View Full Version : [Thread ufficiale] Bridge ultrazoom
beh sì... gran parte del merito va ai luoghi! :D
umbytheboss
04-06-2011, 12:32
wow, complimenti per le foto, davvero bellissime!:D
Ma riesce a fare le foto in sequenza?
Lo zoom è manuale? e la messa a fuoco?
wow, complimenti per le foto, davvero bellissime!:D
Ma riesce a fare le foto in sequenza?
Lo zoom è manuale? e la messa a fuoco?
- Sì, fa la raffica (poca roba, ma ne fa)
- Sì, zoom manuale
- La messa a fuoco manuale c'è, ma è oscena
Mi aggrego al coro di complimenti, macchina poderosa, bravissimo Raven :cincin:
Una curiosità, le foto di mostizzolo sono ritoccate? Comunque sia, hanno un impatto fantastico ;)
umbytheboss
04-06-2011, 13:02
- Sì, fa la raffica (poca roba, ma ne fa)
- Sì, zoom manuale
- La messa a fuoco manuale c'è, ma è oscena
si, basta poco, 3-4fps.
zoom manuale nel senso che non hai i tastini ma devi ruotare l'ottica, giusto?
quindi è principalmente auto?
si, basta poco, 3-4fps.
zoom manuale nel senso che non hai i tastini ma devi ruotare l'ottica, giusto?
quindi è principalmente auto?
Visto che ti vedo particolarmente interessato alla raffica, devo ricordarti che ci sono delle limitazioni nelle modalità che prevedono gli scatti sequenziali. Si tratta di varie robe a seconda delle situazioni, comunque principalmente riguardano la risoluzione e l'uso o meno dal RAW.
Per lo zoom, l'ottica va ruotata, è esatto.
Principalmente la messa a fuoco è automatica e fa un buon lavoro. La messa a fuoco manuale c'è (bisogna ruotare una ghiera specifica sull'ottica, proprio come una reflex) ma è davvero poco pratica e di difficile utilizzo a meno di condizioni ideali visto che la correzione è comunque digitale.
umbytheboss
05-06-2011, 01:26
Visto che ti vedo particolarmente interessato alla raffica, devo ricordarti che ci sono delle limitazioni nelle modalità che prevedono gli scatti sequenziali. Si tratta di varie robe a seconda delle situazioni, comunque principalmente riguardano la risoluzione e l'uso o meno dal RAW.
Per lo zoom, l'ottica va ruotata, è esatto.
Principalmente la messa a fuoco è automatica e fa un buon lavoro. La messa a fuoco manuale c'è (bisogna ruotare una ghiera specifica sull'ottica, proprio come una reflex) ma è davvero poco pratica e di difficile utilizzo a meno di condizioni ideali visto che la correzione è comunque digitale.
Grazie per la risposta.
Mi piacerebbe avere la funzione raffica per le foto negli sport che pratico, hockey e sci.
Ok, ho capito come funzionano! :)
Sui 200-230€ come vi sembra per un'usata che sembra nuova?
risiko84
09-07-2011, 12:05
ciao a tutti, ho letto i vostri post e devo dire che ho difficoltà a reperire la fuji e allora mi chiedevo se con i nuovi modelli ci fosse qualcosa di paragonabile alla fuji s200exr.
Una curiosità, le foto di mostizzolo sono ritoccate? Comunque sia, hanno un impatto fantastico ;)
no no... solo una taratura del bianco diversa dall'"auto"... ;)
ciao a tutti, ho letto i vostri post e devo dire che ho difficoltà a reperire la fuji e allora mi chiedevo se con i nuovi modelli ci fosse qualcosa di paragonabile alla fuji s200exr.
Pur non essendo allo stesso livello, la hs20exr non è male... e nemmeno la sony hx100v... ;)
risiko84
09-07-2011, 15:29
grazie ci darò un'occhiata!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.