controllo, anche se penso di si

-Col Philips puoi fare quello che ti pare, all'ora della registrazione un messaggio a video ti avverte della registrazione programmata.

trevileo
15-10-2008, 15:05
-Non ricordo se si può copiare un divx sul dvd, domani controllo, anche se penso di si

-Col Philips puoi fare quello che ti pare, all'ora della registrazione un messaggio a video ti avverte della registrazione programmata.


La domanda era se poi lo puoi leggere con un'altro lettore dvd.

Ma puoi vedere un Divx sul dvd e contemporaneamente registrare su HDD?

Grazie.

gola.gola
15-10-2008, 16:26
Ieri mattina mi é arivato il mio 873 dopo neanche una settimana dall'acquisto da Politoshop ( il pacco arrivava direttamente dalla Francia) per cui per il momento posso solo dichiararmi soddisfatto ; la comunicazione é stata più che buona, la consegna velocissima ed il prezzo ,credo, imbattibile; adesso manca solo che mi spediscano la fattura che arriva per e-mail.
Unici piccoli,ma perdonabili,appunti, sono il manuale in francese ( ma adesso me lo scarico in italiano da Internet ) e il sovraprezzo di circa 6 euro per il pagamento con PayPal, che in genere,se accettato ,é gratuito.
I primi esperimenti paiono buoni, ma credo che prima di arrivare a provare tutte le funzioni ci vorrà molto tempo; il TimeShift che mi interessava in modo particolare funziona anche se li istruzioni non sono splendide e bisogna procedere un pò ad intuito e un pò per tentativi.
Se mi troverò in difficoltà non mancherò di rivolgermi a voi e per il momento posso solo confermarvi la bontà dell'acquisto e del venditore, da tenere in considerazione anche per i prossimi acquisti.
saluti a tutti, continuerò a seguirvi, Gerardo

geronimo2
15-10-2008, 19:48
Fammi capire:vedi i filmati divx in una specie di riquadro? Possibile che non puoi settarlo con il formato 16:9? Io ho un semplice lettore della Samsung di quasi 2 anni fa che settato sui 16:9 mi fa vedere correttamente i Divx, poi vado anche nel menù del mio TV Philips e posso scegliere da lì i vari formati: 4:3, 16:9, automatico, zoom ed altri.....mi sembra molto strano...
Aspetta, sono andato a vedere il manuale on-line ed a pag. 45 su ASPETTO TV leggo:
16:9 Breed : È possibile vedere l’intera immagine in 16:9 sul televisore con schermo panoramico.
Quindi puoi settarlo su 16:9...fammi sapere se hai risolto.
Ciao.

No ti spiego meglio. Io ho sempre il DVDR settato su 16:9 breed come dici.
E ho anche la TV in sempre in 16:9.
Ora se vedo la TV standard la vedo ovviamente schiacciata e vado di zoom, se vedo un DVD lo vedo corretto in 16:9, se vedo un film su Sky lo vedo corretto in 16:9.
Ora se faccio invece faccio partire un Divx in 16:9 lo vedo SCHIACCIATO, come la TV standard.
Praticamente il divx in uscita dal DVDR è un 4:3 letterbox e non 16:9 come dovrebbe essere. Certo con lo zoom risolvo, ma mi piacerebbe avere in uscita il 16:9 nativo del divx.

Ciao

erfinestra
15-10-2008, 22:57
La domanda era se poi lo puoi leggere con un'altro lettore dvd.

Ma puoi vedere un Divx sul dvd e contemporaneamente registrare su HDD?

Grazie.
Sono due cose che non ho avuto ancora necessità di provare. I divx li copio sull'hd o li vedo direttamente dall'usb. Ti faccio sapere domani sera(posso collegarmi solo la sera tardi...).

luca237
16-10-2008, 09:14
Salve, sono indeciso tra i 2 DVDR:

- Ventola: è vero che il Samsung è molto rumoroso? Il Philips lo è di meno?

- Per far partire una registrazione programmata devo tenere il dvdr spento o la registrazione inizia anche se sto usando il DVDR?

Vi saluto.

Ciao posso dare solo un paio di indicazioni visto che fino ad ora lo ho usato solo per funzioni "base".... (SH877 Samsung)
Non vorrei aver esagerato con il problema della rumorosità ma effettivamente se ti trovi la sera tardi con volumi bassi del TV e ambiente circostante silenzioso qualcosa senti...nulla di eclatante ma lo avverti...

E confermo anche che sembra (ma lo conferma anche geronimo) che affinche parta regolarmente la registrazione programmata il dvdr deve essere spento.
Se come sembra dovesse esser così questa è una cavolata grossa grossa anche se è pur vero che solitamente la registrazione programmata avviene quando tu sei fuori casa e non stai usando l'apparecchio (ma non è detto) ma se te lo dimentichi acceso (a me è capitato) torni e non trovi nulla sull'hard disk.... Ho fatto una prova e la cosa strana è che se hai programmato la registrazione e lo hai acceso il DVdr noti che al momento del via l'icona rossa del timer sul display lampeggia ma non si illumina il REC e quindi alla fine non viene registrato nulla...Mistero o enorme ca...sssata?

per il resto tutto bene quello che visualizzi sul tv lo registri con ottima qualità!! da qualunque sorgente provenga.....Naturalmente non puoi copiare i DVD protetti ma questo è noto per gli apparecchi di masterizzazione "domestica"
Chi invece usa il pc.... ;)

ciaoo

luca237
16-10-2008, 09:24
Su questo non ti so aiutare, sia Sky che il DVDR li vedo direttamente su HDMI, e su AV2 ci registro solo tramite scart


Purtroppo mi è capitata la stessa cosa, ho dimenticato il DVDR acceso e non mi ha registrato nulla :muro:
Non ho controllato se ci sia una specie di auto-spegnimento dopo tot minuti di inattività, Potrebbe essere una soluzione...
Ogni tanto vengo a sbirciare per vedere se c'è qualche news e vedere se qualcuno risponde o condivide i miei quesiti ma sembro il solo a notare certe pecche (visione divx solo in 4:3 letterbox e funzione cerca nei file su Hd assente)
o

Ciao e grazie per il tuo intervento....anch'io ogni tanto sbircio..credo sia importante ogni tanto aggiornarci a vicenda in modo da risolvere, se possibile, problemi e problemini....Per quanto riguarda i collegamenti a breve mi doterò di un Tv con HDMI (sono orientato, molto vicino all'acquisto del Pansonic PX8 o 80 42 pollici) e quindi verificherò se le cose si risolvono (non è un dramma comunque.... devo semplicemente tenere acceso il DVDR per sentire l'audio da AV2, oddio u pò di consumo inutile del dvdr...)

Mi dispiace non poterti aiutare per il problema DVIX per il fatto che io non uso quei supporti ma solo normali DVD.....

Per le registrazioni programmate a dvdr spento beh vedimao un pò se ci riesce di capire se si può fare qualcosa....davvero mi sembra strano che vi sia questo inconveniente.....che tutto sia come quindici anni fa, che non ci abbiano pensato..dai approfondiamo ed aggiorniamoci....
Ti auguro una buona giornata

p.s è off topic ma ti segnalo che ho ordinato parecchi DVD -rw vergini per un futuro (chissà quando mi verrà voglia) trasferimento delle vecchie VHS e mini Dv su supporto digitale e gli ho trovato a prezzo davvero mooolto buono se ti interessa ti farò sapere

chicca7474
16-10-2008, 11:00
Ciao,
come sapete ho il 757 ma alcune funzioni sono comuni a tutta la gamma.

- Il Samsung DEVE ESSERE SPENTO se no le registrazioni con timer non partono.
E' una cosa nota e molto discussa, anche in vari forum non italiani. Io partivo da un vecchio videorgistratore VHS che era già così e non mi sembrava un problema, nel senso che non sapevo che esistssero dei DVD Rec che si comportavano diversamente.

- Anche il problema con i divx 4:3 e 16:9 è molto discusso. Vi posso dire che prima che uscisse l'aggiornamento firmware del mio Samsung, se impostavo una risoluzione superiore a 576P il Samsung MI DISABILITAVA LO ZOOM DELLA TV, non solo con i divx, non potevo far nulla!!
Guardate qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21322852&highlight=ratio#post21322852

Qui ci sono le immagini di come il Samsung distorce i divx!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20624186&highlight=ratio#post20624186

- Quando il Samsung registra non si possono riprodurre divx da nessun supporto (HDD, chiavetta USB, DVD). Funziona così: se andate sul menu divx, quel menu è disabilitato.

Se interessa il forum di cui parlavo è questo:
http://www.avforums.com/forums/dvd-recorders-recording-media/

Ciao!!
Chicca

trevileo
16-10-2008, 17:06
Io ho la tv Philips in "formato automatico" così lo schermo mi si adatta a seconda del filmato senza deformare le immagini...tu che tv hai?

No ti spiego meglio. Io ho sempre il DVDR settato su 16:9 breed come dici.
E ho anche la TV in sempre in 16:9.
Ora se vedo la TV standard la vedo ovviamente schiacciata e vado di zoom, se vedo un DVD lo vedo corretto in 16:9, se vedo un film su Sky lo vedo corretto in 16:9.
Ora se faccio invece faccio partire un Divx in 16:9 lo vedo SCHIACCIATO, come la TV standard.
Praticamente il divx in uscita dal DVDR è un 4:3 letterbox e non 16:9 come dovrebbe essere. Certo con lo zoom risolvo, ma mi piacerebbe avere in uscita il 16:9 nativo del divx.

Ciao

Warlordone
16-10-2008, 17:18
Buongiorno a tutti. Mi è arrivato ieri l'SH873, il tv full hd (Samsung serie 5 da 40") lo avevo da 10 giorni, oggi è arrivato il cavo hdmi, stasera faccio un po' di prove!

Se qualcuno vuole darmi un'info, gliene sarei grato. Ieri ho guardato alcuni DVD e DIVX con il DVR collegato al TV via scart o composito e, specie con il dvd, mi sembrava che il risultato fosse già buono.

Mi viene però il dubbio che l'upscaler non funzionasse nemmeno; sul manuale non ho trovato niente di specifico (può essere che mi sia sfuggito), ma l'upscaling a 1080p avviene solo via HDMI, giusto?

Ed un'altra cosa: dove posso trovare dei files dimostrativi a 1080p effettivi, per darglieli da leggere dall'hard disk? In che formato devono essere?

Warlordone
16-10-2008, 17:18
Buongiorno a tutti. Mi è arrivato ieri l'SH873, il tv full hd (Samsung serie 5 da 40") lo avevo da 10 giorni, oggi è arrivato il cavo hdmi, stasera faccio un po' di prove!

Se qualcuno vuole darmi un'info, gliene sarei grato. Ieri ho guardato alcuni DVD e DIVX con il DVR collegato al TV via scart o composito e, specie con il dvd, mi sembrava che il risultato fosse già buono.

Mi viene però il dubbio che l'upscaler non funzionasse nemmeno; sul manuale non ho trovato niente di specifico (può essere che mi sia sfuggito), ma l'upscaling a 1080p avviene solo via HDMI, giusto?

Ed un'altra cosa: dove posso trovare dei files dimostrativi a 1080p effettivi, per darglieli da leggere dall'hard disk? In che formato devono essere?

trevileo
16-10-2008, 17:54
Sapete dirmi se per collegamento HDMI devo prendere un cavo hdmi 1.3, ossia se la presa hdmi dell' 877 è 1.3 oppure 1.1. Il mio tv ha prese 1.3 quindi vorrei avere la massima qualità possibile.
Grazie.

trevileo
16-10-2008, 17:59
Sono due cose che non ho avuto ancora necessità di provare. I divx li copio sull'hd o li vedo direttamente dall'usb. Ti faccio sapere domani sera(posso collegarmi solo la sera tardi...).

Già che ci sei perchè non controlli se legge i divx dalla penna usb e hdd e contemporaneamente registra sull'hdd?
Grazie.

erfinestra
16-10-2008, 21:57
Già che ci sei perchè non controlli se legge i divx dalla penna usb e hdd e contemporaneamente registra sull'hdd?
Grazie.
Allora, provato a copiare un divx su dvd che viene letto perfettamente dal mio lettore dvd\divx Irradio. E posso registrare un programma mentre vedo il divx su dvd. In quanto all'usb appuntamento a domani sera :D

trevileo
17-10-2008, 11:42
Salve,sono grato se qualche possessore del Samsung rispondesse alle mie domande, soprattutto a quella della registrazione e riproduzione contemporanea di DIVX.
Grazie.
Salve, sono indeciso tra i 2 DVDR: naturalmente tutte e due i modelli hanno dei pregi e dei difetti ed io vorrei riuscire a capire meglio le varie caratteristiche per poter scegliere meglio.

- Ventola: è vero che il Samsung è molto rumoroso? Il Philips lo è di meno?

- Lettura Divx: quale dei 2 ha meno problemi di lettura dei divx, xvid e mpeg? Dato che possiedo già un lettore Samsung (650) che legge praticamente tutto vorrei sapere se l'sh 877 ha la stessa facilità nel riprodurre ogni tipo di Divx.

- Dal manuale leggo che "durante la registrazione sull'HDD è possibile effettuare la riproduzione dei dischi DVD e HDD. Non è tuttavia possibile riprodurre i file JPEG, MP3, e DIVX presenti nel disco." Vorrei sapere cosa di intende per disco:l'hard disk o il disco dvd? In pratica posso in contemporanea vedere un Divx da qualsiasi fonte e registrare un programma nel HDD?

- Se copio un Divx dalla penna USB nell'HDD e poi in un DVD, potrò poi leggere il DIVX su qualsiasi altro lettore? Da quello che ho letto il Philips non permette ciò a differenza del Samsung...chi mi sa delucidare?

- Quale dei 2 ha migliore qualità di registrazione/riproduzione collegando il dvdr ad un tv full HD Philips 37 pollici con un cavo HDMI 1.3? Dai prezzi che ho io c'è solo una differenza di pochissimi euro...ma la qualità...?

- Per far partire una registrazione programmata devo tenere il dvdr spento o la registrazione inizia anche se sto usando il DVDR?

- Che tipo di uscita HDMI possiede? La 1.3 o cosa?

So che le domande sono molte ed articolate, ma vi prego aiutatemi a decidermi...sono giorni che,anche leggendo vari forum, ho il dilemma della scelta.

Vi saluto.

OldDog
20-10-2008, 13:07
Sapete dirmi se per collegamento HDMI devo prendere un cavo hdmi 1.3, ossia se la presa hdmi dell' 877 è 1.3 oppure 1.1. Il mio tv ha prese 1.3 quindi vorrei avere la massima qualità possibile.
Grazie.
Non mi sembra che le due versioni dello standard abbiano vincolanti differenze nel connettore, pur essendo stato introdotto il connettore di tipo C contestualmente al 1.3 :confused:
Da Wikipedia.it:
Visto che le uniche differenze tra un tipo C ed un tipo A sono solo le dimensioni, due apparecchi aventi questi due tipi di connessioni possono essere facilmente collegate tramite un cavo opportuno (HDMI tipo A - tipo C), senza alcun problema di compatibilità elettrica.

Un cavo di buona qualità soddisfa entrambi gli standard in termini di capacità e velocità di trasferimento del segnale.

trevileo
21-10-2008, 14:11
Ho parlato con operatore del n. verde Samsung e mi ha detto che la registrazione su HDD-riproduzione in contemporanea su qualsiasi supporto (usb, dvd, hdd) la posso fare solo se registro i canali analogici e non quelli digitali!!! Vi sembra plausibile?
Chiedo lumi ai posessori di Samsung.
Grazie.

Pablosc
21-10-2008, 14:29
Salve,
stò valutando di passare dal mio Philps DVDR3577 al SH873.

Vorrei sapere come funziona il discorso della programmazione delle registrazioni, ovvero:

nel Philips c'è il Guide+ che mi permette di vedere il palinsesto di tutti i canali dei prossimi 5/6 giorni ed scegliere con quello strumento i programmi da registrare. Ed è veramente molto molto pratico. Tanto che anche la mia ragazza riesce a programmarlo :D

Nel Samsung è simile?
Funziona sia per i canali analogici che per quelli digitali?

Grazie

mg83
22-10-2008, 15:40
Unici piccoli,ma perdonabili,appunti, sono il manuale in francese ( ma adesso me lo scarico in italiano da Internet ) e il sovraprezzo di circa 6 euro per il pagamento con PayPal, che in genere,se accettato ,é gratuito.
I primi esperimenti paiono buoni, ma credo che prima di arrivare a provare tutte le funzioni ci vorrà molto tempo; il TimeShift che mi interessava in modo particolare funziona anche se li istruzioni non sono splendide e bisogna procedere un pò ad intuito e un pò per tentativi.


leggi sotto questo link x quanto riguarda i 6€ aggiuntivi, su ebay lo devi segnalare ;)

http://pages.ebay.it/paypal/buyer/

exitenter74
23-10-2008, 11:57
Salve a tutti,
io ho un problema con il sh-873 :
mi e' arrivato ieri sera (acquistato da Politoshop) e dopo aver fatto la sintonizzazione analogica e digitale sembrava tutto ok, solo che dopo aver messo l' 873 in Stand-By alla successiva riaccensione la sintonizzazione digitale terrestre era sparita !!!!!! (mi rimane quella analogica...)
Ho provato minimo 20-30 volte, sempre lo stesso risultato !!!!!!:muro:
Secondo voi sbaglio io o ho beccato l'unico 873 bacato ?

krt327
23-10-2008, 13:10
Buongiorno a tutti quanti voi del hw-forum.
Mi sono letto tutta questa utilissima discussione e, ormai prossimo all'acquisto del SH877, mi servirebbe il vostro aiuto per chiarirmi un'ultimo dubbio.
Leggendo il manuale a pg.81 trovo queste indicazioni:

--------------------------------------------------------------------------
Modo (Modalità di registrazione) :
- FR (Flexible Recording (Registrazione fl essibile)) : Selezionare questa opzione se si desidera impostare
automaticamente la qualità video. In modo FR, viene automaticamente regolata lamodalità di registrazione
più adatta, in base altempo restante sul disco e alla durata della registrazione programmata. Questa
funzione puòessere selezionata solo in modo XP, SP, LP e EP.
- XP (alta qualità) : Selezionare questa opzione perottenere una migliore qualità video.
- SP (qualità standard): selezionare questa opzione per effettuare una registrazione con qualità standard.
- LP (bassa qualità) : Selezionare questa opzione peraumentare il tempo di registrazione.
- EP (estesa) : Selezionare questa opzione peraumentare ulteriormente il tempo di registrazione.

La registrazione programmata su DVB-T può essere effettuata solo in modo FR.

Durante la registrazione su DVB-T, il modo di registrazione viene scelto automaticamente a seconda della qualità del
video (o dell'audio).

---------------------------------------------------------------------------

Pongo il problema riguardo alle due postille a fine paragrafo.
Ora, siccome lo comprerei sopratutto per registrare da DVB, mi confermate che non e' possibile decidere la qualita' di registrazione?!???!!!! :( :(
Il problema e' che registro parecchie cose al giorno (tipo serie tv, simpson ecc...) quindi mi chiedo come fa a gestire lo spazio dell'hard disk??
In sostanza se lui mi registra ad esempio obbligatoriamente alla massima qualita' io dopo 2/3 settimane ho il disco fisso pieno mentre, visto che non sono film, della qualita' non mi frega per niente..........
Sono un po' confuso, non riesco a capire per quale motivo dovrebbe esistere questo tipo di limitazione.:eek:

Ringrazio chiunque vogli darmi delucidazioni.
Ciao ragazzi
Emanuele:stordita:

mg83
23-10-2008, 13:21
ciao, io la qualità FR la uso soltanto quando passo il video in un dvd5.
esempio:
registro un film in modalità SP su hdd e dura 3h circa in un dvd5 alla stessa qualità di registrazione nn posso inserirlo xchè vado oltre il limite della capacità del dvd5 infatti un dvd5 in modalità SP registra fino a 2h, selezionando FR quando copio il film da hdd a dvd fa tutto lui.
nn usare la modalità FR quando registri su hdd xchè così facendo registrerai sempre alla massima qualità possibile fino a quando il tuo hdd nn sarà pieno.
spero di esserti stato d'aiuto, ciao.

PS: la qualità di registrazione la imposti prima che registri un programma ;)

luca237
23-10-2008, 13:30
, mi servirebbe il vostro aiuto per chiarirmi un'ultimo dubbioIn sostanza se lui mi registra ad esempio obbligatoriamente alla massima qualita' io dopo 2/3 settimane ho il disco fisso pieno mentre, visto che non sono film, della qualita' non mi frega per niente..........
Sono un po' confuso,
Emanuele:stordita:

Ciao la tua domanda è molto pertinente...ma al momento non posso dare risposta in quanto in queste poche settimana di utilizzo del SH877 non mi è mai capitato di programma una registrazione dal Digitale terrestre (solo da Sky) se credi ci proverò per vedere se poi a fianco del "file" compare chissà che sigla.... ma non potrò farlo prima del fine settimana. In effetti la cosa appare assai strana ma sicuramente un motivo piu o meno razionale ci sarà...mahh Per il resto l'apparecchio si sta dimostrando ottimo parte un pò di rumorosità e del fatto che se non ti ricordi di spegnerlo quando hai programmato una registrazione nulla ti registra!!!
Un saluto
Luca

mg83
23-10-2008, 13:34
salve ragazzi,
anche io sono interessato ad acquistare questo prodotto ma da mediaworld il modello 873 costa 299€ e girovagando su internet ho trovato il mod 877 a partire da 260€ circa ma l'unico problema e che devo pagare in anticipo e questo mi seccherebbe un po...
ho trovato questo sito che fa pagare in contrassegno www.elettrolucegagliardi.it e volevo sapere se qualcuno di voi ci ha già acquistato e come si è trovato, grazie in anticipo.

krt327
23-10-2008, 13:47
Ciao mg83,
anzitutto grazie per la celere risposta.
Veniamo a noi:
sono pienamente d'accordo con quello che dici tu, anche io farei cosi.

Il problema e' la registrazione programmata da DVB che,
secondo il manuale, non da' possibilita' di variazione del modo di registrazione.

Ora, tu mi dici che registri i film in modalita' SP su hdd, ma fai la registrazione programmata dal digitale terrestre integrato? :eek:
Se si (spero) significa che il manuale e' bugiardo!:confused:

p.s.: Grazie Luca, senza fretta, resto in attesa di chi come te' fara' o ha gia' fatto questo tipo di operazione per svelare il "mistero misterioso".

Grazie per l'aiuto e........bye bye
Emanuele :stordita:

mg83
23-10-2008, 16:31
ciao, mi sembra strano che in dtt nn possa scegliere la qualità di registrazione spero che il manuale si sbagli xchè nn è possibile che in analogico vada bene e in digitale no...
anche io attendo il "test" luca, buona serata

geronimo2
23-10-2008, 23:38
Ciao a tutti, ho appena fatto la verifica della registrazione programmata da DTT. Il modo di registrazione non si può cambiare ed è solo FR.
Cmq non lo avevo mai vista prima questa sigla, ma potrebbe essere un qualcosa legato la fatto che il segnale video del DTT è già digitale e quindi con il suo bitrate?

P.S. Ho verificato anche un'altra cosa accendendo or ora il DVDR per fare questa prova, dormono tutti quindi avevo il TV su mute, ebbene si.. in condizioni di silenzio è abbastanza rumoroso!!!

krt327
24-10-2008, 08:24
Weee,
grazie geronimo2.
Allora mi confermi quello che c'e' scritto sul manuale..........
Ora sono un po' perplesso.
A questo punto, registrando +/- 90/120min al giorno, mi chiedo se questo DVDR faccia al caso mio oppure no.

L'unico modo per rendermi conto, +/- esattamente, dello spazio su hdd che richiede questo tipo di registrazione programmata, e' quello di affidarmi al buon cuore di qualche utente di questo forum che faccia una prova (oppure se gia' lo sa perche' gia' fatto) , che ne so, per esempio programmando una registrazione di 30 minuti da digitale terrestre per poi verificare quanto spazio ha occupato su HDD.:help: :help:
In questa maniera capirei se l' SH877 e' adatto al mio "ritmo".........
sapete meglio di me che comunque 260/270 eurozzi sono sempre 260/270 eurozzi!!:mbe:

Chiedo scusa se vi "importuno" oltre ma mi sono imbattuto in questo dilemma ed e' l'unica cosa che ormai mi blocca l'acquisto.:muro:

Per ora grazie, spero di risentire presto chiunque abbia la pazienza di aiutarmi.

Bye Bye
Emanuele:stordita:

trevileo
24-10-2008, 15:14
Salve, nessuno sa rispondere alla mia domanda fatta qualche giorno fa? E' veramente importante per me, grazie.
Ho parlato con operatore del n. verde Samsung e mi ha detto che la registrazione su HDD con riproduzione in contemporanea su qualsiasi supporto (usb, dvd, hdd) la posso fare solo se registro i canali analogici e non quelli digitali!!! Vi sembra plausibile?
Chiedo lumi ai possessori di Samsung.
Grazie.

jerrygdm
26-10-2008, 16:19
volevo sapere se ha anche il decoder analogico oltre che il digitale...

qualità di upscaling di dvd com'è?

rsuter
26-10-2008, 19:36
Certo che lo ha.
La qualità di upscaling è buona. :)

jerrygdm
26-10-2008, 20:05
grazie...hai da farmi un confronto? del tipo in confronto con un oppo o toshiba hddvdè molto inferiore?

Plafonato
27-10-2008, 08:24
un travaso da mie VHS (classici filmati di vacanze, feste ecc. quindi regolarmente prodotta) attraverso scart ha perso il segnale dopo circa 33', interrompendo la registrazione. Indagherò da cosa possa dipendere.

Hai più risolto il problema?
Vorrei comprare il modello 873 e, siccome uno degli usi principali che ne farei è proprio il riversamento su DVD delle mie VHS, vorrei essere sicuro di fare un acquisto affidabile.
Qualcun altro ha avuto problemi nei riversamenti da VHS?

gola.gola
27-10-2008, 13:40
Salve,rientro dopo le prime prove del mio 873.
Riguardo l'FR registrando dal DT é come dice il manuale ; mi sembra una limitazione apparentemente assurda oltre che inutile, ma probabilmente ci sarà un motivo tecnico, altrimenti chi l'ha inventata se la poteva risparmiare.
La rumorosità di base é avvertibile col volume bassissimo ma non é eccessivamente fastidiosa.
Non si riesce a programmare "al volo" la fine della registrazione di un programma avviata col tasto REC in diretta ( 30 minuti a scatto) o col Time-Shift ; bisogna sospendere la registrazione e reimpostare l'inizio della registrazione un minuto dopo l'ora in corso perdendo un pezzo e spegnendo il DVD ? Non é comodissimo, comunque basta saperlo e ci si regola.
Mi sembrano peccatucci veniali e sono contento dell'acquisto, certo che conoscere l'apparecchio fino in fondo é un cammino lungo e tortuoso, un po' perché certe funzioni sono un po' contorte , e un po' perché il manuale, anche in italiano , é a volte scarso e bisogna provare e intuire , e dopo intuire e provare.
Vorrei chiedere a chi l'ha comprato da Politoshop ( il miglior prezzo del momento ) quanto ha aspettato per ricevere la fattura , che inviano per e-mail ; io ho ricevuto l'apparecchio circa 2 settimane fa e non vorrei mandare inutili solleciti, ma vorrei anche la mia ricevuta (non si sa mai, é per la garanzia).
Ed infine, cosa che mi sta molto a cuore, vorrei sapere se qualcuno ha provato la differenza tra il segnale SCART AV e lo SCART RGB ; vale la pena di farsi un cavo nuovo , nel mio caso necessariamente su misura,o mi tengo il vecchio non-RGB ?
Grazie a tutti saluti Gerardo

krt327
27-10-2008, 14:41
Grazi Gerardo per le tue utili risposte.
Riguardo l'FR trovo anche io che sia una soluzione non troppo ragionevole.....
ma tant'e'......ne prendo atto. :confused:

Bye bye
Emanuele :stordita:

gola.gola
27-10-2008, 15:00
E' tanto stupida che probabilmente non si poteva fare altrimenti
ciao

krt327
28-10-2008, 08:55
Probabilmente non si poteva fare altrimenti, come dici tu.
A questo punto non credo che faccia per me perche', come dicevo sopra, dovendo archiviare circa 90min al giorno, che probabilmente poi mi vedro' qualche mese piu' tardi (sto vedendo ora le registrazioni di luglio!!!), si riempirebbe l'HD troppo velocemente.
L'unica soluzione sarebbe archiviare su DVD, ma non e' l'obbiettivo che mi ero prefissato, oppure passero' ad un box multimediale dalle capienze decisamente maggiori.
Altrimenti, leggendo qua' e la', mi orientero' sul PHILIPS o il PANA che, purtroppo ad un prezzo maggiore, non mi impongono questa "inevitabile" limitazione.

Per ora grazie milllllleeee!!
Bye bye
Emanuele:stordita:

gola.gola
28-10-2008, 10:51
C'é sempre l'877 con 320 giga ad un prezzo di circa 250-260 euro oppure puoi scaricare al bisogno su un HD esterno tramite USB ( guarda bene Philips e Panasonic perché mi sembra che l'USB non abbia tutte le funzioni di down e upload che ha il Samsung , e non so in registrazione se si comportano diversamente ).
Se vuoi , visto che ho l'HD ancora vuoto , posso guardare quanto spazio occupa un'ora di registrazione in FR (non credo molto).
Se qualcuno dei clienti di Politoshop mi sa dire quanto ha aspettato per la fattura prima che incominci coi solleciti gliene sarò grato.
Idem per chi sa rispondere al mio quesito sul confronto SCART-AV e SCART-RGB.
Grazie Gerardo

m4ur0m
28-10-2008, 12:16
C'é sempre l'877 con 320 giga ad un prezzo di circa 250-260 euro oppure puoi scaricare al bisogno su un HD esterno tramite USB...
OK per l'HDD più capiente, però attenzione perchè nessun DVDR permette il trasferimento delle registrazioni da HDD a USB...

krt327
28-10-2008, 14:32
Ciao di nuovo,

@gola.gola: si si, infatti io pensavo all'877 e sei fossi cosi gentile da provare, anche solo mezz'ora, te ne sarei grato. Mi sa che e' l'unico modo per farmi un'idea +/- precisa.

@m4ur0m: cacchio, questa mi mancava...... effettivamente il manuale dice che si possono trasferire i file Divx dall'HD alla USB, ma non vi e' traccia di note che riguardano il trasferimento di file di registrazione direttamente su USB.............
Quindi ci risiamo; eccoti un'altra domandona a bruciapelo: se io riverso su DVD le registrazioni che ho sull' HD, il PC poi leggendo il DVD riconosce il tipo di file per poter magari spostare da PC a USB??? :help:

Lo so, lo so, sono un cagadubbi ma sto cercando di capirci il piu' possibile per non prendere un bidonata.:mbe:


Grazie ancora e.........
bye bye
Emanuele :stordita:

chicca7474
28-10-2008, 14:59
Ciao,
io ho il 757 ma a parte il DTT e alcune funzoni di upscaling dovebbe essere della stessa famiglia di modelli.

I titoli registrati NON si possono trasferire tramite USB: tramite USB il Samsung vede solo divx, foto e musica.

I Samsung registrano sull'hard disk in un formato che non è divx.
Quando si copia un titolo dall'HDD a un DVD (se è -RW deve essere formattato come -V) o se si registra direttamente su un DVD, dopo aver finzlizzato il disco il formato è DVD Video (cioè il formato standard di tutti i DVD in commercio).

Quindi anche se porti i titoli su DVD come dici tu, purtroppo a quanto ne so io non è possibile portarli sul Samsung (a meno di convertirli in divx, ma mi sembre un po' macchinoso...)

Ciao!!
Chicca

m4ur0m
28-10-2008, 15:32
...@m4ur0m: cacchio, questa mi mancava...... effettivamente il manuale dice che si possono trasferire i file Divx dall'HD alla USB, ma non vi e' traccia di note che riguardano il trasferimento di file di registrazione direttamente su USB.............
Quindi ci risiamo; eccoti un'altra domandona a bruciapelo: se io riverso su DVD le registrazioni che ho sull' HD, il PC poi leggendo il DVD riconosce il tipo di file per poter magari spostare da PC a USB??? :help:
Quoto al 100% quello che ti ha detto Chicca.
Non si può copiare un DVD Video sull' HDD interno.
Da USB a HDD interno puoi copiare DivX, musica e foto.
Ciao

krt327
28-10-2008, 16:06
Eccomi,
ciao chicca, grazie per la risposta tanto tempestiva quanto estremamente chiara e, aime', poco incoraggiante.
Comunque incasso, barcollo e, come si dice non mollo. :mbe:
Prima di mollare attendo gola.gola, o chi per lui, che mi sopporti facendo la prova descritta sopra. ;)

Tanks anche a m4ur0m per il quotone.

Ciao ciao
bye bye
Emanuele :stordita:

gola.gola
28-10-2008, 16:41
dammi un giorno per fare la prova ; intanto attendo sempre che qualcuno mi risponda sui tempi di spedizione della fattura di Politoshop così mi preparo psicologicamente , e sul confronto SCART-AV e SCART-RGB.
a presto Gerardo

krt327
28-10-2008, 16:47
@gola.gola : non ti preoccupare, fallo pure quando ti e' piu' comodo e quando non hai di meglio da fare. :D

Ciao
Emanuele

gola.gola
28-10-2008, 19:31
Finalmente mi é arrivata la fattura di Politoshop, per cui posso considerare felicemente conclusa l'operazione dal punto di vista commerciale !
Al momento é il sito coi prezzi migliori ( anche se non dovrebbe addebitarti le spese di PayPal, ma con dei prezzi così non me la sento di protestare, anche perché un vaglia costerebbe di più e anche coi bonifici non si scherza ).
Credo a questo punto di poter rassicurare tutti, almeno per quella che é stata la mia esperienza, sulla serietà del venditore.
Ora vado a fare qualche esperimento col mio 873, in particolare sullo spazio occupato dalle registrazioni ; vi farò sapere ( intanto continuo ad aspettare una risposta sulla SCART ).

gola.gola
29-10-2008, 19:30
Ho passato l'intero pomeriggio a fare esperimenti e sono completamente rintronato ! Innanizitutto per Emanuele, ti comunico che 12 ore e 30 minuti di registrazione in FR occupano 19 Giga ; secondo il manuale con 160 Giga in FR dovresti avere sino a 264 ore ; da quello che ho visto la prima registrazione parte in SP poi quelle successive passano in LP in modo da adeguarsi allo spazio che diminuisce ; probabilmente ad un certo punto passano in EP.
Ovviamente se prendi l' 877 l'autonomia raddoppia ( fino a 534 ore ).
Guarda che sono più di 20 giorni continuativi di registrazione ! Dove lo trovi il tempo per visionare tutto l'HD ?
Vorrei chiedere se qualcuno ha capito come funziona il discorso della inizializzazione,perché con due diversi DVD-RW il comportamento é diverso : con uno quando lo formatto posso inizializzarlo come V e creare i capitoli, con l'altro non mi compare la opzione INIZIALIZZA e FINALIZZA anche dopo la formattazione per cui non riesco a creare i capitoli ( che mi sembrano comunque un po' scomodi da gestire, almeno rispetto al computer.
Quello che mi irrrita in questo apparecchio, di cui sono comunque più che soddisfatto per le mie esigenze, é che quando ti vai ad impelagare in funzioni più avanzate ( tipo i capitoli ) ti impantani in mille limitazioni e vincoli non sempre chiariti dalle istruzioni e devi provare e riprovare per testare tutte le combinazioni ; sono comunque funzioni non fondamentali per l'uso corrente per cui é più per testardaggine che per necessità che mi ci sono perso.
saluti a tutti Gerardo

geronimo2
29-10-2008, 23:39
Se qualcuno dei clienti di Politoshop mi sa dire quanto ha aspettato per la fattura prima che incominci coi solleciti gliene sarò grato.

Grazie Gerardo

Ciao, io la fattura l'ho ricevuta dopo un paio di giorni dalla richiesta via mail con nome cognome e codice fiscale.
Però io ho acquistato su ebay, quindi se non mandavano la fattura il feedback negativo era garantito!!! :)
Prova a chiamarli al n° di telefono sul sito

Ciao

gola.gola
30-10-2008, 00:13
Come ho scritto ieri, al secondo sollecito la fattura mi é arrivata quasi immediatamente, per cui penso sia stata una svista.
Debbo dire che la comunicazione ,tranne una volta, é sempre stata più che tempestiva e cortese, per cui ribadisco il mio giudizio finale più che positivo. grazie comunque per il tuo suggerimento.
A proposito dello strano comportamento dei DVD-RW ho scoperto che la differenza sta tra i + e i - , come d'altra parte é indicato , anche qui secondo me in maniera non limpida , nel manuale che diventa chiaro solo dopo che hai fatto un po' di esperimenti ; io di solito me la cavo discretamente con manuali e istruzioni che leggo sempre attentamente , ma questo é veramente dispersivo ( tra l'altro i caratteri + e - sono così piccoli che fai fatica a distinguerli se non sei in piena luce ).
buona notte a tutti Gerardo

bruschini
30-10-2008, 08:17
Il 15/10 ho fatto l'ordine di un sh873, mi mandano l'email con scritto :
Prima di effettuare il pagamento si prega di aspettare di leggere nella scheda di acquisto se l' ordine risulta IN ACCETTAZIONE. Solo dopo tale cambio è possibile pagare essendo certi della reale disponibilità del prodotto
E così faccio, il giorno stesso il prodotto è IN ACCETTAZIONE e faccio il bonifico con valuta nella stessa giornata.
Il 20/10 mi mandano un email dicendo che il prodotto non era disponibile e che avrei dovuto attendere :mad:
Il 27/10, sul sito, l'ordine risulta evaso, telefono e mi confermano l'avvenuta spedizione.
Ieri 29/10 scrivo per richiedere il tracking number e mi rispondono
Salve ho chiesto info al reparto spedizione
non appena mi daranno info le rispondo subito
ci scusi del piccolo ritardo ma in questo giorni c è stato l inventario
del magazzino e quindi tutti gli ordini son partiti di ritardo qualche giorno
.Lei comunque ricevere quello che ha acquistato
Cosa vuol dire, che non hanno spedito???????

Oggi 30/10 ho chiamato Bartolini e non risulta nessun pacco destinato a me o spedito da Polito :mad: :mad: :mad:

Il mittente dei pacchi da voi ricevuti qual'è? magari non spediscono come "PolitoShop". Vorrei fare un'altra ricerca con Bartolini

Non mi sembrano molto seri.

Grazie, ciao.

krt327
30-10-2008, 08:34
Ciao,
prima di tutto voglio ringraziare gola.gola per la disponibilita' e la cortesia con cui si e' reso disponibile a darmi un'aiuto. ;)
Ora mi e' tutto molto piu' chiaro e posso affrontare l'acquisto con cognizione di causa. Come dici tu lo spazio con l'877 e' piu' che sufficente anche con la modalita FR da DTT.

Tanks anche a chicca per le indispensabili, chiare informazioni. :)

Non credo ci sia altro da dire; il rapporto qualita'/prezzo di questi Samsung sembra, per ora, il migliore in circolazione. Appena lo provero' riferiro' anche le mie dirette impressioni.

Ciao
Emanuele :stordita:

bruschini
30-10-2008, 08:39
Sul sito Samsung è presente questo file:
20080908164230343_sh873_080816.zip

I lettori escono già con l'ultimo firmware o vanno aggiornati?

Grazie, ciao.

gola.gola
30-10-2008, 11:58
Io l'ho pagato il 9 ottobre con PayPal ( unico neo della intera transazione é l'addebito delle spese di PP che sarebbero a carico del venditore, ma tanto a questo punto aumenterebbe il prezzo dell'oggetto che é comunque il più basso in circolazione, per cui non cambierebbe nulla ed anche un vaglia o un bonifico non sono gratis, oltre alla fila in banca o in Posta ....) e l'ho ricevuto il 14 , ancora prima del tracking , direttamente dalla Francia (Parigi , quindi suppongo Pixmania ) tramite Bartolini, quindi escluderei che sia passato da Acerra ; tra l'altro nei giorni precedenti risultava esaurito/in arrivo oltre che su Poltishop anche su altri siti tipo Elettrolucegagliardi ( buon prezzo anche da loro , ma un po' superiore ) e persino da Pixmania Francia, che credo sia il fornitore di quasi tutti i rivenditori Internet.
Tra l'altro nella fretta ho pagato senza neanche aspettare il messaggio di conferma dopo l'ordine, non avendo ( mea culpa , non si dovrebbe mai ) letto tutte le istruzioni, eppure é filato tutto liscio.
Credo che tu possa stare tranquillo , direi che Il negozio sia più che affidabile, e che quando si compra su Internet i tempi di consegna siano spesso imprevedibili e non sempre per colpa del venditore ; d'alta parte, avete mai ordinato qualcosa che non fosse subito disponibile in un negozio tradizionale, anche grosso ?
Saluti a tutti ( spero sempre in qualche anima buona riguardo la mia domanda sullo SCART RGB ) Gerardo

luca237
30-10-2008, 15:59
Ciao,
prima di tutto voglio ringraziare gola.gola per la disponibilita' e la cortesia con cui si e' reso disponibile a darmi un'aiuto. ;)
Come dici tu lo spazio con l'877 e' piu' che sufficente anche con la modalita FR da DTT.
:

Buon giorno Emanuele...allora anch’io , seppur con qualche giorno di ritardo, ho fatto ieri l’esperimento "scientifico" da te chiesto ed ho quindi impostato una registrazione programmata da DVB-T di un’ora esatta Ecco i risultati:

prima della registrazione:
Spazio usato su HHD 27,68 GB
Spazio disponibile su HHD 266,23 GB

Dopo la regsitrazione di un’ora
Spazio usato su HHD 29,07 GB
Spazio disponibile su HHD 264,84 GB

Quindi un’ora da DVB-T occupa sull’hard disk 1,39 GB Tieni conto che il Samsung 877 mette a disposizione un totale di 293,91 Gb effettivi (occhio non i 320 GB che potresti aspettarti! Una parte li usa per non so bene cosa) Quindi se i mie calcoli sono giusti sull’hard disk puoi farci stare fino a 211 ore di registrazione da DVB-T

Una nota: è possibile che come scrive Gola Gola la modalità di registrazione possa mutare, passando da SP a LP o addirittura EP ma su questo non potrei giurarci. Sta però tranquillo che non registra in XP e quindi il tempo che hai a disposizione è sicuramente notevole.
Spero di esserti stato di aiuto
Buona serata
Luc tn

gola.gola
30-10-2008, 16:20
credo che una parte dell' HD (nell' 877 i 30 giga che mancano ) sia riservato per i Divx e altro ; infatti se togli e aggiungi Divx il totale dello spazio disponibile in " gestione disco " non cambia.
Non so però come si fa a controllare quanto rimane di questo spazio dedicato , io perlomeno non ho trovato un menu con tale indicazione.

luca237
30-10-2008, 16:28
Credo che tu possa stare tranquillo , direi che Il negozio sia più che affidabile, e che quando si compra su Internet i tempi di consegna siano spesso imprevedibili e non sempre per colpa del venditore ; d'alta parte, avete mai ordinato qualcosa che non fosse subito disponibile in un negozio tradizionale, anche grosso ?
Saluti a tutti ( spero sempre in qualche anima buona riguardo la mia domanda sullo SCART RGB ) Gerardo

Ciao rieccomi fra voi...a proposito di Polito concordo sull'affidabilità Io dal giorno dell'ordine ho atteso nove giorni e poi da Parigi è arrivato il pacco ben imballato..Tutto ok. Problemino solo per la fattura non ancora giunta a distanza di un mese.... Credo si tratti di una svista (fortuita?) Pochi minuto fa ho chiamatoe mi hanno assicurato che me la inviano via mail..vedremo...

Per quanto riguarda la Scart non posso esserti di grande aiuto in quando io ormai collego sia il DVDR che il decoder SKY direttamente alla TV con l'HDMI In verità ora che ci penso vi è anche una Scart che collega il DVDR al Decoder ed è una ottima Scart a 21 piedini con contatti oro. Per quel che ne so è sempre preferibile il collegamento Scart RGB rispetto allo Scart AV....ma non credo le differenze siano clamorose...
In merito ai DVD -RW pure io uso quelli per prove varie....mi par di ricordare che quando lo inizializzi ti conceda due opzioni ma ora non ricordo quale scelgo...alla fine se vuoi vederlo altrove come ben sai si finalizza...Delle opzioni avanzate ancora non mi sono interessato, anche perchè alla fine sono quelle fondamentali che servono ed in quelle il nostro Samsung va benissimo il suo sporco lavoro.... a parte la rumorosità (che comunque si avverte solo quando ti ritrovi alla sera con il silenzio assoluto attorno e la tv a basso volume..) tutto davvero OK
Ottimo rapporto qualità/prezzo!!!

luca237
30-10-2008, 16:30
credo che una parte dell' HD (nell' 877 i 30 giga che mancano ) sia riservato per i Divx e altro ;
Non so però come si fa a controllare quanto rimane di questo spazio dedicato , io perlomeno non ho trovato un menu con tale indicazione.


ciao vedo che sei on line..ti ho appena scritto.....concordi con il mio esperimento? ti sembra corretto quel 1,39 Gb per ora di registrazione?

bruschini
30-10-2008, 17:31
Il 15/10 ho fatto l'ordine di un sh873, mi mandano l'email con scritto :

E così faccio, il giorno stesso il prodotto è IN ACCETTAZIONE e faccio il bonifico con valuta nella stessa giornata.
Il 20/10 mi mandano un email dicendo che il prodotto non era disponibile e che avrei dovuto attendere :mad:
Il 27/10, sul sito, l'ordine risulta evaso, telefono e mi confermano l'avvenuta spedizione.
Ieri 29/10 scrivo per richiedere il tracking number e mi rispondono

Cosa vuol dire, che non hanno spedito???????

Oggi 30/10 ho chiamato Bartolini e non risulta nessun pacco destinato a me o spedito da Polito :mad: :mad: :mad:

Il mittente dei pacchi da voi ricevuti qual'è? magari non spediscono come "PolitoShop". Vorrei fare un'altra ricerca con Bartolini

Non mi sembrano molto seri.



Questa sera (30/10) mi hanno telefonato e, scusandosi, mi hanno detto che non era vero che avevano spedito lunedì ma che il pacco dovrebbe essere partito oggi... :muro:

gola.gola
30-10-2008, 17:39
direi che corrisponda ai miei 19 giga per 12 ore e mezzo di registrazione ;se poi quando l' HD si riempie passa in EP probabilmente l'autonomia aumenta.
I DVD RW + ho visto che non ti offrono la opzione di inizializzazione in modo V necessaria per creare i capitoli , mentre coi DVD RW - questo é possibile, fermo restando che li devi poi finalizzare ; per il resto credo non ci siano differenze , ma mi sembra una opzione molto utile ; prova anche tu , poi fammi sapere.
Gerardo

luca237
30-10-2008, 22:09
Questa sera (30/10) mi hanno telefonato e, scusandosi, mi hanno detto che non era vero che avevano spedito lunedì ma che il pacco dovrebbe essere partito oggi... :muro:

Come ha giustamente rilevato Gerardo a volte qualche piccolo ritardo può non essere dovuto al venditore e va sempre messo in conto...tieni presente che una buona parte di questi negozi on line sono negozi "virtuali" nel senso che non hanno uno straccio di magazzino (ed è comprensibile sia così visto la girandola di prodotti dell'elettronica e quello che comporta avere oggi un magazzino...) e si appoggiano a grossi negozi "reali" che magari distano migliaia di Km da dove essi operano (Polito dopo aver ricevuto l'ordine dà disposizione a Pixmania Pro che da Parigi effettua la spedizione a casa tua..) Quindi un pò di pazienza e di comprensione è necessaria...l'importante è che tutto vada a buon fine e che venga evaso in tempi ragionevoli. Mi pare che leggendo questo thread se ne deduca che tutti noi abbiamo ricevuto la merce nell'arco di sette-dieci giorni dall'ordine e tutto sommato non ci si può lamentare visto che il nostro risparmio rispetto all'acquisto presso un negozio "tradizionale" si aggira fra i settanta ed i cento Euro (su per giù...) Abbi un pò di pazienza e poi ti godrai il tuo Samsung!
Un saluto sotto la neve
Luca

luca237
30-10-2008, 22:19
I DVD RW + ho visto che non ti offrono la opzione di inizializzazione in modo V necessaria per creare i capitoli , mentre coi DVD RW - questo é possibile, fermo restando che li devi poi finalizzare ; per il resto credo non ci siano differenze , ma mi sembra una opzione molto utile ;

si hai ragione non viè alcuna differnza per il resto..io tempo fa ho fatto un sostanzioso ordine on line di DVD -R e -RW ..l'intenzione è quella di trasferire su DVD i vecchi mini VHS e mini Dv con i filmati amatoriali classici E ed è questo uno dei motivi per cui ho comprato il Samsung, visto che i programmi Tv li registro più agevolmente su my sky Hd il quale fra l'altro registra anche in Hd..) ma devo dire che non ho ancora iniziato il pallosissimo lavoro....
Ma i DVD -RW sono comodissimi per registrare/cancellare/registrare film che poi mi guardo fuori casa o presto ad amici.
Buona serata
Luca

krt327
31-10-2008, 08:11
Ciao,

@Luca: grandissimo!!, ottimo!, grazie mille per la prova dettagliatissima. :) :)
ho fatto i miei calcoli, basati sui vs. esperimenti, e credo proprio di riuscire a gestire lo spazio (sufficente) dell'877. Utilissime anche le informazioni che riguardano i DVD- e i DVD+ che vi state scambiando tra te e gola.
Tutto da imparare..........
MA NE SAPETE A PACCHI !! :eek:

TANKS :D
Emanuele :stordita:

gola.gola
31-10-2008, 08:19
se é per questo risparmi anche di più perché il mio 873 l'ho pagato 186 + spese contri i 349 + spese che chiede per esempio Mediaworld-on-line ; in negozio non paghi le spese ma il prezzo é sempre un po' più alto (vi mando il collegamento)

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=554056&langId=-1&category_rn=1671

a proposito, se programmate una registrazione ricordatevi di spegnere l'apparecchio altrimenti la registrazione non parte ( ecco perché l'icona del timer lampeggia !! ) ; io mi sono già fregato un paio di programmi che mi stavano a cuore.
ciao Gerardo

luca237
31-10-2008, 13:47
Ciao,

@Luca: grandissimo!!, ottimo!, grazie mille per la prova dettagliatissima. :...
MA NE SAPETE A PACCHI !! :eek:
:

Ciao mah non è che io sia un gran esperto, è il mio primo DVDR in quanto fino a poco tempo fa come molti mi dilettavo con il videoregistratore Ma ora mi rendo conto di quanta differenza vi sia con quel genere un pò obsoleto di registrazione
Davvero un abisso. Ah se ti può servire come Info... da Polito continua la promozione dell'877 al prezzo a cui ho acquistato io (249 + 14 di spedizione) Tenuto conto di quanto ha scritto Gerardo su quello che trovi in giro per i negozi mi sembra davvero un ottimo affare....

Un domanda per Gerardo: Tu come ti comporti con l'inizializzazione dei DVD -Rw? nel senso che ti si presentano due opzioni quando inserisci il disco : modalità modo Video o modo VR Il manuale dice a proposito:

Il disco DVD –RW può essere formattato con il formato DVD-Video (modo Video) o DVD-Video Recording (modoVR). Un disco in modo video può essere riprodotto su diversi dispositivi DVD. Un disco in modo VR consente maggiori modifiche.

mah io non comprendo bene la differenza fra le due opzioni e di solito scelgo la prima. Tu come ti comporti? e hai capito la differenza pratica fra modo video e modo VR?
Ciao a tutti e buon week end
Luca

krt327
31-10-2008, 14:37
@Luca:
Non sarete esperti ma rispetto a uno come me che non ha ancora il "mezzo" e non ha mai utilizzato niente di simile, ribadisco, NE SAPETE A PACCHI !!! :fagiano:
Per quanto riguarda Polito, visto quello che ho letto, credo sia la prima scelta; infatti mi sa' che l'acquisto finira' proprio li'.

Intanto voi continuate pure a discutere di "dettagli" vari come DVD-R / +R, finalizzazione, inizializzazione ecc. Per me e' molto meglio che leggermi il manuale e non capirci una mazza. Cosi' (scusate se ne approfitto) quando mi arrivera' saro' "imparato".

Ciao ciao ;)
Emanuele:stordita:

chicca7474
31-10-2008, 15:21
Il disco DVD –RW può essere formattato con il formato DVD-Video (modo Video) o DVD-Video Recording (modoVR). Un disco in modo video può essere riprodotto su diversi dispositivi DVD. Un disco in modo VR consente maggiori modifiche.

mah io non comprendo bene la differenza fra le due opzioni e di solito scelgo la prima. Tu come ti comporti? e hai capito la differenza pratica fra modo video e modo VR?
Ciao a tutti e buon week end
Luca

Ciao,
DVD-Video (-V) è il formato stadard dei DVD classici, quelli che si noleggiano x intenderci... :) Io uso sempre questo, poi ricordatevi di finalizzare sempre il DVD!!
I DVD creati in questo modo li potete leggere su qualsiasi lettore DVD.

DVD-Video Recording(-VR)
Questo è il formato in cui registra il Samsung e utilizzato anche da alcune videocamere o cose simili. Quindi è compatibile solo con i pochi dispositivi che lo supportano. Io l'ho usato x portare una registrazione dal Samsung 738 al 757.
Se si usa il -VR sul DVD, si può fare editing, a quanto dice il manuale. Ionon ho mai provato perchè non registro mai direttamente sul DVD, faccio tutto su HDD e poi al limite copio su DVD.

Sinceramente i il -VR non lo uso mai. Uso sempre -V.

Se avete domande chiedete pure, anch'io lho imparato da pochi mesi da zero!!:D

Ciao!!
Chicca

marco508286
31-10-2008, 19:42
Ciao,
qualcuno ha provato se l'SH873 legge i file XviD e se ci sono limitazioni con i DiviX?
Grazie in anticipo
Marco

itrice
01-11-2008, 08:10
buongiorno a tutti e complimenti per la discussione,
ieri mi è arrivato l'SH873 acquistato da ElettroLuce Gagliardi euro 220,00 tutto compreso, transazione ottima, premetto che possiedo già da un paio d'anni un DVD recorder con HDD 160 GB Yakumo che funziona a meraviglia; la scelta di acquistare l'SH873 è stata dettata sostanzialmente dal costo contenuto e un paio funzioni aggiuntive rispetto al Yakumo (USB e sinto digitale), ma veniamo alle prime impressioni di natura tecnica (premetto che ho fatto solo qualche prova ieri sera dopo il lavoro):
collegamento come da manuale (in italiano scaricato) con TV LCD Samsung 6^ serie (HDMI) e Dec SKY (SCART).
- Accensione, impostazioni di base, sintonizzazione tutto OK;
- breve registrazione Sky OK;
COMINCIANO I PROBLEMI:eek:
- Spento l'SH873 il segnale di Sky è solo VIDEO e NON AUDIO, per cui non è possibile seguire programmi sat con l'apparecchio spento, contrariamente a quanto specificato a pag. 24 del manuale;oltretutto nella zona in cui abito (La Spezia) in analogico ricevo solo le reti Rai.
- Prova del Time-shift (funzione che peraltro uso moltissimo:muro: )
canali sinto analogico e DVT tutto OK
canali AV1/2/3 (Sky) NON FUNZIONA:eek: in alto a destra del monitor appare il simbolino rosso di divieto.
Ora Vi chiedo sono io che sbaglio qualcosa oppure è difettoso l'SH873, oppure .......non so!
Oggi innanzitutto provvederò ad aggiornare il FW e a fare ulteriori prove
Se avete consigli non esitate......
Grazie a tutti

gola.gola
01-11-2008, 09:34
io sto continuando le prove coi DVD RW+ e DVD RW - che hanno un comportamento differente per quanto riguarda la gestione dei capitoli, cosa che non sarebbe un problema se il manuale lo spiegasse ( ho una mezza voglia, alla fine , di riscriverlo per i prossimi utenti e per la Samsung - non é un problema di traduzione ) ; é lunga ma ci sono quasi.
Vi chiederò alla fine di verificare il tutto perché alcune cose possono variare anche dalla marca dei dischi o dei lettori e potrebbero risultare inesatte per altri utenti.
Intanto vi chiedo cosa cambia aggiornando il firmware ; solo i codec o altre funzioni ?
e il mio SCART RGB o AV ? vale la pena ( é solo un problema di pigrizia ) passare all'RGB considerando che mi debbo fare il cavo su misura ?
al momento comunque l'unico vero difetto almeno per me é che ti registra solo in FR dal digitale, anche se poi alla fine forse non cambia un granché nell'uso pratico; sto cercando di capire se impostando una diversa durata di registrazione si riesce a forzare l'impostazione automatica , provate anche voi.
ricordatevi che é uno dei pochi apparecchi che ha una vera USB bidirezionale, almeno da quello che ho letto in giro; credo che ad esempio Sony e Philips equivalenti ( a parte il prezzo ) abbiano qualche limitazione in più.
Comunque la compatibilità universale tra apparecchi,sistemi e supporti non é mai esistita ad incominciare dai mangianastri dove le regolazioni delle testine erano varie ed eventuali, per passare poi ai videoregistratori ; tralasciamo i computer dove schede , programmi e tutto il resto sono una incognita persino per chi li costruisce , per cui rassegnamoci,almeno per ora, ad avere qualche limitazione qualunque sia la marca del nostro apparecchio e così sia.

grazie e ciao a tutti Gerardo

m4ur0m
01-11-2008, 10:21
...Spento l'SH873 il segnale di Sky è solo VIDEO e NON AUDIO, per cui non è possibile seguire programmi sat con l'apparecchio spento, contrariamente a quanto specificato a pag. 24 del manuale...
Normalmente, il segnale è passante con il DVDR spento solo tramite SCART (non HDMI).
Puoi collegare direttamente il decoder SKY anche al TV oppure aggiungere la scart da DVDR a TV.

...- Prova del Time-shift (funzione che peraltro uso moltissimo:muro: )
canali sinto analogico e DVT tutto OK
canali AV1/2/3 (Sky) NON FUNZIONA...
Quasi tutti i DVDR abilitano il Timeshift solo per i canali dei tuner interni (analogico e digitale).
Per aggirare l'ostacolo puoi far partire una registrazione "one touch" e poi vedere il programma in differita dall'inizio. Le funzioni disponibili sono quelle del Timeshift (pausa e avanzamento veloce fino al raggiungimento del "tempo reale").

...é uno dei pochi apparecchi che ha una vera USB bidirezionale, almeno da quello che ho letto in giro; credo che ad esempio Sony e Philips equivalenti ( a parte il prezzo ) abbiano qualche limitazione in più...
Samsung 873 e Philips 5520 hanno identiche prestazioni con l'USB bidirezionale ;).

Ciao

itrice
01-11-2008, 14:08
Quasi tutti i DVDR abilitano il Timeshift solo per i canali dei tuner interni (analogico e digitale).
Per aggirare l'ostacolo puoi far partire una registrazione "one touch" e poi vedere il programma in differita dall'inizio. Le funzioni disponibili sono quelle del Timeshift (pausa e avanzamento veloce fino al raggiungimento del "tempo reale")

OK grazie non lo sapevo, però lo sconosciutissimo e meno blasonato Yakumo che ho acquistato un paio d'anni fa abilita il Timeshift anche da AV.....a volte le case minori non hanno nulla da invidiare ai colossi:eek:
Saluti a tutti

luca237
03-11-2008, 14:11
Ciao,
DVD-Video (-V) è il formato stadard dei DVD classici, quelli che si noleggiano x intenderci... :) Io uso sempre questo, poi ricordatevi di finalizzare sempre il DVD!!
I DVD creati in questo modo li potete leggere su qualsiasi lettore DVD.
Se avete domande chiedete pure, anch'io lho imparato da pochi mesi da zero!!:D
Chicca

Grazie tante per la risposta..effettivamente anch'io uso sempre la stessa opzione....
Ne approfitto per una considerazione/domanda.....mi rivolgo a te se per caso utilizzi anche My Sky o a chi lo usa in abbinata con il DVDR
Ho notato che la migliore visione la si ha guardando Sky attraverso la presa HDMI che lo collega al TV la plasma, se invece mi sintonizzo su Sky attraverso il Samsung allora la qualità della visione cala sensibilmente (ad es. la classica schermata blu della Guida Canali risulta un pò sfuocata, meno definita e sopratutto traballante...) Questo incide ovviamente anche sulla registrazione di programmi ed allora accade che avendo da poco installato MY sKy HD mi trovi a registrare quasi sempre sull'hard disk di cui esso dispone (e devo dire con risultati eccellenti.) mentre se registro sul Samsung la qualità cala decisamente... Questo vuol dire un sottoutilizzo dell'877 che , intendiamoci , va benissimo..si tratta solo che entra un segnale più sfigato rispetto a quello che vedo attraverso il TV via decoder
Sottolineo che ho provato tutte le possibilità che mi offre il Samsung (intendo dire via ingresso AV con scart rgb e via HDMI ) ma nulla da fare....
Lo stesso calo di qualità se per es. copio qualcosa da MY Sky HD dove magari ho parcheggiato un film eccellentemente registrato al Samsung (diciamo almeno un 20 30% in meno di qualità) che sia sull'hard disk che sul DVD.
I collegamenti mi sembrano sistemati correttamente (HDMI 2 parte dal Samsung verso la tv, HDMI 1 da decoder sky al TV poi scart da Samsung a decoder e Scart da Samsung a TV AVI 1) e come cavi uso quelli di qualità sia HDMI che Scart con isolamento dei contatto dorati...inoltre il settaggio l'ho già variato (576, 1081 ecc) ma non cambia nulla....Qualcuno può dirmi in base alla propria esperienza se così è e ci si deve rassegnare o se si può fare qualcosa? Certo è che attualmente metto tutto sull'hard disk di sky dove vedo benissimo (certi programmi HD sono notevoli...) e assai poco su quello del Samsung... :(
C'è forse qualcuno nella mia situazione con Samsung + My sky? Ma vedete anche voi quella schermata traballante, fastidiosa e sfuocata sulla home page sky?
Grazie in anticipo
Luca

OldDog
04-11-2008, 00:24
Hai più risolto il problema?
Vorrei comprare il modello 873 e, siccome uno degli usi principali che ne farei è proprio il riversamento su DVD delle mie VHS, vorrei essere sicuro di fare un acquisto affidabile.
Qualcun altro ha avuto problemi nei riversamenti da VHS?
Un altro nastro da 180' lo ha riversato correttamente.
Sembrerebbe che nel primo caso il nastro abbia dei problemini che hanno fatto "saltare" la registrazione, ma non ho più proseguito nel riversamento per una serie di problemi personali che mi hanno tenuto impegnato.

bruschini
04-11-2008, 09:10
Il 15/10 ho fatto l'ordine di un sh873, mi mandano l'email con scritto :

E così faccio, il giorno stesso il prodotto è IN ACCETTAZIONE e faccio il bonifico con valuta nella stessa giornata.
Il 20/10 mi mandano un email dicendo che il prodotto non era disponibile e che avrei dovuto attendere :mad:
Il 27/10, sul sito, l'ordine risulta evaso, telefono e mi confermano l'avvenuta spedizione.
Ieri 29/10 scrivo per richiedere il tracking number e mi rispondono

Cosa vuol dire, che non hanno spedito???????

Oggi 30/10 ho chiamato Bartolini e non risulta nessun pacco destinato a me o spedito da Polito :mad: :mad: :mad:

Il mittente dei pacchi da voi ricevuti qual'è? magari non spediscono come "PolitoShop". Vorrei fare un'altra ricerca con Bartolini

Non mi sembrano molto seri.



Questa sera (30/10) mi hanno telefonato e, scusandosi, mi hanno detto che non era vero che avevano spedito lunedì ma che il pacco dovrebbe essere partito oggi... :muro:

Questa mattina 4/11 mi scrivono dicendo che non trovano il tracking number.
Vuoi vedere che non lo hanno spedito neanche questa volta?
A qualcuno sarà anche andata bene, ma non so se considerarli affidabili....

Ciao

Plafonato
04-11-2008, 20:31
Un altro nastro da 180' lo ha riversato correttamente.

Grazie, questa notizia mi conforta :)

Mi sapreste dire, tu o gli altri, come vengono i tagli dei video con questo apparecchio?
Sono alla stretta finale tra questo Samsung ed un Panasonic, che dicono faccia dei tagli invisibili, però il Panasonic costa parecchio pur essendo meno versatile del Samsung e la cosa un po' mi scoccia; quindi se il Samsung fosse altrettanto capace nell'eseguire i tagli risparmierei volentieri un po' di soldi.

bruschini
07-11-2008, 07:13
Originariamente inviato da bruschini
Il 15/10 ho fatto l'ordine di un sh873, mi mandano l'email con scritto :

E così faccio, il giorno stesso il prodotto è IN ACCETTAZIONE e faccio il bonifico con valuta nella stessa giornata.
Il 20/10 mi mandano un email dicendo che il prodotto non era disponibile e che avrei dovuto attendere
Il 27/10, sul sito, l'ordine risulta evaso, telefono e mi confermano l'avvenuta spedizione.
Ieri 29/10 scrivo per richiedere il tracking number e mi rispondono

Cosa vuol dire, che non hanno spedito???????

Oggi 30/10 ho chiamato Bartolini e non risulta nessun pacco destinato a me o spedito da Polito

Il mittente dei pacchi da voi ricevuti qual'è? magari non spediscono come "PolitoShop". Vorrei fare un'altra ricerca con Bartolini

Non mi sembrano molto seri.


Questa sera (30/10) mi hanno telefonato e, scusandosi, mi hanno detto che non era vero che avevano spedito lunedì ma che il pacco dovrebbe essere partito oggi...

Questa mattina 4/11 mi scrivono dicendo che non trovano il tracking number.
Vuoi vedere che non lo hanno spedito neanche questa volta?
A qualcuno sarà anche andata bene, ma non so se considerarli affidabili....


L'odissea continua: Ieri 6/11 mi hanno scritto questo:
Come premesso nella nostra precedente e-mail, ti confermiamo che un 'inchiesta h stata aperta in data odierna presso i servizi di BARTOLINI.

La pratica sarA` in ogni caso chiusa in data 2008-11-15, dopo il tempo necessario alle varie investigazioni necessarie.

Durante questa attesa, non sarA` per noi possibile rinviare il tuo ordine o procedere al rimborso dello stesso.

Ti preghiamo di accettare le nostre scuse per questo disagio, dovuto a cause indipendenti dalla nostra volontA`, e ti ringraziamo per la tua comprensione.

Ringraziandoti per la fiducia accordataci
Si sono persi il pacco o me lo hanno tirato?

gola.gola
07-11-2008, 08:54
non credo ti abbiano " tirato il pacco " perché se così fosse i forum sarebbero pieni di lamentele e non venderebbero più neanche uno spillo, mentre io mi sono fidato proprio in base alle buone referenze degli altri acquirenti ( unico difetto é la lentezza a spedire la fattura, indispensabile per la garanzia e l'addebito delle spese di PayPal ), e sono rimasto più che soddisfatto.
é inevitabile che ogni tanto ci siano dei problemi ( io li ho avuti in passato proprio con Bartolini al quale il mio indirizzo risultava sconosciuto nonostante mi avessero già consegnato buona parte dei miei acquisti su Internet - abito in pieno centro a Bologna).
un'altra volta l'oggetto mi arrivò dopo un mese.
comunque coi venditori professionisti non ci dovrebbero essere problemi perché alla peggiore delle ipotesi ti rimborsano e le spedizioni in genere sono assicurate ( io ho preferito PayPal anche per questo ), per cui rimane il nervoso della attesa nonché il disappunto per il disguido ; d'altra parte questo fa parte del gioco degli acquisti su Internet : finché non ti é arrivato il pacco , non l'hai aperto e controllato che quello che c'é dentro appaghi le tue aspettative non sei tranquillo ; l'emozione é compresa nel prezzo !!
vedrai che tutto si sistema Gerardo

bruschini
07-11-2008, 09:03
non credo ti abbiano " tirato il pacco " perché se così fosse i forum sarebbero pieni di lamentele e non venderebbero più neanche uno spillo, mentre io mi sono fidato proprio in base alle buone referenze degli altri acquirenti ( unico difetto é la lentezza a spedire la fattura,
Io invece sono fortunato. La fattura me l'hanno già mandata :D

Il "pacco" era in senso figurato. Rischio di dover aspettare il 15/11 solo per scoprire che devono fare una nuova spedizione.

gola.gola
07-11-2008, 12:25
pensa comunque che quando tutto sarà sistemato avrai realizzato un bel risparmio ( nel mio caso per l'873 l'ho pagato 186 euro contro i 149 di Mediaword ) ; comunque ti confermo che la spedizione non proviene da Politoshop ma da Pixmania Fr ( almeno credo, visto che sul pacco il mittente era più o meno anonimo ma l'indirizzo era Avenue de la Grande Armée - Paris ) ; se vuoi fare altre ricerche presso Bartolini ( probabilmente il vero responsabile ) é da Parigi che devi partire e non da Acerra ; probabilmente Bartolini non tratta con Politoshop ma direttamente col mittente in Francia ; chissà che con queste indicazioni il tuo pacco non salti fuori.
comunque resisti e non ti scoraggiare
Rinnovo la richiesta su quali sono i vantaggi concreti nell'aggiornamento del firmware ( non sono un grande scaricatore di Divx, sono più che altro un "televisionaro" ).
saluti a tutti Gerardo

fabioditorino
07-11-2008, 20:05
Ciao a tutti,
mi e' appena arrivato il Samsung SH873 (acquistato da PIXMANIA). L'ho collegato tramite cavo HDMI al mio televisore lcd 32', e ho avuto una brutta sorpresa: vedendo i canali tramite il dvd-recorder i colori risultano molto piu' spenti rispetto alla visione da televisore (il cavo dell'antenna e' collegato al dvd-recorder).
Secondo voi potrebbe essere il dvd-recorder ad avere dei problemi o ho semplicemente sbagliato qualcosa nella configurazione? non mi sembra che ci sia molto da configurare.

Grazie a tutti per eventuali consigli,
Fabio

m4ur0m
07-11-2008, 20:19
Ogni sorgente di ingresso segnale del TV dovrebbe avere una regolazione di immagine indipendente.
Verifica se modificando la regolazione per ingresso HDMI riesci a migliorare la situazione.

fabioditorino
07-11-2008, 20:31
Grazie per la risposta, ma purtroppo il mio tv (e' 1 sharp aquos comprato a febbraio 2006) ha un set di regolazioni video uniche per tutte le sorgenti.

m4ur0m
07-11-2008, 21:03
prova a vedere se ci sono grandi differenze di luminosità e colore tramite scart (impostando RGB come uscita video) o meglio, usando un cavo component (rosso verde blu + audio, chiaramente lasciando uscita video "component" come per l'HDMI).

fabioditorino
08-11-2008, 16:33
Sono riuscito a trovare il modo per modificare le impostazioni video dell'ingresso HDMI e ora si vede bene.
C'e' però un'altro problema: se modifico le impostazioni per far spegnere il dvd-recorder dopo 2/6 ore, non mi mantiene il settaggio (tutti gli altri settaggi li mantiene): succede anche a voi?
mi confermate poi che non c'e' modo di vedere i divx mentre sto registrando un programma tv? io avevo scelto il samsung pproprio perchè pensavo fosse possibile.

chicca7474
10-11-2008, 09:31
Ciao,
purtroppo sono due cose note nei Samsung: :(

- l'impostazione x lo spegnimento automatico vale solo per UNA VOLTA;
- non si possono vedere i divx mentre il Samsung sta registrando.

Ciao!!
Chicca

salmo
10-11-2008, 17:12
Ciao a tutti,
aggiungo il mio contributo per segnalarvi che ho recentemente acquistato un SH873 da PolitoShop, il quale mi è arrivato a tempo record e perfettamente funzionante. :D
Grazie a tutti per i preziosi commenti che mi hanno permesso di scegliere sia l'apparecchio che il venditore.

Robbi16v
16-11-2008, 11:43
Ciao a tutti,
scusatemi ma ho letto le prime 3 pagine del thread ma mi sembra che non se ne parli, ho solo una domanda, supporta il Chasing Playback? (la visione della registrazione quando quest'ultima ancora non è completata)
Grazie a tutti

gola.gola
16-11-2008, 17:01
si chiama Time Shift e ha diverse funzionalità ; se vuoi leggerti il manuale in italiano questo é il link :
http://www.samsung.com/it/support/download/supportDown.do?group=dvdhomeaudio_video&group_cd=&type=lettoridvd&type_cd=&subtype=dvdrecorder&subtype_cd=&model_nm=DVD-SH873&dType=D&vType=R&mType=UM&model_cd=DVD-SH873%2FXET&menu=&prd_ia_cd=03010700&disp_nm=DVD-SH873&language=ITALIAN
dove sono finiti tutti gli altri ? Gerardo

luca237
17-11-2008, 07:34
dove sono finiti tutti gli altri ? Gerardo

Ciao Gherardo io ci sono ed ogni tanto entro per vedere se qualcuno ha le mie stesse problematiche espresse nel mio post del 3 novembre ma tutto tace....
Sono un pò depresso non per il comportamento del sh 877 quanto dal fatto che i segnali TV sopratutto sky che veicola (sia attraverso la HDMI che la scart) sono di qualità decisamente inferiore (immagine sfuocata, scura e tremolante) a quelli che ho attraverso il decoder di sky, ottimi......morale della favola mi ritrovo a registrare tutto sul my sky hd e a sottoutilizzare il Samsung :( se hai voglia rileggi il mio vecchio post e capirai meglio..Le ho provate tutte ma non riesco a venirne a capo...
Buona giornata
Luca

maotheboss
17-11-2008, 15:04
Ciao a tutti,
leggendo i vari commenti mi sono deciso a prendere un SH873 da Polito.
Domando: qualcuno mi sa dire se in futuro (magari a garanzia finita) sarà possibile sostituire l'Hard dish con uno più capiente? Visti i prezzi degli hard disk potrebbe essere conveniente metterne uno magari da 500 Gb,

Robbi16v
17-11-2008, 16:46
si chiama Time Shift e ha diverse funzionalità ; se vuoi leggerti il manuale in italiano questo é il link :
http://www.samsung.com/it/support/download/supportDown.do?group=dvdhomeaudio_video&group_cd=&type=lettoridvd&type_cd=&subtype=dvdrecorder&subtype_cd=&model_nm=DVD-SH873&dType=D&vType=R&mType=UM&model_cd=DVD-SH873%2FXET&menu=&prd_ia_cd=03010700&disp_nm=DVD-SH873&language=ITALIAN
dove sono finiti tutti gli altri ? Gerardo

Grazie mille per la precisazione, era l'ultimo dubbio che mi dovevo togliere, mi sa che passerò all'acquisto, grazie ancora ;)

gola.gola
17-11-2008, 17:02
per Luca : io non ho decoder ma nell'unico confronto diretto che posso fare, cioé sinto interno TV analogico (un Panasonic vecchiotto 28 " a tubo catodico ma ancora valido )e 873 sintonizzatore analogico via cavo SCART ( in AV , neanche in RGB visto che mi debbo fare il cavo su misura e sono pigro ) non ho notato differenze ( va quasi meglio l'873 che, come anche i vecchi VHS ha un sinto più "duro" e quindi più nitido e contrastato ) ; potrebbe essere un problema di cavi o di sensibilità degli ingressi , anche se ormai questi ultimi dovrebbero essere superati almeno negli apparecchi di più recente produzione.
Hai provato a collegare il Samsung a un altro TV ?
per Maotheboss : bisogna vedere se il Samsung é in grado di gestire un HD di capacità diversa da quella di default senza bisogno di modificare il soft ; siccome credo monti HD eguali a quelli dei computer , penso che a fare l'esperimento con un altro HD la volta che te ne capita uno tra le mani non si rischi nulla ; certo che avendo a disposizione un ingresso bidirezionale USB forse conviene un HD esterno che puoi portarti dove vuoi ( si incominciano a vedere TV con ingresso USB )
ciao Gerardo

gola.gola
17-11-2008, 17:04
per Bruschini : facci sapere come sta andando la tua Odissea
Ciao Gerardo

salvo_55
18-11-2008, 08:01
buongiorno a tutti, mi son letto tutti i vostri commenti e consigli quindi, ritengo che abbiate acquisito un certa conoscenza nello specifico dei registratori su hd..Vi chiedo: ne avete trovato uno con le stesse caratteristiche dell'873 con la possibilità di usare anche la scheda mediaset da consigliarmi?
grazie

m4ur0m
18-11-2008, 08:11
Puoi trovare qualche consiglio nel 3d dedicato ai DVDR con DTT:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21620015&postcount=2
e anche in quello "generale" in evidenza:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043108
Ciao

maotheboss
18-11-2008, 11:40
Ciao a tutti. Ancora non ho capito... E' possibile trasferire le trasmissioni registrate (in formato DVD) dall'Hard disk interno a quello esterno (USB)? Sarebbe comodo per liberare spazio e poi, con comodo, fare tagli e montaggi, magari col PC, e alla fine sfornare il DVD.

m4ur0m
19-11-2008, 10:31
Sarebbe comodo...ma purtroppo non è possibile.

maotheboss
19-11-2008, 13:25
Sono in trepida attesa! Ho ordinato l'SH875 da Pixmania a 219 euri. Mi sembra conveniente, considerato che ho ordinato pure uno scanner in offerta e che quindi le spese di spedizione si ammortizzano meglio. Nell'attesa mi studio il manuale...

maotheboss
19-11-2008, 13:26
dimenticavo... Polito lo mette 259,90 euroes

luca237
20-11-2008, 07:32
dimenticavo... Polito lo mette 259,90 euroes

Verissimo.....però dovresti aggiungere che il Samsung SH877 con 70 Gb in più lo mette a € 248,90 Non ho mai capito perchè ma va bene così...
ciao
Luca

marco508286
21-11-2008, 20:14
Sono in trepida attesa! Ho ordinato l'SH875 da Pixmania a 219 euri. Mi sembra conveniente, considerato che ho ordinato pure uno scanner in offerta e che quindi le spese di spedizione si ammortizzano meglio. Nell'attesa mi studio il manuale...

Ciao, penso di seguire il tuo suggerimento, ma avrei bisogno un consiglio: per la connessione HDMI è necessario un cavo HDMI particolare oppure può andar bene quello proposto da Pixmania "dvd recorder + cavo HDMI-HDMI placcato oro - 2mt" per soli 9 Euro in più ?

Grazie

Marco

tondodj
21-11-2008, 23:17
Ciao a tutti, ho acquistato da poco un SH877.
Provengo da un HR738 (che adesso è in assistenza per la seconda volta) e purtroppo l'SH877, anche perchè più ha molte più funzioni, è molto più difficile da usare.
In breve, la mia solita puntata di Mi manda Rai3 che prima, se molto interessante, riversavo su DVD mi dice che lo spazio du DVD è insufficente. Mi viene quindi da pensare che sto registrando forse in qualità molto alta. Ho consultato il manuale e mi dice che la modalità si cambia con il tasto rec mode ma premendolo a me non succede nulla, anzi, sullo schermo viene l'icona di divieto.
Sbaglio qualcosa o l'apparecchio ha dei problemi?
Grazie fin d'ora per l'aiuto.
Tenchiu veri macc.

fassbinder
22-11-2008, 15:03
ragazzi/e,
prima di tutto complimenti per i post e la competenza.

Anch'io mi sono quasi deciso... anche se non ho capito 2 cose:

- ho letto info contrastanti riguardo la usb: le registrazioni effettuate su hd interno si possono copiare su usb? Pare di no, giusto? Quindi la usb sarebbe utile giusto in lettura (per esempio un divx)...

- i siti per acquistare in sostanza sono 3: polito, elettrolucegagliardi, pixmania o avete trovato altro in giro??

Grazie a tutti/e.

PS: effettivamente è curioso che su Polito l'877 costi meno dell'875...

OldDog
22-11-2008, 22:44
Ciao, penso di seguire il tuo suggerimento, ma avrei bisogno un consiglio: per la connessione HDMI è necessario un cavo HDMI particolare oppure può andar bene quello proposto da Pixmania "dvd recorder + cavo HDMI-HDMI placcato oro - 2mt" per soli 9 Euro in più ?

9 euro mi sembrano pochi per un cavo placcato, ma comunque ogni cavo HDMI "a connettore standard" funziona. Ne trovi di varie lunghezze ( e prezzi) nei soliti centri commerciali (media / iper / Uni ecc.) - zona TV / Video o Computer - se preferisci toccarli prima con mano o scegliere una diversa lunghezza.

OldDog
22-11-2008, 22:51
In breve, la mia solita puntata di Mi manda Rai3 che prima, se molto interessante, riversavo su DVD mi dice che lo spazio du DVD è insufficente. Mi viene quindi da pensare che sto registrando forse in qualità molto alta. Ho consultato il manuale e mi dice che la modalità si cambia con il tasto rec mode ma premendolo a me non succede nulla, anzi, sullo schermo viene l'icona di divieto.
La qualità di registrazione conta solo se registri direttamente su DVD / DVD RW, altrimenti il sistema imposta automaticamente su automatica se usi registrare su HD e quindi riversando puoi non avere abbastanza spazio. Non mi risultano dal manuale parametri da cambiare all'atto del riversamento, se non il "taglio" della registrazione già fatta, spezzandola in due parti da riversare separatamente sul DVD. :O Spero di sbagliarmi, ma come per l'impossibilità di registrare su flash pen o HD esterni via USB, temo che sia un problema hw/sw di incapacità di gestire flussi adeguati e compressioni al volo del materiale. :rolleyes:

tondodj
22-11-2008, 23:02
Con il suo fratellino, l'HR738, era possibile scegliere la qualità della registrazione anche su hard disk.
Ma andiamo indietro come i gamberi?
Ho notato che quando imposti una programmazione ti dice che in XP ci stanno tot ore e in FR ci stanno tot ore ma quando vai sulla casellina dove c'è l'impostazione la salta e non ti permette di impostare nulla (fisso su FR)
Ma allora perchè mi da le due indicazione dei tempi di registrazione?

tondodj
23-11-2008, 10:15
Ok, risolto l'arcano, riporto quanto scritto sul manuale:

La registrazione su DVB-T può essere effettuata solo in modo FR.

Durante la registrazione su DVB-T, il modo di registrazione viene scelto automaticamente a seconda della qualità del
video (o dell'audio).

Io ovviamente lo sto usando sul DVB-T perchè si vede meglio.
Mi ha un pò deluso questa cosa, speriamo di apprezzare col tempo le altre qualità di questo attrezzo.
Scusate il disturbo, ciao a tutti e alla prossima.

donald62
24-11-2008, 08:32
ho comperato venerdì questo lettore/masterizzatore:
Subito problemi : venerdì sera l'hd sono riuscito ad utilizzarlo e sabato mattina non funzionava più. Sembrava che riuscisse a formattarlo, ma non registrava e si 'piantava' in continuazione.
Lo smonto, provo l'HD (tra l'altro un IDE normalissimo, il mio vecchio SONY di 3 anni aveva già un SATA...), lo rimonto e tutto sembra ricominciare a funzionare.
Evidentemente un connettore non perfettamente collegato.

Poi provo ad utilizzarlo con chiavetta e registrando su HD, tutto bene, un po' lento a partire dalla chiavetta, ma forse accettabile.

Provo poi a leggere dvd di film acquistati: tutto normale
Poi la sorpresa:
inserisco un dvd fatto e finalizzato con il sony e ci impiega 2 o 3 minuti prima di consentirmi di vedere i capitoli o partire in lettura. Per tutto il tempo non mi da accesso al menu e non mi consente di andare sull'HD....
Ho provato con 3 dvd fatti dal sony, medesimo risultato. GLi stessi dvd inseriti su una console X360 partono in pochissimi secondi...
Grazie Samsung. Io non sono ancora sicuro di tenerlo. C'è un lettore/masterizzatore con le stesse caratteristiche e fascia di prezzo che non dia problemi???

marco508286
24-11-2008, 17:24
9 euro mi sembrano pochi per un cavo placcato, ma comunque ogni cavo HDMI "a connettore standard" funziona. Ne trovi di varie lunghezze ( e prezzi) nei soliti centri commerciali (media / iper / Uni ecc.) - zona TV / Video o Computer - se preferisci toccarli prima con mano o scegliere una diversa lunghezza.

Ciao, grazie per la risposta.

9 Euro sono il prezzo, scontato del 50%, per l'acquisto del cavo assieme al DVD recorder.
Invece, per " tipo di cavo particolare " intendevo quelli che chiamano "ad alta velocità". Credo siano suggeriti per collegamenti con TV FullHD.
Io posseggo un Samsung HD Ready per cui penso che quello proposto da Pixmania possa andare bene.

Ciao a tutti

Marco

ubi71
25-11-2008, 09:00
Salve ragazzi,
sono nuovo del forum e mi rivolgo a voi perchè essendo intenzionato ad acquistare il samsung 875 avevo alcuni dubbi che volevo fossero dipanati dalle vostre competenti risposte :cool: .

1) i file divx possono solo essere letti da supporto dvd o anche da chiavetta usb?

2) i divx contenuti su chiavetta possono essere trasferiti su hd e viceversa; se non possibile ci sono in commercio altri lettori in analoga fascia di prezzo che lo consentono?

3) ci sono limiti sulla capacità della chiavetta usb collegabile (es 4 giga) o no?

Attendo le vostre risposte e vi ringrazio per la collaborazione.
Umberto

m4ur0m
25-11-2008, 09:18
Ciao e benvenuto sul forum :).

...
1) i file divx possono solo essere letti da supporto dvd o anche da chiavetta usb?...

Anche da chiavetta USB


2) i divx contenuti su chiavetta possono essere trasferiti su hd e viceversa?...




3) ci sono limiti sulla capacità della chiavetta usb collegabile (es 4 giga) o no?...

Puoi collegare HDD di alta capacità, l'importante è che sia formattato FAT32 e autoalimentato per non sovraccaricare la porta.
Le chiavette, oltre una certa capacità, potrebbero avere dei problemi di disconnessione durante il trasferimento/lettura dei file.

donald62
25-11-2008, 11:07
io ho utilizzato una USB da 16 G FAT 32 senza problemi.
La stessa chiavetta se formattata NTFS non funziona.

ubi71
25-11-2008, 11:25
Ringrazio molto mauro e donald x le info molto precise e per il benvenuto nel forum :D

maotheboss
25-11-2008, 14:04
Ciao a tutti. E' arrivato finalmente l'875. Mi sono sciroppato tutto il manuale, ma c'è ancora qualcosa che mi manda al manicomio... Leggevo anche sul forum che se voglio registrare dal digitale terrestre l'apparecchio si imposta per forza sul modo FR. Ma se faccio una registrazione "al volo" su un dvd, che ne sa lui di quanto sarà lungo il programma? Come fa a stabilire il livello di compressione? siamo sicuri che non c'è modo per scgliere una modalità diversa? :muro:

yarizzoli
26-11-2008, 13:34
Ciao a tutti. Sono nuovo del Forum. Ho comprato il SH875 su Pixamnia e sono abbastanza soddisfatto.

Una domanda: durante la riproduzione di un divx c'è un modo per vedere la durata residua? e quella totale?
Ho provato in mille modi ma non ci sono riuscito.
Mi sembra strano però che su un prodotto di questo livello manchi una funzionalità del genere....

berva
28-11-2008, 21:31
Io sarei intenzionato a comprare l'sh-877.. ma nel caso di prodotto di importazione la garanzia può essere fatta valere in uno dei centri assistenza autorizzati in italia? con il semplice scontrino?:confused:

Questo è fondamentale, perchè se va spedito all'estero o da qualche altra parte non lo comprerei mai (ho il centro a firenze e lo vorrei portare lì)

Grazie:)

marco508286
01-12-2008, 20:46
Puoi collegare HDD di alta capacità, l'importante è che sia formattato FAT32 e autoalimentato per non sovraccaricare la porta.
Le chiavette, oltre una certa capacità, potrebbero avere dei problemi di disconnessione durante il trasferimento/lettura dei file.[/QUOTE]

Ciao, per autoalimentato intendi gli HDD da 2,5 che prendono tensione dalla porta USB, vero?
Ma non dovrebbero essere questi a sovraccaricare la porta?
Comunque, io non ho trovato nessuna notizia riguardo il tipo di HDD sul manuale.
Potresti, per favore, spiegarmelo meglio?
Ciao e grazie.

Marco

m4ur0m
02-12-2008, 08:23
...
Ciao, per autoalimentato intendi gli HDD da 2,5 che prendono tensione dalla porta USB, vero?
Ma non dovrebbero essere questi a sovraccaricare la porta?
...

Mi sono espresso malissimo, :doh: scusa!
Per autoalimentato intendevo proprio l'opposto, cioè HDD da 3,5 con alimentazione "autonoma" esterna (proprio per non sovraccaricare la porta).
Alcuni HDD da 2,5 che prendono l'alimentazione da USB funzionano, ma è un'eccezione.
Anche le chiavette funzionano quasi tutte, ma oltre una certa capacità potrebbero avere problemi.
Il file system deve essere FAT32 (NTFS non viene visto dai DVDR).

marco508286
02-12-2008, 19:47
Mi sono espresso malissimo, :doh: scusa!
Per autoalimentato intendevo proprio l'opposto, cioè HDD da 3,5 con alimentazione "autonoma" esterna (proprio per non sovraccaricare la porta).
Alcuni HDD da 2,5 che prendono l'alimentazione da USB funzionano, ma è un'eccezione.
Anche le chiavette funzionano quasi tutte, ma oltre una certa capacità potrebbero avere problemi.
Il file system deve essere FAT32 (NTFS non viene visto dai DVDR).

OK, tutto chiaro adesso.

Grazie, ciao.

Marco

donald62
02-12-2008, 20:06
ma qualcuno mi spiega perchè (e nel manuale è indicato) se registra in automatico su hd tramite una preogrammazione non inserisce i capitoli?????


ma va@@@@@

MauroMJ
05-12-2008, 13:12
ciao a tutti. ho comprato un mesetto fa il samsung sh873 e mi sono accorto che in alcune occasioni, le registrazioni fatte dal digitale terrestre (fatte sull'hdd) hanno un audio non sincronizzato con il video (nell'ordine del mezzo secondo o di un secondo al massimo). ho provato a riprodurre l'audio sia tramite l'amplificatore dolby digital esterno che possiedo, sia banalmente tramite la scart attaccata alla TV (in sostanza alzando il volume della televisione stessa) ed i due flussi audio risultano tra loro perfettamente sincronizzati ma fuori sincronia con la traccia video. abito a Roma e problemi di copertura del DVB-T dubito che ce ne siano, anche perchè il decoder "marca casa" preso anni fa funziona senza problemi. ho nettamente riscontrato il problema del non sincronizzato in due puntate di "porta a porta" ed allora mi domandavo se dipendesse dalla trasmissione della rai o se anche qualcuno di voi ha avuto problemi di sync audio/video dal digitale terrestre. non ho ancora purtroppo avuto modo di vedere se "live" il problema c'è oppure si presenta solo con le registrazioni. sperando che qualcuno possa darmi qualche consiglio o notizia, saluto e ringrazio. Mauro :)

frace
06-12-2008, 12:44
ciao ragazzi, sto' seguendo con interesse la discussione in quanto vorrei acquistare anch'io questo prodotto, a dire la verita' avevo quasi deciso per hr777 poi mi sono imbattuto con sh875, mi spiegate un po' la differenza tra i due?? nell' sh875 vorrei poi collegare un hd esterno sata 2 da 1000 gb magari partizionato a meta' con fat32 e ntfs naturalmente non dovrei avere problemi a visualizzare la periferica con all'interno i divx, vero??
ultimo dubbio, ho una tv sony da 32" 100 hz formato 16/9 ed ho letto che i divx si vedono pero' in 4/3 è vero??
insomma in poche parole mi consiglaite l'acquisto??
ciao e grazie.

donald62
10-12-2008, 12:59
qualcuno sa spiegarmi se si riesce a fare una registrazione sull'HD con i capitoli?????????

donald62
11-12-2008, 13:28
Risposta dell'assistenzaa SAMSUNG:

"Gentile Cliente,
Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung

In merito alla Sua richiesta, La informiamo che è possibile creare capitoli, solo quyando la registrazione viene effettuata su DVD e non su HDD.

Nel caso avesse necessità puo' mettersi in contatto con il nostro Servizio Clienti al numero 800.7267864, comunicando agli operatori il Suocodice cliente xxxxxxx.

La ringraziamo e Le ricordiamo che rimaniamo a Sua completa disposizione per ulteriori informazioni.

Cogliamo l'occasione per progerLe Cordiali Saluti"



E Bravi!!!!!! ottimo software nuovamente un bravo ai coreani....
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Theroldeg
14-12-2008, 20:01
Inutile premettere che sono un totale Newbie della materia, la mia domanda lo chiarirà subito.
Ho acquistato ieri un Samsung sh873 (grazie alle vostre precise recensioni ho trovato il prodotto che mi serviva, se mi fidavo dei "consulenti" del centro commerciale MW).
L'idea era poter collegare il mio HD Packard Bell con alimentazione autonoma da 360 GB.

Primo problema, il disco è NTFS... Dovrò passarlo in FAT32; chiederò ad un amico. :mc:
Però la chiavetta da 2GB (FAT) con un filmato da 700 MB, di cui uno .avi - codec Divx v5, dovrei poterla vedere, ed invece niente da fare.... Non riconosce la periferica (Il dispositivo USB collegato non è supportato). Avete qualche suggerimento ??:cry:
Il secondo problema sono i collegamenti. Come ottimizzare:
a)Philips (PFL7803D) 3HDMI, composite, SCART
b) sintonizzatore per satellite Lince, modello Cobra
c) DVD Samsung di cui sopra
d) VCR Grundig (eventuale, per alcune cassette per i bimbi... ma a mali estremi...).:help:
Vi prego, qualcuno mi aiuti....

frace
15-12-2008, 21:36
Inutile premettere che sono un totale Newbie della materia, la mia domanda lo chiarirà subito.
Ho acquistato ieri un Samsung sh873 (grazie alle vostre precise recensioni ho trovato il prodotto che mi serviva, se mi fidavo dei "consulenti" del centro commerciale MW).
L'idea era poter collegare il mio HD Packard Bell con alimentazione autonoma da 360 GB.

Primo problema, il disco è NTFS... Dovrò passarlo in FAT32; chiederò ad un amico. :mc:
Però la chiavetta da 2GB (FAT) con un filmato da 700 MB, di cui uno .avi - codec Divx v5, dovrei poterla vedere, ed invece niente da fare.... Non riconosce la periferica (Il dispositivo USB collegato non è supportato). Avete qualche suggerimento ??:cry:
Il secondo problema sono i collegamenti. Come ottimizzare:
a)Philips (PFL7803D) 3HDMI, composite, SCART
b) sintonizzatore per satellite Lince, modello Cobra
c) DVD Samsung di cui sopra
d) VCR Grundig (eventuale, per alcune cassette per i bimbi... ma a mali estremi...).:help:
Vi prego, qualcuno mi aiuti....

ciao, io sono in attesa del sh875 domani dovrebbe arrivare, l'unica cosa che posso aiutarti è per la chiavetta, devi formattarla in fat32, almeno cosi' ho capito...prova!!!
ciao

maotheboss
16-12-2008, 07:42
Ciao a tutti. Certo che il fatto di dover per forza registrare dal digitale terrestre in modalità FR è proprio una ca**ata! Sopratutto per le registrazioni "al volo".
L'altra sera ho registrato su DVD un film (durata 1 ora e mezza) e il nostro ha impostato in automatico la modalità LP. Ci sarebbe abbondantemente entrato anche in mod SP con qualità quindi superiore. MAH!!:(

frace
16-12-2008, 18:01
ciao a tutti, niente da fare il corriere tarda ad arrivare il pacco è in giacenza da 2 gg ma non lo consegnano:muro: :muro: :muro: :muro:
ma fatemi capire è vera la storia che non legge gli xvid??
se è cosi' lo mando indietro subito :mad: :mad:
ciao

Theroldeg
17-12-2008, 05:27
ciao, io sono in attesa del sh875 domani dovrebbe arrivare, l'unica cosa che posso aiutarti è per la chiavetta, devi formattarla in fat32, almeno cosi' ho capito...prova!!!
ciao

Grazie per il suggerimento, ma non funziona ancora. La chiavetta era formattata in modalità FAT. Ho provato a passare in FAT32. Stessa storia. Sono disperato.
Ho cercato anche l'assistenza della Samsung via e.mai. Questa la risposta:

Gentile Cliente,
Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung

In merito alla Sua richiesta, la informiamo che questo prodotto supporta fi le system FAT16/32,al massimo fino a 4 partizioni.
la informiamo inoltre che è possibile riprodurre solo contenuti in formato MP3, come indicato a pag.8 del manuale d'uso.

La informaimo inoltre che non garantiamo la perfetta compatibilità con tutti i dispositi di supporto di massa USB, A pag.9 del manuale sono indicati alcuini dei prodotti compatibili con tale entrata USB del lettore.

Nel caso avesse necessità puo' mettersi in contatto con il nostro Servizio Clienti al numero 800.7267864, comunicando agli operatori il Suo codice cliente.

La ringraziamo per averci contattato e Le ricordiamo che rimaniamo a Sua completa disposizione per ulteriori
informazioni.

Cogliamo l'occasione per porgerLe Cordiali Saluti

Che fare ??? Aiutissimo !!!! Fatemi passare un bel Natale. Vi prego.:help:

PS: per frace: notizie del sh875 ?

fassbinder
17-12-2008, 12:35
ciao a tutti.

Ho acquistato l'877 e lo sto provando.. Con il mio vecchio ma onestissimo lettore divx della emax non avevo il seguente problema con i divx: alcuni film ma non tutti, sul samsung, hanno una fastidiosissima banda nera nella parte inferiore dello schermo.. sembra che l'immagine sia "spostata" in basso rispetto al tv (un vecchio mivar 28 pollici), cioè che non sia centrata. Potrei risolvere ripassando i divx, ma è una scocciatura incredibile.. Mi chiedo come mai non accadeva con il vecchio lettore... Avete idee in proposito??

grazie.

frace
17-12-2008, 16:46
Grazie per il suggerimento, ma non funziona ancora. La chiavetta era formattata in modalità FAT. Ho provato a passare in FAT32. Stessa storia. Sono disperato.
Ho cercato anche l'assistenza della Samsung via e.mai. Questa la risposta:

Gentile Cliente,
Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung

In merito alla Sua richiesta, la informiamo che questo prodotto supporta fi le system FAT16/32,al massimo fino a 4 partizioni.
la informiamo inoltre che è possibile riprodurre solo contenuti in formato MP3, come indicato a pag.8 del manuale d'uso.

La informaimo inoltre che non garantiamo la perfetta compatibilità con tutti i dispositi di supporto di massa USB, A pag.9 del manuale sono indicati alcuini dei prodotti compatibili con tale entrata USB del lettore.

Nel caso avesse necessità puo' mettersi in contatto con il nostro Servizio Clienti al numero 800.7267864, comunicando agli operatori il Suo codice cliente.

La ringraziamo per averci contattato e Le ricordiamo che rimaniamo a Sua completa disposizione per ulteriori
informazioni.

Cogliamo l'occasione per porgerLe Cordiali Saluti

Che fare ??? Aiutissimo !!!! Fatemi passare un bel Natale. Vi prego.:help:

PS: per frace: notizie del sh875 ?


macchè :mad: :mad:
il pacco è ancora fermo alla bartolini, perchè dicono che il numero civico era errato e quindi aspettano l'ok dal mittente.
pero' stranissimo che non ti legga la chiavetta...c'è gente che ci attacca un hard disk esterno da 500 gb, prova a mettere un mp3 insieme al divx magari così li vede entrambi...:mc:
come qualita' in generale come l'hai trovato???
ciao

Theroldeg
17-12-2008, 20:15
macchè :mad: :mad:
il pacco è ancora fermo alla bartolini, perchè dicono che il numero civico era errato e quindi aspettano l'ok dal mittente.
pero' stranissimo che non ti legga la chiavetta...c'è gente che ci attacca un hard disk esterno da 500 gb, prova a mettere un mp3 insieme al divx magari così li vede entrambi...:mc:
come qualita' in generale come l'hai trovato???
ciao

E' il mio primo DVD-HD Recorder, quindi non so fare confronti. Le potenzialità, chiavetta permettendo, ci sono. Devo capire un po' meglio come utilizzare telecomando (ho un TV Philips, quindi continui cambi di mano) e come semplificare la registrazione da TV, ma per ora non mi posso lamentare, ad eccezione come detto della porta USB. Proverò come suggerisci, magari anche cambiando chiavetta.
Grazie ed in bocca al lupo per la consegna....

fr60gr
18-12-2008, 09:04
Ho letto le varie pagine precedenti ma non mi pare di avere trovato la seguente problematica:
Vorrei programmare una registrazione con timer e, nel caso tornassi a casa prima della fine, cominciare a vederla mentre ovviamente continua a registrare.
In parole povere: time shift e registrazione con timer sono utilizzabili congiuntamente? finora mi pare di avere letto che è possibile utilizzare time shift solo facendo partire a mano la registrazione.
Ah: ho un samsung SH875
Grazie a tutti

fassbinder
18-12-2008, 10:52
ciao a tutti.

Ho acquistato l'877 e lo sto provando.. Con il mio vecchio ma onestissimo lettore divx della emax non avevo il seguente problema con i divx: alcuni film ma non tutti, sul samsung, hanno una fastidiosissima banda nera nella parte inferiore dello schermo.. sembra che l'immagine sia "spostata" in basso rispetto al tv (un vecchio mivar 28 pollici), cioè che non sia centrata. Potrei risolvere ripassando i divx, ma è una scocciatura incredibile.. Mi chiedo come mai non accadeva con il vecchio lettore... Avete idee in proposito??

grazie.

nessuno ha suggerimenti o idee??

chicca7474
18-12-2008, 11:09
Ho letto le varie pagine precedenti ma non mi pare di avere trovato la seguente problematica:
Vorrei programmare una registrazione con timer e, nel caso tornassi a casa prima della fine, cominciare a vederla mentre ovviamente continua a registrare.
In parole povere: time shift e registrazione con timer sono utilizzabili congiuntamente? finora mi pare di avere letto che è possibile utilizzare time shift solo facendo partire a mano la registrazione.
Ah: ho un samsung SH875
Grazie a tutti

Ciao,
io ho un 757. Il Time Shift va fatto partire a mano, come hai letto tu.
Però nessun problema: tu fai partire la registrazione col timer, torni a casa, schiacci menu - > lista titoli, vai su quello che stai registrando e schiacci play. Io lo uso sempre.

Ciao!!
Chicca

fr60gr
18-12-2008, 11:56
Ciao,
io ho un 757. Il Time Shift va fatto partire a mano, come hai letto tu.
Però nessun problema: tu fai partire la registrazione col timer, torni a casa, schiacci menu - > lista titoli, vai su quello che stai registrando e schiacci play. Io lo uso sempre.

Ciao!!
Chicca

Grazie, proverò al più presto

frace
18-12-2008, 18:06
ciao a tutti, finalmente dopo qualche gg di travaglio è arrivato sh875 ed ho appena finito l'installazione, beh, come prima impressione devo dire niente male davvero, ho caricaro un film xvid su chiavetta da 1 gb e non ha avuto nessun problema a visualizzarlo :D :D .
qualita' del video mi sembra quasi ottima, ho un sony 100 herz 16:9 a parte qualche piccolo farfallio ogni tanto, decisamente tollerabile, come rumore si sente un pochino ma pensavo peggio, da come ho letto in giro, insomma per ora sono piu' che soddisfatto dell'acquisto.
adesso faccio altre prove poi vi dico...
ciao a tutti.

Theroldeg
18-12-2008, 20:10
ho caricaro un film xvid su chiavetta da 1 gb e non ha avuto nessun problema a visualizzarlo

Sono felice per te, davvero. Comincio a pensare di dover smontare tutto e riportarlo a MediaWorld. Prima però proverò a contattare l'assistenza Samsung, non via e.mail ma telefonicamente, visto il servizio di risposta automaticaa assolutamente inutile.
Sulla chiavetta (FAT32) ho salvato un file mp3 ed una directory con vari mp3, ma nulla da fare. Ho provato a cambiare chiavetta, sempre in modalità FAT32, ma il risultato non cambia: Dispositivo USB non supportato (o qualcosa di simile). Il problema non sembra quindi siano i files, ma proprio il collegamento via USB. Qualcuno ha qualche idea prima di dover prendere mestamente la strada del negozio o dell'assistenza ??

frace
18-12-2008, 20:21
Sono felice per te, davvero. Comincio a pensare di dover smontare tutto e riportarlo a MediaWorld. Prima però proverò a contattare l'assistenza Samsung, non via e.mail ma telefonicamente, visto il servizio di risposta automaticaa assolutamente inutile.
Sulla chiavetta (FAT32) ho salvato un file mp3 ed una directory con vari mp3, ma nulla da fare. Ho provato a cambiare chiavetta, sempre in modalità FAT32, ma il risultato non cambia: Dispositivo USB non supportato (o qualcosa di simile). Il problema non sembra quindi siano i files, ma proprio il collegamento via USB. Qualcuno ha qualche idea prima di dover prendere mestamente la strada del negozio o dell'assistenza ??

mah...molto strano, ma sei sicuro di avere selezionato sul telecomando il pulsante usb???
scusa la banalita' ma puo' succedere.
prova a togliere il divx e mettere solo jpeg e mp3 senza creare cartelle, sulla root e vedere se legge i file, oppure prova a formattare ancora la pen drive ma a fondo ( non in modalita' veloce) magari è rimasto ancora qualcosa. :mc:
prova.
ciao

Theroldeg
18-12-2008, 20:32
mah...molto strano, ma sei sicuro di avere selezionato sul telecomando il pulsante usb???
scusa la banalita' ma puo' succedere.
prova a togliere il divx e mettere solo jpeg e mp3 senza creare cartelle, sulla root e vedere se legge i file, oppure prova a formattare ancora la pen drive ma a fondo ( non in modalita' veloce) magari è rimasto ancora qualcosa. :mc:
prova.
ciao
Grazie per la risposta velocissima. Ho fatto tutto quanto, ma l'esito è sempre lo stesso.... "dispositivo USB non supportato". Lo vede, ma per qualche motivo non lo riesce a leggere. Ora provo con dei DVD+RW e vediamo se ci sono altre magagne.....
Altre idee o inizio a staccare i cavi ?

Theroldeg
20-12-2008, 09:54
Problema risolto... o quasi. Problema di compatibilità della chiavetta. Ho riformattato ed una (la Kingston) da 512MB viene lette, la seconda (2GB) no. L'assistenza, molto cortese, mi ha invitato a scaricare il firmware e a ritentare.
Proveremo.
Un grazie particolare a chi mi ha supportato con vari suggerimenti.
Ad maiora.

frace
22-12-2008, 09:21
ciao ragazzi, ho un problemino, non riesco a cambiare canale con il telecomando del recorder, è un limite o è possibile??
grazie e ciao

marco508286
22-12-2008, 15:26
.. ho caricaro un film xvid su chiavetta da 1 gb e non ha avuto nessun problema a visualizzarlo :D :D .


Ciao, allora legge gli XviD !!!
Sei il primo, mi sembra, che lo dice apertamente. Speriamo in bene perchè sono in attesa di un SH875 !!!

Grazie e auguri di buon Natale a tutti.

Marco

frace
22-12-2008, 18:19
Ciao, allora legge gli XviD !!!
Sei il primo, mi sembra, che lo dice apertamente. Speriamo in bene perchè sono in attesa di un SH875 !!!

Grazie e auguri di buon Natale a tutti.

Marco

certo che li legge... mi sarebbe dispiaciuto del contrario, ho pochi divx il resto sono tutti xvid, e la qualita' video, se sai "scegliere" è ottima, insomma sono piu' che soddisfatto del mio nuovo acquisto :sofico: :sofico:
ciao

ChesoLari
22-12-2008, 18:33
Ciao a tutti ho comperato il registratore in oggetto, tutto ok c'e' solo un problema o una funzione? che non riesco a risolvere. Tutte le mattine (alle 8 e in punto) lui si accende da solo, fa dei rumorini e poi si rispegne da solo (come se provasse ad aggiornare qualcosa). Avendolo in camera da letto la domenica rompe un po', visto che e' l'unico giorno che si puo' un po' ronfare. Sapete darmi qualche dritta per provare a risolvere il problema?
ciao e buone feste a tutti

frace
22-12-2008, 20:24
Ciao a tutti ho comperato il registratore in oggetto, tutto ok c'e' solo un problema o una funzione? che non riesco a risolvere. Tutte le mattine (alle 8 e in punto) lui si accende da solo, fa dei rumorini e poi si rispegne da solo (come se provasse ad aggiornare qualcosa). Avendolo in camera da letto la domenica rompe un po', visto che e' l'unico giorno che si puo' un po' ronfare. Sapete darmi qualche dritta per provare a risolvere il problema?
ciao e buone feste a tutti

ma non è che magari è programmato per registrare???

ChesoLari
22-12-2008, 20:55
no comunque se ho ben capito leggendo su un forum inglese (purtroppo non lo mastico troppo) sembra che sia un baco risolto con l'ultimo firmware.
Ho aggiornato o almeno spero il videoregistratore con il firmware nuovo (cio l'unico trovato sul sito della samsung) se e' vero domani lo vedro'.

ciao a tutti

frace
22-12-2008, 21:37
ciao ragazzi, ho un problemino, non riesco a cambiare canale con il telecomando del recorder, è un limite o è possibile??
grazie e ciao

allora alla fine sono riuscito a cambiare canale col telecomando del samsung ma non mi vanno i tasti del volume...boh!!! :muro:

ChesoLari
23-12-2008, 07:56
Niente il rumore lo fa lo stesso, sinceramente non sono convinto di aver aggiornato il firmware perche' nel pdf di istruzioni non si riesce a visualizzare la pagina n°1 e quindi ho paura di non aver svolto la procedura corretta.
C'e' qualcuno che ha voglia e tempo per spiegarmi come aggiornare il firmware?

ciao

MauroMJ
23-12-2008, 13:22
Ciao a tutti ho comperato il registratore in oggetto, tutto ok c'e' solo un problema o una funzione? che non riesco a risolvere. Tutte le mattine (alle 8 e in punto) lui si accende da solo, fa dei rumorini e poi si rispegne da solo (come se provasse ad aggiornare qualcosa). Avendolo in camera da letto la domenica rompe un po', visto che e' l'unico giorno che si puo' un po' ronfare. Sapete darmi qualche dritta per provare a risolvere il problema?
ciao e buone feste a tutti

guarda la mattina alle 8.00 non posso dirlo se lo fa perchè a quell'ora non sono a casa, ma la sera alle 20.00 (alla fine sempre le 8.00 sono!!! :D ) lo fa anche il mio...boh...sto Samsung è strano davvero...

nessuno invece che ha avuto il problema che ho segnalato qualche post sopra, ovvero dell'audio non sincronizzato nelle registrazioni dal digitale terrestre?