PDA

View Full Version : Samsung Dvd Recorder SH873-875-877 - Tuner DTT incluso


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

stepoc
24-12-2008, 13:44
Ciao a tutti,
ho comprati il dvd sh873 e direi che sono abbastanza soddisfatto anche se ci sono alcuni punti che non smi ono ben chiari:

.Sapete come fare per avere all'accensione una schermata di selezione qualsiasi? Normalmente parte tutto nero e devo necessariamente selezionare il menu con il telecomando e poi il formato....

.Come mai alcuni formati in alta definizione (tipo documentari Imax) mi danno sempre errore con 'formato video sconosciuto'? Un problema di codec?

.Se cosi fosse avete idea di dove si possono trovare gli aggiornamenti? E' necessario il nuovo firmware di Samsung

Grazie mille,
Stefano

chicca7474
26-12-2008, 10:27
Ciao,
io ho un HR 757.

Il rumorino alle 8:00 del mattino lo fanno tutti i modelli, non si è capito bene cosa fa ma è così... :D A me non dà fastidio...

X l'audio non sincronizzato... Il 757 aveva un bug HDMI che dopo più di un anno finalmente è stato corretto con un nuovo firmware ora sul sito Samsung.

Il bug risolto è questo:

Se si effettua una registrazione sia dai canali analogici (sintonizzatore analogico dell'HR757) sia da sky (skybox NON HD connesso all'HR757 tramite scart), l'immagine registrata va a scatti, come se peredesse dei frames. Sembra anche che l'immagine e l'audio siano leggermente fuori sincronia (l'immagine è in leggero ritardo).

Il problema descritto sopra si verifica solo nel seguente scenario:
- HR757 connesso alla TV (LCD Sony 40" HD-Ready) tramite HDMI
- TV spenta o in standby

Se invece la registrazione viene effettuata con la TV (connessa tramite HDMI) accesa, il problema non si verifica.

Se si connette l'HR757 alla TV tramite scart o cavi RCA, il problema NON si verifica.

E' lo stesso problema che hai tu? Se non ricordo male c'era anche su altri modelli..

Ciao!!
Chicca

gola.gola
27-12-2008, 01:29
Problema risolto... o quasi. Problema di compatibilità della chiavetta. Ho riformattato ed una (la Kingston) da 512MB viene lette, la seconda (2GB) no. L'assistenza, molto cortese, mi ha invitato a scaricare il firmware e a ritentare.
Proveremo.
Un grazie particolare a chi mi ha supportato con vari suggerimenti.
Ad maiora.

ieri ho provato una chiavetta USB nuova di zecca da 16 Giga così com'era tirata fuori dalla confezione, senza formattarla o altro , e funziona benissimo coi divx sia in registrazione che in lettura; non mi riconosce invece un HDD esterno da 2,5" e mi pare di avere letto da qualche parte ( ma non sul manuale in italiano che ho scaricato ) che non supporta HDD autoalimentati .
ne sapete qualcosa ?
grazie Gerardo

ChesoLari
27-12-2008, 09:25
Io ho un hard disk da 2.5 alimentato dalla porta usb e funziona pero' ho dovuto formattarlo in fat32. Per quanto riguarda il problema delle 8.00 l'ho risolto impedendogli di aggiornare l'ora in modo automatico, in pratica l'ho messo su AUTO no.
Aggiornando il firmware non so bene cosa sia cambiato, ma di sicuro un film divx che prima non vedevo ora riesco a visualizzarlo.
Domanda come si puo' registrare nel formato divx anziche' mpeg2?
E' possibile registrare sull'hard disk usb?

ciao e buone feste

viper3b
27-12-2008, 15:18
Salve ho cercato di masterizzare su DVD, effettuata correttamente e sul dvd recorder visualizzato ma provo su altri lettori DVD che mi dicono disco non leggibile. Forse sbaglio qualche settaggio. Come posso risolvere il problema. Grazie

chicca7474
27-12-2008, 17:47
Hai finalizzato il DVD?

Ciao, Chicca

chicca7474
27-12-2008, 17:52
Domanda come si puo' registrare nel formato divx anziche' mpeg2?
E' possibile registrare sull'hard disk usb?

Non è possibile registrare nel formato divx.
Non è possibile registrare sui supporti esterni USB.

Sui supporti esterni USB inoltre puoi solo trasferire divx, jpg ed mp3. Non puoi trasferire i titoli registrati. Per trasferire i titoli registrati puoi creare un DVD-Video, leggibile dal pc e da tutti i lettori DVD.

Ciao!! Chicca

viper3b
27-12-2008, 23:12
Come posso finalizzare il DVD

fassbinder
28-12-2008, 12:28
Niente il rumore lo fa lo stesso, sinceramente non sono convinto di aver aggiornato il firmware perche' nel pdf di istruzioni non si riesce a visualizzare la pagina n°1 e quindi ho paura di non aver svolto la procedura corretta.
C'e' qualcuno che ha voglia e tempo per spiegarmi come aggiornare il firmware?

ciao

sul sito samsung dice semplicemente:

"Il firmware deve essere unzippato e masterizzato su un supporto CD (-R o -RW ). Inserire il cd nel vano DVD del lettore che si attiverà in automatico, non spegnere il lettore durante l'upgrade."

mi manderesti il link del firmware o la discussione inglese in cui se ne parla?
grazie..

stepoc
28-12-2008, 15:47
Qualche idea?
grazie mille....

Ciao a tutti,
ho comprati il dvd sh873 e direi che sono abbastanza soddisfatto anche se ci sono alcuni punti che non smi ono ben chiari:

.Sapete come fare per avere all'accensione una schermata di selezione qualsiasi? Normalmente parte tutto nero e devo necessariamente selezionare il menu con il telecomando e poi il formato....

.Come mai alcuni formati in alta definizione (tipo documentari Imax) mi danno sempre errore con 'formato video sconosciuto'? Un problema di codec?

.Se cosi fosse avete idea di dove si possono trovare gli aggiornamenti? E' necessario il nuovo firmware di Samsung

Grazie mille,
Stefano

gola.gola
28-12-2008, 16:12
Come posso finalizzare il DVD

dal menu principale vai su "gestione disco " ( ovviamente dopo avere selezionato DVD come origine) e trovi l'opzione "finalizza"

donald62
29-12-2008, 08:15
da qualche giorno (sh 873), inserendo dvd originali (anche nuovi vedi batman ultimo 1:11':18"), ad un certo punto (credo nel passaggio da un layer all'altro, il lettore si pianta. Devo far passare la scena almeno a 4x di velocità.
I medesimi dvd su altri lettroi (anche xbox 360) non hanno problemi....
Nessuno ha un problema analogo??? mi sembra che appena comperato non avesse nessun problema, il firmware l'ho aggiornato.

Devo già portarlo in assistenza??????


come sono felice dell'acquisto.... Se penso che mio fratello me l'aveva sconsigliato....

marco508286
30-12-2008, 23:07
Ciao,
io ho il 757 e avrei trovato un modo.
Quando stai riproducendo una registrazione (un divx non lo so), metti la pausa e il Samsung torna al menu TITOLI. Se fai play da lì, devi ripartire da capo, come hai detto tu.

Se invece quando ritorna al menu TITOLI esci dal menu TITOLI (e da tutti i menu) e poi fai PLAY, riparte dal punto dove avevi messo in pausa!!!!!!!!!
Fammi sapere e funziona anche a te!!!

Ciao!!
Chicca

Ciao, purtroppo non funziona con i divx, se rimane in pausa per qualche minuto,torna al menù TITOLI e non sono ancora riuscito a farlo ripartire dal punto dove era stato messo in pausa. Funziona invece con le registrazioni, proprio come dici tu Chicca.
Continuerò a provare con il mio nuovo SH875, se qualcuno ha la soluzione, ci faccia partecipi.

Ciao a tutti e .... BUON ANNO !!!!!!!!!!

Marco

faraone66
31-12-2008, 10:07
ciao
ho da pochi giorni comprato questo articolo e volevo alcune informazioni.
ho collegato l'sh877 al tv sharp aquos hd 42" tramite presa scart e hdmi,al decoder clarke tech tramite presa scart,all'home theatre lg lh-w751 tramite cavo ottico.
un problema che ho trovato è che la visione tramite hdmi è peggiore rispetto alla scart..ho provato anche a cambiare da 576 a 1080 ma non succede niente.forse ho sbagliato qualche impostazione? sapete dirmi se và fatto qualcosa che ho dimenticato?
riguardo all'uscita audio sapete indicarmi la corretta impostazione da applicare all'sh877 con i collegamenti(all'home theatre) che ho fatto?
un grazie anticipato a chi vorrà aiutarmi.:help:

supervegeta89g
01-01-2009, 21:25
Salve a tutti, dopo mille tentennamenti alla vigilia di Natale mi sono regalato l'SH873 e fino adesso nessun problema, solo che ieri notte mi sono accorto che da spento fa un brusio strano e non riesco a capire se è normale che dopo un paio d'ore dallo spegnimento si debba sentire questo rumore fastidioso soprattutto di notte, tengo a precisare che non è la ventola posteriore. Fatemi sapere perchè casomai lo riporto indietro.

gola.gola
02-01-2009, 17:45
ho scoperto ( almeno credo, visto che non mi sembra ne parli neanche il manuale ) una cosa interessante : se durante la riproduzione premete il tastino "info" compare un menù dove ,se selezionate prima "ricerca" e poi "time" potete inserire con la tastiera numerica il punto da cui far ripartire la riproduzione , cioé una specie di "go-to" ; mi sembra una funzione abbastanza utile per saltare da un punto all'altro velocemente.
Piuttosto, io ho un ottimo segnale ma la GUIDA mi evidenzia il programma solo di poche emittenti, più che altro della RAI ; voi vedete anche gli altri ? io abito al centro di Bologna.

MauroMJ
04-01-2009, 16:38
Ciao, purtroppo non funziona con i divx, se rimane in pausa per qualche minuto,torna al menù TITOLI e non sono ancora riuscito a farlo ripartire dal punto dove era stato messo in pausa. Funziona invece con le registrazioni, proprio come dici tu Chicca.
Continuerò a provare con il mio nuovo SH875, se qualcuno ha la soluzione, ci faccia partecipi.

Ciao a tutti e .... BUON ANNO !!!!!!!!!!

Marco

no temo che una volta fermata la riproduzione di un divx tocchi per forza ritrovare il punto a mano...sta cosa è alquanto fastidiosa visto che tra che metti in pausa il divx e si stoppa del tutto passa talmente poco tempo che pure per andare al bagno ti devi sbrigare, per non parlare poi di quando rispondi al telefono: sarebbe quasi da dire all'interlocutore dall'altra parte della cornetta "scusa scusa, devo riattaccare che mi si stoppa il divx...", roba da farsi prendere per matti!!!! :D

MauroMJ
04-01-2009, 16:50
X l'audio non sincronizzato... Il 757 aveva un bug HDMI che dopo più di un anno finalmente è stato corretto con un nuovo firmware ora sul sito Samsung.

Il bug risolto è questo:

Se si effettua una registrazione sia dai canali analogici (sintonizzatore analogico dell'HR757) sia da sky (skybox NON HD connesso all'HR757 tramite scart), l'immagine registrata va a scatti, come se peredesse dei frames. Sembra anche che l'immagine e l'audio siano leggermente fuori sincronia (l'immagine è in leggero ritardo).

Il problema descritto sopra si verifica solo nel seguente scenario:
- HR757 connesso alla TV (LCD Sony 40" HD-Ready) tramite HDMI
- TV spenta o in standby

Se invece la registrazione viene effettuata con la TV (connessa tramite HDMI) accesa, il problema non si verifica.

Se si connette l'HR757 alla TV tramite scart o cavi RCA, il problema NON si verifica.

E' lo stesso problema che hai tu? Se non ricordo male c'era anche su altri modelli..

Ciao!!
Chicca

la mia tv non ha la connessione hdmi ed utilizzo solo la SCART tra TV e Samsung (più l'uscita audio coassiale digitale verso l'impianto DTS). il problema dell'audio fuori sincronia però non mi si presenta sempre, è successo solo un paio di volta con RaiUno (come ho scritto registrando Porta A Porta) e quindi non sono certo fosse un problema mio o di Vespa :D . Cmq penso sia stato solo un evento sporadico perchè nelle ultime registrazioni non ho avuto problemi (facciamo i dovuti scongiuri ;) ); io mi ero un pò preoccupato perchè era capitato con due registrazioni ravvicinate nel tempo, ovvero nell'arco di 7 giorni. boh, vedremo. tra l'altro io ho preso il Samsung ad inizio novembre ed il firmware sul sito (riportante la data di settembre) è lo stesso che ho trovato installato. a proposito, su questo avrei una domanda: sul sito il firmware è indicato come in lingua inglese, ma se installato ex-novo darebbe ancora la possibilità di selezionare la lingua italiana o no? e poi, mi toccherebbe risintonizzare tutti i canali e rimettere mano alle liste? qualcuno ha già provato?

ciao. Mauro

maotheboss
05-01-2009, 07:13
Ciao. Continuo a non capire il settaggio della qualità di registrazione. Come da libretto, se registro una trasmissione dal digitale terrestre, automaticamente l'apparecchio si imposta su FR e decide la qualità in base allo spazio a disposizione. Allora perchè se registro su un DVD (RW), quindi con 2 ore teoriche di spazio in modalità SP, e imposto una durata della registrazione di 2 ore premendo 4 volte consecutive il tasto REC, il beneamato SH875 mi fa una registrazione che occupa circa la metà del disco (quindi suppongo in modalità LP) e, anzi, per un paio di volte durante la trasmissione va' per un attimo in pausa come per testare lo spazio a disposizione? :help: :help: :help: voglio registrare in qualità SP, qualcuno ci riesce? :muro:

gola.gola
06-01-2009, 20:36
io nella "guida" riesco a vedere solo pochi programmi ( RAI e LA7 ) mentre a casa di mia madre, nello stesso condominio e con la stessa antenna , con un segnale più basso (33 contro 100 percento mio ) con un decoder si vede la guida di tutti i programmi ; a voi come funziona ?

emilhgt
10-01-2009, 10:22
Salve io ho il modello sh875,sulla uscita digitale coaxial impostata in bitstream è collegato home theatre,quando guardo nel modo dtv non sento l'audio con home theatre e devo impostare l'uscita in pcm.Questo è strano perche se guardo nel modo analogico non serve che cambio impostazione in pcm.Lo fa anche a voi ,o devo aggiornare il firmware ,magari è un bug.
Grazie:muro:

luisso
10-01-2009, 17:34
Salve anche io sono per ora un felice possessore di questo dvd recorder da circa un mese(la cosa + fastidiosa è dopo la messa in pausa lo stop in automatico) mi dite come faccio a sapere quale firmware monta il lettore?
grazie

eaval
11-01-2009, 00:10
Salve a tutti vorrei sottoporvi il problema che incontro collegando il mio nuovo SH875 con un Samsung Le37M86BD full HD tramite un cavo HDMI. Impostando nel menu Configurazione/Risoluzione HDMI una risoluzione maggiore di 576 mi appare sullo schermo TV un messaggio "Modo non supportato". :mc:
Potete indicarmi dove può essere il problema ?
Ho letto che la versione HDMI del TV è 1.3 c'è bisogno che il cavo HDMI debba essere particolare ?

Grazie.

gola.gola
11-01-2009, 19:43
nessuno mi sa dire se riesce a vedere i programmi sulla GUIDA ( dovrebbe trattarsi dell' EPG , credo )?
io vedo solo quelli della RAI e LA7 (abito in centro a Bologna)
inoltre , dopo essermi deciso a farmi un cavo SCART completo su misura ( quelli standard erano un po' troppo corti ) ho potuto fare un confronto cambiando le impostazioni da COMPONENTa RGB e mi sono accorto che si vede meglio in COMPONENT anche se non ho collegato questo cavo ( per intenderci quello nelle bocchette Y , Pe e Pr ).
Il mio TV é un vecchio Panasonic CRT 28 " che però va ancora benissimo.
Vi sarò grato se qualcuno che ha fatto le mie stesse prove mi risponderà ( mi sembra che la discussione stia un po' rallentando, qualche domanda alla quale risponderei volentieri se potessi, e poche risposte !! animo !!!!! )
grazie Gerardo

gabo988
17-01-2009, 13:25
Ciao a tutti, da pochi giorni mi è arrivato l'sh875 ed ho un problema: per passare i divx sull'hd interno del recorder uso una chiavetta usb da 2 gb della kingston, che sembrerebbe funzionare bene a parte il fatto che quando cerco di copiare alcuni divx arrivato ad un certo punto del processo mi esce la scritta: "ERRORE DURANTE COPIA". Ho provato a copiare 4 divx diversi, 2 di questi, + o - sui 700 mb, non mi han dato problemi, gli altri due invece, uno da 950 mb e l'altro da 1,5 gb, ploblemi me ne han dati eccome. Cosa posso fare?

frace
18-01-2009, 14:51
Ciao a tutti, da pochi giorni mi è arrivato l'sh875 ed ho un problema: per passare i divx sull'hd interno del recorder uso una chiavetta usb da 2 gb della kingston, che sembrerebbe funzionare bene a parte il fatto che quando cerco di copiare alcuni divx arrivato ad un certo punto del processo mi esce la scritta: "ERRORE DURANTE COPIA". Ho provato a copiare 4 divx diversi, 2 di questi, + o - sui 700 mb, non mi han dato problemi, gli altri due invece, uno da 950 mb e l'altro da 1,5 gb, ploblemi me ne han dati eccome. Cosa posso fare?

dovrebbe essere la chiavetta...io ho problemi con la visualizzazione, mi da formato non supportato, pero' se cambio pendrive funziona.
prova a riformattarla altrimenti cambiala.
ciao

gola.gola
20-01-2009, 18:50
nessuno mi sa dire se riesce a vedere i programmi sulla GUIDA ( dovrebbe trattarsi dell' EPG , credo )?
io vedo solo quelli della RAI e LA7 (abito in centro a Bologna)
inoltre , dopo essermi deciso a farmi un cavo SCART completo su misura ( quelli standard erano un po' troppo corti ) ho potuto fare un confronto cambiando le impostazioni da COMPONENTa RGB e mi sono accorto che si vede meglio in COMPONENT anche se non ho collegato questo cavo ( per intenderci quello nelle bocchette Y , Pe e Pr ).
Il mio TV é un vecchio Panasonic CRT 28 " che però va ancora benissimo.
Vi sarò grato se qualcuno che ha fatto le mie stesse prove mi risponderà ( mi sembra che la discussione stia un po' rallentando, qualche domanda alla quale risponderei volentieri se potessi, e poche risposte !! animo !!!!! )
grazie Gerardo


gola.gola
Visualizza profilo pubblico
Altri messaggi di gola.gola
17-01-2009, 14:25

frace
20-01-2009, 20:49
nessuno mi sa dire se riesce a vedere i programmi sulla GUIDA ( dovrebbe trattarsi dell' EPG , credo )?
io vedo solo quelli della RAI e LA7 (abito in centro a Bologna)
inoltre , dopo essermi deciso a farmi un cavo SCART completo su misura ( quelli standard erano un po' troppo corti ) ho potuto fare un confronto cambiando le impostazioni da COMPONENTa RGB e mi sono accorto che si vede meglio in COMPONENT anche se non ho collegato questo cavo ( per intenderci quello nelle bocchette Y , Pe e Pr ).
Il mio TV é un vecchio Panasonic CRT 28 " che però va ancora benissimo.
Vi sarò grato se qualcuno che ha fatto le mie stesse prove mi risponderà ( mi sembra che la discussione stia un po' rallentando, qualche domanda alla quale risponderei volentieri se potessi, e poche risposte !! animo !!!!! )
grazie Gerardo


gola.gola
Visualizza profilo pubblico
Altri messaggi di gola.gola
17-01-2009, 14:25

spigami come devo fare e poi provo...non ho capito bene la domanda.
ciao

gola.gola
21-01-2009, 00:14
spigami come devo fare e poi provo...non ho capito bene la domanda.
ciao

dunque, se dal menu selezioni GUIDA ti dovrebbe comparire una schermata con i programmi della giornata ; da qui puoi avere informazioni più dettagliate col tasto INFO oppure programmare direttamente la registrazione del programma scelto.
a me compaiono solo i programmi di RAI e LA7, mentre nel decoder di mia madre, con la stessa antenna condominiale, si vedono i programmi di tutti i canali ( EPG ) ; non capisco se é un problema delle emittenti o del recorder ( non ho aggiornato il firmware e non so se c'entra qualcosa ).
Per il segnale RGB / Component ci vorrebbe qualcuno che ha fatto le prove coi vari tipio di cavo ; il mio TV non ha l'HDMI.
grazie Gerardo

frace
21-01-2009, 22:09
dunque, se dal menu selezioni GUIDA ti dovrebbe comparire una schermata con i programmi della giornata ; da qui puoi avere informazioni più dettagliate col tasto INFO oppure programmare direttamente la registrazione del programma scelto.
a me compaiono solo i programmi di RAI e LA7, mentre nel decoder di mia madre, con la stessa antenna condominiale, si vedono i programmi di tutti i canali ( EPG ) ; non capisco se é un problema delle emittenti o del recorder ( non ho aggiornato il firmware e non so se c'entra qualcosa ).
Per il segnale RGB / Component ci vorrebbe qualcuno che ha fatto le prove coi vari tipio di cavo ; il mio TV non ha l'HDMI.
grazie Gerardo


allora ho provato ed effettivamente è come dici te si vedono solo i prg rai e la7, ma ero su di un canale a caso, poi ho messo su italia1 sono andato sulla guida e mi è uscita la prorammazione anche dei canali mediaset...
ciao

emln
23-01-2009, 17:57
Ciao a tutti:ho ricevuto proprio oggi il dvd recorder acquistato presso un negozio on line e volevo fare alcune considerazioni:
il recorder in questione è onesto sopratutto se confrontato con il sony 870.Editing molto semplificato e tante funzioni presenti sel sony che non ci sono nel Samsung.
Non ho capito il motivo per il quale registrando da digitale,l'apparecchio non permette di impostare la qualità di registrazione.
Comunque è un buon apparecchio e per me va bene,visto che lo uso come "scorta".Peccato che non mi ero accorto dei nuovi recorder dell'lg che hanno anche lo slot per la carta.
Sapete se esiste un menù di servizio e il sistema di visualizzare il sw?
Grazie,ciao.

Francuccio
24-01-2009, 08:22
Buongiorno a tutti,quali sono i modelli lg che hanno il digitale terrestre incorporato con lo slot per mettere la scheda mediaset?Grazie

m4ur0m
24-01-2009, 08:45
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1891627

emln
25-01-2009, 01:04
Ciao a tutti,nessuno è al corrente se c'è il modo di visualizzare la versione del software e un eventuale menù segreto?
Grazie a tutti,ciao.

frace
25-01-2009, 13:49
Ciao a tutti,nessuno è al corrente se c'è il modo di visualizzare la versione del software e un eventuale menù segreto?
Grazie a tutti,ciao.

ehm...cè qualcosa di misterioso che ci nascondono??
questa mi è nuova...hai qualche anteprima?
ciao

emilhgt
25-01-2009, 19:30
Ciao a tutti,nessuno è al corrente se c'è il modo di visualizzare la versione del software e un eventuale menù segreto?
Grazie a tutti,ciao.

Per vedere il firmware ,accendi il recoder ,apri il vano del disco e poi tieni premuto per 5 secondi il tasto "info"sul telecomando.
Purtroppo per il menu segreto non ne so niente:confused:
Ciao

emln
25-01-2009, 20:09
Per vedere il firmware ,accendi il recoder ,apri il vano del disco e poi tieni premuto per 5 secondi il tasto "info"sul telecomando.
Purtroppo per il menu segreto non ne so niente:confused:
Ciao

Grande!!!!Grazie mille.;) :cincin:
Ho chiesto del menù segreto perchè ho visto che il 397 dell'lg ce l'ha ed è possibile abilitare alcune funzioni interessanti,tipo la registrazione in divx.
Comunque,grazie ancora,ciao.

gola.gola
25-01-2009, 22:55
qualcuno sa come visualizzare nella GUIDA i programmi anche delle altre emittenti ? io nell'873 vedo solo quelli di RAI e LA7 , mentre con un altro decoder nell' EPG vengono visualizzati tutti i programmi ; il segnale é ottimo (abito in centro a Bologna).
grazie Gerardo

m4ur0m
26-01-2009, 08:25
Per l'EPG è normale.
La programmazione a 8 giorni (quasi mai completa) pare sia inviata solo da rai e La7, mentre altre emittenti (mediaset, boing, iris...) forniscono solo il programma corrente e il successivo.
L'EPG di LG consente di cambiare la visualizzazione da "corrente" a "8 giorni",
non so il samsung...
Può essere che sull'altro decoder sia visualizzata solo la programmazione "corrente", mentre sul samsung solo la "8 giorni".
(...oppure l'altro decoder non utilizza la EPG ma un altro tipo di guida)
ciao,
mauro

gola.gola
26-01-2009, 19:07
[QUOTE=m4ur0m;26014078]Per l'EPG è normale.

grazie per la tua risposta che finalmente svela l'arcano; non credo che nel Samsung ci sia la possibilità di modificare la guida, nella quale comunque non compaiono neanche i programmi in corso di Mediasert and company.
Farò qualche comparazione tra i due apparecchi per capire le differenze dei 2 sistemi,evidentemente diversi, e comunque , avendo almeno escluso che si tratti di un difetto , mi rassegno a fare a meno di questo servizio,salvo adeguamenti futuri delle altre emittenti.
nuovamente grazie Gerardo

emilhgt
27-01-2009, 23:43
Salve io ho il modello sh875,sulla uscita digitale coaxial impostata in bitstream è collegato home theatre,quando guardo nel modo dtv non sento l'audio con home theatre e devo impostare l'uscita in pcm.Questo è strano perche se guardo nel modo analogico non serve che cambio impostazione in pcm.
Qualcuno sa aiutarmi??:help:

Robbi16v
01-02-2009, 11:33
Domanda da profano, vorrei aggiornare il firmware, nel lettore ho attualmente il 080423.19.sh875 mentre sul sito ho trovato l' 080816.11.sh875, secondo voi, qual'è il più recente?

gola.gola
01-02-2009, 11:41
Domanda da profano, vorrei aggiornare il firmware, nel lettore ho attualmente il 080423.19.sh875 mentre sul sito ho trovato l' 080816.11.sh875, secondo voi, qual'è il più recente?

dovrebbe essere quella sul sito anche perché il numero di serie é più alto ; io non ho ancora aggiornato il mio 873 anche perchè mi chiedo se serve solo per i codec dei divx o se c'é anche qualche altro vantaggio ; mi sapete rispondere ? (io praticamente lo uso solo per registrare i programmi della tv per guardarmeli quando ho tempo, per cui eviterei di fare una operazione inutile per questa funzione)
grazie Gerardo

kikla
01-02-2009, 12:18
:help: Vorrei kiedervi cortesemente come funziona il tasto time shift, posso, mentre guardo una partita sky in diretta, mettere in pausa e poi riprendere la visione. Ho provato ma mi esce a video un disco rosso di divieto e non mi fa settare time shift su si .
Grazie

chicca7474
01-02-2009, 13:23
Il Time Shift non funziona sugli ingressi AV.

Ciao!! Chicca

kikla
01-02-2009, 14:31
Il Time Shift non funziona sugli ingressi AV.

Ciao!! Chicca

Cortesemente Chicca mi spiegheresti meglio ,c' è un' alternativa, ergo quando funziona
Grazie kikko

berva
01-02-2009, 14:35
L'ho preso!! con un po' di ritado... bellissimo, sarà che non ho mai avuto una "potenza" del genere in casa (TV ldc hd + registratore HDD)

Cmq mi accorgo di una grossa limitazione.. manca l'audio 5.1!!! lo sapevo ma credevo di poterne fare a meno

Che ci posso mettere di casse 5.1 esterne da collegare all'unità?
Quelli per es della creative per PC vanno bene?.. o no? serve qualcosa CON TELECOMANDO ovviamente... qualche consiglio?

Ma perchè cavolo non l'anno fatto anche con il 5.1:confused:
Cmq della samsung mi sa che non ci sono...

AGGIUNGO: trovarlo con il telecomando wireless è un'impresa: per ora ho trovato solo il Trust sp 6800... bo??

Manuelino78
01-02-2009, 21:52
Salve io ho il modello sh875,sulla uscita digitale coaxial impostata in bitstream è collegato home theatre,quando guardo nel modo dtv non sento l'audio con home theatre e devo impostare l'uscita in pcm.Questo è strano perche se guardo nel modo analogico non serve che cambio impostazione in pcm.
Qualcuno sa aiutarmi??:help:

stessa cosa anche a me...e inoltre ho notato che registrando da digitale terrestre una vota riversato tutto su un dvd e dopo aver correttamente finalizzato gli altri lettori di casa non leggono bene le immagini che vanno a scatti...e cosa ancora più strana tutto ciò solo con i canali rai..

Manuelino78
02-02-2009, 14:04
ciao, io la qualità FR la uso soltanto quando passo il video in un dvd5.
esempio:
registro un film in modalità SP su hdd e dura 3h circa in un dvd5 alla stessa qualità di registrazione nn posso inserirlo xchè vado oltre il limite della capacità del dvd5 infatti un dvd5 in modalità SP registra fino a 2h, selezionando FR quando copio il film da hdd a dvd fa tutto lui.
nn usare la modalità FR quando registri su hdd xchè così facendo registrerai sempre alla massima qualità possibile fino a quando il tuo hdd nn sarà pieno.
spero di esserti stato d'aiuto, ciao.

PS: la qualità di registrazione la imposti prima che registri un programma ;)
come si fa a scegliere la modalità FR quando riverso da hardisk a dvd? a me non da questa opzione....

gola.gola
06-02-2009, 17:54
come si fa a scegliere la modalità FR quando riverso da hardisk a dvd? a me non da questa opzione....

ma tu puoi scegliere la modalità di registrazione ( SR , FR etc.) solo se registri dall'analogico ; quando registri dal digitale mi sembra che si possa registrare solo in FR , o mi sbaglio ? mi piacerebbe potere avere questa opzione anche sul digitale , qualcuno sa come si fa ?
grazie Gerardo

donald62
09-02-2009, 18:02
io ho mandato il mio sh873 in riparazione il 29.12.2008
Quando sui dvd originali si passa da un layer all'altro, il film si blocca.
Stasera sono andato finalmente a riprenderlo e, indovina un po', il problema è sempre lo stesso.
A qualcuno di voi succede (dopo l'aggiornamento firmware) che il lettore si blocchi al passaggio da un layer all'altro?
Sull'ultimo batman (il cavaliere oscuro) succede a 1:11':18"
Su Harry Potter 3 (il progioniero di azkaban) a 1:12':36"
Qualcuno ha la possibilità di verificare con il proprio SH 873??

LucaCarlo66
12-02-2009, 12:47
ciao, sono nuovo, anche come possessore di un SH877.
Provengo da un LG, e il Samsung mi sembra ottimo per qualità di visione.
Forse l'LG è piu' intuitivo da usare, piu' semplice, con qualche funzione di editing in piu' (per esempio, la possibilità di fondere 2 registrazioni in 1).
Passo alla domanda (che potrebbe essere uno svantaggio del sh877): ho registrato su hhd un film di capacità maggiore di un DVD. Ora vorrei copiarelo da hhd a dvd, ma non me lo permette (ovviamnte, mi dice che il dvd no ha abbastanza capacità). Il problema e' che non trovo dove potergli dire di passare ad un livello qualitativo "peggiore", e registrare ugualmente.
Qualcuno di voi sa aiutarmi ?
grazie, ciao

Manuelino78
12-02-2009, 13:27
ciao, sono nuovo, anche come possessore di un SH877.
Provengo da un LG, e il Samsung mi sembra ottimo per qualità di visione.
Forse l'LG è piu' intuitivo da usare, piu' semplice, con qualche funzione di editing in piu' (per esempio, la possibilità di fondere 2 registrazioni in 1).
Passo alla domanda (che potrebbe essere uno svantaggio del sh877): ho registrato su hhd un film di capacità maggiore di un DVD. Ora vorrei copiarelo da hhd a dvd, ma non me lo permette (ovviamnte, mi dice che il dvd no ha abbastanza capacità). Il problema e' che non trovo dove potergli dire di passare ad un livello qualitativo "peggiore", e registrare ugualmente.
Qualcuno di voi sa aiutarmi ?
grazie, ciao

mi associo..avevo fatto questa domanda un pò di tempo fa perchè qualche utente aveva detto che cìera la possibilità di cambiare a qualità in fase di riversamento da hhd a dvd ma io non ho trovato niente in proposito!!

m4ur0m
12-02-2009, 17:53
...Il problema e' che non trovo dove potergli dire di passare ad un livello qualitativo "peggiore", e registrare ugualmente.
Qualcuno di voi sa aiutarmi ?...
Non credo che con il samsung 87x sia possibile.
Che io sappia, l'ultimo che lo permetteva era il samsung 738, ma la funzione aveva dei problemi e sui modelli successivi è stata tolta.
...qualche utente aveva detto che cìera la possibilità di cambiare a qualità in fase di riversamento da hhd a dvd ma io non ho trovato niente in proposito!!
Se rileggi i post 122, 124 e 126, vedrai che chi aveva fatto quella affermazione in realtà si riferiva ad un altro DVDR (non specificato) perchè il samsung 873 aveva solo intenzione di acquistarlo...
Ciao

LucaCarlo66
12-02-2009, 22:36
grazie m4ur0m !
Mi dai una gran brutta notizia ! :muro:
Hai qualche idea per aggirare il problema ? Come si puo' fare a passare un film interessnte ma troppo "cicciotto" su un dvd ?:help:
non mi arrendo all'idea che samsung non ci abbia pensato ...

m4ur0m
13-02-2009, 07:23
A mio modo di vedere, samsung ha una criticità veramente grave...
Quando manca l'autoadattamento in copia, l'unico modo per ottenere una registrazione duplicabile su DVD, senza spreco di spazio o eccedenze che costringono a dividere il titolo, è selezionare il corretto valore di compressione in fase di registrazione.
Per i programmi del DVB-T samsung non permette nemmeno questo (a selezionare il valore di compressione ci pensa lui, con la modalità FR...:banned: ).
Potevano pensare, in fase di progetto, che di qui a poco il tuner digitale sarà quello più usato (e dopo lo switch-off, anche l'unico...:doh: ).

maotheboss
13-02-2009, 08:13
mi associo..avevo fatto questa domanda un pò di tempo fa perchè qualche utente aveva detto che cìera la possibilità di cambiare a qualità in fase di riversamento da hhd a dvd ma io non ho trovato niente in proposito!!
L'unica possibilità è quella di dividere la registrazione in due parti. Poi riversi il tutto su due dvd riscrivibili e te li lavori con il computer.:p

gola.gola
13-02-2009, 09:46
L'unica possibilità è quella di dividere la registrazione in due parti. Poi riversi il tutto su due dvd riscrivibili e te li lavori con il computer.:p

vedo che abbiamo tutti lo stesso problema ( la impossibilità di scegliere il livello di compressione, in particolare dal DTB ) ; qualcuno parlava di funzioni "fantasma" attivabili da un menu segreto, ma non si é sentito più nulla.
Volevo chiedere alla Samsung se saranno possibili aggiornamenti in tal senso del soft, ma per rivolgersi al sito ufficiale bisogna inserire il numero di serie dell'apparecchio e per leggerlo dovrei rismontare tutto, cosa improponibile visto come ho "incastrato" il mio 873 ; magari qualche volontario potrebbe farsi portavoce per tutti.
Io ho risolto a volte il problema del trasferimento su DVD, quando mi dava spazio insufficiente, eliminando la pubblicità (quando c'é), mediamente 30 minuti per film ; di solito bastano a rientrare nello spazio di un DVD.
Altrimenti non resta che dividere il film in 2 e lavorare sul computer.
Quello che mi continua ad essere ostico é il discorso dei capitoli, che, anche se ho attivato la funzione sul menu, non riesco a visualizzare se registro sull' HDD ; mi funziona solo se registro direttamente sul DVD (ma non se ci copio il film in un secondo tempo dall'HDD).
saluti Gerardo

emln
13-02-2009, 10:15
Che brutta notizia.Pensavo che ormai l'autoadattamento alla copia fosse riservato solo agli apparecchi di vecchia concezione.
Ho acquistato questo apparecchio solo come secondo recorder,quindi non ho mai fatto questa prova.
Che delusione,speriamo che in qualche modo si risolva.L'altro recorder,un sony 870 permette l'adattamento alla copia e ti fa scegliere la qualità di registrazione sia con il digitale che con l'analogico.Vabbè,Sony è sempre Sony...:D .
Per curiosità,ma l'lg permette di copiare il dvd adattandone il contenuto e scegliere la qualità con il digitale terrestre?
Ciao.

m4ur0m
13-02-2009, 10:38
Bè, sony e pioneer (bontà loro) permettono anche la selezione di livelli di compressione intermedi, proprio per ottimizzare la registrazione sullo spazio disponibile del DVD...
I nuovi LG RHT permettono l'adattamento e la scelta di qualità (anche per il DVB-T). Chiaramente la copia con adattamento richiede tutta la visione del filmato da copiare (niente "copia veloce")
Fine O.T.

emln
13-02-2009, 11:03
Bè, sony e pioneer (bontà loro) permettono anche la selezione di livelli di compressione intermedi, proprio per ottimizzare la registrazione sullo spazio disponibile del DVD...
I nuovi LG RHT permettono l'adattamento e la scelta di qualità (anche per il DVB-T). Chiaramente la copia con adattamento richiede tutta la visione del filmato da copiare (niente "copia veloce")
Fine O.T.
Il fatto che la copia sia 1:1 non credo che comporti problemi.Magari si mette la mattina prima di uscire e la sera hai il tuo bel dvd pronto.
Proprio non riesco a capire per quale motivo samsung non abbia integrato questa funzione considerando che apparecchi sulla stessa fascia (vedi lg) lo fanno.
Purtroppo l'ho dato per scontato e ho commesso l'errore di acquistarlo,ma se lo avessi saputo,sicuramente non lo avrei preso.Anche se non uso molto questa funzione,è una questione di principio.
Ciao.

gabo988
13-02-2009, 11:36
Da un mese ho l'sh875 ma mi sono accorto solo ora di questo problema: ho registrato sull'hd un programma ed in un secondo momento l'ho copiato su un dvd-rw, finalizzando quest'ultimo. Quando provo a vedere la registrazione sul dvd recorder o su un altro lettore dvd, non ci sono problemi, ma quando invece provo a vederla sul pc tramite windows media player o vlc non va, con wmp si blocca al primo secondo facendo vedere solo il primo frame, con vlc invece posso scorrere l'intera durata della registrazione, ma tutto ciò che vedo è una schermata nera senza alcun audio. Ho provato inoltre a convertire il video in divx con total video converter ma, a parte i vari errori che ho opportunamente ignorato, il file che viene creato contiene solo il video e non l'audio. A cosa può essere dovuto tutto ciò?

m4ur0m
14-02-2009, 09:07
...ho registrato sull'hd un programma ed in un secondo momento l'ho copiato su un dvd-rw, finalizzando quest'ultimo...Il DVD-RW l'hai formattato in modo Video o in modo VR ?

gabo988
14-02-2009, 09:48
Il DVD-RW l'hai formattato in modo Video o in modo VR ?
Se non sbaglio in modo V, ma forse ho provato anche VR... dovrò fare varie prove, grazie comunque

EDIT: Niente, ho provato sia in modo VR (in questo caso non riesco nemmeno a visualizzarlo come un dvd video su altri lettori dvd) che V, il problema persiste...

Art83
16-02-2009, 09:15
ragazzi stò per prendere il DVD-SH873..... volevo sapere (visto che spulciando nel 3d non ho trovato nulla a riguardo) se in futuro sarà possibile cambiale l'HDD da 160Gb con uno più capiente!!!

grazie a tutti!

Art83
18-02-2009, 09:04
ragazzi stò per prendere il DVD-SH873..... volevo sapere (visto che spulciando nel 3d non ho trovato nulla a riguardo) se in futuro sarà possibile cambiale l'HDD da 160Gb con uno più capiente!!!

grazie a tutti!

up!

dai ragazzi.... possibile che non vi sia mai venuto in mente di sostituire l'hdd interno per avere una capienza maggiore???

nemesis_76
18-02-2009, 12:00
Ciao a tutti sono intenzionato a prendere il modella sh873 con l'hd da 160 gb, ma mi chiedevo posso un giorno montare un hd da 320gb?

Grazie a tutti in anticipo.

chicca7474
18-02-2009, 14:35
Ciao,
io ho il 757 (come la serie 85x ma senza DTT).
Che io sappia non è possibile sostituire l'HDD con uno più capiente, qualcuno ci ha provato... Provate a cercare nei thread sul 757 e sulla gamma 77x.

Ciao!! Chicca

gola.gola
18-02-2009, 16:54
L' HDD dovrebbe essere un normalissimo HDD da computer per cui l'unico problema é se il soft del Samsung riconosce automaticamente la capacità del nuovo disco.
Se uno ne ha proprio voglia penso che a provarci non si rischi di rompere nulla, magari usando un HDD prelevato dal proprio computer ( bisogna guardare bene che tipo di disco é l'originale ) , tuttavia non capisco perché non comprare subito quello che vuoi, magari facendo qualche piccolo sacrificio se le finanze sono ristrette, invece di imbarcarti in una operazione di incerto risultato ( il nuovo HDD ti costa come la differenza tra i vari modelli di diversa capacità ).
Piuttosto trasferisci le cose che ti interessano su un HDD esterno di grossa capacità, magari dopo averle convertite in Divx così te le rivedi con la presa USB.
saluti Gerardo

frace
18-02-2009, 20:33
ciao ragazzi, il volume sul telecomando dell'875 non mi funziona ci puo' essere un motivo particolare?

grazie e ciao

chicca7474
19-02-2009, 20:44
Per controllare il volume della tv con i tasti del Samsung devi seguire le istruzioni che trovi sul manuale.

Ciao!! Chicca

frace
19-02-2009, 22:54
Per controllare il volume della tv con i tasti del Samsung devi seguire le istruzioni che trovi sul manuale.

Ciao!! Chicca


ciao Chicca, ehm... purtroppo il manuale è in francese e non è proprio la mia madrelingua.:mc: :mc:

maotheboss
20-02-2009, 08:05
ciao Chicca, ehm... purtroppo il manuale è in francese e non è proprio la mia madrelingua.:mc: :mc:
Ciao. Se vuoi il manuale in italiano linka all'indirizzo qui sotto: :read:
http://diplodocs.it/manuale-istruzioni-uso/SAMSUNG/DVD-SH873-_I
buon divertimento!!!:D

frace
20-02-2009, 18:17
grazie mille!!!!

ciao :D :D

LucaCarlo66
22-02-2009, 18:52
Bè, sony e pioneer (bontà loro) permettono anche la selezione di livelli di compressione intermedi, proprio per ottimizzare la registrazione sullo spazio disponibile del DVD...
I nuovi LG RHT permettono l'adattamento e la scelta di qualità (anche per il DVB-T). Chiaramente la copia con adattamento richiede tutta la visione del filmato da copiare (niente "copia veloce")
Fine O.T.
ciao, grazie a tutti per il supporto, ci sono proprio rimasto male che il SH877 non mi permetta di variare la compressione ! Peccato, per il resto è veramente a posto ! Io provo a rivenderlo, ora che è nuovo magari non ci perdo troppo. Grazie ancora ! Luca

frace
23-02-2009, 19:59
ciao ragazzi, niente da fare ho letto le istruzioni del 875 ma non trovo nulla a riguardo, ma per usare il volume con inserito un divx c'è da fare qualcosa di particolare??
grazie e ciao

chicca7474
23-02-2009, 20:43
Qui c'è il manuale (sito Samsung):
http://www.samsung.com/it/support/download/supportDown.do?group=&group_cd=&type=lettoridvd&type_cd=03010000&subtype=dvdrecorder&subtype_cd=03010700&model_nm=DVD-SH873&dType=D&mType=&model_cd=&menu=download&prd_ia_cd=03010700&disp_nm=DVD-SH873

A pag. 17-18 trovi le istruzioni per configurare il telecomando:

Per determinare se il televisore è compatibile, seguire queste istruzioni.
- Accendere il televisore.
- Puntare il telecomando verso il televisore.
- Premere il tasto TV STANDBY/ON e premere i tasti numerici per immettere il codice a due cifre
corrispondente alla marca del televisore.

[TABELLA CODICI - VEDI MANUALE]

Risultato : Se il televisore è compatibile con questo telecomando, il televisore si spegne.
Ora è programmato per l’uso con il telecomando.

Ciao!! Chicca

frace
24-02-2009, 22:16
Qui c'è il manuale (sito Samsung):
http://www.samsung.com/it/support/download/supportDown.do?group=&group_cd=&type=lettoridvd&type_cd=03010000&subtype=dvdrecorder&subtype_cd=03010700&model_nm=DVD-SH873&dType=D&mType=&model_cd=&menu=download&prd_ia_cd=03010700&disp_nm=DVD-SH873

A pag. 17-18 trovi le istruzioni per configurare il telecomando:

Per determinare se il televisore è compatibile, seguire queste istruzioni.
- Accendere il televisore.
- Puntare il telecomando verso il televisore.
- Premere il tasto TV STANDBY/ON e premere i tasti numerici per immettere il codice a due cifre
corrispondente alla marca del televisore.

[TABELLA CODICI - VEDI MANUALE]

Risultato : Se il televisore è compatibile con questo telecomando, il televisore si spegne.
Ora è programmato per l’uso con il telecomando.

Ciao!! Chicca


grazie Chicca!!!!!
c'ho messo un po' ma alla fine...:muro:

tigre652
02-03-2009, 10:53
L'igresso usb dll'873 è 2.0 con una buona velocità di trasferimento?
E' compatibile pure con HD esterni se formattati in FAT 32?
GRAZIE!

00Luca
06-03-2009, 08:59
Legge i file MKV ?

Chi riesce a rispondermi?

Se la risposta è sì, lo compro.

OldDog
08-03-2009, 09:07
L'igresso usb dll'873 è 2.0 con una buona velocità di trasferimento?
E' compatibile pure con HD esterni se formattati in FAT 32?
GRAZIE!
Il manuale riporta che la compatibilità non può essere garantita a priori, non essendo un PC che può installare i driver specifici per ogni dispositivo.
Sempre sul manuale è presente una breve lista di dispositivi compatibili. Probabilmente ogni normale HD in FAT32 può essere letto, ma io ne ho uno in NTFS, quindi non posso aiutarti.
Riesco però a usare benissimo una USB key da 16GB in FAT32. :)

stepoc
08-03-2009, 09:11
Ciao,
sapete qual'e' l'ultima versione del firmware?
Quella disponibile sul sito sh873_080816 e' del 22 agosto 2008 ...
grazie
Stefano

frace
08-03-2009, 14:12
Il manuale riporta che la compatibilità non può essere garantita a priori, non essendo un PC che può installare i driver specifici per ogni dispositivo.
Sempre sul manuale è presente una breve lista di dispositivi compatibili. Probabilmente ogni normale HD in FAT32 può essere letto, ma io ne ho uno in NTFS, quindi non posso aiutarti.
Riesco però a usare benissimo una USB key da 16GB in FAT32. :)

io ho un HD da 500 GB dei quali 100 GB partizionati in fat32 lo vede senza problemi e la velocita' di trasferimento e' buona.

ciao

frace
08-03-2009, 17:08
Ciao ragazzi, quando attacco il mio HD esterno sull'875 e viene fuori la lista dei divx contenuti è possibile selezionare solo alcuni file per poterli trasferire sull' HD interno?? sui comandi che ho visto c'è solo " seleziona tutto" non il singolo file...
grazie e ciao

frace
08-03-2009, 20:40
Ciao ragazzi, quando attacco il mio HD esterno sull'875 e viene fuori la lista dei divx contenuti è possibile selezionare solo alcuni file per poterli trasferire sull' HD interno?? sui comandi che ho visto c'è solo " seleziona tutto" non il singolo file...
grazie e ciao

gira e rigira ho trovato la funzione...
ciao

chicca7474
09-03-2009, 18:24
L'igresso usb dll'873 è 2.0 con una buona velocità di trasferimento?
E' compatibile pure con HD esterni se formattati in FAT 32?
GRAZIE!

Gli HD esterni devono essere formattati in FAT32 e alimentati a parte.

Ciao!! Chicca

iridio
09-03-2009, 19:45
Salve,

Sono orientato all'acquisto di un SH873.

Potete dirmi se questo modello permette di registrare due programmi contemporaneamente, uno da sintonizzatore interno e l'altro da Scart.

Eventualmente altri modelli da consigliare?

Grazie.

chicca7474
10-03-2009, 06:23
Ciao, con il Samsung non puoi registrare due programmi contemporaneamente. Puoi guardare un programma registrato o un dvd mentre registri.

Non conosco le altre marche, quindi non saprei cosa consigliarti...

Ciao!! Chicca

00Luca
10-03-2009, 08:24
Legge i file MKV ?

Chi riesce a rispondermi?

Se la risposta è sì, lo compro.

:(

chicca7474
10-03-2009, 09:03
Ciao,
prova a guardare sul manuale, sono elencati tutti i tipi di file supportati:

Qui c'è il manuale (sito Samsung):
http://www.samsung.com/it/support/do...p_nm=DVD-SH873

Ciao!! Chicca

iridio
10-03-2009, 15:35
Ciao, con il Samsung non puoi registrare due programmi contemporaneamente. Puoi guardare un programma registrato o un dvd mentre registri.

Non conosco le altre marche, quindi non saprei cosa consigliarti...

Ciao!! Chicca

Ti ringrazio per avermi risposto.

Quella funzionalità mi sarebbe stata particolarmente utile (quasi come avere due apparecchi)

Proverò a chiedere nel tread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043108

00Luca
10-03-2009, 15:56
Ciao,
prova a guardare sul manuale, sono elencati tutti i tipi di file supportati:

Qui c'è il manuale (sito Samsung):
http://www.samsung.com/it/support/do...p_nm=DVD-SH873

Ciao!! Chicca

Ciao Chicca il link non funziona! :(

m4ur0m
13-03-2009, 18:41
...il link non funziona! :(
Prova questo (http://downloadcenter.samsung.com/content/UM/200804/20080414152552906_01628A-SH873_4_5_6_7-XET-ITA-Web.pdf)
Ciao :)

SirVanhan
14-03-2009, 17:42
Ciao a tutti.
Ho comprato oggi l'873 e credo di avere un problema. Ho provato ad inserire un dvd che avevo registrato in formato "dvd dati". All'interno c'erano alcuni episodi di un telefilm con relativo sottotitolo in formato srt. Vado a selezionare l'episodio e il sottotitolo non compare per niente. Vabbè, vado avanti, magari lo posso selezionare direttamente mentre vedo la puntata. No. Non li legge proprio.
Ho provato con la chiavetta usb. Niente ancora.

Come posso fare?

Grazie in anticipo per l'aiuto

SirVanhan
17-03-2009, 09:51
Ciao a tutti.
Ho comprato oggi l'873 e credo di avere un problema. Ho provato ad inserire un dvd che avevo registrato in formato "dvd dati". All'interno c'erano alcuni episodi di un telefilm con relativo sottotitolo in formato srt. Vado a selezionare l'episodio e il sottotitolo non compare per niente. Vabbè, vado avanti, magari lo posso selezionare direttamente mentre vedo la puntata. No. Non li legge proprio.
Ho provato con la chiavetta usb. Niente ancora.

Come posso fare?

Grazie in anticipo per l'aiuto

Scusate ma nessuno ha la soluzione al mio problema? :(

m4ur0m
17-03-2009, 10:05
Scusate ma nessuno ha la soluzione al mio problema? :(Non ho il samsung, ma sul manuale c'è scritto che i sottotitoli dei DivX sono gestiti...
Verifica che il nome del filmato e quello dei sottotitoli siano identici (a parte l'estesione, naturalmente).
Non saprei cos'altro dirti...:boh:

Ciao

SirVanhan
17-03-2009, 11:09
Sono riuscito a risolvere!!! Praticamente per gli altri lettori dvd mi bastava fare così:

nome file: ciao.avi
nome sottotitolo: ciao.sub.itasa.srt

E così mi partivano in automatico anche sul pc. Con il samsung invece il "sub.itasa." mi faceva sballare tutto, quindi il sottotitolo deve essere solo ciao.srt


Grazie per l'aiuto :D

chicca7474
17-03-2009, 11:13
Ciao,
i sottotitoli sono gestiti ma con qualche problema: prova a chiedere nel thread del 757...

Mi sembra che ne gestisca 1 solo x volta e se non sbaglio deve avere lo stesso nome del file: non può essere .eng.srt, deve avere proprio lo stesso nome.

Le impostazioni per i sottotitoli (ad es. codifica) sono corrette?

Ciao!! Chicca

patanfrana
20-03-2009, 17:20
Ma solo io non riesco a beccare i canali Rai sul digitale terrestre? È da quando l'ho comprato che prende al massimo lo sport e tg24: Rai 1-2-3-4 manco l'ombra.

A cosa può essere dovuto il problema? :muro:

chicca7474
20-03-2009, 18:14
Per caso hai provato con altri decoder del digitale terresre?

Ciao!! Chicca

patanfrana
20-03-2009, 18:44
Eh, purtroppo non ho modo di testarne altri: questa è la mia prima esperienza col DTT, e non mi sta entusiasmando troppo devo dire.. :rolleyes:

L'antenna (intesa come impianto in generale) può incidere in qualche modo? Io sono in pieno centro a Venezia, antenna condominiale, che i canali analogici li prende tutti senza problemi..

Art83
20-03-2009, 20:05
certo che può dipendere dall'antenna!!

ad es. vedi questa immagine: http://i23.ebayimg.com/05/i/001/03/f2/6a7c_1.GIF

io nel mio impanto televisivo prima del digitale terrestre avevo solo l'antenna in alto!! (in analogico vedevo tutti i canali)
poi comprato il decoder digitale, scoprii che non mi si vedeva la rai (in digitale), così chiamai il tecnico e mi installò quella che nell'immagine vedi in basso e come per magia anche la rai si iniziò a vedere!

chicca7474
20-03-2009, 22:26
Anche nel mio condominio abbiamo dovuto fare delle modifiche all'impianto per vedere tutti i canali del DTT...
Mi sa che in questo caso il Samsung non c'entra.

Ciao!! Chicca

riporto
23-03-2009, 21:16
Ragazzi ormai il DVD-SH873 si trova a 229 nei negozi fisici, considerato che la capacità mi basta e che bene o male ha tutte le caratteristiche che mi servono secondo voi è un buon acquisto? Ovvio che difetti ne ha anche lui, ma cosa è perfetto? :cool:

patanfrana
23-03-2009, 21:27
Grazie a tutti: vorrà dire che chiamerò l'antennista.. :)

giovicen
24-03-2009, 05:39
Ragazzi ormai il DVD-SH873 si trova a 229 nei negozi fisici, considerato che la capacità mi basta e che bene o male ha tutte le caratteristiche che mi servono secondo voi è un buon acquisto? Ovvio che difetti ne ha anche lui, ma cosa è perfetto? :cool:

E.u.r.o.n.i.c.s. Online comprato 10gg fà 188 euro spedizione compresa

giovicen
24-03-2009, 05:45
Ciao a tutti,

c'è possibilità di registrare da DTT (con Timer) e contemporaneamente veder da una chiavetta USB?

Io non ci sono riuscito perchè pare che per partire una registrazione programmata con il Timer l'apparecchio deve essere in stand-by.

Grazie

chicca7474
24-03-2009, 06:12
Ciao,
non si può per 2 motivi:
- come hai detto tu, il Samsung deve essere spento (in standby) perchè parta il timer;
- in ogni caso, mentre registri puoi riprodurre solo un DVD Video o un titolo registrato da te sull'HDD o su DVD, non puoi riprodurre divx o mp3 che sono i file a cui puoi accedere via USB.

Ciao!! Chicca

riporto
24-03-2009, 07:43
E.u.r.o.n.i.c.s. Online comprato 10gg fà 188 euro spedizione compresa

Non mi interessa il prezzo più basso, ancor meno se è online, anche 40 euro di differenza non ti ripagano degli sbattimenti che avresti se malauguratamente il prodotto dovesse avere problemi. Vissuto sulla mia pelle e NON HO INTENZIONE di ripetere l'esperienza. :)

Detto questo secondo chi ce l'ha è un buon apparecchio? Visto il prezzo mi sembra anche non abbia concorrenza. Ho letto di alcuni che si lamentavano della rumorosità, è vero? Ho visto che ha la ventolina dietro...

giovicen
24-03-2009, 08:48
Ciao,
non si può per 2 motivi:
- come hai detto tu, il Samsung deve essere spento (in standby) perchè parta il timer;
- in ogni caso, mentre registri puoi riprodurre solo un DVD Video o un titolo registrato da te sull'HDD o su DVD, non puoi riprodurre divx o mp3 che sono i file a cui puoi accedere via USB.

Ciao!! Chicca

Ti ringrazio moooolto!!
ciao

giovicen
24-03-2009, 08:55
Non mi interessa il prezzo più basso, ancor meno se è online, anche 40 euro di differenza non ti ripagano degli sbattimenti che avresti se malauguratamente il prodotto dovesse avere problemi. Vissuto sulla mia pelle e NON HO INTENZIONE di ripetere l'esperienza. :)

Detto questo secondo chi ce l'ha è un buon apparecchio? Visto il prezzo mi sembra anche non abbia concorrenza. Ho letto di alcuni che si lamentavano della rumorosità, è vero? Ho visto che ha la ventolina dietro...

DeGustibus,
il negozio che ti ho segnalato non è solo online e comunque io su 40 euro non ci sputo !!!

riporto
24-03-2009, 09:49
Prezzo a parte come ti va? Ti trovi bene? E' rumoroso? Lo consiglieresti ad un amico?

giovicen
24-03-2009, 10:47
Prezzo a parte come ti va? Ti trovi bene? E' rumoroso? Lo consiglieresti ad un amico?

Non è rumoroso si sente solo qualcosa alla partenza del disco ma durante il funzionamento niente, mi trovo molto bene, l'unico difetto è che non è possibile registrare da DTT con Timer e contemporaneamente vedere un DviX, da chiavetta USB, speriamo aggiornino il F/W perchè è una funzione supportata da apparecchi anche più "anziani"

riporto
24-03-2009, 11:08
Non è rumoroso si sente solo qualcosa alla partenza del disco ma durante il funzionamento niente, mi trovo molto bene, l'unico difetto è che non è possibile registrare da DTT con Timer e contemporaneamente vedere un DviX, da chiavetta USB, speriamo aggiornino il F/W perchè è una funzione supportata da apparecchi anche più "anziani"

Eh vabbè anche io non riesco ad allacciarmi le scarpe soffiandomi il naso stando in equilibrio su una balaustra! :)
Ci conviverò, se è solo quello!
Grazie delle dritte, sono molto tentato di fare l'acquistone ora in pausa pranzo! :D

riporto
24-03-2009, 12:38
OVVIAMENTE non era disponibile... :mad:

frace
24-03-2009, 20:51
Non mi interessa il prezzo più basso, ancor meno se è online, anche 40 euro di differenza non ti ripagano degli sbattimenti che avresti se malauguratamente il prodotto dovesse avere problemi. Vissuto sulla mia pelle e NON HO INTENZIONE di ripetere l'esperienza. :)

Detto questo secondo chi ce l'ha è un buon apparecchio? Visto il prezzo mi sembra anche non abbia concorrenza. Ho letto di alcuni che si lamentavano della rumorosità, è vero? Ho visto che ha la ventolina dietro...

allora, io ho sh875 e secondo me è un ottimo gingillo, i divx o gli xvid se sono rippati come si deve si vedono veramente bene, poi per il rumore ti diro' che io manco lo sento ...insomma se tornassi indietro rifarei l'acquisto.
ciao

00Luca
24-03-2009, 21:14
Non mi interessa il prezzo più basso, ancor meno se è online, anche 40 euro di differenza non ti ripagano degli sbattimenti che avresti se malauguratamente il prodotto dovesse avere problemi. Vissuto sulla mia pelle e NON HO INTENZIONE di ripetere l'esperienza. :)

Detto questo secondo chi ce l'ha è un buon apparecchio? Visto il prezzo mi sembra anche non abbia concorrenza. Ho letto di alcuni che si lamentavano della rumorosità, è vero? Ho visto che ha la ventolina dietro...

Ma che dici? L'assistenza è Samsung Italia, mica devi portarlo al venditore.

chicca7474
25-03-2009, 06:08
Ciao,
per il codice del consumo italiano ne risponde il venditore. Ti dicono di portarlo all'assistenza ma ne deve rispondere il venditore.
Anch'io ho avuto una pessima esperienza con l'assistenza Samsung: un HR 738 non mi leggeva e scriveva più nessun disco; dopo quasi 5 mesi in assistenza sono riuscita a farmi dare un nuovo DVD Recorder dal venditore (Euronics NON online per fortuna), che mi ha anche aiutato moltissimo.

Ciao!! Chicca

riporto
25-03-2009, 10:05
Ma che dici? L'assistenza è Samsung Italia, mica devi portarlo al venditore.

Ragazzi leggere BENE prima di postare no eh? NON ho detto che ho avuto problemi con Samsung in particolare, ho solo detto che ho avuto problemi con un oggetto comprato online, in particolare un disco USB (vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1922553)), e tra soldi di spedizione e perdite di tempo varie se l'avessi comprato in un negozio fisico PUR PAGANDOLO di più ci avrei comunque guadagnato. Per questo io da oggi in poi per certe cose non compro più online, punto, discorso chiuso e chiuso OT. :)

Ciao.

mpg1962
31-03-2009, 08:30
Scusate sono in dubbio se comprare l'sh873 ma volevo capire in caso di registrazione don DTT visto che il settaggio è FR fisso senza possibilità di modifica della qualità se la registrazione supera la capacità del dvd a quanto pare bisogna ovviamente (e purtroppo) registrare in 2 dvd ma se voglio creare un solo dvd come faccio poi al pc?
O è meglio a questo punto comprare un lg 397h?
In ogni caso nessuno ha protestato con la samsung per il discorso FR con il dtt , è inammissibile!
Inoltre qualcuno ha detto che legge gli xvid ma scaricando il manuale si parla di divx3-4-5 qualcuno mi da' conferma o meno?

arseniolupin
01-04-2009, 00:49
Io ho appena comprato il nuovo modello sh893 (269€ da m-----ord) Estetica bellissima nero laccato con tasti a sfioramento. Il telecomando ha riconosciuto immediatamente il mio lcd samsung vecchio di tre anni e che non riporta la dicitura aynet. HDmi si setta automaticamente alla massima risoluzione 1080i , strano visto che il mio tv e'un hd ready.Io avevo un lg 177 non hdmi e devo dire che il samsung e' piu' silenzioso e il display si legge meglio. Legge tutti gli xvid che ho provato anche quelli che lg riconosceva come dx 50, addirittura uno che con il 177 non aveva l'audio. Confermo che anche in questo modello la registrazione digitale e' solo FR. Non crea capitoli su hd e la registrazione programmata parte solo da spento.La qualita video e' buona . La usb e' bidirezionale e mi ha riconosciuto senza problemi un hd da 80gb 2.5 anche senza alimentatore esterno Per ora non ho fatto altre prove ma mi ritengo soddisfatto visto che anch'io avevo paura che non mi leggesse la mia vasta videoteca di xvid

mpg1962
01-04-2009, 07:50
SCusa ma nel manuale dell'893 che scritto anche li' compatibilità divx 3-4-5 come nell'873 o è diverso?

m4ur0m
01-04-2009, 10:40
893 ?!?
Non lo trovo da nessuna parte (neppure sul sito samsung)...
Siamo sicuri che non sia un errore ?
Ciao ;)

arseniolupin
01-04-2009, 11:15
Si nel manuale riporta solo che legge i divx come la serie 873, ma confermo che legge tutti gli xvid che ho provato. Non e' un errore o un pesce d'aprile. Il modello 893 e' in offerta sul volantino m-----ord toscana. E' un modello ufficiale samsung italia ed il manuale e' in italiano. Solo sul sito inglese se cerchi il manuale sh 893m lo trovi.

m4ur0m
02-04-2009, 10:55
...E' un modello ufficiale samsung italia ed il manuale e' in italiano. Solo sul sito inglese se cerchi il manuale sh 893m lo trovi.Ti ringrazio per la segnalazione :) .
Ho scaricato il manuale (in inglese) e da un primo confronto mi pare che, rispetto al 873, sia solo un aggiornamento estetico o poco più...
Confrontando le specifiche variano solo il peso e il consumo di energia (in stand-by 873 consuma 2,5W, 893 consuma 1W).
Le prestazioni sembrano identiche...
Ciao

neuro75
10-04-2009, 12:06
Ciao a tutti
ho seguito attentamente le varie interrogazioni su DVDR SH87X.
Ho acquistato da circa una settimana , su PixMania il modello SH875 e premetto di essere inesperto e che si tratta del mio primo DVDR.
L'ho scelto soprattutto per accoppiarlo al mio TV FULL HD Samsung LE32A656A1F, per le sue molte possibilità di registrazione, per il rapporto qualita/prezzo(265,67€ coprese spese di spedizione e contrassegno),per il tuner DTT integrato e soprattutto per poter sfruttare la funzione anynet+ tanto pubblicizzata da Samsung.

Oltre a tutto quello già dibattuto sul forum (vari pregi e difetti) volevo porre l'attinzione su alcune caratteristiche a cui non ho trovato risposta e confesso di non aver letto interamente tutti i post.
1) Penso sia assodato che non è possibile programmare una registrazione se non tenendo spento il DVDR (la stessa domanda la feci direttamente sul sito Samsung it all'assistenza ed attendo ancora risposta);
2)Non è possibile, mentre registro un programma da tuner DTT interno al DVDR, guardarne un altro sempre da DVDR a meno che non sia su TV analogica(Posso solo switchiare su DTT integrato sul TV);
3)Anynet+ mi funziona solo in parte perchè, pur riconoscendo la periferica, da telecomando del TV non è possibile (non esiste un pulsante) passare dalla modalita' HDD a DVD o USB senza utilizzare anche il telecomando del DVDR, quindi alla fine mi ritrovo sempre ad utilizzare due telecomandi :mc:;

Vi ringrazio anticipatamente se avrete qualche consiglio o anche se dite che si tratta di un difetto del mio SH875

Ciao a tutti:)

chicca7474
10-04-2009, 12:28
Ciao!!
Io ho un 757, che è lo stesso modello ma senza il DTT.

1) Penso sia assodato che non è possibile programmare una registrazione se non tenendo spento il DVDR (la stessa domanda la feci direttamente sul sito Samsung it all'assistenza ed attendo ancora risposta);
Confermo: la registrazione con timer è possibile solo con DVD Recorder spento, è proprio stato progettato così.

2)Non è possibile, mentre registro un programma da tuner DTT interno al DVDR, guardarne un altro sempre da DVDR a meno che non sia su TV analogica(Posso solo switchiare su DTT integrato sul TV);
Mentre registri, tramite il Samsung puoi guardare o quello che stai registrando, o un altro titolo registrato o un DVD.
NON tramite il Samsung puoi invece vedere come dici tu la TV analogica o digitale, oppure altri decoder collegati direttamente alla TV.

3)Anynet+ mi funziona solo in parte perchè, pur riconoscendo la periferica, da telecomando del TV non è possibile (non esiste un pulsante) passare dalla modalita' HDD a DVD o USB senza utilizzare anche il telecomando del DVDR, quindi alla fine mi ritrovo sempre ad utilizzare due telecomandi :mc:;

Questa funzione non la uso ma mi sembra che tu debba fare il contrario: controllare la TV col telecomando del DVD Recorder, che ha tutti i tasti di cui parli.

Ciao!! Chicca

OldDog
16-04-2009, 23:36
Ciao a tutti,
vorrei una conferma di un limite che ho trovato nell'uso del mio Samsung:
sto trasferendo vecchie cassette VHS verso il recorder (su hard disk), attraverso una SCART che prende il segnale dal mio vecchio VHS recorder.

Fatto il passaggio dovrei travasare in DVD, preferibilmente passando dal PC per aggiungere menu e magari tagliare qualche vecchia scena difettosa del mio precedente "montaggio artigianale" della VHS.

Purtroppo non riesco a riversare direttamente sul DVD per mancanza di spazio (le VHS originali sono da 180 quasi piene e non ci stanno riversate su DVD da 4,7 GB), e non mi risulta sia possibile copiare in alternativa il registrato sulla mia USB Key da 16GB per editarla sul PC. :muro:

Suggerimenti? :help:

rsuter
17-04-2009, 07:10
Sono usciti i codec divx7 con supporto ai file.mkv.
La cosa sarebbe mooolto interessante se la samsung facesse un firmware per il nostro lettore...:)

OldDog
20-04-2009, 10:04
Sono usciti i codec divx7 con supporto ai file.mkv.
La cosa sarebbe mooolto interessante se la samsung facesse un firmware per il nostro lettore...
In genere sono situazioni che NON si possono verificare, perché non si tratta di correggere bug o aggiungere qualcosa al modo di funzionare dell'hw, bensì di avere i diritti di licenza per un formato proprietario (DivX 7).

A quanto ne so ogni versione DivX ha licenza a parte, e inserire il formato 7 in un upgrade firmware significherebbe per Samsung stipulare un contratto di licenza pagando anche per i prodotti già venduti (dai quali non può recuperare alcun costo, visto che li abbiamo già comprati! :) ).

Magari in un nuovo modello comparirà anche il supporto al DivX 7. :confused:

Spacemen
22-04-2009, 22:55
Sarei interessato all'acquisto del modello DVDSH 873 ma volevo dei chiarimenti , prima di buttarmici sopra nell'acquisto , un mio amico mi ha detto che non tiene la modalita pausa . Quindi in pratica se trasferisco una registrazione dal mio mysky verso un dvd-rw del samsung e metto in pausa ( per 30 m) questa non rimane giusto.... se cosi fosse mi pare un bel problema. Un altra cosa... se voglio sempre trasferire le mie registrazioni dal mysky verso il dvd recorder posso scegliere la modalita di registrazione che piu' mi piace tipo (xp sp lp ) oppure no , avevo capito che era bloccato su FR .

dimensionepixel
23-04-2009, 15:40
Ho acquistato da un po' l' 873. Avrei bisogno di eliminare un file di una registrazione ma è impossibile. Ho chiamato l'assistenza, spiegato il problema e mi hanno detto: "O formatta tutto lei, o lo porta da noi e lo formattiamo noi..." La soluzione proposta non mi convince... L'ho aperto, ho collegato l'HD al pc, riesco a vedere i files ma non riesco assolutamente a copiarli sul pc, cancellarli e nemmeno aprire da pc i vari mpeg.
Qualcuno sa come fare a cancellare un file o in alternativa, copiare tutto su pc così posso formattare?
PS: Non posso eliminare il file direttamente con il "telecomando" perchè il file incriminato mi manda fuori dal menu e quindi non posso più nemmeno vedere gli altri files...
Aiuto...:cry:

wwwgefaz
24-04-2009, 17:38
MI sa che ti tocca andare di DVD RW..personalmente non vedo alternative

dimensionepixel
24-04-2009, 21:07
MI sa che ti tocca andare di DVD RW..personalmente non vedo alternative

Non è possibile, in quanto - come spiegato - non ho più accesso al menù dei titoli registrati in quanto il file danneggiato (che automaticamente manda fuori dal menu) è il primo della lista e quindi appena si entra nel menu "lui" ti spara fuori senza poter selezionare gli altri titoli...:help:

wwwgefaz
24-04-2009, 22:34
Scusa, mi era sfuggito.Con gli LG c'è un tool che ti permette di leggere l'hd se collegato al pc,con i sammy non so...prova cercare

chicca7474
25-04-2009, 11:07
Ho acquistato da un po' l' 873. Avrei bisogno di eliminare un file di una registrazione ma è impossibile. Ho chiamato l'assistenza, spiegato il problema e mi hanno detto: "O formatta tutto lei, o lo porta da noi e lo formattiamo noi..." La soluzione proposta non mi convince... L'ho aperto, ho collegato l'HD al pc, riesco a vedere i files ma non riesco assolutamente a copiarli sul pc, cancellarli e nemmeno aprire da pc i vari mpeg.
Qualcuno sa come fare a cancellare un file o in alternativa, copiare tutto su pc così posso formattare?
PS: Non posso eliminare il file direttamente con il "telecomando" perchè il file incriminato mi manda fuori dal menu e quindi non posso più nemmeno vedere gli altri files...
Aiuto...:cry:

Ciao,
purtroppo è successa anche a me la stessa cosa con il Samsung 738, che avevo prima del 757... L'unico modo è stato riformattarlo...

Prima ho copiato tutto su DVD RW...

Ciao!! Chicca

dimensionepixel
25-04-2009, 15:21
Grazie a tutti.
:( Formatterò.
Peccato proprio che non si possa recuperare i files da un altro menu... :incazzed:

emln
04-05-2009, 17:56
Ciao a tutti,per chi fosse interessato ad acquistare usato questo recorder zona Roma,nel mercatino c'è un'inserzione.
Ciao.

00Luca
04-05-2009, 19:09
Ma è ancora il miglior prodotto sul mercato o sono usciti nuovi modelli, magari sempre Samsung, o sono cmq attesi a breve?

pierfra68
06-05-2009, 17:22
Ciao a tutti, io ho il Samsung SH893, ho riscontrato lo stesso problema che un paio di utenti avevano già segnalato sull'SH873 o 875, credo senza ricevere una risposta. Ovvero, con il Samsung collegato all'home theatre attraverso l'uscita ottica digitale impostata in bitstream, guardando il dtv non si sente l'audio, mentre in analogico e con sky (collegato via scart al lettore) si sente normalmente. Solo impostando l'uscita in PCM si attiva l'audio anche in modalità dtv. Premetto che non sono un gran cultore in materia ma credo di aver capito informandomi quà e là (su internet) che solo la modalità bitstream permette di veicolare il segnale DTS, in PCM lo sento stereo!! Giusto? Per far ciò dovrei ogni volta cambiare l'impostazione dell'uscita audio....un assudità!!! E' un problema conosciuto e risolto? O sbaglio io qualche impostazione? Grazie

nino_nino
08-05-2009, 09:35
Ciao a tutti quanti!!!
Sono nuovo nuovo e perciò se faccio qualche domanda non molto sensata vi prego di non mordermi...
Devo sostituire il mio samsung 737 e devo prenderne anche uno per la mamma che si da alla tecnologia! La mia scelta era sul sh893, sempre samsung, facile da usare, con il digitale integrato, e, cosa importantissima per il mio home theatre, con l'uscita audio ottica digitale.
Poi ho visto che questo modello ha l'upscaling, ma questo strano essere cos'è? Oltre a ridimensionare le immagini in simil hd, porta anche le piccole immagini dei divx a schemo intero, ovvero le ingrandisce?
Altra cosa, se sto registrando un canale digitale, ne posso guardare un altro digitale?
Sapete consigliarmi qualche valida alternativa che faccia tutte ste cose?
Grazie a tutti
Ciao ciao

genoalè
09-05-2009, 14:56
[QUOTE=nino_nino;27385005]Ciao a tutti quanti!!!
Sono nuovo nuovo e perciò se faccio qualche domanda non molto sensata vi prego di non mordermi...
Sono nuovo anch'io....e disperato. Chiedo consiglio. Ho appena acquistato via internet samsung DVD-SH873.
1)Quando registro con rec e provo anche a vedere un film in Dvd, il lettore mi si blocca completamente e devo togliere la spina dalla corrente per poterlo far funzionare
2) Sempre con rec mi si blocca una registrazione dopo 9 secondi e anche in qusto caso devo togliere corrente per farlo ripartire(si bloccano tutti i tasti).
A volte invece registra senza problemi
IL caso 2 succede dopo avere sentito al telefono assistenza Samsung che mi ha suggerito di aggiornare il dvd con la procedura firmware. Ma non è servito a nulla. Proverò lunedì a sentire per telefono chi mi ha venduto il dvd per vedere se me lo sostituiscono. Non vorrei già ricorrere all'assistenza senza averlo ancora usato.
Ho effettuato l'acquisto tramite Ebizon di Como.
CHIEDO CONSIGLI ED ESPERIENZE VISSUTE. GRAZIE

edofoto
11-05-2009, 09:23
avevo letto da qualche parte che questo dvd recorder se manca la corrente perde i canali memorizzati, è vero ?

grazie a tutti

dimensionepixel
11-05-2009, 12:45
873 tolto alimentazione per 2 giorni e rimesso "in moto": tutto ok. Nessun canale perso.

weaponX
11-05-2009, 20:18
Salve a tutti,
domanda stupida.
E' possibile registrare un programma dal DTT e nel frattempo vedere un altro canale?

E' presente lo slot per la tessera per la pay-tv (Mediaset Premium)?
Slot CI per la CAM?

Grazie per la risposta e la pazienza.

Taiko
14-05-2009, 18:13
ciao a tutti potremmo fare una raccolta firme per la samsung per un nuovo firmware che permettesse al sh873 di registrare dal digitale terrestre al posto del modo fr di poter scegliere

Gianluca1971
17-05-2009, 09:10
Grazie a tutti: vorrà dire che chiamerò l'antennista.. :)

Ciao, hai poi risolto?
A Cagliari ho lo stesso problema.
Ho "testato" il dvd recorder su due impianti/antenne differenti.
In entrambi gli impianti però prendo la rai tranquillamente con un sintonizzatore digitale terrestre esterno, mentre con il dvd recorder sh 873 ho problemi in entrambi. Infatti ho pensato che potrebbe essere un problema di sintonizzatore integrato nel dvd recorder. Cosa ne pensi/pensate? Grazie

mortale
21-05-2009, 11:00
Salve , sono nuovo e colgo l'occasione per salutare tutti ... visto che sicuramente qui siete più ferrati dell'assistenza Samsung vorrei porvi alcuni quesiti;

Ho acquistato un DVD-SH873 , che fino ad oggi va benissimo , a parte essersi bloccato una sola volta (come ho già letto nel forum è successo a qlcn), e ho dovuto spegnerlo ed accenderlo di nuovo ...

il problema che mi sta facendo diventare matto è il seguente ... dagli ingressi AV1(collegato al TV) e AV2(collegato ad un decoder DT esterno) nella fascia oraria che va dalle 03:00 alle 10:00 invece di registrarmi per tutta la programmazione mi ritrovo dei file che variano da 5 secondi a 10 minuti di "solo nero" .... nix ne audio ne video ...

ho contattato telefonicamente il centro assistenza , ma in pratica l'operatore si è , per così dire , rifiutato di passarmi un tecnico dicendomi che il problema era che siccome volevo registrare alcuni programmi di Mediaset Premium , loro mandano il così detto segnale "copy never" per un discorso di pirateria sulle prime visioni ( Star treck del '66 è una prima visione? R.I.S. è una prima visione?) e quindi la registrazione falliva ...

io ho provato a spiegargli che mi sembra assurdo che per esempio il Telefilm "X" mi permettanno di registrarlo qnd lo trasmettono in prima serata , quando lo ripetono il pomeriggio del giorno seguente ed in seconda serata dopo 6 giorni e che invece mi blocchino la registrazione durante la ripetizione notturna .....

Poi gli ho chiesto come mai nella lista registrazioni (quella in cui vengono memorizzati gli stati delle varie programmazioni) il sistema mi dice che lo stato della registrazione è "OK" ... mi dovrebbe dire,se è stata bloccata, che non è stata effettuata o qlcs del genere ... NON HO AVUTO RISPOSTA

Poi gli ho chisto, ipotizzando che lui avesse ragione, se il DVD Recorder avesse un , per così dire , comportamento standard quando riceve il segnale "COPY NEVER" , visto che una volta mi trovo un file di 5 secondi , poi di 10 min , poi 2min 20sec .... anche qui solita risposta "mica decide lui cosa registrare la notte oppure no!" ..... (BELLA RISPOSTA)

Il fatto è che ho provato a registrare da canale5 via decoder esterno due puntate di alcuni telefilm notturni è mi ha dato lo stesso problema .. il giorno dopo ho provato tramite sintonizzatore interno del dvdRec e me li ha registrari regolarmente... quindi secondo me non è un problema di segnale "COPY NEVER"
PS:ma se in italia non usano neanche il "SHOWVIEW" o il "VPS" adesso usano il Copy never e per giunta per programmi vecchi???

A qst punto sono nelle Vs mani .... se qlc ha avuto un problema simile ed è riuscito a risolverlo io sono tutto orecchi

Grazie anticipatamente

ironia
27-05-2009, 09:17
cosa cambia da samsung SH 893 a 873?

dimensionepixel
27-05-2009, 15:41
cosa cambia da samsung SH 893 a 873?

893 non ha il digitale terrestre e non permette la creazione di capitoli. Fonte sito samsung. basta cercare...

morpheus051186
27-05-2009, 23:14
Non esattamente. L'893 ha il digitale terrestre e, come l'873 permette la creazione di capitoli nella registrazione DVD.

L'893 è semplicemente la nuova versione dell'873 e assieme al DVD-SH895 e al DVD-SH897 andrà a sostituire i vecchi 773, 775 e 777, che si differenziano per capacità di disco rigido.

Cmq anch'io ho lo stesso problema di pierfra. Se il DVD Recorder è impostato in bitstream sento correttamente in Dolby Digital e DTS, ma non il digitale terrestre e le registrazioni fatte da digitale terrestre. Se cambio tipo di segnale torna l'audio su DVB (anche quello delle registrazioni), ma sento solo in stereo... qualcuno ha qualche soluzione?

Alex68to
28-05-2009, 09:14
Buongiorno a tutti,
ho da qualche mese il samsung SH873 e fino al 21/5 vedevo correttamente tutte le trasmissioni digitali (rai, mediaset e altri). Da quando in piemonte (abito a torino) c'è stato lo switch di rai2 e rete4 e per i problemi che hanno avuto nello switch abbiamo dovuto (credo tutti ...) risintonizzare i canali digitali, ho un problema con RAI 3 e precisamente non vedo più il segnale video. Nelle "info" noto che il segnale è al 100%, l'audio si sente perfettamente ma appare la scritta "nessun segnale video". :muro:

Ho contattato il supporto tecnico samsung e un tecnico mi ha suggerito di aggiornare il firmware con l'ultimo del sito (premesso che sul mio apparecchio era presente un firmware secondo me più aggiornato - 20081106.10.SH875/EUR - trovato così all'acquisto, mentre dal sito ho installato la versione - 20080816.11.SH875/EUR). Comunque anche dopo l'aggiornamento continua a rimanere il problema video rai 3 !!!

Qualcuno ha lo stesso problema ?
Ah, dimenticavo, combinazione un altro amico con lo stesso modello ha lo stesso problema a Pinerolo (sempre dal 21/5) e con lo stesso segnale con un altro decoder rai 3 si vede benissimo !!

Cosa si può ancora vedere ?
:help:

zse
29-05-2009, 07:55
Buongiorno a tutti,
ho da qualche mese il samsung SH873 e fino al 21/5 vedevo correttamente tutte le trasmissioni digitali (rai, mediaset e altri). Da quando in piemonte (abito a torino) c'è stato lo switch di rai2 e rete4 e per i problemi che hanno avuto nello switch abbiamo dovuto (credo tutti ...) risintonizzare i canali digitali, ho un problema con RAI 3 e precisamente non vedo più il segnale video. Nelle "info" noto che il segnale è al 100%, l'audio si sente perfettamente ma appare la scritta "nessun segnale video". :muro:

Ho contattato il supporto tecnico samsung e un tecnico mi ha suggerito di aggiornare il firmware con l'ultimo del sito (premesso che sul mio apparecchio era presente un firmware secondo me più aggiornato - 20081106.10.SH875/EUR - trovato così all'acquisto, mentre dal sito ho installato la versione - 20080816.11.SH875/EUR). Comunque anche dopo l'aggiornamento continua a rimanere il problema video rai 3 !!!

Qualcuno ha lo stesso problema ?
Ah, dimenticavo, combinazione un altro amico con lo stesso modello ha lo stesso problema a Pinerolo (sempre dal 21/5) e con lo stesso segnale con un altro decoder rai 3 si vede benissimo !!

Cosa si può ancora vedere ?
:help:

Stesso problema da Cuneo.
Ho contatato anche io l'assistenza che mi ha suggerito l'aggiornamento firmware (inutile).
Ho anche provato inutimente a formattare hdd e resettare il sistema (tasto stop premuto per 10 secondi con decoder spento).

Di sicuro non è un problema di segnale in quanto rai 1 rai 2 e rai 4 sulla stessa frequenza si vedono benissimo.

Parrebbe un problema al sintonizzatore digitale o più probabilmente un problema di software.

Per la cronaca mercoledì alle 12.00 circa il video di rai 3 si vedeva. Appena cambiato canale però è di nuovo sparito.

Per il resto il registratore funziona a meraviglia.

Continuiamo a sollecitare l'assistenza.

ricercare
31-05-2009, 16:26
Stesso problema da Cuneo.
Ho contatato anche io l'assistenza che mi ha suggerito l'aggiornamento firmware (inutile).
Ho anche provato inutimente a formattare hdd e resettare il sistema (tasto stop premuto per 10 secondi con decoder spento).

Di sicuro non è un problema di segnale in quanto rai 1 rai 2 e rai 4 sulla stessa frequenza si vedono benissimo.

Parrebbe un problema al sintonizzatore digitale o più probabilmente un problema di software.

Per la cronaca mercoledì alle 12.00 circa il video di rai 3 si vedeva. Appena cambiato canale però è di nuovo sparito.

Per il resto il registratore funziona a meraviglia.

Continuiamo a sollecitare l'assistenza.

Purtroppo devo confermare che anche io a Torino non riesco a vedere rai tre (DVD SH893). Visto che ho appena acquistato il dvd-rec ho scritto a SAMSUNG che se non risolvono il problema riporto indietro l'apparecchio.

Mi hanno risposto chiedendomi di telefonare, così mi hanno detto che era un problema della Rai. Quando ho fatto presente che avrei riportato indietro il dvd-rec (ero al 5 gg dall'acquisto) mi hanno fatto contattare da un tecnico che mi informava che erano a conoscenza del problema ed erano al lavoro su una nuova versione di sw.

Oggi (a 8 gg dall'acquisto) richiamo l'assistenza per avere notizie. Questa volta mi dicono che non c'è nessun nuovo sw in preparazione, ma è sufficiente ripetere la sintonia automatica un paio di volte "e tutto va a posto". Riprovo 4 volte e non cambia niente, così riporto il recorder a Saturn.

Ripercorrendo questa vicenda, l'assistenza ha detto, nell'ordine:
aggiornare il firmware con uno già esistente (in un post precedente)
è un problema della Rai
è un problema del software, di cui si attende una nuova versione
basta risintonizzare

Secondo me raccontano qualunque balla pur di sfinire il malcapitato acquirente....

Ciao.

mrk64
19-06-2009, 22:51
Ora ho avuto in mano un hdd da 750 gb, di cui 120 formattati tramite un programmino (swissknife) in fat32 per permetterne il riconoscimento dal lettore, e devo dire che legge alla perfezione tutto (mi son visto anche un film per intero dall'hard disk, senza problemi!).

Io non sono riuscito a far riconoscere la periferica... Disco da 160 gb formattato prima come NTFS poi FAT32. Mi puoi aiutare :help: Usare la chiavetta per copiare 149 gb di dati è inproponibile (anche perchè riempire il disco interno mi sembra assurdo :D , dove registro con il disco pieno:p )

Art83
20-06-2009, 06:32
salve ragazzi, anche io posseggo lo SH873 e devo dire che ne sono veramene soddisfatto... dato che non avevo mai avuto prima un hdd recorder!!

ho solo 2 appunti da fare e quindi chiedo a voi!

quando inserisco un dvd, comincia a fare un rumorino di sottofondo.... quindi credo che sia il motorino del lettore dvd che lo produce.... lo fa anche a voi?? per me comincia a essere leggermente fastidioso, dato che devo aumentare il volume se non voglio sentirlo!!

inoltre capita spesso che a volte registro dal dtt, quando vado a rivedere in alcuni parti si vede a scatti!! come se o quando ha registrato o quando legge dall'hdd nn ce la fa!
da premettere che se registro non faccio operazioni con l'hdd.... lo stesso vale se stò vedendo una registrazione!

un'ultima cosa... avendo una carta premium, se voglio registrare da steel per es, come faccio? l'hdmi è come la vecchia scart?? cioè sulla tv metto il canale che stò vedendo e di conseguenza il registratore registra quel canale??

OldDog
24-06-2009, 22:42
inoltre capita spesso che a volte registro dal dtt, quando vado a rivedere in alcuni parti si vede a scatti!! come se o quando ha registrato o quando legge dall'hdd nn ce la fa!
Per quanto ho ipotizzato quando è successo a me, sembra un problema che si verifica se il segnale digitale in arrivo ha un piccolo "singhiozzo": avete notato anche voi che ora capita che il segnale venga ripetuto in un effetto DejaVu (MATRIX!) di uno/due secondi?
In quel buio di segnale il recorder perde la registrazione anche per una manciata di secondi (il salto di scena è ben percepibile): non è un problema di riproduzione, IMHO, perché se rivedi la registrazione, lo scatto si ripete esattamente nello stesso punto.

chicca7474
25-06-2009, 09:12
Ciao,
ma non è il famoso bug hdmi, corretto con gli ultimi firmware?

Chicca

the_duke
28-06-2009, 10:16
Ho acquistato ieri un SH893.
Ho visto che sul sito della Samsung è presente un nuovo firmware datato 12/6 e pensavo di fare l'aggiornamento (non ho ancora controllato ma credo sia difficile che il mio abbia proprio l'ultimo firmware installato).
Sul sito della Samsung non ci sono istruzioni per l'aggiornamento, ho quindi guardato quelle del modello sh873 che dice di masterizzare su cd il file .ruf scaricato e procedere con l'aggiornamento.
Vi chiedo se per caso tale aggiornamento non sia possibile anche da chiavetta USB.
Grazie mille!

the_duke
28-06-2009, 18:14
Vi chiedo se per caso tale aggiornamento non sia possibile anche da chiavetta USB.
Grazie mille!

Mi rispondo da solo: da USB non si può.
Ho provato a mettere il file su chiavetta, ma il file non è rilevato in alcun modo (anche a chiavetta completamente vuota).
L'aggiornamento da cd, ovviamente, è andato a buon fine.
Appena riesco le mie prime impressioni sull'oggetto.

alex12345
30-06-2009, 14:24
Io l'ho aggiornato da un paio di giorni, però sinceramente non ho capito quali modifiche hanno apportato.

PS. the_duke,il tuo è collegato in HDMI?
Se si puoi verificare se ti fà settare più di 576P,perchè a me più di quello non và.
Grazie

patanfrana
01-07-2009, 10:57
Io mi sa dovrò vendere il mio 873.. :rolleyes:

La qualità dell'immagine anche via hdmi è davvero scarsa.

Attaccato alla medesima antenna il mio nuovo LG prende molti più canali sia digitali che analogici e si vedono decisamente meglio.

La lentezza a cambiare i canali è fastidiosa..

Visto che ora tengo l'antenna attaccata direttamente al televisore, c'è un modo di far sì che il dvd recorder prende il segnale dal televisore e lo registri sul disco rigido? Così almeno per il momento bypasso il problema della qualità video e delle registrazioni, in attesa di avere i soldi per il nuovo HR400 di LG..

the_duke
02-07-2009, 22:57
PS. the_duke,il tuo è collegato in HDMI?
Se si puoi verificare se ti fà settare più di 576P,perchè a me più di quello non và.
Grazie

Ciao, purtroppo no, il dvd recorder è attaccato tramite scart ad un vecchio tubo catodico (quando dell HDMI non si conosceva minimamente l'esistenza).

Ritengo comunque l'oggetto davvero deludente per tanti particolare molto fastidiosi.
Il primo che ritengo il peggiore è la qualità di riproduzione dei divx: anche se non lo fa con tutti i file, per la maggior parte ho riscontrato una fastidiosa riproduzione a scatto e "squadrettata", in particolare per alcune immagini in movimento. La cosa si presenta sempre allo stesso modo, a prescindere dal supporto su cui è memorizzato il file: ho fatto una prova copiando lo stesso file da usb ad hdd ma la cosa non cambiava.
Naturalmente i file visti su pc non danno problemi.
Con un lettore vecchio di due o tre anni fa (che purtroppo è morto proprio la settimana scorsa e che ho dovuto sostituire con il Samsung, l'unico che ho trovato al volo) non mi ha mai dato problemi simili con centinaia di divx che gli ho dato in pasto...

Il secondo, come già segnalato da diversi, è il cambio dei canali del dtt, ma anche la qualità di ricezione.

Il terzo è il lettore dvd: è rumorosissimo durante la riproduzione con tutti i dvd, originali o masterizzati che siano.

Davvero un prodotto scadente che sconsiglio caldamente.

luca237
03-07-2009, 07:45
i giudizi sono spesso non convergenti...io ad esempio sono soddisfatto del mio sh 877 del suo capiente HD della versatilità..... Ho potuto finalmente riversare su DVd vecchi filmati della bimba (da VHS e da mini Dv)..spesso copio film dallo sky box per non appesantire troppo lo stesso...le registrazione dal DTT sono piu che buone ...insomma per l'uso che ne faccio lo trovo OK e lo consiglio assolutamente...(fra l'altro il prezzo a cui l'ho acquistato € 270 mi sembra davvero competitivo...) Lo trovo pure bello esteticamente....
Unica pecca ma non dipende dal dvdr ma da Sky...i programmi in HD li posso ovviamente registrare su my sky hd ma da li se li passo sul dvdr vengono convertiti in segnale non HD..peccato perche qualche bel concerto da Abbey Road lo avrei masterizzato volentieri su DVd..
un saluto a tutti e buona estate dal Nord Est---
Luca

the_duke
06-07-2009, 11:53
Ho segnalato i difetti riscontrati direttamente a Samsung, in particolare la pessima riproduzione dei divx.
Il tecnico con cui ho parlato ha negato che possa essere un problema del lettore: dice che su un tv da 40 pollici è normale che il divx si veda "squadrettato" perchè è un problema di risoluzione.
Non ha vacillato nemmeno quando gli ho fatto notare che gli stessi file visti con un box multimediale attaccato allo stesso tv non dà gli stessi problemi.
Ripeto: pessimo prodotto.

chicca7474
06-07-2009, 13:55
Ciao,
lo spixellamento può essere dovuto a due fattori purtroppo ben noti sui Samsung 7xx e 8xx:

uno è dovuto agli XviD:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27908664&highlight=DivX#post27908664

l'altro è dovuto al noto bug HDMI, risolto con le utlime versioni firmware:

Se si effettua una registrazione sia dal sintonizzatore interno del Samsung, sia da una sorgente AV, l'immagine registrata va a scatti, come se perdesse dei frames. Sembra anche che l'immagine e l'audio siano leggermente fuori sincronia (l'immagine è in leggero ritado).

Il problema descritto sopra si verifica solo nel seguente scenario:
- HR757 connesso alla TV
- TV spenta o in standby

Se invece la registrazione viene effettuata con la TV (connessa tramite HDMI) accesa, il problema non si verifica.

Se si connette l'HR757 alla TV tramite scart o cavi RCA, il problema NON si verifica.

Ciao!! Chicca

patanfrana
06-07-2009, 15:06
Mi scuso se mi ripeto, ma c'è un modo per far registrare i programmi al SH873 dalla televisione, cioè non essendo direttamente collegato all'antenna, ma ricevendo il segnale dalla Tv (collegata all'antenna)?

the_duke
06-07-2009, 23:17
Allora, ho fatto qualche prova in più e mi sono imbattuto in 2 file, uno che presenta palesemente i difetti di cui vi ho parlato l'altro si vede perfettamente.
Ho provato a vedere quale fosse il problema dando in pasto i 2 file a MediaInfo, ma non ho capito dove sta l'inghippo, nel senso che mi sembra che entrambi i file rispettino le specifiche del lettore.
Riporto qui sotto le informazioni dei due file: se ci fosse all'ascolto qualche esperto che sa dove sta l'impostazione che il Samsung mal digerisce gliene sarei grato!

Dati MediaInfo (0.7.18)
File riprodotto correttamente:
Generale
Formato : AVI
Formato/Informazioni : Audio Video Interleave
Dimensione : 347 Mb
Durata : 41min
BitRate totale : 1 166 Kbps
Creato con : Nandub v1.0rc2
Compressore : Nandub build 1853/release

Video
ID : 0
Formato : MPEG-4 Visual
Impostazioni del formato, BVOP : Si
Impostazioni del formato, QPel : No
Impostazioni del formato, GMC : No warppoints
Impostazioni del formato, Matrix : Default (H.263)
Codec ID : XVID
Codec ID/Consiglio : XviD
Durata : 41min
BitRate : 964 Kbps
Larghezza : 640 pixel
Altezza : 352 pixel
AspectRatio : 16/9
FrameRate : 25,000 fps
Risoluzione : 24 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.171
Dimensione della traccia : 287 Mb (83%)

Audio
ID : 1
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Codec ID : 2000
Durata : 41min
Modalità : Costante
BitRate : 192 Kbps
Canali : 2 canali
Posizione dei canali : L R
SamplingRate : 48,0 KHz
Dimensione della traccia : 57,1 Mb (16%)
Allineamento : Audio splittato
Durata interleave : 40 ms (1,00fotogramma)
Pre caricamento interleave : 500 ms

File riprodotto con problemi:
Generale
Formato : AVI
Formato/Informazioni : Audio Video Interleave
Dimensione : 350 Mb
Durata : 42min
BitRate totale : 1 157 Kbps
Creato con : VirtualDubMod 1.5.10.2 (build 2540/release)
Compressore : VirtualDubMod build 2540/release

Video
ID : 0
Formato : MPEG-4 Visual
Profilo del formato : Advanced Simple@L5
Impostazioni del formato, BVOP : Si
Impostazioni del formato, QPel : No
Impostazioni del formato, GMC : No warppoints
Impostazioni del formato, Matrix : Default (H.263)
Codec ID : XVID
Codec ID/Consiglio : XviD
Durata : 42min
BitRate : 1 001 Kbps
Larghezza : 624 pixel
Altezza : 352 pixel
AspectRatio : 16/9
FrameRate : 25,000 fps
Risoluzione : 24 bits
Colorimetria : 4:2:0
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.182
Dimensione della traccia : 303 Mb (87%)
Compressore : XviD 1.1.0 (UTC 2005-11-22)

Audio
ID : 1
Formato : MPEG Audio
Versione del formato : Version 1
Profilo del formato : Layer 3
Codec ID : 55
Codec ID/Consiglio : MP3
Durata : 42min
Modalità : Variabile
BitRate : 143 Kbps
BitRate minimo : 128 Kbps
Canali : 2 canali
SamplingRate : 48,0 KHz
Risoluzione : 16 bits
Dimensione della traccia : 43,3 Mb (12%)
Allineamento : Audio allineato
Durata interleave : 24 ms (0,60fotogramma)
Pre caricamento interleave : 131 ms
Compressore : LAME3.92
Impostazioni compressione : -m j -V 5 -q 2 -lowpass 18 --vbr-old -b 128

chicca7474
07-07-2009, 09:06
Ciao,
purtroppo io non capisco nulla di questi formati, però ti consiglio di scrivere nel thread del 757 di cui ti ho riportato il link sopra, o di contattare l'autore.

Ciao!! Chicca

chicca7474
07-07-2009, 09:08
Mi scuso se mi ripeto, ma c'è un modo per far registrare i programmi al SH873 dalla televisione, cioè non essendo direttamente collegato all'antenna, ma ricevendo il segnale dalla Tv (collegata all'antenna)?

Ciao,
per registrare dalla TV devi colleagre la TV via scart al Samsung; poi devi registrare dall'AV a cui l'hai collegata.
Nota bene: la TV deve essere accesa e puoi registrare solo ciò che stai guardando.

Ciao!! Chicca

luca237
07-07-2009, 09:31
Ognuno è libera di pensarla come crede….Per Mr Duke si tratta di un pessimo prodotto per il sottoscritto (che non ha alcun interesse commerciale con Samsung) un ottimo prodotto
Ed allora dove sta la verità? Confermo che per la maggior parte delle funzioni, che sono poi quelle che interessano i più, l’apparecchio va molto bene. Se qualche problema lo da la riproduzione di Divx non per questo si può bollare come pessimo il Dvdr……
Non scordiamo che il divx è un formato video particolare, sviluppato da Divx Inc. ed è un compressore video molto potente. Ora questa enorme compressione non può non ripercuotersi sulla qualità della riproduzione. Come si può pretendere che file di 6, 7 Giga ridotto a poco meno di 700 megabyte abbiano la stessa qualità?
Certo per visualizzare questo tipo di file compresso, occorre installare diversi codec che permettano al player (windows media player, dvdr o altri ) di poter leggere il divx. E può senz altro esser vero che il Samsung non sia attrezzato per bene a riguardo e che dia qualche problemino, ma non per questo mi pare giusto parlarne così male
Tengo a fare questa precisazione perche chi frequenta questo forum vuole avere indicazioni sulla bontà o meno di un acquisto. Se Mr Duke ha problemi con i Dvix fa bene a sottolinearli (a proposito non sarà mica quella spazzatura, quelle inguardabili copie pirata scaricate illegalmente dalla Rete?)
Ma sappiate che per le funzioni comuni (registrazione da Tv, DTT, sky ecc, registrazione e riproduzione su e da Dvd riscrivibili o meno, su HHD, passaggio da Hard Disk a Dvd, riproduzione foto, editing video su Hard disk ecc ecc) Il Samsung 877 va alla grande.

Buona giornata a tutti
Luca

patanfrana
07-07-2009, 09:57
Ciao,
per registrare dalla TV devi colleagre la TV via scart al Samsung; poi devi registrare dall'AV a cui l'hai collegata.
Nota bene: la TV deve essere accesa e puoi registrare solo ciò che stai guardando.

Ciao!! Chicca
Ah, quindi via scart la registrazione da fonte esterna funziona, ottimo, grazie :)

Sai se per caso è anche possibile tenere collegata contemporaneamente la tv con due cavi (HDMI e Scart nel mio caso)? Così sa poter registrare quando serve con la scart, e nel contempo poter vedere i dvd con l'HDMI..

chicca7474
07-07-2009, 16:03
Se non mi ricordo male avevo provato mesi fa: mi sembra che ti consenta di tenere scart e HDMI collegati contemporaneamente, ma vedendo che c'è connesso un cavo scart ti fa impostare la risoluzione al minimo 576i.

Ciao!! Chicca

the_duke
07-07-2009, 16:47
Ognuno è libera di pensarla come crede….Per Mr Duke si tratta di un pessimo prodotto per il sottoscritto (che non ha alcun interesse commerciale con Samsung) un ottimo prodotto
Ed allora dove sta la verità? Confermo che per la maggior parte delle funzioni, che sono poi quelle che interessano i più, l’apparecchio va molto bene. Se qualche problema lo da la riproduzione di Divx non per questo si può bollare come pessimo il Dvdr……
Non scordiamo che il divx è un formato video particolare, sviluppato da Divx Inc. ed è un compressore video molto potente. Ora questa enorme compressione non può non ripercuotersi sulla qualità della riproduzione. Come si può pretendere che file di 6, 7 Giga ridotto a poco meno di 700 megabyte abbiano la stessa qualità?
Certo per visualizzare questo tipo di file compresso, occorre installare diversi codec che permettano al player (windows media player, dvdr o altri ) di poter leggere il divx. E può senz altro esser vero che il Samsung non sia attrezzato per bene a riguardo e che dia qualche problemino, ma non per questo mi pare giusto parlarne così male
Tengo a fare questa precisazione perche chi frequenta questo forum vuole avere indicazioni sulla bontà o meno di un acquisto. Se Mr Duke ha problemi con i Dvix fa bene a sottolinearli (a proposito non sarà mica quella spazzatura, quelle inguardabili copie pirata scaricate illegalmente dalla Rete?)
Ma sappiate che per le funzioni comuni (registrazione da Tv, DTT, sky ecc, registrazione e riproduzione su e da Dvd riscrivibili o meno, su HHD, passaggio da Hard Disk a Dvd, riproduzione foto, editing video su Hard disk ecc ecc) Il Samsung 877 va alla grande.

Buona giornata a tutti
Luca

Ciao Luca!
Rispetto il tuo parere, ma io sono rimasto deluso proprio dalle funzionalità di base del dvd recorder.
Lasciamo perdere un attimo la riproduzione dei dvix (anche se ripeto lo reputo nel 2009 un difetto non da poco: ormai tutti i lettori da tavolo riproducono il formato in questione senza particolari problemi, fatto salvo per risoluzioni particolarmente elevate ed esplicitamente non supportate. Trovo sotto questo punto di vista il Samsung troppo schizzinoso).
I difetti che reputo particolarmente "pesanti" li ho già scritti, ma li ripeto.
1) Quando si registra da DTT non è possibile impostare la qualità della registrazione: faccio davvero fatica a capire questo limite nella progettazione dell'apparecchio (che non ho ancora capito se è un limite hardware, quindi irrisolvibile, o software, quindi risolvibile con un futuro aggiornamento del firmware, nel quale non credo assolutamente).
2) Il lettore dvd è rumorosissimo: ho provato con diversi supporti (la maggior parte originali ma anche dvd masterizzati) ed il rumore di rotazione del lettore è nettamente percepibile, tanto che le mie figlie l'altro giorno mentre guardavano un cartone animato sono venute da me a chiedermi cos'era lo strano "fischio" che si sentiva.
3) Non ho grosse esperienze con il digitale terrestre, ma al di là della qualità di ricezione di alcuni canali, che potrebbe essere tranquillamente dipendente dal segnale dell'antenna (anche se ho letto di alcuni utenti che se ne lamentavano ugualmente), cambiare canale richiede diverso tempo.

Forse comunque hai ragione, sono troppo categorico nel mio giudizio, ma la cosa dipende dal fatto che quando ti ritrovi l'apparecchio in mano e riscontri dei difetti che ritieni "importanti", la delusione è cocente, visto anche i soldi spesi (che non saranno moltissimi, ma comunque per le mie tasche non sono bruscolini).
Ciao!

tondodj
07-07-2009, 18:18
Ciao a tutti, ci sono cascato anch'io.
Sono tornato dalle ferie e non si vedevano più i canali Rai.
Risintonizzato il tutto e sulla TV (Samsung serie 5) tutto ok, sul DVD recorder (SH877) non c'è verso di vedere rai 1 2 3 e 4. (Zona Bologna sud).
Qualcuno ha risolto questo problema?
Tenchiu veri macc

luca237
07-07-2009, 18:30
Caro Duke....si hai ragione i diffettuci elencati ci sono ma non li enfatizzerei troppo..non mi sembrano tali da far scivolare l'apparecchio nella serie B dei DVDR...
In merito al punto uno hai senz'altro ragione ma vedi tutto dipende poi dalle modalità di utilizzo che uno ne fa.....Io ad es. non registro mai il DTT dal dvdr ma pesco tutti i programmi dal pacchetto offerto da Sky ( a parte qualche rarissimo caso come ad es Gran premio di Moto Gp che su Sky è "oscurato") Se poi qualche cosa mi interessa particolarmente la trasferisco da My Sky HD al DVDR Samsung, sull'hard disk, e se mi va la masterizzo addirittura su DVD RW o DVDR
Come vedi del fatto che non possa regolare la qualità di registrazione non mi interessa gran che Ma questo è relativo al mio utilizzo personale, come dicevo prima.
In merito al secondo punto francamente non lo trovo eccessivamente rumoroso...si un leggero fruscio si sente ma mi sembra in linea con apparecchi similari. Non è che il tuo è un pò come dire? "nato male" con l'assemblaggio della meccanica? che sia insomma un problemino tutto suo? E' un'ipotesi naturalmente.....

Per il punto tre non so che dire...io il Digitale Terrestre lo vedo attraverso il sintonizzatore della TV....

In definitiva ti dò ragione che qualche piccolo problemino potrà anche esserci ma per me è cosa di poco conto, poco rilevante....

Avere un hard disk di ben 320 Giga (oltre ai 250 Giga di MY Sky HD) mi consente di stoccare grandi quantità di filmati, parte dei quali poi trasferisco tranquillamente su DVD e questo il Samsung lo fa benissimo...

Insomma che dire...io sono contento e ,scusa se mi ripeto, spesso certe magagne assumono diverso rilievo quando si hanno esigenze e modalità di utilizzo diverse. Credo che il DVDR perfetto non esiste proprio....uno ha un diffettuccio, l'altro ne ha uno diverso e così via....

Ti auguro una serena serata
Luca

danc
14-07-2009, 23:08
Ci sono cascato anche io, sono contento di essere in buona compagnia
Ho comprato questo DVD Recorder sabato scorso 11 Luglio, e non riesco a sintonizzare RAI3 sul digitale.
Ho telefonato a Samsung e mi dicono che sono a conoscenza del problema e che non è un problema tecnico ma della RAI che sta risistemando le frequenze, che bisogna avere pazienza ed aspettare.
Ho fatto presente che non solo la TV prende RAI3 (perfino la TV della cucina senza antenna centralizzata ma con un antennina esterna) ma anche DVD Recorder di altre marche (un mio amico ha LG e non ha problemi), quindi evidentemente è un problema tecnico di Samsung. Non mi hanno risposto bene, evidentemente sanno di essere in difetto.
Ho chiesto se ci sono degli aggiornamenti al Firmware e mi dicono che non ce ne sono.
Dall'analogico RAI3 si registra, c'è da sperare che abbiano ragione e quando tutti i canali passeranno sul digitale il problema si risolva da solo, dopotutto ricordiamo tutti che caos c'è stato il 20 Maggio con lo switch. Sono indeciso se provare a restituirlo oppure rischiare e tenerlo sperando che abbiano ragione.
Qualche consiglio ?

P.S : Tra l'altro ho notato che anche altre cose non funzionano quando si è in modalità digitale, come ad esempio il REC MODE, per cui non si può scegliere il formato di registrazione, decide sempre lui. Inoltre con il telecomando non funziona il tasto che regola il volume della TV, ma qui non so se ho schiacciato qualche tasto che non dovevo. E non ho ancora provato a masterizzare da HDD a DVD.
Insomma non mi pare un gran prodotto, ma l'idea di dover smontare tutto e riportarlo al rivenditore con cui sicuramente dovrò litigare per farmi ridare i soldi non mi alletta molto.
:mad: :mad: :mad: :mad:

the_duke
15-07-2009, 07:44
Ci sono cascato anche io, sono contento di essere in buona compagnia
Ho comprato questo DVD Recorder sabato scorso 11 Luglio, e non riesco a sintonizzare RAI3 sul digitale.
Ho telefonato a Samsung e mi dicono che sono a conoscenza del problema e che non è un problema tecnico ma della RAI che sta risistemando le frequenze, che bisogna avere pazienza ed aspettare.
Ho fatto presente che non solo la TV prende RAI3 (perfino la TV della cucina senza antenna centralizzata ma con un antennina esterna) ma anche DVD Recorder di altre marche (un mio amico ha LG e non ha problemi), quindi evidentemente è un problema tecnico di Samsung. Non mi hanno risposto bene, evidentemente sanno di essere in difetto.
Ho chiesto se ci sono degli aggiornamenti al Firmware e mi dicono che non ce ne sono.
Dall'analogico RAI3 si registra, c'è da sperare che abbiano ragione e quando tutti i canali passeranno sul digitale il problema si risolva da solo, dopotutto ricordiamo tutti che caos c'è stato il 20 Maggio con lo switch. Sono indeciso se provare a restituirlo oppure rischiare e tenerlo sperando che abbiano ragione.
Qualche consiglio ?

P.S : Tra l'altro ho notato che anche altre cose non funzionano quando si è in modalità digitale, come ad esempio il REC MODE, per cui non si può scegliere il formato di registrazione, decide sempre lui. Inoltre con il telecomando non funziona il tasto che regola il volume della TV, ma qui non so se ho schiacciato qualche tasto che non dovevo. E non ho ancora provato a masterizzare da HDD a DVD.
Insomma non mi pare un gran prodotto, ma l'idea di dover smontare tutto e riportarlo al rivenditore con cui sicuramente dovrò litigare per farmi ridare i soldi non mi alletta molto.
:mad: :mad: :mad: :mad:

Per il DTT: io non ho avuto problemi di ricezione di particolari canali (non prendo MTV e AllMusic, ma pazienza, non so neanche se ci sono sul digitale), ma c'è da tenere conto che non abito in una zona interessata dallo switch off e che potrei avere il segnale dalla mia antenna non particolarmente forte).
In ogni caso credo che il sintonizzatore del Samsung non sia di eccelsa qualità.

La questione del REC MODE è una cosa di cui mi sono lamentato anch'io, ma comunque è una scelta progettuale della Samsung (è riportata esplicitamente sul manuale), non ho ancora capito se è una limitazione hardware o software.

Per quanto riguarda il tasto volume del telecomando: devi prima riuscire a programmarlo per funzionare con la tua tv come riportato sul manuale. Io sono riuscito a farlo dopo diversi tentativi. Tieni presente che sul manuale sono riportati dei codici suddivisi per varie marche di televisori. Io ho un vecchio Panasonic e i codici riportati non funzionavano. Ho allora provato altri codici a caso e ne ho beccato uno funzionante...

Per come la vedo io, ti consiglio di riportarlo indietro e prendere l'LG del tuo amico...
Ciao!

danc
16-07-2009, 09:47
ciao a tutti potremmo fare una raccolta firme per la samsung per un nuovo firmware che permettesse al sh873 di registrare dal digitale terrestre al posto del modo fr di poter scegliere
Sono assolutamente d'accordo, io ho un SH893 ma il problema è lo stesso.Tra l'altro non ho ben capito come funziona, e cioè in base a quali criteri sceglie la modalità. Se sceglie sempre la qualità migliore la capacità dell'HD si riduce dalle circa 68 ore in modalità SP a 33 ore. Inoltre, abitando io a Torino, devo sperare che sia vero quello che dicono che il problema della mancata ricezione di RAI3 sul DTT sia un problema temporaneo di RAI e che si risolverà (credo con lo switch completo in Autunno). Se non sarà così dovremmo scrivere tutti lettere di protesta a Samsung.
Ho tempo fino a sabato per restituirlo all'acquirente, anche se devo ammettere che per il resto non mi dispiace come prodotto.

danc
16-07-2009, 19:19
Per il DTT: io non ho avuto problemi di ricezione di particolari canali (non prendo MTV e AllMusic, ma pazienza, non so neanche se ci sono sul digitale), ma c'è da tenere conto che non abito in una zona interessata dallo switch off e che potrei avere il segnale dalla mia antenna non particolarmente forte).
In ogni caso credo che il sintonizzatore del Samsung non sia di eccelsa qualità.

La questione del REC MODE è una cosa di cui mi sono lamentato anch'io, ma comunque è una scelta progettuale della Samsung (è riportata esplicitamente sul manuale), non ho ancora capito se è una limitazione hardware o software.

Per quanto riguarda il tasto volume del telecomando: devi prima riuscire a programmarlo per funzionare con la tua tv come riportato sul manuale. Io sono riuscito a farlo dopo diversi tentativi. Tieni presente che sul manuale sono riportati dei codici suddivisi per varie marche di televisori. Io ho un vecchio Panasonic e i codici riportati non funzionavano. Ho allora provato altri codici a caso e ne ho beccato uno funzionante...

Per come la vedo io, ti consiglio di riportarlo indietro e prendere l'LG del tuo amico...
Ciao!

Grazie del consiglio (tra l'altro si tratta di LG RHT397H che da quel che leggo in giro sembra un buon prodotto). Penso farò così.
Ho scritto 2 volte a Samsung e non mi hanno degnato neppure di una risposta, quindi chissà cosa succederebbe se il problema di RAI3 non andasse a posto da solo come dicono loro.
Ciao.

tondodj
16-07-2009, 22:32
Ciao a tutti, ci sono cascato anch'io.
Sono tornato dalle ferie e non si vedevano più i canali Rai.
Risintonizzato il tutto e sulla TV (Samsung serie 5) tutto ok, sul DVD recorder (SH877) non c'è verso di vedere rai 1 2 3 e 4. (Zona Bologna sud).
Qualcuno ha risolto questo problema?
Tenchiu veri macc
Risolto il problema ma vale la pena di raccontarvelo: chiamo la Samsung perchè non vedo più i 4 canali Rai, mi confermano che gli è noto il problema di Rai3 ma non di tutti e 4 i canali e quindi diagnosticano un problema al sintonizzatore e mi spediscono al centro assistenza della mia zona. 2 soli giorni e oggi mi chiamano che è pronto "quà da noi va benissimo si vedono tutti i canali". Quando gli ribadisco che a casa mia la TV li vede e il DVDrec no la signorina mi dice "allora ci porti anche la TV che controlliamo" :doh: e come se io vado dal meccanico e gli dico che la moto va ma la macchina no e lui mi dice di portargliele tutte e due. Poi si sono aggrappati a Sky che può disturbare il sintonizzatore, poi ad un eventuale lettore dvd o videoregistratore collegati al tutto. ..."scolleghi tutto e riprovi a sintonizzare"... Vado a casa imbufalito, faccio queste prove ed ovviamente stesso risultato. Mi metto quindi a fare vari esperimenti... Beh, impostando come nazione la Svezia (ricordandomi che nelle care vecchie schede video Ati alli n wonder per fare funzionare correttamente la TV bisognava impostare la Svizzera) i canali sono passati da 85 a 110 compresa la cara vecchia Rai al gran completo. Spero di essere di aiuto a chi ha o avrà il mio stesso problema (provate anche per Rai3, non si sa mai...)
Scusate se mi sono dilungato, buonanotte a tutti.

danc
20-07-2009, 19:10
Risolto il problema ma vale la pena di raccontarvelo: chiamo la Samsung perchè non vedo più i 4 canali Rai, mi confermano che gli è noto il problema di Rai3 ma non di tutti e 4 i canali e quindi diagnosticano un problema al sintonizzatore e mi spediscono al centro assistenza della mia zona. 2 soli giorni e oggi mi chiamano che è pronto "quà da noi va benissimo si vedono tutti i canali". Quando gli ribadisco che a casa mia la TV li vede e il DVDrec no la signorina mi dice "allora ci porti anche la TV che controlliamo" :doh: e come se io vado dal meccanico e gli dico che la moto va ma la macchina no e lui mi dice di portargliele tutte e due. Poi si sono aggrappati a Sky che può disturbare il sintonizzatore, poi ad un eventuale lettore dvd o videoregistratore collegati al tutto. ..."scolleghi tutto e riprovi a sintonizzare"... Vado a casa imbufalito, faccio queste prove ed ovviamente stesso risultato. Mi metto quindi a fare vari esperimenti... Beh, impostando come nazione la Svezia (ricordandomi che nelle care vecchie schede video Ati alli n wonder per fare funzionare correttamente la TV bisognava impostare la Svizzera) i canali sono passati da 85 a 110 compresa la cara vecchia Rai al gran completo. Spero di essere di aiuto a chi ha o avrà il mio stesso problema (provate anche per Rai3, non si sa mai...)
Scusate se mi sono dilungato, buonanotte a tutti.

Problema risolto in modo sicuramente meno geniale. L'ho portato ad un centro di assistenza Samsung qui a Torino, che ha aggiornato il firmware, ovviamente gratis, e adesso funziona, rai3 si vede sia come audio che come video. Ancora non mi spiego perchè Samsung Italia mi abbia detto che non esisteva aggiornamento.

Alex68to
23-07-2009, 10:04
Problema risolto in modo sicuramente meno geniale. L'ho portato ad un centro di assistenza Samsung qui a Torino, che ha aggiornato il firmware, ovviamente gratis, e adesso funziona, rai3 si vede sia come audio che come video. Ancora non mi spiego perchè Samsung Italia mi abbia detto che non esisteva aggiornamento.

Anche io dopo la trafila telefonica con il call center avrei dovuto portarlo al centro assistenza a torino ma mi sembrava tempo sprecato e non l'ho portato (ah, io ho l'SH873). Quanto tempo l'hanno tenuto ?
Ho visto che sul sito samsung è uscito un aggiornamento firmware per l'SH893, secondo voi è compatibile con l'SH873 ? Ricordo di aver letto che a parte un restilyng estetico la macchina è praticamente la stessa. Si prova ? :confused:

danc
24-07-2009, 10:16
Anche io dopo la trafila telefonica con il call center avrei dovuto portarlo al centro assistenza a torino ma mi sembrava tempo sprecato e non l'ho portato (ah, io ho l'SH873). Quanto tempo l'hanno tenuto ?
Ho visto che sul sito samsung è uscito un aggiornamento firmware per l'SH893, secondo voi è compatibile con l'SH873 ? Ricordo di aver letto che a parte un restilyng estetico la macchina è praticamente la stessa. Si prova ? :confused:

Pochissimo, venti minuti circa, infatti ho aspettato e me lo sono portato via subito. Il centro di assistenza è ATES Elettronica (Via Lulli 28).
Ti conviene telefonare per sapere se hanno anche la patch per l'873. Ma è ancora in garanzia ? Se non lo è non so quanto ti fanno pagare.
Ciao

Alex68to
31-07-2009, 14:38
Pochissimo, venti minuti circa, infatti ho aspettato e me lo sono portato via subito. Il centro di assistenza è ATES Elettronica (Via Lulli 28).
Ti conviene telefonare per sapere se hanno anche la patch per l'873. Ma è ancora in garanzia ? Se non lo è non so quanto ti fanno pagare.
Ciao

Si è ancora in garanzia, telefonerò per capire cosa possono fare.
In compenso ho fatto la prova con il firmware dell'SH893 ufficiale scaricato dal sito Samsung. L'upgrade è andato benissimo, funziona "quasi tutto" nel senso che tutti i menù sono corretti e navigabili, le info sul firmware le visualizza bene, peccato che ... il ricevitore non riesce a trovare NESSUN canale e la ricerca automatica termina con "zero" canali trovati :muro: . Veramente strano !! Qualcuno ne sa qualcosa in più ?

Intanto ho ripristinato la vecchia versione dell' SH873 (riportando il vecchio buco di rai3 - nessun segnale video :mad:).

Mah ... alla prossima ...
ciao

serpico85
05-08-2009, 00:28
Un saluto a tutti da un felice possessore di SH873 ormai da qualche mese. :D
Da qualche giorno il dvd recorder mi sta facendo dannare perchè il cassetto del lettore si apre da solo e non riesco a chiuderlo se non dopo molti tentativi....
In pratica il cassetto si apre senza che io tocchi nulla (quando lo accendo oppure mentre sto navigando nei menù) e il recorder non rileva questa apertura, perchè sul display non appare nulla e se premo il tasto per aprirlo, sul display appare "open" come se appunto lo avessi aperto in quel momento. Se provo a chiuderlo, dopo qualche momento si riapre da solo e via via così finchè non rimane chiuso e riesco a usare l'apparecchio.
Ho detto riesco a usare, perchè quando si apre il cassetto da solo, non posso fare nulla a parte aprire e chiudere il cassetto: il tasto menù non funziona e non riesco nemmeno a spegnerlo (sparisce il segnale sulla tv ma rimane acceso).
Aggiornando il firmware non è cambiato nulla, dunque presumo che l'unica via per risolvere sia portarlo in assistenza...

Poi ho riscontrato un piccolo difetto che spero verrà risolto con un futuro aggiornamento firmware:
non so se vi siete accorti che da un pò di tempo a questa parte, sia rai che mediaset trasmettono diversi eventi sul digitale terrestre in 16:9 "reale" (cioè senza le bande nere sopra e sotto, si nota subito per la presenza del logo dell'emittente completamente all'interno dell'immagine e non con una parte dentro e una fuori).
Il difetto sta qua: se registro un evento in 16:9, lui continua a registrare in 16:9 anche quello che non lo è! E stessa cosa anche se registri una cosa in 4:3 e poi parte l'evento in 16:9: lui registra tutto in 4:3.
Certo, non sarà un difetto poi tanto grave, ma è abbastanza noioso...

Taiko
08-08-2009, 08:35
ragazzi a qualcuno durante la registrazione si mette in pausa da solo e riprende la registrazione dopo pochi secondi? provocando nella visione di tale registrazione una perdita di scene di qualche secondo? viene fuoti proprio pause su display dell' sh873 e poi subito dopo rec...

serpico85
08-08-2009, 16:02
Sì, lo fa anche a me. Fortunatamente non spesso

Taiko
08-08-2009, 16:10
ma si potrà risolvere? altri hanno questo problema?

OldDog
10-08-2009, 08:35
ma si potrà risolvere? altri hanno questo problema?
Capita anche a me, e se ne è parlato già in questo thread: probabilmente è dovuto ad una perdita di qualità nel segnale digitale, che provoca la pausa nella registrazione.
Probabilmente il problema si mitigherà man mano che la trasmissione digitale si assesterà in tutta Italia, ma dubito che il firmware possa cambiare qualcosa.

OldDog
10-08-2009, 09:04
Aggiornando il firmware non è cambiato nulla, dunque presumo che l'unica via per risolvere sia portarlo in assistenza...
Scusa, mi scrivi per favore il link dal quale hai scaricato il firmware nuovo e che versione è? Grazie in anticipo. :-)

serpico85
10-08-2009, 12:32
Ho scritto male, volevo dire che non ho proprio aggiornato il firmware ma ho rimesso sempre lo stesso nella speranza che questo risolvesse il problema del carrello che si apre da solo.

Taiko
14-08-2009, 10:35
ragazzi nuovo problema con il mio 873 quando registro un programma con il dvd lo finalizzo e dopo lo voglio far leggere ad un lettore dvd che ho in un'altra stanza prima me li leggeva adesso mi manda in un menù dove c'è una cartella chiamata dvdvr-r e non mi fa partire il programma registrato mentre se lo faccio leggere al samsung me lo legge ma non mi fa più il menù dvd che mi faceva prima. Ho provato altri dvd-rw e adesso mi da lo stesso problema anche se registro sull'hard disk è lo riverso nel dvd.

masaru
15-08-2009, 15:15
doppio post

masaru
15-08-2009, 15:16
ciao ragazzi.
volevo postare la mia esperienza riguardo al mod SH893.
purtroppo l ho comprato due sett fa e solo ora ho trovato questo topic che mi sarebbe potuto essere molto utile...va bè...
ho cercato notizie legate a questo modello perchè anch io come DUKE ho riscontrato il problema dello squadrettamento sui file divx ed è una cosa fastidiosa. qualcuna diceva che il problema potesse essere la bassa qualità dei file... ma non è così. io di solito lo uso per guardare degli anime e la qualità del rip è sempre molto alta, inoltre prima di attaccare il sammy usavo un LG di tre anni fa , finito 3 volte in assistenza in 3 anni, eppure non mi ha mai dato questi problemi la qualità dell immagine era sempre buona anche a risoluzioni basse.

cavolo ho regalato a mia sorella un lettore divx philips da 40 euro e non ha questi problemi!!!:muro:

per di più come accenato da qualcuno il lettore non rimane in pausa per più di un paio di minuti... ed è una seccatura. non guardo mai la tele in diretta per potermi staccare quando voglio dallo schermo... ma in questo modo poi mi tocca riaprire il file e fare la ricerca! abbastanza scomodo no?

terza e ultima cosa, magari non ho ancora capito come e magari qualcuno di voi mi aiuta, se io registro 15 file su un dvd il telecomando non mi permette di passare dal file1 al file2 direttamente, devo fermare il file1 tornare al menu e avviare il file2. è normale? ciaooo:D

serpico85
15-08-2009, 17:48
Sul problema dei divx non posso aiutarti perchè almeno su quello il mio 873 non ha problemi. :)
Per il secondo problema, con l'873 basta uscire da tutti i menù (praticamente torni a vedere il canale tv su cui è sintonizzato il dvd recorder) e poi premere "play" e il filmato riprende dall'ultima posizione in cui si trovava prima che la pausa sparisse. Provaci, credo che sia uguale anche per l'893.
Per l'ultimo problema non saprei, tu hai scritto "15 file", ma se ne registri di meno o di più non ti da quel problema? Io personalmente non ho mai riscontrato questo problema

masaru
15-08-2009, 18:14
grazie serpico:D
mi spiego meglio: con il vecchio LG masterizzavo più episodi (15 era indicativo) su un dvd poi mentre vedevo per esempio il file numero 8 con il tasto SKIP passavo al 9 e così via, mentre adesso con SKIP va avanti di 5 minuti in 5 minuti, cioè non riesco a passare da un file all altro senza tornare al menù.

per il problema dello squadrettamento qualcuno sa dirmi se samsung può risolverlo con un aggiornamento?:cry:
in caso negativo se a MW me lo cambiano mi consigliate un LG? sapete per caso se gli ultimi modelli di questa marca leggono anche gli mpeg4?
grazie per l attenzione:D :D

serpico85
15-08-2009, 19:10
Aaah! Ma tu parlavi di divx! Pensavo ti riferissi a file registrati col dvd recorder. Sì sì, anche quello purtroppo è un problema noto...
Per andare al file successivo la via più rapida è premere il tasto "info" sul telecomando, premere "destra" quando sei su "ricerca" e selezionare il file che vuoi visualizzare con "destra" e "sinistra" aumentando e diminuendo il numero e poi con "ok" avvii la riproduzione.
Altrimenti se i file non sono molto lunghi, (come ad esempio episodi di serie tv animate) basta che premi "skip" finchè non parte il file successivo :D

Non saprei dirti se con un aggiornamento firmware il problema possa risolversi, comunque sul sito della samsung l'ultimo firmware per l'893 risale al 12 giugno. Controlla se il tuo lettore ha già quell'aggiornamento (se per caso non sai come si fa: apri il cassetto del cd e tieni premuto il tasto info per più di 5 secondi o almeno è così per l'873)
Il link per scaricare: http://www.samsung.com/it/consumer/detail/support.do?group=homeaudiovideo&type=dvdplayersrecorders&subtype=dvdrecorders&model_nm=DVD-SH893&disp_nm=DVD-SH893&language=&cate_type=all&mType=FM&dType=D&vType=&cttID=2228064&prd_ia_cd=03010700&model_cd=DVD-SH893/XET&menu=download&menu2=detail

masaru
15-08-2009, 19:30
grazie:) provo ad aggiornarlo e ti faccio sapere...

masaru
16-08-2009, 09:01
aggiornamento scaricato ed installato.
miglioramenti sulla riproduzione divx NESSUNO.
sinceramente anche sul sito samsung non diceva le migliorie che avrebbe apportato...

masaru
17-08-2009, 13:36
allora ho appena scambiato il samsung SH893 con un sony RDR HX980... ho perso il tuner digitale ma allo stesso prezzo non c era con le stesse caratteristiche.
i divx li riproduce meglio del sammy... però penso di aver fatto una brutta scoperta: tramite USB legge solo foto e musica, FILE VIDEO NIENTE!
chi mi spiega il senso di questa cosa??
ho fatto un pò di ricerche in rete ma non ho trovato niente, scusate l out topic
ma se qualcuno sa qualcosa è così gentile da dirmelo?
a me sembra assurdo però anche le istruzioni non parlano di riproduzione via USB... e sulla chiavetta ho messo divx, jpeg, e mp3 ma i divx non li vede (naturalmente lo stesso file divx masterizzato su un dvd và...).

serpico85
17-08-2009, 14:49
E' questo? http://www.sony.it/product/dvd-recorder/rdr-hx980#pageType=TechnicalSpecs

Effettivamente anche nelle caratteristiche dice che da usb non legge divx ma solo jpg e mp3.
Purtroppo credo ci sia poco da spiegare, la sony lo ha fatto così.
So che in negozio è praticamente impossibile farlo (dovresti farti dare le istruzioni o collegarti ad internet da un pc del negozio e controllare le caratteristiche sul sito ufficiale del produttore), ma in casi come questi bisognerebbe informarsi prima.
Mi spiace... :(

masaru
17-08-2009, 16:03
grazie serpico. sinceramente non capisco il senso di un usb con limitazioni... comunque mi sta da lezione! sbagliando s impara...

Crzannoni
23-08-2009, 13:50
Ciao a tutti ho comprato questo DVD recorder con HD e tuner incorporato e avevo alcune questioni da porre
Premessa: ho letto in altre risposte che in certi casi è fondamentale fornire la configurazione. Allora: ho collegato l’antenna al DVD recorder e da questa prima a registratore VHS (un vecchio LG AF491P) e poi al televisore (un piccolo Philips di cui non riesco a rintracciare il modello che mi ha lasciato colui che mi ha venduto la casa). Inoltre il dal DVD partono due SCART per collegare il televisore (da AV1) e il VHS (da AV2 a AV1 del videoregistratore).
Premessa 2 – non capisco molto di impostazioni audio o video e quindi ho lasciato quelle di fabbrica.

1.unire filmati
Ho visto da qualche parte (penso in qualche post su Internet) che è possibile, oltre che fare eliminazioni parziali (es. pubblicità da un film) o suddivisione di titoli, anche la loro unione. Ma non sono riuscito a trovare come fare (sempre che sia possibile perché anche nelle istruzioni non sono riuscito a trovare nulla).
2.aggiornamento firmware
Su questo link ((http://www.samsung.com/it/support/download/supportDown.do?group=&type=lettoridvd&subtype=dvdrecorder&model_nm=DVD-SH893&disp_nm=DVD-SH893&language=&cate_type=all&dType=D&mType=FM&vType=&prd_ia_cd=03010700&model_cd=&menu=download)sono riuscito a trovare un firmware ma mi chiedo: come faccio a sapere se mi è utile? Ovvero a sapere la versione attuale del mio firmware?
E qualora sia adatto come faccio a installarlo nel DVD. Stranamente non ci sono istruzioni in tal senso.
3.registrazione da analogico / digitale
Considerando la bizzarra scelta della Samsung di obbligare la registrazione da digitale solo in modalità FP (scelta che non mi sembra in alcun modo forzabile) è meglio, per i canali ove è possibile (nel mio caso non quelli RAI che non vedo in digitale) registrare da analogico scegliendo la modalità preferita (probabilmente SP) oppure in digitale nella modalità che sceglie il prodotto (SP per alcuni canali e LP per altri tra cui quelli Mediaset)?
4.raisport che sfugge
Con questo canale mi capita una cosa stranissima. Quando attraverso i tasti program + e program – seleziono i vari canali e capito nel canale di Raisport Plus spesso non vedo niente (o meglio il solito grigio indicativo del segnale disturbato). Ma mi basta usare il telecomando da AV al programma 1 e tornare indietro a AV per vederlo bene. Non capisco se dipenda dal televisore o dal dvd recorder. O suo segnale.
5.copia da HD a HD
E’ possibile copiare un titolo in uno identico? A volte potrebbe essere utile per esempio per salvare due diverse sintesi di un programma.
6.never o once (che succede se la registrazione è già iniziata?)
Cosa succede se inizio a registrare quando il segnale non ha nessuna di queste funzioni ma poi il programma trasmesso cambia e viene attivata? La cosa mi pare interessante soprattutto per quanto riguarda il segnale once. Visto che una parte della registrazione sarebbe sempre duplicabile e l’altra invece dopo la duplicazione in DVD dovrebbe essere cancellata cosa succede all’unico file?

Grazie a tutti.

neverend73
25-08-2009, 11:18
Ciao a tutti, ho appena acquistato l'SH893 e sono un po' indeciso sul giudizio finale: per alcuni versi mi sembra un buon prodotto, ma ci sono delle cose che mi lasciano perplesso. Ho letto molte ottime risposte da parte vostra, quindi mi permetto di chiedervi alcune cose su cui magari potete illuminarmi.
In particolare:
- ho salvato alcune vecchie videocassette tramite la funzione di registrazione: è mai possibile che se voglio eliminare gli ultimi 5 minuti da un video di 3 ore non ci sia una funzione che permette di posizionare velocemente il punto di partenza e quello di fine taglio? E' impensabile stare lì e tenere premuto l'avanti veloce del telecomando, per arrivare al punto desiderato ci possono volere 20 minuti... Stessa cosa capita ovviamente se voglio dividere un video.
- c'è modo di sapere quanto tempo manca alla fine del video che sto guardando (sia esso divx o un DVD)? Mi sembra di no, e francamente è una funzione che davo per scontata
- vi è mai successo che la sintonizzazione dei canali digitali venisse cancellata e sostituita da un'altra senza che abbiate fatto nulla? Ieri sera mi sono trovato (un attimo prima ero sulla guida) tutti i canali modificati (RaiSportPiù passato al n.1, mediaset spariti, ecc) inspiegabilmente ed ho dovuto rifare la sintonizzazione automatica che ha rimesso tutto a posto.

Grazie a chi risponderà.
Ah, ho aggiornato l'SH all'ultimo firmware disponibile.

Crzannoni
26-08-2009, 20:50
Ah, ho aggiornato l'SH all'ultimo firmware disponibile.

Come hai fatto?

chicca7474
27-08-2009, 08:18
per di più come accenato da qualcuno il lettore non rimane in pausa per più di un paio di minuti... ed è una seccatura. non guardo mai la tele in diretta per potermi staccare quando voglio dallo schermo... ma in questo modo poi mi tocca riaprire il file e fare la ricerca! abbastanza scomodo no?

Ciao,
per questo c'è un trucco: quando metti pausa, se passano un paio di minuti il Samsung torna al menu. Se tu esci dal menu e schiacci PLAY, riparti dal punti in cui avevi interrotto.

Se invece schiacci PLAY dal menu, riparte da capo!!

Ciao!! Chicca

neverend73
27-08-2009, 08:32
Aggiornamento firmware. Come hai fatto?

Ciao, spulciando qua e là ho capito come fare per aggiornare il firmware:
1- controlla per prima cosa quale è installato sul tuo recorder: per farlo apri il cassetto del DVD, poi tieni premuto il tasto info per qualche secondo e ti appare la versione attuale
2- se il firmware va aggiornato basta che masterizzi il file .ruf col nuovo firmware su un CD o su un DVD e poi chiudi lo sportellino. La procedura poi va in automatico e basta che segui le operazioni a video.

Qualcuno mi sa rispondere alle domande che avevo posto in precedenza?
Grazie

OldDog
01-09-2009, 17:00
- ho salvato alcune vecchie videocassette tramite la funzione di registrazione: è mai possibile che se voglio eliminare gli ultimi 5 minuti da un video di 3 ore non ci sia una funzione che permette di posizionare velocemente il punto di partenza e quello di fine taglio?
Che io sappia è così e non ho trovato alternative. Oltretutto la registrazione da nastro 180 con settaggio registratore a definizione normale genera un filmato troppo lungo per stare su di un DVD, quindi tagliare diventa obbligatorio. :(

- vi è mai successo che la sintonizzazione dei canali digitali venisse cancellata e sostituita da un'altra senza che abbiate fatto nulla?
Si, perché avevo dovuto togliere dall'alimentazione elettrica il recorder per un week-end e alla riaccensione ha perso tutta la programmazione. Presumo che la memoria dei programmi sia sostenuta solo da una batteria tampone di breve durata.
Un altro problema è lo spostamento dei canali digitali da parte dei trasmettitori, che stanno ancora "assestando" il sistema man mano che i vecchi canali analogici vengono lasciati liberi dalle emittenti che passano al digitale (io sono abbastanza vicino al confine tra Piemonte e Lombardia e immagino di risentire degli switch di canale piemontesi, prima ancora che la Lombardia passi al digitale nel 2010).
Se ogni tanto riesegui la ricerca automatica puoi scoprire nuovi canali o spostamenti di emittenti. :cool:

OldDog
01-09-2009, 17:03
Ciao,
per questo c'è un trucco: quando metti pausa, se passano un paio di minuti il Samsung torna al menu. Se tu esci dal menu e schiacci PLAY, riparti dal punti in cui avevi interrotto.

Se invece schiacci PLAY dal menu, riparte da capo!!

Aggiungo: purtroppo il sistema non funziona se stai guardando un DivX (anche da USB drive esterno) e perdersi la pausa significa ripartire dall'inizio e darci di Fast Forward per recuperare il punto di visione. :muro:

enzo111
04-09-2009, 22:05
Ho appena preso questo recorder a prima impatto non mi è sembrato male tranne con un problema con il telecomando che non funzionano i numeri o molto probabilmente sbaglio io, ad esempio devo spostare i canale ed non accetta i numeri, e per cambiare i canali in analogico con i numeri non va
Poi come si fa a vedere che firmware monta per vedere che quello sul sito sia + aggiornato
Grazie

rsuter
04-09-2009, 22:17
enzo, bastava che leggessi qualche post indietro per capire come si fa...
Apri lo sportello dvd e premi il tasto info per qualche secondo e saprai la versione del firmware.
C'è scritto anche come aggiornarlo, in caso.
Ciao.

enzo111
04-09-2009, 22:35
enzo, bastava che leggessi qualche post indietro per capire come si fa...
Apri lo sportello dvd e premi il tasto info per qualche secondo e saprai la versione del firmware.
C'è scritto anche come aggiornarlo, in caso.
Ciao.
Grazie ho la versione 2008.4.23 tra la + vecchia che ho trovato in giro domani provvedo a fare l'aggiornamento sperando che mi risolve il problema anche se credo che sbaglio qualche cosa, oppure devo portarlo indietro solo che lo ho preso ad un prezzo stracciato che era l'ultimo e non mi andrebbe di farmi restituire i soldi

Grazie

rsuter
04-09-2009, 23:05
Per il problema col telecomando penso che tu debba selezionare "TV" altrimenti non puoi usare i numeri per cambiare canali, leggi il manuale in caso.
Ciao.

enzo111
05-09-2009, 07:49
Per il problema col telecomando penso che tu debba selezionare "TV" altrimenti non puoi usare i numeri per cambiare canali, leggi il manuale in caso.
Ciao.
Si avevo provato ma non andava con l'aggiornamento ora funziona il cambio canali con i numeri ed il +-, anche se mi sembra strano che un firmware abbia un bug del genere
Grazie:D

mecca
09-09-2009, 08:23
Buongiorno a tutti ieri da mediaworld ho comprato a 249 euro il
SAMSUNG DVD-SH893 ora vorrei farvidelle domande ci sono aggiornamenti fw che nn lotrovo sul sito della samsung? poi come si fanno questi aggiornamenti.
Ultima domanda visto che il prodotto l'ho acquistato per mia madre volevo sapere si possono reggistrare canali direttamente dal ddt e in contemporanea vedere altri canali?
grazie

rsuter
09-09-2009, 11:46
Come ho detto ad enzo111, rileggiti alcuni post qua sopra e troverai quello che serve.
Ciao.

1966
09-09-2009, 12:24
Buongiorno ragazzi.
Meno male che ho letto il vostro topic.
Propio oggi dovevo prendere, da Euronics, il samsung Sh 893, ma dove aver letto tutti, ma propio tutti i post ci rinuncio.

Avete un buon prodotto da consigliarmi,sempre con HD interno?

Scusatemi Out e grazie

Ciao

mecca
09-09-2009, 12:45
Buongiorno ragazzi.
Meno male che ho letto il vostro topic.
Propio oggi dovevo prendere, da Euronics, il samsung Sh 893, ma dove aver letto tutti, ma propio tutti i post ci rinuncio.

Avete un buon prodotto da consigliarmi,sempre con HD interno?

Scusatemi Out e grazie

Ciao

scusami ma perchè nn reputi questo un buon prodotto??? anche io ho letto i post indietro e nn mi sembra così male anche se lo possiedo solo da 1 giorno leggendo i riferimenti sull'893

cmq per l'aggioranmetno firmware sul sito del produttore ho visto che ne hanno rilasciato uno di recente qualcuno sa che migliore apporta

1966
09-09-2009, 16:03
scusami ma perchè nn reputi questo un buon prodotto??? anche io ho letto i post indietro e nn mi sembra così male anche se lo possiedo solo da 1 giorno leggendo i riferimenti sull'893

cmq per l'aggioranmetno firmware sul sito del produttore ho visto che ne hanno rilasciato uno di recente qualcuno sa che migliore apporta

A dire il vero a me piace davvero molto come estetica e avendo una tv samsung avrei potuto utilizzare un solo telecomando.
Se leggi tutto il topic, non è che ne scrivono così bene.
Vediamo cosa ne pensano gli esperti.
Cmq tu ti trovi bene?.


Ciao e grazie

serpico85
09-09-2009, 22:12
Non mi reputo un esperto, ma possiedo l'873 da dicembre dell'anno scorso e mi trovo benissimo (a parte il difetto che è sorto da qualche settimana, ma per fortuna era una cosa da nulla riparata in 5 minuti al centro assistenza)
Difetti ovviamente ne ha come ogni cosa; i principali: l'impossibilità di scegliere il formato di registrazione da digitale e non si può visualizzare il tempo residuo di un video (sia registrato che in dvd o divx).
Ma per quel che mi riguarda ci passo tranquillamente sopra e non ho riscontrato problemi nella lettura dei divx come altri utenti

Poi vabbè, se 1966 ha letto tutti i post di questo topic significa che la sua decisione è ben ponderata e non superficiale (potrei capire se ne avessi letti solo una pagina o due, ma in tutto il topic ci sono pareri sia positivi che negativi e tutti i difetti e i pregi che i vari possessori hanno riscontrato nel tempo)

mecca
10-09-2009, 09:26
Allora ragazzi io nn mi reputo un'esperto di qeusti combo devo dire che esteticamente mi piace e per mia madre è + che sufficiente un'unico problema fin'ora o riscontrato nn riesco a farlo registrare. MI spiego meglio il dispostivo è collegato al televisore tramite presa scart e collegato direttamente all'antenna vedo la televisione tramite il dtt interno al dispositivo samsung.
Ora da menù vado su registrazione programmata -> aggiungo una lista metto giorno canale imposto hdd orario di inizio e di fine le ultime 2 voci nn me le fa modificare metto un titolo e lo salvo.
A questo punto compare l'icona dell'orologio quando arriva all'orario inizia a lampeggiare e quando finisce si toglie vado in lista titoli e nn trovo niente dove sbaglio?

Vi prego è un regalo e se nn funziona spacco mediaworld in due

gola.gola
10-09-2009, 09:53
il timer funziona solo se l'apparecchio é spento ; controlla se la destinazione della registrazione é l'HDD o il DVD

mecca
10-09-2009, 10:08
la destinazione è hdd e come faccio a registrare qualcosa mentre vedo un'altro programma come faccio la programmazione?

erCicci
10-09-2009, 11:22
la destinazione è hdd e come faccio a registrare qualcosa mentre vedo un'altro programma come faccio la programmazione?

Se usi il "pupo" per vedere la TV digitale, allora puoi registrare solo quello che stai vedendo; inoltre, come ti han detto, se usi il timer per registrare e all'ora di start il "pupo" è acceso, la registrazione non parte.

gola.gola
10-09-2009, 13:00
confermo quanto sopra : se il sintonizzatore analogico o digitale é impegnato in una registrazione puoi riprodurre contemporaneamente solo il contenuto dell'HDD o di un DVD ; ovviamente se usi il sintonizzatore del televisore puoi guardare quello che ti pare ( se il TV però é solo analogico il DTB te lo scordi ).
approfitto per ripetere una domanda che ho già posto diverse volte senza mai avere risposta : io ho l' 873 da quasi un anno ed é sempre andato benissimo almeno per le mie necessità ( l'unico vero difetto secondo me é l' FR in registrazione digitale , in merito al quale non si é ancora capito se esiste un qualche artifizio per modificarlo ) e non ho mai aggiornato il firmware che é ancora quello di default : cosa ci guadagno a fare questo aggiornamento , considerando che i Dvix mi interessano poco ?
grazie Gerardo

mecca
10-09-2009, 13:29
Se usi il "pupo" per vedere la TV digitale, allora puoi registrare solo quello che stai vedendo; inoltre, come ti han detto, se usi il timer per registrare e all'ora di start il "pupo" è acceso, la registrazione non parte.

immagino che per pupo intendi il il samsung sh893? giusto?

mecca
10-09-2009, 13:37
confermo quanto sopra : se il sintonizzatore analogico o digitale é impegnato in una registrazione puoi riprodurre contemporaneamente solo il contenuto dell'HDD o di un DVD ; ovviamente se usi il sintonizzatore del televisore puoi guardare quello che ti pare ( se il TV però é solo analogico il DTB te lo scordi ).
approfitto per ripetere una domanda che ho già posto diverse volte senza mai avere risposta : io ho l' 873 da quasi un anno ed é sempre andato benissimo almeno per le mie necessità ( l'unico vero difetto secondo me é l' FR in registrazione digitale , in merito al quale non si é ancora capito se esiste un qualche artifizio per modificarlo ) e non ho mai aggiornato il firmware che é ancora quello di default : cosa ci guadagno a fare questo aggiornamento , considerando che i Dvix mi interessano poco ?
grazie Gerardo

Allora forse mi sono spiegato male, io vorrei sapere se questo prodotto riesce a registrare un canele senza esserci sintonizzato sopra il samsung è collegato ad un televisore analogico tramite scart e per la visione sfrutta il suo ddt interno.

Altra cosa per registrare un programma che inizia alle 9 di sera deve essere spento il dispositivo o posso programmare la registrazione mentre io vedo un'altro canale?

erCicci
10-09-2009, 14:14
immagino che per pupo intendi il il samsung sh893? giusto?

Esatto :D

Allora forse mi sono spiegato male, io vorrei sapere se questo prodotto riesce a registrare un canele senza esserci sintonizzato sopra il samsung è collegato ad un televisore analogico tramite scart e per la visione sfrutta il suo ddt interno.

Altra cosa per registrare un programma che inizia alle 9 di sera deve essere spento il dispositivo o posso programmare la registrazione mentre io vedo un'altro canale?

Guarda, per semplificare il discorso, dal punto di vista della registrazione "da antenna" funziona esattamente come un VHS vecchio

mecca
10-09-2009, 14:32
Cicci perdona l'ignoranza in materia questo è un regalo cjhe ho fatto a mia madre lei vorrebbe vedere la televisione e registrare un'altro canale è possibile farlo con questo PUPO?

erCicci
10-09-2009, 14:36
Cicci perdona l'ignoranza in materia questo è un regalo cjhe ho fatto a mia madre lei vorrebbe vedere la televisione e registrare un'altro canale è possibile farlo con questo PUPO?

Esattamente come facevi con un VHS: sintonizzi il canale sul videoregistratore e avvii la registrazione, quindi cambi canale sul televisore ;)

the_duke
10-09-2009, 14:37
Cicci perdona l'ignoranza in materia questo è un regalo cjhe ho fatto a mia madre lei vorrebbe vedere la televisione e registrare un'altro canale è possibile farlo con questo PUPO?

La risposta è NO.
La cosa peraltro non è permessa da quasi nessun dvd recorder in circolazione perchè tale funzionalità richiederebbe un doppio sintonizzatore: uno riceve il canale che vuoi registrare, l'altro riceve il canale che vuoi guardare.
Durante la registrazione è possibile guardare tramite il recorder unicamente il canale che si sta registrando. In alternativa è possibile guardare un altro canale ma tramite il sintonizzatore della tv.

mecca
10-09-2009, 15:13
OK Allora lei mentre guarda una trasmissione spinge il tasto rec e registra ciò che sta guardando e se cambia canale registra il cambnio canale giusto?

Altra cosa io per programmare una registrazione devo spegnere il PUPO una volta salvata la programmazione lui si riaccende da solo e registra ci sono altri modi per registrare?

mecca
10-09-2009, 15:13
OK Allora lei mentre guarda una trasmissione spinge il tasto rec e registra ciò che sta guardando e se cambia canale registra il cambnio canale giusto?

Altra cosa io per programmare una registrazione devo spegnere il PUPO una volta salvata la programmazione lui si riaccende da solo e registra ci sono altri modi per registrare?

erCicci
10-09-2009, 16:01
OK Allora lei mentre guarda una trasmissione spinge il tasto rec e registra ciò che sta guardando e se cambia canale registra il cambnio canale giusto?

Altra cosa io per programmare una registrazione devo spegnere il PUPO una volta salvata la programmazione lui si riaccende da solo e registra ci sono altri modi per registrare?

Mi pare che non ti fa nemmeno cambiare canale una volta che è partita la registrazione...

Per programmare, prima programmi e poi spegni :Prrr: ...ovviamente è importante che stia spento quando deve partire la registrazione, altrimenti lui da la priorità a chi lo sta usando in quel momento che si suppone ne sappia di più del timer ;)

mecca
10-09-2009, 16:14
scusate allora ho buttato 250 euro sto coso nn permette di fare nulla pensavo si potesse registrare quello che uno voleva invece niente e almeno la funzione di registrare una cosa mentre la vedo e poi nel frattempo posso mandarla indietro e riprendere a vedere nn so se mi sono spiegato

chicca7474
10-09-2009, 16:46
Per fare ciò che dici devi andare nel menu titoli e fare play del titolo che stai registrando.

Puoi anche schiacciare REC per far partire la registrazione e dopo almeno 5 secondi schiacciare il tasto play.

Ciao!! Chicca

erCicci
10-09-2009, 17:03
scusate allora ho buttato 250 euro sto coso nn permette di fare nulla pensavo si potesse registrare quello che uno voleva invece niente e almeno la funzione di registrare una cosa mentre la vedo e poi nel frattempo posso mandarla indietro e riprendere a vedere nn so se mi sono spiegato

Quelle funzioni ce le ha, ma non è quello che hai chiesto fin'ora ;)

Cicci perdona l'ignoranza in materia questo è un regalo cjhe ho fatto a mia madre lei vorrebbe vedere la televisione e registrare un'altro canale è possibile farlo con questo PUPO?

...è questo che NON puoi fare se vuoi usare il sintonizzatore del DVD-recorder per "vedere altro".

mecca
10-09-2009, 17:06
Uso il sinto del dvd perchè la tv è vecchia tu mi stai decendo che se compro una nuova tv con ddt integrato sulla tv posso vedere un canale mentre con il dvd registrarne un'altro giusto?

gola.gola
10-09-2009, 17:35
se stai registrando un programma puoi vedere in TV un altro programma usando però il sintonizzatore del TV , come si faceva coi vecchi VHS ; mentre registri puoi però vedere un programma già registrato sull'HDD o un DVD

gola.gola
10-09-2009, 17:49
se vuoi rivedere una cosa che stai registrando senza aspettare che la registrazione sia finita lo puoi fare tranquillamente come ti é già stato spiegato, oppure usi il TimeShift , ma in questo caso non ti rimane la registrazione sull'HD e lo "slittamento" é limitato a 2 ore ; debbo dire che la maggior parte di queste funzioni é illustrata abbastanza chiaramente sul manuale ( dal sito italiano della Samsung si può scaricare la versione in italiano ) e le tue domande mi fanno venire il dubbio che tu il manuale non l'abbia ancora consultato ; purtroppo oggi non é più possibile attaccare la spina ed agire per intuito , ed anche per apparecchi relativamente semplici non é più possibile eludere i manuali , alla faccia della abitudine prettamente italica di agire per istinto ( all'estero a chi si lamentava che non c'erano le istruzioni in italiano spesso veniva risposto che tanto noi non le leggiamo ) ; é peraltro vero che il manuale dell'873 é abbastanza lacunoso e non riporta tutte le funzioni , per cui in alcuni casi non rimane che il metodo dei tentativi e del tam-tam ( ad esempio per il passaggio da analogico a digitale ) ;
buona lettura Gerardo

alex12345
10-09-2009, 18:02
Per vedere un canale mentre se ne registra un altro servirebbe un decoder con doppio sintonizzatore, e purtroppo non è questo il caso, il nostro ha solo un sintonizzatore.

gola.gola
10-09-2009, 23:35
rinnovo la mia richiesta sperando che qualcuno mi spieghi a cosa serve aggiornare il firmware ( io non l'ho mai fatto da quando l'ho comprato perché ha sempre funzionato perfettamente almeno per le mie esigenze ) , a parte l'aggiornamento dei codec divx che mi interessa abbastanza poco.
e alla possibilità di modificare la compressione in registrazione ( FR ) col digitale ci mettiamo una pietra sopra definitivamente ?
grazie Gerardo

OldDog
11-09-2009, 10:01
se il sintonizzatore analogico o digitale é impegnato in una registrazione puoi riprodurre contemporaneamente solo il contenuto dell'HDD o di un DVD ; ovviamente se usi il sintonizzatore del televisore puoi guardare quello che ti pare ( se il TV però é solo analogico il DTB te lo scordi ).
Scusate se preciso, ma forse dagli esempi fatti non lo si intende chiaramente: il samsung ha DUE sintonizzatori, uno per l'analogico e uno per il digitale.
Se si imposta la registrazione di un canale ANALOGICO (nelle zone d'Italia ancora servite) è possibile contemporaneamente usare il sintonizzatore DIGITALE per guardare sulla TV un diverso canale - per esempio un canale come RAI4 non disponibile in analogico.
Quindi finché non è completato lo switch a solo digitale è possibile REGISTRARE UN CANALE analogico E VEDERNE UN ALTRO DIGITALE, per es. via scart sul vecchio televisore analogico. Chiaro? :D
Una avvertenza, però: siccome la registrazione a tempo parte solo se il videoregistratore è spento, PRIMA sinceratevi sia iniziata la registrazione, POI accedete al segnale digitale via scart dal TV.
(mannaggia quante complicazioni ci mettono questi progettisti nell'uso dei loro prodotti!)

mecca
11-09-2009, 10:13
Allora ho letto il manuale che davano insieme al dispositivo!!! sul sito ho visto che c'è un'aggiornamento firmware qualcuno di voi l'ha fatto e sa che migliorie porta??

m4ur0m
11-09-2009, 10:32
...Quindi finché non è completato lo switch a solo digitale è possibile REGISTRARE UN CANALE analogico E VEDERNE UN ALTRO DIGITALE, per es. via scart sul vecchio televisore analogico. Chiaro? :D
...Sei sicuro di questo ?
A me risulta che i 2 tuner non siano indipendenti, per cui, quando registri da un tuner interno (ad es. analogico), l'altro non sia disponibile per la visione.
I DVDR con DTT che ho provato (LG e pioneer) funzionano così...(avevo un samsung ma senza DTT).

Ciao :)

erCicci
11-09-2009, 12:43
Sei sicuro di questo ?
A me risulta che i 2 tuner non siano indipendenti, per cui, quando registri da un tuner interno (ad es. analogico), l'altro non sia disponibile per la visione.
I DVDR con DTT che ho provato (LG e pioneer) funzionano così...(avevo un samsung ma senza DTT).

Ciao :)

Confermo, non puoi vedere il digitale e registrare (o viceversa) l'analogico contemporaneamente... tra l'altro sarebbe una feature al limite dell'inutile, visto che

1. stanno per spegnere il servizio analogico
2. comunque si ha a disposizione il televisore per vedere le cose "on line"

filippo64
12-09-2009, 14:46
Salve a tutti. Volevo chiedere agli esperti del forum la soluzione a questo problema. Ho acquistato a Londra, dove lavoravo come cameriere, un samsung dvd recorder DVD SH 871M, con HD da 160 GB. L'apparecchio esteticamente è identico al modello DVD SH 873/875 venduto in Italia. Il software sembra identico al modello italiano, come il telecomando e il display che ha disponibile anche la lingua italiana. Unica differenza riguarda la lista dei canali digitali terrestri, che sul modello italiano (873 e 875) puo essere ordinata assegnando una posizione preferita ad ogni singolo canale (vedi pagina 40 del manuale, uso del tasto verde del telecomando per assegnare una nuovo numero/posizione al canali digitale).
Essendo riuscito a trovare lavora nella mia città natale ed essendo tornato ora in Italia, vorrei assegnare ai canali digitali un ordine preferito (es RAI 1 su posizione 1, RAI 2 sulla posizione 2, ecc,ecc.). E' possibile, aggiornando il mio modello con il firmware disponibile per il samsung mod 873o 875 (modelli italiani, disponibile sul sito della Samsung Italia) ed avere anch'io questa opzione, oppure rischio di danneggiare completamente il mio apparecchio? Grazie per coloro che "espert" vorranno rispondermi.
Ciao a tutti. Filippo.

gnarfo
15-09-2009, 14:02
Sei sicuro di questo ?
A me risulta che i 2 tuner non siano indipendenti, per cui, quando registri da un tuner interno (ad es. analogico), l'altro non sia disponibile per la visione.
I DVDR con DTT che ho provato (LG e pioneer) funzionano così...(avevo un samsung ma senza DTT).

Ciao :)

ciao a tutti

la cosa grave secondo me e' che non e' possibile registrare un canale (ad es DTV) e vedere un programma che proviene da una sorgente diversa (io ho il decoder SKY collegato alla scart) e viceversa; quindi non posso ad esempio guardare un programma di SKY mentre sto registrando un programma qualsiasi sul recorder e viceversa.
Non capisco come questo sia possibile visto che la buonanima del mio VHS acquistato svariati anni fa lo faceva.

ciao

chicca7474
15-09-2009, 14:08
Ciao,
io ho collegato lo skybox sia al Samsung (ho un HR 757) che direttamente alla TV. In questo modo, quando registro dal sintonizzatore del Samsung posso vedere sky, ovviamente su un altro ingresso AV della TV.

Ciao!! Chicca