PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Domande sulle temperature degli INTEL CORE DUO


Pagine : 1 2 [3]

1OmegaOne1
12-04-2012, 09:32
Allora, ho comprato un ARCTIC COOLING FREEZER XTREME REV. 2 e le temperature con linX a 20 cicli non superano mai i 46 °C, ho notato però che quando la temperatura della CPU (non dei core) arriva a 45° C la frequenza del processore da 3,0 GHz si abbassa a 2,0 GHz per poi tornare a 3 GHz, ho disabilitato C1E e SpeedStep, ho lasciato abilitato solo il Boot Failure guard e thermal throttling ma la situazione è la stessa, è normale?
Ho impostato il Vcore a 1,42 V se lo metto più basso mi si riavvia il pc.
Grazie

giordy93
18-09-2013, 16:23
ciao a tutti, ma devo preoccuparmi se il mio i5 2500k arriva ad avere una differenza di 12-13 gradi tra il core più caldo e quello più freddo o è una cosa normale??

Lino P
18-09-2013, 22:26
ciao a tutti, ma devo preoccuparmi se il mio i5 2500k arriva ad avere una differenza di 12-13 gradi tra il core più caldo e quello più freddo o è una cosa normale??

6 ot ;)

Zifrank90
31-01-2021, 19:54
Buonasera amici ho finito di collaudare e ripulire il mio vecchio pc ho cambiato la pasta termica con il metodo alla chicco di riso sul processore il northbrige ed il southbrige.
All'accesione tutto procede bene gioco un pò sforzo un po il processore e controllo le temperature su hwmonitor e su ad 64 extreme le temperature sono nella norma NB 50° SB 40° CPU 54°.
la sera arresto il pc e la mattina quando lo accendo il bios mi dice che il SB è in overheat entro nel bios e controllo la temperatura e risulta 38°C la soglia impostata sul bios da defult per il surriscaldamento del ciphset è di 90°.
la domada che mi chiedo è normale che il pc mi dia all'avvio questa anomalia..? Il pc non si è mai spento dasolo durante l'utilizzo.
Ho effettuato dei test per sforzare la CPU e per vedere gli andamenti delle temperature il SB è arrivato ad un massimo di 41° la CPU 75° il NB 50° i programmi usati sono intel-burn-test e prime-95.
Il pc è un vecchio LGA775 scheda madre ASUS MAXIMUS FORMULA.
Processore intel Quad Core 9550 da 2.83ghz non overcloccato
Ram 8 GB 2 x 4 corsair Dominator 1066 mhz DDR2
Scheda video Geforce GTX750 2GB
PSU MS-TECH 850 watt
Case corsair 110Q con 3 ventole da 120 frontali e una 120 posteriore.
Sono Nuovo e spero di avere fatto la doamda sul post giusto :D

Giux-900
31-01-2021, 20:18
Buonasera amici ho finito di collaudare e ripulire il mio vecchio pc ho cambiato la pasta termica con il metodo alla chicco di riso sul processore il northbrige ed il southbrige.
All'accesione tutto procede bene gioco un pò sforzo un po il processore e controllo le temperature su hwmonitor e su ad 64 extreme le temperature sono nella norma NB 50° SB 40° CPU 54°.
la sera arresto il pc e la mattina quando lo accendo il bios mi dice che il SB è in overheat entro nel bios e controllo la temperatura e risulta 38°C la soglia impostata sul bios da defult per il surriscaldamento del ciphset è di 90°.
la domada che mi chiedo è normale che il pc mi dia all'avvio questa anomalia..? Il pc non si è mai spento dasolo durante l'utilizzo.
Ho effettuato dei test per sforzare la CPU e per vedere gli andamenti delle temperature il SB è arrivato ad un massimo di 41° la CPU 75° il NB 50° i programmi usati sono intel-burn-test e prime-95.
Il pc è un vecchio LGA775 scheda madre ASUS MAXIMUS FORMULA.
Processore intel Quad Core 9550 da 2.83ghz non overcloccato
Ram 8 GB 2 x 4 corsair Dominator 1066 mhz DDR2
Scheda video Geforce GTX750 2GB
PSU MS-TECH 850 watt
Case corsair 110Q con 3 ventole da 120 frontali e una 120 posteriore.
Sono Nuovo e spero di avere fatto la doamda sul post giusto :D

Potrebbe essere qualche sensore sballato, in ogni caso hai provato a toccare il dissipatore del southbridge ? Il fatto che hai cambiato la pasta termica anche sui chipset oltre alla cpu può essere una cosa buona, però di solito sotto quei piccoli dissipatori usano una pasta molto dura (sembra colla), l'hai pulita per bene ? Comunque se segna 38gradi ed al tatto è freddo e non hai problemi di instabilità o errori è già un buon segno.

Hai fatto bene a fare qualche streesstest, poi il sb (ICH9R se ricordo bene) non scalda come hai rilevato, prova a fare qualche giro intensivo di trasferimento file da un disco all'altro (il sb gestisce direttamente i canali sata )

p.s. se non è stato fatto di recente, cambia la cr2032 del cmos... non si sa mai

Zifrank90
31-01-2021, 21:35
Potrebbe essere qualche sensore sballato, in ogni caso hai provato a toccare il dissipatore del southbridge ? Il fatto che hai cambiato la pasta termica anche sui chipset oltre alla cpu può essere una cosa buona, però di solito sotto quei piccoli dissipatori usano una pasta molto dura (sembra colla), l'hai pulita per bene ? Comunque se segna 38gradi ed al tatto è freddo e non hai problemi di instabilità o errori è già un buon segno.

Hai fatto bene a fare qualche streesstest, poi il sb (ICH9R se ricordo bene) non scalda come hai rilevato, prova a fare qualche giro intensivo di trasferimento file da un disco all'altro (il sb gestisce direttamente i canali sata )

p.s. se non è stato fatto di recente, cambia la cr2032 del cmos... non si sa mai
Allora hai pienamente ragione la pasta era molto dura sembrava quasi cemento considera che questa mobo me l'avevano regalata nel 2015 ma sicuramente era stata acquistata dal 2008.Comunque il tutto è cominciato sotituendo le vecchie schede Ram aggiornandole con quest'ultime più potenti ( esistenti per questa built). Sostituite le RAM ho sforzato il pc con dei semplici giochi.. Il giorno dopo mi appare l'avviso all'avvio.. quindi cosa ho fatto... ho pensato di pulire a fondo tutto quindi ho cambiato le batteria bios, cambiato le paste e mi sono regalato un nuovo case per arieggiare al meglio la scheda madre (il precedente andava più che bene ma era una cinesata e si sentiva troppo rumore) come pasta termica ho usato un Artic MX-4 ho lucidato molto bene tutti i cipset. Una domanda ma per il NB ed il SB esiste una pasta diversa? pesavo di sostituire la pasta del SB con un pad termico ma non credo di ottenere gli stessi risultati delle paste termiche..
Domanda stupida è possibile che la temperatura del SB salga dopo lo segnimento? ovvero gia è caldo ma una volta arrestato il pc le ventole si interrompono ed in quella fase aumenterebbe la temperatura.
comunque ho pensato di fare cosi.. domani resetto il bios staccando e riattacando la batteria poi lascio il case aperto e sforzo il pc e con il programma monitoro la temperatura e una volta spento tocco il SB.
attuamente con aida 64 il NB è a 50° ed il SB è a 40° CPU 50°. Seguiro il tuo consiglio e stasera trasferisco un po di file per sforzare il SB =)
Comunque se il pc non crasha , riavvia o arresta dasolo è un buon segno potrebbe essere il sensore sballato...

Giux-900
01-02-2021, 19:39
Allora hai pienamente ragione la pasta era molto dura sembrava quasi cemento considera che questa mobo me l'avevano regalata nel 2015 ma sicuramente era stata acquistata dal 2008.Comunque il tutto è cominciato sotituendo le vecchie schede Ram aggiornandole con quest'ultime più potenti ( esistenti per questa built). Sostituite le RAM ho sforzato il pc con dei semplici giochi.. Il giorno dopo mi appare l'avviso all'avvio.. quindi cosa ho fatto... ho pensato di pulire a fondo tutto quindi ho cambiato le batteria bios, cambiato le paste e mi sono regalato un nuovo case per arieggiare al meglio la scheda madre (il precedente andava più che bene ma era una cinesata e si sentiva troppo rumore) come pasta termica ho usato un Artic MX-4 ho lucidato molto bene tutti i cipset. Una domanda ma per il NB ed il SB esiste una pasta diversa? pesavo di sostituire la pasta del SB con un pad termico ma non credo di ottenere gli stessi risultati delle paste termiche..
Domanda stupida è possibile che la temperatura del SB salga dopo lo segnimento? ovvero gia è caldo ma una volta arrestato il pc le ventole si interrompono ed in quella fase aumenterebbe la temperatura.
comunque ho pensato di fare cosi.. domani resetto il bios staccando e riattacando la batteria poi lascio il case aperto e sforzo il pc e con il programma monitoro la temperatura e una volta spento tocco il SB.
attuamente con aida 64 il NB è a 50° ed il SB è a 40° CPU 50°. Seguiro il tuo consiglio e stasera trasferisco un po di file per sforzare il SB =)
Comunque se il pc non crasha , riavvia o arresta dasolo è un buon segno potrebbe essere il sensore sballato...

Servirebbe una pasta poco più densa (evita pad termico), come arctic silver 5, perchè aiuta a fare effetto ventosa.
Poi se la heatpipe che arriva al SB l'hai piegata leggermente durante lo smantaggio, può essere che una volta rimontata va a restare un poco alzata, perchè i fermi in plastica hanno a volte un poco di gioco. (questo crea un leggero distacco e non sempre ci si accorge, perchè sembra montato ed a contatto).

Però in caso di un reale overheat del SB dovresti comunque ricevere avviso da bios ad ogni riavvio (e non appena acceso partendo da freddo),
sentire calore forte al tatto, in particolare dopo uso intenso... dopo lo spegnimento dubito che la temp va a salire.
Ed in ogni caso le temperature le vedresti alte da windows... se sono basse probabilmente è tutto ok ed hai anche un contatto buono sui dissipatorini.

Dovresti provare anche ad aggiornare il bios all'ultima versione (se non già fatto).

comunque sembra un problema comune:
https://www.overclockers.com/forums/showthread.php/547905-Just-overheated-my-southbridge-on-a-Asus-Maximus-Formula-!

Solo uno dei commenti aveva reali temperature alte...
si tratta di qualche bug bios o sensore secondo me... controlla di aver montato dissipatori per bene, aggiorna bios, e controlla temp reali.
Il warning alla accensione non dovrebbe destare altre noie.

Zifrank90
01-02-2021, 20:22
Servirebbe una pasta poco più densa (evita pad termico), come arctic silver 5, perchè aiuta a fare effetto ventosa.
Poi se la heatpipe che arriva al SB l'hai piegata leggermente durante lo smantaggio, può essere che una volta rimontata va a restare un poco alzata, perchè i fermi in plastica hanno a volte un poco di gioco. (questo crea un leggero distacco e non sempre ci si accorge, perchè sembra montato ed a contatto).

Però in caso di un reale overheat del SB dovresti comunque ricevere avviso da bios ad ogni riavvio (e non appena acceso partendo da freddo),
sentire calore forte al tatto, in particolare dopo uso intenso... dopo lo spegnimento dubito che la temp va a salire.
Ed in ogni caso le temperature le vedresti alte da windows... se sono basse probabilmente è tutto ok ed hai anche un contatto buono sui dissipatorini.

Dovresti provare anche ad aggiornare il bios all'ultima versione (se non già fatto).

comunque sembra un problema comune:
https://www.overclockers.com/forums/showthread.php/547905-Just-overheated-my-southbridge-on-a-Asus-Maximus-Formula-!

Solo uno dei commenti aveva reali temperature alte...
si tratta di qualche bug bios o sensore secondo me... controlla di aver montato dissipatori per bene, aggiorna bios, e controlla temp reali.
Il warning alla accensione non dovrebbe destare altre noie.

Allora si potrebbe anche essere il montaggio del dissipatore in quanto nella pulizia si era inclinato di pochissimo ma ho fatto abbastanza pressione in modo da farlo aderire bene.. potrei puntare a questo punto su una pasta più densa come mi hai consigliato. il Bios è gia aggiornato.
in quanto al warning a me è capitato durante .. accensioni a freddo la mattina e durante un riavvio programmato (es aggiornamenti windows). la cosa triste è che non posso nemmeno metterci una ventola sopra dovrei cambiare il dissipatore e nel mio caso la scheda madre il dissipatore NB e SB sono un tutt' uno.
comunque grazie della dritta considera che volevo impostare sul bios (ingnora allarmi per il SB) per evitare di sentire quel warning ma non credo sia una bella idea. se va in overheat mi gioco la scheda madre.

Giux-900
01-02-2021, 20:46
Allora si potrebbe anche essere il montaggio del dissipatore in quanto nella pulizia si era inclinato di pochissimo ma ho fatto abbastanza pressione in modo da farlo aderire bene.. potrei puntare a questo punto su una pasta più densa come mi hai consigliato. il Bios è gia aggiornato.
in quanto al warning a me è capitato durante .. accensioni a freddo la mattina e durante un riavvio programmato (es aggiornamenti windows). la cosa triste è che non posso nemmeno metterci una ventola sopra dovrei cambiare il dissipatore e nel mio caso la scheda madre il dissipatore NB e SB sono un tutt' uno.
comunque grazie della dritta considera che volevo impostare sul bios (ingnora allarmi per il SB) per evitare di sentire quel warning ma non credo sia una bella idea. se va in overheat mi gioco la scheda madre.

Se aderisce bene si vede, se su windows ti rileva tra 40 e 50 gradi significa che è ok...

https://www.reddit.com/r/techsupport/comments/b81401/southbridge_overheat_detected_yet_temps_are_normal/
https://hardforum.com/threads/southbridge-overheat.1963420/

Controlla se lascia una buona impronta la pasta termica smontando il dissipatore, se è sollevato si vede, dopodichè per scrupolo usa arctic silver 5. Rimonta per bene assicurandoti che non cè gap.

Controlla le temperature da windows sotto load... se è ok di sicuro è qualche bug di sensore... puoi ignorare il warning (non disattivare allarme sb)..

Zifrank90
01-02-2021, 21:39
Se aderisce bene si vede, se su windows ti rileva tra 40 e 50 gradi significa che è ok...

https://www.reddit.com/r/techsupport/comments/b81401/southbridge_overheat_detected_yet_temps_are_normal/
https://hardforum.com/threads/southbridge-overheat.1963420/

Controlla se lascia una buona impronta la pasta termica smontando il dissipatore, se è sollevato si vede, dopodichè per scrupolo usa arctic silver 5. Rimonta per bene assicurandoti che non cè gap.

Controlla le temperature da windows sotto load... se è ok di sicuro è qualche bug di sensore... puoi ignorare il warning (non disattivare allarme sb)..
Grazie mille :D allora farò cosi... ti ringrazio ti terrò aggiornato e ti farò sapere cosa scoprirò durante lo smontaggio..;)

Bik
14-06-2021, 16:30
Ciao a tutti.

Stamattina ho acceso il "ravaldone" (Proc.Core 2 Q6600 - MB Intel DP35D), ventola al massimo e shutdown dopo qualche minuto.

Guardando nei BIOS la temperatura rilevata sul processore è 0°.
Ho verificato le ventole, girano regolarmente, soffiato la polvere, verificato i cavi della ventola del processore, ma non ho risolto il problema.

Stasera vedo se è possibile disabilitare la verifica della temperatura, per poterlo utilizzare in emergenza e fare il backup degli ultimi documenti.

Idee su cosa possa essere la causa? Guasto hardware sul processore? sulla motherboard? Altre cause.

Grazie.

Bik
14-06-2021, 17:44
Mi rispondo da solo.

Prima notizia, il "ravaldone" è ancora vivo :D

Ho verificato meglio nel BIOS, 0° non è la temperatura rilevata ma la differenza dalla temperatura limite.
Ho verificato la ventola, aveva una clip di fissaggio che si era staccata, ho reinnestato la clip ed il PC è tornato a funzionare.

Alla prossima :sperem: