PDA

View Full Version : Guida alla rimozione MASTER BOOT RECORD ROOTKIT - MBR ROOTKIT


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

wjmat
08-01-2009, 14:38
Si, ho cliccato su "Scan", ho provato adesso anche a rifare una scansione, ma non mi ha dato un log molto più lungo.
allora sei ok

mikedoonesbury
08-01-2009, 14:42
allora sei ok

Olè...
:D

wjmat
08-01-2009, 14:51
Olè...
:D

per completezza configura antivir come indicato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684), fai una scansione completa e carichi il log/report secondo queste modalità (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1779308)

mikedoonesbury
08-01-2009, 19:39
per completezza configura antivir come indicato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684), fai una scansione completa e carichi il log/report secondo queste modalità (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1779308)

Ho fatto i compiti e questo è il risultato... pardon: il log

wjmat
08-01-2009, 19:41
Ho fatto i compiti e questo è il risultato... pardon: il log

avira non è settato bene
Primary action...................: repair
Secondary action.................: ignore <--- delete


l'infezione sembra che venga rilevata in d:
d: lo usavi come disco principale prima?

mikedoonesbury
08-01-2009, 19:51
avira non è settato bene



l'infezione sembra che venga rilevata in d:
d: lo usavi come disco principale prima?

Mannaggia, m'è sfuggito...
No.
E' sempre stato così dacchè ho comprato il pc
Se non erro, dice nel log che si trovano "tracce" o "residui" di questo virus...

Kuvasz
08-01-2009, 20:41
Download tools necessari per la rimozione/disinfezione:

Stealth MBR rootkit detector -> Download (http://www2.gmer.net/mbr/mbr.exe)
Ciao,ho provato a scaricare il tool ma Avira non mi lascia accedere alla pagina per il download e rilascia questo messaggio:
L'accesso al file è stato negato!
Avviso: il contenuto di questo sito web rientra in una categoria indesiderata: Malware

URL richiesto: http://www2.gmer.net/mbr/mbr.exe


Creato da AntiVir WebGuard 8.0.15.0, WCDB 7.0.107.1230Vorrei un consiglio su come procedere,se ad es. disabilitare il webguard,perchè si tratta di falso positivo accertato,o se invece rinunciare a scaricare il tool se c'è davvero qualcosa che non va nel sito.Mi scuso se questa domanda è già stata fatta.Grazie in anticipo per la risposta.

Chill-Out
08-01-2009, 21:21
Ciao,ho provato a scaricare il tool ma Avira non mi lascia accedere alla pagina per il download e rilascia questo messaggio:
Vorrei un consiglio su come procedere,se ad es. disabilitare il webguard,perchè si tratta di falso positivo accertato,o se invece rinunciare a scaricare il tool se c'è davvero qualcosa che non va nel sito.Mi scuso se questa domanda è già stata fatta.Grazie in anticipo per la risposta.

Sarebbe opportuno procedere come indicato in Guida ovvero:

Fase preliminare e Prima fase

la seconda prevede 2 log da produrre per il controllo, dopodichè vediamo se e come procedere, ciao.

Kuvasz
09-01-2009, 18:46
Sarebbe opportuno procedere come indicato in Guida ovvero:

Fase preliminare e Prima fase

la seconda prevede 2 log da produrre per il controllo, dopodichè vediamo se e come procedere, ciao.Grazie per la risp.
Le scansioni con Gmer e Prevx Edge non hanno evidenziato traccia di infezioni,col tool mbr.exe vorrei solo fare qualche test,non credo di essere infetto da rootkits.Prima di farti impegnare tempo per leggere i logs di Gmer e Prevx Edge [se può sostituire il log di Prevx CSI] provo a chiedere nel 3d di Avira se qualche altro utente che usa Avira Premium riceve lo stesso alert se cerca di scaricare l'mbr.exe.Ciao.

Chill-Out
10-01-2009, 08:23
Grazie per la risp.
Le scansioni con Gmer e Prevx Edge non hanno evidenziato traccia di infezioni,col tool mbr.exe vorrei solo fare qualche test,non credo di essere infetto da rootkits.Prima di farti impegnare tempo per leggere i logs di Gmer e Prevx Edge [se può sostituire il log di Prevx CSI] provo a chiedere nel 3d di Avira se qualche altro utente che usa Avira Premium riceve lo stesso alert se cerca di scaricare l'mbr.exe.Ciao.

Se la tua domanda è riferita solo all'alert allora si la segnalazione di Avira è normale, se non sei infetto è inutile fare esperimenti ;)

ramonraul
14-01-2009, 15:37
Ciao
In allegato il log dove nella prima riga c'è il risultato di prevx
e sotto quello di gmer

come devo procedere a rimuovere l'infezione?
S.O. Windows XP pro
Grazie

Chill-Out
14-01-2009, 15:39
Ciao
In allegato il log dove nella prima riga c'è il risultato di prevx
e sotto quello di gmer

come devo procedere a rimuovere l'infezione?
S.O. Windows XP pro
Grazie

Ciao e benvenuto procedi esattamente come indicato in Guida ;)

ekkelon
14-01-2009, 15:54
Ciao a tutti ... anche a me Antivir mi ha segnalato il rootkit ... ho seguito la guida ma a me non appare mai copy of MBR has been found in sector 62 ma arriva solo alla riga malicius code ..... e nulla + .... come mai? che posso fare?
Grazie a tutti ...

Chill-Out
14-01-2009, 15:57
Ciao a tutti ... anche a me Antivir mi ha segnalato il rootkit ... ho seguito la guida ma a me non appare mai copy of MBR has been found in sector 62 ma arriva solo alla riga malicius code ..... e nulla + .... come mai? che posso fare?
Grazie a tutti ...

Allega secondo le modalità i due log richiesti nella :: Prima fase :: della presente Guida

ekkelon
14-01-2009, 16:07
Eccoli ...

http://www.fileqube.com/file/dePnSUXZA165798

http://www.fileqube.com/file/kGDmvBus165799

Grazie dell'aiuto.

ramonraul
14-01-2009, 16:21
Ciao e benvenuto procedi esattamente come indicato in Guida ;)

Grazie per il benvenuto :)
Quindi procedo con la seconda e terza fase della guida.

Vi terrò aggiornati

Chill-Out
14-01-2009, 16:28
Eccoli ...

http://www.fileqube.com/file/dePnSUXZA165798

http://www.fileqube.com/file/kGDmvBus165799

Grazie dell'aiuto.

Estratto dal log di Gmer

---- Disk sectors - GMER 1.0.14 ----

Disk \Device\Harddisk0\DR0 sector 61: malicious code @ sector 0x12a0123b size 0x1aa

puoi trascurare la segnalazione, il tuo problema è un'altro, ti suggerisco caldamente di seguire passo passo la Guida alla disinfezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) Dopo aver prodotto tutti i log, apri una nuova discussione in Sezione Aiuto sono infetto (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125) descrivendo brevemente il tuo problema ed allegando secondo le modalità i log.

Chill-Out
14-01-2009, 16:29
Grazie per il benvenuto :)
Quindi procedo con la seconda e terza fase della guida.

Vi terrò aggiornati

Si, attendiamo i log per il controllo ;)

SOS88
20-01-2009, 11:04
ciao a tutti. ringrazio in anticipo per l'attenzione e premetto che non sono un mostro con il pc.
ieri sera il computer si è riavviato da solo e una volta riacceso è uscito un messaggio che faceva tipo "trend chipavirus has deteected a boot virus on your hard disk" io ho continuato e all'accensione conpleta avast mi ha trovato un rootkit:mbr physicaldrive
ho seguito le istruzioni della prima fase della guida ora vi posto i link

http://wikisend.com/download/448098/prevx.log prevx
http://wikisend.com/download/479334/gmer.txt

grazie

Chill-Out
20-01-2009, 11:24
ciao a tutti. ringrazio in anticipo per l'attenzione e premetto che non sono un mostro con il pc.
ieri sera il computer si è riavviato da solo e una volta riacceso è uscito un messaggio che faceva tipo "trend chipavirus has deteected a boot virus on your hard disk" io ho continuato e all'accensione conpleta avast mi ha trovato un rootkit:mbr physicaldrive
ho seguito le istruzioni della prima fase della guida ora vi posto i link

http://wikisend.com/download/448098/prevx.log prevx
http://wikisend.com/download/479334/gmer.txt

grazie

Ciao e benvenuto sul Forum procedi pure con la fase successiva ovvero :: SECONDA FASE ::

SOS88
20-01-2009, 12:42
seconda fase eseguita
purtroppo ho fatto un po' di casini e ho i link solo degli ultimi due log

http://wikisend.com/download/558960/mbr3.log
http://wikisend.com/download/498288/FixMebroot.log

i primi due quelli in modalità provvisoria erano però come quelli nella guida

volevo chiedereun'altra cosa
dopo aver fatto partire fixmebroot.exe il computer mi si è riavviato...è la normale procedura?


grazie

wjmat
20-01-2009, 13:16
seconda fase eseguita
purtroppo ho fatto un po' di casini e ho i link solo degli ultimi due log

http://wikisend.com/download/558960/mbr3.log
http://wikisend.com/download/498288/FixMebroot.log

i primi due quelli in modalità provvisoria erano però come quelli nella guida

volevo chiedereun'altra cosa
dopo aver fatto partire fixmebroot.exe il computer mi si è riavviato...è la normale procedura?


grazie
procedi con la terza fase, quindi carica il log di prevx e quello della scansione completa di cureit, filtrato come punto 4 delle modalità in firma

SOS88
20-01-2009, 14:20
scuasate un'ulteriore domanda...il file infetto potrebbe torvarsi su un hard disk esterno?perchè io utilizzo un hard disk esterno di quelli slim per salvare quasi tutto poichè quello interno è piccolo...ieri spento il computer lo avevo staccato quindi non ha subito i controlli fatti oggi.l'ho riattaccato ora prima dell'analisi con dr.web cureit.alla scansione iniziale mi ha trovato un file "master boot record HDD2" infetto.
comunque adesso appena finita la scansione completa posto i log

Chill-Out
20-01-2009, 14:52
scuasate un'ulteriore domanda...il file infetto potrebbe torvarsi su un hard disk esterno?perchè io utilizzo un hard disk esterno di quelli slim per salvare quasi tutto poichè quello interno è piccolo...ieri spento il computer lo avevo staccato quindi non ha subito i controlli fatti oggi.l'ho riattaccato ora prima dell'analisi con dr.web cureit.alla scansione iniziale mi ha trovato un file "master boot record HDD2" infetto.
comunque adesso appena finita la scansione completa posto i log

Hai eseguito la procedura correttamente attediamo i log di Prevx CSI - Gmer - CureIt del supporto removibile ci occupiamo poi ;)

Ema1976
20-01-2009, 17:05
Ecco il log di Gmer. Penso che il mio MBR sia infetto cosa dite?


Process C:\WINDOWS\Fonts\wmsncs.exe (*** hidden *** ) 1632
Process C:\WINDOWS\wmssvc.exe (*** hidden *** ) 1856

wjmat
20-01-2009, 17:07
Ecco il log di Gmer. Penso che il mio MBR sia infetto cosa dite?


Process C:\WINDOWS\Fonts\wmsncs.exe (*** hidden *** ) 1632
Process C:\WINDOWS\wmssvc.exe (*** hidden *** ) 1856

ciao

il log va caricato tutto e secondo le modalità
quello non è comunque sintomo di mbr infetto ma di probabile rootkit

SOS88
20-01-2009, 23:43
dopo 8 e rotte ore di scansione con dr.web ecco i log della terza fase

http://wikisend.com/download/505386/prevx3.log
http://wikisend.com/download/526110/gmer3.txt
http://wikisend.com/download/493866/cureit filtrato.txt

grazie

wjmat
21-01-2009, 00:03
dopo 8 e rotte ore di scansione con dr.web ecco i log della terza fase

http://wikisend.com/download/505386/prevx3.log
http://wikisend.com/download/526110/gmer3.txt
http://wikisend.com/download/493866/cureit filtrato.txt

grazie

se non riscontri altri problemi dai un occhio al trattamento di prevenzione / post disinfezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1726383), ti aiuta a verificare la configurazione di sicurezza del tuo pc, aggiornare programmi vulnerabili obsoleti ed eliminare eventuali residui inutili dei programmi utilizzati nelle guide

SOS88
21-01-2009, 09:15
sta mattina il computer si è avviato tranquillamente. si è aperta una finestra di microsoft windows con scritto "il sistema è stato ripristinato in seguito a un grave errore". avast non mi ha segnalato più nessun file infetto.

grazie mille per l'aiuto!!!

Chill-Out
21-01-2009, 09:22
sta mattina il computer si è avviato tranquillamente. si è aperta una finestra di microsoft windows con scritto "il sistema è stato ripristinato in seguito a un grave errore". avast non mi ha segnalato più nessun file infetto.

grazie mille per l'aiuto!!!

Bene, mi raccomando segui la Guida indicata sopra dall'utente wjmat, e non dimenticare di controllare l'HDD esterno tenendo premuto il tasto SHIFT onde evitare l'esecuzione in AutoPlay.

JuanCuesta
21-01-2009, 21:47
Salve sono alle prese con qesto simpatico rootkit, un amico mi ha portato il pc perche non riusciva ad effettuare il ripristino con i cd di ripristino della casa ed io ho pensato ci fosse un problema nell'mbr visto che riavviava sempre windos normalmente, l'ho fixato con mbrfix non conoscendo l'esistenza del malefico in questione ed ho efettuato il ripristino,ora che ne sono venuto a conoscenza ho effettuato una scansione com gmer e Prevx CSI , gmer mi dice che mbr è infetto mentre prev csi non trova nulla di strano, ho provato a passare direttamente alla fase 2 ma quando lancio mbr.exe -f non mi ripristina l'mbr..... A questo punto la domanda sorge spontanea...come fare??? ora non posso inviarvi i log se riesco domani li invio se avete qualche idea in merito sul come procedere fatemi sapere ciaoo e grazie

Chill-Out
21-01-2009, 21:50
Salve sono alle prese con qesto simpatico rootkit, un amico mi ha portato il pc perche non riusciva ad effettuare il ripristino con i cd di ripristino della casa ed io ho pensato ci fosse un problema nell'mbr visto che riavviava sempre windos normalmente, l'ho fixato con mbrfix non conoscendo l'esistenza del malefico in questione ed ho efettuato il ripristino,ora che ne sono venuto a conoscenza ho effettuato una scansione com gmer e Prevx CSI , gmer mi dice che mbr è infetto mentre prev csi non trova nulla di strano, ho provato a passare direttamente alla fase 2 ma quando lancio mbr.exe -f non mi ripristina l'mbr..... A questo punto la domanda sorge spontanea...come fare??? ora non posso inviarvi i log se riesco domani li invio se avete qualche idea in merito sul come procedere fatemi sapere ciaoo e grazie

Ciao allega come indicato in Guida i log di Prevx CSI e Gmer :)

JuanCuesta
22-01-2009, 15:41
ok provo ad inviare i log

http://wikisend.com/download/204564/prevcsilog.txt
http://wikisend.com/download/475786/gmer.txt


ciao e grazie

wjmat
22-01-2009, 15:49
ok provo ad inviare i log

http://wikisend.com/download/204564/prevcsilog.txt
http://wikisend.com/download/475786/gmer.txt


ciao e grazie

procedi con la seconda fase

JuanCuesta
22-01-2009, 16:09
ecco i log della seconda fase

http://wikisend.com/download/564606/mbr1.log
http://wikisend.com/download/916340/mbr2.log
http://wikisend.com/download/963192/mbr3.log
http://wikisend.com/download/522320/FixMebroot.log

ciao e grazie

wjmat
22-01-2009, 16:46
ecco i log della seconda fase

http://wikisend.com/download/564606/mbr1.log
http://wikisend.com/download/916340/mbr2.log
http://wikisend.com/download/963192/mbr3.log
http://wikisend.com/download/522320/FixMebroot.log

ciao e grazie

procedi con la terza

JuanCuesta
22-01-2009, 20:59
ed ecco i nuovi log

http://wikisend.com/download/473918/prevcsi.log
http://wikisend.com/download/547902/CureIt.log

ciao

Chill-Out
22-01-2009, 21:07
ed ecco i nuovi log

http://wikisend.com/download/473918/prevcsi.log
http://wikisend.com/download/547902/CureIt.log

ciao

Ciao Juan sei OK per quanto concerne il log di Gmer

---- Disk sectors - GMER 1.0.14 ----

Disk \Device\Harddisk0\DR0 sector 61: malicious code @ sector 0xba50e41 size 0x1a8
Disk \Device\Harddisk0\DR0 sector 62: copy of MBR

non preoccuparti :)

JuanCuesta
22-01-2009, 23:35
ok ma da cosa e dovuto quel messaggio???

va be forse chiedo troppo

comunque grazie di tutto.
a presto

Chill-Out
23-01-2009, 00:36
ok ma da cosa e dovuto quel messaggio???

va be forse chiedo troppo

comunque grazie di tutto.
a presto

Significa che c'è del codice appeso in quel settore ma non sei infetto :)

elettr0
23-01-2009, 09:30
Salve a tutti..purtroppo dopo anni di tranquillità anche il mio PC si è infettato.E' cominciato tutto con un avvio senza icone e barra applicazioni (solo task manager) e da qui il calvario.ffettuando scansioni come indicato nella guida ho trovato i seguenti:(spyware doct e prevx)
-rld52.tmp
-wuauclt.exe
-twex.exe
I primi 2 eliminati manualmente, twex invece no.
Any tips?
Grazie in anticipo.

Log rimossi leggere le Regole di sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598), grazie.

wjmat
23-01-2009, 09:43
Salve a tutti..purtroppo dopo anni di tranquillità anche il mio PC si è infettato.E' cominciato tutto con un avvio senza icone e barra applicazioni (solo task manager) e da qui il calvario.ffettuando scansioni come indicato nella guida ho trovato i seguenti:(spyware doct e prevx)

ciao

i prossimi log secondo le modalità, grazie

apri qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=125) una discussione, spieghi brevemente il problema e poi segui la guida alla disinfezione per infetti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) ed esegui, in ordine, tutte le scansioni ed il caricamento dei relativi log, in un unico post, e secondo le modalità (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1779308)

frà!
27-01-2009, 12:14
Salve,continuo qui la mia discussione iniziata in
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1914371

I 2 log di cure it e prevxi entrambi in provvisoria?

wjmat
27-01-2009, 12:35
Salve,continuo qui la mia discussione iniziata in
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1914371

I 2 log di cure it e prevxi entrambi in provvisoria?

solo cureit se non riesci in mod. normale
prevx da normale dato che richiede la connessione al web

frà!
27-01-2009, 13:26
ok prevx csi
http://wikisend.com/download/564594/
cure it da provvisoria.
http://wikisend.com/download/558960/
RICORDO CHE HO ENTRAMBI i dischi infetti che faccio? la stessa cosa per l'altro?

wjmat
27-01-2009, 13:51
ok prevx csi
http://wikisend.com/download/564594/
cure it da provvisoria.
http://wikisend.com/download/558960/
RICORDO CHE HO ENTRAMBI i dischi infetti che faccio? la stessa cosa per l'altro?

potresti caricarmi il log di cureit filtrato come da punto 4 delle modalità in firma, grazie

frà!
27-01-2009, 14:06
scusa non ho capito, cosa dovrei fare?Filtrato?Io ho fatto lo scan da provvisoria ed ho incluso entrambi i dischi e fatto scansione completa.

Chill-Out
27-01-2009, 14:39
scusa non ho capito, cosa dovrei fare?Filtrato?Io ho fatto lo scan da provvisoria ed ho incluso entrambi i dischi e fatto scansione completa.

Sia il log di CureIt che Prevx CSI risultano puliti, per quanto concerne il log di Gmer non ti devi preoccupare, quali problemi riscontri?

frà!
27-01-2009, 15:03
Allora ho avuto 3 schermate blu

STOP:0x0000008E (0x0000005, 0x804E13D0, 0xF69FBC4, 0x00000000)

STOP:0x0000008E (0xC00000005, 0x804E13D0, 0xAB320BC4, 0X00000000)

STOP:0x0000008E (0xC00000005, 0x804E13D0, 0xA85B8ACC, 0X00000000)

Chill-Out
27-01-2009, 15:18
Errore generico difficile risalire al problema

Steve-O81
28-01-2009, 11:26
ciao a tutti,
frequento da vario tempo il vostro forum e vi ringrazio perche mi è spesso stato utile per risolvere dei problemi col mio pc.
stavolta ho un problema che apparentemente nn da problemi, ma da quanto ho capito non è per niente da trascurare.
vi allego quindi il log della prima scansione effettuata con prevx (http://wikisend.com/download/958684/prevx.log) e poi una prima immagine (http://wikisend.com/download/869122/gmer.JPG)che mi è apparsa dopo aver avviato la scansione con gmer, che poi ha prodotto questo log (http://wikisend.com/download/504606/gmer.txt). spero sia tutto chiaro e di risolvere presto grazie al vostro prezioso aiuto. grazie!:D

Chill-Out
28-01-2009, 11:41
ciao a tutti,
frequento da vario tempo il vostro forum e vi ringrazio perche mi è spesso stato utile per risolvere dei problemi col mio pc.
stavolta ho un problema che apparentemente nn da problemi, ma da quanto ho capito non è per niente da trascurare.
vi allego quindi il log della prima scansione effettuata con prevx (http://wikisend.com/download/958684/prevx.log) e poi una prima immagine (http://wikisend.com/download/869122/gmer.JPG)che mi è apparsa dopo aver avviato la scansione con gmer, che poi ha prodotto questo log (http://wikisend.com/download/504606/gmer.txt). spero sia tutto chiaro e di risolvere presto grazie al vostro prezioso aiuto. grazie!:D

Ciao e benvenuto segui esattamente quanto indicato in Guida ovvero:

:: FASE PRELIMINARE ::
:: SECONDA FASE ::

attendiamo i log per il controllo ;)

Steve-O81
28-01-2009, 12:57
eccomi...mi ero fermato alla prima fase come indicato alla fine della stessa......
ora ti posto anche i log degli altri programmi

prevx (http://wikisend.com/download/958684/prevx.log)
schermata (http://wikisend.com/download/869122/gmer.JPG)all'inizio della scansione con gmer
gmer (http://wikisend.com/download/504606/gmer.txt)
mbr1 (http://wikisend.com/download/470796/mbr1.log)
mbr2 (http://wikisend.com/download/543736/mbr2.log)
mbr3 (http://wikisend.com/download/515888/mbr3.log)
fixmebroot (http://wikisend.com/download/476050/FixMebroot.log)

grazieeeeeeeee!!!!!!!!!:cool:


detto cio una sola domanda vorrei aggiungere: quale programma consigliate per tenere il piu sicuro possibile il pc? io ho nod32 e avrei disponibile anche il symantec norton; va bene uno di questi 2, tutti e 2 insieme o avevte altro da suggerire?
grazieee ancora!


mi sono andato a rivedere i log...pare che il mebroot non ci sia piu! i log sono il risultato di una ripetizione della seconda fase, in quanto dopo la prima volta avevo dimenticato i log che si sono sovrascritti credo......ora provando una nuova scansione con NOD la prima cosa che mi dice è "Si è verificato un errrore durante il controllo del settore MBR di 3.Disco fisico. Errore nella lettura del settore"....abbiamo ulteriori problemi?

wjmat
28-01-2009, 13:13
eccomi...mi ero fermato alla prima fase come indicato alla fine della stessa......
ora ti posto anche i log degli altri programmi

prevx (http://wikisend.com/download/958684/prevx.log)
schermata (http://wikisend.com/download/869122/gmer.JPG)all'inizio della scansione con gmer
gmer (http://wikisend.com/download/504606/gmer.txt)
mbr1 (http://wikisend.com/download/470796/mbr1.log)
mbr2 (http://wikisend.com/download/543736/mbr2.log)
mbr3 (http://wikisend.com/download/515888/mbr3.log)
fixmebroot (http://wikisend.com/download/476050/FixMebroot.log)

grazieeeeeeeee!!!!!!!!!:cool:

procedi con la terza fase
il log di cure it caricalo seguendo il punto 4 delle modalità in firma

Steve-O81
28-01-2009, 13:55
avevo editato il mio mess forse proprio mentre mi rispondevi, ci avevo scritto questo:

detto cio una sola domanda vorrei aggiungere: quale programma consigliate per tenere il piu sicuro possibile il pc? io ho nod32 e avrei disponibile anche il symantec norton; va bene uno di questi 2, tutti e 2 insieme o avevte altro da suggerire?
grazieee ancora!


mi sono andato a rivedere i log...pare che il mebroot non ci sia piu! i log sono il risultato di una ripetizione della seconda fase, in quanto dopo la prima volta avevo dimenticato i log che si sono sovrascritti credo......ora provando una nuova scansione con NOD la prima cosa che mi dice è "Si è verificato un errrore durante il controllo del settore MBR di 3.Disco fisico. Errore nella lettura del settore"....abbiamo ulteriori problemi?

Chill-Out
28-01-2009, 14:22
Allega il log del Nod

wjmat
28-01-2009, 14:23
noi aspettiamo comunque i log della terza fase
per tutto il resto c'è il trattamento post in firma

Steve-O81
28-01-2009, 15:49
ma il log di nod in formato testo dove lo trovo? nod ha finito, a cureIt manca un 20% circa....

Chill-Out
28-01-2009, 16:00
ma il log di nod in formato testo dove lo trovo? nod ha finito, a cureIt manca un 20% circa....

Dovresti trovarlo in Strumenti - File di rapporto o qualcosa del genere

Steve-O81
28-01-2009, 16:12
non lo trovo...ho trovato un nod32.log dentro la cartella dove sta installato il programma ma c'è il resoconto della scansione precedente. probabilmente dovrei chiudere questa scansione e il log nuovo si sovrascrive al vecchio, ma ho paura che nn sia cosi! :confused:

Chill-Out
28-01-2009, 16:20
non lo trovo...ho trovato un nod32.log dentro la cartella dove sta installato il programma ma c'è il resoconto della scansione precedente. probabilmente dovrei chiudere questa scansione e il log nuovo si sovrascrive al vecchio, ma ho paura che nn sia cosi! :confused:

Il log lo trovi nel Pannelo di Amministrazione del tuo Nod se non dovessi trovarlo riporta per esteso parola per parola la dicitura relativa al MBR

Steve-O81
28-01-2009, 16:20
comunque nel frattempo ecco il log filtrato (http://wikisend.com/download/601088/cureit filtrato.txt) di cureIt

Chill-Out
28-01-2009, 16:22
comunque nel frattempo ecco il log filtrato (http://wikisend.com/download/601088/cureit filtrato.txt) di cureIt

Il log non è filtrato correttamente non vedo il Repot finale se hai problema caricalo su Wikisend senza filtrarlo

wjmat
28-01-2009, 16:23
comunque nel frattempo ecco il log filtrato (http://wikisend.com/download/601088/cureit filtrato.txt) di cureIt

manca il pezzo più importatnte alla fine, prova a rifiltrarlo ;)

Steve-O81
28-01-2009, 16:25
il file l'ho rinominato cosi come mi veniva chiesto, pero nella finestra del .bat mi appare per 4 volte "impossibile trovare il file"...ora lo carico zippato,
intanto ecco il log della nuova scansione (http://wikisend.com/download/542070/PrevxCSI2.log) con prevx csi

grazie per la pazienza ;)

Steve-O81
28-01-2009, 16:27
ecco il log zippato (http://wikisend.com/download/618382/cureit.zip)

Steve-O81
28-01-2009, 16:29
Il log lo trovi nel Pannelo di Amministrazione del tuo Nod se non dovessi trovarlo riporta per esteso parola per parola la dicitura relativa al MBR




parola per parola ve lo avevo riportato prima tra virgolette....."Si è verificato un errore durante il controllo del settore MBR di 3.Disco fisico. Errore nella lettura del settore"

Chill-Out
28-01-2009, 16:29
No log zippati

Edit: il log del Nod si trova in Setup - Strumenti - File di rapporto

Steve-O81
28-01-2009, 16:39
io l'ho messo zippato solo perche cosi dice la guida Se non dovessi riuscire a effetturare questa operazione, carica il log zippato o normalmente su uno dei server remoti indicati come nel punto 2 se è il log di cureit,

altrimenti sarebbe da piu di 50 mega! ditemi voi, lo metto in formato txt?

Steve-O81
28-01-2009, 16:41
trovato il log di nod32.
eccolo (http://wikisend.com/download/558970/nod32.log)!

Chill-Out
28-01-2009, 16:51
io l'ho messo zippato solo perche cosi dice la guida

altrimenti sarebbe da piu di 50 mega! ditemi voi, lo metto in formato txt?

Le Regole di sezione non prevedono log zippati e l'utente wjmat dovrebbe saperlo, se non riesci a filtrarlo caricalo così com'è

Steve-O81
28-01-2009, 16:56
Le Regole di sezione non prevedono log zippati e l'utente wjmat dovrebbe saperlo, se non riesci a filtrarlo caricalo così com'è

ok sono d'accordo, lo sto uploadando ma ci vorra un po :(

Vi consiglio di far modificare la guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1779308)4) Se devi caricare un log di kaspersky o cureit che pesano decine di MB devi usare un un file .bat per filtrare solo le righe che ci interessano per l'analisi.

scarica questo file zippato

se non visualizzi l'estensione del log abilita la visualizzazione delle estensioni dei tipi di file conosciuti

* Apri Risorse Computer -> Strumenti -> Opzioni Cartella... -> Visualizzazione
* scendi e togli la spunta a "Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti" -> OK


x cureit

* estrailo e metti il file "x log cureit.bat" nella cartella dove hai il log di cureit
* rinomina il log di cureit esattamente in cureit.txt
* lancia x log cureit.bat e segui le info
* poi carica il log "cureit filtrato.txt" che verrà creato nella stessa cartella


x kaspersky

* estrailo e metti il file "x log kasp.bat" nella cartella dove hai il log di kaspersky
* rinomina il log di kaspersky esattamente in kasp.txt
* lancia x log kasp.bat e segui le info
* poi carica il log "kasp filtrato.txt" che verrà creato nella stessa cartella



Se non dovessi riuscire a effetturare questa operazione, carica il log zippato o normalmente su uno dei server remoti indicati come nel punto 2 se è il log di cureit, altrimenti per il log kaspersky estrai a mano le righe che ci interessano come indicato nel post successivo.


grazie ancora, ora pero devo lasciare il pc, torno stanotte, se nn trovo nessuno online, intanto grazie e ci sentiamo domani! ;)

Chill-Out
28-01-2009, 16:58
ok sono d'accordo, lo sto uploadando ma ci vorra un po :(

Vi consiglio di far modificare la guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1779308)


grazie ancora, ora pero devo lasciare il pc, torno stanotte, se nn trovo nessuno online, intanto grazie e ci sentiamo domani! ;)

Le Regole alle quali devi fare riferimento sono quello che vedi in firma ;)

buonasalve
28-01-2009, 17:58
questo dovrebbe essere il mio log di gmer...che ne vien fuori ?

ho fatto anche una scansione con prevX ma non è venuto niente fuori,credo

Chill-Out
28-01-2009, 18:17
questo dovrebbe essere il mio log di gmer...che ne vien fuori ?

ho fatto anche una scansione con prevX ma non è venuto niente fuori,credo

Clean :)

buonasalve
28-01-2009, 18:21
Clean :)

meno male va :)

grazie :sofico:

Chill-Out
28-01-2009, 20:46
meno male va :)

grazie :sofico:

Prego :)

Steve-O81
28-01-2009, 22:35
eccomi tornato.....ecco il link per il log di cure it (http://wikisend.com/download/479784/cureit.txt)! speriamo in buone notizie dopo quelle del fantacalcio! :D

Chill-Out
28-01-2009, 22:48
eccomi tornato.....ecco il link per il log di cure it (http://wikisend.com/download/479784/cureit.txt)! speriamo in buone notizie dopo quelle del fantacalcio! :D

Ok, nuovo log di Gmer e nel frattempo mi dici cosa sono D:\ e E:\

Steve-O81
28-01-2009, 23:36
Ok, nuovo log di Gmer e nel frattempo mi dici cosa sono D:\ e E:\

D:\ è un altro harddisk, mentre E:\ è una partizione di C:\, dove è installato il sistema operativo


ecco il nuovo log di gmer (http://wikisend.com/download/183078/gmer2.txt)

Chill-Out
28-01-2009, 23:39
D:\ è un altro harddisk, mentre E:\ è una partizione di C:\, dove è installato il sistema operativo


ecco il nuovo log di gmer (http://wikisend.com/download/183078/gmer2.txt)

Il log è vuoto File size: 0 B :)

Steve-O81
28-01-2009, 23:46
sorry, inizia a farsi sentire il sonno.....;)

eccolo (http://wikisend.com/download/592164/gmer2.txt)

Chill-Out
28-01-2009, 23:48
sorry, inizia a farsi sentire il sonno.....;)

eccolo (http://wikisend.com/download/592164/gmer2.txt)

Log pulito, ultima verifica scansione col Nod e fammi sapere se stampa ancora questo errore

"Si è verificato un errore durante il controllo del settore MBR di 3.Disco fisico. Errore nella lettura del settore"

Notte :)

Steve-O81
28-01-2009, 23:54
del mebroot per quello che vedo anche io nessuna traccia, ma nod mi da ancora quell'errore

Chill-Out
28-01-2009, 23:56
del mebroot per quello che vedo anche io nessuna traccia, ma nod mi da ancora quell'errore

Si i log come detto sopra sono puliti, ma D:\ è un'hdd removibile ?

Steve-O81
28-01-2009, 23:59
no è dentro il case, messo a slave
ah l'unica particolarita è che l'ho attaccato al posto di un lettore cd, visto che la mia nuova scheda madre ha attacchi sata soltanto per gli hdd

Chill-Out
29-01-2009, 08:09
no è dentro il case, messo a slave
ah l'unica particolarita è che l'ho attaccato al posto di un lettore cd, visto che la mia nuova scheda madre ha attacchi sata soltanto per gli hdd

A questo punto si tratta di capire in ordine di tempo quando ha cominciato a darti questa seglazione, comunque il problema dovrebbe essere relativo a:

- sul tuo Pc c'è una partizione nascosta per il Recovery del Pc
- non sei loggato come amministratore
- hai un lettore di Card al momento non inserito

Steve-O81
29-01-2009, 08:35
la segnalazione ha cominciato a darla dopo che ho estratto sul pc un exe prelevato dal portatile di mio fratello, al quale nod non ha mai riscontrato problemi; pero a me per primo l'ha rilevato norton.

premetto che ho pero ahime navigato una mezzoretta senza protezione, subito dopo aver formattato!

per quanto riguarda il lettore di memory card....sono tutti esterni, l'unico collegato al momento è quello della stampante(hp 3180), solitamente ci attacco degli adattatori....

partizioni per il recovery non credo che ce ne siano, visto che non so nemmeno cosa siano :stordita:

si, sono loggato come amministratore.

Steve-O81
29-01-2009, 19:43
la segnalazione ha cominciato a darla dopo che ho estratto sul pc un exe prelevato dal portatile di mio fratello, al quale nod non ha mai riscontrato problemi; pero a me per primo l'ha rilevato norton.

premetto che ho pero ahime navigato una mezzoretta senza protezione, subito dopo aver formattato!

per quanto riguarda il lettore di memory card....sono tutti esterni, l'unico collegato al momento è quello della stampante(hp 3180), solitamente ci attacco degli adattatori....

partizioni per il recovery non credo che ce ne siano, visto che non so nemmeno cosa siano :stordita:

si, sono loggato come amministratore.


a questo punto? sto apposto cosi?

Chill-Out
29-01-2009, 19:57
a questo punto? sto apposto cosi?

Il problema del MBR Rootkit è risolto, per quanto concerne la segnalazione del Nod ti ho indicato le possibili cause :)

frà!
30-01-2009, 17:30
Salve,dopo aver consultato il thread sulla disinfezione il pc si è ripreso.
Ma avira mi ha avvertito di un file da system restore che è infetto 2 volte.
Ho dsabilitato il ripristino di sistema e ora faccio scansione con super anti spyware.Un grazie a tutti dell'ottimo lavoro che fate tutti i giorni!

bixio73
06-02-2009, 10:01
Ho fatto un controllo dopo che un utente mi ha segnalato questa guida: dunque con prevx non ho trovato nessuna infezione,lo stato era pulito
Ho fatto anche la scansione con gmer. a tal proposito posto un immagine del file di log relativa all'ultima voce
http://img145.imageshack.us/img145/9342/senzatitolo1lm6.jpg (http://imageshack.us)
Vorrei un parere.
Aggiungo che personalmente non rilevo problemi di riavvi o cose strane

Chill-Out
06-02-2009, 10:34
Ho fatto un controllo dopo che un utente mi ha segnalato questa guida: dunque con prevx non ho trovato nessuna infezione,lo stato era pulito
Ho fatto anche la scansione con gmer. a tal proposito posto un immagine del file di log relativa all'ultima voce

Vorrei un parere.
Aggiungo che personalmente non rilevo problemi di riavvi o cose strane

Per cortesia allega il log, le istruzione sono nella prima pagina della presente Guida.

wjmat
06-02-2009, 10:35
Ho fatto un controllo dopo che un utente mi ha segnalato questa guida: dunque con prevx non ho trovato nessuna infezione,lo stato era pulito
Ho fatto anche la scansione con gmer. a tal proposito posto un immagine del file di log relativa all'ultima voce

Vorrei un parere.
Aggiungo che personalmente non rilevo problemi di riavvi o cose strane

ciao

il log in formato testuale, secondo le modalità, grazie

anche ad infezione debellata il log di gmer rimarrà "sporco"

bixio73
06-02-2009, 10:56
Non riesco ad allegare nel post i due file di log,eppure sono in txt!?
cosa posso fare?

wjmat
06-02-2009, 11:01
Non riesco ad allegare nel post i due file di log,eppure sono in txt!?
cosa posso fare?

modalità in firma

Chill-Out
06-02-2009, 11:04
Non riesco ad allegare nel post i due file di log,eppure sono in txt!?
cosa posso fare?

modalità in firma

Le modalità sono nelle Regole di sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598)

bixio73
06-02-2009, 12:10
Vediamo se così va bene

Log prevx
http://www.fileqube.com/file/QQMEXnyQq171295

Log gmer
http://www.fileqube.com/file/xrmpbDbp171296

BioShock3|)
06-02-2009, 14:15
Salve a tutti,

seguendo la guida ho scansionato il pc con PrevxCSI. Tutto OK. Anche per KIS2009 e Malwarebytes tutto a posto (scansione completa + rootkit).

Provando con Gmer, mi segnala nei settori dall'1 al 63 'Copy of MBR' oppure Malicious code at _ _ _ etc etc più altri file con nomi tipo a7tcer14.SYS o a2zxgypf.SYS.

Sto diventando parecchio paranoico. Forse anche senza motivo dato che di Kaspersky mi fido e non mi segnala nulla.. Dovrei passare al punto 2 della guida? Cioè utilizzare mbr.exe? Grazie mille a tutti per ogni eventuale risposta.

Comunque il log in modalità provvisoria ne segna parecchi dal settore 1 al settore 63. Copy of MBR: rootkit-like behaviour. Penso siano residui di una infenzione al MBR trovata mesi fa da Kaspersky e "risolta" da MBRFIX.

LINK GMER LOG (http://www.fileqube.com/file/XHAVZK171333)

LINK PREVX LOG (http://www.fileqube.com/file/ZXLMpsy171334)

Ricapitolando, programmi provati:

1) Kaspersky Internet Security 2009 (Aggiornato)

2) Malwarebytes Anti-Malware (Aggiornato)

3) PrevXCSI

4) Gmer

5) HijackThis

---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---

PS: 2 giorni, il pc non rispondeva. Freeze e riavvio forzato. Al riavvio log di DrWatson. Ecco le prime righe:

Exception dell'applicazione:
App: C:\Programmi\Telecom Italia\WanMiniport1st\WanMiniport1st.exe (pid=3740)
Ora: 01/02/2009 @ 20:54:10.359
Numero exception: c0000005 (access violation)

*----> System Information <----*
Nome computer:
Nome utente: ŸŸ
Id sessione terminal: 0
Numero processori: 1
Versione di Windows: 5.1

*----> Elenco Task <----*
0 System Process
4 System
1724 smss.exe
1852 csrss.exe
1876 winlogon.exe
1944 services.exe
1956 lsass.exe
280 svchost.exe
324 svchost.exe
628 svchost.exe
660 svchost.exe
772 svchost.exe
572 srvany.exe
656 nTuneService.exe
716 WanMiniport1st_srv.exe
988 IoctlSvc.exe
3360 alg.exe
3968 logonui.exe
3740 WanMiniport1st.exe
1536 drwtsn32.exe

Domanda 1: Perchè non c'è il mio nome utente ma simboli strani?

Domanda 2: Perchè WanMiniport1st.exe è diventato WanMiniport1st_srv.exe (che tra l'altro è collocato nella medesima cartella e rimanda allo stesso file, cioè WanMiniport1st.exe)???

Scusate la paranoia e grazie ancora per ogni eventuale risposta.

Chill-Out
06-02-2009, 14:39
@BioShock3|)

Disk \Device\Harddisk0\DR0 sector 61: malicious code @ sector 0x98a412b size 0x1c8
Disk \Device\Harddisk0\DR0 sector 62: copy of MBR

sei ok è corretta la tua interpretazione, per il resto perdonami ma qui siamo OT

Chill-Out
06-02-2009, 14:41
Vediamo se così va bene

Log prevx
http://www.fileqube.com/file/QQMEXnyQq171295

Log gmer
http://www.fileqube.com/file/xrmpbDbp171296

Qualcosa ha scritto in quei settori, ma non c'è traccia di infezione.

BioShock3|)
06-02-2009, 14:51
@BioShock3|)



sei ok è corretta la tua interpretazione, per il resto perdonami ma qui siamo OT

Perdonami, ma non ho capito cosa vuoi dire con 'Sei ok' e 'Qui siamo OT'..Ti riferisci al post-scriptum?

Ho provato con C:\MBR.exe in modalità provvisoria e mi da questo log (scusami se non l'ho uppato su fileqube ma nn riesco ad accedervi):

Stealth MBR rootkit detector 0.2.4 by Gmer, http://www.gmer.net

device: opened successfully
user: MBR read successfully
kernel: MBR read successfully
user & kernel MBR OK
malicious code @ sector 0x98a412b size 0x1c8 !
copy of MBR has been found in sector 62 !

Se provo con C:\MBR.exe -f, stesso log di prima; nulla di diverso..:rolleyes:

Anche lanciando l'exe in modalità normale tutto uguale. Come devo procedere??

Chill-Out
06-02-2009, 15:03
Perdonami, ma non ho capito cosa vuoi dire con 'Sei ok' e 'Qui siamo OT'..Ti riferisci al post-scriptum?

Ho provato con C:\MBR.exe in modalità provvisoria e mi da questo log (scusami se non l'ho uppato su fileqube ma nn riesco ad accedervi):

Stealth MBR rootkit detector 0.2.4 by Gmer, http://www.gmer.net

device: opened successfully
user: MBR read successfully
kernel: MBR read successfully
user & kernel MBR OK
malicious code @ sector 0x98a412b size 0x1c8 !
copy of MBR has been found in sector 62 !

Se provo con C:\MBR.exe -f, stesso log di prima; nulla di diverso..:rolleyes:

Anche lanciando l'exe in modalità normale tutto uguale. Come devo procedere??

Non sei infetto, l'OT era riferito al PS ;)

BioShock3|)
06-02-2009, 15:10
Non sei infetto, l'OT era riferito al PS ;)

Ok, grazie mille veramente. E' bello veder smentite le proprie fissazioni. :p

bixio73
06-02-2009, 16:57
Qualcosa ha scritto in quei settori, ma non c'è traccia di infezione.

Grazie,allora vado tranquillo ;)

fab77
05-03-2009, 16:32
vi posto i log:

prevx:
http://www.fileqube.com/file/yglDuwkn177531

gmer:
http://www.fileqube.com/file/NQqRUtk177532

che devo fare?

wjmat
05-03-2009, 16:34
vi posto i log:

prevx:
http://www.fileqube.com/file/yglDuwkn177531

gmer:
http://www.fileqube.com/file/NQqRUtk177532

che devo fare?

ciao

procedi pure

fab77
05-03-2009, 17:12
mbr1:
http://www.fileqube.com/file/kQzolvtZ177543

mbr2:
http://www.fileqube.com/file/IlGfqJZDH177544

mbr3:
http://www.fileqube.com/file/uHEAFkPH177545

fixmebroot:
http://www.fileqube.com/file/dJdhHGVsU177546

mbr1, mbr2 e mbr3 mi sembrano uguali...

aggiornamento1:
addirittura prevcsi ha dato un responso peggiore...
http://www.fileqube.com/file/kviqZNmn177548

aggiornamento2:
cureit non parte neanche....:cry:

una formattazione approfondita può funzionare?

Chill-Out
05-03-2009, 20:43
Ciao fab77 il tuo problema non è il MBR Rootkit, ti suggerisco di seguire passo passo la Guida alla disinfezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) allegando tutti i log prodotti in un'unico post secondo le sottoindicate modalità, in una nuova discussione che andrai ad aprire qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125

MODALITA' DI PUBBLICAZIONE DEI LOG RICHIESTI:

Ogni singolo log, esclusivamente in formato txt a parte SynInspector e nell'ordine indicato in Guida, deve essere hostato su Wikisend, clicca qui per raggiungere Wikisend (http://wikisend.com/), pubblicando, nella discussione, singolarmente, per ogni log, il link che verrà rilasciato per il download

*** REGOLE di SEZIONE - obbligatoria la lettura!! *** (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598)

pennino
06-03-2009, 13:00
Salve ho effettuato la prima fase e questi sono i log potreste, cortesemente, analizzarli, grazie:
http://www.fileqube.com/file/rLFiuy177731
http://www.fileqube.com/file/qYxuQyCjT177738

Chill-Out
06-03-2009, 14:28
Salve ho effettuato la prima fase e questi sono i log potreste, cortesemente, analizzarli, grazie:
http://www.fileqube.com/file/rLFiuy177731
http://www.fileqube.com/file/qYxuQyCjT177738

Sei Ok

pennino
06-03-2009, 15:13
Sei Ok

e questa riga in gmer?

---- Disk sectors - GMER 1.0.14 ----

Disk \Device\Harddisk0\DR0 sector 61: malicious code @ sector 0x1d1c06c0 size 0x1ae
Disk \Device\Harddisk0\DR0 sector 62: copy of MBR

Chill-Out
06-03-2009, 15:15
e questa riga in gmer?

---- Disk sectors - GMER 1.0.14 ----

Disk \Device\Harddisk0\DR0 sector 61: malicious code @ sector 0x1d1c06c0 size 0x1ae
Disk \Device\Harddisk0\DR0 sector 62: copy of MBR

Vuol dire che c'è del codice appeso in quel settore, ma non ce traccia di infezione

pennino
06-03-2009, 17:19
Vuol dire che c'è del codice appeso in quel settore, ma non ce traccia di infezione

k grazie gentilissimo:D :D

Chill-Out
06-03-2009, 17:23
k grazie gentilissimo:D :D

Prego ;)

enricobb
07-03-2009, 00:26
Sono stato infettato da questo rootkit sinowal etc.
Ecco i log di Gmer e di PrevxCSI:

log PrevxCSI (http://www.fileqube.com/file/AeHoiaElx177808)

log Gmer (http://www.fileqube.com/file/xifKxxkk177833)

Peraltro, Antivir rileva proprio un BOO/Sinowal.A boot sector virus nella pen drive,
che invece non risulta possibile analizzare con Gmer e PrevxCSI (mi sembra).
Questo è il log di Antivir, dove HD3 corrisponde alla pendrive:

log Antivir (http://www.fileqube.com/file/CxqIdla177809)

D'altra parte, se stacco la pendrive e ripeto il controllo con Antivir,
non è rilevato nessun BOO/Sinowal.A boot sector virus.

Prima Antivir rilevava questo boot virus anche in tutti gli altri hard disk,
ora invece non più dopo che ho seguito le vostre istruzioni per la disinfezione.

Prima di tutto vorrei sapere se tutti gli hard disk sono effetivamente puliti e sicuri.

Se invece rimanessero dubbi sulla pen drive, c'è un modo per ripulirla?

Se non ci fosse un modo sicuro per la pen drive, alla fine sarebbe anche meglio cambiarla.
Considerando il fatto che costa 20 euro e che però potrebbe recare danni per tanti più soldi.

gRAZIE.

Chill-Out
07-03-2009, 08:44
Sono stato infettato da questo rootkit sinowal etc.
Ecco i log di Gmer e di PrevxCSI:

log PrevxCSI (http://www.fileqube.com/file/AeHoiaElx177808)

log Gmer (http://www.fileqube.com/file/xifKxxkk177833)

Peraltro, Antivir rileva proprio un BOO/Sinowal.A boot sector virus nella pen drive,
che invece non risulta possibile analizzare con Gmer e PrevxCSI (mi sembra).
Questo è il log di Antivir, dove HD3 corrisponde alla pendrive:

log Antivir (http://www.fileqube.com/file/CxqIdla177809)

D'altra parte, se stacco la pendrive e ripeto il controllo con Antivir,
non è rilevato nessun BOO/Sinowal.A boot sector virus.

Prima Antivir rilevava questo boot virus anche in tutti gli altri hard disk,
ora invece non più dopo che ho seguito le vostre istruzioni per la disinfezione.

Prima di tutto vorrei sapere se tutti gli hard disk sono effetivamente puliti e sicuri.

Se invece rimanessero dubbi sulla pen drive, c'è un modo per ripulirla?

Se non ci fosse un modo sicuro per la pen drive, alla fine sarebbe anche meglio cambiarla.
Considerando il fatto che costa 20 euro e che però potrebbe recare danni per tanti più soldi.

gRAZIE.

Ciao i log sono OK, ti suggerisco di configurare Avira come da Guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?goto=newpost&t=1514684

Per quanto concerne la chiavetta USB formattala utilizzando questa utility http://files.filefront.com/SP27608exe/;9868201;/fileinfo.html

dandy07
08-03-2009, 01:36
Tutto è iniziato con il fatto di non riuscire a fare lo scandisk in winxp sp3 neanchè in console di ripristino ove mi appare "il volume contiene uno o più errori irreversibili"
Non riesco ad entrare in modalità provvisoria e non riesco a reinstallare il sistema operativo...a parte queste "piccole cose"... il pc sembra funzionare bene :cry:

Ho rilevato con PrevX Csi il terribile mbr rootkit e leggendo l'ottima guida di Chillout ho lanciato mbr della Gmer sotto windows è mi da il seguente msg: "device: opened successfully
user: MBR read successfully
kernel: MBR read successfully
user & kernel MBR OK
MBR rootkit code detected !
malicious code @ sector 0x2e933e00 size 0x1ac !
copy of MBR has been found in sector 62 !
MBR rootkit infection detected ! Use: "mbr.exe -f" to fix."

ho provato a lanciare in alternativa il tool della symantec ma non ha dato risultato (come in precedenza avevo fatto per tutti gli altri RootkitBuster della Trend, F-secure BlackLight ect..) :mc:

ecco il mio problema è che non riesco ad andare in modalità provvisoria (cioè parte ma il disco fisso lavora per ore con il cursore bianco in alto a lampeggiare!!) per lanciare mbr da lì (come dice la guida di Chill)..per provare quindi l'ultima strada dopo di che :muro: ...faccio volare il pc dal 4 piano!!
un grazie anticipato a chi saprà aiutarmi
ps si accettano biglietti per lourdes :)

Chill-Out
08-03-2009, 14:04
Tutto è iniziato con il fatto di non riuscire a fare lo scandisk in winxp sp3 neanchè in console di ripristino ove mi appare "il volume contiene uno o più errori irreversibili"
Non riesco ad entrare in modalità provvisoria e non riesco a reinstallare il sistema operativo...a parte queste "piccole cose"... il pc sembra funzionare bene :cry:

Ho rilevato con PrevX Csi il terribile mbr rootkit e leggendo l'ottima guida di Chillout ho lanciato mbr della Gmer sotto windows è mi da il seguente msg: "device: opened successfully
user: MBR read successfully
kernel: MBR read successfully
user & kernel MBR OK
MBR rootkit code detected !
malicious code @ sector 0x2e933e00 size 0x1ac !
copy of MBR has been found in sector 62 !
MBR rootkit infection detected ! Use: "mbr.exe -f" to fix."

ho provato a lanciare in alternativa il tool della symantec ma non ha dato risultato (come in precedenza avevo fatto per tutti gli altri RootkitBuster della Trend, F-secure BlackLight ect..) :mc:

ecco il mio problema è che non riesco ad andare in modalità provvisoria (cioè parte ma il disco fisso lavora per ore con il cursore bianco in alto a lampeggiare!!) per lanciare mbr da lì (come dice la guida di Chill)..per provare quindi l'ultima strada dopo di che :muro: ...faccio volare il pc dal 4 piano!!
un grazie anticipato a chi saprà aiutarmi
ps si accettano biglietti per lourdes :)

Ciao allega i log inerenti la :: PRIMA FASE :: ovvero Prevx CSI e Gmer

dandy07
08-03-2009, 17:19
Ciao allega i log inerenti la :: PRIMA FASE :: ovvero Prevx CSI e Gmer

Eccoli:
log Prevx CSI
http://www.fileqube.com/file/ijBPznwe178312

log Gmer
http://www.fileqube.com/file/MfHnNMmm178313

Attendo trepidante la diagnosi.:help: :help:
Grazie Chill per l'interessamento.:) :) :) :) :)

Chill-Out
08-03-2009, 20:21
Eccoli:
log Prevx CSI
http://www.fileqube.com/file/ijBPznwe178312

log Gmer
http://www.fileqube.com/file/MfHnNMmm178313

Attendo trepidante la diagnosi.:help: :help:
Grazie Chill per l'interessamento.:) :) :) :) :)

Per evitare il problema della modalità provvisoria, procedi cosi:

1 - Scarica Stealth MBR rootkit detector -> http://www2.gmer.net/mbr/mbr.exe

mettilo direttamente nella Directory C:\

da DOS digita CD \ e premi invio

ora dovresti vedere C:\> a questo punto digita mbr -f e premi invio

digita exit per uscire

2 - Fai girare questo tool http://download.norman.no/public/Norman_Sinowal_Cleaner.exe

Istruzioni: http://www.norman.com/Virus/Virus_removal_tools/52382/it

3 - Scansione con DrWeb CureIT come indicato in Guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21854177&postcount=1)

Riepilogo log da allegare:
Norman Sinowal Cleaner
DrWeb CureIt
Nuovo log Gmer
Nuovo log Prevx CSI

fab77
08-03-2009, 21:34
3 - Scansione con DrWeb CureIT come indicato in Guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21854177&postcount=1)



chissà come mai a me nn è mai voluto partire...

Chill-Out
08-03-2009, 21:41
chissà come mai a me nn è mai voluto partire...

E' qualche giorno che dà prolemi, non solo a tè

fab77
08-03-2009, 21:47
E' qualche giorno che dà prolemi, non solo a tè

ah.... meno male.:stordita:

Wild Bull
21-03-2009, 18:33
e' arrivato anche il mio turno :cry:
dopo anni ed anni senza mai beccare un virus, mi ha beccato mebroot
ma come è potuto succedere... aggiorno continuamente l'antivirus e faccio (credevo) una navigazione tranquilla...
cmq non voglio annoiarvi...
...ma postando qui, dopo che avrò letto la guida, c'è speranza che si possa risolvere?
nella ipotesi che con l'aiuto di qualche anima pia si risolva, quali precauzioni prendere?
si potrebbe risalire a come, o meglio, a dove l'ho beccato?
come mai mi segnala all'accensione (il NOD32) la presenza del mebroot, mi dice che non può disinfettarlo, non riesco inizialmente a collegarmi ad internet poi, apparentemente, tutto funziona a dovere?
Illuminatemi, per piacere, non ci sto capendo nulla!!!

Chill-Out
21-03-2009, 20:10
e' arrivato anche il mio turno :cry:
dopo anni ed anni senza mai beccare un virus, mi ha beccato mebroot
ma come è potuto succedere... aggiorno continuamente l'antivirus e faccio (credevo) una navigazione tranquilla...
cmq non voglio annoiarvi...
...ma postando qui, dopo che avrò letto la guida, c'è speranza che si possa risolvere?
nella ipotesi che con l'aiuto di qualche anima pia si risolva, quali precauzioni prendere?
si potrebbe risalire a come, o meglio, a dove l'ho beccato?
come mai mi segnala all'accensione (il NOD32) la presenza del mebroot, mi dice che non può disinfettarlo, non riesco inizialmente a collegarmi ad internet poi, apparentemente, tutto funziona a dovere?
Illuminatemi, per piacere, non ci sto capendo nulla!!!

Ciao se desideri intraprendere la procedura di disinfezione, procedi seguendo passo passo la Guida in prima pagina, sarebbe opportuno allegare anche un log del Nod :)

Wild Bull
22-03-2009, 00:47
Grazie mio Signore!
Domani intraprendo l'avventura!!!
ma in pratica questo trojan figlio di una grande tr...
cosa fa?
mi spiego può rendere inutilizzabili i files? o il computer?
le copie di backup che tutte le sere generalmente faccio, da adesso che si è manifestato il problema continuo a farle normalmente o le indirizzo ad un'altra cartella?
...ora è tardi e vado a nanna ...
...domani mi attende una lunga giornata...

Wild Bull
22-03-2009, 14:08
Buona Domenica a tutti...

1 domanda:
Gmer sta scansionando da almeno 5 ore...è normale?
GRAZIE

Chill-Out
22-03-2009, 14:09
Buona Domenica a tutti...

1 domanda:
Gmer sta scansionando da almeno 5 ore...è normale?
GRAZIE

No

Wild Bull
22-03-2009, 14:24
Azz!!!
il problema (evidenziato in rosso) me lo ha trovato subito...
sono i files che li sta passando al setaccio uno, per uno...
...dovrebbe essere quasi in fine...
bho???

Wild Bull
22-03-2009, 16:21
PRIMA FASE

Chill-Out
22-03-2009, 16:22
PRIMA FASE

Ok, allega anche il log di Prevx CSI, dopodichè puoi passare direttamente alla SECONDA FASE

Wild Bull
22-03-2009, 16:23
PRIMA FASE
http://www.mediafire.com/?sharekey=caeb8849d725b96f8d78a0e555291609e04e75f6e8ebb871
scusami ma non me lo faceva allegare

Wild Bull
22-03-2009, 17:09
SECONDA FASE:
MBR1
http://www.fileqube.com/file/mHSeMj182549

MBR2
http://www.fileqube.com/file/ROILszWNu182547

MBR3
http://www.fileqube.com/file/wMegproVo182546

FixMebroot.log
http://www.fileqube.com/file/GCCCRkL182548

N.B.: il log MBR2 temo non sia valido in quanto nel dubbio che prima del "-f" ci fosse o meno lo spazio, l'ho passato 2 volte
...spero siano indicativi dello status ugualmente...
:ave: :ave: :ave: :ave:

Chill-Out
22-03-2009, 17:14
Tutto procede regolarmente passa alla TERZA FASE ;)

Wild Bull
23-03-2009, 01:25
TERZA FASE

Prevx CSI.log
http://www.fileqube.com/file/EezLFe182594

cureit filtrato.txt
http://www.fileqube.com/file/ZltPtZPWF182593

Amen!!!

Wild Bull
23-03-2009, 01:37
...sorpresina della notte!
adesso le unità oltre il disco "C" mi chiede se voglio formattarle...
...sai o immagini perchè?
...che faccio?
(per ora mi vado a coricare...)

wjmat
23-03-2009, 07:12
...sorpresina della notte!
adesso le unità oltre il disco "C" mi chiede se voglio formattarle...
...sai o immagini perchè?
...che faccio?
(per ora mi vado a coricare...)

ciao

dovresti aver corrotto la tabellla delle partizioni, un ottimo programma free per questi problemi è testdisk (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk)


scaricalo da qui (http://www.cgsecurity.org/testdisk-6.10.win.zip) ed estrai l'archivio in una cartella
apri la cartella estratta e lancia testdisk_win.exe nella cartella win
lascia create e batti (invio) per creare il log alla fine delle operazioni
nella nuova finestra dovresti vedere tutti i dischi collegati riconoscibili dalla marca o dalla dimensione
scegli con le frecce quello contenente le partizioni da riparare e (batti invio)
scegli intel e batti (invio)
scegli Analise e batti (invio) per cercare la tabella delle partizioni andata persa
scegli Quick search e batti (invio)
se le partizioni da cercare sono state create con Vista premi Y nella successiva finestra, altrimenti premi N
dovresti ottenere la segnalazione della partizioni altrimenti premi invio e scegli Deeper search
una volta trovata la partizione persa seleziona Write
esci e riavvia il pc


qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886) puoi trovare informazioni più dettegliate ed altri software per il recupero

Wild Bull
23-03-2009, 07:25
grazie, grazie, grazie...
sono in un tunnel da 2 giorni...
ora provo

Wild Bull
23-03-2009, 08:15
Carissimo e preziosissimo wjmat
HO RISOLTO!
:ave: :ave: :ave: :ave:
Grazie per la disponibilità e la professonalità.
...aspetto ora solo il responso e (gli eventuali) consigli da Chill-Out

questa community, almeno per me, si riconferma come la più qualificata e la più attiva in assoluto.
:sofico:

Chill-Out
23-03-2009, 08:24
Carissimo e preziosissimo wjmat
HO RISOLTO!
:ave: :ave: :ave: :ave:
Grazie per la disponibilità e la professonalità.
...aspetto ora solo il responso e (gli eventuali) consigli da Chill-Out

questa community, almeno per me, si riconferma come la più qualificata e la più attiva in assoluto.
:sofico:

Le cose semplici come vedi non ci piacciono, allega un log di Gmer e dimmi come si comprta il Nod

Wild Bull
23-03-2009, 08:45
il nod è in scansione su tutti i dischi ...ci vorranno un 4 ore almeno

log Gmer

Chill-Out
23-03-2009, 08:49
il nod è in scansione su tutti i dischi ...ci vorranno un 4 ore almeno

log Gmer

Il log di Gmer adesso è OK, attendiamo il responso del Nod per scrupolo ;)

Wild Bull
23-03-2009, 08:54
aiuto...
...ma non si finisce mai
il prevxcsi, che si è avviato da solo suppongo, mi segnala come infezione il file gmer.exe
è un falso positivo o mi devo preoccupare?
questo prevxcsi mi conviene disinstallarlo?
GRAZIE

Chill-Out
23-03-2009, 09:04
aiuto...
...ma non si finisce mai
il prevxcsi, che si è avviato da solo suppongo, mi segnala come infezione il file gmer.exe
è un falso positivo o mi devo preoccupare?
questo prevxcsi mi conviene disinstallarlo?
GRAZIE

Ti suggerisco di non disinstallarlo ed utilizzarlo ogni tanto per fare scansioni di controllo, tasto dx del mouse e segnala come Falso Positivo

Wild Bull
23-03-2009, 09:05
Well

Wild Bull
23-03-2009, 15:26
Sembrerebbe tutto OK.
grazie A TUTTI.
un ringraziamento particolare, ovviamente a Chill-Out e wjmat
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Chill-Out
23-03-2009, 15:43
Sembrerebbe tutto OK.
grazie A TUTTI.
un ringraziamento particolare, ovviamente a Chill-Out e wjmat
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Perfetto, ciao ;)

wjmat
23-03-2009, 19:55
Sembrerebbe tutto OK.
grazie A TUTTI.
un ringraziamento particolare, ovviamente a Chill-Out e wjmat
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

di nulla ;)

ciao

Sergei
14-04-2009, 12:03
una piccola domanda. Quando do il comando: mbr -f (sia in modalità normale che provvisoria) non fixa niente. Ottengo sempre:

Stealth MBR rootkit detector 0.2.4 by Gmer, http://www.gmer.net

device: opened successfully
user: MBR read successfully
kernel: MBR read successfully
user & kernel MBR OK
malicious code @ sector 0x1d1c06c0 size 0x1a9 !
copy of MBR has been found in sector 62 !


Sbaglio qualcosa?

wjmat
14-04-2009, 12:39
una piccola domanda. Quando do il comando: mbr -f (sia in modalità normale che provvisoria) non fixa niente. Ottengo sempre:

Stealth MBR rootkit detector 0.2.4 by Gmer, http://www.gmer.net

device: opened successfully
user: MBR read successfully
kernel: MBR read successfully
user & kernel MBR OK
malicious code @ sector 0x1d1c06c0 size 0x1a9 !
copy of MBR has been found in sector 62 !


Sbaglio qualcosa?
ciao

carica anche i log della fase 1

Sergei
14-04-2009, 15:27
Non so se vanno bene come log. Ho seguito la guida ma gmer dopo più di 3 ore continuova a scansionare :confused:

Ma Prevx CSI non è free, è shareware? Il suo log non lo riesco a caricare dice che è troppo pesante. Comunque mi pare abbia trovato solo falsi positivi.

Ho provato anche Dr. Web e non trova niente. Stessa cosa con Symantec Trojan.Mebroot Removal Tool

wjmat
14-04-2009, 15:35
Non so se vanno bene come log. Ho seguito la guida ma gmer dopo più di 3 ore continuova a scansionare :confused:

Ma Prevx CSI non è free, è shareware? Il suo log non lo riesco a caricare dice che è troppo pesante. Comunque mi pare abbia trovato solo falsi positivi.

Ho provato anche Dr. Web e non trova niente. Stessa cosa con Symantec Trojan.Mebroot Removal Tool

i log pesanti secondo le regole di sezione

Sergei
14-04-2009, 16:20
giustissimo, m'ero dimenticato.
Eccolo:
http://www.mediafire.com/download.php?2y2j2nnmwja (Log di Prevx Csi)

Chill-Out
14-04-2009, 17:30
giustissimo, m'ero dimenticato.
Eccolo:
http://www.mediafire.com/download.php?2y2j2nnmwja (Log di Prevx Csi)

Cortesemente non zippati :)

Sergei
15-04-2009, 02:14
colpia mia. Ero convinto che mediafire non facesse uploadare i txt. Ecco il link:
http://www.mediafire.com/download.php?mryy2zcdukm

Chill-Out
15-04-2009, 09:00
colpia mia. Ero convinto che mediafire non facesse uploadare i txt. Ecco il link:
http://www.mediafire.com/download.php?mryy2zcdukm

Ciao segui passo questa Guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1789446 ed allega i log dove appena indicato

Sergei
15-04-2009, 14:44
seguito tutto alla lettera e sono pulito.
L'unico problema è dato da mbr. Strano...

Chill-Out
15-04-2009, 14:47
seguito tutto alla lettera e sono pulito.
L'unico problema è dato da mbr. Strano...

Dal log di Prevx CSI non risulti pulito, se desideri puoi allegare i log per il controllo dove indicato, per quanto concerne Gmer qualcosa ha scritto in quel settore del disco ma non risulta nessuna infezione relativa al MBR Rootkit.

nitro980
18-04-2009, 17:02
Ciao a tutti..
All'improvviso mi sono imbattuto in un virus tremendo che mi ha fatto formattare un paio di volte..
Il virus in questione,la prima volta,mi aveva corrotto esclusivamente tutti i file exe del pc. Dopo aver formattato la prima volta il problema si è ripresentato.
Inizialmente utilizzato avg che dopo l'installazione e la macchna pulita mi ripresentava a raffica segnalazioni di virus sui file exe...
Sono riuscito a risalire al tipo di virus win32/virut che ho poi cercato di curare con nod32 e con un paio di fix specifici
Dopo l'ennesimo formattone,tutto è sembrato apposto ma,dopo aver installato nod32 nuovamente,si è presentato il problema con il rootkit mebroot.k.
A sto punto ho seguito il post per ripulire il pc da questo rootkit e di seguito allego i log come indicato.
PRIMA FASE
prevxcsi http://wikisend.com/download/563698/logprevx.txt
log gmer http://wikisend.com/download/572208/loggmer.txt
SECONDA FASE
mbr1 http://wikisend.com/download/434472/mbr1.txt
mbr2 http://wikisend.com/download/545862/mbr2.txt
mbr3 http://wikisend.com/download/434468/mbr3.txt
FixMebroot http://wikisend.com/download/434336/FixMebroot.txt
TERZA FASE
prevxcsi http://wikisend.com/download/479274/logprevx2.txt

La cosa strana è che effettuando le operazioni della seconda fase con l'mbr.exe,pare che nn sia riuscito a correggere l'mbr.
ancor più strano però è che sia prevx che nod non mi danno più il problema.
Al mometo sto effettuando la scansione con cureit che purtroppo ha trovato ancora varie versioni di virut in uno dei 4 HD che ho nel pc.
Spero riusciate a darmi una mano.
Ciao

Chill-Out
18-04-2009, 17:06
Ciao cortesemente per allegare i log utilizza i Server Remoti indicati in prima pagina

nitro980
19-04-2009, 07:45
Ciao cortesemente per allegare i log utilizza i Server Remoti indicati in prima pagina

Fatto..scusa per l'errore.
Spero riusciate ad aiutarmi.
Ciao

Chill-Out
19-04-2009, 13:52
Fatto..scusa per l'errore.
Spero riusciate ad aiutarmi.
Ciao

Ciao qualcosa ha scritto in quel settore, ma non ci sono tracce del MBR Rootkit :)

nitro980
19-04-2009, 22:52
Ciao qualcosa ha scritto in quel settore, ma non ci sono tracce del MBR Rootkit :)

Quindi teoricamente con il fixmbr da console di ripristino dovrei definitivamente risolvere?
Io oramai penso di essere ripulito totalmente..Ho riffato lo scan su tutti i dischi e dopo aver formattato anche un'altro hd (quest'ultimo ormai contaggiato da varie versioni del virus win32/virut)sul quale era installato un ulteriore XP e rifatto lo scan con nod ,cure it e prevx,pare proprio che non ci sia più nulla..
Ciao e grazie

Chill-Out
20-04-2009, 10:10
Quindi teoricamente con il fixmbr da console di ripristino dovrei definitivamente risolvere?
Io oramai penso di essere ripulito totalmente..Ho riffato lo scan su tutti i dischi e dopo aver formattato anche un'altro hd (quest'ultimo ormai contaggiato da varie versioni del virus win32/virut)sul quale era installato un ulteriore XP e rifatto lo scan con nod ,cure it e prevx,pare proprio che non ci sia più nulla..
Ciao e grazie

Eventualmente
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22282638&postcount=132

Mauro B.
20-04-2009, 13:50
gmer dovrebbe contenere un trojan horse...

Chill-Out
20-04-2009, 14:32
gmer dovrebbe contenere un trojan horse...

Nel senso che il tuo AV vede Gmer come un Trojan?

Mauro B.
20-04-2009, 14:35
Nel senso che il tuo AV vede Gmer come un Trojan?

In cnet download.com ci sono dei commenti ai programmi scaricati, nei commenti negativi un utente indica la presenza di un horse trojan.

Prima di effettuare il download di software ed utility consulto questo sito dove sono riportate le esperienze e la descrizione delle feature del programma di interesse. Noon intendo fare verifiche perchè in altra situazione il mio pc nonostante l'individuazione del malware ha riportato danni almeno apparentemente attribuibili a quel programma indicato come utility per il funzionamento del mio mouse.

Chill-Out
20-04-2009, 14:42
Scaricato e controllato adesso su VT

http://www.virustotal.com/it/analisis/3f3a1eece90d113291eff65980aa2fb4

Mauro B.
20-04-2009, 15:08
Scaricato e controllato adesso su VT

http://www.virustotal.com/it/analisis/3f3a1eece90d113291eff65980aa2fb4

risultato? Sono sicuro che antivir troverebbe qualcosa... almeno la versione recente.

Cmq ho utilizzato l'antirootkit di trend micro e non ha rilevato nulla, quindi debbo presumere che questo malware (MBR rootkit) sia assente dal mio pc... ho sempre sospettato che java fosse un potenziale ricettacolo di threat.

Chill-Out
20-04-2009, 15:21
Se si tratta dell'ultima variante Gmer non lo rivela cosi come TRENDMICRO ROOTKIT BOOSTER, se desideri fare un controllo ti suggerisco PREVX 3.0 qui trovi il 3D dedicato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1923599

Mauro B.
20-04-2009, 15:43
Se si tratta dell'ultima variante Gmer non lo rivela cosi come TRENDMICRO ROOTKIT BOOSTER, se desideri fare un controllo ti suggerisco PREVX 3.0 qui trovi il 3D dedicato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1923599

leggiti i commenti di prevx su download.com... poi fammi sapere cosa ne pensi.

Chill-Out
20-04-2009, 16:20
leggiti i commenti di prevx su download.com... poi fammi sapere cosa ne pensi.

Il solo fatto che te lo suggerisca è indice di cosa penso di Prevx :)

Mauro B.
20-04-2009, 16:31
Il solo fatto che te lo suggerisca è indice di cosa penso di Prevx :)

Sì ti capisco ma se l'altro programma che hai suggerito dovesse contenere un horse trojan permetterai che diffidi :D.

Chill-Out
20-04-2009, 16:39
Sì ti capisco ma se l'altro programma che hai suggerito dovesse contenere un horse trojan permetterai che diffidi :D.

Gmer non contiene nessun Trojan questa è l'analisi odierna di VT

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27162437&postcount=1169

Mauro B.
20-04-2009, 16:49
Sto effettuando la scansione con prevx... 0 threats, bene allora posso sentirmi sicuro con antivir e con spybot... un programma in meno da utilizzare nella protezione.

juninho85
21-04-2009, 11:06
in ufficio due pc se lo son cuccati,nè avira,nè prevx nè comodo rilevano intrusioni
nell'ordine
1)mbr modificato
2)creato driver .sys con nome random,a ogni riavvio cambia nome
3)dll nome random generata in system32,se eliminata viene ripristinata con lo stesso nome
4)in uno dei due pc veniva caricato sotto il servizio di windows audio e generava parecchi file temporanei con estensione da presunta immagine,questi ultimi venivano rilevato da avira...l'altro invece non presentava questo comportamento MA non consentiva l'accesso a nessun sito di download antivirus,tool ecc ecc...nemmeno virustotal

dovrebbe trattarsi in entrambi i casi di mebroot?

Mauro B.
21-04-2009, 11:12
in ufficio due pc se lo son cuccati,nè avira,nè prevx nè comodo rilevano intrusioni
nell'ordine
1)mbr modificato
2)creato driver .sys con nome random,a ogni riavvio cambia nome
3)dll nome random generata in system32,se eliminata viene ripristinata con lo stesso nome
4)in uno dei due pc veniva caricato sotto il servizio di windows audio e generava parecchi file temporanei con estensione da presunta immagine,questi ultimi venivano rilevato da avira...l'altro invece non presentava questo comportamento MA non consentiva l'accesso a nessun sito di download antivirus,tool ecc ecc...nemmeno virustotal

dovrebbe trattarsi in entrambi i casi di mebroot?

Da cosa deduci l'intrusione del malware, se alcun programma protettivo lo ha rilevato?

juninho85
21-04-2009, 11:15
gmer segnala codice anomalo sull mbr

Mauro B.
21-04-2009, 12:15
alla fine si scoprirà che è gmer a contenerlo... bhà prova empirica richiede che almeno altro programma debba rilevarlo, oppure bisogna conoscere file ed elementi di registro affinchè sia possibile individuare sto dannato malware con le funzioni di ricerca.

Altro poster diceva che prevx era il solo ad individuarlo... io non ci capisco più nulla, sono abbastanza disorientato!

QUALI SONO I RISCONTRI DA CUI DESUMERE LA SUA PRESENZA!?

Chill-Out
21-04-2009, 14:42
gmer segnala codice anomalo sull mbr

Potresti allegare il log di Gmer, thx.

juninho85
21-04-2009, 14:58
vedo se riesco a recuperarlo

buonasalve
21-04-2009, 17:57
vi posto il mio log di gmer...vedete qualcosa di anomalo ?

grazie ragazzi :)

ho usato anche il tool di trendmicro ma non mi ha rilevato nulla

wjmat
21-04-2009, 19:23
vi posto il mio log di gmer...vedete qualcosa di anomalo ?

grazie ragazzi :)

ho usato anche il tool di trendmicro ma non mi ha rilevato nulla
ciao

log pulito

buonasalve
21-04-2009, 19:40
ciao

log pulito

grazie mille :)

juninho85
22-04-2009, 07:56
dunque...in almeno uno dei casi si trattava di conficker e non mebroot...anche se non capisco perchè non abbia agito sui dns :boh:
ma sopratutto gmer mi dava chiaro chiaro almeno 30 righe di messaggio con righe di codice anomalo aggiunte sull mbr....lancio il fixer eppure non viene rilevato nulla...e manco gmer ne trova più traccia:mbe:
http://mio.discoremoto.alice.it/juninho85/log.log

wjmat
22-04-2009, 08:33
dunque...in almeno uno dei casi si trattava di conficker e non mebroot...anche se non capisco perchè non abbia agito sui dns :boh:
ma sopratutto gmer mi dava chiaro chiaro almeno 30 righe di messaggio con righe di codice anomalo aggiunte sull mbr....lancio il fixer eppure non viene rilevato nulla...e manco gmer ne trova più traccia:mbe:
http://mio.discoremoto.alice.it/juninho85/log.log

ciao

questa voce di gmer non mi sembra tanto normale
---- Services - GMER 1.0.15 ----

Service C:\WINDOWS\system32\svchost.exe (*** hidden *** ) [AUTO] dmibz <-- ROOTKIT !!!


hai già provato col tasto dx e delete service?

Chill-Out
22-04-2009, 08:52
Ma dov'è il log di Gmer?

juninho85
22-04-2009, 09:13
ciao

questa voce di gmer non mi sembra tanto normale


hai già provato col tasto dx e delete service?

lo so che non è normale :D
comunque si,ho fatto il delete...il problema più che altro risiedeva sulla dll wtryc in system 32...avira non la rilevava in quanto bloccata da svchost.exe
rimosso l'ads,sbloccato il file con unlocker a questo punto avira rilevava e rimuoveva la dll,e PER ORA il servizio non viene rigenerato all'avvio

il log di gmer è nel mio post precedente

Chill-Out
22-04-2009, 09:25
lo so che non è normale :D
comunque si,ho fatto il delete...il problema più che altro risiedeva sulla dll wtryc in system 32...avira non la rilevava in quanto bloccata da svchost.exe
rimosso l'ads,sbloccato il file con unlocker a questo punto avira rilevava e rimuoveva la dll,e PER ORA il servizio non viene rigenerato all'avvio

il log di gmer è nel mio post precedente

Verifica che non ci sia nulla di anomalo qui

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Svchost - NetSvcs

juninho85
22-04-2009, 09:46
si,la sotto si crea il servizo che provvedo ogni volta ad eliminare.

comunque niente da fare,si rigerano sia la dll che il servizio...ora gli ads vengono creati sia su svchost.exe che su ntkrnlpa.exe...c'è da diventare pazzi :D

Chill-Out
22-04-2009, 09:48
si,la sotto si crea il servizo che provvedo ogni volta ad eliminare.

comunque niente da fare,si rigerano sia la dll che il servizio...ora gli ads vengono creati sia su svchost.exe che su ntkrnlpa.exe...c'è da diventare pazzi :D

Ok, eventualmente ci trasferiamo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1952610

Aebi
26-04-2009, 11:16
In seguito ad una serie di malfunzionamenti ho seguito le istruzioni del

thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
non sono molto pratico ma penso che i miei problemi interessino questi thread


Allegare i log secondo le Regole di sezione, grazie.

.. sto un leggendo il thread su gmer che mi pare l'infezione piu' preoccupante ... altri consigli su come procedere?
Ciao e grazie

wjmat
26-04-2009, 13:10
In seguito ad una serie di malfunzionamenti ho seguito le istruzioni del

thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
non sono molto pratico ma penso che i miei problemi interessino questi thread
.
.
.
.
.
Ciao e grazie

ciao

apri un nuovo 3d dedicato al tuo problema e carica tutti i log secondo le regole di sezione

poi per iniziare potresti a fare clixk dx sulla voce rossa di gmer e selezionare delete service

viemme52
05-05-2009, 13:48
In seguito a questa mia richiesta di aiuto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27345260&posted=1#post27345260
vi posto i miei log della prima fase:
PrevX
http://www.fileqube.com/file/GVABxY194139

Entrambe le scansioni hanno individuato un'infezione!:(

Attendo suggerimenti su come procedere;)

Chill-Out
05-05-2009, 14:44
In seguito a questa mia richiesta di aiuto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27345260&posted=1#post27345260
vi posto i miei log della prima fase:
PrevX
http://www.fileqube.com/file/GVABxY194139

Entrambe le scansioni hanno individuato un'infezione!:(

Attendo suggerimenti su come procedere;)

Ti ho risposto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1977598 :)

asd12
14-05-2009, 06:55
ciao ho usato il tool di symantec per rimuoverlo ( anche se me lo segnalava infetto ) e sembra sia riuscito a cancellarlo xo poi dopo una settimana si è presentato il solito problema ( ovvero blocco di internet ... p2p etc ) ho provato anche il fix da cmd ma nn va... il comando mbr.exe -f nn fa nulla

che posso fare?

ps:oggi nel taskmanager è apparso un processo dllhost.exe (system) pensate sia annidato qui?
pps:appena finisco la scansione con antivir ve la mostro
ppps: dopo aver riavviato il pc internet funziona di nuovo

70668

juninho85
14-05-2009, 07:29
dllhost è legittimo

asd12
14-05-2009, 07:33
dllhost è legittimo

ma se prima non lo avviava potrebbe essere stato avviato dal virus :confused:

ho aggiunto il log di antivir e ho notato che c'è scritto "Search for rootkits..............: off"

come cambio quest'opzione?

juninho85
14-05-2009, 07:35
ma se prima non lo avviava potrebbe essere stato avviato dal virus :confused:
potrebbe,ma il file di per sè non è infetto

wjmat
14-05-2009, 07:36
ma se prima non lo avviava potrebbe essere stato avviato dal virus :confused:

ho aggiunto il log di antivir

antivir non è configurato come da guida che trovi in firma
se vuoi verificare la presenza di mbr rootkit devi allegare i log della prima fase che trovi nel 1° post di questo 3d

asd12
14-05-2009, 07:38
antivir non è configurato come da guida
se vuoi verificare la presenza di mbr rootkit devi allegare i log della prima fase che trovi nel 1° post di questo 3d

questo lo so ma molti di quei file della guida antivir me li da come virus

come il tool di symantec se leggi il log e mi chiedevo perchè

solo per questo l'ho aggiunto...

ecco il log di gmer ma come gia affermato so della presenza del virus ma il comando mbr.exe -f nn funziona

70669

wjmat
14-05-2009, 07:57
questo lo so ma molti di quei file della guida antivir me li da come virus

come il tool di symantec se leggi il log e mi chiedevo perchè

solo per questo l'ho aggiunto...

ecco il log di gmer ma come gia affermato so della presenza del virus ma il comando mbr.exe -f nn funziona

70669

quello di gmer protebbe anche essere sporco da un infezione passata, carica anche quello di prevx

asd12
14-05-2009, 09:53
il log di prevx è troppo grande da caricare

Chill-Out
14-05-2009, 10:01
il log di prevx è troppo grande da caricare

Nella prima pagina delle presente Guida sono indicati i Server Remoti da utilizzare per allegare i log :)

asd12
14-05-2009, 13:28
ecco il log di prevx

prevx.log.txt (http://www.fileqube.com/file/zuMZipLTD196768)

prevx1.log.txt (http://www.fileqube.com/file/LuJnzC196770)

il secondo è il + recente

wjmat
14-05-2009, 13:33
ecco il log di prevx

prevx.log.txt (http://www.fileqube.com/file/zuMZipLTD196768)

prevx1.log.txt (http://www.fileqube.com/file/LuJnzC196770)

il secondo è il + recente

qui non c'è ma si vede dell'altro, se vuoi ripulire per bene il pc apri qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=125) una discussione, spieghi brevemente il problema e poi segui la guida alla disinfezione per infetti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) ed esegui, in ordine, tutte le scansioni ed il caricamento dei relativi log, in un unico post (esempio) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25836804&postcount=6), e secondo le regole di sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598)

Wild Bull
30-05-2009, 11:32
...ci risiamo
non si avvia NOD32 ...
questo è il msg che leggo...
"eset nod32ANTIVIRUS\egui.exe non è un'applicazione di WIN32 valida"
che posso fare? eseguo la scansione con PREVIXCSIFREE.IT?...
poi posso postare il log?
GRAZIE

Chill-Out
30-05-2009, 11:37
...ci risiamo
non si avvia NOD32 ...
questo è il msg che leggo...
"eset nod32ANTIVIRUS\egui.exe non è un'applicazione di WIN32 valida"
che posso fare? eseguo la scansione con PREVIXCSIFREE.IT?...
poi posso postare il log?
GRAZIE

La Guida da seguire è la seguente

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1933977

Wild Bull
30-05-2009, 11:47
grazie!

daveaie
19-06-2009, 12:50
salve a tutti, ho trovato il rootkit su di un pc.

questo è il log di gmer: http://www.fileqube.com/file/KMACFWG201085
ancora non ha finito di scansionare tutto il disco, ma l'erroe del mbr già è stato segnalato.

Prevx 3.0 non sono riuscito ad istallarlo, il messaggio diceva per colpa di un virus.

ho controllato il pc perchè dava una schermata blu all'avvio di cui non si capiva bene il codice (0x000000D1) e dopo aver fatto un po di tentativi è ripartito (purtroppo in tarda sera non mi sono reso conto di quale operazione abbia funzionato, credo lo smontaggio della ram, ma poi ripristinata la configurazione originale non ha dato cmq il problema). può centrare qualcosa con il rootkit?

posso procedere con la fase 2?

ultima cosa, il virus (credo) ha disabilitato le tryicon di avg e sygate, mentre i processi sono attivi, centra sempre con il rootkit?

ho installato nod32 mi riconosce il virus, ma non può eliminarlo per problemi di permessi credo.

ultimissima cosa, procedo con la fase 2 ossia mbr.exe, visto che non riesco a scaricare fixmeboot oppure posso provare con fixmbr da console di ripristino? (ho visto che se ne è parlato, ma non ho capito se funziona o meno)

grazie in anticipo
davide

PS: configurazione: windows XP pro sp3 su celeron 1,8Mhz, asrock p4i65g, 2x256 ddr, radeon 9200 pro

wjmat
19-06-2009, 13:21
salve a tutti, ho trovato il rootkit su di un pc.

questo è il log di gmer: http://www.fileqube.com/file/KMACFWG201085
ancora non ha finito di scansionare tutto il disco, ma l'erroe del mbr già è stato segnalato.

Prevx 3.0 non sono riuscito ad istallarlo, il messaggio diceva per colpa di un virus.

ho controllato il pc perchè dava una schermata blu all'avvio di cui non si capiva bene il codice (0x000000D1) e dopo aver fatto un po di tentativi è ripartito (purtroppo in tarda sera non mi sono reso conto di quale operazione abbia funzionato, credo lo smontaggio della ram, ma poi ripristinata la configurazione originale non ha dato cmq il problema). può centrare qualcosa con il rootkit?

posso procedere con la fase 2?

ultima cosa, il virus (credo) ha disabilitato le tryicon di avg e sygate, mentre i processi sono attivi, centra sempre con il rootkit?

ho installato nod32 mi riconosce il virus, ma non può eliminarlo per problemi di permessi credo.

ultimissima cosa, procedo con la fase 2 ossia mbr.exe, visto che non riesco a scaricare fixmeboot oppure posso provare con fixmbr da console di ripristino? (ho visto che se ne è parlato, ma non ho capito se funziona o meno)

grazie in anticipo
davide

PS: configurazione: windows XP pro sp3 su celeron 1,8Mhz, asrock p4i65g, 2x256 ddr, radeon 9200 pro
ciao

procedi pure

daveaie
19-06-2009, 15:06
tutto andato secondo i piani...

log in modalità provvisoria: http://www.fileqube.com/file/qLTFoiHyu201399
log dopo il riavvio: http://www.fileqube.com/file/tnsFiYHRm201401

ma nod32 mi restitisce sempre la segnalazione del virus sul primo settore del disco...
e avg e sygate pur essendo presenti sul disco non sono presenti tra i programmi disinstallabili ne li avvia correttamente.

come si fa? formatto cmq?

wjmat
19-06-2009, 15:26
tutto andato secondo i piani...

log in modalità provvisoria: http://www.fileqube.com/file/qLTFoiHyu201399
log dopo il riavvio: http://www.fileqube.com/file/tnsFiYHRm201401

ma nod32 mi restitisce sempre la segnalazione del virus sul primo settore del disco...
e avg e sygate pur essendo presenti sul disco non sono presenti tra i programmi disinstallabili ne li avvia correttamente.

come si fa? formatto cmq?

passa alla 3°fase

daveaie
19-06-2009, 18:16
ah mi ero perso qualcosa...

nel frattempo ho fatto la scansione con nod e ha trovato circa 30000 file infetti quasi tutti in C:\WIN\Font\'\
cartella alquanto particolare
ecco il log di dr.web: http://www.fileqube.com/file/YkMfxFtd201465

che mi ha fatto nel frattempo riavviare per eliminare i file infetti.

ora vedrò di fare la scansione completa, poichè prima ha fatto solo quella express senza darmi la possibilità di scegliere.

grazie
davide

wjmat
19-06-2009, 18:28
ah mi ero perso qualcosa...

nel frattempo ho fatto la scansione con nod e ha trovato circa 30000 file infetti quasi tutti in C:\WIN\Font\'\
cartella alquanto particolare
ecco il log di dr.web: http://www.fileqube.com/file/YkMfxFtd201465

che mi ha fatto nel frattempo riavviare per eliminare i file infetti.

ora vedrò di fare la scansione completa, poichè prima ha fatto solo quella express senza darmi la possibilità di scegliere.

grazie
davide

manca il pezzo finele del log, prova a rifiltrarlo

poi apri un nuovo 3d perchè questo problema non è più inerente a MBR

daveaie
19-06-2009, 22:04
eccolo: http://www.fileqube.com/file/ZGJxZw201556

nuovo log della seconda passata con ricerca completa dei virus altri 8 eliminati, nod non segnala più niente.

per quanto riguarda l'altro problema (avg e sygate senza try icon) volevo solo sapere se è inerente al rootkit, cioè se è colpa sua, altrimenti mi attrezzo per cercare il problema.

grazie dell'aiuto.
davide

modifica: se i riferivi al discorso della cartella apice, ne ho epurato il pc e sinceramente non me ne frega molto del perchè, ma fatto stà che era piena di virus!! ;)

notturnale
26-06-2009, 14:31
Salve ragazzi, per l'ennesima volta sono infetto... :muro:
Ho letto la guida, ma non mi sono chiari tutti i passaggi... o meglio, la guida è chiara ma non so se va bene per la mia situazione.
Ho un pc con dual boot winxp e ubuntu, xp su C: e ubuntu su D:
Con questa procedura non rischio di recare danni al bootloader grub?

Intanto allego i primi due log delle scansioni

Prevx: http://www.fileqube.com/file/dNtFIwoCf203155
Gmer: http://www.fileqube.com/file/KjYGDrbi203156

Grazie in anticipo.

Chill-Out
26-06-2009, 15:21
Salve ragazzi, per l'ennesima volta sono infetto... :muro:
Ho letto la guida, ma non mi sono chiari tutti i passaggi... o meglio, la guida è chiara ma non so se va bene per la mia situazione.
Ho un pc con dual boot winxp e ubuntu, xp su C: e ubuntu su D:
Con questa procedura non rischio di recare danni al bootloader grub?

Intanto allego i primi due log delle scansioni

Prevx: http://www.fileqube.com/file/dNtFIwoCf203155
Gmer: http://www.fileqube.com/file/KjYGDrbi203156

Grazie in anticipo.

Ciao, dimmmi se Grub ti da questa segnalazione:

ChipAwayVirus...etc.....

notturnale
26-06-2009, 15:48
ciao, grazie mille per la risp!
scusa la mia ignoranza... come faccio a vederlo?! :confused:
nella schermata con la lista degli OS non ho notato nulla di diverso...

Chill-Out
26-06-2009, 16:11
ciao, grazie mille per la risp!
scusa la mia ignoranza... come faccio a vederlo?! :confused:
nella schermata con la lista degli OS non ho notato nulla di diverso...

Ok, prima di procedere e bene sottolineare che Grub potrebbe saltare vorrei sapere inoltre qual'è il tuo parco software di sicurezza.

notturnale
26-06-2009, 16:22
accidenti, se grub mi salta poi nn ho piu l'accesso ad ubuntu e nn saprei come fare con apache-php-mysql... :mc:

per la sicurezza nn sono molto munito, utilizzo CCcleaner per il registro e come antivirus KIS7

Chill-Out
26-06-2009, 16:27
accidenti, se grub mi salta poi nn ho piu l'accesso ad ubuntu e nn saprei come fare con apache-php-mysql... :mc:

per la sicurezza nn sono molto munito, utilizzo CCcleaner per il registro e come antivirus KIS7

Il disco di installazione di XP ce l'hai?

notturnale
26-06-2009, 16:30
si, ma se nn ricordo male è SP1... su pc ho aggiornato a SP2 cambia qualcosa?

Chill-Out
26-06-2009, 16:31
si, ma se nn ricordo male è SP1... su pc ho aggiornato a SP2 cambia qualcosa?

Basta il CD, prima di procedere con Gmer fai scansione con DrWeb CureIt come indicato in Guida, ricorda di allegare il log.

wjmat
26-06-2009, 16:34
accidenti, se grub mi salta poi nn ho piu l'accesso ad ubuntu e nn saprei come fare con apache-php-mysql... :mc:

per la sicurezza nn sono molto munito, utilizzo CCcleaner per il registro e come antivirus KIS7

quello lo possiamo ripristinare
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino

Chill-Out
26-06-2009, 16:39
quello lo possiamo ripristinare
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino

E' probabile che si debba fare il Fix del MBR poi Grub si reinstalla :)

notturnale
26-06-2009, 16:39
quindi salto tutta la seconda fase della guida e passo alla terza?

Chill-Out
26-06-2009, 16:40
quindi salto tutta la seconda fase della guida e passo alla terza?

Al momento si :)

wjmat
26-06-2009, 16:40
E' probabile che si debba fare il Fix del MBR poi Grub si reinstalla :)
si il ripristino alla fine
era solo per tranquillizzarlo ;)

notturnale
26-06-2009, 16:56
Ecco il log di drweb: http://www.fileqube.com/file/rsmPkMqJ203168

Chill-Out
26-06-2009, 17:09
Ecco il log di drweb: http://www.fileqube.com/file/rsmPkMqJ203168

Durata scansione: 00:03:58

hai fatta la Express Scan devi fare scansione completa :)

notturnale
26-06-2009, 17:12
ops... sono un'idiota pardon. :fagiano:

Chill-Out
26-06-2009, 17:15
ops... sono un'idiota pardon. :fagiano:

Ti sei semplicmente confuso, tutto qui ;)

notturnale
26-06-2009, 17:27
troppo gentile tu... :D

ho riavviato il pc ed ora sto procedendo alla scansione completa... noto però che dopo il riavvio kaspersky mi dà un'avviso che fino ad ora non era comparso, ovvero:

"settore disco fisico contiene Trojan program, è possibile procedere alla pulizia"
"\Device\Harddisk1\DR1"
->disinfetta
->salta

lascio perdere?

Chill-Out
26-06-2009, 17:30
troppo gentile tu... :D

ho riavviato il pc ed ora sto procedendo alla scansione completa... noto però che dopo il riavvio kaspersky mi dà un'avviso che fino ad ora non era comparso, ovvero:

"settore disco fisico contiene Trojan program, è possibile procedere alla pulizia"
"\Device\Harddisk1\DR1"
->disinfetta
->salta

lascio perdere?

Procedi con la pulizia come suggerito dal KAV, poi fai scansione completa con CureIT

notturnale
26-06-2009, 17:46
ho fatto pulizia con KIS, ed ora nell'express scan di cureIT nn mi ha trovato nulla... immagino che nn devo illudermi xkè al prox riavvio mi salterà ancora fuori il rootkit, ma la domanda sorge spontanea... come mai fino ad ora KIS non mi aveva dato questo avviso? mi evidenziava solo l'infezione in unistall.exe

ora cmq sto facendo la scansione completa con cureIT... poi allego il log, ma credo ci metterà una vita :(

Chill-Out
26-06-2009, 17:52
ho fatto pulizia con KIS, ed ora nell'express scan di cureIT nn mi ha trovato nulla... immagino che nn devo illudermi xkè al prox riavvio mi salterà ancora fuori il rootkit, ma la domanda sorge spontanea... come mai fino ad ora KIS non mi aveva dato questo avviso? mi evidenziava solo l'infezione in unistall.exe

ora cmq sto facendo la scansione completa con cureIT... poi allego il log, ma credo ci metterà una vita :(

Si ci vuole un pò, aspettiamo di vedere il log :)

markusso
28-06-2009, 21:16
Ciao a tutti...
Ho usato tutti i programmi possibili ed immaginabili per scansionare il sistema mbr di tutto e di più...Ho eliminato tutte le partizioni formattato ....ma appena rinstallo win xp all'ìimprov tastiera e touchpad del mio portatile saltano... In modalità provv Win parte benissimo è velocissimo e tutto funziona...ma in modalitò normale va lentissimo e spesso mouse e tast non funzionano o si bloccano!
Con GMER ho avuto la segnalazione di alcune stringhe ma non riesco a capire cosa voglia significare. QUalcuno mi aiuta vi prego?! Ho formattato 3 volte nella stessa giornata ma appena installo (da cd originale non è possibile che ci siano virus) si blocca tutto in modalità normale! Ho fatto scansione con ogni tipo di antivirus non vengono riscontrati problemi. grazie di cuore

Questo è il risultato della scansione:

GMER 1.0.15.14972 - http://www.gmer.net
Rootkit scan 2009-06-28 23:08:23
Windows 5.1.2600 Service Pack 2


---- Devices - GMER 1.0.15 ----

Device \FileSystem\Fastfat \Fat ShlDrv51.sys (PandaShield driver/Panda Security, S.L.)

AttachedDevice \FileSystem\Fastfat \Fat fltMgr.sys (Microsoft Filesystem Filter Manager/Microsoft Corporation)
AttachedDevice \FileSystem\Fastfat \Fat pavdrv51.sys (Antivirus Filter Driver for Windows XP/2003 x86/Panda Security, S.L.)
AttachedDevice \Driver\Kbdclass \Device\KeyboardClass0 SynTP.sys (Synaptics Touchpad Driver/Synaptics, Inc.)
AttachedDevice \Driver\Kbdclass \Device\KeyboardClass1 SynTP.sys (Synaptics Touchpad Driver/Synaptics, Inc.)

---- EOF - GMER 1.0.15 ----

Chill-Out
28-06-2009, 21:22
Ciao non credo che il tuo problema sia inerente al 3D, tra l'altro quelle stringhe di Gmer non evidenziano nulla di pericoloso, credo che la sezione più consona al tuo problema sia questa http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=126

markusso
28-06-2009, 21:27
ti ringrazio per la risposta immediata....ma non credo sia quello il problema...perkè allora non mi spiego del perchè tutto sia superrallentato non riesco neanche ad eseguire un programma nulla, tra l'altro ho appena riavviato. vedo la scheramata ma non si muove mouse e tastiera non mi funziona Bah! sono convinto che c'è qualcosa che non va...ma mi sto scervellando non riesco a capire quale sia il problema!

Chill-Out
28-06-2009, 22:45
ti ringrazio per la risposta immediata....ma non credo sia quello il problema...perkè allora non mi spiego del perchè tutto sia superrallentato non riesco neanche ad eseguire un programma nulla, tra l'altro ho appena riavviato. vedo la scheramata ma non si muove mouse e tastiera non mi funziona Bah! sono convinto che c'è qualcosa che non va...ma mi sto scervellando non riesco a capire quale sia il problema!

Facciamo così per scrupolo allega un log completo di Gmer, trovi le modalità per allegare i log nella prima pagina della presente Guida :)

markusso
29-06-2009, 07:30
http://www.fileqube.com/file/vMpIqc203739 (questo è il link dove ho messo il log GMER) STRANAMENTO MI DA DUE STRINGHE DOVE DICE KEYBOARD...Ed effettivamente la prima cosa che mi parte anche quando formatto è la tastiera. In modalità normale non si muove nè mouse nè funziona tastiera...niente! Posso solo lavorare in modalità provvisoria. QUando formatto mi funziona tutto mouse e tastiera ma una volta che si sta avviando l'installazione di windows quando arriva alla fase delle configurazioni insorge lo stesso problema e dopo qualche ora dall'installazione di nuovo TUTTO BLOCCATO :s COSA DOVREI FARE?:-( invece nella scansione MBR mi dice tutto ok.....

Chill-Out
29-06-2009, 08:05
Il log mi sembra troppo corto :)

markusso
29-06-2009, 08:12
Dopo la scansione questo solo mi dà -.-' faccio save as e lo salvo....tra l'altro la scansione la fa in pochissimo tempo e sempre in modalità provvisoria perkè non mi permette di farlo in modalità normale...o meglio in modalità normale non posso proprio usufruire del pc :S riprovo....a fare la scansione..E cmq grazie di cuore per l'aiuto.....ma soprattutto grazie x la celerità :-P io ti copio il log che mi da nella scheramata rootjit/malware...nelle altre sezioni c'è altra roba ma non so come loggartela :-s

markusso
29-06-2009, 08:15
il risultato è sempre lo stesso.....

Chill-Out
29-06-2009, 08:21
il risultato è sempre lo stesso.....

Come anticipato credo che la Sezione corretta sia questa http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=126

markusso
29-06-2009, 08:23
capisco ma dove dovrei vedere? non vedo nulla che parla del miol problema:S

markusso
29-06-2009, 08:30
cmq non vorrei contraddirti ma sono straconvinto che il probl sia qlc che parte dal Boot dal bios o non so che....possibile che qlc si codifichi appena reinstallo windows? e si se si come dovrei fare ho usato tremila tools specifici vari antivirus di tutto e di piu ma niente :( oppure...se il problema fosse questo 3d...come dovrei risolverlo? visto che tra l'altro non c'è mai stato?:-S

Chill-Out
29-06-2009, 08:41
cmq non vorrei contraddirti ma sono straconvinto che il probl sia qlc che parte dal Boot dal bios o non so che....possibile che qlc si codifichi appena reinstallo windows? e si se si come dovrei fare ho usato tremila tools specifici vari antivirus di tutto e di piu ma niente :( oppure...se il problema fosse questo 3d...come dovrei risolverlo? visto che tra l'altro non c'è mai stato?:-S

Non si tratta di contraddire o meno, il log parla e mi riferisco a ciò che tu hai allegato, non evidenziando nessun problema al MBR, quindi dopo aver formattato non vedo per quale motivo dovremmo ricondurre il problema ad una infezione.