View Full Version : Samsung Dvd Recorder SH873-875-877 - Tuner DTT incluso
ci sono arrivato da spunti diversi!
ora posso finalmente anche rinominare i canali..
praticamente disattivando l'anynet ovvero togliendo i lcavo hdmi tra tv e decoder..
sarei veramente al top se potessi non comprare un modello nuovo, se potessi usarlo per canali hd.. e dire che lo comprai per avere una cosa sola che facesse tutto.
capisco mi pare molto strano sia un bug... allora a cosa serve poter editare i video? :rolleyes:
Ciao, la mia impressione è che siano prodotti tarpati per ragioni commerciali e non molto ben supportati con adeguati aggiornamenti di firmware. Direi che ci sono troppe cose che non sembrano operare al meglio e che questo "silenzio" del supporto Samsung è triste.
infine volevo sapere se il telaio è abbastanza robusto: il motivo è che per motivi di spazio collocherei il tv (un lcd da 20" di 5kg) direttamente sopra al dvdr...
5 Kg non sono tanti, ma dipende dove esercitano la loro pressione e poggiando con che supporti. eventualmente puoi procurare a poco costo un supporto a U rovesciata che regga il peso al posto del recorder. :)
redheart
22-03-2010, 19:02
Ciao, la mia impressione è che siano prodotti tarpati per ragioni commerciali e non molto ben supportati con adeguati aggiornamenti di firmware. Direi che ci sono troppe cose che non sembrano operare al meglio e che questo "silenzio" del supporto Samsung è triste.
5 Kg non sono tanti, ma dipende dove esercitano la loro pressione e poggiando con che supporti. eventualmente puoi procurare a poco costo un supporto a U rovesciata che regga il peso al posto del recorder. :)
beh grazie per le risposte ma ieri è tornato disponibile l'LG sh397h e non me lo sono lasciato sfuggire :D
... sperando sia meglio come molti dicono...
loris199
24-03-2010, 10:47
ciao a tutti, scusate se piombo a discussione inoltrata con un paio di domande "trasversali" ma chi mi ha chiesto cosigli (al solito...) ha della fretta :P
ho anch'io un dvd recorder samsung da 160GB che utilizzo principalmente per
riversare su dvd vecchie vhs.
mi è stato chiesto se è possibile usarlo per copiarci i dvd ed utilizzarlo come un puro "hard disk" riproducendo su tv il contenuto del lettore tramite ovviamente la scart.
domandina a "corollario"....
se su pc ho un ISO da 7 giga, posso trasferirlo in qualche modo sul dvd recorder (ex: posso collegare un HD esterno via USB e passare il contenuto al dvd recorder, per poi riprodurre tale iso su tv?)
grazie mille a quanti mi risponderanno...
Loris
chicca7474
24-03-2010, 12:29
Ciao,
tramite USB puoi trasferire solo divx, jpg e mp3.
Ciao!! Chicca
mi è stato chiesto se è possibile usarlo per copiarci i dvd ed utilizzarlo come un puro "hard disk" riproducendo su tv il contenuto del lettore tramite ovviamente la scart.
domandina a "corollario"....
se su pc ho un ISO da 7 giga, posso trasferirlo in qualche modo sul dvd recorder (ex: posso collegare un HD esterno via USB e passare il contenuto al dvd recorder, per poi riprodurre tale iso su tv?)
Ciao,
tramite USB puoi trasferire solo divx, jpg e mp3.
Oltre alla nota di Chicca, che mi pare si possa aggirare con dei rename, aggiungo che il player non legge le "iso" dal disco fisso.
Francamente questi HD recorder mi stanno deludendo man mano che li vedo limitati ad arte e non aggiornati dalle case produttrici.
Una volta almeno esistevano gli "hack", con la possibilità di riattivare funzioni particolari da menu di servizio, ma ora si sono fatti "furbi" e tagliano tutto. :mad:
mukuro_w
24-03-2010, 17:20
Oltre alla nota di Chicca, che mi pare si possa aggirare con dei rename
come ?
dicci, dicci :D
chicca7474
24-03-2010, 19:57
se su pc ho un ISO da 7 giga, posso trasferirlo in qualche modo sul dvd recorder (ex: posso collegare un HD esterno via USB e passare il contenuto al dvd recorder, per poi riprodurre tale iso su tv?)
grazie mille a quanti mi risponderanno...
Loris
Per questo tipo di uso è molto più semplice prendere un HDD multimediale... O un lettore di HDD USB tipo il Western Digital WD TV...
Ce ne sono tanti a prezzi anche contenuti...
Qui c'è la sezione ad hoc del forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=146
Ciao!! Chicca
ciao a tutti, scusate se piombo a discussione inoltrata con un paio di domande "trasversali" ma chi mi ha chiesto cosigli (al solito...) ha della fretta :P
ho anch'io un dvd recorder samsung da 160GB che utilizzo principalmente per
riversare su dvd vecchie vhs.
mi è stato chiesto se è possibile usarlo per copiarci i dvd ed utilizzarlo come un puro "hard disk" riproducendo su tv il contenuto del lettore tramite ovviamente la scart.
domandina a "corollario"....
se su pc ho un ISO da 7 giga, posso trasferirlo in qualche modo sul dvd recorder (ex: posso collegare un HD esterno via USB e passare il contenuto al dvd recorder, per poi riprodurre tale iso su tv?)
grazie mille a quanti mi risponderanno...
Loris
Ciao,
tramite USB puoi trasferire solo divx, jpg e mp3.
Ciao!! Chicca
Inoltre il SH89x legge solo HD formattati in FAT/FAT32, quindi la dimensione massima del file è di ~4GB
mukuro_w
28-03-2010, 20:33
Ragazzi come vedo che versione di firmware ha il lettore ? :D
mukuro_w
29-03-2010, 22:51
Ragazzi come vedo che versione di firmware ha il lettore ? :D
nessuno sa rispondere ?
una volta aggiornato il firmware bisogna rifare la sintonizzazione canali ?
come ?
dicci, dicci :D
Ho scritto "mi pare" perché ho letto una cosa che mi porta a fare delle prove. Nel caso vi racconto: promesso! :read: ma non vi aspettate mirabilie.
mukuro_w
30-03-2010, 15:16
Ho scritto "mi pare" perché ho letto una cosa che mi porta a fare delle prove. Nel caso vi racconto: promesso! :read: ma non vi aspettate mirabilie.
Grazie mille :D
ma è possibile che nessuno sappia come verificare la versione istallata del firmware ?
come aggiornate, a caso ?
alex12345
31-03-2010, 08:43
Grazie mille :D
ma è possibile che nessuno sappia come verificare la versione istallata del firmware ?
come aggiornate, a caso ?
Se non ricordo male te lo fa vedere solo nel momento in cui metti il cd di aggiornamento.
acampici
31-03-2010, 13:32
Se non ricordo male te lo fa vedere solo nel momento in cui metti il cd di aggiornamento.
Ho visto sul sito Samsung una versione FW per SH893A-895A denominata: SH895A_20100210_23.zip del 16-03-2010.
Qualcuno sa se va bene anche per SH893 normale(non A).
...come verificare la versione istallata del firmware ?...
Prova ad aprire il cassetto DVD e poi a tenere premuto il tasto INFO per qualche secondo...
Ciao :)
mukuro_w
01-04-2010, 21:55
Prova ad aprire il cassetto DVD e poi a tenere premuto il tasto INFO per qualche secondo...
Ciao :)
sei un mito, grazie, funziona :sofico:
senti, ma una volta aggiornato bisogna rifare la sintonizzazione canali ?
Ho visto sul sito Samsung una versione FW per SH893A-895A denominata: SH895A_20100210_23.zip del 16-03-2010.
Qualcuno sa se va bene anche per SH893 normale(non A).
I FW rilasciati per i modelli "A" vanno bene solo sulle versioni "A".
Con la procedura descritta al post precedente, oltre al FW, si può vedere il modello.
Gli ultimi FW disponibili (validi per 893/895/897) sono:
sh895_090925_18.zip
sh895a_20100210_23.zip
...una volta aggiornato bisogna rifare la sintonizzazione canali ?
Sì, è sempre bene risintonizzare dopo l'aggiornamento FW.
Ciao :)
acampici
02-04-2010, 15:04
I FW rilasciati per i modelli "A" vanno bene solo sulle versioni "A".
Con la procedura descritta al post precedente, oltre al FW, si può vedere il modello.
..cut
Ciao :)
Questo è ciò che leggo:
CPRM:OK 0
CS:02 0 0
BE:20090925.18.SH895/EUR 0
FM:SH895-015
LOADER: d3OU
DATE:2009.09.25
MACROVISION:MP52H
CDCMICOM:015
HDD:160G 0
Avendo un SH-893 mi sembra che i dati qui sopra si riferiscono solo alla versione FW.
Una curiosità qual'è la differenza tra SH-893 e SH-893A?
...Una curiosità qual'è la differenza tra SH-893 e SH-893A?...
Questa è un'ottima domanda alla quale non so proprio rispondere :stordita: !
C'è anche una versione "M" :doh:
Alcuni utenti hanno verificato che ci sono differenze, constatando che la versione di FW deve essere congruente, ma nessuno è entrato nel dettaglio.
Può anche darsi che sarò contraddetto da qualcuno che ha installato la versione A su un SH89x "normale" senza rilevare problemi (anche se sarebbe strano... vorrebbe dire che sul sito samsung ci sono 2 versioni di FW distinte per uno stesso modello di DVDR)
Il modello dovrebbe essere riportato anche sulla targhetta vicino alla presa HDMI.
Ciao :)
mukuro_w
02-04-2010, 21:36
intando io ho aggiornato senza problemi e rifatto la sintonizzazione; tutto perfetto e sono pienamente soddisfatto :D
acampici
03-04-2010, 08:05
...CUT
Può anche darsi che sarò contraddetto da qualcuno che ha installato la versione A su un SH89x "normale" senza rilevare problemi (anche se sarebbe strano... vorrebbe dire che sul sito samsung ci sono 2 versioni di FW distinte per uno stesso modello di DVDR)
Il modello dovrebbe essere riportato anche sulla targhetta vicino alla presa HDMI.
Ciao :)
La cosa che mi stupisce, visto i problemi del SH-893, che abbiano aggiornato il FW per SH-893A e non per Sh-893.
mukuro_w
03-04-2010, 17:14
scusate, ma non riproduce filmati .AVI tamite USB ?
li legge regolarmente ma non li riproduce, come mai ?
mukuro_w
04-04-2010, 01:54
Boh, i filmati avi fatti proprio con una fotocamera samsung li vede ma non li riproduce...
altri invece sì.
domanda; è possibile collegare il DVD-Recorder direttamente al pc tramite prolunga usb maschio/maschio per riprodurre i file ?
domanda; è possibile collegare il DVD-Recorder direttamente al pc tramite prolunga usb maschio/maschio per riprodurre i file ?
Facci sapere quanto alte arrivano le fiamme :D
mukuro_w
04-04-2010, 11:08
Facci sapere quanto alte arrivano le fiamme :D
:asd:
mukuro_w
04-04-2010, 11:56
Altra domandina :D
ricordo di aver letto che riconosce solo certi tipi di Hard Disk esterni ( mi sembra quelli non autoalimentati ), confermate o li riconosce tutti senza problemi ?
mukuro_w
04-04-2010, 18:44
Legge gli Hard-Disk multimediali ?
a.nutria
25-04-2010, 17:26
Un saluto a tutti,
ho un problema "serio" con le registrazioni su HDD del mio SH893.
Una delle registrazioni programmate su HDD dev'essere andata male; questa registrazione si trova adesso in prima posizione della playlist e ogni volta che provo ad accedere alla playlist stessa vengo rimbalzato fuori del menù.
Era successa una cosa simile all'inizio ma non avevo altre registrazioni "importanti" ancora da vedere e ho formattato l'HDD che è tornato ok per vari mesi.
Qualcuno ha avuto/risolto problemi simili?
grazie
Luca A. Nutria
Ho acquistato da poco un SH875 usato.
Ho collegato il decoder hd sky alla scart av2. Ho notato, però, che l'immagine risulta molto meno definita e più cupa rispetto all'originale. Con il vecchio dvd rec Sony era tutt'altra cosa.
Qualcuno ha lo stesso problema?
Grazie tante per la risposta..effettivamente anch'io uso sempre la stessa opzione....
Ne approfitto per una considerazione/domanda.....mi rivolgo a te se per caso utilizzi anche My Sky o a chi lo usa in abbinata con il DVDR
Ho notato che la migliore visione la si ha guardando Sky attraverso la presa HDMI che lo collega al TV la plasma, se invece mi sintonizzo su Sky attraverso il Samsung allora la qualità della visione cala sensibilmente (ad es. la classica schermata blu della Guida Canali risulta un pò sfuocata, meno definita e sopratutto traballante...) Questo incide ovviamente anche sulla registrazione di programmi ed allora accade che avendo da poco installato MY sKy HD mi trovi a registrare quasi sempre sull'hard disk di cui esso dispone (e devo dire con risultati eccellenti.) mentre se registro sul Samsung la qualità cala decisamente... Questo vuol dire un sottoutilizzo dell'877 che , intendiamoci , va benissimo..si tratta solo che entra un segnale più sfigato rispetto a quello che vedo attraverso il TV via decoder
Sottolineo che ho provato tutte le possibilità che mi offre il Samsung (intendo dire via ingresso AV con scart rgb e via HDMI ) ma nulla da fare....
Lo stesso calo di qualità se per es. copio qualcosa da MY Sky HD dove magari ho parcheggiato un film eccellentemente registrato al Samsung (diciamo almeno un 20 30% in meno di qualità) che sia sull'hard disk che sul DVD.
I collegamenti mi sembrano sistemati correttamente (HDMI 2 parte dal Samsung verso la tv, HDMI 1 da decoder sky al TV poi scart da Samsung a decoder e Scart da Samsung a TV AVI 1) e come cavi uso quelli di qualità sia HDMI che Scart con isolamento dei contatto dorati...inoltre il settaggio l'ho già variato (576, 1081 ecc) ma non cambia nulla....Qualcuno può dirmi in base alla propria esperienza se così è e ci si deve rassegnare o se si può fare qualcosa? Certo è che attualmente metto tutto sull'hard disk di sky dove vedo benissimo (certi programmi HD sono notevoli...) e assai poco su quello del Samsung... :(
C'è forse qualcuno nella mia situazione con Samsung + My sky? Ma vedete anche voi quella schermata traballante, fastidiosa e sfuocata sulla home page sky?
Grazie in anticipo
Luca
Riprendo questo post un pò vecchio per sapere se, nel frattempo, qualcuno è riuscito a migliorare la situazione.
Ho notato che disabilitando dal decoder sky l'rgb, i colori in ingresso sulla scart del Samsung migliorano molto a discapito di una nitidezza peggiore.
Riprendo questo post un pò vecchio per sapere se, nel frattempo, qualcuno è riuscito a migliorare la situazione.
Ho notato che disabilitando dal decoder sky l'rgb, i colori in ingresso sulla scart del Samsung migliorano molto a discapito di una nitidezza peggiore.
Considerato che il segnale da Sky a DVDR viaggia su scart direi che c'é ben poco da migliorare... ovviamente tutto quel che vedrete passando dal DVDR sarà sempre e comunque di qualità inferiore a quello che potrete vedere guardando direttamente dalla TV il segnale proveniente da Sky via HDMI.
diegofio
28-04-2010, 19:32
ragazzi qualcuno ha provato a trasferire filmati da videocamera digitale con DV o USB?
pantzini
16-05-2010, 16:52
Ciao a tutti, posseggo un SH893. Due domande, spero potrete aiutarmi:
1. Riproducendo molti avi codificati con xvid, rimangono dei blocchi scuri che si muovono insieme all'immagine, sbrodolando tutto. La cosa stranamente succede leggendo da DVD, non mi succede via USB. E' il chip che supporta male gli xvid o il supporto dvd?
2. Dal sito Samsung pare che il formware per il mio modello sia "sh895_090925_18.ruf", ma quel SH895 mi ha insospettito... e' lo stesso per tutta la linea?
GRAZIE!
solonely
01-07-2010, 18:39
Se vai sul sito della Samsung, vedrai che è stata rilasciata una nuova versione del firmware per il Samsung SH893.
Il nome del file è Sh895_100526_21.zip (va bene sia per l’SH895 che per l’SH893) e c'è anche una serie di info che dovrebbero aiutare a capire quali (tra gli innumerevoli che questo DVD rec ha) bugs dovrebbe risolvere...... L'aggiornamento del firmware del mio SH893 è andato a buon fine , ma non mi sembra di avere notato differenze. Continuo ad avere sempre gli stessi problemi:
a)impostando la ricerca automatica con paese ITALY molti canali come IRIS e K2 non vengono sintonizzati (vivo a Roma).
b) il tuner DVB-T del SH893 ha problemi con i MUX mediaset, riceve scarsissimo segnale sui canali 36 (594 Mhz) e 49 (698 Mhz). Se uso un DVB-T esterno collegato alla stessa presa d’antenna si vedono...
c) se si rinumerano i canali dopo un po’ di tempo (possono essere pochi minuti o alcuni giorni) perdono l’impostazione e l’ordine ritorna quello iniziale
d) i file avi (sia da Dvd che da HD) presentano fastidiosi tremolii durante la riproduzione
Mah....forse l'unica soluzione è buttarlo:muro:
Shpalman80
06-07-2010, 21:46
Ciao a tutti..
ho acquistato il dvd recorder samsung sh-893 ma ho dei problemi che non riesco a risolvere (è il mio primo dvd recorder e non sono molto esperto in materia)....
ho aggiornato tutto all'ultima versione firmware scaricata dal sito samsung e fin qui tutto ok....
I miei problemi sono:
Ho registrato sull'hard disk dei programmi tramite il tuner digitale terrestre (circa 2 giga), ora vorrei riversarli su dvd: ho a disposizione dei dvd-r, inserisco il dvd nel lettore provo a far partire la copia del file che mi serve riversare ma appena parte la copia mi da un errore e si interrompe la copia (si interrompe subito, non arriva neanche all'1 %), da cosa può dipendere?
Allora provo con un dvd+rw, lo inserisco nel lettore e mi chiede se voglio formattare il disco, le opzioni sono dvd+rw oppure no.... ovviamente seleziono dvd+rw; finita la formattazione faccio partire la copia, alla fine sembra tutto ok, sul dvd recorder riesco a rivedere la registrazione ma su altri apparecchi non riesco a vedere nulla (pc compreso); ho pensato fosse un problema di finalizzazione ma in gestione disco con questo tipo di dvd non appare la voce finalizza.... cosa posso fare?
sul manuale leggo che si può formattare un disco come v o come vr.... cosa significa? e soprattutto come si fa????
Cosa significa compatibile v mode (questa scritta mi appare su tutte le registrazioni che ho effettuato sull'hard disk)...
Scusate l'ignoranza ma sono nuovo nel campo dei dvd recorder.... sicuramente sbaglierò qualcosa io e riingrazio anticipatamente tutti coloro che mi daranno una mano....
Ciao a tutti
Ciao a tutti..
ho acquistato il dvd recorder samsung sh-893 ma ho dei problemi che non riesco a risolvere (è il mio primo dvd recorder e non sono molto esperto in materia)....
ho aggiornato tutto all'ultima versione firmware scaricata dal sito samsung e fin qui tutto ok....
I miei problemi sono:
Ho registrato sull'hard disk dei programmi tramite il tuner digitale terrestre (circa 2 giga), ora vorrei riversarli su dvd: ho a disposizione dei dvd-r, inserisco il dvd nel lettore provo a far partire la copia del file che mi serve riversare ma appena parte la copia mi da un errore e si interrompe la copia (si interrompe subito, non arriva neanche all'1 %), da cosa può dipendere?
Allora provo con un dvd+rw, lo inserisco nel lettore e mi chiede se voglio formattare il disco, le opzioni sono dvd+rw oppure no.... ovviamente seleziono dvd+rw; finita la formattazione faccio partire la copia, alla fine sembra tutto ok, sul dvd recorder riesco a rivedere la registrazione ma su altri apparecchi non riesco a vedere nulla (pc compreso); ho pensato fosse un problema di finalizzazione ma in gestione disco con questo tipo di dvd non appare la voce finalizza.... cosa posso fare?
sul manuale leggo che si può formattare un disco come v o come vr.... cosa significa? e soprattutto come si fa????
Cosa significa compatibile v mode (questa scritta mi appare su tutte le registrazioni che ho effettuato sull'hard disk)...
Scusate l'ignoranza ma sono nuovo nel campo dei dvd recorder.... sicuramente sbaglierò qualcosa io e riingrazio anticipatamente tutti coloro che mi daranno una mano....
Ciao a tutti
In pratica il formato -vr (compatibile colo con i dischi +) è un formato che ti dovrebbe permettere prima di tutto di poter riprodurre i filmati direttamente su qls lettore (non vecchissimo) senza bisogno di finalizzare il disco, questo comporta che per modificare/cancellare/aggiuntere dei filmati lo puoi fare direttamente senza Definalizzare .. ( il -vr è nato principalmente per il video-editing )
Se formatti in -v non fai altro che usare il disco come un normale dvd riscrivibile , qnd dopo aver registrato devi finalizzare e i lettori lo vedono come un normale DVD
Colgo l'occasione per chiedere se a qualcuno il DVDRec SH873 da problemi con la sintonizzazzione automatica dei canali digitali .... se faccio la manuale tutto ok, quella automatica invece parte dopo meno del 10% mi informa che non può effeture il trasfermento dei dati (ora non ricordo bene --- )
grazie e ciauzz a tutti
arcofreccia
05-08-2010, 16:15
C'è un topic sul samsung SH897?
Si può solo masterizzare su DVD...
Ciao :)
1) come da manuale (pag.6) è possibile trasferire da HDD a USB i contenuti foto, musica e DivX.
2) formattando un DVD-RW in modo VR, si dovrebbe ottenere un file.VRO che potrà essere rinominato .mpg per essere visualizzato sul PC.
Ciao :)
Ragazzi ma voi in definitiva questo prodotto lo consigliate oppure no?
Leggo in giro pareri molto contrastanti, e vorrei comprare un DVD recorder che registra e soprattutto mi permette di vedere video in DivX, ecc.
Grazie per i consigli :)
acampici
04-09-2010, 08:28
Ragazzi ma voi in definitiva questo prodotto lo consigliate oppure no?
...
Grazie per i consigli :)
No per niente è una schifezza!
serpico85
07-09-2010, 23:32
esagerato... Io ce l'ho da due anni e non mi posso lamentare (a parte il cassetto del disco che ogni tanto si apre da solo e i problemi con le registrazioni 16:9 e 4:3 assieme), fa quello che deve fare.
acampici
08-09-2010, 08:34
...(a parte il cassetto del disco che ogni tanto si apre da solo e i problemi con le registrazioni 16:9 e 4:3 assieme), fa quello che deve fare.
A parte: la numerazione che si perde in ogni momento, la non lettura dei file mpeg da USB(se non rinominandoli .AVI), la NON possibilità di copiare registrazioni su USB, la lettura sulla porta USB solo degli HDU che decide lui, e potrei continuare...
chicca7474
08-09-2010, 09:31
Ciao,
io ho il 757 (che non ha il DTT) da 4 anni e mi trovo bene.
Per quanto riguarda l'esportazione delle registrazioni via USB, purtroppo se non sbaglio non ce l'ha nessun DVD Recorder al momento: ce l'hanno solo gli HDD Recorder.
Ciao!! chicca
serpico85
08-09-2010, 14:41
Infatti, e ci aggiungo anche che la numerazione io non l'ho mai persa nemmeno una volta in due anni, gli mpeg non mi sembra così strano è solo una caratteristica del lettore che filtra i contenuti in registrazioni, divx, foto, musica e quindi basta saperlo (se legge gli mpeg2 è ovvio che leggerà anche gli mpeg1 ma se nel menù non si possono selezionare... si usa un trucco) e sugli hdu l'unica cosa strana che ha è che legge solo FAT, provati a decine tra hdu e chiavette e mai un problema.
redheart
08-09-2010, 15:48
Per quanto riguarda l'esportazione delle registrazioni via USB, purtroppo se non sbaglio non ce l'ha nessun DVD Recorder al momento: ce l'hanno solo gli HDD Recorder.
quoto stessa situazione x il mio dvd recorder LG 397H.
acampici
09-09-2010, 14:09
...la numerazione io non l'ho mai persa nemmeno una volta in due anni,.. e sugli hdu l'unica cosa strana che ha è che legge solo FAT, provati a decine tra hdu e chiavette e mai un problema.
Per quanto riguarda la numerazione essendo in zona di switch off mi riferivo al digitale terrestre; per quanto riguarda gli HDU è ovvio che sono FAT32 (come dice il manuale) ma su tre ne legge uno solo; e dimenticavo (sempre sul DVB-T) la lentezza a cambiare canale ( dopo che ha capito di dover cambiare canale) la non memorizzazione di alcuni canali con LCN attivo, alcuni canali che non si vedono se accedo direttamente con il numero ma che si vedono se faccio un avanti..indietro del canale selezionato, il fuori sincrono audio video sia sul DVB-T che in riproduzione delle registrazioni (in un caso si ovvia attivando momentaneamente l'EPG, e nell'altro caso eseguendo un avanti..indietro della registrazione). Per il momento penso che possa bastare per giustificare la mia affermazione del post precedente considerando il costo dell'oggetto.
serpico85
15-09-2010, 14:02
Sì, ma rimangono pur sempre problemi soggettivi che non è detto che capitino a tutti (come il mio del cassetto che si apre da solo) e mi sembra esagerato definirlo una schifezza.
Dei tuoi problemi, per esempio, io non ne ho riscontrato nemmeno uno (giusto il fuori sincrono mi è capitato qualche volta ma solo con le registrazioni da analogico) come probabilmente a te non sarà capitato il problema che ho io al carrello.
Gli unici difetti oggettivi sono l'impossibilità di impostare la qualità di registrazione da digitale e il problema di visualizzazione delle registrazioni da digitale in 4:3 e 16:9 assieme.
Ammetto che se lo dovessi comprare ora non lo rifarei ma solo per il problema al carrello (che tra l'altro è tornato a farsi sentire in questi giorni...), per il resto mi pare un buon prodotto e sicuramente ci saranno molti a cui non sarà apparso nessun difetto e che lo avranno e lo useranno senza problemi.
animabella
20-09-2010, 11:00
salve posseggo hs895 con hard disk 250gb, ho messo l'hard disk nel pc per curiosità, e con grande stupore mi accorgo che la partizione non è criptata, come mi era successo con una versione precedente, hd754 mi pare o una cosa del genere, bene..., ho aperto un programma di partizionamento e mi accorgo che ci sono 63mb non partizionati, come mai?
http://img580.imageshack.us/img580/6549/appunti01r.jpg
solonely
23-09-2010, 10:52
Ciao a tutti, dal sito della Samsung è scaricabile il nuovo aggiornamento firmware datato 20 settembre 2010, qualcuno l'ha già provato o sa quali BUG risolve?
animabella
23-09-2010, 10:56
Ciao a tutti, dal sito della Samsung è scaricabile il nuovo aggiornamento firmware datato 20 settembre 2010, qualcuno l'ha già provato o sa quali BUG risolve?
lo scarico immediatamente, io sono maniaco di aggiornamenti firmware di schede madri, masterizzatori, dvd recorder, fotocamere, telefonini, e dove c'è firmware ci sono io :)
---
Peccato, per me non c'è sh895a :(
acampici
24-09-2010, 13:58
...firmware datato 20 settembre 2010, qualcuno l'ha già provato o sa quali BUG risolve?
Provato, ma non ho trovato particolari differenze, continuo a provare.
mukuro_w
24-09-2010, 16:11
a me ha sputtanato completamente il sintonizzatore che adesso trova poco o nulla.
c'è un modo per tornare indietro ?
acampici
24-09-2010, 17:44
c'è un modo per tornare indietro ?
Provare a caricare il vecchio FW.
Io non ho fatto la risintonizzazione, Però adesso mi vede un HDD USB che prima non mi vedeva.
Non capisco perchè essendo un thread dedicato al modello 873-5-7 si debba parlare dei modelli 893...
Si confondono le idee per niente... fate un thread dedicato!
Ciao
animabella
24-09-2010, 23:21
Non capisco perchè essendo un thread dedicato al modello 873-5-7 si debba parlare dei modelli 893...
Si confondono le idee per niente... fate un thread dedicato!
Ciao
il moderatore ha detto di scrivere qui :)
solonely
26-09-2010, 19:49
Confermo che dopo l'upgrade alla versione del 20 settembre 2010, l'SH893 è in grado di trasferire files da HD a USB (prima lo faceva solo da USB ad HD) in compenso non riesco più a copiare da HD a DVD (ma non lo trovo un grosso problema).
Contrariament a quanto ho letto in alcuni commenti il sintonizzatore DVB-T trova e (visualizza) molti più canali di prima...
animabella
26-09-2010, 19:58
Confermo che dopo l'upgrade alla versione del 20 settembre 2010, l'SH893 è in grado di trasferire files da HD a USB (prima lo faceva solo da USB ad HD) in compenso non riesco più a copiare da HD a DVD (ma non lo trovo un grosso problema).
Contrariament a quanto ho letto in alcuni commenti il sintonizzatore DVB-T trova e (visualizza) molti più canali di prima...
copiare da hd a dvd non lo trovi un grosso problema? scusa e se devi salvarti un film nel dvd che hai registrato nell'hard disk come fai?
...dopo l'upgrade alla versione del 20 settembre 2010, l'SH893 è in grado di trasferire files da HD a USB (prima lo faceva solo da USB ad HD) in compenso non riesco più a copiare da HD a DVD (ma non lo trovo un grosso problema)...:confused: :confused: :confused: Mi sembra strano perchè sarebbe una non conformità con le specifiche...
I DVDR samsung SH893/895/897 hanno l'USB bidirezionale (come descritto a pag. 6 del manuale) e possono trasferire files tra HDD DVD e USB.
http://img180.imageshack.us/img180/3980/samwe.jpg (http://img180.imageshack.us/i/samwe.jpg/).
Ciao :)
redheart
27-09-2010, 07:20
scusate se mi intrometto (ho un Lg 397H), ho sempre creduto che nessun dvd recorder avesse l'usb bidirezionale.......
La bidirezionalità dell' USB è valida solo per i file dati (foto, musica, DivX).
Le registrazioni ("titoli") sono duplicabili solo tra HDD interno e DVD.
Ciao :)
redheart
27-09-2010, 08:09
La bidirezionalità dell' USB è valida solo per i file dati (foto, musica, DivX).
Le registrazioni ("titoli") sono duplicabili solo tra HDD interno e DVD.
Ciao :)
sempre meglio della unidirezionalità dell'LG.
acampici
27-09-2010, 09:17
:confused: :confused: :confused: Mi sembra strano perchè sarebbe una non conformità con le specifiche...
I DVDR samsung SH893/895/897 hanno l'USB bidirezionale (come descritto a pag. 6 del manuale) e possono trasferire files tra HDD DVD e USB.
Ciao :)
Confermo la bidirezionalità per Jpeg e Divx c'era anche nel FW precedente.
marco.hardware
27-09-2010, 09:22
ciao a tutti
ho un samsung SH893 ed ho provato ad agg.con l'ultimo firmware
sh895_20100914.14.ruf
... adesso sto cercando dei centri assistenza perche parte e si blocca
con il precedente
sh895_100526_21.zip era andato tutto ok...bo!
dite che hanno inserito la possibilita di
trasferire Le registrazioni ("titoli") da HDD verso USB??
mi sembra strano ma magari!
arseniolupin
27-09-2010, 12:57
Smentisco che dopo l'ultimo aggiornamento sia possibile trasferire i titoli registrati da tv su usb, solo su dvd. Nessun cambiamento di questo tipo dal precedente firmware.
marco.hardware
27-09-2010, 14:31
.... Nessun cambiamento di questo tipo dal precedente firmware.
...immaginavo ;)
Premetto che alla fine per quello che deve fare sono soddisfatto del mio samsung-SH893
ma siccome ne devo comprare un altro per i "miei genitori" vorrei sapere come sono gli altri LG o di altre marche di pari prezzo...
io questo lo trovo
- molto lento nel cambiare canale
- sti canale che saltano 1 mese si e l'altro no è inspiegabile.
- il tasto "info" mi da sui nervi che non mi dice il prog. in onda e quello dopo ma la potenza del segnale...che me ne frega!!
- questo fatto di registrare solo su dvd lo facessero semplice almeno, voglio vedere i "miei genitori" come registrano un dvd+rw o -R compatibile v mode in formato -vr e finalizzarlo! e metti un tato rec-dvd e basta!..questo era uno sfogo
- il tasto "info" mi da sui nervi che non mi dice il prog. in onda e quello dopo ma la potenza del segnale...che me ne frega!!
- questo fatto di registrare solo su dvd lo facessero semplice almeno, voglio vedere i "miei genitori" come registrano un dvd+rw o -R compatibile v mode in formato -vr e finalizzarlo! e metti un tato rec-dvd e basta!..questo era uno sfogo
- il programma in onda magari lo vedi direttamente :D insomma, un voce che ti dice che stai guardando RAI2 mentre davanti a te hai RAI2, è un po' come qulle previsioni del tempo che ti dicono che "ora sta piovendo", quando basta aprire la finestra per saperlo :D
- per avere il DVD "autofinalizzato" c'é un'impostazione da settare nei vari menù... ora non me la ricordo, ma di fatto non ho mai avuto la necessità di finalizzare manualmente i miei DVD ;)
animabella
27-09-2010, 14:42
- per avere il DVD "autofinalizzato" c'é un'impostazione da settare nei vari menù... ora non me la ricordo, ma di fatto non ho mai avuto la necessità di finalizzare manualmente i miei DVD ;)
non c'è una funzione per autofinalizzare, c'è per creare i capitoli automaticamente ma per finalizzare no, si deve andare sempre in gestione disco.
io ho sh895a
non c'è una funzione per autofinalizzare, c'è per creare i capitoli automaticamente ma per finalizzare no, si deve andare sempre in gestione disco.
io ho sh895a
Io registro i DVD sul mio SH893 e, quando li butto fuori, mi dice di attendere che lo deve chiudere (non ricordo le parole esatte che usa); il disco così prodotto lo prendo e lo vedo nei PC o in altri lettori di DVD senza problemi.
animabella
27-09-2010, 14:47
Io registro i DVD sul mio SH893 e, quando li butto fuori, mi dice di attendere che lo deve chiudere (non ricordo le parole esatte che usa); il disco così prodotto lo prendo e lo vedo nei PC o in altri lettori di DVD senza problemi.
anche a me fa cosi quando finisce di registrare un programma direttamente sul dvd, ma se vado poi su gestione disco, si vede che non è finalizzato.
non so...
comunque devo provare, non ho mai messo un dvd nel pc senza finalizzarlo prima.
a me ha sputtanato completamente il sintonizzatore che adesso trova poco o nulla.
c'è un modo per tornare indietro ?
Ciao
è il mio primo post qui...
:muro: hai ragione a mesi è anche bloccato il cambio canale e non accetta le programmazioni, cmq x tornare indietro dovresti avere il supporto con il precedente fw e seguire la stessa procedura, a me cmq non ha riportato le funzioanlità normali e ho anche con il precedente fw i problem appena detti...
:help:
:help:
Ciao a tutti
curziopat
28-09-2010, 10:44
Salve a tutti, Il mio SH893 a registrazione terminata quando apro il cassetto porta cd / dvd la finalizzazione parte in automatico, poi si apre. Anche tramite il menù puoi finalizzare, menù gestione dvd li si trova l'opzione finalizza. Volevo chiedervi , ho scaricato l'ultima versione dell'agg. 14 , ora ho la 21 , stesso percorso per il dowload, eseguo copia incolla su dvd+rw esce una finestra con
scritto errore, mai accaduto . Ho esguito la stessa procedura per gli altri agg.
fatti in precedenza, dovè il problema ? il file non deve essere uno zip? Vi chiedo se , qualcuno di voi mi può postare il file. Grazie.:cool:
marco.hardware
28-09-2010, 13:10
=- il programma in onda magari lo vedi direttamente insomma, un voce che ti dice che stai guardando RAI2 mentre davanti a te hai RAI2, è un po' come qulle previsioni del tempo che ti dicono che "ora sta piovendo", quando basta aprire la finestra per saperlo
...;) si si era per dire che è comodo sapere il film in onda ed il prog. seguente(questo lo fa solo se vai nell'aposito menu e non in sovraimpressione)
=come registrano un dvd+rw o -R compatibile v mode in formato -vr e finalizzarlo! e metti un tato rec-dvd e basta!
...mi sono espresso male volevo dire che potevano semplificare la procedura per utilizzare un -RW in formato -vr per utilizzare sempre gli stessi 2-3 DVD per spostare i filmati sul pc. se si registra un -R normale non c'è nessun problema ma poi si butta!
=ho scaricato l'ultima versione dell'agg. 14 , ora ho la 21...
se ho capito bene e se ti puo aiutare io ho cercato di mettere la
sh895_20100914.14.ruf (non .ZIP ho scritto male nel post precedente)
ed ora l'ho mandato in assistenza perche non parte e si blocca o meglio rimane su
SETUP se lo accendi normale
OPEN se lo accendi aprendo il dvd
in precedenza avevo messo la
h895_100526_21.ruf
ed era andato tutto ok
comunque sul dvd ci deve essere il file ".ruf"
sh895_20100914.14.ruf
non .zip quindi scompatta e crea il dvd
ciao
animabella
29-09-2010, 12:03
anche a me fa cosi quando finisce di registrare un programma direttamente sul dvd, ma se vado poi su gestione disco, si vede che non è finalizzato.
non so...
comunque devo provare, non ho mai messo un dvd nel pc senza finalizzarlo prima.
Provato, il pc non lo vede il disco se non è finalizzato.
---
Provato, il pc non lo vede il disco se non è finalizzato.
E' un'impostazione da fare nel menù quella che ti autofinalizza il DVD e, se non erro, è valida solo per i DVD-R / DVD-RW.
animabella
29-09-2010, 12:13
non c'è nulla nel mio menu "registrazione", uso dvd-rw.
c'è solo "crea capitoli automaticamente si/no" e "compatibilità v-mode sinistro/destro".
non c'è nulla nel mio menu "registrazione", uso dvd-rw.
c'è solo "crea capitoli automaticamente si/no" e "compatibilità v-mode sinistro/destro".
Guarda sul manuale, lì dicono come fare
animabella
29-09-2010, 13:28
Guarda sul manuale, lì dicono come fare
non c'è nulla.
animabella
29-09-2010, 13:32
non c'è nulla nel mio menu "registrazione", uso dvd-rw.
c'è solo "crea capitoli automaticamente si/no" e "compatibilità v-mode sinistro/destro".
Vedere per credere...
http://img809.imageshack.us/img809/915/29092010052.th.jpg (http://img809.imageshack.us/i/29092010052.jpg/)http://img697.imageshack.us/img697/7776/29092010053.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/29092010053.jpg/)http://img268.imageshack.us/img268/1577/29092010054.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/29092010054.jpg/)http://img408.imageshack.us/img408/5504/29092010055.th.jpg (http://img408.imageshack.us/i/29092010055.jpg/)http://img837.imageshack.us/img837/4858/29092010057.th.jpg (http://img837.imageshack.us/i/29092010057.jpg/)http://img405.imageshack.us/img405/5175/29092010058o.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/29092010058o.jpg/)http://img543.imageshack.us/img543/7118/29092010059.th.jpg (http://img543.imageshack.us/i/29092010059.jpg/)http://img837.imageshack.us/img837/9984/29092010060.th.jpg (http://img837.imageshack.us/i/29092010060.jpg/)http://img709.imageshack.us/img709/4397/29092010061.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/29092010061.jpg/)
A pagina 50 del manuale:
Registrazione EZ
CVKL
(modo V)
Questa funzione permette di eseguire automaticamente l’inizializzazione e la fi nalizzazione un disco.
Premere i tasti per selezionare Registrazione EZ, quindi
premere il tasto OK o ►.
Premere i tasti per selezionare Si, quindi premere il tasto OK
o ►.
Per uscire dal menu premere il tasto EXIT.
Inserire un disco.
Se si inserisce un nuovo disco DVD-RW, questo viene inizializzato
automaticamente nel modo V. (solo DVD-RW)
Premere il tasto REC.
La funzione Registrazione EZ esegue automaticamente la finalizzazione del disco alle seguenti condizioni.
Premendo il tasto OPEN/CLOSE sul Registratore HDD e DVD dopo aver registrato almeno il 70% del
disco. Il vassoio si apre dopo che il disco è stato fi nalizzato.
La funzione indicata sopra è disponibile solo se è stato inserito un disco DVD-RW(V), DVD+R o DVD-R.
...ma i manuali li leggete mai? :confused:
animabella
29-09-2010, 14:27
A pagina 50 del manuale:
...ma i manuali li leggete mai? :confused:
almeno il 70%... ecco perché a me non fà :)
almeno il 70%... ecco perché a me non fà :)
Ah, in effetti una fregatura c'é :D
A 'sto punto suggerisci ai tuoi di registrare alla massima qualità ogni volta e via (se usano ancora la TV analogica, se usano quella digitale fa tutto da solo).
animabella
29-09-2010, 14:33
Ah, in effetti una fregatura c'é :D
A 'sto punto suggerisci ai tuoi di registrare alla massima qualità ogni volta e via (se usano ancora la TV analogica, se usano quella digitale fa tutto da solo).
ma per comodità registriamo tutto nell'hard disk che viene più facile fare "videoediting", poi quando è pronto passiamo su dvd. Quel discorso su è valido per registrazioni dirette su DVD non riversaggio da HD a DVD :) chiarito.
solonely
29-09-2010, 19:25
copiare da hd a dvd non lo trovi un grosso problema? scusa e se devi salvarti un film nel dvd che hai registrato nell'hard disk come fai?
Allora a quanto pare si possono copiare da HD a DVD le registrazioni (TITOLI), mentre non si possono trasferire da HD a DVD i divx, in quel caso li sposto sul disco USB e poi li masterizzo dal PC.
animabella
29-09-2010, 20:04
Allora a quanto pare si possono copiare da HD a DVD le registrazioni (TITOLI), mentre non si possono trasferire da HD a DVD i divx, in quel caso li sposto sul disco USB e poi li masterizzo dal PC.
che senso ha copiare i divx nel dvd o usb? i divx non si creano da soli, qualcuno c'è li deve mattere DA usb o DA dvd :)
Buongiorno a tutti, sono nuovo del Forum e mi scuso in anticipo se scrivo qualche castroneria...
Questo è il mio problema:
Ho un SH893 ed un SH895 (comprati usati, ma ricondizionati) che entrambe non hanno l'orologio si sistema che funziona!
In altre parole, se imposto l'ora (in automatico o in manuale) la recepisce, ma poi rimane fissa. Se sintonizzo su frequenze che portano l'ora, l'orologio si aggiorna, ma poi resta fissa all'ora dello spegnimento.
Qualcuno può aiutarmi???:muro:
Grazie
Franco
solonely
02-10-2010, 17:09
che senso ha copiare i divx nel dvd o usb? i divx non si creano da soli, qualcuno c'è li deve mattere DA usb o DA dvd :)
Giusta osservazione, infatti li avevo copiati sull'hd del SH893, ma come avrai notato si vedono da schifo...le immagini hanno dei tremolii.... così li ho rispostati sul disco USB e li vedo direttamente dal TV...che tra l'altro legge anche gli MKV...cosa che l'SH893 si guarda bene dal fare... :-))
animabella
02-10-2010, 17:52
Giusta osservazione, infatti li avevo copiati sull'hd del SH893, ma come avrai notato si vedono da schifo...le immagini hanno dei tremolii.... così li ho rispostati sul disco USB e li vedo direttamente dal TV...che tra l'altro legge anche gli MKV...cosa che l'SH893 si guarda bene dal fare... :-))
hai perfettamente ragione, quindi adesso non sono solo io a crederlo, che ci sono dei tremolii quando si vedono per lo più in mometi di filmati veloci, tipo ogni due seconi fa un leggero scatto.
non sapevo che leggesse i mkv, dici davvero? il sh895? nel manuale non lo dice, e comunque devono essere di risoluzione massima 720x576, no?
ultima cosa, non ho provato se il tremolio dei divx lo fa anche in lettura da usb o da dvd, sai dirmi qualcosa?
animabella
05-10-2010, 22:41
ho contattato la samsung per capire che differenza ci sia tra la serie sh893/5/8 e la serie sh893a/5a/8a.
mi hanno detto che la serie "a", ha il software aggiornato rispetto alla "non a".
quindi deduco che hanno messo in commercio la serie "a" per distinguersi dai "non a".
però c'è un problema, sul supporto si può scaricare il firmware per la serie "non a" e la serie "a".
precedentemente la serie "non a", era meno aggiornata di data rispetto alla serie "a", di febbraio 2010.
adesso la serie "non a" è aggiornata a settembre 2010, e la seria "a" è ferma a febbraio.
vorrei capire se adottano lo stesso firmware, ora contatto la samsung e vediamo se posso mettere il firmware serie "non a".
Non puoi mettere, sono due hardware diversi. Se li già chiami, sarebbe interessante sapere il "changelog", in altre parole, quali modifiche implementano gli ultimi aggiornamenti.
lorebett
19-10-2010, 20:41
Ciao
Qualcuno ha provato a fare l'upgrade del firmware che si trova qui?
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/dvd-players-recorders/dvd-recorders/DVD-SH873/XET/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=support#
basta copiare il file su un dvd? O si deve prima scompattare lo zip?
Chi ha provato a fare l'upgrade ha riscontrato problemi o miglioramenti?
grazie in anticipo! :help:
animabella
19-10-2010, 22:12
scompatti e masteriz su cdrw o dvdrw.
lorebett
19-10-2010, 22:29
grazie, ma qualcuno ha provato l'ultimo firmware? ci sono stati problemi? Mi sembra di capire che se qualcosa va storto... addio registratore... :rolleyes:
animabella
19-10-2010, 23:13
il software software l'ho aggiornato molto tempo fa quando avevo questo modello. nessun problema. poi mi sono comprato il nuovo modello 895a. :)
serpico85
22-10-2010, 12:58
grazie, ma qualcuno ha provato l'ultimo firmware? ci sono stati problemi? Mi sembra di capire che se qualcosa va storto... addio registratore... :rolleyes:
Anch'io l'ho aggiornato diverso tempo fa quando era appena uscito quel firmware e non ho avuto nessun problema, ma non saprei dirti che miglioramenti apporta perchè non si nota nessun cambiamento (potrebbero anche degnarsi di segnalarli sul sito o mettere un readme nello zip del firmware...)
Comunque qualunque periferica si danneggia se qualcosa va storto durante l'aggiornamento del firmware, basta fare attenzione che il firmware sia giusto e sperare che non ti vada via la corrente mentre aggiorni :D
buonasera a tutti,
anche io mi aggiungo agli scontenti di questo cavolo di Sh893a.:incazzed:
-registrazioni che non partono e se partano sono continuamente disturbate (a differenza delle visioni real time che vanno sempre bene)
-Firmware vecchi e inutili :nonsifa:
-blocchi completi del sistema (non spesso, ma capita)
-immagine orribile dei divx/xvid da usb e hhd (da dvd non ho ancora provato)
-ogni tanto provoca l'accensione della tv (sempre samsung) se l'anynet è attivo (ora l'ho disattivato e devo ancora sperimentare se il problema è effettivamente quello):sperem:
Ho fatto da poco l'ultimo aggiornamento (sh895a_20100210_23) ma non è cambiato niente. Al momendo ritengo che siano quasi 200 euro buttati nel ces...tino! :mad:
danirenzo
23-10-2010, 09:37
Buongiorno, vorrei acquistare un dvd recorder con dvbt integrato, le mie esigenze sono:
Premetto che sono in possesso di un philips dvdr3300 con hdd integrato e mi trovo alla grande ma ora mi occorre lo stesso prodotto con dvbt integrato perchè ogni volta che devo registrare dal tv con dvbt integrato devo ricordarmi di lasciare in standby il Tv.
Mi occorre un dvd con dvbt integrato che collegato al mio televisore, una volta programmato per la registrazione con timer, mi pernmetta di lasciare sia il Tv che il dvd spenti? Il dvd avendo il timer dovrebbe accendersi all'ora indicata e registrare il programma per poi spegnersi al termine? Inoltre mi occorre un dvd che quando registri dal suo dvbt integrato mi permetta di vedere la tv sul digitale dello stesso tv senza dare problemi alla registrazione. Una volta effettuata la registrazione su dvbt mi occorre vederla fermandola con lo stop e riprendendola dallo stesso punto anche dopo aver spento il dvd? Infine la registrazione dovrebbe essere suddivisa in capitoli ad esempio di 5 minuti l'uno in modo tale da poter saltare da un capitolo all'altro. Grazie mille
Buongiorno, vorrei acquistare un dvd recorder con dvbt integrato, le mie esigenze sono:
Premetto che sono in possesso di un philips dvdr3300 con hdd integrato e mi trovo alla grande ma ora mi occorre lo stesso prodotto con dvbt integrato perchè ogni volta che devo registrare dal tv con dvbt integrato devo ricordarmi di lasciare in standby il Tv.
Mi occorre un dvd con dvbt integrato che collegato al mio televisore, una volta programmato per la registrazione con timer, mi pernmetta di lasciare sia il Tv che il dvd spenti? Il dvd avendo il timer dovrebbe accendersi all'ora indicata e registrare il programma per poi spegnersi al termine? Inoltre mi occorre un dvd che quando registri dal suo dvbt integrato mi permetta di vedere la tv sul digitale dello stesso tv senza dare problemi alla registrazione. Una volta effettuata la registrazione su dvbt mi occorre vederla fermandola con lo stop e riprendendola dallo stesso punto anche dopo aver spento il dvd? Infine la registrazione dovrebbe essere suddivisa in capitoli ad esempio di 5 minuti l'uno in modo tale da poter saltare da un capitolo all'altro. Grazie mille
il samsung sg 893 ha tutte le caratteristiche che cerchi tranne la parte "Una volta effettuata la registrazione su dvbt mi occorre vederla fermandola con lo stop e riprendendola dallo stesso punto anche dopo aver spento il dvd? Infine la registrazione dovrebbe essere suddivisa in capitoli ad esempio di 5 minuti l'uno in modo tale da poter saltare da un capitolo all'altro" che non ho mai verificato. Ma ha un sacco di bugs che al momento non sono ancora stati sistemati con gli aggiornamenti firmware
ciao a tutti, la mia esigenza è la seguente e vi chiedo un consiglio:
devo comprare per mia madre un DVD recorder con DTT integrato perchè la TV in suo possesso non ce l'ha
Quello che serve a mia madre è poter registrare un canale DTT mentre ne sta guardando un altro sempre sul digitale, ho visto oggi il samsung DVD-SH893 e il commesso mi ha detto che è possibile farlo, ma non mi è sembrato molto convinto, quindi prima di spendere denaro e tempo chiedo a voi.
Sono ignorante in materia, ma credo che per fare questo dovrebbe avere un doppio tuner, mi sbaglio?
L'altra caratteristica, ma per questa non credo ci siano problemi, è di poter programmare diverse registrazioni successive su canali diversi, con TV spenta...sapete... con tutte le soap che ci sono non può certo perdersi Beautiful...o Centovetrine :D
se, come credo, questo prodotto non soddisfa le mie esigenze, che soluzione mi consigliate? possibilmente con un budget non esagerato, diciamo 200/250€
grazie infinite
Giorgiodavid
03-11-2010, 16:44
Io ho la versione SH-893 e sono pentito di aver scelto Samsung per risparmiare una cinquantina di euro: Sony tutta la vita!
Cmq... qualche imbecille di programmatore della Samsung ha deciso che se il segnale dell'antenna in DVB-T è scarso, la registrazione si blocca... la conseguenza? Che se non hai un'antenna perfetta, spesso rischi di perderti la registrazione del tuo programma preferito! Sti pezzi di m.... della Samsung!
Poi da un po di tempo il DVR ha deciso (da solo) di ordinarmi i programmi in cascata... prima potevo invertire semplicemente il canale 101 con il canale 001 producendo uno scambio di posto come ovvio che sia, ora se metto il 101 nella posizione dello 001, quello che stava in 001 passa allo 002 spostando avanti a se tutti gli altri canali! Mah!?
Rispondendo al tuo quesito, non è possibile guardare un programma diverso da quello che stai registrando (lo possono fare solo i DVR con due tuner e sono pochi oppure se hai il TV che riceve il digitale), ma se stai registrando Rai2 ed arrivi tardi a casa, puoi cominciare a vederti cosa ha registrato mentre continua a registrare il programma, con conseguente guadagno di tempo... questa funzione si chiama TimeShift... l'unica cosa decente che ha il mio DVR, e penso anche il tuo! Ovviamente questo vale anche con tutti i programmi registrati in memoria su HD: li puo vedere mentre il DVR continua a registrare.
Io ho la versione SH-893 e sono pentito di aver scelto Samsung per risparmiare una cinquantina di euro: Sony tutta la vita!
Cmq... qualche imbecille di programmatore della Samsung ha deciso che se il segnale dell'antenna in DVB-T è scarso, la registrazione si blocca... la conseguenza? Che se non hai un'antenna perfetta, spesso rischi di perderti la registrazione del tuo programma preferito! Sti pezzi di m.... della Samsung!
Poi da un po di tempo il DVR ha deciso (da solo) di ordinarmi i programmi in cascata... prima potevo invertire semplicemente il canale 101 con il canale 001 producendo uno scambio di posto come ovvio che sia, ora se metto il 101 nella posizione dello 001, quello che stava in 001 passa allo 002 spostando avanti a se tutti gli altri canali! Mah!?
Rispondendo al tuo quesito, non è possibile guardare un programma diverso da quello che stai registrando (lo possono fare solo i DVR con due tuner e sono pochi oppure se hai il TV che riceve il digitale), ma se stai registrando Rai2 ed arrivi tardi a casa, puoi cominciare a vederti cosa ha registrato mentre continua a registrare il programma, con conseguente guadagno di tempo... questa funzione si chiama TimeShift... l'unica cosa decente che ha il mio DVR, e penso anche il tuo! Ovviamente questo vale anche con tutti i programmi registrati in memoria su HD: li puo vedere mentre il DVR continua a registrare.
grazie mille, come pensavo io...naturalmente il commesso ha detto una cavolata...mai fidarsi!!!
ho capito, a questo punto così mi serve a poco, mi sa che l'unica è fargli cambiare anche TV, o esiste anche un dvd recorder con doppio tuner? se si, quale mi consigliate?
grazie ancora
Giorgiodavid
03-11-2010, 17:01
Una volta ne avevo trovato uno di una marca sconosciuta a 90 euro, ma era un'offerta, poi quando avevo intenzione di prenderlo il prezzo mi sembra fosse triplicato, ma non mi ricordo più come si chiamava! Anzi, mi interessa pure a me se qualcuno ne ha una lista.
animabella
03-11-2010, 21:51
è uscitro il nuovo firmware seria sh893a/5a/7a
Giorgiodavid
03-11-2010, 22:06
Grazie, ho scaricato la patch, ma non so come fare l'aggiornamento... sul sito della Samsung non trovo nulla a riguardo: mi puoi indicare la procedura?
animabella
04-11-2010, 10:19
Grazie, ho scaricato la patch, ma non so come fare l'aggiornamento... sul sito della Samsung non trovo nulla a riguardo: mi puoi indicare la procedura?
prendi un cd-rw o dvd-rw, masterizzi il file e finalizzi, poi accendi l'apparecchio e inserisci il disco, dopo qualche secondo ti compare il menu per aggiornare.
animabella
04-11-2010, 10:25
ad occhio c'è una novità, la barra di avanzamento per indicare lo spazio occupato dai dati :)
altro non ho trovato.
http://img213.imageshack.us/img213/1856/04112010089.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/04112010089.jpg/)
Giorgiodavid
04-11-2010, 11:42
La procedura suggerita da animabella l'ho fatta ieri sera, ma non so se è andata a buon fine... di certo è che i programmi che erano stati registrati sono spariti... lo so perchè questa mattina mia moglie si è incazzata!:D
Non ho riscontrato altre differenze... la lista programmi c'è, come pure la lista di programmazione... boh!?
Non mi è apparso nessun menu... forse bisogna masterizzare il file in una modalità ben precisa oltre che finalizzare il disco? Mi dici quale modalità hai usato e quale programma? Mode1, Mode2, altro?
Come faccio a vedere che versione è installata? Ho letto da qualche parte che c'era una procedura per far visualizzare la schermata con le caratteristiche del firmware, ma a me non funziona... ed ho dubbi che abbia funzionato anche l'aggiornamento!
La procedura suggerita da animabella l'ho fatta ieri sera, ma non so se è andata a buon fine... di certo è che i programmi che erano stati registrati sono spariti... lo so perchè questa mattina mia moglie si è incazzata!:D
Non ho riscontrato altre differenze... la lista programmi c'è, come pure la lista di programmazione... boh!?
Non mi è apparso nessun menu... forse bisogna masterizzare il file in una modalità ben precisa oltre che finalizzare il disco? Mi dici quale modalità hai usato e quale programma? Mode1, Mode2, altro?
Come faccio a vedere che versione è installata? Ho letto da qualche parte che c'era una procedura per far visualizzare la schermata con le caratteristiche del firmware, ma a me non funziona... ed ho dubbi che abbia funzionato anche l'aggiornamento!
per vedere la versione attuale devi aprire il carrello cd e premere il tasto INFO fino a che non apparirà il menu riassuntivo. Considera che se ha aggiornato quando hai provato ti dove uscire un'avviso del tipo "trovato nuovo aggiornamento...installare?" e tu avresti dovuto confermale. Se non ti è uscito niente, vuol dire che non hai eseguito bene la procedura.
Io con i DVD-RW non riesco ad aggiornare, devo usare per forza un CD-RW. :rolleyes: Per sicurezza, oltre al file (non il .zip, ma quello che ci sta dentro) masterizza anche qualche altro file (mp3, immagini) e, importantissimo, devi finalizzare la masterizzazione.
Giorgiodavid
04-11-2010, 13:45
Ho provato a premere INFO sul telecomando con il cassetto CD aperto, ma l'unca cosa che mi appare è un simbolo di divieto in altro a destra! Era proprio questa la procedura che avevo trovato e che non mi funzionava.
Non ho nessun file zip! Sul sito si scarica solo il file di aggiornamento, infatti mi mancano le istruzioni in pdf.
Ho usato un CD normale e l'ho finalizzato, ma nulla! Sti beoti della samsung potevano pure inventarsi qualcosa di più funzionale!
animabella
04-11-2010, 20:21
Vi complicate la vita :ciapet:
Apri il cassetto del disco, poi tieni premuti il tasto INFO anche per più di 5 secondi, ti comparirà un menu. TI DEVE COMPARIRE!!!
Io il file l'ho masterizzato su un dvd-rw con solo il file .RUF e nient'altro.
L'aggiornamento non cancella i dati sul disco :mbe:
Ho usato nero coi soliti parametri "miei personali" :)
http://img51.imageshack.us/img51/5071/appunti01j.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/appunti01j.jpg/)http://img263.imageshack.us/img263/739/appunti02h.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/appunti02h.jpg/)http://img822.imageshack.us/img822/6985/appunti03.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/appunti03.jpg/)
Giorgiodavid
04-11-2010, 20:51
La modalità tasto INFO indicata funziona! Appena posso provo l'aggiornamento, ma sono pessimista!
P.S. Questa mattina i dati sul disco non c'erano più... questa sera sono magicamente tornati!
mukuro_w
04-11-2010, 21:14
La modalità tasto INFO indicata funziona! Appena posso provo l'aggiornamento, ma sono pessimista!
P.S. Questa mattina i dati sul disco non c'erano più... questa sera sono magicamente tornati!
sicuramente sbagliavi a cercare, fidati :D
Giorgiodavid
05-11-2010, 08:52
Allora... nessun programma cancellato... era selezionato DVD invece che HDD.
Per quanto riguarda l'aggiornamento del firmware, ho masterizzato il file sia su un CD-RW, sia su un CD-R, ma entrambi mi spuntano fuori il CD!!!
Devo provare con un DVD....
Per masterizzare ho usato CDBurnerXP, ma non penso sia diverso dall'utilizzare Nero.
Allora... nessun programma cancellato... era selezionato DVD invece che HDD.
Per quanto riguarda l'aggiornamento del firmware, ho masterizzato il file sia su un CD-RW, sia su un CD-R, ma entrambi mi spuntano fuori il CD!!!
Devo provare con un DVD....
Per masterizzare ho usato CDBurnerXP, ma non penso sia diverso dall'utilizzare Nero.
ieri ho masterizzato il file .ruf su un CD-RW finalizzato (decisamente datato) insieme ad un paio di MP3 e mi ha aggiornato senza problemi. Ho usato nero express.
Giorgiodavid
06-11-2010, 00:37
Ma non è che c'è una procedura particolare da seguire? Non vorrei sbagliare come la situazione del tasto INFO per 5 secondi.
Io inserisco il CD con il file, il DVR "rumina" e dopo lo sputa... sia se lo inserisco da acceso, sia che lo accenda con il CD dentro.
mukuro_w
06-11-2010, 00:59
no, devi solo inserive il cd e fa tutto da solo.
sei sicuro di non sbagliare firmware ?
magari provi il firmware per la versione A su quella normale o viceversa
Giorgiodavid
06-11-2010, 01:13
Sul sito della Samsung ne ho trovato uno solo: sh895_20100914.14.ruf
Dietro al mio DVR c'è scritto: DVD-SH893A/XET
Quindi è la versione "A".
Allora ho cercato megko sul sito ed ho trovato la versione "A": sh895a_20101012.20.ruf
Adesso proverò.
Giorgiodavid
06-11-2010, 02:04
E' andata! Era il firmware errato.... cmq il CD-RW me lo sputava, mentre mi ha preso il CD-R. Ora vedrò nel tempo se è migliorato qualcosa nella gestione del DVR.
http://www.sodani.it/download/SH893A/SH893A-01.jpg
http://www.sodani.it/download/SH893A/SH893A-02.jpg
http://www.sodani.it/download/SH893A/SH893A-03.jpg
http://www.sodani.it/download/SH893A/SH893A-04.jpg
mukuro_w
06-11-2010, 11:49
E' andata! Era il firmware errato....
prego, prego, è stato un piacere...
Giorgiodavid
07-11-2010, 11:47
Ho capito: è polemica! Il grazie era sott'inteso!
mukuro_w
07-11-2010, 12:00
Ho capito: è polemica! Il grazie era sott'inteso!
ma lol no, nessuna polemica, ci mancherebbe :ciapet:
max.sincro
08-11-2010, 17:45
Ciao, scusa se ti rispondo solo adesso, ma ho visto solo ora il tuo messaggio. Puoi trovare l'emulatore digitando "mameox128 plus" direttamente su Google. La prima opzione che ti presenta va benissimo. :-)
mircocatta
10-11-2010, 09:32
qui si parla anche della serie Samsung Dvd-SH89X ?
qui si parla anche della serie Samsung Dvd-SH89X ?
SH89x e SH89xA ;)
nuvoletta71
16-11-2010, 14:59
scusate l'ignoranza ma non me ne intendo x nulla di dvd recorder quindi farò domande del cavolo...
Ho appena comprato un DVD RECORDER SAMSUNG SH893, in riproduzione tutto ok ma x registrare non ci capisco un cavolo… vi elenco alcuni dei principali dubbi:
- ho provato a fare la registrazione immediata (senza programmare x intenderci) sull’hard disk e teoricamente registra visto che appare “rec” sul display ma poi come faccio a rivedere ciò che ho registrato? Le istruzioni non ne parlano. Possibile che devo per forza copiare tutto su un dvd? E allora quale sarebbe l’utilità di registrare sull’hard disk ??
- se invece volessi registrare sui dvd x ogni tipo c’è una procedura diversa…che casino (uno è da inizializzare, uno da formattare, uno si formatta da solo, l’altro non si deve formattare…). Voi che tipo usate?
- Se uso dvd NON riscrivibili e NON li finalizzo posso cancellarli (come eventualmente?) e riutilizzarli oppure una volta pieni non sono riutilizzabili anche se NON finalizzati? E poi, x rivederli devo x forza finalizzarli o non è indispensabile?
- Se uso dvd + o – RW invece devo comunque finalizzarli o posso evitare di farlo? E una volta pieni cosa devo fare? Formattarli con l’apposita funzione tramite il dvd? Se richiedono l’inizializzazione (come cavolo si fa???) va fatta ogni volta che si riusa o dopo la prima volta basta formattarlo?
X favore chiaritemi le idee xchè ogni volta che mi metto a fare prove vado in crisi isterico-depressiva! Ho letto buona parte del manuale ma non tutto e non mi ricordo tutto quello che ho letto!
animabella
16-11-2010, 15:27
- ho provato a fare la registrazione immediata (senza programmare x intenderci) sull’hard disk e teoricamente registra visto che appare “rec” sul display ma poi come faccio a rivedere ciò che ho registrato? Le istruzioni non ne parlano. Possibile che devo per forza copiare tutto su un dvd? E allora quale sarebbe l’utilità di registrare sull’hard disk ??
Basta andare al menu principale, se non hai premuto il tasto HDD, premilo, per passare da modalità DVD a HDD, alla prima voce in alto premi a destra e ti entra nella lista delle registrazioni che hai fatto.
- se invece volessi registrare sui dvd x ogni tipo c’è una procedura diversa…che casino (uno è da inizializzare, uno da formattare, uno si formatta da solo, l’altro non si deve formattare…). Voi che tipo usate?
- Se uso dvd NON riscrivibili e NON li finalizzo posso cancellarli (come eventualmente?) e riutilizzarli oppure una volta pieni non sono riutilizzabili anche se NON finalizzati? E poi, x rivederli devo x forza finalizzarli o non è indispensabile?
Per i dvd è leggermente più complesso, quando inserisci un dvd-rw vergine ti chiede se vuoi inizializzarlo in dvd-vr o dvd-v, se intendi solo visualizzarli su questo dvd recorder allora puoi inizializzarlo in dvd-vr, che comunque ti consente di fare più cose, tipo tagliare pezzi di filmati, taglia qua, incolla la, e cose del genere, mentre il DVD-V è più limitato, non puoi fare quello descritto qui sopra, ma il DVD-V puoi visualizzarlo anche in altri lettori dvd nonché sul computer, cosa che col DVD-VR non puoi fare.
Infine i DVD si devono finalizzarli solo per vederli in altri lettori dvd e pc, ma se devi usarli nel tuo dvd recorder puoi lasciarlo anche non finalizzato, finalizzando un disco non puoi più modificarlo, c'è sempre la funziona definalizza, per aprire la finalizzazione e iniziare nuovamente a modificarlo.
Se formatti un disco invece si cancella ogni cosa salvato, e devi scegliere nuovamente se inizializzarlo in DVD-VR o DVD-V.
Per i DVD-R invece c'è solo l'inizializzazione DVD-V, ed una volta finalizzato non puoi fargli più nulla, solo visualizzarlo.
nuvoletta71
17-11-2010, 13:36
Basta andare al menu principale, se non hai premuto il tasto HDD, premilo, per passare da modalità DVD a HDD, alla prima voce in alto premi a destra e ti entra nella lista delle registrazioni che hai fatto.
Per i dvd è leggermente più complesso, quando inserisci un dvd-rw vergine ti chiede se vuoi inizializzarlo in dvd-vr o dvd-v, se intendi solo visualizzarli su questo dvd recorder allora puoi inizializzarlo in dvd-vr, che comunque ti consente di fare più cose, tipo tagliare pezzi di filmati, taglia qua, incolla la, e cose del genere, mentre il DVD-V è più limitato, non puoi fare quello descritto qui sopra, ma il DVD-V puoi visualizzarlo anche in altri lettori dvd nonché sul computer, cosa che col DVD-VR non puoi fare.
Infine i DVD si devono finalizzarli solo per vederli in altri lettori dvd e pc, ma se devi usarli nel tuo dvd recorder puoi lasciarlo anche non finalizzato, finalizzando un disco non puoi più modificarlo, c'è sempre la funziona definalizza, per aprire la finalizzazione e iniziare nuovamente a modificarlo.
Se formatti un disco invece si cancella ogni cosa salvato, e devi scegliere nuovamente se inizializzarlo in DVD-VR o DVD-V.
Per i DVD-R invece c'è solo l'inizializzazione DVD-V, ed una volta finalizzato non puoi fargli più nulla, solo visualizzarlo.
grazie 1000;) x le delucidazioni! Ieri ho trovato la lista dei titoli registrati, non ero ancora arrivata a quel punto del manuale e la dicitura "titoli" non mi diceva nulla!
X quanto riguarda i dvd invece i DVD-R non possono essere definalizzati? Ho capito bene? E con i DVD +R o +RW cosa bisogna fare? Anche questi vanno inizializzati? E la formattazione invece è un'altra cosa? Ricordo di aver letto sul manuale che x alcuni ci vuole e x altri no... Grazie ancora x la pazienza!:D
animabella
17-11-2010, 23:39
i dvd+ non si possono scrivere in questo apparecchio e in tantissimi altri. si possono solo leggere.
serpico85
18-11-2010, 00:03
Non è che ti confondi con qualcos'altro? Una delle caratteristiche principali dei dvd recorder della samsung è quella di supportare tutti i tipi di dvd, persino i ram. Io ho l'873 e posso confermarlo, per l'893 leggo sul sito (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/dvd-players-recorders/dvd-recorders/DVD-SH893/XET/index.idx?pagetype=prd_detail) che è lo stesso, o hanno sbagliato a scrivere?
animabella
18-11-2010, 08:54
l'ho letto sul manuale c'è scritto non registrabile. comunque confermo, ho inserito un dvd+r e me l'ha inizializzato :) non li avevo mai usati, solo dvd rw uso.
nuvoletta71
18-11-2010, 11:52
l'ho letto sul manuale c'è scritto non registrabile. comunque confermo, ho inserito un dvd+r e me l'ha inizializzato :) non li avevo mai usati, solo dvd rw uso.
Quindi? Scrive anche i +r?
In ogni caso riassumendo se voglio registrare su un dvd vergine lo metto nell'apposito vano e il dvd mi propone di inizializzarlo, scelgo in quuale dei 2 formati inizializzarlo e poi è pronto x registrare giusto? Se uso un rw posso dopo averlo inizializzato registrato e finalizzato prima definalizzarlo e poi formattarlo (sempre con il dvd recorder) e riutilizzarlo come fosse uno nuovo...Ho capito tutto bene?? Al pc non devo fare niente se ho capito bene...
Altro dubbietto:
ieri ho provato a fare una registrazione programmata, ho impostato mezz'ora, lui è partito all'ora giusta ma non essendo in casa non so a che ora si sia spento; la cosa strana è che nella lista titoli indica come tempo di registrazione 15 minuti non 30 come da mia impostazione... come mai? grazie e scusate la mia ignoranza in materia ero abituata a registrare solo sulle cassette del videoregistratore!!
animabella
18-11-2010, 11:58
Quindi? Scrive anche i +r?
In ogni caso riassumendo se voglio registrare su un dvd vergine lo metto nell'apposito vano e il dvd mi propone di inizializzarlo, scelgo in quuale dei 2 formati inizializzarlo e poi è pronto x registrare giusto? Se uso un rw posso dopo averlo inizializzato registrato e finalizzato prima definalizzarlo e poi formattarlo (sempre con il dvd recorder) e riutilizzarlo come fosse uno nuovo...Ho capito tutto bene?? Al pc non devo fare niente se ho capito bene...
Si, gli R non ti fa scegliere, infili nel cassettino e lo inizializza automaticamente senza che devi scegliere nulla, coi RW devi scegliere VR o V.
Se devi riutilizzare un dvd rw già scritto non c'è bisogno che lo definalizzi e poi formatti, lo puoi formattare direttamente.
Altro dubbietto:
ieri ho provato a fare una registrazione programmata, ho impostato mezz'ora, lui è partito all'ora giusta ma non essendo in casa non so a che ora si sia spento; la cosa strana è che nella lista titoli indica come tempo di registrazione 15 minuti non 30 come da mia impostazione... come mai? grazie e scusate la mia ignoranza in materia ero abituata a registrare solo sulle cassette del videoregistratore!!
Su questo non so, ti risponderanno gli altri.
acampici
19-11-2010, 08:23
Su questo non so, ti risponderanno gli altri.
Se stavi registrando dal digitale terrestre può succedere che se per un attimo manca il segnale e poi riprende, la registrazione si ferma.
marco.hardware
19-11-2010, 08:54
Ciao a tutti
vorrei sapere come fate voi a riprendere un Divx o di un titolo registrato dallo stesso punto una volta interrotto per qualsiasi motivo!!
su tutti i DVD recorder esiste questo tasto..vedi foto
http://www.img-share.net/uploads/19607tasto-marker-su-q800.jpg
nuvoletta71
19-11-2010, 11:34
Su questo non so, ti risponderanno gli altri.
Se stavi registrando dal digitale terrestre può succedere che se per un attimo manca il segnale e poi riprende, la registrazione si ferma.
si, ma io ho programmato 30 min e dove c'è il titolo è segnato 15 o 16... posibile? Farò un altra prova di 10 minuti e poi se non mi scrive 10 min provo a rivederla cronometrando!
Ciao a tutti
vorrei sapere come fate voi a riprendere un Divx o di un titolo registrato dallo stesso punto una volta interrotto per qualsiasi motivo!!
su tutti i DVD recorder esiste questo tasto..vedi foto
io di solito premo stop e poi esco dal menu premendo il relativo tasto...quando poi voglio riprendere premo semplicemente play. Sicuramente funziona per le registrazioni su HDD. Non so se vale anche per DVD e DIVX. Devo provare con il tasto che indichi tu perchè non sapevo che potesse avere quella funzione
arcofreccia
19-11-2010, 13:33
Esiste un thread sul dvd recorder samsung sgh-897?
Esiste un thread sul dvd recorder samsung sgh-897?
mi sembra di aver capito che questo vada bene anche per sgh-893/895/897 :)
acampici
19-11-2010, 13:58
Ciao a tutti
vorrei sapere come fate voi a riprendere un Divx o di un titolo registrato dallo stesso punto una volta interrotto per qualsiasi motivo!!
..
http://www.img-share.net/uploads/19607tasto-marker-su-q800.jpg
Prima di stoppare vai in "INFO,RICERCA" e memorizzi (nella mente) il tempo;
quando devi riveder vai di nuovo in "INFO,RICERCA" e inserisci il tempo memorizzato(nella mente) precedentemente.
arcofreccia
21-11-2010, 12:01
C'è un modo per cambiare la modalità di registrazione? Io vedo che registra sempre in LP, e se la durata della registrazione supera le 3 ore non me lo mette su dvd..
C'è un modo per cambiare la modalità di registrazione? Io vedo che registra sempre in LP, e se la durata della registrazione supera le 3 ore non me lo mette su dvd..
dal segnale digitale registra solo in modalità FR. In analogico (ma a che serve ormai?!) puoi variare la modalità nella schermata dove programmi la registrazione.
marco.hardware
22-11-2010, 07:59
Prima di stoppare vai in "INFO,RICERCA" e memorizzi (nella mente) il tempo;
quando devi riveder vai di nuovo in "INFO,RICERCA" e inserisci il tempo memorizzato(nella mente) precedentemente.
grazie lo stesso
mi sono reso conto di aver sbagliato post!
vado nella sezione Q800 ;)
marco.hardware
22-11-2010, 10:30
a quando la possibilita di copiare titoli registrati su USB senza dover buttare ogni volta un DVD??!!
non c'è qualche smanettone di firmware?
animabella
22-11-2010, 10:35
a quando la possibilita di copiare titoli registrati su USB senza dover buttare ogni volta un DVD??!!
non c'è qualche smanettone di firmware?
usa dvd-o+rw :stordita:
marco.hardware
22-11-2010, 10:49
usa dvd-o+rw :stordita:
immaginavo ;)
grazie
per caso sai se i dischi DL li legge?
...e invece qualcuno di voi ha gia provato a sostituire il disco da 160Gb o da 250Gb con uno piu grande esempi da 500Gb o da 1T?
funziona tutto?
animabella
22-11-2010, 10:54
immaginavo ;)
grazie
per caso sai se i dischi DL li legge?
...e invece qualcuno di voi ha gia provato a sostituire il disco da 160Gb o da 250Gb con uno piu grande esempi da 500Gb o da 1T?
funziona tutto?
li legge ma non li scrive.
si ho postato la mia guida.
[Guida] Samsung DVD-SH893/5/7, sostituire l'hard disk (OK a 1TB) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2262997)
nuvoletta71
22-11-2010, 13:04
Io non ho ancora capito quante ore approssimativamente si possono registrare sull'hard disk (con il digitale)...da 33 a 269 è un bel range... se faccio tante registrazioni di circa 2 ore l'una (es. un film o una puntata di una serie televisiva) quante ce ne staranno? Siamo più vicini alle 33 ore o alle 269? c'è una bella differenza!
E poi...
1° tentativo di registraz. programmata: programmo 30 min e ne registra 15...mistero!
2° tentativo: programmo dalle 7,00 alle 7,30 e registra 29 min e 52 secondi... ok, non cambia niente, ma dove sono finiti gli altri 8 secondi???
3° tentativo: questa sera controllo, ho registrato cartoni animati mattutini x mia figlia!!
Io non ho ancora capito quante ore approssimativamente si possono registrare sull'hard disk (con il digitale)...da 33 a 269 è un bel range... se faccio tante registrazioni di circa 2 ore l'una (es. un film o una puntata di una serie televisiva) quante ce ne staranno? Siamo più vicini alle 33 ore o alle 269? c'è una bella differenza!
E poi...
1° tentativo di registraz. programmata: programmo 30 min e ne registra 15...mistero!
2° tentativo: programmo dalle 7,00 alle 7,30 e registra 29 min e 52 secondi... ok, non cambia niente, ma dove sono finiti gli altri 8 secondi???
3° tentativo: questa sera controllo, ho registrato cartoni animati mattutini x mia figlia!!
contralla di avere l'ultimo aggiornamento firmware. Qualche pagina più indietro trovi tutte le infomazioni per controllare ed, eventualmente, aggiornare. :)
nuvoletta71
22-11-2010, 13:14
io di solito premo stop e poi esco dal menu premendo il relativo tasto...quando poi voglio riprendere premo semplicemente play. Sicuramente funziona per le registrazioni su HDD. Non so se vale anche per DVD e DIVX. Devo provare con il tasto che indichi tu perchè non sapevo che potesse avere quella funzione
forse ho capito male ma io ho provato ieri a premere stop, si torna alla schermata con l'elenco dei titoli, ma se ci riclicco sopra riparte da capo... quindi come devo fare x riprendere da dove avevo interrotto? Forse non devo schiaccciare stop ma c'è un tasto di pausa?
nuvoletta71
22-11-2010, 13:20
contralla di avere l'ultimo aggiornamento firmware. Qualche pagina più indietro trovi tutte le infomazioni per controllare ed, eventualmente, aggiornare. :)
oh povera me...cosa sarebbe "l'aggiornamento firmware"??? ho letto qualcosa qui ma non ho capito cosa sia nè a cosa serva!!:confused: :mc:
e cosa c'entra il mio problema con l'aggiornamento firmware? sono curisa di vedere quanti min ha registrato questa mattina!
arcofreccia
22-11-2010, 13:30
oh povera me...cosa sarebbe "l'aggiornamento firmware"??? ho letto qualcosa qui ma non ho capito cosa sia nè a cosa serva!!:confused: :mc:
e cosa c'entra il mio problema con l'aggiornamento firmware? sono curisa di vedere quanti min ha registrato questa mattina!
io non credo dipenda dal firmware, per me sbagli qualcosa nella procedura di registrazione...
forse ho capito male ma io ho provato ieri a premere stop, si torna alla schermata con l'elenco dei titoli, ma se ci riclicco sopra riparte da capo... quindi come devo fare x riprendere da dove avevo interrotto? Forse non devo schiaccciare stop ma c'è un tasto di pausa?
ma io ho scritto che basta premere play...non devi riselezionare il titolo della registrazione perchè è ovvio che riparta da capo.
Allora...stai guardando il film...premi STOP (e ti ritrovi nel menu)...premi il tasto MENU (e ti ritrovi l'ultimo canale visualizzato "in diretta")...premi play (e ti riparte un secondo indietro a quando avevi stoppato). Ripeto, sono certo che funzioni con le registrazioni, mentre con DIVX e DVD non saprei.
oh povera me...cosa sarebbe "l'aggiornamento firmware"??? ho letto qualcosa qui ma non ho capito cosa sia nè a cosa serva!!:confused: :mc:
e cosa c'entra il mio problema con l'aggiornamento firmware? sono curisa di vedere quanti min ha registrato questa mattina!
io non credo dipenda dal firmware, per me sbagli qualcosa nella procedura di registrazione...
guarda...capitava anche a me fino a prima di aggiornare. Poi non è più successo.
@nuvoletta71: come scritto prima, andando indietro con le pagine (saranno 3/4) trovi la spiegazione, poi è ovvio che se c'è qualcuno di più pratico che ti può dare una mano a farlo è meglio. Comunque se segui le indicazioni non è molto difficile.
arcofreccia
22-11-2010, 13:55
guarda...capitava anche a me fino a prima di aggiornare. Poi non è più successo.
@nuvoletta71: come scritto prima, andando indietro con le pagine (saranno 3/4) trovi la spiegazione, poi è ovvio che se c'è qualcuno di più pratico che ti può dare una mano a farlo è meglio. Comunque se segui le indicazioni non è molto difficile.
Io non ho mai aggiornato il firmware eppure quando gli ho dato la registrazione programmata mi ha registrato tutto, basta dargli in maniera corretta l'orario di inizio e fine, non vedo il problema
Io non ho mai aggiornato il firmware eppure quando gli ho dato la registrazione programmata mi ha registrato tutto, basta dargli in maniera corretta l'orario di inizio e fine, non vedo il problema
non è detto che tu (che magari hai acquistato il lettore qualche mese fa) e lei (che l'ha appena acquistato) abbiate lo stesso firmware. Poi, che te devo dì...a me così si è risolto!
arcofreccia
22-11-2010, 15:30
non è detto che tu (che magari hai acquistato il lettore qualche mese fa) e lei (che l'ha appena acquistato) abbiate lo stesso firmware. Poi, che te devo dì...a me così si è risolto!
Appunto, se te hai risolto cosi, non è detto che vada bene lo stesso procedimento per nuvoletta..
Appunto, se te hai risolto cosi, non è detto che vada bene lo stesso procedimento per nuvoletta..
ma scusa...tu le hai detto che ha SICURAMENTE sbagliato ad impostare!! dove sta scritto che hai ragione tu!!?? Nuvoletta ha chiesto un consiglio, ed io in base alla mia esperienza (quindi non per supposizione) le ho detto come ho risolto. Tutto qui. Poi vedetevela voi...io non dico più niente.
serpico85
22-11-2010, 17:07
Ciao a tutti
vorrei sapere come fate voi a riprendere un Divx o di un titolo registrato dallo stesso punto una volta interrotto per qualsiasi motivo!!
su tutti i DVD recorder esiste questo tasto..vedi foto
http://www.img-share.net/uploads/19607tasto-marker-su-q800.jpg
wow, funziona! Durante la visione basta premere marker e poi ok per memorizzare il punto a cui si è arrivati a vedere (se ne possono memorizzare anche più di uno), poi ripremendo marker (anche durante la visione di una registrazione diversa da quella col punto memorizzato) si seleziona il numero della posizione e premendo ok si andrà immediatamente al punto!
li legge ma non li scrive.
si ho postato la mia guida.
[Guida] Samsung DVD-SH893/5/7, sostituire l'hard disk (OK a 1TB) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2262997)
Grazie della guida e grazie anche di averci finalmente svelato il mistero sulle differenze tra serie 87x e 89x: l'87x ha l'hard disk eide mentre l'89x sata
marco.hardware
23-11-2010, 07:59
si la guida è ok
grazie anche da parte mia
appena lo monto posto i commenti
...il "MARKER" è fichissimo infatti dovrebbe essere OBBLIGATORIO!!!
c'è sul Samsumg ma NON sul merd...so Q800 ..;)
nuvoletta71
23-11-2010, 11:52
ma io ho scritto che basta premere play...non devi riselezionare il titolo della registrazione perchè è ovvio che riparta da capo.
Allora...stai guardando il film...premi STOP (e ti ritrovi nel menu)...premi il tasto MENU (e ti ritrovi l'ultimo canale visualizzato "in diretta")...premi play (e ti riparte un secondo indietro a quando avevi stoppato). Ripeto, sono certo che funzioni con le registrazioni, mentre con DIVX e DVD non saprei.
questa sera ci riprovo,mi sembrava che premendo stop tornasse alla schermata dei titoli ma forse avevo schiacciato qualcosa di troppo!! Sono ai primi esperimenti!
nuvoletta71
23-11-2010, 11:55
Io non ho mai aggiornato il firmware eppure quando gli ho dato la registrazione programmata mi ha registrato tutto, basta dargli in maniera corretta l'orario di inizio e fine, non vedo il problema
ieri mattina doveva registrare dalle 7;45 alle 8;30 (sono sicurissima di aver dato questi orari xchè avevo impostato 2 registrazioni identiche x 2 gg a fila) se la matematica non è un'opinione sono 45 minuti...ha registrato 44 minuti e 53 secondi!! Se sbaglia di pochi secondi non me ne frega niente xò è un mistero!
nuvoletta71
23-11-2010, 11:59
comunque mi spiegate che cavolo è questo FIRMWARE e a cosa serve????:D
nuvoletta71
23-11-2010, 12:02
[QUOTE=nuvoletta71;33722419]Io non ho ancora capito quante ore approssimativamente si possono registrare sull'hard disk (con il digitale)...da 33 a 269 è un bel range... se faccio tante registrazioni di circa 2 ore l'una (es. un film o una puntata di una serie televisiva) quante ce ne staranno? Siamo più vicini alle 33 ore o alle 269? c'è una bella differenza!
Mi spiegate?
Secondo me avendo l'hard disk vuoto registra all massima definizione quindi saranno 33 ore...o no? E se voglio copiare su dvd quante ore ci staranno? 1 o 8? Che palle che deve decidere lui!!!:mbe:
comunque mi spiegate che cavolo è questo FIRMWARE e a cosa serve????:D
detto in parole molto povere, il firmware è il programma che gestisce tutti i parametri di impostazione del dvd (in questo caso)...è un pò come Windows per il pc. Detto questo, periodicamente questo firmware viene aggiornato per aggiungere funzionalità nuove e/o per correggere problemi su quello già esistente. Bisognerebbe capire che firmware hai già (tieni premuto il tasto STOP dopo aver aperto il cassettino porta cd) ed eventualmente scaricare l'aggiornamento dal sito samsung e installarlo sul dvd. Diciamo che, per fare le cose fatte bene, un filo di domestichezza ci vuole ma non è niente di trascendentale.
Come detto sopra, non è assolutamente detto che questa sia la soluzione definitiva al tuo problema, ma nel mio caso (simile al tuo) è servita.
acampici
24-11-2010, 08:38
...il "MARKER" è fichissimo infatti dovrebbe essere OBBLIGATORIO!!!
c'è sul Samsumg ma NON sul merd...so Q800 ..;)
Funziona solo con le registrazioni e non con i file Divx.
nuvoletta71
24-11-2010, 09:26
Io non ho ancora capito quante ore approssimativamente si possono registrare sull'hard disk (con il digitale)...da 33 a 269 è un bel range... se faccio tante registrazioni di circa 2 ore l'una (es. un film o una puntata di una serie televisiva) quante ce ne staranno? Siamo più vicini alle 33 ore o alle 269? c'è una bella differenza!
Mi spiegate?
Secondo me avendo l'hard disk vuoto registra all massima definizione quindi saranno 33 ore...o no? E se voglio copiare su dvd quante ore ci staranno? 1 o 8? Che palle che deve decidere lui!!!:mbe:
acampici
24-11-2010, 14:31
Io non ho ancora capito quante ore approssimativamente si possono registrare sull'hard disk (con il digitale)...da 33 a 269 è un bel range... se faccio tante registrazioni di circa 2 ore l'una (es. un film o una puntata di una serie televisiva) quante ce ne staranno? Siamo più vicini alle 33 ore o alle 269? c'è una bella differenza!
Sono circa 4GB all'ora quindi con HD da 160GB fanno circa 40 ore.
Con la registrazione su HD interno non si può scegliere la risoluzione se si registra dal DTT.
serpico85
24-11-2010, 16:03
Sì, 4gb all'ora ma da analogico con la massima qualità (XP), dal digitale lo spazio occupato dipende dalla qualità con cui trasmette il canale perché il dvd recorder si limita a registrare quello che riceve senza compressione (visto che è già digitale). In analogico lo spazio occupato è fisso perché il dvdrecorder registra e comprime lui ad un bitrate pressoché costante, ma in digitale tutto dipende dalla risoluzione e dal bitrate con cui trasmette un canale, in generale direi che un'ora in digitale occupa circa 1,5-2 gb.
scusate mi sono appena iscritto ho letto parecchie pagine del topic ma nn ho trovato quello che mi interessa premetto che ho intenzione di comprare sil samsung sh893
ho letto parecchie risposte in cui dite che la registrazione non parte se l'sh893
è acceso ma se io programmo una registrazione su hdd che deve partire per esempio tra un'ora non posso iniziare a vedere un dvd ? o in questo caso visto che non impiego il decoder digitale la registrazione parte lo stesso?
arcofreccia
25-11-2010, 10:35
scusate mi sono appena iscritto ho letto parecchie pagine del topic ma nn ho trovato quello che mi interessa premetto che ho intenzione di comprare sil samsung sh893
ho letto parecchie risposte in cui dite che la registrazione non parte se l'sh893
è acceso ma se io programmo una registrazione su hdd che deve partire per esempio tra un'ora non posso iniziare a vedere un dvd ? o in questo caso visto che non impiego il decoder digitale la registrazione parte lo stesso?
se imposti una registrazione (il vecchio timer) il registratore deve essere spento e quindi è ovvio che non puoi fare altre operazioni
se imposti una registrazione (il vecchio timer) il registratore deve essere spento e quindi è ovvio che non puoi fare altre operazioni
è una bella fregatura ma ci sono altri dvd recorder che invece permetono di farlo?
però una volta partita la registrazione posso tranquillamente mettere un dvd giusto o si interrempe la registrazione visto che c'è il timer anche per la fine della registrazione
arcofreccia
25-11-2010, 12:13
è una bella fregatura ma ci sono altri dvd recorder che invece permetono di farlo?
però una volta partita la registrazione posso tranquillamente mettere un dvd giusto o si interrempe la registrazione visto che c'è il timer anche per la fine della registrazione
durante la registrazione non puoi fare nulla...
altri dvd? forse ci sono, che io sappia della samsung no però
chicca7474
25-11-2010, 12:54
Duarante la registrazione puoi:
- guardare un titolo registrato sull'hard disk;
- guardare il titolo che stai registrando;
- guardare un DVD.
NON puoi guardare divx, foto, ecc...
Ciao!! Chicca
arcofreccia
25-11-2010, 12:58
Duarante la registrazione puoi:
- guardare un titolo registrato sull'hard disk;
- guardare il titolo che stai registrando;
- guardare un DVD.
NON puoi guardare divx, foto, ecc...
Ciao!! Chicca
Sicura? Ma per quali dvd samsung?
Duarante la registrazione puoi:
- guardare un titolo registrato sull'hard disk;
- guardare il titolo che stai registrando;
- guardare un DVD.
NON puoi guardare divx, foto, ecc...
Ciao!! Chicca
confermo i primi due punti. Per il terzo non ho mai provato.:cool:
PS: parlo del sh893a
Ciao, qualcuno mi sa dire la differenza tra l' SH873 e SH893, dato che dal sito samsung sembra abbiano caratteristiche identiche?
Grazie.
serpico85
28-11-2010, 23:27
Ciao, qualcuno mi sa dire la differenza tra l' SH873 e SH893, dato che dal sito samsung sembra abbiano caratteristiche identiche?
Grazie.
Di preciso nessuno lo sa, dando per scontato che non ci siano errori nelle schede sul sito samsung, l'unica differenza pare essere nell'estetica e nel tipo di hard disk usato: eide per la serie 87x e sata per la serie 89x
chicca7474
29-11-2010, 06:30
Ciao,
guardando le caratteristiche sul sito Samsung Italia trovo questa differenza: l'89x ha questa caratteristica e l'87x no:
USB con CD ripper
Grazie al pratico ingresso USB, DVD-SH893 ti permette di vedere e ascoltare i tuoi file con tutta la qualità del TV. E con la tecnologia CD ripping, puoi convertire i tuoi CD in file MP3 e trasferirli sulla tua chiavetta o sul tuo lettore portatile.
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/dvd-players-recorders/dvd-recorders/DVD-SH893/XET/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=feature
Ciao!! Chicca
serpico85
29-11-2010, 11:42
No, ti confermo che lo fa anche l'87x. :D
nuvoletta71
30-11-2010, 11:46
confermo i primi due punti. Per il terzo non ho mai provato.:cool:
PS: parlo del sh893a
Si ma rimane il aftto che al momento della partenza (ora di inizio) deveesserespento...non ho ancora provato, ma questo dite tutti e questo c'è scritto sul manuale. Adesso mi chiedo: se lo sto usando e deve partire una registrazione programmata posso spegnerlo e appena parte riaccenderlo oppure mi interrompe la registrazione? Dovrei provare questa sera x la prima volta...
Oppure, sempre che uno sia in casa, si potrebbe impostare la registrazione a tempo e poi tornare a guardare un altro canale tramite decoder del tv credo, è così? E se uso la registrazione a tempo (quindi NON quella programata) posso vedere anche dvd mentre registra?:mbe:
Si ma rimane il aftto che al momento della partenza (ora di inizio) deveesserespento...non ho ancora provato, ma questo dite tutti e questo c'è scritto sul manuale. Adesso mi chiedo: se lo sto usando e deve partire una registrazione programmata posso spegnerlo e appena parte riaccenderlo oppure mi interrompe la registrazione? Dovrei provare questa sera x la prima volta...
Oppure, sempre che uno sia in casa, si potrebbe impostare la registrazione a tempo e poi tornare a guardare un altro canale tramite decoder del tv credo, è così? E se uso la registrazione a tempo (quindi NON quella programata) posso vedere anche dvd mentre registra?:mbe:
sì, deve essere spento...se è acceso comincia a lampeggiare un avviso (in rosso) per segnalarti che la registrazione non parte. Mi sembra che se interrompi quello che stai vedendo per spengere il dvd, dopo qualche secondo ti parta la registrazione programmata.
sì è possibile far partire la registrazione (programmata o a tempo) e guardare la tv (real time) tramite decoder della tv...devi semplicemente cambiare sorgente.
No, se stai registrando (programmata o a tempo) non si possono vedere DVD e file da USB. Puoi solo vedere la registrazione in corso oppure altre registrazioni salvate su HDD.
nuvoletta71
30-11-2010, 13:40
sì, deve essere spento...se è acceso comincia a lampeggiare un avviso (in rosso) per segnalarti che la registrazione non parte. Mi sembra che se interrompi quello che stai vedendo per spengere il dvd, dopo qualche secondo ti parta la registrazione programmata.
sì è possibile far partire la registrazione (programmata o a tempo) e guardare la tv (real time) tramite decoder della tv...devi semplicemente cambiare sorgente.
No, se stai registrando (programmata o a tempo) non si possono vedere DVD e file da USB. Puoi solo vedere la registrazione in corso oppure altre registrazioni salvate su HDD.
quindi spengo dvd, aspetto che parta la registrazione e poi lo riaccendo giusto?
X quanto riguarda cosa puoi fare mentre registri mi sembrava di aver letto sul manuale che puoi vedere anche le registrazioni fatte su dvd ma non ho provato, devo controllare!
quindi spengo dvd, aspetto che parta la registrazione e poi lo riaccendo giusto?
X quanto riguarda cosa puoi fare mentre registri mi sembrava di aver letto sul manuale che puoi vedere anche le registrazioni fatte su dvd ma non ho provato, devo controllare!
non serve riaccenderlo perchè in realtà si riaccende da solo quanto parte la registrazione. L'importante è che quando scatta l'ora X il lettore spia spento.
In merito al discorso del DVD io sono quasi certo che non si possa vedere se è in corso una registrazione. Semplicemente perchè durante la registrazione si trova in modalità HDD mentre per vedere un DVD dovrebbe essere in modalità DVD appunto. E la registrazione ha la priorità.
nuvoletta71
30-11-2010, 14:45
grazie!
nuvoletta71
01-12-2010, 10:15
ho controllato...il mio manuale a pag. 12 dice che metre registri su hhd puoi vedere registrazioni fatte su hhd o su dvd e mentre registri su dvd puoi vedere registrazioni fatte su hhd... non ho mai provato ma prova a guardare il manuale quando hai tempo!
juvecentus
06-12-2010, 15:25
ciao a tutti,volevo chiedervi una domanda,da quando ho installato il nuovo firmware nel dvd rec vedo i divx a scatti!per caso succede a qualcuno?grazie per l'aiuto.
animabella
06-12-2010, 16:40
ciao a tutti,volevo chiedervi una domanda,da quando ho installato il nuovo firmware nel dvd rec vedo i divx a scatti!per caso succede a qualcuno?grazie per l'aiuto.
non credo sia colpa del firmware, io nel mio sh895a è dall'origine che fa cosi, e ne ho cambiato due firmware, febbraio 2010 e ottobre 2010.
celtico63
07-12-2010, 07:13
Ciao a tutti, ho un problema con il mio SH-873; da quando a Milano siamo passati al DTT, non riesco più ad aggiornare i canali, ne trova tantissimi ma ne memorizza solo una decina.
Ho fatto l'aggiornamento del firmware dal sito (sh875_090626_17) e verificando sul tv è ora installato la versione 20090626.17.SH875/EUR ma non riesco a sintonizzare i canali :muro:
Chi mi può aiutare? Un recorder senza canali serve proprio a poco:mad:
Grazie
animabella
07-12-2010, 08:57
problemi di memoria, porta a riparare, mi era successo una cosa simile con uno di mio amico, appena spegneva perdeva tutti i canali, neanche gli teneva l'orario.
ho controllato...il mio manuale a pag. 12 dice che metre registri su hhd puoi vedere registrazioni fatte su hhd o su dvd e mentre registri su dvd puoi vedere registrazioni fatte su hhd... non ho mai provato ma prova a guardare il manuale quando hai tempo!
il mio manuale a pag. 12 non ha ancora finito l'indice:rolleyes: ...ergo, abbiamo manuali diversi.:doh: A pagina 78, al capitolo "registrazione e riproduzione simultaneee" (solo 2 righe) dice semplicemente che, durante una registrazione, si può vedere dall'inizio ciò che si sta registrando (a patto che sia iniziata da almeno 10 secondi) e i titoli precedenti (penso che intenda le registrazioni già su HDD).:rolleyes:
animabella
07-12-2010, 10:28
il mio manuale a pag. 12 non ha ancora finito l'indice:rolleyes: ...ergo, abbiamo manuali diversi.:doh: A pagina 78, al capitolo "registrazione e riproduzione simultaneee" (solo 2 righe) dice semplicemente che, durante una registrazione, si può vedere dall'inizio ciò che si sta registrando (a patto che sia iniziata da almeno 10 secondi) e i titoli precedenti (penso che intenda le registrazioni già su HDD).:rolleyes:
l'ho fatto e funziona, registro un programma, poi vado su titoli, e vedo dall'inizio della registrazione :), oppure altri programmi registrati.
l'ho fatto e funziona, registro un programma, poi vado su titoli, e vedo dall'inizio della registrazione :), oppure altri programmi registrati.
ma infatti io su questa funzione non avevo dubbi...l'ho già usata decine di volte. I dubbi sono altri...se stai registrando su HDD sembra che non sia possibile guardare un film su USB/DVD oppure guardare delle foto tramite jack per fotocamere, cambiare canale.
animabella
07-12-2010, 10:39
ma infatti io su questa funzione non avevo dubbi...l'ho già usata decine di volte. I dubbi sono altri...se stai registrando su HDD sembra che non sia possibile guardare un film su USB/DVD oppure guardare delle foto tramite jack per fotocamere, cambiare canale.
si esatto, li ho provati, e non si possono fare tutte queste cose.
Scusate se mi intrometto, ma colgo l'occasione per una richiesta di chiarimento. Vorrei comprare il gingillo in oggetto, ma sul manuale che ho rimediato (in inglese) c'è scritto che è possibile registrare il canale che stai guardando... fin qui mi pare il minimo che possa fare, ma la domanda spontanea che sorge (visto che sul manuale non dice nulla) è: è possibile registrare un canale che non sto guardando? cioè è possibile registrare un filme sul canale X mentre sto guardando il tg sul canale y? La domanda sembra stupida (e forse lo è), ma ho avuto esperienze precedenti con decoder (da battaglia) che potevano registrare solo il canale in visione.
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Scusate se mi intrometto, ma colgo l'occasione per una richiesta di chiarimento. Vorrei comprare il gingillo in oggetto, ma sul manuale che ho rimediato (in inglese) c'è scritto che è possibile registrare il canale che stai guardando... fin qui mi pare il minimo che possa fare, ma la domanda spontanea che sorge (visto che sul manuale non dice nulla) è: è possibile registrare un canale che non sto guardando? cioè è possibile registrare un filme sul canale X mentre sto guardando il tg sul canale y? La domanda sembra stupida (e forse lo è), ma ho avuto esperienze precedenti con decoder (da battaglia) che potevano registrare solo il canale in visione.
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
dovresti registrare il canale desiderato con il tuner del lettore e guardare l'altro canale con il tuner della tv. Ma è una cosa normale. In alternativa dovresti prendere un lettore doppio tuner (a costi più alti)
Ragazzi...anche voi i divx li vedete molto sgranati? A me capita praticamente con tutti, soprattutto nelle scene più scure. Si vedono i maledetti pixel che piano piano si sistemano (come se ci fosse una trasmissione di dati lenta). Sul pc di vedono bene. Sul lettore invece, sia da usb che da hdd si vedono sgranati. Parlo solo dei file avi (e suoi derivati...divx, xvid, ecc.)
nuvoletta71
10-12-2010, 09:45
ma infatti io su questa funzione non avevo dubbi...l'ho già usata decine di volte. I dubbi sono altri...se stai registrando su HDD sembra che non sia possibile guardare un film su USB/DVD oppure guardare delle foto tramite jack per fotocamere, cambiare canale.
il mio manuale dice che puoi guardare una precedente registrazione dvd NON un DVD...non so se sia la stessa cosa e non avendo mai registrato su dvd non posso provare! E poi dice che mentre registri su dvd puoi guardare registrazioni fatte su hhd!
Invece ho provato a guardare il programma che stavo registrando ma come si fa? Io ho spento dvd, aspettato che si accendesse col timer ma non visualizzava nessun canale... si vedeva tutto blu! quindi sono andata sulla lista dei titoli registrati e mi dava anche quello in corso, ho cliccato su ok e l'ho visto...peccato che poi il dvd non si sia spento alla fine della registrazione e che quindi una successiva programamzione x la mattina seguente non sia partita!! Come avrei dovuto fare? Forse dovevo schiacciare stop e uscire dalla schermata dei titoli registrati ma temevo di bloccare la registrazione...
Ulteriore problemino: ieri ho visto una registrazione ma si bloccava continuamente facendomi perdere anche secondi di audio...non era mai successo prima... a cosa sarà dovuto? Forse l'antenna non riceveva bene nel momento della registrazione? Ho poi visto una registrazione del giorno precedentee quella si vedeva bene!
il mio manuale dice che puoi guardare una precedente registrazione dvd NON un DVD...non so se sia la stessa cosa e non avendo mai registrato su dvd non posso provare! E poi dice che mentre registri su dvd puoi guardare registrazioni fatte su hhd!
Invece ho provato a guardare il programma che stavo registrando ma come si fa? Io ho spento dvd, aspettato che si accendesse col timer ma non visualizzava nessun canale... si vedeva tutto blu! quindi sono andata sulla lista dei titoli registrati e mi dava anche quello in corso, ho cliccato su ok e l'ho visto...peccato che poi il dvd non si sia spento alla fine della registrazione e che quindi una successiva programamzione x la mattina seguente non sia partita!! Come avrei dovuto fare? Forse dovevo schiacciare stop e uscire dalla schermata dei titoli registrati ma temevo di bloccare la registrazione...
Ulteriore problemino: ieri ho visto una registrazione ma si bloccava continuamente facendomi perdere anche secondi di audio...non era mai successo prima... a cosa sarà dovuto? Forse l'antenna non riceveva bene nel momento della registrazione? Ho poi visto una registrazione del giorno precedentee quella si vedeva bene!
post errato...scusatemi.
il mio manuale dice che puoi guardare una precedente registrazione dvd NON un DVD...non so se sia la stessa cosa e non avendo mai registrato su dvd non posso provare! E poi dice che mentre registri su dvd puoi guardare registrazioni fatte su hhd!
Invece ho provato a guardare il programma che stavo registrando ma come si fa? Io ho spento dvd, aspettato che si accendesse col timer ma non visualizzava nessun canale... si vedeva tutto blu! quindi sono andata sulla lista dei titoli registrati e mi dava anche quello in corso, ho cliccato su ok e l'ho visto...peccato che poi il dvd non si sia spento alla fine della registrazione e che quindi una successiva programamzione x la mattina seguente non sia partita!! Come avrei dovuto fare? Forse dovevo schiacciare stop e uscire dalla schermata dei titoli registrati ma temevo di bloccare la registrazione...
Ulteriore problemino: ieri ho visto una registrazione ma si bloccava continuamente facendomi perdere anche secondi di audio...non era mai successo prima... a cosa sarà dovuto? Forse l'antenna non riceveva bene nel momento della registrazione? Ho poi visto una registrazione del giorno precedentee quella si vedeva bene!
se mentre registri vuoi guardare quello che stai registrando (dall'inizio) e successivamente vuoi interrompere la visione senza interrompere la registrazione basta che premi stop (tanto prima di stoppare la registrazioen ti viene richiesta la conferma...non puoi sbagliare). Se stoppi la visione durante una registrazione, alla fine di quest'ultima di lettore si spegnerà da solo (quindi sarà già a posto per la registrazione del mattino), se invece stoppi la visione dopo che la registrazione è già finita lo devi spegnere manualmente sennò rimane acceso e ti salta la registrazione del mattino.
Per quanto riguarda la perdita di segnale...questo modello di recorder utilizza un sistema che blocca la registrazione se il segnale del canale registrato perde "potenza"...quindi non registra la perdita di segnala ma la salta proprio. Capita anche a me spesso, soprattutto in questa fase di switch-off e maltempo.
nuvoletta71
10-12-2010, 14:46
GRAZIE!:) che fregatura però la registrazione venuta male...con i vecchi arcaici registratori a cassetta non succedeva mai...x fortuna si trattava di un cartone animato x mia figlia se si fosse trattato di un bel film:eek: mi avrebbe molto seccato!
Non so se se ne paralava proprio con te alcune pag. fa ma io non ho ancora capito come faccio durante la visione di una registrazione su hhd a stopparla e poi riprenderla dove avevo interrotto e ritrovare il punto è una bella rottura... Quando premo stop esce da quel titolo e torna all'elenco titoli...che cavolo sbaglio? :muro:
GRAZIE!:) che fregatura però la registrazione venuta male...con i vecchi arcaici registratori a cassetta non succedeva mai...x fortuna si trattava di un cartone animato x mia figlia se si fosse trattato di un bel film:eek: mi avrebbe molto seccato!
Non so se se ne paralava proprio con te alcune pag. fa ma io non ho ancora capito come faccio durante la visione di una registrazione su hhd a stopparla e poi riprenderla dove avevo interrotto e ritrovare il punto è una bella rottura... Quando premo stop esce da quel titolo e torna all'elenco titoli...che cavolo sbaglio? :muro:
sì ne parlavi con me ma nel frattempo un altro utente ha fatto notare che, se premi il tasto marker prima di stoppare la visione, ti permette di "salvare" il punto da cui puoi successivamente riprendere. Puoi impostare anche più di un punto. L'ho provato anche io e confermo la cosa.
In alternativa, durante la visione premi in sequenza STOP (si blocca la visione e ti ritrovi nell'elenco delle registrazioni)-MENU (ti ritrovi nel menu principale)-EXIT (ti ritrovi a vedere il canale tv in real time)...BEVITI UN CAFFE' (o fai quello che devi fare:D )...-PLAY (e ti ritrovi al punto in cui avevi lasciato prima di premere stop. Questo metodo funziona sicuramente con le registrazioni da tv su HDD, NON funziona per i divx e non ti so dire se funziona per i DVD. :rolleyes:
animabella
10-12-2010, 15:43
Salve ho visto che la serie sh893/5/7 oltre alla versione A, c'è anche la M, qualcuno sa cosa c'è in più nella M?
marco.hardware
15-12-2010, 10:20
si ho postato la mia guida.
[Guida] Samsung DVD-SH893/5/7, sostituire l'hard disk (OK a 1TB) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2262997)
1 - montato l'HD da 1T senza nessun problema e i 5'
2 - montato il vecchio HD da 160Gb nel pc e non legge nessuno degli MPG presenti nella cartella
...:\VIDEO\CLIP\AA\CLIP0.MPG
qualcuno ha gia provato o risolto?
Questo metodo funziona sicuramente con le registrazioni da tv su HDD, NON funziona per i divx e non ti so dire se funziona per i DVD. :rolleyes:
...nei Divx puoi andare avanti col tasto dei capitoli di 5 minuti alla volta
...nei Divx puoi andare avanti col tasto dei capitoli di 5 minuti alla volta
sì giusto, mi ero dimenticato! :D
arcofreccia
15-12-2010, 13:29
Come faccio a capire se per il mio dvd recorder è uscito un nuovo firmware?
Come faccio a capire se per il mio dvd recorder è uscito un nuovo firmware?
sul sito Samsung trovi la versione più aggiornata che confronterai con quella che ti indica il lettore. La predura è:
accendi il lettore - quando si è avviato completamente apri il "carrello" dvd - tieni premuto il tasto INFO
arcofreccia
15-12-2010, 17:31
sul sito Samsung trovi la versione più aggiornata che confronterai con quella che ti indica il lettore. La predura è:
accendi il lettore - quando si è avviato completamente apri il "carrello" dvd - tieni premuto il tasto INFO
non ci capisco molto... a schermo vedo:
cprm: ok o
cs: 02 00
be: 20091015.19.sh895a/eur 0
fm: sh895 -020
loader: fS03
date: 2009.10.15
macrovision: mp62h
cecmicom: 020
hdd: 320g
hdcp: ok
l'unica cosa che ho capito è che il firmware è del 2009 giusto?
ma poi ho letto sh895, ma a me risulta sh897 il modello:confused:
arcofreccia
16-12-2010, 14:16
qualche idea? se volessi poi aggiornarlo, il file .RUF scaricato dal sito samsung debbo metterlo su una pennetta usb?
nuvoletta71
16-12-2010, 14:46
sì giusto, mi ero dimenticato! :D
si, quello lo sapevo, questa sera provo le indicazioni di Tury seguendo le istruzioni alla lettera...ho stampato tutto!! ovviamente i 2 metodi valgono solo fintanto che il dvd è acceso presumo...se lo spengo e il giorno dopo voglio riprendere la visione della registrazione devo trovarmi il punto facendola andare avanti con il 128x....giusto?
qualche idea? se volessi poi aggiornarlo, il file .RUF scaricato dal sito samsung debbo metterlo su una pennetta usb?
da usb non puoi aggiornare. devi usare un CD/DVD (anche rescrivibile, così non va sprecato) che dovrai finalizzare. Io per sicurezza (come consigliato da qualcuno) metto sempre anche 2/3 mp3 per fare volume oltre al .ruf! Una volta fatto il disco lo metti nel lettore e fa tutto da solo (ti visualizza un messaggio da confermare). Per la versione firmware devi cercare proprio quella del SGH895A (la A non è da trascurare) che vale per 893A/895A/897A.
si, quello lo sapevo, questa sera provo le indicazioni di Tury seguendo le istruzioni alla lettera...ho stampato tutto!! ovviamente i 2 metodi valgono solo fintanto che il dvd è acceso presumo...se lo spengo e il giorno dopo voglio riprendere la visione della registrazione devo trovarmi il punto facendola andare avanti con il 128x....giusto?
per il metodo dello STOP-ECC. sicuramente perde la "memoria", con il metodo del MARKET non ti so dire ma credo che sia lo stesso. ;)
arcofreccia
16-12-2010, 15:02
da usb non puoi aggiornare. devi usare un CD/DVD (anche rescrivibile, così non va sprecato) che dovrai finalizzare. Io per sicurezza (come consigliato da qualcuno) metto sempre anche 2/3 mp3 per fare volume oltre al .ruf! Una volta fatto il disco lo metti nel lettore e fa tutto da solo (ti visualizza un messaggio da confermare). Per la versione firmware devi cercare proprio quella del SGH895A (la A non è da trascurare) che vale per 893A/895A/897A.
Non ho capito, perchè devo cercare il firmware per la versione 895?
Sul dvd c'è scritto sgh897:confused:
da usb non puoi aggiornare. devi usare un CD/DVD (anche rescrivibile, così non va sprecato) che dovrai finalizzare. Io per sicurezza (come consigliato da qualcuno) metto sempre anche 2/3 mp3 per fare volume oltre al .ruf! Una volta fatto il disco lo metti nel lettore e fa tutto da solo (ti visualizza un messaggio da confermare). Per la versione firmware devi cercare proprio quella del SGH895A (la A non è da trascurare) che vale per 893A/895A/897A.:
Non ho capito, perchè devo cercare il firmware per la versione 895?
Sul dvd c'è scritto sgh897:confused:
tu seleziona pure sh897A e vedrai che ti risponde con il firmware del sh895A. Io aggiorno il mio Sh893A con quella.
marco.hardware
16-12-2010, 16:58
Dispositivo USB non supportato
..ho formattato il mio Hd esterno da 500Gb in FAT32
ma quando lo attacco mi scrive appunto
"Dispositivo USB non supportato"
come bisogna formattarlo?? o di quanti Gb al massimo?
grazie
arcofreccia
16-12-2010, 17:23
tu seleziona pure sh897A e vedrai che ti risponde con il firmware del sh895A. Io aggiorno il mio Sh893A con quella.
ma il modello del mio dvd è sg897 senza la A
ma il modello del mio dvd è sg897 senza la A
da quello che hai scritto qualche post più su copiando quello che ti è apparso a video...hai il modello A!! quindi, o hai copiato male oppure hai un sh897A.
arcofreccia
16-12-2010, 22:26
da quello che hai scritto qualche post più su copiando quello che ti è apparso a video...hai il modello A!! quindi, o hai copiato male oppure hai un sh897A.
ma io a cosa mi devo attenere?
le dimensioni dell'hdd sono 320, quindi dovrebbe essere un sh897.
e infatti anche sul lettore c'è scritto sh897.
poi però se vedo il firmware ho scritto quello che ho letto
ma io a cosa mi devo attenere?
le dimensioni dell'hdd sono 320, quindi dovrebbe essere un sh897.
e infatti anche sul lettore c'è scritto sh897.
poi però se vedo il firmware ho scritto quello che ho letto
ti devi attenere al firmware che vedi a video...e poi, se leggi l'etichetta sul retro del lettore troverai la "A" dopo 897. Anche sul mio davanti c'è scritto solo SH893
ma sull'etichetta c'è anche la "A".
Comunque l'ultima versione per il 897A (che è la stessa anche per 893A e 895A) è del 12/10/2010...è la numero 20.
arcofreccia
17-12-2010, 10:23
ti devi attenere al firmware che vedi a video...e poi, se leggi l'etichetta sul retro del lettore troverai la "A" dopo 897. Anche sul mio davanti c'è scritto solo SH893
ma sull'etichetta c'è anche la "A".
Comunque l'ultima versione per il 897A (che è la stessa anche per 893A e 895A) è del 12/10/2010...è la numero 20.
sul sito l'ultimo firmware è del 22 ott 2010.
dietro al dvd c'è scritto il modello: sh897 senza la A
sul sito l'ultimo firmware è del 22 ott 2010.
dietro al dvd c'è scritto il modello: sh897 senza la A
non so cosa dirti allora...se la versione firmware che hai letto a video è quella del 895A serve quella. Sul mio davanti ha scritto sh893 e dietro (come a video) c'è sh893A...installo sempre la versione 895A e non ho problemi. Comunque se tenti di installare la versione sbagliata, non te lo aggiorna...detto ciò, provale entrambe e sei sicuro che ti installa solo quella giusta.
arcofreccia
17-12-2010, 11:14
non so cosa dirti allora...se la versione firmware che hai letto a video è quella del 895A serve quella. Sul mio davanti ha scritto sh893 e dietro (come a video) c'è sh893A...installo sempre la versione 895A e non ho problemi. Comunque se tenti di installare la versione sbagliata, non te lo aggiorna...detto ciò, provale entrambe e sei sicuro che ti installa solo quella giusta.
come al solito non c'è mai chiarezza su queste cose..uno ha una versione e deve installare la versione di un altro dvd...mah..
Ciao a tutti.
Qualche giorno fa ho comprato un SH873. Intenderei usarlo registrando su DVD riscrivibile, visionando poi il suddetto DVD sul lettore del mio impianto Home e poi cancellando il tutto per realizzare un'altra registrazione. Ho notato però che:
1) La visione sul lettore DVD ogni tanto si blocca o va a scatti.
2) la stessa cosa avviene se lo vedo su 2 diversi PC, aventi caratteristiche molto avanzate;
3) i difetti si riducono notevolmente se copio il DVD su un Hard disk portatile che collego poi al PC.
sapreste darmi una spiegazione?
Grazie
marco.hardware
20-12-2010, 08:10
fai le stesse cose con un DVD normale
e vedi se ti fa gli stessi difetti
secondo me è il DVD riscrivibile
marco.hardware
20-12-2010, 08:13
sapete se sul Samsung 893
si possono collegare HD USB piu grandi di 130Gb??
a me vede partizioni fino a 130Gb FAT32
se ne creo una di 140 scrive
"Dispositivo USB non supportato"
grazie
fai le stesse cose con un DVD normale
e vedi se ti fa gli stessi difetti
secondo me è il DVD riscrivibile
anche secondo me può essere il DVD RW...con i rescrivibili anche il mio SH893 fa il fetente; a volte da problemi di scrittura/lettura.
arcofreccia
20-12-2010, 11:37
come è possibile che un dvd sul samsung viene letto e sul pc no?:confused:
come è possibile che un dvd sul samsung viene letto e sul pc no?:confused:
se hai masterizzato quel DVD con il samsung devi necessariamente finalizzarlo per poterlo vedere anche sul pc
arcofreccia
20-12-2010, 12:32
se hai masterizzato quel DVD con il samsung devi necessariamente finalizzarlo per poterlo vedere anche sul pc
il dvd l'ho creato dal pc non dal samsung
a me ieri è capitata una cosa molto strana. ho programmato una decina di registrani, in formato xp, ma il giorno dopo ho verificato che sono andate tutte in errore. Mi sono detto che era un problema i software, ho scaricato e masterizzato il .raf su un dvd ma inserendolo nel lettore, lo stesso me lo risputa fuori effettuare nessun aggiornamento. Riuscite ad aiutarmi?!?! il mio modello è 893. Grazie 1000
a me ieri è capitata una cosa molto strana. ho programmato una decina di registrani, in formato xp, ma il giorno dopo ho verificato che sono andate tutte in errore. Mi sono detto che era un problema i software, ho scaricato e masterizzato il .raf su un dvd ma inserendolo nel lettore, lo stesso me lo risputa fuori effettuare nessun aggiornamento. Riuscite ad aiutarmi?!?! il mio modello è 893. Grazie 1000
se nella tua zona c'è solo il segnale digitale (mi sembra che manchi solo la Liguria) come hai fatto a impostare la modalità xp?! Dal tuner digitale si può SOLO impostare la FR (che varia in base al segnale emesso dalle singole frequenze). Per l'aggiornamento del dvd trovi diverse spiegazioni andando indietro con le pagine di questo thread.
se nella tua zona c'è solo il segnale digitale (mi sembra che manchi solo la Liguria) come hai fatto a impostare la modalità xp?! Dal tuner digitale si può SOLO impostare la FR (che varia in base al segnale emesso dalle singole frequenze). Per l'aggiornamento del dvd trovi diverse spiegazioni andando indietro con le pagine di questo thread.
allora forse ho sbagliato io....nel programmare. io volevo registrare un film su sky, e ho impostato xp.... dovevo lasciare come da default, giusto?!?!?!
allora forse ho sbagliato io....nel programmare. io volevo registrare un film su sky, e ho impostato xp.... dovevo lasciare come da default, giusto?!?!?!
ora mi fai venire un dubbio parlando di sky...non avendo il decoder sky non so se registrando da quella fonte sia possibile impostare modalità diverse (come quando si registra/va dal segnale analogico). Quindi...purtroppo non ti so aiutare. :stordita:
Ragazzi...anche voi i divx li vedete molto sgranati? A me capita praticamente con tutti, soprattutto nelle scene più scure. Si vedono i maledetti pixel che piano piano si sistemano (come se ci fosse una trasmissione di dati lenta). Sul pc di vedono bene. Sul lettore invece, sia da usb che da hdd si vedono sgranati. Parlo solo dei file avi (e suoi derivati...divx, xvid, ecc.)
up
:)
paolinselva
29-12-2010, 16:27
ma io ho scritto che basta premere play...non devi riselezionare il titolo della registrazione perchè è ovvio che riparta da capo.
Allora...stai guardando il film...premi STOP (e ti ritrovi nel menu)...premi il tasto MENU (e ti ritrovi l'ultimo canale visualizzato "in diretta")...premi play (e ti riparte un secondo indietro a quando avevi stoppato). Ripeto, sono certo che funzioni con le registrazioni, mentre con DIVX e DVD non saprei.
Anzitutto saluti e auguri a tutti (visto che e' la prima volta che scrivo qui) e poi un ringraziamento forte forte a tury13 perche' ho il modello 873 da due anni e questa della ripresa della visione non l'avevo scoperta e, quando avevo contattato la Samsung telefonicamente, mi avevano risposto che se uno premeva stop significava che aveva finito di guardarsi il film e , quindi, era normale che non riprendesse dal punto interrotto.
Detto questo devo ammettere che secondo me i coreani hanno il cervello con dei processi logici molto particolari, oppure chi scrive il loro software ha l'abitudine di mangiare delfino fritto e peperonata a mezzanotte. Come spiegare altrimenti le assurde limitazioni e stranezze dei loro prodotti, vedi l'impossibilita' di registrare in automatico se non hai spento l'apparecchio (ma, probabilmente, diranno che se sei presente non ti serve il timer per la registrazione).
ciao a tutti.
marco508286
01-01-2011, 14:49
Ciao a tutti e Buon Anno.
Io purtroppo l'ho iniziato formattando l'hard disk per errore del mio Samsung DVD RH875 : ero convinto di formattare un DVD-RW.
Qualcuno sa se è possibile recuperare le registrazioni perse, tipo il vecchio "unformat" del dos, utilizzato sui PC?
Grazie in anticipo e, di nuovo, un sereno 2011 a tutti.
Marco
Ciao a tutti e Buon 2011!
Da pochi giorni ho comprato il Samsung SH893. Mi sembra un buon acquisto, ho faticato un po' per far partire la registrazione col timer e a capire come si finalizzassero i dischi masterizzati, ma alla fine tt ok.
Volevo avere due informazioni
1) E' possibile in qualche modo, magari con un aggiornamento, salvare i video provenienti dal Digitale Terrestre interno nella qualità che voglio, NON in FR?
2a) Ho scaricato un firmware dal sito della samsung, come faccio a capire che va bene per il mio lettore? Come visualizzo la versione firmware del mio lettore?
2b) Come faccio a masterizzare il "ruf" che ho scaricato? :confused:
3) Esiste un sistema per bypassare le limitazioni di copia, tipo "copy never" o cose del genere?
Grazie a tutti!
Ciao a tutti e Buon 2011!
Da pochi giorni ho comprato il Samsung SH893. Mi sembra un buon acquisto, ho faticato un po' per far partire la registrazione col timer e a capire come si finalizzassero i dischi masterizzati, ma alla fine tt ok.
Volevo avere due informazioni
1) E' possibile in qualche modo, magari con un aggiornamento, salvare i video provenienti dal Digitale Terrestre interno nella qualità che voglio, NON in FR?
2a) Ho scaricato un firmware dal sito della samsung, come faccio a capire che va bene per il mio lettore? Come visualizzo la versione firmware del mio lettore?
2b) Come faccio a masterizzare il "ruf" che ho scaricato? :confused:
3) Esiste un sistema per bypassare le limitazioni di copia, tipo "copy never" o cose del genere?
Grazie a tutti!
1) no, è l'unica modalità che sta a significare che registra in qualità variabile a seconda della "bontà" del segnale del singolo canale.
2a e 2b) la domanda è già stata fatta un milione di volte su questo thread perciò basta che leggi quelche pagina a ritroso e trovi le risposte
3) non ti so dire
Ho capito, grazie.
Sono riuscito a capire (forse, spero, domani proverò) come fare il cd per aggiornare il software.
Sono andato sul sito della Samsung e ho scaricato l'ultimo aggiornamento, che si chiama "sh895_20100914.14.ruf"
La domanda è .... ma alla fine, che cosa apporta questo nuovo aggiornamento al mio dvd recorder?
E' quello che non riesco a capire, sul sito della Samsung non dice niente, vorrei sapere se qualcuno di voi sa dove devo andare per capire effettivamente che cosa aggiunge questa nuova versione (e se soprattutto, va bene per il mio SH893)
Grazie ancora
Ho capito, grazie.
Sono riuscito a capire (forse, spero, domani proverò) come fare il cd per aggiornare il software.
Sono andato sul sito della Samsung e ho scaricato l'ultimo aggiornamento, che si chiama "sh895_20100914.14.ruf"
La domanda è .... ma alla fine, che cosa apporta questo nuovo aggiornamento al mio dvd recorder?
E' quello che non riesco a capire, sul sito della Samsung non dice niente, vorrei sapere se qualcuno di voi sa dove devo andare per capire effettivamente che cosa aggiunge questa nuova versione (e se soprattutto, va bene per il mio SH893)
Grazie ancora
non apporta nessuna modifica evidente...forse lo rende un pò più stabile...credo che abbiano corretto alcuni bugs, ma niente di trascendentale.
Visto che ormai l'hai scaricato...fallo, così sei a posto.
Occhio che del SH893 esistono due versioni: la SH893 e la SH893A. Sul frontalino la "A" non viene mai riportata. Per sapere con esattezza quale versione devi scaricare bisogna guardare l'etichetta sul retro del lettore e fare la controprova leggendo la versione del firmware che hai attualmente installata (apri il carrello cd e tieni premuto il tasto INFO).
Ciao a tutti.
Ho verificato la versione firmware presente sul mio recorder.
Penso che sia BE: 20101012.20.SH895A/EUR
Da questa cosa ho dedotto che il mio recorder, se aggiornato con una versione A, deve essere un A.
Guardo la targhetta dietro il recorder, come mi avete consigliato e ... sorpresa ...C'è scritto DVD-SH893 XET
Quindi ho preso la scatola, e li sopra effettivamente c'è scritto DVD-SH893A/XET
Le domande sono tre:
a) come mai nella targhetta dietro non viene specificata la A? E quella sigla "XET" significa qualche cosa di importante?
b) La versione del firmware che ho scaricato dal sito della samsung "sh895_20100914.14.ruf" non va bene, giusto?
c) Esiste una versione firmware più recente della mia, magari presente su un altro sito?
Grazie mille!!!
Ciao a tutti.
Ho verificato la versione firmware presente sul mio recorder.
Penso che sia BE: 20101012.20.SH895A/EUR
Da questa cosa ho dedotto che il mio recorder, se aggiornato con una versione A, deve essere un A.
Guardo la targhetta dietro il recorder, come mi avete consigliato e ... sorpresa ...C'è scritto DVD-SH893 XET
Quindi ho preso la scatola, e li sopra effettivamente c'è scritto DVD-SH893A/XET
Le domande sono tre:
a) come mai nella targhetta dietro non viene specificata la A? E quella sigla "XET" significa qualche cosa di importante?
b) La versione del firmware che ho scaricato dal sito della samsung "sh895_20100914.14.ruf" non va bene, giusto?
c) Esiste una versione firmware più recente della mia, magari presente su un altro sito?
Grazie mille!!!
A: è definitivo...hai la versione "A".
B: non va bene perchè ci vuole la versione SH895A
C: no, quella è l'ultima disponibile
Ok, grazie mille per le dritte! :)
Ok, grazie mille per le dritte! :)
di niente! :)
secondo me i coreani hanno il cervello con dei processi logici molto particolari, oppure chi scrive il loro software ha l'abitudine di mangiare delfino fritto e peperonata a mezzanotte. Come spiegare altrimenti le assurde limitazioni e stranezze dei loro prodotti, vedi l'impossibilita' di registrare in automatico se non hai spento l'apparecchio (ma, probabilmente, diranno che se sei presente non ti serve il timer per la registrazione).
ciao a tutti.
come non quotarti, e' una stronz...
se punto un timer voglio registrare!!!! come ho letto da un'altra parte se per registrare lo vogliono in standby all'inizio dell'evento in timer lo facciano da firm ed almeno registra
a qualcuno e' capitato che l'oggettino in questione (versione A, ultimo firm) perda alcuni canali DTT?
qui e' tutto in dtt da qualche mese, stranamente SOLO sto coso ha perso un po di canali memorizzati e riportava nessun segnale presente (as esempio un po di mediaset ma anche qualcun altro), rifatto sintonizzazione e tutto e' tornato normale
ovviamente tutte le tv ed amici vari in zona non hanno avuto alcun problema, anche sulla tv samsung collegata al coso e scansione precedente fatta praticamente in contemporanea con i due apparecchi
la pagina del sito samsung dove poter scaricare i driver per il SH893A (per gli altri modelli, non lo so) non è più disponibile! :confused:
maliseti
09-01-2011, 10:38
Salve a tutti, oggi ho preso l'sh893 ed ho riversato un filmino mio dalla videocamera analogica all'hdd, ed infine ho fatto 2 copie di dvd. Sono andato a rivederle e mi ritrovo uno schifosissimo menu blu con finestre vuote ed inutili e una sola con l'intero filmato. Ma scusate, è possibile eliminare quel menu? Io voglio che come metto il dvd parta il filmato.
serpico85
09-01-2011, 15:09
Purtroppo no, è un'impostazione automatica e non si può né togliere né modificare
maliseti
09-01-2011, 18:59
non ci posso credere che schifo, allora mi studio come fare a creare capitoli in modo da riempire tutte le 6 finestrelle almeno per dargli un senso.
grazie serpico
serpico85
11-01-2011, 00:59
Prego! Le finestre comunque si riempiono con i titoli (filmati diversi per capirci) e non con i capitoli. Per riempire una pagina di finestre ti tocca mettere 6 video su un dvd :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.