PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DELL VOSTRO 1400


Pagine : 1 [2] 3

GregoryH
15-04-2008, 09:14
devo dirlo...questo lettore dvd della Lg è una fetecchia.
I problemi che ho avuto, quali rumorosità e non lettura di alcuni supporti, sono dovuti al fatto che le linguette del dvd, quelle che devono mantere fermo il supporto, fanno un po'...schifo.

Facendo un po' di attenzione nel mettere un dvd nel lettore, comunque, si risolvono i problemi.

Lantis85
15-04-2008, 09:20
devo dirlo...questo lettore dvd della Lg è una fetecchia.
I problemi che ho avuto, quali rumorosità e non lettura di alcuni supporti, sono dovuti al fatto che le linguette del dvd, quelle che devono mantere fermo il supporto, fanno un po'...schifo.

Facendo un po' di attenzione nel mettere un dvd nel lettore, comunque, si risolvono i problemi.

Gia' confermo anche io, bisogna controllare bene prima di chiudere il cassetto che il supporto sia alloggiato bene.

Rumorosita' veramente alta.

GregoryH
15-04-2008, 09:25
Scusate il doppio post, ma devo dire una cosa che può sembrare ovvia, ma che magari per pigrizia uno non fa.

Fate una copia di backup dei dvd che vi ha fornito dell. Sono miracolosi :D

Per esempio sto reinstallando vista su solo 30 giga di spazio; lo spazio rimanente lo utilizzo per linux. Comunque, su l'altro portatile che avevo, i dvd del sistema operativo non mi permettevano di reinstallare xp su una parte del disco, ma per forza su tutto l'hard disk e quindi dovevo partizionare io manualmente dopo; con i rischi del caso.

P.S. il monitor lucido da 1440x900 è uno spettacolo appena ci si abitua

GregoryH
15-04-2008, 09:28
Gia' confermo anche io, bisogna controllare bene prima di chiudere il cassetto che il supporto sia alloggiato bene.

Rumorosita' veramente alta.

La rumorosità, a mio personalissimo parere, si abbatte a livelli accettabili se si fa la giusta attenzione.

mbico
15-04-2008, 09:42
avete visto che sono comparsi nuovi modelli del Vostro.
il vostro 1400 non c'è più ...

GregoryH
15-04-2008, 10:06
avete visto che sono comparsi nuovi modelli del Vostro.
il vostro 1400 non c'è più ...

Incredibie...spero che non sia per sempre perchè è un grande notebook

NuT
15-04-2008, 17:30
avete visto che sono comparsi nuovi modelli del Vostro.
il vostro 1400 non c'è più ...

Io vedo tutti tranne il 1400...come mai? :cry:

PS=per inciso sono Vostro 1000, 1500 e 1700.

samuele1234
15-04-2008, 20:06
Hanno aggiunto il vostro 1310 (13.3") e il 1510 :sofico:
Penso che il 13.3 sostituirà definitivamente il 14", in effetti ha più senso avere un 13.3" un 15.4" e un 17"
Qua c'è già una recensione:
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4362

Adesso manca solo un bel portatile sotto i 12" (il vostro 1200 che in Italia non viene commercializzato) :D

p.s. A breve sarà dispoibile anche il 1710 (questo è quello che c'è scritto sul web)

NuT
15-04-2008, 21:21
Mah a me sul sito italiano non escono questi nuovi modelli.

Ho visto la recensione (appena ho un po' di tempo la leggo), ma devo dire che è più bello il 1400 :D anche se ho un debole per i 13.3" per la portabilità (questo pesa 2.1kg un po' di più rispetto ai concorrenti, comunque è sempre accettabile).

mbico
16-04-2008, 10:14
siamo gli unici proprietari, o futuri, di un pc estinto ... :cry: :D

i modelli li trovi in fondo pagina ...

che borsa avete per il vostro?

pepppee
16-04-2008, 11:02
ragazzi che delusione dopo aver fatto un preventivo lunedi dopo 1 mese di decisionii sicuro di comprarlo il giorno dopo non c'è più..............
con la commerciale che mi aveva seguito ho concordato il 13,3'' con caratteristiche un po' inferiori ma allo stesso prezzo 780 euro
speriamo che vada bene oggi lo ordino. ma il 1400 per me era perfetto.
un saluto a tutti.

spammone
16-04-2008, 11:19
Si sapeva da un po' che Dell stà cercando di fondere/sostituire i brand Inspiron e Vostro, ovvio che una razionalizzazione della linea era d'obbligo, non capisco però la politica di offrire un gamma di prodotti diversi tra europa e USA.

NuT
16-04-2008, 16:36
siamo gli unici proprietari, o futuri, di un pc estinto ... :cry: :D

i modelli li trovi in fondo pagina ...

che borsa avete per il vostro?

Non li avevo visti, ora controllo

Come borsa uso quella che avevo per il Vaio (che era 13.3") visto che era "suitable for" 14" e infatti il Vaio ci andava un po' largo (specialmente in altezza), mentre questo ci sta perfettamente :) La marca non la so, c'è scritto sopra "Reporter" :stordita: me l'hanno comprata i miei genitori da Euronics :D

Si sapeva da un po' che Dell stà cercando di fondere/sostituire i brand Inspiron e Vostro, ovvio che una razionalizzazione della linea era d'obbligo, non capisco però la politica di offrire un gamma di prodotti diversi tra europa e USA.

Fondere Inspiron e Vostro potrebbe essere un errore.

Di quali prodotti diversi parli?

spammone
16-04-2008, 18:26
Fondere Inspiron e Vostro potrebbe essere un errore.
Di quali prodotti diversi parli?

Per esempio in USA il brand Vostro è composto dai prodotti disponibili in Europa fino a settimana scorsa, non hanno il 1310 e il 1510 (che mi piacciono anche di meno :mad: ).
Un amico che lavora in Dell tempo fa mi disse che hanno in corso una forte riorganizzazione della parte produttiva con conseguente "rimescolamento" di prodotti e retarget dei vari brand.
Questa info non ho però modo di verificarla, la riporto come mi fu detta.

samuele1234
16-04-2008, 18:46
Secondo me hanno fatto bene a fare una linea business economica (vostro) usando gli stessi modelli degli ispiron con chassis nero. Le linee latitude in certi casi secondo me erano troppo costose rispetto alle linee consumer.
Poi secondo me farebbero bene a dare la possibilità di acquisto di xp sui vostro in modo tale che non ci si deve sbattere a fare il downgrade, tanto a mio parere il 90% di quelli che comprano un vostro per lavoro ci montano xp.

Io comunque aggiungerei anche un 12" (come su alcuni siti esteri dell) o inferiore alla linea vostro in modo tale da completare la gamma.

Io ho preso la borsa in nylon dell da 30€ e il vostro 1400 ci entra giusto.

NuT
16-04-2008, 22:35
Anche io penso che possano mettere un 12" (è l'ideale, anche non leggerissimo, tipo 1.8kg), magari al posto del 1000 (e mettere i Turion come opzionali della configurazione base del 1500).

mbico
18-04-2008, 11:11
Chi sta aspettando ancora il 1400?

Data consegna?

Cominciamo: il mio dovrebbe arrivare il 21/5. In preproduzione del 14/4. Motivo : ritardo consegna batterie.

luxorl
18-04-2008, 11:23
Chi sta aspettando ancora il 1400?

Data consegna?

Cominciamo: il mio dovrebbe arrivare il 21/5. In preproduzione del 14/4. Motivo : ritardo consegna batterie.

Che sfiga :(

VS_Atreus
18-04-2008, 20:42
Chi sta aspettando ancora il 1400?

Data consegna?

Cominciamo: il mio dovrebbe arrivare il 21/5. In preproduzione del 14/4. Motivo : ritardo consegna batterie.


Preproduzione in data 10/04/2008
Data di consegna prevista 23/05/2008

:cry:

mbico
21-04-2008, 08:27
Preproduzione in data 10/04/2008
Data di consegna prevista 23/05/2008

:cry:

avranno finito il case ... :D :muro:

Ed_Bunker
21-04-2008, 08:52
Inaudito attendere cosi' tanto per un portatile.
Solo per il fatto che nel frattempo potrebbero cambiaare molte "cose"...

NuT
21-04-2008, 09:12
Effettivamente ci saranno dei problemi, mi dispiace per gli altri ma sono stati sfigati...

A me è arrivato in 4-5 giorni lavorativi (ma non avevo cambiato chissà cosa dalla configurazione di partenza, giusto il wifi-n e lo schermo con webcam).

mbico
21-04-2008, 09:18
io solo il processore ... tutto il resto era standard ...

proverò a chiamare il commerciale che mi ha seguito ...

tra l'altro devo ordina un vostro 1500 (514,8€) per un mio amico ...

spammone
22-04-2008, 07:58
Come volevasi dimostrare l'assistenza Dell è sempre una delle migliori!

La storia: qualche giorno fa il disco del mio Vostro (160 GB @ 7200 RPM) inizia a fare uno strano rumore continuo, come se la rotazione dei piatti facesse attrito con qualcosa. Faccio un po' di test utilizzando i programmi di diagnosi di Dell e quello del produttore del disco (Seagate) ma non viene evidenziato nessun problema, il disco sembra perfetto. :mad:
Venerdì sera telefono al servizio clienti già consapevole del fatto che se i test non avevano evidenziato problemi mai mi avrebbero cambiato il disco; l'addetto invece mi dice che Lunedì mattina avrei avuto il mio disco fisso nuovo a casa.... detto fatto, ieri mattina è passato il corriere con un Fujitsu 160 GB (sempre 7200) nuovo di pacca.

Per chi sta avendo problemi di ritardo di consegna, provate a chiamare, a causa di un ritado di consegna (non per il Vostro) mi regalarono la borsa porta-pc!! :oink:

mbico
22-04-2008, 14:21
Chiamata l'assistenza clienti per il ritardo.
Mi hanno detto che intervverranno se entro 6gg non verrà completata la produzione e la consegna del notebook ...

Vediamo ...

Agg. oggi (23/4): Spedito ieri ... dovrebbe arrivare il 28/4 ... chissà come mi arriva, smontato con il kit per montarlo :D

VS_Atreus
23-04-2008, 16:17
Anche il mio è in preparazione per la spedizione :sofico:

NuT
23-04-2008, 17:53
Arriva montato, tranquilli :asd:

mbico
28-04-2008, 08:52
Mi rispiegate per bene il discorso delle partizioni?

Lantis85
28-04-2008, 10:18
Ho fatto un po' di smanettamenti con Ubuntu & Co. ed ora la mia situazione hard disk e' la seguente.

Questo e' il mio attuale file Boot.ini, presente in C:\
[boot loader]
timeout=10
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect

Praticamente ho l'hard disk da 160 gb partizionato cosi':
- Xp pro, in partition(1), per 120 gb circa
- Xp pro, in partition(2), per 30 gb circa (stesso sistema operativo in entrambi i casi).

Il file Boot.ini che ho riportato sopra, e' presente in Xp pro di partition(1). Nell'altro, Xp pro partition(2), non c'e' nessun file boot.ini, praticamente c'e' solo il sistema operativo e nient'altro, non ho neanche installato i driver, ho solo effettuato l'installazione di Xp.

Se decidessi da gestione computer di windows Xp pro partition(1) di formattare partition(2) ed eliminare cosi' il sistema operativo presente in esso per creare una partizione pulita di 30 gb, avro' problemi all'avvio? Il file boot.ini si modifica in automatico o devo riscriverlo prima di riavviare il pc?

NuT
28-04-2008, 16:29
Mi rispiegate per bene il discorso delle partizioni?

Cosa vuoi sapere di preciso?

Ho fatto un po' di smanettamenti con Ubuntu & Co. ed ora la mia situazione hard disk e' la seguente.

Questo e' il mio attuale file Boot.ini, presente in C:\


Praticamente ho l'hard disk da 160 gb partizionato cosi':
- Xp pro, in partition(1), per 120 gb circa
- Xp pro, in partition(2), per 30 gb circa (stesso sistema operativo in entrambi i casi).

Il file Boot.ini che ho riportato sopra, e' presente in Xp pro di partition(1). Nell'altro, Xp pro partition(2), non c'e' nessun file boot.ini, praticamente c'e' solo il sistema operativo e nient'altro, non ho neanche installato i driver, ho solo effettuato l'installazione di Xp.

Se decidessi da gestione computer di windows Xp pro partition(1) di formattare partition(2) ed eliminare cosi' il sistema operativo presente in esso per creare una partizione pulita di 30 gb, avro' problemi all'avvio? Il file boot.ini si modifica in automatico o devo riscriverlo prima di riavviare il pc?

Onestamente non saprei, tuttavia credo che grossi problemi non ne dovresti avere anche non modificando il boot.ini. Però è una mia ipotesi.

Lantis85
28-04-2008, 18:45
Mmm... grossi problemi non ce ne dovrebbero essere. O parte o non parte. :D

Per ora lascio cosi', il boot.ini forse e' da cambiare prima del riavvio, ma come? Restano le 2 partizioni, ma la seconda senza sistema operativo.

mbico
29-04-2008, 11:14
Cosa vuoi sapere di preciso?


A pagina 10 si parla di varie partizioni del disco, es: configurazione eisa, mediadirect, ... ecc ...

Se volessi installare XP (o lasciare Vista e recuperare spazio nel disco) che partizioni lasciare? La partizione eisa serve davvero?

L'UPS come servizio è davvero scadente ... è da ieri sera che provano a consegnare il pacco ma a chi non so proprio. L'indirizzo è corretto. Boh, ho aperto un reclamo ...

Agg. dopo: Ho scoperto che si fermavano in una casa che non c'entr con l'indirizzo. Cercavano poi il mio nome e non quello di consegna ...

Lantis85
29-04-2008, 11:17
Io avevo installato Xp pro eliminando tutte le partizioni presenti, con hard disk bello pulito.

mbico
29-04-2008, 16:03
Io avevo installato Xp pro eliminando tutte le partizioni presenti, con hard disk bello pulito.

ARRIVATO !!! Stasera posso aprire il pacco, ora sono al lavoro ...

Quindi non hai i tasti configurabili con il mediadirect? Tutti i driver li hai trovai nel sito della dell? Nella confezione di sono i dvd di Vista oppure è solo du disco?

Lantis85
29-04-2008, 16:33
Intendi i tasti cromati sopra la tastiera? A me funzionano tutti, quelli disattiva e aumenta/diminuisci volume sempre, quelli stop play/pause e avanti/indietro solamente con wmplayer, penso sia normale...

Il cd dei driver fornito in dotazione contiene i driver sia per Vista che per Xp.

NuT
29-04-2008, 22:22
A pagina 10 si parla di varie partizioni del disco, es: configurazione eisa, mediadirect, ... ecc ...

Se volessi installare XP (o lasciare Vista e recuperare spazio nel disco) che partizioni lasciare? La partizione eisa serve davvero?

Se l'EISA è quella per il software di diagnostica Dell, io non la leverei :D

Io ho modificato la dimensione delle partizioni C: e D: (OS e dati), e l'assistenza Dell (via mail) mi ha detto che a quel punto potevo eliminare la partizione di Recovery (10GB) perché avevo riscritto la tabella delle partizioni. Ancora non l'ho fatta fuori, ma lo farò appena mi serve un po' di spazio :D Per il resto non ho toccato nulla. Ma la partizione del MediaDirect occupa 2.5GB circa...alla fine potrebbe rivelarsi pure utile quindi l'ho tenuta.

Intendi i tasti cromati sopra la tastiera? A me funzionano tutti, quelli disattiva e aumenta/diminuisci volume sempre, quelli stop play/pause e avanti/indietro solamente con wmplayer, penso sia normale...

A me funzionano con tutto (WMP, Winamp e iTunes) :stordita: ho Vista. Però con iTunes funzionano solo se iTunes è in primo piano, altrimenti no (parlo del Play/Pausa, Avanti e Indietro, quelli del volume funzionano): suggerimenti?

spammone
30-04-2008, 08:18
Se l'EISA è quella per il software di diagnostica Dell, io non la leverei

Il software di diagnostica è presente anche nel cd "driver and utilities" fornito da Dell, tanto per la cronaca è un cd "bootabile" quindi si possono fare i test senza aver nessun os installato.

mbico
30-04-2008, 09:27
Ieri sero ho usato il pc per 5 minuti...

Impressioni ... BELLISSIMO!!!
Molto solido, tastiera non si peiga minimamente. Vista veloce ... non pensavo, ma l'ho usato poco. Schermo opaco perfetto ...
Silenziosissimo ... di notte tutto tace pure il pc ... faccio fatica sentire il disco ...
Vista su dvd ... mitico così potrei eliminare la partizione di recovery ... ma è la versione oem?
Mi ha lsciato perplesso la chiusura senza clip ma avvicinandolo per chiuderlo scatta e si chiude ...

Unico neo: la batteria è lasca, toccandola si muove verticalmente ma non di poco, per dire la batteria è a circa 2mm dal case quando è agganciata e quasi tocca il case del pc quando la tocco ... a voi com'è? bella solida?
Ho chiamato il supporto, mi devono richiamare ...

NuT
30-04-2008, 16:45
Il software di diagnostica è presente anche nel cd "driver and utilities" fornito da Dell, tanto per la cronaca è un cd "bootabile" quindi si possono fare i test senza aver nessun os installato.

Ah non lo sapevo: meglio! :D

Ieri sero ho usato il pc per 5 minuti...

Impressioni ... BELLISSIMO!!!
Molto solido, tastiera non si peiga minimamente. Vista veloce ... non pensavo, ma l'ho usato poco. Schermo opaco perfetto ...
Silenziosissimo ... di notte tutto tace pure il pc ... faccio fatica sentire il disco ...
Vista su dvd ... mitico così potrei eliminare la partizione di recovery ... ma è la versione oem?
Mi ha lsciato perplesso la chiusura senza clip ma avvicinandolo per chiuderlo scatta e si chiude ...

Unico neo: la batteria è lasca, toccandola si muove verticalmente ma non di poco, per dire la batteria è a circa 2mm dal case quando è agganciata e quasi tocca il case del pc quando la tocco ... a voi com'è? bella solida?
Ho chiamato il supporto, mi devono richiamare ...

Benvenuto! :D

Anche la mia batteria ha un gioco in verticale! Non è fastidioso e non l'avevo mai notato prima, ma non so se possa portare problemi. Facci sapere cosa ti dicono dall'assistenza!

Lantis85
30-04-2008, 17:19
Anche il mio con batteria fat ha lo stesso problema, se problema si puo' chiamare.

Penso che siano tutti soggetti a questo "gioco":
http://www.youtube.com/watch?v=2KzoLihuyLI

VS_Atreus
01-05-2008, 11:06
Anche a me è arrivato due giorni fa.

Sono molto soddisfatto delle dimensioni, aspetto e silenziosità.

Fino ad ora Vista non mi ha fatto scherzetti, quindi per il momento lo lascio. Devo vedere se funzionano i vari ambienti di programmazione che uso di solito. Penso però di splittare la partizione di windows e crearmi una partizione per i dati.

Approved. :D

JamesDean
04-05-2008, 21:58
ma sul sito dell non si trova +?

NuT
04-05-2008, 22:45
A quanto pare no, peccato.

Dopo due mesi di utilizzo, posso dire di aver trovato solo un difetto a questo notebook (a parte la storia del lettore ottico che si è ripresentata, appena posso aggiorno il firmware e vediamo che succede): il touchpad. Rispetto al Vaio che avevo prima, lo trovo poco sensibile e poco preciso, spesso e volentieri "impazzisce" o non risponde ai comandi e devo provare 3-4 volte.

Poi, non so i vostri, ma il mio ha il tastino multimediale per aumentare il volume che non è perfettamente allineato agli altri.

Anche voi avete questi "problemi"?

Lantis85
05-05-2008, 08:48
Idem, il touchpad e' un disastro.
E guai a toccarlo prima che il sistema operativo non sia completamente stato caricato!

Per mia esperienza i touchpad migliori sono presenti sui notebook HP.

asimov80
05-05-2008, 10:33
Ciao, forse sarò out of topic, ma vorrei sapere se il display del Dell Vostro 1310 è "opaco" o "Lucido". Nel secondo caso credo che lo comprerei...

Grazie

truncksz
05-05-2008, 11:47
Ciao, forse sarò out of topic, ma vorrei sapere se il display del Dell Vostro 1310 è "opaco" o "Lucido". Nel secondo caso credo che lo comprerei...

Grazie

puoi scegliere selezionandolo dalle opzioni di acquisto.

Per quanto riguarda i difetti del vostro 1400 io ho trovato i seguenti:

1) Appena acquistato il bordo sinistro dello schermo lcd del monitor non era stato perfettamente agganciato e guardandolo in orizzontale sporgeva un pò, facendo pressione ho risolto agganciandolo io.

2) dato il problema numero 1 ho premuto un pò tutti i bordi dell'lcd e vicino la webcam quandp premo un pò le plastiche rientrano facendo un leggero scattino (quasi impercettibile) come se appunto non fosse ben agganciato, poi però mi sono reso conto che sporgenze non ce ne sono ed è tutto ok.

3) Disattivando dal bios l'opzione di silenziosità del disco ogni tanto sento dei rumori strani che mi sembrano quasi un po' anomali, ma forse è solo una mia impressione, tuttavia non ho riscontrato alcun problema fino ad ora.

Per quanto riguarda il touchpad io lo trovo fantastico, si incanta ogni tanto solo quando uso gli scroll, per il resto è ok.

La tastiera è tra le migliori che abbia mai provato.

Dopo due mesi di utilizzo, posso dire di aver trovato solo un difetto a questo notebook (a parte la storia del lettore ottico che si è ripresentata, appena posso aggiorno il firmware e vediamo che succede): il touchpad. Rispetto al Vaio che avevo prima, lo trovo poco sensibile e poco preciso, spesso e volentieri "impazzisce" o non risponde ai comandi e devo provare 3-4 volte.

Poi, non so i vostri, ma il mio ha il tastino multimediale per aumentare il volume che non è perfettamente allineato agli altri.

I miei tasti multimediali sono perfettamente allineati e funzionano a meraviglia, per quanto riguarda la sensibilità del touch puoi aumentarla dalle opzioni, quella predefinita è bassina di fatti io ho modificato sia la velocità che la sensibilità aumentandole entrambe ed ora è perfetto.

EDIT:

Un'altro problema è la risoluzione del notebook di cui avevo già ampiamente discusso prima dell'acquisto. 1280x800 Pixel di risoluzione sono davvero pochi, lo scroll sulle pagine web è elevato e quando si programma bisogna ricorrere ad un pò di funzioni HiddenPanel dell'IDE, e se l'ide che si utilizza ne è sprovvista addio. In ogni caso non mi pento della scelta perchè al posto del TrueLife qualsiasi cosa :) . Se non ci fosse stato il TrueLife nell'opzione dello schermo da 1440x900 avrei sicuramente preferito quello (credo come tanti altri del resto...)

truncksz
05-05-2008, 11:49
Anche il mio con batteria fat ha lo stesso problema, se problema si puo' chiamare.

Penso che siano tutti soggetti a questo "gioco":
http://www.youtube.com/watch?v=2KzoLihuyLI

Si il "problema" se così si può definire è normale, comunque l'autonomia di questo notebook è fantastica, io la maggior parte delle volte me lo dimentico che sono in batteria.

NuT
05-05-2008, 19:40
Ho migliorato un pochino settando il touchpad, grazie truncksz. :)

Per quanto riguarda lo schermo, se ci fosse stato il WSXGA+ senza TrueLife l'avrei preso sicuramente anche io. Non capisco perché sui Latitude li montano e su questo no.

mbico
06-05-2008, 15:04
Per i tecnici dell il lasco della batteria è normale ... in caso peggiori si procederà alla sua sostituzione.

bene, da stasera si comincia ad usarlo senza remore ...

NuT
06-05-2008, 16:14
Eddai cosa aspettavi?! :D

Il mio invece si prepara alla sua prima trasferta :sofico: anche se a dire il vero l'ho già portato fuori casa 2-3 volte, ma stasera parto ed è la sua prima trasferta "seria" :D

mbico
06-05-2008, 16:24
wow, porti il bambino fuori casa ... mi raccomando porta la copertina e il berretto per l'aria ... :D

però è la prima volta ch etrovo una batteria così lasca, sempre trovate molto solide ...

per il touch usi il programma apposito (non ricordo il nome tipo A-qualcosa ...) oppure tramite vista?

NuT
06-05-2008, 16:42
Copertina e cappellino già pronti! :sofico: :asd:

Il touchpad? Per regolarlo un po' meglio (ma mica tanto) sono andato in Pannello di Controllo->Mouse e poi al primo pannellino ho cliccato e si è aperta un'utility Dell per le regolazioni.

Comunque è davvero l'unico difetto che ho riscontrato. E personalmente non lo trovo di poco conto, perché da quando ho un notebook non ho mai usato mouse esterni (tranne che per giocare ogni tanto): è proprio la comodità di avere tutto lì senza collegare niente (alimentatore a parte, quando è a casa sulla scrivania) che mi fa amare il portatile. :D

truncksz
06-05-2008, 17:47
Copertina e cappellino già pronti! :sofico: :asd:

Il touchpad? Per regolarlo un po' meglio (ma mica tanto) sono andato in Pannello di Controllo->Mouse e poi al primo pannellino ho cliccato e si è aperta un'utility Dell per le regolazioni.

Comunque è davvero l'unico difetto che ho riscontrato. E personalmente non lo trovo di poco conto, perché da quando ho un notebook non ho mai usato mouse esterni (tranne che per giocare ogni tanto): è proprio la comodità di avere tutto lì senza collegare niente (alimentatore a parte, quando è a casa sulla scrivania) che mi fa amare il portatile. :D

io ho sempre usato sia mouse che touchpad (non insieme ovviamente :D ) e se non vuoi collegare niente la soluzione è banale e ce l'hai proprio nel notebook: mouse bluetooth.

Da quando l'ho comprato è una pasqua, l'unico neo è che quando sono in giro a batteria evito di utilizzarlo per contenere i consumi (disattivo la scheda bluetooth). In ogni caso non ho notato evidenti peggioramenti anche tenendolo acceso con il mouse.

Inoltre al contrario del mouse cordless quello bluetooth consuma 1/10 di energia e le batterie stilo durano un bel pò di più (da quando l'ho comprato ancora non le ho cambiate, mai un segno di "cedimento")

mbico
07-05-2008, 10:07
guardando le partizioni mi trovo con la partizione eisa vuota come pure una partizione nascosta da 2,5GB vuota (forse per il mediadirect) ...

che faccio le elimino?

NuT
07-05-2008, 20:14
io ho sempre usato sia mouse che touchpad (non insieme ovviamente :D ) e se non vuoi collegare niente la soluzione è banale e ce l'hai proprio nel notebook: mouse bluetooth.

Da quando l'ho comprato è una pasqua, l'unico neo è che quando sono in giro a batteria evito di utilizzarlo per contenere i consumi (disattivo la scheda bluetooth). In ogni caso non ho notato evidenti peggioramenti anche tenendolo acceso con il mouse.

Inoltre al contrario del mouse cordless quello bluetooth consuma 1/10 di energia e le batterie stilo durano un bel pò di più (da quando l'ho comprato ancora non le ho cambiate, mai un segno di "cedimento")

Sì ok, peccato che il mio sia senza bluetooth integrato :cry:

guardando le partizioni mi trovo con la partizione eisa vuota come pure una partizione nascosta da 2,5GB vuota (forse per il mediadirect) ...

che faccio le elimino?

Se non ti servono eliminale...ma mi sembra strano che siano vuote!

truncksz
07-05-2008, 21:19
Sì ok, peccato che il mio sia senza bluetooth integrato :cry:

e allora niente non sapevo di questo particolare :D

mbico
08-05-2008, 08:44
Se non ti servono eliminale...ma mi sembra strano che siano vuote!

anche a me ... sto meditando seriamente di passare a XP ... e buona notte ...

Ed_Bunker
08-05-2008, 09:27
Caro Nut... io sono nuovamente tentato dal prendere 'sto famigerato Vostro 1400.

:muro:

Il 1310 sembra sia un po' troppo delicatino e poi le superfici lucide a me proprio non piacciono.
D'altra parte l'R61 della lenovo, l'hp 6510b e il samsung P500 costicchiano un po' troppo per il mio salvadanaio.

Fossi sicuro che il peso non e' eccessivo e che tastiera e display sono davvero ottimi (Avvicinandosi per lo meno alla qualita' dei Lenovo) sarei veramente tentato.

mbico
08-05-2008, 10:16
Caro Nut... io sono nuovamente tentato dal prendere 'sto famigerato Vostro 1400.

Fossi sicuro che il peso non e' eccessivo e che tastiera e display sono davvero ottimi (Avvicinandosi per lo meno alla qualita' dei Lenovo) sarei veramente tentato.

il giorno che prenderai il pc qualcosa di sconvolgente deve accarede sulla terra :D

il mio pesa 2,55Kg con T8100, 2G, 160GB e batteria 6celle è il più leggero mai avuto ...
la tastiera non conosco quelle che citi ... ma quella del 1400 non si piega e mi sembra ottima rispetto ai precedenti notebook ...

Ed_Bunker
08-05-2008, 10:23
il giorno che prenderai il pc qualcosa di sconvolgente deve accarede sulla terra :D

il mio pesa 2,55Kg con T8100, 2G, 160GB e batteria 6celle è il più leggero mai avuto ...
la tastiera non conosco quelle che citi ... ma quella del 1400 non si piega e mi sembra ottima rispetto ai precedenti notebook ...

Superfici del tutto opache e "ruvide" sia internamente sia esternamente, vero ?

Il "lucido" che si vede su molti dei laptop attuali proprio non mi piace.

NuT
08-05-2008, 11:06
E' tutto opaco (display compreso, volendo :D), la tastiera è ottima, il touchpad un po' meno ma ci si abitua o si usa un mouse esterno.

L'unico neo: pare che non lo facciano più. Almeno sul sito della Dell io non lo trovo...

truncksz
08-05-2008, 12:40
E' tutto opaco (display compreso, volendo :D), la tastiera è ottima, il touchpad un po' meno ma ci si abitua o si usa un mouse esterno.

L'unico neo: pare che non lo facciano più. Almeno sul sito della Dell io non lo trovo...

ora è tornato.

NuT
08-05-2008, 12:46
Menomale! :D

Per me rimane il migliore.

EDIT: ora c'è lui ma non il 1310 (e nemmeno il 1510). Ma che diavolo combinano alla Dell? :D

asimov80
08-05-2008, 13:32
puoi scegliere selezionandolo dalle opzioni di acquisto.

Per quanto riguarda i difetti del vostro 1400 io ho trovato i seguenti:

1) Appena acquistato il bordo sinistro dello schermo lcd del monitor non era stato perfettamente agganciato e guardandolo in orizzontale sporgeva un pò, facendo pressione ho risolto agganciandolo io.

2) dato il problema numero 1 ho premuto un pò tutti i bordi dell'lcd e vicino la webcam quandp premo un pò le plastiche rientrano facendo un leggero scattino (quasi impercettibile) come se appunto non fosse ben agganciato, poi però mi sono reso conto che sporgenze non ce ne sono ed è tutto ok.

3) Disattivando dal bios l'opzione di silenziosità del disco ogni tanto sento dei rumori strani che mi sembrano quasi un po' anomali, ma forse è solo una mia impressione, tuttavia non ho riscontrato alcun problema fino ad ora.

Per quanto riguarda il touchpad io lo trovo fantastico, si incanta ogni tanto solo quando uso gli scroll, per il resto è ok.

La tastiera è tra le migliori che abbia mai provato.



I miei tasti multimediali sono perfettamente allineati e funzionano a meraviglia, per quanto riguarda la sensibilità del touch puoi aumentarla dalle opzioni, quella predefinita è bassina di fatti io ho modificato sia la velocità che la sensibilità aumentandole entrambe ed ora è perfetto.

EDIT:

Un'altro problema è la risoluzione del notebook di cui avevo già ampiamente discusso prima dell'acquisto. 1280x800 Pixel di risoluzione sono davvero pochi, lo scroll sulle pagine web è elevato e quando si programma bisogna ricorrere ad un pò di funzioni HiddenPanel dell'IDE, e se l'ide che si utilizza ne è sprovvista addio. In ogni caso non mi pento della scelta perchè al posto del TrueLife qualsiasi cosa :) . Se non ci fosse stato il TrueLife nell'opzione dello schermo da 1440x900 avrei sicuramente preferito quello (credo come tanti altri del resto...)

Il display lucido è il True-Life, giusto?

mbico
08-05-2008, 14:14
E' tutto opaco (display compreso, volendo :D), la tastiera è ottima, il touchpad un po' meno ma ci si abitua o si usa un mouse esterno.

L'unico neo: pare che non lo facciano più. Almeno sul sito della Dell io non lo trovo...

però le ditate si vedono soprattutto nel copenchio ...

truncksz
08-05-2008, 17:58
Il display lucido è il True-Life, giusto?

Si, i produttori lo chiamano in vari modi: lucido, truelife, brightview ecc..., a differenza dell'opaco che è sempre opaco e basta :D

NuT
08-05-2008, 21:32
Il display lucido è il True-Life, giusto?

Giusto. ;)

però le ditate si vedono soprattutto nel copenchio ...

E' vero, però si pulisce facilmente e mi sembra decisamente più robusto in quanto agli eventuali graffi.

Ed_Bunker
08-05-2008, 23:26
Menomale! :D

Per me rimane il migliore.

EDIT: ora c'è lui ma non il 1310 (e nemmeno il 1510). Ma che diavolo combinano alla Dell? :D
Di te tendo a fidarmi anche perche' se non sbaglio di portatili ne hai gia' avuti tra le mani diversi (Anche ibm ?!?)... :D

Per quanto riguarda la configurazione... meglio un 1280*800 opaco oppure il 1440*900 che pero' c'e' solamente in versione lucida ?

L'uso ormai lo sai... esclusivamente office/programmazione ma per lo piu' "indoor" e a luce "soffusa".

Non vorrei che 1280*800 fosse una risoluzione un po' bassina per un 14.1".

P.S.: dici che in fondo in quanto a portabilita' non e' poi eccessivamente... "mattone" ?
:D

NuT
09-05-2008, 09:59
Dunque, per quanto riguarda la portabilità devo dire che il passaggio dal Vaio 13.3" da 1.9kg con batteria a questo s'è sentito ed è innegabile, ma a distanza di 2 mesi posso dire che non è affatto così mattone (a prima vista potrebbe esserlo ma il peso è ben distribuito ed equilibrato) e si porta in giro bene (l'ideale sarebbe uno zaino per notebook e non una borsa, ma questo è un discorso applicabile a tutti i portatili secondo me, non solo a quelli più grandi).

Se devi programmare, come già detto ampiamente in questo thread, la 1440x900 è d'obbligo: sta a te decidere se vuoi "rischiare" con il lucido. Io ho visto un XPS con monitor lucido ed era nè più e nè meno che come gli altri lucidi che si vedono in giro (parlo di riflessi naturalmente). Io al tuo posto rischierei, è vero che con l'opaco SI STA DA DIO, ma è anche vero che a me (non programmo) la 1280x800 sta quasi stretta, nel senso che più bassa anche di un solo pixel non mi piacerebbe. Ci fosse stato l'opaco a 1440x900 l'avrei preso ad occhi chiusi, anche se costava 100 euro in più. Ho preferito la comodità alla fine e ho optato per l'opaco, anche se con risoluzione bassa, perché comunque sul Vaio avevo la stessa risoluzione e grossi problemi non ne avevo, anche se era uno schermo più piccolo e quindi faceva tutt'altro effetto, però ero anche abituato al Toshiba M50 (14.1") della mia ragazza e in fondo non era male e quindi mi sono convinto per la combo risparmio+comodità :D

Non ho avuto IBM :( però un paio li ho usati :D

GregoryH
11-05-2008, 08:37
Il 1440x900, anche se lucido, per me è fantastico...tranne il primo giorno, dove ho avuto un po' di smarrimento non avendo mai visto uno schermo lucido in vita mia, adesso posso dire che lo consiglierei a chiunque, programmatori e non.

P.S. sapete quante trasferete ha fatto il mio Vostro :D
P.P.S. sul sito della dell italia è ritornato il Vostro 1400

truncksz
11-05-2008, 10:19
Il 1440x900, anche se lucido, per me è fantastico...tranne il primo giorno, dove ho avuto un po' di smarrimento non avendo mai visto uno schermo lucido in vita mia, adesso posso dire che lo consiglierei a chiunque, programmatori e non.

P.S. sapete quante trasferete ha fatto il mio Vostro :D
P.P.S. sul sito della dell italia è ritornato il Vostro 1400

si... fantastico certo...mettiti dietro una fonte di luce che va direttamente in direzione dello schermo che poi ne riparliamo. Oppure metti a risparmio energetico per tenere autonomia di batteria, dopo 15 min non lo sopporti più che non vedi na mazza ed aumenti subito la luminosità.

NuT
11-05-2008, 13:46
si... fantastico certo...mettiti dietro una fonte di luce che va direttamente in direzione dello schermo che poi ne riparliamo. Oppure metti a risparmio energetico per tenere autonomia di batteria, dopo 15 min non lo sopporti più che non vedi na mazza ed aumenti subito la luminosità.

Perfettamente d'accordo, purtroppo questi sono i limiti di tutti i lucidi.

truncksz
11-05-2008, 14:21
Sempre riguardo al display: si può cambiare con un 14.1 1440x900 non lucido comprandolo a parte. Da una ricerca che ho fatto è molto semplice, soprattutto grazie alla dell che fornisce i service manual con tutte le istruzioni passo passo per disassemblare il portatile senza andare all'avventura :D .

Se un giorno non sopporterò proprio più questa stretta risoluzione potrei pensare di acquistarne uno del genere (http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=180240815898&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=008), sostituirlo e non pensarci più.

Per il momento è solo una mezza idea, diciamo una possibilità, di certo prima di proseguire con l'operazione mi documenterò meglio su: inverter, compatibilità, regolazioni di luminosità ecc...

La sicurezza è: anche se abbiamo acquistato un 1280x800 non è stata detta l'ultima parola ;)

mbico
12-05-2008, 09:16
Mi è comparso un pixel rosso ... :cry:

Ed_Bunker
12-05-2008, 10:15
Io credo che optero' per il WXGA+ anche se ero orientato inizialmente per un non lucido.

Il fatto e' che dalla recensioni e dai post che ho letto sul forum di notebookreview il display antiglare 1280*800 sembra essere veramente scarsino mentre il WXGA+ pare essere sensibilmente migliore.
Peccato perche' avrei preferito un non lucido.

Tuttavia... usandolo quasi esclusivamente in interno e senza luce molto "vivace" spero che non mi dia problemi.

luxorl
12-05-2008, 10:22
Visto che ho questo portatile ed ho avuto un problemino con Vista (non dipendente dal portatile) lo segnalo chissà può essere utile a qualcuno:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1740875

truncksz
12-05-2008, 11:21
Mi è comparso un pixel rosso ... :cry:

chiama alla dell è risolvi in 48h, però accertati che sia veramente un bad pixel..

Ed_Bunker
12-05-2008, 11:25
A me stamani un commerciale ha detto che e' gia uscito di produzione e che non e' piu' ordinabile.
:cry: :cry:

D'altra parte mi ha confermato che i 1310/1510 sono inferiori come qualita' costruttiva.
:muro:

mbico
12-05-2008, 11:37
chiama alla dell è risolvi in 48h, però accertati che sia veramente un bad pixel..

come fare?

Per Ed_bunker ... mi spiace, dovevi agire prima ...

truncksz
12-05-2008, 11:40
come fare?


alza la cornetta e componi l'800 917 779 ....mondialcasa ti aspetta! :D

mbico
12-05-2008, 12:40
alza la cornetta e componi l'800 917 779 ....mondialcasa ti aspetta! :D

intendevo come capire se è un bad pixel ...

secondo me si tratta di un sub pixel infatti con il neso e azzurro non si vede con sfondo bianco/color sabbia chaira lo vedo rosso ...

il numero è per le aziende?

Agg. dopo: c'è ancora il 1400...

truncksz
12-05-2008, 13:30
intendevo come capire se è un bad pixel ...

secondo me si tratta di un sub pixel infatti con il neso e azzurro non si vede con sfondo bianco/color sabbia chaira lo vedo rosso ...

il numero è per le aziende?

Agg. dopo: c'è ancora il 1400...

ineffetti mi sembrava strana la domanda..mea culpa :muro: Comunque si tratta del numero per le aziende però io ho chiamato lì quando ho ordinato il mio vostro e non mi hanno detto nulla.

Per il pixel basta spostare finestre di diverso contenuto di colore sopra e vedere se le visualizza correttamente, in caso contrario è difettoso.

A quanto pare la prova l'hai già fatta.

NuT
12-05-2008, 21:06
Sempre riguardo al display: si può cambiare con un 14.1 1440x900 non lucido comprandolo a parte. Da una ricerca che ho fatto è molto semplice, soprattutto grazie alla dell che fornisce i service manual con tutte le istruzioni passo passo per disassemblare il portatile senza andare all'avventura :D .

Se un giorno non sopporterò proprio più questa stretta risoluzione potrei pensare di acquistarne uno del genere (http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=180240815898&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=008), sostituirlo e non pensarci più.

Per il momento è solo una mezza idea, diciamo una possibilità, di certo prima di proseguire con l'operazione mi documenterò meglio su: inverter, compatibilità, regolazioni di luminosità ecc...

La sicurezza è: anche se abbiamo acquistato un 1280x800 non è stata detta l'ultima parola ;)

Questo mi sembra scontato :D ma informarsi sarà un bel problema, non è facile e te lo dico per esperienza. :)

Comunque quello sembra ok, peccato che poi te lo tassano importandolo dagli USA. :(

Mi è comparso un pixel rosso ... :cry:

Ti avranno rifilato il mio vecchio display :asd: per curiosità, dov'è situato?

Comunque anche io avevo lo stesso problema: ho chiamato Dell e, nonostante un solo anno di garanzia e la loro policy, non solo me l'hanno cambiato ma mi hanno mandato pure il tecnico a casa. Li ho contattati via email e ho parlato con Andrea. Vedi un po', prova: secondo me te lo cambiano.

Io credo che optero' per il WXGA+ anche se ero orientato inizialmente per un non lucido.

Il fatto e' che dalla recensioni e dai post che ho letto sul forum di notebookreview il display antiglare 1280*800 sembra essere veramente scarsino mentre il WXGA+ pare essere sensibilmente migliore.
Peccato perche' avrei preferito un non lucido.

Tuttavia... usandolo quasi esclusivamente in interno e senza luce molto "vivace" spero che non mi dia problemi.

Mah a dire il vero io mi trovo benissimo e avevo trovato un sito in cui comparavano un WXGA lucido con uno opaco e l'opaco vinceva nettamente ( e le foto lo dimostravano).

Comunque visti gli usi se lo prendi lucido, prendi il WSXGA+.

A me stamani un commerciale ha detto che e' gia uscito di produzione e che non e' piu' ordinabile.
:cry: :cry:

D'altra parte mi ha confermato che i 1310/1510 sono inferiori come qualita' costruttiva.
:muro:

Vedi che è ancora disponibile, ordinalo via web o richiama un altro commerciale. Se vuoi io posso darti il mio contatto.

mbico
13-05-2008, 08:38
Ti avranno rifilato il mio vecchio display :asd: per curiosità, dov'è situato?


poco più su della metà dello schermo, spostato a sx di 5/6 cm ...

Ed_Bunker
13-05-2008, 08:59
Il tuo amico ancora mi deve chiamare...
Mi devo inca%*#() con te oppure devo uccidere lui direttamente ?!?

mbico
13-05-2008, 09:27
Il tuo amico ancora mi deve chiamare...
Mi devo inca%*#() con te oppure devo uccidere lui direttamente ?!?


mica è colpa mia ... gli ho detto tutto, passato il tuo cell ... che ti devo dire?

Ed_Bunker
13-05-2008, 10:40
Mi ha appena confermato che non e' piu' disponibile gia' dalla scorsa settimana.
Il sito non e' aggiornato in "tempo reale", per questo e' ancora presente.

Quella volta che m'ero finalmente deciso...
:cry: :cry:

Ora che ca&&& prendo proprio non lo so...

mbico
13-05-2008, 11:22
Mi ha appena confermato che non e' piu' disponibile gia' dalla scorsa settimana.
Il sito non e' aggiornato in "tempo reale", per questo e' ancora presente.

Quella volta che m'ero finalmente deciso...
:cry: :cry:

Ora che ca&&& prendo proprio non lo so...

mi spiace ... non so che dire ... ebay? :D
DELL in america?

Ed_Bunker
13-05-2008, 11:41
Entrambe le cose sono rischiosette.

Mi sa che mi butto su un HP 6510B.

I miei adorati Lenovo sono un po' troppo costosetti.

Ed i samsung hanno quel c&&&& di lid lucido che non sopporto.

Karush
13-05-2008, 19:15
Ciao a tutti.
Seguivo questo thread da un pò, visto che il mio hp pavillion è inspiegabilmente morto (e la garanzia hp è scaduta... chiedono 440€... ora proverò a vedere se riesco a risolvere con la garanzia da 24 mesi del sito dove l'ho acquistato). Vista questa esperienza con l'hp, avevo deciso di puntare su un portatile più affidabile come il vostro 1400.
Mi confermate che non si può fare più niente?
Se così fosse (sono più o meno nella stessa situazione di Ed_bunker) punterei su un hp serie business (sperando che sia tutta un'altra cosa rispetto ai pavillion) o su un thinkpad r61 ( che ne pensate???).
In casa dell voi che avete già il 1400 cosa consigliate? Ci sono alternative 14.1 valide (Es. latitude) o al limite qualche 15.4 paragonabile come peso e dimensioni? Usciranno nuovi 14.1 simili al 1400?

Grazie.
Ciao.

NuT
13-05-2008, 19:55
poco più su della metà dello schermo, spostato a sx di 5/6 cm ...

:eek:

Il mio era in corrispondenza del menu HWU che ho installato per FireFox, in pratica poco più a destra del menu ? di FireFox...magari è lo stesso :asd:


Il tuo amico ancora mi deve chiamare...
Mi devo inca%*#() con te oppure devo uccidere lui direttamente ?!?


Ti sto mandando in PVT il mio contatto, magari fai la culata...

Ciao a tutti.
Seguivo questo thread da un pò, visto che il mio hp pavillion è inspiegabilmente morto (e la garanzia hp è scaduta... chiedono 440€... ora proverò a vedere se riesco a risolvere con la garanzia da 24 mesi del sito dove l'ho acquistato). Vista questa esperienza con l'hp, avevo deciso di puntare su un portatile più affidabile come il vostro 1400.
Mi confermate che non si può fare più niente?
Se così fosse (sono più o meno nella stessa situazione di Ed_bunker) punterei su un hp serie business (sperando che sia tutta un'altra cosa rispetto ai pavillion) o su un thinkpad r61 ( che ne pensate???).
In casa dell voi che avete già il 1400 cosa consigliate? Ci sono alternative 14.1 valide (Es. latitude) o al limite qualche 15.4 paragonabile come peso e dimensioni? Usciranno nuovi 14.1 simili al 1400?

Grazie.
Ciao.

I Latitude sono ottimi, ma si parte da circa 1000 euro.

Per me gli HP serie business sono nettamente migliori dei Pavilion.

Un ThinkPad è comunque un'ottima scelta: quanto lo paghi e con quale configurazione?

Certo tra i 14.1" secondo me il Vostro 1400 è imbattibile. Fosse stato 3-400gr in meno sarebbe stato a dir poco perfetto.

mbico
14-05-2008, 10:52
:eek:

Il mio era in corrispondenza del menu HWU che ho installato per FireFox, in pratica poco più a destra del menu ? di FireFox...magari è lo stesso :asd:



non ho firefox installato ... ma era rosso il pixel?
ti faccio una foto?

cmq non ho ancora deciso se chiamare ...

Per chi ha vista:
Devo modificare le impostazioni del risparmio di energia ... il pc con la batteria è più lento di quando non ho la batteria (oppure al 100%) inserita ma solo con la corrente ...

che profilo usate? quello consigliato da dell?

NuT
14-05-2008, 11:11
non ho firefox installato ... ma era rosso il pixel?
ti faccio una foto?

cmq non ho ancora deciso se chiamare ...

Per chi ha vista:
Devo modificare le impostazioni del risparmio di energia ... il pc con la batteria è più lento di quando non ho la batteria (oppure al 100%) inserita ma solo con la corrente ...

che profilo usate? quello consigliato da dell?

Sì il pixel era rosso, avevo fatto il test con gli sfondi colorati (rosso, nero, blu, verde, fuxia, giallo) e si vedeva solo in alcuni di questi. Quindi presumo fosse un subpixel. Io ti consiglio di chiamare e chiedere il tecnico a casa ;) tanto te lo mandano (io ho fatto così ed è venuto) e così non devi rinunciare al notebook :D in mezzora si cambia tutto.

E' normale che il notebook a batteria vada meno: io a dire il vero uso RMClock per scalare la frequenza della CPU, quindi non so risponderti circa i profili

Ed_Bunker
14-05-2008, 11:16
Non conoscendo dal "vivo" il Dell 1400 dico che il Lenovo e' una spanna "sopra tutti".
Purtroppo anche per quanto riguarda il prezzo.
E' impressionante la differenza di prezzo rispetto agli USA.

A certe condizioni non avrei avuto dubbi a prendere un bel R61.
M'e' dispiaciuto decidermi troppo tardi per il Dell 1400 che sarebbe stato senz'altro un acquisto azzeccato.
E cosi' alla fine ho ripiegato su un 6510B dell'HP che per il rapporto qualita'/prezzo credo sia cmq. un discreto acquisto.
Voglia di aspettare proprio non ne avevo piu'.

E sinceramente sto gia' pensando... a quando affianchero' all'HP un portatilino tipo l'MSI U100.

Io dico sarebbe proprio una bella coppia.
:D

play.hack
15-05-2008, 08:25
A me stamani un commerciale ha detto che e' gia uscito di produzione e che non e' piu' ordinabile.
:cry: :cry:

D'altra parte mi ha confermato che i 1310/1510 sono inferiori come qualita' costruttiva.
:muro:

Ma perchè hanno aggiornato le offerte sul sito anche per il 1400? (-150€ e consegna gratis) Se uno prova a fare l'ordine lo stesso che succede?

mbico
15-05-2008, 09:23
Ma perchè hanno aggiornato le offerte sul sito anche per il 1400? (-150€ e consegna gratis) Se uno prova a fare l'ordine lo stesso che succede?

forse non lo fanno più prendere ai privati? boh ... prova a sentire ...

Karush
16-05-2008, 13:20
I Latitude sono ottimi, ma si parte da circa 1000 euro.

Per me gli HP serie business sono nettamente migliori dei Pavilion.

Un ThinkPad è comunque un'ottima scelta: quanto lo paghi e con quale configurazione?

Certo tra i 14.1" secondo me il Vostro 1400 è imbattibile. Fosse stato 3-400gr in meno sarebbe stato a dir poco perfetto.

Per quanto riguarda i Latitude e, in generale, sarei disposto ad arrivare anche a 1200 euri se ne vale la pena.
Dei thinkpad ancora non ho visto nulla ho fatto solo un pò di ricerche su kelkoo trovaprezzi e simili... Ma sinceramente vorrei toccare con mano e rivolgermi a qualche rivenditore autorizzato.
Inoltre, considerato che forse il 1400 non è piu in vendita, e che in fin dei conti fra 14.1 e 15.4 non credo che accuserei di molto la differenza, che cosa mi consigli in casa DELL?

Non conoscendo dal "vivo" il Dell 1400 dico che il Lenovo e' una spanna "sopra tutti".
Purtroppo anche per quanto riguarda il prezzo.
E' impressionante la differenza di prezzo rispetto agli USA.

A certe condizioni non avrei avuto dubbi a prendere un bel R61.
M'e' dispiaciuto decidermi troppo tardi per il Dell 1400 che sarebbe stato senz'altro un acquisto azzeccato.
E cosi' alla fine ho ripiegato su un 6510B dell'HP che per il rapporto qualita'/prezzo credo sia cmq. un discreto acquisto.


Dove hai preso l'hp e cmq che caratteristiche ha? (Per evitare un OT puoi anche farmi sapere in pvt)

Ed_Bunker
16-05-2008, 14:05
Modello GR691ET

Tramite google trovi tutte le caratteristiche.
Non e' certo un "fulmine di guerra" ma come rapporto qualita'/prezzo, imho, e' molto valido.
E soprattutto idoneo per l'utilizzo che ne faro'.

mbico
16-05-2008, 14:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22477799#post22477799

srossi75
17-05-2008, 00:38
Ciao a tutti,
sto seriamente pensando di acquistare un dell vostro 1400, però mi servirebbe averlo in fretta (entro il 3 giugno).
So che i tempi possono essere variabili, ma a voi in quanto tempo è arrivato?

Grazie

NuT
17-05-2008, 12:14
Ragazzi, come posso verificare lo stato di salute della batteria? Ho provato a usare MobMeter come al solito, ma mi dà un errore (non so se è un problema di incompatibilità con Vista o semplicemente se non va d'accordo con il notebook visto che l'errore parla dell'ACPI) e quindi non posso usarlo. Non ditemi di installare XP solo per questo :D

NuT
17-05-2008, 12:18
Per quanto riguarda i Latitude e, in generale, sarei disposto ad arrivare anche a 1200 euri se ne vale la pena.
Dei thinkpad ancora non ho visto nulla ho fatto solo un pò di ricerche su kelkoo trovaprezzi e simili... Ma sinceramente vorrei toccare con mano e rivolgermi a qualche rivenditore autorizzato.
Inoltre, considerato che forse il 1400 non è piu in vendita, e che in fin dei conti fra 14.1 e 15.4 non credo che accuserei di molto la differenza, che cosa mi consigli in casa DELL?



Dove hai preso l'hp e cmq che caratteristiche ha? (Per evitare un OT puoi anche farmi sapere in pvt)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22477799#post22477799

Ciao a tutti,
sto seriamente pensando di acquistare un dell vostro 1400, però mi servirebbe averlo in fretta (entro il 3 giugno).
So che i tempi possono essere variabili, ma a voi in quanto tempo è arrivato?

Grazie

A quanto pare non è più disponibile, almeno stando alle testimonianze di chi, qui dentro, voleva acquistarlo come privato (quindi senza partita IVA). Magari tu, se puoi acquistare con partita IVA, prova a fare un tentativo e dicci come va, giusto per fare chiarezza visto che sul sito il computer lo danno ancora disponibile mentre al telefono dicono tutto il contrario.

Comunque, a me è arrivato in 4-5gg lavorativi, le uniche modifiche che ho fatto alla configurazione di partenza riguardavano la webcam e la scheda WiFi. luxorl ha aspettato un giorno in più per avere una CPU diversa. Se poi stravolgi tutto (come qualcuno qui dentro :D) c'è da aspettare di più, anche se i tempi sono stati un po' più lunghi del previsto per scarsa disponibilità delle batterie, ma non so se adesso il problema sia stato risolto o meno, ma penso di sì. Secondo me ce la fai ad averlo per il 3 giugno.

mbico
19-05-2008, 08:50
Ragazzi, come posso verificare lo stato di salute della batteria? Ho provato a usare MobMeter come al solito, ma mi dà un errore (non so se è un problema di incompatibilità con Vista o semplicemente se non va d'accordo con il notebook visto che l'errore parla dell'ACPI) e quindi non posso usarlo. Non ditemi di installare XP solo per questo :D

nel bios ...

NuT
19-05-2008, 17:43
nel bios ...

Mi dà il wear level?

mbico
20-05-2008, 10:11
Mi dà il wear level?

ci sono schermate uno con la carica residua e l'altro con lo stato della batteria.
il 1400 non è qui con me ... controllo a casa.

Per chi aha vista che driver avete per la 8400M GS?
Quelli del sito, uguali a quelli installati, sono al 101.43 ...
Si trovano anche la 175.XX ...

NuT
20-05-2008, 16:56
Ok aspetto un tuo feedback ;)

Io i driver video non li ho toccati.

Ah, giusto per la cronaca: ho disabilitato il processo di PowerDVD (come suggerito in un post linkato da luxorl qualche giorno fa) e ora Vista non ha "momenti di pausa caffè", fila tutto liscio. :D

mbico
21-05-2008, 09:29
Ok aspetto un tuo feedback ;)

Io i driver video non li ho toccati.

Ah, giusto per la cronaca: ho disabilitato il processo di PowerDVD (come suggerito in un post linkato da luxorl qualche giorno fa) e ora Vista non ha "momenti di pausa caffè", fila tutto liscio. :D

non sono riuscito a vedere, ieri sera ero via ...
il power dvd tolto appena acceso il pc pe rla prima volta :D

play.hack
21-05-2008, 17:02
Vostro 1400
Core2 Duo T8100
Ram 2GB
Hd 250GB 5400rpm
GeForce 8400gs 128MB
Vista Home Premium

con garanzia base 1 anno viene 514€!!! Non è un prezzo fantastico?! Domani li chiamo...

NuT
21-05-2008, 17:11
non sono riuscito a vedere, ieri sera ero via ...
il power dvd tolto appena acceso il pc pe rla prima volta :D

Io onestamente, al contrario del mio Vaio che avevo prima, ho trovato il sistema scattante anche senza toccare niente (Norton a parte, mi pare ci fosse)

Poi ho scoperto questa cosa di PowerDVD e l'ho voluta segnalare :D

Vostro 1400
Core2 Duo T8100
Ram 2GB
Hd 250GB 5400rpm
GeForce 8400gs 128MB
Vista Home Premium

con garanzia base 1 anno viene 514€!!! Non è un prezzo fantastico?! Domani li chiamo...

Praticamente è uguale a quanto l'ho pagato io (anzi io una ventina di euro in più), con le seguenti differenze:

T7250
3GB di RAM
160GB di HD
Vista Business

A mio avviso, prendilo al volo.

caurusapulus
21-05-2008, 17:50
Salve ragazzi scusate se mi intrometto ma sul sito della Dell i Vostro sono disponibili solo per piccole aziende... comporta qualcosa questo? Si deve per forza avere partita iva? Grazie x l'info ;)

mbico
22-05-2008, 08:59
Salve ragazzi scusate se mi intrometto ma sul sito della Dell i Vostro sono disponibili solo per piccole aziende... comporta qualcosa questo? Si deve per forza avere partita iva? Grazie x l'info ;)

Chiama un commerciale dell per privati e puoi ordionarlo pure tu ... (l'avro deto fino a dora 100 volte :D)

Per NUT ...

Nel bios c'è battery info che ti da lo stato di carica della batteria e battery health che ti segnala lo stato della batteria, ma è solo un avviso nulla più ...

E' risaputo poi che i dell sono pieni di sw iniziale ...
poi vista ci mette del suo ;)

mbico
22-05-2008, 09:01
Vostro 1400
Core2 Duo T8100
Ram 2GB
Hd 250GB 5400rpm
GeForce 8400gs 128MB
Vista Home Premium

con garanzia base 1 anno viene 514€!!! Non è un prezzo fantastico?! Domani li chiamo...

che prezzo ... io ho pagato 586 con disco da 160 e vista business ...
bel prezzo ...
io se potessi metterei un disco da 160 e 4 gb ...

Karush
22-05-2008, 09:09
Vostro 1400
Core2 Duo T8100
Ram 2GB
Hd 250GB 5400rpm
GeForce 8400gs 128MB
Vista Home Premium

con garanzia base 1 anno viene 514€!!! Non è un prezzo fantastico?! Domani li chiamo...

Mi faresti sapere se sei riuscito a prenderlo!? Hai chiamato il commerciale? perchè non ho ancora capito se continuano a venderli oppure no.

grazie.

caurusapulus
22-05-2008, 09:21
Chiama un commerciale dell per privati e puoi ordionarlo pure tu ... (l'avro deto fino a dora 100 volte :D)



grazie mille :D

mbico
22-05-2008, 09:26
Mi faresti sapere se sei riuscito a prenderlo!? Hai chiamato il commerciale? perchè non ho ancora capito se continuano a venderli oppure no.

grazie.


i commercili per privati dicono che il 1400 non è in produzione.
nel sito c'è ancora ... non so se si riesce a prendere con p.iva ...

mistero ...

play.hack
22-05-2008, 10:53
Salve ragazzi scusate se mi intrometto ma sul sito della Dell i Vostro sono disponibili solo per piccole aziende... comporta qualcosa questo? Si deve per forza avere partita iva? Grazie x l'info ;)

Ti rispondo con quello che mi è stato detto al telefono..
Puoi fare l'acquisto da privato ma sei forzato ad avere la garanzia 3 anni.

Mi ha confermato che il 1400 sta uscendo di produzione, sono rimasti pochi pezzi e fare la prenotazione è un pò a rischio, nel senso che magari la si fa e poi la annullano

NuT
22-05-2008, 20:32
Chiama un commerciale dell per privati e puoi ordionarlo pure tu ... (l'avro deto fino a dora 100 volte :D)

Per NUT ...

Nel bios c'è battery info che ti da lo stato di carica della batteria e battery health che ti segnala lo stato della batteria, ma è solo un avviso nulla più ...

E' risaputo poi che i dell sono pieni di sw iniziale ...
poi vista ci mette del suo ;)

Grazie per l'info sulla batteria...dovremo trovare un rimedio che non sia mobmeter :D

Per il sw installato...onestamente rispetto al Vaio di prima sembra che non c'è installato assolutamente nulla :asd:

mbico
23-05-2008, 11:14
Grazie per l'info sulla batteria...dovremo trovare un rimedio che non sia mobmeter :D

Per il sw installato...onestamente rispetto al Vaio di prima sembra che non c'è installato assolutamente nulla :asd:

io non ha mai usato nulla per testare la batteria ...

forse perché la uso bene :D :cool:

NME
24-05-2008, 10:40
Ciao a tutti...

Premesso che acquisto da privato...

Mi ero deciso a prendere il portatile, chiamo il call center e mi dicono che sono obbligatori 3 anni di garanzia. A me sa tanto di bufala, che è il commerciale a volerci mangiare sopra, magari prende molte provvigioni su questo.

Infatti ho sentito che qualcuno è riuscito, dopo non poca fatica, ad accordarsi per 1 anno o nel caso peggiore a 2 anni di garanzia.

Chi ha preso il vostro 1400 con 1 anno di garanzia, come ha fatto?! Vi prego aiutatemi!

NuT
24-05-2008, 11:06
io non ha mai usato nulla per testare la batteria ...

forse perché la uso bene :D :cool:

Anche io :D però più che altro è per "monitorarla" ;)

Ciao a tutti...

Premesso che acquisto da privato...

Mi ero deciso a prendere il portatile, chiamo il call center e mi dicono che sono obbligatori 3 anni di garanzia. A me sa tanto di bufala, che è il commerciale a volerci mangiare sopra, magari prende molte provvigioni su questo.

Infatti ho sentito che qualcuno è riuscito, dopo non poca fatica, ad accordarsi per 1 anno o nel caso peggiore a 2 anni di garanzia.

Chi ha preso il vostro 1400 con 1 anno di garanzia, come ha fatto?! Vi prego aiutatemi!

Io ho acquistato con p.iva, però la garanzia annuale devono dartela, insisti. ;)

NME
24-05-2008, 12:14
Io ho acquistato con p.iva, però la garanzia annuale devono dartela, insisti. ;)

Ma io insistito... faccio così lunedì perdo un pò di tempo chiamo il call center fin quando non mi danno 1 anno di garanzia.

P.S.: tra l'altro la garanzia di 3 anni farebbe anche comodo... ma costa 180 euro per un portatile che tra offerte e sconti costa 500/550 euro, ovvero circa il 35%, un furto! Costasse 15 max 20% del valore del portatile allora mi farebbe comodo.

NuT
24-05-2008, 13:31
Sì in effetti la garanzia triennale è comoda, ma preferisco sempre farla dopo, per due motivi:

1) una sorta di dilazione di pagamento :D perché spendi subito il grosso per il notebook, poi appena si hanno i soldi si estende la garanzia
2) magari esce un altro Dell dal costo basso, ma più veloce e più leggero :D e allora si rivende il Vostro evitando la spesa della garanzia triennale, che nel momento di rivendere l'usato difficilmente la si recupera in toto.

The_Real_Slim_Shady
24-05-2008, 14:35
Ciao ragazzi, sto per comprare il portatile in questione. Ho scelto la configurazione, l'ho messa nel carrello e ho clicckato su Cassa. Mi ha chiesto i dati di login ma siccome non ero registrato, mi sono dovuto registrare. Una volta registrato mi hanno chiesto i dati della spedizione e qui sorge il problema. Ci sono scritte varie condizioni sulla spedizione ma non ho ben capito. In pratica io vorrei fare l'acquisto usando la partita iva di mio zio (che ha una attività), intestando quindi l'ordine a lui, ma con indirizzo di spedizione a me e il pagamento lo farei io lunedi in banca con bonifico bancario.
In particolare i punti del form che mi mettono in dubbio sono questi:

Per ragioni di sicurezza, il vostro indirizzo di consegna :

* deve essere registrato presso la vostra banca/società emittrice della carta di credito
* non puo' essere modificato una volta l'ordine registrato

Quindi dato che l'indirizzo di spedizione e l'indirizzo dell'attività di mio zio sono diversi, non posso effettuare l'acquisto? Però teoricamente non si sta parlando della partita iva, ma della banca da cui si effettua il pagamento, e il mio indirizzo di casa è registrato alla banca dalla quale farò il pagamento, quindi dovrebbe andare bene?

Per gli acquisti effettuati con carta di credito/debito, è possibile effettuare la spedizione a un indirizzo diverso da quello riportato sulla carta, a condizione che tale indirizzo sia stato fornito anche alla società di emissione della carta. In caso contrario, l'ordine non potrà essere eseguito. Per evitare difficoltà e ritardi dovuti all'inoltro di ordini a indirizzi alternativi, verificate di aver inserito l'indirizzo al quale sarete disponibili per il ritiro della consegna.

E per i pagamenti effettuati con bonifico come funziona?

The_Real_Slim_Shady
24-05-2008, 15:29
Aggiornamento: ho risolto per quanto riguarda il problema del post precedente, cioè metterò come indirizzo di spedizione/fatturazione quello dell'attività di mio zio e lo farò ritirare a lui. Il pagamento però lo farò io (mettendo comunque il suo nome e indirizzo nel modulo del bonifico). Però mi sorge un dubbio: mi pare che per quanto riguarda la garanzia, se c'è un problema, vengono loro a casa a ritirare il portatile. In questo caso possono venire a ritirarlo solo nell'indirizzo di spedizione iniziale o è concordabile la cosa? (P.S: come garanzia ho messo quella base di un anno).

NuT
24-05-2008, 17:44
Aggiornamento: ho risolto per quanto riguarda il problema del post precedente, cioè metterò come indirizzo di spedizione/fatturazione quello dell'attività di mio zio e lo farò ritirare a lui. Il pagamento però lo farò io (mettendo comunque il suo nome e indirizzo nel modulo del bonifico). Però mi sorge un dubbio: mi pare che per quanto riguarda la garanzia, se c'è un problema, vengono loro a casa a ritirare il portatile. In questo caso possono venire a ritirarlo solo nell'indirizzo di spedizione iniziale o è concordabile la cosa? (P.S: come garanzia ho messo quella base di un anno).

A parte che volendo se insisti ti mandano il tecnico a casa (io l'ho chiesto senza insistere e me l'hanno mandato :D), comunque vengono a ritirarlo dove gli dici tu.

NME
24-05-2008, 20:38
Ragazzi mi ero deciso nel prendere il dell vostro così configurato:

T8100, 2 gb ram, 250 gb hd, nvidia8400m, 1 anno di garanzia, schermo WXGA true life a 530 euro

ma ho trovato sulla strada questo:

Fujitsu-Siemens Xi2428 con:
T8100, 3 Gb ram, 160 Gb hd, nvidia 8600m GS 256 Mb dedicati, 2 anni di garanzia, 15,4" WXGA, tutte le connessioni possibili ed immaginabili

699 euro ma lo pago 605 (ho delle agevolazioni fiscali che la dell non applica, almeno così mi han detto al call center)

Differenza di prezzo 75 euro
Consigliatemi, altrimenti vi tradisco!

Mi sa che vi tradirò

The_Real_Slim_Shady
25-05-2008, 09:45
A parte che volendo se insisti ti mandano il tecnico a casa (io l'ho chiesto senza insistere e me l'hanno mandato :D), comunque vengono a ritirarlo dove gli dici tu.

Ok, grazie. Ho appena completato l'ordine, domani vado a fare il pagamento in banca! :D

Le caratteristiche sono queste:
T8100
2 x 1 gb ram 667 mhz
Hd 250 gb 5400 rpm
bluetooth 2.0 e wi-fi intel N
8400m gs 128 mb
mast dvd 8x
monitor 14" 1280*800 (senza truelife)
vista home premium
batteria 6 celle
borsa dell piccola nylon
1 anno garanzia base

Prezzo 542,64 €

Mi pare un ottimo prezzo rispetto ai concorrenti della stessa fascia! Inizialmente volevo prendere l'xps 1530 (che sarebbe costato il doppio) ma poi ho pensato che alla fine non ci giocherei quasi mai, avendo il pc in firma a casa. Quindi mi serviva un portatile da usare solo in vacanza/treno per studio, office, internet, film, e qualche programmino. E questo vostro 1400 mi pare perfetto! (anche perchè ha il monitor da 14" opaco, quindi niente problemi di riflessi quanto sto all'aperto/in viaggio).

Voglio vedere come sono le prestazioni. Se mi serve più potenza al max ci metto 4 gb di ram (le avrei già messe direttamente nella configurazione, ma l'upgrade da 2 gb a 4 gb sul sito dell costa 150 €, ed io 4 gb di ram al negozio le pago 60 €) e HD 200 gb da 7200 rpm, ma per l'utilizzo che ne farò non credo saranno necessari.

Speriamo me lo consegnino presto! Quanto ci mettono in media una volta effettuato il pagamento?

shinedeal
25-05-2008, 10:07
ho trovato sulla strada questo:

Fujitsu-Siemens Xi2428 con:
T8100, 3 Gb ram, 160 Gb hd, nvidia 8600m GS 256 Mb dedicati, 2 anni di garanzia, 15,4" WXGA, tutte le connessioni possibili ed immaginabili

699 euro ma lo pago 605 (ho delle agevolazioni fiscali che la dell non applica, almeno così mi han detto al call center)



dove lo hai trovato a 699 euro?
Fammi spaere. Grazie

NuT
25-05-2008, 11:28
Ragazzi mi ero deciso nel prendere il dell vostro così configurato:

T8100, 2 gb ram, 250 gb hd, nvidia8400m, 1 anno di garanzia, schermo WXGA true life a 530 euro

ma ho trovato sulla strada questo:

Fujitsu-Siemens Xi2428 con:
T8100, 3 Gb ram, 160 Gb hd, nvidia 8600m GS 256 Mb dedicati, 2 anni di garanzia, 15,4" WXGA, tutte le connessioni possibili ed immaginabili

699 euro ma lo pago 605 (ho delle agevolazioni fiscali che la dell non applica, almeno così mi han detto al call center)

Differenza di prezzo 75 euro
Consigliatemi, altrimenti vi tradisco!

Mi sa che vi tradirò

Se la tua priorità è giocare, per 75 euro meglio il Fujitsu-Siemens, ma se giochi ogni tanto e ti accontenti, vai con il Dell che risparmi (poco, ma risparmi) e ci guadagni tantissimo in assistenza.

Ok, grazie. Ho appena completato l'ordine, domani vado a fare il pagamento in banca! :D

Le caratteristiche sono queste:
T8100
2 x 1 gb ram 667 mhz
Hd 250 gb 5400 rpm
bluetooth 2.0 e wi-fi intel N
8400m gs 128 mb
mast dvd 8x
monitor 14" 1280*800 (senza truelife)
vista home premium
batteria 6 celle
borsa dell piccola nylon
1 anno garanzia base

Prezzo 542,64 €

Mi pare un ottimo prezzo rispetto ai concorrenti della stessa fascia! Inizialmente volevo prendere l'xps 1530 (che sarebbe costato il doppio) ma poi ho pensato che alla fine non ci giocherei quasi mai, avendo il pc in firma a casa. Quindi mi serviva un portatile da usare solo in vacanza/treno per studio, office, internet, film, e qualche programmino. E questo vostro 1400 mi pare perfetto! (anche perchè ha il monitor da 14" opaco, quindi niente problemi di riflessi quanto sto all'aperto/in viaggio).

Voglio vedere come sono le prestazioni. Se mi serve più potenza al max ci metto 4 gb di ram (le avrei già messe direttamente nella configurazione, ma l'upgrade da 2 gb a 4 gb sul sito dell costa 150 €, ed io 4 gb di ram al negozio le pago 60 €) e HD 200 gb da 7200 rpm, ma per l'utilizzo che ne farò non credo saranno necessari.

Speriamo me lo consegnino presto! Quanto ci mettono in media una volta effettuato il pagamento?

Tanti auguri :D

Visto l'utilizzo, ottima la scelta del modello e dello schermo opaco. Ottima anche la considerazione sulla RAM, io ho 3GB e mi trovo bene, penso che anche con 2GB stai tranquillo ;) l'unica cosa è controllare che Dell non rompa le scatole con la garanzia se cambi la RAM.

Come mai hai scelto bonifico per pagare? Con carta di credito i tempi sono minori! Comunque riguardo la consegna, se non hai toccato niente (o quasi) dalla configurazione base, dal pagamento ci metterà 5-7gg lavorativi per arrivarti (a me è arrivato in 4-5gg non ricordo con precisione, e avevo cambiato pochissimo, giusto il wifi e l'aggiunta della webcam allo schermo; luxorl, mio amico e altro proprietario, ha aspettato un giorno in più di me visto che aveva preso una CPU diversa).

NME
25-05-2008, 20:28
dove lo hai trovato a 699 euro?
Fammi spaere. Grazie

In una catena di elettrodomestici, medi(massimo) [non ho mai capito se sul forum si possono fare nomi o meno]

Se la tua priorità è giocare, per 75 euro meglio il Fujitsu-Siemens, ma se giochi ogni tanto e ti accontenti, vai con il Dell che risparmi (poco, ma risparmi) e ci guadagni tantissimo in assistenza.

Beh... la partitina di tanto in tanto non disdegno di farla, e pensando alla mobilità del portatile giocherò un pochino in più, ma non sono assolutamente un giocatore incallito.

A dire il vero il fujitsu l'ho visto da vicino,
materiali: non sono accattivanti ma sembrano robusti, un pò di cedevolezza nelle cernire del dispaly e premendo da dietro colori alterati, ma credo sia nella norma
tastiera buona, assemblaggio curato, display nella media (lucido naturalmente).
Mah...

Per me i portatili sono assolutamente alla pari... uno ha l'8600, l'altro è più piccolo. Vorrei tutte e due le cose ma i prezzi salgono (sull'acer non voglio andare!)

NuT
25-05-2008, 21:44
Beh l'8400GS dovrebbe permetterti di giocare ogni tanto :D

Il Dell se lo premi da dietro non altera i colori...

Io ti consiglio il Dell, poi fai tu!

mbico
26-05-2008, 09:29
io ho inviato un ad commerciale il preventivo via web che aveva un anno e mi ha fatto un anno di garanzia ...

se vuoi ti invio il rif. del comemrciale ...


certo che i prezzi sono calati .. io 586 con disco 250 e senza bluetooth e wifi N ...

The_Real_Slim_Shady
27-05-2008, 15:12
Tanti auguri :D

Visto l'utilizzo, ottima la scelta del modello e dello schermo opaco. Ottima anche la considerazione sulla RAM, io ho 3GB e mi trovo bene, penso che anche con 2GB stai tranquillo ;) l'unica cosa è controllare che Dell non rompa le scatole con la garanzia se cambi la RAM.

Come mai hai scelto bonifico per pagare? Con carta di credito i tempi sono minori! Comunque riguardo la consegna, se non hai toccato niente (o quasi) dalla configurazione base, dal pagamento ci metterà 5-7gg lavorativi per arrivarti (a me è arrivato in 4-5gg non ricordo con precisione, e avevo cambiato pochissimo, giusto il wifi e l'aggiunta della webcam allo schermo; luxorl, mio amico e altro proprietario, ha aspettato un giorno in più di me visto che aveva preso una CPU diversa).

Ho effettuato il pagamento e nello stato dell'ordine sul sito mi dice questo:cry:!

Ulteriori Informazioni
Data dell'ordine: 25/05/2008
Data di consegna prevista (entro la data specificata): 24/06/2008

Cioè....un mese...:rolleyes: Eppure mi pare strano, a parte l'aggiunta di bluetooth e wifi non ho modificato nulla alla configurazione standard. Quel "entro la data specificata" però mi lascia un'ultima speranza. Anche a te nell'ordine era stata data una data così lontana e poi te l'hanno consegnato dopo 5 giorni?

samuele1234
27-05-2008, 15:59
Anche a me dava circa un mese per la consegna, poi invece ci hanno messo 7-10gg (non ricordo bene) :D

mbico
27-05-2008, 16:38
io con bonifico 20gg ...

NuT
27-05-2008, 16:54
Ho effettuato il pagamento e nello stato dell'ordine sul sito mi dice questo:cry:!

Ulteriori Informazioni
Data dell'ordine: 25/05/2008
Data di consegna prevista (entro la data specificata): 24/06/2008

Cioè....un mese...:rolleyes: Eppure mi pare strano, a parte l'aggiunta di bluetooth e wifi non ho modificato nulla alla configurazione standard. Quel "entro la data specificata" però mi lascia un'ultima speranza. Anche a te nell'ordine era stata data una data così lontana e poi te l'hanno consegnato dopo 5 giorni?

Onestamente non mi ricordo quale fosse la data prevista, comunque anche io avevo una certa discrepanza. E' che si tengono larghi, poi come ti ho detto dipende tutto da quanto stravolgi la configurazione di partenza. Forse hanno ancora problemi di disponibilità delle batterie...aspetta qualche giorno, se non cambia nulla chiama il customer care, ti sapranno sicuramente dire di più.

Una cosa è certa comunque: appena il portatile viene affidato al corriere, 3-4gg ed è a casa tua!

The_Real_Slim_Shady
28-05-2008, 13:47
Non so se avete notato ma oggi hanno tolto dal sito i vostro 1400 e 1500. Questa cosa mi preoccupa (visto che il mio ordine non è nemmeno in pre-produzione) :( Speriamo bene...

Edit: ho appena finito una sessione chat sul sito con un operatore e mi ha confermato che sono fuori produzione. Però mi ha detto che "teoricamente" non dovrebbero esserci problemi col mio ordine (solo in caso estremo). Mi ha consigliato di chiamare il servizio clienti, ora chiamo e sento cosa mi dicono...

mbico
28-05-2008, 14:09
Non so se avete notato ma oggi hanno tolto dal sito i vostro 1400 e 1500. Questa cosa mi preoccupa (visto che il mio ordine non è nemmeno in pre-produzione) :( Speriamo bene...

Edit: ho appena finito una sessione chat sul sito con un operatore e mi ha confermato che sono fuori produzione. Però mi ha detto che "teoricamente" non dovrebbero esserci problemi col mio ordine (solo in caso estremo). Mi ha consigliato di chiamare il servizio clienti, ora chiamo e sento cosa mi dicono...

saresti "l'ultimo" del thread ufficiale... un onore!!! :D

The_Real_Slim_Shady
28-05-2008, 14:25
saresti "l'ultimo" del thread ufficiale... un onore!!! :D

Ho appena finito di parlare con l'operatore, mi ha detto che sono usciti fuori produzione ma non ci sono problemi per il mio ordine, infatti il portatile è in pre-produzione, e mi ha confermato che il 26 giugno è solo una data massima (di solito dovrebbe metterci dai 15 ai 20 gg con bonifico)! Sono lieto di essere l'ultimo! :D

NuT
28-05-2008, 16:39
Menomale :)

Sì in effetti i tempi si allungano con pagamento via bonifico.

Domanda (forse retorica) a chi ce l'ha già :D ma anche a voi, con questi primi caldi, la ventola inizia a girare forte un po' più di prima?

NME
28-05-2008, 23:10
Sì in effetti i tempi si allungano con pagamento via bonifico.



Mi sa che il problema è proprio questo... ordinato il 27/05/2008, data prevista per la consegna 12/06/2008, l'ordine già ieri era in preproduzione. Pagato con carta di credito... postepay ;-)

Anche me hanno confermato che era in uscita di prodizione, ma io non credo proprio che una ditta seria come dell accetti degli ordini sapendo o avendo la possibilità di non poterli più evadere. Sarà pure perchè ho avuto una pessima esperienza con più di un operatore del call center ma io sono molto malpensante verso di loro, a mio avviso puntano su un altro prodotto perchè hanno più provvigioni, visto che con il vostro 1400 con 200 euro di sconto e spedizione gratis c'era ben poco da fare... la dell già li svende!

Comunque tutto può essere, speriamo che arrivi. Mi chiedo se nell'ipotesi che dell abbia problemi nel consegnarli tutti cosa accade: rimborso o viene proposto un prodotto sostitutivo? Mah... sto andando troppo in la, aspettiamo e vediamo che succede!

NME
28-05-2008, 23:19
Volevo apripre un tread appositamente... ma non so se ne vale la pena.
Io mi sono trovato da schifo, con il call center della dell.

Una delle mie esperienze?! Il 27, ultimo giorno per le offerte, chiamo il call center alle 13:00... alle 13:15 ho fatto tutto, aspetto il preventivo via email da confermare. Ore 17:00 niente preventivo nella mia casella email, rintraccio il mio consulente, me lo passano: è occupato. Ore 17:15 idem come sopra. Ore 17:30 effettuo l'ordine tramite web. Ore 17:57 mi arriva l'email del consulente: "non sono riuscito a contattarla", nessuna traccia del preventivo, se non lo ordinavo sul web avevo perso le offerte. Nelle due telefonate al call center ho segnalato che il mio consulente non era raggiungibile ne via telefono ne via email, ho detto che non volevo perdere le offerte ma non c'era niente da fare: dovevo OBBLIGATORIAMENTE completare l'ordine con lui. Secondo loro avrei dovuto perdere le offerte.

La settiamana scorsa, ancora indeciso sul da farsi... chiamo il call center... richiedo un anno di garanzia e le agevolazioni fiscali per l'iva al 4% (per disabili, ho già comprato un computer 1 anno e mezzo fa da loro, ed avevano i documenti nel database). Il tizio che mi fa il preventivo... mi dice che 1 anno di garanzia non si può applicare, e che l'iva al 4% non era applicabile perchè non erano passati 4 anni dall'acquisto del portatile. Faccio presente che sulla garanzia... oltre che insistere non potevo farci niente, anche segnalando che diverse persone avevano avuto il portatile con un solo anno di garanzia, ma l'agevolazione fiscale mi spettava da legge, la dell non ci perde assolutamente nulla, e che la legge non mensiona minimamente un intervallo temporale tra un acquisto ed un altro. Leui IGNORANTE e SCORBUTICO finisce il preventivo e me lo invia lo stesso: toglie lo sconto di 150 euro e mette 1 anno di garanzia e l'iva al 4%. Allora non è che non si può... non si vuole!

Richiamo... comincio a parlare con una signorina del call center... "scusi, le faccio una premessa"... lei mi interrompe parlando di privato, azienda ecc. ecc. ed io "scusi le faccio una premessa"... e lei mi interrompe... allora stanco, continuo a parlare... ma lei è il signor... ah ma vedo che ha una scheda aperta ed indisponente mi dice "ma perchè non me l'ha detto!" E vabbè ma mica è colpa mia se non mi lascia parlare?! Comunque continuo... e le dico di non voler parlare con il vecchio operatore, per un qualsiasi caxxo di motivo, mi stava antipatico, volevo parlare con una donna... niente, dovevo parlare OBBLIGATORIAMENTE con lui. Poi l'ho sentito via email... e l'ho mandato a quel paese per l'offerta che mi aveva fatto.

Mi spiace essermi dilungato ma credo sia giusto che anche voi sappiate delle mie disavventure. Tra l'altro ho cercato di sintetizzare al max, spero si capisca il succo.

NuT
29-05-2008, 16:34
Mi dispiace per questi contrattempi...ma alla fine l'hai ordinato o no? :asd:

Comunque anche io e luxorl in fase d'ordine, a fine febbraio, abbiamo avuto qualche problemino...avevamo chiamato un commerciale che voleva farci acquistare a tutti i costi da lui pur spendendo 30 euro in più (disse che l'offerta, a cui poi abbiamo aderito, non era applicabile da lui)...l'abbiamo fanculizzato e abbiamo ordinato via internet, facendogli credere che lui fosse il referente (puoi scrivere, appunto, il nome di un commerciale che ti assiste con l'ordine via web), invece non abbiamo scritto proprio niente :asd:

Tutto ciò perché loro beccano delle percentuali.

samuele1234
29-05-2008, 17:05
Volevo apripre un tread appositamente... ma non so se ne vale la pena.
Io mi sono trovato da schifo, con il call center della dell.

Una delle mie esperienze?! Il 27, ultimo giorno per le offerte, chiamo il call center alle 13:00... alle 13:15 ho fatto tutto, aspetto il preventivo via email da confermare. Ore 17:00 niente preventivo nella mia casella email, rintraccio il mio consulente, me lo passano: è occupato. Ore 17:15 idem come sopra. Ore 17:30 effettuo l'ordine tramite web. Ore 17:57 mi arriva l'email del consulente: "non sono riuscito a contattarla", nessuna traccia del preventivo, se non lo ordinavo sul web avevo perso le offerte. Nelle due telefonate al call center ho segnalato che il mio consulente non era raggiungibile ne via telefono ne via email, ho detto che non volevo perdere le offerte ma non c'era niente da fare: dovevo OBBLIGATORIAMENTE completare l'ordine con lui. Secondo loro avrei dovuto perdere le offerte.

La settiamana scorsa, ancora indeciso sul da farsi... chiamo il call center... richiedo un anno di garanzia e le agevolazioni fiscali per l'iva al 4% (per disabili, ho già comprato un computer 1 anno e mezzo fa da loro, ed avevano i documenti nel database). Il tizio che mi fa il preventivo... mi dice che 1 anno di garanzia non si può applicare, e che l'iva al 4% non era applicabile perchè non erano passati 4 anni dall'acquisto del portatile. Faccio presente che sulla garanzia... oltre che insistere non potevo farci niente, anche segnalando che diverse persone avevano avuto il portatile con un solo anno di garanzia, ma l'agevolazione fiscale mi spettava da legge, la dell non ci perde assolutamente nulla, e che la legge non mensiona minimamente un intervallo temporale tra un acquisto ed un altro. Leui IGNORANTE e SCORBUTICO finisce il preventivo e me lo invia lo stesso: toglie lo sconto di 150 euro e mette 1 anno di garanzia e l'iva al 4%. Allora non è che non si può... non si vuole!

Richiamo... comincio a parlare con una signorina del call center... "scusi, le faccio una premessa"... lei mi interrompe parlando di privato, azienda ecc. ecc. ed io "scusi le faccio una premessa"... e lei mi interrompe... allora stanco, continuo a parlare... ma lei è il signor... ah ma vedo che ha una scheda aperta ed indisponente mi dice "ma perchè non me l'ha detto!" E vabbè ma mica è colpa mia se non mi lascia parlare?! Comunque continuo... e le dico di non voler parlare con il vecchio operatore, per un qualsiasi caxxo di motivo, mi stava antipatico, volevo parlare con una donna... niente, dovevo parlare OBBLIGATORIAMENTE con lui. Poi l'ho sentito via email... e l'ho mandato a quel paese per l'offerta che mi aveva fatto.

Mi spiace essermi dilungato ma credo sia giusto che anche voi sappiate delle mie disavventure. Tra l'altro ho cercato di sintetizzare al max, spero si capisca il succo.

Ma poi il vostro 1400 l'hai ordinato o no?

Comunque per esperienza personale su più acquisti con dell, se tieni la configurazione su quella base, sei in un momento che il prodotto è già scontato parecchio sul web, non prendi estensione di garanzia e la cifra totale è bassa (ad esempio un portatile da 500€) lo sconto che ti faranno è praticamente nullo, al più le spese di spedizione che ora sono se non ricordo male 30€ su un portatile tipo il vostro 1400 (una volta erano 100 per un portatile).
Se ci butti su una estensione di garanzia o accessori o compri più pezzi o un computer dove hanno piu margine (es. linee latitude o xps) allora possono farti più sconto. Probabilmente il venditore è incentivato in termini di stipendio/bonus a venderti una estensione di garanzia (è una mia ipotesi supportata dal fatto che alcune catene di computer electronic retail usano questi incentivi per i venditori), dunque per questo spinge affinchè tu la compra e probabilmente se acquisti tale estensione è in grado di farti molto più sconto perchè sull'estensione ha un margine molto più alto.

Comunque ciò non giustifica il comportamento del venditore nel tuo caso, anche a me è capitato una volta di beccare un commerciale dell stronzo, invece per il mio ultimo acquisto ho trovato uno in gamba e che senza rompermi le palle mi ha fatto lo sconto che volevo.
Se hai fatto l'acquisto prova a mandare una lettera di reclamo col nome del venditore, poichè dell probabilmente (è una mia ipotesi) valuta la performance dei dipendenti anche in termini di relazioni col cliente :Prrr:

NME
29-05-2008, 19:22
Mi dispiace per questi contrattempi...ma alla fine l'hai ordinato o no? :asd:


Ma poi il vostro 1400 l'hai ordinato o no?



Ragazzi alla fine l'ho ordinato per due motivi:
1. prezzo
2. qualità

Sono stato più volte sul punto di cambiare obiettivo... ho passato diverso ore a telefono, con diverse rotture di scatole e diverse chiacchiere sprecate. Mi spiace per dell, credo che siano quelli del call center ad abusare della loro posizione.

Questo è il secondo portatile della dell: non ho mai preteso sconti e non ne ho mai avuti. Volevo solo 1 anno di garanzia perchè io lo cambierò l'anno prossimo il computer, e l'iva al 4% (mia madre è disabile) perchè è un mio (suo) diritto.

In ogni caso io intendo reclamare con qualcuno... non so con chi, ma il loro comportamente è stato vomitevole. I nomi li ho tutti segnati.

Mechano
30-05-2008, 12:21
Noooooooo, una macchina meravigliosa il Vostro 1400, con batteria che dura a lungo e di dimensioni non troppo grandi né troppo piccole con monitor ad alta risoluzione, e me lo tolgono di produzione per quel coso amorfo del Vostro 1310.
Tra l'altro il 1310 è venduto ad uno sproposito in un settore molto agguerrito e pieno di alternative a prezzo migliore.

Tra l'altro sparita già da un po' l'ottima risoluzione WSXGA+ (1680x1050) dai monitor 15 e 17.

I nuovi Vostro scimmiottano gli HP della serie NC/NX piatti e spigolosi.

Io comunque sono arrivato a beccarne uno in extremis il 26 maggio a 397 euro +IVA. E credo che lo terrò almeno 4 annetti comprando anche qualche ricambio su eBay casomai dovessi avere problemi. Posterò i dettagli dell'installazione di una Ubuntu su questa macchina.

NuT
30-05-2008, 16:13
Veramente il Vostro 1400 tutto è tranne che spigoloso. :D

The_Real_Slim_Shady
02-06-2008, 13:33
A quelli che l'hanno ordinato il 25/26: avete news riguardo il "vostro" ordine? :stordita: A me su "stato ordine" dice ancora "in fase di elaborazione" (ma la scorsa settimana l'operatore mi ha detto che è in pre-produzione, quindi devo supporre che non aggiornano o aggiornano in ritardo lo stato ordine online?). Sono stufo di aspettare! :cry:

NME
02-06-2008, 13:53
A quelli che l'hanno ordinato il 25/26: avete news riguardo il "vostro" ordine? :stordita: A me su "stato ordine" dice ancora "in fase di elaborazione" (ma la scorsa settimana l'operatore mi ha detto che è in pre-produzione, quindi devo supporre che non aggiornano o aggiornano in ritardo lo stato ordine online?). Sono stufo di aspettare! :cry:

Ordinato il 27, è in preproduzione (aspettano l'arrivo di tutti i componenti) dal 27 stesso. Anche io stufo di aspettare, ma l'avevo messo in conto... pazienza!

NME
04-06-2008, 11:30
A quelli che l'hanno ordinato il 25/26: avete news riguardo il "vostro" ordine? :stordita: A me su "stato ordine" dice ancora "in fase di elaborazione" (ma la scorsa settimana l'operatore mi ha detto che è in pre-produzione, quindi devo supporre che non aggiornano o aggiornano in ritardo lo stato ordine online?). Sono stufo di aspettare! :cry:

Novità?!
A me è ancora in fase di preproduzione...
Considerando 3 giorni per la spedizione... dovrebbe partire entro il 10 mattina per arrivare nella giornata del 12 (data prevista per la consegna).
Mancano 4 giorni lavorativi, compreso oggi. Ahimè...

mbico
04-06-2008, 13:22
prova a sentire il supporto comemrciale ...

The_Real_Slim_Shady
04-06-2008, 13:26
Ma porca miseria, mi è appena arrivata una mail dalla Dell per sollecitarmi al pagamento, dicendomi che non hanno ricevuto nulla! :mad: Ma il bonifico io l'ho fatto più di una settimana fa! :muro: Ora chiamo il call center e vedo che mi dicono, speriamo bene....:rolleyes:

The_Real_Slim_Shady
04-06-2008, 13:50
Ok chiamato, l'operatore mi ha detto che ha mandato una mail al consulente commerciale per verificare il pagamento e domani mi fa sapere l'esito.
Che palle!!!!! Cioè devono ancora ordinare i pezzi dalla fabbrica e chissà quando arriveranno! :cry: A me non interessa, mi hanno dato come data massima il 26/06 ed entro quella data dovrà arrivare :read: , se per quella data non è ancora arrivato mi arrabio, anche perchè ad inizio luglio parto all'estero! :muro:
Ecco perchè odio gli acquisti online con pagamento anticipato, tu paghi, poi fanno come gli pare, e tu intanto aspetti correndogli dietro fin quando non ti mandano il tutto (infatti ho sempre pagato con contrassegno, anche a costo di dover pagare il doppio su piccoli acquisti che valgono poco).

mbico
04-06-2008, 14:19
hai inviato al commerciale con cui hai parlato la ricevuta del bonifico?

il ritardo è dovuto alla tua banca? hai chiesto a loro? Magari se risulta il bonifico pagato fatti dare un documento ed invialo al commerciale ...

The_Real_Slim_Shady
04-06-2008, 14:37
hai inviato al commerciale con cui hai parlato la ricevuta del bonifico?

il ritardo è dovuto alla tua banca? hai chiesto a loro? Magari se risulta il bonifico pagato fatti dare un documento ed invialo al commerciale ...

Sisi ho inviato via fax la ricevuta del bonifico il giorno stesso che ho fatto il pagamento (indicando il numero d'ordine nella causale). Per quanto riguarda la motivazione di questo ritardo mi fanno sapere domani (non penso comunque che sia dovuto alla mia banca, faccio spesso pagamenti con bonofico ed entro max 5 giorni arrivano sempre).

NME
04-06-2008, 15:19
prova a sentire il supporto comemrciale ...

Giammai!

Karush
04-06-2008, 16:34
Ciao a tutti,
ho seguito un pò questo thread fino a qualche giorno fa, ma poi ho deciso per un Latitude D630. Il notebook mi è arrivato qualche ora fa.

Vorrei avere alcune informazioni che credo siano valide anche per il Vostro1400. Sto per formattare tutto e installare una debian (mono boot), quindi:

1) Avendo a disposizione i cd "Drivers and Utilities" e quello del sistema operativo XP, posso tranquillamente cancellare la partizione da 102mb (configurazione EISA) oppure comprometterei qualcosa?

2) C'è qualche utility o qualche procedura da fare sul notebook (con le impostazioni di default) per verificare lo stato di schermo batteria etc.... ?Intendo dire, se devo fare qualcosa prima di formattare e passare a linux...

3) Usare Virtualbox (da linux) per far partire XP, usando il cd della confezione, è possibile o c'è qualche controindicazione?

Scusate il SEmi-OT.....

Come al solito, grazie.

Ciao a tutti!

The_Real_Slim_Shady
04-06-2008, 17:01
Bene, mi ha chiamato il commerciale dell, mi ha chiesto la scansione del bonifico, gliel'ho mandata e mi ha accettato l'ordine. Mi ha detto che comunque questo tipo di problemi è frequente con i bonifici fatti mediante ordine online (e mi ha consigliato per la prossima volta di fare gli ordini via telefono, in particolare contattando lui. E dopo che mi ha detto questa cosa ho capito che è solo una scusa perchè alla fine ci guadagna di più lui se l'ordine lo faccio via telefono con lui! :stordita:) Comunque mi ha detto massimo 10 giorni e il mio "vostro" dovrebbe essere da me! :D

NuT
04-06-2008, 18:14
Ragazzi (mi riferisco a chi ha il Vostro 1400 con CPU Penryn, tipo mbico), che versione di BIOS avete?

Ciao a tutti,
ho seguito un pò questo thread fino a qualche giorno fa, ma poi ho deciso per un Latitude D630. Il notebook mi è arrivato qualche ora fa.

Complimenti per l'acquisto! :D

1) Avendo a disposizione i cd "Drivers and Utilities" e quello del sistema operativo XP, posso tranquillamente cancellare la partizione da 102mb (configurazione EISA) oppure comprometterei qualcosa?

Se non sbaglio se ne era parlato qualche pagina fa, credo che tu possa formattare tutto senza problemi.

2) C'è qualche utility o qualche procedura da fare sul notebook (con le impostazioni di default) per verificare lo stato di schermo batteria etc.... ?Intendo dire, se devo fare qualcosa prima di formattare e passare a linux...

Prima di formattare tutto, c'è la partizione EISA che contiene i programmi di diagnostica: usa quelli

3) Usare Virtualbox (da linux) per far partire XP, usando il cd della confezione, è possibile o c'è qualche controindicazione?

Scusate il SEmi-OT.....

Come al solito, grazie.

Ciao a tutti!

Su questa domanda non saprei risponderti visto che non uso Linux.

Bene, mi ha chiamato il commerciale dell, mi ha chiesto la scansione del bonifico, gliel'ho mandata e mi ha accettato l'ordine. Mi ha detto che comunque questo tipo di problemi è frequente con i bonifici fatti mediante ordine online (e mi ha consigliato per la prossima volta di fare gli ordini via telefono, in particolare contattando lui. E dopo che mi ha detto questa cosa ho capito che è solo una scusa perchè alla fine ci guadagna di più lui se l'ordine lo faccio via telefono con lui! :stordita:) Comunque mi ha detto massimo 10 giorni e il mio "vostro" dovrebbe essere da me! :D

La prossima volta paga con carta di credito! Anche la postepay va bene ;)

Sul commerciale, no comment :rolleyes:

The_Real_Slim_Shady
04-06-2008, 18:17
La prossima volta paga con carta di credito! Anche la postepay va bene ;)
Eh lo so, ma al momento dell'ordine online mi diceva che non accettano visa electron (quindi la postepay) però il commerciale mi ha detto che l'accettano...mah... sarà per la prossima volta! :)

NuT
04-06-2008, 18:41
Strano, quando l'ho ordinato io non mi ha detto nulla di tutto ciò e infatti ho pagato tranquillamente con la postepay...boh

truncksz
04-06-2008, 19:42
Ragazzi (mi riferisco a chi ha il Vostro 1400 con CPU Penryn, tipo mbico), che versione di BIOS avete?


Mi è stato consegnato con la A06 e l'ho subito aggiornato alla A07 (la corrente)

NuT
04-06-2008, 21:10
Ragazzi, ultimamente mi sto rendendo conto che, a batteria, il portatile non va in ibernazione quando la batteria è in esaurimento: non completa la procedura, lo schermo poi si spegne ma il portatile rimane acceso e devo forzarne la chiusura con il pulsante d'accensione. Capita anche a voi?

Mi è stato consegnato con la A06 e l'ho subito aggiornato alla A07 (la corrente)

Grazie. Hai notato miglioramenti? Tu hai CPU Penryn?

truncksz
04-06-2008, 22:03
Grazie. Hai notato miglioramenti? Tu hai CPU Penryn?

ho cpu penryn ma di miglioramenti non saprei dirti dato che lo ho aggiornato il giorno stesso che mi è arrivato, quindi con poche ore di utilizzo non mi sono accorto di alcuna differenza. In ogni caso i fix sono questi:

Fixes/Enhancements
------------------
1. Updated Intel uCode.
2. Added support for New optical drives.
3. Support new CPUs.
4. Added enhancement for thermal control.
5. Added enhancement for MediaDirect control.

Riguardo il punto 4 devo dire che il mio portatile è praticamente inudibile, anche con CPU al 100% la ventola aumenta per poche manciate di secondi la velocità di rotazione e poi torna "super silent".

NuT
04-06-2008, 23:07
Beh io problemi, a parte quello esposto circa l'ibernazione, non ne ho, comunque penso di aggiornare nella giornata di domani. :)

Grazie per la dritta!

PS=comunque visto che hai Penryn e avevi lo stesso BIOS che ho io, deduco che potrei sostituire la CPU con una Penryn senza problemi...probabilmente lo farò appena scade la garanzia. :D

Karush
05-06-2008, 09:29
Una curiosità.. ma sul "Vostro" :D Dell qual'è il meccanismo di chiusura? Dalle immagini mi sembra di capire che non c'è nessun gancio....
In ogni caso sul dell d630 c'è un gancio, quando si chiude, almeno sul mio, rimane un pò di gioco: se premo sulla parte superiore del notebook c'è un piccolo movimento e tralatro il gancio quando è "sganciato" sembra essere un pò molliccio, lento. Questa è solo una sottigliezza, va tutto bene e il notebook si chiude comunque, ma voi cosa fareste? dite che vale la pena farlo riparare subito? Io sono tentato dal lasciarlo così...... non vorrei privarmene dopo nemmeno un giorno di utilizzo.... :muro: :cry:

The_Real_Slim_Shady
05-06-2008, 15:17
Mi hanno chiamato oggi quelli della dell per dirmi che l'ordine è stato annullato perchè non sono più disponibili i pezzi del 1400 in fabbrica. Gli ho chiesto come è possibile se altre persone che hanno ordinato dopo di me hanno avuto l'ordine confermato, e mi ha detto che stanno annullando anche altri ordini dei vostro 1400. Così mi ha proposto allo stesso prezzo il 1510 con la stessa configurazione (solo che ha il monitor sempre opaco ma con risoluzione 1440*900, e la nvidia 8400 invece di avere 128 mb ne ha 256). Dovrebbe arrivarmi tra max una decina di giorni. L'operatore è stato molto gentile e disponibile e alla fine direi che è finita comunque bene (io avrei preso il vostro 1510 fin da subito se solo non fosse costato molto di più del 1400 a parità di configurazione, ma visto che me l'hanno offerto allo stesso prezzo ho accettato senza problemi).

NME
05-06-2008, 16:58
Mi hanno chiamato oggi quelli della dell per dirmi che l'ordine è stato annullato perchè non sono più disponibili i pezzi del 1400 in fabbrica. Gli ho chiesto come è possibile se altre persone che hanno ordinato dopo di me hanno avuto l'ordine confermato, e mi ha detto che stanno annullando anche altri ordini dei vostro 1400. Così mi ha proposto allo stesso prezzo il 1510 con la stessa configurazione (solo che ha il monitor sempre opaco ma con risoluzione 1440*900, e la nvidia 8400 invece di avere 128 mb ne ha 256). Dovrebbe arrivarmi tra max una decina di giorni. L'operatore è stato molto gentile e disponibile e alla fine direi che è finita comunque bene (io avrei preso il vostro 1510 fin da subito se solo non fosse costato molto di più del 1400 a parità di configurazione, ma visto che me l'hanno offerto allo stesso prezzo ho accettato senza problemi).

Beh... il 1510 è anche più grosso, non devi dimenticare questo! Io avrei preteso il 1310 ma mi sa che non ti avrebbero mai fatto lo stesso prezzo.

Io sono uno di quelli che ha ordinato dopo di te

27-05-2008 ore 17:30 ordine via web, pagamento carta di credito
27-05-2008 preproduzione (praticamente subito al secondo step)
05-06-2008 mattina : produzione
05-06-2008 pranzo : pronto per l'evasione
05-06-2008 sera: consegnato al corriere
12-06-2008 : prevista consegna

:D

Hanno bruciato le tappe! Data prevista per la consegna il 12 mi sembra inverosimile, lo aspetto ad inzio settimana prox, il più sembra fatto... olè!

mbico
05-06-2008, 17:16
io ho avuto la versione del bios A07 da subito ...

NuT
05-06-2008, 18:00
Mi hanno chiamato oggi quelli della dell per dirmi che l'ordine è stato annullato perchè non sono più disponibili i pezzi del 1400 in fabbrica. Gli ho chiesto come è possibile se altre persone che hanno ordinato dopo di me hanno avuto l'ordine confermato, e mi ha detto che stanno annullando anche altri ordini dei vostro 1400. Così mi ha proposto allo stesso prezzo il 1510 con la stessa configurazione (solo che ha il monitor sempre opaco ma con risoluzione 1440*900, e la nvidia 8400 invece di avere 128 mb ne ha 256). Dovrebbe arrivarmi tra max una decina di giorni. L'operatore è stato molto gentile e disponibile e alla fine direi che è finita comunque bene (io avrei preso il vostro 1510 fin da subito se solo non fosse costato molto di più del 1400 a parità di configurazione, ma visto che me l'hanno offerto allo stesso prezzo ho accettato senza problemi).

Meglio per te ;) lo schermo 1440x900 opaco :sbav:

Comunque te l'avranno annullato perché sicuramente hanno dato l'input per "costruirlo" dopo la storia del bonifico e i pezzi saranno finiti nel frattempo, altrimenti non si spiega perché a te no e a NME sì.

truncksz
05-06-2008, 18:05
Meglio per te ;) lo schermo 1440x900 opaco :sbav:


sul sito riguardo lo schermo del 1510 dice con antiriflesso ma non glare/truelife...bho che significherà? se è veramente un opaco vuol dire che finalmente si sono resi conto che i 1280x800 sono una cagata colossale

NuT
05-06-2008, 19:07
sul sito riguardo lo schermo del 1510 dice con antiriflesso ma non glare/truelife...bho che significherà? se è veramente un opaco vuol dire che finalmente si sono resi conto che i 1280x800 sono una cagata colossale

Beh sul Latitude D630 c'è da sempre la possibilità di montare un 1440x900 opaco...e sono sicuro che un pannello di quelli è compatibile 100% con il nostro 1400. ;)

The_Real_Slim_Shady
05-06-2008, 22:13
Beh... il 1510 è anche più grosso, non devi dimenticare questo! Io avrei preteso il 1310 ma mi sa che non ti avrebbero mai fatto lo stesso prezzo.
Sisi lo so che è più grosso. Io sinceramente ero partito fin da subito con l'idea di prendere un 15 pollici, poi vedendo il 1400 in offerta ho preso quello per il prezzo, ma se avessi potuto scegliere un 15 l'avrei preso fin da subito. Per quanto riguarda il 1310 mi ha proposto anche quello, ma ho preferito il 1510! :)

The_Real_Slim_Shady
05-06-2008, 22:15
sul sito riguardo lo schermo del 1510 dice con antiriflesso ma non glare/truelife...bho che significherà? se è veramente un opaco vuol dire che finalmente si sono resi conto che i 1280x800 sono una cagata colossale
Si i pannelli con scritto "antiriflesso" e non truelife sono opachi! :cool:

NME
11-06-2008, 13:08
Finalmente è arrivato, un giorno di anticipo spedito il 5 giugno arrivato l'11, 5 giorni lavorativi.

Prime impressini ottime... qualità ottima la tastiera non flette molto, il monitor non cambia colori se premuto da dietro, estetica buona senza spigoli, lucine blu che lo fanno tanto figo, problema per le impronte che si vedono sul lato superiore.
L'ho preso con il monitor opaco e ne sono soddisfatto, ora sono in giardino e non ho problemi di riflessi, niente luce alle spalle ma giornata molto soleggiata, perfetto. Silenziosissimo. Devo dire che è calduccio, si sente il calore sotto la tastiera.

Peccato che sia uscito fuori produzione... è un ottimo prodotto.

Che dire, 500 euro spesi benissimo!

Mechano
11-06-2008, 13:39
Arrivato anche a me con display 1440x900.

Costato 397 euro + IVA

C'è la scheda Intel Wireless N e tutte le periferiche dell'offerta base prima che uscisse di produzione ossia:

CPU Core 2 Duo T5870 a 2Ghz
2GB di ram 2x1GB DDR2 667Mhz
HD 160GB Sata Samsung
DVD Multi/rw
Webcam integrata
Nvidia 8400M GS con 256M di ram dedicata

Manca il modulo bluetooth Dell 360 che si trova su eBay a 15-18 euro inclusa spedizione. Se mi servisse lo ordino e lo monto, è semplice e il connettore si vede togliendo un coperchio sottostante nella zona delle prese cuffia/microfono.
Oppure ormai ci sono questi micro-dongle bluetooth USB che sono piccolissimi e sembrano semplicemente un tappo di plastica su una porta USB e costano poco.

La prima cosa da fare è stato il piallare quella porcheria del Windows Vista Business.
Ho usato una Kubuntu 8.04 Hardy Heron in versione Alternate install per poter fare le partizioni in LVM.
L'utility di partizionamento ha visto tutte le partizioni anche quelle nascoste da Dell che contegono la maledetta funzione Media Direct che combina danni quando si ripartiziona il disco per installare diversi sistemi operativi.
In pratica il Media Direct se premuto lancia un mini Windows XP su una partizione nascosta con la tecnica HPA degli hard disk e cambia il flag di boot dell'MBR rendendo non più avviabile la precedente partizione.
E ciò solo per lanciare componenti di Windows per guardare DVD e suonare musica.
Di solito basta ripremere il tasto Media Direct per ripristinare il flag di boot.

Kubuntu Linux è andato su meravigliosamente riconoscendo ogni componente hardware. Mi ha fatto installare driver proprietari Nvidia e attivato tutte le accelerazioni.
La webcam è di tipo USB Video Device e ha funzionato al primo colpo con Skype e altri programmi di video chiamata.
Togliendo la partizione nascosta il tasto Media Direct ora funziona da comune tasto di accensione e fa partire Linux.

Funziona bene anche il lettore SD/MMC della Ricoh integrato.

Funzionano meravigliosamente la scalatura della frequenza che fa funzionare il PC a 800Mhz in idle.

Funzionano bene senza nessuna particolare configurazione le funzioni di sospensione in ram e ibernazione su disco. Quando si riaccende il sistema si ritrova nella posizione in cui si era lasciato.
Solo un piccolo appunto durante la fase di ritorno da sospensione o ibernazione appare un errore legato al driver uvcvideo della webcam che fa ritardare il ritorno. Ma basta aspettare una 30ina di secondi e il sistema torna su com'era prima.
Queste feature con Vista comunque non funzionavano bene, con Linux per lo meno sono usabili.

Il sistema è reattivo e molto veloce con Linux, con Vista era, diciamo così appena funzionante, ma niente di speciale.
È un'ottima macchina per il lavoro che spero di tenere a lungo, perché ci sono pochi prodotti così versatili, completi e di buona qualità.

Unici appunti alla mancanza di uscita video HDMI, display meno luminoso del mio Asus A8Jr, touchpad che non supporta il multitouch e di qualità così così.

Update:
Arghhh la velocità della Ethernet è 10/100, non c'è Gigabit Ethernet. Inaudito su un portatile spacciato per classe business!
Qualcuno sa se la ethernet è su schedina staccabile come i minimodem, la wireless e il bluetooth?

Update2:
Devo dire che la qualità di alcune componenti durante il funzionamento lascia a desiderare. Oltre alla ethernet che non è 1000mbit/s i microfoni digitali posti a dx e sx della webcam oltre ad essere di dubbia utilità in questa classe di prodotto (ne bastava uno analogico), hanno un rumore di fondo fastidioso ed è difficile regolarne l'ingresso perché se si abbassa la sensibilità diminuisce il rumore ma colui con cui parli con Skype o via Voip non ti sente e sei obbligato a gridare, se ne alzi la sensibilità ricomincia un fastidioso riverbero, e questo sia con Linux sia Windows, ne devo dedurre che non è un problema di driver.
Il problema mi obbliga ad usare un microfono esterno collegato al jack frontale. Fastidio aumentato dal fatto che l'inserimento di questo microfono (di solito integrato in una cuffia di quelle comunemente in vendita) obbliga ad andare nelle impostazioni del mixer e spostare da ingresso digitale ad analogico.

Ultima nota sul monitor, è vero che è meno luminoso di quello del mio Asus A8Jr, ma ha anche un trattamento bright meno lucido e quindi riflette meno la luce esterna, rendendolo una discreta via di mezzo tra un brightview molto lucido e luminoso ed uno opaco antiriflesso.

mbico
19-06-2008, 13:52
Come fate e cosa usate?

NuT
19-06-2008, 18:10
Come fate e cosa usate?

Uso un panno per gli occhiali o un fazzoletto morbido con un prodotto con cui pulisco anche l'LCD.

NME
19-06-2008, 18:43
Come fate e cosa usate?

Acido muriatico ;)
Skerzi a parte, finora pulito solo con panno antistatico (di quelli usa e getta per pulire il parabrezza dell'auto). Credo che anche pelle o similpelle ben strizzata faccia il suo dovere.

The_Real_Slim_Shady
23-06-2008, 10:41
ragazzi è appena arrivato il 1510! Che dire, è STUPENDO!!!! Avevo un pò paura quando l'ho ordinato per via dei commenti (secondo me infondati perchè non provati di persona ma basati su immagini) di persone che dicevano che era poco solido, monitor scadente etc... ora che ce l'ho davanti posso dire la mia: il portatile è solidissimo, ne sono passati molto sotto le mie mani e vi assicuro che questo è fatto proprio bene (non oso immaginare cosa fosse la vecchia serie dei vostro, se dicono che è più robusta), come design è molto elegante ed è abbastanza leggero, proprio come piace a me, e il monitor è perfetto, sia come risoluzione, opacità, angolo di visione e colori.
L'unica pecca se proprio vogliamo trovarne una per ora è il touchpad (ma in generale li odio tutti). Infatti ho ordinato un bel mouse da viaggio logitech v220, spero arrivi presto.


C'è però un problema urgente: l'ho avviato e ho iniziato un pò a smanettare in Vista, poi ho voluto chiudere un attimo il coperchio per vedere cosa succedeva (cioè se si accendeva in automatico lo schermo oppure via tasto) e sfortunatamente alla riapertura è rimasto spento. Ora mi chiedo, cosa devo premere per riaccendere lo schermo? Ho provato di tutto ma niente, non riesco nemmeno a spegnerlo. Per favore aiutatemi, sembro un cogli*** così col portatile acceso davanti senza sapere cosa fare! :cry: (ma un minimo di manuale non potevano metterlo, no? :()

P.S: Appena l'avrò sistemato a dovere, farò una mini-recensione per gli interessati! ;)

The_Real_Slim_Shady
23-06-2008, 11:00
helppp, non voglio ricorrere a metodi bruschi (togliere la batteria mentre è acceso :muro:) già il primo giorno! :cry:

NuT
23-06-2008, 11:14
Prova a schiacciare il pulsante di alimentazione, dovrebbe essere andato in standby (la lucetta del power lampeggia?)

Poi cambia le impostazioni del coperchio da pannello di controllo ;)

PS=anche il touchpad del 1400 fa cagare

The_Real_Slim_Shady
23-06-2008, 11:16
Prova a schiacciare il pulsante di alimentazione, dovrebbe essere andato in standby (la lucetta del power lampeggia?)

Poi cambia le impostazioni del coperchio da pannello di controllo ;)

PS=anche il touchpad del 1400 fa cagare

se lo premo non succede nulla (comunque no, la lucetta non lampeggia, rimane accesa). Che faccio? (di solito sugli altri portatili bastava premere fn :( )

NuT
23-06-2008, 11:22
Strano come comportamento, comunque 2-3 volte l'ha fatto pure a me e cercando sul forum inglese di Dell.com ho trovato un altro ragazzo con lo stesso problema...

Hai provato a schiacciare tutti i tasti? La combinazione Fn+tasto per switchare tra monitor esterno e lcd del portatile? Se non succede niente (scommetto che la ventola gira al max tra l'altro), l'unica è forzare lo spegnimento tenendo premuto il pulsante di accensione.

EDIT: comunque c'è il thread ufficiale per il Vostro 1500 magari chiedi anche lì

The_Real_Slim_Shady
23-06-2008, 11:24
Strano come comportamento, comunque 2-3 volte l'ha fatto pure a me e cercando sul forum inglese di Dell.com ho trovato un altro ragazzo con lo stesso problema...

Hai provato a schiacciare tutti i tasti? La combinazione Fn+tasto per switchare tra monitor esterno e lcd del portatile? Se non succede niente (scommetto che la ventola gira al max tra l'altro), l'unica è forzare lo spegnimento tenendo premuto il pulsante di accensione.

EDIT: comunque c'è il thread ufficiale per il Vostro 1500 magari chiedi anche lì

si provate tutte le combinazioni col tasto FN, la ventola non gira, e se tengo premuto il tasto spegnimento non succede nulla. In pratica ora è tutto silenzioso, con la lucetta di alimentazione, la lucetta del bluetooth e la lucetta del tasto di accensione accesi.

NuT
23-06-2008, 11:31
Hai tenuto premuto per 5-6 secondi il tasto di accensione?

Sembra una situazione diversa dalla mia, strano. Ripeto, chiedi anche nell'altro thread, male che va ti tocca staccare la batteria e l'alimentatore...

The_Real_Slim_Shady
23-06-2008, 11:33
Hai tenuto premuto per 5-6 secondi il tasto di accensione?

Sembra una situazione diversa dalla mia, strano. Ripeto, chiedi anche nell'altro thread, male che va ti tocca staccare la batteria e l'alimentatore...

si, l'ho premuto per 5-6 secondi, ma non era successo nulla, ora ho riprovato e l'ho tenuto premuto fin quando nn si è spento (circa 10 secondi), evidentemente prima non erano bastati! :stordita: Comunque, ora che sono in Vista, come mi consigli di configurare il coperchio in modo che non ricada nello stesso problema?

The_Real_Slim_Shady
23-06-2008, 12:08
in ogni caso, visto che è pieno di bloatware (ma come possono mettere la sidebar di google desktop su vista??? :eek: ), preferisco formattare. Il dilemma è se installare windows xp 32 bit sp3 o windows vista 64 bit sp1 visto che ho 2 giga di ram. Se avessi avuto 4 gb sarei andato su vista ad occhi chiusi, ma visto che ne ho 2 e non farò l'upgrade delle ram prima di almeno un anno, mi sa che mi orienterò verso xp (teoricamente per me i due OS sono uguali per l'uso che ci farò, ovvero prettamente multimediale/office/internet, ma non vorrei che vista rallentasse troppo il portatile in daily use). Voi che dite? :stordita:

truncksz
23-06-2008, 12:58
C'è però un problema urgente: l'ho avviato e ho iniziato un pò a smanettare in Vista, poi ho voluto chiudere un attimo il coperchio per vedere cosa succedeva (cioè se si accendeva in automatico lo schermo oppure via tasto) e sfortunatamente alla riapertura è rimasto spento. Ora mi chiedo, cosa devo premere per riaccendere lo schermo? Ho provato di tutto ma niente, non riesco nemmeno a spegnerlo. Per favore aiutatemi, sembro un cogli*** così col portatile acceso davanti senza sapere cosa fare! :cry: (ma un minimo di manuale non potevano metterlo, no? :()

P.S: Appena l'avrò sistemato a dovere, farò una mini-recensione per gli interessati! ;)

Non esiste nessun portatile che si riaccende automaticamente quando rialzi lo schermo per il semplice fatto che non esiste una funzione del genere neanche nell'ultimo standard ACPI

helppp, non voglio ricorrere a metodi bruschi (togliere la batteria mentre è acceso :muro:) già il primo giorno! :cry:

Puoi togliere la batteria quando vuoi, semplicemente se il portatile è acceso con la AC attaccata non si spegnerà, se l'AC è staccata..bhè non credo debba ribadire questo no :D ?

se lo premo non succede nulla (comunque no, la lucetta non lampeggia, rimane accesa). Che faccio? (di solito sugli altri portatili bastava premere fn :( )

Il portatile è andato in standby che in vista con 2 gb di ram impiega un tot di tempo per scrivere dati su disco. Se attendi qualche decina di secondi e poi premi il tasto di accensione il portatile torna ad funzionare.

truncksz
23-06-2008, 13:03
in ogni caso, visto che è pieno di bloatware (ma come possono mettere la sidebar di google desktop su vista??? :eek: ), preferisco formattare. Il dilemma è se installare windows xp 32 bit sp3 o windows vista 64 bit sp1 visto che ho 2 giga di ram. Se avessi avuto 4 gb sarei andato su vista ad occhi chiusi, ma visto che ne ho 2 e non farò l'upgrade delle ram prima di almeno un anno, mi sa che mi orienterò verso xp (teoricamente per me i due OS sono uguali per l'uso che ci farò, ovvero prettamente multimediale/office/internet, ma non vorrei che vista rallentasse troppo il portatile in daily use). Voi che dite? :stordita:

Con 2 gb di ram non necessiti di un sistema operativo a 64 bit, la versione a 32 va benissimo (2^32=4096mb...il limite lo hai a 4 gb di ram come tu stesso hai detto) . Inoltre solo a pensare di mettere XP mi vengono i brividi. Poi certo..dipende dalla tua confidenza con vista dai software che usi e dalle tue necessità. Personalmente non tornerei ad XP manco morto...

The_Real_Slim_Shady
23-06-2008, 13:18
Con 2 gb di ram non necessiti di un sistema operativo a 64 bit, la versione a 32 va benissimo (2^32=4096mb...il limite lo hai a 4 gb di ram come tu stesso hai detto) . Inoltre solo a pensare di mettere XP mi vengono i brividi. Poi certo..dipende dalla tua confidenza con vista dai software che usi e dalle tue necessità. Personalmente non tornerei ad XP manco morto...
si lo so che il 64 bit non serve, il fatto è che ho letto che la versione a 64 bit di vista a parità di hardware è più veloce della 32 bit (anche con soli 2 gb) perchè non è semplicemente un 32 bit ricompilato, ma lo sviluppo è a parte e deriva dalle versioni server dei SO microsoft. Quindi il dubbio rimane tra xp 32 e vista 64, sul pc ho usato vista 64 per un pò di tempo e devo dire che è ottimo, però siccome sono un appassionato di simulazione aerea (flight simulator, x-plane, etc..) e alcuni addon ti tali simulatori hanno problemi con vista, sono dovuto tornare ad xp, che è ottimo a livello di prestazioni, ma sicuramente inferiore a vista come eye candy e praticità.
Sul portatile visto che non ho problemi di compatibilità coi programmi vorrei mettere vista. L'unica cosa adesso è trovare i driver a 64 bit visto che dell non li supporta ufficialmente. Qui sul forum e sul forum di notebookreview ho trovato solo quelli dell'xps 1530, ora vedo se sono compatibili anche col vostro. Nel caso non siano reperibili, ripiegherò su vista 32 bit.

Comunque ho alcune domande:

1. Ma voi il cd del mediadirect l'avete ricevuto? (stavo leggendo la guida per formattare e mettere vista pulito e prima dell'installazione dice di inserire tale cd, ma io ho solo quello dei driver ed utility dell, quello della webcam, e il cd di ripristino di vista)

2. Come si accede al mediadirect? :D Ho provato a premere il tasto touch con il disegnino del play/stop durante l'avvio del portatile ma non è successo nulla.

3. Quando formatterò, nel caso non siano trovabili driver a 64 bit per il portatile, e debba ripiegare sulla versione a 32 bit, una volta installato vista pulito, mi basta mettere il cd della dell e far fare tutto a lui, oppure devo scaricare i driver singoli dal sito?

EDIT: mi sa che il mediadirect non l'hanno installato :( perchè nel disco ci sono solo tre partizioni, quella di vista da 222 gb, quella recovery con 10 gb, e una partizione da 110 mb con scritto "configurazione EISA"; se non sbaglio se ci fosse il mediadirect dovrebbe esserci una partizione da 3 gb. Ora come faccio? :confused:

RI-EDIT: mi sa che il 1510 non ha il mediadirect perchè guardando le foto del 1500 ho visto che c'è un tasto con la casetta che il 1510 non ha, anche se mi pare strano, visto che l'operatore del call center che mi ha assistito durante l'ordine mi ha detto che era presente e che lo installavano solo con sistema operativo vista, mah...

Aggiungo un'altra domanda:
La partizione di recovery da 10 gb conviene lasciarla o no? Io avevo in mente di fare una partizione da 30 gb per vista ed una da 200 gb per i dati (in modo che se devo formattare per qualche motivo, non devo fare il backup).

truncksz
23-06-2008, 14:21
si lo so che il 64 bit non serve, il fatto è che ho letto che la versione a 64 bit di vista a parità di hardware è più veloce della 32 bit (anche con soli 2 gb)

A parità di hardware la versione a 64 bit è più veloce soltanto se usi software nativi a 64 bit. Se invece sono software a 32bit gireranno sotto WoW quindi le performance potrebberò in molti casi essere peggiori. Visto che sono molto pochi i software a 64bit la maggior parte useranno la WoW, infine se quest'ultimo particolare non ti interessa molto (ma non credo), devi sempre fare i conti con i driver a 64 bit (non puoi montare nessun 32 bit e nemmeno un 64 non certificato).

perchè non è semplicemente un 32 bit ricompilato, ma lo sviluppo è a parte e deriva dalle versioni server dei SO microsoft.

Lo sviluppo della versione a 64 bit non deriva affatto dal codice delle versioni server, è lo stesso della 32 bit.
Da windows vista SP1 il kernel e altre parti dell' SO sono stati unificati tra la versione client e versione server dato il codice in comune (questo sia per la versione a 32 che a 64), quindi nessuna differenza.

Quindi il dubbio rimane tra xp 32 e vista 64, sul pc ho usato vista 64 per un pò di tempo e devo dire che è ottimo, però siccome sono un appassionato di simulazione aerea (flight simulator, x-plane, etc..) e alcuni addon ti tali simulatori hanno problemi con vista, sono dovuto tornare ad xp, che è ottimo a livello di prestazioni, ma sicuramente inferiore a vista come eye candy e praticità.
Sul portatile visto che non ho problemi di compatibilità coi programmi vorrei mettere vista. L'unica cosa adesso è trovare i driver a 64 bit visto che dell non li supporta ufficialmente. Qui sul forum e sul forum di notebookreview ho trovato solo quelli dell'xps 1530, ora vedo se sono compatibili anche col vostro. Nel caso non siano reperibili, ripiegherò su vista 32 bit.


qui ti sei risposto da solo ed io ho detto la stessa cosa sopra.

Comunque ho alcune domande:

1. Ma voi il cd del mediadirect l'avete ricevuto? (stavo leggendo la guida per formattare e mettere vista pulito e prima dell'installazione dice di inserire tale cd, ma io ho solo quello dei driver ed utility dell, quello della webcam, e il cd di ripristino di vista)

2. Come si accede al mediadirect? :D Ho provato a premere il tasto touch con il disegnino del play/stop durante l'avvio del portatile ma non è successo nulla.

3. Quando formatterò, nel caso non siano trovabili driver a 64 bit per il portatile, e debba ripiegare sulla versione a 32 bit, una volta installato vista pulito, mi basta mettere il cd della dell e far fare tutto a lui, oppure devo scaricare i driver singoli dal sito?

EDIT: mi sa che il mediadirect non l'hanno installato :( perchè nel disco ci sono solo tre partizioni, quella di vista da 222 gb, quella recovery con 10 gb, e una partizione da 110 mb con scritto "configurazione EISA"; se non sbaglio se ci fosse il mediadirect dovrebbe esserci una partizione da 3 gb. Ora come faccio? :confused:

RI-EDIT: mi sa che il 1510 non ha il mediadirect perchè guardando le foto del 1500 ho visto che c'è un tasto con la casetta che il 1510 non ha, anche se mi pare strano, visto che l'operatore del call center che mi ha assistito durante l'ordine mi ha detto che era presente e che lo installavano solo con sistema operativo vista, mah...

Se non c'è la "casetta" la vedo difficile che ci sia pure il media direct...concordo che la cosa è strana cmq...per solidarietà ti dico che è stata la prima cosa che ho piallato :D


Aggiungo un'altra domanda:
La partizione di recovery da 10 gb conviene lasciarla o no? Io avevo in mente di fare una partizione da 30 gb per vista ed una da 200 gb per i dati (in modo che se devo formattare per qualche motivo, non devo fare il backup).

La partizione di recovery io l'ho lasciata (10 gb figurati...), per quanto riguarda vista consiglio vivamente una partizione di 50 gb.

The_Real_Slim_Shady
24-06-2008, 12:19
Eccomi! :D Allora ho formattato e messo vista hp sp1 32 bit, i programmi e driver dell ed è andato tutto ok! Il sistema nonostante abbia solo 2 gb e vista è reattivissimo e va alla grande! Sono proprio soddisfatto.
Per quanto riguarda le opinioni sul portatile, posso aggiungere quelle riguardo all'audio: diciamo che non è ne ottimo, ne pessimo, è buono, nella media degli altri portatili che ho provato.
L'unico neo fino ad adesso trovato, come già detto è il touchpad: è orribile! :( Ma è normale che alcune volte si inceppa? Cioè io muovo il dito e il puntatore o si blocca o se ne va per cavoli suoi (ho già regolato le impostazioni). Meno male che ho ordinato un mouse da viaggio senza fili logitech V220, preso sempre dalla dell (ordine diverso da quello del portatile). L'hanno spedito l'11 di questo mese e ancora non è arrivato! E non c'è nemmeno un numero di tracking per capire dove sta. In pratica mi hanno detto che l'hanno spedito via posta in quanto è piccolo, quindi non possono sapere nulla. Ma questa cosa mi convince poco. Come fanno a sapere se il prodotto sia effettivamente arrivato al cliente o se si sia perso? Io se domani non arriva chiamo e faccio delle lamentele :mad:.

EDIT: Ho creato una rete domestica wi-fi col pc di casa come access point ed ho messo in condivisione gli hard disk interni del mio pc, solo che alle volte riesco a vederli, altre volte no (più queste ultime). Devo fare qualche impostazione particolare?

samuele1234
24-06-2008, 12:42
Io ho provato e usato qualche volta il vostro 1400 e non il difetto che tu hai esposto.
Per il mouse ne ho trovato uno bluetooth della toshiba, così non ho bisogno della chiavetta del mouse senza fili. Non ricordo il prezzo ma mi sembra di averlo pagato qualche mese fa sui 20-25€ in un marcopolo-expert.

The_Real_Slim_Shady
24-06-2008, 12:47
Io ho provato e usato qualche volta il vostro 1400 e non il difetto che tu hai esposto.
Per il mouse ne ho trovato uno bluetooth della toshiba, così non ho bisogno della chiavetta del mouse senza fili. Non ricordo il prezzo ma mi sembra di averlo pagato qualche mese fa sui 20-25€ in un marcopolo-expert.
Si infatti un mouse bluetooth sarebbe stato meglio (anche se la chiavetta usb del mouse wireless l'ho vista ed è molto piccola). Il fatto è che al momento dell'acquisto credevo che il wi-fi e il bluetooh si potessero attivare separatamente sul portatile, perciò ho pensato che sarebbe stato meglio tenere il bluetooth spento per risparmiare un pò sulla batteria.

EDIT: comunque per il problema del touchpad mi sa che ho capito quale è la causa. In pratica siccome ho le mani (quindi anche le dita) abbastanza grandi, quando tocco il touchpad con un dito capita che lo sfioro con quello accanto! :D (infatti se fosse per me, userei indice e medio insieme per muovermi sul touchpad)

Mechano
24-06-2008, 21:47
Non esiste nessun portatile che si riaccende automaticamente quando rialzi lo schermo per il semplice fatto che non esiste una funzione del genere neanche nell'ultimo standard ACPI


Se si trova in standby detta anche sospensione in ram, l'apertura del coperchio su molti portatili può essere configurata per farlo riaccendere.
Sul mio Vostro 1400 fa così. Lo faceva anche con l'Inspiron 6000, col Thinkpad T23 e l'R31 che avevo in passato.
Non lo fanno invece per esempio gli Asus A8 dove dopo aver aperto il display devi premere un tasto qualsiasi sulla tastiera.

Il portatile è andato in standby che in vista con 2 gb di ram impiega un tot di tempo per scrivere dati su disco. Se attendi qualche decina di secondi e poi premi il tasto di accensione il portatile torna ad funzionare.

Nella funzione di standby mi pare che il computer non scrive proprio nulla su disco dato che è la funzione di sospensione nella quale si mantiene alimentata la ram.
Semmai è nella funzione di ibernazione su disco che scrive un'immagine della ram.

truncksz
24-06-2008, 23:46
Se si trova in standby detta anche sospensione in ram, l'apertura del coperchio su molti portatili può essere configurata per farlo riaccendere.
Sul mio Vostro 1400 fa così. Lo faceva anche con l'Inspiron 6000, col Thinkpad T23 e l'R31 che avevo in passato.
Non lo fanno invece per esempio gli Asus A8 dove dopo aver aperto il display devi premere un tasto qualsiasi sulla tastiera.


Il mio vostro 1400 non lo fa, come neanche l'inspiron 8600 e nessun altro portatile che mi è passato tra le mani (ibm, toshiba, asus, sony panasonic..lavoro in un centro di consulenza e assistenza informatica e ne passano di tutte le maniere)...bho non saprei


Nella funzione di standby mi pare che il computer non scrive proprio nulla su disco dato che è la funzione di sospensione nella quale si mantiene alimentata la ram.
Semmai è nella funzione di ibernazione su disco che scrive un'immagine della ram.

quello è il comportamento di windows XP.

In windows vista gran parte della memoria cache e dei dati del lavoro dell'utente (ram allocata in user-space) viene scritta su disco e ripristinata in idle alla ripresa senza che te ne accorga.
In ram rimane tutto il contenuto del kernel-space. Questa feature è anche chiamata sospensione ibrida (hybrid sleep).
Per questo motivo la riattivazione è praticamente immediata (dato che la memoria del kernel e tutto il minimo necessario all'SO rimane in ram) e sembra funzioni alla XP, ma non è così.

Nonostante questa feature dovrebbe essere disattivata di default nei notebook non si sa mai, quindi è bene informare e fare la prova.

L'ibernazione invece funziona sostanzialmente allo stesso modo di XP.

truncksz
25-06-2008, 23:04
Unici appunti alla mancanza di uscita video HDMI, display meno luminoso del mio Asus A8Jr, touchpad che non supporta il multitouch e di qualità così così.


Se cercavi l'hdmi hai sbagliato portatile, è un portatile di serie business non multimediale che necessita dell'hdmi. Il touchpad non multitouch poi è normale e non una mancanza. Sul display potrei essere d'accordo.


Update:
Arghhh la velocità della Ethernet è 10/100, non c'è Gigabit Ethernet. Inaudito su un portatile spacciato per classe business!
Qualcuno sa se la ethernet è su schedina staccabile come i minimodem, la wireless e il bluetooth?


Scusa se te lo chiedo ma hai letto le caratteristiche prima di comprarlo?
Comunque proprio perchè business monta una 10/100 (solo ultimamente ci sono gigabit lan) dato che non deve trasportare film o dati molto grandi sulla rete, ne tantomeno fungere da server. Il pensiero di molti system builder è questo ecco perchè non hai la gigabit lan. Ammetto che sarebbe stato molto meglio e se non erro i nuovi modelli di vostro hanno la gigabit Lan.


Update2:
Devo dire che la qualità di alcune componenti durante il funzionamento lascia a desiderare. Oltre alla ethernet che non è 1000mbit/s i microfoni digitali posti a dx e sx della webcam oltre ad essere di dubbia utilità in questa classe di prodotto (ne bastava uno analogico)


Ma come prima andavi trovando l'hdmi e ora i mic digitali non vanno bene? :D
per la serie ai geek non va mai bene nulla :O


hanno un rumore di fondo fastidioso ed è difficile regolarne l'ingresso perché se si abbassa la sensibilità diminuisce il rumore ma colui con cui parli con Skype o via Voip non ti sente e sei obbligato a gridare, se ne alzi la sensibilità ricomincia un fastidioso riverbero, e questo sia con Linux sia Windows, ne devo dedurre che non è un problema di driver.


Il problema è di driver di fatti è stato rilasciato un aggiornamento per risolvere il problema.

Tuttavia personalmente non l'ho riscontrato in windows vista o quanto meno non a livello che dici tu.

A questo punto il problema è da imputare ai driver linux quindi...o no?

P.S.: E' stato rilasciato anche il bios A08

mbico
26-06-2008, 08:14
anche i driver audio ...

NuT
26-06-2008, 16:33
Changelog del bios A08 nuovo?

mbico
27-06-2008, 07:33
Changelog del bios A08 nuovo?

Fixes/Enhancements
------------------
1. Improve compatibility with Dell Wireless 1390 & 1490 Dell WLAN.
2. Fixed: System Hangs on Resume from S3 with Driver Verifier enabled.
3. Added enhancement for optical drives.

NuT
27-06-2008, 16:19
Fixes/Enhancements
------------------
1. Improve compatibility with Dell Wireless 1390 & 1490 Dell WLAN.
2. Fixed: System Hangs on Resume from S3 with Driver Verifier enabled.
3. Added enhancement for optical drives.

La seconda non l'ho capita...qualcuno mi spiega?

Mechano
03-07-2008, 17:17
Se cercavi l'hdmi hai sbagliato portatile, è un portatile di serie business non multimediale che necessita dell'hdmi. Il touchpad non multitouch poi è normale e non una mancanza. Sul display potrei essere d'accordo.

Scusa se te lo chiedo ma hai letto le caratteristiche prima di comprarlo?
Comunque proprio perchè business monta una 10/100 (solo ultimamente ci sono gigabit lan) dato che non deve trasportare film o dati molto grandi sulla rete, ne tantomeno fungere da server. Il pensiero di molti system builder è questo ecco perchè non hai la gigabit lan. Ammetto che sarebbe stato molto meglio e se non erro i nuovi modelli di vostro hanno la gigabit Lan.


Le specifiche nella pagina di presentazione del portatile non danno la velocità della Ethernet. Se ci hai fatto caso nel sito Dell non è facile accedere a questo dettaglio.
Le aziende quando vogliono far passare dettagli scomodi in secondo piano sanno come fare.
Riguardo alla questione trasferimento film, in azienda e in molti ambienti di lavoro si lavora con file grandi più di quanto non si faccia in casa.
Per me non è casuale trasferire immagini di Oracle o grandi export di database via lan. Proprio l'altro giorno lavoravo su uno da 71GB compressi.
E tutte le macchine di classe business di varie marche dei miei colleghi hanno la gigabit, specie i Toshiba e i Thinkpad, ma anche gli HP della serie NC/NX.



Ma come prima andavi trovando l'hdmi e ora i mic digitali non vanno bene? :D
per la serie ai geek non va mai bene nulla :O


Sbaglio o sento una punta d'invidia nel tuo definirmi un geek? :ciapet:

L'uscita HDMI ha senso su una scheda grafica accelerata con memoria integrata. Il Vostro infatti viene venduto con una nVidia 8400 con 128M, così come il mio Asus A8Jr ha una ATI X2300 DirectX 10.

Un portatile business con scheda Intel integrata nel chipset ha più senso senza uscita HDMI.
Vabbè non era essenziale, ma vedendo che molti altri l'hanno.


Il problema è di driver di fatti è stato rilasciato un aggiornamento per risolvere il problema.

Tuttavia personalmente non l'ho riscontrato in windows vista o quanto meno non a livello che dici tu.

A questo punto il problema è da imputare ai driver linux quindi...o no?

P.S.: E' stato rilasciato anche il bios A08

Non è da imputare ai driver Linux dato che ho scritto che lo fa anche con il Vista che avevo installato.
Comunque ora l'ho risolto giocando con i numerosi controlli messi a disposizione dal mixer di KDE.


-----------
Ho eseguito l'aggiornamento del BIOS alla A8 ed è migliorato anche il supporto all'ibernazione e alla sospensione che su Linux era un po' troppo lenta.

Per farlo ci vuole un'installazione di DOS o Windows, ma io avendo tutto il disco dedicato a Linux avrei dovuto usare uno dei tanti modi pubblicati in vari siti, ma con un po' di ricerche su Internet ho visto che c'era anche un metodo sbrigativo.
Ho usato una utility della HP che crea una chiavetta USB con FreeDOS che ho fatto dare ad un collega dal suo PC con Windows.
Si scarica da qui:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-56502-1&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3593060&os=228&lang=en

basta seguire le istruzioni e ci si ritrova una chiave USB pronta.
Mettere all'interno della chiave il file del BIOS per il Vostro e fare il boot premendo F12 e scegliendo boot da USB.

A quel punto il BIOS per HP non funzionerà.
Inserire il nome del file di quello del Vostro: 1400_A08.EXE
e partirà l'utility di flash che finisce dopo pochi secondi.

Il miglioramento che ho notato nell'immediato è stato che prima al rientro dall'ibernazione/sospensione impiegava da 30 a 60 secondi a causa di un warning del driver uvcvideo.
Adesso impiega 3 secondi per cui è stata fixata effettivamente qualcosa inerente l'inizializzazione hardware al rientro dalle fasi di ibernazione/sospensione.

Questo Vostro è davvero un computer perfetto per l'uso con Linux specie la nuova Ubuntu Hardy 8.04.

mbico
16-07-2008, 09:35
Nuovo firmware A09 e driver chipset intel ...

truncksz
16-07-2008, 09:54
Nuovo firmware A09 e driver chipset intel ...

i driver del chipset Intel sono sempre uguali, in ogni caso potete installare direttamente i più aggiornati dal sito intel. Hanno invece aggiunto nuovi firmware per i dvd+rw tra i quali uno per il PBDS, fino ad ora non ce ne stavano proprio. Il nuovo bios promette bene dal changelog.

NuT
16-07-2008, 18:23
Cosa cambia? Io ho l'A07, posso aggiornare direttamente all'A09 oppure devo passare per l'A08?

mbico
17-07-2008, 10:19
Cosa cambia? Io ho l'A07, posso aggiornare direttamente all'A09 oppure devo passare per l'A08?

si direttamente ...

Fixes/Enhancements
------------------
1. Update GM965 Graphics VBIOS from 1466 to 1588.
2. Update Intel CPU family name.
3. Added enhancement for thermal control.

Cambiato ieri sera dalla A08. Le ventole ieri sera mi sono partite più volte sotto corrente. Non ho provato solo con batteria (che uso più frequentemente). Il sistema di ricarica è ottimo: batteria al 100%, inserito sotto carica e la batteria non caricava ...

Mechano
17-07-2008, 10:31
si direttamente ...

Fixes/Enhancements
------------------
1. Update GM965 Graphics VBIOS from 1466 to 1588.
2. Update Intel CPU family name.
3. Added enhancement for thermal control.



Mah il punto 1 non può interessare coloro che hanno la versione con la scheda nVidia.

Il punto 2 mi ha fatto finalmente riconoscere la velocità reale della CPU in idle sotto /proc/cpuinfo, prima era a 800Mhz ora la mostra corretta: 1200Mhz.

Del punto 3 non mi ero mai accorto che controllasse male le ventole.

Comunque ho notato che su molti portatili le paste termiche che mettono tra CPU e dissipatore sono delle schifezze. Quando posso le cambio con quella grigia di qualità della Termaltake.

Solo che ultimamente sui portatili mettono un piccolo adesivo di garanzia su una vite del dissipatore e non si può più smontare senza romperlo e quindi invalidare la garanzia.

truncksz
17-07-2008, 10:48
Mah il punto 1 non può interessare coloro che hanno la versione con la scheda nVidia.

Il punto 2 mi ha fatto finalmente riconoscere la velocità reale della CPU in idle sotto /proc/cpuinfo, prima era a 800Mhz ora la mostra corretta: 1200Mhz.

Del punto 3 non mi ero mai accorto che controllasse male le ventole.

Comunque ho notato che su molti portatili le paste termiche che mettono tra CPU e dissipatore sono delle schifezze. Quando posso le cambio con quella grigia di qualità della Termaltake.

Solo che ultimamente sui portatili mettono un piccolo adesivo di garanzia su una vite del dissipatore e non si può più smontare senza romperlo e quindi invalidare la garanzia.

il mio vostro da quando l'ho comprato fino ad ora avrà attaccato le ventole in modo più veloce si e no 10 volte, altrimenti è inudibile. Tra l'altro nel mio studio ci sono solo io il 90% delle volte ed il rumore d'ambiente è strettamente sotto la media.

NuT
17-07-2008, 16:41
si direttamente ...

Fixes/Enhancements
------------------
1. Update GM965 Graphics VBIOS from 1466 to 1588.
2. Update Intel CPU family name.
3. Added enhancement for thermal control.

Cambiato ieri sera dalla A08. Le ventole ieri sera mi sono partite più volte sotto corrente. Non ho provato solo con batteria (che uso più frequentemente). Il sistema di ricarica è ottimo: batteria al 100%, inserito sotto carica e la batteria non caricava ...

Se le ventole partono più spesso allora mi tengo la mia A07 :D che già mi pare più "rumoroso" da quando ho aggiornato...più rumoroso significa che partono un po' più spesso, ma magari è solo la mia impressione data dal caldo estivo.

Piuttosto mi intriga il punto 2: in cosa consiste? Supporto per nuove CPU?

il mio vostro da quando l'ho comprato fino ad ora avrà attaccato le ventole in modo più veloce si e no 10 volte, altrimenti è inudibile. Tra l'altro nel mio studio ci sono solo io il 90% delle volte ed il rumore d'ambiente è strettamente sotto la media.

Sì è molto silenzioso, confermo.

mbico
18-07-2008, 08:49
Se le ventole partono più spesso allora mi tengo la mia A07 :D che già mi pare più "rumoroso" da quando ho aggiornato...più rumoroso significa che partono un po' più spesso, ma magari è solo la mia impressione data dal caldo estivo.


lo uso poco in quest operiodo per cui non posso essere sicuro ...nel week avrò tempo per dire se veramente partono più spesso ...

NuT
19-07-2008, 02:12
lo uso poco in quest operiodo per cui non posso essere sicuro ...nel week avrò tempo per dire se veramente partono più spesso ...

Ti ringrazio sin da ora. ;)

mbico
21-07-2008, 09:54
Ti ringrazio sin da ora. ;)

non sono riuscito a provare, sto studiando per certificazione M$ ...

mbico
22-07-2008, 08:39
Ieri notte e stamattina ho fatto delle prove...

Mi sembra tutto bene. Ieri notte lavoricchiando con una macchina virtuale e wireless si accende una ventola per 30sec circa (con velocità non al max) ogni 10minuti circa. Stamattina senza niente di impegnativo non si è mai accessa.

Stamattina dopo 30minuti la temp delle cpu erano 22° e 28° gradi, HD 31°, scheda video 55°. Temperatura sensore acpi 22°.
Aperto solo per prova il pannello dell'nvidia e cambiato un parametro sulla qualità dell'immagine e la temp della scheda è salita a 62° ... però ...

Il 1400 ha la flash cache module? Che driver servono?

NuT
22-07-2008, 18:13
Ieri notte e stamattina ho fatto delle prove...

Mi sembra tutto bene. Ieri notte lavoricchiando con una macchina virtuale e wireless si accende una ventola per 30sec circa (con velocità non al max) ogni 10minuti circa. Stamattina senza niente di impegnativo non si è mai accessa.

Stamattina dopo 30minuti la temp delle cpu erano 22° e 28° gradi, HD 31°, scheda video 55°. Temperatura sensore acpi 22°.
Aperto solo per prova il pannello dell'nvidia e cambiato un parametro sulla qualità dell'immagine e la temp della scheda è salita a 62° ... però ...

Scusa come fai a vedere le temp dei due core?

Io con RMClock vedo solo una temp e oscilla, con utilizzo standard (internet+iTunes) tra i 38 e i 44 gradi. Però mi restituisce solo un valore. HD e scheda video, invece, non le visualizzo. Comunque ora notavo che io, con il primo bios versione A06, a 40° le ventole partivano. Mentre ora sono sui 42-43 visto il caldo, ma è muto. :) Quindi i miglioramenti ci sono...

Il 1400 ha la flash cache module? Che driver servono?

Che roba è?

truncksz
22-07-2008, 23:49
Ieri notte e stamattina ho fatto delle prove...

Mi sembra tutto bene. Ieri notte lavoricchiando con una macchina virtuale e wireless si accende una ventola per 30sec circa (con velocità non al max) ogni 10minuti circa. Stamattina senza niente di impegnativo non si è mai accessa.

Stamattina dopo 30minuti la temp delle cpu erano 22° e 28° gradi, HD 31°, scheda video 55°. Temperatura sensore acpi 22°.
Aperto solo per prova il pannello dell'nvidia e cambiato un parametro sulla qualità dell'immagine e la temp della scheda è salita a 62° ... però ...

Il 1400 ha la flash cache module? Che driver servono?

La flash cache sul vostro è installabile ma non so se è montata di serie. I driver dovrebbero essere quelli intel turbo memory se non vado errato.

EDIT: No quei driver non centrano una mazza...

mbico
23-07-2008, 08:36
Scusa come fai a vedere le temp dei due core?

Io con RMClock vedo solo una temp e oscilla, con utilizzo standard (internet+iTunes) tra i 38 e i 44 gradi. Però mi restituisce solo un valore. HD e scheda video, invece, non le visualizzo. Comunque ora notavo che io, con il primo bios versione A06, a 40° le ventole partivano. Mentre ora sono sui 42-43 visto il caldo, ma è muto. :) Quindi i miglioramenti ci sono...


ho usato HWMonitor_109.zip, scaricato da wintrinks, se non ricordo male ...
a me parte o scheda video che arriva sui 60° o cpu che supra i 30° (questo ultimo valore non sono sicuro ho usato poco questo software stand alone)


Che roba è?

una memoria flash per velocizzar eil disco, usabile solo con Vista; dovrebbe essere sotto la tastiera, una memoria usb in sostanza dedicata ... quanche info qui (http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/vos1400/it/om/parts.htm#wp1169454). Nel bios la flash è settata enabled ... ma non so se esiste il modulo.

NuT
24-07-2008, 18:47
Ah ho capito di cosa parli.

Boh secondo me non c'è il modulo.

mbico
25-07-2008, 08:42
Ah ho capito di cosa parli.

Boh secondo me non c'è il modulo.

non saprei, abilitanto il servizio readyboost vedo delle differenze di caricamento vista ... boh ... forse una impressione

mbico
28-07-2008, 09:09
credo proprio che l'aggiornamento alla A09 sia necessario.

leggete qui (http://punto-informatico.it/2371692/PI/News/bug-geforce-dell-ci-mette-una-pezza.aspx).

truncksz
28-07-2008, 12:33
credo proprio che l'aggiornamento alla A09 sia necessario.

leggete qui (http://punto-informatico.it/2371692/PI/News/bug-geforce-dell-ci-mette-una-pezza.aspx).

è anche per questo che volevo il notebook con l'intel GMA, della grafica non me ne faccio na mazza ed nvidia è buona solo per fare stufe di schede su cui friggere patate fritte in configurazione quad-sli. Non mi stupisce affatto il bug.

Mechano
28-07-2008, 13:11
Io l'ho lasciato a giocare da solo in posizione Demo a Warsow su Linux, uno sparatutto 3D. La GPU è arrivata a 66 gradi centigradi, ma non ha avuto blocchi o artefatti a video. C'è da dire che mi trovavo in ambiente con aria condizionata.
Mi riprometto di provare ancora in una stanza senza aria condizionata e vedere cosa accade.

Dell sta prevedendo il rientro e la sostituzione (a spese di nVidia che ha stanziato $250 milioni).

Però occhio che faranno di tutto per fottere gli utenti e non cambiargli la scheda.

Mechano
28-07-2008, 14:04
è anche per questo che volevo il notebook con l'intel GMA, della grafica non me ne faccio na mazza ed nvidia è buona solo per fare stufe di schede su cui friggere patate fritte in configurazione quad-sli. Non mi stupisce affatto il bug.

Se del computer fai un uso tale per cui una Intel GMA ti andava anche bene, da questo bug non avrai fastidio perché sarà difficile che farai surriscaldare il chip 8400M per cui per te non dovrebbe cambiare nulla.

Se l'hai preso molto di recente può darsi che il bug non ci sia neppure...

mbico
28-07-2008, 15:20
Io l'ho lasciato a giocare da solo in posizione Demo a Warsow su Linux, uno sparatutto 3D. La GPU è arrivata a 66 gradi centigradi, ma non ha avuto blocchi o artefatti a video. C'è da dire che mi trovavo in ambiente con aria condizionata.
Mi riprometto di provare ancora in una stanza senza aria condizionata e vedere cosa accade.

Dell sta prevedendo il rientro e la sostituzione (a spese di nVidia che ha stanziato $250 milioni).

Però occhio che faranno di tutto per fottere gli utenti e non cambiargli la scheda.

a me appena accesa la macchina, vedo che la sk video è a 55°. Se apro il pannello di controllo nvidia arrivo a 62° ...

DELL sa che modelli sono affetti dal problema?

Mechano
28-07-2008, 15:47
a me appena accesa la macchina, vedo che la sk video è a 55°. Se apro il pannello di controllo nvidia arrivo a 62° ...

DELL sa che modelli sono affetti dal problema?

Io uso Ubuntu Linux 8.04 e anche lì c'è il pannello nei driver proprietari nVidia. Stando al pannello sto sempre tra 49 e 52 gradi centigradi, e sono arrivato a 66° solo dopo averlo lasciato 2 ore con un demo di un gioco 3D impostato tra l'altro a 1440x900 e pieni dettagli, quindi con GPU ben carica.

Quando ho chiuso il gioco ho riaperto il pannelo e ho visto gubito scendere la temperatura fino ad attestarsi sui 50°.

Io ho comprato il Vostro 1400 appena 2 giorni prima che uscisse di produzione in Italia il 26 maggio 2008.

C'era il BIO A07 ed ho anche io fatto prima l'update ad A08 ed ora A09.
Questi i dati del pannello sulla GPU:

Graphics Processor: GeForce 8400M GS
VBIOS Version: 60.86.45.00.12
Memory: 256 MB
Bus Type: PCI Express 16X
Bus ID: 1:0:
IRQ: 16
X Screens: Screen 0
Display Devices: AUO (DFP-0)

I log di X.Org mi danno questi valori:

(--) PCI:*(1:0:0) nVidia Corporation GeForce 8400M GS rev 161, Mem @ 0xfd000000/24, 0xe0000000/28, 0xfa000000/25, I/O @ 0xef00/7

(II) NVIDIA(0): NVIDIA GPU GeForce 8400M GS (G86M) at PCI:1:0:0 (GPU-0)
(--) NVIDIA(0): Memory: 262144 kBytes
(--) NVIDIA(0): VideoBIOS: 60.86.45.00.12
(II) NVIDIA(0): Detected PCI Express Link width: 16X
(--) NVIDIA(0): Interlaced video modes are supported on this GPU
(--) NVIDIA(0): Connected display device(s) on GeForce 8400M GS at PCI:1:0:0:
(--) NVIDIA(0): AUO (DFP-0)
(--) NVIDIA(0): AUO (DFP-0): 330.0 MHz maximum pixel clock
(--) NVIDIA(0): AUO (DFP-0): Internal Dual Link LVDS
(II) NVIDIA(0): Assigned Display Device: DFP-0


Quindi la revisione del mio chip è la 161.

Qual'è il tuo (dovresti trovarlo nel pannello di controllo nVidia)?

mbico
28-07-2008, 16:39
guardo a casa ..

io l'ho preso verso fine aprile ...

Mechano
28-07-2008, 16:44
Ho girato un po' in rete per informarmi sul problema e sembra davvero grave!

http://www.theinquirer.it/2008/07/11/tutte_le_gpu_nvidia_g84_e_g86_sono_difettose.html

http://www.theinquirer.it/2008/07/28/dieci_notebook_dell_hanno_gpu_nvidia_difettose.html

Ma quel che è più grave è che qui ci stanno prendendo per il :ciapet:
con il BIOS A09.
In pratica questa versione mantiene accesa sempre la ventola di raffreddamento diminuendo la durata della batteria e spostando in avanti il giorno in cui salterà il chip video, nella speranza che ciò accada dopo il periodo di garanzia, entro il quale la sostituzione deve avvenire a spese del produttore.

Ma anche si guastasse in garanzia, con che versione della GPU ci cambierebbero la scheda, un'altra fallata o una buona? E come lo riconosciamo, dato che nVidia non ha voluto dare informazioni sulle revisioni fallate?


Ora mi spiego perché li svendevano a prezzacci stracciati.

NuT
28-07-2008, 16:54
La situazione è molto grave.

Pensate che chiedendo una sostituzione del pezzo in garanzia la cosa si risolve? Con una GPU nuova chiaramente. Magari una 9300, insomma qualcosa di più recente esente da bug.

Altrimenti io sono pronto a vendere il mio e comprarne un altro con GPU ATi.

Mechano
28-07-2008, 17:14
La situazione è molto grave.

Pensate che chiedendo una sostituzione del pezzo in garanzia la cosa si risolve? Con una GPU nuova chiaramente. Magari una 9300, insomma qualcosa di più recente esente da bug.

Altrimenti io sono pronto a vendere il mio e comprarne un altro con GPU ATi.


Se non ti si guasta dubito te lo cambino.
Dovremmo tornare tutti al BIOS A07/A08 e giocarci a titoli 3D pesanti per ore finché muore. Nella speranza che l'intervento in garanzia non causi la sostituzione con un'altra CPU dello stesso tipo fallata anche lei.

NuT
28-07-2008, 17:22
Vabbè guarda, per esperienza personale se viene il tecnico a casa (come è successo a me) nemmeno verifica il guasto: monta il pezzo e basta. Quindi, visto che a me hanno cambiato il pannello LCD mandandomi il tecnico a casa nonostante io abbia garanzia annuale, chiedo questa modalità eventualmente. Il problema è se anche GPU prodotte ieri sono fallate (e da quanto si legge negli articoli, lo sono).

truncksz
28-07-2008, 19:42
Se del computer fai un uso tale per cui una Intel GMA ti andava anche bene, da questo bug non avrai fastidio perché sarà difficile che farai surriscaldare il chip 8400M per cui per te non dovrebbe cambiare nulla.

Se l'hai preso molto di recente può darsi che il bug non ci sia neppure...

di fatti stavo proprio aggiungendo questo, a parte aero nessuna delle mie applicazioni fa uso di accelerazione 3d (tranne photoshop cs3), quindi dovrebbe stare tutto tranquillo. In ogni caso nvidia rimane la solita nvidia.

Per quanto riguarda la ventola che sta sempre attaccata e riduce la durata della batteria mi sembra strano, in quanto ora ho le/la ventola/e spente

mbico
29-07-2008, 08:37
Ieri sera senza far nulla con temp. esterna di 28.6 avevo la temp della sk video a 60° mitico ...

da quando ho messo la A09 la ventola parte un pochino più spesso, ma sento in altro a dx una ventolina sempre accessa ... che sia? delle cpu?

Oggi ho il pc al lavoro. Avrei intenzione di chiedere una sostituzione del lcd (un pixel morto) e della gpu ...

mbico
30-07-2008, 13:14
trovato perché la temp è molto alta ...
avevo impostato la funzionalità 3d su qualità invece di lasciare decidere agli applicativi.
Avevo la sk video a 63°, modifico l'opzione e riavvio e 54° ...

Oggi controllo ...

mbico
01-08-2008, 10:08
temperatura della sk video tra 50°-53° conventola che parte ogni 5 minuti ...
ma non quella forte in ambiente rumoroso non sente ...

ho aprto un ticket dell vediamo cosa succede ...

Mechano
01-08-2008, 10:20
temperatura della sk video tra 50°-53° conventola che parte ogni 5 minuti ...
ma non quella forte in ambiente rumoroso non sente ...

ho aprto un ticket dell vediamo cosa succede ...


L'ho già aperto prima di te e mi hanno risposto che il BIOS A09 "RISOLVE" il problema. Lo risolve capito!
Questi non hanno capito che la gente su Internet è informata...
Solo che in Italia non si può fare la class action.
Io sto preparando una mail per ADUC.

Si tratta di una truffa, e il BIOS 09 non risolve nulla perché il bug esiste, ma protrae oltre i termini della garanzia la possibilità di danni.

Dell si è fatta dei conti statistici, e facendo aggiornare il computer al BIOS A09 sa che entro un anno potrebbe cambiare il 20-30% di motherboard in garanzia contro il 60-70% attuale.

L'unico modo che si ha di avere fatto il lavoro in garanzia è di aprire lo sportello sotto al laptop a computer acceso e col cacciavite causare corti circuiti e l'uscita del tecnico.

Il problema è che il tecnico oggi uscirebbe con una piastra identica per cui succederà ancora che si guasterà prima o poi.

L'unica soluzione è attendere che nVidia sistemi la produzione e che le piastre in sostituzione arrivino con chip fixati.

Altrimenti c'è un'altra soluzione, rivendere il portatile ora che vale ancora qualcosa, oppure ancora comprare su Internet una motherboard di un Vostro1400 o di un Inspiron 1420 (che sono identici) una motherboard con la CPU grafica Intel invece che nVidia.

truncksz
01-08-2008, 11:44
L'ho già aperto prima di te e mi hanno risposto che il BIOS A09 "RISOLVE" il problema. Lo risolve capito!
Questi non hanno capito che la gente su Internet è informata...
Solo che in Italia non si può fare la class action.
Io sto preparando una mail per ADUC.

Si tratta di una truffa, e il BIOS 09 non risolve nulla perché il bug esiste, ma protrae oltre i termini della garanzia la possibilità di danni.

Dell si è fatta dei conti statistici, e facendo aggiornare il computer al BIOS A09 sa che entro un anno potrebbe cambiare il 20-30% di motherboard in garanzia contro il 60-70% attuale.

L'unico modo che si ha di avere fatto il lavoro in garanzia è di aprire lo sportello sotto al laptop a computer acceso e col cacciavite causare corti circuiti e l'uscita del tecnico.

Il problema è che il tecnico oggi uscirebbe con una piastra identica per cui succederà ancora che si guasterà prima o poi.

L'unica soluzione è attendere che nVidia sistemi la produzione e che le piastre in sostituzione arrivino con chip fixati.

Altrimenti c'è un'altra soluzione, rivendere il portatile ora che vale ancora qualcosa, oppure ancora comprare su Internet una motherboard di un Vostro1400 o di un Inspiron 1420 (che sono identici) una motherboard con la CPU grafica Intel invece che nVidia.

effettuare il downgrade allo 08 no? così se proprio si frigge lo fa entro la garanzia e poi si cambia il tutto. Inoltre si può effettuare l'estensione della garanzia.

Mechano
01-08-2008, 11:56
effettuare il downgrade allo 08 no? così se proprio si frigge lo fa entro la garanzia e poi si cambia il tutto. Inoltre si può effettuare l'estensione della garanzia.


Non è detto. Dovresti lasciarlo con A08 ma con demo 3D tutto il giorno e comunque potrebbero volerci mesi prima che si rompa.

L'estensione della garanzia è ancora una non soluzione del problema.
Perché devo pagare ulteriormente per un oggetto fallato, per scongiurarne un guasto?

Allora invece che comprare una estensione di garanzia compro come dicevo prima una motherboard col chip video Intel invece che nVidia.
Ricordo che Vostro 1400 e Inspiron 1420 uscivano anche con la sola grafica Intel integrata e quelli non hanno questo problema.

Qualcuno sa se questi computer hanno il chip video Intel anche sui modelli col nVidia ed è solo disattivato elettricamente?

mbico
01-08-2008, 12:37
Non è detto. Dovresti lasciarlo con A08 ma con demo 3D tutto il giorno e comunque potrebbero volerci mesi prima che si rompa.

L'estensione della garanzia è ancora una non soluzione del problema.
Perché devo pagare ulteriormente per un oggetto fallato, per scongiurarne un guasto?

Allora invece che comprare una estensione di garanzia compro come dicevo prima una motherboard col chip video Intel invece che nVidia.
Ricordo che Vostro 1400 e Inspiron 1420 uscivano anche con la sola grafica Intel integrata e quelli non hanno questo problema.

Qualcuno sa se questi computer hanno il chip video Intel anche sui modelli col nVidia ed è solo disattivato elettricamente?

guardando la MoBo c'è la possibilità di disativare la gpu?
ma c'è un modo di sapere se il chip è bacato o tutti lo sono?

Mechano
01-08-2008, 15:44
guardando la MoBo c'è la possibilità di disativare la gpu?
ma c'è un modo di sapere se il chip è bacato o tutti lo sono?

Lo chiedevo anche io...

Comunque ho scritto alla ADUC per sapere se questo comportamento di Dell sia corretto ed eventualmente essere assistito per portarli dal Giudice di Pace o organizzarmi in qualche modo per risolvere la questione... Sono disposto anche al downgrade con scheda Intel con X3100 pur di non rimanere a piedi all'improvviso in futuro mentre potrei essere al lavoro da un cliente importante.

mbico
01-08-2008, 16:34
Lo chiedevo anche io...

Comunque ho scritto alla ADUC per sapere se questo comportamento di Dell sia corretto ed eventualmente essere assistito per portarli dal Giudice di Pace o organizzarmi in qualche modo per risolvere la questione... Sono disposto anche al downgrade con scheda Intel con X3100 pur di non rimanere a piedi all'improvviso in futuro mentre potrei essere al lavoro da un cliente importante.

cercando non dicono nulla, alcuni dicono tutte ...

mi hanno risposto che la scheda video va bene così e il bios corregge il problema con correzzione delle ventole per dissibare meglio il calore.

per i pixel, fino a 5 non cambiano lcd ...

truncksz
01-08-2008, 20:40
Non è detto. Dovresti lasciarlo con A08 ma con demo 3D tutto il giorno e comunque potrebbero volerci mesi prima che si rompa.

L'estensione della garanzia è ancora una non soluzione del problema.
Perché devo pagare ulteriormente per un oggetto fallato, per scongiurarne un guasto?

Allora invece che comprare una estensione di garanzia compro come dicevo prima una motherboard col chip video Intel invece che nVidia.
Ricordo che Vostro 1400 e Inspiron 1420 uscivano anche con la sola grafica Intel integrata e quelli non hanno questo problema.

Qualcuno sa se questi computer hanno il chip video Intel anche sui modelli col nVidia ed è solo disattivato elettricamente?

Discorsi di garanzia e acquisto motherboard a parte, il chip (anche se bacato) se raffreddato bene potrebbe non portare mai problemi, quindi in realtà sarebbe una soluzione.
Certo non proprio elegante ma sempre una soluzione.

mbico
04-08-2008, 09:36
Leggete qui (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=268277) per maggiori info.

Sembrerebbe che se la revision sia A03 in su tutto ok ... A02 sembra che abbia il problema.

Stasera vedo con gpu-z cosa ho io ...

Oggi 05/08:
Come volavasi dimostrare ... revision A2 ... :(
Appena acceso il pc, 50° con ventola gpu sempre a 100% (bella modifica che hanno fatto i tecnici ...)

truncksz
05-08-2008, 17:14
Leggete qui (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=268277) per maggiori info.

Sembrerebbe che se la revision sia A03 in su tutto ok ... A02 sembra che abbia il problema.

Stasera vedo con gpu-z cosa ho io ...

Oggi 05/08:
Come volavasi dimostrare ... revision A2 ... :(
Appena acceso il pc, 50° con ventola gpu sempre a 100% (bella modifica che hanno fatto i tecnici ...)

anche io stessa revision, per quanto riguarda le temp vi farò sapere

mbico
08-08-2008, 08:40
che versione dei driver avete per la sk video?

luxorl
08-08-2008, 09:53
Anche io revision A02. Bios A09.
Appena acceso temperatura 50° (fuori si muore dal caldo)
Dopo 10min di cod4 Temp a 75° :(

La sera (fuori più fresco) appena acceso 47°.

Quanto è grave? Che suggerite di fare?
La Dell ha sostituito qualche A02 con A03 o superiori?

La prossima volta grafica integrata e fuck a tutti! :mad: :mad:
Se devo giocare mi faccio un desktop!

mbico
08-08-2008, 10:12
Anche io revision A02. Bios A09.
Appena acceso temperatura 50° (fuori si muore dal caldo)
Dopo 10min di cod4 Temp a 75° :(

La sera (fuori più fresco) appena acceso 47°.

Quanto è grave? Che suggerite di fare?
La Dell ha sostituito qualche A02 con A03 o superiori?

La prossima volta grafica integrata e fuck a tutti! :mad: :mad:
Se devo giocare mi faccio un desktop!

stessi valori anche a me ...
dell non cambia se non rotto, per lei il bios risolve il problema ...

usi i driver della sk video (che SO hai?) della dell oppure che versione?

truncksz
08-08-2008, 12:58
revision A2 con bios A08:
temperatura a 53° dopo 5 ore circa di utilizzo, sono al mare e si muore dal caldo.
la ventola è al 100% fissa
versione forceware 156.69; SO Windows Vista

mbico
08-08-2008, 14:37
hai cambiato i driver, non hai quelli nativi della dell (che mi sembrano sia la 101)?

Servirebbe NUT con la A07 per vedere come si comporta la sk video ...


AGG. dopo: noi hai quelli di default di Vista ... scusa ... vorreiprovare ad installare quelli che si trovano su laptop2go per avedre il powermizer attivo ...

luxorl
08-08-2008, 15:12
stessi valori anche a me ...
dell non cambia se non rotto, per lei il bios risolve il problema ...

usi i driver della sk video (che SO hai?) della dell oppure che versione?

Ho dual boot Ubuntu/Vista ma i dati li ho rilevati su Vista con GPU-Z.
Driver ForceWare 167.45

Non si può bruciare appositamente la sk video per farsi montare una revision senza problemi? :D

mbico
08-08-2008, 15:49
Ho dual boot Ubuntu/Vista ma i dati li ho rilevati su Vista con GPU-Z.
Driver ForceWare 167.45

Non si può bruciare appositamente la sk video per farsi montare una revision senza problemi? :D

:sbonk: :D

non hai il pannello del powermizer attivo?