View Full Version : Trattamento post disinfezione
holsen1982
11-01-2009, 11:25
tu assicurati di avere java aggiornata e che i browser funzionino correttamente
quella segnalazione di secunia non l'ho mai sentita...:mc:
guarda questa immagine wjmat:
http://www.fileqube.com/file/FGkZDYqwW165236
inserito nuovo punto relativo alla gestione della riprodizione automatica delle periferiche
inserito erunt come alternativa al ripristino conf. di sistema
inseriti dropmyrights, returnil e sandboxie come programmi per incrementare la sicurezza
Stefy_MHR
31-01-2009, 14:15
Scusate, ho formattato il computer e volendo reinstallare McAfee SiteAdvisor, dopo aver accettato i termini parte setup di installazione.. ricordo che veniva fuori una finestra che si poteva segliere se permettere o no, partiva l'installazione e firefox veniva riavviato.
Qualcuno mi spiega?:)
Scusate, ho formattato il computer e volendo reinstallare McAfee SiteAdvisor, dopo aver accettato i termini parte setup di installazione.. ricordo che veniva fuori una finestra che si poteva segliere se permettere o no, partiva l'installazione e firefox veniva riavviato.
Qualcuno mi spiega?:)
che c'è da spiegare?
questa versione parte da un installer e si può eventualmente escludere la ricerca protetta
Stefy_MHR
31-01-2009, 19:48
che c'è da spiegare?
questa versione parte da un installer e si può eventualmente escludere la ricerca protetta
e la versione di una volta c'è ancora?
penso che abbiano aggiornato con questa versione
cosa sono questi programmi che tu citi wjmat?
sono veramente utili?
dalla prima pagina non capisco a cosa servono..
# inseriti dropmyrights, returnil e sandboxie come programmi per incrementare la sicurezza
cosa sono questi programmi che tu citi wjmat?
sono veramente utili?
dalla prima pagina non capisco a cosa servono..
per utenti poco accorti sono utilissimi
nella prima pagina trovi i link alle discussioni ufficiali da cui puoi capire meglio l'utilità di quei programmi
Scusate,ma da ieri il mozilla-firefox non si avvia piu' al primo colpo:mi appare la finestrella del crash reporter dove mi dice che si e' verificato un errore inatteso.Riprovando altre 4-5 volte (sempre con la solita finestrella che appare),alla fine si avvia:che roba e' successa?
Stefy_MHR
22-03-2009, 18:39
Qualcuno sa come rendere meno invasivo nella navigazione noscript?:(
dopo che permetti la prima volta ad un sito di eseguire lo script non te lo chiede più, per tutti i siti nuovi è normale che lo chieda
devo però verificare, ma mi pare di non averla trovata, la possibilità di usare una lista fidata per avere già un pò di "lavoro" fatto
Stefy_MHR
23-03-2009, 13:45
dopo che permetti la prima volta ad un sito di eseguire lo script non te lo chiede più, per tutti i siti nuovi è normale che lo chieda
devo però verificare, ma mi pare di non averla trovata, la possibilità di usare una lista fidata per avere già un pò di "lavoro" fatto
Lo so, solamente che questo pc in cui scrivo, viene usato per tutta la famiglia ed alcuni gli scoccia consentire ogni volta molti siti:D
Lo so, solamente che questo pc in cui scrivo, viene usato per tutta la famiglia ed alcuni gli scoccia consentire ogni volta molti siti:D
come ti capisco :)
Ultimamente quando faccio la scansione del pc con a-squared,mi dice che trova il trojan dropper.delf in alcuni file di Online Armor...
L'ho disinstallato e reinstallato,e mi da lo stesso problema.Ne' Antivir ne' il Malware Byte's Anti-Malware invece me lo segnalano.
Sara' un falso positivo?Che faccio,lo disinstallo?
Ultimamente quando faccio la scansione del pc con a-squared,mi dice che trova il trojan dropper.delf in alcuni file di Online Armor...
L'ho disinstallato e reinstallato,e mi da lo stesso problema.Ne' Antivir ne' il Malware Byte's Anti-Malware invece me lo segnalano.
Sara' un falso positivo?Che faccio,lo disinstallo?
se OA l'hai scaricato da fonti ufficiali, con asquared selezioni il file, tasto dc e aggiungi a lista fidata
Beh si,l'ho scaricato tramite questo sito,per cui penso sia sicuro.Pero' e' strano,fino ad ora non l'a-squared non me l'aveva mai segnalato,da un paio di giorni a questa parte,dopo l'aggiornamento,invece si,in particolare i file oahlp e oasrv,alcuni con trojan banker ed altri con trojan dropper..
Chill-Out
25-03-2009, 17:09
Beh si,l'ho scaricato tramite questo sito,per cui penso sia sicuro.Pero' e' strano,fino ad ora non l'a-squared non me l'aveva mai segnalato,da un paio di giorni a questa parte,dopo l'aggiornamento,invece si,in particolare i file oahlp e oasrv,alcuni con trojan banker ed altri con trojan dropper..
Tasto dx del mouse e li segnali come falsi positivi
Fatto,grazie mille a tutti
Chill-Out
27-03-2009, 23:39
Fatto,grazie mille a tutti
;)
enrico68la
12-05-2009, 15:55
Returnil, sandboxie, quale scegliere?
Ho letto le loro specifiche sui rispettivi siti, e le guide postate sul forum, ma non mi è chiara la differenza tra i due. Esattamente cosa fanno di diverso? Per internet browsing quale consigliate, è perchè?
non è obbligatorio doverne installare uno, va in base all'uso che viene fatto del pc, da chi lo usa e da come è già protetto
per discutere della tua confugurazione usa questo 3d
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476319
marco XP2400+
12-05-2009, 19:19
Disattivare la riproduzione automatica delle periferiche (USB/CD)
Oppure per disattivarla automaticamente
su Vista[/B]
Start → Esegui → digita gpedit.msc (invio) → Configurazione computer → Modelli amministrativi → Componenti di Windows → Criteri Autoplay → Nella finestra di destra doppio click su Disattiva Autoplay → Seleziona Attivata → Nella tendina che si accende scegli Tutte le unità → OK
se non mi sbaglio già lo segnalai ma potrei confondermi con un forum diverso...
quindi vorrei segnalare che il comando gpedit.msc su vista non funziona oppure potrebbe essere una eccezzione che si verifica solo nel mio caso...voi che ne dite??
grazie
Credo che tutti i driver di stampanti precaricati nel mio sistema operativo win xp si siano cancellati....come faccio per reinstallarli tutti?
Credo che tutti i driver di stampanti precaricati nel mio sistema operativo win xp si siano cancellati....come faccio per reinstallarli tutti?
chiedi nella sezione Windows adeguata
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=-1&f=126
oppure qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=21
Giant Lizard
23-06-2009, 00:48
scusate ma non sarebbe meglio mettere questo thread in rilievo? :confused:
sarebbe molto più comodo, imho. Io lo uso ogni volta che formatto un pc, secondo me non è utile solo come trattamento post-virus, ma anche per prevenire e proteggere il proprio pc (quindi anche post-format).
Giant Lizard
01-07-2009, 02:59
scusate ma non sarebbe meglio mettere questo thread in rilievo? :confused:
sarebbe molto più comodo, imho. Io lo uso ogni volta che formatto un pc, secondo me non è utile solo come trattamento post-virus, ma anche per prevenire e proteggere il proprio pc (quindi anche post-format).
up :stordita:
Ciao a tutti :D
Ho scoperto da poco questa discussione e devo proprio fare i miei complimenti a wjmat, veramente ben fatta :D
Unica cosa....la discussione sulla valutazione della configurazione di sicurezza è cambiata.
Configurazione di Sicurezza: valutazioni e software (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476319) è stata chiusa ed è stata aperta una nuova discussione Protezione del Computer: consigli e valutazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681)
Oggi girando per internet ho trovato questo:
Re-enable brings back run, task manager, regedit, cmd, folder options and system restore
http://www.raymond.cc/blog/archives/2009/09/06/re-enable-brings-back-run-task-manager-regedit-cmd-folder-options-and-system-restore/
A me è sembrato interessante, poi giudicate voi che sicuramente ci capite più di me :stordita:
Ciao ciao ;)
Ciao a tutti :D
ciao
Ho scoperto da poco questa discussione e devo proprio fare i miei complimenti a wjmat, veramente ben fatta :D
grazie :)
Unica cosa....la discussione sulla valutazione della configurazione di sicurezza è cambiata.
Configurazione di Sicurezza: valutazioni e software (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476319) è stata chiusa ed è stata aperta una nuova discussione Protezione del Computer: consigli e valutazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681)
aggiornato :)
Oggi girando per internet ho trovato questo:
Re-enable brings back run, task manager, regedit, cmd, folder options and system restore
http://www.raymond.cc/blog/archives/2009/09/06/re-enable-brings-back-run-task-manager-regedit-cmd-folder-options-and-system-restore/
A me è sembrato interessante, poi giudicate voi che sicuramente ci capite più di me :stordita:
interessante, fa in parte quello che facciamo hijackthis ma 36MB mi sembrano un pò troppi :)
36MB :eekk:
Non l'avevo notato :asd:
Sorry
36MB :eekk:
Non l'avevo notato :asd:
Sorry
la versione senza .NET che ora è tornata accessibile pesa qualche centinaia di KB :)
rimpiazzato Update Star con Update Notifier perchè sicuramente free, portable e perchè controlla anche le versioni portable dei programmi presenti in una determinata cartella
Scusate io ho installato Erunt qualche giorno fa preferendolo al ripristino configurazione di windows. Ora ogni giorno in cui accendo il pc mi si forma una cartella di circa 50mb nell'apposito indirizzo, contenente i dati per il ripristino di quel giorno. Per evitare di appesantire troppo il pc di ripristini, io posso tranquillamente eliminare le cartelle che ritengo in eccesso magari tenendone 3-4 o devo fare in un altro modo? Grazie ;)
Scusate io ho installato Erunt qualche giorno fa preferendolo al ripristino configurazione di windows. Ora ogni giorno in cui accendo il pc mi si forma una cartella di circa 50mb nell'apposito indirizzo, contenente i dati per il ripristino di quel giorno. Per evitare di appesantire troppo il pc di ripristini, io posso tranquillamente eliminare le cartelle che ritengo in eccesso magari tenendone 3-4 o devo fare in un altro modo? Grazie ;)
ciao
si è meglio che crei tu un backup quando desideri
Backup tramite Autobackup
Con Autobackup posto nella cartella esecuzione automatica la copia del files del registro verrà fatta in modo silenzioso ad ogni avvio del sistema.
Verranno create delle cartelle nominate in base alla data odierna nel percorso
C:\Windows\ERDNT\Autobackup.
basta che rimuovi il collegamento dalla cartella esecuzione automatica
ciao
si è meglio che crei tu un backup quando desideri
basta che rimuovi il collegamento dalla cartella esecuzione automatica
Fatto grazie mille :D
Fatto grazie mille :D
di nulla
ciao
aggiunto appremover
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24374390&postcount=175
un programma per la rimozione forzata di molti programmi di sicurezza
unnoacaso
30-12-2009, 20:52
ho letto questa guida molto interessante...
io uso il sygate firewall, è ancora valido oppure devo passare a comodo? (mi collego con un router)
quicksands
18-01-2010, 17:52
Se hai Xp devi avere installato il service pack3, lo trovi qui
Controllando da "Installazione applicazioni" vedo che risultano solo:
Microsoft.NET Framework 2.0 Service Pack 2
Microsoft.NET Framework 3.0 Service Pack 2
Microsoft.NET Framework 3.5 SP 1
il 3.0 sarà un aggiornamento del 2.0 immagino.. ma gli aggiornamenti non dovrebbero prendere automaticamente il posto del pack precedente? Le versioni precedenti devo rimuoverle io? Oppure vanno lasciate entrambe?
stesso discorso (domande) x il passaggio da SP 1 (che presumo essere Service Pack 1) al 2 e poi al Service Pack 3 che sul mio sistema risulta ancora non esserci:
il 3 visto che mi manca non dovrebbe venir scaricato in automatico con gli aggiornamenti Windows?
dopo averlo scaricato dal link riportato nella guida dovrò rimuovere SP 1 e Service Pack 2?
grazie 1000.. :stordita:
luis fernandez
19-01-2010, 20:05
Di norma è consigliabile tenere attivato o disattivato il Ripristino configurazione di sistema?
ho letto questa guida molto interessante...
io uso il sygate firewall, è ancora valido oppure devo passare a comodo? (mi collego con un router)
ciao
ho aggiunto una comparativa dei firewall nel 1° post
Controllando da "Installazione applicazioni" vedo che risultano solo:
Microsoft.NET Framework 2.0 Service Pack 2
Microsoft.NET Framework 3.0 Service Pack 2
Microsoft.NET Framework 3.5 SP 1
il 3.0 sarà un aggiornamento del 2.0 immagino.. ma gli aggiornamenti non dovrebbero prendere automaticamente il posto del pack precedente? Le versioni precedenti devo rimuoverle io? Oppure vanno lasciate entrambe?
stesso discorso (domande) x il passaggio da SP 1 (che presumo essere Service Pack 1) al 2 e poi al Service Pack 3 che sul mio sistema risulta ancora non esserci:
il 3 visto che mi manca non dovrebbe venir scaricato in automatico con gli aggiornamenti Windows?
dopo averlo scaricato dal link riportato nella guida dovrò rimuovere SP 1 e Service Pack 2?
grazie 1000.. :stordita:
ciao
si intende il sp3 di windows non il sp3 di Microsoft.NET Framework che è un altro prodotto
Di norma è consigliabile tenere attivato o disattivato il Ripristino configurazione di sistema?
ciao
di norma meglio disattivato, se hai xp puoi usare erunt in sostituzione
luis fernandez
20-01-2010, 11:52
ciao
di norma meglio disattivato, se hai xp puoi usare erunt in sostituzione
ciao wjmat....veramente su un pc ho xp.quindi metto erunt...ma su vista cosa metto?
Comunque premetto che faccio un'immagine al mese con macrium:)
ciao e grazie...sempre disponibile ;)
ciao wjmat....veramente su un pc ho xp.quindi metto erunt...ma su vista cosa metto?
Comunque premetto che faccio un'immagine al mese con macrium:)
ciao e grazie...sempre disponibile ;)
su vista non saprei ma anche se non metti nulla poco importa
non so a te, ma a me non è mai servito a nulla
luis fernandez
20-01-2010, 12:03
su vista non saprei ma anche se non metti nulla poco importa
non so a te, ma a me non è mai servito a nulla
se devo dirti la verità... neanche a me è mai servito a nulla :D
Buona giornata:)
marco XP2400+
20-01-2010, 12:22
wjmat veramente ben fatta la prima pagina
sintetica e piena di contenuti
ne approfitto allora per chiederti se tu consigli o meno di utilizzare i cosiddetti pulitori di registro???ciao
se devo dirti la verità... neanche a me è mai servito a nulla :D
Buona giornata:)
in realtà erunt dovrebbe andare anche con vista e 7
http://www.larshederer.homepage.t-online.de/erunt/faq.htm
wjmat veramente ben fatta la prima pagina
sintetica e piena di contenuti
ne approfitto allora per chiederti se tu consigli o meno di utilizzare i cosiddetti pulitori di registro???ciao
ciao e grazie
io con xp faccio girare ogni tanto ccleaner e con tutti i pc disinstallo con revouninstaller
di pulitori veri e propri ultimamente non ne uso più
marco XP2400+
20-01-2010, 12:39
ciao e grazie
io con xp faccio girare ogni tanto ccleaner e con tutti i pc disinstallo con revouninstaller
di pulitori veri e propri ultimamente non ne uso più
grazie della risposta
da un po di mesi mi trovo nella tua stessa situazione e la cosa mi consola:D su xp ogni tanto ccleaner su vista al max revouninstaller
luis fernandez
20-01-2010, 12:50
grazie della risposta
da un po di mesi mi trovo nella tua stessa situazione e la cosa mi consola:D su xp ogni tanto ccleaner su vista al max revouninstaller
ma quella utility di pulizia presente in revounistaller è sicura?...intendo quella che cancella file inutili
marco XP2400+
20-01-2010, 13:18
ma quella utility di pulizia presente in revounistaller è sicura?...intendo quella che cancella file inutili
lo uso solo per disinstallare programmi anche se sto prendendo l'abitudine di provare i vari exe o altro sempre sotto returnil così poi non devo disinstallare, per il resto penso sia analoga a quella di ccleaner...
ma quella utility di pulizia presente in revounistaller è sicura?...intendo quella che cancella file inutili
vedi nelle impostazioni che non siano spuntate estensione che magari ti servone
usa il pc qualche giorno senza fare pulizie
fai girare prima il pulitore di revo e poi ccleaner e vedi come va
secondo me ccleaner troverà altro
quicksands
20-01-2010, 21:37
ciao
si intende il sp3 di windows non il sp3 di Microsoft.NET Framework che è un altro prodottoargh.
Quegli sp di Microsoft.NET Framework posso eliminarli o servono?
E il sp3 di windows dove lo scarico? credevo venisse scaricato negli aggiornamenti automatici, ma guardando la mia lista di applicazioni non lo vedo. Devo cercarlo da un'altra parte? Quanto spazio libero richiede x l'installazione?
GRAZIE... chiedo venia x l'ignoranza :O
argh.
Quegli sp di Microsoft.NET Framework posso eliminarli o servono?
E il sp3 di windows dove lo scarico? credevo venisse scaricato negli aggiornamenti automatici, ma guardando la mia lista di applicazioni non lo vedo. Devo cercarlo da un'altra parte? Quanto spazio libero richiede x l'installazione?
GRAZIE... chiedo venia x l'ignoranza :O
i sp vengono installati per correggere problemi perchè dovresti disinstallarli?
il link al sp3 lo trovi nel 1° post e pesa 308MB a scaricarlo poi estratto ed installato sicuramente di più
il link del punto 8 della guida relativo a
consigli di Microsoft per l'utilizzo di un account limitato
non è funzionante....
il link del punto 8 della guida relativo a
consigli di Microsoft per l'utilizzo di un account limitato
non è funzionante....
grazie, sistemato :)
Bella e utile guida!
in prima pagina c'è un riferimento al thread e alla guida di Comodo, ma la guid aè stata eliminata e il thread chiuso... :(
Bella e utile guida!
in prima pagina c'è un riferimento al thread e alla guida di Comodo, ma la guid aè stata eliminata e il thread chiuso... :(
grazie per la segnalazione, ho aggiornato la sezione firewall :)
grazie per la segnalazione, ho aggiornato la sezione firewall :)
di nulla, scusa ma non avevo ancora visto il nuovo thread.
sonicomorto
15-06-2010, 23:42
Ciao, ho un problema che mi sta facendo impazzire. Ho sempre usato a-squared free. Qualche giorno fa ho scansionato come di consueto e rimosso vari malware. Da allora ogni volta che accendo il pc mi compare il seguente errore sul csrcs:
http://img811.imageshack.us/img811/6791/immagineiw.jpg
Ho riscansionato tutto con avira, a-squared, Malwarebytes' Anti-Malware, spyware terminator, ccleaner, ATF-Cleaner ma il problema resta. Ho anche azzardato in spyware terminatore la quarantena a una voce di registro o simile relativa a sto benedetto csrcs. Inoltre da msconfig all'avvio non c'è questo file.
Spero vivamente in un vostro aiuto. grazie
sonicomorto
16-06-2010, 00:18
Risolto: ho riavviato e rifatto una scansione cone Malwarebytes' Anti-Malware. Ha trovato qualcosa inerente al file che dava l'errore e l'ha eliminato, riavviato nuovamente e tutto ok. Questo Malwarebytes' Anti-Malware pare davvero ottimo. Grazie lo stesso. ciao
ciao! ho iniziato il trattamento, e dopo aver eseguito secunia ed essermi accertato di aver rimosso java e adobe flash e averne installate le nuove versioni, ho provato a riavviare secunia, e dopo avermi dato questo messaggio -> " There might be problems loading the Java Applet in your browser. If you are sure that Java is installed (version 1.6.x or later) and functional, then please press OK to proceed anyway. " e aver premuto "ok", secunia sembra in download, ma non parte... cosa è successo? vorrei riavviarlo per aver la conferma di aver seguito bene le istruzioni del trattamento...come posso risolvere? grazie in anticipo!
[QUOTE=Syd.89;33385486]ciao! ho iniziato il trattamento, e dopo aver eseguito secunia ed essermi accertato di aver rimosso java e adobe flash e averne installate le nuove versioni, ho provato a riavviare secunia, e dopo avermi dato questo messaggio -> " There might be problems loading the Java Applet in your browser. If you are sure that Java is installed (version 1.6.x or later) and functional, then please press OK to proceed anyway. " e aver premuto "ok", secunia sembra in download, ma non parte... cosa è successo? vorrei riavviarlo per aver la conferma di aver seguito bene le istruzioni del trattamento...come posso risolvere? grazie in anticipo![/QUOTE
buonasera...scusate,ma continuo ad avere problemi anche con altri programmi per questa ragione, cosa posso fare?? :(
Chill-Out
17-10-2010, 22:28
[QUOTE=Syd.89;33385486]ciao! ho iniziato il trattamento, e dopo aver eseguito secunia ed essermi accertato di aver rimosso java e adobe flash e averne installate le nuove versioni, ho provato a riavviare secunia, e dopo avermi dato questo messaggio -> " There might be problems loading the Java Applet in your browser. If you are sure that Java is installed (version 1.6.x or later) and functional, then please press OK to proceed anyway. " e aver premuto "ok", secunia sembra in download, ma non parte... cosa è successo? vorrei riavviarlo per aver la conferma di aver seguito bene le istruzioni del trattamento...come posso risolvere? grazie in anticipo![/QUOTE
buonasera...scusate,ma continuo ad avere problemi anche con altri programmi per questa ragione, cosa posso fare?? :(
Ciao, elenca i programmi che presentano problemi.
inizialmente era secunia, poi anche mozilla (all'apertura) ed explorer, ma stamattina non da più nessun problema :confused: può essere che ha scaricato qualche aggiornamento che ha messo a posto tutto? :confused:
marmotta88
07-04-2011, 17:37
Ciao a tutti, sono anni che non mi faccio vivo in questa sezione :D
Mi sto creando un videoblog su youtube, e pensavo di creare alcune guide sulla sicurezza dei pc windows.
Non so se esista già, se si chiedo venia.
Mi piacerebbe creare una videoguida per:
Guida alla disinfezione per Infetti
Trattamento di prevenzione / post disinfezione
Secondo voi ha senso?
X i mod: Legalmente si può fare?
Un appunto all'autore: non sarebbe ora di inserire il service pack 1 per W 7?
P.S. Ottima guida
xcdegasp
07-04-2011, 22:32
tutto il materiale è protetto da licenza CC come puoi notare, quindi dovrai rispettare tutti i termini di tale licenza se fai uso del materiale di questa sezione :)
certo che farsi vivi solo per prendere il materiale non è che sia un bel biglietto di presentazione..
tutto il materiale è protetto da licenza CC come puoi notare, quindi dovrai rispettare tutti i termini di tale licenza se fai uso del materiale di questa sezione :)
certo che farsi vivi solo per prendere il materiale non è che sia un bel biglietto di presentazione..
ciao deg :)
torno a postare in sezione dopo tanto e ne approfitto per aggiornare vista la segnalazione, se avete altro da farmi inserire dimmi pure
Ciao a tutti, sono anni che non mi faccio vivo in questa sezione :D
Mi sto creando un videoblog su youtube, e pensavo di creare alcune guide sulla sicurezza dei pc windows.
Non so se esista già, se si chiedo venia.
Mi piacerebbe creare una videoguida per:
Guida alla disinfezione per Infetti
Trattamento di prevenzione / post disinfezione
Secondo voi ha senso?
X i mod: Legalmente si può fare?
Un appunto all'autore: non sarebbe ora di inserire il service pack 1 per W 7?
P.S. Ottima guida
ciao e grazie per la segnalazione
marmotta88
23-04-2011, 12:00
[QUOTE=wjmat;34916987]cut
Ciao, dovresti aggiungere Internet Explorer 9 al post in prima pagina.
Xcdeg: Alla fine mi sa che non riesco a fare quella videoguida che pensavo di fare. Ho provato ma ho visto fin da subito che la cosa era troppo lunga e macchinosa.
si ok ma io ho fatto tutto quelloc he diceva la sezione Guida alla disinfezione per Infetti solo che alla fine seguendo la guida mi sono trovato con la Disattivatzione del ripristino di sistema e con delle modifiche all'interno dello stato della connessione internet i cosidetti dns ...quello che non ho capito arrivato a questo punto devo rifare il procedimento a ritroso ???..grazie risp.. e poi e' sicuro che con queste semplici mosse non ho virus? grazie...
Cinamone
28-11-2011, 14:24
cara vjmat vorrei solo segnalarti che alcuni link, e precisamente quelli legati all'utilizzo di Erunt non sono più validi. Inoltre non viene affrontata la questione del mantenimento dello stop del punto di ripristino in windows 7 o meglio da quel che ho capito googlando, Erunt non funziona come in xp, richiede o creazione di un'azione schedulata con privilegi di system o l'inibizione dell'UAC o ... non è che si capisce molto... che tu sappia esiste qualcosa di analogo ad erunt per win 7 o bisogna riattivare il ripristino di sistema?
Grazie :D
cara vjmat vorrei solo segnalarti che alcuni link, e precisamente quelli legati all'utilizzo di Erunt non sono più validi. Inoltre non viene affrontata la questione del mantenimento dello stop del punto di ripristino in windows 7 o meglio da quel che ho capito googlando, Erunt non funziona come in xp, richiede o creazione di un'azione schedulata con privilegi di system o l'inibizione dell'UAC o ... non è che si capisce molto... che tu sappia esiste qualcosa di analogo ad erunt per win 7 o bisogna riattivare il ripristino di sistema?
Grazie :D
caro e poi wjmat grazie :D
se controlli l'ultima data di modifica vedrai che è un pò che aggiorno il primo post quindi può essere che ci siano dei link non più funzionanti
in effetti l'ottima guida che c'era su zona pc è sparita come tutto il sito :(
nelle faq parlano di questi problemi che dici ma non mi sono mai documentato troppo
http://www.larshederer.homepage.t-online.de/erunt/faq.htm
tempo fa avevo trovato questi programmi per il backup del registro di sistema (http://www.fattoebloggato.com/2011/07/programmi-per-il-backup-del-registro-di.html)
Cinamone
02-12-2011, 11:04
:mc: mille scuse ma qualcuno mi ha detto di "contattarla" (forse era una terza persona di rispetto!!!)
Comunque grazie per l'aggiornamento e complimentoni per la guida (anche se windows 7 ha cambiato un po' di cose almeno per noi niubbi)
:)
Salve a tutti!
Logicamente ho letto il primo post sulla configurazione di sicurezza, partendo da un hd formattato ho provveduto ad installare e configurare come descritto nelle guide l'ultima versione di : Avira Antivir;Firefox;Comodo;Spyware Terminator;LastPass;KeyScrambler;ho impostato la ricerca criptata di google,ma mi resta qualche dubbio che espongo qui:
1)Per quanto riguarda i DNS ho impostato come primari quelli di Norton : 198.153.192.1 (perchè ho letto che i nuovi danno qualche problemino) e come secondari quelli di Comodo : 8.26.56.26 ; va bene così?
2)Ho letto che adobe reader è altamente vulnerabile ed ho installato Nitro PDF Reader ; va bene?
3)Visto che Java,Adobe Flash Player sono vulnerabili è possibile disinstallarli ed installare software alternativi e più sicuri?
4)Per non installare programmi tipo Emule o Torrent, va bene scaricare mp3 da youtube usando l'applicativo di Firefox "Youtube to mp3" o è sconsigliato per la sicurezza?
5)Visto che è segnato come "abbastanza importante" , devo creare un "account limitato"?
6)Devo disattivare il Ripristino di Sistema?
7)Volevo installare PeerGuardian poi ho capito che ora si chiama PeerBlock,ma nella discussione alcuni lo sconsigliano perchè blocca troppi indirizzi IP,come devo comportarmi?
8)Installando i vari programmi ho visto che giustamente sono stati disattivati il Windows Defender ed il Firewall di Windows,ma risulta attivo ancora Microsoft Security Essentials che mi sembra essere l'antivirus,cosa bisogna farci?Tenerlo attivo?Va in conflitto con Antivir?Conviene disinstallarlo?
9)Ho sostituito alcuni software con altri suggeriti come IZarc,OpenOffice e VLC,se disinstallo Windows Media Player, Microsoft Essentials e Microsoft Office quando partono gli aggiornamenti automatici di Windows me li ritrovo installati?
10)Insieme all'installazione di Vista sul desktop sono presenti anche link ad eBay;Alice Mobile ecc..,se provo ad eliminare il collegamento mi dice che eliminandolo non si eliminerà,logicamente,il relativo programma a cui fa riferimento,ma in "programmi e funzionalità" non sono riportati,ho trovato invece delle cartelle relative ad essi in "Programmi - Servizi in linea" è sufficiente cancellarli da li o sono presenti anche altrove?
Alcune mie considerazioni che spero possano essere utili:
1)Il primo post rimanda ad una guida di Antivir che risulta editata
2)Il link per Comodo rimanda ad una guida per la versione 4 mentre è attiva una guida della versione 5
3)Per il post sulla disattivazione della riproduzione automatica USB segnalo che la procedura non funziona su tutti i sistemi,ad esempio su questo pc dove è installato Windows Vista Service Pack 2 con tutti gli aggiornamenti la procedura non funziona,mi sono informato ed ho letto sul sito della Microsoft che bisogna che nel pc sia installato un particolare aggiornamento altrimenti la procedura con Gpedit.msc neanche parte. Io ho ovviato entrando in "Pannello di Controllo - Autoplay" ed impostando manualmente "nessuna operazione" per ciascun dispositivo.Onestamente non so'se sia un metodo valido e ne chiedo qui conferma,comunque quando inserisco un dispositivo non parte automaticamente
In conclusione i miei complimenti e ringraziamenti a chi ha generato le varie guide ed a chi le ha riunite ed organizzate. :read: :mano: :ave: http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Biggrin/applaudit.gif
:mc: mille scuse ma qualcuno mi ha detto di "contattarla" (forse era una terza persona di rispetto!!!)
Comunque grazie per l'aggiornamento e complimentoni per la guida (anche se windows 7 ha cambiato un po' di cose almeno per noi niubbi)
:)
di nulla
ciao
Salve a tutti!
Logicamente ho letto il primo post sulla configurazione di sicurezza, partendo da un hd formattato ho provveduto ad installare e configurare come descritto nelle guide l'ultima versione di : Avira Antivir;Firefox;Comodo;Spyware Terminator;LastPass;KeyScrambler;ho impostato la ricerca criptata di google,ma mi resta qualche dubbio che espongo qui:
ciao
malwarebytes se già non l'avevi io ce lo metterei, leggero ed efficace
1)Per quanto riguarda i DNS ho impostato come primari quelli di Norton : 198.153.192.1 (perchè ho letto che i nuovi danno qualche problemino) e come secondari quelli di Comodo : 8.26.56.26 ; va bene così?
non ne so molto, prova a chiedere in qualche discussione dedicata
2)Ho letto che adobe reader è altamente vulnerabile ed ho installato Nitro PDF Reader ; va bene?
può andare, io mi trovo meglio con pdf xchange viewer ma questione di gusti, adobe reader si può comunque usare ma va tenuto aggiornato
3)Visto che Java,Adobe Flash Player sono vulnerabili è possibile disinstallarli ed installare software alternativi e più sicuri?
no, aggiornali ogni volta che te lo richiedono
4)Per non installare programmi tipo Emule o Torrent, va bene scaricare mp3 da youtube usando l'applicativo di Firefox "Youtube to mp3" o è sconsigliato per la sicurezza?
non c'è scritto che non vanno installati, se devo scaricare una iso di linux posso anche usare i torrent senza avere problemi
5)Visto che è segnato come "abbastanza importante" , devo creare un "account limitato"?
su xp non c'è l'UAC di vista e 7, in quel caso può essere utili ma non è necessario
6)Devo disattivare il Ripristino di Sistema?
non mi mai servito in più di dieci anni, ti basta questo :)
7)Volevo installare PeerGuardian poi ho capito che ora si chiama PeerBlock,ma nella discussione alcuni lo sconsigliano perchè blocca troppi indirizzi IP,come devo comportarmi?
non necessario
8)Installando i vari programmi ho visto che giustamente sono stati disattivati il Windows Defender ed il Firewall di Windows,ma risulta attivo ancora Microsoft Security Essentials che mi sembra essere l'antivirus,cosa bisogna farci?Tenerlo attivo?Va in conflitto con Antivir?Conviene disinstallarlo?
disinstalla
9)Ho sostituito alcuni software con altri suggeriti come IZarc,OpenOffice e VLC,se disinstallo Windows Media Player, Microsoft Essentials e Microsoft Office quando partono gli aggiornamenti automatici di Windows me li ritrovo installati?
media player lascialo pure, MS office se ha la licenza non ha senso rimuoverlo, MS essential non dovrebbe reinstallarsi
10)Insieme all'installazione di Vista sul desktop sono presenti anche link ad eBay;Alice Mobile ecc..,se provo ad eliminare il collegamento mi dice che eliminandolo non si eliminerà,logicamente,il relativo programma a cui fa riferimento,ma in "programmi e funzionalità" non sono riportati,ho trovato invece delle cartelle relative ad essi in "Programmi - Servizi in linea" è sufficiente cancellarli da li o sono presenti anche altrove?
penso siano solo dei link, penso basti cancellarli insieme alle loro cartelle
Alcune mie considerazioni che spero possano essere utili:
1)Il primo post rimanda ad una guida di Antivir che risulta editata
2)Il link per Comodo rimanda ad una guida per la versione 4 mentre è attiva una guida della versione 5
3)Per il post sulla disattivazione della riproduzione automatica USB segnalo che la procedura non funziona su tutti i sistemi,ad esempio su questo pc dove è installato Windows Vista Service Pack 2 con tutti gli aggiornamenti la procedura non funziona,mi sono informato ed ho letto sul sito della Microsoft che bisogna che nel pc sia installato un particolare aggiornamento altrimenti la procedura con Gpedit.msc neanche parte. Io ho ovviato entrando in "Pannello di Controllo - Autoplay" ed impostando manualmente "nessuna operazione" per ciascun dispositivo.Onestamente non so'se sia un metodo valido e ne chiedo qui conferma,comunque quando inserisco un dispositivo non parte automaticamente
aggiornerò i link vecchi
la riproduzione automatica ormai è disattivata di default
In conclusione i miei complimenti e ringraziamenti a chi ha generato le varie guide ed a chi le ha riunite ed organizzate. :read: :mano: :ave: http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Biggrin/applaudit.gif
grazie
spero di aver risposto a tutto
ciao
Alex-Lemour
25-01-2012, 08:12
Ciao, davvero un'ottima guida ti ringrazio molto. Non ho però ben capito una cosa. Una volta eliminata la protezione del sistema, individuato i virus, rimossi ecc: tale funzione va riattivata oppure no?
Seconda e ultima cosa: il download di atf cleaner dal loro sito non è più disponibile. Puoi indicarmi un programma alternativo?
edit: ultimissima cosa. nel link che porta ad avira free adesso viene illustrato il pacchetto premium di Avira (in cui c'è anche il firewall) io uso commodo come firewall. Come devo procedere?
Grazie mille
Avevo letto solo distrattamente questo thread e, in particolare, il post introduttivo:
personalmente lo trovo anch'io molto ben fatto per tutta una serie di motivi tra cui l'uso dei colori e, non secondario, il buon senso che contraddistingue le "ricette" proposte.
Probabilmente andrebbe enfatizzato di più qualche concetto e rivisto qualche suggerimento ma, in generale, è sicuramente da apprezzare il lavoro di wj...
Chill-Out
25-01-2012, 21:59
Ciao, davvero un'ottima guida ti ringrazio molto. Non ho però ben capito una cosa. Una volta eliminata la protezione del sistema, individuato i virus, rimossi ecc: tale funzione va riattivata oppure no?
Seconda e ultima cosa: il download di atf cleaner dal loro sito non è più disponibile. Puoi indicarmi un programma alternativo?
http://www.piriform.com/ccleaner
edit: ultimissima cosa. nel link che porta ad avira free adesso viene illustrato il pacchetto premium di Avira (in cui c'è anche il firewall) io uso commodo come firewall. Come devo procedere?
Grazie mille
http://www.avira.com/en/free-download-avira-free-antivirus
Ciao, davvero un'ottima guida ti ringrazio molto. Non ho però ben capito una cosa. Una volta eliminata la protezione del sistema, individuato i virus, rimossi ecc: tale funzione va riattivata oppure no?
Seconda e ultima cosa: il download di atf cleaner dal loro sito non è più disponibile. Puoi indicarmi un programma alternativo?
edit: ultimissima cosa. nel link che porta ad avira free adesso viene illustrato il pacchetto premium di Avira (in cui c'è anche il firewall) io uso commodo come firewall. Come devo procedere?
Grazie mille
grazie :)
per protezione del sistema che intendi il ripristino conf. di sistema? se si allora lascialo anche disattivato e fai piuttosto un backup del registro di sistema
atf è rimpiazzabile da ccleaner, come già indicato da chill
dopo ccleaner sono nati mille altri programmi simili ma lui è il più famoso ed utilizzato
sistemerò il link di avira, grazie per la segnalazione
tieni comodo come fw
Avevo letto solo distrattamente questo thread e, in particolare, il post introduttivo:
personalmente lo trovo anch'io molto ben fatto per tutta una serie di motivi tra cui l'uso dei colori e, non secondario, il buon senso che contraddistingue le "ricette" proposte.
Probabilmente andrebbe enfatizzato di più qualche concetto e rivisto qualche suggerimento ma, in generale, è sicuramente da apprezzare il lavoro di wj...
ciao nv
grazie anche a te :)
dovevo fare una cosa a prova di stupido, di risposte non ce ne sono molte in questa discussione quindi forse sono riuscito a farmi capire :)
non aggiorno la discussione da molto e ne è passata di acqua...
pensa che ancora bisognava stare attenti a come usare MSN.... ora non so più nemmeno quale sia la sua icona :)
http://www.piriform.com/ccleaner
http://www.avira.com/en/free-download-avira-free-antivirus
ciao Chill
tutto bene?
non seguo più la sezione da molto ormai, se hai qualche punto da inserire nel primo post in base alle nuove "mode" fammi sapere
ciaooo
Alex-Lemour
27-01-2012, 16:23
ciao wj, per protezione del sistema intendo quella selezionabile (W7) dal percorso pannello di controllo->sistema&sicurezza->sistema->protezione sistema->protezione sistema. Prima era attivata, adesso la sto tenendo disattivata dopo aver letto una tua guida.
thx a tutti ancora
Chill-Out
27-01-2012, 18:55
ciao Chill
tutto bene?
non seguo più la sezione da molto ormai, se hai qualche punto da inserire nel primo post in base alle nuove "mode" fammi sapere
ciaooo
Si tutto ok, ciao ;)
ciao wj, per protezione del sistema intendo quella selezionabile (W7) dal percorso pannello di controllo->sistema&sicurezza->sistema->protezione sistema->protezione sistema. Prima era attivata, adesso la sto tenendo disattivata dopo aver letto una tua guida.
thx a tutti ancora
si ok è sempre lui :)
Si tutto ok, ciao ;)
ah dimenticavo...
il link ad atfcleaner non è più accessibile, ho trovato questo link alternativo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033021&postcount=2) se ti può interessare per sistemare le guide in cui c'è ancora quello vecchio
ciaooo
scusatemi una cosa: chi ha gia installato avira dalla vostra guida, dovra disinstallarlo:mbe: dal momento che, se vorra (come me) installare un vostro firewoll, questi firewoll anno il pacco completo di antivirus. quindi...... che si fa....?!:confused:
The_Player
26-01-2014, 08:35
Buongiorno!!! Segnalo che il programma JeS Updater è praticamente introvabile. Sul sito ufficiale non esiste questo software (fino a quelche settimana fa si trovava)! :eek:
andrea0807
12-03-2015, 12:23
Ragazzi ma sul sito di secunia per vedere se i programmi vulnerabili sono aggiornati non riesco a vedere da dove si fa lo scan on-line trovo solo da scaricare il relativo software per poi fare lo scan.
Da dove si fa lo scan on-line?
Ragazzi ma sul sito di secunia per vedere se i programmi vulnerabili sono aggiornati non riesco a vedere da dove si fa lo scan on-line trovo solo da scaricare il relativo software per poi fare lo scan.
Da dove si fa lo scan on-line?
ciao
il primo post non viene aggiornato da un pò
in effetti ho verificato che quel servizio online non è più attivo, puo quindi utilizzare uno degli altri software segnalati
Da dove si fa lo scan on-line?
Questo dovrebbe funzionare
http://www.bitdefender.it/scanner/online/free.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.