PDA

View Full Version : [Recensione] Il Network Media Tank Popcornhour, è arrivato a casa mia! [3d ufficiale]


Pagine : 1 2 [3] 4 5

sozi
22-01-2009, 21:05
:confused: aiuto... mi serve aiuto!
vi prego!!! ho appena comprato il hdd 1 tb ma...mi sa che nn lo posso installare!
una volta che lo collego con i pin al popcorn hour..
serve pure il cavetto di alimentazione?

cavolo io nn ce l'ho!!!
serev?

Shendream
22-01-2009, 21:29
:confused: aiuto... mi serve aiuto!
vi prego!!! ho appena comprato il hdd 1 tb ma...mi sa che nn lo posso installare!
una volta che lo collego con i pin al popcorn hour..
serve pure il cavetto di alimentazione?

cavolo io nn ce l'ho!!!
serev?

nn serve nessun cavo d alimentazione..collegalo e accendilo.. poi lo formatti dal menu configurazione

samuele1234
22-01-2009, 21:40
:confused: aiuto... mi serve aiuto!
vi prego!!! ho appena comprato il hdd 1 tb ma...mi sa che nn lo posso installare!
una volta che lo collego con i pin al popcorn hour..
serve pure il cavetto di alimentazione?

cavolo io nn ce l'ho!!!
serev?

Il connettore di alimentazione è quello bianco in foto:
http://www.popcorn-hour.de/A100-5.jpg

Comunque da quel che so io non esistono hard disk IDE da 1tb, non è che hai comprato un sata?

Sull'A100 puoi montare solo gli ide, si potrebbero mettere i sata con un adattatore ma non so se il tutto ci starebbe dentro al popcorn

ais001
22-01-2009, 22:04
si potrebbero mettere i sata con un adattatore ma non so se il tutto ci starebbe dentro al popcorn
... si ci sta ma devi prendere un modello particolare di adattatore che è low-profile e che trovi su ebay a pochi € (almeno io l'avevo trovato lì a 5,99€)

... cmq molto meglio mettergli un HDD da 2.5 o un adattatore x CFII così consuma meno e scalda niente (inoltre si può fare hotswap e sostituirlo).
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1492996&postcount=1870
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1490349&postcount=1855
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1512444&postcount=1950

... inoltre c'è gente che hli ha collegato il lettore DVD ;)
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1490272&postcount=1849

felixmarra
22-01-2009, 23:22
nn serve nessun cavo d alimentazione..

E certo, il disco fisso funziona senza elettricità...

Hal2001
23-01-2009, 05:09
xHal2001: La configurazione della rete nel popcorn è giusta?
Ti colleghi al popcorn con l'indirizzo ip giusto?

Si, ma continua a non collegarsi da ftp.
Sono riuscito però da samba, sono infatti al pc e sto tirando giù alcuni file.
Vedo pure una stampante.. chissà che cos'è :)

Hal2001
23-01-2009, 05:29
... inoltre c'è gente che hli ha collegato il lettore DVD ;)
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1490272&postcount=1849

...esatto...a patto di utilizzare un cavo ide modificato...;)

http://i244.photobucket.com/albums/gg9/oddballA100/A-100_01.jpg

http://i244.photobucket.com/albums/gg9/oddballA100/A-100_02.jpg

http://i244.photobucket.com/albums/gg9/oddballA100/A-100_03.jpg

http://i244.photobucket.com/albums/gg9/oddballA100/A-100_06.jpg


Qualcuno ha capito come funziona la modifica che citano?
Vedo un vecchio cavo ide, ed un adattatore 3,5"->2,5"

Praticamente dall'uscita IDE del PCH si mette un'estemità del cavo, e dalle altre due rispettivamente dvd e adattatore per il disco.

Davvero non capisco quale modifica sia. E non capisco quelle due fila di pin a che servano.

punix
23-01-2009, 10:09
Io ho provato con gli adattatori da Sata a Pata e con la modifica del cavetto, e non sono riuscito a fare un bel nulla.....

Il cavetto e' da incrociare il n. 1 con il 2, il 3 con il 4 e cosi' via (almeno da quel che avevo capito).

Alla fine ho desistito (il mio obiettivo era di mettere un HD sata) ed ho optato per un adattatore Pata 3.5 Pata 2.5 + hd 2,5 Pata (da Notebook) da 160 gb.

Sono molto contento, scalda poco ed e' silenzioso.

A tendere pero' mi piacerebbe metter su 1TB. A quel punto pero' saro' (credo) costretto a passare all'A-110 vendendo il mio A-100.

Oppure ad aspettare la versione di Pop che registri pure!!! (chissa' se mai la faranno. Secondo me si!, Secondo voi?)

:cool:

samuele1234
23-01-2009, 10:27
Il tivx 6500 registra da tuner digitale terrestre, quindi avendo lo stesso chip anche il popcorn potrebbe registrare se facessero il tuner e supporto lato firmware.

Riguardo all'hd il popcorn con il maxtor che avevo era un forno, mentre con il seagate (500Gb ma c'è anche il 750Gb) è tiepido durante l'utilizzo.

Se hai già l'A100 magari potresti pensare a farti un nas anzichè l'A110.

punix
23-01-2009, 11:24
Il tivx 6500 registra da tuner digitale terrestre, q

Se hai già l'A100 magari potresti pensare a farti un nas anzichè l'A110.

Cavolo! Mi hai letto nel pensiero. Infatti e' una alternativa.

Ho adocchiato un router Asus che ha un ingresso USB al quale si puo' collegare anche un Hd esterno (facendolo diventare NAS).

Router che si puo' anche "moddare" per poterci montare sw di p2p.

Per me sarebbe la soluzione "ideale". Piano piano ci arrivo!!:D

Shendream
24-01-2009, 13:12
E certo, il disco fisso funziona senza elettricità...

sorry parlavo dell a110 sata

Primolo
25-01-2009, 17:45
Salve.. è da poche settimane che sono entrato nel mondo di questi hdd multimediali acquistando un emtec q800. mi trovo bene (a me serviva anche un registratore dvb-t) ma intanto sondo le opinioni su altri prodotti (non mi servirebbe la possibilità di registrare a sto punto)..

Vi chiedo dunque un giudizio sulla velocità di trasferimento wireless (con la chiavetta usb giusto?), più o meno quanto tempo occorre per trasferire un film da 1GB??
grazie.

felixmarra
25-01-2009, 18:58
emtec q800

Hai visto il titolo di questo post? :read:

Primolo
25-01-2009, 19:04
infatti....:D
se uno legge il post capisce che chiedo info su un altro prodotto, che non ho! e trattandosi di un thread riguardante il popcornhour chiedo notizie sulla velocita di trasferimento con la chiavetta wifi (se sono bene informato è la wn-100) del popcornhour... madooo...

felixmarra
25-01-2009, 20:29
madooo...

non avevo letto bene :p

Io vado in ethernet e cmq tutto in streaming, non ti so dire...

Terran2002
27-01-2009, 09:03
Ciao a tutti
finalmente è arrivato il mio A-110 . Aperta la confezione sono però rimasto un pò deluso perchè pensavo di trovare un manuale un pò più consistente di 2 pagine ed in più in inglese. Cmq ho voluto provarlo così al volo, ho trovato un menu semplice anche per inesperti come me, ha visto subito la rete di casa e con un minimo di configurazione ho potuto leggere i file video del PC in sala dalla camera. Ha letto senza problemi file ISO e diversi divx ma con certi formati si è bloccato e nn ne sapeva più di andare avanti ( ho dovuto riavviarlo), devo dire che sono formati scaricati da internet e con codec e risoluzioni particolari. Detto questo nel complesso sono contento , però ora vorrei configurarlo per bene e conoscere tutti i suoi segreti, quindi sono qui a chiedervi se qualcuno ha raccolto in una guida tutti i suggerimenti e trucchi espressi in giro per i forum.
Ringrazio e saluto tutti anticipatamente. Ciao

ais001
27-01-2009, 09:48
però ora vorrei configurarlo per bene e conoscere tutti i suoi segreti.... dai una letta al mio topic qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110346

Terran2002
27-01-2009, 11:48
.... dai una letta al mio topic qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110346

inoltre ho scritto:

un manuale un pò più consistente di 2 pagine ed in più in inglese

Quindi la risposta è no, nn c'è niente in italiano al di fuori dei forum e delle sperienza degli utenti.

punix
15-02-2009, 15:18
Ciao a tutti, oggi ho preso (ad una fiera) l'ennesimo adattatore Ide SATA (bidirezionale).

Appena ho tempo lo provero', intanto inizio a guardarmi intorno per un probabile HD SATA.

Lo vorrei silenzioso e "fresco". Ho notato che alcuni costruttori ne fanno "apposta". Tipo che sono 5400 giri anziche' 7200 etc...

Pare che il BEST sia questo:

http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=559#jump11

Qui il test:

http://www.silentpcreview.com/article786-page1.html

Voi cosa ne pensate?

Appena ho provato il nuovo adattatore, postero' il risultato con le specifiche del modello....:D

ais001
15-02-2009, 15:35
... Sul topic di avmagazine ho messo tempo fa il link con tutti gli hdd compatibili dal sito ufficiale e che i vari utenti hanno testato.

... ci sono scritte marche e modelli, prova a dargli un'occhiata ;)

felixmarra
15-02-2009, 15:56
Voi cosa ne pensate?

Appena ho provato il nuovo adattatore, postero' il risultato con le specifiche del modello....:D
non penso che ci stia, se usi un adattatore ci vuole un disco da portatile.
Secondo me meglio i samsung, i wd hanno un fastidiosissimo CLANK come di ricalibrazione termica (che non è implementata nel firmware)...

Ne ho cambiati 3 in rma, poi mi sono rotto. Non sono l'unico.

punix
15-02-2009, 16:11
non penso che ci stia, se usi un adattatore ci vuole un disco da portatile.


...lo immaginavo... pero' ci provero'. L'adattatore che ho preso e' a cavetto. Quindi forse una piccola possibilita' c'e'.. vedremo.


Secondo me meglio i samsung, i wd hanno un fastidiosissimo CLANK come di ricalibrazione termica (che non è implementata nel firmware)...

Ne ho cambiati 3 in rma, poi mi sono rotto. Non sono l'unico.

Si ma i WD Green sono veramente freddi e silenziosi (sulla carta...). Tu quelli che hai mandato in RMA, quali erano? I Green?

felixmarra
15-02-2009, 16:17
Si ma i WD Green sono veramente freddi e silenziosi (sulla carta...). Tu quelli che hai mandato in RMA, quali erano? I Green?

no, erano modelli per portatile. Cmq ho letto di gente con lo stesso problema anche sui green. Se ho isolato bene il problema, dovrebbe essere la funzione "quite" dell'acustic manager.
Vanno in parking con un rumoraccio bruttissimo, ma l'attimo dopo tornano in moto. Sembra che si scassi tutto...

ais001
15-02-2009, 17:56
1. non penso che ci stia, se usi un adattatore ci vuole un disco da portatile.
2. Ne ho cambiati 3 in rma, poi mi sono rotto. Non sono l'unico.
1. ci sta se prendi ladattatore giusto ;)

2. Meglio optare come ho fatto io con le cf2 o eventualmente con uno slot esterno x un hdd da 2.5 :)

... Cmq TUTTI gli hdd da 3.5 scaldano e hanno problemi di durata col PH. NON cè spazio suff x raffreddare e bisogna moddare il PH xché duri nel tempo.
... le foto dei vari mod ph trovano nel 1' post del topic dell A100 su avmagazine.

punix
15-02-2009, 20:31
1. ci sta se prendi ladattatore giusto ;)

2. Meglio optare come ho fatto io con le cf2 o eventualmente con uno slot esterno x un hdd da 2.5 :)


Si, ma io ci volevo mettere qualcosa di "grosso". Per ora ho un 160 GB eide 2,5".



... Cmq TUTTI gli hdd da 3.5 scaldano e hanno problemi di durata col PH. NON cè spazio suff x raffreddare e bisogna moddare il PH xché duri nel tempo.
... le foto dei vari mod ph trovano nel 1' post del topic dell A100 su avmagazine.

Vero, pero' con 'sti green pare che siano veramente freddi.... (girano a 5400)

Bho... vedro' e vi terro' informati (se vi interessa...:D )

ais001
15-02-2009, 22:11
1. Si, ma io ci volevo mettere qualcosa di "grosso"
2. pero' con 'sti green pare che siano veramente freddi.... (girano a 5400)
1. mettici un 500/750GB
... non credo che guarderai SEMPRE tutti i filmati ogni gg e x sempre no?!
... lo so che fa figo avere 1TB, ma ai fini pratici, fidati che a parte le prime volte, poi non lo riempi più ;)
... io ero partito con 80GB, poi sono andato a 500GB e poi mi son rotto e sono passato ai 2.5 e poi alle CF2 (molto + gestibili, meno rogne, meno consumo e niente calore :asd: ).

2. beh, a 5400rpm è ovvio che sono "freschi", prova a mettergli un 10'000rpm e fallo andare x qlc ora :asd:

... cmq posta posta... male non fa :D

punix
15-02-2009, 23:02
1. mettici un 500/750GB
... non credo che guarderai SEMPRE tutti i filmati ogni gg e x sempre no?!
... lo so che fa figo avere 1TB, ma ai fini pratici, fidati che a parte le prime volte, poi non lo riempi più ;)


Si, son d'accordo!. Pero' il 160 GB di ora.. mi sta stretto....


2. beh, a 5400rpm è ovvio che sono "freschi", prova a mettergli un 10'000rpm e fallo andare x qlc ora :asd:

... cmq posta posta... male non fa :D

Ok!

GT82
22-02-2009, 13:53
1- Caricando le iso dei DVD si può vedere anche il menù o solo il film?

2- il telecomando è retroilluminato?

3- per mandare l'AC3 ad un ampli AV bisogna per forza usare lo S/PDIF oppure si può usare un cavo HDMI e poi con un altro cavo sempre HDMI uscire dall'ampli e andare al tv? ovviamente parlo di un ampli capace di decodificare l'audio via HDMI

grazie ;)

Carciofone
22-02-2009, 14:40
non penso che ci stia, se usi un adattatore ci vuole un disco da portatile.
Secondo me meglio i samsung, i wd hanno un fastidiosissimo CLANK come di ricalibrazione termica (che non è implementata nel firmware)...

Ne ho cambiati 3 in rma, poi mi sono rotto. Non sono l'unico.

Purtroppo io ho avuto problemi con gli hd Samsung Spinpoint M60 per portatili: più di 2 anni non durano (giusto la garanzia...).

Quanto alle chiavette wireless da usare vorrei segnalare che dovrebbero essere compatibili tutte le USB con chipset Atheros N come la TP-Link o la Popcorn che trovate elencate qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1932501

Sp4rr0W
23-02-2009, 10:35
1- Caricando le iso dei DVD si può vedere anche il menù o solo il film?

2- il telecomando è retroilluminato?

3- per mandare l'AC3 ad un ampli AV bisogna per forza usare lo S/PDIF oppure si può usare un cavo HDMI e poi con un altro cavo sempre HDMI uscire dall'ampli e andare al tv? ovviamente parlo di un ampli capace di decodificare l'audio via HDMI

grazie ;)

1- si
2- no
3- puoi usare l'HDMI

felixmarra
23-02-2009, 11:14
1- Caricando le iso dei DVD si può vedere anche il menù o solo il film?
anche i menù se ci sono
2- il telecomando è retroilluminato?
no, ma è fluorescente
3- per mandare l'AC3 ad un ampli AV bisogna per forza usare lo S/PDIF oppure si può usare un cavo HDMI e poi con un altro cavo sempre HDMI uscire dall'ampli e andare al tv? ovviamente parlo di un ampli capace di decodificare l'audio via HDMI

via hdmi mi pare passi solo stereo, ma non ci metterei la mano sul fuoco.

GT82
23-02-2009, 19:19
Grazie per le risposte ;)

Figlio84
24-02-2009, 11:02
Ciao esperti di PCH :D ,
volevo chiedere una cosa (per voi immagino semplicissima) e spero di non sbagliare sezione...

Avrei intenzione di acquistare il PCH 110, e mi servirebbe un consiglio su un buon HD da collegarci all'interno...
Informo che userei il Popcorn solo qualche sera alla settimana e al massimo per 2 orette, non di più.

Grazie a chiunque mi darà una mano...

Diego

ais001
24-02-2009, 12:00
1. e mi servirebbe un consiglio su un buon HD da collegarci all'interno...
2. Informo che userei il Popcorn solo qualche sera alla settimana e al massimo per 2 orette, non di più
1. qls tv che sia HD e/o FHD a seconda dei soliti canoni:
- budget
- distanza
- sorgenti utilizzate
- film che vuoi visualizzare


2. non mi sembra una furbata comprare una scatoletta che costa 200/250€ x usarlo "2 ore" :mbe:


3. allora:

... dai una letta a questo topic x il PH110:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110346

... a questo x i filmati HD:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=931806&postcount=4

... a questi x la tv:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=122461
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=121726
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=120705
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=111944

Bisteccone
24-02-2009, 13:22
Ciao esperti di PCH :D ,
volevo chiedere una cosa (per voi immagino semplicissima) e spero di non sbagliare sezione...

Avrei intenzione di acquistare il PCH 110, e mi servirebbe un consiglio su un buon HD da collegarci all'interno...
Informo che userei il Popcorn solo qualche sera alla settimana e al massimo per 2 orette, non di più.

Grazie a chiunque mi darà una mano...

Diego

1. qls tv che sia HD e/o FHD a seconda dei soliti canoni:
- budget
- distanza
- sorgenti utilizzate
- film che vuoi visualizzare


2. non mi sembra una furbata comprare una scatoletta che costa 200/250€ x usarlo "2 ore" :mbe:


3. allora:

... dai una letta a questo topic x il PH110:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110346

... a questo x i filmati HD:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=931806&postcount=4

... a questi x la tv:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=122461
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=121726
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=120705
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=111944

Con HD penso intendesse Hard Disk :asd:

ais001
24-02-2009, 13:27
... mi sa di si :asd:


... vabbè, cmq sia nel 1° link c'è l'elenco degli HDD compatibili.... quindi è giusto lo stesso :D

Figlio84
24-02-2009, 13:54
:D In effetti intendevo proprio "hard disk" :p

La tv è un plasma 46pz85e

- distanza
2.5 mt circa

- sorgenti utilizzate
Per ora ancora nulla...

- film che vuoi visualizzare
La scelta del PCH è una conseguenza del fatto che mi sembra sia uno dei pochi player che legge gli Mkv (forse quello che costa meno anche)... e visto che ho parecchi film in mkv e altri in dvd, iso ecc ecc...

2. non mi sembra una furbata comprare una scatoletta che costa 200/250€ x usarlo "2 ore

Su questo ti posso anche dar ragione...ma altrimenti come li vedrei tutti i film che ho su pc ?!?!

Grazie comunque per le risposte;)

ais001
24-02-2009, 14:30
1. si sorry ma ho la casella piena di MP sulle tv e solitamente leggere HD x me significa "High Definition", xchè HDD sarebbe "Hard Disc Drive" ;)

2. cmq datti una letta al topic sull' A110, trovi tutte le info ed oltre se poi vai a spulciare nel forum della PH.cm ;)

cova
26-02-2009, 21:17
Vi segnalo fresco di oggi il Firmware per A-110 :)

release note

http://www.popcornhour.com/download/A110/01-17-090226-15-POP-403.html

Firmware
http://www.popcornhour.com/download/A110/firmware-A110.html
;)

punix
26-02-2009, 23:09
Ottimo! Ogni nuovo firmware e' sempre ben accolto!

ais001
28-02-2009, 14:46
... occhio che a leggere il forum uff (link sul mio topic su avmagazine), ci sono diversi utenti che col nuovo firmware hanno rogne sia con i file .iso, che con lo shared che con l'audio che non funziona più.

... prima di andare ad occhi chiusi ad aggiornare e trovarvi coi problemi dopo, date una letta x "pararvi il Kuro" ;)

Shav3
03-03-2009, 16:55
Salve, sarei intenzionato all'acquisto di un Popcorn Hour A-110, ma non so proprio dove prenderlo.

Su Tecnologie Creative effettuano solo la prevendita per il mese di aprile, su Expansys il PCH viene dato in arrivo presso i loro magazzini per la fine di marzo. Io l'avevo prenotato su questo ultimo sito ad inizio febbraio (era dato in arrivo per il 20 del mese), ma ora mi hanno mandato una mail dicendo che ritarderanno ulteriormente l'approvvigionamento.

Sono alla ricerca di consigli su dove acquistarlo! Grazie mille! :p

ais001
03-03-2009, 17:11
... sul 1° che hai detto.... e digli che ti mando io se ti risponde "Roberto" ;)

... quelle cose vengono fatte col contagocce, non puoi pretendere che li sfornino come si fa col pane.... ti metti in fila ed aspetti se lo vuoi... altrimenti cerchi altro ;)

gd350turbo
04-03-2009, 11:21
Salve, sarei intenzionato all'acquisto di un Popcorn Hour A-110, ma non so proprio dove prenderlo.

Il mondo è grande...
Se uscite appena appena dai confini Italiani, in germania, lo si trova a buon prezzo e disponibile senza dogana.
Se volete in America lo si trova disponibile così come anche in Cina, i prezzi sono buoni, ma cè l'incognita della dogana ( 25% circa )

ellyon17
04-03-2009, 15:18
Ciao a tutti,
ho appena acquistato un PCH A-110 e sono molto felice e contenta....
solo lo scaricamento dei torrent procede veramente a super rilento!
Non capisco bene perché.
Uso il client preinstallato che si chiama Clutch (tra l'altro, è lo stesso che Taasmission o è un altro??), e ho aperto la porta del router 51413 che ho visto essere quella che viene utilizzata (e in realtà ho aperto un range che la contiene)..... ma non so se è ancora bloccato da firewall o no, in ogni caso scarica proprio lentissimo se confrontato col computer. (utorrent va mediamente attorno ai 200kb/s mentre questo è sui 10 kb/s......)

Sapete come aiutarmi?
Grazie

punix
04-03-2009, 17:30
Release Date : 03 March 2009
Firmware Version : 01-17-090125-15-POP-402-000
Release Note :
1. Still previous NMT apps 00-17-090115-15-POP-402
2. Fixed ISO over SMB stutters when no HDD attached
NMT Apps Version : 00-17-090115-15-POP-402
Release Note :
1.Minimum firmware version to use this NMT App is 00-17-090116-15-POP-402
2. Improved on samba client browsing time and server boot up time
3. Fixed occasional slow samba response
4. Upgraded to nzbget 0.51
5. Upgraded to nzbgetweb 1.2 (Categories can be modifed in /mnt/syb8634/nzbgetweb/setting.php5)
6. Various Casgle fixes
7. Fixed FTP password saving
8. Improved Setup Page loading time
9. Remove btpd, using Transmission as default BT client
10. Fixed sometimes unable to access casgle web ui
11. Fixed HDD spin-up during standby
Note : Unzip into the root of your USB thumbdrive. Browse to usbupdate.html to update.
Please DO NOT power off the unit during firmware update, as it will render your unit inoperational.

ellyon17
04-03-2009, 18:17
Ma questo firmware è solo poe l'A-100, non A-110... vero?

Nessuno sa i settaggi per bittorrent?
Mi pare che trovi anche meno seeds, è possibile?

ais001
04-03-2009, 19:55
... il "402" è per l' A-100, il "403" è per l' A-110 ed il "405" è per il B-110

-> http://www.networkedmediatank.com/forumdisplay.php?fid=11

redkiller
09-03-2009, 18:05
scusate il ppch. se lo collego al router, lo vedo sul pc come periferica e posso trasferire files?????

ais001
09-03-2009, 18:11
... se configuri la rete: SI

Figlio84
11-03-2009, 15:51
Ciao a tutti,
ho appena acquistato il pch a110 ed arriverà ad aprile... una domandina, ma quando andrò ad installare l'aggiornamento firmware, posso mettere direttamente l'ultimo o devo seguire l'ordine??

Tenkiu

ais001
11-03-2009, 18:12
... l'ultimo.

... cmq datti una letta a questi link nei primi 2 post:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110346

Figlio84
12-03-2009, 10:28
Domandina...

quando mi arriverà il Pch... potrò attaccarci le mie casse 5.1 Logitech che ora uso per il pc??

Mi consigliate altrimenti un impianto 5.1 che non costi troppo :cry:

Spero di non essere andato Ot..

Sp4rr0W
12-03-2009, 10:35
Domandina...

quando mi arriverà il Pch... potrò attaccarci le mie casse 5.1 Logitech che ora uso per il pc??

Mi consigliate altrimenti un impianto 5.1 che non costi troppo :cry:

Spero di non essere andato Ot..

se le tue casse logitech non hanno il coassiale o spdif mis a che non ci fai niente :D

Figlio84
12-03-2009, 10:48
se le tue casse logitech non hanno il coassiale o spdif mis a che non ci fai niente :D

Scusa ma sono molto molto molto ignorante in questo campo:eek: ... se ti dico il modello magari puoi aiutarmi tu...

Logitech X 530

Grazie dell'aiuto

ais001
12-03-2009, 12:01
Scusa ma sono molto molto molto ignorante in questo campo
... basta aprire quella cosa chiama "manuale d'uso" e che solitamente è in forma cartacea ;)

... noteresti queste foto:
http://img.tomshardware.com/us/2004/12/17/5/x530_3.jpg http://images.devshed.com/dh/stories/Logitech%20x530/image005.jpg

... lo schema cmq è questo:
http://img292.imageshack.us/img292/6104/diagramforlogitechx5305bw0.png


... il PH non ha quegli attacchi, quindi o cambi casse (fai prima) o ti compri un ampli x gestire delle casse da pc (il che mi sembra assurdo)
... le Logy (come le Creative) sono casse "da computer", non da "salotto", quindi o ti armi di adattatori e di pazienza e cerchi un sistema x convertire le prese jack, o cambi casse e prendi casse dedicate all' HT così ti togli qls problema e qls interferenza causata da adattatori e spinotti.

Figlio84
12-03-2009, 13:11
Purtroppo le istruzioni le ho perse... o qualcuno che fa le pulizie le ha fatte sparire!!!:mbe:

Non potevi essere più chiaro comunque! :D

Ora allora aspetto consigli per delle casse dedicate...:help:

ais001
12-03-2009, 13:28
N.B.= esiste sempre il sito logitech che riporta manuale in PDF e foto eh?! :mbe:

... cmq x gestire console e PH, che usano uscite ottiche/coassiali, devi optare obbligatoriamente x un kit "all-in-one" tipo questi (o superiori):
... SONY HTDDWG700 -> http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=554122&langId=-1&category_rn=60565979
... KENWOOD KitCinema 8.3 -> http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1744586&langId=-1&category_rn=60565979
... ONKYO HTR340 + HTS590 -> http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=224050&langId=-1&category_rn=60565979
... YAMAHA APACKHT6135 -> http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1627680&langId=-1&category_rn=60565979
... SONY DAV-DZ360WA -> http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1682852&langId=-1&category_rn=60565979
... KENWOOD KitCinema 8.5 -> http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1744588&langId=-1&category_rn=60565979
... YAMAHA APACHT6130 -> http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1791834&langId=-1&category_rn=60565979

... oppure se disponi della tv con ingressi HDMI, opti x un kit con HDMI e fai veicolare tutto tramite HDMI, quindi:
PH -> HDMI -> Ampli (& casse) -> HDMI -> Tv

... dipende tutto da te e da cosa vuoi fare e da quanti "schei" hai da spendere x queste cose.



P.S.= onde evitare che il topic si allunga all'infinto, EDITA ed evita di quotare integralmente un post.... si capisce lo stesso anche se click solo su "rispondi" invece che fare "quote" ;)

Figlio84
12-03-2009, 13:52
"N.B.= esiste sempre il sito logitech che riporta manuale in PDF e foto eh?!"

E' vero...ammetto di non averci pensato:eek:

Grazie della disponibilità...

Dopo l'acquisto del Pana 46 le mie finanze purtroppo sono limitate, ho visto che i prodotti nei link indicati sono "abbastanza" costosi...
Aspetterò tempi migliori o vedrò di trovare qualcosa di meno costoso e sicuramente (ahimè:cry: ) meno performante

ais001
12-03-2009, 16:18
... quelli che ti ho linkato sono quelli che costano MENO del normale (solitamente minimo si spende dai 500€ in su x un impianto HT entry-level)... ti ho indicato quelli proprio xchè non hanno alcuna peculiarità (a parte il minimo nel tuo caso).... se trovi a meno, dubito possano fare al tuo caso.

... beh, se vuoi un prodotto che ha un minimo di funzioni e qualità, difficile trovarlo a 50€ eh?! (salvo casse logitech e creative) :mbe:

... se vuoi recuperare un pò di soldi, vendi le casse della logitech ;)

lupri
16-03-2009, 23:46
pensavo di prendere l'A-110 in questi giorni...
ha quello che serve a me cioè:

- ingresso lan
- spazio per hd interno
- riproduce gli mkv e tutto il resto

ho visto che si trova sui 250 euro dalla Francia e dalla Germania quindi un prezzo abbastanza buono senza pericoli di dogana....

a questo prezzo quali sono le alternative, altri lettori equivalenti che potrei trovare magari in Italia? mi interessa soprattutto la qualità di riproduzione dei filmai full HD 1080p. se ci sono altri modelli che "riproducono" come il popcorn ma costano meno e magari hanno meno funzioni, magari potete darmi due dritte.

ho letto del Box della WD ma non sembra proprio all'altezza del popcorn leggendo le opinioni della gente (filmati che vanno a scatti, artefatti...non ne voglio sapere di queste cose :))


grazie!

ais001
17-03-2009, 09:41
1. leggi i link del 1° post qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110346

2. in italia lo trovi a meno di 250€ e senza dover pagare tasse e dogane estere ;)

3. "a meno" non trovi nulla, semmai c'è un concorrente che va meglio ma costa oltre le 500€ :D

Sp4rr0W
17-03-2009, 10:43
pensavo di prendere l'A-110 in questi giorni...
ha quello che serve a me cioè:

- ingresso lan
- spazio per hd interno
- riproduce gli mkv e tutto il resto

ho visto che si trova sui 250 euro dalla Francia e dalla Germania quindi un prezzo abbastanza buono senza pericoli di dogana....

a questo prezzo quali sono le alternative, altri lettori equivalenti che potrei trovare magari in Italia? mi interessa soprattutto la qualità di riproduzione dei filmai full HD 1080p. se ci sono altri modelli che "riproducono" come il popcorn ma costano meno e magari hanno meno funzioni, magari potete darmi due dritte.

ho letto del Box della WD ma non sembra proprio all'altezza del popcorn leggendo le opinioni della gente (filmati che vanno a scatti, artefatti...non ne voglio sapere di queste cose :))


grazie!

Ciao come già detto da altri lo trovi in Italia.

Come vera alternativa e che costerà forse anche meno ci sarebbe il nuovo NMP-1000 di QNAP. Ha un design decisamente migliore e in più ha caratteristiche avanzate dal lato NAS.

punix
17-03-2009, 11:51
Ciao come già detto da altri lo trovi in Italia.

e che costerà forse anche meno ci sarebbe il nuovo NMP-1000 di QNAP.


...su questo ho i miei seri dubbi.....

Sp4rr0W
17-03-2009, 14:01
...su questo ho i miei seri dubbi.....

costerà dai 200 ai 250 euro.

punix
17-03-2009, 14:29
costerà dai 200 ai 250 euro.

bho?!? Pensavo di piu'. Vedremo lo street price!!!

...e chissa'........

Figlio84
18-03-2009, 16:47
Su vari siti non ho trovato se questo Hd

ST3750330AS Seagate Hd sataII 750GB barracuda 7200.11 32MB 7200rpm NCQ

sia compatibile con il pch

Voi sapete qualcosa??

Secondo voi 96€ è un buon prezzo?

Sp4rr0W
18-03-2009, 16:50
Su vari siti non ho trovato se questo Hd

ST3750330AS Seagate Hd sataII 750GB barracuda 7200.11 32MB 7200rpm NCQ

sia compatibile con il pch

Voi sapete qualcosa??

Secondo voi 96€ è un buon prezzo?

Io se fossi in te prenderei un samsung

Cmq la lista di compatibilità è qui:

http://www.networkedmediatank.com/showthread.php?tid=7735&page=8

lupri
18-03-2009, 16:57
ho letto che l'HDX 1000 NMT si differenzia fondamentalmente per la presenza di 512mb di ram invece che 256mb (correggetemi se sbaglio)...

questa differenza si nota nella gestione dei file video o da questo punto di vista non ci sono differenze dipendenti dalla ram? forse applicazioni tipo torrent risultano funzionare piu "agilmente" avendo il doppio della memoria ram disponibile?


ps: si puo mettere emule sul popcorn A-110? ho letto dei torrent da diverse parti ma non ho mai visto scritto niente di emule...

Figlio84
18-03-2009, 17:33
Io se fossi in te prenderei un samsung

Cmq la lista di compatibilità è qui:

http://www.networkedmediatank.com/showthread.php?tid=7735&page=8

...A me avevano sconsigliato i samsung perchè instabili... e mi avevano suggerito i Seagate o i Wd Caviar...

Come mai mi consigli il samsung? quale sono i lati positivi ?

ais001
18-03-2009, 18:00
quale sono i lati positivi ?
... nel 1° post qui trovi tutti i link agli HDD compatibli sia interni che esterni:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110346




ps: si puo mettere emule sul popcorn A-110?
... eMule no ma "aMule" si....... leggiti link 1° post quì:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110346

Sp4rr0W
19-03-2009, 14:43
...A me avevano sconsigliato i samsung perchè instabili... e mi avevano suggerito i Seagate o i Wd Caviar...

Come mai mi consigli il samsung? quale sono i lati positivi ?

instabili? non credo proprio. sono tra i più silenziosi. In ogni caso dipende. Se vuoi un sistema silenzioso scegli Samsung se no Seagate o WD. Io coi WD non mi son trovato granchè bene, troppo rumorosi.

Per un sistema multimediale o HTPC la scelta dell'HD è fondamentale.

Io ad esempio sull'A-110 ci ho messo un HD 2,5'' che non si sente praticamente...

punix
19-03-2009, 17:09
Io coi WD non mi son trovato granchè bene, troppo rumorosi.


Quale tipo di WD? Io ho un WD10EADS e non mi sembra malaccio.

lupri
19-03-2009, 20:14
ho letto che l'HDX 1000 NMT si differenzia fondamentalmente per la presenza di 512mb di ram invece che 256mb (correggetemi se sbaglio)...

questa differenza si nota nella gestione dei file video o da questo punto di vista non ci sono differenze dipendenti dalla ram? forse applicazioni tipo torrent risultano funzionare piu "agilmente" avendo il doppio della memoria ram disponibile?.......


alla fine poi ho preso il popcorn con l'idea di andare sul sicuro, visto l'incredibile quantità di guide,aggiornamenti e programmi che si trovano sulla rete!

punix
20-03-2009, 13:31
alla fine poi ho preso il popcorn con l'idea di andare sul sicuro, visto l'incredibile quantità di guide,aggiornamenti e programmi che si trovano sulla rete!

Secondo me hai fatto bene!

Io mi ci trovo molto bene!!!:D

lupri
25-03-2009, 19:34
qualcuno ha il pacchetto per mettere amule sul popcorn (quella da una trentina di mega) perchè si trova solo su un link che si pianta sempre e quando parte va a 5k ma non finisce mai...

magari si potrebbe uppare su un megaupload?

grazie!!

Bassmo
26-03-2009, 16:44
ho letto che l'HDX 1000 NMT si differenzia fondamentalmente per la presenza di 512mb di ram invece che 256mb (correggetemi se sbaglio)...

questa differenza si nota nella gestione dei file video o da questo punto di vista non ci sono differenze dipendenti dalla ram? forse applicazioni tipo torrent risultano funzionare piu "agilmente" avendo il doppio della memoria ram disponibile?


ps: si puo mettere emule sul popcorn A-110? ho letto dei torrent da diverse parti ma non ho mai visto scritto niente di emule...

Ho letto su avforum che l' HDX 1000 (verso il quale mi ero originariamente orientato) ha problemi di networking poco affidabile/instabile. E questo mi romperebbe le scatole non poco, dato che sto cercando un nmt da usare proprio in modalità network. :O

Mentre del poppy parlano tutti molto bene, anche come interfaccia :)
Resterebbe come concorrente il Dvico Tvix 6500 ma dati i prezzi esorbitanti, direi che vale la pena restare sul popcorn.

Ovviamente non prendo in considerazione tutti gli altri mediaplayer che montano chip inferiori al sigma 8635 in quanti sono più limitati come compatibilità di formati (specialmente non possono riprodurre gli mkv che dominano nel mondo dell'alta definizione)

almeno questo è quello che ho potuto concludere, ma se mi stanno sfuggendo alternative valide (non roba importata dall'altro capo del mondo "sperando che arrivi senza garanzia mal documentata che si magari forse però boh" :ciapet: ) sarei lieto di conoscerle! :D

punix
27-03-2009, 12:02
almeno questo è quello che ho potuto concludere, ma se mi stanno sfuggendo alternative valide (non roba importata dall'altro capo del mondo "sperando che arrivi senza garanzia mal documentata che si magari forse però boh" :ciapet: ) sarei lieto di conoscerle! :D

Detto da uno che e' stracontento del popcorn, l'unica vera alternativa che vedo ora, e' il QNAP NMP-1000 (che sta per uscire)

http://www.popcornitalia.com/images/front.jpg

o il BlobBox (anche se forse ancora troppo acerbo).

http://www.tecnologiecreative.it/schede/Telsey_BLOBbox/images/home.jpg


Per il resto, io aspetto solo una versione con il recording DVB-T per valutare il cambio del Popcorn (del quale ripeto sono stra felice).

...sempre che non esca un Popcorn con il DVB-T.....

Figlio84
30-03-2009, 08:52
Ciao a tutti,

a qualcuno di voi è mai apparso questo avviso quando collega il Pch al pc?!

ALERT Removing hard disk /cdrom from NMT player

Io di solito accendo il pch, e quando è nel menù, lo collego tramite Usb al pc, e mi esce il messaggio di errore..

Cosa sbaglio??

Grazie

ais001
30-03-2009, 12:04
Cosa sbaglio??
... nel fatto di essere pigro a leggere i link che la gente ti passa x farti evitare proprio certi tuoi errori ;)
... quell'errore è stato indicato da + persone sul forum ufficiale del PH, ed è anche spiegato il xchè ed il come :rolleyes:

... cercalo qui e vedrai che capisci da solo (hanno postato proprio l'errore poco tempo fa se cerchi ;) ):
-> http://www.networkedmediatank.com/forumdisplay.php?fid=20

lupri
30-03-2009, 15:20
qualcuno di voi ha mai provato a collegare tramite quegli adattatori che si trovano in rete IDE/SATA to USB, un lettore dvd o addirittura bluray al popcorn?

tipo questo:
http://img4.imageshack.us/img4/1363/adattatore.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=adattatore.jpg)

perchè avendo un lettore dvd che non utilizzo (interno) avevo pensato di prendere questo adattatore per poter vedere dal popcorn i miei video salvati su dvd, potendo cosi dire addio definitivamente all'altro lettore divx (e avere cosi un telecomando in meno in giro)

ais001
30-03-2009, 15:32
1. si, e già ampiamente spiegato come fare sul topic di avmagazine.it (nel caso di lettore DVD)
... senza comprare quelle cose, basta un semplicissimo cavo EIDE (nel caso del PH A-100) ed un pò di tempo x modificarlo.

2. col BD cmq non puoi, c'è un problema di diritti dei codec da pagare, quindi anche se lo colleghi poi non vedrai nulla a video.

Figlio84
30-03-2009, 15:45
... nel fatto di essere pigro a leggere i link che la gente ti passa x farti evitare proprio certi tuoi errori ;)
... quell'errore è stato indicato da + persone sul forum ufficiale del PH, ed è anche spiegato il xchè ed il come :rolleyes:

... cercalo qui e vedrai che capisci da solo (hanno postato proprio l'errore poco tempo fa se cerchi ;) ):
-> http://www.networkedmediatank.com/forumdisplay.php?fid=20

Ho letto ciò che dicono in quel forum, ma non risolve il mio problema.
Io collego il Pch al tv tramite Hdmi eppure questo errore me lo da lo stesso..

ais001
30-03-2009, 16:09
1. hai provato ad aggiornare il firmware???

2. usi un HDD interno???

3. se hai un HDD esterno, hai provato a riformattarlo???

Brigante
31-03-2009, 08:14
Gran bel prodotto, ma per acquistarlo in Italia bisogna aspettare ad oggi un mese e mezzo! :(

Figlio84
31-03-2009, 08:28
1. hai provato ad aggiornare il firmware???

2. usi un HDD interno???

3. se hai un HDD esterno, hai provato a riformattarlo???

Fireware aggiornato, HDD interno (compatibile)... Boh

zosma
31-03-2009, 11:43
pe rla prima risposta mi autocorreggo visto che dal fornitore ufficiale italiano costa 239€ spedito con garanzia italiana, mentre ho provato a fare due calcoli prendendolo dagli USA:

224$ + 14% tasse doganali + 20% iva

224$ + 31,36 + 44,80 = 300,16$ * 0.65 = 195,10€

ma con garanzia USA, quindi penso che se succede qualcosa bisognerà rispedirlo in America (una 30na di € per spedirlo?)!!! :muro:

Qualcuno l'ha trovato a meno da qualche parte? (anche in pvt magari ;) anche se qualcuno ha trovato le altre due varianti di questo lettore a quel prezzo più o meno)

Chi è il fornitore ufficiale italiano dei popcorn?

EDIT: trovato grazie

punix
31-03-2009, 12:04
Gran bel prodotto, ma per acquistarlo in Italia bisogna aspettare ad oggi un mese e mezzo! :(

...si e' tanto.

Ma e' anche la riprova che va molto bene, e la "gente" fa la fila "virtuale" per accaparrarselo.:cool:

Brigante
31-03-2009, 12:21
...si e' tanto.

Ma e' anche la riprova che va molto bene, e la "gente" fa la fila "virtuale" per accaparrarselo.:cool:

Già...Sono indeciso se prenotarmi o se prendere il D-Link DSM-510. Il popcorn però mi attira un casino... :D

zosma
31-03-2009, 12:44
Il mio popcorn (come quello in foto) non ha la scart e al suo posto ha una bella component (oltre all'hdmi naturalmente) :sofico:

Avendo io solo la SCART sulla TV, come potrei fare avendo il popcorn solo component ed hdmi?

zosma
31-03-2009, 12:54
zona stazione tuscolana, se vuoi ti mando il link del negozio in pm

Manderesti anche a m
Grazie

Brigante
31-03-2009, 13:27
OK mi sono deciso, l'ho ordinato (A-110)! :D ...O meglio, mi sono messo in coda per la prevendita dal distributore italiano, consegna metà maggio prossimo :cry:

Bassmo
31-03-2009, 14:07
Avendo io solo la SCART sulla TV, come potrei fare avendo il popcorn solo component ed hdmi?

il poppy ha anche l'uscita composita (RCA giallo) e l'uscita S-video che sono quelle usate nelle scart. Compra un cavo scart che si collega a queste uscite dall'altro capo.

ais001
31-03-2009, 14:26
Chi è il fornitore ufficiale italiano dei popcorn?
... quello ufficiale lo leggi dal sito del PH:
-> http://www.popcornhour.com/onlinestore/index.php?pluginoption=wheretobuy&task=wheretobuy

... quello ITA è questo:
-> http://www.tecnologiecreative.it/schede/PopCornHour_A-110_NMT/index.html

ais001
31-03-2009, 14:29
Avendo io solo la SCART sulla TV, come potrei fare avendo il popcorn solo component ed hdmi?
... usi un normalissimo adattatore come si usava x la Ps1 e Ps2 ;)
http://pan0.fotovista.com/dev/0/2/00275820/g_00275820.jpg


... costo: 3/5€

zosma
31-03-2009, 21:34
... usi un normalissimo adattatore come si usava x la Ps1 e Ps2 ;)
http://pan0.fotovista.com/dev/0/2/00275820/g_00275820.jpg


... costo: 3/5€

Grazie.
Poiché di audio/video sono ignorante, potresti darmi un link di un connettore tipo foto?
E poi, per capire bene, il cavo scart della TV (SCART su entrambe le estremità) lo collego alla parte SCART dell'adattatore in foto e poi ci sono dei cavi nel poppy con i quali collegare il poppy ai 4 attacchi frontali (nella tua foto)?
La qualità è equivalente all'attacco diretto SCART?
Grazie

zosma
31-03-2009, 21:37
1. si, e già ampiamente spiegato come fare sul topic di avmagazine.it (nel caso di lettore DVD)
... senza comprare quelle cose, basta un semplicissimo cavo EIDE (nel caso del PH A-100) ed un pò di tempo x modificarlo.

2. col BD cmq non puoi, c'è un problema di diritti dei codec da pagare, quindi anche se lo colleghi poi non vedrai nulla a video.

Ho visto le foto del collegamento del lettore DVD interno al PH A-100, non mi è chiaro se sicuramente si può fare anche con il PH A-110.
Ma poi, non si potrebbe più installare il disco interno?

ais001
31-03-2009, 21:39
... quel connettore ti serve SE usi un cavo RCA lato PH e vuoi avere solo l'attacco scart verso la tv.

... se vuoi usare scart sia dal PH che alla tv, ti serve un normalissimo cavo "scart-Scart" magari da "21 poli" (evita quelli a 8/9 poli che risentono delle interferenze e cmq sono costruiti dai cinesi)

ais001
31-03-2009, 21:41
@zosma

1. sull' A110 devi usare un lettore SATA e non EIDE

2. con l'attacco SATA ovviamente non puoi collegare + di 1 periferica x volta, quindi o l' HDD o il lettore.
... quel "trucchetto" funziona in combo solo con l' A100 ed un normalissimo cavo ATA100/133 a 3 attacchi (HDD in MA e DVD in SL) ;)

zosma
31-03-2009, 21:51
@ ais001
ma come fai ad essere così preparato? Dove studi? che lavoro fai?
Sono un appassionato di informatica, leggo regoalrmente un po' di siti e sono abbonato ad una rivista, ma sull'audio/video sono una schiappa, ma comunque non credo di avere in informatica una preparazione tecnica equivalente alla tua.

zabb
13-04-2009, 12:28
sapete mica se con il pop sia possibile vedere skytg24, dalla versione online?

lupri
15-04-2009, 20:37
una domanda sulla risoluzione degli mkv che ho messo nel popcorn!!

il formato 720p avrebbe come risoluzione 1280x720...

- ma alcuni file in mio possesso hanno risoluzione 1280x554! sono da considerarsi file HD a tutti gli effetti o no?

- il popcorn me li visualizza tuttavia con le bande nere come se la risoluzione fosse quella di 1280x720...cosi facendo l'immagine perde di qualità?

- quale è la migliore configurazione del poppy per visualizzare questi file? (la mia tv è HD READY e non full hd)

Stigmata
16-04-2009, 12:12
Un saluto a tutti da neo-possessore del fratello mini-itx: il B-110 :D

Sp4rr0W
16-04-2009, 14:04
una domanda sulla risoluzione degli mkv che ho messo nel popcorn!!

il formato 720p avrebbe come risoluzione 1280x720...

- ma alcuni file in mio possesso hanno risoluzione 1280x554! sono da considerarsi file HD a tutti gli effetti o no?

- il popcorn me li visualizza tuttavia con le bande nere come se la risoluzione fosse quella di 1280x720...cosi facendo l'immagine perde di qualità?

- quale è la migliore configurazione del poppy per visualizzare questi file? (la mia tv è HD READY e non full hd)


1280x554 = senza bande nere che poi vengono aggiunte.

è come nei divx in cui comprimi soltanto la parte video per guadagnare spazio :D

non ti preoccupare sono effetivamente file in HD

Figlio84
16-04-2009, 18:49
Ciao a tutti,
premetto che ho provato a leggere la guida di Tecnologie creative, e quella sul forum Avmagazine... ma non ci sono riuscito...

Non riesco a passare file dal pc al pch tramite ethernet... Qualcuno potrebbe gentilmente elencarmi i passaggi da fare (sono piuttosto ignorante in questo campo!!!... e le guide in inglese non mi aiutano purtroppo).

Ho letto che ci sono 3 modi per farlo funzionare via ethernet, qual'è il più veloce a trasferire file mkv??
Ora passo tutto tramite Usb, ma quando si tratta di qualche Gb ci mette delle ore:eek:

Tenchiu

ais001
16-04-2009, 19:10
... non è che con l' Rj45 ci metti tanto meno eh?! :mbe:

... l'unico modo x metterci "minuti" e non ore è attaccare l' hdd direttamente al pc e non usare rete/usb ;)

Bassmo
16-04-2009, 20:17
Ciao a tutti,
premetto che ho provato a leggere la guida di Tecnologie creative, e quella sul forum Avmagazine... ma non ci sono riuscito...

Non riesco a passare file dal pc al pch tramite ethernet... Qualcuno potrebbe gentilmente elencarmi i passaggi da fare (sono piuttosto ignorante in questo campo!!!... e le guide in inglese non mi aiutano purtroppo).

Ho letto che ci sono 3 modi per farlo funzionare via ethernet, qual'è il più veloce a trasferire file mkv??
Ora passo tutto tramite Usb, ma quando si tratta di qualche Gb ci mette delle ore:eek:

Tenchiu


USB 2.0 = 480 Mbit
Ethernet = 100 Mbit


purtroppo per te, l'usb è il modo più veloce per caricare i film, in ethernet ci metteresti il quadruplo!
a meno di non smontare l'hardisk e attaccarlo direttamente in SATA come siggerito da qualcuno ;)

Brigante
20-04-2009, 19:51
Arrivato stasera!! L'arrivo era previsto per metà Maggio ma ce l'ha fatta prima! Davvero formidabile alle prime impressioni, ma nei prossimi giorni ci smanetterò meglio.

Brigante
21-04-2009, 10:28
Vi chiedo subito un paio di cose: Come faccio a far scorrere le foto in sequenza automatica? Ho impostato il tempo tra una e un'altra ma non scorrono, riesco solo a visualizzarle una per volta manualmente. Poi, è possibile ascoltare musica (da mp3 o live radio) mentre si scorrono le foto?
:)

punix
22-04-2009, 09:34
Come faccio a far scorrere le foto in sequenza automatica?
:)

Premi Play sulla prima (non OK).:D

Brigante
22-04-2009, 10:41
Premi Play sulla prima (non OK).:D

Cacchio, ma veramente? :D Ho premuto 200.000 tasti! :D Stasera provo!

Bassmo
24-04-2009, 09:32
Mi è arrivato il poppy A-110 :cool:

Ho subito una domanda, dato che ho cercato ma non ho trovato nulla. Esiste una funzione "cerca"?

Se entro in una cartella con 200 film, devo scorrerli tutti per cercare quello che voglio? o posso fare una ricerca di qualche tipo? :help:

Stigmata
24-04-2009, 09:34
Di là ti hanno già risposto :asd:

Bassmo
24-04-2009, 11:03
Di là ti hanno già risposto :asd:

lol :D
dovrò metterci un front-end di qualche tipo!

una funzione cerca mi pare fondamentale! :rolleyes:

Stigmata
24-04-2009, 11:04
lol :D
dovrò metterci un front-end di qualche tipo!

una funzione cerca mi pare fondamentale! :rolleyes:

Questo interessa anche me per il b-110, ma devo capire come funziona il tutto.

Stigmata
24-04-2009, 11:40
Supponiamo che voglia utilizzare un disco USB da collegare al b-110 e da usare con sistemi osx e windows... e supponiamo anche che debba metterci files più grossi di 4gb.

Che filesystem dite che è meglio usare? Mi sa che non c'è soluzione... :stordita:

felixmarra
24-04-2009, 11:47
Supponiamo che voglia utilizzare un disco USB da collegare al b-110 e da usare con sistemi osx e windows... e supponiamo anche che debba metterci files più grossi di 4gb.

Che filesystem dite che è meglio usare? Mi sa che non c'è soluzione... :stordita:

se windows è almeno il 2000 puoi usare nfts

Stigmata
24-04-2009, 11:52
Non mi pare che leopard possa scrivere su ntfs su disco usb... giusto ieri sera ho formattato in ntfs il disco usb e leo mi diceva che non potevo copiarci sopra niente...

Edit: faccio prima a scrivere da windows su hfs+ tramite MacDrive, mi sa

felixmarra
24-04-2009, 12:02
Non mi pare che leopard possa scrivere su ntfs su disco usb... giusto ieri sera ho formattato in ntfs il disco usb e leo mi diceva che non potevo copiarci sopra niente...

Edit: faccio prima a scrivere da windows su hfs+ tramite MacDrive, mi sa

ci legge, ma se non erro puoi emulare windows xp in una macchina virtuale su leopard...

Stigmata
24-04-2009, 12:12
ci legge, ma se non erro puoi emulare windows xp in una macchina virtuale su leopard...

Vere entrambe le cose, ma ho bisogno il read/write sul disco usb e non ho voglia di riavviare/lanciare xp per copiare un file... mi sa che formatto HFS+ e uso macdrive per il read/write da windows, dato che principalmente il disco sarà usato con osx.

Brigante
06-05-2009, 08:11
Dopo 15 giorni di utilizzo dell'A-110 senza hard-disk installato vorrei dire che: E' sicuramente un ottimo prodotto PERO' ha delle mancanze allucinanti (senza obbligo di installare l'hard-disk):

1) Gestione preferiti: manca una funzione in tal senso, soprattutto per quanto riguarda le radio online, ascolto sempre le stesse due o tre, perchè devo andare a ricercarle ogni volta?

2) A proposito di ricerca, l'unico modo per raggiungere una canzone in particolare, una foto, una radio, ecc. è di scorrere l'elenco con il tasto joystick, anche qui bella cavolata!

3) Non si possono (o almeno io non ci sono riuscito) aggiungere nuove web radio; volevo aggiungere radio deejay ma... Nella schermata internet radio c'è l'opzione "Add" (aggiungi) ma mi rimanda al login del portale MSP ma non riesco a fare nulla!

4) Non si può ascoltare musica mentre si guardano le foto. Bella cagata!

Per il resto è fantastico! :D

aliraf
18-05-2009, 22:53
Salve a tutti.mi è arrivato la scorsa settimana L'A100 con chiavetta Wi FI.
Il mio problema è questo:
Ho in casa una rete di 2 PC collagati ad un router wireless 300N,un PC con CAvo LAN e l'altro senza fili.Tutto OK per quanto riguarda condivisione file e connessione;Vado a inserire in rete il Popcorn (senza fili manuale)ma nonostante riesca a vederlo dai due PC in risorse di rete,non mi fa accedere in nessun modo dicendo che non ho le autorizzazioni per accedere al server;non vedo neanche il PC dal Popcorn e non riesco a pingarlo.

il fatto è che nopn riesco a capire dove sbaglio...mi sembra tutto a posto a livello di indirizzi IP (il primo PC ha 192.168.1.101-Sub.255.255.255.0-Gat. 192.168.1.254;il seconfo PC 192.168.1.106- il Poppy 192.168.1.111).
se qualcuno può aiutarmi a capire...Grazie

ais001
18-05-2009, 23:52
... leggiti un pò di guide qui nel 1° post:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110346

aliraf
19-05-2009, 12:33
le guide le avevo lette..sembrava tutto a posto.
Ho risolto ricaricando i dati di fabbrica e impostando tutto da capo;inoltre erano andati in tilt i server NMT;ho rifatto l'installazione da USB e adesso è tutto ok.
Grazie

Leon S.
27-05-2009, 12:16
Salve a tutti, scusate se mi intrufolo.

Ho ordinato da tecn*creat*.it il popcorn hour 110a... solo non trovo alcun tipo di commento sullo shop in questione e la procedura di pagamento mi sembra quantomeno bizzarra, visto che voglio una ricarica poste pay su un loro conto.. :rolleyes:

Non vuole assolutamente essere un thread di pubblicità, sia ben chiaro, vorrei sapere se qualcun'altro ha ordinato da lì' e se il sito è affidabile.

In caso, mandatemi pure un pm.

Grazie a mille :D

Brigante
27-05-2009, 12:58
Salve a tutti, scusate se mi intrufolo.

Ho ordinato da tecn*creat*.it il popcorn hour 110a... solo non trovo alcun tipo di commento sullo shop in questione e la procedura di pagamento mi sembra quantomeno bizzarra, visto che voglio una ricarica poste pay su un loro conto.. :rolleyes:

Non vuole assolutamente essere un thread di pubblicità, sia ben chiaro, vorrei sapere se qualcun'altro ha ordinato da lì' e se il sito è affidabile.

In caso, mandatemi pure un pm.

Grazie a mille :D

Per non fraintenderci diciamolo bene (o quasi), si tratta di vuvuvu.tecnologiecreative.it? Se si vai tranquillo, è un distributore ufficiale; ho acquistato l'A-110 da loro ad Aprile in prevendita e nessun problema, ho pagato tramite PayPal, ma puoi fargli anche un bonifico se vuoi. ;)

Leon S.
27-05-2009, 13:00
Grazie allora, procedo col pagamento ;)

bunk3r
27-05-2009, 14:48
Per non fraintenderci diciamolo bene (o quasi), si tratta di vuvuvu.tecnologiecreative.it? Se si vai tranquillo, è un distributore ufficiale; ho acquistato l'A-110 da loro ad Aprile in prevendita e nessun problema, ho pagato tramite PayPal, ma puoi fargli anche un bonifico se vuoi. ;)

Anche io ho preso il PCH da loro e mi sono sembrati molto affidabili.
Ti rispondono sempre al volo e sono stati velocissimi nel ricevere il pagamento (Postepay) e mandare il pacco.

ais001
27-05-2009, 17:50
Grazie allora, procedo col pagamento
... se andavi a vedere sul sito ufficiale .com del PH, avresti notato che tecnocreat.it è il rivenditore ufficiale x ITA.... quindi difficile avere problemi di sicurezza ;)

maxtri75
28-05-2009, 07:08
Ho ordinato da tecn*creat*.it il popcorn hour 110a... solo non trovo alcun tipo di commento sullo shop in questione e la procedura di pagamento mi sembra quantomeno bizzarra, visto che voglio una ricarica poste pay su un loro conto.. :rolleyes:


La ricarica poste pay e' forse perche' su paypal hai scelto quello come mezzo di pagamento, io ho scelto la carta di credito e ho pagato con quella. Ordinato e spedito in 24h. L'unico appunto che si puo' fare, secondo me, e' che non esiste un numero di telefono a cui chiamare ma solo email, anche se devo dire che rispondono velocemente.

ais001
28-05-2009, 09:29
.. solo non trovo alcun tipo di commento sullo shop in questione
... sul sito, se cerchi, c'è una sezione intera in cui ci sono i commenti lasciati da utenti e aziende del settore ;)

ais001
28-05-2009, 09:31
L'unico appunto che si puo' fare, secondo me, e' che non esiste un numero di telefono a cui chiamare ma solo email...
... il telefono c'è e deve esserci per legge.... basta solo cercarlo ;)

... il problema è che nel loro caso, con la gestione che hanno, è molto + funzionale la mail e possono avere uno storico senza dover "ricordarsi a mente di...."

... li conosco quindi qualcosa a riguardo ne so ;)

skywalk
28-05-2009, 09:56
Io ho il PCH-A110 da diversi mesi ( ordinato direttamente dal sito americano... ) e lo trovo un buon prodotto come player di file multimediali.
Dove è carente è nel campo dei servizi web.... Per vari motivi: il più importante dei quali è che non supporta filmati in flash, pregiudicando l'accesso a numerose fonti interessanti per noi Italiani ( Raiclick, per esempio.... ).
Mentre, infatti, ci sono numerosi servizi web in inglese ( pur interessanti, per carità.... ) c'è molto poco in italiano...
Qualcuno di voi conosce players tipo il PCH che, invece, supportano i filmati flash?

Shendream
28-05-2009, 14:04
ho una domandina veloce ma forse già rifatta 1000 volte.... se aggiorno il firmware tramite la scheda wireless usb, perdo i file che ho salvato (film serie tv etc) oppure no?

generals
28-05-2009, 14:28
Io ho il PCH-A110 da diversi mesi ( ordinato direttamente dal sito americano... ) e lo trovo un buon prodotto come player di file multimediali.
Dove è carente è nel campo dei servizi web.... Per vari motivi: il più importante dei quali è che non supporta filmati in flash, pregiudicando l'accesso a numerose fonti interessanti per noi Italiani ( Raiclick, per esempio.... ).
Mentre, infatti, ci sono numerosi servizi web in inglese ( pur interessanti, per carità.... ) c'è molto poco in italiano...
Qualcuno di voi conosce players tipo il PCH che, invece, supportano i filmati flash?

Ma hai pagato diritti e tasse in più rispetto al prezzo sul sito quando ti è arrivato il PCH?
La spina è a doppia tensione e quindi utilizzabile per l'Italia con un semplice adattatore?

maxtri75
28-05-2009, 18:47
... il telefono c'è e deve esserci per legge.... basta solo cercarlo ;)

Caspita nascosto molto bene, non riesco a trovarlo...:D

ellyon17
29-05-2009, 14:04
Ciao a tutti,
qualcuno di voi per caso è un esperto di YAMJ (Yet Another Movie Jukebox) ?
Lo sto usando per catalogare i films, ma per certe serie televisive mi da problemi e non trova nulle e per alcuni films ha trovato la locandina e le info sbagliate.... Sapete se bisogna cambiare il nome del file o qualcosa del genere? Lo sto usando con windows Vista e non è proprio facilissimo, qualcuno sa come configurarlo bene su Vista?
Grazie!

ais001
29-05-2009, 14:13
qualcuno di voi per caso è un esperto di YAMJ (Yet Another Movie Jukebox) ?
... link e procedure nel 1° post qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110346

ellyon17
29-05-2009, 14:17
Grazie mille, scusate la domanda stupida

maxtri75
30-05-2009, 22:18
A chi interessa, lunedi' verra' rilascito un nuovo firmware che FINALMENTE risolve il problema della formattazione di HD > 1 TB :D :D :D

1. Fixed MKV DTS audio drop issue.
2. Fixed playback of BD-ripped M2TS (eg. movie "Taken") from HDD causing system crash.
3. Fixed formatting SATA HDD with greater than 1TB capacity issue.

http://www.networkedmediatank.com/showthread.php?tid=20377&page=15

punix
30-05-2009, 22:32
A chi interessa, lunedi' verra' rilascito un nuovo firmware

Grazie per la segnalazione!!!

Non mancheremo l'update!

yuriz
01-06-2009, 23:53
Volevo un consiglio sul trasferimento di file di grosse dimensioni al Popcorn Hour.
Tralasciando il collegamento diretto del Popcorn al pc (scomodo per ovvie ragioni), rimane l'utilizzo della USB con pendrive o HDD esterni (diciamo da 2.5'').
Ora, supponendo di volere trasferire file di dimensioni maggiori di 4gb (es. mkv), la pendrive dovrà essere formattata in NTFS e qui nascono i problemi.
Tutte le pendrive sono formattare con FAT32 e la maggior parte hanno un decadimento di prestazioni passando al NTFS (così ho letto e sperimentato con un paio di pendrive in mio possesso).
Vorrei dunque sapere se qualcuno di voi utilizza qualche pendrive particolare (marca e modello) formattata in NTFS senza problema.
Che mi dite invece degli HDD esterni da 2.5''?
Le dimensioni rimangono contenute e non ci dovrebbero essere problemi a formattarli in NTFS, non so nulla però sulle prestazioni.
Attendo commenti.

ais001
02-06-2009, 16:55
Che mi dite invece degli HDD esterni da 2.5''?
... che forse se ti leggi le FAQ nel seguente link ti togli un pò di dubbi ;)
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1520473&postcount=1

mauriz73
04-06-2009, 19:25
ho bisogno di alcune risposte rapide a questi quesiti in quanto non ho il tempo di perdermi in lunghe discussioni perchè sta terminando il tempo per cambiare un prodotto deludente che ho comprato.

Il popcorn hour a110 funziona come lettore senza hd prendendo i contenuti dal mio nas???

Riesco a usarlo senza problemi via wi-fi con l'adattatore usb?

grazie anticipatamente

ais001
04-06-2009, 19:30
... se non hai tempo x "istruirti", arrangiati.

... se invece vuoi imparare, leggiti il link che ho dato sopra e divertiti a capire cosa puoi fare col PH

yuriz
04-06-2009, 20:07
Avevo già letto le FAQ, ma non mi pare parli in maniera specifica di HDD esterni da 2.5 pollici.
Comunque vorrei solo sapere se qualcuno del forum usa il Popcorn con un hdd del genere, e aggiungo una domanda:
ci sono problemi a leggere, sempre da hdd esterno come sopra (5400 rpm) un mkv?
Aggiungo la mia esperienza: con pendrive di pessima qualità mai avuto problemi, quindi spererei non ce ne siano nemmeno con un hdd da 2.5''.

ais001
04-06-2009, 20:39
... io lo usavo con HDD da 2.5" ed ora lo uso con le CFII... il PH può funzionare anche senza HDD..... basta che ti leggi quella cosa chiamata "manuale" ;)

... c'è scritto tutto se leggi bene nel topic che ho fatto..... anche le "leggende metropolitane" se spulci tra i link ;)

Brigante
05-06-2009, 07:10
...
Il popcorn hour a110 funziona come lettore senza hd prendendo i contenuti dal mio nas???

Certo!

Riesco a usarlo senza problemi via wi-fi con l'adattatore usb?

Da quanto ho letto in giro si, ma non posso confermare ne smentire in quanto non l'ho provato in questa configurazione.

mauriz73
05-06-2009, 17:14
Ringrazio brigante!!
Basta poco a rispondere senza fare tante menate sul "leggiti tutto, c'è già un post eccetera" :-)

A parte gli scherzi qualcuno ha una soluzione alternativa al popcornhour o è la scelta migliore da abbinare ad una rete con NAS??? io ho bisogno di un prodotto che mi legga tutto il leggibile!!!!

ais001
05-06-2009, 17:47
... se forse tu leggessi i regolamenti e parlassi di meno... perderesti meno tempo ed avresti le risposte che cerchi prima :rolleyes:

... alternative al PH ce ne sono... dipende da cosa cerchi e da cosa vuoi tu... qui cmq ne trovi quanti ne vuoi (ce ne sono 3 o 4 che possono x certi versi essere alla pari del Ph):
-> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=97

mauriz73
05-06-2009, 21:53
io conosco bene i regolamenti dei forum etc. ma come scritto sia nell'altro post che qui, non avevo tempo da perdere mi scadeva nel giro di poche ore la possibilità di ridare in dietro il prodotto... cmq grazie per le risposte, ora guardo il lin che mi hai mandato...
Ora come ora vorrei solo sapere da voi, che siete PIU' ESPERTI DI ME!!! quale lettore multimediale fa al caso mio, se il popcornhour o un altro... io ho bisogno di un lettore che si colleghi via wi-fi o lan alla mia rete ed acceda al mio nas che fa da server UPnP... solo questo...

ringrazio tutti e scusate la maniera brusca ma di solito passo ore a leggermi i formu, cosa che mi piace molto e mi permette di capire molto di più ma prima avevo bisogno di risposte rapide... ora ho più tempo!

ais001
06-06-2009, 00:00
1. quale lettore multimediale fa al caso mio, se il popcornhour o un altro
2. io ho bisogno di un lettore che si colleghi via wi-fi o lan alla mia rete ed acceda al mio nas che fa da server UPnP... solo questo...
1. questo lo puoi sapere solo tu in base alle tue necessità e ai tuoi gusti.
2. ormai tutti i nuovi modelli fanno "minimo" questo.

... prenditi pro e contro di ogni modello e guarda cosa a te serve. quello che ha + "pro" per te, compralo senza troppi problemi (a parte leggerti pro e contro x non trovarti con brutte sorprese) ;)

generals
06-06-2009, 09:56
Ora come ora vorrei solo sapere da voi, che siete PIU' ESPERTI DI ME!!! quale lettore multimediale fa al caso mio, se il popcornhour o un altro... io ho bisogno di un lettore che si colleghi via wi-fi o lan alla mia rete ed acceda al mio nas che fa da server UPnP... solo questo...



Se vuoi orientarti su prodotti con chipset sigma 8635, il migliore per file fullhd, o prendi il PCH ma con un costo sui 250 euro (inclusa la chiavetta wi-fi) o aspetti qualche giorno e ti rivolgi all'Egreat m34A (170 euro con chiavetta) che ha lo stesso hardware e firmware del PCH (escluso per ora il dts over hdmi). Ci sono le discussioni relative. Poi ci sono varie novità all'orizzonte ma devi aspettare almeno fino a luglio per i nuovi chip realtek più economici e "si dice" egualmente performanti (Asus senza wi-fi ma con rete e Xtreamer). ciao

punix
06-06-2009, 12:42
Poi ci sono varie novità all'orizzonte ma devi aspettare almeno fino a luglio per i nuovi chip realtek più economici e "si dice" egualmente performanti (Asus senza wi-fi ma con rete e Xtreamer). ciao

...io aspetto in gloria qualcosa con le performance di un Poppy, ma con in piu' doppio tuner DVBT e funzioni di videorecording. Ovviamene con uno staff di "sviluppo" firmware serio tanto quanto quello del Poppy.

generals
06-06-2009, 13:05
...io aspetto in gloria qualcosa con le performance di un Poppy, ma con in piu' doppio tuner DVBT e funzioni di videorecording. Ovviamene con uno staff di "sviluppo" firmware serio tanto quanto quello del Poppy.

Insomma il prodotto completo :D
Però penso si debba aspettare ancora un bel pò e comunque tieni conto che un prodotto del genere sarà su tutt'altro ordine di prezzo ;)

punix
06-06-2009, 17:45
e comunque tieni conto che un prodotto del genere sarà su tutt'altro ordine di prezzo ;)

..non ti credere, hai visto il blobbox (http://shop.tvblobbox.com/)?

Acerbo da un punto di vista fw, ma completo per quello che riguarda HW!!!

Ergo se corrono veloci nello sviluppo..... potrebbe anche diventare l'alternativa!!:D

generals
06-06-2009, 19:13
..non ti credere, hai visto il blobbox (http://shop.tvblobbox.com/)?

Acerbo da un punto di vista fw, ma completo per quello che riguarda HW!!!

Ergo se corrono veloci nello sviluppo..... potrebbe anche diventare l'alternativa!!:D

appunto :D 369 euro, compro 2 PCH o 3 Egreat m34A :D
Per il Blobtv Acerbo è dir poco onestamente :O
Io poi per esempio non ho l'esigenza di registrare, già è molto se li vedo una volta i programmi della nostra TV figuriamoci RIvederli :D
Da considerare poi che in Italia non esistono trasmissioni (in HD) (DVB-T) e ci sarà in futuro solo Mediaset P ma se criptata non potrai registrare....
Insomma meglio guardare alle esigenze attuali cercando di risparmiare, tanto poi è chiaro che la tecnologia evolve. Io data la concorrenza mi aspetterei almeno un riposizionamento del prezzo del PCH, a proposito ho letto che il 15 giugno sarà presentato il nuovo PCH :O

mauriz73
06-06-2009, 20:18
grazie mille a generals, mi hai dato una bella dritta, ora provo a porti il mio quesito...in fatto di necessità.

Io ho bisogno di un prodotto che mi legga qualsiasi cosa ora, purtroppo non posso e non voglio più aspettare :-) il prezzo del Poppy mi sembra abbastanza onesto vista la felicità dei possessori e i poco contro che ha... o sbaglio??

Dal momento che con l'adattatore wi-fi ho letto che funziona bene senza troppo problemi anche con video hd direi che non dovrei avere dubbi a riguardo...o sbaglio di nuovo??

Per quanto riguarda i modelli uguali al poppy nell'hardware ma non nel design e nel prezzo mi consigliate qualcosa o è meglio prendersi il poppy??

generals
06-06-2009, 22:03
Se il prezzo non è un problema e non hai molto tempo da aspettare allora la cosa migliore è puntare sul PCH, sicuramente più affidabile al momento. Il wi-fi che io sappia non va bene per lo streming di file mkv e in genere di fullhd però se hai letto diversamente non saprei dirti, devi comunque possedere almeno anche il router con wireless N in alternativa potresti orientarti verso le powerline 200mbit con costo ovviamente superiore (120 euro).

mauriz73
07-06-2009, 20:54
Il wi-fi che io sappia non va bene per lo streming di file mkv e in genere di fullhd però se hai letto diversamente non saprei dirti, devi comunque possedere almeno anche il router con wireless N in alternativa potresti orientarti verso le powerline 200mbit con costo ovviamente superiore (120 euro).

Si avevo letto da qualche parte ma ora come ora non è che sia il mio vero problema il full hd anche perchè non ho il televisore adatto, ho un hd ready che però non ha neanche la hdmi quindi...

cmq il mio router ha il wireless n e viaggia fino ai suoi 300 Mb/s senza troppi problemi (già testato) quindi non dovrei avere troppi rallenamenti. Oltretutto il nas è via Gigabit con il router e i dischi sata 2 in raid hanno velocità doppia quindi l'unico collo di bottiglia potrei averlo nella chiavetta del lettore... o mi sbaglio???

Quella della poppy andrebbe bene per un futuro uso con i full hd o devo orientarmi a quella che mi indicavi tu???

Mi sa che cmq se la cifra da sborsare è 120 € tirerò un cavo lan gigabit fino in salotto nella canalina che ho e relegherò il mio portatile al wi-fi :-)

ais001
07-06-2009, 21:14
... ti conviene il cavo: costa meno e hai la certezza della banda passante.

WinnyPooh
09-06-2009, 09:28
Desideravo sapere, come si comporta il poppy con i nuovi firmware con torrent, la velocità è migliorata? Potete darmi a titolo statistico dei rierimenti in kbs grazie

cova
09-06-2009, 13:02
Piccolo problema con i files .MKV

A parte che, con il NAS Synology DS207, non c'è verso di vederli all'interno della cartella tramite browsing in UPNP (sfogliando il NAS da Poppy).......ma questo poco importa....li raggiungo tramite browsing di rete classico da "workgroup"


Mi succede di avere dei micro-blocchi di immagine. Sono impercettibili ma stando attenti si notano....sono cilcici, uno ogni 5 secondi circa.....e non hanno effetto sull'audio.

Con certi .mkv sono più evidenti, ma con la maggioranza dei files in mio possesso devi starci attento per vederli.

Qualche idea?

P.S. i files sono su HD interno al poppy...un Hitachi SATA 3,5" da 320gb di qualche anno fa

Tjherg
12-06-2009, 12:37
Piccolo problema con i files .MKV

A parte che, con il NAS Synology DS207, non c'è verso di vederli all'interno della cartella tramite browsing in UPNP (sfogliando il NAS da Poppy).......ma questo poco importa....li raggiungo tramite browsing di rete classico da "workgroup"


Mi succede di avere dei micro-blocchi di immagine. Sono impercettibili ma stando attenti si notano....sono cilcici, uno ogni 5 secondi circa.....e non hanno effetto sull'audio.

Con certi .mkv sono più evidenti, ma con la maggioranza dei files in mio possesso devi starci attento per vederli.

Qualche idea?

P.S. i files sono su HD interno al poppy...un Hitachi SATA 3,5" da 320gb di qualche anno fa

Prova acontrollare il refresh impostato con quelli supportati dal tv lcd

punix
12-06-2009, 13:36
ANNUNCIO IMPORTANTE: ENTRO QUALCHE GIORNO VERRA' PRESENTATO IL NUOVO MODELLO.

I vecchi, da quanto mi risulta sono ora in offerta (quindi potrebbe essere il momendo di prenderlo e pagarlo un po' meno...).

:D

Aspettiamo l'annuncio!!!

:eek:

alejato
12-06-2009, 13:47
ANNUNCIO IMPORTANTE: ENTRO QUALCHE GIORNO VERRA' PRESENTATO IL NUOVO MODELLO.

I vecchi, da quanto mi risulta sono ora in offerta (quindi potrebbe essere il momendo di prenderlo e pagarlo un po' meno...).

:D

Aspettiamo l'annuncio!!!

:eek:


si sa già qualcosa sulle novità del nuovo modello?

punix
12-06-2009, 14:31
..se ne sente dire tante, ma per lo meno io non so nulla di ufficiale.

Io personalmente aspetto (in gloria):

il browsing WEB (qualcuno sostiene che lo potrebbe avere)
il doppio decoder dvb-t con videorecording (ma pare che non lo avra' :mad: )

Per il resto una marea di migliorie (questo lo immagino/spero)

..anche un miglior design sarebbe gradito (dal sottoscritto).

Per il resto, entro breve ci dovrebbe essere la presentazione.

LsK_Lele
12-06-2009, 15:20
I vecchi, da quanto mi risulta sono ora in offerta (quindi potrebbe essere il momendo di prenderlo e pagarlo un po' meno...).

Dove?
Stavo per prendere altro, ma se sono in offerta...

alejato
13-06-2009, 20:27
..se ne sente dire tante, ma per lo meno io non so nulla di ufficiale.

Io personalmente aspetto (in gloria):

il browsing WEB (qualcuno sostiene che lo potrebbe avere)
il doppio decoder dvb-t con videorecording (ma pare che non lo avra' :mad: )

Per il resto una marea di migliorie (questo lo immagino/spero)

..anche un miglior design sarebbe gradito (dal sottoscritto).

Per il resto, entro breve ci dovrebbe essere la presentazione.


ho letto che dovrebbe montare anche l'ultimo sigma ;)

taminog
13-06-2009, 20:36
Stavo per prendere altro, ma se sono in offerta...

Io aspetto il modello nuovo ... penso proprio che ne valga la pena :)

LsK_Lele
13-06-2009, 21:37
Io aspetto il modello nuovo ... penso proprio che ne valga la pena :)

Dipende dal prezzo del nuovo e dagli sconti sul vecchio ;)

Hal2001
14-06-2009, 01:31
Qualcuno ha aggiornato il firmware sul modello 100?
Io l'ho appena fatto, e non riesco più ad accedere, sembra che abbiano cambiato la password.
Non era mnt/1234?

cova
14-06-2009, 16:25
Prova acontrollare il refresh impostato con quelli supportati dal tv lcd

provo e ti faccio sapere ;)

mauriz73
15-06-2009, 10:28
quando si saprà qualcosa del poppy nuovo e soprattutto dove si può trovre in offerta il vecchio????

ais001
15-06-2009, 10:45
... il nuovo lo troverai sul sito ufficiale.
... quando sarà in vendita quello nuovo, sarà in offerta quello "attuale".

... intanto guarda le offerte del rivenditore italiano se vuoi.

Bighi
15-06-2009, 14:07
... il nuovo lo troverai sul sito ufficiale.
... quando sarà in vendita quello nuovo, sarà in offerta quello "attuale".

... intanto guarda le offerte del rivenditore italiano se vuoi.

Scusa, chi e' il rivenditore ufficiale? magari via pm se non si puo'

Grazie
[EDIT]

Visto nel sito ufficiale in lingua inglese.

LsK_Lele
15-06-2009, 14:17
... il nuovo lo troverai sul sito ufficiale.
... quando sarà in vendita quello nuovo, sarà in offerta quello "attuale".

... intanto guarda le offerte del rivenditore italiano se vuoi.

Il rivenditore italiano, al momento, non sembra avere offerte.... vedremo fra qualche giorno ;-)

Ciao!

punix
16-06-2009, 08:49
Il rivenditore italiano, al momento, non sembra avere offerte.... vedremo fra qualche giorno ;-)

Ciao!

Come no?!?!?

Prima, se non erro, veniva sui 230.... ora meno di 200....

Intanto del nuovo, ancora nessuna notizia

LsK_Lele
16-06-2009, 08:52
Come no?!?!?

Prima, se non erro, veniva sui 230.... ora meno di 200....

Intanto del nuovo, ancora nessuna notizia

Sono settimane (almeno 3) che è fuori a 199, da quando mi è preso lo schizzo del nas-media center l'ho sempre visto a quel prezzo dal rivenditore...

generals
16-06-2009, 09:07
new Popcorn C-200
Specification

Connectivity
Bonjour
UPnP SSDP
UPnP AV
Windows Media Connect
Windows Media Player NSS
Samba
NFS
Media servers: myiHome, myiHomeLite, myiHomeMS (UPnP), MSP Portal
Third party media servers: WizD, SwissCenter, Llink, GB-PVR
********** P2P
Usenet downloader
NAS access: SMB, NFS, FTP

Web services
Video: YouTube, Vuze, Revision 3, Videocast, CNET TV, Mediafly, Veoh, Mevio, Bliptv, Cranky Geeks, Break Podcast, DLTV, CBS Evening News, CNN Anderson Cooper 360 Daily, CNN The Larry King Podcast, NBC Today Show, The CNN Daily, CNN In Case You Missed It, NBC Nightly News, NBC Meet The Press, CBS Face the Nation, Podfinder UK
Audio: Jamendo, iPodcast, BBC Podcast, Indiefeed, CNN News, ABC News
Photo: Flickr Photo, Picasaweb Photo, Pikeo, 23
RSS feed: Yahoo! Weather, NMT Forum, Bloglines, Cinecast, MSNBC News, Traffice Condition, Yahoo! Traffic Alerts, Yahoo! News, Weather Bug
Peer-to-peer TV: SayaTV
Internet Radio: Radio box, Live365 Radio

Media files supported
Video containers:
MPEG1/2/4 Elementary (M1V, M2V, M4V)
MPEG1/2 PS (M2P, MPG, DAT, VOB)
MPEG2 Transport Stream (TS, TP, TRP, M2T, M2TS, MTS)
AVI, ASF, WMV
Matroska (MKV)
MOV (H.264), MP4, RMP4

Video decoder:
XVID SD/HD
MPEG-1
MPEG-2 MP@HL
MPEG-4.2 ASP@L5, 720p, 1-point GMC
MPEG-4.10 (H.264)
BP@L3
MP@L4.0
HP@L4.0
HP@L4.1
WMV9
MP@HL
SMPTE 421M (VC-1)
MP@HL
AP@L3

Audio containers:
AAC, M4A
MPEG audio (MP1, MP2, MP3, MPA)
WAV
WMA
FLAC
OGG

Audio decoder:
Dolby Digital
DTS
WMA, WMA Pro
MPEG-1 Layer 1, 2, 3
MPEG-4 AAC-LC
MPEG-4 HE-AAC
MPEG-4 BSAC
LPCM
FLAC
Vorbis

Audio pass-through:
DTS, DTS-HD HR, DTS-HD MA
Dolby Digital, Dolby Digital Plus, Dolby True HD

Other formats:
ISO, IFO navigation
Adobe Flash Lite 3.1
AVCHD navigation
Blu-ray ready (requires addition of compatible BD-ROM and at least 1GB USB stick or internal HDD)

Photo formats:
JPEG, BMP, PNG, GIF

Subtitle formats:
SRT, MicroDVD SUB, SSA, SUB/IDX

DRM
Cardea DRM (WMDRM-ND)
Janus DRM (WMDRM-PD)

Chipset
Sigma Designs SMP8643, 667MHz CPU with floating point coprocessor.
Memory
512MB DDR2 DRAM, 256MB NAND Flash

Audio/Video outputs
HDMI v1.3a with CEC, 36bpp deep color, 12-bit xvYCC processing and HDCP 1.2 content protection
Component Video
S-Video
Composite Video
Stereo Analog Audio
S/PDIF Optical and Coaxial Digital Audio

Other Interface
192x64 dots white text on blue background LCD display, with software adjustable brightness and power off
Power button with standby, reset and full power down
2x USB 2.0 host at the front
2x USB 2.0 host at the back
1x USB 2.0 internal
2x SATA (one occupied by HDD tray)
3.5" HDD tray
Internal mounting for 2.5" HDD
2.4GHz RF Remote Control
Infra-Red Remote Control port (Infra-Red Remote Control optional)

Network
Ethernet 10/100/1000
miniPCI MII interface for 11n WiFi card (optional)

Power
100~240V AC, 50~60 Hz, max 2.5A
typical: 13 W (no additional device installed/attached)
maximum: 70 W

Dimension
Width x Depth x Height : 425mm x 290mm x 80mm (16.73" x 11.42" x 3.14")

Weight
3.7kg (8.3 lbs)

Package Content
Popcorn Hour C-200 (HDD not included)

IEC 60320 C13 power cord
1.5M length HDMI cable
RF Remote Control with 2 "AAA" batteries
Quick start guide

:O

Brigante
16-06-2009, 10:42
http://www.popcornitalia.com/C-200-rc-antenna.jpg
http://www.popcornitalia.com/c-200-backpanel-antenna.jpg
http://www.popcornitalia.com/lettore.bluray.jpg
http://www.popcornitalia.com/dallalto.jpg

Gagliardo! :D

alejato
16-06-2009, 10:49
grossino

Stigmata
16-06-2009, 10:50
molto interessante questo:

Other formats:
ISO, IFO navigation
Adobe Flash Lite 3.1
AVCHD navigation
Blu-ray ready (requires addition of compatible BD-ROM and at least 1GB USB stick or internal HDD)

chissà il prezzo...

alejato
16-06-2009, 11:10
c'è anche un video su youtube....... http://www.youtube.com/watch?v=2Ze4ZOMc6VY

alejato
16-06-2009, 11:12
molto interessante questo:

Other formats:
ISO, IFO navigation
Adobe Flash Lite 3.1
AVCHD navigation
Blu-ray ready (requires addition of compatible BD-ROM and at least 1GB USB stick or internal HDD)

chissà il prezzo...

ho sentito che il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 350 dollari

generals
16-06-2009, 11:12
Pesa quasi 4 kg :D

alejato
16-06-2009, 11:18
esteticamente è proprio brutto....ricorda i videoregistratori dei primi anni '90 :D :D sembra molto artigianale :D :D
poi, magari, avrà prestazioni eccezionali

generals
16-06-2009, 11:27
esteticamente è proprio brutto....ricorda i videoregistratori dei primi anni '90 :D :D sembra molto artigianale :D :D
poi, magari, avrà prestazioni eccezionali

ma ci avranno messo un sacco di funzioni ma è davvero enorme, non entrerebbe sicuramente nel vano porta lettore del mio nuovo mobile porta plasma :O

Stigmata
16-06-2009, 11:47
Pesa quasi 4 kg :D

il mio lettore dvd ne pesa 8.5 da solo :asd:

punix
17-06-2009, 13:25
Sono settimane (almeno 3) che è fuori a 199, da quando mi è preso lo schizzo del nas-media center l'ho sempre visto a quel prezzo dal rivenditore...


Allora la svendita e' iniziata da prima del previsto!!!

Il nuovo e' sulla carta interessante.

Sono invogliato....:p ma non troppo.

Per me il tuner DVBT (con le funzioni di recording...) sarebbero state molto piu' gradite.

Punti di forza (per me):

possibilita' di trasformarlo in lettore blueray (che non ho), telecomando RF (anche se non potrei piu' usare il mio Harmony One), display blu (lo so... non si vive di soli contenuti!!!), design piu' accattivante del precedente.

Punti di debolezza:
ingombri maggiori, no WIFI di default, no ricevitore irda integrato, prezzo piu' alto (anche se probabilmente li vale tutti). No Browser internet (non capisco perche' non lo mettano...).


...vedremo se prevarranno i punti di forza per farmi fare il "passaggio".

Per ora rimango alla finestra e "ascolto" chi lo prendera'!!!

Nel frattempo tengo d'occhio anche lo sviluppo del BlobBox

Vediamo il primo di noi che scivera': mi e' arrivato!!!

Tefnut
17-06-2009, 14:07
davvero carino.. non capisco la storia del browser cavolo..

per megavideo si vedono i video o no?

LsK_Lele
17-06-2009, 14:31
...vedremo se prevarranno i punti di forza per farmi fare il "passaggio".

In caso fammi un fischio per il tuo 110 :D (sempre che non mi decida a prendere altro prima...)

holly88
17-06-2009, 14:52
se c'era il browser lo prendevo al volo....
ma mi sa che conviene il vecchio a questo punto....
x il blu ray alla fine che importa....mica li compro i br :D
esistono i matroska apposta

generals
17-06-2009, 15:24
Ragazzi sul sito USA c'è il prezzo del PCH c-200: 299$ :)

Mentre c'è un ribasso del PCH 110 da 250$ a 215$, in proporzione in Italia il prezzo potrebbe (dovrebbe :O ) passare dagli attuali 200 euro a 175 euro, che sarebbe un prezzo ragionevole vista la concorrenza. :read:

metteus
19-06-2009, 16:12
sono ormai intenzionato a prendere il tank 110, in quanto l'ultimo modello non ha la funzione browser internet, da quanto ho capito.
Quali sono i bug venuti fuori in questa discussione che non sono ancora stati risolti con i vari aggiornamenti del firmware ?
Grazie!

cicciopizza
20-06-2009, 16:13
ciao a tutti ho un problemino, con i file mkv, se inserisco i sottotitoli nella stessa cartella non funzionano... mentre con i file avi normali i sottotitoli funzionano perfettamente. per far funzionare gli mkv ho dovuto rinominare sia il file video che il sototitolo srt con lo stesso nome, non esiste un modo per far si che li legga in automatico come per i file avi ?

Scusate come fate a leggere gli srt esterni con un file mkv, io ho provato a fare come detto quì ma non me li legge. Esattamente cosa bisogna fare???
Grazie in anticipo.

kaibutsukun
23-06-2009, 16:15
una info......non ho capito una cosa, il popcorn hour a-110 ha l'attacco solo SATA?Io vorrei sfruttare i miei hard disk EIDE.........come si fa?


Una valida alternativa che registra la tv e non?


grazie 1000

ais001
23-06-2009, 17:18
1. il popcorn hour a-110 ha l'attacco solo SATA?
2. Io vorrei sfruttare i miei hard disk EIDE.........come si fa?
3. Una valida alternativa che registra la tv e non?
1. si, leggi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110346

2. prenditi il modello "vecchio" che si chiama "A-100", quello che ho io:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=91178

3. questo è il topic del "Popcorn" (come recita il titolo), quindi qui in linea teorica si parla solo del PH ;)

factanonverba
23-06-2009, 17:24
Bellissimo, certo potevano sforzarsi per un design migliore e meno pacchiano. :D

kaibutsukun
23-06-2009, 17:24
perchè devo prendere la versione precedente?non è migliore la nuova?ha anche più supporti firmware dal sito no?.......con un adattatore non si può attaccare cmq?Mi servirebbe EIDE perchè ho 4-5 hd da utilizzare tutto qua.

ais001
23-06-2009, 17:27
1. perchè devo prendere la versione precedente?
2. non è migliore la nuova?ha anche più supporti firmware dal sito no?
3. con un adattatore non si può attaccare cmq?
4. Mi servirebbe EIDE perchè ho 4-5 hd da utilizzare tutto qua.
1. xchè se leggi i link lo capisci :rolleyes:

2. no, è la stessa cosa ma x uno standar diverso, i firmware sono uguali ma per device diversi.

3. no, non ci sta fisicamente dentro. o così o pomì :D

4. dentro ce ne sta solo 1 alla volta.


P.S.= non fare lo sfaticato, leggiti il 1° post dei 2 link e capisci da solo pro e contro del PH e delle varie versioni rilasciate ;)

kaibutsukun
24-06-2009, 08:58
Beh ma si può mettere un Sata nell' A-100 ? Esistono degli adattatori cmq......ma è fattibile?con l'A-110 no perchè mi hai detto che non ci va giusto?


altre differenze?


L'A-100 Non dovrebbe essere migliore?cmq sia ho letto il primo link ma non capisco purtroppo i suoi pregi rispetto all'A-110

ais001
24-06-2009, 11:42
... secondo me te 6 il classico utente con la "flaka al dito" :asd:

A100: versione per HDD PATA (lo spazio interno NON permette di installare adattori SATA a meno di usare HDD da 2.5" interni)

A110: versione per HDD SATA (lo spazio interno NON permette di installare adattori PATA a meno di usare HDD da 2.5" interni)

... differenze estetica??? nessuna
... differenze software??? nessuna

... a cosa servono i link che ti ho passato??? a leggere le specifiche e gli eventuali pro e contro del modello e delle versioni che esistono (+ i link al forum ufficiale con tutti i riferimenti del caso)... oltre che a vedere le foto del PH in oggetto dove, paradossalmente, un utente può calcolare gli spazi e le dimensioni se ha un minimo di senso pratico :fagiano:

kaibutsukun
24-06-2009, 15:23
Ah grazie 1000...non so cosa sia la Flaka :D

Cmq sia che vuol dire: " o spazio interno NON permette di installare adattori SATA a meno di usare HDD da 2.5" interni "


Se prendo l'A-100 e ci metto hd EIDE .......non posso metterci tramite adattatore uno Sata?Sono più piccoli i Sata dovrebbero starci dentro nO?

Grazie e scusate ma.... :mc:

ais001
24-06-2009, 15:34
flaka = sfaticato... che non ha voglia di arrangiarsi a cercare le risposte (in questo caso ;) ).

... dentro il PH NON c'è spazio...... non ci sta uno spillo..... mettitelo in testa :mbe:

... se gli metti un HDD da 3.5" non puoi metterci niente xchè non ci sta altro.
... se vuoi a tutti i costi mettergli un adattatore, devi fare a meno di mettere un disco da 3.5" e mettergli quello da 2.5" (da notebook per chi non sa cos'è un HDD da 2.5").

... è come voler mettersi un paio di scarpe taglia 39 avendo un piede da 42. spingi finchè vuoi, ma non ci entra... punto.

kaibutsukun
24-06-2009, 17:01
Si ma io intendo uno alla volta mica 2 o 3 dentro il case.......se ci entra un EIDE nel A-100 Penso che un SATA al suo posto ci entra cmq mettendo anche un adattatore per la connessione no?

ais001
24-06-2009, 17:19
... NO :D


... come recita una degli slogan che ho in ufficio: "quale parte di NO non hai capito?" :mbe:

kaibutsukun
24-06-2009, 17:43
Allora.....nel A100 se tolgo l'EIDE posso metterci un SATA ? anche con l'adattatore esistente..............no?e perchè no?

ais001
24-06-2009, 17:59
..............no?e perchè no?
... xchè non leggi quello che scrivo??????????????????? :mbe:


A100: versione per HDD PATA (lo spazio interno NON permette di installare adattori SATA a meno di usare HDD da 2.5" interni)
... dentro il PH NON c'è spazio...... non ci sta uno spillo.....

drhouse_4
25-06-2009, 01:18
Sarei in procinto di comprare questo gioiello,ho però dei dubbi:

-) da quello che ho capito,posso sia vedere i video in streaming,tenendo ovviamente il pc acceso,che copiarli dall'hdd del pc a quello del pch.Ora semplicemnte mi chiedevo...come si fa tutto ciò?!
Ho sentito parlare di condivisioni di reti,di programmi tipo filezilla,di ftp,di samba,ma la verità è che su questi argomenti sto davvero in alto mare,chi è tanto gentile da spiegarmi con u esempio come si fa??

-)come dialogano pc e pch?collego il pch al router??ho un hag della fastweb...funge??

-)un mkv bello tosto vedendolo in streaming scatta?

-)potrei utilizzare lo streaming con dei powerline?


Help me please!!

kaibutsukun
25-06-2009, 08:32
Scusa....mi hai detto di no...........ma poi aggiungi.........."lo spazio interno NON permette di installare adattori SATA a meno di usare HDD da 2.5" interni"............quindi i piccolini ci vanno anche con l'adattatore :mbe:

ais001
25-06-2009, 12:35
1. Ora semplicemnte mi chiedevo...come si fa tutto ciò?!
2. da spiegarmi con u esempio come si fa??
3. come dialogano pc e pch?
4. collego il pch al router??
5. ho un hag della fastweb...funge??
6. un mkv bello tosto vedendolo in streaming scatta?
7. potrei utilizzare lo streaming con dei powerline?
1. seguendo le procedure indicate sul manuale e/o su questo topic:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110346

2. semplicemente devi usare l'interfaccia a video che appare.
... non ci sono esempi x spiegarlo.

3. con la rete Rj45 o col WiFi

4. si se vuoi

5. non credo (a me funziona solo se in mezzo gli metto un switch), prova con uno switch che hai meno rogne

6. dipende da come è codificato

7. potenzialmente si, devi provare x avere la certezza.

ais001
25-06-2009, 12:38
....quindi i piccolini ci vanno anche con l'adattatore
... SI.

... se hai uno spazio interno di valore "10" e gli metti una cosa che ha lo stesso valore.... fino a prova contraria lo spazio che ti avanza è uguale a 0.
... se invece con un buco da 10 tu gli metti una cosa che ha valore 5, avrai uno spazio restante uguale a 5. quindi se l'adattatore occupa 5, ecco che disco da 5 + adattatore da 5 fanno 10.


... giusto??? almeno la matematica insegna questo.... :D


... cmq vatti a vedere le foto del link del topic che ti ho passato qlc post fa e capisci da solo quello che sto dicendo.

kaibutsukun
25-06-2009, 14:12
il dubbio era se funzionasse o meno con l'adattatore e non un problema di spazio...anche se conta cmq.....


cmq.....che valide alternative meno costose esistono e consigliate?senza spendere tanti soldi e magari con l'hd incluso........non mi interessano torrent mvk e altro.......nemmeno il wi fi tralaltro cmq.........attendo gli esperti :stordita:

LsK_Lele
25-06-2009, 15:00
non mi interessano torrent mvk e altro.......nemmeno il wi fi tralaltro

Questo?
http://tinyurl.com/n7646o

kaibutsukun
25-06-2009, 16:24
dai non skerzare :muro:

drhouse_4
25-06-2009, 17:41
1. seguendo le procedure indicate sul manuale e/o su questo topic:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110346

2. semplicemente devi usare l'interfaccia a video che appare.
... non ci sono esempi x spiegarlo.

3. con la rete Rj45 o col WiFi

4. si se vuoi

5. non credo (a me funziona solo se in mezzo gli metto un switch), prova con uno switch che hai meno rogne

6. dipende da come è codificato

7. potenzialmente si, devi provare x avere la certezza.


Cos'è uno switch e come lo userei?
Il pch nasce per vedere contenuti multimediali in streming oppure per copiarli sul suo hdd?

ais001
25-06-2009, 18:38
1. il dubbio era se funzionasse o meno con l'adattatore e non un problema di spazio...anche se conta cmq.....
2. che valide alternative meno costose esistono e consigliate?
1. tu hai sempre parlato di "spazio"..... che ora cambi idea??? cmq il PH può funzionare anche senza HDD eh?! non è obbligatorio usarlo.... io uso le CFII per per visualizzare i files :mbe:
2. "a meno" trovi poco niente di valido, se vuoi qlc di + performante vai su coi prezzi ovviamente.
... per quello che serve a te, se è quello che ho capito visto queste limitazioni, va bene un qls box esterno x riprodurre i files "a caso".... quindi 60/70€ al mediaW :D

ais001
25-06-2009, 18:40
1. Cos'è uno switch e come lo userei?
2. Il pch nasce per vedere contenuti multimediali in streming oppure per copiarli sul suo hdd?
1. leggi qui:
-> http://it.wikipedia.org/wiki/Switch

2. entrambi..... se leggi quella cosa chiamata "manuale d'uso" capisci anche cosa puoi fare oltre a questo. il manuale lo trovi sul sito ufficiale o sul topic che ho fatto su avmagazine.it

drhouse_4
26-06-2009, 00:53
... se leggi quella cosa chiamata "manuale d'uso" capisci anche cosa puoi fare oltre a questo. il manuale lo trovi sul sito ufficiale o sul topic che ho fatto su avmagazine.it


Tu,se lo hai,che altro ci fai?

kaibutsukun
26-06-2009, 09:01
Ais si teoricamente a me serve una cosa tanto per però leggo che hanno molti problemi,rumorosi,a volte non leggono files........con il Popcorn Hour a qaunto ho capito non dovrebbero esserci questi problemi.......(o ha lo stesso chipset di quelli da poco prezzo??)


Consigliatemi una alternativa valida :doh:

ais001
26-06-2009, 09:13
Tu,se lo hai,che altro ci fai?
... io uso l' A100 collegato in rete al pc x vedere i files in streaming (così evito l' HDD interno e le relative problematiche di calore) e la CFII per i file su memorycard con lì'opportuna modifica allo chassis come da forum ufficiale NMT (basta che andate a vedervi cosa non si sono inventati gli americani in questi casi :asd: ).

... il resto a me non serve (Web, P2P, eMule, Torrent, etc...) quindi nel mio caso ha anche troppe opzioni/funzioni.

... inoltre io l'ho configurato col Logitech Harmony 1000i e x ora funziona! :D

ais001
26-06-2009, 09:32
1. Ais si teoricamente a me serve una cosa tanto per
2. però leggo che hanno molti problemi,rumorosi,a volte non leggono files
3. con il Popcorn Hour a qaunto ho capito non dovrebbero esserci questi problemi
4. o ha lo stesso chipset di quelli da poco prezzo??
1. devi itnanto capire COSA devi farci tu.
...e che teoricamente che files "solitamente" visualizzi.
... ricordati che la combo di formato video/audio compresso è infinita, quindi ovvio che non tutto si vedrà sempre senza problemi. alcuni file avrai rogne molti altri no.
... è un dato di fatto.

2. nessun hardware/programma è esente da problemi/difetti.... vedi windows e codec :asd:

3. teoricamente no, poi dipende tutto da come è stato "costruito" il file che vuoi vedere.

4. il PH ha un chip particolare che montano altri modelli simili, ma non sicuramente come quelli da 70€, altrimenti nessuno comprerebbe il PH visto che costa ca il triplo ;)

... ricordati che meno spendi meno hai.... quindi valuta BENE cosa vuoi farci. anche x evitare di spendere 200€ e poi scoprire che quello da 70€ ti andava bene lo stesso.

... io ne ho provati tanti, però mi trovo bene col PH, quindi non posso che consigliarti questo.... poi ovviamente devi vedere tu cosa a te serve.

kaibutsukun
26-06-2009, 09:42
lo usero per vedere i film tutto qua.......classici xvid o divx........ma cmq so che in giro molti modelli hanno problemi.........magari anche se ha la presa di rete (wi fi non mi interessa) cosa c'è in giro di buono?

tirannosaurorex
26-06-2009, 09:58
Buon giorno,

dopo aver letto molto sul Popcorn hour non sono ancora riuscito a capire una cosa.

Il popcorn hour si può usare come un computer con mouse e tastiera, creare documenti in word, stampare pagine da internet e documenti, scrivere messaggi in un forum come stò facendo adesso ecc. ecc. ????

Se uno non ha il computer, può usare il popcorn hour al posto del computer ????

Grazie per le risposte.

kaibutsukun
26-06-2009, 10:19
no dai :ciapet:

ais001
26-06-2009, 10:51
si può usare come un computer con mouse e tastiera, creare documenti in word, stampare pagine da internet e documenti, scrivere messaggi in un forum come stò facendo adesso ecc. ecc. ????
... no.... il PH è uno scatolotto che trasmette video da internet/computer verso la tv/monitor e basta.... al max scarica qlc file da emule e torrent.

-> http://www.popcornhour.com/onlinestore/index.php?pluginoption=catalog

ais001
26-06-2009, 10:52
1. classici xvid o divx
2. magari anche se ha la presa di rete
1. tutti leggono i divx e xvid, il problema è: qual'è il modello che periodicamente viene aggiornato il software x riconoscere i nuovi standard??? non tantissimi/non tutti.

2. quasi tutti hanno la LAN

kaibutsukun
26-06-2009, 11:40
Ecco....quale è il più affidabile o meglio quale da meno problemi e viene aggiornato una tantum :confused:

Brigante
26-06-2009, 11:51
Buon giorno,

dopo aver letto molto sul Popcorn hour non sono ancora riuscito a capire una cosa.

Il popcorn hour si può usare come un computer con mouse e tastiera, creare documenti in word, stampare pagine da internet e documenti, scrivere messaggi in un forum come stò facendo adesso ecc. ecc. ????

Se uno non ha il computer, può usare il popcorn hour al posto del computer ????

Grazie per le risposte.

Assolutamente no! :O Se vuoi la tastiera ce la puoi collegare, ma soltanto per utilizzarla con le sue funzioni, esempio: digitare la stringa di ricerca nei servizi web (YouTube, ecc.) oppure digitare l'URL di uno dei siti visualizzibili dal suo browser interno e opzioni di rete.

drhouse_4
26-06-2009, 15:12
... io uso l' A100 collegato in rete al pc x vedere i files in streaming (così evito l' HDD interno e le relative problematiche di calore) e la CFII per i file su memorycard con lì'opportuna modifica allo chassis come da forum ufficiale NMT (basta che andate a vedervi cosa non si sono inventati gli americani in questi casi :asd: ).

... il resto a me non serve (Web, P2P, eMule, Torrent, etc...) quindi nel mio caso ha anche troppe opzioni/funzioni.

... inoltre io l'ho configurato col Logitech Harmony 1000i e x ora funziona! :D


Ottimo!Un paio di domande:cos'è il cfII ed il logitech armony?

kaibutsukun
26-06-2009, 15:21
goooooglee no?

Cmq il CF sta per compact flash...o erro? :mc:

ais001
26-06-2009, 16:06
1. Ottimo!
2. cos'è il cfII
3. il logitech armony?

1. leggiti il topic ufficiale su AV e vedi che scopri tante altre cosette itneressanti ;)

2. leggi qui:
-> http://it.wikipedia.org/wiki/CompactFlash

3. leggi qui:
-> http://www.logitech.com/index.cfm/remotes/universal_remotes/devices/4708&cl=it,it

lupri
26-06-2009, 17:10
salve a tutti...ho appena preso un hd da 1tb per il popcorn scegliendolo tra la lista della compatibilità...

è silenzioso ma vibra abbastanza!

come posso risolvere?

ais001
26-06-2009, 17:16
... o gli metti dei gommini tra le viti... o devi cambiare HDD :D

drhouse_4
26-06-2009, 21:25
1. leggiti il topic ufficiale su AV e vedi che scopri tante altre cosette itneressanti ;)

2. leggi qui:
-> http://it.wikipedia.org/wiki/CompactFlash

3. leggi qui:
-> http://www.logitech.com/index.cfm/remotes/universal_remotes/devices/4708&cl=it,it

Visto che sei così disponibile ne approfitto :)
sec te questo popcorn è il migliore qual-prezzo?
Dove lo compro??

ais001
26-06-2009, 22:37
1. si

2. sul sito ufficiale italiano:
-> EDIT
... se ti serve un "nome" da contattare, dimmelo che li conosco abb bene visto che in passato ho lavorato con loro per alcuni progetti importanti.
... è il rivenditore ufficiale che trovi sul sito americano, quindi max affidabilità e disponibilità anche post-vendita (io avevo un problema con un A100 e senza batter ciglio me l'hanno sostituito in 48h ;) ).

pegasolabs
27-06-2009, 08:03
1. si

2. sul sito ufficiale italiano:
-> EDIT
... se ti serve un "nome" da contattare, dimmelo che li conosco abb bene visto che in passato ho lavorato con loro per alcuni progetti importanti.
... è il rivenditore ufficiale che trovi sul sito americano, quindi max affidabilità e disponibilità anche post-vendita (io avevo un problema con un A100 e senza batter ciglio me l'hanno sostituito in 48h ;) ).In questo modo è spam puro, tanto più se li conosci. Evita.
Per chiarimenti esclusivamente in PVT.

drhouse_4
28-06-2009, 21:17
grazie per tutte le preziose info.Ancora una domanda:

mi domandavo per creare una rete e far dialogare pc e pch per vedere i file multimediali in streaming vista o xp fungono bene alla stessa maniera?

vale69
29-06-2009, 12:32
Ciao scusate l’eventuale banalità ma ho questo NMT da soli 2 giorni:

- C’è un modo per trasferire i files (scaricati o spediti in FTP da altra fonte) dall’hard disk interno a quello esterno collegato via USB 2.0 ?
- Il poppy è in rete via chiavetta wi-fi, funge correttamente da FTP server e vede all’interno del Workgroup di casa il pc dell’altra stanza: una volta entrato nel pc – sul quale ho condiviso la cartella dei files multimediali dando libero accesso senza pwd – non vede nulla, vuoto totale :( :cry:
Premetto che sul PC ho Vista 64 bit e la rete è cifrata in WEP 128 bit (ma FTP funge bene !). Sbaglio io o non è possibile sfogliare file/cartelle del pc dal PCH ? :doh:

Grazie :)

metteus
29-06-2009, 16:27
Ciao scusate l’eventuale banalità ma ho questo NMT da soli 2 giorni:

- C’è un modo per trasferire i files (scaricati o spediti in FTP da altra fonte) dall’hard disk interno a quello esterno collegato via USB 2.0 ?
- Il poppy è in rete via chiavetta wi-fi, funge correttamente da FTP server e vede all’interno del Workgroup di casa il pc dell’altra stanza: una volta entrato nel pc – sul quale ho condiviso la cartella dei files multimediali dando libero accesso senza pwd – non vede nulla, vuoto totale :( :cry:
Premetto che sul PC ho Vista 64 bit e la rete è cifrata in WEP 128 bit (ma FTP funge bene !). Sbaglio io o non è possibile sfogliare file/cartelle del pc dal PCH ? :doh:

Grazie :)

è probabile che in windows tu debba settare un utente privilegiato ad accedere a quella cartella, con password. Tasto destro sulla cartella da condividere, condivisione e li scegli l'utente che vuoi ;)

drhouse_4
01-07-2009, 11:25
Ciao a tutti,sono in procinto di prendere il pch a110,qualcuno ha qualche esperienza diretta con l'uso dei powerline?
Quanto ci metterei ad es a copiare sull'hdd del pch un mkv che so da 7 gb?
E lo streaming me lo devo dimenticare?

ais001
01-07-2009, 15:08
Quanto ci metterei ad es a copiare sull'hdd del pch un mkv che so da 7 gb?
E lo streaming me lo devo dimenticare?
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1507948&postcount=27

punix
01-07-2009, 18:19
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1507948&postcount=27

mmmm. con i powerline non sono sicuro che valgano quei numeri....:D

Brigante
01-07-2009, 19:51
Ciao a tutti,sono in procinto di prendere il pch a110,qualcuno ha qualche esperienza diretta con l'uso dei powerline?
Quanto ci metterei ad es a copiare sull'hdd del pch un mkv che so da 7 gb?
E lo streaming me lo devo dimenticare?

Lascia perdere! Ci diventi vecchio! In casa ho installato una LAN facendo un mix tra WI-FI e powerline. Per i powerline ho acquistato i dispositivi della Netgear che sono dichiarati con velocità di 85 Mbs! Seeee, un cavolo!! Non vanno a più di 10-12! :D Quindi per una connessione decente uso la WI-FI mentre per connettere il router uso il powerline (più che sufficiente per lui). Altrimenti rimanendo in tema powerline dovresti provare i dispositivi da 200 Mbs, ma preparati a spendere parecchio.

metteus
03-07-2009, 10:55
è normale che il processo casgle (l'ultima applicazione dell'elenco del popcorn) sia sempre in fase di avvio ?
Inoltre mi si impalla il video quando scarico e vedo un film in hd.... cioè si vede lo schermo nero, ma tutti i servizi come torrent etc , funzionano come mai ?

drhouse_4
04-07-2009, 08:41
Lascia perdere! Ci diventi vecchio! In casa ho installato una LAN facendo un mix tra WI-FI e powerline. Per i powerline ho acquistato i dispositivi della Netgear che sono dichiarati con velocità di 85 Mbs! Seeee, un cavolo!! Non vanno a più di 10-12...


10-12 Mbs che significa?12 mb al secondo?Se ad esempio quindi volessi copiare un video che so diciamo da 7 gb,quindi 7000 mb,per sapere quanto tempo ci metto faccio:
7000/12= 583,3 sec? quindi sono 9 minuti e qualcosa o sbaglio?:confused:


Tu come hai fatto e che risultati hai ottentuo?Riesci a vedere video in streaming?

ais001
04-07-2009, 11:48
1. Tu come hai fatto e che risultati hai ottentuo?
2. Riesci a vedere video in streaming?
1. leggi qui:
-> http://it.wikipedia.org/wiki/Megabit_per_secondo
-> http://it.wikipedia.org/wiki/Megabyte

2. si, si vede a patto di avere una banda che consenta lo streaming :D

tutmosi3
15-07-2009, 10:30
Ciao

Ho già un Dvico 7000 ma a breve vorrei prendere anche un Popcorn.
Ho a casa 1 HD inutilizzato nuovo da 250 GB o 320 GB.
La mia rete è cablata e composta da 1 server Linux e diversi client sia Linux che Windows.
Vista la presenza in LAN di PC con Linux non ho installato il programma (server UPnP) del Dvico e trasferisco file tramite FTP.
I file sono locati sia sul server che sul Dvico.
Con l'avvento del Popcorn potrei alleggerire lo storage del server posizionando i file AVI, MKV. MP3, ecc nell'HD interno ma questo pone un problema.
Quando voglio vedere in file contenuto nel Popcorn come faccio? Lo devo copiare necessariamente in locale?
Lo posso raggiungere dalle Risorse di rete?

Ciao e grazie

Brigante
15-07-2009, 11:00
Ciao
...
Quando voglio vedere in file contenuto nel Popcorn come faccio? Lo devo copiare necessariamente in locale?
Lo posso raggiungere dalle Risorse di rete?

Ciao e grazie

Non lo devi copiare, lo puoi vedere in streaming tramite la rete LAN. :)