PDA

View Full Version : Novi Ligure, Omar: «Voglio un’altra occasione, credo di essermela guadagnata


Pagine : 1 [2]

El Macho
07-03-2010, 08:42
Colpa dei buonisti.

TOWERTORRE
07-03-2010, 18:07
il problema è che in Italia sono troppi i delitti per cui è possibile chiedere i riti speciali, che comportano sconti di pena: il rito abbreviato, che comporta uno sconto secco di 1/3 della pena è SEMPRE richiedibile e sapete cosa significa? Che se viene dato l'ergastolo si tramuta, per convenzione, in 30 anni; se vengono dati 30 anni diventano 20...
è inconcepibile, a mio modesto parere, che la buona condotta in carcere sia rilevante: dovrebbe essere un DOVERE del detenuto non dare problemi, non qualcosa per cui premiarlo! Inoltre è assurdo che a fronte di una condanna di X anni il detenuto ne faccia di carcere effettivo molti meno, non è serio, non è concepibile! Ed è inutile scandalizzarsi finchè non si interviene sul codice penale e su quello di procedura penale, aumentando i minimi edittali per certi delitti...

paditora
07-03-2010, 19:24
il problema è che in Italia sono troppi i delitti per cui è possibile chiedere i riti speciali, che comportano sconti di pena: il rito abbreviato, che comporta uno sconto secco di 1/3 della pena è SEMPRE richiedibile e sapete cosa significa? Che se viene dato l'ergastolo si tramuta, per convenzione, in 30 anni; se vengono dati 30 anni diventano 20...
è inconcepibile, a mio modesto parere, che la buona condotta in carcere sia rilevante: dovrebbe essere un DOVERE del detenuto non dare problemi, non qualcosa per cui premiarlo! Inoltre è assurdo che a fronte di una condanna di X anni il detenuto ne faccia di carcere effettivo molti meno, non è serio, non è concepibile! Ed è inutile scandalizzarsi finchè non si interviene sul codice penale e su quello di procedura penale, aumentando i minimi edittali per certi delitti...
Quoto. Che poi non ho mai capito caspita sarebbe sta buona condotta.
In carcere solitamente cosa fai: "al mattino ti alzi, mangi, prendi la tua ora d'aria, dormi, fai qualche lavoretto" insomma non è che ti spacchi la schiena per 9-10 ore al giorno.
E devono darti pure un premio per la buona condotta? Ti danno la buona condotta a non fare un caxxo tutto il giorno?
La buona condotta semmai dovrebbe essere dato solo al detenuto modello che si è distinto da tutti gli altri, ma non a quello che fa solamente il suo dovere di detenuto.

-ZEUS-
07-03-2010, 19:35
non mi stupirei di vederlo in qualche grande fratello,isola dei famosi......

per quanto mi riguarda chi ha ucciso una volta può farlo anche una seconda volta, gli assassini sono come gli animali, sono bestie, sono come dei lupi ammaestrati che al primo "schizzo" non ci pensano su due volte ad azzannarti al collo. voi lavorereste al fianco di uno che ha ucciso un bambino ed una donna con 100 coltellate?

Jarni
07-03-2010, 20:51
il problema è che in Italia sono troppi i delitti per cui è possibile chiedere i riti speciali, che comportano sconti di pena: il rito abbreviato, che comporta uno sconto secco di 1/3 della pena è SEMPRE richiedibile e sapete cosa significa? Che se viene dato l'ergastolo si tramuta, per convenzione, in 30 anni; se vengono dati 30 anni diventano 20...
è inconcepibile, a mio modesto parere, che la buona condotta in carcere sia rilevante: dovrebbe essere un DOVERE del detenuto non dare problemi, non qualcosa per cui premiarlo! Inoltre è assurdo che a fronte di una condanna di X anni il detenuto ne faccia di carcere effettivo molti meno, non è serio, non è concepibile! Ed è inutile scandalizzarsi finchè non si interviene sul codice penale e su quello di procedura penale, aumentando i minimi edittali per certi delitti...
http://attualizzando.files.wordpress.com/2009/08/il-ministro-alfano.jpg
Quoto. Che poi non ho mai capito caspita sarebbe sta buona condotta.

E allora informati, no?:rolleyes:

per quanto mi riguarda chi ha ucciso una volta può farlo anche una seconda volta, gli assassini sono come gli animali, sono bestie, sono come dei lupi ammaestrati che al primo "schizzo" non ci pensano su due volte ad azzannarti al collo.
Sarà così fra voi dei dell'Olimpo, forse.:asd:
Nel mondo civilizzato la moralità personale non è immutabile.
voi lavorereste al fianco di uno che ha ucciso un bambino ed una donna con 100 coltellate?
E tu lavoreresti al fianco di uno che a 4 anni avrebbe ammazzato suo fratello a mani nude per una figurina di Picachu?:rolleyes:

paditora
07-03-2010, 20:59
E allora informati, no?:rolleyes:
Ero ironico ovviamente.
La buona condotta lo so cosa è. E' uno che non pianta grane e che nel carcere si comporta secondo le regole carcerarie.
Ma alla fin fine questo è il comportamento che dovrebbe tenere ogni cittadino, ma nella società non è che ti danno un premio se ti comporti secondo le regole.
Ti comporti bene e ti fai i tuoi 5-10-20 anni (ossia ti fai la pena che ti spetta) ti comporti male e ti aumentano la pena. Dovrebbe essere così secondo me.

Jarni
07-03-2010, 21:26
Ero ironico ovviamente.
La buona condotta lo so cosa è. E' uno che non pianta grane e che nel carcere si comporta secondo le regole carcerarie.
Ma proprio no.
La buona condotta viene valutata dagli assistenti sociali penitenziari sulla base dell'atteggiamento del detenuto a intraprendere un percorso di ri-formazione civile.
Non basta seguire le regolette, bisogna dimostrare di voler cambiare condotta morale. Un modo per farlo è partecipare ad attività lavorative e/o formative all'interno della struttura carceraria, tipo imparare mestieri nuovi, frequentare corsi scolastici per ottenere un diploma, incontrare puntualmente psicologi ed assistenti sociali, ecc...
Il bello di questo discorso è che queste attività sono un'ottima arma contro la reiterazione.

paditora
07-03-2010, 21:39
Ma proprio no.
La buona condotta viene valutata dagli assistenti sociali penitenziari sulla base dell'atteggiamento del detenuto a intraprendere un percorso di ri-formazione civile.
Non basta seguire le regolette, bisogna dimostrare di voler cambiare condotta morale. Un modo per farlo è partecipare ad attività lavorative e/o formative all'interno della struttura carceraria, tipo imparare mestieri nuovi, frequentare corsi scolastici per ottenere un diploma, incontrare puntualmente psicologi ed assistenti sociali, ecc...
Il bello di questo discorso è che queste attività sono un'ottima arma contro la reiterazione.Seeee vabbè :D
A meno che uno non sia un pigrone è logico che in 10 anni di vita carceraria abbia voglia di fare e imparare qualcosa.
Anche un normale cittadino se è senza lavoro si cerca degli hobbies o delle attività ricreative per farsi passare la giornata.
Per cui non mi sembrano delle attività così straordinarie prendersi un diploma o imparare un mestiere in carcere.

Jarni
07-03-2010, 21:52
Per cui non mi sembrano delle attività così straordinarie prendersi un diploma o imparare un mestiere in carcere.

A fronte degli studenti che vengono da me a prendere ripetizioni di matematica e fisica, ti assicuro che diplomarsi può essere un'attività straordinaria.:D
Ma comunque non puoi negare che questo tipo di attività forniscano al detenuto un'alternativa legale alla vita che vorrà intraprendere una volta uscito di prigione.
Infiniti reati minori hanno concause nel fatto che certa gente non ha potuto frequentare la scuola, o comunque non in modo sufficiente, o che è finita a fare lavori opprimenti ed economicamente insufficienti al proprio fabbisogno economico.
I reati d'omicidio, benché anch'essi possano avere gli stessi motivi appena elencati, aggiungono all'elenco un disagio o un disturbo psicologico e sociale.
In pratica i "natural born killers" sono molto ma molto rari: gli altri si possono recuperare.

Senza Fili
07-03-2010, 21:55
Ma proprio no.
La buona condotta viene valutata dagli assistenti sociali penitenziari sulla base dell'atteggiamento del detenuto a intraprendere un percorso di ri-formazione civile.
Non basta seguire le regolette, bisogna dimostrare di voler cambiare condotta morale. Un modo per farlo è partecipare ad attività lavorative e/o formative all'interno della struttura carceraria, tipo imparare mestieri nuovi, frequentare corsi scolastici per ottenere un diploma, incontrare puntualmente psicologi ed assistenti sociali, ecc...
Il bello di questo discorso è che queste attività sono un'ottima arma contro la reiterazione.

Il problema è che la buona condotta non dovebbe essere vista come qualcosa di eccezionale, da premiare...dovrebbe essere la norma.:rolleyes:

paditora
07-03-2010, 22:06
A fronte degli studenti che vengono da me a prendere ripetizioni di matematica e fisica, ti assicuro che diplomarsi può essere un'attività straordinaria.:D
Bè magari è straordinaria perchè non possono permettersi la scuola superiore.
I miei nonni per esempio hanno fatto studiato fino alla terza elementare ma mica perchè non avevano voglia di studiare e prendersi almeno il diploma della quinta elementare, ma perchè ai loro tempi a 10-11 anni già dovevano andare a lavorare nei campi e dare aiuto in famiglia.

Jarni
07-03-2010, 22:17
Bè magari è straordinaria perchè non possono permettersi la scuola superiore.
I miei nonni per esempio hanno fatto studiato fino alla terza elementare ma mica perchè non avevano voglia di studiare ma perchè ai loro tempi a 10-11 anni già dovevano andare a lavorare nei campi e dare aiuto in famiglia.

Dai un occhiata all'età e al livello d'istruzione dell'elettore medio della parte politica che ha fatto leggi come giusto processo, processo breve, legittimo impedimento, ecc...;)

3D Prophet III
09-03-2010, 09:35
Se ci fosse stata la pena di morte, si sarebbero risparmiati tanti soldi e tante chiacchiere inutili.

GianoM
09-03-2010, 09:50
Se ci fosse stata la pena di morte, si sarebbero risparmiati tanti soldi e tante chiacchiere inutili.
Se non ci fossero le leggi per i lavoratori, avremmo più schiavi a disposizione, che lavorerebbero 18 ore al giorno.

Ma che discorsi sono :asd: