PDA

View Full Version : Approvato il lodo Alfano!


Pagine : 1 [2] 3

WhiteWolf42
24-07-2008, 10:11
RAGA .... FACCIAMO UN GIOCO ... TROVA LE DIFFERENZE !!!

Vecchio (e abrogato in quanto incostituzionale)

Non possono essere sottoposti a processi penali , per qualsiasi reato anche riguardante fatti antecedenti l'assunzione della carica o della funzione, fino alla cessazione delle medesime: il Presidente delle repubblica, salvo quanto previsto dall'articolo 90 della costituzione, il presidente del Senato, il presidente della Camera, il presidente del Consiglio dei ministri, salvo quanto previsto dall'articolo 96 della costituzione, il presidente della Corte Costituzionale.Non possono essere sottoposti a processi penali , per qualsiasi reato anche riguardante fatti antecedenti l'assunzione della carica o della funzione, fino alla cessazione delle medesime: il Presidente delle repubblica, salvo quanto previsto dall'articolo 90 della costituzione, il presidente del Senato, il presidente della Camera, il presidente del Consiglio dei ministri, salvo quanto previsto dall'articolo 96 della costituzione, il presidente della Corte Costituzionale.

Nuovo

Salvi i casi previsti dagli articoli 90 e 96 della Costituzione, i processi penali nei confronti dei soggetti che rivestono la qualità di Presidente della Repubblica, di Presidente del Senato della Repubblica, di Presidente della Camera dei deputati e di Presidente del Consiglio dei ministri sono sospesi dalla data di assunzione e fino alla cessazione della carica o della funzione. La sospensione si applica anche ai processi penali per fatti antecedenti l'assunzione della carica o della funzione

io ne vedo solo 1: la presenza del presidente della Corte Costituzionale in quello vecchio !

claudioborghi
24-07-2008, 10:16
Piuttosto le modifiche rispetto al Lodo Schifani vanno comparate al Lodo Alfano per vedere se accolgono le osservazioni della Corte,e' gia' stato stabilito in quella sentenza che la legge puo' essere ordinaria.
E' interessante proprio perche' su 3 punti la corte boccio' il precedente Lodo.
Dopo recupero qualcosa.


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23444803&postcount=18

-kurgan-
24-07-2008, 10:16
Aspetta, aspetta ... lui non lo sta difendendo, sia chiaro !

Ma per chiarezza e correttezza, noi possiamo parlare solo basandoci solo su dati di fatto: il dato di fatto è che lui è stato condannato in primo grado, ha fatto ricorso ed ora è in attesa di giudizio. PUNTO.

Tutto il resto sono solo nostre sensazioni, opinioni, pareri ... e basta.

Poi anche secondo me è un mafioso criminale che manderei a spalare il sale sul brennero il 31 Dicembre, ma per ora, agli occhi della legge è ancora innocente.

questo è il forum di hwupgrade e non la cassazione.
ribadisco il mio pensiero, per prendere le difese di un personaggio così, per disquisire sui gradi di giudizio che mancano alla condanna definitiva (contando sulla prescrizione), per far finta di nulla sulle parole di borsellino, sui contatti con altri mafiosi.. fino ad arrivare alle partecipazioni ai loro matrimoni, ci vuole un bel coraggio.

sider
24-07-2008, 10:21
questo è il forum di hwupgrade e non la cassazione.
ribadisco il mio pensiero, per prendere le difese di un personaggio così, per disquisire sui gradi di giudizio che mancano alla condanna definitiva (contando sulla prescrizione), per far finta di nulla sulle parole di borsellino, sui contatti con altri mafiosi.. fino ad arrivare alle partecipazioni ai loro matrimoni, ci vuole un bel coraggio.


Infatti, basta rendersi conto del mondo che ci circonda, leggere i giornali, internet...

alarico75
24-07-2008, 10:23
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23444803&postcount=18

Grazie Claudio ottime argomentazioni.
Vediamo come va.

Lorekon
24-07-2008, 10:30
io spero solo che, lodo o non lodo, adesso che i luridi affari sono "congelati",
si mettano a governare perchè la situazione è grigissima e c'è bisogno di qualcuno che prenda delle decisioni
(possibilmente senza che l'alleato lo contraddica mezz'ora dopo o che si contraddica lui stesso il giorno successivo, tipo Calderoli con l'ICI o lui stesso tramita il solito "mi hanno frainteso").

ma non ci spero molto.

CYRANO
24-07-2008, 10:32
io spero solo che, lodo o non lodo, adesso che i luridi affari sono "congelati",
si mettano a governare perchè la situazione è grigissima e c'è bisogno di qualcuno che prenda delle decisioni
(possibilmente senza che l'alleato lo contraddica mezz'ora dopo o che si contraddica lui stesso il giorno successivo, tipo Calderoli con l'ICI o lui stesso tramita il solito "mi hanno frainteso").

ma non ci spero molto.

concordo.



Cò,aò,zò,a

Stigmata
24-07-2008, 10:43
Grazie Claudio ottime argomentazioni.
Vediamo come va.

Mi pare di capire che per voi vada sempre bene, a prescindere :D

cocis
24-07-2008, 10:51
http://img164.imageshack.us/img164/4751/berlusconi009vu8.jpg

dantes76
24-07-2008, 11:18
Grazie Claudio ottime argomentazioni.
Vediamo come va.

quando gkli va di rispondere....

claudioborghi
24-07-2008, 11:28
Mi pare di capire che per voi vada sempre bene, a prescindere :D

Assolutamente no... pero' la riforma della magistratura e' uno dei miei principali motivi di voto al centrodestra.
E dato che e' evidente che da che mondo e' mondo i privilegi e il potere, nei casi in cui non esista quell'ottimo strumento che sono le elezioni, non vengono mollati mai con le buone... uno deve essere pronto a tutto.
Il "lodo" e' purtroppo secondo me un necessario strumento di prevenzione.
Sono certo che ai primi accenni di riforma non gradita all'ANM (quindi qualsiasi essa sia) sarebbe partita una raffica di accuse per tutti i reati previsti dal codice.
Non mi illudo che il "lodo" sia sufficiente, temo di essere facile profeta quando dico che le proveranno tutte e anche di piu', ma al momento la cosa era necessaria premessa per tentare di raggiungere l'obiettivo impensabile della riforma della magistratura...
Tutto sommato e' solo qualche decennio che ci si prova, vedi questo reperto storico del 1987

http://web.radicalparty.org/pressreview/print_250.php?func=detail&par=3408

Se non ci riesce B non ci riuscira' nessuno e ci dovremo rassegnare alla magistratocrazia, vale a dire il potere in mano ad una categoria per diritto divino.

dantes76
24-07-2008, 11:31
Se non ci riesce B non ci riuscira' nessuno e ci dovremo rassegnare alla magistratocrazia, vale a dire il potere in mano ad una categoria per diritto divino.

e in quale direzione la dovrebbe riformare? immunita'? limitazione alle indagini?

elect
24-07-2008, 12:06
Assolutamente no... pero' la riforma della magistratura e' uno dei miei principali motivi di voto al centrodestra.
E dato che e' evidente che da che mondo e' mondo i privilegi e il potere, nei casi in cui non esista quell'ottimo strumento che sono le elezioni, non vengono mollati mai con le buone... uno deve essere pronto a tutto.
Il "lodo" e' purtroppo secondo me un necessario strumento di prevenzione.
Sono certo che ai primi accenni di riforma non gradita all'ANM (quindi qualsiasi essa sia) sarebbe partita una raffica di accuse per tutti i reati previsti dal codice.
Non mi illudo che il "lodo" sia sufficiente, temo di essere facile profeta quando dico che le proveranno tutte e anche di piu', ma al momento la cosa era necessaria premessa per tentare di raggiungere l'obiettivo impensabile della riforma della magistratura...
Tutto sommato e' solo qualche decennio che ci si prova, vedi questo reperto storico del 1987

http://web.radicalparty.org/pressreview/print_250.php?func=detail&par=3408

Se non ci riesce B non ci riuscira' nessuno e ci dovremo rassegnare alla magistratocrazia, vale a dire il potere in mano ad una categoria per diritto divino.

Entrambi pensiamo che non funzioni come dovrebbe..

Ma io non vedo tutta sta gente in carcere senza motivo..

Io vedo una magistratura ingolfata, lenta, a cui vengono ogni volta sottratti fondi e mezzi per procedere nelle indagini ed imposti continuamente dei vincoli per cercare delle prove..

Non è che la magistratura in Italia va OLTRE quello che dovrebbe fare, è che proprio non riesce a fare neanche il MINIMO del suo dovere, cioè rendere giustizia

WhiteWolf42
24-07-2008, 12:10
Entrambi pensiamo che non funzioni come dovrebbe..

Siamo in 3

Ma io non vedo tutta sta gente in carcere senza motivo..Anzi, io vedo un botto di gente che è fuori e dovrebbe stare dentro .. cmq al massimo è un problema imputabile alla GIUSTIZIA, non alla MAGISTRATURA

Io vedo una magistratura ingolfata, lenta, a cui vengono ogni volta sottratti fondi e mezzi per procedere nelle indagini ed imposti continuamente dei vincoli per cercare delle prove..

Non è che la magistratura in Italia va OLTRE quello che dovrebbe fare, è che proprio non riesce a fare neanche il MINIMO del suo dovere, cioè rendere giustizia

Concordo al 1000%

Stigmata
24-07-2008, 12:19
+1

e parto sempre dal presupposto "male non fare, paura non avere"

er-next
24-07-2008, 12:22
dal 22 Luglio la legge non è più uguale per tutti

requiem per la democrazia

una pagina nera nella nostra storia

Cfranco
24-07-2008, 12:29
Entrambi pensiamo che non funzioni come dovrebbe..

Ma io non vedo tutta sta gente in carcere senza motivo..

Io vedo una magistratura ingolfata, lenta, a cui vengono ogni volta sottratti fondi e mezzi per procedere nelle indagini ed imposti continuamente dei vincoli per cercare delle prove..

Non è che la magistratura in Italia va OLTRE quello che dovrebbe fare, è che proprio non riesce a fare neanche il MINIMO del suo dovere, cioè rendere giustizia

.

LUVІ
24-07-2008, 12:30
dal 22 Luglio la legge non è più uguale per tutti

requiem per la democrazia

una pagina nera nella nostra storia

VITTORIA!

whistler
24-07-2008, 12:42
ora silvietto potrà lavorare per noi solo per noi come ha fatto gli altri anni... :mad: adesso non è più perseguitato vederete che bel paese ci sta preparando... finalmente potrà fare rialzare l italia :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: non ci saranno più Criminali clandestini più soldi per tutti , meno tasse . più centrali nucleari , più ponti sugli stretti...:mad:

toms
24-07-2008, 12:52
dal 22 Luglio la legge non è più uguale per tutti

requiem per la democrazia

una pagina nera nella nostra storia

In un sondaggio su Skytg24 il 65% degli Italiani è contrario a questa legge,
Di Pietro farà il referendum, forse abbiamo ancora qualche speranza !

cocis
24-07-2008, 12:53
http://www.danielemartinelli.it/wp-content/uploads/2008/07/mussolini-berlusconi-300x291.gif

funky80
24-07-2008, 12:57
Mr. B è quel che è ma accostarlo a Mussolini....... si vede proprio che nessuno di noi ( per fortuna ) ha mai vissuto sotto al fascismo, quello vero però!

-kurgan-
24-07-2008, 12:58
Mr. B è quel che è ma accostarlo a Mussolini....... si vede proprio che nessuno di noi ( per fortuna ) ha mai vissuto sotto al fascismo, quello vero però!

l'ultimo immune ai procedimenti giudiziari era benito.

WhiteWolf42
24-07-2008, 13:02
Mr. B è quel che è ma accostarlo a Mussolini....... si vede proprio che nessuno di noi ( per fortuna ) ha mai vissuto sotto al fascismo, quello vero però!


A maggior ragione allora volgio fare di tutto per evitare di finirci
Solo perchè non sono stato sotto il fascismo vuol dire che altri sono autorizzati a sodomizzarmi
I metodi per sottomettere un popolo sono cambiati: c'è chi usava propaganda e terrore, mentre c'è chi sfrutta ignoranza, monopolio nei mezzi di informazione per nascondere la verita.


e questa è roba da matti:

Intanto, però, un impegno immediato, quello del bonus bebé perché - ha raccontato - di fronte all'imbarazzo in cui si è spesso trovato quando neo-genitori hanno chiesto conto dei mille euro promessi, per non sentirsi in colpa ha messo mano lui stesso al portafoglio. A settembre poi, il governo farà il punto sul lavoro fatto mettendone a parte i cittadini attraverso una campagna a base di manifesti. Questo per tenere sempre alto l'indice di gradimento del suo esecutivo che, ha sottolineato, è il più alto in assoluto.

Fonte: ANSA - http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_730881044.html


Adesso anche caritatevole che aiuta elemosinando ai bisognosi ... MINCHIA ... e non se ne può più !

funky80
24-07-2008, 13:12
Io non discuto sul diritto di ciascuno di criticare l'operato di questo governo, mi sembra solo melodrammatico accostare berlusconi a mussolini per una norma ( tale è ) di questo tipo. Prima di parlare di fascismo o accusare uno di essere fascista bisognerebbe un attimo riflettere sulla portata di quanto si dice.

SpaCeOne
24-07-2008, 13:14
Scusate chiedo da profano. Ma ora la legge deve passare sotto il vaglio della corte costituzionale o possiamo gia' cominciare a preparare le firme per il referendum abrogativo ?

WhiteWolf42
24-07-2008, 13:19
Io non discuto sul diritto di ciascuno di criticare l'operato di questo governo, mi sembra solo melodrammatico accostare berlusconi a mussolini per una norma ( tale è ) di questo tipo. Prima di parlare di fascismo o accusare uno di essere fascista bisognerebbe un attimo riflettere sulla portata di quanto si dice.

Nessuno qui ha pronunciato la parola fascismo o fascista, nessuno qui a detto che il nano è un fascista.

Si sono semplicemente accostate due figure di spicco della recente storia italiana PER CONFRONTARNE SIMILITUDINI E DIFFERENZE (poche IMHO).

TheMash
24-07-2008, 13:22
Nessuno qui ha pronunciato la parola fascismo o fascista, nessuno qui a detto che il nano è un fascista.

Si sono semplicemente accostate due figure di spicco della recente storia italiana PER CONFRONTARNE SIMILITUDINI E DIFFERENZE (poche IMHO).

ma non per questo meno rilevanti...

claudioborghi
24-07-2008, 13:27
Ma io non vedo tutta sta gente in carcere senza motivo..
(...)
Non è che la magistratura in Italia va OLTRE quello che dovrebbe fare, è che proprio non riesce a fare neanche il MINIMO del suo dovere, cioè rendere giustizia

Certo che no... ce ne sono troppi fuori.
Assassini conclamati girellano tranquilli con grande felicita' di chi li ha denunciati... EPPERO' una bella cella di isolamento per Del Turco la si trova sempre.
Se tu vai a denunciare un'aggressione, minacce o furti la tua pratica viene appoggiata sulla catasta... EPPERO' il tempo per sbobinare a tempo di record NOVEMILA telefonate con le supposte raccomandazioni che venivano chieste a Sacca' si trova.
Se Forattini fa una vignetta che non piace a Caselli diffama e deve risarcire 150 milioni, EPPERO' Travaglio puo' dire in televisione un po' quel cazzo che gli pare, comprese cose OGGETTIVAMENTE false e gravissime tipo che ci sono telefonate fra dell'Utri e mangano dove gli diceva di farsi consegnare dei cavalli (droga ovviamente) in albergo e non diffama mai...
Stessa sorte di forattini tocca a chiunque dica una qualsiasi cosa a qualche magistrato, sempre diffama e sempre risarcimento... oggi ti faccio avere io qualche euro, domani lo farai avere tu a me... basta querelare.
Intanto se provi a fare causa a qualcuno perche' hai subito un torto campa cavallo...

Per quanto mi concerne, l'ho gia' scritto enne volte, vedrei bene una riforma su questi binari:

La riforma per essere efficace deve essere profonda e complessiva... deve portare a premi e carriera per il giudice "ineccepibile" e veloce e a sanzioni e licenziamento per il cialtrone. Ci deve essere un CSM di alto profilo e non eletto dalle correnti dei magistrati. La responsabilita' per colpa grave dev'essere personale come per qualsiasi altra professione se pur mitigata dalla specificita' del ruolo (tipo i medici, diciamo), non ci devono essere commistioni possibili con la politica (enne anni di "pausa" prima di potersi candidare) e carriere rigorosamente separate fra inquirenti e giudicanti.
Ci devono essere tempi certi massimi per ogni processo.

dantes76
24-07-2008, 13:28
Certo che no... ce ne sono troppi fuori.
Assassini conclamati girellano tranquilli con grande felicita' di chi li ha denunciati...


infatti l'attuale discussione in parlamento portera' a maggiori pene...

alarico75
24-07-2008, 13:29
Scusate chiedo da profano. Ma ora la legge deve passare sotto il vaglio della corte costituzionale o possiamo gia' cominciare a preparare le firme per il referendum abrogativo ?

La legge e' valida 15 giorni dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
Il giudizio della corte avverra' presumibilmente fra 6 mesi,dipende.
Le firme e' sconsigliato raccoglierle in estate perche' bisogna raccoglierle entro 3 mesi se non sbaglio,pena dover ricominciare tutto un altra volta.

elect
24-07-2008, 13:29
In un sondaggio su Skytg24 il 65% degli Italiani è contrario a questa legge,
Di Pietro farà il referendum, forse abbiamo ancora qualche speranza !

L'altro 35 invece non sa neanche cosa sia il Lodo.. :D :sofico:

^TiGeRShArK^
24-07-2008, 13:32
Grazie Claudio ottime argomentazioni.
Vediamo come va.

infatti, ne sa certo + lui in materia di 100 costituzionalisti :)

Tensai
24-07-2008, 13:33
Se Forattini fa una vignetta che non piace a Caselli diffama e deve risarcire 150 milioni, EPPERO' Travaglio puo' dire in televisione un po' quel cazzo che gli pare, comprese cose OGGETTIVAMENTE false e gravissime tipo che ci sono telefonate fra dell'Utri e mangano dove gli diceva di farsi consegnare dei cavalli (droga ovviamente) in albergo e non diffama mai...

Mi pare (sottolineo mi pare) che l'abbia detto Borsellino nella famosa ultima intervista.

Phoenix68
24-07-2008, 13:34
Siamo in 3

Anzi, io vedo un botto di gente che è fuori e dovrebbe stare dentro .. cmq al massimo è un problema imputabile alla GIUSTIZIA, non alla MAGISTRATURA

su questo dissento (strano ah) :D , la Magistratura non è seperabile dal discorso Giustizia,anzi,visto il grosso potere che esercita ne è un elemento indivisibile.
Detto questo occorre vedere come la stessa gestisca questo "potere", e quali elementi ci sono per controllarne il corretto funzionamento da parte dei "cittadini".
Leggendo le vostre risposte sembra che la magistratura sia sotto attacco per questioni assurde e semplicemente per simpatia verso Berlusconi, praticamente ci si sofferma a giudicare i Berlusconiani col paraocchi ma poi nel caso della Magistratura ci si comporta nello stesso modo.
Continuate con l'esempio di Dell' Utri, ma vi dimenticate dell'indagine toghe lucane, di De Magistris, della Forleo, degli scontri tra procure, delle affermazioni di Falcone e Borsellino e degli attacchi da loro ricevuti (il corvo non è un politico,non dimentichiamolo).

Fabryce
24-07-2008, 13:37
Certo che no... ce ne sono troppi fuori.
Assassini conclamati girellano tranquilli con grande felicita' di chi li ha denunciati... EPPERO' una bella cella di isolamento per Del Turco la si trova sempre.
Se tu vai a denunciare un'aggressione, minacce o furti la tua pratica viene appoggiata sulla catasta... EPPERO' il tempo per sbobinare a tempo di record NOVEMILA telefonate con le supposte raccomandazioni che venivano chieste a Sacca' si trova.
Se Forattini fa una vignetta che non piace a Caselli diffama e deve risarcire 150 milioni, EPPERO' Travaglio puo' dire in televisione un po' quel cazzo che gli pare, comprese cose OGGETTIVAMENTE false e gravissime tipo che ci sono telefonate fra dell'Utri e mangano dove gli diceva di farsi consegnare dei cavalli (droga ovviamente) in albergo e non diffama mai...
Stessa sorte di forattini tocca a chiunque dica una qualsiasi cosa a qualche magistrato, sempre diffama e sempre risarcimento... oggi ti faccio avere io qualche euro, domani lo farai avere tu a me... basta querelare.
Intanto se provi a fare causa a qualcuno perche' hai subito un torto campa cavallo...



La colpa è della legge e non dei magistrati che la applicano..




Basta così, tanto è inutile....

-kurgan-
24-07-2008, 13:41
Travaglio puo' dire in televisione un po' quel cazzo che gli pare, comprese cose OGGETTIVAMENTE false e gravissime tipo che ci sono telefonate fra dell'Utri e mangano dove gli diceva di farsi consegnare dei cavalli (droga ovviamente) in albergo e non diffama mai...


le cose FALSE e GRAVISSIME le stai dicendo tu, diffamando la memoria di Paolo Borsellino :rolleyes:

Nel 1980 la Criminalpol di Milano, nell'ambito di un'indagine di droga, intercetta una telefonata tra Mangano e Dell'Utri. In questa telefonata, divenuta celebre, Mangano parla di un "cavallo" e propone a Dell'Utri di entrare nell'affare. Il defunto giudice Borsellino aveva affermato in un'intervista:[2] [3] [4]
« Sì, tra l'altro questa tesi dei cavalli - che vogliono dire droga - è una tesi che fu avanzata alla nostra ordinanza istruttoria e che poi fu accolta al dibattimento, tanto è che Mangano fu condannato al dibattimento del maxi processo per traffico di droga. »

Tuttavia, nella fattispecie, non emersero nel corso del processo a Dell'Utri elementi sufficienti a stabilire se il cavallo, di cui Mangano parlava al telefono, fosse un cavallo vero o se si trattasse di droga.

http://it.wikipedia.org/wiki/Marcello_Dell%27Utri

claudioborghi
24-07-2008, 13:41
Mi pare (sottolineo mi pare) che l'abbia detto Borsellino nella famosa ultima intervista.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23437305&postcount=209

-kurgan-
24-07-2008, 13:42
Mi pare (sottolineo mi pare) che l'abbia detto Borsellino nella famosa ultima intervista.

ti pare bene, questo revisionismo per difendere la propria parte politica e il proprio datore di lavoro mi lascia disgustato.

WhiteWolf42
24-07-2008, 13:44
EPPERO' Travaglio puo' dire in televisione un po' quel cazzo che gli pare, comprese cose OGGETTIVAMENTE false e gravissime tipo che ci sono telefonate fra dell'Utri e mangano dove gli diceva di farsi consegnare dei cavalli (droga ovviamente) in albergo e non diffama mai

Hai detto la parola magica: OGGETTIVAMENTE.

Se Travaglio riporta fatti realmente accaduti e comporvati sta semplicemente dicendo la verità, NON STA diffamando in quanto

Diffamazione: Reato consistente nel recare offesa alla reputazione di qualcuno / Intaccare la buona fama di qualcuno diffondendo maldicenze sul suo conto

per cui non è assolutamente perseguibile (al contrario, se anche solo la metà delle cose che dice fossero vere ci sarebbero parecchie persone in cella)

PS: I "cavalli" in questione li disse riportando un'intervista (visionabile su youtube) di Paolo Borsellino.

sider
24-07-2008, 13:45
Povero Borsellino non si meritava certa italia e certi italiani.

claudioborghi
24-07-2008, 13:46
ti pare bene, questo revisionismo per difendere la propria parte politica e il proprio datore di lavoro mi lascia disgustato.

Vedi link sopra e non disgustarti...

alarico75
24-07-2008, 13:46
I: Perché se ricordo bene c'è nella San Valentino un'intercettazione tra lui e Marcello Dell'Utri, in cui si parla di cavalli

B: «Si, comunque non è la prima volta che viene utilizzata, probabilmente non si tratta della stessa intercettazione. Se mi consente di consultare No, questa intercettazione è tra Mangano e uno della famiglia degli Inzerillo...

L'ennesima prova delle panzane giustizialiste.
Vabbe' niente di male un errore puo' capitare.

WhiteWolf42
24-07-2008, 13:47
Intanto se provi a fare causa a qualcuno perche' hai subito un torto campa cavallo...
[...]
Ci devono essere tempi certi massimi per ogni processo.

Concordo ... ma più che "blocca-processi" "circami" "lodi" il nano non fa !

dantes76
24-07-2008, 13:48
Vedi link sopra e non disgustarti...

si riferisce alla mia domanda?:)

Phoenix68
24-07-2008, 13:49
Hai detto la parola magica: OGGETTIVAMENTE.

Se Travaglio riporta fatti realmente accaduti e comporvati sta semplicemente dicendo la verità, NON STA diffamando in quanto


per cui non è assolutamente perseguibile (al contrario, se anche solo la metà delle cose che dice fossero vere ci sarebbero parecchie persone in cella)

PS: I "cavalli" in questione li disse riportando un'intervista (visionabile su youtube) di Paolo Borsellino.

Lascio il link all'intervista a Paolo Borsellino, altrimenti si continua a parlare senza conoscerla ;) (spero sia completa)
http://www.terzoocchio.org/documenti/ultima-intervista-a-paolo-borsellino/

funky80
24-07-2008, 13:50
http://www.danielemartinelli.it/wp-content/uploads/2008/07/mussolini-berlusconi-300x291.gif

già qui nessuno fàè paragoni o insinua somiglianze....... non prendiamoci per i fondelli ormai in piazzetta sembra di stare al tg4: "Attentatoooooooooooooo"

WhiteWolf42
24-07-2008, 13:50
L'ennesima prova delle panzane giustizialiste.
Vabbe' niente di male un errore puo' capitare.

Domanda ... Mangano, nel giorno e all'ora dell'intercettazione, dov'era fisicamente ?


TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC ...

alarico75
24-07-2008, 13:52
Domanda. Fare copia e incolla con un intervista plagiando il senso delle parole di un magistrato non e' forse da sciacalli criminali?

dantes76
24-07-2008, 13:54
up

si sta irritando?
riformulo:)

escludendo, cosi le faccio un piacere, qualsivoglia riferimento politico...

Secondo Lei, come si potrebbe venire in possesso di un numero telefonico di un mafioso, ripeto, l'idraulico lo so, perche lo devo chiedere, o mi e' stato dato.. e scrivo idraulico alla voce di quel numero... pero' lo devo sapere che quel numero corrisponda ad un idraulico, altrimenti scrivero' idraulico accostandolo a un qualsivoglia numero? chiaro? allora come posso avere un numero di un boss mafioso, e chiamarlo per dei paiceri?, chiamero' l'idraulico per qualcosa inerente al suo di lavoro, non potro' dire, ho chiamato l'idraulico non sapendo che fosse tale, e dopo chiedo una riparazione per una perdita..

detto questo: mi dia una spiegazione logica a tutto cio',

X ha un numero di telefono di Y
X chiama Y per dei lavori
X sa che chiamando Y non potra chiedere altri lavori, senno' quelli di cui e a conoscenza che sappia fare
X dira' io non sapevo che Y era un mafiosp, tranne che... ha chiesto un tipo specifico di lavoro.. x come fa a sapere che y fa un certo tipo di lavoro? e dira' non sapevo che facesse quel tipo di lavpori.. ma x l'ha chiamato per quei lavori..

WhiteWolf42
24-07-2008, 13:54
Lascio il link all'intervista a Paolo Borsellino, altrimenti si continua a parlare senza conoscerla ;) (spero sia completa)
http://www.terzoocchio.org/documenti/ultima-intervista-a-paolo-borsellino/

scusa, nn vedo il link che mi hai dato (il proxy lo blocca). Io mi riferisco a questa:

Ripresentiamo la trascrizione dell'intervista rilasciata dal magistrato Paolo Borsellino il 19 Maggio 1992 ai giornalisti Jean Pierre Moscardo e Fabrizio Calvi, così come è andata in onda in televisione. L'intervista venne registrata quattro giorni prima dell'attentato di Capaci in cui fu ucciso Giovanni Falcone. Due mesi dopo (il 19 luglio) lo stesso Borsellino fu ucciso nell'attentato di via D'Amelio a Palermo. In questa intervista si parla dei rapporti tra Berlusconi e la mafia.

A seguire troverete il link al decreto d'archiviazione del 3 maggio 2002 del gip di Caltanissetta per le stragi Falcone e Borsellino dopo le indagini su Berlusconi (Alfa) e Dell'Utri (Beta): motivo in più per non credere a quello che ci raccontano sulle stragi di Capaci e via D'Amelio...

Borsellino
Sì, Vittorio Mangano l'ho conosciuto anche in periodo antecedente al maxi-processo e precisamente negli anni fra il 1975 e il 1980, e ricordo di aver istruito un procedimento che riguardava delle estorsioni fatte a carico di talune cliniche private palermitane. Vittorio Mangano fu indicato sia da Buscetta che da Contorno come "uomo d'onore" appartenente a Cosa Nostra.

Giornalista
"Uomo d'onore" di che famiglia?

Borsellino
L'uomo d'onore della famiglia di Pippo Calò, cioè di quel personaggio capo della famiglia di Porta Nuova, famiglia della quale originariamente faceva parte lo stesso Buscetta. Si accertò che Vittorio Mangano, ma questo già risultava dal procedimento precedente che avevo istruito io e risultava altresì da un procedimento cosiddetto procedimento Spatola, che Falcone aveva istruito negli anni immediatamente precedenti al maxi-processo, che Vittorio Mangano risiedeva abitualmente a Milano, città da dove come risultò da numerose intercettazioni telefoniche, costituiva un terminale del traffico di droga, di traffici di droga che conducevano le famiglie palermitane.

Giornalista
E questo Mangano Vittorio faceva traffico di droga a Milano?

Borsellino
Vittorio Mangano, se ci vogliamo limitare a quelle che furono le emergenze probatorie più importanti risulta l'interlocutore di una telefonata intercorsa fra Milano e Palermo, nel corso della quale lui, conversando con un altro personaggio mafioso delle famiglie palermitane, preannuncia o tratta l'arrivo di una partita di eroina chiamata alternativamente, secondo il linguaggio convenzionale che si usa nelle intercettazioni telefoniche, come magliette o cavalli.

Giornalista
Comunque lei in quanto esperto, può dire che quando Mangano parla di cavalli al telefono, vuol dire droga.

Borsellino
Si, tra l'altro questa tesi dei cavalli che vogliono dire droga, è una tesi che fu avanzata alla nostra ordinanza istruttoria e che poi fu accolta al dibattimento, tanto è che Mangano fu condannato al dibattimento del maxi processo per traffico di droga.

Giornalista
Dell'Utri non c'entra in questa storia?

Borsellino
Dell'Utri non è stato imputato del maxi processo per quanto io ne ricordi, so che esistono indagini che lo riguardano e che riguardano insieme Mangano.

Giornalista
A Palermo?

Borsellino
Sì, credo che ci sia un'indagine che attualmente è a Palermo con il vecchio rito processuale nelle mani del giudice istruttore, ma non ne conosco i particolari.

Giornalista
Marcello Dell'Utri o Alberto Dell'Utri?

Borsellino
Non ne conosco i particolari, potrei consultare avendo preso qualche appunto, cioè si parla di Dell'Utri Marcello e Alberto, di entrambi.

Giornalista
I fratelli

Borsellino
Sì.

Giornalista
Quelli della Publitalia?

Borsellino
Sì.

Giornalista
Perché c'è nell'inchiesta della San Valentino, un'intercettazione fra lui e Marcello Dell'Utri in cui si parla di cavalli.

Borsellino
Beh, nella conversazione inserita nel maxi-processo, si parla di cavalli da consegnare in albergo, quindi non credo potesse trattarsi effettivamente di cavalli, se qualcuno mi deve recapitare due cavalli, me li recapita all'ippodromo o comunque al maneggio, non certamente dentro l'albergo.

Giornalista
C'è un socio di Marcello Dell'Utri, tale Filippo Rapisarda che dice che questo Dell'Utri gli è stato presentato da uno della famiglia di Stefano Bontade.

Borsellino
Palermo è la città della Sicilia dove le famiglie mafiose erano più numerose, si è parlato addirittura in un certo periodo almeno di duemila uomini d'onore con famiglie numerosissime, la famiglia di Stefano Bontade sembra che in un certo periodo ne contasse almeno 200, si trattava comunque di famiglie appartenenti a una unica organizzazione, cioè Cosa Nostra, i cui membri in gran parte si conoscevano tutti, e quindi è presumibile che questo Rapisarda riferisca una circostanza vera.

Giornalista
Lei di Rapisarda ne ha sentito parlare?

Borsellino
So dell'esistenza di Rapisarda, ma non me ne sono mai occupato pesonalmente.

Giornalista
Perché quanto pare, Rapisarda, Dell'Utri, erano in affari con Ciancimino, tramite un tale Alamia.

Borsellino
Che Alamia fosse in affari con Ciancimino è una circostanza da me conosciuta e che credo risulti anche da qualche processo che si è già celebrato. Per quanto riguarda Rapisarda e Dell'Utri, non so fornirle particolari indicazioni, trattandosi ripeto sempre di indagini di cui non mi sono occupato personalmente.

Giornalista
Non le sembra strano che certi personaggi, grossi industriali come Berlusconi, Dell'Utri, siano collegati a uomini d'onore tipo Vittorio Mangano?

Borsellino
All'inizio degli anni Settanta, Cosa Nostra cominciò a diventare un'impresa anch'essa, un'impresa nel senso che attraverso l'inserimento sempre più notevole, che a un certo punto diventò addirittura monopolistico, nel traffico di sostanze stupefacenti, Cosa Nostra cominciò a gestire una massa enorme di capitali, dei quali naturalmente cercò lo sbocco, perché questi capitali in parte venivano esportati o depositati all'estero e allora così si spiega la vicinanza tra elementi di Cosa Nostra e certi finanzieri che si occupavano di questi movimenti di capitali.

Giornalista
Lei mi dice che è normale che Cosa Nostra si interessi a Berlusconi?

Borsellino
è normale che chi è titolare di grosse quantità di denaro cerchi gli strumenti per poter impiegare questo denaro, sia dal punto di vista del riciclaggio, sia dal punto di vista di far fruttare questo denaro.

Giornalista
Mangano era un pesce pilota?

Borsellino
Sì, guardi le posso dire che era uno di quei personaggi che ecco erano i ponti, le teste di ponte dell'organizzazione mafiosa nel nord Italia.

Giornalista
Si dice che abbia lavorato per Berlusconi?

Borsellino
Non le saprei dire in proposito o anche se le debbo far presente che come magistrato ho una certa ritrosia a dire le cose di cui non sono certo, so che ci sono addirittura ancora delle indagini in corso in proposito. Non conosco quali atti siano ormai conosciuti, ostensibili e quali debbano rimanere segreti. Questa vicenda che riguarderebbe i suoi rapporti con Berlusconi, è una vicenda che la ricordi o non la ricordi, comunque è una vicenda che non mi appartiene, non sono io il magistrato che se ne occupa quindi non mi sento autorizzato a dirle nulla.

Giornalista
C'è un'inchiesta ancora aperta?

Borsellino
So che c'è un'inchiesta ancora aperta.

Giornalista (in francese)
Su Mangano e Berlusconi a Palermo?

Borsellino
Sì.

Domanda. Fare copia e incolla con un intervista plagiando il senso delle parole di un magistrato non e' forse da sciacalli criminali?

Si

claudioborghi
24-07-2008, 13:55
Domanda ... Mangano, nel giorno e all'ora dell'intercettazione, dov'era fisicamente ?


Non ne ho idea...

Comunque anch'io ho postato in un altro topic una domanda, per la precisione questa:

Non giriamoci intorno... esiste la telefonata citata da Travaglio dei cavalli da portare in albergo o no?
Di quello ci interessa, che poi abbia parlato in altre occasioni di un cavallo uno che faceva lo stalliere e aveva un'agenzia ippica mi pare ovvio.
Ma i cavalli, come giustamente diceva borsellino, non si recapitano in albergo.

Allora, domanda secca:

"ESISTE LA TELEFONATA CITATA DA TRAVAGLIO A SATYRICON DOVE DELL'UTRI E MANGANO PARLANO DI CAVALLI DA RECAPITARE IN ALBERGO"?

SI - NO

Ma al momento nessuna risposta... eppure se Travaglio avesse detto la verita' basta rispondere SI + link...

dantes76
24-07-2008, 13:57
Non ne ho idea...

Comunque anch'io ho postato in un altro topic una domanda, per la precisione questa:

Non giriamoci intorno... esiste la telefonata citata da Travaglio dei cavalli da portare in albergo o no?
Di quello ci interessa, che poi abbia parlato in altre occasioni di un cavallo uno che faceva lo stalliere e aveva un'agenzia ippica mi pare ovvio.
Ma i cavalli, come giustamente diceva borsellino, non si recapitano in albergo.

Allora, domanda secca:

"ESISTE LA TELEFONATA CITATA DA TRAVAGLIO A SATYRICON DOVE DELL'UTRI E MANGANO PARLANO DI CAVALLI DA RECAPITARE IN ALBERGO"?

SI - NO

Ma al momento nessuna risposta... eppure se Travaglio avesse detto la verita' basta rispondere SI + link...

lei pretende risposte risposte..[ a cosa dopo...] ma non ne da..

si sta irritando?
riformulo:)

escludendo, cosi le faccio un piacere, qualsivoglia riferimento politico...

Secondo Lei, come si potrebbe venire in possesso di un numero telefonico di un mafioso, ripeto, l'idraulico lo so, perche lo devo chiedere, o mi e' stato dato.. e scrivo idraulico alla voce di quel numero... pero' lo devo sapere che quel numero corrisponda ad un idraulico, altrimenti scrivero' idraulico accostandolo a un qualsivoglia numero? chiaro? allora come posso avere un numero di un boss mafioso, e chiamarlo per dei paiceri?, chiamero' l'idraulico per qualcosa inerente al suo di lavoro, non potro' dire, ho chiamato l'idraulico non sapendo che fosse tale, e dopo chiedo una riparazione per una perdita..

detto questo: mi dia una spiegazione logica a tutto cio',

X ha un numero di telefono di Y
X chiama Y per dei lavori
X sa che chiamando Y non potra chiedere altri lavori, senno' quelli di cui e a conoscenza che sappia fare
X dira' io non sapevo che Y era un mafiosp, tranne che... ha chiesto un tipo specifico di lavoro.. x come fa a sapere che y fa un certo tipo di lavoro? e dira' non sapevo che facesse quel tipo di lavpori.. ma x l'ha chiamato per quei lavori..

elect
24-07-2008, 13:58
EPPERO' una bella cella di isolamento
per Del Turco la si trova sempre.


Claudio, io non ho niente contro di te, ma quando sento ste puttanate veramente mi cadono le braccia..

Ma dopo che hai:

- riscontri documentali
- riscontri testimoniali
- riscontri dai pedinamenti
- riscontri effettuati sulle macchine Telepass che confermano gli spostamenti di quel giorno
- riscontri nell'esame tecnico disposto dal consulente del pubblico ministero sui file digitali

Ma dai, cos'altro deve fare la giustizia per poter sbattere in cella un ladro, dato che prendeva mazzette mentre i conti della Sanità nella sua regione sono tra i più in rosso del paese, e poi sappiamo benissimo chi sono i coglioni che pagano per tutto questo..
(se non lo sai noi contribuenti con ticket e menate varie...)

EPPERO' il tempo per sbobinare a tempo di record NOVEMILA telefonate con le supposte raccomandazioni che venivano chieste a Sacca' si trova.

Anche qui, servizio pubblico, pagato dai contribuenti, che se proprio non vogliamo chiamarlo pizzo dato il prezzo spropositato per le cazzate che ogni giorno ci propinano, allora chiamiamolo canone..

Non so tu, ma io non ci sto

EPPERO' Travaglio puo' dire in televisione un po' quel cazzo che gli pare, comprese cose OGGETTIVAMENTE false e gravissime tipo che ci sono telefonate fra dell'Utri e mangano dove gli diceva di farsi consegnare dei cavalli (droga ovviamente) in albergo e non diffama mai...

Un pò di cose:

- Travaglio fornisce un'informazione che moltissima gente altrimenti non avrebbe mai, vuoi perchè nn si sbatte a cercar le cose, vuoi perchè non tutti hanno un pc, usano internet come mezzo di informazione, ecce cc
- Travaglio molto spesso fa "cronaca giudiziaria"
- Oggettivamente false? Ma sai chi erano Borsellino e Falcone? L'hai vista l'ultima intervista di quei giornalisti francesi?



Intanto se provi a fare causa a qualcuno perche' hai subito un torto campa cavallo...

Lo stesso se quel qualcuno è uno degli ora fantastici 4


La riforma per essere efficace deve essere profonda e complessiva... deve portare a premi e carriera per il giudice "ineccepibile" e veloce e a sanzioni e licenziamento per il cialtrone. Ci deve essere un CSM di alto profilo e non eletto dalle correnti dei magistrati. La responsabilita' per colpa grave dev'essere personale come per qualsiasi altra professione se pur mitigata dalla specificita' del ruolo (tipo i medici, diciamo), non ci devono essere commistioni possibili con la politica (enne anni di "pausa" prima di potersi candidare) e carriere rigorosamente separate fra inquirenti e giudicanti.
Ci devono essere tempi certi massimi per ogni processo.

Difficile darti torto, ma pensi veramente che la persona giusta sia...

BERLUSCONI???????????? :doh:

claudioborghi
24-07-2008, 13:58
scusa, nn vedo il link che mi hai dato (il proxy lo blocca). Io mi riferisco a questa:

Ti riferisci alla trascrizione di un intervista manipolata (e quindi non e' che trascrivendola diventa vera).

La vera intervista, pubblicata integralmente su "l'espresso" in precedenza e che e' quella linkata da phoenix, dice chiaramente che la telefonata dei cavalli in albergo non e' di dell'utri.

sider
24-07-2008, 13:59
Domanda. Fare copia e incolla con un intervista plagiando il senso delle parole di un magistrato non e' forse da sciacalli criminali?

Nel link postato dai fans di Dell'utri, quello senza "tagli" per capirci, poco dopo si legge:


Giornalista
E tornando a Mangano, le connessioni tra Mangano e Dell’Utri?

Borsellino
Si tratta di atti processuali dei quali non mi sono personalmente occupato, quindi sui quali non potrei rivelare nulla

Giornalista

Perché c’è nell’inchiesta della San Valentino, un’intercettazione fra lui e Marcello Dell’Utri in cui si parla di cavalli.
Borsellino

La conversazione inserita nel maxiprocesso, se non piglio errori, si parla di cavalli che dovevano essere mandati in un albergo (Borsellino sorride, ndr). Quindi non credo che potesse trattarsi effettivamente di cavalli. Se qualcuno mi deve recapitare due cavalli, me li recapita all’ippodromo, o comunque al maneggio. Non certamente dentro l’albergo
Giornalista
In un albergo. Dove?

Borsellino
Oddio i ricordi! Probabilmente si tratta del Plaza di Milano
Giornalista
Ah, oltretutto.

Borsellino



Per cui di questa parte parlava Travaglio....Travaglio sà sempre di cosa parla.

sider
24-07-2008, 14:00
Ti riferisci alla trascrizione di un intervista manipolata (e quindi non e' che trascrivendola diventa vera).

La vera intervista, pubblicata integralmente su "l'espresso" in precedenza e che e' quella linkata da phoenix, dice chiaramente che la telefonata dei cavalli in albergo non e' di dell'utri.

Sbugiardati dal vostro stesso link...vedi sopra.

dantes76
24-07-2008, 14:01
Sbugiardati dal vostro stesso link...vedi sopra.
http://i30.photobucket.com/albums/c332/InSurfWeTrust17/PWNED.jpg

alarico75
24-07-2008, 14:03
L'intervista dell'Espresso e' stata manipolata su Rai-News24 mi sembra ormai chiaro e la parte di manipolazione piu' grave l'ho gia' evidenziata. Quando ho tempo o quando avete voglia guardate le differenze voi stessi.

http://www.scudit.net/mdfalconeinter.htm

Esempio sull'Espresso:
«Si, comunque non è la prima volta che viene utilizzata, probabilmente non si tratta della stessa intercettazione. Se mi consente di consultare No, questa intercettazione è tra Mangano e uno della famiglia degli Inzerillo... Tra l'altro questa tesi dei cavalli che vogliono dire droga è una tesi che fu asseverata nella nostra ordinanza istruttoria e che poi fu accolta in dibattimento, tant'è che Mangano fu condannato».

Esempio intervista televisiva:
<<Si, tra l'altro questa tesi dei cavalli che vogliono dire droga, è una tesi che fu avanzata alla nostra ordinanza istruttoria e che poi fu accolta al dibattimento, tanto è che Mangano fu condannato al dibattimento del maxi processo per traffico di droga>>
<<Beh, nella conversazione inserita nel maxi-processo, si parla di cavalli da consegnare in albergo, quindi non credo potesse trattarsi effettivamente di cavalli, se qualcuno mi deve recapitare due cavalli, me li recapita all'ippodromo o comunque al maneggio, non certamente dentro l'albergo>>.

E' chiaro che qui l'omissione di alcune frasi non rende giustizia all'intervista.

Brakon
24-07-2008, 14:03
Difficile darti torto, ma pensi veramente che la persona giusta sia...

BERLUSCONI???????????? :doh:

anche secondo me la questione sta tutta qui. Non nego che le questioni poste da claudioborghi e alarico siano esistenti e comprovate, nonchè in certi casi particolarmente gravi. (solo io non la vedo come una priorità assoluta... e nemmeno il governo in carica durante la campagna elettorale). Ma una riforma della giustizia... fatta da Berlusconi...

Non so, non ci azzecca proprio. :p non riesco a capacitarmi come possa essere LUI la persona giusta... o è un perseguitato o è effettivamnente un furbo, e in entrambi i casi imho gli manca l'obbiettività per portare a termine tale riforma. Nel primo caso perchè spinto da desideri di vendetta e personale rivincita (e si è visto quanto a cuore abbia la questione in alcuni suoi focosi interventi), nel secondo mi pare ovvio il perchè non farebbe un buon lavoro.

cocis
24-07-2008, 14:05
:asd: :sbonk: :ciapet: :sofico:


nano nano .. . lodo alfano

nano nano .. lodo alfano ..




http://www.irish-coffee.net/2008/06/13/nano-narola-tua-mano/

Anno 1978: Mork giunge sul nostro pianeta da Orkcon con la sua astronave a forma di uovo, e subito viene scambiato per pazzo: si veste al contrario, parla in modo strano, si siede a testa in giù, beve dalle dita saluta con la celebre frase “nano-nano”, destinata a diventare in breve un tormentone tra i ragazzi, così come avviene anche per la sigla della serie.

http://img234.imageshack.us/img234/4288/morkemindyzc6.jpg (http://img234.imageshack.us/img234/4288/morkemindyzc6.jpg)

sider
24-07-2008, 14:09
L'intervista dell'Espresso e' stata manipolata su Rai-News24 mi sembra ormai chiaro e la parte di manipolazione piu' grave l'ho gia' evidenziata. Quando ho tempo o quando avete voglia guardate le differenze voi stessi.

http://www.scudit.net/mdfalconeinter.htm

Esempio sull'Espresso:


Esempio intervista televisiva:


E' chiaro che qui l'omissione di alcune frasi non rende giustizia all'intervista.


Ma hai letto quello che ho postato ? Ho riportato frasi tratte dal VOSTRO link.
La parte incriminata è quella dopo.

elect
24-07-2008, 14:09
:asd:

dantes76
24-07-2008, 14:09
nano nano .. . lodo alfano


http://img185.imageshack.us/img185/7941/alfano01g4792573fs0.jpg (http://imageshack.us)

rattopazzo
24-07-2008, 14:09
Ma chissà magari quei cavalli erano delle star di hollywood
e in via straordinaria gli era stato concesso il permesso di alloggiare in albergo. :mc:

dantes76
24-07-2008, 14:09
Ma hai letto quello che ho postato ? Ho riportato frasi tratte dal VOSTRO link.
La parte incriminata è quella dopo.

noneee, non leggono...

TheMash
24-07-2008, 14:10
:asd: :sbonk: :ciapet: :sofico:


nano nano .. . lodo alfano

nano nano .. lodo alfano ..




http://www.irish-coffee.net/2008/06/13/nano-narola-tua-mano/

Anno 1978: Mork giunge sul nostro pianeta da Orkcon con la sua astronave a forma di uovo, e subito viene scambiato per pazzo: si veste al contrario, parla in modo strano, si siede a testa in giù, beve dalle dita saluta con la celebre frase “nano-nano”, destinata a diventare in breve un tormentone tra i ragazzi, così come avviene anche per la sigla della serie.

http://img234.imageshack.us/img234/4288/morkemindyzc6.jpg (http://img234.imageshack.us/img234/4288/morkemindyzc6.jpg)

AHAHAHAHAHAHHAAA
:asd::asd::asd:
quando ho letto nano nano lodo alfano pensavo proprio stessi intendendo quello..
sono sceso giù nella pagina ed era quello che pensavo :D

Bellissima comunque!

claudioborghi
24-07-2008, 14:11
Ma dopo che hai:

- riscontri documentali
- riscontri testimoniali
- riscontri dai pedinamenti
- riscontri effettuati sulle macchine Telepass che confermano gli spostamenti di quel giorno
- riscontri nell'esame tecnico disposto dal consulente del pubblico ministero sui file digitali

Ma dai, cos'altro deve fare la giustizia per poter sbattere in cella un ladro, dato che prendeva mazzette mentre i conti della Sanità nella sua regione sono tra i più in rosso del paese, e poi sappiamo benissimo chi sono i coglioni che pagano per tutto questo..
(se non lo sai noi contribuenti con ticket e menate varie...)



Vedremo...

per adesso gli inizi non sono incoraggianti.

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=277318

elect
24-07-2008, 14:12
http://img185.imageshack.us/img185/7941/alfano01g4792573fs0.jpg (http://imageshack.us)



E come dissero al V2-Day

"Si consumerà prima la lingua dello schiavo o il culo del padrone?"

:cry:


Vedremo...

per adesso gli inizi non sono incoraggianti.

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=277318

Ho riportato solo le parole del Gip...

Non vedo cos'altro dovrebbe avere uno per intervenire contro gente del genere, cioè dimmi tu..

Phoenix68
24-07-2008, 14:14
scusa, nn vedo il link che mi hai dato (il proxy lo blocca). Io mi riferisco a questa:

E' un pò lunga ma la ripropongo qui

Trascrizione integrale dell’ultima intervista rilasciata da Paolo Borsellino prima di venire ucciso
Quella che segue è la trascrizione dell’intervista rilasciata dal magistrato Paolo Borsellino il 19 Maggio 1992 ai giornalisti Jean Pierre Moscardo e Fabrizio Calvi, così come è andata in onda in televisione. L’intervista venne registrata quattro giorni prima dell’attentato di Capaci in cui fu ucciso Giovanni Falcone. Due mesi dopo (1l 19 luglio) lo stesso Borsellino fu ucciso nell’attentato di via D’Amelio a Palermo.

Borsellino

Sì, Vittorio Mangano l’ho conosciuto anche in periodo antecedente al maxiprocesso, e precisamente negli anni fra il ‘75 e l’80. Ricordo di avere istruito un procedimento che riguardava delle estorsioni fatte a carico di talune cliniche private palermitane e che presentavano una caratteristica particolare. Ai titolari di queste cliniche venivano inviati dei cartoni con una testa di cane mozzata. L’indagine fu particolarmente fortunata perché - attraverso dei numeri che sui cartoni usava mettere la casa produttrice - si riuscì rapidamente a individuare chi li aveva acquistati. Attraverso un’ispezione fatta in un giardino di una salumeria che risultava aver acquistato questi cartoni, in giardino ci scoprimmo sepolti i cani con la testa mozzata. Vittorio Mangano restò coinvolto in questa inchiesta perché venne accertata la sua presenza in quel periodo come ospite o qualcosa del genere - ora i miei ricordi si sono un po’ affievoliti - di questa famiglia, che era stata autrice dell’estorsione. Fu processato, non mi ricordo quale sia stato l’esito del procedimento, però fu questo il primo incontro processuale che io ebbi con Vittorio Mangano. Poi l’ho ritrovato nel maxiprocesso perché Vittorio Mangano fu indicato sia da Buscetta che da Contorno come uomo d’onore appartenente a Cosa Nostra

Giornalista

“Uomo d’onore” di che famiglia?

Borsellino

L’uomo d’onore della famiglia di Pippo Calò, cioè di quel personaggio capo della famiglia di Porta Nuova, famiglia della quale originariamente faceva parte lo stesso Buscetta. Si accertò che Vittorio Mangano, ma questo già risultava dal procedimento precedente che avevo istruito io e risultava altresì da un procedimento cosiddetto procedimento Spatola, che Falcone aveva istruito negli anni immediatamente precdenti al maxi-processo, che Vittorio Mangano risiedeva abitulamente a Milano, città da dove come risultò da numerose intercettazioni telefoniche, costituiva un terminale del traffico di droga, di traffici di droga che conducevano le famiglie palermitane.

Giornalista

E questo Mangano Vittorio faceva traffico di droga a Milano?

Borsellino

Il Mangano, di droga… (Borsellino comincia a rispondere, poi si corregge, ndr), Vittorio Mangano, se ci vogliamo limitare a quelle che furono le emergenze probatorie più importanti, risulta l’interlocutore di una telefonata intercorsa fra Milano e Palermo nel corso della quale lui, conversando con un altro personaggio delle famiglie mafiose palermitane, preannuncia o tratta l’arrivo di una partita d’eroina chiamata alternativamente, secondo il linguaggio che si usa nelle intercettazioni telefoniche, come “magliette” o “cavallo”. Il Mangano è stato poi sottomesso al processo dibattimentale ed è stato condannato per questo traffico di droga. Credo che non venne condannato per associazione mafiosa - beh, sì per associazione semplice - riporta in primo grado una pena di 13 anni e 4 mesi di reclusione più ;700 milioni di multa… La sentenza di Corte d’Appello confermò questa decisione di primo grado…

Giornalista
Quando ha visto per la prima volta Mangano?

Borsellino
La prima volta che l’ho visto anche fisicamente? Fra il ‘70 e il ‘75

Giornalista
Per interrogarlo?

Borsellino
Sì, per interrogarlo

Giornalista
E dopo è stato arrestato?

Borsellino
Fu arrestato fra il ‘70 e il ‘75. Fisicamente non ricordo il momento in cui l’ho visto nel corso del maxiprocesso, non ricordo neanche di averlo interrogato personalmente. Si tratta di ricordi che cominciano a essere un po’ sbiaditi in considerazione del fatto che sono passati quasi 10 anni

Giornalista
Dove è stato arrestato, a Milano o a Palermo?

Borsellino
A Palermo la prima volta

Giornalista
Quando, in che epoca?

Borsellino
ra il ‘75 e l’80, probabilmente fra il ‘75 e l’80

Giornalista
Ma lui viveva già a Milano?

Borsellino
Sicuramente era dimorante a Milano anche se risulta che lui stesso afferma di spostarsi frequentemente tra Milano e Palermo

Giornalista
E si sa cosa faceva a Milano?

Borsellino
A Milano credo che lui dichiarò di gestire un’agenzia ippica o qualcosa del genere. Comunque che avesse questa passione dei cavalli risulta effettivamente la verità, perché anche nel processo, quello delle estorsioni di cui ho parlato, non ricordo a che proposito venivano fuori i cavalli. Effettivamente dei cavalli, non “cavalli” per mascherare il traffico di stupefacenti

Giornalista
Ho capito. E a Milano non ha altre indicazioni sulla sua vita, su cosa faceva?

Borsellino
Guardi: se avessi la possibilità di consultare gli atti del procedimento molti ricordi mi riaffiorerebbero…

Giornalista
Ma lui comunque era già uomo d’onore e negli anni Settanta?

Borsellino

… Buscetta lo conobbe già come uomo d’onore in un periodo in cui furono detenuti assieme a Palermo antecedente gli anni Ottanta, ritengo che Buscetta si riferisca proprio al periodo in cui Mangano fu detenuto a Palermo a causa di quell’estorsione nel processo dei cani con la testa mozzata… Mangano negò in un primo momento che ci fosse stata questa possibilità d’incontro… ma tutti e due erano detenuti all’Ucciardone qualche anno prima o dopo il ‘77

Giornalista
Volete dire che era prima o dopo che Mangano aveva cominciato a lavorare da Berlusconi? Non abbiamo la prova…

Borsellino
Posso dire che sia Buscetta che Contorno non forniscono altri particolari circa il momento in cui Mangano sarebbe stato fatto uomo d’onore. Contorno tuttavia - dopo aver affermato, in un primo tempo, di non conoscerlo - precisò successivamente di essersi ricordato, avendo visto una fotografia di questa persona, una presentazione avvenuta in un fondo di proprietà di Stefano Bontade

Giornalista
Mangano conosceva Bontade?

Borsellino
Questo ritengo che risulti anche nella dichiarazione di Antonino Calderone

Giornalista
Un inquirente ci ha detto che al momento in cui Mangano lavorava a casa di Berlusconi c’è stato un sequestro, non a casa di Berlusconi però di un invitato (Luigi D’Angerio, ndr) che usciva dalla casa di Berlusconi.

Borsellino
Non sono a conoscenza di questo episodio

Giornalista
Mangano è più o meno un pesce pilota, non so come si dice, un’avanguardia?

Borsellino
Sì, le posso dire che era uno di quei personaggi che, ecco, erano i ponti, le “teste di ponte” dell’organizzazione mafiosa nel Nord Italia. Ce n’erano parecchi ma non moltissimi, almeno tra quelli individuati. Un altro personaggio che risiedeva a Milano, era uno dei Bono (altri mafiosi coinvolti nell’inchiesta di San Valentino, ndr) credo Alfredo Bono che nonostante fosse capo della famiglia della Bolognetta, un paese vicino a Palermo, risiedeva abitualmente a Milano. Nel maxiprocesso in realtà Mangano non appare come uno degli imputati principali, non c’è dubbio comunque che… è un personaggio che suscitò parecchio interesse anche per questo suo ruolo un po’ diverso da quello attinente alla mafia militare, anche se le dichiarazioni di Calderone (nel ‘76 Calderone è ospite di Michele Greco quando arrivano Mangano e Rosario Riccobono per informare Greco di aver eliminato i responsabili di un sequestro di persona avvenuto, contro le regole della mafia, in Sicilia, ndr) lo indicano anche come uno che non disdegnava neanche questo ruolo militare all’interno dell’organizzazione mafiosa…

Giornalista
Dunque Mangano era uno che poi torturava anche?

Borsellino
Sì, secondo le dichiarazioni di Calderone

Giornalista

Dunque quando Mangano parla di “cavalli” intendeva droga?

Borsellino
Diceva “cavalli” e diceva “magliette”, talvolta

Giornalista
Perché se ricordo bene c’è nella San Valentino un’intercettazione tra lui e Marcello Dell’Utri, in cui si parla di cavalli

Borsellino
Sì, comunque non è la prima volta che viene utilizzata, probabilmente non si tratta della stessa intercettazione. Se mi consente di consultare (Borsellino guarda le sue carte, ndr). No, questa intercettazione è tra Mangano e uno della famiglia degli Inzerillo… Tra l’altro questa tesi dei cavalli che vogliono dire droga è una tesi che fu asseverata nella nostra ordinanza istruttoria e che poi fu accolta in dibattimento, tant’è che Mangano fu condannato al dibattimento del maxi processo per traffico di droga

Giornalista

Dell’Utri non c’entra in questa storia?

Borsellino

Dell’Utri non è stato imputato del maxi processo per quanto io ne ricordi, so che esistono indagini che lo riguardano e che riguardano insieme Mangano.

Giornalista

A Palermo?

Borsellino

Sì, credo che ci sia un’indagine che attualmente è a Palermo con il vecchio rito processuale nelle mani del giudice istruttore, ma non ne conosco i particolari.

Giornalista

Marcello Dell’Utri o Alberto Dell’Utri?

Borsellino

Non ne conosco i particolari, potrei consultare avendo preso qualche appunto, cioè si parla di Dell’Utri Marcello e Alberto, di entrambi.

Giornalista

I fratelli

Borsellino

Sì.

Giornalista

Quelli della Publitalia?

Giornalista
E tornando a Mangano, le connessioni tra Mangano e Dell’Utri?

Borsellino
Si tratta di atti processuali dei quali non mi sono personalmente occupato, quindi sui quali non potrei rivelare nulla

Giornalista

Perché c’è nell’inchiesta della San Valentino, un’intercettazione fra lui e Marcello Dell’Utri in cui si parla di cavalli.

Borsellino

La conversazione inserita nel maxiprocesso, se non piglio errori, si parla di cavalli che dovevano essere mandati in un albergo (Borsellino sorride, ndr). Quindi non credo che potesse trattarsi effettivamente di cavalli. Se qualcuno mi deve recapitare due cavalli, me li recapita all’ippodromo, o comunque al maneggio. Non certamente dentro l’albergo

Giornalista
In un albergo. Dove?

Borsellino
Oddio i ricordi! Probabilmente si tratta del Plaza di Milano

Giornalista
Ah, oltretutto.

Borsellino


Giornalista
C’è una cosa che vorrei sapere. Secondo lei come si sono conosciuti Mangano e Dell’Utri?

Borsellino
Non mi dovete fare queste domande su Dell’Utri perché siccome non mi sono interessato io personalmente, so appena… dal punto di vista, diciamo, della mia professione, ne so pochissimo, conseguentemente quello che so io è quello che può risultare dai giornali, non è comunque una conoscenza professionale e sul punto non ho altri ricordi

Giornalista
Sono di Palermo tutti e due…

Borsellino
Non è una considerazione che induce alcuna conclusione… a Palermo gli uomini d’onore sfioravano le 2000 persone, secondo quanto ci racconta Calderone, quindi il fatto che fossero di Palermo tutti e due, non è detto che si conoscessero

Giornalista

C’è un socio di Marcello Dell’Utri, tale Filippo Rapisarda che dice che questo Dell’Utri gli è stato presentato da uno della famiglia di Stefano Bontade.

Borsellino

Beh, considerando che Mangano apparteneva alla famiglia di Pippo Calò…Palermo è la città della Sicilia dove le famiglie mafiose erano più numerose, si è parlato addirittura in un certo periodo almeno di duemila uomini d’onore con famiglie numerosissime, la famiglia di Stefano Bontade sembra che in un certo periodo ne contasse almeno 200, si trattava comunque di famiglie appartenenti a una unica organizzazione, cioè Cosa Nostra, i cui membri in gran parte si conoscevano tutti, e quindi è presumibile che questo Rapisarda riferisca una circostanza vera

Giornalista

Lei di Rapisarda ne ha sentito parlare?

Borsellino

So dell’esistenza di Rapisarda, ma non me ne sono mai occupato pesonalmente.

Giornalista

Perché quanto pare, Rapisarda, Dell’Utri, erano in affari con Ciancimino, tramite un tale Alamia.

Borsellino

Che Alamia fosse in affari con Ciancimino è una circostanza da me conosciuta e che credo risulti anche da qualche processo che si è già celebrato. Per quanto riguarda Rapisarda e Dell’Utri, non so fornirle particolari indicazioni, trattandosi ripeto sempre di indagini di cui non mi sono occupato personalmente.

Giornalista
Si è detto che Mangano ha lavorato per Berlusconi.

Borsellino
Non le saprei dire in proposito. Anche se, dico, debbo far presente che come magistrato ho una certa ritrosia a dire le cose di cui non sono certo poiché ci sono addirittura… so che ci sono addirittura ancora delle indagini in corso in proposito, per le quali non conosco addirittura quali degli atti siano ormai conosciuti e ostensibili e quali debbano rimanere segreti. Questa vicenda che riguarderebbe i suoi rapporti con Berlusconi è una vicenda - che la ricordi o non la ricordi -, comunque è una vicenda che non mi appartiene. Non sono io il magistrato che se ne occupa, quindi non mi sento autorizzato a dirle nulla

Giornalista
Ma c’è un’inchiesta ancora aperta?

Borsellino
So che c’è un’inchiesta ancora aperta

Giornalista

Non le sembra strano che certi personaggi, grossi industriali come Berlusconi, Dell’Utri, siano collegati a uomini d’onore tipo Vittorio Mangano?

Giornalista
Su Mangano e Berlusconi? A Palermo?

Borsellino
Su Mangano credo proprio di sì, o comunque ci sono delle indagini istruttorie che riguardano rapporti di polizia concernenti anche Mangano

Giornalista
Concernenti cosa?

Borsellino
Questa parte dovrebbe essere richiesta… quindi non so se sono cose che si possono dire in questo momento

Giornalista
Come uomo, non più come giudice, come giudica la fusione che abbiamo visto operarsi tra industriali al di sopra di ogni sospetto come Berlusconi e Dell’Utri e uomini d’onore di Cosa Nostra? Cioè Cosa Nostra s’interessa all’industria, o com’è?

Borsellino
A prescindere da ogni riferimento personale, perché ripeto dei riferimenti a questi nominativi che lei fa io non ho personalmente elementi da poter esprimere, ma considerando la faccenda nelle sue posizioni generali: allorché l’organizzazione mafiosa, la quale sino agli inizi degli anni Settanta aveva avuto una caratterizzazione di interessi prevalentemente agricoli o al più di sfruttamento di aree edificabili. All’inizio degli anni Settanta Cosa Nostra cominciò a diventare un’impresa anch’essa. Un’impresa nel senso che attraverso l’inserimento sempre più notevole, che a un certo punto diventò addirittura monopolistico, nel traffico di sostanze stupefacenti, Cosa Nostra cominciò a gestire una massa enorme di capitali. Una massa enorme di capitali dei quali, naturalmente, cercò lo sbocco. Cercò lo sbocco perché questi capitali in parte venivano esportati o depositati all’estero e allora così si spiega la vicinanza fra elementi di Cosa Nostra e certi finanzieri che si occupavano di questi movimenti di capitali, contestualmente Cosa Nostra cominciò a porsi il problema e ad effettuare investimenti. Naturalmente, per questa ragione, cominciò a seguire una via parallela e talvolta tangenziale all’industria operante anche nel Nord o a inserirsi in modo di poter utilizzare le capacità, quelle capacità imprenditoriali, al fine di far fruttificare questi capitali dei quali si erano trovati in possesso

Giornalista

Lei mi dice che è normale che Cosa Nostra si interessi a Berlusconi?

Borsellino

E’ normale il fatto che chi è titolare di grosse quantità di denaro cerca gli strumenti per potere questo denaro impiegare. Sia dal punto di vista del riciclaggio, sia dal punto di vista di far fruttare questo denaro. Naturalmente questa esigenza, questa necessità per la quale l’organizzazione criminale a un certo punto della sua storia si è trovata di fronte, è stata portata a una naturale ricerca degli strumenti industriali e degli strumenti commerciali per trovare uno sbocco a questi capitali e quindi non meraviglia affatto che, a un certo punto della sua storia, Cosa Nostra si è trovata in contatto con questi ambienti industriali

Giornalista
E uno come Mangano può essere l’elemento di connessione tra questi mondi?

Borsellino
Ma, guardi, Mangano era una persona che già in epoca ormai diciamo databile abbondantemente da due decadi, era una persona che già operava a Milano, era inserita in qualche modo in un’attività commerciale. E’ chiaro che era una delle persone, vorrei dire anche una delle poche persone di Cosa Nostra, in grado di gestire questi rapporti

Giornalista

Però lui si occupava anche di traffico di droga, l’abbiamo visto anche in sequestri di persona…

Borsellino

Ma tutti questi mafiosi che in quegli anni - siamo probabilmente alla fine degli anni ‘60 e agli inizi degli anni ‘70 - appaiono a Milano, e fra questi non dimentichiamo c’è pure Luciano Liggio, cercarono di procurarsi quei capitali, che poi investirono negli stupefacenti, anche con il sequestro di persona.
Alcuni sono sicuramente ostensibili perché fanno parte del maxiprocesso, ormai è conosciuto, è pubblico, alcuni non lo so…

Giornalista

E questa inchiesta quando finirà?

Borsellino

Entro ottobre di quest’anno..

Giornalista

Quando è chiusa, questi atti diventano pubblici?

Borsellino

Certamente…

Giornalista

Perché ci servono per un’inchiesta che stiamo cominciando sui rapporti tra la grossa industria…

Borsellino

Passerà del tempo prima che..

(Palermo, 21 maggio, 1992)

Il 19 Luglio 1992 Paolo Borsellino venne ucciso nella strage di Via d’Amelio, coinvolgendo anche i cinque uomini della scorta (Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vicenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina)

elect
24-07-2008, 14:17
Vedremo...

per adesso gli inizi non sono incoraggianti.

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=277318



Adesso ho notato il link...

LOL, IlGiornale :asd: (non che abbia qualcosa contro, però mi sa "poco poco" di parte) :D :sofico:

sider
24-07-2008, 14:17
E' un pò lunga ma la ripropongo qui

Infatti...leggila bene e non solo la prima parte.
Sono 2 telefonate distinte.

-kurgan-
24-07-2008, 14:18
Vedi link sopra e non disgustarti...

ci hanno già pensato altri a rigirarti contro i tuoi stessi link.. e sulla presenza di dell'Utri il 24 ottobre 1976 a insieme a Vittorio Mangano e ad altri mafiosi alla festa di compleanno del boss catanese Antonino Calderone, al ristorante "Le Colline Pistoiesi" di Milano che mi dici?
ah si, non è reato mangiare al ristorante immagino..

con questa storia ha ben poco a che vedere l'ideale politico, io trovo vergognoso difendere certi personaggi.

alarico75
24-07-2008, 14:18
Ma hai letto quello che ho postato ? Ho riportato frasi tratte dal VOSTRO link.
La parte incriminata è quella dopo.

Guarda lascia perdere che ci fai una brutta figura.
Intervista espresso.

E tornando a Mangano, le connessioni tra Mangano e Dell’Utri?
«Si tratta di atti processuali dei quali non mi sono personalmente occupato, quindi sui quali non potrei rivelare nulla»

C'è una cosa che vorrei sapere. Secondo lei come
si sono conosciuti Mangano e Dell'Utri?
«Non mi dovete fare queste domande su Dell'Utri perché siccome non mi sono interessato io personalmente, so appena… dal punto di vista, diciamo, della mia professione, ne so pochissimo, conseguentemente quello che so io è quello che può risultare dai giornali, non è comunque una conoscenza professionale e sul punto non ho altri ricordi».
Sono di Palermo tutti e due...
«Non è una considerazione che induce alcuna conclusione... a Palermo gli uomini d’onore sfioravano le 2000 persone, secondo quanto ci racconta Calderone, quindi il fatto che fossero di Palermo tutti e due, non è detto che si conoscessero».

Anche questo manca nell'intervista televisiva,Borsellino non voleva rispondere a questa storia perche' non aveva seguito lui la vicenda giudiziaria.
Corretto anche in questo caso.

Ovviamente tutto cancellato dall'intervista televisiva.

^TiGeRShArK^
24-07-2008, 14:22
Guarda lascia perdere che ci fai una brutta figura.
Ma brutte figure de che? :asd:
nella foga di voler per forza screditare travaglio non vi siete nemmeno accorti che non ha assolutamente mentito parlando della telefonata intercorsa tra Mangano e Dell'Utri come conferma l'intervista integrale postata? :)

elect
24-07-2008, 14:23
con questa storia ha ben poco a che vedere l'ideale politico, io trovo vergognoso difendere certi personaggi.

Quoto in pieno

-kurgan-
24-07-2008, 14:23
Ma brutte figure de che? :asd:
nella foga di voler per forza screditare travaglio non vi siete nemmeno accorti che non ha assolutamente mentito parlando della telefonata intercorsa tra Mangano e Dell'Utri come conferma l'intervista integrale postata? :)

ma poi... per screditare una persona considerata "avversario politico" arrivano a difendere a spada tratta un condannato in primo grado per mafia, con comprovate amicizie mafiose.. allucinante.

Phoenix68
24-07-2008, 14:24
Nel link postato dai fans di Dell'utri, quello senza "tagli" per capirci, poco dopo si legge:

.

SIDER e Dantes76 , se vi riferite a me inizio davvero ad innervosirmi,son piuttosto stanco di controbattere ad accuse stupide e strumentali in cui mi si vuole a tutti i costi attribuire uno "Status" , ho citato quel link dopo averlo letto e successivamente, ancora prima di accorgermi delle vostre risposte ho confrontato con quento postato da WhiteWolf42.
Non è la prima volta in cui posto cose che possono essere "usate" per controbattere le mie opinioni e mi si accusa di non averle lette in precedenza , se voi non siete abituati a farlo è un vostro problema,non mio.

Stigmata
24-07-2008, 14:24
ma poi... per screditare una persona considerata "avversario politico" arrivano a difendere a spada tratta un condannato in primo grado per mafia, con comprovate amicizie mafiose.. allucinante.

primo grado?

primo grado?!?

fino alla cassazione sei innocente, sappilo! :O

LUVІ
24-07-2008, 14:35
Vedremo...

per adesso gli inizi non sono incoraggianti.

http://www.ilrotolo.it/a.pic1?ID=277318

Chiocci chi? :asd: Quello pagato dal Conte Igor per sparare cazzate? :asd: :asd:
Ma dai, se vuoi avere un minimo di credibilità AFFRANCATI, affrancati da quell'ammasso di carta igienica.

LuVi

sider
24-07-2008, 14:37
SIDER e Dantes76 , se vi riferite a me inizio davvero ad innervosirmi,son piuttosto stanco di controbattere ad accuse stupide e strumentali in cui mi si vuole a tutti i costi attribuire uno "Status" , ho citato quel link dopo averlo letto e successivamente, ancora prima di accorgermi delle vostre risposte ho confrontato con quento postato da WhiteWolf42.
Non è la prima volta in cui posto cose che possono essere "usate" per controbattere le mie opinioni e mi si accusa di non averle lette in precedenza , se voi non siete abituati a farlo è un vostro problema,non mio.

Ok Mangano è una brava persona, e non conosceva Dell'Utri.
Va bene così?

Tagliamo la testa al toro:

11 aprile 2008, in Marco Travaglio
Intercettazione Mangano-Dell’Utri
22
commenti


Intercettazioni del 14 febbraio 1980, ore 15.44
Il 14 febbraio 1980 la Criminalpol di Milano, che indaga sull’ex fattore di Arcore Vittorio Mangano per mafia e traffico di droga, intercetta una sua telefonata dalla sua camera all’Hotel Gran Duca di York con Marcello Dell’Utri, che risponde dall’abitazione di Filippo Alberto Rapisarda (all’epoca latitante in Venezuela presso il clan Cuntrera-Caruana), dove si è trasferito dopo aver perso il lavoro in seguito alla bancarotta della società da lui amministrata (Bresciano Costruzioni Sas) e all’arresto del gemello Alberto per il crac della Venchi Unica. Un mese dopo, Mangano verrà arrestato e resterà in carcere per 11 anni, condannato a 13 per mafia (processo Spatola), per droga (maxiprocesso a Cosa Nostra) e infine, in primo grado, a 2 ergastoli per triplice omicidio.

DELL’UTRI-Pronto?
MANGANO- Buonasera, il dottor DEL LUPI (errore di trascrizione della Polizia: si tratta di Marcello Dell’Utri, ndr)?
DELL’UTRI-Oh, caro Mister!
MANGANO-Minchia! Sempre occupato ‘sto telefono!
DELL’UTRI-Si, e per forza. Perché senza ufficio, questa è diventata casa, ufficio, tutte cose.
MANGANO-Ah, l’appartamento, lì è?
DELL’UTRI-Si, a casa.
MANGANO-Perbacco, allora mi dispiace averlo disturbato!
DELL’UTRI-Chi mi disturba? Io stavo lavorando qua, per cui … Dov’è, dov’è?
MANGANO-Sono in albergo. Ha telefonato Tony Tarantino?
DELL’UTRI-Mah, ieri c’ho parlato. Avevo telefonato io, però.
MANGANO-Oggi doveva telefonatre per darci l’appuntamento per me.
DELL’UTRI-Esatto, mi disse che alle quattro mi chiamava.
MANGANO-Alle 4. Io invece, siccome forse lui deve andare fuori, comunque …
DELL’UTRI-Eh, eh
MANGANO-Eh, ci dobbiamo vedere?
DELL’UTRI-Come no? Con tanto piacere!
MANGANO-perché io le devo parlare di una cosa …
DELL’UTRI- Benissimo
MANGANO- Anzitutto un affare.
DELL’UTRI-Eh beh, questi sono bei discorsi.
MANGANO-Il secondo affare che ho trovato per il suo cavallo …DELL’UTRI-Davvero? Ma per questo dobbiamo trovare i piccioli (i soldi, ndr).
MANGANO-Eh va bè, questo è niente.
DELL’UTRI-No, questo è importante
MANGANO-Perché? Non ce ne hai?
DELL’UTRI-Senza picciolii non se ne canta messa.
MANGANO-Ne hai tanti di soldi. Non buttatevi indietro.
DELL’UTRI-No, non, non scherzo! Sono veramente in condizioni di estremo bisogno.
MANGANO-Vada dal suo principale! Silvio!
DELL’UTRI-Quello ‘n sura (non suda, non sgancia, ndr), manco se…
MANGANO-Non suda? Ma parola d’onore!
DELL’UTRI-E veramente … no, le dico tutto. Ho dovuto pagare per mio fratello soltanto otto milioni solo per la perizia contabile, sto uscendo pazzo, poi ho bisogno di soldi per me per gli avvocati perché sono nei guai … perché sempre per il discorso del pazzo là. Ci dico veramente, io me la prendo a ridere, perché insomma ad un certo punto …
MANGANO-Ah, va bè, si che si può fare?
DELL’UTRI-Anche perché uno … la salute, guarda, è veramente la cosa più importante, per cui dico … sono miliardiario perché c’ho la salute! Purtroppo bisognerà affrontare anche le situazioni …
MANGANO- E lui dov’è, sempre lì a Torino?
DELL’UTRI-Alberto, mio fratello. Si, a Torino. Si,si, a Torino.
MANGANO-A Torino.
DELL’UTRI-Adesso spero che entro un mese ci levano ‘sta camurria …
MANGANO-E rientra
DELL’UTRI-E rientra, insomma si può muovere, comincerà a lavorare … sa, eh ….
MANGANO-E l’ufficio?
DELL’UTRI-L’ufficio non c’è più, l’ho levato. Dov’ero prima io, lei ci venne.
MANGANO-Ho capito …
DELL’UTRI-La società falluta, è venuto il Tribunale, curatori sigilli, eccetera, ed hanno chiuso, tutto … e quindi sono in mezzo ad una strada.
MANGANO- E Tonino (Cinà, altro mafioso palermitano che sarà condannato insieme a Dell’Utri, ndr)l’ha inteso?
DELL’UTRI-Si, l’ho sentito.
MANGANO-E le ha detto qualcosa di me?
DELL’UTRI-No, niente. Mi ha detto che deve venire lui, a fine mese – inizio di Marzo. Si, m’ha detton che lei doveva venire, anche lui dice se vi sentite perché deve venire. Tutto qua, non mi ha detto altro.
MANGANO-Va bene. A che ora ci vediamo?
DELL’UTRI-Quando dice lei.
MANGANO-No, va bene.
DELL’UTRI-Dov’è lei. Al solito in Via Moneta?
MANGANO-Eh, si.
DELL’UTRI-Si?
MANGANO-Si.
DELL’UTRI-E allora si telefona a Tonino? Se mi telefona, aspettava la sua telefonata, oppure…?
MANGANO-No, perché lui mi pare che alle 4 telefona.
DELL’UTRI-Allora che fa? L’aspetto o non l’aspetto.
MANGANO-Si. Meglio è.
DELL’UTRI-Allora aspetto la telefonata di Tonino e ci dico alle 4 e mezza da lei. E’ giusto l’orario?
MANGANO-Magari …
DELL’UTRI-Magari 5?
MANGANO-Ma lo sa lei che può fare, dottore?
DELL’UTRI-Eh?
MANGANO-Può venire qua e lo lascia detto al ragazzo.
DELL’UTRI-No, perché sono solo. Non c’è nessuno. Qui non c’è nessuno.
MANGANO-Perché lui passa qua alle 4.
DELL’UTRI-Ah, passa lui?
MANGANO-Perciò può venire direttamente qua e chiamarlo.
DELL’UTRI-E allora lo fermasse e ci dici che sto arrivando.
MANGANO-Eh, allora aspetto qua.
DELL’UTRI-E’ logico.
MANGANO-E’ ora che la sbrogliamo ‘sta cosa.
DELL’UTRI-Va bene.
MANGANO-Va bene.
DELL’UTRI-OK
MANGANO-Arrivederci

dantes76
24-07-2008, 14:38
Chiocci chi? :asd: Quello pagato dal Conte Igor per sparare cazzate? :asd: :asd:
Ma dai, se vuoi avere un minimo di credibilità AFFRANCATI, affrancati da quell'ammasso di carta igienica.

LuVi

nella prossima vita forse :asd:

dantes76
24-07-2008, 14:40
Ok Mangano è una brava persona, e non conosceva Dell'Utri.
Va bene così?

no, o non propio


si sta irritando?
riformulo:)

escludendo, cosi le faccio un piacere, qualsivoglia riferimento politico...

Secondo Lei, come si potrebbe venire in possesso di un numero telefonico di un mafioso, ripeto, l'idraulico lo so, perche lo devo chiedere, o mi e' stato dato.. e scrivo idraulico alla voce di quel numero... pero' lo devo sapere che quel numero corrisponda ad un idraulico, altrimenti scrivero' idraulico accostandolo a un qualsivoglia numero? chiaro? allora come posso avere un numero di un boss mafioso, e chiamarlo per dei paiceri?, chiamero' l'idraulico per qualcosa inerente al suo di lavoro, non potro' dire, ho chiamato l'idraulico non sapendo che fosse tale, e dopo chiedo una riparazione per una perdita..

detto questo: mi dia una spiegazione logica a tutto cio',

X ha un numero di telefono di Y
X chiama Y per dei lavori
X sa che chiamando Y non potra chiedere altri lavori, senno' quelli di cui e a conoscenza che sappia fare
X dira' io non sapevo che Y era un mafiosp, tranne che... ha chiesto un tipo specifico di lavoro.. x come fa a sapere che y fa un certo tipo di lavoro? e dira' non sapevo che facesse quel tipo di lavpori.. ma x l'ha chiamato per quei lavori..

claudioborghi
24-07-2008, 14:41
Sbugiardati dal vostro stesso link...vedi sopra.

Mi spiace ma proprio no...

E' evidente che nonostante l'intervistatore continui a nominare dell'utri come disco rotto borsellino si riferisse sempre alla telefonata di prima.

Del resto se davvero esistesse una telefonata di dell'utri che si fa mandare i cavalli in albergo, dato che si tratta di atti pubblici di un processo a quest'ora ci sarebbero i manifesti con la trascrizione nelle piazze.

Pero' non c'e', ergo Travaglio ha scientemente (dato che lui e' un precisino non si puo' nemmeno imputargli la distrazione) detto una balla gravissima.

Dato che le sentenze da queste parti piacciono te lo faccio dire con le parole di un giudice:

" il magistrato ha anche chiarito che la intercettazione telefonica del maxiprocesso c.d. San Valentino, in cui Mangano si riferisce alla droga non e' intercorsa con Dell'Utri, ma e', invece, un'intercettazione fra Mangano e uno della famiglia degli Inzerillo: Dell'Utri e' estraneo a questi fatti e non e' stato neppure indagato nel maxiprocesso.
[B]Dopo queste esplicite precisazioni risulta evidente che l'ultima risposta data da Borsellino, anche se l'interlocutore formula la domanda (si, ma quella conversazione con dell'utri poteva trattarsi di cavalli?) in modo analogo rispetto a quello usato al principio del discorso, deve essere riferita alla conversazione del Mangano con uno della famiglia degli Inzerillo, chiaramente un soggetto diverso da Dell'Utri (che non e' stato imputato nel maxiprocesso), anche se l'interlocutore, nella sua domanda, ha continuato ad individuare la telefonata intercettata come avvenuta con dell'utri. Insomma, le esplicite precisazioni gia' fatte da Borsellino, evidenziano che la sua risposta si riferisce alla telefonata del maxiprocesso individuata anche dal suo contenuto (il riferimento ai cavalli), essendo irrilevante che il suo interlocutore continui a riferirsi a Dell'utri, anziche' a uno degli Inzerillo, malgrado quanto appena spiegato dal magistrato.
la interpretazione della sequenza del dialogo non consente dubbi interpretativi di segno opposto"

Corte di Appello di Milano
Sezione Prima Penale

Dott. Edoardo Veronelli Presidente
Dott. Massimo Ruggiero Consigliere est.
Dott.ssa Barbara Bellerio Consigliere

http://www.paologuzzanti.it/wp-content/uploads/2008/03/sentenza.pdf


"La modifica non puo' essere considerata di poco conto, in quanto si attribuisce a Dell'Utri di essere stato interlocutore di Mangano di una telefonata avente ad oggetto stupefacenti, in realta' intervenuta con un soggetto diverso"

dantes76
24-07-2008, 14:43
"La modifica non puo' essere considerata di poco conto, in quanto si attribuisce a Dell'Utri di essere stato interlocutore di Mangano di una telefonata avente ad oggetto stupefacenti, in realta' intervenuta con un soggetto diverso"

un idraulico?

sider
24-07-2008, 14:44
Mi spiace ma proprio no...

E' evidente che nonostante l'intervistatore continui a nominare dell'utri come disco rotto borsellino si riferisse sempre alla telefonata di prima.

Del resto se davvero esistesse una telefonata di dell'utri che si fa mandare i cavalli in albergo, dato che si tratta di atti pubblici di un processo a quest'ora ci sarebbero i manifesti con la trascrizione nelle piazze.

Pero' non c'e', ergo Travaglio ha scientemente (dato che lui e' un precisino non si puo' nemmeno imputargli la distrazione) detto una balla gravissima.

Dato che le sentenze da queste parti piacciono te lo faccio dire con le parole di un giudice:

" il magistrato ha anche chiarito che la intercettazione telefonica del maxiprocesso c.d. San Valentino, in cui Mangano si riferisce alla droga non e' intercorsa con Dell'Utri, ma e', invece, un'intercettazione fra Mangano e uno della famiglia degli Inzerillo: Dell'Utri e' estraneo a questi fatti e non e' stato neppure indagato nel maxiprocesso.
[B]Dopo queste esplicite precisazioni risulta evidente che l'ultima risposta data da Borsellino, anche se l'interlocutore formula la domanda (si, ma quella conversazione con dell'utri poteva trattarsi di cavalli?) in modo analogo rispetto a quello usato al principio del discorso, deve essere riferita alla conversazione del Mangano con uno della famiglia degli Inzerillo, chiaramente un soggetto diverso da Dell'Utri (che non e' stato imputato nel maxiprocesso), anche se l'interlocutore, nella sua domanda, ha continuato ad individuare la telefonata intercettata come avvenuta con dell'utri. Insomma, le esplicite precisazioni gia' fatte da Borsellino, evidenziano che la sua risposta si riferisce alla telefonata del maxiprocesso individuata anche dal suo contenuto (il riferimento ai cavalli), essendo irrilevante che il suo interlocutore continui a riferirsi a Dell'utri, anziche' a uno degli Inzerillo, malgrado quanto appena spiegato dal magistrato.
la interpretazione della sequenza del dialogo non consente dubbi interpretativi di segno opposto"

Corte di Appello di Milano
Sezione Prima Penale

Dott. Edoardo Veronelli Presidente
Dott. Massimo Ruggiero Consigliere est.
Dott.ssa Barbara Bellerio Consigliere

http://www.paologuzzanti.it/wp-content/uploads/2008/03/sentenza.pdf


"La modifica non puo' essere considerata di poco conto, in quanto si attribuisce a Dell'Utri di essere stato interlocutore di Mangano di una telefonata avente ad oggetto stupefacenti, in realta' intervenuta con un soggetto diverso"

Lo stesso Dell'Utri confermò la telefonata durante una trasmissione di Santoro, dicendo che stava effettivamente parlando di cavalli (:rolleyes: )

Ecco il testo (ma vi informate prima di parlare?)

11 aprile 2008, in Marco Travaglio
Intercettazione Mangano-Dell’Utri
22
commenti


Intercettazioni del 14 febbraio 1980, ore 15.44
Il 14 febbraio 1980 la Criminalpol di Milano, che indaga sull’ex fattore di Arcore Vittorio Mangano per mafia e traffico di droga, intercetta una sua telefonata dalla sua camera all’Hotel Gran Duca di York con Marcello Dell’Utri, che risponde dall’abitazione di Filippo Alberto Rapisarda (all’epoca latitante in Venezuela presso il clan Cuntrera-Caruana), dove si è trasferito dopo aver perso il lavoro in seguito alla bancarotta della società da lui amministrata (Bresciano Costruzioni Sas) e all’arresto del gemello Alberto per il crac della Venchi Unica. Un mese dopo, Mangano verrà arrestato e resterà in carcere per 11 anni, condannato a 13 per mafia (processo Spatola), per droga (maxiprocesso a Cosa Nostra) e infine, in primo grado, a 2 ergastoli per triplice omicidio.

DELL’UTRI-Pronto?
MANGANO- Buonasera, il dottor DEL LUPI (errore di trascrizione della Polizia: si tratta di Marcello Dell’Utri, ndr)?
DELL’UTRI-Oh, caro Mister!
MANGANO-Minchia! Sempre occupato ‘sto telefono!
DELL’UTRI-Si, e per forza. Perché senza ufficio, questa è diventata casa, ufficio, tutte cose.
MANGANO-Ah, l’appartamento, lì è?
DELL’UTRI-Si, a casa.
MANGANO-Perbacco, allora mi dispiace averlo disturbato!
DELL’UTRI-Chi mi disturba? Io stavo lavorando qua, per cui … Dov’è, dov’è?
MANGANO-Sono in albergo. Ha telefonato Tony Tarantino?
DELL’UTRI-Mah, ieri c’ho parlato. Avevo telefonato io, però.
MANGANO-Oggi doveva telefonatre per darci l’appuntamento per me.
DELL’UTRI-Esatto, mi disse che alle quattro mi chiamava.
MANGANO-Alle 4. Io invece, siccome forse lui deve andare fuori, comunque …
DELL’UTRI-Eh, eh
MANGANO-Eh, ci dobbiamo vedere?
DELL’UTRI-Come no? Con tanto piacere!
MANGANO-perché io le devo parlare di una cosa …
DELL’UTRI- Benissimo
MANGANO- Anzitutto un affare.
DELL’UTRI-Eh beh, questi sono bei discorsi.
MANGANO-Il secondo affare che ho trovato per il suo cavallo …
DELL’UTRI-Davvero? Ma per questo dobbiamo trovare i piccioli (i soldi, ndr).
MANGANO-Eh va bè, questo è niente.
DELL’UTRI-No, questo è importante
MANGANO-Perché? Non ce ne hai?
DELL’UTRI-Senza picciolii non se ne canta messa.
MANGANO-Ne hai tanti di soldi. Non buttatevi indietro.
DELL’UTRI-No, non, non scherzo! Sono veramente in condizioni di estremo bisogno.
MANGANO-Vada dal suo principale! Silvio!
DELL’UTRI-Quello ‘n sura (non suda, non sgancia, ndr), manco se…
MANGANO-Non suda? Ma parola d’onore!
DELL’UTRI-E veramente … no, le dico tutto. Ho dovuto pagare per mio fratello soltanto otto milioni solo per la perizia contabile, sto uscendo pazzo, poi ho bisogno di soldi per me per gli avvocati perché sono nei guai … perché sempre per il discorso del pazzo là. Ci dico veramente, io me la prendo a ridere, perché insomma ad un certo punto …
MANGANO-Ah, va bè, si che si può fare?
DELL’UTRI-Anche perché uno … la salute, guarda, è veramente la cosa più importante, per cui dico … sono miliardiario perché c’ho la salute! Purtroppo bisognerà affrontare anche le situazioni …
MANGANO- E lui dov’è, sempre lì a Torino?
DELL’UTRI-Alberto, mio fratello. Si, a Torino. Si,si, a Torino.
MANGANO-A Torino.
DELL’UTRI-Adesso spero che entro un mese ci levano ‘sta camurria …
MANGANO-E rientra
DELL’UTRI-E rientra, insomma si può muovere, comincerà a lavorare … sa, eh ….
MANGANO-E l’ufficio?
DELL’UTRI-L’ufficio non c’è più, l’ho levato. Dov’ero prima io, lei ci venne.
MANGANO-Ho capito …
DELL’UTRI-La società falluta, è venuto il Tribunale, curatori sigilli, eccetera, ed hanno chiuso, tutto … e quindi sono in mezzo ad una strada.
MANGANO- E Tonino (Cinà, altro mafioso palermitano che sarà condannato insieme a Dell’Utri, ndr)l’ha inteso?
DELL’UTRI-Si, l’ho sentito.
MANGANO-E le ha detto qualcosa di me?
DELL’UTRI-No, niente. Mi ha detto che deve venire lui, a fine mese – inizio di Marzo. Si, m’ha detton che lei doveva venire, anche lui dice se vi sentite perché deve venire. Tutto qua, non mi ha detto altro.
MANGANO-Va bene. A che ora ci vediamo?
DELL’UTRI-Quando dice lei.
MANGANO-No, va bene.
DELL’UTRI-Dov’è lei. Al solito in Via Moneta?
MANGANO-Eh, si.
DELL’UTRI-Si?
MANGANO-Si.
DELL’UTRI-E allora si telefona a Tonino? Se mi telefona, aspettava la sua telefonata, oppure…?
MANGANO-No, perché lui mi pare che alle 4 telefona.
DELL’UTRI-Allora che fa? L’aspetto o non l’aspetto.
MANGANO-Si. Meglio è.
DELL’UTRI-Allora aspetto la telefonata di Tonino e ci dico alle 4 e mezza da lei. E’ giusto l’orario?
MANGANO-Magari …
DELL’UTRI-Magari 5?
MANGANO-Ma lo sa lei che può fare, dottore?
DELL’UTRI-Eh?
MANGANO-Può venire qua e lo lascia detto al ragazzo.
DELL’UTRI-No, perché sono solo. Non c’è nessuno. Qui non c’è nessuno.
MANGANO-Perché lui passa qua alle 4.
DELL’UTRI-Ah, passa lui?
MANGANO-Perciò può venire direttamente qua e chiamarlo.
DELL’UTRI-E allora lo fermasse e ci dici che sto arrivando.
MANGANO-Eh, allora aspetto qua.
DELL’UTRI-E’ logico.
MANGANO-E’ ora che la sbrogliamo ‘sta cosa.
DELL’UTRI-Va bene.
MANGANO-Va bene.
DELL’UTRI-OK
MANGANO-Arrivederci

dantes76
24-07-2008, 14:45
Ecco il testo (ma vi informate prima di parlare?)



ma hai letto per chi lavora? e' una prassi.....

er-next
24-07-2008, 14:45
dalla difesa di B, che ormai ha l'immunità assoluta quindi non ci interessa più, siamo passati direttamente alla difesa di dell'utri e mangano?

bene.. sempre meglio.. pensavo che oramai il peggio l'avevamo visto.. ma al peggio evidentemente non c'è mai fine..

LUVІ
24-07-2008, 14:47
Ma basta, tanto è perfettamente inutile..... neanche se avesse assistito di persona a quella telefonata ci crederebbe. Anzi, ci crederebbe, ma dovrebbe necessariamente smentire.
Onestà intellettuale -> -∞

LuVi

TheMash
24-07-2008, 14:47
Quando si hanno interessi personali in gioco si riesce a difendere l'indifendibile per convenienza...
Basta ignorarli...

dantes76
24-07-2008, 14:48
Ma basta, tanto è perfettamente inutile..... neanche se avesse assistito di persona a quella telefonata ci crederebbe. Anzi, ci crederebbe, ma dovrebbe necessariamente smentire.
Onestà intellettuale -> -∞

LuVi

sempre un valore resta.. sei troppo buono

alarico75
24-07-2008, 14:48
Onesta' intellettuale nel riconoscere che l'intervista televisiva e' stata stuprata da sciacalli in certa di facili scoop. Zero.
Le prove le abbiamo fornite che ognuno si faccia le proprie opinioni.

dantes76
24-07-2008, 14:49
Onesta' intellettuale nel riconoscere che l'intervista televisiva e' stata stuprata da sciacalli in certa di facili scoop. Zero.
Le prove le abbiamo fornite che ognuno si faccia le proprie opinioni.

le abbiamo? plurale? al singolare e' difficile parlare... :asd:
opinioni? chi? tu? e quale sarebbero?

elect
24-07-2008, 14:51
che ognuno si faccia le proprie opinioni.

Uhm...dubito che chiunque qua dentro abbia cambiato la sua opinione che aveva precedentemente :stordita:

alarico75
24-07-2008, 14:54
le abbiamo? plurale? al singolare e' difficile parlare... :asd:
opinioni? chi? tu? e quale sarebbero?

Prove=plurale femminile.
Leggitela l'intervista vera a Borsellino almeno e' gia' qualcosa :)

Ah nessuna intenzione di farvi cambiare idea,non sia mai,vi faccio vedere ogni tanto le mille contraddizioni su quello che si prende per oro colato.
:)

sider
24-07-2008, 14:55
Onesta' intellettuale nel riconoscere che l'intervista televisiva e' stata stuprata da sciacalli in certa di facili scoop. Zero.
Le prove le abbiamo fornite che ognuno si faccia le proprie opinioni.

E' stata manipolata, ma il fatto rimane.
Forse è stata manipolata proprio perchè si sarebbe potuto pensare che la telefonata (postata da me integralmente poco più su) non sia mai esistita.

Insomma..L'ha confermata pure Dell'Utri da Santoro....
se non credete a lui...

sider
24-07-2008, 14:56
Prove=plurale femminile.
Leggitela l'intervista vera a Borsellino almeno e' gia' qualcosa :)

Ah nessuna intenzione di farvi cambiare idea,non sia mai,vi faccio vedere ogni tanto le mille contraddizioni su quello che si prende per oro colato.
:)

Forse perchè E' orop colato ? E' agli atti.

dantes76
24-07-2008, 14:56
Prove=plurale femminile.
Leggitela l'intervista vera a Borsellino almeno e' gia' qualcosa :)

Ah nessuna intenzione di farvi cambiare idea,non sia mai,vi faccio vedere ogni tanto le mille contraddizioni su quello che si prende per oro colato.
:)

infatti lE ho lettE..... anche questo E' plurale....

claudioborghi
24-07-2008, 14:57
Ecco il testo (ma vi informate prima di parlare?)



Cerco di informarmi abbastanza bene.

Mi dici cortesemente in che parte di quella telefonata che hai postato si fa riferimento a cavalli da recapitare in albergo (che e' quello che ha fatto Travaglio in televisione da Luttazzi?)

Trascrizione da Satyricon:

"Borsellino dice che "nel maxiprocesso noi abbiamo appurato che Mangano quando parla di cavalli intende partite di droga". Quando poi il giornalista, che è un francese, quindi fa domande, gli dice " se ricordo bene nell'inchiesta c'è un'intercettazone fra Mangano e Dell'Utri in cui si parla di cavalli". Borsellino, che evidentemente è un fine umorista, risponde "bè, nella conversazione nel maxiprocesso, se non piglio errore, si parla di cavalli che dovevano essere mandati in un albergo. Quindi non credo che potesse trattarsi effettivanente di cavalli: se qualcuno mi deve recapitare due cavalli me li recapita all'ippodromo oppure al maneggio, non certamente dentro a un albergo"


Quella telefonata che hai citato tu in questo contesto non c'entra proprio nulla e si tratta solamente dell'arrampicata sui vetri di Travaglio dopo la sentenza che sanciva la manipolazione dell'intervista a Borsellino.

Evidentemente in quella conversazione si trattava in effetti di Cavallo (singolare) come quadrupede, cosi' come ricordato dallo stesso Borsellino quando dice (censurato nel filmato):

"A Milano credo che lui dichiarò di gestire un'agenzia, ippica o qualcosa del genere. Comunque che avesse questa passione dei cavalli risulta effettivamente la verità, perché anche nel processo, quello delle estorsioni di cui ho parlato, non ricordo a che proposito venivano fuori i cavalli. Effettivamente dei cavalli, non "cavalli" per mascherare il traffico di stupefacenti».

sider
24-07-2008, 14:57
Berlusconi e Dell'Utri parlano di Mangano

http://video.libero.it/app/play/?id=7ac6fa67ff376befd70ab2d5188ff82b

TheMash
24-07-2008, 14:58
in alternativa, visto che "avete" "dimostrato" che i politici che difendete sono dei santi, potete sempre intervenire nel thread sull'ICI :asd:
In ogni caso, ci sono prove sufficienti (e con le ultime ancora meglio, si veda CALABRIA) per condannare moralmente, da parte di ogni cittadino, o comunque evitare di dare ascolto a queste persone...
E sinceramente provo vergogna a leggere i vostri interventi difensivi a Dell'Utri e company.
Siete chiaramente investiti da interessi personali, altrimenti qualsiasi persona dotata di senso civico e onestà intellettuale, non si permetterebbe di difenderli.

Phoenix68
24-07-2008, 14:58
Ok Mangano è una brava persona, e non conosceva Dell'Utri.
Va bene così?

Tagliamo la testa al toro:

# cut
Ma leggi i miei post prima di rispondere ?.:mbe:
Io non stò difendendo nessuno, a parte me stesso, ho postato, come spesso faccio, un articolo il meno possibile attaccabile per essere definito di parte, andandolo a ricercare fra parecchi e sapendo delle versioni "tagliate" ho proposto per discuterne quello che a mio parere era il più completo, e mi sono sentito dare del Fan di Dell'Utri da te e Dantes il solito "noneee, non leggono...". ti credo che poi uno smette di postare o risponde in modo da beccarsi il BAN

dantes76
24-07-2008, 14:59
in alternativa, visto che "avete" "dimostrato" che i politici che difendete sono dei santi, potete sempre intervenire nel thread sull'ICI :asd:



be visto che qualcuno parla e scrive[ahuhuauhauhauhauh] d'economia... non sarebbe male.. :asd:

seb87
24-07-2008, 14:59
Berlusconi e Dell'Utri parlano di Mangano

http://video.libero.it/app/play/?id=7ac6fa67ff376befd70ab2d5188ff82b



tutto falso!!! :D

sider
24-07-2008, 14:59
Cerco di informarmi abbastanza bene.

Mi dici cortesemente in che parte di quella telefonata che hai postato si fa riferimento a cavalli da recapitare in albergo (che e' quello che ha fatto Travaglio in televisione da Luttazzi?)

Trascrizione da Satyricon:

"Borsellino dice che "nel maxiprocesso noi abbiamo appurato che Mangano quando parla di cavalli intende partite di droga". Quando poi il giornalista, che è un francese, quindi fa domande, gli dice " se ricordo bene nell'inchiesta c'è un'intercettazone fra Mangano e Dell'Utri in cui si parla di cavalli". Borsellino, che evidentemente è un fine umorista, risponde "bè, nella conversazione nel maxiprocesso, se non piglio errore, si parla di cavalli che dovevano essere mandati in un albergo. Quindi non credo che potesse trattarsi effettivanente di cavalli: se qualcuno mi deve recapitare due cavalli me li recapita all'ippodromo oppure al maneggio, non certamente dentro a un albergo"


Quella telefonata che hai citato tu in questo contesto non c'entra proprio nulla e si tratta solamente dell'arrampicata sui vetri di Travaglio dopo la sentenza che sanciva la manipolazione dell'intervista a Borsellino.

Evidentemente in quella conversazione si trattava in effetti di Cavallo (singolare) come quadrupede, cosi' come ricordato dallo stesso Borsellino quando dice (censurato nel filmato):

"A Milano credo che lui dichiarò di gestire un'agenzia, ippica o qualcosa del genere. Comunque che avesse questa passione dei cavalli risulta effettivamente la verità, perché anche nel processo, quello delle estorsioni di cui ho parlato, non ricordo a che proposito venivano fuori i cavalli. Effettivamente dei cavalli, non "cavalli" per mascherare il traffico di stupefacenti».

Una telefonata Dell'Utri-Mangano che parla di cavalli esiste.
Voi dicevate di no fino ad un secondo fa. Può essere che sia un vero cavallo, fattosta che un parlamentare faceva affari con mafiosi. Questo lo neghiamo?

Stigmata
24-07-2008, 15:00
Prove=plurale femminile.

Quindi doveva essere

"Le prove le HO fornite che ognuno si faccia le proprie opinioni" se parlavi per te stesso.

giusto per la precisione.

sider
24-07-2008, 15:01
Ma leggi i miei post prima di rispondere ?.:mbe:
Io non stò difendendo nessuno, a parte me stesso, ho postato, come spesso faccio, un articolo il meno possibile attaccabile per essere definito di parte, andandolo a ricercare fra parecchi e sapendo delle versioni "tagliate" ho proposto per discuterne quello che a mio parere era il più completo, e mi sono sentito dare del Fan di Dell'Utri da te e Dantes il solito "noneee, non leggono...". ti credo che poi uno smette di postare o risponde in modo da beccarsi il BAN


Non vale la pena farsi bannare, qua è un casino, gente che nega telefonate confermate da Dell?utri stesso e messe agli atti di un processo. Qualche colpo può partire :D

dantes76
24-07-2008, 15:02
Quindi doveva essere

"Le prove le HO fornite che ognuno si faccia le proprie opinioni" se parlavi per te stesso.

giusto per la precisione.

non prendiamoci per il culo :asd:


Precisione



Con precisione si intende la capacità di definire con esattezza idee, concetti e fatti osservati, tanto nella sostanza quanto nei particolari di rilievo.

Strettamente collegata con la capacità di attenzione, la precisione richiama la chiarezza d’idee, l’ordine mentale, l’abilità nel distinguere tra l’essenza di una cosa e i dettagli.

Il concetto di precisione non richiede necessariamente una intelligenza brillante, ma richiede piuttosto ordine, accuratezza, cura nell’aspetto formale; non si tratta solo di una modalità esteriore, ma di un’autentica esigenza interiore di armonia, chiarezza e distinzione.

La precisione si caratterizza come una qualità al tempo stesso intellettiva e temperamentale, che può essere dettata tanto da una motivazione all’equilibrio, quanto da una tendenza al perfezionismo.

TheMash
24-07-2008, 15:03
Non vale la pena farsi bannare, qua è un casino, gente che nega telefonate confermate da Dell?utri stesso e messe agli atti di un processo. Qualche colpo può partire :D

ve l'ho detto... ignorare, ignorare, ignorare....
anche perchè non si capisce chi glielo fa fare di scrivere qui visto che hanno già IlRotolo per esprimere le loro opinioni... di parte :D

seb87
24-07-2008, 15:03
Qualcuno potrebbe citare la sindrome di Monaco, dove un Hitler bellicoso riuscì a strappare alle democrazie europee (che non volevano la guerra e cercavano il dialogo a tutti i costi) un pezzo di Cecoslovacchia, dopo aver strappato la Saar, l’Austria e minacciato la Polonia … E anche noi, ogni volta, siamo costretti, per il bene della patria criminale ad accettare il compromesso al ribasso, il male minore. Tutto perchè lui scampi alla giustizia …

dantes76
24-07-2008, 15:03
Una telefonata Dell'Utri-Mangano che parla di cavalli esiste.
Voi dicevate di no fino ad un secondo fa. Può essere che sia un vero cavallo, fattosta che un parlamentare faceva affari con mafiosi. Questo lo neghiamo?

HUAAA HUAAAA HUAAAAA HUAAAAAA
HUAAA HUAAAA HUAAAAA HUAAAAAA

http://www.circosulghiaccio.it/foche4.jpghttp://www.circosulghiaccio.it/foche4.jpg

alarico75
24-07-2008, 15:04
Quindi doveva essere

"Le prove le HO fornite che ognuno si faccia le proprie opinioni" se parlavi per te stesso.

giusto per la precisione.

Abbiamo nel senso della pluralita' di persone che hanno espresso i loro dubbi.

Formalmente non hai tutti i torti ma non stiamo ad accapigliarci sulla forma,quello che conta e' la sostanza.
A dopo mi assento un po'.

Stigmata
24-07-2008, 15:05
non prendiamoci per il culo :asd:

dici che è chiedere troppo? :D

dantes76
24-07-2008, 15:05
dici che è chiedere troppo? :D

hai troppo fiducia nel prossimo :asd:

claudioborghi
24-07-2008, 15:06
Una telefonata Dell'Utri-Mangano che parla di cavalli esiste.
Voi dicevate di no fino ad un secondo fa.

Sider, abbi pazienza, ho tanti difetti ma mi viene riconosciuta una certa chiarezza di scrittura.

Dato che tu sei saltato su a seguito di questa mia frase:

"Non giriamoci intorno... esiste la telefonata citata da Travaglio dei cavalli da portare in albergo o no?
Di quello ci interessa, che poi abbia parlato in altre occasioni di un cavallo uno che faceva lo stalliere e aveva un'agenzia ippica mi pare ovvio.
Ma i cavalli, come giustamente diceva borsellino, non si recapitano in albergo.

Allora, domanda secca:

"ESISTE LA TELEFONATA CITATA DA TRAVAGLIO A SATYRICON DOVE DELL'UTRI E MANGANO PARLANO DI CAVALLI DA RECAPITARE IN ALBERGO"?

SI - NO"

Bastava leggere e si evitavano venti post.

La domanda resta, le balle di Travaglio pure.

dantes76
24-07-2008, 15:06
Abbiamo nel senso della pluralita' di persone che hanno espresso i loro dubbi.

Formalmente non hai tutti i torti ma non stiamo ad accapigliarci sulla forma,quello che conta e' la sostanza.
A dopo mi assento un po'.

a dopo

dantes76
24-07-2008, 15:07
La domanda resta, le balle di Travaglio pure.

bello vedere quelle degli altri.. forse perche travaglio le ha davanti... avendole dietro e' difficile vederle...

Ps: anche la mia domanda resta...

whistler
24-07-2008, 15:09
ogni giorno che passa , e ascoltanto la gente fuori , mi convigno sempre di più che la politica , quella italiana, non la Politica con P maiscuola , e in particolare berlusconi il berlusconismo e silvio fan club siano davvero una rovina per questo paese , il declino è sempre più vicino.:mad:

seb87
24-07-2008, 15:10
La domanda resta, le balle di Travaglio pure.

te rode che lui sia famoso no ?

seb87
24-07-2008, 15:10
ogni giorno che passa , e ascoltanto la gente fuori , mi convigno sempre di più che la politica , quella italiana, non la Politica con P maiscuola , e in particolare berlusconi il berlusconismo e silvio fan club siano davvero una rovina per questo paese , il declino è sempre più vicino.:mad:

io preparo i cartelli con la scritta "Welcome declino" ... bisogna organizzarsi per bene :D

Phoenix68
24-07-2008, 15:11
Non vale la pena farsi bannare, qua è un casino, gente che nega telefonate confermate da Dell?utri stesso e messe agli atti di un processo. Qualche colpo può partire :D
D'accordo, ma non dite che non leggo quanto posto, sai "sono un tipo peperino anche io" :sofico:

sider
24-07-2008, 15:12
Sider, abbi pazienza, ho tanti difetti ma mi viene riconosciuta una certa chiarezza di scrittura.

Dato che tu sei saltato su a seguito di questa mia frase:

"Non giriamoci intorno... esiste la telefonata citata da Travaglio dei cavalli da portare in albergo o no?
Di quello ci interessa, che poi abbia parlato in altre occasioni di un cavallo uno che faceva lo stalliere e aveva un'agenzia ippica mi pare ovvio.
Ma i cavalli, come giustamente diceva borsellino, non si recapitano in albergo.

Allora, domanda secca:

"ESISTE LA TELEFONATA CITATA DA TRAVAGLIO A SATYRICON DOVE DELL'UTRI E MANGANO PARLANO DI CAVALLI DA RECAPITARE IN ALBERGO"?

SI - NO"

Bastava leggere e si evitavano venti post.

La domanda resta, le balle di Travaglio pure.

Ommioddio...faceva lo stalliere come hobby, l'attività principale di Mangano la sappiamo, o no?? E' andato in galera perchè non strigliava bene i cavalli?

TheMash
24-07-2008, 15:12
io preparo i cartelli con la scritta "Welcome declino" ... bisogna organizzarsi per bene :D

mi hai dato un'idea.
ora stendo un lenzuolo in balcone sulla ringhiera e ci scrivo:

"Berlusconi fatti processare, non farti l'immunità self-service"

elect
24-07-2008, 15:13
E' andato in galera perchè non strigliava bene i cavalli?

:D

dantes76
24-07-2008, 15:15
Ommioddio...faceva lo stalliere come hobby, l'attività principale di Mangano la sappiamo, o no?? E' andato in galera perchè non strigliava bene i cavalli?

faceva l'idraulico...

dantes76
24-07-2008, 15:17
te rode che lui sia famoso no ?

il mio articolo preferito E' questo.. pero' ancora ci stava prodi... dopo il titanic divento' il faraone...

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=235233

Stigmata
24-07-2008, 15:20
Sider, abbi pazienza, ho tanti difetti ma mi viene riconosciuta una certa chiarezza di scrittura.

Dato che tu sei saltato su a seguito di questa mia frase:

"Non giriamoci intorno... esiste la telefonata citata da Travaglio dei cavalli da portare in albergo o no?
Di quello ci interessa, che poi abbia parlato in altre occasioni di un cavallo uno che faceva lo stalliere e aveva un'agenzia ippica mi pare ovvio.
Ma i cavalli, come giustamente diceva borsellino, non si recapitano in albergo.

Allora, domanda secca:

"ESISTE LA TELEFONATA CITATA DA TRAVAGLIO A SATYRICON DOVE DELL'UTRI E MANGANO PARLANO DI CAVALLI DA RECAPITARE IN ALBERGO"?

SI - NO"

Bastava leggere e si evitavano venti post.

La domanda resta, le balle di Travaglio pure.

Sarà anche inesistente, e Travaglio amplifica le cose talvolta, penso che sia risaputo, sono il primo a dirlo e a volte mi dà fastidio.
Però ciò non toglie che i due soggetti in questione siano poco raccomandabili, no? O che abbiano effettivamente parlato di "cavalli"... equini, automobilistici... o altro (visto che lo stesso Borsellino dice che il termine cavalli era comunemente usato per indicare droga, e visto che mangano è stato condannato per traffico di droga)?


MANGANO-Eh, ci dobbiamo vedere?
DELL’UTRI-Come no? Con tanto piacere!
MANGANO-perché io le devo parlare di una cosa …
DELL’UTRI- Benissimo
MANGANO- Anzitutto un affare.
DELL’UTRI-Eh beh, questi sono bei discorsi.
MANGANO-Il secondo affare che ho trovato per il suo cavallo …
DELL’UTRI-Davvero? Ma per questo dobbiamo trovare i piccioli (i soldi, ndr).
MANGANO-Eh va bè, questo è niente.
DELL’UTRI-No, questo è importante
MANGANO-Perché? Non ce ne hai?
DELL’UTRI-Senza picciolii non se ne canta messa.
MANGANO-Ne hai tanti di soldi. Non buttatevi indietro.
DELL’UTRI-No, non, non scherzo! Sono veramente in condizioni di estremo bisogno.
MANGANO-Vada dal suo principale! Silvio!
DELL’UTRI-Quello ‘n sura (non suda, non sgancia, ndr), manco se…


Ora, può anche non esistere quella telefonata di cui tu parli, anzi diciamo che non esiste proprio.
Esiste questa: si può, conoscendo i due, supporre che se mangano e del'utri parlano di cavalli non si riferiscano a Furia, a Ribot e a Varenne?

TheMash
24-07-2008, 15:24
Sarà anche inesistente, e Travaglio amplifica le cose talvolta, penso che sia risaputo, sono il primo a dirlo e a volte mi dà fastidio.
Però ciò non toglie che i due soggetti in questione siano poco raccomandabili, no? O che abbiano effettivamente parlato di "cavalli"... equini, automobilistici... o altro (visto che lo stesso Borsellino dice che il termine cavalli era comunemente usato per indicare droga, e visto che mangano è stato condannato per traffico di droga)?




Ora, può anche non esistere quella telefonata di cui tu parli, anzi diciamo che non esiste proprio.
Esiste questa: si può, conoscendo i due, supporre che se mangano e del'utri parlano di cavalli non si riferiscano a Furia, a Ribot e a Varenne?

sarà mica il cavallo bianco di Napoleone allora?

seb87
24-07-2008, 15:26
il mio articolo preferito E' questo.. pero' ancora ci stava prodi... dopo il titanic divento' il faraone...

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=235233

bello, ora capisco molte cose...:D

WhiteWolf42
24-07-2008, 15:30
scusate, sono stato un po' assente (causa lavoro) e non ho potuto continuare la discussione.

Cmq direi di finirla QUI, siamo decisamente OT.
Qualcunque sia la nostra opinione sui vari Borsellino, Travaglio, Dell'Utri, Mangano quelle sono e quelle rimangono.

Direi di tornare all'argomento IT o di chiuderla qui (al massimo si potrebbe aprire un topic apposito dove continuare la discussione in clima sereno e rilassato).

Grazie.

claudioborghi
24-07-2008, 15:32
Ora, può anche non esistere quella telefonata di cui tu parli, anzi diciamo che non esiste proprio.
Esiste questa: si può, conoscendo i due, supporre che se mangano e del'utri parlano di cavalli non si riferiscano a Furia, a Ribot e a Varenne?

Grazie Stigmata, sei il primo che ha il coraggio di ammettere che la telefonata non esiste.

Vedi, io non ho idea se Dell'utri sia onesto o un mafioso. Non lo conosco, l'ho visto una volta alla presentazione di una mostra alla sua biblioteca saranno dieci anni fa e stop.
Non garantisco per molte persone che conosco bene, figurarsi per Dell'Utri.

Pero' so riconoscere una vigliaccata quando la vedo e quell'intervista di Travaglio a Satyricon, anche ma non solo per la balla di cui qui si discute fu una vigliaccata.

E l'argomento per cui 'sta storia e' stata tirata fuori in origine era semplicemente perche' in un altro thread si discuteva di giustizia e mi serviva un esempio noto a tutti in cui due giudici hanno dato due visioni opposte di un fatto, uno (dato che c'era Travaglio coinvolto) senza nemmeno controllare, l'altro si.

Nessun altro fine.

dantes76
24-07-2008, 15:34
Grazie Stigmata, sei il primo che ha il coraggio di ammettere che la telefonata non esiste.



Nessun altro fine.

qui siamo al delirio totale...

:dissident:
24-07-2008, 15:35
qui siamo al delirio totale...

no direi al campionato mondiale di arrampicata gecko-style :mc:

claudioborghi
24-07-2008, 15:41
bello, ora capisco molte cose...:D

Beh, ammetto che non e' uno dei miei articoli migliori :D

Il concetto comunque non era sbagliato... ho un po' ecceduto in similitudini (che peraltro uso spesso)... comunque mi ricordo che mi avevano chiesto un commento sul monito di Draghi mentre ero in montagna e lo scrissi su un blackberry senza nemmeno rileggerlo... :stordita:

Stigmata
24-07-2008, 15:42
qui siamo al delirio totale...

Non vorrei che tu mi avessi frainteso: non sto affatto difendendo dell'utri o il guardiano di furia, sia chiaro :D

Phoenix68
24-07-2008, 15:42
scusate, sono stato un po' assente (causa lavoro) e non ho potuto continuare la discussione.

Cmq direi di finirla QUI, siamo decisamente OT.
Qualcunque sia la nostra opinione sui vari Borsellino, Travaglio, Dell'Utri, Mangano quelle sono e quelle rimangono.

Direi di tornare all'argomento IT o di chiuderla qui (al massimo si potrebbe aprire un topic apposito dove continuare la discussione in clima sereno e rilassato).

Grazie.
Eh no, Troppo comodo , per risponderti ho ricercato la famosa telefonata e l'ho postata, e subito dopo mi hanno dato del fan di Dell'utri ed accusato di non leggere ciò che posto.:read:
Adesso tu ti leggi tutta la telefonata e la impari a memoria e domani vieni accompagnato dai genitori :sofico:

dantes76
24-07-2008, 15:44
Non vorrei che tu mi avessi frainteso: non sto affatto difendendo dell'utri o il guardiano di furia, sia chiaro :D

no no, non parlavo di te, che hai ben scritto nella seconda parte del tuo post quotato dal giornalista de ilgiornale...

seb87
24-07-2008, 15:44
Beh, ammetto che non e' uno dei miei articoli migliori :D

Il concetto comunque non era sbagliato... ho un po' ecceduto in similitudini (che peraltro uso spesso)... comunque mi ricordo che mi avevano chiesto un commento sul monito di Draghi mentre ero in montagna e lo scrissi su un blackberry senza nemmeno rileggerlo... :stordita:


Ottimo, così si scrivono gli articoli...e non lamentatevi quando si paragona "ilGiornale" al giornaletto di una scuola elementare...:muro:

Phoenix68
24-07-2008, 15:47
Ottimo, così si scrivono gli articoli...e non lamentatevi quando si paragona "ilGiornale" al giornaletto di una scuola elementare...:muro:
Per BORGHI

Questa risposta te la sei cercata :D

dantes76
24-07-2008, 15:48
Per BORGHI

Questa risposta te la sei cercata :D

pure io cerco una risposta:stordita:

elect
24-07-2008, 15:50
Claudio, visto dove scrivi, mi auguro e spero vivamente per te in quanto persona ed essere umano, che le cose che scrivi siano realmente ciò che pensi e non una imposizione dall'alto..

Te lo dico in tutta onestà e franchezza :)


Essere servi non dà alcun onore. la dignità è una delle poche cose che bisognerebbe salvaguardare..

seb87
24-07-2008, 15:56
Claudio, visto dove scrivi, mi auguro e spero vivamente per te in quanto persona ed essere umano, che le cose che scrivi siano realmente ciò che pensi e non una imposizione dall'alto..

Te lo dico in tutta onestà e franchezza :)


Essere servi non dà alcun onore. la dignità è una delle poche cose che bisognerebbe salvaguardare..

Ma che sta a ddddddì comunista...:D

Borghi le pensa...le scrive..ma non è detto siano cose sensate...mica è colpa sua...

Se poi segue la linea politica di un certo mister Big non è mica colpa sua...coincidenze ( pure loro comuniste ovviamente ) molto diffuse in quel giornale..:D


:doh:

alarico75
24-07-2008, 16:03
Qui nessuno si puo' permettere di dare del servo a un altro comunque vediamo di evitare gli attacchi personali.

Phoenix68
24-07-2008, 16:05
Ma che sta a ddddddì comunista...:D

Borghi le pensa...le scrive..ma non è detto siano cose sensate...mica è colpa sua...

Se poi segue la linea politica di un certo mister Big non è mica colpa sua...coincidenze ( pure loro comuniste ovviamente ) molto diffuse in quel giornale..:D


:doh:
Ed il ragionamento contrario no ?.
Su molte idee la vedo come Borghi, eppure non scrivo sul Giornale, e difficilmente, proprio per le mie idee potrei scrivere su L'Unità :cool: .
Per cui non scriverei sul Giornale perchè pagato ma perchè avrei idee simili, nel caso dell'Unità e con le mie idee dubito che mi pagherebbero :sofico:

dantes76
24-07-2008, 16:05
Qui nessuno si puo' permettere di dare del servo a un altro comunque vediamo di evitare gli attacchi personali.

lacche?[riferito a te] nemmeno?:stordita:

alarico75
24-07-2008, 16:07
lacche? nemmeno?:stordita:

Nemmeno,ti prego se si inizia ad insultarsi fra di noi la situazione precipita e devono intervenire a sospendere tutti.
Ne guadagniamo qualcosa?
Io dico di no.

dantes76
24-07-2008, 16:08
Nemmeno,ti prego se si inizia ad insultarsi fra di noi la situazione precipita e devono intervenire a sospendere tutti.
Ne guadagniamo qualcosa?
Io dico di no.

parlavo per te:D , cmq basta chiarirle subito le cose :asd:

alarico75
24-07-2008, 16:09
Lacche? No non vendo lucido da scarpe mi spiace :)

Dai seriamente critichiamo le idee ma non le persone,va bene?

dantes76
24-07-2008, 16:11
Lacche? No non vendo lucido da scarpe mi spiace :)

Dai seriamente critichiamo le idee ma non le persone,va bene?

e solo che alcune volte[a volte non sempre :asd:] i pensieri appartengono a delle persone.. mi viene difficile separare le due cose:stordita:

seb87
24-07-2008, 16:12
Dai seriamente critichiamo le idee ma non le persone,va bene?

Criticare le idee ?? qua si parla di fatti..mica di idee...

ok, parliamo di idee...

che ne dici dell'immunità per il sottoscritto...così per sicurezza...non vorrei mai che qualcuno pensasse di accusarmi di qualcosa..

come si dice...

prevenire meglio che curare ?? :stordita:

claudioborghi
24-07-2008, 16:13
Claudio, visto dove scrivi, mi auguro e spero vivamente per te in quanto persona ed essere umano, che le cose che scrivi siano realmente ciò che pensi e non una imposizione dall'alto..


Ti auguri giusto.

Nessuno mi impone nulla e non avrebbe nemmeno titoli per impormerlo.

Sono un uomo libero e molto fiero di esserlo.

Come ho gia' avuto modo di dire i compensi (che avevo persino cercato di rifiutare ma mi e' stato detto che una retribuzione se pur simbolica ci voleva, anche per motivi legati all'ordine dei giornalisti) per i miei articoli ammontano precisamente all'1.7% dei miei redditi complessivi relativi all'anno scorso.
Un po' poco per "vendersi", non ti pare?

Credo fino in fondo ad ogni cosa che scrivo.

alarico75
24-07-2008, 16:14
e solo che alcune volte[a volte non sempre :asd:] i pensieri appartengono a delle persone.. mi viene difficile separare le due cose:stordita:

Qui bisogna imparare a farlo,insultare l'interlocutore purtroppo non permette il dialogo ma spesso degenera in insulti.
Io poi non rispondo mai ad attacchi personali segnalo e basta come e' giusto comportarsi in sezione.

Torniamo sul lodo Alfano pero',qui divaghiamo troppo.
Buon proseguimento.

elect
24-07-2008, 16:16
Qui nessuno si puo' permettere di dare del servo a un altro comunque vediamo di evitare gli attacchi personali.

Qui nessuno si e' permesso di dare del servo a un altro

TheMash
24-07-2008, 16:16
Credo fino in fondo ad ogni cosa che scrivo.


non cos'è peggio tra le due cose.....

dantes76
24-07-2008, 16:17
Il premier definisce l'approvazione dell'immunità un presidio a difesa della democrazia
"Ma non intendo avvalermene per i processi anteriori al 2000"
Lodo Alfano, Berlusconi soddisfatto
"Il minimo che si potesse fare"

Lodo Alfano, Berlusconi soddisfatto "Il minimo che si potesse fare"

Silvio Berlusconi
ROMA - "Ho già detto che non mi sarei avvalso, per processi anteriori al 2000, della norma che è stata chiamata blocca-processi o salva-premier (in realtà questi dibattimenti sono tutti caduti in prescrizione o giunti a conclusione, ndr). Quando smetterete questa persecuzione inaccettabile sarà troppo tardi". Lo ha detto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi commentando l'approvazione definitiva da parte del Senato del Lodo Alfano.

Una precisazione che conferma invece implicitamente l'intenzione del premier di ricorrere allo "scudo" giudiziario introdotto dal provvedimento promulgato ieri dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per quanto riguarda il più recente e spinoso dei procedimenti, quello avviato a Milano per la corruzione dell'avvocato-testimone inglese David Mills.

Contestualmente il premier ha anche ribadito di essere convinto che "il Lodo Alfano sia il minimo che una democrazia possa apprestare a difesa della propria libertà". "Il presidente del Consiglio - ha commentato Berlusconi - a seguito della persecuzione a cui è stato sottoposto in questi 14 anni, dal 30 giugno al 15 luglio, avrebbe dovuto andare un giorno sì un giorno no in udienza: quindi non avrebbe potuto governare, non avrebbe potuto convocare un Consiglio dei ministri". "Mi sembra - ha proseguito - che in una democrazia, quando si verificano cose come quelle che si sono verificate in Italia con una parte della magistratura che si è data come compito quella di sovvertire il voto degli italiani, mi sembra che il lodo Alfano sia il minimo da fare per tutelare la libertà propria".

Berlusconi ha rievocato quindi le sue disavventure giudiziarie spagnole legate alle attività di Telecinco. "Dopo 10 anni di persecuzione - ha affermato - e di fango gettato internazionalmente addosso a me e alla Fininvest sui processi spagnoli, creati da Garcon su spinta materiale della procura milanese, tutti coloro che erano nel processo sono stati questa mattina assolti dalla Corte di Cassazione spagnola con formula piena perché il fatto non sussiste. Mi domando chi risarcirà l'immagine sporcata in 10 anni, chi risarcirà le spese per gli avvocati e di trasporto, chi risarcirà le spese di trasferta. La risposta è: nessuno. Spero che qualcuno venga a chiedere scusa, ma so che non sarà così".

(24 luglio 2008)

http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/cronaca/dossier-telecom/fassino-solidarieta-aula/fassino-solidarieta-aula.html

seb87
24-07-2008, 16:17
Credo fino in fondo ad ogni cosa che scrivo.

:eek:

seb87
24-07-2008, 16:18
http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/cronaca/dossier-telecom/fassino-solidarieta-aula/fassino-solidarieta-aula.html

Pronti a difenderlo in tutto!!! Avanti così, vittoria!!

dantes76
24-07-2008, 16:18
Ti auguri giusto.

Nessuno mi impone nulla e non avrebbe nemmeno titoli per impormerlo.

Sono un uomo libero e molto fiero di esserlo.


un articolino ino ino sulla cascinazza? o su metroweb?:stordita:

Ps:
L'ultima volta che un signore a palermo disse: sono onesto, si sono spente tutte le luci in via della liberta'...

alarico75
24-07-2008, 16:18
Qui nessuno si e' permesso di dare del servo a un altro

Diciamo allora che le tue frasi nel post #391 erano un po' equivoche.
Mi sembra chiaro che qui nessuno venga pagato per scrivere.

seb87
24-07-2008, 16:19
Qui nessuno si e' permesso di dare del servo a un altro

io sì. non so se l'ho scritto...ma lo penso seriamente.:D

seb87
24-07-2008, 16:21
Mi sembra chiaro che qui nessuno venga pagato per scrivere.

Lo fai aggratis quindi ?? :eek:

un minimo senso imprenditoriale no ?? :O

elect
24-07-2008, 16:21
http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/cronaca/dossier-telecom/fassino-solidarieta-aula/fassino-solidarieta-aula.html


Cavolo mi fa proprio ridere Berlusconi, parla con la faccia tosta come se fosse stato assolto

seb87
24-07-2008, 16:22
Cavolo mi fa proprio ridere Berlusconi, parla con la faccia tosta come se fosse stato assolto


assolto de che ? non mettergli in testa che è stato nuovamente assolto per qualcosa che non ha commesso e dove non è minimamente indagato...:D

bisogna andarci piano, lui vede e sente tutto! :D

elect
24-07-2008, 16:24
Diciamo allora che le tue frasi nel post #391 erano un po' equivoche.
Mi sembra chiaro che qui nessuno venga pagato per scrivere.

Ok, dì quello che vuoi..

Resta il fatto che se un giornalista scrive cose differenti dal proprio pensiero per far piacere al padrone, per me schiavo è la definizione obbiettivamente corretta.

Altrimenti no. Molto semplice. :)

WhiteWolf42
24-07-2008, 16:36
Eh no, Troppo comodo , per risponderti ho ricercato la famosa telefonata e l'ho postata, e subito dopo mi hanno dato del fan di Dell'utri ed accusato di non leggere ciò che posto.:read:
Adesso tu ti leggi tutta la telefonata e la impari a memoria e domani vieni accompagnato dai genitori :sofico:

!DHO!

Ok, dì quello che vuoi..

Resta il fatto che se un giornalista scrive cose differenti dal proprio pensiero per far piacere al padrone, per me schiavo è la definizione obbiettivamente corretta.

Altrimenti no. Molto semplice. :)

Condivido.

rattopazzo
24-07-2008, 16:40
Resta il fatto che se un giornalista scrive cose differenti dal proprio pensiero per far piacere al padrone, per me schiavo è la definizione obbiettivamente corretta.

Altrimenti no. Molto semplice. :)

Anche l'altrimenti IMHO non sarebbe tanto meglio
perchè se riesco a vedere persino io che sono semi analfabeta le prove dei sporchi affari del nostro amato premier e dei suoi scagnozzi
e qualcuno che lavora per un giornale e non è "servo" invece no...
lascio a voi trarre le conclusioni

Tornando comunque IT
quello che penso del lodo Alfano?
Che la legge non è mai stata uguale per tutti
ora il tutto è stato semplicemente ufficializzato e messo nero su bianco
poco cambia nella sostanza.

WhiteWolf42
24-07-2008, 16:40
http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/cronaca/dossier-telecom/fassino-solidarieta-aula/fassino-solidarieta-aula.html

Ma quanto mi fa ridere ... c'ha proprio la faccia come il :ciapet:

Sovvertire il voto degli italiani

Ti hanno indagato prima o dopo che sei stao eletto ?
Quante volte 6 stato prescritto (NON ASSOLTO, prescritto) ?

WhiteWolf42
24-07-2008, 16:46
Ma ora che ha il :ciapet: parato .... dite che farà mai qualcosa di buono ?

rattopazzo
24-07-2008, 16:48
Ancora manca all'appello la legge sulla par condicio
poi forse...chissà
la speranza è l'ultima a morire

WhiteWolf42
24-07-2008, 16:51
Ancora manca all'appello la legge sulla par condicio
poi forse...chissà
la speranza è l'ultima a morire

OVVIAMENTE quella verrà dopo: la legge sul conflitto di interessi, la legge elettorale, la riforma delle telecomunicazioni, inasprimento delle pene per reati finanziari :sofico:

seb87
24-07-2008, 16:54
OVVIAMENTE quella verrà dopo: la legge sul conflitto di interessi, la legge elettorale, la riforma delle telecomunicazioni, inasprimento delle pene per reati finanziari :sofico:

temo solo una cosa...anzi non la temo..la auspico...

se ora non fa qualcosa per gli italiani la fine del duce mia luce non credo sia molto lontana...

magari utilizzeranno un metodo più moderno ma l'idea sarà la stessa..

:D

WhiteWolf42
24-07-2008, 16:58
temo solo una cosa...anzi non la temo..la auspico...

se ora non fa qualcosa per gli italiani la fine del duce mia luce non credo sia molto lontana...

magari utilizzeranno un metodo più moderno ma l'idea sarà la stessa..

:D

Io sono convinto che se non avesse avuto in mano 3 reti televisive (+ giornali, radio ecc ecc) avrebbe già fatto da tempo la fine di Craxi

seb87
24-07-2008, 17:01
Io sono convinto che se non avesse avuto in mano 3 reti televisive (+ giornali, radio ecc ecc) avrebbe già fatto da tempo la fine di Craxi

continuiamo a sperare...:D

-kurgan-
24-07-2008, 17:02
pure la calvizie accomuna i tre personaggi.
forse è quella che attira le folle.

WhiteWolf42
24-07-2008, 17:02
continuiamo a sperare...:D

bhe, io intanto 1 anno fa ho cominciato a giocare a SoftAir, caso mai servisse ! :D :D

claudioborghi
24-07-2008, 17:24
perchè se riesco a vedere persino io che sono semi analfabeta le prove dei sporchi affari del nostro amato premier e dei suoi scagnozzi
e qualcuno che lavora per un giornale e non è "servo" invece no...
lascio a voi trarre le conclusioni


E gia'... e probabilmente tu fai parte anche della minoranza intelligente, mica come quei 17 milioni di lobotomizzati che hanno messo la croce sui partiti di centrodestra. Del resto all'interno di quei pochi milioni di persone se ce ne sono alcuni in grado di scrivere frasi di senso compiuto su un giornale devono essere per forza servi.
:doh:

^TiGeRShArK^
24-07-2008, 17:38
E gia'... e probabilmente tu fai parte anche della minoranza intelligente, mica come quei 17 milioni di lobotomizzati che hanno messo la croce sui partiti di centrodestra. Del resto all'interno di quei pochi milioni di persone se ce ne sono alcuni in grado di scrivere frasi di senso compiuto su un giornale devono essere per forza servi.
:doh:


La media degli Italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... È a loro che devo parlare. (dal Corriere della sera, 10 dicembre 2004)

se lo dice lui......

rattopazzo
24-07-2008, 17:48
E gia'... e probabilmente tu fai parte anche della minoranza intelligente, mica come quei 17 milioni di lobotomizzati che hanno messo la croce sui partiti di centrodestra. Del resto all'interno di quei pochi milioni di persone se ce ne sono alcuni in grado di scrivere frasi di senso compiuto su un giornale devono essere per forza servi.
:doh:

A me risulta che la maggioranza degli Italiani non abbia dato il voto a Berlusconi
E comunque chi vota lega nord non necessariamente lo fa perchè gli piace il bel faccione sorridente del nano.
17 milioni di lobotomizzati no..io li chiamo ciechi.
Anzi no, ciechi è troppo offensivo, meglio dire non vedenti
poi certo ci sono anche i lobotomizzati e anche quelli cui va bene che le cose vadano così.

claudioborghi
24-07-2008, 18:49
17 milioni di lobotomizzati no..io li chiamo ciechi.
Anzi no, ciechi è troppo offensivo, meglio dire non vedenti
poi certo ci sono anche i lobotomizzati


:ronf:

seb87
24-07-2008, 19:14
E gia'... e probabilmente tu fai parte anche della minoranza intelligente, mica come quei 17 milioni di lobotomizzati che hanno messo la croce sui partiti di centrodestra. Del resto all'interno di quei pochi milioni di persone se ce ne sono alcuni in grado di scrivere frasi di senso compiuto su un giornale devono essere per forza servi.
:doh:


Non è questione di essere più intelligenti o meno...

è questione di votare quella persona che non ha mai fatto nulla se non i propri interessi...

lobotimizzati o quant'altro, va bene tutto...secondo me chi vota quel personaggio o che ha una coscienza sporca o che non ha una coscienza..

Phoenix68
24-07-2008, 19:20
17 milioni di lobotomizzati no..io li chiamo ciechi.
Anzi no, ciechi è troppo offensivo, meglio dire non vedenti
poi certo ci sono anche i lobotomizzati e anche quelli cui va bene che le cose vadano così.
Certo , per fortuna che tu sei l'eletto.
Pillola rossa o pillola Blue
http://filmup.leonardo.it/posters/loc/500/matrix.jpg

elect
24-07-2008, 20:56
Ma ora che ha il :ciapet: parato .... dite che farà mai qualcosa di buono ?

Uhm...c'è una classifica da scalare..

...quella degli uomini più ricchi del pianeta :asd:

Ha già fatto un bel salto l'ultima volta che è stato al governo, vuoi che non schizzi in alto come un siluro ora che quella fastidiosissima ed inutile magistratura se ne deve stare a guardare con le mani in mano? :D

E gia'... e probabilmente tu fai parte anche della minoranza intelligente, mica come quei 17 milioni di lobotomizzati che hanno messo la croce sui partiti di centrodestra. Del resto all'interno di quei pochi milioni di persone se ce ne sono alcuni in grado di scrivere frasi di senso compiuto su un giornale devono essere per forza servi.
:doh:

Ti dirò, ormai fanno tutti schifo, l'unico che secondo me si salva è Di Pietro..

Ma cmq sono convinto al 100% che se la gente avesse saputo cosa avrebbe fatto in fretta e furia Berlusconi nel caso avrebbe vinto le elezioni (perdonami l'espressione) ma col cazzo che l'avrebbe votato..

Infatti se non erro la fiducia sta calando, e di brutto

whistler
24-07-2008, 22:15
la verità è che come paese non abbiamo senso civico ce ne freghiamo se da alcune parti le cose vanno male e da altre no , ce ne freghiamo se la nostra politica è ormai una specie di covo di criminali e gente infima , non ci interessa dateci vacanze soldi CALCIO mignotte e noi vi votiamo.. hahahaha poveri noi... la situazione secondo me adesso difficilmente potrà essere sistemata.
il referendum di di pietro per lui è una barzelleta squinzaglia i fans i gasparri i cicchitto e gli altri mostri ed è fatta

LUVІ
24-07-2008, 22:19
la verità è che come paese non abbiamo senso civico ce ne freghiamo se da alcune parti le cose vanno male e da altre no , ce ne freghiamo se la nostra politica è ormai una specie di covo di criminali e gente infima , non ci interessa dateci vacanze soldi CALCIO mignotte e noi vi votiamo.. hahahaha poveri noi... la situazione secondo me adesso difficilmente potrà essere sistemata.
il referendum di di pietro per lui è una barzelleta squinzaglia i fans i gasparri i cicchitto e gli altri mostri ed è fatta

Quoto... aggiungendo gli economisti esperti di intermediazione finanziaria :D e siamo a posto :D OREPC (Ogni Riferimento ecc.ecc)

whistler
24-07-2008, 22:24
http://it.youtube.com/watch?v=H5aclFHgxjY di pietro rinuncia alle ferie per il referendum... basterà per gli italioti ?

SpaCeOne
24-07-2008, 22:40
http://it.youtube.com/watch?v=H5aclFHgxjY di pietro rinuncia alle ferie per il referendum... basterà per gli italioti ?

A me basta. Speriamo parta subito la raccolta di firme. E' una questione di dignita'.

deggungombo
25-07-2008, 00:30
pure la calvizie accomuna i tre personaggi.
forse è quella che attira le folle.ma quali calvizie? passi per benito e bettino, ma nel 3° caso non se ne vedono, sono teoremi di magistrati comunisti :O


:asd:



SANTO SUBITO, anzi, SUBITO e basta

deggungombo
25-07-2008, 00:33
A me basta. Speriamo parta subito la raccolta di firme. E' una questione di dignita'.per la raccolta non dovrebbero esserci problemi, ma ho paura che con un mesetto di televisione drogata prima del referendum il cOSO (cit.) sarà capace di scamparla.

in ongi caso pubblicizzerò il referendum al massimo delle mie possibilità

ELISAMAC1
25-07-2008, 00:34
Ciao Elisa ... vedo (e anche con un certo piacere) che tu difendi a spada tratta il nano in questione. Da tempo non intraprendevo una discussione (con toni molto civili, intendiamo) con una persona del tua calibro.

Premetto: tutti i peggiori insulti espressi in questo 3d non sono neanche lontanamente paragonabili a quello che io provo per il coso.

Detto questo io ti chiedo:

Cosa ti fa essere così fiduciosa ?
Che prove ti ha dato ?
Come ti ha convinto ?

Bada bene, non sono domande retoriche o sarcastiche, volgio veramente una risposta sicera. Io voglio capire cosa spinge una persona a credere nel COSO (IMHO palesemente disonesto e criminale).

Intanto io ti esprimo il mio punto di vista:

Io la mia opinione sul coso me la sono fatta con i seguenti DATI DI FATTO (non opinioni, non sentito dire, non impressioni ... FATTI):


Il suo braccio destro, al secolo Dell'Utri, palesemente legato alla Mafia e condannato in via definitiva
Il suo avvocato, al secolo Cesare Previti, condannato in via definitiva per corruzione del giudice che aveva assegnato, tramite una sentenza, il controllo del gruppo Mondadori al coso
Un pluricondannato per mafia, al secolo Vittorio Mangano, durante la sua permanenza nel nord italia, soggiornava abitudinariamente nella villa del coso, dal quale veniva più e più volte prelevato dai Carabinieri
Una sua rete televisiva (rete 4) occupa abusivamente dal 1999 le frequenze assegnate per legge all'emittente Europa7, contrariamente alla legge Italiana, a una sentenza della Corte Costituzionale Italiana e a una sentenza della Corte Dei Conti Europea (che tra parentesi ci ha messo in mora con effetto retroattivo per tutta la durata dell'occupazione abusiva, il che significa che dobbiamo pagare una multa planetaria)
Tramite la legge gasparri ha prorogato indeterminatamente la migrazione di Rete4 sul digitale, abolendo di fatto il libero mercato e la concorrenza
Ogni volta che sale al governo, la prima cosa di cui si preoccupa è di risolvere le proprie questioni legali
Ogni volta che sale al governo promuove una legge che blocca o sposta i processi, rendendo ancora più lenta la già macchinosa e paralizzata macchina della giustizia (precedente legislatura: legge Cirami, legislatura corrente: legge blocca-processi)
Ogni volta che sale al governo promuove delle iniziative per la riduzione delle pene per i reati finanziari e diminuzione del periodo di prescrizione


ne avrei anche altre da scrivere, ma poi il topic si impesta ... ora vorrei conoscere il tuo punto di vista.

Ciao !

Adesso che mi hai detto queste cose, che bada bene le conosco e me le ripetono tutti sempre , io resto della mia opinione.La persona che ti da' tanta fastidio a me sembra una persona capace e la sola che puo' veramente cambiare l'italia.Te lo dico perche' seguo sempre quello che dice di fare e quello che realmente poi fa.

deggungombo
25-07-2008, 00:39
Adesso che mi hai detto queste cose, che bada bene le conosco e me le ripetono tutti sempre , io resto della mia opinione.La persona che ti da' tanta fastidio a me sembra una persona capace e la sola che puo' veramente cambiare l'italia.Te lo dico perche' seguo sempre quello che dice di fare e quello che realmente poi fa.che abbia le capacità non ci sono dubbi, ma che si impegni per fare gli interessi degli italiani è LA BUGIA tormentone che ripete sempre.
In ogni modo ti debbo dar ragione sul secondo punto: aveva annunciato già in campagna elettorale molti degli scempi che sta facendo, rimane il solito vecchio e tedioso dilemma, ma come cazzo è possibile sia stato votato?

ELISAMAC1
25-07-2008, 00:45
che abbia le capacità non ci sono dubbi, ma che si impegni per fare gli interessi degli italiani è LA BUGIA tormentone che ripete sempre.
In ogni modo ti debbo dar ragione sul secondo punto: aveva annunciato già in campagna elettorale molti degli scempi che sta facendo, rimane il solito vecchio e tedioso dilemma, ma come cazzo è possibile sia stato votato?

Quando riuscirai a darti la risposta avrai scoperto l'acqua calda.Lo votano perche e' il migliore di tutti in politica.E' un uomo che promentte le cose e poi le porta a termine.:)

F1R3BL4D3
25-07-2008, 00:50
Bastano poche parole x farsi capire.A buon intenditore poche parole.:)

:stordita: Rispondo solo adesso...

:D dipende, a volte non bastano poche parole anche ad un buon intenditore perchè dipende come le si esprime quelle "poche parole".

deggungombo
25-07-2008, 00:53
Quando riuscirai a darti la risposta avrai scoperto l'acqua calda.Lo votano perche e' il migliore di tutti in politica.E' un uomo che promentte le cose e poi le porta a termine.:)senti, molti anni fa, quando ero uno scolaretto giovane, inesperto ed influenzabile, ammetto che una volta ho votato il cOSO (cit) pure io (e chiedo scusa a tutti per l'ingenuità).

si può guarire, credici! :)

ELISAMAC1
25-07-2008, 01:04
senti, molti anni fa, quando ero uno scolaretto giovane, inesperto ed influenzabile, ammetto che una volta ho votato il cOSO (cit) pure io (e chiedo scusa a tutti per l'ingenuità).

si può guarire, credici! :)

Che bei tempi devono essere stati.Poi purtroppo ti sei perso.Ma sei ancora in tempo per rifarti.

TheMash
25-07-2008, 02:14
Che bei tempi devono essere stati.Poi purtroppo ti sei perso.Ma sei ancora in tempo per rifarti.

ecco l'ennesima vittima del bombardamento mediatico di Berlusconi..
Ma tu nno eri emigrata all'estero?
Permettermi di dirti che definire Berlusconi un politico è un offesa a chi il politico lo fa veramente e ci crede (e sono pochi).
Berlusconi è un imprenditore, e tratta l'Italia come tale, ovvero una azienda.
Per farti capire, i servizi ai cittadini e il bene comune dell'Italia per lui sono sprechi di denaro che non fruttano, perchè lui già sta bene e se ne frega di far star bene gli altri.
Scusami, ma le tue ragioni sono tutt'altro che fondate, perchè non è la prima volta che sale al Governo e non ha mai concluso niente se non fare i favori ai 4 amici suoi..
Elisa, per cortesia, le tue opinioni sono un conto (e mi dispiace per te, perchè sembri una tifosa più che una persona ragionevole quando esprimi certi pareri) e la realtà è un altra.

Mammabell
25-07-2008, 02:59
a ragà siamo appena all'inizio :O

elect
25-07-2008, 05:55
http://it.youtube.com/watch?v=H5aclFHgxjY di pietro rinuncia alle ferie per il referendum... basterà per gli italioti ?

Ottimo, massimo appoggio allora, anche perchè 500k non dovrebbero essere un problema anche con l'aiuto di Grillo e Travaglio

LUVІ
25-07-2008, 06:12
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/ea/DoNotFeedTroll.svg/225px-DoNotFeedTroll.svg.png

seb87
25-07-2008, 06:36
Te lo dico perche' seguo sempre quello che dice di fare e quello che realmente poi fa.

ovvero ?? cos'ha fatto di decente ??....

non dirmi togliere l'ICI...:D

Phoenix68
25-07-2008, 06:45
ovvero ?? cos'ha fatto di decente ??....

non dirmi togliere l'ICI...:D
In questo si è appena iniziato.
Per l'altro un cosa veloce è stata ad esempio la parificazione delle cooperative alle altre aziende In un periodo in cui si denuncia l'evasione delle tasse ed il problema precariato questa soluzione ha permesso a molti di uscirne fuori.
Per chi non lo sapesse, in cooperativa i contributi per l' "imprenditore" sono bassissimi perchè i "soci lavoratori" dovrebbero percepire una parte degli utili della società, piccolo problema,solitamente questi utili non ci sono perchè non visionabili dal dipendente e quelli risultanti utilizzati per "ristrutturazioni" o "migliorie", insomma il "socio lavoratore" se lo prende nel .... , trovandosi con paghe basse e contributi iniqui .

LUVІ
25-07-2008, 06:51
Per chi non lo sapesse, in cooperativa i contributi per l' "imprenditore" sono bassissimi perchè i "soci lavoratori" dovrebbero percepire una parte degli utili della società, piccolo problema,solitamente questi utili non ci sono perchè non visionabili dal dipendente e quelli risultanti utilizzati per "ristrutturazioni" o "migliorie", insomma il "socio lavoratore" se lo prende nel .... , trovandosi con paghe basse e contributi iniqui .

Fammi capire... sei dalla parte del management delle COOP tu? :D
Ah, sono stato socio fondatore di una coop, anni fa, conosco queste cose ;)

LuVi

seb87
25-07-2008, 06:52
In questo si è appena iniziato.
Per l'altro un cosa veloce è stata ad esempio la parificazione delle cooperative ( rosse ) alle altre aziende In un periodo in cui si denuncia l'evasione delle tasse ( comuniste ) ed il problema precariato questa soluzione ha permesso a molti di uscirne fuori.
Per chi non lo sapesse, in cooperativa ( comunista ) i contributi per l' "imprenditore" sono bassissimi perchè i "soci lavoratori" dovrebbero percepire una parte degli utili della società ( comunista ) , piccolo problema,solitamente questi utili non ci sono perchè non visionabili dal dipendente e quelli risultanti utilizzati per "ristrutturazioni" o "migliorie", insomma il "socio lavoratore" se lo prende nel ( ... backside ) .... , trovandosi con paghe basse e contributi iniqui .

Piccoli errori grammaticali , nulla più.

Seriamente dimmi qualcosa che quasi 4 mesi di Governo ha fatto per gli italiani...:stordita:

so che è dura..

Phoenix68
25-07-2008, 07:26
Fammi capire... sei dalla parte del management delle COOP tu? :D
Ah, sono stato socio fondatore di una coop, anni fa, conosco queste cose ;)

LuVi

Lo sono stato per 5 anni, ho lavorato in una società che era una "cooperativa" ed il risultato è quello che ho elencato, paga bassa, contributi nulli e appena hanno potuto lasciato a casa insieme a parecchi altri dipendenti :( .

Phoenix68
25-07-2008, 07:40
Piccoli errori grammaticali , nulla più.

Seriamente dimmi qualcosa che quasi 4 mesi di Governo ha fatto per gli italiani...:stordita:

so che è dura..
Guarda che io ero serio;) , non si può parlare di legge Biagi e precariato e poi fingere che prima di quella legge tutto fosse rose e fiori, non è corretto :O .
Per il resto grandi cose in questi anno non le ho viste fare da entrambe le parti (non è una risposta diplomatica ma davvero quello che penso), però essendo con idee di DX è ovvio che preferisco questo governo a quello precedente.
Ad esempio, ma senza entrarne troppo nel merito (altrimnti andiamo OT,meglio discuterne negli appositi 3D) e velocemente
Uso dell'esercito per pattugliamento e come piantone: Mi piace come idea ed è da quando lo vavo visto usare con successo per la Jonio Tirreno che ne auspicavo l'uso continuo
Alitalia: Anche qui l'idea di una compagnia di bandiera mi piace, comprendo il problema degli esuberi (anche se vedendo Dossier parecchi li stavamo pagando moltissimo per fare nulla), ma ritengo che dare in mano all'estero la nostra compagnia sia sbagliato (IMHO)
Robin Hood Tax: Fermo restando l'effettivo controllo dell'antitrust per evitare traslazioni la reputo una buona legge, e tenendo conto che si stà parlando di scioperi vuol dire che era falso quando si diceva che era solo apparenza ;)
Operazioni sui mutui: pur essendo solo un allungamento dei tempi di pagamento, essendoci passato in passato, la ritengo un'ottima manovra che "aiuta" chi in difficoltà a costo zero (costo zero lo ritengo importante, perchè IMHO è sbagliato che paghino tutti scelte di pochi).

cocis
25-07-2008, 07:50
:sofico: :ciapet: :stordita: :stordita: :ciapet:

http://www.adnkronos.com/IGN/Politica/?id=1.0.2363831465

GIUSTIZIA: BERLUSCONI, NON MI AVVARRO' DI SALVA-PROCESSI

Roma, 24 lug. (Adnkronos) - ''Come sapete, avevo gia' detto pubblicamente che non mi sarei avvalso della clausola che dava la possibilita' alla magistratura di sospendere per un anno i processi anteriori al 2000''. Silvio Berlusconi parla di giustizia a margine di una conferenza stampa a palazzo Chigi dopo un incontro con il premier maltese. Il presidente del Consiglio ribadisce che non utilizzera' le cosiddette norma salva-processi e non si sbilancia quando gli chiedono se si avvarra' del lodo Alfano.

elect
25-07-2008, 07:59
Della serie: "Le prese per il culo non finiscono mai"..:D

seb87
25-07-2008, 08:05
Guarda che io ero serio;) , non si può parlare di legge Biagi e precariato e poi fingere che prima di quella legge tutto fosse rose e fiori, non è corretto :O .
Per il resto grandi cose in questi anno non le ho viste fare da entrambe le parti (non è una risposta diplomatica ma davvero quello che penso), però essendo con idee di DX è ovvio che preferisco questo governo a quello precedente.
Ad esempio, ma senza entrarne troppo nel merito (altrimnti andiamo OT,meglio discuterne negli appositi 3D) e velocemente
Uso dell'esercito per pattugliamento e come piantone: Mi piace come idea ed è da quando lo vavo visto usare con successo per la Jonio Tirreno che ne auspicavo l'uso continuo
Alitalia: Anche qui l'idea di una compagnia di bandiera mi piace, comprendo il problema degli esuberi (anche se vedendo Dossier parecchi li stavamo pagando moltissimo per fare nulla), ma ritengo che dare in mano all'estero la nostra compagnia sia sbagliato (IMHO)
Robin Hood Tax: Fermo restando l'effettivo controllo dell'antitrust per evitare traslazioni la reputo una buona legge, e tenendo conto che si stà parlando di scioperi vuol dire che era falso quando si diceva che era solo apparenza ;)
Operazioni sui mutui: pur essendo solo un allungamento dei tempi di pagamento, essendoci passato in passato, la ritengo un'ottima manovra che "aiuta" chi in difficoltà a costo zero (costo zero lo ritengo importante, perchè IMHO è sbagliato che paghino tutti scelte di pochi).

penso tu abbia delle fette di salame di qualche metro davanti agli occhi...:D

Stigmata
25-07-2008, 08:19
Il presidente del Consiglio ribadisce che non utilizzera' le cosiddette norma salva-processi e non si sbilancia quando gli chiedono se si avvarra' del lodo Alfano.

Qua siamo alle offese... offese all'intelligenza delle persone (per chi ne ha, ovvio).

Stigmata
25-07-2008, 08:29
Sovversivi, comunisti, orologiai, infiltrati, scellerati! (se ho scordato qualcosa ditemelo)
A Vicenza, si sa, siete fatti così :asd:


Bello l'articolo, esprime i fatti in modo molto chiaro.



Una domanda: il diversamente onesto non sarà quindi processato per l'affaire Mills. Ma immagino che Mills lo sarà, però.
Supponiamo (ma facciamo proprio finta, eh) che sia colpevole di aver preso soldi da qualcuno, che questo qualcuno sia il diversamente onesto e che Mills venga ritenuto colpevole.

Avremmo la certezza, ferrea e logica, che il diversamente onesto ha corrotto qualcuno, ma non potremmo condannarlo.

E' giusto?

Mi quoto per rispondermi da solo:

Ovviamente sì, la certezza l'avremmo, ma mills avrebbe il culo parato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23464860&postcount=29

whistler
25-07-2008, 08:32
è uno schifo quegli altri imbecilli della sinistra hanno consegnato il paese nelle mani di questo , e dei suoi moooooolti servi sparsi ovunque... una bella legge sul conflitto d interessi che una persona padrona di televisioni banche giornali e quant altro nn si può candidare in politica , e come pdc di un paese CIVILE. solo da noi questo è possibile.... :mad:

Phoenix68
25-07-2008, 08:42
penso tu abbia delle fette di salame di qualche metro davanti agli occhi...:D

Può essere , ma sono in buona compagnia, e non solo per chi vota CDX ;)

deggungombo
25-07-2008, 08:43
Che bei tempi devono essere stati.Poi purtroppo ti sei perso.Ma sei ancora in tempo per rifarti.mi basavo su un ragionamento che sembrava perfettamente logico, ma presentava un'insidia. dicevo:
"la cOSA, indubbiamente dotato di grandi capacità imprenditoriali, se mettesse tutte le sue capacità al servizio dell'italia potrebbe fare grandi cose, per lo meno a livello economico"

questo ragionamento trascura totalmente che la cOSA, per disposizione genetica, è in grado di usare le proprie capacità unicamente per propri interessi ed interessi dei propri amici a lui direttamente legati, e pertanto ancora di propri interessi si tratta.
per carattere è prepotente ed è abituato a raggiungere sempre i propri obiettivi con mezzi leciti o illeciti, a seconda di quale sia la strada meno costosa in termini economici.
si rapporta al mondo misurando tutto in termini monetari, e prende tutte le decisioni in base a questo. se conviene a lui, si fa. se non conviene a lui, non si fa.
e questo lo dimostra ogni giorno, ma purtroppo, colpevole l'informazione, colpevole chi proprio non vuole vedere, la cOSA continua imperterrita sulla sua strada.

seb87
25-07-2008, 08:53
Può essere , ma sono in buona compagnia, e non solo per chi vota CDX ;)


beh ovvio , sennò il Bilvio non sarebbe dove sta ora....:stordita:

cocis
25-07-2008, 09:13
luttazzi

Berlusconi: «Il lodo Alfano non è ad personam, è per tutti i cittadini che fanno il presidente del consiglio».


:sofico: :read: :ciapet: :ciapet:

Brakon
25-07-2008, 09:16
Berlusconi: «Il lodo Alfano non è ad personam, è per tutti i cittadini che fanno il presidente del consiglio».

ma LOL :D

elect
25-07-2008, 11:15
Vedete? Berlusconi è tutto fuorchè stupido, e queste uscite lo dimostrano..

Non oso immaginare quanta gente gli creda :cry:

Stigmata
25-07-2008, 11:17
Vedete? Berlusconi è tutto fuorchè stupido, e queste uscite lo dimostrano..

Non oso immaginare quanta gente gli creda :cry:

Questo credo che sia chiaro a tutti

WhiteWolf42
25-07-2008, 11:18
Berlusconi: «Il lodo Alfano non è ad personam, è per tutti i cittadini che fanno il presidente del consiglio».

Mabruttafacciada:ciapet:ioti:muro:

:ncomment: :ncomment: :bsod: :lamer: :huh: :ahahah:

sander4
25-07-2008, 11:23
Berlusconi: «Il lodo Alfano non è ad personam, è per tutti i cittadini che fanno il presidente del consiglio».

:Puke: E' quello che lui e la sua ciurma di avvocati e difensori vogliono farci credere. davanti alle innumerevoli leggi vergogna a forza di rotolo e televisioni. E purtroppo molta gente gli crede e crederà.

WhiteWolf42
25-07-2008, 11:24
Vedete? Berlusconi è tutto fuorchè stupido.

Mai pensato fosse stupido, ma che sia un gran FDP che pensa solo ed esclusivamente ai propri interessi calpestando diritti civili, leggi e civiltà.

Gli aggettivi che (IMHO) gli calzano a pennello sono quelli della cariera di fantozzi:

Primo scatto: "direttor. lup. mann. figl. di putt.", aveva diritto a: segretaria in minigonna, cartella per la firma in pelle di vitello e macchina con autista a disposizione.

Secondo scatto: "direttor. dott. ing. gran. ladr. di gran croc. pezz. di merd.": due segretarie in body, quattro telefoni cellulari, cartelle per la firma in pelle di cobra... e fastosa limousine con autista omosessuale.

Terzo scatto di Fantozzi: "gran farabutt. ladr. matricolat. paracul.": quattro segretarie in topless, cartelle per le firme in pelle umana di extracomunitario... elicottero personale e tre portaborse.

Ma quando ottenne un cocchio a due pariglie bianche con lacchè e il diritto al potere temporale, Fantozzi si trovò di fronte ad una nuova inquietante qualifica: "natural. prestanom. omm. di pagl. gran test. di cazz."

WhiteWolf42
25-07-2008, 11:25
E purtroppo molta gente gli crede e crederà

Capre

whistler
25-07-2008, 11:59
ed i fans sfegatati ? i silvioboyz... ancora peggio....

cocis
25-07-2008, 12:37
:sofico: :read: :ciapet: :ciapet:

scusate è un errore .. la battuta la ha detta lutazzi mi pare .. :sofico:

Berlusconi: «Il lodo Alfano non è ad personam, è per tutti i cittadini che fanno il presidente del consiglio».

ELISAMAC1
25-07-2008, 20:30
ecco l'ennesima vittima del bombardamento mediatico di Berlusconi..
Ma tu nno eri emigrata all'estero?
Permettermi di dirti che definire Berlusconi un politico è un offesa a chi il politico lo fa veramente e ci crede (e sono pochi).
Berlusconi è un imprenditore, e tratta l'Italia come tale, ovvero una azienda.
Per farti capire, i servizi ai cittadini e il bene comune dell'Italia per lui sono sprechi di denaro che non fruttano, perchè lui già sta bene e se ne frega di far star bene gli altri.
Scusami, ma le tue ragioni sono tutt'altro che fondate, perchè non è la prima volta che sale al Governo e non ha mai concluso niente se non fare i favori ai 4 amici suoi..
Elisa, per cortesia, le tue opinioni sono un conto (e mi dispiace per te, perchè sembri una tifosa più che una persona ragionevole quando esprimi certi pareri) e la realtà è un altra.

Purtroppo x te mi avevano mandato all'estero, ma poi mi sono venuti ariprendere di corsa.Chi difendeva BERLUSCONI qui'???Trovami un politico migliore di BERLUSCONI?:mbe: E' stato al goveno gia' e ha fatto abbastanza bene.X questo lo hanno rivotato!La realta la so xke' seguo quello che dici e tu ne sai tante.

ovvero ?? cos'ha fatto di decente ??....

non dirmi togliere l'ICI...:D

Ha tolto l'ICI.Ti basta.

||ElChE||88
25-07-2008, 20:32
Ha tolto l'ICI.Ti basta.
A me non basta, anzi, mi sembra una porcata.

ELISAMAC1
25-07-2008, 20:39
A me non basta, anzi, mi sembra una porcata.

Nn ne avevo dubbi.Anche se vi regala soldi nn vi va bene.A questo punto mi domando cosa aveva fatto prodi x l'italia x ciu voi lo avreste di nuovo rivotato o al massimo veltroni.:mbe:

whistler
25-07-2008, 20:44
che non è un criminale e poi in altri paesi lui non si saREBBE MAI POTUTO CANDIDARE esiste il conflitto d interessi solo nella banana republic d italia... no

||ElChE||88
25-07-2008, 20:44
Nn ne avevo dubbi.Anche se vi regala soldi nn vi va bene.A questo punto mi domando cosa aveva fatto prodi x l'italia x ciu voi lo avreste di nuovo rivotato o al massimo veltroni.:mbe:
Certo che se pensi che Berlusconi ti abbia regalato soldi togliendo l'ICI... :asd:

Mai votato Prodi o Veltroni quindi evita di fare il telepatico che non ti riesce bene.

^TiGeRShArK^
25-07-2008, 20:45
Purtroppo x te mi avevano mandato all'estero, ma poi mi sono venuti ariprendere di corsa.Chi difendeva BERLUSCONI qui'???Trovami un politico migliore di BERLUSCONI?:mbe: E' stato al goveno gia' e ha fatto abbastanza bene.X questo lo hanno rivotato!La realta la so xke' seguo quello che dici e tu ne sai tante.



Ha tolto l'ICI.Ti basta.
ha dato ALTRI 300 milioni per il ponte sullo stretto dopo gli svariati miliardi stanziati, i comuni si faranno ripagare l'ICI in qualche altro modo che colpirà anche chi non può permettersi una casa di proprietà, vuole costruire aggratisse le strade e autostrade in libia giusto per leccare un pò il culo al colonnello, come se da noi non ci fosse bisogno di strade, ha tagliato i fondi per la difesa e le forze dell'ordine, ha eliminato le intercettazioni in modo che i CRIMINALI possano essere + sicuri, voleva bloccaare centinai di migliaia di processi per un anno solo per salvarsi il culo, e, proprio per questo scopo, ha introdotto l'immunità totale-globale per le + alte cariche, cosa che non esiste in alcuno stato democratico AL MONDO.
Devo continuare o basta così? :)

HenryTheFirst
25-07-2008, 21:06
Mabruttafacciada:ciapet:ioti:muro:

:ncomment: :ncomment: :bsod: :lamer: :huh: :ahahah:

Mai pensato fosse stupido, ma che sia un gran FDP che pensa solo ed esclusivamente ai propri interessi calpestando diritti civili, leggi e civiltà.

Gli aggettivi che (IMHO) gli calzano a pennello sono quelli della cariera di fantozzi:

Capre

5 giorni di sospensione per insulti pesanti a personaggio politico e agli altri utenti del forum.

seb87
25-07-2008, 23:27
Ha tolto l'ICI.Ti basta.

Tanto basta che pure Calderoli ha capito che hanno fatto una porcata,...e lui se ne intende..

elect
26-07-2008, 08:48
Vedi, l'ICI già il 40% non la pagava, ora che l'han tolta, non è che non la paghiamo, la paghiamo sempre, ma indirettamente, poichè è lo stato a risarcire i comuni, e lo stato chi lo paga? Tutti noi...

Quindi quelle come l'ICI sono delle gran prese per il culo, come pure la cordata italiana e tutto il resto, io spero solo per il bene di questo paese che faccia pure i fatti suoi ma che non faccia aumentare ulteriormente il debito, siamo a tipo quasi 1700 mld, ogni anno 70/80 mld li paghiamo solo sugli interessi, questa è l'eredità di tangentopoli, una tangentopoli che purtroppo non è mai morta, ma continua tutt'oggi a vivere in ogni opera, con subappalti su subappalti, tangenti ed altre schifezze varie.
Abbiamo le pezze al culo, siamo sull'orlo di una crisi, petrolifera, energetica ed economica, nessuno sta facendo un cazzo con un minimo di lungimiranza, cosa che è sempre mancata ai politici italiani, vuoi per idiozia, vuoi per malafede, i pochi ricchi si salveranno, ma la maggior parte della gente soffrirà, quindi o si fa qualcosa in fretta per rimediare e cercare di limitare i danni, o una nuova Argentina molto più aggravata è dietro l'angolo, ed allora saranno dolori

Sinclair63
27-07-2008, 07:54
http://mataego.files.wordpress.com/2008/01/montanelli.jpg

"Guardi: io voglio che vinca, faccio voti e faccio fioretti alla Madonna perché lui vinca, in modo che gli italiani vedano chi è questo signore. Berlusconi è una malattia che si cura soltanto con il vaccino, con una bella iniezione di Berlusconi a Palazzo Chigi, Berlusconi anche al Quirinale, Berlusconi dove vuole, Berlusconi al Vaticano. Soltanto dopo saremo immuni. L'immunità che si ottiene col vaccino".

(26 marzo 2001)

D.O.S.
27-07-2008, 08:12
http://mataego.files.wordpress.com/2008/01/montanelli.jpg

"Guardi: io voglio che vinca, faccio voti e faccio fioretti alla Madonna perché lui vinca, in modo che gli italiani vedano chi è questo signore. Berlusconi è una malattia che si cura soltanto con il vaccino, con una bella iniezione di Berlusconi a Palazzo Chigi, Berlusconi anche al Quirinale, Berlusconi dove vuole, Berlusconi al Vaticano. Soltanto dopo saremo immuni. L'immunità che si ottiene col vaccino".

(26 marzo 2001)
sbagliava, il vaccino per il cancro non esiste

LUVІ
27-07-2008, 08:17
Scusate, è stato già detto:"VITTORIA!"?
Ok.

VITTORIA!

luxorl
27-07-2008, 09:18
Scusate, è stato già detto:"VITTORIA!"?
Ok.

VITTORIA!

http://www.youtube.com/watch?v=AmCdluJAj04

Sinclair63
27-07-2008, 09:47
http://www.youtube.com/watch?v=AmCdluJAj04

:cry:

ELISAMAC1
27-07-2008, 19:56
Certo che se pensi che Berlusconi ti abbia regalato soldi togliendo l'ICI... :asd:

Mai votato Prodi o Veltroni quindi evita di fare il telepatico che non ti riesce bene.

Eppure io sono convinta che tu li voti, mi sbaglierò.:mbe:

ha dato ALTRI 300 milioni per il ponte sullo stretto dopo gli svariati miliardi stanziati, i comuni si faranno ripagare l'ICI in qualche altro modo che colpirà anche chi non può permettersi una casa di proprietà, vuole costruire aggratisse le strade e autostrade in libia giusto per leccare un pò il culo al colonnello, come se da noi non ci fosse bisogno di strade, ha tagliato i fondi per la difesa e le forze dell'ordine, ha eliminato le intercettazioni in modo che i CRIMINALI possano essere + sicuri, voleva bloccaare centinai di migliaia di processi per un anno solo per salvarsi il culo, e, proprio per questo scopo, ha introdotto l'immunità totale-globale per le + alte cariche, cosa che non esiste in alcuno stato democratico AL MONDO.
Devo continuare o basta così? :)

Ma e' possibile pensare che uno che guidi l'italia faccia una legge x favorire i criminali!!!
Dove siamo andati a finire.:(

^TiGeRShArK^
27-07-2008, 19:59
Eppure io sono convinta che tu li voti, mi sbaglierò.:mbe:



Ma e' possibile pensare che uno che guidi l'italia faccia una legge x favorire i criminali!!!
Dove siamo andati a finire.:(

Veramente l'ha fatta proprio per quello :)
altrimenti elencami delle altre categorie di persone che sarebbero avvantaggiate dall'eliminazione delle intercettazioni :)
Sbandierava tanto la sicurezza nei suoi slogan ma non ha specificato di chi.
Si è capito subito dopo questa legge che intendeva "+ sicurezza per tutti i criminali" :)

ELISAMAC1
27-07-2008, 20:04
Veramente l'ha fatta proprio per quello :)
altrimenti elencami delle altre categorie di persone che sarebbero avvantaggiate dall'eliminazione delle intercettazioni :)
Sbandierava tanto la sicurezza nei suoi slogan ma non ha specificato di chi.
Si è capito subito dopo questa legge che intendeva "+ sicurezza per tutti i criminali" :)

Ognuno la vede come vuole.Ma veramente si pensa che a qualcuno interessa sapere che' una persona faccia uso di qualcosa per rendere a letto?

deggungombo
27-07-2008, 20:15
Ma e' possibile pensare che uno che guidi l'italia faccia una legge x favorire i criminali!!!
Dove siamo andati a finire.:(ovviamente mica l'ha fatta pensando ai criminali, ha semplicemente pensato a se stesso, come fa sempre. poi per la proprietà transitiva...

^TiGeRShArK^
27-07-2008, 20:16
Ognuno la vede come vuole.Ma veramente si pensa che a qualcuno interessa sapere che' una persona faccia uso di qualcosa per rendere a letto?

No, a me interessa che possano essere intercettati e incriminati i CRIMINALI anche se non sono terroristi o affiliati a cosche mafiose :)
Se si voleva evitare di conoscere l'uso del viagra bastava regolamentare la pubblicazioni delle parti senza alcuna rilevanza penale.
Ora invece i criminali hanno festeggiato alla grande dato che in nome di una presunta privacy saranno liberissimi di fare i loro porci comodi senza preoccuparsi di essere intercettati da chicchessia :)

ELISAMAC1
27-07-2008, 20:18
Veramente l'ha fatta proprio per quello :)
altrimenti elencami delle altre categorie di persone che sarebbero avvantaggiate dall'eliminazione delle intercettazioni :)
Sbandierava tanto la sicurezza nei suoi slogan ma non ha specificato di chi.
Si è capito subito dopo questa legge che intendeva "+ sicurezza per tutti i criminali" :)

A me pareva che avessi scritto che aveva fatto la legge solo x quello.:mbe:

^TiGeRShArK^
27-07-2008, 20:21
A me pareva che avessi scritto che aveva fatto la legge solo x quello.:mbe:

Infatti ha fatto la legge solo ed esclusivamente per avvantaggiare i criminali.
Per fare quello che dici tu bastava regolamentare le pubblicazioni delle parti senza rilevanza penale senza avvantaggiare alcun criminale.
Ma evidentemente a te va pure bene che i criminali siano + sicuri grazie al tuo mito visto che continui a difendere questa legge :)

SpaCeOne
27-07-2008, 20:26
Spero proprio che rinunci ad avvalersene altrimenti che figura ci facciamo con un presidente del consiglio che ha corrotto un testimone e che non va in galera perche' si e' fatto una legge per non andarci.

Sinclair63
28-07-2008, 07:10
Spero proprio che rinunci ad avvalersene altrimenti che figura ci facciamo con un presidente del consiglio che ha corrotto un testimone e che non va in galera perche' si e' fatto una legge per non andarci.

Cioè scusa lui si fa una legge ad personam e rinuncia ad avvalersene? ma chi il berlusca? :rotfl:
Per quanto riguarda la "figura" come dici tu beh...ormai in iTaGlia non si contano più, ma a loro che importa dell'iTaglia? :rolleyes:

Phoenix68
29-07-2008, 09:14
Fonte IL TEMPO:
Non sorprenda che alcuni dei cento giuristi che chiesero a Napolitano di non promulgarlo stiano spargendo una coda di veleni sul Lodo Alfano, sebbene ormai in vigore. Essi agiscono a ragion veduta. Continuando a denunciare supposti vizi del Lodo, che salva temporaneamente le 4 più alte cariche dello Stato dai processi politici, essi sollecitano (come se ve ne fosse bisogno) il Tribunale di Milano - dinanzi al quale Berlusconi è imputato nel processo Mills - a ricorrere alla Consulta.Inoltre, visto che tra i cento vi è qualche ex presidente, essi premono sui colleghi di sinistra, che sono in maggioranza nella Corte, affinché annullino il Lodo. Il loro fine è anche di aprire subito un fuoco di sbarramento contro la riforma della giustizia che il Governo presenterà in autunno. E a chi si chieda come si possa aggredire una riforma ancora ignota è facile rispondere. Tutti i giuristi, compresi quelli di sinistra, sanno che i veri nodi della giustizia sono, oltre alla lentezza dei processi, i guasti che il centrodestra denuncia da anni: la non separazione dei magistrati della pubblica accusa dai magistrati giudicanti, che impedisce l'attuazione del giusto processo; la riforma del Csm per far fronte alla politicizzazione della Magistratura, che non era stata prevista dai Costituenti. Ma per motivi di schieramento essi preferiscono conservare lo statu quo e non sanare la nostra democrazia. Occorre dunque replicare subito ai falsi argomenti sollevati per evitare che essi creino un clima di sospetto.
La prima bordata l'ha sparata Zagrebelsky che ha lanciato la "brillante" teoria di utilizzare il termine "anticostituzionalità" per ogni modifica sostanziale della Costituzione. Idea ridicola, visto che, per antonomasia, è anticostituzionale chi non è democratico, ossia chi non vuole alcuna costituzione; non chi vuole modificarne seriamente una ormai inadeguata. Il gioco è evidente: dal suo "alto" pulpito Zagrebelsky si riserva di bollare come rottura della Carta ogni minima riforma del PdL e di tacciare di fascismo il Governo. Ma non meno bagnate sono le cartucce di Pace, presidente dell'Associazione dei costituzionalisti, che ribadisce i supposti vizi denunciati quando il Lodo era in via di approvazione.
Senonché è privo di senso dire ancora che il Lodo viola il principio di eguaglianza dopo che esso non è più esteso al presidente della Consulta e dopo che questa ha riconosciuto l'interesse generale a che le massime autorità politiche siano protette da processi politici e quindi sono meritevoli di una speciale tutela. Come è insensato citare la ragionevole durata dei processi e l'obbligatorietà dell'azione penale, visto che nulla impedisce l'avvio dell'azione che dovrà essere poi sospesa mentre il processo, una volta iniziato dopo la decadenza dalla carica, dovrà concludersi in tempi ragionevoli. È un peccato che, operando con i criteri della doppia morale, molti dei nostri giuristi abdichino al loro ruolo di maitres à penser.

alarico75
29-07-2008, 09:18
E il PD affossa l'idea del referendum,e apre a un dialogo sulla giustizia con la maggioranza.

Fonte:Corriere

E nel Pd cresce il no al referendum
«Di Pietro non può dettarci la linea»
Governo ombra pronto a discutere di azione penale e ruoli dei giudici

Con la sua battaglia contro il lodo Alfano, Antonio Di Pietro vuol trasferire piazza Navona nelle urne, e il referendum che è deciso ad organizzare rischia di diventare un referendum dentro e contro il Pd. Quando il leader dell’Idv dice che «molti esponenti e soprattutto molti elettori democratici saranno disponibili a raccogliere le firme» per il referendum, si intuisce l’obiettivo. È da vedere se la consultazione potrà tenersi nel 2009, ma è certo che diverrà terreno di sfida a sinistra in vista delle Europee.

Così Di Pietro vuole porre il Pd dinanzi a un bivio: accettare il confronto sulla riforma della magistratura con Silvio Berlusconi, o evitare di perdere consensi nell’area giustizialista. La maggioranza del gruppo dirigente democratico non può né intende subire le mosse dell’ex pm, «anche perché il problema non è abrogare o meno il lodo Alfano—spiega Beppe Fioroni — ma risolvere l’emergenza che assilla i cittadini, risanando la macchina giudiziaria, assicurando garanzie e certezza della pena». Ed è come se volesse rompere il tabù quando sottolinea che «un serio processo di riforma va avviato nelle Camere. Per farlo non possiamo sceglierci l’interlocutore: in Parlamento si discute con i parlamentari». Fioroni non pronuncia il nome di Berlusconi, ma nel Pd sanno che si dovrà trattare con il premier.

E Marco Follini invita Walter Veltroni a rompere gli indugi, ad «assumere una posizione netta contro il referendum, perché stavolta non reggeranno i "ma anche". Se lo facessimo, contribuiremmo a costruire un monumento al Cavaliere. Dobbiamo invece rompere la tenaglia: non si può lasciare a Berlusconi la bandiera dell’innovazione sul fronte della giustizia, né consentire a Di Pietro di fare l’incantatore di serpenti con il nostro elettorato. Dobbiamo accettare la sfida della riforma in Parlamento, e lì giocare le nostre carte». «Lì» Veltroni si giocherà un pezzo di leadership. Per ora non si espone, ma all’ultima riunione del governo ombra ha detto che «della riforma si potrà discutere, a patto che non si parta dai problemi dei politici». Insomma, se il centrodestra sgombrasse definitivamente il campo dal tema dell’immunità, l’autunno potrebbe riservare delle sorprese.

Anche perché durante il dibattito nello shadow cabinet democratico—che ha coinvolto i ministri ombra Marco Minniti e Lanfranco Tenaglia— è emersa la disponibilità a discutere persino dell’azione penale e delle carriere dei magistrati. E non per forza la riforma si dovrebbe fare previo il consenso della categoria. Sono segnali di grande novità, gli stessi colti nel discorso alla Camera di Massimo D’Alema sul lodo Alfano, e che trovano conferma nella «contrarietà, di merito e di principio», espressa da Nicola Latorre alla consultazione dipietrista: «Ne discuteremo nel partito, ma a mio avviso dobbiamo valorizzare il ruolo delle Camere, non dequalificarlo. E l’uso improprio del referendum concorrerebbe allo svilimento della funzione parlamentare ». Si avverte una forte assonanza con il pensiero del capo dello Stato, è un modo per cancellare le tensioni degli ultimi giorni con il Colle e per allontanare il Pd dai gorghi del grillismo. «E non c’è dubbio — conclude Latorre—che vada sgombrato il campo con un’iniziativa riformista sulla giustizia. Perché non è vero che non sia una priorità del Paese. Questo è un tema dirimente».

Spetta a Berlusconi dare un segnale distensivo, mentre l’ex pm affila le proprie armi arringando fuori dal Palazzo. Rosi Bindi ha chiaro il disegno, e cerca una terza via, «perché se Di Pietro pensa dimetterci in difficoltà, si sbaglia. Tra rendere più agguerrita una minoranza e aspirare a svegliare la maggioranza del Paese, noi puntiamo sulla seconda opzione». Si rende conto che c’è il rischio di perdere il contatto con parte della base, «infatti la base andrà ascoltata, ma alla base andrà anche spiegato che il referendum è un’arma a doppio taglio, e che c’è il rischio di non raggiungere il quorum». «La preoccupazione di essere sconfitti non può però farci rinunciare a battaglie giuste», commenta Franco Monaco. Eccola la faglia, ecco su chi confida Di Pietro, sebbene l’esponente prodiano lo inviti a «non mettere il sigillo sull’iniziativa referendaria »: «Ne ridurrebbe la portata e l’efficacia, mentre serve un fronte ampio, e penso che una fetta cospicua del nostro elettorato sia sensibile alla questione ». Ne è convinto anche Furio Colombo, «interessato a qualsiasi strumento possa liberare il Paese dalla legge più illegale e anti- democratica che sia mai stata varata»: «Prima però voglio discuterne nel partito e con Di Pietro ». Ma è impossibile ormai trovare un compromesso. C’è il bivio, tocca scegliere.

Francesco Verderami

elect
29-07-2008, 10:37
E bè, conferma di essere PD meno L ^^

Fabryce
29-07-2008, 10:55
Sono sempre più disgustato dal PD..

Vogliono fare battaglia in parlamento, dove sono in netta minoranza e al governo basta porre la fiducia per annientare l'opposizione..

Si è visto che battaglia hanno fatto per il lodo Alfano, si si..