View Full Version : Travaglio v.s. Castelli 0-3
Lo stà surclassando e stà dimostrando che personaggino é Travaglio che l'unica cosa che sa fare è polemizzare e sparare a zero su tutto e tutti!
Travaglio mi è sembrato decisamente teso, ma ha sconfitto nettamente Castelli sul piano delle battute :D
FastFreddy
15-05-2008, 22:00
Travaglio mi è sembrato decisamente teso, ma ha sconfitto nettamente Castelli sul piano delle battute :D
Che è, "la sai l'ultima" ? :sofico:
Travaglio mi è sembrato decisamente teso, ma ha sconfitto nettamente Castelli sul piano delle battute :D
Non amo Travaglio, ma sa far ridere. Si scherza su tutto tranne su cosa fa ridere e cosa no.
Il Pirata
15-05-2008, 22:03
Scusate ma cosa ha detto per poter stare 3-0 ? ? ?
Veramente siamo circa 5 a 0 per travaglio,che trasmissione stai guardando? O_o
Post porting:
Castelli: "Travaglio, lei è stato condannato"
Travaglio: "Non sono mai stato condannato in sede penale, una volta in sede civile"
Castelli: "Ma questo fa di lei un pregiudicato e un condannato"
Travaglio: "Si chiama soccombente. Lei è stato Ministro della Giustizia cinque anni, e non sa nemmeno di cosa sta parlando"
:asd:
Lo stà surclassando e stà dimostrando che personaggino é Travaglio che l'unica cosa che sa fare è polemizzare e sparare a zero su tutto e tutti!
Bè, io ho visto ad esempio all'inizio Travaglio che citava i fatti, ne più ne meno, teso quanto volete, ma sempre fatti..
Castelli ha semplicemente letto il CV del tipo, un pò ot
Willy McBride
15-05-2008, 22:06
Castelli sta facendo la solita figura penosa. Io mi vergogno che persone così meschine (in mancanza di un termine migliore) siano al governo.
Il Pirata
15-05-2008, 22:07
Veramente siamo circa 5 a 0 per travaglio,che trasmissione stai guardando? O_o
Post porting:
Castelli: "Travaglio, lei è stato condannato"
Travaglio: "Non sono mai stato condannato in sede penale, una volta in sede civile"
Castelli: "Ma questo fa di lei un pregiudicato e un condannato"
Travaglio: "Si chiama soccombente. Lei è stato Ministro della Giustizia cinque anni, e non sa nemmeno di cosa sta parlando"
:asd:
Si infatti Castelli poi ha detto di aver sbagliato ad averlo chiamato pregiudicato!
Bè, io ho visto ad esempio all'inizio Travaglio che citava i fatti, ne più ne meno, teso quanto volete, ma sempre fatti..
Castelli ha semplicemente letto il CV del tipo, un pò ot
Sì, il problema è che Travaglio ha il vizio di confondere il lettore/spettatore su chi dice certe cose e descrive certi "fatti". Non puoi citare solo l'impianto accusatorio di processi che hanno sentenze che non li confermano, così come non puoi dare per vere cose ancora non accertate.
E' per robina così che il Travaglio è stato condannato in passato (o se preferisce è stato soccombente) e per un giornalista serio sarebbero macchie non da poco. Lui vuole fare la lezione agli assolti e anche ai non processati per decidere chi è degno o non degno moralmente di fare politica e poi si fa scudo nelle sue assoluzioni e nel suo "iodicosoloifatti". Un po' un controsenso non trovi?
Come se bastasse non finire querelato per aver dato prova di aver fatto una buona informazione.
shinji_85
15-05-2008, 22:08
Per cosa è stato condannato Travaglio in "sede civile"?
Per cosa è stato condannato Travaglio in "sede civile"?
Per le volte che, oltre a fare cattiva informazione, ha anche violato la legge.
Purtroppo per la prima cosa non esiste riconoscimento tangibile.
Per cosa è stato condannato Travaglio in "sede civile"?
a quanto ricordo ha perso una causa contro Previti
John Cage
15-05-2008, 22:10
Lo stà surclassando e stà dimostrando che personaggino é Travaglio che l'unica cosa che sa fare è polemizzare e sparare a zero su tutto e tutti!
:stordita: Secondo me hai visto un'altro programma. Travaglio è stato infinitamente più preciso e più convincente. Castelli i soliti slogan e la solita fuffa. Certo, gli slogan elettoralmente pagano, ma non venirmi a dire che ha detto cose vere o serie
non mi è sembrato molto preciso a proposito della 'condanna' di castelli nè tantomeno su quella del sindaco di verona, a dire il vero
Travaglio mi è sembrato decisamente teso, ma ha sconfitto nettamente Castelli sul piano delle battute :D
Infatti lo vedrei bene in una carriera di comico spalla di Beppe Grillo!
Azz adesso chi viene processato per travaglio equivale a essere condannato.Ci vuole travaglio ministro della giustizia per risollevare l'italia e combattere la mafia!Preparatevi se avrete dei contatti con dei delinquenti a vostra insaputa sarete considerati dei delinquenti per la proprietà transitiva grande riforma che ha in serbo il giustiziere di anno zero!
Travaglio: "Si chiama soccombente. Lei è stato Ministro della Giustizia cinque anni, e non sa nemmeno di cosa sta parlando"[/I]
:asd: ci sarebbe da piangere...:rolleyes:
MesserWolf
15-05-2008, 22:16
E' stata però una bella lezione su come sia facile far apparire 2 cose completamente diverse a seconda di che informazioni si danno e come le si danno.
Castelli mi piace molto , non capisco perchè abbiano scelto Calderoli invece di Castelli per dargli un ministero.
nekromantik
15-05-2008, 22:17
Travaglio ha buttato tanto di quel guano a Castelli e al suo socio da rimanere basiti. :D
Ad un certo punto ha detto persino a castelli che dopo 5 anni come ministro della giustizia non sapeva di cosa stesse parlando! :D
MITO.
AntonioBO
15-05-2008, 22:18
Per cosa è stato condannato Travaglio in "sede civile"?
Dal sito di Marco Travaglio:
Come per le cause che vinco, per fortuna la stragrande maggioranza, ritengo giusto che chi mi legge conosca anche le cause che perdo. Di recente ne ho persa una, fortunatamente non penale ma civile, e dovrò pagare 10 mila euro più le spese al dottor Fedele Confalonieri, che si era ritenuto danneggiato dal mio "Uliwood party" pubblicato sull'Unità del 16 luglio 2006. La sua richiesta era di 50 mila euro, il giudice l'ha ridotta a un quinto, anche perchè ha ritenuto offensive solo due frasi, delle tante indicate nell'atto di citazione dello studio Previti (ancora quello...). Chi vuole leggersi la sentenza del giudice di Torino, la trova qui linkata. E' solo un primo grado (anche se il signor Confalonieri i soldi li ha voluti subito), stiamo preparando l'appello, speriamo che lì vada meglio. Per motivi di sintesi, avevo riepilogato le vicende penali (tutte vere e documentate) delle società Fininvest e Mediaset e dei loro dirigenti, da Berlusconi a Confalonieri in giù, senza specificare le singole sigle, ma parlando genericamente di "azienda". Forse avrei fatto meglio a dire "gruppo" e avrei evitato un guaio. A questo dettaglio il plurimputato e pluriprescritto Confalonieri s'è appigliato e su questo il giudice gli è andato dietro. E ha ritenuto offensivo un mio riferimento alla faccia tosta del medesimo, che quel giorno aveva detto cose ai confini della realtà. Rispetto la sentenza, ma non la condivido, e dunque la impugno. Intanto pago. Con l'aiuto dell'Unità.
E' stata però una bella lezione su come sia facile far apparire 2 cose completamente diverse a seconda di che informazioni si danno e come le si danno.
Castelli mi piace molto , non capisco perchè abbiano scelto Calderoli invece di Castelli per dargli un ministero.
Certo,se le da un ignorante che non sa nemmeno ciò di cui sta parlando può venir fuori di tutto...:asd:
AntonioBO
15-05-2008, 22:19
Lo stà surclassando e stà dimostrando che personaggino é Travaglio che l'unica cosa che sa fare è polemizzare e sparare a zero su tutto e tutti!
Proprio sul piano del ragionamento non riuscite a metterla, non sta giocando il Milan....:rolleyes:
nekromantik
15-05-2008, 22:19
Castelli: "Travaglio, lei è stato condannato"
Travaglio: "Non sono mai stato condannato in sede penale, una volta in sede civile"
Castelli: "Ma questo fa di lei un pregiudicato e un condannato"
Travaglio: "Si chiama soccombente. Lei è stato Ministro della Giustizia cinque anni, e non sa nemmeno di cosa sta parlando"
:asd:
C'è bisogno di aggiungere altro? :D
Mi avete anticipato.
E' interessante vedere come la stessa trasmissione venga vista in 2 modi OPPOSTI :D
MesserWolf
15-05-2008, 22:19
Travaglio ha buttato tanto di quel guano a Castelli e al suo socio da rimanere basiti. :D
Ad un certo punto ha detto persino a castelli che dopo 5 anni come ministro della giustizia non sapeva di cosa stesse parlando! :D
MITO.
:mbe:
Ma abbiamo vista la stessa trasmissione ? A me sta sera era travaglio che non mi pareva molto brillante, anzi.
Pugaciov
15-05-2008, 22:19
Lo stà surclassando e stà dimostrando che personaggino é Travaglio che l'unica cosa che sa fare è polemizzare e sparare a zero su tutto e tutti!
No.
ci sarebbe da piangere...:rolleyes:
Che i ministri in molti casi non capiscono un'acca di ció che si occupano non è una novitá ne a destra ne a sinistra è il sistema che non va bene ci vorrebbero dei tecnici ma per accomtentare i vari partiti è da sempre cosí purtroppo.
In ogni caso travaglio ha una confusione mentale in tema giustizia non indifferente!
nekromantik
15-05-2008, 22:22
E' talmente confuso che chiunque cerca di metterlo sulle corde le prende di santa ragione. :D
PaTLaBoR
15-05-2008, 22:26
Orka paletta se sapevo la giocavo OVER! :D
:stordita: :stordita:
AntonioBO
15-05-2008, 22:27
In ogni caso travaglio ha una confusione mentale in tema giustizia non indifferente!
HHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHA Questa è bella
Che i ministri in molti casi non capiscono un'acca di ció che si occupano non è una novitá ne a destra ne a sinistra è il sistema che non va bene ci vorrebbero dei tecnici ma per accomtentare i vari partiti è da sempre cosí purtroppo.
In ogni caso travaglio ha una confusione mentale in tema giustizia non indifferente!
è uno dei pochi che ha le idee chiare, a differenza di tanti politici come Castelli che con la legge ci ha bellamente pasticciato.
tatrat4d
15-05-2008, 22:28
http://it.wikipedia.org/wiki/Corte_dei_conti
Presso ogni sezione giurisdizionale regionale opera una Procura regionale, con funzioni di Pubblico Ministero nei giudizi di responsabilità patrimoniale-amministrativa e contabile. I magistrati del pubblico ministero hanno le medesime garanzie di indipendenza e inamovibilità dei magistrati dei collegi giudicanti; dispongono dei poteri istruttori previsti dall'art. 74 del T.U. Corte dei conti e dall'art. 5, 6° comma della L. 19/1994.
Il Procuratore generale e i vice procuratori generali svolgono le funzioni di pubblico ministero presso le sezioni centrali di appello e presso le sezioni riunite.
L'azione è esercitata dal procuratore generale mentre la decisione spetta alla sezione giurisdizionale in pubblica udienza. Prima dell'esercizio dell'azione il procuratore deve inviare al soggetto interessato un invito a dedurre e cioè a presentare in un tempo minimo di 30 gg deduzioni o documenti.
quindi il procuratore generale come può avere condannato Castelli? 2-0 in trasferta per l'ing.
::::Dani83::::
15-05-2008, 22:28
E' interessante vedere come la stessa trasmissione venga vista in 2 modi OPPOSTI :D
Sinceramente... basterebbe guardare I CONTENUTI con un minimo di distacco senza pensare di essere allo stadio a fare il tifo (3 a 0 :rolleyes:).
Quell'altro ci mancava solo che facesse le pernacchie gne gne gne mentre diceva "condannato" a travaglio.
nekromantik
15-05-2008, 22:29
:mbe:
Ma abbiamo vista la stessa trasmissione ? A me sta sera era travaglio che non mi pareva molto brillante, anzi.
Era teso, soprattutto dopo l'attacco meschino di Castelli (con riferimento ai figli). Per il resto è stato puntuale. Non deve essere facile per lui in questi giorni ora che è sotto il fuoco incrociato di certa gente,,,
Lo stà surclassando e stà dimostrando che personaggino é Travaglio che l'unica cosa che sa fare è polemizzare e sparare a zero su tutto e tutti!
E cmq, vatti a guardare i video su youtube dell'intervento di Travaglio qui alla fiera del libro, e vedrai come più volte, quello di sparare a zero non è il suo obiettivo
In ogni caso travaglio ha una confusione mentale in tema giustizia non indifferente!
? Cavolo pignolo come lui nn era nessuno stasera
Era teso, soprattutto dopo l'attacco meschino di Castelli (con riferimento ai figli). Per il resto è stato puntuale. Non deve essere facile per lui in questi giorni ora che è sotto il fuoco incrociato di certa gente,,,
Quoto, si vedeva la tensione, ma è riuscito a mantenere il sangue freddo e rispondere per fatti, puri e semplici fatti
Che i ministri in molti casi non capiscono un'acca di ció che si occupano non è una novitá ne a destra ne a sinistra è il sistema che non va bene ci vorrebbero dei tecnici ma per accomtentare i vari partiti è da sempre cosí purtroppo.
In ogni caso travaglio ha una confusione mentale in tema giustizia non indifferente!
Tecnico? Ma di cosa stiamo parlando? E' l'ABC...:rolleyes: Sono cose che un normale CITTADINO dovrebbe sapere...
Ma non preoccupiamoci, Castelli è benedetto dal consenso popolare quindi ha ragione sicuramente e sicuramente non dice cagate...
E' talmente confuso che chiunque cerca di metterlo sulle corde le prende di santa ragione. :D
Ah bhé se lo dici tu!Quel delinquente di castelli in galera travaglio lo ha giudicato Colpevole!Travaglio la bocca della verità!A proposito tutti coloro sotto processo potrebbero fare a meno di dimostrare la loro innocenza per travaglio saranno sempre colpevoli.
Lo stà surclassando e stà dimostrando che personaggino é Travaglio che l'unica cosa che sa fare è polemizzare e sparare a zero su tutto e tutti!ti sei iscritto solo per questo? :asd:
SquallSed
15-05-2008, 22:35
ragazzi siete troppo forti :D ora venendo a leggere il forum mi scompiscio dalle risate :D è inutile incazzarsi per la pochezza di alcune persone :D
che bello, che bel paese!mamma mia!!
gooolll castelli gooooooooooolll!!!
quando saremo nella curva suuuuudddd come una bombaaa noi esploderemo!!castelli quà, castelli là, castelli è forte e vinceràààà looolloooollo!!
:asd:
mamma mia.
DarKilleR
15-05-2008, 22:35
non l'ho vista tutta ma direi 7-0.2 per Travaglio....
Castelli replica su una cosa superficialmente, e quando Travaglio gli risponde scavando un pelo più nel dettaglio e nel "tecnico", nel senso che non fa discorsi da bar....Castelli inizia a vaneggiare e dire la stessa cosa ripetendola all'infinito...
Al circolo arci della mia zona c'è chi si comporta in questo modo chiunque crede di essere il dio di un certo argomento e poi gli smontano tutto...:sofico:
SquallSed
15-05-2008, 22:36
Ah bhé se lo dici tu!Quel delinquente di castelli in galera travaglio lo ha giudicato Colpevole!Travaglio la bocca della verità!A proposito tutti coloro sotto processo potrebbero fare a meno di dimostrare la loro innocenza per travaglio saranno sempre colpevoli.
ma ci hai capito qualcosa di quello che è successo stasera?:mbe:
Quoto, si vedeva la tensione, ma è riuscito a mantenere il sangue freddo e rispondere per fatti, puri e semplici fatti
Aveva la voce quasi rotta... ...dal non avere la coscienza del tutto pulita su come ha fatto il suo lavoro. Secondo me in quel momento non aveva molta stima di sé.
Anche perché tecnicamente Castelli aveva ragione.
nekromantik
15-05-2008, 22:37
Se vogliamo metterla in ambito calcistico (sigh) il titolo del thread si riferisci ad almeno 3 autogol di castelli... :D
Veramente siamo circa 5 a 0 per travaglio,che trasmissione stai guardando? O_o
Post porting:
Castelli: "Travaglio, lei è stato condannato"
Travaglio: "Non sono mai stato condannato in sede penale, una volta in sede civile"
Castelli: "Ma questo fa di lei un pregiudicato e un condannato"
Travaglio: "Si chiama soccombente. Lei è stato Ministro della Giustizia cinque anni, e non sa nemmeno di cosa sta parlando"
:asd:
quoto .. castelli le ha prese .. il suo segretario è stato condannato x tangenti ecc.. :D
tatrat4d
15-05-2008, 22:39
Si può sapere quando la Corte dei Conti ha condannato Castelli? Che è l'oggetto del contendere.
ragazzi siete troppo forti :D ora venendo a leggere il forum mi scompiscio dalle risate :D è inutile incazzarsi per la pochezza di alcune persone :D
che bello, che bel paese!mamma mia!!
gooolll castelli gooooooooooolll!!!
quando saremo nella curva suuuuudddd come una bombaaa noi esploderemo!!castelli quà, castelli là, castelli è forte e vinceràààà looolloooollo!!
:asd:
mamma mia.
Non so se qui è abitudine metterla sul tifo da stadio... forse sarebbe meglio ricordarsi, pur nell'assuefazione, che quando si sparano balle su "condannato di qua e di là" si sta ledendo una persona.
Si può sapere quando la Corte dei Conti ha condannato Castelli? Che è l'oggetto del contendere.
No, non è l'oggetto del contendere... secondo alcuni tu stai facendo tifo da stadio.
Anche perché se diventa l'oggetto del contendere non conviene più.
shinji_85
15-05-2008, 22:41
Condivido quando Castelli parla dei libri di Travaglio e del suo sfruttare questa "onda"...
Non riesco a seguire quando cominciano a sottilizzare ("condannato", "obbligato a risarcire 98 000 €", "soccombente")...
Ma PER COSA???
Dal sito di Marco Travaglio:
Come per le cause che vinco, per fortuna la stragrande maggioranza, ritengo giusto che chi mi legge conosca anche le cause che perdo. Di recente ne ho persa una, fortunatamente non penale ma civile, e dovrò pagare 10 mila euro più le spese al dottor Fedele Confalonieri, che si era ritenuto danneggiato dal mio "Uliwood party" pubblicato sull'Unità del 16 luglio 2006. La sua richiesta era di 50 mila euro, il giudice l'ha ridotta a un quinto, anche perchè ha ritenuto offensive solo due frasi, delle tante indicate nell'atto di citazione dello studio Previti (ancora quello...). Chi vuole leggersi la sentenza del giudice di Torino, la trova qui linkata. E' solo un primo grado (anche se il signor Confalonieri i soldi li ha voluti subito), stiamo preparando l'appello, speriamo che lì vada meglio. Per motivi di sintesi, avevo riepilogato le vicende penali (tutte vere e documentate) delle società Fininvest e Mediaset e dei loro dirigenti, da Berlusconi a Confalonieri in giù, senza specificare le singole sigle, ma parlando genericamente di "azienda". Forse avrei fatto meglio a dire "gruppo" e avrei evitato un guaio. A questo dettaglio il plurimputato e pluriprescritto Confalonieri s'è appigliato e su questo il giudice gli è andato dietro. E ha ritenuto offensivo un mio riferimento alla faccia tosta del medesimo, che quel giorno aveva detto cose ai confini della realtà. Rispetto la sentenza, ma non la condivido, e dunque la impugno. Intanto pago. Con l'aiuto dell'Unità.
Questa è solo l'ultima?!? E manco è definitiva a quanto pare...
A leggere come Travaglio giustifica la sentenza... In effetti nemmeno mi sembra così grave...
Poi è verissimo che il quadro (non proprio di "fatti") dipinto da Travaglio e da Castelli ritraeva due persone differenti con lo stesso nome... :eek:
nekromantik
15-05-2008, 22:41
Castelli si è sottratto al processo grazie al non luogo a procedere votato dalla casta. Ma che taccia per dignità...
fracarro
15-05-2008, 22:42
Aveva la voce quasi rotta... ...dal non avere la coscienza del tutto pulita su come ha fatto il suo lavoro. Secondo me in quel momento non aveva molta stima di sé.
Anche perché tecnicamente Castelli aveva ragione.
Pur apprenzzando molto il lavoro di Travaglio questa volta ho avuto la stessa impressione. :what:
Interessante notare però come sia Castelli che Tosi si son presentati con carte alla mano per poter rispondere a Travaglio. MAGARI DIVENTASSE LA PRASSI, per lo meno invece di ascoltare le OPINIONI dei politici li vediamo discutere sui fatti da LORO STESSI riportati.
che hanno detto riguardo ai figli?
MAGARI DIVENTASSE LA PRASSI, per lo meno invece di ascoltare le OPINIONI dei politici li vediamo discutere sui fatti da LORO STESSI riportati.
Magari diventasse la prassi che non ci fosse questo clima esasperato che porta a questa esibizione di sconvolgimenti emotivi tra accusatori e accusati. Queste trasmissioni sono delle gogne.
tatrat4d
15-05-2008, 22:46
Castelli si è sottratto al processo grazie al non luogo a procedere votato dalla casta. Ma che taccia per dignità...
quindi la condanna penale l'abbiamo eslcusa. Rimane il dubbio su quella della Corte dei Conti poi l'Ing. mi sa che potrà passare in agenzia viaggi a ritirare i cataloghi per le vacanze pagate da altri :D
shinji_85
15-05-2008, 22:46
forse sarebbe meglio ricordarsi, pur nell'assuefazione, che quando si sparano balle su "condannato di qua e di là" si sta ledendo una persona.
E non l'ha fatto pure Castelli? Pareggio? Palla al centro? Tirare in ballo i figli quanto conta? :D
Poi si è scusato? Non ho visto tutta la trasmissione...
Ma a 'sto punto pure Travaglio ha precisato (leggendo da un suo libro credo)...
Non mi pare ci fosse "condannato"... Però potrei sbagliare... Anche se sembrava leggere una sentenza o qualcosa del genere... :boh:
SquallSed
15-05-2008, 22:47
non l'ho vista tutta ma direi 7-0.2 per Travaglio....
Castelli replica su una cosa superficialmente, e quando Travaglio gli risponde scavando un pelo più nel dettaglio e nel "tecnico", nel senso che non fa discorsi da bar....Castelli inizia a vaneggiare e dire la stessa cosa ripetendola all'infinito...
Al circolo arci della mia zona c'è chi si comporta in questo modo chiunque crede di essere il dio di un certo argomento e poi gli smontano tutto...:sofico:
per non parlare delle uscite tipo gli italiano hanno scelto noi quindi noi abbiamo ragione :D
Pur apprenzzando molto il lavoro di Travaglio questa volta ho avuto la stessa impressione. :what:
Interessante notare però come sia Castelli che Tosi si son presentati con carte alla mano per poter rispondere a Travaglio. MAGARI DIVENTASSE LA PRASSI, per lo meno invece di ascoltare le OPINIONI dei politici li vediamo discutere sui fatti da LORO STESSI riportati.
Se sarà la prassi avremo semplicemente l'aumento dei reati di falsificazione :p
nekromantik
15-05-2008, 22:47
quindi la condanna penale l'abbiamo eslcusa. Rimane il dubbio su quella della Corte dei Conti poi l'Ing. mi sa che potrà passare in agenzia viaggi a ritirare i cataloghi per le vacanze pagate da altri :D
Staremo a vedere.
Intanto incassa una serie di figure barbine tra cui quella sulla Maxi TANGENTE Enimont. :)
quoto .. castelli le ha prese .. il suo segretario è stato condannato x tangenti ecc.. :D
Quindi da questo si puó dedurre che castelli è stato condannato e ha infranto la legge.È questo che sostieni?
Ma dai sto travaglio qualche cosa di giusto lo dice anche e solleva problemi importanti ma poi la svacca sempre vedendo del marcio ovunque accusando tutto e tutti anche innocenti fino a prova contraria.È preciso e pignolo solo quando parla di se stesso!Ma povero travaglio spero che continui a vita a dire le sue corbellerie in tv fa troppo ridere!Anzi a volte mi viene il dubbio che sia al servizio del berlusca per far fare brutta figura alla sinistra!
tatrat4d
15-05-2008, 22:50
Staremo a vedere.
Intanto incassa una serie di figure barbine tra cui quella sulla Maxi TANGENTE Enimont. :)
Come staremo a vedere? Di Bossi e Patelli si sa, Travaglio però ha dato del condannato, citando un atto del PG (e che è, una specie di Roland Freisler?), a Castelli. E' bestemmia dire che abbia detto una banfata? :D
Quindi da questo si puó dedurre che castelli è stato condannato e ha infranto la legge.È questo che sostieni?
Ma dai sto travaglio qualche cosa di giusto lo dice anche e solleva problemi importanti ma poi la svacca sempre vedendo del marcio ovunque accusando tutto e tutti anche innocenti fino a prova contraria.È preciso e pignolo solo quando parla di se stesso! Ma povero travaglio spero che continui a vita a dire le sue corbellerie in tv fa troppo ridere! Anzi a volte mi viene il dubbio che sia al servizio del berlusca per far fare brutta figura alla sinistra!
:mbe: :confused:
nekromantik
15-05-2008, 22:51
Il marcio che vede Travaglio è sempre ampiamente documentato in maniera dettagliata. Le sentenze di tribunale (dove le chiacchiere stanno a zero) parlano per lui. :)
Il Pirata
15-05-2008, 22:51
Interessante notare però come sia Castelli che Tosi si son presentati con carte alla mano per poter rispondere a Travaglio. MAGARI DIVENTASSE LA PRASSI, per lo meno invece di ascoltare le OPINIONI dei politici li vediamo discutere sui fatti da LORO STESSI riportati.
Quoto
Ritengo Castelli uno dei peggiori politici in senso assoluto.
Mentre si parlava dei problemi degli extracomunitari e delle falle della Bossi-Fini, anzichè replicare a tono o confutare, ha detto che siccome loro hanno vinto le elezioni vuol dire che la gente vuole la bossi-fini così com'è e lui andrà avanti per questa strada. Ma accenedere il cervello e ascoltare chi la pensa diversamente, no? Sono disgustato.
ps: cmq meglio calderoli di castelli, almeno due risate te le fa fare.
tatrat4d
15-05-2008, 22:53
Il marcio che vede Travaglio è sempre ampiamente documentato in maniera dettagliata. Le sentenze di tribunale (dove le chiacchiere stanno a zero) parlano per lui. :)
dov'è quella della Corte dei Conti su Castelli?
nekromantik
15-05-2008, 22:54
Come staremo a vedere? Di Bossi e Patelli si sa, Travaglio però ha dato del condannato, citando un atto del PG (e che è, una specie di Roland Freisler?), a Castelli. E' bestemmia dire che abbia detto una banfata? :D
Indagato dalla giustizia contabile e penale, Castelli e' stato condannato dalla Corte dei Conti a rimborsare un danno erariale di 98.876,96 Euro e ha subìto una contestazione per altri 400 mila euro....
Questo quanto precisato da Travaglio ad Anno Zero. :)
shinji_85
15-05-2008, 22:57
Travaglio però ha dato del condannato, citando un atto del PG, a Castelli. E' bestemmia dire che abbia detto una banfata? :D
Lo sai che mi è sfuggito? Dico sul serio... Quella parte di trasmissione...
Però se pure tu scrivi "citando un atto del PG"...
Cosa c'è di più rilevante di quello che ha letto/citato Travaglio?
Sarà che a me sembrano dettagli di denominazione (condannato/soccombente) se poi devi risarcire tutti quei soldi... :boh:
nekromantik
15-05-2008, 22:57
ed ecco la frase del libro cui si riferisce Castelli:
- Il Ministro della Giustizia Roberto Castelli cercava uno specialista in edilizia carceraria. E lo individuò in Giuseppe Magni, un amico leghista che aveva fatto il sindaco a Calco, vicino a Lecco. Esperienze precedenti? Artigiano metalmeccanico, fili da saldatura. Poi grossista alla Seemar (commercio di prodotti ittici). Poi? Deputato, per la provincia di Lecco, 'al Parlamento di Chignolo Po', l'assemblea padana dove i bossiani giocavano ai piccoli statisti nell'era del Dio Po. E poi? Niente altro. E che ne sapeva lui di edilizia carceraria? Niente. 'Ho detto al Ministro che di carceri non so niente. Mi ha risposto che comunque avrei fatto dieci volte meglio del mio predecessore'. E Castelli deve essere stato proprio soddisfatto del suo collaboratore, visto che gli rinnovò il contratto per ben 7 volte, per un totale di 200.000 Euro di retribuzione. O forse non gli andava bene solo dopo, quando è stato condannato a risarcire lo Stato di circa 100.000 Euro per 'l'eclatante illegittimità e illiceità del comportamento del Ministro'. I soldi con cui Castelli pagava il suo 'esperto in edilizia carceraria' erano, ovviamente, spese pubbliche.
http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search¤tArticle=HVNU6
Con Travaglio cascate male. Molto male.
fracarro
15-05-2008, 22:57
Magari diventasse la prassi che non ci fosse questo clima esasperato che porta a questa esibizione di sconvolgimenti emotivi tra accusatori e accusati. Queste trasmissioni sono delle gogne.
Non è necessario guardarla. Per toni molto più soft si può guardare Porta a Porta, Ballarò e Matrix. Ad ogni modo io preferisco che si scannino parlando dei fatti (o cosa interessantissima secondo me, vedere come si possano avere punti di vista diametralmente opposti sullo stesso fatto, vedere anche i commenti dei vari utenti riguardo la puntata) piuttosto che ascoltarli "serenamente e pacatamente" fare i loro comizi senza domande reali.
Con Travaglio cascate male. Molto male.
:asd:
Poi voglio dire, a forza di essere uno dei pochi a raccontare fatti che danno fastidio, anche se una volta fa un'imprecisione, non è che per questo è un incapace, tutti possono sbagliare, siamo esseri umani :)
shinji_85
15-05-2008, 23:02
Castelli vuole far causa a Travaglio per questa frase: "è stato condannato a risarcire lo Stato di circa 100.000 Euro"??? :eek: :mbe: :fagiano:
tatrat4d
15-05-2008, 23:05
Castelli vuole far causa a Travaglio per questa frase: "è stato condannato a risarcire lo Stato di circa 100.000 Euro"??? :eek: :mbe: :fagiano:
esattamente. Si trovi la sentenza e vediamo, non mi pare un'impresa titanica.
tatrat4d
15-05-2008, 23:07
:asd:
Poi voglio dire, a forza di essere uno dei pochi a raccontare fatti che danno fastidio, anche se una volta fa un'imprecisione, non è che per questo è un incapace, tutti possono sbagliare, siamo esseri umani :)
imprecisione? O ha ragione o ha torto, la distinzione tra accusatore e giudice vuoi che non la sappia? Scusa non l'ha chiesta, quindi aspettiamo che pubblichi sta sentenza sul suo blog, in un articolo e la facciamo finita, sputtanando Castelli.
nekromantik
15-05-2008, 23:07
Alzano polveroni mediatici per offuscare l'immagine di Travaglio. Un fuoco incrociato che neanche nei peggiori regimi. non importa se poi Travaglio in tribunale farà valere le sue ragioni. La parola d'ordine oggi è: gettare ombre e screditare quanto affermato dal giornalista, con qualsiasi mezzo e in qualsiasi occasione.
E nel frattempo di Schifani non si parla più...
*sasha ITALIA*
15-05-2008, 23:09
voglio la gif animata di Travaglio che dice "cazzo.." :eek: mentre quell'altro fa la lista delle onoreficienze di un altro tizio (non so di chi stessero parlando)
:asd:
tatrat4d
15-05-2008, 23:10
voglio la gif animata di Travaglio che dice "cazzo.." :eek: mentre quell'altro fa la lista delle onoreficienze di un altro tizio (non so di chi stessero parlando)
:asd:
del consulente per il quale Castelli sarebbe stato condannato. Bisogna anche dire che Travaglio ha presentato un laureato/3 volte sindaco come artigiano/pescivendolo :D
Alzano polveroni mediatici per offuscare l'immagine di Travaglio. Un fuoco incrociato che neanche nei peggiori regimi. non importa se poi Travaglio in tribunale farà valere le sue ragioni. La parola d'ordine oggi è: gettare ombre e screditare quanto affermato dal giornalista, con qualsiasi mezzo e in qualsiasi occasione.
E nel frattempo di Schifani non si parla più...
*
Pure su questo argomento castelli ha fatto una figura pietosa. E dai che insisteva che aveva letto su repubblica che travaglio conosceva i mafiosi...
Provo sempre più vergogna per questa classe politica.
jumpermax
15-05-2008, 23:14
Alzano polveroni mediatici per offuscare l'immagine di Travaglio. Un fuoco incrociato che neanche nei peggiori regimi. non importa se poi Travaglio in tribunale farà valere le sue ragioni. La parola d'ordine oggi è: gettare ombre e screditare quanto affermato dal giornalista, con qualsiasi mezzo e in qualsiasi occasione.
E nel frattempo di Schifani non si parla più...
ma è stato condannato oppure no? Non ci vedo molte vie di mezzo...
dantes76
15-05-2008, 23:15
Lo stà surclassando e stà dimostrando che personaggino é Travaglio che l'unica cosa che sa fare è polemizzare e sparare a zero su tutto e tutti!
be per un ministro , anzi ex ministro dellla giustizia, nemmeno sapere i termini con cui definire alcuni reati...:D
nekromantik
15-05-2008, 23:18
ma è stato condannato oppure no? Non ci vedo molte vie di mezzo...
E' chiaro:
Castelli Roberto: Indagato per abuso d’ufficio patrimoniale per alcune consulenze facili al ministero della Giustizia durante il secondo governo Berlusconi, s’è salvato grazie al voto del Senato, che nel dicembre 2007 gli ha regalato l’immunità totale per i suoi presunti reati ministeriali, negando l’autorizzazione a procedere chiesta dal Tribunale dei ministri di Roma. Per gli stessi fatti la Corte dei Conti l’ha condannato a rimborsare un danno erariale di 98.876,96 euro e gliene ha contestato un altro di circa 400 mila euro
:)
*sasha ITALIA*
15-05-2008, 23:19
del consulente per il quale Castelli sarebbe stato condannato. Bisogna anche dire che Travaglio ha presentato un laureato/3 volte sindaco come artigiano/pescivendolo :D
si si dammi la gif e stop :D
tatrat4d
15-05-2008, 23:23
E' chiaro:
Castelli Roberto: Indagato per abuso d’ufficio patrimoniale per alcune consulenze facili al ministero della Giustizia durante il secondo governo Berlusconi, s’è salvato grazie al voto del Senato, che nel dicembre 2007 gli ha regalato l’immunità totale per i suoi presunti reati ministeriali, negando l’autorizzazione a procedere chiesta dal Tribunale dei ministri di Roma. Per gli stessi fatti la Corte dei Conti l’ha condannato a rimborsare un danno erariale di 98.876,96 euro e gliene ha contestato un altro di circa 400 mila euro
:)
non mi sembra la sentenza, c'è almeno un'ANSA? Il numero della sentenza, anche alla fonte indiretta da cui si serve Travaglio sarebbe sufficiente. Di chiaro ci sono due pezzi di prosa per i quali Castelli ha annunciato una querela: non credo che se io ti dia dell'assassino, tu mi intanto mi quereli, questo faccia di te chiaramente un assassino. :D
tatrat4d
15-05-2008, 23:24
si si dammi la gif e stop :D
domani sul sito di annozero, arrangiati: sono una scarpa con i programmi di grafica :D
jumpermax
15-05-2008, 23:26
E' chiaro:
Castelli Roberto: Indagato per abuso d’ufficio patrimoniale per alcune consulenze facili al ministero della Giustizia durante il secondo governo Berlusconi, s’è salvato grazie al voto del Senato, che nel dicembre 2007 gli ha regalato l’immunità totale per i suoi presunti reati ministeriali, negando l’autorizzazione a procedere chiesta dal Tribunale dei ministri di Roma. Per gli stessi fatti la Corte dei Conti l’ha condannato a rimborsare un danno erariale di 98.876,96 euro e gliene ha contestato un altro di circa 400 mila euro
:)
sarebbe corretto citare la fonte di quanto hai scritto...
http://www.beppegrillo.it/immagini/immagini/Se_li_conosci_li_eviti.pdf
se fai caso all'intestazione del foglio trovi
Fonte “Se li conosci li eviti” di Marco Travaglio e Peter Gomez
non credo che per stabilire se l'affermazione di travaglio su castelli sia vera o falsa si possa prendere un'affermazione tratta da quanto detto da travaglio...
:D
SquallSed
15-05-2008, 23:29
non mi sembra la sentenza, c'è almeno un'ANSA? Il numero della sentenza, anche alla fonte indiretta da cui si serve Travaglio sarebbe sufficiente. Di chiaro ci sono due pezzi di prosa per i quali Castelli ha annunciato una querela: non credo che se io ti dia dell'assassino, tu mi intanto mi quereli, questo faccia di te chiaramente un assassino. :D
il problema che nn si riesce a cogliere, o che non si vuole cogliere, non è se castelli è condannato o no. Visto che ha avuto questo "buco nero" nella sua carriera e visto che viene scovato da un giornalista sarebbe il minimo dire in pubblico come sono andate le cose, casomai chiedere scusa e basta. si finisce lì.
Ma così facendo si fa il gioco di chi fa delle cose illegali e non viene condannato, cioè chiedendo : è condannato?no? allora è ok
questo è il succo. (praticamente anche il succo del discorso iniziale di travaglio)
perchè pensateci bene, se invece di attaccare travaglio dicendo gnegnegne anche tu sei condannato, se invece di fare questi stupidi giochi i politici facessero chiarezza sui sospetti del proprio passato otterrebbero 2 cose :
1) salvano la propria faccia dimostrando serietà
2) travaglio perde fiducia e nessuno se lo caga più (se avesse realmente torto)
visto che i politic non lo fanno, ho tutto la ragione di pensare in malafede.
ps. vi prego di rispondermi seriamente, altrimenti, lasciate perdere.
be per un ministro , anzi ex ministro dellla giustizia, nemmeno sapere i termini con cui definire alcuni reati...:D
vabbeh ma è castelli dai..non pretendiamo troppo :asd:
Càò.aà.zà.a
shinji_85
15-05-2008, 23:31
Comunque "condannato a risarcire" in italiano può significare anche "obbligato a rimborsare"... Come si fa a querelare per una parola?
jumpermax
15-05-2008, 23:33
Comunque "condannato a risarcire" in italiano può significare anche "obbligato a rimborsare"... Come si fa a querelare per una parola?
non ci siamo capiti... non è nemmeno "obbligato a rimborsare" manca proprio la condanna a quanto dice Castelli.
ma è stato condannato oppure no? Non ci vedo molte vie di mezzo...
È indagato dal tribunale di Roma per abuso d’ufficio per alcune consulenze in seno al Ministero della Giustizia durante il secondo governo Berlusconi. Tuttavia, grazie al voto in Senato del dicembre 2007, ha avuto l’immunità totale per i presunti reati ascritti.
http://it.wikipedia.org/wiki/Roberto_Castelli
Va detto, per inquadrare meglio la prospettiva, che sentenze di condanna a risarcimenti inflitte a personaggi della gestione Castelli ce ne sono altre. Non potevano bloccarle con un voto parlamentare ovviamente...
Per il resto ma l'avete vista la trasmissione? Ha già risposto Travaglio ne più ne meno con quanto scritto sopra da wikipedia. Percui di che state parlando?
tatrat4d
15-05-2008, 23:39
il problema che nn si riesce a cogliere, o che non si vuole cogliere, non è se castelli è condannato o no. Visto che ha avuto questo "buco nero" nella sua carriera e visto che viene scovato da un giornalista sarebbe il minimo dire in pubblico come sono andate le cose, casomai chiedere scusa e basta. si finisce lì.
Ma così facendo si fa il gioco di chi fa delle cose illegali e non viene condannato, cioè chiedendo : è condannato?no? allora è ok
questo è il succo. (praticamente anche il succo del discorso iniziale di travaglio)
perchè pensateci bene, se invece di attaccare travaglio dicendo gnegnegne anche tu sei condannato, se invece di fare questi stupidi giochi i politici facessero chiarezza sui sospetti del proprio passato otterrebbero 2 cose :
1) salvano la propria faccia dimostrando serietà
2) travaglio perde fiducia e nessuno se lo caga più (se avesse realmente torto)
visto che i politic non lo fanno, ho tutto la ragione di pensare in malafede.
ps. vi prego di rispondermi seriamente, altrimenti, lasciate perdere.
se la cosa è illegale (illecita), se debba quindi chiedere scusa, e non controbattere alla PG, come ha fatto, lo deve avere deciso la Corte dei Conti. Qui il giochino non è ribattere "anche tu sei stato condannato", ma sapere "quando mai mi hanno condannato/costretto a pagare?" "prima che qualcuno mi abbia condannato perchè deve avere ragione l'accusa e non io?"
A prenderti parola per parola basta un'accusa per avere attribuita una responsabilità, già difendersi sarebbe atto di arroganza. A sto punto paghiamo solo gli inquisitori visto che i giudici sono del tutto superflui.
no male che ho giocato over :O :asd:
nekromantik
15-05-2008, 23:41
non ci siamo capiti... non è nemmeno "obbligato a rimborsare" manca proprio la condanna a quanto dice Castelli.
Tra qualche ora probabilmente Travaglio o chi per lui farà chiarezza sulla sentenza.
Che poi, se avesse ragione Castelli, com'è che non ha querelato quella pletora di siti, blog, giornali e giornalisti che riportano la cosa (Grillo compreso) da anni?
claudioborghi
15-05-2008, 23:41
A occhio si tratta della solita travagliata, vale a dire spacciare le richieste di un procuratore per condanne...
Vecchia storia... va in televisione, fa la faccina seria seria e dice che "esistono pesantissime carte processuali dove il procuratore stabilisce che xyz ha fatto una strage (di solito quella di Capaci, dato che Falcone fa sempre audience), ha frequentato il noto boss o ha rubato la sacra armatura di Sagittar".
Sempre meno persone (per fortuna) spengono il televisore e dicono "ma guarda eppure xyz sembrava una cosi' brava persona..."
Sempre di piu' stanno cominciando a capire che quello che "afferma" un procuratore conta come quello che "afferma" una delle due parti in una causa civile. Ognuno dice la sua, poi si fa il processo e il giudice decide. Quindi rilevanza pari a zero... come prendere come prova di un rigore dubbio quello che afferma un tifoso.
In questo caso (ma non conosco la storia nel dettaglio) mi sembra esattamente uno di questi casi: il procuratore della corte dei conti ha fatto una richiesta, il procedimento e' in corso ma per Travaglio e' gia' condanna definitiva. A occhio un'altra causa che perdera'... sta cominciando a perdere colpi, aver perso la causa contro Confalonieri l'ha disunito...
shinji_85
15-05-2008, 23:41
non ci siamo capiti... non è nemmeno "obbligato a rimborsare" manca proprio la condanna a quanto dice Castelli.
Allora quella cifra da dove esce?
A me pare che il discorso fosse sul termine "condanna"...
Non sarà una "condanna"... Il procedimento è stato bloccato dal Parlamento...
Come a 'sto punto non è "condannato" Travaglio, ma "solo soccombente"...
Ma la Corte dei Conti ha chiesto a Castelli: "Cortesemente, potremmo riavere 'sti 100 000 €"??? :boh:
Da ignorante in materia... ;)
tatrat4d
15-05-2008, 23:41
È indagato dal tribunale di Roma per abuso d’ufficio per alcune consulenze in seno al Ministero della Giustizia durante il secondo governo Berlusconi. Tuttavia, grazie al voto in Senato del dicembre 2007, ha avuto l’immunità totale per i presunti reati ascritti.
http://it.wikipedia.org/wiki/Roberto_Castelli
Va detto, per inquadrare meglio la prospettiva, che sentenze di condanna a risarcimenti inflitte a peronaggi della gestione Castelli ce ne sono altre. Non potevano bloccarle con un voto parlamentare ovviamente...
Per il resto ma l'avete vista la trasmissione? Ha già risposto Travaglio ne più ne meno con quanto scritto sopra da wikipedia. Percui di che state parlando?
il voto parlamentare ha bloccato l'aspetto penale della vicenda, Travaglio cita il giudizio contabile ai suoi danni. In wiki o in anno zero non c'è alcun riferimento a questa condanna. Aspettiamo.
SquallSed
15-05-2008, 23:43
se la cosa è illegale (illecita), se debba quindi chiedere scusa, e non controbattere alla PG, come ha fatto, lo deve avere deciso la Corte dei Conti. Qui il giochino non è ribattere "anche tu sei stato condannato", ma sapere "quando mai mi hanno condannato/costretto a pagare?" "prima che qualcuno mi abbia condannato perchè deve avere ragione l'accusa e non io?"
A prenderti parola per parola basta un'accusa per avere attribuita una responsabilità, già difendersi sarebbe atto di arroganza. A sto punto paghiamo solo gli inquisitori visto che i giudici sono del tutto superflui.
no fermo, lui doveva essere processato ma è stato graziato. Cosa ben differente dall'essere innocente. Se fossimo in un paese serio, delle spiegazioni da parte sua dovrebbero essere il minimo. Anzi, ti dirò di più, il minimo dovrebbe essere averlo saputo quando hanno votato per non farlo processare, a dicembre. Ma visto che siamo nella repubblica delle banane, siamo tutti delle scimmie, e di certo le banane non le mangiamo con la bocca..
tatrat4d
15-05-2008, 23:43
Tra qualche ora probabilmente Travaglio o chi per lui farà chiarezza sulla sentenza.
Che poi, se avesse ragione Castelli, com'è che non ha querelato quella pletora di siti, blog, giornali e giornalisti che riportano la cosa (Grillo compreso) da anni?
Castelli ha detto che, davanti a scuse, non avrebbe querelato Travaglio. Queste scuse non ci sono state, pace. Se la vedranno in tribunale, domani la vicenda dovrebbe essere chiara.
nekromantik
15-05-2008, 23:45
Ma pensi che realmente Castelli querelerà Travaglio? :D
Ho i miei dubbi.
stbarlet
15-05-2008, 23:45
Bastava cercarla dove è disponibile :p
SEZIONE ESITO NUMERO ANNO MATERIA PUBBLICAZIONE
LAZIO Sentenza 1792 2006 Responsabilità 26-09-2006
http://bddweb.corteconti.it/bdddaccessibile/
Andate al link e fate una ricerca ( basta mettere castelli nel cmapo di ricerca e lazio nella sezione e la trovate già).
Ho editato il link perchè la struttura del sito non permette di linkare direttamente..
SENTENZA
nel giudizio di responsabilità promosso dalla Procura Regionale nei confronti dei sigg.:
1) sen. Roberto CASTELLI (non costituitosi in giudizio), residente a Cisano Bergamasco (BG), Via Guardia di Sopra n. 7B;
CUT
SVOLGIMENTO DEL PROCESSO
Con atto di citazione depositato il 10 febbraio 2005 la Procura regionale per il Lazio ha convenuto in giudizio il senatore Roberto Castelli e i dottori Giovanni Tinebra, Sebastiano Ardita, Alessandro Giuliani, Riccardo Turrini Vita e Salvatore Cirignotta chiedendone la condanna al pagamento delle somme di seguito indicate:
a) Castelli, Tinebra, Ardita e Giuliani - in solido tra di loro - alla somma di euro 13.000,00 (pari al 50% di € 26.000,00);
b) Cirignotta, Tinebra, Ardita, Turrini Vita e Giuliani - in solido tra di loro - alla somma di euro 13.000,00 (pari al 50% di € 26.000,00).
In subordine, qualora nella condotta dei convenuti venga riscontrato non il dolo, bensì la colpa grave, ha chiesto la condanna alle seguenti somme:
a) Castelli, Tinebra, Ardita e Giuliani alla somma di euro 13.000,00 (pari al 50% di € 26.000,00) pro quota, secondo la seguente ripartizione: 1) Tinebra 40%; 20% a ciascuno degli altri;
b) Cirignotta, Tinebra, Ardita, Turrini Vita e Giuliani alla somma di euro 13.000,00 (pari al 50% di € 26.000,00) pro quota, secondo la seguente ripartizione: 1) Cirignotta 30%; 2) Tinebra 30%; 3) 40% ripartito in parti uguali tra gli altri tre convenuti.
CUT
Osserva la Procura che con nota in data 17 aprile 2002 il Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria (D.A.P.) del Ministero della Giustizia, dott. Giovanni Tinebra, chiese al Ministro Castelli di essere autorizzato ad avvalersi della collaborazione di un esperto in materia di “elaborazione di processi di razionalizzazione dei modelli gestionali ed organizzativi della popolazione detenuta ed internata, anche in relazione al trattamento ed all'esecuzione penale esterna con particolare riferimento al settore sanitario-farmaceutico penitenziario”.
CUT
Non provate a dire che ho fatto un copiaincolla :asd: illink è lì, se volete leggervi il dispositivo avete solo da cliccare
SquallSed
15-05-2008, 23:46
il voto parlamentare ha bloccato l'aspetto penale della vicenda, Travaglio cita il giudizio contabile ai suoi danni. In wiki o in anno zero non c'è alcun riferimento a questa condanna. Aspettiamo.
infatti da quando ho capito travaglio non ha mai usato il termine condannato per castelli, mi sembra quest'ultimo che l'ha tirato in mezzo all'improvviso citando un articolo per aprire la questione..
jumpermax
15-05-2008, 23:46
Allora quella cifra da dove esce?
A me pare che il discorso fosse sul termine "condanna"...
Non sarà una "condanna"... Il procedimento è stato bloccato dal Parlamento...
Come a 'sto punto non è "condannato" Travaglio, ma "solo soccombente"...
Ma la Corte dei Conti ha chiesto a Castelli: "Cortesemente, potremmo riavere 'sti 100 000 €"??? :boh:
Da ignorante in materia... ;)
funziona come in un qualsiasi processo, c'è accusa difesa e giudice. Se l'accusa chiede 100'000€ mica è automatico che il giudice condanni per 100'000€... il punto è proprio che è il giudice a condannare e non l'accusa.
SquallSed
15-05-2008, 23:47
Bastava cercarla dove è disponibile :p
http://bddweb.corteconti.it/bdddaccessibile/VisualizzaDoc.aspx?doc=006/12D01792006.htm&dta=20060926&num=1792&eto=Sentenza&mta=Responsabilita&sze=LAZIO&numPagina=
sessione scaduta :P
tatrat4d
15-05-2008, 23:47
no fermo, lui doveva essere processato ma è stato graziato. Cosa ben differente dall'essere innocente. Se fossimo in un paese serio, delle spiegazioni da parte sua dovrebbero essere il minimo. Anzi, ti dirò di più, il minimo dovrebbe essere averlo saputo quando hanno votato per non farlo processare, a dicembre. Ma visto che siamo nella repubblica delle banane, siamo tutti delle scimmie, e di certo le banane non le mangiamo con la bocca..
non facciamo confusione. Al di là dell'aspetto penale, la responsabilità politica sarebbe pesante e chiara, avendo ragione Travaglio in questo caso, anche se ci fosse solo la sentenza contabile. Questa non ha alcun ostacolo nel voto del Parlamento, va solo capito se ci sia stata o no.
http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/297041.pdf
shinji_85
15-05-2008, 23:49
funziona come in un qualsiasi processo, c'è accusa difesa e giudice. Se l'accusa chiede 100'000€ mica è automatico che il giudice condanni per 100'000€... il punto è proprio che è il giudice a condannare e non l'accusa.
Ho afferrato solo ora "procuratore"... :D
nekromantik
15-05-2008, 23:49
Bastava cercarla dove è disponibile :p
http://bddweb.corteconti.it/bdddaccessibile/VisualizzaDoc.aspx?doc=006/12D01792006.htm&dta=20060926&num=1792&eto=Sentenza&mta=Responsabilita&sze=LAZIO&numPagina=
SENTENZA
nel giudizio di responsabilità promosso dalla Procura Regionale nei confronti dei sigg.:
(...)
Non mi apre il link. :/
stbarlet
15-05-2008, 23:50
SEZIONE ESITO NUMERO ANNO MATERIA PUBBLICAZIONE
LAZIO Sentenza 1792 2006 Responsabilità 26-09-2006
http://bddweb.corteconti.it/bdddaccessibile/
Andate al link e fate una ricerca ( basta mettere castelli nel cmapo di ricerca e lazio nella sezione e la trovate già).
PS C'è anche questa :
SEZIONE ESITO NUMERO ANNO MATERIA PUBBLICAZIONE
LAZIO Sentenza 1159 2007 Responsabilità 01-08-2007
afterburner
15-05-2008, 23:53
Io chiederei all'autore del thread o a qualche mod di modificare il titolo del thread perche', come notato da molti che hanno gia' postato, in realta' Travaglio ha schiacciato nettamente Castelli.
Castelli e' stato solo capace di dire che lui non e' mai stato "condannato". Sara' anche vero pero' intanto e' evidente che al suo amico (minchia che curriculum!! :D ) ha fatto la classica consulenza d'oro (coi nostri soldi ovviamente) approfittando del suo status di ministro.
Oltretutto Castelli mi ha doppiamente deluso col suo buonismo sul discorso immigrazione :rolleyes:
SquallSed
15-05-2008, 23:53
da quanto ho capito :
castelli quei soldi li doveva pagare, era già deciso.
però è stato salvato per questo motivo :
La Giunta, sulla base di tutto cio`, ha ritenuto
pertanto che:
a) e` indubbio che il Ministro pro tempore
– nonche´ gli altri coindagati in quanto
le loro condotte risultano funzionalmente
connesse con quella del Ministro medesimo
– ha agito per il perseguimento di un interesse
pubblico nell’esercizio della funzione
di governo, interesse corrispondente all’esigenza
di assicurare fin dall’inizio del suo incarico
un miglior funzionamento della struttura
ministeriale, conformemente alle linee
ispiratrici dell’azione politica che egli ha inteso
svolgere come titolare del dicastero
della giustizia;
b) deve altresı` riconoscersi – anche in
considerazione della situazione particolarmente
problematica e di indubbia difficolta`
in cui il Ministro si e` trovato ad operare
nei primi anni del suo incarico – che tale interesse
pubblico riveste senz’altro carattere
preminente rispetto ai profili di illegittimita`
ipoteticamente configurabili nella condotta
degli indagati sulla base della ricostruzione
dei fatti operata dalla Giunta medesima.
Per tutte queste ragioni, la Giunta propone,
ricorrendo una delle due circostanze
esimenti previste dall’articolo 9, comma 3,
della legge costituzionale n. 1 del 1989 (e
cioe` l’aver agito per il perseguimento di un
preminente interesse pubblico nell’esercizio
della funzione di governo), di negare l’autorizzazione
a procedere nei confronti del senatore
Roberto Castelli e dei signori Marco
Preioni, Fausto De Santis, Daniela Bianchini,
Alfonso Papa e Giuseppe Magni, in merito ai
reati loro ascritti nella richiesta del Collegio
per i reati ministeriali presso il Tribunale di
Roma del 23 novembre 2006.
Manzione, relatore
giusto?
nekromantik
15-05-2008, 23:53
Grazie. ^__-
Come volevasi dimostrare. Alzano polveroni con l'unico scopo di delegittimare travaglio...
Che paese di merd@.
Vabbè è inutile andare avanti in questa discussione tanto non é discutendo su mr travaglio che si cambia l'italia.Ognuno potrà trarre le sue conclusioni personalmente e pensare a cose più importanti delle filippiche di travaglio.
L'unica cosa che do' atto a travaglio è che non è in malafede per lui un indagato è colpevole punto e basta.Ah poi cari siciliani fate a meno di entrare in politica perchè la probabilità di essere venuti in contatto con dei mafiosi a vostra insaputa è altissima e nonostante siate precisi con la legge ci sarà il travaglio della situation che vi troverà gli scheletri nell'armadio!
stbarlet
15-05-2008, 23:56
Vabbè è inutile andare avanti in questa discussione tanto non é discutendo su mr travaglio che si cambia l'italia.Ognuno potrà trarre le sue conclusioni personalmente e pensare a cose più importanti delle filippiche di travaglio.
L'unica cosa che do' atto a travaglio è che non è in malafede per lui un indagato è colpevole punto e basta.Ah poi cari siciliani fate a meno di entrare in politica perchè la probabilità di essere venuti in contatto con dei mafiosi a vostra insaputa è altissima e nonostante siate precisi con la legge ci sarà il travaglio della situation che vi troverà gli scheletri nell'armadio!
Ti stanno aspettando nel thread degli interisti :asd:
PS : nel caso ti venga il dubbio, leggi la mia firma.
PPS: nella seconda sentenza ci sono anche Fassino e Diliberto (citati anche da Castelli ).. in ogni caso, che paese di m@rd@
A occhio si tratta della solita travagliata, vale a dire spacciare le richieste di un procuratore per condanne...
Vecchia storia... va in televisione, fa la faccina seria seria e dice che "esistono pesantissime carte processuali dove il procuratore stabilisce che xyz ha fatto una strage (di solito quella di Capaci, dato che Falcone fa sempre audience), ha frequentato il noto boss o ha rubato la sacra armatura di Sagittar".
Sempre meno persone (per fortuna) spengono il televisore e dicono "ma guarda eppure xyz sembrava una cosi' brava persona..."
Sempre di piu' stanno cominciando a capire che quello che "afferma" un procuratore conta come quello che "afferma" una delle due parti in una causa civile. Ognuno dice la sua, poi si fa il processo e il giudice decide. Quindi rilevanza pari a zero... come prendere come prova di un rigore dubbio quello che afferma un tifoso.
In questo caso (ma non conosco la storia nel dettaglio) mi sembra esattamente uno di questi casi: il procuratore della corte dei conti ha fatto una richiesta, il procedimento e' in corso ma per Travaglio e' gia' condanna definitiva. A occhio un'altra causa che perdera'... sta cominciando a perdere colpi, aver perso la causa contro Confalonieri l'ha disunito...
Beh dire che Travaglio è impreciso ( e soprattutto che lo sia volutamente, al fine di screditare ) è eufemisticamente poco sensato. Non mi sembra che di Schifani abbia citato condanne/sentenze e roba varia... si è limitato a dire ( come d'altronde è innegabile ) che la magistratura ha più volte riscontrato suoi legami con personaggi legati all'ambiente mafioso; senza spingersi oltre: se qualcuno legge oltre ("Schifani mafioso") è probabilmente o uno stolto o in malafede.
Se fosse impreciso come sostenuto, non si capirebbe con l'enorme mole di accuse che spara in ogni libro, come mai il totale di condanne sia di 2 :rolleyes: oltre a quella citata con Confalonieri ( da vedere come andrà a finire ), ce n'è un'altra, contro Previti; perse perchè nel '95 disse che a breve sarebbe stato oggetto di giudizi e processi da parte della magistratura: condannato perchè non riuscì a dimostrare la fondatezza delle accuse, nonostante sappiamo tutti come sia andata a finire con Previti ed i suoi processi. Controllare wiki per maggiori informazioni :read:
E' odioso tra l'altro continuare a sentire signorotti dei salotti televisivi ( penso a Mentana, in particolare ) affermare a ogni piè sospinto che la tv non influenza i pareri delle masse; non si spiega perchè le querele partino solo dopo che certi fatti sono esposti tramite l'ex tubo catodico. Fin quando restano su carta stampata, non è nulla per nessuno :muro:
e che tristezza pensare che si quereli solo per poter delegittimare, senza alcun'attenzione a quelle che sono le sentenze... delle 10 querele partite per la trasmissione di Luttazzi del 2001 con Travaglio, ne avessero vinta una :( però nessuno lo dice che Berlusconi e Mediaset hanno dovuto ripetutamente pagare le spese processuali al buon giornalista.
Aiuto.:help:
Maverick18
15-05-2008, 23:58
"... Travaglio ha parlato a inizio trasmissione, mentre di solito la sua rubrica è alla fine. ..."
http://www.corriere.it/politica/08_maggio_15/travaglio_castelli_annozero_9ea320fa-22ba-11dd-8bc7-00144f486ba6.shtml
Tratto da un articolo appena scritto. Ma il giornalista si è dimenticato che è da diverse puntate che Travaglio non parla più a fine trasmissione ? Boh.
Oggi ad inizio puntata la tensione sul volto, e nella voce, di Travaglio c'era tutta. Deve avere i nervi a pezzi, per fortuna poi si è calmato.
Castelli ha fatto una magra figura, d'altronde diversamente non poteva andare. Si è beccato anche del "delinquente" dal tizio di colore che sicuramente ha toppato alla grande, ma che in fondo ha tutte le ragioni, secondo me, per prendersela con Castelli & co. Colpevoli di avere una visione così limitata e pressapochista del problema immigrazione.
Chiariamo.. il Senato ha graziato Castelli dalla parte penale (non ha concesso l'autorizzazione a procedere penalmente). La Corte dei Conti però è un tribunale amministrativo, incaricato di recuperare le somme che lo stato ha perso per colpa dei suoi funzionari, e pertanto la sua condanna (che sancisce la responsabilità amministrativa, non quella penale) se c'è, non ne viene minimamente toccata.
shinji_85
15-05-2008, 23:59
Quindi Claudio Borghi chiederà scusa a Travaglio?
Chiedo perché non ci sto capendo più nulla...
Minchia, allora Castelli è stato effettivamente condannato dalla Corte dei Conti.
E la giunta ha negato l'autorizzazione.
Lo so fa male, ma anche stavolta aveva ragione.
nekromantik
16-05-2008, 00:01
Vabbè è inutile andare avanti in questa discussione tanto non é discutendo su mr travaglio che si cambia l'italia.
Concordo. Chiudiamo questa discussione che non è più utile al regime visto che è stato mascherato il giochetto della delegittimazione sistematica operata con criteri scientifici da buona parte della casta italiana. Cribbio!
jumpermax
16-05-2008, 00:01
da quanto ho capito :
castelli quei soldi li doveva pagare, era già deciso.
però è stato salvato per questo motivo :
giusto?
no, la sentenza della corte dei conti deve ancora essere espressa... quella è la giunta per le autorizzazioni a procedere... :D
tatrat4d
16-05-2008, 00:02
Minchia, allora Castelli è stato effettivamente condannato dalla Corte dei Conti.
E la giunta ha negato l'autorizzazione.
Lo so fa male, ma anche stavolta aveva ragione.
in quale delle sentenze linkate?
stbarlet
16-05-2008, 00:02
Chiariamo.. il Senato ha graziato Castelli dalla parte penale (non ha concesso l'autorizzazione a procedere penalmente). La Corte dei Conti però è un tribunale amministrativo, incaricato di recuperare le somme che lo stato ha perso per colpa dei suoi funzionari, e pertanto la sua condanna (che sancisce la responsabilità amministrativa, non quella penale) se c'è, non ne viene minimamente toccata.
Il fatto è che qui si sta discutendo di una cosa che non esiste.
Castelli ha alzato un polverone inutile perchè dire "è stato condannato" non è sbagliato e non è diffamante, perchè in italiano quello è il verbo. Diverso sarebbe dire che "è un condannato", ci si potrebbe attaccare al nulla e sostenere che è una ffermazione diffamante.
jumpermax
16-05-2008, 00:03
Minchia, allora Castelli è stato effettivamente condannato dalla Corte dei Conti.
E la giunta ha negato l'autorizzazione.
Lo so fa male, ma anche stavolta aveva ragione.
la giunta non può bloccare la corte dei conti... :D
il voto parlamentare ha bloccato l'aspetto penale della vicenda, Travaglio cita il giudizio contabile ai suoi danni. In wiki o in anno zero non c'è alcun riferimento a questa condanna. Aspettiamo.
No, i procedimenti erano due una della PdR uno della CdC, invece di apettare ( :rolleyes: ), cerca, che si trova pure il dibattito in Senato.
stbarlet
16-05-2008, 00:04
in quale delle sentenze linkate?
No, se leggi bene, la prima delle linkate dispone la condanna al pagamento, o l'obbligo di risarcire, visto che va di moda fare le sottigliezze (posso capire una certa parte, coi voli pindarici che tocca fare per attutire le sparate del capo).
http://bddweb.corteconti.it/bdddaccessibile/DownloadFile.aspx?doc=006/12D01792006.htm
SquallSed
16-05-2008, 00:04
no, la sentenza della corte dei conti deve ancora essere espressa... quella è la giunta per le autorizzazioni a procedere... :D
e perchè deve ancora essere espressa?
tatrat4d
16-05-2008, 00:04
No, i procedimenti erano due una della PdR uno della CdC, invece di apettare ( :rolleyes: ), cerca, che si trova pure il dibattito in Senato.
vedi jumper
tatrat4d
16-05-2008, 00:06
No, se leggi bene, la prima delle linkate dispone la condanna al pagamento, o l'obbligo di risarcire, visto che va di moda fare le sottigliezze (posso capire una certa parte, coi voli pindarici che tocca fare per attutire le sparate del capo).
sicuro? io, non sono giurista, capisco che quella sia la richiesta della procura mentre in fondo alla pagina si dispone
P.Q.M.
La Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale per la Regione Lazio
1) dichiara il difetto di giurisdizione nei confronti del consulente esterno dott. Salvatore Cirignotta;
2) assolve tutti gli altri convenuti dalle domande attrici.
Nulla per le spese di giudizio.
Parlo della 1792 per capirci. Tu parli di un'altra?
SquallSed
16-05-2008, 00:06
Vabbè è inutile andare avanti in questa discussione tanto non é discutendo su mr travaglio che si cambia l'italia.Ognuno potrà trarre le sue conclusioni personalmente e pensare a cose più importanti delle filippiche di travaglio.
L'unica cosa che do' atto a travaglio è che non è in malafede per lui un indagato è colpevole punto e basta.Ah poi cari siciliani fate a meno di entrare in politica perchè la probabilità di essere venuti in contatto con dei mafiosi a vostra insaputa è altissima e nonostante siate precisi con la legge ci sarà il travaglio della situation che vi troverà gli scheletri nell'armadio!
purtroppo a differenza tua, invece di fidarmi di travaglio o di castelli, cerco di capire con la mia testolina chi abbia ragione, guardando le carte e trovando risposte ai miei dubbi. Visto che per te non è così, bè, povero te. Io continuo volentieri.ciao
jumpermax
16-05-2008, 00:08
Il fatto è che qui si sta discutendo di una cosa che non esiste.
Castelli ha alzato un polverone inutile perchè dire "è stato condannato" non è sbagliato e non è diffamante, perchè in italiano quello è il verbo. Diverso sarebbe dire che "è un condannato", ci si potrebbe attaccare al nulla e sostenere che è una ffermazione diffamante.
E continuiamo a fare confusione:
riassumiamo i fatti, poi ognuno esprimerà le opinioni che crede
a)c'è una richiesta di risarcimento da parte del procuratore della corte dei conti
b)non c'è ancora la sentenza, che comunque dovrà essere espressa
c)la giunta non ha dato l'ok a procedere alla parte penale
d)Castelli contesta a travaglio l'affermazione in toto, in quanto lui non è stato condannato.
se i fatti sono questi e NESSUNO è riuscito a contestarli in questo thread, Travaglio sarà, ancora una volta, soccombente mi sa :D
tatrat4d
16-05-2008, 00:09
per la 1159 (l'unica che mi esce mettendo Castelli e Magni come chiave di ricerca) mi esce questo:
P. Q. M.
La Corte dei conti - Sezione giurisdizionale per la regione Lazio, parzialmente pronunziando:
1. dichiara l'inammissibilità del reclamo proposto dal Pubblico ministero;
2. respinge le censure attoree relative alla composizione del Collegio giudicante;
3. conferma integralmente, per il resto, le proprie determinazioni di cui all'ordinanza n. 260/2006.
In particolare, vengono confermate le modalità operative, indicate dalla medesima ordinanza n. 260/2006, per l'esperimento delle prove testimoniali ammesse, con delega delle relative operazioni al consigliere relatore.
Le su dette operazioni, che avranno inizio a cura del Giudice delegato su istanza della parte più diligente, ai sensi dell'art. 297 del c.p.c., si concluderanno nel termine massimo di 180 giorni, decorrente dal giorno del loro inizio, con esclusione nel computo del periodo di ferie giudiziarie. Il su detto ultimo termine potrà essere prorogato dal Collegio, unicamente per seri e comprovati motivi, su proposta del medesimo Giudice delegato.
Spese al definitivo.
Così deciso in Roma, nelle camere di consiglio dei giorni 5 aprile e 26 luglio 2007.
L'ESTENSORE
(Piergiorgio Della Ventura)
jumpermax
16-05-2008, 00:09
e perchè deve ancora essere espressa?
questo va chiesto al giudice :D
SquallSed
16-05-2008, 00:11
questo va chiesto al giudice :D
ok....ancora non ci ho capito tutto cmq :asd:
tatrat4d
16-05-2008, 00:14
per la 1159 (l'unica che mi esce mettendo Castelli e Magni come chiave di ricerca) mi esce questo:
P. Q. M.
La Corte dei conti - Sezione giurisdizionale per la regione Lazio, parzialmente pronunziando:
1. dichiara l'inammissibilità del reclamo proposto dal Pubblico ministero;
2. respinge le censure attoree relative alla composizione del Collegio giudicante;
3. conferma integralmente, per il resto, le proprie determinazioni di cui all'ordinanza n. 260/2006.
In particolare, vengono confermate le modalità operative, indicate dalla medesima ordinanza n. 260/2006, per l'esperimento delle prove testimoniali ammesse, con delega delle relative operazioni al consigliere relatore.
Le su dette operazioni, che avranno inizio a cura del Giudice delegato su istanza della parte più diligente, ai sensi dell'art. 297 del c.p.c., si concluderanno nel termine massimo di 180 giorni, decorrente dal giorno del loro inizio, con esclusione nel computo del periodo di ferie giudiziarie. Il su detto ultimo termine potrà essere prorogato dal Collegio, unicamente per seri e comprovati motivi, su proposta del medesimo Giudice delegato.
Spese al definitivo.
Così deciso in Roma, nelle camere di consiglio dei giorni 5 aprile e 26 luglio 2007.
L'ESTENSORE
(Piergiorgio Della Ventura)
se questo è il procedimento in questione sembra che una sentenza ancora non ci sia.
jumpermax
16-05-2008, 00:16
ok....ancora non ci ho capito tutto cmq :asd:
gente è semplice
Travaglio ha preso una cantonata, scambiando la richiesta del procuratore per la condanna della corte. La corte sulla vicenda si deve ancora esprimere, lo ha detto lo stesso Castelli che sulle sue vicende processuali credo ne sappia qualcosa :D
Visto che l'affermazione non è vera, i margini per la querela ci sono tutti. Aggravata ovviamente dal fatto che questa notizia è stata ripresa e riportata da più parti. In questi casi, l'unica è scusarsi e ammettere l'errore... perseverare non è saggio.
stbarlet
16-05-2008, 00:22
E continuiamo a fare confusione:
riassumiamo i fatti, poi ognuno esprimerà le opinioni che crede
a)c'è una richiesta di risarcimento da parte del procuratore della corte dei conti
b)non c'è ancora la sentenza, che comunque dovrà essere espressa
c)la giunta non ha dato l'ok a procedere alla parte penale
d)Castelli contesta a travaglio l'affermazione in toto, in quanto lui non è stato condannato.
se i fatti sono questi e NESSUNO è riuscito a contestarli in questo thread, Travaglio sarà, ancora una volta, soccombente mi sa :D
Hai ragione.
stbarlet
16-05-2008, 00:24
se questo è il procedimento in questione sembra che una sentenza ancora non ci sia.
questa è la parte per cui - se non ho capito male - castelli non verrà perseguito.
nekromantik
16-05-2008, 00:26
Nell'esercitare i propri poteri giurisdizionali la Corte dei Conti non incontra le limitazioni del giudice ordinario in materia amministrativa. Pertanto la Corte conosce in modo pieno ed esclusivo sia dei profili di fatto che di diritto poiché essa è un giudice speciale.
La Corte dei Conti ha competenza nei giudizi di responsabilità amministrativa dei pubblici funzionari i quali vengono chiamati a rispondere del loro operato in caso di danni patrimoniali all'amministrazione per comportamento doloso o colposo. Anche se le norme sono contenute in leggi speciali e nel c.p.c., per certi versi la procedura ha caratteristiche tipiche di un processo penale.
L'azione è esercitata dal procuratore generale mentre la decisione spetta alla sezione giurisdizionale in pubblica udienza
In sostanza manca l'udienza dal giudice?
tatrat4d
16-05-2008, 00:26
questa è la parte per cui - se non ho capito male - castelli non verrà perseguito.
penalmente no, ma la sentenza della Corte dei Conti ci deve ancora essere (sempre che abbia capito bene), e quella può condannare Castelli. Che però, stando al sito, di condanne pare non averne.
tatrat4d
16-05-2008, 00:27
In sostanza manca l'udienza dal giudice?
dovrebbe essere in corso.
jumpermax
16-05-2008, 00:27
In sostanza manca l'udienza dal giudice?
manca la SENTENZA... il giudice condanna il procuratore la condanna al massimo la richiede ;) Questo vuol dire che può essere sia condannato che assolto
claudioborghi
16-05-2008, 00:29
ok....ancora non ci ho capito tutto cmq :asd:
Ci provo io (cosi' aiuto jumper dato che snoopy mi sta simpatico)
Si parte da questo scritto da Travaglio su l'Unita'.
"Roberto Castelli invece, celebre per aver portato al ministero della Giustizia un amico grossista di pesce surgelato in veste di “superconsulente per l’edilizia carceraria” a botte di 100mila euro l’anno (con condanna incorporata della Corte dei Conti a restituirli) sarà governatore della Lombardia."
Castelli si incavola e scrive a "l'unita'" fra le altre cose che
"va da se' che io non sono stato assolutamente mai condannato dalla corte dei conti presso cui pende un giudizio attraverso il quale ho piena fiducia di essere assolto"
Travaglio replica che
"il viceprocuratore generale della corte dei conti" blablabla e quindi "la magistratura contabile ha imposto l'ex Guardasigilli a risarcire allo stato 98.876.96 euro" (...) "Giustamente Castelli fa notare che la "condanna" non e' definitiva, cosa che peraltro non mi sono mai sognato di scrivere"
Ecco qui...
Il mio dubbio e' se esista un giudizio di condanna anche solo di primo grado, nel qual caso Travaglio forse la scampa in quanto puo' giocare sul solito equivoco "condannato in primo grado" = "condannato" = "colpevole" e qualche giudice che lo ha in simpatia glie la fa passare...
Oppure se ha fatto passare per "condanna" semplicemente le richieste del procuratore e nel qual caso ha torto marcio senza se e senza ma.
Aggiungo che l'italiano di tutti e due mi sembra un po' zoppicante, cosa pero' forse piu' grave per un giornalista che per un ingegnere se pur ex ministro :-)
Ma il pescivendolo consulente a botte da 100.000 euro è vero?
tatrat4d
16-05-2008, 00:32
Il mio dubbio e' se esista un giudizio di condanna anche solo di primo grado, nel qual caso Travaglio forse la scampa in quanto puo' giocare sul solito equivoco "condannato in primo grado" = "condannato" = "colpevole" e qualche giudice che lo ha in simpatia glie la fa passare...
Oppure se ha fatto passare per "condanna" semplicemente le richieste del procuratore e nel qual caso ha torto marcio senza se e senza ma.
dovrebbe essere sufficiente capire cosa ci sia nei blablabla tra il "viceprocuratore generale" e il resto: la frase esatta ce l'hai?
tatrat4d
16-05-2008, 00:34
Ma il pescivendolo consulente a botte da 100.000 euro è vero?
questa è la posizione di Castelli
http://www.merateonline.it/Finestra_Zoom.asp?ID=26742&Sezione=MAINQuest&Comune=put&Sottosezione=Tutte
nekromantik
16-05-2008, 00:34
Ci provo io (cosi' aiuto jumper dato che snoopy mi sta simpatico)
Si parte da questo scritto da Travaglio su l'Unita'.
"Roberto Castelli invece, celebre per aver portato al ministero della Giustizia un amico grossista di pesce surgelato in veste di “superconsulente per l’edilizia carceraria” a botte di 100mila euro l’anno (con condanna incorporata della Corte dei Conti a restituirli) sarà governatore della Lombardia."
Castelli si incavola e scrive a "l'unita'" fra le altre cose che
"va da se' che io non sono stato assolutamente mai condannato dalla corte dei conti presso cui pende un giudizio attraverso il quale ho piena fiducia di essere assolto"
Travaglio replica che
"il viceprocuratore generale della corte dei conti" blablabla e quindi "la magistratura contabile ha imposto l'ex Guardasigilli a risarcire allo stato 98.876.96 euro" (...) "Giustamente Castelli fa notare che la "condanna" non e' definitiva, cosa che peraltro non mi sono mai sognato di scrivere"
Ecco qui...
Il mio dubbio e' se esista un giudizio di condanna anche solo di primo grado, nel qual caso Travaglio forse la scampa in quanto puo' giocare sul solito equivoco "condannato in primo grado" = "condannato" = "colpevole" e qualche giudice che lo ha in simpatia glie la fa passare...
Oppure se ha fatto passare per "condanna" semplicemente le richieste del procuratore e nel qual caso ha torto marcio senza se e senza ma.
Grazie mille. Il quadro adesso è molto piu chiaro,
vedi jumper
Ma che devo vedere? Ho detto che i procedimenti sono due penale e amministrativo, Per il primo Travaglio ha detto che è stato bloccato in senato (quello che ho scritto che c'è anche su wikipedia), per il secondo ha raccontato la cronaca giudiziaria in corso come fà sempre per tutti i procedimenti anche se non sono arrivati a sentenza deffinitiva. Qual'è la novità?
claudioborghi
16-05-2008, 00:41
dovrebbe essere sufficiente capire cosa ci sia nei blablabla tra il "viceprocuratore generale" e il resto: la frase esatta ce l'hai?
si, l'ho presa in questo thread :D e' il link nel post #67
tatrat4d
16-05-2008, 00:42
Ma che devo vedere? Ho detto che i procedimenti sono due penale e amministrativo, Per il primo Travaglio ha detto che è stato bloccato in senato (quello che ho scritto che c'è anche su wikipedia), per il secondo ha raccontato la cronaca giudiziaria in corso come fà sempre per tutti i procedimenti anche se non sono arrivati a sentenza deffinitiva. Qual'è la novità?
ok, per il primo ha detto correttamente. Per il secondo ha detto che ci sarebbe già un giudizio di colpevolezza. Questo pare non esserci, quindi la querela sembra avere un senso.
ok, per il primo ha detto correttamente. Per il secondo ha detto che ci sarebbe già un giudizio di colpevolezza. Questo pare non esserci, quindi la querela mi pare avere un senso.
Ma se ha detto in trasmissione che, più o meno, non ha mai pensato di scrivere che la condanna era deffinitiva? Ho sentito male io?
tatrat4d
16-05-2008, 00:47
Ma se ha detto in trasmissione che, più o meno, non ha mai pensato di scrivere che la condanna era deffinitiva? Ho sentito male io?
hai sentito bene, ma non c'è nemmeno una condanna di prima istanza. Quindi la risposta alla lettera di Castelli e quanto detto in trasmissione non sarebbe corretto.
hai sentito bene, ma non c'è nemmeno una condanna di prima istanza. Quindi la risposta alla lettera di Castelli e quanto detto in trasmissione non sarebbe corretto.
Vedremo se non c'è.
Intanto sono fiducioso che arrivi pure quella deffinitiva, come ho detto prima già non mancano nella cricca di Castelli (ribadisco: quando non c'è un voto parlamentare a bloccarle...)
giacomo_uncino
16-05-2008, 01:25
su merateonline.it si trovano un bel pò di cronache
http://www.merateonline.it/Cgi-bin/MerateOnline/Web/Attive/Finestra_Zoom.asp?ID=26582&Sezione=MAIN
http://www.merateonline.it/Cgi-bin/MerateOnline/Web/attive/Finestra_Zoom.asp?ID=26742&Sezione=MAINQuest&Comune=roberto%20castelli&Sottosezione=Tutte
http://www.merateonline.it/Cgi-bin/MerateOnline/Web/attive/Finestra_Zoom.asp?ID=26733&Sezione=MAINQuest&Comune=roberto%20castelli&Sottosezione=Tutte
http://www.merateonline.it/Cgi-bin/MerateOnline/Web/attive/Finestra_Zoom.asp?ID=24496&Sezione=MAINQuest&Comune=roberto%20castelli&Sottosezione=Tutte
comunque basta usare la ricerca del sito per trovare parecchio materiale
claudioborghi
16-05-2008, 02:03
su merateonline.it si trovano un bel pò di cronache
Comunque qui la cosa sta diventando divertente e mi sa di capire perche' Travaglio e' nervoso...
Questo Ciuro, con cui Travaglio e' stato beccato ad "andare in vacanza insieme" e' a quanto pare un bel soggettino che passava tutte le informazioni sulle indagini al mafioso Aiello che era il proprietario della clinica dove stava Provenzano, ma era anche quello che ha fatto le indagini sulla base delle quali e' arrivata la condanna in primo grado di Dell'Utri :sofico:
Ora si cominciano a capire molte cose... chissa' com'erano affidabili quelle indagini fatte da uno che da una parte cercava prove per dimostrare che Dell'Utri era mafioso e dall'altra invece passava le informazioni al mafioso vero (Aiello)...
E il nostro Travaglio, amico, al telefono e in vacanza con un "favoreggiatore di mafiosi"... tch tch... non si fa...
Travaglio, Travaglio... te credo che sei nervoso... :ciapet:
http://www.repubblica.it/2003/k/sezioni/cronaca/bagheria/bagheria/bagheria.html
akfhalfhadsòkadjasdasd
16-05-2008, 03:16
Ho letto tutto il thread e sono allibito!
Qua non ci si incavola del motivo per cui Castelli non è stato condannato per quel che EFFETTIVAMENTE ha fatto, no! Ma no! Non per quello! Ci si incavola piùttosto che Travaglio si sbaglia ad affermare che Castelli è condannato a pagare. Gli si fa torto a dire a Castelli che è condannato... intanto è ciò che gli spetta ma che non gli viene inflitto.
edit: 3 a 0 contro il senso di Giustizia che dovrebbe appartenere a tutti e a prescindere.
http://youtube.com/watch?v=lkSS1gq3h3c
Castelli vergnognati!
Fabiaccio
16-05-2008, 04:39
Castelli? uno dei più grandi cazzari mentecatti sulla faccia della terra e non solo degli ultimi 62 secoli cosa avrebbe fatto?
umiliato Travaglio?
per il rispetto che ho per Travaglio (totale indifferenza) Castelli manco se stesso potrebbe battere 1-0... ma poi che senso ha? mah :rolleyes:
Perchè non Ezio Greggio - Montesano 0-4? :rolleyes:
Topo Gigio - il ratto delle Sabine 3-5? :rolleyes:
Mah...
Castelli è il classico homme di merd... :D
Riporto un vecchio post:
http://cronachedallimbecillario.splinder.com/
Intervista a Borsellino
In minuscolo , gli stralci accuratamente “selezionati” da Travaglio.
In maiuscolo invece, le parti di testo fondamentali per capire il senso delle affermazioni di Borsellino, “ritagliate”
Domanda: E DELL'UTRI NON C'ENTRA IN QUESTA STORIA? (la storia della telefonata tra Mangano e l’uomo del clan Inzerillo sui cavalli in albergo – ndr)
Borsellino: «DELL’UTRI NON È STATO IMPUTATO NEL MAXIPROCESSO, PER QUANTO IO RICORDI. So che esistono indagini che lo riguardano e che riguardano insieme Mangano».
Domanda: A Palermo?
Borsellino: «Si. CREDO CHE CI SIA UN’INDAGINE CHE ATTUALMENTE È A PALERMO CON IL VECCHIO RITO PROCESSUALE NELLE MANI DEL GIUDICE ISTRUTTORE, MA NON NE CONOSCO I PARTICOLARI».
Domanda: Dell’Utri. Marcello Dell’Utri o Alberto Dell’Utri
Borsellino: NON NE CONOSCO I PARTICOLARI. Potrei consultare avendo preso qualche appunto (Borsellino guarda le carte. NDR), cioè si parla di Dell’Utri Marcello e Alberto, entrambi».
(…salto di 6 domande e 6 risposte…)
Domanda: C'È UNA COSA CHE VORREI SAPERE. SECONDO LEI COME SI SONO CONOSCIUTI MANGANO E DELL'UTRI?
Borsellino: «NON MI DOVETE FARE QUESTE DOMANDE SU DELL'UTRI PERCHÉ SICCOME NON MI SONO INTERESSATO IO PERSONALMENTE, SO APPENA… DAL PUNTO DI VISTA, DICIAMO, DELLA MIA PROFESSIONE, NE SO POCHISSIMO, CONSEGUENTEMENTE QUELLO CHE SO IO È QUELLO CHE PUÒ RISULTARE DAI GIORNALI, NON È COMUNQUE UNA CONOSCENZA PROFESSIONALE E SUL PUNTO NON HO ALTRI RICORDI».
Domanda: SONO DI PALERMO TUTTI E DUE...
Borsellino: «NON È UNA CONSIDERAZIONE CHE INDUCE ALCUNA CONCLUSIONE... A PALERMO GLI UOMINI D’ONORE SFIORAVANO LE 2000 PERSONE, SECONDO QUANTO CI RACCONTA CALDERONE, QUINDI IL FATTO CHE FOSSERO DI PALERMO TUTTI E DUE, NON È DETTO CHE SI CONOSCESSERO».
(…salto di 5 domande e 5 risposte…)
Domanda: SI È DETTO CHE MANGANO HA LAVORATO PER BERLUSCONI
Borsellino: «NON LE SAPREI DIRE IN PROPOSITO.. ANCHE SE, DICO, DEBBO FAR PRESENTE CHE COME MAGISTRATO ho una certa ritrosia a dire le cose di cui non sono certo poiché ci sono addirittura… so che ci sono addirittura ancora delle indagini in corso in proposito, per le quali non conosco addirittura quali degli atti siano ormai conosciuti e ostensibili e quali debbano rimanere segreti. Questa vicenda che riguarderebbe i suoi rapporti con Berlusconi è una vicenda - che la ricordi o non la ricordi - COMUNQUE È UNA VICENDA che non mi appartiene. Non sono io il magistrato che se ne occupa, quindi non mi sento autorizzato a dirle nulla».
Domanda: MA C’È UN’INCHIESTA ANCORA APERTA?
Borsellino: «So che c’è un’inchiesta ancora aperta».
Domanda: SU MANGANO E BERLUSCONI? A PALERMO?
Borsellino: «SU MANGANO CREDO PROPRIO DI SI, O COMUNQUE CI SONO DELLE INDAGINI ISTRUTTORIE CHE RIGUARDANO RAPPORTI DI POLIZIA CONCERNENTI ANCHE MANGANO». (Quest’ultima frase, nella versione di rai News, veniva sostituita con un semplice “si”, grazie ad un abile lavoro di taglio-video - ndr).
Sul link c'è anche un'interessante tabellina che confronta le tre versioni: del tribunale, di RaiNews e di L'Espresso
::::Dani83::::
16-05-2008, 07:18
Ho letto tutto il thread e sono allibito!
Qua non ci si incavola del motivo per cui Castelli non è stato condannato per quel che EFFETTIVAMENTE ha fatto, no! Ma no! Non per quello! Ci si incavola piùttosto che Travaglio si sbaglia ad affermare che Castelli è condannato a pagare. Gli si fa torto a dire a Castelli che è condannato... intanto è ciò che gli spetta ma che non gli viene inflitto.
edit: 3 a 0 contro il senso di Giustizia che dovrebbe appartenere a tutti e a prescindere.
Ma lascia perdere... qua si disquisisce sull'errore di travaglio non sul fatto che abbiamo pagato 200mila euro una persona per andarsene in vacanza all'estero 365 giorni l'anno con auto blu e 2 scorte armate. :rolleyes:
Infatti, cercano a tutti i costi di attaccarsi a qualche dettaglio per screditare l'intero personaggio, l'unico che fa ancota il VERO mestiere di giornalista, non asservito a nessuna fazione politica, come quelli de "il giornale" che sono scandalosi, per esempio.
Sorprende poi vedere utenti sconosciuti e neo -iscritti esordire con iun 3d del genere, a voi le considerazioni.
indelebile
16-05-2008, 07:27
Ho letto tutto il thread e sono allibito!
Qua non ci si incavola del motivo per cui Castelli non è stato condannato per quel che EFFETTIVAMENTE ha fatto, no! Ma no! Non per quello! Ci si incavola piùttosto che Travaglio si sbaglia ad affermare che Castelli è condannato a pagare. Gli si fa torto a dire a Castelli che è condannato... intanto è ciò che gli spetta ma che non gli viene inflitto.
edit: 3 a 0 contro il senso di Giustizia che dovrebbe appartenere a tutti e a prescindere.
salavati questo thread nei preferiti e aspetta un po di tempo :(
Quindi da questo si puó dedurre che castelli è stato condannato e ha infranto la legge.È questo che sostieni?
Ma dai sto travaglio qualche cosa di giusto lo dice anche e solleva problemi importanti ma poi la svacca sempre vedendo del marcio ovunque accusando tutto e tutti anche innocenti fino a prova contraria.È preciso e pignolo solo quando parla di se stesso!Ma povero travaglio spero che continui a vita a dire le sue corbellerie in tv fa troppo ridere!Anzi a volte mi viene il dubbio che sia al servizio del berlusca per far fare brutta figura alla sinistra!
berlusconi lo definirebbe un eroe :ciapet: :stordita: :read:
*sasha ITALIA*
16-05-2008, 07:53
http://youtube.com/watch?v=lkSS1gq3h3c
Castelli vergnognati!
cazz proprio al 3:39 doveva sputtanarsi il video :muro:
Ma il pescivendolo consulente a botte da 100.000 euro è vero?certo :D ma è questione di lana caprina
ci si lamenta che i politici rubano .. che sono corroti .. che bisognerebbe mandarli a casa tutti .. e poi c'è ancora della gente che difende queste persone come castelli .. incredibile.. x forza che l'italia non cambierà mai.. :mc: :mbe:
Comunque qui la cosa sta diventando divertente e mi sa di capire perche' Travaglio e' nervoso...
Questo Ciuro, con cui Travaglio e' stato beccato ad "andare in vacanza insieme" e' a quanto pare un bel soggettino che passava tutte le informazioni sulle indagini al mafioso Aiello che era il proprietario della clinica dove stava Provenzano, ma era anche quello che ha fatto le indagini sulla base delle quali e' arrivata la condanna in primo grado di Dell'Utri :sofico:
Ora si cominciano a capire molte cose... chissa' com'erano affidabili quelle indagini fatte da uno che da una parte cercava prove per dimostrare che Dell'Utri era mafioso e dall'altra invece passava le informazioni al mafioso vero (Aiello)...
E il nostro Travaglio, amico, al telefono e in vacanza con un "favoreggiatore di mafiosi"... tch tch... non si fa...
Travaglio, Travaglio... te credo che sei nervoso... :ciapet:
http://www.repubblica.it/2003/k/sezioni/cronaca/bagheria/bagheria/bagheria.html
perchè stai diffamando travaglio? :confused:
dave4mame
16-05-2008, 08:04
magari perchè E' VERO che
1) Ciuro è stato condannato
2) Ciuro e travaglio sono andati in vacanza assieme
?
è un reato?
no.
però dimostra che "a buttare in merda" la gente ci vuole poco.
Ma quindi riassumendo:
Visto che ancora non c'è stata la sentenza..
- E' sbagliato dire che è stato condannato
- Ma è anche sbagliato dire che NON è stato condannato :asd: perchè non è stato assolto
Giusto invece dire che non è stato ANCORA condannato/assolto..
E' corretto? :)
Gemini77
16-05-2008, 08:36
Ma che credibilità ha una persona come Castelli che ieri sera, dopo il battibecco con Travaglio, ha affermato più e più volte che il caporalato al nord non esiste? :eek: :eek: ...
MesserWolf
16-05-2008, 08:46
Ma che credibilità ha una persona come Castelli che ieri sera, dopo il battibecco con Travaglio, ha affermato più e più volte che il caporalato al nord non esiste? :eek: :eek: ...
no , ha detto che va combattuto con ferocia. Quello a cui ti riferisci tu è stato per rispondere al giornalista di repubblica che voleva far passare tutti gli imprenditori del nord come criminali schiavisti , e lui ha giustamente detto che sono una minoranza quelli disonesti e che lui stava strumentalizzando la cosa per vendere il suo cacchio di libro .
whistler
16-05-2008, 08:51
da tutto questo e da altro si evince che la classe politica e dirigente, chi più chi meno è marcia. ad avere certe cariche e responsabilità dovrebbero essere le persone migliori d italia, e così non è. e gli italiani non fanno niente anzi li votano li difendono e li acclamano.... verso la catastrofe ma con ottimismo
alarico75
16-05-2008, 09:10
Si dimostra come al solito che Travaglio e' bravo nel suo monologo iniziale senza contraddittorio ma va penosamente sotto quando deve sostenere una dialettica con chi non e' stato condannato, e gli si ricorda di aver scritto altrimenti.
Parimenti la sua difesa sul fatto di essere soccombente e non condannato e' corretta dal punto di vista giuridico,ma rivela una sensibile insofferenza quando si parla di lui e delle sue frequentazioni.
Poi puntata fatta piuttosto bene dove i leghisti erano pacati e dicevano cose ragionevoli come d'altronde il sindaco di Salerno, Rodota' era un po' pesantino nel suo eloquio ma alla fine abbiamo capito i suoi punti.
Terribile la figura finale di un rappresentante degli immigrati che per sostenere le sue tesi ha dato del criminale a Castelli.
Ovviamente la cosa e' stata censurata da tutti quelli in studio, compreso Santoro.
Articolo 27 della costituzione italiana :
"L'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva."
La costituzione si tira in ballo solo quando fa comodo. Travaglio ieri sera ha detto delle inesattezze pesanti su Castelli. E ha continuato, col suo classico sorrisino da superiorità assoluta, anche quando Castelli gli ha spiegato che l'eventuale condanna non è definitiva. Come per la storia di Schifani, anche qui Travaglio monta mezza verità e la spaccia per tutta la verità, omettendo sempre qualcosina...
Travaglio è veramente lo spettacolo più divertente che c'è in tv, ogni volta che appare mi sbellico dalle risate... però ultimamente è un tantino nervoso, fossi in lui mi farei una bella scopata, che c'è il rischio che il travaso di bile gli faccia davvero male...
Terribile la figura finale di un rappresentante degli immigrati che per sostenere le sue tesi ha dato del criminale a Castelli.
Ovviamente la cosa e' stata censurata da tutti quelli in studio, compreso Santoro.
Sai che mi sono perso proprio quella parte? Cioè, ho visto quando ha dato a Castelli del delinquente, ma non ho seguito tutta la discussione. Che ha detto Castelli per meritarsi quell'appellativo?
Veramente siamo circa 5 a 0 per travaglio,che trasmissione stai guardando? O_o
Post porting:
Castelli: "Travaglio, lei è stato condannato"
Travaglio: "Non sono mai stato condannato in sede penale, una volta in sede civile"
Castelli: "Ma questo fa di lei un pregiudicato e un condannato"
Travaglio: "Si chiama soccombente. Lei è stato Ministro della Giustizia cinque anni, e non sa nemmeno di cosa sta parlando"
:asd:
Dopo questo pezzo ho spento la tv,era troppo deprimente vedere un politico così preso a schiaffi....
imbarazzante...
alarico75
16-05-2008, 09:22
Era un epiteto totalmente non giustificato,Castelli ha rimarcato la politica in tema di immigrazione,sostenendo che chi sta' in Italia deve avere lavoro e casa, questo si e' inerpicato sul fatto che la legge Bossi-Fini porti' avanti la schiavitu' e sia la generatrice del crimine.
Dalle scuse di Santoro e dalla solidarieta' di De Luca capirai che imbarazzo abbia creato in studio.
Questi politici sono talmente incompetenti che chiunque riuscirebbe,con un po' di documentazione,a metterli in difficioltà.
E' DEPRIMENTE vedere delle scene del genere....mi vergogno di essere Italiano.
In ogni caso Travaglio è sempre il solito,meno male che esistono ancora giornalisti come lui....
:O ma non siete stufi di sti 3d? dopo ogni puntata di PaP o di Anno0, o di qualsiasi altra troiata, ci sono sti 3d da 2-0, 3-2, 4-4..........e tutte le sante volte tutti i dx dicono che ha vinto il loro fantino........e i sx dicono che ha vinto il loro fantino.........
Ma non siete stufi? non pensate sia umiliante intervenire in 3d del genere?non avete un po' di dignità?:confused:
sommojames
16-05-2008, 09:26
Articolo 27 della costituzione italiana :
"L'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva."
La costituzione si tira in ballo solo quando fa comodo. Travaglio ieri sera ha detto delle inesattezze pesanti su Castelli. E ha continuato, col suo classico sorrisino da superiorità assoluta, anche quando Castelli gli ha spiegato che l'eventuale condanna non è definitiva. Come per la storia di Schifani, anche qui Travaglio monta mezza verità e la spaccia per tutta la verità, omettendo sempre qualcosina...
Travaglio è veramente lo spettacolo più divertente che c'è in tv, ogni volta che appare mi sbellico dalle risate... però ultimamente è un tantino nervoso, fossi in lui mi farei una bella scopata, che c'è il rischio che il travaso di bile gli faccia davvero male...
E allora? Travaglio ha detto condannato, non colpevole. Una condanna non definitiva è pur sempre una condanna :read:
Gemini77
16-05-2008, 09:26
no , ha detto che va combattuto con ferocia. Quello a cui ti riferisci tu è stato per rispondere al giornalista di repubblica che voleva far passare tutti gli imprenditori del nord come criminali schiavisti , e lui ha giustamente detto che sono una minoranza quelli disonesti e che lui stava strumentalizzando la cosa per vendere il suo cacchio di libro .
A me ha dato l'impressione di essere un razzista ...
http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,RaiDue-Annozero-Puntate%5E17%5E85162,00.html
Era un epiteto totalmente non giustificato,Castelli ha rimarcato la politica in tema di immigrazione,sostenendo che chi sta' in Italia deve avere lavoro e casa, questo si e' inerpicato sul fatto che la legge Bossi-Fini porti' avanti la schiavitu' e sia la generatrice del crimine.
Dalle scuse di Santoro e dalla solidarieta' di De Luca capirai che imbarazzo abbia creato in studio.
Furbo quel tizio, ha fatto proprio gli interessi di chi rappresenta... fai incazzare ancora un po la Lega e, cosa che tra l'altro quasi quasi auspico, te la ritrovi al 20% :asd:
alarico75
16-05-2008, 09:30
:O ma non siete stufi di sti 3d? dopo ogni puntata di PaP o di Anno0, o di qualsiasi altra troiata, ci sono sti 3d da 2-0, 3-2, 4-4..........e tutte le sante volte tutti i dx dicono che ha vinto il loro fantino........e i sx dicono che ha vinto il loro fantino.........
Ma non siete stufi? non pensate sia umiliante intervenire in 3d del genere?non avete un po' di dignità?:confused:
Dipende si parla delle conversazioni sentite durante la puntata.
Ad esempio ieri ho trovato la puntata molto interessante,escludendo il battibecco Travaglio-Castelli che a mio avviso si e' concluso in maniera positiva per Castelli, la tematica immigrazione secondo me e' piuttosto interessante.
Ad esempio mi ha colpito De Luca che ci racconta che il massimo che possono fare con chi beccano a prostituirsi e' dargli un foglio di via, quindi sostanzialmente la cosa e' impunibile.
A Reggio Emilia ho sentito dei discorsi ragionevoli,sul fatto che la gente non deve urinare per terra o buttare la spazzatura sul primo palo che incontra, e questa e' educazione di base,il fondamento della societa' civile.
Questi politici sono talmente incompetenti che chiunque riuscirebbe,con un po' di documentazione,a metterli in difficioltà.
E' DEPRIMENTE vedere delle scene del genere....mi vergogno di essere Italiano.
In ogni caso Travaglio è sempre il solito,meno male che esistono ancora giornalisti come lui....
Ma ancora qui siete? Tutti che vi vergognate, che non siete più italiani... ma basta con 'sta storia, sono bel altre le cose per cui vergognarsi dell'Italia, eventualmente.
E meno male che solo lui è così: Travaglio riporta fatti da libri scritti da lui, sono capace anche io.
Quando si presenterà in tv accusando qualcuno con dati "veri" alla mano, gli crederò, ma visti anche solo gli ultimi due esempi, Schifani e Castelli, per me Travaglio è tutto tranne che uno che racconta fatti... Travaglio racconta opinioni, le sue.
E allora? Travaglio ha detto condannato, non colpevole. Una condanna non definitiva è pur sempre una condanna :read:
Eccola qui... la Travagliata:
Dire le cose come stanno in maniera che non sembrino quello che sono
Chi ascolta Travaglio pensa che Castelli sia un criminiale e Schifani un mafioso, quando non lo sono per motivi ben precisi, e Travaglio si "scorda" sempre di precisarli.
alarico75
16-05-2008, 09:35
Furbo quel tizio, ha fatto proprio gli interessi di chi rappresenta... fai incazzare ancora un po la Lega e, cosa che tra l'altro quasi quasi auspico, te la ritrovi al 20% :asd:
Si ma immagino che facciano fatica a trovare gente che non si scaldi passando automaticamente dalla parte del torto.
Forse era meglio lasciar parlare l'avvocato che ha parlato per primo e esponeva le sue tesi in maniera ragionevole.
I due immigrati, con qualche piccola pecca nell'italiano parlato, non sono stati molto incisivi.
Poi l'ultima sparata li ha messi dalla parte del torto,anche se dubito che Castelli abbia voglia di querelare il primo che passa che gli da' del criminale, gli basta avere un volano per la Lega.
C'e' caso che in Emilia si ribalti la frittata a medio termine, a meno di fornire degli esperimenti fruttuosi di integrazione e sara' proprio dura.
Si ma immagino che facciano fatica a trovare gente che non si scaldi passando automaticamente dalla parte del torto.
Forse era meglio lasciar parlare l'avvocato che ha parlato per primo e esponeva le sue tesi in maniera ragionevole.
I due immigrati, con qualche piccola pecca nell'italiano parlato, non sono stati molto incisivi.
Poi l'ultima sparata li ha messi dalla parte del torto,anche se dubito che Castelli abbia voglia di querelare il primo che passa che gli da' del criminale, gli basta avere un volano per la Lega.
C'e' caso che in Emilia si ribalti la frittata a medio termine, a meno di fornire degli esperimenti fruttuosi di integrazione e sara' proprio dura.
Io ci vivo in Emilia... e vedere comunisti di vecchio corso votare la Lega è stato particolarmente "esaltante" :D
stbarlet
16-05-2008, 09:39
di Marco Travaglio
da repubblica.it (15 maggio 2008)
Caro direttore,
D'Avanzo è liberissimo di ritenere che i cittadini non debbano sapere chi è il presidente del Senato. Io invece penso che debbano sapere tutto, che sia nostro dovere informarli del fatto che stava in società con due personaggi poi condannati per mafia, che si occupava di urbanistica come consulente del comune di Villabate, controllato dal clan Mandalà, anche dopo l'arresto del figlio del boss e subito prima dello scioglimento per mafia.
Perciò l'ho scritto (dopo valorosi colleghi come Lillo, Abbate e Gomez) e l'ho detto in tv presentando il mio libro. Anche perché la Procura di Palermo sta ancora vagliando le dichiarazioni rese nel 2007 dal pentito Francesco Campanella, già presidente del consiglio comunale di Villabate e uomo del clan Mandalà, sul piano regolatore che, a suo dire, il boss aveva "concordato con La Loggia e Schifani" (Ansa, 10 febbraio 2007).
Ciò che non è consentito a nessuno, nemmeno a D'Avanzo, è imbastire una ripugnante equazione tra le frequentazioni palermitane del palermitano Schifani e una calunnia ai miei danni che - scopro ora - sarebbe stata diffusa via telefono da un misterioso avvocato: e cioè che l'imprenditore Michele Aiello, poi condannato per mafia in primo grado, mi avrebbe pagato un albergo o un residence nei dintorni di Trabia. La circostanza è totalmente falsa e chi l'ha detta e diffusa ne risponderà in tribunale.
Potrei dunque liquidare la cosa con un sorriso e un'alzata di spalle, limitandomi a una denuncia per diffamazione e rinviando le spiegazioni a quando diventerò presidente del Senato. Ma siccome non ho nulla da nascondere e D'Avanzo sta cercando - con miseri risultati - di minare la fiducia dei lettori nella mia onorabilità personale e nella mia correttezza professionale, eccomi qui pronto a denudarmi.
Se questo maestro di giornalismo avesse svolto una minima verifica prima di scrivere quelle infamie, magari rivolgendosi all'albergo o dandomi un colpo di telefono, avrebbe scoperto che: 1) non ho mai incontrato, visto, sentito, inteso nominare questo Aiello fino al giorno in cui fu arrestato (e comunque, non essendo io siciliano, il suo nome non mi avrebbe detto nulla); 2) ho sempre pagato le mie vacanze fino all'ultimo centesimo (con carta di credito, D'Avanzo può controllare); c) ho conosciuto il maresciallo Giuseppe Ciuro a Palermo quando lavorava alla polizia giudiziaria antimafia (aveva pure collaborato con Falcone). Mi segnalò un hotel di amici suoi a Trabia e un residence ad Altavilla dove anche lui affittava un villino.
Il primo anno trascorsi due settimane nell'albergo con la mia famiglia, e al momento di pagare il conto mi accorsi che la cifra era il doppio della tariffa pattuita: pagai comunque quella somma per me esorbitante e chiesi notizie a Ciuro, il quale mi spiegò che c'era stato un equivoco e che sarebbe stato presto sistemato (cosa che poi non avvenne). L'anno seguente affittai per una settimana un bungalow ad Altavilla, pagando ovviamente la pigione al proprietario. Ma i precedenti affittuari si eran portati via tutto, così i vicini, compresa la signora Ciuro, ci prestarono un paio di cuscini, stoviglie, pentole e una caffettiera. Di qui la telefonata in cui parlo a Ciuro di "cuscini". Ecco tutto.
Che c'entri tutto questo con le amicizie mafiose di Schifani, francamente mi sfugge. Qualcuno può seriamente pensare che, come insinua D'Avanzo, quella vacanza fantozziana potrebbe rendermi anche solo teoricamente ricattabile da parte della mafia o addirittura protagonista di "una consapevole amicizia mafiosa"? Diversamente da Schifani, non solo sono un privato cittadino. Non solo non sono mai stato socio né consulente di personaggi e di comuni poi risultati mafiosi. Ma non ho mai visto né conosciuto mafiosi, né prima né dopo la loro condanna. Chiaro? Se poi questo è il prezzo che si deve pagare, in Italia, per raccontare la verità sul presidente del Senato, sono felice di averlo pagato.
Ps. Su una sola cosa D'Avanzo ha ragione. Tra i miei ex direttori, ho dimenticato quello del "Borghese": Daniele Vimercati. Era uno splendido e libero giornalista. Purtroppo non c'è più, l'ha portato via a 43 anni una leucemia fulminante. Mi manca molto.
Nessuno ha mai messo in dubbio l'onorabilità di Travaglio. Nessuno ha voluto sollevare una noiosa e irrilevante polemica personale. Si è voluto soltanto ragionare senza ipocrisie su un metodo giornalistico che, con niente o poco, può distruggere la reputazione di chiunque. Era un memento a Travaglio e a noi stessi ad usare con prudenza, armati di niente o poco, la parola "verità" (evocata, purtroppo, anche oggi). E prima di mettere punto: ma davvero c'è qualcuno che, in buona fede, può pensare che Repubblica faccia sconti alla mafia e alle sue collusioni con i poteri?
(g. d'a.)
14 maggio 2008
In merito alla questione delle vacanze pagate da un mafioso.
alarico75
16-05-2008, 09:41
Io ci vivo in Emilia... e vedere comunisti di vecchio corso votare la Lega è stato particolarmente "esaltante" :D
Anche io... e vedrai che se un giorno faremo il cambio di governo alla regione sara' per una forte affermazione leghista.
http://crisis.blogosfere.it/2008/05/la-crisi-della-decenza.html
Sabato scorso, lo sappiamo tutti, un giornalista giovine e sfrontato, tal Marco Travaglio, durante la trasmissione Che tempo che fà, condotta da Fabio Fazio, ha ricordato come il senatore Schifani , da pochissimo eletto alla seconda carica dello stato, la Presidenza del Senato, avesse intrattenuto, in gioventù, rapporti di affari con persone poi condannate per associazione mafiosa. Ha poi aggiunto ironicamente, che trovava preoccupante ed imbarazzante il confronto con le personalità dei predecessori, da Einaudi a Pertini, per dirne due dei più noti. Concludeva dicendo che di questo passo, scendendo la scala dei valori, avremmo trovato solo i vermi o la muffa, correggendosi poi, su quest'ultima, che avrebbe una sua utilità, visto che se ne può estrarre la penicillina.
Apriti cielo!
Sono insorti tutti quanti, tutti i direttori Rai, tutto il senato, il parlamento, i partiti, destra e sinistra, tutta l'informazione, con poche sporadiche e subito isolate eccezioni ( Di Pietro e Grillo tra queste). Che volgarità, oibo', che indecenza, nevvero, cose indegne di abbassarsi a rispondere, cose comunque superate, antiche, risibili, insignificanti. Quisquilie, pinzillacchere.
Nessuno che si chiedesse, non essendo i fatti citati da Travaglio ne' contestati ne' contestabili, se un giovane incapace ( di distinguere i delinquenti dalle persone per bene) o un colluso ( qualora invece fosse in grado di fare detta distinzione) potesse poi evolvere al tal punto da potersi meritare, in modo degno, motivato e credibile di accedere a cotanta carica.
Il punto è, ainoi, che il valore della carica è ormai del tutto virtuale, apparente, insostanziale. Il motivo è elementare: sono le persone che danno prestigio e rispettabilità alle cariche e non viceversa, questo spiegando perchè ultimamente la stima degli italiani verso la classe politica tutta e le istituzioni incarnate da chi ricopre cotanti incarichi, vacilli, essendo per altro già ampiamente morta, più o meno come uno zombie deprivato del cervelletto grazie al potente contributo cinetico fornito da una 45 magnum.
Che indecenza, che orrore, oibò, come osa il popolo bue alzare la testa dalla mangiatoia ed osservare con occhio non bovino il suo intoccabile padrone?
A me ha dato l'impressione di essere un razzista ...
http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,RaiDue-Annozero-Puntate%5E17%5E85162,00.html
A me ha dato l'impressione di fare gli interessi dei suoi elettori. Capisco che sia capitato raramente nella scorsa legislatura e forse per qualcuno è strano, ma solitamente un politico deve fare quello...
Ma ancora qui siete? Tutti che vi vergognate, che non siete più italiani... ma basta con 'sta storia, sono bel altre le cose per cui vergognarsi dell'Italia, eventualmente.
E meno male che solo lui è così: Travaglio riporta fatti da libri scritti da lui, sono capace anche io.
Quando si presenterà in tv accusando qualcuno con dati "veri" alla mano, gli crederò, ma visti anche solo gli ultimi due esempi, Schifani e Castelli, per me Travaglio è tutto tranne che uno che racconta fatti... Travaglio racconta opinioni, le sue.
si....va bhè....
Se fosse come dici tu,avrebbe perso le cause civili che gli vengono continuamente intentate.
Invece sai cosa succede ?
Lo querelano e lui puntualmente (tranne una volta o due) viene assolto perch+è ciò che scrive proviene da atti giudiziari...ergo FATTI.
Mi fa sorridere sentire le vostre opinioni su di lui,senza aver nemmeno letto un suo libro....fantastici,siete fantastici :)
Eccola qui... la Travagliata:
Dire le cose come stanno in maniera che non sembrino quello che sono
Chi ascolta Travaglio pensa che Castelli sia un criminiale e Schifani un mafioso, quando non lo sono per motivi ben precisi, e Travaglio si "scorda" sempre di precisarli.
perchè non ci fai qualche precisazione tu?
http://crisis.blogosfere.it/2008/05/la-crisi-della-decenza.html
Sabato scorso, lo sappiamo tutti, un giornalista giovine e sfrontato, tal Marco Travaglio, durante la trasmissione Che tempo che fà, condotta da Fabio Fazio, ha ricordato come il senatore Schifani , da pochissimo eletto alla seconda carica dello stato, la Presidenza del Senato, avesse intrattenuto, in gioventù, rapporti di affari con persone poi condannate per associazione mafiosa. Ha poi aggiunto ironicamente, che trovava preoccupante ed imbarazzante il confronto con le personalità dei predecessori, da Einaudi a Pertini, per dirne due dei più noti. Concludeva dicendo che di questo passo, scendendo la scala dei valori, avremmo trovato solo i vermi o la muffa, correggendosi poi, su quest'ultima, che avrebbe una sua utilità, visto che se ne può estrarre la penicillina.
Apriti cielo!
Sono insorti tutti quanti, tutti i direttori Rai, tutto il senato, il parlamento, i partiti, destra e sinistra, tutta l'informazione, con poche sporadiche e subito isolate eccezioni ( Di Pietro e Grillo tra queste). Che volgarità, oibo', che indecenza, nevvero, cose indegne di abbassarsi a rispondere, cose comunque superate, antiche, risibili, insignificanti. Quisquilie, pinzillacchere.
Nessuno che si chiedesse, non essendo i fatti citati da Travaglio ne' contestati ne' contestabili, se un giovane incapace ( di distinguere i delinquenti dalle persone per bene) o un colluso ( qualora invece fosse in grado di fare detta distinzione) potesse poi evolvere al tal punto da potersi meritare, in modo degno, motivato e credibile di accedere a cotanta carica.
Il punto è, ainoi, che il valore della carica è ormai del tutto virtuale, apparente, insostanziale. Il motivo è elementare: sono le persone che danno prestigio e rispettabilità alle cariche e non viceversa, questo spiegando perchè ultimamente la stima degli italiani verso la classe politica tutta e le istituzioni incarnate da chi ricopre cotanti incarichi, vacilli, essendo per altro già ampiamente morta, più o meno come uno zombie deprivato del cervelletto grazie al potente contributo cinetico fornito da una 45 magnum.
Che indecenza, che orrore, oibò, come osa il popolo bue alzare la testa dalla mangiatoia ed osservare con occhio non bovino il suo intoccabile padrone?
Che è un seguace di Travaglio questo? Ha il suo stesso modo di esporre la "verità" :asd:
Peccato che Travaglio non abbia mai detto "a che tempo che fa" che Schifani 30 anni prima fosse stato in società al 3% con gente che 18 anni dopo è stata condannata (in primo grado tra l'altro), ma ha detto "schifani ha amicizie mafiose".
Questa putroppo non è una classica Travagliata... è bugia vera e propria che risolveranno in tribunale... poi i Travagliati (i sostenitori di Travaglio), hanno rigirato la frittata dicendo "ma può uno che non riconosce un mafioso diventare presidente del senato"? Come dire, se non ci arriva la magistratura, non ci arrivano le forze dell'ordine, non ci arriva nessuno, un giovane avvocato neanche trentenne deve saper riconoscere al volo un mafioso...
Senza poi considerare che, magari, 30 anni in più di esperienza, lo abbiano reso un po' più sveglio e furbo, come capita solitamente a tutti gli essere umani...
I travagliati paragonano lo Schifani 29enne allo Schifani 58enne... forti.
Gemini77
16-05-2008, 09:50
A me ha dato l'impressione di fare gli interessi dei suoi elettori. Capisco che sia capitato raramente nella scorsa legislatura e forse per qualcuno è strano, ma solitamente un politico deve fare quello...
di fare gli interessi degli elettori direi proprio di no, di dimostrare di essere coerente con la politica del suo partito si, e c'è una enorme differenza
Stigmata
16-05-2008, 09:54
Dopo quel tizio che gli ha dato del delinquente (sbagliando, l'educazione prima di tutto) castelli ha replicato qualcosa tipo "ecco, quelli lì vogliono venire nel nostro paese a fare quello che pare a loro: questa ne è la conferma".
Da un politico mi aspetto ragionamenti e repliche un filino più approfondite, ma forse sono io che miro troppo in alto.
si....va bhè....
Se fosse come dici tu,avrebbe perso le cause civili che gli vengono continuamente intentate.
Invece sai cosa succede ?
Lo querelano e lui puntualmente (tranne una volta o due) viene assolto perch+è ciò che scrive proviene da atti giudiziari...ergo FATTI.
Mi fa sorridere sentire le vostre opinioni su di lui,senza aver nemmeno letto un suo libro....fantastici,siete fantastici :)
Ma guarda che non è complessa come cosa eh?
Travaglio scrive sui suoi libri, che sono letto da una minima parte degli italiani, le cose come stanno (qualche volta eccede e perde una causa).
Prendiamo l'esempio di Schifani:
Su un libro scrive : "Schifani 30 anni fa è stato in società al 3% con due tizi che 18 anni dopo sono stati condannati... Schifani non è stato in grado di capire che dei suoi soci erano, probabilmente, mafiosi."
Poi va in tv e dice "Se leggete il mio libro capirete che Schifani ha conoscenze mafiose".
Poi in tribunale "ho citato il mio libro che dice cose vere"
E il giudice "assolto".
Non capisco se Travaglio sia furbo o non se ne renda conto, ma fa una delle peggiori informazioni che abbia mai visto.
perchè non ci fai qualche precisazione tu?
Vedi post precedente...
di fare gli interessi degli elettori direi proprio di no, di dimostrare di essere coerente con la politica del suo partito si, e c'è una enorme differenza
Ed essere coerente con la politica del partito non è fare gli interessi delgi elettori? O c'è gente che vota qualcuno, ma è in disaccordo col programma e con quello che dice?
Ma guarda che non è complessa come cosa eh?
Travaglio scrive sui suoi libri, che sono letto da una minima parte degli italiani, le cose come stanno (qualche volta eccede e perde una causa).
Prendiamo l'esempio di Schifani:
Su un libro scrive : "Schifani 30 anni fa è stato in società al 3% con due tizi che 18 anni dopo sono stati condannati... Schifani non è stato in grado di capire che dei suoi soci erano, probabilmente, mafiosi."
Poi va in tv e dice "Se leggete il mio libro capirete che Schifani ha conoscenze mafiose".
Poi in tribunale "ho citato il mio libro che dice cose vere"
E il giudice "assolto".
Non capisco se Travaglio sia furbo o non se ne renda conto, ma fa una delle peggiori informazioni che abbia mai visto.ah i giudici fessi :asd:
ah i giudici fessi :asd:
Ho semplificato per far capire... :asd:
alarico75
16-05-2008, 10:02
Dopo quel tizio che gli ha dato del delinquente (sbagliando, l'educazione prima di tutto) castelli ha replicato qualcosa tipo "ecco, quelli lì vogliono venire nel nostro paese a fare quello che pare a loro: questa ne è la conferma".
Da un politico mi aspetto ragionamenti e repliche un filino più approfondite, ma forse sono io che miro troppo in alto.
Diciamo che non si capisce che la politica di immigrazione ha bisogno di una struttura legale seria un po' come negli USA o nel resto dell'Europa.
Avendo delle regole chiare sul processo di regolarizzazione poi possiamo far avere a queste persone regolari tutti i servizi dei quali godiamo anche noi.
Un immigrato clandestino ha un lavoro in nero,una delle priorita' del csx e' stato quella di limitare questo lavoro che non porta entrate allo stato e garantisce stipendi subumani.
Aumentando la regolarita' degli immigrati si aumentano le entrate del fisco causa regolari contributi, e li si fa accedere a tutti i nostri diritti.
E' evidente che il binomio proposto dalla lega di regole da rispettare sull'immigrazione e lotta al lavoro nero e' vincente e condivisibile anche in buona parte del centrosinistra.
L'immigrazione senza controllo e' anarchia: nessun partito in parlamento la vuole.
Ma guarda che non è complessa come cosa eh?
Travaglio scrive sui suoi libri, che sono letto da una minima parte degli italiani, le cose come stanno (qualche volta eccede e perde una causa).
Prendiamo l'esempio di Schifani:
Su un libro scrive : "Schifani 30 anni fa è stato in società al 3% con due tizi che 18 anni dopo sono stati condannati... Schifani non è stato in grado di capire che dei suoi soci erano, probabilmente, mafiosi."
Poi va in tv e dice "Se leggete il mio libro capirete che Schifani ha conoscenze mafiose".
Poi in tribunale "ho citato il mio libro che dice cose vere"
E il giudice "assolto".
Non capisco se Travaglio sia furbo o non se ne renda conto, ma fa una delle peggiori informazioni che abbia mai visto.
Quali libri hai letto di travaglio ?
entriamo nel merito dei fatti.
Parlare di aria fritta non significa niente.
Se hai da contestare qualcosa,fallo,altrimenti lanciare accuse come stai facendo adesso vale 0.
sommojames
16-05-2008, 10:06
errore
nekromantik
16-05-2008, 10:07
Mi raccomando, attaccate Travaglio e non Castelli.
Il procuratore della corte dei conte lo ha condannato semplicemente per sport. Sempre più una barzelletta questo paese...
Mi raccomando, attaccate Travaglio e non Castelli.
Il procuratore della corte dei conte lo ha condannato semplicemente per sport. Sempre più una barzelletta questo paese...
La moda di questo paese oramai è diventata criticare il contenitore e non il contenuto.
Gemini77
16-05-2008, 10:08
Ed essere coerente con la politica del partito non è fare gli interessi delgi elettori? O c'è gente che vota qualcuno, ma è in disaccordo col programma e con quello che dice?
fare per come intendo io è un fare "pratico" che nulla ha a che vedere con l'andare in tv a propagandarsi
fare per come intendo io è un fare "pratico" che nulla ha a che vedere con l'andare in tv a propagandarsi
Tranquillo che il fare pratico arriva, dagli tempo hanno incassato la fiducia al senato in settimana....
Travaglio può permettersi di fare certe affermazioni perchè sono FATTI documentati.
Schifani ha avuto amicizie mafiose; è vero. E' documentata la sua presenza in società con soggetti successivamente condannati: i casi sono due quindi. Chi difende Schifani:
1) o è talmente pollo da credere che lui, anima candida, fosse all'oscuro delle frequentazioni e delle attività dei suoi soci ( e francamente credo che una persona che arriva a ricoprire la seconda carica dello stato stupido o ingenuo NON LO SIA AFFATTO :rolleyes: )
2) o è così becero e schifosamente di parte da negare persino l'evidenza :read: .
Detto questo si può prendere atto di una realtà innegabile ( il nostro parlamento è una colonia penale, e non frega una mazza a nessuno :doh: ) e cercare di darsi da fare in futuro per rimediare o continuare a chiudere bellamente gli occhi.
Io non mi preoccupo affatto; sarà la storia a stroncare questi personaggi corrotti e mediocri, come è sempre successo. E' solo questione di tempo.
Warlock72
16-05-2008, 10:11
Travaglio è scrupoloso nel prepararsi quando viene chiamato in causa; essendo parte del programma di Santoro quindi può essere ancora più meticoloso nella raccolta delle sue documentazioni; d'altro canto questo giornalista vive di questo...e di odio. Si, di odio verso la persona Berlusconi e, di riflesso, verso chi lo coadiuva; ieri nei confronti di Castelli.
Ma se volete essere onesti dovreste ammettere che Castelli lo ha messo palesemente in difficoltà proprio sul piano della discussione che Travaglio usa con i suoi "ospiti"; i ruoli infatti sembravano capovolti e l'accusatore, per una volta, non era il giornalista.
Più che su questo però vorrei porre l'accento sulla questione immigrazione di cui ieri si è discusso e sopratutto sul come certe persone risultano essere presuntuose pur essendo "ospiti"; mi riferisco ovviamente anche al modo con cui quella persona di colore si rivolgeva a Castelli.
Ora aldilà di chi abbia o meno torto, qualcuno si rende conto della prepotenza con cui, chi viene qua e trova ospitalità, si vogliono far valere le proprie ragioni?
La moda di questo paese oramai è diventata criticare il contenitore e non il contenuto.
Castelli è stato condannato in primo e secondo grado ed entrambe le condanne sono cadute ed è necessario rifare il processo, ergo, Castelli non è colpevole e nemmeno condannato, per ora.
Schifani 30 anni fa è stato in società con persone che forse allora erano mafiose (ma forse, forse). Una società perfettamente legale che ancora esiste, sotto un altro nome.
Questi sono i fatti, Travaglio in tv li ha bollati con:
"Castelli è stato condannato"
"Schifani conosce dei mafiosi"
Di quello che scrive sui libri mi interessa poco, sarà sicuramente vero, e non mi scandalizzo di certo se un politico, così come un imprenditore ha qualche scheletro nell'armadio. Li potrei anche leggere, ma non cambierebbe di una virgola quello che penso...
A me interessa quello che dice in tv, pagato anche da me, davanti a milioni di persone... dice cose "vere" in maniera che sembrino un'altra cosa, questa non è informazione. Che si compri una sua tv privata e inizi a sparare a zero non pagato dai contribuenti...
claudioborghi
16-05-2008, 10:17
Ora aldilà di chi abbia o meno torto, qualcuno si rende conto della prepotenza con cui, chi viene qua e trova ospitalità, si vogliono far valere le proprie ragioni?
Si potrebbe provare ad andare in Marocco e dare in televisione del delinquente ad un ministro... vediamo con che tolleranza la prendono...
;22473231']Detto questo si può prendere atto di una realtà innegabile ( il nostro parlamento è una colonia penale, e non frega una mazza a nessuno:doh: ) e cercare di darsi da fare in futuro per rimediare o continuare a chiudere bellamente gli occhi.
Io non mi preoccupo affatto; sarà la storia a stroncare questi personaggi corrotti e mediocri, come è sempre successo. E' solo questione di tempo.
Finché la gente faticherà ad arrivare a fine mese e avrà paura a far uscire la figlia per strada, anche Hiltler sarà ben accetto....
La moda di questo paese oramai è diventata criticare il contenitore e non il contenuto.
Purtroppo non è mica facile togliersi 15 anni di ipnosi mediatica berlusconiana e politica dalla testa... abbiate pietà... però le percentuali su internet parlano chiaro, chi è abituato ad informarsi non attraverso la tv ma sulla rete sembra aver sviluppato una vera coscienza politica e sa riconoscere le vere schifezze che oggi siedono nel nostro parlamento. Ci sono ancora pochi restii che per amore cieco del proprio colore politico (dx e sx) non riescono proprio a far nascere in loro la così tanto essenziale obiettività. Ed ecco che Travaglio diventa un diffamatore perché dice dei fatti accaduti sulla tv pubblica mentre il nano può diffamare e calunniare Di Pietro in piena campagna elettorale e miracolosamente e divinamente (lui è l'unto ricordatelo) è Di Pietro che chissà come diavolo l'ha presa questa laurea, se non lo denuncia ha ragione B.
Ma ripeto, io sono fiducioso... sono una specie in estinzione... con l'accrescere di internet come primo media a discapito della tv questi uomini senza obiettività e coerenza saranno sempre di più in minoranza. E forse ci potrà essere una vera riforma politica... Sono gli stessi da 30 anni, l'Italia affonda e c'è ancora gente che riesce a stare ad occhi chiusi fra le braccia di questi individui donandogli piena fede e fiducia.
Lo so che ci vorrà forse parecchio tempo... ma sono convinto che prima o poi le cose si ribalteranno ;)
Stigmata
16-05-2008, 10:24
Diciamo che non si capisce che la politica di immigrazione ha bisogno di una struttura legale seria un po' come negli USA o nel resto dell'Europa.
Avendo delle regole chiare sul processo di regolarizzazione poi possiamo far avere a queste persone regolari tutti i servizi dei quali godiamo anche noi.
Un immigrato clandestino ha un lavoro in nero,una delle priorita' del csx e' stato quella di limitare questo lavoro che non porta entrate allo stato e garantisce stipendi subumani.
Aumentando la regolarita' degli immigrati si aumentano le entrate del fisco causa regolari contributi, e li si fa accedere a tutti i nostri diritti.
E' evidente che il binomio proposto dalla lega di regole da rispettare sull'immigrazione e lotta al lavoro nero e' vincente e condivisibile anche in buona parte del centrosinistra.
L'immigrazione senza controllo e' anarchia: nessun partito in parlamento la vuole.
Questo è un ragionamento, condivisibile o meno ma non è questo il punto, spiegato in maniera appropriata.
Da castelli, onestamente, più che slogan e sparate da osteria non ho sentito. :(
Sono rimasto favorevolmente colpito dal sindaco de luca: interventi brevi, comprensibili e ben esposti.
Maverick18
16-05-2008, 10:25
Più che su questo però vorrei porre l'accento sulla questione immigrazione di cui ieri si è discusso e sopratutto sul come certe persone risultano essere presuntuose pur essendo "ospiti"; mi riferisco ovviamente anche al modo con cui quella persona di colore si rivolgeva a Castelli.
Ora aldilà di chi abbia o meno torto, qualcuno si rende conto della prepotenza con cui, chi viene qua e trova ospitalità, si vogliono far valere le proprie ragioni?
Più che della prepotenza degli stranieri, mi colpisce il comportamento menefreghista di chi ha a che fare con vite umane. Intendiamoci, se l'Italia non fosse uno stato civile, potremmo anche sbattercene, ma essendo la nostra nazione basata sui alcuni principi fondamentali, tra cui il rispetto per qualsiasi individuo, trovo sconcertante come certi politici, ed i loro sostenitori, sbolognino la questione con un laconico "tutti fuori". Detto ciò, se gli stranieri sono diventati così pretenziosi è senz'altro colpa nostra. Gli abbiamo permesso di arrivare a certi livelli di inciviltà, ed ora ne paghiamo le conseguenze.
Attualmente ritengo sbagliato fomentare xenofobia tra la popolazione, perchè a mio avviso questo potrebbe solo peggiorare le cose.
Serve un intervento intelligente, compiuto da gente seria, per questo ho dei seri dubbi con la Lega a governo.
Castelli è stato condannato in primo e secondo grado ed entrambe le condanne sono cadute ed è necessario rifare il processo, ergo, Castelli non è colpevole e nemmeno condannato, per ora.
Schifani 30 anni fa è stato in società con persone che forse allora erano mafiose (ma forse, forse). Una società perfettamente legale che ancora esiste, sotto un altro nome.
Questi sono i fatti, Travaglio in tv li ha bollati con:
"Castelli è stato condannato"
"Schifani conosce dei mafiosi"
Di quello che scrive sui libri mi interessa poco, sarà sicuramente vero, e non mi scandalizzo di certo se un politico, così come un imprenditore ha qualche scheletro nell'armadio. Li potrei anche leggere, ma non cambierebbe di una virgola quello che penso...
A me interessa quello che dice in tv, pagato anche da me, davanti a milioni di persone... dice cose "vere" in maniera che sembrino un'altra cosa, questa non è informazione. Che si compri una sua tv privata e inizi a sparare a zero non pagato dai contribuenti...
Tu affideresti i tuoi soldi ad occhi chiudi a qualcuno su cui pendono sospetti abbastanza consistenti? Non penso proprio.
Sai cosa è la questione morale? e se le persone in dubbio stanno alla gestione della cosa pubblica e solo successivamente si rivelano davvero essere colpevoli? Vabè senza contare che questo discorso è impossibile visto che in Italia ci sono anche quelli condannati in via definitiva e nessuno si indigna :asd:
Warlock72
16-05-2008, 10:27
Purtroppo non è mica facile togliersi 15 anni di ipnosi mediatica berlusconiana e politica dalla testa... abbiate pietà... però le percentuali su internet parlano chiaro, chi è abituato ad informarsi non attraverso la tv ma sulla rete sembra aver sviluppato una vera coscienza politica e sa riconoscere le vere schifezze che oggi siedono nel nostro parlamento. Ci sono ancora pochi restii che per amore cieco del proprio colore politico (dx e sx) non riescono proprio a far nascere in loro la così tanto essenziale obiettività. Ed ecco che Travaglio diventa un diffamatore perché dice dei fatti accaduti sulla tv pubblica mentre il nano può diffamare e calunniare Di Pietro in piena campagna elettorale e miracolosamente e divinamente (lui è l'unto ricordatelo) è Di Pietro che chissà come diavolo l'ha presa questa laurea, se non lo denuncia ha ragione B.
Ma ripeto, io sono fiducioso... sono una specie in estinzione... con l'accrescere di internet come primo media a discapito della tv questi uomini senza obiettività e coerenza saranno sempre di più in minoranza. E forse ci potrà essere una vera riforma politica... Sono gli stessi da 30 anni, l'Italia affonda e c'è ancora gente che riesce a stare ad occhi chiusi fra le braccia di questi individui donandogli piena fede e fiducia.
Lo so che ci vorrà forse parecchio tempo... ma sono convinto che prima o poi le cose si ribalteranno ;)
Avete il chiodo fisso di Berlusconi eh :doh:
Cmq, io credo che sia destinato più a fallire un comportamento tipo quello di Di Pietro perchè il popolo italiano ha dimostrato di gradire toni più bassi e maggiore collaborazione in un momento in cui non si può più sbagliare.
CHe senso ha oggi, con tutti i problemi che abbiamo, andare in tv a rivangare questioni giuridiche sul politico di turno? Perchè questo astio?
La verità e che c'è chi sa perdere e chi no; non l'han presa bene evidentemente ma rischiano di restare soli visto che tanto, si mettano l'anima in pace, berlusconi e Veltroni collaboreranno; e Casini si adeguerà.
Comunque ormai parliamo sempre delle stesse cose :asd: e ognuno rimane sempre sulle proprie opinioni... sto perdendo lo stimolo di discutere :asd:
poco, sarà sicuramente vero, e non mi scandalizzo di certo se un politico, così come un imprenditore ha qualche scheletro nell'armadio. Li potrei anche leggere, ma non cambierebbe di una virgola quello che penso...
E' questo il problema ed è per questo che l'Italia andrà sempre più a fondo.
A me interessa quello che dice in tv, pagato anche da me, davanti a milioni di persone... dice cose "vere" in maniera che sembrino un'altra cosa, questa non è informazione. Che si compri una sua tv privata e inizi a sparare a zero non pagato dai contribuenti...
E quando i giornalisti sparano a zero con falsità,solo per servire i politici?
TUtto questo avviene sulla rai,non su mediaset,in quel caso non ti scandalizzi ?
kaysersoze
16-05-2008, 10:29
Siamo italioti e ci meritiamo tutti i peggio governi che ci possano essere sulla faccia della terra, lo dimostriamo continuamente ed anche in questa discussione mi sembra....
Anzichè cercare di capire se le accuse di travaglio, vi accapigliate per il termine condanna, vi arrovellate per capirese la corte dei conti ha emesso una sentneza o una richiesta di condanna, ma enssuno si chiede ma le consulenze di castelli date all'amico sono legittime????:muro: :muro:
Di quello che scrive sui libri mi interessa poco, sarà sicuramente vero, e non mi scandalizzo di certo se un politico, così come un imprenditore ha qualche scheletro nell'armadio. Li potrei anche leggere, ma non cambierebbe di una virgola quello che penso...
A me interessa quello che dice in tv, pagato anche da me, davanti a milioni di persone... dice cose "vere" in maniera che sembrino un'altra cosa, questa non è informazione. Che si compri una sua tv privata e inizi a sparare a zero non pagato dai contribuenti...
hai detto proprio tutto quello che si doveva dire: che Travaglio dice cose vere, che se ti governa un corrotto non te ne frega una mazza, che di leggere fatti documentati te ne frega ancor meno ma soprattutto che chi già possiede una, o più TV private può sparare le sue cazzate a tutto spiano, Travaglio per dire delle verità di utilità PUBBLICA non può elemosinare spazio su una TV pubblica. Tieniti i tuoi politiciucci corrotti che io mi tengo Travaglio sulla RAI :rolleyes:
ah dimenticavo: sul forse relativo agli amici di Schifani puoi toglierti i dubbi; sono con CERTEZZA condannati, nonchè rinomati mafiosi. Have fun!
Maverick18
16-05-2008, 10:30
Finché la gente faticherà ad arrivare a fine mese e avrà paura a far uscire la figlia per strada, anche Hiltler sarà ben accetto....
Questo ragionamento è errato, spiego brevemente il perchè: Come ha detto Travaglio a "Che tempo che fa", perchè sì, oltre a parlare di Schifani ha detto altre cose decisamente interessanti, la gente può benissimo votare per chi ha la fedina penale sporca. Però poi non si deve lamentare se i politici condannati, che hanno già le loro grane da risolvere, non fanno nulla di concreto per il paese.
Quindi, diceva Travaglio, non è per fare moralismo, ma è perchè si capisce che questa comportamento non è di aiuto per nessuno e non conviene ad i cittadini.
alarico75
16-05-2008, 10:30
Scusa Stigmata ho cannato il reply. :(
Questo è un ragionamento, condivisibile o meno ma non è questo il punto, spiegato in maniera appropriata.
Da castelli, onestamente, più che slogan e sparate da osteria non ho sentito.
Sono rimasto favorevolmente colpito dal sindaco de luca: interventi brevi, comprensibili e ben esposti.
Forse non hai sentito la parte centrale del programma dove giustamente oltre alla necessita' di una legge chiara e seguita sul processo di regolarizzazione,si poteva anche la necessita' della fine del lavoro in nero per avere la regolarizzazione.
Come non essere d'accordo?
Guarda per venirti incontro ti diro' che non hanno tutti i torti sulla finzione giuridica per la quale l'iter regolarizzazione e' piuttosto complesso, con spese da parte di chi poi ti ha assunto notevoli, (si pensi al viaggio a/r per il sudamerica per le badanti ad esempio), su quello andrebbe meglio una semplificazione dell'iter che limiti tali spese, almeno per le persone gia' presenti qui.
Pero' va fatto saldo il primato della legge e non l'idea di fare sempre enormi sanatorie.
L'anarchia in campo di immigrazione non e' piu' tollerabile,questo se ne sono accorti tutti.
Al di là della diatriba Castelli condannato sì/no, vi pare giusto che Travaglio ostenti sempre la visione del suo libro in tv?
Mi sembra abbastanza squallida questa pubblicità nascosta.
Purtroppo non è mica facile togliersi 15 anni di ipnosi mediatica berlusconiana e politica dalla testa... abbiate pietà... però le percentuali su internet parlano chiaro, chi è abituato ad informarsi non attraverso la tv ma sulla rete sembra aver sviluppato una vera coscienza politica e sa riconoscere le vere schifezze che oggi siedono nel nostro parlamento. Ci sono ancora pochi restii che per amore cieco del proprio colore politico (dx e sx) non riescono proprio a far nascere in loro la così tanto essenziale obiettività. Ed ecco che Travaglio diventa un diffamatore perché dice dei fatti accaduti sulla tv pubblica mentre il nano può diffamare e calunniare Di Pietro in piena campagna elettorale e miracolosamente e divinamente (lui è l'unto ricordatelo) è Di Pietro che chissà come diavolo l'ha presa questa laurea, se non lo denuncia ha ragione B.
Ma ripeto, io sono fiducioso... sono una specie in estinzione... con l'accrescere di internet come primo media a discapito della tv questi uomini senza obiettività e coerenza saranno sempre di più in minoranza. E forse ci potrà essere una vera riforma politica... Sono gli stessi da 30 anni, l'Italia affonda e c'è ancora gente che riesce a stare ad occhi chiusi fra le braccia di questi individui donandogli piena fede e fiducia.
Lo so che ci vorrà forse parecchio tempo... ma sono convinto che prima o poi le cose si ribalteranno ;)
Quotone ;)
Avete il chiodo fisso di Berlusconi eh :doh:
Cmq, io credo che sia destinato più a fallire un comportamento tipo quello di Di Pietro perchè il popolo italiano ha dimostrato di gradire toni più bassi e maggiore collaborazione in un momento in cui non si può più sbagliare.
Berlusconiano (perché è quello con più potere mediatico.. attualmente possiede direttamente o indirettamente almeno 5 tv su 7... per non dire 6), so per certo comunque che lui non è l'unico male.. con una vera classe politica di opposizione B sarebbe solo un comico ricordo. Ma così non è. Purtroppo per noi cittadini i comici stanno a destra e a sinistra.
Il popolo disinformato gradisce toni bassi, ma informa il popolo del passato reale dei molti fuorilegge della nostra classe politica, fai capire al popolo che se l'Italia è in queste condizione la colpa è di questi che si offrono di rimediare a problemi che loro stessi hanno creati.. e vedi che le cose cambiano.
Comunque qui ognuno ha la sua opinione e solo il tempo deciderà chi ha ragione ;)
CHe senso ha oggi, con tutti i problemi che abbiamo, andare in tv a rivangare questioni giuridiche sul politico di turno? Perchè questo astio?
La verità e che c'è chi sa perdere e chi no; non l'han presa bene evidentemente ma rischiano di restare soli visto che tanto, si mettano l'anima in pace, berlusconi e Veltroni collaboreranno; e Casini si adeguerà.
Basterebbe fare 2+2.
Politici condannati = politici corrotti = politici non buoni alla gestione dell'italia = politici che molto probabilmente pensano ai loro fatti e ai loro amici = politica scadente per il bene del paese = meno soldi per tutti tranne per loro
Stigmata
16-05-2008, 10:39
Scusa Stigmata ho cannato il reply. :(
Forse non hai sentito la parte centrale del programma dove giustamente oltre alla necessita' di una legge chiara e seguita sul processo di regolarizzazione,si poteva anche la necessita' della fine del lavoro in nero per avere la regolarizzazione.
Come non essere d'accordo?
Guarda per venirti incontro ti diro' che non hanno tutti i torti sulla finzione giuridica per la quale l'iter regolarizzazione e' piuttosto complesso, con spese da parte di chi poi ti ha assunto notevoli, (si pensi al viaggio a/r per il sudamerica per le badanti ad esempio), su quello andrebbe meglio una semplificazione dell'iter che limiti tali spese, almeno per le persone gia' presenti qui.
Pero' va fatto saldo il primato della legge e non l'idea di fare sempre enormi sanatorie.
L'anarchia in campo di immigrazione non e' piu' tollerabile,questo se ne sono accorti tutti.
Ho guardato praticamente tutta la puntata, tranne l'inizio.
Sono d'accordo sia sull'iter per la regolarizzazione, secondo me è un'idiozia formalistica che porta solo a spese e non favorisce la volontà di intraprendere tale iter.
Ma tra la fine del lavoro in nero e la regolarizzazione: qual'è che viene prima? Io credo che siano due aspetti equivalenti... l'imprenditore assume in nero sia perchè gli fa comodo, sia perchè la persona non è regolare. Dall'altra parte l'immigrato non riesce a regolarizzarsi sia perchè sarebbe un casino farlo, sia perchè dovendo tornare a casa perderebbe il posto... tanto è in nero.
E' un cane che si morde la coda... che comincino a facilitare la regolarizzazione per chi ha già un lavoro e nel contempo bastonino pesantemente le ditte che sfruttano il nero.
Warlock72
16-05-2008, 10:40
Più che della prepotenza degli stranieri, mi colpisce il comportamento menefreghista di chi ha a che fare con vite umane. Intendiamoci, se l'Italia non fosse uno stato civile, potremmo anche sbattercene, ma essendo la nostra nazione basata sui alcuni principi fondamentali, tra cui il rispetto per qualsiasi individuo, trovo sconcertante come certi politici, ed i loro sostenitori, sbolognino la questione con un laconico "tutti fuori". Detto ciò, se gli stranieri sono diventati così pretenziosi è senz'altro colpa nostra. Gli abbiamo permesso di arrivare a certi livelli di inciviltà, ed ora ne paghiamo le conseguenze.
Attualmente ritengo sbagliato fomentare xenofobia tra la popolazione, perchè a mio avviso questo potrebbe solo peggiorare le cose.
Serve un intervento intelligente, compiuto da gente seria, per questo ho dei seri dubbi con la Lega a governo.
Guarda, non attacca; siamo civili, ci basiamo su principi fondamentali, rispettiamo la vita umana ecc.ecc. come se poi gli altri stati fossero da meno quando applicano misure severe e restrittive nei confronti degli immigrati che non si comportano bene.
Appunto, che non si comportano bene; davvero potete dire che noi italiani non abbiamo la nomea di paese ospitale e riguardoso nei confronti di chi vieni qui a cercar lavoro? Scherzate?
La verità è che nel nostro paese si è creata la condizione (e questo grazie a chi applica le leggi) che chi viene qui ha possibilità di delinquere senza pagare, indi la percentuale di criminali e nullafacenti che arrivano da noi è ben maggiore che altrove.
Perchè un rumeno pappone e spacciatore dovrebbe cercar di andare in Austria o Svizzera? Sono meno ricche di noi? Naah, è che lì se commetti reato ti fai qualche anno di galera; qui bene che vada uno stolto di magistrato ti condanna ad un paio di anni ma poi un giudice ancora più stolto ti libera per buona condotta dopo 2 mesi. :D
Tu affideresti i tuoi soldi ad occhi chiudi a qualcuno su cui pendono sospetti abbastanza consistenti? Non penso proprio.
Sai cosa è la questione morale? e se le persone in dubbio stanno alla gestione della cosa pubblica e solo successivamente si rivelano davvero essere colpevoli? Vabè senza contare che questo discorso è impossibile visto che in Italia ci sono anche quelli condannati in via definitiva e nessuno si indigna :asd:
I miei soldi li gestisco io, quelli che devo per forza dare in tasse preferisco darli a quello che ritengo più competente, non a quello più onesto.
Tanto sono persi comunque, visto che o uno li ruba (come dite voi) o uno li sperpera inutilimente. Siccome la seconda che ho detto va avanti da 60 anni, direi che è ora di provare la prima, magari non non tutti vengono "rubati" e qualcuno viene usato in maniera utile.
Avete il chiodo fisso di Berlusconi eh :doh:
Cmq, io credo che sia destinato più a fallire un comportamento tipo quello di Di Pietro perchè il popolo italiano ha dimostrato di gradire toni più bassi e maggiore collaborazione in un momento in cui non si può più sbagliare.
CHe senso ha oggi, con tutti i problemi che abbiamo, andare in tv a rivangare questioni giuridiche sul politico di turno? Perchè questo astio?
La verità e che c'è chi sa perdere e chi no; non l'han presa bene evidentemente ma rischiano di restare soli visto che tanto, si mettano l'anima in pace, berlusconi e Veltroni collaboreranno; e Casini si adeguerà.
l' AntiBerlusconismo ad oltranza non paga
Comunisti e verdi hanno gia' fatto hara-kiri
il prossimo e' Don Tonino.
La puntata integrale si trova da qualche parte?
su rai click sembra non esserci nemmeno la penultima.
Stigmata
16-05-2008, 10:42
Al di là della diatriba Castelli condannato sì/no, vi pare giusto che Travaglio ostenti sempre la visione del suo libro in tv?
Mi sembra abbastanza squallida questa pubblicità nascosta.
E che deve fare, scusa? Parlare dei libri degli altri? :D
Personalmente non ci trovo niente di male.
l' AntiBerlusconismo ad oltranza non paga
Comunisti e verdi hanno gia' fatto hara-kiri
il prossimo e' Don Tonino.
Non ci sperare... comunisti e verdi hanno fatto hara-kiri proprio per la paura di Berlusconi... molti comunisti hanno votato PD perché pensavo al voto utile e che potesse battere B. Io conosco un sacco di amici che ricadono in questo caso.
Maverick18
16-05-2008, 10:45
Guarda, non attacca; siamo civili, ci basiamo su principi fondamentali, rispettiamo la vita umana ecc.ecc. come se poi gli altri stati fossero da meno quando applicano misure severe e restrittive nei confronti degli immigrati che non si comportano bene.
Appunto, che non si comportano bene; davvero potete dire che noi italiani non abbiamo la nomea di paese ospitale e riguardoso nei confronti di chi vieni qui a cercar lavoro? Scherzate?
Non ho detto questo, ho detto che prima li facevamo venire fregandocene del fenomeno, come se non fosse stata colpa nostra. Ed ora vogliamo risolvere il problema con metodi ridicoli, quali il "fuori tutti" dimenticandoci che non si può trattare un essere umano come una bestia. Da quanto ho capito, non si vuole solo mandar via chi non lavora ma anche chi ha famiglia ed un lavoro (in nero). Questione spinosa senza ombra di dubbio.
Warlock72
16-05-2008, 10:46
Berlusconiano (perché è quello con più potere mediatico.. attualmente possiede direttamente o indirettamente almeno 5 tv su 7... per non dire 6), so per certo comunque che lui non è l'unico male.. con una vera classe politica di opposizione B sarebbe solo un comico ricordo. Ma così non è. Purtroppo per noi cittadini i comici stanno a destra e a sinistra.
Il popolo disinformato gradisce toni bassi, ma informa il popolo del passato reale dei molti fuorilegge della nostra classe politica, fai capire al popolo che se l'Italia è in queste condizione la colpa è di questi che si offrono di rimediare a problemi che loro stessi hanno creati.. e vedi che le cose cambiano.
Comunque qui ognuno ha la sua opinione e solo il tempo deciderà chi ha ragione ;)
Basterebbe fare 2+2.
Politici condannati = politici corrotti = politici non buoni alla gestione dell'italia = politici che molto probabilmente pensano ai loro fatti e ai loro amici = politica scadente per il bene del paese = meno soldi per tutti tranne per loro
Luxorl, ma sono 30 anni che abbiamo politici poco puliti e mangioni, ma che andate dicendo? Solo oggi ve ne accorgete? Con Craxi, Andreotti, la vecchia DC e i comunisti le cose erano uguali ma nessuno si lamentava perchè la situazione economica mondiale era ben più florida e non mi sembra che i comunisti facessero opposizione alla DC in maniera migliore di quanto non si sia fatta negli ultimi 15 anni.
Ma credi che a noi piace vedere il lusso in cui vivono queste persone? I loro benefici? Tutti uguali; DI Pietro compreso, sia chiaro, che quando si è trattato di votare per l'aumento di stipendio o la pensione non si è mai tirato indietro.
Ma di che parliamo....
Stigmata
16-05-2008, 10:47
l' AntiBerlusconismo ad oltranza non paga
Comunisti e verdi hanno gia' fatto hara-kiri
il prossimo e' Don Tonino.
comunisti e verdi sono fuori dai giochi perchè uòlter non li ha voluti con sè, dai :D
di pietro ce l'ha con sua emittenza, si sa, ma credo che gli interessi (ri)portare la *legalità* in politica... e ilvio è uno dei maggiori esempi del contrario :D
Maverick18
16-05-2008, 10:47
Luxorl, ma sono 30 anni che abbiamo politici poco puliti e mangioni, ma che andate dicendo? Solo oggi ve ne accorgete?
Non credo si fosse mai arrivati a questi livelli. Un tempo non credo facessero entrare condannati in parlamento.
E' questo il problema ed è per questo che l'Italia andrà sempre più a fondo.
E quando i giornalisti sparano a zero con falsità,solo per servire i politici?
TUtto questo avviene sulla rai,non su mediaset,in quel caso non ti scandalizzi ?
Ricordo che anni fa, prima di Berlusconi, mi dicevano... devi guardare tutti i TG e fare una media per sapere (forse) quello che è veramente succeso.
L'Italia è sempre stata così, ma il problema è che voi vi scandalizzate "oddio, oddio moriremo tutti", mentre io so che è così, ed è così anche per Travaglio.
Siete voi che incensate Travaglio e prendete per oro colato tutto quello che dice, non io che affermo che Schifani non era in società con mafiosi, Berlusconi non si è salvato grazie a prescrizione e leggi ad personam e Castelli non ha ancora un processo in corso che può condannarlo....
E che deve fare, scusa? Parlare dei libri degli altri? :D
Personalmente non ci trovo niente di male.
Non è quello il punto, ma quando lo legge dovrebbe coprire la copertina, quell'ostentazione ripetuta mi fa sembrare Travaglio alla stregua dei piazzisti del pesce, tanto per restare in tema.
Questo ragionamento è errato, spiego brevemente il perchè: Come ha detto Travaglio a "Che tempo che fa", perchè sì, oltre a parlare di Schifani ha detto altre cose decisamente interessanti, la gente può benissimo votare per chi ha la fedina penale sporca. Però poi non si deve lamentare se i politici condannati, che hanno già le loro grane da risolvere, non fanno nulla di concreto per il paese.
Quindi, diceva Travaglio, non è per fare moralismo, ma è perchè si capisce che questa comportamento non è di aiuto per nessuno e non conviene ad i cittadini.
Il problema è che la gente non ha visto fare nulla di concreto per il paese nemmeno dai presunti onesti....
Warlock72
16-05-2008, 10:50
Non ho detto questo, ho detto che prima li facevamo venire fregandocene del fenomeno, come se non fosse stata colpa nostra. Ed ora vogliamo risolvere il problema con metodi ridicoli, quali il "fuori tutti" dimenticandoci che non si può trattare un essere umano come una bestia. Da quanto ho capito, non si vuole solo mandar via chi non lavora ma anche chi ha famiglia ed un lavoro (in nero). Questione spinosa senza ombra di dubbio.
Non si è detto propriamente questo, ma a rigor di logica dove sarebbe l'errore?
Capiamoci, non sono insensibile ma prima o poi gli imprenditori dovranno capire che non possono assumere in nero (magari facciamoglielo capire multandoli pesantemente, questo non lo discuto) e gli extracomunitari che non possono sperare in questo.
Il fatto che prima non ci importasse dei loro sbarchi e ora si è dovuto unicamente al fatto che adesso iniziano ad essere troppi; e che, opinione mia, l'inutile UE ha aperto alla ROmania non capendo che la loro metà opreferenziale sarebbe stata l'Italia.
Parere mio.
certo, dovrebbe citare il suo libro ma con la copertina coperta lol
Micene.1
16-05-2008, 10:52
Lo stà surclassando e stà dimostrando che personaggino é Travaglio che l'unica cosa che sa fare è polemizzare e sparare a zero su tutto e tutti!
boh ho visto la trasmissione e mi sembra il contrario al max un pareggio...
alarico75
16-05-2008, 10:53
Ho guardato praticamente tutta la puntata, tranne l'inizio.
Sono d'accordo sia sull'iter per la regolarizzazione, secondo me è un'idiozia formalistica che porta solo a spese e non favorisce la volontà di intraprendere tale iter.
Ma tra la fine del lavoro in nero e la regolarizzazione: qual'è che viene prima? Io credo che siano due aspetti equivalenti... l'imprenditore assume in nero sia perchè gli fa comodo, sia perchè la persona non è regolare. Dall'altra parte l'immigrato non riesce a regolarizzarsi sia perchè sarebbe un casino farlo, sia perchè dovendo tornare a casa perderebbe il posto... tanto è in nero.
E' un cane che si morde la coda... che comincino a facilitare la regolarizzazione per chi ha già un lavoro e nel contempo bastonino pesantemente le ditte che sfruttano il nero.
Secondo me dovrebbero fare delle procedure di regolarizzazione che permettano l'emergere del lavoro nero, senza massacrare l'imprenditore o il datore di lavoro che decide di venire allo scoperto.
Poi finito il tempo per mettersi in regola, iniziamo a cercare chi persevera in questa scelta e facciamogli delle gran multe.
Entrambi le questioni hanno una loro importanza, e' anche vero che pagare cash una persona ti costa meno della meta' di uno in regola, ma per lo stato non esisti non hai nessun diritto.
Non sara' facile.
Una osservazione:ma mettere il sindaco di Salerno a fare qualcosa di importante nel PD no? Mi sembra molto capace su questa tematica.
Stigmata
16-05-2008, 10:53
Non è quello il punto, ma quando lo legge dovrebbe coprire la copertina, quell'ostentazione ripetuta mi fa sembrare Travaglio alla stregua dei piazzisti del pesce, tanto per restare in tema.
Mah, io lo metto allo stesso piano delle trasmissioni che, alla fine della puntata, elencano e fanno vedere i libri che sono serviti per realizzare i vari servizi.
Ripeto, non ci vedo niente di male... opinioni ;)
;22473493']hai detto proprio tutto quello che si doveva dire: che Travaglio dice cose vere, che se ti governa un corrotto non te ne frega una mazza, che di leggere fatti documentati te ne frega ancor meno ma soprattutto che chi già possiede una, o più TV private può sparare le sue cazzate a tutto spiano, Travaglio per dire delle verità di utilità PUBBLICA non può elemosinare spazio su una TV pubblica. Tieniti i tuoi politiciucci corrotti che io mi tengo Travaglio sulla RAI :rolleyes:
ah dimenticavo: sul forse relativo agli amici di Schifani puoi toglierti i dubbi; sono con CERTEZZA condannati, nonchè rinomati mafiosi. Have fun!
Travaglio scrive cose vere, ma dice solo quello che gli fa comodo. Io gli contesto questo.
Vero, non me ne frega niente, quando quelli onesti sono Prodi, Visco e D'Alema...
Berlusconi nelle sue tv può fare e dire quello che vuole, ha fatto una cazzata galattica ad accusare Di Pietro a Porta a Porta senza che lui potesse difendersi. Che poi io sia convinto che Berlusconi avesse in parte ragione è un altro discorso.
Travaglio alla RAI te lo tieni te, ma lo pago io... anzi pago pure le cause che intentano contro i programmi che lo ospitano. Quindi se permetti, Travaglio dovrebbe smetterla di dire cavolate ed esporre semplicemente i fatti....
Va bene Schifani ha avuto amici 30 anni fa che 18 anni dopo sono stati condananti per mafia. Travaglio doveva dire questo, non quello che ha detto.
Maverick18
16-05-2008, 10:54
Il problema è che la gente non ha visto fare nulla di concreto per il paese nemmeno dai presunti onesti....
Quali presunti ?
Ritengo doveroso avere un parlamento pulito ed un'informazione sana per far sì che il paese possa risollevarsi. Finchè non arriveremo a queste condizioni, non arriveremo nemmeno a risolvere problemi in altri campi.
Deve essere perseguita la causa della legalità e della civiltà, solo così ne possiamo uscire. Non proseguendo la strada attuale, che ha il solo risultato di tenere in vita un malato terminale.
Luxorl, ma sono 30 anni che abbiamo politici poco puliti e mangioni, ma che andate dicendo? Solo oggi ve ne accorgete? Con Craxi, Andreotti, la vecchia DC e i comunisti le cose erano uguali ma nessuno si lamentava perchè la situazione economica mondiale era ben più florida e non mi sembra che i comunisti facessero opposizione alla DC in maniera migliore di quanto non si sia fatta negli ultimi 15 anni.
Ma credi che a noi piace vedere il lusso in cui vivono queste persone? I loro benefici? Tutti uguali; DI Pietro compreso, sia chiaro, che quando si è trattato di votare per l'aumento di stipendio o la pensione non si è mai tirato indietro.
Ma di che parliamo....
No stai tranquillo che non me ne accorgo solo ora.
Ma tu non riesci a collegare la decadenza della nostra nazione alla mala politica che l'amministra da anni. Non capisco solo perché è così da 30 anni dobbiamo smettere di indignarci e pretendere una politica pulita e con le palle come negli altri paesi sviluppati... siamo diventati la nuova Grecia dell'europa, la Spagna ci ha superato in tutto... la nostra tecnologia fa ridere... il nostro digital divide è enorme rispetto alla media... paghiamo tasse altissime per ricevere i peggiori servizi di europa... i nostri politici sono quelli più pagati e con più servizi... la lotta alla mafia ormai è una barzelletta... abbiamo i condannati per mafia in parlamento.... siamo classificati come libertà di informazioni al 70esimo posto nel mondo insieme a paesi africani... i giovani (me compreso) non sanno come costruirsi un futuro perché ormai un lavoro a tempo indeterminato non si trova nemmeno se ti ammazzi... non possiamo pensare ad una famiglia... non possiamo programmarci una vera vita... ci hanno portato via il diritto alla vita, ce ne rendiamo conto? qui non si parla di colori politici di destra o sinistra... qui si parla che per un gruppetto di pochi molti vivono una merda e non possono avere dallo stato quello che lo stato dovrebbe dare come un diritto al cittadino... la serenità.
Al di là della diatriba Castelli condannato sì/no, vi pare giusto che Travaglio ostenti sempre la visione del suo libro in tv?
Mi sembra abbastanza squallida questa pubblicità nascosta.
Io l'ho detto più volte... tanto per rafforzare l'idea che la tv italiana non sia in mano a Berlusconi, anche perché, ripeto, di pubblicità per Falce & Carrello (che a Berlusconi farebbe pure comodo) non ne ho vista...
Warlock72
16-05-2008, 10:55
Non credo si fosse mai arrivati a questi livelli. Un tempo non credo facessero entrare condannati in parlamento.
Mascheravano bene, cosa ancor più grave.
Dopo la 1a repubblica bbiam visto di che pasta erano fatti i vari Craxi, Moroni (che addirittura si uccise), Andreotti (questo l'ha fatta franca e lo hanno fatto pure senatore a vita), Martelli, Gelli ecc.ecc.
E ricorda che gli imprenditori dell'epoca si chiamavano Agnelli (quanti cassa-integrati ha creato nel sud Italia?) o Gardini.
Se questo è il peggio...
Stigmata
16-05-2008, 10:57
Secondo me dovrebbero fare delle procedure di regolarizzazione che permettano l'emergere del lavoro nero, senza massacrare l'imprenditore o il datore di lavoro che decide di venire allo scoperto.
Poi finito il tempo per mettersi in regola, iniziamo a cercare chi persevera in questa scelta e facciamogli delle gran multe.
Entrambi le questioni hanno una loro importanza, e' anche vero che pagare cash una persona ti costa meno della meta' di uno in regola, ma per lo stato non esisti non hai nessun diritto.
Non sara' facile.
Una osservazione:ma mettere il sindaco di Salerno a fare qualcosa di importante nel PD no? Mi sembra molto capace su questa tematica.
Lo vedo un po' troppo aggressivo per il PD... :D tra l'altro mi è piaciuta la schiettezza di quando parlava dei manganelli che non si possono chiamare così... com'è che li chiamano? Segnalatori visivi? Dissuasori visivi? :doh:
Sulla parte in grassetto: esattamente, il che tra l'altro corrisponde a quanto diceva De Luca sui senegalesi a Salerno: ci mettiamo d'accordo per le bancarelle in strada... ma se poi sgarri son cazzi.
Quali presunti ?
Ritengo doveroso avere un parlamento pulito ed un'informazione sana per far sì che il paese possa risollevarsi. Finchè non arriveremo a queste condizioni, non arriveremo nemmeno a risolvere problemi in altri campi.
Deve essere perseguita la causa della legalità e della civiltà, solo così ne possiamo uscire. Non proseguendo la strada attuale, che ha il solo risultato di tenere in vita un malato terminale.
Sì, va bè... adesso crediamo alle favole :rolleyes:
Stigmata
16-05-2008, 10:59
Travaglio scrive cose vere, ma dice solo quello che gli fa comodo. Io gli contesto questo.
Vero, a volte irrita. Ma tutto sommato preferisco che qualcuno agiti un po' il fondo, anche se in maniera incompleta, piuttosto che non parlare mai di niente.
Al limite, poi, vado ad informarmi in maniera più approfondita.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.