View Full Version : Guida alla rimozione MASTER BOOT RECORD ROOTKIT - MBR ROOTKIT
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
markusso
29-06-2009, 10:01
non so se puo' servirti ma ho notato che se attacco il mouse....e non uso il touchpad non si blocca e il sistema và...ma non posso usare tstiera....non mi spiego il perkè bah
Chill-Out
29-06-2009, 10:03
non so se puo' servirti ma ho notato che se attacco il mouse....e non uso il touchpad non si blocca e il sistema và...ma non posso usare tstiera....non mi spiego il perkè bah
Come già detto qui siamo OT, chiedi in Sezione dedicata http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=126
supergianlu
02-07-2009, 23:00
Ho Win 2000 SP4.
E' da ieri che riesco solo a partire in modalità provvisoria o di debug. Se faccio l'avvio normale ho la schermata blu
STOP: 0x0000001E (0xC0000005, 0x804610D8, 0x00000000, 0x000870B6)
KMODE_EXCEPTION_NOT_HADLED
Address 804610d8 base at 80400000, Datestamp 45ec3c8f - ntoskrnl.exe
Pensavo fosse un problema di driver, ma ho trovato che potrebbe anche essere un rootkit.
Comunque dopo varie disinstallazioni, ora capita + raramente, ma ad ogni avvio ho il seguente errore:
NTVDM ha rilevato un errore di sistema
e leggendo l'articolo su http://unpodimondo.wordpress.com/2009/05/12/ntvdm-ha-rilevato-un-errore-di-sistema/ (che mi ha portato qua) ho letto che potrebbe essere un rootkit.
Allora ne ho provati diversi (RootkitRevealer, Fsecure, sarsfx, Prevx), ma nessuno trova niente ... pero' se uso gmer dopo un po' che fa la scansione (sempre sia in modalità provvisoria che normale) mi va in schermata blu
STOP: 0x00000044 (0xF8244D88, 0x00000D39, 0x00000000, 0x00000000)
MULTIPLE_IRP_COMPLETE_REQUEST
e un'altra volta
STOP: 0x00000044 (0xF95e4348, 0x00000D39, 0x00000000, 0x00000000)
MULTIPLE_IRP_COMPLETE_REQUEST
Secondo voi è un rootkit???
Chill-Out
02-07-2009, 23:27
Ciao e benvenuto!
L'errore sembra legato ad un driver ti suggerisco di chiedere in sezione idonea http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=33
supergianlu
03-07-2009, 02:05
... mi sono dimenticato di precisare un'altra cosa.
Il controllo antivirus del bios (anche se ovviamente non è un antivirus) mi segnala la presenza di un virus (credo che si accorga che la traccia MBR è stata modificata) ... ho provato anche sostituendo gli HD, e me lo fa solo con 1 (se non sbaglio ci dovrebbero essere 2 copie della MBR, ed evidentemente non sono uguali) ;)
Chill-Out
03-07-2009, 09:16
... mi sono dimenticato di precisare un'altra cosa.
Il controllo antivirus del bios (anche se ovviamente non è un antivirus) mi segnala la presenza di un virus (credo che si accorga che la traccia MBR è stata modificata) ... ho provato anche sostituendo gli HD, e me lo fa solo con 1 (se non sbaglio ci dovrebbero essere 2 copie della MBR, ed evidentemente non sono uguali) ;)
Ribadisco l'errore presumo sia legato ad un driver, il fatto che Gmer crasha non è indicativo, gli altri tool antirootkit non hanno rievato nulla, sarebbe interessante sapere qual'è la segnalazione che ricevi :)
supergianlu
03-07-2009, 12:18
ti ringrazio per le risposte
quando gmer crasha mi ha dato il seguente errore
STOP: 0x00000044 (0xF8244D88, 0x00000D39, 0x00000000, 0x00000000)
MULTIPLE_IRP_COMPLETE_REQUEST
e un'altra volta
STOP: 0x00000044 (0xF95e4348, 0x00000D39, 0x00000000, 0x00000000)
MULTIPLE_IRP_COMPLETE_REQUEST
Chill-Out
03-07-2009, 12:22
ti ringrazio per le risposte
quando gmer crasha mi ha dato il seguente errore
STOP: 0x00000044 (0xF8244D88, 0x00000D39, 0x00000000, 0x00000000)
MULTIPLE_IRP_COMPLETE_REQUEST
e un'altra volta
STOP: 0x00000044 (0xF95e4348, 0x00000D39, 0x00000000, 0x00000000)
MULTIPLE_IRP_COMPLETE_REQUEST
A volte Gmer può dare problemi, nel casi lo si accantona e si utilizza un altro tool, ma il problema non è questo chiedi come indicato in Sezione corretta http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=33
passaratti1
04-07-2009, 12:53
ragazzi se allego i log di prevx 3.0 e di gmer c'è ancora qualcuno che fa assistenza e mi può dare indicazioni se continuare oppure no ? grazie
Chill-Out
04-07-2009, 12:56
ragazzi se allego i log di prevx 3.0 e di gmer c'è ancora qualcuno che fa assistenza e mi può dare indicazioni se continuare oppure no ? grazie
Allega i log :)
passaratti1
04-07-2009, 13:27
allora ragazzi ho iniziato ora :
-questo è il log di prevx 3.0 con licenza pagata :
http://www.fileqube.com/file/ihVbBGGT204498
-questo è il log di gmer(la spunta è solo su "ADS" e nn su "show all") : http://www.fileqube.com/file/tZEUTZum204499
aiutatemi
mi hanno detto ke ho un virus nell'mbr ma ho provato a formattare e altri metodi ma nulla,ho provato il tool della formattazione a basso livello della hitachi(il mio hd)ma non parte neanke quello.
Chill-Out
04-07-2009, 15:30
allora ragazzi ho iniziato ora :
-questo è il log di prevx 3.0 con licenza pagata :
http://www.fileqube.com/file/ihVbBGGT204498
-questo è il log di gmer(la spunta è solo su "ADS" e nn su "show all") : http://www.fileqube.com/file/tZEUTZum204499
aiutatemi
mi hanno detto ke ho un virus nell'mbr ma ho provato a formattare e altri metodi ma nulla,ho provato il tool della formattazione a basso livello della hitachi(il mio hd)ma non parte neanke quello.
Dai log non risulta nulla e dubito che Prevx 3.0 se lo lascerebbe scappare :)
passaratti1
04-07-2009, 15:32
Dai log non risulta nulla e dubito che Prevx 3.0 se lo lascerebbe scappare :)
quindi nn continuo con la disinfezione ? secondo te allora xkè nod mi si ferma in una cartella in utenti ?
Chill-Out
04-07-2009, 15:36
quindi nn continuo con la disinfezione ? secondo te allora xkè nod mi si ferma in una cartella in utenti ?
Il problema non è inerente il MBR Rootkit, il perchè Nod si pianta non lo posso sapere, non ho info sufficienti, chiedi nel 3D dedicato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1401728
passaratti1
04-07-2009, 15:38
Il problema non è inerente il MBR Rootkit, il perchè Nod si pianta non lo posso sapere, non ho info sufficienti, chiedi nel 3D dedicato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1401728
già ho kiesto e jedy mi aveva detto ke era un virus nell'mbr. quindi nn continuo ?
Chill-Out
04-07-2009, 15:48
già ho kiesto e jedy mi aveva detto ke era un virus nell'mbr. quindi nn continuo ?
Direi di no :)
passaratti1
04-07-2009, 15:49
Direi di no :)
grazie mille per il consiglio . cmq vorrei formattare a basso livello come faccio?il tool originale dell'hitachi nn mi funziona....
Chill-Out
04-07-2009, 15:57
grazie mille per il consiglio . cmq vorrei formattare a basso livello come faccio?il tool originale dell'hitachi nn mi funziona....
Mi sembra esagerato formattare a basso livello per questo problema, comunque il tools distribuito dall'Hitachi è scaricabile da qui http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm
Se il problema è solo ed esclusivamente il Nod io proverei a disinstallarlo correttamente, successivmanete lo sostituirei con un altro AV.
passaratti1
04-07-2009, 15:58
Mi sembra esagerato formattare a basso livello per questo problema, comunque il tools distribuito dall'Hitachi è scaricabile da qui http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm
Se il problema è solo ed esclusivamente il Nod io proverei a disinstallarlo correttamente, successivmanete lo sostituirei con un altro AV.
il problema è ke io l'ho scaricato da li ho fatto tutto e quando dice ke sta avviando il programma rimane fermo...
Chill-Out
04-07-2009, 16:02
il problema è ke io l'ho scaricato da li ho fatto tutto e quando dice ke sta avviando il programma rimane fermo...
Qui siamo OT, eventualmente la sezione corretta è la seguente http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=126, io personalmente come detto sopra percorrerei strade alternative.
Ciao, sono stato ridiretto qui da Bozzato, che ha risposto al mio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011135 .
In breve, il mio Avira AntiVir Personal trova BOO/Sinowal.E nel Master boot sector HD0.
Leggendo le istruzioni qui però mi sono bloccato immediatamente, perché il virus/malware mi blocca l'accesso a Internet. Ho fatto girare l'Avira in modalità provvisoria proprio perché la connessione creata dal CD del modem D-Link non era più utilizzabile e il tool d'installazione si blocca.
In definitiva, non posso fare girare il Prevx 3.0. Posso procedere con gli altri passi, oppure c'è un metodo alternativo?
Grazie.
Ciao, sono stato ridiretto qui da Bozzato, che ha risposto al mio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011135 .
In breve, il mio Avira AntiVir Personal trova BOO/Sinowal.E nel Master boot sector HD0.
Leggendo le istruzioni qui però mi sono bloccato immediatamente, perché il virus/malware mi blocca l'accesso a Internet. Ho fatto girare l'Avira in modalità provvisoria proprio perché la connessione creata dal CD del modem D-Link non era più utilizzabile e il tool d'installazione si blocca.
In definitiva, non posso fare girare il Prevx 3.0. Posso procedere con gli altri passi, oppure c'è un metodo alternativo?
Grazie.
ciao
comincia a caricare il log di gmer
Chill-Out
05-07-2009, 21:31
ciao
comincia a caricare il log di gmer
Entrambi i log Gmer e Prevx 3.0 esattamente come indicato in Guida :)
Allego il log di Gmer.
Entrambi i log Gmer e Prevx 3.0 esattamente come indicato in Guida :)
Prevx 3.0 non l'ho potuto eseguire perché il virus mi disabilita le connessioni a Internet.
Grazie in anticipo.
Chill-Out
05-07-2009, 23:10
Allego il log di Gmer.
Prevx 3.0 non l'ho potuto eseguire perché il virus mi disabilita le connessioni a Internet.
Grazie in anticipo.
Il log mi sembra corto, spunta tutte le caselle nel pannello di destra esattamente come indicato in Guida.
NB: configura Avira Antivir come da Guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684 ripeti scansione completa ed allega il log
Il log mi sembra corto, spunta tutte le caselle nel pannello di destra esattamente come indicato in Guida.
NB: configura Avira Antivir come da Guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684 ripeti scansione completa ed allega il log
Le caselle erano tutte spuntate. Può essere che sia corto perché l'ho fatto girare in modalità provvisoria? boh?! comunque allego il log dell'esecuzione in modalità normale.
Allego anche i log delle due scansioni con Avira: la prima in modalità normale dove non viene rilevato nulla, la seconda in modalità provvisoria dove invece viene segnalato il virus (meglio chiamarlo rootkit?).
Chill-Out
06-07-2009, 16:00
Le caselle erano tutte spuntate. Può essere che sia corto perché l'ho fatto girare in modalità provvisoria? boh?! comunque allego il log dell'esecuzione in modalità normale.
Allego anche i log delle due scansioni con Avira: la prima in modalità normale dove non viene rilevato nulla, la seconda in modalità provvisoria dove invece viene segnalato il virus (meglio chiamarlo rootkit?).
Log non compressi, grazie.
gmer_log.txt (http://wikisend.com/download/464694/gmer_log.txt)
AVSCAN-20090706-103408-5B51D0A6.LOG (http://wikisend.com/download/585054/AVSCAN-20090706-103408-5B51D0A6.LOG)
AVSCAN-20090706-112709-CADD9D60_SM.txt (http://wikisend.com/download/593618/AVSCAN-20090706-112709-CADD9D60_SM.txt)
prego
Chill-Out
06-07-2009, 17:18
gmer_log.txt (http://wikisend.com/download/464694/gmer_log.txt)
AVSCAN-20090706-103408-5B51D0A6.LOG (http://wikisend.com/download/585054/AVSCAN-20090706-103408-5B51D0A6.LOG)
AVSCAN-20090706-112709-CADD9D60_SM.txt (http://wikisend.com/download/593618/AVSCAN-20090706-112709-CADD9D60_SM.txt)
prego
Il log di Gmer è pulito, vedo inoltre che le definizioni di Avira sono aggiornate, non vedo il motivo per cui non riesci a produrre il log di Prevx 3.0. Comunque vediamo di capirre il perchè Avira segnala la presenza del Virus solo in save Mode :)
ciao a tutti.
sono nuovo del forum e mi sa che sono nella discussione giusta! sigh!
le mie scarse competenze si fermano al punto che ora vi racconto.
vi ringrazio se vorrete dedicare un pò di tempo al mio problema.
non so se approfondiremo poi le fasi di rilevamento del rootkit, ora ve le tralascio per brevità.
la bestiaccia dovrebbe essere il SINOWALMBR ROOTKIT
dico solo che prevx non ha trovato nulla come tanti tool che ho provato e lo stesso mio antivirus (trend micro), gmer mi ha dato indicazioni benchè non segnalandolo con una riga di colore rosso, e segnalazione di presenza mi ha dato pure il norman sinowal cleaner.
Usati senza esiti di infezione i tool stand alone: Avenger, AVG antirootkit, doctor Web, f-secure blacklight, malwarebyte, mcafee stinger.
Non sono riuscito a far partire o installare (forse a causa del rootkit): Avira, rootkit revealer, Trendmicro rootkitbuster
prevx
http://www.fileqube.com/shared/jahYZ1483628
gmer
http://www.fileqube.com/shared/RTxKvpg1483626
norman
http://www.fileqube.com/shared/cWhtqJzE1483671
ho proceduto con mbr con il pc in modalità provvisoria
http://www.fileqube.com/shared/OPvReFND1483798
quindi mbr -f
ma il log è identico. il codice è sempre lì
http://www.fileqube.com/shared/cvIqRqp1483801
ora non so cosa fare. aiuto!
:muro:
cosa posso provare?
è opportuno (se esistono) provare altri eseguibili che risistemano l'mbr?
ciao
grazie
Chill-Out
06-07-2009, 19:10
ciao a tutti.
sono nuovo del forum e mi sa che sono nella discussione giusta! sigh!
le mie scarse competenze si fermano al punto che ora vi racconto.
vi ringrazio se vorrete dedicare un pò di tempo al mio problema.
non so se approfondiremo poi le fasi di rilevamento del rootkit, ora ve le tralascio per brevità.
la bestiaccia dovrebbe essere il SINOWALMBR ROOTKIT
dico solo che prevx non ha trovato nulla come tanti tool che ho provato e lo stesso mio antivirus (trend micro), gmer mi ha dato indicazioni benchè non segnalandolo con una riga di colore rosso, e segnalazione di presenza mi ha dato pure il norman sinowal cleaner.
Usati senza esiti di infezione i tool stand alone: Avenger, AVG antirootkit, doctor Web, f-secure blacklight, malwarebyte, mcafee stinger.
Non sono riuscito a far partire o installare (forse a causa del rootkit): Avira, rootkit revealer, Trendmicro rootkitbuster
prevx
http://www.fileqube.com/shared/jahYZ1483628
gmer
http://www.fileqube.com/shared/RTxKvpg1483626
norman
http://www.fileqube.com/shared/cWhtqJzE1483671
ho proceduto con mbr con il pc in modalità provvisoria
http://www.fileqube.com/shared/OPvReFND1483798
quindi mbr -f
ma il log è identico. il codice è sempre lì
http://www.fileqube.com/shared/cvIqRqp1483801
ora non so cosa fare. aiuto!
:muro:
cosa posso provare?
è opportuno (se esistono) provare altri eseguibili che risistemano l'mbr?
ciao
grazie
Ciao e benvenuto, il solo Gmer segnala Disk \Device\Harddisk0\DR0 sector 00: MBR rootkit code detected
ma ciò non vuol dire che sei infetto, mi indichi la tua configurazione di sicurezza :)
Ciao e benvenuto, il solo Gmer segnala
ma ciò non vuol dire che sei infetto, mi indichi la tua configurazione di sicurezza :)
ciao e grazie...
configurazione di sicurezza? :confused:
spero di aver capito.
ho vista home premium service pack 1 aggiornato con tutte le patch di sicurezza uscite finora. ho dovuto disinstallare il service pack 2 perchè crea problemi con la mia scheda di rete (ogni volta dovevo riconfigurarla per potermi connettere).
trend micro internet security 2009
internet explorer 8 - protezione internet medio-alta / privacy medio /
firefox 3.5
ma forse mi chiedevi qualcos'altro?
Chill-Out
07-07-2009, 09:11
ciao e grazie...
configurazione di sicurezza? :confused:
spero di aver capito.
ho vista home premium service pack 1 aggiornato con tutte le patch di sicurezza uscite finora. ho dovuto disinstallare il service pack 2 perchè crea problemi con la mia scheda di rete (ogni volta dovevo riconfigurarla per potermi connettere).
trend micro internet security 2009
internet explorer 8 - protezione internet medio-alta / privacy medio /
firefox 3.5
ma forse mi chiedevi qualcos'altro?
Intendevo proprio quello che mi hai indicato :)
Il log di Gmer è pulito, vedo inoltre che le definizioni di Avira sono aggiornate, non vedo il motivo per cui non riesci a produrre il log di Prevx 3.0
Prevx 3.0 non ho neanche tentato di farlo girare, perché se non erro ci vuole la connessione ad Internet, e sto rootkit mi blocca tutte le connessioni e ora non mi permette neanche di crearne una nuova.
Comunque vediamo di capirre il perchè Avira segnala la presenza del Virus solo in save Mode :)
Mizzica se non lo sai manco tu mi sa che non ho speranze!
Da Avira non trovano meglio che ripristinare il master boot record con Fixmbr. Tu che ne pensi?
Chill-Out
07-07-2009, 10:15
Prevx 3.0 non ho neanche tentato di farlo girare, perché se non erro ci vuole la connessione ad Internet, e sto rootkit mi blocca tutte le connessioni e ora non mi permette neanche di crearne una nuova.
Mizzica se non lo sai manco tu mi sa che non ho speranze!
Da Avira non trovano meglio che ripristinare il master boot record con Fixmbr. Tu che ne pensi?
Si però vedo che le difinizioni di Avira sono aggiornate quindi la connessione è attiva e funzionante.
Stò cercando capire, comunque se desidieri dare il Fix del MBR si può fare basta il Cd di installazione di WIN.
Chill-Out
07-07-2009, 10:17
Per il momento ti suggerisco di fare una scansione in modalità provvisoria con DrWeb CureIt vedi la Guida in prima pagina.
Si però vedo che le difinizioni di Avira sono aggiornate quindi la connessione è attiva e funzionante.
no, le ho aggiornate manualmente
Intendevo proprio quello che mi hai indicato :)
ciao,
nella prima risposta mi hai fatto capire che occorre procedere a più approfondite verifiche per chiarire la natura della segnalazione gmer.
tra l'altro ti devo dire che non riesco a fare una scansione completa con gmer nè in modalità normale nè provvisoria (va in crash con schermo blu. ho letto che potrebbe essere un bug del programma ma anche brutto segno!)
il log che avevo allegato è quello relativo alla scansione di avvio di gmer.
quindi non visualizzo la classica riga rossa tra i risultati che riporta un processo o servizio "hidden"
ma...
il log di norman che riporta: "Scanning bootsectors...Unable to scan for SinowalMBR hooks" non è preoccupante abbastanza?
Finora non ho ancora descritto se e quali sono i sintomi:
effettivamente non ne ho riscontrati: non ho avuto finestre pop-up, non reindirizzamenti ad altre pagine, gli antivirus non sono stati disabilitati e le pagine internet di tutti gli antivirus, anche le scansioni on line non danno problemi
il sistema è stabile.
però:
comportamenti sospetti: una o due volte il computer si è avviato autonomamente (ma occorre considerare che finora lo tenevo sempre in sospensione e solo raramente in ibernazione)
una volta la pagina di avvio di explorer è stata modificata dalla predefinita "gmail" ma mi sono trovato sul sito microsoft (anche qui non ricordo se fosse in seguito all'aggiornamente a explorer 8)
ho eseguito nuovamente un pò di scansioni (per lo più in modalità provvisoria, ma alcuni girano solo in "normale")
AVENGER (che ora, per w vista fa pure la scansione riavviando il pc e fornendo il log)
http://www.fileqube.com/shared/DFUlLk1485014
AVG antirootkit e F-SECURE BLACKLIGHT: non ho trovato nulla (non hanno log.txt finale. oppure sono io imbranato)
AVAST VIRUS CLEANER
http://www.fileqube.com/shared/EUvJFT1485024
SYMANTEC FIXMEBROOT
http://www.fileqube.com/shared/BosYklND1485025
MCAFEE ROOTKITDETECTIVE
(22Mb)
http://www.fileqube.com/shared/VtpRzYg1485059
MCAFEE STINGER
http://www.fileqube.com/shared/MSRkgzB1485092
AVIRA BOOTREPAIR
(questo è un pò strano. mi sa che non è riuscito ad entrare nel settore da analizzare. risponde: "master boot record of drive HD 80h could not be read")
ciao
p.s. dò una lontanissima impressione di capirne qualcosa, ma invece non capisco nulla! :confused:
ho solo seguito le istruzioni di questa utilissima discussione con qualche ricerca ulteriore su google.
come devo fare a togliermi questo dubbio. c'è o non c'è? :help: :cry:
Chill-Out
08-07-2009, 10:19
@ac_
Gmer su Vista a volte può dare problemi ma questo non sottointende nulla, per scrupolo fai una scansione completa con Drweb CureIt come indicato in Guida.
@ac_
Gmer su Vista a volte può dare problemi ma questo non sottointende nulla, per scrupolo fai una scansione completa con Drweb CureIt come indicato in Guida.
buongiorno,
Ho letto, non so più se in questa discussione o in altre guide, che una delle prove per accertarsi della presenza del sinowalMBR rootkit è cercare tramite il "Trova" di Windows files con nome "ibm000*.*".
Io ci ho provato e non ne ho trovato.
Ma questa cosa è vera? qualcuno l'ha verificato?
ciao
Chill-Out
08-07-2009, 10:45
buongiorno,
Ho letto, non so più se in questa discussione o in altre guide, che una delle prove per accertarsi della presenza del sinowalMBR rootkit è cercare tramite il "Trova" di Windows files con nome "ibm000*.*".
Io ci ho provato e non ne ho trovato.
Ma questa cosa è vera? qualcuno l'ha verificato?
ciao
Quello è solo uno dei tanti file che da il via all'infezione, fai scansione con CureIt come indicato :)
Per il momento ti suggerisco di fare una scansione in modalità provvisoria con DrWeb CureIt vedi la Guida in prima pagina.
Ce l'ho fatta: allego il log di CureIt "dimagrito".
Ho fatto due scansioni, la prima di default, la seconda completa e ho preso il log solo alla fine della seconda ... spero di non avere sbagliato.
Durante la prima scansione è stato trovato il rootkit nel mbr e ho consentito l'eliminazione.
Alla fine della seconda scansione è stato rilevato vnc, potrei anche toglierlo visto che non lo utilizzo un granchè.
Pensi che il problema si sia risolto?
Chill-Out
08-07-2009, 18:01
Ce l'ho fatta: allego il log di CureIt "dimagrito".
Ho fatto due scansioni, la prima di default, la seconda completa e ho preso il log solo alla fine della seconda ... spero di non avere sbagliato.
Durante la prima scansione è stato trovato il rootkit nel mbr e ho consentito l'eliminazione.
Alla fine della seconda scansione è stato rilevato vnc, potrei anche toglierlo visto che non lo utilizzo un granchè.
Pensi che il problema si sia risolto?
Dov'è il log? :)
cureit filtrato.txt (http://wikisend.com/download/442620/cureit filtrato.txt)
sono fuso, scusa!
Chill-Out
08-07-2009, 19:03
cureit filtrato.txt (http://wikisend.com/download/442620/cureit filtrato.txt)
sono fuso, scusa!
Per VNC decitu tu, ma dal momento che non lo usi lo puoi tranquillamente disinstallare. Adesso come riscontro fai una scansione completa con Avira in provvisoria :)
@ac_
Gmer su Vista a volte può dare problemi ma questo non sottointende nulla, per scrupolo fai una scansione completa con Drweb CureIt come indicato in Guida.
Chill,
Ma ogni tanto ti ringrazio oppure sono troppo preso dall'angoscia di risolvere il problema da essere maleducato? :D
Grazie per la disponibilità e la professionalità.
:ave::ave::ave::ave::ave:
La community è la più attiva e qualificata.
e quando non sai dove sbattere la testa è utile avere interlocutori competenti.
e mò non mi dire che sono OT... :)
p.s. devo ancora inviare log di dr web, ma è lungo e non sono riuscito a tornare al mio pc.
i log dell'ultimo messaggio hanno risolto posto nuovi dubbi o sono inutili?
Chill-Out
08-07-2009, 21:48
Chill,
Ma ogni tanto ti ringrazio oppure sono troppo preso dall'angoscia di risolvere il problema da essere maleducato? :D
Grazie per la disponibilità e la professionalità.
:ave::ave::ave::ave::ave:
La community è la più attiva e qualificata.
e quando non sai dove sbattere la testa è utile avere interlocutori competenti.
e mò non mi dire che sono OT... :)
p.s. devo ancora inviare log di dr web, ma è lungo e non sono riuscito a tornare al mio pc.
i log dell'ultimo messaggio hanno risolto posto nuovi dubbi o sono inutili?
Grazie, cerchiamo di fare sempre del nostro meglio ;)
Il log sarebbe meglio allegarlo qui trovi le info su come snellirlo http://hwupgrade.blogspot.com/2008/11/il-parser-per-log-un-utilissimo.html
il log drweb lo potrò postare solo questo pomeriggio perchè da dove mi trovo non posso accedere a siti di condivisione file come fileqube o altri.
comunque il risultato della scansione rapida e di quella completa pare ok.
ho fatto anche scansione on line tramite "a-squared Web Malware Scanner (http://www.emsisoft.it/it/software/ax/)" . mi restituisce due valori sospetti nelle chiavi di registro:
Value: HKEY_CLASSES_ROOT\Media Type\Extensions\.avi --> Source Filter detected: Trace.Registry.DivoCodec!A2
Value: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Media Type\Extensions\.avi --> Source Filter detected: Trace.Registry.DivoCodec!A2
qui ho trovato informazioni su questo presunto rischio: link (http://www.emsisoft.com/en/malware/?Trace.Registry.DivoCodec!A2)
CANCELLO le chiavi? :help:
fatta scansione con cachme di gmer:
ecco il log (l'allegato forse è grande e per questo non lo carica):
catchme 0.3.1398 W2K/XP/Vista - rootkit/stealth malware detector by Gmer, Rootkit scan 2009-07-08 23:55:43
Windows 6.0.6001 Service Pack 1 NTFS
scanning hidden processes ...
scanning hidden services & system hive ...
scanning hidden registry entries ...
scanning hidden files ...
scan completed successfully
hidden processes: 0
hidden services: 0
hidden files: 0
attendo lumi! ciao
ecco il risultato della scansione con drweb.
a proposito, eseguendo l'aggiornamento di CureIt è stato scaricato un nuovo eseguibile di nome "launch" (precedentemente era denominato "CureIt") di dimensioni pressochè identiche. e con quello ho eseguito la scansione.
link a log snellito (http://www.fileqube.com/shared/DHWMILTB1486355)
p.s. se puoi dai un'occhiata anche al mio messaggio precedente (intorno alle h.14). grazie
Chill-Out
10-07-2009, 09:13
ecco il risultato della scansione con drweb.
a proposito, eseguendo l'aggiornamento di CureIt è stato scaricato un nuovo eseguibile di nome "launch" (precedentemente era denominato "CureIt") di dimensioni pressochè identiche. e con quello ho eseguito la scansione.
link a log snellito (http://www.fileqube.com/shared/DHWMILTB1486355)
p.s. se puoi dai un'occhiata anche al mio messaggio precedente (intorno alle h.14). grazie
Le chiavi rilevate da A2 le passi in quarantena, per il probema del MBR Rootkit anche DrWeb restitusice un log pulito, direi che siamo ok :)
Le chiavi rilevate da A2 le passi in quarantena, per il probema del MBR Rootkit anche DrWeb restitusice un log pulito, direi che siamo ok :)
scusa il ritardo. sempre grazie.
allego anche l'ultima scansione con prevx (http://www.fileqube.com/shared/jahYZ1483628).
tutto parrebbe ok.
ma confesso che proprio tranquillo non mi sento.
sarà paranoia, ma perchè dovrei trovarmi del "codice appeso" rilevabile da gmer (e pure norman dice "unable to scan for sinowal rootkit") se non ricordo di aver mai dovuto disinfettare alcune infezione seria ma solo cookies di navigazione?
boh! :confused:
Chill-Out
11-07-2009, 11:48
scusa il ritardo. sempre grazie.
allego anche l'ultima scansione con prevx (http://www.fileqube.com/shared/jahYZ1483628).
tutto parrebbe ok.
ma confesso che proprio tranquillo non mi sento.
sarà paranoia, ma perchè dovrei trovarmi del "codice appeso" rilevabile da gmer (e pure norman dice "unable to scan for sinowal rootkit") se non ricordo di aver mai dovuto disinfettare alcune infezione seria ma solo cookies di navigazione?
boh! :confused:
Sei ok, leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1726383 troverai indicazioni utili su come proteggere il tuo PC
Adesso come riscontro fai una scansione completa con Avira in provvisoria :)
Ok, tutto regolare. Avira non rileva più niente. Grazie mille.
Chill-Out
13-07-2009, 12:20
Ok, tutto regolare. Avira non rileva più niente. Grazie mille.
Perfetto, ciao :)
Sei ok, leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1726383 troverai indicazioni utili su come proteggere il tuo PC
ok. grazie di tutto.
speriamo bene.
pensavo di utilizzare il pc come utente d'ora in avanti.
pensi che avendo i service pack e gli update regolari, trend micro internet security, trend micro web protection add on, prevx e malwarebyte sia necessario?
ciao
Chill-Out
16-07-2009, 10:04
ok. grazie di tutto.
speriamo bene.
pensavo di utilizzare il pc come utente d'ora in avanti.
pensi che avendo i service pack e gli update regolari, trend micro internet security, trend micro web protection add on, prevx e malwarebyte sia necessario?
ciao
Come indicato in precedenza qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1726383 trovi tutte le info necessarie, ciao e buon proseguimento ;)
@lessandro
18-07-2009, 18:38
Ragazzi, ho un problema che sembra irrisolvibile...
Ho un pc con WinXp, l'ho formattato dato che aveva problemi di disinstallazioni fatte male...e ho reinstallato Windows da capo.
Una volta reinstallato Win, ho installato anche Avira 9 ma...durante l'installazione, il pc si riavvia di punto in bianco :stordita:
Riavviato il pc vedo che avira non è attivo, il processo sul task manager non c'è e se provo ad avviarlo non mi compare l'ombrellino rosso sulla traybar...
Chiedo aiuto sul thread di Avira e mi dicono che molto probabilmente è infetto l'mbr dell'hd...
Detto questo, seguo questa guida per la disinfezione e...facendo le due scansioni con Prevx e Gmer, il pc non sembra infetto per niente...:stordita:
Vi allego i due log così almeno mi saprete dire voi...:stordita:
P.S. se non fossi infetto, quale problema potrebbe essere del riavvio così spontaneo? E' già la 2° volta che mi fa questo lacchezzo :fagiano:
http://www.fileqube.com/file/fzbmUvfD206198 <------ Prevx
http://www.fileqube.com/file/TmShSmCR206199 <----- Gmer
Grazie ;)
Ragazzi, ho un problema che sembra irrisolvibile...
Ho un pc con WinXp, l'ho formattato dato che aveva problemi di disinstallazioni fatte male...e ho reinstallato Windows da capo.
Una volta reinstallato Win, ho installato anche Avira 9 ma...durante l'installazione, il pc si riavvia di punto in bianco :stordita:
Riavviato il pc vedo che avira non è attivo, il processo sul task manager non c'è e se provo ad avviarlo non mi compare l'ombrellino rosso sulla traybar...
Chiedo aiuto sul thread di Avira e mi dicono che molto probabilmente è infetto l'mbr dell'hd...
Detto questo, seguo questa guida per la disinfezione e...facendo le due scansioni con Prevx e Gmer, il pc non sembra infetto per niente...:stordita:
Vi allego i due log così almeno mi saprete dire voi...:stordita:
P.S. se non fossi infetto, quale problema potrebbe essere del riavvio così spontaneo? E' già la 2° volta che mi fa questo lacchezzo :fagiano:
http://www.fileqube.com/file/fzbmUvfD206198 <------ Prevx
http://www.fileqube.com/file/TmShSmCR206199 <----- Gmer
Grazie ;)
ciao
mbr rootkit non è presente
il problema che hai è solo con avira? se si direi di proseguire nel suo 3d ufficiale, magari provando a reinstallare se già non lo hai fatto
@lessandro
19-07-2009, 02:51
ciao
mbr rootkit non è presente
il problema che hai è solo con avira? se si direi di proseguire nel suo 3d ufficiale, magari provando a reinstallare se già non lo hai fatto
Grazie per la risposta ;)
Beh il problema si presenta con Avira 9, ma non ho provato con altri antivirus dato che io a casa ho quello, gli altri pc di quella casa usan quello...e mi scoccerebbe installarne un'altro, diverso da tutti (diciamo che gli utilizzatori dei pc non sono esperti, anzi...) e far reimparare ad usarlo :)
Ho formattato il pc, reinstallato winxp e durante l'installazione di avira, si riavvia di colpo il pc...
Stessa cosa oggi, dopo la 2° formattazione....non riesco proprio a capire il perchè :fagiano:
Ma ho letto un pò in giro...non può essere il settore mbr danneggiato...o cosa? :stordita:
Chill-Out
19-07-2009, 21:45
Come anticipato nel 3D dedicato ad Avira il problema non è questo.
@lessandro
20-07-2009, 00:41
Come anticipato nel 3D dedicato ad Avira il problema non è questo.
E cosa può essere? :stordita:
Anche io mi sono preso una bella infezione!
ecco il report di prevx: http://www.fileqube.com/file/lrWlKdQj206796
La scansione con gmer l'ho fatta ma non ho salvato il report... ora la sto rifacendo, ma per la prima scansione ci ha messo circa 3 ore!! ..
come sto messo? che devo fare? passo alla seconda fase? Per ora sto usando solamente la modalità provvisoria, adesso anche con la rete, non mi azzardo a avviare il pc normalmente.. le ultime volte che l'ho fatto si è bloccato -_- ..
edit: dopo il primo passaggio della fase due, il log è questo:
Stealth MBR rootkit/Mebroot/Sinowal detector 0.3.6 by Gmer, http://www.gmer.net
device: opened successfully
user: MBR read successfully
kernel: MBR read successfully
user & kernel MBR OK
copy of MBR has been found in sector 0x012A18AC1
malicious code @ sector 0x012A18AC4 !
PE file found in sector at 0x012A18ADA !
Il secondo passaggio della fase2, quello nel quale bisogna dare l'esegui C:\mbr.exe -f , non mi dà l'opportunità di salvarlo, si chiude da solo dopo pochi secondi.. fra poco vi posto anche quello che dice avira.. Dimenticavo, ho XP!
Avira ha trovato il virus BOO/Sinowal.E ! Potesse essere utile, vi allego anche il report di avira:
http://www.fileqube.com/file/qONyTU206797
Grazie per l'attenzione!
Anche io mi sono preso una bella infezione!
ecco il report di prevx: http://www.fileqube.com/file/lrWlKdQj206796
La scansione con gmer l'ho fatta ma non ho salvato il report... ora la sto rifacendo, ma per la prima scansione ci ha messo circa 3 ore!! ..
come sto messo? che devo fare? passo alla seconda fase? Per ora sto usando solamente la modalità provvisoria, adesso anche con la rete, non mi azzardo a avviare il pc normalmente.. le ultime volte che l'ho fatto si è bloccato -_- ..
edit: dopo il primo passaggio della fase due, il log è questo:
Stealth MBR rootkit/Mebroot/Sinowal detector 0.3.6 by Gmer, http://www.gmer.net
device: opened successfully
user: MBR read successfully
kernel: MBR read successfully
user & kernel MBR OK
copy of MBR has been found in sector 0x012A18AC1
malicious code @ sector 0x012A18AC4 !
PE file found in sector at 0x012A18ADA !
Il secondo passaggio della fase2, quello nel quale bisogna dare l'esegui C:\mbr.exe -f , non mi dà l'opportunità di salvarlo, si chiude da solo dopo pochi secondi.. fra poco vi posto anche quello che dice avira.. Dimenticavo, ho XP!
Avira ha trovato il virus BOO/Sinowal.E ! Potesse essere utile, vi allego anche il report di avira:
http://www.fileqube.com/file/qONyTU206797
Grazie per l'attenzione!
ciao
prova a ripetere la fase2
Scansione finita con gmer: http://www.fileqube.com/file/bozMHRFW206905
Ora passo alla fase 2, edito con i prossimi log.
edit: fase2,
primo passaggio: http://www.fileqube.com/file/aGaFgVC206914
secondo passaggio (qualcosa va storto.. Il log è uguale al primo!) http://www.fileqube.com/file/mlpNsF206915
cosa sbaglio? ..cambia qualcosa se ho due hard disk?
edit: HEY, Avira mi segna come virus il symatec removal tool, il 4 passaggio della seconda fase!!! E' normale o il file è corrotto??
... certo non dovreste consigliarli programmi come prenvx che si attaccano come mosche sul miele ai pc... Sto smanettando da 2 ore tentando di cancellarlo... :mc:
Chill-Out
24-07-2009, 09:24
... certo non dovreste consigliarli programmi come prenvx che si attaccano come mosche sul miele ai pc... Sto smanettando da 2 ore tentando di cancellarlo... :mc:
Si disinstalla come un qualsiasi altro programma :)
si eh??? :) Prova a disinstallarlo, poi mi racconti!
si eh??? :) Prova a disinstallarlo, poi mi racconti!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033225&postcount=14
Chill-Out
27-07-2009, 10:27
si eh??? :) Prova a disinstallarlo, poi mi racconti!
Prevx viene utilizzato nella presente Guida da Aprile 2008, inoltre è parte integrante della Guida alla disinfezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) in rilievo, nessuno ha mai riscontrato problemi durante la disinstallazione, quindi come raccontato in precedenza si disinstalla come un qualsiasi altro programma.
Se ci palesi il problema possiamo provare a fornirti il suggerimento per la risoluzione dello stesso.
altrimeridiani
14-08-2009, 11:56
http://wikisend.com/download/614776/GMER 1.0.15.15020 [gmer.exe].log http://wikisend.com/download/529404/logfile prevx3.log
Chill-Out
14-08-2009, 12:06
http://wikisend.com/download/614776/GMER 1.0.15.15020 [gmer.exe].loghttp://wikisend.com/download/529404/logfile prevx3.log
Ripeti la scansione con Gmer avendo cura di spuntare sul pannello di destra tutte le caselle, oltre al nuovo log di Gmer allega anche uno screenshot di Prevx 3.0
Esempio http://img245.imageshack.us/i/prevx30.jpg/ utilizzando lo stesso servizio di hosting http://imageshack.us/
blindzoom
17-08-2009, 16:37
Salve a tutti.
Da un paio di giorni sto lottando con diversi virus,rilevati da Antivir:
TR/Rootkit.Gen
TR/Trash.Gen
TR/Dldr.FraudLo.sxm
che vanno ad infettare diversi file:
wisdstr.exe
braviax.exe
[]\install[1] (2,3 etc etc).exe
All'inizio avevo trovato guida su un altra pagina,ho fatto quindi scansioni con combofix, in seguito ccleaner, e poi malwarebytes, il tutto tenendo il pc offline dato che l'infezione si era diffusa e se entravo online dopo poco si riavviava il pc.
A seguito di un'ultima scansione con malwarebytes, in cui non ha trovato nulla, ho ricollegato il cavo di rete e dopo poco antrivir ha ripreso a segnalare la presenza di virus.
Quindi ho trovato la guida di questa sezione, e mi sono deciso a sguirla, per cui ho disattivato il ripristino e scansionato con prevx e gmer, al momento sono ancora online, e nonostante avira segnali i vius, il pc non si riavvia più da solo.
Ecco i log, spero possiate aiutarmi
prevxlog.log (http://wikisend.com/download/872582/prevxlog.log)
gmerlog.log (http://wikisend.com/download/557520/gmerlog.log)
Windows xp, sp2
Antivir
Google Chrome
Edit: allego anche clip di prex dopo la scansione:
http://i26.tinypic.com/2rh0od4.jpg
Chill-Out
17-08-2009, 16:57
Ciao questa Guida è dedicata alla rimozione del MBR Rootkit, nel tuo caso è opportuno seguire esattamente nell'ordine indicato la Guida alla disinfezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) allegando tutti i log prodotti in un'unico post in una nuova discussione che andrai ad prire qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125
blindzoom
17-08-2009, 17:00
Ciao questa Guida è dedicata alla rimozione del MBR Rootkit, nel tuo caso è opportuno seguire esattamente nell'ordine indicato la Guida alla disinfezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) allegando tutti i log prodotti in un'unico post in una nuova discussione che andrai ad prire qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125
:muro: Mi sono fatto trarre in inganno dal nome "rootkit" del virus, grazie comunque, provvederò a seguire la guida per infetti.
:cry:
Ciao a tutti, sono mancato per un po' per la salute, ma la salute del pc dice ancora NO.
Sto cercando di rimuovere un " Mebroot.k. " ID: BOO/Sinowal.C.
Lo vedono soltanto Eset, Alwil ed Avira.
Ho provato con la formattazione ma mi sa che dovrò riparare il settore.
Ali ingegneri più esperti, mi sapreste indicare come posso fare ? Devo agira a freddo dall'esterno ? Ci sta un programma ?
L'altro giorno ho scaricato un tool che non posso usare perchè mi chiede di inserire un CD nell'unità, ma non so che vuole.
Sapete non ricordo beno dove ma ho letto anche che questi maledetti Trojan sono presenti sui computer server, cioè nei dischi Fisici.
In sostanza sono delle restrizioni !
Cosa mi dite ?
Un salutone.
Chill-Out
30-08-2009, 13:58
:cry:
Ciao a tutti, sono mancato per un po' per la salute, ma la salute del pc dice ancora NO.
Sto cercando di rimuovere un " Mebroot.k. " ID: BOO/Sinowal.C.
Lo vedono soltanto Eset, Alwil ed Avira.
Ho provato con la formattazione ma mi sa che dovrò riparare il settore.
Ali ingegneri più esperti, mi sapreste indicare come posso fare ? Devo agira a freddo dall'esterno ? Ci sta un programma ?
L'altro giorno ho scaricato un tool che non posso usare perchè mi chiede di inserire un CD nell'unità, ma non so che vuole.
Sapete non ricordo beno dove ma ho letto anche che questi maledetti Trojan sono presenti sui computer server, cioè nei dischi Fisici.
In sostanza sono delle restrizioni !
Cosa mi dite ?
Un salutone.
Ciao, segui passo passo la Guida in prima pagina :)
salve a tutti, ho un problema, quando faccio la scansione con avira mi segnala che ho 2 Boo/sinowal.a, ma seguendo la guida e facendo la scansione con Prevx e gmer non risulta esserci niente; invece provando con Dr.Web CureIt me li segnala. cosa devo fare? grazie in anticipo per la risposta
salve a tutti, ho un problema, quando faccio la scansione con avira mi segnala che ho 2 Boo/sinowal.a, ma seguendo la guida e facendo la scansione con Prevx e gmer non risulta esserci niente; invece provando con Dr.Web CureIt me li segnala. cosa devo fare? grazie in anticipo per la risposta
ciao
comincia a caricare i log richiesti nella prima fase
ecoo i log:
prevx http://www.mediafire.com/file/tmmkfmmntnm
gmer http://www.mediafire.com/file/anh3mont4mu
Chill-Out
01-09-2009, 16:19
ecoo i log:
prevx http://www.mediafire.com/file/tmmkfmmntnm
gmer http://www.mediafire.com/file/anh3mont4mu
Fai girare questo tool http://download.norman.no/public/Norman_Sinowal_Cleaner.exe
Istruzioni: http://www.norman.com/Virus/Virus_removal_tools/52382/it
successivamente come indicato in Guida fai girare DrWeb CureIt ed allega entrambi i log.
allora ho fatto un mezzo casino, ho scansionato con norman in modalità normale ed ho stoppato e questo è il log
http://www.mediafire.com/file/hzmyanmydmk
poi ho scansionato in modalità provvisoria
log http://www.mediafire.com/file/mxe2e5orqrn
con il log di dr.web ho usato parserlog come dice la guida, ma quel che ne risulta è una pagina bianca, ho sbagliato ad usare parserlog?
cmq il log di dr.web è questo http://www.mediafire.com/file/dmynmjnzmqz
diegomayer
02-09-2009, 04:15
Mi sono appena iscritto. Mi date una mano a rimuovere MASTER BOOT RECORD ROOTKIT Grazie.
Ho seguito queste indicazioni ma ho ancora qualche problema Edit
questi sono i risultati.
1a fase) prevx.log (http://wikisend.com/download/380342/prevx.log)
Gmer si blocca sia in modalità normale che provvisoria, ma nel precedente tentavo era uscito
Disk \Device\Harddisk0\DR0 sector 60: rootkit-like behavior; copy of MBR
Disk \Device\Harddisk0\DR0 sector 61: rootkit-like behavior; copy of MBR
Disk \Device\Harddisk0\DR0 sector 62: rootkit-like behavior; copy of MBR
Disk \Device\Harddisk0\DR0 sector 63: rootkit-like behavior; copy of MBR
2a fase) mbr1.log (http://wikisend.com/download/511392/mbr1.log)
mbr2.log (http://wikisend.com/download/605366/mbr2.log)
mbr3.log (http://wikisend.com/download/571570/mbr3.log)
FixMebroot.log (http://wikisend.com/download/525232/FixMebroot.log)
3a fase prevx2.log (http://wikisend.com/download/480938/prevx2.log)
CureIt.log (http://wikisend.com/download/897444/CureIt.log)
ComboFix.txt (http://wikisend.com/download/437070/ComboFix.txt)
Chill-Out
02-09-2009, 10:23
allora ho fatto un mezzo casino, ho scansionato con norman in modalità normale ed ho stoppato e questo è il log
http://www.mediafire.com/file/hzmyanmydmk
poi ho scansionato in modalità provvisoria
log http://www.mediafire.com/file/mxe2e5orqrn
con il log di dr.web ho usato parserlog come dice la guida, ma quel che ne risulta è una pagina bianca, ho sbagliato ad usare parserlog?
cmq il log di dr.web è questo http://www.mediafire.com/file/dmynmjnzmqz
Dal log di DrWeb CureIt non sembra tu abbia fatto scasione completa, potresti inoltre allegare il log di Avira, thx.
Chill-Out
02-09-2009, 10:35
Mi sono appena iscritto. Mi date una mano a rimuovere MASTER BOOT RECORD ROOTKIT Grazie.
Ho seguito queste indicazioni ma ho ancora qualche problema Edit
questi sono i risultati.
1a fase) prevx.log (http://wikisend.com/download/380342/prevx.log)
Gmer si blocca sia in modalità normale che provvisoria, ma nel precedente tentavo era uscito
Disk \Device\Harddisk0\DR0 sector 60: rootkit-like behavior; copy of MBR
Disk \Device\Harddisk0\DR0 sector 61: rootkit-like behavior; copy of MBR
Disk \Device\Harddisk0\DR0 sector 62: rootkit-like behavior; copy of MBR
Disk \Device\Harddisk0\DR0 sector 63: rootkit-like behavior; copy of MBR
2a fase) mbr1.log (http://wikisend.com/download/511392/mbr1.log)
mbr2.log (http://wikisend.com/download/605366/mbr2.log)
mbr3.log (http://wikisend.com/download/571570/mbr3.log)
FixMebroot.log (http://wikisend.com/download/525232/FixMebroot.log)
3a fase prevx2.log (http://wikisend.com/download/480938/prevx2.log)
CureIt.log (http://wikisend.com/download/897444/CureIt.log)
ComboFix.txt (http://wikisend.com/download/437070/ComboFix.txt)
Gentilmente snellisci il log di CureIt come indicato in Guida http://hwupgrade.blogspot.com/2008/11/il-parser-per-log-un-utilissimo.html se possibile sarrebbe necessario vedere un log completo di Gmer.
diegomayer
02-09-2009, 12:58
cureit filtrato.txt (http://wikisend.com/download/443056/cureit filtrato.txt)
questo sopra è il cureit filtrato.
Purtroppo una scansione completa con Gmer non riesco a farla: o si spegne il pc o mi segnala un errore, chiudendomi poi il programma
Chill-Out
02-09-2009, 14:57
cureit filtrato.txt (http://wikisend.com/download/443056/cureit filtrato.txt)
questo sopra è il cureit filtrato.
Purtroppo una scansione completa con Gmer non riesco a farla: o si spegne il pc o mi segnala un errore, chiudendomi poi il programma
Da log di CureIt non emerge nulla, come detto sopra sarebbe importante vedere un log di Gmer completo, potendo visionare solo questa parte
Disk \Device\Harddisk0\DR0 sector 60: rootkit-like behavior; copy of MBR
Disk \Device\Harddisk0\DR0 sector 61: rootkit-like behavior; copy of MBR
Disk \Device\Harddisk0\DR0 sector 62: rootkit-like behavior; copy of MBR
Disk \Device\Harddisk0\DR0 sector 63: rootkit-like behavior; copy of MBR
dalla quale si evince che qualcosa ha scritto in quel settore, ma non ci sono tracce del Rootkit.
diegomayer
02-09-2009, 15:14
come mai non riesco a fare la scansione? ho disattivato pure nod32, magari un conflitto... comunque questa è il poco che gmer mi comunica:
GMER 1.0.15.15077 [gmer.exe] - http://www.gmer.net
Rootkit quick scan 2009-09-02 15:12:35
Windows 5.1.2600 Service Pack 3
---- Disk sectors - GMER 1.0.15 ----
Disk \Device\Harddisk0\DR0 sector 61: malicious code @ sector 0x98a412b size 0x1a8
Disk \Device\Harddisk0\DR0 sector 62: copy of MBR
---- Devices - GMER 1.0.15 ----
AttachedDevice \FileSystem\Ntfs \Ntfs eamon.sys (Amon monitor/ESET)
AttachedDevice \Driver\Tcpip \Device\Tcp epfwtdir.sys
---- EOF - GMER 1.0.15 ----
Chill-Out
02-09-2009, 15:22
Come detto sopra non ci sono tracce del Rootkit, per quanto concerne Gmer a volte può crashare.
PIPPO6000
07-09-2009, 15:09
Buongiorno a tutti sperando di aver postato nel posto giusto.
All'avvio di una scansione NOD32 mi segnala che:
"Il settore MBR di 1. Disco fisico contiene cavallo di troia Win32/mebroot.CA", quindi penso di aver preso un Rootkit.
Premetto che il Pc, su cui è installato Xp Sp3 completo di aggiornamenti, non ha dato alcun segno di instabilità
o di malfunzionamenti, comunque seguendo le indicazioni della guida ho proceduto nel modo seguente:.
- Dopo aver disattivato il ripristino configurazione di sistema ho eseguito le scansioni con: Malwarebytes Anti-Malware,
A-Squared Free, di cui allego i log.
http://www.mediafire.com/file/t0no5ztawrz/mbam-log-2009-09-04 (11-57-31).txt
http://www.mediafire.com/file/lwmnonkmmt3/a2scan_090904-140057.txt
- Eseguito una scanzione con Prevx non ha evidenziato niente, allego il file di log.
http://www.mediafire.com/file/zdze4wm0jnh/Prevx.log
- Fatto una scansione con Gmer di cui allego il log
http://www.mediafire.com/file/vukhjnmntqy/Gmer.log
- Fatto scansione con SysInspector Tool di cui allego il log
http://www.mediafire.com/file/t3vlwzylj54/SysInspector-ALDO-090904-1941.xml
- Riavviato in modalità provvisoria e da C:\ ho lanciato un controllo con MBR rootkit detector di cui allego il file log "MBR1.log."
Ho poi eseguito il comando C:\mbr.exe -f e salvato il file di log "MBR2.log".
Ho poi riavviato normalmente e rieseguito e da start eseguito C:\mbr.exe il cui file di log è "MBR3.log".
I tre files di log di MBR sono perfettamente identici
Stealth MBR rootkit/Mebroot/Sinowal detector 0.3.6 by Gmer, http://www.gmer.net
device: opened successfully
user: MBR read successfully
kernel: MBR read successfully
user & kernel MBR OK
copy of MBR has been found in sector 0x025429800
PE file found in sector at 0x025429819 !
non viene segnalata la presenza di rootkit ma, nella mia ignoranza le ultime due righe non mi convincono e mi fanno pensare che
il settore di boot sia danneggiato.
Quindi avvio il Pc da cd di XP in console di ripristino di emergenza per eseguire FIXMBR ma mi esce il messaggio che il settore di
boot non è standard e che una sua riscrittura potrebbe danneggiare la partizione, ecc., quindi mi sono fermato.
Lancio FixMebroot il cui log è:
Symantec Trojan.Mebroot Removal Tool 1.0.1
Found drive \\.\PhysicalDrive0, analyzing MBR...
Found drive \\.\PhysicalDrive1, analyzing MBR...
Found drive \\.\PhysicalDrive2, analyzing MBR...
Creating FixMebroot service driver
Running driver...
Trojan.Mebroot has not been found active on your computer.
Delete service driver
Delete driver file
End
A questo punto faccio una scansione con Dr.Web CureIT e viene evidenziato che:
il file " c:\windows\winsxs\x86_microsoft.windows.gdiplus_6595b64144ccf1df_1.0.2600.5581_x-ww_dfbc4fc4\gdiplus.dll
è infettato da virus "BackDoor.MaosBoot" che ha danneggiato MBR di HDD1.
Quando viene chiesto dal programma se curare il file rispondo di si ma alla successiva domanda se riscrivere "il settore di boot standard"
rispondo di no per quanto già successo in precedenza nell'esecuzione di FIXMBR da console di ripristino di emergenza.
Non mi sono fidato a far riscrivere il settore di boot per non correre il rischio di ritrovarmi con un HD inutilizzabile.
Il log di Cureit: http://www.mediafire.com/file/mgmmhud3zhy/cureit filtrato.txt
Cosa mi consigliate di fare? Posso procedere con la cura di Dr.Web CureIT o con FIXMBR, oppure no?
Chill-Out
07-09-2009, 15:36
Allega il log del Nod, grazie.
PIPPO6000
07-09-2009, 16:21
Ecco il log del NOD
http://www.mediafire.com/file/wfm5mc5j4e2/NOD32_log.jpg
Chill-Out
07-09-2009, 17:05
Dire che c'è poco da scegliere io ripeterei scansione completa con DrWeb CureIt rispondendo SI alla seguente domanda:
Settore di avvio infetto - riscrivo settore di avvio standard al riavvio
PIPPO6000
07-09-2009, 17:14
Grazie,
l'unico dubbio che mi rimane è se prima di riscrivere il settore di boot standard non sarebbe meglio fare un'immagine completa di C:\ in modo che se qualcosa andasse storto si possa ripristinare.
Però dato che su C:\ non ci sono partizioni e c'è solo un sistema operativo installato non dovrebbero esserci sorprese. Cosa ne pensi.
Grazie.
Chill-Out
07-09-2009, 17:16
Grazie,
l'unico dubbio che mi rimane è se prima di riscrivere il settore di boot standard non sarebbe meglio fare un'immagine completa di C:\ in modo che se qualcosa andasse storto si possa ripristinare.
Però dato che su C:\ non ci sono partizioni e c'è solo un sistema operativo installato non dovrebbero esserci sorprese. Cosa ne pensi.
Grazie.
Concordo
p_quadro
11-09-2009, 18:15
Aiuto, sono infetto.
Nod32 mi dice:
Settore MBR del disco fisico 2 - Win32/Mebroot.CA trojan horse - errore nell'azione di pulizia; operazione non disponibile per questo tipo di oggetto
Ho seguito la guida:
prima fase:
http://wikisend.com/download/471016/prevx.log
http://wikisend.com/download/584978/gmer.log
seconda fase:
http://wikisend.com/download/544280/mbr1.log
http://wikisend.com/download/603636/mbr2.log
http://wikisend.com/download/514762/mbr3.log
http://wikisend.com/download/528748/FixMebroot.log
fixmebroot non vede nulla, e ovviamente neanche prevx e dr. web..
che faccio?
grazie mille
Aiuto, sono infetto.
Nod32 mi dice:
Settore MBR del disco fisico 2 - Win32/Mebroot.CA trojan horse - errore nell'azione di pulizia; operazione non disponibile per questo tipo di oggetto
Ho seguito la guida:
prima fase:
http://wikisend.com/download/471016/prevx.log
http://wikisend.com/download/584978/gmer.log
seconda fase:
http://wikisend.com/download/544280/mbr1.log
http://wikisend.com/download/603636/mbr2.log
http://wikisend.com/download/514762/mbr3.log
http://wikisend.com/download/528748/FixMebroot.log
fixmebroot non vede nulla, e ovviamente neanche prevx e dr. web..
che faccio?
grazie mille
ciao
carica un log di gmer completo, sembra tu non abbia cliccato su scan
p_quadro
14-09-2009, 11:38
Avevi ragione, non ho fatto lo scan,
allego qua:
http://wikisend.com/download/887108/gmer.log
grazie tante
Chill-Out
14-09-2009, 11:49
Avevi ragione, non ho fatto lo scan,
allego qua:
http://wikisend.com/download/887108/gmer.log
grazie tante
Allega anche il log del Nod, in quanto dal log di Gmer non emerge nulla.
p_quadro
14-09-2009, 12:04
ho copiato/incollato le info nella finestra dei rapporti:
http://wikisend.com/download/593326/Nod.log
non ho trovato altri modi di ottenere un log..
p_quadro
14-09-2009, 12:06
il gmer l'ho lanciato in modalità normale, non è che dovevo lanciarlo in provvisoria?
Chill-Out
14-09-2009, 12:26
ho copiato/incollato le info nella finestra dei rapporti:
http://wikisend.com/download/593326/Nod.log
non ho trovato altri modi di ottenere un log..
il gmer l'ho lanciato in modalità normale, non è che dovevo lanciarlo in provvisoria?
Fai girare questo tool http://download.norman.no/public/Norman_Sinowal_Cleaner.exe
Istruzioni: http://www.norman.com/Virus/Virus_removal_tools/52382/it
successivamente come indicato in Guida fai girare DrWeb CureIt ed allega entrambi i log.
p_quadro
14-09-2009, 15:29
fatto:
http://wikisend.com/download/583452/Norman.log
dr.Web Cureit:
http://wikisend.com/download/601880/cureit filtrato.txt
questo lo avevo mandato venerdì.. è necessario rifarlo?
Grazie
Chill-Out
14-09-2009, 16:41
dr.Web Cureit:
http://wikisend.com/download/601880/cureit filtrato.txt
questo lo avevo mandato venerdì.. è necessario rifarlo?
Grazie
Sarebbe meglio, riscaricando la versione aggiornata ad oggi ftp://ftp.drweb.com/pub/drweb/cureit/cureit.exe
p_quadro
15-09-2009, 15:30
Sarebbe meglio, riscaricando la versione aggiornata ad oggi ftp://ftp.drweb.com/pub/drweb/cureit/cureit.exe
fatto, sembra non veda niente, eppure il Nod continua a mandarmi segnalazioni del Mebroot.ca..
http://wikisend.com/download/522674/cureit_aggiornato_filtrato.txt
Chill-Out
15-09-2009, 16:29
fatto, sembra non veda niente, eppure il Nod continua a mandarmi segnalazioni del Mebroot.ca..
http://wikisend.com/download/522674/cureit_aggiornato_filtrato.txt
Log pulito, comunque il problema dovrebbe essere relativo a:
- sul tuo Pc c'è una partizione nascosta per il Recovery del Pc
- non sei loggato come amministratore
- hai un lettore di Card al momento non inserito
- si tratta di un supporto removile USB esterno
p_quadro
15-09-2009, 17:10
Log pulito, comunque il problema dovrebbe essere relativo a:
- sul tuo Pc c'è una partizione nascosta per il Recovery del Pc
- non sei loggato come amministratore
- hai un lettore di Card al momento non inserito
- si tratta di un supporto removile USB esterno
mai usato il Recovery, non ho creato partizioni nascoste e non ne ho attualmente, sono amministratore e non ho lettori Card,
a questo punto non saprei, mi sembra strano un supporto USB.. ho un Hd esterno che uso solo come archivio dati e ogni tanto attacco l'iPhone,
prima di trovare la vostra guida avevo provato ad intuito con Fixmbr.exe, può essere questo?
e comunque, Grazie!
Chill-Out
15-09-2009, 17:17
mai usato il Recovery, non ho creato partizioni nascoste e non ne ho attualmente, sono amministratore e non ho lettori Card,
a questo punto non saprei, mi sembra strano un supporto USB.. ho un Hd esterno che uso solo come archivio dati e ogni tanto attacco l'iPhone,
prima di trovare la vostra guida avevo provato ad intuito con Fixmbr.exe, può essere questo?
e comunque, Grazie!
Scollega l'hdd esterno e affini e ripeti scansione completa col Nod
rei.andrea
16-09-2009, 13:58
Una domanda:
su windows vista/7 x64 non dovrebbe essere possibile installare rootkit nel mbr giusto?
Dovrebbe intervenire il "patchguard"...
Ad esempio se lancio il file mbr.exe (quello di Gmer) non riesce a leggere o scrivere il MBR.
Chill-Out
16-09-2009, 16:13
Diciamo di si nello specifico, ma è stato dimostrato che il PatchGuard può essere bypassato.
renaccio
20-09-2009, 16:06
Io non riesco neanche a partire.
Già nella Fase Preliminare, cercando di disattivare il Ripristino configurazione di sistema, mi compare sempre questo avviso con conseguente impossibilità di disattivare.
Ripristino configurazione di sistema ha riscontrato un errore durante il tentativo di attivare/disattivare una o più unità.
Riavviare il computer, quindi riprovare
Cosa devo fare?
GRAZIE!
Chill-Out
20-09-2009, 20:10
Io non riesco neanche a partire.
Già nella Fase Preliminare, cercando di disattivare il Ripristino configurazione di sistema, mi compare sempre questo avviso con conseguente impossibilità di disattivare.
Ripristino configurazione di sistema ha riscontrato un errore durante il tentativo di attivare/disattivare una o più unità.
Riavviare il computer, quindi riprovare
Cosa devo fare?
GRAZIE!
Tralascia e passa ai punti successivi, successivamente vediamo di capire il perchè.
renaccio
20-09-2009, 20:49
Tralascia e passa ai punti successivi, successivamente vediamo di capire il perchè.
Grazie.
Completata la Prima Fase
http://wikisend.com/download/453918/Prevx CSI.log
http://wikisend.com/download/926486/Gmer.log
Com'è la situazione?
Proseguo con la Seconda Fase?
Chill-Out
20-09-2009, 20:52
Grazie.
Completata la Prima Fase
http://wikisend.com/download/453918/Prevx CSI.log
http://wikisend.com/download/926486/Gmer.log
Com'è la situazione?
Proseguo con la Seconda Fase?
Fai girare questo tool http://download.norman.no/public/Norman_Sinowal_Cleaner.exe
Istruzioni: http://www.norman.com/Virus/Virus_removal_tools/52382/it
successivamente come indicato in Guida fai girare DrWeb CureIt ed allega entrambi i log.
renaccio
21-09-2009, 07:17
Fai girare questo tool http://download.norman.no/public/Norman_Sinowal_Cleaner.exe
Istruzioni: http://www.norman.com/Virus/Virus_removal_tools/52382/it
successivamente come indicato in Guida fai girare DrWeb CureIt ed allega entrambi i log.
http://wikisend.com/download/470348/NFix_2009-09-20_20-57-09.log
http://wikisend.com/download/212064/cureit filtrato.txt
Chill-Out
21-09-2009, 09:19
http://wikisend.com/download/470348/NFix_2009-09-20_20-57-09.log
http://wikisend.com/download/212064/cureit filtrato.txt
Allega nuovo log di Gmer, ma secondo me sei ok.
renaccio
21-09-2009, 11:14
Allega nuovo log di Gmer, ma secondo me sei ok.
http://wikisend.com/download/466386/gmer.txt
Nel nuovo Log di Gmer ci sono questi avvisi:
Disk \Device\Harddisk0\DR0 sector 61: malicious code @ sector 0xdf937c1 size 0x194
Disk \Device\Harddisk0\DR0 sector 62: copy of MBR
Io non so se siano importanti o no, ma il problema è che quando provo a fare un Backup completo con Comodo Backup (si accettano consigli su altri programmi di Backup) alla fine Avast me lo blocca ed elimina perché infetto da WIN32:MBROOT-(RTK)
Avast, poi, mi mette sempre nel suo Cestino queste DLL: wsock32.dll – winsock.dll – kernel32.dll
Inutile dire che se anche svuoto il cestino di Avast, al successivo riavvio me le ritrovo lì
In più, seguendo la Guida, ho scoperto che il Ripristino Configurazione di Sistema non funziona più.
Infine, Dr.Web CureIt! Mi ha trovato il Malware JSCRIPT5.CHM che ora è nella quarantena (come faccio ad eliminarlo definitivamente?)
Dottore, sono grave?
(p.s. per Chill-Out: GRAZIE MILLE PER L’AIUTO!!!)
Chill-Out
21-09-2009, 11:44
http://wikisend.com/download/466386/gmer.txt
Nel nuovo Log di Gmer ci sono questi avvisi:
Disk \Device\Harddisk0\DR0 sector 61: malicious code @ sector 0xdf937c1 size 0x194
Disk \Device\Harddisk0\DR0 sector 62: copy of MBR
Questo non vuol dire che sei infetto
Io non so se siano importanti o no, ma il problema è che quando provo a fare un Backup completo con Comodo Backup (si accettano consigli su altri programmi di Backup) alla fine Avast me lo blocca ed elimina perché infetto da WIN32:MBROOT-(RTK)
Adesso comprendo il motivo della segnalazione, ovviamente quando quando fai il Backup devi disabilitare Avast onde evitare la segnalzione stessa.
Avast, poi, mi mette sempre nel suo Cestino queste DLL: wsock32.dll – winsock.dll – kernel32.dll
Inutile dire che se anche svuoto il cestino di Avast, al successivo riavvio me le ritrovo lì
Avast fa una copia di quel file e la posiziona nel Cestino serve nel caso in cui venga compromesso.
In più, seguendo la Guida, ho scoperto che il Ripristino Configurazione di Sistema non funziona più.
http://hwupgrade.blogspot.com/2008/11/forzare-la-chiusura-del-rispristino-di.html
Infine, Dr.Web CureIt! Mi ha trovato il Malware JSCRIPT5.CHM che ora è nella quarantena (come faccio ad eliminarlo definitivamente?)
Lo puoi ripristinare, ovvero lo riposizioni nel medesimo percorso.
renaccio
21-09-2009, 12:32
http://hwupgrade.blogspot.com/2008/11/forzare-la-chiusura-del-rispristino-di.html
Quindi, alla fine, per il Rootkit, ero un "malato immaginario".
Per fortuna, Chill-Out, c'eri tu a fare una diagnosi seria ed approfondita!
Per la storia del Ripristino, invece, pur avendo seguito alla lettera le istruzioni, mi continua a dire:
Ripristino configurazione di sistema ha riscontrato un errore durante il tentativo di attivare/disattivare una o più unità.
Riavviare il computer, quindi riprovare
Forse è perchè, quando faccio clicca su start –> esegui–> digita:
regsvr32 jscript.dll OK
e
clicca su start –> esegui –> digita:
regsvr32 vbscript.dll OK
salta fuori la scritta:
LoadLibrary("OK")non riuscito. Impossibile trovare modulo specificato?
Chill-Out
22-09-2009, 12:18
Scarica questo file sul Desktop http://wikisend.com/download/488108/fix.reg
tasto dx del mouse e clicca su unisci, accetta le modifiche, riavvia il PC, successivamente
Poi clicca su start –> esegui–> digita:
regsvr32 jscript.dll OK
Poi clicca su start –> esegui –> digita:
regsvr32 vbscript.dll OK
renaccio
22-09-2009, 16:51
Scarica questo file sul Desktop http://wikisend.com/download/488108/fix.reg
tasto dx del mouse e clicca su unisci, accetta le modifiche, riavvia il PC, successivamente
Nel menù del mio tasto destro la voce "unisci" non c'è.
http://wikisend.com/download/605670/0001.JPG
Forse ho solo capito male, ma che devo gare?
Grazie.
Chill-Out
22-09-2009, 17:10
Nel menù del mio tasto destro la voce "unisci" non c'è.
http://wikisend.com/download/605670/0001.JPG
Forse ho solo capito male, ma che devo gare?
Grazie.
Doppio click
renaccio
22-09-2009, 18:39
Doppio click
L'ho fatto ma salta sempre fuori "LoadLibrary("OK")non riuscito. Impossibile trovare modulo specificato"
Chill-Out
22-09-2009, 18:43
L'ho fatto ma salta sempre fuori "LoadLibrary("OK")non riuscito. Impossibile trovare modulo specificato"
Verifica se è possibile attivare/disattivare il ripristino conf.sistema.
renaccio
22-09-2009, 18:54
Verifica se è possibile attivare/disattivare il ripristino conf.sistema.
No, non è possibile
Chill-Out
22-09-2009, 18:55
No, non è possibile
Scarica questo Fix http://go.microsoft.com/?linkid=9644976 ed attieniti alla procedura guidata.
renaccio
22-09-2009, 19:04
Scarica questo Fix http://go.microsoft.com/?linkid=9644976 ed attieniti alla procedura guidata.
Fatto, ma tutto come prima
Chill-Out
22-09-2009, 19:06
Fatto, ma tutto come prima
Stranissimo, ma hai riavviato la macchina.
renaccio
22-09-2009, 19:13
Stranissimo, ma hai riavviato la macchina.
Sì
renaccio
25-09-2009, 11:00
Sì
Nessuna idea?
Grazie
Ciao, con una scansione di Avira è venuto fuori che sono infettato da BOO/sinowal.c
Ho eseguito quindi la fase preliminare e la prima fase ed ottenuto i log, ma non riesco a caricarli su nessuno dei due siti. Fileqube dopo un pò che elabora porta ad una pagina di errore e wikisend idem, con questo errore:
We are sorry, but an error has occured while uploading.
You can return to the start page and try again.
Ho provato più volte anche con browser diversi ma non funziona
Chill-Out
29-09-2009, 19:20
Nessuna idea?
Grazie
Al momento no :boh:
Chill-Out
29-09-2009, 19:21
Ciao, con una scansione di Avira è venuto fuori che sono infettato da BOO/sinowal.c
Ho eseguito quindi la fase preliminare e la prima fase ed ottenuto i log, ma non riesco a caricarli su nessuno dei due siti. Fileqube dopo un pò che elabora porta ad una pagina di errore e wikisend idem, con questo errore:
We are sorry, but an error has occured while uploading.
You can return to the start page and try again.
Ho provato più volte anche con browser diversi ma non funziona
Ciao, nelle Regole di sezione in firma, trovi l'elenco dei Server Remoti alternativi.
Grazie! Ecco i log:
Prevx (http://www.mediafire.com/?sharekey=14bf1381bb056350af924764f9977b1de04e75f6e8ebb871)
Gmer (http://www.mediafire.com/?sharekey=14bf1381bb056350af924764f9977b1de04e75f6e8ebb871)
renaccio
30-09-2009, 09:38
Al momento no :boh:
Chill-Out, grazie comunque!
Chill-Out
30-09-2009, 11:50
Chill-Out, grazie comunque!
Prego, facciamo un tentativo, ma prima fai una scansione completa col tool indicato al Punto 2 della presente Guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
Dimmi se sul Pc sono collegati supporti removibili USB, per chiarezza potresti postare un screenshot inerente il problema del ripristino, mi è venuto un dubbio, puoi utilizzare http://imageshack.us/
Chill-Out
30-09-2009, 12:06
Grazie! Ecco i log:
Prevx (http://www.mediafire.com/?sharekey=14bf1381bb056350af924764f9977b1de04e75f6e8ebb871)
Gmer (http://www.mediafire.com/?sharekey=14bf1381bb056350af924764f9977b1de04e75f6e8ebb871)
Fai girare questo tool http://download.norman.no/public/Norman_Sinowal_Cleaner.exe
Istruzioni: http://www.norman.com/Virus/Virus_removal_tools/52382/it
successivamente come indicato in Guida fai girare DrWeb CureIt.
Riepilogo log da allegare:
Norman Sinowal Cleaner
CureIt
Nuovo log Prevx
Nuovo log Gmer -> impostalo esattamente cone indicato nella Guida in prima pagina
renaccio
30-09-2009, 19:51
Prego, facciamo un tentativo, ma prima fai una scansione completa col tool indicato al Punto 2 della presente Guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
Dimmi se sul Pc sono collegati supporti removibili USB, per chiarezza potresti postare un screenshot inerente il problema del ripristino, mi è venuto un dubbio, puoi utilizzare http://imageshack.us/
Al Pc è collegato via USB un disco fisso esterno. Nient'altro, se non calcoliamo le chiavette o il lettore di memory card che attacco e stacco.
Nel file Forum.zip ho messo il Log di Malwarebytes' Anti-Malware e gli screenshots di cosa mi succede quando provo a disattivare il ripristino dalle Proprietà delle Risorse del Computer (Immagine0001) e di quando provo a forzarne la chiusura seguendo questa guida http://hwupgrade.blogspot.com/2008/11/forzare-la-chiusura-del-rispristino-di.html (Immagine0002 ed Immagine0003)
http://wikisend.com/download/940344/Forum.zip
Chill-Out
01-10-2009, 09:27
Al Pc è collegato via USB un disco fisso esterno. Nient'altro, se non calcoliamo le chiavette o il lettore di memory card che attacco e stacco.
Nel file Forum.zip ho messo il Log di Malwarebytes' Anti-Malware e gli screenshots di cosa mi succede quando provo a disattivare il ripristino dalle Proprietà delle Risorse del Computer (Immagine0001) e di quando provo a forzarne la chiusura seguendo questa guida http://hwupgrade.blogspot.com/2008/11/forzare-la-chiusura-del-rispristino-di.html
http://wikisend.com/download/940344/Forum.zip
No file compressi, grazie per la collaborazione.
renaccio
01-10-2009, 09:56
No file compressi, grazie per la collaborazione.
Non sapevo, chiedo scusa.
http://wikisend.com/download/503906/mbam-log-2009-09-30 (19-35-07).txt
http://wikisend.com/download/932202/Immagine0001.JPG
http://wikisend.com/download/484488/Immagine0002.JPG
http://wikisend.com/download/223366/Immagine0003.JPG
Chill-Out
01-10-2009, 10:06
Non sapevo, chiedo scusa.
http://wikisend.com/download/503906/mbam-log-2009-09-30 (19-35-07).txt
http://wikisend.com/download/932202/Immagine0001.JPG
http://wikisend.com/download/484488/Immagine0002.JPG
http://wikisend.com/download/223366/Immagine0003.JPG
Ok, facciamo 2 tentativi, il primo consiste nel disattivare/attivare il ripristino solo dopo aver staccato l'HDD esterno (scollegalo prima di avviare il PC), attendo tuo riscontro.
renaccio
01-10-2009, 10:46
Ok, facciamo 2 tentativi, il primo consiste nel disattivare/attivare il ripristino solo dopo aver staccato l'HDD esterno (scollegalo prima di avviare il PC), attendo tuo riscontro.
Fatto, ma nessun cambiamento
Chill-Out
01-10-2009, 10:48
Fatto, ma nessun cambiamento
Secondo tentativo, fai girare questo tool
http://downloads.zonapc.it/g_dwl/download.php?zpc=System%20Restore%20Repair
renaccio
01-10-2009, 11:12
Secondo tentativo, fai girare questo tool
http://downloads.zonapc.it/g_dwl/download.php?zpc=System%20Restore%20Repair
La procedura normale non ha portato risultati
La forzatura ha eliminato dalle Proprietà delle Risorse del Computer la scheda Ripristino ecc.
http://wikisend.com/download/486290/Immagine0.JPG
http://wikisend.com/download/447654/Immagine1.png
Mentre se cerco di far partire il Ripristino da Start > Programmi il problema rimane (anche dopo il consigliato riavvio)
http://wikisend.com/download/534452/Immagine2.JPG
http://wikisend.com/download/457990/Immagine3.JPG
Chill-Out
01-10-2009, 11:48
Si ma adesso riesci ad attivare e disattivare.
http://wikisend.com/download/447654/Immagine1.png
renaccio
01-10-2009, 12:30
Si ma adesso riesci ad attivare e disattivare.
http://wikisend.com/download/447654/Immagine1.png
No, non riesco.
L'immagine del mio computer è
http://wikisend.com/download/486290/Immagine0.JPG
Mentre quella
http://wikisend.com/download/447654/Immagine1.png
l'ho presa da
http://hwupgrade.blogspot.com/2008/11/forzare-la-chiusura-del-rispristino-di.html
per farti vedere che mi era sparita la scheda Ripristino
Chill-Out
01-10-2009, 12:36
Ok, partendo dal presupposto che io non sono amante del Ripristino conf.sistema attivato, ma al momento ho esaurito le idee.
renaccio
01-10-2009, 12:42
Ok, partendo dal presupposto che io non sono amante del Ripristino conf.sistema attivato, ma al momento ho esaurito le idee.
Noi (ma soprattutto tu!) ci abbiamo provato.
Vorrè dire che lo terrò attivo, ma non funzionante.
Non credo che ciò sia un dramma.
Per il resto.....GRAZIE MILLE COMUNQUE!!!
Pompolus
02-10-2009, 00:44
Salve a tutti,
Oggi stavo navigando quando ad un certo punto Avir mi avevrte che ha trovato un virus nei file temporanei di internet, gli dico di eliminarlo e sembra tutto ok, quando dopo pochi minuti mi si riavvia il pc.
La cosa mi puzza subito e riavvio immediatamente in modalità provvisoria e faccio una scansione del sistema con Avir, che mi trova il rootkit BOO/Sinowal.E.
Ho cercato un pò in rete ed ho trovato un pò di gente che ne è stata affetta ed ho seguito i consigli dati (tra i quali ci sono anche i vostri) ma qualcosa non mi torna.
Premetto che ho in dual boot Windows XP e Ubuntu, ovviamente quando ho preso il virus stavo su windows!
Ecco cosa ho fatto:
Ho scaricato Prevx, Gmer, MBR.exe e Norman_Sinowal_cleaner.
Questo è il log della scansione completa fatta con GMER:
GMER 1.0.15.15077 [gmer.exe] - http://www.gmer.net
Rootkit scan 2009-10-01 23:31:31
Windows 5.1.2600 Service Pack 3
---- System - GMER 1.0.15 ----
SSDT pxsec.sys (Prevx Realtime Analysis/Prevx) ZwTerminateProcess [0xF7659680]
---- User code sections - GMER 1.0.15 ----
.text C:\WINDOWS\Explorer.EXE[912] ADVAPI32.dll!CryptDestroyKey 77F59EBC 7 Bytes JMP 00BE28E0
.text C:\WINDOWS\Explorer.EXE[912] ADVAPI32.dll!CryptDecrypt 77F5A129 7 Bytes JMP 00BE2890
.text C:\WINDOWS\Explorer.EXE[912] ADVAPI32.dll!CryptEncrypt 77F5E360 7 Bytes JMP 00BE2854
.text C:\WINDOWS\Explorer.EXE[912] WS2_32.dll!closesocket 71A33E2B 5 Bytes JMP 00BE2839
.text C:\WINDOWS\Explorer.EXE[912] WS2_32.dll!send 71A34C27 5 Bytes JMP 00BE26C5
.text C:\WINDOWS\Explorer.EXE[912] WS2_32.dll!WSARecv 71A34CB5 5 Bytes JMP 00BE27B7
.text C:\WINDOWS\Explorer.EXE[912] WS2_32.dll!recv 71A3676F 5 Bytes JMP 00BE26FD
.text C:\WINDOWS\Explorer.EXE[912] WS2_32.dll!WSASend 71A368FA 5 Bytes JMP 00BE2735
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1412] ADVAPI32.dll!CryptDestroyKey 77F59EBC 7 Bytes JMP 010728E0
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1412] ADVAPI32.dll!CryptDecrypt 77F5A129 7 Bytes JMP 01072890
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1412] ADVAPI32.dll!CryptEncrypt 77F5E360 7 Bytes JMP 01072854
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1412] USER32.dll!DialogBoxParamW 7E3A47AB 5 Bytes JMP 402B51FD C:\WINDOWS\system32\IEFRAME.dll (Internet Explorer/Microsoft Corporation)
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1412] USER32.dll!CreateWindowExW 7E3AD0A3 5 Bytes JMP 4038D3AC C:\WINDOWS\system32\IEFRAME.dll (Internet Explorer/Microsoft Corporation)
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1412] USER32.dll!DialogBoxIndirectParamW 7E3B2072 5 Bytes JMP 40483C10 C:\WINDOWS\system32\IEFRAME.dll (Internet Explorer/Microsoft Corporation)
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1412] USER32.dll!MessageBoxIndirectA 7E3BA082 5 Bytes JMP 40483B42 C:\WINDOWS\system32\IEFRAME.dll (Internet Explorer/Microsoft Corporation)
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1412] USER32.dll!DialogBoxParamA 7E3BB144 5 Bytes JMP 40483BAD C:\WINDOWS\system32\IEFRAME.dll (Internet Explorer/Microsoft Corporation)
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1412] USER32.dll!MessageBoxExW 7E3D0838 5 Bytes JMP 40483A13 C:\WINDOWS\system32\IEFRAME.dll (Internet Explorer/Microsoft Corporation)
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1412] USER32.dll!MessageBoxExA 7E3D085C 5 Bytes JMP 40483A75 C:\WINDOWS\system32\IEFRAME.dll (Internet Explorer/Microsoft Corporation)
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1412] USER32.dll!DialogBoxIndirectParamA 7E3D6D7D 5 Bytes JMP 40483C73 C:\WINDOWS\system32\IEFRAME.dll (Internet Explorer/Microsoft Corporation)
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1412] USER32.dll!MessageBoxIndirectW 7E3E64D5 5 Bytes JMP 40483AD7 C:\WINDOWS\system32\IEFRAME.dll (Internet Explorer/Microsoft Corporation)
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1412] WININET.dll!InternetReadFile 3F9E654B 5 Bytes JMP 01072DE8
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1412] WININET.dll!InternetCloseHandle 3F9E9088 5 Bytes JMP 01072E42
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1412] WININET.dll!HttpOpenRequestA 3F9ED508 5 Bytes JMP 01072B35
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1412] WININET.dll!InternetConnectA 3F9EDEAE 5 Bytes JMP 010728FB
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1412] WININET.dll!HttpSendRequestW 3F9EFABE 5 Bytes JMP 01073742
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1412] WININET.dll!HttpSendRequestA 3F9FEE81 5 Bytes JMP 01072CA1
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1412] CRYPT32.dll!CertGetCertificateChain 77A62F67 5 Bytes JMP 0107331C
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1412] CRYPT32.dll!CertVerifyCertificateChainPolicy 77A6B76F 5 Bytes JMP 01073325
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1940] ADVAPI32.dll!CryptDestroyKey 77F59EBC 7 Bytes JMP 010828E0
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1940] ADVAPI32.dll!CryptDecrypt 77F5A129 7 Bytes JMP 01082890
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1940] ADVAPI32.dll!CryptEncrypt 77F5E360 7 Bytes JMP 01082854
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1940] USER32.dll!DialogBoxParamW 7E3A47AB 5 Bytes JMP 402B51FD C:\WINDOWS\system32\IEFRAME.dll (Internet Explorer/Microsoft Corporation)
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1940] USER32.dll!SetWindowsHookExW 7E3A820F 5 Bytes JMP 40389521 C:\WINDOWS\system32\IEFRAME.dll (Internet Explorer/Microsoft Corporation)
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1940] USER32.dll!CallNextHookEx 7E3AB3C6 5 Bytes JMP 4037CB69 C:\WINDOWS\system32\IEFRAME.dll (Internet Explorer/Microsoft Corporation)
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1940] USER32.dll!CreateWindowExW 7E3AD0A3 5 Bytes JMP 4038D3AC C:\WINDOWS\system32\IEFRAME.dll (Internet Explorer/Microsoft Corporation)
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1940] USER32.dll!UnhookWindowsHookEx 7E3AD5F3 5 Bytes JMP 402F43F6 C:\WINDOWS\system32\IEFRAME.dll (Internet Explorer/Microsoft Corporation)
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1940] USER32.dll!DialogBoxIndirectParamW 7E3B2072 5 Bytes JMP 40483C10 C:\WINDOWS\system32\IEFRAME.dll (Internet Explorer/Microsoft Corporation)
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1940] USER32.dll!MessageBoxIndirectA 7E3BA082 5 Bytes JMP 40483B42 C:\WINDOWS\system32\IEFRAME.dll (Internet Explorer/Microsoft Corporation)
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1940] USER32.dll!DialogBoxParamA 7E3BB144 5 Bytes JMP 40483BAD C:\WINDOWS\system32\IEFRAME.dll (Internet Explorer/Microsoft Corporation)
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1940] USER32.dll!MessageBoxExW 7E3D0838 5 Bytes JMP 40483A13 C:\WINDOWS\system32\IEFRAME.dll (Internet Explorer/Microsoft Corporation)
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1940] USER32.dll!MessageBoxExA 7E3D085C 5 Bytes JMP 40483A75 C:\WINDOWS\system32\IEFRAME.dll (Internet Explorer/Microsoft Corporation)
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1940] USER32.dll!DialogBoxIndirectParamA 7E3D6D7D 5 Bytes JMP 40483C73 C:\WINDOWS\system32\IEFRAME.dll (Internet Explorer/Microsoft Corporation)
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1940] USER32.dll!MessageBoxIndirectW 7E3E64D5 5 Bytes JMP 40483AD7 C:\WINDOWS\system32\IEFRAME.dll (Internet Explorer/Microsoft Corporation)
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1940] ole32.dll!CoCreateInstance 774D057E 5 Bytes JMP 4038D408 C:\WINDOWS\system32\IEFRAME.dll (Internet Explorer/Microsoft Corporation)
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1940] ole32.dll!OleLoadFromStream 774F9C85 5 Bytes JMP 40483F78 C:\WINDOWS\system32\IEFRAME.dll (Internet Explorer/Microsoft Corporation)
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1940] WININET.dll!InternetReadFile 3F9E654B 5 Bytes JMP 01082DE8
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1940] WININET.dll!InternetCloseHandle 3F9E9088 5 Bytes JMP 01082E42
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1940] WININET.dll!HttpOpenRequestA 3F9ED508 5 Bytes JMP 01082B35
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1940] WININET.dll!InternetConnectA 3F9EDEAE 5 Bytes JMP 010828FB
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1940] WININET.dll!HttpSendRequestW 3F9EFABE 5 Bytes JMP 01083742
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1940] WININET.dll!HttpSendRequestA 3F9FEE81 5 Bytes JMP 01082CA1
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1940] CRYPT32.dll!CertGetCertificateChain 77A62F67 5 Bytes JMP 0108331C
.text C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1940] CRYPT32.dll!CertVerifyCertificateChainPolicy 77A6B76F 5 Bytes JMP 01083325
---- User IAT/EAT - GMER 1.0.15 ----
IAT C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe[1940] @ C:\WINDOWS\system32\ole32.dll [KERNEL32.dll!LoadLibraryExW] [451F1ACB] C:\Programmi\Internet Explorer\xpshims.dll (Internet Explorer Compatibility Shims for XP/Microsoft Corporation)
---- Devices - GMER 1.0.15 ----
Device \Driver\Cdrom \Device\CdRom0 89D46428
Device \Driver\Cdrom \Device\CdRom1 89D46428
Device \Driver\iaStor \Device\Ide\iaStor0 8951ABD0
Device \Driver\atapi \Device\Ide\IdePort0 89D468D8
Device \Driver\atapi \Device\Ide\IdeDeviceP0T0L0-4 89D468D8
Device \Driver\atapi \Device\Ide\IdePort1 89D468D8
Device \Driver\atapi \Device\Ide\IdeDeviceP0T1L0-c 89D468D8
Device \Driver\iaStor \Device\Ide\IAAStorageDevice-0 8951ABD0
Device \Driver\sojuscsi \Device\Scsi\sojuscsi1Port3Path0Target0Lun0 89D09F00
Device \Driver\sojuscsi \Device\Scsi\sojuscsi1 89D09F00
AttachedDevice \FileSystem\Fastfat \Fat fltmgr.sys (Microsoft Filesystem Filter Manager/Microsoft Corporation)
---- Modules - GMER 1.0.15 ----
Module _________ F747B000-F7493000 (98304 bytes)
---- EOF - GMER 1.0.15 ----
a prima vista mi sembrerebbe pulita.
Poi ho fatto partire Prevx, il quale fa subito la scansione di eventuali rootkit prima del file system e nel bootsector non trova nulla, ho quindi abolito la restante scansione.
Con Norman_Sinowal_cleaner il risultato è leggermente diverso, questo è il log iniziale:
Norman SinowalMBR Cleaner
Copyright © 1990 - 2008, Norman ASA. Built 2008/05/13 16:21:18
Norman Scanner Engine Version: 5.92.04
Nvcbin.def Version: 5.92.00, Date: 2008/05/13 16:21:18, Variants: 0
Running pre-scan cleanup routine:
Operating System: Microsoft Windows XP Professional 5.1.2600(Safe mode with network) Service Pack 3
Logged on user: POMPOCOMPUTER\Pompolus
Scan started: 01/10/2009 23:50:09
Scanning bootsectors...
Unable to scan for SinowalMBR hooks
Number of sectors found: 0
Number of sectors scanned: 0
Number of sectors not scanned: 0
Number of infections found: 0
Number of infections removed: 0
Total scanning time: 0s 16ms
Dice "Unable to scan for SinowalMBR hooks", che diavolo vuol dire? Non riesce a leggere su hard disk?
Comunque provo anche con MBR.exe e ottengo quetso risultato:
Stealth MBR rootkit/Mebroot/Sinowal detector 0.3.6 by Gmer, http://www.gmer.net
device: opened successfully
user: MBR read successfully
kernel: MBR read successfully
detected MBR rootkit hooks:
\Driver\atapi -> 0x89d468d8
\Driver\iaStor -> 0x8951abd0
NDIS: Realtek RTL8168C(P)/8111C(P) PCI-E Gigabit Ethernet NIC -> SendCompleteHandler -> 0x89556df0
Warning: possible MBR rootkit infection !
user & kernel MBR OK
Use "Recovery Console" command "fixmbr" to clear infection !almeno questo
mi dice "Warning: possible MBR rootkit infection !", così provo ad eseguire "C:\mbr.exe -f" ma il log che mi riporta è lo stesso identico.
Inutile dire che il pc è rallentato e ogni tanto mi viene la schermatona blu della morte!
Che faccio?
Chill-Out
02-10-2009, 01:12
Allega i log dei tool indicati nella prima fase, su uno dei server remoti indicati nelle Regole di sezione ed in prima pagina.
Chill-Out
02-10-2009, 15:57
Noi (ma soprattutto tu!) ci abbiamo provato.
Vorrè dire che lo terrò attivo, ma non funzionante.
Non credo che ciò sia un dramma.
Per il resto.....GRAZIE MILLE COMUNQUE!!!
E ci riproviamo :)
Da Start - Esegui - digita INF
all'interno della cartella C:\WINDOWS\inf cerca il file denominato sr
tasto dx del mouse su sr e clicca su installa
Terminata l'installazione riavvia il PC, successivamente da Start - Esegui - digita services.msc e controlla che il servizio denominato Servizio Riprtistino configurazione di sistema sia Avviato - Automatico
renaccio
03-10-2009, 19:13
E ci riproviamo :)
Da Start - Esegui - digita INF
all'interno della cartella C:\WINDOWS\inf cerca il file denominato sr
tasto dx del mouse su sr e clicca su installa
Terminata l'installazione riavvia il PC, successivamente da Start - Esegui - digita services.msc e controlla che il servizio denominato Servizio Riprtistino configurazione di sistema sia Avviato - Automatico
Fatto tutto, ma ho trovato il servizio non avviato (con però l'avvio automatico)
A quel punto, ho cercato di avviarlo manualmente, ma mi è comparso questo avviso
http://wikisend.com/download/508526/Immagine.JPG
Pompolus
04-10-2009, 01:41
Ecco il log di PRevx:
prevx.log (http://wikisend.com/download/447454/prevx.log)
e quello di Gmer:
Gmer.log (http://wikisend.com/download/106984/Gmer.log)
poi ho eseguito tutte le indicazioni con mbr (in modalità provvisoria prima e dopo con senza -f, in modalità normale, ho messo in C: blabla) ma il log è sempre uguale:
mbr.log (http://wikisend.com/download/959180/mbr.log)
e questo è quello di FixMebRoot:
FixMebroot.log (http://wikisend.com/download/461544/FixMebroot.log)
Sembra che non riescano a trovare il rootkit o che il rootkit stesso impedisca l'accesso a tali programmi.
renaccio
04-10-2009, 13:03
Fatto tutto, ma ho trovato il servizio non avviato (con però l'avvio automatico)
A quel punto, ho cercato di avviarlo manualmente, ma mi è comparso questo avviso
http://wikisend.com/download/508526/Immagine.JPG
Caro Chill-Out,
un po' scoraggiato dai risultati, mi sono chiesto cos'altro si potesse fare o rifare.
Quindi, non chiedermi perchè, ho deciso di eseguire di nuovo la procedura forzata di System Restore Repair e.......MIRACOLO!!!.....tutto è tornato a funzionare alla perfezione!!!
Posso attivare/disattivare il Ripristino dalla relativa scheda delle Proprietà delle Risorse del Computer e posso, inoltre, farlo partire da Start > Programmi.
Ti scrivo, quindi, per ringraziarti della costante assistenza e del grande aiuto che mi hai dato. Senza di te ed i tuoi suggerimenti non sarei mai venuto a capo di questo inghippo.....GRAZIE!!!
Ora penso che lascerò attivo il Ripristino, ma non lo userò mai più: "mai svegliare il can che dorme"...
Chill-Out
04-10-2009, 17:12
Caro Chill-Out,
un po' scoraggiato dai risultati, mi sono chiesto cos'altro si potesse fare o rifare.
Quindi, non chiedermi perchè, ho deciso di eseguire di nuovo la procedura forzata di System Restore Repair e.......MIRACOLO!!!.....tutto è tornato a funzionare alla perfezione!!!
Posso attivare/disattivare il Ripristino dalla relativa scheda delle Proprietà delle Risorse del Computer e posso, inoltre, farlo partire da Start > Programmi.
Ti scrivo, quindi, per ringraziarti della costante assistenza e del grande aiuto che mi hai dato. Senza di te ed i tuoi suggerimenti non sarei mai venuto a capo di questo inghippo.....GRAZIE!!!
Ora penso che lascerò attivo il Ripristino, ma non lo userò mai più: "mai svegliare il can che dorme"...
Perfetto, sono felice tu abbia risolto, il reinstallare il Ripristino da sr ha permesso l'uso di System Restore Repair con esito positivo ;)
Chill-Out
04-10-2009, 17:14
Ecco il log di PRevx:
prevx.log (http://wikisend.com/download/447454/prevx.log)
e quello di Gmer:
Gmer.log (http://wikisend.com/download/106984/Gmer.log)
poi ho eseguito tutte le indicazioni con mbr (in modalità provvisoria prima e dopo con senza -f, in modalità normale, ho messo in C: blabla) ma il log è sempre uguale:
mbr.log (http://wikisend.com/download/959180/mbr.log)
e questo è quello di FixMebRoot:
FixMebroot.log (http://wikisend.com/download/461544/FixMebroot.log)
Sembra che non riescano a trovare il rootkit o che il rootkit stesso impedisca l'accesso a tali programmi.
Fai girare DrWeb CureIt esattamente come indicato in Guida
Riepilolog da allegare:
DrWeb CureIt
Nuovo log Prevx
Pompolus
05-10-2009, 15:16
ecco qua:
cureit filtrato.txt (http://wikisend.com/download/886010/cureit filtrato.txt)
e la seconda scansione con prevx
prevx2.log (http://wikisend.com/download/612986/prevx2.log)
Chill-Out
05-10-2009, 15:47
ecco qua:
cureit filtrato.txt (http://wikisend.com/download/886010/cureit filtrato.txt)
e la seconda scansione con prevx
prevx2.log (http://wikisend.com/download/612986/prevx2.log)
Dai log non emergono tracce del MBR Rootkit, analizzando quello di Prevx vedo che hai provveduto a contrarre altre infezioni, configura Avira come da Guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684 aggiornalo e produci log di una scansione completa. In questo modo verifichiamo l'eventuale segnalazione inerente BOO/Sinowal.E inoltre utilizza questo PC solo per portare a termine la procedura di disinfezione altrimenti non se ne esce più.
Ciao, volevo sapere, questa guida è efficace per rimuovere boo\sinowal.e ?
Ho provato a cercare in tutti i forum boo\sinowal.e e non mi ha dato nessun risultato. Per la parola sinowal invece dà molti risultati, fra cui questo tread ma cercare in 60 pagine è un po' lungo. Inoltre ho notato che c'è differenza fra i vari sinowal.a, sinowal.b etc... Altri tipi non danno segni visibili se non le scansioni antivirus, mentre sinowal.e mi ha completamente mandato in pappa il pc.
Ho cominciato a fare la procedura descritta in questo tread ma è molto lunga, anche perchè il virus mi blocca tutto il computer dopo pochi minuti. Non vorrei fare l'ennesima procedura senza risultati visto che ho già provato innumerevoli anti spyware, antimalware, cd di ripristino di vari antivirus per tentare di togliere il virus "fuori" da windows, ma niente ...
Fra l'altro ho notato una cosa: praticamente tutti quelli che sono stati infettati avevano come antivirus avira. Mi confermate? Perchè l'avira non riesce a porre rimedio a questa cosa? A saperlo mica installavo questo antivirus, per intenderci... Io l'ho preso credo da una pagina che si è aperta automaticamente su un forum, ma che però avira mi aveva bloccato!
Chill-Out
05-10-2009, 16:38
Ho cominciato a fare la procedura descritta in questo tread ma è molto lunga, anche perchè il virus mi blocca tutto il computer dopo pochi minuti. Non vorrei fare l'ennesima procedura senza risultati visto che ho già provato innumerevoli anti spyware, antimalware, cd di ripristino di vari antivirus per tentare di togliere il virus "fuori" da windows, ma niente ...
Ciao e benvenuto, l'unico modo per tentare di risolvere il problema è seguire la Guida in prima pagina strutturata in Fasi, al momento procedi con la :: FASE PRELIMINARE :: e :: PRIMA FASE ::
Fra l'altro ho notato una cosa: praticamente tutti quelli che sono stati infettati avevano come antivirus avira. Mi confermate?
No, tuttora Avira è uno dei migliori Av in commercio.
Grazie della risposta. Appena tornato a casa riprenderò per l'appunto la procedura.
Ieri avevo anche mandato una mail al supporto di Prevx 3.0. Loro assicurano che con la versione a pagamento il rootkit si può rimuovere, ma c'è da fidarsi?
Le condizioni di rimborso sono assurde: possibilità per un assistente al supporto di accedere in remoto al pc e verificare che davvero il malware non sia removibile. Praticamente impossibile visto che il pc si impalla per nulla: il gatto che si morde la coda.
Chill-Out
05-10-2009, 17:36
Grazie della risposta. Appena tornato a casa riprenderò per l'appunto la procedura.
Ieri avevo anche mandato una mail al supporto di Prevx 3.0. Loro assicurano che con la versione a pagamento il rootkit si può rimuovere, ma c'è da fidarsi?
Le condizioni di rimborso sono assurde: possibilità per un assistente al supporto di accedere in remoto al pc e verificare che davvero il malware non sia removibile. Praticamente impossibile visto che il pc si impalla per nulla: il gatto che si morde la coda.
Prevx è un ottimo software così come il supporto tecnico, ed in versione free rimuove una variante del MBR Rootkit, comunque in Guida utilizziamo la versione free.
Pompolus
05-10-2009, 22:12
Dai log non emergono tracce del MBR Rootkit, analizzando quello di Prevx vedo che hai provveduto a contrarre altre infezioni, configura Avira come da Guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684 aggiornalo e produci log di una scansione completa. In questo modo verifichiamo l'eventuale segnalazione inerente BOO/Sinowal.E inoltre utilizza questo PC solo per portare a termine la procedura di disinfezione altrimenti non se ne esce più.
E' quel che dicevo io, i vari softaware non sembrano trovare la minaccia, solo Avir vede questo Sinowal.E.
Tutti i virus che vedi riportati da Prevx e che nella precdente scansione non venivano rilevati, li ho presi semplicemente stando collegato ad internet in modalità provvisoria, ormai questo pclo uso o solo tramite ubuntu oppure tramite modalità provvisoria di Windows con supporto per rete, in modalità normale non ci entro da giorni visto che è inutilizzabile.
Ecco la nuova scansione di Avir, grazie per il tempo che dedicate ^^
AVSCAN.txt (http://wikisend.com/download/563384/AVSCAN.txt)
Chill-Out
05-10-2009, 22:23
E' quel che dicevo io, i vari softaware non sembrano trovare la minaccia, solo Avir vede questo Sinowal.E.
Tutti i virus che vedi riportati da Prevx e che nella precdente scansione non venivano rilevati, li ho presi semplicemente stando collegato ad internet in modalità provvisoria, ormai questo pclo uso o solo tramite ubuntu oppure tramite modalità provvisoria di Windows con supporto per rete, in modalità normale non ci entro da giorni visto che è inutilizzabile.
Ecco la nuova scansione di Avir, grazie per il tempo che dedicate ^^
AVSCAN.txt (http://wikisend.com/download/563384/AVSCAN.txt)
Inutilizzabile per quale motivo?
Pompolus
06-10-2009, 00:07
Inutilizzabile per quale motivo?
Perchè è lento, si impalla e internet non va, msn da problemi ed in più è anche uscita una bella schermatona blu della morte.
E tutto questo nelle uniche 2 volte che sono entrato in modalità normale, ovvero la prima dopo che il rootkit ha riavviato il sistema e un'altra in questi giorni per fare la scansione con mbr.exe
Chill-Out
06-10-2009, 00:44
Perchè è lento, si impalla e internet non va, msn da problemi ed in più è anche uscita una bella schermatona blu della morte.
E tutto questo nelle uniche 2 volte che sono entrato in modalità normale, ovvero la prima dopo che il rootkit ha riavviato il sistema e un'altra in questi giorni per fare la scansione con mbr.exe
E' necessario ripristinare il master boot record del disco di avvio seguendo questa procedura
* Accendi il PC, subito dopo l'accensione premi il tasto Canc o F2 per accedere al BIOS
* Entrata nel BIOS SETUP UTILITY seleziona la scheda BOOT e successivamente BOOT DEVICE PRIORITY
* Seleziona 1st Boot Device ed imposta nelle Options CDROM mentre come 2nd Boot Device imposta Hard Drive
* A questo punto inserisci nel lettore CDROM il Disco di Installazione di Windows
* Premi F10 per confermare ed uscire
* Riavviato il PC ti verrà chiesto di premere un tasto qualsiasi per avviare da CDROM
* Quando viene visualizzata la schermata "Installazione", premere R per avviare la Console di ripristino di emergenza
* Nel caso di un sistema ad avvio multiplo, selezionare l'installazione a cui accedere dalla Console di ripristino di emergenza, 1) X:\Windows quindi premere 1 e confermare con OK
* Quando richiesto, digitare la password di amministratore. Se il campo della password di amministratore deve essere lasciato vuoto, premere solo INVIO.
* Al prompt dei comandi digita FIXMBR e clicca su Y per confermare
* Per uscire dalla Console di ripristino di emergenza e riavviare il computer, digitare exit al prompt dei comandi, quindi premere INVIO dopo aver rimosso dal lettore CDROM il Cd di Installazione di Windows
potrebbe essere necessario reinstallare Grub, successivamente bisogna intraprendere una procedura di dinsifezione per rimuovere ciò che si accumulato in questi giorni.
Pompolus
06-10-2009, 14:29
E' necessario ripristinare il master boot record del disco di avvio seguendo questa procedura
fatto, sono entrato nella console di ripristino dal cd di windows xp, ho digitato fixmbr ma sembra non fare niente. Il rootkit è ancora presente e non ho neanche dovuto reinstallare GRUB, cosa che mi sembra alquanto strano visto che appena dai la possibilità a windows di mettere le mani sull' MBR lo sovrascrive completamente...
Chill-Out
06-10-2009, 15:32
fatto, sono entrato nella console di ripristino dal cd di windows xp, ho digitato fixmbr ma sembra non fare niente. Il rootkit è ancora presente e non ho neanche dovuto reinstallare GRUB, cosa che mi sembra alquanto strano visto che appena dai la possibilità a windows di mettere le mani sull' MBR lo sovrascrive completamente...
Impossibile :)
Pompolus
06-10-2009, 16:06
Impossibile :)
impossibile cosa?
forse ho sbagliato qualcosa...
riassumo ciò che ho fatto:
ho messo il cd di windows xp professional
ho riavviato
ho selezionato come boot il cd
mi entra nella schermata di installazione di windows
premo r
mi porta sul prompt
mi trovo in questa situazione:
C:\
digito fixmbr
il prompt riconosce il comando (infatti non scrive "command not valid use HELP blablabla").
neanche un secondo di elaborazione e mi torna a
C:\
ho fatto tutto questo 2-3 volte, poi digito exit.
che ho sbagliato?
Chill-Out
06-10-2009, 16:14
Ripeti quanto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29164062&postcount=1415 indicato digitando
fixmbr \Device\HardDisk1
Pompolus
06-10-2009, 16:45
Ripeti quanto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29164062&postcount=1415 indicato digitando
fixmbr \Device\HardDisk1
fatto,
specificando HardDisk1 succede esattamente quello che ho detto prima, ovvero niente.
l'ho fatto invece con HardDisk0 e sembra aver funzionato, ovvero sono apparse le scritte di avvertimento: "attenzione le partizioni possono fottersi e tante cose brutte blabla", ho confermato la scelta e in output mi è stato comunicato che il record di avvio è stato modificato.
Solo che ancora Grub risulta installato correttamente, sono riandato in modalità provvisoria e dopo 3 secondi di scansione Avir mi ha trovato nuovamente il Sinowal.E come se non fosse successo niente...
Chill-Out
06-10-2009, 16:49
fatto,
specificando HardDisk1 succede esattamente quello che ho detto prima, ovvero niente.
l'ho fatto invece con HardDisk0 e sembra aver funzionato, ovvero sono apparse le scritte di avvertimento: "attenzione le partizioni possono fottersi e tante cose brutte blabla", ho confermato la scelta e in output mi è stato comunicato che il record di avvio è stato modificato.
Solo che ancora Grub risulta installato correttamente, sono riandato in modalità provvisoria e dopo 3 secondi di scansione Avir mi ha trovato nuovamente il Sinowal.E come se non fosse successo niente...
Come sopra impossibile :)
Quanti HDD hai quante partizioni e dove è installato Linux?
Pompolus
06-10-2009, 16:56
Come sopra impossibile :)
Quanti HDD hai quante partizioni e dove è installato Linux?
ho 2 hard disk, uno SATA e uno non. Quello non SATA è solo per i dati ed ha un'unica partizione.
L'hard disk SATA è diviso in 3 partizioni, in una è installato windows, in una linux e la terza è solo per i programmi.
Chill-Out
06-10-2009, 16:58
ho 2 hard disk, uno SATA e uno non. Quello non SATA è solo per i dati ed ha un'unica partizione.
L'hard disk SATA è diviso in 3 partizioni, in una è installato windows, in una linux e la terza è solo per i programmi.
L'installazione di Linux risale a quando?
Pompolus
06-10-2009, 17:05
L'installazione di Linux risale a quando?
circa un anno fa
Chill-Out
06-10-2009, 17:31
circa un anno fa
Allega un nuovo log di:
Stealth MBR rootkit detector
Avira
Pompolus
06-10-2009, 20:52
Allega un nuovo log di:
Stealth MBR rootkit detector
Avira
ecco qua, freschi freschi appena finiti:
mbr4.txt (http://wikisend.com/download/517956/mbr4.txt)
AVSCAN2.txt (http://wikisend.com/download/926644/AVSCAN2.txt)
pincorossi
06-10-2009, 22:06
Help
ecco i 2 log
http://wikisend.com/download/211876/prevx.log
http://wikisend.com/download/571574/gmer.log
Chill-Out
07-10-2009, 08:49
ecco qua, freschi freschi appena finiti:
mbr4.txt (http://wikisend.com/download/517956/mbr4.txt)
AVSCAN2.txt (http://wikisend.com/download/926644/AVSCAN2.txt)
Secondo me sei a posto indipendentemente dal log che recita Warning: possible MBR rootkit infection !
Ultima cosa, Win è su C:\ mentre Linux su è E:\ ?
Chill-Out
07-10-2009, 09:25
Help
ecco i 2 log
http://wikisend.com/download/211876/prevx.log
http://wikisend.com/download/571574/gmer.log
Ciao, segui questa Guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1789446 i log per il controllo andranno allegati dove appena indicato.
Pompolus
07-10-2009, 13:57
Secondo me sei a posto indipendentemente dal log che recita
ma come fai a dire che sono a posto? Avir dice questo:
Record master di avvio dell'Hard Disk 1
[RILEVAMENTO] Contiene il codice del virus del settore di avvio BOO/Sinowal.E
[NOTA] Il settore di avvio non è stato riparato!
Avvio della scansione dei record di avvio:
Record di avvio 'C:\'
[RILEVAMENTO] Contiene il codice del virus del settore di avvio BOO/Sinowal.E
[NOTA] Il settore di avvio non è stato riparato!
Record di avvio 'E:\'
[RILEVAMENTO] Contiene il codice del virus del settore di avvio BOO/Sinowal.E
[NOTA] Il settore di avvio non è stato riparato!
Ultima cosa, Win è su C:\ mentre Linux su è E:\ ?
A questo non so esattamente come risponderti.
In ambiente Windows ho 3 partizioni, 2 su un hard disk e 1 su un altro. Sul primo Hard disk ho C:\ (dove è installato windows) e E:\ (che è solo di dati), nell'altro hard disk ho F:\ (anche questa solo di dati.
Chiedendomi che lettera è linux mi metti in difficoltà visto ch ein ambiente windows non si vede e in ambiente linux non si chiama con lettere
Chill-Out
07-10-2009, 15:25
ma come fai a dire che sono a posto? Avir dice questo:
Record master di avvio dell'Hard Disk 1
[RILEVAMENTO] Contiene il codice del virus del settore di avvio BOO/Sinowal.E
[NOTA] Il settore di avvio non è stato riparato!
Avvio della scansione dei record di avvio:
Record di avvio 'C:\'
[RILEVAMENTO] Contiene il codice del virus del settore di avvio BOO/Sinowal.E
[NOTA] Il settore di avvio non è stato riparato!
Record di avvio 'E:\'
[RILEVAMENTO] Contiene il codice del virus del settore di avvio BOO/Sinowal.E
[NOTA] Il settore di avvio non è stato riparato!
Nessuno dei tool rilevava nulla, abbiamo ripristinato il MBR, quindi Antivir sfarlocca :)
Pompolus
07-10-2009, 15:35
Nessuno dei tool rilevava nulla, abbiamo ripristinato il MBR, quindi Antivir sfarlocca :)
Ehm, avir sfarloccherà ma quando ho preso il virus, il pc mi si è riavviato da solo proprio come fanno fare i rootkit. Da quel momento in poi internet non funziona bene, msn da errore, e tutto è rallentato. In più vengono le schermate blu (un'altra è venuta anche in modalità provvisoria durante l'ultima scansione con Avir) ed ho cominciato a prendere virus solo restando collegato.
Insomma, non mi sembra proprio una situazione in cui "tutto è a posto" visto che prima che il pc si riavviasse andava a meraviglia....
E quei tool non hanno mai trovato nulla, quindi manco a dire che ora non lo trovano perchè è stato tolto mentre avir sfarlocca e ancora lo vede...
Chill-Out
07-10-2009, 15:43
Ehm, avir sfarloccherà ma quando ho preso il virus, il pc mi si è riavviato da solo proprio come fanno fare i rootkit.
Non funziona proprio così comunque non ha importanza.
Insomma, non mi sembra proprio una situazione in cui "tutto è a posto" visto che prima che il pc si riavviasse andava a meraviglia....
Te l'ho già detto hai contratto altre infezioni http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29156707&postcount=1407
E quei tool non hanno mai trovato nulla, quindi manco a dire che ora non lo trovano perchè è stato tolto mentre avir sfarlocca e ancora lo vede...
Ci sono 70 pagine di Thread a dimostrazione che i tool qualcosa trovano, suvvia, ricordo inoltre che se i tool falliscono, il ripristino del MBR con fixmbr risolve.
Edit: una cortesia, postresti allegare il Report inerente la rilevazione di Avira che ha dato inizio al problema.
Pompolus
07-10-2009, 16:17
Non funziona proprio così comunque non ha importanza.
Te l'ho già detto hai contratto altre infezioni http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29156707&postcount=1407
Ci sono 70 pagine di Thread a dimostrazione che i tool qualcosa trovano, suvvia, ricordo inoltre che se i tool falliscono, il ripristino del MBR con fixmbr risolve.
Mi stai quindi dicendo che il computer si è riavviato per caso E sempre per caso esattamente dopo il riavvio avira ha trovato quel rootkit? E che tutti i problemi che ho riscontrato col pc sono avvenuti per i virus che ho contratto DOPO (infatti nelle precedenti scansioni non c'erano)?
Quindi togliendo i virus dovrebbe tornare tutto come prima e devo convivere con questo allarme di questo inesistente BOO/sinowal.E?
Inoltre ho appena rifatto la scansione con PRevx e risulta questo:
[B] c:\windows\system32\hook.dll [PX5: B7DDC9A000A95046805903E5BB17F200A88A142E] Malware Group: High Risk Information Stealer
[B] c:\gmouse20\gmouse.exe [PX5: 2A4236FB00FF44DDC20403EAA2DC8500C6092921] Malware Group: High Risk Worm
[B] c:\windows\system32\cncs32.dll [PX5: 1DA693F800092F06A0CC020743F860002BE80D1A] Malware Group: High Risk Banking Info Stealer
ma Gmouse.exe è un programma che uso da anni e sono sicuro sia pulito, è un bot e viene sempre riconosciuto come viurs.
cncs32.dll mi dice che è un "HIgh Risk Banking Info Stealer" ma leggendo qua e là sulla rete sembra che sia un falso positivo.
Quindi l'unico vero virus che potrei avere (anche se su questo ci sono pareri constrastanti) è questo Hook.dll... Quindi tutto sto casino lo starebbe facendo lui??
EDIT: ho letto solo ora, purtroppo non credo di aver salvato il report della prima scansione in assoluto di Avir, questa è la più vecchia che ho, che risale all'altro ieri però http://wikisend.com/download/563384/AVSCAN.txt
Chill-Out
07-10-2009, 16:22
Mi stai quindi dicendo che il computer si è riavviato per caso E sempre per caso esattamente dopo il riavvio avira ha trovato quel rootkit? E che tutti i problemi che ho riscontrato col pc sono avvenuti per i virus che ho contratto DOPO (infatti nelle precedenti scansioni non c'erano)?
No, non ti ho detto questo, ti ho semplicemente detto che successivimente hai contratto altre infezioni.
Edit: non parlo del log, in Panoramica - Report trovi il log generato nel momento in cui si è verificato questo evento
Salve a tutti,
Oggi stavo navigando quando ad un certo punto Avir mi avevrte che ha trovato un virus nei file temporanei di internet, gli dico di eliminarlo e sembra tutto ok, quando dopo pochi minuti mi si riavvia il pc.
Pompolus
07-10-2009, 16:45
No, non ti ho detto questo, ti ho semplicemente detto che successivimente hai contratto altre infezioni.
Edit: non parlo del log, in Panoramica - Report trovi il log generato nel momento in cui si è verificato questo evento
Li ho trovati in Panoramica - eventi, credo tu intenda questi.
Questi sono i primi 3 eventi registrati
Evento1.txt (http://wikisend.com/download/538346/Evento1.txt)
Evento2.txt (http://wikisend.com/download/607222/Evento2.txt)
Evento3.txt (http://wikisend.com/download/211346/Evento3.txt)
dopo 9 minuti il pc si è riavviato e questo è quello che ha trovato immediatamente dopo il riavvio:
Evento4.txt (http://wikisend.com/download/457698/Evento4.txt)
Evento5.txt (http://wikisend.com/download/461446/Evento5.txt)
Evento6.txt (http://wikisend.com/download/525430/Evento6.txt)
Chill-Out
07-10-2009, 17:56
Si era quello che desideravo vedere, ribadisco se hai seguito alla lettera le istruzioni lanciando il comando fixmbr il problema se c'è, si risolve.
Pompolus
07-10-2009, 18:27
Si era quello che desideravo vedere, ribadisco se hai seguito alla lettera le istruzioni lanciando il comando fixmbr il problema se c'è, si risolve.
Ok ho capito perchè non si è risolto nulla con fixmbr.
Sono appena rientrato nella console di ripristino e mi sono accorto che le lettere delle partizioni non corrispondono.
Come avevo detto ho 2 hard disk, il SATA su cui è installato XP e UBUNTU, mentre il secondo non SATA su cui sono solo immagazzinati dati vari. Quando entro nella console di ripristino, C:\ non è la partizione in cui è installato windows, bensì la partizione del disco non SATA.
Ho provato ad accedere alle altre partizioni (digitando a: , b:, c: , d:... e così via fino a z:) ma le uniche in cui riesco ad accedere sono C:\, D:\ e A:\, dove la prima è quella che ho appena detto, D:\ è quella del cd di windows e A:\ è il floppy.
Come faccio ad accedere nell'hard disk giusto?
Pompolus
07-10-2009, 19:14
credo di aver capito, il problema è proprio che l'hard disk è SATA e non lo riconosce. Cerco un dischetto con i driver giusti e provo a rifare l'operazione.
Pompolus
07-10-2009, 20:03
Perfetto era quello il problema, ho installato i driver SATA durante il caricamento del cd di installazione di Win xp e la console di ripristino stavolta mi ha riconosciuto la giusta partizione dove è installato xp, ho fatto fixmbr e stavolta sembra esser andato in porto.
Ho fatto una scansione con Avir e non trova più traccia del rootkit, visto che quei Tool non sono poi così precisi, chill? ^_*
Ti ringrazio infinitamente per l'aiuto e per il tempo che hai perso per starmi dietro, anche se stavi per lasciarmi solo con il mio rootkit! :P
Ah, per disinfettare quell'Hook.dll, continuo a postare qui o nell'altra sezione?
Grazie ancora
sbalchiero
07-10-2009, 22:14
Ciao a tutti, ho il computer infetto con il virus in oggetto.
Mi viene rilevato da nod32 all'avvio del pc.
Questi sono i report dei progammi che avete richiesto voi ma non mi sembra rilevino dei problemi.
http://wikisend.com/download/868710/prevx.log
http://wikisend.com/download/464106/GMER.txt
Attendo informazioni dagli esperti.
Grazie
Chill-Out
08-10-2009, 08:45
Perfetto era quello il problema, ho installato i driver SATA durante il caricamento del cd di installazione di Win xp e la console di ripristino stavolta mi ha riconosciuto la giusta partizione dove è installato xp, ho fatto fixmbr e stavolta sembra esser andato in porto.
Ho fatto una scansione con Avir e non trova più traccia del rootkit, visto che quei Tool non sono poi così precisi, chill? ^_*
Ti ringrazio infinitamente per l'aiuto e per il tempo che hai perso per starmi dietro, anche se stavi per lasciarmi solo con il mio rootkit! :P
Ah, per disinfettare quell'Hook.dll, continuo a postare qui o nell'altra sezione?
Grazie ancora
Allega un nuovo log di:
Stealth MBR rootkit detector
Avira
ovviamente da modalità provvisoria :)
Chill-Out
08-10-2009, 08:48
Ciao a tutti, ho il computer infetto con il virus in oggetto.
Mi viene rilevato da nod32 all'avvio del pc.
Questi sono i report dei progammi che avete richiesto voi ma non mi sembra rilevino dei problemi.
http://wikisend.com/download/868710/prevx.log
http://wikisend.com/download/464106/GMER.txt
Attendo informazioni dagli esperti.
Grazie
Ciao ripeti scansione con Gmer avendo cura di spuntare nel Pannello di dx tutte le caselle, esattamente come indicato in Guida. Allega anche un log del Nod32 inerente la rilevazione del Rootkit.
sbalchiero
08-10-2009, 21:30
Ciao ripeti scansione con Gmer avendo cura di spuntare nel Pannello di dx tutte le caselle, esattamente come indicato in Guida. Allega anche un log del Nod32 inerente la rilevazione del Rootkit.
log Gmer con tutte spuntate le caselle di destra
http://wikisend.com/download/577678/GMER.txt
per il nod32 è questo
07/10/2009 22.18.52 Avvio Controllo settore di avvio settore MBR del disco fisico 0 Win32/Mebroot.BZ trojan horse
Cosa devo fare?
Grazie mille
Chill-Out
08-10-2009, 21:38
log Gmer con tutte spuntate le caselle di destra
http://wikisend.com/download/577678/GMER.txt
per il nod32 è questo
07/10/2009 22.18.52 Avvio Controllo settore di avvio settore MBR del disco fisico 0 Win32/Mebroot.BZ trojan horse
Cosa devo fare?
Grazie mille
Allega il log di Stealth MBR rootkit detector -> :: SECONDA FASE :: Punto 1
sbalchiero
08-10-2009, 21:55
Ciao mbr log fase1
http://wikisend.com/download/908026/mbr1.txt
mbr log fase2
http://wikisend.com/download/571608/mbr2.txt
mbr log fase3
http://wikisend.com/download/513938/mbr3.txt
Attendo info.
Grazie
Chill-Out
08-10-2009, 22:04
Serviva solo il primo log, comunque è lo stesso, fai girare questo tool http://download.norman.no/public/Norman_Sinowal_Cleaner.exe
Istruzioni: http://www.norman.com/Virus/Virus_removal_tools/52382/it
successivamente come indicato in Guida fai girare DrWeb CureIt.
sbalchiero
08-10-2009, 22:34
Serviva solo il primo log, comunque è lo stesso, fai girare questo tool http://download.norman.no/public/Norman_Sinowal_Cleaner.exe
Istruzioni: http://www.norman.com/Virus/Virus_removal_tools/52382/it
successivamente come indicato in Guida fai girare DrWeb CureIt.
Ciao e grazie mille per il supporto, un amico mi aveva detto di far girare DrWeb CureIt ed ho appena finito, mi ha torvato una infezione e l'ha eliminata, fatto girare il nod 32 e non trova più il virus. Spero bene di averlo eliminato. Grazie mille per il tuo supporto, se non ci sono persone come te che aiutano noi poveri utenti chissa cosa faremo.
Grazie
Chill-Out
08-10-2009, 22:41
Ciao e grazie mille per il supporto, un amico mi aveva detto di far girare DrWeb CureIt ed ho appena finito, mi ha torvato una infezione e l'ha eliminata, fatto girare il nod 32 e non trova più il virus. Spero bene di averlo eliminato. Grazie mille per il tuo supporto, se non ci sono persone come te che aiutano noi poveri utenti chissa cosa faremo.
Grazie
Prego, felice che tu abbia risolto, se possibile allega il log di CureIt, grazie.
sbalchiero
10-10-2009, 15:27
Prego, felice che tu abbia risolto, se possibile allega il log di CureIt, grazie.
Ciao, sarà perchè cureit non è registrato ma non mi fa salvare il log.
Grazie
Chill-Out
10-10-2009, 20:37
Ciao, sarà perchè cureit non è registrato ma non mi fa salvare il log.
Grazie
In prima pagina è indicato dove reperire il log :)
sbalchiero
11-10-2009, 10:51
In prima pagina è indicato dove reperire il log :)
Grazie, ecco il log.
http://wikisend.com/download/447228/CureIt.log
Fammi sapere cosa ti sembra.
Chill-Out
11-10-2009, 21:49
Grazie, ecco il log.
http://wikisend.com/download/447228/CureIt.log
Fammi sapere cosa ti sembra.
Questo è il log della scansione fatta in data odierna, sarebbe stato utile il precedente datato 08.10 ;)
Mauro B.
12-10-2009, 12:03
in caso di formattazione l'MBR è eliminato ed installato originale dal disco di installazione del SO giusto?
ps: si scrive bootloder o bootloader?
Chill-Out
12-10-2009, 12:29
in caso di formattazione l'MBR è eliminato ed installato originale dal disco di installazione del SO giusto?
ps: si scrive bootloder o bootloader?
Se formatti a basso livello
boot loader
Mauro B.
15-10-2009, 11:59
Se formatti a basso livello
boot loader
cosa si intende per "basso livello"?
Chill-Out
15-10-2009, 12:15
cosa si intende per "basso livello"?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=810040
mauri1983
19-10-2009, 23:21
salve!
eset nod32 di tanto in tanto mi segnala il seguente messaggio in allegato, in cui mi rileva la presenza del virus TSR.BOOT
seguendo la guida procedo dapprima con lo scan eseguito da prevx 3.0 ma questo non mi rileva nessuna infezione....che faccio?
salve!
eset nod32 di tanto in tanto mi segnala il seguente messaggio in allegato, in cui mi rileva la presenza del virus TSR.BOOT
seguendo la guida procedo dapprima con lo scan eseguito da prevx 3.0 ma questo non mi rileva nessuna infezione....che faccio?
ciao
carica i log richiesti dalla fase 1
mauri1983
19-10-2009, 23:56
ecco i log
http://wikisend.com/download/458402/prevx log.log
http://wikisend.com/download/122620/log gmer.txt
aspetto vostre dritte, sono esaurito :muro:
ecco i log
http://wikisend.com/download/458402/prevx log.log
http://wikisend.com/download/122620/log gmer.txt
aspetto vostre dritte, sono esaurito :muro:
i log sono puliti
prova a seguire anche la seconda fase
nod è aggiornato?
mauri1983
20-10-2009, 10:26
i log sono puliti
prova a seguire anche la seconda fase
nod è aggiornato?
si nod è aggiornato
procedo con la seconda fase.
ma è possibile che il virus ci sia ancora anche se nè eset nod32, nè Prevx, nè GMER lo trovano? :muro:
si nod è aggiornato
procedo con la seconda fase.
ma è possibile che il virus ci sia ancora anche se nè eset nod32, nè Prevx, nè GMER lo trovano? :muro:
potrebbe essere un falso rilevamento
mauri1983
20-10-2009, 10:34
perdonatemi la domanda stupida:
sono alle seconda fase...ma il quarto passaggio prevede Symantec Trojan.Mebroot Removal Tool che leggo essere compatibile solo con XP, io ho Vista, quindi non devo usarlo e salto il quarto passaggio di questa seconda fase?
perdonatemi la domanda stupida:
sono alle seconda fase...ma il quarto passaggio prevede Symantec Trojan.Mebroot Removal Tool che leggo essere compatibile solo con XP, io ho Vista, quindi non devo usarlo e salto il quarto passaggio di questa seconda fase?
si salta
mauri1983
20-10-2009, 10:49
altro problemino...
quando dalla modalità provvisoria faccio esegui - c:\mbr.exe mi si apre il prompt che segnala l'avvio del processo, ma dopo pochi secondi scompare la finestra e non so se è ancora in esecuzione , e anche se lo fosse non potrei salvarne il log dal momento che non la riesco a visualizzare
attendo istruzioni
ps:grazie intanto per la grande disponibilità ad aiutarmi!
Chill-Out
20-10-2009, 10:54
Guarda qui c:\mbr.log
mauri1983
20-10-2009, 10:56
Guarda qui c:\mbr.log
e dopo quando tempo, visto che non so se il processo è terminato o è ancora in esecuzione? ... vedo se facendo ctrl +alt+canc il task manager lo rileva in esecuzione?
Chill-Out
20-10-2009, 11:00
e dopo quando tempo, visto che non so se il processo è terminato o è ancora in esecuzione? ... vedo se facendo ctrl +alt+canc il task manager lo rileva in esecuzione?
Dove indicato, dovresti semplicemente trovare il log :)
mauri1983
20-10-2009, 11:19
Guarda qui c:\mbr.log
questo per il primo step....
quando poi digito c:\mbr.exe -f per visualizzarne il log faccio sempre c:\mbr.log? l'ho anche già fatto ma esce praticamente lo stesso log del primo step: lo salvo lo stesso come MBR2 anche se identico all'MBR1?
ps: proprio mentre sto scrivendovi mi è ricomparso l'avviso di eset della presenza di questo maledetto tsr.boot nell' mbr
Chill-Out
20-10-2009, 11:55
questo per il primo step....
quando poi digito c:\mbr.exe -f per visualizzarne il log faccio sempre c:\mbr.log? l'ho anche già fatto ma esce praticamente lo stesso log del primo step: lo salvo lo stesso come MBR2 anche se identico all'MBR1?
ps: proprio mentre sto scrivendovi mi è ricomparso l'avviso di eset della presenza di questo maledetto tsr.boot nell' mbr
Desidero vedere solo il log che trovi in c:\mbr.log
mauri1983
20-10-2009, 11:57
Desidero vedere solo il log che trovi in c:\mbr.log
ecco l'MBR1 :)
http://wikisend.com/download/554892/mbr1.txt
Chill-Out
20-10-2009, 12:35
ecco l'MBR1 :)
http://wikisend.com/download/554892/mbr1.txt
Stealth MBR rootkit/Mebroot/Sinowal detector 0.3.6 by Gmer, http://www.gmer.net
device: opened successfully
user: MBR read successfully
kernel: MBR read successfully
user & kernel MBR OK
Il log è OK, fai scansione completa con CureIt esattamente come indicato in Guida, attendiamo il log.
mauri1983
20-10-2009, 15:43
Il log è OK, fai scansione completa con CureIt esattamente come indicato in Guida, attendiamo il log.
ecco il log di cureit:
http://wikisend.com/download/586840/cureit filtrato.txt
attendo vostre info :) ...e,come al solito, ringrazio anticipatamente!!
Chill-Out
20-10-2009, 16:07
ecco il log di cureit:
http://wikisend.com/download/586840/cureit filtrato.txt
attendo vostre info :) ...e,come al solito, ringrazio anticipatamente!!
Log pulito, dimmi se rientri in questa casistica:
- sul tuo Pc c'è una partizione nascosta per il Recovery del Pc
- non sei loggato come amministratore
- hai un lettore di Card al momento non inserito
- è collegato un supporto removile USB esterno
mauri1983
20-10-2009, 17:00
Log pulito, dimmi se rientri in questa casistica:
- sul tuo Pc c'è una partizione nascosta per il Recovery del Pc
- non sei loggato come amministratore
- hai un lettore di Card al momento non inserito
- è collegato un supporto removile USB esterno
e qui mi manifesto nella mia pericolosa ignoranza:
dovrei avere solo due partizioni, una per vista e una solo dati...ma non so come verificare l'esistenza di eventuali partizioni nascoste
ho un unico account sul mio notebook e quindi credo di essere loggato per forza come amministratore...anche se molte operazioni mi chiede la conferma da amministratore
il lettore di card è interno al notebook
gli unici supporti usb che uso stabilmente sono una tastiera e un mouse
:cry:
ps: adesso mi si è messo pure a fluttuare la luminosità dello schermo sotto alimentazione a batteria, cosa che non avviene se lo attacco alla rete :cry: :cry:
lostefano
21-10-2009, 09:44
Non trovo il tasto "tools" in Prevx 3.0. Come faccio a copiare il log?
Comunque, se posso spiegare, la mia situazione è un pò anomala.
Ho avviato mbr.exe (prima ancora di arrivare a questo forum) che ha trovato il virus nel settore mbr. Allora ho eseguito mbr.exe -f ed è andato a buon fine.
Se però faccio ripartire mbr.exe mi dice che c'è ancora lo stesso problema, come se non fosse stato rimosso. Ma se scansiono con NOD32, il quale mi indicava l'infezione a livello del settore mbr, non trova più nulla.
Posso ritenere disinfettato il computer?
Scusate se non ho seguito alla lettera, ma è colpa di prevx 3.0!
Grazie mille
Chill-Out
21-10-2009, 09:59
e qui mi manifesto nella mia pericolosa ignoranza:
dovrei avere solo due partizioni, una per vista e una solo dati...ma non so come verificare l'esistenza di eventuali partizioni nascoste
ho un unico account sul mio notebook e quindi credo di essere loggato per forza come amministratore...anche se molte operazioni mi chiede la conferma da amministratore
il lettore di card è interno al notebook
gli unici supporti usb che uso stabilmente sono una tastiera e un mouse
:cry:
ps: adesso mi si è messo pure a fluttuare la luminosità dello schermo sotto alimentazione a batteria, cosa che non avviene se lo attacco alla rete :cry: :cry:
Trattandosi di un Note la partizione di ripristino è presente, ripeti scansione col Nod (aggiornato) ed allega il log.
Chill-Out
21-10-2009, 10:01
Non trovo il tasto "tools" in Prevx 3.0. Come faccio a copiare il log?
Comunque, se posso spiegare, la mia situazione è un pò anomala.
Ho avviato mbr.exe (prima ancora di arrivare a questo forum) che ha trovato il virus nel settore mbr. Allora ho eseguito mbr.exe -f ed è andato a buon fine.
Se però faccio ripartire mbr.exe mi dice che c'è ancora lo stesso problema, come se non fosse stato rimosso. Ma se scansiono con NOD32, il quale mi indicava l'infezione a livello del settore mbr, non trova più nulla.
Posso ritenere disinfettato il computer?
Scusate se non ho seguito alla lettera, ma è colpa di prevx 3.0!
Grazie mille
Allega i log inerenti la PRIMA FASE, per quanto concerne Prevx ti allego lo Screenshot
http://img22.imageshack.us/img22/6738/58524584.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/58524584.jpg/)
mauri1983
21-10-2009, 10:15
Trattandosi di un Note la partizione di ripristino è presente, ripeti scansione col Nod (aggiornato) ed allega il log.
prevedo già che eset nod32 non segnali nulla, l'ho fatta 2 giorni fa....cmq adesso la ripeto, ma già ti chiedo cosa fare in caso che ancora una volta non segnali nulla?
ps: il prossimo mese mi scade la licenza per eset, visto che devo scegliere se rinnovare l'abbonamento tu cosa mi consigli: tengo questo o me ne suggerisci un altro?
pps:con quale tool io sono sicuro di trovare qualunque tipo di infezione?anche se è un tool che poi non effettua cure...ma mi serve almeno uno che mi assicura di quello che ho e , soprattutto, se ce l'ho!
grazie
mauri1983
21-10-2009, 11:10
Trattandosi di un Note la partizione di ripristino è presente, ripeti scansione col Nod (aggiornato) ed allega il log.
effettivamente quando ad esempio faccio il defrag mi rileva una terza partizione "NVCACHE" (le altre due sono Vista e una di solo dati)
cmq ecco il log di eset
http://wikisend.com/download/463734/eset log.txt
lostefano
21-10-2009, 13:52
Allega i log inerenti la PRIMA FASE, per quanto concerne Prevx ti allego lo Screenshot
http://img22.imageshack.us/img22/6738/58524584.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/58524584.jpg/)
Riproverò, ma il tasto tools -non so proprio perché- non c'è! Proverò a reinstallarlo.
lostefano
21-10-2009, 15:00
Riproverò, ma il tasto tools -non so proprio perché- non c'è! Proverò a reinstallarlo.
Finalmente ci sono riuscito. Allego i due txt.
http://wikisend.com/download/527586/prevx.txt
http://wikisend.com/download/519248/gmer.txt
mauri1983
21-10-2009, 15:02
effettivamente quando ad esempio faccio il defrag mi rileva una terza partizione "NVCACHE" (le altre due sono Vista e una di solo dati)
cmq ecco il log di eset
http://wikisend.com/download/463734/eset log.txt
up ...sorry
avira mi ha trovato un virus (BOO/Sinowal.E) nel Record master di avvio dell'Hard Disk 0
ho eseguito la procedura indicata in prima pagina e questi sono i log:
prevx.log (http://wikisend.com/download/438238/prevx.log)
gmer.log (http://wikisend.com/download/442816/gmer.log)
prevx, dopo la scansione e rilevazione del problema avrebbe effettuato un'operazione di pulizia e recupero del settore che, a quanto sembra dal log della scansione successiva allegata (la prima non me l'ha fatta salvare perché ha fatto la procedura su indicata), dovrebbe aver funzionato
voi che dite?
Chill-Out
21-10-2009, 18:00
avira mi ha trovato un virus (BOO/Sinowal.E) nel Record master di avvio dell'Hard Disk 0
ho eseguito la procedura indicata in prima pagina e questi sono i log:
prevx.log (http://wikisend.com/download/438238/prevx.log)
gmer.log (http://wikisend.com/download/442816/gmer.log)
prevx, dopo la scansione e rilevazione del problema avrebbe effettuato un'operazione di pulizia e recupero del settore che, a quanto sembra dal log della scansione successiva allegata (la prima non me l'ha fatta salvare perché ha fatto la procedura su indicata), dovrebbe aver funzionato
voi che dite?
Allega nuovo log di Prevx
Chill-Out
21-10-2009, 18:06
Finalmente ci sono riuscito. Allego i due txt.
http://wikisend.com/download/527586/prevx.txt
http://wikisend.com/download/519248/gmer.txt
Non ci sono tracce del MBR Rootkit
lostefano
21-10-2009, 18:06
Allega i log inerenti la PRIMA FASE, per quanto concerne Prevx ti allego lo Screenshot
http://img22.imageshack.us/img22/6738/58524584.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/58524584.jpg/)
Ho eseguito la prima fase, e sono riuscito a copiare il log di prevx. Allego i due log in formato txt.
http://wikisend.com/download/527586/prevx.txt
http://wikisend.com/download/519248/gmer.txt
Cose ne pensi?
Grazie mille
Chill-Out
21-10-2009, 18:06
Ho eseguito la prima fase, e sono riuscito a copiare il log di prevx. Allego i due log in formato txt.
http://wikisend.com/download/527586/prevx.txt
http://wikisend.com/download/519248/gmer.txt
Cose ne pensi?
Grazie mille
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29369308&postcount=1487
Allega nuovo log di Prevx
ecco:
prevx2.log (http://wikisend.com/download/556748/prevx2.log)
Chill-Out
21-10-2009, 18:11
ecco:
prevx2.log (http://wikisend.com/download/556748/prevx2.log)
Direi che siamo a posto, Prevx ha lavorato egregiamente.
Chill-Out
21-10-2009, 18:15
up ...sorry
Log pulito :rolleyes:
lostefano
21-10-2009, 19:00
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29369308&postcount=1487
Grazie davvero per l'aiuto. Tuttavia, preferisco comunque postare il log di mbr.exe, perché a mio modo di vedere è piuttosto ambiguo.
Stealth MBR rootkit/Mebroot/Sinowal detector 0.3.6 by Gmer, http://www.gmer.net
device: opened successfully
user: MBR read successfully
kernel: MBR read successfully
user & kernel MBR OK
copy of MBR has been found in sector 0x012A18AC1
malicious code @ sector 0x012A18AC4 !
PE file found in sector at 0x012A18ADA !
Chill-Out
21-10-2009, 19:17
Grazie davvero per l'aiuto. Tuttavia, preferisco comunque postare il log di mbr.exe, perché a mio modo di vedere è piuttosto ambiguo.
Stealth MBR rootkit/Mebroot/Sinowal detector 0.3.6 by Gmer, http://www.gmer.net
device: opened successfully
user: MBR read successfully
kernel: MBR read successfully
user & kernel MBR OK
copy of MBR has been found in sector 0x012A18AC1
malicious code @ sector 0x012A18AC4 !
PE file found in sector at 0x012A18ADA !
Sei ok, per scrupolo ripeti scansione completa col Nod aggiornato alle ultime definizioni.
armogibbe
21-10-2009, 21:15
ragazzi, ho lo stesso problema, sui 3 HD dellami pc. per tutti avira segnala la presenza di boo/sinowal.e. Ho cercato di effettuare la procedura indicata all'inizio ma prevx non trova nulla e anche gmer che pero mi permette di spuntare, nella tendina malware solo le seguenti voci: services, registry, files; gli hd e la casella ads. per cui non penso effettui una scansione completa.
mbr mi da questo esito:
Stealth MBR rootkit/Mebroot/Sinowal detector 0.3.7 by Gmer, http://www.gmer.net
device: opened successfully
user: MBR read successfully
kernel: error reading MBR
io ho un sistema a xp pro 64bit puo essere questo che influisce sull'esito delle verifiche
ho provaotanche a fare una scansione con avira rescue disk e mi da lo stesso esito. il vrus c'è.
cosa faccio? formatto tutto? serve a qualche cosa?
se trasferisco i file presenti su questi hd infetto anche agli altri non ancora colpiti dal virus. sono files importanti non vorrei perderli. vi prego, datemi una mano. :muro:
Chill-Out
21-10-2009, 22:21
ragazzi, ho lo stesso problema, sui 3 HD dellami pc. per tutti avira segnala la presenza di boo/sinowal.e. Ho cercato di effettuare la procedura indicata all'inizio ma prevx non trova nulla e anche gmer che pero mi permette di spuntare, nella tendina malware solo le seguenti voci: services, registry, files; gli hd e la casella ads. per cui non penso effettui una scansione completa.
mbr mi da questo esito:
Stealth MBR rootkit/Mebroot/Sinowal detector 0.3.7 by Gmer, http://www.gmer.net
device: opened successfully
user: MBR read successfully
kernel: error reading MBR
io ho un sistema a xp pro 64bit puo essere questo che influisce sull'esito delle verifiche
ho provaotanche a fare una scansione con avira rescue disk e mi da lo stesso esito. il vrus c'è.
cosa faccio? formatto tutto? serve a qualche cosa?
se trasferisco i file presenti su questi hd infetto anche agli altri non ancora colpiti dal virus. sono files importanti non vorrei perderli. vi prego, datemi una mano. :muro:
Ciao allega i log inerenti la PRIMA FASE + il log di Avira, grazie.
franco626
23-10-2009, 01:59
ciao a tutti, anche io mi sono imbattuto nel problema del virus "BOO/Sinowal.E"
da bravo bambino ho tolto il disco di sistema e messo su un box usb.
collegando il disco ad un altro pc dotato di avira mi da come risultato i seguenti messaggi.
( scansione del record di avvio del disco esterno )
1. Trovato un virus o un programma indesiderato 'BOO/Sinowal.E'
nel file 'Record master di avvio dell'Hard Disk 1'[virus].
Azione eseguita:
Contiene il codice del virus del settore di avvio BOO/Sinowal.E.
Impossibile riparare il settore di avvio! Per maggiori informazioni consultare il servizio di assistenza.
2. Scansione conclusa [La scansione è stata completamente eseguita.].
Numero di file: 0
Numero di directory: 0
Numero di malware: 2
Numero di errori: 1
3. Trovato un virus o un programma indesiderato 'BOO/Sinowal.E'
nel file 'Record di avvio 'G:\''[virus].
Azione eseguita:
Contiene il codice del virus del settore di avvio BOO/Sinowal.E.
Il record non è stato scritto!
Come potrei risolvere il problema ? devo seguire la stessa procedura descritta in precedenza o c'è un modo diverso ?
Grazie.
ciao a tutti, anche io mi sono imbattuto nel problema del virus "BOO/Sinowal.E"
da bravo bambino ho tolto il disco di sistema e messo su un box usb.
collegando il disco ad un altro pc dotato di avira mi da come risultato i seguenti messaggi.
( scansione del record di avvio del disco esterno )
1. Trovato un virus o un programma indesiderato 'BOO/Sinowal.E'
nel file 'Record master di avvio dell'Hard Disk 1'[virus].
Azione eseguita:
Contiene il codice del virus del settore di avvio BOO/Sinowal.E.
Impossibile riparare il settore di avvio! Per maggiori informazioni consultare il servizio di assistenza.
2. Scansione conclusa [La scansione è stata completamente eseguita.].
Numero di file: 0
Numero di directory: 0
Numero di malware: 2
Numero di errori: 1
3. Trovato un virus o un programma indesiderato 'BOO/Sinowal.E'
nel file 'Record di avvio 'G:\''[virus].
Azione eseguita:
Contiene il codice del virus del settore di avvio BOO/Sinowal.E.
Il record non è stato scritto!
Come potrei risolvere il problema ? devo seguire la stessa procedura descritta in precedenza o c'è un modo diverso ?
Grazie.
lascialo pure montato al suo posto e segui normalmente la guida
franco626
23-10-2009, 09:28
il problema è che sul pc originale non cammina, si blocca ogni 5 sec. sta fermo tipo 30 sec, funziona regolare 5 sec, e riparte la tiritella... ecco perchè intendevo fare in quel modo......
nessun altro consiglio ?
mauri1983
23-10-2009, 09:30
scusate...ma a me mi avete lasciato appeso così...senza una risposta finale...
ho fatto tutti gli scan che mi avete chiesto...ho postato tutti i log e mi avete detto che il mio note è "pulito" ma ancora eset mi rileva il virus tsr.boot...
...come mai la procedura che mi avete suggerito non si è rivelata efficace??quale può essere il mio problema???
tutti quegli scan e non ho risolto nulla :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.