View Full Version : Travaglio v.s. Castelli 0-3
Vero, a volte irrita. Ma tutto sommato preferisco che qualcuno agiti un po' il fondo, anche se in maniera incompleta, piuttosto che non parlare mai di niente.
Al limite, poi, vado ad informarmi in maniera più approfondita.
Sì, però non lo fai nella tv pubblica per due motivi:
1 - Sei pagato anche da chi non la pensa come te
2 - Se per colpa tua viene avviata una procedura giudiziaria contro la tv o il programma, la pagano i cittadini.
alarico75
16-05-2008, 12:02
Lo vedo un po' troppo aggressivo per il PD... :D tra l'altro mi è piaciuta la schiettezza di quando parlava dei manganelli che non si possono chiamare così... com'è che li chiamano? Segnalatori visivi? Dissuasori visivi? :doh:
Sulla parte in grassetto: esattamente, il che tra l'altro corrisponde a quanto diceva De Luca sui senegalesi a Salerno: ci mettiamo d'accordo per le bancarelle in strada... ma se poi sgarri son cazzi.
Perfetto.
E chissene frega se e' aggressivo? Nel partito della melassa qualcuno che parla chiaro ci vorra' ogni tanto no?
Rodota' ad esempio era veramente difficile da comprendere,io ho capito ma gente piu' semplice mi sa che si addormentava davanti al televisore.
Vedremo come va il decreto/disegno di legge Maroni.
Speriamo per il meglio.
Warlock72
16-05-2008, 12:05
No stai tranquillo che non me ne accorgo solo ora.
Ma tu non riesci a collegare la decadenza della nostra nazione alla mala politica che l'amministra da anni. Non capisco solo perché è così da 30 anni dobbiamo smettere di indignarci e pretendere una politica pulita e con le palle come negli altri paesi sviluppati... siamo diventati la nuova Grecia dell'europa, la Spagna ci ha superato in tutto... la nostra tecnologia fa ridere... il nostro digital divide è enorme rispetto alla media... paghiamo tasse altissime per ricevere i peggiori servizi di europa... i nostri politici sono quelli più pagati e con più servizi... la lotta alla mafia ormai è una barzelletta... abbiamo i condannati per mafia in parlamento.... siamo classificati come libertà di informazioni al 70esimo posto nel mondo insieme a paesi africani... i giovani (me compreso) non sanno come costruirsi un futuro perché ormai un lavoro a tempo indeterminato non si trova nemmeno se ti ammazzi... non possiamo pensare ad una famiglia... non possiamo programmarci una vera vita... ci hanno portato via il diritto alla vita, ce ne rendiamo conto? qui non si parla di colori politici di destra o sinistra... qui si parla che per un gruppetto di pochi molti vivono una merda e non possono avere dallo stato quello che lo stato dovrebbe dare come un diritto al cittadino... la serenità.
Il controsenso è che tu colleghi la nostra situazione ai politici attuali (in parte è così) ma mi dici che sei al corrente dei loro sotterfugi negli anni passati quasi a dire che se allora stavamo bene era grazie al loro lavoro? Era grazie a Craxi?
No, ci sono situazioni economiche che segnano tutti, chi più e chi meno; certo non abbiamo avuto una classe decente tale da farti assorbire l'onda d'urto ma ridurre SOLO a questo la colpa è sbagliato.
Vogliamo vedere le cose davvero come stanno? Bene; la casta dei padroni delle banche, i primi colpevoli, quelli che hanno impoverito gli italiani con tassi sui mutui e prestiti da strozzino; poi la casta dei giudici e dei magistrati, quelli che hanno permesso ai delinquenti di poter fare ciò che più gli aggradava; ancora, la casta dei big della finanza (petrolieri, in primis) che pur di mantenere il loro guadagno costante non capiscono che il mercato nel frattempo è andato in senso opposto.
E poi ci son loro, i politici, certamente non meno colpevoli; ma, ripeto, condannare solo loro è riduttivo.
P.S. il veto sulla libertà di informazione è la più grande bufala del momento; un paese in cui un comico può andare sui palchi di mezza Italia a mandare a quel paese tutte le cariche dello stato, un giornalista dare del mafioso al capo del senato in prima serata tv, e in generale ognuno può nella propria trasmissione dire/fare quello che cavolo gli piace e pare...e mi venite a parlare di mancanza di libertà di informazione? :sofico:
No stai tranquillo che non me ne accorgo solo ora.
Ma tu non riesci a collegare la decadenza della nostra nazione alla mala politica che l'amministra da anni. Non capisco solo perché è così da 30 anni dobbiamo smettere di indignarci e pretendere una politica pulita e con le palle come negli altri paesi sviluppati... siamo diventati la nuova Grecia dell'europa, la Spagna ci ha superato in tutto... la nostra tecnologia fa ridere... il nostro digital divide è enorme rispetto alla media... paghiamo tasse altissime per ricevere i peggiori servizi di europa... i nostri politici sono quelli più pagati e con più servizi... la lotta alla mafia ormai è una barzelletta... abbiamo i condannati per mafia in parlamento.... siamo classificati come libertà di informazioni al 70esimo posto nel mondo insieme a paesi africani... i giovani (me compreso) non sanno come costruirsi un futuro perché ormai un lavoro a tempo indeterminato non si trova nemmeno se ti ammazzi... non possiamo pensare ad una famiglia... non possiamo programmarci una vera vita... ci hanno portato via il diritto alla vita, ce ne rendiamo conto? qui non si parla di colori politici di destra o sinistra... qui si parla che per un gruppetto di pochi molti vivono una merda e non possono avere dallo stato quello che lo stato dovrebbe dare come un diritto al cittadino... la serenità.
Io nella politica italiana, gli unici che possono risolvere in parte questi problemi, li vedo solo a destra....
nekromantik
16-05-2008, 12:06
Vero, a volte irrita. Ma tutto sommato preferisco che qualcuno agiti un po' il fondo, anche se in maniera incompleta, piuttosto che non parlare mai di niente.
Al limite, poi, vado ad informarmi in maniera più approfondita.
:*
Un mega bacio simbolico.
Stigmata
16-05-2008, 12:06
Sì, però non lo fai nella tv pubblica per due motivi:
1 - Sei pagato anche da chi non la pensa come te
2 - Se per colpa tua viene avviata una procedura giudiziaria contro la tv o il programma, la pagano i cittadini.
Il punto 1 non ha senso per me, perchè si può applicare a qualsiasi persona che esprima un parere: ci sarà sempre qualcuno che la pensa diversamente e che paga il canone.
2: ma non è chi viene ritenuto colpevole (o condannato, quel che l'è) a pagare? Se la RAI cita travaglio lo fa sapendo che potrebbe perdere, è un rischio che si sceglie di correre.
E, permettimi una battuta, su che TV dovrebbe intervenire travaglio? Ci sarebbe (solo......) LA7 :D
Stigmata
16-05-2008, 12:07
:*
Un mega bacio simbolico.
Solo con la lingua però :O :D
:ops:
Oh, non farti idee strane, scherzo :D
Stigmata
16-05-2008, 12:08
Perfetto.
E chissene frega se e' aggressivo? Nel partito della melassa qualcuno che parla chiaro ci vorra' ogni tanto no?
Rodota' ad esempio era veramente difficile da comprendere,io ho capito ma gente piu' semplice mi sa che si addormentava davanti al televisore.
Vedremo come va il decreto/disegno di legge Maroni.
Speriamo per il meglio.
Eh, magari non ce lo vogliono appunto perchè è melassa :asd:
Lo vedrei bene col tonino invece, che entra a gamba tesa senza troppe remore :D
nekromantik
16-05-2008, 12:09
Io nella politica italiana, gli unici che possono risolvere in parte questi problemi, li vedo solo a destra....
C'è anche chi crede negli extraterrestri. Non vedo dove sta il problema...
comunisti e verdi sono fuori dai giochi perchè uòlter non li ha voluti con sè, dai :D
:D
eh si' ma voti....minga....
joshua82
16-05-2008, 12:16
Dici bene: come ho letto ieri su Repubblica, se non ricordo male, la sensazione è che Travaglio tragga materiale solo dai faldoni dell'accusa.
questo è risaputo.
poi, pur sperando che la trasmissione Annozero prosegua anche con questa maggioranza, il metodo donchisciottesco di presentarsi di Travaglio (ed in parte anche di Santoro) del tipo "siamo rimasti solo noi contro il resto del mondo", effettivamente ha rotto le palle..
Il punto 1 non ha senso per me, perchè si può applicare a qualsiasi persona che esprima un parere: ci sarà sempre qualcuno che la pensa diversamente e che paga il canone.
2: ma non è chi viene ritenuto colpevole (o condannato, quel che l'è) a pagare? Se la RAI cita travaglio lo fa sapendo che potrebbe perdere, è un rischio che si sceglie di correre.
E, permettimi una battuta, su che TV dovrebbe intervenire travaglio? Ci sarebbe (solo......) LA7 :D
No, il punto uno è fondamentale...
Per come la vedo io la RAI deve fare informazione.Punto. Dire i fatti, tutti, e, nel caso ci sia qualcuno che parli di qualcun'altro questi debba essere presente.
Se in Mediaset non lo prendono (e non vedo perché non lo debbano prendere, se fa audience... semmai è lui che non vorrà mai lavorare per uno che si chiama Berlusconi), oltre a LA7, c'è Canale Italia sul dtt che è nazionale e fa dell'ottima informazione (vera). Poi sarebbe ora che la rai cedesdsere due canali a privati, ne guaagnerebbe il pluralismo. Speriamo che questo governo lo faccia, ma la vedo dura... fa comodo anche a loro.
C'è anche chi crede negli extraterrestri. Non vedo dove sta il problema...
Io ci credo :asd:
Ci sono miliardi di stelle, ancora più pianeti, vuoi che non ce ne sia uno che ha permesso la nascita della vita oltre alla Terra?
Maverick18
16-05-2008, 12:28
Sì, va bè... adesso crediamo alle favole :rolleyes:
Ahah, credere nella legalità e nella giustizia è credere nelle favole ?
Ecco il motivo per cui l'Italia sarà sempre il paese che è.
Stigmata
16-05-2008, 12:30
No, il punto uno è fondamentale...
Per come la vedo io la RAI deve fare informazione.Punto. Dire i fatti, tutti, e, nel caso ci sia qualcuno che parli di qualcun'altro questi debba essere presente.
Se in Mediaset non lo prendono (e non vedo perché non lo debbano prendere, se fa audience... semmai è lui che non vorrà mai lavorare per uno che si chiama Berlusconi), oltre a LA7, c'è Canale Italia sul dtt che è nazionale e fa dell'ottima informazione (vera). Poi sarebbe ora che la rai cedesdsere due canali a privati, ne guaagnerebbe il pluralismo. Speriamo che questo governo lo faccia, ma la vedo dura... fa comodo anche a loro.
D'accordo sull'incentivare le TV private anche a livello nazionale, basta che poi il proprietario non entri in politica (per me è assurdo) o, se lo fa, che le ceda.
Per le volte che, oltre a fare cattiva informazione, ha anche violato la legge.
Purtroppo per la prima cosa non esiste riconoscimento tangibile.
peccato, altrimenti il Giornale e Libero avrebbero chiuso i battenti da 10 anni ormai :D
Non so se qui è abitudine metterla sul tifo da stadio... forse sarebbe meglio ricordarsi, pur nell'assuefazione, che quando si sparano balle su "condannato di qua e di là" si sta ledendo una persona.
non i vedo così indignato quando il giornale o libero sparano la solita str#nzata quotidiana... e dire che in campagna elettorale capitava QUOTIDIANAMENTE....
oppure, che dire della fantastica commissione mitrokhin? la più ridicola baggianata che sia mai stata istituzionalizzata, istituita da berlusconi per spalare merda ad arte su prodi e fortemente coadiuvata dal duo libero-giornale? (coi nostri soldio, ovviamente)
Tu e tazuo, fareste meglio ad evitare di batter colpi sul forum giusto per dimostrare che siete vivi e col cervello acceso. Anche perchè non ci riuscite molto bene.
fracarro
16-05-2008, 12:46
I miei soldi li gestisco io, quelli che devo per forza dare in tasse preferisco darli a quello che ritengo più competente, non a quello più onesto.
Tanto sono persi comunque, visto che o uno li ruba (come dite voi) o uno li sperpera inutilimente. Siccome la seconda che ho detto va avanti da 60 anni, direi che è ora di provare la prima, magari non non tutti vengono "rubati" e qualcuno viene usato in maniera utile.
Quindi tra il ladro e l'incompetente tu scegli il primo sperando che qualche soldino invece di rubarlo lo usi in maniera utile? Teoria alquanto discutibile anche perchè la basi sul fatto che nei precedenti 60 anni secondo te i soldi sono stati sperperati e NON RUBATI? Mai sentito parlare del Bottino Craxi? E Tangentopoli? I precedenti politici prima di essere incompetenti erano sicuramente ladri.
Travaglio scrive
Berlusconi nelle sue tv può fare e dire quello che vuole, ha fatto una cazzata galattica ad accusare Di Pietro a Porta a Porta senza che lui potesse difendersi. Che poi io sia convinto che Berlusconi avesse in parte ragione è un altro discorso.
Notare come le stesse identiche parole su due reti differenti non hanno lo stesso peso. Se Berlusconi dichiara che gli italiani sono Mafiosi ladri figli di puttana sulla rai allora: "ha fatto una cazzata" mentre se lo dici sulle sue TV va tutto bene perchè: "Berlusconi nelle sue tv può fare e dire quello che vuole".
Questo paese non ha più speranza.
Travaglio alla RAI te lo tieni te, ma lo pago io... anzi pago pure le cause che intentano contro i programmi che lo ospitano. Quindi se permetti, Travaglio dovrebbe smetterla di dire cavolate ed esporre semplicemente i fatti....
Se la UE fa pagare la multa agli italiani per colpa di Fede ci dobbiamo arrabbiare con Berlusconi?
Va bene Schifani ha avuto amici 30 anni fa che 18 anni dopo sono stati condananti per mafia. Travaglio doveva dire questo, non quello che ha detto.
Però i contatti non sembrano svaniti negli anni ottanta. Qualche "contattino" forse lo ha avuto anche negli anni 90
http://www.corriere.it/cronache/08_maggio_14/mandala_villabate_boss_a7739462-2189-11dd-b258-00144f486ba6.shtml
No, il punto uno è fondamentale...
Per come la vedo io la RAI deve fare informazione.Punto. Dire i fatti, tutti, e, nel caso ci sia qualcuno che parli di qualcun'altro questi debba essere presente.
Che non si osi più parlare di Mafia o di mafiosi in TV senza averli prima liberati per dar loro la possibilità di partecipare ai dibattiti in TV.
D'accordo sull'incentivare le TV private anche a livello nazionale, basta che poi il proprietario non entri in politica (per me è assurdo) o, se lo fa, che le ceda.
Beh, su questo sono d'accordo...
Ma bisogna aspettare almeno qualche anno ancora :asd:
Finché la gente faticherà ad arrivare a fine mese e avrà paura a far uscire la figlia per strada, anche Hiltler sarà ben accetto....
Bel ragionamento di merda.
La gente non arriva a fine mese proprio perché gli sta bene anche hitler,genio....
Quindi tra il ladro e l'incompetente tu scegli il primo sperando che qualche soldino invece di rubarlo lo usi in maniera utile? Teoria alquanto discutibile anche perchè la basi sul fatto che nei precedenti 60 anni secondo te i soldi sono stati sperperati e NON RUBATI? Mai sentito parlare del Bottino Craxi? E Tangentopoli? I precedenti politici prima di essere incompetenti erano sicuramente ladri.
Sono state fatte entrambe le cose. Per quello che penso io dell'attuale governo, non credo verranno rubati soldi dei contribuenti e dovrebbero sperperarne meno, ma siccome voi siete convinti che l'attuale governo ruberà tutto a tutti, ho espresso il parere che tra un ladro e un incompetente, forse, il male minore è il ladro...
Notare come le stesse identiche parole su due reti differenti non hanno lo stesso peso. Se Berlusconi dichiara che gli italiani sono Mafiosi ladri figli di puttana sulla rai allora: "ha fatto una cazzata" mentre se lo dici sulle sue TV va tutto bene perchè: "Berlusconi nelle sue tv può fare e dire quello che vuole".
Esatto, basta che resti nei limiti della legalità. Berlusconi non deve andare in RAI a dire che Di Pietro è analfabeta, ma nelle sue tv lo può fare, poi sarà Di Pietro a citarlo in tribunale. Travaglio idem. Il servizio pubblico è il servizio pubblico, non un luogo in cui la gente fa campagna elettorale o usa per attaccare gli avversari politici.
Questo paese non ha più speranza.
Adesso ne ha più che prima, ma se a te non piace, puoi sempre andartene... mica nessuno ti trattiene.
Se la UE fa pagare la multa agli italiani per colpa di Fede ci dobbiamo arrabbiare con Berlusconi?
Colpa di Fede, colpa di Fede, ma che c'entra Fede? Sta in una tv privata per una mezz'ora al giorno e se non lo guardi gli fai pure un danno.
Ma vi dà così fastidio che ci sia qualcuno che esprime delle idee diverse dalle vostre?
La multa non la paga nessuno scommettiamo ?
Però i contatti non sembrano svaniti negli anni ottanta. Qualche "contattino" forse lo ha avuto anche negli anni 90
http://www.corriere.it/cronache/08_maggio_14/mandala_villabate_boss_a7739462-2189-11dd-b258-00144f486ba6.shtml
Che non si osi più parlare di Mafia o di mafiosi in TV senza averli prima liberati per dar loro la possibilità di partecipare ai dibattiti in TV.
Ripeto per l'ennesima volta. Eventuali Condannati, pregiudicati o mafiosi in parlamento sono l'ultimo dei problemi degli italiani in questo momento, se non lo capite,non so cosa farci....
Bel ragionamento di merda.
La gente non arriva a fine mese proprio perché gli sta bene anche hitler,genio....
La gente non arriva a fine mese perché paga troppe tasse e viene sfruttata dai datori di lavoro. Siccome quelli "buoni" non sono nemmeno capaci di restare uniti per un paio di mesi, la gente si è stancata e ha mandato al governo della gente che starà lì 5 anni, farà le riforme necessarie e verrà rivotata anche per la legislatura successiva, con buona pace di chi li odia.
La gente non arriva a fine mese perché paga troppe tasse e viene sfruttata dai datori di lavoro. Siccome quelli "buoni" non sono nemmeno capaci di restare uniti per un paio di mesi, la gente si è stancata e ha mandato al governo della gente che starà lì 5 anni, farà le riforme necessarie e verrà rivotata anche per la legislatura successiva, con buona pace di chi li odia.
Hai già concluso che sono uno di sinistra?Complimenti,sei un heroes che leggi nel pensiero?O è divinazione telematica?
Occhi che arriva sylar a scoperchiarti il cranio per guardarti il cervello,chi sa che delusione,poverino...
La gente paga troppe tasse perché sono anni ed anni che si accontenta dei vari hitler che si propongono di salvare il paese,chi a suon di manganellate chi a suon di filosofia.
E la gente che c'è al governo te la metterà nel culo a crudo senza nemmeno farti la cortesia di menartelo un po davanti,non si sono mai visti mafiosi che aiutano gli altri.
Hai già concluso che sono uno di sinistra?Complimenti,sei un heroes che leggi nel pensiero?O è divinazione telematica?
Occhi che arriva sylar a scoperchiarti il cranio per guardarti il cervello,chi sa che delusione,poverino...
La gente paga troppe tasse perché sono anni ed anni che si accontenta dei vari hitler che si propongono di salvare il paese,chi a suon di manganellate chi a suon di filosofia.
E la gente che c'è al governo te la metterà nel culo a crudo senza nemmeno farti la cortesia di menartelo un po davanti,non si sono mai visti mafiosi che aiutano gli altri.
Sì, sono Peter Petrelli :asd:
Dove ho detto che sei di sinistra? E dove ho detto che ci sono degli Hitler al governo? E dove ho detto che ci sono dei "mafiosi"? Questo lo dicono gli altri....
SquallSed
16-05-2008, 13:17
Sono state fatte entrambe le cose. Per quello che penso io dell'attuale governo, non credo verranno rubati soldi dei contribuenti e dovrebbero sperperarne meno, ma siccome voi siete convinti che l'attuale governo ruberà tutto a tutti, ho espresso il parere che tra un ladro e un incompetente, forse, il male minore è il ladro...
siamo messi bene allora :D a parte le battute, non la penso così.
Esatto, basta che resti nei limiti della legalità. Berlusconi non deve andare in RAI a dire che Di Pietro è analfabeta, ma nelle sue tv lo può fare, poi sarà Di Pietro a citarlo in tribunale. Travaglio idem. Il servizio pubblico è il servizio pubblico, non un luogo in cui la gente fa campagna elettorale o usa per attaccare gli avversari politici.
ti ricordo che berlusconi usa frequenze dello stato date in concessione :) immagina che bello sarebbe se ognuno sulla propria tv dica quel cazzo che gli pare. Siamo un pò realistici per favore.
Adesso ne ha più che prima, ma se a te non piace, puoi sempre andartene... mica nessuno ti trattiene.
Secondo me abbiamo sempre meno speranze, non mi piace, non me ne sarei voluto andare, ma purtroppo furtonatamente da settembre non sarò più in italia.
Colpa di Fede, colpa di Fede, ma che c'entra Fede? Sta in una tv privata per una mezz'ora al giorno e se non lo guardi gli fai pure un danno.
Ma vi dà così fastidio che ci sia qualcuno che esprime delle idee diverse dalle vostre?
La multa non la paga nessuno scommettiamo ?
proprio non ci arrivi, non è che non ci fa piacere che qualcuno esprima delle idee diverse dalle nostre, anzi. Il problema quì è che delle frequenze sono occupate ABUSIVAMENTE e se non andrà sul satellite entro il nuovo limite pagheremo la sanzione. Non è che bisogna sempre arrivare all'effetto per dare un giudizio e farsi una propria idea (in questo quote rientra anche il discorso di prima, un conto è esprimere idee diverse, un conto è l'esser di parte conducendo un tg nazionale).
Ripeto per l'ennesima volta. Eventuali Condannati, pregiudicati o mafiosi in parlamento sono l'ultimo dei problemi degli italiani in questo momento, se non lo capite,non so cosa farci....
ok, con questa perla di saggezza lascio l'italia col sorriso nel cuore :sofico:
MarColas
16-05-2008, 13:20
Berlusconi non deve andare in RAI a dire che Di Pietro è analfabeta, ma nelle sue tv lo può fare
Questo è un ragionamento sbagliato. Non è che siccome le reti sono sue, Berlusconi può farci quello che vuole, perché offrono comunque un servizio pubblico, anche se sono proprietà privata, e devono seguire delle regole.
Allo stesso modo, se io apro un ristorante, non posso certo servire cibo avariato solo perché quello è il mio ristorante e posso fare quello che mi pare, e se non ti sta bene puoi alzarti e andartene...vengono i NAS e mi chiudono il ristorante.
Sì, sono Peter Petrelli :asd:
Dove ho detto che sei di sinistra?
L'hai detto quando invece di criticare la mia accusa nei tuoi confronti hai riticato la sinistra quotandomi,come se la cosa mi riguardasse in qualche modo...
E dove ho detto che ci sono degli Hitler al governo?
L'ho detto io in seguito alla tua frase,ce la fai a seguire il discorso?
E dove ho detto che ci sono dei "mafiosi"?
L'ho detto sempre io,vedo che ti perdi facilmente....
e vabbè ognuno può giustamente credere a ciò che vuole; personalmente credo che chi di noi ci sarà, tra 20 anni, sarà costretto ad ammettere, per forza di cose ed evidenza dei fatti, che questo sistema politico fa schifo.
Montanelli, padre del giornalismo italiano, l'aveva detto, e gli avevano pure dato addosso. Pazienza, evidentemente doveva andare così, col credo politico trasformato in fanatismo religioso :)
Stigmata
16-05-2008, 13:22
;22475345']Montanelli, padre del giornalismo italiano, l'aveva detto, e gli avevano pure dato addosso. Pazienza, evidentemente doveva andare così, col credo politico trasformato in fanatismo religioso :)
Più che religioso direi calcistico, viste le espressioni che si usano :D
fracarro
16-05-2008, 13:26
Sono state fatte entrambe le cose. Per quello che penso io dell'attuale governo, non credo verranno rubati soldi dei contribuenti e dovrebbero sperperarne meno, ma siccome voi siete convinti che l'attuale governo ruberà tutto a tutti, ho espresso il parere che tra un ladro e un incompetente, forse, il male minore è il ladro...
IMHO tra un ladro e un incompetente, solo quest'ultimo ti da la remota possibilità che i tuoi soldi possano essere usati per fare qualcosa di utile dato che l'altro PER MESTIERE si frega i tuoi soldi.
Esatto, basta che resti nei limiti della legalità. Berlusconi non deve andare in RAI a dire che Di Pietro è analfabeta, ma nelle sue tv lo può fare, poi sarà Di Pietro a citarlo in tribunale. Travaglio idem. Il servizio pubblico è il servizio pubblico, non un luogo in cui la gente fa campagna elettorale o usa per attaccare gli avversari politici.
si ma vorrei capire se è illegale dire in rai che di pietro è analfabeta mentre non lo è su mediaset.
Adesso ne ha più che prima, ma se a te non piace, puoi sempre andartene... mica nessuno ti trattiene.
Dovrei lasciare la mia casa e il mio paese per colpa degli altri? Spero piuttosto di riuscire a restare e se possible far pagare carissimo l'eventuale disastro arrecato al paese ai responsabili.
Colpa di Fede, colpa di Fede, ma che c'entra Fede? Sta in una tv privata per una mezz'ora al giorno e se non lo guardi gli fai pure un danno.
Ma vi dà così fastidio che ci sia qualcuno che esprime delle idee diverse dalle vostre?
La multa non la paga nessuno scommettiamo ?
Me ne fotto di Fede e sicuramente non lo guardo ma se IO CITTADINO ITALIANO devo pagare una multa per colpa di una rete privata se permetti mi incazzo chiaro?
Se invece la multa ce la faranno pagare tu sei d'accordo a finanziare con i tuoi soldi rete4?
Ripeto per l'ennesima volta. Eventuali Condannati, pregiudicati o mafiosi in parlamento sono l'ultimo dei problemi degli italiani in questo momento, se non lo capite,non so cosa farci....
mi spiace, sarò rincoglionito ma questo proprio non riesco a capirlo. Ad ogni modo il mio esempio sui mafiosi era per dirti che NON SEMPRE per dare una notizia c'è bisogno del contraddittorio. Se devo parlare di un mafioso non posso pretendere che sia in studio a difendersi (ma forse arriveremo anche a questo).
MesserWolf
16-05-2008, 13:47
A me ha dato l'impressione di essere un razzista ...
http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,RaiDue-Annozero-Puntate%5E17%5E85162,00.html
ehm l'ho vista la puntata , non mi occorre il link :p
^TiGeRShArK^
16-05-2008, 13:51
Per le volte che, oltre a fare cattiva informazione, ha anche violato la legge.
Purtroppo per la prima cosa non esiste riconoscimento tangibile.
quoto :)
altrimenti 5 tv su 7 dovrebbero chiudere :)
Il bello è che ci si scaglia contro uno dei pochi che riporta le voci fuori dal coro, mentre quando quasi tutto il sistema radio-televisivo è pronto ad occultare dei fatti che x qualcuno sono scomodi va bene così :)
lo sto guardando ora...
Travaglio spettacolare come sempre :D
Marilson
16-05-2008, 14:02
Veramente siamo circa 5 a 0 per travaglio,che trasmissione stai guardando? O_o
Post porting:
Castelli: "Travaglio, lei è stato condannato"
Travaglio: "Non sono mai stato condannato in sede penale, una volta in sede civile"
Castelli: "Ma questo fa di lei un pregiudicato e un condannato"
Travaglio: "Si chiama soccombente. Lei è stato Ministro della Giustizia cinque anni, e non sa nemmeno di cosa sta parlando"
:asd:
semplicemente sublime, altro che 3-0 per castelli :asd:
roverello
16-05-2008, 14:04
Faccio notare, inascoltato come al solito, che in Italia l'emittenza privata non esiste in quanto tutte (Mediaset compresa) ricevono sostanziosi rimborsi pari a:
50% spese per energia elettrica
50% spese telefoniche
80% spese di agenzia
Questo nel caso in cui facciano un certo numero di ore giornaliere di informazione.
Ma niente paura. Tutti ci cascano dentro, visto che televendite, programmi religiosi, sport fanno cumulo di ore pe informazione.
La RAI non riceve perchè c'è il canone.
Detto ciò, tanto per fare un esempio, Emilio Fede fa il suo TG con i nostri soldi. E ovviamente non è l'unico.
Poi contesto il fatto che uno sulle sue TV possa dire quello che vuole, anche senza contributo pubblico. Perchè non paga manco la concessione (visto che l'etere è un bene immateriale pubblico) in qaunto abusivo.
^TiGeRShArK^
16-05-2008, 14:13
ti sei iscritto solo per questo? :asd:
tranquillo che non è l'unico ad essersi iscritto recentemente solo per aprire thread dal flame assicurato, è in buona compagnia :)
Faccio notare, inascoltato come al solito, che in Italia l'emittenza privata non esiste in quanto tutte (Mediaset compresa) ricevono sostanziosi rimborsi pari a:
50% spese per energia elettrica
50% spese telefoniche
80% spese di agenzia
Questo nel caso in cui facciano un certo numero di ore giornaliere di informazione.
Ma niente paura. Tutti ci cascano dentro, visto che televendite, programmi religiosi, sport fanno cumulo di ore pe informazione.
La RAI non riceve perchè c'è il canone.
Detto ciò, tanto per fare un esempio, Emilio Fede fa il suo TG con i nostri soldi. E ovviamente non è l'unico.
Poi contesto il fatto che uno sulle sue TV possa dire quello che vuole, anche senza contributo pubblico. Perchè non paga manco la concessione (visto che l'etere è un bene immateriale pubblico) in qaunto abusivo.
Esattamente come i giornali.
L'informazione in Italia non esiste e non è mai esistita... Travaglio compreso.
^TiGeRShArK^
16-05-2008, 14:16
Aveva la voce quasi rotta... ...dal non avere la coscienza del tutto pulita su come ha fatto il suo lavoro. Secondo me in quel momento non aveva molta stima di sé.
Anche perché tecnicamente Castelli aveva ragione.
tu invece sei calmo e tranquillo quando in maniera del tutto vile ti vengono insultati i figli? :)
Castelli non sa niente di giurisprudenza dopo che è stato ministro per 5 anni e ha evitato anche il processo grazie alla casta che ha bloccato tutto :)
Invece Di Pietro, tanto per fare un nome, ha affrontato a testa alta il processo intentato da chi lo voleva "eliminare politicamente" e ne è uscito perfettamente vincitore :)
Magari ce ne fossero di + come lui..ma a quanto pare non sarebbero eletti, perchè abbasserebbero la media dei condannati del nostro parlamento :p
alarico75
16-05-2008, 14:17
Vediamo come il fascismo berlusconiano (roba da querela)?
tu invece sei calmo e tranquillo quando in maniera del tutto vile ti vengono insultati i figli? :)
Castelli non sa niente di giurisprudenza dopo che è stato ministro per 5 anni e ha evitato anche il processo grazie alla casta che ha bloccato tutto :)
Invece Di Pietro, tanto per fare un nome, ha affrontato a testa alta il processo intentato da chi lo voleva "eliminare politicamente" e ne è uscito perfettamente vincitore :)
Magari ce ne fossero di + come lui..ma a quanto pare non sarebbero eletti, perchè abbasserebbero la media dei condannati del nostro parlamento :p
Va bene Travaglio e Di Pietro sono i buoni Castelli e i suoi amici sono i cattivi... io sto con i cattivi.
alarico75
16-05-2008, 14:21
Va bene Travaglio e Di Pietro sono i buoni Castelli e i suoi amici sono i cattivi... io sto con i cattivi.
Anche io... d'altronde sai noi siamo tutti inferiori alle gioiose minoranze intellettuali!
Buon divertimento!
SquallSed
16-05-2008, 14:22
Esattamente come i giornali.
L'informazione in Italia non esiste e non è mai esistita... Travaglio compreso.
invece di uscirtene con certe sparate, ti prego di continuare il botta e risposta, quando puoi.
Altrimenti devo pensare in malafede..
MesserWolf
16-05-2008, 14:23
Va bene Travaglio e Di Pietro sono i buoni Castelli e i suoi amici sono i cattivi... io sto con i cattivi.
:asd:
Il mondo è fatto di bianco e nero .... non ci sono vie di mezzo :sofico:
P.s. a me non dispiacono nè Travaglio nè di Pietro , non condivido alcune cose , ma non mi dispiacono , ma fa ridere vedere gente che li considera Santi , o paladini che si battono contro demoni.
^TiGeRShArK^
16-05-2008, 14:28
Quindi da questo si puó dedurre che castelli è stato condannato e ha infranto la legge.È questo che sostieni?
Ma dai sto travaglio qualche cosa di giusto lo dice anche e solleva problemi importanti ma poi la svacca sempre vedendo del marcio ovunque accusando tutto e tutti anche innocenti fino a prova contraria.È preciso e pignolo solo quando parla di se stesso!Ma povero travaglio spero che continui a vita a dire le sue corbellerie in tv fa troppo ridere!Anzi a volte mi viene il dubbio che sia al servizio del berlusca per far fare brutta figura alla sinistra!
Dov'è che non è stato preciso? :)
Castelli avrebbe o no ricevuto una condanna per i fatti in questione? :)
alarico75
16-05-2008, 14:30
Dov'è che non è stato preciso? :)
Castelli avrebbe o no ricevuto una condanna per i fatti in questione? :)
Castelli ha ricevuto in cassazione l'annullamento dell'appello e un nuovo processo.
Quindi ADESSO e' innocente.
Questo giochetto funziona solo con i fanboy del divo Travaglio!
shinji_85
16-05-2008, 14:30
Sono rimasto a pagina 7... Per la "sentenza" della Corte dei Conti ha ragione Castelli? Non c'è (ancora mai) stata?
invece di uscirtene con certe sparate, ti prego di continuare il botta e risposta, quando puoi.
Altrimenti devo pensare in malafede..
Ah, non è vero che tutta la stampa italiana, di partito e non (ma ce n'è?) non campa grazie alle sovvenzioni statali? Non è vero che proprio per questo motivo non possono eccessivamente accusare il sistema?
Scendete dal pero dove vi ha messo Travaglio.... non solo la tv fa informazione di parte e nessuno in Italia non prende una posizione ed è super partes...
E cosa penseresti in malafede?
^TiGeRShArK^
16-05-2008, 14:31
Come staremo a vedere? Di Bossi e Patelli si sa, Travaglio però ha dato del condannato, citando un atto del PG (e che è, una specie di Roland Freisler?), a Castelli. E' bestemmia dire che abbia detto una banfata? :D
È indagato dal tribunale di Roma per abuso d’ufficio per alcune consulenze in seno al Ministero della Giustizia durante il secondo governo Berlusconi. Tuttavia, grazie al voto in Senato del dicembre 2007, ha avuto l’immunità totale per i presunti reati ascritti. La Corte dei Conti, per i fatti in questione, lo ha condannato al rimborso di 98.876,96 euro a titolo di risarcimento erariale oltre ad avergliene contestato un altro dell'ammontare di 400.000 euro circa.[3]
;)
Va bene Travaglio e Di Pietro sono i buoni Castelli e i suoi amici sono i cattivi... io sto con i cattivi.
Posso metterla in firma? :ciapet:
:asd:
Dov'è che non è stato preciso? :)
Castelli avrebbe o no ricevuto una condanna per i fatti in questione? :)
No. Così come Schifani non è "amico" di mafiosi.
Punto.
Travaglio se deve dire le cose le deve dire tutte, altrimenti se sta zitto è meglio... anzi no, che fa il gioco della destra.
Avete il chiodo fisso di Berlusconi eh :doh:
Cmq, io credo che sia destinato più a fallire un comportamento tipo quello di Di Pietro perchè il popolo italiano ha dimostrato di gradire toni più bassi e maggiore collaborazione in un momento in cui non si può più sbagliare.
CHe senso ha oggi, con tutti i problemi che abbiamo, andare in tv a rivangare questioni giuridiche sul politico di turno? Perchè questo astio?
La verità e che c'è chi sa perdere e chi no; non l'han presa bene evidentemente ma rischiano di restare soli visto che tanto, si mettano l'anima in pace, berlusconi e Veltroni collaboreranno; e Casini si adeguerà.
ma non potrebbe essere che forse in questa situazione ci siamo proprio grazie a questa gente incapace e disonesta che da anni fa i propri interessi! io questi personaggi (dx/sx) non ce li voglio più!
SquallSed
16-05-2008, 14:34
Ah, non è vero che tutta la stampa italiana, di partito e non (ma ce n'è?) non campa grazie alle sovvenzioni statali? Non è vero che proprio per questo motivo non possono eccessivamente accusare il sistema?
Scendete dal pero dove vi ha messo Travaglio.... non solo la tv fa informazione di parte e nessuno in Italia non prende una posizione ed è super partes...
E cosa penseresti in malafede?
io non sono su nessun pero. Non critico la tua frase, ma il tuo modo di gestire le discussioni. prendi fiato e vai una pagina dietro
Piccolo OT
gaxel il tuo nuovo avatar mi ricorda Vladimir Luxuria :asd:
Scherzo ovviamente... non voglio offendere nessuno :*
E' per sdrammatizzare ogni tanto :*
ma non potrebbe essere che forse in questa situazione ci siamo proprio grazie a questa gente incapace e disonesta che da anni fa i propri interessi! io questi personaggi (dx/sx) non ce li voglio più!
Candidati... altrimenti ti conviene fregartene perché rodersi il fegato così è inutile, meglio un buon whiskey...
^TiGeRShArK^
16-05-2008, 14:35
del consulente per il quale Castelli sarebbe stato condannato. Bisogna anche dire che Travaglio ha presentato un laureato/3 volte sindaco come artigiano/pescivendolo :D
comunque sia non mi pare avesse tanta esperienza in merito all'edilizia carceraria.
Probabilmente anche io sarei stato + adatto di lui a quel compito :sofico:
Piccolo OT
gaxel il tuo nuovo avatar mi ricorda Vladimir Luxuria :asd:
http://images.google.com/images?um=1&hl=en&q=Leighton+Meester&btnG=Search+Images
Proprio lei/lui :asd:
"You know you love me, xoxo, Gossip Girl" :asd:
http://images.google.com/images?um=1&hl=en&q=Leighton+Meester&btnG=Search+Images
Proprio lei/lui :asd:
Azz... e nel tuo avatar è venuta un po' male ihih :asd:
Sì, va bè... adesso crediamo alle favole :rolleyes:
ecco questo è il problema più grave, noi italiani siamo fatti così e credo che questo modo di pensare sarà la causa del nostro destino.
Azz... e nel tuo avatar è venuta un po' male ihih :asd:
Se no vi distraeva :asd:
Il controsenso è che tu colleghi la nostra situazione ai politici attuali (in parte è così) ma mi dici che sei al corrente dei loro sotterfugi negli anni passati quasi a dire che se allora stavamo bene era grazie al loro lavoro? Era grazie a Craxi?
No, ci sono situazioni economiche che segnano tutti, chi più e chi meno; certo non abbiamo avuto una classe decente tale da farti assorbire l'onda d'urto ma ridurre SOLO a questo la colpa è sbagliato.
Vogliamo vedere le cose davvero come stanno? Bene; la casta dei padroni delle banche, i primi colpevoli, quelli che hanno impoverito gli italiani con tassi sui mutui e prestiti da strozzino; poi la casta dei giudici e dei magistrati, quelli che hanno permesso ai delinquenti di poter fare ciò che più gli aggradava; ancora, la casta dei big della finanza (petrolieri, in primis) che pur di mantenere il loro guadagno costante non capiscono che il mercato nel frattempo è andato in senso opposto.
E poi ci son loro, i politici, certamente non meno colpevoli; ma, ripeto, condannare solo loro è riduttivo.
P.S. il veto sulla libertà di informazione è la più grande bufala del momento; un paese in cui un comico può andare sui palchi di mezza Italia a mandare a quel paese tutte le cariche dello stato, un giornalista dare del mafioso al capo del senato in prima serata tv, e in generale ognuno può nella propria trasmissione dire/fare quello che cavolo gli piace e pare...e mi venite a parlare di mancanza di libertà di informazione? :sofico:
ma scusa secondo te in un paese chi è che dovrebbe regolamentare e difendere con leggi apposite e non su misura il cittadino?
ecco questo è il problema più grave, noi italiani siamo fatti così e credo che questo modo di pensare sarà la causa del nostro destino.
Ma non ho capito, pensate che nel resto del mondo civile i politici siano tutti brave persone che non fanno assolutamente i propri interessi?
Gli USA invado l'Iraq, che possiede il 20% del petrolio modiale, per interesse.
Gli inglesi gli vanno dietro per interesse.
Gli italiani gli vanno dietro per interesse.
Gli spagnoli gli vanno dietro per interesse.
La Russia, dato che fornisce armi al regime iracheno, è contro per interesse.
La Germania, dato che fornisce tecnologia per estrarre il petrolio al regime iracheno, è contro per interesse.
La Francia, dato che le sue aziende petrolifere controllano la maggior parte del petrolio iracheno, è contro per interesse.
Ma gli esempi si sprecano...
Non è che perché Travaglio ha elencato 4-5 politici che si sono dimessi su migliaia, il resto del mondo sia diverso dall'Italia....
^TiGeRShArK^
16-05-2008, 14:46
magari perchè E' VERO che
1) Ciuro è stato condannato
2) Ciuro e travaglio sono andati in vacanza assieme
?
è un reato?
no.
però dimostra che "a buttare in merda" la gente ci vuole poco.
No, Travaglio non è mai andato in vacanza con Ciuro se proprio vogliamo fare i pignoli :)
No, Travaglio non è mai andato in vacanza con Ciuro se proprio vogliamo fare i pignoli :)
Beh, l'ha raccontata alla Travaglio, se proprio vogliamo fare i pignoli ;)
Ciao a tutti,
di solito uso questo forum solo per questioni "tecnico informatiche" ma mi è capitato di leggere la discussione perchè ci sono finito per caso passando da google. Dopo aver letto con gran fatica queste 15 pagine piene di ripetizioni e tira-molla inconcludenti ho pensato di provare anche io ad esprimere come la penso. Anche se forse sarà inutile.
Purtroppo noto con gran tristezza che la discussione si è improntata su toni calcistici fin dall'inizio (come hanno già fatto notare alcune persone). Questa, oltre ad essere una cosa davvero triste, credo sia la rovina dell'italia e anche il motivo perchè siamo ridotti così male. E' un attagiamento che ho notato anche durante le elezioni, sia da gente giovane che da gente anziana. Si reagisce secondo le emozioni, difendendo a spron battuto la "squadra" per cui si parteggia, adattando la realtà a "quel" punto di vista e interpretadola in base alla propria visione della realtà.
Si dovrebbe scegliere un politico in base a delle valutazioni oggettive (nei limiti del possibile) e cercando di capire se è una persona onesta che possa aiutare davvero il paese. Ma questo in realtà lo fanno in pochi. Una consistente quantità di persone "tifa" semplicemente senza mettere in discussione nulla dimenticando che se qualcosa va storto nella scelta, la domenica successiva non si rigiocherà la partita. In questo caso la partita sarà persa per 5 anni. 5 anni sono tanti e di danni se ne possono fare parecchi. Ma questo a molta gente proprio non entra in testa. Questo già credo che sia un gran problema che richiederebbe una grossa presa di coscienza da parte della gente per essere superato. Mi potrei fermare qui ma sento il bisogno di aggiungere due o tre cose.
Travaglio ha sempre ammesso di essere "Liberale" e di certo non comunista ed ha ammesso che l'unità è stato l'unico giornale ad averlo accolto pur avendo delle idee politicamente diverse. Questo già è un fatto molto importante.
La questione che pone Travaglio è molto più sottile di quanto si pensi. Se lo si ascolta bene in tutti i suoi interventi si capisce benissimo che quando legge atti giudiziari o sentenze non sta facendo passare per condanne quelle che non lo sono.
Ad esempio il caso di ieri sera con Castelli. Ha ripetuto spesso più volte che non c'è una condanna definitiva e che Castelli può ricorrere in appello. Inoltre ha detto che la Corte dei Conti ha chiesto la restituzione di 98mila euro. Chiesto non condannato. Le parole sono importanti.
Il caso della seconda carica dello stato è analogo. Basta andare a riascoltare l'intervista fatta da Fabio Fazio su youtube per verificarlo. Ha detto che questo politico è stato (verbo al passato) amico di persone che poi (successivamente, quindi futuro) sono state riconosciute e condannate come mafiose.
Io da queste parole non ho dedotto affatto che il tal politico sia complice di mafiosi, o che quell'altro sia condannato. Se l'ho capito io perchè altri non l'hanno capito? Forse perchè non ascoltano.
Quello che vuole dire Travaglio (e spesso lo spiega apertamente) è che queste cose bisogna raccontarle perchè pongono una questione di etica e di credibilità (anche nel caso di assoluzione). I politici devono stare sotto l'occhio della stampa perchè hanno un potere enorme e non è giusto che ogni volta che un giornalista dica qualcosa che non sta bene al politico di turno quest'ultimo pretenda punizioni e invochi il contraddittorio invece di rispondere. I cittadini devono sapere. Per controllare, verificare, valutare. Anche in caso di innocenza. E' una forma di tutela (dovrebbe essere nostro interesse).
Basterebbe che il politico dicesse non sono amico di questi signori, o lo sono stato ma non sospettavo che fossero quello che si sono rivelati, o ho fatto un errore, eccetera eccetera. Sarebbe semplice se ci fosse un clima di trasparenza. Invece si vorrebbe che queste cose non venissero dette, come se Travaglio avesse interesse ad affrontare processi su processi e ad essere sempre tacciato di un qualche infondato reato. Ci sono mille modi di vendere libri, non avrebbe certo bisogno di questo. Ma chi glielo farebbe fare secondo voi a trovarsi sempre in mezzo alle accuse?
Ti credo che ieri sera tremava. Anche io avrei tremato di fronte ad una persona che avrebbe il potere di farmi togliere il lavoro mentre io non ho neanche quello di fare cronaca su di lui senza essere tacciato di essere un criminale.
I giornali negli altri paesi del mondo fanno questo. E i politici rispondono smentendo, o scusandosi, o dimettendosi. Se i giornali si erano sbagliati smentiscono. Ma non viene creato un caso mediatico ogni volta, querelando o impedendo di lavorare al malcapitato di turno.
A noi invece stanno cercando di convincerci che la verità non esiste. Che la verità è sempre quella che emerge dal contraddittorio, e cioè che può esistere un PIL di destra e un PIL di sinistra. Può esistere contemporaneamente un inflazione che cresce e una che sia abbassa a seconda di chi parla in quel momento.
E così io voterò per il mio schieramento, "convincendomi" che l'inflazione giusta sia quella che mi dice quel "tizio" lì solo perchè "calcisticamente" tifo per lui. Questa è la scomparsa dei fatti, io credo.
La scomparsa dei fatti fa comodo a tutti, destra e sinistra. Dovremmo indignarci e non cascare nel trucco di metterci uno contro l'altro, perchè è proprio mettendoci uno contro l'altro che i politici "di qualsiasi fazione siano" continueranno a spartirsi la "torta" con i nostri soldi.
Un saluto
P.S: Scusate per la lunghezza ma ho cercato di sintetizzare in unico post le risposte a 15 pagine di discussione
^TiGeRShArK^
16-05-2008, 14:48
Articolo 27 della costituzione italiana :
"L'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva."
La costituzione si tira in ballo solo quando fa comodo. Travaglio ieri sera ha detto delle inesattezze pesanti su Castelli. E ha continuato, col suo classico sorrisino da superiorità assoluta, anche quando Castelli gli ha spiegato che l'eventuale condanna non è definitiva. Come per la storia di Schifani, anche qui Travaglio monta mezza verità e la spaccia per tutta la verità, omettendo sempre qualcosina...
Travaglio è veramente lo spettacolo più divertente che c'è in tv, ogni volta che appare mi sbellico dalle risate... però ultimamente è un tantino nervoso, fossi in lui mi farei una bella scopata, che c'è il rischio che il travaso di bile gli faccia davvero male...
Quindi sarebbe sbagliato dire che qualcuno che ha ricevuto una condanna in primo grado è stato condannato? :)
Ma guadagnate qualcosa a cercare di buttare merda in tutti i modi, senza riuscirci, su Travaglio? :)
Quindi sarebbe sbagliato dire che qualcuno che ha ricevuto una condanna in primo grado è stato condannato? :)
Ma guadagnate qualcosa a cercare di buttare merda in tutti i modi, senza riuscirci, su Travaglio? :)
No, voglio dire che finché la condanna non è definitiva, l'imputato è innocente, mentre Travaglio lo tratta come se fosse l'anticristo... e la gente che lo ascolta abbocca.
Guarda che io non spalo merda su Travaglio, riesce benissimo a spararsela addosso da solo... dico solo che dovrebbe essere più preciso quando elenca i fatti, evitando di omettere quello che non gli fa comodo... ma d'altronde è uno strumento politico anche lui, di più non gli si può chiedere.
^TiGeRShArK^
16-05-2008, 14:51
Ma ancora qui siete? Tutti che vi vergognate, che non siete più italiani... ma basta con 'sta storia, sono bel altre le cose per cui vergognarsi dell'Italia, eventualmente.
vero :)
Tipo avere un premier che RIABILITA i pluri-omicidi mafiosi in diretta davanti a milioni di italiani :)
E meno male che solo lui è così: Travaglio riporta fatti da libri scritti da lui, sono capace anche io.
Quando si presenterà in tv accusando qualcuno con dati "veri" alla mano, gli crederò, ma visti anche solo gli ultimi due esempi, Schifani e Castelli, per me Travaglio è tutto tranne che uno che racconta fatti... Travaglio racconta opinioni, le sue.
Se fosse così com'è che ha vinto quasi tutte le INNUMEREVOLI querele che gli sono state mosse? :)
Saresti in grado di fare altrettanto?
perdonami, ma ne dubito profondamente, anche vedendo le varie inesattezze che scrivi giornalmente :)
^TiGeRShArK^
16-05-2008, 14:52
Eccola qui... la Travagliata:
Dire le cose come stanno in maniera che non sembrino quello che sono
Chi ascolta Travaglio pensa che Castelli sia un criminiale e Schifani un mafioso, quando non lo sono per motivi ben precisi, e Travaglio si "scorda" sempre di precisarli.
Entrambi sono personaggi che definire "dalle molto dubbie qualità" è un eufemismo :)
^TiGeRShArK^
16-05-2008, 14:55
Che è un seguace di Travaglio questo? Ha il suo stesso modo di esporre la "verità" :asd:
Peccato che Travaglio non abbia mai detto "a che tempo che fa" che Schifani 30 anni prima fosse stato in società al 3% con gente che 18 anni dopo è stata condannata (in primo grado tra l'altro), ma ha detto "schifani ha amicizie mafiose".
Questa putroppo non è una classica Travagliata... è bugia vera e propria che risolveranno in tribunale... poi i Travagliati (i sostenitori di Travaglio), hanno rigirato la frittata dicendo "ma può uno che non riconosce un mafioso diventare presidente del senato"? Come dire, se non ci arriva la magistratura, non ci arrivano le forze dell'ordine, non ci arriva nessuno, un giovane avvocato neanche trentenne deve saper riconoscere al volo un mafioso...
Senza poi considerare che, magari, 30 anni in più di esperienza, lo abbiano reso un po' più sveglio e furbo, come capita solitamente a tutti gli essere umani...
I travagliati paragonano lo Schifani 29enne allo Schifani 58enne... forti.
Non è un giovane avvocato 30enne a dover riconoscere un mafioso è uno che è nato e cresciuto in quella zona che lo sa per forza, a meno di non essere un perfetto imbecille :)
E, ricordo, un boss mafioso è mafioso da tutta una vita, quindi che i fatti siano avvenuti 18 anni o 50 anni prima non cambia assolutamente nulla :)
questo è risaputo.
poi, pur sperando che la trasmissione Annozero prosegua anche con questa maggioranza, il metodo donchisciottesco di presentarsi di Travaglio (ed in parte anche di Santoro) del tipo "siamo rimasti solo noi contro il resto del mondo", effettivamente ha rotto le palle..
effettivamente le avrà rotte a te.
Entrambi sono personaggi che definire "dalle molto dubbie qualità" è un eufemismo :)
E questo da cosa lo deduci? Così per sapere... perché se Schifani è incensurato e Castelli ha in corso un processo per il quale probabilmente sarà assolto completamente, vorrei capire dove hanno sbagliato.
Per le qualità... beh, Schifani non è mai stato in cima alle mi preferenze e non è che averlo presidente del senato sia una cosa che mi riempie di gioia, ma Castelli il suo lavoro lo fa e lo sa fare bene.
^TiGeRShArK^
16-05-2008, 14:56
Quali libri hai letto di travaglio ?
entriamo nel merito dei fatti.
Parlare di aria fritta non significa niente.
Se hai da contestare qualcosa,fallo,altrimenti lanciare accuse come stai facendo adesso vale 0.
ma come?
lui conosce i fatti di travaglio meglio di Travaglio stesso :)
le vicende di rete 4 meglio di Di Stefano :)
E come funziona la mafia meglio di chi vive da sempre in una realtà "particolare" :)
^TiGeRShArK^
16-05-2008, 14:58
Travaglio è scrupoloso nel prepararsi quando viene chiamato in causa; essendo parte del programma di Santoro quindi può essere ancora più meticoloso nella raccolta delle sue documentazioni; d'altro canto questo giornalista vive di questo...e di odio. Si, di odio verso la persona Berlusconi e, di riflesso, verso chi lo coadiuva; ieri nei confronti di Castelli.
Ma se volete essere onesti dovreste ammettere che Castelli lo ha messo palesemente in difficoltà proprio sul piano della discussione che Travaglio usa con i suoi "ospiti"; i ruoli infatti sembravano capovolti e l'accusatore, per una volta, non era il giornalista.
Ma quando? :mbe:
è uscita l'immagine di un ex-ministro della giustizia che la giustizia non sa nemmeno dove sta di casa...
Che lo quereli se pensa di avere ragione :)
No, il punto uno è fondamentale...
Per come la vedo io la RAI deve fare informazione.Punto. Dire i fatti, tutti, e, nel caso ci sia qualcuno che parli di qualcun'altro questi debba essere presente.
questa regola magari la farei valere anche quando parla berlusconi!
Se in Mediaset non lo prendono (e non vedo perché non lo debbano prendere, se fa audience... semmai è lui che non vorrà mai lavorare per uno che si chiama Berlusconi), oltre a LA7, c'è Canale Italia sul dtt che è nazionale e fa dell'ottima informazione (vera). Poi sarebbe ora che la rai cedesdsere due canali a privati, ne guaagnerebbe il pluralismo. Speriamo che questo governo lo faccia, ma la vedo dura... fa comodo anche a loro.
magari cedendole a mediaset!.
Stigmata
16-05-2008, 15:02
La scomparsa dei fatti fa comodo a tutti, destra e sinistra. Dovremmo indignarci e non cascare nel trucco di metterci uno contro l'altro, perchè è proprio mettendoci uno contro l'altro che i politici "di qualsiasi fazione siano" continueranno a spartirsi la "torta" con i nostri soldi
Bravo!
^TiGeRShArK^
16-05-2008, 15:02
Castelli è stato condannato in primo e secondo grado ed entrambe le condanne sono cadute ed è necessario rifare il processo, ergo, Castelli non è colpevole e nemmeno condannato, per ora.
Può anche essere venuto gesù cristo stesso a cambiare la storia, ma castelli è stato condannato checchè tu ne dica :)
Se si deve rifare il processo si rifarà, ma è errato dire che non è ai stato condannato dato che le condane ci sono state, come hai amesso tu stesso :)
Schifani 30 anni fa è stato in società con persone che forse allora erano mafiose (ma forse, forse).
Non forse, SICURAMENTE.
perchè, ricordo per l'ennesima volta, non si diventa BOSS mafiosi da un giorno all'altro, ma bisogna essere nel sistema da una vita :)
Una società perfettamente legale che ancora esiste, sotto un altro nome.
Questi sono i fatti, Travaglio in tv li ha bollati con:
"Castelli è stato condannato"
"Schifani conosce dei mafiosi"
Di quello che scrive sui libri mi interessa poco, sarà sicuramente vero, e non mi scandalizzo di certo se un politico, così come un imprenditore ha qualche scheletro nell'armadio. Li potrei anche leggere, ma non cambierebbe di una virgola quello che penso...
A me interessa quello che dice in tv, pagato anche da me, davanti a milioni di persone... dice cose "vere" in maniera che sembrino un'altra cosa, questa non è informazione. Che si compri una sua tv privata e inizi a sparare a zero non pagato dai contribuenti...
A me fa piacere invece che ci sia qualcuno che dice fatti che altrimenti sarebbero sconosciuti ai + :)
Ma mi rendo conto che la voglia di sentire una voce diversa dal solito "quasi-regime mediatico" in cui viviamo possa sembrare inconcepibile per qualcuno :)
^TiGeRShArK^
16-05-2008, 15:04
Finché la gente faticherà ad arrivare a fine mese e avrà paura a far uscire la figlia per strada, anche Hiltler sarà ben accetto....
post da incorniciare :)
Quindi, stai dicendo che tu saresti anche disposto a dare il tuo appoggio a chi vuole bruciare milioni di ebrei pur di arrivare a fine mese :)
Bellissimo e commovente. :)
Il solito problema italiano del guardare sempre e solo il proprio culo. :)
Non è un giovane avvocato 30enne a dover riconoscere un mafioso è uno che è nato e cresciuto in quella zona che lo sa per forza, a meno di non essere un perfetto imbecille :)
E, ricordo, un boss mafioso è mafioso da tutta una vita, quindi che i fatti siano avvenuti 18 anni o 50 anni prima non cambia assolutamente nulla :)
Può essere, ma ripeto Travaglio doveva esporli tutti i fatti, cosa che non ha fatto.
Ma poi dov'è che è stato decretato boss mafioso? Mi sembrava che fosse una condanna di primo grado, ma forse mi sbaglio.
In ogni caso un avvocato 29enne siciliano può anche aver accettato soci criminiali ed essere la persona più onesta del mondo. Magari questi soci non hanno commesso nessuna illegalità all'interno dell'azienda.
Popi voi vedete anche l'amico del criminale come un criminale, io lo vedo come un amico (magari onestissimo) di un criminale... così come l'amico di un drogato non è un drogato.
^TiGeRShArK^
16-05-2008, 15:08
Ricordo che anni fa, prima di Berlusconi, mi dicevano... devi guardare tutti i TG e fare una media per sapere (forse) quello che è veramente succeso.
L'Italia è sempre stata così, ma il problema è che voi vi scandalizzate "oddio, oddio moriremo tutti", mentre io so che è così, ed è così anche per Travaglio.
Siete voi che incensate Travaglio e prendete per oro colato tutto quello che dice, non io che affermo che Schifani non era in società con mafiosi, Berlusconi non si è salvato grazie a prescrizione e leggi ad personam e Castelli non ha ancora un processo in corso che può condannarlo....
e che media fai tra tutti i tg che dicono esattamente le stesse cose? :)
L'unico che dice qualcosa fuori dal coro è travaglio e a volte il tg3 :)
A me fa piacere invece che ci sia qualcuno che dice fatti che altrimenti sarebbero sconosciuti ai + :)
Ma mi rendo conto che la voglia di sentire una voce diversa dal solito "quasi-regime mediatico" in cui viviamo possa sembrare inconcepibile per qualcuno :)
Guarda che fa piacere anche a me, solo che usare il servizio pubblico per farlo non mi sembra corretto. Estremizzando: un mafioso che paga il canone ha il diritto di non essere attaccato gratuitamente da chiunque in RAI.
Poi uno può anche fare informazione di parte nel servizio pubblico. Basta che esponga tutti i fatti...
post da incorniciare :)
Quindi, stai dicendo che tu saresti anche disposto a dare il tuo appoggio a chi vuole bruciare milioni di ebrei pur di arrivare a fine mese :)
Bellissimo e commovente. :)
Il solito problema italiano del guardare sempre e solo il proprio culo. :)
Non io, gli elettori...
Comunque, se non arrivo a fine mese, è altamente probabile che me ne sbatta degli altri...
^TiGeRShArK^
16-05-2008, 15:12
Questo è un ragionamento sbagliato. Non è che siccome le reti sono sue, Berlusconi può farci quello che vuole, perché offrono comunque un servizio pubblico, anche se sono proprietà privata, e devono seguire delle regole.
Allo stesso modo, se io apro un ristorante, non posso certo servire cibo avariato solo perché quello è il mio ristorante e posso fare quello che mi pare, e se non ti sta bene puoi alzarti e andartene...vengono i NAS e mi chiudono il ristorante.
e la possibilità di trasmettere, insieme alle frequenze, gli sono state solo CONCESSE ;)
Solo che qualcuno ancora crede che può fare quello che vuole perchè lui ci ha messo i ripetitori... :doh:
e che media fai tra tutti i tg che dicono esattamente le stesse cose? :)
L'unico che dice qualcosa fuori dal coro è travaglio e a volte il tg3 :)
Una volta non era così...
Però anche il TG4 e Studio Aperto dicono cose fuori dal coro :asd:
Canale 5 e il TG1 sono generalmente pro-casta, il TG2 era un buon tg finché c'è stato Mimun, ora è diventato pro-casta pure quello. TG3 e Fede sono due facce della stessa medaglia, ma non sono pro-casta, se la casta è della parte avversa. Studio Aperto non fa praticamente politica...
Gurdati Canale Italia altro che Travaglio... no, anzi, è meglio di no che qui attaccano anche i tuoi protetti...
^TiGeRShArK^
16-05-2008, 15:14
Faccio notare, inascoltato come al solito, che in Italia l'emittenza privata non esiste in quanto tutte (Mediaset compresa) ricevono sostanziosi rimborsi pari a:
50% spese per energia elettrica
50% spese telefoniche
80% spese di agenzia
Questo nel caso in cui facciano un certo numero di ore giornaliere di informazione.
Ma niente paura. Tutti ci cascano dentro, visto che televendite, programmi religiosi, sport fanno cumulo di ore pe informazione.
La RAI non riceve perchè c'è il canone.
Detto ciò, tanto per fare un esempio, Emilio Fede fa il suo TG con i nostri soldi. E ovviamente non è l'unico.
Poi contesto il fatto che uno sulle sue TV possa dire quello che vuole, anche senza contributo pubblico. Perchè non paga manco la concessione (visto che l'etere è un bene immateriale pubblico) in qaunto abusivo.
infatti ;)
John Cage
16-05-2008, 15:14
Ciao a tutti,
di solito uso questo forum solo per questioni "tecnico informatiche" ma mi è capitato di leggere la discussione perchè ci sono finito per caso passando da google. Dopo aver letto con gran fatica queste 15 pagine piene di ripetizioni e tira-molla inconcludenti ho pensato di provare anche io ad esprimere come la penso. Anche se forse sarà inutile.
Purtroppo noto con gran tristezza che la discussione si è improntata su toni calcistici fin dall'inizio (come hanno già fatto notare alcune persone). Questa, oltre ad essere una cosa davvero triste, credo sia la rovina dell'italia e anche il motivo perchè siamo ridotti così male. E' un attagiamento che ho notato anche durante le elezioni, sia da gente giovane che da gente anziana. Si reagisce secondo le emozioni, difendendo a spron battuto la "squadra" per cui si parteggia, adattando la realtà a "quel" punto di vista e interpretadola in base alla propria visione della realtà.
Si dovrebbe scegliere un politico in base a delle valutazioni oggettive (nei limiti del possibile) e cercando di capire se è una persona onesta che possa aiutare davvero il paese. Ma questo in realtà lo fanno in pochi. Una consistente quantità di persone "tifa" semplicemente senza mettere in discussione nulla dimenticando che se qualcosa va storto nella scelta, la domenica successiva non si rigiocherà la partita. In questo caso la partita sarà persa per 5 anni. 5 anni sono tanti e di danni se ne possono fare parecchi. Ma questo a molta gente proprio non entra in testa. Questo già credo che sia un gran problema che richiederebbe una grossa presa di coscienza da parte della gente per essere superato. Mi potrei fermare qui ma sento il bisogno di aggiungere due o tre cose.
Travaglio ha sempre ammesso di essere "Liberale" e di certo non comunista ed ha ammesso che l'unità è stato l'unico giornale ad averlo accolto pur avendo delle idee politicamente diverse. Questo già è un fatto molto importante.
La questione che pone Travaglio è molto più sottile di quanto si pensi. Se lo si ascolta bene in tutti i suoi interventi si capisce benissimo che quando legge atti giudiziari o sentenze non sta facendo passare per condanne quelle che non lo sono.
Ad esempio il caso di ieri sera con Castelli. Ha ripetuto spesso più volte che non c'è una condanna definitiva e che Castelli può ricorrere in appello. Inoltre ha detto che la Corte dei Conti ha chiesto la restituzione di 98mila euro. Chiesto non condannato. Le parole sono importanti.
Il caso della seconda carica dello stato è analogo. Basta andare a riascoltare l'intervista fatta da Fabio Fazio su youtube per verificarlo. Ha detto che questo politico è stato (verbo al passato) amico di persone che poi (successivamente, quindi futuro) sono state riconosciute e condannate come mafiose.
Io da queste parole non ho dedotto affatto che il tal politico sia complice di mafiosi, o che quell'altro sia condannato. Se l'ho capito io perchè altri non l'hanno capito? Forse perchè non ascoltano.
Quello che vuole dire Travaglio (e spesso lo spiega apertamente) è che queste cose bisogna raccontarle perchè pongono una questione di etica e di credibilità (anche nel caso di assoluzione). I politici devono stare sotto l'occhio della stampa perchè hanno un potere enorme e non è giusto che ogni volta che un giornalista dica qualcosa che non sta bene al politico di turno quest'ultimo pretenda punizioni e invochi il contraddittorio invece di rispondere. I cittadini devono sapere. Per controllare, verificare, valutare. Anche in caso di innocenza. E' una forma di tutela (dovrebbe essere nostro interesse).
Basterebbe che il politico dicesse non sono amico di questi signori, o lo sono stato ma non sospettavo che fossero quello che si sono rivelati, o ho fatto un errore, eccetera eccetera. Sarebbe semplice se ci fosse un clima di trasparenza. Invece si vorrebbe che queste cose non venissero dette, come se Travaglio avesse interesse ad affrontare processi su processi e ad essere sempre tacciato di un qualche infondato reato. Ci sono mille modi di vendere libri, non avrebbe certo bisogno di questo. Ma chi glielo farebbe fare secondo voi a trovarsi sempre in mezzo alle accuse?
Ti credo che ieri sera tremava. Anche io avrei tremato di fronte ad una persona che avrebbe il potere di farmi togliere il lavoro mentre io non ho neanche quello di fare cronaca su di lui senza essere tacciato di essere un criminale.
I giornali negli altri paesi del mondo fanno questo. E i politici rispondono smentendo, o scusandosi, o dimettendosi. Se i giornali si erano sbagliati smentiscono. Ma non viene creato un caso mediatico ogni volta, querelando o impedendo di lavorare al malcapitato di turno.
A noi invece stanno cercando di convincerci che la verità non esiste. Che la verità è sempre quella che emerge dal contraddittorio, e cioè che può esistere un PIL di destra e un PIL di sinistra. Può esistere contemporaneamente un inflazione che cresce e una che sia abbassa a seconda di chi parla in quel momento.
E così io voterò per il mio schieramento, "convincendomi" che l'inflazione giusta sia quella che mi dice quel "tizio" lì solo perchè "calcisticamente" tifo per lui. Questa è la scomparsa dei fatti, io credo.
La scomparsa dei fatti fa comodo a tutti, destra e sinistra. Dovremmo indignarci e non cascare nel trucco di metterci uno contro l'altro, perchè è proprio mettendoci uno contro l'altro che i politici "di qualsiasi fazione siano" continueranno a spartirsi la "torta" con i nostri soldi.
Un saluto
P.S: Scusate per la lunghezza ma ho cercato di sintetizzare in unico post le risposte a 15 pagine di discussione
per fortuna ogni tanto sul forum si legge qualcosa di nuovo ed interessante.
Dobbiamo sperare in più incursioni da google!:)
kintaro oe
16-05-2008, 15:15
Non è un giovane avvocato 30enne a dover riconoscere un mafioso è uno che è nato e cresciuto in quella zona che lo sa per forza, a meno di non essere un perfetto imbecille :)
E, ricordo, un boss mafioso è mafioso da tutta una vita, quindi che i fatti siano avvenuti 18 anni o 50 anni prima non cambia assolutamente nulla :)
Cioe, fammi capire....
Uno che vuole diventare mafioso deve iniziare a farlo da 12anni, deve avere la targhetta sulla fronte con scritto "mafioso", e chiunque gli rivolge la parola, e necessariamente colluso ?
Cioe', fammi capire, io tempo fa lavoravo per un datore di lavoro, che in seguito e' stato ingabbiato per riciclaggio per denaro e altre cose che non sto a elencare, e siccome ogni tanto passava gente che lasciava delle buste belle gonfie da consegnare (ovviamente belle sigillate) , che ricevevo quando il titolare non era presente, sono necessariamente colluso ?
Anche potendo ipotizzare che in quelle buste ci potesse essere del denaro, questo non significava che dovevo mandarlo a quel paese poiche non dal canto mio non avevo giustificazioni e sospetti acclarati per farlo.
Ma ti diro' di piu, dopo che il personaggio e' uscito dal gabbio, incontrandolo per strada, non mi sono nemmeno giustificato da ignorarlo per quello che ha fatto, o addirittura dal deprecarlo, visto che ha pagato per quello che ha fatto (tra l'altro destino vuole che lui abbia disfato l'auto di mio padre in un'incidente a catena, mentre la moglie provvedeva a rifare la fiancata alla mia :stordita: ), quindi se lo incontro per strada , no ho remore dal fermarmi e scambiare 4 chiacchiere.
Non si sa mai, che mi diventi sottosegretario alla giustizia :rolleyes: , le vie della politica sono infinite....:rolleyes:
Ma poi , dovresti saperlo te meglio di me che dalle tue parti, per non essere
collusi con certi ambinti, o fai l'operaio o emigri, perche' nelle migliore delle ipotesi, in ambienti di un certo rilievo devi per forza conoscerli, stando bene attenti a schivare le cacche che accidentalmente si possono calpestare, il tutto con gli occhi ben aperti e facendo ben attenzione a non fare la faccia cattiva con certi tipi.
Da questo punto di vista, mi meraviglio pure che travaglio abbia trovato cosi ben pochi elementi per venirsene fuori con certe affermazioni.
D'altronde d'avanzo ha mostrato chiaramente come con pochi elementi in mano si possa rivoltare contro travaglio il proprio giochino del "non potevo non sapere" :rolleyes:
SquallSed
16-05-2008, 15:15
siamo messi bene allora :D a parte le battute, non la penso così.
ti ricordo che berlusconi usa frequenze dello stato date in concessione :) immagina che bello sarebbe se ognuno sulla propria tv dica quel cazzo che gli pare. Siamo un pò realistici per favore.
Secondo me abbiamo sempre meno speranze, non mi piace, non me ne sarei voluto andare, ma purtroppo furtonatamente da settembre non sarò più in italia.
proprio non ci arrivi, non è che non ci fa piacere che qualcuno esprima delle idee diverse dalle nostre, anzi. Il problema quì è che delle frequenze sono occupate ABUSIVAMENTE e se non andrà sul satellite entro il nuovo limite pagheremo la sanzione. Non è che bisogna sempre arrivare all'effetto per dare un giudizio e farsi una propria idea (in questo quote rientra anche il discorso di prima, un conto è esprimere idee diverse, un conto è l'esser di parte conducendo un tg nazionale).
ok, con questa perla di saggezza lascio l'italia col sorriso nel cuore :sofico:
x gaxel : quart'ultimo intervento pagina 14
noto con piacere che eviti di rispondere ;)
^TiGeRShArK^
16-05-2008, 15:16
Va bene Travaglio e Di Pietro sono i buoni Castelli e i suoi amici sono i cattivi... io sto con i cattivi.
Non esistono buoni e cattivi :)
Esistono persone che hanno dei principi e persone che non ne hanno :)
e a leggere il tuo post su hitler capisco perfettamente perchè stai da una certa parte :)
e la possibilità di trasmettere, insieme alle frequenze, gli sono state solo CONCESSE ;)
Solo che qualcuno ancora crede che può fare quello che vuole perchè lui ci ha messo i ripetitori... :doh:
Mettiamola così:
Io sono un fascista e prendo in affitto un appartamento da un ex partigiano. Perché quello a cui pago l'affitto è un ex partigiano non posso riempire l'appartamento di cimeli del ventennio? Posso farlo eccome, anche perché non danneggio nessuno che non entri in casa mia (vedi: si sintonizza volutamente su un canale mediaset)... e comunque, resta casa mia, la pago tutti i mesi...
^TiGeRShArK^
16-05-2008, 15:17
Anche io... d'altronde sai noi siamo tutti inferiori alle gioiose minoranze intellettuali!
Buon divertimento!
Ve lo dite da soli..
ah già...
lo dice il vostro mitico premier che siete dei ragazzini di seconda media che nemmeno siedono al primo banco, quindi ve ne siete convinti anche voi :D
E' bello vedere come le parole di Ilvio siano prese come il vangelo :)
x gaxel : quart'ultimo intervento pagina 14
noto con piacere che eviti di rispondere ;)
Vedi mio post precedente...
EDIT: E ripeto "la multa non la pagherà nessuno".
^TiGeRShArK^
16-05-2008, 15:19
Castelli ha ricevuto in cassazione l'annullamento dell'appello e un nuovo processo.
Quindi ADESSO e' innocente.
Questo giochetto funziona solo con i fanboy del divo Travaglio!
Ma ha mai ricevuto una condanna x il fatto in questione o no? :)
^TiGeRShArK^
16-05-2008, 15:21
No. Così come Schifani non è "amico" di mafiosi.
Punto.
Travaglio se deve dire le cose le deve dire tutte, altrimenti se sta zitto è meglio... anzi no, che fa il gioco della destra.
Strano, stando a wikipedia Castelli sarebbe stato condannato :)
E stando a dei ben precisi documenti Schifani sarebbe stato in rapporto di amicizia e di affari con delle persone che poi si sono rivelate essere un boss mafioso e un condannato per concorso esterno in associazione mafiosa :)
Ma ha mai ricevuto una condanna x il fatto in questione o no? :)
Quindi uno che è stato condannato ingiustamente, si è fatto anni di galera e poi esce completamente scagionato... è comunque un condannato e come tale deve essere trattato... buona a sapersi.
Come dimostri che Schifani non è amico dei mafiosi Gaxel?
^TiGeRShArK^
16-05-2008, 15:23
Beh, l'ha raccontata alla Travaglio, se proprio vogliamo fare i pignoli ;)
no, ha detto un'inesattezza.
Mentre il rapporto di amicizia e di affari con quei due individui mi pare sia provato :)
Ve lo dite da soli..
ah già...
lo dice il vostro mitico premier che siete dei ragazzini di seconda media che nemmeno siedono al primo banco, quindi ve ne siete convinti anche voi :D
E' bello vedere come le parole di Ilvio siano prese come il vangelo :)
Veramente sono quelle di Travaglio che sono prese come il vangelo, per me Berlusconi su 4 frasi dice 5 battute :asd:
^TiGeRShArK^
16-05-2008, 15:25
No, voglio dire che finché la condanna non è definitiva, l'imputato è innocente, mentre Travaglio lo tratta come se fosse l'anticristo... e la gente che lo ascolta abbocca.
Guarda che io non spalo merda su Travaglio, riesce benissimo a spararsela addosso da solo... dico solo che dovrebbe essere più preciso quando elenca i fatti, evitando di omettere quello che non gli fa comodo... ma d'altronde è uno strumento politico anche lui, di più non gli si può chiedere.
Se uno è interessato e ne vuole sapere di + si informa e approfondisce i sintetici concetti di travaglio.
Se dovesse citare tutti i fatti secondo te quando finirebbe?
e quanti lo starebbero a sentire e/o gli darebbero facoltà di parlare? :)
claudioborghi
16-05-2008, 15:25
Ma ha mai ricevuto una condanna x il fatto in questione o no? :)
Scusate, ma vi state confondendo... quello che e' stato condannato in primo grado e in appello e poi la cassazione ha annullato tutto e' Tosi (istigazione all'odio razziale).
Per Castelli non risulta ad ora nessuna evidenza di condanna (a parte wikipedia che cita Travaglio - e Castelli che per cio' querela)
Ma non ho capito, pensate che nel resto del mondo civile i politici siano tutti brave persone che non fanno assolutamente i propri interessi?
Gli USA invado l'Iraq, che possiede il 20% del petrolio modiale, per interesse.
Gli inglesi gli vanno dietro per interesse.
Gli italiani gli vanno dietro per interesse.
Gli spagnoli gli vanno dietro per interesse.
La Russia, dato che fornisce armi al regime iracheno, è contro per interesse.
La Germania, dato che fornisce tecnologia per estrarre il petrolio al regime iracheno, è contro per interesse.
La Francia, dato che le sue aziende petrolifere controllano la maggior parte del petrolio iracheno, è contro per interesse.
Ma gli esempi si sprecano...
Non è che perché Travaglio ha elencato 4-5 politici che si sono dimessi su migliaia, il resto del mondo sia diverso dall'Italia....
un conto è fare anche i propri interessi un'altro è fare solo i propri interessi!
credo invece sia molto significativo vedere un politico dimettersi e scusarsi anche per piccoli reati è segno di civiltà e rispetto per chi ti ha eletto!
in Italia non si dimetterebbero neppure se colti sul fatto! in questo siamo molto diversi dal resto del mondo.
SquallSed
16-05-2008, 15:26
Vedi mio post precedente...
EDIT: E ripeto "la multa non la pagherà nessuno".
purtroppo nei tuoi post precedenti non c'è nessuna risposta. E di certo la multa non era elemento centrale delle mie argomentazioni. Ho capito, quando non sai cosa rispondi cerchi di eludere, no problem, almeno ho capito con che tipo di persona discutevo ;)
^TiGeRShArK^
16-05-2008, 15:26
E questo da cosa lo deduci? Così per sapere... perché se Schifani è incensurato e Castelli ha in corso un processo per il quale probabilmente sarà assolto completamente, vorrei capire dove hanno sbagliato.
Per le qualità... beh, Schifani non è mai stato in cima alle mi preferenze e non è che averlo presidente del senato sia una cosa che mi riempie di gioia, ma Castelli il suo lavoro lo fa e lo sa fare bene.
Io parlavo di "qualità" non di innocenza/colpevolezza :)
Posso avere la libertà di ritenerli privi di qualità degne di nota o devo pensarla per forza come te? :)
fracarro
16-05-2008, 15:27
Riassumento:
Finché la gente faticherà ad arrivare a fine mese e avrà paura a far uscire la figlia per strada, anche Hiltler sarà ben accetto....
...
Comunque, se non arrivo a fine mese, è altamente probabile che me ne sbatta degli altri...
Berlusconi nelle sue tv può fare e dire quello che vuole, ...
I miei soldi li gestisco io, quelli che devo per forza dare in tasse preferisco darli a quello che ritengo più competente, non a quello più onesto.
Tanto sono persi comunque, visto che o uno li ruba (come dite voi) o uno li sperpera inutilimente. Siccome la seconda che ho detto va avanti da 60 anni, direi che è ora di provare la prima, magari non non tutti vengono "rubati" e qualcuno viene usato in maniera utile.
... Per quello che penso io dell'attuale governo, non credo verranno rubati soldi dei contribuenti e dovrebbero sperperarne meno, ma siccome voi siete convinti che l'attuale governo ruberà tutto a tutti, ho espresso il parere che tra un ladro e un incompetente, forse, il male minore è il ladro...
Ripeto per l'ennesima volta. Eventuali Condannati, pregiudicati o mafiosi in parlamento sono l'ultimo dei problemi degli italiani in questo momento, se non lo capite,non so cosa farci....
Esattamente come i giornali.
L'informazione in Italia non esiste e non è mai esistita... Travaglio compreso.
Va bene Travaglio e Di Pietro sono i buoni Castelli e i suoi amici sono i cattivi... io sto con i cattivi.
...Estremizzando: un mafioso che paga il canone ha il diritto di non essere attaccato gratuitamente da chiunque in RAI.
...
Come dimostri che Schifani non è amico dei mafiosi Gaxel?
E chi lo ha mai detto?
Io contensto Travaglio che ha liquidato il presidente del senato come peggio di una muffa e amico dei mafiosi in 32 secondi esatti, omettendo tutte le informazioni che gli avevano permesso di giungere a quelle conclusioni.
Adesso io vado in tv e dico che Travaglio tira di coca. Poi quando mi interpellano (tanto il danno ormai l'ho fatto) dico che quando a scuola Travaglio faceva il capo-classe lo aiutava uno che 10 anni dopo è stato arrestato per spaccio (si sà che se uno è spacciatore lo è sin dalla nascita). Se lui contesta, prendo un mio libro e gli dico "vedi che c'è scritto qui, questi sono fatti veri".
Poi vado in tribunale e perdo la causa, ma intanto tutti Italia pensa che lui sia un drogato...
Riassumento:
Quoto tutto :asd:
Candidati... altrimenti ti conviene fregartene perché rodersi il fegato così è inutile, meglio un buon whiskey...
ho l'impressione che fregandosene a breve a rodersi il fegato saremo in molti!
alarico75
16-05-2008, 15:33
Si.
Peccato che il tuo amico citi solo la condanna e appena gli si chiedono numi si impapina e si incavola.
D'altronde in un contradittorio ha dimostrato piu' volte di non reggere al DIALOGO con gli altri interlocutori che lo pungolano.
Prendi la storia della sua vacanza.
Travaglio sostiene di aver parlato con Ciuro al telefono e che gli abbia consigliato un albergo dove lui ha preso una gran sola,pagandolo un sacco.
Altri sostengono che l'albergo sia stato pagato da Aiello,condannato al processo delle talpe a Palermo.
Come facciamo a sapere qual'e' la verita'?
Non ci sara' mai un'indagine su questi fatti.
Quindi possiamo tranquillamente raccontare che Sergio Monaco dice che Aiello,un condannato per associazione mafiosa,ha pagato il conto a Travaglio,che diventerebbe in tal caso il debitore di un mafioso.
Vedi che il gioco non funziona,che chiunque cosi' e' ricattabile?
E intendiamoci sul fatto specifico secondo me e' colpevole piu' o meno quanto lo puo' essere Schifani cioe' zero.
^TiGeRShArK^
16-05-2008, 15:34
Cioe, fammi capire....
Uno che vuole diventare mafioso deve iniziare a farlo da 12anni, deve avere la targhetta sulla fronte con scritto "mafioso", e chiunque gli rivolge la parola, e necessariamente colluso ?
non hai capito nulla :)
uno che DIVENTA boss mafioso è da una vita intera dentro la mafia, cresciuto in una famiglia mafiosa e che è stato educato fin da piccolo dalla "famiglia" :)
Cioe', fammi capire, io tempo fa lavoravo per un datore di lavoro, che in seguito e' stato ingabbiato per riciclaggio per denaro e altre cose che non sto a elencare, e siccome ogni tanto passava gente che lasciava delle buste belle gonfie da consegnare (ovviamente belle sigillate) , che ricevevo quando il titolare non era presente, sono necessariamente colluso ?
Non mi pare per nulla lo stesso esempio.
Se tu vivi in un certo ambiente conosci per forza di cose, se vuoi campare "con tranquillità", tutti i mafiosi.
Dato che una delle due persone in questione è un boss, allora è da sempre stato mafioso, quindi tu avresti dovuto conoscerlo.
Se tu eri amico di quella persona, sapendo che era mafioso, e entrando in affari con lui, PER ME eri mafioso.
Per la legge invece no, a meno della presenza di prove.
Ma chi ci vive in una certa realtà lo sa come funzionano certe cose ;)
Notizia di oggi, che capita a fagiolo, è ad esempio quella dell'arresto di vari mafiosi che ricevevano tangenti per la costruzione di un parco eolico vicino Gioia se non sbaglio.
Tanto per ricordare che la mafia esiste e fa sempre affari in tutti i modi che riesce :p
Anche potendo ipotizzare che in quelle buste ci potesse essere del denaro, questo non significava che dovevo mandarlo a quel paese poiche non dal canto mio non avevo giustificazioni e sospetti acclarati per farlo.
Ma ti diro' di piu, dopo che il personaggio e' uscito dal gabbio, incontrandolo per strada, non mi sono nemmeno giustificato da ignorarlo per quello che ha fatto, o addirittura dal deprecarlo, visto che ha pagato per quello che ha fatto (tra l'altro destino vuole che lui abbia disfato l'auto di mio padre in un'incidente a catena, mentre la moglie provvedeva a rifare la fiancata alla mia :stordita: ), quindi se lo incontro per strada , no ho remore dal fermarmi e scambiare 4 chiacchiere.
Non si sa mai, che mi diventi sottosegretario alla giustizia :rolleyes: , le vie della politica sono infinite....:rolleyes:
come dicevo, al tua situazione non c'entra assolutamente nulla :)
Ma poi , dovresti saperlo te meglio di me che dalle tue parti, per non essere
collusi con certi ambinti, o fai l'operaio o emigri, perche' nelle migliore delle ipotesi, in ambienti di un certo rilievo devi per forza conoscerli, stando bene attenti a schivare le cacche che accidentalmente si possono calpestare, il tutto con gli occhi ben aperti e facendo ben attenzione a non fare la faccia cattiva con certi tipi.
Da questo punto di vista, mi meraviglio pure che travaglio abbia trovato cosi ben pochi elementi per venirsene fuori con certe affermazioni.
D'altronde d'avanzo ha mostrato chiaramente come con pochi elementi in mano si possa rivoltare contro travaglio il proprio giochino del "non potevo non sapere" :rolleyes:
Infatti Travaglio ha querelato d'avanzo e vedremo come andrà a finire :p
P.S. ma era con te che avevo fatto la scommessa della birrozza in caso la campania al senato fosse diventata azzurra che non mi ricordo? :D
Io parlavo di "qualità" non di innocenza/colpevolezza :)
Posso avere la libertà di ritenerli privi di qualità degne di nota o devo pensarla per forza come te? :)
Assolutamente sì, puoi benissimo pensare quello che vuoi... non ho mai contestato il pensiero di qualcun'altro. Io li reputo "qualitativamente" validi, tu no.
Poi ho spesso scritto cose che riflettevano l'elettorato, non è che io le pensassi interamente. Quello che credo è che l'attuale governo può fare ottime cose e non è composto (se non in minima parte, come tutti i governi) da mafiosi o da ladri... e pongo il problema di Rete 4 in fondo alla lista, dispiace per Di Stefano, ma se vuole trasmettere e guadagnare qualcosina, il dtt ha le frequenze che gli servono e raggiunge oltre il 70% della popolazione.
claudioborghi
16-05-2008, 15:38
Ad esempio il caso di ieri sera con Castelli. Ha ripetuto spesso più volte che non c'è una condanna definitiva e che Castelli può ricorrere in appello. Inoltre ha detto che la Corte dei Conti ha chiesto la restituzione di 98mila euro. Chiesto non condannato. Le parole sono importanti.
Il caso della seconda carica dello stato è analogo. Basta andare a riascoltare l'intervista fatta da Fabio Fazio su youtube per verificarlo. Ha detto che questo politico è stato (verbo al passato) amico di persone che poi (successivamente, quindi futuro) sono state riconosciute e condannate come mafiose.
Ehm, che stai a ddi? :confused: (con simpatia eh?)
Proprio perche' le parole sono importanti ecco la citazione originale di Travaglio scritta su "l'unita'" e che origina la querela...
"Roberto Castelli invece, celebre per aver portato al ministero della Giustizia un amico grossista di pesce surgelato in veste di “superconsulente per l’edilizia carceraria” a botte di 100mila euro l’anno (con condanna incorporata della Corte dei Conti a restituirli)"
Per Schifani poi ha detto "schifani ha avuto amicizie con dei mafiosi", il "successivamente, quindi futuro" lo hai aggiunto tu.
E ripeto che una frase del genere ha la stessa funzione di dire che "kalash mangia la merda" perche' quello che hai ingerito ieri oggi e' sicuramente cacca...
Ciao a tutti,
di solito uso questo forum solo per questioni "tecnico informatiche" ma mi è capitato di leggere la discussione perchè ci sono finito per caso passando da google. Dopo aver letto con gran fatica queste 15 pagine piene di ripetizioni e tira-molla inconcludenti ho pensato di provare anche io ad esprimere come la penso. Anche se forse sarà inutile.
Purtroppo noto con gran tristezza che la discussione si è improntata su toni calcistici fin dall'inizio (come hanno già fatto notare alcune persone). Questa, oltre ad essere una cosa davvero triste, credo sia la rovina dell'italia e anche il motivo perchè siamo ridotti così male. E' un attagiamento che ho notato anche durante le elezioni, sia da gente giovane che da gente anziana. Si reagisce secondo le emozioni, difendendo a spron battuto la "squadra" per cui si parteggia, adattando la realtà a "quel" punto di vista e interpretadola in base alla propria visione della realtà.
Si dovrebbe scegliere un politico in base a delle valutazioni oggettive (nei limiti del possibile) e cercando di capire se è una persona onesta che possa aiutare davvero il paese. Ma questo in realtà lo fanno in pochi. Una consistente quantità di persone "tifa" semplicemente senza mettere in discussione nulla dimenticando che se qualcosa va storto nella scelta, la domenica successiva non si rigiocherà la partita. In questo caso la partita sarà persa per 5 anni. 5 anni sono tanti e di danni se ne possono fare parecchi. Ma questo a molta gente proprio non entra in testa. Questo già credo che sia un gran problema che richiederebbe una grossa presa di coscienza da parte della gente per essere superato. Mi potrei fermare qui ma sento il bisogno di aggiungere due o tre cose.
Travaglio ha sempre ammesso di essere "Liberale" e di certo non comunista ed ha ammesso che l'unità è stato l'unico giornale ad averlo accolto pur avendo delle idee politicamente diverse. Questo già è un fatto molto importante.
La questione che pone Travaglio è molto più sottile di quanto si pensi. Se lo si ascolta bene in tutti i suoi interventi si capisce benissimo che quando legge atti giudiziari o sentenze non sta facendo passare per condanne quelle che non lo sono.
Ad esempio il caso di ieri sera con Castelli. Ha ripetuto spesso più volte che non c'è una condanna definitiva e che Castelli può ricorrere in appello. Inoltre ha detto che la Corte dei Conti ha chiesto la restituzione di 98mila euro. Chiesto non condannato. Le parole sono importanti.
Il caso della seconda carica dello stato è analogo. Basta andare a riascoltare l'intervista fatta da Fabio Fazio su youtube per verificarlo. Ha detto che questo politico è stato (verbo al passato) amico di persone che poi (successivamente, quindi futuro) sono state riconosciute e condannate come mafiose.
Io da queste parole non ho dedotto affatto che il tal politico sia complice di mafiosi, o che quell'altro sia condannato. Se l'ho capito io perchè altri non l'hanno capito? Forse perchè non ascoltano.
Quello che vuole dire Travaglio (e spesso lo spiega apertamente) è che queste cose bisogna raccontarle perchè pongono una questione di etica e di credibilità (anche nel caso di assoluzione). I politici devono stare sotto l'occhio della stampa perchè hanno un potere enorme e non è giusto che ogni volta che un giornalista dica qualcosa che non sta bene al politico di turno quest'ultimo pretenda punizioni e invochi il contraddittorio invece di rispondere. I cittadini devono sapere. Per controllare, verificare, valutare. Anche in caso di innocenza. E' una forma di tutela (dovrebbe essere nostro interesse).
Basterebbe che il politico dicesse non sono amico di questi signori, o lo sono stato ma non sospettavo che fossero quello che si sono rivelati, o ho fatto un errore, eccetera eccetera. Sarebbe semplice se ci fosse un clima di trasparenza. Invece si vorrebbe che queste cose non venissero dette, come se Travaglio avesse interesse ad affrontare processi su processi e ad essere sempre tacciato di un qualche infondato reato. Ci sono mille modi di vendere libri, non avrebbe certo bisogno di questo. Ma chi glielo farebbe fare secondo voi a trovarsi sempre in mezzo alle accuse?
Ti credo che ieri sera tremava. Anche io avrei tremato di fronte ad una persona che avrebbe il potere di farmi togliere il lavoro mentre io non ho neanche quello di fare cronaca su di lui senza essere tacciato di essere un criminale.
I giornali negli altri paesi del mondo fanno questo. E i politici rispondono smentendo, o scusandosi, o dimettendosi. Se i giornali si erano sbagliati smentiscono. Ma non viene creato un caso mediatico ogni volta, querelando o impedendo di lavorare al malcapitato di turno.
A noi invece stanno cercando di convincerci che la verità non esiste. Che la verità è sempre quella che emerge dal contraddittorio, e cioè che può esistere un PIL di destra e un PIL di sinistra. Può esistere contemporaneamente un inflazione che cresce e una che sia abbassa a seconda di chi parla in quel momento.
E così io voterò per il mio schieramento, "convincendomi" che l'inflazione giusta sia quella che mi dice quel "tizio" lì solo perchè "calcisticamente" tifo per lui. Questa è la scomparsa dei fatti, io credo.
La scomparsa dei fatti fa comodo a tutti, destra e sinistra. Dovremmo indignarci e non cascare nel trucco di metterci uno contro l'altro, perchè è proprio mettendoci uno contro l'altro che i politici "di qualsiasi fazione siano" continueranno a spartirsi la "torta" con i nostri soldi.
Un saluto
P.S: Scusate per la lunghezza ma ho cercato di sintetizzare in unico post le risposte a 15 pagine di discussione
bel post, complimenti!!
Castelli vs Travaglio 3-0?
:rolleyes:
A me sinceramente sembrava il contrario...anzi il buon Marco Travaglia lo ha riempito di m....
:O
Sarebbe bene specificare che nei confronti di Previti, Travaglio ha vinto in appello, quindi attualmente rimane solamente un'unica causa persa (civile), che peraltro potrebbe essere ribaltata nell'appello già presentato...
Nel 2000 è stato condannato in sede civile, dopo essere stato citato in giudizio da Cesare Previti a causa di un articolo sull'Indipendente che definiva quest'ultimo "futuro cliente di procure e tribunali". Il tribunale civile di Roma ha ravvisato in questa frase contenuto diffamatorio in quanto all'epoca del fatto (1995) "nessuna indagine era aperta nei confronti dell'on. Previti". Travaglio sostiene che la condanna è stata determinata dalla mancata produzione di elementi di prova decisivi circa l'esistenza di procedimenti penali a carico del parlamentare. In conseguenza della condanna, il tribunale ha ordinato il pignoramento dello stipendio del giornalista per lire 79 milioni.[7] Travaglio ha quindi interposto appello, il quale è stato vinto recentemente.
http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Travaglio
Sarebbe bene specificare che nei confronti di Previti, Travaglio ha vinto in appello, quindi attualmente rimane solamente un'unica causa persa (civile), che peraltro potrebbe essere ribaltata nell'appello già presentato...
Nel 2000 è stato condannato in sede civile, dopo essere stato citato in giudizio da Cesare Previti a causa di un articolo sull'Indipendente che definiva quest'ultimo "futuro cliente di procure e tribunali". Il tribunale civile di Roma ha ravvisato in questa frase contenuto diffamatorio in quanto all'epoca del fatto (1995) "nessuna indagine era aperta nei confronti dell'on. Previti". Travaglio sostiene che la condanna è stata determinata dalla mancata produzione di elementi di prova decisivi circa l'esistenza di procedimenti penali a carico del parlamentare. In conseguenza della condanna, il tribunale ha ordinato il pignoramento dello stipendio del giornalista per lire 79 milioni.[7] Travaglio ha quindi interposto appello, il quale è stato vinto recentemente.
http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Travaglio
:asd:
[...]Se questo maestro di giornalismo avesse svolto una minima verifica prima di scrivere quelle infamie, magari rivolgendosi all’albergo o dandomi un colpo di telefono, avrebbe scoperto che: 1) non ho mai incontrato, visto, sentito, inteso nominare questo Aiello fino al giorno in cui fu arrestato (e comunque, non essendo io siciliano, il suo nome non mi avrebbe detto nulla); 2) ho sempre pagato le mie vacanze fino all’ultimo centesimo (con carta di credito, D’Avanzo può controllare); c) ho conosciuto il maresciallo Giuseppe Ciuro a Palermo quando lavorava alla polizia giudiziaria antimafia (aveva pure collaborato con Falcone). Mi segnalò un hotel di amici suoi a Trabia e un residence ad Altavilla dove anche lui affittava un villino.
Il primo anno trascorsi due settimane nell’albergo con la mia famiglia, e al momento di pagare il conto mi accorsi che la cifra era il doppio della tariffa pattuita: pagai comunque quella somma per me esorbitante e chiesi notizie a Ciuro, il quale mi spiegò che c’era stato un equivoco e che sarebbe stato presto sistemato (cosa che poi non avvenne). L’anno seguente affittai per una settimana un bungalow ad Altavilla, pagando ovviamente la pigione al proprietario. Ma i precedenti affittuari si eran portati via tutto, così i vicini, compresa la signora Ciuro, ci prestarono un paio di cuscini, stoviglie, pentole e una caffettiera. Di qui la telefonata in cui parlo a Ciuro di “cuscini”. Ecco tutto.
Che c’entri tutto questo con le amicizie mafiose di Schifani, francamente mi sfugge. Qualcuno può seriamente pensare che, come insinua D’Avanzo, quella vacanza fantozziana potrebbe rendermi anche solo teoricamente ricattabile da parte della mafia o addirittura protagonista di “una consapevole amicizia mafiosa”? Diversamente da Schifani, non solo sono un privato cittadino. Non solo non sono mai stato socio né consulente di personaggi e di comuni poi risultati mafiosi. Ma non ho mai visto né conosciuto mafiosi, né prima né dopo la loro condanna. Chiaro? Se poi questo è il prezzo che si deve pagare, in Italia, per raccontare la verità sul presidente del Senato, sono felice di averlo pagato. [...]
http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/politica/insulti-schifani/lettera-travaglio/lettera-travaglio.html
Leggendo questo topic è ormai palese come qualsiasi discussione finisca sullo stesso punto,ma forse proprio perché il punto è sempre lo stesso.
In tutto questo ho sempre capito i punti di vista delle varie fazioni sebbene mi sia ritrovato spesso a non condividerne nessuno ed ad individuare l'origine di alcuni pensieri,origine che spesso mi portava a comprendere(ma non approvare)quasi ogni linea di pensiero...
Quello che però non mi è mai stato chiaro è quando e come si è diffuso il mito del "criminale competente che fa il bene del paese"...
Come dire che affideresti tua figlia a un plurilaureato psicanalista pedagogista supermegariconosciuto...pedofilo.
nekromantik
16-05-2008, 16:23
Ciao a tutti,
di solito uso questo forum solo per questioni "tecnico informatiche" ma mi è capitato di leggere la discussione perchè ci sono finito per caso passando da google. Dopo aver letto con gran fatica queste 15 pagine piene di ripetizioni e tira-molla inconcludenti ho pensato di provare anche io ad esprimere come la penso. Anche se forse sarà inutile.
CUT
Post da salvare e incorniciare a futura memoria. L'ho tagliato unicamente perché sono sicuro che sarà stato quotato altre volte. Da leggere e rileggere e leggere ancora.
Leggendo questo topic è ormai palese come qualsiasi discussione finisca sullo stesso punto,ma forse proprio perché il punto è sempre lo stesso.
In tutto questo ho sempre capito i punti di vista delle varie fazioni sebbene mi sia ritrovato spesso a non condividerne nessuno ed ad individuare l'origine di alcuni pensieri,origine che spesso mi portava a comprendere(ma non approvare)quasi ogni linea di pensiero...
Quello che però non mi è mai stato chiaro è quando e come si è diffuso il mito del "criminale competente che fa il bene del paese"...
Come dire che affideresti tua figlia a un plurilaureato psicanalista pedagogista supermegariconosciuto...pedofilo.
Dipende dal criminale. So che sembra una cosa strana, ma la gente vota chi propone soluzioni, indipendentemente se sia incensurato o meno. In passato ci sono stati tettoristi, adesso c'è qualche criminale...
Da parte mia ho detto quello che penso: I delinquenti in parlamento sono una minima parte, come per tutti i governi, e questo esecutivo può fare ottime cose. La squadra di governo mi piace, sicuramente più di quell'accozzaglia di gente che aveva messo su il governo precedente...
Ma siamo OT.
Per rientrare i topic, Castelli si è arrampicato sugli specchi nell'accusare Travaglio, dato che effettivamente non è un condannato, ma allo stesso tempo Travaglio ha detto, dice e purtroppo continuerà a dire le sue verità su Castelli ( e altri) che di verità hanno solo una minima parte... e spesso non è quella importante.
Per intenderci:
Nella questione Castelli, l'importante non è che sia stato condannato, ma che la cassazione abbia annullato la condanna.
Nella parte Schifani non è che sia stato socio con presunti mafiosi, ma che sia incensurato e, a parte quella società di trent'anni fa, non è stato possibile trovare altre sue associazioni con mafiosi.
Travaglio è bravo, ripeto, a dire solo quello che gli interessa, soprattutto se è in un monologo, ma deve stare attento, che prima o poi troverà qualcuno più bravo che lo smerda per bene....
nekromantik
16-05-2008, 16:34
Travaglio è bravo, ripeto, a dire solo quello che gli interessa, soprattutto se è in un monologo, ma deve stare attento, che prima o poi troverà qualcuno più bravo che lo smerda per bene....
Su Schifani dimentichi i fatti degli anni '90. Poi quando Travaglio troverà qualcuno che lo metterà alle corde... vorrà dire che avrà sbagliato.
Nel frattempo che smuova un po' le acque di un parlamento marcio fino al midollo
Dipende dal criminale.
Si parlasse di ladri di polli,parliamo di mafia,droga,prostituzione,corruzione,societa segrete volte al ribaltamento della sovranità dello stato,ecc...
So che sembra una cosa strana, ma la gente vota chi propone soluzioni, indipendentemente se sia incensurato o meno.
Tutti possono proporre soluzioni ma se un pedofilo fa un discorso convincente gliela affidi tua figlia?
In passato ci sono stati tettoristi, adesso c'è qualche criminale...
Al massimo c'è qualchè onesto...
I delinquenti in parlamento sono una minima parte,
Ti sbagli di grosso,sono la maggioranza.
come per tutti i governi, e questo esecutivo può fare ottime cose.
Il perché lo si pensi resta un mistero...
Si parlasse di ladri di polli,parliamo di mafia,droga,prostituzione,corruzione,societa segrete volte al ribaltamento della sovranità dello stato,ecc...
Tutti possono proporre soluzioni ma se un pedofilo fa un discorso convincente gliela affidi tua figlia?
Al massimo c'è qualchè onesto...
Ti sbagli di grosso,sono la maggioranza.
Il perché lo si pensi resta un mistero...
Oh beh, se sei convinto che in parlamento ci siano solo criminali e solo gente che è lì per fare i suoi interessi, non so che dirti... siamo in democrazia, tra 5 anni, forse prima se non fanno gli interessi anche della Lega, si tornerà a votare e vedremo chi si presenterà...
Intanto se non ti va bene questa classe politicia, come sembra non vada bene a molti, non posso che consigliarti di candidarti e provare a farti eleggere, magari cambi qualcosa.
Da parte mia ho già espresso in altri post come vorrei il parlamento, la legge elettorale, il sistema politico, ecc... ma non sto tutto il giorno a lamentarmi a destra e a manca e nemmeno campo lanciando accuse a chi è stato eletto dai cittadini democraticamente.
Aspetto, vedo come si comportano, poi valuterò. Siamo in democrazia, non in dittatura, ma questo sembra che dia fastidio a molti...
akfhalfhadsòkadjasdasd
16-05-2008, 16:42
Sai che mi sono perso proprio quella parte? Cioè, ho visto quando ha dato a Castelli del delinquente, ma non ho seguito tutta la discussione. Che ha detto Castelli per meritarsi quell'appellativo?
Se leggi la prima parte del thread ci sono circa una 10na di post alcuni con relative fonti (no, non fonti by Travaglio, tranne per un caso ^^) riportanti le questioni per cui Castelli dovrebbe essere condannato.
cut... per me Travaglio è tutto tranne che uno che racconta fatti... Travaglio racconta opinioni, le sue.
Questa è una affermazione gnomica del tutto gratuita. Almeno Travaglio, meglio di te, le affermazioni gnomiche se le risparmia. Dire che Castelli è condannato è sì.. gratuito.. poretto non gli spetterebbe.
Peccato che Travaglio non abbia mai detto "a che tempo che fa" che Schifani 30 anni prima fosse stato in società al 3% con gente che 18 anni dopo è stata condannata (in primo grado tra l'altro), ma ha detto "schifani ha amicizie mafiose".
Questa putroppo non è una classica Travagliata... è bugia vera e propria che risolveranno in tribunale... poi i Travagliati (i sostenitori di Travaglio), hanno rigirato la frittata dicendo "ma può uno che non riconosce un mafioso diventare presidente del senato"? Come dire, se non ci arriva la magistratura, non ci arrivano le forze dell'ordine, non ci arriva nessuno, un giovane avvocato neanche trentenne deve saper riconoscere al volo un mafioso...
Senza poi considerare che, magari, 30 anni in più di esperienza, lo abbiano reso un po' più sveglio e furbo, come capita solitamente a tutti gli essere umani...
I travagliati paragonano lo Schifani 29enne allo Schifani 58enne... forti.Si riconosce un mafioso per come gestisce i suoi affari, mi pare anche ozioso dirlo.
Con gli anni gradirei diventare magari più sveglio, ma furbo no.
Castelli è stato condannato in primo e secondo grado ed entrambe le condanne sono cadute ed è necessario rifare il processo, ergo, Castelli non è colpevole e nemmeno condannato, per ora.
Castelli non è condannato.... ma non è nemmeno innocente, quel che ha fatto ha fatto :D ... ora è in una specie di Limbo come tanti e chissà per quanto ancora.
Ricordo che anni fa, prima di Berlusconi, mi dicevano... devi guardare tutti i TG e fare una media per sapere (forse) quello che è veramente succeso.Faccio lo stesso con i post che leggo qui ;)
Oh beh, se sei convinto che in parlamento ci siano solo criminali e solo gente che è lì per fare i suoi interessi, non so che dirti...
Non lo dico mica io,va a guardarti il numero di pregiudicati che ci sono in parlamento...
siamo in democrazia, tra 5 anni, forse prima se non fanno gli interessi anche della Lega, si tornerà a votare e vedremo chi si presenterà...
Sempre gli stessi di questa tornata.
Intanto se non ti va bene questa classe politicia, come sembra non vada bene a molti, non posso che consigliarti di candidarti e provare a farti eleggere, magari cambi qualcosa.
Lo farei e sai cosa ti dico?Che riuscirei pure a prendere un bel po di voti.Ma per farlo dovrei dire una marea di puttanate e nonostante mentire non mi gravi ho un limite anch'io.
Aspetto, vedo come si comportano, poi valuterò. Siamo in democrazia, non in dittatura, ma questo sembra che dia fastidio a molti...
tipo all'esecutivo attuale?In una normale democrazia è innegabile che certe persone non possono stare in parlamento.
claudioborghi
16-05-2008, 16:57
In conseguenza della condanna, il tribunale ha ordinato il pignoramento dello stipendio del giornalista per lire 79 milioni.[7] Travaglio ha quindi interposto appello, il quale è stato vinto recentemente.
http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Travaglio
Con tutto il rispetto per Wikipedia questa vittoria in appello non mi risulta e a sentirlo ieri incalzato da Castelli non risulta nemmeno a Travaglio stesso...
Dato che comunque appena travaglio vince qualcosa si affretta a postare la sentenza su mille blog penso non ci sara' difficolta' a trovare anche questa... senno' correggiamo la pagina di wikipedia e non ci pensiamo piu'.
Non lo dico mica io,va a guardarti il numero di pregiudicati che ci sono in parlamento...
Sempre gli stessi di questa tornata.
Lo farei e sai cosa ti dico?Che riuscirei pure a prendere un bel po di voti.Ma per farlo dovrei dire una marea di puttanate e nonostante mentire non mi gravi ho un limite anch'io.
tipo all'esecutivo attuale?In una normale democrazia è innegabile che certe persone non possono stare in parlamento.
Quindi la soluzione quale sarebbe? Perché c'è una marea di gente, nel forum, nelle piazze, in tv, nei giornali che si lamenta, ma nessuno propone una soluzione. Dice solo : quella gente, democraticamente eletta dai cittadini italiani, non dovrebbe stare in parlamento.
Siccome siamo in democrazia l'unico modo che hai per fare qualcosa è votare... vota Di Pietro, che dovrebbe essere lindo e incensurato, e spera che lo votino in abbastanza perché abbia potere per cambiare qualcosa. Ma l'andazzo (già litiga col PD) è che il prossimo ad essere silurato sarà lui, si andrà verso due mega partiti alla americana, che con questo sistema elettorale e politico, che è ben diverso da quello americano, decreterebbero davvero la fine della democrazia... a meno che la Lega non guadagni altri consensi, cosa che auspico.
Con tutto il rispetto per Wikipedia questa vittoria in appello non mi risulta e a sentirlo ieri incalzato da Castelli non risulta nemmeno a Travaglio stesso...
Dato che comunque appena travaglio vince qualcosa si affretta a postare la sentenza su mille blog penso non ci sara' difficolta' a trovare anche questa... senno' correggiamo la pagina di wikipedia e non ci pensiamo piu'.
Parlava dell'appello contro Previti molto tempo fa...ma l'appello lo hanno fatto ?
p.s: Sei il giornalista che scrive su "IlGiornale" ??:D
Quindi la soluzione quale sarebbe?
Quale sarebbe la soluzione? Incominciare a muoversi attivamente per cambiare le cose, io nel mio piccolo ho dato una mano nella raccolta delle firme il 25 Aprile
Perché c'è una marea di gente, nel forum, nelle piazze, in tv, nei giornali che si lamenta, ma nessuno propone una soluzione. Dice solo : quella gente, democraticamente eletta dai cittadini italiani, non dovrebbe stare in parlamento.
lol, ti sei scordato delle 350k firme in qualche scantinato a Roma?
Ma col prossimo V-Day si alza ancora di più il tiro, si cambia referendum
cmq , quando parlava il sindaco di verona e ha nominato il fatto di aver rimosso la foto ( o altro ? ) del Presidente della Repubblica con tanto di motivazione che è il presidente di una parte degli italiani ...e non della sua...:rolleyes:
una comportamento di un sindaco di questo tipo , con tanto di motivazione non dovrebbe essere "punito"...:confused:
si parla tanto di vilipendio alla bandiera ma un comportamento del genere eseguito da un Sindaco di una grande città non credo sia il massimo..:doh:
SquallSed
16-05-2008, 17:15
p.s: Sei il giornalista che scrive su "IlGiornale" ??:D
Claudio Borghi, milanese, editorialista per il quotidiano "il Giornale", e' Professore di Economia degli Intermediari Finanziari presso l'Universita' Cattolica del Sacro Cuore - Milano.
Vincitore dei premi "Associazione Studi di Banca e Borsa" e "Agostino Gemelli" insegna prevalentemente nel corso di laurea di Economia dei Beni Culturali, interfacolta' Economia e Commercio e Lettere e Filosofia.
Nella sua carriera lavorativa ha ricoperto incarichi dirigenziali in diverse istituzioni finanziarie e bancarie di rilevanza internazionale.
Claudio Borghi vive e lavora a Milano
con questo curriculum non credo proprio sia lui :asd:
oppure è l'allenatore dell'Indipendiente :D
cmq , quando parlava il sindaco di verona e ha nominato il fatto di aver rimosso la foto ( o altro ? ) del Presidente della Repubblica con tanto di motivazione che è il presidente di una parte degli italiani ...e non della sua...:rolleyes:
una comportamento di un sindaco di questo tipo , con tanto di motivazione non dovrebbe essere "punito"...:confused:
si parla tanto di vilipendio alla bandiera ma un comportamento del genere eseguito da un Sindaco di una grande città non credo sia il massimo..:doh:
Su questo sono d'accordo...
claudioborghi
16-05-2008, 17:18
Parlava dell'appello contro Previti molto tempo fa...ma l'appello lo hanno fatto ?
p.s: Sei il giornalista che scrive su "IlGiornale" ??:D
Non so se hanno fatto l'appello (ne la cosa mi appassiona... una causa fra Travaglio e Previti... brrr... alla larga), pero' conoscendo i miei polli se T avesse vinto l'appello ci sarebbe la rete straripante di pdf... dato che cosi' non e' mi viene da pensare che se appello c'e' stato T. sia stato inchiappettato bis e sia stato bello zitto. Se invece ha vinto buon per lui... oggettivamente delle varie possibili diffamazioni travagliesche quella contro Previti era una delle poche che mi sembrava veniale.
Scrivo sul "Giornale" ma non sono giornalista... direi che la definizione corretta' e' editorialista, vale a dire uno che campa facendo altro e che quando gli gira scrive qualcosa e se piace la pubblicano.
claudioborghi
16-05-2008, 17:21
con questo curriculum non credo proprio sia lui
oppure è l'allenatore dell'Indipendiente :D
Eppure sono io... comunque perche' siete giovani, ma il Claudio Borghi allenatore dell'indipendiente e' stato anche giocatore per il Milan per poche partite, poi dirottato al Como :mad:
alarico75
16-05-2008, 17:23
Eppure sono io... comunque perche' siete giovani, ma il Claudio Borghi allenatore dell'indipendiente e' stato anche giocatore per il Milan per poche partite, poi dirottato al Como :mad:
Pero'.
Complimenti per il curriculum.
Quindi la soluzione quale sarebbe? Perché c'è una marea di gente, nel forum, nelle piazze, in tv, nei giornali che si lamenta, ma nessuno propone una soluzione. Dice solo : quella gente, democraticamente eletta dai cittadini italiani, non dovrebbe stare in parlamento.
Siccome siamo in democrazia l'unico modo che hai per fare qualcosa è votare... vota Di Pietro, che dovrebbe essere lindo e incensurato, e spera che lo votino in abbastanza perché abbia potere per cambiare qualcosa. Ma l'andazzo (già litiga col PD) è che il prossimo ad essere silurato sarà lui, si andrà verso due mega partiti alla americana, che con questo sistema elettorale e politico, che è ben diverso da quello americano, decreterebbero davvero la fine della democrazia... a meno che la Lega non guadagni altri consensi, cosa che auspico.
Fammi capire: siccome non posso fare qualcosa di concreto nell'immediato,tipo entrare in parlamento armato fino hai denti,quando si parla di ste cose non mi devo lamentare dei politici mafiosi?
Cancellare il senso critico è solo un passo in più verso la dittatura.
Intanto cerco di aprire gli occhi(anche se a dire il vero me ne frega proprio poco)a quelli che si fanno ancora imbambolare.
bluelake
16-05-2008, 17:27
;22475345']
Montanelli, padre del giornalismo italiano, l'aveva detto, e gli avevano pure dato addosso.
non per niente, Marco Travaglio e Peter Gomez furono voluti fortemente da Montanelli stesso per far parte della redazione prima del "Giornale" e poi del suo giornale "La Voce"...
claudioborghi
16-05-2008, 17:28
Pero'.
Complimenti per il curriculum.
I curriculum, dato che uno se li scrive da solo, non devono mai essere presi per oro colato (un po' come Travaglio :D )...
Il mio pero' e' piu' o meno vero... per precisione massima avrei dovuto scrivere professore "a contratto" e poi premettere che prima degli "incarichi dirigenziali" ci sono stati molti "incarichi non dirigenziali", incluso il fattorino di partenza, nel lontano 1989... pero' uno deve mettere le cose nella luce giusta... :cool:
A presto...
SquallSed
16-05-2008, 17:30
I curriculum, dato che uno se li scrive da solo, non devono mai essere presi per oro colato (un po' come Travaglio :D )...
Il mio pero' e' piu' o meno vero... per precisione massima avrei dovuto scrivere professore "a contratto" e poi premettere che prima degli "incarichi dirigenziali" ci sono stati molti "incarichi non dirigenziali", incluso il fattorino di partenza, nel lontano 1989... pero' uno deve mettere le cose nella luce giusta... :cool:
A presto...
complimenti allora.
Originariamente inviato da kalash
Ciao a tutti,
di solito uso questo forum solo per questioni "tecnico informatiche" ma mi è capitato di leggere la discussione perchè ci sono finito per caso passando da google. Dopo aver letto con gran fatica queste 15 pagine piene di ripetizioni e tira-molla inconcludenti ho pensato di provare anche io ad esprimere come la penso. Anche se forse sarà inutile.
CUT
Ottima sintesi che condivido in pieno.
Non mi pronunzio su alcuni personaggi che sono intervenuti nella discussione altrimenti mi bannerebbero. Sono convinto comunque che non abbiano piu di quindici o sedici anni, o almeno e' quella la loro età celebrale. Al posto di dare il foglio di via ai clandestini lo darei a loro e a tutti i neo-razzisti plagiati e formati dalla propaganda. Hanno subito il lavaggio del cervello e purtroppo sara' difficile rialzarsi da questa situazione...
SquallSed
16-05-2008, 17:36
Ottima sintesi che condivido in pieno.
Non mi pronunzio su alcuni personaggi che sono intervenuti nella discussione altrimenti mi bannerebbero. Sono convinto comunque che non abbiano piu di quindici o sedici anni, o almeno e' quella la loro età celebrale. Al posto di dare il foglio di via ai clandestini lo darei a loro e a tutti i neo-razzisti plagiati e formati dalla propaganda. Hanno subito il lavaggio del cervello e purtroppo sara' difficile rialzarsi da questa situazione...
post autoreferenziale?sono interventi come questi che rovivano la pur fievole possibilità di discussione.
quella gente, democraticamente eletta dai cittadini italiani, non dovrebbe stare in parlamento.
Falso, apparte qualche caso i cittadini non eleggono direttamente.
Sono le segreterie dei partiti a fare tutto.
Falso, apparte qualche caso i cittadini non eleggono direttamente.
Sono le segreterie dei partiti a fare tutto.
ringraziamo la mitica legge elettorale...
whistler
16-05-2008, 18:08
l ultime bellissime novità dal blog di beppe
marco travaglio ogni lunedì alle 14 in streaming farà un programma di informazione a quanto ho capito. è questo è meraviglioso. non mollano loro non molliamo noi non lasciamoli soli..
Volevo ringraziare tutti quelli che hanno apprezzato il mio post :)
l ultime bellissime novità dal blog di beppe
marco travaglio ogni lunedì alle 14 in streaming farà un programma di informazione a quanto ho capito. è questo è meraviglioso. non mollano loro non molliamo noi non lasciamoli soli..
ho appena letto, grandissimo grillo.
Volevo ringraziare tutti quelli che hanno apprezzato il mio post :)
bis bis :D
whistler
16-05-2008, 18:27
Volevo ringraziare tutti quelli che hanno apprezzato il mio post :)
anch io ti ringrazio. bravo. me lo sono salvato.. ciao
post autoreferenziale?sono interventi come questi che rovivano la pur fievole possibilità di discussione.
hai ragione, che devo dirti... Avevo abbozzato qualcosa per controbattere, poi me ne sono pentito... Mi sono saliti i nervi come quando ho visto Castelli in tv
Volevo ringraziare tutti quelli che hanno apprezzato il mio post :)
Devo ammettere che era ben fatto, condivido appieno, complimenti :)
l ultime bellissime novità dal blog di beppe
marco travaglio ogni lunedì alle 14 in streaming farà un programma di informazione a quanto ho capito. è questo è meraviglioso. non mollano loro non molliamo noi non lasciamoli soli..
Fantastico.
Marco Travaglio ogni lunedì ore 14 in diretta streaming sul blog di Grillo (e non solo). La vittoria di Internet come primo media incombe sempre di più sulla ormai vecchia e squallida tv :D
jumpermax
16-05-2008, 18:57
Mi raccomando, attaccate Travaglio e non Castelli.
Il procuratore della corte dei conte lo ha condannato semplicemente per sport. Sempre più una barzelletta questo paese...
gente ma scherziamo? ancora con questa storia? Il procuratore NON CONDANNA
ripetere e scrivere 100 volte
il procuratore formula l'ACCUSA
il giudice emette la sentenza, che può essere di CONDANNA o di ASSOLUZIONE
E non iniziamo a dire che sono dettagli, questo è uno dei punti fondamentali del sistema giudiziario.
radiovoice
16-05-2008, 19:05
http://mediacenter.corriere.it/MediaCenter/action/player?uuid=19f22940-231f-11dd-8746-00144f486ba6
mi pare del tutto evidente che Travaglio l'ha infilata giusta.
Mi da, inoltre, molto da pensare il fatto che sia dx che sx abbiano votato contro il deferimento di Castelli...:rolleyes:
jumpermax
16-05-2008, 19:06
Dov'è che non è stato preciso? :)
Castelli avrebbe o no ricevuto una condanna per i fatti in questione? :)
no non l'ha ricevuta...
jumpermax
16-05-2008, 19:10
Ma ha mai ricevuto una condanna x il fatto in questione o no? :)
No. Capito ora perchè Travaglio è da querela? Non è stato condannato MAI. Non ci sono appelli in corso, manca la sentenza? Capito? Nessuna condanna, zero, niet...
nekromantik
16-05-2008, 19:14
Volevo ringraziare tutti quelli che hanno apprezzato il mio post :)
Non si poteva fare altrimenti. ^__-
ma dove travaglio dice che castelli è stato condannato?
non ho visto la puntata solo quello che si trova su youtube
SquallSed
16-05-2008, 19:19
ma dove travaglio dice che castelli è stato condannato?
non ho visto la puntata solo quello che si trova su youtube
ah questo nemmeno io, la cosa l'ha tirata fuori castelli parlando di un articolo dell'unità
Come dire che affideresti tua figlia a un plurilaureato psicanalista pedagogista supermegariconosciuto...pedofilo.
Psnicanalista non lo so, ma c'è un SACCO di gente che rivorrebbe il primario Carlo Marcelletti, accusato (tra le altre cose) di aver scambiato messaggi a sfondo erotico con una tredicenne, per curare i loro filgi.
Non è proprio la stessa cosa, ma credo renda l'idea.
jumpermax
16-05-2008, 19:22
ma dove travaglio dice che castelli è stato condannato?
non ho visto la puntata solo quello che si trova su youtube
riporto quanto detto da borghi, che ringrazio :D
Ci provo io (cosi' aiuto jumper dato che snoopy mi sta simpatico)
Si parte da questo scritto da Travaglio su l'Unita'.
"Roberto Castelli invece, celebre per aver portato al ministero della Giustizia un amico grossista di pesce surgelato in veste di “superconsulente per l’edilizia carceraria” a botte di 100mila euro l’anno (con condanna incorporata della Corte dei Conti a restituirli) sarà governatore della Lombardia."
Castelli si incavola e scrive a "l'unita'" fra le altre cose che
"va da se' che io non sono stato assolutamente mai condannato dalla corte dei conti presso cui pende un giudizio attraverso il quale ho piena fiducia di essere assolto"
Travaglio replica che
"il viceprocuratore generale della corte dei conti" blablabla e quindi "la magistratura contabile ha imposto l'ex Guardasigilli a risarcire allo stato 98.876.96 euro" (...) "Giustamente Castelli fa notare che la "condanna" non e' definitiva, cosa che peraltro non mi sono mai sognato di scrivere"
Ecco qui...
Il mio dubbio e' se esista un giudizio di condanna anche solo di primo grado, nel qual caso Travaglio forse la scampa in quanto puo' giocare sul solito equivoco "condannato in primo grado" = "condannato" = "colpevole" e qualche giudice che lo ha in simpatia glie la fa passare...
Oppure se ha fatto passare per "condanna" semplicemente le richieste del procuratore e nel qual caso ha torto marcio senza se e senza ma.
Aggiungo che l'italiano di tutti e due mi sembra un po' zoppicante, cosa pero' forse piu' grave per un giornalista che per un ingegnere se pur ex ministro :-)
il nodo della questione, ribadisco per l'ennesima volta è che la procura della corte dei conti formula le richieste di condanna, ma c'è poi un giudice a formulare la sentenza. Non si può quindi scrivere "condannato a risarcire" quando non c'è mai stata una sentenza di condanna, è diffamazione.
ah questo nemmeno io, la cosa l'ha tirata fuori castelli parlando di un articolo dell'unità
ho letto la parte relativa a castelli su Se li conosci li eviti, e anche lì non si parla di condanna.
mmm
l'articolo dell'unità è reperibile?
jumpermax
16-05-2008, 19:26
ho letto la parte relativa a castelli su Se li conosci li eviti, e anche lì non si parla di condanna.
mmm
l'articolo dell'unità è reperibile?
già postato
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22470139&postcount=67
Si parla di condanna anche su "se li conosci li eviti", postato pure quello
anonimizzato
16-05-2008, 19:27
Lo stà surclassando e stà dimostrando che personaggino é Travaglio che l'unica cosa che sa fare è polemizzare e sparare a zero su tutto e tutti!
Nei tuoi sogni forse.
Pero'.
Complimenti per il curriculum.
Mi associo :)
Mi sono saliti i nervi come quando ho visto Castelli in tv
E ti prendi il lusso di criticare i sedicenni? :rolleyes:
jumpermax
16-05-2008, 19:40
Strano, stando a wikipedia Castelli sarebbe stato condannato :)
strano per niente la fonte è sempre Travaglio
http://it.wikipedia.org/wiki/Roberto_Castelli#cite_note-2
"^ Se li conosci li eviti di Marco Travaglio e Peter Gomez."
Siamo già a 2 diverse fonti che citano Travaglio per questa condanna. Nessun'altra fonte. Castelli lo ha dichiarato pari pari ieri sera, nessuna condanna.
Qua lo abbiamo scritto pari pari a pagina 7, lo devo ribadire a pagina 21 perché nel frattempo la versione di travaglio è stata di nuovo assunta come Verità assoluta. Si è perso il senso della misura a questo punto...
Psnicanalista non lo so, ma c'è un SACCO di gente che rivorrebbe il primario Carlo Marcelletti, accusato (tra le altre cose) di aver scambiato messaggi a sfondo erotico con una tredicenne, per curare i loro filgi.
Non è proprio la stessa cosa, ma credo renda l'idea.
No,non la rende perché ripeto che non si tratta di ladri di polli e comunque non dovrebbero affidare sua figlia a lui mentre non è sotto i loro occhi,e poi....a pensarci il tuo era veramente un paragone del cazzo.
alarico75
16-05-2008, 19:46
strano per niente la fonte è sempre Travaglio
http://it.wikipedia.org/wiki/Roberto_Castelli#cite_note-2
"^ Se li conosci li eviti di Marco Travaglio e Peter Gomez."
Siamo già a 2 diverse fonti che citano Travaglio per questa condanna. Nessun'altra fonte. Castelli lo ha dichiarato pari pari ieri sera, nessuna condanna.
Qua lo abbiamo scritto pari pari a pagina 7, lo devo ribadire a pagina 21 perché nel frattempo la versione di travaglio è stata di nuovo assunta come Verità assoluta. Si è perso il senso della misura a questo punto...
Devi capirlo Lui e' il loro profeta.
Si tratta di una religione.
Cosa vuoi che abbia anche legami con la realta'?
:)
jumpermax
16-05-2008, 19:51
Devi capirlo Lui e' il loro profeta.
Si tratta di una religione.
Cosa vuoi che abbia anche legami con la realta'?
:)
Guarda sono semplicemente allibito. Ho lasciato il thread ieri sera chiarendo la situazione. Oggi 14 pagine di voli pindarici, con gente che parla di primo grado, annullamenti e via dicendo. NO! Castelli non è mai stato condannato. MAI. A questo punto diventa una questione di principio, non può essere che la verità venga distorta a tal modo per adattarsi a quanto detto da un giornalista, non esiste. E pensare che è pieno di gente che ha postato dicendo che questi sono stimoli ad approfondire gli argomenti. Dove sarebbe l'approfondimento quando si cita senza nemmeno guardare le fonti? Dov'è mai questa ricerca della verità se non ci si rende nemmeno conto che tutte le fonti che parlano di condanna fanno comunque riferimento a Travaglio? Io non ho parole.
cmq , quando parlava il sindaco di verona e ha nominato il fatto di aver rimosso la foto ( o altro ? ) del Presidente della Repubblica con tanto di motivazione che è il presidente di una parte degli italiani ...e non della sua...:rolleyes:
una comportamento di un sindaco di questo tipo , con tanto di motivazione non dovrebbe essere "punito"...:confused:
si parla tanto di vilipendio alla bandiera ma un comportamento del genere eseguito da un Sindaco di una grande città non credo sia il massimo..:doh:
Ma il Sindaco di Verona ci ha messo la foto di un altro presidente della Repubblica (Pertini). Vedi come i fatti se non si raccontano completi non assumono i giusti contorni? :)
Si parla di condanna anche su "se li conosci li eviti", postato pure quello
sul mio Se li conosci e li eviti c'è scritto letteralmente:
chiamato a rispondere dalla corte dei conti per il danno...
e non condannato comunque vabbè, poco importa
alarico75
16-05-2008, 19:58
Guarda sono semplicemente allibito. Ho lasciato il thread ieri sera chiarendo la situazione. Oggi 14 pagine di voli pindarici, con gente che parla di primo grado, annullamenti e via dicendo. NO! Castelli non è mai stato condannato. MAI. A questo punto diventa una questione di principio, non può essere che la verità venga distorta a tal modo per adattarsi a quanto detto da un giornalista, non esiste. E pensare che è pieno di gente che ha postato dicendo che questi sono stimoli ad approfondire gli argomenti. Dove sarebbe l'approfondimento quando si cita senza nemmeno guardare le fonti? Dov'è mai questa ricerca della verità se non ci si rende nemmeno conto che tutte le fonti che parlano di condanna fanno comunque riferimento a Travaglio? Io non ho parole.
E' l'assunzione acritica di ogni notizia fornita dal Divo, senza avere un controllo delle fonti,forse perche' su internet non le trovi cosi' facilmente.
Rimango scettico quando l'adorazione passa cosi' vicino alla religione.
Non me la sento di criticare una religione con postulati cosi' sballati.
Lasciaci stare,le menti piu' critiche ci arriveranno da sole.
Dove sarebbe l'approfondimento quando si cita senza nemmeno guardare le fonti? Dov'è mai questa ricerca della verità se non ci si rende nemmeno conto che tutte le fonti che parlano di condanna fanno comunque riferimento a Travaglio? Io non ho parole.
E' vero. Ma a generare questo comportamento è il fatto che Travaglio si erge ad unico cane da guardia del potere, l'unico che dice cose che non vogliono "né la destra né la sinistra".
Qualunque giornalista serio non si ritaglierebbe mai per sé un ruolo simile, conscio che l'obiettività non esiste.
Io lo dico sempre a chi mi dice "Travaglio ha almeno il merito di spingerti ad informarti"... nei fatti non è così che succede: ormai è diventato un'autorità.
strano per niente la fonte è sempre Travaglio
http://it.wikipedia.org/wiki/Roberto_Castelli#cite_note-2
"^ Se li conosci li eviti di Marco Travaglio e Peter Gomez."
Siamo già a 2 diverse fonti che citano Travaglio per questa condanna. Nessun'altra fonte. Castelli lo ha dichiarato pari pari ieri sera, nessuna condanna.
Qua lo abbiamo scritto pari pari a pagina 7, lo devo ribadire a pagina 21 perché nel frattempo la versione di travaglio è stata di nuovo assunta come Verità assoluta. Si è perso il senso della misura a questo punto...
scusatemi...
ma le fonti sono gli atti giudiziari... che altre fonti dovrebbe avere?
I giornalisti sono una fonte?
I giornali riportano atti giudiziari e le sentenze dei tribunali, quella è la fonte, dovreste spulciare un po' di più.
Mi pare che qui siamo abituati oramai a citare font di testate giornaliste e prenderle come l'origine di tutte le verità.
Comunque sono ultrastufo di dover stare qui a parlare di Travaglio e sentire critiche tutt'altro che obiettive.
Si dovrebbe parlare della sentenza, ma a me pare che con ciclicità di 2 pagine circa si ritorna a fare sempre le solite discussioni ad personam su Marco Travaglio.
Se non vi piace non leggete i suoi articoli e non ci pensate, invece di passare interi pomeriggi a svenarvi cercando di infangarlo con ragionamenti contorti e al limite della presa di posizione personale, manco aveste problemi col diretto interessato.
Come sempre in Italia stiamo a guardare la persona che esce fuori dal coro, invece tutti gli altri giornalisti che non fanno il loro dovere nessuno li cita e nessuno si scaglia contro di loro, che sono il vero male del nostro paese.
Complimenti a tutti...
credo che non interverrò più in questa discussione, è proprio vero, e me lo avete dimostrato, che quando si affemra qualcosa non si sta a guardare il fatto in se stesso nella sua oggettività bensì si sta a psicanalizzare chi l'ha comunicata.
Paese di merda.
E' vero. Ma a generare questo comportamento è il fatto che Travaglio si erge ad unico cane da guardia del potere, l'unico che dice cose che non vogliono "né la destra né la sinistra".
Qualunque giornalista serio non si ritaglierebbe mai per sé un ruolo simile, conscio che l'obiettività non esiste.
Io lo dico sempre a chi mi dice "Travaglio ha almeno il merito di spingerti ad informarti"... nei fatti non è così che succede: ormai è diventato un'autorità.
abbiamo capito che ti sta sulle palle una persona che parla di fatti documentati e di legalità, però per favore, oramai sei diventato monotono con questi attacchi personali e questo screditamento unilaterale senza un bagliore di ragionamento od obiettività.
su Se li conosci li eviti, non c'è scritto da nessuna parte che Castelli è stato condannato.
jumpermax
16-05-2008, 20:17
scusatemi...
ma le fonti sono gli atti giudiziari... che altre fonti dovrebbe avere?
I giornalisti sono una fonte?
I giornali riportano atti giudiziari e le sentenze dei tribunali, quella è la fonte, dovreste spulciare un po' di più.
Mi pare che qui siamo abituati oramai a citare font di testate giornaliste e prenderle come l'origine di tutte le verità.
Comunque sono ultrastufo di dover stare qui a parlare di Travaglio e sentire critiche tutt'altro che obiettive.
Si dovrebbe parlare della sentenza, ma a me pare che con ciclicità di 2 pagine circa si ritorna a fare sempre le solite discussioni ad personam su Marco Travaglio.
Se non vi piace non leggete i suoi articoli e non ci pensate, invece di passare interi pomeriggi a svenarvi cercando di infangarlo con ragionamenti contorti e al limite della presa di posizione personale, manco aveste problemi col diretto interessato.
Come sempre in Italia stiamo a guardare la persona che esce fuori dal coro, invece tutti gli altri giornalisti che non fanno il loro dovere nessuno li cita e nessuno si scaglia contro di loro, che sono il vero male del nostro paese.
Complimenti a tutti...
credo che non interverrò più in questa discussione, è proprio vero, e me lo avete dimostrato, che quando si affemra qualcosa non si sta a guardare il fatto in se stesso nella sua oggettività bensì si sta a psicanalizzare chi l'ha comunicata.
Paese di merda.
Ma leggete quello che abbiamo scritto o no? :D Non c'è la sentenza! Ha scritto una cosa che non è mai successa!
E qua dopo 22 pagine, sei l'ennesimo che viene a parlare di sentenza. Cosa dobbiamo pensare? Che prendete quanto scritto da un giornalista per oro colato, senza la minima capacità critica. Lui parla di condanna e tutti a qua state continuando a ripetere che ok, c'è una sentenza che... ma sarà possibile?
SquallSed
16-05-2008, 20:21
allora...
chi ha se li conosci li eviti può fare una foto del paragrafo dove parla di castelli?
più fonte di così...vediamo se davvero ha usato il termine condanna o condannato.
jumpermax
16-05-2008, 20:21
su Se li conosci li eviti, non c'è scritto da nessuna parte che Castelli è stato condannato.
qua lo dice la prima volta
http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search¤tArticle=HPRXF
castelli protesta, travaglio ribadisce di nuovo
http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search¤tArticle=HVNU6
non mi pare fosse difficile il caso... bastava scusarsi per l'errore e fine. Tanto difficile?
kintaro oe
16-05-2008, 20:22
Guarda sono semplicemente allibito. Ho lasciato il thread ieri sera chiarendo la situazione. Oggi 14 pagine di voli pindarici, con gente che parla di primo grado, annullamenti e via dicendo. NO! Castelli non è mai stato condannato. MAI. A questo punto diventa una questione di principio, non può essere che la verità venga distorta a tal modo per adattarsi a quanto detto da un giornalista, non esiste. E pensare che è pieno di gente che ha postato dicendo che questi sono stimoli ad approfondire gli argomenti. Dove sarebbe l'approfondimento quando si cita senza nemmeno guardare le fonti? Dov'è mai questa ricerca della verità se non ci si rende nemmeno conto che tutte le fonti che parlano di condanna fanno comunque riferimento a Travaglio? Io non ho parole.
Jumper, dovresti averlo capito l'andazzo qua dentro....
Per loro castelli e condannato a prescindere dal sistema giudiziario secondo il messia travaglio, e di sicuro dopo centinaia di sproloqui non faranno di certo marcia indietro.
Domani di ritroverai di nuovo decine di post senza che nessuno abbia minimamente considerato quello che scrivi.....
jumpermax
16-05-2008, 20:26
Jumper, dovresti averlo capito l'andazzo qua dentro....
Per loro castelli e condannato a prescindere dal sistema giudiziario secondo il messia travaglio, e di sicuro dopo centinaia di sproloqui non faranno di certo marcia indietro.
Domani di ritroverai di nuovo decine di post senza che nessuno abbia minimamente considerato quello che scrivi.....
e domanci continuerò a postare ancora, e ancora e ancora... :)
qua lo dice la prima volta
http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search¤tArticle=HPRXF
castelli protesta, travaglio ribadisce di nuovo
http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search¤tArticle=HVNU6
non mi pare fosse difficile il caso... bastava scusarsi per l'errore e fine. Tanto difficile?
Se ha effettivamente sbagliato non v'è dubbio che le sue affermazioni vadano corrette, così come non v'è dubbio che avrebbe dovuto scusarsi.
Ciò non toglie che un errore come questo non possa offuscare la carriera o la reputazione di questo giornalista che in tanti anni non ha mai sgarrato.
Così come non deve rappresentare un pretesto per fare fuori dal circuito pubblico/televisivo una delle ultime voci fuori dal coro rimaste.
qua lo dice la prima volta
http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search¤tArticle=HPRXF
castelli protesta, travaglio ribadisce di nuovo
http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search¤tArticle=HVNU6
non mi pare fosse difficile il caso... bastava scusarsi per l'errore e fine. Tanto difficile?
uso linux mi spiace ma il sito della camera non posso aprirlo :D
comunque non mi serve visto che ho il libro qui in parte a me e sono capace di leggere la parte relativa a castelli
wildsliver
16-05-2008, 20:44
travaglio ha scritto un libro, L'odore dei soldi. Origini e misteri delle fortune di Silvio Berlusconi (Elio Veltri e Marco Travaglio, 2001, Editori Riuniti, ISBN 88-359-5007-4).
Una biografia ufficiosa su Berlusconi!! immaginate quanto gli sarebbe costato una imprecisione su qualsiasi dettaglio di un processo!! leggete:
Il libro divenne famoso un mese dopo la sua uscita nelle librerie, quando, il 14 Marzo 2001, Daniele Luttazzi invitò Marco Travaglio a Satyricon, un programma della RAI che andava in onda in seconda serata. Vi furono forti reazioni da parte degli esponenti politici a sostegno di Berlusconi, che ritenevano che il pubblico avesse assistito ad un'operazione di disinformazione, sentendo le risposte alle domande poste a Travaglio in merito al contenuto del libro. Berlusconi denunciò i due protagonisti della vicenda per diffamazione, in un processo che nell'ottobre 2005 si conclude con un'assoluzione e all'obbligo di pagamento di 100.000 euro di spese legali. Infine il 6 febbraio 2006 la domanda di risarcimento per diffamazione a mezzo stampa (10.000.000 €) fatta da Berlusconi nei confronti degli autori del libro e alla casa editrice viene respinta dal Tribunale Civile di Roma, Sezione Prima, con l'obbligo di pagamento di 15.000 € di spese processuali a carico del querelante.
una lezione per tutti
nekromantik
16-05-2008, 20:45
Jumper, dovresti averlo capito l'andazzo qua dentro....
Per loro castelli e condannato a prescindere
Diciamo che Castelli è in attesa di sentenza, innocente fino a prova contraria. Travaglio ha sbagliato due volte su di lui credendo di essere nel giusto.
Credi che questo smuova di una virgola l'opinione che ho del politico Castelli e del giornalista Travaglio? Nessuno è infallibile, e proprio quando Travaglio si trova sotto il fuoco incrociato di una casta marcia fino al midollo troverà in misura ancora maggiore il mio sostegno. :)
;22482264']Se ha effettivamente sbagliato non v'è dubbio che le sue affermazioni vadano corrette, così come non v'è dubbio che avrebbe dovuto scusarsi.
Ciò non toglie che un errore come questo non possa offuscare la carriera o la reputazione di questo giornalista che in tanti anni non ha mai sgarrato.
Così come non deve rappresentare un pretesto per fare fuori dal circuito pubblico/televisivo una delle ultime voci fuori dal coro rimaste.
il problema è che la strumentalizzazione fa comodo a tutti (quelli che ne hanno bisogno per difendere il proprio portafoglio), soprattutto a quelli che sono indottrinati verso una certa parte politica e invece di pensare a migliorare le cose e magari fare informazione si preoccupano di difendere i propri eroi di destra o di sinistra a spada tratta senza ragionare obiettivamente.
travaglio ha scritto un libro, L'odore dei soldi. Origini e misteri delle fortune di Silvio Berlusconi (Elio Veltri e Marco Travaglio, 2001, Editori Riuniti, ISBN 88-359-5007-4).
Una biografia ufficiosa su Berlusconi!! immaginate quanto gli sarebbe costato una imprecisione su qualsiasi dettaglio di un processo!! leggete:
Il libro divenne famoso un mese dopo la sua uscita nelle librerie, quando, il 14 Marzo 2001, Daniele Luttazzi invitò Marco Travaglio a Satyricon, un programma della RAI che andava in onda in seconda serata. Vi furono forti reazioni da parte degli esponenti politici a sostegno di Berlusconi, che ritenevano che il pubblico avesse assistito ad un'operazione di disinformazione, sentendo le risposte alle domande poste a Travaglio in merito al contenuto del libro. Berlusconi denunciò i due protagonisti della vicenda per diffamazione, in un processo che nell'ottobre 2005 si conclude con un'assoluzione e all'obbligo di pagamento di 100.000 euro di spese legali. Infine il 6 febbraio 2006 la domanda di risarcimento per diffamazione a mezzo stampa (10.000.000 €) fatta da Berlusconi nei confronti degli autori del libro e alla casa editrice viene respinta dal Tribunale Civile di Roma, Sezione Prima, con l'obbligo di pagamento di 15.000 € di spese processuali a carico del querelante.
una lezione per tutti
avevo letto questa sentenza ma mi sono dimenticato a postarla qualche giorno fa ;)
Berlusconi però queste cose non le cita, e neanche i suoi seguaci :D
@ ClaudioBorghi... con quel curriculum...finire a scrivere sul Il Giornale...:muro: :D
cmq Ho sentito che Travaglio terrà un "programma" in streaming supportato da Beppe Grillo...bene così :)
nekromantik
16-05-2008, 20:48
uso linux mi spiace ma il sito della camera non posso aprirlo :D
comunque non mi serve visto che ho il libro qui in parte a me e sono capace di leggere la parte relativa a castelli
Non ho letto i topic precedenti. Nel libro usa il termine condannato?
Comunque il marketing mediatico funziona. Le strategie di questi signori rendono parecchio...
qua lo dice la prima volta
http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search¤tArticle=HPRXF
castelli protesta, travaglio ribadisce di nuovo
http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search¤tArticle=HVNU6
non mi pare fosse difficile il caso... bastava scusarsi per l'errore e fine. Tanto difficile?
Anzitutto la parola "condanna" o "condannato" non appare nel libro "Se li conosci li eviti", riguardo Castelli.
Invece nel primo caso imho la "Corte dei Conti condanna a pagare" e' un termine tranquillamente utilizzabile, nel senso di imporre il pagamento, che utilizza infatti nel tuo secondo link e chiarisce che infatti non era sua intenzione fraintendere ("non mi sono mai sognato di scrivere"). Non e' tecnicamente un "errore". La Corte condanna. Poi se per procedere bisogna chiedere al Parlamento è un fatto secondario.
Ma il Sindaco di Verona ci ha messo la foto di un altro presidente della Repubblica (Pertini). Vedi come i fatti se non si raccontano completi non assumono i giusti contorni? :)
perfortuna che nn lo ha detto...la sua figura sarebbe caduta nuovamente in basso..
cioè sostituisce la foto dell'attuale PDR con uno passato...
poteva semplicemente appenderli tutti e due se proprio voleva..:doh:
nekromantik
16-05-2008, 20:49
cmq Ho sentito che Travaglio terrà un "programma" in streaming supportato da Beppe Grillo...bene così :)
Bellissima notizia!!! ^^
kintaro oe
16-05-2008, 20:49
e domanci continuerò a postare ancora, e ancora e ancora... :)
L'unica cosa che otterrai sara' un richiamo da parte del moderatore perche' non si fara' altro che alzare i toni da entrambe le parti, in alternativa continueranno bellamente, ad ignorarti, o peggio cambieranno discorso tirando in ballo il berlusca...:D
Una premessa. Nella banca dati della Corte dei Conti non sono presenti tutte le sentenze. Ad esempio cercavo la 260/2006 citata in un altra sentenza a proposito di Castelli ma non c'è.
Mi domando. Se è vero che non c'è alcuna sentenza o sanzione nei riguardi di Castelli come mai nessun giornale, Corriere, Repubblica e financo il Gazzettino di Arcore e Macherio non smentisce Travaglio? Dovrebbero avere più facilmente accesso alle eventuali sentenze emesse o meno. Perchè mai farsi sfuggire l'occasione per sputtanare Travaglio? Repubblica appena ha potuto lo ha fatto per altre questioni, qui l'occasione mi sembra ghiotta.
Non ho letto i topic precedenti. Nel libro usa il termine condannato?
Comunque il marketing mediatico funziona. Le strategie di questi signori rendono parecchio...
no non usa il termine condannato
nekromantik
16-05-2008, 20:51
no non usa il termine condannato
Perfetto. Dove usa allora il termine condanna o condannato?
Perfetto. Dove usa allora il termine condanna o condannato?
nella testa di castelli mi sa, o nel famoso articolo dell'unità che non sono ancora riuscito a leggere, chi lo sa :D
kintaro oe
16-05-2008, 20:53
Diciamo che Castelli è in attesa di sentenza, innocente fino a prova contraria. Travaglio ha sbagliato due volte su di lui credendo di essere nel giusto.
Credi che questo smuova di una virgola l'opinione che ho del politico Castelli e del giornalista Travaglio? Nessuno è infallibile, e proprio quando Travaglio si trova sotto il fuoco incrociato di una casta marcia fino al midollo troverà in misura ancora maggiore il mio sostegno. :)
Ma non penso minimamente che smuova le tue opinioni, poiche' per voi i leghisti sono rozzi e razzisti per definizione, quindi per forza di cosa condannabili delle piu' gravi efferatezza.
Per voi e' normale, ci campate di pregiudizi...
nekromantik
16-05-2008, 20:53
Una premessa. Nella banca dati della Corte dei Conti non sono presenti tutte le sentenze. Ad esempio cercavo la 260/2006 citata in un altra sentenza a proposito di Castelli ma non c'è.
Mi domando. Se è vero che non c'è alcuna sentenza o sanzione nei riguardi di Castelli come mai nessun giornale, Corriere, Repubblica e financo il Gazzettino di Arcore e Macherio non smentisce Travaglio? Dovrebbero avere più facilmente accesso alle eventuali sentenze emesse o meno. Perchè mai farsi sfuggire l'occasione per sputtanare Travaglio? Repubblica appena ha potuto lo ha fatto per altre questioni, qui l'occasione mi sembra ghiotta.
Altra questione parecchio interessante. Qui si hanno delle certezze assolute su cose che da un giorno all'altro appaiono tutt'altro che solide...
Perfetto. Dove usa allora il termine condanna o condannato?
nel primo link che ha postato jumpermax qualche post fa, che ho quotato...
nekromantik
16-05-2008, 20:55
Ma non penso minimamente che smuova le tue opinioni, poiche' per voi i leghisti sono rozzi e razzisti per definizione
Mi limito a considerare il loro comportamento e quello che dicono. :)
Se dovessi espletare la mia opinione sui leghisti verrei bannato e vorrei evitare visto che mi interessa la discussione. Chiudiamo questo OT che non interessa nessuno.
nel primo link che ha postato jumpermax qualche post fa, che ho quotato...
e quel link cosa riporta?
chiedo scusa ma non posso vedere quella pagina non avendo windows
nekromantik
16-05-2008, 20:56
chiedo scusa ma non posso vedere quella pagina non avendo windows
Nemmeno io. :/
Questa la frase esatta contenuta nel libro "Se li conosci li eviti":
...
Così la magistratura contabile, denunciando "l'eclatante illegitimità e illeicità del comportamento del ministro", condanna il Guardasigilli a risarcire allo Stato 98.876,98 euro, la metà di quanto generosamente versato dagli ignari contribuenti all'autorevole "consulente" lumbard dal 2001 al 2004.
...
La parola condanna quindi c'è.
Ma non penso minimamente che smuova le tue opinioni, poiche' per voi i leghisti sono rozzi e razzisti per definizione, quindi per forza di cosa condannabili delle piu' gravi efferatezza.
Per voi e' normale, ci campate di pregiudizi...
credo che di pregiudizi ce ne siano ben pochi, anche perchè in televisione hanno dato ampia dimostrazione di quanto rozzi e razzisti siano, non per DEFINIZIONE come hai detto tu, ma per dimostrazione diretta.
Inoltre ti ricordo che i leader e gli esponenti della Lega sono contenti di pulirisi il sedere con il tricolore oppure bruciarlo.
Per te forse è normale, mettere in mezzo i pregiudizi per giustificare qualcosa che non è giustificabile.
e quel link cosa riporta?
chiedo scusa ma non posso vedere quella pagina non avendo windows
"Indagato dalla giustizia contabile e penale, Castelli è stato condannato dalla Corte dei Conti a rimborsare un danno erariale di 98.876,96 euro e ha subito una contestazione per altri 400 mila euro. Ma quando il Tribunale dei ministri ha chiesto al Senato l'autorizzazione a processare lui e alcuni dirigenti del ministero per l'abuso d'ufficio patrimoniale, nel dicembre 2007 Palazzo Madama ha votato no quasi all'unanimità (solo 25 voti dai dipietristi e da alcuni cani sciolti della sinistra radicale): immunità totale a lui e ai suoi cari, che non erano nemmeno parlamentari, processo morto sul nascere".
nekromantik
16-05-2008, 21:02
"Indagato dalla giustizia contabile e penale, Castelli è stato condannato dalla Corte dei Conti a rimborsare un danno erariale di 98.876,96 euro e ha subito una contestazione per altri 400 mila euro. Ma quando il Tribunale dei ministri ha chiesto al Senato l'autorizzazione a processare lui e alcuni dirigenti del ministero per l'abuso d'ufficio patrimoniale, nel dicembre 2007 Palazzo Madama ha votato no quasi all'unanimità (solo 25 voti dai dipietristi e da alcuni cani sciolti della sinistra radicale): immunità totale a lui e ai suoi cari, che non erano nemmeno parlamentari, processo morto sul nascere".
Grazie. ^__-
Che abbia confuso la richiesta del procuratore con una sentenza o sanzione e che nessun giornale abbia sottolineato la cosa è alquanto strano.
Questa la frase esatta contenuta nel libro "Se li conosci li eviti":
La parola condanna quindi c'è.
ok trovata, e non è vero questo fatto?
nekromantik
16-05-2008, 21:05
Che abbia confuso la richiesta del procuratore con una sentenza o sanzione e che nessun giornale abbia sottolineato la cosa è alquanto strano.
Il Giornale avrebbe fatto titoli a caratteri cubitali... Boh, sono molto perplesso.
"Indagato dalla giustizia contabile e penale, Castelli è stato condannato dalla Corte dei Conti a rimborsare un danno erariale di 98.876,96 euro e ha subito una contestazione per altri 400 mila euro. Ma quando il Tribunale dei ministri ha chiesto al Senato l'autorizzazione a processare lui e alcuni dirigenti del ministero per l'abuso d'ufficio patrimoniale, nel dicembre 2007 Palazzo Madama ha votato no quasi all'unanimità (solo 25 voti dai dipietristi e da alcuni cani sciolti della sinistra radicale): immunità totale a lui e ai suoi cari, che non erano nemmeno parlamentari, processo morto sul nascere".
Disgustorama, disgustomatico (per citare un'inviso alla casta)!
Come si fa a prendere le parti di uno che ha scampato il processo grazie alla sua carica? Se Castelli fosse stata una persona seria (e presuppongo innocente) avrebbe chiesto al parlamento di autorizzare il procedimento, si sarebbe presentato in tribunale con tutta la documentazione utile e ne sarebbe uscito pulito (vedi Di Pietro), ma il dribbling del processo fa presupporre che tanto pulito non sia, perche' invece di giustificare la propria innocenza, si limita a sottolineare che non e' stato condannato (grazie al cazzo, non e' manco arrivato al processo).
Bella domanda. Sulla banca dati della Corte dei Conti come scritto sopra non ci sono tutte le sentenze. Che Travaglio possa aver fatto confusione tra richiesta della procura è possibile, che abbia reiterato l'errore anche. Che nessun giornale l'abbia sottolineato strano. Vedremo.
jumpermax
16-05-2008, 21:08
qua lo dice la prima volta
http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search¤tArticle=HPRXF
castelli protesta, travaglio ribadisce di nuovo
http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search¤tArticle=HVNU6
non mi pare fosse difficile il caso... bastava scusarsi per l'errore e fine. Tanto difficile?
Anzitutto la parola "condanna" o "condannato" non appare nel libro "Se li conosci li eviti", riguardo Castelli.
compare invece, vedi post di Matuhw
Invece nel primo caso imho la "Corte dei Conti condanna a pagare" e' un termine tranquillamente utilizzabile, nel senso di imporre il pagamento, che utilizza infatti nel tuo secondo link e chiarisce che infatti non era sua intenzione fraintendere ("non mi sono mai sognato di scrivere"). Non e' tecnicamente un "errore". La Corte condanna. Poi se per procedere bisogna chiedere al Parlamento è un fatto secondario.
No! Non ha imposto alcun pagamento. Questa è la parte FALSA!
Il procuratore della corte dei conti, termine che usa lo stesso travaglio nella trasmissione non CONDANNA! (ennesimo post in cui lo ripeto, ma guardate lo ripeterò, ancora e ancora e ancora fintanto che non vi sarà chiaro... )
L'azione è esercitata dal procuratore generale mentre la decisione spetta alla sezione giurisdizionale in pubblica udienza. [/B]
http://it.wikipedia.org/wiki/Corte_dei_conti
non c'è alcun pagamento imposto.
Questa la frase esatta contenuta nel libro "Se li conosci li eviti":
La parola condanna quindi c'è.
vero ma è scritto condanna il Guardasigilli a risarcire allo Stato
non il condannato Castelli.
Beh, il Guardasigilli era Castelli.
compare invece, vedi post di Matuhw
No! Non ha imposto alcun pagamento. Questa è la parte FALSA!
Il procuratore della corte dei conti, termine che usa lo stesso travaglio nella trasmissione non CONDANNA! (ennesimo post in cui lo ripeto, ma guardate lo ripeterò, ancora e ancora e ancora fintanto che non vi sarà chiaro... )
L'azione è esercitata dal procuratore generale mentre la decisione spetta alla sezione giurisdizionale in pubblica udienza. [/B]
http://it.wikipedia.org/wiki/Corte_dei_conti
non c'è alcun pagamento imposto.
Jumper se ha commesso un errore così marchiano da confondere una richiesta con una sentenza o una sanzione come mai nessun giornale o tv lo ridicolizza?
Beh, il Guardasigilli era Castelli.
si, ma è successo davvero o è una fantasia di travaglio?
jumpermax
16-05-2008, 21:12
Disgustorama, disgustomatico (per citare un'inviso alla casta)!
Come si fa a prendere le parti di uno che ha scampato il processo grazie alla sua carica? Se Castelli fosse stata una persona seria (e presuppongo innocente) avrebbe chiesto al parlamento di autorizzare il procedimento, si sarebbe presentato in tribunale con tutta la documentazione utile e ne sarebbe uscito pulito (vedi Di Pietro), ma il dribbling del processo fa presupporre che tanto pulito non sia, perche' invece di giustificare la propria innocenza, si limita a sottolineare che non e' stato condannato (grazie al cazzo, non e' manco arrivato al processo).
L'azione fermata dalla giunta riguarda solo quella possibile azione penale derivante. Per quanto riguarda la corte dei conti non c'è ancora stata la sentenza, ma castelli non ha bloccato un accidente. Come lui stesso dice è in attesa di sentenza.
nekromantik
16-05-2008, 21:12
Disgustorama, disgustomatico (per citare un'inviso alla casta)!
Come si fa a prendere le parti di uno che ha scampato il processo grazie alla sua carica? Se Castelli fosse stata una persona seria (e presuppongo innocente) avrebbe chiesto al parlamento di autorizzare il procedimento, si sarebbe presentato in tribunale con tutta la documentazione utile e ne sarebbe uscito pulito (vedi Di Pietro), ma il dribbling del processo fa presupporre che tanto pulito non sia, perche' invece di giustificare la propria innocenza, si limita a sottolineare che non e' stato condannato (grazie al cazzo, non e' manco arrivato al processo).
La strategia che adottano, come dicevo prima, rende. Ci si accapiglia sui presunti errori di Travaglio e si lascia correre su nefandezza del genere.
Do adito alla banda del Governo che come infinocchiano loro gli italiani nessuno prima.
nekromantik
16-05-2008, 21:13
L'azione fermata dalla giunta riguarda solo quella possibile azione penale derivante.
Cioè ma ti sembra poco? O__O
compare invece, vedi post di Matuhw
No! Non ha imposto alcun pagamento. Questa è la parte FALSA!
Il procuratore della corte dei conti, termine che usa lo stesso travaglio nella trasmissione non CONDANNA! (ennesimo post in cui lo ripeto, ma guardate lo ripeterò, ancora e ancora e ancora fintanto che non vi sarà chiaro... )
L'azione è esercitata dal procuratore generale mentre la decisione spetta alla sezione giurisdizionale in pubblica udienza. [/B]
http://it.wikipedia.org/wiki/Corte_dei_conti
non c'è alcun pagamento imposto.
come vedi e' scritto condanna il Guardasigilli nel libro, non Castelli. Infatti scrive prima :
"Chiamato a rispondere dalla Corte dei Conti per il danno erariale causato dalle consulenze facili"elargite al Ministero della Giustizia"... (pag. 116)
Per quanto riguarda il pagamento "imposto" come vedi c'è la cifra esatta (98mila e rotti euro) che qualcuno, come risarcimento, avrebbe dovuto pagare, con l'imposizione, se al posto di Castelli ci fosse stata una persona qualunque, e non un membro del Parlamento...
jumpermax
16-05-2008, 21:15
Jumper se ha commesso un errore così marchiano da confondere una richiesta con una sentenza o una sanzione come mai nessun giornale o tv lo ridicolizza?
se esiste questa sentenza come mai nessuno la posta?
come mai non esiste uno straccio di notizia?
come mai tutte le fonti che parlano di condanna citano travaglio?
Sta mo a vedere adesso che è Castelli a dover dimostrare di non essere condannato piuttosto che Travaglio a dimostrare che la condanna esiste...
L'azione fermata dalla giunta riguarda solo quella possibile azione penale derivante. Per quanto riguarda la corte dei conti non c'è ancora stata la sentenza, ma castelli non ha bloccato un accidente. Come lui stesso dice è in attesa di sentenza.
Ok, restiamo in attesa della corte dei conti, che decida in merito.
Pero' non ti sorge almeno il dubbio di come mai non abbia voluto farsi processare anche per il risvolto penale della vicenda? E' indubbio che se fosse stato pulito avrebbe guadagnato in credibilita' nel presentarsi da un giudice e dimostrare la propria correttezza e l'abbaglio preso dai PM.
jumpermax
16-05-2008, 21:17
Cioè ma ti sembra poco? O__O
Di più, mi sembra proprio nulla. Ancor più nulla se verrà assolto
si, ma è successo davvero o è una fantasia di travaglio?
La consulenza data al pescivendolo esiste. La richiesta della procura della Corte dei Conti pure. La sentenza, il provvedimento o la sanzione non si trova.
La consulenza data al pescivendolo esiste. La richiesta della procura della Corte dei Conti pure. La sentenza, il provvedimento o la sanzione non si trova.
ok ora è più chiaro, grazie
se esiste questa sentenza come mai nessuno la posta?
come mai non esiste uno straccio di notizia?
come mai tutte le fonti che parlano di condanna citano travaglio?
Sta mo a vedere adesso che è Castelli a dover dimostrare di non essere condannato piuttosto che Travaglio a dimostrare che la condanna esiste...
Jumper, che c'entra Castelli? Al Giornale, per fare un esempio, pensi che a Giordano, Perna o Facci non piacerebbe tanto scrivere: "quell'idiota di Travaglio non sa manco distinguere una richiesta del procuratore da una sentenza."?
jumpermax
16-05-2008, 21:21
Ok, restiamo in attesa della corte dei conti, che decida in merito.
Pero' non ti sorge almeno il dubbio di come mai non abbia voluto farsi processare anche per il risvolto penale della vicenda? E' indubbio che se fosse stato pulito avrebbe guadagnato in credibilita' nel presentarsi da un giudice e dimostrare la propria correttezza e l'abbaglio preso dai PM.
C'è la motivazione della giunta postata qualche pagina fa, non mi sembra faccia una piega. Una condanna penale per una consulenza di 200'000 basata sul fatto che "il curriculum non è idoneo" quella si mi pare una cosa dubbia, che anche solo si possa aver pensato di proporla. Ben altro caso invece è l'indagine della corte dei conti che è uno dei pochi meccanismi di controllo sulla spesa del denaro pubblico.
jumpermax
16-05-2008, 21:22
La consulenza data al pescivendolo esiste. La richiesta della procura della Corte dei Conti pure. La sentenza, il provvedimento o la sanzione non si trova.
e lo stesso travaglio in trasmissione parla di procuratore della corte dei conti... guardarsi il video per conferma
nekromantik
16-05-2008, 21:25
Di più, mi sembra proprio nulla. Ancor più nulla se verrà assolto
Perfetto. Constato che abbiamo un'opinione molto diversa su quell'episodio.
e lo stesso travaglio in trasmissione parla di procuratore della corte dei conti... guardarsi il video per conferma
Si ma lo querela per il libro. E lì la parola "condanna" c'è.
C'è la motivazione della giunta postata qualche pagina fa, non mi sembra faccia una piega. Una condanna penale per una consulenza di 200'000 basata sul fatto che "il curriculum non è idoneo" quella si mi pare una cosa dubbia, che anche solo si possa aver pensato di proporla. Ben altro caso invece è l'indagine della corte dei conti che è uno dei pochi meccanismi di controllo sulla spesa del denaro pubblico.
Con 200 dipendenti del Ministero che a costo zero che potevano fare lo stesso lavoro, qualche dubbio, sul fatto di spendere 200.000 euro per Magni, che nel curriculum vanta " commercio di prodotti ittici vivi, freschi, congelati e surgelati" e socio ordinario militante della Lega Nord, al fine di di risolvere il problema della lentezza nella costruzione delle carceri, può pure venire.
indelebile
16-05-2008, 21:42
edit
indelebile
16-05-2008, 21:43
Travaglio ha letteralmente sbagliato a scrivere condanna ..
ma se tra qualche mese ci sarà la condanna? :p :D non cambierebbe niente comunque , non sposterebbe niente ;)
Nella risposta sull unità e ad annozzero infatti corregge la cosa e lo fa giustamente ihmo senza scusarsi, con la casta che si difende con traccotanza, arroganza e supponenza.
Comunque come scrivevo prima ci si attacca sulle piccolezze..ed errori sono umani...è la solita prevedibile campagna bipartisan per colpire una delle poche persone decenti... con le dovute proporzioni simile a quella contro Falcone
su su fermiamoci su queste cose mentre siamo inzuppati nella melma :doh:
C'è la motivazione della giunta postata qualche pagina fa, non mi sembra faccia una piega. Una condanna penale per una consulenza di 200'000 basata sul fatto che "il curriculum non è idoneo" quella si mi pare una cosa dubbia, che anche solo si possa aver pensato di proporla. Ben altro caso invece è l'indagine della corte dei conti che è uno dei pochi meccanismi di controllo sulla spesa del denaro pubblico.
Cioe' non ti perplime che siano stati pagati 200mila€ per ricevere la consulenza di uno che in materia di edilizia carceraria e' meno qualificato di un qualsiasi magüt extracomunitario, al punto da ritenerla una dubbia motivazione?
Bon, i miei interventi terminano qui, tempo sprecato.
No,non la rende perché ripeto che non si tratta di ladri di polli e comunque non dovrebbero affidare sua figlia a lui mentre non è sotto i loro occhi,e poi....a pensarci il tuo era veramente un paragone del cazzo.
No figurati... li deve solo operare al cuore :rolleyes:
Grazie per l'esaustiva spiegazione del tuo disaccordo ;)
Ho trovato questo su Luigi Magni
http://www.cittadinolex.kataweb.it/article_view.jsp?idArt=78019&idCat=226&numPage=2
Chi parla è lo stesso Castelli (non trovo la data precisa, ma appare in evidenza il 14 dicembre 2007, che potrebbe anche essere)
Il dottor Magni ha fatto il liceo classico e poi si è laureato in scienze politiche. Io l'ho conosciuto nel 1992, quando faceva parte della giunta lecchese della CONFAPI perché era uno stimato imprenditore del lecchese nel campo del ferro. Egli, poi, si è impegnato in politica ed è stato il primo sindaco della Lega che è stato rieletto per ben due volte e, quindi, ha svolto tre mandati, a dimostrazione della fiducia che i cittadini nutrivano in lui. Si trattava, pertanto, di una persona che in maniera abbastanza singolare univa un'ottima cultura di base ad una capacità e ad un'esperienza amministrativa di lungo corso, avendo ricoperto ben tre mandati da sindaco; inoltre, era un imprenditore nel campo della lavorazione del ferro.
Siccome è un imprenditore poliedrico, tra le sue varie attività ha iniziato anche un'attività di import di grandi partite di pesce (stiamo parlando di interi container e di navi intere dall'Africa), che poi rivendeva sui mercati italiani all'ingrosso. Un'attività collaterale, dunque. In base a tale attività, questa figura che ho adesso illustrato è stata definita «pescivendolo», evocando immediatamente l'immagine di una persona probabilmente di bassa cultura che vende le alborelle al mercato pesandole con la bilancia. Questa è la verità dei fatti, questo è il «pescivendolo» che ho incaricato di risolvere i problemi, che ovviamente è stato capace di risolvere. Ci tenevo a dirlo, perché altrimenti magari in futuro qualche studente che leggerà i resoconti parlamentari potrebbe pensare che l'allora ministro Castelli abbia preso come consulente un venditore di pesce al mercato.
L'ultima frase è sbagliata... non è stato uno studente, bensì un giornalista a definirlo pescivendolo :rolleyes:
John Cage
16-05-2008, 22:37
Guardavo ora la registrazione della puntata di Annozero.
Castelli è fuori di testa:
"I disonesti non sono la maggioranza al NORD, lei ha una visione del tutto sbagliata del NORD.... La stragrande maggioranza degli imprenditori del NORD sono persone oneste....Non è tollerabile che un paese civile come fortunatamente il NORD vuole essere, ora non so lei da qualche parte arriva, in un paese civile come il NORD..."
Cioè il nord vuole essere un paese civile. E il sud? Non gliene frega nulla chiaro, ma questo qui non è a Roma pagato da TUTTI gli italiani? Che senso ha stare a Roma e fare il ministro o altro dell'Italia quando c'è una contraddizione di fondo come questa?
Che schifo.
Guardavo ora la registrazione della puntata di Annozero.
Castelli è fuori di testa:
"I disonesti non sono la maggioranza al NORD, lei ha una visione del tutto sbagliata del NORD.... La stragrande maggioranza degli imprenditori del NORD sono persone oneste....Non è tollerabile che un paese civile come fortunatamente il NORD vuole essere, ora non so lei da qualche parte arriva, in un paese civile come il NORD..."
Cioè il nord vuole essere un paese civile. E il sud? Non gliene frega nulla chiaro, ma questo qui non è a Roma pagato da TUTTI gli italiani? Che senso ha stare a Roma e fare il ministro o altro dell'Italia quando c'è una contraddizione di fondo come questa?
Che schifo.
IMHO stai criticando la Lega, non Castelli.
marcolinuz
16-05-2008, 22:49
Si ma lo querela per il libro. E lì la parola "condanna" c'è.
Cmq condanna o non condanna Travaglio nella sua carriera ha seguito moltissime inchieste giudiziarie quindi anche se dovesse essere condannato a risarcire Castelli avrebbe sbagliato una parole su 1 milione.
Tolto questo quando Castelli dice che i giornalisti che raccontano le cronache giudiziarie fanno questo mestiere solo per guadagnare soldi, quando magari rischiano anche la vita (Saviano su tutti) e per diffamare tutti i politici indistintamente dimostra tutta l'ipocresia del politico che fa parte della Casta e le spregio che hanno per chi fa davvero il lavoro di giornalista. Quelli sono autogol che valgono triplo.
Certo bisogna capirli sono abituati a "Porta a Porta" il salotto della politica lì si che si sta comodi.
Voglio il Federalismo, lo voglio vedere al più presto. Voglio vedere chi sarà a urlargli un giorno "Padania Ladrona" a questi baluardi della moralità.
Ho trovato questo su Luigi Magni
http://www.cittadinolex.kataweb.it/article_view.jsp?idArt=78019&idCat=226&numPage=2
Chi parla è lo stesso Castelli (non trovo la data precisa, ma appare in evidenza il 14 dicembre 2007, che potrebbe anche essere)
L'ultima frase è sbagliata... non è stato uno studente, bensì un giornalista a definirlo pescivendolo :rolleyes:
E oltre ad essere il poliedrico impreditore importatore di container di pesce, qualche esperienza nell'edilizia carceraria, per la quale era pagato 100.000 euro all'anno, ce l'ha? Altrimenti non si capisce perché non utilizzare i dipendenti del Ministero che hanno lo stipendio già pagato.
No figurati... li deve solo operare al cuore :rolleyes:
Grazie per l'esaustiva spiegazione del tuo disaccordo ;)
Esatto ma se sbaglia quante persone ci sono a guardarlo?
E' una questione tecnica non morale.Parificare il mio esempio al tuo è semplicemente scorretto e questo lo sappiamo benissimo entrambi.
Tornano al mio esempio,ce l'affideresti tua figlia al pluridecorato espertissimo pediatra pedofilo? :)
E oltre ad essere il poliedrico impreditore importatore di container di pesce, qualche esperienza nell'edilizia carceraria, per la quale era pagato 100.000 euro all'anno, ce l'ha? Altrimenti non si capisce perché non utilizzare i dipendenti del Ministero che hanno lo stipendio già pagato.
Questo io non te lo so dire :)
Ma c'è scritto da qualche parte che tipo di lavoro era?
Perchè se si tratta di un lavoro dirigenziale, non ci vedo nulla di così strano (un dirigente deve dirigere, non necessita di essere un tecnico), e la cifra sembra essere in linea con un ruolo di questo tipo (in GM dove lavoro io, struttura piramidale, i primi dirigenti sopra di me che sono un 5° livello metalmeccanico... quindi 3-4 livelli sopra... arrivano a 140-160 l'anno... contro i miei 18-20 :cry: )
claudioborghi
16-05-2008, 23:12
Jumper, che c'entra Castelli? Al Giornale, per fare un esempio, pensi che a Giordano, Perna o Facci non piacerebbe tanto scrivere: "quell'idiota di Travaglio non sa manco distinguere una richiesta del procuratore da una sentenza."?
Scusate, non sono un frequentatore della redazione e non so cosa uscira' domani (non so nemmeno se uscira' un mio editoriale sul fisco che ho mandato). Magari scriveranno delle boiate di Travaglio a corpo 11, ma ho la netta sensazione che qui sul forum si viva un po' staccati dalla realta'... a parte la piccola schiera dei fans dell'individuo e del paio di puntualizzatori, secondo me alla gente (e alla redazione) di andare a sfrucugliare sulle terminologie di Travaglio non frega nulla... i sofisti da web sono tutti qui. Fuori sono interessati ai rom, a cosa dichiara il vip, alle tasse e ai rifiuti.
Infatti mi hanno chiesto un pezzo con delle idee per un fisco piu' equo, mica su Travaglio.
Comunque mi meraviglio che vi meravigliate... quello di far passare le richieste di un procuratore per delle sentenze e' il trucco piu' vecchio di Travaglio... ormai e' come un giocatore che fa sempre la stessa finta... le prime volte riesce, poi cominciano a portargli via la palla ed e' l'nizio della fine.
E' diventato famoso con questa vigliaccata, ricordate la famosa inervista da Luttazzi dove la uso' per la prima volta?
prime time,tv di stato, prima delle elezioni, se ne usci' con questa robina:
"...voi ricorderete che in quei 50 giorni saltarono in aria i due giudici più famosi d'Italia, a Palermo, cioè Falcone e Borsellino: intere autostrade sventrate,cioè una cosa mai vista; forse in Colombia. E questo pubblico ministero nella requisitoria ha sostenuto, ha ricordato, le parole di alcuni collaboratori di giustizia i quali sostengono che Totò Riina, prima di mettere a punto queste stragi, aveva incontrato alcune persone importanti,come le chiamava lui, e questi pentiti riferiscono che erano Berlusconi e Dell'Utri."
Bummm :sofico:
E all' epoca la gente mica era vaccinata come adesso che ha imparato a spaccare il capello... tant'e' vero che c'e' in giro ancora qualche giapponese nella giungla che crede ancora che Berlusconi abbia fatto saltare Falcone e poi sia fuori grazie alle leggi ad personam...
Se appena appena ci fosse stato un minimo di giustizia avrebbero potuto condannarlo subito per diffamazione in quanto l'intento di ingannare l'opinione pubblica era evidente, dato che Travaglio "trascuro'" di menzionare che quello stesso procuratore aveva chiesto gia' l'archiviazione, ma il giudice (che evidentemente era un suo piccolo fan) si aggrappo' alla seguente gherminella:
(tratto dal dispositivo della causa)
"che l'assunto attoreo secondo cui il Travaglio avrebbe accreditato i propri giudizi presso l'opinione pubblica esponendo anche fatti falsi e omettendo circostanze che avrebbero tolto valore a talune sue argomentazioni, non è risultato fondato (...) [dato] che quando fu trasmessa l'intervista oggetto del presente giudizio le indagini attivate dalla Procura di Caltanisetta a carico dell'on. Berlusconi in relazione alle stragi di Capaci e di Via D'Amelio non si potevano ancora ritenere concluse, posto che il decreto di archiviazione, richiesto dal P.M. il 2.3.2001, era stato emesso solo il successivo 3.5.2002"
:doh:
Un genio... la trasmissione era il 14/3 e in modo molto onesto intellettualmente, Travaglio se ne e' uscito con quella frase "leggerina" nonostante il procuratore avesse chiesto l'archiviazione dieci giorni prima...
E il giudice che doveva decidere sulla causa di diffamazione ha detto che andava tutto bene perche' il decreto di archiviazione all'epoca non era ancora uscito... :fagiano:
Ovviamente quello stesso giudice volto' la testa dall'altra parte anche sul video manipolato di Borsellino citato alla cazzo nella stessa trasmissione da Travaglio (e un altro giudice poi arrivera' a conclusioni opposte in una causa vinta da Guzzanti).
Ecco perche' dico che le sentenze vanno rispettate (nel senso di eseguite) ma non necessariamente rispettate (nel senso di pensare che siano stese da geni disinteressati).
Bastava che Travaglio si fosse beccato una sacrosanta diffamazione quel giro e ci saremmo risparmiati tutte queste seghe mentali abbastanza inutili. Ma questo ometto serviva troppo ai giudici, e cosi' se lo sono tenuto ben stretto.
Comunque, come dico, ormai la finta la conoscono e cominciano a portargli via la palla (tipo Castelli)... il PD l'ha scaricato perche' ormai non gli serve piu' (di qui l'attacco di Repubblica) e lui cominciera' ad assaggiare un po' della sua stessa medicina.
nekromantik
16-05-2008, 23:17
Scusate, non sono un frequentatore della redazione e non so cosa uscira' domani (non so nemmeno se uscira' un mio editoriale sul fisco che ho mandato). Magari scriveranno delle boiate di Travaglio a corpo 11, ma ho la netta sensazione che qui sul forum si viva un po' staccati dalla realta'... a parte la piccola schiera dei fans dell'individuo e del paio di puntualizzatori, secondo me alla gente (e alla redazione) di andare a sfrucugliare sulle terminologie di Travaglio non frega nulla... i sofisti da web sono tutti qui. Fuori sono interessati ai rom, a cosa dichiara il vip, alle tasse e ai rifiuti.
Infatti mi hanno chiesto un pezzo con delle idee per un fisco piu' equo, mica su Travaglio.
Io invece sono interessato a quanti politici marci ci sono in parlamento. Guardà un po'. :)
John Cage
16-05-2008, 23:18
IMHO stai criticando la Lega, non Castelli.
Critico il depositario di quelle illuminate parole. E se anche criticassi la lega che cambierebbe?
Questo secondo me è un problema serio. Chi governa l'Italia si deve fare carico di tutta l'italia, non solo dei problemi del NORD
nekromantik
16-05-2008, 23:20
E all' epoca la gente mica era vaccinata come adesso che ha imparato a spaccare il capello... tant'e' vero che c'e' in giro ancora qualche giapponese nella giungla che crede ancora che Berlusconi abbia fatto saltare Falcone e poi sia fuori grazie alle leggi ad personam...
Sai, in giro ci sono persone che pensano di aver sentito Berlusconi dare a Mangano dell'eroe e sostenere che non sia mai stato condannato... A volte la gente è strana, eh?
Scusate, non sono un frequentatore della redazione e non so cosa uscira' domani (non so nemmeno se uscira' un mio editoriale sul fisco che ho mandato). Magari scriveranno delle boiate di Travaglio a corpo 11, ma ho la netta sensazione che qui sul forum si viva un po' staccati dalla realta'... a parte la piccola schiera dei fans dell'individuo e del paio di puntualizzatori, secondo me alla gente (e alla redazione) di andare a sfrucugliare sulle terminologie di Travaglio non frega nulla... i sofisti da web sono tutti qui. Fuori sono interessati ai rom, a cosa dichiara il vip, alle tasse e ai rifiuti.
Infatti mi hanno chiesto un pezzo con delle idee per un fisco piu' equo, mica su Travaglio.
Comunque mi meraviglio che vi meravigliate... quello di far passare le richieste di un procuratore per delle sentenze e' il trucco piu' vecchio di Travaglio... ormai e' come un giocatore che fa sempre la stessa finta... le prime volte riesce, poi cominciano a portargli via la palla ed e' l'nizio della fine.
E' diventato famoso con questa vigliaccata, ricordate la famosa inervista da Luttazzi dove la uso' per la prima volta?
prime time,tv di stato, prima delle elezioni, se ne usci' con questa robina:
"...voi ricorderete che in quei 50 giorni saltarono in aria i due giudici più famosi d'Italia, a Palermo, cioè Falcone e Borsellino: intere autostrade sventrate,cioè una cosa mai vista; forse in Colombia. E questo pubblico ministero nella requisitoria ha sostenuto, ha ricordato, le parole di alcuni collaboratori di giustizia i quali sostengono che Totò Riina, prima di mettere a punto queste stragi, aveva incontrato alcune persone importanti,come le chiamava lui, e questi pentiti riferiscono che erano Berlusconi e Dell'Utri."
Bummm :sofico:
E all' epoca la gente mica era vaccinata come adesso che ha imparato a spaccare il capello... tant'e' vero che c'e' in giro ancora qualche giapponese nella giungla che crede ancora che Berlusconi abbia fatto saltare Falcone e poi sia fuori grazie alle leggi ad personam...
Se appena appena ci fosse stato un minimo di giustizia avrebbero potuto condannarlo subito per diffamazione in quanto l'intento di ingannare l'opinione pubblica era evidente, dato che Travaglio "trascuro'" di menzionare che quello stesso procuratore aveva chiesto gia' l'archiviazione, ma il giudice (che evidentemente era un suo piccolo fan) si aggrappo' alla seguente gherminella:
(tratto dal dispositivo della causa)
"che l'assunto attoreo secondo cui il Travaglio avrebbe accreditato i propri giudizi presso l'opinione pubblica esponendo anche fatti falsi e omettendo circostanze che avrebbero tolto valore a talune sue argomentazioni, non è risultato fondato (...) [dato] che quando fu trasmessa l'intervista oggetto del presente giudizio le indagini attivate dalla Procura di Caltanisetta a carico dell'on. Berlusconi in relazione alle stragi di Capaci e di Via D'Amelio non si potevano ancora ritenere concluse, posto che il decreto di archiviazione, richiesto dal P.M. il 2.3.2001, era stato emesso solo il successivo 3.5.2002"
:doh:
Un genio... la trasmissione era il 14/3 e in modo molto onesto intellettualmente, Travaglio se ne e' uscito con quella frase "leggerina" nonostante il procuratore avesse chiesto l'archiviazione dieci giorni prima...
E il giudice che doveva decidere sulla causa di diffamazione ha detto che andava tutto bene perche' il decreto di archiviazione all'epoca non era ancora uscito... :fagiano:
Ovviamente quello stesso giudice volto' la testa dall'altra parte anche sul video manipolato di Borsellino citato alla cazzo nella stessa trasmissione da Travaglio (e un altro giudice poi arrivera' a conclusioni opposte in una causa vinta da Guzzanti).
Ecco perche' dico che le sentenze vanno rispettate (nel senso di eseguite) ma non necessariamente rispettate (nel senso di pensare che siano stese da geni disinteressati).
Bastava che Travaglio si fosse beccato una sacrosanta diffamazione quel giro e ci saremmo risparmiati tutte queste seghe mentali abbastanza inutili. Ma questo ometto serviva troppo ai giudici, e cosi' se lo sono tenuto ben stretto.
Comunque, come dico, ormai la finta la conoscono e cominciano a portargli via la palla (tipo Castelli)... il PD l'ha scaricato perche' ormai non gli serve piu' (di qui l'attacco di Repubblica) e lui cominciera' ad assaggiare un po' della sua stessa medicina.
Di questo ne sono certo, Travaglio non ha certo cambiato nulla del sistema politico italiano. Pieno di pregiudicati, prescritti e rinviati a giudizio era prima e tale e rimasto.
Mi rimane il dubbio comunque, di farsi sfuggire un'occasione come questa per coglierlo in fallo. Non so il Giornale da quale mi tengo lontano, ma sia il Corriere e Repubblica sono due giorni che parlano di Travaglio.
John Cage
16-05-2008, 23:23
IMHO stai criticando la Lega, non Castelli.
e che cambia? Cmq ho criticato le parole di un parlamentare Italiano
marcolinuz
16-05-2008, 23:26
IMHO stai criticando la Lega, non Castelli.
Cavolo non sapevo che Castelli soffrisse di sdoppiamento della personalità? Mi spiace poveretto. O è la Lega che soffre di personalità multipla? :mbe: Spiegaci. :D
Esatto ma se sbaglia quante persone ci sono a guardarlo?
E' una questione tecnica non morale.Parificare il mio esempio al tuo è semplicemente scorretto e questo lo sappiamo benissimo entrambi.
Costava tanto esprimersi così anche prima?
Io non sto parlando della questione tecnica (non posso io, progettista, giudicare l'operato tecnico di un dottore). Io mi riferivo proprio al lato morale della cosa.
Cioè questo quà è stato accusato di un bordello di cose (tutte ammesse o quasi), tra le quali anche un'ammissione di scambio di SMS a sfondo erotico con una di 13 anni. 13 anni... una bambina...
E questo è un cardio-chirurgo pediatrico (mi pare che il titolo sia questo, o una cosa simile :) )... e quando è stato arrestato, I GENITORI dei bimbi in cura hanno organizzato cortei di protesta per farlo tornare in ospedale!
Vuoi che nell'arco delle 24 ore, un primario non abbia modo TEORICAMENTE di "imboscarsi" (non per forza a sfondo sessuale) con uno di questi bimbi in un ospedale? Non è che le occasioni gli mancherebbero per farlo... (senza inabissarsi nel voler obbligatoriamente pensare male, ipotizzando un eventuale utilizzo di narcotici... se proprio dobbiamo estremizzare... ma direi che sto esagerando :D ).
Fermo restando che, visto proprio il suo ruolo (cazzo, questo salva bambini!), io non gli avrei dato i domiciliari ma gli avrei concesso di ritornare a lavorare.
Tornano al mio esempio,ce l'affideresti tua figlia al pluridecorato espertissimo pediatra pedofilo? :)
Se intendi da soli in una stanza, ed io in un'altra li vicino, forse si.
Da soli senza avere modo di intervenire, assolutamente no.
Cmq sia anche il tuo esempio...
"Quello che però non mi è mai stato chiaro è quando e come si è diffuso il mito del "criminale competente che fa il bene del paese"...
Come dire che affideresti tua figlia a un plurilaureato psicanalista pedagogista supermegariconosciuto...pedofilo."
...Nonciazzeccagranchè....
marcolinuz
16-05-2008, 23:32
Sai, in giro ci sono persone che pensano di aver sentito Berlusconi dare a Mangano dell'eroe e sostenere che non sia mai stato condannato... A volte la gente è strana, eh?
No aspetta precisa meglio che qui sennò si incavolano se non sei preciso. E' stato Dell'Utri (purtroppo anche lui condannato con sentenza definitiva, ma non è colpa sua, le toghe rosse fanno di questi scherzi) a dire che Mangano è un eroe, poi Berlusconi che era lì insieme a lui e che vuoi fare anche lui ha dovuto dirlo, si è sentito obbligato. Stallieri così mica ne nascono più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.