PDA

View Full Version : Aricominciamo cor ponte


Pagine : [1] 2

LUVІ
23-05-2008, 13:50
Ma si, tanto abbiamo soldi da buttare. :)

http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/economia/grandi-opere/grandi-opere/grandi-opere.html



ECONOMIA
Mobile
Invia
Stampa

Lettera del ministro Matteoli al presidente della Spa incaricata di gestire i lavori
"Necessario rimettersi al lavoro in tempi brevi e porre in essere tutte le condizioni"
Ponte sullo Stretto, si riparte
Matteoli: "Struttura prioritaria"

ROMA - Il governo riapre il capitolo Ponte sullo Stretto. Il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli ha scritto al presidente della società Stretto di Messina Spa, Pietro Ciucci, sollecitandolo a rimettersi al lavoro. "Il collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente - scrive il ministro - è tra le infrastrutture che rivestono carattere prioritario; la sua realizzazione ha già costituito oggetto di affidamento al contraente generale. E' pertanto necessario porre in essere nei tempi più brevi tutte le condizioni per la ripresa delle attività inerenti alla costruzione del manufatto".

Matteoli ricorda alla società "l'esigenza di un'immediata revisione della convenzione di concessione e del piano economico-finanziario", ribadendo nella lettera l'impegno in favore della realizzazione del ponte da parte del governo e del presidente del Consiglio al momento dell'insediamento del nuovo esecutivo.

Una nuova inversione a U, dopo che la contrarietà del governo di centrosinistra per la grande opera aveva portato la "Stretto di Messina Spa" a un passo dalla chiusura. A salvarla, malgrado un chiaro accordo politico in tal senso tra le forze dell'Unione, era stato un "colpo di mano" dell'allora ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro, che ha creato non pochi malumori nell'ex maggioranza.

Il primo via libera alla realizzazione del ponte sullo Stretto risale niente meno che al 17 dicembre 1971, quando il Parlamento ha approvato la legge 1158 finalizzata "alla realizzazione di un collegamento stabile viario e ferroviario fra la Sicilia e il continente", affidando all'Iri il compito di guidare un gruppo di imprese statali: Fs, Anas, regioni Sicilia e Calabria. Dopo ulteriori 10 anni un'altra legge ha poi istituito la "Stretto di Messina Spa", con capitali dell'Iri (53%), delle regioni Sicilia (12,25%) e Calabria (12,25%), delle Fs (12,25%), dell'Anas (7,7%).
(23 maggio 2008)

scorpionkkk
23-05-2008, 13:58
io invece sono contento.

Più si "esprimono" e più si avvicinano alla stessa fine fatta dalla sinistra arcobaleno.

Ne rimarrà solo uno!

PS: Prevedo monetine come nel 1992

Korn
23-05-2008, 13:59
non c'è verso, è nel loro dna sputtare i nostri soldi nei modi più fantasiosi

Paganetor
23-05-2008, 14:12
anche secondo me la storia del ponte è un po' una cavolata... con una frazione dei soldi che spenderebbero possono potenziare moltissimo la flotta di traghetti già presente...

Guille
23-05-2008, 14:16
anche secondo me la storia del ponte è un po' una cavolata... con una frazione dei soldi che spenderebbero possono potenziare moltissimo la flotta di traghetti già presente...
... e con il resto sistemere le infrastrutture in sicilia e calabria.

LUVІ
23-05-2008, 14:16
anche secondo me la storia del ponte è un po' una cavolata... con una frazione dei soldi che spenderebbero possono potenziare moltissimo la flotta di traghetti già presente...

Possono regalare un Azimuth 52 a tutte le persone che devono fare il passaggio almeno due volte l'anno.

LuVi

Paganetor
23-05-2008, 14:18
... e con il resto sistemere le infrastrutture in sicilia e calabria.

Possono regalare un Azimuth 52 a tutte le persone che devono fare il passaggio almeno due volte l'anno.

LuVi

esatto: è inutile fare un mega collegamento tra due regioni che, al proprio interno, non eccellono certo per la qualità delle autostrade...

mettiamo a posto quelle (tipo la slerno-reggio calabria), e poi, forse, valutiamo un sistema per velocizzare la traversata (ponte o teletrasporto che sia :D )

dave4mame
23-05-2008, 14:21
ci sarebbe da chiedersi chi minghia lo vuole, sto cavolo di ponte...

MesserWolf
23-05-2008, 14:22
contrarissimo a sto ponte del cavolo. Ma c'è qualcuno a parte gli appaltatori che lo vuole ?

MesserWolf
23-05-2008, 14:22
ci sarebbe da chiedersi chi minghia lo vuole, sto cavolo di ponte...

mi hai preceduto
:p

evelon
23-05-2008, 14:24
opera inutile...

trallallero
23-05-2008, 14:24
ci sarebbe da chiedersi chi minghia lo vuole, sto cavolo di ponte...

e se magari i soldi li prendono da fondi europei ...

plutus
23-05-2008, 14:25
e se magari i soldi li prendono da fondi europei ...

venissero tutti da li andrebbe pure bene...l'unico interesse che ci vedo é nell'opera in sé, sarebbe fenomenale

MesserWolf
23-05-2008, 14:25
e se magari i soldi li prendono da fondi europei ...

so che lo stato mette metà della cifra (che dovrebbe essere 11 Miliardi di €) a fondo perduto, l'altra metà è fatta in project financing puro [cioè verrà pagato dal traffico negli xx anni a seguire.].

FastFreddy
23-05-2008, 14:30
Se neanche il governo precedente ha voluto chiudere la società, un motivo ci sarà....

Per il resto il ponte fa parte di una direttrice che partirà da Salerno e arriverà fino a Palermo, questo almeno in campo ferroviario il raddoppio della Pa-Me è già previsto, ponte o meno....

trallallero
23-05-2008, 14:30
venissero tutti da li andrebbe pure bene...l'unico interesse che ci vedo é nell'opera in sé, sarebbe fenomenale

so che lo stato mette metà della cifra (che dovrebbe essere 11 Miliardi di €) a fondo perduto, l'altra metà è fatta in project financing puro [cioè verrà pagato dal traffico negli xx anni a seguire.].

non ho capito perchè l'Irlanda ha potuto investire miliardi di fondi europei per migliorarsi e l'Italia no.

MesserWolf
23-05-2008, 14:34
non ho capito perchè l'Irlanda ha potuto investire miliardi di fondi europei per migliorarsi e l'Italia no.

i soldi che mette lo stato non so da dove arrivano , potrebbero benissimo essere fondi europei ....

Fritz!
23-05-2008, 14:34
non ho capito perchè l'Irlanda ha potuto investire miliardi di fondi europei per migliorarsi e l'Italia no.

Perchè sta "stronza" d'europa pretende che i fondi siano effettivamente utilizzati per costruire infrastrutture, cosa che esclude dai finanziamenti i 4/5 dei progetti italiani.

L'italia non è mai riuscita a utilizzare piu di un terzo dei fondi destinati dall'europa

Korn
23-05-2008, 14:35
venissero tutti da li andrebbe pure bene...l'unico interesse che ci vedo é nell'opera in sé, sarebbe fenomenale

una cattedrale nel deserto all'ennesima potenza... ma almeno fineremmo in qualche documentario del national geographic channel :D

plutus
23-05-2008, 14:36
una cattedrale nel deserto all'ennesima potenza... ma almeno fineremmo in qualche documentario del national geographic channel :D

era l'ing civile che parlava :O :sofico: :p

MesserWolf
23-05-2008, 14:37
Perchè sta "stronza" d'europa pretende che i fondi siano effettivamente utilizzati per costruire infrastrutture, cosa che esclude dai finanziamenti i 4/5 dei progetti italiani.

L'italia non è mai riuscita a utilizzare piu di un terzo dei fondi destinati dall'europa

colpa del ministro delle infrastrutture :O , come è che si chiamava ? mmm... di ... di qualcosa .... mm





:D
:sofico:

scherzo eh .

Ser21
23-05-2008, 14:37
In Sicilia e in Calabria Cosa Nostra e le 'ndrine staranno esultando....

FastFreddy
23-05-2008, 14:38
Comunque mi fanno sorridere alcuni che si oppongono al ponte perchè deturperebbe le coste, quando poi vai a vedere su Google Earth e ti accorgi che le coste tra Messina e Reggio sono disseminate di costruzioni abusive a 10m dalla battigia..... :p

Fritz!
23-05-2008, 14:39
colpa del ministro delle infrastrutture :O , come è che si chiamava ? mmm... di ... di qualcosa .... mm





:D
:sofico:

scherzo eh .
i fondi europei generalmente sono destinati alle regioni

e se non sbaglio calabria e sicilia (quindi parcondicio politica rispettata) hanno i record europei di fondi lasciati inutilizzati

trallallero
23-05-2008, 14:39
Perchè sta "stronza" d'europa pretende che i fondi siano effettivamente utilizzati per costruire infrastrutture, cosa che esclude dai finanziamenti i 4/5 dei progetti italiani.

L'italia non è mai riuscita a utilizzare piu di un terzo dei fondi destinati dall'europa

Ci avevo pensato anche io ma non ci credo molto.

Può permettersi di non erogare fondi anche se viene presentato un progetto valido ?

Fritz!
23-05-2008, 14:40
Ci avevo pensato anche io ma non ci credo molto.

Può permettersi di non erogare fondi anche se viene presentato un progetto valido ?

Si ma bisogna presentarlo il progetto

trallallero
23-05-2008, 14:40
Si ma bisogna presentarlo il progetto

:D

orazioilcavallo
23-05-2008, 14:41
3km e mezzo di distanza, guardatevi il mappamondo e ditemi dove una barriera naturale così ridicola è stata lasciata tale costringendo ad un'ora e passa di trasbordo col carico di auto, camion, vagoni e merci.

al solito i sinistri sono contrari al progresso, fosse per loro vivremmo nelle grotte illuminandoci con le lampade al petrolio (no manco quelle che inquinano, facciamo dei falò accendendoli con dei legnetti secchi).

poi (prevedendo le risposte) è vero che mancano altre infrastrutture (strade ferrovie) ma non è che non si possano fare dopo e magari contemporaneamente.

lasciamo pure la sicilia isolata e coi suoi alibi.

FastFreddy
23-05-2008, 14:41
In Sicilia e in Calabria Cosa Nostra e le 'ndrine staranno esultando....

Mmmm, quando gli stessi fondi venivano deviati dal precedente governo su altre opere sempre in Sicilia e Calabria invece si rattristavano? No perchè le imprese che costruiscono tali opere alternative son sempre le stesse e i soldi in ballo sono sempre gli stessi....

Utonto
23-05-2008, 14:41
In Sicilia e in Calabria Cosa Nostra e le 'ndrine staranno esultando....

Yes, ma insieme a chi, per lavoro, passo lo stretto diverse volte al mese ;)

Anche se prevedibile, è cmq un'ottima notizia leggere che per il 2009 si potrebbe partire.

plutus
23-05-2008, 14:43
3km e mezzo di distanza, guardatevi il mappamondo e ditemi dove una barriera naturale così ridicola è stata lasciata tale costringendo ad un'ora e passa di trasbordo col carico di auto, camion, vagoni e merci.


non é propriamente ridicola...

trallallero
23-05-2008, 14:45
3km e mezzo di distanza, guardatevi il mappamondo e ditemi dove una barriera naturale così ridicola è stata lasciata tale costringendo ad un'ora e passa di trasbordo col carico di auto, camion, vagoni e merci.

al solito i sinistri sono contrari al progresso, fosse per loro vivremmo nelle grotte illuminandoci con le lampade al petrolio (no manco quelle che inquinano, facciamo dei falò accendendoli con dei legnetti secchi).

poi (prevedendo le risposte) è vero che mancano altre infrastrutture (strade ferrovie) ma non è che non si possano fare dopo e magari contemporaneamente.

lasciamo pure la sicilia isolata e coi suoi alibi.

beh, il cdx potrebbe proporre il ponte, per farlo accettare dai sinistri, come mezzo per facilitare
gli stranieri sbarcati a Lampedusa a raggiungere il continente :asd:

plutus
23-05-2008, 14:45
Ci avevo pensato anche io ma non ci credo molto.

Può permettersi di non erogare fondi anche se viene presentato un progetto valido ?

il progetto rientra nell'ambito del corridoio 1 berlino-palermo

giannola
23-05-2008, 14:45
ci sarebbe da chiedersi chi minghia lo vuole, sto cavolo di ponte...

io :O

Fritz!
23-05-2008, 14:46
io :O

chissà perchè non avevo dubbi :asd: :asd:

trallallero
23-05-2008, 14:47
il progetto rientra nell'ambito del corridoio 1 berlino-palermo

allora non lo voglio ...
mica verrete a romere le palle in Germania, poi ? :mbe:

Onisem
23-05-2008, 14:47
io invece sono contento.

Più si "esprimono" e più si avvicinano alla stessa fine fatta dalla sinistra arcobaleno.

Ne rimarrà solo uno!

PS: Prevedo monetine come nel 1992

Magari, ma le monetine stavolta ce le tirano loro a noi, per farci l'elemosina.

Spectrum7glr
23-05-2008, 14:48
chissà se anche in Svezia hanno avuto gli stessi problemi a far capire che in fondo non era una stronzata...Oresund anyone?...qualcuno un giono mi spiegherà perchè lì è era utile ed in Sicilia no.


ah, già, forse lì non c'erano delfini cui rompere le balle: tutti impegnati a passare per lo stretto di Messina

Ser21
23-05-2008, 14:48
Mmmm, quando gli stessi fondi venivano deviati dal precedente governo su altre opere sempre in Sicilia e Calabria invece si rattristavano? No perchè le imprese che costruiscono tali opere alternative son sempre le stesse e i soldi in ballo sono sempre gli stessi....

criticavo allo stesso modo (la metropolitana ad esempio a palermo) i pi-disti.
Prima risolvi o argini il problema mafia e poi fai delle infrastrutture del genere....

FastFreddy
23-05-2008, 14:50
allora non lo voglio ...
mica verrete a romere le palle in Germania, poi ? :mbe:

Giusto, tiramo su un bel muro va... :D

plutus
23-05-2008, 14:51
chissà se anche in Svezia hanno avuto gli stessi problemi...Oresund anyone?...qualcuno un giono mi spiegherà perchè lì è era utile ed in Sicilia no.

perché tecnicamente é un opera di minore difficoltà
perché unisce due nazioni non la calabria e la sicilia...

Onisem
23-05-2008, 14:52
chissà se anche in Svezia hanno avuto gli stessi problemi...Oresund anyone?...qualcuno un giono mi spiegherà perchè lì è era utile ed in Sicilia no.

Non è che è inutile, è che un'opera del genere che colleghi le due regioni più mafiose e corrotte d'italia significa non sapere quanti soldi spariranno e con quale risultato. Se il costo se lo accolla l'UE invece che i soliti coglioni contribuenti italiani... Poi come nella scorsa legislatura in realtà il problema non si pone, perchè si tratta di un ponte immaginifico e della solita politica degli annunci, pubblicitaria. I soldi si invece, quelli sono veri.

majino
23-05-2008, 14:52
Mmmm, quando gli stessi fondi venivano deviati dal precedente governo su altre opere sempre in Sicilia e Calabria invece si rattristavano? No perchè le imprese che costruiscono tali opere alternative son sempre le stesse e i soldi in ballo sono sempre gli stessi....

insomma, tipo "sì ma berlusconi" eh? :)

FastFreddy
23-05-2008, 14:53
insomma, tipo "sì ma berlusconi" eh? :)

No, è addurre scuse fallaci alla contrarietà ad un'opera...

majino
23-05-2008, 14:54
Non è che è inutile, è che un'opera del genere che colleghi le due regioni più mafiose e corrotte d'italia significa non sapere quanti soldi spariranno e con quale risultato. Se il costo se lo accolla l'UE invece che i soliti coglioni contribuenti italiani... Poi come nella scorsa legislatura in realtà il problema non si pone, perchè si tratta di un ponte immaginifico e della solita politica degli annunci, pubblicitaria. I soldi si invece, quelli sono veri.

perchè, se se l'accollasse l'ue, sarebbero meno soldi alla mafia? :D

gioy
23-05-2008, 14:54
Qualsiasi sia la infrastruttura da realizzarsi, ben venga.

In questo caso é il ponte, domani saranno reti ferroviarie, porti, aereoporti, autostrade.

Il ponte é utile, la sinistra puo dire quello che vuole, puó ricamarci sopra tutte le storie che vuole, peró l utilitá del ponte é un dato di fatto.

Ps: se credete che la mafia e le varie associazioni criminali non troverebbero profitto dalla costruzione di altre infrastrutture in altri posti, siete degli illusi.

majino
23-05-2008, 14:55
No, è addurre scuse fallaci alla contrarietà ad un'opera...

quindi posso scrivere "sì ma berlusconi...", e poi rispondere che "è addurre scuse fallaci alla contrarietà di un'opera/legge/inserisciqualunquecosatipare" proprio come fai te? :)

Fritz!
23-05-2008, 14:56
3km e mezzo di distanza, guardatevi il mappamondo e ditemi dove una barriera naturale così ridicola è stata lasciata tale costringendo ad un'ora e passa di trasbordo col carico di auto, camion, vagoni e merci.

al solito i sinistri sono contrari al progresso, fosse per loro vivremmo nelle grotte illuminandoci con le lampade al petrolio (no manco quelle che inquinano, facciamo dei falò accendendoli con dei legnetti secchi).

poi (prevedendo le risposte) è vero che mancano altre infrastrutture (strade ferrovie) ma non è che non si possano fare dopo e magari contemporaneamente.

lasciamo pure la sicilia isolata e coi suoi alibi.
Da "sinistro" sono a favore delle infrastrutture e del progresso

Penso però che quando si parla di infrastrutture ragionare in termini di priorità sia non solo logico, ma addirittura doveroso, perchè i soldi o li metti in un progetto o in un altro.

3km di ponte a circa 5 Mld di euro fanno risparmiare quanto? un'ora di viaggio?

quanto ci vuole per andare in auto, tir o treno da napoli a palermo? 8 10 12 ore?
Spedendo meno soldi, si otterrebbero maggiori vantaggi in termini di tempi di viaggio, se quei soldi anziche concentrati su 3 km di ponte venissero usati per migliorare i 1000 e piu km di rete stradale e ferroviaria di calabria e sicilia.

Prima si investe in progetti dal maggiore ritorno. Svezia e Danimarca hanno costruito il ponte tra i due paesi dopo aver messo in piedi una rete di infrastrutture eccellenti.

FastFreddy
23-05-2008, 14:57
Infatti, si può discutere sulla sua "priorità", ma molto meno sulla sua "utilità"....

Spectrum7glr
23-05-2008, 14:57
Non è che è inutile, è che un'opera del genere che colleghi le due regioni più mafiose e corrotte d'italia significa non sapere quanti soldi spariranno e con quale risultato. Se il costo se lo accolla l'UE invece che i soliti coglioni contribuenti italiani...

ok,ma non è che le altre opere che si vogliono fare non siano soggette allo stesso tipo di rischio ma cionondimeno si devono fare (per stessa ammissione dei vari utenti che sono intrevenuti in questo thread)...mi spieghi perchè? dove sarebbe la discriminante? è solo perchè è un'idea di Silviolo o ci sono motivazioni più profonde?

se questa è l'obiezione mi spiace ma è deboluccia

FastFreddy
23-05-2008, 14:58
quindi posso scrivere "sì ma berlusconi...", e poi rispondere che "è addurre scuse fallaci alla contrarietà di un'opera/legge/inserisciqualunquecosatipare" proprio come fai te? :)

No, perchè hai capito fischi per fiaschi. O meglio, hai capito quello che ti pare...

Spectrum7glr
23-05-2008, 14:58
Prima si investe in progetti dal maggiore ritorno. Svezia e Danimarca hanno costruito il ponte tra i due paesi dopo aver messo in piedi una rete di infrastrutture eccellenti.

mi spieghi cosa impedisce di fare le cose contemporaneamente? secondo te abbiamo tempo da perdere?...perchè dovremmo condannare la sicilia ad essere sempre 10 anni indietro rispetto all'optimum? perchè non possiamo fare per una volta le cose per bene? io rimango convinto che le obiezioni siano dovute solo alla fonte del progetto e non al progetto in sè.

alex10
23-05-2008, 14:59
3km e mezzo di distanza, guardatevi il mappamondo e ditemi dove una barriera naturale così ridicola è stata lasciata tale costringendo ad un'ora e passa di trasbordo col carico di auto, camion, vagoni e merci.



:eek: :eek:

Sarà un ponte sospeso, a campata unica, lungo 3666 m, con luce centrale di 3300 m. Tale lunghezza eccede di oltre il 60% la lunghezza del ponte sospeso più lungo del mondo, il Ponte di Akashi-Kaikyo in Giappone. Il ponte sarà sostenuto da due torri alte 398 metri; anche in altezza, il Ponte sullo Stretto supererebbe il record mondiale attuale, detenuto dal Viadotto di Millau in Francia (341 metri). Dalle torri il ponte sarà retto attraverso cavi d'acciaio del diametro di 1,24 metri e della lunghezza di 5.300 metri. Il ponte dovrà resistere senza danni strutturali a sollecitazioni sismiche fino a magnitudo 7,1 (esattamente pari a quello del Terremoto di Messina del 1908).

EarendilSI
23-05-2008, 15:00
beh, il cdx potrebbe proporre il ponte, per farlo accettare dai sinistri, come mezzo per facilitare
gli stranieri sbarcati a Lampedusa a raggiungere il continente :asd:

Secondo me se lo propongono così lo potrebbero pure accettare... :rolleyes: :muro:

Anzi, chiederebbero un ponte che colleghi Lampedusa alla Sicilia e un progetto per un ponte Lampedusa - Libia...

Onisem
23-05-2008, 15:01
ok,ma non è che le altre opere che si vogliono fare non siano soggette allo stesso tipo di rischio ma cionondimeno si devono fare...mi spieghi perchè? dove sarebbe la discriminante? è solo perchè è un'idea di Silviolo o ci sono motivazioni più profonde?

Per un discorso di priorità e di rapporto costo/benefici. E poi anche altrove le mafie mangeranno, certo, ma non credo come in una grande opera proprio "a casa loro". Il Sud italia è spacciato, capiamolo. Potenziamo la viabilità del Nord piuttosto. :D

Fritz!
23-05-2008, 15:01
mi spieghi cosa impedisce di fare le cose contemporaneamente? secondo te abbiamo tempo da perdere?..io rimango convinto che le obiezioni siano dovute solo alla fonte del progetto e non al progetto in sè.

Secondo te ci sono i soldi?

Korn
23-05-2008, 15:01
i soldi mancano i soldi oltre alla presenza di mafia &soci altrimenti non si capisce per calabria e sicilia sembrano il terzo mondo

trallallero
23-05-2008, 15:04
Giusto, tiramo su un bel muro va... :D
non sarebbe male come idea :D

Secondo me se lo propongono così lo potrebbero pure accettare... :rolleyes: :muro:

Anzi, chiederebbero un ponte che colleghi Lampedusa alla Sicilia e un progetto per un ponte Lampedusa - Libia...

e, per risparmiare, lo farebbero a senso unico :asd:

nekromantik
23-05-2008, 15:05
Il ponte? Solo una scusa modo per dare da mangiare alla 'ndrangheta.
Solo chi non conosce la realtà calabrese (e di conseguenza siciliana) può essere favorevole ad una cose del genere.
Sono proprio del profondo sud (Reggio Calabria) e vi posso garantire che qui serve TUTTO tranne che un ponte (aperto per alcuni mesi l'anno).

Spectrum7glr
23-05-2008, 15:05
Per un discorso di priorità e di rapporto costo/benefici. E poi anche altrove le mafie mangeranno, certo, ma non credo come in una grande opera proprio "a casa loro". Il Sud italia è spacciato, capiamolo. Potenziamo la viabilità del Nord piuttosto. :D

vabbè allora per un discorso di rapporto costi/benefici evitiamo anche di pagare le pensioni: arrivati all'età della pensione regaliamo una pistola ed un proiettile...costa poco e fa risparmiare tanto :rolleyes:

zichichi
23-05-2008, 15:07
qualcuno cortesemente mi dice che fine avrebbero fatto i fondi già stanziati per il ponte secondo il precedente governo? No perchè fin quando c'è da non fare la sx è bravissima....:muro:

Onisem
23-05-2008, 15:08
vabbè allora per un discorso di rapporto costi/benefici evitiamo anche di pagare le pensioni: arrivati all'età della pensione regaliamo una pistola ed un proiettile...costa poco e fa risparmiare tanto :rolleyes:

:mbe: ...

Spectrum7glr
23-05-2008, 15:09
Secondo te ci sono i soldi?

un'infrastruttura è un'investimento.

luxorl
23-05-2008, 15:09
Data prevista per il completamento dell'opera? 3010? :ciapet:
Malavita preparati, arriva una catervaaaaa di soldiiiiiiii :ubriachi:

Spectrum7glr
23-05-2008, 15:09
:mbe: ...

il tuo era un discorso dello stesso tenore..sostanzialmente stavi dicendo "lasciamoli nella pupù perchè nella migliore delle ipotesi a cercare di tirarli fuori va a finire che ci sporchiamo"

FastFreddy
23-05-2008, 15:10
Il ponte? Solo una scusa modo per dare da mangiare alla 'ndrangheta.


Quindi lo sono anche le "opere alternative" di cui tanto si parla, tipo Palermo - Messina, Salerno - Reggio calabria, etc. etc......

Ripeto, è una scusa che non regge, se vale per il ponte DEVE valere anche per tutte le altre opere.

EarendilSI
23-05-2008, 15:11
vabbè allora per un discorso di rapporto costi/benefici evitiamo anche di pagare le pensioni: arrivati all'età della pensione regaliamo una pistola ed un proiettile...costa poco e fa risparmiare tanto :rolleyes:

Fortuna che mi manca ancora qualche anno alla pensione... :stordita:

FastFreddy
23-05-2008, 15:12
Data prevista per il completamento dell'opera? 3010? :ciapet:
Malavita preparati, arriva una catervaaaaa di soldiiiiiiii :ubriachi:

Ponte o non ponte arrivano lo stesso, diluiti in una miriade di opere minori.

plutus
23-05-2008, 15:14
Fortuna che mi manca ancora qualche anno alla pensione... :stordita:

tranqui noi nn ci arriveremo mai :fagiano:

Fritz!
23-05-2008, 15:16
un'infrastruttura è un'investimento.

:mc:

gli investimenti si fanno con i soldi, non con le chiacchere.

E visto che l'Italia non è Dubai in cui non sanno come buttare i quattrini, forse - e dico forse per carità- prima di fare il ponte piu figo del mondo, magari si potrebbero trovare altre priorità

poi contenti voi, i soldi son vostri.

ceccoos
23-05-2008, 15:18
Si Si che bello facciamo il ponte...
:rolleyes:

Poi abbiamo mezza italia che ha ancora la rete ferroviaria a binario unico e l'infrastruttura stradale degli anni '50...

:muro: :muro: :muro: :muro:

Spectrum7glr
23-05-2008, 15:18
Data prevista per il completamento dell'opera? 3010? :ciapet:
Malavita preparati, arriva una catervaaaaa di soldiiiiiiii :ubriachi:

da quando in qua chi si occupa di prgettare delle soluzioni deve anche preoccuparsi degli aspetti degenerativi? se non sbaglio esistono ancora polizia/magistrati/carabinieri ed una serie di ministeri che trattano di queste cose....perchè un'idea deve diventare automaticamente un'idiozia per la paura che qualcuno ne possa approfittare nella maniera sbagliata? cos'è adesso non fabbrichiamo più Ferrari perchè la gente potrebbe andarci troppo forte? o non le fabbrichiamo più perchè possono fare gola ai ladri? perchè fabbricare alcolici visto che qualcuno potrebbe ubriacarsi, mettersi alla guida e fare dei morti? ...sì eliminiamo i vigneti e mettiamo tutto a frumento...risolviamo così i problemi delle stragi del sabato sera.

nekromantik
23-05-2008, 15:18
Quindi lo sono anche le "opere alternative" di cui tanto si parla, tipo Palermo - Messina, Salerno - Reggio calabria, etc. etc......

Ripeto, è una scusa che non regge

Io ti parlo di quello conosco. Non per valutazione astratte.
Ci sto a contatto ogni giorno con certe realtà, conosco bene la mia zona, so come si lavora e come si scende a compromessi con chi gestisce il territorio. Fatti una passeggiata al porto di Gioia Tauro e poi vienimi a parlare ancora di Ponte.
Parlate di cose di cui avete semplicemente opinioni basate su quanto scrivono i giornali, che a loro volta fanno da megafono unicamente agli interessi dei politici. Il ponte è il più grande regalo che si possa fare alla malavita organizzata, ma forse è giusto così. Il traghettamento della cocaina da Gioia Tauro avverrà con maggior facilità.

trallallero
23-05-2008, 15:19
poi contenti voi, i soldi son vostri.
sbagli, sono anche nostri (se l'Europa aiuta)

FastFreddy
23-05-2008, 15:20
Io ti parlo di quello conosco. Non per valutazione astratte.
Ci sto a contatto ogni giorno con certe realtà, conosco bene la mia zona, so come si lavora e come si scende a compromessi con chi gestisce il territorio. Fatti una passeggiata al porto di Gioia Tauro e poi vienimi a parlare ancora di Ponte.
Parlate di cose di cui avete semplicemente opinioni basate su quanto scrivono i giornali, che a loro volta fanno da megafono unicamente agli interessi dei politici. Il ponte è il più grande regalo che si possa fare alla malavita organizzata, ma forse è giusto così. Il traghettamento della cocaina da Gioia Tauro avverrà con maggior facilità.

Per l'appunto il problema è del luogo, che tu faccia un ponte, una metropolitana o un autogrill, il problema non cambia...

nekromantik
23-05-2008, 15:20
E visto che l'Italia non è Dubai in cui non sanno come buttare i quattrini, forse - e dico forse per carità- prima di fare il ponte piu figo del mondo, magari si potrebbero trovare altre priorità


Il ponte è solo una scusa a cui credono solo quelli che fanno finta di non capire.

nekromantik
23-05-2008, 15:22
Per l'appunto il problema è del luogo, che tu faccia un ponte, una metropolitana o un autogrill, il problema non cambia...

Cambia eccome.
Servono piccoli interventi mirati. O si fa la fine della Salerno-Reggio. Non servono opere faraoniche, non servono interventi maestosi.

Spectrum7glr
23-05-2008, 15:23
Cambia eccome.
Servono piccoli interventi mirati. O si fa la fine della Salerno-Reggio. Non servono opere faraoniche, non servono interventi maestosi.

il problema cui si riferiva erano le infiltrazioni mafiose...i rischi sono identici. E poi ,nel merito, chi ha detto mai che la Salerno-Reggio Calabria non si dovrebbe fare? chi ha detto mai che non sarebbe una priorità?

plutus
23-05-2008, 15:23
Servono piccoli interventi mirati. .

l'autogrill :fagiano:

Fritz!
23-05-2008, 15:25
Il ponte è solo una scusa a cui credono solo quelli che fanno finta di non capire.

Infatti la costruzione del ponte non risponde a requisiti oggettivi del territorio, ma deve essere un simbolo del "successo italiano". A dirlo è sempre stato Berlusconi:ciapet:

E secondo me sarà davvero un simbolo del "successo" italiano.

Stiamo già pronti coi pop corn pe seguire l'ennesimo film sull'idiozia italiota

Solertes
23-05-2008, 15:25
qualcuno cortesemente mi dice che fine avrebbero fatto i fondi già stanziati per il ponte secondo il precedente governo? No perchè fin quando c'è da non fare la sx è bravissima....:muro:

In gran parte sono stati destinati al completamento/costruzione di opere viaria in Calabria (due tratti della s.s. 106 ionica) e Sicilia (metropolitane di Palermo, Catania e Messina e collegamento tra Agrigento e Caltanissetta).

Comunque visto che qui si sostiene l'utilità di tutte queste opere, allora anche noi Sardi vogliamo il ponte con il Continente. E itte semus, bùrdos? :O

luxorl
23-05-2008, 15:26
da quando in qua chi si occupa di prgettare delle soluzioni deve anche preoccuparsi degli aspetti degenerativi? se non sbaglio esistono ancora polizia/magistrati/carabinieri ed una serie di ministeri che trattano di queste cose....perchè un'idea deve diventare automaticamente un'idiozia per la paura che qualcuno ne possa approfittare nella maniera sbagliata? cos'è adesso non fabbrichiamo più Ferrari perchè la gente potrebbe andarci troppo forte? o non le fabbrichiamo più perchè possono fare gola ai ladri? perchè fabbricare alcolici visto che qualcuno potrebbe ubriacarsi, mettersi alla guida e fare dei morti? ...sì eliminiamo i vigneti e mettiamo tutto a frumento...risolviamo così i problemi delle stragi del sabato sera.

Ma guarda che imho, visto che pare che a volere questo ponte siete tu e qualche altro paio di persone, il ponte è proprio un regalo alla malavita organizzata :)
Poi come mai non hai risposto alla mia prima domanda?
Data prevista per la fine dell'opera?

Spectrum7glr
23-05-2008, 15:26
Io ti parlo di quello conosco. Non per valutazione astratte.
Ci sto a contatto ogni giorno con certe realtà, conosco bene la mia zona, so come si lavora e come si scende a compromessi con chi gestisce il territorio. Fatti una passeggiata al porto di Gioia Tauro e poi vienimi a parlare ancora di Ponte.
Parlate di cose di cui avete semplicemente opinioni basate su quanto scrivono i giornali, che a loro volta fanno da megafono unicamente agli interessi dei politici. Il ponte è il più grande regalo che si possa fare alla malavita organizzata, ma forse è giusto così. Il traghettamento della cocaina da Gioia Tauro avverrà con maggior facilità.

ok allora alziamo un muro e mettiamo torrette di guardia ogni 50 metri: costa meno.

FastFreddy
23-05-2008, 15:26
Cambia eccome.
Servono piccoli interventi mirati. O si fa la fine della Salerno-Reggio. Non servono opere faraoniche, non servono interventi maestosi.

Piccoli interventi che costano quanto il ponte, e alla fine alla criminalità interessano i fondi, non l'opera...

Ed anzi, a spezzettarli in tanti piccoli lavori, gli fai pure un favore...

nekromantik
23-05-2008, 15:32
il problema cui si riferiva erano le infiltrazioni mafiose...i rischi sono identici. E poi ,nel merito, chi ha detto mai che la Salerno-Reggio Calabria non si dovrebbe fare? chi ha detto mai che non sarebbe una priorità?

Sulla Salerno-Reggio ci campano migliaia di famiglie. La gestione dei lavori è veramente fantascientifica: ogni tratto di strada chiuso per essere ultimato si necessitano mesi. Dopodiché la ditta che l'ha in appalto dichiara che sono finiti i fondi e che quindi ha bisogno di ulteriori erogazioni per il proseguo dei lavori. Passano altri mesi per approvare il bilancio (soldi che arrivano anche dalla Comunità Europea) e finalmente si ricomincia.
Moltiplica questo modo di fare per tutta la tratta dell'autostrada e comprenderai perché dopo trenta (30) anni l'autostrada non è ancora ultimata. E nel frattempo che questi lavori, seppur lentamente, proseguono, nascono richieste per rivedere altri tratti di strada considerati pericolosi. E così in loop...
Il tutto sotto l'egida della malavita.

Solertes
23-05-2008, 15:33
vabbè allora per un discorso di rapporto costi/benefici evitiamo anche di pagare le pensioni: arrivati all'età della pensione regaliamo una pistola ed un proiettile...costa poco e fa risparmiare tanto :rolleyes:

Meglio realizzare un Kit: Sapone, Fune, una pertica telescopica e un maiale affamato.
Nessuno spreco di risorse e chiusura completa del ciclo. :O

un'infrastruttura è un'investimento.

Ma se un investimento è infruttuoso diventa uno spreco.

nekromantik
23-05-2008, 15:34
Piccoli interventi che costano quanto il ponte

Non diciamo fesserie. Rimettere a sesto per esempio gli impianti idrici di alcune città costa infinitamente meno che INIZIARE a costruire quel pachiderma. E nel pratico è più facile verificare la messa in atto di quell'appalto rispetto a quanto succederebbe con il ponte.

pegasoalatp
23-05-2008, 15:35
Ma guarda che imho, visto che pare che a volere questo ponte siete tu e qualche altro paio di persone, il ponte è proprio un regalo alla malavita organizzata :)
Poi come mai non hai risposto alla mia prima domanda?
Data prevista per la fine dell'opera?

Direi che sei leghista piu' di Borghezio. Se le obiezioni al ponte sono queste, allora non spendiamo un centesimo di tasse in quelle regioni e lasciamo la gente a schiattare.
o ancora meglio, andiamo di napalm a tappeto: cosi' risolviamo il problema della mafia. ndrina, ecc all' 70%. Certo rimangono gli emigrati e andari a prendere tutti non e' facile, ma in nome dell' antimafia si deve fare: cosi' 100 %
:(

per le date, prima si inizia prima si finisce

FastFreddy
23-05-2008, 15:35
Sulla Salerno-Reggio ci campano migliaia di famiglie. La gestione dei lavori è veramente fantascientifica: ogni tratto di strada chiuso per essere ultimato si necessitano mesi. Dopodiché la ditta che l'ha in appalto dichiara che sono finiti i fondi e che quindi ha bisogno di ulteriori erogazioni per il proseguo dei lavori. Passano altri mesi per approvare il bilancio (soldi che arrivano anche dalla Comunità Europea) e finalmente si ricomincia.
Moltiplica questo modo di fare per tutta la tratta dell'autostrada e comprenderai perché dopo trenta (30) anni l'autostrada non è ancora ultimata. E nel frattempo che questi lavori, seppur lentamente, proseguono, nascono richieste per rivedere altri tratti di strada considerati pericolosi. E così in loop...
Il tutto sotto l'egida della malavita.

Difatti la Sa-Rc andrebbe rifatta ex-novo e su un altro tracciato, sulla falsariga del collegamento ferroviario attualmente in progetto.

Spectrum7glr
23-05-2008, 15:37
Sulla Salerno-Reggio ci campano migliaia di famiglie. La gestione dei lavori è veramente fantascientifica: ogni tratto di strada chiuso per essere ultimato si necessitano mesi. Dopodiché la ditta che l'ha in appalto dichiara che sono finiti i fondi e che quindi ha bisogno di ulteriori erogazioni per il proseguo dei lavori. Passano altri mesi per approvare il bilancio (soldi che arrivano anche dalla Comunità Europea) e finalmente si ricomincia.
Moltiplica questo modo di fare per tutta la tratta dell'autostrada e comprenderai perché dopo trenta (30) anni l'autostrada non è ancora ultimata. E nel frattempo che questi lavori, seppur lentamente, proseguono, nascono richieste per rivedere altri tratti di strada considerati pericolosi. E così in loop...
Il tutto sotto l'egida della malavita.


quindi in conclusione che cosa possiamo costruire al Sud? un autogrill glielo concediamo? e un patataro appena fuori Messina?

insomma capiamoci...siamo partiti con un "il ponte non serve"...poi, visto che all'etero li costruiscono, abbiamo continuato con "ci sono altre cose da fare prima del ponte"...poi visto che si è capito che il ponte non vorrebbe dire la cancellazione automatica di qualsiasi opera più grande di un cassonetto dell'immondizia con contestuale paralisi dellItalia qualcuno se ne è uscito con "il ponte attira la mafia"...poi visto che la mafia è attirata anche dall'appalto dei cassonetti per la raccolta differenziata siamo giunti ad un "facciamo niente che è meglio"?

perchè non tagliate corto e dite: "il ponte non si fa perchè Silvio mi sta sui coiotes"? almeno stareste bene con la coscienza.

FastFreddy
23-05-2008, 15:38
Non diciamo fesserie. Rimettere a sesto per esempio gli impianti idrici di alcune città costa infinitamente meno che INIZIARE a costruire quel pachiderma. E nel pratico è più facile verificare la messa in atto di quell'appalto rispetto a quanto succederebbe con il ponte.

Il governo precedente voleva deviare per opere minori esattamente gli stessi fondi stanziati per il ponte, la grana è la stessa....

nekromantik
23-05-2008, 15:39
OK, preferisco avere la grana per qualcosa di utile piuttosto che vedere cominciare una mostruosità e aspettare 60 anni per vederla ultimata malamente.

Marilson
23-05-2008, 15:44
Difatti la Sa-Rc andrebbe rifatta ex-novo e su un altro tracciato, sulla falsariga del collegamento ferroviario attualmente in progetto.

sei mai stato in calabria? mi sa di no

FastFreddy
23-05-2008, 15:46
sei mai stato in calabria? mi sa di no

Si, che c'entra con quello che ho scritto?

Spectrum7glr
23-05-2008, 15:46
Si, che c'entra con quello che ho scritto?

niente, ma fa molto uomo di mondo che ha fatto il militare a Cuneo.

Cfranco
23-05-2008, 15:47
ci sarebbe da chiedersi chi minghia lo vuole, sto cavolo di ponte...
Qualcosa in contrario ? http://www.laclasse.free.fr/carotte/Mafia2.gif

Comunque mi fanno sorridere alcuni che si oppongono al ponte perchè deturperebbe le coste, quando poi vai a vedere su Google Earth e ti accorgi che le coste tra Messina e Reggio sono disseminate di costruzioni abusive a 10m dalla battigia..... :p
Diciamo che non dovrebbero esserci neppure quelle .
Anche se a me il ponte esteticamente non è che dispiaccia ... :O

chissà se anche in Svezia hanno avuto gli stessi problemi a far capire che in fondo non era una stronzata...Oresund anyone?...qualcuno un giono mi spiegherà perchè lì è era utile ed in Sicilia no.

Forse perchè le infrastrutture intorno al ponte non sono la Salerno-Reggio Calabria e la Palermo-Messina ? :stordita:

Infatti, si può discutere sulla sua "priorità", ma molto meno sulla sua "utilità"....
Questo è il nocciolo del problema .
Se si comincia a mettere a posto le strade attorno , a quel punto il ponte ha un senso , se restano così è uno spreco di soldi .

mi spieghi cosa impedisce di fare le cose contemporaneamente? secondo te abbiamo tempo da perdere?...perchè dovremmo condannare la sicilia ad essere sempre 10 anni indietro rispetto all'optimum? perchè non possiamo fare per una volta le cose per bene? io rimango convinto che le obiezioni siano dovute solo alla fonte del progetto e non al progetto in sè.
E secondo te nella scaletta di cose da fare per riportare la Sicilia in Italia il ponte come si mette rispetto a :
Autostrade
Ferrovie
Sanità
Criminalità organizzata

Non abbiamo i soldi per affrontare tutto insieme , da dove bisognerebbe cominciare ?

il problema cui si riferiva erano le infiltrazioni mafiose...i rischi sono identici. E poi ,nel merito, chi ha detto mai che la Salerno-Reggio Calabria non si dovrebbe fare? chi ha detto mai che non sarebbe una priorità?
Questo è un punto importante .
Se si buttano i soldi a casaccio alla fine a mangiarci saranno i mafiosi , eppure non ho visto da parte di questa maggioranza molta attenzione al problema , anzi , ho visto parecchio disinteresse , quasi che ritenessero di dover chiudere entrambi gli occhi ... :muro:

scorpionkkk
23-05-2008, 15:52
quindi in conclusione che cosa possiamo costruire al Sud? un autogrill glielo concediamo? e un patataro appena fuori Messina?

insomma capiamoci...siamo partiti con un "il ponte non serve"...poi, visto che all'etero li costruiscono, abbiamo continuato con "ci sono altre cose da fare prima del ponte"...poi visto che si è capito che il ponte non vorrebbe dire la cancellazione automatica di qualsiasi opera più grande di un cassonetto dell'immondizia con contestuale paralisi dellItalia qualcuno se ne è uscito con "il ponte attira la mafia"...poi visto che la mafia è attirata anche dall'appalto dei cassonetti per la raccolta differenziata siamo giunti ad un "facciamo niente che è meglio"?

perchè non tagliate corto e dite: "il ponte non si fa perchè Silvio mi sta sui coiotes"? almeno stareste bene con la coscienza.

Forse perchè non è cosi.

confutiamo i vari punti del post di cui sopra:

1)Di "patatari" il il sud ne ha avuti a iosa..ora basta. E questo è un refrain della dx quindi mi sembra non ci sia da aggiungere altro se non che il ponte sullo stretto non è altro che l'ennesimo finanziamento a fondo perduto per il sud mascherato da assurda infrastruttura.

2)All'estero i pnti li costruiscono per collegare due zone la cui UNICA necessità è proprio quella di essere collgate tramite un ponte. Noi invece stiamo collegando una regione semidesertica e sgarrupata al massimo livello possibile dove anche le infrastrutture più banali sono assenti, con una regione che sta leggermente meglio ma neanche troppo.
Sembra sensato?
Lo approvereste se lo facesse chessò l'Etiopia?
Penso di no..ovviamente.

3)La mafia è dappertutto ma, come si sa, le fdo vigilano. A fronte della oramai dichiarata presenza mafiosa nell'appalto dobbiamo chiudere per forza un occhio? O forse, al di là dell'assurdità dell'opera, manca il controllo e manca la prevenzione affinche la mafia si tolga dai cosiddetti?

In tale stato di cose mi sembra che sia vero il contrario..cioè che ci approva il progetto lo fa solo perchè "Berlusconi è il mio Dio e l'ho votato".

Spectrum7glr
23-05-2008, 16:03
Forse perchè non è cosi.

confutiamo i vari punti del post di cui sopra:

1)Di "patatari" il il sud ne ha avuti a iosa..ora basta. E questo è un refrain della dx quindi mi sembra non ci sia da aggiungere altro se non che il ponte sullo stretto non è altro che l'ennesimo finanziamento a fondo perduto per il sud mascherato da assurda infrastruttura.

2)All'estero i pnti li costruiscono per collegare due zone la cui UNICA necessità è proprio quella di essere collgate tramite un ponte. Noi invece stiamo collegando una regione semidesertica e sgarrupata al massimo livello possibile dove anche le infrastrutture più banali sono assenti, con una regione che sta leggermente meglio ma neanche troppo.
Sembra sensato?
Lo approvereste se lo facesse chessò l'Etiopia?
Penso di no..ovviamente.

3)La mafia è dappertutto ma, come si sa, le fdo vigilano. A fronte della oramai dichiarata presenza mafiosa nell'appalto dobbiamo chiudere per forza un occhio? O forse, al di là dell'assurdità dell'opera, manca il controllo e manca la prevenzione affinche la mafia si tolga dai cosiddetti?

In tale stato di cose mi sembra che sia vero il contrario..cioè che ci approva il progetto lo fa solo perchè "Berlusconi è il mio Dio e l'ho votato".

ok, allora cosa costruiamo al Sud che non presti il fianco a possibili critiche?....sentiamo...io credo che più in là del patataro se avete un minimo di onestà intellettuale e non volete contraddirvi ad ogni piè sospinto non si possa andare.
Oppure chiediamo a Borghezio di studiare un muro con filo spinato percorso da corrente elettrica: mi sembra di capire che è l'unica possibile infrastruttura.

gioy
23-05-2008, 16:10
Forse perchè non è cosi.

confutiamo i vari punti del post di cui sopra:

1)Di "patatari" il il sud ne ha avuti a iosa..ora basta. E questo è un refrain della dx quindi mi sembra non ci sia da aggiungere altro se non che il ponte sullo stretto non è altro che l'ennesimo finanziamento a fondo perduto per il sud mascherato da assurda infrastruttura.

2)All'estero i pnti li costruiscono per collegare due zone la cui UNICA necessità è proprio quella di essere collgate tramite un ponte. Noi invece stiamo collegando una regione semidesertica e sgarrupata al massimo livello possibile dove anche le infrastrutture più banali sono assenti, con una regione che sta leggermente meglio ma neanche troppo.
Sembra sensato?
Lo approvereste se lo facesse chessò l'Etiopia?
Penso di no..ovviamente.

3)La mafia è dappertutto ma, come si sa, le fdo vigilano. A fronte della oramai dichiarata presenza mafiosa nell'appalto dobbiamo chiudere per forza un occhio? O forse, al di là dell'assurdità dell'opera, manca il controllo e manca la prevenzione affinche la mafia si tolga dai cosiddetti?

In tale stato di cose mi sembra che sia vero il contrario..cioè che ci approva il progetto lo fa solo perchè "Berlusconi è il mio Dio e l'ho votato".

Quindi dovremmo abbandonare il SUD al suo destino?

Se il SUD é arretrato é anche per la mancanza di infrastrutture.

Berlusconi é stato votato dalla grande maggioranza degli italiani perche ha saputo decifrare le esigenze degli italiani e perche sa essere molto piu concreto della sx e dei sui rappresentanti.

Cfranco
23-05-2008, 16:10
ok, allora cosa costruiamo al Sud che non presti il fianco a possibili critiche?
Galere , procure e strade .
Vedrete come si risollevano Calabria e Sicilia una volta sbattuti dentro i mafiosi col colletto .

Marilson
23-05-2008, 16:10
Si, che c'entra con quello che ho scritto?

centra perchè evidentemente non hai aperto bene gli occhi. Non esistono siti per una nuova autostrada e una nuova ferrovia. Aggiungici il gravissimo dissesto idrogeologico e l'erosione delle coste e il gioco è fatto, le unice soluzioni economicamente valide sono il rafforzamento delle strutture attuali

nekromantik
23-05-2008, 16:12
Non esistono siti per una nuova autostrada e una nuova ferrovia. Aggiungici il gravissimo dissesto idrogeologico e l'erosione delle coste e il gioco è fatto, le unice soluzioni economicamente valide sono il rafforzamento delle strutture attuali

Confermo.
Mi sembra che conosci molto bene la geografia di queste zone.

lowenz
23-05-2008, 16:12
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/0/08/Ingegner_Cane.png

Pppppppppppoooooooonteeeeeeeeee! :D

FastFreddy
23-05-2008, 16:14
centra perchè evidentemente non hai aperto bene gli occhi. Non esistono siti per una nuova autostrada e una nuova ferrovia. Aggiungici il gravissimo dissesto idrogeologico e l'erosione delle coste e il gioco è fatto, le unice soluzioni economicamente valide sono il rafforzamento delle strutture attuali

Veramente la nuova linea av è in fase di studio... Per le autostrade non mi pronuncio visto che non c'ho mai lavorato finora.

gioy
23-05-2008, 16:14
Data prevista per la fine dell'opera?

2016

http://www.tgcom.mediaset.it/tgfin/articoli/articolo414845.shtml

Marilson
23-05-2008, 16:15
volevo aggiungere che naturalmente non è possibile una realizzazione di una nuova autostrada in toto, ma in alcuni punti, ove possibile, già adesso hanno aperto tratti nuovi, sempre di pochi km per volta, tratti che sostituiscono quelli più obsoleti dove non era conveniente il semplice rifacimento e allargamento della sede autostradale. Nel tratto calabrese dell'austrada ci sono centinaia di gallerie e viadotti, è impensabile rifarli da capo tutti

ginogino65
23-05-2008, 16:16
Per il resto il ponte fa parte di una direttrice che partirà da Salerno e arriverà fino a Palermo, questo almeno in campo ferroviario il raddoppio della Pa-Me è già previsto, ponte o meno....

Non vorrei dire una cretinata, ma mi sembra di avere visto un documentario su National Geographic che non è possibile usare la ferrovia su dei ponti sospesi, il progetto del ponte che tipo di ponte prevede.

Marilson
23-05-2008, 16:16
Veramente la nuova linea av è in fase di studio... Per le autostrade non mi pronuncio visto che non c'ho mai lavorato finora.

dovrebbero fare una galleria immensa da castrovillari a reggio calabria per avere un tracciato AV. sono veramente curioso se esiste un progetto del genere :D

FastFreddy
23-05-2008, 16:18
dovrebbero fare una galleria immensa da castrovillari a reggio calabria per avere un tracciato AV. sono veramente curioso se esiste un progetto del genere :D

L'hai visto anche tu il progetto di massima? Comunque si, i tunnel rappresentano una buona quota del tracciato...

nekromantik
23-05-2008, 16:19
dovrebbero fare una galleria immensa da castrovillari a reggio calabria per avere un tracciato AV.

Passeranno nel sottosuolo da Palmi a Scilla.

Guille
23-05-2008, 16:19
Galere , procure e strade .
Vedrete come si risollevano Calabria e Sicilia una volta sbattuti dentro i mafiosi col colletto .

*

Piu fondi e personale a fdo e magistratura in modo da far riprendere allo stato il controllo di quelle regioni e poi si puo ricominciare a parlare di investimenti in infrastrutture partendo da quelle piu' necessarie ed alla fine anche al ponte.

Fritz!
23-05-2008, 16:20
comunque mi fa ridere il fatto che tutti gli utenti di dx fino a due giorni fa erano contenti della vittoria perchè finalmente si realizzerà il federalismo fiscale, finalmente il 90% delle tasse resterà nella regione, perchè il nord a pezzi non può piu andare avanti con la zavorra del sud

adesso di colpo tutti preoccupatissimi per lo stato delle infrastrutture del Sud, e tutti contenti di fare finalmente i grandi investimenti che il Sud aspettava dai tempi di Federico II


:boh: :boh: :boh: :boh: :boh:

FastFreddy
23-05-2008, 16:23
Non vorrei dire una cretinata, ma mi sembra di avere visto un documentario su National Geographic che non è possibile usare la ferrovia su dei ponti sospesi, il progetto del ponte che tipo di ponte prevede.

Il progetto del ponte prevede il transito sia stradale che ferroviario....

Per il resto il fatto di poter far passare o meno la ferrovia dipende solo dai carichi per cui è progettato il ponte.

plutus
23-05-2008, 16:24
comunque mi fa ridere il fatto che tutti gli utenti di dx fino a due giorni fa erano contenti della vittoria perchè finalmente si realizzerà il federalismo fiscale, finalmente il 90% delle tasse resterà nella regione, perchè il nord a pezzi non può piu andare avanti con la zavorra del sud

adesso di colpo tutti preoccupatissimi per lo stato delle infrastrutture del Sud, e tutti contenti di fare finalmente i grandi investimenti che il Sud aspettava dai tempi di Federico II


:boh: :boh: :boh: :boh: :boh:

non mi pare d'aver detto di essere per il ponte..anzi!!!!!

Onisem
23-05-2008, 16:27
Non vorrei dire una cretinata, ma mi sembra di avere visto un documentario su National Geographic che non è possibile usare la ferrovia su dei ponti sospesi, il progetto del ponte che tipo di ponte prevede.

Ma come no? http://img145.imageshack.us/img145/9595/ponteab5.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=ponteab5.jpg)

DarKilleR
23-05-2008, 16:36
io parlo da aspirante ingegnere civile presso l'università di Pisa...

A parte che è una cosa ultrasupermega complicata realizzare un ponte di 3.5 Km sospeso (circa il doppio dell'attuale ponte sospeso più lungo del mondo). Soprattutto perchè non è un ponte pedonale, ma un ponte dove dovrebbe passare una autostrada a 4 corsie e una linea ferroviaria doppia...

Non so se avete una minima idea del peso di una struttura del genere...

Poi tralasciando gusti estetici, ambientalisti dovuti all'enorme impatto ambientale, al fatto che è una cattedrale nel deserto...etcetc...

Non so se avete presente dove è l'Etna!!!! E come mai si trova li...e non so se avete presente di quanto si avvicina l'Africa e di quanto si allontana la Sicila...
Quale è la vita utile di un ponte del genere?? 100 anni?? ad esagerare??
La sicilia si sposta verso nord-ovest di circa 12mm all'anno se non erro...

Premesso questo: sfido chiunque di voi ad andare in una qualsiasi università ed entrare in un qualsiasi dipartimento di ing. civile e chiedere ai guru del settore cosa ne pensano del ponte sullo stretto....
Se non vi picchiano e vi buttano fuori è già tanto...
le uni di Roma, Milano, Pisa, Torino ed altre sono tutte contrarie, per i discorsi sopra considerati e per il fatto che il ritorno economico dovuto alla presenza del ponte è ridicolo...

Prima è necessario ammodernare e costruire nuove infrastrutture e poi pensare al ponte...

Korn
23-05-2008, 16:38
Il governo precedente voleva deviare per opere minori esattamente gli stessi fondi stanziati per il ponte, la grana è la stessa....

bravo tutti lì il problema, le priorità, è bello è figo il ponte ma serve a poco se non riescono a far andare treni e macchine in maniera decente su terra e anche la acqua corrente nelle città lo vedrei avere un priorità un pò più alta rispetto al ponte

FastFreddy
23-05-2008, 16:39
bravo tutti lì il problema, le priorità, è bello è figo il ponte ma serve a poco se non riescono a far andare treni e macchine in maniera decente su terra e anche la acqua corrente nelle città lo vedrei avere un priorità un pò più alta rispetto al ponte

Magari leggere anche il resto e vedere che si sta lavorando anche a tali collegamenti (il raddoppio ferroviario della Palermo - Messina ad esempio)

nekromantik
23-05-2008, 16:43
per i discorsi sopra considerati e per il fatto che il ritorno economico dovuto alla presenza del ponte è ridicolo...


Tra l'altro il ponte rimarrà aperto solamente alcuni mesi l'anno.

E la mafia ringrazia... D'altronde le promesse vanno mantenute, e ilvio non può più tirarsi indietro.

Fritz!
23-05-2008, 16:45
Magari leggere anche il resto e vedere che si sta lavorando anche a tali collegamenti (il raddoppio ferroviario della Palermo - Messina ad esempio)

insomma il governo tra traformando la Calabria e la Sicilia in Danimarca :asd:

saran contenti i leghisti:fagiano:

alex10
23-05-2008, 16:45
io parlo da aspirante ingegnere civile presso l'università di Pisa...

A parte che è una cosa ultrasupermega complicata realizzare un ponte di 3.5 Km sospeso (circa il doppio dell'attuale ponte sospeso più lungo del mondo). Soprattutto perchè non è un ponte pedonale, ma un ponte dove dovrebbe passare una autostrada a 4 corsie e una linea ferroviaria doppia...

Non so se avete una minima idea del peso di una struttura del genere...

Poi tralasciando gusti estetici, ambientalisti dovuti all'enorme impatto ambientale, al fatto che è una cattedrale nel deserto...etcetc...

Non so se avete presente dove è l'Etna!!!! E come mai si trova li...e non so se avete presente di quanto si avvicina l'Africa e di quanto si allontana la Sicila...

Prima è necessario ammodernare e costruire nuove infrastrutture e poi pensare al ponte...


Ssssshhh !!! .... non svegliare il can che dorme .... :D :D

FastFreddy
23-05-2008, 17:01
insomma il governo tra traformando la Calabria e la Sicilia in Danimarca :asd:

saran contenti i leghisti:fagiano:

I governi....

LUVІ
23-05-2008, 17:30
comunque mi fa ridere il fatto che tutti gli utenti di dx fino a due giorni fa erano contenti della vittoria perchè finalmente si realizzerà il federalismo fiscale, finalmente il 90% delle tasse resterà nella regione, perchè il nord a pezzi non può piu andare avanti con la zavorra del sud

adesso di colpo tutti preoccupatissimi per lo stato delle infrastrutture del Sud, e tutti contenti di fare finalmente i grandi investimenti che il Sud aspettava dai tempi di Federico II


:boh: :boh: :boh: :boh: :boh:

:asd:

ginogino65
23-05-2008, 17:35
Il progetto del ponte prevede il transito sia stradale che ferroviario....

Per il resto il fatto di poter far passare o meno la ferrovia dipende solo dai carichi per cui è progettato il ponte.

Vale sempre il discorso che forse dico delle cretinate, ma ricordo bene quello che ho visto in tv, tra l'altro poco tempo fa, nel servizio che ho visto si parlava di un ponte costruito a tempo di record in cina, abbastanza lungo, nel servizio dicevano che visto che sul ponte oltre alla strada era necessario far passare anche la ferrovia, non avevano potuto costruire un ponte sospeso, in quanto la massa che si muove del treno, comporta delle pericolose oscillazioni che alla lunga minano la solidità del ponte, per questo motivo hanno costruito un tipo di ponte strallato (mi sembra che si dica così), adesso sempre a meno che non abbia detto cretinate, bisogna vedere se gli ingegneri cinesi sono migliori di quelli italiani, che comunque il ponte l'hanno costruito anche a tempo di record.

ginogino65
23-05-2008, 17:38
Vale sempre il discorso che forse dico delle cretinate, .....

Forse non ho detto delle cretinate, in rete ho trovato questo:

"La deformabilità dei ponti strallati non dipende essenzialmente dalla rigidezza dell'impalcato (come nei ponti sospesi classici) ma principamente dal sistema di strallatura. Se progettato correttamente il ponte strallato ha un regime di sollecitazioni flessionali nell'impalcato di tipo secondario consentendo così altezze dell'impalcato molto ridotte (sostanzialmente legate alla larghezza dell'impalcato) con notevoli benefici anche sul piano estetico. Il confronto con il ponte sospeso vede sicuramente prevalere il ponte strallato nel campo di luci tra i 200 m e i 1000 m, soprattutto se è previsto il transito ferroviario. Infatti il ponte strallato rispetto al ponte sospeso è meno deformabile e più facilmente costruibile e comporta un quantitativo di acciaio ad alta resistenza (per i cavi) decisamente inferiore."



fonte:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ponte_strallato

plutus
23-05-2008, 17:40
Quale è la vita utile di un ponte del genere?? 100 anni?? ad esagerare??


la durata di ogni struttura infatti...

plutus
23-05-2008, 18:02
... passare anche la ferrovia, non avevano potuto costruire un ponte sospeso, in quanto la massa che si muove del treno, comporta delle pericolose oscillazioni che alla lunga minano la solidità del ponte, per questo motivo hanno costruito un tipo di ponte strallato (mi sembra che si dica così), ad....

non é facile tirare conclusioni senza conoscere nulla..giusto per dare un esempio, recentemente i franzesi hanno avuto nn pochi problemi con questa
http://fr.structurae.de/structures/data/index.cfm?id=s0000594

ed é solo una passerella pedonale...un po' particolare pero'

scorpionkkk
23-05-2008, 18:03
Quindi dovremmo abbandonare il SUD al suo destino?

Se il SUD é arretrato é anche per la mancanza di infrastrutture.

Berlusconi é stato votato dalla grande maggioranza degli italiani perche ha saputo decifrare le esigenze degli italiani e perche sa essere molto piu concreto della sx e dei sui rappresentanti.

risposta alla prima domanda:
1)No, basta semplicemente spendere soldi affinchè le fdo facciano il loro lavoro in maniera decente e ci sia quel tanto di sicurezza sufficiente ad innescare semplicemente la normalità della vita quotidiana e la costruzione di infrastrutture essenziali senza menzionare i controlli serrati a tutte le regioni comprese quelle del Sud. Si spende poco si va meglio .
2)No (ovviamente il mio post era chiaro..chissà perchè non è stato letto)
3)Nessuno ce l'ha con Berlusconi ma di certo non è stato votato per costruire un mega ponte di 3.5 km nel deserto, cosa questa che di concreto ha ben poco se non la marea di soldi (nostri) buttati al vento.

korry78
23-05-2008, 18:07
BASTAAAAAAA!!!
NON-LO-VO-GLIA-MO!!!
Ma è così difficile da capire?!?

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

scorpionkkk
23-05-2008, 18:08
ok, allora cosa costruiamo al Sud che non presti il fianco a possibili critiche?....sentiamo...io credo che più in là del patataro se avete un minimo di onestà intellettuale e non volete contraddirvi ad ogni piè sospinto non si possa andare.
Oppure chiediamo a Borghezio di studiare un muro con filo spinato percorso da corrente elettrica: mi sembra di capire che è l'unica possibile infrastruttura.

mah..cosi vado a senso, magari dico stupidaggini:
1)ferrovie?
2)strade?
3)condutture per l'acqua senza sprechi?
4)impianti per la distribuzione di energia?
5)fondi per le forze dell'ordine e per l'esercito?

poi magari dico altre stupidaggini:
6)controlli rigorosi ai cittadini e alle regioni?
7)controlli serrati sui fondi erogati e sulla costruzione di determinate infrastrutture?
8)controlli sulla spesa sanitaria?
9)severità nell'applicazione della legge e misure severe per la lotta alla criminalità?
10)progetti cogestiti e monitorati per la costituzione di un tessuto imprenditoriale?

diciamo che questi generici e stupidi punti, tutti insieme costerebbero circa 1/20 di quanto ci costa il ponte sullo stretto.
A senso...

Poi se voi siete cosi ojnesti intellettualmente da farci capire che il ponte sullo stretto è un opera essenziale perchè lo dice il presidente del consiglio alla faccia di mezzo pianeta..beh, allora..

Jamal Crawford
23-05-2008, 18:10
contrario al ponte per il semplice fatto che i soldi che finiscono al sud se li mangia sempre la mafia o le mafie, meglio spendere i soldi nella parte di paese che produce. Utilizzerei un decimo di quei soldi per ultimare le carceri gia' semi costruite, costruirne di nuove, completare un popco tempo la brebemi e la pedemontana

TheMash
23-05-2008, 18:17
da Siciliano meridionale (nel senso che abito nella parte meridionale della Sicilia), sono totalmente contrario a questa opera inutile, che arricchirà i soliti noti e qualche impresa piena di prestanome con le mani in pasta, e ovviamente anche la mafia.
Non ce ne facciamo niente del ponte sullo stretto, per arrivare da Ragusa a Messina devo fare 230km di strada statale che più che statale sembra una stradinadi montagna, a sole due corsie in doppio senso, piena di buche, avvallamenti, 0 requisiti di sicurezza e la polizia municipale con l'autovelox su una strada statale!
Per fare 230km impiego 3 ore circa, camminando oltre i limiti di velocità. Se dovessi rispettare i limiti (su alcuni tratti addirittura di 50km/h / 70km/h) impiegherei almeno 4 ore.
Da Ragusa a Catania non esiste autostrada.
Le attuali autostrade sono sempre in manuntenzione per qualche arcano motivo, con un asfalto a dir poco penoso.
Adesso mi fanno il ponte di millemilamiliardi di euro per farmi risparmiare mezz'ora sulla traghettata, per poi arrivare a Villa S. Giovanni e avere una vergognosa infrastruttura come la Salerno Reggio Calabria, ancora in completamento da 30 anni.
Perchè non mettono i carabinieri e l'esercito a presidiare i cantieri così la terminano sta roba?
E devono farmi il ponte.
E ci stanno pure gli indottrinati berlusconiani (anche persone di una certa età) che conosco che sono contenti sapendo che ora Berlusconi gli farà il ponte.
Me ne vorrei andare da questo paese, abbiamo questa classe politica perchè ce lo meritiamo. Altrochè.
Avremmo dovuto mandarli via noi.
Ah dimenticavo: per premiare l'affidabilità di una azienda come la Impregilo gli si affida la costruzione di una struttura SULLA QUALE VIAGGERANNO DEGLI ESSERI UMANI...
Così tanto poi se crolla che gliene frega a loro.
Permettemi di porre ai vostri occhi un dato inequivocabile:

PONTE COSTRUITO DALLA IMPREGILO = NON VERRA' COSTRUITO MAI NESSUN PONTE, SI APRIRANNO CANTIERI, I SOLDI SPARIRANNO E A FINE LEGISLATURA NON SARA' PIU UNA LORO PREOCCUPAZIONE.
E l'italiano medio che è ignorante e non si interessa della politica si berrà qualche idiozia detta dai politici per giustificarsi.

TheMash
23-05-2008, 18:21
contrario al ponte per il semplice fatto che i soldi che finiscono al sud se li mangia sempre la mafia o le mafie, meglio spendere i soldi nella parte di paese che produce. Utilizzerei un decimo di quei soldi per ultimare le carceri gia' semi costruite, costruirne di nuove, completare un popco tempo la brebemi e la pedemontana

non costruire il ponte non vuol dire che i soldi andrebbero tutti a voi.
Qui stiamo messi male, bisognerebbe evitare infiltrazioni mafiose negli appalti e nelle amministrazioni, cosa che con l'attuale presidente della Regione messo lì da Berlusconi non si potrà mai fare.
Ma questo non vuol dire che lo Stato non debba costruire infrastrutture al sud solo perchè "c'è la mafia".
Se lo stato volesse (ovvero in nostri governanti) potrebbe fare grandi cose in Sicilia: strade, ferrovie, e quant'altro.
Ma sapendo con che persone è in contatto il nostro Presidente del Consiglio e la seconda carica dello Stato, e la loro mentalità tutto ciò non cambierà mai.
Inoltre mi fa rabbrividire sentire Berlusconi che interviene nel giorno della memoria di Falcone, sapendo che è indagato insieme a Dell'Utri per le stragi del '91 e del '92.

er-next
23-05-2008, 18:24
bene la lega sta facendo sentire il suo peso: un pò di soldi al sud finalmente! :cool: :sofico: AVANTI CON LE PRIORITA'!

majino
23-05-2008, 18:25
contrario al ponte per il semplice fatto che i soldi che finiscono al sud se li mangia sempre la mafia o le mafie, meglio spendere i soldi nella parte di paese che produce. Utilizzerei un decimo di quei soldi per ultimare le carceri gia' semi costruite, costruirne di nuove, completare un popco tempo la brebemi e la pedemontana

ovvia, ecco un'elettore che sa quel che vuole :D e invece, mi dispiace per te, ma butteranno un botto di soldi nell'arretrato sud con un bel pontone gigantesco, giusto per far vedere che ci s'ha grosso e duro pure noi italiani :)

TheMash
23-05-2008, 18:31
ovvia, ecco un'elettore che sa quel che vuole :D e invece, mi dispiace per te, ma butteranno un botto di soldi nell'arretrato sud con un bel pontone gigantesco, giusto per far vedere che ci s'ha grosso e duro pure noi italiani :)

sarà contento di votare berlusconi Jamal!
Purtroppo Jamal devi sapere che anche la mafia vuole la sua parte... dicesi voto di scambio o clientelare.
Infatti "CHISSAPERCHE'" in Sicilia ha vinto Lombardo con il 60 % di voti, oltre che Berlusconi ovviamente.

sander4
23-05-2008, 18:38
sarà contento di votare berlusconi Jamal!
Purtroppo Jamal devi sapere che anche la mafia vuole la sua parte... dicesi voto di scambio o clientelare.
Infatti "CHISSAPERCHE'" in Sicilia ha vinto Lombardo con il 60 % di voti, oltre che Berlusconi ovviamente.

Infatti, come hai ben detto, si apriranno i cantieri, manderanno i soldi che si mangeranno le mafie, e non si farà nulla nemmeno stavolta...la mafia vuole la sua parte ora dopo il voto, dove soprattutto in Sicilia ha aiutato credo non poco la solita vittoria bulgara.

Peccato perchè con queis oldi si potevano fare autostrade e ferrovia in Sicilia, ciò di cui come confermi avete bisogno davvero.

luigiaratamigi
23-05-2008, 18:49
I picciotti sentitamente ringraziano.
http://www.sincitymafia.com/Website_Pictures/mafia_meeting_arrests_1928.jpg

Onisem
23-05-2008, 19:17
contrario al ponte per il semplice fatto che i soldi che finiscono al sud se li mangia sempre la mafia o le mafie, meglio spendere i soldi nella parte di paese che produce. Utilizzerei un decimo di quei soldi per ultimare le carceri gia' semi costruite, costruirne di nuove, completare un popco tempo la brebemi e la pedemontana

Almeno uno coerente.

plutus
23-05-2008, 19:19
Almeno uno coerente.

quanti sono pro ponte secondo te?

Marilson
23-05-2008, 19:21
Confermo.
Mi sembra che conosci molto bene la geografia di queste zone.

sono calabrese, di un paesino vicino Lamezia Terme. Mio malgrado conosco ogni cm della salerno-reggio e della direttrice ferroviaria analoga. Casa mia in particolare non è molto distante dall'autostrada, e mio nonno ha lavorato come operaio alla sua costruzione :D (a dire il vero lavorò anche sull'autostrada del brennero :fagiano: )

majino
23-05-2008, 19:25
quanti sono pro ponte secondo te?

TUTTI, e sottolineo TUTTI, quelli che se berlusconi dice che la cacca nn puzza se la mettono in tavola :D gli potrebbe passare anche sopra casa, il ponte, ma se il berlusca dice che è priorità, è priorità. poco male se due giorni prima il sud mangiava i soldi, stop ai finanziamenti al sud, federalismo fiscale, muro di berlino, ecc ecc :D

plutus
23-05-2008, 19:28
TUTTI, e sottolineo TUTTI, quelli che se berlusconi dice che la cacca nn puzza se la mettono in tavola :D gli potrebbe passare anche sopra casa, il ponte, ma se il berlusca dice che è priorità, è priorità. poco male se due giorni prima il sud mangiava i soldi, stop ai finanziamenti al sud, federalismo fiscale, muro di berlino, ecc ecc :D

togli la benda allora...

FastFreddy
23-05-2008, 19:30
TUTTI, e sottolineo TUTTI, quelli che se berlusconi dice che la cacca nn puzza se la mettono in tavola :D gli potrebbe passare anche sopra casa, il ponte, ma se il berlusca dice che è priorità, è priorità. poco male se due giorni prima il sud mangiava i soldi, stop ai finanziamenti al sud, federalismo fiscale, muro di berlino, ecc ecc :D

Ovviamente è molto più comodo dire che chi è pro-ponte è accecato dall'ideologia piuttosto che entrare nel merito della questione e discuterne.

Magari interessa sapere che c'è chi è pro-ponte (e pro-infrastrutture in genere) da ben prima che chi sai tu entrasse in politica....

CONFITEOR
23-05-2008, 19:35
:asd:

Sai perchè si riparla del ponte? perchè berlusconi è ritornato al governo...

Sai perchè berlusconi è ritornato al governo?....ce lo sai no???


dopo 2 soli anni poi, manco se ne sono accorti, hanno fatto le ferie...

majino
23-05-2008, 19:35
Ovviamente è molto più comodo dire che chi è pro-ponte è accecato dall'ideologia piuttosto che entrare nel merito della questione e discuterne.

Magari interessa sapere che c'è chi è pro-ponte (e pro-infrastrutture in genere) da ben prima che chi sai tu entrasse in politica....

no, lui mi ha chiesto "chi è a favore del ponte?" e io ho risposto che sicuramente quella tipologia di persone lo è a prescindere :) veniva dal discorso precedente, cmq...

paulus69
23-05-2008, 19:36
quanti sono pro ponte secondo te?

io...nel numero non ci sono di sicuro....:O
onestamente....avessimo una realtà politico/sociale/economica diversa....o almeno come quella degli anni 70...sarei stato favorevole:
all'epoca le imprese italiane realizzarono nel mondo opere di tecnologia edile all'avanguardia...e primeggiavamo sia nelle monodopera che nelle maestranze.
un bel sogno sarebbe rivivere ciò nella propria patria...foss'anche pure un ponte da record...
ma ciò non è più possibile per l'infiltrazione criminale nella politica e nelle imprese...meglio non iniziare affatto che lasciare un'altra celebre inconpiuta tanto quanto altri italici esempi...
meglio dirottare tali e tanti soldi in infrastrutture veramente funzionali,o nel sociale...oppure nell'energia....che sia rinnovabile o nucleare(vabbè...sempre che riusciamo a resistere fino ad arrivare alla fantomatica quarta generazione di reattori)

plutus
23-05-2008, 19:40
no, lui mi ha chiesto "chi è a favore del ponte?" e io ho risposto che sicuramente quella tipologia di persone lo è a prescindere :) veniva dal discorso precedente, cmq...

guarda che non sono tutti moron...anche se vi piacerebbe :O

MesserWolf
23-05-2008, 20:31
Non so se lo sapete , m tempo fa il polimi fece degli studi al riguardo , e le conclusioni (con tanto di plastico in rettorato, che aihmè non ho visto , ma tutto ciò che vi riporto ce lo ha raccontato un professore del polimi in aula) sono state che il ponte dello stretto NON è fattibile

Molto brevemente le conclusioni furono che data la natura del fondale la struttura non può essere troppo pesante , poiche' altrimenti sprofonderebbe, ma allora ad oggi non esiste un materiale sufficientemente leggero e al contempo sufficientemente resistente da reggere la campata unica , reistere al vento e a eventuali sismi senza sprofondare. A questo va aggiunto il noto problema che la sicilia si st allontanando dalla calbria , e parliamo di cm l'anno !!

L'unica soluzione sarebbe fare come nei paesi bassi (Danimarca forse? non ricordo), vale a dire demolirlo dopo tot anni e ricostruilo . Nei paesi bassi lo fanno perchè, conti alla mano, gli conviene e il ponte si ripaga col traffico... da noi non so che stime di vita abbiano fatto , so che nei piani di 11 miliardi necessari si stima che 5,5 vengano ripagati dal traffico ,,, gli altri a fondo perduto dallo stato.

federuko
23-05-2008, 23:44
serviva proprio un bel finanziamento pubblico alla mafia.
Se non altro servira' ad avvicinare mafia e 'ndrangheta.

magari lo intitoleranno a mangano.

LUVІ
24-05-2008, 05:52
magari lo intitoleranno a mangano.

Potrebbe anche non stupirmi.
:doh:

giannola
24-05-2008, 06:05
BASTAAAAAAA!!!
NON-LO-VO-GLIA-MO!!!
Ma è così difficile da capire?!?

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

tu parla per te :asd:

a noi il ponte cce piace. :O

CYRANO
24-05-2008, 06:08
tu parla per te :asd:

a noi il ponte cce piace. :O

a voi berlusconiani ?

:O


C,;a,;z,;a

CYRANO
24-05-2008, 06:09
Non so se lo sapete , m tempo fa il polimi fece degli studi al riguardo , e le conclusioni (con tanto di plastico in rettorato, che aihmè non ho visto , ma tutto ciò che vi riporto ce lo ha raccontato un professore del polimi in aula) sono state che il ponte dello stretto NON è fattibile

Molto brevemente le conclusioni furono che data la natura del fondale la struttura non può essere troppo pesante , poiche' altrimenti sprofonderebbe, ma allora ad oggi non esiste un materiale sufficientemente leggero e al contempo sufficientemente resistente da reggere la campata unica , reistere al vento e a eventuali sismi senza sprofondare. A questo va aggiunto il noto problema che la sicilia si st allontanando dalla calbria , e parliamo di cm l'anno !!

L'unica soluzione sarebbe fare come nei paesi bassi (Danimarca forse? non ricordo), vale a dire demolirlo dopo tot anni e ricostruilo . Nei paesi bassi lo fanno perchè, conti alla mano, gli conviene e il ponte si ripaga col traffico... da noi non so che stime di vita abbiano fatto , so che nei piani di 11 miliardi necessari si stima che 5,5 vengano ripagati dal traffico ,,, gli altri a fondo perduto dallo stato.

potrebbero farlo in fibra di carbonio e kevlar dal costo di millemilionidimiliardi... :asd: :asd:


C'.a.'z'a

giannola
24-05-2008, 06:18
a voi berlusconiani ?

:O


C,;a,;z,;a

a noi socialisti statalisti. :O

ma tu non dovevi portarmi tutte le mie difese d'ufficio di Berlusconi ? :ciapet:

Ferdy78
24-05-2008, 06:44
Partendo dal presupposto che quei 6 anni pronosticati per la sua realizzazione diveranno almeno 20:D ....il ponte messo li è una semi follia, concepito da menti folli quali sono quelli di dx...:D :D :D

1) lo stretto di ME è notoriamente una zona tranquilla dal punto di vista sismico...:O

2) deturpamento di paesaggio naturale....

3) pressocchè inutilità di dimezzamenti tempo rispetto al classico traghetto...se la ME-PA non è finita (è in costruzione da quanto 40 anni???....:asd:), la ME-CT fa cagare...la sua prosecuzione verso SR è ancora lungi dall'essere finita...e se la RC-SA è un cantiere vita natural durante...:D

Senza contare lato ferroviario: le lineee siciliane sono anacronistiche, spesso su una sola linea ferrata (CT-PA a dirne una...)
la RC-SA idem, treni a dir poco vecchi e fetenti...insomma ma a chi cavolo servirebbe sto ponte??????:banned:

MesserWolf
24-05-2008, 07:52
Partendo dal presupposto che quei 6 anni pronosticati per la sua realizzazione diveranno almeno 20:D ....il ponte messo li è una semi follia, concepito da menti folli quali sono quelli di dx...:D :D :D

1) lo stretto di ME è notoriamente una zona tranquilla dal punto di vista sismico...:O

2) deturpamento di paesaggio naturale....

3) pressocchè inutilità di dimezzamenti tempo rispetto al classico traghetto...se la ME-PA non è finita (è in costruzione da quanto 40 anni???....:asd:), la ME-CT fa cagare...la sua prosecuzione verso SR è ancora lungi dall'essere finita...e se la RC-SA è un cantiere vita natural durante...:D

Senza contare lato ferroviario: le lineee siciliane sono anacronistiche, spesso su una sola linea ferrata (CT-PA a dirne una...)
la RC-SA idem, treni a dir poco vecchi e fetenti...insomma ma a chi cavolo servirebbe sto ponte??????:banned:
Si , infatti ....

Se tutte le altre infrastrutture fossero a posto , potrei anche capire , ma quando tutto il resto è uno schifo , cosa cavolo ti serve il megaponte che forse non può nemmeno stare in piedi molti anni ??

Le Cattedrali nel Deserto a volte ritornano ....

wildsliver
24-05-2008, 08:06
riscrivo qui perchè ho trovato l'altro 3d chiuso:



dividerei equamente il compenso per il ponte fra calabria e sicilia

alla calabria darei entro quel tempo la TAV in modo da far diventare gioia tauro uno dei porti più grandi d'europa

alla sicilia darei infrastrutture per aeroporti e porti turistici + strade per accedere alle immense ricchezze artistiche dell'isola

sarebbe cento volte meglio del ponte




a chi mi contestava l'inutilità degli aeroporti, vorrei dire che in sicilia non credo sia così, che io sappia ce ne sono 4 di cui uno scoppia di passeggeri

per quanto riguarda le merci, credo che un potenziamento portuale sia più utile di un ponte

nekromantik
24-05-2008, 08:52
Quei soldi li investire soprattutto per ampliare l'aeroporto Tito Minniti di RC...

MesserWolf
24-05-2008, 08:54
riscrivo qui perchè ho trovato l'altro 3d chiuso:



dividerei equamente il compenso per il ponte fra calabria e sicilia

alla calabria darei entro quel tempo la TAV in modo da far diventare gioia tauro uno dei porti più grandi d'europa

alla sicilia darei infrastrutture per aeroporti e porti turistici + strade per accedere alle immense ricchezze artistiche dell'isola

sarebbe cento volte meglio del ponte




a chi mi contestava l'inutilità degli aeroporti, vorrei dire che in sicilia non credo sia così, che io sappia ce ne sono 4 di cui uno scoppia di passeggeri

per quanto riguarda le merci, credo che un potenziamento portuale sia più utile di un ponte

Si , ecco magari riducendo un po' il budget ... direi che 11 miliardi sono davvero troppi [semplicemente non li abbiamo da spendere , ma neanche i 5,5 che dovrebbe mettere lo stato a fondo perduto], ormai le infrastrutture andrebbero fatte tutte in project financing e stop .

^TiGeRShArK^
24-05-2008, 11:53
chissà se anche in Svezia hanno avuto gli stessi problemi a far capire che in fondo non era una stronzata...Oresund anyone?...qualcuno un giono mi spiegherà perchè lì è era utile ed in Sicilia no.


ah, già, forse lì non c'erano delfini cui rompere le balle: tutti impegnati a passare per lo stretto di Messina
:rotfl:
forse perchè poi da scilla fino a rosarno quasi tutta l'autostrada è a corsia UNICA? :asd:
E i tratti a corsia unica si protraggono in maniera alternata fino a cosenza :asd:
Ma si..
cose ne potrò mai sapere io..
si vede che da dove abito non ho la minima idea dei problemi di reggio calabria e dintorni :O

:doh:

Comunque grazie a tutti quelli del nord per i loro soldi che verranno usati per finanziare le varie 'ndrine :flower:

DarKilleR
24-05-2008, 11:53
ma chi qui è che è favorevole al ponte???

E ci spiega il vero motivo per cui è favorevole???

NO FLAME...

Noi abbiamo posto sia questioni sociopolitiche che tecniche sul motivo per cui NON SA DA FARE!

^TiGeRShArK^
24-05-2008, 12:01
quindi in conclusione che cosa possiamo costruire al Sud? un autogrill glielo concediamo? e un patataro appena fuori Messina?

insomma capiamoci...siamo partiti con un "il ponte non serve"...poi, visto che all'etero li costruiscono, abbiamo continuato con "ci sono altre cose da fare prima del ponte"...poi visto che si è capito che il ponte non vorrebbe dire la cancellazione automatica di qualsiasi opera più grande di un cassonetto dell'immondizia con contestuale paralisi dellItalia qualcuno se ne è uscito con "il ponte attira la mafia"...poi visto che la mafia è attirata anche dall'appalto dei cassonetti per la raccolta differenziata siamo giunti ad un "facciamo niente che è meglio"?

perchè non tagliate corto e dite: "il ponte non si fa perchè Silvio mi sta sui coiotes"? almeno stareste bene con la coscienza.
:rotfl:
eh si che hai capito tutto delle problematiche di reggio, messina e dintorni :asd:
vabbè... evidentemente tu da verona avrai sicuramente una visione + chiara dei problemi della mia terra :)

^TiGeRShArK^
24-05-2008, 12:03
Quindi dovremmo abbandonare il SUD al suo destino?

Se il SUD é arretrato é anche per la mancanza di infrastrutture.

Berlusconi é stato votato dalla grande maggioranza degli italiani perche ha saputo decifrare le esigenze degli italiani e perche sa essere molto piu concreto della sx e dei sui rappresentanti.

e ovviamente il ponte risolverà TUTTI i problemi del sud :)
..non sarà che invece è uno spreco di soldi che potrebbero essere destinati per opere BEN + importanti?

^TiGeRShArK^
24-05-2008, 12:07
comunque mi fa ridere il fatto che tutti gli utenti di dx fino a due giorni fa erano contenti della vittoria perchè finalmente si realizzerà il federalismo fiscale, finalmente il 90% delle tasse resterà nella regione, perchè il nord a pezzi non può piu andare avanti con la zavorra del sud

adesso di colpo tutti preoccupatissimi per lo stato delle infrastrutture del Sud, e tutti contenti di fare finalmente i grandi investimenti che il Sud aspettava dai tempi di Federico II


:boh: :boh: :boh: :boh: :boh:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

:dissident:
24-05-2008, 12:10
E poi, per la par condicio, io dico che ci vuole un ponte anche con la Sardegna :O

^TiGeRShArK^
24-05-2008, 12:11
contrario al ponte per il semplice fatto che i soldi che finiscono al sud se li mangia sempre la mafia o le mafie, meglio spendere i soldi nella parte di paese che produce. Utilizzerei un decimo di quei soldi per ultimare le carceri gia' semi costruite, costruirne di nuove, completare un popco tempo la brebemi e la pedemontana
Ma come contrario? :)
Non sei contentissimo che Ilvio stia realizzando il suo programma? :)
Bene, avanti così! :)

^TiGeRShArK^
24-05-2008, 12:15
sono calabrese, di un paesino vicino Lamezia Terme. Mio malgrado conosco ogni cm della salerno-reggio e della direttrice ferroviaria analoga. Casa mia in particolare non è molto distante dall'autostrada, e mio nonno ha lavorato come operaio alla sua costruzione :D (a dire il vero lavorò anche sull'autostrada del brennero :fagiano: )

pure mio nonno ha lavorato in un paio di gallerie autostradali vicino reggio :p

John Cage
24-05-2008, 12:52
Da "sinistro" sono a favore delle infrastrutture e del progresso

Penso però che quando si parla di infrastrutture ragionare in termini di priorità sia non solo logico, ma addirittura doveroso, perchè i soldi o li metti in un progetto o in un altro.

3km di ponte a circa 5 Mld di euro fanno risparmiare quanto? un'ora di viaggio?

quanto ci vuole per andare in auto, tir o treno da napoli a palermo? 8 10 12 ore?
Spedendo meno soldi, si otterrebbero maggiori vantaggi in termini di tempi di viaggio, se quei soldi anziche concentrati su 3 km di ponte venissero usati per migliorare i 1000 e piu km di rete stradale e ferroviaria di calabria e sicilia.

Prima si investe in progetti dal maggiore ritorno. Svezia e Danimarca hanno costruito il ponte tra i due paesi dopo aver messo in piedi una rete di infrastrutture eccellenti.

E già, ma è difficile far ragionare sul merito dei problema quando si è invasati dall'ideologia che dice "si" ad ogni cosa su cui la sinistra si è espressa negativamente. Come dire, se lo dice la sinistra di sicuro è sbagliato.

Ma che razza di investimento è il ponte? SOLO SPERPERO DI DANARO PUBBLICO.

Cioè, spendo 5 miliadi (che poi diventerebbero come minimo 10-15) per fare in 20 minuti quello che faccio in un'ora così avvicino messina a reggio calabria.
Però da messina a Ragusa in treno ci metto 7 ore. In auto 3-4 ore. E da catania ad Agrigento? Ancora peggio e col ponte non cambia niente. E da Reggio Calabria a Salerno cosa cambia? Rimane tutto come prima tranne che da Reggio a Messina. E anche qui ho i miei dubbi che si recuperi del tempo, considerati tutti gli svincoli autostradali e le tangenziali che dovranno essere realizzate.

Il ponte una priorità? CERCHIAMO DI ESSERE SERI, ALMENO PER UNA VOLTA e non diciamo cazzate. Il ponte NON E' una priorità. Costruiscano prima le strade e le ferrovie che mancano, e poi ne riparliamo.

P.S: per chi non lo sapesse non esiste neanche un progetto definitivo del ponte. In mancanza di questo è difficile fare serie stime sul costo. Io ho seri dubbi che 5 miliardi basterebbero.

LUVІ
24-05-2008, 23:51
E già, ma è difficile far ragionare sul merito dei problema quando si è invasati dall'ideologia che dice "si" ad ogni cosa su cui la sinistra si è espressa negativamente. Come dire, se lo dice la sinistra di sicuro è sbagliato.

Ma che razza di investimento è il ponte? SOLO SPERPERO DI DANARO PUBBLICO.

Cioè, spendo 5 miliadi (che poi diventerebbero come minimo 10-15) per fare in 20 minuti quello che faccio in un'ora così avvicino messina a reggio calabria.
Però da messina a Ragusa in treno ci metto 7 ore. In auto 3-4 ore. E da catania ad Agrigento? Ancora peggio e col ponte non cambia niente. E da Reggio Calabria a Salerno cosa cambia? Rimane tutto come prima tranne che da Reggio a Messina. E anche qui ho i miei dubbi che si recuperi del tempo, considerati tutti gli svincoli autostradali e le tangenziali che dovranno essere realizzate.

Il ponte una priorità? CERCHIAMO DI ESSERE SERI, ALMENO PER UNA VOLTA e non diciamo cazzate. Il ponte NON E' una priorità. Costruiscano prima le strade e le ferrovie che mancano, e poi ne riparliamo.

P.S: per chi non lo sapesse non esiste neanche un progetto definitivo del ponte. In mancanza di questo è difficile fare serie stime sul costo. Io ho seri dubbi che 5 miliardi basterebbero.

Quoto.

E poi, per la par condicio, io dico che ci vuole un ponte anche con la Sardegna :O

Ok, allora si.
Io lo voglio da Civitavecchia a Golfo Aranci.

LuVi

Marilson
25-05-2008, 01:13
il miglior alleato contro questo ponte, e lo dico da calabrese, è Bossi. Mi auguro faccia le barricate contro questo schifo, neanche un euro le mafie devono incassare

tecnologico
25-05-2008, 08:20
ora io sto ponte non so se verrà mai fatto, ma se avessi qualunque attività a villa s giovanni venderei tutto. il paese a ponte funzionante morirà di brutto.
cosi come farà brutta fine messina....verà scavalcata..e tutti i ristorantini del lungomare se la prendono in saccoccia.

SweetHawk
25-05-2008, 09:14
Da siciliano ESULTO! :D :D :D

Finalmente si torna a fare qualcosa di veramente all'avanguardia, da italiani e VERAMENTE UTILE!

Via dalle balle la mafia dei traghetti, le ore di attesa, le navi sporche e fetide, ecc ecc ecc :O

SweetHawk
25-05-2008, 09:15
ora io sto ponte non so se verrà mai fatto, ma se avessi qualunque attività a villa s giovanni venderei tutto. il paese a ponte funzionante morirà di brutto.
cosi come farà brutta fine messina....verà scavalcata..e tutti i ristorantini del lungomare se la prendono in saccoccia.


Ma certo, i ristorantini! E perché non piangere per i topi che da anni ingrassano sui traghetti e saranno tutti disoccupati? Ma per favore va... :rolleyes:

SweetHawk
25-05-2008, 09:19
e ovviamente il ponte risolverà TUTTI i problemi del sud :)
..non sarà che invece è uno spreco di soldi che potrebbero essere destinati per opere BEN + importanti?


Risolverà un problema ma almeno si FA QUALCOSA! E finalmente!
Tutti dite che fatto il ponte il resto della viabilità/ferrovie è obsoleto. Vero, verissimo ma occhio: dal ponte si può partire per un miglioramento.
Era forse meglio NON avere il ponte e NON aver migliorato un piffero?

Per ora datemi il ponte che mi sta benissimo e poi lavoriamo per migliorare ancora. Ormai sono del parere che se si vuole fare qualcosa è buono prenderla e poi si vede. Di chiacchiere e professoroni siamo sazi da decenni.

SweetHawk
25-05-2008, 09:24
Cioè, spendo 5 miliadi (che poi diventerebbero come minimo 10-15) per fare in 20 minuti quello che faccio in un'ora così avvicino messina a reggio calabria.
Però da messina a Ragusa in treno ci metto 7 ore. In auto 3-4 ore. E da catania ad Agrigento? Ancora peggio e col ponte non cambia niente.

Il ponte una priorità? CERCHIAMO DI ESSERE SERI, ALMENO PER UNA VOLTA e non diciamo cazzate. Il ponte NON E' una priorità. Costruiscano prima le strade e le ferrovie che mancano, e poi ne riparliamo.


Caro utente fiorentino lei è evidentemente disinformato.
Prima cosa: se lei fa lo stretto in un'ora d'estate con la puzza di piscio e navi degne della peggiore africa nera, mi complimento: A - per la sua fortuna; B- per il suo naso e il suo stomaco; C- per aver foraggiato una delle lobby peggiori di messina/reggio.
Fatta questa premessa sappia che la Palermo - Messina è stata completata ed è GRATIS e che la Palermo - Catania è un'ottima autostrada anch'essa GRATIS. Inoltre a novembre dopo lo stalloProdi ripartirà la Caltanissetta - Agrigento che collegherà la Catania - Palermo suddetta alla città dei Templi (la mia).
Di certo invece va CAMBIATA RADICALMENTE la ferrovia che è disastrata in una maniera indecente. E questo è un problema che è peggiorato dalla guerra in poi, pensi...

tecnologico
25-05-2008, 10:46
Ma certo, i ristorantini! E perché non piangere per i topi che da anni ingrassano sui traghetti e saranno tutti disoccupati? Ma per favore va... :rolleyes:

perchè il ponte ingrasserà l onlus?

casmar
25-05-2008, 10:49
Ma si, tanto abbiamo soldi da buttare. :)



Per una volta mi trovo d'accordo. Sto ponte mi sembra proprio na strunzata

dario2
25-05-2008, 11:10
bella cazzata il ponte, con autostrade e ferrovie da terzo mondo, basta vedere l'eurostar che in quelle regioni va come un regionale quasi:doh:

tecnologico
25-05-2008, 11:16
bella cazzata il ponte, con autostrade e ferrovie da terzo mondo, basta vedere l'eurostar che in quelle regioni va come un regionale quasi:doh:

se è per questo i regionali vanno come le carrozze..

dario2
25-05-2008, 11:23
se è per questo i regionali vanno come le carrozze..

e quindi è una cosa sensata far risparmiare 40minuti, quando con una buona infrastruttura, programmare una Tav decente per quelle regioni, si possono rispamiare MOLTE ORE?
Cioè questa è l'assurdità:muro: :mc:

cinaski
25-05-2008, 11:25
E poi, per la par condicio, io dico che ci vuole un ponte anche con la Sardegna :O

Quoto.



Ok, allora si.
Io lo voglio da Civitavecchia a Golfo Aranci.

LuVi

E un bel milano porto cervo no!?!

Due ore di rolex e tac sei in pol position!!:D

Marko91
25-05-2008, 11:37
edit

SweetHawk
25-05-2008, 12:18
perchè il ponte ingrasserà l onlus?

Se le cose saranno fatte bene o male lo sapremo tra 10 anni. Nel frattempo, posto che le cose saranno fatte bene, ingrasseranno tanti lavoratori, tante aziende e finalmente dopo decenni di opere ridicole e incompiute torneremo a fare l'Italia, quella delle opere innovative e rivoluzionarie.

Quanto al discorso "infrastrutture da terzo mondo" è una forzatura: le autostrade ci sono e sono dignitose e quasi tutte GRATIS in Sicilia. Presto si collegherà bene anche Agrigento finalmente. In Calabria le cose sono un po' peggio ma sarà un motivo in più per svoltare anche lì.
Le ferrovie fanno totalmente pena ma quello è un problema annoso che NESSUNO ha mai voluto e saputo smuovere.

A me questa politica del "non fare" mi ha stufato. A noi siciliani/calabresi dateci il ponte, grazie. Ci garba assai! :sbav:

wildsliver
25-05-2008, 12:34
Risolverà un problema ma almeno si FA QUALCOSA! E finalmente!
Tutti dite che fatto il ponte il resto della viabilità/ferrovie è obsoleto. Vero, verissimo ma occhio: dal ponte si può partire per un miglioramento.
Era forse meglio NON avere il ponte e NON aver migliorato un piffero?

Per ora datemi il ponte che mi sta benissimo e poi lavoriamo per migliorare ancora. Ormai sono del parere che se si vuole fare qualcosa è buono prenderla e poi si vede. Di chiacchiere e professoroni siamo sazi da decenni.

io sono stato qualche giorno in sicilia, qualche anno fa: sono sceso con l'auto da napoli, impiegando sulo stretto 20 min all'andata e 5 ore al ritorno!! è evidente che in quella zona il problema è la congestione in quei (pochi) giorni caldi di esodo e controesodo. Personalmente, considerando che mi sono dovuto sorbire anche la SA-RC, avrei preferito un bel traghetto che arrivasse fino a messina, altro che ponte :stordita:

Arrivati in sicilia, ho trovato pessima l'autostrada me-pa (che non esiste se non a pezzi) , decente la me-ct la pa-ct. Secondo me quei soldi dovrebbero essere spesi per la costa nord, davvero arretrata anche col ponte.

la zona sud non ho avuto il piacere di averla vista, ma la reputo lontana anche con autostrade decenti, probabilmente ci arriverei in aereo :D

dario2
25-05-2008, 14:15
Le ferrovie fanno totalmente pena ma quello è un problema annoso che NESSUNO ha mai voluto e saputo smuovere.

A me questa politica del "non fare" mi ha stufato. A noi siciliani/calabresi dateci il ponte, grazie. Ci garba assai! :sbav:

Quindi per te è più utile rispamiare 40min o quel che sono spendendo tanti di quei soldi da far paura, quando con una cazzo di TAV risparmiereste ORE E ORE, NON MINUTI!:doh:

E' proprio una furbata fai il ponte tutto bello figoso e poi hai l'eurostar che va come un regionale o le autostrade disastrate :doh:
E' un semplice concetto strano che sia di cosi difficile comprensione...

Onisem
25-05-2008, 14:20
Se le cose saranno fatte bene o male lo sapremo tra 10 anni. Nel frattempo, posto che le cose saranno fatte bene, ingrasseranno tanti lavoratori, tante aziende e finalmente dopo decenni di opere ridicole e incompiute torneremo a fare l'Italia, quella delle opere innovative e rivoluzionarie.

Quanto al discorso "infrastrutture da terzo mondo" è una forzatura: le autostrade ci sono e sono dignitose e quasi tutte GRATIS in Sicilia. Presto si collegherà bene anche Agrigento finalmente. In Calabria le cose sono un po' peggio ma sarà un motivo in più per svoltare anche lì.
Le ferrovie fanno totalmente pena ma quello è un problema annoso che NESSUNO ha mai voluto e saputo smuovere.

A me questa politica del "non fare" mi ha stufato. A noi siciliani/calabresi dateci il ponte, grazie. Ci garba assai! :sbav:
A me invece da contribuente non garba affatto buttare nello stretto qualche dieci miliardi di Euro per il "vostro" ponte immaginifico.

dario2
25-05-2008, 14:23
che poi io penso per opere del genere si debba fare un referendum, fanno referendum per cazzate immani, e poi quando c'è da psender soldi in quantità industriale niente si decide e si va:doh:
pare manco che il ponte se lo dovrebbero pagare solo siciliani e calabresi, e poi chi passa paga:doh:

palombaro
25-05-2008, 14:36
Quoto.



Ok, allora si.
Io lo voglio da Civitavecchia a Golfo Aranci.

LuVi

prima bisogna allargare la 131 e raddoppiare i binari! :O

SweetHawk
25-05-2008, 14:44
Ribadisco il concetto: per me il ponte non è probabilmente la cosa migliore MA è qualcosa che vogliono farci. Bene, me lo prendo con grande piacere.
Meglio una cosa discutibile (per me non lo è) fatta che tante belle chiacchiere che non portano a niente.
Chiaro il concetto? Questo è uno dei motivi per cui Prodi e i sinistrati sono andati a casa.

dantes76
25-05-2008, 14:44
spendere miliardi di euro, per qualche kilometro di ponte con binari per treni ad alta velocita, ma in sicilia il 60% delle linee non e' elettrificato nonche a binario unico, e con autostrade che hanno una capacita' piu' che doppia rispetto alle autostrade[ Pa-me ?? Me-Ct?? Ct-Sr??] siciliane..:)

SweetHawk
25-05-2008, 14:56
spendere miliardi di euro, per qualche kilometro di ponte con binari per treni ad alta velocita, ma in sicilia il 60% delle linee non e' elettrificato nonche a binario unico, e con autostrade che hanno una capacita' piu' che doppia rispetto alle autostrade[ Pa-me ?? Me-Ct?? Ct-Sr??] siciliane..:)

Ridagli... :rolleyes:
Ma secondo te perché vogliono fare il ponte? Perché per fare quello che dici tu è tremila volte più difficile: tanti appalti da dare (molto meno controllabili di uno enorme), tempi incerti, complessità tutte da verificare e tempi sicuramente lunghi.
Con il ponte si fa un'opera enorme, avanzatissima, d'immagine, utile anche se non risolutiva che costringerà giocoforza le regioni per prime a muoversi in un certo senso.
Io vedo il ponte come opera di partenza e non di arrivo.

dario2
25-05-2008, 14:59
Ribadisco il concetto: per me il ponte non è probabilmente la cosa migliore MA è qualcosa che vogliono farci. Bene, me lo prendo con grande piacere.
Meglio una cosa discutibile fatta che tante belle chiacchiere che non portano a niente.
Chiaro il concetto? Questo è uno dei motivi per cui Prodi e i sinistrati sono andati a casa.


Capisci che non è lo stretto il collo di bottiglia?:muro: :mc:
Perchè se veramente volete avere qualcosa di Buono non vi fate fare Tav e autostrade?

dantes76
25-05-2008, 15:00
Ridagli... :rolleyes:
Ma secondo te perché vogliono fare il ponte?

cioe' vogliono fare il ponte, per dopo fare le ferrovie? o una rete autostradale decente, e non qualche rattoppo?, o una rete di strade prov degne di queste nome? ossignur...
io devo aspettare un ponte per avere ferrovie decenti, non superlusso... decenti
o autostrade "moderne",allo stato attuale la piu' nuova risale a un proggetto di 40 anni fa....

ma allora facciamolo fare sto ponte...

dantes76
25-05-2008, 15:00
Capisci che non è lo stretto il collo di bottiglia?:muro: :mc:
Perchè se veramente volete avere qualcosa di Buono non vi fate fare Tav e autostrade?

non rompere il cazzo, prima si deve fare il ponte!!

dario2
25-05-2008, 15:03
Con il ponte si fa un'opera enorme, avanzatissima, d'immagine, utile anche se non risolutiva che costringerà giocoforza le regioni per prime a muoversi in un certo senso.
Io vedo il ponte come opera di partenza e non di arrivo.

Ah quindi un'opera d'immagine?
Perchè per avere un'immagine non sarebbe meglio mandare a calci in culo mafiosi ect?
L'immagine è il ponte:doh:

E secondo te fatto il ponte (per quando poi?) chi ve li da altri soldi per continuare?:doh:

Non oso poi nemmeno immagine i costi di manutenzione per una roba del genere, come se stesse sempre migliaia di persone a lamentarsi per anda in sicilia e\o in calabria allo stretto...

SweetHawk
25-05-2008, 15:07
Capisci che non è lo stretto il collo di bottiglia?:muro: :mc:
Perchè se veramente volete avere qualcosa di Buono non vi fate fare Tav e autostrade?

Vai a Roma e rompi la testa a tutti forza! :D

Ripeto: tra Prodi che fa bla, bla e 30 anni di chiacchiere mi prendo qualsiasi cosa, in primis il ponte. E come ve lo devo dire? E' facile facile... :p

dario2
25-05-2008, 15:07
non rompere il cazzo, prima si deve fare il ponte!!

E già...io penso che opere del genere debbano essere fatto tramite referendum, non sono di alcuna priorità, e non interessano tutta l'italia ne tutti gli italiani, e non levano il problema principale dell'estremo sud mafia camorra voglia di non fare nulla e arretratezza mentale senza contare ferrovie e strade, poi voglio proprio vedere quante revisioni della data di ultimazione ci saranno:doh:

E loro aspettano di risparmiare minuti, quando con un pò di intelligenza risparmierebbero ore e da molto prima:doh:

dario2
25-05-2008, 15:09
Vai a Roma e rompi la testa a tutti forza! :D

Ripeto: tra Prodi che fa bla, bla e 30 anni di chiacchiere mi prendo qualsiasi cosa, in primis il ponte. E come ve lo devo dire? E' facile facile... :p

Perchè secondo te un'opera come il ponte sarà effettuta in tempi brevi?:doh: :muro: :mc:

Siete voi che dovete fare proposte alternative, mica ci vivo io da te (e interessa essenzialmente ed esclusivamente la sicilia), e il ponte è solamente una gran buffonata, come te lo devo dire?:muro:

SweetHawk
25-05-2008, 15:10
Dico un'ultima cosa: con le vostre, per carità, buonissime ragioni non si realizza nulla (per i motivi poc'anzi detti). Continuate a dirvi che ci vogliono ferrovie, autostrade, aeroporti.

VERO, VERISSIMO, STRAVERO.

MA

è impossibile farli, oggi. Per decine di motivi.

EBBENE

si potrebbe fare il ponte.


Sticazzi, me lo prendo. :D


Urge disegnino?

dantes76
25-05-2008, 15:11
Vai a Roma e rompi la testa a tutti forza! :D

Ripeto: tra Prodi che fa bla, bla e 30 anni di chiacchiere mi prendo qualsiasi cosa, in primis il ponte. E come ve lo devo dire? E' facile facile... :p

il ponte lo potrebbero pure fare, e sarei pure d'accordo, ma gradire un minimo di logica nello spendere miliardi di euro, sarebbe cosa gradita equiparare le infrastutture siciliane, non al ponte... ma al resto d'italia... cioe' indifferentemente la realizzazione del ponte la sicilia dovrebbe avere delle infrastrutture diciamo almeno simili a qualche paese del nord africa..
ma come ha dichiarato cuffaro, intervistato per l'apertura del milionesimo aeroporto[AGRIGENTINO] siciliano: in sicilia e' piu' economico costruire aeroporti che autostrade...

SweetHawk
25-05-2008, 15:11
Perchè secondo te un'opera come il ponte sarà effettuta in tempi brevi?:doh: :muro: :mc:

Siete voi che dovete fare proposte alternative, mica ci vivo io da te (e interessa essenzialmente ed esclusivamente la sicilia), e il ponte è solamente una gran buffonata, come te lo devo dire?:muro:


Per me no. Mi piace come idea e lo vedo utilissimo. Proprio perché ci vivo e il sistema di traghetti è una schifezza immonda (oltre che costosissima e in mano a... meglio evitarsi querele).

dario2
25-05-2008, 15:14
Dico un'ultima cosa: con le vostre, per carità, buonissime ragioni non si realizza nulla (per i motivi poc'anzi detti). Continuate a dirvi che ci vogliono ferrovie, autostrade, aeroporti.

VERO, VERISSIMO, STRAVERO.

MA

è impossibile farli, oggi. Per decine di motivi.

EBBENE

si potrebbe fare il ponte.


Sticazzi, me lo prendo. :D


Urge disegnino?


Vedo che per te è difficile capire che il ponte NON RISOLVE NULLA MA AMPLIFICA PROBLEMI CHE NON CI DOVREBBERO ESSERE ALLA BASE per poter pensare che sto ponte possa essere una cosa utile, utile lo sarà sicuramente alla mafia e company che avranno un pò di ossigeno per campare, ma già il ponte da immagine:O :cool:

LUVІ
25-05-2008, 15:15
Vai a Roma e rompi la testa a tutti forza! :D

Ripeto: tra Prodi che fa bla, bla e 30 anni di chiacchiere mi prendo qualsiasi cosa, in primis il ponte. E come ve lo devo dire? E' facile facile... :p

Certo, pure un bel calcio in culo ti prenderesti, con piacere, vero, meglio che 30 anni (?!?!?) di "blablabla" di Prodi ? :)
Poi parli di "meglio un appalto enorme che tanti piccoli"... ma non hai mai sentito parlare di sub e sub-sub-appalto? Beata gioventù.

LuVi

dantes76
25-05-2008, 15:17
Vedo che per te è difficile capire che il ponte NON RISOLVE NULLA MA AMPLIFICA PROBLEMI CHE NON CI DOVREBBERO ESSERE ALLA BASE per poter pensare che sto ponte possa essere una cosa utile, utile lo sarà sicuramente alla mafia e company che avranno un pò di ossigeno per campare, ma già il ponte da immagine:O :cool:

forse si riferisce al fatto che per fare un autostrada ci sono voluti 25 anni.. :asd:

dario2
25-05-2008, 15:17
Per me no. Mi piace come idea e lo vedo utilissimo. Proprio perché ci vivo e il sistema di traghetti è una schifezza immonda (oltre che costosissima e in mano a... meglio evitarsi querele).

Quindi tu ti preoccupi di minuti persi ma non di ore che potresti guadagnare molto prima della fine del ponte senza contare l'arretratezza che coinvolge tutta la calabria-sicilia, che mondo strano avete laggiù.

Sul chi ha in mano le faccende no comment, secondo te i mld di euro saranno tutti giustificati? :asd:

SweetHawk
25-05-2008, 15:30
il ponte lo potrebbero pure fare, e sarei pure d'accordo, ma gradire un minimo di logica nello spendere miliardi di euro, sarebbe cosa gradita equiparare le infrastutture siciliane, non al ponte... ma al resto d'italia...


In quello ti ricordo che si dovrebbe muovere ANCHE un piccolo ente chiamato: REGIONE SICILIANA.

A statuto speciale, tutto passa da lei. Ora c'è Lombardo, braccio destro del Berlusca. Chi lo sa che finalmente si muovano per fare quelle cose che dite voi e che spetterebbero principalmente alla regione...

dantes76
25-05-2008, 15:33
In quello ti ricordo che si dovrebbe muovere ANCHE un piccolo ente chiamato: REGIONE SICILIANA.

A statuto speciale, tutto passa da lei. Ora c'è Lombardo, braccio destro del Berlusca. Chi lo sa che finalmente si muovano per fare quelle cose che dite voi e che spetterebbero principalmente alla regione...

si..... continua..

la regione sicilia si sta muovendo... la stessa regione che chiede la fattibilita di un tunnel fra tunisia e sicilia? asdasdasdasd e la fattibilita' CI STA!!!!!!!!!!!!

IL FUTURO DEI TRASPORTI EUROPEI E FATTIBILITA’
DEL COLLEGAMENTO EUROPA – AFRICA CON
TUNNEL SICILIA - TUNISIA
PDF
http://www.regione.sicilia.it/turismo/trasporti/arcdocumenti/2003/tunnel%20SiciliaTunisia.pdf

*sasha ITALIA*
25-05-2008, 15:40
magari qualcuno che sa l'inglese meglio di me può tener testa a questo signore...

http://www.skyscrapercity.com/showthread.php?p=21071538#post21071538

majino
25-05-2008, 15:44
In quello ti ricordo che si dovrebbe muovere ANCHE un piccolo ente chiamato: REGIONE SICILIANA.

A statuto speciale, tutto passa da lei. Ora c'è Lombardo, braccio destro del Berlusca. Chi lo sa che finalmente si muovano per fare quelle cose che dite voi e che spetterebbero principalmente alla regione...

massì, speriamo, e per sperare partiamo con un bel pontone da miliardi di euro :)
evvai, speriamo. se poi s'è sperato male, però, PRETENDO che mi vengano restituiti i soldi buttati nel ponte. ce li puoi mettere te, se vuoi, senza problemi :)

SweetHawk
25-05-2008, 15:46
magari qualcuno che sa l'inglese meglio di me può tener testa a questo signore...

http://www.skyscrapercity.com/showthread.php?p=21071538#post21071538

Solo leggere un americano dire questo, mi fa sbrodolare:

^ So the bridge doesn't really have a "Deck" but rather 3 seperate roadways. Cool !!!!

Can't believe it's will be more than twice as long as the Golden Gate Bridge, and Golden Gate was already very big and impressive.


Bene, ammirateci cazzo! :D :D :D

dantes76
25-05-2008, 15:46
magari qualcuno che sa l'inglese meglio di me può tener testa a questo signore...

http://www.skyscrapercity.com/showthread.php?p=21071538#post21071538

postagli il prog del tunnel sicilia tunisia :asd:

Wagen
25-05-2008, 15:54
come ha detto Vendola il ponte non sara' l'unione tra 2 coste , ma tra 2 cosche :asd:

Onisem
25-05-2008, 16:03
Ribadisco il concetto: per me il ponte non è probabilmente la cosa migliore MA è qualcosa che vogliono farci. Bene, me lo prendo con grande piacere.
Meglio una cosa discutibile (per me non lo è) fatta che tante belle chiacchiere che non portano a niente.
Chiaro il concetto? Questo è uno dei motivi per cui Prodi e i sinistrati sono andati a casa.

Non lo vedrai mai quel ponte. Svegliatevi, che siete senza speranza.

nekromantik
25-05-2008, 16:09
Se ci tiene tanto se lo costruisca ad Arcore. Faccia un ponte tra il suo mausoleo e mediaset, che forse gli è più utile.

dantes76
25-05-2008, 16:19
Non lo vedrai mai quel ponte. Svegliatevi, che siete senza speranza.

:asd:

http://img140.imageshack.us/img140/6884/bigtroublescreenshotthuwo9.jpg (http://imageshack.us)

DarKilleR
25-05-2008, 16:35
io parlo da aspirante ingegnere civile presso l'università di Pisa...

A parte che è una cosa ultrasupermega complicata realizzare un ponte di 3.5 Km sospeso (circa il doppio dell'attuale ponte sospeso più lungo del mondo). Soprattutto perchè non è un ponte pedonale, ma un ponte dove dovrebbe passare una autostrada a 4 corsie e una linea ferroviaria doppia...

Non so se avete una minima idea del peso di una struttura del genere...

Poi tralasciando gusti estetici, ambientalisti dovuti all'enorme impatto ambientale, al fatto che è una cattedrale nel deserto...etcetc...

Non so se avete presente dove è l'Etna!!!! E come mai si trova li...e non so se avete presente di quanto si avvicina l'Africa e di quanto si allontana la Sicila...
Quale è la vita utile di un ponte del genere?? 100 anni?? ad esagerare??
La sicilia si sposta verso nord-ovest di circa 12mm all'anno se non erro...

Premesso questo: sfido chiunque di voi ad andare in una qualsiasi università ed entrare in un qualsiasi dipartimento di ing. civile e chiedere ai guru del settore cosa ne pensano del ponte sullo stretto....
Se non vi picchiano e vi buttano fuori è già tanto...
le uni di Roma, Milano, Pisa, Torino ed altre sono tutte contrarie, per i discorsi sopra considerati e per il fatto che il ritorno economico dovuto alla presenza del ponte è ridicolo...

Prima è necessario ammodernare e costruire nuove infrastrutture e poi pensare al ponte...


Scusate che mi quoto...perchè la gente non ha capito quali sono i problemi tecnici più elementari per la realizzazione di tale ponte....

John Cage
25-05-2008, 16:59
Scusate che mi quoto...perchè la gente non ha capito quali sono i problemi tecnici più elementari per la realizzazione di tale ponte....

ma poi, a parte la questione dei movimenti tellurici che non conosco approfonditamente, nessuno fa mai cenno al fatto che un progetto definitivo del ponte NON ESISTE. Io credo che ingegneristicamente parlando, solo la impregilo può avere la faccia tosta di iniziare lavori del genere, perchè NON HA NULLA DA PERDERE, a prescindere di come andranno a finire i lavori.

Oltre ai seri dubbi dal punto di vista costruttivo c'è da sottolineare che di fatto si tratta dell'ennesima cattedrale nel deserto che vogliono propinare al sud. Si è argomentato e si è spiegato perchè il ponte sullo stretto NUOCE al meridione.
E' chiaro, oppure no, che il ponte è solo un modo per sperperare per l'ennesima volta risorse che potrebbero essere impiegate meglio? Perchè così tanta gente non vede la ragione e si lascia incantare da queste idee bislacche?

Il ponte non serve a nulla, specie se mancano le ferrovie e le strade. Facciano quelle innanzitutto.

Onisem
25-05-2008, 17:07
Ed è giusto anche ricordare che Impregilo è quella che si è presa 400.000.000€ dei contribuenti per non costruire termovalorizzatori e per la gestione dei rifiuti in Campania. Il fatto che l'appalto sia affidato a loro è già di per sè sintomatico.

John Cage
25-05-2008, 17:12
Per me no. Mi piace come idea e lo vedo utilissimo. Proprio perché ci vivo e il sistema di traghetti è una schifezza immonda (oltre che costosissima e in mano a... meglio evitarsi querele).

però non la noti una piccola contraddizione nelle tue parole? Sostieni che per mille ragioni e bla bla bla non si possono fare le piccole cose...

Pechè sarebbe impossibile fare porti aeroporti e ferrovie?

ma com'è che allora una cosa come il ponte si può fare?

Da siciliano e da conoscitore della situazione locale, dico che solo l'idea di fare il ponte è un insulto all'intelligenza. Che me ne faccio di recuperare un'ora di tragitto per merito del ponte se poi da casa mia al ponte ci metto comunque 7 ore? Facciano il modo invece di farmi percorrere quel tragitto in 2 ore, anzichè in 7! Non è meglio recuperare 5 ore invece che 1?? Poi il mio viaggio potrebbe finire prima di arrivare al ponte ed essere contento ugualmente. Oppure posso partire da reggio calabria arrivare velocemente a Napoli o Roma. Che me ne faccio in quel caso del ponte? E se da messina voglio prendere la nave per Genova? Il ponte mi serve?
Il ponte si chiama cattedrale nel deserto. Non facciamoci prendere in giro ancora una volta. Dobbiamo costringere i politici a fare quelle opere che servono davvero. Ferrovie, autostrade efficienti! Quando tutto questo sarà realizzato potremo prendere in considerazione tutti i ponti che vuoi.

DarKilleR
25-05-2008, 19:02
allora...dal punto di vista ingegneristico posso dire che:

Molte università hanno constatato che con le attuali tecnologie dei materiali è impossibile costruire un ponte sospeso con una singola campata di quelle dimensioni, considerando il fatto che nell'idea iniziale c'è una autostrada a 4 corsie + 2 di emergenza, passerella pedonale, linea ferroviaria doppia ossia con 2 linee ferrate...

Uno dei più importanti studi ingegneristici inglesi che si erano proposti di fare un progetto che hanno fatto, hanno realizzato un modellino in scala sul tamigi con le caratteristiche sopra citate, usato poi come passerella pedonale...

Se andate a vedere non è utilizzato neanche come passerella pedonale perchè il giorno dell'inaugurazione con la gente che vi camminava sopra, il ponte entrò in risonanza...e fu immediatamente evaquato. In tempo direi e senza alcun ferito.

I giapponesi dell'uni di Tokyo la pensano uguale, loro hanno il ponte più lungo del mondo sospeso ed è di 1.6 Km (un po' meno della metà del nostro...)
E sostengono che un ponte del genere lungo 3.5 Km possa essere o solo un ponte ferroviario o solo autostradale...


P.S. io ad Impregilo non farei fare manco la fondazione della cuccia del mio cane....OMG!
E per chi ha avuto l'occasione di avere colloqui di lavoro un po' più approfondito credo sappia di cosa sto parlando...e di come lavorano.

dantes76
25-05-2008, 20:21
speriamo che il ponte almeno abbia un inizio e una fine...
non come questa stradina a Mazara del vallo[TRAPANI-SICILIA] :asd:

http://maps.google.it/maps?ll=37.659493,12.570044&z=18&t=h&hl=en

John Cage
23-06-2008, 18:23
Bell'aggiornamento di REPORT sulla schifosissima storia berlusconiana del ponte sullo stretto.

Dico correttamente BERLUSCONIANA perchè si tratta di una fregatura che ci ha dato lui in persona. SOLO LUI E IL SUO GOVERNO

A dieci giorni dal voto del 2006 i furbetti Berlusconiani si sono dati da fare per far firmare il contratto per garantirsi almeno i 400 milioni di euro di penale.

MANGIAPANE A TRADIMENTO!

Voglio vedere chi ha il coraggio di difendere Ilvio in questa storia dopo che ha tolto i soldi del ponte assegnati ad altre infrastrutture per il sud per finanziare il taglio ICI.

Buona visione:

http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,RaiTre-Report%5E23%5E85919,00.html

Trabant
23-06-2008, 19:51
E che vuoi che siano 400 milioni di penale, bazzecole, quisquilie, pinzellacchere, adesso che non si faranno più le intercettazioni ne risparmieremo millemila di milioni, ma che dico milioni, miliardi :O

ELISAMAC1
23-06-2008, 23:19
Quanto darebbe fastidio alla gente se, come sempre quello che Berlusconi promette porta a realizzazione,il ponte venisse realizzato.:(

scorpionkkk
23-06-2008, 23:31
Quanto darebbe fastidio alla gente se, come sempre quello che Berlusconi promette porta a realizzazione,il ponte venisse realizzato.:(

quanto farebbe piacere alla gente se, come sempre, quello che realizza Berlusconi, non funzionasse. Soprattutto a quelli che, in quel momento saranno su quel ponte o avranno barattato una tratta di conduttura per l'acqua per 2 o 3 metri di ponte sospeso.

John Cage
23-06-2008, 23:54
Quanto darebbe fastidio alla gente se, come sempre quello che Berlusconi promette porta a realizzazione,il ponte venisse realizzato.:(

Si, sogna. Intanto, per dirla con la Gabanelli, PAGA PANTALONE.

Certo, ne hai di corraggio a tirar fuori le promesse di Berlusconi. :doh:

diavoletto88
24-06-2008, 01:23
Ma io dico:

Velocizziamo il passaggio dalla calabria alla sicilia col ponte...e poi ci mettiamo 1 giorno intero col treno o con la macchina per andare da una provincia all'altra? dobbiamo usare l'aereo?

io faccio l'agente di commercio per tutta la calabria e sto schifo di autostrada salerno-reggio, mi fa ogni giorno più rabbrividire!

ore e ore perse bestemmiando dietro all'ennesimo camion che trasporta (tu guarda) ferraglia per il cantiere (magari il più vicino!) più lontano possibile, alla velocità massima di 30km orari e che non puoi mai e poi mai sorpassare perchè è disponibile (ovviamente) una sola corsia (per giunta accidentata)...

senza contare che adesso che è arrivata la "bella stagione" la temperatura ambiente media già sfiora (se non supera) i 40°, sono diventati più probabili gli infarti degli incidenti...:eek:

quindi...prima di fare il ponte, miglioriamo (se non creiamo proprio) tutto il resto...

blindzoom
24-06-2008, 01:40
Bell'aggiornamento di REPORT sulla schifosissima storia berlusconiana del ponte sullo stretto.

Dico correttamente BERLUSCONIANA perchè si tratta di una fregatura che ci ha dato lui in persona. SOLO LUI E IL SUO GOVERNO

A dieci giorni dal voto del 2006 i furbetti Berlusconiani si sono dati da fare per far firmare il contratto per garantirsi almeno i 400 milioni di euro di penale.

MANGIAPANE A TRADIMENTO!

Voglio vedere chi ha il coraggio di difendere Ilvio in questa storia dopo che ha tolto i soldi del ponte assegnati ad altre infrastrutture per il sud per finanziare il taglio ICI.

Buona visione:

http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,RaiTre-Report%5E23%5E85919,00.html

http://i26.tinypic.com/15cbskk.jpg

:D :D :D

kaoss
27-09-2008, 12:44
Ma io dico:

Velocizziamo il passaggio dalla calabria alla sicilia col ponte...e poi ci mettiamo 1 giorno intero col treno o con la macchina per andare da una provincia all'altra? dobbiamo usare l'aereo?

io faccio l'agente di commercio per tutta la calabria e sto schifo di autostrada salerno-reggio, mi fa ogni giorno più rabbrividire!

ore e ore perse bestemmiando dietro all'ennesimo camion che trasporta (tu guarda) ferraglia per il cantiere (magari il più vicino!) più lontano possibile, alla velocità massima di 30km orari e che non puoi mai e poi mai sorpassare perchè è disponibile (ovviamente) una sola corsia (per giunta accidentata)...

senza contare che adesso che è arrivata la "bella stagione" la temperatura ambiente media già sfiora (se non supera) i 40°, sono diventati più probabili gli infarti degli incidenti...:eek:

quindi...prima di fare il ponte, miglioriamo (se non creiamo proprio) tutto il resto...

quoto quoto e quoto
non si riesce ad arrivare a reggiocalabria con la macchina e vogliono fare sto cavolo di ponte..
se vedeste le condizioni dell'autostrada sa-rc soprattutto nei pressi di bagnara palmi gioiatauro e reggiocalabria rimarreste allibiti, una sola corsia per chilometri e chilometri se becchi un camion sei rovinato,
allora ho la soluzione: prendiamo l'aereo fino a reggio per poi utilizzare il ponte fino a messina e poi riprendere l'aereo per tutte le destinazioni siciliane :Prrr: :Prrr:

gabi.2437
27-09-2008, 12:49
Quanto darebbe fastidio alla gente se, come sempre quello che Berlusconi promette porta a realizzazione,il ponte venisse realizzato.:(

E se arrivassero gli alieni... se se, intanto i fatti indicano solo un magna magna generale, ponte 0

E cmq sia i soldi per il ponte sarebbero sprecati, se in italia c'è tutta questa enorme crisi di cui si ciancia in giro...

Waiting for reply ;)

TheMash
27-09-2008, 13:44
Quanto darebbe fastidio alla gente se, come sempre quello che Berlusconi promette porta a realizzazione,il ponte venisse realizzato.:(

elisa...
vedo che quando si parla di Berlusconi parliamo di tifo da stadio, senza comprendere benchè minimamente la situazione.
Berlusconi non ha nessun itneresse a realizzare un ponte che colleghi la Sicilia alla Calabria.
COme disse Travaglio: "a Berlusconi interessano i soldi, ti rovina con le cause civili"... ma quello è un altro discorso.
In Sicilia e in Calabria vige la regola del clientelismo, ovvero il voto viene comprato con favori di tutti i generi: posti di lavoro, appalti, mazzette etc.
Questo ponte (e i soldi che ancora non si ha certezza chi li uscirà, e figurati se li usciranno banche e compagnia bella, e se le escono il debito lo gireranno a noi) non serve proprio a niente.
Con i se e con i ma non si arriva da nessuna parte.
Abbiamo capito che sei innamorata di Berlusconi a prescindere da tuttoq uello che fa...insomma obiettività e spirito critico zero.
Forse in Sicilia e in Calabria non ci sei mai stata, o non ricordi che problemi abbiamo qui.
Con il ponte si risparmia mezz'ora... e dopo?
Abbiamo autostrade piene di cantieri, tutte scassate, a volte ad una corsia sola, io che sono di Ragusa per arrivare a CAtania NON ESISTE AUTOSTRADA, eppure siamo capoluogo di provincia, molto ricca come provincia e contiamo 70.000 abitanti.
Io per arrivare a Catania impiego 2 ore (80 km), perchè passo nelle strade di collina e nei paeselli più assurdi... nelle campagne. :doh:
E non parliamo della ferrovia Ragusa Catania, è rimasta quella di 50 anni fa, infatti il treno impiega 4-5 ore ad arrivare a Catania.
Però ovviamente noi spenderemo mille mila miliardi per un ponte, che verrà realizzato tra 20 anni (e le incompiute in Italia sono una marea, e tu credi che tra 20 anni il Governo penserà a finire il ponte?), e poi come infrastrutture e reti di comunicazione siamo ancora a livello del terzo mondo.
La Salerno Reggio Calabria è ancora un lavoro in corso perenne.
Invece di fare il tifo da stadio, accendi il cervello Elisa, e cerca di nno dire sempre la solita strofetta pro Silvio, anche perchè non ce ne guadagni molto a farlo...
Inoltre conosci le situazioni locali e regionali prima di parlare.
Il ponte lo realizzerà, se ne era parlato, anche Impregilo : quella dei rifiuti mai raccolti e la truffa incredibile alla REgione Campania, quella che era tra gli imprenditori per la cordata della CAI, cammuffata da scatola cinese, in Alitalia...
Elisa, so come funziona il malaffare nella mia regione,e Berlusconi con il ponte vuole far contento i suoi amici siciliani e la mafia, che sono un bacino di voti non indifferente...
Guarda caso alle elezioni di Aprile in Sicilia Berlusconi ha preso il 64% di preferenze.
Saluti

stetteo
27-09-2008, 13:58
Che senso ha un ponte del genere quando poi in giro per la Sicilia e la Calabria hanno una rete stradale pietosa? C'è tutto questo bisogno di dare un po' di appalti agli amici mafiosi?

John Cage
30-11-2008, 03:36
http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/economia/ponte-messina-inchiesta/tecnico-boccia-ponte/tecnico-boccia-ponte.html

Intervista a Remo Calzona, il supertecnico che presiede
il comitato per la verifica di fattibilità
"Caro e anche pericoloso"
Bocciato il ponte sullo Stretto
di ANTONELLO CAPORALE
Una elaborazione al computer del ponte sullo Stretto di NMessina

L'UOMO del Ponte si chiama Remo Calzona. Al dipartimento di ingegneria strutturale e geotecnica della Sapienza di Roma tutti lo conoscono. E anche a Reggio Calabria. Decine e decine di sopralluoghi tra Scilla e Cariddi e viaggi in tutto il mondo. Figura illuminata a cui prima l'Anas (1986) poi il governo (2002) hanno affidato la presidenza del comitato tecnico-scientifico per la verifica della fattibilità della grandiosa opera del Ponte sullo Stretto.

"La soluzione progettuale mi appare oggi assai costosa e per nulla immune da crisi strutturali".

Ahi, casca il Ponte?
"Bellissima domanda alla quale rispondo con Popper (ho rubato al suo pensiero il titolo del mio ultimo lavoro): La ricerca non ha fine".

L'uomo è fallibile.
"In Danimarca il ponte sullo Storebelt ha patìto il fenomeno del cosiddetto galopping. Il nastro d'asfalto si è andato deformando, tecnicamente è una deformazione ortogonale alla direzione del vento".

Su e giù, come fosse un grosso serpente.
"Esattamente così. Una deformazione, dovuta al fluido dinamico che impone di bloccare per motivi di sicurezza il passaggio di cose e persone. Ma il ponte si realizza proprio per permettere il transito ininterrotto".

Se soffia il vento a Scilla, ponte chiuso.
"Anche cento giorni all'anno".

Lei propone di ridurre l'ampiezza delle campate da 3300 a 2000 metri.
"Ci siamo accorti che la riduzione azzera quel fenomeno".

Ma nel 2002 era di diverso parere.
"Bellissima considerazione: mi viene in aiuto ancora Popper. La scienza misura i suoi passi sui propri errori".

I ponti si costruiscono ma ogni tanto cadono.
"Hai voglia se cadono! Nel secolo scorso abbiamo conosciuto il collasso provocato dalla fatica dei materiali".

Come un asinello che si stanca e stramazza al suolo.
"Carichi ripetuti sulla medesima struttura, fatica sviluppata fino al punto di insostenibilità".

Crash.
"Con la crisi del ponte di Tacoma, sopra Los Angeles, ci siamo accorti di un altro elemento destabilizzante, chiamato fletter. Sempre causato dal vento".

Il vento eccita, maledetto lui.
"Eccita".

Adesso siamo di fronte al galopping.
"Fare un ponte e spendere tanti quattrini per vederlo chiuso che senso ha?".

Ne ha parlato con la società dello Stretto di Messina?
"Pensi che l'amministratore delegato, l'ingegner Ciucci, mi ha persino diffidato a pubblicare il libro che documenta le mie nuove ragioni".

E perché?
"E che ne so! Uno gli dice che si può fare un ponte con meno della metà dei soldi e più sicuro e si sente trattato in questo modo".

Lo deve dire a Gianni Letta.
"Io scrivo e riscrivo. Soprattutto a Letta: guarda che così non va".

Ma Impregilo, la ditta costruttrice, ha il suo progetto. Chiederà penali.
"Chiamassero me: la metterei in ginocchio".

Professore: e se tra tre anni, o cinque o dieci lei scova qualche altro errore?
"Bellissima domanda: rispondo ancora con Popper. Lavoriamo sugli errori e sull'esperienza per fornire una soluzione progettuale che riduca il rischio di collasso della struttura entro limiti convenuti".

Limiti convenuti.
"Io non sono un mago".

Doraneko
30-11-2008, 04:03
http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/economia/ponte-messina-inchiesta/tecnico-boccia-ponte/tecnico-boccia-ponte.html

A questo aggiungo la news di ieri sulla scuola di Messina che e' mezza crollata per la pioggia!!Visto che e' palese che i soldi e' meglio spenderli in altro invece che per il ponte, mi pare strano che la gente non inizi a sospettare di sto progetto...

LUVІ
30-11-2008, 08:09
A questo aggiungo la news di ieri sulla scuola di Messina che e' mezza crollata per la pioggia!!Visto che e' palese che i soldi e' meglio spenderli in altro invece che per il ponte, mi pare strano che la gente non inizi a sospettare di sto progetto...

Anestesia cerebrale di massa?

freddoestremo
30-11-2008, 08:58
Disastro in vista per il ponte di Messina
Errore di progettazione nel ponte ma Impregilo e Letta non vogliono sentire ragioni.

http://www.repubblica.it/2008/11/sez...cia-ponte.html

Intervista a Remo Calzona, il supertecnico che presiede
il comitato per la verifica di fattibilità
"Caro e anche pericoloso"
Bocciato il ponte sullo Stretto
di ANTONELLO CAPORALE
"Caro e anche pericoloso" Bocciato il ponte sullo Stretto

Una elaborazione al computer del ponte sullo Stretto di Messina

L'UOMO del Ponte si chiama Remo Calzona. Al dipartimento di ingegneria strutturale e geotecnica della Sapienza di Roma tutti lo conoscono. E anche a Reggio Calabria. Decine e decine di sopralluoghi tra Scilla e Cariddi e viaggi in tutto il mondo. Figura illuminata a cui prima l'Anas (1986) poi il governo (2002) hanno affidato la presidenza del comitato tecnico-scientifico per la verifica della fattibilità della grandiosa opera del Ponte sullo Stretto.

"La soluzione progettuale mi appare oggi assai costosa e per nulla immune da crisi strutturali".

Ahi, casca il Ponte?
"Bellissima domanda alla quale rispondo con Popper (ho rubato al suo pensiero il titolo del mio ultimo lavoro): La ricerca non ha fine".

L'uomo è fallibile.
"In Danimarca il ponte sullo Storebelt ha patìto il fenomeno del cosiddetto galopping. Il nastro d'asfalto si è andato deformando, tecnicamente è una deformazione ortogonale alla direzione del vento".

Su e giù, come fosse un grosso serpente.
"Esattamente così. Una deformazione, dovuta al fluido dinamico che impone di bloccare per motivi di sicurezza il passaggio di cose e persone. Ma il ponte si realizza proprio per permettere il transito ininterrotto".

Se soffia il vento a Scilla, ponte chiuso.
"Anche cento giorni all'anno".

Lei propone di ridurre l'ampiezza delle campate da 3300 a 2000 metri.
"Ci siamo accorti che la riduzione azzera quel fenomeno".

Ma nel 2002 era di diverso parere.
"Bellissima considerazione: mi viene in aiuto ancora Popper. La scienza misura i suoi passi sui propri errori".

I ponti si costruiscono ma ogni tanto cadono.
"Hai voglia se cadono! Nel secolo scorso abbiamo conosciuto il collasso provocato dalla fatica dei materiali".

Come un asinello che si stanca e stramazza al suolo.
"Carichi ripetuti sulla medesima struttura, fatica sviluppata fino al punto di insostenibilità".

Crash.
"Con la crisi del ponte di Tacoma, sopra Los Angeles, ci siamo accorti di un altro elemento destabilizzante, chiamato fletter. Sempre causato dal vento".

Il vento eccita, maledetto lui.
"Eccita".

Adesso siamo di fronte al galopping.
"Fare un ponte e spendere tanti quattrini per vederlo chiuso che senso ha?".

Ne ha parlato con la società dello Stretto di Messina?
"Pensi che l'amministratore delegato, l'ingegner Ciucci, mi ha persino diffidato a pubblicare il libro che documenta le mie nuove ragioni".

E perché?
"E che ne so! Uno gli dice che si può fare un ponte con meno della metà dei soldi e più sicuro e si sente trattato in questo modo".

Lo deve dire a Gianni Letta.
"Io scrivo e riscrivo. Soprattutto a Letta: guarda che così non va".

Ma Impregilo, la ditta costruttrice, ha il suo progetto. Chiederà penali.
"Chiamassero me: la metterei in ginocchio".

Professore: e se tra tre anni, o cinque o dieci lei scova qualche altro errore?
"Bellissima domanda: rispondo ancora con Popper. Lavoriamo sugli errori e sull'esperienza per fornire una soluzione progettuale che riduca il rischio di collasso della struttura entro limiti convenuti".

Limiti convenuti.
"Io non sono un mago".

Pazzesco! Qui si rischia un disastro stile Vajont

Scalor
30-11-2008, 09:37
ma.... siete convinti che faranno il ponte ? tra quanti decenni ?

ora hanno fatto il progetto, scopiazzando da qualche altro ponte nel mondo, un po di calcoli, tanto per far vedere che lavorano, studio di fattibilità

poi faranno il progetto preliminare,.... e pure qui ci metteranno parecchio tempo

poi ci saranno i modellini nella galleria del vento, analisi statistica, prove, simulazioni , altro decennio !

poi ci sarà il progetto definitivo, ma.... ormai chi ha iniziato sarà già andato in pensione e ci sarà un rallentamento

poi ci sarà l'appalto un annetto
( giro di trangenti per ottenere l'appalto )

l'impresa appaltatrice installerà il cantiere, al primo bonifico di pagamenti, sarà dichiarata fallita, altri 5 anni minimo di processo ( se tutto va bene ) nel frattempo nel cantiere cresceranno le piante !

dopo 5 anni probabilmente la normativa sarà cambiata e il progetto da rivedere perchè obsoleto,

e se riusciranno a partire i lavori, ci sarano da pagare le tasse occulte ! pena la sparizione di materiale è l'incendio dei mezzi operativi o qualche intimidazione varia.

PS comunque voglio vedere quando " tira il vento " come faranno a passare le automobili o i treni in sicurezza !

ConteZero
30-11-2008, 09:41
L'unico modo per fare un ponte del genere è costruire un isola artificiale al centro (meglio due) dello stretto (BUONA FORTUNA).

freddoestremo
30-11-2008, 09:44
L'unico modo per fare un ponte del genere è costruire un isola artificiale al centro (meglio due) dello stretto (BUONA FORTUNA).

niente isole, bastano delle campate in mezzo al mare come hanno fatto in grecia

http://www.anglogreek.com/RioBridge1.jpg

http://www.b-t.com/images/400/rion1.jpg

http://news.thomasnet.com/IMT/archives/Harilaos%20Trikoupis%20Bridge.jpg

ConteZero
30-11-2008, 09:47
niente isole, bastano delle campate in mezzo al mare come hanno fatto in grecia

Considerando le correnti fare delle isolette non sarebbe male.
Tra l'altro avere un punto d'emergenza al centro per eventuali soccorsi e simili non sarebbe male.

whistler
30-11-2008, 09:48
referendum se i gli italiani lo vogliono lo faranno , INFORMAZIONE sui costi e RISCHI CONCRETI fatti da persone non a libro paga del VOSTRO presidente , TRASPARENZA TOTALE...

ma tanto gli italiani non contano più niente , non hanno neanche il diritto di voto:rolleyes:

Tensai
30-11-2008, 09:49
niente isole, bastano delle campate in mezzo al mare come hanno fatto in grecia

http://www.anglogreek.com/RioBridge1.jpg

http://www.b-t.com/images/400/rion1.jpg

http://news.thomasnet.com/IMT/archives/Harilaos%20Trikoupis%20Bridge.jpg

Esattamente la stessa lunghezza. :sofico:

Unrue
30-11-2008, 14:03
Senza cadere in noiosi discorsi politici, vorrei una spiegazione puramente tecnica:
siccome la Sicilia si sposta, essendo una zona a forte movimento sismico, come è possibile superare dal punto di vista progettuale un problema del genere?

whistler
30-11-2008, 14:08
non è possibile. ma tanto chi se ne frega , soldi alle mafie all impregillo e gli italiani sono contenti..

John Cage
30-11-2008, 14:11
Senza cadere in noiosi discorsi politici, vorrei una spiegazione puramente tecnica:
siccome la Sicilia si sposta, essendo una zona a forte movimento sismico, come è possibile superare dal punto di vista progettuale un problema del genere?

Quello di cui parli è un problema nettamente inferiore rispetto al vento.
La forza del vento può essere devastante su una struttura così lunga. Se veramente saremmo costretti a tenere chiuso il ponte per 100g all'anno.. a che serve costruirlo? Ve lo immaginate a natale, senza ponte e dover utilizzare lo stesso servizio traghetti che abbiamo ora. Quindi i traghetti restano? E chi li pagha? Li usiamo solo 100 giorni?


Questo ponte è una imbecillità da qualsiasi parte lo si guardi.

Unrue
30-11-2008, 14:18
non è possibile. ma tanto chi se ne frega , soldi alle mafie all impregillo e gli italiani sono contenti..

Meno male avevo chiesto di non far cadere la questione in politica..

Non ci credo che non è possibile. Non esiste alcun ponte in zone sismiche nel mondo? Direi di si. Come hanno superato il problema?

Gos
30-11-2008, 14:18
ma di cosa vi preoccupate?
immagino già la fine. Miliardi di euro spesi (regalati alla mafia) per costruire un mega pilone nello stretto. Poi il progetto si fermerà per mancanza di fondi.
Il lascito della lungimiranza berlusconiana sarà questo: un obelisco di cemento armato in mezzo allo stretto; nel frattempo si discuterà ancora della mancanza d'acqua in sicilia e della SA-RC.

marchigiano
30-11-2008, 14:24
L'unico modo per fare un ponte del genere è costruire un isola artificiale al centro (meglio due) dello stretto (BUONA FORTUNA).

è troppo profondo e ci sono troppe correnti

whistler
30-11-2008, 14:34
con i soldi del ponte compri una flotta di traghetti e apportare migliorie alla rete ferroviara e autostradale che arriva sino a messina..
ecco la soluzione ma il VOSTRO presidente ha promesso altro ad altri....