View Full Version : [Recensione] Il Network Media Tank Popcornhour, è arrivato a casa mia! [3d ufficiale]
tutmosi3
15-07-2009, 11:16
Appunto.
Ma da un PC Linux (Ubuntu) è possibile?
Ciao
Brigante
15-07-2009, 11:25
Appunto.
Ma da un PC Linux (Ubuntu) è possibile?
Ciao
Certo, i dati viaggiano sulla rete tramite TCP/IP che è un protocollo standard riconosciuto da Linux come da Windows, Mac, ecc.
tutmosi3
15-07-2009, 12:57
Lo so ma c'è una funziona da attivare nel Popcorn?
Ciao
gd350turbo
15-07-2009, 14:57
Il mio fa una cosa strana...
Ci sono dei filmati 1920x1080 che ad un certo punto preciso del filmato , sparisce l'audio e il filmato procede a velocità aumentata rispetto all'normale, sta così un pò di tempo e poi riprende normale...
E lo fa sempre nello stesso medesimo punto...
E' capitato a qualcun altro ?
Lo so ma c'è una funziona da attivare nel Popcorn?
... segui la procedura indicata nelle FAQ che ho raccolto qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110346
E lo fa sempre nello stesso medesimo punto... E' capitato a qualcun altro ?
... controlla il file in un pc e verifica che non ci sia un problema di codifica.
... se te lo fa solo con certi filmati, è da pensare che quei filmati siano codificati male o con valori "strani".
tutmosi3
15-07-2009, 16:50
Grazie ho letto.
Il problema è mia moglie.
Ora molti contenuti sono locati sul server domestico e lei ne usufruisce dal client Ubuntu nel suo portatile in LAN o WLAN.
Non sfrutta streaming o altro ma semplicemente risale la rete, entra nel server, trova il file AVI che gli interessa e fa partire VLC.
Questo è possibile anche se i file sono nel Popcorn?
Ciao e grazie
... hai detto di aver letto.... quindi dovresti già sapere la risposta no?! ;)
tutmosi3
15-07-2009, 21:39
Sì ho letto che basta attivare i vari server (NFS, Samba, ecc.) e vedi il contenuto del Popcorn ma quello che mi lascia perplesso è la capacità del Popcorn di fornire i file.
In effetti la domanda è proprio questa ed ammetto che non l'avevo posta benissimo.
Ovviamente sono consapevole che dipende dalla congestione della rete e dalle dimensioni del file ma in linea di massima non ci sarà sovrapposizione di traffico durante la visione del film da parte di mia moglie e stiamo parlando di DVD quindi 4 GB e rotti.
In altre parole una LAN 10/100 sarà sufficiente?
Leggendo in rete vedo che quasi tutti ce la fanno ma alcuni no.
Il mio dubbio è che quelli che non ce la fanno siano utenti poco smaliziati o con reti intasate ma ne vorrei la conferma da utenti con una rete un minimo elaborata.
Non dico di arrivare alle estremizzazioni di casa mia (14 apparati) ma nemmeno al collegamento diretto PC <-> PCH tramite cavo LAN.
Ciao
il mio invece con alcuni film non tiene in sincrono audio e video -.- com'è possibile ? ( il film è perfetto, l'ho testato su vari pc ).
gd350turbo
16-07-2009, 08:15
... controlla il file in un pc e verifica che non ci sia un problema di codifica.
... se te lo fa solo con certi filmati, è da pensare che quei filmati siano codificati male o con valori "strani".
No il filmato è perfetto...
Sono filmati mpeg2ps a 18-19 mbit percui nemmeno troppo complessi...
Il myhome server è un intel 8200 con 8 gb di ram che gira su windows server 2008 a 64bit
La rete è cablata con router gigabit e cavi in cat6
(Server)
|
|
|
(switch gigabit)--------(vari apparati)
|
|
|
(switch gigabit)--------(media server sala)
|
|
|
(switch gigabit)--------(media server camera)
|
|
|
(switch gigabit)--------(popcorn a-110)
@ metteus
... 6 sicuro che sia in un formato che il PH riconosce??? solitamente questo tipo di problemi è quando il filmato non è con codec video/audio ben digeriti dal PH stesso.
@ tutmosi3
... tecnicamente non dovresti aver problemi con una 10/100 cablata, sicuramente con la GB del C200 si va con + tranquillità.... però se non funzionasse con la 10/100 non dovrebbero neanche averlo messo in vendita questo prodotto.
... non so com'è da considerare la complessità delle reti SoHo, però a me funziona avendo uno switch LevelOne Gb 8 porte (GSW-0804 (http://uk.level1.com/product_d.php?id=140)) a cui è collegato router Fw, 1 stampante HP PSC, 2 pc, 1 Nb, 1 ps3 ed il PH A-100... ovviamente la Gb la sfrutto solo tra pc... ps3 e a100 si autosettano a 10/100.
@ gd350turbo
... non metto in dubbio che i filmati non siano "semplici", ma dubito sul fatto dei codec video/audio usati nei filmati che quasi tutti i player hanno sempre avuto rogne a gestire/riconoscere le varie combinazioni.
... se metti un classico .mpeg e/o .wmv lo riconoscono tutti, se metti divx o xvid iniziano i problemi.
... in giro x la rete ho letto che tanti che avea problemi ha risolto ricodificando il filmato..... ma è una assurdità doverlo ricodificare nel caso uno abbia una intera serie tv col difetto :mbe:
@ metteus
... 6 sicuro che sia in un formato che il PH riconosce??? solitamente questo tipo di problemi è quando il filmato non è con codec video/audio ben digeriti dal PH stesso.
Guardando nelle info in fase di riproduzione mi sembrano uguali a tutti gli altri film che si vedono e si sentono bene.
Per l'audio è il classico ac3 48.o kHz e per il video h.264 25fps (.mkv).
Altra cosa, posso spegnere il popcorn semplicemente cliccando sul tasto off sul retro , oppure devo prima fare la combinazione power + del ?
grazie
gd350turbo
16-07-2009, 11:48
Ora vedo di analizzare i codec che sono stati utilizzati in detti filmati...
Mi sembra una cosa molto strana...
Aspetto con impazienza l'uscita del C-200...
@ metteus
... sull' A110 "rev2" dicono che si può usare il pulsante.... tanti invece non si fidano ed usano prima la combo.... non so che dirti, io purtroppo ho ancora l' A100 e non ho questo "dubbio" :D
@ gd350turbo
... lo so.... però se ci pensi l'unico punto debole potrebbe essere quello.
... se il file non è rovinato di suo, è difficile che abbia problemi. l'unica è capire se il filmato ha qlc particolarità/figata che magari il PH (o un suo determinato firmware) non digerisce correttamente.
P.S.= avete già messo il penultimo e SOLO DOPO l'ultimo firmware vero??? (l'ultimo è un update del penultimo e alcuni suoi programmi standard non funzionano correttamente, almeno così dicono sul forum ufficiale) :mbe:
tutmosi3
16-07-2009, 13:50
...
@ tutmosi3
... tecnicamente non dovresti aver problemi con una 10/100 cablata, sicuramente con la GB del C200 si va con + tranquillità....
Sono consapevole che una rete 10/100/1000 da più tranquillità ma anche il PC di mia moglie è 10/100.
Immagino che più di qualche utente di questo thread abbia il PCH in LAN 10/100.
Attendo i loro pareri.
però se non funzionasse con la 10/100 non dovrebbero neanche averlo messo in vendita questo prodotto.
...
Questo è vero ma pure Norton è una schifezza conclamata eppure continuano per la loro strada. :D
Ciao
gd350turbo
16-07-2009, 14:51
P.S.= avete già messo il penultimo e SOLO DOPO l'ultimo firmware vero??? (l'ultimo è un update del penultimo e alcuni suoi programmi standard non funzionano correttamente, almeno così dicono sul forum ufficiale) :mbe:
Non lo so, io ho fatto la procedura di upgrade dal popcorn..
gd350turbo
16-07-2009, 14:56
Sono consapevole che una rete 10/100/1000 da più tranquillità ma anche il PC di mia moglie è 10/100.
Immagino che più di qualche utente di questo thread abbia il PCH in LAN 10/100.
L'A-110, ha un 10/100 per cui anche se la colleghi ad una 10 gbit, sempre quelle velocità li ottieni...
E guardando le specifiche che dicono che il massimo bitrate credo sia sui 30-40 mbit le specifiche della 100 dovrebbero essere sufficienti...
Poi se la lan 100 viene contemporaneamente utilizzata da altri programmi/utenti/dispositivi, allora cè da vedere se rimane sufficiente banda, ma questo è un altro discorso.
Shendream
16-07-2009, 16:11
ciao a tutti, i driver ext2 del popcorn hour, su xp e vista riesco ad installarli, esiste un modo per poterli installare su win 7 ? non riesco a vedere l hard disk... grazie!
tutmosi3
16-07-2009, 16:20
L'A-110, ha un 10/100 per cui anche se la colleghi ad una 10 gbit, sempre quelle velocità li ottieni...
Infatti.
Ora mia moglie attinge ai file dal server ma la sua scheda di rete è 10/100.
Il server sarebbe 10/100/1000 e pure lo switch ma tanto non conta.
Quello che conta è che il server è più potente del PCH.
E guardando le specifiche che dicono che il massimo bitrate credo sia sui 30-40 mbit le specifiche della 100 dovrebbero essere sufficienti...
30 Mb/s sono sufficienti ma sai com'è.
Lo dico sempre, la carta si lascia scrivere.
Molti clienti ai quali abbiamo strutturato rami di rete in wireless si sono lamentati perchè sulla confenzione dell'access point c'è scritto 802.11g 54 Mb/s che loro non raggiungono. :D
Poi se la lan 100 viene contemporaneamente utilizzata da altri programmi/utenti/dispositivi, allora cè da vedere se rimane sufficiente banda, ma questo è un altro discorso.
Ho personalmente strutturato la rete in modo da evitare il più possibile pericolose sovrapposizioni di traffico.
Ciao e grazie
... devi cercare la versione del driver compatibile con Win7 o usare la funzione "compatibilità" e settarla su VISTA o XP.
Mi e' da poco arrivato al poppy, sto facendo ancora delle prove nell'attesa dell'HD. E' normale che se metto pcm mi ritrovo solo con audio stereo? Quindi dall'uscita ottica con codec non ac3/dts ottengo solo uno stereo? Se si per me e' un grosso difetto che in definitiva non so se sia del popcorn o delle caratteristiche della connessione ottica che supporta max 2 canali in modo non compresso.
Di certo non ho apmlyficatore con decoder AAC WMA o che altro.
gd350turbo
20-07-2009, 18:02
30 Mb/s sono sufficienti ma sai com'è.
Lo dico sempre, la carta si lascia scrivere.
Molti clienti ai quali abbiamo strutturato rami di rete in wireless si sono lamentati perchè sulla confenzione dell'access point c'è scritto 802.11g 54 Mb/s che loro non raggiungono.
Io ho speso diverse centinaia di euro per una rete 802.11n che sulla carta dava 300 mb
il risultato era una continua interruzione del filmato... :muro: :muro: :muro:
... la rete WiFi ha sempre avuto problemi di "pacchetti"... è dal 2001 che ci sono problemi a far transitare grossi flussi di dati.... non è una novità.
... 300Mbps mi sembra un pò troppo anomalo come valore, solitamente è della famiglia MIMO, ma ha sempre avuto un sacco di problemi in molte configurazioni.
Shendream
20-07-2009, 20:21
... devi cercare la versione del driver compatibile con Win7 o usare la funzione "compatibilità" e settarla su VISTA o XP.
non si trovano driver adatti... per ora poppy su win 7 non va...
tutmosi3
21-07-2009, 07:17
Io ho speso diverse centinaia di euro per una rete 802.11n che sulla carta dava 300 mb
il risultato era una continua interruzione del filmato... :muro: :muro: :muro:
Posso capirti.
Oltretutto non stiamo neanche parlando di uno standard ratificato.
:doh: :boh:
Ciao
Stigmata
21-07-2009, 14:32
Ragazzi, una domanda.
Ho un PCH B-110 e lo vorrei collegare alla rete, solo che per vari motivi non posso cablarlo al router. Pensavo quindi di andare in wifi collegandolo tramite un access point: PCH -> cavo di rete -> access point -> wifi -> router wifi (magari prendendo quelle antenne un po' più potenti in modo da facilitare la connessione).
Dite che è fattibile?
Grazie, ciao :)
Brigante
21-07-2009, 14:41
Lasciate stare le velocità pubblicizzate dai costruttori, sono tutte teoriche ed piuttosto ottimiste. La realtà è differente, dipende dalla conformazione dell'edificio/appartamento, presenza di cemento armato, strutture metalliche, ecc. Io ho acquistato anche un paio di dispositvi "powerline" della Netgear, sbandierati a 85Mbs che invece non ne fanno più di 12-13!
Dite che è fattibile?
... tira un cavo di rete dentro le canalette del muro (Cat.5e flessibile) e metti 2 frutti Rj45 in modo da non avere "cavi volanti" x casa.
... è la soluzione + economica e + stabile/veloce che puoi trovare nel mercato ;)
pegasolabs
21-07-2009, 19:15
Ragazzi non eccediamo negli OT :)
ok bello , legge quasi tutto.
ma una cosa , per caricare dentro dei files, possibile che non vada a piu' di 4,5 Mbyte/s ? ( sia in ftp, che come cartella di rete )
e' possible in qualche modo caricare la roba collegando l'hd ad un pc ( non linux ) windows.
a questa velocita' l'hd da 1 Tb che ci ho messo e' inutile.
... stacca il disco e collegalo via sata/eide al pc..... dov'è il problema??? :rolleyes:
generals
25-07-2009, 09:56
... stacca il disco e collegalo via sata/eide al pc..... dov'è il problema??? :rolleyes:
ma può collegare anche il popcorn al pc via usb, no? evita di smontare il disco e la velocità è più che buona.
@markee: installa i drivers sul pc:
http://forum.tecnologiecreative.it/index.php/topic,102.0.html
ZetaGemini
25-07-2009, 10:37
ok bello , legge quasi tutto.
ma una cosa , per caricare dentro dei files, possibile che non vada a piu' di 4,5 Mbyte/s ? ( sia in ftp, che come cartella di rete )
e' possible in qualche modo caricare la roba collegando l'hd ad un pc ( non linux ) windows.
a questa velocita' l'hd da 1 Tb che ci ho messo e' inutile.
no non puoi... ci sono software che ti fanno leggere la partizione EXT ma spesso rovinano i dati...
l'unica è che installi linux su un'altro hd o partizione e poi colleghi l'hd del popcorn.
no non puoi... ci sono software che ti fanno leggere la partizione EXT ma spesso rovinano i dati...
l'unica è che installi linux su un'altro hd o partizione e poi colleghi l'hd del popcorn.
unica alternativa valida , ma e' una rottura enorme...
possibile che non sia stata considerata l'utenza windows che credo sia la stragrande maggioranza... ?
Ragazzi avrei bisogno di un piccolo aiuto: ho collegato il popcorn al portatile via usb ma non viene riconosciuto. Sul portatile c'è linux, devo fare qualcosa in particolare per fargli vedere il disco o dovrebbe riconoscerlo in automatico ?
Il popcorn deve essere acceso ?
Grazie
Ragazzi avrei bisogno di un piccolo aiuto: ho collegato il popcorn al portatile via usb ma non viene riconosciuto. Sul portatile c'è linux, devo fare qualcosa in particolare per fargli vedere il disco o dovrebbe riconoscerlo in automatico ?
Il popcorn deve essere acceso ?
Grazie
acceso per forza...
devi dare il tempo di bootare al S.O. del popcorn , pluggando la usb si disabilita la rete e diventa periferica usb in automatico, ma da spento ci mette un po'..
Grazie, a questo punto mi viene il dubbio che il cavo usb non funzioni.
acceso per forza...
devi dare il tempo di bootare al S.O. del popcorn , pluggando la usb si disabilita la rete e diventa periferica usb in automatico, ma da spento ci mette un po'..
lagunaloires
05-08-2009, 14:42
Salve a tutti,
ho chiesto ad un altro thread, ma mi hanno rimandato qui:
mi interessa l'A-110 soprattutto come NAS.
rispetto ad uno *vero*, come va?
Grazie
gd350turbo
07-08-2009, 15:37
sono due cose sostanzialmente differenti, come capacità gestibile, come velocità e tutto il resto...
gd350turbo
07-08-2009, 15:39
... la rete WiFi ha sempre avuto problemi di "pacchetti"... è dal 2001 che ci sono problemi a far transitare grossi flussi di dati.... non è una novità.
... 300Mbps mi sembra un pò troppo anomalo come valore, solitamente è della famiglia MIMO, ma ha sempre avuto un sacco di problemi in molte configurazioni.
Si, l'ho scoperto di persona...
Infatti era una rete NIMO, tanti soldi spesi per nulla... :muro:
Raffaele
13-08-2009, 11:48
ragazzi, scusate la domanda, ma il c-200 ha la possibilità di installare sul frontale un dvd-rom o BD-rom???
gd350turbo
13-08-2009, 18:43
così pare...
Raffaele
14-08-2009, 10:32
così pare...
certo che potevano mettere più impegno per il sito...
grazie per la riposta
unica alternativa valida , ma e' una rottura enorme...
possibile che non sia stata considerata l'utenza windows che credo sia la stragrande maggioranza... ?
Si potrebbe anche usare una distribuzione Linux "Live", fare il boot da DVD, senza installare linux su HD, se non lo vuoi...
Prova Sabayon: e' veramente bello e completo (basato su Gentoo).
certo che potevano mettere più impegno per il sito...
... il sito é fatto bene, bisogna solo saperlo leggere.
Inoltre considera che é un prodotto ancora in prevendita e quindi tutte le info vanno lette e cercate nel rispettivo forum.
... qui invece trovi la discussione uff che ho aperto e che riporta tutte le info del caso.
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138834
Raffaele
14-08-2009, 12:51
... il sito é fatto bene, bisogna solo saperlo leggere.
Inoltre considera che é un prodotto ancora in prevendita e quindi tutte le info vanno lette e cercate nel rispettivo forum.
... qui invece trovi la discussione uff che ho aperto e che riporta tutte le info del caso.
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138834
grazie per la dritta
sono dell'idea che tutte le info importanti debbano essere sul sito madre in modo chiaro e subito accessibile mentre ai forum lascio dettagli "a latere" dedicatoi agli appassionati
... le idee del singolo non vengono mai accolte. E cmq é troppo ingestibile una cosa del genere anche se sarebbe una cosa sensata da dase.
... il sito serve come pubblicità di massima, per gli aspetti tecnici cè il forum. Stessa cosa di questo stesso forum se noti.
... ci sono aspetti tecnici/fisici nascosti che rendono impossibile quello che chiedi, altrimenti i forum morirebbero ;)
ciao a tutti
ho acquistato il b-110....
qualcuno di voi ha installato "plugin" per vedere in italiano youtube, e magari scaricare i podcast della rai .. o altro.. in italiano?
grazie!!
ciao a tutti, finalmente ho a casa il pch e la sua bella chiavetta (per l'hard disk devo aspettare ancora qualche giorno). Ho provato a mettere ip etc sul pop corn ma non si connette in rete. Devo fare qualcosa anche dal computer?
Se si cosa? :rolleyes:
..., finalmente ho a casa il pch e la sua bella chiavetta ...Ho provato a mettere ip etc sul pop corn ma non si connette in rete. Devo fare qualcosa anche dal computer?
Se si cosa? :rolleyes:
Rete Wi-fi ? Ti vede il SSID (nome rete) ? Immagino tu abbia un router/access point con assegnazione automatica dell'indirizzo (DHCP) o sbaglio ? Una volta impostato il tipo di rete sul PCH (wired/wireless) ti dovrebbe vedere la tua rete da solo, prendersi un IP e chiederti la chiave di sicurezza (WEP/WPA ?)....e poi agganciare la rete ;)
Rete Wi-fi ? Ti vede il SSID (nome rete) ? Immagino tu abbia un router/access point con assegnazione automatica dell'indirizzo (DHCP) o sbaglio ? Una volta impostato il tipo di rete sul PCH (wired/wireless) ti dovrebbe vedere la tua rete da solo, prendersi un IP e chiederti la chiave di sicurezza (WEP/WPA ?)....e poi agganciare la rete ;)
Ti ringrazio per la risposta, alla fine grazie anche all'aiuto di generals sono riuscita nell'intento.
Domani dovrebbe arrivarmi l'hd interno e temo che richiederò qualche altro aiuto. Leggendo un pò dappertutto mi intriga molto "yamj", anche se per me che sono abbastanza imbranata la vedo dura. Qualcuno già lo usa?
WringhioW
25-08-2009, 14:35
Leggo leggo e rileggo ma non capisco ... scusate se ripeto una domanda già fatta, mi va bene pure che mi postatiate un link dove possa trovare la mia risposta perchè io non riesco a capire bene... vi prego però di non saltare subito all'ultima domanda ma di rispondere anche alla prima in modo da schiarirmi le idee. Se ho per caso sbagliato sezione potete spostare il post e mandarmi un mp??
Domanda principale: Un NAS rispetto ad un NMT quali funziona ha?? in cosa è più veloce??
Sostanzialmente mi servirebbe una download station per non lasciare aperto il pc fisso che ho perchè per consumo e rumore è davvero insopportabile. Dovrebbe anche funzionare da server di rete per i file sempre per il motivo sopra detto e se possibile avere uscita tv in modo da non necessitare per forza del portatile quando voglio guardare i file in esso contenuti. Pensavo inizialmente ad un muletto ma visto che ci sono queste soluzioni più comode volevo informarmi se davvero potessero sostituire un "mini pc".
Ho letto che il popcorn hour ha queste funzionalità ma egualmente dite che non va bene come NAS... in che senso?? si nota che non ho le idee chiare vero?
... prova a guardare questo primo post e controlla se riesce a risolvere tutti i tuoi dubbi a riguardo:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110346
... eventualmente dal mese prox ci sarà un nuovo modello superiore che trovi descritto qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138834
generals
25-08-2009, 15:05
Leggo leggo e rileggo ma non capisco ... scusate se ripeto una domanda già fatta, mi va bene pure che mi postatiate un link dove possa trovare la mia risposta perchè io non riesco a capire bene... vi prego però di non saltare subito all'ultima domanda ma di rispondere anche alla prima in modo da schiarirmi le idee. Se ho per caso sbagliato sezione potete spostare il post e mandarmi un mp??
Domanda principale: Un NAS rispetto ad un NMT quali funziona ha?? in cosa è più veloce??
Sostanzialmente mi servirebbe una download station per non lasciare aperto il pc fisso che ho perchè per consumo e rumore è davvero insopportabile. Dovrebbe anche funzionare da server di rete per i file sempre per il motivo sopra detto e se possibile avere uscita tv in modo da non necessitare per forza del portatile quando voglio guardare i file in esso contenuti. Pensavo inizialmente ad un muletto ma visto che ci sono queste soluzioni più comode volevo informarmi se davvero potessero sostituire un "mini pc".
Ho letto che il popcorn hour ha queste funzionalità ma egualmente dite che non va bene come NAS... in che senso?? si nota che non ho le idee chiare vero?
Non va bene come nas a seconda di cosa ci si aspetti. Non è certamente un nas professionale per potenza (cpu), configurabilità (permessi) o per un uso multiutente. Ma se ti serve come download station, va più che bene e consuma a pieno regime solo 17 watt. Se lo usi come disco di rete per backup ad uso "home" e senza trasferire continuamente grosse quanti di dati o pretendere che ci siano molti accessi simultanei idem va più che bene.
In pratica dipende dalle esigenze, se deve prevalere l'aspetto nas o mediaplayer. A me sembra che a te serva appunto un mediaplayer con "funzioni" nas :O
WringhioW
25-08-2009, 15:12
Si esatto... Ciò che mi interessa è:
- che contenga i file e li mantenga condivisi in rete quando il pc è spento (uso home)
- funzioni da download station raggiungendo determinate velocità (in questo avevo provato ad esempio il router fonera che purtroppo mi ha lasciato davvero insoddisfatto)
- funzioni da mediaplayer così da poterlo lasciare sempre attaccato alla tv in salotto supportando magari il full hd in modo da usare i lettori blue ray dei pc trasferendo il film nel lettore
- abbia magari il wireless-n visto che in casa sono già munito di quest'ultimo
- non riscaldi in modo eccessivo e non faccia possibilmente rumore (il mio computer sembra una stufa per il rumore e il calore che emana)
Comunque tra gli NMT voi consigliate il PCH o ci sono anche altri modelli da osservare?
WringhioW
25-08-2009, 15:12
Doppio post ...
generals
25-08-2009, 15:21
Si esatto... Ciò che mi interessa è:
- che contenga i file e li mantenga condivisi in rete quando il pc è spento (uso home)
- funzioni da download station raggiungendo determinate velocità (in questo avevo provato ad esempio il router fonera che purtroppo mi ha lasciato davvero insoddisfatto)
- funzioni da mediaplayer così da poterlo lasciare sempre attaccato alla tv in salotto supportando magari il full hd in modo da usare i lettori blue ray dei pc trasferendo il film nel lettore
- abbia magari il wireless-n visto che in casa sono già munito di quest'ultimo
- non riscaldi in modo eccessivo e non faccia possibilmente rumore (il mio computer sembra una stufa per il rumore e il calore che emana)
e allora va certamente bene il pch. Tieni conto che non c'è alcun rumore essendo a dissipazione passiva. Scalda per scaldare ma non è un grosso problema basta sia collocato in uno spazio ben areato. Il wireles n c'è ma ovviamente non ti aspettare grosse velocità di trasferimento (limite del wireless in quanto tale) e se devi trasferire gb e gb (parlavi di br) o passi un cavo e lo connetti alla rete 10/100 o colleghi il pch con usb quando devi fare grossi trasferimenti.
WringhioW
25-08-2009, 15:27
Mi consigli di aspettare il c200?? come aspetto non è un granchè ma sembra migliore come qualità... comunque è in vendita solo online o anche presso alcuni punti vendita?
Per caso esiste un NMT che registra i programmi da tv?
1. Mi consigli di aspettare il c200??
2. come aspetto non è un granchè ma sembra migliore come qualità
3. comunque è in vendita solo online o anche presso alcuni punti vendita?
4. Per caso esiste un NMT che registra i programmi da tv?
1. non lo so, dipende dalle tue necessità. devi essere tu a valutare se quello che fa soddisfa o no le tue esigenze.
2. l'aspetto l'hanno criticato tutti... cmq come qualità è al top.
3. c'è scritto nel 1° post (la news di stamattina) e nel 2° post (link e riferimenti) se gli dai una letta ;)
4. mi pare di si.... ma non ne sono sicuro.... quindi fai finta che non ti abbia risposto :D
gd350turbo
25-08-2009, 15:50
Il 27 agosto dalle 21 ora italiana il C200 sarà in vendita !!!
Io me lo prendo al volo !!!
WringhioW
25-08-2009, 15:55
Nelle prime pagine si parla di farlo venire dagli stati uniti... io vorrei prenderlo in italia per la garanzia... Altrimenti un altro NMT al suo livello magari con la capacità anche di registrare?
Per il c200 aspetterò qualche recensione per capire se ne vale realmente la pena
generals
25-08-2009, 16:22
Mi consigli di aspettare il c200?? come aspetto non è un granchè ma sembra migliore come qualità... comunque è in vendita solo online o anche presso alcuni punti vendita?
Per caso esiste un NMT che registra i programmi da tv?
Aggiungo a quello detto da ais001 che dipende anche da quanto sei disposto a spendere in più :D . Già il pch non è proprio regalato...
WringhioW
25-08-2009, 16:28
per ora sono semplici informazioni ... una volta conosciute le diverse fasce di prezzo e le loro funzionalità scelgo cosa prendere ... conceptronic ... iomega ecc non sono buone come case produttrici?
sicuro mi serve svuotare il mio pc dai file e metterli in un hd in rete... quindi o questo o un nas dovrò prenderlo...
Anche io ci ho studiato su molto....
...ed alla fine ho preso un popcorn a-100 con (hd da 2.5 160gb) ed un Synology 108j (con HD da 1tb).
Sono (molto) contento di entrambi.
Ovviamente acquisti diluiti (molto) nel tempo. Ed alcuni presi usati.
Un prodotto che faccia bene tutto, secondo me non esiste (forse il Qnap multimediale.. ma ancora non si vede in giro).
WringhioW
25-08-2009, 16:37
Certo non hai badato a spese ... stavo pensando che forse per quello che mi serve potrei prendere un refurbished del popcorn a100 dal sito ufficiale ... lo pagherei solo 100 dollari ... con dazi ecc non credi si arrivare poi a tanto ... al posto di pagare 300 dollari una cosa che forse non userei nelle sue qualità reali...
1. Nelle prime pagine si parla di farlo venire dagli stati uniti
2. io vorrei prenderlo in italia per la garanzia
3. Per il c200 aspetterò qualche recensione
1. il prodotto è americano, quindi i pezzi partono dall' america.
2. dovrai aspettare qlc mese in più perchè gli importatori non sono "istantanei"
3. tra i link del topic ci sono già alcune recensioni "ufficiose". il problema è che è un prodotto che non vedrai mai in negozio (salvo rari casi) e quindi lo si dovrà comprare a scatola chiusa come sempre.
gd350turbo
26-08-2009, 06:59
Per il fatto della garanzia Italiana, bhè non credo che ci sia nessuno che attrezzi un laboratorio di riparazione ufficiale per popcorn hour in Italia, troppi pochi pezzi venduti, gia quelli delle macchine fotografiche che sono ben più diffuse, fanno pena come qualità figuriamoci...
Quindi se lo comperi in Italia per la garanzia, la ditta Italiana da cui lo hai comperato lo rispedirà in America per la riparazione al 99 % dei casi, quindi non vedo la convenienza di comperarlo in Italia.
Io ho comperato all'estero da quando in Italia esiste internet, ho risparmiato un sacco di soldi e non ho mai avuto problemi, le poche, pochissime cose che si sono rotte ed avevano un certo valore per cui era giustificabile la riparazione le ho rispedite e mi sono sempre tornate sostituite o riparate...
Analogamente non ha senso il fatto di "vederlo nei negozi"...
Era una pratica che andava bene negli anni 60/70, ora con la marea di informazioni reperibili su internet, è una pratica che non ha alcun senso !
Questione costo a parte, in quanto si potrà trovare un c200 in un negozio fisico, reale, ma sicuramente ad un prezzo non inferiore i 4-500 euro.
gd350turbo
26-08-2009, 07:01
Dimenticavo...
Io giovedi alle 21, sono davanti al pc in attesa che aprano il "negozio"...
Poi appena mi arriva, vi dirò...
Certo non hai badato a spese ... stavo pensando che forse per quello che mi serve potrei prendere un refurbished del popcorn a100 dal sito ufficiale ... lo pagherei solo 100 dollari ... con dazi ecc non credi si arrivare poi a tanto ... al posto di pagare 300 dollari una cosa che forse non userei nelle sue qualità reali...
Puo' essere una idea. L'A100 e' un ottimo prodotto. Potresti anche provare a cercarlo usato.
Per me era importante una buona gestione dei filmati video (anche HD) ed un Nas da mettere in rete che fosse capiente, configurabile silenzioso e "fresco".
Per questo ho atteso qualche mese in piu' fino a trovare una "occasione".
Ora sono molto contento. Anzi sto valutando se passare ad un NAS con doppio hard disk!!:D
In questi giorni sono pero' dietro a riprogettarmi la scrivania (tenendo conto anche dei vari router, nas, Hag etc...). Quindi per il momento, da quel punto di vista, sono in standby.
Saluti
Punix
gd350turbo
30-08-2009, 09:38
Ordinato e pagato il C200 !
360 dollari, circa 250 euro...
verrà spedito il 3 settembre (pare... )
generals
30-08-2009, 10:27
Ordinato e pagato il C200 !
360 dollari, circa 250 euro...
verrà spedito il 3 settembre (pare... )
Una curiosità, ma per la questione tasse dogana come si pagano poi, ti arriva una comunicazione e devi andare a ritirare il pacco? e dove?
Comunque complimenti, gran bel aggeggio!
la questione tasse dogana come si pagano poi, ti arriva una comunicazione e devi andare a ritirare il pacco? e dove?
... tecnicamente dovrebbero essere (salvo che non abbiano cambiato parametri): "Il dazio è pari al 2% e l'iva al 20% più i diritti postali"
... ovviamente le paghi quando vai a ritirare il prodotto.
1. quindi non vedo la convenienza di comperarlo in Italia.
2. Analogamente non ha senso il fatto di "vederlo nei negozi". Era una pratica che andava bene negli anni 60/70
1. convenienza fisica non ce n'è... è solo un fatto di "verifica/controllo". anche x l' A100 ci sono state partite sfigate dall' america e si dovevano aspettare anche 2 mesi per riavere un prodotto "funzionante" (io ne ho avuti 2 difettosi). ovviamente non paghi nulla in tal caso, ma rischi di non vedere il lettore x diverso tempo e magari chi lo compra dopo di te importato non ha tali difetti.... NON si comprano mai i primi pezzi del mondo (vedi esempio i decoder MySkyHD che sono tutti morti dopo neanche 1 anno, e quelli venduti dopo sono tutti vivi).
2. ha senso invece per tutte quelle persone che vogliono toccare con mano quello che comprano... tu 6 giovane e certe cose ancora non puoi capirle. vedrai che quando avrai una tua famiglia e dovrai "lavorare", molte cose le vorrai vedere prima di comprarle ;)
Ordinato e pagato il C200 !
360 dollari, circa 250 euro...
Fantastico!!! Tienici aggiornatiiiiiiiiii
gd350turbo
31-08-2009, 14:25
1. convenienza fisica non ce n'è... è solo un fatto di "verifica/controllo". anche x l' A100 ci sono state partite sfigate dall' america e si dovevano aspettare anche 2 mesi per riavere un prodotto "funzionante" (io ne ho avuti 2 difettosi). ovviamente non paghi nulla in tal caso, ma rischi di non vedere il lettore x diverso tempo e magari chi lo compra dopo di te importato non ha tali difetti.... NON si comprano mai i primi pezzi del mondo (vedi esempio i decoder MySkyHD che sono tutti morti dopo neanche 1 anno, e quelli venduti dopo sono tutti vivi).
2. ha senso invece per tutte quelle persone che vogliono toccare con mano quello che comprano... tu 6 giovane e certe cose ancora non puoi capirle. vedrai che quando avrai una tua famiglia e dovrai "lavorare", molte cose le vorrai vedere prima di comprarle ;)
Verifica controllo di cosa ?
Di spendere dei soldi inutilmente !!!
Giugno 2009:
Mi serve un tv per la casa nuova, vedo il nuovo samsung serie 6 40 pollici a 1799 euro in un negozio fisico e te lo devi andare a prendere...
Preso in un negozio online a 1249 euro consegnato a casa...
Luglio 2009:
Mi serve un tv per la mia fidanzata, 599 in negozio fisico 499 in negozio online, compreso il pagamento a rate senza interessi
Agosto 2009:
Bhè il C-200...
Calcola i soldi che ho risparmiato in questi mesi e calcola che faccio questo da quando in Italia cè internet...
Ah dimenticavo, lavoro dal 1983...
... qui si parla di NMT, non di tv... x parlare di prezzi delle tv c'è un'altro topic.... mai visto un NMT che costa 1200€.... chi è il folle che lo comprerebbe??? :asd:
gd350turbo
31-08-2009, 16:39
:mc:
1. Di spendere dei soldi inutilmente !!!
2. Giugno 2009: Mi serve un tv per la casa nuova...
3. Luglio 2009: Mi serve un tv per la mia fidanzata
4. Ah dimenticavo, lavoro dal 1983...
1. niente vero, comprandolo dal rivenditore ita io ho speso gli stessi soldi che costa dall' USA ma senza pagare addizionali, e come me tanti altri... quindi se tu trovi negozi ladri non è un problema di tutti. cambia negozi ed evita di andare in quello.
2. e che centra col titolo del topic??? :mbe:
3. e che centra col titolo del topic??? :mbe:
4. e che centra col titolo del topic??? :mbe:
gd350turbo
01-09-2009, 12:40
:mc: :mc:
gd350turbo
02-09-2009, 07:45
Fantastico!!! Tienici aggiornatiiiiiiiiii
Spedizione ritardata probabilmente al 9 settembre :muro: :mad:
Due to unforeseen circumstances, this shipment batch will reschedule to 9th of September and we will announce and charge the first shipment batch orders on 4th of September.
ellyon17
14-09-2009, 09:11
Ciao a tutti!
Ho una domandina da fare.
Vorrei collegare via usb un lettore esterno di DVD e possibilmente blue ray nella porta usb del PH A-110. Ho letto in giro che non è possibile leggere dischi originali, ma solo quelli rimasterizzati senza menù.
Mi chiedevo se con l'introduzione del nuovo modello, che può leggere i blue ray, ci sarà un aggiornamento del firmware che donerà questa capacità anche all'A-110....
Qualcuno sa qualcosa a riguardo?
Grazie
gd350turbo
14-09-2009, 14:40
Spedizione ritardata probabilmente al 9 settembre :muro: :mad:
Due to unforeseen circumstances, this shipment batch will reschedule to 9th of September and we will announce and charge the first shipment batch orders on 4th of September.
Spedizione ulteriormente ritardata al 28 settembre !!! :muro: :muro: :muro:
Calcolando che il mio ordine è stato fatto non appena sono state aperte le prenotazioni, ovvero il 27 agosto !
Quando si dice, "vendere l'orso prima di averlo preso"...
gd350turbo
14-09-2009, 19:32
Sei felice ?
ellyon17
15-09-2009, 08:55
Non è che qualcuno sa rispondere alla mia domanda di prima?
ci sarà un aggiornamento del firmware che donerà questa capacità anche all'A-110?
... no. non è un problema di firmware ma di diritti e di soldini da pagare.... per leggere DVD e BDR c'è già il C-200.
... se abilitassero l' A110 non avrebbe senso aver prodotto il C-200 ;)
... se abilitassero l' A110 non avrebbe senso aver prodotto il C-200 ;)
..purtroppo sono d'accordo con te...:muro:
L'idea di avere un BR zeppo di file Mkv e Divx mi attizza... ma l'assenza del tuner... mi stoppa.
Forse attendo la prox generation o forse mi convinco del nuovo Tivx 6600, ais001 tu che ne dici?
Di questa nuova mandata di prodotti cosa ne pensi?
... se abilitassero l' A110 non avrebbe senso aver prodotto il C-200 ;)
..purtroppo sono d'accordo con te...:muro:
L'idea di avere un BR zeppo di file Mkv e Divx mi attizza... ma l'assenza del tuner... mi stoppa.
Forse attendo la prox generation o forse mi convinco del nuovo Tivx 6600, ais001 tu che ne dici?
Di questa nuova mandata di prodotti cosa ne pensi?
..tu che ne dici?
... che devo chiamare un paio di persone tattiche per avere le giuste info in merito :D
... appena ho il tempo di contattarle telefonicamente e farmi spiegare come funzionano le cose, so come muovermi per il prox anno ;)
... per ora sono rimasto d'accordo con l'importatore italiano di sentirci per capire cosa succede col C200 in italia, visto che si vocifera che ci siano problemi a livello di assemblaggio. poi boh..... noi siamo in ITA, si sa che a noi le cose arrivano sempre dopo e sempre meno che al resto del mondo... che KuRo eh?! :asd:
che KuRo eh?! :asd:
Magari!!!
...scherzi a parte, tienici aggiornati.
Io l'unica cosa che inizio a soffrire nel mio poppy a-100 e' l'assenza del sata.
Ma per ora riesco tranquillamente a resistere.
Ed in ogni modo il prossimo passo deve essere definitivo almeno per 36 mesi... :D
... io ho risolto il problema col mio A100 usando le SDHC e le CFII, avrò meno spazio rispetto ad un HDD, ma molto + facile e veloce trasferire foto e video :D
... cmq tu dovresti modificare il 1° post eh?! è ora che suddividi in A100, A110 e C200 ;)
... se vuoi ti imbastisco una paginetta veloce veloce e poi la sostituisci a quella esistente. evitiamo di scrivere troppe info ma scriviamo il minimo necessario ed il resto sono link, così hai meno "manutenzione" da fare col tempo ;)
Sarebbe fantastico.
Un unico thread per tutti i prodotti popcorn. Il primo con la macrodivisione dei prodotti.
Ok!
Stigmata
15-09-2009, 16:13
... cmq tu dovresti modificare il 1° post eh?! è ora che suddividi in A100, A110 e C200 ;)
c'è anche il B110 ;)
... il B110 è come l' S. non ce l'ha quasi nessuno.
... anche se sarebbe corretto inserirlo, si rischia di fare un copia/incolla del sito ufficiale senza alcun vantaggio.
... limitiamoci ai modelli "nostrani" che è già difficile gestire quelli, per le figate c'è tempo fino alla fine del mondo ;)
Stigmata
15-09-2009, 16:18
ce l'ho io il B-110 :D
... l'unico in ITA :asd:
... visto che c'eri potevi prenderti anche il "S-210" :D
Stigmata
15-09-2009, 18:28
... l'unico in ITA :asd:
... visto che c'eri potevi prenderti anche il "S-210" :D
proud to be the one and only :O :D
... :rotfl:
... cmqw vabbè, visto xchè 6 tu faccio i riferimenti al B110 :asd:
q3aquaking
15-09-2009, 20:55
raga
ma me servirebbe un a110 con gigabit= c200...ma costa troppo
350 euri nn ce l'ho
sapete dv posso trovare il c200 a meno?
OPPURE dovrei prendere il a110
ma a sto punto penso che sia meglio come rapporto qualità/prezzo l'eg balocco m34a, cosa ne pensate? costa sui 140(invece dei 200 del pop a110) e fa le stesse cose....
voi che mi consigliate?
1. sapete dv posso trovare il c200 a meno?
2. cosa ne pensate?
3. voi che mi consigliate?
1. da nessuna parte ovviamente. è un prodotto che DEVE ANCORA uscire e vuoi già trovarlo a meno??? e chi 6 tu per poterlo fare??? :asd:
2. che nel topic del PH ti verrà risposto che è meglio il PH :D
3. dipende da te e dalle tue necessità. ognuno qui ha necessità più o meno diverse, quindi ognuno deve scegliere in base alle proprie necessità, non su quello che dicono gli altri :rolleyes:
q3aquaking
15-09-2009, 21:43
1. da nessuna parte ovviamente. è un prodotto che DEVE ANCORA uscire e vuoi già trovarlo a meno??? e chi 6 tu per poterlo fare??? :asd:
2. che nel topic del PH ti verrà risposto che è meglio il PH :D
3. dipende da te e dalle tue necessità. ognuno qui ha necessità più o meno diverse, quindi ognuno deve scegliere in base alle proprie necessità, non su quello che dicono gli altri :rolleyes:
ma come , nn è gia uscito?
io vedo ke lo vendono.......
2. sulla 2 ti do ragione.ma sai come è...a me piace chiedere
3. ehm ma nn ho capito cosa fa il pop e l'egreat, dopo che mi hann odetto della possibilità di mettere amule....sto un po fuori rotta....nn ci capisco + na mazza...allora posso mettere che voglio io su qualsiasi nmt?NON penso proprio...era questo che volevo capire ...ecco tutto
1. NON lo trovi in vendita xchè per ora lo vendono solo sul sito ufficiale e SE HAI LETTO c'è scritto chiaramente che le spedizioni sono state rinviate tutte, quindi NON ci sono modelli in giro almeno fino a metà/fine ottobre, quindi...... :D
2. per le altre info sull' A110, vai a leggerti i primi post qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110346
Theoriginalpro
15-09-2009, 23:10
Guardando le foto prese dal secondo post devo dire che esteticamente è davvero brutto....
Sulle prestazioni nulla da dire, lo considero ottimo (al pari del WD TV, anzi, se se non fosse per il prezzo sarebbe un gradino sopra), ma cavolo... sembra l'abbiano assemblato usando i pezzi del meccano, dai...
:D
... il 2° post non ha foto.................. 6 sicuro di guardare il topic giusto??? :mbe:
... personalmente me ne frego dell'estetica se so di avere una qualità top.
... preferisco che sia perfetto dentro ed un pò meno "bello da vedere" fuori, piuttosto che bello ma mediocre (visto anche il prezzo) ;)
q3aquaking
15-09-2009, 23:32
1. NON lo trovi in vendita xchè per ora lo vendono solo sul sito ufficiale e SE HAI LETTO c'è scritto chiaramente che le spedizioni sono state rinviate tutte, quindi NON ci sono modelli in giro almeno fino a metà/fine ottobre, quindi...... :D
2. per le altre info sull' A110, vai a leggerti i primi post qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110346
grazie di cuore
alla fine ho ridotto la scelta a 2
a110
o eg m34a
ma ho 2 seri dubbi sull'eg:
ho letto su un forum:
...prima di procedere con l'acquisto di un prodotto eGreat
--------------------------------------------------------------------------------
...come da titolo, leggete qui:
eGreat banned from further NMT updates!
It seems eGreat does have a few secrets for you as a consumer. We know for a fact eGreat has been blocked from further updates by Syabas due to breaching their agreement by cloning PCH firmware and release it as their own. This is one way to get the DTS license in their units, and although they did acquire the license, usually a small fee is due for Syabas to implement it in their releases. Now eGreat cloned the PCH firmware and avoided the proper channels to acquire the firmware enabling their DTS it seems resulting in a total block from further updates. Even though this is disturbing news for consumers, nothing keeps eGreat from cloning future updates on the PCH and implement it for their units so customers should not be affected too much unless Syabas finds a way to block eGreat from doing so. It's safe to say the future support for eGreat NMT's is no longer assured... so make your choices wisely when choosing an NMT today...
e inoltre nn ho capito se ha tutte le funzioni di nas che ha il pocorn110
cioè oltre al fatto che l'egm34a ha l'hdd esterno su usb ci sono altre "sorprese" rispetto al pop a110? nn vorrei che per il fatto di prima ci siano problemi di aggiornamento firmware, sarebbe assurdo.
parlo anche a livello di plastiche , telecomando ecc ecc
nel dubbio mi butto sul popcorn, ma consigliatemi voi....200 euro per un "catorcio" di lan a 100mbit mi sembrano esagerati.
Stigmata
16-09-2009, 08:03
Guardando le foto prese dal secondo post devo dire che esteticamente è davvero brutto....
Sulle prestazioni nulla da dire, lo considero ottimo (al pari del WD TV, anzi, se se non fosse per il prezzo sarebbe un gradino sopra), ma cavolo... sembra l'abbiano assemblato usando i pezzi del meccano, dai...
:D
Il wdtv è discretamente indietro: basta considerare la limitazione dei reference frames sugli mkv in funzione della risoluzione.
Ne ho provato uno di recente, per un paio di settimane... anche la qualità video è inferiore.
generals
16-09-2009, 09:44
grazie di cuore
nel dubbio mi butto sul popcorn, ma consigliatemi voi....200 euro per un "catorcio" di lan a 100mbit mi sembrano esagerati.
Scusa ma a cosa ti serve la gigabit? Già il fatto che il PCH riesca a sfruttare in modo adeguato la 10/100 è un miracolo che consente di vedere in modo fluido video fullhd. Questo perchè i processori sono comunque lenti, se consideri i nas vedrai che solo quelli potenti riescono a sfruttare una gigabit e costano anche un botto.
prospero0
17-09-2009, 08:06
a voi funziona il forum http://www.popcornitalia.com/forum/ ?
Grazie
Stigmata
17-09-2009, 08:09
No, e c'è anche scritto chiaramente il motivo:
The domain popcornitalia.com has expired.
williamwallace79
17-09-2009, 13:02
Salve a tutti. Complimenti per questo forum, ci sono persone davvero competenti. Qualche domanda prima dell'acquisto:
ho problemi con un hard disk esterno? Leggevo che va formattato in un modo strano che windows non riconosce.
Com'è la navigazione tra i vari siti web? Accettabile o troppo lenta per essere goduta appieno?
Grazie anticipatamente
No, e c'è anche scritto chiaramente il motivo:
..peccato....:cry:
Stigmata
17-09-2009, 13:54
ho problemi con un hard disk esterno? Leggevo che va formattato in un modo strano che windows non riconosce.
Grazie anticipatamente
I miei li ho formattati in ext3, così li posso leggere dal b-110 (è uguale all'a-110 da questo punto di vista) e leggere/scrivere sia dal mac che dal pc.
Leggendo qui (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1858655&postcount=149) sembra che si possa usare anche ntfs.
Karandas
17-09-2009, 16:35
Scusa ma a cosa ti serve la gigabit? Già il fatto che il PCH riesca a sfruttare in modo adeguato la 10/100 è un miracolo che consente di vedere in modo fluido video fullhd. Questo perchè i processori sono comunque lenti, se consideri i nas vedrai che solo quelli potenti riescono a sfruttare una gigabit e costano anche un botto.
Questo è uno dei motivi che ancora non mi ha fatto decidere cosa comprare.
Stavo cercando un NAS Gigabit buono che avesse anche funzionalita multimediali complete e il Popcorn mi sembrava un'ottima soluzione finchè ho letto 100Mbits ;_;
Come unità centrale dati non va decisamente bene, troppo lento.
Il C-200 ha la gigabit ma costa il doppio....
Sono abbastanza confuso....la mia necessità è una soluzione all in one se possibile, NMT+NAS+Gigabit, ci sono altre soluzioni?
... che faccia tutto e che costi poco è impossibile da trovare in commercio.
... se deve fare tutto avrà un prezzo allineato (per quanto poco) al mercato. c'è da dire che il C200 costa ancora poco rispetto ad altre soluzioni +/- professionali..... quindi io lo valuterei lo stesso.
... se per te uno dei valori fondamentali è avere la Giga prendi in considerazione il C200... se non è così importante prendi in considerazione l' A110.
Karandas
17-09-2009, 18:13
Si ma quello che vorrei capire è quali sono le differenze tra i due modelli per costare uno il doppio dell'altro a parte la gigabit lan e lo slot per il blu ray, tra l'altro come siamo messi a funzionalità NAS?
E' abbastanza sicuro per poter lasciare file importanti sopra? O come unità centrale di archiviazione con un hdd molto capiente.
... la diff la vedi anche ad occhio nudo (se magari non hai letto le specifiche):
- chassis diverso
- possibilità di lettore DVD/BDR
- possibilità di tuner tv e di registrazione
- altre finezze minori
... cmq per tutte le diff, leggiti le specifiche così sai esattamente cosa fa uno e cosa l'altro ;)
gd350turbo
17-09-2009, 19:00
Si ma quello che vorrei capire è quali sono le differenze tra i due modelli per costare uno il doppio dell'altro a parte la gigabit lan e lo slot per il blu ray, tra l'altro come siamo messi a funzionalità NAS?
E' abbastanza sicuro per poter lasciare file importanti sopra? O come unità centrale di archiviazione con un hdd molto capiente.
Non costa il doppio...
Allo stato attuale delle cose, il C200 costa 360 dollari circa 250 euro..
Poi in ottobre quando mi arriverà, vedremo anche il fatto della dogana..
... veramente sul sito c'è scritto chiaramente "299,00 $", (+ 50$ di spedizione x l'italia)
... in ITA dovrebbe essere importato a 299€ finali (salvo diversi accordi dell'ultimo minuto).
... cmq nei prox giorni ne saprò di + in merito (appena ho tempo da dedicare alle chiamate dei fornitori) :asd:
No, e c'è anche scritto chiaramente il motivo:
Si, ma non ho capito perché è sotto tucows il dominio..
... xchè tucows.com è affiliato ad un sito che vende spazio web. basta guardare le info della registrazione per scoprirlo ;)
Stigmata
17-09-2009, 19:49
Si ma quello che vorrei capire è quali sono le differenze tra i due modelli per costare uno il doppio dell'altro a parte la gigabit lan e lo slot per il blu ray, tra l'altro come siamo messi a funzionalità NAS?
E' abbastanza sicuro per poter lasciare file importanti sopra? O come unità centrale di archiviazione con un hdd molto capiente.
La capacità blu-ray, chiamiamola così, dipende sia dal chipset che dalle licenze che vanno pagate per poter far leggere i blu-ray a un dispositivo. La Syabas non è un colosso come, invento, la panasonic, che non ha problemi ha pagare quelle licenze. Il costo arriva anche da lì.
Come nas lascia perdere, non tanto per scarsità di prestazioni (che non conosco e che possono anche essere eccellenti) quanto per la mancanza di un sistema raid che reputo fondamentale in un sistema del genere.
Con pochi soldi ti fai un fileserver-muletto-quellochevuoi che dà la polvere a questi sistemi, pur nella loro eccellenza come riproduttori multimediali di rete.
generals
17-09-2009, 20:13
Intanto leggevo che nonostante la potenza ridotta del chip PCH le performance su rete cablata sono davvero notevoli e quasi a livello di blasonati NAS. Si parla di 4MB/s uguali a 32mb/s. Quando un Qnap (poseduto da uno del forum) va a circa 7 MB/s (ftp) uguali a 40MB/s :eek:
http://www.networkedmediatank.com/showthread.php?tid=26829
Karandas
17-09-2009, 20:16
Si ma un muletto costruito ad hoc consuma 10-15 volte tanto sti aggeggini...e non è direttamente e comodamente collegabile ad una TV come se fosse unq Qalunque dispostivo home entertainment.
Potrei optare per questi A-110 senza HDD ma con un NAS centrale serio con interfaccia Gigabit che serva tutta la casa.
Resta solo da capire quale sia la soluzione NAS più adatta per me.
Stigmata
17-09-2009, 20:48
Intanto leggevo che nonostante la potenza ridotta del chip PCH le performance su rete cablata sono davvero notevoli e quasi a livello di blasonati NAS. Si parla di 4MB/s uguali a 32mb/s. Quando un Qnap (poseduto da uno del forum) va a circa 7 MB/s (ftp) uguali a 40MB/s :eek:
http://www.networkedmediatank.com/showthread.php?tid=26829
Giusto per informazione, il mio ex-synology teneva i 10MB/s praticamente fissi via smb.
Si ma un muletto costruito ad hoc consuma 10-15 volte tanto sti aggeggini...e non è direttamente e comodamente collegabile ad una TV come se fosse unq Qalunque dispostivo home entertainment.
Potrei optare per questi A-110 senza HDD ma con un NAS centrale serio con interfaccia Gigabit che serva tutta la casa.
Resta solo da capire quale sia la soluzione NAS più adatta per me.
Dipende dalle tue esigenze.
Riguardo ai consumi: il synology 207 (non il 207+ che è più potente e quindi consumerà lievemente di più) consuma in media 32W (http://www.smallnetbuilder.com/content/view/29957/75/), credo che la misura si riferisca al sistema completo di dischi.
La mia intel d201gly2 consuma 25W di media (http://resources.mini-box.com/online/MBD-I-D201GLY/intel-d201gly-power-consumption.html) senza però i dischi, che stanno se non ricordo male sui 12.5W l'uno, quindi in totale è una 60ina di W al massimo: il doppio. Se ti serve soltanto come fileserver puoi usare una mini-itx con processore via che è sì lenta, ma per quello scopo va benissimo e consuma ancora meno. Io ci faccio anche altro e ho preferito stare un po' sopra come potenza di calcolo.
Contrariamente al nas hai però un sistema molto espandibile che fa letteralmente tutto quello che vuoi a un costo decisamente minore. Quanto tempo ci metti ad ammortizzare la differenza di costo tra le due soluzioni con la minor spesa per l'elettricità?
- possibilità di tuner tv e di registrazione
Ma di questo ne sei sicuro?
Io avevo capito di no
O forse con tuner Usb?
Ma di questo ne sei sicuro?
... c'è scritto sul sito ( "...you can watch and record with the tuner..." ) e l'ho riportato nel topic che ho aperto su avmagazine.it (se leggi le FAQ) :read:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138834
... c'è scritto sul sito ( "...you can watch and record with the tuner..." ) e l'ho riportato nel topic che ho aperto su avmagazine.it (se leggi le FAQ) :read:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138834
Dai dai non ti arrabbiare :) , ma io proprio quella dicitura sul sito ufficiale non la trovo (su av magazine avevo letto in proposito, ma pensavo fosse poi un errore di valutazione, visto che poi non ho trovato il riscontro da altre parti).
Inoltre, guardando i connettori dietro, proprio non vedo dove potresi collegare l'antenna in e di conseguenza anche l'out.
Secondo me non lo ha
... si vede che non hai ne letto ne guardato bene (specie nel topic ufficiale dove si dice che in certi paesi è disponibile ed in altri no) :rolleyes:
... col kuRo che abbiamo da noi arriva il modello senza tuner..... ci scommetto :asd:
... abbiamo discusso x 2 pagine se era vero o no e ci sono i riferimenti al topic ufficiale (ed avevi pure chiesto tu cosa significava).... forse è meglio se rileggi con + attenzione le cose ;)
Si avevo letto tutto, e comunque non ero convinto.
Poi ho riletto il tuo aggiornamento ed ho deciso di approfondire.
Ho riletto or ora le caratteristiche tecniche ufficiali qui (http://www.popcornhour.com/onlinestore/index.php?pluginoption=productinfo&item_id=12) e qui (http://www.popcornhour.com/onlinestore/index.php?pluginoption=productspec&item_id=12)
La compatibily list qui (http://www.networkedmediatank.com/wiki/index.php/C-200_compatibility_lists)
La Wiki qui (http://www.networkedmediatank.com/wiki/index.php/Popcorn_Hour_C-200)
Le Q&a qui (http://www.networkedmediatank.com/showthread.php?tid=23797)
La FAQ qui (http://www.networkedmediatank.com/wiki/index.php/Popcorn_Hour_C-200_FAQ)
E vedendo le foto e video qui (http://www.networkedmediatank.com/showthread.php?tid=23731&pid=201287#pid201287) non ho visto nulla che ricordasse la possibilita' di registrare da un tuner interno. Inoltre non vedo dove si possa collegare l'antenna.
Ripeto, secondo me il poppy 200 non avra' ne il tuner ne la possibilita' di registrare.
L'unica parte dove si "accennava" a tale possibilita', era solo in un forum scritto tra altri post. Info che non ha riscontro da nessuna altra parte.
Controlla bene tu e se trovi info diverse (su canali ufficiali) fammi sapere.
Io per questa cosa sono abbastanza (si fa per dire...:cool: ) in crisi.
Se non avra', come credo, il tuner o la possibilita' di registrare, l'eventuale acquisto e molto in dubbio.
A tal proposito, mi iniziero' a guardare intorno (Tivx 6600.. che pero' non e' BD ready...:muro: )
... domani cerco altre info e le linko, ora è tardi e cmq ho già aggiunto altre FAQ che ho visto hanno aggiornato ieri :asd:
gd350turbo
18-09-2009, 06:50
[QUOTE=ais001;28924303]... veramente sul sito c'è scritto chiaramente "299,00 $", (+ 50$ di spedizione x l'italia)
... in ITA dovrebbe essere importato a 299€ finali (salvo diversi accordi dell'ultimo minuto).
[QUOTE]
Io ho preso anche il telecomando ad infrarossi, che costa 11 $...
Poichè il telecomando originario è ad onde radio, e io uso il telecomando programmabile logitech harmony...
Quanto al prezzo di 299€, io aspetterei di vederlo nei negozi italiani, online o fisici, in quanto potrebbe anche essere che quando arriverà sarà gia calato di prezzo...
Il primo lotto di spedizione era tutto pergli stati uniti e il canada, gli ordini internazionali, li iniziano ad evadere dal secondo lotto, 28 di settembre se tutto va bene...
gd350turbo
18-09-2009, 06:52
Ripeto, secondo me il poppy 200 non avra' ne il tuner ne la possibilita' di registrare.
Non ha il tuner interno...
... ok. martedì o mercoledì prossimo avrò le info confermate al 101%.
... per ora si sa che per i distributori ITA sono già partite le scatole (ci mettono 3-5gg lavorativi dall'america), quindi alla PH hanno pensato bene di dare la precedenza agli importatori e poi ai singoli utenti (ecco il xchè dello slittamento di chi l'ha ordinato dal sito).
... il prezzo non è ancora confermato ma si viaggia tra i 299€ e 349€ (da confermare), ed ovviamente da noi sarà importato per ora 1 solo modello senza possibilità di opzioni aggiuntive (quale non si sa.... almeno fino all'arrivo del pacco).
... tra 10gg si potrà iniziare ad ordinarlo liberamente dall'importatore italiano (o cmq tramite quello che ho contattato io), sono il 2° in lista a quanto pare ad essere interessato allo scatolotto :D
Karandas
18-09-2009, 11:48
Uhhh.....e io che ho appena ordinato il Poppy a-110 per il salotto :-/
gd350turbo
18-09-2009, 12:23
per ora si sa che per i distributori ITA sono già partite le scatole (ci mettono 3-5gg lavorativi dall'america), quindi alla PH hanno pensato bene di dare la precedenza agli importatori e poi ai singoli utenti (ecco il xchè dello slittamento di chi l'ha ordinato dal sito).
Mi hanno informato che la spedizione avverrà dalla cina, nel mio caso il 28, probabilmente direttamente dallo stabilimento di produzione...
mmmm ancora troppi dubbi. Questa cosa non mi piace affatto...
Quindi per ora, rimango alla finestra :D
...ed inizio ad informarmi del 6600;)
gd350turbo
18-09-2009, 19:58
L'unico dubbio che ho è quando me lo spediranno...
:help:
L'unico dubbio che ho è quando me lo spediranno...
:help:
..non e' bello...:cry:
Theoriginalpro
19-09-2009, 10:55
Il wdtv è discretamente indietro: basta considerare la limitazione dei reference frames sugli mkv in funzione della risoluzione.
Ne ho provato uno di recente, per un paio di settimane... anche la qualità video è inferiore.
Hai ragione, nel mio post precedente non avevo menzionato il rapporto "prezzo/prestazioni".
Sinceramente se non fosse per il prezzo TROPPO elevato l'avrei comprato anche io (ebbene si, le funzioni che ha non bastano assolutamente a giustificare il prezzo QUASI DOPPIO rispetto al WD TV.... su ragazzi, per una volta provate a dare la giusta importanza al denaro... qui non si parla di 6 o 7 euro di differenza su un prodotto che ne costa mille, ma di 50 euro su un prodotto che ne costa 140... in pratica il 35% del prezzo totale!!!).
Detto questo me ne torno nel topic del WD, non voglio scatenare inutili flames partiti da un semplice giudizio soggettivo sull'estetica del popcorn :D (il post con le immagini a cui mi riferivo era il 1° , non il 2° come giustamente qualcuno mi aveva fatto notare).
Tanto ormai lo sanno anche i muri: WD, Poppy o Xtreamer sono tutti buoni... ;)
Ragazzi ho un popcorn A100 (quello PATA per intenderci).
Dopo l'ultimo aggiornamento che ho fatto a gennaio:
1) ogni volta che vado sul menù per cercare nuovi firmware mi dice che non ce ne sono (ma sul sito ho visto che ne sono usciti parecchi)
2) non ho più il menù per formattare e installare i servizi
Come mai?
Ho scordato a dire, che ho appena collegato un hard disk formattato ntfs con dentro dei dati, e anche così non vede nulla. Devo formattarlo io in ext2/ext3, non lo fa in automatico?
***EDIT***
aggiornato via penna usb in fat32, per il momento sembra essersi risolto tutto ;)
gd350turbo
27-09-2009, 08:29
... ok. martedì o mercoledì prossimo avrò le info confermate al 101%.
Nessuna news al 101 %?
... per ora si sa che per i distributori ITA sono già partite le scatole (ci mettono 3-5gg lavorativi dall'america), quindi alla PH hanno pensato bene di dare la precedenza agli importatori e poi ai singoli utenti (ecco il xchè dello slittamento di chi l'ha ordinato dal sito).
Non pare, ancora nessuno lo da come disponibile...
... il prezzo non è ancora confermato ma si viaggia tra i 299€ e 349€ (da confermare), ed ovviamente da noi sarà importato per ora 1 solo modello senza possibilità di opzioni aggiuntive (quale non si sa.... almeno fino all'arrivo del pacco).
Bow lo vende a 349 + spedizione ed è disponibile su richiesta.
Pixmania lo vende a 399 + spedizione e lo danno disponibile dal 2/10/09.
Futuriastore lo vende a 411 + spedizione senza alcuna disponibilità.
Yoostore, non da il prezzo e la disponibilità.
Trovaprezzi, non da nessuno disponilbile.
... tra 10gg si potrà iniziare ad ordinarlo liberamente dall'importatore italiano
Si è già ordinabile, ma anche qui la grande incognita è la data di consegna...
generals
27-09-2009, 08:56
Nessuna news al 101 %?
Non pare, ancora nessuno lo da come disponibile...
Bow lo vende a 349 + spedizione ed è disponibile su richiesta.
Pixmania lo vende a 399 + spedizione e lo danno disponibile dal 2/10/09.
Futuriastore lo vende a 411 + spedizione senza alcuna disponibilità.
Yoostore, non da il prezzo e la disponibilità.
Trovaprezzi, non da nessuno disponilbile.
Si è già ordinabile, ma anche qui la grande incognita è la data di consegna...
Ci sono siti che l'hanno disponibile, tanto è che sull'altro forum l'hanno acquistato e anche ricevuto, se vi interessa uno è 3wshop ;)
gd350turbo
27-09-2009, 09:23
Mitico !!
Karandas
28-09-2009, 19:27
Vorrei proporre qui un problema indiretto con il Poppy A-110 che ho postato nella sezione HDD del forum:
Salve a tutti, vi scrivo per confrontare un mio dubbio con eventuali espereinze di altri utenti.
Ho appena acquistato il sopracitato HDD interno da 2,5"(Western Digital Scorpio Blue 2.5" 500GB 5400RPM 8MB Cache) da usare con il mio PopCornHour A-110 di Syabas(per chi non sapesse di cosa si tratta consiglio un search su google )
Il mio dubbio nasce dal fatto che questo HDD fa più rumore quando è in stand by che quando è in movimento.
Mi spiego, quando le testine sono ferme si sente in continuazione come un seek delle testine ma molto più percepibile di quando le testine stanno effetivamente lavorando e questo avviene in un intervallo variabile tra i 5 e i 20 secondi.(Aggiungo: come se passassi l'unghia su un pannello di alluminio zigrinato)
Mentre il disco lavora(anche solo leggendo un file video a basso bitrate), quindi con testine in movimento questo rumore non si presenta ma si sentono(appoggiando l'orecchio molto vicino al disco) le testine che fanno il loro dovere.
Ora mi chiedo se il disco abbia dei problemi o meno...certo è che nel caso fosse la normalità mi sento preso i fondelli...perchè in una stanza con il tipico silenzio notturno si sentirebbe parecchio immagino e vista la natura del dispositivo sempre ON...diventerebbe snervante peggio della zanzara che ti ronza nell'orecchio.
Ho provato a collegare il disco al PC e non fa + quel fastidioso rumore...possibile che sia un problema nella gestione del disco con il Poppy?!
gd350turbo
30-09-2009, 07:13
Dear Popcorn Hour Patrons,
I’d like to start by thanking those of you who have been patient in
regards to your orders. I’m sure many of you are no doubt waiting
anxiously for your shiny new C-200 to arrive. Since the launch on our
site, we’ve had many different announcements as to when the product will
ship and then about delays for said orders. With each and every post we
have frustrated you as well as plenty of our own staff. Before now we’ve
only mentioned that there will be delays and have yet to provide any
information regarding why. Because of your patience and understanding, we
feel it only right to share with you more information so you are better
informed about the situation.
The first cause for delay was that we started taking orders without enough
stock produced. We thought the device would be popular, we just had no
idea how much so; and for that we thank you. The second cause for delay
was that an entire batch of units had a mechanical defect on the case that
created problems when installing a hard drive. The third cause has been
one of the most devastating. The plant that is manufacturing our aluminum
brushed front panels has repeatedly brought us batches that we have had to
reject due to poor quality. We don’t want to pass off inferior products to
you just as much as you don’t want them. Our fourth cause for delay has
yet to occur. The factory we use will be off from October 1st through the
8th due to Golden Week in China. That’s one week of production greatly
needed, but unavailable.
At this time we are trying to produce as many players as possible, without
lowering our standards for a quality product. However, the culmination of
these delays has affected our shipping schedule. We’re looking to ship
batch 2 on or around the 30th of September. Due to the holiday delay,
batch 3 is estimated to ship October 26th. We know that this will upset
some of you, as it has us. We do apologize for the continued delay and
want to assure you that we will be doing all that is possible to ship your
orders as soon as possible. Thank you again for your patience and
understanding.
With humblest regards,
The Popcorn Hour Team
For more information regarding our shipping schedule you can follow the
forum section for the orders here:
http://www.networkedmediatank.com/forumdisplay.php?fid=68
... secondo me ti va anche di lusso visti i problemi di gioventù che ha.... fai tempo a riceverlo col nuovo firmware :asd:
gd350turbo
30-09-2009, 12:42
Fretta non ne ho...
Ho il 110 che fa il suo lavoro, infatti il cambio con il C-200 è al 99% una voglia, non una necessità...
I soldi ancora non me li hanno presi...
Io aspetto...
Anche perchè non posso fare altro :mc:
... lo ordini dal rivenditore italiano che fai prima ;)
gd350turbo
30-09-2009, 18:27
... lo ordini dal rivenditore italiano che fai prima ;)
Non è detto che arrivi prima e 349 euro + spedizione sono circa un centinaio di più di quelli che spenderò io...
Visto che il prodotto è lo stesso anzi il mio è migliore perchè cè pure il ricevitore e telecomando ad infrarossi, visto che 100 euro sono sempre 100 euro e che non è una cosa urgente in quanto ho il 110, aspetto il mio turno...
drhouse_4
20-10-2009, 17:53
Ciao a tutti,installato myihome e filezilla.Tutto molto più semplice di quanto credevo.Unico problema nel trasferimento dei file la velocità mi sembra bassa;è normale?
http://img79.imageshack.us/img79/4254/immagine2f.th.jpg (http://img79.imageshack.us/i/immagine2f.jpg/)
Ancora una cosa.Siccome la notte spengo la scarpetta alla quale è collegato tv,amplificatore e poppy,dopo averlo spento col telecomando devo spegnerlo anche dal tasto dietro?
Nightingale
20-10-2009, 17:59
Ciao a tutti,installato myihome e filezilla.Tutto molto più semplice di quanto credevo.Unico problema nel trasferimento dei file la velocità mi sembra bassa;è normale?
[IMX]http://img79.imageshack.us/img79/4254/immagine2f.th.jpg[/IMG] (http://img79.imageshack.us/i/immagine2f.jpg/)
Io ho il PCH-A100... e fra i pochi difetti che posso elencare a suo discapito, c'è proprio la lentezza nella gestione files e nella copia in LAN.
Faccio sempre le copie via NFS... mai provato con FTP, se non da remoto, ma lì il tappo lo farebbe comunque la mia connessione ADSL.
samuele1234
20-10-2009, 19:00
Ciao a tutti,installato myihome e filezilla.Tutto molto più semplice di quanto credevo.Unico problema nel trasferimento dei file la velocità mi sembra bassa;è normale?
http://img79.imageshack.us/img79/4254/immagine2f.th.jpg (http://img79.imageshack.us/i/immagine2f.jpg/)
Ancora una cosa.Siccome la notte spengo la scarpetta alla quale è collegato tv,amplificatore e poppy,dopo averlo spento col telecomando devo spegnerlo anche dal tasto dietro?
Sono 55 mbit, io con il mio vado più piano :muro:
drhouse_4
22-10-2009, 17:45
Sono 55 mbit, io con il mio vado più piano :muro:
come effettui la conversione da MB/s a mbit?
un paio di domandine veloci.Ho provato velocemente a guardare delle foto che ho sul disco del pc tramite pch ma mi sembra che si blocchino,come mai?
Ho provato poi a sentire delle canzoni ma il player interno mi sembra molto scarno.Non c'è possibilità di andare avanti,non c'è una playlist..come risolvere?
E infine quando vedo un film e poi lo riprendo a vedere come faccioa vederlo da capo e a nn farlo riprendere dal punto in cui lo avevo stoppato?
Grazie...
un paio di domandine veloci.
... che modello di PH hai???
Prometeo90
22-10-2009, 20:58
come effettui la conversione da MB/s a mbit?
1MB/s = 8mbit
drhouse_4
23-10-2009, 03:06
... che modello di PH hai???
pch a110
Ciao a tutti,
vi volevo rendere partecipi di che cosa ho potuto verificare in questi ultimi giorni.
Sto usando un kit MSI 200 di powerline da circa 1 anno. Lo presi per poter collegare il mio popcorn A-100 al mio PC e NAS Synology.
Il tutto passando da un Router Linksys a 100 mb. (collegato da un modem Fastweb per la connessione ad internet).
Con mia somma delusione, non riuscivo a vedere in streaming un file HD (720P) passando dalla rete powerline. Per l'SD, tutto regolare.
Pensai che fosse un limite del mio impianto elettrico (in alcune tratte luce e corrente si mescolano..:muro: ).
Ultimamente pero' ho avuto modo di provare uno switch 5 porte gigabit netgear. L'ho collegato dopo il router per collegare PC e NAS, direttamente per poter sfruttare il transfer Gigabit.
Ho lasciato il powerline sul Router 100.
Con mio sommo stupore :eek: ora riesco a vedere bene in streaming file HD dal mio NAS (collegato allo switch giga che e' collegato al router 100 mega) sul mio popcorn (collegato alla powerline, che e' collegata in un'altra stanza ad una altra powerline, collegata al router 100).
Onestamente non mi spiego perche'....
Pero' sono molto contento!!!!!!!;)
felixmarra
26-10-2009, 06:50
E infine quando vedo un film e poi lo riprendo a vedere come faccioa vederlo da capo e a nn farlo riprendere dal punto in cui lo avevo stoppato?
Schiaccia 0 sul telecomando. Tornerà all'inizio.
pch a110
... dai una letta al 1° post di questa discussione:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110346
... magari trovi la soluzione :D
Brigante
28-10-2009, 12:06
Qualcuno è riuscito sull'A110 a collegarsi a radio italiane in streaming? Per esempio Radio Deejay? Mi pare assurdo che non lo faccia! :(
q3aquaking
28-10-2009, 14:48
Non è detto che arrivi prima e 349 euro + spedizione sono circa un centinaio di più di quelli che spenderò io...
Visto che il prodotto è lo stesso anzi il mio è migliore perchè cè pure il ricevitore e telecomando ad infrarossi, visto che 100 euro sono sempre 100 euro e che non è una cosa urgente in quanto ho il 110, aspetto il mio turno...
secondo voi dove mi conviene acquistare il c200??
da negozio italiano (con 2 anni di garanzia) o dal sito ufficiale americano(1anno di garanzia)?
quali sono i pro e i contro?
ps: ma a che serve sto tel. ad infrarossi,quindi il pop ha 2 telecomandi? quello di serie come è?
sul sito uff. nn ho capito bene la differenza tra i 2 ,se qualcuno me la spiega gliene sarei grato, grazie.
drhouse_4
28-10-2009, 14:58
1MB/s = 8mbit
ma la velocità del cavo ethernet qual'è?Dipende dal cavo o dalle schede di rete o ancora dal router?
Ragazzi, avevo preso un A100 da un utente qui sul forum che mi aveva assicurato che fosse in garanzia, garanzia che in realtà non ho mai ricevuto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1785577&page=2.
Considerato che l'utente adesso è bannato e che non ho nessun cartaceo e che non riesco a rintracciarlo, come posso fare ad avvalermi della garanzia?
Il Popcorn funziona, ma l'audio e il video per alcuni secondi scompaiono (cavo hdmi) ma continua la riproduzione, il difetto lo fa anche dalla home.
Ho escluso si trattasse del cavo, dell'alimentazione, del disco e ho staccato perfino la scheda supplementare con le altre porte. Insomma, cosa può essere successo? :confused:
felixmarra
01-11-2009, 13:21
dipende dove l'ha preso... se dal sito popcorn basta solo sapere quando l'ha comprato (il giorno). Se ha meno di 1 anno puoi fare un rma online.
Se l'ha preso in un negozio, credo proprio che senza ricevuta d'acquisto ti attacchi.
Per il difetto, io proverei a resettarlo a default e/o aggiornare il software.
Quindi mi attacco? D'ora in avanti non mi fiderò più della parola, meglio un documento scritto, che gente :rolleyes:
Riguardo reset ed aggiornamento, credo che serva a ben poco, visto che lo fa anche in fase di boot e a menù default. L'unica ed ultima prova che posso fare e che collegare i cavi component per provare da quelli va.
Grazie ;)
felixmarra
01-11-2009, 14:05
Quindi mi attacco? D'ora in avanti non mi fiderò più della parola, meglio un documento scritto, che gente :rolleyes:
un modo ci sarebbe, ma nel caso te lo dico in pvt...
Riguardo reset ed aggiornamento, credo che serva a ben poco, visto che lo fa anche in fase di boot e a menù default. L'unica ed ultima prova che posso fare e che collegare i cavi component per provare da quelli va.)
se qualcosa non va, non va neanche in fase di boot...
cmq se hai un component vuol dire che è stato preso dal sito. Non hai la data di acquisto? Puoi provare a recuperarla contattandoli e dandogli il numero di serie del tuo popcorn (è sulla scatola di sicuro, non ricordo dove sia sul popcorn).
Insomma, cosa può essere successo?
... forse se ti spieghi meglio e scrivi + info possiamo darti una mano :rolleyes:
1. hai già aggiornato il firmware?
2. hai provato a ricaricare il firmware?
3. hai provato a chiedere al rivenditore italiano info se per caso è un suo prodotto?
4. hai provato a mandare una mail alla PH per sapere se è ancora in garanzia?
5. hai provato a leggere sul forum del PH se c'è una soluzione al tuo problema?
... la soluzione al tuo problema c'è..... basta solo che ti spieghi meglio.
... è come dire: ho un rumore dalla macchina, aspetta che vado dal salumiere a farla controllare :asd:
Prometeo90
01-11-2009, 20:36
ma la velocità del cavo ethernet qual'è?Dipende dal cavo o dalle schede di rete o ancora dal router?
ethernet 100mbit = 100mbit = 12mbytes/s (teorici)
ethernet 1000mbit = 1000mbit = 120mbytes/s (teorici)
dipende dal cavo, se è di scarsa qualità magari ci sono errori; dalla scheda di rete, una da 100mbit non andrà mai a 1gbit; dal sistema che c'è dietro, un pentium 2 non manderà mai 120mbytes/s.
Salve,
ho comprato usato un popcorn hour a100 e volevo postare alcune domande per dei chiarimenti che sicuramente lungo le 47 pagine del thread sono stati già trattati ma che con la funzione cerca mi riporta solo al thread e non alla pagina corrispondente.
Volevo chiedere se è possibile copiare file da pendrive su hd interno, nelle prime pagine si parlava di no ma poi con i vari aggiornamenti firmware non so.
Inoltre sempre nelle prime pagine si parla di non poter installare dongle wifi, adesso?Se si quale modello?.
Volevo conferma se in nessun caso sia possibile collegarlo come host tramite usb, la-110 di sicuro si xchè vi è la porta.
Grazie davvero a chi mi risponderà anche con dei link e ovviamente mi scuso se saranno risposte già date.
Ciao
samuele1234
08-12-2009, 09:08
Per copiare sulla pendrive c'è una combinazione di tasti, non ricordo quale cerca qualche guida.
La chiavette usb funzionanti sono quelle con un certo chipset, io sull'A100 uso una tplink TL-WN821N.
Grazie per la risposta, cmq mi serviva sapere come copiare dalla pendrive all'hd interno del popcorn a100.
Ho cercato delle guide ma o non so cercare o non so trovare l'argomento.
Grazie ancora
Il tasto FILE MODE (è in alto a sx) selezioni quello che ti interessa, ti sposti nella directory dove copiare, e fai stesso procedimento per incollare ;)
Ho cercato delle guide ma o non so cercare o non so trovare l'argomento
... in questo mio post trovi tutti i manuali e le FAQ che ti servono per l' A100/A110:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1520473&postcount=1
qualcuno ha avuto modo di provare quanto in oggetto ed ha notato che in realtà non si riesce a superare la FE ? :stordita: :rolleyes: :doh:
Figlio84
10-12-2009, 16:24
Ciao a tutti,
sapete se c'è qualche buona Soundbar da poter collegare al popcorn per avere un audio migliore del Plasma nella riproduzione di file Mkv??
Non ho lo spazio per poter comprare un impianto 5.1 (dts-ac3-ecc...)
Grazie
Diego
generals
10-12-2009, 18:46
Ciao a tutti,
sapete se c'è qualche buona Soundbar da poter collegare al popcorn per avere un audio migliore del Plasma nella riproduzione di file Mkv??
Non ho lo spazio per poter comprare un impianto 5.1 (dts-ac3-ecc...)
Grazie
Diego
belle queste soundbar, la migliore è la yamaha. Tieni conto però che la stanza deve essere ben squadrata altrimenti l'effetto si affievolisce. La colleghi al pch con hdmi ;)
ZetaGemini
10-12-2009, 19:21
belle queste soundbar, la migliore è la yamaha. Tieni conto però che la stanza deve essere ben squadrata altrimenti l'effetto si affievolisce. La colleghi al pch con hdmi ;)
c'è anche quella della philips ma al momento non mi ricordo il modello.
sapete se c'è qualche buona Soundbar da poter collegare...
... direi: Yamaha 3050
... ulteriori info e modelli qui: http://www.yamaha.com/yec/soundprojectors/list/
Figlio84
11-12-2009, 08:32
belle queste soundbar, la migliore è la yamaha. Tieni conto però che la stanza deve essere ben squadrata altrimenti l'effetto si affievolisce. La colleghi al pch con hdmi ;)
Scusa l'ignoranza, ma se il pch è collegato al plasma tramite Hdmi, la soundbar come faccio a collegarla al pch??... non mi son mai accorto che ha 2 hdmi?!?!?!?...:doh:
Scusa l'ignoranza, ma se il pch è collegato al plasma tramite Hdmi, la soundbar come faccio a collegarla al pch??... non mi son mai accorto che ha 2 hdmi?!?!?!?...:doh:
Probabilmente la soundbar lavora "pass-through", colleghi l'hdmi del pop alla soundbar e poi un altro cavo che va dalla soundbar al televisore.
La comodità dell'hdmi è proprio questa :D
generals
11-12-2009, 08:51
Probabilmente la soundbar lavora "pass-through", colleghi l'hdmi del pop alla soundbar e poi un altro cavo che va dalla soundbar al televisore.
La comodità dell'hdmi è proprio questa :D
infatti, queste soundbar hanno diversi ingressi hdmi per collegare altre periferiche e poi a loro volta si collegano al tv. Io avevo adocchiato la yamaha ysp-600, sta sui 400 euro ma dal manuale ho visto che con la configurazione della mia sala non ci siamo proprio :cry:
Ho ripiegato su un 2.1 economico ma di cui parlano bene, da collegare al pch con digitale ottico, solo le empire ps-2120d, c'è anche la discussione.
felixmarra
14-12-2009, 12:39
Scusate, sto avendo una difficoltà...
Ho condiviso una cartella sul notebook, mappata correttamente sul popcorn. Legge tranquillamente tutto quello che c'è dentro, però i DVD (compiati da dei backup che avevo fatto) non me li legge.
Sono dentro le solite cartelle VIDEO_TS e AUDIO_TS con tutti i vob. Quando cerco di aprirli mi da uno schermo nero e rimane lì in eterno. Devo togliere la corrente per farlo riavviare.
Dove sta l'errore? Non capisco...
generals
14-12-2009, 12:47
Scusate, sto avendo una difficoltà...
Ho condiviso una cartella sul notebook, mappata correttamente sul popcorn. Legge tranquillamente tutto quello che c'è dentro, però i DVD (compiati da dei backup che avevo fatto) non me li legge.
Sono dentro le solite cartelle VIDEO_TS e AUDIO_TS con tutti i vob. Quando cerco di aprirli mi da uno schermo nero e rimane lì in eterno. Devo togliere la corrente per farlo riavviare.
Dove sta l'errore? Non capisco...
ma in quale modo accedi alla cartella del pc?solo tramite condivisione penso non sia sufficiente, cioè sul pc hai installato un media server tipo tversity?
felixmarra
14-12-2009, 12:54
ma in quale modo accedi alla cartella del pc?solo tramite condivisione penso non sia sufficiente
samba
cioè sul pc hai installato un media server tipo tversity?
non serve, le condivisioni sono appunto fatte per non dover usare media server.
felixmarra
14-12-2009, 13:50
Risolto: legge solo le iso oppure un unico vob del film (perdendo però i menù e i cambi di lingua e sottotitoli).
Mi toccherà mettere tutto in iso...
Figlio84
21-12-2009, 13:01
...
url]http://www.yamaha.com/yec/soundprojectors/list/[/url]
Ciao,
grazie delle risposte... ma c'è qualcosa di meno costoso che abbia le "stesse" funzioni ?? ..il modello della yamaha è stupendo ma supera di gran lunga il mio povero budget...
Grazie in anticipo....e Auguri a Tutti!!:hic:
Uscito (in realta' da qualche giorno :p ) nuovo Firmware.
Personalmente mi ha risolto un bug, mi ha fatto "leggere" un paio di iso che prima non c'era versi.
Ma un altro bug (quello che non mi vede la traccia audio ITA in un MKV con 3 tracce), rimane.
Mi sono accorto solo in questi gg (anche con il vecchio FW) che il canale youtube non e' piu' visibile. Qualcuno sa perche'?
Saluti a tutti!!!
Questo poppy A-100 e' sempre una bomba, anche se passa il tempo ed i modelli si susseguono!!!
jackallo
30-12-2009, 10:13
Ciao a tutti,
io ho da qualche settimana un NMT 533 (B110).
Devo dire che non sono troppo soddisfatto, per le seguenti ragioni:
- tempo di accensione 3/5 MINUTI
- non aggancia automaticamente la SSID di casa
- si freeza spesso sulle web applications
- i client torrent fanno abbastanza pena in quanto a prestazioni
- nn sono ancora riuscito a far funzionare aMule (la ricerca nn funzia)
qualcuno ha avuto i miei stessi problemi?
Vorrei chiedere ai possessori di PCH-A100/110 quali sono le loro esperienze riguardo i punti da me elencati.
Grazie a tutti!
:)
felixmarra
30-12-2009, 10:20
- tempo di accensione 3/5 MINUTI
- non aggancia automaticamente la SSID di casa
- si freeza spesso sulle web applications
- i client torrent fanno abbastanza pena in quanto a prestazioni
- nn sono ancora riuscito a far funzionare aMule (la ricerca nn funzia)
Non so se l'ultimo firmware è anche per il tuo modello, ma velocizza il boot e risolve i problemi con le chiavette wireless (che rimangono tuttavia fortemente sconsigliate).
- non uso le applicazioni web
- ci sono client torrent alternativi che (dicono) funzionano meglio
- su amule non funziona la ricerca e non si collega a kad, è inutile, l'ho levato. Il popcorn non è nato per questo.
Per i torrent, ma anche le altre applicazioni, utility e temi guarda qui: http://www.networkedmediatank.com/showthread.php?tid=33465
jackallo
30-12-2009, 10:30
Non so se l'ultimo firmware è anche per il tuo modello, ma velocizza il boot...
L'ultimo firmware per il b110 risale a giugno, dovrebbero farne uscire uno nuovo a gennaio presumibilmente, speriamo.
Ma vuoi dire che anche i vari a100/110 impiegano così tanto ad avviarsi?
Grazie
:)
felixmarra
30-12-2009, 10:42
Ma vuoi dire che anche i vari a100/110 impiegano così tanto ad avviarsi?
5 minuti no... troppo. Però ci mettono un pò, la cpu è quella che è...
Stigmata
02-01-2010, 23:16
Ciao a tutti,
io ho da qualche settimana un NMT 533 (B110).
Devo dire che non sono troppo soddisfatto, per le seguenti ragioni:
- tempo di accensione 3/5 MINUTI
5 minuti no, assolutamente.
Da quello che mi ricordo il mio ci metteva circa 2 minuti, così ad occhio
... è arrivato l' A-200
http://www.networkedmediatank.com/images/A200/A200small.jpg
... topic ufficiale con link e info/faq:
EDIT
pegasolabs
12-01-2010, 20:22
Perché non apri qui il thread anziché fare redirect?
;)
... perchè è insensato/stupido fare 2 copie di un topic quando il tema è lo stesso ed i 2 forum sono gemelli... visto che già questo è quello dedicato alla famiglia dei PH :D
... è più utile che gli utenti dei 2 forum confluiscano tutti in 1 solo topic in modo da darsi una mano l'un l'altro, e quindi avere meno copie di pagine che vanno ad appesantire i forum (specie perchè qui si quota tutto il messaggio e si allunga inutilmente ;) )
Ginopilot
13-01-2010, 08:14
(specie perchè qui si quota tutto il messaggio e si allunga inutilmente ;) )
Li invece se ci provi ... :D :banned: :sofico:
generals
13-01-2010, 10:20
Li invece se ci provi ... :D :banned: :sofico:
è vero, ma poi non ho mai capito perchè li hanno problemi di spazio sul server e quì no? :D
Questo A-200 e' interessante....
vedremo....
A questo punto o mi prendo un A-110 usato ( :D ) o non so' manco io...
Il C-200 mi attizza ma per quello che costa, per me, non e' ancora completo.
pegasolabs
13-01-2010, 12:54
... perchè è insensato/stupido fare 2 copie di un topic quando il tema è lo stesso ed i 2 forum sono gemelli... visto che già questo è quello dedicato alla famiglia dei PH :D
... è più utile che gli utenti dei 2 forum confluiscano tutti in 1 solo topic in modo da darsi una mano l'un l'altro, e quindi avere meno copie di pagine che vanno ad appesantire i forum (specie perchè qui si quota tutto il messaggio e si allunga inutilmente ;) )
Sulla questione mi sto consultando con il collega di sezione. Riceverete comunicazioni a breve sul comportamento consentito.
è vero, ma poi non ho mai capito perchè li hanno problemi di spazio sul server e quì no?
... i forum hanno regole diverse, quello è + "tecnico" e questo è + "chat".... basta che guardi quanti post di OT ci sono in ogni discussione per capirlo. di là sta sulle balle (secondo me giustamente) i quote e gli OT... qui invece sono permessi fino ad un certo punto. sono 2 politiche diverse e vanno rispettate entrambe ;)
Questo A-200 e' interessante....
... consiglio mio è: aspetta e vediamo come funziona quando verrà realmente distribuito nel mondo.
... se hai bisogno di un player che legga anche i BDR, devi obbligatoriamente andare sul C-200
... se NON hai bisogno di leggere i BDR prenditi un A-200.
... l' A-110 ha senso solo se lo trovi a meno di 100-120€, altrimenti non ti conviene visto che ha delle limitazioni sia software che hardware e con 190€ ti prendi con 2 anni di garanzia il nuovo ;)
Sulla questione mi sto consultando con il collega di sezione
... altrimenti bisogna fare una 1° pagina completamente diversa (almeno un paio di post per ogni modello disponibile, quindi in totale almeno una dozzina di riservati servono sicuramente) e si fa un pò il copia/incolla degli altri topic.
... resta il fatto che comunque le tematiche saranno le stesse, i problemi saranno gli stessi, le domande saranno le stesse, le risposte saranno le stesse... ma invece di confluire tutti su 1 topic dove tutti si rispondono e cercano info, si avranno 2 topic divisi dove la gente leggerà o da 1 parte o dall'altra.
... io per fare copia/incolla non ho problemi... però la trovo una cosa inutile ai fini pratici, visto che poi bisognerà tenere aggiornati 2 topic gemelli :mbe:
generals
13-01-2010, 19:05
... i forum hanno regole diverse, quello è + "tecnico" e questo è + "chat".... basta che guardi quanti post di OT ci sono in ogni discussione per capirlo. di là sta sulle balle (secondo me giustamente) i quote e gli OT... qui invece sono permessi fino ad un certo punto. sono 2 politiche diverse e vanno rispettate entrambe ;)
:mbe:
Mah, secondo me i quote servono per capire a "chi" si risponde e a "cosa", ed essere tecnici non c'entera molto, anzi con i quote si è più tecnici imho. Per me se non c'è un problema di spazio è solo limitativo per la migliore comprensione e gestione di una discussione, che poi la politica si rispetti è ovvio.
fine OT :D
Mah, secondo me i quote servono per capire a "chi" si risponde e a "cosa"
... ci sono 1000 e più modi per rispondere ad una persona senza dover per forza quotare e risparmiare spazio nei db dei server... l'esempio più banale che è quello che uso io è quello di eliminare l'intero quote scrivendo semplicemente:
@ TIZIO-CAIO
................... ambarabà....
... troppo difficile vero??? :asd:
P.S.= un uccellino mi ha detto di dirti che i tuoi quote sono off regolamento... prima che lo scriva un mod ufficialmente e ti caxxia, usa il tasto edita e rimuovili.... fidati che se mi hanno detto di informarti in questo modo è meglio ;)
... l' A-110 ha senso solo se lo trovi a meno di 100-120€, altrimenti non ti conviene visto che ha delle limitazioni sia software che hardware e con 190€ ti prendi con 2 anni di garanzia il nuovo ;)
Parole santissime!!
Infatti aspettero' un paio di mesi, dopo l'uscita dell'A-200. Infatti i 110 dovrebbero "crollare di prezzo" sul mercato dell'usato.
Vedremo...
...certo che il C-200 mi attizza pero'... mannaggia (il BR mi farebbe comodo..)
... sarebbe stupido spendere ora 200€ per un prodotto che comunque è ufficialmente fuori produzione solo per dire "lo prendo subito perchè ho fretta altrimenti non posso vivere" ;)
... comunque nel mercatino qui o su avm c'era gente che lo vendeva a 100-150€, prova a dargli una letta.... magari prova a contrattare :asd:
Seguo assiduamente questo tread e i due sull'altro forum e sto aspettando che si evolva ancora un po il c-200 per vedere se merita a livello di "lettore bluray" o se è meglio farsi l'a-200 (ovviamente se la macchina si rivelerà essere quello che promette) e prendersi un lettore bd standalone
sto aspettando che si evolva ancora un po il c-200
Piu' che altro che lo rendano stabile al pari dei predecessori... :muro:
...anche io piu' o meno sono nelle tue condizioni.
1. sto aspettando che si evolva ancora un po il c-200
2. o se è meglio farsi l'a-200 e prendersi un lettore bd standalone
1. serviranno ancora diversi mesi prima che sia realmente stabile e gestibile... è praticamente impossibile che riescano a fare la ciambella col buco al 1° colpo :asd:
2. l' A-200 parte dal livello del C200 e quindi facilmente progrediranno assieme.
... certo è che se DEVI prenderti anche un lettore BDR, allora ha più senso un C200 o un OPPO ;)
@punix: sperem :)
@ais001: 1) su questo non ci piove, tanto io non ho fretta e poi magari s'abbassa di un po il prezzo :D
2)concordo, infatti aspetto di vedere come viene fuori l'A200. Sono orientatto sul c200 ma voglio capire bene se rende bene anche come lettore br o cosa, per ora sembra essere sulla buona strada :sisi:
... l' A200 NON legge i BDR, altrimenti andrebbe a far concorrenza col C200 ;)
... guardati la 3° immagine qui:
EDIT
Lo so, mi son spiegato di merda io :D
Intendevo che seguirò lo sviluppo di entrambi i prodotti e se il c200 si rivelerà essere anche un ottimo player bd (da quanto letto fin'ora ha ancora un po di problemi ma anche grossi margini di miglioramento) prenderò solo quello, altrimenti combo a200+lettore bd stand alone
pegasolabs
16-01-2010, 10:39
... perchè è insensato/stupido fare 2 copie di un topic quando il tema è lo stesso ed i 2 forum sono gemelli... visto che già questo è quello dedicato alla famiglia dei PH :D
... è più utile che gli utenti dei 2 forum confluiscano tutti in 1 solo topic in modo da darsi una mano l'un l'altro, e quindi avere meno copie di pagine che vanno ad appesantire i forum (specie perchè qui si quota tutto il messaggio e si allunga inutilmente ;) )
Li invece se ci provi ... :D :banned: :sofico:
è vero, ma poi non ho mai capito perchè li hanno problemi di spazio sul server e quì no? :D
Sulla questione mi sto consultando con il collega di sezione. Riceverete comunicazioni a breve sul comportamento consentito.
Dopo aver analizzato la questione con il collega di sezione CRL, lo Staff e l'Amministrazione di Hardware Upgrade è stato riaffermato che il comportamento dell'utenza in relazione a link che rimandano ad AVMagazine, forum completamente indipendente da HwUpgrade, deve attenersi alle medesime regole applicate per gli altri forum.
Quindi può essere tollerato qualche link sporadico, ma le guide, le notizie e gli argomenti devono essere completamente riportati e sviluppati su questo forum, secondo le consuete regole che si sono sempre applicate. Come di consueto, un utilizzo eccessivo di redirect a forum diversi è considerato una forma di Spam.
Il comportamento che gentilmente vi richiediamo, tra l'altro, evita situazioni di continuo cross-reference che sono deleterie per la leggibilità delle discussioni.
Nel caso specifico, quindi, il thread deve essere ricreato qui e se ne deve discutere qui, se questa è la volontà dell'autore. Se c'è l'esigenza di distinguere un modello nuovo rispetto a quelli trattati in questo thread, si può tranquillamente creare una discussione specifica per il nuovo modello in questione, con il numero di post iniziali "riservati" che l'autore ritiene sufficienti per aggiornamenti futuri.
Grazie a tutti per la collaborazione.
AVMagazine, forum completamente indipendente da HwUpgrade...
... scusa eh..... ma allora perchè nella homepage e nel forum i riferimento ed i link ci sono e sono in bella vista??? (visto che sono fatti fatti dal web designer e non da noi utenti) :mbe:
... ok che i forum trattano tematiche diverse, ma allora se i 2 forum non centrano nulla, perchè esistono i riferimenti incrociati già a monte??? da quello che so io i 2 forum sono separati ma ci sono ancora molti punti in comune tra le 2 "aziende" (anche se il MNT ed il Registrant sono diversi) :mbe:
pegasolabs
16-01-2010, 20:14
Chiedilo a un Admin, non sono a conoscenza di tutti i dettagli e non sarei comunque autorizzato a fornirli.
A te credo basti sapere quello che ho scritto, che è frutto della consultazione con tutto lo staff, amministrazione compresa.
Ogni considerazione ulteriore mi sembra decisamente OT ;)
ais001, hai posto un quesito ed e' stato discusso in Staff, con l'intervento dello stesso Paolo Corsini, ed e' stata chiarita la linea da adottare, che ora mettero' anche come avviso in questa sezione.
Come ti ha gia' detto pegaso, credo che il punto sia chiarito, se hai ancora curiosita' su come e in quali termini i due forum siano legati scrivi a qualcuno dell'Amministrazione dei due e poni le tue domande.
Non che ci siano segreti, semplicemente non li sappiamo neanche noi nei dettagli, e cmq non e' argomento per cui mandare in OT un thread.
Se ci sono altre considerazioni sono gradite in PVT, e restituiamo il thread ai suoi scopi originari. ;)
- CRL -
...o mi prendo un A-110 usato ( :D ) o non so' manco io...
Il C-200 mi attizza ma per quello che costa, per me, non e' ancora completo.
io sono passato dall'A-110 al C-200 e la differenza è imbarazzante in termini di velocità e performance, lo streaming in rete molto più fluido ;)
A conti fatti mi sembra valga i suoi soldi visto che ormai si trova già a 300 spedito :fagiano:
io sono passato dall'A-110 al C-200 e la differenza è imbarazzante in termini di velocità e performance, lo streaming in rete molto più fluido
... sono 2 hardware completamente diversi, quindi hanno prestazioni diverse.
... ora con l' A200 si usa l'hardware del C200 ma con le dovute limitazioni, quindi tra A200 e C200 a livello hardware non dovrebbero esserci differenze sostanziali.
io sono passato dall'A-110 al C-200 e la differenza è imbarazzante in termini di velocità e performance, lo streaming in rete molto più fluido ;)
A conti fatti mi sembra valga i suoi soldi visto che ormai si trova già a 300 spedito :fagiano:
Cosa intendi per "velocita'"? Anche per esempio il tempo che passa tra la accensione da SPENTO (non standby) e il play di un file? (io ho l'A100 ed e' snervante).
300 euro spedito??? Senza "dogana"?:mbe: mi manderesti in PVT il link?:D
300 euro spedito???
... è il prezzo che trovi anche in ITA, basta cercare ;)
... la velocità ritengo si riferita alla rete... che ora è 1GB, mentre prima si fermava a 100MB. la velocità del filmato non dipende dall'hardware ma dal filmato stesso.
Ciao, mi sta capitando una cosa strana.
Mi sono imbattuto in una iso di un DVD (di circa 6 gb) che mi viene letta "a scatti" rendendo "inguardabili" gli episodi in esso contentuti.
Ho provato sia da un nas, che dall'hd interno del poppy, che da un Hd usb esterno.
Sul Pc, tutto ok.
Stranissimo...
La iso l'ho creata io partendo da dei VOB (ho usato nero).
Vi viene in mente nulla?:muro:
generals
30-01-2010, 08:56
Ciao, mi sta capitando una cosa strana.
Mi sono imbattuto in una iso di un DVD (di circa 6 gb) che mi viene letta "a scatti" rendendo "inguardabili" gli episodi in esso contentuti.
Ho provato sia da un nas, che dall'hd interno del poppy, che da un Hd usb esterno.
Sul Pc, tutto ok.
Stranissimo...
La iso l'ho creata io partendo da dei VOB (ho usato nero).
Vi viene in mente nulla?:muro:
io per le iso uso dvdfab e non ho problemi.
io per le iso uso dvdfab e non ho problemi.
Ho seguito il tuo consiglio ed ho usato DVDfab. Pero' il problema rimane. Sul PC tutto ok, sul Poppy, scatta (in locale). Sarebbe la prima volta..
Da cosa potrebbe dipendere?
generals
01-02-2010, 09:45
Ho seguito il tuo consiglio ed ho usato DVDfab. Pero' il problema rimane. Sul PC tutto ok, sul Poppy, scatta (in locale). Sarebbe la prima volta..
Da cosa potrebbe dipendere?
dal firmware? se non ricordo male c'era una versione che dava problemi. Io ad esempio ho quello di marzo 2009.
dal firmware? se non ricordo male c'era una versione che dava problemi. Io ad esempio ho quello di marzo 2009.
Io ho l'ultima versione, infatti se provo ad aggiornare, mi dice che non ci sono nuovi aggiornamenti.:muro:
generals
01-02-2010, 11:21
Io ho l'ultima versione, infatti se provo ad aggiornare, mi dice che non ci sono nuovi aggiornamenti.:muro:
puoi comunque mettere la versione che vuoi se è questo il problema (magari vediamo se chi ha l'ultima vers. ha questo problema). Basta scaricare dal sito il firmware scelto e metterlo sulla pen drive e di li fare l'installazione.
vedi la discussione relativa, mi sembra che alcuni lamentino il problema con le iso:
http://www.networkedmediatank.com/showthread.php?tid=32776&pid=303761&highlight=iso#pid303761
http://www.networkedmediatank.com/showthread.php?tid=32776&pid=305300&highlight=iso#pid305300
Marcus Wright
21-02-2010, 10:44
Ciao,
non riesco a collegare il popcorn con il pc ne' tramite usb ne' tramite rete......................il pc non me lo vede, esiste una procedura da seguire, qualche programmino che prima va installato?
come faccio a copiare i file nell' hard disk che ho montato dentro il popcorn!!!?????
esiste un manuale in italiano o qualcosa di simile fatto da qualche utente e scaricabile ?
ciao e grazie
1. esiste una procedura da seguire, qualche programmino che prima va installato?
2. come faccio a copiare i file nell' hard disk che ho montato dentro il popcorn!!!?????
3. esiste un manuale in italiano o qualcosa di simile fatto da qualche utente e scaricabile ?
1. esiste la procedura "ufficiale" che fanno tutti e che funziona a tutti, la trovi tra le FAQ che ho fatto sul topic di avm ;)
2. vedi guida passo-passo sulla FAQ
3. si, manuale e video li trovi sulle FAQ
Marcus Wright
21-02-2010, 16:48
GRAZIE
daro' subito un' occhiata
puoi comunque mettere la versione che vuoi se è questo il problema (magari vediamo se chi ha l'ultima vers. ha questo problema). Basta scaricare dal sito il firmware scelto e metterlo sulla pen drive e di li fare l'installazione.
Ciao, ho letto un pochino ma non ho trovato il riferimento specifico...
Ti mando un PM per una cosa..
Brigante
23-02-2010, 19:59
Porca pupazza! Ho installato una ventolina 30x30 nell'A-110 per combattere il calore ma fa troppo rumore! Che palle! :muro:
felixmarra
23-02-2010, 21:01
Porca pupazza! Ho installato una ventolina 30x30 nell'A-110 per combattere il calore ma fa troppo rumore! Che palle! :muro:
Da una 3x3 che ti aspettavi?
Brigante
24-02-2010, 10:26
Da una 3x3 che ti aspettavi?
Lo so, hai ragione, lo sospettavo, anzi, ne ero quasi certo, però...! Era la soluzione più "pulita"; ho pensato che magari con la TV accesa non si sarebbe sentita...Si sente! Si sente! :D Dovrò trovare il tempo per installare una ventola più grande, sicuramente meno rumorosa ma più ingombrante.
:cry:
generals
24-02-2010, 10:29
Lo so, hai ragione, lo sospettavo, anzi, ne ero quasi certo, però...! Era la soluzione più "pulita", montare ventoloni tipo radiatore da macchina non mi pare il caso. Ho pensato che magari con la TV accesa non si sentisse...Si sente! Si sente! :D
:cry:
ma il calore ti da qualche tipo di problema? (blocchi o altro).
Se è ben areato dove si trova e ha un hard disk valido non ci sono problemi almeno io non ne ho con quello in sign.
Brigante
24-02-2010, 10:34
ma il calore ti da qualche tipo di problema? (blocchi o altro).
Se è ben areato dove si trova e ha un hard disk valido non ci sono problemi almeno io non ne ho con quello in sign.
Mentre mi rispondevi ho modificato il messaggio, comunque il succo del discorso è lo stesso. Si, mi da problemi in estate, quando fa molto caldo, dopo 15-20 minuti acceso si blocca; si trova in un mobile in legno stretto e alto e in effetti di aria ne circola poca, poi ci sono lo stereo, il decoder...
Ci vuole almeno una ventola più grande, o sul popcorn o sul retro del mobile.
:)
ma il calore ti da qualche tipo di problema? (blocchi o altro).
.
Ciao Generals, hai la inbox piena!!:cool:
generals
25-02-2010, 08:57
Ciao Generals, hai la inbox piena!!:cool:
ho liberato.
Perché non si parla dell'A-200?
Ero venuto qui proprio perché speravo che qualcuno approfondisse:
Specifiche:
http://www.popcornhour.com/onlinestore/index.php?pluginoption=productspec&item_id=20
Comparazione:
http://www.popcornhour.com/onlinestore/index.php?pluginoption=productcompare
Chissà quel processore a 667MHz cosa riesce a riprodurre.
Io con il "vecchio" A-100 riesco a vedere tutto!
... forse perchè qui non l'ha comprato nessuno. se vieni nel topic di avm ci sono già 4-5 utenti che ce l'hanno :D
Karandas
06-04-2010, 11:06
Ciao ragazzi, dopo mesi di utilizzo felice del poppy mi torvo davanti ad un problema che non sono sicuro di comprendere appieno e prima di mettermi a fare mille test vorrei consultarmi con voi.
Recentemente mi son deciso a farmi un server router/nas/etc serio e centralizzare tutto lo storage quindi ho deciso di rimuovere il disco dal poppy e usarlo solo con le condivisioni di rete.
Il problema risiede nel fatto che non riesco a far connettere nessuna delle condivisioni di rete al poppy!
Il server è un Win 2008 Server, tutti i dischi sono formattati NTFS il che non è un problema ne per il MAC che ho in rete ne per gli altri sistemi sparsi per la casa...il poppy al contrario non ne vuole sapere, se faccio l'esplorazione del server non trova niente, se aggiungo manualmente una risorsa mi dice che il file sistem non è riconosciuto...
A questo punto ho pensato che avrebbe potuto essere un problema del file system di windows...anche se mi è sembrato molto strano...così ho provato a collegarmi ad una condivisione del MAC e ho ottenuto invece un"impossibile completare la richiesta"....
Insomma qualuqnue cosa faccia non riesco ad utilizzare il poppy come unità per leggere direttamente dalla rete...dove sbaglio??
felixmarra
06-04-2010, 11:10
dove sbaglio??
hai settato username e password per l'accesso alla condivisione di rete?
Karandas
06-04-2010, 11:13
Quando aggiungo manualmente la condivisione mi chiede ovviamente username e password, lo davo per scontato.
Diversamente non mi fa mettere nessuna password.
Ovviamente il firmware è quello più recente.
Karandas
07-04-2010, 09:00
Arf, nessuno che sa aiutarmi? Sapete almeno confermarmi se il poppy è in grado di leggere partizioni differenti da ext3? Tipo la NTFS?
... si le legge... c'è scritto anche sul sito ufficiale se hai letto le specifiche.
Karandas
07-04-2010, 10:05
Fantastico quindi brancolo nel buio...
C'è qualcuno che ha provato a leggere unità NTFS da rete con successo?
Avete riscontrato/risolto qualche problema o è filato tutto liscio...
Qualunque "hint" potrebbe aiutarmi a capire dove risieda il problema :-/
Una cosa che mi fa strano è che non si possa stabilire una password di default per l'accesso alla rete ma solo per unità specifiche aggiunte manualmente..
... ti 6 già letto le mie FAQ sul topic di avm ???
Karandas
07-04-2010, 10:12
Ehh...no!
Non mi capita spesso di leggere AVM, linki pls? :)
... non hai scritto quale hai, quindi te li link tutti :fagiano:
EDIT
Karandas
07-04-2010, 10:40
Grazie....ho risolto, era una stupidaggine, non ho pensato che come sul MAC era necessario specificare "smb://" prima della condivisione :muro:
Ora sto valutando se valga la pena installare un server NFS piuttosto che usare SMB, dicono sia più veloce nello streaming dei files.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.