PDA

View Full Version : Esami di stato 2008...


Pagine : [1] 2 3

Mar1o
24-05-2008, 13:42
Maturandi e maturande ecco a voi il 3d sugli esami di stato...

facciamoci compassione l'un l'altro e cerchiamo di passarli alla meno peggio...

bene dite la vostra sugli esami...impressioni, idee di tesine e sopratutto quanto vi state cagando sotto da 1 a 10 :asd:


dal sito dell'istruzione:

Nell'ottica di restituire prestigio e credibilità all'esame di maturità come strumento per la costruzione di una consapevole progettualità individuale, la legge n.1 dell'11 gennaio 2007 ha avviato il processo innovativo dell'Esame di stato. Tale processo rappresenta uno dei passi più significativi sulla strada di una serie di trasformazioni graduali, necessarie e soprattutto condivise con l'intero mondo della scuola. Sulla scia delle innovazioni messe in atto dall'Amministrazione sin dalla metà degli anni '90, l'Esame di stato rappresenta quella che maggiormente è destinata ad influenzare le scelte future degli studenti.

I cambiamenti proposti dalla legge sono graduali e prevedono una sorta di flessibilità sul campo prima di passare a regime nel corso dell'anno scolastico 2008/09.

Queste le principali novità che vengono presentate nel passaggio dallo stato attuale a quello in cui la nuova legge sarà a regime.




da studentVille.it:
Il nuovo esame di stato
Con la riforma Fioroni sono cambiati alcuni aspetti dell'esame di maturità. Sono state inserite misure come la reintroduzione dello scrutinio finale per l'ammissione all'esame e il ripristino delle commissioni miste col presidente esterno.

Commissione
Per quanto riguarda la formazione delle commissioni esaminatrice di ogni classe sarà composta per metà da commissari interni e per metà esterni, oltre al Presidente esterno al quale potranno essere affidate non più di due classi. Ogni due classi sono nominati un presidente unico e commissari esterni comuni alle classi stesse, in numero pari a quello dei commissari interni di ciascuna classe e, comunque, non superiore a tre.

Chi è ammesso?
Saranno ammessi tutti quegli studenti che avranno superato lo scrutinio finale e saldato i debiti formativi contratti negli anni scolastici precedenti.

I crediti
I crediti scolastici e i crediti formativi costituiscono un "portafoglio" di punti assegnato dal consiglio di classe che il candidato accumula nell'ultimo triennio e che contribuisce a determinare il punteggio finale dell'esame. Il punteggio dei crediti esprime: • la valutazione del grado di preparazione complessiva raggiunto da ciascun alunno nell'anno scolastico in corso, con riguardo al profitto e tenendo in considerazione anche l'assiduità della:

• frequenza scolastica;
• la frequenza dell'area di progetto;
• l'interesse e l'impegno nella partecipazione attiva al dialogo educativo;
• la partecipazione alle attività complementari ed integrative;
• eventuali crediti formativi.

Con la riforma Fioroni ossono essere assegnati fino a 25 crediti rispetto ai precedenti 20 crediti. Al termine dello scrutinio ogni alunno potrà conoscere il punteggio relativo al proprio credito scolastico. Tale risultato dovrà essere reso pubblico da ogni scuola.

Prove scritte
Le prove scritte previste dal nuovo esame sono tre. Le prime due sono predisposte dal Ministero e sono trasmesse ai presidenti delle commissioni il giorno stesso della prova. La prima prova scritta, che accerterà le capacità di uso della lingua italiana, prevede, oltre al tema tradizionale, anche altri tipi di scrittura. La seconda prova scritta, quella di indirizzo, rimane sostanzialmente simile a quella tradizionale. La terza deve invece essere autonomamente predisposta dalla commissione sulla base del documento del consiglio di classe ed è volta ad accertare la preparazione degli studenti sulle materie dell'ultimo anno di corso.

Valutazione finale
La valutazione finale è data dalla somma dei punteggi che ciascun candidato ha riportato nel credito scolastico, nelle tre prove scritte e nel colloquio. Il punteggio è espresso in centesimi. La soglia minima di sufficienza è di 60 punti. Il punteggio viene così articolato: • un massimo di 45 punti per le tre prove scritte • un massimo di 30 punti per la prova orale • un massimo di 25 punti per premiare il credito scolastico La commissione dispone inoltre di 5 punti di "bonus" per premiare gli esami particolarmente brillanti e ben riusciti, purché il candidato abbia conseguito almeno 15 punti di credito scolastico e 70 punti alle prove d'esame.




intanto ecco le commissioni (thx to sassi ;) )

http://www.trampi.istruzione.it/EsamiStato/ricercaEsamiStato.do

per chi volesse approfondire http://www.pubblica.istruzione.it/argomenti/esamedistato/home.html


VOTI DI HWUP HIGH SCHOOL :D

- Lke - 100
DeMoN3 100
SSMark 100
Codename47 100
kobezzz 98
TonnoDa-rioMare 98
S3[u70r 89
Zodd_Il_nosferatu 88
Syraka 80
Mat-ita 78
EvilGiaca 78
Mar1o 76
jumpin666 70
manu89 70
-dieguz- 68

Mat-ita
24-05-2008, 14:31
- 18 giungno
- istituto tecnico commerciale statale "Carlo Rosselli"
- corso mercurio (ragionieri programmatori)
- 1 prova scritta: italiano
- 2 prova scritta: economia aziendale <<<< (difficilissima :( speravo uscisse informatica.. che ti fanno sempre fare un database da mongolitici :fagiano: )
- 3 prova scritta >> probabili materie: informatica, matematica, diritto o finanze, storia o ed.fisica
- materie interne: economia aziendale, diritto/finanze, ed.fisica
- materie esterne: italiano, informatica, matematica
- crediti attuali: 6 (3+3) :doh:
- voto di uscita previsto: uscita... :stordita:
- ditemi buona fortuna :O

Andi89
24-05-2008, 17:13
Presente!! Liceo Scientifico, PNI
Ipotetico voto di uscita:
17 crediti
12 prima prova
14 seconda prova (matematica)
12 terza prova
30 orale

Totale 85 :stordita:

superdade
24-05-2008, 17:47
Presente :cry:
Incomincio a sentire il mal di stomaco e l'agitazione, ultima settimana e ancora devo dare 2-3 interrogazioni e fare ancora 2 verifiche scritte!
Per me questo week-end sarà di studio :(
Comunque: Istituto tecnico industriale indirizzo "elettronica e telecomunicazioni";
Prima prova classico tema di Italiano; Seconda prova Elettronica (ci sarà da piangere) e terza prova un mix di 4 materie (diritto, inglese, storia, matematica).
E poi orale a volontà :)
Per adesso 6 punti di credito (3+3) e spero vivamente di essere ammeso gli esami!

dado.abate
24-05-2008, 20:18
Liceo scientifico PNI
Cagato sotto. Devo fare ancora un po di interrogazioni. In compenso ho impostato il percorso.

karplus
24-05-2008, 20:30
Presente!! Liceo Scientifico, PNI
Ipotetico voto di uscita:
17 crediti
12 prima prova
14 seconda prova (matematica)
12 terza prova
30 orale

Totale 85 :stordita:

Io l'ho fatto qualche anno fa e mi pare di ricordare che 30 é quasi il max per l'orale, sei ottimista! :D

Andi89
25-05-2008, 00:32
Io l'ho fatto qualche anno fa e mi pare di ricordare che 30 é quasi il max per l'orale, sei ottimista! :D

35 è il massimo per l'orale :O
30/35 è un buon orale, niente di più e niente di meno...

sassi
25-05-2008, 00:39
- 18 giungno
- istituto tecnico commerciale statale "Carlo Rosselli"
- corso mercurio (ragionieri programmatori)
- 1 prova scritta: italiano
- 2 prova scritta: economia aziendale <<<< (difficilissima :( speravo uscisse informatica.. che ti fanno sempre fare un database da mongolitici :fagiano: )
- 3 prova scritta >> probabili materie: informatica, matematica, diritto o finanze, storia o ed.fisica
- materie interne: economia aziendale, diritto/finanze, ed.fisica
- materie esterne: italiano, informatica, matematica
- crediti attuali: 6 (3+3) :doh:
- voto di uscita previsto: uscita... :stordita:
- ditemi buona fortuna :O
Scusa ma le commissioni esterne non sono tutte uguali? A me stesso corso stesso tipologia di scuola e le commissioni esterne sono diritto/italiano/matematica controlla bene interne i prof piu "cazzimmosi"(diciamo pignoli)

sassi
25-05-2008, 00:41
Presente :cry:
Incomincio a sentire il mal di stomaco e l'agitazione, ultima settimana e ancora devo dare 2-3 interrogazioni e fare ancora 2 verifiche scritte!


Stessa situazione, calma e sangue freddo. Non vederla tragica

Mat-ita
25-05-2008, 11:43
Scusa ma le commissioni esterne non sono tutte uguali? A me stesso corso stesso tipologia di scuola e le commissioni esterne sono diritto/italiano/matematica controlla bene interne i prof piu "cazzimmosi"(diciamo pignoli)

hum :fagiano: bah non so... io sono certo dei miei interni esterni :p

non saprei : S

Mar1o
25-05-2008, 12:05
liceo scientifico...esterni italiano latino filosofia storia e geografia astronomica

Fedozzo
26-05-2008, 09:52
Ormai io sono fuori da questo discorso da tempo =D pero ricordo con piacere il mio esame di stato Scientifico PNI.
Un consiglio: giocatevi tutto all'orale, preparate un bel pecorso e studiate a tappeto tutte le materie affini.
Se risponderete a raffica, vi daranno il massimo ed anche di piu!
io presi 35 + 2 punti bonus , e non è che mi fossi ammazzato di lavoro, studiai il giusto ;)

Buona fortuna, e vedrete che è una bella esperienza.

sassi
26-05-2008, 11:05
Ormai io sono fuori da questo discorso da tempo =D pero ricordo con piacere il mio esame di stato Scientifico PNI.
Un consiglio: giocatevi tutto all'orale, preparate un bel pecorso e studiate a tappeto tutte le materie affini.
Se risponderete a raffica, vi daranno il massimo ed anche di piu!
io presi 35 + 2 punti bonus , e non è che mi fossi ammazzato di lavoro, studiai il giusto ;)

Buona fortuna, e vedrete che è una bella esperienza.

Grazie Grazie Grazie

sassi
26-05-2008, 12:31
Ecco le commissioni:
http://www.trampi.istruzione.it/EsamiStato/ricercaEsamiStato.do

Mar1o
26-05-2008, 12:34
Ecco le commissioni:
http://www.trampi.istruzione.it/EsamiStato/ricercaEsamiStato.do

bene direi che se ne può fare un bel 3d ufficiale a questo punto no?
appena ho un po di tempo sistemo il primo post... :D

SquallSed
26-05-2008, 12:57
ma come fate a cagarvi sotto??:D

Mar1o
26-05-2008, 12:57
Ecco le commissioni:
http://www.trampi.istruzione.it/EsamiStato/ricercaEsamiStato.do

ma come si usa?non riesco a trovare la mia classe...
5b liceo scientifico di barletta

Mat-ita
26-05-2008, 14:02
ebbene si oggi assieme ai trafserimenti sono anche uscite le commissioni... perfetto qui da me!!!

presidente donna insegnante di informatica amica di piu miei prof :D
informatica donna.. amica della mia prof di informatica :D
italiano... una ex prof di mia sorella :D
matematica.. non lo conosciamo... ma sono certo di fargli il culo :O :sofico: :sofico:

Mar1o
26-05-2008, 14:05
ma come fate a cagarvi sotto??:D

perchè forse da quest'anno gli esami sono un pochino piu seri?:stordita:

Mat-ita
26-05-2008, 14:07
vero PARE siano piu seri :stordita:

e ci posso anche credere.. quando e il mio turno me lo prendo sempre in culo....

SquallSed
26-05-2008, 15:16
perchè forse da quest'anno gli esami sono un pochino piu seri?:stordita:

pfff stonzate come sempre :D anche se fossero piu' seri non cambia nulla..cioe' come fate ad aver paura di una cosa del genere? :asd:

Mar1o
26-05-2008, 15:20
pfff stonzate come sempre :D anche se fossero piu' seri non cambia nulla..cioe' come fate ad aver paura di una cosa del genere? :asd:

non so se tu parli per esperienza perchè li hai già fatti oppure lo vedi cm un problema lontano perchè li devi ancora fare...
cmq diciamo che nel primo caso ti capisco visto che i problemi dopo che li hai affrontati sembrano sempre piu piccoli di quelli che erano...

SquallSed
26-05-2008, 15:34
non so se tu parli per esperienza perchè li hai già fatti oppure lo vedi cm un problema lontano perchè li devi ancora fare...
cmq diciamo che nel primo caso ti capisco visto che i problemi dopo che li hai affrontati sembrano sempre piu piccoli di quelli che erano...

gia' affrontati e non ero per niente cagato sotto quando li ho fatti :) cioé, parliamo veramente di una schiocchezza..al suo tempo non riuscivo a comprendere nemmeno le mie amiche che si cagavano sotto...

Mar1o
26-05-2008, 15:42
gia' affrontati e non ero per niente cagato sotto quando li ho fatti :) cioé, parliamo veramente di una schiocchezza..al suo tempo non riuscivo a comprendere nemmeno le mie amiche che si cagavano sotto...

che te devo di...buon per te :D

io sto cagato sotto non tanto per il timore di non essere ammesso (figuriamoci 5 anni di liceo scientifico senza neanche un debito o un insufficienza), ma per la pressione e la voglia di voler far bene :)

SquallSed
26-05-2008, 15:46
che te devo di...buon per te :D

io sto cagato sotto non tanto per il timore di non essere ammesso (figuriamoci 5 anni di liceo scientifico senza neanche un debito o un insufficienza), ma per la pressione e la voglia di voler far bene :)

idem e sono uscito con 76 :) comunque non "pressarti" troppo che potresti avere brutte notizie :asd: in ogni caso il voto delle superiore conta meno della carta igienica, e solo questo dovrebbe farti rilassare :sofico: :asd:

in bocca al lupo :)

ciao

proevolution
26-05-2008, 17:20
purtroppo ci sono anche io

liceo scientifico
prima prova : italiano
seconda prova. matematica
terza prova: credo inglese,storia dell'arte, filosofia ,geografia astronomica ( o fisica )
speriamo bene, non ho studiato tanto durante l'anno:help:
spero di prendere + di 61

kobezzz
26-05-2008, 17:23
presente istituto tecnico commerciale statale

commissione esterna italiano matematica informatica

DeMoN3
26-05-2008, 17:24
Eccomi qui...
Itis Informatico G.Marconi di Latina
per ora 11 crediti(6+5),quest'anno penso di prendere 7 o 8...

Ho appena visto le commissioni,3 professori su 4 provengono da scuole di terracina,l'altro da Santi Cosma e Damiano(:confused: )...sapete dirmi qualcosa?i professori sono:

DI LELLO ANDREA L. Da Vinci
AIELLO GRAZIA Filosi
PIMPINELLA DANIELA Filosi

Poi ci sarebbe FERRONE MARIO dell'istituto SANTI COSMA E DAMIANO,ma non so neanche dove sia questo istituto...

proevolution
26-05-2008, 17:36
Eccomi qui...
Itis Informatico G.Marconi di Latina
per ora 11 crediti(6+5),quest'anno penso di prendere 7 o 8...

Ho appena visto le commissioni,3 professori su 4 provengono da scuole di terracina,l'altro da Santi Cosma e Damiano(:confused: )...sapete dirmi qualcosa?i professori sono:

DI LELLO ANDREA L. Da Vinci
AIELLO GRAZIA Filosi
PIMPINELLA DANIELA Filosi

Poi ci sarebbe FERRONE MARIO dell'istituto SANTI COSMA E DAMIANO,ma non so neanche dove sia questo istituto...

prova a vedere qua:

http://www.studenti.it/cercaprof.php

DeMoN3
26-05-2008, 17:38
olè,di 4 che ne ho cercati,non ce ne stava neanche 1!!!


Edit:cmq....grazie!

Mat-ita
26-05-2008, 17:53
manco dei miei esterni ce ne sta uno su studenti.it -.- mentri i miei prof (quelli del mio corso) ci sono tutti

sassi
26-05-2008, 17:59
presente istituto tecnico commerciale statale

commissione esterna italiano matematica informatica
ragazzi ma solo a me esterno al posto di matematica c'è diritto?stessa scuola poi.....bah forse sbagliate voi? Chi lo sa....

sassi
26-05-2008, 18:04
mat-ita grazie per la prima pagina, mi fai arrossire.

S3[u70r
26-05-2008, 18:07
Presente!

ITC Pietro Martini, indirizzo programmatori

Prima prova: Italiano (e và piu' che bene)
Seconda prova: Ragioneria (:muro: Non ci voleva... e dire che in info avrai fatto
una strage)
Terza prova: E chi lo sa? Probabilmente tecnica, inglese, ed.fisica, informatica...

Mi presento con 7 punti di credito (sarebbero stati 8 se non fosse per un dannatissimo 5 in matematica, l'unica insufficienza dei miei 5 anni :muro: )

:sperem:

Andi89
26-05-2008, 18:12
Inutile dire che le quarte di quest'anno hanno altissime probabilità di prenderlo nel :ciapet: l'anno prossimo :asd: :asd:

Piuttosto qualcuno mi aiuta ad interpretare il risultato della ricerca sulla commissione d'esame?

COMMISSIONE: VIPS00033
Provincia: VI
Presidente: GIOVANNI CANEVA
proveniente da: SCUOLA STATALE A. FUSINIERI (VIA D'ANNUNZIO 15, VICENZA, VI)

Classe Istituto Sezione Indirizzo C.I. C.E. L. 1 L. 2 L. 3 L. 4 L. 5 Sec.mat.
1 G.B.QUADRI 5CI SCIENTIFICO 23 0 I MATEMATICA

In pratica si conosce solo il presidente di commissione che è unico per tutta la scuola... cmq ci sono voci che girano secondo le quali c'è una minima probabilità che la commissione sia di soli interni in quanto il Ministero non ha i soldi per i commissari esterni... :tie: :tie:

DeMoN3
26-05-2008, 18:14
e i miei esterni(già designati)chi li paga?purtroppo quella era solo una bufala messa in giro da chissà chi...

Andi89
26-05-2008, 18:19
e i miei esterni(già designati)chi li paga?purtroppo quella era solo una bufala messa in giro da chissà chi...

ad esser sinceri non mi sorprenderei più di tanto se accadesse... fatto sta che nessuno sa niente riguardo i commissari esterni della mia scuola...

Mar1o
26-05-2008, 18:28
mat-ita grazie per la prima pagina, mi fai arrossire.

ehi la prima pagina è la mia :O
:asd:

jumpin666
26-05-2008, 20:03
Liceo Scientifico:

non so altro.. spero un 63 :asd:

sassi
26-05-2008, 20:24
ehi la prima pagina è la mia :O
:asd:
Thx to sassi, per quello Grazie;)

Mar1o
26-05-2008, 20:37
Thx to sassi, per quello Grazie;)

sisi l'avevo capito solo che mi avevi confuso con Mat-Ita ;)

sassi
26-05-2008, 21:27
sisi l'avevo capito solo che mi avevi confuso con Mat-Ita ;)

sisi

mnovait
26-05-2008, 22:18
non so se tu parli per esperienza perchè li hai già fatti oppure lo vedi cm un problema lontano perchè li devi ancora fare...
cmq diciamo che nel primo caso ti capisco visto che i problemi dopo che li hai affrontati sembrano sempre piu piccoli di quelli che erano...

io li ho fatti l'anno scorso,quindi tali e quali ai vostri.
posso dirvi:
1.conta quanto vogliono essere stronzi quella della commissione(di solito gli interni non ne hanno voglia o non ne hanno più le forze.)
2.sappiate che studiare nei giorni dell'esame non vi serve a una beneamata mazza, se non per mettervi a posto la coscienza(il resto sono seghe mentali.)...io comunque ho studiato come un maiale in quei giorni:stordita:
3.fate corta questa benedetta tesina,dovete dare l'impressione di sapere mooooooolto di più di quanto avete scritto
4.cercate di uscire da quella mxxxa di liceo.:D


saluti,:cool:

Andi89
26-05-2008, 22:40
io li ho fatti l'anno scorso,quindi tali e quali ai vostri.
posso dirvi:
1.conta quanto vogliono essere stronzi quella della commissione(di solito gli interni non ne hanno voglia o non ne hanno più le forze.)
2.sappiate che studiare nei giorni dell'esame non vi serve a una beneamata mazza, se non per mettervi a posto la coscienza(il resto sono seghe mentali.)...io comunque ho studiato come un maiale in quei giorni:stordita:
3.fate corta questa benedetta tesina,dovete dare l'impressione di sapere mooooooolto di più di quanto avete scritto4.cercate di uscire da quella mxxxa di liceo.:D


saluti,:cool:

non ho ben capito sto punto... A che pro farla corta? A me ad esempio non richiedono di scriverla per esteso ma di fare semplicemente una scaletta dettagliata...

mnovait
26-05-2008, 22:55
non ho ben capito sto punto... A che pro farla corta? A me ad esempio non richiedono di scriverla per esteso ma di fare semplicemente una scaletta dettagliata...

fatela corta con scritte le cose essenziali:così poi se vi chiedono di approfondirne un aspetto voi potete spandere per bene:sofico:

SquallSed
27-05-2008, 08:53
fatela corta con scritte le cose essenziali:così poi se vi chiedono di approfondirne un aspetto voi potete spandere per bene:sofico:

e pure perche' se ne sbattono allegramente delle tesine lunghe :asd:

Mar1o
27-05-2008, 12:28
si si infatti io avevo completamente escluso l'ipotesi di fare una tesina che alla fine non verrà letta da nessuno e che diventerà carta da falò per ferragosto...
cmq su cosa avete intenzione di basare i vostri percorsi?

Andi89
27-05-2008, 12:39
si si infatti io avevo completamente escluso l'ipotesi di fare una tesina che alla fine non verrà letta da nessuno e che diventerà carta da falò per ferragosto...
cmq su cosa avete intenzione di basare i vostri percorsi?

Pascoli - Poemetti - "Ulisse"
Freud - "Interpretazione dei sogni" - come si interpreta il viaggio nel sogno?
Cicerone - "Somnium Scipionis" - Caratteri Stoici e caratteri Pitagorici della visione ciceroniana


;)

Mar1o
27-05-2008, 12:40
Pascoli - Poemetti - "Ulisse"
Freud - "Interpretazione dei sogni" - come si interpreta il viaggio nel sogno?
Cicerone - "Somnium Scipionis" - Caratteri Stoici e caratteri Pitagorici della visione ciceroniana


;)

fai il classico giusto?
cmq qual è il tema centrale?

Andi89
27-05-2008, 12:46
fai il classico giusto?
cmq qual è il tema centrale?

Scientifico :stordita:
"Il Viaggio Tra Sogno Ed Illusione" :O

Mar1o
27-05-2008, 12:54
Scientifico :stordita:
"Il Viaggio Tra Sogno Ed Illusione" :O

:asd: avevo completamente toppato allora...
cmq anche io scientifico...
avevo intenzione di portare qualcosa sull'italia e la mafia e la situazione italiana attuale...

DeMoN3
27-05-2008, 12:59
e pure perche' se ne sbattono allegramente delle tesine lunghe :asd:

la mia prof di italiano si stava lamentando che gli anni passati le portavano a far vedere tesine da 70-80 pagine(solo d'italiano),mentre nooi ci presentiamo con "misere" tesine da 10pagine d'italiano...bah


Cmq io porto:
Italiano:moravia e pavese
Storia:guerra fredda
Calcolo:ricerca operativa
Matematica=boh
Elettronica=trasduttori ed attuatori
Informatica= VLSM & Trunking
Inglese=Isaac Asimov

Andi89
27-05-2008, 13:51
la mia prof di italiano si stava lamentando che gli anni passati le portavano a far vedere tesine da 70-80 pagine(solo d'italiano),mentre nooi ci presentiamo con "misere" tesine da 10pagine d'italiano...bah


Cmq io porto:
Italiano:moravia e pavese
Storia:guerra fredda
Calcolo:ricerca operativa
Matematica=boh
Elettronica=trasduttori ed attuatori
Informatica= VLSM & Trunking
Inglese=Isaac Asimov

e quanto vi dura l'esposizione della tesina? 50 Minuti?? :stordita:

DeMoN3
27-05-2008, 13:54
Ma infatti io ancora devo iniziarla a fare,e considerato il tempo che resta agli esami penso sarà molto stringata...domani devo farmi interrogazione di storia(dal primo dopoguerra in poi) e interrogazione di informatica...oggi mi son fatto quella di italiano,dal crepuscolarismo a de filippo e Dario Fo...


Giuro che non ce la faccio più,non vedo l'ora che finisca...

sassi
27-05-2008, 20:50
Ma infatti io ancora devo iniziarla a fare,e considerato il tempo che resta agli esami penso sarà molto stringata...domani devo farmi interrogazione di storia(dal primo dopoguerra in poi) e interrogazione di informatica...oggi mi son fatto quella di italiano,dal crepuscolarismo a de filippo e Dario Fo...


Giuro che non ce la faccio più,non vedo l'ora che finisca...
Stessa situazione, nun ia faccio piu!!!

Mar1o
27-05-2008, 21:20
Ma infatti io ancora devo iniziarla a fare,e considerato il tempo che resta agli esami penso sarà molto stringata...domani devo farmi interrogazione di storia(dal primo dopoguerra in poi) e interrogazione di informatica...oggi mi son fatto quella di italiano,dal crepuscolarismo a de filippo e Dario Fo...


Giuro che non ce la faccio più,non vedo l'ora che finisca...

Stessa situazione, nun ia faccio piu!!!

forza e coraggio ragazzi ce la faremo anche noi :D

Zodd_Il_nosferatu
28-05-2008, 12:53
presente!!! non la sto vivendo ne in modo pesante ne in modo leggero... sono nel mezzo... non sono molto preoccupato, + che altro penso alla rottura di palle che sarà studiare la tesina :muro:

DeMoN3
28-05-2008, 13:14
Stamattina sembrerebbe esser andata bene l'interrogazione di storia ed ho preso 8 a quella di informatica...domani devo fare un tema di italiano in 2ore(che poi in realtà sono 100 minuti)...tipo prima prova...vedremo cosa ne uscirà fuori

sassi
28-05-2008, 13:48
presente!!! non la sto vivendo ne in modo pesante ne in modo leggero... sono nel mezzo... non sono molto preoccupato, + che altro penso alla rottura di palle che sarà studiare la tesina :muro:
Si ma pensa che dopo è tutto finitooooooo assa fa!!!
Manca una settimana ed ancora 3 interrogazioni da prendere: storia, ragioneria ed inglese piu un compito di informatica, speriammooo bbeennee

proevolution
28-05-2008, 20:08
qualcuno conosce questi prof?

CESARITTI ANNA GEOGRAFIA ASTRONOMICA( LICEO CLASSICO DANTE ALIGHIERI)
COPPOLA TERESA FILOSOFIA ( LICEO SCIENTIFICO PELLECCHIA)
PESCOSOLIDO ANNA ITALIANO ( LICEO SCIENTIFICO PELLECCHIA)
E CURCI GIORGIO ( VEROLI ) S.M. SCUOLA STATALE VIA I LUCI

:help:

DeMoN3
28-05-2008, 20:23
nulla,mi disp

sassi
28-05-2008, 20:28
Zona?

fikkio
29-05-2008, 18:22
io sono in ragioneria corso igea..
ho intenzione di portare la Crisi del 1929..
in storia: la crisi in dettaglio
economia aziendale: il sistema delle banche
francese:una descrizione generale della crisi del 29 :D
geografia: booo ??
diritto: booo
scienze delle finanze: booo
italiano: booo

se qualcuno mi sa dare degli argomenti per queste materie gli sarei grato..

ciaauuuuuuuuuuuu :)

sassi
30-05-2008, 15:46
Oggi 7 in storia e mi accingo a studiare informatica, aggia scassa tutt cos (devo rompe tutto)

kobezzz
30-05-2008, 17:00
io sono in ragioneria corso igea..
ho intenzione di portare la Crisi del 1929..
in storia: la crisi in dettaglio
economia aziendale: il sistema delle banche
francese:una descrizione generale della crisi del 29 :D
geografia: booo ??
diritto: booo
scienze delle finanze: booo
italiano: booo

se qualcuno mi sa dare degli argomenti per queste materie gli sarei grato..

ciaauuuuuuuuuuuu :)

scienze delle finanze: evoluzione sistema bancario dal 1933 a oggi
geo: America?

DeMoN3
30-05-2008, 19:11
Oggi 7 in storia e mi accingo a studiare informatica, aggia scassa tutt cos (devo rompe tutto)

cosa studi di informatica?!?

Io ho preso 8 a storia,italiano ed informatica,domani faccio l'ultimo compito della carriera di studente delle superiori:matematica,equazioni differenziali di secondo grado e serie :(

sassi
30-05-2008, 19:30
cosa studi di informatica?!?

Io ho preso 8 a storia,italiano ed informatica,domani faccio l'ultimo compito della carriera di studente delle superiori:matematica,equazioni differenziali di secondo grado e serie :(

Le reti ma non ho capito un Kaiser e non so nulla di conseguenza, sto messo maluccio stasera dovro fare i miracoli.

DeMoN3
30-05-2008, 20:15
ciao,se vuoi posso cercare di darti una mano con le reti,ho l'attestato cisco ccna3...qualcosina dovrei saperlo :P
(test fatto quasi sempre senza risposte)
trovi il mio msn sul profilo

sassi
31-05-2008, 00:00
ciao,se vuoi posso cercare di darti una mano con le reti,ho l'attestato cisco ccna3...qualcosina dovrei saperlo :P
(test fatto quasi sempre senza risposte)
trovi il mio msn sul profilo
FINITO ora di ripetere, speriamo bene......per domani

sassi
31-05-2008, 11:34
auahauahauahah sentite qui
Il Film di Oggi, Compito di Informatica:
PROTAGONISTI: NOI ALUNNI
REGISTA: IL PROFESSORE
LOCATION: DIAZ, NAPOLI....DUE CLASSI E POI SPIEGO IL PERCHè
TRAMA: Il temuto compito di informatica, dalle seconda alla quarta ora. Prima ora copiamo tutti sui banchi, ed udite udite sui Muri, sulle braccia sulle sedie su tutto insomma. Il professore non poteva non farsi i cxxxx suoi e ha notato le scritte sui banchi, le scritte sui muri ecc. Per me non c'erano problemi perchè nonostante avessi copiato il tutto sul mio banco io prof (fosse per una "simpatia" personale verso me) mi ha messo sulla cattedra.
Morale: Abbiamo cambiato classe, abbiamo nonostante cio copiato anche se continuavo a stare simpatico al prof che nel frattempo mi aveva spostato al primo banco.
Finale: molti di noi non hanno copiato, molti di loro hanno scritto poco, e il prof si è fatto due risate.
Ps: Per infilare il coltello nella piaga il prof mentre noi eravamo impegnati a scrivere qualcosa sul compito ci faceva perdere la concentrazione parlandoci del giro d'italia (Riccò, Riccò Riccoò due pa.....tante) raccontandoci barzellette ecc.
E' un preambolo della situazione scolastica di molti di noi in prospettiva dell'esame. Calma e sangue freddo.

DeMoN3
31-05-2008, 13:53
Apperò,poi mi dirai i voti!!! xD

Io invece oggi compito di matematica...spero in un 6.5 :\ :( :cry: :cry:


Cmq cosa avete fatto di reti?Lan o anche wan(usando router)??

sassi
31-05-2008, 18:13
Apperò,poi mi dirai i voti!!! xD

Io invece oggi compito di matematica...spero in un 6.5 :\ :( :cry: :cry:


Cmq cosa avete fatto di reti?Lan o anche wan(usando router)??
LAN, WAN ETHERNET in generale, e lo SWITCHING.
Una noia mortale ieri a studiare, alle 00.00 non è che ha tanta voglia.

DeMoN3
01-06-2008, 11:22
uhm...switching...Cisco CCNA3,in pratica....avete fatto anche Vlan,Trunking e VLSM?

manu89
01-06-2008, 22:36
presente
itis cannizzaro di Rho
spec Chimica
seconda prova tecnologie chimice industriali e principi d'automazione
terza prova chimica organica analisi diritto e matematica
interni chimica organica impianti chimica analitica
esterni matematica diritto italiano

relativamente pronto:D

EvilGiaca
03-06-2008, 21:59
Presente!!

Liceo classico :muro:
I Prova: Tema d'italiano
II Prova: Compito di greco
III Prova: Storia o Filosofia, Matematica o Fisica, Inglese, Latino e Geografia astronomica.

Esterni: Italiano, Matematica/Fisica, Geografia astronomica.

Abbiamo saputo la commissione: Di italiano, un professore da un liceo scientifico fuori città, dovrebbe essere piuttosto comprensivo.
Di Matematica/Fisica, l'esterno dell'anno scorso.. secondo il nostro prof è un angelo perchè ha sempre aiutato e non ha mai messo in crisi nessuno.
Di Geografia astronomica un uomo simile al modello precedente :D

Verrò ammesso all'esame senza debiti, con una media che si aggira attorno al 7, e con 16 o 17 crediti..

In compito di italiano spero 11 o 12, in greco vedo già l'8, anche se spero in un 9-10, e in terza prova spero nell'11-12.. L'importante è il 30!

La tesina l'ho iniziata 2 giorni fa, :D è ora che mi muova! :O
Spero bene, la tensione sta salendo, ma so già che non sarà nulla in confronto a quella che sentirò per gli scritti, e soprattutto per l'orale! :mc:

AIUTOOOOOOOOOO!

EvilGiaca
03-06-2008, 22:07
Ragazzi, qualche consiglio che mi è stato dato!

Per quanto riguarda la tesina, fatela su al massimo 2 o 3 materie, ma bene! Se portate una caterva di materie potreste dare l'impressione ai prof di voler guidare l'orale! La furbizia sta nel farla quindi su 2 o 3 materie, ma sapendo quali possano essere i collegamenti con le altre materie.. Faccio un esempio.
Se d'italiano trattate D'annunzio, e di storia e inglese non portate niente alla tesina, sicuramente i prof potrebbero ricollegarsi con l'estetismo in inglese, e con i regimi totalitari e la presa di Fiume in storia! :D
Quindi l'importante è fare una buona tesina, prevedendo quali possano essere le domande inerenti che i prof vi faranno..

E poi il tempo concesso per esporre la tesina sarà di 10 minuti.. quindi una tesina lunga, dove dici un fracco di robe, senza prendere in esame un pò il tutto non ha molto senso.. anche perchè, se parli e straparli i prof ti interrompono, e rischiando di non aver toccato tutti gli argomenti che si voleva toccare, è probabile che le domande dei prof comincino ad essere del tutto "inaspettate"!

sassi
05-06-2008, 20:44
7 1/2 Informatica 7 1/2 INGLESE, THE :D :D :D :D :D :sofico: :Prrr: SCHOOL IS FINISHED FOREVER

Andi89
07-06-2008, 12:58
Finitaaaaaa!!! - Un ultimo sforzo ancora!

Mar1o
07-06-2008, 13:46
a me sono usciti i quadri...
6.7 di media con 7 a matematica e fisica che sono materie d'indirizzo...
14 punti di credito maturati nel triennio...
sto messo maluccio :rolleyes:

Andi89
07-06-2008, 13:50
a me sono usciti i quadri...
6.7 di media con 7 a matematica e fisica che sono materie d'indirizzo...
14 punti di credito maturati nel triennio...
sto messo maluccio :rolleyes:

liceo? Bah, fossi in te non mi preoccuperei... con le grane che mi han giocato i miei prof nell'ultimo mese sono passato da 7.3 a 6.8 con 15 o 16 crediti maturati in totale...

Sinceramente, voglio solo finire e mandarli tutti "inquelpostocheconoscetebenissimo" :O

DeMoN3
07-06-2008, 14:26
19 punti(6+5+8) e 8.11 di media :P

akhen
09-06-2008, 07:53
Io son messo maluccio :muro:
4.5 a mate e 5.5 a filosofia, ma gli scrutini ci sono giovedì.
In totale credo di arrivare a 14punti di credito, quindi punto a 60-65 ^^

jumpin666
09-06-2008, 12:37
nessuna insufficienza, anche se il consiglio si deve ancora fare, ho visto il tabellone con tutti i vot :sofico:

7 a ita, inglese e latino, 8 a ed fisica, e tutti 6 :D

14 punti di credito, quindi penso che al 70 massimo posso arrivare..

Io sto già studiando.. e voi?

DeMoN3
09-06-2008, 12:44
diciamo che questa mattina ho inziato ad occuparmi della tesina...per gli scritti...prima e seconda prova no problem...per la terza devo ancora organizzarmi =\

Crasher89
09-06-2008, 16:45
diciamo che questa mattina ho inziato ad occuparmi della tesina...per gli scritti...prima e seconda prova no problem...per la terza devo ancora organizzarmi =\

hihihihi idem per me!!!!!!posso kiedervi un aiutino??la mia tesina avevo intenzione di farla su verga(quali opere mi consigliate di inserire??),prima o seconda guerra mondiale( qual'è meglio?) e la nascita della costituzione italiana!!!!!!!ma...come li collego???please aiutatemi grazieeeeeee

Mat-ita
09-06-2008, 18:30
minkia ma quanti cazzo di crediti avete?? :doh:

io per ora 6 e quest'anno spero di prenderne 4 o 5 -.- voi tutti 16 17.. io gia tanto se sono 10 :help: :help: :help: :help: :help: ME :mc:

Zodd_Il_nosferatu
09-06-2008, 20:20
15 crediti :sofico:

la mia tesina sarà così strutturata:

storia: seconda guerra mondiale
Informatica: crittografia (la collego tramite la seconda guerra mondiale, spiegando come il ritrovamento di una versione beta di ciò che sarebbe stato enigma, abbia aiutato non poco gli alleati nella vittoria ) e https
sistemi: PGP e MD5 (programmi per la crittografia)
Matematica: numeri primi nella crittografia (RSA)
italiano: Neorealismo (dopoguerra)
Pasolini (2-3 poesie)
diritto: imprenditore


bella tesina non pensate? :p

Andi89
09-06-2008, 20:38
Certo che avete telle tesine kilometriche... dati i 15 minuti massimi le cose son due:

o dite 2 acche di ogni materia o andate avanti finchè non finisce il tempo a disposizione senza completare la tesi di fondo...

DeMoN3
09-06-2008, 20:39
bella tesina,ma a che indirizzo stai?a me(itis informatico)non c'è sistemi in commissione...(e manco diritto,dato che non lo facciamo)

DeMoN3
09-06-2008, 20:48
Italiano:moravia
Storia:guerra fredda
Informatica:cisco ccna2(wan:configurazione dei router e ACL)
elettronica:attuatori e trasduttori
inglese:huxley e brave new world
matematica:integrali definiti
calcolo:ricerca operativa

punti....19!!!! xD (6+5+8)

Zodd_Il_nosferatu
09-06-2008, 20:54
Certo che avete telle tesine kilometriche... dati i 15 minuti massimi le cose son due:

o dite 2 acche di ogni materia o andate avanti finchè non finisce il tempo a disposizione senza completare la tesi di fondo...

fai conto che la mia tesina è di 40 pagine e mi manca ancora diritto...

ma adesso la sto riassumendo ben bene e per italiano (pasolini e neorealismo) sono uscite 4 pagine (comprese 3 poesie) quando all'inizio erano 10

@demon3: sto all'indirizzo di informatica... e manca elettronica come commissione (e infatti ringrazio dio perchè non sapevo nulla) :D

ah mi sono scordato di dire che per inglese spiego la crittografia in generale (simmetrica e asimmetrica) ;)

Zodd_Il_nosferatu
09-06-2008, 20:58
ma quanto dura l'interrogazione per la tesina?

dura davvero solo 15min o son solo delle supposizioni?:confused:

DeMoN3
09-06-2008, 21:01
dovrebbe essere 10-15 minuti a materia,no?
Io sinceramente la tesina nn la porto,nn ho avuto modo di scriverla(hanno interrogato e,ancor peggio spiegato, fino all'ultimo 'sti bastardi...),quindi mi limito alla mappa concettuale...

Zodd_Il_nosferatu
09-06-2008, 21:10
dovrebbe essere 10-15 minuti a materia,no?
Io sinceramente la tesina nn la porto,nn ho avuto modo di scriverla(hanno interrogato e,ancor peggio spiegato, fino all'ultimo 'sti bastardi...),quindi mi limito alla mappa concettuale...

come fanno a essere 15minuti a materia? :asd:

ci tengono un ora e mezza? :asd:

Andi89
09-06-2008, 21:46
ma quanto dura l'interrogazione per la tesina?

dura davvero solo 15min o son solo delle supposizioni?:confused:

dovrebbe essere 10-15 minuti a materia,no?
Io sinceramente la tesina nn la porto,nn ho avuto modo di scriverla(hanno interrogato e,ancor peggio spiegato, fino all'ultimo 'sti bastardi...),quindi mi limito alla mappa concettuale...

buahahahahahaha!! :rotfl: :rotfl:

Guardate che la parte introduttiva dell'esame orale (alias, scorrettamente, tesina) dure 10/15min massimi a discrezione della commissione ed ha come unica funzione mettere a proprio agio il candidato!! capita che dopo le prime domande fatte dai commissari si ricolleghino in qualche modo alla traccia generale portata dal candidato ma non è una regola...


Questo per dire che l'esame orale non è la discussione della tesina, anzi! Sapete in 35esimi quanto vale la tesina? Beh, ve lo dico io, 3! T-R-E!

Zodd_Il_nosferatu
09-06-2008, 21:53
buahahahahahaha!! :rotfl: :rotfl:

Guardate che la parte introduttiva dell'esame orale (alias, scorrettamente, tesina) dure 10/15min massimi a discrezione della commissione ed ha come unica funzione mettere a proprio agio il candidato!! capita che dopo le prime domande fatte dai commissari si ricolleghino in qualche modo alla traccia generale portata dal candidato ma non è una regola...


Questo per dire che l'esame orale non è la discussione della tesina, anzi! Sapete in 35esimi quanto vale la tesina? Beh, ve lo dico io, 3! T-R-E!

dirlo con toni meno da stronzo? :asd:

Andi89
09-06-2008, 21:55
dirlo con toni meno da stronzo? :asd:

:mbe: Guarda che lo dico per te eh genio... per quanto mi riguarda puoi pure portarti la tua bella tesina e niente altro...
Stronzo puoi dirlo a quello che vedi la mattina nello specchio semmai

Zodd_Il_nosferatu
09-06-2008, 21:58
:mbe: Guarda che lo dico per te eh genio... per quanto mi riguarda puoi pure portarti la tua bella tesina e niente altro...
Stronzo puoi dirlo a quello che vedi la mattina nello specchio semmai

:asd: ti chiedo scusa per lo stronzo, ma ero alterato un pò... ;)

Andi89
09-06-2008, 21:59
:asd: ti chiedo scusa per lo stronzo, ma ero alterato un pò... ;)

va' che bocia... :rolleyes:

StefAno Giammarco
10-06-2008, 01:03
dirlo con toni meno da stronzo? :asd:

:asd: ti chiedo scusa per lo stronzo, ma ero alterato un pò... ;)

Quando sei alterato evita di rispondere, anche se come scusa è poco credibile. Vedi di non ripeterti.

kobezzz
10-06-2008, 11:38
17 punti di credito

domanda:
ma voi portate la tesina tutta scritta oppure portate solo a mappa concettuale con i punti che toccate x ogni materia?

DeMoN3
10-06-2008, 11:40
io porto la mappa...se gli portassi 1 pagina di inglese di tesina mi riderebbero in faccia...

Gorgoglius
10-06-2008, 12:11
Io son messo maluccio :muro:
4.5 a mate e 5.5 a filosofia, ma gli scrutini ci sono giovedì.
In totale credo di arrivare a 14punti di credito, quindi punto a 60-65 ^^

mamma che pessimismo vecchio! :D
Io con 12 crediti sono uscito con l'82. Pensa a studiare e non fare calcoli. Sani

Zodd_Il_nosferatu
10-06-2008, 12:34
17 punti di credito

domanda:
ma voi portate la tesina tutta scritta oppure portate solo a mappa concettuale con i punti che toccate x ogni materia?

io gli porto 2 pagine di inglese... :fagiano:

proevolution
10-06-2008, 14:29
minkia ma quanti cazzo di crediti avete?? :doh:

io per ora 6 e quest'anno spero di prenderne 4 o 5 -.- voi tutti 16 17.. io gia tanto se sono 10 :help: :help: :help: :help: :help: ME :mc:

non ti preoccupare ci sono anche io come te! ho 7 crediti e punto ad arrivare almeno a 10 :D

manu89
10-06-2008, 20:51
ecco la stuazione
materie insufficienti solo mate con 5 ma da come sono andate le verifiche come conscienza ci sono
credo di aver 14 crediti
3 in terza (ho recuperato 3 debiti su 4 storia lunga quella dei quattro debiti)
4 in quarta
e domani vado a vedere i punti

Energy++
11-06-2008, 10:33
ci sono anche io! :D

itis indirizzo informatica

2 prova: informatica

materie esterne: matematica (:muro: ), inglese (:mc: ), italiano (:cry: )

questo il percorso della mia tesina:

italiano: quasimodo: l'uomo del mio tempo
storia: l'età dello sviluppo (secondo dopoguerra praticamente)
sistemi: robotica [+ progetto robot (abbiamo partecipato al minirobot di catania)]
informatica: database + sql sintassi e comandi base
inglese: database (è una lettura tecnica che abbiamo fatto durante l'anno... mezza pagina...)


ps. sono uscito con 16 punti e media del 7.66 :stordita: pochino :cry:

ps2. sono un pò cagato... ancora non ho iniziato il ripasso :eek:

proevolution
11-06-2008, 11:34
17 punti di credito

domanda:
ma voi portate la tesina tutta scritta oppure portate solo a mappa concettuale con i punti che toccate x ogni materia?

molti dei miei amici portano solo la mappa concettuale, poi ci sono altre persone come a me che fanno la tesina su PowerPoint.....:read:

tony89
11-06-2008, 13:05
i porto la tesina sia in forma scritta sia in power point

Zodd_Il_nosferatu
11-06-2008, 13:33
ci sono anche io! :D

itis indirizzo informatica

2 prova: informatica

materie esterne: matematica (:muro: ), inglese (:mc: ), italiano (:cry: )

questo il percorso della mia tesina:

italiano: quasimodo: l'uomo del mio tempo
storia: l'età dello sviluppo (secondo dopoguerra praticamente)
sistemi: robotica [+ progetto robot (abbiamo partecipato al minirobot di catania)]
informatica: database + sql sintassi e comandi base
inglese: database (è una lettura tecnica che abbiamo fatto durante l'anno... mezza pagina...)


ps. sono uscito con 16 punti e media del 7.66 :stordita: pochino :cry:

ps2. sono un pò cagato... ancora non ho iniziato il ripasso :eek:

stai sempre messo meglio di me:

professori esterni: DIRITTO, ITALIANO Matematica :cry:

Mar1o
11-06-2008, 13:39
stai sempre messo meglio di me:

professori esterni: DIRITTO, ITALIANO Matematica :cry:

professori esterni: filosofia storia latino italiano e geog. astronomica :D
come la mettiamo?

Andi89
11-06-2008, 13:40
professori esterni: filosofia storia latino italiano e geog. astronomica :D
come la mettiamo?

la mettiamo che sei messo come me :D

Zodd_Il_nosferatu
11-06-2008, 13:53
professori esterni: filosofia storia latino italiano e geog. astronomica :D
come la mettiamo?

in culo alla balena proprio :asd:

kobezzz
12-06-2008, 13:43
in una tesina basata sulla new economy è meglio mettere la globalizzazione o la crisi del 29 in storia?

ECONOMIA AZIENDALE
Evoluzione del sistema bancario
Nuovi Strumenti finanziari (EFT,ETC,Derivati,subprime)

INFORMATICA
Internet

Inglese
Northern Rock subprime

STORIA
la crisi del ’29 e il New Deal o Globalizzazione

fikkio
12-06-2008, 21:58
Ammesso con 11 crediti... :D :D :D

verbatim91
13-06-2008, 10:28
Ragazzi buona fortuna da parte mia!;)



Io per quest'anno sono apposto con gli esami di 3° una rottura di pa***:D

mto89
13-06-2008, 11:21
io ho fatto tesina in powerpoint per esame, e una cartacea da dare alla commissione come schema, ma ques'ultima va consgnata il gioro degli scritti?...e dopo all'orale ce l'hanno già sotto mano?

proevolution
13-06-2008, 16:32
Ammesso con 11 crediti... :D :D :D

io 10 :mc: :muro:

EvilGiaca
14-06-2008, 12:03
Eddai ragazzi, la tesina non vale 3 punti.. Ho saputo che il voto minimo che si prende all'orale è 18, a meno che i prof non abbiano l'intenzione di rivedervi il prossimo anno..
La mia tesina è completa, è stranissima ed è super xD

DeMoN3
14-06-2008, 12:08
facciamo due calcoli...19 punti di credito + 40(speriamo) punti di scritti + 18 punti di orale=77 ...posso anche non studiare per gli orali xD ...scherzi a parte,sperimo di uscire con un buon punteggio(anche se,andando poi all'uni,non conti più di tanto...)

Energy++
14-06-2008, 12:17
allora ragazzi, cosa vi aspettate per il compito di italiano?

DeMoN3
14-06-2008, 12:42
Boh,spero qualcosa di facile come tema di ordine generale...in 3 anni ho fatto praticamente solamente quelli...saggi etc etc nn mi hanno mai ispirato molto

EvilGiaca
14-06-2008, 12:45
Ragazzi, per quanto riguarda il tema d'italiano io mi sento questi 3 autori: Leopardi, Manzoni, Svevo -.-

DeMoN3
14-06-2008, 13:52
leopardi o manzoni??Ma non ci dovrebbero essere solamente autori dell'ultimo anno?!?

Andi89
14-06-2008, 14:21
leopardi o manzoni??Ma non ci dovrebbero essere solamente autori dell'ultimo anno?!?

appunto...

I nomi che si leggono sui vari siti sono Svevo, Pirandello, Verga...

Energy++
14-06-2008, 20:33
appunto...

I nomi che si leggono sui vari siti sono Svevo, Pirandello, Verga...

Svevo??

non l'abbiamo fatto noi :eek:

fikkio
14-06-2008, 23:07
manco noi cazzo.. :doh:

Bendomo
15-06-2008, 07:18
leopardi o manzoni??Ma non ci dovrebbero essere solamente autori dell'ultimo anno?!?

per legge dovrebbero esserci solo autori da verga in poi

kobezzz
15-06-2008, 11:07
per me esce qualcosa sul 68 o moro:O

akhen
15-06-2008, 11:30
Raga avete trovato in rete qualche archivio di riassunti/schemi utili per gli esami? Tipo il "cd maturità" di studenti.

DeMoN3
15-06-2008, 11:32
sinceramente nn l'ho proprio cercato...

Andi89
15-06-2008, 13:02
per me esce qualcosa sul 68 o moro:O

per il tema storico è quotata anche la costituzione italiana per il 60esimo anniversario e pure l'europa col trattato di lisbona...

DeMoN3
15-06-2008, 13:09
Ragazzi,il problema è che quest'anno capitano tanti,troppo anniversari(in base 10)...e quindi alla fine è quotatata qualsiasi cosa!!!!!
Piuttosto,per l'ordine generale,cosa è "papabile" ?!?

jumpin666
15-06-2008, 13:14
Ragazzi,il problema è che quest'anno capitano tanti,troppo anniversari(in base 10)...e quindi alla fine è quotatata qualsiasi cosa!!!!!
Piuttosto,per l'ordine generale,cosa è "papabile" ?!?

ricordiamo il centenario di pavese... :D

Energy++
15-06-2008, 16:50
ragazzi allora ricapitolando, ci sarà il tema storico, il saggio breve e poi? :confused:

DeMoN3
15-06-2008, 16:52
ragazzi allora ricapitolando, ci sarà il tema storico, il saggio breve e poi? :confused:

allura...letteratura,4 saggio breve/articolo di giornale,tema storico,tema di ordine generale

Marci
15-06-2008, 17:34
per esperienza vissuta vi posso assicurare che nessuno dei nomi usciti prima dell'apertura delle buste contenente i compiti è mai veritiera

Energy++
15-06-2008, 17:37
per esperienza vissuta vi posso assicurare che nessuno dei nomi usciti prima dell'apertura delle buste contenente i compiti è mai veritiera

:asd:










:cry: :cry:

Bendomo
15-06-2008, 17:54
e per l'orale come siete messi come data limite?

io penso che il 5 luglio alla peggissimo sono fuori:rolleyes:

Energy++
15-06-2008, 17:56
e per l'orale come siete messi come data limite?

io penso che il 5 luglio alla peggissimo sono fuori:rolleyes:

boh dipende che lettera viene sorteggiata...


io mi sto panicando non poco per il compito di italiano :mc: specialmente che è esterna come materia

Andi89
15-06-2008, 18:00
io pure verso il 4/5 massimo son fuori...
piuttosto mi serve una mano con la "tesina"...
Tema generale IL SOGNO
argomenti trattati
pascoli - Ultimo sogno - poesia conclusiva di myricae
freud - ???
smnium scipionis - cicerone

riuscireste a trovarmi una chiave di lettura unitaria per collegare armoniosamente questi tre punti?
Tipo "Il sogno, ... .... ..."

Grazie dell'aiuto ;)

DeMoN3
15-06-2008, 18:07
e per l'orale come siete messi come data limite?

io penso che il 5 luglio alla peggissimo sono fuori:rolleyes:
Uhm...prima di tutto,se gli scritti sono 18-19-20,che giorno iniziano gli orali??Cmq noi in classe siamo 15,quindi 5 al giorno...in 3 giorni,male che vada sono fuori...
ah,no,spè...siamo abbinati ad un'altra classe...quindi male che vada 6-7 giorni
boh dipende che lettera viene sorteggiata...


io mi sto panicando non poco per il compito di italiano :mc: specialmente che è esterna come materia
Io per italiano non mi preoccupo più di tanto...me la cavo bene a scrivere,e in 3 anni con il tema di ordine generale(o traccia di attualità che dir si voglia),non sono mai sceso sotto il 7...speriamo solo che l'esaminatore esterno non sia troppo pignolo,ma come grammatica e costruzione del periodo me la cavo bene...speriamo che la traccia non sia troppo inusuale!!!

io pure verso il 4/5 massimo son fuori...
piuttosto mi serve una mano con la "tesina"...
Tema generale IL SOGNO
argomenti trattati
pascoli - Ultimo sogno - poesia conclusiva di myricae
freud - ???
smnium scipionis - cicerone

riuscireste a trovarmi una chiave di lettura unitaria per collegare armoniosamente questi tre punti?
Tipo "Il sogno, ... .... ..."

Grazie dell'aiuto ;)
Mi dispiace,ma non facendo nè latino(immagino scipione sia per latino)nè filosofia,non saprei proprio cosa proporti...

Io ho appena finito di mettere assieme la tesina di storia e quella di inglese...italiano e informatica necessitano solo di un'aggiustatina...
Piuttosto,cosa porto a statistica&calcolo delle probabilità e matematica?pensavo ricerca operativa per calcolo e integrali definiti per matematica...ma come ca**o si fa a discorre verbalmente di queste cose?!?!?Bah...

dado.abate
15-06-2008, 18:25
raga ma la terza prova è il 20 o il 23 o dipende da scuola a scuola? :help:

Energy++
15-06-2008, 18:48
raga ma la terza prova è il 20 o il 23 o dipende da scuola a scuola? :help:

la terza prova io so che viene fatta un paio di giorni dopo le prime 2, quindi direi il 23...



avete consigli riguardo la stesura del saggio breve?

Bendomo
15-06-2008, 19:28
la terza prova io so che viene fatta un paio di giorni dopo le prime 2, quindi direi il 23...

esatto. il 23.

almeno, dalle mie parti è così

akhen
15-06-2008, 19:32
si anche da me.

EvilGiaca
15-06-2008, 19:51
io pure verso il 4/5 massimo son fuori...
piuttosto mi serve una mano con la "tesina"...
Tema generale IL SOGNO
argomenti trattati
pascoli - Ultimo sogno - poesia conclusiva di myricae
freud - ???
smnium scipionis - cicerone

riuscireste a trovarmi una chiave di lettura unitaria per collegare armoniosamente questi tre punti?
Tipo "Il sogno, ... .... ..."

Grazie dell'aiuto ;)

Io faccio il liceo classico, quindi queste cose dovrei saperle, ma non te lo posso assicurare al 100% xD

Nella tua tesina fai un'introduzione cercando di spiegare che cos'è il sogno dal punto di vista nozionistico e se vuoi, ma dico se vuoi, dai anche qualche interpretazione personale :D

Somnium Scipionis di Cicerone sta a pennello, L'ultimo sogno di Pascoli anche può andare, perchè no? Ma soprattutto di Freud puoi parlare di tutta la storia dell'inconscio e del sogno che è la manifestazione onirica di quello che è censurato dall'inconscio :D
Ma poi c'è addirittura la sua opera "L'interpretazione dei sogni" e con questo materiale fai venir fuori una tesina bella e buona :D



Per quanto riguardano gli autori per la prima prova, scusate ma io sapevo che potesse uscire qualunque autore: l'anno scorso è uscito Dante, e molti Dante all'ultimo anno non lo fanno. Viceversa, io ho iniziato quest'anno con Foscolo, e subito dopo Leopardi, quindi non escludo la possibilità :doh:

DeMoN3
15-06-2008, 20:17
Allora...dante si da in quanto è un argomento di "lettura" più che di letteratura...teoricamente dovresti fare inferno in 3°,purgatorio in 4° e paradiso in 5°...nella pratica noi abbiamo fatto diversi canti dell'inferno in 3°,uno solo del purgatorio in 4° e nessuno del paradiso in 5°...
manzoni e leopardi,invece,mi dispiace dirtelo ma son argomenti di 4°...parlo a livello di programma ministeriale...se poi la prof si organizza in altro modo son "cavoli suoi"(anzi,come sempre,cavoli nostri)...il programma di 5° dovrebbe partire da carducci se non sbaglio(anche se noi siamo partiti dalla scapigliatura e i poeti maledetti)e siamo arrivati fino a de filippo e fo(alla fine,all'ITIS,abbiamo fatto un programma che quasi batte quello d'italiano dei licei,almeno come numero di autori...bah...

Bendomo
15-06-2008, 20:44
alla fine,all'ITIS,abbiamo fatto un programma che quasi batte quello d'italiano dei licei,almeno come numero di autori...bah...

io faccio lo scientifico PNI e il nostro programma viene battuto di sicuro visto che gli ultimi autori in programma sono saba ungaretti montale e quasimodo (fatti nelle ultime 2 lezioni dell'anno).
non è detto che valga però per tutti i licei

DeMoN3
15-06-2008, 21:10
io faccio lo scientifico PNI e il nostro programma viene battuto di sicuro visto che gli ultimi autori in programma sono saba ungaretti montale e quasimodo (fatti nelle ultime 2 lezioni dell'anno).
non è detto che valga però per tutti i licei

saba,ungaretti e montale?!? O_O ...noi li abbiamo fatti a cavallo tra aprile e maggio,in pratica(quasimodo,però,non l'abbiamo fatto)

E poi la nostra prof ci fa usare un libro da liceo classico... O_O

Ok,penso che le sarebbe piaciuto insegnare in un liceo classico,ma non avendo anche il latino,non può farlo...(almeno credo siano così le cose)

Andi89
15-06-2008, 21:15
Io faccio il liceo classico, quindi queste cose dovrei saperle, ma non te lo posso assicurare al 100% xD

Nella tua tesina fai un'introduzione cercando di spiegare che cos'è il sogno dal punto di vista nozionistico e se vuoi, ma dico se vuoi, dai anche qualche interpretazione personale :D

Somnium Scipionis di Cicerone sta a pennello, L'ultimo sogno di Pascoli anche può andare, perchè no? Ma soprattutto di Freud puoi parlare di tutta la storia dell'inconscio e del sogno che è la manifestazione onirica di quello che è censurato dall'inconscio :D
Ma poi c'è addirittura la sua opera "L'interpretazione dei sogni" e con questo materiale fai venir fuori una tesina bella e buona :D



Per quanto riguardano gli autori per la prima prova, scusate ma io sapevo che potesse uscire qualunque autore: l'anno scorso è uscito Dante, e molti Dante all'ultimo anno non lo fanno. Viceversa, io ho iniziato quest'anno con Foscolo, e subito dopo Leopardi, quindi non escludo la possibilità :doh:


Più o meno era l'idea che avevo in mente però volevo riuscire a scovare una chiave di lettura particolare...c'è qualche "fil rouge" che collega la visione del sogno per pascoli, freud e cicerone?




Riguardo la prima prova idem, ho iniziato con foscolo e coi sepolcri che quella vecchia di m**** ci ha fatto studiare durante le scorse vacanze estive

EvilGiaca
15-06-2008, 22:38
Più o meno era l'idea che avevo in mente però volevo riuscire a scovare una chiave di lettura particolare...c'è qualche "fil rouge" che collega la visione del sogno per pascoli, freud e cicerone?




Riguardo la prima prova idem, ho iniziato con foscolo e coi sepolcri che quella vecchia di m**** ci ha fatto studiare durante le scorse vacanze estive

Guarda, una chiave di lettura tecnica e oggettiva non c'è. Però penso che una tesina debba presentare una propria chiave di lettura, un percorso soggettivo in cui vengano esaminate varie tematiche..
Non saprei, se fossi in te darei una mia chiave interpretativa parlando dell'importanza del sogno dall'antichità (in latino, nel Somnium Scipionis Cicerone utilizza il sogno come elemento chiave per descrivere la caduta di Cartagine e la politica imperialistica di Roma), per poi parlare di Pascoli (qui davvero non ne ho idea perchè quella poesia non l'ho fatta, ma potrebbe essere che utilizzi il sogno come simbolo dal momento che Pascoli stesso era un simbolista naturalista) per poi arrivare ai tempi "moderni" che vedono Freud come il protagonista della psicanalisi e lo scopritore di una nuova realtà profonda (l'inconscio) in cui trovano sede tutte le manifestazioni più nascoste.. e quindi qui puoi parlare della concezione rivoluzionaria del sogno che stravolge le credenze del passato.

Oppure come percorso potresti fare "l'evoluzione del sogno nel tempo", ossia come il sogno si sviluppa a partire da Cicerone per poi arrivare a prendere maggiore importanza in Pascoli ma soprattutto in Freud dato che ci fa girare attorno un'intera filosofia.. o ancora "i vari modi di intendere il sogno" facendo perno sulle concezioni degli autori che vuoi portare..

Spero di esserti stato d'aiuto, purtroppo è difficile farsi venire delle idee così su due piedi, di solito la tesina si dovrebbe sviluppare o almeno decidere un pò prima :D

EvilGiaca
15-06-2008, 22:44
saba,ungaretti e montale?!? O_O ...noi li abbiamo fatti a cavallo tra aprile e maggio,in pratica(quasimodo,però,non l'abbiamo fatto)

E poi la nostra prof ci fa usare un libro da liceo classico... O_O

Ok,penso che le sarebbe piaciuto insegnare in un liceo classico,ma non avendo anche il latino,non può farlo...(almeno credo siano così le cose)

Io essendo in un liceo classico dovrei aver svolto più programma.. siamo partiti da Foscolo per poi passare agli scapigliati, ai poeti maledetti, a Pascoli, a Pirandello, Svevo e D'annunzio e il nostro traguardo è stato Montale.
Abbiamo anche fatto qualcosina di Dante e abbiamo speso ben 7 ore per Manzoni. Il problema è che siamo stati penalizzati perchè la nostra prof di italiano ha avuto vari problemi, l'anno scorso è stata quasi del tutto assente e quest'anno dopo aver fatto periodi di assenza lunghi anche settimane ci ha mollato 2 mesi prima della fine della scuola! :doh:

Andi89
15-06-2008, 22:51
Guarda, una chiave di lettura tecnica e oggettiva non c'è. Però penso che una tesina debba presentare una propria chiave di lettura, un percorso soggettivo in cui vengano esaminate varie tematiche..
Non saprei, se fossi in te darei una mia chiave interpretativa parlando dell'importanza del sogno dall'antichità (in latino, nel Somnium Scipionis Cicerone utilizza il sogno come elemento chiave per descrivere la caduta di Cartagine e la politica imperialistica di Roma), per poi parlare di Pascoli (qui davvero non ne ho idea perchè quella poesia non l'ho fatta, ma potrebbe essere che utilizzi il sogno come simbolo dal momento che Pascoli stesso era un simbolista naturalista) per poi arrivare ai tempi "moderni" che vedono Freud come il protagonista della psicanalisi e lo scopritore di una nuova realtà profonda (l'inconscio) in cui trovano sede tutte le manifestazioni più nascoste.. e quindi qui puoi parlare della concezione rivoluzionaria del sogno che stravolge le credenze del passato.

Oppure come percorso potresti fare "l'evoluzione del sogno nel tempo", ossia come il sogno si sviluppa a partire da Cicerone per poi arrivare a prendere maggiore importanza in Pascoli ma soprattutto in Freud dato che ci fa girare attorno un'intera filosofia.. o ancora "i vari modi di intendere il sogno" facendo perno sulle concezioni degli autori che vuoi portare..

Spero di esserti stato d'aiuto, purtroppo è difficile farsi venire delle idee così su due piedi, di solito la tesina si dovrebbe sviluppare o almeno decidere un pò prima :D

:D

Cavato via pascoli all'ultimo, anche se mi piace molto come autore e ci ho messo dentro svevo con la coscienza di zeno... capiti mai che ci sia pure in prima prova... :tie:

DeMoN3
16-06-2008, 09:12
Io essendo in un liceo classico dovrei aver svolto più programma.. siamo partiti da Foscolo per poi passare agli scapigliati, ai poeti maledetti, a Pascoli, a Pirandello, Svevo e D'annunzio e il nostro traguardo è stato Montale.
Abbiamo anche fatto qualcosina di Dante e abbiamo speso ben 7 ore per Manzoni. Il problema è che siamo stati penalizzati perchè la nostra prof di italiano ha avuto vari problemi, l'anno scorso è stata quasi del tutto assente e quest'anno dopo aver fatto periodi di assenza lunghi anche settimane ci ha mollato 2 mesi prima della fine della scuola! :doh:

Allora...noi dante quest'anno nn l'abbiamo fatto,e manzoni l'abbiamo fatto l'anno scorso...ecco il nostro programma di 5°

Scapigliatura:
Cletto Arrighi
Emilio Praga
Igino Ugo Tarchetti


Carducci

Naturalismo e positivismo

Giovanni Verga e il Verismo

Oscar Wilde
Fogazzaro
D'annunzio
Pascoli
Svevo
Pirandello
Gozzano
Marinetti
Saba
Ungaretti
Montale
Moravia
Pavese
De Filippo
Fo


O_O

EvilGiaca
16-06-2008, 09:25
Allora...noi dante quest'anno nn l'abbiamo fatto,e manzoni l'abbiamo fatto l'anno scorso...ecco il nostro programma di 5°

Scapigliatura:
Cletto Arrighi
Emilio Praga
Igino Ugo Tarchetti


Carducci

Naturalismo e positivismo

Giovanni Verga e il Verismo

Oscar Wilde
Fogazzaro
D'annunzio
Pascoli
Svevo
Pirandello
Gozzano
Marinetti
Saba
Ungaretti
Montale
Moravia
Pavese
De Filippo
Fo


O_O

Questo è il nostro :S

Ugo Foscolo
Giacomo Leopardi
Alessandro Manzoni
Il naturalismo francese
Giovanni Verga
Charles Baudelaire, Paul Verlaine, Arthur Rimbaud, Stephan Mallarmè
Emilio Praga
Arrigo Boito
Giovanni Pascoli
Gabriele D'annunzio
Italo Svevo (LO ODIOOO)
Luigi Pirandello
Crepuscolarismo e futurismo
Eugenio Montale
Italo Calvino
Dante

Per il tempo avuto a disposizione siamo stati anche abbastanza fortunati a fare sta roba :S

Raga, voi come siete messi col ripasso generale?
Io ho ripetuto completamente storia filosofia e geografia astronomica che sono le materie più penze :D
E con la tesina come siete? :read:

The_ouroboros
16-06-2008, 09:28
http://peskamatura.blogspot.com/ ... Sembrerebbero quasi vere... bah... a voi se crederci o no..
In culo alla balena maturandi...

DeMoN3
16-06-2008, 10:10
La tesina l'ho quasi finita,mi manca da scrivere solo matematica e calcolo e dare una sistemata generale...il ripasso generale nn l'ho manco iniziato :cry:

DeMoN3
16-06-2008, 10:23
Penso proprio che sia un fake...leggi il tema di ordine generale e il saggio scientifico... plug'n'pray... (per la cronaca,un sito chiamato plug'n'pray esiste sul serio,ma è un sito-scherzo e la software house che dicono lo commercializzi nn esiste...e poi leggendo il presunto articolo che riportano nel testo,si capisce che è una presa per il :ciapet: )...
e poi le immagini che stanno messe in giro x la "prova" !!!!!!

EvilGiaca
16-06-2008, 12:19
Al 99% è una presa per il culo, però è strutturato davvero bene :fagiano:
E cazzo, sono pure difficili le tracce :stordita:

Mar1o
16-06-2008, 12:21
dai è uno stramegafake e si vede...c'è solo l'impostazione della vecchia prima prova degli anni passati...
cmq c'era un sito dove gli alunni giudicavano i prof propri che sarebbero andati in altre scuole qualcuno se lo ricorda?

DeMoN3
16-06-2008, 12:28
era su studenti.it mi pare

Mar1o
16-06-2008, 12:31
era su studenti.it mi pare

sisi ho trovato ma come al solito non ce n'è neanche uno

EvilGiaca
16-06-2008, 19:46
Ahah, ragazzi, nel tema storico sulle tracce fake si parla delle isole Vanuatu, della loro indipendenza, dell'introduzione del sistema metrico decimale per la misurazione delle aragoste, della rivolta delle aragoste nel 1936 e chiede di fare un parallelismo con la politica italiana :yeah:
sono spanzato :D

P.S. Mi sta venendo tensione per l'esame :S

Energy++
17-06-2008, 09:57
dai ragazzi manca pochissimo ormai :D

come vi siete organizzati con gli "appunti"? :D :D




:stordita:

DeMoN3
17-06-2008, 09:59
per prima e seconda prova nulla...per la terza ci si sta organizzando :P

kobezzz
17-06-2008, 12:48
nelle scarpe :O

Andi89
17-06-2008, 13:00
personalmente non oso a sto giro... rifarmi un altro ANNO è una prospettiva che poco mi alletta...

jumpin666
17-06-2008, 13:01
personalmente non oso a sto giro... rifarmi un altro ANNO è una prospettiva che poco mi alletta...

ti sgamano un bigliettino ti bocciano seduta stante??

il tuo presidente si chiama adolf e la tua città inizia per caso per A ? :asd:

EvilGiaca
17-06-2008, 13:05
Mi sta salendo la tensione, in più ci sono quei bastardoni che ti dicono, "notte prima degli esami", "in bocca al lupo per gli esami".
Sto cavolo, è meglio se non ce lo ricordate xD
Dai alla fine sono esami come altri, come andranno andranno, non c'è motivo di essere nervosi :)

Andi89
17-06-2008, 13:05
ti sgamano un bigliettino ti bocciano seduta stante??

il tuo presidente si chiama adolf e la tua città inizia per caso per A ? :asd:

:fagiano:


la regola è questa, se contiamo poi che tra gli interni ho una prof che mi odia con la quale ho litigato diverse volte durante l'anno...

EvilGiaca
17-06-2008, 13:17
Cercate di buttarla sul vocale.
Non portatevi biglietti, o cmq prove scritte.
Pechè se ti beccano a parlare non ci sono prove che tu lo stavi facendo, al massimo ti riprende.. Ma se ti trova un biglietto.. come direbbe Petterson "Mamma butta la pasta" e ci si rivede a settembre :D

DeMoN3
17-06-2008, 13:21
personalmente non oso a sto giro... rifarmi un altro ANNO è una prospettiva che poco mi alletta...
Ti hanno bocciato perchè ti hanno trovato il bigliettino?!? O_O
ti sgamano un bigliettino ti bocciano seduta stante??

il tuo presidente si chiama adolf e la tua città inizia per caso per A ? :asd:
Al max inizierà per B...

Andi89
17-06-2008, 13:33
Ti hanno bocciato perchè ti hanno trovato il bigliettino?!? O_O


Al max inizierà per B...



un altro :fagiano:

la normativa dice che dovrebbe scattare l'esclusione dalla prova ed in assenza di una prova la bocciatura con la ripetizione dell'anno...

A per Auschwitz :fagiano:

DeMoN3
17-06-2008, 14:52
pensavo B per berlino :P

jumpin666
17-06-2008, 14:57
pensavo B per berlino :P

B per benito proprio no eh.. :asd:

DeMoN3
17-06-2008, 15:11
B per benito proprio no eh.. :asd:

uhm...mi sembrarebbe un pò strano abitare in benito...

Codename47
17-06-2008, 16:51
Per l'orale come siete messi? Io sono il primo estratto e ce l'ho il 25 :muro: :mc: :muro: :mc:

Andi89
17-06-2008, 16:53
Per l'orale come siete messi? Io sono il primo estratto e ce l'ho il 25 :muro: :mc: :muro: :mc:

già estratti?? :eek:

DeMoN3
17-06-2008, 17:00
Io manco sapevano che erano stati estratti!!!

mnovait
17-06-2008, 17:06
Per l'orale come siete messi? Io sono il primo estratto e ce l'ho il 25 :muro: :mc: :muro: :mc:

ma non è possibile..la lettera si estrae appena prima della prima prova...
:confused:

Zodd_Il_nosferatu
17-06-2008, 18:28
ma poi io sapevo che i 2 giorni di pausa dalla 3 prova iniziava dall'uscita dei risultati degli scritti...

quindi se i risultati escono il 25, saresti interrogato il 27... come fai ad essere interrogato il 25?:confused:

Andi89
17-06-2008, 18:30
ma poi io sapevo che i 2 giorni di pausa dalla 3 prova iniziava dall'uscita dei risultati degli scritti...

quindi se i risultati escono il 25, saresti interrogato il 27... come fai ad essere interrogato il 25?:confused:

no no anche da me si inizia il 25 con gli orali, 2 giorni dalla 3° prova ;)

Zodd_Il_nosferatu
17-06-2008, 18:48
non riesco a studiare non riesco a studiareeeeeeeeeee


che cacchio dovrei studiare per domaniiiiiiiiiii?

l'unica cosa che ho fatto oggi è vedere come fare un articolo di giornale nei migliori dei modi!! :muro: :muro:

Andi89
17-06-2008, 19:14
non riesco a studiare non riesco a studiareeeeeeeeeee


che cacchio dovrei studiare per domaniiiiiiiiiii?

l'unica cosa che ho fatto oggi è vedere come fare un articolo di giornale nei migliori dei modi!! :muro: :muro:

non devi fare niente!!!



Un unico grido da Bolzano a Lampedusa: RELAXXXXXXXXX!!!

Codename47
17-06-2008, 19:26
ma non è possibile..la lettera si estrae appena prima della prima prova...
:confused:

No, da noi le hanno estratte ieri mattina ;)

Codename47
17-06-2008, 19:30
non riesco a studiare non riesco a studiareeeeeeeeeee


che cacchio dovrei studiare per domaniiiiiiiiiii?

l'unica cosa che ho fatto oggi è vedere come fare un articolo di giornale nei migliori dei modi!! :muro: :muro:

Studiati come si fanno le varie tipologie (analisi del testo, saggio breve, articolo di giornale, tema di carattere storico o generale) e informati sugli argomenti di attualità per dare un valore aggiunto al tuo elaborato: i più papabili sono i 30 anni dalla morte di Aldo Moro, l'emergenza rifiuti in campania, la situazione sui diritti civili in Cina, l'indipendenza del Tibet, le morti bianche sul lavoro, il 40 anni dai moti del '68, i 60 anni dalla Costituzione (questo meno probabile vista l'affinità con un tema dello scorso anno). Se invece punti all'analisi del testo... auguri :D

totigno
17-06-2008, 23:02
ciao maturandi...allora com'è???novità a riguardo le tracce??? l'anno scorso su www.studenti.it (www.studenti.it) alle 12 erano già uscite le tracce...trafugate da qualche parte...quest'anno sapete qualcosa?

Zodd_Il_nosferatu
17-06-2008, 23:09
ciao maturandi...allora com'è???novità a riguardo le tracce??? l'anno scorso su www.studenti.it (www.studenti.it) alle 12 erano già uscite le tracce...trafugate da qualche parte...quest'anno sapete qualcosa?

da quello che so io la comprensione del testo dovrebbe essere di nedda :fagiano:

totigno
17-06-2008, 23:28
da quello che so io la comprensione del testo dovrebbe essere di nedda :fagiano:

bene è già una cosa anche se non farò l'analisi del testo domani...:p

edit: link utili
http://www.bloomriot.org/biz/tracce-temi-maturita-2008.php

http://maturita.studenti.it/forum/maturita/

http://forum.studenti.it/

tracce probabili: moti del 68 e aldo moro

totigno
18-06-2008, 00:10
vado a letto anc'io...dom mattina se mi sveglio presto do un'altra occhiata
buona notte a tutti

aprovel
18-06-2008, 01:56
In bocca al lupo a tutti ragazzi:D io fortunatamente ho già dato l'anno scorso:D .

The_ouroboros
18-06-2008, 10:52
http://maturita.studentville.it/articoli_esame_maturita-1/le_tracce_della_prima_prova_dell_esame_di_maturita_2008_forse_montale-276.htm

akhen
18-06-2008, 12:06
Montale non me l'aspettavo, è l'unico che non avevo studiato :muro:
ho fatto quello sulla sicurezza sul lavoro. Se mi va bene 11/15 :rolleyes:

DeMoN3
18-06-2008, 12:08
Appena tornato da scuo,ho consegnato esattamente alle 12,25,ovvero 3 ore dopo la consegna...cosa dire...la poesia di montale non l'avevamo proprio fatta(e ,cmq,non ho ancora ripassato italiano,quindi sarebbe stato cmq un suicidio),il tema di storia sulla condizione femminile sarebbe pure carino,ma non avendo pai approfondito il tema cosa andavo a scriverci??I 4 saggi,invece,riguardavano "lo straniero","l'etica della scienza","la sicurezza sul lavoro" e una sorte di analisi critica sulla costituzione a 60anni dalla sua applicazione...a parte l'ultimo(quello sulla costituzione),trovavo molto interessanti le altre tre tracce,ma non avendo mai fatto un tema sotto forma di articolo di giornale o di saggio breve,mi sembrava un pò azzardato fare questa bella esperienza il giorno della maturità...ho allora letto l'ultima traccia,il tema di ordine generale...e cosa riguarda?!?Le differenze tra le lettere(ricche di passione e di emozioni) e gli sms/e-mail(fredde e distaccate)...mi si son illuminati gli occhi ed ho iniziato a scrivere...2 facciate ed 1 quarto(facciate,non colonne)fitte fitte,in cui penso di aver espresso bei concetti...speriamo che un 13-14(oddio,se avessi avuto agli esami la mia prof probabilmente anche un 15,ma l'estena nn ho idea di come corregga)lo abbia preso ^_^

totigno
18-06-2008, 12:57
Tipologia B, Ambito TECNICO-SCIENTIFICO :D Consegnato alle 12.30, non credo sia andato male! Speriamo! :stordita:

anche io ho fatto questo...tu che c'hai scritto? io ho parlato in generale sulla tecnologia...su quello che ha detto zio bill...su internet e sul futuro (memristor) spero di nn essere andato fuori traccia :rolleyes:

DeMoN3
18-06-2008, 13:08
anche io ho fatto questo...tu che c'hai scritto? io ho parlato in generale sulla tecnologia...su quello che ha detto zio bill...su internet e sul futuro (memristor) spero di nn essere andato fuori traccia :rolleyes:

io gli ho dato solo una letta veloce e molto superficiale,ma non era piuttosto sulle implicazioni socio-economiche della scienza?non tanto quindi verso memresistor,ma verso aziende,e-commerce,implicazioni morali...

- Lke -
18-06-2008, 13:30
io gli ho dato solo una letta veloce e molto superficiale,ma non era piuttosto sulle implicazioni socio-economiche della scienza?non tanto quindi verso memresistor,ma verso aziende,e-commerce,implicazioni morali...
Anche io ho fatto quello...mi sono concentrato di più sul rapporto Chiesa-Scienza di fine '600 con qualche accenno molto retorico al fatto che la concezione della scienza dal '600 ad oggi è cambiata in quanto presenta, come tutte le cose aspetti negativi...
P.S. Faccio il Liceo Scientifico

DeMoN3
18-06-2008, 13:33
Anche io ho fatto quello...mi sono concentrato di più sul rapporto Chiesa-Scienza di fine '600 con qualche accenno molto retorico al fatto che la concezione della scienza dal '600 ad oggi è cambiata in quanto presenta, come tutte le cose aspetti negativi...
P.S. Faccio il Liceo Scientifico

si,appunto...più gli sviluppi morali,quindi,che quelli strettamente tecnologici...

Andi89
18-06-2008, 14:02
Appena tornato da scuo,ho consegnato esattamente alle 12,25,ovvero 3 ore dopo la consegna...cosa dire...la poesia di montale non l'avevamo proprio fatta(e ,cmq,non ho ancora ripassato italiano,quindi sarebbe stato cmq un suicidio),il tema di storia sulla condizione femminile sarebbe pure carino,ma non avendo pai approfondito il tema cosa andavo a scriverci??I 4 saggi,invece,riguardavano "lo straniero","l'etica della scienza","la sicurezza sul lavoro" e una sorte di analisi critica sulla costituzione a 60anni dalla sua applicazione...a parte l'ultimo(quello sulla costituzione),trovavo molto interessanti le altre tre tracce,ma non avendo mai fatto un tema sotto forma di articolo di giornale o di saggio breve,mi sembrava un pò azzardato fare questa bella esperienza il giorno della maturità...ho allora letto l'ultima traccia,il tema di ordine generale...e cosa riguarda?!?Le differenze tra le lettere(ricche di passione e di emozioni) e gli sms/e-mail(fredde e distaccate)...mi si son illuminati gli occhi ed ho iniziato a scrivere...2 facciate ed 1 quarto(facciate,non colonne)fitte fitte,in cui penso di aver espresso bei concetti...speriamo che un 13-14(oddio,se avessi avuto agli esami la mia prof probabilmente anche un 15,ma l'estena nn ho idea di come corregga)lo abbia preso ^_^

Non per portar sfiga ma la nostra prof di italiano ci aveva detto di evitare come la peste il tema di carattere generale in quanto viene visto di cattivo occhio dalle commissioni e più di un 12/13 se è proprio perfetto non lo danno...

Personalmente ho fatto quello sulla "percezione dello straniero nella letteratura e nell'arte"



P.S. Maledetti bastardi non mi han messo Svevo... :muro: :muro: :muro:

-dieguz-
18-06-2008, 14:05
tornato anche io da casa, ho fatto il saggio breve sulla tecnologia...:D

DeMoN3
18-06-2008, 14:08
Non per portar sfiga ma la nostra prof di italiano ci aveva detto di evitare come la peste il tema di carattere generale in quanto viene visto di cattivo occhio dalle commissioni e più di un 12/13 se è proprio perfetto non lo danno...

Personalmente ho fatto quello sulla "percezione dello straniero nella letteratura e nell'arte"



P.S. Maledetti bastardi non mi han messo Svevo... :muro: :muro: :muro:

a me dritte di questo tipo nn me l'hanno mai data...certo,dato che in tutta la scuola(o almeno su 25 che eravamo in aula magna)24 hanno fatto la tipologia D...chi ha fatto altro probabilmente sarà avvantaggiato...ma se un tema è fatto bene,è fatto bene...il problema è che con l'ordine generale,almeno da quello che ho potuto constatare in 3 anni di temi in classe,la gente tende a parlare un pò per luoghi comuni,ripetendo frasi sentite da qualche parte,non mettendo tanto del proprio...ma se riesci a fare l'ordine generale personalizzandolo molto,penso che sia un ottimo tema come tutti gli altri...e poi cmq recensioni e saggi non sono per me...meglio 12-13 punti "sicuri" che buttarsi nell'ignoto...

Andi89
18-06-2008, 14:17
a me dritte di questo tipo nn me l'hanno mai data...certo,dato che in tutta la scuola(o almeno su 25 che eravamo in aula magna)24 hanno fatto la tipologia D...chi ha fatto altro probabilmente sarà avvantaggiato...ma se un tema è fatto bene,è fatto bene...il problema è che con l'ordine generale,almeno da quello che ho potuto constatare in 3 anni di temi in classe,la gente tende a parlare un pò per luoghi comuni,ripetendo frasi sentite da qualche parte,non mettendo tanto del proprio...ma se riesci a fare l'ordine generale personalizzandolo molto,penso che sia un ottimo tema come tutti gli altri...e poi cmq recensioni e saggi non sono per me...meglio 12-13 punti "sicuri" che buttarsi nell'ignoto...

Sì, il motivo è questo probabilmente... io invece ho osato e potrei prendere un 11 come un 14 a seconda di come sia d'umore la prof :D

DeMoN3
18-06-2008, 14:20
personalmente ho sempre cercato di esprimere le mie opinioni,integrando anche esperienze personali,qualche citazione (del tipo "L'uomo è un animale sociale". all'inizio del tema :P...saranno stupide,ma secondo me fanno scena)e chiudendo con una domanda di riflessione(naturalmente dopo aver espresso,per tutto il tema,la mia opinione,quindi io la riflessione e la risposta,implicitamente l'ho già data...poi sta al lettore dare la sua)

Codename47
18-06-2008, 14:23
Io sono uscito alle 13.30... Me la son presa comoda e ho riletto un sacco di volte, ho corretto un sacco prima di ricopiare me levare ripetizioni, usare sinonimi più significativi, mettere a posto i periodi, dare un tocco avvincente per la lettura... Non ci son mai stato a dietro così tanto per una prova di italiano :D Ho scelto la tipologia B, ambito socio-economico, più della metà nella mia classe han fatto quello (anche dell'altra classe che era con noi), in quanto facile da sviluppare e interessante come collegamenti di attualità. Ho scelto il saggio breve, almeno 13 punti penso di farli, mi leveranno qualcosa per la lunghezza... 4 colonne (anche se scrivo abbastanza largo) ;)

DeMoN3
18-06-2008, 14:30
a noi hanno fatto scrivere,inaspettatamente,per tutta la lunghezza del foglio,ed ho fatto 2 facciate e 1 quarto...penso che,rapportato in colonne,sia 5-6 colonne...scritto nè largo nè stretto...

MaRtH
18-06-2008, 14:36
a noi hanno fatto scrivere,inaspettatamente,per tutta la lunghezza del foglio,ed ho fatto 2 facciate e 1 quarto...penso che,rapportato in colonne,sia 5-6 colonne...scritto nè largo nè stretto...

Anche a noi hanno detto la stessa cosa...

In colonne avrei fatto tipo 4 colonne tutte, forse 5...

E stavo sclerando...

E inoltre adesso mi stanno venendo tutti i dubbi su come potrei aver fatto il compito...

totigno
18-06-2008, 14:45
io gli ho dato solo una letta veloce e molto superficiale,ma non era piuttosto sulle implicazioni socio-economiche della scienza?non tanto quindi verso memresistor,ma verso aziende,e-commerce,implicazioni morali...

Anche io ho fatto quello...mi sono concentrato di più sul rapporto Chiesa-Scienza di fine '600 con qualche accenno molto retorico al fatto che la concezione della scienza dal '600 ad oggi è cambiata in quanto presenta, come tutte le cose aspetti negativi...
P.S. Faccio il Liceo Scientifico


si ma comunque parlava anche degli sviluppi tecnologici negli anni...poi gli ho parlato dello sviluppo...quindi il discorso filava...poi nn so vedremo...poi la traccia era vaga...

Mat-ita
18-06-2008, 15:03
svolto il tema tipologia D come tutta la mia scuola del resto :O

consegnato x ultimo non ho scritto un cazzo prima di essere potuto andare al bagno a farmi una cagata di quelle "magiche" :mc:

x il resto che dire... finita la paura.. conosciuta la commissione.. quella di informatica ci chiedeva cosa chiederci agli orali... :D

penso che piu di un 8/15 per la merdata di tema che ho scritto non arrivera :doh:

DeMoN3
18-06-2008, 15:04
cellulare+internet?eheh,a volte salva la vita...
io invece posso dire che le commissarie esterne di inglese e ita son veramente gnokke (oltre ad essere giovani...30-35 anni penso)

Mat-ita
18-06-2008, 15:07
cellulare + internet?? ho un nokia 5300 express music che manco piu il lettore musicale funge.. e x giunta l'ho lasciato a casa.. e che avevo veramente un male alla pancia assurdo.. e prima delle tre ore non mi hanno fatto uscire... e con dolori all'intestino pensare e concentrarsi e ben difficile.. :)

Andi89
18-06-2008, 15:10
svolto il tema tipologia D come tutta la mia scuola del resto :O

consegnato x ultimo non ho scritto un cazzo prima di essere potuto andare al bagno a farmi una cagata di quelle "magiche" :mc:

x il resto che dire... finita la paura.. conosciuta la commissione.. quella di informatica ci chiedeva cosa chiederci agli orali... :D

penso che piu di un 8/15 per la merdata di tema che ho scritto non arrivera :doh:

che culo!!

Direi che è ora di pensare al domani no? :D
Matematica, vado a fare un bel ripasso generale con gli amici in biblioteca!


Ah, hanno estratto la lettera ed è uscita la T ed il mio cognome inzia per G!! 4° giorno su 5! WOW!

The_Killer
18-06-2008, 15:23
e la prima è andata!

temi abbastanza bruttini... ho scelto il meno peggio: Montale.

l'analisi era facilina, gli approfondimenti meno... comunque ho fatto il tuolo salvifico della donna nella letteratura.

speriamo in bene per domani! :D

Mar1o
18-06-2008, 15:29
io ho fatto quello socio economico...ho solo paura di essere uscito fuori traccia perchè non ho minimamente accennato alle morti bianche...cmq ci hanno detto di scrivere per intero un rigo si e un rigo no a me è uscito 5 facciate e la commissaria ha detto che andava bene

DeMoN3
18-06-2008, 15:31
che culo!!

Direi che è ora di pensare al domani no? :D
Matematica, vado a fare un bel ripasso generale con gli amici in biblioteca!


Ah, hanno estratto la lettera ed è uscita la T ed il mio cognome inzia per G!! 4° giorno su 5! WOW!
Noi siamo capitati come seconda classe su due(gli altri,per fortuna,sono in 10,con 2 giorni dovrebbero finirli) e,per quanto riguarda la mia classe,sono nel secondo giorno...quindi posso ascoltarmi 3 giorni di orali prima di essere interrogato...nn male
e la prima è andata!

temi abbastanza bruttini... ho scelto il meno peggio: Montale.

l'analisi era facilina, gli approfondimenti meno... comunque ho fatto il tuolo salvifico della donna nella letteratura.

speriamo in bene per domani! :D

Come tracce brutte??A me quest'anno le tracce sono piaciute tanto...specie se rapportate a quelle degli anni passati...lo scorso anno c'era la perdita del paese per il ruolo predominante della città(mi pare),e qualche anno fa c'era "la riscoperta dell'artigianato"...il primo carino,il secondo infattibile!!!

DeMoN3
18-06-2008, 15:38
io ho fatto quello socio economico...ho solo paura di essere uscito fuori traccia perchè non ho minimamente accennato alle morti bianche...cmq ci hanno detto di scrivere per intero un rigo si e un rigo no a me è uscito 5 facciate e la commissaria ha detto che andava bene

a noi per intero senza lasciare righe in mezzo

EvilGiaca
18-06-2008, 15:55
Wela raga, io ho fatto il D! xD
Ma ho fatto una cosa diversa: il mio era un tema d'impronta filosofica, pensate che ho usato pure Nietzsche e Schopenhauer :fagiano:
Avrei fatto il tema sullo straniero, però appena ho letto il D mi ci sono visto in piena..
Lunghezza tema? 2 colonne e 1 quarto. Molto corto.
Che vi devo dire, le mie capacità di sintesi purtroppo sono ineguagliabili :S e non so se sia un bene o un male..
Cmq spero che piaccia alla prof e che non mi metta meno di 10/15 nel tema perchè sono andato fuori traccia che se no mi sparo :doh:

Acqui
18-06-2008, 16:19
fatto il saggio tecnico scientifico..e c'ho una paura di essere uscita fuori traccia che non immaginate..anche perché secondo me erano strafatti di crack quando hanno scritto il titolo..speriamo bene..

zanardi84
18-06-2008, 16:21
http://www.corriere.it/Cronache/2008/Maturita/tema_de_rienzo_decb6640-3d3d-11dd-bfea-00144f02aabc.shtml

Che dire...

Un errore per anno? Uno l'anno scorso e uno oggi. Secondo me i primi che devono rifare tutta la maturità sono gli espertoni del ministero.

Comunque, a parte quello sugli sms ho notato una certa pochezza negli argomenti.

manu89
18-06-2008, 16:21
tipologia D
8 facciate di protocollo divise a metà:D

DeMoN3
18-06-2008, 16:26
tipologia D
8 facciate di protocollo divise a metà:D

8 facciate O_O ...a noi la commissaria ha detto 4-5,non di più...



Cosa intendi per pochezza?un pò rimediati all'ultimo?uhm...no,dai,a me quello sulle morti bianche e sull'etica della scienza nn sarebbero dispiaciuti...quello sugli sms,se fatto bene(come spero di averlo fatto :P )aveva risvolti interessanti...

proevolution
18-06-2008, 16:27
io ho fatto la D il tema degli sms e dell'email..
alla fine mi è venuto 4 pagine ( però con i margini ai lati)...penso di essere andato bene spero in 10 o di +:)

spero bene per domani ho matematica ( faccio lo scientifico)

DeMoN3
18-06-2008, 16:47
dubito...volevi pubblicarlo?
Il problema è che è proprio la morale,non quella propria del ricercatore,ma quella della società,a bloccare la scienza(basti vedere clonazione)

manu89
18-06-2008, 17:52
8 facciate O_O ...a noi la commissaria ha detto 4-5,non di più...



Cosa intendi per pochezza?un pò rimediati all'ultimo?uhm...no,dai,a me quello sulle morti bianche e sull'etica della scienza nn sarebbero dispiaciuti...quello sugli sms,se fatto bene(come spero di averlo fatto :P )aveva risvolti interessanti...

il tema di tipologia ha il liite delle facciate...il D no

The_Killer
18-06-2008, 18:39
Come tracce brutte??A me quest'anno le tracce sono piaciute tanto...specie se rapportate a quelle degli anni passati...lo scorso anno c'era la perdita del paese per il ruolo predominante della città(mi pare),e qualche anno fa c'era "la riscoperta dell'artigianato"...il primo carino,il secondo infattibile!!!

bhè, in confronto agli anni passati andavano più che bene... ma sarò strano io, visto che i saggi brevi proprio non li so fare.
se hai qualcosa di interessante da dire conviene fare quello, ma per me che di attualità so poco o niente, che non seguo la politica e non approfondisco troppo i fatti di cronaca... sono abbastanza impossibili :D

rischierei di scrivere una banalità dopo l'altra.

meglio l'analisi del testo: (errori del ministero a parte) se avete studiato non può andarvi troppo male.

kobezzz
18-06-2008, 18:46
Svolto il tema 3- Ambito storico- politico spreo in un 10/11 :(
domani economia :doh:

DeMoN3
18-06-2008, 19:06
domani informatica :yeah: :yeah: :yeah: SQL...ME TE MAGNOOOOO(sperando che il mio prof nn faccia troppo l'infame nella correzione...)

EvilGiaca
18-06-2008, 21:07
Madonna santa ragazzi, quanto siete prolissi nei vostri temi xD
Ma non è meglio uno che scrive bene e poco? Più il tema è lungo, più i prof si scassano a correggerlo xD
Domani seconda prova di greco! :doh:

In bocca al lupo a tutti voi ragazzi per la seconda prova..

P.S. Oggi ci hanno dato i sorteggi dell'orale.. io sono uno degli ultimi :(
Finisco il 3 o il 4 luglio :( a voi com'è andata?

akhen
18-06-2008, 21:11
io il primo luglio, terzo gruppo :fagiano:

DeMoN3
18-06-2008, 21:11
io sono nel secondo giorno della nostra classe,e stiamo dopo una classe di una decina di persone...dovrei fare l'esame l'1 o il 2...boh

DeMoN3
18-06-2008, 21:14
Domani c'è la seconda prova, per me Costruzioni. Sapete dove posso recuperare i compiti assegnati e gia svolti degli anni precedenti?:confused:

google...cerca "seconda prova costruzioni" a me con quelle di informatica ha funzionato

akhen
18-06-2008, 21:21
su skuola ci sono tutte le prove passate, nella sezione maturità.

sassi
18-06-2008, 22:19
A me tutto bene (spero e incrocio le dita), tipologia B sicurezza sul lavoro, domani ragioneria nessun sa fare un Kaiser, speriamo bene

manu89
18-06-2008, 23:05
gente tra 8 ore si iniziaaaaaaaaaaaaaaaaa:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :D :D :D :D :D :D :muro: :muro: :muro:

jumpin666
18-06-2008, 23:21
Domani matematica.
Scientifico.


PAANIIIIIIIIIIIIIICOOOOOOO :mc:

Andi89
18-06-2008, 23:27
Pure io matematica! Son tranquillo e spero almeno in un 14!! :D

Più che altro qualcuno sa se le commissioni interrogano di sabato? No, vero? :tie:

Amgis
19-06-2008, 00:24
io come prima prova ho fatto la tipologia A... il materiale fornito dal ministero era errato! :muro:
Guardate: Errore traccia Montale maturità 2008 (http://notizie.alice.it/notizie/cronaca/2008/06_giugno/18/scuola_de_rienzo_in_traccia_montale_maturita_errore_grossolano,15169014.html?pmk=rss).
Inutile dirvi che avevo quasi finito l'analisi della poesia e passa la prof di ita dicendomi che era totalmente errato! Mi spiega che è dedicato ad una ragazza e via dicendo... nel dubbio (ca**o sotto esame di stato) ho deciso di assecondare la prof e non ciò che avevo capito io.
All'inizio pensavo che ero totalmente deficente da non capire neanche un rigo di quella poesia, ma non era così! Voglio vedere con quale logica sarà dato il giudizio :rolleyes:
Domani (cioè oggi visto che sono 1.23 di notte) ho esami di sistemi! :stordita:

Xile
19-06-2008, 06:06
Io all'inizio volevo fare il D, ma mi sono accordo che mi sarei troppo perso e così ho preferito fare l'articolo di giornale sull'ambito storico-politico.

Andi89
19-06-2008, 12:26
Finito seconda prova di matematica PNI in sole 3 ore e mezza!! :D :D :D


Un bel 15/15 e si volaaaaaaaaaa!!!

Mat-ita
19-06-2008, 13:54
complimenti :)


io economia.. hum chissa... tema su argomento mai visto durante l'anno -.- l'ho fatto..
stato patrimoniale 2007/2006 fatti in forma sintetica... credo con dati abb congrui...
conto economico.. non fatto
budget qualche tabella.. ma non sono arrivato al risultato che mi chiedevano...


so solo che in classe eravamo 7 (ragionieri programmatori corso merc) e 13 (ragionieri periti in lingue)

le 13 perite in lingue dopo 3 ore e 20 avevano tutte finito

noi 7 tutti consegnato alla fine delle 6 ore...

IO diplomando devo fare un bilancio con dati congrui? e il ministero non riesce a fare prove con livelli di difficolta congrua x i diversi indirizzi?? :muro:

Andi89
19-06-2008, 14:04
più probabile un 13 su 15... :muro: :muro:

DeMoN3
19-06-2008, 14:24
appena tornato dopo 6 ore di prova d'informatica...uno sfacelo...tutta la scuola(o almeno tutti quelli che ho sentito)incazzati come api...un testo con + punti degli anni passati,e quei punti,tra l'altro,di lunghezza superiore...io personalmente ho fatto tutte le query tranne la quarta(chi ha fatto oggi informatica capirà),mezzo punto 6 e per nulla il punto 7...almeno tutto il resto dovrei averlo fatto bene...speriamo ad un 11-12/15...noi ci abbiamo messo tutto l'impegno possibile,con altre 2-3 ore l'avrei finito e copiato in bella...
e dire che puntavo gran parte del mio punteggio sulla seconda prova...e mò speriamo bene nella terza prova...oggi ci hanno fatto copiare come pazzi...speriamo doppino anche lunedì :muro:

- Lke -
19-06-2008, 14:24
più probabile un 13 su 15... :muro: :muro:
Non per dire...ma visto che ci sono 6 ore, perchè avere fretta di consegnare?

Andi89
19-06-2008, 14:28
Non per dire...ma visto che ci sono 6 ore, perchè avere fretta di consegnare?

non è questione di aver fretta, uno stupido errore di distrazione del quale non mi sarei mai accorto, neanche dopo 20 ricontrollate... :muro:

- Lke -
19-06-2008, 14:34
:) ...mi dispiace...più precisamente cosa?
Avevo anche io quella!

Andi89
19-06-2008, 14:43
:) ...mi dispiace...più precisamente cosa?
Avevo anche io quella!

quei maledetto zeri della funzione h(x) , il terzo punto...

ho scritto infiniti zeri come uno stupido in quanto ho fatto il ragionamento ((2)^2^k) = ((2^k)^2)




peccato che sia un'emerita c***ata...

Mar1o
19-06-2008, 14:50
liceo scientifico tradizionale...mamma mia com'era difficile...
cmq ho fatto in un ora 5 quesiti e 2 punti del problema da solo...
poi ci ho messo 4 ore a copiare gli altri 2 punti del problema quindi in poche parole ho fatto tutto o quasi diciamo un buon 90%...
spero nei 14\15

- Lke -
19-06-2008, 14:51
Sì...bastava guardare lo studio grafico delle 2 funzioni: f(x) e g(x)
e avevi le soluzioni in corrispondenza dei punti di intersezione.

manu89
19-06-2008, 14:59
fatta la prova di impianti eeeeeeee

dovrebbe essere 14 o 15\15

testo facile a dirla tutta ma mi sono impegnato come nn mai per farlo pressocchè perfetto:D

sassi
19-06-2008, 15:03
Ragioneria, Bilancio.
Consegna tracce Panico assoluto, dopo un po tra suggerimenti copiature e qualcosa di mio siamo riusciti a fare il compito, ovviamente rilegati in fondo alla classe facendo una vera e propria corsa per accaparrarmi quei posti.
Durante il compito memorabile il quiz al quale sono stato sottoposto che era del tutto impertinente al compito: indovinare tutti i risultati del Napoli, simbolo questo di quanto poco me ne importi questo esame. Ah oggi ho saputo i miei punti di credito (altra chiara situazione che evidenzia la mia strafottenza verso questo esame), 16 mizzecca con media del 7. Guagliu so troppo forte.:sofico: :oink: :ciapet: