View Full Version : Ha vinto la paura degli extracomunitari che ti vengono a rubare in casa !
eh no signori miei...se l'italiano alla pressa non ci lavora...l'immigrato è una risorsa eccome.
lavoro nel metalmeccanico, le tute blu sono ancora in vastissima % nostrani. sto mito dell'italiano che non vuole sporcarsi le mani ha stufato
gli immigrati irregolari fan solo comodo ai cumenda che volgiono gente disperata disposta a lavorare per niente. e si può fare a meno di entrambe le categorie
gigio2005
15-04-2008, 22:06
lavoro nel metalmeccanico, le tute blu sono ancora in vastissima % nostrani. sto mito dell'italiano che non vuole sporcarsi le mani ha stufato
gli immigrati irregolari fan solo comodo ai cumenda che volgiono gente disperata disposta a lavorare per niente. e si può fare a meno di entrambe le categorie
un metalmeccanico che ironizza sulla sinistra morta in italia (leggo la firma) mi fa venire la pelle d'oca...
un metalmeccanico che ironizza sulla sinistra morta in italia (leggo la firma) mi fa venire la pelle d'oca...
ma io sto in ufficio tecnico :Prrr:
e poi non ho capito, ma la vogliamo piantare co sta equazione operaio= comunista?
evolvetevi, oggi l'operaio vuole la golf da 150 hp, e si riconosce nella classe media
e poi non ho capito, ma la vogliamo piantare co sta equazione operaio= comunista?
evolvetevi, oggi l'operaio vuole la golf da 150 hp, e si riconosce nella classe media
tu sei all'ufficio tecnico, borghese che non sei altro!
anche tu dovrai piangere!!!
tu sei all'ufficio tecnico, borghese che non sei altro!
anche tu dovrai piangere!!!
sì, però esco quando gli altri stan facendo l'happy hour da due ore...
shinji_85
15-04-2008, 22:46
sì, però esco quando gli altri stan facendo l'happy hour da due ore...
Stacanovista!
Stacanovista!
no, coglione, è diverso
shinji_85
15-04-2008, 22:48
no, coglione, è diverso
Son cresciuto in Italia... La differenza l'ho dimenticata circa 2/3 anni fa...
^TiGeRShArK^
15-04-2008, 23:03
e poi non ho capito, ma la vogliamo piantare co sta equazione operaio= comunista?
evolvetevi, oggi l'operaio vuole la golf da 150 hp, e si riconosce nella classe media
e poi si lamenta che non ha i soldi per arrivare a fine mese :rotfl:
Ma CAZZI SUOI dico io, ne sono felicissimo :asd:
un po di nazionalismo non farebbe così male eh...
Sant'uomo.
E meno male che ce ne sono stati altri 15 milioni.
Master.Jimmy
16-04-2008, 07:48
gli extracomunitari saranno SEMPRE qui, perchè nelle fabbriche costano poco e loro sono i primi ad utilizzarli.
Non cambierà nulla come nn è cambiato nulla con la legge bossi fini.... il cervello che devono cambiare! Però devo dire che per inventare sciocchezze in fase elettorale sono davvero bravi. Io avrei messo frasi del tipo "elimino le tasse, piu gnocca per tutti". Oh c'è gente che ci crede!
gli extracomunitari saranno SEMPRE qui, perchè nelle fabbriche costano poco e loro sono i primi ad utilizzarli.
Non cambierà nulla come nn è cambiato nulla con la legge bossi fini.... il cervello che devono cambiare! Però devo dire che per inventare sciocchezze in fase elettorale sono davvero bravi. Io avrei messo frasi del tipo "elimino le tasse, piu gnocca per tutti". Oh c'è gente che ci crede!
mi spieghi perchè costano poco ? che differenza c'è a livello di contribuzione se assumo un extracomunitario o un italiano ? secondo me nessuna.
l'unica differenza puo essere che l'extracomunitario fa normalmente lavori che l'italiano non vuole fare, ma per il resto sono esattamente uguali.
ALBIZZIE
16-04-2008, 08:46
e poi non ho capito, ma la vogliamo piantare co sta equazione operaio= comunista?
evolvetevi, oggi l'operaio vuole la golf da 150 hp, e si riconosce nella classe media
frase interessante, e non sono ironico anche perchè penso sia (tristemente) vera
ma considerando gli stipendi inversamente proporzionali al costo della vita, sorgono degli interrogativi.
un operaio come può permettersi un'auto al di sopra delle sue possibilità?
un operaio come può identificarsi nella classe media?
e nella classe inferiore chi mettiamo?
ovviamente, se l'operai vuole la golf, l'impiegato vuole il suv. e così via. :rolleyes:
ora si tratta di capire se bisogna evolversi oppure se sarebbe più logico prendere coscienza delle proprie possibilità.
Ma questa di togliere l'I.C.I. vi sembra una proposta sensata? ma secondo voi i comuni dove prenderanno i soldi? Questa tassa rappresenta la maggiore entrate per i comuni!!! che già sono costretti ad arrotondare in altro modo... non molto "corretto" come quelle macchinette mangiasoldi ai semafori...
Come sempre avverrà la solita cosa... tolgono una tassa ma da qualche parte se li riprendono questi soldi!!!
Meditate...
Guarda che per moltissimi comuni, specialmente quelli piccoli, la maggior fonte di introiti sono le multe, a prescindere dal fatto che ci sia l'ici o meno :asd:
Per quanto riguarda la questione extracomunitari: pochissimi giorni fa la mia ragazza, che studia psicologia, ha seguito un convegno e ha partecipato ad uno stage che si è svolto presso il carcere di Velletri. Dunque, in quel carcere l'80% de detenuti sono stranieri, mentre la media delle carceri italiane sta sul 70%.
Basta vedere questi dati per capire quanto il tasso di criminalità sia clamorosamente più alto tra i cittadini stranieri rispetto a quelli italiani. E' normale che, a questo punto, la gente si rompa un pò le palle e voti la lega
Guarda che per moltissimi comuni, specialmente quelli piccoli, la maggior fonte di introiti sono le multe, a prescindere dal fatto che ci sia l'ici o meno :asd:
Dimentichi la tassa sull'immondizia che è completamente senza senso come meccanismo di assegnazione dell'importo :D
Dimentichi la tassa sull'immondizia che è completamente senza senso come meccanismo di assegnazione dell'importo :D
Si anche quella l'ho capita poco....non vedo cosa c'entri la quadratura della casa con l'importo da pagare sulla tassa dei rifiuti. Uno può campare benissimo da solo in una casa di 100mq come si può vivere in 3 in una casa di 60mq, non vedo perchè il primo debba pagare di più :eek:
Sono le solite cavolate all'italiana
ALBIZZIE
16-04-2008, 09:10
Per quanto riguarda la questione extracomunitari: pochissimi giorni fa la mia ragazza, che studia psicologia, ha seguito un convegno e ha partecipato ad uno stage che si è svolto presso il carcere di Velletri. Dunque, in quel carcere l'80% de detenuti sono stranieri, mentre la media delle carceri italiane sta sul 70%.
Basta vedere questi dati per capire quanto il tasso di criminalità sia clamorosamente più alto tra i cittadini stranieri rispetto a quelli italiani. E' normale che, a questo punto, la gente si rompa un pò le palle e voti la lega
70% ?
ma se 'solo' un reato su tre è commesso da extracomunitari, allora vuol dire che gli italiani la fanno franca e stanno fuori e dentro ci stanno solo gli altri.
poi bisogna distinguere gli extracomunitari tra clandestini e regolari. tra i secondi la percentuale degli onesti è superiore a quella media indigena.
quindi se parliamo di delinquenti clandestini, non c'è bisogno di rivolgersi alla lega, se non per altri fini.
Black Dawn
16-04-2008, 09:13
gli immigrati irregolari fan solo comodo ai cumenda che volgiono gente disperata disposta a lavorare per niente. e si può fare a meno di entrambe le categorie
Non fà una grinza.:read:
Dimentichi la tassa sull'immondizia che è completamente senza senso come meccanismo di assegnazione dell'importo :D
eh no mi spiace dirtelo. La tassa sull'immondizia invece funziona bene:
- non fai la differenziata e butti tutto alla cavolo di cane? paghi di più e per colpa tua pagano anche gli altri
- fai la differenziata? i costi dello smaltimento dei rifiuti di conseguenza si abbassano.
E poi c'è da dire che ci sono due metodi di calcolo: a peso oppure calcolati sul numero di "svuotamenti" dei rifiuti (cioè quante volte passa il camion della monnezza)
Fare la differenziata e creare meno rifiuti è un dovere del cittadino
ALBIZZIE
16-04-2008, 09:21
eh no mi spiace dirtelo. La tassa sull'immondizia invece funziona bene:
- non fai la differenziata e butti tutto alla cavolo di cane? paghi di più e per colpa tua pagano anche gli altri
- fai la differenziata? i costi dello smaltimento dei rifiuti di conseguenza si abbassano.
E poi c'è da dire che ci sono due metodi di calcolo: a peso oppure calcolati sul numero di "svuotamenti" dei rifiuti (cioè quante volte passa il camion della monnezza)
Fare la differenziata e creare meno rifiuti è un dovere del cittadino
non tutti abitano bolzano, però. ogni comune calcola la tassa in modo diverso.
non tutte le città possono adottare il modello da te citato, se non fare la raccolta porta a porta.
DreamLand
16-04-2008, 09:24
eh no signori miei...se l'italiano alla pressa non ci lavora...l'immigrato è una risorsa eccome.
Il problema è che mancano limiti e regolamentazioni..
http://www.leganord.info/elezioni/2008/politiche/manifesti_elettorali/Indiano%20riserve%20immigrazione%20elett08_s.gif
Mi sembra assurdo che noi italiani dobbiamo adeguarci al loro modo di vivere, l'Italia è degli italiani.
Sono razzista?
Realista, Grazie ;)
Black Dawn
16-04-2008, 09:24
non tutti abitano bolzano.
Aggiungerei un bel PURTROPPO.:stordita:
indelebile
16-04-2008, 09:45
ihmo come ho scritto in un altro topic il successo della lega o di nuovo di S. non deve sorprendere, è il simbolo della pancia del paese che con la caduta del muro di berlino e di mani puliti è cambiato sempre di più, e alcuni supposti valori puzzano di vecchio e vengono visti come un ingombro
....perchè molte volte la legalità è una rottura, passi con il rosso, o superi i limiti stradali e ti rompi, ti incazzi, usi stratagemmi per entrare in un posto, cerchi tutti i stratagemi e amicizie per guadagnare qualcosa..per non pagare...ti senti opresso...la legalità, legalità ti rompe le palle...siamo famosi noi italiani per i mille sotterfugi...pensiamo a noi stessi quando la situazione sembra incasinata o brutta, facciamo tabula rasa, siamo buoni con gli immigrati ma quando ci sono problemi ci uniamo e cerchiamo in tutti i modi di liberarcene, ognuno pensi per se e la globalizazione che si fotta
ma alla fin fine non sono cattivi e si spaventano facilmente...però covano odio
per quelli di csx vengono identificati come i soliti moralizzatori, altezzosi che sanno tutto loro che bloccano tutto che parlano tanto di leggi, procedure e anche loro sono +- furbi quando vogliono ma non lo dicono, son uguali e fan i moralisti sempre su una persona fissati su di lui .....
è per questo che berlusconi e la lega vince: perchè anche lui si incazza per ste cose, per la giustizia che non lo fa lavorare, per il sistema che sa di vecchio, per sti comunisti che protestano e non fanno niente di nuovo...e allora la pancia del paese come zuper lo ama o quantomeno lo capisce, al di la dei fatti
è italia baby...
Senza Fili
16-04-2008, 09:49
non tutti abitano bolzano
Aggiungerei un bel PURTROPPO.:stordita:
Io direi per fortuna.
Non metto in dubbio che a Bolzano i servizi funzionino bene, ma non lascerei mai una città che, come Roma, offre tutto, per andare a vivere in una città di provincia: ho provato, per questo posso dire no grazie ;)
p.s. in Italia di città vere, all'altezza delle città europee, esistono solo Roma e Milano, il resto è noia
LightIntoDarkness
16-04-2008, 09:53
Il problema è che mancano limiti e regolamentazioni..Per quanto riguarda l'immigrazione, per quanto discutibilissime (Bossi-Fini), le leggi ci sono.
Quello che manca agli italiani è la consapevolezza che nel mondo in cui viviamo più del 50% della popolazione vive con meno di 2 dollari al giorno, un altro 30% è in uno stato di "melacavo" costante, e solo il restante ~20% (ma mi sa che sono stato molto generoso con le percentuali) si abbuffa.
Pensare che l'immigrazione non c'entri con questo è, semplicemente, stupido.
Considerare invece che "va bene così, noi stiamo bene gli altri si arrangino" è, oltre che immorale, doppiamente stupido: è molto più conveniente affrontare il problema mentre è ancora gestibile (40 miliardi di dollari per garantire a tutti i servizi base, >500 miliardi di dollari le spese globali per gli armamenti ogni anno, 50 per le sigarette, 17 per i cibi per cani ogni anno nel mondo) piuttosto che arrivare alla inevitabile esplosione di chi non accetta di rimanere a subire nel suo angolino la tragica fine che un'ingiustizia inappellabile ha scelto per la sua esistenza.
Tornando al "terra-terra" dei leghisti, bisognerebbe innanzitutto partire dall'onesta intellettuale che l'immigrazione bisogna dominarla con la civilità, non renderla "male a prescindere", perchè siamo un paese civile.
Quindi, davvero bisogna volere integrare la parte onesta prima di tutto, lasciando alle spalle i vari "ci rubano le donne" e "ci rubano il lavoro".
Dopo essersi premurati di avere le idee ben chiare a proposito, si può agire. Altrimenti è inutile.
http://www.leganord.info/elezioni/2008/politiche/manifesti_elettorali/Indiano%20riserve%20immigrazione%20elett08_s.gif
Mi sembra assurdo che noi italiani dobbiamo adeguarci al loro modo di vivere, l'Italia è degli italiani.
Sono razzista?
Realista, Grazie ;)Ecco, appunto, chiariamo un po' le idee di cosa deve essere l'immigrazione in un paese civile.
Quella immagine IMHO vergognosa di sicuro non aiuta.
non tutti abitano bolzano, però. ogni comune calcola la tassa in modo diverso.
non tutte le città possono adottare il modello da te citato, se non fare la raccolta porta a porta.
Una piccola testimonianza.
Mio padre ha una cugina che abita da quando si è sposata a Bari.
Io abito a Villamontagna , un piccolo paesino sopra Trento.
Durante le feste sono venuti a trovarci, parlando un po' del più e del meno siamo finitini a parlare di politica,rifiuti ecc.
Ecco alcune domande che mi hanno fatto...e non vi dico com'era la mia espressione nel sentirle...
-Ma cos'è questa cosa? ( indicando nell'orto di famiglia i cesto per raccogliere gli scarti ) Cioè mi vuoi dire che voi separate la spazzatura ?
-Mio padre si sveglia la mattina alle 6.30 per andare al lavoro, nella camera accanto dormivano i parenti. Uno di questi si è svegliato e chiede a mio padre.
Ma dove vai a quest'ora? (mio padre gli ha spegato che andava al lavoro ) Dai non scherzare, ci vuoi preparare la colazione eh ( ridendo, qua mio padre stava passando da questa espressione :eek: a questa :rolleyes: ma poi è arrivato a :doh: ).
-Mi hanno chiesto perchè salutiamo i vicini, loro non lo fano mai.
-Mi hanno chiesto perchè, ogni volta che usciamo di casa, non chiudiamo la porta e le finestre a chiave.
-La sera,la ragazza della famiglia ( 27 anni ) prende il telecomando e dalle 18.00 alle 24.00 si passa tutti i canali guardando X-Factor,Amici,Grande Fratello,Studio Aperto ( lei guarda solo gli ultimi 20 minuti, e sappiamo tutti cosa fanno vedere a studio aperto negli ultimi 20 minuti )...
Non voglio generalizzare...
Qui da noi le cose funzionano, non ho mai visto grandi problemi (a parte il presidente di seggio che arriva ubriaco) , ma penso che bisogna cambiare con forza la mentalità degli italiani.:)
non tutti abitano bolzano, però. ogni comune calcola la tassa in modo diverso.
non tutte le città possono adottare il modello da te citato, se non fare la raccolta porta a porta.
no, non è vero, tutti possono farlo, se vogliono, nella mia provincia, ogni comune gestiva in maniera diversa la raccolta e poi conferivano la differenziata (o perlomeno quel poco che raccoglievano di differenziato in un unico centro), la tariffa era unica e c'era sempre chi faceva la differenziata e chi faceva il furbo e non la faceva, se ne fregava e mischiava tuttto, tanto non aveva un guadagno, era un casino poi qualche amministratore e cittadino si è " svegliato " ha aperto gli occhi e ha tentato di risolvere ha fatto un consorzio di smaltimento per pochi comuni che all'inizio hanno lanciato l'iniziativa e mano a mano che si vedeva che funzionava si sono associati quasi tutti i comuni e ha fatto la raccolta differenziata vera, dove uno piu raccoglie e meno paga, la tariffa è molto alta ma diminuisce moltissimo se conferisci rifiuto differenziato e alla fine se differenzi tutto costa meno di prima arrivi quasi a 1\3 e non si hanno abbandoni di rifiuti in giro e tutti sono incentivati a raggiungere il min valore portando rifiuto al riciclo, mentre chi non vuole fare la raccolta differenziata paga salatissimo ma a dire il vero dopo la prima bolletta salata alla fine hannno cambiato idea.
Bastian UMTS
16-04-2008, 10:01
Il problema è che mancano limiti e regolamentazioni..
http://www.leganord.info/elezioni/2008/politiche/manifesti_elettorali/Indiano%20riserve%20immigrazione%20elett08_s.gif
Mi sembra assurdo che noi italiani dobbiamo adeguarci al loro modo di vivere, l'Italia è degli italiani.
Sono razzista?
Realista, Grazie ;)
Posso dirti che le uniche differenze che ho notato tra gli italiani e i senegalesi che lavorano con me sono poche :asd:
I senegalesi fanno:
1) un saluto particolare con la mano passandola vicino alla fronte e al petto, per poi stringersela.
2) non mangiano maiale
3) si lavano le balle dopo esser stati al bagno
4) sono sempre gentili e solidali
Gli Italiani fanno:
1) ti salutano a malapena
2) lasciano il cesso con l'acqua da tirare
3) sono sempre a chiacchierare anche durante le ore di lavoro
4) sono polemici a non finire
Personalmente in azienda mi trovo mooolto meglio con gli stranieri, sono sempre pronti a salutarti (e non per convenienza, ma perchè ci tengono davvero), ad aiutarti se hai un problema, e cosa più importante hanno un senso vero del rispetto verso gli altri.
Posso dire che non è un caso, perchè lavoro su 3 turni a girare e quindi ho conosciuto tutti i gruppi di lavoro, c'è anche un Giamaicano, ma quello è un pò "fumato" nel vero senso della parola :asd:
PS- Mi spieghi in cosa dovrei adattarmi al loro modo di vivere? Sai non sono leghista, e quindi certe cose non le capisco....:D
Io direi per fortuna.
Non metto in dubbio che a Bolznao i servizi funzionino bene, ma non lascerei mai una città che, come Roma, offre tutto, per andare a vivere in una città di provincia: ho provato, per questo posso dire no grazie ;)
p.s. in Italia di città vere, all'altezza delle città europee, esistono solo Roma e Milano, il resto è noia
si vede che qui non ci sei mai stato :D io a Roma mai andrei a viverci... ci vive già mia sorella :D
A me già solo a vedere come guidano mi vien male :D
Battute a parte dal punto di vista dei locali con Roma non c'è paragone però come qualità della vita si sta bene a Bolzano
Bastian UMTS
16-04-2008, 10:15
si vede che qui non ci sei mai stato :D io a Roma mai andrei a viverci... ci vive già mia sorella :D
A me già solo a vedere come guidano mi vien male :D
Battute a parte dal punto di vista dei locali con Roma non c'è paragone però come qualità della vita si sta bene a Bolzano
Idem per me, resto a casetta mia dove il massimo del traffico lo becchi il mercoledì mattina causa mercato settimanale :asd:
ALBIZZIE
16-04-2008, 10:15
Una piccola testimonianza.
Mio padre ha una cugina che abita da quando si è sposata a Bari.
Io abito a Villamontagna , un piccolo paesino sopra Trento.
Durante le feste sono venuti a trovarci, parlando un po' del più e del meno siamo finitini a parlare di politica,rifiuti ecc.
Ecco alcune domande che mi hanno fatto...e non vi dico com'era la mia espressione nel sentirle...
-Ma cos'è questa cosa? ( indicando nell'orto di famiglia i cesto per raccogliere gli scarti ) Cioè mi vuoi dire che voi separate la spazzatura ?
-Mio padre si sveglia la mattina alle 6.30 per andare al lavoro, nella camera accanto dormivano i parenti. Uno di questi si è svegliato e chiede a mio padre.
Ma dove vai a quest'ora? (mio padre gli ha spegato che andava al lavoro ) Dai non scherzare, ci vuoi preparare la colazione eh ( ridendo, qua mio padre stava passando da questa espressione :eek: a questa :rolleyes: ma poi è arrivato a :doh: ).
-Mi hanno chiesto perchè salutiamo i vicini, loro non lo fano mai.
-Mi hanno chiesto perchè, ogni volta che usciamo di casa, non chiudiamo la porta e le finestre a chiave.
-La sera,la ragazza della famiglia ( 27 anni ) prende il telecomando e dalle 18.00 alle 24.00 si passa tutti i canali guardando X-Factor,Amici,Grande Fratello,Studio Aperto ( lei guarda solo gli ultimi 20 minuti, e sappiamo tutti cosa fanno vedere a studio aperto negli ultimi 20 minuti )...
Non voglio generalizzare...
Qui da noi le cose funzionano, non ho mai visto grandi problemi (a parte il presidente di seggio che arriva ubriaco) , ma penso che bisogna cambiare con forza la mentalità degli italiani.:)
guarda il trentino lo conosco bene, ogni anno sono uno di quei 'vandali' romani che ama salire sulle vostre montagne. per cui so apprezzare e riconoscere i vostri pregi (e difetti). conosco il sud per averci lavorato 10 anni, conosco il centro perchè ci vivo da sempre.
è vero che è una questione di volontà per cambiare, però non solo.
a roma, o in altre città, non tutti hanno l'orto, un giardino, un terrazzo, un balcone per selezionare i rifiuti e tenerli diversi gironi per aspettare il passaggio del camion.
ci vorrebbe il ritiro quotidiano di tutto, ma per i condomini di 10 piani con 50 famiglie come fai a controllarli? la solauzione sarebbe il porta-porta, lo stanno sperimentando a roma, ma con quali costi?
devo riconoscere che malgrado tutto, i cittadini di roma cercano sempre di più di differenziare carta e plastica e in maniera del tutto civile e volontaria, perchè non implica un risparmio diretto sulla tariffa. ma poi puntualmente si trovano i bidoni pieni.
poi uno non è che si sceglie l'ora per andare a lavorare, penso che lo faccia all'ora adatta per recarsi in tempo sul luogo. mi paicerebbe uscire d acasa senza chiudere la porta, ma non me lo posso permettere e poi io i vicini li saluto tutti :p
per tutto questo, anche se vivere a roam ha i suoi innegabili vantaggi, dico anche io purtroppo non vivo a bolzano (magari trento, va). :D
guarda il trentino lo conosco bene, ogni anno sono uno di quei 'vandali' romani che ama salire sulle vostre montagne. per cui so apprezzare e riconoscere i vostri pregi (e difetti). conosco il sud per averci lavorato 10 anni, conosco il centro perchè ci vivo da sempre.
è vero che è una questione di volontà per cambiare, però non solo.
a roma, o in altre città, non tutti hanno l'orto, un giardino, un terrazzo, un balcone per selezionare i rifiuti e tenerli diversi gironi per aspettare il passaggio del camion.
ci vorrebbe il ritiro quotidiano di tutto, ma per i condomini di 10 piani con 50 famiglie come fai a controllarli? la solauzione sarebbe il porta-porta, lo stanno sperimentando a roma, ma con quali costi?
devo riconoscere che malgrado tutto, i cittadini di roma cercano sempre di più di differenziare carta e plastica e in maniera del tutto civile e volontaria, perchè non implica un risparmio diretto sulla tariffa. ma poi puntualmente si trovano i bidoni pieni.
poi uno non è che si sceglie l'ora per andare a lavorare, penso che lo faccia all'ora adatta per recarsi in tempo sul luogo. mi paicerebbe uscire d acasa senza chiudere la porta, ma non me lo posso permettere e poi io i vicini li saluto tutti :P
per tutto questo, anche se vivere a roam ha i suoi innegabili vantaggi, dico anche io purtroppo non vivo a bolzano (magari trento, va). :D
Certo , la mia era solo una testimonianza.
:)
ALBIZZIE
16-04-2008, 10:22
no, non è vero, tutti possono farlo, se vogliono, nella mia provincia, ogni comune gestiva in maniera diversa la raccolta e poi conferivano la differenziata (o perlomeno quel poco che raccoglievano di differenziato in un unico centro), la tariffa era unica e c'era sempre chi faceva la differenziata e chi faceva il furbo e non la faceva, se ne fregava e mischiava tuttto, tanto non aveva un guadagno, era un casino poi qualche amministratore e cittadino si è " svegliato " ha aperto gli occhi e ha tentato di risolvere ha fatto un consorzio di smaltimento per pochi comuni che all'inizio hanno lanciato l'iniziativa e mano a mano che si vedeva che funzionava si sono associati quasi tutti i comuni e ha fatto la raccolta differenziata vera, dove uno piu raccoglie e meno paga, la tariffa è molto alta ma diminuisce moltissimo se conferisci rifiuto differenziato e alla fine se differenzi tutto costa meno di prima arrivi quasi a 1\3 e non si hanno abbandoni di rifiuti in giro e tutti sono incentivati a raggiungere il min valore portando rifiuto al riciclo, mentre chi non vuole fare la raccolta differenziata paga salatissimo ma a dire il vero dopo la prima bolletta salata alla fine hannno cambiato idea.
io ancora non capisco come lo si possa fare in città grandi, dove il camion per la raccolta è costretto a passare di sera o di notte per non creare intralcio al traffico, e far passare il personale in palazzi di 10-15 piani con centinaia di famiglie. :)
Apro un piccolo OT
come ha detto ieri e dice sempre il presidente della provincia Durnwalder "vogliamo che anche le altre regioni godano dello stesso grado di autonomia che abbiamo noi"... e c'ha ragione.
C'era un piccolo faccia a faccia ieri sul TGR e ha detto delle cose giuste, tra l'altro condivise da un esponente del PDL locale, e cioè che Galan non dovrebbe lamentarsi ma dovrebbe battersi per un'autonomia più ampia... cosa che tra l'altro dovrebbe succedere alla Lombardia.
dave4mame
16-04-2008, 10:49
Posso dirti che le uniche differenze che ho notato tra gli italiani e i senegalesi che lavorano con me sono poche :asd:
I senegalesi fanno:
3) si lavano le balle dopo esser stati al bagno
adesso ci spieghi come fai a saperlo....
Il vero vincitore è la Lega, poi dicasi quello che si vuole ma molte proposte della Lega sono sostenute anche da gente che vota da altri partiti qui al Nord. Io non voto Lega, conosco alcuni politici leghisti locali e quello che fanno lo fanno abbastanza bene. Ora spero nel federalismo :)
clasprea
16-04-2008, 10:54
io ancora non capisco come lo si possa fare in città grandi, dove il camion per la raccolta è costretto a passare di sera o di notte per non creare intralcio al traffico, e far passare il personale in palazzi di 10-15 piani con centinaia di famiglie. :)
bidoni condominiali, si paga il ragazzo (di solito extracomunitario, spesso irregolare, giusto per restare in tema) che porta fuori i bidoni il giorno giusto la sera e li rimette a posto la mattina
non c'è nessun bisogno di balconi, niente roba in casa che puzza, ecc ecc
fare davvero "porta a porta" è ovvio che è impensabile, se il bidone lo metti fuori bene, se no cavoli tuoi, ti tieni la spazzatura fino al passaggio successivo
il comune da noi è perfettamente in pari, in pratica lo smaltimento dei rifiuti riciclati + la tassa sui rifiuti copre al 100% le spese del sistema
se tutti facessero al raccolta come si deve (cosa che purtroppo non accade) si risparmierebbe anche sulla tassa dei rifiuti
p.s.: io ho provato a lamentarmi perchè non mi sembra giusto che quel poveraccio dell'extracomunitario lo paghino in nero e non possa prendersi il permesso di soggiorno, visto che mi smebra una brava persona che si fa il culo e manda i soldi a casa all moglie e alla figlia in egitto, però la gente preferisce spendere di meno e dare i soldi a quel disgraziato che li sfrutta, piuttosto che avvalersi di aziende più serie, che ovviamente però costano di più
Bastian UMTS
16-04-2008, 11:26
adesso ci spieghi come fai a saperlo....
Me lo hanno detto, e poi la bottiglietta d'acqua nel bagno è la conferma.
PS- Gli hanno messo pure un rubinetto per comodità in ogni bagno
io ancora non capisco come lo si possa fare in città grandi, dove il camion per la raccolta è costretto a passare di sera o di notte per non creare intralcio al traffico, e far passare il personale in palazzi di 10-15 piani con centinaia di famiglie. :)
io in casa ho 5 bidoni
umido
non riciclabile
carta
vetro
plastica
alluminio
nei condomini chi non ha il posto per tenerli ogni tanto hanno messo l'isola ecologica, dove ognuno puo portare i rifiuti quando vuole.
tutte le famiglie hanno la tessera magnetica che consente l'accesso all'isola ecologica ( sei filmato ) e registra chi va quanto scarica ecc ecc ed evita che persone da fuori arrivino a scaricare da noi.
nell'isola ecologica c'è il resto
recupero vero Al mat ferroso frigo tv pc materiale ingombrante, legno, olio macchina batterie ecc ecc
e se hai roba ingombrante telefoni al numero verde e vengono a prenderlo a casa direttamente
e poi c'è il verde che danno i sacchi ma io non ce l'ho perchè ho richiesto 2 bidoni del composter e quindi non pago lo smaltimento della frazione verde rami sfalci potatura ecc.
Senza Fili
16-04-2008, 11:31
Io sono anni che faccio racolta differenziata, peccato che spesso mi tocca lasciare il sacchetto con vetro e plastica per terra, perchè i cassonetti sono spesso pieni.
e tu saresti triste per questo???
ma la coerenza?
E tu chiedi coerenza a uno che vota a Sinistra? :D
Se non ce l'hanno mai avuta la coerenza loro, figurati quelli che li votano. :D
Non era solo per il boom degli extracomunitari che ti vengono a rubare a casa o a stuprare nelle strade di notte. Ci sono anche i pensionati che ormai, grazie a Prodi, sono costretti a rubare nei supermercati perchè non hanno da mangiare! La crescita zero. Ci sono i criminali usciti con l'indulto, il paese è in una specie di far west dove chi ammazza si e no si fa due anni di galera e via. Emergenza rifiuti a Napoli. :muro:
Con queste emergenze gravissime, cosa vuoi che gliene freghi alla gente delle TV di Berlusconi. Dai.
Gli italiani non vedevano l'ora di liberarsi di Prodi e della Sinistra radicale e di punirli perchè in due anni non hanno rispettato neppure un punto del loro "programma", se così si può chiamare.
Senza Fili
16-04-2008, 11:38
Ci sono anche i pensionati che ormai, grazie a Prodi, sono costretti a rubare nei supermercati perchè non hanno da mangiare! La crescita zero.
Eh hai ragione!
Quando c'era berlusconi i pensionati invece mangiavano tutti i giorni caviale&filetto, e l'economia volava :asd:
Io non capisco perchè c'è tanto allarmismo sulla recessione, è normale che si verifichino recessioni in un ciclo economico, il problema è controllarle.
ma insomma, adesso hanno vinto loro le elezioni, lasciamoli governare, tra 5 anni ( sempre che mantengano il ricatto della lega e non cada il governo prima) vediamo se stiamo meglio o peggio, piu di tanto non puo cambiare, poi valutiamo se rivotarli o no, ultimamente alle elezioni hanno sempre vinto i partiti al''opposizione segno che il governo il carica non ha saputo soddisfare le aspettative degli elettori.
Eh hai ragione!
Quando c'era berlusconi i pensionati invece mangiavano tutti i giorni caviale&filetto, e l'economia volava :asd:
No, ma ti assicuro che non erano ridotti ad andare a rubare.
ALBIZZIE
16-04-2008, 13:20
devo riconoscere che malgrado tutto, i cittadini di roma cercano sempre di più di differenziare carta e plastica e in maniera del tutto civile e volontaria, perchè non implica un risparmio diretto sulla tariffa. ma poi puntualmente si trovano i bidoni pieni.
Io sono anni che faccio racolta differenziata, peccato che spesso mi tocca lasciare il sacchetto con vetro e plastica per terra, perchè i cassonetti sono spesso pieni.
appunto! :rolleyes:
Senza Fili
16-04-2008, 13:22
No, ma ti assicuro che non erano ridotti ad andare a rubare.
Ma quando è entrato l'euro chi è che governava, e che NON si è preoccupato minimamente di vigilare sul raddoppio dei prezzi, che c'è stato praticamente su tutto?
Ma quando è entrato l'euro chi è che governava, e che NON si è preoccupato minimamente di vigilare sul raddoppio dei prezzi, che c'è stato praticamente su tutto?
Sai chi ha voluto l'euro a 2mila lire?
aspetta, ti dò una mano
http://photos13.flickr.com/19885879_b2ff366506_o.jpg
-_-
ALBIZZIE
16-04-2008, 13:25
io in casa ho 5 bidoni
umido
non riciclabile
carta
vetro
plastica
alluminio
nei condomini chi non ha il posto per tenerli ogni tanto hanno messo l'isola ecologica, dove ognuno puo portare i rifiuti quando vuole.
tutte le famiglie hanno la tessera magnetica che consente l'accesso all'isola ecologica ( sei filmato ) e registra chi va quanto scarica ecc ecc ed evita che persone da fuori arrivino a scaricare da noi.
nell'isola ecologica c'è il resto
recupero vero Al mat ferroso frigo tv pc materiale ingombrante, legno, olio macchina batterie ecc ecc
e se hai roba ingombrante telefoni al numero verde e vengono a prenderlo a casa direttamente
e poi c'è il verde che danno i sacchi ma io non ce l'ho perchè ho richiesto 2 bidoni del composter e quindi non pago lo smaltimento della frazione verde rami sfalci potatura ecc.
io mi fermo a 3: umido/carta/vetro&plastica, perchè 3 sono i tipi di cassonetti.
e per un appartamento sono già ingombranti.
poi come hanno detto i cassonetti il più delle volte sono pieni e le isole ecologiche, che all'occorrenza uso, non sono dislocate bene nel territorio, alcuni ne ignorano proprio l'esistenza.
insomma a roma, il cittadino se vuole riciclare deve avere pazienza e molta buona volontà. e senza ricevere nulla in cambio.
se ci sono i bidoni pieni significa che o non li svuotano frequentemente o gestiscono il servizio in maniera pietosa, se si fa presente dovrebbero rimediare e intensificare i passaggi, all'interno delle amministrazioni specialmente le grandi città ci sono persone stipendiate apposta per calcolare, stimare i passaggi, stimare la produzione futura, le esigenze primarie ecc... o sbaglio.
^TiGeRShArK^
16-04-2008, 13:27
Sai chi ha voluto l'euro a 2mila lire?
aspetta, ti dò una mano
http://photos13.flickr.com/19885879_b2ff366506_o.jpg
-_-
ahhh..
ora ho capito..
prodi ha sbagliato ad entrare nell'euro (così a quest'ora saremmo peggio della Romania :asd: ) mentre Berlusconi ha fatto benissimo a non fare nulla per limitare l'incremento assurdo e ingiustificato dei prezzi che c'è stato :asd:
bel modo di vedere le cose... :doh:
andrecaby
16-04-2008, 13:28
Una sola parola: SECESSIONE!
GUSTAV]<
16-04-2008, 13:31
....
la gente è stufa degli stranieri che vengono in Italia per rubare,
.........
ci abbiamo già i nostri che rubbeno.. :sofico:
paura della concorrenza ? :asd:
ahhh..
ora ho capito..
prodi ha sbagliato ad entrare nell'euro (così a quest'ora saremmo peggio della Romania :asd: ) mentre Berlusconi ha fatto benissimo a non fare nulla per limitare l'incremento assurdo e ingiustificato dei prezzi che c'è stato :asd:
bel modo di vedere le cose... :doh:
Invece se c'era la sinistra avremmo avuto le fontane d'oro.Certo.
La transizione lira-euro sarebbe stata traumatica per chiunque.
MA gente che mi dice che è colpa di berlusconi dimostra solamente il solito infantile attaccamento personale dovuto a mancanza di vere argomentazioni.
e qui chiudo perchè non cè altro da dire a riguardo.
indelebile
16-04-2008, 13:35
ahhh..
ora ho capito..
prodi ha sbagliato ad entrare nell'euro (così a quest'ora saremmo peggio della Romania :asd: ) mentre Berlusconi ha fatto benissimo a non fare nulla per limitare l'incremento assurdo e ingiustificato dei prezzi che c'è stato :asd:
bel modo di vedere le cose... :doh:
Cmq non per cattiveria le decina di rentrè/nuovi di cdx del forum...sono disinformati e ripetono slogan antichi in maniera assurda..c'è un odio...c'è da capirlo perchè ha governato per 2 anni la sinistra...ma per 5 anni prima chi? azzerato tutto e tra poche settimane di nuovo spariranno questi utenti...
Senza Fili
16-04-2008, 13:36
Sai chi ha voluto l'euro a 2mila lire?
aspetta, ti dò una mano
http://photos13.flickr.com/19885879_b2ff366506_o.jpg
-_-
Il problema non è stato l'euro a 2mila lire, ma gli imbroglioni che, con il passaggio, hanno ritoccato il prezzo di un prodotto che costava 20mila lire a 20 euro, grazie allla non vigilanza del governo del momento, ovvero quello di B.
^TiGeRShArK^
16-04-2008, 13:38
Invece se c'era la sinistra avremmo avuto le fontane d'oro.Certo.
La transizione lira-euro sarebbe stata traumatica per chiunque.
MA gente che mi dice che è colpa di berlusconi dimostra solamente il solito infantile attaccamento personale dovuto a mancanza di vere argomentazioni.
e qui chiudo perchè non cè altro da dire a riguardo.
:blah::blah:
e la transizione euro/lira pesante, e l'11 settembre, e lo tsunami ecc... ecc...
Peccato che in tutto il resto d'europa non abbiano avuto questi problemi ;)
Certo che c'è da dire che Berlsuconi porta una sfiga paurosa...
Meno male che i mondiali sono capitati durante i due anni di prodi altrimenti pure quelli avremmo perso e si sarebbe data la colpa del MALGOVERNO di berlusconi anche alla sconfitta dell'italia :asd:
Black Dawn
16-04-2008, 13:42
Io direi per fortuna.
Non metto in dubbio che a Bolzano i servizi funzionino bene, ma non lascerei mai una città che, come Roma, offre tutto, per andare a vivere in una città di provincia: ho provato, per questo posso dire no grazie ;)
p.s. in Italia di città vere, all'altezza delle città europee, esistono solo Roma e Milano, il resto è noia
Vabbè apriamo un piccol OT:
Ma che stai dicendo :asd:...
La provincia di Vicenza, dove sono stato per lavoro, offre servizi pubblici e qualità della vita che te la SOGNI a roma :read:
Ma abbi un minimo di pudore prima di scrivere certe boiate.
Senza Fili
16-04-2008, 13:44
Vabbè apriamo un piccol OT:
Ma che stai dicendo :asd:...
La provincia di Vicenza, dove sono stato per lavoro, offre servizi pubblici e qualità della vita che te la SOGNI a roma :read:
Ma abbi un minimo di pudore prima di scrivere certe boiate.
Infatti i giovani che cercano opportunità di carriera non vanno più a stare tutti a Roma o Milano, ma da oggi vanno tutti a Vicenza :asd:
p.s vacci pure tu, stamo più larghi :sofico:
Cmq non per cattiveria le decina di rentrè/nuovi di cdx del forum...sono disinformati e ripetono slogan antichi in maniera assurda..c'è un odio...c'è da capirlo perchè ha governato per 2 anni la sinistra...ma per 5 anni prima chi? azzerato tutto e tra poche settimane di nuovo spariranno questi utenti...
Giusto, in questa sezione volete esse monocromatici.
Mi ero scordato di questa vostro intrinseco astio al DIAlogo.
Vi lascio allora ai vostri monologhi :) non sono così villano da rimanere dove non sono benvoluto.
PS
gli italiani hanno comunque scelto diversamente, ma avete ragione, per alcune persone questo non conta niente.
Infatti i giovani che cercano opportunità di carriera non vanno più a stare tutti a Roma o Milano, ma da oggi vanno tutti a Vicenza :asd:
p.s vacci pure tu, stamo più larghi :sofico:
cosa centra l'opportunità di carriera con l'efficenza amministrativa :doh:
Black Dawn
16-04-2008, 13:49
si vede che qui non ci sei mai stato :D io a Roma mai andrei a viverci... ci vive già mia sorella :D
A me già solo a vedere come guidano mi vien male :D
Battute a parte dal punto di vista dei locali con Roma non c'è paragone però come qualità della vita si sta bene a Bolzano
OT:
Ma io me ne frego dei locali se poi tutto il resto è indecente...
roma offre solo traffico, stress e servizi inqualificabili.
Probabilmente in molti non sanno che questa "città" non ha ancora un PIANO REGOLATORE URBANO (non a caso molti quartieri sono stati costruiti in maniera del tutto abusiva).
e mi si viene a dire che è all'altezza delle città europee...come no!:rotfl:
FINE OT.
io mi fermo a 3: umido/carta/vetro&plastica, perchè 3 sono i tipi di cassonetti.
e per un appartamento sono già ingombranti.
poi come hanno detto i cassonetti il più delle volte sono pieni e le isole ecologiche, che all'occorrenza uso, non sono dislocate bene nel territorio, alcuni ne ignorano proprio l'esistenza.
insomma a roma, il cittadino se vuole riciclare deve avere pazienza e molta buona volontà. e senza ricevere nulla in cambio.
si, anche il ho iniziato con pochi bidoni, anzi all'inizio solo vetro AL e plastica, ma poi ogni 6 mesi distribuivano un bidone nuovo assieme al fogli illustrativo che ti dice cosa mettere e cosa non mettere, l'hanno fatto per abituare le persone, se avessero messo tutto in un colpo sarebbe venuto un casino generale, ma un po alla volta ci si prende la mano. e enon c'è nessuno che non sa dove sono le isole ecologiche perchè ad ogni famiglia hanno spedito la cartina dove sono ubicate le isolee, i numeri verdi per problemi, cosa si deve riciclare e come ecc ecc. poi hanno distributo le tessere magnetiche .
poi non si puo pretendere di avere l'isola ecologica sotto casa, non sempre il territorio lo permette io ce l'ho a 1 Km di distanza, ma siccome mi scontano la tariffa, ci vado lo stesso perchè ci guadagno.
certo nei condomini anche da me le protesta degli inquilini ci sono state perchè non volevano tenere i bidoni sui balconi o nei cortili, ma purtroppo o si fa così o non se ne viene a capo, almeno così non si vede piu immondizia abbandonata in giro o cassoni maleodoranti in strada. e poi passano sovente 3 volte a settimana per il non riciclabile e umido e gli altri ogni 15 gg o su richiesta.
ma se si aspetta che il cittadino di sua iniziativa faccia la raccolta differenziata senza ricevere nulla in cambio stai fresco, da noi se non avessero adottato questo metodo avremmo le discariche piene e in un anno siamo balzati da meno del 20% di differenziata a quasi il 60% in media e alcuni comuni piccoli riescono a fare anche di piu. certo che sono fiscali, i sacchi te li fornisce il consorzio e sono trasparenti e specialmente per plastica e carta e vetro e erba se ci metti roba che non va e se ne accorgono non te li raccolgono.
Black Dawn
16-04-2008, 13:50
cosa centra l'opportunità di carriera con l'efficenza amministrativa :doh:
No no ma lascialo crogiolare nell'illusione che a roma si trova più lavoro che a Vicenza e provincia...:asd:
senza fili...senza pudore alcuno.
Senza Fili
16-04-2008, 13:51
cosa centra l'opportunità di carriera con l'efficenza amministrativa :doh:
C'entra che uno se ne sbatte dell'efficienza amministrativa se per tutto il resto una città offre meno.
Ed una città di 100.000 abitanti oggettivamente offre e attrae meno nuovi abitanti eispetto ad una metropoli.
C'entra che uno se ne sbatte dell'efficienza amministrativa se per tutto il resto una città offre meno.
Ma qua stavamo parlando del SINDACO--> EFFICENZA AMMINISTRATIVA
sia tenere il filo logico di un discorso?
Scusate, come annunciato nella pagina precedente volevo andarmene ma di fronte a tali incoerenze è difficile non cliccare il tasto Reply :)
Senza Fili
16-04-2008, 13:55
No no ma lascialo crogiolare nell'illusione che a roma si trova più lavoro che a Vicenza e provincia...:asd:
senza fili...senza pudore alcuno.
A Vicenza puoi trovare sicuramente più lavoro, in fabbrica però.
A Roma l'offerta sarà minore però la qualità dell'offerta e delle possibilità di carriera, come in qualunque altra metropoli del pianeta Terra, è maggiore ad una qualunque città di provincia.
Ma poi sono anni che sul forum la meni co sta serenissima repubblica schifando Roma, guarda che Termini è ancora aperta, prendi il primo treno e vai se devi vivere con l'angoscia in un posto che non ti piace :asd:
Senza Fili
16-04-2008, 13:56
Ma qua stavamo parlando del SINDACO--> EFFICENZA AMMINISTRATIVA
sia tenere il filo logico di un discorso?
Scusate, come annunciato nella pagina precedente volevo andarmene ma di fronte a tali incoerenze è difficile non cliccare il tasto Reply :)
Ma secondo te, a logica, a livello amministrativo è più facile amministrare una metropoli o una piccola città?
Possibile che certi concetti basilari siano poco chiari?
Black Dawn
16-04-2008, 14:00
Ma poi sono anni che sul forum la meni co sta serenissima repubblica schifando Roma, guarda che Termini è ancora aperta, prendi il primo treno e vai se devi vivere con l'angoscia in un posto che non ti piace :asd:
Cos'è stà confidenza, siamo amici per caso?:mbe: vedi di farti un par d'etti di affaracci tuoi che ai miei ci penso io.
Black Dawn
16-04-2008, 14:00
Scusate, come annunciato nella pagina precedente volevo andarmene ma di fronte a tali incoerenze è difficile non cliccare il tasto Reply :)
Come non quotarti. :mano:
ALBIZZIE
16-04-2008, 14:01
No no ma lascialo crogiolare nell'illusione che a roma si trova più lavoro che a Vicenza e provincia...:asd:
senza fili...senza pudore alcuno.
beh non so, ma nel mio ufficio su 30 persone, solo 7 sono di Roma.
anzi a ben vedere di romaroma me sa che sono solo io.
e forse è proprio questo il problema di roma e di altre grandi città, troppo afflusso di studenti/lavoratori/stranieri con le infrastrutture rimaste indietro di decenni.
Ma secondo te, a logica, a livello amministrativo è più facile amministrare una metropoli o una piccola città?
Possibile che certi concetti basilari siano poco chiari?
Non ho parole.
A questo punto è doveroso fare un sunto del percorso logico della cosa
Fedozzo: Rutelli non è bono a amministrà
Senza Fili : non è vero è piu bravo di Alemanno!
Fedozzo: Ma che stai a dì ma nun lo sai che ha gia amministrato 2 vorte e roma se vive sempre peggio.
Black Dawn: Sì è vero!
Senza Fili: No! A roma si lavora di più!
Fedozzo : che minchia centra il fatto che si lavora di piu con l'efficenza amministrativa?
Senza Fili : Uno se ne sbatte dell'efficenza amministrativa se si lavora di piu.
Fedozzo : -_-
Senza Fili : Ehm.... si ma amministrare roma è tosto!
Black Dawn
16-04-2008, 14:06
beh non so, ma nel mio ufficio su 30 persone, solo 7 sono di Roma.
anzi a ben vedere di romaroma me sa che sono solo io.
e forse è proprio questo il problema di roma e di altre grandi città, troppo afflusso di studenti/lavoratori/stranieri con le infrastrutture rimaste indietro di decenni.
roma è troppo in tutto, troppa gente, troppo traffico, troppo inquinamento, troppa ARROGANZA e MALEDUCAZIONE, eccetera...
Curioso poi il fatto che molti romani sono orgogliosissimi di abitare nella città eterna....peccato che appena si girano te li vedi col cane che scagazza sui marciapiedi mentre buttano la cartaccia per terra. :rolleyes:
S.P.Q.R. ---> SONO PORCI QUESTI ROMANI?
ALBIZZIE
16-04-2008, 14:10
roma è troppo in tutto, troppa gente, troppo traffico, troppo inquinamento, troppa ARROGANZA e MALEDUCAZIONE, eccetera...
Curioso poi il fatto che molti romani sono orgogliosissimi di abitare nella città eterna....peccato che appena si girano te li vedi col cane che scagazza sui marciapiedi mentre buttano la cartaccia per terra. :rolleyes:
[/SIZE]
vedo che ti sei integrato benissimo nella realtà locale. predisposizione naturale?
buon viaggio: http://orario.trenitalia.com/b2c/TimeTable?stazin=roma&stazout=vicenza&datag=16&datam=04&dataa=2008&timsh=15&timsm=10&x=26&y=12&lang=it&nreq=5&channel=tcom.
Senza Fili
16-04-2008, 14:12
Cos'è stà confidenza, siamo amici per caso?:mbe: vedi di farti un par d'etti di affaracci tuoi che ai miei ci penso io.
Mica ti ho chiseto quanto hai sul cc o quante volte vai in bagno, ho dato un consiglio generico e scontato che si dà a chiunque si lamenti del posto in cui vive, ovvero "se non ti piace perchè non ti trasferisci nel posto che aneli?"
beh non so, ma nel mio ufficio su 30 persone, solo 7 sono di Roma.
anzi a ben vedere di romaroma me sa che sono solo io.
e forse è proprio questo il problema di roma e di altre grandi città, troppo afflusso di studenti/lavoratori/stranieri con le infrastrutture rimaste indietro di decenni.
Ok, confermo, anche io ho molti colleghi e amici arrivati a Roma da pochi anni, e ne è la prova la costruzione senza sosta di nuovi quartieri periferici, che vanno ad ospitare i nuovi arrivi.
La mia domanda è: come mai tutte queste persone si trasferiscono a Roma, piuttosto che trasferirsi a Latina, a Viterbo, a Perugia, a Vicenza, a Parma, a Pesaro, ad Ancona, ovvero in città più piccole che, secondo alcuni, offrirebbero di più? ;)
o sono tutti scemi o le certe teorie non hanno senso...la gente la città la sceglie in base alle opportunità che offre, non di certo in base ai conti economici ;)
Black Dawn
16-04-2008, 14:13
vedo che ti sei integrato benissimo nella realtà locale. predisposizione naturale?
Direi di si, visto che ho ricevuto un'educazione tedesca...:cool:
Tranquillo che appena sarà il momento di sloggiare lascerò un segno INDELEBILE in questa pseudo-città.:read:
Black Dawn
16-04-2008, 14:15
La mia domanda è: come mai tutte queste persone si trasferiscono a Roma, piuttosto che trasferirsi a Latina, a Viterbo, a Perugia, a Vicenza, a Parma, a Pesaro, ad Ancona, ovvero in città più piccole che, secondo alcuni, offrirebbero di più? ;)
o sono tutti scemi o le certe teorie non hanno senso. ;)
La tua domanda è sbagliata sul nascere....non mi puoi paragonare una realtà produttiva come Vicenza e il Veneto con Latina :doh: :asd:...
I paragoni vanno fatti caso per caso...
Ma poi sono anni che sul forum la meni co sta serenissima repubblica schifando Roma, guarda che Termini è ancora aperta, prendi il primo treno e vai se devi vivere con l'angoscia in un posto che non ti piace :asd:
Comunque la Serenissima era Venezia non Vicenza.:)
Black Dawn
16-04-2008, 14:17
Comunque la Serenissima era Venezia non Vicenza.:)
Vabbè mò figurati se stà a guardà il capello :asd: ;)
ALBIZZIE
16-04-2008, 14:22
La mia domanda è: come mai tutte queste persone si trasferiscono a Roma, piuttosto che trasferirsi a Latina, a Viterbo, a Perugia, a Vicenza, a Parma, a Pesaro, ad Ancona, ovvero in città più piccole che, secondo alcuni, offrirebbero di più? ;)
o sono tutti scemi o le certe teorie non hanno senso...la gente la città la sceglie in base alle opportunità che offre, non di certo in base ai conti economici ;)
mica è vero sempre, bisogna vedere quali valori ognuno di noi mette in cima alla lista. io personalmente ho avuto la possibilità di trasferirmi per sempre a lecce oppure in un piccolo centro della Toscana: posti spettacolari, vita tranquilla, nessun caos.
ma con due figli piccoli, sperando di facilitar loro il futuro ho preferito rientrare a casetta mia.
però non sempre vale città grande meglio di piccolo centro.
Senza Fili
16-04-2008, 14:22
La tua domanda è sbagliata sul nascere....non mi puoi paragonare una realtà produttiva come Vicenza e il Veneto con Latina :doh: :asd:...
I paragoni vanno fatti caso per caso...
Quindi ti risulta che a Vicenza, o in qualunque altro capoluogo di provincia italiano, tra cui ad esempio Latina o Arezzo, ogni anno si trasferiscano a vivere tante persone quante se ne trasferiscono a Roma?
Ma se le cittadine offrono così tanto come sostieni, sono tutti scemi quelli che preferiscono venire a stare a Roma, piuttosto che appunto trasferisi in realtà più piccole?
Comunque la Serenissima era Venezia non Vicenza.:)
Black nel profilo per vario tempo aveva scritto che voleva andare a vivere nella serenissima repubblica, ecco perchè l'ho citata :asd:
A Vicenza puoi trovare sicuramente più lavoro, in fabbrica però.
A Roma l'offerta sarà minore però la qualità dell'offerta e delle possibilità di carriera, come in qualunque altra metropoli del pianeta Terra, è maggiore ad una qualunque città di provincia.
Ma poi sono anni che sul forum la meni co sta serenissima repubblica schifando Roma, guarda che Termini è ancora aperta, prendi il primo treno e vai se devi vivere con l'angoscia in un posto che non ti piace :asd:
cosa centra, le possibilità di trovare lavoro sono le stesse, quello che conta sono le capacità personali, io all'inizio appena laureato sono andato a fare l'operaio per 7 mesi, tanto per non stare a casa a grattarmi, poi sono passato a lavorare sempre nella stessa azienda in ufficio poi appena ho trovato qualcosa di meglio ( anzi mi hanno proposto loro di cambiare) ho cambiato e sono passato in una azienda concorrente e mi hanno piu che raddoppiato lo stipendio senza stare ne a Roma ne a Vicenza ne venezia e adesso se riesco spero di mettermi in proprio negli anni a venire e ne vedo molti di persone che vengono ai colloqui di lavoro freschi di laurea e che sanno fare poco o nulla , o . . . vogliono fare i manager, rappresentanti, progettisti ecc ecc per non sporcarsi le mani !
Senza Fili
16-04-2008, 14:26
oppure in un piccolo centro della Toscana: posti spettacolari, vita tranquilla, nessun caos.
Ci ho abitato, bello, bellisismo per fare un weekend, orrendo invece per vivere, sia per il clima rapportato a Roma, che per la mancanza di tutto quello che offre Roma, dalle opportunità di lavori interessanti (in provincia si trovano solo lavori in fabbrica) alla mancanza di svaghi: i giovani sono costretti a passare i sabato sera col culo in macchina per raggiungere luoghi di divertimento, roba che a Roma basta fare un giro in centro per svagarsi :rolleyes:
Senza Fili
16-04-2008, 14:28
cosa centra, le possibilità di trovare lavoro sono le stesse
Mica vero, secondo te è più facile trovare un lavoro impiegatizio a Roma, che vive di terziario, oppure in una provincia che vive di industria?
Black Dawn
16-04-2008, 14:29
Ma se le cittadine offrono così tanto come sostieni, sono tutti scemi quelli che preferiscono venire a stare a Roma, piuttosto che appunto trasferisi in realtà più piccole?
Non è questione di essere scemi o non scemi, è un questione prettamente di gusti...
a te piace uscire la sera?Se la risposta è si, allora una città come roma ti và bene (sempre che ti piaccia guidare il sabato sera come se fosse il lunedi mattina col traffico nell'ora di punta).
Ma se la risposta è:
Si mi piace uscire la sera ma NON per andare nei locali bensì per ritrovarsi con gli amici...direi che una tranquilla città di provincia và più che bene...
Poi se uno vuole andare a roma per fare il turista è tutto un altro paio di maniche...
Senza Fili
16-04-2008, 14:31
Non è questione di essere scemi o non scemi, è un questione prettamente di gusti...
a te piace uscire la sera?Se la risposta è si, allora una città come roma ti và bene (sempre che ti piaccia guidare il sabato sera come se fosse il lunedi mattina col traffico nell'ora di punta).
Ma se la risposta è:
Si mi piace uscire la sera ma NON per andare nei locali bensì per ritrovarsi con gli amici...direi che una tranquilla città di provincia và più che bene...
Poi se uno vuole andare a roma per fare il turista è tutto un altro paio di maniche...
Quindi i nuovi cittadini di tutte le età che si stabiliscono a Roma lo fanno perchè sono appassionati di locali e di vita notturna?
Perchè allora non vanno a stare in riviera romagnola?:asd:
Black Dawn
16-04-2008, 14:31
Mica vero, secondo te è più facile trovare un lavoro impiegatizio a Roma, che vive di terziario, oppure in una provincia che vive di industria?
Ma dove la vedi tutta questa facilità nel trovare lavori "impiegatizi" a roma?:mbe:
O sei amico di qualcuno (e allora sei a posto), oppure hai trovato un lavoro precario sotto-pagato. :rolleyes:
Black Dawn
16-04-2008, 14:32
Quindi i nuovi cittadini di tutte le età che si stabiliscono a Roma lo fanno perchè sono appassionati di locali e di vita notturna?
Perchè allora non vanno a stare in riviera romagnola?:asd:
Perchè il fascino della roma antica stà qui e non stà in romagna...vuoi che arriviamo a questi luoghi comuni? :fagiano:
Senza Fili
16-04-2008, 14:41
Ma dove la vedi tutta questa facilità nel trovare lavori "impiegatizi" a roma?:mbe:
O sei amico di qualcuno (e allora sei a posto), oppure hai trovato un lavoro precario sotto-pagato. :rolleyes:
In provincia invece si trovano lavori precari da operaio, che è peggio
Perchè il fascino della roma antica stà qui e non stà in romagna...vuoi che arriviamo a questi luoghi comuni? :fagiano:
A parte che pure a Rimini c'è il ponte romano e altri reperti :fagiano:
credo che siano davvero pochi quelli che si trasferiscano a Roma per i monumenti piuttosto che per cercare opportunità di carriera e lavoro.
Comunque siamo in ot, visto che si parla di Roma nel thread "amministrative Roma" magari continuiamo di là :D
Black Dawn
16-04-2008, 14:51
Comunque siamo in ot, visto che si parla di Roma nel thread "amministrative Roma" magari continuiamo di là :D
Direi che è sufficiente quanto è già stato detto.
FINE OT.
Willy McBride
16-04-2008, 14:59
Comunque la Serenissima era Venezia non Vicenza.:)
La Serenissima Repubblica andava da Bergamo alle Bocche di Cattaro.
Black Dawn
16-04-2008, 17:05
La Serenissima Repubblica andava da Bergamo alle Bocche di Cattaro.
Che spettacolo....la rivoglio!!!:D
Eh hai ragione!
Quando c'era berlusconi i pensionati invece mangiavano tutti i giorni caviale&filetto, e l'economia volava :asd:
Beh, nel 2006 nessuno avrebbe immaginato che dopo neanche un anno e mezzo di Prodi l'Italia sarebbe stata superata dalla Spagna e persino dalla Grecia !
Abbiamo toccato il fondo in 18 mesi. :muro:
Ricordo che quando è stato eletto Prodi 2 anni fa, dopo pochi giorni già le agenzie internazionali di rating hanno declassato l'Italia perchè già si sapeva che avrebbe fatto solo danni, ma la sua incapacità ha superato ogni previsione.
Adesso, già all'indomani della vittoria di Berlusconi già tutti i leader più importanti del mondo hanno telefonato per congratularsi e hanno annunciato le loro migliori intenzioni di collaborazione con l'Italia.
E' un ottimo inizio!
ALBIZZIE
16-04-2008, 17:13
seee,
da mo che la Spagna ci aveva messo la freccia a sx...
già da quando berlusconi raccontava le barzellette ai vari G8... per questo lo rivogliono con loro. gli rallegrerà le noiose sedute lavorative. magari gli porterà pure qualche valletta da tenere sulle gambe.
ahhh..
ora ho capito..
prodi ha sbagliato ad entrare nell'euro (così a quest'ora saremmo peggio della Romania :asd: ) mentre Berlusconi ha fatto benissimo a non fare nulla per limitare l'incremento assurdo e ingiustificato dei prezzi che c'è stato :asd:
bel modo di vedere le cose... :doh:
Entrare nell'euro sì, ma a quelle condizioni no.
Se c'era Berlusconi avrebbe imposto delle condizioni molto più favorevoli, Prodi come al solito non ha avuto capacità, nè credibilità internazionale.
La questione di fondo è che quando Berlusconi afferma una cosa tutti i media e le nazioni lo ascoltano con la massima attenzione, poichè si sa che è credibile e affidabile, mantiene gli impegni, ecc.
Ad es. basta una parola di Berlusconi e il titolo Alitalia sale di 20 punti !
Quando parla uno come Prodi (o Veltroni o Padoa Schioppa, D'Alema, ecc.) non li prende sul serio nessuno a livello internazionale. Gli unici a crederci ciecamente sono i loro elettori che ancora credono davvero nelle loro promesse, quando ormai dovrebbe essere evidente che non si sono mai preoccupati minimamente di rispettare nessun impegno. :D
Ci credono talmente tanto che si autoconvincono delle cose che dicono, come adesso per esempio erano sicuri di vincere, sicuri della rimonta, sicuri del sorpasso e invece l'unica cosa sicura è che hanno preso la peggiore mazzata della storia d'Italia.
Ad ogni modo peggio per loro, sognino pure.
Mica vero, secondo te è più facile trovare un lavoro impiegatizio a Roma, che vive di terziario, oppure in una provincia che vive di industria?
secondo me è lo stesso, con la differenza che il lavoro impiegatizio nel terziario è mal pagato, prova a fare il praticante da un commercialista o da un avvocato ecc ecc e vedere la paga sempre se ti paga, mentre dove ci sono le industrie si lavora negli uffici delle industrie, nelle aziende di pubblicità, studi progettazione, enti certificazione/controllo, logistica, per non parlare della contabilità le aziende hanno bisogno di rag. commercialisti cons. del lavoro, avv, gestori finanziari per reinvestire il guadagno ecc ecc,
cambia il tipo di lavoro certo che se conosci qualcuno .... allora è diverso ma in tutta italia è così . . .
seee,
da mo che la Spagna ci aveva messo la freccia a sx...
Per caso aveva messo la freccia come Veltroni che diceva di aver fatto il sorpasso e si è svegliato indietro di 10 punti e con la Sinistra estrema estinta come i dinosauri ? :D :D
Ma non raccontatevi sempre balle, almeno la matematica non dovrebbe essere un'opinione! o no? :D
Senza Fili
16-04-2008, 17:31
Ad es. basta una parola di Berlusconi e il titolo Alitalia sale di 20 punti !
Hai letto quello che hanno scritto le testate giornalistiche internazionali rispetto alla credibilità di Berlusconi?
Ricordi lo show-vergogna che fece dando del kapò a Schulz al parlamento europeo?
Questa ti sembra una persona credibile? :sofico:
Wanna Marchi e figlia allora sono la bibbia :asd:
Willy McBride
16-04-2008, 17:33
Entrare nell'euro sì, ma a quelle condizioni no.
Se c'era Berlusconi avrebbe imposto delle condizioni molto più favorevoli, Prodi come al solito non ha avuto capacità, nè credibilità internazionale.
La questione di fondo è che quando Berlusconi afferma una cosa tutti i media e le nazioni lo ascoltano con la massima attenzione, poichè si sa che è credibile e affidabile, mantiene gli impegni, ecc.
Ad es. basta una parola di Berlusconi e il titolo Alitalia sale di 20 punti !
Quando parla uno come Prodi (o Veltroni o Padoa Schioppa, D'Alema, ecc.) non li prende sul serio nessuno a livello internazionale. Gli unici a crederci ciecamente sono i loro elettori che ancora credono davvero nelle loro promesse, quando ormai dovrebbe essere evidente che non si sono mai preoccupati minimamente di rispettare nessun impegno. :D
Ci credono talmente tanto che si autoconvincono delle cose che dicono, come adesso per esempio erano sicuri di vincere, sicuri della rimonta, sicuri del sorpasso e invece l'unica cosa sicura è che hanno preso la peggiore mazzata della storia d'Italia.
Ad ogni modo peggio per loro, sognino pure.
E io mi stupisco dei risultati elettorali. :eek:
Non sei serio, vero?
Dreammaker21
16-04-2008, 17:42
Entrare nell'euro sì, ma a quelle condizioni no.
Se c'era Berlusconi avrebbe imposto delle condizioni molto più favorevoli, Prodi come al solito non ha avuto capacità, nè credibilità internazionale.
La questione di fondo è che quando Berlusconi afferma una cosa tutti i media e le nazioni lo ascoltano con la massima attenzione, poichè si sa che è credibile e affidabile, mantiene gli impegni, ecc.
Ad es. basta una parola di Berlusconi e il titolo Alitalia sale di 20 punti !
Quando parla uno come Prodi (o Veltroni o Padoa Schioppa, D'Alema, ecc.) non li prende sul serio nessuno a livello internazionale. Gli unici a crederci ciecamente sono i loro elettori che ancora credono davvero nelle loro promesse, quando ormai dovrebbe essere evidente che non si sono mai preoccupati minimamente di rispettare nessun impegno. :D
Ci credono talmente tanto che si autoconvincono delle cose che dicono, come adesso per esempio erano sicuri di vincere, sicuri della rimonta, sicuri del sorpasso e invece l'unica cosa sicura è che hanno preso la peggiore mazzata della storia d'Italia.
Ad ogni modo peggio per loro, sognino pure.
Ha detto che rimarrà a Napoli fino a quando la crisi della "monnezza" campana non si risolverà.....
Comunque, per me, le parole "serietà" e "Berlusconi" non possono stare vicine.
Black Dawn
16-04-2008, 17:44
Hai letto quello che hanno scritto le testate giornalistiche internazionali rispetto alla credibilità di Berlusconi?
Ricordi lo show-vergogna che fece dando del kapò a Schulz al parlamento europeo?
Stavolta ti quoto. :read:
Per chi avesse dimenticato:
PARTE 1
http://it.youtube.com/watch?v=IyeUl3zEJtU
PARTE 2
http://it.youtube.com/watch?v=UoivuH_q5Eg
PARTE 3
http://it.youtube.com/watch?v=aJhCzT3aYUQ
:doh:
Senza Fili
16-04-2008, 17:49
Stavolta ti quoto. :read:
Per chi avesse dimenticato:
PARTE 1
http://it.youtube.com/watch?v=IyeUl3zEJtU
PARTE 2
http://it.youtube.com/watch?v=UoivuH_q5Eg
PARTE 3
http://it.youtube.com/watch?v=aJhCzT3aYUQ
:doh:
E' meravigliosa, fate caso alla faccia di Fini, che sarebbe voluto sprofondare dalla vergogna :asd:
Si ma qui a me sembra che nessuno ha capito che alla maggioranza degli italiani non gliene frega niente se Silvio fa le corna, dà del kapò ad un esponente tedesco, fa gli occhi dolci alla cancelliera tedesca, ha i suoi bei processi a carico, si è fatto leggi ad personam, ecc...
L'Italia ha scelto di fregarsene di tutte queste cose perché riconosce dei meriti a Silvio Berlusconi che, evidentemente, sono superiori ai demeriti che hanno attribuito al governo Prodi. Insomma qui tutti si mettono a parlare del fatto che l'avanzo primario Berlusconi l'ha azzerato, mentre Prodi l'ha rimesso in sesto. Ma voi lo sapete quanto frega dell'avanzo primario all'anziano che deve andare a fare la spesa? Ve lo dico subito: meno di niente. All'anziano gli interessa, ad esempio, che quando sente il telegiornale vuole sentire un governo che fa riforme e non di ministri che scendono in piazza contro i provvedimenti emanati dal loro stesso consiglio dei ministri, oppure di un governo che da un giorno all'altro cade perché al senato ha vinto di un soffio (e perché ha fatto una coalizione che nulla poteva avere in comune). All'anziano interessa che in campagna elettorale si dice "innalzamento delle pensioni minime ad 1 milione di lire" e che questo sia stato fatto.
Insomma, tutte le questioni personali di Silvio Berlusconi non hanno alcuna importanza.
Willy McBride
16-04-2008, 19:07
Si ma qui a me sembra che nessuno ha capito che alla maggioranza degli italiani non gliene frega niente se Silvio fa le corna, dà del kapò ad un esponente tedesco, fa gli occhi dolci alla cancelliera tedesca, ha i suoi bei processi a carico, si è fatto leggi ad personam, ecc...
L'Italia ha scelto di fregarsene di tutte queste cose perché riconosce dei meriti a Silvio Berlusconi che, evidentemente, sono superiori ai demeriti che hanno attribuito al governo Prodi. Insomma qui tutti si mettono a parlare del fatto che l'avanzo primario Berlusconi l'ha azzerato, mentre Prodi l'ha rimesso in sesto. Ma voi lo sapete quanto frega dell'avanzo primario all'anziano che deve andare a fare la spesa? Ve lo dico subito: meno di niente. All'anziano gli interessa, ad esempio, che quando sente il telegiornale vuole sentire un governo che fa riforme e non di ministri che scendono in piazza contro i provvedimenti emanati dal loro stesso consiglio dei ministri, oppure di un governo che da un giorno all'altro cade perché al senato ha vinto di un soffio (e perché ha fatto una coalizione che nulla poteva avere in comune). All'anziano interessa che in campagna elettorale si dice "innalzamento delle pensioni minime ad 1 milione di lire" e che questo sia stato fatto.
Insomma, tutte le questioni personali di Silvio Berlusconi non hanno alcuna importanza.
Vedi, la questione è semplice: non è che agli italiani che votano Berlusconi non importi che all'estero Berlusconi sia considerato un buffone, o che non gli importi delle leggi ad personam, o dei rapporti con la mafia, o dei falsi in bilancio di Mediaset, o dei pessimi risultati del governo precedente.
Gli italiani che votano Berlusconi sono convinti che lui sia il capo di stato più rispettato d'Europa, che le leggi ad personam non esistano, che tutti i suoi problemi giudiziari siano cospirazioni dei comunisti, e che il suo governo precedente abbia realizzato tutto il programma e contemporaneamente che non abbia realizzato il programma per colpa dell'UDC.
E sono convinti che Prodi abbia raddoppiato le tasse, che l'Italia sia stata in mano ai comunisti per 60 anni finché non è arrivato Lui, e che Scalfaro abbia fatto un colpo di stato per rubare il governo a Berlusconi nel 1994, e che i governi D'Alema e Amato siano stati illegali, e che l'indulto sia stato voluto e votato solo dalla sinistra, e non so più cos'altro ma leggiti i post degli ultimi tre giorni e ne troverai in quantità.
E perché gli italiani che votano Berlusconi sono convinti di tutte queste cose che sono indiscutibilmente false?
zerothehero
16-04-2008, 22:15
Fa impressione leggere che per alcuni utenti (che non sono comunisti) il governo ha facoltà di controllare i prezzi (chissà come...con la buffonata di Mr Prezzi? :asd: ), come fa impressione dare la colpa all'euro (e al governo che si è fatto il culo per entrare) per la perdita di potere d'acquisto dei salari italiani.
Mah.. :D
Fa impressione leggere che per alcuni utenti (che non sono comunisti) il governo ha facoltà di controllare i prezzi (chissà come...con la buffonata di Mr Prezzi? :asd: ), come fa impressione dare la colpa all'euro (e al governo che si è fatto il culo per entrare) per la perdita di potere d'acquisto dei salari italiani.
Mah.. :D
Caro zero l'argomento è trito e ritrito, e se ne è già parlato mille volte. Una cosa è voler imbrigliare il mercato e imporre prezzi calmierati, una cosa è sanzionare speculazioni ingiustificate che costituiscono manipolazione del mercato. Esiste addirittura un reato penale per chi manipola il mercato in casi come questo. Nel periodo 2001-2004 si è verificata uno spaventoso spostamento nella distribuzione della ricchezza tra lavoratori dipendenti e lavoratori autonomi, a favore di questi ultimi. Questo è un dato confermato da molti studi. E non può essere un fenomeno di mercato, perchè il mercato naturalmente tende al mantenimento dell'equilibrio, non la suo contrario.
Vedi, la questione è semplice: non è che agli italiani che votano Berlusconi non importi che all'estero Berlusconi sia considerato un buffone, o che non gli importi delle leggi ad personam, o dei rapporti con la mafia, o dei falsi in bilancio di Mediaset, o dei pessimi risultati del governo precedente.
Gli italiani che votano Berlusconi sono convinti che lui sia il capo di stato più rispettato d'Europa, che le leggi ad personam non esistano, che tutti i suoi problemi giudiziari siano cospirazioni dei comunisti, e che il suo governo precedente abbia realizzato tutto il programma e contemporaneamente che non abbia realizzato il programma per colpa dell'UDC.
E sono convinti che Prodi abbia raddoppiato le tasse, che l'Italia sia stata in mano ai comunisti per 60 anni finché non è arrivato Lui, e che Scalfaro abbia fatto un colpo di stato per rubare il governo a Berlusconi nel 1994, e che i governi D'Alema e Amato siano stati illegali, e che l'indulto sia stato voluto e votato solo dalla sinistra, e non so più cos'altro ma leggiti i post degli ultimi tre giorni e ne troverai in quantità.
E perché gli italiani che votano Berlusconi sono convinti di tutte queste cose che sono indiscutibilmente false?
Gli italiani che hanno votato il centrodestra( e non fissatamente BERLUSCONI) lo hanno fatto perchè frustrati da una sinistra buonista inefficace inconcludente autocastrante e autolimitante, incapace di prendere nessuna decisione e piu attenta agli interessi propri e di fare la figura della grande solidarietà lasciando che il propio popolo elettore venga stuprato assassinato derubato da una criminalità straniera clandestina sempre piu arrogante e consapevole di essere perssocchè intoccabile.
Ecco perchè il popolo si è rotto le BALLE e a votato destra, non per l'uomo, ma con la speranza, che magari questo governo pensi prima agli italiani, e DOPO a fare uscite del tipo " Sarò il sindaco dei ROM".
Se poi non vi sta bene, potete sempre andare in cina o a cuba, là il voto del popolo non conta niente.
Il popolo ha scelto, e lo ha fatto in un momento di incredibile debolezza ed abbandono, quindi SMETTIAMOLA di metterla sul piano personale di una singola persona , che voi la odiate o meno.
Voglio propio vedere quando morirà questo Berlusconi come farete, chi demonizzerete, chi innalzerete a vostro sommo nemico.
clasprea
16-04-2008, 22:47
Voglio propio vedere quando morirà questo Berlusconi come farete, chi demonizzerete, chi innalzerete a vostro sommo nemico.
egli è immortale, ricordati :O
E tu chiedi coerenza a uno che vota a Sinistra? :D
Se non ce l'hanno mai avuta la coerenza loro, figurati quelli che li votano. :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22034674&postcount=1
Gianfranco Fini 18 nov 2007: "Il PdL fondato da Berlusconi in piazza San Babila? Siamo alle comiche finali.
Gennaio 2008: Fini si fonde con il PdL
Eh già, una esclusiva della sinistra, si si!
Non era solo per il boom degli extracomunitari che ti vengono a rubare a casa o a stuprare nelle strade di notte. Ci sono anche i pensionati che ormai, grazie a Prodi, sono costretti a rubare nei supermercati perchè non hanno da mangiare! La crescita zero. Ci sono i criminali usciti con l'indulto, il paese è in una specie di far west dove chi ammazza si e no si fa due anni di galera e via. Emergenza rifiuti a Napoli. :muro:
Con queste emergenze gravissime, cosa vuoi che gliene freghi alla gente delle TV di Berlusconi. Dai.
Interventi come questo dimostrano, se mai ve ne fosse ancora bisogno, l'esistenza di un grosso problema nel controllo dell'informazione televisiva a cui la maggior parte degli italiani attinge come fonte unica di informazione.
Ci sono quelli che vedono i problemi reali, si informano, ci riflettono sopra.... e ci sono quelli che scrivono 4 slogan sentiti in tv.
Tristezza.
No, ma ti assicuro che non erano ridotti ad andare a rubare.
C'è stato un boom di rapine negli ultimi mesi?
:eek:
Sai chi ha voluto l'euro a 2mila lire?
aspetta, ti dò una mano
http://photos13.flickr.com/19885879_b2ff366506_o.jpg
-_-
Facendo finta che il cambio potesse essere rimodulato a piacimento, quale sarebbe stato quello giusto?
Beh, nel 2006 nessuno avrebbe immaginato che dopo neanche un anno e mezzo di Prodi l'Italia sarebbe stata superata dalla Spagna e persino dalla Grecia !
Affermazioni di questo tipo andrebbero circostanziate, visto che secondo alcune fonti ci hanno superato SOLO in un ben preciso parametro.
Abbiamo toccato il fondo in 18 mesi. :muro:
Ricordo che quando è stato eletto Prodi 2 anni fa, dopo pochi giorni già le agenzie internazionali di rating hanno declassato l'Italia perchè già si sapeva che avrebbe fatto solo danni, ma la sua incapacità ha superato ogni previsione.
Più correttamente: il 16 ottobre 2006 il declassamento di S&P da 'AA-' ad 'A+ riguardava il debito pubblico italiano, mentre fu mantenuto un outlook stabile.
Questo non era stato un fulmine a ciel sereno, come qualcuno farnetica, visto che lo stesso responsabile dei rating Moritz Kraemer già a metà dicembre 2005, benchè non avesse modificato il rating, aveva già portato l'outlook a NEGATIVO proprio a causa dell'enorme debito pubblico accumulato dal nostro paese: praticamente il preludio al declassamento.
Adesso, già all'indomani della vittoria di Berlusconi già tutti i leader più importanti del mondo hanno telefonato per congratularsi e hanno annunciato le loro migliori intenzioni di collaborazione con l'Italia.
E' un ottimo inizio!
:sofico:
Semplice prassi.
Entrare nell'euro sì, ma a quelle condizioni no.
Se c'era Berlusconi avrebbe imposto delle condizioni molto più favorevoli, Prodi come al solito non ha avuto capacità, nè credibilità internazionale.
E poi c'è la marmotta che incarta la cioccolata.
La questione di fondo è che quando Berlusconi afferma una cosa tutti i media e le nazioni lo ascoltano con la massima attenzione, poichè si sa che è credibile e affidabile, mantiene gli impegni, ecc.
:sofico:
Ad es. basta una parola di Berlusconi e il titolo Alitalia sale di 20 punti !
Si certo, niente di male che parli di un fantomantica cordata per il controllo di una società quotata in borsa.......
E poi: sale di 20 punti rispetto a quando?
...
Insomma qui tutti si mettono a parlare del fatto che l'avanzo primario Berlusconi l'ha azzerato, mentre Prodi l'ha rimesso in sesto. Ma voi lo sapete quanto frega dell'avanzo primario all'anziano che deve andare a fare la spesa? Ve lo dico subito: meno di niente.
Non mi sembra un gran merito (condiviso dal tipico anziano di cui sopra con il tipico giovane fan che non riesce nemmeno a capire a cosa serva ripristinare un avanzo primario).
Vedi, la questione è semplice: non è che agli italiani che votano Berlusconi non importi che all'estero Berlusconi sia considerato un buffone, o che non gli importi delle leggi ad personam, o dei rapporti con la mafia, o dei falsi in bilancio di Mediaset, o dei pessimi risultati del governo precedente.
Gli italiani che votano Berlusconi sono convinti che lui sia il capo di stato più rispettato d'Europa, che le leggi ad personam non esistano, che tutti i suoi problemi giudiziari siano cospirazioni dei comunisti, e che il suo governo precedente abbia realizzato tutto il programma e contemporaneamente che non abbia realizzato il programma per colpa dell'UDC.
E sono convinti che Prodi abbia raddoppiato le tasse, che l'Italia sia stata in mano ai comunisti per 60 anni finché non è arrivato Lui, e che Scalfaro abbia fatto un colpo di stato per rubare il governo a Berlusconi nel 1994, e che i governi D'Alema e Amato siano stati illegali, e che l'indulto sia stato voluto e votato solo dalla sinistra, e non so più cos'altro ma leggiti i post degli ultimi tre giorni e ne troverai in quantità.[/b]
Quoto.
Fa impressione leggere che per alcuni utenti (che non sono comunisti) il governo ha facoltà di controllare i prezzi (chissà come...con la buffonata di Mr Prezzi? :asd: ), come fa impressione dare la colpa all'euro (e al governo che si è fatto il culo per entrare) per la perdita di potere d'acquisto dei salari italiani.
Mah.. :D
Quoto, specialmente la seconda parte. Sulla prima condivido anche l'osservazione di gourmet:
... una cosa è sanzionare speculazioni ingiustificate che costituiscono manipolazione del mercato. Esiste addirittura un reato penale per chi manipola il mercato in casi come questo. Nel periodo 2001-2004 si è verificata uno spaventoso spostamento nella distribuzione della ricchezza tra lavoratori dipendenti e lavoratori autonomi, a favore di questi ultimi.
Ciao
Federico
"""""""Non era solo per il boom degli extracomunitari che ti vengono a rubare a casa o a stuprare nelle strade di notte. Ci sono anche i pensionati che ormai, grazie a Prodi, sono costretti a rubare nei supermercati perchè non hanno da mangiare! La crescita zero. Ci sono i criminali usciti con l'indulto, il paese è in una specie di far west dove chi ammazza si e no si fa due anni di galera e via. Emergenza rifiuti a Napoli.
Con queste emergenze gravissime, cosa vuoi che gliene freghi alla gente delle TV di Berlusconi. Dai.""""""""
Interventi come questo dimostrano, se mai ve ne fosse ancora bisogno, l'esistenza di un grosso problema nel controllo dell'informazione televisiva a cui la maggior parte degli italiani attinge come fonte unica di informazione.
Ci sono quelli che vedono i problemi reali, si informano, ci riflettono sopra.... e ci sono quelli che scrivono 4 slogan sentiti in tv.
Tristezza.
Ti assicuro che chi vive nelle metropoli, specialmente nella periferia, QUELLE sono i primissi problemi ,e non l'odio ideologico si una parte politica verso una persona.
Berlusconi non è un santo, ma la gente ha preferito votare una parte politica che, tendenzialmente, tende a cazziare di piu i criminali e a non prendere a pizze in faccia il popolo elettore a favore di criminali comunità ROM.
Se poi per te quello che pensa il popolo non vale una cicca, beh, in effetti è un problema della vostra politica di finta "intelligentsia"
Ti assicuro che chi vive nelle metropoli, specialmente nella periferia, QUELLE sono i primissi problemi ...
Ehm....forse non sono stato abbastanza chiaro.
Non ho minimamente messo in dubbio certi problemi MA la diagnosi che ne segue.
infatti avevo scritto:
Ci sono quelli che vedono i problemi reali, si informano, ci riflettono sopra.... e ci sono quelli che scrivono 4 slogan sentiti in tv.
Di conseguenza tralascio il resto della replica, fuori luogo.
Ciao
Federico
Ehm....forse non sono stato abbastanza chiaro.
Non ho minimamente messo in dubbio certi problemi MA la diagnosi che ne segue.
infatti avevo scritto:
Ci sono quelli che vedono i problemi reali, si informano, ci riflettono sopra.... e ci sono quelli che scrivono 4 slogan sentiti in tv.
Di conseguenza tralascio il resto della replica, fuori luogo.
Ciao
Federico
Quale diagnosi?
Il resto sarà "fuori luogo" come dici tu, in pieno atteggiamento da snobbismo sinistrocratico , ma è quello che ha potato al crollo della sinistra italiana.
Fai un pò tù.
dave4mame
17-04-2008, 16:43
Quindi ti risulta che a Vicenza, o in qualunque altro capoluogo di provincia italiano, tra cui ad esempio Latina o Arezzo, ogni anno si trasferiscano a vivere tante persone quante se ne trasferiscono a Roma?
Ma se le cittadine offrono così tanto come sostieni, sono tutti scemi quelli che preferiscono venire a stare a Roma, piuttosto che appunto trasferisi in realtà più piccole?
dati wikipedia alla mano, roma è 35 anni che non cresce...
data popolazione
1853 175.800
1858 182.600
1861 194.500
1871 212.432
1881 273.952
1901 422.411
1911 518.917
1921 660.235
1931 930.926
1936 1.150.589
1951 1.651.754
1961 2.188.160
1971 2.781.993
1981 2.840.259
1991 2.775.250
2001 2.546.804
2007 2.711.476
Quale diagnosi?
Quella relativa alla genesi e alle cause dei problemi elencati.
Il resto sarà "fuori luogo" come dici tu, in pieno atteggiamento da snobbismo sinistrocratico , ma è quello che ha potato al crollo della sinistra italiana.
Fai un pò tù.
:rolleyes:
Ti invito a non affibbiarmi etichette a caso.
Il resto del tuo intervento è fuori luogo, ovviamente per quanto riferito a me*, visto che la mia critica non verteva sull'esistenza o meno di certi problemi, ma sulla lettura che se ne fa.
C'è chi si sofferma, si documenta, riflette per comprendere il fenomeno e chi invece lo strumentalizza in comodi slogan.
Ciao
Federico
* nell'intervento #366 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22064630&postcount=366) hai scritto:
Se poi per te quello che pensa il popolo non vale una cicca, beh, in effetti è un problema della vostra politica di finta "intelligentsia
Senza Fili
17-04-2008, 18:01
dati wikipedia alla mano, roma è 35 anni che non cresce...
data popolazione
1853 175.800
1858 182.600
1861 194.500
1871 212.432
1881 273.952
1901 422.411
1911 518.917
1921 660.235
1931 930.926
1936 1.150.589
1951 1.651.754
1961 2.188.160
1971 2.781.993
1981 2.840.259
1991 2.775.250
2001 2.546.804
2007 2.711.476
Certo certo, infatti le migliaia di nuove famiglie che ogni anno vanno ad abitare nelle nuove case costruite nei nuovi quartieri periferici(vendute prima di essere finite), che spuntano come funghi, sono composte da fantasmi, così come le centinaia di migliaia di studenti fuori sede, di immigrati, e di tutte quelle persone che per vari motivi, pur vivendo a Roma, hanno la residenza altrove (tra cui quasi tutti i miei familiari, che ufficialmente risiedono altrove ma in realtà vivono a Roma).
La flessione che citi inoltre è data anche dal fatto che molti abitanti si sono spostati in zone che fanno parte di altri comuni, pur essendo attaccati al comune di Roma, basti pensare ad esempio a quanta gente si è trasferita a Setteville e a Tivoli Terme, località sulla Tiburtina che non fanno parte del comune di Roma, gente che però di fatto vive a Roma tutto il giorno, non è che si è volatilizzata o si è trasferita a vivere a Londra.
Certo certo, infatti le migliaia di nuove famiglie che ogni anno vanno ad abitare nelle nuove case costruite nei nuovi quartieri periferici(vendute prima di essere finite), che spuntano come funghi, sono composte da fantasmi, così come le centinaia di migliaia di studenti fuori sede, di immigrati, e di tutte quelle persone che per vari motivi, pur vivendo a Roma, hanno la residenza altrove (tra cui quasi tutti i miei familiari, che ufficialmente risiedono altrove ma in realtà vivono a Roma).
La flessione che citi inoltre è data anche dal fatto che molti abitanti si sono spostati in zone che fanno parte di altri comuni, pur essendo attaccati al comune di Roma, basti pensare ad esempio a quanta gente si è trasferita a Setteville e a Tivoli Terme, località sulla Tiburtina che non fanno parte del comune di Roma, gente che però di fatto vive a Roma tutto il giorno, non è che si è volatilizzata o si è trasferita a vivere a Londra.
Stavolta hai ragione.
^TiGeRShArK^
17-04-2008, 19:25
Caro zero l'argomento è trito e ritrito, e se ne è già parlato mille volte. Una cosa è voler imbrigliare il mercato e imporre prezzi calmierati, una cosa è sanzionare speculazioni ingiustificate che costituiscono manipolazione del mercato. Esiste addirittura un reato penale per chi manipola il mercato in casi come questo. Nel periodo 2001-2004 si è verificata uno spaventoso spostamento nella distribuzione della ricchezza tra lavoratori dipendenti e lavoratori autonomi, a favore di questi ultimi. Questo è un dato confermato da molti studi. E non può essere un fenomeno di mercato, perchè il mercato naturalmente tende al mantenimento dell'equilibrio, non la suo contrario.
quoto ;)
Black Dawn
17-04-2008, 19:44
La flessione che citi inoltre è data anche dal fatto che molti abitanti si sono spostati in zone che fanno parte di altri comuni, pur essendo attaccati al comune di Roma, basti pensare ad esempio a quanta gente si è trasferita a Setteville e a Tivoli Terme, località sulla Tiburtina che non fanno parte del comune di Roma, gente che però di fatto vive a Roma tutto il giorno, non è che si è volatilizzata o si è trasferita a vivere a Londra.
e ci credo, coi prezzi delle case che ti ritrovi all'interno del GRA...:fagiano:
Senza Fili
17-04-2008, 21:04
e ci credo, coi prezzi delle case che ti ritrovi all'interno del GRA...:fagiano:
Anche, ma gli abitanti non sono diminuiti sul totale come qualcuno vorrebbe far credere, anzi.
Ad esempio il Municipio Roma III (che comprende il quartiere san Lorenzo) ufficialmente conta circa 56 mila abitanti residenti, quando in realtà gli abitanti effettivi (residenti più non residenti) sono più del doppio.
Caro zero l'argomento è trito e ritrito, e se ne è già parlato mille volte. Una cosa è voler imbrigliare il mercato e imporre prezzi calmierati, una cosa è sanzionare speculazioni ingiustificate che costituiscono manipolazione del mercato. Esiste addirittura un reato penale per chi manipola il mercato in casi come questo. Nel periodo 2001-2004 si è verificata uno spaventoso spostamento nella distribuzione della ricchezza tra lavoratori dipendenti e lavoratori autonomi, a favore di questi ultimi. Questo è un dato confermato da molti studi. E non può essere un fenomeno di mercato, perchè il mercato naturalmente tende al mantenimento dell'equilibrio, non la suo contrario.
se la memoria non mi inganna la manipolazione c'è quando si abusa di una posizione dominante (e non è questo il caso), quando si abusa di informazioni (insider trading, e non è questo il caso) o quando si fà cartello (e non è questo il caso).
In che modo il negoziante (che non fà cartello e non gode di informazioni riservate o posizioni dominanti) manipola il mercato quando alza i prezzi a suo piacimento ?
Charonte
17-04-2008, 21:34
almeno qua a brescia alla gente non stanno sui coglioni gli stranieri che lavorano , anche x pochi soldi
anche albanesi o rumeni, ma solo quelli immigrati che vengono qua senza permesso e sono a piede libero a spacciare rubare e stuprare
la gente non gliene fotte nulla di mafia , di soldi rubati dei politici
la gente mette la sicurezza propria in cima a tutto
tra 1 politico che guadagna 6 miliardi di euro , è indagato , mafioso ecc e la sicurezza di non avere 1 albanese in giro x le strade di sera , la gente sceglie l'albanese
poche balle è cosi e fine
fotte niente degli inciuci
e la verita del perche la lega prende cosi tanti voti è 1 sola
perche promette di buttarli fuori tutti a mitragliate
x questo ci vuole 1 bel resettone
chi si trova senza lavoro fuori subito
immigrati clandestini e criminali
vuoi rientrare? credenziali prima e mi assicuri di trovare 1 lavoro onesto
non le hai ? stai fuori e fanculo , il buonismo è finito
entri di nascosto coi barconi ?,
i vulcan sono pronti
brescia è invivibile la sera e girare con quelle brutte facce che ti guardano nella notte è 1 cosa che non esisteva anni fa
la mia citta è 1 cesso ormai
MesserWolf
17-04-2008, 21:39
brescia è invivibile la sera e girare con quelle brutte facce che ti guardano nella notte è 1 cosa che non esisteva anni fa
la mia citta è 1 cesso ormai
ringrazia anche Corsini per questo ....
kintaro oe
17-04-2008, 21:42
ringrazia anche Corsini per questo ....
Non penso abbia mai votato corsini....:stordita:
almeno qua a brescia alla gente non stanno sui coglioni gli stranieri che lavorano , anche x pochi soldi
anche albanesi o rumeni, ma solo quelli immigrati che vengono qua senza permesso e sono a piede libero a spacciare rubare e stuprare
la gente non gliene fotte nulla di mafia , di soldi rubati dei politici
la gente mette la sicurezza propria in cima a tutto
tra 1 politico che guadagna 6 miliardi di euro , è indagato , mafioso ecc e la sicurezza di non avere 1 albanese in giro x le strade di sera , la gente sceglie l'albanese
poche balle è cosi e fine
fotte niente degli inciuci
e la verita del perche la lega prende cosi tanti voti è 1 sola
perche promette di buttarli fuori tutti a mitragliate
x questo ci vuole 1 bel resettone
chi si trova senza lavoro fuori subito
immigrati clandestini e criminali
vuoi rientrare? credenziali prima e mi assicuri di trovare 1 lavoro onesto
non le hai ? stai fuori e fanculo , il buonismo è finito
entri di nascosto coi barconi ?,
i vulcan sono pronti
brescia è invivibile la sera e girare con quelle brutte facce che ti guardano nella notte è 1 cosa che non esisteva anni fa
la mia citta è 1 cesso ormai
Quoto in toto.
E' la verità.
ahhh..
ora ho capito..
prodi ha sbagliato ad entrare nell'euro (così a quest'ora saremmo peggio della Romania :asd: ) mentre Berlusconi ha fatto benissimo a non fare nulla per limitare l'incremento assurdo e ingiustificato dei prezzi che c'è stato :asd:
bel modo di vedere le cose... :doh:
Non ha sbagliato ad entrare nell'euro...ha sbagliato (clamorosamente) il come è entrato nell'euro (tempi e mancate riforme sull'economia interna) portando il paese di fatto a passare improvvisamente da un'economia nazionale ad una europea quando non era minimamente preparato.
Ed il "professore" sapeva benissimo (o se non lo sapeva lui ogni politico è circondato da un'entourage di superpagati stracompetenti) la fine che avrebbe fatto l'Italia da una batosta del genere.
Concludiamo, per chi ha memoria, che previsioni di quello che sarebbe probabilmente successo (ed è successo) erano fatte da molti economisti al tempo e pubblicate su diversi quotidiani. ;)
^TiGeRShArK^
17-04-2008, 22:23
Non ha sbagliato ad entrare nell'euro...ha sbagliato (clamorosamente) il come è entrato nell'euro (tempi e mancate riforme sull'economia interna) portando il paese di fatto a passare improvvisamente da un'economia nazionale ad una europea quando non era minimamente preparato.
Ed il "professore" sapeva benissimo (o se non lo sapeva lui ogni politico è circondato da un'entourage di superpagati stracompetenti) la fine che avrebbe fatto l'Italia da una batosta del genere.
Concludiamo, per chi ha memoria, che previsioni di quello che sarebbe probabilmente successo (ed è successo) erano fatte da molti economisti al tempo e pubblicate su diversi quotidiani. ;)
Come avrebbe dovuto fare?
Penso ricordiamo tutti lo stato dei conti pubblici in quel periodo.
Mancare l'entrata dell'euro per me sarebbe stato uno smacco enorme per l'italia e, soprattutto, vista la forza dell'euro saremmo rimasti praticamente fregati per le importazioni...
e visto tutte le cose che importiamo mi pare che il fatto che le esportazioni sarebbero state avvantaggiate non avrebbe certo migliorato la situazione...
Basta pensare ad esempio all'[b]energia[b] che importiamo ;)
Mancare l'entrata nell'euro in contemporanea con gli altri stati sarebbe stato un suicidio.
La nostra moneta non è come il pound che guarda caso L'inghilterra ha mantenuto per BEN altri motivi :)
Ziosilvio
17-04-2008, 22:54
Gli italiani che hanno votato il centrodestra( e non fissatamente BERLUSCONI) lo hanno fatto perchè frustrati da una sinistra buonista inefficace inconcludente autocastrante e autolimitante, incapace di prendere nessuna decisione e piu attenta agli interessi propri e di fare la figura della grande solidarietà lasciando che il propio popolo elettore venga stuprato assassinato derubato da una criminalità straniera clandestina sempre piu arrogante e consapevole di essere perssocchè intoccabile.
Ecco perchè il popolo si è rotto le BALLE e a votato destra, non per l'uomo, ma con la speranza, che magari questo governo pensi prima agli italiani, e DOPO a fare uscite del tipo " Sarò il sindaco dei ROM".
Se poi non vi sta bene, potete sempre andare in cina o a cuba, là il voto del popolo non conta niente.
Il popolo ha scelto, e lo ha fatto in un momento di incredibile debolezza ed abbandono, quindi SMETTIAMOLA di metterla sul piano personale di una singola persona , che voi la odiate o meno.
Che poi: ma chi glielo fa fare, di spendere tutte queste energie a odiare una persona?
Voglio propio vedere quando morirà questo Berlusconi come farete, chi demonizzerete, chi innalzerete a vostro sommo nemico.
egli è immortale, ricordati :O
Emmanuel Goldstein gli fa un baffo, a Mr.B :asd:
jumpermax
17-04-2008, 23:15
Non era solo per il boom degli extracomunitari che ti vengono a rubare a casa o a stuprare nelle strade di notte. Ci sono anche i pensionati che ormai, grazie a Prodi, sono costretti a rubare nei supermercati perchè non hanno da mangiare! La crescita zero. Ci sono i criminali usciti con l'indulto, il paese è in una specie di far west dove chi ammazza si e no si fa due anni di galera e via. Emergenza rifiuti a Napoli.
Con queste emergenze gravissime, cosa vuoi che gliene freghi alla gente delle TV di Berlusconi. Dai.
Interventi come questo dimostrano, se mai ve ne fosse ancora bisogno, l'esistenza di un grosso problema nel controllo dell'informazione televisiva a cui la maggior parte degli italiani attinge come fonte unica di informazione.
Ci sono quelli che vedono i problemi reali, si informano, ci riflettono sopra.... e ci sono quelli che scrivono 4 slogan sentiti in tv.
Tristezza.
e... fammi indovinare... chi si informa la pensa come te chi non si informa invece la pensa al contrario... i casi della vita... :D
e... fammi indovinare... chi si informa la pensa come te chi non si informa invece la pensa al contrario... i casi della vita... :D
probabilemnte visto che non te ne rendi conto non riesci ad arrivarci... tranquillo, è l'effetto che volevano ottenere i media.
^TiGeRShArK^
17-04-2008, 23:33
e... fammi indovinare... chi si informa la pensa come te chi non si informa invece la pensa al contrario... i casi della vita... :D
si ma jumper..
non mi pare che flisi stia dicendo cose sbagliate...
Nei 5 anni di Berlsuconi non è che non ci fossero immigrati o che non commettessero crimini..
è solo che i mass-media lo evidenziavano di meno preferendo dare + risalto ai bulldog, agli stupri, all'aviaria e alle mode del momento.
Per il costo della vita invece non capisco proprio cosa ci sia da informarsi.... :mbe:
Con l'introduzione dell'euro, quindi sotto il governo berlusconi, il costo della vita è aumentato enormemente e tutti noi ci siamo impoveriti.
Sinceramente io mi sono sentito MOLTO + povero passando dal 2001 al 2006 che dal 2006 al 2008.
Ma non c'è proprio paragone.
E non credo che su quest'ultimo punto ci sia niente da dire dato che immagino che TUTTI abbiamo accusato pesantemente la botta dell'euro. :fagiano:
si ma jumper..
non mi pare che flisi stia dicendo cose sbagliate...
Nei 5 anni di Berlsuconi non è che non ci fossero immigrati o che non commettessero crimini..
è solo che i mass-media lo evidenziavano di meno preferendo dare + risalto ai bulldog, agli stupri, all'aviaria e alle mode del momento.
Per il costo della vita invece non capisco proprio cosa ci sia da informarsi.... :mbe:
Con l'introduzione dell'euro, quindi sotto il governo berlusconi, il costo della vita è aumentato enormemente e tutti noi ci siamo impoveriti.
Sinceramente io mi sono sentito MOLTO + povero passando dal 2001 al 2006 che dal 2006 al 2008.
Ma non c'è proprio paragone.
E non credo che su quest'ultimo punto ci sia niente da dire dato che immagino che TUTTI abbiamo accusato pesantemente la botta dell'euro. :fagiano:
non è stata la botta dell'Euro.. sono state le speculazioni che ci sono state sui prezzi a mio avviso e politiche economiche sbagliate o inesistenti.
Volevi dire questo forse, con botta dell'euro?
e... fammi indovinare... chi si informa la pensa come te chi non si informa invece la pensa al contrario... i casi della vita... :D
:rolleyes:
Chi si informa probabilmente sa che il problema, per una fetta crescente di popolazione, di arrivare a fine mese esiste DA DIVERSI ANNI e non solo dal 2006.
Così come conosce l'andamento dell'economia mondiale e quello dell'inflazione nei paesi UE.
Così come sa che la legge Bossi-Fini è tutt'ora in vigore.
Per questo, tra l'altro, se non ha niente da dire, evita anche di scrivere (ogni riferimento all'intervento che ho quotato è puramente voluto).
Ciao
Federico
Chevelle
18-04-2008, 07:44
Penso che, alla fine, c'è uno sfondo di verità nel titolo del 3d "Ha vinto la paura degli extracomunitari che ti vengono a rubare in casa".
La sinistra italiana è stata completamente incapace di gestire i problemi legati alla sicurezza, così come il precedente governo Berlusconi. Gli elettori hanno votato lega nord perchè hanno pensato alla lega come lo strumento per la tanto agoniata riforma del sistema giudiziario. Il nocciolo del problema, che va di moda, sono proprio gli extracomunitari. I mass media, come sempre, mettono in netta evidenza i crimini commessi dagli stranieri rispetto a quelli degli italiani , però c'è da dire che la criminalità nostrana va a nozze con tutti i delinquenti degli altri Paesi arrivati qui in Italia.
I provvedimenti di espulsione attuali sono totalmente inefficienti per allontanare, dal nostro Paese, tutti i criminali.
Come avrebbe dovuto fare?
Penso ricordiamo tutti lo stato dei conti pubblici in quel periodo.
Mancare l'entrata dell'euro per me sarebbe stato uno smacco enorme per l'italia e, soprattutto, vista la forza dell'euro saremmo rimasti praticamente fregati per le importazioni...
e visto tutte le cose che importiamo mi pare che il fatto che le esportazioni sarebbero state avvantaggiate non avrebbe certo migliorato la situazione...
Basta pensare ad esempio all'[b]energia[b] che importiamo ;)
Mancare l'entrata nell'euro in contemporanea con gli altri stati sarebbe stato un suicidio.
La nostra moneta non è come il pound che guarda caso L'inghilterra ha mantenuto per BEN altri motivi :)
Se ne è parlato e straparlato: si doveva procrastinare l'entrata all'euro per fare delle riforme (non te le elenco tutte visto he ci sono fior di tread lunghissimi e dettagliati) e solo allora entrare nell'area euro.
Questo, scusa, è l'ABC dell'economia: se leghi rigidamente delle economie che viaggiano a velocità diverse (tipo Italia e Germania o Francia) con tessuto economico-sociale differente (assai più inefficente da noi) quella più lenta (cioè noi) proverà tutti gli effetti che abbiamo visto: inflazione alta e rapida, svuotamento del potere d'acquisto dei cosiddetti "salariati", asimmetria dell'accumulo di ricchezza da parte di imprenditori e liberi professionisti etc...
E questo non perchè lo dice evelon :p ma perchè erano, appunto, le previsioni economiche dell'operazione (che per poco non le pubblicavano pure su topolino quanto erano note a priori :) )
Dello "smacco" iniziale, sinceramente, chissenefrega.
Non eravamo nelle condizioni di farlo e non dovevamo farlo in quel momento.
Lo ha voluto fare per il prestigio (assai discutibile) ?
Quelle che vedi ora sono le conseguenze che paghiamo tutti.....
E' inutile negarlo, oltre al problema sicurezza esiste anche un problema di percezione della sicurezza, e questa è una responsabilità esclusiva dei giornalisti che dedicano prime pagine a un immigrato che delinque e un trafiletto a un italiano. Hanno fatto un disastro sociale.
Se ne è parlato e straparlato: si doveva procrastinare l'entrata all'euro per fare delle riforme (non te le elenco tutte visto he ci sono fior di tread lunghissimi e dettagliati) e solo allora entrare nell'area euro.
E' vero, se ne è parlato e straparlato, tanto che sono stati più volte evidenziati anche altri punti non presenti nella tua analisi, tra benefici (riduzione del tasso di sconto sul servizio del debito, stabilità monetaria) e rischi evitati (principalmente sull'import/export, non solo sul lato delle esportazioni ma anche su quello delle importazioni visto che il nostro paese non ha materie prime ed energia sufficienti per sostenerci)
Di tutte le altre conseguenze, comprese inflazione e sopratutto "arrotondamenti allegri" ingiustificati, bisogna ricordare per l'ennesima volta che si sono manifestate principalmente nel nostro paese, e tra l'altro non in modo uniforme su tutti i beni/servizi.
Riconosco senza difficoltà che seguire la strada da te descritta sarebbe stato l'ottimo (PRIMA fare le riforme strutturali e SOLO DOPO entrare nell'€), questo almeno dal punto di vista teorico.
Da quello pratico nutro dubbi fortissimi, viste le esperienze passate, sulla possibilità per il nostro paese di intraprendere un cammino di riforme strutturali in tempi brevi e in contemporanea avviare un radicale risanamento dei conti pubblici.
Pragmaticamente, quando i nostri maggiori partner commerciali (a cui la nostra economia è legata a doppio filo, vedi la ripresa economica italiana nel 2006 in coincidenza con la ripresa del nostro storico maggior partner commerciale) hanno deciso per la moneta unica, era utile seguirli.
Ciao
Federico
Non ha sbagliato ad entrare nell'euro...ha sbagliato (clamorosamente) il come è entrato nell'euro (tempi e mancate riforme sull'economia interna) portando il paese di fatto a passare improvvisamente da un'economia nazionale ad una europea quando non era minimamente preparato.
Ed il "professore" sapeva benissimo (o se non lo sapeva lui ogni politico è circondato da un'entourage di superpagati stracompetenti) la fine che avrebbe fatto l'Italia da una batosta del genere.
Concludiamo, per chi ha memoria, che previsioni di quello che sarebbe probabilmente successo (ed è successo) erano fatte da molti economisti al tempo e pubblicate su diversi quotidiani. ;)
esatto, ma ci rendiamo conto che se non fossimo entrati nell'euro saremmo messi peggio, la lira, è stata costantemente svalutata apposta per spingere l'export delle nostre imprese alla faccia dei cittadini che quando acquistavano un prodotto in $ lo pagavano molto di piu. adesso il per esempio posso permettermi di comprare prodotti importati e posso scegliere se comprarli in italia in germania senza pagare sdoganamenti vari ecc. un po di tempo fa dovevo comprare un prodotto, sono andato dall'agente in italia e ho chiesto il prezzo ( con tutti gli sconti possibili), visto che era un prezzo impegantivo sono andato a chiedere agli agenti di vendita in germania in 15 gg ce lo avevo a casa a con il trasporto l'ho pagato il 30 % in meno ! grazie alla UE, se non ci fosse la ue sarei stato costretto a comprarlo in italia visto le tasse di importazione, però in italia ci sono i venditori che si lamentano perchè non vendono a dire loro !. certo che per gli alimentari se si vanno a comprare i pomodori a natale o capodanno costano cari ma se compri prodotti di stagione . . . e che dire degli italiani che non volevano contare i centesimi, all'inizio prima che si introducesse l '€ c'era gente preoccupata per contare i centesimi, calcolatrici ecc. tutto allarmismo che ha portato a questo. bastava lasciare per 1 o 2 anni la doppia circolazione ma troppo casino a dire dei nostri politici. . .
la paura degli estracomunitari ha vinto per un motivo semplice, il governo prodi non ha fatto nulla, nemmeno silvio prima a dire il vero, l'unico partito che fa o perlomeno propone è la lega nord e difatti ha avuto un successo perchè risponde ai problemi delle persone sul territorio sia operai che imprenditori, perlomeno dalle mie parti l'unico che fa veramente qualcosa a livello comunale o provinciale è la lega, gli altri dicono di tutto dalle sovvenzioni, al reddito minimo agli immigrati, sono arrivati a dire è giusto che rubavano perchè tentati dai prodotti esposti ! ora chi dovevamo votare ? dalle mie parti c'è un furto alla settimana sia a danno delle abitazioni sia a danno dei negozi,industrie, farmacie comprese, e non è che lo sentiamo in Tv e siamo tutti vittime del bombardamento di notizie false o enfatizzate dal tg4, qui al nord in alcuni luoghi specialmente nei piccoli paesi poco pattugliati rispetto alle città ci sono davvero, basta parlare con le persone che vi abitano, e va bene che c'è l'assicurazione, ma se tutte le volte uno deve ritrovarsi la porta da cambiare le vetrate rotte che a volte costano di piu di quello che rubano o un finestrino dell'auto rotto solo perchè ci si è dimenticati uno o 2 € sul cruscotto, ed essendo nullatenenti non risarciranno MAI, se quando si va in vacanza oltre al costo della vacanza bisogna mettersi daccordo con i vicini e pagare la vigilanza privata che controlla le case è ora di finirla. a me interessa relativamente se mi danno un piccolo aumento di stipendio al mese in piu a me interessa stare tranquillo col governo prodi aveva detto che avrebbe aumentato un po le pensioni, ai miei genitori gliela ha abbassata ! , inoltre l'immigrato che lavora dice sempre di si e non fa mai storie e questo mette fuori mercato tutti i lavoratori italiani che invece vogliono i diritti sindacali ecc ecc ed è un grave danno che si fa agli operai. e non è vero che gli italiani non fanno certi tipi di lavoro, non li fanno perchè l'imprenditore preferisce per certi lavori pesanti un immigrato perchè non protesta. quindi il danno lo si fa alla classe operaia. e poi il federalismo, ma perchè un cittadino di un comune o provincia che paga le tasse, se ci sono le strade da rifare deve sempre sentirsi dire che non ci sono i fondi noi siamo anni che chiediamo alcuni collegamenti stradali nuovi e sia in regione che provincia dicono che non hanno i fondi per fare tutto e li aspettano da roma ! ma sommiamo cittadino per cittadino quante tasse paga e poi vediamo quante gliene ritornano in tasca in servizi qui si pagano le imposte sul reddito e poi si pagano quelle locali e mi sta bene che aumenteno sempre, ma almeno il cittadino deve " vedere " dove vengono spesi, non che l'80% va a roma e a noi rimane il 20% o meno , facciamo il contrario il 20 va aroma e l'80 rimane in regione e poi vediamo tra qualche anno come va ! non mi sembra che i paesi federalisti siano 3 mondo !
dave4mame
18-04-2008, 09:39
Certo certo, infatti le migliaia di nuove famiglie che ogni anno vanno ad abitare nelle nuove case costruite nei nuovi quartieri periferici(vendute prima di essere finite), che spuntano come funghi, sono composte da fantasmi, così come le centinaia di migliaia di studenti fuori sede, di immigrati, e di tutte quelle persone che per vari motivi, pur vivendo a Roma, hanno la residenza altrove (tra cui quasi tutti i miei familiari, che ufficialmente risiedono altrove ma in realtà vivono a Roma).
La flessione che citi inoltre è data anche dal fatto che molti abitanti si sono spostati in zone che fanno parte di altri comuni, pur essendo attaccati al comune di Roma, basti pensare ad esempio a quanta gente si è trasferita a Setteville e a Tivoli Terme, località sulla Tiburtina che non fanno parte del comune di Roma, gente che però di fatto vive a Roma tutto il giorno, non è che si è volatilizzata o si è trasferita a vivere a Londra.
allora, le cose sono due.
o hai ragione tu e torto l'istat (e non credo sia così) o c'è un'altra spiegazione.
il problema dei nuovi quartieri che nascono come funghi è presente anche a milano (che pure nell'analogo periodo ha perso quasi il 25% della popolazione.
la spiegazione principale per il fenomeno in questione è dovuta al fatto che negli ultimi 10-15 anni la ricerca di nuovi appartamenti è condotta dai 30enni degli anni del cosidetto baby boom; gente che esce (finalmente) dalla famiglia in cui viveva con ALMENO un fratello.
ma, di fatto, almeno da milano, c'è la tendenza a una fuga verso le provincia limitrofa.
tantissima gente a milano ci lavora, ci resta (o vi viene) per passare la serata, ma poi via! fuori dalle palle da una città in cui è sempre meno piacevole rimanere.
dave4mame
18-04-2008, 09:45
Come avrebbe dovuto fare?
Penso ricordiamo tutti lo stato dei conti pubblici in quel periodo.
Mancare l'entrata dell'euro per me sarebbe stato uno smacco enorme per l'italia e, soprattutto, vista la forza dell'euro saremmo rimasti praticamente fregati per le importazioni...
e visto tutte le cose che importiamo mi pare che il fatto che le esportazioni sarebbero state avvantaggiate non avrebbe certo migliorato la situazione...
Basta pensare ad esempio all'[b]energia[b] che importiamo ;)
Mancare l'entrata nell'euro in contemporanea con gli altri stati sarebbe stato un suicidio.
La nostra moneta non è come il pound che guarda caso L'inghilterra ha mantenuto per BEN altri motivi :)
prodi nel periodo del primo mandato ha fatto numeri eccezionali, anche a prezzo di misure assai impopolari; sarebbe stupido negarlo.
il problema (almeno... per come la vedo io) è che ha voluto A TUTTI I COSTI, per motivi di prestigio/puntiglio, entrare nell'euro con il primo gruppo, quello dei "fighi".
per fare questo ha sottoposto il paese a misure draconiane (e ci poteva stare, anzi... ci STAVA tutto) e ha accettato un tasso di conversione oltremodo penalizzante.
avere un pizzico di umiltà in più, prendersi più tempo per risanare ulteriormente i conti ci avrebbe forse consentito di risentire meno delle sberle che abbiamo preso; un po' come la grecia, per capirci.
se poi consideriamo le modalità con cui gli ultimi paesi aderenti sono stati buttati dentro praticamente "ticket-free"... beh le palle un tantino girano.
dave4mame
18-04-2008, 09:50
E' inutile negarlo, oltre al problema sicurezza esiste anche un problema di percezione della sicurezza, e questa è una responsabilità esclusiva dei giornalisti che dedicano prime pagine a un immigrato che delinque e un trafiletto a un italiano. Hanno fatto un disastro sociale.
è come dire che la colpa di una malattina non è l'agente patogeno che la scatena ma il medico che la diagnostica.
io la cronaca la leggo abbastanza di rado; però so che adesso DA ADULTO, ho paura a frequentare zone di milano in cui giravo tranquillamente da ragazzino.
esatto, ma ci rendiamo conto che se non fossimo entrati nell'euro saremmo messi peggio, la lira, è stata costantemente svalutata apposta per spingere l'export delle nostre imprese alla faccia dei cittadini che quando acquistavano un prodotto in $ lo pagavano molto di piu.
Le famose svalutazioni competitive che, se da un lato "dopavano" la nostra competitività, dall'altro avevano ripercussioni pesanti sui bilanci familiari.
la paura degli estracomunitari ha vinto per un motivo semplice, il governo prodi non ha fatto nulla, nemmeno silvio prima a dire il vero,
La legge in vigore è sempre la stessa.
l'unico partito che fa o perlomeno propone è la lega nord e difatti ha avuto un seccesso
Concordo. Ha parlato, talvolta con proposte rozze, di cose concrete e della quotidianità. Secondo me questa è stata la chiave del suo successo elettorale.
prodi nel periodo del primo mandato ha fatto numeri eccezionali, anche a prezzo di misure assai impopolari; sarebbe stupido negarlo.
il problema (almeno... per come la vedo io) è che ha voluto A TUTTI I COSTI, per motivi di prestigio/puntiglio, entrare nell'euro con il primo gruppo, quello dei "fighi".
per fare questo ha sottoposto il paese a misure draconiane (e ci poteva stare, anzi... ci STAVA tutto) e ha accettato un tasso di conversione oltremodo penalizzante.
Il tasso di cambio era deciso dalla parità monetaria in vigore da anni fra le monete candidate ad entrare nella moneta unica, e rifletteva ovviamente l'opinione dei mercati rispetto ai rapporti di forza delle varie monete nazionali nei confronti della allora valuta di riferimento, il marco tedesco.
avere un pizzico di umiltà in più, prendersi più tempo per risanare ulteriormente i conti ci avrebbe forse consentito di risentire meno delle sberle che abbiamo preso; un po' come la grecia, per capirci.
Come ho già scritto sopra: in teoria concordo, ma la vedi verosimile questa ipotesi di condotta con i nostri governanti che ci ritroviamo?
Neppure con l'ingresso nella moneta unica sono state fatte le riforme strutturali assolutamente necessarie per non rimanere vaso di coccio in mezzo a vasi di ferro.
Sugli ultimi ingressi nella Ue, ricordati però che non tutti sono già entrati anche nella moneta unica.
Ciao
Federico
dave4mame
18-04-2008, 10:15
certo; mi riferivo a chi ci è entrato.
relativamente ai tassi di cambio, se ricordo bene sono stati concordati nel marzo 1997; ma per i 12 paesi che sono entrati SUBITO.
la grecia (giusto per continuare a citare sempre lo stesso esempio) ha avuto un rapporto di conversione che di certo non era quello che vigeva a quella data.
oltretutto il rapporto con il marco a 1000 lire (più o meno) era quello a cui eravamo rientrati dopo essere usciti dallo sme (ed esserci rientrati con oscillazione "a banda allargata").
ripeto secondo me se avessimo proseguito la "dieta" (anche se difficilmente prodi o chiunque altro sarebbe riuscito a convincere gli italiani a farlo) probabilmente oggi saremmo un pochino più ricchi.
anche se non ho nessuna intenzione di negare che la depauperazione delle famiglie non sia certo dovuta al tasso di cambio ma alla gestione "allegra" della vera conversione applicata sul mercato interno tra lira e euro.
solo mi domando, come è già stato fatto più sopra, quali mezzi poteva avere il governo (anche qui: berlusconi o chiunque altro) per prevenire le furbate che ci sono state.
Le famose svalutazioni competitive che, se da un lato "dopavano" la nostra competitività, dall'altro avevano ripercussioni pesanti sui bilanci familiari.
e su questo, ahimè, hai tristemente ragione.
con l'ulteriore beffa che adesso ce ne facciamo davvero poco.
le svalutazioni di cui sopra ci tornavano comodo perchè eravamo un paese "trasformatore".
importavamo si materie prime a prezzi più alti, ma gli conferivamo un alto valore aggiunto mediante l'applicazione di elevata quantità di lavoro; a livello di paese tutto sommato era comodo.
peccato che adesso questo tipo di produzione la facciano altrove.
relativamente ai tassi di cambio, se ricordo bene sono stati concordati nel marzo 1997; ma per i 12 paesi che sono entrati SUBITO.
la grecia (giusto per continuare a citare sempre lo stesso esempio) ha avuto un rapporto di conversione che di certo non era quello che vigeva a quella data.
Vero.
oltretutto il rapporto con il marco a 1000 lire (più o meno) era quello a cui eravamo rientrati dopo essere usciti dallo sme (ed esserci rientrati con oscillazione "a banda allargata").
ripeto secondo me se avessimo proseguito la "dieta" (anche se difficilmente prodi o chiunque altro sarebbe riuscito a convincere gli italiani a farlo) probabilmente oggi saremmo un pochino più ricchi.
Come ho già risposto anche ad evelon, questa sarebbe stata la soluzione ottima, ma ahimè dubito che sarebbe stata realisticamente percorsa.
anche se non ho nessuna intenzione di negare che la depauperazione delle famiglie non sia certo dovuta al tasso di cambio ma alla gestione "allegra" della vera conversione applicata sul mercato interno tra lira e euro.
E' lampante.
solo mi domando, come è già stato fatto più sopra, quali mezzi poteva avere il governo (anche qui: berlusconi o chiunque altro) per prevenire le furbate che ci sono state.
Non molti, in verità.
...
le svalutazioni di cui sopra ci tornavano comodo perchè eravamo un paese "trasformatore".
importavamo si materie prime a prezzi più alti, ma gli conferivamo un alto valore aggiunto mediante l'applicazione di elevata quantità di lavoro; a livello di paese tutto sommato era comodo.
peccato che adesso questo tipo di produzione la facciano altrove.
Hai inquadrato perfettamente la questione: eravamo l'unico paese dell'allora G7 che si basava sulla manifattura (a costo competitivo) e non sul contenuto dei beni prodotti.
L'affacciarsi dei paesi emergenti nel mercato globale ci ha tolto anche questo vantaggio. Se fossimo rimasti fuori della moneta unica, rispetto ai concorrenti con costo del lavoro bassissimo, non avremo avuto neppure il vantaggio di poter esportare senza passaggi doganali nei mercati continentali.
Ciao
Federico
Vero.
Hai inquadrato perfettamente la questione: eravamo l'unico paese dell'allora G7 che si basava sulla manifattura (a costo competitivo) e non sul contenuto dei beni prodotti.
L'affacciarsi dei paesi emergenti nel mercato globale ci ha tolto anche questo vantaggio. Se fossimo rimasti fuori della moneta unica, rispetto ai concorrenti con costo del lavoro bassissimo, non avremo avuto neppure il vantaggio di poter esportare senza passaggi doganali nei mercati continentali.
esatto l'italia per vendere prodotti all'estero ha sempre svalutato la lira a danno dei cittadini invece che proporre prodotti di qualità ad alto valore aggiunto, con l'arrivo del mercato europeo gli italiani che facevano come i cinesi si sono trovati impreparati e svantaggiati anche dal fatto che la magigoranza delle imprese italaine sono medio-piccole e incapaci di reggere la concorrenza. inoltre nelle grandi imprese i responsabili non vengono nominati per capacità personali ma per carica politica.
inoltre mentre all'estero c'è una tendenza a ridurre i passaggi di beni, a ridurre i passaggi di lavoro ecc ecc in italia c'è la tendenza opposta si tende ad aumentare il numero di passaggi intermedi dove una volta una persona faceva un tipo di lavoro ora per lo stesso se ne mettono due e cosi via, ogni soggetto ricarica sul prezzo finale, se i posti di lavoro si creano così e lo stipendio sarà sempre basso
^TiGeRShArK^
18-04-2008, 11:22
non è stata la botta dell'Euro.. sono state le speculazioni che ci sono state sui prezzi a mio avviso e politiche economiche sbagliate o inesistenti.
Volevi dire questo forse, con botta dell'euro?
Intendevo ovviamente l'impoverimento della popolazione dovuto a quelli che ci hanno speculato sopra e che si sono arricchiti alla faccia nostra mentre il premier attuale raccontava di come sua madre girasse i supermercati per trovare le offerte migliori :)
dave4mame
18-04-2008, 11:24
nostra mentre il premier attuale raccontava di come sua madre girasse i supermercati per trovare le offerte migliori :)
che bello... ho qualcosa in comune con prodi! (o con berlusconi?) :confused:
^TiGeRShArK^
18-04-2008, 11:26
che bello... ho qualcosa in comune con prodi! (o con berlusconi?) :confused:
Ilvio ovviamente..
Ma secondo te davvero sua madre andava a girare nei supermercati per trovare l'offerta migliore? :rotfl:
Guarda..
anche senza conoscere la quantità di menzogne di Ilvio ce ne vuole di coraggio acredere che sua madre non avesse chi le facesse la spesa ;)
dave4mame
18-04-2008, 11:34
Ilvio ovviamente..
Ma secondo te davvero sua madre andava a girare nei supermercati per trovare l'offerta migliore? :rotfl:
Guarda..
anche senza conoscere la quantità di menzogne di Ilvio ce ne vuole di coraggio acredere che sua madre non avesse chi le facesse la spesa ;)
peccato... così tramontano i miei sogni di gloria :(
ps.
l'attuale premier è prodi...
^TiGeRShArK^
18-04-2008, 11:49
peccato... così tramontano i miei sogni di gloria :(
ps.
l'attuale premier è prodi...
vabbè...intendevo ovviamente il premier che entrerà in carica grazie a queste elezioni....
credevo fosse chiaro... :fagiano:
E' inutile negarlo, oltre al problema sicurezza esiste anche un problema di percezione della sicurezza, e questa è una responsabilità esclusiva dei giornalisti che dedicano prime pagine a un immigrato che delinque e un trafiletto a un italiano. Hanno fatto un disastro sociale.
Disastro ?
Sorry ma io lo trovo giustissimo...
E' normale (e moralmente giustissimo imho) che lo stesso reato sia peggiore se a commetterlo è uno straniero che è venuto quì senza preventivamente avere un lavoro (magari pure clandestinamente)...
Gi ne abbiamo in abbondanza di criminali, non si capisce perchè non ci si dovrebbe incazzare di più se oltre agli autoctoni arrivano anche da fuori...
E' vero, se ne è parlato e straparlato, tanto che sono stati più volte evidenziati anche altri punti non presenti nella tua analisi, tra benefici (riduzione del tasso di sconto sul servizio del debito, stabilità monetaria) e rischi evitati (principalmente sull'import/export, non solo sul lato delle esportazioni ma anche su quello delle importazioni visto che il nostro paese non ha materie prime ed energia sufficienti per sostenerci)
Come detto ho riassunto il tutto altrimenti saremmo tornati a ripetere fiumi di pagine per l'analisi completa.
Se a qualcuno interessa la può ricercare nei meandri del forum, a me interessava solo smontare la tesi secondo la quale Prodi "ha fatto bene a farci entrare subito nell'euro" e "Berlusconi ha la colpa di non aver controllato".
Entrambe false proprio in virtu di quanto detto.
Non che mi piaccia difendere Berlusconi ma per questa situazione non è certo lui il colpevole...quanto Prodi.
Di tutte le altre conseguenze, comprese inflazione e sopratutto "arrotondamenti allegri" ingiustificati, bisogna ricordare per l'ennesima volta che si sono manifestate principalmente nel nostro paese, e tra l'altro non in modo uniforme su tutti i beni/servizi.
Gli arrotondamenti "allegri" erano prevedibili in virtù dell'inefficenza della filiera italiana (ed erano stati previsti peraltro).
Se altri paesi dall'economia debole (tipo il portogallo) entrati nella prima tranche dell'euro hanno scontato solo questo noi abbiamo scontato anche l'inefficenza di cui sopra
Se nel passaggio all'euro l'agrocoltore aumenta di 5 cent il prezzo, il trasportatore fà altrettanto, il consorzio idem, l'altro trasportatore pure, il mercato generale pure, il frantoio pure, l'imbottogliatore pure, il fornaio pure etc....alla fine ti ritrovi la pizza raddoppiata senza che nessuno abbia veramente speculato e/o fatto nulla di male.
Però il consumatore paga
E, ripeto, erano tutte cose risapute e previste.
Riconosco senza difficoltà che seguire la strada da te descritta sarebbe stato l'ottimo (PRIMA fare le riforme strutturali e SOLO DOPO entrare nell'€), questo almeno dal punto di vista teorico.
Da quello pratico nutro dubbi fortissimi, viste le esperienze passate, sulla possibilità per il nostro paese di intraprendere un cammino di riforme strutturali in tempi brevi e in contemporanea avviare un radicale risanamento dei conti pubblici.
L'ineficenza cronica dei nostri politici è l'incognita più grossa del ragionamento.
Però tra un disastro sicuro (quello attuale) ed un disastro procrastinato (quello eventuale se non si facevano le riforme) un buon politico cosa avrebbe dovuto scegliere ? ;)
Però tra un disastro sicuro (quello attuale) ed un disastro procrastinato (quello eventuale se non si facevano le riforme) un buon politico cosa avrebbe dovuto scegliere ? ;)
Considerando che pur con la costrizione causata dall'aver adottato l'Euro di riforme strutturali non se ne è vista neanche l'ombra mi immagino quali riforme avrebbero fatto senza neppure quella di costrizione :sofico:.
Per cui ,disastro per disastro, meglio dentro l'Euro che fuori. :O
Come detto ho riassunto il tutto altrimenti saremmo tornati a ripetere fiumi di pagine per l'analisi completa.
Ovviamente, questo però non esime da presentare sia i pro che i contro.
Gli arrotondamenti "allegri" erano prevedibili in virtù dell'inefficenza della filiera italiana (ed erano stati previsti peraltro).
Se altri paesi dall'economia debole (tipo il portogallo) entrati nella prima tranche dell'euro hanno scontato solo questo noi abbiamo scontato anche l'inefficenza di cui sopra.
...
Non c'è solo questo aspetto, perchè gli aumenti sono avvenuti ANCHE e SOPRATUTTO nei settori dove per una qualsivoglia ragione il produttore/venditore non aveva da temere nessun tipo di concorrenza diretta.
E questo non è avvenuto solo nel privato; penso ad esempio al costo del bollettino postale passato da 1500 Lire ad 1€, oppure all'adeguamento delle tariffe del trasporto pubblico avvenuto di colpo in alcune città. In questo la filiera lunga non c'entra proprio nulla, ma solo la tipica mentalità italiana.
A voglia di fare riforme per cambiare quest'ultima!
Entrare prima ovvero entrare poi non avrebbe fatto alcuna differenza sotto questo aspetto.
L'ineficenza cronica dei nostri politici è l'incognita più grossa del ragionamento.
Già.
Però tra un disastro sicuro (quello attuale) ed un disastro procrastinato (quello eventuale se non si facevano le riforme) un buon politico cosa avrebbe dovuto scegliere ? ;)
Un buon politico avrebbe innanzi tutto compreso che era giocoforza seguire la rotta tracciata e creata dai suoi più stretti partner commerciali.
Ricordo: una potenza industriale del G7, che importa la quasi totalità di materie prime necessarie alla propria economia, che dipende praticamente in toto dall'estero per l'approvvigionamento di fonti energetiche, che commercia principalmente con i paesi dell'Europa continentale.
Nelle molte discussioni in passato, non ho mai ricevuto risposta su come avrebbe potuto, una Italia fuori dall'€ e quindi ai margini del mercato UE, affrontare l'urto dei paesi emergenti, Turchia in primis e poi Cina e tutto il sud est asiatico.
Considerando che pur con la costrizione causata dall'aver adottato l'Euro di riforme strutturali non se ne è vista neanche l'ombra mi immagino quali riforme avrebbero fatto senza neppure quella di costrizione :sofico:.
Per cui ,disastro per disastro, meglio dentro l'Euro che fuori. :O
Concordo.
Ciao
Federico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.