View Full Version : Guida alla rimozione MASTER BOOT RECORD ROOTKIT - MBR ROOTKIT
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
Chill-Out
23-04-2010, 01:07
Allego il log di Dr Cureit. Purtroppo nel rapporto non si vede, ma ho beccato anche sdra64.exe.
cureit filtrato.txt (http://wikisend.com/download/495116/cureit filtrato.txt)
Ciao e grazie
Sarebbe opportuno ripetere scansione con l'Account Admin.
VetroAlex
23-04-2010, 14:51
Io invece credo che tu abbia sbagliato ad esprimerti, suggerisco di chiuderla qui, se desideri ulteriori chiarimenti come da Regolamento.
Penso che dopo tutto questo tempo i files non ci sono più quindi gli ri-uploado:
Log Gmer (http://wikisend.com/download/462616/log gmer.log) e Log Prevx (http://wikisend.com/download/566132/Prevx.log)..
Penso di non avere l'infezione ma gli esperti siete voi :)
Chill-Out
23-04-2010, 14:56
Penso che dopo tutto questo tempo i files non ci sono più quindi gli ri-uploado:
Log Gmer (http://wikisend.com/download/462616/log gmer.log) e Log Prevx (http://wikisend.com/download/566132/Prevx.log)..
Penso di non avere l'infezione ma gli esperti siete voi :)
I log non evidenziano tracce di infezione, non ricordo però se avevi fatto girare CureIt.
PS: devi necessariamente aggiornare il SO al SP3
Chill-Out
23-04-2010, 14:57
*
VetroAlex
23-04-2010, 17:29
I log non evidenziano tracce di infezione, non ricordo però se avevi fatto girare CureIt.
PS: devi necessariamente aggiornare il SO al SP3
Sono già passato al SP3 seguendo l'interessantissima guida che hai linkato.. Pensi che debba rieffettuare la scansione anche ora che ho messo il SP3??
Non ho fatto girare CureIt perchè c'era scritto di aspettare la vostra consulenza prima di passare alla fase successiva :D
Chill-Out
23-04-2010, 17:39
Sono già passato al SP3 seguendo l'interessantissima guida che hai linkato.. Pensi che debba rieffettuare la scansione anche ora che ho messo il SP3??
No
Non ho fatto girare CureIt perchè c'era scritto di aspettare la vostra consulenza prima di passare alla fase successiva :D
Procedi :D
pcinforma
23-04-2010, 20:35
Gentile Chill- Out non posso fare la scansione da Administrator.
Giorni fa volevo creare un nuovo account e ho cambiato Antonio in utente guest, è rimasta la password originale. Infatti quando apro il pc e mi chiede la password accedo come prima.
Il problema è che mi è sparito da risorse del computer-proprietà del sistema, il tab ripristino configurazione di sistema, e dal task manager il nome utente.
In account utente non c' è la voce cre nuovo account, cambia, c' è solo l' icona utente guest Antonio, protetto da password.
Andando da Risorse computer-in gestione computer -utenti e gruppi locali c' è la voce administrator, poi antonio, ma non posso aprire il tab membro di, un messaggio dice che il servizio workstation non è stato avviato.
Ti ringrazio.
ciao a tutti =)
Ho un problema con un rootkit, BOO/sinowal.A, ma non riesco a risolvere con questa guida...
Ho avira antivir free, e ha rilevato questo virus nella mia chiavetta usb, ma da solo non riesce a rimuoverlo, così seguendo la guida ho provato a cercarlo con i programmi indicati da Chill-Out (prevx, gmer) ma prevx, cercando solo nei dischi rigidi per via della versione trial non trova nulla, e gmer idem.
Sono passato al punto 2, utilizzando sinowal cleaner che non ha trovato nulla nè nei dischi rigidi nè nella chiavetta USB.
Avira però continua a rilevare sinowal.A sia se uso la funzionalità di ricerca rootkit sia la scansione normale e lo trova in tutti i dischi, ma disconnettendo la chiavetta dal pc non trova nulla...
Mi chiedevo, ci sono altre opzioni per sapere se ho sparso virus in giro per il mio pc e per la chiavetta, o semplicemente cestino la chiavetta e addio problema? Nel caso cestinassi la chiavetta...se salvo i file che contiene sul mio pc, rischio di portarmi dietro pure il virus?
Grazie in anticipo =)
Chill-Out
24-04-2010, 09:07
Gentile Chill- Out non posso fare la scansione da Administrator.
Giorni fa volevo creare un nuovo account e ho cambiato Antonio in utente guest, è rimasta la password originale. Infatti quando apro il pc e mi chiede la password accedo come prima.
Assegna ad Antonio i diritti di Admin.
Chill-Out
24-04-2010, 09:12
ciao a tutti =)
Ho un problema con un rootkit, BOO/sinowal.A, ma non riesco a risolvere con questa guida...
Ho avira antivir free, e ha rilevato questo virus nella mia chiavetta usb, ma da solo non riesce a rimuoverlo, così seguendo la guida ho provato a cercarlo con i programmi indicati da Chill-Out (prevx, gmer) ma prevx, cercando solo nei dischi rigidi per via della versione trial non trova nulla, e gmer idem.
Sono passato al punto 2, utilizzando sinowal cleaner che non ha trovato nulla nè nei dischi rigidi nè nella chiavetta USB.
Avira però continua a rilevare sinowal.A sia se uso la funzionalità di ricerca rootkit sia la scansione normale e lo trova in tutti i dischi, ma disconnettendo la chiavetta dal pc non trova nulla...
Mi chiedevo, ci sono altre opzioni per sapere se ho sparso virus in giro per il mio pc e per la chiavetta, o semplicemente cestino la chiavetta e addio problema? Nel caso cestinassi la chiavetta...se salvo i file che contiene sul mio pc, rischio di portarmi dietro pure il virus?
Grazie in anticipo =)
Ciao, collega la chiavetta al PC tenendo e mantenendo premuto il tasto SHIFT (freccia in alto) e produci i log indicati nella Prima Fase, ovvero Gmer e Prevx, allega inoltre il log di Avira.
Modalità di pubblicazione dei log:
Ogni singolo log, esclusivamente in formato .txt deve essere hostato su uno dei server remoti elencati nelle Regole di sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598).
ecco qua i vari log...
grazie mille dell'aiuto
http://wikisend.com/download/913488/report avire.txt --> avira
http://wikisend.com/download/795286/report gmer.txt --> gmer
http://wikisend.com/download/455022/report prevx.log --> prevx
p.s: la scansione di avira è stata fatta solo sulla chiavetta, non sul sistema completo
sara_978
24-04-2010, 10:46
http://www.filedropper.com/log_4>
questo è il log dopo gmer dovrei avere anch'io un rootkit. non sono riuscita a far partire prevx, neppure scaricandolo con altro nome.
cosa potrei fare adesso?
sara_978
24-04-2010, 10:59
http://www.filedropper.com/log_4>
questo è il log dopo gmer dovrei avere anch'io un rootkit. non sono riuscita a far partire prevx, neppure scaricandolo con altro nome.
cosa potrei fare adesso?
volevo aggiungere che quelle rare volte che mi sembrava partisse (prevx)mi restituiva dopo poco una schermata di risultati tutta sballata come se il virus si fosse sostituito al programma..:muro:
Chill-Out
24-04-2010, 11:36
ecco qua i vari log...
grazie mille dell'aiuto
http://wikisend.com/download/913488/report avire.txt --> avira
http://wikisend.com/download/795286/report gmer.txt --> gmer
http://wikisend.com/download/455022/report prevx.log --> prevx
p.s: la scansione di avira è stata fatta solo sulla chiavetta, non sul sistema completo
Il sistema è pulito, salva ciò che devi salvare e rasa la chiavetta.
Chill-Out
24-04-2010, 11:38
http://www.filedropper.com/log_4>
questo è il log dopo gmer dovrei avere anch'io un rootkit. non sono riuscita a far partire prevx, neppure scaricandolo con altro nome.
cosa potrei fare adesso?
volevo aggiungere che quelle rare volte che mi sembrava partisse (prevx)mi restituiva dopo poco una schermata di risultati tutta sballata come se il virus si fosse sostituito al programma..:muro:
Ciao, entrambi i log in formato testo .txt (blocco note) grazie per la collaborazione.
ok grazie mille =)
p.s: non rischio di portarmi dietro niente? Mi sono accorto del virus perchè appena connessa la chiavetta ha tentato di installarmi un trojan che avira ha intercettato
Chill-Out
24-04-2010, 11:39
ok grazie mille =)
p.s: non rischio di portarmi dietro niente? Mi sono accorto del virus perchè appena connessa la chiavetta ha tentato di installarmi un trojan che avira ha intercettato
Devi inserire la chiavetta tenendo e mantenendo premuto il tasto SHIFT onde evitare l'autoplay.
d'accordo grazie mille della dritta e della disponibilità =)
p.s: complimenti per il forum, sono neoiscritto ma gia in passato ho letto spesso recensioni e topic e devo dire che è ottimo: una vera miniera di informazioni, aiuti e consigli =)
sara_978
24-04-2010, 11:51
http://www.filedropper.com/log_6
adesso dovrebbe andar bene. grazie
Chill-Out
24-04-2010, 11:55
d'accordo grazie mille della dritta e della disponibilità =)
p.s: complimenti per il forum, sono neoiscritto ma gia in passato ho letto spesso recensioni e topic e devo dire che è ottimo: una vera miniera di informazioni, aiuti e consigli =)
Prego, buon proseguimento.
sara_978
24-04-2010, 12:29
io aspetto vs indicazioni per andare avanti...grazie anticipatamente.:help:
Interista89
24-04-2010, 12:53
ciao a tutti, ho beccato pure io un'infezione al mbr.
Comunque, vediamo di esporre il tutto il più brevemente e chiaramente possibile! Sono un pò arretrato e uso ancora winxp sp2, ma andiamo con ordine.
Ero su alicesport a leggere una notizia con firefox, quando nella barra delle applicazioni in basso a destra si apre da sola la console java e l'antivirus (Avira antivir) impazzito segnala parecchi virus in entrata. Faccio elimina tutto e sembra tutto tornare alla normalità. Vado avanti a leggere tranquillo e dopo 10 minuti e mi si spegne il pc da solo.
Riaccendo e il bios mi informa che ho un virus nel mbr. Provo ad accedere lo stesso a windows, ma funziona tutto al rallentatore, pc lentissimo con blocchi frequenti. Mi procuro quindi mbr.exe e dalla modalità provvisoria eseguo "mbr.exe -f". Mi dice che ha risolto il problema fixando il mbr. Riavvio e il bios non mi rileva più anomalie, tutto parte come al solito e windows riacquista la sua normale velocità.
Faccio un paio di controllini per sicurezza e vedo che ho beccato pure il simpatico virus "HelpAssistant". Cancello quindi tutte le sue cartelle, cancello l'account windows che aveva creato e riavvio. Non compare più l'account helpassistant! Ottimo penso!
Per sicurezza poi ho:
1)Cancellato il contenuto delle cartelle Temp e Prefetch di windows
2)Ho fatto girare ccleander
3)Ho fatto una scansione con Avg anti-rootkit che non ha trovato nulla
4)Ho fatto una scansione col tool avira antirootkit che non ha trovato nulla
5)Ho fatto una scansione con Cureit che non ha trovato nulla
6)Malware bytes idem: il pc risulta pulito
7)Prevx versione demo non mi trova nulla ma la scansione dura solo 5 minuti (??) prevx.log (http://wikisend.com/download/490408/d.log)
8)E infine ho fatto una scansione completa col mio antivirus, Avira antivir appunto, aggiornato a stamattina ore 10! Risultato: pc pulito
Il pc funziona bene, non sembro essere infetto ma mbr mi rileva ancora l'infezione, questo è il log di mbr:
mbr.txt (http://wikisend.com/download/446818/mbr.txt)
Invece, questo è quanto segnala Gmer, non mi sembra niente di anomalo:
gmer.txt (http://wikisend.com/download/945774/gmer.txt)
E infine hijackthis, tra i processi e le chiavi di registro non vedo nulla di anomalo ma controllate pure voi per sicurezza!
hijackthis.txt (http://wikisend.com/download/950506/hijackthis.txt)
Secondo voi sono infetto?
sara_978
24-04-2010, 17:22
http://www.filedropper.com/log_6
adesso dovrebbe andar bene. grazie
allego log di mbrrootkit
http://www.filedropper.com/mbr-log
e prevx
http://www.filedropper.com/prevx
resto in attesa di un responso, nel frattempo ho fatto partire il norman.
Chill-Out
24-04-2010, 19:09
ciao a tutti, ho beccato pure io un'infezione al mbr.
Comunque, vediamo di esporre il tutto il più brevemente e chiaramente possibile! Sono un pò arretrato e uso ancora winxp sp2, ma andiamo con ordine.
Ero su alicesport a leggere una notizia con firefox, quando nella barra delle applicazioni in basso a destra si apre da sola la console java e l'antivirus (Avira antivir) impazzito segnala parecchi virus in entrata. Faccio elimina tutto e sembra tutto tornare alla normalità. Vado avanti a leggere tranquillo e dopo 10 minuti e mi si spegne il pc da solo.
Riaccendo e il bios mi informa che ho un virus nel mbr. Provo ad accedere lo stesso a windows, ma funziona tutto al rallentatore, pc lentissimo con blocchi frequenti. Mi procuro quindi mbr.exe e dalla modalità provvisoria eseguo "mbr.exe -f". Mi dice che ha risolto il problema fixando il mbr. Riavvio e il bios non mi rileva più anomalie, tutto parte come al solito e windows riacquista la sua normale velocità.
Faccio un paio di controllini per sicurezza e vedo che ho beccato pure il simpatico virus "HelpAssistant". Cancello quindi tutte le sue cartelle, cancello l'account windows che aveva creato e riavvio. Non compare più l'account helpassistant! Ottimo penso!
Per sicurezza poi ho:
1)Cancellato il contenuto delle cartelle Temp e Prefetch di windows
2)Ho fatto girare ccleander
3)Ho fatto una scansione con Avg anti-rootkit che non ha trovato nulla
4)Ho fatto una scansione col tool avira antirootkit che non ha trovato nulla
5)Ho fatto una scansione con Cureit che non ha trovato nulla
6)Malware bytes idem: il pc risulta pulito
7)Prevx versione demo non mi trova nulla ma la scansione dura solo 5 minuti (??) prevx.log (http://wikisend.com/download/490408/d.log)
8)E infine ho fatto una scansione completa col mio antivirus, Avira antivir appunto, aggiornato a stamattina ore 10! Risultato: pc pulito
Il pc funziona bene, non sembro essere infetto ma mbr mi rileva ancora l'infezione, questo è il log di mbr:
mbr.txt (http://wikisend.com/download/446818/mbr.txt)
Invece, questo è quanto segnala Gmer, non mi sembra niente di anomalo:
gmer.txt (http://wikisend.com/download/945774/gmer.txt)
E infine hijackthis, tra i processi e le chiavi di registro non vedo nulla di anomalo ma controllate pure voi per sicurezza!
hijackthis.txt (http://wikisend.com/download/950506/hijackthis.txt)
Secondo voi sono infetto?
Ciao, ripeti scansione con Gmer prestando attenzione alle istruzioni in Guida ed allega il log insieme a quello di Prevx, esattamente come prevede la prima fase.
Chill-Out
24-04-2010, 19:11
allego log di mbrrootkit
http://www.filedropper.com/mbr-log
e prevx
http://www.filedropper.com/prevx
resto in attesa di un responso, nel frattempo ho fatto partire il norman.
Allega il log del Norman e successivamente passa a CureIt.
Interista89
25-04-2010, 08:56
Ciao, ripeti scansione con Gmer prestando attenzione alle istruzioni in Guida ed allega il log insieme a quello di Prevx, esattamente come prevede la prima fase.
Ah ok grazie chillout.
Ecco qui il log di gmer: gmer.txt (http://wikisend.com/download/203042/gmer.txt)
E questo è prevx, ma l'avevo già postato: prevx.log (http://wikisend.com/download/490408/d.log)
Può essere che mbr mi generi un falso positivo perchè nello stesso hard disk ho anche linux? Il mio hard disk è diviso così: 1 parte windows xp, 1 parte linux, 1 parte swap che serve a linux. Il grub (bootloader) di linux si occupa di far partire, a scelta, i 2 sistemi operativi. Potrebbe essere quello che fa impazzire mbr?
Comunque ieri sera ho letto un'altra notizia su alicesport e appena sono entrato sulla pagina l'antivirus mi ha segnato 3 virus, ho fatto elimina e in teoria li ho eliminati, però non può essere un caso secondo me...nelle pagine di alicesport qualcuno si diverte ad inserire malware!
sara_978
25-04-2010, 12:11
a me è sembrato non ci fosse nulla. voi che dite?
http://www.filedropper.com/normancleanerlog
sara_978
25-04-2010, 16:43
http://www.filedropper.com/cureit
spero di aver caricato bene il log di cure it.
non ho capito alcune cose: per curare il mio rootkit ha fatto riavviare il sistema quindi tutti gli altri virus individuati sono stati messi in quarantena. adesso devo eliminarli io manualmente dalla quarantena oppure devo dare un'altra scansione al sistema?
giusto per curiosità volevo segnalare che prevx si è infettato e mi ha portato dentro un bel backdoor.trojan!!:cry:
che dite?
Chill-Out
25-04-2010, 19:17
Ah ok grazie chillout.
Ecco qui il log di gmer: gmer.txt (http://wikisend.com/download/203042/gmer.txt)
E questo è prevx, ma l'avevo già postato: prevx.log (http://wikisend.com/download/490408/d.log)
Può essere che mbr mi generi un falso positivo perchè nello stesso hard disk ho anche linux? Il mio hard disk è diviso così: 1 parte windows xp, 1 parte linux, 1 parte swap che serve a linux. Il grub (bootloader) di linux si occupa di far partire, a scelta, i 2 sistemi operativi. Potrebbe essere quello che fa impazzire mbr?
Comunque ieri sera ho letto un'altra notizia su alicesport e appena sono entrato sulla pagina l'antivirus mi ha segnato 3 virus, ho fatto elimina e in teoria li ho eliminati, però non può essere un caso secondo me...nelle pagine di alicesport qualcuno si diverte ad inserire malware!
Dai log non emerge nulla, suggerisco scansione di controllo con CureIt.
Chill-Out
25-04-2010, 19:21
http://www.filedropper.com/cureit
spero di aver caricato bene il log di cure it.
non ho capito alcune cose: per curare il mio rootkit ha fatto riavviare il sistema quindi tutti gli altri virus individuati sono stati messi in quarantena. adesso devo eliminarli io manualmente dalla quarantena oppure devo dare un'altra scansione al sistema?
giusto per curiosità volevo segnalare che prevx si è infettato e mi ha portato dentro un bel backdoor.trojan!!:cry:
che dite?
Normale che ti abbia fatto riavviare per curare l'infezione, per quanto concerne i virus in quarantena non c'è nulla di cui preoccuparsi non possono nuocere.
Prevx non è infetto, trattasi di una errata rilevazione da parte di CureIt
PS: riallega il log in quanto è incompleto
Interista89
26-04-2010, 08:38
Dai log non emerge nulla, suggerisco scansione di controllo con CureIt.
non mi trova nessuna infezione nemmeno cureit.
Solo mbr.exe mi segnala infezioni....credo che per sicurezza formatterò tutto, dopo 4 anni un pò di tabula rasa non fa di certo male!
Grazie per la disponibilità!
Chill-Out
26-04-2010, 08:48
non mi trova nessuna infezione nemmeno cureit.
Solo mbr.exe mi segnala infezioni....credo che per sicurezza formatterò tutto, dopo 4 anni un pò di tabula rasa non fa di certo male!
Grazie per la disponibilità!
Il log può rimanere "sporco", se decidi di formattare è necessario farlo a basso livello.
sara_978
26-04-2010, 09:27
Ho cancellato dalla quarantena tuii i files. ho avviato la scansione completa e ha già trovato dell'altro.
la cpu è sempre a 100 ahimè.
allego di nuovo il log.
http://www.filedropper.com/cureit_1
Chill-Out
26-04-2010, 11:08
Ho cancellato dalla quarantena tuii i files. ho avviato la scansione completa e ha già trovato dell'altro.
la cpu è sempre a 100 ahimè.
allego di nuovo il log.
http://www.filedropper.com/cureit_1
Come detto in precedenza i files in quarantena non possono nuocere, quindi per scrupolo è bene non eliminarli.
Il log di CureIt è pulito
Statistiche delle Scansioni
-----------------------------------------------------------------------------
Oggetti controllati: 266
Trovati oggetti Infetti: 0
Trovato Oggetti modificati: 0
Trovato oggetti Sospetti: 0
Trovato Adware: 0
Trovato Dialer: 0
Trovato Joke: 0
Trovato Riskware: 0
Trovato Hacktool: 0
Oggetti curati: 0
Oggetti cancellati: 0
Oggetti rinominati: 0
Oggetti spostati: 0
Oggetti ignorati: 0
Velocità di scansione: 133 Kb/s
Durata scansione: 00:03:20
mi domando quindi che cosa ha trovato :)
Interista89
26-04-2010, 11:25
Il log può rimanere "sporco", se decidi di formattare è necessario farlo a basso livello.
Appena ho una giornata libera mi ci metto dietro. Non formatto solamente, distruggo proprio tutte le partizioni e poi le ricreo.
Ho ancora il buon fdisk che può fare al caso mio...e poi nell'installazione di windows xp quando devo formattare il disco faccio formattazione completa e non veloce.
Secondo te è un rischio se formatto solo il C: lasciando stare il secondo hard disk da 20gb dove ci sono un pò di dati, non di sistema, ma solo file video, qualche documento e vari archivi .zip/.rar ?
sara_978
26-04-2010, 12:26
Come detto in precedenza i files in quarantena non possono nuocere, quindi per scrupolo è bene non eliminarli.
Il log di CureIt è pulito
mi domando quindi che cosa ha trovato :)
ieri stupidamente ho fatto partire altre due vote lo scan che poi ho interrotto, per questo motivo dal log non si vedono i file. comunque avevo il Master Boot Record HDD2 infettato da BackDoor.MaosBoot.35. nonostante ciò come dicevo prima la cpu è sempre a 100.spero dopo la scansione di capirci qualcosa.
Interista89
26-04-2010, 12:43
ieri stupidamente ho fatto partire altre due vote lo scan che poi ho interrotto, per questo motivo dal log non si vedono i file. comunque avevo il Master Boot Record HDD2 infettato da BackDoor.MaosBoot.35. nonostante ciò come dicevo prima la cpu è sempre a 100.spero dopo la scansione di capirci qualcosa.
Se è il ciclo idle ad occupare il 90-100% della cpu è una cosa normale
Ciao a tutti. Ho problemi al pc da un mese credevo fosse fuso l hd ma in realta ho scoperto grazie a voi ke era colpa del rootkit mbr .
Allora io ho eseguito le prime 2 fasi x far si ke il mio pc funzionasse bene!ma nella procedura del Stealth MBR rootkit detector risulta ancora almeno credo .allego i Log.Grazie
http://www.mediafire.com/file/oizztvmljui/gmer log.log
http://www.mediafire.com/file/tzngojyt2oy/Prevex file log.log
http://www.mediafire.com/file/wyt3z1wktjj/mbr.log
http://www.mediafire.com/file/kuqzimmnnzf/NFix_2010-04-26_13-46-35.log
Chill-Out
26-04-2010, 14:48
Ciao a tutti. Ho problemi al pc da un mese credevo fosse fuso l hd ma in realta ho scoperto grazie a voi ke era colpa del rootkit mbr .
Allora io ho eseguito le prime 2 fasi x far si ke il mio pc funzionasse bene!ma nella procedura del Stealth MBR rootkit detector risulta ancora almeno credo .allego i Log.Grazie
http://www.mediafire.com/file/oizztvmljui/gmer log.log
http://www.mediafire.com/file/tzngojyt2oy/Prevex file log.log
http://www.mediafire.com/file/wyt3z1wktjj/mbr.log
http://www.mediafire.com/file/kuqzimmnnzf/NFix_2010-04-26_13-46-35.log
Ciao, la Guida in prima pagina prevede 2 log di Prevx pre e post infezione.
mooceleste
26-04-2010, 18:23
ciao , anch'io mi sono beccato questo fastidio .
da circa un mese il mio antivirus Avira all'inizio dello scan mi segnala che sia il record di avvio dell'hard disk 0 che di F contengono il codice del virus Boo /Sinowal. E
sto seguendo la guida posta in prima pagina e linko sia il controllo con gmer
http://www.filedropper.com/jj_2
sia il controllo con Prevx http://www.filedropper.com/hh_3
le tre minacce evidenziate in rosso da Prevx sono di quelle la cui rimozione si può fare solo con la licenza del programma . per cui aspetto vostri consigli su come procedere .
grazie mille !
Ciao, la Guida in prima pagina prevede 2 log di Prevx pre e post infezione.
Ciao scusa ma il pre infezione nn ce l ho piu' sono stata disattenta con la guida scusa ancora.spero ke puoi aiutarmi lo stesso.non capisco come mai nel Stealth MBR rootkit detector mi scrive cosi:
device: opened successfully
user: MBR read successfully
kernel: MBR read successfully
user & kernel MBR OK
copy of MBR has been found in sector 0x025429800
malicious code @ sector 0x025429803 !
PE file found in sector at 0x025429819 !
sono ancora infettata quindi.
ora sto provando a scansionare con Dr.Web CureIt
Grazie e scusa ancora per la mia disattenzione
Chill-Out
27-04-2010, 08:00
ciao , anch'io mi sono beccato questo fastidio .
da circa un mese il mio antivirus Avira all'inizio dello scan mi segnala che sia il record di avvio dell'hard disk 0 che di F contengono il codice del virus Boo /Sinowal. E
sto seguendo la guida posta in prima pagina e linko sia il controllo con gmer
http://www.filedropper.com/jj_2
sia il controllo con Prevx http://www.filedropper.com/hh_3
le tre minacce evidenziate in rosso da Prevx sono di quelle la cui rimozione si può fare solo con la licenza del programma . per cui aspetto vostri consigli su come procedere .
grazie mille !
Ciao, i links ai log non sono corretti, in caso di problemi con file dropper puoi utilizzare http://wikisend.com/
Interista89
27-04-2010, 10:35
Ciao scusa ma il pre infezione nn ce l ho piu' sono stata disattenta con la guida scusa ancora.spero ke puoi aiutarmi lo stesso.non capisco come mai nel Stealth MBR rootkit detector mi scrive cosi:
device: opened successfully
user: MBR read successfully
kernel: MBR read successfully
user & kernel MBR OK
copy of MBR has been found in sector 0x025429800
malicious code @ sector 0x025429803 !
PE file found in sector at 0x025429819 !
sono ancora infettata quindi.
ora sto provando a scansionare con Dr.Web CureIt
Grazie e scusa ancora per la mia disattenzione
É successa la stessa cosa pure a me, e ora il mbr mi rivela un'infezione uguale identica alla tua.
Probabilmente non siamo più infetti ed è rimasto solamente "sporco" il log di mbr.
Per sicurezza io ho fatto una scansione con cureit e con vari tool anti rootkit ma non mi ha trovato nulla, il pc funziona alla velocità di sempre e non ci sono processi strani, quindi mi ritengo non infetto.
Leggiti la guida "disinfezione per infetti" e esegui tutti i controlli che ci sono scritti.
Se non trova niente non hai il pc infetto
Chill-Out
27-04-2010, 10:39
Ciao scusa ma il pre infezione nn ce l ho piu' sono stata disattenta con la guida scusa ancora.spero ke puoi aiutarmi lo stesso.non capisco come mai nel Stealth MBR rootkit detector mi scrive cosi:
device: opened successfully
user: MBR read successfully
kernel: MBR read successfully
user & kernel MBR OK
copy of MBR has been found in sector 0x025429800
malicious code @ sector 0x025429803 !
PE file found in sector at 0x025429819 !
sono ancora infettata quindi.
ora sto provando a scansionare con Dr.Web CureIt
Grazie e scusa ancora per la mia disattenzione
É successa la stessa cosa pure a me, e ora il mbr mi rivela un'infezione uguale identica alla tua.
Probabilmente non siamo più infetti ed è rimasto solamente "sporco" il log di mbr.
Per sicurezza io ho fatto una scansione con cureit e con vari tool anti rootkit ma non mi ha trovato nulla, il pc funziona alla velocità di sempre e non ci sono processi strani, quindi mi ritengo non infetto.
Leggiti la guida "disinfezione per infetti" e esegui tutti i controlli che ci sono scritti.
Se non trova niente non hai il pc infetto
Prima allega il log di CureIt
mooceleste
27-04-2010, 10:55
Ciao, i links ai log non sono corretti, in caso di problemi con file dropper puoi utilizzare http://wikisend.com/
ok , ecco gmer : http://wikisend.com/download/928986/jj.log
e prevx : http://wikisend.com/download/946398/hh.log
grazie
Chill-Out
27-04-2010, 11:05
ok , ecco gmer : http://wikisend.com/download/928986/jj.log
e prevx : http://wikisend.com/download/946398/hh.log
grazie
Dai log non emerge nulla, per quanto concerne c:\windows\system32\acs.exe è legittiomo appartiene alla scheda WiFi.
Allega i log inerenti la Seconda e Terza fase.
Prima allega il log di CureIt
Ciao ecco il log di CureIt:
http://www.mediafire.com/file/ojtkwotjjgw/cureit filtrato.txt
La cosa che non capisco perchè m dice scansione annullata dall utente? io ho lasciato il pc acceso e a fare la scansione e ho as<pettato che finisse.
ciao e Grazie
Chill-Out
28-04-2010, 08:31
Ciao ecco il log di CureIt:
http://www.mediafire.com/file/ojtkwotjjgw/cureit filtrato.txt
La cosa che non capisco perchè m dice scansione annullata dall utente? io ho lasciato il pc acceso e a fare la scansione e ho as<pettato che finisse.
ciao e Grazie
Dovremmo essere ok.
Dovremmo essere ok.
Ciao e grazie.Sicuro che posso stare tranquilla?perchè uso il pc per andare su sito della banca, e ho paura ke possa succedere qualcosa d poco 'carino'. e sul log di Stealth MBR rootkit detector risulta ancora questo:
copy of MBR has been found in sector 0x025429800
malicious code @ sector 0x025429803 !
PE file found in sector at 0x025429819 !
Grazie ancora ciao
Chill-Out
28-04-2010, 14:34
Ciao e grazie.Sicuro che posso stare tranquilla?perchè uso il pc per andare su sito della banca, e ho paura ke possa succedere qualcosa d poco 'carino'. e sul log di Stealth MBR rootkit detector risulta ancora questo:
copy of MBR has been found in sector 0x025429800
malicious code @ sector 0x025429803 !
PE file found in sector at 0x025429819 !
Grazie ancora ciao
Per quanto concerne il MBR rootkit dai log non merge nulla, per il discorso Remote Banking dipende dal tuo parco software di sicurezza (in questa situazione non ti ha protetto adeguatamente) e dall'utilizzo che fai del PC.
PS: il log può rimanere "sporco"
Per quanto concerne il MBR rootkit dai log non merge nulla, per il discorso Remote Banking dipende dal tuo parco software di sicurezza (in questa situazione non ti ha protetto adeguatamente) e dall'utilizzo che fai del PC.
PS: il log può rimanere "sporco"
Grazie ancora per il tuo aiuto!provvedero con le vostre guide a rendere il mio pc piu' protetto!Grazie ancora :)
mooceleste
29-04-2010, 11:05
Dai log non emerge nulla, per quanto concerne c:\windows\system32\acs.exe è legittiomo appartiene alla scheda WiFi.
Allega i log inerenti la Seconda e Terza fase.
ecco i log mbr http://wikisend.com/download/683116/mbr.log
nfix http://wikisend.com/download/467190/NFix_2010-04-27_13-28-04.log
e cureit filtrato http://wikisend.com/download/558480/cureit%20filtrato.txt.
quando ho fatto cureit , dopo la rapida mi ha chiesto di riavviare . riavviato , ho rifatto la rapida e poi la completa . in entrambe le circostanze un paio di virus sono stati segnalati contemporaneamente da antivir avira .
alexander055
29-04-2010, 12:55
Salve a tutti,
mi sono appena registrato, quindi mi scuso in anticipo se commetto qualche errore nell utilizzo del forum, IMPARERO'!
Ho un problema.
ESET, NOD32 mi rileva nel disco fisico nel mbr settore 0 il virus TSR.BOOT.
Premetto che ho gia letto milioni di forum e usato tutti i programmi, ma il virus non si toglie. Ho pensato di usare la console di ripristino facendo fixmbr, ma siccome ho un dual bot con xp e windows 7 64bit temo che mi cancelli le partizioni.
Il mio computer non ha l accesso ad internet perche lo uso per lavorare, ma sfortunatamente l ho beccato installando sicuramente un prg con il virus nascosto e la cosa bella che non so quale sia.
Chiedo gentilmente l aiuto di qualcuno di voi che sicuramente ne sa molto piu di me.
vi ringrazio, sono pronto a seguire le vostre istruzioni dal principio.
arrivederci.
Log rimosso, non conforme alle Regole di sezione.
Salve a tutti,
mi sono appena registrato, quindi mi scuso in anticipo se commetto qualche errore nell utilizzo del forum, IMPARERO'!
Ho un problema.
ESET, NOD32 mi rileva nel disco fisico nel mbr settore 0 il virus TSR.BOOT.
Premetto che ho gia letto milioni di forum e usato tutti i programmi, ma il virus non si toglie. Ho pensato di usare la console di ripristino facendo fixmbr, ma siccome ho un dual bot con xp e windows 7 64bit temo che mi cancelli le partizioni.
Il mio computer non ha l accesso ad internet perche lo uso per lavorare, ma sfortunatamente l ho beccato installando sicuramente un prg con il virus nascosto e la cosa bella che non so quale sia.
Chiedo gentilmente l aiuto di qualcuno di voi che sicuramente ne sa molto piu di me.
vi ringrazio, sono pronto a seguire le vostre istruzioni dal principio.
arrivederci.
devi postare i log richiesti dalla guida e allegarli secondo le modalità, grazie
alexander055
29-04-2010, 13:48
Come dice la guida posto il log di gmer
questo log pero è del computer portatile non del fisso a cui sono affetto dal tsr boot virus.
mentre aspetto la scansione completa posto il log di quest altro computer. grazie
Log rimosso non conforme alle Regole di sezione.
alexander055
29-04-2010, 15:06
Chiedo scusa qualcuno mi puo controllare il log di gmer? che ho postato prima?
vi ringrazioe
Chill-Out
29-04-2010, 20:14
ecco i log mbr http://wikisend.com/download/683116/mbr.log
nfix http://wikisend.com/download/467190/NFix_2010-04-27_13-28-04.log
e cureit filtrato http://wikisend.com/download/558480/cureit%20filtrato.txt.
quando ho fatto cureit , dopo la rapida mi ha chiesto di riavviare . riavviato , ho rifatto la rapida e poi la completa . in entrambe le circostanze un paio di virus sono stati segnalati contemporaneamente da antivir avira .
Scarica questo file http://support.kaspersky.com/downloads/utils/tdsskiller.zip scompatta l'archivio ed esegui TDSSKiller.exe al termine allega il log, dovresti trovare in C:\TDSSKiller..................log.txt
lalloghin
02-05-2010, 08:46
Ciao riprendo qui.
Allora:
Tdsskiller individua lo stesso service frblsf (detectato da gmer) e mi chiede di cancellarlo tramite comando delete.
Posso fidarmi e quindi dare il comando di cancellazione?
il log: http://wikisend.com/download/538186/TDSSKiller.2.2.8.1_02.05.2010_09.41.57_log.txt
Intanto allego anche il log completo dello scan di Gmer (che ho rifatto riconfigurando il ripristino) e che è durato 2h!!
il log: http://wikisend.com/download/442816/gmerlog.txt
Ho già scaricato Prevx, ma visti i tempi di scan di Gmer (e dovendo fare prevx due volte), forse è meglio che aspetto una risposta per tdsskiller.
Chill-Out
02-05-2010, 15:01
Ciao riprendo qui.
Allora:
Tdsskiller individua lo stesso service frblsf (detectato da gmer) e mi chiede di cancellarlo tramite comando delete.
Posso fidarmi e quindi dare il comando di cancellazione?
il log: http://wikisend.com/download/538186/TDSSKiller.2.2.8.1_02.05.2010_09.41.57_log.txt
Intanto allego anche il log completo dello scan di Gmer (che ho rifatto riconfigurando il ripristino) e che è durato 2h!!
il log: http://wikisend.com/download/442816/gmerlog.txt
Ho già scaricato Prevx, ma visti i tempi di scan di Gmer (e dovendo fare prevx due volte), forse è meglio che aspetto una risposta per tdsskiller.
Il log di TDSSkiller è incompleto, riallegalo.
mooceleste
02-05-2010, 17:28
Scarica questo file http://support.kaspersky.com/downloads/utils/tdsskiller.zip scompatta l'archivio ed esegui TDSSKiller.exe al termine allega il log, dovresti trovare in C:\TDSSKiller..................log.txt
ho lanciato il programma la prima volta da dentro la cartella zip e questo è il log http://wikisend.com/download/504660/TDSSKiller.2.2.8.1_02.05.2010_16.42.26_log.txt , la seconda volta estraendolo http://wikisend.com/download/529182/TDSSKiller.2.2.8.1_02.05.2010_16.59.33_log.txt.
Avrei anche scaricato una versione piu aggiornata di Cureit e fatto lo scan , in cui mi ha trovato meno virus ( 5 ) rispetto all'ultima volta (12) , ma non sò dove trovare il log e quindi non posso mostrartelo .
sempre grazie .
lalloghin
02-05-2010, 19:31
Il log di TDSSkiller è incompleto, riallegalo.
Credo che sia incompleto in quanto alla domanda: 'type delete to delete it' io per ora non l'ho fatto ed il prog non avanza. Posso dare il comando delete tranquillamente o quale comando alternativo per proseguire?
Chill-Out
03-05-2010, 08:30
Credo che sia incompleto in quanto alla domanda: 'type delete to delete it' io per ora non l'ho fatto ed il prog non avanza. Posso dare il comando delete tranquillamente o quale comando alternativo per proseguire?
Procedi così visto che i problemi sono 2
1 Scarica questo software http://www.surfright.nl/en/hitmanpro lancia la scansione, trovando tracce dell'infezione ti consentirà la rimozione gratutita
2 ComboFix - Download (http://download.bleepingcomputer.com/sUBs/ComboFix.exe)
Compatibile: Windows XP - Vista
Caratteristiche: non necessita di installazione
NB: ComboFix deve essere eseguito a macchina dedicata, (chiudere tutte le finestre - i programmi aperti - non toccare il mouse) disconnesso dalla rete, disabilitando momentaneamente i realtime dei software di sicurezza
Doppio click su ComboFix.exe e seguite le istruzioni a video, rifiutando l'installazione della Console di Ripristino di emergenza
Attendete pazientemente in quanto la scansione può durare alcuni minuti al termine troverete il file di log da allegare per il controlo in C:\ComboFix.txt
3 Fai scansione completa con DrWeb CureIt eattamanete come indicato al Punto 5 della presente Guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
Riepilogo log da allegare:
Hitman Pro
ComboFix
CureIt
lalloghin
03-05-2010, 11:30
Procedi così visto che i problemi sono 2
1 Scarica questo software http://www.surfright.nl/en/hitmanpro lancia la scansione, trovando tracce dell'infezione ti consentirà la rimozione gratutita
2 ComboFix - Download (http://download.bleepingcomputer.com/sUBs/ComboFix.exe)
Compatibile: Windows XP - Vista
Caratteristiche: non necessita di installazione
NB: ComboFix deve essere eseguito a macchina dedicata, (chiudere tutte le finestre - i programmi aperti - non toccare il mouse) disconnesso dalla rete, disabilitando momentaneamente i realtime dei software di sicurezza
Doppio click su ComboFix.exe e seguite le istruzioni a video, rifiutando l'installazione della Console di Ripristino di emergenza
Attendete pazientemente in quanto la scansione può durare alcuni minuti al termine troverete il file di log da allegare per il controlo in C:\ComboFix.txt
3 Fai scansione completa con DrWeb CureIt eattamanete come indicato al Punto 5 della presente Guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
Riepilogo log da allegare:
Hitman Pro
ComboFix
CureIt
Intanto grazie per la pazienza. Ho lanciato Hitman che si è concluso positivamente con l'eliminazione di diversi trojan mentre ha fallito sul RootKit. ma non trovo il log!! (l'exe di Hitman ha prodotto i file .key e .lic e nient'altro con nome hitman o associabile - ho fatto la scansione con -cerca- in tutto il disco)
Poi combofix (una tortura quando chiedeva il riavvio :-))...) e questo è il log:
http://wikisend.com/download/926486/ComboFix.txt
Visto il problema col log di Hitman ho anticipato il post, nel pomeriggio parto con CureIt. Se devo rifare Hitman segnalamelo.
Grazie ancora.
lalloghin
03-05-2010, 14:04
Fatto anche DrWeb che non ha segnalato infezioni
Il log:
http://wikisend.com/download/585278/cureit.txt
Riattivo la config sistema?
Segnalo questo: ho cercato di copiare l'eseguibile di tdsskiller in un drive esterno ma l'operazione non riesce con la segnalazione: ACCESSO NEGATO verificare se il disco è pieno (NO) o il file è attualmente in uso Va disinstallato?
Chill-Out
03-05-2010, 14:24
Fatto anche DrWeb che non ha segnalato infezioni
Il log:
http://wikisend.com/download/585278/cureit.txt
Riattivo la config sistema?
Segnalo questo: ho cercato di copiare l'eseguibile di tdsskiller in un drive esterno ma l'operazione non riesce con la segnalazione: ACCESSO NEGATO verificare se il disco è pieno (NO) o il file è attualmente in uso Va disinstallato?
Sicuro di aver fatto scansione completa con CureIt?
Per quanto concerne HitMan Pro ti consente di salvare il file di log in formato .xml, comunque da Impostazioni - Storia puoi ricavare cosa è stato eliminato
Allega nuovo log di Gmer :)
lalloghin
03-05-2010, 16:15
OK ha installato ora mi chiede di riavviare per rendere effettivi etc. Devo riavviare per far proseguire gmer o posso bypassare e riavvio dopo?
Chill-Out
03-05-2010, 16:17
Ho rilanciato Gmer ma ad un certo punto il computer si è riavviato ed ora sta caricando non meglio precisati aggiornamenti senza aver chiesto nulla. E' normale?
Si e no, dipende dagli aggiornamenti.
lalloghin
03-05-2010, 16:27
Ok tutti aggiornamenti di protezione windows. Almeno apparentemente :-))))
lalloghin
03-05-2010, 16:43
OK ha installato ora mi chiede di riavviare per rendere effettivi etc. Devo riavviare per far proseguire gmer o posso bypassare e riavvio dopo?
Per la precisione (questo è il mio dubbio), Gmer è terminato (non vedo un processo attivo con quel nome) ma allora DOV'E' il LOG??? (sigh!!-devo rifarlo?) oppure è ancora attivo?
Ho riavviato e rilanciato Gmer. Azz! Speriamo che questa volta arrivi in fondo....
mooceleste
03-05-2010, 17:13
ho lanciato il programma la prima volta da dentro la cartella zip e questo è il log http://wikisend.com/download/504660/TDSSKiller.2.2.8.1_02.05.2010_16.42.26_log.txt , la seconda volta estraendolo http://wikisend.com/download/529182/TDSSKiller.2.2.8.1_02.05.2010_16.59.33_log.txt.
Avrei anche scaricato una versione piu aggiornata di Cureit e fatto lo scan , in cui mi ha trovato meno virus ( 5 ) rispetto all'ultima volta (12) , ma non sò dove trovare il log e quindi non posso mostrartelo .
sempre grazie .
up
lalloghin
03-05-2010, 17:43
Il magrissimo log di gmer:
http://wikisend.com/download/447024/gmerlog.txt
E' possibile?(circa 30 minuti di analisi con tutto col segno di spunta)
ho sempre il problema tdsskiller che sembra sia attivo seppur non apparendo tra i processi. Sia il file .exe che il .zip (?) si rifiutano di farsi copiare segnalando il programma in attività. Che faccio li cancello (ci riesco?)
Chill-Out
03-05-2010, 17:44
up
Come indicato in Guida
Dopo aver terminato la scansione allegare il log per il controllo che trovate in %USERPROFILE%\DoctorWeb\CureIt.log ovvero C:\Documents and Settings\nomeutente\DoctorWeb
Chill-Out
03-05-2010, 17:45
Il magrissimo log di gmer:
http://wikisend.com/download/447024/gmerlog.txt
E' possibile?(circa 30 minuti di analisi con tutto col segno di spunta)
ho sempre il problema tdsskiller che sembra sia attivo seppur non apparendo tra i processi. Sia il file .exe che il .zip (?) si rifiutano di farsi copiare segnalando il programma in attività. Che faccio li cancello (ci riesco?)
Il log di Gmer è ok, per quanto concerne TDSSKiller basta cestinare il tool.
lalloghin
03-05-2010, 19:05
Grazie!!
Eliminati i tdsskiller.
Però mentre ero a cenare mi si è riavviato da solo (sigh!).
allora ho guardato i processi attivi e per pochi secondi era attivo: wmlprvse.exe
che da google pare un trojan ...
mi resta il dubbio che fosse wmiprvse.exe (ma è sparito subito e non ho avuto il tempo di controllare)
Ho cercato il file con la funzione cerca ma nulla....
Che faccio, ignoro?
Chill-Out
04-05-2010, 08:19
Grazie!!
Eliminati i tdsskiller.
Però mentre ero a cenare mi si è riavviato da solo (sigh!).
allora ho guardato i processi attivi e per pochi secondi era attivo: wmlprvse.exe
che da google pare un trojan ...
mi resta il dubbio che fosse wmiprvse.exe (ma è sparito subito e non ho avuto il tempo di controllare)
Ho cercato il file con la funzione cerca ma nulla....
Che faccio, ignoro?
Come faccio a saperlo? :)
Inizia con l'aggiornare il SO al SP3
lalloghin
04-05-2010, 08:34
Ho lanciato siw e guardato i processi attivi. In parallelo con il task manager.
Sono apparse due copie di wmiprvse.exe su siw mentre in quel momento (?) solo una era appena apparsa sul task manager (mi vien da pensare provocate dall'avvio di siw stesso). Poi in breve sono scomparse.
Morale avevo visto male io... non era wml.....
In autorun SIW mi segnala una chiave di Hitman.pro è possibile eliminarla?
Chill-Out
04-05-2010, 08:43
In autorun SIW mi segnala una chiave di Hitman.pro è possibile eliminarla?
Non c'è motivo, come detto in precedenza aggiorna il SO al SP3 e segui questa Guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1726383
ciberbob
04-05-2010, 10:21
Ciao Chill-Out senti sono ancora io scusami se mi faccio sentire ora ma ho avuto da fare in questi giorni ti ricapitolo il mio problema alle volte quando apro internet explore la cpu mi va al max e la navigazione risulta lenta ti ho gia allegato il loh di hij ma te lo rimetto
hijackthis.log (http://wikisend.com/download/525482/hijackthis.log)
mi dicesti di inserire anche i log di gmer eccolo
Gmer -log.txt (http://wikisend.com/download/462512/Gmer -log.txt)
e di prevx solo che di questo sono riuscito a creare solo il log pre-infezione infatt mi ha trovato un file dannoso Mirc.exe ma è un noto programma di chat irc bo non saprei cmq il log post infezione non sono riuscito a crearlo perche prevx mi chiede la licenza per pulire questo file poi sinceramente mi sono fermato perche non sapevo cosa fare fammi sapere e ti ringrazio in anticipio per una tua risposta
prevx-pre infezione.log (http://wikisend.com/download/907476/prevx-pre infezione.log)
lalloghin
04-05-2010, 10:30
Non c'è motivo, come detto in precedenza aggiorna il SO al SP3 e segui questa Guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1726383
Ottimo grazie.
ciberbob
04-05-2010, 13:44
Ciao Chill-Out senti sono ancora io scusami se mi faccio sentire ora ma ho avuto da fare in questi giorni ti ricapitolo il mio problema alle volte quando apro internet explore la cpu mi va al max e la navigazione risulta lenta ti ho gia allegato il loh di hij ma te lo rimetto
hijackthis.log (http://wikisend.com/download/525482/hijackthis.log)
mi dicesti di inserire anche i log di gmer eccolo
Gmer -log.txt (http://wikisend.com/download/462512/Gmer -log.txt)
e di prevx solo che di questo sono riuscito a creare solo il log pre-infezione infatt mi ha trovato un file dannoso Mirc.exe ma è un noto programma di chat irc bo non saprei cmq il log post infezione non sono riuscito a crearlo perche prevx mi chiede la licenza per pulire questo file poi sinceramente mi sono fermato perche non sapevo cosa fare fammi sapere e ti ringrazio in anticipio per una tua risposta
prevx-pre infezione.log (http://wikisend.com/download/907476/prevx-pre infezione.log)
ci 6?
Chill-Out
04-05-2010, 14:38
ci 6?
Il mio reply è datato 26.04 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31762632&postcount=12718), alleghi i log richiesti il 04.05 un pochino di pazienza è gradita.
Ripeti scansione con gmer prestando attenzione alle istruzioni in prima pagina
ciberbob
04-05-2010, 14:54
Il mio reply è datato 26.04 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31762632&postcount=12718), alleghi i log richiesti il 04.05 un pochino di pazienza è gradita.
Ripeti scansione con gmer prestando attenzione alle istruzioni in prima pagina
ho fatto i log come c'e' scritto in prima pagina e sono quelli che ho inserito
Chill-Out
04-05-2010, 15:06
ho fatto i log come c'e' scritto in prima pagina e sono quelli che ho inserito
Ok, dai log non memrge nulla.
ciberbob
04-05-2010, 15:12
Ok, dai log non memrge nulla.
quindi tutto ok nessun virus?
Chill-Out
04-05-2010, 15:33
quindi tutto ok nessun virus?
Esatto, dai log non emerge nulla.
ciberbob
04-05-2010, 15:44
Esatto, dai log non emerge nulla.
ok grazie
Chill-Out
04-05-2010, 16:37
ok grazie
Prego
chiedo anticipatamente scusa per questo post appena ho conferma di infezione parto dal primo post e seguo la guida passo passo.
stavo seguendo la guida alla disinfezione e sono al passo per la scansione di malwarbyte e mi ha rilevato 2 rootkit (almeno credo)
i 2 file rilevati (delete on reboot) non me li rimuove (fatto reboot e risconsionato) in piu al reboot mi si apre una finestra che mi dice che sono in modalita di recupero (o simile) e mi apre la finestra si msconfig e' normale?
ps prometto di essere piu preciso
Log rimosso non conforme alle Regole di sezione
Chill-Out
04-05-2010, 21:00
chiedo anticipatamente scusa per questo post appena ho conferma di infezione parto dal primo post e seguo la guida passo passo.
stavo seguendo la guida alla disinfezione e sono al passo per la scansione di malwarbyte e mi ha rilevato 2 rootkit (almeno credo)
i 2 file rilevati (delete on reboot) non me li rimuove (fatto reboot e risconsionato) in piu al reboot mi si apre una finestra che mi dice che sono in modalita di recupero (o simile) e mi apre la finestra si msconfig e' normale?
ps prometto di essere piu preciso
Log rimosso non conforme alle Regole di sezione
in sostanza hai tracce di un adaware che sfrutta il browser per uscire su internet, io fossi in te abbandonerei IE per preferire Firefox, disinstallerei sunbelt per preferire singoli prodotti che sono decisamente più efficaci quindi Avira Free e un firewall a scelta tra Comodo-Firewall o OnlineArmor-free, e poi segui la semplice procedura descritta in Guida alla Disinfezione per Infetti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) e pubblica tutti i log richiesti facendo attenzione alle Regole di Sezione, così potremmo aiutarti :)
ovviamente in un nuovo thread :)
Come indicato dal collega il nuovo Thread lo devi aprire in Sezione idonea http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125 qui sei OT.
richiedo scusa per l'ot ma avendo durante le procedure segnalate in quel topic (che sto seguendo) ho rilevato un probabile rootkit (olmeno cosi me lo rilevano malwarbyte e Gmer e chiedevo maggiori info su quei 2 file .
riposto in quel topi scusa ancora
CIAO a tutti, sono nuovo, credo di il problema che voi state trattando.Ho seguito la vostra guida ma credo di aver solamente pasticciato. Ho già effettuato la fase seconda di riparazione, ma senza esito e credo complicando la possibilità x voi di aiutarmi. Credo di avere il problema perchè anche se Gmer non lo ha rilevato e Prevx neppure, lo stesso prevx attivo come guardia, ogni tanto mi segnala che ha riscontrato il problema ma quando gli dico di ripararlo mi chiede di fare la scansione completa, acconsento ma non lo rileva più. Inoltre ho usato combofix che dal log mi sembra dica ha riparato quel problema ( ma di fatto c'è ancora). Ho provato a cancellare l'utente Helpassistant e le relative cartelle ma si riformano.
Il sistema operativo è windows media center, service pack 3 installato in c.Vi allego i file attuali con il problema attivo ( utente Helpassistant attivo e pure le relative cartelle.Il pc è lento in internet, x spegnersi ci mette una vita e non mi va in stand-by.
Spero possiate aiutarmi, grazie comunque anticipatamente.
http://wikisend.com/download/944622/Gmer.txt
http://wikisend.com/download/939294/Prevx06-05-2010.txt
http://wikisend.com/download/484962/Combo_06_05_2010_ore_06_06log.txt
http://wikisend.com/download/954688/NFix_2010-05-06_08-58-42.log
Scusa ma ho impiegato un pò a capire come allegare
Chill-Out
06-05-2010, 16:05
CIAO a tutti, sono nuovo, credo di il problema che voi state trattando.Ho seguito la vostra guida ma credo di aver solamente pasticciato. Ho già effettuato la fase seconda di riparazione, ma senza esito e credo complicando la possibilità x voi di aiutarmi. Credo di avere il problema perchè anche se Gmer non lo ha rilevato e Prevx neppure, lo stesso prevx attivo come guardia, ogni tanto mi segnala che ha riscontrato il problema ma quando gli dico di ripararlo mi chiede di fare la scansione completa, acconsento ma non lo rileva più. Inoltre ho usato combofix che dal log mi sembra dica ha riparato quel problema ( ma di fatto c'è ancora). Ho provato a cancellare l'utente Helpassistant e le relative cartelle ma si riformano.
Il sistema operativo è windows media center, service pack 3 installato in c.Vi allego i file attuali con il problema attivo ( utente Helpassistant attivo e pure le relative cartelle.Il pc è lento in internet, x spegnersi ci mette una vita e non mi va in stand-by.
Spero possiate aiutarmi, grazie comunque anticipatamente
Perchè non alleghi i log inerenti la prima fase?
Scusa ho finito ora una scansione con DR. Web può essere utile?
Se devo fare qualcosa dimmi vorrei risolvere il problema, è molto pesante, grazie!
Allego il text di Dr.Web ma non mi sembra dir nulla di interessante
http://wikisend.com/download/970744/DrWeb.txt
Chill-Out
08-05-2010, 08:17
Scusa ho finito ora una scansione con DR. Web può essere utile?
Se devo fare qualcosa dimmi vorrei risolvere il problema, è molto pesante, grazie!
Allego il text di Dr.Web ma non mi sembra dir nulla di interessante
http://wikisend.com/download/970744/DrWeb.txt
Il log di DrWeb è incompleto, comunque servirebbero questi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31878620&postcount=2842
Ciao scusa il ritardo ma il mio computer è diventato una lumaca .
Ti allego i txt delle due scansione x la prima fase, appena completate.
http://wikisend.com/download/490408/Gmer 08-05-2010.log
http://wikisend.com/download/168966/Prevx 08-05-2010.txt
Se puoi vedi se c'è qualcosa da fare, grazie.
scusate,generalmente dove vengono creare le cartelle dove copia alcuni file che potrebbero essere inviati?
Grazie
Chill-Out
09-05-2010, 19:38
Ciao scusa il ritardo ma il mio computer è diventato una lumaca .
Ti allego i txt delle due scansione x la prima fase, appena completate.
http://wikisend.com/download/490408/Gmer 08-05-2010.log
http://wikisend.com/download/168966/Prevx 08-05-2010.txt
Se puoi vedi se c'è qualcosa da fare, grazie.
Non emerge nulla, fai girare Stealth MBR rootkit detector come indicato nella Seconda Fase ed allega il log.
Ciao chill, scusa ma vado lento con le scansioni.
Ti allego i file richiestimi
http://wikisend.com/download/470844/mbr 09-05-2010.log
http://wikisend.com/download/574498/NFix_2010-05-09_23-30-57.log
Poi volevo diri che mbr.exe c'è stato una volta che mi ha rilevato il problema, ma non mi ha detto che lo aveva risolto dopo che housato il comando mbr.exe -f. Inoltre quand combofix mi ha detto che era tutto risolto, ho cancellato l'utente e la cartelle, ma poi si sno ripresentati.
Ti allego le foto di come si presentano ora:
http://wikisend.com/download/632244/Cartella.bmp
http://wikisend.com/download/444964/Utente.bmp
La riformazione di questi 2 poblemi mi fa pensare che il male non è stato sdradicato o almeno non del tutto.
Spero possa iutarmi, grazie sempre.
Chill-Out
10-05-2010, 08:18
Ciao chill, scusa ma vado lento con le scansioni.
Ti allego i file richiestimi
http://wikisend.com/download/470844/mbr 09-05-2010.log
http://wikisend.com/download/574498/NFix_2010-05-09_23-30-57.log
Poi volevo diri che mbr.exe c'è stato una volta che mi ha rilevato il problema, ma non mi ha detto che lo aveva risolto dopo che housato il comando mbr.exe -f. Inoltre quand combofix mi ha detto che era tutto risolto, ho cancellato l'utente e la cartelle, ma poi si sno ripresentati.
Ti allego le foto di come si presentano ora:
http://wikisend.com/download/632244/Cartella.bmp
http://wikisend.com/download/444964/Utente.bmp
La riformazione di questi 2 poblemi mi fa pensare che il male non è stato sdradicato o almeno non del tutto.
Spero possa iutarmi, grazie sempre.
Log puilito
Stealth MBR rootkit/Mebroot/Sinowal detector 0.3.7 by Gmer, http://www.gmer.net
device: opened successfully
user: MBR read successfully
kernel: MBR read successfully
user & kernel MBR OK
per HelpAssistant segui le istruzioni in prima pagina.
Un ringraziamento a tutti per il magnifico lavoro che svolgete..
Purtroppo chi capita in questo tread risulta infetto, i famosi software Symantec ect. pagati molto sembra non siano in grado di fare niente, per loro tutto è ok.
Bene come per altri allego log, premetto che ho utilizzato anche combofix che ha rimosso una cartella ed un file forse utile (forse incriminato .. legato al programmo installato prima che tutto si bloccase in modo random).
http://wikisend.com/download/216844/prevx.log
http://wikisend.com/download/529858/gmer.log
http://wikisend.com/download/570612/combofixlog.txt
Prevx sembra non trovare nulla, ma mbr invece si...??
Attendo gentile risposta.
Grazie
Chill-Out
10-05-2010, 14:52
Un ringraziamento a tutti per il magnifico lavoro che svolgete..
Purtroppo chi capita in questo tread risulta infetto, i famosi software Symantec ect. pagati molto sembra non siano in grado di fare niente, per loro tutto è ok.
Bene come per altri allego log, premetto che ho utilizzato anche combofix che ha rimosso una cartella ed un file forse utile (forse incriminato .. legato al programmo installato prima che tutto si bloccase in modo random).
http://wikisend.com/download/216844/prevx.log
http://wikisend.com/download/529858/gmer.log
http://wikisend.com/download/570612/combofixlog.txt
Prevx sembra non trovare nulla, ma mbr invece si...??
Attendo gentile risposta.
Grazie
Ciao, per quanto concerne Prevx e Gmer non emerge nulla, allega i log delle seconda e terza fase.
Ciao, per quanto concerne Prevx e Gmer non emerge nulla, allega i log delle seconda e terza fase.
Grazie, CO
anche per per non risultava nulla di strano... ma mbr???
http://wikisend.com/download/551660/mbr.log
http://wikisend.com/download/909322/NFix_2010-05-10_15-57-06.log
Chill-Out
10-05-2010, 17:06
Grazie, CO
anche per per non risultava nulla di strano... ma mbr???
http://wikisend.com/download/551660/mbr.log
http://wikisend.com/download/909322/NFix_2010-05-10_15-57-06.log
Il log può rimanere "sporco" fai scansione di contollo con CureIt.
Il log può rimanere "sporco" fai scansione di contollo con CureIt.
Cosa intendi per "sporco" ... comunque allego Dr.Web
http://wikisend.com/download/506946/DrWeb.csv
Rileva prevx installato..?
Chill-Out
11-05-2010, 10:53
Cosa intendi per "sporco" ... comunque allego Dr.Web
http://wikisend.com/download/506946/DrWeb.csv
Rileva prevx installato..?
Intendo questo
Stealth MBR rootkit/Mebroot/Sinowal detector 0.3.7 by Gmer, http://www.gmer.net
device: opened successfully
user: MBR read successfully
kernel: MBR read successfully
user & kernel MBR OK
copy of MBR has been found in sector 0x02542D6C1
malicious code @ sector 0x02542D6C4 !
PE file found in sector at 0x02542D6DA !
dal log di CureIt (incompleto) non emerge nulla.
[QUOTE=Chill-Out;31930604]Intendo questo
Scusa CO anche io intendevo...
copy of MBR has been found in sector 0x02542D6C1
malicious code @ sector 0x02542D6C4 !
PE file found in sector at 0x02542D6DA
Il fatto è lo "sporco" non è eliminabile ... in altri termini copia del malicious code rimane comunque nonostante il fix?
CureIt completo circa 6 ore rileva i files in quarantena di NIS (Symantec)precedenti + HA rimosso.
http://wikisend.com/download/468936/DrWeb all.csv
Ritieni quindi che il PC sia pulito?
Grazie.
Chill-Out
11-05-2010, 14:27
Intendo questo
Scusa CO anche io intendevo...
copy of MBR has been found in sector 0x02542D6C1
malicious code @ sector 0x02542D6C4 !
PE file found in sector at 0x02542D6DA
Il fatto è lo "sporco" non è eliminabile ... in altri termini copia del malicious code rimane comunque nonostante il fix?
CureIt completo circa 6 ore rileva i files in quarantena di NIS (Symantec)precedenti + HA rimosso.
http://wikisend.com/download/468936/DrWeb all.csv
Ritieni quindi che il PC sia pulito?
Grazie.
Il log di CureIt continua ad essere incompleto, nella Guida in prima trovi le infi su come e dove ottenerlo, comunque non emergono tracce del Rootkit.
Il log di CureIt continua ad essere incompleto, nella Guida in prima trovi le infi su come e dove ottenerlo, comunque non emergono tracce del Rootkit.
Ok, grazie mille.
Ciao.
Chill-Out
11-05-2010, 18:14
Ok, grazie mille.
Ciao.
Prego, ciao. :)
Ciao Chill, ho rattivato il notebook diverse volte e sembra che l'utente HelpAssistant non si riabiliti, nè tatomeno si riformino le cartelle relative x cui penso che che il rpoblema si sia risolto, x questo dai log non s evince più nulla. Tuttavia il pc mi resta lento nell'avvio e non mi va instand-by, capisco che non è l'argomento di questa guida ma potresti indirizzarmi cmq ad una che mi possa aiutare ?.
Grazie di tutto.
P.S. l'utente HelpAssistant devo lascialo disabilitato o posso eliminarlo e nel caso come visto che ho Windows Media center edition (pro ).Grazie di nuovo.
Chill-Out
13-05-2010, 08:11
Ciao Chill, ho rattivato il notebook diverse volte e sembra che l'utente HelpAssistant non si riabiliti, nè tatomeno si riformino le cartelle relative x cui penso che che il rpoblema si sia risolto, x questo dai log non s evince più nulla. Tuttavia il pc mi resta lento nell'avvio e non mi va instand-by, capisco che non è l'argomento di questa guida ma potresti indirizzarmi cmq ad una che mi possa aiutare ?.
Grazie di tutto.
P.S. l'utente HelpAssistant devo lascialo disabilitato o posso eliminarlo e nel caso come visto che ho Windows Media center edition (pro ).Grazie di nuovo.
Per quel che concerne HelpAssistant siamo a posto, per il resto allega un log di HJT nel 3D deidicato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937676
Grazie Chil x il 3d, ma un ultima cosa, non ho capito se l'utente HelpAssistant lo devo lasciare disabilitato o posso eliminarlo.Se devo eliminarlo mi spiegheresti come? (Ho windows media centere edition ( sarebbe windows pro)) Grazie, ciao di nuovo.
Chill-Out
13-05-2010, 10:20
Grazie Chil x il 3d, ma un ultima cosa, non ho capito se l'utente HelpAssistant lo devo lasciare disabilitato o posso eliminarlo.Se devo eliminarlo mi spiegheresti come? (Ho windows media centere edition ( sarebbe windows pro)) Grazie, ciao di nuovo.
Lo lasci disabilitato ;)
appena provo a far partire Gmer compare una schermata blu .
Come posso fare ?
Intanto ho iniziato a far fare la scansione a Prevx ;)
Mi hanno mandato in questo topic dopo che ho tolto un'altra infezione che mi faceva partire un finto antivirus :muro:
http://www.filedropper.com/prevx_2
e poi ho fatto il cleanup free.
Cosa devo fare ora ? :)
Chill-Out
15-05-2010, 08:47
appena provo a far partire Gmer compare una schermata blu .
Come posso fare ?
Intanto ho iniziato a far fare la scansione a Prevx ;)
Mi hanno mandato in questo topic dopo che ho tolto un'altra infezione che mi faceva partire un finto antivirus :muro:
http://www.filedropper.com/prevx_2
e poi ho fatto il cleanup free.
Cosa devo fare ora ? :)
Quanto indicato in Guida
annanzitutto complimenti!
Vi ho "scoperti" da poco e sono alla partecipazione del mio primo forum...
Il mio SO xp professional service pack 3 HD160 giga. I problemi inziano un mese fà, all'apertura di un programma contabile esce schermata NTVDM ha rilevato un errore di sistema ecc... chiudevo e il programma partiva (attualmente per farlo partire devo chiudere il messaggio circa 10-12 volte...), poi ho cominciato ad avere dei problemi con internet explorer che andava un pò a rilento e si sconnetteva (ADSL)...l'icona della rimozione hardware sulla barra non a tutte le accensioni compare, ma non è questo il punto perchè gli Antivirus Avira e Avast che ho installato (e che mi dicono che è tutto ok!) si connettono e si aggiornano! Ho fatto girare super antispyware ho tolto moltissimo ma al secondo lancio mi manda in crash il sistema. Schemata blu anche quando tento di andare su internet. Metto HD come slave su altro PC e trovo ancora 58 infezioni che elimino. Rimonto si accende ma non ho risolto il problema...Poi Vi ho trovati e ho fatto tutte le procedure della guida...Primo problema non ho più il tab ripristino configurazione di sistema...mi è anche sparita la partizione del disco (30 Giba) e per mio errore perchè non ho letto attentamente, non posso più far girare previx (chiede codice):muro:
Ho lanciato anche Malwarebytes che ha trovato e tolto parecchio ma ancora nulla. Attualmente non si connette più ad internet (ci riecono solo gli antivirus) e la contabilità per ora non la faccio. Il collegamento è ok perchè con portatile si collega. Vorrei averla vinta io anche se con tutto questo tempo facevo i salvataggi e formattavo...il problema è che non ho i drivers del PC e volevo proprio evitarlo! Allego i log chissà che non si possa fare qualcosa...:rolleyes:
gmer.txt (http://wikisend.com/download/467150/gmer.txt)
prevx.txt (http://wikisend.com/download/456562/prevx.txt)
NFix_2010-05-10_18-07-45.log (http://wikisend.com/download/568416/NFix_2010-05-10_18-07-45.log)
mbr.log (http://wikisend.com/download/509432/mbr.log)
mbam-log-2010-05-14 (13-07-05).txt (http://wikisend.com/download/888004/mbam-log-2010-05-14 (13-07-05).txt)
mbam-log-2010-05-14 (13-25-51).txt (http://wikisend.com/download/530026/mbam-log-2010-05-14 (13-25-51).txt)
Spero di aver fatto tutto giusto....grazie
Quanto indicato in Guida
in guida c'è scritto di postare i log di prima e dopo la scansione . Io ho postato solo quello prima della scansione, perchè il pc non è mio ma è della mia ragazza ed è difficile prendere tutti i log se il pc non lo hai sottomano costantemente .
Cmq tra i file rilevati c'è mbr.exe .
Ho fatto fare clean up e questo è andato via .
Gmer se lo eseguo mi fa spegnere il pc subito dopo la comparsa di una classica schermata blu di window xp .
Nella guida non mi sembra esserci altro almeno nella prima fase ;)
Devo quindi procedere con la seconda fase ?
Chill-Out
16-05-2010, 13:13
Nella guida non mi sembra esserci altro almeno nella prima fase ;)
Devo quindi procedere con la seconda fase ?
Esatto
Chill-Out
16-05-2010, 13:23
annanzitutto complimenti!
Vi ho "scoperti" da poco e sono alla partecipazione del mio primo forum...
Il mio SO xp professional service pack 3 HD160 giga. I problemi inziano un mese fà, all'apertura di un programma contabile esce schermata NTVDM ha rilevato un errore di sistema ecc... chiudevo e il programma partiva (attualmente per farlo partire devo chiudere il messaggio circa 10-12 volte...), poi ho cominciato ad avere dei problemi con internet explorer che andava un pò a rilento e si sconnetteva (ADSL)...l'icona della rimozione hardware sulla barra non a tutte le accensioni compare, ma non è questo il punto perchè gli Antivirus Avira e Avast che ho installato (e che mi dicono che è tutto ok!) si connettono e si aggiornano! Ho fatto girare super antispyware ho tolto moltissimo ma al secondo lancio mi manda in crash il sistema. Schemata blu anche quando tento di andare su internet. Metto HD come slave su altro PC e trovo ancora 58 infezioni che elimino. Rimonto si accende ma non ho risolto il problema...Poi Vi ho trovati e ho fatto tutte le procedure della guida...Primo problema non ho più il tab ripristino configurazione di sistema...mi è anche sparita la partizione del disco (30 Giba) e per mio errore perchè non ho letto attentamente, non posso più far girare previx (chiede codice):muro:
Ho lanciato anche Malwarebytes che ha trovato e tolto parecchio ma ancora nulla. Attualmente non si connette più ad internet (ci riecono solo gli antivirus) e la contabilità per ora non la faccio. Il collegamento è ok perchè con portatile si collega. Vorrei averla vinta io anche se con tutto questo tempo facevo i salvataggi e formattavo...il problema è che non ho i drivers del PC e volevo proprio evitarlo! Allego i log chissà che non si possa fare qualcosa...:rolleyes:
gmer.txt (http://wikisend.com/download/467150/gmer.txt)
prevx.txt (http://wikisend.com/download/456562/prevx.txt)
NFix_2010-05-10_18-07-45.log (http://wikisend.com/download/568416/NFix_2010-05-10_18-07-45.log)
mbr.log (http://wikisend.com/download/509432/mbr.log)
mbam-log-2010-05-14 (13-07-05).txt (http://wikisend.com/download/888004/mbam-log-2010-05-14 (13-07-05).txt)
mbam-log-2010-05-14 (13-25-51).txt (http://wikisend.com/download/530026/mbam-log-2010-05-14 (13-25-51).txt)
Spero di aver fatto tutto giusto....grazie
Ciao, ripeti scansione con Prevx e procedi col CleanUp esattamente come indicato in Guida
[B] c:\$mbr.0 [PX5: 99AA2E4B009FF0F80185002040C95900259D9CD1] Malware Group: Rootkit.MBR
successivamente produci il log della scansione completa con CureIt, successivamente vediamo come procedere.
Ciao, ripeti scansione con Prevx e procedi col CleanUp esattamente come indicato in Guida
successivamente produci il log della scansione completa con CureIt, successivamente vediamo come procedere.
Ciao, grazie per la solerzia...
Previx non mi parte più vuole il codice di attivazione, CuriIt quando clicco su esegui sembra partire con rumore anche dell'HD ma poi si ferma e non compare nulla....
Ho eseguito c:\mbr.exe-f e nel log non mi trova più infezione... (non sono a casa e non riesco a postarlo) Ho disabilitato come da guida anche HelpAssistent e sembra che non ricompaia. Ho aperto il programma di contabilità e non ho più errore NTDVM ecc.ecc.
Però non ho più tab di riconfigurazione sistema mi dice "che è stato disattivato dai criteri di gruppo per riattivare contattare l'amministratore del dominio" e la partizione del disco non c'è più! Allo spegnimento del PC mi esce che deve terminare WMS.IDLE forzando si spegne...
Chill-Out
17-05-2010, 14:35
Ciao, grazie per la solerzia...
Previx non mi parte più vuole il codice di attivazione, CuriIt quando clicco su esegui sembra partire con rumore anche dell'HD ma poi si ferma e non compare nulla....
Ho eseguito c:\mbr.exe-f e nel log non mi trova più infezione... (non sono a casa e non riesco a postarlo) Ho disabilitato come da guida anche HelpAssistent e sembra che non ricompaia. Ho aperto il programma di contabilità e non ho più errore NTDVM ecc.ecc.
Però non ho più tab di riconfigurazione sistema mi dice "che è stato disattivato dai criteri di gruppo per riattivare contattare l'amministratore del dominio" e la partizione del disco non c'è più! Allo spegnimento del PC mi esce che deve terminare WMS.IDLE forzando si spegne...
Senza vedere un log è difficile risponderti, comunque per quanto concerne l'errore WMS.IDLE dimmi se hai installato MS Office.
Senza vedere un log è difficile risponderti, comunque per quanto concerne l'errore WMS.IDLE dimmi se hai installato MS Office.
Ciao, confermo che ho MS Office e i log sono:
http://wikisend.com/download/468732/mbr2.txt
http://wikisend.com/download/477664/mbr3.txt
http://wikisend.com/download/467698/mbr 1.txt
leggendo attentamente mi sa che sono ancora infetta....perchè non parte CureIt!?
Chill-Out
18-05-2010, 08:08
Ciao, confermo che ho MS Office e i log sono:
http://wikisend.com/download/468732/mbr2.txt
http://wikisend.com/download/477664/mbr3.txt
http://wikisend.com/download/467698/mbr 1.txt
leggendo attentamente mi sa che sono ancora infetta....perchè non parte CureIt!?
A questo punto presumo che MS Office non sia aggiornato, procedi così disinstalla Prevx, reinstallalo e ripeti scansione.
Mentre per quanto concerne CureIt prova a rilanciarlo dopo averlo ovviamente riscaricato.
A questo punto presumo che MS Office non sia aggiornato, procedi così disinstalla Prevx, reinstallalo e ripeti scansione.
Mentre per quanto concerne CureIt prova a rilanciarlo dopo averlo ovviamente riscaricato.
Ciao ti ringrazio, effettivamente Office non è mai stato aggiornato...
Per quanto riguarda Prevx avevo già provato come mi hai consigliato a disintallarlo e ieri ho fatto tutto altre volte facendo girare anche Ccclener...nulla da fare mi dice sempre "errore V911" e vuole la licenza..ho provato a chiederla e mi esce lo stesso errore...Stesso problema con CureIt non parte...esce esegui lo lancio sembra lavorare ma poi non fa nulla:confused:
Se lascio tutto così che sembra funzionare?
Buona giornata
A questo punto presumo che MS Office non sia aggiornato, procedi così disinstalla Prevx, reinstallalo e ripeti scansione.
Mentre per quanto concerne CureIt prova a rilanciarlo dopo averlo ovviamente riscaricato.
Ciao, scusa se disturbo ancora... sono riuscita a far partire CureIt in modalità provvisoria.Sta lavorando da ieri pomeriggio...è lentissimo e in questo momento è ancora sulla scansione dei Drivers; è normale? Quando finirà mando il log... Grazie grazie
appena provo a far partire Gmer compare una schermata blu .
Come posso fare ?
Intanto ho iniziato a far fare la scansione a Prevx ;)
Mi hanno mandato in questo topic dopo che ho tolto un'altra infezione che mi faceva partire un finto antivirus :muro:
http://www.filedropper.com/prevx_2
e poi ho fatto il cleanup free.
Cosa devo fare ora ? :)
aggiungo il log di Stealth MBR rootkit detector http://www.filedropper.com/mbrold_1
Chill-Out
21-05-2010, 08:18
aggiungo il log di Stealth MBR rootkit detector http://www.filedropper.com/mbrold_1
Procedi direttamente con CureIt.
Procedi direttamente con CureIt.
oramai ho fatto fare la scansione anche all'altro programma :D , spero che la mia ragazza non abbia chiuso la finestra del programma senza salvare il log :stordita:
comunque mi dite una cosa ?
Internet explorer si chiude spesso con errori soprattutto quando si cerca di accedere a siti che richiedono l'accesso attraverso password e username ,e se tento di installare comodo firewall l'installazione fallisce .
Dite sia colpa del virus che sto eliminando ora o questo non c'entra niente ?
Un mbr cosa dovrebbe fare di preciso ? Cioè quali sono i sintomi ?
p.s : una cosa che ho fatto che forse non dovevo fare è eliminare la cartella HelpAssistant prima di procedere con il resto .. Ho compromesso qualcosa ?
lalloghin
25-05-2010, 09:45
Salve! Purtroppo :muro: credo di essere ancora in ballo con qualche infezione. Posto qui dato l'intervento precedente.
Dopo un breve periodo di funzionamento apparentemente normale, durante uno streaming il sistema è andato in riavvio e la situazione è precipitata. CPU fuori frequenza, schermo fuori frequenza, quasi impossibilità a riavviare il PC. Sono riuscito con mSCONFIG a ripristinare la configurazione al 3 maggio (più o meno il periodo della precedente disinfezione).
Prima della riconfigurazione, alla riaccensione, il Pc attivava savedump.exe, ma poi crashava subito.
per farla breve adesso riesco a navigare normalmente ma se vado in streaming (ho provato solo quello RAI) dopo qualche minuto riavvia.
Gmer non segnala rootkit.
la scansione completa:
gmerlog1.txt (http://wikisend.com/download/472862/gmerlog1.txt)
Prevx:
prevx.txt (http://wikisend.com/download/457758/prevx.txt)
ho poi eseguito DrWeb che ha trovato 9 file sospetti:
drwebcsvfile.txt (http://wikisend.com/download/908414/drwebcsvfile.txt)
o
DrWeb.csv (http://wikisend.com/download/457402/DrWeb.csv)
questo il log completo e filtrato:
cureit filtrato.txt (http://wikisend.com/download/457230/cureit filtrato.txt)
PS: I file in quarantena ottenuti da DrWeb io li ho cancellati del tutto.
Non ho ancora cancellato i C\QooBox
PPS: Non sono riuscito a mettere i file in allegato (mi rispondeva indirizzo non valido).
Grazie in anticipo per l'aiuto!!!
Chill-Out
25-05-2010, 14:23
Salve! Purtroppo :muro: credo di essere ancora in ballo con qualche infezione. Posto qui dato l'intervento precedente.
Dopo un breve periodo di funzionamento apparentemente normale, durante uno streaming il sistema è andato in riavvio e la situazione è precipitata. CPU fuori frequenza, schermo fuori frequenza, quasi impossibilità a riavviare il PC. Sono riuscito con mSCONFIG a ripristinare la configurazione al 3 maggio (più o meno il periodo della precedente disinfezione).
Prima della riconfigurazione, alla riaccensione, il Pc attivava savedump.exe, ma poi crashava subito.
per farla breve adesso riesco a navigare normalmente ma se vado in streaming (ho provato solo quello RAI) dopo qualche minuto riavvia.
Gmer non segnala rootkit.
la scansione completa:
gmerlog1.txt (http://wikisend.com/download/472862/gmerlog1.txt)
Prevx:
prevx.txt (http://wikisend.com/download/457758/prevx.txt)
ho poi eseguito DrWeb che ha trovato 9 file sospetti:
drwebcsvfile.txt (http://wikisend.com/download/908414/drwebcsvfile.txt)
o
DrWeb.csv (http://wikisend.com/download/457402/DrWeb.csv)
questo il log completo e filtrato:
cureit filtrato.txt (http://wikisend.com/download/457230/cureit filtrato.txt)
PS: I file in quarantena ottenuti da DrWeb io li ho cancellati del tutto.
Non ho ancora cancellato i C\QooBox
PPS: Non sono riuscito a mettere i file in allegato (mi rispondeva indirizzo non valido).
Grazie in anticipo per l'aiuto!!!
Ciao, dai log non emergono tracce del Rootkit in questione.
lalloghin
26-05-2010, 08:45
OK. Adesso che il PrevX free è installato (unica variazione apportata al sistema) son tornati a funzionare anche gli streaming.
(sottolineo che non è stata effettuata nessuna ulteriore bonifica). Mistero.
Domanda: ma AVGantivirus (che evidentemente è un colabrodo) è sostituibile dalla versione free di PrevX. In altre parole potrei tentare di disinstallare AvG?
Chill-Out
26-05-2010, 08:53
OK. Adesso che il PrevX free è installato (unica variazione apportata al sistema) son tornati a funzionare anche gli streaming.
(sottolineo che non è stata effettuata nessuna ulteriore bonifica). Mistero.
Domanda: ma AVGantivirus (che evidentemente è un colabrodo) è sostituibile dalla versione free di PrevX. In altre parole potrei tentare di disinstallare AvG?
Direi di sostituire AVG con Avira Antivir Free al quale puoi affiancare Prevx in versione Free, comunque a tal proposito ti suggerisco la lettura di questo 3D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681 dove puoi trovare tutte le info che ti necessitano.
Ciao! Sono già passato di qua per il problema di un MBR rootkit che ho avuto (e poi risolto grazie a voi), ma ora ne ho un altro, ossia il pc si spegne IMPROVVISAMENTE da solo...quando vuole lui!!!! (e rimane spento, senza riavviarsi).
Prevx, norman e doctorweb non trovano niente, ma gmer trova dei file strani che non saprei dire se sono dei rootkit.
Questo è il log di mbr.exe: credo di essere infetto da qualcosa ma non so cosa...
Stealth MBR rootkit/Mebroot/Sinowal detector 0.3.7 by Gmer, http://www.gmer.net
device: opened successfully
user: MBR read successfully
kernel: MBR read successfully
user & kernel MBR OK
copy of MBR has been found in sector 0x02542D6C1
malicious code @ sector 0x02542D6C4 !
PE file found in sector at 0x02542D6DA !
Chillout confido in te! Grazie! :-)
Chill-Out
27-05-2010, 08:23
Ciao! Sono già passato di qua per il problema di un MBR rootkit che ho avuto (e poi risolto grazie a voi), ma ora ne ho un altro, ossia il pc si spegne IMPROVVISAMENTE da solo...quando vuole lui!!!! (e rimane spento, senza riavviarsi).
Prevx, norman e doctorweb non trovano niente, ma gmer trova dei file strani che non saprei dire se sono dei rootkit.
Questo è il log di mbr.exe: credo di essere infetto da qualcosa ma non so cosa...
Stealth MBR rootkit/Mebroot/Sinowal detector 0.3.7 by Gmer, http://www.gmer.net
device: opened successfully
user: MBR read successfully
kernel: MBR read successfully
user & kernel MBR OK
copy of MBR has been found in sector 0x02542D6C1
malicious code @ sector 0x02542D6C4 !
PE file found in sector at 0x02542D6DA !
Chillout confido in te! Grazie! :-)
Ciao, se il PC si spegne da solo hai problemi alla Ram o all'alimentatore, potresti iniziare facendo questi Test http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1909033
é un pò che scrivo sul forum il mio problema (v. ho tanto bisogno di aiuto mi sento un'analfabeta). Leggendo su internet ho scoperto che esiste questo virus che utilizza i driver atapi.sys e ACIP.sys che sono gli stessi che ho io nel mio pc nella cartella drivers.. non so se sia normale .. l'unica cosa che so è che il pc non va.. ho provato con tutti i mezzi possibili da voi descritti ma niente.. non vorrei essermi presa un TDL3.. sembra che non esistano soluzioni al mio problema..:cry:
salve a tutti
anche il mio pc è afflitto dai problemi di cui si parla qui
mi sono accorto del problema perchè ho notato un notevole rallentamento e per la comparsa della cartella HelpAssistant
il pc è dotato di un hard disk suddiviso in 2 partizioni con Windows 7 nella prima partizione e Xp nella seconda...xp è l'os che uso abitualmente.
Ho fatto le scansioni indicate nella guida del primo post riavviando il pc con windows 7.
Gmer e Prevx 3.0 non mi hanno trovato niente
Questi i log:
gylook0m.log (http://wikisend.com/download/921696/gylook0m.log)
PREVXCSIFREE.log (http://wikisend.com/download/960834/PREVXCSIFREE.log)
Poi ho intrapreso la seconda fase riavviando Seven in modalità provvisoria e MBR:EXE mi ha trovato l'infezione ma facendo mbr.exe -f non me l'ha corretta.
Questo il log:
mbr.log (http://wikisend.com/download/859960/mbr.log)
Ho fatto la scansione con Norman SinowalMBR Cleaner ma non mi ha rilevato niente.
Tuttavia durante la scansione è comparsa la scritta rossa "Unable to scan for SinowalMBR hooks"
Log
NFix_2010-05-30_20-06-36.log (http://wikisend.com/download/563384/NFix_2010-05-30_20-06-36.log)
Help please :(
Chill-Out
31-05-2010, 00:03
salve a tutti
anche il mio pc è afflitto dai problemi di cui si parla qui
mi sono accorto del problema perchè ho notato un notevole rallentamento e per la comparsa della cartella HelpAssistant
il pc è dotato di un hard disk suddiviso in 2 partizioni con Windows 7 nella prima partizione e Xp nella seconda...xp è l'os che uso abitualmente.
Ho fatto le scansioni indicate nella guida del primo post riavviando il pc con windows 7.
Gmer e Prevx 3.0 non mi hanno trovato niente
Questi i log:
gylook0m.log (http://wikisend.com/download/921696/gylook0m.log)
PREVXCSIFREE.log (http://wikisend.com/download/960834/PREVXCSIFREE.log)
Poi ho intrapreso la seconda fase riavviando Seven in modalità provvisoria e MBR:EXE mi ha trovato l'infezione ma facendo mbr.exe -f non me l'ha corretta.
Questo il log:
mbr.log (http://wikisend.com/download/859960/mbr.log)
Ho fatto la scansione con Norman SinowalMBR Cleaner ma non mi ha rilevato niente.
Tuttavia durante la scansione è comparsa la scritta rossa "Unable to scan for SinowalMBR hooks"
Log
NFix_2010-05-30_20-06-36.log (http://wikisend.com/download/563384/NFix_2010-05-30_20-06-36.log)
Help please :(
Ciao, dai log non emerge nulla.
sembrerebbe che Dr.Web CureIt abbia trovato e risolto il guaio
questo il messaggio relativo all'infezione "Master Boot Record HDD1 infettato da BackDoor.MaosBoot.35"
al momento non sto avendo problemi e la cartella HelpAssistant non si è ricreata
grazie a tutti
Chill-Out
31-05-2010, 08:14
sembrerebbe che Dr.Web CureIt abbia trovato e risolto il guaio
questo il messaggio relativo all'infezione "Master Boot Record HDD1 infettato da BackDoor.MaosBoot.35"
al momento non sto avendo problemi e la cartella HelpAssistant non si è ricreata
grazie a tutti
Se alleghi il log, può tornare utile anche per altri utenti. :)
Pardon, eccolo:
CureIt.log (http://wikisend.com/download/208826/CureIt.log)
Chill-Out
31-05-2010, 14:33
Pardon, eccolo:
CureIt.log (http://wikisend.com/download/208826/CureIt.log)
Ciao, il log è incompleto, manca la parte inerente le Statistiche che evidenziano il file infetti rimossi, potresti riallegarlo?
Ciao, il log è incompleto, manca la parte inerente le Statistiche che evidenziano il file infetti rimossi, potresti riallegarlo?
quello postato è l'unico file presente nella cartella creata da Doctorweb cure.it
:boh:
Chill-Out
01-06-2010, 08:21
quello postato è l'unico file presente nella cartella creata da Doctorweb cure.it
:boh:
Verifica nel percorso indicato in Guida, diversamente se non riscontri problema puoi passare al trattamento post infezione.
Ciao a tutti!
Sono di nuovo infettata dal virus MBR :muro:
Sintomi abbastanza "soft", lentezza del pc, di explorer e varie applicazioni, blocco dei menu a tendina, all'accensione stamattina risultava un ripristino per errore grave.
NOTA: lo scorso mese ero stata infettata dal virus My Security Engine (il falso antivirus). L'ho rimosso, ma da allora il pc è sempre stato lento, forse degli strascichi possono aver causato la nuova infezione?
Sistema: ho Windows XP professional 2002 SP3, disco fisso C con windows, disco slave D e disco esterno E
Log PRIMA FASE:
GMER: Edit
(ad un certo punto alla fine, nell'analisi di D, ha detto che c'era un settore danneggiato ed era necessario un chkdsk)
PREVX pre-rimozione: prevx.log (http://wikisend.com/download/571570/prevx.log)
non ha trovato nulla, quindi sono andata avanti con la seconda fase
Log SECONDA FASE:
MBR: mbr.log (http://wikisend.com/download/586552/mbr.log)
NORMANSINOWAL: NFix_2010-06-15_16-23-24.log (http://wikisend.com/download/544416/NFix_2010-06-15_16-23-24.log)
Grazie per qualsiasi aiuto/risposta!
Chill-Out
15-06-2010, 20:33
Manca il log di Gmer al suo posto hai allegato l'eseguibile del software stesso, successivamente procedi come indicato in Guida con CureIt.
Ops, chiedo scusa per l'errore! :D
Log Gmer: log gmer.txt (http://wikisend.com/download/470046/log gmer.txt)
Dr Web Cureit: cureit filtrato.txt (http://wikisend.com/download/958186/cureit filtrato.txt)
Domanda: Prevx sta ancora girando, avendolo usato per la scansione.
Ebbene, mi blocca la homepage di Google segnalandola come non sicura e mi appare questo messaggio da Prevx:
High Risk: Hosts file redirection to unapproved web site or IP address.
The request to visit this web site has been redirected by an entry in your hosts file. We strongly suggest that you close your browser window now to avoid possibile infection or information capture. You should also inspect and verify your hosts file contents.
Premetto di aver osservato da un po' strani comportamenti di google, come lentezza esasperante, e link nei preferiti che ogni tanto funzionava, ogni tanto invece mi dava "page not found".
Cosa devo fare? Sempre colpa del virus?
Chill-Out
16-06-2010, 20:42
Ops, chiedo scusa per l'errore! :D
Log Gmer: log gmer.txt (http://wikisend.com/download/470046/log gmer.txt)
Dr Web Cureit: cureit filtrato.txt (http://wikisend.com/download/958186/cureit filtrato.txt)
Dai log non emergono tracce del Rootkit in questione
Domanda: Prevx sta ancora girando, avendolo usato per la scansione.
Ebbene, mi blocca la homepage di Google segnalandola come non sicura e mi appare questo messaggio da Prevx:
High Risk: Hosts file redirection to unapproved web site or IP address.
The request to visit this web site has been redirected by an entry in your hosts file. We strongly suggest that you close your browser window now to avoid possibile infection or information capture. You should also inspect and verify your hosts file contents.
Premetto di aver osservato da un po' strani comportamenti di google, come lentezza esasperante, e link nei preferiti che ogni tanto funzionava, ogni tanto invece mi dava "page not found".
Cosa devo fare? Sempre colpa del virus?
No, trattasi solo della SOL Safe On Line, qui trovi la Guida dedicata a Prevx http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1923599
gilgames
18-06-2010, 18:51
Ciao Chill-Out.
Sono gil e la mia macchina ha OS Win7 (OS aggiornato alla fiamma)
Sono un'altro con il problema Win32/Mebroot.mbr
L'ho diagnosticato con NOD32 (ver.5206) (su tutti e due gli HD):
Il settore MBR di 1. Disco fisico contiene cavallo di troia Win32/Mebroot.mbr.
Il settore MBR di 2. Disco fisico contiene cavallo di troia Win32/Mebroot.mbr.
Ti allego i vari log:
MBR:
Stealth MBR rootkit/Mebroot/Sinowal detector 0.3.7 by Gmer, http://www.gmer.net
device: opened successfully
user: MBR read successfully
kernel: MBR read successfully
user & kernel MBR OK
copy of MBR has been found in sector 0x0747059C1
malicious code @ sector 0x0747059C4 !
PE file found in sector at 0x0747059DA !
GMER:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=76607&stc=1&d=1276882704
Inutile dirti che le ho provate tutte:
Gmer
Prevx
MBR
Norman SinowalMBR Clean
. . . . nulla.
Ho visto alcuni post di altri forum che parlano di azzerare settori . . . ma non mi permetto se non guidato da una guida autorevole
Ho scaricato anche HxDSetupIT ma, come detto sopra ho paura a modificare qualcosa.
Ti sarei grato se potresti darmi qualche aiuto.
THK in ADV
Gil
Chill-Out
18-06-2010, 20:04
Ciao Chill-Out.
Inutile dirti che le ho provate tutte:
Gmer
Prevx
MBR
Norman SinowalMBR Clean
. . . . nulla.
Ciao, per poterti aiutare è necessario vedere i log richiesti in Guida.
gilgames
19-06-2010, 10:03
Ciao, per poterti aiutare è necessario vedere i log richiesti in Guida.
Pardon. . .
NOD32 - http://wikisend.com/download/462388/gil_NOD32.jpg
Gmer Log - http://wikisend.com/download/533132/gil_Gmer.log
Prevx Log - http://wikisend.com/download/641778/gil_Prevx.log
MBR - http://wikisend.com/download/560820/gil_mbr.log
HxD disk1 - http://wikisend.com/download/518876/gil_disk1.jpg
HxD disk2 - http://wikisend.com/download/437554/gil_disk2.jpg
Manca qualcosa?
THK
Gil
gilgames
19-06-2010, 11:15
Pardon. . .
NOD32 - http://wikisend.com/download/462388/gil_NOD32.jpg
Gmer Log - http://wikisend.com/download/533132/gil_Gmer.log
Prevx Log - http://wikisend.com/download/641778/gil_Prevx.log
MBR - http://wikisend.com/download/560820/gil_mbr.log
HxD disk1 - http://wikisend.com/download/518876/gil_disk1.jpg
HxD disk2 - http://wikisend.com/download/437554/gil_disk2.jpg
Manca qualcosa?
THK
Gil
Dimenticavo:
http://wikisend.com/download/441430/Gil_NFix_2010-06-18_16-43-49.log
Ciao
Chill-Out
19-06-2010, 19:31
Dimenticavo:
http://wikisend.com/download/441430/Gil_NFix_2010-06-18_16-43-49.log
Ciao
Fai girare DrWeb CureIt, attendo il log.
gilgames
20-06-2010, 09:20
Fai girare DrWeb CureIt, attendo il log.
L'ho passato stammatina. Ecco il Log:
http://wikisend.com/download/881934/Gil_CureIt.log (credo che non sia quello giusto: per la foga della contentezza ho fatto ripartire il CureIt prima di copiare il log)
Sembra che abbiia trovato il virus ed abbia applicato la cura.
Con NOR32 non lo trova più.
Ho risolto?
Chill-Out
20-06-2010, 19:09
L'ho passato stammatina. Ecco il Log:
http://wikisend.com/download/881934/Gil_CureIt.log (credo che non sia quello giusto: per la foga della contentezza ho fatto ripartire il CureIt prima di copiare il log)
Sembra che abbiia trovato il virus ed abbia applicato la cura.
Con NOR32 non lo trova più.
Ho risolto?
Non è il log giusto, comunque se Nod non spara più avvisi dovremmo essere ok.
12pippopluto34
22-06-2010, 09:29
Salve,
ho notato che in alcune circostanze, pur rimuovendo il rootkit dal MBR, rimangono delle tracce di settori che il tool mbr.exe continua a segnalare.
Io li ho rimossi cosi':
- scarico Roadkil's Sector Editor (http://www.roadkil.net/program.php/P24/Sector%20Editor)
- mi segno le tracce residue riportate sul log di mbr.exe
(es: copy of MBR has been found in sector 0x0100A757
malicious code @ sector 0x0100A75A !
PE file found in sector at 0x0100A770 !)
- avvio la calcolatrice di Windows in modalita' scientifica, convertendo la notazione esadecimale dei suddetti settori in versione decimale (imposto la calc. su Hex, ci copio le otto cifre dopo la x di cui sopra, reimposto la calc. su Dec)
- come utente del gruppo Administrators lancio Sectedit.exe precedentemente scaricato selezionando il disco infetto, clicko su Tools -> Goto Sector, ci copio il valore decimale ottenuto sopra e clicko su Goto
- clicko su File -> Export Sector(s) per farne una copia di backup (non si sa mai!); clicko su Edit -> Zero Data per ripulire il settore del disco e poi salvo il lavoro con File -> Save Sector
- rilancio mbr.exe per controllare che le tracce siano state rimosse.
lukissimo2000
01-07-2010, 18:37
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di un grosso aiuto perchè uno di questi virus mi mette parecchio in difficoltà e mi fa brancolare nel buio:
1) da qalche giorno quando apro il pc (anche in modalità provvisoria) appare il mess:
"Trend ChipAwayVirus has detected a boot virus on your hard disk!
Press <Enter> for more information (recommended)
<C> to continue booting"
2) Nel task manager compare il processo IEXPLORE.EXE anche se non uso InternetExplorer da una vita e, anche se lo termino, ricompare dopo pochi secondi.
Inoltre ogni tanto si aprono automaticamente pagine di Internet Explorer mentre sto usando altri programmi o comunque firefox.
3) Ogni tanto il volume dell'audio si azzera da solo.
Il pc già vecchiotto è diventato sensibilmente più lento, soprattutto all'avvio.
Come antivirus ho Avira ed ho già fatto delle scansioni anche con SuperAntispyware e SpybotS&D.... ma non trovano nulla (a parte i soliti tracking cookies ecc)
Alcuni log:
mbr.txt (http://wikisend.com/download/460888/mbr.txt)
hijackthis.txt (http://wikisend.com/download/585724/hijackthis.txt)
PREVx3.txt (http://wikisend.com/download/452876/PREVx3.txt)
Spero che possiate aiutarmi.
Grazie
Chill-Out
01-07-2010, 19:13
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di un grosso aiuto perchè uno di questi virus mi mette parecchio in difficoltà e mi fa brancolare nel buio:
1) da qalche giorno quando apro il pc (anche in modalità provvisoria) appare il mess:
"Trend ChipAwayVirus has detected a boot virus on your hard disk!
Press <Enter> for more information (recommended)
<C> to continue booting"
2) Nel task manager compare il processo IEXPLORE.EXE anche se non uso InternetExplorer da una vita e, anche se lo termino, ricompare dopo pochi secondi.
Inoltre ogni tanto si aprono automaticamente pagine di Internet Explorer mentre sto usando altri programmi o comunque firefox.
3) Ogni tanto il volume dell'audio si azzera da solo.
Il pc già vecchiotto è diventato sensibilmente più lento, soprattutto all'avvio.
Come antivirus ho Avira ed ho già fatto delle scansioni anche con SuperAntispyware e SpybotS&D.... ma non trovano nulla (a parte i soliti tracking cookies ecc)
Alcuni log:
mbr.txt (http://wikisend.com/download/460888/mbr.txt)
hijackthis.txt (http://wikisend.com/download/585724/hijackthis.txt)
PREVx3.txt (http://wikisend.com/download/452876/PREVx3.txt)
Spero che possiate aiutarmi.
Grazie
Procedi esattamente come indicato nella Guida in prima pagina.
lukissimo2000
02-07-2010, 19:29
Procedi esattamente come indicato nella Guida in prima pagina.
Questi i LOG del passo 1:
GMER.txt (http://wikisend.com/download/909322/GMER.txt)
PREVx3.txt (http://wikisend.com/download/438024/PREVx3.txt)
Spero possiate aiutarmi.
Grazie.
Chill-Out
02-07-2010, 20:45
Questi i LOG del passo 1:
GMER.txt (http://wikisend.com/download/909322/GMER.txt)
PREVx3.txt (http://wikisend.com/download/438024/PREVx3.txt)
Spero possiate aiutarmi.
Grazie.
Allega in sequenza i log della Seconda e Terza fase.
ciano0815
06-07-2010, 16:39
ciao
sono un utente poco avanzato, però la guida a pagina 1 la possono capire davvero tutti.
premetto cmq di non aver letto tutte le 146 pagine ma sono saltato direttamente all'ultima per sapere se la discussione era ancora attuale.
dunque la mia domanda è :
esiste di questa guida anke la versione per windows 7 a 64bit ?
grazie in tutti i casi
Chill-Out
06-07-2010, 17:22
ciao
sono un utente poco avanzato, però la guida a pagina 1 la possono capire davvero tutti.
premetto cmq di non aver letto tutte le 146 pagine ma sono saltato direttamente all'ultima per sapere se la discussione era ancora attuale.
dunque la mia domanda è :
esiste di questa guida anke la versione per windows 7 a 64bit ?
grazie in tutti i casi
Ciao e benvenuto!
Purtroppo con i sistemi a 64bit abbiamo le mani un pochino legate, ma sulla base di cosa deduci di aver contratto l'infezione in oggetto, non è impossibile ma su un sistema con architettura a 64bit mi pare strano.
ciano0815
06-07-2010, 18:06
ehi, che velocità !!
veramente non ho indizi che mi diano indicazioni in questo senso.
però, come già accennato, sono poco esperto. dunque non conoscendo i sintomi di tale condizione volevo scansionare diciamo così a scopo preventivo.
----------------------
possiedo due pc di cui "l'altro" viaggia a XP.
con le stesse premesse di esperienza, ma con la tua guida, ho lanciato gmer.exe su quest'ultimo, scontrandomi però con la finestra:
"Si è verificato un errore in gmer.exe. L'applicazione verrà chiusa.", con seguente "Segnalazione del problema a Microsoft" e la chiusura dell'applicazione.
come raccolgo in questo caso informazioni da segnalare qui (in caso di utilità), per continuare con l'operazione?
Chill-Out
06-07-2010, 18:15
ehi, che velocità !!
veramente non ho indizi che mi diano indicazioni in questo senso.
però, come già accennato, sono poco esperto. dunque non conoscendo i sintomi di tale condizione volevo scansionare diciamo così a scopo preventivo.
----------------------
possiedo due pc di cui "l'altro" viaggia a XP.
con le stesse premesse di esperienza, ma con la tua guida, ho lanciato gmer.exe su quest'ultimo, scontrandomi però con la finestra:
"Si è verificato un errore in gmer.exe. L'applicazione verrà chiusa.", con seguente "Segnalazione del problema a Microsoft" e la chiusura dell'applicazione.
come raccolgo in questo caso informazioni da segnalare qui (in caso di utilità), per continuare con l'operazione?
A scopo preventivo su entrambi i sistemi puoi far girare Prevx e DrWeb CureIt (prestando attenzione alle istruzioni in prima pagina)
ciano0815
06-07-2010, 18:21
ok, per ora grazie
ti farò sapere.....
ciano0815
09-07-2010, 17:55
Salute a te, chill-out
con tutti i miei dubbi e la mia propensione a prevenire, mi permetto di esporre qui un metodo per coloro che come me preferiscono chiudere la stalla PRIMA che le mucche scappino.
Con MBRtool (freeware - scaricabile qui)
http://www.brothersoft.com/mbrtool-61331.html
è possibile fare il backup del MBR sano, così che sia possibile ripristinarlo in caso di contagio.
Se applicata per tempo credo sia anche una valida alternativa alla guida in prima pagina, anche visti i fastidi e la pericolosità dei rootkit in questi casi.
Chill-Out
09-07-2010, 18:16
Salute a te, chill-out
con tutti i miei dubbi e la mia propensione a prevenire, mi permetto di esporre qui un metodo per coloro che come me preferiscono chiudere la stalla PRIMA che le mucche scappino.
Con MBRtool (freeware - scaricabile qui)
http://www.brothersoft.com/mbrtool-61331.html
è possibile fare il backup del MBR sano, così che sia possibile ripristinarlo in caso di contagio.
Se applicata per tempo credo sia anche una valida alternativa alla guida in prima pagina, anche visti i fastidi e la pericolosità dei rootkit in questi casi.
E' possibile farlo anche da Console di ripristino di Win, ciao.
terence80
09-07-2010, 19:12
Salve a tutti,ho un pc di un cliente che non posso assolutamente formattare,ha preso il classico virus yoyo che intacca l'mbr e all'avvio da Y(8capovolto)Y(8capovolto) subito la dicitura verifing dmi pool data.
Con fixmbr,fixboot e ripristino installazione xp professionale non sono riuscito a risolvere il problema.
A questo punto ho pensato di portarmi il pc e di risolvere smontando l'hd e collegarlo come hd esterno tramite box usb in modo da poter fare una scansione con diversi software.
Avira e Malware bytes nono rilevano nulla.Stealth Mbr non rileva nulla,Gmer mi scansiona solo C mentre sul mio pc l'hd collegato come esterno ha assegnata la lettera E
Mi date una mano?
Chill-Out
10-07-2010, 08:59
Salve a tutti,ho un pc di un cliente che non posso assolutamente formattare,ha preso il classico virus yoyo che intacca l'mbr e all'avvio da Y(8capovolto)Y(8capovolto) subito la dicitura verifing dmi pool data.
Con fixmbr,fixboot e ripristino installazione xp professionale non sono riuscito a risolvere il problema.
A questo punto ho pensato di portarmi il pc e di risolvere smontando l'hd e collegarlo come hd esterno tramite box usb in modo da poter fare una scansione con diversi software.
Avira e Malware bytes nono rilevano nulla.Stealth Mbr non rileva nulla,Gmer mi scansiona solo C mentre sul mio pc l'hd collegato come esterno ha assegnata la lettera E
Mi date una mano?
Ciao, fai girare Prevx e DrWeb CureIt esattamente come indicato in prima pagina.
Chill-Out
21-07-2010, 15:14
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32658944#post32658944
il topic era questo ma è stato chiuso e allora continuo qua.
io ho fatto tutto ciò che c'era scritto di fare alla pagine uno di questo topic ma il risultato è stato negativo: non mi trova niente...
se volete posso postare pure i log delle scansioni (ma mi sembra inutile) sl che non mi fa caricare + di un file txt per messaggio..cmq fatemi sapere...
Riporto quanto scritto nella Guida in prima pagina
NOTA BENE:
1 - AL FINE DI MANTENERE IL THREAD ORDINATO E FRUIBILE HOSTATE I LOG SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IN FORMATO .TXT SU http://wikisend.com/ in alternativa su http://www.filedropper.com/ PUBBLICANDO PER OGNI LOG IL LINK CHE VERRA' RILASCIATO PER IL DOWNLOAD
2 - E' OPPORTUNO LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTA LA GUIDA
Chill-Out
21-07-2010, 16:17
Scarica questo tool http://ad13.geekstogo.com/MBRCheck.exe link alternativo http://wikisend.com/download/449386/MBRCheck.exe
1 Doppio click MBRCheck.exe
2 Dovrebbe aprirsi una finestra nera (non intraprendere nessuna azione)
3 Scegli l'opzione 3 Exit ed allega il log prodotto (MBRCheck_date_time)
dimmi inioltre se hai il disco di installazione di Win.
Chill-Out
21-07-2010, 16:33
col tuo link mi dice
403 Forbidden
Access to this resource on the server is denied!
cmq si ho il cd di windows xp con sp3
Anche a me Access to this resource on the server is denied! vedo di recuperare una copia di quel tool, mi serve quel log per procedere.
PS: il server è temporanemente offline lo stanno ripristinando.
Chill-Out
22-07-2010, 00:43
è ancora offline il sito
sta sera viene qua un mio amico..se gli passo dei file..(film....che ho su un altro hd nn quello di sistema..ma su quello di storage.....rischia qualcosa???)
fatemi sapere....che io credo che il hd infetto sia quello di sistema.......almeno da quello che ho linkato...e vorrei sapere se rischio qualcosa se gli passo dei file a lui....
grazie:) ps lui ha seven :)
Segui questa procedura
* Accendi il PC, subito dopo l'accensione premi il tasto Canc o F2 per accedere al BIOS
* Entrata nel BIOS SETUP UTILITY seleziona la scheda BOOT e successivamente BOOT DEVICE PRIORITY
* Seleziona 1st Boot Device ed imposta nelle Options CDROM mentre come 2nd Boot Device imposta Hard Drive
* A questo punto inserisci nel lettore CDROM il Disco di Installazione di Windows
* Premi F10 per confermare ed uscire
* Riavviato il PC ti verrà chiesto di premere un tasto qualsiasi per avviare da CDROM
* Quando viene visualizzata la schermata "Installazione", premere R per avviare la Console di ripristino di emergenza
* Nel caso di un sistema ad avvio multiplo, selezionare l'installazione a cui accedere dalla Console di ripristino di emergenza, 1) X:\Windows quindi premere 1 e confermare con OK
* Quando richiesto, digitare la password di amministratore. Se il campo della password di amministratore deve essere lasciato vuoto, premere solo INVIO.
* Al prompt dei comandi digita FIXMBR e clicca su Y per confermare
* Per uscire dalla Console di ripristino di emergenza e riavviare il computer, digitare exit al prompt dei comandi, quindi premere INVIO dopo aver rimosso dal lettore CDROM il Cd di Installazione di Windows
Chill-Out
22-07-2010, 19:42
http://wikisend.com/download/500368/MBRCheck_07.22.10_18.02.18.txt
il server è tornato online :)
toglimi una curiosità ma il problema su quale hd è ???
quello + piccolo è quello di sistema quello + grande è quello che tengo come storage
Scusa, ma \F: che cos'è ?
Chill-Out
22-07-2010, 20:12
c è l hardisk col sistema operativo.....
il secondo hardisk che uso come storage..è l unità F
Interno o esterno?
Chill-Out
22-07-2010, 20:29
è interno....
Esegui nuovamente MBRCheck.exe
alla dicitura "Enter 'Y' and hit ENTER for more options, or 'N' to exit"
digita Y e batti invio
MBRCheck ti mostra 3 opzioni:
[1] Dump de MBR of a physical disk to file
[2] Restore de MBR or a physical disk whit a standar boot code..
[3] Exit.
scegli l'opzione 2
alla dicitura "Enter the physical disk number to fix (0-99, -1 to cancel):"
digita 1 e batti invio
alla dicitura Available MBR codes:
seleziona il tuo SO digita YES e batti invio
attendi che il tool faccia il suo lavoro, riavvia la macchina ed allega il log che trovi sul Desktop MBRfix.txt
Chill-Out
23-07-2010, 14:06
purtroppo per 3 giorni sarò assente...tornerò online per lunedì confido in una risposta...
grazie comunque :)
Ciao, mi dovresti allegare questo log MBRfix.txt come precedentemente richiesto.
Ciao Chill, sono di nuovo io, stamane ho avuto una brutta sorpresa,
mentre smanettavo sul computer ho rivisto la cartella Help assistant, pensavo fosse vuota, vado x controllarla e mi pesa 1,29 GB; mi sembra un pò troppo, vado su utenti e vedo con mia triste sorpresa che il mostro utente "help assistant" è abilitato. Notavo da un pezzo che stranamente il pc non riusciva ad andare in stand by.
Non ho fatto nulla, stavolta prima di smanettare aspetto tuoi lumi.
Ciao spero possa aiutarmi
Chill-Out
24-07-2010, 10:48
Ciao Chill, sono di nuovo io, stamane ho avuto una brutta sorpresa,
mentre smanettavo sul computer ho rivisto la cartella Help assistant, pensavo fosse vuota, vado x controllarla e mi pesa 1,29 GB; mi sembra un pò troppo, vado su utenti e vedo con mia triste sorpresa che il mostro utente "help assistant" è abilitato. Notavo da un pezzo che stranamente il pc non riusciva ad andare in stand by.
Non ho fatto nulla, stavolta prima di smanettare aspetto tuoi lumi.
Ciao spero possa aiutarmi
Segui esattamente la Guida in prima pagina.
Come un paziente al dottore deve far presente tutto qullo che ha notato cosi ti dico quello che mi si è verificato.
Ho disattivato il Ripristino Configurazione Sistema
Ho lanciato gmer
ho lasciato il notebook acceso che scansionava e l'ho ritrovato che cercava di rriaccendersi ma era fermo all'immagine iniziale di windows con quella specie di clessidra in basso che andava avanti e indietro ma il pc non partiva.
ho forzato lo spegnimento, fatto partire la modalità provvisoria, era tutto ok, ho fatto ripartire e si è riavviato normalmente, solo che mi aveva disabilitato tutte le unità disco virtuali.
ora sto provando a ripetere la scansione di Gmer.
Appena ho pronto tutto mi faccio sentire, ci vuole un pò x tutte quelle scansioni e relative operazioni.
P.S. 1°: volevo chiederti una cosa, ho il sospetto che la modalitò di standby sia disabilitata da HelpAssistant, tu che ne pensi ? lo standby potrebbe essere qualcosa che cozza con questo problema?
P.S. 2°: Nel precedente tentativo di eliminare il rootkit alla fine non avevo proceduto come dice la guida, allora mi ero limitato a disabilitare l'account, non ad eliminarlo, cambia qualcosa?
Chill-Out
24-07-2010, 17:35
Appena ho pronto tutto mi faccio sentire, ci vuole un pò x tutte quelle scansioni e relative operazioni.
La Prima Fase non porta via + di 1/2 ora
P.S. 1°: volevo chiederti una cosa, ho il sospetto che la modalitò di standby sia disabilitata da HelpAssistant, tu che ne pensi ? lo standby potrebbe essere qualcosa che cozza con questo problema?
No
P.S. 2°: Nel precedente tentativo di eliminare il rootkit alla fine non avevo proceduto come dice la guida, allora mi ero limitato a disabilitare l'account, non ad eliminarlo, cambia qualcosa?
Beh direi di si, anche se non ricordo cosa successe all'epoca.
il mio gmer è molto lento.
Anzi x meglio dire mi ha dato x 3 volte la schermata mentre stava facendo la scansione, l'ultima che ho seguito personalmente, si è fermata dopo 3 ore e 44 min.
Mi sono scritto la schermata blu.
il problema sembra essere causato dal file seguente: awgiyuod.sys
PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
*** STOP: Ox00000050 (OXFB849000,OxOOOOOOOO,Ox9CCF6FEC,OXOOOOOOO0)
*** awgiyuod.sys - Address 9CCF6FEC base at 9CCF6000, DateStamp 4aff0029
Il punto è che questo awgiyuod.sys GMer nella scansione o lo crea lui o lo scansiona come problema
e me lo da tra i moduli cosi:
awgiyuod.sys (GMER) \??\c:\DOCUME^1\ANDREA\IMPOST^1\Temp\awgiyuod.sys
aspetto tue istruzioni e intanto mi vado a coricare
Problema risolto, avevo una versione sbagliata di gmer
Ti allego i post.
http://wikisend.com/download/770096/GMer dom 25072010 10.47.22.txt
http://wikisend.com/download/571900/PrevX dom 25072010 6.32.08.txt
ciao a tutti io mi sono bloccato al primo step, ovvero l'avvio di gmer. appena lo avvio mi dice che non trova il file system dopodicchè quando clicco scan (molte delle caselle sono ingrigite) mi dice che il file system è utilizzato da un altro processo: che faccio?
Allego log seconda fase
http://wikisend.com/download/465818/mbr Dom 25072010 1150.txt
http://wikisend.com/download/881934/NFix_2010-07-25_12-17-47.txt
Chill-Out
25-07-2010, 20:15
ciao a tutti io mi sono bloccato al primo step, ovvero l'avvio di gmer. appena lo avvio mi dice che non trova il file system dopodicchè quando clicco scan (molte delle caselle sono ingrigite) mi dice che il file system è utilizzato da un altro processo: che faccio?
Passa direttamente a Prevx, premurandoti di leggere bene le istruzioni.
Chill-Out
25-07-2010, 20:17
Allego log seconda fase
http://wikisend.com/download/465818/mbr Dom 25072010 1150.txt
http://wikisend.com/download/881934/NFix_2010-07-25_12-17-47.txt
Non emerge nulla, fai scansione di controllo con CureIt.
Passa direttamente a Prevx, premurandoti di leggere bene le istruzioni.
non capisco come ripulire, comunque sembra non trovare nulla!
http://wikisend.com/download/466342/prevx.log
Chill-Out
25-07-2010, 20:42
non capisco come ripulire, comunque sembra non trovare nulla!
http://wikisend.com/download/466342/prevx.log
Log pulito, ma su quale base pensi di aver contratto l'infezione in oggetto?
http://img838.imageshack.us/img838/1417/kavp.th.jpg (http://img838.imageshack.us/i/kavp.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
nn è scomparso neanche dopo avere formattato
Chill-Out
25-07-2010, 20:59
http://img838.imageshack.us/img838/1417/kavp.th.jpg (http://img838.imageshack.us/i/kavp.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
nn è scomparso neanche dopo avere formattato
Adesso è più chiaro, la procedura è diversa leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32662879&postcount=2923
MBRCheck_07.25.10_22.02.12.txt (http://wikisend.com/download/526996/MBRCheck_07.25.10_22.02.12.txt)
Chill-Out
25-07-2010, 21:06
MBRCheck_07.25.10_22.02.12.txt (http://wikisend.com/download/526996/MBRCheck_07.25.10_22.02.12.txt)
Esegui nuovamente MBRCheck.exe
alla dicitura "Enter 'Y' and hit ENTER for more options, or 'N' to exit"
digita Y e batti invio
MBRCheck ti mostra 3 opzioni:
[1] Dump de MBR of a physical disk to file
[2] Restore de MBR or a physical disk whit a standar boot code..
[3] Exit.
scegli l'opzione 2
alla dicitura "Enter the physical disk number to fix (0-99, -1 to cancel):"
digita 1 e batti invio
alla dicitura Available MBR codes:
seleziona il tuo SO digita YES e batti invio
attendi che il tool faccia il suo lavoro, riavvia la macchina ed allega il log che trovi sul Desktop MBRfix.txt
ho fatto quello che mi hai detto ma non mi è spuntato mbrfix al riavvio. in compenso se faccio ripartire il programma non mi vede più il codice malevolo!
MBRCheck_07.25.10_22.15.21.txt (http://wikisend.com/download/482918/MBRCheck_07.25.10_22.15.21.txt)
Chill-Out
25-07-2010, 21:25
ho fatto quello che mi hai detto ma non mi è spuntato mbrfix al riavvio. in compenso se faccio ripartire il programma non mi vede più il codice malevolo!
MBRCheck_07.25.10_22.15.21.txt (http://wikisend.com/download/482918/MBRCheck_07.25.10_22.15.21.txt)
Era il log successivo che ti avrei chiesto, adesso ripeti scansione col Kasperky e fammi sapere.
buonasalve
25-07-2010, 21:28
Era il log successivo che ti avrei chiesto, adesso ripeti scansione col Kasperky e fammi sapere.
quant'è bello leggere questo 3D...è come seguire le puntate di Xfiles :D :D
Chill-Out
25-07-2010, 21:30
quant'è bello leggere questo 3D...è come seguire le puntate di Xfiles :D :D
In che senso?
buonasalve
25-07-2010, 21:35
In che senso?
nel senso che è bello seguire le modalità con cui vengono risolti i problemi, sia qui che nel 3D su hijackthis e in generale sulla "pulizia" da virus :D
arnyreny
26-07-2010, 00:17
nel senso che è bello seguire le modalità con cui vengono risolti i problemi, sia qui che nel 3D su hijackthis e in generale sulla "pulizia" da virus :D
.....e' tutto bello finquando non capita a te....nel senso in prima persona:oink:
Chill-Out
26-07-2010, 09:14
ho rifatto la procedura ma a me sul desktop compare solo questo file
http://wikisend.com/download/602130/MBRCheck_07.26.10_09.57.09.txt
mbrcheck....nessun mbrfix
Come puoi notare dal log
153 GB \\.\PhysicalDrive1 Known-bad MBR code detected (Whistler / Black Internet)!
evidentemente sbagli qualcosa nel fare quanto qui indicato
Esegui nuovamente MBRCheck.exe
alla dicitura "Enter 'Y' and hit ENTER for more options, or 'N' to exit"
digita Y e batti invio
MBRCheck ti mostra 3 opzioni:
[1] Dump de MBR of a physical disk to file
[2] Restore de MBR or a physical disk whit a standar boot code..
[3] Exit.
scegli l'opzione 2
alla dicitura "Enter the physical disk number to fix (0-99, -1 to cancel):"
digita 1 e batti invio
alla dicitura Available MBR codes:
seleziona il tuo SO digita YES e batti invio
attendi che il tool faccia il suo lavoro, riavvia la macchina ed allega il log che trovi sul Desktop
Edit: controllando il precedente log si evince che ti sei reinfettato
buonasalve
26-07-2010, 11:19
.....e' tutto bello finquando non capita a te....nel senso in prima persona:oink:
sgrat sgrat :D :D
cmq complimenti a Chill :read:
Chill-Out
26-07-2010, 11:49
aggiungo che il pc ci ha messo un ora a riavviarsi ma nn ho trovato quel file sul desktop
Dal log si evince che sbagli qualcosa
MBRCheck, version 1.1.1
(c) 2010, AD
\\.\C: --> \\.\PhysicalDrive0
\\.\F: --> \\.\PhysicalDrive1
Size Device Name MBR Status
--------------------------------------------
114 GB \\.\PhysicalDrive0 Unknown MBR code
153 GB \\.\PhysicalDrive1 Known-bad MBR code detected (Whistler / Black Internet)!
Found non-standard or infected MBR.
Enter 'Y' and hit ENTER for more options, or 'N' to exit:
Options:
[1] Dump the MBR of a physical disk to file.
[2] Restore the MBR of a physical disk with a standard boot code.
[3] Exit.
Enter your choice: Enter the physical disk number to fix (0-99, -1 to cancel): Available MBR codes:
[ 0] Default (Windows XP)
[ 1] Windows XP
[ 2] Windows Server 2003
[ 3] Windows Vista
[ 4] Windows 2008
[ 5] Windows 7
[-1] Cancel
Please select the MBR code to write to this drive:
Do you want to fix the MBR code? Type 'YES' and hit ENTER to continue: Successfully wrote new MBR code!
Please reboot your computer to complete the fix.
Done! Press ENTER to exit...
Chill-Out
26-07-2010, 14:29
io l ho fatto anche adesso...
metto Y
scelgo l opzione 2
poi metto 1 (per l hd)
sulla richiesta del so ho provato sia con 0 che con 1
e alla fine mi dice che la cosa è andata a buon fine e di riavviare...
questi sn i passaggi però ripeto nn mi si riavvia...
dove sbaglio?
Riavvia ed allega nuovo log di MBRCheck
Chill-Out
26-07-2010, 15:20
http://wikisend.com/download/704762/MBRCheck_07.26.10_15.31.03.txt
questo giro ho scelto spegni computer (anzichè riavviare) ci ha messo 20 minuti..però si è spento..ora l ho riacceso..ma nn trovo quel file che dici tu sul desktop
cmq questo è l ultimo mbrcheck
Se la procedura viene eseguita correttamente questo è il log che ti restituisce
MBRCheck, version 1.1.1
(c) 2010, AD
\\.\C: --> \\.\PhysicalDrive0
\\.\D: --> \\.\PhysicalDrive1
\\.\E: --> \\.\PhysicalDrive0
Size Device Name MBR Status
--------------------------------------------
465 GB \\.\PhysicalDrive0 Windows 7 MBR code detected
465 GB \\.\PhysicalDrive1 Windows 7 MBR code detected
Done! Press ENTER to exit...
Chill-Out
26-07-2010, 17:16
ma se sbaglio dove sbaglio? cioè ti ho scritto quello che faccio e mi pare che sia quello che mi hai detto tu
Comprenderai perfettamente che prestare assistenza a distanza è tutt'altro che facile, cumunque dal tuo log si evince che non selezioni le opzioni descritte nella mia procedura.
Vedi esempio
http://img638.imageshack.us/img638/5640/mbrcheckexample.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/mbrcheckexample.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Chill-Out
26-07-2010, 18:00
si si ma infatti io ti ringrazio che sei gentile e stai cercando di darmi una mano..
comunque ti metto queste due immagini così vedi cosa faccio :)
http://img819.imageshack.us/img819/4906/immagine1mj.jpg
http://img191.imageshack.us/img191/9931/immagine2ba.jpg
Allegami un log con queste modalità, ovvero senza intraprendere nessuna azione.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32662879&postcount=2923
Ciao Chill, sono su un altro pc.
ho fatto prima la scansione "rapida" in "enhanced protection mode"( 2 ore e 10 min Z) col dott.web, poi ho iniziato quella completa che ha iniziato anch'essa in "enhanced protection mode" ma dalle 20 di ieri domenica ad ora 2100 di lunedi sta ancora scannerizzando tu che dici forzo a spegnere il pc o aspetto ancora . Fammi sapere sono un po preoccupato non avendo più alcun punto di ripristino
Sono le 00.52 ancora lavora o almeno così sembra, ma è possibile 29 ore di scannerizzazione? o si è bloccato, ma il processore sembra lavorare e la schermata sebbene bloccata lampeggia.
volevo chiederti se visto che sembra non risultare nulla, dr Web permettendo, procedo a rimuovere la cartella HelpAssistant e l'account e nel caso, ho windows pro, che significa membro di se?
Grazie ciao
Sono le 06.20 il pc ancora lavora ( almeno sembra ) in modalita enhanced è possibile ? Anche se ho 2 hard disk da 495 GB mi sembra un pò troppo, ma non blocco x paura di fare danno ulteriore
Chill-Out
27-07-2010, 08:05
Ciao Chill, sono su un altro pc.
ho fatto prima la scansione "rapida" in "enhanced protection mode"( 2 ore e 10 min Z) col dott.web, poi ho iniziato quella completa che ha iniziato anch'essa in "enhanced protection mode" ma dalle 20 di ieri domenica ad ora 2100 di lunedi sta ancora scannerizzando tu che dici forzo a spegnere il pc o aspetto ancora . Fammi sapere sono un po preoccupato non avendo più alcun punto di ripristino
Sono le 00.52 ancora lavora o almeno così sembra, ma è possibile 29 ore di scannerizzazione? o si è bloccato, ma il processore sembra lavorare e la schermata sebbene bloccata lampeggia.
volevo chiederti se visto che sembra non risultare nulla, dr Web permettendo, procedo a rimuovere la cartella HelpAssistant e l'account e nel caso, ho windows pro, che significa membro di se?
Grazie ciao
Sono le 06.20 il pc ancora lavora ( almeno sembra ) in modalita enhanced è possibile ? Anche se ho 2 hard disk da 495 GB mi sembra un pò troppo, ma non blocco x paura di fare danno ulteriore
Sono un po tante, ma quanta roba c'è sul quel PC? Comunque la scansione si può sospendere e abortire.
Chill-Out
27-07-2010, 08:06
http://wikisend.com/download/447806/MBRCheck_07.26.10_19.05.24.txt
ecco
Qualcosa non quadra, questo è evidente, dimmi di che marca è il PC, successivamente fai scansione completa con DrWeb CureIt come indicato in prima pagina.
no non mi da nessuna possibilità, si vede solo il fondo dello schermo, mi sa che lo stoppo. Dei 495 + 495 gb ce ne saranno un 480 occupati il resto libero.
ore 10.00
Stoppato c'era qualcosa che era andato male, ecco il log filtrato con parser.
http://wikisend.com/download/533132/cureit filtrato mar 27072010 10.04.34.txt
Ho fatto una scansione x verifica con MBR checker, forse il problema è lì. Tutto forse si è riformato da li ti allego il file
http://img175.imageshack.us/i/mbrcheck.png/
Il mio è un Windows media center edition ( pro service pack 3)
Nel frattempo anche Prevx mi ha comunicato che l'unità è infetta e per rimuovere l'infezione devo effettuare una scansione completa
http://img814.imageshack.us/i/prevx.png/
Chill-Out
27-07-2010, 10:37
no non mi da nessuna possibilità, si vede solo il fondo dello schermo, mi sa che lo stoppo. Dei 495 + 495 gb ce ne saranno un 480 occupati il resto libero.
ore 10.00
Stoppato c'era qualcosa che era andato male, ecco il log filtrato con parser.
http://wikisend.com/download/533132/cureit filtrato mar 27072010 10.04.34.txt
Ho fatto una scansione x verifica con MBR checker, forse il problema è lì. Tutto forse si è riformato da li ti allego il file
http://img175.imageshack.us/i/mbrcheck.png/
Il mio è un Windows media center edition ( pro service pack 3)
Nel frattempo anche Prevx mi ha comunicato che l'unità è infetta e per rimuovere l'infezione devo effettuare una scansione completa
http://img814.imageshack.us/i/prevx.png/
Leggi la Guida in prima pagina, Prevx ti consente la rimozione gratuita.
Chill-Out
27-07-2010, 10:41
ora faccio le scansioni
cmq è un amd atlhon 3500
1 gb di ram
2 hard disk uno con so da 120 gb e uno di storage con 160gb
windows xp sp3
il pc è un assemblato....ho cambiato due anni fa la scheda madre passando da asus a msi..e ho aggiunto semrpe due anni fa l hd che ha problemi...
qualceh tempo fa ho provato ad aggiornare il bios (il pc dava problemi) dal sito msi
Scarica questo tool http://www.esagelab.com/resources.php?s=bootkit_remover sul Desktop
Scompatta l'archivio compresso e posiziona remover.exe sempre sul Desktop
Doppio click su remover.exe ed allegami il log che produce
Chill-Out
27-07-2010, 10:59
http://wikisend.com/download/607290/bootkit_remover_debug_log.txt
è normale che quando lo faccio nella scheramta dos si veda sl l unità c? (quella con l OS?)
Mi hai allegato un geroglifico, puoi copiare ed incollare (nel Blocco note) il contenuto del Prompt cliccando col tasto dx del mouse sulla barra del titolo.
Esempio di log
Bootkit Remover version 1.0.0.1
(c) 2009 eSage Lab
www.esagelab.com
\\.\C: -> \\.\PhysicalDrive0
MD5: 33651d4929a84a7ab9d65c115ce1bdc0
Size Device Name MBR Status
--------------------------------------------
465 GB \\.\PhysicalDrive0 Unknown boot code
Unknown boot code has been found on some of your physical disks.
To inspect the boot code manually, dump the master boot sector:
remover.exe dump <device_name> [output_file]
To disinfect the master boot sector, use the following command:
remover.exe fix <device_name>
Reply With Quote
Scusa Chill, ma Prevx mi segnala in maniera estemporanea come se fosse una scansione di sua sponte che c'è il problema , ma quando faccio la scansione completa non me lo rileva, che tipo di scansione gli devo fare fare ?
e per quanto evidenziato da mbrcheck che faccio
Chill-Out
27-07-2010, 11:04
Scusa Chill, ma Prevx mi segnala in maniera estemporanea come se fosse una scansione di sua sponte che c'è il problema , ma quando faccio la scansione completa non me lo rileva, che tipo di scansione gli devo fare fare ?
e per quanto evidenziato da mbrcheck che faccio
http://img814.imageshack.us/i/prevx.png/ cliccare sul tasto Rimuovi
Non ti ho chiesto il log di MBRCheck.exe tanto è vero che il log è pulito, sono due cose diverse.
Quando su prevx faccio rimuovi mi richiede la licenza, ma io ho la versione free quindi dovrei comprare l'altra versione?
Poi mbrCheck dice che ho l'mbr non riconosciuti non dovrei riportarli a quelli di windows?
Chill-Out
27-07-2010, 11:12
Poi mbrCheck dice che ho l'mbr non riconosciuti non dovrei riportarli a quelli di windows?
No, ed allega un log di Prevx.
Chill-Out
27-07-2010, 11:25
visto che nn me lo fa salvare (cioè facendo come dici tu...trovo l opzione copia...ma nn me la fa selezionare) ti posto l immaigne ....
http://img69.imageshack.us/img69/4868/immaginecpb.jpg
Dov'è finito F:\ ????
Disabilita il Ripristino configurazione sistema ( su entrambi i dischi) e fai scansione completa con MBAM, qui trovi le INFO che ti necessitano http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
Ti allego tutto quello che ho su prevx
http://wikisend.com/download/506030/CSICleanupLog.txt
http://wikisend.com/download/923244/Prevx mar 27072010 12.24.21.txt
Chill-Out
27-07-2010, 11:29
Ti allego tutto quello che ho su prevx
http://wikisend.com/download/506030/CSICleanupLog.txt
http://wikisend.com/download/923244/Prevx mar 27072010 12.24.21.txt
[27/7/2010 10:43] The file [\\.\PhysicalDrive0\MBR] has been removed and contained a threat of type [Possible MBR Rootkit] - Identity: 0000000000000000000000000000000000000000
[27/7/2010 10:45] The file [\\.\PhysicalDrive0\MBR] has been removed and contained a threat of type [Possible MBR Rootkit] - Identity: 0000000000000000000000000000000000000000
a posto, comunque ti avevo chiesto un log completo.
Ma il secondo link non è il log completo?
Ora che faccio ricancello la cartella e disabilito l'account e poi lo elimino?
Scusa a riguardo ho windows pro, che significa membro di se, scritto nella guida?
Chill-Out
27-07-2010, 11:38
Ma il secondo link non è il log completo?
Ora che faccio ricancello la cartella e disabilito l'account e poi lo elimino?
Scusa a riguardo ho windows pro, che significa membro di se, scritto nella guida?
No, non è il log completo.
Significa quello che c'è scritto, comunque ho aggiunto una virgola a scanso di equivoci.
Scusa ho sbagliato il log completo era:
http://wikisend.com/download/208376/Prevx mar 27072010 12.41.21.txt
Procedo allora ad eliminare l'account?
Chill-Out
27-07-2010, 11:45
Scusa ho sbagliato il log completo era:
http://wikisend.com/download/208376/Prevx mar 27072010 12.41.21.txt
Procedo allora ad eliminare l'account?
Si, come da istruzioni.
ok account disabilitato, rimosso dal membro di, pc riavviato.
l'account resta disabilitato, lo devo lasciare cosi o lo rimuovo? e la cartella
C:\Documents and Settings\HelpAssistant
la lascio o la posso cancellare?
grazie sempre cmq x la tua disponibilità
Chill-Out
27-07-2010, 14:28
ok account disabilitato, rimosso dal membro di, pc riavviato.
l'account resta disabilitato, lo devo lasciare cosi o lo rimuovo? e la cartella
C:\Documents and Settings\HelpAssistant
la lascio o la posso cancellare?
grazie sempre cmq x la tua disponibilità
L'Account lo lasci disabilitato, la cartella HelpAssistant la lasci dov'è l'importante è che sia vuota.
Chill-Out
27-07-2010, 14:30
sento un TAK.. (a volte questo rumore lo sento anche quando ho windows acceso)... sl che a questo punto mi si blocca su
Brutto segno se proviene dall'HDD
http://wikisend.com/download/930032/mbam-log-2010-07-27 (14-23-54).txt
Log pulito, dovrebbero esserci processi infetti in memoria che MBAM non riesce a terminare, inizio a pensare che Kis sfarlocca.
Chill-Out
27-07-2010, 14:44
è possibile che ora ho fatto una scansione completa con kis e nn mi trova niente???
Si, se alleghi il log constatiamo.
Scusa una ultima curiosità, ma se ho rimosso completamente l'infezione, perchè non rimuovere anche completamente l'account e la rispettiva cartella?
Ciao e Grazie di tutto
Chill-Out
27-07-2010, 14:56
Scusa una ultima curiosità, ma se ho rimosso completamente l'infezione, perchè non rimuovere anche completamente l'account e la rispettiva cartella?
Ciao e Grazie di tutto
Perchè l'Account HelpAssistant con relativa cartella di norma è disabilitato ed è dedicato all'assistenza remota.
Chill-Out
27-07-2010, 15:06
ma come mai con mbr mi da ancora quel prolbema sull hd di storage??
http://img830.imageshack.us/img830/1632/immagineyh.jpg
come salvo il rapporto?
io vado su rapporti
quello in questone è questo
ma nn so come salvarlo
Scansione Completa: processo completato 49 minuti fa (eventi: , oggetti: 93994, ora: 00.35.43)
Trattasi di un MBR non standard, nel TAB rapporti trovi il tasto salva se non ricordo male, al massimo allega uno Screenshot.
Ok Grazie , ciao di nuovo.
Chill-Out
27-07-2010, 15:17
qua ci sn i rapporti delle scansioni di oggi
http://wikisend.com/download/313448/io.txt
Direi che siamo ok.
Chill-Out
27-07-2010, 15:17
Ok Grazie , ciao di nuovo.
Prego, ciao.
Chill-Out
27-07-2010, 15:30
quindi teoricamente è scomparso??però con MBR mi risulta ancora...
Come già detto trattasi di MBR non standard
ma se formattassi quell hd risolverei il problema?
Se formatti a basso livello
se porto i dati da quell hd a quello principale (giusto epr formattarlo) rischio di passare anche il virus?
Non ci sono tracce del virus
Chill-Out
27-07-2010, 15:43
si ma quindi visto che è un mbr nn standard al fine pratico che problemi ci sn?
formattare a basso livello cosa vuol dire??
il problema èc he ora quelle volte che nn mi si impalla il pc col hd in questine attaccato se provo a trasportare dei file da quell hd a quello principale mi si impalla
E' opportuno chiedere in Sezione dedicata http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=121 ;)
ciao ragazzi anche io ho questo problema e siccome sono nuovo non so cosa fare,devo postare i log?
Chill-Out
30-07-2010, 14:35
ciao ragazzi anche io ho questo problema e siccome sono nuovo non so cosa fare,devo postare i log?
Ciao e benvenuto/a, come indicato in prima pagina
NOTA BENE:
1 - AL FINE DI MANTENERE IL THREAD ORDINATO E FRUIBILE HOSTATE I LOG SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IN FORMATO .TXT SU http://wikisend.com/ in alternativa su http://www.filedropper.com/ PUBBLICANDO PER OGNI LOG IL LINK CHE VERRA' RILASCIATO PER IL DOWNLOAD
2 - E' OPPORTUNO LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTA LA GUIDA
ho fatto cosi':ho scaricato mbr,l'ho salvato in c,poi ho fatto:Start-Esegui e nello spazio bianco ho scritto:C:\mbr.exe -f
poi ho premuto ok...la scritta non appare piu',ma volevo sapere se il virus è stato eliminato definitivamente...grazie
Chill-Out
30-07-2010, 15:52
ho fatto cosi':ho scaricato mbr,l'ho salvato in c,poi ho fatto:Start-Esegui e nello spazio bianco ho scritto:C:\mbr.exe -f
poi ho premuto ok...la scritta non appare piu',ma volevo sapere se il virus è stato eliminato definitivamente...grazie
La Guida in prima pagina prevede una determinata procedura struttura in passaggi che non sono casuali, tu invece hai eseguito direttamente Stealth MBR rootkit detector.
Tra l'altro senza vedere un log come posso risponderti?
scusate ma come faccio a caricare un log?
Chill-Out
31-07-2010, 19:30
x eman90
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598
x chill-out:
1 ora e mezzo di formattazione a basso livello (Ho trovato un programma free)
4 ore di formattazione normale in ntfs..e finalmente il log è questo...problema risolto :D
GRAZIE DI TUTTO
http://wikisend.com/download/553122/MBRCheck_07.31.10_18.55.45.txt
Prego
Chill-Out
01-08-2010, 20:09
ecco il log
Il log di HJT non è previsto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21854177&postcount=1 :read:
riclalfa
10-08-2010, 23:12
ciao a tutti, innanzitutto complimenti per il lavoro, passo al mio problema.
NOD 32 rileva la presenza del rootkit mebroot.k, seguendo la vostra guida ho eseguito la prima fase e questi sono i log potete verificarli?
grazie in anticipo
http://wikisend.com/download/464106/GMERLOG.txt
http://wikisend.com/download/504606/LOGPREVX.log
Chill-Out
11-08-2010, 08:13
ciao a tutti, innanzitutto complimenti per il lavoro, passo al mio problema.
NOD 32 rileva la presenza del rootkit mebroot.k, seguendo la vostra guida ho eseguito la prima fase e questi sono i log potete verificarli?
grazie in anticipo
http://wikisend.com/download/464106/GMERLOG.txt
http://wikisend.com/download/504606/LOGPREVX.log
Ciao e benvenuto/a, dai log non emerge nulla, potresti allegare il log del Nod32 che rileva il Rootkit
PS: sul tuo PC vedo installato Avast
riclalfa
11-08-2010, 16:01
ciao,
ho effettuato la scansione con il NOD collegando l'HD su un altro PC, la rifaccio e allego il log.
grazie
Chill-Out
11-08-2010, 16:07
ciao,
ho effettuato la scansione con il NOD collegando l'HD su un altro PC, la rifaccio e allego il log.
grazie
HDD esterno?
riclalfa
11-08-2010, 21:29
scusa se rispondo con ritardo ma ero fuori,
si tratta comunque dell'HDD di un portatile, ti allego il log di NOD 32, sembra tutto ok forse perchè nel frattempo ho proceduto con le fasi 2 e 3.
http://wikisend.com/download/547464/nod32.log
Chill-Out
11-08-2010, 21:33
scusa se rispondo con ritardo ma ero fuori,
si tratta comunque dell'HDD di un portatile, ti allego il log di NOD 32, sembra tutto ok forse perchè nel frattempo ho proceduto con le fasi 2 e 3.
http://wikisend.com/download/547464/nod32.log
Dal log del Nod32
Si è verificato un errore durante il controllo del settore MBR di 2. Disco fisico. Errore nella lettura del settore .
non mi piace molto, allega i log della Fase 2 e 3 :)
riclalfa
11-08-2010, 21:41
scusa se rispondo con ritardo ma ero fuori,
si tratta comunque dell'HDD di un portatile, ti allego il log di NOD 32, sembra tutto ok forse perchè nel frattempo ho proceduto con le fasi 2 e 3.
http://wikisend.com/download/547464/nod32.log
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.