PDA

View Full Version : Trattamento post disinfezione


Pagine : [1] 2

wjmat
18-04-2008, 23:47
Trattamento di prevenzione / post disinfezione


Per prevenire le infezioni o dopo aver ripulito il pc devi fare alcune cose, per assicurarti di averlo sicuro, aggiornato e performante.
Se sei stato ripulito nella nostra sezione dovrai rimuovere eventuali residui dei tool utilizzati per la disinfezione, vedi all'ultimo punto.


█ fondamentale per la sicurezza del tuo pc, da leggere subito
█ abbastanza importante
█ facoltativo, o per ottimizzazione sistema



█ Tieni costantemente aggiornato Windows lasciando attivati gli aggiornamenti automatici oppure collegandoti frequentemente sul sito di microsoft (http://www.update.microsoft.com/microsoftupdate/v6/default.aspx?ln=it).
Tenerli disattivati per paura di installare il controllo genuinità (WGA) è solo un rischio per il tuo pc, quindi o compri la licenza oppure non posso dirtelo... ma comunque la soluzione non cercarla direttamente con i programmi P2P.

Se hai Windows 2000 devi avere installato il service pack4, lo trovi qui (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=1001aaf1-749f-49f4-8010-297bd6ca33a0&displaylang=it)
Se hai Xp devi avere installato il service pack3, lo trovi qui (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=5b33b5a8-5e76-401f-be08-1e1555d4f3d4&DisplayLang=it)
Se hai Vista devi avere installato il service pack2, lo trovi qui (http://www.microsoft.com/italy/windows/windows-vista/quick-start/service-packs.aspx)
Se hai Seven devi avere il service pack1, lo trovi qui (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/learn-how-to-install-windows-7-service-pack-1-sp1)


Per controllare la versione del tuo sp, click dx su Risorse del computer, Proprietà, Sotto Sistema: trovi tutte le informazioni del tuo sistema operativo.



█ Controlla di avere tutti i programmi vulnerabili aggiornati

I programmi da aggiornare più di frequente sono i browser, Java, Adobe/Macromedia Flash Player e Adobe reader

Per non controllare manualmente la versione di ogni software puoi utilizzare uno di questi programmi (http://www.fattoebloggato.com/2010/11/tenere-aggiornati-i-programmi.html) e fare scansionare a loro, in automatico, gli eventuali aggiornamenti di tutti i programmi installati.


█ Utilizza browser alternativi come Firefox (http://www.mozilla-europe.org/it/products/firefox/), Chrome (http://www.google.com/chrome?hl=it) o Opera (http://www.opera.com/download/), più sicuri e personalizzabili tramite alcuni componenti aggiuntivi che li rendono più completi e ma sopratutto più sicuri.

Internet Explorer, nonostante sia altamente sconsigliato, deve essere sempre aggiornato, vista la sua "MSN dipendenza", perchè serve per fare gli update di windows o per esempio i controlli con scanner antivirus online non sempre compatibili con browser alternativi.
L'ultima versione, la 8, la trovi qui (http://www.microsoft.com/italy/windows/internet-explorer/default.aspx)

Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648) nell'ottima guida di Romagnolo1973 come impostare al meglio i tuoi browser.


█ Installa UN buon antivirus, se non ne hai già uno a pagamento noi consigliamo solamente l'ottimo e free Avira AntiVir Personal - FREE cerca qui, (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684)nella guida di juninho85, la versione corretta da scaricare compatibile col tuo sistema operativo, e leggi bene come configurarlo correttamente, solo così avrai un'ottima protezione.
Se dovessero darti fastidio le schermate degli aggiornamenti di antivir nella guida è indicato come bloccare le pubblicità.

Se dovessi avere problemi nel disinstallare il tuo vecchio antivirus guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2235826)

Qui sotto delle comparative che dimostrano la validità/superiorità di antivir
http://virusinfo.info/index.php?page=testseng
http://www.av-comparatives.org/


█ Installa un buon Firewall, di free consigliamo Online Armor,Comodo ,PC Tool Firewall plus oppure Private Firewall
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515) trovi link e guida di Leolas per Online Armor.
Nonostante sia facila da configurare, dato che contiene un modulo hips, dopo l'installazione tramite un wizard guidato fa una scansione dei programmi installati, dello startup ed altre cose a cui devi consentire o meno in base alla legittimità di questi programmi.... se non hai almeno 15 minuti di tempo aspetta ad installarlo altrimenti potresti avere rallentamenti dovuti alla mancanza di queste configurazioni.

Comodo Internet Security lo puoi scaricare e configurare seguendo questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2169274) di romagnolo, PC Tool Firewall plus con relativa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046365) di arnireny e Private Firewall con questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2222790) di xcdegasp.


Qui (http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php) una valida comparativa dei firewall in circolazione.


█ Installa almeno un paio di buoni antispyware, se hai seguito la guida alla disinfezione per infetti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) o le altre della nostra sezione, potresti avere già avere installato gli ottimi Malwarebytes' Anti-Malware (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033097&postcount=9) e A-Squared Free. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033085&postcount=8)
Un altro antispyware molto valido è Superantispyware (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033121&postcount=10)
Purtroppo in questo campo non c'è un programma che sa "reggere" da solo, per questo motivo consigliamo di tenere installato Malwarebytes' Anti-Malware + A-Squared Free oppure Malwarebytes' Anti-Malware + SuperAntispyware, tenerli aggiornati frequentemente, configurali ed usarli come indicato nelle loro info.

Tutti e 3 gli antispyware sopra citati non hanno il controllo in tempo reale, quindi se maneggi files pericolosi, prima di eseguirli fagli un controllo tramite il menù contestuale, click destro sul file e "scansiona con A-S o SAS o MBAM" inutile dire che il programma deve essere quantomeno aggiornato.

Se il pc viene utilizzato anche da altre persone poco "attente" sarebbe opportuno installare anche Spyware Terminator, che è il migliore tra quelli con protezione in real-time, lo puoi scaricare da qui (http://www.spywareterminator.com/it/download/download.aspx) e chiedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246338) per maggiori informazioni.
Se installi Spyware Terminator puoi tranquillamente rimuovere Spybot e Windows Defender

Per informazioni maggiori su questi programmi esiste questo 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825614) ufficiale.


█ Valuta se bloccare gli indirizzi IP maligni con la lista di HW upgrade tramite Peer Guardian.
Tutte le info le trovi in questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691346) curata dal team Lazza84, juninho85, Johnny Bravo.


█ Valuta se creare un account limitato o usare programmi di virtualizzazione per operare con la massima sicurezza.
Installare software dalla dubbia provenienza e semplicemente navigare con un account con privilegi di administratore permette anche virus & C. di insediarsi facilemente nel tuo computer.
Per ovviare a questo problema puoi creare un utente con un account limitato, operare con software di virtualizzazione oppure ridurre i diritti ai software maggiormente vulnerabili.

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1523302&highlight=account+limitato) la guida ed alcuni script scaricabili, preparati da Sisupoika, per velocizzare la creazione dell'account ed avere a portata di mano tutti gli strumenti come se fossi ancora Administrator.

I software di virtualizzazione invece, una volta installati e configurati permettono operare in una sorta di partizione/zona indipendente dal nostro sistema, in maniera da poter annullare qualsiasi cosa fatta da noi o da virus & C. senza pregiudicare lo stato del nostro sistema vero.
I migliori software di virtualizzazione sono Returnil (http://www.returnilvirtualsystem.com/rvspersonal.htm) e Sanboxie (http://www.sandboxie.com/)
Qui (http://www.megalab.it/2815//returnil-virtual-system) una guida per Returnil e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797) il 3D ufficiale di Sandboxie

In alternativa è possibile ridurre i diritti ai programmi più vulnerabili come i browser per internet.
Il software più indicato per questa operazione è Dropmyrights, qui (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2816) una guida e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1394758) il 3D ufficiale.
Se hai installato Online Armor come firewall puoi sfruttare semplicemente la sua funzionalità "Esegui in modalità protetta" per avere lo stesso risultato.


█ Fai pulizia frequente di file temporanei ed inutili, con Ccleaner e ATFcleaner (http://www.fattoebloggato.com/2010/06/eliminare-i-file-temporanei.html).


█ Valuta se riabilitare il Ripristino di sistema visto che il più delle volte le infezioni si insidiano lì ed il suo effettivo utilizzo serve in pochi casi.
Segui qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24113221&postcount=23) se vuoi riattivare il ripristino configurazione di sistema.
In alternativa esistono diversi programmi per fare il backup del reistro di sistema (http://www.fattoebloggato.com/2011/07/programmi-per-il-backup-del-registro-di.html)


█ Ottimizza il pc per migliorare le sue prestazioni.

Disabilita programmi e servizi inutili all'avvio del pc (http://www.fattoebloggato.com/2010/08/disabilitare-programmi-e-servizi.html)o semplicemente ritarda il loro avvio (http://www.fattoebloggato.com/2011/11/ritardare-lavvio-dei-servizio-di.html), per una partenza più veloce del sistema e per un risparmio di risorse.
Deframmenta (http://it.wikipedia.org/wiki/Deframmentazione) il disco per migliorare la velocità di lettura dei dati con JKDefrag (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24124380&postcount=24) oppure chiedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=677271) per maggiorni informazioni.
Disinstalla in modo accurato i programmi (http://www.fattoebloggato.com/2010/12/disinstallare-un-programma-normalmente.html) che rimuovi, il più delle volte lasciano sempre tracce nel disco e nel registro.
Fai pulizia del registro con l'utility integrata in CCleaner o con Comodo Registry Cleaner (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24128173&postcount=26), non è obbligatorio, e non è detto che avrai netti miglioramenti, infatti ci sono pareri molto discordanti su quanto effettivamente servano i pulitori di registro. Per maggiori informazioni chiedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1430237).



█ Evita di scaricare programmi crakkati
Ce ne sono moltissimi freeware che fanno le identiche cose!
Qui un elenco di liste o siti utili
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898
http://www.programmifree.com/
http://www.freeware-guide.com/
http://www.portablefreeware.com/?id=1041&ts=1209476769



█ Valuta se disattivare la riproduzione automatica delle chiavette USB viste le innumerevoli infezioni veicolabili tramite di esse.
Se fai uso di chiavette USB "infilate chissà dove...." è facile infettare il pc semplicemente connettendole.
Per ovviare a questo problema puoi semplicemente premere il tasto Shift ( quello tra Ctrl e Cap Lock) prima di collegarle al pc.
Se al tuo pc hanno accesso anche altre persone poco attente ti consiglio di disattivare la riproduzione automatica delle periferiche (USB/CD) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25768214&postcount=46) in automatico

Aggiornamento:
Come segnalato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1974529&highlight=autorun), Microsoft ha deciso di disattivare la riproduzione automatica delle chiavette sul nuovo so Windows 7, per quelli precedenti sono stati già rilasciati degli aggiornamenti che disabilitano automaticamenti la riproduzione automatica.

Se infili le tue chiavette in pc poco raccomandabili è obbligatorio immunizzarle tramite con uno dei tanti tool (http://www.fattoebloggato.com/2010/06/ripulire-e-immunizzare-un-dispositivo.html)ora disponibili



█ Valuta se installare un antikeylogger per evitare di farti rubare le password e i tuoi dati importanti
Un buona protezione di base è installare Keyscrambler Personal (http://www.qfxsoftware.com/Download.htm) per proteggere le sessioni di Firefox, Flock e IE
Per approfondire il discorso chiedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2118017) nel 3d dedicato ai keylogger



█ Disinstalla o disattiva i tool provvisori utilizzati nelle guide
Alcuni programmi utilizzati sono da tenere installati e usare per pulizie e scansioni periodiche, come già detto qui sopra, altri vanno invece rimossi.
Per rimuoverli fai riferimento al bigino di sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816182) e cerca alla voce Disinstallazione/Rimozione di ogni programma.



Se hai ancora dubbi su che antivirus, firewall e antispyware tenere chiedi in questo 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681) ufficiale relativo alle configurazioni di sicurezza.

Se non bastassero questi consigli... ci rivediamo in questa sezione ;)


Questa discussione si intende sotto Licenza Creative Commons http://i.creativecommons.org/l/by-nc-sa/2.5/it/88x31.png

xcdegasp
19-04-2008, 11:18
Niente male come idea :)

Franz.
21-04-2008, 09:23
Bene. ;)

Personalmente però aggiungerei ancora due voci:

Utilizzare se possibile un account non amministrativo;
Effettuare regolarmente il backup dei dati importanti. ;)

wjmat
21-04-2008, 11:40
Devo ancora aggiungere un pò di cosette... valutare l'utilizzo di un account limitato lo metto di sicuro, quello del backup dovrebbe essere una cosa "scontata"...:D

sampei.nihira
21-04-2008, 12:07
Il SSI on line è INSUFFICIENTE anche con quella casella spuntata.
Non vengono controllati alcuni soft importanti ed installati nel pc che invece occorre tenere sempre aggiornati.

Per quello, ho messo in evidenza ciò, nel mio 3D sulle linee:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723877

Non sono controllati soft come:

Foxit
Open Office
Real Alternative
7zip

E chissà quanti altri ancora........:rolleyes: :rolleyes:

xcdegasp
21-04-2008, 12:44
purtroppo quello da installare che è in fase beta a me si è sempre piantato e l'ho provato su 4 differenti pc..
almeno quello via web funziona, certo non scansiona tutto ma almeno quelli più largamente diffusi li identifica :)

sampei.nihira
21-04-2008, 12:51
purtroppo quello da installare che è in fase beta a me si è sempre piantato e l'ho provato su 4 differenti pc..
almeno quello via web funziona, certo non scansiona tutto ma almeno quelli più largamente diffusi li identifica :)


Sarebbe interessante,allora Gasp,trovare un soft sostituto a Secunia che "faccia bene il suo sporco lavoro" :D :D

wjmat
21-04-2008, 13:06
ci sarebbero dei programmi che cercano nel pc i programmi non aggiornati, per esempio Update Checker o UpdateStar... ma toccherebbe far installare un programma che andrebbe lasciato nell'autostart e magari appesantirebbe il sistema. Trovare qualcosa online come secunia sarebbe il top.
Update checker c'è anche standalone ma non mi funziona...

wjmat
23-04-2008, 14:56
edit

wjmat
07-05-2008, 00:46
edit

Nuz
19-05-2008, 10:05
Complimenti, davvero un bel lavoro. :mano:

wjmat
19-05-2008, 10:36
grazie ;)

wjmat
22-05-2008, 15:16
edit

ShoShen
22-05-2008, 15:27
ciao, sono un po in ritardo...:p comunque complimenti per la guida :)

leolas
22-05-2008, 15:34
Complimenti per il lavoro!! :O :) :D

Non sapevo dell'esistenza di questo thread :-/

interessante comunque ;)

wjmat
22-05-2008, 15:37
grazie, purtroppo non ho abbastanza soldi per farlo mettere in evidenza ahahahahahahah

leolas
22-05-2008, 15:38
grazie, purtroppo non ho abbastanza soldi per farlo mettere in evidenza ahahahahahahah

:mc:

:rotfl: :rotfl: :sbonk:

xcdegasp
22-05-2008, 16:12
:ciapet:

wjmat
23-05-2008, 21:26
aggiunto punto 11 relativo a MSN

pocoINformatico
24-05-2008, 15:24
Ciao...ho iniziato il trattamento...ma lo scani secunia mi trova delle vecchie versioni di flash player che non so come cancellare...dice che ho ancora explorer 6 ma non in realtà uso la 7 che ha rilevato e dice che è ok (anche qui non so come eliminare la versione 6)...winzip dice che è una versione vecchia ma per aggiornarla bisogna sborsare...
fatto tutto con cccleaner...ma non riesco a entrare nella pagina di atf...prima che riesca ad attivare la barra delle protezioni mi compare impossibile visualizzare la pagina...
lo so lo so... sono una ciofeca come informatico...abbiate pazienza...:)

ciao a tutti...

wjmat
24-05-2008, 18:56
per atfcleaner hanno cambiato il link, ora è a posto
winzip disinstallalo e metti qualcosa di free guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898) nella sezione compressione, scegli uno dei primi tre. Io mi trovo bene con izarc
per i vari flash player hai provato con i relativi tool? quali sono le versioni che ti creano problemi?

wjmat
26-05-2008, 08:17
aggiornato punto14
★★★★★

marco_iol
27-05-2008, 21:48
Bella guida!
Complimenti!

wjmat
27-05-2008, 23:17
grazie ;)

wjmat
28-05-2008, 00:18
aggiornato utilizzo di firefox relativo a svuotamento automatico della cache
grazie chill

Stefy_MHR
28-05-2008, 20:37
Scusate, ho un piccolo problema con ccleaner. Dopo aver fatto una pulizia non riesco ad accedere nel mio problema nel forum www.baronerosso.net e dire che un minuto proma che facessi questa pulizia ero connesso. Ora mi dice che i dati sono sbagliati anche facendo i recupero dei dati stessi via e-mail.
Cosa può essere?:mbe:

xcdegasp
28-05-2008, 20:45
attivato il "blocco maiuscolo" :O
:D

Stefy_MHR
28-05-2008, 21:58
attivato il "blocco maiuscolo" :O
:D
No, non è quello... facendo anche copia incolla dei dati che ricevevo dalle email mi dava quel problema e cmq ho riporvato.:stordita:

wjmat
28-05-2008, 23:05
che hai fatto oltre a ccleaner? non accedi più a nessun sito che richieda autenticazione o solo in quello?

Stefy_MHR
29-05-2008, 16:33
che hai fatto oltre a ccleaner? non accedi più a nessun sito che richieda autenticazione o solo in quello?
Ho usato solo ccleaner e ho selezionato solo le aree che diceva la guida. Cmq è solamente su quel sito che non riesco ad accedere perchè con gli altri ci riesco!:)

wjmat
29-05-2008, 17:32
Ho usato solo ccleaner e ho selezionato solo le aree che diceva la guida. Cmq è solamente su quel sito che non riesco ad accedere perchè con gli altri ci riesco!:)
penso sia un problema di quel sito allora...facci sapere se hai risolto

wjmat
30-05-2008, 10:04
consiglio a tutti l'aggiornamento di ccleaner viste le nuove correzione fatte e funzioni aggiunte
qui (http://www.ccleaner.com/) i dettagli
qui (http://www.ccleaner.com/download/builds/downloading-slim) il link alla versione slim

wjmat
31-05-2008, 01:36
aggiunti colori per importanza
ancora da sistemare...

Stefy_MHR
02-06-2008, 11:08
Ciao! Ho risolto per il discorso del sito ed era un stupidaggine.
Bastava andare su strumenti-elimina i dati personali, spuntare tutto e schiacciare elimina i dati personali adesso. Ritornare nel sito non funzionante rifare la connessione e accedevi al profilo.
Questa cosa me lo ha detta un mio amico che non è nemmeno 1 anno che possiede il computer...................

xcdegasp
02-06-2008, 11:11
l'ingegno prima di ogni cosa ;)
l'importante è il risultato e siamo qui tutti per questo :)

wjmat
02-06-2008, 12:03
Ciao! Ho risolto per il discorso del sito ed era un stupidaggine.
Bastava andare su strumenti-elimina i dati personali, spuntare tutto e schiacciare elimina i dati personali adesso. Ritornare nel sito non funzionante rifare la connessione e accedevi al profilo.
Questa cosa me lo ha detta un mio amico che non è nemmeno 1 anno che possiede il computer...................
era scritto anche al punto 10 del trattamento ;)

pocoINformatico
02-06-2008, 15:57
Ciao...ho rifatto lo scan con secunia (spuntando enable ecc.), adesso mi dice che ho java aggiornato ma installato in due directory e cioè...
C:\Programmi\Java\jre1.6.0_06\bin\java.exe
e
C:\WINDOWS\system32\java.exe

boh!?:confused:

delle versioni vecchie di flash player non mi dice più nulla e tantomeno di winzip (questa volta non me l'ha neppure trovata)...

boh...magari riprovo a rifare la scansione...:confused:

ciao...vabè dai...come si suol dire...faccio quel che posso...:)

mattsara
04-06-2008, 17:59
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto.
Qualche giorno fa , aprendo un file exe mi sono beccato un virus.Lo spyware è quello famoso che cambia l'immagine del descktop con uno sfondo blu doe apprae un rettagnolo giallo con scritto "Warning spyware detected..".Dopo numerose scansioni sono riuscito ad eliminarlo con "pc tool spyware doctor". All'inizio pensavo che si fosse risolto tutto, ma poi ho notato che windows aveva dei problemi per es: Explorer non apriva alcune pagine, niente assistenza remota, nienta fuzione cerca etc. Per rimettere a posto tutto ho dovuto riinstallare windows senza formattare grazie a dio. Ora sembra tutto a posto ma vorrei chiedrvi di darmi una controllata al log. In modo da velocizzare anche il boot d'avvio.

Ecco l'allegato del log eseguito co hjack

Grazie in anticipo per l'aiuto.

wjmat
04-06-2008, 19:02
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto.
Qualche giorno fa , aprendo un file exe mi sono beccato un virus.Lo spyware è quello famoso che cambia l'immagine del descktop con uno sfondo blu doe apprae un rettagnolo giallo con scritto "Warning spyware detected..".Dopo numerose scansioni sono riuscito ad eliminarlo con "pc tool spyware doctor". All'inizio pensavo che si fosse risolto tutto, ma poi ho notato che windows aveva dei problemi per es: Explorer non apriva alcune pagine, niente assistenza remota, nienta fuzione cerca etc. Per rimettere a posto tutto ho dovuto riinstallare windows senza formattare grazie a dio. Ora sembra tutto a posto ma vorrei chiedrvi di darmi una controllata al log. In modo da velocizzare anche il boot d'avvio.

Ecco l'allegato del log eseguito co hjack

Grazie in anticipo per l'aiuto.
ti avevo detti qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937676
;)

pocoINformatico
04-06-2008, 19:24
Scusate...in riferimento a quanto avevo postato il 2 giugno potreste almeno dirmi se devo cancellare java.exe da una delle due directory?
Grazie...:)
p.s.: lo so che magari sono domande dalla risposta per voi scontata...ma mettevi nei panni di un pocoINformatico...;)
ciao ciao:)

wjmat
04-06-2008, 20:09
Scusate...in riferimento a quanto avevo postato il 2 giugno potreste almeno dirmi se devo cancellare java.exe da una delle due directory?
Grazie...:)
p.s.: lo so che magari sono domande dalla risposta per voi scontata...ma mettevi nei panni di un pocoINformatico...;)
ciao ciao:)
tranquillo domanda più che lecita ;)
l'ho appena aggiornato anche io ed è normale che ci sia una copia di java.exe javaw.exe javaws.exe in entrambe le cartelle

Ignorante Informatico
04-06-2008, 23:49
@wjmat:

al di là del fatto che sarebbe inutile tenere delle versioni meno aggiornate (in quanto ne vengono rilasciate di nuove quotidianamente), che problema potrebbero comportare, in tal senso, programmi come Dr.Web CureIT! e Kaspersky Virus Removal Tool, se non disinstallati dopo l'utilizzo? :)


@pocoINformatico:

scusa... ma io e te siamo, per caso, parenti?! :Prrr:

wjmat
05-06-2008, 00:23
@wjmat:

al di là del fatto che sarebbe inutile tenere delle versioni meno aggiornate (in quanto ne vengono rilasciate di nuove quotidianamente), che problema potrebbero comportare, in tal senso, programmi come Dr.Web CureIT! e Kaspersky Virus Removal Tool, se non disinstallati dopo l'utilizzo? :)
spazio occupato inutilmente
il secondo installa anche un servizio, che va ad appesantire il sistema inutilmente

Ignorante Informatico
05-06-2008, 13:30
spazio occupato inutilmente
il secondo installa anche un servizio, che va ad appesantire il sistema inutilmente
Su questo, concordo in pieno (fra l'altro, non comprendo perché insistano con quel servizio).

Temevo, tuttavia, vi potessero essere anche altre ragioni :)

Stefy_MHR
06-06-2008, 20:39
Ciao! E' possibile far si ccleaner non mi cancelli i siti memorizzati ogni volta che faccio una pulizia? Non parlo dei cookie...

Ignorante Informatico
06-06-2008, 21:44
Ciao! E' possibile far si ccleaner non mi cancelli i siti memorizzati ogni volta che faccio una pulizia? Non parlo dei cookie...
Ciao, Stefy_MHR :)

non so se questo sia il thread giusto in cui chiedere (penso proprio di no), comunque è possibile evitare la cancellazione di cronologia ed altro, togliendo la spunta dalle voci che vorresti tenere. Ecco il percorso (le voci sono facili da individuare):

- Cleaner > Applications > Firefox/Opera
- Cleaner > Internet Explorer

Stefy_MHR
07-06-2008, 09:31
Ciao, Stefy_MHR :)

non so se questo sia il thread giusto in cui chiedere (penso proprio di no), comunque è possibile evitare la cancellazione di cronologia ed altro, togliendo la spunta dalle voci che vorresti tenere. Ecco il percorso (le voci sono facili da individuare):

- Cleaner > Applications > Firefox/Opera
- Cleaner > Internet Explorer
Grazie!! Quell'altra casellina in parte non l'avevo proprio vista.:D
ciao

wjmat
07-06-2008, 13:19
Ciao! E' possibile far si ccleaner non mi cancelli i siti memorizzati ogni volta che faccio una pulizia? Non parlo dei cookie...
Al punto 10 è specificato di pulire automaticamente la cache per vari motivi...
invece che tenerla piena con i relativi problemi, organizza bene i preferiti ;)

Stefy_MHR
07-06-2008, 14:39
Scusate ma il link per scaricare Online Armor non va.:)

wjmat
07-06-2008, 14:48
Scusate ma il link per scaricare Online Armor non va.:)
sistemato ;)

Felinaccio
07-06-2008, 20:24
A me UpdateChecker funziona benissimo:D :D

wjmat
07-06-2008, 20:28
bene ;)

Ignorante Informatico
07-06-2008, 20:31
A me UpdateChecker funziona benissimo:D :D
Ottimo :)


(ma la parte iniziale della firma è, per caso, una specie di bestemmia? :rolleyes:)

ShoShen
07-06-2008, 20:39
la butto li...di inserire il Microsoft Baseline Security Analyzer per gli aggiornamenti di windows (e altro) che ne dite ?

wjmat
07-06-2008, 20:56
è appena stato creato no?
sai come funziona? cosa controlla?

ShoShen
07-06-2008, 21:12
è appena stato creato no?
sai come funziona? cosa controlla?

ciao, il software controlla lo stato di aggiornamento del sistema (patch mancanti ecc) quali e quanti account sono attivi sul sistema...se questi sono protetti da password e se hanno una scadenza ...se non ricordo male anche se alcune impostazioni di sicurezza sono attive (come uac ad esempio)...in un certo senso credo possa essere l'equivalente di secunia (che si occupa di vedere se i programmi sono aggiornati) mentre il Baseline Security Analyzer si occupa di vedere se il sistema è aggiornato e configurato in modo adeguato

Stefy_MHR
07-06-2008, 22:20
Ciao! Avast e a-squared free vanno in conflitto? Se no perchè?

Chill-Out
07-06-2008, 22:33
Ciao! Avast e a-squared free vanno in conflitto? Se no perchè?

Chiedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476319

Stefy_MHR
07-06-2008, 22:59
Chiedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476319
:) :)

Stefy_MHR
15-06-2008, 21:13
Ciao ragazzi!! Perchè non riesco a scaricare spyware terminator ma mi fa dimensione file sconosciuta... perchè?? Ho provato anche disattivando il real time di avira ma nulla...
grazie in anticipo!

wjmat
15-06-2008, 21:17
penso abbiano problemi, anche a me da problemi
il link è quello giusto

edit
ora funziona

Stefy_MHR
16-06-2008, 12:37
Nemmeno oggi funziona...;)

Chill-Out
16-06-2008, 12:46
Nemmeno oggi funziona...;)

perchè non chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246338

+angel+
04-07-2008, 21:58
ciao wjmat, fatto tutto!!! che fatica stare dietro ad aggiornare tutto con secunia....certe volte non aggiornava...:confused: ma alla fine ho fatto tutto!! grazie mille per queste spiegazioni e gli aiuti!!!;)

wjmat
04-07-2008, 23:50
di nulla ;) secunia può essere un pò una palla ma aiuta a tenere aggiornati programmi vulnerabili e quindi a rischio
facci un giro almeno una volta al mese ;)
ciao

Stefy_MHR
06-07-2008, 18:22
uscita nuova versione di ccleaner!;)

wjmat
06-07-2008, 21:51
il link è sempre giusto
ultimamente l'aggiornano quasi una volta a settimana... ;)

Stefy_MHR
06-07-2008, 23:15
il link è sempre giusto
ultimamente l'aggiornano quasi una volta a settimana... ;)
Giusto.... non ci avevo pensato ma magari qualcuno ha la versione più vecchia e non sa che è uscita quella nuova!:D :D

wjmat
07-07-2008, 00:59
Giusto.... non ci avevo pensato ma magari qualcuno ha la versione più vecchia e non sa che è uscita quella nuova!:D :D
solitamente ogni scansione che faccio mi segnala che c'è sempre un aggiornamento da fare per via degli aggiornamenti automatici....:D
quindi il problema non si pone, ma è comunque giusto segnalarlo ;)

Giampaolo Olivotti
08-07-2008, 10:19
salve!
grazie al vostro aiuto mi sono liberato dai tanti virus presenti nel mio pc e poi ho installato il valido Avira Antivirus....
Ma ho ancora un problemino:
All'avvio del pc mi compare questo msg di errore di "Windows Defender" (che è???)
Qualcuno sa cosa vuol dire e come posso liberarmene?
Grazie e ciaooooooooooooooooo
http://img55.imageshack.us/img55/9486/msgrw7.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=msgrw7.jpg)

xcdegasp
08-07-2008, 13:36
Windows Defender è l'inutile antispyware incluso in Vista, puoi toglierlo dallo startup e cosìnon ricevere più la segnalazione d'errore all'avvio e installare un antispyware come SuperAntiSpyware-free che userai per fare scansioni a comando, tanto già avira ti screma il 95% delle minacce da solo :)

Stefy_MHR
09-07-2008, 14:12
Con cclenaer , quando faccio una scansione del registro che poi mi dice se riparare i problemi mi viene fuori questa scritta:

Impossibile localizzare il file di disinstallazione o la directory riferita a: "C:\WINDOWS\$NtUninstallKB951978$\spuninst\spuninst.exe". Questi riferimenti vengono spesso lasciati da disinstallazioni di software.

Soluzione: Cancella la Chiave di Registro.

Anche a voi viene fuori?:(

wjmat
09-07-2008, 20:20
Con cclenaer , quando faccio una scansione del registro che poi mi dice se riparare i problemi mi viene fuori questa scritta:

Impossibile localizzare il file di disinstallazione o la directory riferita a: "C:\WINDOWS\$NtUninstallKB951978$\spuninst\spuninst.exe". Questi riferimenti vengono spesso lasciati da disinstallazioni di software.

Soluzione: Cancella la Chiave di Registro.

Anche a voi viene fuori?:(

lo fa probabilmente per via della rimozione dei disinstallatori degli aggiornamenti
lo fa anche a me e lo riparo tranquillamente

joselitog
12-07-2008, 11:27
Internet Explorer è sconsigliabile utilizzarlo viste le sue innumerevoli vulneranilità, ma tienilo comunque sempre aggiornato, vista la sua "MSN dipendenza", perchè serve per fare gli update di windows o per esempio i controlli con scanner antivirus online non sempre compatibili con Firefox.
Qui (http://www.microsoft.com/italy/windows/downloads/ie/getitnow.mspx) puoi trovare la versione 7.


ciao
conviene sempre seguire quanto detto al punto 10 oppure l'installazione di explorer7 potrebbe causare rallentamenti su un pc come il mio su cui è installato xp home?
io uso firefox e mi trovo benissimo perciò fino ad ora non mi sono ai posto questo problema
nel caso dovessi installare la versione 7 è necessario disinstallare la 6 prima o fa tutto da sè?
grazie
j

xcdegasp
12-07-2008, 11:38
ciao
conviene sempre seguire quanto detto al punto 10 oppure l'installazione di explorer7 potrebbe causare rallentamenti su un pc come il mio su cui è installato xp home?
io uso firefox e mi trovo benissimo perciò fino ad ora non mi sono ai posto questo problema
nel caso dovessi installare la versione 7 è necessario disinstallare la 6 prima o fa tutto da sè?
grazie
j

purtroppo windows e IE hanno componenti di sistema condivisi, significa che devi aggiornare entrambi per stare al sicuro perchè altriemnti una parte di files exe/com/dll rimarrebbero vecchi e vettori di possibili infezioni inquanto critici proprio per la loro vecchiaia..
per intallare IE7 ti basta andare su windows-update e scaricare gli aggiornamenti disponibili tra cui il ServicePack3 (se hai un pc con cpu amd magari prima aggiorna i driver per la cpu sul sito www.amd.com) :)

in ogni caso continua a usare FF che è ottimo se associato a NoScript e AdBlockPlus :)

joselitog
12-07-2008, 11:43
penso che lascerò tutto allo stato attuale
non sono in vena di creare casini!!!!
:) :) :) :) :) :)

grazie
j

xcdegasp
12-07-2008, 12:27
i casini si creano con componenti vecchi ancora residenti del pc, del resto sei qui proprio per questo motivo :)

joselitog
12-07-2008, 12:32
i casini si creano con componenti vecchi ancora residenti del pc, del resto sei qui proprio per questo motivo :)

....e quindi cosa mi consigli?!?!?!

xcdegasp
12-07-2008, 15:00
....e quindi cosa mi consigli?!?!?!

di aggiornare cometi ho detto :)

joselitog
12-07-2008, 15:23
purtroppo windows e IE hanno componenti di sistema condivisi, significa che devi aggiornare entrambi per stare al sicuro perchè altriemnti una parte di files exe/com/dll rimarrebbero vecchi e vettori di possibili infezioni inquanto critici proprio per la loro vecchiaia..
per intallare IE7 ti basta andare su windows-update e scaricare gli aggiornamenti disponibili tra cui il ServicePack3 (se hai un pc con cpu amd magari prima aggiorna i driver per la cpu sul sito www.amd.com) :)

in ogni caso continua a usare FF che è ottimo se associato a NoScript e AdBlockPlus :)

quindi devo fare tutto tramite il windows update semplicemente giusto
mi segnalerà automaticamente tutti gli aggiornamenti disponibili per la mia versione o ad esempio il sp3 devo installarlo di mia iniziarìtiva?
grazie e scusa per l'ignoranza

wjmat
12-07-2008, 19:06
tu attivali, poi sarà lui ad installarli automaticamente

joselitog
12-07-2008, 20:10
tu attivali, poi sarà lui ad installarli automaticamente

forse non mi sono spiegato
gli aggiornamenti microsoft li faccio regolarmente riservandomi però la possibilità di scgliere quali installare e quando farlo
explorer 7 non l'ho mai installato per paura di appesantire il sistema tutto qua
quindi penso di avere già tutto quanto necessario
in proprità di risrse del computer risulta però che ho il sp2
come mai non ho il tre visto che faccio sempre gli aggiornamenti?
grazie
j

wjmat
12-07-2008, 20:21
quando esce un sp ci sono sempre dei problemi, dal sito lo si può già scaricare da settimane, ma in quelli automatici forse non l'hanno ancora inserito

joselitog
12-07-2008, 20:38
ho eseguito windows update da pannello di controllo; ecco il risultato:

Aggiornamento software richiesto per alcuni componenti di Windows

Per utilizzare Microsoft Update, è necessario innanzitutto installare la versione più recente di alcuni componenti di Windows. Ciò consente l'utilizzo di alcune funzionalità nuove per il sito:


Altri aggiornamenti: Consente di scaricare gli aggiornamenti per Windows e per altri programmi Microsoft comuni quali Microsoft Office in un unico posto.
Aggiornamenti più veloci: La versione più recente di Windows Installer (MSI) consente di migliorare la modalità di installazione degli aggiornamenti, grazie al trasferimento rapido in pacchetti di dimensioni ridotte.
Esplorazione più facile: È possibile cercare gli aggiornamenti in base alla priorità o al prodotto. Inoltre, sono disponibili collegamenti utili e vengono visualizzati messaggi importanti che garantiscono l'installazione di tutti gli aggiornamenti a priorità alta per il computer.

Dettagli

Strumento di verifica dell'originalità dei prodotti Windows (KB892130)
1.1 MB , meno di 1 minuto
Lo Strumento di verifica dell'originalità dei prodotti Windows consente di verificare l'autenticità della copia di Microsoft Windows utilizzata. Lo strumento esegue la convalida dell'installazione di Windows verificando l'identificazione del prodotto Windows e lo stato dell'attivazione del prodotto.

Totale: 1.1 MB , meno di 1 minuto

Scarica e installa ora

------------------------------------------------------


Penso si tratti del famoso controllo di genuinità (WGA)
Come faccio a sapere se il mio windows è "originale"?!?!?

wjmat
13-07-2008, 13:49
se hai il cd originale ;)

joselitog
13-07-2008, 17:05
...ho il cd di ripristino del notebook
...ma non so se dopo la formattazione in un negozio mi hanno installato questo o qualcos'altro;) ;) ;) ;)
non c'è un altro modo per scoprirlo?!?!?!

Ignorante Informatico
13-07-2008, 20:25
..ma non so se dopo la formattazione in un negozio mi hanno installato questo o qualcos'altro;) ;) ;)..
Mi vien da sorridere, ma non perché ritenga insensato il tuo quesito... bensì perché anch'io preferisco installarmi tutto da me ;)

joselitog
13-07-2008, 21:13
...beh anch'io lo farei se ne fossi in grado!!!
perciò sono qua....per imparare...
...insomma c'è modo di sapere se si ha windows originale senza effettuare il controllo di genuinità?!?!??!
Aiuto!!!!
j

Ignorante Informatico
13-07-2008, 21:45
...beh anch'io lo farei se ne fossi in grado!!!..
Non era mia intenzione farti pesare nulla, anzi... ;)

Correggimi se sbaglio: hai dubbi che ti abbiano installato una copia non genuina (:D) di Windows.

Se la premessa è corretta, a meno che tu non abbia fornito loro il CD originale per farlo installare (da quanto ho capito, non è così) o non abbia pagato espressamente una licenza (dovresti avere, dunque, la voce relativa nella ricevuta rilasciata da loro), puoi stare tranquillo di non avere una copia regolare di Windows.

wjmat
15-07-2008, 21:23
Componenti aggiuntivi e impostazioni di sicurezza per Firefox

componenti aggiuntivi per la sicurezza:

Adblock Plus (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1865) per bloccare immagini e pubblicità indesiderate. Alla sua installazione potrai configurarlo in modo da sottoscriverti ad alcune liste, dove sono già caricati i filtri per rimuovere le pubblicità, poi con un saggio utilizzo del carattere jolly * potrai eliminare quelle che ancora ti danno fastidio.
Flashblock (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/433) per "stoppare" tutti i contenuti in flash, quindi moltissime pubblicità ma anche i normalissimi video di youtube, ma basterà cliccarci sopra per eseguirli normalmente.
NoScript, (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/722) un pò stressante le prime volte perchè è necessario dare la conferma per ogni sito alla prima volta che lo si visita, ma è fondamentale per bloccare script maligni di questi tempi molto in voga...
Finjan secure browsing (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addons/policy/0/4892/15282) o WOT (http://www.mywot.com/it/download/ff) per avere l'OK oppure un'avvertenza prima di entrare nei siti che trovi con le ricerche sui motori più famosi.


Svuota sempre in automatico la cache per alleggerire la navigazione, evitare di "custodire" insaputamente files infetti e risolvere alcuni problemi di Firefox.
Strumenti → Opzioni → Privacy → Elimina sempre i dati personali alla chiusura di Firefox
Nelle impostazioni spunta tutto tranne "Password salvate" e "cookie". Togliendo i cookie ad ogni riavvio dovrai riautenticarti in ogni sito che richiede username e password, quindi vedi tu se lasciarlo.
Togli la spunta a "Chiedi prima di eliminare i dati personali" → Ok

Svuotamento manuale:
premi Ctrl+Maiusc+Canc
verranno cancellati solo gli elementi selezionati nel menù indicato sopra


Componenti aggiuntivi e impostazioni di sicurezza per Internet Explorer


componenti aggiuntivi per la sicurezza:

WOT (http://www.mywot.com/it/download/ie) per avere l'OK oppure un'avvertenza prima di entrare nei siti che trovi con le ricerche sui motori più famosi



Analogamente a quanto detto per lo svuotamento della cache di Firefox, in IE vai in Strumenti → Opzioni Internet → Avanzate → Scorri in basso e metti la spunta a "Svuota al cartella dei file temporanei Internet alla chiusura del browser" → Ok

Svuotamento manuale:
Strumenti -> Elimina cronologia esplorazioni...
Elimina File... -> SI
Elimina Cookie... -> SI
Elimina Cronologia... -> SI

wjmat
15-07-2008, 21:35
Configurare in automatico antivir free 8
(solo su Xp)(per il momento)

cercasi qualcuno che mi verifichi la fattibilità su vista

Prova fatta su vari pc con win XP
Eseguibile di antivir: antivir_workstation_winu_en_h

Dopo la configurazione automatica devi comunque impostare manualmente le eccezioni, la priorità di scansione e regolare la scansione degli archivi se ti da problemi.

Ho osservato come funziona il salvataggio della impostazioni di antivir e ho notato che è tutto salvato nel file AVWIN.ini che si trova nella cartella C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir PersonalEdition Classic\

Se copio questo file da un pc con Antivir configurato a dovere, e lo metto su un pc con Antivir ancora "vergine", sovrascrivendo il file originale, mi ritrovo Antivir già configurato.
Le uniche impostazioni da configurare manualmente sono le varie "Exception" sia sotto lo scanner che sotto il guard, ed eventualmente priorità di scansione e mail..

Per configurarlo scarica l'allegato AVWIN come da guida.txt (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=65366&d=1221838629) e rinominalo in AVWIN.ini
Clicca su Start -> Esegui -> copie ed incolla
C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir PersonalEdition Classic\ (invio)
Assicurati che la pagina delle configurazioni di Antivir sia chiusa.
Incolla in questa cartella AVWIN.ini sovrascrivendo il file originale.
Apri Antivir -> premi F8 per il menù delle configurazioni e verifica l'avvenuta configurazione automatica.


Con antivir appena installato il file AVWIN.ini si presenta così:


riga vuota
[GUARD]
Win32Heuristic=1
Win32HeuristicMode=1
[SCANNER]
ScanHeuristicFileEnabled=1
ScanHeuristicFile=2
[POP3CONFIG]
Win32Heuristic=1
Win32HeuristicMode=1
[WEBGUARD]
Win32Heuristic=1
Win32HeuristicMode=1
[UPDATE]
EnableScan=1
EnableRebootMsg=1

Dopo aver apportato le modifiche come da guida, implementando il problema delle "Action for concerning files:" diventa così


riga vuota
[GUARD]
Win32Heuristic=1
Win32HeuristicMode=1
OnAccessDeviceMode=3
OnAccessScanLocalDrives=1
OnAccessScanNetworkDrives=0
OnAccessScanAllFiles=1
OnAccessExtensionList=
ArcScan=1
ArcUseMaxRecursion=1
ArcMaxRecursion=1
ArcUseMaxFilecount=1
ArcMaxFilecount=10
ArcUseMaxSize=1
ArcMaxSize=1000
UseEventlog=1
WarningSound=1
OnAccessFileExclusionCount=0
OnAccessExcludeProcessNames=
MacroVirusHeuristic=1
ReportingLevel=1
OnAccessBackupLog=0
OnAccessWriteConfigToLog=1
MaximumLogFileSize=1048576
[SCANNER]
ScanHeuristicFileEnabled=1
ScanHeuristicFile=2
BootsektorStart=1
MasterBootSectors=1
StopAllowed=1
NoNetDrv=0
ScanPriority=1
ScanAllFiles=1
ScanSkipOfflineFiles=1
ScanSkipReparsePoint=0
ScanRootkits=1
ScanDiffExtension=
ScanActionMode=0
BeforeActionToQuarantine=0
ShowWarningMessages=0
PrimaryActionForInfected=1
SecondaryActionForInfected=4
ScanAcousticWarning=1
ScanWaveFileName=
ScanExeAfterSearch=
ScanExeArgsAfterSearch=
ScanArchiveScan=1
ScanArchivSmartExtensions=1
ScanArchiveCutRecursionDepth=1
ScanArchiveRecursionDepth=20
ScanArchiveExclude=1000,1001,1002,1003,1004,1005,
ScanHeuristicMacroEnabled=1
ScanReportLevel=1
[POP3CONFIG]
Win32Heuristic=1
Win32HeuristicMode=1
[WEBGUARD]
Win32Heuristic=1
Win32HeuristicMode=1
[UPDATE]
EnableScan=1
EnableRebootMsg=1
DownloadLocation=1
ProductUpdateMode=1
ProductUpdateNotifyAfterDays=7
DUNConnection=*DUN*WIN*CONNECT*
DialUpLogin=
DialUpPassword=
CloseConnection=1
ProxyEnabled=2
ProxyAddress=
ProxyPort=
ProxyLogin=
ProxyPwd=
[COMMON]
RunCPLInExpertMode=1
PrefixDiff=+APPL,+GAME,+JOKE,+PCK,+SPR,
ProtectConfiguration=0
ProtectJobFiles=0
ProtectAVProcesses=1
UseSystemTempPath=0
TempDirectory=C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir PersonalEdition Classic\TEMP\
[SENDMSG]
SmtpHostName=
SmtpSenderAddress=
SmtpUseAuthentication=0
SmtpUserLogin=
SmtpUserPassword=
[VDFCHECK]
MaximumVDFAge=3
ShowVDFCheckMessage=1
[REPORTS]
LimitMode=1
MaxCountOfReports=50
MaxAgeOfReports=30
[EVENTLOG]
LimitEventLogDatabase=1
MaxCountOfEventLogEntries=1000
MaxAgeOfEventLogEntries=30

xcdegasp
15-07-2008, 21:52
...ho il cd di ripristino del notebook
...ma non so se dopo la formattazione in un negozio mi hanno installato questo o qualcos'altro;) ;) ;) ;)
non c'è un altro modo per scoprirlo?!?!?!
sotto al notebook è incollata una targhettina con il codice di licenza di windows :)
comunque se non è originale lo saprai dopo e si può correggere la questione immettendo, successivamente,un codice di licenza valido :)

wjmat
16-07-2008, 00:23
Antivirus e maggiori verifiche su file sospetti

Come già detto qui noi consigliamo solamente l'uso dell'ottimo Antivir ma dato che due antivirus non possono convivere, il responso di un solo antivirus, a volte potrebbe non bastare, se stai "maneggiando" roba pericolosa fagli fare un controllo gratuito su http://www.virustotal.com/it/ dove i file verranno scansionati da una trentina di antivirus e vedrai dopo circa un minuto gli esiti generali, e deciderai di conseguenza come comportarti.
Di norma una volta sul sito basta cliccare su sfoglia → selezionare il file → cliccare su Invia File ed attendere l'esito.

Se questa operazione devi farla molte volte o hai bisogno un metodo più veloce scarica VirusTotal Uploader da qui (http://www.virustotal.com/vtsetup.exe), in questo modo potrai far controllare un file semplicemente facendo click destro sul file → Invia a → Virustotal

Ulteriori verifiche possono essere fatte su http://virusscan.jotti.org/

xcdegasp
16-07-2008, 00:37
stai andando unpo' offtopic credo :D

wjmat
16-07-2008, 00:39
sto alleggerendo la prima pagina per renderla più leggibile....:D

xcdegasp
16-07-2008, 00:56
:p

joselitog
16-07-2008, 08:57
sotto al notebook è incollata una targhettina con il codice di licenza di windows :)
comunque se non è originale lo saprai dopo e si può correggere la questione immettendo, successivamente,un codice di licenza valido :)


ho controllato e ovviamente è come dici tu: c'è una targhettina con la product key di windows
ma per codice di licenza intendi questo codice....non credo

...e allora dove lo trovo un codice di licenza valido...!!!!:) :) :) :) :)
e qualsiasi codice è in grado di sbloccare una qualsiasi copia di windows?
illuminatemi
j

xcdegasp
16-07-2008, 19:31
ho controllato e ovviamente è come dici tu: c'è una targhettina con la product key di windows
ma per codice di licenza intendi questo codice....non credo

...e allora dove lo trovo un codice di licenza valido...!!!!:) :) :) :) :)
e qualsiasi codice è in grado di sbloccare una qualsiasi copia di windows?
illuminatemi
j

intendo proprio quello essendo l'unica con il logo microsoft :p

joselitog
16-07-2008, 19:35
intendo proprio quello essendo l'unica con il logo microsoft :p

quindi dovrei:
eseguire win update
installare il controllo di genuinità
nel caso in cui la mia copia risultasse non originale, inserire il codice riportato sulla targhettina
...e poi tutto ok...
sono un pò scettico...
possibile sia così semplice aggirare il problema?
are you sure?
j

wjmat
18-07-2008, 10:23
quindi dovrei:
eseguire win update
installare il controllo di genuinità
nel caso in cui la mia copia risultasse non originale, inserire il codice riportato sulla targhettina
...e poi tutto ok...
sono un pò scettico...
possibile sia così semplice aggirare il problema?
are you sure?
j
tu comincia ad aggiornare poi vediamo

joselitog
18-07-2008, 17:35
tu comincia ad aggiornare poi vediamo

ok!!!
mi fido!!
però poi non mi abbandonare!!!!!!!

wjmat
18-07-2008, 18:22
tranky al massimo ti consiglio un buon negozio dove comprare il cd originale :D :D :D :D :D

joselitog
18-07-2008, 18:28
tranky al massimo ti consiglio un buon negozio dove comprare il cd originale :D :D :D :D :D

Non scherziamo........:confused: :confused: :confused: :confused:
e pioi xp non è più in vendita...
giusto?

cmq sto procedendo con l'instalalzione....

Download di Strumento di verifica dell'originalità dei prodotti Windows (KB892130) (aggiornamento 1 di 1) in corso... Operazione completata.
Inizializzazione in corso...

....speriamo bene

joselitog
18-07-2008, 18:42
completata
adesso mi chiede di installare il service pack 3
che faccio?

wjmat
18-07-2008, 19:11
dovresti documentarti sui vari bug di sp3 e vedere se il tuo hardware rientra in questi casi.... io non ne so molto... ci sono molte discussioni che ne parlano sul web e anche qui su hu, basta cercare ;)

joselitog
18-07-2008, 19:19
non è che hai qualche link da suggerirmi?

a dire il vero ho già iniziato a scaricarlo...
..interrompo?

ma quindi se mi fa scaricare il sp3 vuol dire che la copia di windows è originale, giusto?

wjmat
18-07-2008, 19:24
fallo andare.... :sperem:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1737965&highlight=sp3

joselitog
18-07-2008, 20:36
avira mi ha segnalato un virus...
potrebbe essere legato all'installazione di sp3?

C:|system volume information|...|A0001344.EXE
Contains detection pattern of the SPR\NodFix program
aiuto!!!

move to quarantine / delete/ rename / deny access / ignore ?
che faccio?

wjmat
18-07-2008, 20:49
delete

xcdegasp
19-07-2008, 00:19
modificato

xcdegasp
19-07-2008, 00:20
avira mi ha segnalato un virus...
potrebbe essere legato all'installazione di sp3?

C:|system volume information|...|A0001344.EXE
Contains detection pattern of the SPR\NodFix program
aiuto!!!

move to quarantine / delete/ rename / deny access / ignore ?
che faccio?

delete, è il crack di nod32 vecchia versione :p

Stefy_MHR
19-07-2008, 00:34
delete, è il crack di nod32 vecchia versione :p
:Prrr: :Prrr: :Prrr:

Stefy_MHR
23-07-2008, 21:43
la guida postata per far scansionare i file ricevuri da msn non funz più!:D ;)

wjmat
24-07-2008, 00:50
la guida postata per far scansionare i file ricevuri da msn non funz più!:D ;)
grazie per la segnalazione
non so se le stanno sistemando o che altro...

sbranda
21-08-2008, 15:40
Ho preso tutti i programmi da voi elencati...inoltre volevo sapere cosa consigliavate per ottimizzare il pc...
tuneup 2008 va bene?
e per frammentare e ottimizzare la ram?

xcdegasp
21-08-2008, 20:49
i programmi che lavorano sulle ram li lascierei stare danno più problemi che vantaggi a meno che tu non abbia 256mb di ram... in tutti gli altri casi escludi questa opportunità ;)

per deframmentare va benissimo quello incluso in winxp ma se si volessero maggiori funzionalità allora puoi optare per
jKdefrag -> http://www.kessels.com/JkDefrag/

poi Iobit Advanced Care Windows -> http://www.iobit.com/AdvancedWindowsCarePersonal/index.html ottimizza molti aspetti del sistema operativo

mentre per i servizi di windows puoi seguire questa facile guida:
http://wiki.tweakness.net/wiki/Windows_XP_Servizi

sbranda
22-08-2008, 19:53
Perfetto grazie di tutto...l'unica cosa di cui non sono sicuro è il porgramma di ottimizzazione migliore...anche a pagamento... io ho sentito questi buoni:
win xp manager, tune-up, jv16. che dite?
Il milgiore qual'è? Ovviamente che non crea danni;)

xcdegasp
22-08-2008, 20:04
jv16 è un pulitore di registro, mentre gli altri due non li ho mai usati e rpeferisco fare a mano le modifiche al sistema operativo..
poi stoppare i servizi è semplicissimo e sicuramente più affidabile che farlo fare a un programma che non si sa cosa faccia realmente :)
Iobit comunque è venerato da moltissimi, puoi sempre chiedere un parere ai guru:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898

wjmat
10-09-2008, 17:52
aggiornato punto 5 a causa di un problema con antivir configurato come da guida

provvedete a cambiare la configurazione al più presto

xcdegasp
10-09-2008, 18:53
io metterei questo di sugerimento al punto 5 e non quei settaggi :p

Conviene selezionare ripara come prima azione e quarantena come seconda, in questo modo li file viene spostato in quarantena (ed eliminato dalla posizione originale).

P.S.
Naturalmente con "copy to quarantine before action" / "Copia il file in quarantena prima dell'azione" disabilitato.

wjmat
10-09-2008, 18:58
io metterei questo di sugerimento al punto 5 e non quei settaggi :p
ho messo entrambe le scelte ;)

halduemilauno
12-09-2008, 10:26
;)

Intanto per la tua guida compmplimenti e grazie.
un paio di domande...
dici se non avete un av a pagamento consigli Avira AntiVir Personal - FREE cosa ne pensi come alternativa di AVG 8 free?. poi io ho KAV 2009 anche in questo caso consigli un antispyware come A-Squared free?
Grazie ancora.
Ciao.
;)

wjmat
12-09-2008, 10:33
grazie ;)
guarda qui alcuni ultimi test antivirus http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1811994

come antispyware
a-squared + malwarebytes

halduemilauno
12-09-2008, 11:12
grazie ;)
guarda qui alcuni ultimi test antivirus http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1811994

come antispyware
a-squared + malwarebytes

Messaggio ricevuto. A-Squared installato, aggiornato e deep scan in corso.
Grazie ancora.
Ciao.

;)

wjmat
12-09-2008, 20:22
Problemi con aggiornamenti post verifica su www.secunia.com

Aggiornamento Java -> link (http://www.java.com/en/download/windows_xpi.jsp?locale=en&host=www.java.com:80)
Dopo aver aggiornato Java ricordati di disinstallare la versione precedente e verificare che non rimangano residui dell'installazione vecchia sotto C:\Programmi\Java. In questa cartella dovrà rimanere solo la cartella della versione ultima

Per problemi con l'installazione di java ricordarsi di cancellare prima la cartella Java in programmi e usare magari il pacchetto per l'installazione offline

(http://java.com/it/download/manual.jsp)Aggiornamento Flash Player -> link (http://get.adobe.com/it/flashplayer/)
Se dovessi avere problemi nel disinstallare vecchie versioni di Flash Player scarica da qui (http://download.macromedia.com/pub/flashplayer/current/uninstall_flash_player.exe) i relativi tool di rimozione per Adobe Flash Player o da qui (http://www.adobe.com/it/support/flash/ts/documents/remove_player.htm) quelli per Macromedia Flash Player.

dardo70
13-09-2008, 12:09
ciao a tutti!

arrivo dal "reparto infetti" dove i grandi wjmat e chill-out mihanno dato una ripulita a dovere..

ora sto seguendo tutti i punti del trattamento post-virus, ottima guida!

ho un dubbio: scansionato il pc con antivir, mi e' stato segnalato combofix come infetto e messo in quarantena, piu' varie ed eventuali..

riporto solo la fine del log:

The scan has been done completely.

8918 Scanning directories
494041 Files were scanned
53 viruses and/or unwanted programs were found
1 Files were classified as suspicious:
47 files were deleted
0 files were repaired
1 files were moved to quarantine
0 files were renamed
3 Files cannot be scanned
493984 Files not concerned
6174 Archives were scanned
8 Warnings
48 Notes
55213 Objects were scanned with rootkit scan
0 Hidden objects were found


alcuni file erano ovvi(qualche k****n, ma mai aperti per scrupolo..:D ),ma il resto(quasi 50)? alcuni erano in C:\System Volume Information\_restore e altri in C:\System Volume Information\...
sono solo tracce? nel cambio da avast ad avira sono rimasto sconnesso fino alla richiesta di avira del collegamento ad internet e poi ha impiegato quasi 10 minuti per caricare le nuove definizioni... puo' essere successo in quel buco??

wjmat
13-09-2008, 12:37
carica il report di avira completo secondo le modalità
il riprist. conf. sistema non doveva essere disattivato?

combo è sempre rilevato a rischio, nel trattamento c'è indicato come rimuoverlo correttamente

dardo70
13-09-2008, 12:46
log di avira:Clicca qui (http://fileup.itadib.com/download.php?id=NxCkaUOuUSwJtpCAeS57)

ERA disattivato... puo' essersi riattivato al passaggio a SP3...

che fesso che sono!!:doh:

pero' stavo cercando di seguire tutto punto per punto..:(

ritorno negli infetti?

wjmat
13-09-2008, 13:03
disattivalo che sparisce tutto quello che c'è dentro

dardo70
13-09-2008, 13:47
fatto appena me lo hai fatto notare..

altro? rifaccio uno scan?

se mi posso permettere... per i niubbi come me forse e' meglio stabilire un ordine su come procedere nei passi come nel trattamento infetti? e' solo un parere,chiaro...

wjmat
13-09-2008, 13:48
l'ordine volevo sistemarlo in base all'importanza, ma comunque vanno seguiti tutti ;)

se hai cancellato tutte le cose trovate sei ok

dardo70
13-09-2008, 14:07
un'ultima cosa: nella cartella programmi rimangono troppi riferimenti a programmi non piu' installati, tipo log, file ini e altre amenita'... non esiste un sistema che possa verificare in automatico queste cose ed eventualmente dare la possibilita' di eliminarle?

lo so che si puo' fare a mano, ma a volte nel dubbio...lascio li!

wjmat
13-09-2008, 14:12
che programmi per esempio?
c'è revouninstaller che gestisce le disinstallazione e oltre a rimuovere il programma cerca residui nelle cartelle e nel registro

dardo70
13-09-2008, 14:18
certo, ma su disintallazioni precedenti non avrebbe effetto, giusto?

wjmat
13-09-2008, 14:20
purtroppo no

dardo70
13-09-2008, 14:29
ok,grazie ancora per i chiarimenti...

cerchiamo di non sentirci per un po', va bene?:tie: :tie: :tie:

wjmat
13-09-2008, 14:53
ok,grazie ancora per i chiarimenti...

cerchiamo di non sentirci per un po', va bene?:tie: :tie: :tie:

se tu continui a chiedere io che devo fare ;)

sampei.nihira
13-09-2008, 22:11
@ Wjmat

Mi chiedevo,dopo aver letto la prima pagina di questo 3D se non sarebbe stato necessario,alla fine, anche deframmentare l'HD.
A tal proposito quindi la mia è solo una segnalazione, la decisione sarà sempre e soltanto tua !! ;)

JkDefrag GUI version 1.02 Multilingual, quindi anche in italiano, presenta molte opzioni interessanti con la nuova versione 3.36 da valutare attentamente.....;)

http://www.emro.nl/freeware/

wjmat
14-09-2008, 17:35
@ Wjmat

Mi chiedevo,dopo aver letto la prima pagina di questo 3D se non sarebbe stato necessario,alla fine, anche deframmentare l'HD.
A tal proposito quindi la mia è solo una segnalazione, la decisione sarà sempre e soltanto tua !! ;)

JkDefrag GUI version 1.02 Multilingual, quindi anche in italiano, presenta molte opzioni interessanti con la nuova versione 3.36 da valutare attentamente.....;)

http://www.emro.nl/freeware/
mi piace un casino jkdefrag, semplicissimo ed efficace a quanto ho visto in alcune comparative

c'è anche una comodissima versione portable

potrei creare una voce per le ottimizzazioni
jkdefrag
qualcosa per il registro (wise registry cleaner o simili) anche se dubbia poi la loro funzione...
qualcosa per gli uninstal approfonditi (revo uninstaller )

sampei.nihira
15-09-2008, 10:58
mi piace un casino jkdefrag, semplicissimo ed efficace a quanto ho visto in alcune comparative

c'è anche una comodissima versione portable

potrei creare una voce per le ottimizzazioni
jkdefrag
qualcosa per il registro (wise registry cleaner o simili) anche se dubbia poi la loro funzione...
qualcosa per gli uninstal approfonditi (revo uninstaller )

Si oltretutto anche con JKdefrag è possibile fare, in mancanza di altro, alcune operazioni di pulizia,naturalmente occorre valutare se peggiori dei tool usati a tal proposito:

http://img28.picoodle.com/data/img28/3/9/15/t_jkm_ddaf53f.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/9/15/f_jkm_ddaf53f.jpg&srv=img28)



A parte l'immagine non ho valutato anche l'opzione "pulisci" che prende in esame i dati sensibili.
E premendo "sistema" anche la "deframmentazione degli archivi di sistema" al prossimo boot.

p.s. Non male per un sw free......

wjmat
15-09-2008, 11:20
http://www.programmifree.com/confronti/confronto-deframmentatori.htm
qui un confronto che avevo trovato in giro

sai se abbiamo già una guida sul forum di jk?

altrimenti linko questa portable
http://portableapps.com/apps/utilities/jkdefrag_portable

chè è semplicissima da usare

sampei.nihira
15-09-2008, 12:30
http://www.programmifree.com/confronti/confronto-deframmentatori.htm
qui un confronto che avevo trovato in giro

sai se abbiamo già una guida sul forum di jk?

altrimenti linko questa portable
http://portableapps.com/apps/utilities/jkdefrag_portable

chè è semplicissima da usare

Non credo ci sia.
Nella sezione "programmi" in specifico nel 3D sulla deframmentazione ne parlano tutti un gran bene ma nessuno si è cimentato (credo) in una guida,peccato perchè questo sw è sempre una sopresa ad ogni nuova versione,per quanto scritto prima comunque invoco l'aiuto di altri utenti che certamente ricercano meglio di me quanto sopra.;)

wjmat
15-09-2008, 12:57
butterò giù due righe io nel bigino.... ;)

Stefy_MHR
21-09-2008, 17:23
Devo segnalarvi una cosa...
Nelle info di a-squared nella sezione "Verifica di avere almeno un paio di buoni antispyware" mettete le info di SUPERantispyware invece di a-squared.
In totale avete messo 2 volte le informazioni per il super :-)

xcdegasp
21-09-2008, 18:40
Devo segnalarvi una cosa...
Nelle info di a-squared nella sezione "Verifica di avere almeno un paio di buoni antispyware" mettete le info di SUPERantispyware invece di a-squared.
In totale avete messo 2 volte le informazioni per il super :-)

usa il singolare, ha messo.. io propongo il ban per questo errore :banned:
:Prrr:

Stefy_MHR
21-09-2008, 20:28
usa il singolare, ha messo.. io propongo il ban per questo errore :banned:
:Prrr:
:cool::cool:

wjmat
22-09-2008, 00:17
Devo segnalarvi una cosa...
Nelle info di a-squared nella sezione "Verifica di avere almeno un paio di buoni antispyware" mettete le info di SUPERantispyware invece di a-squared.
In totale avete messo 2 volte le informazioni per il super :-)
a me i link sembrano giusti e non vedo cosa non vada...

Nuz
22-09-2008, 11:40
Segnalo una utility:

Gargaroz (http://www.settorezero.com/wordpress/software/gargaroz/)

Non ne conosco la validità, ma visto la descrizione può tornare utile per sistemare rapidamente alcune impostazioni perse causa malware.

....Di problemi da riparare ce ne sono ancora alcuni e smanettare nel registro non è cosa facile, per questo motivo ho scritto un piccolo software che effettua queste ed altre modifiche al registro tutte in un sol colpo e automaticamente: Gargaroz

fonte (http://www.settorezero.com/wordpress/risolvere-i-problemi-di-windows-che-rimangono-dopo-la-rimozione-di-virus-e-spyware/)


:)

Stefy_MHR
22-09-2008, 13:50
a me i link sembrano giusti e non vedo cosa non vada...
a me no:D :D

wjmat
22-09-2008, 13:53
a me no:D :D
spiega meglio cosa non va... in privato ;)

Stefy_MHR
22-09-2008, 14:26
spiega meglio cosa non va... in privato ;)
ok;) ;)

wjmat
22-09-2008, 15:15
ok;) ;)
trovato ;)
mi hai salvato, per l'ennesima volta, da un ban certo... :ciapet: :banned:

wjmat
22-09-2008, 23:52
Segnalo una utility:

Gargaroz (http://www.settorezero.com/wordpress/software/gargaroz/)

Non ne conosco la validità, ma visto la descrizione può tornare utile per sistemare rapidamente alcune impostazioni perse causa malware.




:)
grazie per la segnalazione...
era forse meglio metterla qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559050

lo faccio io ;)

Nuz
23-09-2008, 09:41
grazie per la segnalazione...
era forse meglio metterla qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559050

lo faccio io ;)

Mi sembra utile nella fase di post-disinfezione, perciò l'ho messa qui la segnalazione.
Dici che era meglio proporla di là?

wjmat
23-09-2008, 09:51
ti ho quotato di là inserendo un change log del programma, in modo da capire più o meno le sue potenzialità

Dario Ventura
23-09-2008, 18:06
MINI GUIDA AD AUTORUNS


Informazioni preliminari:
Le operazioni che si fanno con questo programma possono essere fatte anche con il comando msconfig presente in windows e con HiJackThis, ma ho preferito questo in quanto più "visuale" e con l'opzione per disabilitare le voci legittime di windows per evitare di fare casini.

Se provieni dal pronto soccorso di HU è facile che alcune voci (04) ti siano state già fatte rimuovere tramite HiJackThis da qualche esperto, sempre per velocizzarti lo startup.

Compatibilità:
Tutte le versioni di windows comprese le 64bit

Utilizzo:
Estrai il file scaricato da qui (http://download.sysinternals.com/Files/Autoruns.zip) in una sua cartella e cancella pure il file "autorunsc.exe" che è quello da usare da riga di comando e che non ci interessa.
Lancia autoruns.exe -> Dai l'OK -> Attendi la scansione (per evitare di fare danni andare su Option e mettere la spunta su Hide Microsoft Entries)
Premi F5 per rifare la scansione con le nuove impostazioni (d'ora in poi dovrebbero rimanere nascosti i processi di microsoft, nel caso non fosse così nascondete sempre i servizi microsoft per evitare danni)
Controlla sotto la linguetta Logon tutti i programmi che partono all'avvio e togliere la spunta a quelli che si ritengono inutili -> Tolta la spunta viene salvata automaticamente la scelta ed al successivo riavvio dovresti ritrovarti la voce selezionata precedentamente, già senza spunta.
La stessa operazione puoi farla sotto la linguetta Service.


Appena ho tempo metterò una lista con i più "famosi" programmi da togliere dallo startup.

Se non sei sicuro di qualche voce, chiedi prima se puoi toglierla.

Salve,
vorrei farVi verificare quali dei file dovrei eliminare per avere un'avvio del PC piu' leggero, pero' non so' come si fa a salvare i dati, cioè i file verificati con autoruns.

grazie per aiutarmi

wjmat
23-09-2008, 18:15
dopo che lanci il programma e che carica tutto vai su File -> Save e salva il log in formato arn e lo carichi qui secondo le modalità che ho in firma

col mio autorun potrò aprilo e dare un occhio

Dario Ventura
24-09-2008, 10:44
dopo che lanci il programma e che carica tutto vai su File -> Save e salva il log in formato arn e lo carichi qui secondo le modalità che ho in firma

col mio autorun potrò aprilo e dare un occhio

scusa ma non riesco,
mi dice che il file winrar è troppo pesante minimo 24 kb, il mio è 64

booooooo:muro:

wjmat
24-09-2008, 10:47
scusa ma non riesco,
mi dice che il file winrar è troppo pesante minimo 24 kb, il mio è 64

booooooo:muro:
punto 2 delle modalità ;)

Dario Ventura
25-09-2008, 21:08
punto 2 delle modalità ;)

Scusa ma non capisco....

quale punto 2 delle modalita?

grazie

wjmat
25-09-2008, 21:11
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1779308

Dario Ventura
26-09-2008, 11:56
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1779308

Scusa ma non me lo carica il file rar, con uno di quei link consigliati...

wjmat
26-09-2008, 11:58
dove non lo carica?

Dario Ventura
26-09-2008, 12:05
dove non lo carica?

ho Provato a caricare il rar e poi copiare il link per poi caricarlo e ci sta 10 15 mn, in attesa di essere caricato,
allora mi sa che sbaglio operazione

grazie

wjmat
26-09-2008, 12:46
ho provato ora su www.fileqube.com
non compresso (1.5Mb) ho impiegato 1 minuto
compresso 5 secondi...

Dario Ventura
26-09-2008, 13:36
ho provato ora su www.fileqube.com
non compresso (1.5Mb) ho impiegato 1 minuto
compresso 5 secondi...


Scusa ma il file bisogna trasformarlo in winrar e poi caricarlo, dopo di che copiare l'indirizzo su download link e inserirlo su url? in gestione file?

giusto?

wjmat
26-09-2008, 16:32
non serve zipparlo
sul sito lo carichi, attendi che ti dia il link e lo incolli nella discussione

Dario Ventura
26-09-2008, 17:20
non serve zipparlo
sul sito lo carichi, attendi che ti dia il link e lo incolli nella discussione


http://www.fileqube.com/shared/iAJKKa114224

http://www.fileqube.com/shared/AkuCg114227

http://www.fileqube.com/shared/snGGtkJwB114230

eccoti, spero che tu riesca a leggerli..

grazie

wjmat
26-09-2008, 17:24
http://www.fileqube.com/shared/iAJKKa114224

http://www.fileqube.com/shared/AkuCg114227

http://www.fileqube.com/shared/snGGtkJwB114230

eccoti, spero che tu riesca a leggerli..

grazie
perchè ne hai caricati 3?
sotto logon puoi disabilitare i 2 riferimenti a nero
sotto appinit che roba è? xvvjob.dll

Dario Ventura
26-09-2008, 17:40
perchè ne hai caricati 3?
sotto logon puoi disabilitare i 2 riferimenti a nero
sotto appinit che roba è? xvvjob.dll


gli altri due sono Logon e services,
quindi quali è che devo cancellare?

grazie

wjmat
26-09-2008, 17:44
il un log viene salvato tutto ;)
sotto logon togli la spunta alle due voci relative a nero

Dario Ventura
26-09-2008, 18:08
il un log viene salvato tutto ;)
sotto logon togli la spunta alle due voci relative a nero


No scusa ma non capisco,
nel primo quali devo togliere la spunta?

nel secondo quali devo togliere la spunta?

nel terzo quali devo togliere la spunta?

Scusa ma sono un po' tugno....:D

grazie per il tuo aiuto

wjmat
26-09-2008, 18:10
rilanci autorun, aspessti la scansione e sotto la scheda logon togli le spunte alle 2 voci di nero.
the end

Dario Ventura
26-09-2008, 18:18
rilanci autorun, aspessti la scansione e sotto la scheda logon togli le spunte alle 2 voci di nero.
the end


Grazie di tutto:) ;)

wjmat
01-10-2008, 20:20
Rimozione manuale di antivirus dopo problemi con la disinstallazione classica


Durante la disinstallazione di software antivirus puù capitare spesso che non si riesca a portare al termine l'operazione correttamente, fortunatamente le software huose produttrici di antivirus mettono a disposizione dei tool per la rimozione manuale.
Qui sotto l'elenco con i relativi link di riferimento.


Avast
http://www.avast.com/ita/avast-uninstall-utility.html


AVG
http://www.avg.com/it.36


Avira AntiVir - RegistryCleaner
http://www.avira.com/it/support/download_di_supporto.html


Bitdefender
http://kb.bitdefender.com/KB333-en--How-to-uninstall-BitDefender.html


F-Prot
http://www.f-prot.com/support/windows/fpwin_faq/332.html


F-Secure
ftp://ftp.f-secure.com/support/tools/uitool/


Kaspersky
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=46926


MCAfee
http://service.mcafee.com/FAQDocument.aspx?lc=1040&id=TS100507


Nod32
http://www.betterantivirus.com/faq/faqs/1170455686.html


Norton / Symantec
http://service1.symantec.com/support/inter/tsgeninfointl.nsf/it_docid/20050407160511924


Panda
http://www.pandasecurity.com/homeusers/support/card?id=23010&IdIdioma=2


Qui (http://www.jkwebtalks.com/2009/09/comprehensive-list-of-anti-virus.html) e qui (http://malwareresearchgroup.com/forum/viewtopic.php?f=12&t=214) puoi trovare anche altri indirizzi.


Segnalo anche AppRemover scaricabile da qui (http://www.appremover.com/)
E' un programma portable in grado di rimuovere svariati programmi antivirus e antispyware, la lista dei programmi supportati è qui (http://www.appremover.com/supported-applications)

Stefy_MHR
03-10-2008, 22:44
Rieccomi a rompere!!:Prrr: :Prrr:
Nel punto 2 non è "start now" ma "start scanner", probabilmente ora che hanno modificato un po il sito secunia hanno cambiato le parole.
Ciauz!;) :)

wjmat
04-10-2008, 08:55
Rieccomi a rompere!!:Prrr: :Prrr:
Nel punto 2 non è "start now" ma "start scanner", probabilmente ora che hanno modificato un po il sito secunia hanno cambiato le parole.
Ciauz!;) :)
aggiornato
grazie per la segnalazione ;)

david-1
04-10-2008, 16:57
edit

LordObiWan
08-10-2008, 12:04
Bellissima questa guida...una delle più complete mai lette.
Peerguardian si può definire a tutti gli effetti un firewall? Non posso installare solo quello e un antivirus giusto?
Ditemi voi.

wjmat
08-10-2008, 12:27
Bellissima questa guida...una delle più complete mai lette.
Peerguardian si può definire a tutti gli effetti un firewall? Non posso installare solo quello e un antivirus giusto?
Ditemi voi.
grazie ;)

peer guardian è un firewall dedicato solo a bloccare alcune liste
mi pare che con online armor però si possano integrare le liste di peer guardian ma devo ancora provare
prova a vedere nella sua discussione dedicata se ti interessa

manga81
11-10-2008, 21:14
Trattamento di prevenzione / post disinfezione
ovviamente spendendo 0 Euri..;)


Per prevenire le infezioni o dopo aver ripulito il pc devi fare alcune cose, per assicurarti di averlo sicuro, aggiornato e performante.
Se sei stato ripulito nella nostra sezione dovrai rimuovere eventuali residui dei tool utilizzati per la disinfezione (punto 14).


█ fondamentale per la sicurezza del tuo pc, da leggere subito
█ abbastanza importante
█ facoltativo, o per ottimizzazione sistema




█ Disinstalla o disattiva i tool provvisori utilizzati nelle guide

Per la rimozione/disinstallazione dei tool e programmi utilizzati, fai riferimento al bigino di sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816182) e cerca la voce Disinstallazione/Rimozione di ogni programma.
Per quelli non ancora contemplati nel bigino o qui sotto disinstallali da "Installazione applicazioni" oppure, se senza installazione, cancella semplicemente l'eseguibile scaricato, i log prodotti ed eventuali file/cartelle di quarantena.
Per alcune disinstallazioni bisogna usare stringhe di comando e per comodità ho utilizzato C:\ come directory di partenza, se il vostro sistema operativo dovesse essere in un altra posizione, sostituire C con quella corretta



Combofix: Start → esegui → digita "combofix /u" e premi invio. Poi rimuovi la cartella C:\QooBox, il file combofix.exe che hai scaricato e il log combofix.txt in c:\


Avenger: Se l'hai utilizzato per rimuovere qualcosa per esempio bagle cancella Il file avenger.exe che hai scaricato, la cartella C:\avenger contenente i file rimossi nel file backup.zip e il log avenger.txt in c:\


ADS Scanner : cancella il suo eseguibile, oppure tienilo e fai scansioni periodiche


SDFix : cancella il suo eseguibile, la cartella c:\SDFix e il log c:\report.txt


Smitfraudfix : cancella il suo eseguibile, la cartella c:\SmitfraudFix e il log c:\rapport.txt
[/LIST]


Se non bastassero questi consigli... ci rivediamo in questa sezione ;)

posso chiedere perchè vanno cancellati???

salva_c88
12-10-2008, 11:17
Avrei un paio di domande....

1) perchè a-squared va lentissimo durante la scansione, rende il pc inutilizzabile e manda in crash il sistema?
2) Secondo voi le toolbar per il browser che ti avvertono che un sito è pericoloso o sicuro (es. Toolbar Crawler con Web Security Guard) sono essenziali? ( tra l'altro Tool. Crawler mi segnala che hw sta scaricando codice dannoso dal sito cpxinteractive.com, cosa significa? che il sito che ci aiuta a disinfettarci permette il download di codice dannoso? paradossale....)
3)Programmi quali Spyware Terminator sono davvero sicuri, essenziali? perchè tutte quelle finestre che si aprono per permettere o no ad un prog di eseguire certe operazioni rompe un po le palle....

grazie

wjmat
13-10-2008, 09:04
posso chiedere perchè vanno cancellati???
per chè alcuni serve tenerli e utilizzarli per scansioni frequenti, altri li facciamo usare solo per le disinfezioni accurate e poi si spera non vi servano più ;)

wjmat
13-10-2008, 09:11
Avrei un paio di domande....

1) perchè a-squared va lentissimo durante la scansione, rende il pc inutilizzabile e manda in crash il sistema?
2) Secondo voi le toolbar per il browser che ti avvertono che un sito è pericoloso o sicuro (es. Toolbar Crawler con Web Security Guard) sono essenziali? ( tra l'altro Tool. Crawler mi segnala che hw sta scaricando codice dannoso dal sito cpxinteractive.com, cosa significa? che il sito che ci aiuta a disinfettarci permette il download di codice dannoso? paradossale....)
3)Programmi quali Spyware Terminator sono davvero sicuri, essenziali? perchè tutte quelle finestre che si aprono per permettere o no ad un prog di eseguire certe operazioni rompe un po le palle....

grazie
1 dipende da cosa altro sta girando
2 qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23332920&postcount=90) si congiglia l'estensione della mcafee o la finjan, la crawler non mi esaltava molto... e l'altra non la conosco
3 non è essenziale, dipende da cosa fai con il pc. Se hai già il controllo programmi di comodo o online armor questo lo puoi disattivare.

roccocelestino
15-10-2008, 02:52
Che dire? Grazie mille dei mille consigli!

wjmat
15-10-2008, 08:12
Che dire? Grazie mille dei mille consigli!
di nulla ;)

Stefy_MHR
15-10-2008, 18:22
Avrei un paio di domande....

1) perchè a-squared va lentissimo durante la scansione, rende il pc inutilizzabile e manda in crash il sistema?
Stessa cosa per me... devi mettere nella lista delle esclusioni i file in cui si blocca sempre!:)

wjmat
15-10-2008, 18:28
Stessa cosa per me... devi mettere nella lista delle esclusioni i file in cui si blocca sempre!:)

quali per esempio?

Stefy_MHR
15-10-2008, 21:18
quali per esempio?
Dipende da computer a computer!!:) A me per esempio si bloccava su 3/4 file word... messi nella lista esclusioni il pc non crasha più e per fare una scansione completa ci mette solamente 30 minuti a differenza delle 7 ore quando andava in blocco.:O

wjmat
16-10-2008, 08:06
Dipende da computer a computer!!:) A me per esempio si bloccava su 3/4 file word... messi nella lista esclusioni il pc non crasha più e per fare una scansione completa ci mette solamente 30 minuti a differenza delle 7 ore quando andava in blocco.:O
altri tipi di estensioni che hai notato che danno problemi?

Stefy_MHR
16-10-2008, 13:39
altri tipi di estensioni che hai notato che danno problemi?
No, solo questa... il punto è che ho molti altri file word nel computer, e non danno nessun problema.:)

wjmat
16-10-2008, 13:51
No, solo questa... il punto è che ho molti altri file word nel computer, e non danno nessun problema.:)
grazie per la segnalazione

EddieTheHead
16-10-2008, 14:22
Siccome in seguito alla recente infezione ho installato Malwarebytes volevo chiedere:

1)ma è normale che ci metta 2h a fare una scansione? (CPU AMD dual core, 2Gb di Ram e HD da ~300Gb, avevo deframmentato il disco la sessione precedente)

2) (e questo dubito sia normale) subito dopo la scansione il PC va a scatti, cioè funziona per 3-5 sec e poi ha 20-30 sec dove rimane "inerte" e l'unico modo per risolvere è riavviare (ho controllato con task manager ma non segnala utilizzi strani della CPU o della memoria), qualche idea?

Può essere che questi problemi si presentino a causa di Antivir o Online Armor?

Grazie :D

wjmat
16-10-2008, 15:04
Siccome in seguito alla recente infezione ho installato Malwarebytes volevo chiedere:

1)ma è normale che ci metta 2h a fare una scansione? (CPU AMD dual core, 2Gb di Ram e HD da ~300Gb, avevo deframmentato il disco la sessione precedente)

2) (e questo dubito sia normale) subito dopo la scansione il PC va a scatti, cioè funziona per 3-5 sec e poi ha 20-30 sec dove rimane "inerte" e l'unico modo per risolvere è riavviare (ho controllato con task manager ma non segnala utilizzi strani della CPU o della memoria), qualche idea?

Può essere che questi problemi si presentino a causa di Antivir o Online Armor?

Grazie :D
completa su 300GB può anche essere

online armor se l'hai appena messo configuralo bene e tienilo in learning mode per fargli apprendere le operazioni sicure che fai

ingwye
18-10-2008, 01:49
Iscritto, complimenti wjmat un ottimo Thread.
Buon Weekend;)

wjmat
18-10-2008, 08:20
Iscritto, complimenti wjmat un ottimo Thread.
Buon Weekend;)

di nulla ;)

ingwye
18-10-2008, 11:48
di nulla ;)

Ciao, ho bisogno di una mano, io ho come Antiv. ho Sophos mi trovo benissimo.
Il problema è che avendo preso un virus nello specifico
Eseguo la scansione lo rileva lo disinfetta, ma ad ogni riavvio si rigenera, che faccio? il virus risiede sempre in D:\WINDOWS\system32\vmlczaju.exe solo che ad ogni riavvio mi da un nuovo .EXE
Grazie Mille:)

wjmat
18-10-2008, 11:56
un exe o dll di 8 caratteri in system32 potrebbe essere vundo o un rogue

segui qui (www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1603273) la guida per la rimozione di Vundo e posta in quella discussione tutti i log richiesti secondo le modalità (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1779308)

ingwye
18-10-2008, 11:57
un exe o dll di 8 caratteri in system32 potrebbe essere vundo o un rogue

segui qui (www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1603273) la guida per la rimozione di Vundo e posta in quella discussione tutti i log richiesti secondo le modalità (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1779308)

Vado Grazie:)

ingwye
18-10-2008, 13:15
@wjmat

Ho risolto, è bastato Malwarebytes' erano 13 Malware di cui 2 li avevo in avvio, deselezionati con MsConfig e rimossi successivamente.
Mille Grazie per l'aiuto:)

wjmat
18-10-2008, 13:19
@wjmat

Ho risolto, è bastato Malwarebytes' erano 13 Malware di cui 2 li avevo in avvio, deselezionati con MsConfig e rimossi successivamente.
Mille Grazie per l'aiuto:)
se carichi tutti i log nel 3d di vundo verifichiamo e ottimizziamo il sistema altrimenti vedi tu ;)

ingwye
18-10-2008, 13:22
se carichi tutti i log nel 3d di vundo verifichiamo e ottimizziamo il sistema altrimenti vedi tu ;)

Ma certo anzi Grazie, quindi continuo con gli altri programmi e poi posto i Log.

tomsmile
18-10-2008, 21:23
Te lo hanno detto in tanti... mi ci tengo a dirtelo anche io:
COMPLENTI PER IL LAVORO E GRAZIE

datch
08-11-2008, 20:15
Ciao,

in C:\Programmi\Java , ho cancellato le prime 2 cartelle "jre1.5.0_06" e "jre1.6.0_04"

su pannello di controllo, tutti i programmi, nei aggiornamenti, ci stanno queste due voci:

"java 6 update 4" e "java 6 update 7".

Quale devo disinstallare?

wjmat
08-11-2008, 20:21
java 6 update 7 è l'ultima quindi disinstalla tutte le altre

datch
08-11-2008, 20:36
Grazie ancora!

wjmat
08-11-2008, 20:43
Grazie ancora!
di nulla ;)

Aebi
16-11-2008, 12:31
Trattamento di prevenzione / post disinfezione

Da quando ho installato avira e on line armour (su xp) tutto e' rallentato enormemente, all'inizio non molto ma dopo un po' diventa difficile anche navigare, da cosa puo' dipendere? Ciao e grazie.

Stefy_MHR
16-11-2008, 15:36
Da quando ho installato avira e on line armour (su xp) tutto e' rallentato enormemente, all'inizio non molto ma dopo un po' diventa difficile anche navigare, da cosa puo' dipendere? Ciao e grazie.
Hai altri antivirus installati? E il firewall di windows lo hai disattivato?

Aebi
16-11-2008, 15:53
Hai altri antivirus installati? E il firewall di windows lo hai disattivato?

avevo il nod32 e sygate firewall che ho disinstallato, il firewall di xp e' disattivato,mi pare che il rallentamento cominci se apro qualche altra applicazione (cosa che prima ho sempre fatto), con utorrent ad esmpio mi e' capitato.
Ciao

wjmat
17-11-2008, 08:28
avevo il nod32 e sygate firewall che ho disinstallato, il firewall di xp e' disattivato,mi pare che il rallentamento cominci se apro qualche altra applicazione (cosa che prima ho sempre fatto), con utorrent ad esmpio mi e' capitato.
Ciao

ciao

antivir potrebbe dare problemi se scarichi molto con p2p se hai nel pc molti file zippati

quello che può dare problemi invece può essere OA, devi impostarlo bene le prime volte che lo usi, ti consiglio di attivare il learning mode per fargli eliminare alcune restrizioni impostate
per ogni dubbio c'è sempre il suo 3d dedicato

Aebi
17-11-2008, 20:17
ciao

antivir potrebbe dare problemi se scarichi molto con p2p se hai nel pc molti file zippati

quello che può dare problemi invece può essere OA, devi impostarlo bene le prime volte che lo usi, ti consiglio di attivare il learning mode per fargli eliminare alcune restrizioni impostate
per ogni dubbio c'è sempre il suo 3d dedicato

Credo che sia avira l'ho disabilitato dall'avvio e ho disabilitato dai servizi guard e scheduler e adesso pare che le cose funzionino .. non c'e' modo di risolvere la situazione?
volevo comunque provare ad attivare quest learning mode in OA ma ho solo lo standard mode fra le opzioni ... perche' e' la versione free?

... in particolare da altre prove mi pare che il problema e' il servizio guard di avira ... pero' come si fa a fare a meno di quello e' una delle cose piu' utili ... volevo quasi provare a impostarlo solo su write ma non so se sia il caso ...

wjmat
18-11-2008, 09:35
Credo che sia avira l'ho disabilitato dall'avvio e ho disabilitato dai servizi guard e scheduler e adesso pare che le cose funzionino .. non c'e' modo di risolvere la situazione?
volevo comunque provare ad attivare quest learning mode in OA ma ho solo lo standard mode fra le opzioni ... perche' e' la versione free?

... in particolare da altre prove mi pare che il problema e' il servizio guard di avira ... pero' come si fa a fare a meno di quello e' una delle cose piu' utili ... volevo quasi provare a impostarlo solo su write ma non so se sia il caso ...
prova a mettere scanner priority low

poi chiedi nel 3d dedicato

Aebi
18-11-2008, 13:15
prova a mettere scanner priority low

poi chiedi nel 3d dedicato

... e' gia low, vado a cercare il 3d
Ciao

wjmat
18-11-2008, 13:41
dimenticavo, il learning mode di OA c'è anche nella free, è una delle opzioni in basso quando fai click dx sull'icona accanto all'orologio

maik78
22-11-2008, 12:20
Buongiorno,premesso che questo sito e' SPETTACOLARE,che tramite le vostre procedure ho debellato il virus Bagla e che questa sezione è FANTASTICA e ne ho seguito tutti i consigli, ho solo un problemino:il browser IE non mi fa piu' accedere a nessuno dei link di aggiornamento del macromedia flash player (avendo visto con Secunia che e' l'unico programma non aggiornato essendo con la versione 6).Come mai e come posso fare?Grazie

wjmat
22-11-2008, 12:23
già letto qui?
con firefox non riesci ad accedervi?

maik78
22-11-2008, 12:32
No,neanche con firefox,ma ho risolto:nel Peer Guardian era attivato il Block Http,disattivandolo mi ha fatto accedere all'aggiornamento.Rimetto il blocco o lo lascio disattivato?

wjmat
22-11-2008, 14:00
No,neanche con firefox,ma ho risolto:nel Peer Guardian era attivato il Block Http,disattivandolo mi ha fatto accedere all'aggiornamento.Rimetto il blocco o lo lascio disattivato?
in peer guardian sotto list manager ce ne sono varie, magari alcune troppo restrittive, lascia solamente quella di hu

maik78
22-11-2008, 15:19
Grazie assai;)
Ho un ultimissimo problema,poi non rompo piu':ho un notebook Acer Extensa 5220,e qualche giorno fa a causa di un virus ho dovuto riformattare il pc (che monta un Xp).A seguito di cio' pero' non funziona piu' la barretta di scorrimento nel touchpad,a cosa puo' essere dovuto e come risolvere il problema?Grazie anticipate

maik78
22-11-2008, 19:36
Niente,tutto fatto,questione di driver

drhouse_4
24-11-2008, 23:59
anche se in ritardissimo,ancora complimentissssimi!!

wjmat
25-11-2008, 00:01
anche se in ritardissimo,ancora complimentissssimi!!

grazie ;)

Grubert
27-11-2008, 15:41
Secunia continua a segnalarmi la presenza di Adobe Flash Player 9.0.124.0, ma non ce l'ho sul PC!! E' un falso positivo?

wjmat
27-11-2008, 15:59
sotto installazione applicazioni non lo vedi?

Grubert
27-11-2008, 16:37
sotto installazione applicazioni non lo vedi?

No

wjmat
27-11-2008, 18:05
start - esegui - digita
%appdata%
nella cartella che si apre cerca in adobe e macromedia, li dovrebbero esserci riferimenti a flashplayer

olivianj
03-12-2008, 17:52
Cosa ne dite se ho installati adaware e spybot?
Sono validi?

wjmat
03-12-2008, 18:01
Cosa ne dite se ho installati adaware e spybot?
Sono validi?

qualche anno fa si ora non più, rimuovili pure e metti quelli consigliati

olivianj
03-12-2008, 23:48
qualche anno fa si ora non più, rimuovili pure e metti quelli consigliati

Grazie mille per la risposta,lo farò senz'altro.

wjmat
04-12-2008, 09:27
Grazie mille per la risposta,lo farò senz'altro.

di nulla ;)

luis fernandez
20-12-2008, 17:29
ciao,ho fatto il test Secunia tutto perfetto,eccetto una versione di Java nella cartella del gioco Football Manager 2009.Che significa dal momento che ho appena installato l'ultima versione di java?
Inoltre io ho IE 7,per installare firefox devo disistallarlo o possono andare bene entrambi?

wjmat
20-12-2008, 20:00
firefox lo installi e lo proteggi con i vari componenti aggiuntivi, ie cerca di usarlo il meno possibile ;)

java va aggiornato e va disinstallata la versione vecchia con relativa eliminazione delle cartelle residue come indicato.
non ti faccio mettere mano nella cartella del gioco per non creare casini

luis fernandez
20-12-2008, 20:08
Grazie Wjmat ;) ,ho disinstallato la vecchia versione di java da Installazione\applicazioni, e ho istallato la nuova versione,come indicato nella guida.Ma il test secunia rileva comunque quel problema,ma se non crea problemi lascio tutto cosi.

Volevo sapere un'altra cosa,ho appena installato firefox, devo installare anche flash player e java per firefox oppure funziona con quelli che gia avevo installato per IE 7?

wjmat
20-12-2008, 20:11
java ne basta uno, per flash idem, mi pare

luis fernandez
20-12-2008, 20:24
Java confermo, ma flash player non credo,perchè nel sito di calciomercato.com con firefox non va,esce l'icona di adobe FP

inoltre volevo chiederti se McAfee SiteAdvisor che è consigliato tra i componenti aggiuntivi di firefox va bene anche x IE7 o quella versione è solo x firefox
Grazie di tutto ;)

Stefy_MHR
20-12-2008, 20:25
Java confermo, ma flash player non credo,perchè nel sito di calciomercato.com con firefox non va,esce l'icona di adobe FP

inoltre volevo chiederti se McAfee SiteAdvisor che è consigliato tra i componenti aggiuntivi di firefox va bene anche x IE7 o quella versione è solo x firefox
Grazie di tutto ;)
Su explorer non vanno, un motivo in più per usare firefox.:)

luis fernandez
21-12-2008, 00:00
Ciao, vorrei essere chiarito un dubbio che mi è venuto.
Sono andato nel sito adobe ed ho visto che ci sono 2 versioni x flash player 10,una per IE e l'altra x Firefox. Ora avendo io entrambi quale metto? Entrambe oppure creano problemi se le istallo tutte e 2?

wjmat
22-12-2008, 09:24
effettivamente ci sono due versioni, quella per IE ha un _ax nel nome dell'eseguibile

scarica ed installale entrambe

riccardo6
02-01-2009, 17:21
''█ Fai attenzione a come usi MSN,non cliccare su link o finestre che non conosci e non inserire mai la password in altrettanti siti sconosciuti.
Evita di installare troppi programmi aggiuntivi, o se proprio devi farlo scaricali dai siti giusti...
Messenger Plus live, molto usato per personalizzare Msn per esempio lo trovi qui
A-Patch, usato per rimuovere funzioni inutili di Msn lo trovi qui
Se "traffichi" molto con i file, ed hai installato Antivir, inserisci la scansione degli allegati di Msn seguendo la guida di Antivir alla fine del post 5.



Volevo segnalare che MCAFFE site Advisor installato su firefox mi rileva come sito rosso il link Del messenger plus live , è un falso positivo?

sampei.nihira
03-01-2009, 16:06
@ wjmat

Se un utente seguisse,alla lettera, le indicazioni che hai dato in prima pagina in teoria non "dovrebbe" andare incontro a troppi problemi......
Peccato che in pratica questa sezione continua ad essere sempre troppo affollata (almeno per i miei gusti).;)

Dov'è quindi l'inghippo ?

Io che uso seguire, da sempre, i consigli di cui sopra non ne ho, anzi, noto spesso che alcuni sw protettivi per così dire........... si annoiano !! :D :D :D
Ad esempio da quando ho installato l'HIPS, solo una volta questo è intervenuto a difesa del pc e non mi ricordo nemmeno se avevo disabilitato la protezione real time dell'antivirus perchè come al solito navigavo in un sito internet infetto !! :)

Potrei sbagliare ma io ritengo che gli utenti in primis NON hanno settato nel modo più protettivo possibile sia il browser internet alternativo che preferiscono (FF o Opera) ma anche lo stesso I.E.

Per ciò che compete l'antivirus (specie quello consigliato), ipotizzando un settaggio ad hoc ,ma notando il divario d'intervento (che ho verificato spesso io stesso in siti infetti dove alcuni utenti hanno riportato un mancato intervento quando io invece ho verificato il contrario) mi verrebbe da ipotizzare un mancato intervento causa un blocco dovuto a troppi sw in real time che probabilmente entrano in conflitto,magari raramente,ma qualche volta,quando servirebbe,avviene !!

Credo inoltre che raramente la massa degli utenti si soffermi sul punto dell'accont limitato che rimane troppo difficile,palloso o problematico.:rolleyes:

Forse quindi per dare un aiuto in più occorrerebbe aggiungere alla guida almeno 2 punti:

1) DropMyRights in alternativa all'account limitato.

2) L'uso specie in fase di navigazione di un sw tipo Returnil e/o Sandbox.

Che ne pensi ? ;)

Ma ritengo sempre fondamentale un settaggio ad hoc dei browser internet.

wjmat
05-01-2009, 21:09
''█ Fai attenzione a come usi MSN,non cliccare su link o finestre che non conosci e non inserire mai la password in altrettanti siti sconosciuti.
Evita di installare troppi programmi aggiuntivi, o se proprio devi farlo scaricali dai siti giusti...
Messenger Plus live, molto usato per personalizzare Msn per esempio lo trovi qui
A-Patch, usato per rimuovere funzioni inutili di Msn lo trovi qui
Se "traffichi" molto con i file, ed hai installato Antivir, inserisci la scansione degli allegati di Msn seguendo la guida di Antivir alla fine del post 5.



Volevo segnalare che MCAFFE site Advisor installato su firefox mi rileva come sito rosso il link Del messenger plus live , è un falso positivo?

a meno che non sia un sito fasullo direi che sia un "falso"

wjmat
05-01-2009, 21:16
@ wjmat

Se un utente seguisse,alla lettera, le indicazioni che hai dato in prima pagina in teoria non "dovrebbe" andare incontro a troppi problemi......
Peccato che in pratica questa sezione continua ad essere sempre troppo affollata (almeno per i miei gusti).;)

Dov'è quindi l'inghippo ?

Io che uso seguire, da sempre, i consigli di cui sopra non ne ho, anzi, noto spesso che alcuni sw protettivi per così dire........... si annoiano !! :D :D :D
Ad esempio da quando ho installato l'HIPS, solo una volta questo è intervenuto a difesa del pc e non mi ricordo nemmeno se avevo disabilitato la protezione real time dell'antivirus perchè come al solito navigavo in un sito internet infetto !! :)

Potrei sbagliare ma io ritengo che gli utenti in primis NON hanno settato nel modo più protettivo possibile sia il browser internet alternativo che preferiscono (FF o Opera) ma anche lo stesso I.E.

Per ciò che compete l'antivirus (specie quello consigliato), ipotizzando un settaggio ad hoc ,ma notando il divario d'intervento (che ho verificato spesso io stesso in siti infetti dove alcuni utenti hanno riportato un mancato intervento quando io invece ho verificato il contrario) mi verrebbe da ipotizzare un mancato intervento causa un blocco dovuto a troppi sw in real time che probabilmente entrano in conflitto,magari raramente,ma qualche volta,quando servirebbe,avviene !!

Credo inoltre che raramente la massa degli utenti si soffermi sul punto dell'accont limitato che rimane troppo difficile,palloso o problematico.:rolleyes:

Forse quindi per dare un aiuto in più occorrerebbe aggiungere alla guida almeno 2 punti:

1) DropMyRights in alternativa all'account limitato.

2) L'uso specie in fase di navigazione di un sw tipo Returnil e/o Sandbox.

Che ne pensi ? ;)

Ma ritengo sempre fondamentale un settaggio ad hoc dei browser internet.
ciao

sono appena tornato e effettivamente, come dici tu, la sezione è un pò affollata ;)

purtroppo i consigli indicati qui o in 3d simili di questa sezione vengono letti nel 90% dei casi dopo che la frittata è stata fatta ;)

appena ho tempo inserirò sicuramente i software che hai indicato, che avrei già dovuto inserire da tempo... :mc:

ci risentiamo per eventuali aggiornamenti ;)

ciao

sampei.nihira
06-01-2009, 10:14
ciao

sono appena tornato e effettivamente, come dici tu, la sezione è un pò affollata ;)

purtroppo i consigli indicati qui o in 3d simili di questa sezione vengono letti nel 90% dei casi dopo che la frittata è stata fatta ;)

appena ho tempo inserirò sicuramente i software che hai indicato, che avrei già dovuto inserire da tempo... :mc:

ci risentiamo per eventuali aggiornamenti ;)

ciao

Frà parentesi l'aggiornamento di ieri di Sandboxie 3.34 (vedi 3D dedicato) ha introdotto la funzione DMR quindi.........

lallotechnology
09-01-2009, 15:55
volevo sapere come disintallare i contenuti activex inutili di IE, anche se uso Firefox.
inoltre secunia mi dice che macromedia flash player non è aggiornato, ma non so come disinstallarlo, tra i tool di rimozione non c'è.

wjmat
09-01-2009, 16:17
volevo sapere come disintallare i contenuti activex inutili di IE, anche se uso Firefox.
inoltre secunia mi dice che macromedia flash player non è aggiornato, ma non so come disinstallarlo, tra i tool di rimozione non c'è.

flash player lo disinstalli normalmente dal pannello di controllo - installazione applicazioni

lallotechnology
09-01-2009, 19:42
secunia mi dice che ho macromedia flash player 8 (obsoleto) e adobe flash player 10 (ok).
come elimino il primo visto che in installazione applicazioni non c'è??

wjmat
09-01-2009, 20:58
già guardato qui?
http://www.adobe.com/it/support/flash/ts/documents/remove_player.htm

holsen1982
10-01-2009, 19:46
ciao a tutti... seguendo il punto 2 della guida, secunia mi da questo messaggio:
There might be problems loading the Java Applet in your browser.
Ho disinstallato,come già scritto,tutte le precedenti versioni ,riavviato il s.o. e verificato che in C:\Programmi\Java non ci fossero altre cartelle..ho aperto mozilla,sono andato in strumenti-componenti aggiuntivi e ho disattivata java quick starter,pensando fosse quella la causa di tutto..ma niente da fare..consigli?:confused:

wjmat
10-01-2009, 20:21
tu assicurati di avere java aggiornata e che i browser funzionino correttamente
quella segnalazione di secunia non l'ho mai sentita...:mc: