PDA

View Full Version : Razer Lycosa


Pagine : [1] 2 3

Patrizio87
21-02-2008, 19:04
http://img206.imageshack.us/img206/6492/logolycosa2su3.png

Come tutti i prodotti Razer, la cura si vede già dalla confezione. La scatola è curatissima e molto appariscente. Oltre ovviamente al bellissimo esemplare di tastiera, il contenuto comprende il manuale, il cd per l'installazione dei driver, la brochure che pubblicizza gli altri prodotti Razer, la guida rapida e il certificato di autenticità (il tutto in inglese). Inoltre, come da tradizione Razer, sono presenti i due adesivi tamarrissimi di colore verde rappresentanti il logo della casa. I collegamenti della tastiera sono 4 (un unico cavo parte dalla tastiera, poi si dirama): 2 usb (una per la tastiera vera e propria e l'altra per rendere funzionante la presa usb della tastiera), un jack da mettere nella presa per il microfono, un jack da mettere nella presa per le cuffie. Ovviamente la tastiera funziona anche se non vengono collegati i due jack e la presa per l'entrata usb.

Caratteristiche della tastiera (quelle che contano):
- Raggruppamento dei tasti di gioco, con funzione anti-ghosting: si possono premere tutti i tasti che si desiderano senza che la tastiera ne "dimentichi" qualcuno
- Tasti retroilluminati, molto utili nelle sessioni notturne
- Possibilità di retroilluminare solo il gruppo tasti WASD
- Possibilità di creare pressoché infinite macro: ogni tasto può essere adibito ad una macro completamente personalizzata
- 10 Profili: ogni profilo può avere le sue macro, così da aver tutto pronto e subito
- Cambio del profilo on-the-fly: si passa da un profilo ad un altro semplicemente premendo il logo razer nel touchpanel e il tasto funzione relativo al profilo (da "F1" a "F10")
- Tasti a corsa beve; comodi e veloci
- Gaming mode per disattivare i tasti di windows (non è una bella cosa trovarsi magicamente al desktop nel bel mezzo di un assalto in CoD4, solo perchè ci è scappato il dito e ha sfiorato il tasto sbagliato...)
- 1000Hz Ultappoling: invio di dati al computer in 1ns; per essere sempre reattivi in campo
- Entrata per microfono (utile in chat o in game on-line)
- Entrata per cuffie (anche questo utile in chat o in game on-line)
- Porta usb 2.0 (comoda per tutto, ma per quanto riguarda noi gamer per attaccare e staccare rapidamente le periferiche di gioco)
- Touchpanel: oltre che bellissimo, è molto comodo per le funzioni multimediali. Consente con un rapido e comodo sfioramento del pad di interagire per quanto riguarda: play/pause, stop, rew, ff, volume up, volume down, on-the-fly, illuminazione tastiera (si può scegliere di tenere la retroilluminazione spenta, attiva solo per i tasti WASD, attiva per tutta la tastiera).
- Riposa polso antiscivolo staccabile.
- Tasti in gomma antiscivolo e antisudore (e chi gioca per 4 ore di fila sa quanto è comoda come cosa...)

Dimensioni reali: 48cmX22cmX1,8cm

Impressioni personali:
Molto bella da vedere, davvero molto bella. I materiali sono fantastici, sia per la gomma dei tasti che li rende davvero comodissimi, sia per la superficie lucida che è bella da morire. Se non aggrada esteticamente o magari risulta scomodo, il riposa polsi si può comodamente togliere. I driver sono un pochino confusionari, ma una volta fatto l'occhio sono davvero ottimi, hanno tutto quello che serve. La corsa dei tasti è breve, molto molto comoda. Il touchpanel è tamarro al massimo (in senso buono), bisogna solo farci l'abitudine, vista l'assenza di feedback. Le 3 entrate (cuffie, microfono e usb) sono nel retro della tastiera. Questo giova all'estetica, ma sarebbero state secondo me più funzionali a lato tastiera. Le misure sono ottime; non ingombrante ma con tasti di giuste dimensioni. Il tasto per cambiare profilo al volo è semplicemente geniale. I profili sono fatti benissimo. Ad esempio: nel profilo 1 ho messo che il tasto "f2" faccia partire l'exe di CoD4, e dopo di che i vari tasti "f1/f2/f3" ecc. prendano le varie funzioni, quali ricaricare, binocolo, fucile di precisione ecc. Insomma, infinite possibilità. Unica nota dolente: i profili potevano anche essere 20, a volte mi capita di giocare a più di 10 giochi nello stesso periodo.
Per finire, devo dire che è stato assolutamente un acquisto perfetto, la ricomprerei assolutamente! Perfetta per il gioco, molto comoda per tutto il resto.

Note importanti:
- i tasti sono comodamente staccabili, quindi intercambiabili :D Problema layout diverso risolto ;)
- assieme al mouse Razer Lachesis è davvero il massimo per giocare!

PRO:
- comodissima
- tasti a corsa breve
- retroilluminazione
- touchpanel mediakeys
- profili on-the-fly
- ad ogni tasto si può assegnare una macro
- tasti comodamente staccabili (utile per cambiare il layout e per la pulizia)

CONTRO:
- prezzo piuttosto alto
- "solo" 10 profili
- tasti per le macro non dedicati

BUG DI GIOVENTU':
Per "bug di gioventù" si intendono tutti quei "comportamenti strani" che un prodotto nuovo, spesso causa driver acerbi, può avere. Nel caso della Lycosa abbiamo:
- il tasto caps lock quando lo si preme può mandare in "tilt" uno o più tasti: capita raramente, per risolvere basta staccare e riattaccare la tastiera...non c'è bisogno di riavviare il pc.
- illuminazione pazzerella (si accende e si spegne da sola): è quello che capita più spesso, si risolve automaticamente dopo 10/20 secondi.
- windows media player che si apre e chiude da solo: capita molto raramente, per sistemare basta premere il logo razer nel touchpanel.
Se non volete rischiare di incappare in uno di questi bug, ma non volete rinunciare alla Lycosa, l'unica soluzione è aspettare che escano driver nuovi che risolvano tali problematiche.

E qui le immagini:

Scatola:
http://img176.imageshack.us/img176/4142/scatolami6.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=scatolami6.jpg)

Contenuto della confezione:
http://img101.imageshack.us/img101/2945/contenutodellaconfezionkc5.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=contenutodellaconfezionkc5.jpg)

Frontale:
http://img411.imageshack.us/img411/4122/foto728fl6.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=foto728fl6.jpg)

Da sopra:
http://img167.imageshack.us/img167/6440/lycosadasoprage2.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=lycosadasoprage2.jpg)

Lachesis + Lycosa:
http://img262.imageshack.us/img262/2580/lycosalachesisow0.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=lycosalachesisow0.jpg)

Porta usb + microfono + cuffie:
http://img218.imageshack.us/img218/5662/portausb20microfonocuffjd3.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=portausb20microfonocuffjd3.jpg)

Retroilluminazione non attiva:
http://img411.imageshack.us/img411/8537/retroilluminazionenonatgg7.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=retroilluminazionenonatgg7.jpg)

TouchPanel media keys:
http://img101.imageshack.us/img101/1007/touchpadiz8.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=touchpadiz8.jpg)

WASD illuminato:
http://img246.imageshack.us/img246/6832/wasdilluminatouc2.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=wasdilluminatouc2.jpg)

Senza riposa polso 1:
http://img167.imageshack.us/img167/2366/senzariposapolso1if2.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=senzariposapolso1if2.jpg)

Senza riposa polso 2:
http://img101.imageshack.us/img101/8398/senzariposapolso2vi9.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=senzariposapolso2vi9.jpg)

Driver Lycosa:
http://img169.imageshack.us/img169/9118/driverlycosagj7.th.png (http://img169.imageshack.us/my.php?image=driverlycosagj7.png)


PROCEDURA PER RIMUOVERE I TASTI:

Iniziamo con il dire che è semplicissimo, davvero semplicissimo. Era la prima volta che mettevo mano a una cosa del genere, e non ho avuto nessunissima difficoltà.
Per semplificare il tutto basta avere un paio di cacciaviti a taglio (quelli a punta piatta) e infilarne la punta sotto il tasto, così da usarli come leve per sollevare il tasto. Potete provare anche con le dita, ma con queste è difficilissimo staccare il tasto perchè è talmente basso che anche abbassando quelli vicini è un'impresa infilare la punta del dito sotto il tasto da staccare, si rischia di forzare nel modo sbagliato. Con i cacciaviti è comodissimo, ovviamente basta infilarli con calma sotto il tasto per evitare di graffiare qualcosa:

http://img218.imageshack.us/img218/5746/cacciavitihh8.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=cacciavitihh8.jpg)

basta fare una leggerissima pressione che il tasto salta via senza problemi, nessuna paura di rompere qualcosa ;)
Ed ecco come si presentano rispettivamente tasto e alloggiamento nella tastiera:

http://img135.imageshack.us/img135/2715/tastoou4.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=tastoou4.jpg)

http://img218.imageshack.us/img218/8753/alloggiamentodz7.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=alloggiamentodz7.jpg)

Gli spessori del tasto sono i seguenti:
spessore massimo: 9mm
spessore del cappuccio (la parte superiore per intenderci): 3mm
spessore dello zoccolo: 6mm
corsa del tasto (ottenuta misurando la lunghezza dello zoccolo che va a toccare il "piolo" d'input presente nell'alloggiamento della tastiera): 5mm

Patrizio87
21-02-2008, 19:10
PROCEDURA PER MIGLIORARE L'ILLUMINAZIONE (QUALORA CE NE FOSSE BISOGNO):

Alcuni utenti hanno lamentato un'illuminazione non uniforme. Soprattutto la parte centrale, la quale, in alcuni modelli, è un pò meno "accesa" che nella zona numpad.
L'utente "Barkausen" ha risolto tale problema, con una semplice procedura che riporto di seguito:

Miei discepoli ed adepti, oggi ho eseguito l'operazione sulla Lycosa.
Premetto subito che ho riparato solo la retroilluminazione della tastiera, in quanto il touchpad mi sembrava ben attaccato (la vite "malefica" citata nell'articolo era meno "invadente" di quanto mostrato, che sia una revisione progettuale?) e non ha mai dato problemi (come si dice: "Se funziona non toccarlo" :asd: )

Prima di passare alla descrizione di come fare a risolvere il problema della retroilluminazione, descriverò la causa del problema.
La scarsa illuminazione dei tasti più al centro della tastiera è dovuta al fatto che la striscia coi led blu non è ben attaccata al pannello di plastica trasparante che "porta" la luce a tutti gli altri tasti.
Ecco un esempio di quello che intendo (la striscia è in parte attaccata perchè ho scattato mentre stavo mettendo apposto la tastiera)
http://img520.imageshack.us/img520/428/dsc01260ni2.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=dsc01260ni2.jpg) http://img258.imageshack.us/img258/5400/dsc01261ui5.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=dsc01261ui5.jpg)

Passiamo ora alla descrizione di come riparare al "danno"
1) /!\ STACCATE LA TASTIERA /!\
E' usb, potete staccarla mentre il computer va e nessuno sene accorge.
La sicurezza prima di tutto
2) Aprite la tastiera (le viti dovreste vederle tutte, comunque male che vada fate affidamento a questo articolo (http://www.artage.de/2008/03/10/razer-lycosa-problems-and-how-to-fix-them/))
Se avete levato il poggiapolsi potete evitare di svitare le 4 viti che dovrebbero fissarlo, in quanto sono attaccate solo alla scocca inferiore e non "trattengono" la parte superiore.
3)A questo punto dovreste vedere la striscia bianca nella parte bassa della tastiera che "penzola".
La prima cosa da fare è rendersi facile il lavoro:
Svitate leggermente le viti che tengono attaccato il pannello alla parte superiore della tastiera in modo da avere un minimo di gioco per poter lavorare con le dita.
http://img59.imageshack.us/img59/9460/dsc01263ie9.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=dsc01263ie9.jpg)
4)Ora non resta altro da fare che sistemare la striscietta.
La lastra che porta l'illuminazione "in giro" ha già delle piccole tacche dove alloggiare i led, quindi il posizionamento è propio "for dummies".
/!\ Attenzione /!\: La striscia ha già un sottile strato di colla sopra! Evitate di appoggiare la strisica alla sua sede "alla cavolo" perche' "poi tanto la appoggio bene".
Vi conviene fissare pochi punti in maniera esatta e poi passare qualcosa per poter far aderire bene la colla.
Io personalmente ho usato il "gancetto" del coltellino svizzero, ma qualunque cosa piatta e senza bordi accuminati/taglienti dovrebbe andare bene
Ecco alcuni scatti:
http://img363.imageshack.us/img363/3755/dsc01264ov0.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=dsc01264ov0.jpg) http://img229.imageshack.us/img229/6231/dsc01265fd8.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=dsc01265fd8.jpg) http://img59.imageshack.us/img59/6928/dsc01262oh0.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=dsc01262oh0.jpg)
5) Ora che avete sistemato il tutto attaccate la tastiera e controllate che la rettroilluminazione vada. Dovreste avere una retroilluminazione abbastanza uniforme e della stessa intensità di quella che normalmente prima avevate sul numpad (che ricordiamo è sempre meno dell'illuminazione del cluster del WASD).
Il risultato dovrebbe quindi assomigliare a questo:
http://img180.imageshack.us/img180/5863/dsc01266il2.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=dsc01266il2.jpg)
6)Staccate un'altra volta la tastiera, non voglio avere gente folgorata sulla coscienza (inoltre richiudere la tastiera col computer acceso potrebbe sortire qualche strano effetto nel vostro programma di messagging preferito :D)
7) Riavvitate le viti che avete allentato per poter lavorare meglio.
Non stringetele troppo.
8)Richiudete la tastiera.
La tastiera ha dei punti "snap". Il miglior modo per richiuderla è metterla sottosopra con il lato da cui esce il cavo verso di voi e poi attaccare la parte vicina al cavo per prima (dovrebbero esserci due piccoli "cosini" che sporgono leggermente).
Una volta che li avete attaccati e hanno fatto "click", passate a chiudere il davanti e i lati (facendo attenzione che il bordino del pannello inferiore sia dentro, come fosse una scatola da scarpe).
Ora mettete le viti.
Vi consiglio di metterle tutte con un paio di giri per non farle cadere e poi stringerle a "M" (andate a zig-zag: prima quella in alto a sinistra, poi quella verso il centro, poi quella piu' avanti sul bordo ecc ecc)
Se notate uno strano "effetto IKEA" (viti che avanzano) vuol dire che vi siete scordati di mettere qualche vite, ricontrollate tutti i buchi e aiutatevi con la foto dell'articolo.
Se le viti invece mancano avete toppato qualcosa nel metterle da parte :D
9)Riattaccate la tastiera e godetevi i titoli di coda :cool:

Ringrazio personalmente Barkausen per il contributo dato al topic ;)
Tale procedura è stata ispirata da un articolo, nel quale si parla della sistemazione dell'illuminazione, ma non solo. Un altro probema rilevato da alcuni utenti, sarebbe una vite posta in malo modo sotto il touchpanel. Tale articolo spiega anche come evitare i bug del touchpanel, sistemando tale vite.

Link dell'articolo (inglese): http://www.artage.de/2008/03/10/razer-lycosa-problems-and-how-to-fix-them/

Mi[C]
21-02-2008, 20:19
quindi...devo solo tirare il tasto e questo si stacca???

non conosco il suo meccanismo, ma in linea di massima sì

il prossimo passo è quello di fare un resize alle immagini in anteprima sul primo post. in modo da rendere più scorrevole il thread.

Lonherz
21-02-2008, 23:53
cavoli devo dire che a me non piaceva molto la forma della tastiera con il poggiapolsi, ma vedendo la foto SENZA poggiapolsi, è tutta un altra cosa: mi piace veramente molto :D (ok forse non dovrò aspettare la everglide dktboard per prendermi una tastiera retroilluminata, devo solo vedere se la lycosa sta nel mio zaino, essendo più lunga della mia ultraflat :D )

_____________________________________________________________________________________________


Vista la domanda ricorrente su quale layout fosse migliore tra ger e uk ho pensato di fare questa immagine sperando che possa aiutare nella scelta :)


http://img151.imageshack.us/img151/5049/layoutxs7.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=layoutxs7.jpg)http://img151.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


http://img151.imageshack.us/img151/5049/layoutxs7.jpg (http://imageshack.us)
http://img151.imageshack.us/img151/layoutxs7.jpg/1/w799.png (http://g.imageshack.us/img151/layoutxs7.jpg/1/)

Lach
22-02-2008, 08:19
Ho una voglia matta di comprarla :doh:

ISOLA
22-02-2008, 14:41
mi sa che butto nel cesso sto schifo di G15 e mi prendo questa:rolleyes:

dio13579
22-02-2008, 14:55
...

quindi...devo solo tirare il tasto e questo si stacca???

hai provato a staccare i tasti?!

Mi[C]
22-02-2008, 15:22
mi sa che butto nel cesso sto schifo di G15 e mi prendo questa:rolleyes:

che problemi ha?

error 404
22-02-2008, 18:21
Ottima recensione: la comprerei subito... ma 100€ spedita non so fino a che punto li possa valere :(

Certo: dopo che uno si è comprato una tastiera così non so quanto tempo passerà prima di prendersene un'altra, penso sia un ottimo investimento a lungo termine.

Patrizio87
22-02-2008, 18:32
Grazie dei complimenti ragazzi!
Oggi ci ho giocato un pò...davvero davvero ottima (del resto è una tastiera per gamer :D ) Rimane solo un punto interrogativo: i tasti si possono intercambiare? Ho provato a tirare un tasto (il tasto "z" per sostituirlo con il tasto "y"), ma tiro tiro e non vien via...se metto più forza magari si spacca e non è il massimo...

Edit: SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII i tasti si possono togliere e rimettere!!! Adesso è davvero perfetta (IMO)!

Mi[C]
22-02-2008, 20:15
allora sei obbligato a fare foto del tasto staccato e della tastiera senza tasto
con macro mi raccomando ;)
vogliamo vedere com'è fatta

ottimo direi, grey :D

Patrizio87
22-02-2008, 21:16
;21223978']allora sei obbligato a fare foto del tasto staccato e della tastiera senza tasto
con macro mi raccomando ;)
vogliamo vedere com'è fatta

ottimo direi, grey :D

fatto ;)

Mafio
22-02-2008, 21:45
ottima tastiera e ottima recensione.

p.s. posta le tumbnail che così si slarga tutta la pagina.

Patrizio87
22-02-2008, 22:06
ottima tastiera e ottima recensione.

p.s. posta le tumbnail che così si slarga tutta la pagina.

e da caro noob chiedo:
1) che sono le tumbnail?
2) come si fa?

:D :D :D

Mafio
22-02-2008, 22:21
e da caro noob chiedo:
1) che sono le tumbnail?
2) come si fa?

:D :D :D

1) le tumbnail sono miniature delle foto, basta cliccarci sopra perchè queste ritornino nella dimensione reale
2) se uppi su imageshack.us copia la stringa che sta accanto alla scritta "tumbnail for forum".

Mi[C]
22-02-2008, 22:31
viste, sono fatte proprio con lo stesso principio di quelli della tarantula

http://img334.imageshack.us/img334/6808/pict00705dr.jpg

e secondo me basta semplicemente abbassare i tasti vicini per arrivare alla base del tasto interessato e fare presa su di esso. con i cacciaviti rischi di graffiarli.. e non è bello :)

Mi[C]
22-02-2008, 22:45
comunque secondo me non c'è differenza nella lunghezza di corsa tra tasti della tarantula e lycosa.
la differenza è solo apparente dal mio punto di vista perchè il gommino sotto è piccolo uguale..
vorrei tanto metterci le mani una volta sola per saperlo con certezza.. :D

puoi farmi una foto del tasto rimosso visto di profilo? ;)

ISOLA
23-02-2008, 14:08
;21218910']che problemi ha?

semplicemente non è da veri gamer secondo me.
Lo schermo LCd lascia il tempo che trova....ma i veri difetti stanno dove non dovrebbero essercene.

I tasti sono piccoli ,non sono a corsa breve e soprattutto fanno un casino infernale...
Non vedo come possa essere definita da gamer,forse per tutta la questione delle macro etc...ma sinceramente preferisco avere una tastiera più compatta,più silenziosa,e confortevole e immediata grazie ai tasti a corsa breve.
La G15 è uno dei pochi prodotti che ho che NON ricomprerei.

Ma questa Lycosa ha il layout ITA?

Lach
23-02-2008, 14:12
Purtroppo no.

Mi[C]
23-02-2008, 16:58
io so il perchè la g15 la sconsiglierei, ma volevo sapere il tuo parere.

nessuna tastiera razer ha layout ita. per noi non è un grosso problema...

ISOLA
23-02-2008, 18:03
;21235218']io so il perchè la g15 la sconsiglierei, ma volevo sapere il tuo parere.

nessuna tastiera razer ha layout ita. per noi non è un grosso problema...

La G15 è come una panda Full optional....

Patrizio87
23-02-2008, 19:26
;21226017']secondo me basta semplicemente abbassare i tasti vicini per arrivare alla base del tasto interessato e fare presa su di esso. con i cacciaviti rischi di graffiarli.. e non è bello :)

con le dita è difficilissimo staccare il tasto perchè è talmente basso che anche abbassando quelli vicini è un'impresa infilare la punta del dito sotto il tasto da staccare, si rischia di forzare nel modo sbagliato. Con i cacciaviti è comodissimo, ovviamente basta infilarli con calma sotto il tasto per evitare di graffiare qualcosa

;21226219']comunque secondo me non c'è differenza nella lunghezza di corsa tra tasti della tarantula e lycosa.
la differenza è solo apparente dal mio punto di vista perchè il gommino sotto è piccolo uguale..
vorrei tanto metterci le mani una volta sola per saperlo con certezza.. :D

puoi farmi una foto del tasto rimosso visto di profilo? ;)

Lo spessore del tasto è esattamente di 10mm per tutto il tasto e di 3mm per la parte a vista (quella nera superiore dove c'è impressa la lettera per capirci)

Mi[C]
23-02-2008, 19:45
controllato or ora, spessore massimo 10mm anche quello della tarantula.
la parte superiore è un po' concava. la minima è 3mm la massima arriva a 5mm sui bordi per intenderci...

5mm per lo zoccoletto che andrà a premere il gommino. :)

possiamo dire che la lycosa compensa avendo uno zoccoletto più lungo?
di fatto la corsa del tasto è identica?

Patrizio87
23-02-2008, 20:06
;21237449']controllato or ora, spessore massimo 10mm anche quello della tarantula.
la parte superiore è un po' concava. la minima è 3mm la massima arriva a 5mm sui bordi per intenderci...

5mm per lo zoccoletto che andrà a premere il gommino. :)

possiamo dire che la lycosa compensa avendo uno zoccoletto più lungo?
di fatto la corsa del tasto è identica?

non avendo un esemplare di tarantula sotto mano non posso dirlo con certezza, ma guardando le foto sul sito della razer e confrontando le misure da te prese, direi che la corsa è molto simile, più corta di 2mm quella della Lycosa

Mi[C]
23-02-2008, 22:45
torna a darmi le misure che non mi tornano..

Patrizio87
24-02-2008, 00:15
;21239366']torna a darmi le misure che non mi tornano..

queste sono le misure prese accuratamente da me:

spessore massimo: 9mm
spessore del cappuccio (la parte superiore per intenderci): 3mm
spessore dello zoccolo: 6mm
corsa del tasto (ottenuta misurando la lunghezza dello zoccolo che va a toccare il "piolo" d'input presente nell'alloggiamento della tastiera): 5mm

Mi[C]
24-02-2008, 01:36
sì sono quasi identiche...

sul cappuccio io riesco a prendere 2 misure. la massima e la minima, essendo che è concavo. però l'altezza totale è 9mm come dici tu.

cicio333
24-02-2008, 12:31
ma ha almeno manuale in italiano?
grazie

Lach
24-02-2008, 13:43
ma ha almeno manuale in italiano?
grazie

Ti serve il manuale per usare una tastiera?
:asd:

Mafio
24-02-2008, 14:00
Ti serve il manuale per usare una tastiera?
:asd:

:sofico:

Patrizio87
24-02-2008, 16:10
il manuale è in inglese, ma a parte che si tratta di un inglese semplice ed intuitivo, non è che il manuale serva a molto...elenca le caratteristiche della tastiera e spiega come collegarla al pc, cosa direi non troppo complicata anche da fare senza una guida ;)

Chi la conosce, potrebbe dirmi perchè la G15 non è una buona tastiera per noi gamer? Non che voglia comprarla, sono felicissimo della Lycosa, solo curiosità personale visto che sulla carta mi sembra una delle migliori tastiere al mondo

cicio333
25-02-2008, 12:10
Ti serve il manuale per usare una tastiera?
:asd:


per una tastiera normale non serve certo il mnuale ma per fare le macro o comunque per utilizzare al meglio il valore aggiunto serve eccome..o tu sei uno che compra una tastiera da 80 euro solo per il gusto di averla?
ringrazio comunque le persone un po piu sagge che hanno correttamente risposto

Lach
25-02-2008, 15:20
per una tastiera normale non serve certo il mnuale ma per fare le macro o comunque per utilizzare al meglio il valore aggiunto serve eccome..o tu sei uno che compra una tastiera da 80 euro solo per il gusto di averla?
ringrazio comunque le persone un po piu sagge che hanno correttamente risposto

Non te la prendere, non era mia intenzione essere "scortese".
E' solo che se uno vuole comprasi una tastiera simile, non è nuovo al pc.
Quindi, in TEORIA, il manuale che ti dice dove attaccare il filo USB, non è necessario :)

Patrizio87
25-02-2008, 15:27
Non te la prendere, non era mia intenzione essere "scortese".
E' solo che se uno vuole comprasi una tastiera simile, non è nuovo al pc.
Quindi, in TEORIA, il manuale che ti dice dove attaccare il filo USB, non è necessario :)

Già, il concetto teorico era proprio questo :)
Ma, tralasciando il manuale, nessun'altro si è comprato la Lycosa?? Sono l'unico sul forum?? :cry:

cicio333
25-02-2008, 15:36
esatto, se dice solo di attaccare a usb...però intanto..su quale usb? certo si prova, comunque il come fare le macro dovrebbero metterlo, si uno puo essere scafato coi pc ma se non ha mai avuto un tastiera con questa comoda possibilità è a zero senza manualistica e se conti che per me l inglese e il cinese sono lo stesso...
comunque ero piu orientato verso la valo..quando uscirà poi.
altra cosa, in genere chi snobba l italia (come razer pare da cio che ho letto) avrà pure una considerazione pari rigurdo all assistenza...

Mafio
25-02-2008, 15:39
in genere chi snobba l italia (come razer pare da cio che ho letto) avrà pure una considerazione pari rigurdo all assistenza...

speriamo di no. :stordita:

Patrizio87
25-02-2008, 15:47
esatto, se dice solo di attaccare a usb...però intanto..su quale usb? certo si prova, comunque il come fare le macro dovrebbero metterlo, si uno puo essere scafato coi pc ma se non ha mai avuto un tastiera con questa comoda possibilità è a zero senza manualistica e se conti che per me l inglese e il cinese sono lo stesso...
comunque ero piu orientato verso la valo..quando uscirà poi.
altra cosa, in genere chi snobba l italia (come razer pare da cio che ho letto) avrà pure una considerazione pari rigurdo all assistenza...

Boh, io non l'ho nemmeno aperto il manuale. Cioè ho visto che aveva le 2 prese usb da attaccare, mi è venuto logico pensare "una per tastiera e una per usb sulla tastiera". Poi ho visto i due connettori per microfono e cuffie, e anche lì mi è venuto logico non attaccarle, visto che non mi servono perchè ho già un sistema VOIP con cuffia+microfono. Per quanto riguarda l'uso della tastiera...avrà tante particolarità, ma è sempre una tastiera. Le uniche cose da capire sono per quanto riguarda i driver, anch'essi in inglese. Nemmeno io so molto di iglese, ma si tratta di voci così intiuitive che ci sono arrivato senza troppi problemi.
Per quanto riguarda l'assistenza, speriamo non sia come dici te. La lycosa e il lachesis sono gli unici prodotti razer che ho comprato in vita mia, quindi non so dirti. Molti utenti del forum però hanno prodotti razer, se qualcuno passa di qua magari ci sa dire com'è l'assistenza clienti...

Mi[C]
25-02-2008, 17:22
altra cosa, in genere chi snobba l italia (come razer pare da cio che ho letto) avrà pure una considerazione pari rigurdo all assistenza...

assolutamente no!
io ho avuto problemi con le cuffie barracuda hp-1, pagate all'epoca 145€
e ora ne ho 4.
altro che assistenza snob.... :O

Mafio
25-02-2008, 17:24
;21264213']assolutamente no!
io ho avuto problemi con le cuffie barracuda hp-1, pagate all'epoca 145€
e ora ne ho 4.
altro che assistenza snob.... :O

cioè te ne hanno madate 4 in sostituzione??? :eek:

Lach
25-02-2008, 17:40
cioè te ne hanno madate 4 in sostituzione??? :eek:

Forse dice 4 per intendere 0 :asd:

Mi[C]
25-02-2008, 18:01
no, in totale ne ho avute 5. :)

Patrizio87
25-02-2008, 18:04
;21265014']no, in totale ne ho avute 5. :)

Non ho capito se è ironico o no...
Cioè...5??? Che te ne fai??

Mi[C]
25-02-2008, 19:33
no, non sono assolutamente ironico :D

è che io sono un po' pignolo... :)

Maverick1987
27-02-2008, 13:02
Ciao a tutti
Scusate, non vorrei sembrare lo scassamaroni di turno ma ho letto che anche la lycosa, come qualche altra tastiera di fascia alta per il gaming, presenta il difetto di certe combinazioni di tasti che non funzionano...
Peccato, xchè vedendone le caratteristiche me ne ero innamorato ed era mia intenzione comprarla... Sono infatti alla ricerca di una tastiera retroilluminata di blu e coi tasti a profilo basso...

Questo è il link della notizia :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419677&page=16

Al post #314 di questo link c'è l'elenco delle combinazioni che non funzionano.

Patrizio87
27-02-2008, 13:50
Ciao a tutti
Scusate, non vorrei sembrare lo scassamaroni di turno ma ho letto che anche la lycosa, come qualche altra tastiera di fascia alta per il gaming, presenta il difetto di certe combinazioni di tasti che non funzionano...
Peccato, xchè vedendone le caratteristiche me ne ero innamorato ed era mia intenzione comprarla... Sono infatti alla ricerca di una tastiera retroilluminata di blu e coi tasti a profilo basso...

Questo è il link della notizia :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419677&page=16

Al post #314 di questo link c'è l'elenco delle combinazioni che non funzionano.

Io uso solo WASD, mai usate le frecce direzionali (vabbè tranne i giochi vecchi vecchi che andavano solo con quelle ovviamente). Le combinazioni le ho provate con alcuni FPS e mi funzionano. Direi che ho ormai è stato risolto e la lycosa sia stata "sistemata" prima dell'uscita (visti i ritardi che poi ci sono stati per l'uscita...)

Maverick1987
27-02-2008, 15:57
Io uso solo WASD, mai usate le frecce direzionali (vabbè tranne i giochi vecchi vecchi che andavano solo con quelle ovviamente). Le combinazioni le ho provate con alcuni FPS e mi funzionano. Direi che ho ormai è stato risolto e la lycosa sia stata "sistemata" prima dell'uscita (visti i ritardi che poi ci sono stati per l'uscita...)

Azz io invece il contrario uso sempre le frecce...
Ah ok quindi dici che tutti i problemi di combinazioni si sono risolti... mmm buono a sapersi...
FPS scusa che tipologia di videogames sarebbe?
Io come unico acronimo per fps conosco Frame Per Secondo :p

Lach
27-02-2008, 16:22
First Person Shooter, mi pare.
Giochi come Quake, Unreal, Call of Duty ect ect ect.......

Maverick1987
27-02-2008, 16:46
First Person Shooter, mi pare.
Giochi come Quake, Unreal, Call of Duty ect ect ect.......

Gli sparatutto per intenderci :D
Grazie per l'acronimo, mi mancava :p

Patrizio87
27-02-2008, 18:29
Sono appena uscito da una lunga partita a UT. Confermo che con WASD non ci sono problemi di nessun genere...anzi; questa tastiera per giocare è davvero perfetta, mi trovo mooolto meglio rispetto alla mia tastiera precedente (Logitech LX700) :D
Aggiungo inoltre, che finora non mi sono capitati problemi dovuti alla gioventù dei driver (spesso i prodotti appena usciti, come il Lachesis, hanno qualche problema che si presenta sporadicamente).

Lach
27-02-2008, 18:32
Sono appena uscito da una lunga partita a UT. Confermo che con WASD non ci sono problemi di nessun genere...anzi; questa tastiera per giocare è davvero perfetta, mi trovo mooolto meglio rispetto alla mia tastiera precedente (Logitech LX700) :D
Aggiungo inoltre, che finora non mi sono capitati problemi dovuti alla gioventù dei driver (spesso i prodotti appena usciti, come il Lachesis, hanno qualche problema che si presenta sporadicamente).

Per colpa tua spenderò 100 euro :O

Patrizio87
27-02-2008, 18:42
Per colpa tua spenderò 100 euro :O

Vai sul sicuro :cool:

trentemoller
29-02-2008, 16:28
ieri mi è arrivata questa tastiera e sto ancora sbavando, però ho un problema.
quando accendo solo i tasti WASD e gioco a cod4 e spingi W per andava avanti ovviamente, questo è come se non rimanesse premuto cioè va avanti per un secondo poi lo devo ripremere, anche con gli altri tasti fa uguale, shift per correre ecc ecc.. sicuramente è da configurare sul profilo ma non ho trovato niente per questo problema nella config

edit ora me lo fa anche con tutti i tasti accessi, se tengo premuto qualsiasi tanto mi viene fuori solo un carattere per volta, e non funziona + neanche lo shift di sinistra. sapete cosa può essere?

Patrizio87
02-03-2008, 23:43
ieri mi è arrivata questa tastiera e sto ancora sbavando, però ho un problema.
quando accendo solo i tasti WASD e gioco a cod4 e spingi W per andava avanti ovviamente, questo è come se non rimanesse premuto cioè va avanti per un secondo poi lo devo ripremere, anche con gli altri tasti fa uguale, shift per correre ecc ecc.. sicuramente è da configurare sul profilo ma non ho trovato niente per questo problema nella config

edit ora me lo fa anche con tutti i tasti accessi, se tengo premuto qualsiasi tanto mi viene fuori solo un carattere per volta, e non funziona + neanche lo shift di sinistra. sapete cosa può essere?

da come lo descrivi sembrerebbe un problema di firmware giovane...però se così fosse dovrei averlo pure io...mentre non ho ancora lamentato alcun problema...

trentemoller
03-03-2008, 00:09
da come lo descrivi sembrerebbe un problema di firmware giovane...però se così fosse dovrei averlo pure io...mentre non ho ancora lamentato alcun problema...

ho risolto avevo premuto il tasto Druck S-Abf che non ricordo a cosa corrisponde.. sta vicino stamp. ripremendolo torna tutto normale

Lach
03-03-2008, 09:09
ho risolto avevo premuto il tasto Druck S-Abf che non ricordo a cosa corrisponde.. sta vicino stamp. ripremendolo torna tutto normale

http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/arg.gif

trentemoller
04-03-2008, 19:05
come non detto nuovo problema, mi parte in continuazione windows media player :eek: anche se lo chiudo si riapre e se lo metto in pausa nella barra delle applicazioni mi da fastidio. ho risolto levando il software della lycosa ma ora non va più il pannello touch :cry: il bello è che non ho impostato nessuna macro nel profilo, sapete come risolvere?

Patrizio87
05-03-2008, 14:16
come non detto nuovo problema, mi parte in continuazione windows media player :eek: anche se lo chiudo si riapre e se lo metto in pausa nella barra delle applicazioni mi da fastidio. ho risolto levando il software della lycosa ma ora non va più il pannello touch :cry: il bello è che non ho impostato nessuna macro nel profilo, sapete come risolvere?

Hai provato a staccare e riattaccare la tastiera? O magari a spingere più volte il tasto play/pause del touchpanel?

Chicco#32
05-03-2008, 14:43
confermate quindi che non esiste e non uscirà con tasti italiani?

:(

Lach
05-03-2008, 14:54
confermate quindi che non esiste e non uscirà con tasti italiani?

:(

Pare di proprio di no.

Lach
05-03-2008, 16:38
http://bilder.afterbuy.de/images/4524/LYCOSA_Gaming_Keyboard_large2_2.jpg

Perchè questa lycosa ha il tasto invio differente rispetto alle immagini che ha messo su patrizio?

Mi[C]
05-03-2008, 18:58
perchè il layout US è fatto così, per quello dico sempre che il GER è più consono per noi

Lach
05-03-2008, 19:04
Eppure l'immagine l'ho presa da un venditore tedesco...
Boh... vabbè

Mi[C]
05-03-2008, 19:31
usano tutti immagini riciclate, si fa meno fatica, no? :O

skryabin
07-03-2008, 02:04
scusate, mi ero quasi deciso per la reclusa ma ho letto che dopo poche settimane di uso intensivo i tasti si scolorano.
Dicono sia un difetto di tutte le tastiere retroilluminate: la lycosa era la mia "seconda scelta" solo per una questione di prezzo, ma essendo anche questa retroilluminata mi è sorto il dubbio...si scoloriscono i tasti?

Da quanto ce l'avete? vi si è usurata in qualche modo?

Davidtm
07-03-2008, 02:57
come non detto nuovo problema, mi parte in continuazione windows media player :eek: anche se lo chiudo si riapre e se lo metto in pausa nella barra delle applicazioni mi da fastidio. ho risolto levando il software della lycosa ma ora non va più il pannello touch :cry: il bello è che non ho impostato nessuna macro nel profilo, sapete come risolvere?

Ciao, tastiera nuova (arrivata oggi) e stessi problemi! Prima il problema del tocco singolo dei tasti e poi il touchpanel in crisi. Si alzava e abbassava il volume da solo e continuavano ad accendersi e spegnersi i led.

Ho risolto togliendo la spunta dall'on the fly sensibility dall'icona del system tray. :D

Prova e fammi sapere!

Per quanto riguarda i tasti spero/non dovrebbero scolorirsi visto che sono rivestiti in gomma (come il Lachesis)!

alfri
08-03-2008, 10:45
possibile che lho vista da mw a 59 euro?

alfri
08-03-2008, 10:56
possibile che lho vista da mw a 59 euro?

mi correggo era la reclusa.in cosa differiscono?

TRUTEN
08-03-2008, 14:51
http://www.razerzone.com/images/comp-keyboardchart.jpg

Tabella comparativa postata da Mi[C] nel thread della scelta della tastiera.

alexlionheart
09-03-2008, 19:56
allora ho la tastiera da una settimana
uso il pc ogni giorno e un 3 o 4 volte mi e' partito il media player a poi chiUdendolo nn e' successo piu niente Di strano
un paio di volte i tasti illuminatI sono impazziti ma la cosA che mi rOmpe di piu e' che ahhhhhhhhhh in questo momento non mi funziona il tsto maiuscolo e non osso mettere il punto esclamativo porca puttana e poi stavo diceno ce aluni tasti come ahhhhh nn vanno nn va un cazzo la buttoooooooo mi salta le lettere ma io spingo bene non sono analfabeta non mi va neancheil canclletto in questo momento come cazzo faccio. riscrivero la lettera domani con un altra tastiera cosi capite meglio

skryabin
09-03-2008, 20:14
allora ho la tastiera da una settimana
uso il pc ogni giorno e un 3 o 4 volte mi e' partito il media player a poi chiUdendolo nn e' successo piu niente Di strano
un paio di volte i tasti illuminatI sono impazziti ma la cosA che mi rOmpe di piu e' che ahhhhhhhhhh in questo momento non mi funziona il tsto maiuscolo e non osso mettere il punto esclamativo porca puttana e poi stavo diceno ce aluni tasti come ahhhhh nn vanno nn va un cazzo la buttoooooooo mi salta le lettere ma io spingo bene non sono analfabeta non mi va neancheil canclletto in questo momento come cazzo faccio. riscrivero la lettera domani con un altra tastiera cosi capite meglio

lol, :sofico:

:stordita:


stai scherzando vero? :rolleyes:

In tal caso t'è riuscito bene.... :sofico:


Uhm non stai scherzando? azz :doh:

Davidtm
09-03-2008, 22:19
Ciao, tastiera nuova (arrivata oggi) e stessi problemi! Prima il problema del tocco singolo dei tasti e poi il touchpanel in crisi. Si alzava e abbassava il volume da solo e continuavano ad accendersi e spegnersi i led.

Ho risolto togliendo la spunta dall'on the fly sensibility dall'icona del system tray. :D

Prova e fammi sapere!

Per quanto riguarda i tasti spero/non dovrebbero scolorirsi visto che sono rivestiti in gomma (come il Lachesis)!

Mi quoto da solo, il post lo leggete? Provate così!

Xser
09-03-2008, 22:43
allora ho la tastiera da una settimana
uso il pc ogni giorno e un 3 o 4 volte mi e' partito il media player a poi chiUdendolo nn e' successo piu niente Di strano
un paio di volte i tasti illuminatI sono impazziti ma la cosA che mi rOmpe di piu e' che ahhhhhhhhhh in questo momento non mi funziona il tsto maiuscolo e non osso mettere il punto esclamativo porca puttana e poi stavo diceno ce aluni tasti come ahhhhh nn vanno nn va un cazzo la buttoooooooo mi salta le lettere ma io spingo bene non sono analfabeta non mi va neancheil canclletto in questo momento come cazzo faccio. riscrivero la lettera domani con un altra tastiera cosi capite meglio

Esorcista.

alexlionheart
10-03-2008, 18:45
lol, :sofico:

:stordita:


stai scherzando vero? :rolleyes:

In tal caso t'è riuscito bene.... :sofico:


Uhm non stai scherzando? azz :doh:

non non scherzavo assolutamente, non so cosa sia successo ma ho reinstallato i driver e per adesso zero problemi.
incrocio le dita speriamo in bene

skryabin
10-03-2008, 20:44
non non scherzavo assolutamente, non so cosa sia successo ma ho reinstallato i driver e per adesso zero problemi.
incrocio le dita speriamo in bene

hai letto quanto ha scritto Davidtm?

Ciao, tastiera nuova (arrivata oggi) e stessi problemi! Prima il problema del tocco singolo dei tasti e poi il touchpanel in crisi. Si alzava e abbassava il volume da solo e continuavano ad accendersi e spegnersi i led.

Ho risolto togliendo la spunta dall'on the fly sensibility dall'icona del system tray. :D

Prova e fammi sapere!

Per quanto riguarda i tasti spero/non dovrebbero scolorirsi visto che sono rivestiti in gomma (come il Lachesis)!

Domanda, voi che layout avete? Ger o Usa? dal draghetto hanno solo la Usa, pro e contro di una e dell'altra soluzione?

Mi[C]
11-03-2008, 00:15
in realtà drako ha pure quella ger...

Davidtm
11-03-2008, 01:06
Aggiungo anche che il caps lock può dare problemi. Quando viene premuto fa emergere il difetto dei tasti che si bloccano. Per essere più chiaro anche se tenete premuta una lettera ne digita solo una e smettono di funzionare gli shift. Dal canto mio ho disabilitato il tasto, tanto non lo uso e per adesso zero problemi. Speriamo che rilascino dei driver migliori.

Layout ger!

ISOLA
11-03-2008, 01:20
ammazza mi fate andare via la voglia di prenderla :mbe:

skryabin
11-03-2008, 01:20
ammazza mi fate andare via la voglia di prenderla :mbe:

quoto :D

trentemoller
11-03-2008, 01:53
Aggiungo anche che il caps lock può dare problemi. Quando viene premuto fa emergere il difetto dei tasti che si bloccano. Per essere più chiaro anche se tenete premuta una lettera ne digita solo una e smettono di funzionare gli shift. Dal canto mio ho disabilitato il tasto, tanto non lo uso e per adesso zero problemi. Speriamo che rilascino dei driver migliori.

Layout ger!

anche a me da questo problema, se tengo premuto un tasto di una lettera me la digita solo una.. te come hai risolto?? non ho capito bene

comunque layout GER

Davidtm
11-03-2008, 04:15
LoL l'ho scritto sopra. Comunque sembra che il problema sia una vite sotto il touchpad che non fa aderire il connettore ai pin. Domani la apro e provo!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1684306&page=4

Davidtm
11-03-2008, 17:37
Stamattina l'ho aperta. La mia non presenta il problema!

trentemoller
11-03-2008, 18:31
LoL l'ho scritto sopra. Comunque sembra che il problema sia una vite sotto il touchpad che non fa aderire il connettore ai pin. Domani la apro e provo!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1684306&page=4

ah si che stupido.. senti come si fa a disabilitarlo?

Davidtm
11-03-2008, 18:45
Allora:

Io ho sia il Lachesis che la Lycosa.

Appena installata la tastiera mi ha fatto il brutto scherzo del touchpad, dell'illuminazione a random, il caps lock che fa casino...

Ho tolto la spunta dall'on the fly sensibility visible e l'ho disattivata (dall'icona del system tray). Bon problema risolto. Il caps lock se schiacciato dava però problemi coi tasti. Allora dalla configurazione dei driver razor ho disabilitato il caps lock: selezionandolo si apre una finestra sotto, clicchi su disable key e poi apply.

Tutto qua, in attesa di driver seri! :sofico:

trentemoller
11-03-2008, 18:50
ok grazie!

Chicco#32
12-03-2008, 09:33
ammazza mi fate andare via la voglia di prenderla :mbe:

a me passa per il solo fatto che non ci si filano con la versione Italiana....evidentemente non gli interessano i nostri soldi, quindi andassero a farsi una passeggiata altrove....

:mad:

Lach
12-03-2008, 10:15
E' come una bella donna questa tastiera.
Cerchi di resisterle... ma alla fine... http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/love.gif

skryabin
12-03-2008, 10:20
E' come una bella donna questa tastiera.
Cerchi di resisterle... ma alla fine... http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/love.gif

bè però il fatto che per funzionare senza probemi abbia bisogno dei drivers mi fa storcere il naso...la tastiera dovrebbe funzionare come tutte le altre tastiere da 5 euro senza drivers, questi ultimi dovrebbero essere necessari solo per supportare tutto quello in più che ha da offrire.
Il fatto che bisogna installare i drivers obbligatoriamente per disabilitare questo tasto o quell'altra feature per farla andare senza problemi sinceramente non mi convince.
Correggetemi se ho capito male.

Mi[C]
12-03-2008, 13:04
ma sarà temporaneo, come per tutti i loro prodotti.. :O

Barkausen
18-03-2008, 12:00
bè però il fatto che per funzionare senza probemi abbia bisogno dei drivers mi fa storcere il naso...la tastiera dovrebbe funzionare come tutte le altre tastiere da 5 euro senza drivers, questi ultimi dovrebbero essere necessari solo per supportare tutto quello in più che ha da offrire.
Il fatto che bisogna installare i drivers obbligatoriamente per disabilitare questo tasto o quell'altra feature per farla andare senza problemi sinceramente non mi convince.
Correggetemi se ho capito male.
Fammi capire una cosa: Se io collego la tastiera e avvio, posso perlomeno scrivere tranquillo? O.o

skryabin
18-03-2008, 14:07
Fammi capire una cosa: Se io collego la tastiera e avvio, posso perlomeno scrivere tranquillo? O.o

da quello che ho capito io...no

Ma non ce l'ho e non la compro se prima non mi viene chiarito questo concetto.

Barkausen
18-03-2008, 14:23
da quello che ho capito io...no

Ma non ce l'ho e non la compro se prima non mi viene chiarito questo concetto.
A me basta poter inserire il serial di Windows e fare il primo avvio.
In alternativa c'e' la mitica tastiera marca sconosciuta da 6 euro di backup che mi aspetta!

alexlionheart
18-03-2008, 15:18
allora , ho la tasteira da una settimana e se premo cap lock c'e' una possibilita del 50% circa che tutta la tastier vada a farsi benedire ovvero pulsanti che dopo non funzionano. illuminazione che si accende e si spegne continuamente, windows media player che mi parte da solo eccetera insomma uno schifo
ora non premo piu il cap lock e non ho avuto piu di questi problemi TRANNE ieri quando appena acceso il pc wm player si avviava in continuazione anche se lo chudevo o lo riducevo dopo 2 secondi ecco che ricompariva. questa cosa e' andata avanti fino all infinito e ho dovuto riavviare il computer

complimenti razer
sconsiglio a tutti di comprarsi questo cesso di tastiera

Barkausen
18-03-2008, 15:22
In sostanza quando mi convinco che sto per fare un acquisto decente scopro le magagne tutte insieme? :D

Visto che ci siamo: C'e' modo di far avviare qualcos'altro al posto di Windows Media Player alla lycosa? (io sono abituato a iTunes e vorrei continuare ad usarlo)

Patrizio87
18-03-2008, 17:10
Fammi capire una cosa: Se io collego la tastiera e avvio, posso perlomeno scrivere tranquillo? O.o

Si. Una volta collegata la tastiera è completamente funzionante. I driver non sono obbligatori, ma altamente consigliati per via delle tante funzioni che se ne vanno a far benedire se non vengono installati.

allora , ho la tasteira da una settimana e se premo cap lock c'e' una possibilita del 50% circa che tutta la tastier vada a farsi benedire ovvero pulsanti che dopo non funzionano. illuminazione che si accende e si spegne continuamente, windows media player che mi parte da solo eccetera insomma uno schifo
ora non premo piu il cap lock e non ho avuto piu di questi problemi TRANNE ieri quando appena acceso il pc wm player si avviava in continuazione anche se lo chudevo o lo riducevo dopo 2 secondi ecco che ricompariva. questa cosa e' andata avanti fino all infinito e ho dovuto riavviare il computer

complimenti razer
sconsiglio a tutti di comprarsi questo cesso di tastiera

questa storia del caps lock mi è capitata un paio di volte anche a me. Basta staccare la tastiera e riattaccarla, e tutto torna nella norma. L'illuminazione che si spegne e che si accende mi è capitata anche a me (sempre un paio di volte), si risolve da sola...cioè dopo 20/30 secondi smette e torna normale. Windows media player solo una volta mi è capitato che si aprisse e chiudesse da solo, per risolvere basta premere il logo razer nel touchpanel.
I difetti ci sono, come ogni prodotto appena uscito, ma si tratta di difetti driver, appena usciranno i prossimi al 99% verrà tutto risolto.

In sostanza quando mi convinco che sto per fare un acquisto decente scopro le magagne tutte insieme? :D

Visto che ci siamo: C'e' modo di far avviare qualcos'altro al posto di Windows Media Player alla lycosa? (io sono abituato a iTunes e vorrei continuare ad usarlo)

Per riassumere, le "magagne" sono 3:
- caps lock che manda a pu**ane uno o più tasti: non a tutti si è verificato, a me personalmente solo due volte, e per risolvere basta staccare e riattaccare la tastiera...non c'è bisogno di riavviare il pc.
- illuminazione pazzerella: non a tutti si è verificato, a me personalmente solo due volte, e si è risolto automaticamente dopo 20/30 secondi.
- windows media player che si apre e chiude da solo: non a tutti si è verificato, a me personalmente solo una volta, e per sistemare basta premere il logo razer nel touchpanel.

Alla domanda: "C'é modo di far avviare qualcos'altro al posto di Windows Media Player dal touchpanel?", la risposta è SI. Tramite il software si può scegliere quale lettore abbinare ai tasti multimediali del touchpanel.


Per chiudere: è normale che ci siano dei difetti, come anche il Lachesis ne ha. Il tutto viene sempre risolto con i driver che escono a qualche mese dal lancio del prodotto. Quindi, chi è temerario o non crede che i problemi elencati sopra non siano poi così drammatici, la può comprare ora e gustarsi tutte le altre magnificienze di questo splendido prodotto, per chi invece trova queste "magagne" troppo rompi @@, conviene aspettare l'uscita dei prossimi driver.

skryabin
18-03-2008, 17:46
Si. Una volta collegata la tastiera è completamente funzionante. I driver non sono obbligatori, ma altamente consigliati per via delle tante funzioni che se ne vanno a far benedire se non vengono installati.


Potresti essere più chiaro? senza installare i drivers è ovvio che debba funzionare come una tastiera da 2 euro, senza funzioni aggiuntive.
Quello che interessa sapere è se, senza drivers, esistono sempre i problemi tipo quello del caps lock o qualche altra magagna strana...tutto qui.
Che poi molti problemi possano dipendere dai drivers pazzerelli sarà da verificare col tempo e con gli aggiornamenti...penso sia abbastanza comprensibile che per 80 euro uno si aspetterebbe un prodotto per lo meno esente da bugs, in sostanza io per adesso rimango a guardare gli sviluppi.

Barkausen
18-03-2008, 18:02
@Patrizio87
Grazie della risposta chiarificatrice

Lach
18-03-2008, 19:39
allora , ho la tasteira da una settimana e se premo cap lock c'e' una possibilita del 50% circa che tutta la tastier vada a farsi benedire ovvero pulsanti che dopo non funzionano. illuminazione che si accende e si spegne continuamente, windows media player che mi parte da solo eccetera insomma uno schifo
ora non premo piu il cap lock e non ho avuto piu di questi problemi TRANNE ieri quando appena acceso il pc wm player si avviava in continuazione anche se lo chudevo o lo riducevo dopo 2 secondi ecco che ricompariva. questa cosa e' andata avanti fino all infinito e ho dovuto riavviare il computer

complimenti razer
sconsiglio a tutti di comprarsi questo cesso di tastiera

Se la rivendi, fammi un fischio ;)

trentemoller
18-03-2008, 19:53
allora , ho la tasteira da una settimana e se premo cap lock c'e' una possibilita del 50% circa che tutta la tastier vada a farsi benedire ovvero pulsanti che dopo non funzionano. illuminazione che si accende e si spegne continuamente, windows media player che mi parte da solo eccetera insomma uno schifo
ora non premo piu il cap lock e non ho avuto piu di questi problemi TRANNE ieri quando appena acceso il pc wm player si avviava in continuazione anche se lo chudevo o lo riducevo dopo 2 secondi ecco che ricompariva. questa cosa e' andata avanti fino all infinito e ho dovuto riavviare il computer

complimenti razer
sconsiglio a tutti di comprarsi questo cesso di tastiera

quoto, tutto questo continua anche senza driver (attaccandola solamente senza installare nulla). ho disabilitato pure il tasto caps lock con sharpkeys ma ogni tanto qualche tasto va a putt**e. non so se spaccarla per terra o spaccarmela in testa per i soldi buttati :(

spero che si risolva tutto con i nuovi driver ma ho qualche dubbio, per ora continuo a usarla, vediamo che succede..

skryabin
18-03-2008, 20:46
quoto, tutto questo continua anche senza driver (attaccandola solamente senza installare nulla). ho disabilitato pure il tasto caps lock con sharpkeys ma ogni tanto qualche tasto va a putt**e. non so se spaccarla per terra o spaccarmela in testa per i soldi buttati :(

spero che si risolva tutto con i nuovi driver ma ho qualche dubbio, per ora continuo a usarla, vediamo che succede..

Come prevedevo...mi oriento verso qualcos'altro va :rolleyes:
Fortuna che ogni tanto riesco a frenare le mie voglie, altrimenti l'avrei già presa da un pezzo.
Anche se con i driver si eliminassero completamente tutti i problemi, per me rimane inammissibile che la tastiera impazzisca quando la si usa senza...

trentemoller
19-03-2008, 00:07
per me rimane inammissibile che la tastiera impazzisca quando la si usa senza...

ma magari solo senza.. me lo fa anche con i driver!

skryabin
19-03-2008, 00:16
ma magari solo senza.. me lo fa anche con i driver!

Che lo faccia senza drivers è grave, e per me già questo mi fa rinunciare in partenza purtroppo.
Che lo faccia anche coi drivers è pure grave, ma bisognerà vedere poi se con i futuri aggiornamenti riusciranno a risolvere...sarebbe il minimo.
Ma per quanto detto all'inizio del post mi spiace ma su questa tastiera passo: sono un affezionato cliente Razer, soddisfattissimo del mio copperhead tartassato e ancora perfetto.

Patrizio87
19-03-2008, 00:40
Che lo faccia senza drivers è grave, e per me già questo mi fa rinunciare in partenza purtroppo.
Che lo faccia anche coi drivers è pure grave, ma bisognerà vedere poi se con i futuri aggiornamenti riusciranno a risolvere...sarebbe il minimo.
Ma per quanto detto all'inizio del post mi spiace ma su questa tastiera passo: sono un affezionato cliente Razer, soddisfattissimo del mio copperhead tartassato e ancora perfetto.

Vista la rarità delle volte in cui mi si è manifestato qualsiasi tipo di bug, io resto felicissimo della mia spesa. Certo questi bug non sono una bella cosa, ma valutando tutti i pro, non c'è bug che regga, specialmente visto che si manifesta una volta ogni cavata di papa (ho avuto 5 bug da quando l'ho comprata, cioè dal 19 febbraio, e tutti nelle due settimane di mezzo...difatti non ho bug da una quindicina di giorni).
Ovviamente appena usciranno i driver nuovi si spera che ogni bug venga risolto, cosicché la perfezione si avvicini ancora di più.
Da canto mio: Lycosa rulez :cool:

Lonherz
19-03-2008, 13:48
Che lo faccia senza drivers è grave, e per me già questo mi fa rinunciare in partenza purtroppo.
Che lo faccia anche coi drivers è pure grave, ma bisognerà vedere poi se con i futuri aggiornamenti riusciranno a risolvere...sarebbe il minimo.
Ma per quanto detto all'inizio del post mi spiace ma su questa tastiera passo: sono un affezionato cliente Razer, soddisfattissimo del mio copperhead tartassato e ancora perfetto.
il copperhead all'uscita era un bug a forma di mouse, ma è bastato aspettare dei firmware aggiornati per "trasformarlo" nel mouse perfetto che conosci, stessa cosa per il lachesis, di cui è uscito da poco il firmware che risolve tutti i problemi che aveva appena uscito.. :)
Ora, la lycosa è l'ultimo prodotto razer uscito (dotato di firmware, altrimenti ci sarebbe anche il salmosa), e l'unico firmware disponibile è quello dell'uscita sul mercato..
Ora, a sto punto non avrei motivi per dubitare che questi problemi verranno risolti con un nuovo firmware (attenzione, i bug evitabili "installando i driver per disattivare alcune opzioni", sono bug del firmware, quindi non è che per tutta la vita della tastiera sarà necessario installare i driver per farla andare senza bug: una volta che un nuovo firmware avrà risolto i problemi, la tastiera funzionerà bene anche senza i driver installati).


Ora la domanda è: ma perchè far uscire prodotti mezzi funzionanti? non possono prima fare dei firmware stabili e poi far uscire i prodotti?
Beh queste sono scelte aziendali, razer ha sempre rispettato le date di uscita promesse dei prodotti, anche a costo di farli uscire con un firmware non testato a sufficienza, altri produttori invece magari scelgono di ritardare l'uscita finchè il prodotto non è sufficientemente stabile (ad esempio se non sbaglio la roccat valo doveva uscire prima in dicembre, poi in febbraio, poi marzo, e ora aprile, se non ritardano ulteriormente, penso per problemi di questo tipo).

Alla fine entrambe le scelte portano a un disagio per il consumatore, ma visto che una delle due strade va presa per forza, ogni azienda sceglie quella che ritiene migliore.

skryabin
19-03-2008, 13:59
Alla fine entrambe le scelte portano a un disagio per il consumatore, ma visto che una delle due strade va presa per forza, ogni azienda sceglie quella che ritiene migliore.

Forse sono un tipo paziente, ecco perchè non condivido la "fretta" come scelta :D

Stiamo a guardare comunque, il thread non l'abbandono mica ;)

DeMoN3
23-03-2008, 19:58
Ragazzi,vorrei proprio provare questa tastiera,ho letto la recensione e le caratteristiche sul sito razer e sembra quella adatta a me...qualcuno è interessato a scambiare con una G15 versione 1 con un anno di garanzia residua? (chiaramente in ottimo stato,trattata sempre perfettamente e non ha danni)

trentemoller
23-03-2008, 20:31
aggiornamento: da quando ho scritto l'ultimo post qui ho cambiato porta usb e disistallato i driver, SEMBRA che non ci siano più problemi.. (sicuramente dopo che ho scritto sta cosa scappa fuori il bug di nuovo :D)

DeMoN3
23-03-2008, 20:40
Ad oggi quali sono i bug della lycosa?sempre quelli in prima pagina?

Patrizio87
23-03-2008, 22:46
Ad oggi quali sono i bug della lycosa?sempre quelli in prima pagina?

che siano stati segnalati in questo forum si...credo (e per quanto mi riguarda) che siano gli unici

Lucagfc
29-03-2008, 23:52
Ciao a tutti ragazzi. SOno seriamente interessato ad acquistare questa tastiera e volevo sapere quanto sono invasivi questi bug di cui è afflitta. NE pregiudicano in maniera pesante l' utilizzo o si manifestano di rado e danno meno fastidio? il feedback dei tasti com'è? hanno la corsa corta simile ai notebook vero? Inoltre per noi italiani è da preferire il layout GER o USA?^ grazie

Patrizio87
30-03-2008, 17:47
Ciao a tutti ragazzi. SOno seriamente interessato ad acquistare questa tastiera e volevo sapere quanto sono invasivi questi bug di cui è afflitta. NE pregiudicano in maniera pesante l' utilizzo o si manifestano di rado e danno meno fastidio? il feedback dei tasti com'è? hanno la corsa corta simile ai notebook vero? Inoltre per noi italiani è da preferire il layout GER o USA?^ grazie

I bug (per quel che mi riguarda) rompono poco le @@. Per fortuna mi sono capitati rare volte.
Il feedback dei tasti è simil notebook.
Per il layout, Lonherz mi aveva consigliato il layout GER, ed ho preso quello. Mi trovo molto bene, l'unica cosa da fare è invertire tra loro i tasti "y" e "z", per il resto è un layout molto simile a quello italiano.

Lucagfc
31-03-2008, 00:30
Ovviamente c'è il modo di invertirli anche nella mappatura dei tasti da software...non è che se premo y poi mi esce la z :D ? Dimmi qualcosa di piu dei bug..la vorrei prendere subito e voglio capire se ne vale la pena oppure sono troppo fastidiosi

Patrizio87
31-03-2008, 01:53
Ovviamente c'è il modo di invertirli anche nella mappatura dei tasti da software...non è che se premo y poi mi esce la z :D ? Dimmi qualcosa di piu dei bug..la vorrei prendere subito e voglio capire se ne vale la pena oppure sono troppo fastidiosi

Il layout lo decidi da windows. Io infatti tengo come layout quello ITA. Quindi una volta invertiti i tasti (intendo invertire fisicamente i tastini della tastiera), quando premerai "y" verrà "y", è quando la compri che se hai sul pc il layout ita, premi "y" e viene "z".
I bug, come ho scritto in prima pagina, sono 3:
- L'illuminazione si accende e si spegne da sola. E' quello che capita più spesso (almeno a me)...dura qualche secondo, poi o la finisce da solo, o se premi il tasto dell'illuminazione del touchpanel torna a posto.
- Quando si preme il tasto caps lock può succedere che uno o più tasti non rispondano ai comandi. Mi capita raramente, per darti un'idea...direi una volta ogni 20 che premo caps lock. Per sistemare bisogna staccare e riattaccare la tastiera.
- windows media player che si apre e chiude da solo: a me è capitato solo due volte da quando ho la tastiera...e per sistemare basta premere il logo razer nel touchpanel.

TRUTEN
31-03-2008, 10:35
Ma non si hanno rumor e/o indicazioni sull'uscita dei prossimi driver?
Io la voglio comprare ma se poi mi ritrovassi i bug più o meno frequenti dopo 90€ di tasiera mi scoccierebbe :(

#sbraga#
31-03-2008, 17:05
anche io sono interessato alla lycosa. come funziona adesso? hanno risolto i vari bugs?

Patrizio87
31-03-2008, 17:22
Ma non si hanno rumor e/o indicazioni sull'uscita dei prossimi driver?
Io la voglio comprare ma se poi mi ritrovassi i bug più o meno frequenti dopo 90€ di tasiera mi scoccierebbe :(

anche io sono interessato alla lycosa. come funziona adesso? hanno risolto i vari bugs?

Non sono usciti nuovi driver/firmware per ora :(
Se fanno aspettare quanto hanno fatto aspettare per il lachesis, si può pensare che i nuovi software possano esser pronti per giugno

Lucagfc
31-03-2008, 17:48
Sarebbe interessante capire in che percentuale questi bug rovinano l' esperienza di utilizzo della tastiera. Quali altri tasti sono diversi nel layout GER oltre a Y e Z? ad esempio le lettere accentate ecc? grazie

Patrizio87
31-03-2008, 18:46
Sarebbe interessante capire in che percentuale questi bug rovinano l' esperienza di utilizzo della tastiera. Quali altri tasti sono diversi nel layout GER oltre a Y e Z? ad esempio le lettere accentate ecc? grazie

in che percentuale è ben difficile dirlo...
L'unica cosa che ti posso dire è che non mi sono mai trovato a giocare (visto che è una tastiera per gamer) e ad avere problemi con la tastiera.
L'illuminazione che si avvende e spegne da sola capiterà un paio di volte alla settimana (e lo tengo acceso 16 ore su 24 tutti i giorni).
Il caps lock che manda in tilt i tasti capiterà una volta ogni 20/30 pressioni (del tasto caps lock ovviamente).
Windows media player che si apre e si chiude da solo mi è succeso 2 volte da quando ho la tastiera (ce l'ho da quando è uscita).
In definitiva, sono bug che esistono, ma che IMHO rompono ben poco le @@.
Per il layout, cambia la "@", l'apostrofo, e le lettere accentate. Per chi conosce a memoria la tastiera QWERTY non è un gran problema.

TRUTEN
31-03-2008, 21:15
Vabbhè dai mi avete convinto. Se giovedì non si sa ancora un tubo della Valo ( unica altra alternativa che ho preso in considerazione) la ordino insieme ad un Diamondback e buonanotte.:p

Davidtm
01-04-2008, 02:06
Vabbhè dai mi avete convinto. Se giovedì non si sa ancora un tubo della Valo ( unica altra alternativa che ho preso in considerazione) la ordino insieme ad un Diamondback e buonanotte.:p

Boh, a me non da più problemi. E' un peccato che la Razer a livello di driver faccia così schifo!

TRUTEN
01-04-2008, 16:54
Ordinata. Speriamo non ci metta troppo ad arrivare.

TRUTEN
02-04-2008, 18:27
Il Drago milanese mi ha avvertito che arriverà dopo la metà di Aprile :(
Sarà una lunga e spasmodica attesa...

Patrizio87
02-04-2008, 23:28
Il Drago milanese mi ha avvertito che arriverà dopo la metà di Aprile :(
Sarà una lunga e spasmodica attesa...

Quando l'ho ordinata io, sempre dal drago, ho aspettato circa un mese e mezzo...hai la mia solidarietà :)
Almeno ne vale la pena :D

Lach
02-04-2008, 23:58
Quasi quasi la prendo sulla baya va, almeno in una settimana sta qui.

trentemoller
03-04-2008, 00:44
Quasi quasi la prendo sulla baya va, almeno in una settimana sta qui.

io l'ho presa li e mi è arrivata in pochissimi giorni :)

Lucagfc
03-04-2008, 01:35
Mi sa che la prendo pure io....il modo piu rapido per averla con layout GER?!? grazie

trentemoller
03-04-2008, 03:05
Mi sa che la prendo pure io....il modo piu rapido per averla con layout GER?!? grazie

baya

Lucagfc
03-04-2008, 17:48
Si ma non capisco una parola di tedesco...sono nuove? usate? boh

trentemoller
03-04-2008, 18:26
Si ma non capisco una parola di tedesco...sono nuove? usate? boh

io ci ho parlato in inglese con il venditore, comunque la mia era nuova.

Mi[C]
03-04-2008, 21:44
scusate ma drak0?...

TRUTEN
04-04-2008, 16:35
yes Drako. :D

pikkachiu
05-04-2008, 13:30
Trovata usata sulla baia, speriamo che funzioni....con layout USA. Si sa qualcosa su driver che risolvo i problemi segnalati sopra?

trentemoller
10-04-2008, 02:04
io non ho capito una cosa, ma questi bug che ha è normale che li fa anche senza i suoi driver? certe volte mi fa diventare pazzo.. mi viene voglia di spaccarla per terra.. qualcuno sa nulla su driver nuovi?

v3yron
10-04-2008, 02:52
lol mi consola da una parte sapere che non e' solo la mia lycosa ad avere sti problemi... quando gioco ad ut e si bloccano i tasti facendomi killare mi viene un nervoso che la sbriciolerei per terra :muro:
oltre al fatto che vanno a puttane circa la meta dei tasti, mi e' anche capitato che si bloccasse il tasto D e che quindi camminavo sempre verso destra... ho anche il problema di wmplayer... insomma 90 euro davvero buttati nel cesso, anche perche sia con i driver che senza mi da lo stesso questi problemi.
il bello e' che propio ora mentre scrivo queste cose sta sclerando e non mi vanno piu i tasti... davvero GG Razer :D

DeMoN3
10-04-2008, 08:47
hum...allora penso che mi terrò la mia G15 fino a quando 'sti problemi non siano risolti...

trentemoller
10-04-2008, 13:04
lol mi consola da una parte sapere che non e' solo la mia lycosa ad avere sti problemi... quando gioco ad ut e si bloccano i tasti facendomi killare mi viene un nervoso che la sbriciolerei per terra :muro:
oltre al fatto che vanno a puttane circa la meta dei tasti, mi e' anche capitato che si bloccasse il tasto D e che quindi camminavo sempre verso destra... ho anche il problema di wmplayer... insomma 90 euro davvero buttati nel cesso, anche perche sia con i driver che senza mi da lo stesso questi problemi.
il bello e' che propio ora mentre scrivo queste cose sta sclerando e non mi vanno piu i tasti... davvero GG Razer :D

idem :mad: però vorrei sapere se eventuali driver nuovi potrebbero risolvere il problema, perchè se non lo risolvono.. inizio veramente a spaccarla per terra.

v3yron
10-04-2008, 13:25
idem :mad: però vorrei sapere se eventuali driver nuovi potrebbero risolvere il problema, perchè se non lo risolvono.. inizio veramente a spaccarla per terra.

solo il tempo rispondera alla nostra domanda :D
comunque io ho il layout US

Lonherz
10-04-2008, 13:40
idem :mad: però vorrei sapere se eventuali driver nuovi potrebbero risolvere il problema, perchè se non lo risolvono.. inizio veramente a spaccarla per terra.
questi problemi più che coi nuovi driver, dovrebbero risolversi coi nuovi firmware (visto che sono problemi presenti anche senza driver, e quindi dipendono piuttosto dal firmware)

trentemoller
10-04-2008, 13:51
solo il tempo rispondera alla nostra domanda :D
comunque io ho il layout US

io GER

questi problemi più che coi nuovi driver, dovrebbero risolversi coi nuovi firmware (visto che sono problemi presenti anche senza driver, e quindi dipendono piuttosto dal firmware)

si giusto, speriamo si diano una mossa alla razer :mbe:

Davidtm
10-04-2008, 14:30
Sono solo problemi di driver. Io ho dovuto reinstallare XP ma non ho reinstallato i driver (che comunque non so perchè sono rimasti), e non ho più problemi con niente a parte il fatto del touchpad che non và (non mi interessa) e dei tasti windows che non vanno (ottimo). :D

trentemoller
10-04-2008, 15:25
Sono solo problemi di driver. Io ho dovuto reinstallare XP ma non ho reinstallato i driver (che comunque non so perchè sono rimasti), e non ho più problemi con niente a parte il fatto del touchpad che non và (non mi interessa) e dei tasti windows che non vanno (ottimo). :D

non è assolutamente vero, ho riformattato vista e xp da poco ho rimesso la tastiera senza driver e ho gli stessi identici problemi (con caps lock pure disattivato!) e mi sembra non sono l'unico. quindi credo al 100% che sia un problema risolvibile solo tramite firmware nuovo come ha detto un'altro utente.

per ora ho rimesso la tastiera vecchia ps2 in attesa del firmware nuovo.. senno prima o poi la spacco per terra. non è possibile che mentre uno gioca (anche in cw in multi) i tasti non funzionano più oppure inizia ad andarmi sempre verso destra.

grazie razer :) testare le tastiere prima di venderle no è?

Davidtm
11-04-2008, 00:29
non è assolutamente vero, ho riformattato vista e xp da poco ho rimesso la tastiera senza driver e ho gli stessi identici problemi (con caps lock pure disattivato!) e mi sembra non sono l'unico. quindi credo al 100% che sia un problema risolvibile solo tramite firmware nuovo come ha detto un'altro utente.

per ora ho rimesso la tastiera vecchia ps2 in attesa del firmware nuovo.. senno prima o poi la spacco per terra. non è possibile che mentre uno gioca (anche in cw in multi) i tasti non funzionano più oppure inizia ad andarmi sempre verso destra.

grazie razer :) testare le tastiere prima di venderle no è?

Non so, ma adesso a me và tutto a parte il touchpanel. E' sempre illuminata (e mi và bene, l'ho presa apposat) e il caps lock non da problemi!

Che layout hai? io il ger!

trentemoller
11-04-2008, 00:41
Non so, ma adesso a me và tutto a parte il touchpanel. E' sempre illuminata (e mi và bene, l'ho presa apposat) e il caps lock non da problemi!

Che layout hai? io il ger!

ger :)

Lucagfc
12-04-2008, 01:22
Beh da questi ultimi messaggi mi sembra di capire che è meglio lasciarla sullo scaffale questa Lycosa. è veramente un peccatto perchè sul mercato non riesco a trovare nulla che abbia le seguenti caratteristiche:

- Tasti retroilluminati
- Tasti simil-notebook

Anche a voi no risulta che ci sia nulla di alternativo con queste caratteristiche? grazie

DeMoN3
12-04-2008, 12:00
Per i tasti simil notebook puoi prendere qualsiasi tastiera da 10€ a basso profilo...x la retroilluminazione c'è la G15(che xò è tutto fuorchè simil-notebook) o l'eclipse che xò nn ho mai provato...

Barkausen
12-04-2008, 18:36
Per i tasti simil notebook puoi prendere qualsiasi tastiera da 10€ a basso profilo...x la retroilluminazione c'è la G15(che xò è tutto fuorchè simil-notebook) o l'eclipse che xò nn ho mai provato...
La G15 è propio una delle tastiere che ho scartato, a cusa della sue dimensioni eccessive (non tutti possono avere chilometri quadri di spazio)

Xser
12-04-2008, 23:22
L'unica vera alternativa e' la Roccat Valo se e quando mai uscira.
Tempo sufficente per rilasciare un nuovo firmware per la Lycosa spero.

Fino ad allora con 20€ ti fai una tastiera decente e un faretto dell'ikea per illuminarla.

snow1
13-04-2008, 00:51
L'unica vera alternativa e' la Roccat Valo se e quando mai uscira.
Tempo sufficente per rilasciare un nuovo firmware per la Lycosa spero.

Fino ad allora con 20€ ti fai una tastiera decente e un faretto dell'ikea per illuminarla.

La ROCCAT VALO mia al lancio^^ ma non si sa ancora nulla a riguardo??

trentemoller
13-04-2008, 01:14
ma sono usciti i driver 2.02? io sono rimasto agli 1.0, ho letto su una community della razer di questi driver per la lycosa ma non li ho mica trovati :O

Mi[C]
13-04-2008, 02:14
ho letto su una community della razor...

razEr

!

Xser
13-04-2008, 09:44
La ROCCAT VALO mia al lancio^^ ma non si sa ancora nulla a riguardo??

Rimandata a data sconosciuta e comunque successiva al mouse.

;21991290']razEr

!

Ci sono interi forum che parlano di mouse RazOr, forse esiste una controparte cinese... :D

Mi[C]
13-04-2008, 16:38
quello no, a meno che non fosse un forum di rasoi e lamette da barba dubito che il termine razor fosse usato correttamente...

sasyultrasnapoli
13-04-2008, 17:16
La ROCCAT VALO mia al lancio^^ ma non si sa ancora nulla a riguardo??

Giugno ;)

Lonherz
13-04-2008, 18:52
Giugno ;)
si giugno :)

...se non rimandano ancora nel frattempo :asd:

Lucagfc
13-04-2008, 23:48
Quindi non resta che aspettare la VALO.....qualcuno sa quale sarà il suo prezzo? Inoltre ci sono fonti attendibili che dicono che uscità a giugno? grazie

Lonherz
13-04-2008, 23:55
io ero ironico, dubito che uscirà a giugno visti i precedenti :asd:

Lucagfc
14-04-2008, 00:44
Non c'è modo di avere info un po piu certe...possibile che nessuno produca una simi-notebook retroilluminata?!? cosa aspettano?!? :cry:

Patrizio87
14-04-2008, 06:26
Non c'è modo di avere info un po piu certe...possibile che nessuno produca una simi-notebook retroilluminata?!? cosa aspettano?!? :cry:

Non appena uscirà il nuovo firmware per la Lycosa, non ci sarà più questo problema :D

trentemoller
14-04-2008, 10:21
Non appena uscirà il nuovo firmware per la Lycosa, non ci sarà più questo problema :D

quoto e spero :D

Lucagfc
14-04-2008, 11:36
Non appena uscirà il nuovo firmware per la Lycosa, non ci sarà più questo problema :D

SI ok...però da quanto tempo è uscita la Lycosa?!? incomincia a dubitare che non esca mai sto aggiornamento firmware.....

TRUTEN
14-04-2008, 11:43
Veramente la Lycosa a dir tanto è uscita a Gennaio; quindi se fino ad ora non è uscito nulla mi pare ragionevole.

trentemoller
14-04-2008, 12:04
SI ok...però da quanto tempo è uscita la Lycosa?!? incomincia a dubitare che non esca mai sto aggiornamento firmware.....

mica saranno pazzi che lasciano (credo) più della metà dei possessori della lycosa con quei bug

Lonherz
14-04-2008, 12:09
SI ok...però da quanto tempo è uscita la Lycosa?!? incomincia a dubitare che non esca mai sto aggiornamento firmware.....
il nuovo firmware del lachesis ci ha messo 4 mesi ad uscire, la lycosa è uscita a gennaio, quindi a naso un nuovo firmware non dovrebbe uscire prima di maggio

Lucagfc
14-04-2008, 13:52
Beh allora se mi dite cosi....potrei anche ordinarla la Lycosa...il problema vero è che prima o poi escano questi benedetti nuovi firmware. A dirla tutta però la VALO sarebbe superiore come caratteristiche (Dispay LCD, memoria integrata, ecc ecc) però sembra davvero essere la Duke Nukem Forever della tastiere......

P.S. visto che è uscita da cosi poco tempo è possibile che in futuro rilascino una versione con layout ITA della Lycosa?

trentemoller
14-04-2008, 14:01
P.S. visto che è uscita da cosi poco tempo è possibile che in futuro rilascino una versione con layout ITA della Lycosa?

non credo, comunque io aspetterei il firmware per comprarla, te lo dice uno che già la possiede e ora sta usando una HP da 10€ :D (in attesa del firmware)

Lucagfc
14-04-2008, 14:15
è così inutilizzabile?!?

trentemoller
14-04-2008, 15:04
è così inutilizzabile?!?

se gioco si.. ti spiego cosa mi succede ogni volta, spingendo W per esempio per andare avanti mi fa solo un passo e non una cosa continua! oppure mi inizia ad andare fisso a sinistra il giocatore, certi tasti non funzionano più.

se la devi usare per scrivere e altre cose si utilizza anche col bug, ma per giocare ora come ora fa veramente ca**re :)

Lucagfc
14-04-2008, 15:38
No io non la utilizzerei praticamente mai per giocare.....ma proprio come normale tastiera.

trentemoller
14-04-2008, 15:42
No io non la utilizzerei praticamente mai per giocare.....ma proprio come normale tastiera.

hm allora credo che non ti dovrebbe dare questi grossi problemi, a me li da solo quando gioco, o al massimo ogni tanto (ma questo raramente) qualche tasto non funziona più ma basta staccarla e riattaccarla

DeMoN3
14-04-2008, 15:51
Mah...a questo punto mi permetto di consigliarti di prendere qualcos'altro...una tastiera gaming da 80-90€ solo per scrivere...mi sembra un pò sprecata

trentemoller
14-04-2008, 15:54
in effetti..

anche se assomiglia di più a una tastiera normale dato che non ha tasti aggiuntivi per le macro come la g15

Lucagfc
14-04-2008, 16:14
Sicuramente prendere la Lycosa è una spesa eccessiva per le mie esigenze ma purtroppo, al momento, non esiste nessuna tastiera retroilluminata con i tasti simi-notebook....quindi non ho scelta!

Maverick1987
15-04-2008, 14:46
Sicuramente prendere la Lycosa è una spesa eccessiva per le mie esigenze ma purtroppo, al momento, non esiste nessuna tastiera retroilluminata con i tasti simi-notebook....quindi non ho scelta!

Mi trovo nella tua stessa situazione...
Solo che io continuo a essere indeciso perchè non ha il layout ita

Lucagfc
15-04-2008, 18:50
Effettivamente la mancanza del layout ITA è piuttosto fastidiosa. però si tratta di un layout GER e non USA pertanto non resta che abituarsi a premere i tasti in modo automatico senza guardarli. Poi, in reltà, non è che si utilizzino di continuo i tasti particolari pertanto ci si puo fare l' abitudine. o ancora si può tentare di cercare da qualche parte i tasti con i simboli corretti e sosituirli...qualcuno sa se è possibile fare una cosa del genere? esistono da qualche parte tasti da sostituire? grazie

Maverick1987
16-04-2008, 00:49
Sarebbe comodo...

A proposito chi ha qualche link da passarmi di foto della lycosa col layout ger??? Foto sufficientemente grandi da poter leggere i simboli e le lettere sui tasti in modo da riconoscere le posizioni

TRUTEN
16-04-2008, 15:26
Su wiki ci sono immagini esplicative di tutti i layout; ITA, ESP,GER, USA, ecc...

trentemoller
16-04-2008, 15:53
Su wiki ci sono immagini esplicative di tutti i layout; ITA, ESP,GER, USA, ecc...

ci passi il link? che io mica lo trovo, comunque da quello che ho letto io esiste solo il layout GER e USA.

TRUTEN
16-04-2008, 15:59
Ecco qui :
http://en.wikipedia.org/wiki/Keyboard_layout

EDIT : Si della Lycosa cè solo USA e GER Ho scritto anche ITA e ESP per fare alcuni esempi riferendomi alla voce di wikipedia.

trentemoller
16-04-2008, 16:09
ahhh pensavo ti riferivi a tutti i layour della lycosa :) c'ero rimasto male che esisteva anche in ITA :D

TRUTEN
16-04-2008, 17:34
Ah mi sono espresso male io :D

trentemoller
21-04-2008, 00:31
cè qualcuno così gentile che parla bene l'inglese che può chiedere alla razer quando cacchio fanno uscire un nuovo firmware?

DeMoN3
21-04-2008, 08:01
E secondo te,ti vengono a dire precisamente la data?già è tanto che ti rispondano,sicuramente lo faranno con un bel "ci stiamo lavorando,al più presto avrete il vostro firmware"...anche se magari i tecnici che dovrebbero farlo stanno guardandosi south park...

TRUTEN
24-04-2008, 23:11
Visto che la GER non arrivava più (ordinata l'1 e prevista prima per il 18 poi il 22 ed ora il 5) mi ero rotto di aspettare ed ho chiesto di mandarmi la USA disponibile.
Spedita oggi; lunedi dovrebbe arrivare :D

Barkausen
26-04-2008, 23:26
Io invece continuo ad aspettarla.
Male che vada st'estate faccio un giro in tedeschia e la compro li :D

TRUTEN
27-04-2008, 13:01
Io mi ero strarotto e non avevo più voglia di attendere; tra l'atro la USA costa 10€ di meno :D

Barkausen
27-04-2008, 13:51
Si ma quella usa ha l'invio sballato e un altro po di tasti fatti come vuole lei, e quelli col layout non li puoi mettere apposto

TRUTEN
28-04-2008, 15:45
:ave:
http://img222.imageshack.us/img222/6109/dscn0374va1.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=dscn0374va1.jpg)


@Barkausen: Si ho visto su wikipedia il layout prima di cambiare l'ordine ed ero cosciente delle differenze. Comunuqe la sto usando da un paio d'ore e non mi trovo male; ho impostato il l'inglese USA come lingua predefinita di input da Vista e mi trovo benissimo. Devo fare un po' l'abitudine alla disposizione dei tasti differente.
Unico difetto per ora e' l'inclinazione della tastiera tramite i piedini posteriori; io avrei preferito un'inclinazone leggermente maggiore ma nulla di insormontabile.:)

Barkausen
28-04-2008, 18:26
Ho aspettato millenni per avere un computer degno del gaming (oltre che dell'Oscura Arte della programmazione, ma per quello bastava il PIII), non mi farò intimorire da una semplice data che dambia ogni volta!

Comunque bellina anche col layout USA.
Ti sono apparsi i famosi bug?

TRUTEN
28-04-2008, 18:30
Per ora nulla ma penso sia prematuro parlarne dopo sole poche ore di utilizzo.
Va che la GER diventa la nuova Valo :sofico:

P.s. col nuovo Diamondback faccio una fatica bestia a puntare dove vorrei; troppo preciso e rapido! :D

TRUTEN
28-04-2008, 23:39
Comunqe giusto per la cronaca riporto che ho come software la versione 1.0
e come firmware la V2.02

trentemoller
28-04-2008, 23:53
Comunqe giusto per la cronaca riporto che ho come software la versione 1.0
e come firmware la V2.02

2.02????????????????????????????????????????????????

whatttttt?

spero anche io :D come si fa a vedere?

TRUTEN
29-04-2008, 09:57
Se apri il pannello di controllo della Lycosa in basso a destra e' riportato sia la versione del firmware che del driver.
Bhuauua ho gia' il firmware nuovo :sofico:

Lach
29-04-2008, 10:00
Daje daje dicci come va questa tastiera su :)

TRUTEN
29-04-2008, 11:56
Sasera gioco un po', provo anche le macro e posto le mie impressioni.

Patrizio87
29-04-2008, 13:56
Comunqe giusto per la cronaca riporto che ho come software la versione 1.0
e come firmware la V2.02

Purtroppo il firmware 2.02 non è quello nuovo. Ho lo stesso firmware, ma l'ho comprata proprio appena uscita. Si tratta del primo firmware (si vede che la versione 1.xx nemmeno l'hanno commercializzata), per il nuovo bisogna ancora aspettare :(

trentemoller
29-04-2008, 15:48
Purtroppo il firmware 2.02 non è quello nuovo. Ho lo stesso firmware, ma l'ho comprata proprio appena uscita. Si tratta del primo firmware (si vede che la versione 1.xx nemmeno l'hanno commercializzata), per il nuovo bisogna ancora aspettare :(

ok allora va tutto bene :D

ancora.. si dessero una mossa perchè con quello che costa la tastiera è uno spreco tenerla nel cassetto, 70 euro per una tastiera buggata e oltre tutto bisogna pure aspettare mesi e mesi per il firmware nuovo :mc:

Patrizio87
30-04-2008, 02:57
ok allora va tutto bene :D

ancora.. si dessero una mossa perchè con quello che costa la tastiera è uno spreco tenerla nel cassetto, 70 euro per una tastiera buggata e oltre tutto bisogna pure aspettare mesi e mesi per il firmware nuovo :mc:

che si debbano dare una mossa sono d'accordo anche io...ma del resto è lo stile razer: rispettano le date di uscita ma si fanno attendere con gli aggiornamenti.
Sul tenerla nel cassetto...va così male a te? Io da quando l'ho comprata non l'ho mai sostituita. Di rado mi rompe le @@, ma ci gioco divinamente...anzi, non potrei più farne a meno negli FPS :D

trentemoller
30-04-2008, 03:05
che si debbano dare una mossa sono d'accordo anche io...ma del resto è lo stile razer: rispettano le date di uscita ma si fanno attendere con gli aggiornamenti.
Sul tenerla nel cassetto...va così male a te? Io da quando l'ho comprata non l'ho mai sostituita. Di rado mi rompe le @@, ma ci gioco divinamente...anzi, non potrei più farne a meno negli FPS :D

si malissimo, ma solo mentre gioco.. dato che gioco l'80% del tempo che passo davanti al pc.. è impossibile da utilizzare. mi inizia ad andare verso sinistra senza fermasi, oppure i tasti non funzionano più :muro:

Barkausen
30-04-2008, 10:16
Spero che non si manifestino troppo i bug O.o

TRUTEN
30-04-2008, 18:05
Ieri sera credo di aver assistito ad uno dei famigerati bug. Mentre giocavo a Far Cry ( recente lo so :stordita: ) anche se tenevo premuto un tasto per il movimento , wasd, l'omino si spostava solo di un'input e non continuva lo spostamento pur mantendento la pressione. Chiuso il gioco, tornato a Vista, riavviato il gioco e problema risolto.
Comunuqe decisamente fastidioso anche se in 3 orette non consecutive e' successo solo una volta.

zioser92
04-05-2008, 13:35
Sentite, dove posso cmprarle online ???
c'è qualche negozio italiano?

trentemoller
04-05-2008, 15:36
Sentite, dove posso cmprarle online ???
c'è qualche negozio italiano?

trovaprezzi.it cerca razer lycosa :) comunque mi sembra che come disponibilità non ce l'abbia nessuno ora, la dovrebbero ordinare.

zioser92
04-05-2008, 21:22
trovaprezzi.it cerca razer lycosa :) comunque mi sembra che come disponibilità non ce l'abbia nessuno ora, la dovrebbero ordinare.

Su trova prezzo solo un negozio e non disp.......qualche negozio in europa ???' sicuro è.....

trentemoller
04-05-2008, 21:23
Su trova prezzo solo un negozio e non disp.......qualche negozio in europa ???' sicuro è.....

www.givemeyourcreditcard.com :D

no scherzo vedi su ebay, io l'ho presa li

zioser92
04-05-2008, 22:08
Ultima domanda:
che differenze ci sono tra le tastiere "standard" italiane e il layout tedesco ???
Meglio GER o USA ???

Barkausen
05-05-2008, 05:57
Ultima domanda:
che differenze ci sono tra le tastiere "standard" italiane e il layout tedesco ???
Meglio GER o USA ???
La differenza più evidente è che il layout USA ha l'invio "lungo" (assomiglia un po al nostro backspace ma è posizionato sopra lo shift).
Francamente meglio il layout tedesco, che assomiglia di più al nostro ita.

Tra le altre cose al draghetto dovrebbe arrivare propio oggi un camion di lycosa GER, pseriamo che evadano il mio ordine! :D

@zioser92
Controlla oggi pomeriggio se sono arrivate al draghetto

TRUTEN
05-05-2008, 12:30
Ultima domanda:
che differenze ci sono tra le tastiere "standard" italiane e il layout tedesco ???
Meglio GER o USA ???

Guarda io avevo prima una layout ITA ed ora sto usando questa Lycosa USA e devo dire che mi trovo anche meglio rispetto a prima.
Alla fine basta un minimo di adattamento e ci si trova bene con qualunque layout imho.

Lach
05-05-2008, 13:00
Sono proprio indeciso se prenderla o meno. Porca miseria, di solito mi getto a testa bassa senza preoccuparmi più di tanto, invece in questo caso, non so proprio cosa mi prende.
Già lo so che alla fine la compro, ma sto temporeggiando troppo :(

PS: lo so che non vi interessa, ma per la crisi decisionale inizio a parlare da solo :D

Barkausen
05-05-2008, 13:05
Non è arrivata manco oggi.
Ora telefono al draghetto per vedere che fare. Se non mi sanno dare una data precisa mi prendo la US (aspettare va bene, ma non sono la principessa nella torre che aspetta in eterno)

Barkausen
05-05-2008, 13:19
Mi ero scordato il fattore "aprono martedì" ^^'
Domani vedo, nel frattempo ho ancora 24 ore per pensarci.
Comunque del layout usa la cosa che più mi preoccupa sono i tasti < e > che vengono "inglobati" nello shift (per gli altri non c'è poi sto gran problema, il qwerty lo conosco a memoria e non saranno due disegnini diversi a fermarmi)

Xser
05-05-2008, 15:34
Guarda io avevo prima una layout ITA ed ora sto usando questa Lycosa USA e devo dire che mi trovo anche meglio rispetto a prima.
Alla fine basta un minimo di adattamento e ci si trova bene con qualunque layout imho.

Quoto al 100%. Ho appena ordinato la Lycosa con layout USA. Lo uso ormai da qualche anno e una volta abituato a quei pochi segni di punteggiatura messi diversamente devo dire che la disposizione imho e' anche migliore della ITA in tutti gli ambienti, dalla programmazione al gaming.

Barkausen
05-05-2008, 15:51
Quoto al 100%. Ho appena ordinato la Lycosa con layout USA. Lo uso ormai da qualche anno e una volta abituato a quei pochi segni di punteggiatura messi diversamente devo dire che la disposizione imho e' anche migliore della ITA in tutti gli ambienti, dalla programmazione al gaming.
Beh, se mi garantite che non da così tanto fastidio, viso che oltretutto imparare un layout diverso non fa mai male, domani prendo una Lycosa USA se non gli è arrivata la GER (in fondo in fondo ci spero ancora)

Riassumendo: Un computer con una tastiera italiana, un portatile con una tastiera italiana ma un layout dvorak (che dopo aver imparato a padroneggiarlo devo dire comincia a mantenere le sue promesse in fatto di velocità) ed adesso pure un computer con tastiera usa.
...
Se non divento schizzofrenico stavolta non mi ferma più nessuno :D :D

Vashino
05-05-2008, 16:42
che rosik! e io che ho esitato e non l'ho comprata quando c'era..
è da inizio Aprile che la sto aspettando ma non arriva porca puzzola..
Cmq io non mollo, voglio quella col layout GER e aspetterò che esca..
Gli unici 2 negozi in italia (paese del ca**o) che la vendono non ce l'hanno ancora, quello di Roma dice che sono in alto mare, quello di milano continua a promettere che arriva e poi ogni santo martedì posticipa di due settimane..
ma che fine hanno fatto ste ca**o di tastiere? la razer ha stoppato la produzione? ROSIK! :muro:

Xser
05-05-2008, 17:25
Beh, se mi garantite che non da così tanto fastidio, viso che oltretutto imparare un layout diverso non fa mai male, domani prendo una Lycosa USA se non gli è arrivata la GER (in fondo in fondo ci spero ancora)

Riassumendo: Un computer con una tastiera italiana, un portatile con una tastiera italiana ma un layout dvorak (che dopo aver imparato a padroneggiarlo devo dire comincia a mantenere le sue promesse in fatto di velocità) ed adesso pure un computer con tastiera usa.
...
Se non divento schizzofrenico stavolta non mi ferma più nessuno :D :D

Il fastidio e' un discorso soggettivo.
Oggettivo e' che finche le lettere sono al solito posto il 90% dell'uso della tastiera e' sempre quello. Se non fai uso delle lettere accentate liberi tasti per ulteriore punteggiatura a tastiera che nella programmazione e in giochi non localizzati fanno sempre comodo ([]= in primis). Gli accenti ci pensa word a metterli in caso di documenti (triste ma efficace).
Sindacare sulla dimensione dell'invio mi pare un vezzo.

A ognuno il suo, d'altronde col suo prezzo e' giusto che la gente si impunti sulle piccolezze che preferisce.

TRUTEN
05-05-2008, 17:27
Mi ero scordato il fattore "aprono martedì" ^^'
Domani vedo, nel frattempo ho ancora 24 ore per pensarci.
Comunque del layout usa la cosa che più mi preoccupa sono i tasti < e > che vengono "inglobati" nello shift (per gli altri non c'è poi sto gran problema, il qwerty lo conosco a memoria e non saranno due disegnini diversi a fermarmi)

Bhe' alla fine il problema piu' grosso nella usa non sono < e > ma imho le lettere accentate ( tipo ò, per intenerci ).

@Lach se sei indeciso ma per ora riesci comunque a tirare avanti con una tastiera decente mi viene da dirti di aspettare i nuovi driver/firmware giusto per evitarti qualche noia ogni tanto sopratutto se giochi.
Discorso diverso se, come me, hai una tastiera arrivata al capolinea e non ci sono altri modelli che ti piacciono; in quel caso la comprerei ( ed e' quello che ho fatto poi :D ).

zioser92
05-05-2008, 20:14
Raga io ho preso quella USA dal draghetto.....dovrebbe arrivare in 48H.
In fondo la disposizione non è molto diversa da quella ita..
guardate qua:

http://en.wikipedia.org/wiki/Keyboard_layout
anzi, direi che il layout GER semmai è quello un po più "fastidioso"......
appena arriva vi faccio sapere....ciao

Mi[C]
06-05-2008, 01:37
anzi, direi che il layout GER semmai è quello un po più "fastidioso"......
appena arriva vi faccio sapere....ciao

esattamente il contrario ;)

massimo88a
06-05-2008, 07:14
Ragazzi ho una domanda per voi....:D
Secondo voi il difetto della retroilluminazione della tastiera (la parte centrale non si vede molto) verrà corretto con i nuovi firmware? :D

http://img153.imageshack.us/img153/7614/senzatitolo7nd6.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo7nd6.jpg)

TRUTEN
06-05-2008, 11:18
Non riesci a fare una foto piu' dettagliata? Cosi' non riesco proprio a capire qual'e' il problema...

massimo88a
06-05-2008, 11:32
Forse non hai capito che la parte sinistra della mia lycosa è spenta :cry:
Che sfiga...capitano proprio tutte a me...:(

http://img369.imageshack.us/img369/1879/1005966tm9.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=1005966tm9.jpg)

pikkachiu
06-05-2008, 13:11
Ciao, arrivata oggi dagli USA tramite baia. Provata, nessun problema per il momento di quelli riportati sopra da altri utenti del forum...tranne layout USA e non mi si apre il pannello di controllo dei driver. Dipende dall'installazione? oppure dalla presenza dei driver e pannello del mouse Lanchesis? Grazie e sinceramente buona attesa a chi la sta aspettando, per me vale veramente è molto bella e funzionale:)

TRUTEN
06-05-2008, 15:38
Forse non hai capito che la parte sinistra della mia lycosa è spenta :cry:
Che sfiga...capitano proprio tutte a me...:(

http://img369.imageshack.us/img369/1879/1005966tm9.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=1005966tm9.jpg)

Sorry non avevo capito. Io me la farei cambiare: e' proprio spenta.

pikkachiu
06-05-2008, 20:35
Già, conviene farsela cambiare la parte sinistra è completamente spenta....

Xser
06-05-2008, 23:15
Forse non hai capito che la parte sinistra della mia lycosa è spenta :cry:
Che sfiga...capitano proprio tutte a me...:(

http://img369.imageshack.us/img369/1879/1005966tm9.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=1005966tm9.jpg)

RMA

Potresti provare ad aprirla, rivoltarla e da accesa controllare i led per capire se e' problema di led o di tasti mal fatti. Con calma riesci a far tutto senza invalidare la garanzia.

Imho mandala in rma e non pensarci piu.

Mi[C]
07-05-2008, 00:47
non mi è nuovo questo problema, chi era l'altro che l'aveva riscontrato su questo forum..?

Barkausen
07-05-2008, 00:52
Allora, la sto provando da un'oretta (Lycosa USA, quelle GER il draghetto non mi sa dire quando arrivano) circa e provo a dire le mie impressioni:

L'invio "lungo" non da particolari problemi (in fondo il mignolo casca sempre nella parte bassa dell'invio, quindi non da fastidio).
Per il momento non ho ancora capito come mappare i famosi maggiore e minore, ma per ora posso farne a meno. Male che vada mi riscrivo il layout della tastiera riassegnando il tasto sopra l'invio, oppure mi decido a imparare direttamente pure il QWERTY americano (schizzofrenia portami via).

Dal punto di vista costruttivo mi pare un'ottima tastiera.
La superficie gommosa dei tasti da una sensazione unica, unita al fatto che i tasti sono a corsa corta (praticamente è quasi come suonare un pianoforte, basta sfiorare le lettere).
Un altro punto a favore del signor Razer è il poggiapolsi fissato con le viti (ne ho visti fin troppi con le loro striscette di plastica spaccarsi e staccarsi).
Tra le altre cose la tastiera non scivola sulla scrivania, merito anche dei gommini che fanno una buona presa, il che mi conforta (la vecchia tastiera si spostava con due dita, a volte mi trovavo a giocare con la mano infognata nel portatastiera :D )
La tastiera inoltre non è particolarmente rumorosa e permette di scrivere in tutta tranquillità anche di notte.

Riguardo alla retroilluminazione ho qualche dubbio.
Disattivata: Non si legge una bega (nero su nero, vi sfido a trovarli)
Attivata WASD: I tasti WASD sono ben illuminati e spiccano nell'oscurità. Manca comunque in questa modalità l'illuminazione del touch (se sono al buio mi serve qualcosa per trovare il tasto della retroilluminazione)
Tutto retroilluminato: Non so se è la mia lycosa ad essere difettata ma la retroilluminazione di tutta la tastiera produce una luce "flebile", tanto che dopo aver fissato lo schermo per scrivere, se si posa lo sguardo sulla tastiera, non si vedono i tasti (dannato hdr :asd: ).
E' come se fosse retroilluminato bene solo il pannello, il numpad e le frecce: tutto tranne la parte centrale della tastiera.

Pecche finora trovate:
Da assuefazione/dipendenza/quello che volete: So già che non mi sentirò più a mio agio senza la mia lycosa, un po come quando non mi trovo a mio agio senza i pulsantini laterali del mio habu.
Il layout diverso può trarre in inganno: Questo però è solo questione di abitudine


Ovviamente non tutti in casa hanno accolto bene la nuova venuta.
In special modo qualcuno si è dimostrato molto diffidente nei primi minuti
http://img145.imageshack.us/img145/3633/dsc01259ap6.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=dsc01259ap6.jpg)
:D :D :D

Xser
07-05-2008, 01:58
;22339833']non mi è nuovo questo problema, chi era l'altro che l'aveva riscontrato su questo forum..?

Allora, la sto provando da un'oretta (Lycosa USA, quelle GER il draghetto non mi sa dire quando arrivano) circa e provo a dire le mie impressioni:
cut

La retroilluminazione dalle foto degli utenti mi sembra un terno al lotto. Chi la ha bassa, chi solo in certe parti, chi brilla come una stella morente...:sofico:
Purtroppo la mia non e' ancora arrivata e non posso testare di persona;
qua http://www.artage.de/2008/03/10/razer-lycosa-problems-and-how-to-fix-them/
alcuni hanno risolto il problema sistemando meglio i led, se qualcuno volesse fare da cavia :D

Barkausen
07-05-2008, 10:36
(...)
Purtroppo la mia non e' ancora arrivata e non posso testare di persona;
qua http://www.artage.de/2008/03/10/razer-lycosa-problems-and-how-to-fix-them/
alcuni hanno risolto il problema sistemando meglio i led, se qualcuno volesse fare da cavia :D

Ho dato un'occhiata all'articolo, sembra fattibile e a quanto pare non ci sono sigilli da rompere.
Ora sono in università. Se riesco a tornare a casa in tempo utile faccio tutto stasera, altrimenti massimo entro fine settimana (avrei anche degli esami).
Vi farò sapere come va a finire e metterò qualche foto (:

Barkausen
08-05-2008, 10:41
Miei discepoli ed adepti, oggi ho eseguito l'operazione sulla Lycosa.
Premetto subito che ho riparato solo la retroilluminazione della tastiera, in quanto il touchpad mi sembrava ben attaccato (la vite "malefica" citata nell'articolo era meno "invadente" di quanto mostrato, che sia una revisione progettuale?) e non ha mai dato problemi (come si dice: "Se funziona non toccarlo" :asd: )

Prima di passare alla descrizione di come fare a risolvere il problema della retroilluminazione, descriverò la causa del problema.
La scarsa illuminazione dei tasti più al centro della tastiera è dovuta al fatto che la striscia coi led blu non è ben attaccata al pannello di plastica trasparante che "porta" la luce a tutti gli altri tasti.
Ecco un esempio di quello che intendo (la striscia è in parte attaccata perchè ho scattato mentre stavo mettendo apposto la tastiera)
http://img520.imageshack.us/img520/428/dsc01260ni2.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=dsc01260ni2.jpg) http://img258.imageshack.us/img258/5400/dsc01261ui5.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=dsc01261ui5.jpg)

Passiamo ora alla descrizione di come riparare al "danno"
1) /!\ STACCATE LA TASTIERA /!\
E' usb, potete staccarla mentre il computer va e nessuno sene accorge.
La sicurezza prima di tutto
2) Aprite la tastiera (le viti dovreste vederle tutte, comunque male che vada fate affidamento a questo articolo (http://www.artage.de/2008/03/10/razer-lycosa-problems-and-how-to-fix-them/))
Se avete levato il poggiapolsi potete evitare di svitare le 4 viti che dovrebbero fissarlo, in quanto sono attaccate solo alla scocca inferiore e non "trattengono" la parte superiore.
3)A questo punto dovreste vedere la striscia bianca nella parte bassa della tastiera che "penzola".
La prima cosa da fare è rendersi facile il lavoro:
Svitate leggermente le viti che tengono attaccato il pannello alla parte superiore della tastiera in modo da avere un minimo di gioco per poter lavorare con le dita.
http://img59.imageshack.us/img59/9460/dsc01263ie9.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=dsc01263ie9.jpg)
4)Ora non resta altro da fare che sistemare la striscietta.
La lastra che porta l'illuminazione "in giro" ha già delle piccole tacche dove alloggiare i led, quindi il posizionamento è propio "for dummies".
/!\ Attenzione /!\: La striscia ha già un sottile strato di colla sopra! Evitate di appoggiare la strisica alla sua sede "alla cavolo" perche' "poi tanto la appoggio bene".
Vi conviene fissare pochi punti in maniera esatta e poi passare qualcosa per poter far aderire bene la colla.
Io personalmente ho usato il "gancetto" del coltellino svizzero, ma qualunque cosa piatta e senza bordi accuminati/taglienti dovrebbe andare bene
Ecco alcuni scatti:
http://img363.imageshack.us/img363/3755/dsc01264ov0.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=dsc01264ov0.jpg) http://img229.imageshack.us/img229/6231/dsc01265fd8.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=dsc01265fd8.jpg) http://img59.imageshack.us/img59/6928/dsc01262oh0.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=dsc01262oh0.jpg)
5) Ora che avete sistemato il tutto attaccate la tastiera e controllate che la rettroilluminazione vada. Dovreste avere una retroilluminazione abbastanza uniforme e della stessa intensità di quella che normalmente prima avevate sul numpad (che ricordiamo è sempre meno dell'illuminazione del cluster del WASD).
Il risultato dovrebbe quindi assomigliare a questo:
http://img180.imageshack.us/img180/5863/dsc01266il2.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=dsc01266il2.jpg)
6)Staccate un'altra volta la tastiera, non voglio avere gente folgorata sulla coscienza (inoltre richiudere la tastiera col computer acceso potrebbe sortire qualche strano effetto nel vostro programma di messagging preferito :D)
7) Riavvitate le viti che avete allentato per poter lavorare meglio.
Non stringetele troppo.
8)Richiudete la tastiera.
La tastiera ha dei punti "snap". Il miglior modo per richiuderla è metterla sottosopra con il lato da cui esce il cavo verso di voi e poi attaccare la parte vicina al cavo per prima (dovrebbero esserci due piccoli "cosini" che sporgono leggermente).
Una volta che li avete attaccati e hanno fatto "click", passate a chiudere il davanti e i lati (facendo attenzione che il bordino del pannello inferiore sia dentro, come fosse una scatola da scarpe).
Ora mettete le viti.
Vi consiglio di metterle tutte con un paio di giri per non farle cadere e poi stringerle a "M" (andate a zig-zag: prima quella in alto a sinistra, poi quella verso il centro, poi quella piu' avanti sul bordo ecc ecc)
Se notate uno strano "effetto IKEA" (viti che avanzano) vuol dire che vi siete scordati di mettere qualche vite, ricontrollate tutti i buchi e aiutatevi con la foto dell'articolo.
Se le viti invece mancano avete toppato qualcosa nel metterle da parte :D
9)Riattaccate la tastiera e godetevi i titoli di coda :cool:

Xser
08-05-2008, 11:53
cut

Sono felice che abbia funzionato e si sia risolto cosi facilmente. Certo che queste imperfezioni nella costruzione sono strane. Che siano facilmente "aggiustabili" e' un conto, ma non ci dovrebbero essere proprio.

Facci sapere se poi ti si verificano bug strani, sopratutto vista la tua vite "a posto".

Ora tocca aspettare la mia US che arrivera tra una settimana, qualcuno ha ordinato l'ultima dal drago 1 giorno prima di me :cry: chissa chi? :D

Lach
08-05-2008, 14:40
Ma io dico... se ci riesce uno a casa con un paio di cacciaviti, non lo potevano sistemare loro invece di farla uscire così difettosa?

Boh non riesco veramente a capire. Maledetta razer.

Barkausen
08-05-2008, 17:45
Sono felice che abbia funzionato e si sia risolto cosi facilmente. Certo che queste imperfezioni nella costruzione sono strane. Che siano facilmente "aggiustabili" e' un conto, ma non ci dovrebbero essere proprio.
Ma io dico... se ci riesce uno a casa con un paio di cacciaviti, non lo potevano sistemare loro invece di farla uscire così difettosa?
La cosa più strana dell'illuminazione è che il fatto che sia "già pronta".
Voglio dire: E' installata, ha la colla, è pure praticamente già in posizione.
A fare il lavoro durante la produzione deve essere pure più facile, roba da scimie ammaestrate (basta fissare la striscia e passarci un dito per farla aderire).

Ora tocca aspettare la mia US che arrivera tra una settimana, qualcuno ha ordinato l'ultima dal drago 1 giorno prima di me :cry: chissa chi? :D
Non guardare me, io ho preso una delle 3 che avevano in negozio :D :D


Stavo pensando: Si potrebbe vedere di mettere la soluzione in prima pagina.
Non per manie di protagonismo, ma per il semplice fatto che potrebbe essere utile a tutti quelli che comprano questa tastiera e si trovano a rimandarla indietro per riceverne una nuova con lo stesso problema (risolvibile in pochissimo tempo, nonostane il signor razer non incoraggi la pratica dicendo che è una cosa che devono fare loro nei loro laboratori)

TRUTEN
08-05-2008, 17:54
Una USA dela Drago e' la mia...:D

Si si stikate la guida puo' tornare molto utile.:)

Barkausen
08-05-2008, 18:07
Sono anche riuscito a rimappare la tastiera per poter avere i miei amati < e >.
Basta scaricarsi "Microsoft Keyboard Layout Creator", caricare il layout italiano di default (va benissimo come base), poi basta scegliere con che tasti abbinare il simbolo, salvare e creare la dll.
Personalmente ho fatto AltGr+, per < e AltGr+. > (in modo da rispettare i "segnini" già presenti, ma è solo un fattore personale).
Basta scegliere in "Shift states" lo stato desiderato tra Shift, Alt, AltGr, scegliere il tasto desiderato e incollare nella finestrellina che appare il carattere che volete (dato che di default non lo potete digitare a meno di non usare già il layout US)

Ora ho la tastiera dei miei sogni.
Se non si verifica nessuno dei bug tanto famigerati entro qualche tempo vado su drako e lascio un bel commentino a 5 stelle (:

massimo88a
08-05-2008, 18:58
Sono anche riuscito a rimappare la tastiera per poter avere i miei amati < e >.
Basta scaricarsi "Microsoft Keyboard Layout Creator", caricare il layout italiano di default (va benissimo come base), poi basta scegliere con che tasti abbinare il simbolo, salvare e creare la dll.
Personalmente ho fatto AltGr+, per < e AltGr+. > (in modo da rispettare i "segnini" già presenti, ma è solo un fattore personale).
Basta scegliere in "Shift states" lo stato desiderato tra Shift, Alt, AltGr, scegliere il tasto desiderato e incollare nella finestrellina che appare il carattere che volete (dato che di default non lo potete digitare a meno di non usare già il layout US)

Ora ho la tastiera dei miei sogni.
Se non si verifica nessuno dei bug tanto famigerati entro qualche tempo vado su drako e lascio un bel commentino a 5 stelle (:

Ti amo ti amo ti amo!!!!!!!!!!!!!!!! (scherzo):fagiano: :fagiano:
Sei un grande...grazie a te anch'io l'ho riparata.....grazie di cuore....
E a pensare che la volevo mandare in assistenza...che sciocco che sono stato....

P.s. Dopo posto le foto...:D :D :D :eek: :eek: :eek:

Xser
08-05-2008, 19:43
Manda un pm a Patrizio87, effettivamente meglio metterla in prima pagina se basta cosi poco e se non si invalida neanche la garanzia. Ottimo lavoro!

Da quel link che avevo postato e dalle vostre esperienze comincio a pensare che la maggior parte dei difetti di questa tastiera siano imputabili al processo cotruttivo piu che a firmware o altro.

Un paio di feedback negativi su questo aspetto andrebbero fatti alla Razer. :muro:
Ora sarebbe bello che qualcuno con i famosi bug controllasse anche la vite malefica ;)

Barkausen
08-05-2008, 20:39
Per ora ne sono immune.
Vuoi vedere che ho una Lycosa miracolata? :D

Ora devo scappare, stanotte o domani pomeriggio (se trovo il tempo, dannato tempo), mando un pm ^^

Patrizio87
09-05-2008, 00:59
Per ora ne sono immune.
Vuoi vedere che ho una Lycosa miracolata? :D

Ora devo scappare, stanotte o domani pomeriggio (se trovo il tempo, dannato tempo), mando un pm ^^

Messo in prima pagina. Grazie per il contributo...fa sempre piacere vedere che un proprio topic viene seguito ed impreziosito da altri utenti :)

trentemoller
09-05-2008, 01:05
con la guida sopra si risolve solo il problema dell'illuminazione giusto? :(

Xser
09-05-2008, 01:21
con la guida sopra si risolve solo il problema dell'illuminazione giusto? :(

Non proprio.
L'ottima guida redatta da Barkausen e' ispirata da quella presente in questo link:
http://www.artage.de/2008/03/10/razer-lycosa-problems-and-how-to-fix-them/
che tratta della famosa vite malefica che cause i bug del touch panel. Da li i vari utenti hanno risolto altri problemucci come l'illuminazione.
Se te la senti leggiti l'articolo e apri la tua tastiera, stando attento non invalidi la garanzia. Ovviamente tutto questo a tuo rischio e pericolo. Sicuramente chi ha gia aperto la tastiera ti sapra dire di piu.

Forse potrebbe essere un idea mettere l'articolo sopra citato in prima pagina anch'esso per i piu temerari.

Patrizio87
09-05-2008, 02:44
Non proprio.
L'ottima guida redatta da Barkausen e' ispirata da quella presente in questo link:
http://www.artage.de/2008/03/10/razer-lycosa-problems-and-how-to-fix-them/
che tratta della famosa vite malefica che cause i bug del touch panel. Da li i vari utenti hanno risolto altri problemucci come l'illuminazione.
Se te la senti leggiti l'articolo e apri la tua tastiera, stando attento non invalidi la garanzia. Ovviamente tutto questo a tuo rischio e pericolo. Sicuramente chi ha gia aperto la tastiera ti sapra dire di piu.

Forse potrebbe essere un idea mettere l'articolo sopra citato in prima pagina anch'esso per i piu temerari.

Fatto ;)

TRUTEN
09-05-2008, 13:05
Sono anche riuscito a rimappare la tastiera per poter avere i miei amati < e >.
Basta scaricarsi "Microsoft Keyboard Layout Creator", caricare il layout italiano di default (va benissimo come base), poi basta scegliere con che tasti abbinare il simbolo, salvare e creare la dll.

Ora ho la tastiera dei miei sogni.
Se non si verifica nessuno dei bug tanto famigerati entro qualche tempo vado su drako e lascio un bel commentino a 5 stelle (:
Io ho risolto impostando come lingua di input l'Inglese USA ed imparando la combinazione per l'€ :stordita:

zioser92
09-05-2008, 15:20
Ragazzi, mi e arrivata la lycosa, pero l illuminazione non mi sembra un gran che...........non si vedono per niente i tasti !!!!!
A voi e uguale ???

massimo88a
09-05-2008, 15:25
Ragazzi, mi e arrivata la lycosa, pero l illuminazione non mi sembra un gran che...........non si vedono per niente i tasti !!!!!
A voi e uguale ???

Stessa cosa successa anche a me :)
Niente paura ti basterà aprirla e seguire i consigli di Barkausen :D
Successivamente avrai la tastiera n°1 al mondo in tutto il suo splendore :D :D

zioser92
09-05-2008, 16:20
Fatto, ora si vede tutto perfettamente (tranne il punto esclamativo sopra all'1 che si vede a meta:D ).......
Ora devo solo capire come si mettono le vocali accentate e altre cosette.......

zioser92
09-05-2008, 20:24
Ehi, raga, ma come si mettono le vocali accentate ????

Barkausen
10-05-2008, 11:26
Ehi, raga, ma come si mettono le vocali accentate ????
Vai nel pannello di controllo, scegli regional and language options, poi keyboard and language, clicca su "Change keyboards" e scegli "italian".
Fatto questo dovresti avere tutte le accentate quasi come nella tastiera italiana (la ù è sul tasto sopra l'invio).

Se vuoi avere i < e >:
Sono anche riuscito a rimappare la tastiera per poter avere i miei amati < e >.
Basta scaricarsi "Microsoft Keyboard Layout Creator", caricare il layout italiano di default (va benissimo come base), poi basta scegliere con che tasti abbinare il simbolo, salvare e creare la dll.
Personalmente ho fatto AltGr+, per < e AltGr+. > (in modo da rispettare i "segnini" già presenti, ma è solo un fattore personale).
Basta scegliere in "Shift states" lo stato desiderato tra Shift, Alt, AltGr, scegliere il tasto desiderato e incollare nella finestrellina che appare il carattere che volete (dato che di default non lo potete digitare a meno di non usare già il layout US)

Barkausen
10-05-2008, 11:28
Io ho risolto impostando come lingua di input l'Inglese USA ed imparando la combinazione per l'€ :stordita:
Si ma in questo modo hai le parentesi spostate, lo slash al posto del meno, il ? al posto dell'underscore ecc ecc no? O.o

Lonherz
10-05-2008, 11:38
Si ma in questo modo hai le parentesi spostate, lo slash al posto del meno, il ? al posto dell'underscore ecc ecc no? O.o
però in compenso corrispondono a quello che c'è scritto sui tasti :fagiano:

Barkausen
10-05-2008, 11:45
però in compenso corrispondono a quello che c'è scritto sui tasti :fagiano:
Guardi ancora la tastiera? :asd: (senza offesa eh :D)

Lonherz
10-05-2008, 11:57
Guardi ancora la tastiera? :asd: (senza offesa eh :D)

:rolleyes:

no, per la precisione nè con layout ita nè con layout usa: posso scrivere senza guardare con entrambi, ma il fatto che non la guardi non vuol dire che non trovi più logico avere i tasti che corrispondono al layout impostato...

...anche perchè non è che ci voglia molto a imparare il layout usa, a maggior ragione se si è già così esperti in quello ita :fagiano: (senza offesa eh :p)