View Full Version : La battaglia del tedesco negli asili di Bolzano
Senza Fili
03-06-2008, 16:55
dal nostro inviato JENNER MERLETTI
BOLZANO - Si potrebbe mettere un cartello. "Per ottenere il posto è richiesta la conoscenza della lingua tedesca". Poche domande e non certo difficili. "Come ti chiami? Dove abiti? Ti piace il gelato?". Il candidato deve rispondere nella lingua di Goethe, altrimenti non supera l'esame di ammissione: non per entrare in una facoltà universitaria a numero chiuso, ma per avere un posto in classe e un lettino per il sonnellino del dopo pranzo alla scuola materna.
Succede in Alto Adige e l'"esame di ammissione" per il piccolo italiano che vuole frequentare l'asilo tedesco sta spaccando Bolzano e dintorni. Da una parte la Sudtiroler Volkspartei che vuole "garantire la sopravvivenza culturale ed etnica della minoranza tedesca" e chiede (assieme ad Alleanza nazionale) gli elenchi dei bambini iscritti per capire quanti siano gli "italiani". Dall'altra il Pd ed i Verdi che per questo esame di lingue e per il rifiuto di aprire "scuole miste" minacciano di rompere giunte e alleanze. "Non accettiamo - dice Christian Tommasini, segretario del partito democratico - i diktat dell'Svp. Noi vogliamo sezioni con una maestra italiana e una tedesca, altrimenti salterà l'accordo di coalizione per le prossime elezioni d'autunno". Il verde Riccardo Dello Sbarba, presidente del potente Consiglio provinciale, dice che i test linguistici sono illegali. "Si vogliono schedare i bambini per costruire un catasto etnico già alla scuola materna".
Si chiama Oswald Ellecosta, capogruppo dell'Svp in Consiglio comunale, l'uomo che vuol fare l'esame di ammissione all'asilo. Mette subito le mani avanti. "Guardi, si tratta di un esamino. "Come stai? Ti piace giocare con la palla?" Tutto qui. Il problema è serio. La scuola, per noi che nel 1919 e nel 1946 siamo stati strappati all'Austria, è l'unico luogo in cui possiamo salvaguardare uno dei pilastri della nostra etnia: la lingua. E questa si impara all'asilo infantile, non nella casa di riposo. Se a scuola arrivano bambini che non sanno una parola di tedesco, cosa succede? Il bambino italiano si isola, la maestra deve seguirlo più degli altri e non riesce a seguire bene i bambini tedeschi che sono nella loro scuola e hanno il diritto di imparare bene la lingua che già parlano nella loro famiglia.
Da tre o quattro anni le richieste di genitori italiani per le nostre scuole sono aumentate e allora è nato un problema: per la prima volta i tedeschi non hanno trovato posto nelle loro scuole. C'è stata tanta polemica perché abbiamo chiesto gli elenchi dei cognomi. Lo sappiamo bene anche noi che i signori Rossi o Hollzmann possono essere italiani o tedeschi e che dai cognomi non si capisce molto. Ma noi tedeschi ci conosciamo bene, le nostre famiglie sono qui da secoli. E parlando fra noi, senza dovere leggere gli elenchi ufficiali, abbiamo capito che in tante sezioni tedesche i nostri bambini sono appena la metà degli iscritti. Nessun problema per i bambini di famiglia mista che parlano le due lingue. Ma non si può iscrivere alla scuola tedesca un bimbo che non sa una parola di tedesco: danneggia se stesso e gli altri".
Da qui l'idea dell'"esamino". "Guardi, è previsto dal Dpr 301 del 1988 in attuazione dello statuto dell'autonomia. Si dice che se il bambino, dopo 20 giorni di scuola, non è in grado di capire e di farsi capire, deve tornare alla scuola della propria etnia. Contro la decisione della scuola si può ricorrere al Tar. Io sarei per cambiare la norma. Non si può allontanare il bambino dopo 20 giorni, quando magari si è fatto qualche amico, sarebbe crudele. Si faccia l'esame subito e si parli con i genitori. Si dica: guardi che questa non è la scuola adatta per il vostro bambino. Se capiscono, bene. Se non capiscono, facciano pure ricorso al Tar. Così non si può andare avanti. Nella scuola ci sono le radici della nostra identità e della nostra cultura".
Il verde Riccardo Dello Sbarba è furioso. "Il decreto del 1988 dice che solo la maestra può proporre ai genitori il ritiro del figlio e questi possono accettare o no. Non si parla certo di test linguistici obbligatori per tutti e tanto meno di schedature etniche. Gli italiani e anche i tedeschi iscrivono i bambini nelle scuole non di madrelingua soprattutto perché possano socializzare, trovare nuovi amici e imparare a non dividere il mondo fra italiani e tedeschi. Contro la richiesta degli elenchi dei nomi ho fatto ricorso al garante della protezione dei dati personali. Come si può imporre l'"appartenenza" già all'asilo? Il censimento etnico si fa a 18 anni, non prima. E' allora che scegli di essere italiano, tedesco o ladino e questo fa parte del gran gioco che serve a dividere le risorse fra i diversi gruppi etnici. Se cominci a fare censimenti già alla scuola materna, compi un'azione illegale e anche immorale: i bambini si sentono in un asilo "straniero", si sentono osservati speciali".
Le scuole tedesche fino a tre o quattro anni fa erano praticamente chiuse per i figli degli immigrati extracomunitari. "Poi il presidente della Provincia Luis Durnwalder - ricorda Dello Sbarba - ha cominciato ad aprire le porte perché ha capito che il cinese o il peruviano, a 18 anni, dovranno scegliere l'appartenenza e se esclusi dalla scuola tedesca si dichiareranno italiano o ladino, alzando le quote di questi gruppi". Le quote sono importanti, a Bolzano, soprattutto nell'assegnazioni dei posti di lavoro pubblici, che qui sono ricercatissimi. Un laureato appena assunto in Provincia guadagna 2200 euro, a fine carriera può arrivare a 5000 o 6000. Un insegnante guadagna il doppio di un altro collega italiano.
Sono diverse, la scuola primaria italiana e quella tedesca. Nella prima ci sono 6 ore di lezione di tedesco alla settimana, in quella tedesca solo dal 2003 si fa un'ora di italiano. "Eva Klotz, dell'Union fur Sudtirol - dice Luisa Gnecchi, assessore Pd in Provincia - ha presentato ricorso anche contro questa ora solitaria ma la Corte costituzionale le ha dato torto. Il Comune dice che ci sono pochi posti per i bambini tedeschi? Costruisca altre scuole, i mezzi non mancano. Noi, come Provincia, siamo per una forte presenza di insegnanti tedeschi anche nella scuola italiana. Ma ci sono parole proibite come scuola bilingue, sezioni miste, mescolanza.... Si fanno ma non bisogna dirlo. Il presidente Durnwalder ogni giorno annuncia la sua ferma opposizione. Il motivo? Quando ci sono le elezioni in vista, la Svp da una parte e An dall'altra chiamano a raccolta il loro elettorato. Radici etniche e lingua sono i temi caldi in grado di richiamare i voti alla casa madre". Anche chiedendo "Wie heisst du? (come ti chiami?)" a un candidato alla scuola materna.
(3 giugno 2008) fonte Repubblica
ok il bilinguismo, ma imho è abominevole anche solo pensare di schedare bambini dell'asilo e confinarli in scuole separate :rolleyes:
Ziosilvio
03-06-2008, 17:16
A quanto ne so, il periodo della vita in cui è più facile imparare le lingue, è proprio l'infanzia.
Non ci vedo niente di sbagliato, perciò, a premere affinché ai bambini dell'asilo vengano insegnate due lingue (ma anche tre) anziché una sola.
Mandare via i bambini italiofoni dall'asilo crucco o i bambini cruccofoni dall'asilo italiota, invece, e per lo stesso motivo, non mi sembra un'idea tanto buona...
Senza Fili
03-06-2008, 17:24
A quanto ne so, il periodo della vita in cui è più facile imparare le lingue, è proprio l'infanzia.
Non ci vedo niente di sbagliato, perciò, a premere affinché ai bambini dell'asilo vengano insegnate due lingue (ma anche tre) anziché una sola.
Mandare via i bambini italiofoni dall'asilo crucco o i bambini cruccofoni dall'asilo italiota, invece, e per lo stesso motivo, non mi sembra un'idea tanto buona...
Ma l'hai letto l'articolo?
Ben venga l'insegnamento sin dalla tenera età di due lingue, cosa che nessuno nell'articolo critica, quello invece fa ridere/pena e che si critica è l'apartheid tra scuole solo di lingua italiana e scuole solo di lingua tedesca.
Ah ecco mi sembrava strano che nessuno postasse la cosa :D
Il problema (e visto che vivo qui lo so) è un'altro. Prima di tutto la problematica è praticamente solo di bolzano, cioè l'unica città con una massiccia presenza di italiani (70%), invece in tutta la provincia autonoma le percentuali sono di 70% di cittadini di lingua tedesca 20% circa di italiani circa 10% di ladini.
Il problema è che nella maggiorparte dei casi sti poveri bambini alla fine non sanno parlare nè tedesco nè italiano...
Quindi sarebbe il caso che se uno è italiano iscriva i figli all'asilo italiano...
dal nostro inviato JENNER MERLETTI
ok il bilinguismo, ma imho è abominevole anche solo pensare di schedare bambini dell'asilo e confinarli in scuole separate :rolleyes:
guarda che qui TUTTE le scuole sono separate. non è una novità
guarda che qui TUTTE le scuole sono separate. non è una novità
Mi sembra una cosa stupida.. non sarebbe meglio favorire l'integrazione e l'apprendimento delle lingue con scuole miste dove si insegnano sia l'italiano che il tedesco (con un numero uguale di ore)?
gigio2005
03-06-2008, 17:38
Mi sembra una cosa stupida.. non sarebbe meglio favorire l'integrazione e l'apprendimento delle lingue con scuole miste dove si insegnano sia l'italiano che il tedesco (con un numero uguale di ore)?
sei pazzo!
mischiare 2 razze....
Mi sembra una cosa stupida.. non sarebbe meglio favorire l'integrazione e l'apprendimento delle lingue con scuole miste dove si insegnano sia l'italiano che il tedesco (con un numero uguale di ore)?
non ha senso. lo statuto di autonomia è stato creato principalmente per salvaguardare la minoranza sudtirolese.
Le scuole miste potrebbero avere un senso a Bolzano, ma non di certo nel paesino della Val Venosta dove il 99% della popolazione è tedesca, mi dici cosa se ne fanno della scuola mista :D
Senza Fili
03-06-2008, 17:39
guarda che qui TUTTE le scuole sono separate. non è una novità
Premesso che mi sembra una caxxata per qualunque grado di scuola ma, come evidenziato nell'articolo, il fatto che i bambini vengano separati fin dalla scuola materna è assurdo di certo non favorisce l'integrazione tra le due comunità, anzi.
LucaTortuga
03-06-2008, 17:41
guarda che qui TUTTE le scuole sono separate. non è una novità
E secondo te questa cosa ha un senso?
Magari sì, non lo metto in dubbio, è che mi sfugge quale sia..
non ha senso. lo statuto di autonomia è stato creato principalmente per salvaguardare la minoranza sudtirolese.
Le scuole miste potrebbero avere un senso a Bolzano, ma non di certo nel paesino della Val Venosta dove il 99% della popolazione è tedesca, mi dici cosa se ne fanno della scuola mista :D
Bè se nella classe nessuno richiede l'insegnamento di una delle due lingue lo si riduce al rango di lingua straniera (quindi con meno ore di lezione), semplice :O
E secondo te questa cosa ha un senso?
Magari sì, non lo metto in dubbio, è che mi sfugge quale sia..
No forse mi sono spiegato male. Da noi ci sono le scuole medie tedesche, le medie italiane (dove ci sono italiani ovviamente) e quelle ladine (dove ci sono i ladini).
le superiori deu-ita-lad, ecc...
E ovviamente la scuola elementare tedesca (grundschule) italiana e ladina.
Non vedo dove sta lo scandalo sinceramente.
Bè se nella classe nessuno richiede l'insegnamento di una delle due lingue lo si riduce al rango di lingua straniera (quindi con meno ore di lezione), semplice :O
è già così.
Bè se nella classe nessuno richiede l'insegnamento di una delle due lingue lo si riduce al rango di lingua straniera (quindi con meno ore di lezione), semplice :O
dimenticavo. Cmq non si può fare perchè i 3 provveditorati sono divisi. C'è la scuola tedesca, italiana, ladina, l'assessorato alla cultura tedesco, italiano ladino e così via
LucaTortuga
03-06-2008, 17:46
No forse mi sono spiegato male. Da noi ci sono le scuole medie tedesche, le medie italiane (dove ci sono italiani ovviamente) e quelle ladine (dove ci sono i ladini).
le superiori deu-ita-lad, ecc...
E ovviamente la scuola elementare tedesca (grundschule) italiana e ladina.
Non vedo dove sta lo scandalo sinceramente.
Nessuno scandalo.
E' solo che, normalmente, le minoranze andrebbero integrate piuttosto che conservate.
Senza Fili
03-06-2008, 17:48
No forse mi sono spiegato male. Da noi ci sono le scuole medie tedesche, le medie italiane (dove ci sono italiani ovviamente) e quelle ladine (dove ci sono i ladini).
le superiori deu-ita-lad, ecc...
E ovviamente la scuola elementare tedesca (grundschule) italiana e ladina.
Non vedo dove sta lo scandalo sinceramente.
A parte il discorso che tali separazioni fanno tanto apartheid sudafricano anni 50, così non si crea anche un dispendio assurdo di denaro pubblico?
Non era possibile, invece di tener su più scuole medie, una per lingua, crearne di uniche con varie sezioni, un pò come succede in tutte le scuole d'Italia che offrono iù lingue straniere in opzione tra loro?
Nessuno scandalo.
E' solo che, normalmente, le minoranze andrebbero integrate piuttosto che conservate.
Si però la situazione è diversa, molto diversa ad esempio dalla val d'aosta... infatti guardacaso in val d'aosta il francese sta scomparendo...
trallallero
03-06-2008, 17:48
A quanto ne so, il periodo della vita in cui è più facile imparare le lingue, è proprio l'infanzia.
Non ci vedo niente di sbagliato, perciò, a premere affinché ai bambini dell'asilo vengano insegnate due lingue (ma anche tre) anziché una sola.
Mandare via i bambini italiofoni dall'asilo crucco o i bambini cruccofoni dall'asilo italiota, invece, e per lo stesso motivo, non mi sembra un'idea tanto buona...
Mia figlia, 4 anni, va all'asilo tedesco da Ottobre e ormai se parla in crucco non la capisco
Ma la cosa che più mi ha colpito è stato l'interesse degli altri bimbi in lei, per il fatto che, per loro cosa strana,
sia possibile che qualcuno possa non parlare la loro lingua, che possa esistere qualche altra lingua al mondo.
Mia figlia è stata fortunata perchè imparare una lingua come il tedesco a 4 anni è ottima cosa, ma gli altri
bimbi sono stati altrettanto fortunati per aver scoperto una cosa così da giovanissimi.
E vederli correre urlando "andiamo !!!" (in italiano) fà un certo effetto :asd:
Insomma, mischiarsi è troppo bello :D
harbinger
03-06-2008, 17:50
Ah ecco mi sembrava strano che nessuno postasse la cosa :D
Il problema (e visto che vivo qui lo so) è un'altro. Prima di tutto la problematica è praticamente solo di bolzano, cioè l'unica città con una massiccia presenza di italiani (70%), invece in tutta la provincia autonoma le percentuali sono di 70% di cittadini di lingua tedesca 20% circa di italiani circa 10% di ladini.
Giova ricordare che, pur tutelando anche il tedesco la Repubblica Italiana ha come lingua ufficiale primaria l'Italiano. Le minoranze linguistiche sono più che ascoltate e tutelate, mi pare. Numerose sono le leggi che prevedono l'utilizzo di lingue alternative all'italiano in atti e docuemnti ufficiali, proprio per non escludere le minoranze. Per esempio è possibile sostenere gli Esami di Stato (es. quello per accedere alla professione di Dottore Commercialista) in tedesco, la modulistisca dell'Aegnzia delle Entrate è anche in tedesco e così via.
Il problema è che nella maggiorparte dei casi sti poveri bambini alla fine non sanno parlare nè tedesco nè italiano...
E' gravissimo: anche se la lingua parlata in famiglia è il tedesco, dovrebbero sapere anche l'italiano visto che vivono in Italia.
Quindi sarebbe il caso che se uno è italiano iscriva i figli all'asilo italiano...
Non dovrebbero nemmeno esistere gli asili pubblici mono-lingua tedeschi, seguendo il ragionamento di cui sopra.
P.S.
1) sapendo che qualcuno potrebbe dirlo, lo dico io per primo: so benissimo che in passato (e tutt'ora) è stata concessa la cittadinanza anche a gente che non parlava l'italiano ma ciò non giustifica gli errori di cui sopra.
2) mi sono astenuto, nonostante un forte prurito alle dita, dal tirare in ballo le autonomie regionali e provinciali, con le quali dissento fortemente.
A parte il discorso che tali separazioni fanno tanto apartheid sudafricano anni 50, così non si crea anche un dispendio assurdo di denaro pubblico?
Non era possibile, invece di tener su più scuole medie, una per lingua, crearne di uniche con varie sezioni, un pò come succede in tutte le scuole d'Italia che offrono iù lingue straniere in opzione tra loro?
Ma queste non sono lingue straniere. Sono 3 madrelingue...
Queste sono le condizioni per cui l'Italia ha potuto tenersi l'alto adige: salvaguardare la minoranza di lingua tedesca.
Ma esistono scuole in ITALIA dove l'italiano non è la prima lingua ?!?!?!
Mi sembra pazzesco....:eek:
Giova ricordare che, pur tutelando anche il tedesco la Repubblica Italiana ha come lingua ufficiale primaria l'Italiano. Le minoranze linguistiche sono più che ascoltate e tutelate, mi pare. Numerose sono le leggi che prevedono l'utilizzo di lingue alternative all'italiano in atti e docuemnti ufficiali, proprio per non escludere le minoranze. Per esempio è possibile sostenere gli Esami di Stato (es. quello per accedere alla professione di Dottore Commercialista) in tedesco, la modulistisca dell'Aegnzia delle Entrate è anche in tedesco e così via.
E' gravissimo: anche se la lingua parlata in famiglia è il tedesco, dovrebbero sapere anche l'italiano visto che vivono in Italia.
Non dovrebbero nemmeno esistere gli asili pubblici mono-lingua tedeschi, seguendo il ragionamento di cui sopra.
P.S.
1) sapendo che qualcuno potrebbe dirlo, lo dico io per primo: so benissimo che in passato (e tutt'ora) è stata concessa la cittadinanza anche a gente che non parlava l'italiano ma ciò non giustifica gli errori di cui sopra.
2) mi sono astenuto, nonostante un forte prurito alle dita, dal tirare in ballo le autonomie regionali e provinciali, con le quali dissento fortemente.
ehm..
non mi pare che il Sudtirolo abbia chiesto di essere annesso all'Italia. Quindi puoi fare tutti i discorsi che vuoi ma già dall'inizio l'Italia ha sbagliato.
Ma esistono scuole in ITALIA dove l'italiano non è la prima lingua ?!?!?!
Mi sembra pazzesco....:eek:
sei caduto dal pero? :D
Senza Fili
03-06-2008, 17:57
Ma queste non sono lingue straniere. Sono 3 madrelingue...
Queste sono le condizioni per cui l'Italia ha potuto tenersi l'alto adige: salvaguardare la minoranza di lingua tedesca.
Stessa cosa, se ci sono 3 madrelingue, senza creare assurdamente 3 scuole diverse, si crea una scuola media in cui esistono più sezioni, tipo 2 sezioni di lingua italiana, 2 di lingua tedesca, e due di lingua ladina, ovviamente il numero delle sezioni varia a seconda delle esigenze...i ragazzi impareranno ad integrarsi tra loro e ci sarebbe anche un risparmio, perchè un conto è tenere aperte 3 scuole materne, 3 medie e via dicendo, un conto è tenerne aperta una per tipo con varie sezioni a scelta.
LucaTortuga
03-06-2008, 17:57
Si però la situazione è diversa, molto diversa ad esempio dalla val d'aosta... infatti guardacaso in val d'aosta il francese sta scomparendo...
Visto che la Val d'Aosta si trova in Italia, prima o poi doveva capitare.
Il Piemontese è praticamente scomparso, e nessuno (tranne qualche leghista invasato) si straccia le vesti..
Anche l'Italiano scomparirà un giorno (quando finalmente tutto il mondo parlerà una sola lingua), mica lo dobbiamo conservare a tutti i costi.
Ma queste non sono lingue straniere. Sono 3 madrelingue...
Queste sono le condizioni per cui l'Italia ha potuto tenersi l'alto adige: salvaguardare la minoranza di lingua tedesca.
Sono passati 60 anni. Quelle condizioni non hanno più ragione d'esistere (a mio parere).
Stessa cosa, se ci sono 3 madrelingue, senza creare assurdamente 3 scuole diverse, si crea una scuola media in cui esistono più sezioni, tipo 2 sezioni di lingua italiana, 2 di lingua tedesca, e due di lingua ladina, ovviamente il numero delle sezioni varia a seconda delle esigenze...i ragazzi impareranno ad integrarsi tra loro e ci sarebbe anche un risparmio, perchè un conto è tenere aperte 3 scuole materne, 3 medie e via dicendo, un conto è tenerne aperta una per tipo con varie sezioni a scelta.
Si beh ovviamente intendo che l'edificio il più delle volte (sopratutto per le medie) è lo stesso, ma i provveditorati sono distinti.
Visto che la Val d'Aosta si trova in Italia, prima o poi doveva capitare.
Il Piemontese è praticamente scomparso, e nessuno (tranne qualche leghista invasato) si straccia le vesti..
Anche l'Italiano scomparirà un giorno (quando finalmente tutto il mondo parlerà una sola lingua), mica lo dobbiamo conservare a tutti i costi.
Sono passati 60 anni. Quelle condizioni non hanno più ragione d'esistere (a mio parere).
Doveva capitare? E' stato un omicidio culturale e linguistico di cui sinceramente l'italia dovrebbe vergognarsi.
Cmq non capisco tutto sto stracciarsi le vesti e gridare allo scandalo. In Spagna, in Catalunya la lingua principale è il catalano mentre la seconda lingua è lo spagnolo e non mi sembra di aver visto gli spagnoli gridare allo scandalo...
Visto che la Val d'Aosta si trova in Italia, prima o poi doveva capitare.
Il Piemontese è praticamente scomparso, e nessuno (tranne qualche leghista invasato) si straccia le vesti..
Anche l'Italiano scomparirà un giorno (quando finalmente tutto il mondo parlerà una sola lingua), mica lo dobbiamo conservare a tutti i costi.
Sono passati 60 anni. Quelle condizioni non hanno più ragione d'esistere (a mio parere).
Stavolta quoto Luca.
In un contesto di globalizzazione, non ha più senso aggrapparsi alle tradizioni linguistiche, le tradizioni locali possono essere conservate a prescindere dalla lingua parlata, altrimenti ogni paesino dovrebbe avere il diritto di parlare il proprio idioma con buonapace di tutti i nazionalisti.....ma visto che siamo in Italia, perlomeno che la lingua principale sia quella per tutti.
Stavolta quoto Luca.
In un contesto di globalizzazione, non ha più senso aggrapparsi alle tradizioni linguistiche, le tradizioni locali possono essere conservate a prescindere dalla lingua parlata, altrimenti ogni paesino dovrebbe avere il diritto di parlare il proprio idioma con buonapace di tutti i nazionalisti.....ma visto che siamo in Italia, perlomeno che la lingua principale sia quella per tutti.
Non penso proprio. sono a casa mia e, visto che non mi sembra faccio male a qualcuno, parlo la lingua che voglio (tedesco, italiano o ladino che sia)
E cmq globalizzazione non significa appiattire tutto con un buldozer e distruggere tutte le differenze...
Non penso proprio. sono a casa mia e, visto che non mi sembra faccio male a qualcuno, parlo la lingua che voglio (tedesco, italiano o ladino che sia)
Infatti, sei libero di parlare la lingua che vuoi, ma se permetti nei rapporti con le istituzioni, visto che siamo in Italia, devi usare l'italiano.
harbinger
03-06-2008, 18:11
ehm..
non mi pare che il Sudtirolo abbia chiesto di essere annesso all'Italia. Quindi puoi fare tutti i discorsi che vuoi ma già dall'inizio l'Italia ha sbagliato.
Errore tuo: l'Alto Adige è italiano e questo non è oggetto di discussione nè di un possibile cambiamento. E questo è un fatto, si può parlare di giustizia e verità per i prossimi cinquant'anni ma il fatto non cambierà.
Stupisce e addolora vedere come parte delle minoranze che sono state tutelate e aiutate negli ultimi anni si dimostrimo così irriconoscenti verso la loro Patria. Forse che sperano di trovare un migliore destino altrove? Forse che l'Austria o la Germania li avrebbero trattati meglio? O avrebbero trattato meglio un'eventuale minoranza italiana?
E' proprio vero che più dai più i riceventi vogliono: è il caso di togliere per fare apprezzare ciò che si ha?
Senza Fili
03-06-2008, 18:12
Stavolta quoto Luca.
In un contesto di globalizzazione, non ha più senso aggrapparsi alle tradizioni linguistiche, le tradizioni locali possono essere conservate a prescindere dalla lingua parlata, altrimenti ogni paesino dovrebbe avere il diritto di parlare il proprio idioma con buonapace di tutti i nazionalisti.....ma visto che siamo in Italia, perlomeno che la lingua principale sia quella per tutti.
Esatto.
Non penso proprio. sono a casa mia e, visto che non mi sembra faccio male a qualcuno, parlo la lingua che voglio (tedesco, italiano o ladino che sia)
Ma qui non si discute del parlare: ognuno è libero di parlare anche in cinese con amici e parenti, io conosco una signora che con la famiglia parla spagnolo perchè hanno vissuto 30 anni in sudamerica.
Qui si dice che oggi, anno 2008, è ridicolo che vengano create scuole diverse e separate, per giunta sin dalla materna, che invece di unire ed integrare allontanano, e (aggiungo io) anche economicamente parlando sono un'assurdità.
p.s. la lingua che stiamo utilizzando in questo momento deriva da quella dei miei avi del Granducato di Toscana, allora? :fagiano:
Errore tuo: l'Alto Adige è italiano e questo non è oggetto di discussione nè di un possibile cambiamento. E questo è un fatto, si può parlare di giustizia e verità per i prossimi cinquant'anni ma il fatto non cambierà.
Stupisce e addolora vedere come parte delle minoranze che sono state tutelate e aiutate negli ultimi anni si dimostrimo così irriconoscenti verso la loro Patria. Forse che sperano di trovare un migliore destino altrove? Forse che l'Austria o la Germania li avrebbero trattati meglio? O avrebbero trattato meglio un'eventuale minoranza italiana?
E' proprio vero che più dai più i riceventi vogliono: è il caso di togliere per fare apprezzare ciò che si ha?
Semplice: si fa un bel referendum e si chiede alla popolazione se vuole uno stato indipendente, tornare con l'austria o restare con l'italia.
E cmq le botte e le torture del 20ennio a chi parlava tedesco sono dati di fatto non chiacchiere.
Infatti, sei libero di parlare la lingua che vuoi, ma se permetti nei rapporti con le istituzioni, visto che siamo in Italia, devi usare l'italiano.
non penso proprio. qui anche la polizia è bilingue. fatevene una ragione :D
non penso proprio. qui anche la polizia è bilingue. fatevene una ragione :D
Veramente mi sa che la ragione che SIETE ITALIANI ve la dovrete fare voi, prima o poi.....(visto che non mi è mai servito passare la dogana per venire su a sciare :D )
Veramente mi sa che la ragione che SIETE ITALIANI ve la dovrete fare voi, prima o poi.....(visto che non mi è mai servito passare la dogana per venire su a sciare :D )
Appunto, italiani ma di lingua tedesca. E' un concetto così dififcile da capire?
I ticinesi sono svizzeri, di lingua italiana...
LucaTortuga
03-06-2008, 18:21
E cmq globalizzazione non significa appiattire tutto con un buldozer e distruggere tutte le differenze...
Certo che no, è un processo naturale.
Quel che mi sembra poco sensato è cercare di resistere confinandosi in una sorta di "riserva indiana".
LucaTortuga
03-06-2008, 18:21
Appunto, italiani ma di lingua tedesca. E' un concetto così dififcile da capire?
Se ce lo dici in italiano no, altrimenti... :D
Ma non sussiste propio.
Vi ciucciate i soldi dello stato italiano, la vostra prima lingua deve essere l'italiano.
Poi vi si garantisce a tutti gli effetti l'insegnamento delle altre lingue a seconda della minoranza alla quale si appartiene, corsi accessibili anche a chi non fa parte di tale minoranza.
Potete pure sfiorare il 100% in certe zone, ma le certe zone sono dentro lo stato italiano.
Ah, son mezza crucca e il tedesco finchè ho potuto (e fino a quando mi sono resa conto della mia totale inettitudine nel campo delle lingue straniere) me lo sono studiato di mia spontanea volontà.
Ma non sussiste propio.
Vi ciucciate i soldi dello stato italiano, la vostra prima lingua deve essere l'italiano.
Poi vi si garantisce a tutti gli effetti l'insegnamento delle altre lingue a seconda della minoranza alla quale si appartiene, corsi accessibili anche a chi non fa parte di tale minoranza.
Potete pure sfiorare il 100% in certe zone, ma le certe zone sono dentro lo stato italiano.
Ah, son mezza crucca e il tedesco finchè ho potuto (e fino a quando mi sono resa conto della mia totale inettitudine nel campo delle lingue straniere) me lo sono studiato di mia spontanea volontà.
ci ciucciamo? sono i soldi delle nostre tasse altro che ciucciare.
sei caduto dal pero? :D
Credo di sì.
Questa cosa non la sapevo.
Comunque resta il fatto che uno stato giusto dovrebbe parlare solo nella sua lingua imho
LucaTortuga
03-06-2008, 18:26
Semplice: si fa un bel referendum e si chiede alla popolazione se vuole uno stato indipendente, tornare con l'austria o restare con l'italia.
Bisognerebbe farlo anche in tutte le altre regioni d'Italia, visto che ognuna di esse è stata parte di nazioni diverse durante la propria storia.
Non ti pare abbastanza assurdo?
E cmq le botte e le torture del 20ennio a chi parlava tedesco sono dati di fatto non chiacchiere.
Ecco, ora capisco, almeno in parte, l'attaccamento a qualcosa che si è dovuto difendere da una prevaricazione violenta.
E' la dimostrazione del fatto che la coercizione non porta mai al risultato sperato.
Comunque, sono convinto che il tempo avrà ragione di questo inutile localismo (come anche di tutti gli altri).
harbinger
03-06-2008, 18:27
Semplice: si fa un bel referendum e si chiede alla popolazione se vuole uno stato indipendente, tornare con l'austria o restare con l'italia.
No. Le argomentazioni sono scritte nei post sopra.
E cmq le botte e le torture del 20ennio a chi parlava tedesco sono dati di fatto non chiacchiere.
Caschi male, anche il mio bisnonno materno fu prima minacciato, poi si passò all'allontanamento dei di lui cari (mia nonna, bambina di sette-otto anni) dalla scuola e poi picchiato da qualche allegro squadrista per le sue inclinazioni politiche. Il ventennio non piace neanche a me. Rimane un solo fatto: l'Alto Adige è italiano.
Per pura conoscenza: sono per un sedicesimo ( :D ) - nonna della nonna materna - austriaco.
Rivedere i trasferimenti anche dalle parti di Bolzano. Poi vediamo se si degnano di parlare e capire l'italiano.
Senza Fili
03-06-2008, 18:33
ci ciucciamo? sono i soldi delle nostre tasse altro che ciucciare.
Ehm, è notoriamente risaputo che le regioni a statuto speciale incassano più di quanto versino ;)
Bisognerebbe farlo anche in tutte le altre regioni d'Italia, visto che ognuna di esse è stata parte di nazioni diverse durante la propria storia.
Non ti pare abbastanza assurdo?
.
Certo che è assurdo, significherebbe ricreare granducato di toscana, stato pontificio, regno due sicilie, e via dicendo...parlare di certe cose oggi che si va verso un'Europa sempre più unita fa sorridere (o piangere, a seconda dei punti di vista)...
p.s. fosse per me estenderei per tutta Europa una lingua unica, e le lingue nazionali le declasserei a lingue quasi esclusivamente parlate :)
Doveva capitare? E' stato un omicidio culturale e linguistico di cui sinceramente l'italia dovrebbe vergognarsi.
Cmq non capisco tutto sto stracciarsi le vesti e gridare allo scandalo. In Spagna, in Catalunya la lingua principale è il catalano mentre la seconda lingua è lo spagnolo e non mi sembra di aver visto gli spagnoli gridare allo scandalo...
si ma con la leggera differenze che non esistono asili catalani ;)
p.s. fosse per me estenderei per tutta Europa una lingua unica, e le lingue nazionali le declasserei a lingue quasi esclusivamente parlate :)
Quoto.
Peccato che non la vedremo, ma capitera'.
E molto probabilmente non sara' l'italiano.
e magari capitera' anche con le nazioni stesse. Abbiamo inziato con l'integrazione economica, forse continueremo anche con quelle politica e linguistica.
Ma il sud-Tirolo dove vorrebbe andare? In Germania o Austria?
Ma poi sono cosi' sicuri che li vogliono? E sono cosi' sicuri che se anche li volessero non andrebbero a fare la fine dei Terroni degli altri?
Per quanto mi riguarda questa scelta la potrebbero fare tutti. Perche' si vuole costringere un gruppo di persone che non vuole restare?
Se un'ampia maggioranza (ampia ampia direi) volesse davvero staccarsi, ma che se ne vadano no?
Quali implicazioni ci sono? Io sarei liberista anche in questo campo.
Se tutti ragionassero cosi' magari perderemmo il SudTirolo, ma potremmo guadagnare di nuovo l'Istria.
Vabbe', non tenete in considerazione... sono solo parole buttate al vento senza necessita' di risposta.
Lasciate perdere 'sti discorsi con Sparrow, è inutile. Per loro il Sudtirolo fa parte dell'Austria e noi italiani siamo gli invasori da buttare fuori a calci in :ciapet: . Non chiedetegli se è (o si sente) italiano, la risposta è scontata. In quanto all'autodeterminazione: ma manco per l'anima del ca@@o che in realtà vorreste tornare sotto l'Austria, avete dei privilegi tali da perdere che la usate solo come spauracchio per ottenere di più da Roma.... A proposito: vogliono le scuole separate perchè (secondo loro) corrono il rischio di venire "assimilati" (cit.)
LucaTortuga
03-06-2008, 18:52
Lasciate perdere 'sti discorsi con Sparrow, è inutile. Per loro il Sudtirolo fa parte dell'Austria e noi italiani siamo gli invasori da buttare fuori a calci in :ciapet: . Non chiedetegli se è (o si sente) italiano, la risposta è scontata. In quanto all'autodeterminazione: ma manco per l'anima del ca@@o che in realtà vorreste tornare sotto l'Austria, avete dei privilegi tali da perdere che la usate solo come spauracchio per ottenere di più da Roma....
Se non sbaglio, i calci in culo li hanno presi gli autonomisti bombaroli negli anni '70... sarebbe anche ora di finirla e di rassegnarsi.
Il bilinguismo può essere un vezzo tollerato (cartelli stradali, toponomastica e poco altro..), non certamente un diritto garantito, tanto da pretendere scuole tedesche monolingua.
Ricordo ancora come fui accolto anni fa dalla Sig.ra Pescollderung, proprietaria di un albergo di La Villa (Stern, La Ila) in Val Badia: arrivammo sotto un violento acquazzone, e lei: "ho saputo che anche in Italia essere brutto tempo". :D
Così non ci siamo.
gabi.2437
03-06-2008, 18:52
Chissà come mai tutti i soldi che ricevono non li citano mai eh :rolleyes:
Bolzano è in Italia, si parla italiano, il tedesco è optional
Cioè, non mi sembra una cosa tanto difficile :mbe:
Senza Fili
03-06-2008, 18:56
Ma gli immigrati cee ed extracee che vengono a vivere a BZ quali scuole preferiscono?
Mia figlia, 4 anni, va all'asilo tedesco da Ottobre e ormai se parla in crucco non la capisco
Ma la cosa che più mi ha colpito è stato l'interesse degli altri bimbi in lei, per il fatto che, per loro cosa strana,
sia possibile che qualcuno possa non parlare la loro lingua, che possa esistere qualche altra lingua al mondo.
Mia figlia è stata fortunata perchè imparare una lingua come il tedesco a 4 anni è ottima cosa, ma gli altri
bimbi sono stati altrettanto fortunati per aver scoperto una cosa così da giovanissimi.
E vederli correre urlando "andiamo !!!" (in italiano) fà un certo effetto :asd:
Insomma, mischiarsi è troppo bello :D
Ma infatti
Io non so cosa darei per poter essere venuto su bilingue. E' una botta di culo per quelli che crescono con doppia lingua, doppia cultura.
Non li capisco proprio in altoadige... avrbbero l'occasione di guadagnarci e fanno attentamente in modo che tutti ci perdano
Ma io infatti direi di ridare direttamente l'altoadige all'Austria.. niente referendum, niente più autonomia, niente più privilegi per i simpatici tedeschi altoatesini, che diventerebbero degli austriaci come tutti gli altri. Naturalmente nel trattato di cessione all'Austria bisognerebbe prevedere precisi diritti per gli italiani che attualmente ci abitano (bilinguismo toponomastico in tutta la provincia, insegnamento dell'italiano in tutte le scuole ecc..), i quali diventerebbero grazie ad essi i veri privilegiati della situazione.
Lasciate perdere 'sti discorsi con Sparrow, è inutile. Per loro il Sudtirolo fa parte dell'Austria e noi italiani siamo gli invasori da buttare fuori a calci in :ciapet: . Non chiedetegli se è (o si sente) italiano, la risposta è scontata. In quanto all'autodeterminazione: ma manco per l'anima del ca@@o che in realtà vorreste tornare sotto l'Austria, avete dei privilegi tali da perdere che la usate solo come spauracchio per ottenere di più da Roma.... A proposito: vogliono le scuole separate perchè (secondo loro) corrono il rischio di venire "assimilati" (cit.)
Ah no non ci vogliono? Guardacaso negli anni 70 la Germania e l'Austria (e i vari Laender austriaci per un 10%) hanno finanziato (e l'Austria fino al 2003) lacostruzione di scuole, finanziamenti per la cultura tedesca ecc... ecc...
C'è gente che è grazie ai soldi austriaci è riuscita a studiare all'università a Innsbruck o Vienna.
noi non ci faremo assimilare di sicuro. E soprattutto lo stato italiano non può toccare lo statuto di autonomia visto che è uno degli unici statuti tutelato da Italia, Austria e ONU, nati dai famosi accordi "DeGasperi-Gruber"
Cmq si vede che non avete altri argomenti visto che vi ho fatto svariati esempi di popolazioni di lingua e cultura differente che vivono all'interno di altri stati nazionali, vedi Catalogna in Spagna, Ticinesi in Svizzera ecc...
In Catalunya la lingua ufficiale è il catalano quindi sono ancora più evoluti...
Ma io infatti direi di ridare direttamente l'altoadige all'Austria.. niente referendum, niente più autonomia, niente più privilegi per i simpatici tedeschi altoatesini, che diventerebbero degli austriaci come tutti gli altri. Naturalmente nel trattato di cessione all'Austria bisognerebbe prevedere precisi diritti per gli italiani che attualmente ci abitano (bilinguismo toponomastico in tutta la provincia, insegnamento dell'italiano in tutte le scuole ecc..), i quali diventerebbero grazie ad essi i veri privilegiati della situazione.
No semplicemente sarebbe come ora, e cioè che ci sarebbe la scuola tedesca, italiana e ladina :D
Tetsuya1977
03-06-2008, 19:26
Semplice: si fa un bel referendum e si chiede alla popolazione se vuole uno stato indipendente, tornare con l'austria o restare con l'italia.
Ecco, cerca di rimarcarlo altrimenti ai più sembra che in questa infinita faccenda sia immischiata anche la Germania.
Si parla di Austria, il Südtirol vorrebbe l'annessione all'Austria.
E cmq le botte e le torture del 20ennio a chi parlava tedesco sono dati di fatto non chiacchiere.
Perchè vuoi che ci dimentichiamo gli ultimi atti di violenza da parti dei Naziskin di Bolzano contro gli italiani?
Che vengano a farlo a Napoli, Roma o Milano che li trovate in una pozza.
Ma gli immigrati cee ed extracee che vengono a vivere a BZ quali scuole preferiscono?
Quelle tedesche di solito. Adesso non ricordo le percentuali dovrei controllare.
Ecco, cerca di rimarcarlo altrimenti ai più sembra che in questa infinita faccenda sia immischiata anche la Germania.
Si parla di Austria, il Südtirol vorrebbe l'annessione all'Austria.
Perchè vuoi che ci dimentichiamo gli ultimi atti di violenza da parti dei Naziskin di Bolzano contro gli italiani?
Che vengano a farlo a Napoli, Roma o Milano che li trovate in una pozza.
atti di violenza? vogliamo parlare dei fascisti ultrà (italiani) di certe squadre di calcio tipo merano e bolzano? Guarda che possiamo andare avanti all'infinito con tedeschi vs italiani :D
Chissà come mai tutti i soldi che ricevono non li citano mai eh :rolleyes:
Bolzano è in Italia, si parla italiano, il tedesco è optional
Cioè, non mi sembra una cosa tanto difficile :mbe:
:doh: nei tuoi sogni forse
Se non sbaglio, i calci in culo li hanno presi gli autonomisti bombaroli negli anni '70... sarebbe anche ora di finirla e di rassegnarsi.
Il bilinguismo può essere un vezzo tollerato (cartelli stradali, toponomastica e poco altro..), non certamente un diritto garantito, tanto da pretendere scuole tedesche monolingua.
Ricordo ancora come fui accolto anni fa dalla Sig.ra Pescollderung, proprietaria di un albergo di La Villa (Stern, La Ila) in Val Badia: arrivammo sotto un violento acquazzone, e lei: "ho saputo che anche in Italia essere brutto tempo". :D
Così non ci siamo.
hanno preso i calci in culo? non mi risulta. e' l'italia che ha ceduto.
vezzo tollerato? non scherziamo. è un diritto garantito eccome dalla costituzione, dallo statuto di autonomia (che non può essere modificato unilaterlamente dallo stato) e tutelato dalle nazioni unite.
LucaTortuga
03-06-2008, 19:34
Cmq si vede che non avete altri argomenti visto che vi ho fatto svariati esempi di popolazioni di lingua e cultura differente che vivono all'interno di altri stati nazionali, vedi Catalogna in Spagna, Ticinesi in Svizzera ecc...
Ti sei dimenticato i baschi.
Comunque non li trovo esempi molto convincenti: mi fanno venire in mente certi paeselli sperduti dell'appennino, in cui si rispolverano ridicoli costumi di 200 anni fa per la sagra della salsiccia... ;)
Ti sei dimenticato i baschi.
Comunque non li trovo esempi molto convincenti: mi fanno venire in mente certi paeselli sperduti dell'appennino, in cui si rispolverano ridicoli costumi di 200 anni fa per la sagra della salsiccia... ;)
io non li trovo per niente ridicoli. rispetto qualsiasi cultura e tradizione dai siciliani, ai sardi, ai baschi o a chicchessia.
Poi non ho capito. I tibetani li difendete a spada tratta e invece attaccate una popolazione di lingua e cultura diversa che vive all'interno dello stato italiano? Che coerenza...
..::CRI::..
03-06-2008, 19:41
Comunque resta il fatto che uno stato giusto dovrebbe parlare solo nella sua lingua imho
E nei paesi dove ci sono più di una lingua ufficiale?
Mica son pochi eh...
Non ho ancora capito se volete "integrare" od "assimilare"...
..::CRI::..
03-06-2008, 19:43
Poi non ho capito. I tibetani li difendete a spada tratta e invece attaccate una popolazione di lingua e cultura diversa che vive all'interno dello stato italiano? Che coerenza...
Si in effetti...
Tetsuya1977
03-06-2008, 19:45
atti di violenza? vogliamo parlare dei fascisti ultrà (italiani) di certe squadre di calcio tipo merano e bolzano? Guarda che possiamo andare avanti all'infinito con tedeschi vs italiani :D
Te lo ripeto: austriaci e non tedeschi, con evidenti complessi di inferiorità.
E nei paesi dove ci sono più di una lingua ufficiale?
Mica son pochi eh...
Non ho ancora capito se volete "integrare" od "assimilare"...
si appunto tipo borg "ogni resistenza è inutile" :D
Poi tengo a sottolineare che qui ognuno è libero di parlare nella propria lingua mi sembra una conquista di libertà non un privilegio.
Io con la mia ragazza parlo in italiano o in tedesco come con i miei amici.
io non li trovo per niente ridicoli. rispetto qualsiasi cultura e tradizione dai siciliani, ai sardi, ai baschi o a chicchessia.
Poi non ho capito. I tibetani li difendete a spada tratta e invece attaccate una popolazione di lingua e cultura diversa che vive all'interno dello stato italiano? Che coerenza...
sono d'accordo, ma dato che il trentino è ancora italiano... ad una famiglia italiana gli si deve garantire di iscrivere il proprio ragazzino ad un asilo tedesco, senza dover incorrere in problemi di etnia. tutto qui... gli si deve garantire la possibilità di frequentare qualsiasi istituto statale di istruzione.
Te lo ripeto: austriaci e non tedeschi, con evidenti complessi di inferiorità.
si intende tedeschi in quanto di lingua tedesca... si dice deutsch sprachig non ho mai sentito un austriaco dire che lui parla austriaco...
sono d'accordo, ma dato che il trentino è ancora italiano... ad una famiglia italiana gli si deve garantire di iscrivere il proprio ragazzino ad un asilo tedesco, senza dover incorrere in problemi di etnia. tutto qui... gli si deve garantire la possibilità di frequentare qualsiasi istituto statale di istruzione.
guarda che tra trentino e altoadige-sudtirol c'è una bella differenza... il trentino in questo caso non c'entra proprio niente :D
da noi le provincie nei fatti sono come 2 regioni... lo statuto del trentino è diverso da quello dell'alto adige...
ma invece di far fare un referendum all'altoadige per annettersi all'austria , perchè non facciamo fare un referendum alle altre regioni per far andare fuori dalle palle l'altoadige ?
Cò,aàòz.àa
guarda che tra trentino e altoadige-sudtirol c'è una bella differenza... il trentino in questo caso non c'entra proprio niente :D
l'altoadige-sudtirol non è territorio italiano? quindi...
sono d'accordo, ma dato l'altoadige-sudtirol è ancora italiano... ad una famiglia italiana gli si deve garantire di iscrivere il proprio ragazzino ad un asilo tedesco, senza dover incorrere in problemi di etnia. tutto qui... gli si deve garantire la possibilità di frequentare qualsiasi istituto statale di istruzione.
ma invece di far fare un referendum all'altoadige per annettersi all'austria , perchè non facciamo fare un referendum alle altre regioni per far andare fuori dalle palle l'altoadige ?
Cò,aàòz.àa
che ideona :D
che ideona :D
io voto si. così si guadagna qualche soldo dato che lo stato è in disavanzo con voi :D
Cl,a,òz,òa
una parte del sud tirol non è territorio italiano? quindi...
assolutamente no :D i trentini fanno quello che vogliono loro. infatti se vedi nella costituzione parlano sempre di provincie autonome di bolzano e trento perchè nella realtàdei fatti la regione è un contenitore vuoto che non ha competenze importanti.
io voto si. così si guadagna qualche soldo dato che lo stato è in disavanzo con voi :D
Cl,a,òz,òa
ti do qualche fusto di birra forst se vuoi in cambio :D
assolutamente no :D i trentini fanno quello che vogliono loro. infatti se vedi nella costituzione parlano sempre di provincie autonome di bolzano e trento perchè nella realtàdei fatti la regione è un contenitore vuoto che non ha competenze importanti.
ah l'altoadige-sudtirol non è territorio italiano?
http://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_autonoma_di_Bolzano
Stato: Italia
quindi:
sono d'accordo, ma dato l'altoadige-sudtirol è ancora italiano... ad una famiglia italiana gli si deve garantire di iscrivere il proprio ragazzino ad un asilo tedesco, senza dover incorrere in problemi di etnia. tutto qui... gli si deve garantire la possibilità di frequentare qualsiasi istituto statale di istruzione.
Bah, io a Bolzano ci sono stato 2 volte per le ferie, e mi son sempre trovato benissimo. Anche nei dintorni (tipo Colle)
Nessun problema di lingua. La maggioranza tra di loro parla tedesco (a quanto ho visto), ma non pi pare proprio un problema.
Come accennato, ci sono posti in Valle D'Aosta dove si parla quasi solo il Francoprovenzale, e sono quasi certo che venga insegnato a scuola. Ma mi pare una cosa normalissima.
Forse fa effetto per chi non ci è mai stato :)
GUSTAV]<
03-06-2008, 19:55
quando la nave affonda... :rolleyes:
si, la lingua tedesca è bellissima :cry:
LucaTortuga
03-06-2008, 19:56
io non li trovo per niente ridicoli. rispetto qualsiasi cultura e tradizione dai siciliani, ai sardi, ai baschi o a chicchessia.
Poi non ho capito. I tibetani li difendete a spada tratta e invece attaccate una popolazione di lingua e cultura diversa che vive all'interno dello stato italiano? Che coerenza...
Io non difendo i Tibetani, critico i Cinesi per i loro metodi violenti.
E comunque, come ho già scritto, non credo affatto che l'integrazione vada imposta: dev'essere un processo naturale, anche perchè a lungo andare è inevitabile.
Ma non si deve nemmeno avallare la conservazione esasperata della diversità da parte delle minoranze.
ah l'altoadige-sudtirol non è territorio italiano?
http://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_autonoma_di_Bolzano
Stato: Italia
quindi:
sorry non si capiva.
Cmq il "problema" è nato praticamente solo a bolzano, che praticamente è la città dove si è sentita maggiormente l'immigrazione italiana forzata durante il ventennio .Io a bolzano le farei le scuole miste.
Io sinceramente non ci vedo nulla di male se una famiglia italiana iscrive il proprio figlio alla scuola materna tedesca... Però bisognerebbe legarlo al fatto che poi tutto il ciclo scolastico sia fatto in quella lingua... Perchè se no va a finire (e succede) che poi uno non sa parlare nè italiano nè tedesco e fa di quei mix paurosi...
sorry non si capiva.
Cmq il "problema" è nato praticamente solo a bolzano, che praticamente è la città dove si è sentita maggiormente l'immigrazione italiana forzata durante il ventennio .Io a bolzano le farei le scuole miste.
Io sinceramente non ci vedo nulla di male se una famiglia italiana iscrive il proprio figlio alla scuola materna tedesca... Però bisognerebbe legarlo al fatto che poi tutto il ciclo scolastico sia fatto in quella lingua... Perchè se no va a finire (e succede) che poi uno non sa parlare nè italiano nè tedesco e fa di quei mix paurosi...
la ragione è che non ci deve essere differenza tra una iscrizione di una famiglia tedesca e una di una famiglia italiana.
tutti e due devono essere garantiti senza nessun presame. siete in italia e un italiano che parla tedesco è uguale a uno che parla italiano.
Io non difendo i Tibetani, critico i Cinesi per i loro metodi violenti.
E comunque, come ho già scritto, non credo affatto che l'integrazione vada imposta: dev'essere un processo naturale, anche perchè a lungo andare è inevitabile.
Ma non si deve nemmeno avallare la conservazione esasperata della diversità da parte delle minoranze.
Invece l'assimilazione è evitabilissima, vedi appunto i tibetani che lottano con unghie e denti per la loro diversità.
Non per niente sono venuti anche esponenti palestinesi e israeliani per studiar eil nostro statuto di autonomia
..::CRI::..
03-06-2008, 20:03
Io non difendo i Tibetani, critico i Cinesi per i loro metodi violenti.
E comunque, come ho già scritto, non credo affatto che l'integrazione vada imposta: dev'essere un processo naturale, anche perchè a lungo andare è inevitabile.
Ma non si deve nemmeno avallare la conservazione esasperata della diversità da parte delle minoranze.
Ma la "diversità" è una cosa così negativa?
A me pare che qui molti confondano integrazione con assimilazione.
la ragione è che non ci deve essere differenza tra una iscrizione di una famiglia tedesca e una di una famiglia italiana.
tutti e due devono essere garantiti senza nessun presame. siete in italia e siete uguali a qualsiasi italiano.
qui funziona così... cosa vuoi che ti dica. sei italiano vai alla scuola italiana sei tedesco vai a quella tedesca... non capisco o scandalo sinceramente.
Non è Belfast con le barricate per strada tedeschi vs italiani :D
LucaTortuga
03-06-2008, 20:06
Invece l'assimilazione è evitabilissima, vedi appunto i tibetani che lottano con unghie e denti per la loro diversità.
Opporsi all'inevitabile, vuol dire soltanto rimandarlo.
Se non sarete voi, saranno i figli dei vostri figli a smetterla.
Tanto vale lo facciate subito, no?
Non per niente sono venuti anche esponenti palestinesi e israeliani per studiar eil nostro statuto di autonomia
Soggetti da cui prendere esempio, non c'è che dire.
LucaTortuga
03-06-2008, 20:08
qui funziona così... cosa vuoi che ti dica. sei italiano vai alla scuola italiana sei tedesco vai a quella tedesca... non capisco o scandalo sinceramente.
Non è Belfast con le barricate per strada tedeschi vs italiani :D
Te lo ripeto, nessuno scandalo da parte mia.
Solo la constatazione di quanto sia sterile e inutile questo attaccamento a tradizioni già morte.
Poi, fate un po' come vi pare. ;)
Opporsi all'inevitabile, vuol dire soltanto rimandarlo.
Se non sarete voi, saranno i figli dei vostri figli a smetterla.
Tanto vale lo facciate subito, no?
Soggetti da cui prendere esempio, non c'è che dire.
guarda che sono loro a voler prendere esempio non loro da noi. son venuti anche esponenti tibetani, e di molte altre minoranze.
Stai parlando di assurdità: nessuno verrà mai assimilato con le giuste precauzioni (vedi difendere le minoranze) cosa che tra l'altro promuove l'Unione Europea.
qui funziona così... cosa vuoi che ti dica. sei italiano vai alla scuola italiana sei tedesco vai a quella tedesca... non capisco o scandalo sinceramente.
Non è Belfast con le barricate per strada tedeschi vs italiani :D
lo scandalo è che per entrare in una scuola italiana si debba far un esame per appurare le conoscenze della lingua tedesca. sei italiano? fai domanda per entrare in una scuola statale italiana? non ci devono essere discriminanti di alcun genere.
sempre per rimanere in topic, poi tenetevi pure tutti i vostri diritti di sud-tirolesi... ma ci sono anche i diritti degli italiani.
Te lo ripeto, nessuno scandalo da parte mia.
Solo la constatazione di quanto sia sterile e inutile questo attaccamento a tradizioni già morte.
Poi, fate un po' come vi pare. ;)
Guarda qui non è morto giusto niente... ieri c'è stata la festa del sacro cuore, tradizione che dura dal 1796, con l'accensione di grandi fuochi sulle montagne in ricordo del voto fatto durante le battaglie contro napoleone...
Qui di tradizioni morte proprio non ne vedo :D anzi.
lo scandalo è che per entrare in una scuola italiana si debba far un esame per appurare le conoscenze della lingua tedesca. sei italiano? fai domanda per entrare in una scuola statale italiana? non ci devono essere discriminanti di alcun genere.
sempre per rimanere in topic, poi tenetevi pure tutti i vostri diritti di sud-tirolesi... ma ci sono anche i diritti degli italiani.
None. Le provincie di trento e bolzano hanno competenze anche sulla scuola a differenza delle altre regioni.
(una materia che il referendum della lega voleva dare giustamente anche alle altre regioni)
LucaTortuga
03-06-2008, 20:14
Guarda qui non è morto giusto niente... ieri c'è stata la festa del sacro cuore, tradizione che dura dal 1796, con l'accensione di grandi fuochi sulle montagne in ricordo del voto fatto durante le battaglie contro napoleone...
Qui di tradizioni morte proprio non ne vedo :D anzi.
Questo perchè il tuo sguardo non riesce ad oltrepassare, temporalmente parlando, la punta del tuo naso. ;)
None. Le provincie di trento e bolzano hanno competenze anche sulla scuola a differenza delle altre regioni.
(una materia che il referendum della lega voleva dare giustamente anche alle altre regioni)
ah una scuola di lingua tedesca (non tedesca) statale e italiana non dovrebbe garantire l'accesso a studenti ITALIANI senza discriminanti?
questo si sta discutendo.
Ah no non ci vogliono? Guardacaso negli anni 70 la Germania e l'Austria (e i vari Laender austriaci per un 10%) hanno finanziato (e l'Austria fino al 2003) lacostruzione di scuole, finanziamenti per la cultura tedesca ecc... ecc...
C'è gente che è grazie ai soldi austriaci è riuscita a studiare all'università a Innsbruck o Vienna.
noi non ci faremo assimilare di sicuro. E soprattutto lo stato italiano non può toccare lo statuto di autonomia visto che è uno degli unici statuti tutelato da Italia, Austria e ONU, nati dai famosi accordi "DeGasperi-Gruber"
Cmq si vede che non avete altri argomenti visto che vi ho fatto svariati esempi di popolazioni di lingua e cultura differente che vivono all'interno di altri stati nazionali, vedi Catalogna in Spagna, Ticinesi in Svizzera ecc...
In Catalunya la lingua ufficiale è il catalano quindi sono ancora più evoluti...
VI hanno finanziato ben sapendo che il distacco dall'Italia è impossibile, tutto il resto son discorsi al vento....
PS: in AA l'italiano (praticamente) NON è lingua ufficiale....
Guarda qui non è morto giusto niente... ieri c'è stata la festa del sacro cuore, tradizione che dura dal 1796, con l'accensione di grandi fuochi sulle montagne in ricordo del voto fatto durante le battaglie contro napoleone...
Qui di tradizioni morte proprio non ne vedo :D anzi.
Ma infatti solo voi continuate a gridare al lupo al lupo gli italiani cattivoni vogliono estirpare la nostra cultura bla bla bla bla.....
blackgnat
03-06-2008, 20:33
Te lo ripeto, nessuno scandalo da parte mia.
Solo la constatazione di quanto sia sterile e inutile questo attaccamento a tradizioni già morte.
Poi, fate un po' come vi pare. ;)
... tradizioni già morte un piffero !!!
signori miei qui si tratta di gente che è in Italia per meriti/colpe non loro !!!
Potremmo risolverla come ha fatto tito com la minoranza italiana in Istria/Dalmazia.... Un bell'esodo ... qualche confisca ... italianizzazione forzata... qualche foiba per i facinorosi ... et voilà un bell'Alto Adige ( ex Sud tirol ) alla pizza e mandolino !! :)
Scusate l'OT.... ma è vero che da voi le tipe sono fighe come le tedesche, quindi alte, bionde, occhi azzurri? :oink:
:D
barrakud
03-06-2008, 21:41
i discorsi di qualcuno fanno ridere :asd:
ci si vergogna di essere italiani nel 99% dei topic, poi quando c'è da difendere l'italianità tutti si inalberano degni dei migliori comizi di forza nuova :D
per non parlare di quelli convinti che senza lo statuto speciale Bolzano diventi praticamente una Napoli :D
@ZioDuff guarda che SONO tedesche :asd:
Senza Fili
03-06-2008, 21:49
atti di violenza? vogliamo parlare dei fascisti ultrà (italiani) di certe squadre di calcio tipo merano e bolzano? Guarda che possiamo andare avanti all'infinito con tedeschi vs italiani :D
che discorsi del cavolo, se è per questo anche i miei bisononni furono picchiati dai fascisti perchè di idee diverse, ma qui non stiamo parlando di fascisti vs comunisti, stiamo parlando dell'assurdità che nel 2008, in Italia, in Europa, esistano ancora scuole divise per lingua...a te sembrerà normale, a me, come già detto, una cosa del genere ricorda solo l'apartheid in Sudafrica, scuole per bianchi, scuole per neri :rolleyes: :doh:
ah una scuola di lingua tedesca (non tedesca) statale e italiana non dovrebbe garantire l'accesso a studenti ITALIANI senza discriminanti?
questo si sta discutendo.
*
Ma infatti solo voi continuate a gridare al lupo al lupo gli italiani cattivoni vogliono estirpare la nostra cultura bla bla bla bla.....
Ma tu da che parte stai che sei di Bolzano?! :mbe:
Allora il problema è che molti genitori per aiutare il proprio figlio lo mandano in scuole tedesce fin da piccolo, peccato poi che le insegnanti si trovino in difficoltà perché hanno materiale solo per i bambini tedeschi e non sanno cosa fare con quelli italiani che giustamente poi hanno difficoltà. Poi che qualche tedesco nostalgico punti i piedi sono altre cose, ma tanto quelli non se li caga più nessuno.
matrizoo
03-06-2008, 22:08
A Napoli le immondizie, da noi gli esamini in tedesco per entrare all'asilo...
l'Italia è bella per questo :O
mio figlio fra qualche anno andrà all'asilo, e mi spiace smontare la vostra bella discussione ma semplicemente risolverò il problema insegnandogli a rispondere a quelle quattro domande del piffero in tedesco e poi lo manderò a frequentare asili/scuole e qualsiasi cosa gli possa far imparare il tedesco il più in fretta possibile....
e il tutto be conscio del fatto che qui si vive in mondo a parte rispetto a gran parte del resto d'italia.
per quel che mi riguarda possono inventersi tutte le stupidaggini di questo mondo, e scusatemi ma i problemi in questo momento sono da tutt'altra parte.
invece di criticare l'alto adige che si cominci a prenderlo d'esempio, e mi pare che in molti dovrebbero farlo.
poi qui non sono tutte rose e fiori, ma io sinceramente non vedo come possa essere criticato per queste fesserie...
shinji_85
03-06-2008, 22:21
poi qui non sono tutte rose e fiori, ma io sinceramente non vedo come possa essere criticato per queste fesserie...
Siete poco ospitali con i turisti (italiani)... :O
In realtà per me è veramente difficile criticarVi... :D
matrizoo
03-06-2008, 22:33
Siete poco ospitali con i turisti (italiani)... :O
In realtà per me è veramente difficile criticarVi... :D
questa credo sia un'altra leggenda...
io mi sono trovato peggio in Toscana per esempio;)
shinji_85
03-06-2008, 23:01
questa credo sia un'altra leggenda...
io mi sono trovato peggio in Toscana per esempio;)
BOOM... Ma se lì sei a casa... Grazie al piffero che ti sei trovato peggio in Toscana... :D
In Toscana non ti parlano in tedesco se sanno che sei italiano... Forse t'hanno preso per tedesco...
Comunque io non mi son trovato male in Trentino... Garberebbe un po' più di... Un pochino meno "tedesco"...
A Napoli le immondizie, da noi gli esamini in tedesco per entrare all'asilo...
l'Italia è bella per questo :O
mio figlio fra qualche anno andrà all'asilo, e mi spiace smontare la vostra bella discussione ma semplicemente risolverò il problema insegnandogli a rispondere a quelle quattro domande del piffero in tedesco e poi lo manderò a frequentare asili/scuole e qualsiasi cosa gli possa far imparare il tedesco il più in fretta possibile....
e il tutto be conscio del fatto che qui si vive in mondo a parte rispetto a gran parte del resto d'italia.
per quel che mi riguarda possono inventersi tutte le stupidaggini di questo mondo, e scusatemi ma i problemi in questo momento sono da tutt'altra parte.
invece di criticare l'alto adige che si cominci a prenderlo d'esempio, e mi pare che in molti dovrebbero farlo.
poi qui non sono tutte rose e fiori, ma io sinceramente non vedo come possa essere criticato per queste fesserie...
sono d'accordo con te. infatti come dicevo alcuni post fa in molti studiano il nostro modello per prenderlo come esempio
Ma infatti solo voi continuate a gridare al lupo al lupo gli italiani cattivoni vogliono estirpare la nostra cultura bla bla bla bla.....
uhm io sinceramente no :D
vedi la polemica per il shopping center Brenner(o) che si sono scannati per togliere la O :D
immagino quello fosse un tremendo attacco alla cultura sudtirolese :D
BOOM... Ma se lì sei a casa... Grazie al piffero che ti sei trovato peggio in Toscana... :D
In Toscana non ti parlano in tedesco se sanno che sei italiano... Forse t'hanno preso per tedesco...
Comunque io non mi son trovato male in Trentino... Garberebbe un po' più di... Un pochino meno "tedesco"...
guarda che in trentino parlano italiano eh :D
shinji_85
03-06-2008, 23:23
guarda che in trentino parlano italiano eh :D
Dove son stato io sembrava che faticassero a parlare italiano... Per il resto abbastanza gentili... ;)
Dove son stato io sembrava che faticassero a parlare italiano... Per il resto abbastanza gentili... ;)
mi sa che sei molto confuso tra trentino e alto adige eh :D
Sawato Onizuka
04-06-2008, 00:44
solo Austria e Germania non saranno contente della cosa -temono una futura invasione di massa?- :sbonk:
posso capire il Ladino che magari non mi pare il caso di introdurlo all'asilo, ma il Tedesco è il Tedesco -pur quanto sia difficile :cry:
uhm io sinceramente no :D
vedi la polemica per il shopping center Brenner(o) che si sono scannati per togliere la O :D
immagino quello fosse un tremendo attacco alla cultura sudtirolese :D
Ma infatti!! Io credo che la maggior parte siano solo battaglie ideologiche che non servono ad un tubo, i problemi che abbiamo sono ben altri.... :muro: :muro:
<;22737757']
si, la lingua tedesca è bellissima :cry:
fin qui ho evitato di dire la mia...ma su questa proprio...:mbe:
trallallero
04-06-2008, 09:15
Ma infatti
Io non so cosa darei per poter essere venuto su bilingue. E' una botta di culo per quelli che crescono con doppia lingua, doppia cultura.
Non li capisco proprio in altoadige... avrbbero l'occasione di guadagnarci e fanno attentamente in modo che tutti ci perdano
che poi stiamo parlando di 2 lingue facili facili eh ;)
trallallero
04-06-2008, 09:17
fin qui ho evitato di dire la mia...ma su questa proprio...:mbe:
dai che ogni lingua ha il suo fascino :O
quando sono stato a monaco ho proprio pensato parecchio a quanto brutto sia il tedesco,di lingue ne ho sentite molte,alcune fascinose altre simpatiche altre eleganti ma il tedesco è solo brutto.
trallallero
04-06-2008, 09:24
quando sono stato a monaco ho proprio pensato parecchio a quanto brutto sia il tedesco,di lingue ne ho sentite molte,alcune fascinose altre simpatiche altre eleganti ma il tedesco è solo brutto.
e io lo devo imparare :muro:
LucaTortuga
04-06-2008, 09:44
quando sono stato a monaco ho proprio pensato parecchio a quanto brutto sia il tedesco,di lingue ne ho sentite molte,alcune fascinose altre simpatiche altre eleganti ma il tedesco è solo brutto.
Sarà anche brutto come suoni, forse un po' ruvido e spigoloso, ma a livello semantico ha alcune caratteristiche particolarmente funzionali, specialmente utili in campo letterario/filosofico (e pure giuridico).
Di sicuro ne rimarranno tracce in quel futuro mega-mix di lingue diverse che tutti gli uomini, volenti o nolenti, finiranno per utilizzare globalmente.
shinji_85
04-06-2008, 10:39
mi sa che sei molto confuso tra trentino e alto adige eh :D
E ti credo... A me hanno insegnato che è una regione sola! :D
........futuro mega-mix di lingue diverse che tutti gli uomini, volenti o nolenti, finiranno per utilizzare globalmente.
Quoto.
Dalla piega che ha oramai preso questa strada, credo sarà una base di inglese/slang + varie aggiunte più o meno funzionali.
zerothehero
04-06-2008, 11:02
Visto che fino a prova contraria sono in Italia potrebbero fare lo sforzino di imparare sia l'Italiano che il Tedesco...a quell'età non è impossibile, anzi.
zerothehero
04-06-2008, 11:06
Non vedo dove sta lo scandalo sinceramente.
Bisognerebbe integrare le etnie, non fare stupidi frazionismi etnici.
Quando gli islamici saranno il 10-15% della popolazione, nelle loro scuole verrà insegnato l'arabo e l'italiano sarà relegato a lingua straniera?
Così si distrugge una nazione e lo si fa pure dicendo "non vedo dove sta lo scandalo"..andiamo bene. :O
Iniziamo a creare barriere linguistiche già dalla prima infanzia, che arriveremo al Libano e allo sciocco multiculturalismo confessionale. :p
zerothehero
04-06-2008, 11:10
E' sempre molto divertente vedere di come ci si approfitti indebitamente dell'autonomia e della tutela delle minoranze linguistiche.
zerothehero
04-06-2008, 11:15
Doveva capitare? E' stato un omicidio culturale e linguistico di cui sinceramente l'italia dovrebbe vergognarsi.
Cmq non capisco tutto sto stracciarsi le vesti e gridare allo scandalo. In Spagna, in Catalunya la lingua principale è il catalano mentre la seconda lingua è lo spagnolo e non mi sembra di aver visto gli spagnoli gridare allo scandalo...
Seguendo il tuo metro di giudizio avremmo 23 lingue diverse, anzi forse anche di più. Un delirio linguistico, insomma.
Comincio a pensare che l'Italia abbia esagerato a dare eccessivi privilegi alle minoranze linguistiche..in fin dai conti non credo proprio che a Nizza e Savoia non venga studiato il francese, anche se in passato erano provincie italiane.
Bisognerebbe integrare le etnie, non fare stupidi frazionismi etnici.
Quando gli islamici saranno il 10-15% della popolazione, nelle loro scuole verrà insegnato l'arabo e l'italiano sarà relegato a lingua straniera?
Così si distrugge una nazione e lo si fa pure dicendo "non vedo dove sta lo scandalo"..andiamo bene. :O
Iniziamo a creare barriere linguistiche già dalla prima infanzia, che arriveremo al Libano e allo sciocco multiculturalismo confessionale. :p
ma che stai dicendo? ma mi dici che paragoni fai?
Gli islamici sono stranieri e sono loro a doversi adattare alla nostra cultura / società.
In SudTirolo si è sempre parlato tedesco la cosa è ben diversa...
Ripeto: non vedo lo scandalo perchè ci sono tantissime altre realtà che hanno una lingua propria e vivono all'interno di stati nazionali che hanno un'altra lingua (vedi canton ticino, catalogna, paesi baschi ecc... ecc...)
Spesso mi chiedo se sia così difficile comprendere che possono esistere diverse lingue ufficiali all'interno di uno stato...
Seguendo il tuo metro di giudizio avremmo 23 lingue diverse, anzi forse anche di più. Un delirio linguistico, insomma.
Comincio a pensare che l'Italia abbia esagerato a dare eccessivi privilegi alle minoranze linguistiche..in fin dai conti non credo proprio che a Nizza e Savoia non venga studiato il francese, anche se in passato erano provincie italiane.
Qui si parla una lingua non un dialetto. Il tedesco non è un'idioma locale è una lingua...
Pensa che scandalo in svizzera hanno ben 4 lingue ufficiali! Tedesco, francese, romancio e italiano!!! Che reazionari!!! Bisogna fermarli :D
zerothehero
04-06-2008, 11:20
Semplice: si fa un bel referendum e si chiede alla popolazione se vuole uno stato indipendente, tornare con l'austria o restare con l'italia.
.
Guarda che l'Italia non è la Serbia che si è fatta scippare il Kosovo..è dentro la Nato.
Non si può fare "un bel referendum" per l'indipendenza di un territorio che è e resterà italiano. :O
Non esiste in alcun caso il diritto all'autodeterminazione interna delle minoranze nazionali...piuttosto mandiamo l'esercito. :sofico:
harbinger
04-06-2008, 11:21
cut cut cut...
Spesso mi chiedo se sia così difficile comprendere che possono esistere diverse lingue ufficiali all'interno di uno stato...
Rimarrà difficile finché gli appartenenti a una minoranza linguistica si considerereranno non appartenenti alla Stato nel quale risiedono e vorranno imporre i loro usi e costumi a discapito di quelli nazionali. E stolidamente, visto l'atteggiamento, gli italiani-non-tedeschi stanno al gioco e tutelano, finanziando.
LucaTortuga
04-06-2008, 11:23
Qui si parla una lingua non un dialetto. Il tedesco non è un'idioma locale è una lingua...
Pensa che scandalo in svizzera hanno ben 4 lingue ufficiali! Tedesco, francese, romancio e italiano!!! Che reazionari!!! Bisogna fermarli :D
Ci penserà il buon Dio, quando avranno l'ardire di costruire una torre che arrivi a toccare il cielo... :D
zerothehero
04-06-2008, 11:23
Qui si parla una lingua non un dialetto. Il tedesco non è un'idioma locale è una lingua...
Pensa che scandalo in svizzera hanno ben 4 lingue ufficiali! Tedesco, francese, romancio e italiano!!! Che reazionari!!! Bisogna fermarli :D
I dialetti sono vere e proprie lingue, quindi la tua obiezione non è fondata....se tutti ragionassero come te non avremmo una lingua nazionale, ma 23 lingue diverse...anzi in Piemonte, probabilmente si parlerebbe ancora il francese, per tutelare "le minoranze linguistiche".
Quando sono andato in Svizzera anche il più sfigato impiegato delle poste conosceva almeno 3 lingue..tedesco, francese ed italiano.
Inoltre la svizzera è una confederazione di cantoni, l'Italia è una repubblica e in tutto il territorio italiano DEVE essere parlato l'Italiano + le altre eventuali lingue delle minoranze nazionali.
Discriminare l'Italiano per il Ladino e il Tedesco, creando degli asili e delle scuole in cui vengono separate le varie etnie è una boiata pazzesca, che mi farebbe anche ridere se questa boiata non si fosse costituita proprio nel mio paese. :p
E poi questo frazionismo è stato creato per favorire le rendite politiche dei partitini etnici che con il 3% condizionano la vita politica di quella regione.
Per mascherare le rendite politiche ed economiche, è sempre molto divertente parlare di cultura e di difesa delle eccezioni linguistico-culturali..e come no.
Intanto dei cittadini italiani, già alla materna non imparano l'italiano..bello schifo.
LucaTortuga
04-06-2008, 11:35
Quando gli islamici saranno il 10-15% della popolazione, nelle loro scuole verrà insegnato l'arabo e l'italiano sarà relegato a lingua straniera?
Così si distrugge una nazione e lo si fa pure dicendo "non vedo dove sta lo scandalo"..andiamo bene. :O
Iniziamo a creare barriere linguistiche già dalla prima infanzia, che arriveremo al Libano e allo sciocco multiculturalismo confessionale. :p
In realtà, tu e lui la pensate in maniera molto simile.
Entrambi riconoscete valore alla strenua conservazione delle tradizioni etnico-linguistiche (ciascuno la propria).
Mi piacerebbe sapere cosa ne penseresti tu dell'eventuale introduzione di una lingua comune europea (che non sia l'italiano) che inizi con il suo insegnamento obbligatorio in tutte le scuole dell'unione per finire, magari dopo 200 anni, con la scomparsa di ogni altro idioma nazionale.
Io sarei perfettamente d'accordo, si potrebbe anche iniziare domani mattina.
zerothehero
04-06-2008, 11:37
ma che stai dicendo? ma mi dici che paragoni fai?
Gli islamici sono stranieri e sono loro a doversi adattare alla nostra cultura / società.
Quindi secondo te non esistono dei musulmani cittadini italiani?
A Mazara del Vallo c'è un'importante comunità tunisina e non è improbabile che con il tempo diverrà maggioritaria.
Che facciamo a Mazara del Vallo aboliamo l'Italiano e insegnamo solo il tunisino, perchè dobbiamo tutelare le "minoranze linguistiche?"
Recentemente il premier albanese Berisha ha detto che in alcune regioni della Puglia bisognerebbe riconoscere lo statuto di minoranza linguistica agli albanesi.
Facciamo anche li le scuole albanesi in cui l'Italiano non è insegnato?
Tu forse non te ne rendi neanche conto, ma così si inizia a disgregare un paese...separando le etnie.
Spesso mi chiedo se sia così difficile comprendere che possono esistere diverse lingue ufficiali all'interno di uno stato...
L'Italiano non può non essere insegnato nelle scuole italiane, punto.
Nessuno ha mai impedito che insieme all'italiano si insegni anche il ladino e il tedesco..in fin dai conti c'è chi si diverte a studiare il gaelico e il druidico, quindi perchè non il "ladino"? :O
cornetto
04-06-2008, 11:41
I dialetti sono vere e proprie lingue, quindi la tua obiezione non è fondata....se tutti ragionassero come te non avremmo una lingua nazionale, ma 23 lingue diverse...anzi in Piemonte, probabilmente si parlerebbe ancora il francese, per tutelare "le minoranze linguistiche".
Quando sono andato in Svizzera anche il più sfigato impiegato delle poste conosceva almeno 3 lingue..tedesco, francese ed italiano.
Inoltre la svizzera è una confederazione di cantoni, l'Italia è una repubblica e in tutto il territorio italiano DEVE essere parlato l'Italiano + le altre eventuali lingue delle minoranze nazionali.
Discriminare l'Italiano per il Ladino e il Tedesco, creando degli asili e delle scuole in cui vengono separate le varie etnie è una boiata pazzesca, che mi farebbe anche ridere se questa boiata non si fosse costituita proprio nel mio paese. :p
E poi questo frazionismo è stato creato per favorire le rendite politiche dei partitini etnici che con il 3% condizionano la vita politica di quella regione.
Per mascherare le rendite politiche ed economiche, è sempre molto divertente parlare di cultura e di difesa delle eccezioni linguistico-culturali..e come no.
Intanto dei cittadini italiani, già alla materna non imparano l'italiano..bello schifo.
ma di cosa stai parlando? Quale frazionamento? La Svp in regione ha piú del 50% (ancora per poco:-). Non vorrete mica iniziare a parlarmi del disagio degli italiani a Bolzano? La gente una volta per tutte deve capire che imparare due lingue fin dalla nascitá é un´OPPORTUNITA´. Invece certi italiani lo vedono come uno scippo della loro libertá.
Ps.: io sono di madrelingua tedesca, peró iscritto al gruppo linguistico italiano. Perfettamente bilingue.
ma di cosa stai parlando? Quale frazionamento? La Svp in regione ha piú del 50% (ancora per poco:-). Non vorrete mica iniziare a parlarmi del disagio degli italiani a Bolzano? La gente una volta per tutte deve capire che imparare due lingue fin dalla nascitá é un´OPPORTUNITA´. Invece certi italiani lo vedono come uno scippo della loro libertá.
Ps.: io sono di madrelingua tedesca, peró iscritto al gruppo linguistico italiano. Perfettamente bilingue.
complimenti, è la scelta migliore.
cornetto
04-06-2008, 11:42
L'Italiano non può non essere insegnato nelle scuole italiane, punto.
Nessuno ha mai impedito che insieme all'italiano si insegni anche il ladino e il tedesco..in fin dai conti c'è chi si diverte a studiare il gaelico e il druidico, quindi perchè non il "ladino"? :O
L´Italiano viene insegnato in ogni scuola tedesca. PUNTO.
ehm..
non mi pare che il Sudtirolo abbia chiesto di essere annesso all'Italia. Quindi puoi fare tutti i discorsi che vuoi ma già dall'inizio l'Italia ha sbagliato.
ma non dire fesserie, quando la Germania ha perso la guerra nel 45, i Tedeschi che abitavano la slesia (ed erano milioni) da secoli, i polacchi li hanno cacciati.
Quando l'Italia ha per l'istria e' successo qualcosa di analogo,oltre all'epurazione degli italiani dalla Dalmazia (che abitavano da secoli).
Quando il sud-tirolo e' stato annesso all'Italia, e' perche' l'austria perse la guerra.
I tirolesi dovrebbero ringraziare che non furono cacciati dalle loro case come e' successo in altri casi.
Se non si torvano bene, le frontiere con l'austria sono aperte piu' che mai.
Qui si parla una lingua non un dialetto. Il tedesco non è un'idioma locale è una lingua...
Pensa che scandalo in svizzera hanno ben 4 lingue ufficiali! Tedesco, francese, romancio e italiano!!! Che reazionari!!! Bisogna fermarli :D
ancora con le stupidaggini.. avere piu' lingue locali ha senso come in Svizzera quando il frazionamento e' elevato.
Infatti in Svizzera le minoranze francesi italiane e ladine hanno percentuali piu' che significative.
In italia oltre il 95% parla la stessa lingua, che senso ha riconoscere come lingua ufficiale una lingua parlata dall'1% o meno della popolazione?
ma non dire fesserie, quando la Germania ha perso la guerra nel 45, i Tedeschi che abitavano la slesia da secoli, i polacchi li hanno cacciati.
Quando l'Italia ha per l'istria e' successo qualcosa di analogo,oltre all'epurazione degli italiani dalla Dalmazia (che abitavano da secoli).
Quando il sud-tirolo e' stato annesso all'Italia, e' perche' l'austria perse la guerra.
I tirolesi dovrebbero ringraziare che non furono cacciati dalle loro case come e' successo in altri casi.
Se non si torvano bene, le frontiere con l'austria sono aperte piu' che mai.
Possiamo parlare fino all'infinito di cosa è successo in passato... L'Italia poteva benissimo rinunciare all'alto adige e riprendersi l'Istria.
Le fesserie mi sa che le stai dicendo tu...
zerothehero
04-06-2008, 11:49
In realtà, tu e lui la pensate in maniera molto simile.
Ma neanche per sogno. Sp4rr0W ritiene che l'autodeterminazione delle minoranze nazionali sia un diritto che può essere esercitato con un referendum, io nego che vi sia questo diritto, che al massimo può essere negoziato mediante degli accordi pattizi (io manderei l'esercito, cmq :asd: )
Sp4rr0W reputa normale che in Italia non venga insegnato l'Italiano, io dico che l'Italiano va insegnato in tutta italia e casomai può essere affiancato ad altre lingue (non tutte, altrimenti si crea un delirio disgregatore) che godono di tutela per delle particolari contingenze storiche.
Mi piacerebbe sapere cosa ne penseresti tu dell'eventuale introduzione di una lingua comune europea (che non sia l'italiano) che inizi con il suo insegnamento obbligatorio in tutte le scuole dell'unione per finire, magari dopo 200 anni, con la scomparsa di ogni altro idioma nazionale.
Io sarei perfettamente d'accordo, si potrebbe anche iniziare domani mattina.
L'ultima lingua comune europea è stata il Latino..per me lo si può reintrodurre in tutta Europa già da domani. :O
Ci sono stati dei tentativi come l'europanto, ma non hanno avuto molto successo. :sofico:
Il futuro credo che ci riservi un mosaico di lingue nazionali + 2-3 lingue parlate a livello "internazionale".
In fin dai conti nell'impero romano nelle provincie si parlava il greco (ad oriente) e il latino (ad occidente) oltre a coesistere una miriade di lingue "autoctone" parlate nei diversi angoli dell'impero.
ancora con le stupidaggini.. avere piu' lingue locali ha senso come in Svizzera quando il frazionamento e' elevato.
Infatti in Svizzera le minoranze francesi italiane e ladine hanno percentuali piu' che significative.
In italia oltre il 95% parla la stessa lingua, che senso ha riconoscere come lingua ufficiale una lingua parlata dall'1% o meno della popolazione?
Non c'entrano un cacchio le percentuali. Allora anche in spagna il 90% parla castigliano ma in catalunya la lingua ufficiale è il catalano. Il tuo ragionamento fa acqua da tutte le parti
zerothehero
04-06-2008, 11:54
La gente una volta per tutte deve capire che imparare due lingue fin dalla nascitá é un´OPPORTUNITA´. Invece certi italiani lo vedono come uno scippo della loro libertá.
Ps.: io sono di madrelingua tedesca, peró iscritto al gruppo linguistico italiano. Perfettamente bilingue.
Quindi, visto che conosci l'Italiano leggi bene quello che ho scritto:
"l'Italia è una repubblica e in tutto il territorio italiano DEVE essere parlato l'Italiano + le altre eventuali lingue delle minoranze nazionali." :D
Ma neanche per sogno. Sp4rr0W ritiene che l'autodeterminazione delle minoranze nazionali sia un diritto che può essere esercitato con un referendum, io nego che vi sia questo diritto, che al massimo può essere negoziato mediante degli accordi pattizi (io manderei l'esercito, cmq :asd: )
Sp4rr0W reputa normale che in Italia non venga insegnato l'Italiano, io dico che l'Italiano va insegnato in tutta italia e casomai può essere affiancato ad altre lingue (non tutte, altrimenti si crea un delirio disgregatore) che godono di tutela per delle particolari contingenze storiche.
L'ultima lingua comune europea è stata il Latino..per me lo si può reintrodurre in tutta Europa già da domani. :O
Ci sono stati dei tentativi come l'europanto, ma non hanno avuto molto successo. :sofico:
Il futuro credo che ci riservi un mosaico di lingue nazionali + 2-3 lingue parlate a livello "internazionale".
In fin dai conti nell'impero romano nelle provincie si parlava il greco (ad oriente) e il latino (ad occidente) oltre a coesistere una miriade di lingue "autoctone" parlate nei diversi angoli dell'impero.
già uno che si rifà all'impero romano come esempio non ha capito molto della convivenza civile...
ti spiego come funziona perchè tu forse non l'hai capito. L'italia si è potuta tenere l'alto adige a patto che tutelasse la minoranza sudtirolese (che qui è maggioranza).
Se un giorno dovesse venire meno questa condizione l'italia perderebbe il diritto di mantenere questa terra...
Poi guarda possono mandare anche l'esercito ma non penso proprio che l'austria rimarrebbe a guardare (e nemmeno la germania) visto che sotto sotto in questi 50 anni hanno mandato finanziamenti (e l'austria molto probabilmente ancora ne manda)...
Quindi, visto che conosci l'Italiano leggi bene quello che ho scritto:
"l'Italia è una repubblica e in tutto il territorio italiano DEVE essere parlato l'Italiano + le altre eventuali lingue delle minoranze nazionali." :D
Si e permettimi di dire che è una idiozia colossale. Io a casa mia parlo la mia lingua + l'italiano non il contrario.
Possiamo parlare fino all'infinito di cosa è successo in passato... L'Italia poteva benissimo rinunciare all'alto adige e riprendersi l'Istria.
Le fesserie mi sa che le stai dicendo tu...
Come detto l'alto adige appartiene alla Repubblica Italiana, e nello specifico a quei 56 milioni o meno che si riconoscono in essa.
La Repubblica ha ottenuto quei territori in seguito ad una guerra vinta (come altri persi per guerre perse).
Quel pezzo di terra appartiene a tutti NOI, e tutti noi insieme decidiamo cosa farne.
Secondo il tuo ragionamento al limite dell'assurdo, io posso comprarmi un pezzo di terra per me e la mia famiglia, riconoscermi in una nuova etnia,quella degli wanga wanga, invocare l'autodeterminazione, e formare il mio staterello?
Ripeto se non ti riconosci in questa repubblica, per coerenza non dovresti nemmeno abitarvici.Le frontiere oggi sono piu' aperte che mai.Puoi sempre ottenere la nazionalita' austriaca.Nessuno ti rimpianegra'.
Si e permettimi di dire che è una idiozia colossale. Io a casa mia parlo la mia lingua + l'italiano non il contrario.
potresti parlare la tua lingua+l'italiano in austria se ti piace tanto. schengen è in vigore da un bel po'... rimane il fatto che l'alto-adige rimane territorio italiano fino alla fine dei tempi.
ma di cosa stai parlando? Quale frazionamento? La Svp in regione ha piú del 50% (ancora per poco:-). Non vorrete mica iniziare a parlarmi del disagio degli italiani a Bolzano? La gente una volta per tutte deve capire che imparare due lingue fin dalla nascitá é un´OPPORTUNITA´. Invece certi italiani lo vedono come uno scippo della loro libertá.
Ps.: io sono di madrelingua tedesca, peró iscritto al gruppo linguistico italiano. Perfettamente bilingue.
Sai com'è purtroppo chi non conosce la nostra realtà pensa che criticare sia molto più semplice :muro:
Si e permettimi di dire che è una idiozia colossale. Io a casa mia parlo la mia lingua + l'italiano non il contrario.
Ma ovviamente tu parli a casa come ti pare.
Però secondo me ha ragione Zero a dire che in uno stato nazionale bisogna pretendere che tutti siano in grado di comunicare correttamente nella lingua nazionale.
Tra i sud tirolesi ce ne sono alcuni che davvero non spiccicano piu di 3 parole sgrammaticate.
O forse lo fanno apposta, non so.
già uno che si rifà all'impero romano come esempio non ha capito molto della convivenza civile...
ti spiego come funziona perchè tu forse non l'hai capito. L'italia si è potuta tenere l'alto adige a patto che tutelasse la minoranza sudtirolese (che qui è maggioranza).
Se un giorno dovesse venire meno questa condizione l'italia perderebbe il diritto di mantenere questa terra...
Poi guarda possono mandare anche l'esercito ma non penso proprio che l'austria rimarrebbe a guardare (e nemmeno la germania) visto che sotto sotto in questi 50 anni hanno mandato finanziamenti (e l'austria molto probabilmente ancora ne manda)...
Perchè secondo te l'Austria vi vuole e vi darebbe i soldi che vi passa lo stato italiano? :asd: Poveri illusi... L'Austria allunga qualcosa, ammesso che lo faccia, solo per tenere mezzo piede in zona. Comunque facciamo una bella cosa, rivediamo DOMANI tutti i trasferimenti, poi vediamo se vi degnate di accettare che quello che calpestate è suolo italiano e vi comportate di conseguenza. E poi se volete comunicate anche a gesti.
potresti parlare la tua lingua+l'italiano in austria se ti piace tanto. schengen è in vigore da un bel po'... rimane il fatto che l'alto-adige rimane territorio italiano fino alla fine dei tempi.
ahahahahah si aggiungi anche un bel vincere e vinceremo
ahahahahah si aggiungi anche un bel vincere e vinceremo
sono il più antifascista della terra, ma questo tuo continuare a non sentirti italiano cozza col fatto che ancora ci vivi allegramente.
Perchè secondo te l'Austria vi vuole e vi darebbe i soldi che vi passa lo stato italiano? :asd: Poveri illusi... L'Austria allunga qualcosa, ammesso che lo faccia, solo per tenere mezzo piede in zona. Comunque facciamo una bella cosa, rivediamo DOMANI tutti i trasferimenti, poi vediamo se vi degnate di accettare che quello che calpestate è suolo italiano e vi comportate di conseguenza. Poi se volete comunicate anche a gesti.
Il giorno che solo toccano l'autonomia è la volta buona che il confine torna a Salorno. Siete dei poveri illusi se pensate che la gente qui rimarrebbe con le mani in mano.
zerothehero
04-06-2008, 12:03
ti spiego come funziona perchè tu forse non l'hai capito. L'italia si è potuta tenere l'alto adige a patto che tutelasse la minoranza sudtirolese (che qui è maggioranza).
Se un giorno dovesse venire meno questa condizione l'italia perderebbe il diritto di mantenere questa terra...
Ripassati il diritto internazionale e il diritto dei trattati, non funziona come pensi tu...visto che già hai detto delle grosse inesattezze (tipo il referendum per l'autodeterminazione interna, che non esiste come diritto riconosciuto), credo che tu ne abbia bisogno.
L'Italia non corre alcun rischio di perdere il "diritto" di mantenere Il Trentino alto adige.
Poi guarda possono mandare anche l'esercito ma non penso proprio che l'austria rimarrebbe a guardare (e nemmeno la germania) visto che sotto sotto in questi 50 anni hanno mandato finanziamenti (e l'austria molto probabilmente ancora ne manda)...
L'austria rimarrà a guardare, idem la Germania che è stata a guardare quando furuno cacciati 11 milioni di tedeschi dalla Prussia Orientale (in quei territori attualmente vi è un'enclave russa
http://www.vinokurov.info/images/Kaliningrad%20Region%20map%201.jpg )
Qualora l'Austria e la Germania invadessero l'Italia commetterebbero un illecito internazionale (guerra di aggressione) e poi ricordati che l'Italia è membro nato e quindi verrebbe difeso dagli altri membri dell'alleanza.
Ripeto non siamo la Serbia, che si è fatta scippare illegalmente il kosovo dall'UCK, perchè ha scelto delle alleanze sbagliate (fed. russa).
Se poi L'Austria e la Germania vogliono essere espulse dalla Ue, possono pure aggredire illegalmente l'Italia, difesa dalla Nato.
Se un giorno dovesse venire meno questa condizione l'italia perderebbe il diritto di mantenere questa terra...
Poi guarda possono mandare anche l'esercito ma non penso proprio che l'austria rimarrebbe a guardare (e nemmeno la germania) visto che sotto sotto in questi 50 anni hanno mandato finanziamenti (e l'austria molto probabilmente ancora ne manda)...
:muro: :muro: :muro:
Ma ci credi veramente? Pensi che Austria e Germania alzerebbero un casino internazionale per 200.000 sudtirolesi?
sono il più antifascista della terra, ma questo tuo continuare a non sentirti italiano cozza col fatto che ancora ci vivi allegramente.
allora leggiti un libro sulla storia dell'alto adige e poi ne riparliamo.
Il giorno che solo toccano l'autonomia è la volta buona che il confine torna a Salorno. Siete dei poveri illusi se pensate che la gente qui rimarrebbe con le mani in mano.
E cosa fate, tirate le bombe? Ma smettetela. L'autonomia tenetevela, io rivedrei i trasferimenti però. Visto che vi piace sputare nel piatto dove mangiate... il piatto sparisce. Poi vediamo.
allora leggiti un libro sulla storia dell'alto adige e poi ne riparliamo.
te l'ho detto, l'alto adige è territorio italiano... quelli che ci vivono possono anche andare a vivere in cina se vogliono.
ma di cosa stai parlando? Quale frazionamento? La Svp in regione ha piú del 50% (ancora per poco:-). Non vorrete mica iniziare a parlarmi del disagio degli italiani a Bolzano? La gente una volta per tutte deve capire che imparare due lingue fin dalla nascitá é un´OPPORTUNITA´. Invece certi italiani lo vedono come uno scippo della loro libertá.
Ps.: io sono di madrelingua tedesca, peró iscritto al gruppo linguistico italiano. Perfettamente bilingue.
Guarda che noi ci lamentiamo del fatto che ci viene SISTEMATICAMENTE impedito di imparare il tedesco con tutte le scuse possibili, altrimenti il casino del censimento alle elementari da dove salterebbe fuori?
Senza Fili
04-06-2008, 12:08
I dialetti sono vere e proprie lingue, quindi la tua obiezione non è fondata....se tutti ragionassero come te non avremmo una lingua nazionale, ma 23 lingue diverse...anzi in Piemonte, probabilmente si parlerebbe ancora il francese, per tutelare "le minoranze linguistiche".
Quando sono andato in Svizzera anche il più sfigato impiegato delle poste conosceva almeno 3 lingue..tedesco, francese ed italiano.
Inoltre la svizzera è una confederazione di cantoni, l'Italia è una repubblica e in tutto il territorio italiano DEVE essere parlato l'Italiano + le altre eventuali lingue delle minoranze nazionali.
Discriminare l'Italiano per il Ladino e il Tedesco, creando degli asili e delle scuole in cui vengono separate le varie etnie è una boiata pazzesca, che mi farebbe anche ridere se questa boiata non si fosse costituita proprio nel mio paese. :p
E poi questo frazionismo è stato creato per favorire le rendite politiche dei partitini etnici che con il 3% condizionano la vita politica di quella regione.
Per mascherare le rendite politiche ed economiche, è sempre molto divertente parlare di cultura e di difesa delle eccezioni linguistico-culturali..e come no.
Intanto dei cittadini italiani, già alla materna non imparano l'italiano..bello schifo.
Esatto...affiancare in modo obbligatorio entrambe le lingue sin dalla materna pare brutto?
Quindi secondo te non esistono dei musulmani cittadini italiani?
A Mazara del Vallo c'è un'importante comunità tunisina e non è improbabile che con il tempo diverrà maggioritaria.
Che facciamo a Mazara del Vallo aboliamo l'Italiano e insegnamo solo il tunisino, perchè dobbiamo tutelare le "minoranze linguistiche?"
Recentemente il premier albanese Berisha ha detto che in alcune regioni della Puglia bisognerebbe riconoscere lo statuto di minoranza linguistica agli albanesi.
Facciamo anche li le scuole albanesi in cui l'Italiano non è insegnato?
Tu forse non te ne rendi neanche conto, ma così si inizia a disgregare un paese...separando le etnie.
E' così
Ma neanche per sogno. Sp4rr0W ritiene che l'autodeterminazione delle minoranze nazionali sia un diritto che può essere esercitato con un referendum, io nego che vi sia questo diritto, che al massimo può essere negoziato mediante degli accordi pattizi (io manderei l'esercito, cmq :asd: )
Sp4rr0W reputa normale che in Italia non venga insegnato l'Italiano, io dico che l'Italiano va insegnato in tutta italia e casomai può essere affiancato ad altre lingue (non tutte, altrimenti si crea un delirio disgregatore) che godono di tutela per delle particolari contingenze storiche.
*
ti spiego come funziona perchè tu forse non l'hai capito. L'italia si è potuta tenere l'alto adige a patto che tutelasse la minoranza sudtirolese (che qui è maggioranza).
Aridaje, ma davvero stiamo parlando la stessa lingua???
Qui nessuno sta dicendo che il tedesco debba essere soppresso, ma che è abominevole inesgnare solo una lingua a scuola, per giunta in scuole separate, quando quantomeno si potrebbe insegnarle entrambe in modo obbligatorio in tutte le scuole, questo si che sarebbe un passo verso l'integrazione, rispettando e tutelando al contempo chi parla la lingua tedesca.
Per quanto riguarda l'esempio del catalano ti rammento che là si insegna il catalano, ma al contempo si insegna obbligatoriamente anche il castigliano, lo spagnolo, lingua nazionale...sono stato tantissime volte a Barcellona, a Valencia, e in altre zone in cui si parla catalano e derivati, mai e dico mai succesos di incontrare qualcuno che non parlasse lo spagnolo, mentre da voi capita eccome di trovare gente che non conosce o fa finta di non conoscere l'italiano.
zerothehero
04-06-2008, 12:09
Si e permettimi di dire che è una idiozia colossale. Io a casa mia parlo la mia lingua + l'italiano non il contrario.
Nella tua abitazione puoi parlare anche in dialetto, il linguaggio morse o il druidico, nessuno te lo vieta. :D
Nelle scuole della repubblica italiana va parlato l'italiano + le lingue che godono per contingenze storiche di tutela linguistica..non ho mica detto che non va tutelato il ladino e il tedesco.
te l'ho detto, l'alto adige è territorio italiano... quelli che ci vivono possono anche andare a vivere in cina se vogliono.
ah si e chi lo dice tu??? :D
Nella tua abitazione puoi parlare anche in dialetto, il linguaggio morse o il druidico, nessuno te lo vieta. :D
Nelle scuole della repubblica italiana va parlato l'italiano + le lingue che godono per contingenze storiche di tutela linguistica..non ho mica detto che non va tutelato il ladino e il tedesco.
la legge dice altro
ah si e chi lo dice tu??? :D
no, lo dice la costituzione italiana... lo stato italiano è formato da venti regioni e tra queste c'è il Trentino-AltoAdige. il resto è fuffa...
rimane il fatto che nessuno obbliga ai sud tirolesi che si sentono austriaci di andarci a vivere... purtroppo però non possono decidere di far annettere la loro terra ad un altro paese.
Guarda che noi ci lamentiamo del fatto che ci viene SISTEMATICAMENTE impedito di imparare il tedesco con tutte le scuse possibili, altrimenti il casino del censimento alle elementari da dove salterebbe fuori?
A me non sembra proprio, è dalla prima elementare che faccio tedesco. Ci sono anche corsi per chi è più grande, se uno vuole lo impara. Che poi qualcuno faccia lo stronzo è un'altro paio di maniche.
P.S. Ma tu da che parte stai poi?
Senza Fili
04-06-2008, 12:13
Nella tua abitazione puoi parlare anche in dialetto, il linguaggio morse o il druidico, nessuno te lo vieta. :D
Nelle scuole della repubblica italiana va parlato l'italiano + le lingue che godono per contingenze storiche di tutela linguistica..non ho mica detto che non va tutelato il ladino e il tedesco.
Quotone immenso.
p.s. incredibile, per una volta mi tocca quotare zero :sofico:
no, lo dice la costituzione italiana... lo stato italiano è formato da venti regioni e tra queste c'è il Trentino-AltoAdige.
il resto è fuffa...
si anche i cinesi dicono che il tibet è cinese, pure taiwan rivorrebbero.
Secondo il tuo ragionamento quindi i cinesi sono degli eroi...
si anche i cinesi dicono che il tibet è cinese, pure taiwan rivorrebbero.
Secondo il tuo ragionamento quindi i cinesi sono degli eroi...
quindi voi vi sentite come i tibetani? mai visti sud tirolesi uccisi negli ultimi tempi...
nessuno vi trattiene con la violenza a rimanere italiani...
quindi spiegami. seguendo il tuo ragionamento, i tibetani dovrebbero emigrare?
Vedo che stai sviando il discorso evidentemente per te vale il discorso due pesi due misure.
quindi voi vi sentite come i tibetani? mai visti sud tirolesi uccisi negli ultimi tempi...
negli ultimi tempi no ma forse fai fatica a ricordarti il 20ennio fascista...
quindi spiegami. seguendo il tuo ragionamento, i tibetani dovrebbero emigrare?
Vedo che stai sviando il discorso evidentemente per te vale il discorso due pesi due misure.
quindi voi vi sentite come i tibetani? mai visti sud tirolesi uccisi negli ultimi tempi...
non avete gli argomenti per sentirvi tibetani... è solo strumentalizzazione da parte tua di un argomento molto delicato.
Senza Fili
04-06-2008, 12:18
Sparrow, però vedo che conosci bene l'italiano...ma se sei così anti italiano come mai l'hai studiato? :sofico:
Senza Fili
04-06-2008, 12:19
quindi voi vi sentite come i tibetani? mai visti sud tirolesi uccisi negli ultimi tempi...
non avete gli argomenti per sentirvi tibetani... è solo strumentalizzazione da parte tua di un argomento molto delicato.
Esatto...
zerothehero
04-06-2008, 12:20
ah si e chi lo dice tu??? :D
Lo dice il trattato del 1919. :stordita: ..ma sei serio? :D
Inoltre l'accordo di Parigi del 5 sett. del 46 (trattato bilaterale, fonte secondo grado, non consuetudine erga omnes). prevede:
1) - Agli abitanti di lingua tedesca della Provincia di Bolzano e quelli dei vicini comuni bilingui della Provincia di Trento saranno garantite una completa uguaglianza di diritti rispetto agli abitanti di lingua italiana , nel quadro delle disposizioni speciali destinate a salvaguardare il carattere etnico e lo sviluppo culturale ed economico del gruppo di lingua tedesca.
In conformità con le disposizioni legislative già in vigore o in procinto d'esserlo agli abitanti di lingua tedesca sarà specialmente concesso:
a) l'insegnamento primario e secondario nella loro lingua materna;
b) la parità delle lingue italiana e tedesca negli uffici pubblici e nei documenti ufficiali, nonché nelle denominazione topografica bilingue;
c) il dritto di ristabilire i cognomi tedeschi che sono stati italianizzati nel corso degli ultimi anni;
d) l'uguaglianza di diritti per ciò che concerne l'ammissione nelle pubbliche amministrazioni con lo scopo di raggiungere nell'impiego una proporzione più adeguata tra i due gruppi etnici.
2) - è concesso alle popolazioni delle zone sopramenzionate l'esercizio di un potere legislativo ed esecutivo regionale autonomo, nel quadro del quale queste disposizioni saranno applicate verrà stabilito consultando anche gli elementi locali rappresentativi di lingua tedesca.
3) - Il governo italiano, con lo scopo di stabilire delle relazioni di buon vicinato tra l'Austria e l'Italia, s'impiegherà, in consultazione con il governo austriaco, e entro un anno a partire dalla firma del presente trattato:
a) a rivedere, con spirito di equità e con ampia comprensione, la questione delle opzioni di cittadinanza avvenute in seguito agli accordi Hitler-Mussolini del 1939;
b) a trovare un accordo per il mutuo riconoscimento della validità di alcuni titoli di studio e diplomi universitari;
c) a stabilire una convenzione per la libera circolazione delle persone e dei beni tra il Tirolo del Nord e il Tirolo orientale, sia su ferrovia sia, nella misura più ampia possibile, per strada;
d) a concludere degli accordi speciali destinati a facilitare l'espansione del traffico scambi frontaliero e degli scambi locali di determinate quantità di prodotti e merci caratteristiche tra l'Austria e l'Italia.
Firmato da: Gruber e Degasperi (questa, e non la più diffusa ma errata "De Gasperi", è la firma che compare sul trattato)
5 settembre 1946
*******************************************************
Si parla di "pari dignità", non di distruzione dell'Italiano a favore del tedesco o del ladino.
Sparrow, però vedo che conosci bene l'italiano...ma se sei così anti italiano come mai l'hai studiato? :sofico:
Semplice mia mamma è tedesca mio papa è italiano, come molti qui :D
Allora nelle scuole tedesche si insegna in tedesco e come seconda lingua l'italiano. L'incontrario nelle scuole italiane. Ovviamente ai tempi si è fatto così perché la maggioranza era tedesca e non si poteva imporre di insegnare in italiano con la conseguenza di rendere tutti ignoranti.
Lo dice il trattato del 1919. :stordita: ..ma sei serio? :D
Inoltre l'accordo di Parigi del 5 sett. del 46 (trattato bilaterale, fonte secondo grado, non consuetudine erga omnes). prevede:
1) - Agli abitanti di lingua tedesca della Provincia di Bolzano e quelli dei vicini comuni bilingui della Provincia di Trento saranno garantite una completa uguaglianza di diritti rispetto agli abitanti di lingua italiana , nel quadro delle disposizioni speciali destinate a salvaguardare il carattere etnico e lo sviluppo culturale ed economico del gruppo di lingua tedesca.
In conformità con le disposizioni legislative già in vigore o in procinto d'esserlo agli abitanti di lingua tedesca sarà specialmente concesso:
a) l'insegnamento primario e secondario nella loro lingua materna;
b) la parità delle lingue italiana e tedesca negli uffici pubblici e nei documenti ufficiali, nonché nelle denominazione topografica bilingue;
c) il dritto di ristabilire i cognomi tedeschi che sono stati italianizzati nel corso degli ultimi anni;
d) l'uguaglianza di diritti per ciò che concerne l'ammissione nelle pubbliche amministrazioni con lo scopo di raggiungere nell'impiego una proporzione più adeguata tra i due gruppi etnici.
2) - è concesso alle popolazioni delle zone sopramenzionate l'esercizio di un potere legislativo ed esecutivo regionale autonomo, nel quadro del quale queste disposizioni saranno applicate verrà stabilito consultando anche gli elementi locali rappresentativi di lingua tedesca.
3) - Il governo italiano, con lo scopo di stabilire delle relazioni di buon vicinato tra l'Austria e l'Italia, s'impiegherà, in consultazione con il governo austriaco, e entro un anno a partire dalla firma del presente trattato:
a) a rivedere, con spirito di equità e con ampia comprensione, la questione delle opzioni di cittadinanza avvenute in seguito agli accordi Hitler-Mussolini del 1939;
b) a trovare un accordo per il mutuo riconoscimento della validità di alcuni titoli di studio e diplomi universitari;
c) a stabilire una convenzione per la libera circolazione delle persone e dei beni tra il Tirolo del Nord e il Tirolo orientale, sia su ferrovia sia, nella misura più ampia possibile, per strada;
d) a concludere degli accordi speciali destinati a facilitare l'espansione del traffico scambi frontaliero e degli scambi locali di determinate quantità di prodotti e merci caratteristiche tra l'Austria e l'Italia.
Firmato da: Gruber e Degasperi (questa, e non la più diffusa ma errata "De Gasperi", è la firma che compare sul trattato)
5 settembre 1946
*******************************************************
Si parla di "pari dignità", non di distruzione dell'Italiano a favore del tedesco o del ladino.
Io non ho mai parlato di distruzione del dell'italiano sei tu che lo dici :D
A me non sembra proprio, è dalla prima elementare che faccio tedesco. Ci sono anche corsi per chi è più grande, se uno vuole lo impara. Che poi qualcuno faccia lo stronzo è un'altro paio di maniche.
P.S. Ma tu da che parte stai poi?
Dalla parte di quelli che vorrebbero smettere di sentirsi stranieri a casa propria, perchè nonostante quello che pensa Sparrow e tutti quelli come lui, l'Alto Adige è ANCHE casa mia....
Io non ho mai parlato di distruzione del dell'italiano sei tu che lo dici :D
I vostri rappresentanti politici lo dicono e lo FANNO.....
zerothehero
04-06-2008, 12:23
Io non ho mai parlato di distruzione del dell'italiano sei tu che lo dici :D
Certo con gli asili tedeschi e ladini in cui non si parla italiano, di fatto lo dici. :D
Dalla parte di quelli che vorrebbero smettere di sentirsi stranieri a casa propria, perchè nonostante quello che pensa Sparrow e tutti quelli come lui, l'Alto Adige è ANCHE casa mia....
ah ecco, mi sembrava che non fosse tutto rose e fiori per gli sporchi invasori italiani.
ma fatemi il piacere...
Dalla parte di quelli che vorrebbero smettere di sentirsi stranieri a casa propria, perchè nonostante quello che pensa Sparrow e tutti quelli come lui, l'Alto Adige è ANCHE casa mia....
Io non mi sono mai sentito come te, certo ogni tanto mi incazzo per il fatto che serve il patentino per ogni cazzata però non sento questa cosa ogni giorno.
quindi voi vi sentite come i tibetani? mai visti sud tirolesi uccisi negli ultimi tempi...
non avete gli argomenti per sentirvi tibetani... è solo strumentalizzazione da parte tua di un argomento molto delicato.
*
zerothehero
04-06-2008, 12:32
p.s. incredibile, per una volta mi tocca quotare zero :sofico:
E' che qualche volta hai ragione anche tu (quando sei d'accordo con me, ovviamente) :sofico:
Senza Fili
04-06-2008, 12:32
Semplice mia mamma è tedesca mio papa è italiano, come molti qui :D
Ok: ma se tu avessi avuto entrambi i genitori di lingua tedesca non ti sarebbe sembrato comunque giusto imparare anche l'italiano, vivendo in Italia ed in un contesto bilingue?
C'è gente che paga fior di quattrini per imparare la seconda lingua e tu critichi un eventuale obbligo di insegnamento a scuola di entrambe le lingue??
Ok: ma se tu avessi avuto entrambi i genitori di lingua tedesca non ti sarebbe sembrato comunque giusto imparare anche l'italiano, vivendo in Italia ed in un contesto bilingue?
C'è gente che paga fior di quattrini per imparare la seconda lingua e tu critichi un eventuale obbligo di insegnamento a scuola di entrambe le lingue??
Lo si impara l'italiano nelle scuole tedesche.
LucaTortuga
04-06-2008, 13:04
Allora nelle scuole tedesche si insegna in tedesco e come seconda lingua l'italiano. L'incontrario nelle scuole italiane. Ovviamente ai tempi si è fatto così perché la maggioranza era tedesca e non si poteva imporre di insegnare in italiano con la conseguenza di rendere tutti ignoranti.
Esatto, ai tempi aveva sicuramente un senso.
Dopo 60 anni comincia ad averne molto meno; rimane, più che altro, la vanagloriosa difesa di una diversità tradizionale.
Cosa che, a parer mio, non è affatto meritevole di tutela da parte dello Stato.
Ok: ma se tu avessi avuto entrambi i genitori di lingua tedesca non ti sarebbe sembrato comunque giusto imparare anche l'italiano, vivendo in Italia ed in un contesto bilingue?
C'è gente che paga fior di quattrini per imparare la seconda lingua e tu critichi un eventuale obbligo di insegnamento a scuola di entrambe le lingue??
ma io ho mai detto che non è giusto imparare l'altra lingua? non mi pare.
Nelle scuole tedesche fanno già ore di italiano e viceversa...
Esatto, ai tempi aveva sicuramente un senso.
Dopo 60 anni comincia ad averne molto meno; rimane, più che altro, la vanagloriosa difesa di una diversità tradizionale.
Cosa che, a parer mio, non è affatto meritevole di tutela da parte dello Stato.
spiegami questo fantomatico concetto di diversità tradizionale :D
Secondo il tuo pensiero quindi dovremmo omologarci al resto d'italia? Scusa eh ma questo mi sembra un'emerita stupidaggine...
matrizoo
04-06-2008, 13:56
certo che a qualcuno rode proprio l'autonomia dell'alto adige...
ricordo, per completezza, che anche gli abitanti "indigeni" dell'alto adige, che non si sentono tutelati come Italiani, VOLENDO potrebbero andarsene mettendo le tende in qualche altra regione.
Aggiungo anche che su 400000 abitanti 300000 sono di madre lingua tedesca, quindi non mi pare che qualche scuola/asilo in madrelingua tedesca sia così scandalosa:O
-kurgan-
04-06-2008, 14:03
certo che a qualcuno rode proprio l'autonomia dell'alto adige...
sai com'è, è pagata con i soldi nostri.. :stordita:
matrizoo
04-06-2008, 14:06
sai com'è, è pagata con i soldi nostri.. :stordita:
BALLE:O
harbinger
04-06-2008, 14:08
certo che a qualcuno rode proprio l'autonomia dell'alto adige...
Errore. Rode quando i trasferimenti sono superiori a quanto raccolto localmente E c'è irriconoscenza e disprezzo verso la lingua e cultura di coloro che, graziosamente, danno.
ricordo, per completezza, che anche gli abitanti "indigeni" dell'alto adige, che non si sentono tutelati come Italiani, VOLENDO potrebbero andarsene mettendo le tende in qualche altra regione.
Altro errore. Chi non si sente italiano può anche levare le tende dall'Italia, non viceversa.
Aggiungo anche che su 400000 abitanti 300000 sono di madre lingua tedesca, quindi non mi pare che qualche scuola/asilo in madrelingua tedesca sia così scandalosa:O
Mi basta che si insegni, seriamente, anche l'italiano. No alle scuole monolingua (anche se, scioccamente e irresponsabilmente, sancite dall'autonomia regionale).
Aborro l'idea di cittadini italiani che non sanno, e talvolta disprezzano, la lingua madre e la cultura del loro Paese.
-kurgan-
04-06-2008, 14:08
BALLE:O
guarda che la tua regione è parecchio a credito con le tasse.. mica sarebbe così efficente e pulita se si pagasse tutto con i soldi suoi ;)
Boh, a me non rode proprio nulla invece.
Se l'Austria proprio vuole l'Alto Adige puo' semplicemente fare un offerta e comprarlo, esattamente come l'Alaska e' stato venduto agli Stati Uniti dall'Impero Russo. Se l'offerta sara' congrua e la maggioranza (molto maggioranza) degli abitanti e' d'accordo, per quanto mi riguarda puo' anche prenderselo.
Giusto per sottolineare che l'Alto Adige non e' degli altoatesini, cosi' come il Piemonte non e' dei piemontesi. Al massimo i singoli privati possono possedere porzioni di terreno, ma come usufrutto permanente, non come diritto totale.
E anche con l'usufrutto, sul mio terreno non posso scavare buche profonde 2 KM senza chiedere permessi, non posso edificare cosa voglio, non posso cotsruire discariche abusive, non posso...
Il terreno, tutto, e' dello stato, non dei singoli abitanti, soprattutto perche' la maggior parte del territorio e' comunque regionale, statale, demaniale, etc.
Se qualcuno lo vuole ce lo deve pagare.
Errore. Rode quando i trasferimenti sono superiori a quanto raccolto localmente E c'è irriconoscenza e disprezzo verso la lingua e cultura di coloro che, graziosamente, danno.
Altro errore. Chi non si sente italiano può anche levare le tende dall'Italia, non viceversa.
Mi basta che si insegni, seriamente, anche l'italiano. No alle scuole monolingua (anche se, scioccamente e irresponsabilmente, sancite dall'autonomia regionale).
Aborro l'idea di cittadini italiani che non sanno, e talvolta disprezzano, la lingua madre e la cultura del loro Paese.
non sei tu che decidi. siamo noi che decidiamo e cioè i tedeschi, gli italiani e i ladini di questa terra.
C'è uno statuto di autonomia approvato dall'Italia. Punto. Il resto è fuffa propagandistica patriottica all'italiana.
Boh, a me non rode proprio nulla invece.
Se l'Austria proprio vuole l'Alto Adige puo' semplicemente fare un offerta e comprarlo, esattamente come l'Alaska e' stato venduto agli Stati Uniti dall'Impero Russo. Se l'offerta sara' congrua e la maggioranza (molto maggioranza) degli abitanti e' d'accordo, per quanto mi riguarda puo' anche prenderselo.
Giusto per sottolineare che l'Alto Adige non e' degli altoatesini, cosi' come il Piemonte non e' dei piemontesi. Al massimo i singoli privati possono possedere porzioni di terreno, ma come usufrutto permanente, non come diritto totale.
E anche con l'usufrutto, sul mio terreno non posso scavare buche profonde 2 KM senza chiedere permessi, non posso edificare cosa voglio, non posso cotsruire discariche abusive, non posso...
Il terreno, tutto, e' dello stato, non dei singoli abitanti, soprattutto perche' la maggior parte del territorio e' comunque regionale, statale, demaniale, etc.
Se qualcuno lo vuole ce lo deve pagare.
L'hai letto su topolino?
non sei tu che decidi. siamo noi che decidiamo e cioè i tedeschi, gli italiani e i ladini di questa terra.
C'è uno statuto di autonomia approvato dall'Italia. Punto. Il resto è fuffa propagandistica patriottica all'italiana.
sei tu che non hai capito. voi siete italiani che parlano o tedesco o italiano o ladino.
ma sempre italiani rimanete. come italiano è il territorio dove abitate.
non confondere l'autonomia con la divisione.
io ripropongo il referendum per mandare via l'AA.
e' una spesa per lo stato.
danno 5 e se ne riprendono 8.
Quindi se ce li togliamo dalle balle ci guadagniamo.
:cool:
C,;a,;z,;a
questa non è la carta d'identità della provincia autonoma di bolzano, ma della repubblica italiana... scritto naturalmente in due lingue.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/68/Carta_identita_Alto_Adige.jpg/150px-Carta_identita_Alto_Adige.jpg
L'hai letto su topolino?
Bel quote.
Che cosa avrei letto su topolino?
questa non è la carta d'identità della provincia autonoma di bolzano, ma della repubblica italiana... scritto naturalmente in due lingue.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/68/Carta_identita_Alto_Adige.jpg/150px-Carta_identita_Alto_Adige.jpg
e quindi?
Io sinceramente mi sono stufato di ripetere le cose all'infinito... non vuoi cercare di capire? non so cosa farci...
e quindi?
Io sinceramente mi sono stufato di ripetere le cose all'infinito... non vuoi cercare di capire? non so cosa farci...
quindi? quindi non potete decidere di annettere parte del territorio italiano ad un altro stato, dato che appartiene a me come a te.
Bel quote.
Che cosa avrei letto su topolino?
il tuo perverso ragionamento che associa i diritti di una popolazione che abita in una regione da secoli a una porzione di terreno acquistata da un cittadino...
harbinger
04-06-2008, 14:28
non sei tu che decidi. siamo noi che decidiamo e cioè i tedeschi, gli italiani e i ladini di questa terra.
Noi? :D Questa me la servi su di un piatto d'argento. Voi, per gentile concessione di tutto il popolo italiano (del quale fanno parte le minoranze, giova ricordarlo). L'autonomia è stata concessa perché si è ritenuto di dover, giustamente, tutelare le minoranze. Tuttavia mi pare, a sentire te, che taluni pretendano solo diritti e scansino i doveri.
C'è uno statuto di autonomia approvato dall'Italia. Punto. Il resto è fuffa propagandistica patriottica all'italiana.
L'Italia non va bene per la lingua e la cultura ma solo quando concede autonomia e soldi? Decidi da che parte stai e poi parliamone. Se vuoi l'autonomia, quella ce l'avete già grassa e abbondante. Vuoi la separazione? Allora rinuncia alla cittadinanza e fai domanda, da apollide, a qualche altra nazione. Poi condividi con noi la risposta.
quindi? quindi non potete decidere di annettere parte del territorio italiano ad un altro stato, dato che appartiene a me come a te.
te lo ripeto per la duecentoventiquattresima volta... l'italia ha potuto tenersi l'alto adige in cambio della tutela della minoranza...
Te lo devo spiegare in aramaico che se venisse meno questa condizione avremmo tutto il diritto di fare un referendum?
Ma cosa credi che lo stato italiano non lo sappia?
Noi? :D Questa me la servi su di un piatto d'argento. Voi, per gentile concessione di tutto il popolo italiano (del quale fanno parte le minoranze, giova ricordarlo). L'autonomia è stata concessa perché si è ritenuto di dover, giustamente, tutelare le minoranze. Tuttavia mi pare, a sentire te, che taluni pretendano solo diritti e scansino i doveri.
L'Italia non va bene per la lingua e la cultura ma solo quando concede autonomia e soldi? Decidi da che parte stai e poi parliamone. Se vuoi l'autonomia, quella ce l'avete già grassa e abbondante. Vuoi la separazione? Allora rinuncia alla cittadinanza e fai domanda, da apollide, a qualche altra nazione. Poi condividi con noi la risposta.
blablabla :muro: è parlare come con un muro...
te lo ripeto per la duecentoventiquattresima volta... l'italia ha potuto tenersi l'alto adige in cambio della tutela della minoranza...
Te lo devo spiegare in aramaico che se venisse meno questa condizione avremmo tutto il diritto di fare un referendum?
Ma cosa credi che lo stato italiano non lo sappia?
questa è da topolino :D
questa è da topolino :D
è più da topolino l'esercito che viene qua a difendere "gli italici confini" :doh:
te lo ripeto per la duecentoventiquattresima volta... l'italia ha potuto tenersi l'alto adige in cambio della tutela della minoranza...
Te lo devo spiegare in aramaico che se venisse meno questa condizione avremmo tutto il diritto di fare un referendum?
Ma cosa credi che lo stato italiano non lo sappia?
Ma il problema è che la tutela la avete, siete la minoranza più tutelata del pianeta, ma ancora vi lamentate e volete di più. Avete praticamente creato uno stato nello stato, che cazzo vi serve ancora? Ah, si, che gli italiani spariscano.... :muro: :muro:
Noi? :D Questa me la servi su di un piatto d'argento. Voi, per gentile concessione di tutto il popolo italiano (del quale fanno parte le minoranze, giova ricordarlo). L'autonomia è stata concessa perché si è ritenuto di dover, giustamente, tutelare le minoranze. Tuttavia mi pare, a sentire te, che taluni pretendano solo diritti e scansino i doveri.
il problema sorge se si dimenticano di tutelare le maggioranze...
Cmlalzlamlza
Ma il problema è che la tutela la avete, siete la minoranza più tutelata del pianeta, ma ancora vi lamentate e volete di più. Avete praticamente creato uno stato nello stato, che cazzo vi serve ancora? Ah, si, che gli italiani spariscano.... :muro: :muro:
ancora? dai su che ne approfittano anche gli italiani della proporzionale...
ancora? dai su che ne approfittano anche gli italiani della proporzionale...
potete anche fare tremila referendum, l'alto adige rimane italiano... non avete altra scelta.
potete anche fare tremila referendum, l'alto adige rimane italiano... non avete altra scelta.
guarda puoi anche credere agli asini che volano a me non mi tange minimamente.
tu mi sa che hai cmq problemi di comprendonio... ripeto... gli accordi dicono che l'italia può tenersi l'alto adige a parte che tuteli la minoranza quante volte devo ripetertelo?
guarda puoi anche credere agli asini che volano a me non mi tange minimamente.
tu mi sa che hai cmq problemi di comprendonio... ripeto... gli accordi dicono che l'italia può tenersi l'alto adige a parte che tuteli la minoranza quante volte devo ripetertelo?
quindi se un giorno decidete che non siete più tutelati, fate un bel referendum e pensate di dividere il trentino alto adige? :D
ancora? dai su che ne approfittano anche gli italiani della proporzionale...
Spiegami come, dato che i 2/3 dei posti di lavoro pubblici sono riservati a voi....
Spiegami come, dato che i 2/3 dei posti di lavoro pubblici sono riservati a voi....
e l'altro terzo?
quindi se un giorno decidete che non siete più tutelati, fate un bel referendum e pensate di dividere il trentino alto adige? :D
ah ci sei arrivato finalmente
ah ci sei arrivato finalmente
E pensate che basta un referendum per permettervi di staccare l'AA dall'italia? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ancora? dai su che ne approfittano anche gli italiani della proporzionale...
Anzi, scusa. Che centra la proporzionale con quello che ho scritto io?
ah ci sei arrivato finalmente
FINO A QUANDO POSSO RIDERE? :D
anche all'epoca dei trattati di parigi, vi risposero picche :D
http://www.provinz.bz.it/pariservertrag/accordo/autodeterminazione.asp
Costituzione italiana:
Art. 5.
La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell'autonomia e del decentramento.
Ti ci voglio vedere ad andare contro con un referendum.....
FINO A QUANDO POSSO RIDERE? :D
anche all'epoca dei trattati di parigi, vi risposero picche :D
http://www.provinz.bz.it/pariservertrag/accordo/autodeterminazione.asp
La richiesta di autodeterminazione e le relative ipotesi di modifica del confine italo-austriaco furono però respinte dalle quattro potenze vincitrici. Esse temevano ricadute negative sui fragili equilibri internazionali alla vigilia della guerra fredda.
son passati 50 anni e la guerra fredda non esiste più...
questi sono come gli invasati della SARDINIA NATZIONE :D
La richiesta di autodeterminazione e le relative ipotesi di modifica del confine italo-austriaco furono però respinte dalle quattro potenze vincitrici. Esse temevano ricadute negative sui fragili equilibri internazionali alla vigilia della guerra fredda.
son passati 50 anni e la guerra fredda non esiste più...
appunto... siamo in un periodo ancora più stabile. non ha più senso parlare di autodeterminazione. potevate provarci allora quando uscivavamo perdenti, oramai non avete più potere contrattuale come allora :D
Costituzione italiana:
Art. 5.
La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell'autonomia e del decentramento.
Ti ci voglio vedere ad andare contro con un referendum.....
s'è per questo dice anche che ripudia la guerra però guardacaso in tutti i conflitti attuali c'è anche l'italia...
questi sono come gli invasati della SARDINIA NATZIONE :D
appunto... siamo in un periodo ancora più stabile. non ha più senso parlare di autodeterminazione... :D
Appunto ma si sta parlando della più remota ipotesi in cui venisse meno la tutela.
Ormai manco il confine c'è più...
Appunto ma si sta parlando della più remota ipotesi in cui venisse meno la tutela.
Ormai manco il confine c'è più...
non hai capito... non è che è remota, non è proprio possibile una cosa del genere :D
soprattutto con l'europa di mezzo. vi prenderebbero per pazzi a bruxelles e a vienna... si sta cercando di unire e voi volete dividere ahahahahaaha
Senza Fili
04-06-2008, 15:03
soprattutto con l'europa di mezzo. vi prenderebbero per pazzi a bruxelles e a vienna... si sta cercando di unire e voi volete dividere ahahahahaaha
Infatti è tragicomica come idea, siamo nel 2008
http://it.wikipedia.org/wiki/Autodeterminazione
...
Nella prassi, si è in ogni caso escluso di assegnare al principio di autodeterminazione effetti retroattivi tali da consentire di rimettere in discussione situazioni territoriali definite a seguito dei più importanti eventi bellici del secolo scorso, poiché metterebbero in discussione la certezza dei confini nazionali, il dovere di sudditanza dei popoli e la stabilità politica degli stati. La Corte Suprema Canadese, valutando delle rivendicazioni di indipendenza del Québec rispetto al Canada ha definito attentamente i limiti di tale principio: di esso sono autorizzati ad avvalersi Ex colonie, popoli soggetti a dominio militare straniero e gruppi sociali cui le autorità nazionali rifiutino un effettivo diritto allo sviluppo politico, economico, sociale e culturale. (Sentenza 385/1996).
:asd:
basta un referendum eh? :asd:
http://it.wikipedia.org/wiki/Autodeterminazione
:asd:
basta un referendum eh? :asd:
http://www.inventati.org/laleggera/Siamo-sudtirolesi-con-passaporto.html
http://www.inventati.org/laleggera/Siamo-sudtirolesi-con-passaporto.html
certo che sei duro di comprendonio :asd:
in austria l'alto-adige non può più tornarci, anche con duecento referendum. che poi i tuoi cari politici ti raccontino balle per avere il tuo voto è un altro conto.
cornetto
04-06-2008, 15:09
Quindi, visto che conosci l'Italiano leggi bene quello che ho scritto:
"l'Italia è una repubblica e in tutto il territorio italiano DEVE essere parlato l'Italiano + le altre eventuali lingue delle minoranze nazionali." :D
A dire il vero non ho letto tutto il 3d...dunque se la pensi come me..:cincin:
matrizoo
04-06-2008, 15:10
Comunque a tutti i rosikoni, che continuano a pontificare su una regione di cui non sanno un cazzo, consiglio di farla finire qui prima che scoppi qualche bile.
tanto potete arrabbiarvi quanto volete, la situazione è questa e fatevene una ragione...
esiste sempre qualche locale di lingua italiana che sputa sul piatto dove mangia (e qui mi sempbra che ci sia un'esempio), ma sono mosche bianche.
a noi qui sta bene così...a voi no?
pazienza...
La richiesta di autodeterminazione e le relative ipotesi di modifica del confine italo-austriaco furono però respinte dalle quattro potenze vincitrici. Esse temevano ricadute negative sui fragili equilibri internazionali alla vigilia della guerra fredda.
son passati 50 anni e la guerra fredda non esiste più...
Se devi riportare qualcosa almeno fallo per intero...
"Dopo il rifiuto delle potenze vincitrici al ritorno del Sudtirolo all’Austria, nel maggio 1946 il governo di Vienna richiese che all’Austria fossero assegnate almeno la Val Pusteria e l’alta Val d’Isarco. La cosiddetta „Pustertaler Lösung“, però, fu respinta sia dalle potenze vincitrici che dai rappresentanti politici sudtirolesi
Comunque a tutti i rosikoni, che continuano a pontificare su una regione di cui non sanno un cazzo, consiglio di farla finire qui prima che scoppi qualche bile.
tanto potete arrabbiarvi quanto volete, la situazione è questa e fatevene una ragione...
esiste sempre qualche locale di lingua italiana che sputa sul piatto dove mangia (e qui mi sempbra che ci sia un'esempio), ma sono mosche bianche.
a noi qui sta bene così...a voi no?
pazienza...
Eh?
cornetto
04-06-2008, 15:14
spiegami questo fantomatico concetto di diversità tradizionale :D
Secondo il tuo pensiero quindi dovremmo omologarci al resto d'italia? Scusa eh ma questo mi sembra un'emerita stupidaggine...
sparrow..di dove sei tu esattamente...io dalla Bassa bassa :-)
Se devi riportare qualcosa almeno fallo per intero...
"Dopo il rifiuto delle potenze vincitrici al ritorno del Sudtirolo all’Austria, nel maggio 1946 il governo di Vienna richiese che all’Austria fossero assegnate almeno la Val Pusteria e l’alta Val d’Isarco. La cosiddetta „Pustertaler Lösung“, però, fu respinta sia dalle potenze vincitrici che dai rappresentanti politici sudtirolesi
insomma picche allora quando si stavano ridefinendo tutti i confini, figuratevi ora che li stanno abolendo :asd:
ah questi sud-tirolesi... si fanno infinocchiare dai partiti autonomisti credendo ancora che si può autodeterminarsi :asd:
sparrow..di dove sei tu esattamente...io dalla Bassa bassa :-)
A laives dove dicono: sera il fenstr che entra il kolt :D
Senza Fili
04-06-2008, 15:17
Comunque a tutti i rosikoni, che continuano a pontificare su una regione di cui non sanno un cazzo, consiglio di farla finire qui prima che scoppi qualche bile.
tanto potete arrabbiarvi quanto volete, la situazione è questa e fatevene una ragione...
esiste sempre qualche locale di lingua italiana che sputa sul piatto dove mangia (e qui mi sempbra che ci sia un'esempio), ma sono mosche bianche.
a noi qui sta bene così...a voi no?
pazienza...
Premesso che nessuno, a parte te, si sta arrabbiando, ma ci si limita a parlare del più e del meno quindi stai sereno, se permetti se sento che esistono scuole che fanno, addirittura sin dalla materna, segregazione razziale e culturale ancora nel 2008, sono liberisismo di dire che ciò fa pietà e compassione, sia che avvenga in Alto Adige, sia che avvenga nella Repubblica Sudafricana, o sia che avvenga in Norvegia...piuttosto siete voi poco obiettivi (e aggiungerei un pizzico esaltati) se affermate che è giusto e serio che i bambini vengano educati in scuole separate :rolleyes:
Comunque a tutti i rosikoni, che continuano a pontificare su una regione di cui non sanno un cazzo, consiglio di farla finire qui prima che scoppi qualche bile.
tanto potete arrabbiarvi quanto volete, la situazione è questa e fatevene una ragione...
esiste sempre qualche locale di lingua italiana che sputa sul piatto dove mangia (e qui mi sempbra che ci sia un'esempio), ma sono mosche bianche.
a noi qui sta bene così...a voi no?
pazienza...
quotone :D
Beh se permetti se sento che esistono scuole che fanno, addirittura sin dalla materna, segregazione razziale e culturale ancora nel 2008, sono liberisismo di dire che ciò fa pietà e compassione, sia che avvenga in Alto Adige, sia che avvenga nella Repubblica Sudafricana, o sia che avvenga in Norvegia...piuttosto siete voi poco obiettivi (e aggiungerei un pizzico esaltati) se affermate che è giusto e serio che i bambini vengano educati in scuole separate :rolleyes:
no semplicemente non vivi la situazione e quindi non ti rendi conto che non è apartheid...
no semplicemente non vivi la situazione e quindi non ti rendi conto che non è apartheid...
ma dai... ma se stai minacciando la secessione a colpi di referendum :asd:
Senza Fili
04-06-2008, 15:24
no semplicemente non vivi la situazione e quindi non ti rendi conto che non è apartheid...
Perchè serve di essere sul posto per capire che fa compassione anche il solo pensare di dividere i ragazzini in scuole differenti fin da piccoli, per capire che un atto del genere non unisce ma allontana?
Tutti abbiamo parlato con sdegno della vergognosa segregazione razziale in Sudafrica, secondo il tuo ragionamento dovevamo stare zitti, non abitando in Sudafrica? :rolleyes:
matrizoo
04-06-2008, 15:25
Premesso che non ci arrabbiamo, ci si limita a parlare del più e del meno quindi stai sereno, se permetti se sento che esistono scuole che fanno, addirittura sin dalla materna, segregazione razziale e culturale ancora nel 2008, sono liberisismo di dire che ciò fa pietà e compassione, sia che avvenga in Alto Adige, sia che avvenga nella Repubblica Sudafricana, o sia che avvenga in Norvegia...piuttosto siete voi poco obiettivi (e aggiungerei un pizzico esaltati) se affermate che è giusto e serio che i bambini vengano educati in scuole separate :rolleyes:
qui di esaltato non c'è nessuno.
bisogna smetterla di pontificare e fare i saccenti parlando di realtà che non si conoscono.
Bolzano primeggia (penso da quando esistono questo tipo di statistiche) per la qualità della vita OGNI ANNO.
partiamo da questo presupposto, poi possiamo discutere di quello che volete.
i bambini italiani sono sempre stati accettati negli asili tedeschi, se il bambino non si adatta fanno di tutto per far si che questo succeda...
ora che un pirla si è inventato la fesseria degli esamini ai piccoli (giusto per far vedere che c'è) ne facciamo una polemica sulla regione autonoma??
qui di esaltato non c'è nessuno.
bisogna smetterla di pontificare e fare i saccenti parlando di realtà che non si conoscono.
Bolzano primeggia (penso da quando esistono questo tipo di statistiche) per la qualità della vita OGNI ANNO.
partiamo da questo presupposto, poi possiamo discutere di quello che volete.
i bambini italiani sono sempre stati accettati negli asili tedeschi, se il bambino non si adatta fanno di tutto per far si che questo succeda...
ora che un pirla si è inventato la fesseria degli esamini ai piccoli (giusto per far vedere che c'è) ne facciamo una polemica sulla regione autonoma??
si grazie al cazzo. ce la farebbe anche vicenza se ricevesse gli stessi soldi di bolzano dallo stato.
c'a.'z.'a
cornetto
04-06-2008, 15:27
A laives dove dicono: sera il fenstr che entra il kolt :D
se per quello lo dicono anche a Salorno :-)) io cmq sono di Cortina ssdv.
penso che domani mi autodeterminerò e dividerò la mia stanza dal resto della casa. almeno non pagherò più l'affitto :D
se per quello lo dicono anche a Salorno :-)) io cmq sono di Cortina ssdv.
Ah si ho presente. Vicino a laghetti no? :D
cornetto
04-06-2008, 15:33
Ah si ho presente. Vicino a laghetti no? :D
sisi sull´altra sponda dell´Adige.
Ah si ho presente. Vicino a laghetti no? :D
si pesca? :D
Cjoazja
Senza Fili
04-06-2008, 15:35
qui di esaltato non c'è nessuno.
bisogna smetterla di pontificare e fare i saccenti parlando di realtà che non si conoscono.
Insisti eh...bisogna essere del posto per capire che una iniziativa del genere è una stronzata pazzesca?
Sottolineo inoltre che una iniziativa simile avrebbe fatto ridere i polli anche se fosse stata proposta a Sassari, a matera, a Venezia, a Latina, o a Trapani, quindi i ldiscorso che fai non ha senso.
Bolzano primeggia (penso da quando esistono questo tipo di statistiche) per la qualità della vita OGNI ANNO.
partiamo da questo presupposto, poi possiamo discutere di quello che volete.
Mi fa piacere, anche nelle cittadine sulle colline toscane si vive bene, peccato che ciò con il discorso che stiamo facendo non c'entra una fava.
i bambini italiani sono sempre stati accettati negli asili tedeschi, se il bambino non si adatta fanno di tutto per far si che questo succeda...
Ma che magnanimi, accettano pure i bambini italiani in Italia, nelle scuole di lingua tedesca (anche solo a scrivere ciò mi vengono i brividi, le scuole dovrebbero essere uniche con l'insegnamento di più lingue)
ora che un pirla si è inventato la fesseria degli esamini ai piccoli (giusto per far vedere che c'è) ne facciamo una polemica sulla regione autonoma??
hai detto bene, un pirla, per quanto riguarda i soldi che si succhiano le regioni a statuto speciale è una dato di fatto, solo che quando si parla ad esempio della Sicilia va tutto bene, quando invece si evidenziano gli sprechi (e creare scuole diverse per lingua oltre ad essere una vergogna a livello sociale è anche uno spreco di denaro pubblico) della vostra regione a statuto speciale apriti cielo.
si pesca? :D
Cjoazja
Sarebbe Laag... mi sono sempre chiesto come gli è venuto in mente di tradurlo Laghetti visto che di laghetti no ghe n'è :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.