PDA

View Full Version : Aricominciamo cor ponte


Pagine : 1 [2]

Fides Brasier
30-11-2008, 14:36
ma di cosa vi preoccupate?
immagino già la fine. Miliardi di euro spesi (regalati alla mafia) per costruire un mega pilone nello stretto. Poi il progetto si fermerà per mancanza di fondi.
Il lascito della lungimiranza berlusconiana sarà questo: un obelisco di cemento armato in mezzo allo stretto; nel frattempo si discuterà ancora della mancanza d'acqua in sicilia e della SA-RC.fra cinque anni riesumero' queste parole e mi faro' promotore del culto della tua persona dalle doti di predizione del futuro :D
se nel frattempo hai anche sei numeri da darmi per il superenalotto te ne saro' grato :D

icoborg
30-11-2008, 14:37
Meno male avevo chiesto di non far cadere la questione in politica..

Non ci credo che non è possibile. Non esiste alcun ponte in zone sismiche nel mondo? Direi di si. Come hanno superato il problema?

ma tu sai chi è impregilo?

è come chiedere se si possa aggiungere anziani signori per salvaguardare i bambini che escono dalle scuole...senza preoccuparsi che uno degli arzilli vecchietti sia pacciani.

marchigiano
30-11-2008, 14:50
con i soldi del ponte compri una flotta di traghetti e apportare migliorie alla rete ferroviara e autostradale che arriva sino a messina..
ecco la soluzione ma il VOSTRO presidente ha promesso altro ad altri....

a parte che un traghetto costa tranquillamente 100 milioni più la manutenzione... nel progetto del ponte sono stanziati anche 1.6 miliardi per le infrastrutture a terra

gabi.2437
30-11-2008, 14:56
a parte che un traghetto costa tranquillamente 100 milioni più la manutenzione... nel progetto del ponte sono stanziati anche 1.6 miliardi per le infrastrutture a terra

Altri soldi buttati :asd:

Ma seriamente, siamo in un periodo di crisi (o almeno, così continuano a ripetere i tiggì e la mitica social card c'è per quello), un periodo di tagli (vedi tagli alle uni), però, però, guarda un pò, soldi per impregilo ci sono sempre :muro: :cry: :help: :doh:

^TiGeRShArK^
30-11-2008, 14:58
a parte che un traghetto costa tranquillamente 100 milioni più la manutenzione... nel progetto del ponte sono stanziati anche 1.6 miliardi per le infrastrutture a terra
Pfff.... :asd:
guarda, conoscendo di persona uno dei proprietari dei traghetti reggio - messina, permettimi di dubitare FORTEMENTE della cifra che hai sparato :asd:

marchigiano
30-11-2008, 15:00
Altri soldi buttati :asd:

come buttati... non si è detto fin'ora che il sud necessita di infrastrutture per migliorare l'economia?

icoborg
30-11-2008, 15:01
come buttati... non si è detto fin'ora che il sud necessita di infrastrutture per migliorare l'economia?

ma prendi per il culo?

marchigiano
30-11-2008, 15:01
Pfff.... :asd:
guarda, conoscendo di persona uno dei proprietari dei traghetti reggio - messina, permettimi di dubitare FORTEMENTE della cifra che hai sparato :asd:

la moby wonder nel 2001 costò quella cifra, i traghetti di messina non so, dimmi come si chiamano e vediamo quanto costano

^TiGeRShArK^
30-11-2008, 15:02
come buttati... non si è detto fin'ora che il sud necessita di infrastrutture per migliorare l'economia?

soldi già stanziati che sono stati guardacaso ELIMINATI per racimolare i soldi del progetto del ponte dal TUO governo.
Guarda caso la cifra che hanno ELIMINATO è stata proprio di 1,6 miliardi di euro :rolleyes:
Ma ti costa davvero così tanta fatica raccontare la verità anzichè RIBALTARE (nel vero senso della parola) la realtà? :rolleyes:

^TiGeRShArK^
30-11-2008, 15:04
la moby wonder nel 2001 costò quella cifra, i traghetti di messina non so, dimmi come si chiamano e vediamo quanto costano

http://www.meridianolines.it/flotta.html

freddoestremo
30-11-2008, 15:05
è troppo profondo e ci sono troppe correnti

lo era anche quello in grecia eppure l'hanno fatto e documentato per skyhd :D

marchigiano
30-11-2008, 15:11
soldi già stanziati che sono stati guardacaso ELIMINATI per racimolare i soldi del progetto del ponte dal TUO governo.
Guarda caso la cifra che hanno ELIMINATO è stata proprio di 1,6 miliardi di euro :rolleyes:
Ma ti costa davvero così tanta fatica raccontare la verità anzichè RIBALTARE (nel vero senso della parola) la realtà? :rolleyes:

quelli erano i soldi stanziati da di pietro che non ha mai usato... gli piaceva avere il salvadanaio pieno...

marchigiano
30-11-2008, 15:14
http://www.meridianolines.it/flotta.html

sembrano pescherecci :D

ok questi costano sicuramente poco ma portano meno auto... alla fine i conti sono quelli

senza considerare il tempo di traversata

John Cage
30-11-2008, 15:14
come buttati... non si è detto fin'ora che il sud necessita di infrastrutture per migliorare l'economia?

esatto, infrastrutture, non opere faraoniche che non servono a un cazzo! Servono infrastrutture vere, ferrovie migliori, strade migliori.

Un esempio: se prendo il treno da Ragusa per andare a Messina ci metto sette ore. Che mi frega se poi per attraversare lo stretto ci metto 20 minuti invece di un'ora? Invece di puntare sul ponte, non è meglio fare in modo che si possa percorrere il tratto Ragusa-Messina in due ore invece che in sette?

Stesso discorso per il resto delle ferrovie e per le autostrade.

Il ponte?

Una cazzata colossale che vogliono solo gli speculatori e i politicanti senza scrupoli. Che poi ci siano siciliani che non si rendono conto del danno e sono d'accordo col ponte, non possono farci nulla... magari si fidano di Berlusconi, Lombardo e della loro cricca.

John Cage
30-11-2008, 15:16
sembrano pescherecci :D

ok questi costano sicuramente poco ma portano meno auto... alla fine i conti sono quelli

senza considerare il tempo di traversata

Una traversata dura 20 minuti. E queste solo le tariffe:

http://www.meridianolines.it/tariffe.html

1,50 per attraversare a piedi. L'ho preso un sacco di volte ed è anche una piacevole traghettata di 20 minuti, utile a prendere una boccata d'aria magari dopo un lungo viaggio.
L'autobus urgano a firenze costa 1,5€ anche per una sola fermata.

marchigiano
30-11-2008, 15:19
lo era anche quello in grecia eppure l'hanno fatto e documentato per skyhd :D

65 metri di profondità... a messina si arriva a 2000...

gabi.2437
30-11-2008, 15:22
come buttati... non si è detto fin'ora che il sud necessita di infrastrutture per migliorare l'economia?

Infrastrutture DIVERSO DA regalare soldi a impregilo/mafia & co :asd:

Infrastrutture DIVERSO DA un impossibile e inutile ponte :asd:

^TiGeRShArK^
30-11-2008, 15:28
quelli erano i soldi stanziati da di pietro che non ha mai usato... gli piaceva avere il salvadanaio pieno...
Assolutamente falso.
Quesi soldi sono stati eliminati per pagare il taglio dell'ICI.

Sicilia e Calabria, tagli a strade e ferrovie. Il decreto fiscale si mangia mille e 432 milioni di euro, fa i conti Andrea Martella ministro ombra del Pd alle Infrastrutture, destinati al grande capitolo "opere pubbliche urgenti per il Sud". Ma come, si chiede Martella, "Berlusconi annuncia il ritorno delle grandi opere pubbliche per rilanciare il sud e poi taglia proprio strade e ferrovie in Sicilia e in Calabria?". Per l'esattezza spariscono i fondi per il completamento della strada Ionica (350 milioni), per la metro leggera di Palermo (240 milioni), per la ferrovia circum-etnea (250 milioni), per la piattaforma logistica in Sicilia (247 milioni) e per la superstrada Agrigento e Caltanissetta (180). Lombardo, leader del Movimento per l'autonomia, socio esterno del Pdl, annuncia ricorsi alla Consulta e contro palazzo Chigi. "Prodi - spiega Martella - aveva recuperato questi soldi dai fondi per il ponte sullo Stretto perchè era più urgente dare subito strade e ferrovie alla Calabria. Berlusconi invece torna al ponte sullo Stretto ma quando? E dove prenderà i 4,7 miliardi di euro necessari". E ora, subito, come fanno in Calabria?
La scure su trasporti locali e per le merci - Spariscono dal bilancio nazionale 721 milioni di euro destinati a rafforzare il trasporto locale, pubblico e su ferrovia, quel pacchetto di misure necessarie per limitare l'uso di mezzi privati, aiutare i pendolari, far diminuire i camion. I tagli più clamorosi riguardano il "Fondo per la promozione del trasporto pubblico locale", 353 milioni di euro stanziati per il triennio 2008-2010. Cancellato anche quello, più modesto (12), che doveva servire a finanziare il trasporto verde nei centri storici. "Togliere i soldi per rinnovare autobus e trasporti rapidi di massa come metro e tramvie - denuncia Marcello Panettoni, presidente dell'Associazione che riunisce le aziende di trasporto pubblico locale - vuol dire condannare un sistema già in gravi difficoltà". Michele Meta, capogruppo del Pd in Commissione Trasporti, parla di "un vero e proprio colpo di mano".


comunque in effetti non erano 1.6 miliardi, erano SOLO 1.43 miliardi. :)

EDIT: e tra l'altro il salvadanaio di di pietro era così vuoto che ha dovuto ELIMINARE un casino di opere pubbliche assolutamente non prioritarie iniziate da Ilvio senza stanziare i soldi necessari per il completamento.
Se non fosse stato per lui a quest'ora in italia avremmo avuto TUTTI i cantieri fermi per mancanza di fondi.

icoborg
30-11-2008, 15:28
nn hai risposto alla domanda.