View Full Version : [Thread Ufficiale] DELL VOSTRO 1400
:sbonk: :D
non hai il pannello del powermizer attivo?
No :)
Comunque dicevo davvero :P
Tipo bloccare la ventola e far fondere la GPU... sembra imbrogliare la Dell ma io dico che è lei che ci sta imbrogliando! :mad:
No :)
Comunque dicevo davvero :P
Tipo bloccare la ventola e far fondere la GPU... sembra imbrogliare la Dell ma io dico che è lei che ci sta imbrogliando! :mad:
sei sicuro che muoia solo quella ...
se ciriesci, caso mai faccio pure io ... :fagiano:
hai cambiato i driver, non hai quelli nativi della dell (che mi sembrano sia la 101)?
Servirebbe NUT con la A07 per vedere come si comporta la sk video ...
AGG. dopo: noi hai quelli di default di Vista ... scusa ... vorreiprovare ad installare quelli che si trovano su laptop2go per avedre il powermizer attivo ...
Eccomi :D
Io però non ho driver di default, ho scaricato un po' di tempo fa gli XTreme-G 175.63...
Ora scarico GPU-Z e vediamo cosa mi dice...
EDIT: è acceso da stamattina, ho l'aria condizionata in camera, non ho giocato (vabbè un po' a Football Manager ma non è 3D quindi...), solo Internet e...61° !!!! :eek: :eek: :eek:
No :)
Comunque dicevo davvero :P
Tipo bloccare la ventola e far fondere la GPU... sembra imbrogliare la Dell ma io dico che è lei che ci sta imbrogliando! :mad:
Sei completamente FUSO :rotfl:
sei sicuro che muoia solo quella ...
se ciriesci, caso mai faccio pure io ... :fagiano:
Muore solo quella o no siamo in garanzia :)
Cambiano tutto, no? :D
Eccomi :D
Io però non ho driver di default, ho scaricato un po' di tempo fa gli XTreme-G 175.63...
Ora scarico GPU-Z e vediamo cosa mi dice...
EDIT: è acceso da stamattina, ho l'aria condizionata in camera, non ho giocato (vabbè un po' a Football Manager ma non è 3D quindi...), solo Internet e...61° !!!! :eek: :eek: :eek:
Sei completamente FUSO :rotfl:
Ben tornato NuT :*
Facciamo l'esperimento insieme? :ciapet: :sofico:
Direi di no :D
Come mai niente msn? Collegati!
Eccomi :D
Io però non ho driver di default, ho scaricato un po' di tempo fa gli XTreme-G 175.63...
Ora scarico GPU-Z e vediamo cosa mi dice...
EDIT: è acceso da stamattina, ho l'aria condizionata in camera, non ho giocato (vabbè un po' a Football Manager ma non è 3D quindi...), solo Internet e...61° !!!! :eek: :eek: :eek:
Sei completamente FUSO :rotfl:
powermizer come settato? impostazioni 3d della sk video come settate?
la temp sarà per il bios non avendo la ventola sempore al 100% ...
La ventola è al 100% e della scheda video non ho toccato niente, non so nemmeno cosa sia powermizer.
La ventola è al 100% e della scheda video non ho toccato niente, non so nemmeno cosa sia powermizer.
pannello controllo nvidia -> gestione risparmio ...
Forse qualcosa si sta muovendo...
http://direct2dell.com/one2one/archive/2008/08/08/latest-on-the-nvidia-gpu-issue-for-dell-laptop-customers.aspx
Leggete le righe prima della tabella: sembrerebbe che stiano vagliando una sorta di "estensione" della garanzia relativa a questo problema della scheda video.
pannello controllo nvidia -> gestione risparmio ...
Vedrò appena posso ora sono dal Mac ;) comunque non ho toccato niente...non so nemmeno dove sia il control panel nvidia :D
Forse qualcosa si sta muovendo...
http://direct2dell.com/one2one/archive/2008/08/08/latest-on-the-nvidia-gpu-issue-for-dell-laptop-customers.aspx
Leggete le righe prima della tabella: sembrerebbe che stiano vagliando una sorta di "estensione" della garanzia relativa a questo problema della scheda video.
Vedrò appena posso ora sono dal Mac ;) comunque non ho toccato niente...non so nemmeno dove sia il control panel nvidia :D
tasto dx del mouse sul desktop ...
tasto dx del mouse sul desktop ...
Ho fatto 3 screenshots, li uppo nel tardo pomeriggio/serata che ora sto con la Naviga3 che è una croce :( (capirai, dopo mi connetto con tim...ma almeno è più stabile!)
truncksz
14-08-2008, 11:32
revision A2 con bios A08:
temperatura a 53° dopo 5 ore circa di utilizzo, sono al mare e si muore dal caldo.
la ventola è al 100% fissa
versione forceware 156.69; SO Windows Vista
Signori questa è il massimo! Dopo aver letto i vari commenti sul powermizer ho scaricato ed installato gli ultimi xtreme capodicippa (forceware 175.63) e, a parte il fatto che il powermizer non sia ugualmente apparso nel pannello di controllo, ora la GPU sta a 66° dopo circa 3 ore, dopo 10 min stava già a 61°.
Che dire.... sono tornato ai driver scaricati da windows Update :D
Anche io ho dei driver XTreme, prima con la A07 stavo sui 60° dopo ore, aggiornato il bios alla A09 sto sui 64-65° in idle (ossia senza giocare), in camera con l'aria condizionata. Boh...
truncksz
14-08-2008, 11:59
Anche io ho dei driver XTreme, prima con la A07 stavo sui 60° dopo ore, aggiornato il bios alla A09 sto sui 64-65° in idle (ossia senza giocare), in camera con l'aria condizionata. Boh...
1 min prima di aver postato il commento ho rimesso i driver microsoft tramite il rollback. Ora la GPU sta a 56°.
Essendo passato veramente poco tempo mi viene da dire che i driver nvidia da windows update hanno l'indicazione di temperatura fallato oppure i driver xtreme fanno a dir poco pena...
Questa probabilmente potrebbe essere una buona differenza e degno motivo per utilizzare solo driver MS WHQL da microsoft (datati rispetto agli ufficiali nvidia ma super testati ecc...) o driver ufficiali da nvidia (nel nostro caso dell).
A proposito di dell....dei driver aggiornati per la VGA del Vostro 1400 potrebbe anche rilasciarli dato che gli ultimi sono molto datati.
1 min prima di aver postato il commento ho rimesso i driver microsoft tramite il rollback. Ora la GPU sta a 56°.
Essendo passato veramente poco tempo mi viene da dire che i driver nvidia da windows update hanno l'indicazione di temperatura fallato oppure i driver xtreme fanno a dir poco pena...
Questa probabilmente potrebbe essere una buona differenza e degno motivo per utilizzare solo driver MS WHQL da microsoft (datati rispetto agli ufficiali nvidia ma super testati ecc...) o driver ufficiali da nvidia (nel nostro caso dell).
A proposito di dell....dei driver aggiornati per la VGA del Vostro 1400 potrebbe anche rilasciarli dato che gli ultimi sono molto datati.
Boh io con i driver XTreme ho risolto alcuni problemi di gioco che avevo con Max Payne (che in alcune sequenze andava a scatti!!! Forse perché ho la scheda video fallata...infatti nonostante i driver ottimizzati in 1-2 sequenze scattava comunque), con i driver di fabbrica invece la cosa era peggiore.
Certo i driver WHQL sono sicuramente più testati...ma alla fine secondo me cambia poco.
Per la mia esperienza, i driver video non sono mai aggiornati dal produttore del notebook. Ne ho avuti diversi per le mani e non ho mai trovato versioni aggiornate di quelli di default.
Io ho Bios A09 e ForceWare 167.45 e se non gioco la temperatura non supera mai i 58° anche se fuori c'è il sahara.
Per esempio ora sono fuori in giardino con un caldo da paura (circa 38°), computer aperto da 3e30 e GPU-Z mi segna 57°.
Se apro cod4 però la temperatura schizza dopo pochi minuti.
Io ho Bios A09 e ForceWare 167.45 e se non gioco la temperatura non supera mai i 58° anche se fuori c'è il sahara.
Per esempio ora sono fuori in giardino con un caldo da paura (circa 38°), computer aperto da 3e30 e GPU-Z mi segna 57°.
Se apro cod4 però la temperatura schizza dopo pochi minuti.
dove si trovano i 167.45? io ho ancora i 156 e rotti di default ...
dove si trovano i 167.45? io ho ancora i 156 e rotti di default ...
http://www.laptopvideo2go.com/
http://www.laptopvideo2go.com/
non sono certificati ...
non sono certificati ...
E mica ha detto che sono certificati :D
truncksz ha parlato di driver certificati ;)
E mica ha detto che sono certificati :D
truncksz ha parlato di driver certificati ;)
mi sa che rimango a quelli di dell ufficiali ...
Di seguito la mia domanda a Dell di aver sostituita la motherboard del Vostro 1400 e la loro risposta...
Come vedete si sono adeguati ai metodi italiani e continuano a trattare i clienti con sufficienza...
-----------------------
Gentile Cliente,
Cio' che lei richiede non e' possibile, in quanto come detto precedentemente il problema si risolve con l'aggiornamento BIOS.
Nel caso in cui lei non fosse d'accordo con la soluzione proposta, sara' sua cura provvedere a fornire a Dell una perizia tecnica della macchina che dimostri la sua tesi.
Rimango a sua disposizione per ulteriori chiarimenti.
Cordiali Saluti, Andrea
Supporto Tecnico Dell Italia
Original Message Follows:
------------------------
Buongiorno.
In risposta alla Vs replica circa il guasto al mio Vostro 1400,
scrivere che "il problema si risolve proprio con l'aggiornamento BIOS
alla versione A09" alle mie orecchie suona come una presa in giro dato
che ormai il caso è scoppiato e tutti bene o male si stanno informando
del problema. Come cita The Inquirer a questo indirizzo:
http://www.theinquirer.it/2008/07/28/dieci_notebook_dell_hanno_gpu_nvidia_difettose.html
Il BIOS A09 a mio avviso sembra proprio una truffa, se è vero che
anche la mia CPU è fallata e il BIOS A09 serve solo a garantire a VOI
che il mio laptop resisterà fino alla fine della garanzia per
permettere a VOI di risparmiare il costo di un intervento.
Come dice The Inquirer e come ho provato io stesso eseguendo
l'aggiornamento, upgradare al BIOS A09 significa solo essere
infastidito da maggiore rumore della ventola, accorciare la durata
della batteria quando non connesso a rete elettrica, e soprattutto
spostare il futuro guasto della GPU oltre il periodo di validità
della garanzia.
Allora vi propongo nuovamente due possibilità perché questo caso si
chiuda amichevolmente e nel modo più indolore possibile per entrambi:
1) esce un Vostro tecnico (o spedisco ad un Vs laboratorio il mio
laptop) che mi sostituisca la motherboard del mio Vostro 1400 con una
con GPU nVidia 8400M con Vs certificazione che NON È FALLATO o in
alternativa con una con Intel X3100;
2) mi spedite (anche con spedizione a mio carico) una motherboard come
da punto 1) affinché possa sostituirla da me dato che sono stato nella
mia carriera di informatico un tecnico hardware, o che possà portarlo
presso un centro assistenza di mia fiducia a far eseguire il lavoro.
Sono quindi disposto al downgrade del mio laptop da grafica nVidia
8400 a Intel X3100 e a sobbarcarmi l'onere della sostituzione in
proprio.
In caso contrario questa sarà la mia ultima comunicazione prima di
preparare un articolo riguardo a questa mia richiesta di intervento da
fare pubblicare alle maggiori riviste online del settore sia italiane
che straniere (dato che scrivo anche in inglese), e prepari una
vertenza tramite l'associazione dei consumatori ADUC (e relativa
denuncia e ricorso ad un Giudice di Pace) che mi ha già seguito con
successo in altre problematiche analoghe avute con un altro computer
di altro produttore.
Sono dell'idea che finché non avremo da nVidia un elenco o una procedura per riconoscere le GPU difettose, la Dell e gli altri produttori continueranno a fare orecchie da mercante.
Quello che voglio strappare a Dell è la sostituzione della piastra madre con una con GPU buona o anche una con grafica Intel X3100 che di sicuro non soffre di questo problema.
In alternativa tramite associazioni di consumatori si può provare a strappare un'estensione gratuita a 3 anni della garanzia sulla sola motherboard.
La ADUC mi ha chiesto la quota associativa volontaria di 25 Euro e glieli ho versati così posso sentire il consiglio di un esperto e vedere sul da farsi.
Potremmo metterci d'accordo più persone e farci sentire meglio.
Io comunque disturberò riviste e siti Internet anche stranieri nel tentativo di far più rumore possibile.
Fai benissimo.
Dal canto mio, però, sono sempre più intenzionato a cambiarlo. Se trovo l'alternativa giusta faccio il grande passo.
Per il momento sto tenendo d'occhio un paio di 12" qui sul forum, poi ho trovato un Fujitsu-Siemens sempre 12" a 550 euro. E resto in attesa dei nuovi MacBook...
Sono dell'idea che finché non avremo da nVidia un elenco o una procedura per riconoscere le GPU difettose ...
questo è il ns punto debole ...
onestamente mi trovo bene con il 1400 e non penso di cambiare presto ...
del resto la sk video per giochi non l'ho mai usata, per cui ...
nel link proposto da nut dove dell pensava di estendere la garanzia? solo in america (che sono più seri)?
Come pensi di prodecere con la frase: "Potremmo metterci d'accordo più persone e farci sentire meglio."?
Se proponete un'azione di massa (anche occupare le fabbriche Dell :sofico:) io ci sono.
truncksz
21-08-2008, 14:38
la dell ha fornito un estensione di garanzia globale di 1 anno sul vostro 1400 e altri notebook affetti dallo stesso problema.
In caso contrario questa sarà la mia ultima comunicazione prima di preparare un articolo riguardo a questa mia richiesta di intervento da fare pubblicare alle maggiori riviste online del settore sia italiane che straniere (dato che scrivo anche in inglese), e prepari una
vertenza tramite l'associazione dei consumatori ADUC (e relativa
denuncia e ricorso ad un Giudice di Pace) che mi ha già seguito con
successo in altre problematiche analoghe avute con un altro computer
di altro produttore.
Posso dirti la mia? Per quanto riguarda gli articoli credo che tu perda solo tempo dato che riviste molto importanti hanno già esposto ampiamente il problema. In merito all'ADUC lasciamo stare, dovrebbe solo sparire perchè non serve proprio a nulla tranne che ad alzare polveroni senza conclusioni.
La via del giudice di pace è quella che seguirei maggiormente, soprattutto se ti ha già seguito con successo in altre occasioni.
In alternativa tramite associazioni di consumatori si può provare a strappare un'estensione gratuita a 3 anni della garanzia sulla sola motherboard.
La ADUC mi ha chiesto la quota associativa volontaria di 25 Euro e glieli ho versati così posso sentire il consiglio di un esperto e vedere sul da farsi.
Potremmo metterci d'accordo più persone e farci sentire meglio.
Io comunque disturberò riviste e siti Internet anche stranieri nel tentativo di far più rumore possibile.
Per garanzia leggi sopra o qui (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/estensione-di-garanzia-per-alcuni-notebook-dell_26228.html). Come volevasi dimostrare per l'aduc, intanto ti chiedono la quota associativa volontaria (quasi come dire pagamento), in seguito tutto fumo e niente arrosto (anche se spero per te che sia diverso).
Sulle riviste e fare più rumore possibile ho già commentato sopra.
la dell ha fornito un estensione di garanzia globale di 1 anno sul vostro 1400 e altri notebook affetti dallo stesso problema.
e dove lo vedi? se mi collego al sito dell vedo che un anno in più sulla garanzia?
e dove lo vedi? se mi collego al sito dell vedo che un anno in più sulla garanzia?
Qui:
http://direct2dell.com/one2one/archive/2008/08/18/nvidia-gpu-update-dell-to-offer-warranty-enhancement-to-all-affected-customers-worldwide.aspx
Tra l'altro ne ha parlato anche ieri HWUpgrade nelle news.
truncksz
26-08-2008, 14:48
se ne parla ancora qui (http://www.tomshardware.com/news/Nvidia-GPU-failure,6248.html)
se ne parla ancora qui (http://www.tomshardware.com/news/Nvidia-GPU-failure,6248.html)
Che dice, in sostanza?
C'è qualcuno con Vista e 4GB installati?
Quanta ram il SO ne vede?
C'è qualcuno con Vista e 4GB installati?
Quanta ram il SO ne vede?
Se Vista è a 32bit, 3,5GB
Se Vista è a 64bit, li vede tutti.
Io però ho 3GB e Vista a 32bit, e quanto riportato è ciò che leggo praticamente ovunque.
truncksz
30-08-2008, 19:54
Se Vista è a 32bit, 3,5GB
Se Vista è a 64bit, li vede tutti.
Io però ho 3GB e Vista a 32bit, e quanto riportato è ciò che leggo praticamente ovunque.
Se hai vista con SP1 ti dirà nelle proprietà del sistema che hai 4GB ma ne utilizzerà comunque 3,5. Abilitando il PAE (Physical Address Extension) arrivi a 4 gb ma solo se la motherboard supporta il memory remapping (e nel caso del vostro 1400 non saprei)
Sono ormai 2-3 mesi che utilizzo linux (distribuzione ubuntu) ed il problema della memoria è passato in secondo piano... ora la memoria utilizzata è di 400 Mb ;-) Swap di 0 (zero) Mb
Con... firefox con 5 schede, opera con 2 schede, riproduttore audio xmms, 2 file pdf aperti, editor grafico gimp con 2 immagini aperte, word processor e siamo a 600 Mb... non so come fargli occupare ulteriore ram!
up!
spariti tutti?
Io sono qui :) credo però di venderlo entro Natale per passare al nuovo MacBook.
Sono ormai 2-3 mesi che utilizzo linux (distribuzione ubuntu) ed il problema della memoria è passato in secondo piano... ora la memoria utilizzata è di 400 Mb ;-) Swap di 0 (zero) Mb
Con... firefox con 5 schede, opera con 2 schede, riproduttore audio xmms, 2 file pdf aperti, editor grafico gimp con 2 immagini aperte, word processor e siamo a 600 Mb... non so come fargli occupare ulteriore ram!
Bello :D avessi tempo e voglia metterei su anche io Linux :)
Bello :D avessi tempo e voglia metterei su anche io Linux :)
La risposta è http://wubi-installer.org/
(te lo installa come fosse un'applicazione di windows, puoi disinstallarlo dal pannello di controllo, ti crea in automatico dual-boot, non è una virtual machine ma una installazione vera e propria ex-novo, solo il file-system è emulato all'interno di un file su partizione windows, io per mancanza di tempo non partiziono come si deve, ma già con wubi è un'ottima esperienza)
Io sono qui :) credo però di venderlo entro Natale per passare al nuovo MacBook.
traditore :D
truncksz
17-10-2008, 13:40
Io sono qui :) credo però di venderlo entro Natale per passare al nuovo MacBook.
io non lo farei mai, troppo prestazionalmente inferiore rispetto al mio (forse il procio è poco più veloce), con un esborso ben superiore.
traditore :D
Ma se vedi la firma il tradimento è già iniziato :D
io non lo farei mai, troppo prestazionalmente inferiore rispetto al mio (forse il procio è poco più veloce), con un esborso ben superiore.
Mac è un'altra cosa. ;)
E poi i problemi che mi sta dando Vista su sto Dell...bah.
truncksz
17-10-2008, 13:52
Ma se vedi la firma il tradimento è già iniziato :D
Mac è un'altra cosa. ;)
mac fa solo figo, è un pc come il dell che costa mediamente di più per la sua figosità. E di mac ne vendo tanti...
Sui problemi di vista beh... a me mai un problema quindi non saprei.
Posso dirti solo buona fortuna se devi collegare qualcosa in più al mac; se invece te lo tieni così come è con leopard dovresti divertirti.
mac fa solo figo, è un pc come il dell che costa mediamente di più per la sua figosità. E di mac ne vendo tanti...
Sui problemi di vista beh... a me mai un problema quindi non saprei.
Posso dirti solo buona fortuna se devi collegare qualcosa in più al mac; se invece te lo tieni così come è con leopard dovresti divertirti.
Ho già un Mini come puoi vedere, zero problemi. Mi basta questo.
truncksz
17-10-2008, 14:27
Ho già un Mini come puoi vedere, zero problemi. Mi basta questo.
Vero non avevo notato :D ! Bhè allora a questo punto sorge spontanea la domanda inversa... come mai ti è venuto di prendere un vostro? :)
Vero non avevo notato :D ! Bhè allora a questo punto sorge spontanea la domanda inversa... come mai ti è venuto di prendere un vostro? :)
Il Vostro l'ho preso prima del Mini ;) e comunque l'ho preso perché mi conveniva economicamente parlando. Tra la vendita del mio vecchio Vaio e l'acquisto di questo ho sborsato, netti, pochi euro, raddoppiando tutto praticamente (sono passato da single a dual core, da 1.5GB di RAM a 3GB e da una 6400go ad una 8400M).
truncksz
17-10-2008, 14:49
Il Vostro l'ho preso prima del Mini ;) e comunque l'ho preso perché mi conveniva economicamente parlando. Tra la vendita del mio vecchio Vaio e l'acquisto di questo ho sborsato, netti, pochi euro, raddoppiando tutto praticamente (sono passato da single a dual core, da 1.5GB di RAM a 3GB e da una 6400go ad una 8400M).
Ora capisco...
Ora capisco...
Beh comunque non sono in sè insoddisfatto della macchina in generale, è l'OS che non riesco a digerirlo fino in fondo. I primi tempi mi ha dato problemi, poi sembrava essersi "stabilizzato"...mo ultimamente di nuovo mi sta a rompere le scatole.
truncksz
17-10-2008, 14:54
Beh comunque non sono in sè insoddisfatto della macchina in generale, è l'OS che non riesco a digerirlo fino in fondo. I primi tempi mi ha dato problemi, poi sembrava essersi "stabilizzato"...mo ultimamente di nuovo mi sta a rompere le scatole.
se posti qualcosa a riguardo vedo se posso esserti di aiuto
se posti qualcosa a riguardo vedo se posso esserti di aiuto
Praticamente ho noie con la sospensione principalmente, e poi Vista in generale è nettamente meno scattante di Tiger/Leopard.
Praticamente ho noie con la sospensione principalmente, e poi Vista in generale è nettamente meno scattante di Tiger/Leopard.
Vostro 1400
* Fully working, sound through speakers
* Sigmatel STAC 9228 works with patched kexts
* Video working with Kalyway 10.5.2 Combo Update and Leopard Graphics Update
* Wireless and webcam working out of the box
* Internal mic not detected but works through mic jack
* Keyboard is a bit messy
* Low battery life
Vostro 1400
* Fully working, sound through speakers
* Sigmatel STAC 9228 works with patched kexts
* Video working with Kalyway 10.5.2 Combo Update and Leopard Graphics Update
* Wireless and webcam working out of the box
* Internal mic not detected but works through mic jack
* Keyboard is a bit messy
* Low battery life
(osx86) ;)
Non conviene parlare di ste cose su questo forum. ;)
Non conviene parlare di ste cose su questo forum. ;)
Non credevo di parlare a sproposito... e poi non credo che la cosa sia illegale in se, a patto che si compri la licenza... in ogni caso stiamo andando troppo OT. Parliamo del Vostro 1400 che è un eccellente portatile (ho delle critiche da fare solo al monitor, poco luminoso)
truncksz
18-10-2008, 10:25
Non credevo di parlare a sproposito... e poi non credo che la cosa sia illegale in se, a patto che si compri la licenza... in ogni caso stiamo andando troppo OT. Parliamo del Vostro 1400 che è un eccellente portatile (ho delle critiche da fare solo al monitor, poco luminoso)
dopo qualche mese che ho il portatile posso trarre le seguenti personalissime conclusioni:
monitor lcd con buona luminosità ma con i livelli di regolazione troppo poco graduali specie negli ultimi step la risoluzione del monitor fa pena (1280x800) se uno ci lavora e non ci cazzeggia il touchpad è migliorabile ma comunque buono audio molto buono disco ottimo (il mio è 7200 rpm) batteria con una durata buona che si mantiene nel tempo la batteria fat è un valore aggiunto :) i driver video sono troppo vecchi ma stabili (almeno sulla mia macchina) i driver bluetooth bacatissimi la tastiera è la migliore che abbia mai trovato su un notebook il dvd+rw è rumoroso ma non mi ha mai dato problemi i tasti veloci funzionano a dovere anche senza driver proprietari e sono molto carini l'assistenza è ottima
Dopo aver formattato la macchina, ho installato solo i driver non riconosciuti da vista: audio, video (anche se poi li ho aggiornati da win update), chipset, wireless, ethernet. Non installando i driver bluetooth proprietari della DELL sono spariti tutti i problemi e le noie che mi davano in passato :)
Praticamente ho noie con la sospensione principalmente, e poi Vista in generale è nettamente meno scattante di Tiger/Leopard.
anche a me qualche problema alla SOSPENSIONE ... l'ho tolta ...
per il resto, ho sempre il mio fido XP prof. prondo per sostituire vista ...
alexmigno
20-10-2008, 20:08
-----
truncksz
20-10-2008, 22:45
salve a tutti,
ho letto che in molti hanno avuto problemi con la scheda video. Beh, ora vi racconto la mia avventura: pochi giorni fa noto, con mio estremo stupore, che invece della solita schermata del bios, compaiono tantissime righe verticali colorate, le quali occupano tutto lo schermo.
Dopo varie telefonate al centro assistenza Dell, decidono di sostituirmi la scheda video e quindi tutta la scheda madre.
Oggi pomeriggio viene il tecnico e fa il suo dovere. Dopo un po' accendo il pc e mi accorgo che il problema della scheda video è risolto ma, dopo 2-3 minuti di accensione, il pc si spegne all'istante. Tutto ciò si ripete con qualsiasi sistema operativo, anche dal bios, e sia se il portatile è alimentato da batteria o da corrente elettrica.
Domani richiamerò al centro assistenza.
Cosa può essere la causa di questo nuovo problema? :confused: :confused:
Molto probabilmente in questi casi il problema è dovuto alla temperatura molto elevata del sistema in generale o di qualche componente (tipo cpu o gpu) e di conseguenza il pc si spegne per non recare danni irreversibili all'hardware.
alexmigno
21-10-2008, 12:05
-----
truncksz
21-10-2008, 12:09
ho chiamato il centro assistenza. tra domani e dopo domani dovranno sostituirmi dissipatore, ventole e scheda madre...speriamo bene! Mi sono scocciato! Sto perdendo tempo e soldi.
Soldi? se è in garanzia non spendi un euro...per il tempo bhè non posso che darti ragione.
alexmigno
21-10-2008, 13:39
---
paolodig
30-10-2008, 14:56
Aiuto,
ragazzi possiedo un Acer Aspire 1703sm 2.6 GHz da 5 anni.
Un mese fa la ventola ha cominciato a darmi problemi.
Ora non mi funziona proprio più e il notebook si spegne perchè il processore si riscalda troppo in assenza della ventola del dissipatore.
Il problema è che, essendo il portatile ormai fuori produzione, persino l'ACER di Milano e i suoi punti vendita non hanno scorte di pezzi di ricambio nei magazzini.
Dove posso trovare la ventola uguale (ampere:0.43 A e Volt:5V) ???
Non so cosa sia la sigla 3X24E scritta sulla ventola e non so con quale sigla si indica il diametro che è comunque 6cmX6cm.
C'è anche la possibilità di adattarci una ventola diversa però con le stesse caratteristiche.
Grazie
Aiuto,
ragazzi possiedo un Acer Aspire 1703sm 2.6 GHz da 5 anni.
Un mese fa la ventola ha cominciato a darmi problemi.
Ora non mi funziona proprio più e il notebook si spegne perchè il processore si riscalda troppo in assenza della ventola del dissipatore.
Il problema è che, essendo il portatile ormai fuori produzione, persino l'ACER di Milano e i suoi punti vendita non hanno scorte di pezzi di ricambio nei magazzini.
Dove posso trovare la ventola uguale (ampere:0.43 A e Volt:5V) ???
Non so cosa sia la sigla 3X24E scritta sulla ventola e non so con quale sigla si indica il diametro che è comunque 6cmX6cm.
C'è anche la possibilità di adattarci una ventola diversa però con le stesse caratteristiche.
Grazie
Innanzitutto questo non è il posto giusto dove cercare.
Potresti:
1) Postare nella sezione Acquisto del Mercatino di questo forum
2) Vedere su eBay (non solo in Italia ma nel mondo)
3) Chiedere nella board Discussioni Generali della sezione Portatili di questo forum
Detto questo, non so aiutarti di più, mi dispiace.
daiii
ci ha visti disponibili, gentili e competenti ... :)
daiii
ci ha visti disponibili, gentili e competenti ... :)
Ma io mica ero scortese. :D
Vi comunico che sono in attesa di un bel T9300 (acquistato qui sul mercatino) da montare sul mostriciattolo. :D
Ho contattato la Dell e mi hanno detto che posso montare senza problemi, e che il cambio non invalida la garanzia! Così come espansione/upgrade di RAM e HD. A proposito di HD, vorrei completare l'opera mettendo un 320GB da 7200rpm, leggendo in rete sembrerebbe che i migliori siano il Seagate Momentus e il Western Digital Scorpio Black. Io sarei orientato su quest'ultimo, ma accetto suggerimenti! :D
PS=per il discorso garanzia, mi hanno anche detto di tenere i componenti originali che andranno montati qualora si richieda un intervento tecnico.
truncksz
08-01-2009, 17:47
ma non avevi detto che lo facevi fuori? :D
Per quanto riguarda sia garanzia che HD confermo tutto ed aggiungo che il mio hd è un seagate momentus 160 gb 7200 rpm (direttamente dalla DELL) e va una bomba. Puoi trovare un ottima comparativa interattiva di hd 2,5 su un sitarello concorrente di hwupgrade (menù di sinistra) che ha lo stesso nome dello zio che ha costruito la famigerata capanna :D
ma non avevi detto che lo facevi fuori? :D
Per quanto riguarda sia garanzia che HD confermo tutto ed aggiungo che il mio hd è un seagate momentus 160 gb 7200 rpm (direttamente dalla DELL) e va una bomba. Puoi trovare un ottima comparativa interattiva di hd 2,5 su un sitarello concorrente di hwupgrade (menù di sinistra) che ha lo stesso nome dello zio che ha costruito la famigerata capanna :D
LOL
L'ho vista quella comparativa...e i miei dubbi nascono proprio da quell'articolo!
Io anche ho un Seagate da 160GB ma a 5400rpm, e onestamente non lo trovo più scattante del Fujitsu Siemens che avevo sul mio vecchio Vaio (comprato a gennaio 2006), nonostante i 2 anni di progresso tecnologico in mezzo, ma soprattutto il presunto blasone di Seagate. Tuttavia se il Momentus dovesse essere più performante (dove per performante intendo che sia il migliore sommando la "forza bruta" :D, i consumi, il calora e la rumorosità prodotti), non avrei problemi a prenderlo :D
PS=sì lo volevo fare fuori...ma ho pensato che finché tira lo tengo :)
truncksz
08-01-2009, 18:11
e io che pensavo di risolverteli i dubbi :D Comunque quando vidi i risultati del mio hd rispetto agli altri fui molto contento dell'acquisto proprio perchè risultava il migliore della sua classe, quindi credo che il fratello maggiore faccia lo stesso.
Sostituzione CPU effettuata!
Il T9300 viaggia che è una meraviglia :D
Consigli su come impostare RMClock? :)
Sostituzione CPU effettuata!
Il T9300 viaggia che è una meraviglia :D
Consigli su come impostare RMClock? :)
up
Sostituzione CPU effettuata!
Il T9300 viaggia che è una meraviglia :D
Consigli su come impostare RMClock? :)
up
Approfitto per dire che vendo il mio ex procio T7250 per chi lo volesse :)
3Dfx4ever
30-01-2009, 17:09
Scrivo questa risposta dal mio Dell Vostro 1400 acquistato da ormai quasi un anno...
Che dire sono più che soddisfatto in termini di autonomia (ho preso la batteria di 85W), di prestazioni e di silenziosità...
In questo proposito ho letto ultimamente che sono frequenti le rotture della sk video (8400gs) dovute alle alte temperature di esercizio.
Mi devo preoccupare ?
La mia configurazione è: CPUT 7250 - 2Gb - 8400gs con 128Mb
Il bios non l'ho mai aggiornato, ed è in versione A06
Visto che finora non ho avuto tempo di installare nemmeno un giochino (lo uso molto x lavoro però), i driver della sk video sono quelli originali FW 156.55.
Il risparmio energetico è quello consigliato da Dell.
Nel pannello Nvidia non mi compare alcun rif. alle temperature GPU.
Ho provato ad eseguire GPU-Z e nella schermata Sensor mi dice:
GPU Clock = 169Mhz
Mem Clock = 100Mhz
Fan = 100% (anche se spenta)
... niente info sulle temperature...
...e frequenze nettamente inferiori a quelle nominali (400Mhz/500Mhz)...
Forse è per questo che non ho avuto problemi finora ?
In che modo potrei sapere la temp della gpu ?
Grazie a tutti !!!
Strano, a me GPU-Z la temp della VGA me la dice. Prova con qualche altro programma, cercando magari con Google.
3Dfx4ever
31-01-2009, 08:40
Niente da fare...
Anche con altri software (es. HwMonitor) non viene rilevata la temperatura della Gpu...
Mi sa che terrò tutto così (driver e bios)... Cosa ne pensate ?
Che è una cosa strana, prova a sentire il servizio assistenza Dell via mail.
Poi finché il notebook funziona...
MOOOOOOLTOOOOO interessante il discorso della garanzia per cambio ram ...
3Dfx4ever
14-02-2009, 11:28
Finalmente sono riuscito a verificare la temperatura della GPU...
Solo RivaTuner mi permette di visualizzarla mediante un plugin...
Ebbene ieri, con solo lavoro di ufficio, dopo circa 4 ore di lavoro era a 60°...
..ed in tutto il pomeriggio la ventolina si sarà accesa giusto due o tre volte...
Tuttavia monitorando un pò, la temperatura sembra abbastanza costante, senza quegli "sbalzi" di cui si parla x le 8400gs fallate...
Cosa ne pensate ? Aggiorno il bios alla versione A09 o mi tengo la mia silenziosissima A06 ?
Finalmente sono riuscito a verificare la temperatura della GPU...
Solo RivaTuner mi permette di visualizzarla mediante un plugin...
Ebbene ieri, con solo lavoro di ufficio, dopo circa 4 ore di lavoro era a 60°...
..ed in tutto il pomeriggio la ventolina si sarà accesa giusto due o tre volte...
Tuttavia monitorando un pò, la temperatura sembra abbastanza costante, senza quegli "sbalzi" di cui si parla x le 8400gs fallate...
Cosa ne pensate ? Aggiorno il bios alla versione A09 o mi tengo la mia silenziosissima A06 ?
Se non giochi o fai 3D, la scheda non darà mai problemi IMHO.
truncksz
14-02-2009, 14:36
Finalmente sono riuscito a verificare la temperatura della GPU...
Solo RivaTuner mi permette di visualizzarla mediante un plugin...
Ebbene ieri, con solo lavoro di ufficio, dopo circa 4 ore di lavoro era a 60°...
..ed in tutto il pomeriggio la ventolina si sarà accesa giusto due o tre volte...
Tuttavia monitorando un pò, la temperatura sembra abbastanza costante, senza quegli "sbalzi" di cui si parla x le 8400gs fallate...
Cosa ne pensate ? Aggiorno il bios alla versione A09 o mi tengo la mia silenziosissima A06 ?
aggiorna almeno alla A08 per altri problemi.
Per la temperatura come ho scritto in precedenza mantieni i driver video originali (oppure quelli che ti vengono consigliati da windows update sotto vista), nel mio caso (ma credo anche in altri) sono i driver a fare la differenza.
Sottolineo però che non uso nessuna applicazione 3D e guardo solo video in HD, quindi delle performance non mi importa nulla. La temp della mia scheda non superava di estate i 56° ora sta addirittura a 50° dopo 3 ore di funzionamento.
Finalmente sono riuscito a verificare la temperatura della GPU...
Solo RivaTuner mi permette di visualizzarla mediante un plugin...
Ebbene ieri, con solo lavoro di ufficio, dopo circa 4 ore di lavoro era a 60°...
..ed in tutto il pomeriggio la ventolina si sarà accesa giusto due o tre volte...
Tuttavia monitorando un pò, la temperatura sembra abbastanza costante, senza quegli "sbalzi" di cui si parla x le 8400gs fallate...
Cosa ne pensate ? Aggiorno il bios alla versione A09 o mi tengo la mia silenziosissima A06 ?
secondo me è proprio la versione A09 che accende più spesso la ventola rispetto ai precedenti firmware ....
stavo pensando di portar eil firmware dalla A09 alla A07 iniziale (o A08) ... cosa ne dite?
truncksz
15-02-2009, 16:33
secondo me è proprio la versione A09 che accende più spesso la ventola rispetto ai precedenti firmware ....
stavo pensando di portar eil firmware dalla A09 alla A07 iniziale (o A08) ... cosa ne dite?
infatti proprio da quando ne abbiamo cominciato a parlarne sono tornato alla A08 e ci rimarrò fino alla fine.
3Dfx4ever
16-02-2009, 08:45
Ragazzi, perchè non confrontiamo versioni di driver/firmware/temperature, in modo da trovare insieme la configurazione ottimale ?
Inizio io:
Firmware: A06
Drivers: 156.55
Temperature = Min: 42° - Med: 60° - Max (solo 2D) 66° [temp.ambiente 26°]
GPU Clock = Min: 169Mhz
Mem Clock = Min: 100Mhz
Ragazzi, perchè non confrontiamo versioni di driver/firmware/temperature, in modo da trovare insieme la configurazione ottimale ?
Inizio io:
Firmware: A06
Drivers: 156.55
Temperature = Min: 42° - Med: 60° - Max (solo 2D) 66° [temp.ambiente 26°]
GPU Clock = Min: 169Mhz
Mem Clock = Min: 100Mhz
Io non riesco ad essere così preciso, però dico la mia
BIOS A09 (l'ultimo insomma)
Drivers ho quelli di default mi sembra, o forse degli Xtreme...non ricordo che versione :(
Temp = min 57° (ho acceso il PC ora da 10min) - Med direi un 65°-70°- Max (3D giocando a CoD2 o altri) 80-85°
Clock di GPU e GDDR non li ho toccati, saranno a default.
truncksz
16-02-2009, 13:43
BIOS: A08
Drivers: 156.69 (Vista)
Temperature = Min: 41° - Med: 47° - Max: bho... [temp.ambiente 21°]
GPU Clock = Min: 169Mhz
Mem Clock = Min: 100Mhz
1400 con T8100
Bios A09
Temp. ambiente: da 20.8 a 20.5
Temperatura sk video appena accesa 37°. A regime Tmax 53°.
Ho utlizzato solo il notepad per scrivere.
Ciao a tutti!
Secondo voi conviene allungare la garanzia del vostro?
3 anni ora costa 132+iva, 4 anni 142+iva, 2 anni 122+iva ... a gennaio 87+iva (peccato che tra mille cose ho dimenticato di acquistare).
Nonostante la crisi dell ha aumentato di costi di oltre il 50% ...
truncksz
18-03-2009, 14:27
Ciao a tutti!
Secondo voi conviene allungare la garanzia del vostro?
3 anni ora costa 132+iva, 4 anni 142+iva, 2 anni 122+iva ... a gennaio 87+iva (peccato che tra mille cose ho dimenticato di acquistare).
Nonostante la crisi dell ha aumentato di costi di oltre il 50% ...
no dato che i nostri sono quelli con scheda nvidia che hanno goduto di un anno in più sulla garanzia per il difetto.
Non so voi ma io acquistai 2 anni quindi ad aprile mi scade il primo e poi ne ho altri 2.... personalmente non lo farei.
Se invece ti è rimasto solo 1 anno allora valuterei meglio.
no dato che i nostri sono quelli con scheda nvidia che hanno goduto di un anno in più sulla garanzia per il difetto.
Non so voi ma io acquistai 2 anni quindi ad aprile mi scade il primo e poi ne ho altri 2.... personalmente non lo farei.
Se invece ti è rimasto solo 1 anno allora valuterei meglio.
l'ho preso con solo 1 anno ...
Ciao a tutti!
Secondo voi conviene allungare la garanzia del vostro?
3 anni ora costa 132+iva, 4 anni 142+iva, 2 anni 122+iva ... a gennaio 87+iva (peccato che tra mille cose ho dimenticato di acquistare).
Nonostante la crisi dell ha aumentato di costi di oltre il 50% ...
Se non puoi acquistare quando ti scade anche l'anno per il problema nVidia, falla adesso, se no aspetta.
Vi comunico che sono in attesa di un bel T9300 (acquistato qui sul mercatino) da montare sul mostriciattolo. :D
Ho contattato la Dell e mi hanno detto che posso montare senza problemi, e che il cambio non invalida la garanzia! Così come espansione/upgrade di RAM e HD. A proposito di HD, vorrei completare l'opera mettendo un 320GB da 7200rpm, leggendo in rete sembrerebbe che i migliori siano il Seagate Momentus e il Western Digital Scorpio Black. Io sarei orientato su quest'ultimo, ma accetto suggerimenti! :D
PS=per il discorso garanzia, mi hanno anche detto di tenere i componenti originali che andranno montati qualora si richieda un intervento tecnico.
Ordinata estensione della garanzia a 3 anni a 112+iva ... mi hanno fatto un pò meno ...
per la garanzia ho trovato nel sito della dell 70248 dove si parla che il processore non lo potrebbe cambiare il cliente. :confused:
Ordinata estensione della garanzia a 3 anni a 112+iva ... mi hanno fatto un pò meno ...
per la garanzia ho trovato nel sito della dell 70248 dove si parla che il processore non lo potrebbe cambiare il cliente. :confused:
Non so che dirti, a me lo ha detto il tecnico della Dell che ho contattato per mail (ce l'ho ancora). :)
Non so che dirti, a me lo ha detto il tecnico della Dell che ho contattato per mail (ce l'ho ancora). :)
a quanto il T9300?
a quanto il T9300?
Quanto l'ho pagato? L'ho comprato qui sul mercatino del forum da un utente che l'ha smontato da un Dell XPS, l'ho pagato 150 euro.
Quanto l'ho pagato? L'ho comprato qui sul mercatino del forum da un utente che l'ha smontato da un Dell XPS, l'ho pagato 150 euro.
però buono ...
ho visto che stai vendento il T72XX ... ma non dovevi tenerlo per questioni di garanzia?
Scusa se ti faccio delle domande, mi sto informando ... ;)
Secondo te un T8100 quanto potrebbe valere?
però buono ...
ho visto che stai vendento il T72XX ... ma non dovevi tenerlo per questioni di garanzia?
Scusa se ti faccio delle domande, mi sto informando ... ;)
Secondo te un T8100 quanto potrebbe valere?
Lo vendo tanto la mia garanzia è scaduta i primi di marzo :)
Qualcuno ha montato della ram non kingston?
truncksz
28-04-2009, 13:32
Qualcuno ha montato della ram non kingston?
io ho montato sul mio (in ordine): quelle fornite :D, corsair, kingston e al momento ci sono montate delle samsung. Tutti kit ddr 667 2x2GB (tranne quelle fornite), mai un problema con nessuna di queste marche.
Qualcuno ha montato della ram non kingston?
Io no, ma penso che con Corsair o Crucial non dovresti avere problemi :)
3Dfx4ever
14-05-2009, 14:21
Ciao ragazzi,
ho formattato il mio Vosrto 1400 mettendo Windows XP: Una Bomba :sofico: !!!!
La velocità del portatile è almeno raddoppiata !!!
Solo che ho due piccoli problemi:
1. Dopo aver installato tutti i driver e qualche programma, mi sono accorto che all'avvio di Windows il suono risulta gracchiante (un pò distorto), ma solo all'avvio, poichè per il resto l'audio funziona al 100%...
Cosa potrebbe essere ?
2. Sempre dopo questo problema, ogni tanto all'avvio mi si presenta una finestra di errore in svhost (Application error - ID 1000 - 0.0.0.0) di cui non riesco a capire la natura...
Inoltre (e la cosa potrebbe essere collegata) Nod32 impiega un pò di tempo a partire...
Vi è capitato ?!?
:help:
Ciao ragazzi,
ho formattato il mio Vosrto 1400 mettendo Windows XP: Una Bomba :sofico: !!!!
La velocità del portatile è almeno raddoppiata !!!
Solo che ho due piccoli problemi:
1. Dopo aver installato tutti i driver e qualche programma, mi sono accorto che all'avvio di Windows il suono risulta gracchiante (un pò distorto), ma solo all'avvio, poichè per il resto l'audio funziona al 100%...
Cosa potrebbe essere ?
Vi è capitato ?!?
:help:
No, non mi è capitato, ma ho capito cosè.
E' un gracchio che fa il computer appena parte windows? All'avvio proprio del sistema operativo, giusto?
Bene è il computer stesso che ha una crisi esistenziale, è una forma di ribellione, le macchine che cominciano a prendere il sopravvento sull'uomo, riconosce il sistema operativo ed emette un lamento, si rifiuta. La schermata con l'errore è evidentemente un'altra manifestazione di rigetto del notebook verso il sistema operativo utilizzato!
Scherzi a parte... uso ubuntu da 1 anno ormai e va che una bellezza (ed ubuntu non è proprio leggera come distribuzione), sicuramente ci saranno mille altri problemi, ma ho dimenticato blocchi e rallentamenti di windows.
3Dfx4ever
19-05-2009, 10:51
Risolti i problemi con XP, riporto i dati di temperature GPU:
Windows XP
ForceWare 175.27 (finalmente compare l'opzione per abilitare Powermizer)
Temperatura ambiente: 28° almeno
Temperatura GPU:
- 58° dopo 2 ore acceso, ma senza impegnare particolarmente
- 65° dopo aver effettuato 4 volte di seguito i test D3D
Clock GPU: Min 182.25Mhz - Max 432Mhz
Clock Mem: Min 300Mhz - Max 600Mhz (ma spesso + vicino al max)
Clock Shader: Min 364Mhz - Max 864Mhz
Volevo sapere quale sw posso usare per modificare i parametri di risparmio energetico (es. clock min gpu e mem...)
Thanks
Ciao ragazzi
tempo fa si parlava in questo thread della predisposizione di questo notebook per ospitare una sim per navigare in mobilità, ma che non c'era il modulo.
Acquistando il modulo su eBay (trovato ad una 50ina di euro), serve altro? Le antenne ci sono oppure no? Perché se devo comprare solo il modulo WWAN, ci penso, ma se mancano pure antenne o altro desisto visto che sarebbe prettamente uno sfizio.
Grazie a chi risponderà!
truncksz
22-05-2009, 20:19
Ciao ragazzi
tempo fa si parlava in questo thread della predisposizione di questo notebook per ospitare una sim per navigare in mobilità, ma che non c'era il modulo.
Acquistando il modulo su eBay (trovato ad una 50ina di euro), serve altro? Le antenne ci sono oppure no? Perché se devo comprare solo il modulo WWAN, ci penso, ma se mancano pure antenne o altro desisto visto che sarebbe prettamente uno sfizio.
Grazie a chi risponderà!
si,ci vogliono antennine ed oltre a questo devi controllare che il notebook abbia un slot pci-ex libero. Io che ho sia bluetooth che wireless dovrei toglierne uno dei due per fare spazio.
Senza le antennine funzionerebbe lo stesso ma dovrebbe ricevere molto meno.
si,ci vogliono antennine ed oltre a questo devi controllare che il notebook abbia un slot pci-ex libero. Io che ho sia bluetooth che wireless dovrei toglierne uno dei due per fare spazio.
Senza le antennine funzionerebbe lo stesso ma dovrebbe ricevere molto meno.
Bene, inizio già a scartare l'ipotesi...però che palle
Le antenne dove le trovo? Dove vanno messe poi?
Non ho bluetooth quindi lo slot dovrebbe esserci...
truncksz
22-05-2009, 20:34
Bene, inizio già a scartare l'ipotesi...però che palle
Le antenne dove le trovo? Dove vanno messe poi?
Non ho bluetooth quindi lo slot dovrebbe esserci...
le antenne le puoi prendere da un'altra scheda tipo wireless (basta che abbiano lo stesso diametro) e devono passare dalla stessa "fessura" dove passano quelle per la wireless fino ad inserirle sotto la scocca del monitor (praticamente ai lati della cornice dell'lcd) posizionandole verso l'alto.
è più semplice a dirsi che a farsi ma non è comunque una cosa immediata.
le antenne le puoi prendere da un'altra scheda tipo wireless (basta che abbiano lo stesso diametro) e devono passare dalla stessa "fessura" dove passano quelle per la wireless fino ad inserirle sotto la scocca del monitor (praticamente ai lati della cornice dell'lcd) posizionandole verso l'alto.
è più semplice a dirsi che a farsi ma non è comunque una cosa immediata.
Eh lo so, grazie comunque
Ho mandato una mail al supporto tecnico, vediamo cosa mi rispondono.
truncksz
23-05-2009, 13:34
scusami ho visto solo ora il refuso ortografico.
Ovviamente volevo dire che è più facile a farsi che a dirsi anche non essendo proprio immediata come cosa
scusami ho visto solo ora il refuso ortografico.
Ovviamente volevo dire che è più facile a farsi che a dirsi anche non essendo proprio immediata come cosa
Sì avevo capito comunque :p
Aspetto la risposta del supporto tecnico (verosimilmente lunedì). :)
Ecco qui la risposta del supporto tecnico:
Gentile Cliente,
Purtroppo in Italia DELL non ha ancora stretto accordi commerciali con i vari operatori di telefonia mobile, non essendoci ancora tali accordi la scheda non e' ufficialmente venduta.
La sua macchina e' gia' predisposta per il montaggio quindi dovrebbe acquistare solo il modulo.
Le consiglio per questo tipo di informazioni di rivolgersi all'ufficio commerciale. Il numero verde dell'ufficio commerciale e' 800270141. Gli operatori sapranno darle tutte le informazioni di cui necessita riguardo l'acquisto di nuovi componenti.
A sua disposizione per eventuali problemi tecnici.
Direi quindi che mi serve solo il modulo...se riesco a stare nei 50 euro mi sa che lo compro. Chiaramente non da Dell (come suggeritomi nella mail) che mi spenna :D
truncksz
25-05-2009, 18:32
Ecco qui la risposta del supporto tecnico:
Gentile Cliente,
Purtroppo in Italia DELL non ha ancora stretto accordi commerciali con i vari operatori di telefonia mobile, non essendoci ancora tali accordi la scheda non e' ufficialmente venduta.
La sua macchina e' gia' predisposta per il montaggio quindi dovrebbe acquistare solo il modulo.
Le consiglio per questo tipo di informazioni di rivolgersi all'ufficio commerciale. Il numero verde dell'ufficio commerciale e' 800270141. Gli operatori sapranno darle tutte le informazioni di cui necessita riguardo l'acquisto di nuovi componenti.
A sua disposizione per eventuali problemi tecnici.
Direi quindi che mi serve solo il modulo...se riesco a stare nei 50 euro mi sa che lo compro. Chiaramente non da Dell (come suggeritomi nella mail) che mi spenna :D
le antenne credo pure, a meno che non le vendano a corredo e quindi non ti sono state citate perchè date per scontate. Senza la vedo difficile. Hai mai provato a usare la wireless di un portatile senza le antenne?
fidati non è una bella esperienza :D
credo che varrà lo stesso principio per la wan.
Se vuoi fare da cavia però non ti trattengo :D
le antenne credo pure, a meno che non le vendano a corredo e quindi non ti sono state citate perchè date per scontate. Senza la vedo difficile. Hai mai provato a usare la wireless di un portatile senza le antenne?
fidati non è una bella esperienza :D
credo che varrà lo stesso principio per la wan.
Se vuoi fare da cavia però non ti trattengo :D
:asd:
Io ho chiesto specificatamente se servivano pure le eventuali antenne, mi ha risposto in quel modo...non so cosa dire :D piuttosto il problema poi sarebbe un altro, ossia come bloccare il segnale della SIM sulla rete UMTS/HSDPA.
truncksz
25-05-2009, 18:40
piuttosto il problema poi sarebbe un altro, ossia come bloccare il segnale della SIM sulla rete UMTS/HSDPA.
Ti ripeto, quale migliore modo per scoprirlo se non quello di provarla tu per noi? :ciapet:
Ti ripeto, quale migliore modo per scoprirlo se non quello di provarla tu per noi? :ciapet:
Maledetto :D
Penso che prima di un mesetto non riesco a fare nulla, tra trovare i soldi (ok sono 50 euro, ma devo farmi i miei conticini :D), tempi di attesa/spedizione, studio e altri impicci vari, è difficile :)
interessanti questi ultimi post ...
testa pure ... ;)
HELP!!! :muro:
Stamattina dopo 1 settimana ke nn accendevo il nb, scopro ke nn parte :mad:
Nè con la batteria, nè attaccando l'alimentatore!!!
In particolare, ho notato ke se attacco l'alimentatore alla presa senza averlo collegato al pc la lucetta nell'alimentatore si accende, ma appena lo collego al pc questa si spegne come se l'alimentatore non fosse collegato!!! :eek:
Se lo attacco prima al pc e poi alla presa il risultato è lo stesso..per di + non parte neanche con la batteria, ke ricordo ho lasciato carica...
Cosa può essere?
Consigli? :help: :help: :cry: :cry:
truncksz
07-08-2009, 12:03
HELP!!! :muro:
Stamattina dopo 1 settimana ke nn accendevo il nb, scopro ke nn parte :mad:
Nè con la batteria, nè attaccando l'alimentatore!!!
In particolare, ho notato ke se attacco l'alimentatore alla presa senza averlo collegato al pc la lucetta nell'alimentatore si accende, ma appena lo collego al pc questa si spegne come se l'alimentatore non fosse collegato!!! :eek:
Se lo attacco prima al pc e poi alla presa il risultato è lo stesso..per di + non parte neanche con la batteria, ke ricordo ho lasciato carica...
Cosa può essere?
Consigli? :help: :help: :cry: :cry:
succede quando avviene un falso contatto nei notebook che cortocircuita a massa.
Una settimana fa mi succedeva la stessa cosa su un acer.
succede quando avviene un falso contatto nei notebook che cortocircuita a massa.
Una settimana fa mi succedeva la stessa cosa su un acer.
E come hai risolto?
Sono pure senza garanzia, scaduta ad aprile, se facessi la richiesta per l'estensione della garanzia me la accettano?
Se qualcuno di voi l'ha già fatta, saprebbe dirmi quanto verrebbe a costare?
truncksz
07-08-2009, 13:13
E come hai risolto?
Sono pure senza garanzia, scaduta ad aprile, se facessi la richiesta per l'estensione della garanzia me la accettano?
Se qualcuno di voi l'ha già fatta, saprebbe dirmi quanto verrebbe a costare?
i notebook vostro con scheda nvidia hanno avuto tutti 1 anno in più di garanzia, hai il pc da più di 2 anni? io pure ad aprile l'ho preso con 2 anni di garanzia e la mia scade ad aprile 2010 ma con l'estensione che ha dato dell praticamente si parla del 2011.
Controlla la data di acquisto, infine se non hai smontato il notebook e quindi non puoi aver creato il problema, prova un altro alimentatore dell.
Il problema potrebbe essere più semplice di quanto non sembra.
edit: Dimenticavo di dirti che una volta scaduta la garanzia non è possibile fare l'estensione (a meno che le cose non siano cambiate).
i notebook vostro con scheda nvidia hanno avuto tutti 1 anno in più di garanzia, hai il pc da più di 2 anni? io pure ad aprile l'ho preso con 2 anni di garanzia e la mia scade ad aprile 2010 ma con l'estensione che ha dato dell praticamente si parla del 2011.
Controlla la data di acquisto, infine se non hai smontato il notebook e quindi non puoi aver creato il problema, prova un altro alimentatore dell.
Il problema potrebbe essere più semplice di quanto non sembra.
edit: Dimenticavo di dirti che una volta scaduta la garanzia non è possibile fare l'estensione (a meno che le cose non siano cambiate).
Innanzitutto grazie per le risposte ;)
Il notebook l'ho preso ad aprile 2008, è di mia sorella e quindi non mi sn mai informato + di tanto..xkè è stata estesa di 1 anno la garanzia? :eek:
Io stamattina ho messo il serial sul sito del support dell, e mi da come giorni rimasti 0
L'ho infatti preso con un anno di garanzia per risparmiare un po' dato ke mia sorella stava un po' stretta :rolleyes:
Riguardo all'alimentatore, l'ho provato con un tester, ed eroga 19,66V(sull'alimentatore c'è scritto 19,5V), nella fase in cui il led dell'alimentatore è acceso, dopo ke lo collego al pc e il led si spegne, il tester mi restituisce dei valori in mV :mbe:
Come faccio a sapere se anke il mio ha avuto questo anno in + di garanzia?
Mi devo fidare dello 0 dato sul sito, o chiamare e fare bordello? :D
Grazie mille ;)
truncksz
07-08-2009, 13:26
Innanzitutto grazie per le risposte ;)
Il notebook l'ho preso ad aprile 2008, è di mia sorella e quindi non mi sn mai informato + di tanto..xkè è stata estesa di 1 anno la garanzia? :eek:
Io stamattina ho messo il serial sul sito del support dell, e mi da come giorni rimasti 0
L'ho infatti preso con un anno di garanzia per risparmiare un po' dato ke mia sorella stava un po' stretta :rolleyes:
Riguardo all'alimentatore, l'ho provato con un tester, ed eroga 19,66V(sull'alimentatore c'è scritto 19,5V), nella fase in cui il led dell'alimentatore è acceso, dopo ke lo collego al pc e il led si spegne, il tester mi restituisce dei valori in mV :mbe:
Come faccio a sapere se anke il mio ha avuto questo anno in + di garanzia?
Mi devo fidare dello 0 dato sul sito, o chiamare e fare bordello? :D
Grazie mille ;)
Bhè se ha la scheda nvidia io chiamerei e farei bordello :D male che va non ci ricavi nulla, comunque se sfogli il thread c'è da qualche parte il link del blog direct2Dell (in inglese) che conferma ciò che ho detto.
Per l'alimentatore: i Dell hanno un sistema di controllo anche a livello HW e Bios, se l'alimentatore non ricarica in modo perfetto il pc non si accende, se ricarica bene e si rende conto che non è originale DELL il bios ti avvisa :eek: .
A volte è capitato che mi uscisse l'avviso (con l'alim originale!), poi riavviato il pc è andato via :mc:
Bhè se ha la scheda nvidia io chiamerei e farei bordello :D male che va non ci ricavi nulla, comunque se sfogli il thread c'è da qualche parte il link del blog direct2Dell (in inglese) che conferma ciò che ho detto.
Per l'alimentatore: i Dell hanno un sistema di controllo anche a livello HW e Bios, se l'alimentatore non ricarica in modo perfetto il pc non si accende, se ricarica bene e si rende conto che non è originale DELL il bios ti avvisa :eek: .
A volte è capitato che mi uscisse l'avviso (con l'alim originale!), poi riavviato il pc è andato via :mc:
Scusami se insisto, ma a te sul sito di "supporto" dell, mettendo il tag number(mi sembri si chiami cosi :) ) quanti giorni ti da?
E cmq, a me non parte neanke con la batteria, e sono sicuro sia carica!! :mbe:
A ke numero dovrei eventualmente chiamare? :muro:
truncksz
07-08-2009, 13:50
Scusami se insisto, ma a te sul sito di "supporto" dell, mettendo il tag number(mi sembri si chiami cosi :) ) quanti giorni ti da?
E cmq, a me non parte neanke con la batteria, e sono sicuro sia carica!! :mbe:
A ke numero dovrei eventualmente chiamare? :muro:
per vedere se è carica la batteria sotto ci sono gli indicatori ed il tasto da premere per verificare la carica residua.
Come giorni di garanzia rimasti ne risultano 230 (quindi solo i 2 che ho acquistato)
il numero a cui chiamare credo sia lo stesso dove si ordina...bho
per vedere se è carica la batteria sotto ci sono gli indicatori ed il tasto da premere per verificare la carica residua.
Come giorni di garanzia rimasti ne risultano 230 (quindi solo i 2 che ho acquistato)
E allora la vedo dura spuntarla :mad:
A cosa mi dovrei appellare per avere questo anno in + di garanzia?
Cmq, la batteria mi segna tutta carica, ma il nb nn parte lo stesso, non capisco come si possa essere fuso!! :mad: :mad: :mad:
Se hai la VGA nVidia chiama (o manda email) e digli che si è fritta la VGA e che il computer non si accende più: ti cambiano tutta la mobo essendo il chip video saldato.
Io sto avendo grossi problemi di temperature (mentre gioco) e ho contattato l'assistenza: mi hanno mandato una guida via mail da seguire per eventuali errori, non ce ne sono stati, ma si sono comunque offerti di cambiarmi tutto e mi sa che l'interventino lo faccio fare.
Ciao a tutti fedeli Vostriani :D
Dopo un anno e mezzo di fedele servizio il mio 1400 ha incominciato a cedere :cry:
Inizialmente avevo righe colorate sullo schermo; poi momenti in cui, accendendo il pc, lo schermo era "acceso" ma non mostrava niente infine momenti in cui funzionava perfettamente.
In pieno stile "sistaperbruciarelaschedagrafica" insomma :D
Mi sono fatto cambiare la scheda grafica (e quindi tutta la mobo) utilizzando l'estensione di un anno di garanzia, avendo l' Nvidia 8400. (non senza dover litigare, ovviamente :ciapet: )
Beh, con la mobo nuova, ha funzionato la prima mezz'ora: ora lo schermo non si accende e collegando un monitor esterno vedo solo una schermata totalmente colorata.
Il boot comunque va avanti.
L'assistenza mi ha detto di controllare le temperature con i8kfangui (come faccio se non vedo niente :doh: )...come fa ad essere un problema di temperatura se non funziona appena lo accendo? :muro:
Ho pensato di scrivere qui per tentare di capire cosa può essere:
-Monitor? Non capisco perchè sul Vostro non vedo niente e se attacco un monitor esterno vedo lo schermo colorato; comunque non è la causa primaria del problema.
-mobo + VGA sostituita
-RAM controllata più volte con memtest e comunque ho provato alternativamente i due banchi da 1 GB
-CPU+HD non danno questi problemi (soprattutto contando che il boot va avanti)
Visto che, nella mia ignoranza, continuo a credere che possa solo essere un problema di scheda video ho pensato questo: visto che la mobo che mi hanno messo su è refurbished (presa da vecchi pc), non può essere che anche questa abbia lo stesso problema?
Improbabile sì, ma non impossibile.
Cosa ne pensate?
Chiama e fattela cambiare.
La garanzia sulla VGA è fino al 2013, me l'ha confermato un tecnico Dell via email un mesetto fa circa.
alexmigno
25-10-2009, 01:34
------
samuele1234
25-10-2009, 09:54
Cambiare un solo banco a volte crea problemi di incompatibilità con il vecchio. Se proprio vuoi aumentare la ram ti conviene cambiare entrambi i banchi, conta che con 40-50€ trovi 2 banchi da 2gb kingstone tranquillamente.
Riguardo ai banchi devi guardare il tuo portatile che velocità supporta, quindi scegliere banchi della stessa velocità o superiore.
Non so se ti conviene, 2gb a mio parere dovrebbero bastare, se passi a 4gb comunque ti conviene 7 in versione 64bit.
alexmigno
25-10-2009, 10:56
-----
truncksz
25-10-2009, 15:25
Diciamo più che altro che ho paura di sbagliare gli acquisti. Per questo vorrei prenderne 1. Tuttavia se con 40-50 riesco addirittura ad arrivare a 4gb (dove potrei acquistarli?)... successivamente potrei rivendere i miei 2gb giusto?
esatto. Io sui vostro metto ram samsung e kingston, mai un problema e sempre in accoppiata 2x2gb ma qualche volta è capitato anche 1 kingston e 1 nanya per un totale di 3gb (2kingston+1nanya). La compatibilità è un problema a volte molto sopravvalutato.
Per chi fosse interessato, ho installato da qualche giorno Windows 7 Ultimate x64 e funziona tutto molto bene. Non noto differenze prestazionali clamorose rispetto a Vista, con l'autonomia ancora non so dirvi perché non l'ho portato fuori (ma a chi interessa potrei dire tutto verso metà settimana prossima), ho due problemini di poco conto:
1) Il touchpad è troppo sensibile, nel senso che io lo uso a casa con un mouse USB e ogni tanto scazza come se venisse "cliccato" (e quindi il cursore se ne va da tutt'altra parte). Ho aggiornato i driver synaptics all'ultima versione, fatta apposta per 7, ma non ho avuto migliorie
2) Mi manca il programmino per i tastini multimediali, che però funzionano regolarmente, semplicemente non esce a video quando alzo o abbasso il volume (ad esempio), però ripeto funzionano tutti al primo colpo.
Con vista sono disponibili nuovi driver nVidia 8400 GS usciti questo giugno.
Non sono riuscito a scaricarli, perché ieri la rete era penosa ... sono 66MB ...
... conta che con 40-50€ trovi 2 banchi da 2gb kingstone tranquillamente.
dove?
truncksz
11-11-2009, 13:41
Con vista sono disponibili nuovi driver nVidia 8400 GS usciti questo giugno.
Non sono riuscito a scaricarli, perché ieri la rete era penosa ... sono 66MB ...
con i driver aggiornati della nvidia la scheda grafica mi stava sempre sopra i 60°, con quelli originali difficilmente tocco i 60 (ora è addirittura a 51).
La cosa fastidiosa è che passando a win seven sicuramente l'so scaricherà gli ultimi driver automaticamente e quindi la temperatura salirà.
Nut quali sono le tue temperature con seven? (giusto per aver conferma del mio ragionamento)
con i driver aggiornati della nvidia la scheda grafica mi stava sempre sopra i 60°, con quelli originali difficilmente tocco i 60 (ora è addirittura a 51).
La cosa fastidiosa è che passando a win seven sicuramente l'so scaricherà gli ultimi driver automaticamente e quindi la temperatura salirà.
Nut quali sono le tue temperature con seven? (giusto per aver conferma del mio ragionamento)
Dunque, proprio l'altro giorno ho dato una pulitina (con conseguente ripassata di pasta termoconduttiva sulla CPU) al dissipatore. La temp della CPU ora è ottima, a 800MHz il notebook mi sta sui 30°.
La temp della VGA invece è altina, in idle (cioè su Windows con Aero disattivato) sto intorno ai 60° :( e devo dire che da questa primavera ad oggi ho avuto diverse rogne con la VGA in quanto a surriscaldamento e calo di prestazioni, prevedo che nel giro di qualche mese mi abbandoni.
L'OS non so perché ma non mi ha scaricato in automatico i driver :confused: li ho dovuti prendere e installare io a mano (ovviamente gli ultimi WHQL per Windows Seven e per gpu mobile).
truncksz
11-11-2009, 21:04
L'OS non so perché ma non mi ha scaricato in automatico i driver :confused: li ho dovuti prendere e installare io a mano (ovviamente gli ultimi WHQL per Windows Seven e per gpu mobile).
Strano...eri collegato alla rete prima di installare i whql? Perchè se li hai scaricati da un altro pc ed installati, essendo più recenti windows update non ti ha segnalato nulla. Se invece hai installato prima la sk di rete e poi gli aggiornamenti di windows allora non saprei.
Strano...eri collegato alla rete prima di installare i whql? Perchè se li hai scaricati da un altro pc ed installati, essendo più recenti windows update non ti ha segnalato nulla. Se invece hai installato prima la sk di rete e poi gli aggiornamenti di windows allora non saprei.
Sì ero già collegato, i driver delle schede di rete (LAN e Wifi) me li ha installati lui automaticamente durante il setup. Eppure i driver video, non so perché, non me li ha trovati. Forse va impostato qualcosa in Windows Update? Perché a pensarci bene mi ha installato quasi tutto durante il setup, meno driver Audio (ho messo quelli Dell per Vista), Video e touchpad (entrambi scaricati e installati da me). In più ho una periferica sconosciuta che ignoro cosa sia.
truncksz
11-11-2009, 21:41
Sì ero già collegato, i driver delle schede di rete (LAN e Wifi) me li ha installati lui automaticamente durante il setup. Eppure i driver video, non so perché, non me li ha trovati. Forse va impostato qualcosa in Windows Update? Perché a pensarci bene mi ha installato quasi tutto durante il setup, meno driver Audio (ho messo quelli Dell per Vista), Video e touchpad (entrambi scaricati e installati da me). In più ho una periferica sconosciuta che ignoro cosa sia.
In Win Update no, non va impostato nulla dovrebbe fare da se.
Per la periferica sconosciuta posta l'id hardware che risolviamo.
Tra l'altro (per la serie parli del diavolo) proprio 15 min fa Windows Update (sotto Vista però) mi ha segnalato 8 aggiornamenti critici e 1 facoltativo: quelli critici sono i soliti del 2° martedi del mese; quello facoltativo sono dei driver Nvidia!
Pubblicati 07/11/09 ma che si intitolano Nvidia display software update released in June (!?!?), 2009.
I driver touchpad e quelli Dell per fare uscire le cose in sovrimpressione non li installo mai, mi danno solo fastidio :D
In Win Update no, non va impostato nulla dovrebbe fare da se.
Per la periferica sconosciuta posta l'id hardware che risolviamo.
Tra l'altro (per la serie parli del diavolo) proprio 15 min fa Windows Update (sotto Vista però) mi ha segnalato 8 aggiornamenti critici e 1 facoltativo: quelli critici sono i soliti del 2° martedi del mese; quello facoltativo sono dei driver Nvidia!
Pubblicati 07/11/09 ma che si intitolano Nvidia display software update released in June (!?!?), 2009.
I driver touchpad e quelli Dell per fare uscire le cose in sovrimpressione non li installo mai, mi danno solo fastidio :D
Ecco l'ID hardware:
http://img441.imageshack.us/img441/8764/screenhunter04nov120240.jpg
A me i cosini Dell per le scritte in sovrimpressione mi servirebbero (in particolare quello del display e del volume audio) :D
quelli critici sono i soliti del 2° martedi del mese; quello facoltativo sono dei driver Nvidia!
Pubblicati 07/11/09 ma che si intitolano Nvidia display software update released in June (!?!?), 2009.
I driver touchpad e quelli Dell per fare uscire le cose in sovrimpressione non li installo mai, mi danno solo fastidio :D
allora non li installo .... se utilizzano di più la scheda video ...
truncksz
12-11-2009, 12:30
allora non li installo .... se utilizzano di più la scheda video ...
spetta... non devi installare solo quelli facoltativi nvidia, quelli critici vanno installati eccome :D
truncksz
12-11-2009, 12:33
Ecco l'ID hardware:
http://img441.imageshack.us/img441/8764/screenhunter04nov120240.jpg
A me i cosini Dell per le scritte in sovrimpressione mi servirebbero (in particolare quello del display e del volume audio) :D
nut quello è il card reader della ricoh. Te lo sarai mica mangiato ? :D
spetta... non devi installare solo quelli facoltativi nvidia, quelli critici vanno installati eccome :D
quelli di M$ fatti ... nvidia no ...
certo che una pulizia alle ventole/alette di raffreddamento non è male come idea ...
nut quello è il card reader della ricoh. Te lo sarai mica mangiato ? :D
No, anzi in Gestione Dispositivi io leggo un Controller host SD compatibile standard SDA...pensavo fosse quello :D
Dove posso trovare i driver per Windows Seven? O mi tocca installare quelli Dell per Vista a 32bit?
certo che una pulizia alle ventole/alette di raffreddamento non è male come idea ...
Io ci ho trovato l'ira di Dio. :asd: Però la cosa strana è che a gennaio, con l'upgrade della CPU, avevo pure pulito tutto (visto che c'ero e comunque per forza di cose dovendo effettuare il cambio) ma non avevo problemi di temperature. Forse ho messo male la pasta in quell'occasione (anche perché dopo poco tempo ho iniziato ad avvertire temperature più alte, man mano che passavano i giorni e i mesi), boh.
PS=tieni i driver Dell di default.
Una cosa strana che mi succede con Seven e mi succedeva anche con Vista SP2.
Se metto in sospensione il notebook a batteria, non ci va. O meglio, ci va, ma non va in sospensione ma in ibernazione (in pratica salva la sessione su HD e non su RAM). Perché?
Con l'alimentatore tutto regolare invece.
questa ram sarà compatibile con il 1400?
AD2800002GOS
DDR2 800(5) 2Gx16 So-dimm
M20AD6H3J44B1Q1E52
A-data, CL5 ...?
A 20€ ...
Ho provato ubuntu 9.10 e ho dei warning per 514 bad sector sul disco ...
Ho scaricato anche dei software free e mi dicono che ci sono 516 cluster rovinati e più di 13000 cluster recuperati ...
lunedì chiamo la dell!!!
truncksz
18-12-2009, 18:53
Ho provato ubuntu 9.10 e ho dei warning per 514 bad sector sul disco ...
Ho scaricato anche dei software free e mi dicono che ci sono 516 cluster rovinati e più di 13000 cluster recuperati ...
lunedì chiamo la dell!!!
appena ho un attimo vi racconto tutto l'iter quando ho avuto a che fare con il tecnico dell. Conclusasi positivamente ma dopo averne passate abbastanza.
appena ho un attimo vi racconto tutto l'iter quando ho avuto a che fare con il tecnico dell. Conclusasi positivamente ma dopo averne passate abbastanza.
Se è chi penso io, beh è un po' incompetente. Sui modelli vecchi ci sa fare, ma sui nuovi...Quando mi ha cambiato il monitor si era dimenticato di riattaccare la webcam :doh:
Il problema è che sti personaggi non sono direttamente dipendenti Dell...
truncksz
19-12-2009, 14:08
Se è chi penso io, beh è un po' incompetente. Sui modelli vecchi ci sa fare, ma sui nuovi...Quando mi ha cambiato il monitor si era dimenticato di riattaccare la webcam :doh:
Il problema è che sti personaggi non sono direttamente dipendenti Dell...
ehehe si è proprio lui! E anche con me si è dimenticato la webcam!
Vi racconto tutta la storia (prendetevi 10 min :D ):
Viene il primo giorno che mi doveva cambiare disco e schermo LCD, dato che sul disco c'erano dati vitali gli chiedo se fosse possibile attendere con me la fine del restore dell'immagine TrueImage, così una volta appurato che era tutto OK si sarebbe potuto riprendere il mio disco, altrimenti mi sarei tenuto il vecchio; i dati al primo posto ovviamente!
Mi dice che non è possibile facendo tutto un giro di parole e scuse non molto concrete; in due parole: gli seccava! L'ultima scusa è stata che non avevo richiesto l'installazione e quindi non poteva. Allo stesso tempo però mi diceva che dopo rimaneva su Cosenza e se ci fossero stati problemi magari potevamo trovare una soluzione. Dopo due minuti però (evidentemente ha pensato che doverci ri-incontrare dopo sarebbe stata per lui una perdita di tempo) cambia versione dicendomi che non si poteva comunque fare perché per lui era proprio una problema "aprire la confezione del disco e non cambiarlo".
Io insisto un poco (che gli costava attendere 15 minuti di restore dell'immagine?) ma niente. Di conseguenza gli dico di cambiare solo il disco e lui, pensando 30 secondi a non so quale problema potesse creargli la mia scelta, mi fa: Guarda chiamiamo DELL e vediamo cosa mi dicono.
Mi è sembrato che avesse fatto tutte quelle storie solo con la speranza che cambiassi idea facendogli fare tutto l'intervento come da copione per poi andarsene senza problemi.
Chiama alla DELL (con il mio telefono...) con un numero dedicato appositamente agli addetti all'assistenza tecnica e spiega il problema, poi passa a me il telefono e mi fa rispiegare tutto. In parole povere mi dicono che per tenere il mio disco devo acquistare una garanzia che si chiama keep your hard drive dal costo di circa 30€, così da autorizzare il tecnico a lasciarmi il disco.
Per non correre rischi chiamo quindi al commerciarle e mi faccio attivare questa garanzia, mi dice che costerà 14,40€ per tre anni. Meno male!
A quel punto si dedica quindi a cambiare il pannello LCD. Durante l'operazione mi rompe 2 dei ganci che tengono la cover frontale del pannello LCD attaccata alla cover posteriore.
Rimonta tutto e il pannello non funziona! Comincia a fare varie prove cambiando i cavi del pannello vecchio col nuovo ma niente. A quel punto richiama DELL e notifica la cosa. Dalla DELL gli dicono che i nuovi pezzi (compresa la cover frontale) arriveranno per lunedi.
Mi rimonta quindi il vecchio pannello ma si dimentica della webcam!
Seccato e spazientito rismonta il tutto per l'ennesima volta con velocità e poco accortezza; risultato? Altri due ganci rotti! E siamo a 5 (cinque...). "Vabbè, tanto va cambiata!" mi fa!
Collegata la webcam chiude il tutto ma non sistema bene il connettore del pannello LCD, così mi rimane rialzata la parte dove c'è scritto vostro 1400 perché il connettore sottostante faceva spessore.
Il lunedi viene con pannello e cover nuova. Gli dico di fare le cose con calma.
Procede tutto bene (anche perchè sotto la mia supervisione :D a differenza della volta precedente che ero al telefono con la DELL!) ma dopo aver rimontato tutto si è dimenticato una vite che sostiene il pannello LCD nella cornice. Mi dice di lasciare stare che è meglio altrimenti si rompono di nuovo i ganci e di conservarmi la vite qualora dovessi di nuovo smontare il tutto per un nuovo pannello! (:tie:).
E così si conclude tutta la vicenda...
Ora però (nemmeno a tirarmela) ho un problema con il nuovo pannello LCD!
A differenza del vecchio questo è luminosissimo! Voi direte: "e ti lamenti?"
Mi lamento si! perché la gamma è così elevata che i colori sono molto falsati e quando faccio fotoritocco credo che le foto ed i mezzitoni sono ben esposti ma in realtà non lo sono!
Cosicché quando stampo le foto sono scurissime. Ho provato a calibrare il monitor ma i risultati sono comunque pessimi! Qualche idea?
Per il momento ho tamponato il fenomeno impostando dal pannello di controllo nvidia la gamma a 25 anzichè 50, ma il problema comunque rimane.
Sulla calibrazione non ti so dire, sono poco esperto di queste cose onestamente.
Per il tecnico, se è D. (iniziale del cognome) è veramente uno scemo. Io mi ricordo che avevo richiesto assistenza per un Latitude D600 (modello vecchio) e mi era sembrato proprio bravo, contrariamente a quello che mi diceva un mio amico che ci ha avuto a che fare più volte, prima con l'Inspiron 9400 del fratello e dopo con il suo XPS M1530. Quando è venuto a cambiare l'LCD del mio Vostro, mamma mia...ho le cerniere del monitor che non so perché dopo tot tempo si allentano, e devo stringerle da solo. Prima erano solidissime.
sono di noale, spero che non venga D. ...
comincio a copiare i dati sul disco esterno ... ;)
testo anche la ram a questo punto ...
sono di noale, spero che non venga D. ...
comincio a copiare i dati sul disco esterno ... ;)
testo anche la ram a questo punto ...
No che non viene, per ogni zona c'è un tecnico ;)
Come dicevo non dipendono da Dell, molto spesso (tra cui D.) è gente che ha una propria attività e prende la certificazione da Dell seguendo un corso (me l'ha spiegato lui), e quando c'è bisogno gli mandano i pezzi e poi lui viene a fare il tutto.
truncksz
20-12-2009, 12:45
Sulla calibrazione non ti so dire, sono poco esperto di queste cose onestamente.
Per il tecnico, se è D. (iniziale del cognome) è veramente uno scemo. Io mi ricordo che avevo richiesto assistenza per un Latitude D600 (modello vecchio) e mi era sembrato proprio bravo, contrariamente a quello che mi diceva un mio amico che ci ha avuto a che fare più volte, prima con l'Inspiron 9400 del fratello e dopo con il suo XPS M1530. Quando è venuto a cambiare l'LCD del mio Vostro, mamma mia...ho le cerniere del monitor che non so perché dopo tot tempo si allentano, e devo stringerle da solo. Prima erano solidissime.
Si, trattasi proprio di lui. Per le cerniere del monitor è una brutta storia, perchè richiamando DELL tornerebbe comunque lui :mc:
No che non viene, per ogni zona c'è un tecnico ;)
Come dicevo non dipendono da Dell, molto spesso (tra cui D.) è gente che ha una propria attività e prende la certificazione da Dell seguendo un corso (me l'ha spiegato lui), e quando c'è bisogno gli mandano i pezzi e poi lui viene a fare il tutto.
Purtroppo le cose stanno proprio così. Io fossi in DELL verificherei le certificazioni ogni tot.
Un po come fa microsoft che ogni anno o due devo riprendere la certificazione o perché è uscita una nuova versione del prodotto o perché devi comunque dimostrare che la tua preparazione sia sempre ad un certo livello (alto).
No che non viene, per ogni zona c'è un tecnico ;)
Come dicevo non dipendono da Dell, molto spesso (tra cui D.) è gente che ha una propria attività e prende la certificazione da Dell seguendo un corso (me l'ha spiegato lui), e quando c'è bisogno gli mandano i pezzi e poi lui viene a fare il tutto.
ma la dell potrebbe spedirmi i pezzi a me ed io installo ...
truncksz
21-12-2009, 10:11
ma la dell potrebbe spedirmi i pezzi a me ed io installo ...
ovviamente no altrimenti l'avrei fatto da un pezzo :D
Però ogni tanto mi era sembrato di leggere su questo forum che su specifica richiesta, avevano dato l'assenso a spedire il pezzo (tipo la RAM o l'HD) e consentire al cliente di montarlo da solo.
truncksz
21-12-2009, 12:49
Però ogni tanto mi era sembrato di leggere su questo forum che su specifica richiesta, avevano dato l'assenso a spedire il pezzo (tipo la RAM o l'HD) e consentire al cliente di montarlo da solo.
mmm, mi pare strano. Altrimenti per operazioni del genere te l'avrebbero sempre chiesto cosicché da risparmiare i soldi, che invece spendono, per il tecnico che appartiene ad un'azienda esterna.
Personalmente non perderei tempo nemmeno a chiedere.
mmm, mi pare strano. Altrimenti per operazioni del genere te l'avrebbero sempre chiesto cosicché da risparmiare i soldi, che invece spendono, per il tecnico che appartiene ad un'azienda esterna.
Personalmente non perderei tempo nemmeno a chiedere.
No ma era su specifica richiesta (e insistenza, presumo) da parte dei clienti. Ma erano episodi successi anni fa (2005), magari ora hanno cambiato politica. ;)
alexmigno
22-01-2010, 01:15
.....
ciao a tutti,
ho un dell vostro 1400 con le seguenti caratteristiche:
processore t7100 1,8ghz
2 gb ram (2 banchi da 1gb)
nvidia geforce 8400gs
Ho installato windows 7 e gira discretamente. Vorrei però aumentare la ram, portandola a 3 gb. Secondo voi se acquisto un banco di questo tipo kvr667d2s5/2g, posso far coesistere il suddetto banco con uno 1gb, per un totale di 3gb?
grazie
a
Certo, ti consiglio comunque di prendere la RAM della stessa frequenza di quella originale
truncksz
22-01-2010, 13:39
ciao a tutti,
ho un dell vostro 1400 con le seguenti caratteristiche:
processore t7100 1,8ghz
2 gb ram (2 banchi da 1gb)
nvidia geforce 8400gs
Ho installato windows 7 e gira discretamente. Vorrei però aumentare la ram, portandola a 3 gb. Secondo voi se acquisto un banco di questo tipo kvr667d2s5/2g, posso far coesistere il suddetto banco con uno 1gb, per un totale di 3gb?
grazie
a
Certo, ti consiglio comunque di prendere la RAM della stessa frequenza di quella originale
confermo e sottoscrivo
cambiata la ram da 2gb a 4gb (a-data pc6400 cl5) ...
perfette ...
Nut ... sintesi su winrdows 7? Ci sono tutti i driver?
truncksz
24-01-2010, 15:42
cambiata la ram da 2gb a 4gb (a-data pc6400 cl5) ...
perfette ...
Nut ... sintesi su winrdows 7? Ci sono tutti i driver?
si
Qualcuno ha mai provato ad usare un monitor esterno con il vostro 1400 con su la GeForce 8400M gs? Fino a che risoluzione arriva? Vado tranquillo se prendo un monitor 24'' da 1920*1080?
cambiata la ram da 2gb a 4gb (a-data pc6400 cl5) ...
perfette ...
Nut ... sintesi su winrdows 7? Ci sono tutti i driver?
si
Non sono riuscito a trovare il driver del lettore SD...any help? :D
truncksz
25-01-2010, 00:43
Qualcuno ha mai provato ad usare un monitor esterno con il vostro 1400 con su la GeForce 8400M gs? Fino a che risoluzione arriva? Vado tranquillo se prendo un monitor 24'' da 1920*1080?
la risoluzione massima è quella del monitor di destinazione
la risoluzione massima è quella del monitor di destinazione
Sì ovvio, il monitor di destinazione sarà un fullHD da 1920x1080 appunto, la VGA regge quella risoluzione? Lui questo chiedeva :D puntualizzo perché interessa anche a me :D
Non sono riuscito a trovare il driver del lettore SD...any help? :D
mi arriva windows vista 7 ultimate a febbraio ...
ti saprò dire ...
mi arriva windows vista 7 ultimate a febbraio ...
ti saprò dire ...
Mi riferivo più a truncksz :D comunque grazie :)
truncksz
25-01-2010, 23:36
Sì ovvio, il monitor di destinazione sarà un fullHD da 1920x1080 appunto, la VGA regge quella risoluzione? Lui questo chiedeva :D puntualizzo perché interessa anche a me :D
Ineffetti come ho scritto non si capisce benissimo, intendevo dire che la risoluzione della VGA è limitata da quella del monitor di destinazione, questo perché supporta fino a 2560 x 1600, quindi il limite non sarà la vga ma il monitor.
Così va meglio? :D
Il lettore SD me lo ha installato direttamente Win 7, lo vede come Controller host SD compatibile standard SDA. A questo punto non saprei....
Ineffetti come ho scritto non si capisce benissimo, intendevo dire che la risoluzione della VGA è limitata da quella del monitor di destinazione, questo perché supporta fino a 2560 x 1600, quindi il limite non sarà la vga ma il monitor.
Così va meglio? :D
Il lettore SD me lo ha installato direttamente Win 7, lo vede come Controller host SD compatibile standard SDA. A questo punto non saprei....
Ok per il monitor :D
Per il lettore, è vero, le legge anche a me, ma allora cosa diavolo è quella periferica senza driver che mi ritrovo in Gestione Dispositivi?
truncksz
26-01-2010, 22:05
Ok per il monitor :D
Per il lettore, è vero, le legge anche a me, ma allora cosa diavolo è quella periferica senza driver che mi ritrovo in Gestione Dispositivi?
Sul mio computer (di conseguenza anche sul tuo quindi) l'id hardware
PCI\VEN_1180&DEV_0592&SUBSYS_02271028&REV_12
corrisponde a: Ricoh Memory Stick Host Controller
provato a fare aggiorna driver e farglielo cercare su internet?
Sul mio computer (di conseguenza anche sul tuo quindi) l'id hardware
PCI\VEN_1180&DEV_0592&SUBSYS_02271028&REV_12
corrisponde a: Ricoh Memory Stick Host Controller
provato a fare aggiorna driver e farglielo cercare su internet?
Sì è lui, come faccio a fargli ricercare il driver su internet? Me lo cerca solo in locale
EDIT se gli dico di fare ricerca automatica (quindi anche su internet), sta due secondi e mi dice che non ci sono driver. Ma era comunque un'operazione che avevo già fatto...
truncksz
26-01-2010, 22:43
Sì è lui, come faccio a fargli ricercare il driver su internet? Me lo cerca solo in locale
EDIT se gli dico di fare ricerca automatica (quindi anche su internet), sta due secondi e mi dice che non ci sono driver. Ma era comunque un'operazione che avevo già fatto...
ecco a te: http://support.us.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R234107&formatcnt=1&libid=0&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&fileid=336870
ecco a te: http://support.us.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R234107&formatcnt=1&libid=0&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&fileid=336870
Grazie! Ma come diavolo hai fatto a trovarlo?
truncksz
27-01-2010, 13:02
Grazie! Ma come diavolo hai fatto a trovarlo?
Il complicatissimo algoritmo sfruttato per effettuare la ricerca :ciapet: è stato il seguente:
1) sono andato sul sito dell ed ho messo il service tag del mio portatile
2) dalla lista dei driver sono sceso fino a quello ricoh ed ho copiato l'esatto modello del cardreader (è scritto sotto Applies to, appunto)
3) ho cercato nel supporto DELL i driver per quel modello ed ho selezionato dalla lista un driver rilasciato per uno degli ultimi modelli usciti (che quindi supportano/hanno installato windows 7).
I support site come quelli di DELL e HP a volte sono proprio un giungla, ma se uno sa districarsi bene trova veramente qualsiasi cosa.
Negli anni a furia di trovare applicazioni/driver per i sistemi server ci ho fatto l'abitudine :D
Il complicatissimo algoritmo sfruttato per effettuare la ricerca :ciapet: è stato il seguente:
1) sono andato sul sito dell ed ho messo il service tag del mio portatile
2) dalla lista dei driver sono sceso fino a quello ricoh ed ho copiato l'esatto modello del cardreader (è scritto sotto Applies to, appunto)
3) ho cercato nel supporto DELL i driver per quel modello ed ho selezionato dalla lista un driver rilasciato per uno degli ultimi modelli usciti (che quindi supportano/hanno installato windows 7).
I support site come quelli di DELL e HP a volte sono proprio un giungla, ma se uno sa districarsi bene trova veramente qualsiasi cosa.
Negli anni a furia di trovare applicazioni/driver per i sistemi server ci ho fatto l'abitudine :D
Non sapevo si potesse fare questa procedura, grazie mille. ;)
truncksz
27-01-2010, 13:33
Non sapevo si potesse fare questa procedura, grazie mille. ;)
neanche io! :sofico:
Ma la contorta mentalità da programmatore ha guidato il mio cervello e...per una volta c'ho azzeccato :D
Qualcuno ha avuto per caso questo mio problema: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2135332
Come risolvo?
HD cambiato con un 250GB a 7200 della hitachi.
Avevo un 160GB a 5400 della samsung.
Direi ottimo!
HD cambiato con un 250GB a 7200 della hitachi.
Avevo un 160GB a 5400 della samsung.
Direi ottimo!
Rumorosità e calore? Autonomia scesa?
truncksz
08-02-2010, 12:13
io ho cambiato il mio 7200rpm da 160gb con il seagate 7200rpm g-shock sensor da 500Gb.
Rumorosità identica, autonomia nessuna grossa differenza (come se non l'avessi cambiato, quindi pressoché uguale), calore bho! Niente con il nuovo ma nulla anche con i due precedenti, direi che riscaldano poco.
Io ho un Seagate e sono totalmente insoddisfatto, è lentissimo. Io credo sia fallato, ma finché regge...:D
spammone
09-02-2010, 08:09
Però ogni tanto mi era sembrato di leggere su questo forum che su specifica richiesta, avevano dato l'assenso a spedire il pezzo (tipo la RAM o l'HD) e consentire al cliente di montarlo da solo.
Io sono uno di quelli: notebook che dopo un paio di settimane inizia a fare strani rumori dall'hard disk. Dopo aver usato i programmi diagnostici di Dell senza che evidenziassero alcun problema ho provato lo stesso a chiamare l'assistenza clienti. Gentilmente mi hanno proposto o l'invio per mezzo corriere 48h del disco sostitutivo che avrei dovuto installare io o l'intervento di un tecnico. Ovviamente ho scelto la prima opzione: in poche parole disco nuovo in 48 ore!!
Notebook comprato con partita IVA con la garanzia minima di un anno (non on-site)
il vano del disco è freddo.
Vista, senza nessun tarocco al registro di sistema è molto meglio.
leggermente più rumoroso di prima, ma lo noto solo se il disco lo sto usando al massimo.
autonomia non so dato che uso senza batteri aultimamente ...
alexmigno
13-03-2010, 00:01
....
truncksz
13-03-2010, 00:04
curiosità: qualcuno ha provato ad installare qualche distro mac osx sul nostro gioiellino?
personalmente no, ma osx su pc fa proprio ridere, forse è buono giusto per il cazzeggio e per dire che "ce l'hai montato su".
Se vuoi goderti veramente OSX, compra un mac.
Io ho un Seagate e sono totalmente insoddisfatto, è lentissimo. Io credo sia fallato, ma finché regge...:D
installato il modulo 3G ? (mi sembra wireless 5520 3g/WWAN)
installato il modulo 3G ? (mi sembra wireless 5520 3g/WWAN)
No alla fine ho rinunciato :) con l'iPhone navigo una meraviglia in mobilità :D
Sto pensando di cambiarlo...anche se non ne ho la necessità
truncksz
15-03-2010, 12:14
No alla fine ho rinunciato :) con l'iPhone navigo una meraviglia in mobilità :D
Sto pensando di cambiarlo...anche se non ne ho la necessità
il vostro o l'iphone ? :D
il vostro o l'iphone ? :D
LOL il Vostro :)
truncksz
15-03-2010, 20:57
LOL il Vostro :)
casomai fai un fischio da queste parti ;)
casomai fai un fischio da queste parti ;)
Ti mando un PM :D
truncksz
26-04-2010, 22:05
Ragazzi circa 2 sett fa il vostro è andato, la scheda video mi ha salutato.
Ho chiamato la DELL e mi hanno detto che la garanzia sulla scheda NVIDIA è fino al 2014 e quindi anche se la garanzia era scaduta (da meno di 1 mese) la sk madre è stata comunque sostituita gratuitamente.
Inoltre mi è stato confermato che su tutti i pezzi cambiati in garanzia c'è un anno di garanzia dal giorno in cui vengono sostituiti. In pratica io mi ritrovo con mobo in garanzia fino al 2014 (come tutti), LCD e HD con 8 mesi residui.
Dopo che mi hanno detto questo non ho più esteso la garanzia di un anno ulteriore :D .
Sono rimasti sono due problemi ora:
1) mi è stata cambiata la modo con una che monta una sk video che è della stessa revisione di quelle che dovrebbero soffrire del problema (rev A2, quindi probabilmente mi risaluterà)
2) Il tecnico (sempre lo stesso) dopo aver assemblato male il vostro ha pure messo una vita più lunga in una parte della cover dove ce ne andava una più corta e me l'ha lesionata.
Ragazzi circa 2 sett fa il vostro è andato, la scheda video mi ha salutato.
Ho chiamato la DELL e mi hanno detto che la garanzia sulla scheda NVIDIA è fino al 2014 e quindi anche se la garanzia era scaduta (da meno di 1 mese) la sk madre è stata comunque sostituita gratuitamente.
Inoltre mi è stato confermato che su tutti i pezzi cambiati in garanzia c'è un anno di garanzia dal giorno in cui vengono sostituiti. In pratica io mi ritrovo con mobo in garanzia fino al 2014 (come tutti), LCD e HD con 8 mesi residui.
Dopo che mi hanno detto questo non ho più esteso la garanzia di un anno ulteriore :D .
Sono rimasti sono due problemi ora:
1) mi è stata cambiata la modo con una che monta una sk video che è della stessa revisione di quelle che dovrebbero soffrire del problema (rev A2, quindi probabilmente mi risaluterà)
2) Il tecnico (sempre lo stesso) dopo aver assemblato male il vostro ha pure messo una vita più lunga in una parte della cover dove ce ne andava una più corta e me l'ha lesionata.
Richiama l'assistenza e fai presente il problema della scocca, le plastiche a loro costano poco è capace che ti vengano incontro.
Mica parliamo del sig. Don**o? (metto due asterischi per camuffare, ma se è lui ci capiamo al volo). A me quando ha cambiato l'LCD si era dimenticato di ricollegare il cavetto flat della webcam...e mi è andata pure bene, sapendo di esperienze quasi traumatiche di altri amici. Strano però perché qualche tempo prima con un Latitude D600 su cui avevo fatto richiesta di assistenza, aveva fatto un lavoro eccellente.
Ma se la VGA non la usi, perché non provi a chiedere se ti mandano una con la Intel integrata? Io giusto ieri ho rifatto una partitina online con amici e la temp era a livelli astronomici con conseguente crollo del framerate, ho dovuto puntargli contro il ventilatore! E il framerate si è aggiustato. Poi oggi ho pulito un po' la ventola e cambiato la pasta (anche se ancora poteva reggere, ma una volta levato il dissipatore devi rimetterla, c'era un sacco di polvere) e ora le temp sono ottimali: ventola accesa ma inudibile, notebook fresco. Dovrei provare a giocare, ma sicuramente non avrei problemi, non quantomeno come ieri!
Quindi in definitiva, a me sta ancora reggendo, anche io avevo avuto rassicurazioni via mail circa un anno fa (o più) sull'estensione della garanzia sul chip video (e di conseguenza sulla scheda madre, visto che è saldato sopra) fino al 2013 (almeno nel mio caso), ma mi sono ripromesso che se dovesse saltare chiederei una mobo con vga Intel, magari me la danno. Comunque revisioni o no, secondo me si friggono tutte prima o poi.
alexmigno
29-05-2010, 18:24
....
3Dfx4ever
09-06-2010, 10:22
Salve ragazzi,
ieri ho installato Windows 7 64bit sul Vostro 1400...
Ho installato i driver Nvidia, Audio, Touchpad, Intel Chipset ed il quickset...
Noto però i seguenti problemi:
1) In periferiche c'è ancora 1 periferica di sistema non riconosciuta \Device\NTPNP_PCI0025 (non dovrebbe essere il lettore SD che è già configurato)... Io pensavo alla porta di espansione PCMCIA, ma dove reperire i drivers ?
2) Il touchpad dopo il riavvio dalla sospensione spesso rimane bloccato (ed ho bisogno di premere contemporaneamente i due tasti x sbloccarlo)
Per il resto il sistema sembra stabile e veloce...
Oltre a trovare 1 soluzione a questi 2 problemi, volevo chiedervi:
3) Secondo voi devo installare i drivers Intel WirelessN o lasciare quelli di Seven ?
4) E per il Bluethoot ? Drivers di seven o del produttore ? A proposito... Come posso fare in modo che il bluetooth sia sempre disattivato ?
e poi 2 info di carattere generale:
5) Devo disintallare/disattivare Defender x installare 1 altro AV ? Ma in generale Defender com'è ?
6) Mi consigliate 1 firewall decente x la versione a 64bit ?
Grazie a tutti !!!!
Salve ragazzi,
ieri ho installato Windows 7 64bit sul Vostro 1400...
Ho installato i driver Nvidia, Audio, Touchpad, Intel Chipset ed il quickset...
Noto però i seguenti problemi:
1) In periferiche c'è ancora 1 periferica di sistema non riconosciuta \Device\NTPNP_PCI0025 (non dovrebbe essere il lettore SD che è già configurato)... Io pensavo alla porta di espansione PCMCIA, ma dove reperire i drivers ?
2) Il touchpad dopo il riavvio dalla sospensione spesso rimane bloccato (ed ho bisogno di premere contemporaneamente i due tasti x sbloccarlo)
Per il resto il sistema sembra stabile e veloce...
Oltre a trovare 1 soluzione a questi 2 problemi, volevo chiedervi:
3) Secondo voi devo installare i drivers Intel WirelessN o lasciare quelli di Seven ?
4) E per il Bluethoot ? Drivers di seven o del produttore ? A proposito... Come posso fare in modo che il bluetooth sia sempre disattivato ?
e poi 2 info di carattere generale:
5) Devo disintallare/disattivare Defender x installare 1 altro AV ? Ma in generale Defender com'è ?
6) Mi consigliate 1 firewall decente x la versione a 64bit ?
Grazie a tutti !!!!
per me il migliore è comondo come firewall ...
defender non so, io uso Avira ... però avevo letto di un bug su molti antivirus che defendere non aveva ...
Salve ragazzi,
ieri ho installato Windows 7 64bit sul Vostro 1400...
Ho installato i driver Nvidia, Audio, Touchpad, Intel Chipset ed il quickset...
Noto però i seguenti problemi:
1) In periferiche c'è ancora 1 periferica di sistema non riconosciuta \Device\NTPNP_PCI0025 (non dovrebbe essere il lettore SD che è già configurato)... Io pensavo alla porta di espansione PCMCIA, ma dove reperire i drivers ?
2) Il touchpad dopo il riavvio dalla sospensione spesso rimane bloccato (ed ho bisogno di premere contemporaneamente i due tasti x sbloccarlo)
Per il resto il sistema sembra stabile e veloce...
Oltre a trovare 1 soluzione a questi 2 problemi, volevo chiedervi:
3) Secondo voi devo installare i drivers Intel WirelessN o lasciare quelli di Seven ?
4) E per il Bluethoot ? Drivers di seven o del produttore ? A proposito... Come posso fare in modo che il bluetooth sia sempre disattivato ?
e poi 2 info di carattere generale:
5) Devo disintallare/disattivare Defender x installare 1 altro AV ? Ma in generale Defender com'è ?
6) Mi consigliate 1 firewall decente x la versione a 64bit ?
Grazie a tutti !!!!
1) Anche io avevo una periferica non riconosciuta, ma francamente non ricordo quale fosse...se cerchi nel thread c'è chi mi aveva "illuminato" :p magari è la stessa
2) Non saprei, da me è sempre attivo (e pure troppo, rispetto a Vista è millemila volta più sensibile -.-")
3) Se la WiFi funziona bene non vedo perché installare altri driver
4) Idem, poi io non ho il bt quindi non saprei come fare a tenerlo sempre spento
5) Io ho Windows Defender regolarmente attivo e antivirus, zero conflitti
6) Non ne uso
3Dfx4ever
10-06-2010, 08:43
Grazie per i consigli, vi aggiorno sulla situazione (in nero i punti ancora aperti):
1) Risolto. Drivers Ricoh, lettore SD.
2) Installato i drivers versione DELL 7.102.101.104, DELL 7.104.102.102 e ALPS 7.105.2015.1103 ma occasionalmente mi da ancora questo problema...
Sono riuscito a capire (ed a rendere ripetibile) il problema:
Sospendo, riaccendo, entro in Windows digitando la password senza toccare ne mouse ne touchpad a questo punto in Windows il Touchpad è impallato e devo premere 1 pò di tasti a caso x sbloccarlo...
Tuttavia è un problema che avevo anche con XP (con vista nn ricordo xchè l'ho tenuto pochissimi giorni...).
Potete provare se anche a voi è così ? Voi che versione di drivers avete ? Se è + recente mi potreste passare qualche link ?
Potrebbe anche essere il touchpad difettoso... Non so se una sostituzione sia fattibile (anche xchè reperire il componente nn sarebbe facile...)
3) Wireless funziona e nn installo nulla
4) Disattivare il BT x me è importante visto che nn lo uso mai e uso il tatsino apposito solo x attivare la wireless...
5) Defender lo lascio... intanto cerco 1 AV...
6) Pensavo di installare Outpost Free, visto che COMODO è un pò invasivo e pesante... QUalcuno lo ha provato sotto Win7 ?
:help:
truncksz
10-06-2010, 15:29
Grazie per i consigli, vi aggiorno sulla situazione (in nero i punti ancora aperti):
1) Risolto. Drivers Ricoh, lettore SD.
2) Installato i drivers versione DELL 7.102.101.104, DELL 7.104.102.102 e ALPS 7.105.2015.1103 ma occasionalmente mi da ancora questo problema...
Sono riuscito a capire (ed a rendere ripetibile) il problema:
Sospendo, riaccendo, entro in Windows digitando la password senza toccare ne mouse ne touchpad a questo punto in Windows il Touchpad è impallato e devo premere 1 pò di tasti a caso x sbloccarlo...
Tuttavia è un problema che avevo anche con XP (con vista nn ricordo xchè l'ho tenuto pochissimi giorni...).
Potete provare se anche a voi è così ? Voi che versione di drivers avete ? Se è + recente mi potreste passare qualche link ?
Potrebbe anche essere il touchpad difettoso... Non so se una sostituzione sia fattibile (anche xchè reperire il componente nn sarebbe facile...)
3) Wireless funziona e nn installo nulla
4) Disattivare il BT x me è importante visto che nn lo uso mai e uso il tatsino apposito solo x attivare la wireless...
5) Defender lo lascio... intanto cerco 1 AV...
6) Pensavo di installare Outpost Free, visto che COMODO è un pò invasivo e pesante... QUalcuno lo ha provato sotto Win7 ?
:help:
4) configura dal bios il tastino per abilitare solo la wifi ed il bt lo disattivi da gestione periferiche windows o dal pannello di controllo BT
6) hai windows 7, il firewall integrato di windows monitora sia le connessioni in ingresso che in uscita. Se stai dietro router e non sei esposto direttamente ad internet, non installare nulla. Non fasciamoci la testa per niente.
Se poi sei uno di quelli che ama dire SI e NO a qualsiasi connessione in uscita effettuata da un processo allora vai di outpost o comodo.
Comodo FREE dovrebbe avere qualche caratteristica in più che outpost ha soltanto nella versione pro.
In ogni caso le caratteristiche che veramente ti proteggono di più rispetto all'integrato di win7, nelle versioni FREE di qualsiasi firewall non ci sono. Ripeto quindi, perchè farsi tutti questi problemi? Rimani con quello integrato e vivi felice.
Se invece sei esposto direttamente ad internet (con modem o diavolerie tipo internet key ecc..) allora è un altro discorso.
2) Installato i drivers versione DELL 7.102.101.104, DELL 7.104.102.102 e ALPS 7.105.2015.1103 ma occasionalmente mi da ancora questo problema...
Sono riuscito a capire (ed a rendere ripetibile) il problema:
Sospendo, riaccendo, entro in Windows digitando la password senza toccare ne mouse ne touchpad a questo punto in Windows il Touchpad è impallato e devo premere 1 pò di tasti a caso x sbloccarlo...
Tuttavia è un problema che avevo anche con XP (con vista nn ricordo xchè l'ho tenuto pochissimi giorni...).
Potete provare se anche a voi è così ? Voi che versione di drivers avete ? Se è + recente mi potreste passare qualche link ?
Potrebbe anche essere il touchpad difettoso... Non so se una sostituzione sia fattibile (anche xchè reperire il componente nn sarebbe facile...)
Io ho messi gli ultimi Synaptics.
3Dfx4ever
12-06-2010, 00:05
Io ho messi gli ultimi Synaptics.
Il mio touchpad nn è un Synaptics ma un ALPS (potrebbe essere che Dell abbia usato entrambi i fornitori per il Vostro 1400).
Installando i drivers Synaptic, il touchpad funziona (alla fine è come usare i drivers di Windows di un mouse PS2) ma nn c'è modo di attivare lo scrolling verticale/orizzontale quando si usa la porzione laterale/inferiore del pad.
Con i driver ALPS, invece, lo fa fare, ma a me capita quanto descritto ne post precedente....
...anzi, sono riuscito ad isolare la causa: disattivando la funzione dello scrolling lateral/inferiore non ho più il problema...
...solo che sarà poi 1 scocciatura doverlo attivare ogni volta che dovrò usare il touchpad..
Sto cercando di ovviare con qualche utility per mouse...
...ma nuovi consigli sono be accetti !!! ;)
Da dove lo vedi che è ALPS e non Synaptics? Perché mi pare che pure i driver originali fossero Synaptics (almeno sul mio)...
3Dfx4ever
21-06-2010, 16:09
Installando i driver originali Dell mi rileva Touchpad Alps...
Inoltre ho anche installato x prova quelli synaptics e nn abilita alcuna funzione avanzata (tipo scroll laterale, doppio pulsante) perchè nn supportata...
Cmq alla fine ho concluso che è il mio touchpad ad essere 1 pò difettoso...
...e la cosa è praticamente assente quando disattivo lo scroll laterale...
Adesso sto avendo 1 altro problema e riguarda la Wireless:
La mia scheda è una Intel 4965AGN e con i drivers di Win7 ho notato il seguente problema:
Dopo 10 min di connessione (in dhcp) su un router Netgear, gli indirizzi remoti risultano non raggiungibili, mentre pingo senza problemi quelli locali (mi connetto anche all'interfaccia web del router...). Se modifico qualche parametro nella scheda di rete, ecco che riparte (e Win7 mi rileva la connessione ad internet) x altri 10min....
La mia impressione è che nn riesce + a raggiungere il DNS (che poi è il router stesso)...
Ho installato i drivers Intel ma il problema persiste...
Adesso ho installato anche il sw Intel e lo sto testando (però non in dhcp)...
A voi è capitato ?
Che altra prova potrei fare ?
truncksz
21-06-2010, 16:13
Installando i driver originali Dell mi rileva Touchpad Alps...
Inoltre ho anche installato x prova quelli synaptics e nn abilita alcuna funzione avanzata (tipo scroll laterale, doppio pulsante) perchè nn supportata...
Cmq alla fine ho concluso che è il mio touchpad ad essere 1 pò difettoso...
...e la cosa è praticamente assente quando disattivo lo scroll laterale...
Adesso sto avendo 1 altro problema e riguarda la Wireless:
La mia scheda è una Intel 4965AGN e con i drivers di Win7 ho notato il seguente problema:
Dopo 10 min di connessione (in dhcp) su un router Netgear, gli indirizzi remoti risultano non raggiungibili, mentre pingo senza problemi quelli locali (mi connetto anche all'interfaccia web del router...). Se modifico qualche parametro nella scheda di rete, ecco che riparte (e Win7 mi rileva la connessione ad internet) x altri 10min....
La mia impressione è che nn riesce + a raggiungere il DNS (che poi è il router stesso)...
Ho installato i drivers Intel ma il problema persiste...
Adesso ho installato anche il sw Intel e lo sto testando (però non in dhcp)...
A voi è capitato ?
Che altra prova potrei fare ?
mi è capitato ma era colpa del netgear. Imposta i DNS in manuale usando opendns oppure i dns di google
quali driver per la scheda grafica installo per w7?
truncksz
12-08-2010, 11:00
quali driver per la scheda grafica installo per w7?
gli ultimi driver nvidia verde ;) . Sul sito nvidia trovi tutto.
gli ultimi driver nvidia verde ;) . Sul sito nvidia trovi tutto.
grazie fatto. peccato che non c'è il menù pe rle impostazioni dei consumi ...
ho un altro problema: i driver per la scheda audio ci sono ma non si sente nulla, consigli?
Salve ragazzi,
ieri ho installato Windows 7 64bit sul Vostro 1400...
Audio, Intel Chipset
link? ma i driver intel servono realmente?
grazie fatto. peccato che non c'è il menù pe rle impostazioni dei consumi ...
ho un altro problema: i driver per la scheda audio ci sono ma non si sente nulla, consigli?
Boh io ho visto che le frequenze le scala da solo tranquillamente quando sono a batteria.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.