PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DELL VOSTRO 1400


Pagine : [1] 2 3

fleming76
20-02-2008, 21:49
DELL VOSTRO 1400

http://img65.imageshack.us/img65/2002/01ao7.png (http://imageshack.us)
http://img405.imageshack.us/img405/3856/02eo2.png (http://imageshack.us)http://img405.imageshack.us/img405/9874/03mn5.png (http://imageshack.us)
http://img244.imageshack.us/img244/3378/04fq8.png (http://imageshack.us)http://img120.imageshack.us/img120/4499/06gk5.png (http://imageshack.us)

Processori:
Core 2 Duo T9500 (2.60 GHz, 6 MB L2 cache, 800 MHz FSB)
Core 2 Duo T9300 (2.50 GHz, 6 MB L2 cache, 800 MHz FSB)
Core 2 Duo T8300 (2.40 GHz, 3 MB L2 cache, 800 MHz FSB)
Core 2 Duo T8100 (2.10 GHz, 3 MB L2 cache, 800 MHz FSB)
Core 2 Duo T7700 (2.40 GHz, 800 MHz FSB, 4 MB L2 cache)
Core 2 Duo T7500 (2.20 GHz, 800 MHz FSB, 4 MB L2 Cache)
Core 2 Duo T7250 (2.00 GHz, 800 MHz FSB, 2 MB L2 cache)
Core 2 Duo T5470 (1.60 GHz, 800 MHz FSB, 2 MB L2 Cache)
Core 2 Duo T5270 (1.40 GHz, 800 MHz FSB, 2 MB L2 cache)
Celeron 550 (2.00 GHz, 533 MHz FSB,1 MB L2 cache)
Celeron 540 (1.86 GHz, 533 MHz FSB,1 MB L2 cache)

RAM: Fino a 4 GB di memoria SDRAM DDR2 da 667 MHz a doppio canale

HARD DISK: Fino a 250 GB configurato con una singola unità SATA da 5.400 RPM
o Fino a 200 GB configurato con una singola unità SATA da 7.200 RPM

Chipset:
Grafica integrata: chipset Intel 965GM Express
Grafica discreta: chipset Intel 965PM Express

SK Video:
Intel Graphics Media Accelerator X3100 integrato
NVIDIA GeForceTM 8400M GS con memoria grafica dedicata DDR2 da 128 MB

LCD:
Display widescreen da 14,1" WXGA+ (1440x900) con TrueLife
Display widescreen da 14,1" WXGA (1280x800) con TrueLife
Display widescreen WXGA (1280 x 800) da 14,1"

DVD+/-RW

Batterie:
Batteria agli ioni di litio a 6 celle da 56 WHr
Batteria agli ioni di litio a 9 celle da 85 WHr*
*Con una batteria a 9 celle lo spessore del notebook aumenta di 1,2 cm

Opzioni wi-fi:
Scheda mini Dell Wireless 1390 802.11b/g
Scheda mini Dell Wireless 1490 802,11a/b/g
Scheda mini Dell Wireless-N 1505
Scheda mini Intel Pro/Wireless 3945 802.11 a/b/g
Mini scheda Wireless-N Intel 4965AGN

Banda larga mobile:
Scheda mini PCI wireless incorporata DellTM 5520 HSDPA con antenna multipla DellTM Hyperband
Bluetooth:
Modulo DellTM Wireless 355 Bluetooth (2.0 con Enhanced Data Rate)
Cuffie stereo DellTM Bluetooth
Mouse da viaggio DellTM Bluetooth

Accessibili dall'esterno:
4 porte a 4 pin compatibili USB 2.0
Connettore video VGA a 15 pin
Connettore per rete (RJ45) 10/100
Connettore per modem (RJ11)
Connettore per adattatore CA
Presa jack ingresso microfono e cuffie
Porta IEEE 1394 a 4 pin
Uscita S-Video
Porta a infrarossi Consumer IR
Lettore di schede di memoria 8 in 1
Slot per ExpressCard da 54 mm

Slot schede interne
2 schede mini

Dimensioni e peso:
Larghezza: 33,3 cm
Altezza: 3,9 cm
Profondità: 24,4 cm
Peso: peso iniziale di 2,45 kg

Prezzi a partire da 519€ + IVA e + Sconti (20% fino al 22.02.08) Qui se ne parla (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680357)
Qui trovate una vecchia review (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3873)
Qui (http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Vostro-1400-Notebook.7316.0.html) trovate una interessante review con anche test di calori e rumore ...gentilmente segnalata da mbico
Qui trovate i DRIVER (http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd&ServiceTag=&SystemID=VOS_N_1400&os=WLH&osl=it&catid=&impid=)
Manuale in PDF (http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/vos1400/it/OM/HX723A01.pdf)
Manuale in HTLM (http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/vos1400/it/om/index.htm)

fleming76
21-02-2008, 06:45
Ecco come installare Xp service pack 2:
* Installare Nlite
* Estrarre i file del cd di windows in una cartella a vostra discrezione con nlite
* "Puntare" Nlite a quella cartella.La versione e la lingua di Windows verranno riconosciute automaticamente.
* Nella schermata "task selection", insieme alle opzioni che si vuole, selezionare "drivers".
* Arrivata la schermata "drivers" selezionare "insert-single driver" e selezionare il file "iastor.inf", che è contenuto nel File di installazione dei driver SATA (http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?os=WW1&osl=IT&catid=-1&impid=-1&servicetag=&SystemID=VOS_N_1400&hidos=WLH&hidlang=it).Naturalmente tale file e tutti gli altri contenuti nell'archivio devono essere estratti in una cartella.
* A questo punto selezionare "textmode driver" ed evidenziare TUTTE(per non sbagliare...) le voci che appaiono
* Ora basta un OK ed un "next"
* Una volta masterizzato, l'hard disk è stato riconosciuto. (N.B: se masterizzate con programmi diversi da nLite, assicuratevi di masterizzare la iso come disco avviabile)

ducrè84
21-02-2008, 07:02
Complimenti per il thread.
Ho ordinato questo notebook qlke giorno fa e mi dovrebbe arrivare per il 10 marzo (certo laconsegna... speriamo arrivi prima). Ho preso ilCore 2 Duo T7250 (2.00 GHz, 800 MHz FSB, 2 MB L2 cache), con 160GB di hd, 2gb di ram, Display widescreen da 14,1" WXGA+ (1440x900) con TrueLife, NVIDIA GeForceTM 8400M GS, Batteria agli ioni di litio a 6 celle (la nove è BRUTTISSIMA!!!!), Modulo Dell Wireless 355 Bluetooth; il tutto con i due sconti è venuto 550€ iva e sped compresa

mbico
21-02-2008, 08:41
Che lettore DVD è montato?

Lantis85
21-02-2008, 09:48
Salve a tutti, anche io l'ho acquistato un paio di giorni fa, configurazione di base, quindi:
- Core 2 Duo T7250 (2.00 GHz, 800 MHz FSB, 2 MB L2 cache);
- 160GB hd;
- 2gb ram;
- ecc..

In piu' ho aggiunto:
- webcam 2.0 mpx (+ 20 euro);
- batteria 9 celle (sostituendo quella da 6 celle, + 5 euro).

Totale 485 euro (all'incirca), ivato e spedito.


Batteria agli ioni di litio a 6 celle (la nove è BRUTTISSIMA!!!!)

Concordo con ducrè84, la 9 celle e' antiestetica, pero' dai, va bene. :D
Quando ci arriva faremo un test per vedere le differenti autonomie.


Che lettore DVD è montato?

La descrizione si sofferma ad una poco definita "Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software".

mbico
21-02-2008, 10:42
nei driver si parla TS L632 ... che come masterizzatore è una vera ciofeca ...
(sperando che l'aggiornamento del firmware non sistemi qualcosa) ...

NuT
21-02-2008, 17:46
Visto lo sconto speciale sono interessatissimo anche io, volevo chiedervi in cosa si paga la differenza tra T7500 e T7250...ha 200MHz e 2MB di cache in meno, ma in quali utilizzi incidono? Ne vale la pena spendere 100 euro in più per la CPU?

I tempi di consegna in quanto sono stimati?

Poi, per Lantis: quel prezzo l'hai avuto utilizzando il codice di sconto?

Lantis85
21-02-2008, 18:32
Si, codice di sconto presente su trovaprezzi, valevole fino al 22 febbraio, -20%.
In piu' c'era gia' un -150 euro su Inspiron e la spedizione gratuita.

403 euro circa iva esclusa, 485 euro circa iva inclusa.

Lantis85
21-02-2008, 22:58
Coupon trovaprezzi.it visionabile nell'homepage del sito.
Valevole fino a domani sera 22 febbraio.

Promozione DELL Acquista un portatile VOSTRO, utilizzando il codice JNT$VDB?NX5QW$ e avrai il 20% di SCONTO! fino al 22 Febbraio

NuT
21-02-2008, 23:08
Grazie Lantis :) in effetti i conti mi tornano visto che ora lo sconto di base è di "soli" €100...

Visto lo sconto speciale sono interessatissimo anche io, volevo chiedervi in cosa si paga la differenza tra T7500 e T7250...ha 200MHz e 2MB di cache in meno, ma in quali utilizzi incidono? Ne vale la pena spendere 100 euro in più per la CPU?

I tempi di consegna in quanto sono stimati?



Scusate se riuppo ma visto che l'offerta scade domani ho una certa urgenza di capire.

Lantis85
21-02-2008, 23:46
Io ho acquistato martedi sera, mi indica come data massima per la consegna il 18 marzo.

Puo' arrivare anche verso il 10 marzo.

fleming76
22-02-2008, 20:51
A me arriverà il 26.02.08, non vedo l'ora...
se voleto posto la procedura per istallare winxp (con l'integrazione dei driver sata) al posto di quella xxx di vista

NuT
23-02-2008, 01:48
Posta posta che non si sa mai :D

Io pure l'ho ordinato stasera, mi è arrivata la prima mail ma non la seconda, eppure i soldi dalla postepay me li hanno scalati :stordita: vabbè aspetterò a questo punto lunedì, non vedo l'ora comunque che mi arrivi! Ho preso la versione centrale tra quelle proposte da Dell, unica modifica ho messo la webcam. Quindi direi che dovrebbe arrivarmi in pochi giorni...speriamo speriamo :D

luxorl
23-02-2008, 11:09
Ordinato anche io.
Ho messo il processore T7500, un anno di garanzia, sk wireless N.
Per il resto tutto uguale alla config centrale del sito dell.
613€ ivato e consegnato.

Ma qualcuno di voi lo ha già? i suoi pareri? :)


Banda larga mobile:
Scheda mini PCI wireless incorporata DellTM 5520 HSDPA con antenna multipla DellTM Hyperband


Questa cosa è? :)

NuT
23-02-2008, 12:53
E' il lettore di sim card, sta sotto la batteria mi pare...se non ho capito male dovebbe esserci su tutti i modelli, ma magari ho capito male io! Spero che ci sia :D

fleming76
23-02-2008, 17:39
E' il lettore di sim card, sta sotto la batteria mi pare...se non ho capito male dovebbe esserci su tutti i modelli, ma magari ho capito male io! Spero che ci sia :D

A cosa serve?

luxorl
23-02-2008, 17:56
Penso per collegarsi ad internet tramite sim telefonica senza passare da un telefonino o una scheda pci

NuT
23-02-2008, 18:05
Penso per collegarsi ad internet tramite sim telefonica senza passare da un telefonino o una scheda pci

Esatto, teoricamente dovrebbe essere per quello...

Sul sito Dell c'è scritto che è opzionale, ma durante la configurazione non c'era nulla che alludesse a quello: appena mi arriva sarà la prima cosa che controllerò :D

@fleming76 l'ho ordinato ieri, dove posso vedere i tempi di consegna stimati? Tu quando l'hai ordinato? Hai fatto grosse modifiche alla configurazione di base?

ducrè84
24-02-2008, 02:30
Esatto, teoricamente dovrebbe essere per quello...

Sul sito Dell c'è scritto che è opzionale, ma durante la configurazione non c'era nulla che alludesse a quello: appena mi arriva sarà la prima cosa che controllerò :D

@fleming76 l'ho ordinato ieri, dove posso vedere i tempi di consegna stimati? Tu quando l'hai ordinato? Hai fatto grosse modifiche alla configurazione di base?


Sul sito dell c'è quest sezione (http://support.euro.dell.com/support/order/emea/SearchForm.aspx?c=it&l=it&s=gen&~ck=pn) dedicata allo stato dell'ordine

NuT
24-02-2008, 15:32
Già fatto ma non mi dice praticamente niente, inserendo la ricevuta internet (IR) e la mia mail...ancora non mi è arrivata la mail dell'avvenuto pagamento (ma i soldi sulla postepay li hanno bloccati), può essere per questo?

Lantis85
24-02-2008, 17:06
Io ho effettuato il bonifico Mercoledi' mattina (20/02) ed ho inviato la scansione via fax la stessa giornata, non e' ancora arrivata nessuna eMail.

Se entro Martedi' sera non arriveranno eMails o comunicazioni, telefonero' Mercoledi' mattina per chiedere se e' tutto ok. ;)

fleming76
24-02-2008, 17:12
Io ho effettuato il bonifico Mercoledi' mattina (20/02) ed ho inviato la scansione via fax la stessa giornata, non e' ancora arrivata nessuna eMail.

Se entro Martedi' sera non arriveranno eMails o comunicazioni, telefonero' Mercoledi' mattina per chiedere se e' tutto ok. ;)

Con il pagamento con carta i tempi sono molto + lunghi, loro di solito aspettano conferma dalla loro banca, penso che rispetto al pagamento con carta di cred ci vogliono almeno 5-6 giorni in +

fabfor
24-02-2008, 17:20
Ottima idea quella di aprire un thread ufficiale per il Vostro 1400!
Ne ho ordinato anche io uno con questa configurazione:

Base Processore Intel® Core 2 Duo T7500 (2,2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 800 MHz)
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Scheda grafica 128 MB NVIDIA GeForce 8400M GS
Disco rigido Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
Connettività wireless Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa
Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Schermo Wide Screen WXGA (1280 x 800) da 14,1" con TrueLife
Totale 584 IVA inc.

Ordinato il 19 sera, già passato al vettore, dovrebbe arrivare domani o comunque non oltre il 29.
Ho intenzione di installarci linux (debian o arch) quindi, se qualcuno è interessato, posso scrivere qualche riga per risolvere gli eventuali problemi che incontrerò.

ducrè84
24-02-2008, 22:39
Ottima idea quella di aprire un thread ufficiale per il Vostro 1400!
Ne ho ordinato anche io uno con questa configurazione:

Base Processore Intel® Core 2 Duo T7500 (2,2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 800 MHz)
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Scheda grafica 128 MB NVIDIA GeForce 8400M GS
Disco rigido Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
Connettività wireless Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa
Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Schermo Wide Screen WXGA (1280 x 800) da 14,1" con TrueLife
Totale 584 IVA inc.

Ordinato il 19 sera, già passato al vettore, dovrebbe arrivare domani o comunque non oltre il 29.
Ho intenzione di installarci linux (debian o arch) quindi, se qualcuno è interessato, posso scrivere qualche riga per risolvere gli eventuali problemi che incontrerò.

Certo che siamo interessati, se fai una descrizione dettagliata su come fare per monar su linux si potrebbe mettere nel primo post

luxorl
25-02-2008, 07:57
Ma nessuno lo ha già sotto le mani? :D

fleming76
27-02-2008, 07:55
Ma nessuno lo ha già sotto le mani? :D

Mi arriva oggi per domani vi posto le prime impressioni e qlke foto

luxorl
27-02-2008, 10:16
Mi arriva oggi per domani vi posto le prime impressioni e qlke foto

Grandissimo!! :ave:

spammone
27-02-2008, 15:42
Ho da un paio di giorni il suddetto notebook e devo dire che è ottimo.

L'autonomia è spettacolare (con la batteria a 9 celle), appena tirato fuori dall'imballo con la batteria al 60%, Windows mi segnala più di 4 ore di utilizzo residue; non oso immaginare cosa faccia con la batteria "rodata" completamente carica!

Il peso non è proprio quella di una piuma però non faccio testo in questo aspetto visto che provengo da un notebook che pesava 1.5 Kg.

Il monitor (1400*990) è buono e non affatica la vista nonostante la risoluzione sia piuttosto spinta rispetto alla misura della diagonale.

Riguardo la solidità con Dell si stà tranquilli, nessuno scricchiolio o flessione delle plastiche, le cerniere del monitor sono molto robuste.

Unico neo è la presenza di Vista che all'avvio arriva a prendersi più di un GB di ram e rende il sistema molto meno reattivo di pc con harware molto meno , cosa che personalmente non posso accettare da un OS (nessun flame, grazie).
Sto cercando di studiare come è partizionato il disco di sistema e appena possibile installerò XP e Debian.

mbico
27-02-2008, 15:51
Che configurazione hai preso?

Che lettore hai montato?

spammone
27-02-2008, 16:37
Che configurazione hai preso?

Che lettore hai montato?

Core2Duo a 2.2 Ghz, 2 GB di ram (quando avrò un po' di tempo li porterò a 4), schermo 1400*990, disco da 160 GB 7200 rpm con accelerometro, wifi base (non l'N). La scheda video è quella della Nvidia (8000 e qualcosa, non ricordo :stordita: ).
Il lettore non so di che tipo sia, ti faccio sapere.

NuT
27-02-2008, 17:03
Praticamente hai preso la configurazione che avrei voluto io :p solo che alla fine ho desistito per risparmiare un po' e prendere la versione base, cambiando solamente il wifi e mettendo la webcam, tanto ho visto che bene o male tutti i componenti si possono cambiare :) l'unico cruccio era il monitor, ma ho preferito la comodità all'alta risoluzione: ho preso il WXGA "standard", però opaco: almeno non devo impazzire con i riflessi (a casa ho la finestra alle spalle della sedia e in biblioteca all'università le luci sono abbastanza forti e soprattutto al neon per cui un po' si fatica), e poi su internet ho visto che la resa è decisamente più naturale rispetto ai lucidi, ma oltre a questo mi dava da pensare che non fosse bello luminoso e invece dalle foto che ho visto sembra ok. Certo, se ci fosse stato un 1440x900 OPACO non avrei avuto dubbi :p

Per quanto riguarda il peso...io pure verrò da un notebook più piccolo (13.3") e più leggero (1.9kg con batteria, vedi firma al notebook #1): per te è stato assai traumatico l'aumento di peso? In generale, comunque, peso e spessore a parte, ti è sembrato maneggevole? Il peso è "ben distribuito"?


Il mio si trova a Milano in questo momento...male che va per venerdì è a casa mia: NON VEDO L'ORA!!! Posso dedicargli TUTTO il weekend!! :D :D e stanotte faccio il backup dei miei dati dal mio attuale portatile, che poi venderò, così sono già bello pronto. :cool:

bagnanti
27-02-2008, 17:37
Con il pagamento con carta i tempi sono molto + lunghi, loro di solito aspettano conferma dalla loro banca, penso che rispetto al pagamento con carta di cred ci vogliono almeno 5-6 giorni in +

Falso, il bonifico è più lungo :sofico:

NuT
27-02-2008, 17:40
Si sarà confuso!

spammone
27-02-2008, 18:46
ho preferito la comodità all'alta risoluzione: ho preso il WXGA "standard", però opaco: almeno non devo impazzire con i riflessi
Certo, se ci fosse stato un 1440x900 OPACO non avrei avuto dubbi :p

Anch'io avrei preferito lo schermo opaco ma avere l'alta risoluzione mi è comodo con svariati programmi.

Per quanto riguarda il peso...io pure verrò da un notebook più piccolo (13.3") e più leggero (1.9kg con batteria, vedi firma al notebook #1): per te è stato assai traumatico l'aumento di peso? In generale, comunque, peso e spessore a parte, ti è sembrato maneggevole? Il peso è "ben distribuito"?

Lavorando tenendolo sulle ginocchia è bello stabile, non "pende" da nessuna parte. Il maggior peso all'inizio mi ha preso un po' in contropiede ma ci si fa l'abitudine in poche ore di utilizzo, con mezzo chilo di differenza forse non te ne accorgi neanche.
Alla fine sono solo 2,5 kg, mica i mattoni da 4 kg che girano normalmente!

Tu pensi di lasciargli Vista?

NuT
27-02-2008, 19:02
Beh è vero 500gr non sono tanti...poi dipende tutto, appunto come ti chiedevo, su come è distribuito il peso. Più che durante l'utilizzo mi piacerebbe sapere se ti dà la stessa sensazione portandolo in giro, ad esempio, per casa. Mi spiego: il mio Vaio lo tengo con una mano...sicuramente ci riuscirò anche con questo, visto che ho la manona giocando a basket ed essendo alto 192cm circa :D ma il Vaio mi dà la sensazione come se portassi 3-4 computisterie (quaderni grandi :D) una sull'altra (parlo di peso e dimensioni). Se questo Vostro 1400 dà la stessa sensazione, del peso in più non mi interessa più di tanto. :)

Comunque, sì, inizialmente darò una possibilità a Vista. Mia sorella, con un HP con un T5450 e 2GB di RAM, ha Vista e a parte un po' di lentezza nel boot e nello shutdown del sistema, mi è sembrato che giri bene. Certo non l'ho usato chissà quanto (è suo ed è gelosa :asd: ) ma penso che il mio si comporterà meglio, visti i 3GB di RAM e il T7250! Almeno spero :)

spammone
27-02-2008, 19:15
Tra il Vostro 1400 e il Dell che avevo prima (che non è wide) le dimensioni sono piuttosto diverse, quello vecchio ha più o meno la profondità del Vostro ma in quanto a larghezza ci sono 4 pollici di differenza, è per questa differenza di proporzioni che non mi fido molto a spostare il Vostro sul palmo della mano. Tieni conto però che ho le mani piuttosto piccole, magari tu non avrai nessuna difficoltà.
Certo che se ti cade... ;)

luxorl
27-02-2008, 20:50
Come si comporta in ambito rumorosità? :)

NuT
27-02-2008, 23:02
Tra il Vostro 1400 e il Dell che avevo prima (che non è wide) le dimensioni sono piuttosto diverse, quello vecchio ha più o meno la profondità del Vostro ma in quanto a larghezza ci sono 4 pollici di differenza, è per questa differenza di proporzioni che non mi fido molto a spostare il Vostro sul palmo della mano. Tieni conto però che ho le mani piuttosto piccole, magari tu non avrai nessuna difficoltà.
Certo che se ti cade... ;)

E mica lo porto in giro come un camierere porta i piatti in tavola :D intendevo dire "sottobraccio", come un libro diciamo :) Comunque vabbè non è una cosa importante! :)

Come si comporta in ambito rumorosità? :)

Ecco questa è una bella domanda. :)

Lantis85
28-02-2008, 08:31
Questa mattina una bella notizia, consegnato al corriere Ups in data 27/02, cioe' ieri.

Andando sul tracking di Ups...
Scheduled Delivery: 03/03/2008

Ma lo portano a piedi?

mbico
28-02-2008, 08:36
Come si comporta in ambito rumorosità? :)

Qui (http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Vostro-1400-Notebook.7316.0.html) trovata una interessante review con anche test di calori e rumore ...

luxorl
28-02-2008, 08:37
Questa mattina una bella notizia, consegnato al corriere Ups in data 27/02, cioe' ieri.

Andando sul tracking di Ups...
Scheduled Delivery: 03/03/2008

Ma lo portano a piedi?

A me hanno detto che ci vanno larghi! Nel senso che consegnano sempre un paio di giorni prima della data scritta là! Speriamo :)

NB: NuT = Cameriera :rotfl:

spammone
28-02-2008, 08:38
E mica lo porto in giro come un camierere porta i piatti in tavola :D intendevo dire "sottobraccio", come un libro diciamo :) Comunque vabbè non è una cosa importante! :)

Da come l'avevi messa sembrava così! Sono bravi tutti a portarsi un notebook sottobraccio!!;)

Riguardo la rumorosità posso solo dire che ieri sera guardando un film sul letto (quindi con le feritoie di immissione dell'aria praticamente ostruite) la ventola stava al minimo ed era inudibile.
Spero solo che a carico massimo non si metta a fare il rumore da frullatore che faceva il mio L400.

spammone
28-02-2008, 08:40
Questa mattina una bella notizia, consegnato al corriere Ups in data 27/02, cioe' ieri.

Andando sul tracking di Ups...
Scheduled Delivery: 03/03/2008

Ma lo portano a piedi?

L'hanno consegnato a UPS il 27, UPS inizia la spedizione il giorno successivo e di mezzo c'è anche il weekend, non mi sembra niente di strano.
Fai conto che Dell non usa spedizioni di tipo "next-day" altrimenti ti ritroveresti con ben più di 30 € di costo di spedizione.

NuT
28-02-2008, 22:41
Questa mattina una bella notizia, consegnato al corriere Ups in data 27/02, cioe' ieri.

Andando sul tracking di Ups...
Scheduled Delivery: 03/03/2008

Ma lo portano a piedi?

Considera che a me sul sito c'era scritto che era prevista per il 4/3...e mi è arrivato oggi pomeriggio :sofico: :sbav:

Qui (http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Vostro-1400-Notebook.7316.0.html) trovata una interessante review con anche test di calori e rumore ...

Grazie :) già letta comunque :p

Da come l'avevi messa sembrava così! Sono bravi tutti a portarsi un notebook sottobraccio!!;)

Riguardo la rumorosità posso solo dire che ieri sera guardando un film sul letto (quindi con le feritoie di immissione dell'aria praticamente ostruite) la ventola stava al minimo ed era inudibile.
Spero solo che a carico massimo non si metta a fare il rumore da frullatore che faceva il mio L400.

Io l'ho usato oggi a casa di luxorl (per farlo sbavare un po' :p) e in 2 ore e mezza, con la CPU sempre a 2GHz, la ventola era accesa ma inudibile, quindi confermo le tue impressioni. Anche poco fa lo tenevo sulle gambe, feritoie ostruite, era solo leggermente più caldo, ma comunque "zitto". :cool:

NuT
28-02-2008, 23:28
FIRST IMPRESSIONS

Allora, come già detto nel post precedente, oggi pomeriggio mi è arrivato il notebook. Devo dire che non me lo aspettavo, visto che ieri il tracking me lo dava a Milano! E' stata davvero una piacevolissima sorpresa :) La mia configurazione:

T7250 (2GHz, 2MB cache L2)
3GB Ram
DVD-R/RW DL
nVidia 8400GS
14.1" 1280x800 OPACO (no TrueLife) con webcam integrata
WiFi draft "n"
Batteria 6 celle

Partiamo dall'imballaggio. Mi aspettavo qualcosa di meglio, francamente, da Dell. Scatola di cartone anonima (non fosse per la scritta Dell sopra), apro e trovo uno scompartimento, sempre di cartone, in cui c'erano: alimentatore (saranno almeno 5-6 anni che danno sempre lo stesso, è un mattone! Maledizione :p), cavo di alimentazione, filtro ADSL, cavo telefonico, roba cartacea che non ho nemmeno guardato :p, e i vari dischi per ripristino, driver, applicazioni, etc. saranno 5-6 dischi. Sotto questo scompartimento, c'è il polistirolo marchiato Dell in cui c'è il notebook vero e proprio protetto dalla solita carta morbida. Fine. Ripeto, mi aspettavo un po' di meglio, ma forse considerando che teoricamente era un notebook destinato ad uso aziendale, per quelli di questo genere usano cose più spartane. Comunque l'importante è quello che c'è dentro! :D

Esteticamente si presenta molto meglio di quanto mi aspettassi. Sembra abbastanza curato, mentre dalle foto sul web sembrava un po' "rozzo". E' vero, è abbastanza spesso, ma il peso è ben equilibrato e il mezzo kg di differenza rispetto al mio Vaio (vedi firma) non si sente moltissimo. Sotto la batteria, sulla scheda madre del notebook, c'è il lettore di SIM card.

Prima "pecca": rimangono le ditate sul coperchio dello schermo! E' una cosa molto fastidiosa. Non so se è capitato solo a me, io in quel momento avevo pure le mani sporche...dopo oppure domani mattina vedo di pulirlo in qualche modo!

All'accensione, parte la configurazione di Vista. Ci mette un po', anche se mi aspettavo di peggio visto che sull'HP di mia sorella (con un T5450 e 2GB di RAM) ci aveva messo un'eternità. Varie impostazioni tipo lingua, utenti, password, come al solito e poi ecco il sistema caricato. Vista sappiamo quasi tutti che è parecchio frustrante: da parte mia gli darò qualche possibilità perché sui miei computer non l'avevo mai usato...ma se mi porta all'esasperazione non permettendomi di fare quelle 4 cose che faccio ogni giorno con tranquillità, penso di toglierlo.

Display: ho optato per il 1280x800 opaco. Ragazzi miei, mai scelta fu più felice! Vengo da un display lucido Sony, quindi buona qualità, ma questo Dell mi sembra veramente ottimo: zero riflessi e una resa grafica, a mio gusto, ottima. Promosso a pieni voti. ;)
Tastiera: solida, non presenta difetti. Rispetto al mio Vaio è più bruttina e i tasti sono leggermente più alti, ma è solo questione di abitudine. Ottima la possibilità di integrare tasti separati per PgUp, PgDn, Home, End: praticamente il tasto Fn non lo userò quasi mai! Per la corsa dei tasti mi riservo di dare un giudizio più in là col tempo, comunque non mi è sembrata malaccio.
Rumorosità e Calore: su un tavolo il calore lo si sente poco, mentre aumenta quando usato sulle gambe visto che la feritoia da dove il notebook prende l'aria è posta sul fondo e la si ostruisce con le gambe. Avendo la CPU sempre a 2GHz, la ventola è attiva ma si sente davvero pochissimo, bisogna farci caso. Sono una persona molto attenta a questo aspetto, e per adesso posso ritenermi soddisfatto. Non ho provato applicazioni pesanti (tipo giochi) per vedere la rumorosità del notebook in full load, sarà una delle prime cose che farò.
WiFi: ho avuto qualche problema (grazie Vista) ad agganciarmi alla WiFi di luxorl (l'abbiamo provato insieme, a casa non ho ancora ADSL), ma dopo qualche smanettamento e molti smadonnamenti vari, devo dire che funziona benone.

Per il momento da un punto di vista hardware è tutto, sicuramente aggiornerò più in là col tempo una volta che inizierò a usarlo come unico PC dopo aver fatto il backup dal mio Vaio e averlo venduto. Mi pento solo di non aver messo il bluetooth integrato, mi secca vedere quella spia perennemente inutilizzata e spenta. :p A proposito delle spie, sono molto forti quelle che indicano i vari status del notebook (power, WiFi, batteria, HD), penso che per dormirci la notte dovrò oscurarli in qualche modo. :p

CAPITOLO DOMANDE:

1) Come si usa lo slot sim card? Attualmente per navigare uso una semiflat della Tim, mi piacerebbe capire come faccio a usare lo slot per la SIM in modo tale da non usare il cellulare collegato col cavo USB...non ne ho davvero idea di come fare, di cosa impostare su Vista o dove andare a guardare. Qualcuno mi aiuta?

2) Non ho i Giochi su Vista. Mia sorella (mi sembra abbia Vista Basic, qui c'è Vista Business) ha i giochi e io no, posso metterli in qualche modo? Sono utili per passare il tempo, specialmente il Mahjong :p

3) Ho visto che anche a batteria, impostando i vari profili preimpostati di Vista o di Dell, la CPU non scala MAI sotto i 2GHz. Allora ho provato a installare Notebook Hardware Control (che ho sul Vaio con XP e non mi ha mai dato un problema) che mi dà una marea di opzioni, ma come moltiplicatori e voltaggio non ha niente in elenco...come dovrei comportarmi??? Vi prego è davvero importante, penso che scalando la CPU al minimo il notebook sarebbe muto o quasi e per me è importante visto che dovrò usarlo anche in biblioteca all'università. Ho provato anche ad usare RMClock, ma è molto meno intuitivo di NHC e non so dove mettere mano. Senza toccare niente, comunque, mi scala la CPU a 1.6GHz, ma non mi basta.

4) Ho notato che Vista impegna parecchio la CPU, non sta mai all'1-2% quando è in idle, ha forti sbalzi: ad es. passa dall'1% al 40%, poi scende a 22%, poi risale a 36%, poi riscende a 7%, poi 2%, poi 55%, e così via. E' normale?

fleming76
29-02-2008, 04:18
Qui (http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Vostro-1400-Notebook.7316.0.html) trovata una interessante review con anche test di calori e rumore ...

Ti aggiungo nel primo post grazie

fleming76
29-02-2008, 04:24
A me è arrivato ieri, nel fine settimana vi posto una mia piccola recensione. confermo il lettore sim

luxorl
29-02-2008, 07:11
Ottima recensione NuT :@ ..spero qualcuno risponda alle tue domande!

Io vorrei sapere se anche a voi il tracking on-line UPS fa cacar*?!
Il mio non è aggiornato dal 26Feb (Francoforte - Germania)...è normale? o mi devo preoccupare? :rolleyes:

mbico
29-02-2008, 08:39
che masterizzatore hai NUT?

per la CPU: modificando il profilo ed impostandolo su laptop o batteria al max la frequenza cambia?
Ricorda che Vista è un pò avaro di risorse ... ;)

spammone
29-02-2008, 10:15
1) Come si usa lo slot sim card? Attualmente per navigare uso una semiflat della Tim, mi piacerebbe capire come faccio a usare lo slot per la SIM in modo tale da non usare il cellulare collegato col cavo USB...non ne ho davvero idea di come fare, di cosa impostare su Vista o dove andare a guardare. Qualcuno mi aiuta?

E' solo presente lo slot per la sim perchè le plastiche sono predisposte, il modem non è presente (magari lo fosse!). No modem, no party!!

Ho visto che anche a batteria, impostando i vari profili preimpostati di Vista o di Dell, la CPU non scala MAI sotto i 2GHz.

Usando il profilo a basso consumo (quello che si imposta dall'icona batteria nel tray) la mia cpu (2.2 GHz) mi sembra scali fino a 1.2 Ghz o giù di li. Quando ho il portatile sotto mano ci guardo.

4) Ho notato che Vista impegna parecchio la CPU, non sta mai all'1-2% quando è in idle, ha forti sbalzi: ad es. passa dall'1% al 40%, poi scende a 22%, poi risale a 36%, poi riscende a 7%, poi 2%, poi 55%, e così via. E' normale?

Mi sa che sono tutti i servizi di vista che girano in background (indicizzazione e altri) che sfruttano la cpu nei momenti di scarso utilizzo. Io togliendo un po' di servizi inutili ho migliorato di molto la situazione sia a livello di cpu utilizzata che di ram.

Riguardo le ditate mi sa che dovremo farci l'abitudine a meno che non iniziamo a portare i guanti per toccare il notebook. :(

luxorl
29-02-2008, 12:14
E' solo presente lo slot per la sim perchè le plastiche sono predisposte, il modem non è presente (magari lo fosse!). No modem, no party!!


Azz.. che brutta notizia :(

NuT
29-02-2008, 17:18
che masterizzatore hai NUT?

per la CPU: modificando il profilo ed impostandolo su laptop o batteria al max la frequenza cambia?
Ricorda che Vista è un pò avaro di risorse ... ;)

Ho provato a cambiare da Bilanciato a Risparmio di energia (credo siano i profili di default di Vista), ma non mi è sembrato che sia cambiato qualcosa...Di solito non ci sono i profili Dell? Se sì, dove li trovo? Comunque mi piacerebbe capire e usare Notebook Hardware Control o RMClock...del primo sono pratico ma non so che moltiplicatori e voltaggi inserire :muro: del secondo non so cosa impostare, non l'ho mai usato...una mano?

Come lettore ottico leggo questo: HL-DT-ST DVD+-RW GSA-T21N ATA DEVICE. Forse è un LG? Com'è? Ora cerco qualcosa anche io con Google. EDIT: Confermo, è un Hitachi-LG.

E' solo presente lo slot per la sim perchè le plastiche sono predisposte, il modem non è presente (magari lo fosse!). No modem, no party!!

Azz peccato! Magari lo si trova aftermarket e lo monto io :sofico: vabbè per il momento navigo con il cell, la mia paura era di non riuscire a farlo funzionare con Vista, invece per ora nessun problema.

Usando il profilo a basso consumo (quello che si imposta dall'icona batteria nel tray) la mia cpu (2.2 GHz) mi sembra scali fino a 1.2 Ghz o giù di li. Quando ho il portatile sotto mano ci guardo.

Grazie, se mi dici un po' come fare te ne sarei grato!

Mi sa che sono tutti i servizi di vista che girano in background (indicizzazione e altri) che sfruttano la cpu nei momenti di scarso utilizzo. Io togliendo un po' di servizi inutili ho migliorato di molto la situazione sia a livello di cpu utilizzata che di ram.

Magari se fai una guida, sarebbe ottimo da inserire anche nel primo post del thread :) Io sui servizi non ci capisco niente, idem per i processi...ti farei una statua :D

EDIT aggiungo un'altra domanda: come faccio ad aprire le cartelle nascoste con Vista? Ho eliminato il controllo accesso utente, ho impostato explorer in modo da farmi vedere le cartelle e i file nascosti, ma se clicco per entrare in una cartella mi dice "accesso negato". Help me please!

NuT
01-03-2008, 16:12
Allora, ho eseguito alcune operazioni.

Innanzitutto seguendo queste due guide:

http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=27696
http://notebookitalia.it/guida-ottimizzare-windows-vista.-parte-2-1019.html

Ho snellito un po' di servizi. Non li ho disabilitati tutti, però qualcosa ho fatto. La situazione è migliorata, anche se aspetto sempre spammone per ulteriori consigli. ;)

Poi ho pensato bene di creare una partizione partendo da C: per i dati. Dopo varie peripezie, ho effettuato l'operazione con Acronis Disk Director visto che Gestione Disco di Vista, dopo avermi fatto creare lo spazio da allocare (tra l'altro come non volevo, ma mi sarei comunque accontentato), nel momento di creare la partizione mi dava errore. Comunque ho fatto un po' di casino, e gradirei che qualcuno mi dicesse che cartelle ha nella partizione di Recovery per vedere se è tutto a posto da me.

Infine, grazie anche all'aiuto di un utente sul thread del Dell Vostro 1500, sono riuscito a gestire la CPU con RMClock. Ora riesco a forzarla al minimo (800MHz) per aumentare l'autonomia e soprattutto diminuire il rumore della ventola. Solo che ho un piccolo problema: ogni tanto, anche con CPU al minimo, si accende quando si raggiungono 42-43 gradi. Sta accesa un po', la temp scende fino a 38 gradi e si spegne. Poi però non è stabile e risale, e riprende tutto il ciclo di accensione e spegnimento della ventola. Suggerimenti?

luxorl
02-03-2008, 08:55
Infine, grazie anche all'aiuto di un utente sul thread del Dell Vostro 1500, sono riuscito a gestire la CPU con RMClock. Ora riesco a forzarla al minimo (800MHz) per aumentare l'autonomia e soprattutto diminuire il rumore della ventola. Solo che ho un piccolo problema: ogni tanto, anche con CPU al minimo, si accende quando si raggiungono 42-43 gradi. Sta accesa un po', la temp scende fino a 38 gradi e si spegne. Poi però non è stabile e risale, e riprende tutto il ciclo di accensione e spegnimento della ventola. Suggerimenti?

Io dico che ti complessi troppo... secondo me se, anche a quelle frequenze, la ventola parte vuol dire che deve partire. :)

JamesDean
02-03-2008, 10:24
ci sono ancora degli sconti per questo portatile?

grazie

fleming76
02-03-2008, 10:57
E' stata aggiunta la possibilità di montare i nuovi core 2duo
Core 2 Duo T9500 (2.60 GHz, 6 MB L2 cache, 800 MHz FSB)
Core 2 Duo T9300 (2.50 GHz, 6 MB L2 cache, 800 MHz FSB)
Core 2 Duo T8300 (2.40 GHz, 3 MB L2 cache, 800 MHz FSB)
Core 2 Duo T8100 (2.10 GHz, 3 MB L2 cache, 800 MHz FSB)

NuT
02-03-2008, 11:53
Io dico che ti complessi troppo... secondo me se, anche a quelle frequenze, la ventola parte vuol dire che deve partire. :)

Ok, ma questo accendersi e spegnersi continuo non so se è un bene...

iridio80
02-03-2008, 13:54
mi iscrivo, sapete se è cumulabile lo sconto governativo di 200 euro per chi lavora a progetto?

JamesDean
02-03-2008, 13:57
mi iscrivo, sapete se è cumulabile lo sconto governativo di 200 euro per chi lavora a progetto?

no, purtroppo :muro:

dell non aderisce ai 200 euro di sconto, ho parlato con una commerciale tempo fa

labtv
02-03-2008, 15:42
nel sito ufficiale il dell vostro è presente tra i portatili dedicati ad aziende.
io he sono un "privato" lo posso acquistare comunque o no?

NuT
02-03-2008, 15:59
Sì, se chiami e parli con un commerciale te lo vendono.

labtv
02-03-2008, 16:06
grazie

NuT
02-03-2008, 16:32
Di niente ;) spero di rileggerti su questo thread :) più siamo e meglio è :D per portare le nostre esperienze per migliorare al massimo questo bel notebook :D

JamesDean
02-03-2008, 17:09
dite che con 500 euro spedito riesco a portarlo a casa? ho visto nella prima pagina del thread cifre sui 500euro grazie agli sconti, che ora sono terminati :cry: :cry:

truncksz
02-03-2008, 22:25
ciao ragazzi, 2/3 giorni fa sono usciti i vostro con i penryn (T8xxx e T9xxx) ed in questa settimana avrei intenzione di prenderlo (aspettavo proprio questo).

Voi che ne dite? avete altre info a riguardo, sapete con i penryn come vanno?

Inoltre vorrei da voi un consiglio sul display: la truelife (in pratica lcd non opaco) mi darebbe molto fastidio in quanto vorrei lavorarci in tutte le condizioni ed i riflessi li odio.

Tuttavia la risoluzione elevata mi interessa tantissimo.
Dato che vengo da un notebook con display 4/3 come mi troverei a lavorare con la risoluzione da 1280x800 16/10 venendo da un 4/3 1400x1050?

Perchè se devo rinunciare a diverso spazio per le applicazioni allora sono disposto a sorbirmi lo schermo lcd glare...
se vi può essere d'aiuto lo scenario tipico di utilizzo è l'ide di visual studio per sviluppare applicazioni per win a livello pro, sviluppo web e, dipende dal lavoro e dal periodo, anche fotoritocco (photoshop et similia). Vi ringrazio tantissimo tutti in anticipo.

NuT
03-03-2008, 00:57
dite che con 500 euro spedito riesco a portarlo a casa? ho visto nella prima pagina del thread cifre sui 500euro grazie agli sconti, che ora sono terminati :cry: :cry:

La vedo dura con 500 euro...

NuT
03-03-2008, 01:03
ciao ragazzi, 2/3 giorni fa sono usciti i vostro con i penryn (T8xxx e T9xxx) ed in questa settimana avrei intenzione di prenderlo (aspettavo proprio questo).

Voi che ne dite? avete altre info a riguardo, sapete con i penryn come vanno?

Inoltre vorrei da voi un consiglio sul display: la truelife (in pratica lcd non opaco) mi darebbe molto fastidio in quanto vorrei lavorarci in tutte le condizioni ed i riflessi li odio.

Tuttavia la risoluzione elevata mi interessa tantissimo.
Dato che vengo da un notebook con display 4/3 come mi troverei a lavorare con la risoluzione da 1280x800 16/10 venendo da un 4/3 1400x1050?

Perchè se devo rinunciare a diverso spazio per le applicazioni allora sono disposto a sorbirmi lo schermo lcd glare...
se vi può essere d'aiuto lo scenario tipico di utilizzo è l'ide di visual studio per sviluppare applicazioni per win a livello pro, sviluppo web e, dipende dal lavoro e dal periodo, anche fotoritocco (photoshop et similia). Vi ringrazio tantissimo tutti in anticipo.

Allora visto quello che hai detto mi è difficile anche consigliarti :D

Innanzitutto io provengo da un lucido (Sony), e ho messo l'opaco: mai scelta fu più azzeccata. :D

Poi, per alcune cose che vorresti fare (es. fotoritocco) l'alta risoluzione è una manna dal cielo. Ma sei sicuro che programmando non ti dia noia a lungo andare???

Per quanto mi riguarda, poi, ho avuto per un breve periodo un Acer con display SXGA+ 4:3 (1400x1050), ma onestamente per l'uso che ne faccio io non trovo grosse differenze con il WXGA (1280x800).

Secondo me meglio avere più comodità (schermo opaco) e rinunciare a ciò che per te è stata una costante, ossia l'alta risoluzione. Comunque, purtroppo, è una questione troppo soggettiva, devi decidere tu. Se i riflessi non ti fanno dormire la notte, io eviterei...se poi magari hai già utilizzato, anche sporadicamente, schermi lucidi, trovandoli sì scomodi, ma comunque in alcune condizioni sopportabili, beh allora pensaci. Comunque se gli ambienti dove li userai sono molto luminosi o con fonti luminose alle tue spalle (ad es. io in camera mia ho la finestra alle spalle), secondo me dovresti propendere per l'opaco. Alla fine, comunque e mi ripeto, è una scelta molto personale.

luxorl
03-03-2008, 09:23
ciao ragazzi, 2/3 giorni fa sono usciti i vostro con i penryn (T8xxx e T9xxx) ed in questa settimana avrei intenzione di prenderlo (aspettavo proprio questo).

Voi che ne dite? avete altre info a riguardo, sapete con i penryn come vanno?

Inoltre vorrei da voi un consiglio sul display: la truelife (in pratica lcd non opaco) mi darebbe molto fastidio in quanto vorrei lavorarci in tutte le condizioni ed i riflessi li odio.

Tuttavia la risoluzione elevata mi interessa tantissimo.
Dato che vengo da un notebook con display 4/3 come mi troverei a lavorare con la risoluzione da 1280x800 16/10 venendo da un 4/3 1400x1050?

Perchè se devo rinunciare a diverso spazio per le applicazioni allora sono disposto a sorbirmi lo schermo lcd glare...
se vi può essere d'aiuto lo scenario tipico di utilizzo è l'ide di visual studio per sviluppare applicazioni per win a livello pro, sviluppo web e, dipende dal lavoro e dal periodo, anche fotoritocco (photoshop et similia). Vi ringrazio tantissimo tutti in anticipo.

mmm...ardua scelta!
Ti confermo che l'opaco è un gran monitor. Zero riflessi e colori brillanti almeno quanto (se non più) del truelife. Però la risoluzione alta è anche importantissima... a me cominciano ad andare un po' stretti i 1280x800. :) Sta a te decidere... al massimo lancia una monetina :D

luxorl
03-03-2008, 09:25
dite che con 500 euro spedito riesco a portarlo a casa? ho visto nella prima pagina del thread cifre sui 500euro grazie agli sconti, che ora sono terminati :cry: :cry:

Chiama un commerciale e digli ho un tetto massimo di 500€... vedi cosa ti propone.

Lantis85
03-03-2008, 10:48
Arrivato all'incirca 1 ora fa.

Niente da aggiungere rispetto a cio' che e' stato detto in precedenza.

Con la batteria da 9 celle, appena acceso segnava piu' di 6 ore di autonomia, al 95%.
Ora, dopo 1 ora di utilizzo abbastanza intenso, segna 3 ore 20 min residui, 68%, promette bene. :)

truncksz
03-03-2008, 12:26
mmm...ardua scelta!
Ti confermo che l'opaco è un gran monitor. Zero riflessi e colori brillanti almeno quanto (se non più) del truelife. Però la risoluzione alta è anche importantissima... a me cominciano ad andare un po' stretti i 1280x800. :) Sta a te decidere... al massimo lancia una monetina :D

i 1280x800 ti cominciano ad andare un pò stretti? Potresti dirmi più o meno in quali situazioni?

Ma sei sicuro che programmando non ti dia noia a lungo andare???

Il fatto sta che quando hai molto codice da scrivere e soprattutto da visionare, l'alta risoluzione ti permette di suddividere l'editor in diverse parti che cmq rimangono abbastanza grandi per poterci lavorare. Questo è il compromesso ad un monitor esterno che ovviamente non mi porterò mai appresso :D . Per photoshop potrebberò anche andare (non lavoro su immagini da mille mila mpix)

Per farmi una idea ero alla ricerca di screenshots fullscreen 1280x800 da guardare ma trovo solo sfondi ....

truncksz
03-03-2008, 12:38
qualcosa qui (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=182771&page=2) ho trovato, ci sono le varie risoluzioni dato che un utente ha espresso le mie stesse perplessità.

Però c'è anche un altro fattore di cui tenere conto. Che li si parla del 1520 da 15.4'' il 1400 invece è 14.1''. Non sarà troppo elevata per un 14.1? Di contro però leggo che con la 1280x800 si stanno a scorrere le pagine web orizzontalmente abbastanza spesso (cosa che non tollererei affatto :D).. Arghh che casino!!

luxorl
03-03-2008, 12:51
i 1280x800 ti cominciano ad andare un pò stretti? Potresti dirmi più o meno in quali situazioni?
.

Studio ing informatica e mi vanno stretti negli applicativi di progettazione UML &co. Perchè quando il grafico cresce di dimensioni si va giù di barre pesante, Mentre vorrei tutto in un'unica schermata.

Più tardi ti posto qualche ScreenShot

luxorl
03-03-2008, 13:07
Progettazione UML in ambiente Enterprise Architect:
http://img223.imageshack.us/img223/8223/architechtn7.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=architechtn7.jpg)

Finestra Firefox:
http://img352.imageshack.us/img352/3585/forumaw4.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=forumaw4.jpg)

Programmazione Java in ambiente NetBeans:
http://img352.imageshack.us/img352/9219/netbeanswl6.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=netbeanswl6.jpg)

mbico
03-03-2008, 14:24
ti prendi il tuo 1400, così ti prendi un 1700 ;) :D

certo che un 14,1" per quello che fai è pochino pochino ...

truncksz
03-03-2008, 15:07
Progettazione UML in ambiente Enterprise Architect:
http://img223.imageshack.us/img223/8223/architechtn7.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=architechtn7.jpg)

Finestra Firefox:
http://img352.imageshack.us/img352/3585/forumaw4.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=forumaw4.jpg)

Programmazione Java in ambiente NetBeans:
http://img352.imageshack.us/img352/9219/netbeanswl6.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=netbeanswl6.jpg)

grazie hai primi 2 screenshot mi sono fatto benomale una idea, l'ultimo invece mi lascia un poco smarrito perchè sviluppo su visual studio 2005 che è giusto un pelo più complesso di NetBeans :D e dato che già in quello screenshot non vedo moltissima area rimanente questo mi lascia qualche perplessità.

piccolo OT: ho notato nel browser il bookmark di cosenzainrete, poi la conferma nelle info sotto il tuo nick, anche tu di cosenza insomma :D

luxorl
03-03-2008, 15:15
grazie hai primi 2 screenshot mi sono fatto benomale una idea, l'ultimo invece mi lascia un poco smarrito perchè sviluppo su visual studio 2005 che è giusto un pelo più complesso di NetBeans :D e dato che già in quello screenshot non vedo moltissima area rimanente questo mi lascia qualche perplessità.

piccolo OT: ho notato nel browser il bookmark di cosenzainrete, poi la conferma nelle info sotto il tuo nick, anche tu di cosenza insomma :D

Yes :D forza Lupi :stordita:

mbico
03-03-2008, 15:33
grazie hai primi 2 screenshot mi sono fatto benomale una idea, l'ultimo invece mi lascia un poco smarrito perchè sviluppo su visual studio 2005 che è giusto un pelo più complesso di NetBeans :D e dato che già in quello screenshot non vedo moltissima area rimanente questo mi lascia qualche perplessità.

piccolo OT: ho notato nel browser il bookmark di cosenzainrete, poi la conferma nelle info sotto il tuo nick, anche tu di cosenza insomma :D

potresti postare uno screenshot con vs2005?

truncksz
03-03-2008, 16:01
scenario codice (http://truncksz2.altervista.org/VS_2005-1.jpg)

scenario win forms (http://truncksz2.altervista.org/VS_2005-2.jpg)

Scenario codice abbastanza tipico (http://truncksz2.altervista.org/VS_2005-3.jpg).

Questi sono quelli più abituali ma si complicano molto facilmente in relazione all'entità del problema.

mbico
03-03-2008, 16:54
scenario codice (http://truncksz2.altervista.org/VS_2005-1.jpg)

scenario win forms (http://truncksz2.altervista.org/VS_2005-2.jpg)

Scenario codice abbastanza tipico (http://truncksz2.altervista.org/VS_2005-3.jpg).

Questi sono quelli più abituali ma si complicano molto facilmente in relazione all'entità del problema.

non vedo nulla ....
nessuno è riuscito a ordinare il portatile senza sw?

NuT
03-03-2008, 17:41
piccolo OT: ho notato nel browser il bookmark di cosenzainrete, poi la conferma nelle info sotto il tuo nick, anche tu di cosenza insomma :D

Mica avevo capito che eri di CS anche tu :stordita: :D

truncksz
03-03-2008, 18:12
Mica avevo capito che eri di CS anche tu :stordita: :D

ed io che tu eri di marano :D a stare troppo appresso a sti computer ci stanno sfuggendo queste cose fondamentali :D

truncksz
03-03-2008, 18:29
Scenario codice:

[img=http://img108.imageshack.us/img108/5720/vs20051vl2.th.jpg] (http://img108.imageshack.us/my.php?image=vs20051vl2.jpg)

scenario win forms:

[img=http://img215.imageshack.us/img215/3549/vs20052dl1.th.jpg] (http://img215.imageshack.us/my.php?image=vs20052dl1.jpg)

Scenario codice abbastanza tipico:

[img=http://img230.imageshack.us/img230/2523/vs20053bv9.th.jpg] (http://img230.imageshack.us/my.php?image=vs20053bv9.jpg)

Questi sono quelli più abituali ma si complicano molto facilmente in relazione all'entità del problema.

mbico
04-03-2008, 08:38
non male pensavo molto peggio ...

luxorl
04-03-2008, 08:41
non male pensavo molto peggio ...

Ma lui sta a una risoluzione superiore di 1280x800 no?

mbico
04-03-2008, 09:26
Ma lui sta a una risoluzione superiore di 1280x800 no?

hai ragione le immagini sono a 1400x1050 ...

qualcuno con 1280x800?

truncksz
04-03-2008, 11:04
hai ragione le immagini sono a 1400x1050 ...

qualcuno con 1280x800?

appunto per questo mi sono posto il problema dell'alta risoluzione nonostante lo schermo glare, perchè probabilmente non riuscirei a lavorare senza ed il glare in qualche modo si sopporta.

Tuttavia dato che il mio è anche uno schermo 4/3 sviluppandosi in altezza e non in larghezza la sensazione di spazio disponibile potrebbe essere minore, per questo motivo chiedo a voi che avete il 16/10 con quella risoluzione che ne pensate. Ora non vi chiedo di installare visual studio :D ma guardando i miei screenshot sui vostri schermi credete di poter riuscire ad avere uno spazio di lavoro molto simile oppure c'è da rinunciare un bel pò? perchè sennò mi tocca proprio l'lcd glare :cry:

spammone
04-03-2008, 15:23
perchè sennò mi tocca proprio l'lcd glare :cry:

Guarda, provengo anch'io da un 4:3 opaco e prendere il Vostro con lo schermo glare l'ho vissuto un po' come una scommessa.
Dopo aver passato una giornata in treno posso dirti pero' che i riflessi non danno molto fastidio, forse basta un po' di abitudine, ovvio che in condizioni di luce veramente disastrose (ad esempio luce molto forte alle spalle) la differenza rispetto ad uno opaco si vede e non poco.
La risoluzione 1400*990 in compenso è davvero un plus non da poco in alcuni ambiti applicativi nei quali probabilmente anche tu ricadi.
Io, in fin dei conti, sono contento della mia scelta.

PS la batteria a lunga durata è un vero spettacolo!
PPS sabato ho fatto l'upgrade a 4 GB di ram.

NuT
04-03-2008, 16:37
Nota negativissima appena scoperta: pixel bruciato. :cry: Secondo voi è possibile che si sia bruciato in questi primi gg di utilizzo? Non l'avevo mai notato prima! Sta in corrispondenza del menu di HWU per Firefox (chi ce l'ha capisce la zona) immediatamente sotto. Secondo voi ho speranze di recuperarlo in qualche modo? Oppure con l'assistenza...?

GregoryH
04-03-2008, 19:28
Sono stato in procinto di acquistare tale notebook, ma ci sono state alcune cose che mi hanno fatto desistere. Mi date una mano?

Domanda 1.
Leggo che è alto 3,9 cm, ma vorrei sapere se questa altezza si ha quando il notebook è chiuso o aperto, e se l'altezza è uniforme o meno.

Domanda 2.
Mi date qualche parere sullo schermo con la risoluzione 1440x900?

Domanda 3.
Esteticamente vi piace?

NuT
04-03-2008, 22:26
1) Non ho una riga sottomano, ma penso sia da chiuso.

2) Non ho lo schermo hi-res, mi spiace

3) Esteticamente molto valido, è decisamente meglio di quanto appare in foto.

NuT
05-03-2008, 16:35
Nota negativissima appena scoperta: pixel bruciato. :cry: Secondo voi è possibile che si sia bruciato in questi primi gg di utilizzo? Non l'avevo mai notato prima! Sta in corrispondenza del menu di HWU per Firefox (chi ce l'ha capisce la zona) immediatamente sotto. Secondo voi ho speranze di recuperarlo in qualche modo? Oppure con l'assistenza...?

Ieri sera ho mandato una mail al supporto tecnico, mi hanno risposto dicendo che me lo cambiano! :D

Ora vediamo come si evolve la situazione :)

GregoryH
05-03-2008, 16:42
Ieri sera ho mandato una mail al supporto tecnico, mi hanno risposto dicendo che me lo cambiano! :D

Ora vediamo come si evolve la situazione :)

Vediamo se la Dell è all'altezza della propria fama riguardo l'assistenza :D

NuT
05-03-2008, 17:07
Guarda ho già avuto a che fare con loro e mi sono trovato ottimamente, e lì ho deciso che il mio futuro notebook IBM-compatibile sarebbe stato un Dell :D visto che fino a poco tempo fa usavo un Vaio. La storia è contorta, comunque mi limito a dire che ho vissuto direttamente su un mio notebook (che tenevo come riserva, comprato usato) l'operato dell'assistenza e ne sono rimasto soddisfattissimo.

Ora l'unica cosa che possono fare per migliorarsi, è mandarmi a casa un tecnico pur non avendo la garanzia triennale. So che a volte lo fanno, io l'ho chiesto: magari mi accontentano! :D :sperem:

GregoryH
05-03-2008, 17:55
Ero ironico...lo so che l'assistenza Dell è ottima; anche per questo ho scelto di comprarmi un dell (sono indeciso tra questo e M1330).

Senti, ma a guardarlo, ti sembra un mattone?

NuT
05-03-2008, 18:55
Spesso è spesso, ma ribadisco che esteticamente è molto meno peggio di quanto ci si possa attendere. Anche se in fondo è mezzo cm in più (anzi, per la precisione 4mm) rispetto al mio Vaio S5M (13.3").

spammone
06-03-2008, 07:41
Quoto Nut, dalle immagini sul sito Dell il portatile sembra molto plasticoso è sgraziato, cosa che invece non è.
So dovessi definire il design del Vostro con una sola parola direi che è "professionale".

JamesDean
06-03-2008, 12:18
ma si può ordinare senza sistema operativo in modo da risparmiare?

NuT
06-03-2008, 16:45
Quoto Nut, dalle immagini sul sito Dell il portatile sembra molto plasticoso è sgraziato, cosa che invece non è.
So dovessi definire il design del Vostro con una sola parola direi che è "professionale".

Sono d'accordo, anche se non è puramente professionale vista la presenza dei (comodissimi) tastini multimediali. :) A proposito, c'è un modo per tenerli sempre accesi? Quantomeno quando sono attaccato alla rete elettrica.

ma si può ordinare senza sistema operativo in modo da risparmiare?

Può essere, dovresti chiedere. Ma secondo me è solo una perdita di tempo, nel senso che c'è troppo sbattimento e il risparmio è davvero esiguo, almeno da quello che leggo in giro.

Vediamo se la Dell è all'altezza della propria fama riguardo l'assistenza :D

Mi mandano il tecnico a casa. :cool:

nicovent
06-03-2008, 19:38
Dovrei ordinarlo in settimana ma sono indeciso per la batteria.
E davvero tanta la differenza di spessore, di peso e di "bruttezza" della 9 celle?
La 6 celle come se la cava in autonimia?

Grazie Nico

spammone
07-03-2008, 07:47
Dovrei ordinarlo in settimana ma sono indeciso per la batteria.
E davvero tanta la differenza di spessore, di peso e di "bruttezza" della 9 celle?
La 6 celle come se la cava in autonomia?

Io ho la 9 celle e come "design" non è proprio il massimo visto che sporge in profondità di 1.5 cm.
Dipende da quando è importante per te l'autonomia, se pensi usare il notebook quasi sempre attaccato alla rete elettrica forse non ti conviene.

luxorl
07-03-2008, 09:24
Dovrei ordinarlo in settimana ma sono indeciso per la batteria.
E davvero tanta la differenza di spessore, di peso e di "bruttezza" della 9 celle?
La 6 celle come se la cava in autonimia?

Grazie Nico

La mia 6 celle arriva a fare con wifi acceso, schermo al minimo, prestazioni "risparmio energia", utilizzo navigazione su web: più di 3ore e mezza :)

GregoryH
07-03-2008, 09:56
Credo che avete convinto anche me a prenderlo...non so quando, ma lo acquisterò

NuT
07-03-2008, 16:37
Dovrei ordinarlo in settimana ma sono indeciso per la batteria.
E davvero tanta la differenza di spessore, di peso e di "bruttezza" della 9 celle?
La 6 celle come se la cava in autonimia?

Grazie Nico

Io ho la 6 celle: non l'ho testata fino in fondo ma le tre ore le raggiunge e le supera senza alcun problema immagino. Con schermo al minimo, è vero, ma l'opaco (al contrario dei lucidi) anche al minimo è usabilissimo.

Credo che avete convinto anche me a prenderlo...non so quando, ma lo acquisterò

:asd:

nicovent
08-03-2008, 10:08
Io ho la 9 celle e come "design" non è proprio il massimo visto che sporge in profondità di 1.5 cm.


Quindi "esteticamente" si nota solo quella sporgenza sul retro da 1,5 cm oppure cambia anche lo spessore?

luxorl
08-03-2008, 10:58
Quindi "esteticamente" si nota solo quella sporgenza sul retro da 1,5 cm oppure cambia anche lo spessore?

http://img120.imageshack.us/img120/4499/06gk5.png
Da questa immagine sembra che lo spessore non cambi. Comunque aspetta qualcuno con la 9celle per la conferma.

Lantis85
08-03-2008, 13:09
Io ho la 9 celle, faccio quasi 5 ore, con wifi e hard disk autoalimentato da usb sempre attaccato.

La batteria ovviamente sporge.
Notebook + batteria risulta comunque meno ingombrante del notebook che usavo in precedenza, un hp pavilion zv6000 con display da 15.4'' (penso quindi sia piu' corto di tutti i 15.4'').



qualcuno con 1280x800?

Io uso 1280x800.
Con il 14'' che e' - detta brutalmente - ci sta piu' roba del 15.4'' che utilizzavo prima, e non mi pare affatto di lavorare su un monitor piu' piccolo.

Lantis85
08-03-2008, 13:12
Riguardo l'autonomia, dipende ovviamente dall'uso che se ne fa.

Con wifi disabilitato, hd autoalimentato usb inserito e convertendo i bitrate di molte mp3 (150 minuti di conversione), ho fatto circa 3 ore e 30 minuti.

Con tutto scollegato e wifi spento, si superano le 6 ore.

truncksz
09-03-2008, 14:46
ragazzi domani dovrei finalmente ordinare il vostro 1400 (alla fine opterò per lo schermo opaco da 1280x800). Dato che è una portatile aziendale ed io sono privato devo fare qualche operazione particolare o posso ordinarlo dal web tranquillamente come farei con un inspiron? sarebbe molto meglio perderei meno tempo

NuT
09-03-2008, 14:55
ragazzi domani dovrei finalmente ordinare il vostro 1400 (alla fine opterò per lo schermo opaco da 1280x800). Dato che è una portatile aziendale ed io sono privato devo fare qualche operazione particolare o posso ordinarlo dal web tranquillamente come farei con un inspiron? sarebbe molto meglio perderei meno tempo

Se hai comunque Partita IVA puoi ordinare da web. Altrimenti ti tocca chiamare e supplicare :asd: no dai te lo danno comunque, ma devi ordinare per telefono. Con il tuo codice fiscale.

truncksz
09-03-2008, 16:30
Se hai comunque Partita IVA puoi ordinare da web. Altrimenti ti tocca chiamare e supplicare :asd: no dai te lo danno comunque, ma devi ordinare per telefono. Con il tuo codice fiscale.

ed in questo caso il pagamento come avverrebbe?

NuT
09-03-2008, 16:49
Al solito: bonifico o carta di credito. ;)

truncksz
09-03-2008, 16:55
Al solito: bonifico o carta di credito. ;)

in pratica mi stai dicendo che dovrò comunicare numero di carta di credito, cvv e scadenza all'operatore?

sai se accettano la visa electron? :D

dai che poi non rompo più.... (maybe :D )

NuT
09-03-2008, 17:02
Beh io l'ordine l'ho fatto online, ma presumo che tu debba comunicare i dati della carta di credito al commerciale...

Io ho pagato con una Postepay che è Vista Electron: nessun problema. ;)

K3kKo
10-03-2008, 13:00
Salve Ragazzi.
Sono in procinto di acquistare questo notebook x mia sorella, 2 domande:

- qualkuno di voi l'ha acquistato come piccola azienda?
Se si cosa richiedono?

- Chiamando al commerciale, si ha qualke "favore" dal commerciale come in passato? :ciapet:

Grazie ;)

luxorl
10-03-2008, 13:31
Salve Ragazzi.
Sono in procinto di acquistare questo notebook x mia sorella, 2 domande:

- qualkuno di voi l'ha acquistato come piccola azienda?
Se si cosa richiedono?

- Chiamando al commerciale, si ha qualke "favore" dal commerciale come in passato? :ciapet:

Grazie ;)

Io ho acquistato come piccola azienda.
Chiedono Nome, partita IVA e indirizzo della sede legale della azienda.
Per quanto riguarda i favori se telefoni posso raccontarti la mia esperienza...

Visto che c'era lo sconto del 20% se acquistavi on-line, il mio operatore ha cercato di fregarmi facendomi un prezzo competitivo, ma non quanto quello sul web... e per convincermi ha cacciato fuori la cazzata che c'era un bug nel sistema online che applicava lo sconto su tutti i componenti, mentre era valido (secondo quello che lui diceva) solo sui componenti dell :stordita: ....dopo un po' l'ho quasi mandato a cacare, ho effettuato l'ordine su internet e naturalmente tutto è andato ok.

Ovviamente c'è da considerare che l'offerta sul web era davvero troppo potente :)
Io al posto tuo farei un preventivo su web poi chiamerei per vedere se mi riescono a fare un prezzo migliore, in caso contrario ti inventi una scusa, chiudi al telefono e effettui l'ordine online. :)

mengoni
10-03-2008, 14:25
Salve ragazzi. qualcuno sa dirmi se acquistandolo come privato (da quanto ho capito non è possibile via web, ma solo chiamando la dell) ci sono le stesse agevolazioni? (100 euro di sconto e spedizioni gratuite fino all'11 marzo). grazie

nicovent
10-03-2008, 14:34
Mi hanno risolto il dubbio "amletico" sulla batteria da 6 o da 9 celle... perchè la 9 celle non c'è più tra le opzioni... :doh:

Ciao Nico

K3kKo
10-03-2008, 17:31
Io ho acquistato come piccola azienda.
Chiedono Nome, partita IVA e indirizzo della sede legale della azienda.
Per quanto riguarda i favori se telefoni posso raccontarti la mia esperienza...

Visto che c'era lo sconto del 20% se acquistavi on-line, il mio operatore ha cercato di fregarmi facendomi un prezzo competitivo, ma non quanto quello sul web... e per convincermi ha cacciato fuori la cazzata che c'era un bug nel sistema online che applicava lo sconto su tutti i componenti, mentre era valido (secondo quello che lui diceva) solo sui componenti dell :stordita: ....dopo un po' l'ho quasi mandato a cacare, ho effettuato l'ordine su internet e naturalmente tutto è andato ok.

Ovviamente c'è da considerare che l'offerta sul web era davvero troppo potente :)
Io al posto tuo farei un preventivo su web poi chiamerei per vedere se mi riescono a fare un prezzo migliore, in caso contrario ti inventi una scusa, chiudi al telefono e effettui l'ordine online. :)

Grazie mille, mi sa ke anke telefonando nn otterrei nulla, anke xkè mi sembra abbastanza scontato adesso x le piccole aziende..fra i 100 euri di sconti e le spesa di consegna gratis...

Un ultimo dubbio:
mi consigliate lo schermo a 1280x800 opaco, o il 1440x900 lucido?
Io opterei x il secondo, essendo ke l'uso principale sarà per internet/film.

Cosa mi consigliate?

GraSSie ;)

luxorl
10-03-2008, 17:45
Grazie mille, mi sa ke anke telefonando nn otterrei nulla, anke xkè mi sembra abbastanza scontato adesso x le piccole aziende..fra i 100 euri di sconti e le spesa di consegna gratis...

Un ultimo dubbio:
mi consigliate lo schermo a 1280x800 opaco, o il 1440x900 lucido?
Io opterei x il secondo, essendo ke l'uso principale sarà per internet/film.

Cosa mi consigliate?

GraSSie ;)

Io continuo a suggerirti di telefonare. L'offerta sul web quando l'ho acquistato io era SS gratuite+100€ di sconto+20%in meno... e l'operatore mi ha fatto un prezzo di soli circa 30€ in più... quindi fatti due conti :)

Per il monitor se n'è già discusso in precedenza. Trovi anche qualche screenshot per farti un'idea dell'area di lavoro.

Comunque il linea di massima il ragionamento da fare è questo:
-Ti serve un'alta risoluzione --> ma ti becchi i riflessi di luce più alta = lucido
-Odi i riflessi di luce --> ma ti becchi una risoluzione mediocre = opaco

Considera molto dove usi il portatile (all'aperto o con luce alle spalle i riflessi diventano molto seccanti) e come lo usi (con applicativi grafici e/o di progettazione la bassa risoluzione è limitante).

K3kKo
10-03-2008, 18:02
so ke vi sto stressando, vi giuro ke è l'ultima domanda, e domani ordino! :D

Conviene prendere la scheda wireless ke supporta la n, oppure lascio quella standard con a/b/g?

Nuovamente GraSSie :D

nicovent
10-03-2008, 18:06
ORDINATO!!! ;)

Processore Intel® Core™ 2 Duo T7250 (2 GHz, cache L2 2 MB, FSB 800 MHz)
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Scheda grafica nVidia® GeForce® 8400M GS da 128 MB
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
Schermo Wide Screen WXGA (1280 x 800) da 14,1"
Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Modulo Bluetooth 2.0 Dell Wireless 355 (fino a 3 Mb/s)
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa

Windows Vista® Business autentico

Totale: 514 € + IVA (616,8 €)

P.s. Il prezzo "pieno" era 614 + 30 (di spedizione) + IVA (quindi 772,8€) ma ho approfittato dello sconto di 100€ + spedizioni omaggio che scade domani.

Consegna prevista il 18 Marzo... vi aggiornerò.

Ciao e grazie per la consulenza.
Nico

NuT
10-03-2008, 18:20
Salve Ragazzi.

- Chiamando al commerciale, si ha qualke "favore" dal commerciale come in passato? :ciapet:

Grazie ;)

Allora, la situazione è questa: le offerte da web a volte (come nel mio caso e nel caso di luxorl) non sono applicabili dai commerciali. O almeno questo è quello che ci vogliono far credere, io un po' sono diffidente su questo "dogma" in quanto i commerciali sicuramente prendono una percentuale sui preventivi che poi vendono. E a loro conviene comunque fare un prezzo leggermente più alto. Solitamente gli sconti (e anche buoni) li fanno se son messi alle strette o il preventivo che si fa online è senza troppi sconti o comunque prevede un prezzo bello alto (almeno 1000 euro sono d'obbligo).

Questa è l'idea che mi sono fatto io. Magari mi sbaglio...:)

Salve ragazzi. qualcuno sa dirmi se acquistandolo come privato (da quanto ho capito non è possibile via web, ma solo chiamando la dell) ci sono le stesse agevolazioni? (100 euro di sconto e spedizioni gratuite fino all'11 marzo). grazie

Teoricamente sì...magari se il commerciale tentenna spara una scusa tipo "eh ma non posso avere altre fatture per motivi fiscali"...magari fa uno strappo alla regola e ti fa comunque lo stesso prezzo. Insomma se il commerciale tentenna, secondo me bisogna insistere. Altrimenti, vedi se qualcuno ti fa il favore di acquistare con la sua partita IVA...

Mi hanno risolto il dubbio "amletico" sulla batteria da 6 o da 9 celle... perchè la 9 celle non c'è più tra le opzioni... :doh:

Ciao Nico

:eek:

Grazie mille, mi sa ke anke telefonando nn otterrei nulla, anke xkè mi sembra abbastanza scontato adesso x le piccole aziende..fra i 100 euri di sconti e le spesa di consegna gratis...

Un ultimo dubbio:
mi consigliate lo schermo a 1280x800 opaco, o il 1440x900 lucido?
Io opterei x il secondo, essendo ke l'uso principale sarà per internet/film.

Cosa mi consigliate?

GraSSie ;)

Io continuo a suggerirti di telefonare. L'offerta sul web quando l'ho acquistato io era SS gratuite+100€ di sconto+20%in meno... e l'operatore mi ha fatto un prezzo di soli circa 30€ in più... quindi fatti due conti :)

Per il monitor se n'è già discusso in precedenza. Trovi anche qualche screenshot per farti un'idea dell'area di lavoro.

Comunque il linea di massima il ragionamento da fare è questo:
-Ti serve un'alta risoluzione --> ma ti becchi i riflessi di luce più alta = lucido
-Odi i riflessi di luce --> ma ti becchi una risoluzione mediocre = opaco

Considera molto dove usi il portatile (all'aperto o con luce alle spalle i riflessi diventano molto seccanti) e come lo usi (con applicativi grafici e/o di progettazione la bassa risoluzione è limitante).

Quoto tutto. :)

so ke vi sto stressando, vi giuro ke è l'ultima domanda, e domani ordino! :D

Conviene prendere la scheda wireless ke supporta la n, oppure lascio quella standard con a/b/g?

Nuovamente GraSSie :D

Io ti consiglio la "n", per quello che costa...

ORDINATO!!! ;)



Totale: 514 € + IVA (616,8 €)

P.s. Il prezzo "pieno" era 614 + 30 (di spedizione) + IVA (quindi 772,8€) ma ho approfittato dello sconto di 100€ + spedizioni omaggio che scade domani.

Consegna prevista il 18 Marzo... vi aggiornerò.

Ciao e grazie per la consulenza.
Nico

:eek: praticamente hai avuto il mio stesso prezzo (anzi hai risparmiato 20 euro), solo che io in più ho 3GB di RAM e la webcam...ma tu hai il bluetooth...come prezzo direi che è ok!

luxorl
10-03-2008, 18:42
so ke vi sto stressando, vi giuro ke è l'ultima domanda, e domani ordino! :D

Conviene prendere la scheda wireless ke supporta la n, oppure lascio quella standard con a/b/g?

Nuovamente GraSSie :D

Anche io ti suggerisco wifi-n per la bassa differenza di prezzo.

truncksz
10-03-2008, 21:00
Questa è l'idea che mi sono fatto io. Magari mi sbaglio...:)


Oggi mi hanno fatto un offerta di gran lunga più bassa, diciamo che mi hanno fatto quasi 200 € di sconto in totale (o meglio 200€ in meno rispetto all'offerta web).


Mi hanno risolto il dubbio "amletico" sulla batteria da 6 o da 9 celle... perchè la 9 celle non c'è più tra le opzioni...

Ciao Nico

L'hanno tolta mentre stavo facendo il mio preventivo con il commerciale verso le 9.15 di stamattina, me l'ha data cmq allo stesso prezzo, fossi in te chiamerei per provare, sporge un pò ma l'autonomia è di tutto rispetto.

Per quanto riguarda la wireless prendi la N, anche se sono draft con l'aggiornamento del firmware diventeranno full-N-compatible (molto probabilmente, di certo solo la morte :D). Per maggiore sicurezza da questo punto di vista l'ho presa intel e non dell.

NuT
10-03-2008, 21:10
Azz, vabbè ma quanto ci spendi? Pure ad un mio amico hanno fatto 150 euro di sconto per un XPS, ma ci ha speso comunque 1000 euro circa.

PS=qualcuno sa come formattare usando la partizione di recovery e non i dischi?

truncksz
10-03-2008, 21:25
Azz, vabbè ma quanto ci spendi? Pure ad un mio amico hanno fatto 150 euro di sconto per un XPS, ma ci ha speso comunque 1000 euro circa.

PS=qualcuno sa come formattare usando la partizione di recovery e non i dischi?

ragazzo mio a meno di 1000 € non sono riuscito a fare una configurazione "seria", dovresti scendere a brutti compromessi. Per la partizione di recovery vedi un pò in che formato è l'immagine (immagino sarà norton ghost -ex drive image-) ed utilizza direttamente il cd di boot di quel software ripristinando l'immagine da li. Comunque i cd di recovery credo che facciano niente altro che l'operazione che ti ho descritto, solo la fanno automatica.

JamesDean
10-03-2008, 21:26
Oggi mi hanno fatto un offerta di gran lunga più bassa, diciamo che mi hanno fatto quasi 200 € di sconto in totale (o meglio 200€ in meno rispetto all'offerta web).


in pratica che configurazione hai preso? prezzo? ;)


grazie ;)

NuT
10-03-2008, 21:32
ragazzo mio a meno di 1000 € non sono riuscito a fare una configurazione "seria", dovresti scendere a brutti compromessi. Per la partizione di recovery vedi un pò in che formato è l'immagine (immagino sarà norton ghost -ex drive image-) ed utilizza direttamente il cd di boot di quel software ripristinando l'immagine da li. Comunque i cd di recovery credo che facciano niente altro che l'operazione che ti ho descritto, solo la fanno automatica.

Io con 536 euro iva inclusa ho fatto una signora configurazione (almeno per me) :D

Per la partizione ho risolto (credo): bisogna premere F8 al boot del bios.

truncksz
10-03-2008, 21:34
in pratica che configurazione hai preso? prezzo? ;)


grazie ;)

CORE 2 DUO T8100 (Penryn) 2.10GHz, 800MHz, 3MB
lcd 14.1" WXGA (1280 x 800)
2.0 MP camera
Memory Dual-Channel 2048MB (2x1024) 667MHz DDR2 SDRAM
Hard Drive 160GB FFS Serial ATA (7200RPM)
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive
Battery Primary 6-Cell 56W/HR LI-ION
Second Battery 9 Cell 85WHr Lithium
GPU 128 MB NVIDIA GeForce 8400M GS
Modem Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR
Windows Vista Business Italiano (32Bit OS)
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
2Yr Basic Warranty - Next Business Day

A 1100 € tutto incluso e spedito.

truncksz
10-03-2008, 21:38
Io con 536 euro iva inclusa ho fatto una signora configurazione (almeno per me) :D

Per la partizione ho risolto (credo): bisogna premere F8 al boot del bios.

ovviamente è una cosa soggettiva in base alle proprie esigenze, io figurati che mi sono trattenuto sul processore (un 9300 non mi sarebbe dispiaciuto :D ) ed inoltre non ho preso 4 gb di ram perchè dalla dell costano uno sproposito e con meno di 2 GB non potevo prenderlo altrimenti non mi valevano gli sconti. Per lo stesso motivo ho dovuto prendere la 8400 gs al posto dell x3100 integrata (della grafica non me ne faccio niente, io ci programmo -non videogiochi- e ci tengo troppo all'autonomia -vedi 2 batterie-)

truncksz
10-03-2008, 21:38
Io con 536 euro iva inclusa ho fatto una signora configurazione (almeno per me) :D

Per la partizione ho risolto (credo): bisogna premere F8 al boot del bios.

per curiosità mi posti la tua configurazione?

NuT
10-03-2008, 21:56
T7250
3GB RAM
8400GS
160GB HD 5400rpm
Schermo opaco WXGA (1280x800) con webcam
Masterizzatore DVD
Wifi "n"
Batteria 6 celle
garanzia 1 anno

:)

truncksz
10-03-2008, 22:04
T7250
3GB RAM
8400GS
160GB HD 5400rpm
Schermo opaco WXGA (1280x800) con webcam
Masterizzatore DVD
Wifi "n"
Batteria 6 celle
garanzia 1 anno

:)

La tua stessa configurazione oggi (con i prezzi molto più bassi ed i 100 € di sconto + le sped gratuite) esce 579,00 € iva esclusa, quandi o ti hanno fatto uno sconto incredibile (ma avresti dovuto acquistare il pc con i prezzi di ora molto più bassi) oppure c'è qualcosa che non va con la configurazione o con il prezzo. Abbi pazienza ma non c'è altra spiegazione :D, il prezzo per quella config è troppo basso addirittura oggi.

luxorl
10-03-2008, 22:41
La tua stessa configurazione oggi (con i prezzi molto più bassi ed i 100 € di sconto + le sped gratuite) esce 579,00 € iva esclusa, quandi o ti hanno fatto uno sconto incredibile (ma avresti dovuto acquistare il pc con i prezzi di ora molto più bassi) oppure c'è qualcosa che non va con la configurazione o con il prezzo. Abbi pazienza ma non c'è altra spiegazione :D, il prezzo per quella config è troppo basso addirittura oggi.

Abbiamo approfittato di:

-Spedizioni Gratis
-100€ di sconto
-paghi 2gb di ram te ne installano 3gb
-buono -20% se acquisti on-line

Penso che meglio di così non potevamo andare...
Io ho la stessa configurazione di NuT solo con la cpu T7500 2.2Ghz 4MB
Totale 613€ Ivato e spedito.

NuT
10-03-2008, 22:43
Ho approfittato dello sconto 20% che c'era un paio di settimane fa. :) Quello che citava pure luxorl

Infatti ho fatto un affarone, avrò risparmiato (rispetto ai prezzi "pieni" di due settimane fa, ossia senza i vari sconti) almeno 250 euro.

Un notebook con quelle caratteristiche e con una marca affidabile non si trova a meno di 800 euro IMHO. Anzi a 800 prendi i mattoni da 15.4"...

NuT
10-03-2008, 22:44
Abbiamo approfittato di:

-Spedizioni Gratis
-100€ di sconto
-paghi 2gb di ram te ne installano 3gb
-buono -20% se acquisti on-line

Penso che meglio di così non potevamo andare...
Io ho la stessa configurazione di NuT solo con la cpu T7500 2.2Ghz 4MB
Totale 613€ Ivato e spedito.

Tu non hai la webcam!!! :Prrr:

luxorl
10-03-2008, 22:46
Tu non hai la webcam!!! :Prrr:

Ah giusto! :D ...intanto alla gara di boot ti ho sbambato! Tieniti la webcam :ciapet:

truncksz
10-03-2008, 22:46
che c!*o :D . Quindi ora si che si spiega tutto, facendo la stessa config (nut) con tutte le offerte che hai detto ora esce 509 quindi ci siamo (dato il calo di prezzi per l'uscita dei penryn)! Vi è andata di lusso ragazzi miei, buon per voi!

truncksz
10-03-2008, 22:47
Ah giusto! :D ...intanto alla gara di boot ti ho sbambato! Tieniti la webcam :ciapet:

eh eh eh!! vedi che allora qualcosina non c'era :D :p a sto punto però la config ora costerebbe 489 € na fesseria (sempre con tutte quelle offerte però..)

NuT
10-03-2008, 22:55
Vabbè non ha senso paragonare offerte non più sottoscrivibili con quelle attuali :)

In effetti la webcam mi rallenta pure il boot visto che partono un paio di utility Dell allo startup :cry: comunque diciamola tutta, che tu hai potuto prendere la CPU più tosta perché hai chi ti rimborsa l'IVA :)

Io continuo ad essere fierissimo del mio acquisto a 536 euro :) quando comprai il Vaio 2 anni fa non pensavo di poterlo sostituire con una macchina, in proporzione, di uguale potenza dopo due anni con un terzo del prezzo! :eek:

truncksz
10-03-2008, 23:10
Vabbè non ha senso paragonare offerte non più sottoscrivibili con quelle attuali :)

In effetti la webcam mi rallenta pure il boot visto che partono un paio di utility Dell allo startup :cry: comunque diciamola tutta, che tu hai potuto prendere la CPU più tosta perché hai chi ti rimborsa l'IVA :)

Io continuo ad essere fierissimo del mio acquisto a 536 euro :) quando comprai il Vaio 2 anni fa non pensavo di poterlo sostituire con una macchina, in proporzione, di uguale potenza dopo due anni con un terzo del prezzo! :eek:

con tu ti riferisci a me? Perchè l'iva non me la rimborsa proprio nessuno purtroppo :( .. oppure a luxorl per il 7500 :)?

Per quanto riguarda il paragone lo so che non ha senso però quando mi hai detto quel prezzo non riuscivo a capacitarmi di come si ci potesse arrivare normalmente dato che tuttora con i prezzi più bassi e le offerte il prezzo esce cmq più alto. Ineffetti la vostra più che un offerta è stata na liquidazione vera e propria :D

luxorl
11-03-2008, 07:39
con tu ti riferisci a me? Perchè l'iva non me la rimborsa proprio nessuno purtroppo :( .. oppure a luxorl per il 7500 :)?

Per quanto riguarda il paragone lo so che non ha senso però quando mi hai detto quel prezzo non riuscivo a capacitarmi di come si ci potesse arrivare normalmente dato che tuttora con i prezzi più bassi e le offerte il prezzo esce cmq più alto. Ineffetti la vostra più che un offerta è stata na liquidazione vera e propria :D

Si, si riferiva a me! :D ...io oltre ai magici sconti che ti ho già elencato ho avuto la possibilità di farmi rimborsare l'iva... totale?


T7500
3GB RAM
8400GS
160GB HD 5400rpm
Schermo opaco WXGA (1280x800)
Masterizzatore DVD
Wifi "n"
Batteria 6 celle
garanzia 1 anno


511€

Ero un po' al verde e non avevo subito quella somma, ho dovuto vendere il mio vecchio vaio e farmi un piccolo debito con i miei genitori.. però potevo farmi scappare questo prezzo? :D

K3kKo
11-03-2008, 09:26
Appena chiamato al commerciale.
Beh, come credevo, mi ha confermato il prezzo del sito, anzi ha usato il configuratore del sito! :O

Quindi credo ke lo ordinerò dal sito, e buonanotte!
Un ultimo dubbio: sul pdf ke mi ha mandato il commerciale risulta valido per 5gg, quindi ho pensato ke potrei controllare le offerte ke escono domani, e poi decidere quale conviene, o secondo voi mi farebbero problemi? :confused:

Inoltre, sul preventivo dice ke se ordinassi oggi, i tempi di consegna sarebbero giorno 08/04 :eek: :eek:

Possibile?
Le vostre esperienze?

Thanks ;)

mbico
11-03-2008, 09:40
Appena chiamato al commerciale.
Beh, come credevo, mi ha confermato il prezzo del sito, anzi ha usato il configuratore del sito! :O



Preventivo come privato?

nicovent
11-03-2008, 11:00
Inoltre, sul preventivo dice ke se ordinassi oggi, i tempi di consegna sarebbero giorno 08/04 :eek: :eek:


Io ho ordinato ieri e la consegna è prevista entro il 18/03.

Ciao Nico

truncksz
11-03-2008, 12:24
Io ho ordinato ieri e la consegna è prevista entro il 18/03.

Ciao Nico

Anche io e la consegna è prevista per il 19.

truncksz
11-03-2008, 12:25
Si, si riferiva a me! :D ...io oltre ai magici sconti
Ero un po' al verde e non avevo subito quella somma, ho dovuto vendere il mio vecchio vaio e farmi un piccolo debito con i miei genitori.. però potevo farmi scappare questo prezzo? :D

Neanche io me lo sarei lasciato scappare :)

luxorl
11-03-2008, 13:11
Per quanto riguarda i tempi di consegna la Dell si tiene larga.
A me, ordinato il 22Feb dava come data di consegna il 4Marzo.
Consegnato al corriere il 25Feb (c'era il weekend di mezzo) il corriere mi riportava come data di consegna il 3Marzo.
Il computer è arrivato il 29Feb :D ...e io abito al sud Italia....

Ah una volta spedito vi daranno il link per il tracking on-line sul sito UPS... personalmente vi suggerisco di ignorare quello schifo di tracking.. allo 85% dei casi è totalmente sballato.

K3kKo
11-03-2008, 13:40
Preventivo come privato?

No, come piccola azienda, cambia?

Rispetto alla validità del preventivo, cosa potete dirmi? :confused:

Fosse il mio, avrei già ordinato, ma una donna nn è mai contenta!! :muro: :D

Cmq, la configurazione ke ho kiesto e penso di acquistare è la seguente:


Processore Intel Core 2 Duo T7250 2Ghz
2GB RAM
Schermo 1280x800 lucido
Mouse
Bluetooth
Wireless n
Mast DVD
sheda video nvida 8400
batteria 6 celle
garanzia 1anno


credo di aver messo tutto :D

Il tutto per 688,80 euri :D
Contando ke il budget(anzi, il suo) è di 700 euro...aiutoooooo :doh:

mbico
11-03-2008, 15:41
No, come piccola azienda, cambia?


hai fatto bene ... tutto ok!

NuT
11-03-2008, 17:05
Stamattina è venuto il tecnico a casa a cambiare lo schermo: tutto ok, solo che mi ha montato un pannello diverso...qualitativamente MI SEMBRA che sia tutto ok...cioè uguale a quello di prima. Ma ora devo scoprire che pannello mi ha montato e confrontarne le caratteristiche tecniche con il vecchio (fortunatamente di questo sono riuscito ad appuntarmi il modello e la marca), per vedere se contrasto e luminosità (soprattutto) come sono :D

Appena chiamato al commerciale.
Beh, come credevo, mi ha confermato il prezzo del sito, anzi ha usato il configuratore del sito! :O

Quindi credo ke lo ordinerò dal sito, e buonanotte!
Un ultimo dubbio: sul pdf ke mi ha mandato il commerciale risulta valido per 5gg, quindi ho pensato ke potrei controllare le offerte ke escono domani, e poi decidere quale conviene, o secondo voi mi farebbero problemi? :confused:

Inoltre, sul preventivo dice ke se ordinassi oggi, i tempi di consegna sarebbero giorno 08/04 :eek: :eek:

Possibile?
Le vostre esperienze?

Thanks ;)

Il preventivo tienilo, se esce una nuova offerta migliore ordina da web e buonanotte :D puoi tranquillamente farlo, non ti faranno problemi! ;)

Per quanto riguarda i tempi di consegna, a me il computer è arrivato pure un giorno prima rispetto a while (ordinato lo stesso giorno con un delay, a suo favore :ciapet:, di un paio d'ore), ma io dell'offerta base (nel senso di quella preimpostata da loro, era quella di mezzo anche se a conti fatti era quella più costosa visti i componenti più potenti e la garanzia annuale, mentre la terza costava uguale ma con componenti peggiori e garanzia triennale) non ho cambiato niente a parte webcam (che non incide, sicuramente loro hanno già pronti da montare tutti i tipi di monitor, con e senza webcam) e wifi.

K3kKo
11-03-2008, 17:25
Mi sono deciso di ordinarlo!! :D

un' ultima(stavolta davvero) domanda:

acquistando come piccola azienda, mi kiede di scegliere fra:

-Esenzione IVA NON applicabile. Elabora ordine come soggetto a IVA.
-Esenzione IVA applicabile. Elabora l'ordine come esentiva.

Cosa devo scegliere? :confused:

Non so cosa fare :doh: :doh:

NuT
11-03-2008, 17:41
Mi sono deciso di ordinarlo!! :D

un' ultima(stavolta davvero) domanda:

acquistando come piccola azienda, mi kiede di scegliere fra:

-Esenzione IVA NON applicabile. Elabora ordine come soggetto a IVA.
-Esenzione IVA applicabile. Elabora l'ordine come esentiva.

Cosa devo scegliere? :confused:

Non so cosa fare :doh: :doh:

Non applicabile (credo, almeno io ho fatto così, comunque i soggetti esenti iva sono portatori di handicap etc.)

K3kKo
11-03-2008, 18:10
Non applicabile (credo, almeno io ho fatto così, comunque i soggetti esenti iva sono portatori di handicap etc.)

Credevo bene allora, scusate ma mi è preso il "panico".
Giornata troppo infernale oggi fra studio, lezioni, lavoro, notebook da acquistare :muro: :muro:

Appena ordinato, ancora nn compare il giorno di spedizione...vi farò sapere tutto domani, adesso stakko tutto e vado a dormire! :D

Grazie di tutto, e scusate alcune domande sceme o (sopratutto oggi) crisi da kekka isterica :D :D

Vi farò sapere quando arriva le prime impressioni ;)

Ancora grazie ;)

-Kekko-

mengoni
12-03-2008, 13:47
preso! data di arrivo stimata: entro l'1 aprile... 3 settimane... bah speriamo prima!

caratteristiche:
core 2 t7250
nvidia gf8400 128mb
ram 2gb
hd 160gb
wireless n
webcam
batteria da 6 celle (purtoppo la 9 non c'e' più nelle opzioni)
pagato 610€ iva inclusa

in questo momento come promozioni stanno:
100€ di sconto
spedizioni gratis (-30€)

cmq a titolo informativo ho parlato nella chat online con un commerciale, e mi ha detto che è possibile acquistarlo anche senza p.iva pero' solo scegliendo i 3 anni di garanzia (137€+iva in più)

qualcuno con la mia stessa configurazione sa dirmi l'autonomia della batteria?

rikis
12-03-2008, 13:58
preso! data di arrivo stimata: entro l'1 aprile... 3 settimane... bah speriamo prima!

caratteristiche:
core 2 t7250
nvidia gf8400 128mb
ram 2gb
hd 160gb
wireless n
webcam
batteria da 6 celle (purtoppo la 9 non c'e' più nelle opzioni)
pagato 610€ iva inclusa

in questo momento come promozioni stanno:
100€ di sconto
spedizioni gratis (-30€)

cmq a titolo informativo ho parlato nella chat online con un commerciale, e mi ha detto che è possibile acquistarlo anche senza p.iva pero' solo scegliendo i 3 anni di garanzia (137€+iva in più)

qualcuno con la mia stessa configurazione sa dirmi l'autonomia della batteria?

anche se o.t. io ieri ho ordinato come privato (senza partita iva) un dell vostro 1500, e anche se all'inizio mi era stato detto di fare la garanzia a 3 anni, io ho rifiutato e alla fine ho fatto quella di un anno............ prova ad insistere e vedi che la spunti....:D

NuT
12-03-2008, 16:29
preso! data di arrivo stimata: entro l'1 aprile... 3 settimane... bah speriamo prima!

caratteristiche:
core 2 t7250
nvidia gf8400 128mb
ram 2gb
hd 160gb
wireless n
webcam
batteria da 6 celle (purtoppo la 9 non c'e' più nelle opzioni)
pagato 610€ iva inclusa

in questo momento come promozioni stanno:
100€ di sconto
spedizioni gratis (-30€)

cmq a titolo informativo ho parlato nella chat online con un commerciale, e mi ha detto che è possibile acquistarlo anche senza p.iva pero' solo scegliendo i 3 anni di garanzia (137€+iva in più)

qualcuno con la mia stessa configurazione sa dirmi l'autonomia della batteria?

Ma lasciali stare, saranno le solite storie per farti spendere di più perché loro non ci guadagnano niente visto che prendono una percentuale, la garanzia annuale te la devono dare...altrimenti non li vendono proprio ai privati e amen.

Io ho la tua stessa configurazione (anche se ho 3GB RAM) e faccio tre ore e mezza circa con wifi attivo e schermo al minimo (io ho preso il "base", ossia 1280x800 opaco: una meraviglia!).

truncksz
12-03-2008, 20:12
Ma lasciali stare, saranno le solite storie per farti spendere di più perché loro non ci guadagnano niente visto che prendono una percentuale, la garanzia annuale te la devono dare...altrimenti non li vendono proprio ai privati e amen.

Non credo sia proprio così, ai privati li vendono solo con almeno 2 anni di garanzia e non 3, ma con 1 non te lo venderanno mai fidati (in tanti che conosco ci hanno provato)

Ziggy73
12-03-2008, 21:04
Salve a tutti.
Devo urgentemente trovare un Note per la mia ragazza e mi sarei orientato sul Vostro 1500 orientandomi su questa config:

Intel T8300
XGA 1280x800 TrueLife
3 GB RAM
Disco 200GB (7200 rpm)
GeForce 8600m
BTooth
WireLess-N Intel

il tutto viene sul sito 799+iva= circa 1000€

Preventivo fatto come piccola azienda con service di 1 anno.

Vorrei avere qualche consiglio/trucco per spuntare un buon prezzo......che so rompere il cazzo al commerciale insistendo su cosa???
Numeri coupon di sconto ???? (qualcuno li ha validi o sa dove trovarli)

In più vorrei sapere:
come si fa per non avere la WebCAM di serie???
In presenza di una rete WireLess vecchio tipo (mi sembra FastWeb) va bene prendere la scheda Wireless-N??? Meglio Dell o Intel


Infine voi come vi trovate con queste macchine???

Grazie a tutti per l'aiuto e per l'ottimo forum.
Ciao

truncksz
12-03-2008, 21:34
Salve a tutti.
Devo urgentemente trovare un Note per la mia ragazza e mi sarei orientato sul Vostro 1500 orientandomi su questa config:

Intel T8300
XGA 1280x800 TrueLife
3 GB RAM
Disco 200GB (7200 rpm)
GeForce 8600m
BTooth
WireLess-N Intel

il tutto viene sul sito 799+iva= circa 1000€

Preventivo fatto come piccola azienda con service di 1 anno.

Vorrei avere qualche consiglio/trucco per spuntare un buon prezzo......che so rompere il cazzo al commerciale insistendo su cosa???
Numeri coupon di sconto ???? (qualcuno li ha validi o sa dove trovarli)

In più vorrei sapere:
come si fa per non avere la WebCAM di serie???
In presenza di una rete WireLess vecchio tipo (mi sembra FastWeb) va bene prendere la scheda Wireless-N??? Meglio Dell o Intel


Infine voi come vi trovate con queste macchine???

Grazie a tutti per l'aiuto e per l'ottimo forum.
Ciao

Quando faccio la tua stessa config il totale è di 1174 € iva esclusa... c'è qualcosa che non va credo

Ziggy73
12-03-2008, 21:40
Non so che dire
Cmq ora il sito mi da dei problemi, ma il preventivo che ho fatto è quello.

Nessuo sa dove trovare i codici di sconto ???

NuT
13-03-2008, 00:28
Non credo sia proprio così, ai privati li vendono solo con almeno 2 anni di garanzia e non 3, ma con 1 non te lo venderanno mai fidati (in tanti che conosco ci hanno provato)

Vabbè, anche 2 anni in luogo di 3 non cambia niente: costa comunque di meno e loro danno la garanzia triennale (che comunque è validissima e vale quello che costa) per guadagnarci di più.

Che poi, privati o no, i Vostro li fatturano e con fattura per qualsiasi prodotto elettronico la garanzia prevista è solo di un anno (a meno di eventuali estensioni a pagamento).

Salve a tutti.
Devo urgentemente trovare un Note per la mia ragazza e mi sarei orientato sul Vostro 1500 orientandomi su questa config:

Intel T8300
XGA 1280x800 TrueLife
3 GB RAM
Disco 200GB (7200 rpm)
GeForce 8600m
BTooth
WireLess-N Intel

il tutto viene sul sito 799+iva= circa 1000€

Preventivo fatto come piccola azienda con service di 1 anno.

Vorrei avere qualche consiglio/trucco per spuntare un buon prezzo......che so rompere il cazzo al commerciale insistendo su cosa???
Numeri coupon di sconto ???? (qualcuno li ha validi o sa dove trovarli)

In più vorrei sapere:
come si fa per non avere la WebCAM di serie???
In presenza di una rete WireLess vecchio tipo (mi sembra FastWeb) va bene prendere la scheda Wireless-N??? Meglio Dell o Intel


Infine voi come vi trovate con queste macchine???

Grazie a tutti per l'aiuto e per l'ottimo forum.
Ciao

Io mi trovo benissimo, ma qui si parla di Vostro 1400 e non 1500: guarda bene sempre su questa board, c'è il thread ufficiale del 1500, lì sicuramente i possessori ti sapranno soddisfare ogni curiosità nel migliore dei modi. ;)

Comunque ti posso dire che per la WiFi è meglio la N, meglio ancora se Intel.

Che io sappia, coupon ora non ce ne sono purtroppo. Gli ultimi sono scaduti due settimane fa e penso che ci vorrà un po' prima di vederne di così convienienti.

Se vuoi spuntare un prezzo migliore, non ti resta che insistere con i commerciali, anche se ultimamente non sono così malleabili come si dice.

truncksz
13-03-2008, 10:17
Vabbè, anche 2 anni in luogo di 3 non cambia niente: costa comunque di meno e loro danno la garanzia triennale (che comunque è validissima e vale quello che costa) per guadagnarci di più.


A me è stata proprio la commerciale a dare 2 anni di garanzia anzichè 3, e non me li ha mai nemmeno proposti i 3 anni.


Che poi, privati o no, i Vostro li fatturano e con fattura per qualsiasi prodotto elettronico la garanzia prevista è solo di un anno (a meno di eventuali estensioni a pagamento).


Nell'unione europea deve essere minimo di 2 anni a meno che di particolari clausole che utilizzano tutti i produttori per dare solo 12 mesi.

mengoni
13-03-2008, 10:53
In presenza di una rete WireLess vecchio tipo (mi sembra FastWeb) va bene prendere la scheda Wireless-N??? Meglio Dell o Intel


la wireless-N dovrebbe essere circa 4 volte piu' veloce della standard e il doppio piu' potente in termini di distanza coperta. Tuttavia questo solo in presenza di un router WLAN-N, altrimenti si comporta come la vecchia wireless.
Poi c'e' da considerare che non esistono ancora offerte adsl che raggiungono queste velocità, quindi su internet non ne vedi la differenza...
E' una cosa da prendere piu' in prospettiva futura, ma te la puoi tranquillamente risparmiare...

Meglio Dell o Intel non ne ho idea... io ho preso la piu' economica, tanto non so neanche se mai la userò. ciao

truncksz
13-03-2008, 11:05
la wireless-N dovrebbe essere circa 4 volte piu' veloce della standard e il doppio piu' potente in termini di distanza coperta. Tuttavia questo solo in presenza di un router WLAN-N, altrimenti si comporta come la vecchia wireless.
Poi c'e' da considerare che non esistono ancora offerte adsl che raggiungono queste velocità, quindi su internet non ne vedi la differenza...
E' una cosa da prendere piu' in prospettiva futura, ma te la puoi tranquillamente risparmiare...

Meglio Dell o Intel non ne ho idea... io ho preso la piu' economica, tanto non so neanche se mai la userò. ciao

secondo me per quello che costa meglio averla che non averla (magari un giorno te ne potresti pentire per soli 10 € :D )

mbico
13-03-2008, 11:10
A me è stata proprio la commerciale a dare 2 anni di garanzia anzichè 3, e non me li ha mai nemmeno proposti i 3 anni.

Nell'unione europea deve essere minimo di 2 anni a meno che di particolari clausole che utilizzano tutti i produttori per dare solo 12 mesi.

in un altro 3d un utente privato ha avuto un preventivo (e acquistato) con un solo anno ...

Agg. dopo:
Ho fatto un preventivo come privato. Queste voci cosa sono?
Dell Support Center 2.0
Vostro Laptop Order - Italy
Declined CompleteCare

non trovo la voce "spese di consegna"?
nel dvd con i driver ci sono quelli per XP?

mbico
13-03-2008, 13:50
Da privato con la batteria 9 celle mi fanno 639,6€. Con batteria a 6 celle ho le stesso prezzo rivervato a che la p.iva. :)
Secondo voi: 64,8€ conviene spenderli per avere una 9 celle invece delle 6 celle?

luxorl
13-03-2008, 14:57
Da privato con la batteria 9 celle mi fanno 639,6€. Con batteria a 6 celle ho le stesso prezzo rivervato a che la p.iva. :)
Secondo voi: 64,8€ conviene spenderli per avere una 9 celle invece delle 6 celle?

Guarda dipende ovviamente dal tuo utilizzo.
Io ho la 6celle mi fa 3 ore mezza. Non spenderei mai 65€ per la 9celle.
Ma se a te servono un altro paio di ore (non so magari viaggi spesso e usi il notebook) ti consiglio la 9 celle.

Ziggy73
13-03-2008, 16:07
Scusandomi per aver "invaso" il Thread del 1400 per parlare del 1500 ormai concludo il mio intervento aggiornandovi sull'ordine fatto.

Acquisto tramite il commerciale Dell con la seguente config:

Vostro 1500

Intel T8300 2,4 Ghz
XGA 1280x800 base
3 GB RAM
Disco 200GB (7200 rpm)
GeForce 8600m 256mb
BTooth
WireLess-N Intel
1 anno di garanzia

Tutto compreso 898 € (insistendo un pò) Credo sia buono. A questo prezzo non si trova nulla di analogo neanche nei vari sottocosto di marche del cazzo da centro comm.

So che non sono gli sconti che facevano un paio di sett. fa......
Ma Che vi sembra ???

Inoltre vorrei qualche consiglio sulle operazioni da fare al momento dell'arrivo del Note (tipo pulizia di varie minchiate e aggiornamento di alcuni driver)

Anche se non è un 1400 accolgo volentieri vostre impressioni e consigli

JamesDean
13-03-2008, 16:28
Scusandomi per aver "invaso" il Thread del 1400 per parlare del 1500 ormai concludo il mio intervento aggiornandovi sull'ordine fatto.

Acquisto tramite il commerciale Dell con la seguente config:

Vostro 1500

Intel T8300 2,4 Ghz
XGA 1280x800 base
3 GB RAM
Disco 200GB (7200 rpm)
GeForce 8600m 256mb
BTooth
WireLess-N Intel
1 anno di garanzia

Tutto compreso 898 € (insistendo un pò) Credo sia buono. A questo prezzo non si trova nulla di analogo neanche nei vari sottocosto di marche del cazzo da centro comm.

So che non sono gli sconti che facevano un paio di sett. fa......
Ma Che vi sembra ???

Inoltre vorrei qualche consiglio sulle operazioni da fare al momento dell'arrivo del Note (tipo pulizia di varie minchiate e aggiornamento di alcuni driver)

Anche se non è un 1400 accolgo volentieri vostre impressioni e consigli


mi sembra un ottimo prezzo per un ottimo pc

NuT
13-03-2008, 16:40
A me è stata proprio la commerciale a dare 2 anni di garanzia anzichè 3, e non me li ha mai nemmeno proposti i 3 anni.



Nell'unione europea deve essere minimo di 2 anni a meno che di particolari clausole che utilizzano tutti i produttori per dare solo 12 mesi.

Partendo dal presupposto che 2 anni di garanzia sono meglio di 1 e che Dell come assistenza è ottima per cui fondamentalmente non c'è nulla da eccepire :D, la commerciale poteva proporti benissimo 1 anno e tu risparmiare.

E poi è proprio la UE che dice che i prodotto elettronici, per i quali vige generalmente la regola dei 2 anni di garanzia, se acquistati con fattura la garanzia è solo di 1 anno perché si presume che il prodotto sia sottoposto ad uno sforzo maggiore visto che è usato per lavoro e non per diletto (che poi si potrebbe obiettare su questa cosa sono il primo a dirlo). L'ho letto qui sul forum, mi pare.

secondo me per quello che costa meglio averla che non averla (magari un giorno te ne potresti pentire per soli 10 € :D )

Quotone!

Da privato con la batteria 9 celle mi fanno 639,6€. Con batteria a 6 celle ho le stesso prezzo rivervato a che la p.iva. :)
Secondo voi: 64,8€ conviene spenderli per avere una 9 celle invece delle 6 celle?

Quanto vogliono per la 9 cell??? :doh: quando ho ordinato io la 9 celle, se presa in sostituzione della 6 celle, veniva qualcosa tipo 5 euro più iva..

Scusandomi per aver "invaso" il Thread del 1400 per parlare del 1500 ormai concludo il mio intervento aggiornandovi sull'ordine fatto.

Acquisto tramite il commerciale Dell con la seguente config:

Vostro 1500

Intel T8300 2,4 Ghz
XGA 1280x800 base
3 GB RAM
Disco 200GB (7200 rpm)
GeForce 8600m 256mb
BTooth
WireLess-N Intel
1 anno di garanzia

Tutto compreso 898 € (insistendo un pò) Credo sia buono. A questo prezzo non si trova nulla di analogo neanche nei vari sottocosto di marche del cazzo da centro comm.

So che non sono gli sconti che facevano un paio di sett. fa......
Ma Che vi sembra ???

Inoltre vorrei qualche consiglio sulle operazioni da fare al momento dell'arrivo del Note (tipo pulizia di varie minchiate e aggiornamento di alcuni driver)

Anche se non è un 1400 accolgo volentieri vostre impressioni e consigli

Secondo me hai fatto un buon affare. ;) Considerando configurazione e marca.

Come accorgimenti, sui driver non ne ho idea (chiedi ai possessori nel thread ufficiale! ;)), anche perché sul mio non ho aggiornato niente visto che va già bene così :) ti consiglio di cercare una guida per l'ottimizzazione di Windows Vista, io ho seguito quella su notebookitalia.it.

truncksz
13-03-2008, 20:16
mi sembra un ottimo prezzo per un ottimo pc

considerando che la mia (la trovi qualche post a dietro) è minore della tua in tutto (tranne 2 batteria da 9 celle e garanzia 2 anni) e mi è uscita 1098 € tutto compreso e spedito il prezzo è ottimo.

Anche se ancora non riesco a capire come tu ci sia arrivato dato che se la faccio io dal sito mi esce 1139 senza accessori ed iva...e c'è pure lo sconto di 100 €

JamesDean
13-03-2008, 20:35
considerando che la mia (la trovi qualche post a dietro) è minore della tua in tutto (tranne 2 batteria da 9 celle e garanzia 2 anni) e mi è uscita 1098 € tutto compreso e spedito il prezzo è ottimo.

Anche se ancora non riesco a capire come tu ci sia arrivato dato che se la faccio io dal sito mi esce 1139 senza accessori ed iva...e c'è pure lo sconto di 100 €

io ho provato a farlo dal sito e mi viene sui 970 spedito, parti dalla configurazione con il T8300 ;)

truncksz
13-03-2008, 20:57
io ho provato a farlo dal sito e mi viene sui 970 spedito, parti dalla configurazione con il T8300 ;)

ok ora ci siamo allora ;) ti sei fatto un ottima configurazione con quel prezzo

mengoni
13-03-2008, 23:32
qualcuno ha installato linux su questo gioiellino? sapete se ci sono problemi di driver?

Lantis85
14-03-2008, 08:03
nel dvd con i driver ci sono quelli per XP?

Si, ed e' di una comodita' pazzesca, lanci il dvd, lui vede in automatico la tua configurazione e ti indica cio' che richiede i driver, fai tutto in un attimo.



qualcuno ha installato linux su questo gioiellino? sapete se ci sono problemi di driver?

Io vorrei installare Linux.

Ho provato il live cd di Ubuntu 7.10 e non c'erano problemi, almeno da quello che ho verificato, scheda wifi la classica, non la n, rilevata in automatico), non ho provato comunque piu' di tanto.



La mia situazione dell'hard disk e' la seguente:
/dev/sda
/dev/sda1 fat16/media/sda1 123 mb (size) 33 mb (used)
/dev/sda2 ntfs /media/sda2 10737 mb (size) 4099 mb (used)
/dev/sda3 ntfs /media/sda3 146494 mb (size) unknown (used)
/dev/sda5 fat32/media/sda5 2683 mb (size) 1800 mb (used)

sda1 e' il bios?
sda2 e' il ripristino per windows vista
sda3 e' windows xp (in precedenza windows vista)
sda5 che e'?
come mai si salta da sda3 a sda5?

Vorrei rubare una fetta ad sda3, windows xp, tipo 40 gb, e mettere il nuovo sistema operativo tutto li.



In verita' vorrei caricare la seguente distro di suse, non ubuntu:
openSUSE-10.3-GM-DVD-x86_64-iso
Ho scaricato l'installation dvd direttamente da qui:
http://software.opensuse.org/

Come si evince non sono molto ferrato in materia e non ho mai installato/utilizzato Linux prima d'ora (se non per un po' di giorni con un Asus eeepc701). :help:
Ho letto che ci sono piu' due o piu' partizioni nuove da fare, esatto?

mbico
14-03-2008, 08:33
nessuno lavora con le macchine virtuali con virtual PC?
le VT (virtualization tecnology) sono supportate dal 1400 (dipende dal procio, come pure dalla mobo, bios ...)?

il commerciale mi diceva che nel dvd non ci sono i driver per xp ... boh ...

per la batteria ... credo resterò nella 6celle 3.5 ore non sono per niente male (scusa ma facendo cosa?) ...

Il disco quante cache ha? 8 o 16MB? Che marca di masterizatore avete?

nicovent
14-03-2008, 08:44
Io ho ordinato ieri e la consegna è prevista entro il 18/03.

Ciao Nico

Aggiornamento: oggi ho guardato lo stato dell'ordine e trovo questa "bella sorpresa" !!!

Ulteriori Informazioni
Data dell'ordine: 10/03/2008
Data di consegna prevista (entro la data specificata): 03/04/2008

Non mi sembra per nulla corretto!!! Se sei in ritardo mi comunichi il problema e sta a me accettare o meno il ritardo! Se ai miei clienti comunico una data di consegna e poi unilateralmente la posticipo di oltre 2 settimane mi mandano a quel paese!!!
Mah... Dell con me non sta iniziando nel migliore dei modo!!! :mad: :mad: :mad:

Ciao Nico

truncksz
14-03-2008, 09:58
Aggiornamento: oggi ho guardato lo stato dell'ordine e trovo questa "bella sorpresa" !!!



Non mi sembra per nulla corretto!!! Se sei in ritardo mi comunichi il problema e sta a me accettare o meno il ritardo! Se ai miei clienti comunico una data di consegna e poi unilateralmente la posticipo di oltre 2 settimane mi mandano a quel paese!!!
Mah... Dell con me non sta iniziando nel migliore dei modo!!! :mad: :mad: :mad:

Ciao Nico

anche a me l'hanno spostata dal 19 marzo al 4 aprile

mbico
14-03-2008, 10:19
il commerciale dell mi ha detto che ci sono ritardi nella consegna per troppi ordini ;)

truncksz
14-03-2008, 10:22
il commerciale dell mi ha detto che ci sono ritardi nella consegna per troppi ordini ;)

e si può anche comprendere però cavolo 3 settimane...

mengoni
14-03-2008, 10:51
La mia situazione dell'hard disk e' la seguente:
/dev/sda
/dev/sda1 fat16/media/sda1 123 mb (size) 33 mb (used)
/dev/sda2 ntfs /media/sda2 10737 mb (size) 4099 mb (used)
/dev/sda3 ntfs /media/sda3 146494 mb (size) unknown (used)
/dev/sda5 fat32/media/sda5 2683 mb (size) 1800 mb (used)

sda1 e' il bios?
sda2 e' il ripristino per windows vista
sda3 e' windows xp (in precedenza windows vista)
sda5 che e'?
come mai si salta da sda3 a sda5?

Vorrei rubare una fetta ad sda3, windows xp, tipo 40 gb, e mettere il nuovo sistema operativo tutto li.



In verita' vorrei caricare la seguente distro di suse, non ubuntu:
openSUSE-10.3-GM-DVD-x86_64-iso
Ho scaricato l'installation dvd direttamente da qui:
http://software.opensuse.org/

Come si evince non sono molto ferrato in materia e non ho mai installato/utilizzato Linux prima d'ora (se non per un po' di giorni con un Asus eeepc701). :help:
Ho letto che ci sono piu' due o piu' partizioni nuove da fare, esatto?

Il bios non risiede sull'hd ma su una eprom della motherboard. prova a vedere dalla shell di ubuntu live che c'e' dentro quelle partizioni...

Le partizioni da fare sono cmq almeno 2, una principale ed una di swap, che viene usata come memoria virtuale, di un paio di giga.

luxorl
14-03-2008, 11:23
La mia situazione dell'hard disk e' la seguente:
/dev/sda
/dev/sda1 fat16/media/sda1 123 mb (size) 33 mb (used)
/dev/sda2 ntfs /media/sda2 10737 mb (size) 4099 mb (used)
/dev/sda3 ntfs /media/sda3 146494 mb (size) unknown (used)
/dev/sda5 fat32/media/sda5 2683 mb (size) 1800 mb (used)

sda1 e' il bios?
sda2 e' il ripristino per windows vista
sda3 e' windows xp (in precedenza windows vista)
sda5 che e'?
come mai si salta da sda3 a sda5?

Vorrei rubare una fetta ad sda3, windows xp, tipo 40 gb, e mettere il nuovo sistema operativo tutto li.



In verita' vorrei caricare la seguente distro di suse, non ubuntu:
openSUSE-10.3-GM-DVD-x86_64-iso
Ho scaricato l'installation dvd direttamente da qui:
http://software.opensuse.org/

Come si evince non sono molto ferrato in materia e non ho mai installato/utilizzato Linux prima d'ora (se non per un po' di giorni con un Asus eeepc701). :help:
Ho letto che ci sono piu' due o piu' partizioni nuove da fare, esatto?

Allora, il bios non sta sull'hd.
Le partizioni originarie della Dell di solito sono le seguenti:


1. DUP [Dell Utility Partition] Partizione nascosta OEM ove risiede Dell Diagnostic (vedi III). Si avviva mediante "boot menù" da BIOS (F12)
System ID*: 0xDE (Partizione Dell OEM, FAT)

2. DSP [Dell System Partition] (ove risiede il SO)
Occasionalmente in alcune configurazione in vendità, una frazione di spazio occupato da DSP può essere riservato ad un'ulteriore partizione, DBP [DellBackupPartition]
System ID*: 0x07 (NTFS)

3. DRP [Dell Restore Partition] Partizione nascosta di supporto al componente DSR [Dell System Restore] di Symantec, per riportare il computer nella configurazione originale. Vi si accede all'avvio con Ctrl+F11, può essere eliminata con l'utility C:\dell\DSR\DSRIRRemv2.exe
System ID*: 0xDB (FAT32)

4. DMDP [DellMediaDirect Partition] E' una speciale area del disco indicata con "Host-Protected Area" (HPA) che ospita DellMediaDirect (vedi III).
DMDP non è una semplice partizione nascosta alla stregua di DUP o DRP. Queste ultime infatti, a causa del particolare System ID a loro associato all'interno della Tabella delle Partizioni, risultano invisibili da Gestione Disco di WinXP. Lo spazio fisico da esse occupato tuttavia è segnalato al sistema dal Controller dell'HD e il loro descrittore (sequenza di 16 byte che specificano gli attributi di una partizione) compare nella Tabella delle Partizioni all'interno del MBR. Nel caso di DMDP, invece, il Controller dell'HD inganna il Sistema (qualsiasi SO caricato da disco o da supporto ottico) mostrando un Disco di dimensioni più piccole rispetto a quelle reali.

Per quanto riguarda linux con una distro abbastanza recente durante la fase di installazione avrai sicuramente a disposizione un tool grafico per partizionare.
Di solito si usano 2/3 partizioni:

1)partizione di root (/), dove vengono installati i file del sistema operativo
2)partizione di home (/home) dove lavorerai con i tuoi file
3)partizione di swap, linux a differenza di windows che usa un file di paginazione (per operazioni di memorizzazione virtuale) usa una specifica partizione detta appunto partizione di swap.

Qui: http://linux.html.it/articoli/leggi/1150/partizionare-lhard-disk-per-linux/ trovi una guida dettagliata.

Ziggy73
14-03-2008, 13:17
ok ora ci siamo allora ;) ti sei fatto un ottima configurazione con quel prezzo


Esatto
si deve partire dal 1500 con config di base T8300 e poi seguire con la config che ho postato prima.
Il risultato è 970€ finale

Alla fine è uscito 900 perchè ho rotto il cazzo al commerciale (- 30 di spedizione e -40 di sconto aggiuntivo)
Come si dice, in questo periodo ho + tempo che soldi.....quindi potevo stare al telefono ;)

Ma chissà, magari lunedì o giù di li uscirà qualche sconto aggiuntivo che mi farà mangiare le mani.
Quindi eviterò di tornare sul sito Dell altrimenti cancello l'ordine e riparto.

INFO per tutti.
Il commerciale mi ha comunicato che sono in attesa dell'arrivo degli schermi di base XGA 1280x800 e quindi per chi ha inserito tale schermo la consegna slitta di 7gg
In alternativa c'era lo schermo lucido (disponibile subito) ma essendo il pc per uso lavorativo non volevo prendere uno specchio.

Ciao e grazie a tutti.

truncksz
14-03-2008, 13:34
Esatto
si deve partire dal 1500 con config di base T8300 e poi seguire con la config che ho postato prima.
Il risultato è 970€ finale

Alla fine è uscito 900 perchè ho rotto il cazzo al commerciale (- 30 di spedizione e -40 di sconto aggiuntivo)
Come si dice, in questo periodo ho + tempo che soldi.....quindi potevo stare al telefono ;)

Ma chissà, magari lunedì o giù di li uscirà qualche sconto aggiuntivo che mi farà mangiare le mani.
Quindi eviterò di tornare sul sito Dell altrimenti cancello l'ordine e riparto.

INFO per tutti.
Il commerciale mi ha comunicato che sono in attesa dell'arrivo degli schermi di base XGA 1280x800 e quindi per chi ha inserito tale schermo la consegna slitta di 7gg
In alternativa c'era lo schermo lucido (disponibile subito) ma essendo il pc per uso lavorativo non volevo prendere uno specchio.

Ciao e grazie a tutti.

Tu dici 7, lo stato dell'ordine (mio) indica il 4 aprile, chissà chi avrà ragione :confused: vedremo vi sarò sapere appena arriva ;)

Ziggy73
14-03-2008, 13:57
Tu dici 7, lo stato dell'ordine (mio) indica il 4 aprile, chissà chi avrà ragione :confused: vedremo vi sarò sapere appena arriva ;)

Non so,
questo è quello che mi è stato detto
Se in + metti che hanno un numero di ordini elevato e che comunicano sempre date abbastanza lontane per essere sicuri (per poi magari sorprenderti con un'arrivo anticipato), ecco trovato il tuo 4 aprile.

SPero vivamente che ti arrivi prima.
Per quanto mi riguarda ancora non mi hanno comunicato la data di arrivo.
Comunque mi metto il cuore in pace e aspetto.

Ciao

spammone
14-03-2008, 15:17
qualcuno ha installato linux su questo gioiellino? sapete se ci sono problemi di driver?

Io uso ubuntu 7.10 in dual boot con xp (mantenendo anche media direct) e posso dirti che non ho avuto problemi. Nel caso dovessi avere problemi con l'audio (vanno le cuffie ma le casse no) puoi seguire i consigli che trovi qui
http://www.linux-on-laptops.com/hosted/Dell-Vostro-1400-Ubuntu-Gutsy.html

Ciao

NuT
14-03-2008, 16:22
per la batteria ... credo resterò nella 6celle 3.5 ore non sono per niente male (scusa ma facendo cosa?) ...

Il disco quante cache ha? 8 o 16MB? Che marca di masterizatore avete?

Batteria 3 ore e mezza penso navigando in wifi con schermo al minimo.

Il mio hd è un Seagate Momentus 5400.3 e ha 8MB di cache. Il mio masterizzatore è un LG-Hitachi.

K3kKo
14-03-2008, 17:06
A me da ancora in preproduzione. :(

Ordinato l'11/03, mi da come arrivo previsto giorno 07/04 :mad:

Mah, speriamo arrivi prima, anke xkè ho scelto il monitor lucido :mbe:

Lantis85
14-03-2008, 18:53
Io uso ubuntu 7.10 in dual boot con xp (mantenendo anche media direct) e posso dirti che non ho avuto problemi. Nel caso dovessi avere problemi con l'audio (vanno le cuffie ma le casse no) puoi seguire i consigli che trovi qui
http://www.linux-on-laptops.com/hosted/Dell-Vostro-1400-Ubuntu-Gutsy.html

Ciao

Hai mantenuto mediadirect, e la partizione da 117 mb con la configurazione eisa?
Si puo' eliminare anche mediadirect o si puo' tenere?

Io ho sostituito xp a vista, ma vorrei anch'io installare linux.

Ora la mia situazione e':
FAT - configurazione eisa - 117 mb (110 mb liberi)
NTFS - sistema - 136,5 gb (105 gb liberi)
FAT32 - mediadirect - 2,49 gb (846 mb liberi)
e all'incirca 20 gb non allocati.

spammone
14-03-2008, 19:44
Hai mantenuto mediadirect, e la partizione da 117 mb con la configurazione eisa?
Si puo' eliminare anche mediadirect o si puo' tenere?

Io ho sostituito xp a vista, ma vorrei anch'io installare linux.

Ora la mia situazione e':
FAT - configurazione eisa - 117 mb (110 mb liberi)
NTFS - sistema - 136,5 gb (105 gb liberi)
FAT32 - mediadirect - 2,49 gb (846 mb liberi)
e all'incirca 20 gb non allocati.

Mediadirect penso possa anche eliminarlo, da quello che ho letto si può anche fare in modo da far partire xp o vista usando il tasto d'accensione e linux usando il tasto mediadirect (la casetta tanto per intenderci).

Io ho piallato completamente il disco, ho installato mediadirect con il cd allegato al notebook. Poi ho installato xp ed infine linux.
Ora il mio disco è diviso in
partizione eisa (va obbligatoriamente all'inizio del disco)
partizione ntfs per xp
partizione ext3 per linux (ubuntu 7.10)
partizione swap
partizione fat per mediadirect

Per mediadirect e la partizione eisa trovi molte informazioni sul forum della dell.

nicovent
16-03-2008, 08:24
Aggiornamento:

Forse stanno riuscendo a velocizzare qualcosina visto che è passato alla fase 4 ed è appena apparsa sullo stato dell'ordine una nuova info.

L'ordine è in preparazione per la spedizione dalla data 14/03/2008

Secondo quel che dice Dell sul sito per la "Fase:4. Preparazione della consegna" oramai dovrebbe essere pronto

I sistemi finiti vengono imballati con il mouse, la tastiera, i cavi di alimentazione e la documentazione.

Gli scatoloni sono sigillati e la preparazione per la consegna viene completata.

(Normalmente, la preparazione per la consegna viene completata entro un giorno dopo la data della fine della produzione, comunque, gli ordini piu grossi e gli ordini che necessitano manipolazioni speciali possono prendere piu tempo.)


Sperem...

truncksz
16-03-2008, 10:03
Aggiornamento:

Forse stanno riuscendo a velocizzare qualcosina visto che è passato alla fase 4 ed è appena apparsa sullo stato dell'ordine una nuova info.

Secondo quel che dice Dell sul sito per la "Fase:4. Preparazione della consegna" oramai dovrebbe essere pronto

Sperem...

Il mio è ancora in pre-produzione :cry:

K3kKo
16-03-2008, 14:11
Il mio è ancora in pre-produzione :cry:

Anke il mio :cry:

NuT
16-03-2008, 16:00
Ragazzi, una cortesia: non postate aggiornando lo stato del vostro ordine, altrimenti riempiamo di post inutili il thread. Quando vi arriva scrivete l'iter, impressioni, domande, consigli, etc.

Non prendetemi per pazzo, ma è solo che poi si va a finire come nel thread dell'EEE PC dove ci saranno (secondo me) un centinaio di pagine con post inutili. Se manteniamo il tutto più "pulito e in ordine" è meglio per tutti. :)

K3kKo
20-03-2008, 13:37
Raga una domanda..
a me nello stato dell'ordine lo da come spedito stanotte praticamente, adesso quanto passerà x averlo a casa contando ke sto in Sicilia?
Se clikko su UPS x vedere il tracking mi da "LOD, PL" :eek: :eek:
PL sta x polonia? :eek: :confused:

luxorl
20-03-2008, 14:13
Raga una domanda..
a me nello stato dell'ordine lo da come spedito stanotte praticamente, adesso quanto passerà x averlo a casa contando ke sto in Sicilia?
Se clikko su UPS x vedere il tracking mi da "LOD, PL" :eek: :eek:
PL sta x polonia? :eek: :confused:

Si parte dalla polonia.
Io sto in Calabria, consegnato al corriere lunedì arrivato venerdì.

K3kKo
20-03-2008, 15:58
Si parte dalla polonia.
Io sto in Calabria, consegnato al corriere lunedì arrivato venerdì.

Ok, grazie ;)

mengoni
20-03-2008, 20:33
Ciao, a me è arrivato oggi, con 2 settimane di anticipo. Praticamente i tempi sono stati:
1 settimana di pre-fabbricazione (reperimento dei pezzi)
1 giorno di assemblaggio e imballaggio
3 giorni per la spedizione (Polonia-Francoforte-Milano-Napoli) esattamente come indicava ups

Come prima impressione mi sembra bello solido e compatto, anche se me lo aspettavo un po' piu' leggero...

Per la batteria come bisogna regolarsi? Gli avete fatto fare qualche ciclo di scarica e ricarica?

NuT
20-03-2008, 22:07
Per la batteria regolati così: quando la usi, non farlo mai scaricare del tutto, appena ti dà l'avviso (o comunque intorno al 10% di carica rimasta) mettilo a caricare. Fai così per i primi 5-10 cicli. Altre accortezze non penso ce ne siano.

nicovent
21-03-2008, 11:14
Arrivato!!!

Primissima impressione: molto solido e più pesante di quanto immaginassi.

Il resto a dopo!

Ciao Nico

K3kKo
27-03-2008, 20:57
Arrivato oggi anke a me..+ bello di quanto immaginassi!
M'è piaciuto parekkio!

Unico neo...beh..vista! :muro:
Senza fare nulla cpu al 12% e 39% di memoria occupata :eek:
Sto già pensando di fare un downgrade a xp...qualkuno di voi l'ha fatto?
un collega mi diceva ke acquistando una licenza di vista si può installare LEGALMENTE xp, è vero?

NuT
27-03-2008, 22:17
Arrivato oggi anke a me..+ bello di quanto immaginassi!
M'è piaciuto parekkio!

Unico neo...beh..vista! :muro:
Senza fare nulla cpu al 12% e 39% di memoria occupata :eek:
Sto già pensando di fare un downgrade a xp...qualkuno di voi l'ha fatto?
un collega mi diceva ke acquistando una licenza di vista si può installare LEGALMENTE xp, è vero?

Non credo, sarebbe troppo comodo e bello. :D

ezio79
27-03-2008, 22:33
Non credo, sarebbe troppo comodo e bello. :D

vista business dovrebbe permettere il downgrade a xp pro, ma il problema è che ufficialmente dell sul vostro 1400 non offre il supporto a xp ...

K3kKo
27-03-2008, 22:56
Non credo, sarebbe troppo comodo e bello. :D
allora, mi sn informato un po' e ho trovato un paio di link direttamente dal sito microsoft, il + significativo è questo (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/buyorupgrade/downgrade.mspx)
Dove dice chiaramente ke se ho una copia originale di xp posso installarla...beh..nn mi sembra ke abbia scoperto l'america!
Cioè, se ho una copia legale, la installo e rimuovo Vista... o no?:confused:

vista business dovrebbe permettere il downgrade a xp pro, ma il problema è che ufficialmente dell sul vostro 1400 non offre il supporto a xp ...
cosa intendi x supporto?
Se x supporto intendi i driver ho già visto sul sito della dell ke ci sono tutti :confused:

:muro: :muro:

ezio79
27-03-2008, 23:01
...
cosa intendi x supporto?
Se x supporto intendi i driver ho già visto sul sito della dell ke ci sono tutti :confused:

:muro: :muro:

che non lo vendono con xp, quindi non sono teoricamente tenuti a risolvere eventuali problemi ...

K3kKo
27-03-2008, 23:39
Insomma..nn mi consigliate di fare st'operazione..od ho capito male?

ezio79
28-03-2008, 00:10
Insomma..nn mi consigliate di fare st'operazione..od ho capito male?
si, documentati bene e procedi, ma mi sembrava importate metterTi in guardia dei rischi della stessa.

K3kKo
28-03-2008, 00:17
si, documentati bene e procedi, ma mi sembrava importate metterTi in guardia dei rischi della stessa.

ovvio! Grazie mille ;)

luxorl
28-03-2008, 07:07
Mi sembra che qualcuno lo abbia già fatto. Rileggi bene questa discussione.
Hanno messo su in dual boot xp e ubuntu... nessun problema ;)

spammone
28-03-2008, 09:04
che non lo vendono con xp, quindi non sono teoricamente tenuti a risolvere eventuali problemi ...

Questo è vero in linea di principio.
C'è da dire però che i sistemi Vostro sono venduti negli USA anche con l'opzione XP e che l'assistenza Dell non fa molte storie per sistemi operativi diversi da quello acquistato.
Infatti io ho xp e ubuntu in dual boot :D

spammone
28-03-2008, 09:07
Cioè, se ho una copia legale, la installo e rimuovo Vista... o no?:confused:

Guarda qui
http://www.microsoft.com/italy/info/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx

Nella sezione "Diritti di downgrade" è riportato chiaramente che una copia OEM di Vista Business (quella del Vostro 1400) da diritto al downgrade a Windows Xp Pro.
Fossi in te farei una telefonata al servizio clienti Microsoft per chiedere l'iter da seguire.

K3kKo
28-03-2008, 10:40
Ho deciso, installo XP!

Tramite l'accordo fra la mia Università e Microsoft posso avere una copia di windows con una valida key, quindi faccio il downgrade.
Lascio cmq la partizione di ripristino, male ke vada dovessi mandarlo in assistenza, ripristino il tutto!

Speriamo bene! :)

EDIT: scusate l'ignoranza..x fare il cd d'avvio con nlite ho bisogno dei driver del chipset...beh..quali devo scarikare?
il chipset è il 965?

La utility "Intel® Chipset Identification Utility" su Vista nn funziona! :mad:

Grazie :)

spammone
28-03-2008, 13:09
EDIT: scusate l'ignoranza..x fare il cd d'avvio con nlite ho bisogno dei driver del chipset...beh..quali devo scarikare?
il chipset è il 965?
La utility "Intel® Chipset Identification Utility" su Vista nn funziona! :mad:
Grazie :)

Ora non ho il portatile sottomano e non posso dirti quali ho installato, se però guardi da "Gestione periferiche" dovresti vedere il tipo di chipset usato, se non sbaglio dovrebbero esserci già i driver nel sito Dell.
Io per non perdere tempo con nlite (avevo già un disco di xp "pulito" senza però driver sata) prima di installare xp ho impostato l'emulazione ide da bios; ho poi installato i driver sata in windows e riavviando ho reimpostato il disco in sata mode.

K3kKo
28-03-2008, 13:19
Ora non ho il portatile sottomano e non posso dirti quali ho installato, se però guardi da "Gestione periferiche" dovresti vedere il tipo di chipset usato, se non sbaglio dovrebbero esserci già i driver nel sito Dell.
Io per non perdere tempo con nlite (avevo già un disco di xp "pulito" senza però driver sata) prima di installare xp ho impostato l'emulazione ide da bios; ho poi installato i driver sata in windows e riavviando ho reimpostato il disco in sata mode.

Erano quelli, risolto ;)

fleming76
29-03-2008, 05:43
vista business dovrebbe permettere il downgrade a xp pro, ma il problema è che ufficialmente dell sul vostro 1400 non offre il supporto a xp ...

Allora il supporto c'è perchè ci sono tutti i driver per xp, io ho montato xp prof (licenza della mia uni) è il tutto funziona benissimo senza nessun tipo di problema, se poi dovessi avere qlke problema con il s.o., relativo al software, e non all'hardware o ai driver, devi rivolgerti a microsoft e non a dell.

K3kKo
30-03-2008, 21:20
x ki ha il BT:

come si fa disattivarlo all'avvio?
A me nonostante lo disabiliti dall'utility su windows, all'avvio è sempre acceso!

samuele1234
30-03-2008, 21:21
Ho deciso, installo XP!

Tramite l'accordo fra la mia Università e Microsoft posso avere una copia di windows con una valida key, quindi faccio il downgrade.
Lascio cmq la partizione di ripristino, male ke vada dovessi mandarlo in assistenza, ripristino il tutto!

Speriamo bene! :)

EDIT: scusate l'ignoranza..x fare il cd d'avvio con nlite ho bisogno dei driver del chipset...beh..quali devo scarikare?
il chipset è il 965?

La utility "Intel® Chipset Identification Utility" su Vista nn funziona! :mad:

Grazie :)

Io ho fatto il downgrade da vista business a xp pro.
In particolare ho provato a mettere i driver del controller sata su floppy, all'inizio vengono visti poi dopo un po mi si inchiodava richiedendo di nuovo il floppy.
Comunque alla fine ho preso il cd di windows xp e ho inserito i driver sata con nlite come illustrato alla prima pagina della discussione.
I driver necessari per il controller sata li trovi sul sito dell nella sezione del vostro 1400 -> xp.
A questo punto masterizzato il cd di windows lo installi, fai tutti gli aggiornamenti e installa i driver necessari sul sito dell.
L'unico che mi ha creato problemi è quello della webcam, alla fine ho risolto facendo l'aggiornamento dei driver a mano e la webcam ha iniziato a funzionare a dovere.
Finito ciò chiama il numero verde microsoft premi il tasto 2 (licenze terminal server o simile ...) e quando risponde l'operatore digli che devi fare il downgrade da windows vista business (o ultimate) a win xp pro e a quel punto potrai fare l'attivazione telefonica.
Comunque per fare il downgrade a xp vi servirà un xp pro con seriale valido (ad esempio un xp che avete su un altro pc o di qualche amico).

NuT
31-03-2008, 00:08
x ki ha il BT:

come si fa disattivarlo all'avvio?
A me nonostante lo disabiliti dall'utility su windows, all'avvio è sempre acceso!

Hai guardato nel BIOS?

K3kKo
31-03-2008, 13:58
Hai guardato nel BIOS?

Si, già fatto.
Da quello ke ho capito io puoi scegliere se lo disabilito dal bios, poi nn posso + attivarlo da windows, e dovrei riavviare e riabilitarlo sempre da bios.
Mi sembra un po' assurda come cosa..:rolleyes:

VS_Atreus
08-04-2008, 03:01
Mi unisco, ho ordinato questo:

Vostro™ 1400NB (N0414006)
Schermo Wide Screen WXGA (1280 x 800) da 14,1"
Jet Black opaco senza webcam
Processore Intel® Core™ 2 Duo T8100 (2,10 GHz, cache L2 3 MB, FSB 800 MHz)
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Scheda grafica nVidia® GeForce® 8400M GS da 128 MB
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa
Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Windows Vista® Business autentico
1 anno di garanzia di base - Giorno lavorativo successivo
+
Zaino per portatile Targus Campus XL

Spedizione ed IVA inclusa: € 657,60 :D

GregoryH
08-04-2008, 10:02
Anche io ho ordinato (ieri). Questa è la conf:

V1400 CORE 2 DUO T8100 2.10GHz, 800MHz, 3MB
V1400 14.1" WXGA+ (1440 x 900) TrueLife
V1400 Matte Jet Black with 2.0 MP camera
Memory Dual-Channel 2048MB (2x1024) 667MHz DDR2 SDRAM
Hard Drive 160GB Serial ATA (5400RPM)
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive
Battery Primary 6-Cell 56W/HR LI-ION
128 MB NVIDIA GeForce 8400M GS
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR
Base Warranty
1Yr Basic Warranty

la data prevista della consegna è il 13/05, forse arriva prima.

VS_Atreus hai avuto difficoltà per avere 1 anno di garazia base (se sei privato ovviamente)? Io, per esempio, ho dovuto insistere un po' perchè la commerciale diceva che i privati devono prendere almeno due anni di garazia.

mbico
08-04-2008, 12:55
Ordinato oggi!!!

Configurazione base del 1400 ma con il T8100: tutto a 586,8€!

Arrivo circa il 21/5.

VS_Atreus
08-04-2008, 12:57
VS_Atreus hai avuto difficoltà per avere 1 anno di garazia base (se sei privato ovviamente)? Io, per esempio, ho dovuto insistere un po' perchè la commerciale diceva che i privati devono prendere almeno due anni di garazia.

Ho ordinato direttamente dal sito.

NuT
08-04-2008, 16:24
Continua ad avere ottimi prezzi questo portatile. Io sono super-soddisfatto del mio acquisto e auguro ottime cose anche a voi. :D

Riguardo la consegna, se non avete cambiato granché nella configurazione di base da cui siete partiti (penso sia il caso di VS_Atreus), se vi va bene arriva in 5gg lavorativi (come è capitato a me). ;)

PS=oggi cosa stranissima...il lettore non leggeva niente, né CD, né DVD, sia originali che masterizzati! Eppure prima non aveva mai dato il benché minimo segno di cedimento...riavviato Vista è tornato tutto a posto! Mah...

GregoryH
08-04-2008, 22:27
Ma sono l'unico ad averlo preso con schermo da 1440x900?

GregoryH
11-04-2008, 14:21
Che disdetta. Doveva arrivare oggi, ma hanno avuto problemi e devo aspettare lunedì.

DESTINATARIO NON PRESENTE IN LISTA. TENTATIVO UPS DI OTTENERE LE INFORMAZIONI ED ESEGUIRE LA CONSEGNA

Questa è la descrizine del problema, che vuol dire? Forse mi devo registrare al sito dell'UPS?

luxorl
11-04-2008, 14:24
Che disdetta. Doveva arrivare oggi, ma hanno avuto problemi e devo aspettare lunedì.

DESTINATARIO NON PRESENTE IN LISTA. TENTATIVO UPS DI OTTENERE LE INFORMAZIONI ED ESEGUIRE LA CONSEGNA

Questa è la descrizine del problema, che vuol dire? Forse mi devo registrare al sito dell'UPS?

Non penso. Ti consiglio di chiamare il numero verde UPS

mbico
11-04-2008, 15:23
Che disdetta. Doveva arrivare oggi, ma hanno avuto problemi e devo aspettare lunedì.

DESTINATARIO NON PRESENTE IN LISTA. TENTATIVO UPS DI OTTENERE LE INFORMAZIONI ED ESEGUIRE LA CONSEGNA

Questa è la descrizine del problema, che vuol dire? Forse mi devo registrare al sito dell'UPS?

wow solo 4gg?

però, io no ho notizie, perché pagando con bonifico i tempi si sono allungati ...

GregoryH
11-04-2008, 17:54
Ho parlato con quelli di UPS e mi hanno detto che si sono sbagliati a scrivere l'indirizzo della consegna. La spiegazione è plausibile, ma è strano. Che devo fare? Aspetterò

NuT
11-04-2008, 18:30
Beh se hai comunicato loro l'indirizzo esatto non penso che ora ci saranno problemi...

GregoryH
11-04-2008, 18:39
Si, lo so che adesso non ci saranno problemi, ma se avete visto ieri sera south park capirete come mi sento (Cartman e la Nintendo Wii) :D

pepppee
12-04-2008, 07:14
salve a tutti spero possiate aiutarmi a risolvere sti dubbi che mi attanagliano...
Volevo chiedervi un consiglio premettendo che uso il pc per navigare, file sharing, guardare dvx e ascoltare musica... niente grafica o software particolari...
1)mi consigliereste il monitor ad alta risoluzione??
2)la scheda wi fi "N" ? che differenza ha con la a,b,g?
3)secondo voi portare a 3 giga la ram mi serve o e' superfluo?
4)la batteria + o - quanto dura?
5)ultima giuro secondo voi il bluetooth con una chiavetta esterna(che già ho ma che non ho mai usato va bene è uguale a quello interno?

GregoryH
12-04-2008, 08:47
salve a tutti spero possiate aiutarmi a risolvere sti dubbi che mi attanagliano...
Volevo chiedervi un consiglio premettendo che uso il pc per navigare, file sharing, guardare dvx e ascoltare musica... niente grafica o software particolari...
1)mi consigliereste il monitor ad alta risoluzione??
2)la scheda wi fi "N" ? che differenza ha con la a,b,g?
3)secondo voi portare a 3 giga la ram mi serve o e' superfluo?
4)la batteria + o - quanto dura?
5)ultima giuro secondo voi il bluetooth con una chiavetta esterna(che già ho ma che non ho mai usato va bene è uguale a quello interno?

Secondo me la configurazione base del dell vostro 1400 è più che sufficiente per le tue esigenze (oltretutto non spendi neanche un capitale).

1) lo schermo ad alta risoluzione è lucido, mentre quello a 1280x800 è opaco, che vuol dire miglior visualizzazione in condizioni di giornata luminosa. La risoluzione base, 1280x800, è simile a quella degli LCD a 17'', quindi va bene ed è comoda. La risoluzione 1440x900 costa 60 euro (50 + 10) ed è quella che ho preso io, ma non posso dirti niente dal lato pratico perchè il notebook doveva arrivarmi ieri :p ; comunque se per te 60 euro non fanno la differenza ti direi di provarla.

2) la "N" non è ancora uno standard, ma una bozza di standard. Se il tuo router non supporta la "bozza N" utilizzerai la scheda come una normale b/g (quelle che sono in commercio adesso). Se il tuo router supporta la "bozza N" non è detto che la tua scheda funzioni da N, ma potrebbe funzionare ancora come una b/g (in fondo non è uno standard :D ). Tra circa 2-3 anni, quando lo standard N sarà definito, può essere che la tua scheda sia incompatibile con il nuovo standard (forse anche aggiornando il firmware) e che quindi funzioni ancora come una b/g. In conclusione la scheda N è un rischio in previsione futura, ma per 12 euro fai tu.

3) Il SO con 3 giga di ram trarrebbe giovamento sicuro, ma per l'uso che farai del notebook 2 giga vanno bene (comunque sono tanti); io 2 giga di ram non li ho mai visti su un mio pc. Tra 1-2 anni, se sentissi la necessità di aggiungere ram, puoi comprarla ed aggiungerla (ti costerebbe meno).

4) dicono 3,5 ore. Cerca nel topic.

5) la chiavetta esterna dovrebbe andare bene, ma per 30 euro (25 + 5) non occuperesti una porta USB, avresti la sicurezza che funzioni, hai la comodità di non doverti portare indietro una schedina, puoi usare la schedina su di un altro pc. Vedi tu.

Ciao

pepppee
12-04-2008, 09:58
Secondo me la configurazione base del dell vostro 1400 è più che sufficiente per le tue esigenze (oltretutto non spendi neanche un capitale).

1) lo schermo ad alta risoluzione è lucido, mentre quello a 1280x800 è opaco, che vuol dire miglior visualizzazione in condizioni di giornata luminosa. La risoluzione base, 1280x800, è simile a quella degli LCD a 17'', quindi va bene ed è comoda. La risoluzione 1440x900 costa 60 euro (50 + 10) ed è quella che ho preso io, ma non posso dirti niente dal lato pratico perchè il notebook doveva arrivarmi ieri :p ; comunque se per te 60 euro non fanno la differenza ti direi di provarla.

2) la "N" non è ancora uno standard, ma una bozza di standard. Se il tuo router non supporta la "bozza N" utilizzerai la scheda come una normale b/g (quelle che sono in commercio adesso). Se il tuo router supporta la "bozza N" non è detto che la tua scheda funzioni da N, ma potrebbe funzionare ancora come una b/g (in fondo non è uno standard :D ). Tra circa 2-3 anni, quando lo standard N sarà definito, può essere che la tua scheda sia incompatibile con il nuovo standard (forse anche aggiornando il firmware) e che quindi funzioni ancora come una b/g. In conclusione la scheda N è un rischio in previsione futura, ma per 12 euro fai tu.

3) Il SO con 3 giga di ram trarrebbe giovamento sicuro, ma per l'uso che farai del notebook 2 giga vanno bene (comunque sono tanti); io 2 giga di ram non li ho mai visti su un mio pc. Tra 1-2 anni, se sentissi la necessità di aggiungere ram, puoi comprarla ed aggiungerla (ti costerebbe meno).

4) dicono 3,5 ore. Cerca nel topic.

5) la chiavetta esterna dovrebbe andare bene, ma per 30 euro (25 + 5) non occuperesti una porta USB, avresti la sicurezza che funzioni, hai la comodità di non doverti portare indietro una schedina, puoi usare la schedina su di un altro pc. Vedi tu.

Ciao

Grazie gregoryH per i consigli sei molto gentile
credo che prenderò il monitor ad alta risoluzione, ho capito che è solo uno sfizio ma voglio farmelo passare....2 g. ram ,niente N e niente bluethoot,
approfitto per chiedere l'audio come è? mi ricordo di non averne letto bene....se voglio ascoltare musica collegandolo a qualche cassa esterna sapete se ci sono dei prodotti dell ? oppure di qualche altra marca da consigliarmi che costino poco..max 60 euro?

GregoryH
14-04-2008, 13:04
E' arrivato.

Impressioni a caldo.

1) Esteticamente fa la sua bella figura; mi aspettavo peggio, ma mi sbagliavo.
2) Monitor lucido...troppo lucido, mi rifletto tranquillamente come se fosse uno specchio. Ho notato che se aumento la luminosità del monitor il problema diminuisce (forse ho scoperto l'acqua calda).
3) Lo sportellino del DVD sembra un po' fragile.
4) sul lato sinistro, vicino le porte usb, c'è un coso di plastica che sporge, ma non so che cosa è.

mbico
14-04-2008, 13:42
E' arrivato.

Impressioni a caldo.

1) Esteticamente fa la sua bella figura; mi aspettavo peggio, ma mi sbagliavo.
2) Monitor lucido...troppo lucido, mi rifletto tranquillamente come se fosse uno specchio. Ho notato che se aumento la luminosità del monitor il problema diminuisce (forse ho scoperto l'acqua calda).
3) Lo sportellino del DVD sembra un po' fragile.
4) sul lato sinistro, vicino le porte usb, c'è un coso di plastica che sporge, ma non so che cosa è.

il mio è in preproduzione ...

marca del dvd? foto della parte che sporge?

spammone
14-04-2008, 13:47
1) Esteticamente fa la sua bella figura; mi aspettavo peggio, ma mi sbagliavo.
2) Monitor lucido...troppo lucido, mi rifletto tranquillamente come se fosse uno specchio. Ho notato che se aumento la luminosità del monitor il problema diminuisce (forse ho scoperto l'acqua calda).
3) Lo sportellino del DVD sembra un po' fragile.
4) sul lato sinistro, vicino le porte usb, c'è un coso di plastica che sporge, ma non so che cosa è.

2) Stesso monitor, l'ho preso conscio del rischio specchio... però i 1400*900 sono uno spettacolo (almeno per l'uso che ne faccio io del portatile)
3) Alle prime sembrava anche a me fragile.... poi ho visto quello del Fujitsu di un mio amico e mi sono ricreduto
4) Non è che sia il "pirullo" (nota il fine termine tecnico) di espulsione per le schede pcmcia?

GregoryH
14-04-2008, 15:10
il mio è in preproduzione ...

marca del dvd? foto della parte che sporge?

Il DVD è HL-DT-ST GSA-T21N, che sembra essere un modello della LG riservato alla DELL.
A me non sporge niente, ma nel thread trovi una foto di una batteria a 9 celle, che sporge.

2) Stesso monitor, l'ho preso conscio del rischio specchio... però i 1400*900 sono uno spettacolo (almeno per l'uso che ne faccio io del portatile)
3) Alle prime sembrava anche a me fragile.... poi ho visto quello del Fujitsu di un mio amico e mi sono ricreduto
4) Non è che sia il "pirullo" (nota il fine termine tecnico) di espulsione per le schede pcmcia?

Mi daresti qualche consiglio su come usare al meglio il monitor lucido? tipo cosa consigli come luminosità, contrasto, etc.. poi come conviene che mi metta rispetto ad una fonte luminosa.
Il "pirullo" è il pulsantino dello slot ExpressCard, che deve essere premuto un po' più a fondo di quanto facessi prima. Tutto risolto.

Ho avuto un po' di problemi con il lettore dvd, che non mi legge bene i cd; forse è lo stesso problema di NuT. Ora aggiorno il firmware e vi faccio sapere.

Modificato: Sembra che si sia risolto il problema del lettore dvd; oltretutto è anche più silenzioso.

mbico
14-04-2008, 15:32
Il DVD è HL-DT-ST GSA-T21N, che sembra essere un modello della LG riservato alla DELL.
A me non sporge niente, ma nel thread trovi una foto di una batteria a 9 celle, che sporge.

io parlavo del "pirullo" ...

noid
14-04-2008, 15:46
ciao...come lavoratore cococo avrei uno sconto sull'acquisto di un computer...ma che voi sappiate e' possibile usarlo per un pc dell?:confused:

riguardo questo portatile, lo torvo molto interessante...qualcuno lo usa come sostituto del pc fisso? non sono un feticista dell'hardware...(attualmente uso un vecchio p4 @ 3.0 con 1gb di ram :D)
ma avrei bisogno di una rinnovata :D il comp lo uso principalmente con photoshop e lightroom + saltuario montaggio video

GregoryH
14-04-2008, 16:13
ciao...come lavoratore cococo avrei uno sconto sull'acquisto di un computer...ma che voi sappiate e' possibile usarlo per un pc dell?:confused:


No, la dell non da agevolazioni

noid
14-04-2008, 16:26
come non detto...attendero' di avere piu' pecunia :cry:
grazie cmq! :D

spammone
14-04-2008, 16:46
Mi daresti qualche consiglio su come usare al meglio il monitor lucido? tipo cosa consigli come luminosità, contrasto, etc.. poi come conviene che mi metta rispetto ad una fonte luminosa.

Ovviamente avere una forte fonte di luce alle tue spalle è micidiale per la visibilità dello schermo, poi usa la massima luminosità che ti puoi permettere compatibilimente con la durata della batteria.
I primi giorni l'ho odiato questo schermo, ora riesco ad usarlo agevolmente anche in treno, questione di abitudine.

NuT
14-04-2008, 16:49
E' arrivato.

Impressioni a caldo.

1) Esteticamente fa la sua bella figura; mi aspettavo peggio, ma mi sbagliavo.
2) Monitor lucido...troppo lucido, mi rifletto tranquillamente come se fosse uno specchio. Ho notato che se aumento la luminosità del monitor il problema diminuisce (forse ho scoperto l'acqua calda).
3) Lo sportellino del DVD sembra un po' fragile.
4) sul lato sinistro, vicino le porte usb, c'è un coso di plastica che sporge, ma non so che cosa è.

1) Stessa impressione che ho avuto io :)
2) :asd:
3) Boh a me così fragile non sembra, e quando lo uso (a dire il vero raramente) lo maltratto :D

Il DVD è HL-DT-ST GSA-T21N, che sembra essere un modello della LG riservato alla DELL.


Mi daresti qualche consiglio su come usare al meglio il monitor lucido? tipo cosa consigli come luminosità, contrasto, etc.. poi come conviene che mi metta rispetto ad una fonte luminosa.
Il "pirullo" è il pulsantino dello slot ExpressCard, che deve essere premuto un po' più a fondo di quanto facessi prima. Tutto risolto.

Ho avuto un po' di problemi con il lettore dvd, che non mi legge bene i cd; forse è lo stesso problema di NuT. Ora aggiorno il firmware e vi faccio sapere.

Modificato: Sembra che si sia risolto il problema del lettore dvd; oltretutto è anche più silenzioso.

Dove si aggiorna il firmware?

Comunque il mio problema era sparito con un semplice reboot di Vista :confused: boh :D Piuttosto ora sono in contatto con l'assistenza tecnica Dell via mail per un piccolo ma fastidioso problema: praticamente quel fesso del tecnico quando mi ha cambiato lo schermo, secondo me non ha stretto bene le viti delle cerniere che ora sono un po' allentate. Onde evitare danni futuri, ho chiesto aiuto via mail alla Dell, mi hanno linkato il manuale di servizio, che avevo già trovato da solo ma senza capirci granché, nel senso che non ho capito che viti dovrei stringere (quelle "esterne" -sotto e dietro al notebook- le ho già strette al massimo credo ma il problema rimane, secondo me è qualche vite interna che va messa a posto ma non saprei quale e non voglio fare danni). Ora sono in attesa di istruzioni più precise, vediamo cosa mi dicono.

ciao...come lavoratore cococo avrei uno sconto sull'acquisto di un computer...ma che voi sappiate e' possibile usarlo per un pc dell?:confused:

riguardo questo portatile, lo torvo molto interessante...qualcuno lo usa come sostituto del pc fisso? non sono un feticista dell'hardware...(attualmente uso un vecchio p4 @ 3.0 con 1gb di ram :D)
ma avrei bisogno di una rinnovata :D il comp lo uso principalmente con photoshop e lightroom + saltuario montaggio video

come non detto...attendero' di avere piu' pecunia :cry:
grazie cmq! :D

Anche se hai rinunciato per motivi di forza maggiore :p ti dico comunque la mia:

Io lo uso come unico computer e mi trovo, naturalmente, ottimamente. Però non uso quei programmi che usi tu.

GregoryH
14-04-2008, 17:50
@NuT:
il firmware lo scarichi dal sito della dell.

Posso cancellare la partizione recovery e recuperare quei 10 Giga?

NuT
14-04-2008, 18:05
Grazie.

Se hai modificato la grandezza delle partizioni sì puoi tranquillamente cancellarla, un tecnico Dell interpellato, come al solito via mail, mi ha detto che in questi casi è inutile tenerla, visto che l'eventuale ripristino da HD non andrebbe a buon fine avendo riscritto la tabella delle partizioni.

Comunque puoi cancellarla in ogni caso, tanto ci sono i dischi. ;)

VS_Atreus
14-04-2008, 18:23
A me dice "Data di consegna prevista: 23/05/2008" :cry:

mbico
15-04-2008, 09:12
A me dice "Data di consegna prevista: 23/05/2008" :cry:

a me ancora 21/5 ... ci sono ritardi nella cansegna delle batterie ...