View Full Version : [3d uniti] Le vere priorità del governo
Altro che Decreto Legge, poi diventato DDL, sulle intercettazioni, sotto c'è ben altro...
http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/politica/giustizia/processi-congelati/processi-congelati.html
Diritti tv e caso Mills fermi per un anno in attesa di una nuova legge sulle alte cariche
Ma c'è l'incognita Lega. Maroni: "Il decreto? Forse è stato un lapsus freudiano"
La tela di ragno di Berlusconi
processi congelati e lodo Schifani
di LIANA MILELLA
ROMA - Un gradino dopo l'altro. Passando per una norma che blocchi tutti i processi in corso per un anno, e tra questi principalmente quelli di Berlusconi a Milano (corruzione Mills, diritti televisivi Medusa). E puntando poi diritto a un disegno di legge che riproponga, riveduto e corretto per evitare i fulmini della Consulta, il famoso lodo Schifani, la legge che nel 2003 fermò per sei mesi tutti i procedimenti contro le cinque più alte cariche dello Stato. Cavaliere compreso, visto che l'attuale presidente del Consiglio rivestiva la stessa carica allora e, per giunta nel semestre di presidente di turno della Ue, vedeva incombergli addosso la conclusione del processo Sme.
Il cammino è segnato, i passi legislativi decisi, i testi di massima già pronti, visto che Niccolò Ghedini, avvocato e consigliere giuridico del premier, ha lavorato mentre il capo di Forza Italia stava all'opposizione. L'unica incognita, e non di poco conto, sta nella Lega che vigila, legge e stanga i tentativi di mandare avanti progetti ad personam che poco piacerebbero al suo elettorato.
È già successo, con un doppio e pesante intervento: il primo, con un altolà del ministro dell'Interno Roberto Maroni contro l'ipotesi di riaprire, a tempo ormai scaduto, le maglie del patteggiamento, infilando la norma nel decreto sicurezza. Il secondo stop, ancora riservato, è arrivato dallo stesso Maroni, quando si è profilata l'ipotesi di piazzare, sempre nel dl, un blocco generalizzato dei processi per mandare avanti solo quelli di più rilevante allarme sociale. Maroni ha detto no, al Senato il decreto andrà avanti com'è, ma non è escluso che Berlusconi torni alla carica. L'obiettivo è troppo importante per chi vuole governare con le mani libere da processi passati e futuri.
In questa strategia l'idea di ricorrere a una legge d'urgenza per bloccare le intercettazioni, anche se sarebbe piaciuta al premier per la sua speditezza, non si è mai consolidata in una richiesta esplicita. E dunque quello di ieri - il ddl sugli ascolti che diventa un dl nell'ordine del giorno del consiglio - è un mero errore formale, una svista.
"Sarà stato un lapsus freudiano" come lo definisce, facendosi una risata, Bobo Maroni mentre arriva al Senato per seguire il voto sulle pregiudiziali di costituzionalità sul dl sicurezza. Maroni s'incontra con l'ex Guardasigilli Roberto Castelli. Tra i due corre una pacca sulle spalle e una battuta. Dice Maroni: "Hai visto? Su corruzione e concussione ho seguito la tua linea. Per entrambi i reati, e per quelli della pubblica amministrazione, le intercettazioni saranno possibili".
Su questo la Lega, ancora ieri, era rigida e irremovibile. E oggi Bossi lo ripeterà a Berlusconi. Di ricorrere al decreto, invece, non s'è mai parlato perché si è sempre saputo che la strada non era percorribile. Se Berlusconi in cuor suor ci ha pensato e lo ha desiderato non lo ha chiesto. Lo conferma il Guardasigilli Angelino Alfano che non riesce a spiegarsi lo sbaglio. "Decreto? Un incredibile errore, ma un errore e basta. Ci metto la mano sul fuoco".
Del resto, a Palazzo Chigi tutti sapevano bene, per le tante telefonate intercorse tra il sottosegretario alla presidenza Gianni Letta e il Colle, quale fosse la posizione di Napolitano. Che poi è la stessa di Ciampi il quale, il 9 settembre 2005, quando Castelli presentò il ddl sulle intercettazioni, escluse che si potesse ricorrere alla decretazione d'urgenza.
La partita è ben altra. E a Berlusconi, che punta a togliersi dai piedi i suoi processi (Milano, e Napoli per i colloqui con l'ex presidente di Rai Fiction Saccà), poco importa di litigare col Colle per le intercettazioni. Per le quale semmai, con la sponda di Napolitano, può spuntare il voto dei democratici.
Il nodo è tutt'altro. Il Cavaliere vuole evitare che i processi di Milano arrivino a sentenza. È irritato per l'accelerazione imposta nel procedimento Mills in cui è imputato per corruzione giudiziaria per via della falsa testimonianza dell'avvocato londinese. Per fermare le toghe c'è una sola via: prima bloccare il processo poi ricorrere a un nuovo lodo Schifani.
Il piano di Ghedini era perfetto. Intrecciato con le norme sulla sicurezza. Poiché i tribunali sono intasati e la polizia si lamenta che ladri e scippatori, una volta arrestati, ritornano liberi, l'unica via è anticipare quei processi. Per farlo bisogna bloccare, per un anno, tutti gli altri. Compresi quelli del Cavaliere. Quando Maroni si è visto mettere sotto il naso il progetto lo ha bloccato. La strategia giudiziaria del Cavaliere ha subito una battuta di arresto.
Ma la norma del congela i processi è lì, pronta a rispuntare da un momento all'altro. Poi toccherà al lodo Schifani purgato da quelle anomalie - la violazione del principio di uguaglianza e del diritto di difesa - che costrinsero la Consulta a bocciarlo. Non serve una legge costituzionale, come la Corte disse a gennaio 2004, quindi il premier può andare avanti. Ma prima i suoi processi devono fermarsi. Lega permettendo.
(12 giugno 2008)
DATEGLI L'IMPUNITA' TOTALE GLOBALE! per favore... così almeno potrà COMINCIARE ad occuparsi del paese.
LuVi
Altro che Decreto Legge, poi diventato DDL, sulle intercettazioni, sotto c'è ben altro...
DATEGLI L'IMPUNITA' TOTALE GLOBALE! per favore... così almeno potrà COMINCIARE ad occuparsi del paese.
LuVi
pensavo la stessa cosa. a questo punto sono d'accordo...
wildsliver
12-06-2008, 07:24
una figuraccia così epocale che se n'è accorto addirittura anche lui :D siamo a livelli del decreto salvaladri
e chi crede al refuso.. beh per uno che fa politica confondere decreto e disegno di leggere è come scrivere anno con o senza h :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Feric Jaggar
12-06-2008, 07:29
A grande richiesta, si replica :D
Elogio funebre del Lodo Schifani
Falchi nodosi
dan lo schifio
filando chi so:
chi fa soldoni
fonda i loschi
("ho fan discoli").
Lodo Schifani,
I find a school...
Dolci fashion...
Lodo Schifani.
Chi lo fa, sondi.
Chi lo disfa, no.
Fischio dal No.
Fochino dal Sì.
Fischiandolo
ho i dna flosci.
Ho faldoni, sic!
Chi fa soldi, no.
Chi lo sfida, no.
Chi lodò i fans?
Lodo Schifani!
Chi donò falsi?
Lodo Schifani!
Chi dosa l'info?
Lodo Schifani!
Lodo Schifani!
Fondi il chaos,
l'infido chaos.
I flash con Dio.
Lodo Schifani:
Sfianchi dolo:
Dolo Schifani
Sfianchi lodo.
Lodo Schifani!
Schifo Lodani!
(Stefano Bartezzaghi)
una figuraccia così epocale che se n'è accorto addirittura anche lui :D siamo a livelli del decreto salvaladri
e chi crede al refuso.. beh per uno che fa politica confondere decreto e disegno di leggere è come scrivere anno con o senza h :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
capita anche ai migliori di sbagliare...
per esempio...si dice disegno di legge non di leggere ;) ;)
e anno si scrive SIA con SIA senza h dipende cosa intendi :D:D
vedi anche tu hai fatto 2 errori in mezza frase :Prrr: :Prrr:
trallallero
12-06-2008, 08:24
capita anche ai migliori di sbagliare...
parla per te :O
io non sbalgio mhai :O
parla per te :O
io non sbalgio mhai :O
infatti non sei tra i MIGLIORI :Prrr: :Prrr: :Prrr:
trallallero
12-06-2008, 08:27
infatti non sei tra i MIGLIORI :Prrr: :Prrr: :Prrr:
:cry:
DATEGLI L'IMPUNITA' TOTALE GLOBALE! per favore... così almeno potrà COMINCIARE ad occuparsi del paese.
LuVi
Quoto, che gli lascino fare quel cazzo che vuole con leggi cucite proprio sulla sua persona e non su una categoria di persone con i suoi "intrallazzi", così si evita di aiutare troppa gente.
Una volta che lui si sentirà tranquillo e sicuro FORSE qualcosa di buono questo governo lo farà senza aspettare 4 anni e 6 mesi.
E se fossimo tornati al '94, quando la Lega sodomizzo' Berlusconi?
Per il momento rimango pessimista, perche' sono convinto che in un modo o nell'altro silvio riuscira' a far passare le fognate del suo avvocato, ma se davvero la Lega si ribellasse e glie le sbattesse tutte indietro, almeno al prossimo giro avrebbero il mio voto.
DATEGLI L'IMPUNITA' TOTALE GLOBALE! per favore... così almeno potrà COMINCIARE ad occuparsi del paese.
LuVi
figurati .. finito con le sue rogne ci saranno quelle degli amici .. :D :D
e cmq agli itaGliani queste cose nn interessano
avanti itaGlia
Quoto, che gli lascino fare quel cazzo che vuole con leggi cucite proprio sulla sua persona e non su una categoria di persone con i suoi "intrallazzi", così si evita di aiutare troppa gente.
Una volta che lui si sentirà tranquillo e sicuro FORSE qualcosa di buono questo governo lo farà senza aspettare 4 anni e 6 mesi.
Ma infatti, basta con salvaladri, lodivari, ecc, ecc, facessero una salvaberlusconi, tanto prima o poi, fisiologicamente, non potrà più fare danni e finisce qui!
LuVi
E se fossimo tornati al '94, quando la Lega sodomizzo' Berlusconi?
Per il momento rimango pessimista, perche' sono convinto che in un modo o nell'altro silvio riuscira' a far passare le fognate del suo avvocato, ma se davvero la Lega si ribellasse e glie le sbattesse tutte indietro, almeno al prossimo giro avrebbero il mio voto.
No, non credo, sono "cresciuti", politicamente parlando, ovviamente, e ora sono a pieno titolo nella casta, non molleranno mai la cadrega in nome della giustizia o, per lo meno, del patto con i loro elettori.
LuVi
figurati .. finito con le sue rogne ci saranno quelle degli amici .. :D :D
e cmq agli itaGliani queste cose nn interessano
avanti itaGlia
Quoto
hanno tolto l'ici, è questo che conta per gli itagliani
infatti non sei tra i MIGLIORI :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Non sei l'eletto, mi dispiace...:read:
capita anche ai migliori di sbagliare...
per esempio...si dice disegno di legge non di leggere ;) ;)
e anno si scrive SIA con SIA senza h dipende cosa intendi :D:D
vedi anche tu hai fatto 2 errori in mezza frase :Prrr: :Prrr:
peccato che lui non sia un PDC o ricopra qualche altra carica al governo...:D
TonyManero
12-06-2008, 10:31
Quoto
hanno tolto l'ici, è questo che conta per gli itagliani
Agli italiani tanto quanto agli itagliani interessa che l'italia si riprenda... ;)
Moralismi, sofismi, ideologie ed etica sono lussi che non possiamo permetterci. ;)
Agli italiani tanto quanto agli itagliani interessa che l'italia si riprenda... ;)
Moralismi, sofismi, ideologie ed etica sono lussi che non possiamo permetterci. ;)
Affidiamoci alla mafia, camorra e ndrangheta, mi pare che non conoscano crisi. :rolleyes:
TonyManero
12-06-2008, 10:39
Affidiamoci alla mafia, camorra e ndrangheta, mi pare che non conoscano crisi. :rolleyes:
Certo certo... è proprio questo che intendevo... :rolleyes:
Certo certo... è proprio questo che intendevo... :rolleyes:
Non avevo dubbi. :D
Agli italiani tanto quanto agli itagliani interessa che l'italia si riprenda... ;)
Moralismi, sofismi, ideologie ed etica sono lussi che non possiamo permetterci. ;)
Il fatto che una persona usi le tasse per arricchirsi personalmente mentre il paese va in malora fa parte dei "moralismi, sofismi, ideologie ed etica" ?
Però hanno tolto l' ICI :O
TonyManero
12-06-2008, 11:02
Il fatto che una persona usi le tasse per arricchirsi personalmente mentre il paese va in malora fa parte dei "moralismi, sofismi, ideologie ed etica" ?
Però hanno tolto l' ICI :O
Se si arricchisce lui e manda il paese in malora -> MALE
Se si arricchisce lui e migliora il paese ->BENE
Se si impoverisce lui e migliora il paese ->BENE
Se si impoverisce lui e manda il paese in malora -> MALE
Visto che non ci è dato accertare senza dubbi se siamo nel caso 1 o 2 resta una questione di opinioni basate spesso e volentieri non su fatti ma su convinzioni... :rolleyes:
Questo per dire che se si arricchisca o meno non me ne può fregare di meno visto che sia che siamo nei casi 1 o 2 o nei casi 3 o 4 si può andare bene o male comunque indipendentemente. :O
Nell'opzione numero due, mafia, camorra e ndrangheta calzano a pennello. Direi bene quindi. :sofico:
wildsliver
12-06-2008, 12:01
capita anche ai migliori di sbagliare...
per esempio...si dice disegno di legge non di leggere ;) ;)
e anno si scrive SIA con SIA senza h dipende cosa intendi :D:D
vedi anche tu hai fatto 2 errori in mezza frase :Prrr: :Prrr:
è bastato un utente del forum per scovare i miei errori, figurati quelli in un documento simile che passa (o meglio dovrebbe passare) fra mille mani di professionisti :mc:
quindi le tue osservazioni avvalorano l'assurdità del refuso :D
dantes76
12-06-2008, 12:03
bene avanti cosi!!! la criminalita' ha trovato pane per i suoi denti.. e gli piace pure!!
qui siamo alla più completa follia, anche se, SI SAPEVA che avrebbe usato il parlamento per finire di distuggere la giustizia ed emanare altre leggi ad personam.
addirittura congelare i processi pur di bloccare o rimandare i suoi, ripresentare il loro schifani :eek:
DATEGLI l'IMPUNITA' facciamo prima, così finisce di distruggere completamente questo paese :(
Con mossa a sorpresa il governo ha deciso di discutere nel Consiglio dei ministri di dopodomani, venerdì 13 giugno, un decreto legge che riformerà le intercettazioni telefoniche e ambientali. Il parlamento viene così saltato a piè pari e le nuove norme saranno immediatamente esecutive.
Non è chiaro quali siano i motivi di «necessità ed urgenza» che hanno spinto Silvio Berlusconi a forzare ulteriormente la mano. Guardando a ciò che è accaduto in passato è probabile che il Cavaliere tema gli esiti di qualche indagine attualmente in corso della cui esistenza nessuno, a parte lui, è al corrente. O che pensi, introducendo una disposizione ad hoc dal valore retroattivo, di eliminare prove già raccolte dalla magistratura.
All'interno della maggioranza solo la Lega è parsa fin qui voler porre un qualche freno alle sue intenzioni. L'ex ministro Roberto Castelli ha detto chiaro e tondo che il movimento di Bossi si opporrà a norme che impediscano le intercettazioni per i reati di corruzione e concussione. Per Castelli infatti l'elettorato percepirebbe il provvedimento Berlusconi come una legge a protezione della Casta. E questo la Lega, unico partito presente in parlamento realmente radicato sul territorio con sezioni, circoli e militanti, proprio non può permetterselo.
In ogni caso non è ancora possibile di anticipare esattamente i contenuti del decreto. Stando a quanto dichiarato pubblicamente dal premier si potranno eseguire intercettazioni solo per perseguire la mafia e il terrorismo. Indiscrezioni parlano poi della possibilità di effettuare ascolti anche per altri reati puniti con più di otto anni di reclusione.
Ma non basta, perché, come è noto, il presidente del Consiglio ha anche annunciato la volontà di punire con 5 anni di carcere i giornalisti che pubblicheranno il contenuto di intercettazioni telefoniche, mentre per ridurre a più miti consigli gli editori vorrebbe introdurre multe milionarie.
Se questo agghiacciante quadro si realizzerà, l'unica risposta possibile sarà la disubbidienza civile. Cioè organizzare, per quanto riguarda i giornalisti, una violazione dichiarata e di massa delle norme, accettando nel caso l'arresto. Ovviamente la violazione (cioè la pubblicazione di articoli basati su atti giudiziari che il Governo vorrebbe mantenere segreti, anche se già messi a disposizione delle parti processuali) dovrà avere un contenuto strettamente giornalistico. Si dovranno pubblicare cioè delle notizie e non dei pettegolezzi o delle vicende coperte dalla privacy.
A quel punto, una volta finiti sotto inchiesta o in galera, potremo tentare di rivolgerci alla Corte Costituzionale per far cancellare una legge che minaccia di spingere il nostro paese verso derive pericolose ed autoritarie.
Appuntamento a venerdì, dunque, sperando ancora che non si trasformi nel venerdì 13 della democrazia italiana.
Peter Gomez: http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/
Ragazzi non so se vi rendete conto ma questa è una cosa assurda :eek:
Far passare la legge contro le intercettazione con un decreto legge è da regime fascista!
IO NON SI STO!!! DOBBIAMO SCENDERE IN PIAZZA!!!
edit: Ero rimasto un po' indietro :D
----Rettifica-----
La proposta di passare attraverso un Decreto Legge, secondo il governo, è stato solo un lapsus. Si procederà tramite un normale Disegno di Legge. Bisogna comunque continuare a stare con gli occhi bene aperti. Questa guerra contro le intercettazioni sembra proprio stare troppo a cuore alla casta. Berlusconi ormai non pensa ad altro, chissà perché....
Se si arricchisce lui e migliora il paese ->BENE
E tu credi possibile che subappaltare la gestione del paese alla malavita possa migliorare l' Italia ?
Secondo me ancora non si è capito che facendo leggi ad personam si finisce per favorire tutti i criminali..
Intercettazioni
Depenalizzazione falso in bilancio
Prescrizione diminuita
etc etc..
sono tutte leggi che hanno contribuito a dare un pò più impunità a TUTTI i delinquenti...
Loro sono il governo della sicurezza, si si:sbonk:
Ma infatti è per quello che dovrebbero dare il via ad un nuovo tipo di legge, la legge "Ad Berluscona" :D Almeno così giovano solo a lui.
Peter Gomez: http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/
----Rettifica-----
La proposta di passare attraverso un Decreto Legge, secondo il governo, è stato solo un lapsus. Si procederà tramite un normale Disegno di Legge. Bisogna comunque continuare a stare con gli occhi bene aperti. Questa guerra contro le intercettazioni sembra proprio stare troppo a cuore alla casta. Berlusconi ormai non pensa ad altro, chissà perché....
è stato FRAINTESO DI NUOVO AUHauhAHUahuAUHauh spettacolo :D
elfoscuro
12-06-2008, 16:57
perchè vi stupite, è entrato in politica per farsi queste belliffime leggi, lasciatelo lavorare :flower:
Sawato Onizuka
13-06-2008, 01:17
Agli italiani tanto quanto agli itagliani interessa che l'italia si riprenda...
nn dire così che ero sceso in cantina a rispolverare il vecchio arsenale per golpe d'emergenza :sofico:
:asd: scherzavo, preferisco vedere la barca nella Fossa delle Marianne :Perfido:
Sinclair63
13-06-2008, 07:14
Ormai siamo senza speranza, io mi son rassegnato da un pezzo, il paese deve implodere non c'è alternativa, solo così potrà rinascere dalle sue ceneri come la fenice.
E' finita un'epoca siamo nella fase discendente e ormai manca poco...:boh:
E via così! Andiamo avanti... DDL Sicurezza... si.. ma di chi? Sicurezza di farla franca.
Comunque andiamo già meglio, è una legge più mirata, più ad personam, c'è la speranza che non ne usufruiscano altri criminali.
http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/politica/giustizia-1/salva-premier/salva-premier.html
"Sospendere i processi non necessari". Teso anche il Csm
Una norma può bloccare la sentenza sul caso Mills
Al via la norma salva-premier
preoccupazione al Quirinale
Mancino boccia i provvedimenti: "È necessaria una legge costituzionale"
di LIANA MILELLA
ROMA - Il Quirinale è preoccupato. Il vicepresidente del Csm Nicola Mancino altrettanto. Berlusconi lo sa, ma va avanti lo stesso.L'obiettivo è bloccare la sentenza del processo Mills dov'è imputato di corruzione in atti giudiziari. La strategia prevede due tempi: subito (oggi) un emendamento al decreto sicurezza, l'unico contenitore disponibile che gli può garantire la rapidità necessaria, per bloccare tutti i processi che "non destino grave allarme sociale" per i reati commessi fino al 2001 (come il suo). A seguire un disegno di legge per riproporre, con legge ordinaria, il lodo Schifani, inchieste congelate per le più alte cariche dello Stato. Mancino boccia entrambi i progetti. Del secondo dice: "Ci vuole una legge costituzionale". E delle priorità ai giudici per mandare avanti i dibattimenti per reati gravi e gravissimi: "Non sono mai stato di questo avviso perché scalfisce e attenua l'obbligatorietà dell'azione penale".
Saggi consigli, rischi di conflitto istituzionale, sconvolgimento dei processi in un'intera nazione, rottura con l'opposizione. Ma il Cavaliere mette in gioco tutto pur di evitare un'ipotetica condanna che, a parole, il suo avvocato Niccolò Ghedini continua ad escludere dal novero delle possibilità. E tuttavia, da una settimana, si lavora in modo febbrile per infilare nel decreto sicurezza la norma che proprio Ghedini aveva proposto sin da quando il governo ha cominciato a lavorare sul pacchetto. Un articolo che suona così: "Nella trattazione dei procedimenti penali e nella fissazione delle udienze è data precedenza ai processi con imputati detenuti e a quelli che abbiano messo in pericolo la sicurezza pubblica o che abbiano comportato grave allarme sociale".
Un diktat alle toghe. Simile a quello che il Csm fece negli anni Settanta per i processi di terrorismo. O come la circolare del procuratore Maddalena per i reati indultati. Mandare avanti i reati gravissimi, mafia e terrorismo, e quelli gravi, furti, rapine, violenze di ogni tipo. Tutto per rispondere all'allarme sicurezza, "come vuole la gente" insiste il Cavaliere. Reati commessi fino al 2001 (giusto come il suo), e quindi a rischio prescrizione, ma con la garanzia che la stessa prescrizione sia sospesa per legge. Restano fuori tutti i delitti dei colletti bianchi, e tra questi ovviamente anche la corruzione giudiziaria del presidente Berlusconi.
Nelle riunioni per definire il ddl sulle intercettazioni si parla anche di questo. Ne discutono tecnicamente Ghedini, il Guardasigilli Angelino Alfano, il ministro dell'Interno Bobo Maroni, l'aennina Giulia Bongiorno. Berlusconi insiste, vuole subito la sospensione e poi il lodo. Giovedì ne parla a pranzo con Bossi e Maroni. Propone che l'emendamento, assieme a quello sull'esercito, venga licenziato nel consiglio del giorno dopo. Una proposta del ministro della Giustizia, di per sé molto impegnativa. Ma ci si ferma su due perplessità non di poco conto. Una politica, se sia opportuno che proprio il governo faccia un simile passo, destinato a sollevare un vespaio. Una di contenuto: basta solo un'indirizzo di priorità alle toghe che lascia loro la discrezionalità di scegliere quali processi anticipare o è necessario bloccare comunque quelli non urgenti (corruzione e altri, leggi Berlusconi) per un anno? Lega e An sono molto perplessi sulla seconda via. Tutto si ferma. Alfano annuncia solo, a consiglio finito, che presenterà un emendamento per dare "la corsia preferenziale ai processi per gli infortuni sul lavoro". Stop. Poi un contentino ai giudici, anche i giovani uditori potranno fare i pm e i giudici nelle terre di frontiera.
Ieri hanno deciso. Non sarà il governo a presentare l'emendamento, ma un esponente del Pdl. Il nome più accreditato è quello di Carlo Vizzini, presidente della commissione Affari costituzionali e relatore del dl sicurezza. Ma potrebbe prevalere l'idea di affidarsi a un peones che, come avvenne per Melchiorre Cirami quando nel 2002 presentò la legge sul legittimo sospetto, alla fine darebbe il nome all'ennesima norma salva Berlusconi. Che, se gli indirizzi dell'ultim'ora di ieri saranno confermati, dovrebbe contenere sia l'indicazione delle priorità per i processi che la sospensione per un anno. Che potrebbe anche essere reiterata per altri 12 mesi. Berlusconi, del resto, ha poco tempo. Il processo Mills è agli sgoccioli. E l'accelerazione imposta dai giudici della decima sezione del tribunale di Milano lo preoccupa.
Venerdì è saltata una trasferta a Lugano perché un testimone della difesa, il banchiere Paolo Del Bue, ha presentato un certificato medico. Ma le udienze che mancano sono poche e, salvo ostacoli, la sentenza potrebbe arrivare prima delle vacanze. La sospensione dei processi serve come il pane. Poi ci sarà tutto il tempo per approvare un nuovo lodo Schifani.
(16 giugno 2008)
Solita tattica....si strombazza in prima pagina l'abolizione (leggi: tramutazione in altre imposte) dell'ICI ed il "pacchetto sicurezza" e nel contempo, zitti zitti, si fanno le loro leggine per non andare in galera.
Ha ragione il giovane premier: l'italiano è un pollo da allevamento e come tale va trattato. Votate gente, votate.
:.Blizzard.:
16-06-2008, 07:35
Al prossimo che mi dice che destra e sinistra tanto sono tutti uguali giuro che gli dò una testata.
Al prossimo che mi dice che destra e sinistra tanto sono tutti uguali giuro che gli dò una testata.
Dipende dalla sinistra che intendi.. non mi pare che il PD stia facendo questa grande opposizione.... anzi....
In ogni caso imho non sono uguali. L'attuale destra italiana è qualcosa di assurdo.
Bella la tolleranza zero, bella la certezza della pena, bello il pugno di ferro
:rolleyes:
"Sospendere i processi non necessari". Teso anche il Csm
Una norma può bloccare la sentenza sul caso Mills
Al via la norma salva-premier
preoccupazione al Quirinale
Mancino boccia i provvedimenti: "È necessaria una legge costituzionale"
di LIANA MILELLA
Al via la norma salva-premier preoccupazione al Quirinale
ROMA - Il Quirinale è preoccupato. Il vicepresidente del Csm Nicola Mancino altrettanto. Berlusconi lo sa, ma va avanti lo stesso.L'obiettivo è bloccare la sentenza del processo Mills dov'è imputato di corruzione in atti giudiziari. La strategia prevede due tempi: subito (oggi) un emendamento al decreto sicurezza, l'unico contenitore disponibile che gli può garantire la rapidità necessaria, per bloccare tutti i processi che "non destino grave allarme sociale" per i reati commessi fino al 2001 (come il suo). A seguire un disegno di legge per riproporre, con legge ordinaria, il lodo Schifani, inchieste congelate per le più alte cariche dello Stato. Mancino boccia entrambi i progetti. Del secondo dice: "Ci vuole una legge costituzionale". E delle priorità ai giudici per mandare avanti i dibattimenti per reati gravi e gravissimi: "Non sono mai stato di questo avviso perché scalfisce e attenua l'obbligatorietà dell'azione penale".
Saggi consigli, rischi di conflitto istituzionale, sconvolgimento dei processi in un'intera nazione, rottura con l'opposizione. Ma il Cavaliere mette in gioco tutto pur di evitare un'ipotetica condanna che, a parole, il suo avvocato Niccolò Ghedini continua ad escludere dal novero delle possibilità. E tuttavia, da una settimana, si lavora in modo febbrile per infilare nel decreto sicurezza la norma che proprio Ghedini aveva proposto sin da quando il governo ha cominciato a lavorare sul pacchetto. Un articolo che suona così: "Nella trattazione dei procedimenti penali e nella fissazione delle udienze è data precedenza ai processi con imputati detenuti e a quelli che abbiano messo in pericolo la sicurezza pubblica o che abbiano comportato grave allarme sociale".
Un diktat alle toghe. Simile a quello che il Csm fece negli anni Settanta per i processi di terrorismo. O come la circolare del procuratore Maddalena per i reati indultati. Mandare avanti i reati gravissimi, mafia e terrorismo, e quelli gravi, furti, rapine, violenze di ogni tipo. Tutto per rispondere all'allarme sicurezza, "come vuole la gente" insiste il Cavaliere. Reati commessi fino al 2001 (giusto come il suo), e quindi a rischio prescrizione, ma con la garanzia che la stessa prescrizione sia sospesa per legge. Restano fuori tutti i delitti dei colletti bianchi, e tra questi ovviamente anche la corruzione giudiziaria del presidente Berlusconi.
Nelle riunioni per definire il ddl sulle intercettazioni si parla anche di questo. Ne discutono tecnicamente Ghedini, il Guardasigilli Angelino Alfano, il ministro dell'Interno Bobo Maroni, l'aennina Giulia Bongiorno. Berlusconi insiste, vuole subito la sospensione e poi il lodo. Giovedì ne parla a pranzo con Bossi e Maroni. Propone che l'emendamento, assieme a quello sull'esercito, venga licenziato nel consiglio del giorno dopo. Una proposta del ministro della Giustizia, di per sé molto impegnativa. Ma ci si ferma su due perplessità non di poco conto. Una politica, se sia opportuno che proprio il governo faccia un simile passo, destinato a sollevare un vespaio. Una di contenuto: basta solo un'indirizzo di priorità alle toghe che lascia loro la discrezionalità di scegliere quali processi anticipare o è necessario bloccare comunque quelli non urgenti (corruzione e altri, leggi Berlusconi) per un anno? Lega e An sono molto perplessi sulla seconda via. Tutto si ferma. Alfano annuncia solo, a consiglio finito, che presenterà un emendamento per dare "la corsia preferenziale ai processi per gli infortuni sul lavoro". Stop. Poi un contentino ai giudici, anche i giovani uditori potranno fare i pm e i giudici nelle terre di frontiera.
Ieri hanno deciso. Non sarà il governo a presentare l'emendamento, ma un esponente del Pdl. Il nome più accreditato è quello di Carlo Vizzini, presidente della commissione Affari costituzionali e relatore del dl sicurezza. Ma potrebbe prevalere l'idea di affidarsi a un peones che, come avvenne per Melchiorre Cirami quando nel 2002 presentò la legge sul legittimo sospetto, alla fine darebbe il nome all'ennesima norma salva Berlusconi. Che, se gli indirizzi dell'ultim'ora di ieri saranno confermati, dovrebbe contenere sia l'indicazione delle priorità per i processi che la sospensione per un anno. Che potrebbe anche essere reiterata per altri 12 mesi. Berlusconi, del resto, ha poco tempo. Il processo Mills è agli sgoccioli. E l'accelerazione imposta dai giudici della decima sezione del tribunale di Milano lo preoccupa.
Venerdì è saltata una trasferta a Lugano perché un testimone della difesa, il banchiere Paolo Del Bue, ha presentato un certificato medico. Ma le udienze che mancano sono poche e, salvo ostacoli, la sentenza potrebbe arrivare prima delle vacanze. La sospensione dei processi serve come il pane. Poi ci sarà tutto il tempo per approvare un nuovo lodo Schifani.
(16 giugno 2008)
Patteggiamento allargato e lodo Schifani
La tentazione del Pdl. Ma la Lega dice no
Si riparla di immunità per le alte cariche per «sterilizzare» il processo Mills che coinvolge anche Berlusconi
ROMA — Approfittare subito del decreto legge sulla sicurezza, già in avanzata fase di conversione al Senato, per far viaggiare spedita la norma sul patteggiamento allargato (applicabile anche ai processi in corso con una sospensione per due mesi) che, a questo punto, rientrerebbe dalla finestra dopo essere uscita dalla porta. Poi, in futuro, si vedrà se e quando presentare un disegno di legge «ad hoc» che reintroduca — riveduto, corretto e digeribile dalla Consulta — il «Lodo Schifani», la legge bocciata dalla Corte costituzionale nel 2004 che introduceva la sospensione dei processi per le 5 più alte cariche dello Stato.
E' questa l'ultima tentazione del Pdl — per sterilizzare definitivamente il processo Mills in cui è imputato per corruzione in atti giudiziari anche Silvio Berlusconi — che tuttavia oggi al Senato dovrà faticare ancora per mettere d'accordo tutti i pezzi della maggioranza. La Lega in particolare non vuole pagare prezzi politici per leggi «ad personam» che non la riguardano. Per questo non sarà il governo a marciare in prima fila: infatti il patteggiamento allargato per i reati compiuti fino al 31 dicembre 2001, contenuto al 3˚e al 4˚ comma dell'articolo 2 della prima bozza del decreto sicurezza, è già stato cassato anche perché dal Quirinale non si ravvisava alcuna necessità e urgenza. Invece al Senato, dove ora il decreto viene convertito con le modifiche che ogni parlamentare è libero di apportare, il discorso cambia.
Il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, conferma al Corriere che lui oggi porterà solo l'«emendamento secco» sulla creazione di una corsia preferenziale per i processi sugli incidenti nei cantieri, il provvedimento anticipato nei giorni scorsi e condiviso oltre i confini della maggioranza. Poi come misura deflattiva complementare — per alleggerire la macchina processuale — uno o più parlamentari del Pdl sarebbero intenzionati a far rivivere, magari con qualche correzione, il patteggiamento allargato espulso dal decreto appena 20 giorni fa. Il capogruppo al Senato, Maurizio Gasparri, conferma che di questa ipotesi se ne era parlato un po' di tempo fa ma che poi era caduta: «Non ci sono iniziative concordate dal gruppo, se poi qualche singolo si farà avanti questo a me non risulta».
Invece il deputato Niccolò Ghedini, che è anche avvocato del premier, è meno vago: «No, il lodo Schifani nel decreto non esiste... il capo dello Stato ci spara. Se ci sarà qualcosa sarà un ddl autonomo... Io so che c'è un emendamento del ministro per la corsia preferenziale per i reati che riguardano la prevenzione degli infortuni ». E il patteggiamento allargato? «Non mi risulta. Tuttavia c'era l'ipotesi, l'ho sentito come indiscrezione, di riproporre il patteggiamento allargato così come prevedeva il ddl Mastella senza possibilità di chiedere i termini: in altre parole sono riaperti i termini per il patteggiamento e chi vuole approfittarne lo deve fare in quell'udienza. Punto». Per Ghedini, dunque, il patteggiamento allargato ci vorrebbe «perché è una misura che alleggerisce la macchina». E poi «ci deve sempre essere qualcuno che lo chiede, un pm che lo concede, un giudice che lo prende in considerazione». Ma in fin dei conti, a Berlusconi interessa o no? «Si figuri se Berlusconi vuol patteggiare. Un'ipotesi di riapertura dei termini di patteggiamento nel processo Mills è impensabile...».
Dino Martirano
16 giugno 2008
http://www.corriere.it/politica/08_giugno_16/patteggiamento_lodo_schifani_processo_mills_berlusconi_8bd70918-3b6b-11dd-b4fb-00144f02aabc.shtml
http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/politica/giustizia-1/salva-premier/salva-premier.html
Molti (forse compreso me) pensavano che qualcosa fosse cambiato..
che ci fosse la volontà comune di fare riforme.. di voltare pagina..
invece puntualmente tutto uguale..
ma ditemi voi.. queste sono le priorità del paese??? :rolleyes:
Ispettore Ginko
16-06-2008, 08:40
Sta producendo danni incalcolabili per questo paese.
Sia a livello pratico che culturale. Siamo nelle mani di gente che propone leggi criminali in nome di un salvacondotto personale.
Quando finirà di sdebitarsi con la mafia?
Complimenti a chi lo difende ancora!
Sarà contenta la metà abbondante d'Italia,siamo ufficialmente sotto regime.
Non è più questione di Golpe bianco,qua siamo proprio sotto dittatura.
Maledetta l'era della comunicazione.
indelebile
16-06-2008, 08:44
Giustamente sta cercando di accellerare e fare tutto questo ora che è in luna di miele, dall altra parte opposizione è cotta e sfinita ed è impegnata a litigare tra le correnti di minchiate, senza contare che ha una solida maggioranza e che se non se ne parla troppo in tv come sta succedendo ora la lega non interverrà
dantes76
16-06-2008, 08:49
mi ricordo il commento di un bimbominKia alla vittoria di sta banda di aiuta criminali che diceva piu' o meno cosi: " La casta E' stata sconfitta!!" .....
indelebile
16-06-2008, 08:52
beh tutto ciò che è di centro o cattocomunista viene visto come casta ....c'è un odio profondo e si pensa che sia per colpa loro che italia è così
la destra viene vista come il fare la sinistra come fermiamo tutto
:Puke:
Facciamo qualcosa VI PREGO!!!
Ribelliamoci :cry:
Se gia 10 anni fa eravamo fottuti come paese,adesso,10 anni dopo,siamo irrecuperabili.
Ci vorrebbe il commissionariamento del Parlamento da parte dell'ONU per 10 anni e un'invasione della NATO in Campania,Calabria e Sicilia con presidio permanente per 20 anni.
Aiutateci,occorre una liberazione^2.
Tanto si sapeva che pensava ai caxxi sui!!!!!
E' inutile piangere sul latte versato, ormai saranno 5 anni di disastri!!!
dantes76
16-06-2008, 09:06
Ribelliamoci :cry:
dopo gli europei, pero' bisognerebbe vedere quando viene il trofeo moretti
a quando il trasferimaneto del vaticano a acore ?? :stordita:
lol sta facendo la fotocopia del suo ultimo governo? :asd:
Hitman04
16-06-2008, 09:14
Aspetto impazientemente i commenti di tdi, earendilSI, zuper, alarico75, dave4mame (non mi ricordo come sono scritti :asd:).
Ecco il vero volto della destra italiana: un partito fondato per sistemare i propri interessi, e nel resto del tempo occuparsi del paese, che ha inglobato un altro partito di destra che mirava a governare il paese ma si è fatto fottere alla grande.
Però manderanno 2500 soldatini a pattugliare le città italiane.
Dipende dalla sinistra che intendi.. non mi pare che il PD stia facendo questa grande opposizione.... anzi....
In ogni caso imho non sono uguali. L'attuale destra italiana è qualcosa di assurdo.
Per quanto stia facendo veramente cagare il PD, certi livelli non li raggiunge.
dantes76
16-06-2008, 09:15
Però manderanno 2500 soldatini a pattugliare le città italiane.
si, divisi 3 turni giornalieri, divisi 4 turni settimanali, divisi gruppetti da 4/5 soldati...
si, divisi 3 turni giornalieri, divisi 4 turni settimanali, divisi gruppetti da 4/5 soldati...
Dantes è il momento di attuare la profezia della tua firma ;)
Bene, avantì così :cool: Il Nostro Presidente è un grande, la fa proprio a tutti e se ne frega delle leggi :cool: Troppo ganzo, un giorno anch'io sarò come lui :cool:
P.S. serio: Sono convinto che stia facendo tutto così di fretta perchè ormai anche a lui è rimasto poco tempo. Però a questo punto che facciano davvero una legge salva-Berlusconi o salva-PdC e la smettano di rovinare la giustizia Italiana per gli interessi di uno. Tanto, incostituzionale per incostituzionale, a questo punto che la smettano di raccontare frottole! :mad:
:Puke: ma doppio ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1762548
Bene, avantì così :cool: Il Nostro Presidente è un grande, la fa proprio a tutti e se ne frega delle leggi :cool: Troppo ganzo, un giorno anch'io sarò come lui :cool:
P.S. serio: Sono convinto che stia facendo tutto così di fretta perchè ormai anche a lui è rimasto poco tempo. Però a questo punto che facciano davvero una legge salva-Berlusconi o salva-PdC e la smettano di rovinare la giustizia Italiana per gli interessi di uno. Tanto, incostituzionale per incostituzionale, a questo punto che la smettano di raccontare frottole! :mad:
Il cavolo! Io lo voglio vedere condannato.. almeno in primo grado!!!! :mad:
Questa è una dittatura in pectore.
Mancano solo gli omicidi su commissione degli esponenti politici, magari cominciando con quelli di secondo piano.
LuVi
Il cavolo! Io lo voglio vedere condannato.. almeno in primo grado!!!! :mad:
Non è stato condannato durante il governo del suo "acerrimo nemico" prodi, cosa ti fa sperare che succeda qualcosa adesso? :(
Non è stato condannato durante il governo del suo "acerrimo nemico" prodi, cosa ti fa sperare che succeda qualcosa adesso? :(
Ha due processi agli sgoccioli.. dovrebbero presto sfornare una sentenza di primo grado, per questo lui ha tutta questa fretta...
OPPONIAMOCI a questa legge ad personam e forse il mio sogno diverrà realtà.
Bisogna scendere in piazza senza "se" e senza "ma". Basta parlare e non agire.
Europei o non europei l'opposizione a queste PORCATE la dobbiamo fare noi cittadini.
Washakie
16-06-2008, 09:47
Patteggiamento allargato e lodo Schifani
La tentazione del Pdl. Ma la Lega dice no
Fonte: Corriere.it
Patteggiamento allargato e lodo Schifani
La tentazione del Pdl. Ma la Lega dice no
Fonte: Corriere.it
Speriamo sia un NO vero e non come l'ultimo NO sulla legge intercettazioni.
Washakie
16-06-2008, 09:52
Speriamo sia un NO vero e non come l'ultimo NO sulla legge intercettazioni.
E' strano come l'opposizione (vedi PD e IDV) debba affidarsi/sperare nella Lega per attuare ciò per cui inutilmente protesta
Patteggiamento allargato e lodo Schifani
La tentazione del Pdl. Ma la Lega dice no
Fonte: Corriere.it
la lega venderebbe anche il sedere (come sta già facendo vedi caso intercettazioni) per il federalismo...
ma detto questo..
capisci che queste "tentazioni" non dovrebbero neanche venire??? capisci che il segnale che mandano è scorretto e incivile?? una cosa del genere non dovrebbe essere neache presa in considerazione PER PRINCIPIO.. non dovrebbe neanche essere discussa... e invece con tutti i casini che abbiamo.. queste sono le priorità sulle quali discutere???????????????????
come al solito.. una cieca difesa d'ufficio sull'indifendibile.
dantes76
16-06-2008, 09:55
E' strano come l'opposizione (vedi PD e IDV) debba affidarsi/sperare nella Lega per attuare ciò per cui inutilmente protesta
la cosa e' strana e che un PdC faccia quelle leggi...
E' strano come l'opposizione (vedi PD e IDV) debba affidarsi/sperare nella Lega per attuare ciò per cui inutilmente protesta
e cosa mi dici delle leggi che stanno per essere varate dal TUO pdc ?
Washakie
16-06-2008, 09:58
la lega venderebbe anche il sedere (come sta già facendo vedi caso intercettazioni) per il federalismo...
come al solito.. una cieca difesa d'ufficio sull'indifendibile.
Ti risulta che io abbia votato il PdL?
La scorsa legislatura vedeva comunisti e IdV insieme al governo, se uno votava l'IdV significa che condivideva le proposte di Caruso?
Detto questo, come ho già ripetuto in altri thread, la Lega fa benissimo a volere più di ogni altra cosa il federalismo perchè cambierebbe la faccia di un paese e di una politica alla deriva
Forse non è chiaro quanti poteri stanno dietro al "fiscale" in Italia...
la cosa e' strana e che un PdC faccia quelle leggi...
LA cosa strana è che venga votato. Si sapeva già dove sarebbe andato a parare, bastava ricordarsi della loro precedente legislatura
dantes76
16-06-2008, 10:05
LA cosa strana è che venga votato.
no, di questo non mi stranizzo piu'
indelebile
16-06-2008, 10:06
Ti risulta che io abbia votato il PdL?
La scorsa legislatura vedeva comunisti e IdV insieme al governo, se uno votava l'IdV significa che condivideva le proposte di Caruso?
Detto questo, come ho già ripetuto in altri thread, la Lega fa benissimo a volere più di ogni altra cosa il federalismo perchè cambierebbe la faccia di un paese e di una politica alla deriva
Forse non è chiaro quanti poteri stanno dietro al "fiscale" in Italia...ù
Ah quindi compariamo un caruso che non un conta na mazza a un Berlusconi qualsiasi :mc: oh eppure è da 10 anni che va avanti così e ancora questi discorsi :muro:
Ispettore Ginko
16-06-2008, 10:06
Ci siamo ridotti con la Lega che fa vera opposizione, e Veltroni ormai sull'orlo del tracollo in attesa dell'imminente congresso che ne sancirà probabilmente la sua dipartita come leader del PD.
"Bene avanti così"...ma vai a :muro: :muro: :muro:
La morte della giustizia, altro che pacchetto sicurezza.
Robertazzo
16-06-2008, 11:58
Meno male che Silvio c'è!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
Cmq non mi meraviglia nulla,dico che solo che ogni giorno mi sento sempre piu fiero di non averlo votato.
la lega venderebbe anche il sedere (come sta già facendo vedi caso intercettazioni) per il federalismo...
ma detto questo..
Il problema è un altro ... è che la Lega ingenuamente potrebbe far passare tutta una serie di leggi ad silvium con la promessa del federalismo, ma il giorno in cui andrà a chiedere il pagamento, il buon pdc risponderà picche come suo solito ...
Washakie
16-06-2008, 12:08
Il problema è un altro ... è che la Lega ingenuamente potrebbe far passare tutta una serie di leggi ad silvium con la promessa del federalismo, ma il giorno in cui andrà a chiedere il pagamento, il buon pdc risponderà picche come suo solito ...
e si va ad elezioni anticipate...
http://www.corriere.it/politica/08_giugno_16/patteggiamento_lodo_schifani_processo_mills_berlusconi_8bd70918-3b6b-11dd-b4fb-00144f02aabc.shtml
http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/politica/giustizia-1/salva-premier/salva-premier.html
Molti (forse compreso me) pensavano che qualcosa fosse cambiato..
che ci fosse la volontà comune di fare riforme.. di voltare pagina..
invece puntualmente tutto uguale..
ma ditemi voi.. queste sono le priorità del paese??? :rolleyes:
Hai letto quello che hai postato? I processi sarebbero rimandati di un anno, con la garanzia di slittamento della prescrizione... Praticamente si farebbero prima i processi più urgenti, vuoi perchè il crimine è grave, vuoi perchè l'imputato, innocente fino a prova contraria, sta a marcire in prigione. Quindi per i processi meno gravi sarebbe solo uno svantaggio: si dovrebbe aspettare un anno in più per avere la sentenza... Ma se non si è in carcere e il reato non è grave, forse è il caso di aspettare e far processare prima i criminali cruenti o chi è in carcere in attesa di giudizio...
Ma l'ha proposto Berlusconi, quindi è sbagliato a prescindere... :rolleyes:
Doppio...
Ma che ha il forum?!?!?
^TiGeRShArK^
16-06-2008, 12:25
Hai letto quello che hai postato? I processi sarebbero rimandati di un anno, con la garanzia di slittamento della prescrizione... Praticamente si farebbero prima i processi più urgenti, vuoi perchè il crimine è grave, vuoi perchè l'imputato, innocente fino a prova contraria, sta a marcire in prigione. Quindi per i processi meno gravi sarebbe solo uno svantaggio: si dovrebbe aspettare un anno in più per avere la sentenza... Ma se non si è in carcere e il reato non è grave, forse è il caso di aspettare e far processare prima i criminali cruenti o chi è in carcere in attesa di giudizio...
Ma l'ha proposto Berlusconi, quindi è sbagliato a prescindere... :rolleyes:
:rotfl:
eh si..
è tutta una coincidenza che consideri proprio quella data da cui partire e che il processo di Ilvio vi rientri :O
e già..
che stupido che sono..:O
questa è LA VERA priorità del paese..
altro che l'immondizia napoletana e alitalia... :O
:doh:
Vi comunico che c'è ACCORDO per gli emendamenti per bloccare la sentenza Mills, grazie Lega,
grazie PDL.
Devo riconoscere che stavolta il piano è geniale: intanto bloccherà il processo e sentenza evitata,
peraltro con la bella scusa che bisogna mettere in priorità quelli dei reati di allarme sociale, sicurezza etc
nel tempo di sospensione probabilmente ricorrerà al nuovo lodo Schifani facendo proprio fuori il processo.
Una maggioranza che lavora giorno e notte alle esigenze di Silvio, avvocati, parlamentari, sono dedicatissimi. :asd:
http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/cronaca/sicurezza-politica-9/la-russa-governo/la-russa-governo.html
Ma a preoccupare il Quirinale non sarebbe solo l'emendamento del governo che prevede la presenza dell'esercito nelle città. Il Colle, così come il vicepresidente del Csm Nicola Mancino e tutta l'opposizione, è preoccupato per le voci di un altro emendamento, con cui il governo vorrebbe bloccare la sentenza del processo Mills, (dove Berlusconi è imputato di corruzione in atti giudiziari).
Carlo Vizzini e Filippo Berselli hanno presentato due emendamenti: nel primo si interviene sulla formazione dei ruoli d'udienza, indicando quali sono i procedimenti di particolare urgenza per il tipo di reati che devono avere priorità rispetto agli altri. Nel secondo emendamento si prevede invece la sospensione degli altri processi penali relativi a fatti commessi fino al 30 giugno 2002 "che si trovino in uno stato compreso tra la fissazione dell'udienza preliminare e la chiusura del dibattimento di primo grado". La sospensione sarà immediata al momento dell'entrata in vigore della legge e durerà un anno. Il corso della prescrizione, durante la sospensione del procedimento o del processo penale, resta sospeso.
:rotfl:
eh si..
è tutta una coincidenza che consideri proprio quella data da cui partire e che il processo di Ilvio vi rientri :O
e già..
che stupido che sono..:O
questa è LA VERA priorità del paese..
altro che l'immondizia napoletana e alitalia... :O
:doh:
Vi comunico che c'è ACCORDO per gli emendamenti per bloccare la sentenza Mills.
Lo chiede la piazza, emergenza nazionale, siamo tutti processati per fatti da colletto bianco commessi fino al 30 Giugno 2002...Ma anche no.
http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/cronaca/sicurezza-politica-9/la-russa-governo/la-russa-governo.html
Il corso della prescrizione, durante la sospensione del procedimento o del processo penale, resta sospeso.
Non so come altro dirvelo... :boh:
Non so come altro dirvelo... :boh:
Lo so lo so che la prescrizione è ferma. Non è quello il punto. ;)
Il punto è che la mossa serve chiaramente per evitare che il processo del caso Mills per corruzione arrivi a SENTENZA per un altro anno; il fatto di stabilire le priorità per gli altri reati è una misera scusa. Siamo alla solita tattica dell'emendamento adpersonam ficcato nelle leggi o sperando che non ce ne accorgiamo (vedi patteggiamento) o prendendoci in giro sui reali motivi.
Il tempo di sospensione per fuggire dalla condanna è comunque inaccettabile perchè è uso personale del parlamento e perchè saranno SOSPESI anche altri processi di colletti bianchi, e se permetti la giustizia è già lenta, i colletti già impuniti, ci manca SOLO la sospensione.
Inoltre temo che nel tempo di sospensione studieranno qualche altra legge per fermare definitivamente il processo o prolungarlo per altri mesi, come un nuovo lodo Schifani che prima di essere ricannato dalla corte costituzionale, campa cavallo.
...
con la garanzia di slittamento della prescrizione...
...
Ma l'ha proposto Berlusconi, quindi è sbagliato a prescindere... :rolleyes:
Beh...ci mancherebbe...mi sembra il minimo...
Mi sospendi un processo e i termini di prescrizione rimangono invariati??
Anche all'assurdo c'è un limite...
Ma l'ha proposto Berlusconi, quindi è giusto a prescindere. :D
Tra l'altro oggi al telegiornale si è parlato della possibilità che venga effettuata una rivisitazione del lodo schifani....
toh....guarda un pò che coincidenza....:stordita: :stordita:
Hai letto quello che hai postato? I processi sarebbero rimandati di un anno, con la garanzia di slittamento della prescrizione...
detto che il congelamento della prescrizione già c'è per legge..
io ho letto.. ma tu a che riga ti sei fermato??
ti riporto le parti interessanti e ti evidenzio delle paroline importanti
L'obiettivo è bloccare la sentenza del processo Mills dov'è imputato di corruzione in atti giudiziari. La strategia prevede due tempi: subito (oggi) un emendamento al decreto sicurezza, l'unico contenitore disponibile che gli può garantire la rapidità necessaria, per bloccare tutti i processi che "non destino grave allarme sociale" per i reati commessi fino al 2001 (come il suo). A seguire un disegno di legge per riproporre, con legge ordinaria, il lodo Schifani, inchieste congelate per le più alte cariche dello Stato.
Approfittare subito del decreto legge sulla sicurezza, già in avanzata fase di conversione al Senato, per far viaggiare spedita la norma sul patteggiamento allargato (applicabile anche ai processi in corso con una sospensione per due mesi) che, a questo punto, rientrerebbe dalla finestra dopo essere uscita dalla porta. Poi, in futuro, si vedrà se e quando presentare un disegno di legge «ad hoc» che reintroduca — riveduto, corretto e digeribile dalla Consulta — il «Lodo Schifani», la legge bocciata dalla Corte costituzionale nel 2004 che introduceva la sospensione dei processi per le 5 più alte cariche dello Stato.
ti è più chiaro ora?
non so come altro dirlo :boh: :boh:
ma detto questo... ripropongo anche a te la stessa domanda.. intercettazioni e modifica di leggi e leggine erano le priorità del Paese????
LucaTortuga
16-06-2008, 14:41
Ma a parte Berlusconi e qualche suo elettore particolarmente fanatico, chi pensa che un processo che coinvolge il Presidente del Consiglio non desti "grave allarme sociale"?
Non è forse un'assoluta priorità per i cittadini sapere al più presto possibile se chi è a capo del governo è colpevole o innocente??
Se i magistrati avranno l'obbligo di applicare questo criterio, il processo Mills potrebbe subire un'accelerazione invece della sospensione che si aspetta qualcuno..
Hitman04
16-06-2008, 15:03
Ma a parte Berlusconi e qualche suo elettore particolarmente fanatico, chi pensa che un processo che coinvolge il Presidente del Consiglio non desti "grave allarme sociale"?
Non è forse un'assoluta priorità per i cittadini sapere al più presto possibile se chi è a capo del governo è colpevole o innocente??
Se i magistrati avranno l'obbligo di applicare questo criterio, il processo Mills potrebbe subire un'accelerazione invece della sospensione che si aspetta qualcuno..
I totally agree with you :asd:
Non è forse un'assoluta priorità per i cittadini sapere al più presto possibile se chi è a capo del governo è colpevole o innocente??
Per alcuni sarebbe come voler scoprire se la squadra del cuore ha corrotto gli arbitri per vincere la coppa.
Quindi, anche si, ma meglio di no. In ogni caso si tratterà di un complotto.
come sono contento che mister silvio sta pian piano gettando la maschera. Ora chi l'ha votato comincia a sentirsi quella sensazione del pacco, dell'essere stato fregato.
Bravo silvio continua cosi'. Oggi rinvia la sentenza, poi tira a campare per un'altro po' e poi a fine legislatura ti consiglio un'altra micro-norma che faccia cadere nell'indulto tutti i reati commessi nel 2001.
TonyManero
16-06-2008, 15:17
Ora chi l'ha votato comincia a sentirsi quella sensazione del pacco, dell'essere stato fregato.
Questo non mi sembra proprio... ;)
LightIntoDarkness
16-06-2008, 15:24
Questo non mi sembra proprio... ;)La legalità e la ricerca del bene comune dovrebbero essere alla base della democrazia.
E quindi, lasciate da parte le idee politiche, che crede in tale sistema dovrebbe IMHO sentirsi danneggiato gravemente da questi avvenimenti.
Questo non mi sembra proprio... ;)
a parte gli irrecuperabili
http://www.dolcevita.com/cuisine/prosc/prosc.jpg
Lo so lo so che la prescrizione è ferma. Non è quello il punto. ;)
Il punto è che la mossa serve chiaramente per evitare che il processo del caso Mills per corruzione arrivi a SENTENZA per un altro anno; il fatto di stabilire le priorità per gli altri reati è una misera scusa. Siamo alla solita tattica dell'emendamento adpersonam ficcato nelle leggi o sperando che non ce ne accorgiamo (vedi patteggiamento) o prendendoci in giro sui reali motivi.
Il tempo di sospensione per fuggire dalla condanna è comunque inaccettabile perchè è uso personale del parlamento e perchè saranno SOSPESI anche altri processi di colletti bianchi, e se permetti la giustizia è già lenta, i colletti già impuniti, ci manca SOLO la sospensione.
Inoltre temo che nel tempo di sospensione studieranno qualche altra legge per fermare definitivamente il processo o prolungarlo per altri mesi, come un nuovo lodo Schifani che prima di essere ricannato dalla corte costituzionale, campa cavallo.
Ci sono persone in carcere in attesa di giudizio. Ci sono processi per reati gravi, in attesa di essere celebrati o in attesa di contiunare. Io penso che sia più urgente che per loro si arriovi a una sentenza. Poi con calma si può processare gli altri...
Beh...ci mancherebbe...mi sembra il minimo...
Mi sospendi un processo e i termini di prescrizione rimangono invariati??
Anche all'assurdo c'è un limite...
Ma l'ha proposto Berlusconi, quindi è giusto a prescindere. :D
Tra l'altro oggi al telegiornale si è parlato della possibilità che venga effettuata una rivisitazione del lodo schifani....
toh....guarda un pò che coincidenza....:stordita: :stordita:
Sul lodo Schifani se significa inpunità delle alte cariche non sono daccordo neanche io... Spero che il parlamento abbia la decenza di non approvarlo, oppure quanto meno di emendarlo in modo che l'impunità non sia completa...
detto che il congelamento della prescrizione già c'è per legge..
io ho letto.. ma tu a che riga ti sei fermato??
ti riporto le parti interessanti e ti evidenzio delle paroline importanti
ti è più chiaro ora?
non so come altro dirlo :boh: :boh:
ma detto questo... ripropongo anche a te la stessa domanda.. intercettazioni e modifica di leggi e leggine erano le priorità del Paese????
Ho già espresso il mio parere in altri thread, ma te lo ripeto: non sono daccordo sulla legge per le intercettazioni. Fosse per me si a tutte le intercettazioni, ma carcere ai giudici o cancellieri o agenti o chiunque sia, che si fa scappare un qualunque foglio di carta e idem carcere per giornalista, direttore e editore che lo pibblicano... Inoltre se il lodo Schifani significa inpunità per le alte cariche, come sopra non sono daccordo.
Il fatto che abbia votato PDL, non significa che sia daccordo su tutto... ;)
Ma a parte Berlusconi e qualche suo elettore particolarmente fanatico, chi pensa che un processo che coinvolge il Presidente del Consiglio non desti "grave allarme sociale"?
Non è forse un'assoluta priorità per i cittadini sapere al più presto possibile se chi è a capo del governo è colpevole o innocente??
Se i magistrati avranno l'obbligo di applicare questo criterio, il processo Mills potrebbe subire un'accelerazione invece della sospensione che si aspetta qualcuno..
A questo punto sarebbe auspicabile un emendamento che dice che i processi per reati da colletti bianchi siano prioritari... Così anche chi ora si indigna è contento...
Ripeto: siete daccordo con questo provvedimento in particolare? Cioè: visto che la giustizia è ferma siete daccordo ad accelerare i processi per reati gravi o per chi è in carcere in attesa di giudizio? Non pensate alle intercettazioni o al lodo Schifani. Il primo è OT, il secondo non si sa ancora se sarà attuato...
Se non siete daccordo... beh... Spero proprio che nè voi, nè nessuno che vi sta a cuore, vada in carcere in attesa di giudizio, per qualche anno, e poi sia scarcerato dopo essere stato assolto. In quel caso potrà forse avere un risarcimento dallo stato... Ma gli anni saranno stati comunque persi in carcere e il magistrato che ha fatto l'errore, non ne subirà nessuna conseguenza, anzi, sarà comunque promosso per anzianità come tutti i suoi colleghi...
Ci sono persone in carcere in attesa di giudizio. Ci sono processi per reati gravi, in attesa di essere celebrati o in attesa di contiunare. Io penso che sia più urgente che per loro si arriovi a una sentenza.
visto che la giustizia è ferma siete daccordo ad accelerare i processi per reati gravi o per chi è in carcere in attesa di giudizio? caro mio, il problema non puo' essere risolto con un'altro problema. I processi sono lenti? la soluzione è ovvia: assunzione di altri magistrati, cancellieri e polizia giudiziaria, costruzione di nuove aule di tribunale, finanziamenti ecc..
Solo chi ha interesse a sfruttare un emergenza per coprire le proprie magagne puo' trarre beneficio con simili schifezze normative.
Indulto docet: carceri sovraffollate? invece di costruirne altre e di assumere personale sono stati liberati i condannati. Compresi i furbetti del quartierino.
E' inutile arrampicarsi sugli specchi, un po' come fa Fede da una settimana a questa parte: ci vuole convincere che questa M... di legge è bona. :mc:
LucaTortuga
16-06-2008, 16:29
Se non siete daccordo... beh... Spero proprio che nè voi, nè nessuno che vi sta a cuore, vada in carcere in attesa di giudizio, per qualche anno, e poi sia scarcerato dopo essere stato assolto. In quel caso potrà forse avere un risarcimento dallo stato... Ma gli anni saranno stati comunque persi in carcere e il magistrato che ha fatto l'errore, non ne subirà nessuna conseguenza, anzi, sarà comunque promosso per anzianità come tutti i suoi colleghi...
Guarda, sinceramente non so se preferire che una persona che "mi sta a cuore" abbia commesso un reato tanto grave da meritare la precedenza o che, in alternativa, se ne stia in carcere a marcire in attesa di giudizio..
Il problema della lentezza processuale (che è clamorosamente grave), non si risolve certo stabilendo ordini di priorità tra i processi, perchè velocizzarne uno vuol necessariamente dire rallentarne un altro.
Ci vogliono soldi in più per il sistema giustizia (più personale, informatizzazione, strumenti migliori per le indagini..), è l'unica soluzione.
Il resto sono inutili (tranne per chi se ne avvantaggi direttamente) palliativi.
P.S. Il fatto che uno possa venire assolto dopo la carcerazione preventiva, non comporta affatto errori da parte del magistrato (nè di quello che ha disposto la misura cautelare, nè di quello che lo ha giudicato).
caro mio, il problema non puo' essere risolto con un'altro problema. I processi sono lenti? la soluzione è ovvia: assunzione di altri magistrati, cancellieri e polizia giudiziaria, costruzione di nuove aule di tribunale, finanziamenti ecc..
Solo chi ha interesse a sfruttare un emergenza per coprire le proprie magagne puo' trarre beneficio con simili schifezze normative.
Indulto docet: carceri sovraffollate? invece di costruirne altre e di assumere personale sono stati liberati i condannati. Compresi i furbetti del quartierino.
E' inutile arrampicarsi sugli specchi, un po' come fa Fede da una settimana a questa parte: ci vuole convincere che questa M... di legge è bona. :mc:
Non sto più a ripeterlo: Berlusconi non si avvantaggerà di questa misura a meno che non scatti la prescrizione...
Guarda, sinceramente non so se preferire che una persona che "mi sta a cuore" abbia commesso un reato tanto grave da meritare la precedenza o che, in alternativa, se ne stia in carcere a marcire in attesa di giudizio..
Il problema della lentezza processuale (che è clamorosamente grave), non si risolve certo stabilendo ordini di priorità tra i processi, perchè velocizzarne uno vuol necessariamente dire rallentarne un altro.
Ci vogliono soldi in più per il sistema giustizia (più personale, informatizzazione, strumenti migliori per le indagini..), è l'unica soluzione.
Il resto sono inutili (tranne per chi se ne avvantaggi direttamente) palliativi.
P.S. Il fatto che uno possa venire assolto dopo la carcerazione preventiva, non comporta affatto errori da parte del magistrato (nè di quello che ha disposto la misura cautelare, nè di quello che lo ha giudicato).
Sei daccordo con me che ci vuole un po' di meritocrazia anche per i giudici? Io intendevo quando un INNOCENTE si fa 2-3 anni di carcere preventivo, o peggio, anni di condanna e poi si scopre che è innocente...
Scusate per l'edit... Mi è partito il reply...
Stigmata
16-06-2008, 17:10
come sono contento che mister silvio sta pian piano gettando la maschera. Ora chi l'ha votato comincia a sentirsi quella sensazione del pacco, dell'essere stato fregato.
Ma non lo so... si sta facendo i comodi suoi, ma sono bei regali anche a molti dei suoi elettori ;)
Ci sono persone in carcere in attesa di giudizio. Ci sono processi per reati gravi, in attesa di essere celebrati o in attesa di contiunare. Io penso che sia più urgente che per loro si arriovi a una sentenza. Poi con calma si può processare gli altri...
E la corruzione non è un reato grave? Non è grave se un presidente del consiglio si è macchiato di corruzione, la seconda carica dello stato? Quello che ci governa? Ma non è meglio saperlo se ha corrotto?
Ed è così che si risolve la lentezza della giustizia? Questo problema si risolve assumendo personale, dando più soldi, magari togliendo per tutti un grado di giudizio, snellendo le norme con in mente i cittadini, NOI, non Berlusconi, perchè lui è il PRIMO che ha interesse ad avere una giustizia lentissima che non arriva mai a sentenza, è innegabile.
Gli avvocati di Silvio hanno studiato in tutti i modi una norma che sfruttando un'emergenza vera, fa gli interessi di un SOLO imputato per rallentare il suo processo.
Quando invece di mandare gli imputati a fare le leggi, col risultato che scardinano il sistema giustizia, manderemo persone oneste, sarà sempre troppo tardi.
Non sto più a ripeterlo: Berlusconi non si avvantaggerà di questa misura a meno che non scatti la prescrizione...
è inutile che mi sto a ripetere anche io..
Sei daccordo con me che ci vuole un po' di meritocrazia anche per i giudici? Io intendevo quando un INNOCENTE si fa 2-3 anni di carcere preventivo, o peggio, anni di condanna e poi si scopre che è innocente...
Scusate per l'edit... Mi è partito il reply...
si ma che cavolo c'entra questo emandamento ficcato in un ddl urgente con una riforma strutturale e duratura della magistratura???? niente non c'entra niente. questa è una discussione seria sulla magistratura? queste sono larghe intese per migliorare la situazione? un emandamento di soppiatto in un ddl??? se poi ti vuoi convincere che questa postilla di emandamento risolva tutti i problemi.. allora stupidi tutti che non hanno trovato una soluzione così semplice e così immediata a tutti i nostri problemi... ma a proposito.. erano questi i nostri problemi urgenti prima delle elezioni?
comunque le arrampicate sugli specchi che sto vedendo in questi giorni mi lasciano esterrefatto.. a partire dal salva rete4 per passare alle intercettazioni e finendo al salva premier.. non voglio neanche nominare alitalia monnezza etc..
ma purtroppo pochi hanno l'onestà di rinnegare questi provvedimenti in toto e giudicarli per quello che sono.. le solite porcate.
LucaTortuga
16-06-2008, 17:33
Non sto più a ripeterlo: Berlusconi non si avvantaggerà di questa misura a meno che non scatti la prescrizione...
La prescrizione (che resta sospesa) non centra.
Intende avvantaggiarsene prendendo tempo per poter ripresentare il cosiddetto "lodo Schifani".
Per ora si tratta di una congettura, benchè supportata da autorevoli indiscrezioni.
Staremo a vedere.
Sei daccordo con me che ci vuole un po' di meritocrazia anche per i giudici? Io intendevo quando un INNOCENTE si fa 2-3 anni di carcere preventivo, o peggio, anni di condanna e poi si scopre che è innocente...
La meritocrazia in campo giudiziario è estremamente pericolosa (ma il nostro sistema di organizzazione della magistratura pensate esca dall'ovetto Kinder? Secoli di dibattiti tra studiosi e tecnici del settore, che hanno affrontato con competenza e serietà argomenti oggi "risolti" con faciloneria dal primo che passa, ci hanno portato all'attuale assetto.. La carriera slegata dai "risultati", è stata scelta proprio per impedire che il lavoro del giudice possa essere influenzato dall'ambizione o, peggio ancora, da interessate promesse di promozioni..)
Ciò detto, vorrei farti notare che disporre una misura cautelare per l'imputato che poi si rivela innocente, non è affatto un errore: se si potesse sapere in anticipo chi è colpevole e chi innocente, il processo a cosa servirebbe??
E non è un errore nemmeno quello del magistrato di primo grado che condanna l'imputato poi assolto in appello: esiste un certo grado di discrezionalità nel valutare le prove, e giudici diversi possono legittimamente valutarle in modo diverso (tralasciando l'ipotesi in cui emergano elementi nuovi e diversi tra il primo ed il secondo grado).
wildsliver
16-06-2008, 17:44
La prescrizione (che resta sospesa) non centra.
La meritocrazia in campo giudiziario è estremamente pericolosa (ma il nostro sistema di organizzazione della magistratura pensate esca dall'ovetto Kinder? Secoli di dibattiti tra studiosi e tecnici del settore, che hanno affrontato con competenza e serietà argomenti oggi "risolti" con faciloneria dal primo che passa, ci hanno portato all'attuale assetto.. La carriera slegata dai "risultati", è stata scelta proprio per impedire che il lavoro del giudice possa essere influenzato dall'ambizione o, peggio ancora, da interessate promesse di promozioni..)
a me è la cosa che preoccupa di più: dalla divisione dei poteri di montesquieu s'è fatto un lavoro meticoloso per creare un potere quanto più possibile garantista ed equilibrato, generazioni e generazioni di esperti in materia hanno dibattuto, e ora smantellano tutto in un decennio circa :mbe:
LucaTortuga
16-06-2008, 18:14
a me è la cosa che preoccupa di più: dalla divisione dei poteri di montesquieu s'è fatto un lavoro meticoloso per creare un potere quanto più possibile garantista ed equilibrato, generazioni e generazioni di esperti in materia hanno dibattuto, e ora smantellano tutto in un decennio circa :mbe:
Seguendo l'esempio della "classe" politica degli ultimi anni, gli italiani hanno aggiunto una nuova materia al novero di quelle sulle quali ognuno ha diritto di dire la sua, pur senza alcuna credenziale di competenza sull'argomento.
Dopo l'ingegnere ministro di grazia e giustizia, dopo il Presidente allenatore della nazionale, abbiamo un popolo intero che pretende di pontificare sulla correttezza delle sentenze, sulla carriera dei magistrati e nientepopodimenochè sul bilanciamento costituzionale dei poteri.
Vi fareste operare un rene dal vicino di casa che non perde una puntata del Dr. House?
Allora lasciate che di giustizia e diritto se ne occupi chi ha speso anni nello studio della storia giuridica: almeno saprà far tesoro di un'esperienza secolare (bellamente ignorata dai più), evitando di commettere oggi quelli che già 200 anni fa sono stati bollati come grossolani errori.
svarionman
16-06-2008, 18:33
Scusate, ma mi ero perso alcune cose che ho sentito per radio di sfuggita, qualcuno può spiegare meglio:
- Abolizione delle recentemente introdotte class actions
- Rinvio di un anno per i processi alle alte cariche dello stato
:confused:
Non sto più a ripeterlo: Berlusconi non si avvantaggerà di questa misura a meno che non scatti la prescrizione...
secondo te postcipare una sentenza non è un vantaggio? tirando a campare fino ad altre sue leggi ad personam che cancellino del tutto quel processo. Ma per favore, proprio le fette di prosciutto davanti agli occhi!!
E la corruzione non è un reato grave? Non è grave se un presidente del consiglio si è macchiato di corruzione, la seconda carica dello stato? Quello che ci governa? Ma non è meglio saperlo se ha corrotto?
Ed è così che si risolve la lentezza della giustizia? Questo problema si risolve assumendo personale, dando più soldi, magari togliendo per tutti un grado di giudizio, snellendo le norme con in mente i cittadini, NOI, non Berlusconi, perchè lui è il PRIMO che ha interesse ad avere una giustizia lentissima che non arriva mai a sentenza, è innegabile.
Gli avvocati di Silvio hanno studiato in tutti i modi una norma che sfruttando un'emergenza vera, fa gli interessi di un SOLO imputato per rallentare il suo processo.
Quando invece di mandare gli imputati a fare le leggi, col risultato che scardinano il sistema giustizia, manderemo persone oneste, sarà sempre troppo tardi.
Infatti io proporrei di scrivere nella legge che tutti tranne Berlusconi ne potrà usufruire... Così siamo tutti più contenti... ;) Seriamente: vi va bene se si includono i reati contro le PA e tutti i reati di cui è accusato Berlusconi?
Per il fatto del grado di giudizio... Berlusconi nella precedente legislatura aveva provato a proporre il divieto di presentare appello in caso di ASSOLUZIONE (tranne casi gravi) al primo grado... Ma chissà come mai è stato bocciato... Tu saresti stato daccordo?
è inutile che mi sto a ripetere anche io..
si ma che cavolo c'entra questo emandamento ficcato in un ddl urgente con una riforma strutturale e duratura della magistratura???? niente non c'entra niente. questa è una discussione seria sulla magistratura? queste sono larghe intese per migliorare la situazione? un emandamento di soppiatto in un ddl??? se poi ti vuoi convincere che questa postilla di emandamento risolva tutti i problemi.. allora stupidi tutti che non hanno trovato una soluzione così semplice e così immediata a tutti i nostri problemi... ma a proposito.. erano questi i nostri problemi urgenti prima delle elezioni?
La scusa sarebbe che è urgente il fatto che i processi vanno in malora... Ma va beh... Ognuno ha i suoi canoni per le urgenze... E poi non è nulla di soppiatto... Si parla di RITARDARE con scivolamento della prescrizione un processo... Capirai che tragedia... (a meno che non passi il lodo Schifani, si intende... In quel caso sarei daccordo con voi...)
comunque le arrampicate sugli specchi che sto vedendo in questi giorni mi lasciano esterrefatto.. a partire dal salva rete4 per passare alle intercettazioni e finendo al salva premier.. non voglio neanche nominare alitalia monnezza etc..
ma purtroppo pochi hanno l'onestà di rinnegare questi provvedimenti in toto e giudicarli per quello che sono.. le solite porcate.
Senza il lodo Schifani (tra l'altro SOLO IPOTIZZATO) cosa ha di scandaloso questo provvedimento?
La prescrizione (che resta sospesa) non centra.
Intende avvantaggiarsene prendendo tempo per poter ripresentare il cosiddetto "lodo Schifani".
Per ora si tratta di una congettura, benchè supportata da autorevoli indiscrezioni.
Staremo a vedere.
La meritocrazia in campo giudiziario è estremamente pericolosa (ma il nostro sistema di organizzazione della magistratura pensate esca dall'ovetto Kinder? Secoli di dibattiti tra studiosi e tecnici del settore, che hanno affrontato con competenza e serietà argomenti oggi "risolti" con faciloneria dal primo che passa, ci hanno portato all'attuale assetto.. La carriera slegata dai "risultati", è stata scelta proprio per impedire che il lavoro del giudice possa essere influenzato dall'ambizione o, peggio ancora, da interessate promesse di promozioni..)
Ciò detto, vorrei farti notare che disporre una misura cautelare per l'imputato che poi si rivela innocente, non è affatto un errore: se si potesse sapere in anticipo chi è colpevole e chi innocente, il processo a cosa servirebbe??
E non è un errore nemmeno quello del magistrato di primo grado che condanna l'imputato poi assolto in appello: esiste un certo grado di discrezionalità nel valutare le prove, e giudici diversi possono legittimamente valutarle in modo diverso (tralasciando l'ipotesi in cui emergano elementi nuovi e diversi tra il primo ed il secondo grado).
Ok. Se ci sono questi motivi, evidentemente hanno pesato bene i pro e i contro... Daltronde la meritocrazia non c'è da nessuna parte nella PA...
Scusate, ma mi ero perso alcune cose che ho sentito per radio di sfuggita, qualcuno può spiegare meglio:
- Abolizione delle recentemente introdotte class actions
- Rinvio di un anno per i processi alle alte cariche dello stato
:confused:
La prima mi è nuova. La seconda sarebbe il lodo Schifani. Ma è una ipotesi fatta da chi è contro al rinvio dei processi. Non rinviamo i processi perchè altrimenti Berlusconi POTREBBE far approvare il lodo Schifani... Ma è solo una ipotesi.
secondo te postcipare una sentenza non è un vantaggio? tirando a campare fino ad altre sue leggi ad personam che cancellino del tutto quel processo. Ma per favore, proprio le fette di prosciutto davanti agli occhi!!
Il lodo Schifani è solo, una ipotesi. Vedi sopra.
La prima mi è nuova. La seconda sarebbe il lodo Schifani. Ma è una ipotesi fatta da chi è contro al rinvio dei processi. Non rinviamo i processi perchè altrimenti Berlusconi POTREBBE far approvare il lodo Schifani... Ma è solo una ipotesi.
Il lodo Schifani è solo, una ipotesi. Vedi sopra. e tu ti fidi che rimaga solo un ipotesi? vedi la differenza tra noi 2 e che io non mi fido di quest'uomo
wildsliver
16-06-2008, 19:42
"Proporro' - aggiunge - di presentare un disegno di legge per evitare che si possa continuare ad utilizzare la giustizia contro chi e' impegnato ai piu' alti livelli istituzionali nel servizio dello Stato"
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_3173496.html?ref=hpsbdx1
:stordita:
Ma perchè c'è ancora gente che si ostina a difenderlo? :muro:
Come si fà a dire che Berlusconi non trarrà affatto benefici da questi decreti?
Come si può ancora pensare che questi siano volti a risolvere le "priorità" del Paese???
Io non ci voglio credere, ma che hanno gli italiani? Ma è così difficile capire che , sostenendo il Berlusca, si stà implicitamente accettando che la legge NON E' UGUALE PER TUTTI?
non sò che altro dire... solo questo :muro: :muro: :muro:
Infatti io proporrei di scrivere nella legge che tutti tranne Berlusconi ne potrà usufruire... Così siamo tutti più contenti... ;) Seriamente: vi va bene se si includono i reati contro le PA e tutti i reati di cui è accusato Berlusconi?
Non lo faranno perchè a quel punto non servirebbe più allo scopo per cui si è prefissata. :p
E comunque io rimarrei contrario, non servirebbe a nulla se non a sospendere processi per altri in questo modo secondo criteri di priorità che non condivido; il problema è a monte, velocità dei processi, e va risolto con norme apposite.
Per il fatto del grado di giudizio... Berlusconi nella precedente legislatura aveva provato a proporre il divieto di presentare appello in caso di ASSOLUZIONE (tranne casi gravi) al primo grado... Ma chissà come mai è stato bocciato... Tu saresti stato daccordo?
Io sarei stato d'accordissimo se il divieto di appello era SIA in caso di assoluzione, SIA in caso di condanna, un grado in meno, processi più veloci di mesi o anni in certi casi. Altrimenti no perchè è squilibrata e infatti dichiarata anticostituzionale.
marcolinuz
16-06-2008, 20:12
Berlusconi: «Contro di me fantasiosi processi dei magistrati di sinistra»
ROMA - Nel giorno della presentazione del cosiddetto testo «sospendi processi» al Senato, arriva - dopo giorni di silenzio - l'attacco a testa bassa del premier. In una lettera inviata al presidente del Senato Schifani riguardo il tema dell'emendamento dei relatori al decreto sicurezza, con riferimento al processo di Milano che lo riguarda, il premier scrive: «I miei legali mi hanno informato che tale previsione normativa sarebbe applicabile ad uno fra i molti fantasiosi processi che magistrati di estrema sinistra hanno intentato contro di me per fini di lotta politica. Preso visione della situazione processuale e ho potuto constatare che si tratta dell'ennesimo stupefacente tentativo di un sostituto procuratore milanese di utilizzare la giustizia a fini mediatici e politici, in ciò supportato da un tribunale anch'esso politicizzato e supinamente adagiato sulla tesi accusatoria».
RICUSERO' IL TRIBUNALE SUL CASO MILLS - A questo punto il presidente Berlusconi annuncia che «proprio oggi, infatti, mi è stato reso noto, e ciò sarà oggetto di una mia immediata dichiarazione di ricusazione, che la presidente di tale collegio ha ripetutamente e pubblicamente assunto posizioni di netto e violento contrasto con il Governo che ho avuto l'onore di guidare dal 2001 al 2006, accusandomi espressamente e per iscritto di aver determinato atti legislativi a me favorevoli, che fra l'altro oggi si troverebbe a poter disapplicare». La ricusazione sarà rivolta, conferma all'Agi Niccolò Ghedini, deputato Pdl e avvocato del premier, «nei confronti del presidente della decima sezione penale del Tribunale di Milano, Elisabetta Gandus». Dunque, conferma lo stesso Ghedini, relativamente al processo che vede imputati per corruzione in atti giudiziari il premier Silvio Berlusconi e l'avvocato inglese David Mills.
IMMUNITA' AD ALTE CARICHE - Berlusconi intende proporre inolte al Consiglio dei ministri «di presentare un disegno di legge per evitare che si possa continuare ad utilizzare la giustizia contro chi è impegnato ai più alti livelli istituzionali nel servizio dello Stato». Così il premier conferma anche l’intenzione del Governo di dare vita ad un provvedimento che ricalchi il cosiddetto ’lodo Schifani’. Nella stessa lettera Berlusconi difende a spada tratta l’emendamento al dl sicurezza presentato in Senato dai relatori di maggioranza che blocca per un anno i processi per reati meno gravi. «Proporrò al Consiglio dei ministri - afferma infatti - di esprimere parere favorevole sull’emendamento in oggetto».
Fonte continua sotto
http://www.corriere.it/politica/08_giugno_16/sospensione_processi_senato_92e7f1c0-3ba4-11dd-b4fb-00144f02aabc.shtml
Praticamente 5 anni non sono mai passati, siamo alle solite anche con i soliti slogan.
Bastaaaaa!!!! :muro: :muro: :muro:
Berlusconi: «Contro di me fantasiosi processi dei magistrati di sinistra»
(cut.)
Bastaaaaa!!!! :muro: :muro: :muro:
:muro: :muro::muro::muro::muro::muro::muro::muro::muro::muro::muro::muro::muro::muro:
"Proporro' - aggiunge - di presentare un disegno di legge per evitare che si possa continuare ad utilizzare la giustizia contro chi e' impegnato ai piu' alti livelli istituzionali nel servizio dello Stato"
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_3173496.html?ref=hpsbdx1
:stordita:
Notate anche le parole, perchè si possa "continuare ad usare la giustizia", ovvero per rendere impunite le più alte cariche, lui in primis.
Berlusconi: «Contro di me fantasiosi processi dei magistrati di sinistra»
Fonte continua sotto
http://www.corriere.it/politica/08_giugno_16/sospensione_processi_senato_92e7f1c0-3ba4-11dd-b4fb-00144f02aabc.shtml
Bastaaaaa!!!! :muro::muro::muro:
BASTA non se ne può più :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Non ci dite che NON si sapeva come sarebbero stati questi anni, che NON si sapeva che avrebbe ricominciato con le leggi ad personam, con la distruzione della giustizia e la cacca addosso alla magistratura.
Grazie Italiani di tutto questo, per la seconda volta. :(
svarionman
16-06-2008, 20:16
Ho appena sentito al Tg5 la lettera di Berlusconi a Schifani.....che dire.....:Puke:
Arriva l'emendamento blocca-processi
Berlusconi: Pm di sinistra contro di me
Veltroni minaccia di far saltare il tavolo del dialogo tra maggioranza e opposizione. Di Pietro: "Come volevasi dimostrare, anche questa volta Berlusconi ci riprova con le sue leggi ad personam"
Roma, 16 giugno 2008 - L'emendamento sul cosiddetto decreto sicurezza presentato questa mattina dai senatori Berselli e Vizzini "stabilisce criteri di priorità per la trattazione dei processi più urgenti e che destano particolare allarme sociale".
Lo afferma in una lettera inviata al presidente del Senato il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi spiegando che in tale emendamento "si statuisce l'assoluta necessità di offrire priorità di trattazione da parte dell'Autorità Giudiziaria ai reati più recenti".
Questa sospensione di un anno, aggiunge Berlusconi nella lettera, "consentirà alla magistratura di occuparsi dei reati più urgenti e nel frattempo al Governo e al Parlamento di porre in essere le riforme strutturali necessarie per imprimere un'effettiva accelerazione dei processi dei processi penali, pur nel pieno rispetto delle garanzie costituzionali".
Anche alla luce di questo, informa Berlusconi, "i miei legali mi hanno informato che tale previsione normativa sarebbe applicabile ad uno fra i molti fantasiosi processi che magistrati di estrema sinistra hanno intentato contro di me per fini di lotta politica".
Silvio Berlusconi intende proporre al Consiglio dei ministri "di presentare un disegno di legge per evitare che si possa continuare ad utilizzare la giustizia contro chi è impegnato ai più alti livelli istituzionali nel servizio dello Stato". Così, in una lettera inviata al presidente del Senato, Renato Schifani, il premier conferma l'intenzione del Governo di dare vita ad un provvedimento che ricalchi il cosiddetto 'lodo Schifani'.
Nella stessa lettera Berlusconi difende a spada tratta l'emendamento al dl sicurezza presentato oggi in Senato dai relatori di maggioranza che blocca per un anno i processi per reati meno gravi. "Proporrò al Consiglio dei ministri - afferma infatti - di esprimere parere favorevole sull'emendamento in oggetto". La sospensione dei processi per un anno "consentirà alla magistratura di occuparsi dei reati più urgenti". Lo dice il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in una lettera inviata al presidente del Senato, Renato Schifani.
Per Berlusconi "nel frattempo" il Governo e il Parlamento "porranno in essere le riforme strutturali necessarie per imprimere una effettiva accelerazione dei processi penali, pur nel pieno rispetto delle garanzie costituzionali".
ilvio Berlusconi torna a parlare della persecuzione giudiziaria che, a suo giudizio, è in atto nei suoi confronti. Nella lettera inviata al presidente del Senato, Renato Schifani, dice infatti di essere stato "aggredito con infiniti processi e migliaia di udienze che - ha sottolineato - mi hanno gravato di enormi costi umani ed economici".
Per questo il premier si dice convinto "che sia indispensabile introdurre anche nel nostro Paese quella norma di civiltà giuridica e di equilibrato assetto dei poteri che tutela le alte cariche dello Stato e degli organi costituzionali, sospendendo i processi e la relativa prescrizione per la loro durata in carica. Questa norma - ha scritto il premier nella lettera - è già stata riconosciuta come condivisibile in termini di principio anche dalla nostra Corte Costituzionale".
L'emendamento presentato questa mattina dai senatore Berselli e Vizzini "è un provvedimento di legge a favore di tutta la collettività". Lo afferma in una lettera inviata al presidente del Senato, Renato Schifani, il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, che contesta all'opposizione la voglia di persecuzione nei suoi confronti. L'emendamento, secondo il premier, "consentirà infatti di offrire ai cittadini una risposta forte per i reati più gravi e più recenti". Mentre, secondo l'opposizione, non dovrebbe essere approvato "solo perché si applicherebbe anche ad un processo nel quale sono ingiustamente e incredibilmente coinvolto".
ilvio Berlusconi ricuserà il Tribunale che si sta occupando del processo Mills. E' lo stesso premier a renderlo noto con una lettera l presidente del Senato, Renato Schifani. "Proprio oggi, infatti, mi è stato reso noto, e ciò sarà oggetto di una mia immediata dichiarazione di ricusazione, che la presidente di tale collegio - scrive il premier - ha ripetutamente e pubblicamente assunto posizioni di netto e violento contrasto con il Governo che ho avuto l'onore di guidare dal 2001 al 2006, accusandomi espressamente e per iscritto di aver determinato atti legislativi a me favorevoli, che fra l'altro oggi si troverebbe a poter disapplicare". "Ho quindi preso visione della situazione processuale - prosegue il premier - ed ho potuto constatare che si tratta dell'ennesimo stupefacente tentativo di un sostituto procuratore milanese di utilizzare la giustizia a fini mediatici e politici, in ciò supportato da un Tribunale anch'esso politicizzato e supinamente adagiato sulla tesi accusatoria".
L'EMENDAMENTO
Presentato in commissione Giustizia di Palazzo Madama l'emendamento al decreto legge sulla sicurezza che prevede la sospensione per un anno dei processi penali per fatti commessi fino al 30 giugno 2002 e riguardanti delitti di non rilevante gravità, cioè con pene detentive inferiori ai 10 anni.
'opposizione l'ha già ribattezzata legge 'salva-premier' e Veltroni minaccia di far saltare il tavolo del dialogo tra maggioranza e opposizione. Proseguono le polemiche per il provvedimento annunciato dal ministro La Russa di mettere a disposizione 2500 soldati per la sicurezza nelle grandi città. "Se il Governo e la sua maggioranza continueranno con questo atteggiamento tenuto in queste settimane, cioè una sequenza di incidenti assolutamente eccessivi ed inaccettabili", ultimo il tentativo di "inserire surrettiziamente il lodo Schifani nel pacchetto sicurezza", sarà "a rischio il dialogo". Queste le parole del leader del Pd, Walter Veltroni al quale fa eco il leader dell'Idv, Antonio Di Pietro: "Come volevasi dimostrare anche questa volta Berlusconi ci riprova con le sue leggi ad personam. Evidentemente non aveva ancora finito di sistemare i suoi affari personali".
Dalla maggioranza si alza la voce di Gaetano Quagliariello, presidente vicario del gruppo del Pdl al Senato: "Non abbiamo presentato nessun lodo Maccanico o lodo Schifani. Noi diamo la precedenza a quei reati che hanno a che fare con l'allarme sociale. D'altra parte utilizzeremo questo tempo, affinchè, se il Parlamento sarà d'accordo, vi possa essere un provvedimento che consenta alle 5 cariche dello Stato di operare senza avere impunità ma potendo rispondere alla giustizia alla fine del loro mandato".
Allo stesso tempo continua il dibattito sull'uso dell'esercito nelle città italiane. "Non ci sarà alcuna militarizzazione delle città". Così il ministro dell'Interno Roberto Maroni, dopo un incontro con il ministro della Difesa La Russa, cerca di stemperare i toni. "Il Consiglio dei Ministri ha approvato un emendamento che prevede la possibilità per il ministro dell'Interno, su richiesta dei prefetti, di utilizzare fino a 2.500 militari, accanto alle forze dell'ordine, in alcune aeree e in alcune situazioni.Quindi non c'è alcuna militarizzazione delle città, ma un potenziamento dell'attività di controllo e di presidio notturno in alcune zone particolarmente a rischio di notte".
L'opposizione non si arrende e con Silvana Mura, deputata dell'Idv chiede che il governo riferisca immediatamente al Parlamento "quali sono le motivazioni che lo hanno indotto ad adottare tale misura di carattere emergenziale e che produce notevoli costi per lo
Prendiamo atto che il problema della lentezza e inefficenza della giustizia italiana verrà magicamente risolto prorogando a data da destinarsi i processi alle cariche dello stato, che come noto intasano le procure impedendo lo svolgimento degli altri procedimenti. Questi sì che sono i problemi urgenti dell'Italia!
BENE, AVANTI COSI'!:)
Questa sospensione di un anno, aggiunge Berlusconi nella lettera, "consentirà alla magistratura di occuparsi dei reati più urgenti e nel frattempo al Governo e al Parlamento di porre in essere le riforme strutturali necessarie per imprimere un'effettiva accelerazione dei processi dei processi penali, pur nel pieno rispetto delle garanzie costituzionali".
Anche alla luce di questo, informa Berlusconi, "i miei legali mi hanno informato che tale previsione normativa sarebbe applicabile ad uno fra i molti fantasiosi processi che magistrati di estrema sinistra hanno intentato contro di me per fini di lotta politica".
Certo, proprio il processo Mills INTASA la procura di Milano e blocca tutto, proprio quello guarda caso. :rotfl:
Per questo il premier si dice convinto "che sia indispensabile introdurre anche nel nostro Paese quella norma di civiltà giuridica e di equilibrato assetto dei poteri che tutela le alte cariche dello Stato e degli organi costituzionali, sospendendo i processi e la relativa prescrizione per la loro durata in carica.
Certo, è indispensabile, ma per TE multiprescritto, per TE e certi tuoi amici, non per il 99.9999% di questo paese.
"Ho quindi preso visione della situazione processuale - prosegue il premier - ed ho potuto constatare che si tratta dell'ennesimo stupefacente tentativo di un sostituto procuratore milanese di utilizzare la giustizia a fini mediatici e politici, in ciò supportato da un Tribunale anch'esso politicizzato e supinamente adagiato sulla tesi accusatoria".
http://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/media/images/antonio-cornacchione/212617-1-ita-IT/antonio_cornacchione_large.jpg
Lasciatelo stare non ha mai ucciso nessuno, una corruzioncina, un falsino in bilancio, suvvia! Persecuzione politica, toghe rosse, pm di estrema sinistra, giudici comunisti, cattivi, vergogna, regime, allarme rosso, emergenza, attentato, colpo di stato!
Ho appena sentito al Tg5 la lettera di Berlusconi a Schifani.....che dire.....:Puke:
Prendiamo atto che il problema della lentezza e inefficenza della giustizia italiana verrà magicamente risolto prorogando a data da destinarsi i processi alle cariche dello stato, che come noto intasano le procure impedendo lo svolgimento degli altri procedimenti. Questi sì che sono i problemi urgenti dell'Italia!
BENE, AVANTI COSI'!:)
"La PIAZZA" chiede che siano rinviati ad libitum i processi a Berlusconi e i suoi amici, è proprio un bisogno pimario delle persone e di questo paese.
Ovviamente i due tre processi rimasti a Berlusconi intasano tutta la procura e anzi, TUTTO il sistema giudiziario Italiano, anzi MONDIALE. :asd:
Ripeto, era tutto previsto, il replay degli altri cinque anni. :Puke:
:Puke: Fra un po finisce pure il vomito. Allegria.
svarionman
16-06-2008, 20:39
Tra l'altro ha spiazzato anche quelli che dicevano che non avrebbe utilizzato il decreto per fini personali......questa volta l'ha ammesso candidamente, ha anzi detto che proprio per salvarsi dagli sporchi magistrati comunisti accelererà l'approvazione di questa norma. Lettera inviata al Presidente del Senato in qualità di Presidente del Consiglio dello Stato Italiano . Spettacolo, Cuba ci fa una pippa.
Bastian UMTS
16-06-2008, 20:41
Povero ilvio....quanto è triste...vabbè credo nella giustizia divina, qualcosa succederà.....
Bastian UMTS
16-06-2008, 20:42
Tra l'altro ha spiazzato anche quelli che dicevano che non avrebbe utilizzato il decreto per fini personali......questa volta l'ha ammesso candidamente, ha anzi detto che proprio per salvarsi dagli sporchi magistrati comunisti accelererà l'approvazione di questa norma. Spettacolo.
Vabbè ma che ti frega? Ha tolto l'ICI.....:muro:
dicklaurant
16-06-2008, 20:42
Bisogna rendere conto di una cosa: che per una buona parte degli italiani tutto ciò è bello, si sentono bene perché vedono in questi atti una dimostrazione di forza, la forza di chi ha il potere puro (economico, politico, persuasivo). In fondo siamo un paese poco democratico, nel senso che il popolo è rappresentato ben poco dalla classe politica, il consenso si basa sull'opportunità, e questo Governo sa vendere bene. Con la mossa dei soldati si fa una pubblicità enorme, non fa niente che mette l'Italia sullo stesso livello di qualche satrapia mediorientale, di Cuba o di qualche pseudogoverno paramilitare dell'America del Sud. A molti piacerà, così come il taglio dell'Ici, tanto pochi sanno che quei soldi verrano recuperati con la tassazione indiretta, e lo stesso discorso varrebbe anche per la fantasiosa e demagogica Robin Tax.
Relativamente alle leggi ad personam si intrecciano diversi argomenti, ma quello morale/giuridico mi pare inutile farlo, piuttosto mi soffermo sull'aspetto sociale e criminologico: si vuole far intendere che bisogna punire i violenti, i ladri, ecc e quindi c'è bisogno di accorciare la trafila togliendo dalla lista i reati meno gravi....ma i reati dei colletti bianchi sono meno gravi di una rapina fuori un ufficio postale?
Secondo me no, anzi bisognerebbe fare come in America dove i reati dei colletti bianchi sono severamente puniti, per dare esempio e per far si che non vengano messi in discussione i principi dell'economia libera.
Ed ecco che si limita la libertà di informazione col decreto sulle intercettazioni, adesso scandali come Calciopoli o i furbetti del quartierino col cazzo....e vabbeè se metà del paese vuole questo, contenti loro. In fondo finché si mangia e si beve....chi se ne frega!
Tra l'altro ha spiazzato anche quelli che dicevano che non avrebbe utilizzato il decreto per fini personali......questa volta l'ha ammesso candidamente, ha anzi detto che proprio per salvarsi dagli sporchi magistrati comunisti accelererà l'approvazione di questa norma. Spettacolo.
Il fatto è che ormai può fare e dire quello che vuole, compreso riabilitare i mafiosi, figuriamoci ammettere di farsi leggi per evitare i suoi processi.
Il fatto è che un tizio del genere non solo NON andava votato, NON andava rivotato a maggior ragione dopo il 2001-2006, era SCONTATO e ANNUNCIATO che sarebbe andata così, non ci sono santi.
Berlusconi intende proporre inolte al Consiglio dei ministri [SIZE="7"]«di presentare un disegno di legge per evitare che si possa continuare ad utilizzare la giustizia contro chi è impegnato ai più alti livelli istituzionali nel servizio dello Stato». Così il premier conferma anche l’intenzione del Governo di dare vita ad un provvedimento che ricalchi il cosiddetto ’lodo Schifani’. Nella stessa lettera Berlusconi difende a spada tratta l’emendamento al dl sicurezza presentato in Senato dai relatori di maggioranza che blocca per un anno i processi per reati meno gravi. «Proporrò al Consiglio dei ministri - afferma infatti - di esprimere parere favorevole sull’emendamento in oggetto».
incommentabile.
^TiGeRShArK^
16-06-2008, 20:44
Praticamente 5 anni non sono mai passati, siamo alle solite anche con i soliti slogan.
Bastaaaaa!!!! :muro: :muro: :muro:
Questi sono i veri problemi dell'italia, altro che immondizia a napoli ed alitalia :O
sveltire tutti i processi tranne quelli che lo riguardano che sono da affossare :O
...e il bello che c'è ancora qualcuno che ha il coraggio di difendere le sue sparate, facendo ovviamente subito dopo ben magre figure viste le dichiarazioni del suo premier :asd:
Robertazzo
16-06-2008, 20:46
lo avevo detto che stavolta sarebbe stato piu spietato che nello scorso mandato...cosa che mi fa pensare è che ancora non abbia fatto un secondo editto bulgaro,cmq credo che sia solo questione di tempo.
lo avevo detto che stavolta sarebbe stato piu spietato che nello scorso mandato...cosa che mi fa pensare è che ancora non abbia fatto un secondo editto bulgaro,cmq credo che sia solo questione di tempo.
Stavolta è stato più furbo, invece di far fuori singoli, imbavaglierà tutta l'informazione specialmente giudiziaria col decreto apposito, tutti i piccioni con una fava. ;) Vero comunque, il REGIME di questa volta è molto più congegnato, incancrenito, spietato, sfrontato, furbo perchè nella facciata si presenta comne il governo della sicurezza, della ggente, del taglio ICI e dei soldati per strada, dietro invece è un regime che occupa tutto il tempo a fare gli interessi di Berlusconi e a distruggere ciò che rimane della giustizia e della libera informazione. Poveri noi, ma se pensa che accetteremo un padrone, SBAGLIA, almeno io combatterò fino a che potrò.
dicklaurant
16-06-2008, 20:51
e che bisogno ha stavolta di fare l'editto bulgaro....chi si opporrà quando caccerà dalle tv tutti quelli che gli sono contrari? più che altro speriamo che non ci siano giri di vite su internet, a me quello farebbe paura, diventare come la Cina...ma le premesse ci sono tutte
Robertazzo
16-06-2008, 20:59
da una parte mi viene da ridere...l'opposizione praticamente è assente diciamocelo,almeno con il sistema attuale di cose,a parte di Pietro,se Veltroni non cambia modo di fare fra nn molto non so dove andremo a finire..se n'è accorto adesso che il dialogo è pressochè impossibile.
svarionman
16-06-2008, 21:03
da una parte mi viene da ridere...l'opposizione praticamente è assente diciamocelo,almeno con il sistema attuale di cose,a parte di Pietro,se Veltroni non cambia modo di fare fra nn molto non so dove andremo a finire..se n'è accorto adesso che il dialogo è pressochè impossibile.
Credo che la contromossa di Veltroni sarà proporre al Presidente del Senato Ombra una legge per rinviare i processi ombra contro le più alte cariche ombra.
Robertazzo
16-06-2008, 21:05
ahah! :D
Washakie
16-06-2008, 21:11
Credo che la contromossa di Veltroni sarà proporre al Presidente del Senato Ombra una legge per rinviare i processi ombra contro le più alte cariche ombra.
:asd:
Bastian UMTS
16-06-2008, 21:26
La cosa preoccupante è un altra...dai oggi dai domani e quello che non gli tira un cavalletto lo trova....un cavalletto è leggero...ma se qualcuno esasperato e/o esaltato parte con i classici 5 minuti......non sò che può succedere
Senza il lodo Schifani (tra l'altro SOLO IPOTIZZATO) cosa ha di scandaloso questo provvedimento?
Il lodo Schifani è solo, una ipotesi. Vedi sopra.
eccotela la risposta fresca fresca dal tuo leader
Il premier rilancia il Lodo Schifani. Berlusconi aggiunge anche: "Proporrò di presentare un disegno di legge per evitare che si possa continuare ad utilizzare la giustizia contro chi è impegnato ai più alti livelli istituzionali nel servizio dello Stato", rilanciando così il lodo Schifani. E' "indispensabile - dice - introdurre anche nel nostro Paese quella norma di civiltà giuridica e di equilibrato assetto dei poteri che tutela le alte cariche dello Stato e degli organi costituzionali, sospendendo i processi e la relativa prescrizione per la loro durata in carica. Questa norma è già stata riconosciuta come condivisibile in termini di principio anche dalla nostra Corte Costituzionale".
ma il problema è che ti dovresti indignare non perchè approvano una norma del genere.. ma per il solo fatto di averla concepita e proposta dovresti già essere indignato da tempo...
ecco la differenza..
ma ahmè questo non accade.
cornetto
16-06-2008, 22:00
:sbavvv: :Puke: :Puke: :Puke:
sta andando troppo lontano anche per i miei canoni. Adesso le leggi ad personam le ammette candidamente...ma dove siamo arrivati?
bohhh
GAB
:sbavvv: :Puke: :Puke: :Puke:
sta andando troppo lontano anche per i miei canoni. Adesso le leggi ad personam le ammette candidamente...ma dove siamo arrivati?
bohhh
GAB
Meno male :D
Pentito del voto?
cornetto
16-06-2008, 22:24
Meno male :D
Pentito del voto?
No no..finora le cose fatte dal governo mi sono piaciute..a parte queste ultime due cose che sono veramente "schifose" (lodo schifani).
peter petrelli
16-06-2008, 22:28
berluscone sta cercando un modo per andare all altro mondo.. troverà quello che cerca..
berluscone sta cercando un modo per andare all altro mondo.. troverà quello che cerca..
Ma quando mai! I criminali sono tutti li contenti che complottano al telefono :sofico:
La cosa preoccupante è un altra...dai oggi dai domani e quello che non gli tira un cavalletto lo trova....un cavalletto è leggero...ma se qualcuno esasperato e/o esaltato parte con i classici 5 minuti......non sò che può succedere
Se mi sacrifico io me lo portate il torrone in carcere??:D :D :Prrr: :Prrr:
A meno che non mi sospendano il processo.....:Perfido: :Perfido: :Perfido:
Ovviamente scherzo....
FORSE!!:D :D
sid_yanar
16-06-2008, 22:38
Bisogna rendere conto di una cosa: che per una buona parte degli italiani tutto ciò è bello, si sentono bene perché vedono in questi atti una dimostrazione di forza, la forza di chi ha il potere puro (economico, politico, persuasivo). In fondo siamo un paese poco democratico, nel senso che il popolo è rappresentato ben poco dalla classe politica, il consenso si basa sull'opportunità, e questo Governo sa vendere bene. Con la mossa dei soldati si fa una pubblicità enorme, non fa niente che mette l'Italia sullo stesso livello di qualche satrapia mediorientale, di Cuba o di qualche pseudogoverno paramilitare dell'America del Sud. A molti piacerà, così come il taglio dell'Ici, tanto pochi sanno che quei soldi verrano recuperati con la tassazione indiretta, e lo stesso discorso varrebbe anche per la fantasiosa e demagogica Robin Tax.
Relativamente alle leggi ad personam si intrecciano diversi argomenti, ma quello morale/giuridico mi pare inutile farlo, piuttosto mi soffermo sull'aspetto sociale e criminologico: si vuole far intendere che bisogna punire i violenti, i ladri, ecc e quindi c'è bisogno di accorciare la trafila togliendo dalla lista i reati meno gravi....ma i reati dei colletti bianchi sono meno gravi di una rapina fuori un ufficio postale?
Secondo me no, anzi bisognerebbe fare come in America dove i reati dei colletti bianchi sono severamente puniti, per dare esempio e per far si che non vengano messi in discussione i principi dell'economia libera.
Ed ecco che si limita la libertà di informazione col decreto sulle intercettazioni, adesso scandali come Calciopoli o i furbetti del quartierino col cazzo....e vabbeè se metà del paese vuole questo, contenti loro. In fondo finché si mangia e si beve....chi se ne frega!
analisi secondo me azzeccata. L'italiano medio è assai simile al diversamente alto, e per questo ne ammira le gesta eversive. Ogni giorno nel loro piccolo lo imitano, passando magari con il rosso...
che schifo, continuo a chiedermi come si possa aver votato questo governo. Ho molti dubbi sul mio paese e sulle sue scelte.
wildsliver
17-06-2008, 06:50
Bisogna rendere conto di una cosa: che per una buona parte degli italiani tutto ciò è bello, si sentono bene perché vedono in questi atti una dimostrazione di forza, la forza di chi ha il potere puro (economico, politico, persuasivo). In fondo siamo un paese poco democratico, nel senso che il popolo è rappresentato ben poco dalla classe politica, il consenso si basa sull'opportunità, e questo Governo sa vendere bene. Con la mossa dei soldati si fa una pubblicità enorme, non fa niente che mette l'Italia sullo stesso livello di qualche satrapia mediorientale, di Cuba o di qualche pseudogoverno paramilitare dell'America del Sud. A molti piacerà, così come il taglio dell'Ici, tanto pochi sanno che quei soldi verrano recuperati con la tassazione indiretta, e lo stesso discorso varrebbe anche per la fantasiosa e demagogica Robin Tax.
Relativamente alle leggi ad personam si intrecciano diversi argomenti, ma quello morale/giuridico mi pare inutile farlo, piuttosto mi soffermo sull'aspetto sociale e criminologico: si vuole far intendere che bisogna punire i violenti, i ladri, ecc e quindi c'è bisogno di accorciare la trafila togliendo dalla lista i reati meno gravi....ma i reati dei colletti bianchi sono meno gravi di una rapina fuori un ufficio postale?
Secondo me no, anzi bisognerebbe fare come in America dove i reati dei colletti bianchi sono severamente puniti, per dare esempio e per far si che non vengano messi in discussione i principi dell'economia libera.
Ed ecco che si limita la libertà di informazione col decreto sulle intercettazioni, adesso scandali come Calciopoli o i furbetti del quartierino col cazzo....e vabbeè se metà del paese vuole questo, contenti loro. In fondo finché si mangia e si beve....chi se ne frega!
anche io sto capendo che all'italiano medio piaccia questo senso di impunità dall'alto. Da un lato si lamenta che è un paese di merda perchè i potenti la fanno franca, dall'altro gradisce il supereroe che riesce a farla franca, magari ammirandolo per la capacità di esser furbo :read: spesso quando si intavola un discorso sulla scarsa etica si viene accusati di invidia, e quando si fa presente che è facile documentarsi sulle vicende passate, o si viene bollati come comunisti (lol:D ) o se va bene si giustifica il tutto dicendo che uno che riesce a fare certe cose è cmq bravo, insomma tipo il copione al compito di matematica che prende 8 :mbe:
fra l'altro un'altra cosa che mi fa incazzare è chi dice che il governo fa i cazzi suoi però pensa alle emergenze del paese, io ci tengo a sottolineare (ma pochi mi danno ascolto) che in un paese civile una mano non può non dipendere dall'altra, nel senso che non s'è mai visto un paese che ha dirigenti corrotti che fanno il bene del paese stesso. Non ne esiste uno, e dico uno. Anzi, tutte le "emergenze" derivano da vecchie losche situazioni, per esempio la questione rifiuti a napoli è un'emergenza, ma posso pensare che 15 anni fa non lo fosse.. ma nessuno si interessava di vigilare sul ciclo rifiuti, sai com'è si pensava all'emergenza lavoro.. e così a ritroso :muro:
Stigmata
17-06-2008, 07:28
Riporto l'ansa di ieri, ore 20:54
STOP PROCESSI: PREMIER, E' PER TUTTI
Toghe sinistra contro di me per fini politici
(ANSA) - ROMA, 16 GIU - Berlusconi difende l'emendamento teso a sospendere i processi minori: e' un provvedimento a favore di tutta la collettivita', sottolinea. Il premier lamenta che l'opposizione protesta solo 'perche' si applicherebbe anche a un processo nel quale sono ingiustamente coinvolto'. Uno dei processi 'che magistrati di estrema sinistra -scrive- hanno intentato contro di me per fini politici'. E per questo, insiste sulla necessita' di introdurre 'una norma che tuteli le alte cariche dello Stato'.
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/italia/news/2008-06-16_116241664.html
In effetti era un po' che non piagnucolava contro i magistrati komunisti.
Rialzati, itaglia! :yeah: :winner:
Il governo Berlusconi prosegue nella sua azione di rinnovamento della giurisprudenza. Se andrà a effetto la sua modifica del disegno di legge sulla “sicurezza”, gli studenti dovranno affrontare d’ora in poi una nuova branca della materia: la sospensione dei processi non necessari. Tema quanto mai arduo e sottile, dove il criterio selettivo è affidato alla gravità dell’allarme sociale prodotto dal reato di cui si occupa il processo.
Ha creato grave allarme? Allora vada avanti il processo. Non l’ha creato? Allora lo si sospenda. Anche una mente incapace di sospetto potrebbe essere presa dai dubbi. Il primo riguarda chi deciderà sulla gravità dell’allarme. Per esempio il reato di falso in bilancio preoccupa decine di migliaia di piccoli azionisti impoveriti o gettati sul lastrico da alcuni potenti falsificatori. Ma se a decidere della sua gravità sono i falsificatori in persona o i loro avvocati si può stare sicuri su quale sarà la decisione.
Il dubbio successivo è ancora più elementare: se qualcuno può decidere quali reati non sono gravi e quali processi possono o debbono essere sospesi, non sarà che ciò comporti una rinuncia selettiva all’obbligatorietà dell’azione penale? E se il governo detta l’elenco dei reati che non generano grave allarme e i cui processi sono quindi destinati alla sospensione, non è questa una violazione di un principio costituzionale? Non è da escludere che qualche avvocato esercitato nella materia possa rispondere: forse sì, ma non è cosa che generi grave allarme sociale.
Intanto, mentre la maggioranza degli studenti prepara la tesi di laurea sul gravissimo tema degli incidenti stradali provocati da chi guida in stato di ebbrezza, ci sarà uno studente che voglia dedicarla al caso del tutto marginale di come verrà sospeso il processo Mills in cui, spiegano i quotidiani, il presidente del consiglio è imputato di corruzione in atti giudiziari?
Pancho Pardi - IdV
http://temi.repubblica.it/micromega-online/processi-non-necessari/
indelebile
17-06-2008, 08:26
Il Cavaliere tentato dal messaggio tv: "Non mi faccio azzoppare"
Il capo dello Stato: "Se quelle norme ci fossero state dall'inizio, non avrei firmato"
L'ira di Napolitano per il blitz
"Non è il decreto che ho firmato"
di CLAUDIO TITO
L'ira di Napolitano per il blitz "Non è il decreto che ho firmato"
ROMA - "Se quelle norme fossero state contenute nel decreto fin dall'inizio, non l'avrei firmato". Questa volta il clima bipartisan è svanito di colpo. La "sintonia" con il Quirinale di cui spesso aveva parlato Silvio Berlusconi si è trasformata nel primo conflitto istituzionale della legislatura. Giorgio Napolitano ha sbattuto i pugni sul tavolo. Lo ha fatto prima con il sottosegretario alla presidenza del consiglio, Gianni Letta, e poi con il ministro della Difesa Ignazio La Russa. Perché quei due emendamenti presentati al Senato per "congelare" alcuni processi tra cui quelli che riguardano il presidente del consiglio, lo hanno mandato su tutte le furie. Al punto di far sapere, appunto, che quelle misure avrebbero reso impossibile l'avallo del Colle. E che ora potrebbe indurre il capo dello Stato ad una valutazione critica della legge. Se davvero verrà approvata.
Uno scontro che al momento non ha precedenti. Anche perché la reazione del Cavaliere non è stata affatto conciliante. Prima ha sferzato gli alleati recalcitranti (la Lega in particolare) e poi, dopo che Letta gli ha riferito le tante perplessità del Colle, ha voluto spedire un segnale pubblico proprio a Napolitano.
E già, perché la lettera al presidente del Senato, Renato Schifani, in realtà ha come reale destinatario il capo dello Stato. In un primo momento, addirittura, il premier aveva optato per una sorta di "messaggio alla nazione" in televisione. Poi si è arrivati alla soluzione "più solenne": la missiva alla seconda carica dello Stato. "Perché questo non è più il tempo degli equivoci, questo è il tempo della chiarezza - si è sfogato telefonicamente da Arcore con i suoi - . Tutti i sondaggi mi danno il 68% di gradimento. Io parlo al Paese e non nei corridoi della politica". Un modo per sfidare Napolitano anche sul piano della popolarità.
Certo, nel frattempo ha dovuto fronteggiare i dubbi degli alleati. Sia la Lega che Alleanza nazionale nella riunione svoltasi la scorsa settimana a Via del Plebiscito, gli avevano chiesto di "metterci la faccia". "Non puoi pensare - aveva insistito il ministro dell'Interno, Roberto Maroni - che ti copriamo su una cosa del genere e tu rimani coperto". "Allora - ha annunciato ieri l'inquilino di Palazzo Chigi dopo aver parlato con Umberto Bossi - mi assumo tutte le mie responsabilità. Spiegherò alla gente a cosa serve quella norma. Parlo al Paese. E voglio vedere se qualcuno avrà il coraggio di dissociarsi".
In effetti, per ora, i partner non hanno preso le distanze. Il presidente della Repubblica, però, sì. Il nodo a questo punto si sta stringendo proprio nelle stanze del Quirinale. Napolitano sta studiando le possibili soluzioni per evitare che le norme "salva-premier" diventino effettive. Ha incaricato gli uffici giuridici di valutare varie possibilità. Anche quella di controfirmare "in parte" il provvedimento. Un rinvio "parziale" alle Camere. Una strada, però, difficilmente praticabile.
Sul tavolo c'è pure la "bocciatura" integrale del testo. Una "extrema ratio" che Napolitano non scarta ma di cui coglie le controindicazioni: equivarrebbe a far saltare tutte le misure contro la criminalità e rimettere in libertà i tanti malviventi chi si trovano in carcere grazie alle aggravanti inserite nel decreto. Tant'è che a Letta, il presidente della Repubblica ha chiesto nuovamente di ritirare quei due emendamenti. "Presentati senza consultarmi". Con una procedura "poco istituzionale" di cui la prima carica dello Stato si è lamentato, nel giro di pochissimi giorni, in almeno altre due circostanze: in occasione del decreto sulle prostitute "per cui ho dovuto intervenire su Schifani"; e sull'impiego dei militari nelle città per cui "ho dovuto ricordare che sono io il capo dell'esercito e solo in quel modo il ministro La Russa ha deciso di modificare l'intervento".
Ma da Palazzo Chigi è stato scandito un altro "niet". Anzi, Berlusconi vuole sfidare Napolitano con un voto formale in Consiglio dei ministri sui due emendamenti. Per il Cavaliere, del resto, questo è passaggio cruciale. Che fa perno sul processo Mills. "Vogliono imbrigliarmi", ripete da giorni. Soprattutto "vogliono condannarmi - ragionava ieri - per impedirmi una futura elezione al Quirinale. È questo il loro obiettivo. Vogliono azzopparmi in vista del 2013". Il premier e i suoi legali, infatti, si aspettano una sentenza di condanna a 6-8 anni di detenzione per corruzione entro il prossimo mese di ottobre. Ben prima della prescrizione del processo prevista per la fine del 2009. E ben prima che il famigerato "Lodo Schifani", modifica costituzionale, possa diventare legge dello Stato. "E io - ha ammonito - non ho tutto questo tempo".
(17 giugno 2008)
see è vero il racconto fa molto ridere...
Questa cosa ha del surreale, andare a sfidare il PdR e cercare di fargli passare sotto il naso qualcosa di diverso da quanto stabilito in precedenza... Berlusconi è da sbattere i ngalera e basta, cazzo, e invece c'è gente che se potesse prenderebbe un proiettile per lui! Come è possibile? Perchè l'Italia deve portarsi appresso un personaggio talmente NEGATIVO!! Niente rispetto per le autorità, niente rispetto per la giustizia, nemmeno rispetto per gli oppositori, niente, è davvero questo l'ideale di più di metà Italiani?
Io veramente sono basito... oggi ai telegiornali si parla della partita Italia vs Francia e tutto questo viene bellamente ignorato.
Bene così.
W il Nostro Presidente.
:cry:
indelebile
17-06-2008, 08:35
l colloquio
Martino: bravo Silvio,
ora attento a non incepparti
L’ex ministro: come premier deve evitare di fare la fine di Luigi Facta
ROMA—«Vada fino in fondo, Silvio Berlusconi. Porti avanti le battaglie di civiltà. Controlli i suoi ministri. Non si faccia mettere i piedi in faccia da nessuno. Dimostri di essere un leader, non solo parlando alle folle. Perché come catturatore di consensi non ha eguali, ma come premier deve stare attento a non fare la fine di Luigi Facta». Per la prima volta dal ’94, Antonio Martino non siede più a fianco del Cavaliere nel governo, e sebbene premetta che «dopo un mese e mezzo è impossibile fare bilanci», è preoccupato per quanto sta accadendo negli ultimi giorni: «Non vorrei che il decisionismo di Berlusconi si inceppasse, e che il premier non se ne rendesse conto».
Nel giorno in cui si riaccende il conflitto istituzionale tra il Cavaliere e la magistratura, l’ex ministro dell’Economia e della Difesa invita Berlusconi a «lasciar perdere le battaglie su piccole questioni, com’è stato l’emendamento salva-Rete4 per esempio, e si concentri su temi in cui è prevalente l’interesse generale»: «Il provvedimento sulle intercettazioni è sacrosanto. Ed è giusto anche l’emendamento sui processi. L’obbligatorietà dell’azione penale è ormai una farsa. È diventata l'arbitrarietà dell’azione penale. Perciò, che l’esecutivo detti una linea d’indirizzo non mi pare sbagliato. Il punto è: i magistrati daranno retta? Non vorrei fossimo solo alle grida manzoniane». Martino riconosce nel decisionismo berlusconiano la risposta del leader «alla domanda del Paese»: «È una domanda con cui bisogna fare i conti. Gli elettori hanno votato per il centrodestra perché erano scatenati contro l’esistente. E dal governo si attendono non la gestione, ma il cambiamento ».
Il «problema»—ad avviso del professore liberale — sta proprio nella compagine di governo: «Il premier avrebbe bisogno di persone valide al suo fianco. Gianni Letta è validissimo. Poi ci sono ministri come Maurizio Sacconi e Renato Brunetta che se lasciati liberi di lavorare faranno molto bene. Sul resto, per ora, non mi pronuncio». Ma esprime le sue perplessità sulle «ultime due settimane», in cui è iniziato «un tira e molla» su alcuni provvedimenti: «Al suo esordio Berlusconi aveva indicato le priorità: l’Ici, la soluzione dell’emergenza rifiuti in Campania, la sicurezza, il caso Alitalia. A parte il fatto che non ho ancora capito se intende davvero piazzare la compagnia aerea sul mercato, e temo che—nonostante avesse ragione a bloccare la svendita ad Air France—in assenza di soluzione ricadrà su di lui l’accusa di aver fatto fallire l’azienda. Ma questo è solo un aspetto. In generale, è iniziato una sorta di balletto nell’azione di governo, con norme prima presentate e poi ritirate. Come se l’esecutivo abbia una maggioranza risicata e traballante, mentre invece possiede una maggioranza ampia. Certo, ampia non vuol dire coesa. Infatti si avverte malumore dentro Forza Italia e An. In più c’è la Lega, che si comporta come se avesse vinto da sola le elezioni. Ma stiamo scherzando?».
Martino non crede, «non ci credo affatto » che Umberto Bossi voglia ricalcare le orme di Pier Ferdinando Casini nel centrodestra. La sua tesi è più sofisticata. E molto maliziosa. «La Lega come l’Udc del 2001? Magari il paragone andrebbe fatto con la Lega del ’94, quando Roberto Maroni sedeva come adesso al Viminale, quando disse che non aveva letto il famoso decreto Biondi. Che strano, io ricordo invece che sul provvedimento faceva molte domande, perché voleva conoscerlo a fondo. Detto questo, non credo si arriverà a tanto. Due legislature fa si comportarono bene. Oggi intendono comprensibilmente salvaguardare il loro rapporto con l’elettorato». «Piuttosto è Berlusconi che dovrebbe fare il premier con la determinazione dei primi giorni, e dovrebbe controllare i suoi ministri per evitare scivoloni. Per esempio, la decisione di usare i militari per la sicurezza è assurda. A cosa serve? È ammissibile dare l’impressione che quattrocentomila uomini delle Forze dell’Ordine abbiano bisogno di un pugno di soldati? Ed è pensabile che dei militari debbano prendere ordini da un questore? Andiamo...
L’uso dell’esercito a fini interni è una vecchia idea di destra. Che a quanto pare Ignazio La Russa continua a coltivare». Ma è sulla strategia di Berlusconi che torna per concludere il suo ragionamento: «Il premier vada fino in fondo. Un’occasione così non l’ha avuta nessuno nella storia repubblicana: una maggioranza ampia, un’opposizione responsabile. Se si sciupasse questa opportunità, gli italiani non ce lo perdonerebbero. E avrebbero ragione». Sta qui il paragone con Facta, a cui seguì il fascismo? Martino non aggiunge nulla, ma è chiaro che la questione del mancato decisionismo lo preoccupa molto.
Francesco Verderami
Ma la Lega cosa sta facendo? Tutti d'accordo a dare via il culo per sto benedetto federalismo?
indelebile
17-06-2008, 08:37
Il ritorno all'antico
di Angelo Panebianco
Non se ne sentiva la mancanza ma la notizia è ufficiale: è tornato il «regime» con annessi «attentati alla Costituzione » e «derive autoritarie». La sinistra dura e pura, quella che oggi vuole dare lo sfratto a Walter Veltroni per connivenza col nemico, torna agli argomenti di sempre. Mobilita persino (lo ha fatto l’Unità ieri) i «reporter europei» contro il divieto di pubblicare le intercettazioni. È un dettaglio irrilevante, naturalmente, il fatto che nessuno di quei reporter europei (come i pubblici ministeri dei relativi Paesi) abbia mai potuto fare l’uso delle intercettazioni che si è fatto fin qui in Italia. La difesa del circo mediaticogiudiziario viene assimilata alla difesa della libertà di stampa.
Per inciso, chissà come si deve sentire Luciano Violante, nonostante l’autorevolezza di cui ha sempre goduto a sinistra sui temi giudiziari: avendo detto cose assai diverse da quelle che dice la «sinistra anti-regime», rischia di essere trattato da traditore. La battaglia anti-regime ha fatto male alla sinistra in passato. È stata una strada politicamente fallimentare. Se verrà imboccata di nuovo (e ce ne sono i segnali) farà ancora male alla sinistra. E anche alla democrazia italiana. Il paradosso è che la mobilitazione anti-regime non avviene in un Paese che soffre di iper-decisionismo ma del suo esatto contrario, di un’insuperabile debolezza decisionale. Nel 2001 Berlusconi aveva, sulla carta, una fortissima maggioranza ma questo non impedì che la sua azione venisse continuamente bloccata dai veti incrociati. L’illusione ottica si è ripresentata dopo le ultime elezioni.
La vittoria del centrodestra è stata così netta da far pensare che nulla avrebbe potuto impedire a Berlusconi di governare con vero piglio decisionista. Ma non può essere così in un sistema politico come il nostro. L’illusione ottica si sta dissolvendo. Il governo appare già oggi indeciso a tutto. Basti guardare alla girandola di norme che vengono inserite nei decreti (a immediata operatività) e, un istante dopo, ne escono per essere trasferite dentro disegni di legge: in un sistema indecisionista come il nostro, trasferire una norma da un decreto a un disegno di legge significa farla uscire dall’agenda politica. Prima che se ne discuta di nuovo, campa cavallo. A differenza di quanto accade in altre democrazie, in Italia ottenere grandi consensi elettorali e disporre di una grande maggioranza non garantisce la capacità decisionale del governo. Nonostante le differenze fra il governo Berlusconi e il governo Prodi (minor numero di partiti nella coalizione, maggioranza sicura in entrambe le Camere), non è detto che, in termini di capacità decisionale, a Berlusconi vada davvero molto meglio che a Prodi.
Perché restano inalterati i problemi di fondo della nostra democrazia: i debolissimi poteri di cui gode il premier e un numero di poteri di veto, diffusi a tutti i livelli del sistema istituzionale, più elevato di quello di altre democrazie. Basti guardare, ad esempio, alla capacità che hanno certi settori della magistratura campana (il commissario De Gennaro è stato esplicito su ciò) di bloccare o rallentare l’azione governativa nella vicenda dei rifiuti. È strano, o perlomeno prematuro, che si accusi un sistema politico cronicamente malato d’indecisionismo di essere un regime.
AH AH AH fa sganasciare da ridere panebianco violante d'alema e company ....tutti a credere che berlusconi sia diventato uno statista :sofico: :ciapet:
indelebile
17-06-2008, 08:38
http://www.libero-news.it/media/200806/17/1_big.jpg
indelebile
17-06-2008, 08:39
Ma la Lega cosa sta facendo? Tutti d'accordo a dare via il culo per sto benedetto federalismo?
C'è la partita ...che non se ne parli ;)
Stigmata
17-06-2008, 08:40
E già, perché la lettera al presidente del Senato, Renato Schifani, in realtà ha come reale destinatario il capo dello Stato. In un primo momento, addirittura, il premier aveva optato per una sorta di "messaggio alla nazione" in televisione.
ITALIANI!!!
"Perché questo non è più il tempo degli equivoci, questo è il tempo della chiarezza - si è sfogato telefonicamente da Arcore con i suoi - . Tutti i sondaggi mi danno il 68% di gradimento. Io parlo al Paese e non nei corridoi della politica". Un modo per sfidare Napolitano anche sul piano della popolarità.
Poco ma sicuro, è infatti chiarissimo quello che sta facendo.
C'è la partita ...che non se ne parli ;)
ma i leghisti tra italia e romania per chi hanno tifato?
ma è vero che il nano ha bloccato anche la class action contro la parmalat ecc...
w il protettore dei truffatori ..:muro: :muro:
Questa cosa ha del surreale, andare a sfidare il PdR e cercare di fargli passare sotto il naso qualcosa di diverso da quanto stabilito in precedenza... Berlusconi è da sbattere i ngalera e basta, cazzo, e invece c'è gente che se potesse prenderebbe un proiettile per lui! Come è possibile? Perchè l'Italia deve portarsi appresso un personaggio talmente NEGATIVO!! Niente rispetto per le autorità, niente rispetto per la giustizia, nemmeno rispetto per gli oppositori, niente, è davvero questo l'ideale di più di metà Italiani?
Io veramente sono basito... oggi ai telegiornali si parla della partita Italia vs Francia e tutto questo viene bellamente ignorato.
Bene così.
W il Nostro Presidente.
:cry:
*
marcolinuz
17-06-2008, 10:07
Dato che non posso commentare direttamente sul sito del corriere questo editoriale che spaventoso è dir poco, lo faccio qui con voi.
http://www.corriere.it/editoriali/08_giugno_17/il_ritorno_all_antico_0037a9de-3c2a-11dd-bc39-00144f02aabc.shtml
Il ritorno all'antico
di Angelo Panebianco
Non se ne sentiva la mancanza ma la notizia è ufficiale: è tornato il «regime» con annessi «attentati alla Costituzione » e «derive autoritarie». La sinistra dura e pura, quella che oggi vuole dare lo sfratto a Walter Veltroni per connivenza col nemico, torna agli argomenti di sempre. Mobilita persino (lo ha fatto l’Unità ieri) i «reporter europei» contro il divieto di pubblicare le intercettazioni.
Invece la notizia che Berlusconi è tornato a rifare leggi ad personam che in nessuna democrazia è mai accaduto non conta nulla? :muro: :muro: :muro:
È un dettaglio irrilevante, naturalmente, il fatto che nessuno di quei reporter europei (come i pubblici ministeri dei relativi Paesi) abbia mai potuto fare l’uso delle intercettazioni che si è fatto fin qui in Italia. La difesa del circo mediaticogiudiziario viene assimilata alla difesa della libertà di stampa.
Sì vabbeh siamo tutti controllati e la giustizia è un circolo mediaticogiudiziario (strano che non abbia detto di sinistra).
Per una democrazia e per la sicurezza dei cittadini è certo meglio una legge sulle intercettazioni che azzoppi le indagini ed una libertà di informazione sui processi nulla. :muro: :muro: :muro:
Per inciso, chissà come si deve sentire Luciano Violante, nonostante l’autorevolezza di cui ha sempre goduto a sinistra sui temi giudiziari: avendo detto cose assai diverse da quelle che dice la «sinistra anti-regime», rischia di essere trattato da traditore. La battaglia anti-regime ha fatto male alla sinistra in passato. È stata una strada politicamente fallimentare. Se verrà imboccata di nuovo (e ce ne sono i segnali) farà ancora male alla sinistra. E anche alla democrazia italiana.
Sempre per inciso, un uomo che chiameremo casualmente Berlusconi ha un impero economico basato sul controllo diretto di metà televisioni (per non dire quasi tutte considerando che la Rai è lottizzata dai partiti) e altri media , ha un enorme potere politico, porta avanti da anni una guerra personale contro la magistratura. Non siamo in un regime solamente in teoria, ma in pratica ci siamo. Non vogliamo chiamarlo regime? Come lo possiamo chiamare questo problemino? O facciamo finta che questo problemino non esista?
Il paradosso è che la mobilitazione anti-regime non avviene in un Paese che soffre di iper-decisionismo ma del suo esatto contrario, di un’insuperabile debolezza decisionale. Nel 2001 Berlusconi aveva, sulla carta, una fortissima maggioranza ma questo non impedì che la sua azione venisse continuamente bloccata dai veti incrociati. L’illusione ottica si è ripresentata dopo le ultime elezioni.
La mobilitazione anti-regime va fatta a prescindere dal decisionismo.
Ma a parte questo dettaglio, il governo Berlusconi 2001 che egli stesso ha definito come il più attivo e longevo della storia italiana, sarebbe stato non decisionista e paralizzato? :cry: :cry: :cry:
Ma questo editorialista aspira ad avere un nuovo Duce? :rolleyes:
La vittoria del centrodestra è stata così netta da far pensare che nulla avrebbe potuto impedire a Berlusconi di governare con vero piglio decisionista. Ma non può essere così in un sistema politico come il nostro. L’illusione ottica si sta dissolvendo. Il governo appare già oggi indeciso a tutto. Basti guardare alla girandola di norme che vengono inserite nei decreti (a immediata operatività) e, un istante dopo, ne escono per essere trasferite dentro disegni di legge: in un sistema indecisionista come il nostro, trasferire una norma da un decreto a un disegno di legge significa farla uscire dall’agenda politica. Prima che se ne discuta di nuovo, campa cavallo.
Questo pezzo è fantastico :D Cioè se si inseriscono emendamenti che non c'entrano nulla con la materia del decreto legge e che oltretutto non hanno neanche l'urgenza è colpa del sistema politico e non di quello che li ha inseriti quasi subdolamente? :muro: :muro: :muro:
L'illusione ottica è stata quella di credere che Berlusconi fosse cambiato e non avessimo più visto leggi ad personam. Illusione che per quanto mi riguarda non ho mai avuto. :D
A differenza di quanto accade in altre democrazie, in Italia ottenere grandi consensi elettorali e disporre di una grande maggioranza non garantisce la capacità decisionale del governo. Nonostante le differenze fra il governo Berlusconi e il governo Prodi (minor numero di partiti nella coalizione, maggioranza sicura in entrambe le Camere), non è detto che, in termini di capacità decisionale, a Berlusconi vada davvero molto meglio che a Prodi.
A differenza di quanto accade in altre democrazie il governo non fa leggi ad personam per il suo premier e se vogliamo anche allargare un po' il discorso in una democrazia un uomo che controlla metà televisioni non esiste e non fa politica. Idem un uomo che ha processi in corso neanche si presenta in politica.
Perché restano inalterati i problemi di fondo della nostra democrazia: i debolissimi poteri di cui gode il premier e un numero di poteri di veto, diffusi a tutti i livelli del sistema istituzionale, più elevato di quello di altre democrazie. Basti guardare, ad esempio, alla capacità che hanno certi settori della magistratura campana (il commissario De Gennaro è stato esplicito su ciò) di bloccare o rallentare l’azione governativa nella vicenda dei rifiuti. È strano, o perlomeno prematuro, che si accusi un sistema politico cronicamente malato d’indecisionismo di essere un regime.
Debolissimi poteri di cui gode il premier??? Ma stiamo scherzando?
Il governo in qualsiasi democrazia ed anche nella ns l'organo che ha maggiore potere. E se ci sono dei limiti a questo potere è perché molte dittature sono nate dalla sopraffazione del potere del governo sulle altre istituzioni. Forse è un bene che ci sia un bilanciamento di poteri o no? Il fascismo non ha insegnato niente?
E cmq anche il governo è soggetto alla legge anche di fronte alle urgenze.
Franx1508
17-06-2008, 10:13
http://tv.repubblica.it/home_page.php
dicklaurant
17-06-2008, 10:41
vogliono bloccare anche le class-action...in USA li avrebbero gia linciati!!
Ma infatti, è tutto a rovescio questo governo... più si va avanti e più si allontana dagli ideali liberali-democratici che tanto si lodano agli USA per avvicinarsi ad un clima di regime, censura e oppressione vicino al peggiore dei regimi comunisti cinesi. Alla faccia del dagli al comunismo.... Ed è un governo di destra!
peter petrelli
17-06-2008, 11:12
con il suo potere economico , la sua arroganza continuerà a fare di questo paese quello che vuole lui , infischiandosene di tutto e tutti. non si può fermare con referendum , proteste , scioperi ecc ecc.... c è un solo modo per fermarlo lui la sua compagnia e tutti coloro che gli girano intorno.. Sapete a cosa mi riferisco..... ;)
http://img520.imageshack.us/img520/7525/180pxghigliottinaqu1.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=180pxghigliottinaqu1.jpg)
Questa cosa ha del surreale, andare a sfidare il PdR e cercare di fargli passare sotto il naso qualcosa di diverso da quanto stabilito in precedenza... Berlusconi è da sbattere i ngalera e basta, cazzo, e invece c'è gente che se potesse prenderebbe un proiettile per lui! Come è possibile? Perchè l'Italia deve portarsi appresso un personaggio talmente NEGATIVO!! Niente rispetto per le autorità, niente rispetto per la giustizia, nemmeno rispetto per gli oppositori, niente, è davvero questo l'ideale di più di metà Italiani?
Io veramente sono basito... oggi ai telegiornali si parla della partita Italia vs Francia e tutto questo viene bellamente ignorato.
Bene così.
W il Nostro Presidente.
:cry:
Vergogna.
A lui e ai suoi COMPLICI della Lega.
Si permette anche di sfidare il presidente della repubblica in questo modo. :mad:
ciao a tutti,
sono veramente stufo e schifato sia da dx che da sx, quest'ultima sulla sospensione di "alcuni" processi (per questi si per la violenza sulle donne no....!)poi ... è la classica goccia...nel mio piccolo ho sempre cercato di fare la mia parte per rendere migliore il paese in cui vivo.. moh mi sono rotto il c..o, a prenderlo sempre in quel posto...se ne avessi la possibilità emigrerei dove?... certo ogni paese ha i suoi problemi ma in italia ( ormai VA scritto minuscolo) se è raggiunto il limite....tra alitalia ,nucleare(non smaltiamo nemmeno la me..a che produciamo) monnezza(dove abito io hanno tolto e ripeto tolto i cassonetti dei rifiuti già da un anno: si fa tutto via differenziata) processi ,mafia..ma sopratt. le connivenze politiche...ma insomma siamo noi che stipendiamo i politici sono loro al nostro servizio e non viceversa.....sia chiaro non è un discoso di parte anche la sx ha le sue belle colpe....ma ora.....il prossimo passo sarà l'autorizzazione a farsi giustizia da se per i piccoli reati : torniamo al farwest...basta l'italia non è nemmeno più il pase dove fare le vacanze ( ed anche in quel caso con una mano davanti ed una dietro) con i prezzi che ci sono...non c'è la filosofia di crearsi una clientela con prezzi onesti e passaparola vige la legge una bastonata e via tanto la madre degli imbecilli è sempre incinta...per fare la spesa devo girare tre supermecati il pane da uno la frutta daun altro......sono tornato a fare benzina in slovenia nonostante da me ci sia l'agevolata 8non è più conveniente) i benzinai qui dal sabato pomeriggio alla domenica ritoccano i prezzi verso l'alto....
scuste lo sfogo..ma non vedo luci in fondo al tunnel.:O
scuste lo sfogo..ma non vedo luci in fondo al tunnel.:O
Non sei abbastanza informato. :O
E' impossibile non vedere differenze tra destra e sinistra.
http://static.blogo.it/polisblog/ilgovernorispettailprogramma.jpg
eccotela la risposta fresca fresca dal tuo leader
ma il problema è che ti dovresti indignare non perchè approvano una norma del genere.. ma per il solo fatto di averla concepita e proposta dovresti già essere indignato da tempo...
ecco la differenza..
ma ahmè questo non accade.
Ho appena visto prim o piano con La Russa e la Finocchiaro... Prima ero prudente perchè non sapevo cosa contenesse questo lodo Schifani (barra Maccanico). Ora che lo so, non ho parole... :rolleyes: Siamo daccordo che la norma non è urgente, ma il lodo Schifani/Maccanico, CONTRARIAMENTE A QUELLO CHE TUTTI QUELLI CHE SI STANNO STRACCIANDO LE VESTI DICONO, consiste solo nel rimandare, CONGELANDO LA PRESCRIZIONE, i processi. Questo c'è anche in altri stati. Siamo daccordo che non è la priorità del paese, ma non è neanche questa tragedia che tutti dipingono...
^TiGeRShArK^
17-06-2008, 13:31
Ho appena visto prim o piano con La Russa e la Finocchiaro... Prima ero prudente perchè non sapevo cosa contenesse questo lodo Schifani (barra Maccanico). Ora che lo so, non ho parole... :rolleyes: Siamo daccordo che la norma non è urgente, ma il lodo Schifani/Maccanico, CONTRARIAMENTE A QUELLO CHE TUTTI QUELLI CHE SI STANNO STRACCIANDO LE VESTI DICONO, consiste solo nel rimandare, CONGELANDO LA PRESCRIZIONE, i processi. Questo c'è anche in altri stati. Siamo daccordo che non è la priorità del paese, ma non è neanche questa tragedia che tutti dipingono...
no, non hai capito nulla...:stordita:
una cosa è la legge che bloccherà i processi e altra cosa è il lodo schifani che prevede l'IMMUNITA' per la + alte cariche dello stato.
Dato che è una legge costituzionale non si farebbe in tempo ad introdurla prima della sentenza del processo Mills, e per questo Ilvio vuole bloccare per un anno il suo processo in modo da avere + tempo.
Comunque, ancora insisti dopo la figura barbina che ti ha fatto fare il tuo premier con le sue parole che ha detto chiaramente che INTRODURRA' il lodo schifani per salvarsi il culo? :mbe:
^TiGeRShArK^
17-06-2008, 13:34
per maggiori info, qui il testo del lodo maccanico:
La norma (n° 140/03) riguardava la non procedibilità e la sospensione dei processi in corso per le cinque più alte cariche dello Stato. All'art. 1 prevedeva che "Non possono essere sottoposti a processi penali, per qualsiasi reato anche riguardante fatti antecedenti l’assunzione della carica o della funzione fino alla cessazione delle medesime, il Presidente della Repubblica, il Presidente del Senato, il Presidente della Camera dei Deputati, il Presidente del Consiglio dei Ministri, il Presidente della Corte Costituzionale" [1]
no, non hai capito nulla...:stordita:
una cosa è la legge che bloccherà i processi e altra cosa è il lodo schifani che prevede l'IMMUNITA' per la + alte cariche dello stato.
Dato che è una legge costituzionale non si farebbe in tempo ad introdurla prima della sentenza del processo Mills, e per questo Ilvio vuole bloccare per un anno il suo processo in modo da avere + tempo.
Esatto, giusta precisazione.
wildsliver
17-06-2008, 13:39
ma poi la cosa ridicola è che le "alte cariche dello stato" solitamente o non vengono processate perchè persone integerrime (non a caso non si prende il primo che capita al governo, o almeno dovrebbe essere così) o si fanno processare in tranquillità. Giusto per rimanere in tema di cdl, non ho mai visto gente come Casini o Fini tremare per le toghe rosse
ma poi la cosa ridicola è che le "alte cariche dello stato" solitamente o non vengono processate perchè persone integerrime (non a caso non si prende il primo che capita al governo, o almeno dovrebbe essere così) o si fanno processare in tranquillità. Giusto per rimanere in tema di cdl, non ho mai visto gente come Casini o Fini tremare per le toghe rosse
E' il berlusconismo baby; più carichi pendenti hai con la giustizia e più sei premier forte.
marcolinuz
17-06-2008, 14:15
Ho appena visto prim o piano con La Russa e la Finocchiaro... Prima ero prudente perchè non sapevo cosa contenesse questo lodo Schifani (barra Maccanico). Ora che lo so, non ho parole... :rolleyes: Siamo daccordo che la norma non è urgente, ma il lodo Schifani/Maccanico, CONTRARIAMENTE A QUELLO CHE TUTTI QUELLI CHE SI STANNO STRACCIANDO LE VESTI DICONO, consiste solo nel rimandare, CONGELANDO LA PRESCRIZIONE, i processi. Questo c'è anche in altri stati. Siamo daccordo che non è la priorità del paese, ma non è neanche questa tragedia che tutti dipingono...
A parte che il Lodo Schifani è già stato bocciato dalla Corte Costituzionale perché appunto incostituzionale e riprensentarlo è assurdo (certo lo modificheranno ma non nella sostanza), dare una immunità anche temporanea è, imho, ingiusto non ne vedo proprio la ragione dato che una persona può benissimo difendersi senza che questo intralci le sue attività istituzionali come lo stesso Berlusconi ha dimostrato. Urlare poi alle toghe rosse e alle persecuzioni giudiziarie è semplicemente ridicolo.
Ma la cosa grave è che Berlusconi ha dichiarato guerra alla magistratura dal lontano 1994 e continuerà vita natural durante. Chi pensa che dandogli tutte le immunità di questo mondo, lascerà in pace la Magistratura si sbaglia di grosso.
Per come la vedo io, è meglio che il decreto passi.
Cosa accadrebbe se non fosse così?
Il processo Mills potrebbe concludersi con una condanna, e a questo punto cosa accadrebbe? Ci sarebbe un impeachment? Dovrebbero arrestarlo?
In una malaugurata ipotesi del genere, le conseguenze non sarebbero controllabili. Ci potrebbe essere un colpo di stato, oppure 36.720.000 italiani (il 68%) potrebbero dar vita a rivolte nelle piazze, insomma la cosa non sarebbe indolore, parecchia gente potrebbe lasciarci la pelle.
A questo punto, meglio sorvolare, anche per Napolitano.
Il quale potrebbe firmare con una postilla che lo fa per evitare disastri per la nazione, oppure non firmare e dimettersi se proprio vuole mantenere una certa integrità.
Eviterei in questo caso di sfruculiare una belva che potrebbe inferocirsi.
Stigmata
17-06-2008, 14:25
Fammi capire, secondo te se condannassero sua emittenza ci sarebbe la revoluciòn? Il 68% degli itagliani in piazza, a chiedere la libertà per il loro padrone?
http://www.pbmstoria.it/unita/nazione%20e%20nazionalismi/iconografia/rivoluzione.jpg
:rotfl:
Fammi capire, secondo te se condannassero sua emittenza ci sarebbe la revoluciòn? Il 68% degli itagliani in piazza, a chiedere la libertà per il loro padrone?
E che ne sai di quali colpi di coda sarebbe capace?
Io dico solo che con la presa mediatica che ha, non si possono immaginare gli sviluppi di una situazione del genere, proprio perchè il personaggio sfugge a qualunque forma di prevedibilità ed ha sempre smentito chi faceva previsioni su di lui.
E che ne sai di quali colpi di coda sarebbe capace?
Io dico solo che con la presa mediatica che ha, non si possono immaginare gli sviluppi di una situazione del genere, proprio perchè il personaggio sfugge a qualunque forma di prevedibilità ed ha sempre smentito chi faceva previsioni su di lui.
E' vero, è uno scenario rischioso per il paese.
Forse sarebbe veramente il caso di lasciargli fare tutte le porcate possibili nell'attesa della sua dipartita dalla vita terrena.
LuVi
wildsliver
17-06-2008, 14:49
Per come la vedo io, è meglio che il decreto passi.
Cosa accadrebbe se non fosse così?
Il processo Mills potrebbe concludersi con una condanna, e a questo punto cosa accadrebbe? Ci sarebbe un impeachment? Dovrebbero arrestarlo?
In una malaugurata ipotesi del genere, le conseguenze non sarebbero controllabili. Ci potrebbe essere un colpo di stato, oppure 36.720.000 italiani (il 68%) potrebbero dar vita a rivolte nelle piazze, insomma la cosa non sarebbe indolore, parecchia gente potrebbe lasciarci la pelle.
A questo punto, meglio sorvolare, anche per Napolitano.
Il quale potrebbe firmare con una postilla che lo fa per evitare disastri per la nazione, oppure non firmare e dimettersi se proprio vuole mantenere una certa integrità.
Eviterei in questo caso di sfruculiare una belva che potrebbe inferocirsi.
considerando che gli anni migliori dell'italia repubblicana sono stati quella quindicina dopo la guerra civile, a questo punto che venga il più presto possibile, senz'altro meglio di 15 anni di berlusconi e berlusconi-ombra:muro:
incipit1970
17-06-2008, 14:57
Per come la vedo io, è meglio che il decreto passi.
Cosa accadrebbe se non fosse così?
Il processo Mills potrebbe concludersi con una condanna, e a questo punto cosa accadrebbe? Ci sarebbe un impeachment? Dovrebbero arrestarlo?
In una malaugurata ipotesi del genere, le conseguenze non sarebbero controllabili. Ci potrebbe essere un colpo di stato, oppure 36.720.000 italiani (il 68%) potrebbero dar vita a rivolte nelle piazze, insomma la cosa non sarebbe indolore, parecchia gente potrebbe lasciarci la pelle.
A questo punto, meglio sorvolare, anche per Napolitano.
Il quale potrebbe firmare con una postilla che lo fa per evitare disastri per la nazione, oppure non firmare e dimettersi se proprio vuole mantenere una certa integrità.
Eviterei in questo caso di sfruculiare una belva che potrebbe inferocirsi.
Ma per favore...
in primo luogo, stai facendo il 68% sull'intera popolazione italiana, berlusconi non è stato votato dal 68% degli italiani, ma dal 68% degli italiani aventi diritto al voto che non si sono astenuti (quindi più vicino a 17 milioni, per la camera, un paio di milioni in meno al senato, questo includendo la lega).
In secondo luogo, se ilvio stesso sta facendo di tutto per ritardare il processo fino all'eventuale approvazione della lodo schifani, non è certo per evitare al paese una crisi come quella che paventi (nel qual caso la sua strategia migliore sarebbe "fate pure"), ma proprio perché sa che una crisi del genere non ci sarebbe. La maggior parte delle legioni di italiani che temi scenderebbero in piazza col berretto frigio ha in realtà votato senza tanta convinzione o per "punire" il vecchio governo, non certo perché ami silvio al punto di rischiare di persona per tenerlo fuori di prigione (ammesso che lo mandassero in prigione).
16:05 Stop anche al processo su Bolzaneto
Tra i processi che verrebbero sospesi se fosse approvato l'emendamento al decreto sicurezza c'è quello per i presunti soprusi e le violenze nella caserma di Bolzaneto durante il G8. Lo fa sapere la segretaria nazionale di Magistratura democratica Rita Sanlorenzo, secondo cui quello di Bolzaneto sarebbe "uno tra i tanti" processi in corso "per reati anche molto gravi" a cadere sotto la scure della norma.
.
14:48 Anm: "Chi governa non può denigrare i giudici"
L'Associazione nazionale magistrati interviene sulle accuse rivolte da Silvio Berlusconi ai magistrati del processo Mills: "Chi governa il paese non può denigrare e delegittimare i giudici e l'istituzione giudiziaria quando è in discussione la sua posizione personale. Questi comportamenti - afferma il sindacato delle toghe - rischiano infatti di minare alla radice la credibilità delle istituzioni"
ancora una volta è riuscito a fare scontrare i poteri dello stato ed è riuscito a creare attriti sociali.. un maestro della diplomazia.. uno statista.. l'epoca delle grandi intese..:rolleyes:
Va che strano effetto "collaterale" :rolleyes:
16:05 Stop anche al processo su Bolzaneto
Tra i processi che verrebbero sospesi se fosse approvato l'emendamento al decreto sicurezza c'è quello per i presunti soprusi e le violenze nella caserma di Bolzaneto durante il G8. Lo fa sapere la segretaria nazionale di Magistratura democratica Rita Sanlorenzo, secondo cui quello di Bolzaneto sarebbe "uno tra i tanti" processi in corso "per reati anche molto gravi" a cadere sotto la scure della norma.
Va che strano effetto "collaterale" :rolleyes:
16:05 Stop anche al processo su Bolzaneto
Tra i processi che verrebbero sospesi se fosse approvato l'emendamento al decreto sicurezza c'è quello per i presunti soprusi e le violenze nella caserma di Bolzaneto durante il G8. Lo fa sapere la segretaria nazionale di Magistratura democratica Rita Sanlorenzo, secondo cui quello di Bolzaneto sarebbe "uno tra i tanti" processi in corso "per reati anche molto gravi" a cadere sotto la scure della norma.
Sempre più vergogna, se non sbaglio poi serve che questo processo arrivi almeno a sentenza di primo grado per poter partire con i risarcimenti, ma anche se non fosse sono processi che non vanno rimandati. :Puke:
Ripeto, per piacere fategli una legge "Berlusconi Silvio è improcessabile e incondannabile" e la finiamo, ci sta distruggendo in questo modo. :rolleyes:
no, non hai capito nulla...:stordita:
una cosa è la legge che bloccherà i processi e altra cosa è il lodo schifani che prevede l'IMMUNITA' per la + alte cariche dello stato.
Dato che è una legge costituzionale non si farebbe in tempo ad introdurla prima della sentenza del processo Mills, e per questo Ilvio vuole bloccare per un anno il suo processo in modo da avere + tempo.
Comunque, ancora insisti dopo la figura barbina che ti ha fatto fare il tuo premier con le sue parole che ha detto chiaramente che INTRODURRA' il lodo schifani per salvarsi il culo? :mbe:
Mah... Perchè la giornalista di primo piano o la Finocchiaro non hanno ribattuto? La Russa ha detto ESPLICITAMENTE che si sarebbero solo posticipati, con congelamento della prescrizione. Perchè la conduttirce e la Finocchiaro non hanno detto: "No, non è vero?" Inoltre perchè (da altro thread) l'avvocato di Berlusconi è contrario, dicendo che poi tra 5 anni deve incominciare tutto daccapo? Ma il lodo Schifani non equivaleva all'impunità? :fagiano: Non è che state distorcendo la verità?
Ti sei perso qualcosa Bjt2. Alla faccia delle dichiarazioni di Ghedini onorevole difensore (che non sapesse di questo un paio di giorni prima mi pare risibile) di Berlusconi.
"Caro Presidente, come le è noto stamane i relatori senatori Berselli e Vizzini, hanno presentato al cosiddetto 'decreto sicurezza' un emendamento volto a stabilire criteri di priorità per la trattazione dei processi più urgenti e che destano particolare allarme sociale. In tale emendamento si statuisce la assoluta necessità di offrire priorità di trattazione da parte
dell'autorità giudiziaria ai reati più recenti, anche in relazione alle modifiche operate in tema di giudizio direttissimo e di giudizio immediato. Questa sospensione di un anno consentirà alla magistratura di occuparsi dei reati più urgenti e nel frattempo al Governo e al Parlamento di porre in essere le riforme strutturali necessarie per imprimere una effettiva
accelerazione dei processi penali, pur nel pieno rispetto delle garanzie costituzionali. I miei legali mi hanno informato che tale previsione normativa sarebbe applicabile a uno fra i molti fantasiosi processi che magistrati di estrema sinistra hanno intentato contro di me per fini di lotta politica. Ho quindi preso visione della situazione processuale ed ho potuto constatare che si tratta dell'ennesimo stupefacente tentativo di un sostituto procuratore milanese di utilizzare la giustizia a fini mediatici e politici, in ciò supportato da un Tribunale anch'esso politicizzato e supinamente adagiato sulla tesi accusatoria. Proprio oggi, infatti, mi è stato reso noto, e ciò sarà oggetto di una mia immediata dichiarazione di ricusazione, che la presidente di tale collegio ha ripetutamente e pubblicamente assunto posizioni di netto e violento contrasto con il Governo che ho avuto l'onore di guidare dal 2001 al 2006, accusandomi espressamente e per iscritto di aver determinato atti legislativi a me favorevoli, che fra l'altro oggi si troverebbe a poter disapplicare. Ancora una volta, secondo l'opposizione, l'emendamento presentato dai due relatori, che è un provvedimento di legge a favore di tutta la collettività e che consentirà di offrire ai cittadini una risposta forte per i reati più gravi e più recenti, non dovrebbe essere approvato solo perché si applicherebbe anche ad un processo nel quale sono ingiustamente e incredibilmente coinvolto. Questa è davvero una situazione che non ha eguali nel mondo occidentale. Sono quindi assolutamente convinto, dopo essere stato aggredito con infiniti processi e migliaia di udienze che mi hanno gravato di enormi costi umani ed economici, che sia indispensabile introdurre anche nel nostro Paese quella norma di civiltà giuridica e di equilibrato assetto dei poteri che tutela le alte cariche dello Stato e degli organi costituzionali, sospendendo i processi e la relativa prescrizione, per la loro durata in carica. Questa norma è già stata riconosciuta come condivisibile in termini di principio anche dalla nostra Corte Costituzionale. La informo quindi che proporrò al Consiglio dei ministri di esprimere parere favorevole sull'emendamento in oggetto e di presentare un disegno di legge per evitare che si possa continuare ad utilizzare la giustizia contro chi è impegnato ai più alti livelli istituzionali nel servizio dello Stato".
(lettera del premier Silvio Berlusconi al presidente del Senato, Renato Schifani, 16 giugno 2008).
ciao a tutti,
sono veramente stufo e schifato sia da dx che da sx, quest'ultima sulla sospensione di "alcuni" processi (per questi si per la violenza sulle donne no....!)poi ... è la classica goccia...nel mio piccolo ho sempre cercato di fare la mia parte per rendere migliore il paese in cui vivo.. moh mi sono rotto il c..o, a prenderlo sempre in quel posto...se ne avessi la possibilità emigrerei dove?... certo ogni paese ha i suoi problemi ma in italia ( ormai VA scritto minuscolo) se è raggiunto il limite....tra alitalia ,nucleare(non smaltiamo nemmeno la me..a che produciamo) monnezza(dove abito io hanno tolto e ripeto tolto i cassonetti dei rifiuti già da un anno: si fa tutto via differenziata) processi ,mafia..ma sopratt. le connivenze politiche...ma insomma siamo noi che stipendiamo i politici sono loro al nostro servizio e non viceversa.....sia chiaro non è un discoso di parte anche la sx ha le sue belle colpe....ma ora.....il prossimo passo sarà l'autorizzazione a farsi giustizia da se per i piccoli reati : torniamo al farwest...basta l'italia non è nemmeno più il pase dove fare le vacanze ( ed anche in quel caso con una mano davanti ed una dietro) con i prezzi che ci sono...non c'è la filosofia di crearsi una clientela con prezzi onesti e passaparola vige la legge una bastonata e via tanto la madre degli imbecilli è sempre incinta...per fare la spesa devo girare tre supermecati il pane da uno la frutta daun altro......sono tornato a fare benzina in slovenia nonostante da me ci sia l'agevolata 8non è più conveniente) i benzinai qui dal sabato pomeriggio alla domenica ritoccano i prezzi verso l'alto....
scuste lo sfogo..ma non vedo luci in fondo al tunnel.:O
direi che hai dipinto perfettamente la situazione
E' vero, è uno scenario rischioso per il paese.
Forse sarebbe veramente il caso di lasciargli fare tutte le porcate possibili nell'attesa della sua dipartita dalla vita terrena.
LuVi
e sperare che, se c'è un Dio, non sia particolarmente ironico? :D
^TiGeRShArK^
17-06-2008, 18:07
Mah... Perchè la giornalista di primo piano o la Finocchiaro non hanno ribattuto? La Russa ha detto ESPLICITAMENTE che si sarebbero solo posticipati, con congelamento della prescrizione. Perchè la conduttirce e la Finocchiaro non hanno detto: "No, non è vero?" Inoltre perchè (da altro thread) l'avvocato di Berlusconi è contrario, dicendo che poi tra 5 anni deve incominciare tutto daccapo? Ma il lodo Schifani non equivaleva all'impunità? :fagiano: Non è che state distorcendo la verità?
....
ho postato l'articolo completo del lodo...
Finchè una persona occupa una di quelle cariche ha l'immunità da processi vecchi e nuovi...
Mi pare anche ovvio che una volta che non occupa + quella carica si può ricominciare a procedere...e ci mancherebbe altro!
Acquistare addirittura l'IMMUNITA' A VITA, solo per aver occupato una volta una di quelle cariche, sarebbe stato troppo anche per Ilvio.
Se hai letto le sue parole lui mira a rinviare il processo fino a quando non si farà eleggere pdr, estendendo la sua immunità fino al 2020....
anonimizzato
17-06-2008, 18:08
DATEGLI L'IMPUNITA' TOTALE GLOBALE! per favore... così almeno potrà COMINCIARE ad occuparsi del paese.
LuVi
A questo punto convengo anch'io, che si metta per iscritto una volta per tutte che Berlusconi è al di sopra della legge e facciamola finita in modo che il governo pensi solo alle reali urgenze del paese.
marcolinuz
17-06-2008, 18:18
A questo punto convengo anch'io, che si metta per iscritto una volta per tutte che Berlusconi è al di sopra della legge e facciamola finita in modo che il governo pensi solo alle reali urgenze del paese.
Diamogli anche il :ciapet: dato che ci siamo!!!
Ma ci state seri oppure? L'immunità contenuta nel lodo Schifani è già stata bocciata non da pinco pallino ma dalla Corte Costituzionale.
I processi e ne ha avuti tanti non sono stati di intralcio all'attività di governo di Berlusconi nei precedenti 5 anni, per quale motivo dovrebbe esserlo questo?
E ripeto se voi pensate che con l'immunità totale questo fermerà l'opera di distruzione della magistratura vi sbagliate di grosso.
Una persona che ricopre una carica pubblica importante qual'è quella di capo di un governo e si permette di dire che i magistrati sono tutti matti dimostra di avere un profondo odio e totale disprezzo verso la magistratura, quindi non si fermerà mai. :muro:
Veltroni sembra aver capito che deve fare opposizione dura anche lui, spero almeno
http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/politica/partito-democratico-17/veltroni-chiuso-dialogo/veltroni-chiuso-dialogo.html
Veltroni sembra aver capito che deve fare opposizione dura anche lui, spero almeno
http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/politica/partito-democratico-17/veltroni-chiuso-dialogo/veltroni-chiuso-dialogo.html
Non serve a nulla, questo si sente, ed è (con l'appoggio di Vaticano, popoletto, p2, massonerie varie, ed altri poteri che taccio per decenza) onnipotente.
Se ne stracatafotte di Veltroni.
LuVi
Non serve a nulla, questo si sente, ed è (con l'appoggio di Vaticano, popoletto, p2, massonerie varie, ed altri poteri che taccio per decenza) onnipotente.
Se ne stracatafotte di Veltroni.
LuVi
Purtroppo è vero, se ne strafotte non solo di lui ma di tutto il resto.....sa di poter fare e dire ciò che vuole. Dicevo semplicemente che era ora che W. capisse che con questa persona non si può dialogare. :asd:
Bastian UMTS
17-06-2008, 21:41
Avanti Savoia :asd:
http://www.libero-news.it/media/200806/17/1_big.jpg
Ahahah, libero, feltri, pijatevella :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/sport/calcio/europei/cassano-15giu/cassano-15giu/cassano-15giu.html
http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/sport/calcio/europei/cassano-15giu/cassano-15giu/ap_13186577_06020.jpg
Ora d'aria
Marco Travaglio, 17 giugno 2008
A questo punto, con un piccolo emendamento, si potrebbe invertire l’ordine dei fattori. Le prostitute vanno a pattugliare le strade e le discariche, almeno di notte, per la gioia dei clienti e di qualche parlamentare e dirigente televisivo. I militari, più utilmente, vanno a presidiare i tribunali di Milano, di Napoli e tutti gli altri che stanno processando o potrebbero processare Berlusconi e la sua band, pronti a irrompere in aula armi in pugno per deportare i giudici a Guantanamo o in un carcere egiziano, sulla scia di Abu Omar. Oppure per espellerli con foglio di via e accompagnamento alla frontiera in quanto togati clandestini. O magari per smaltirli in appositi inceneritori come magistrati tossico-nocivi, nell’ambito della nuova Giustizia differenziata: i suoi reati sono meno reati degli altri, i suoi processi sono meno processi degli altri.
Se invece si volesse salvare il dialogo con il Pd, si potrebbe optare per una soluzione lievemente più soft: anziché cacciare dall’ordine giudiziario il giudice Eddy Pinatto, quello che impiega 8 anni per scrivere una sentenza, è meglio nominarlo superprocuratore e supergiudice unico per i processi a Berlusconi, affinchè le sue indagini e le sue sentenze arrivino quando saremo tutti morti. Così almeno si riuscirà ancora a processare qualcuno. La soluzione escogitata dagli on. Carlo Vizzini e Filippo Berselli, infatti, è un po’ troppo ampia: come se il chirurgo usasse il machete o la scimitarra al posto del bisturi; come sparare alle quaglie col bazooka. I loro emendamenti al decreto sicurezza prevedono le seguenti cose.
1) Si celebrano subito i processi per reati di particolare urgenza, che poi sono quelli che Berlusconi - che si sappia, almeno - non ha ancora commesso. Poi, se resta tempo, si passerà agli altri. E’ la giustizia modello Alitalia, con tanto di liste d’attesa. Ogni tanto la hostess chiama un cliente perché s’è liberato un posto, semprechè l’azienda non fallisca prima.
2) Si sospendono per un anno i processi relativi a fatti commessi fino al 30 giugno 2002 “in uno stato compreso tra la fissazione dell'udienza preliminare e la chiusura del dibattimento di primo grado”, per dar modo all’imputato di riflettere sulla possibilità di patteggiare. Un imputato a caso: il Cainano, che nel processo Mills (e forse anche in quello Mediaset, ma lì le date sono più incerte) deve rispondere appunto in dibattimento di fatti commessi fino al 2002.
Poi, è vero, deve pure rispondere a Napoli di corruzione insieme a Saccà e a Roma di istigazione alla corruzione nei confronti di senatori voltagabbana. Qui i fatti sono di un anno fa, ma siamo ancora in udienza preliminare, dunque c’è tutto il tempo di varare il lodo Schifani-bis, cioè lo scudo spaziale per le alte cariche dello Stato, soprattutto quella bassa, prima che arrivi la sentenza. C’era pure il rischio che uscissero le altre intercettate sulla chat line Silvio-Agostino, che potrebbero essere lievemente incompatibili con i baciamano del premier al Papa. Ma a bloccarne la pubblicazione fino al processo provvede la legge-bavaglio Alfano-Ghedini. “Fino al processo” poi si fa per dire, perché con lo scudo spaziale il processo non si farà più. Segreto tombale. Un incastro niente male, complimenti vivissimi.
Il Cainano non delude mai: quando ti aspetti che faccia una porcata, la fa. Oltretutto ha la fortuna di agire in un paese di smemorati e finti tonti, quelli che non si accorgono mai di nulla. Pierluigi Battista domanda sul Corriere: “quale disegno criminoso è venuto alla luce dai brogliacci delle conversazioni private di Deborah Bergamini?” (ma l’ex dirigente Rai non parlava dei fatti suoi, parlava dei fatti nostri, pubblici: come nascondere sulle reti Rai la sconfitta elettorale di Berlusconi alle regionali del 2005); e “qual è la nefandezza penale commessa dal premier Berlusconi (che non era premier, ndr) che al telefono intercettato (non era lui l’intercettato, era Saccà, ndr) sollecitava il direttore generale della Rai (non era direttore generale, ma direttore di Raifiction, ndr) a inserire nel casting alcune attrici (non erano attrici, ma amiche sue e di un senatore dell’Unione, ndr)?”.
Ecco: con un’informazione così, lui può dire e fare ciò che vuole. Tanto, tutt’intorno a lui, fanno finta di niente. Quelli che “Berlusconi è cambiato”. Quelli che “stavolta non farà come le altre perché ha risolto i suoi problemi”. Quelli che “ora si può dialogare”.Quelli che “ora studia da statista”. Quelli che "il conflitto d'interessi non interessa". Quelli che “figuriamoci se fa altre leggi ad personam”. Quelli che,“se ne fa un’altra, basta dialogo”. Quelli che, come diceva Totò, “mica so’ Pasquale, io”.
La vergogna è compiuta.
http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/politica/giustizia-1/sviluppi-18giu/sviluppi-18giu.html
Stop processi, Pd e Idv escono
Il Senato approva l'emendamento
ROMA - I senatori del Pd e dell'Idv hanno lasciato l'Aula prima che si votasse l'emendamento "sospendi processi" presentato dai relatori al decreto sicurezza. Sono rimasti nell'emiciclo gli esponenti dell'Udc e i radicali. L'assemblea di Palazzo Madama ha poi approvato l'emendamento.
(18 giugno 2008)
Fanno definitivamente schifo.
LuVi
La vergogna è compiuta.
http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/politica/giustizia-1/sviluppi-18giu/sviluppi-18giu.html
Stop processi, Pd e Idv escono
Il Senato approva l'emendamento
ROMA - I senatori del Pd e dell'Idv hanno lasciato l'Aula prima che si votasse l'emendamento "sospendi processi" presentato dai relatori al decreto sicurezza. Sono rimasti nell'emiciclo gli esponenti dell'Udc e i radicali. L'assemblea di Palazzo Madama ha poi approvato l'emendamento.
(18 giugno 2008)
Fanno definitivamente schifo.
LuVi
VERGOGNA
grazie di nuovo agli elettori PDL-LEGA per averci ri-regalato tutto ciò :)
peter petrelli
18-06-2008, 12:05
e dopo tutto questo se già non fosse abbastanza , troverete ancora miluioni di gente a difenderlo a spada tratta.. ditemi voi...:muro:
E la Lega si mette a 90, hanno imparato bene la lezioncina. :(
Washakie
18-06-2008, 12:30
E la Lega si mette a 90, hanno imparato bene la lezioncina. :(
Da quello che ho capito io questo ddl sospende i processi MENTRE sono in carica, sospendendo la prescrizione, per poi farli riiniziare appena terminano dalla carica?!
Aspettiamo la Finanziaria 2009, così vediamo quanto tempo dura la sospensione...
indelebile
18-06-2008, 12:30
Ma voi credete che sposti qualcosa sul gradimento del governo? 0
a parte che la gente è impegnata a parlare di nazionale o a prepararsi per le vacanze..in tv si parla anche di questo ma in modo pcifico, tra le notizie di tremonti e la robin hood tax e esercito nelle città......
siamo in luna di miele e giustamente B farà di tutto per far i suoi comodi ora
insomma non c'è niente da fare ce lo meritiamo
La vergogna è compiuta.
http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/politica/giustizia-1/sviluppi-18giu/sviluppi-18giu.html
Stop processi, Pd e Idv escono
Il Senato approva l'emendamento
ROMA - I senatori del Pd e dell'Idv hanno lasciato l'Aula prima che si votasse l'emendamento "sospendi processi" presentato dai relatori al decreto sicurezza. Sono rimasti nell'emiciclo gli esponenti dell'Udc e i radicali. L'assemblea di Palazzo Madama ha poi approvato l'emendamento.
(18 giugno 2008)
Fanno definitivamente schifo.
LuVi
Lucio ma davvero credevi in un epilogo diverso?:muro: :muro: :muro: :rolleyes:
Da quello che ho capito io questo ddl sospende i processi MENTRE sono in carica, sospendendo la prescrizione, per poi farli riiniziare appena terminano dalla carica?!
Esatto... più tempo a disposizione per fare approvare il lodo Schifani o qualsiasi altro equivalente che ponga Mister B. completamente fuori pericolo.
^TiGeRShArK^
18-06-2008, 12:34
Da quello che ho capito io questo ddl sospende i processi MENTRE sono in carica, sospendendo la prescrizione, per poi farli riiniziare appena terminano dalla carica?!
Aspettiamo la Finanziaria 2009, così vediamo quanto tempo dura la sospensione...
no, questo dovrebbe essere quello che sospende i processi per un anno per TUTTI.
Quello che sospende i processi finchè sono in carica è il lodo schifani che consente alle cariche dello stato di ottenere l'immunità completa dai processi vecchi e nuovi.
Praticamente, a quanto si è capito finora, la tattica di Ilvio è effettuare il rinvio per un anno in modo da evitare la sentenza che verrà emessa presumibilmente ad ottobre, quindi varerà una cosa equivalente al lodo schifani, che gli consentirà di bloccare il processo fino alla fine della legislatura, e infine mira ad essere eletto pdr così da essere immune fino al 2020.
indelebile
18-06-2008, 12:36
Esatto... più tempo a disposizione per fare approvare il lodo Schifani o qualsiasi altro equivalente che ponga Mister B. completamente fuori pericolo.
ah poi la cosa comica è che si dice ..ma poi quando non sara 1 ministro i processi continuerranno :O
peccato che se tutto va bene si farà 5 anni da 1 ministro poi altri 7 anni da presidente della repubblica ovvero almeno 12 anni...senza contare che ne può fare altre 7......ovvero ora ha 72 anni + 12 ...almeno fino a che non avrà 84 anni non si farà nulla :sofico: ...poi se per caso muore i processi decadono...
Washakie
18-06-2008, 12:37
Praticamente, a quanto si è capito finora, la tattica di Ilvio è effettuare il rinvio per un anno in modo da evitare la sentenza che verrà emessa presumibilmente ad ottobre
Allora non mi è chiara la motivazione di questo ddl...
Ovviamente la motivazione di Silvio e co, non tua...
Stigmata
18-06-2008, 12:37
a parte che la gente è impegnata a parlare di nazionale o a prepararsi per le vacanze..in tv si parla anche di questo ma in modo pcifico, tra le notizie di tremonti e la robin hood tax e esercito nelle città......
come se ai politicanti gliene fregasse qualcosa di cosa pensa la gente... quelli stanno in un altro mondo, altro che balle.
Ovviamente la motivazione di Silvio e co, non tua...
La motivazione di Silvio? E' semplice:
E' per il bene del paese! Infatti durante la campagna elettorale questa sospensione è stata richiesta a gran voce dal Popolo Italiano, sono i cittadini a volerlo. Anche se non lo sanno!
peter petrelli
18-06-2008, 12:40
alla lega piacciono i soldi del silvio... mmmmmmmmmm buoniiiiii se li è comprati per bene stavolta , non come l altra volta che bossi l ha fatto cadere
no no stavolta ha pagato bene... che schifo di gente... adesso ci sono processi che hanno priorità , processi che non hanno pirorità , GURDACASO I SUOI.... non è giusto questo. tutti possimao fare i miliardi e farli fare ai nostri amici se tanto siamo impuniti e non temiamo ne la reazione della gente ne la legge ne niente. praticamente è il suo parco giochi l italia..
Lucio ma davvero credevi in un epilogo diverso?:muro: :muro: :muro: :rolleyes:
No, assolutamente.
E la Lega si mette a 90, hanno imparato bene la lezioncina. :(
A loro sghei, agli amici degli amici, i piccioli del ponte.
Washakie
18-06-2008, 12:47
La motivazione di Silvio? E' semplice:
E' per il bene del paese! Infatti durante la campagna elettorale questa sospensione è stata richiesta a gran voce dal Popolo Italiano, sono i cittadini a volerlo. Anche se non lo sanno!
e lo vogliono perchè...
Marilson
18-06-2008, 12:48
A loro sghei, agli amici degli amici, i piccioli del ponte.
14 anni fa erano più cazzuti però.. i veri paladini della democrazia :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1766399
14 anni fa erano più cazzuti però.. i veri paladini della democrazia :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1766399
lo sono ancora cazzuti...con i lavavetri,coloro che richiedono le elemosine,i meridionali,le prostitute....che eroi :O
peter petrelli
18-06-2008, 12:51
i soldini piacciono.. tutti sti fanboy sparsi per l italia devono essere pagati anche loro poveretti lo faranno per lavoro , non c è altra spiegazione...
peter petrelli
18-06-2008, 12:51
lo sono ancora cazzuti...con i lavavetri,coloro che richiedono le elemosine,i meridionali,le prostitute....che eroi :O
ahahahahah bravo quanto hai ragione... specialmente borghezio , come lo vorrei che venisse a fare un suo comizio qui... in sicilia...
mamma mia che schifo ragazzi... veramente non ho più parole... forse sarebbe stato meglio tangentopoli non fosse mai esistita, perchè la situazione attuale è infinitamente peggiore di allora. Lo schifo e la corruzione c'erano anche allora, peccato che adesso siamo giornalmente sotto attacco mediatico... ci ha letteralmente "rincoglioniti", di queste cose non frega più un cazzo a nessuno... e io che sognavo di fare il giornalista in un paese libero. che sconforto...
e lo vogliono perchè...
Non lo so :) Forse non capisco il grande disegno.
Pensavo di non volere una cosa del genere, pensavo di volere una giustizia più veloce e sicura e uguale per tutti (ce ne sono di modi per arrivarci, il primo è LASCIAR LAVORARE i magistrati e i giudici e magari togliere loro burocrazia a non finire) invece di andare a sbilanciarla e incancrenirla ancora di più.
peter petrelli
18-06-2008, 12:57
l unico modo per salvare l italia è far fuori tutta la classe politica. è rifarla d accapo... questo è l unico modo. in primis esiliare berlusconi e tutti isuoi amichetti TUTTI. esilio per sempre fuori dal continente europeo , si prenda i suoi soldi e se ne vadaaaaaa
Eccoli i cazzutissimi leghisti....
Ancora una giornata di alta tensione nell'aula del Senato dove prosegue
la votazione del decreto sicurezza. Schifani dice no al rinvio in Commissione
Stop processi, Pd e Idv escono
Il Senato approva l'emendamento
Finocchiaro: "Berlusconi poteva essere uno statista ma ha chiuso dialogo"
Di Pietro: "Momento delicato per uno stato di diritto". Tornano i Girotondi?
ROMA - I senatori del Pd e dell'Idv lasciano l'aula prima del voto all'emendamento "sospendi processi" presentato dai relatori al decreto sicurezza. Tra i banchi dell'opposizione restano solo i senatori dell'Udc e Radicali che scelgono di votare contro. Perchè resti agli atti. Senza nessuna suspence quindi l'assemblea di Palazzo Madama approva l'emendamento che sospende tutti i processi per reati commessi fino al 30 giugno 2002, tra cui quello in cui il premier è imputato a Milano per corruzione in atti giudiziari.
"Questa norma aggraverà il lavoro in tutti i tribunali italiani" ha detto nel suo intervento Anna Finocchiaro, capogruppo del Pd invitando i suoi senatori ad uscire dall'aula. Peccato, ha aggiunto, perchè "Berlusconi ha perso un'occasione davvero unica: quella di creare in Italia un nuovo bipolarismo. Forse riuscirà ad evitare questa sentenza, che sarebbe stata peraltro di primo grado - ha sottolineato Finocchiaro - proprio grazie a queste norme che ora state votando, ma ha senz'altro perso una grande occasione di rinnovamento dell'Italia. Stiamo assistendo a un film già visto e non è questa la politica che avremmo voluto vedere".
"Se voi state dentro o fuori dall'aula per noi cambia poco tanto cambieremo questo Paese alla faccia vostra" ha voluto precisare in un suo intervento Federico Bricolo, capogruppo della Lega Nord. In aula tra i banchi dell'opposizione restano solo i senatori radicali ("E' una pagina buia della storia della Repubblica e voglio stare qui per votare contro e ricordarla" ha detto Emma Bonino) e dell'Udc.
Anche oggi, dopo ieri, una giornata di grande tensione. La seduta inizia con la richiesta del Pd di rinviare in Commissione gli emendamenti sospendi-processi. Richiesta bocciata dal presidente dell'aula Renato Schifani perchè "la conferenza dei capigruppo ha deciso che la votazione di tutti gli emendamenti deve finire entro stasera". Questione di tempi, quindi, non certo di merito.
Poi prende la parola Filippo Berselli, uno dei relatori del decreto sicurezza e autore con Carlo Vizzini degli emendamenti contestati. "Bloccando quei vecchi processi per reati non gravi - spiega - diamo priorità a quelli per reati più gravi agendo così nell'interesse della collettività". Dai banchi dell'opposizione arrivano urla e fragorose critiche. "Non è una norma ad personam" dirà più tardi Roberto Cota capogruppo della Lega alla Camera. Anzi "si tratta di una misura richiesta da molti magistrati, primo tra tutti Maddalena di Torino, e necessaria dopo l'approvazione dell'indulto per riorganizzare gli uffici giudiziari".
Ci pensa il senatore dell'Idv Luigi Li Gotti, ex sottosegretario alla Giustizia, a spiegare in aula perchè invece si tratta di un "decreto schizofrenico". "Con l' emendamento salva-premier il decreto risulterebbe incongruo proprio per quei reati che la maggioranza dei senatori ha scelto di inasprire quanto alle pene. Per esempio - aggiunge - sono state aggravate le pene per il reato di omicidio colposo e con un'altra norma si sospendono i processi per omicidio colposo, non è schizofrenico questo?".
Se per il Pd Berlusconi ha messo "un macigno sul dialogo" e ha perso "l'occasione per essere uno statista", l'Italia dei valori pensa alle piazze. Di Pietro raggiunge addirittura palazzo Madama per dare sostegno ai suoi senatori "in un momento così delicato per lo stato di diritto": "L'emendamento congela-processi non c'entra nulla con la difesa della sicurezza. Cosa c'è di più pericoloso di un premier accusato di corruzione in atti giudiziari?". Massimo Donadi, capogruppo alla Camera, non esclude girotondi in piazza.
Stamani è stato approvato l'emendamento che dà il via libera all'utilizzo delle forze armate nella città. Lo stato spenderà 31,2 milioni di euro sia nel 2008 sia nel 2009. In totale 62,4 milioni di euro in due anni. I fondi per finanziare l'impiego dei militari in servizio di pattugliamento saranno presi ai ministeri dell'Economia e delle Finanze, della Giustizia e degli Esteri. Vistosa l'assenza del Viminale.
(18 giugno 2008)
Dialogo... dialogo sto cazzo. Barricate.
l unico modo per salvare l italia è far fuori tutta la classe politica. è rifarla d accapo... questo è l unico modo. in primis esiliare berlusconi e tutti isuoi amichetti TUTTI. esilio per sempre fuori dal continente europeo , si prenda i suoi soldi e se ne vadaaaaaa
Io credo che uno dei modi sarebbe il commissariamento totale dell'azienda Italia da parte dell'europa...io condivido i valori e le idee del csx (e non l'ho mai nascosto) ma credo (umilmente e con autocritica) che neanche il csx potrebbe fare qualcosa di veramente positivo per un paese ridotto in queste condizioni (ciò non vuol dire che il csx non farebbe meglio di coloro che ci sono adesso...ci vuole davvero poco)ma cmq credo che persone totalmente nuove, avulse da dinamiche completamente distorte gioverebbero infinitamente di più che sempre gli stessi personaggi (positivi e negativi)...
imho
p.s. ovviamente si tratta di pura utopia definibile anche come esercizio di stile perchè totalmente inapplicabile
barricate... magari :) il vero dramma, ripeto, è che alla gente non frega un cazzo di queste cose. l'italiano medio è incapace di vedere a 1 cm dal proprio naso...
Più che altro è da quando i processi a Berl iniziarono che le TV di Silvio
hanno bombardato gli Italiani facendogli credere che i giudici sono comunisti,
che perseguitano lui e il suo partito, e se alla discesa in campo per vincere le elezioni
non candidò nemmeno un condannato ed elogiava i giudici, oggi le vince annunciando di dare 5 anni a
destra e manca a chi intercetta, candidando orde di pregiudicati, chiamando eroe
e riabilitando un mafioso pluriomicida, aggredendo la magistratura.
Ha cambiato gli Italiani, e questo gli permette di spadroneggiare e fare ciò
che gli pare, basta aver tolto l'ICI e fare un pò di scena coi militari nelle strade,
e controllando CINQUE televisioni su SEI nazionali, puoi fare TUTTO QUELLO CHE VUOI
e ti rivotano pure in modo Bulgaro.
La Lega, come nel 2001-2006, è completamente venduta e complice del messia
di Arcore, votano TUTTO pur di restare attaccati alle poltrone, AN non
è solo venduta ma è stata proprio inglobata.
Siamo discretamente fottuti.
Il senato ha approvato la salva-premier.
Sorge un dubbio, Napolitano deve controfirmare giusto?
Potrebbe firmare tutto il resto del decreto sicurezza a parte questa norma, che peraltro non era inserita quando firmò la prima volta?
Ho letto però che non è così "semplice" firmarne solo una parte, e quindi la situazione è complicata.
alarico75
18-06-2008, 13:53
Il senato ha approvato la salva-premier.
Sorge un dubbio, Napolitano deve controfirmare giusto?
Potrebbe firmare tutto il resto del decreto sicurezza a parte questa norma, che peraltro non era inserita quando firmò la prima volta?
Ho letto però che non è così "semplice" firmarne solo una parte, e quindi la situazione è complicata.
Non lo fa' mai se non ci sono motivi di palese violazione della Costituzione, e un decreto passato nelle due camere non viene mai messo in discussione.
nomeutente
18-06-2008, 14:16
Fanno definitivamente schifo.
Cortesemente, la smettiamo di segnalare interventi come questo?
"Berlusconi è una merda", "Veltroni è una merda" sono frasi offensive.
"Il governo fa schifo", "L'opposizione fa schifo" sono opinioni più che lecite.
alarico75
18-06-2008, 14:39
EDIT
Phoenix68
18-06-2008, 15:03
Più che altro è da quando i processi a Berl iniziarono che le TV di Silvio
hanno bombardato gli Italiani facendogli credere che i giudici sono comunisti,
che perseguitano lui e il suo partito
Prima ancora dell'entrata in politica di Berlusconi i magistrati aprirono una serie di processi "guarda caso" in maniera mirata, Cossiga Gladio,Andreotti Mafia,Craxi Mani Pulite. solo dopo entrò in politica Berlusconi e "solo" dopo iniziarono inchieste e controlli proprio su di lui.
Stigmata
18-06-2008, 15:04
"Se voi state dentro o fuori dall'aula per noi cambia poco tanto cambieremo questo Paese alla faccia vostra" ha voluto precisare in un suo intervento Federico Bricolo, capogruppo della Lega Nord.
Sono i politicanti a fare per primi il tifo contro, come ultras da stadio... davvero ci aspettiamo qualcosa di diverso dai loro fans e dai loro dipendenti?
nomeutente
18-06-2008, 15:05
l unico modo per salvare l italia è far fuori tutta la classe politica.
Invece l'unico modo per salvare il forum è far fuori tutti i cloni.
Cominciamo con il bannare questo e sospendere a tempo indeterminato Whistler: l'ammontare della sospensione la decideremo in staff dopo aver approfondito la vicenda.
approvato . coem volevasi dimostrare .. .gli italiani non capiranno mai che è ora di smetterla di andare a votare questi qua.. :muro: :muro: :mc: :mc: ..
oggi hanno intervistato il suo avvocato .. dicendo che poverino ha subito tanti processi ingiusti .. perchè sono tutti contro di lui .. :muro: :muro: :mc: :mc:
Prima ancora dell'entrata in politica di Berlusconi i magistrati aprirono una serie di processi "guarda caso" in maniera mirata, Cossiga Gladio,Andreotti Mafia,Craxi Mani Pulite. solo dopo entrò in politica Berlusconi e "solo" dopo iniziarono inchieste e controlli proprio su di lui.
"guarda caso" appartengono tutti allo stesso schifoso giro di malaffare... la tessera della P2 non è mica un invenzione, e la loggia sicuramente non è un organizzazione a scopo umanitario ;)
Prima ancora dell'entrata in politica di Berlusconi i magistrati aprirono una serie di processi "guarda caso" in maniera mirata, Cossiga Gladio,Andreotti Mafia,Craxi Mani Pulite. solo dopo entrò in politica Berlusconi e "solo" dopo iniziarono inchieste e controlli proprio su di lui.
Beh ma scusami... secondo te queste persone erano innocenti e andavano lasciate in pace? :o Adesso puntiamo il dito sulla magistratura perchè indagava sulle persone importanti e NON sulle persone importanti che avevano a che fare con traffici a dir poco loschi?!
E poi lo diciamo da tempo sul forum... se tu, normalissimo cittadino, vai a dare i baci ad un mafioso al matrimonio di sua figlia, alla magistratura non frega molto. Ma se tu sei il presidente del consiglio, un ministro importante o comunque una carica alta dello stato, allora SI che è grave e bisogna assolutamente indagare!
dicklaurant
18-06-2008, 15:48
Prima ancora dell'entrata in politica di Berlusconi i magistrati aprirono una serie di processi "guarda caso" in maniera mirata, Cossiga Gladio,Andreotti Mafia,Craxi Mani Pulite. solo dopo entrò in politica Berlusconi e "solo" dopo iniziarono inchieste e controlli proprio su di lui.
Se argomenterai in maniera empirica quanto dici, potrò crederti.
Nel frattempo dico che la tua affermazione è una solenne cazzata.
http://it.wikipedia.org/wiki/Procedimenti_giudiziari_a_carico_di_Silvio_Berlusconi
E qua non si parla nemmeno di Edilnord...
Phoenix68
18-06-2008, 15:53
Beh ma scusami... secondo te queste persone erano innocenti e andavano lasciate in pace? :o Adesso puntiamo il dito sulla magistratura perchè indagava sulle persone importanti e NON sulle persone importanti che avevano a che fare con traffici a dir poco loschi?!
Bella frase ma demagogica se non vuoi capire il senso delle mie parole.
Il punto è che io non sostengo che questi processi non dovevano essere fatti ma che prima delle elezioni ci si trovò con Craxi,Andreotti,Cossiga fuori dai giochi e con i partiti sfasciati mentre dall'altra parte (cooperative rosse etc) non ci fosse niente mi lascia più di un dubbio.
Secondo te solo da quella parte politica erano colpevoli ?, il dubbio che muovessero le fila per estromettere una sola parte politica non viene ?
Il "dubbio" era venuto e lo aveva scritto anche Padellaro direttore dell'Unità facendoci un libro "Chi minaccia il presidente", Travaglio ne ha scritto un'altro (l'inciucio) e Beppe Grillo oggi parla di Veltrusconi, ma di nomi anche di SX li aveva già fatti anni fà quando parlava di Parmalat, Cirio, etc etc.
In Gomorra sono spiegati più che bene i mezzi della mafia, attribuzione di posti di potere al proprio servizio ,e se pensi che la mafia sia solo fra i politici e non abbia al soldo anche qualche magistrato con i poteri che hanno questi ultimi,vedi ultimi scandali di "dimenticanza" deposito sentenze
LucaTortuga
18-06-2008, 16:00
Prima ancora dell'entrata in politica di Berlusconi i magistrati aprirono una serie di processi "guarda caso" in maniera mirata, Cossiga Gladio,Andreotti Mafia,Craxi Mani Pulite. solo dopo entrò in politica Berlusconi e "solo" dopo iniziarono inchieste e controlli proprio su di lui.
E no...
Ti ho già risposto su quest'argomento nell'altro thread.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22952975&postcount=174
I vertici dell'Associazione magistrati illustrano le conseguenze della norma
voluta dal governo. "Negli uffici giudiziari ci sarà un caos senza precedenti"
Sospensione processi, allarme Anm
"Centomila procedimenti a rischio"
ROMA - Sono più di centomila i processi penali che si paralizzeranno per effetto della norma sulla sospensione dei processi. E' la "stima prudenziale" dell'Asssociazione nazionale magistrati, che prevede, in conseguenza di questa norma, un "caos senza precedenti" per gli uffici giudiziari.
"Chiediamo alla politica di non imboccare la strada dell'invettiva e degli interventi irrazionali - è il messaggio dell'Anm - la giustizia non ha bisogno di questo, ma di un confronto sereno". Parole forti, che giungono all'indomani dell'attacco del presidente del Consiglio ai magistrati del processo Mills e nella stessa giornata in cui il Senato ha approvato in prima lettura l'emendamento sulla sospensione dei processi.
In base ai dati del ministero della Giustizia, illustrati dal segretario del sindacato delle toghe Giuseppe Cascini, a fine 2006 erano 352 mila i procedimenti pendenti davanti al giudice monocratico, e 21 mila quelli di fronte a un tribunale collegiale. "Secondo la nostra stima potenziale - ha rilevato Cascini - anche oggi ci attestiamo su questi numeri e almeno il 30% dei processi riguarda fatti precedenti al giugno 2002 e il 90% riguardano pene inferiore a 10 anni".
L'emendamento sulla sospensione dei processi, dunque, "mette in ginocchio la giustizia penale". E "creerà disfunzioni al sistema giustizia", anche perchè, come sottolineato dal presidente dell'Anm Luca Palamara, "determinerà ulteriore oneri per il personale amministrativo che è già in una situazione drammatica, data la mancanza di soluzioni e di riqualificazione". Il ministro della Giustizia Angelino Alfano, ha aggiunto ancora Cascini, "avrebbe il dovere di fornire al Parlamento dati precisi sulle conseguenze di questi provvedimenti normativi".
Lunga, poi, la lista di reati per i quali sarà obbligatoria la sospensione del procedimento: la tabella redatta dall'associazione magistrati indica, fra gli altri, il sequestro di persona, l'estorsione, la rapina, lo stupro, l'associazione per delinquere, le frodi fiscali, la corruzione, l'abuso d'ufficio, l'immigrazione clandestina, la detenzione di materiale pedopornografico, le molestie e maltrattamenti in famiglia, gli omicidi colposi per colpa medica o a seguito di incidenti stradali, il traffico di rifiuti.
Dura la conclusione di Palamara: "Una singola vicenda giudiziaria non può non tener conto di migliaia di processi che si svolgono in tribunale. Ogni imputato ha diritto di difendersi con tutti i mezzi, anche con la pubblica critica, ma non con la delegittimazione".
Per il vicepresidente del sindacato delle Toghe, Gioacchino Natoli, "è certa l'inutilità" di questo provvedimento di sospensione: "La sospensione di un anno dei processi e il tempo per la fissazione di un'udienza di quelli che avranno priorità sarà pressochè uguale e noi avremo perso un anno di tempo. Nelle migliori delle ipotesi, l'attività che finirà per sfiancare le nostre cancellerie, in termini di efficienza sarà pari a zero".
(18 giugno 2008)
Ma vi rendete conto di COSA stanno combinando per il SUO processo??? Avete letto la lista di reati pesantissimi per cui i processi saranno sospesi?? Unite questo con gli effetti della porcata-intercettazioni, giustizia al K.O e di brutto.
La nota "ironica" è che questo nell'immaginario comune è il governo della SICUREZZA, della tolleranza zero :muro:.
"Nella trattazione dei procedimenti penali e nella fissazione delle udienze è data precedenza ai processi con imputati detenuti e a quelli che abbiano messo in pericolo la sicurezza pubblica o che abbiano comportato grave allarme sociale".
Lunga, poi, la lista di reati per i quali sarà obbligatoria la sospensione del procedimento: la tabella redatta dall'associazione magistrati indica, fra gli altri, il sequestro di persona, l'estorsione, la rapina, lo stupro, l'associazione per delinquere, le frodi fiscali, la corruzione, l'abuso d'ufficio, l'immigrazione clandestina, la detenzione di materiale pedopornografico, le molestie e maltrattamenti in famiglia, gli omicidi colposi per colpa medica o a seguito di incidenti stradali, il traffico di rifiuti.
Esclusi i reati di rapina, stupro ed immigrazione clandestina ?? Ma non erano stati sbandierati in lungo e largo come i reati che creavano grande allarme sociale ? :eek:
Ed ora ne stoppano i processi ??? :confused:
Ci sarebbe da :rotfl: se non fosse che la situazione è da :cry:
^TiGeRShArK^
18-06-2008, 17:39
Ma vi rendete conto di COSA stanno combinando per il SUO processo??? Avete letto la lista di reati pesantissimi per cui i processi saranno sospesi?? Unite questo con gli effetti della porcata-intercettazioni, giustizia al K.O e di brutto.
La nota "ironica" è che questo nell'immaginario comune è il governo della SICUREZZA, della tolleranza zero :muro:.
Io si.
Ma c'è chi ancora è convintissimo della sua innocenza, nonostante si sia dichiarato egli stesso colpevole, ed è ben felice che stupratori, rapitori & co. possano usufruire di questa legge abominevole.
Altro che certezza della pena..
Abbiamo la certezza che non la vedremo MAI la pena per tutti i criminali grazie a questo sistematico attacco volto a svellere tutto il nostro sistema giudiziario.
^TiGeRShArK^
18-06-2008, 17:47
Esclusi i reati di rapina, stupro ed immigrazione clandestina ?? Ma non erano stati sbandierati in lungo e largo come i reati che creavano grande allarme sociale ? :eek:
Ed ora ne stoppano i processi ??? :confused:
Ci sarebbe da :rotfl: se non fosse che la situazione è da :cry:
hanno meno di 10 anni di pena quindi tutti coloro che sono accusati di questi reati possono bloccare il loro processo di un anno :)
bene, avanti così! :cool:
+ sicurezza per tutti! (i criminali) :)
sid_yanar
18-06-2008, 18:04
Salva premier, via libera del Senato. Anm: a rischio 100mila processi
Passa la norma che sospende i procedimenti per i reati commessi entro giugno 2002. L'allarme del sindacato delle toghe: ''Così la giustizia va in ginocchio''. Sarebbe obbligatoria la sospensione per il 95% dei reati: dal sequestro di persona allo sturpo. La stretta sulle intercettazioni ''crea paralisi alle inchieste''
Roma, 18 giu. - (Adnkronos/Ign) - Con la cosiddetta norma 'salva premier' con cui si prevede la sospensione dei processi per i reati commessi fino al giugno 2002 sono a rischio "100mila processi" . L'allarme viene lanciato dall'Associazione nazionale magistrati che sottolinea come nel caso dovesse passare tale norme "la giustizia sarebbe in ginocchio visto che si creerebbe un caos senza precedenti".
Il presidente dell'Anm Luca Palamara, nel corso di una conferenza stampa, ha segnalato un elenco di reati per i quali secondo la 'salva premier' si imporrebbe la sospensione. Si va dal sequestro di persona, alla rapina, passando per lo stupro, senza dimenticare l'omicidio colposo, i maltrattamenti in famiglia e le molestie.
Ma la lista dei reati per i quali è prevista una pena inferiore ai 10 anni è davvero lunga. "E allora - esordisce Palamara - come si fa a dire ai genitori ad esempio di una vittima dello stupro che il processo è sospeso perché non c'è urgenza. Qual è la fretta di introdurre una disposizione che rischia di fare chiedere la giustizia penale per i prossimi anni?. "
Se passasse questa norma, come hanno sottolineato anche il segretario generale dell'Anm Giuseppe Cascini e il vicepresidente Gioacchino Natoli sarebbe come dire che "il legislatore ha deciso che i reati con meno di 10 anni di pena sono bagatelle".
I reati per i quali sarebbe obbligatoria la sospensione, ribadisce l'Anm, "sono il 95% del totale dei reati. Stabilire che la stragrande maggioranza di essi vada esclusa è un danno alla lotta alla criminalità".
Non solo. Il 'sindacato delle toghe' segnala infatti "con preoccupazione che le norme contenute nel disegno di legge in materia di intercettazioni approvate dal Consiglio dei ministri di venerdì, se tradotte in legge avrebbero l'effetto di ridurre drasticamente le possibilità di contrasto nei confronti della criminalità da parte delle forze dell'ordine e della magistratura".
Facendo degli esempi espliciti la giunta esecutiva centrale dell'Anm rivela che con queste norme "non potranno essere disposte intercettazioni e nemmeno acquisiti i tabulati del traffico telefonico per reati gravissimi quali il sequestro di persona, l'estorsione, la violenza sessuale, lo sfruttamento della prostituzione, la rapina, il porto abusivo di armi, il furto in appartamento, la bancarotta fraudolenta, l'associazione per delinquere semplice".
Insomma secondo l'Associazione nazionale magistrati, "la drastica riduzione della possibilità di ricorrere ad intercettazioni ambientali, anche per reati di mafia e terrorismo, depotenzia gravemente e ingiustificatamente l'azione investigativa. Di fatto - rilevano - non saranno più possibili intercettazioni nei locali pubblici, negli uffici, all'interno dei veicoli, negli istituti penitenziari".
Con queste norme poi, si rileva ancora, sarebbero off limits "le riprese visive per identificare gli autori di rapina in banca, violenza negli stadi, assenteismo degli statali".
Nel disegno di legge, inoltre, per l'Anm "mancano disposizioni adeguate al fine di tutelare il diritto alla riservatezza delle persone coinvolte in intercettazioni con riferimento a fatti privati estranei al processo penale. Si potrà insomma intercettare di meno con grandi vantaggi per i criminali e senza reali benefici per la riservatezza delle persone e, soprattutto a discapito della sicurezza dei cittadini", taglia corto l'Anm.
Lunga, poi, la lista di reati per i quali sarà obbligatoria la sospensione del procedimento: la tabella redatta dall'associazione magistrati indica, fra gli altri, il sequestro di persona, l'estorsione, la rapina, lo stupro, l'associazione per delinquere, le frodi fiscali, la corruzione, l'abuso d'ufficio, l'immigrazione clandestina, la detenzione di materiale pedopornografico, le molestie e maltrattamenti in famiglia, gli omicidi colposi per colpa medica o a seguito di incidenti stradali, il traffico di rifiuti.
Ma vi rendete conto di COSA stanno combinando per il SUO processo??? Avete letto la lista di reati pesantissimi per cui i processi saranno sospesi?? Unite questo con gli effetti della porcata-intercettazioni, giustizia al K.O e di brutto.
La nota "ironica" è che questo nell'immaginario comune è il governo della SICUREZZA, della tolleranza zero :muro:.
Eh... però la russa manda 3000 militari in giro per l'itaglia a far presidio :rolleyes:
VERGOGNA! VERGOGNA A VOI CHE LI AVETE VOTATI! VERGOGNA!:mad:
sid_yanar
18-06-2008, 18:06
Eh... però la russa manda 3000 militari in giro per l'itaglia a far presidio :rolleyes:
VERGOGNA! VERGOGNA A VOI CHE LI AVETE VOTATI! VERGOGNA!:mad:
quoto, ma non ti preoccupare che vergogna non ne provano assolutamente. Sono simili a lui :cool:
svarionman
18-06-2008, 18:54
Direi che gli italiani non sono daccordo con questo provvedimento, quindi.......AL VOTO SUBITO!
marcolinuz
18-06-2008, 19:01
Direi che gli italiani non sono daccordo con questo provvedimento, quindi.......AL VOTO SUBITO!
Dai tempo alla macchina mediatica di far cambiare idea agli italiani.
Cribbio! :D
Certo che ci vuole la faccia di cazzo per tracciare un bilancio positivo di quest'avvio di legislatura. Ok che in italia non mancano... E se il buongiorno si vede dal mattino...
^TiGeRShArK^
18-06-2008, 19:12
Certo che ci vuole la faccia di cazzo per tracciare un bilancio positivo di quest'avvio di legislatura. Ok che in italia non mancano... E se il buongiorno si vede dal mattino...
perchè? :mbe:
per tutti i criminali è POSITIVISSIMO.
Anzi, non credo che abbiano mai visto un inizio di legislatura così positivo.
Anche meglio dell'indulto :)
marcolinuz
18-06-2008, 19:14
perchè? :mbe:
per tutti i criminali è POSITIVISSIMO.
Anzi, non credo che abbiano mai visto un inizio di legislatura così positivo.
Anche meglio dell'indulto :)
Come Bush ha inventato la guerra preventiva Silvio ha partorito l' Indulto preventivo. :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.