PDA

View Full Version : [MWSF] MacBook Air


Pagine : [1] 2 3

Stee
15-01-2008, 15:33
http://www.apple.com/macbookair/

http://img233.imageshack.us/img233/7745/airmu3.jpg

G|4Di4k
15-01-2008, 18:47
Notebook per fighetti, bello ma inutile

robygr
15-01-2008, 18:50
1800€ di pc senza porta ethernet..

senza lettore dvd (ma lo si puo comprare a parte a 100€) e per giunta con un hard disk piccolo. bo.

almus!
15-01-2008, 18:51
Notebook per fighetti, bello ma inutile

quanto odio i commenti stupidi come questo...

faccio da 2 anni su e giù dalla puglia a roma ogni settimana. lavoro in tre posti diversi e mi sto spaccando la schiena a portarmi dietro powerbook, alimentatore e amenità varie.
sai quanto mi cambierebbe la vita questo portatile?

robygr
15-01-2008, 18:54
quanto odio i commenti stupidi come questo...

faccio da 2 anni su e giù dalla puglia a roma ogni settimana. lavoro in tre posti diversi e mi sto spaccando la schiena a portarmi dietro powerbook, alimentatore e amenità varie.
sai quanto mi cambierebbe la vita questo portatile?

con 1800€ ti compri un macbook pro però..

Rufio7
15-01-2008, 18:59
per me veramente una figata.
Se tu consideri "inutile" e "per fighetti" la normale evoluzione della tecnologia,andiamo bene..
E' la tua opinione,per carità,però vallo a dire a chi per lavoro è costretto a portarsi in giro portatili con autonomia bassissima e peso ed ingombro elevato che questa è roba inutile e vedi che risposta ottieni.

ozeta
15-01-2008, 19:00
per me veramente una figata.
Se tu consideri "inutile" e "per fighetti" la normale evoluzione della tecnologia,andiamo bene..


la tecnologia è tale quando è alla portata di tutti (cit.) :Prrr:

pirus
15-01-2008, 19:00
Ma che scheda video ha?!?!?!

Steve non ha parlato neanche di un restyling dei macbook pro!! :muro:

joden
15-01-2008, 19:02
http://www.apple.com/macbookair/guidedtour/index.html?size=large

concordo con il "da fighetti" però guardandolo bene non è tutta sta bellezza.. anzi.. magari nero potrebbe migliorare.. ganzo il touchpad multi touch "stile iphone"..

almus!
15-01-2008, 19:06
con 1800€ ti compri un macbook pro però..

che già ho (almeno il pb appartiene a quella classe di prodotto), però pesa oltre 1 chilo in più...

Brteo
15-01-2008, 19:07
senza porta ethernet..

Già adesso non si usa ed in previsione del fututo meno ancora. Soprattutto per gli americani che hanno wireless ovunque. Chi si compera un portatile così a sicuramente un router wireless a casa.

senza lettore dvd

Ho il macbook da un anno e mezzo e penso di aver utilizzato il lettore dvd non più di 3 volte. Poi con la possibilità di leggere cd presenti in altri mac o pc penso che nessuno ne sentirà la mancanza.

Sicuramente non è un portatile potente, quindi chi fa editing video, audio, immagini ecc.. non lo prenderà. per un utilizzo normale lo trovo veramente comodo e bello.

L'unica cosa che mi lascia perplesso è che non regalano niente. Ho visto sul sito che anche l'apple remote è da prendere a parte a 29€ mi sembra.

Massimo87
15-01-2008, 19:08
1800€ di pc senza porta ethernet..

ma che dici, è roba OLD :O
(mi stanno uccidento su iChat, sembra che l'ethernet sia ormai estinta e che TUTTO il mondo abbia il wifi.. :rolleyes: )

tra l'altro i furbi han messo il loro bell'adattatore ethernet a soli 29€ :asd:

pirus
15-01-2008, 19:10
con una scheda video del genere se ci devo fare un rendering mi esplode il portatile....oppure se ci devo fare musica mi dici che ci faccio con un aggeggio del genere?!?!:confused:

Si infatti il mondo è tutto wireless...peccato che la connessione che uso io usa la porta ethernet....!

Massimo87
15-01-2008, 19:10
Ma che scheda video ha?!?!?!

Steve non ha parlato neanche di un restyling dei macbook pro!! :muro:

è una X3100..
cosa volevi, una 8800mGT? :asd:

Massimo87
15-01-2008, 19:11
con una scheda video del genere se ci devo fare un rendering mi esplode il portatile....oppure se ci devo fare musica mi dici che ci faccio con un aggeggio del genere?!?!:confused:

mo.. a me sto notebook non piace..
però, come pretendi di fare rendering con questo target di portatile??? :eek:

Massimo87
15-01-2008, 19:12
uhm.. niente batteria intercambiabile :rolleyes:

pirus
15-01-2008, 19:13
mo.. a me sto notebook non piace..
però, come pretendi di fare rendering con questo target di portatile??? :eek:

Per il prezzo che ha dovrebbe farmi il caffe.... :Prrr:

Massimo87
15-01-2008, 19:14
Per il prezzo che ha dovrebbe farmi il caffe.... :Prrr:

ringrazia già che c'è un'altoparlante mono AFFIANCO al microfono va :Prrr:

3jem
15-01-2008, 19:14
un portatile che risponde bene al target dell'ultraportatilità a scopo lavorativo per qualsiasi uso di tipo ludico cercate altrove, le porte disponibili sono oggettivamente poche; la porta ethernet in Europa ci voleva eccome, è una grossa pecca per un pc che è pensato per essere usato fuori casa, ben lontano dal proprio modem wi fi o meno che sia .
è un pc per americani al momento.

robygr
15-01-2008, 19:16
che già ho (almeno il pb appartiene a quella classe di prodotto), però pesa oltre 1 chilo in più...

si 1 kg in piu ma anche un masterizzatore dvd in piu, l'hd il triplo piu capiente, una porta ethernet e una scheda video con le palle.. insomma..

Il pc puo essere bello finche vuoi.. ma deve avere l'hardware.

cioè spendo 3.600.0000 delle vecchie lire e ho su un hard disk da 60gb? che ci metto sopra? 3 film e il sistema operativo?


qua si paga solo lo spessore

Elbryan
15-01-2008, 19:18
http://i5.tinypic.com/87a7fr4.gif

guardate :)

almus!
15-01-2008, 19:20
è un pc per americani al momento.

questo è fuor di dubbio.
inoltre, ho visto il video sul sito apple. non mi convince il tizio quando dice che va nell'altra stanza dove c'è un pc già settato per condividere il lettore dvd.

in questo caso, immagino bisognerà istallare un file. come si fa in ufficio, dove nella maggior parte dei casi ci vogliono i provilegi di amministratore per queste cose?

G|4Di4k
15-01-2008, 19:22
quanto odio i commenti stupidi come questo...

faccio da 2 anni su e giù dalla puglia a roma ogni settimana. lavoro in tre posti diversi e mi sto spaccando la schiena a portarmi dietro powerbook, alimentatore e amenità varie.
sai quanto mi cambierebbe la vita questo portatile?

Beh se permetti è la mia opinione...ho un macbook semplice e non è tutta sta leggerezza. Anche io lo porto sempre in giro per lavoro o università, quindi datti una calmata che non sei il solo.

Poi lo reputi utile ? ok lo accetto ma oltre al peso del mac metti in conto anche quello di un hub usb, dvd esterno e alimentatore.

Peso per peso e mac per mac preferirei (dovessi cambiarlo) un bel pro.

Il tutto IMHO, quindi non ti scaldare.

EDIT: per me veramente una figata.
Se tu consideri "inutile" e "per fighetti" la normale evoluzione della tecnologia,andiamo bene..
E' la tua opinione,per carità,però vallo a dire a chi per lavoro è costretto a portarsi in giro portatili con autonomia bassissima e peso ed ingombro elevato che questa è roba inutile e vedi che risposta ottieni.

Rispondo anche a Rufio. Per i motivi sopra esposti e le lacune di componentistica lo considero SOLO un passo avanti tecnologico...leggero e ultraportatile ok, ma è un passo indietro per l'usabilità IMHO

The Snow
15-01-2008, 19:23
Figo!! L'hard disk e' pure un 80Gb P-ATA a 4200 rpm!!!

Lo voglio!!!

Anzi no..preferisco aggiungere 999$ (novecentonovantanove), e mi piglio 64Gb!!! Ma come dice Steve...e' caro...ma.......e' veloce!!!

Ahahahahah

LOL

Comunque la versione subito successiva sono 3000$

1 porta usb, no ethernet, batteria che nn si cambia...

Ottimo.....

robygr
15-01-2008, 19:23
non ci credo.. andate sul configuratore.. non mettono l'ethernet nel pc ma te lo fanno pagare a parte 30€..:confused: :confused: :confused:

30€

30

30€

[xMRKx]
15-01-2008, 19:23
si 1 kg in piu ma anche un masterizzatore dvd in piu, l'hd il triplo piu capiente, una porta ethernet e una scheda video con le palle.. insomma..

Il pc puo essere bello finche vuoi.. ma deve avere l'hardware.

cioè spendo 3.600.0000 delle vecchie lire e ho su un hard disk da 60gb? che ci metto sopra? 3 film e il sistema operativo?


qua si paga solo lo spessore


super quotone !!!!

col macbook air per me hanno cacato fuori dal vaso !

io adesso come adesso mi indirizzerei su un vaio , questo macbook air non mi ha attizzato

Elbryan
15-01-2008, 19:24
edit.

dooka
15-01-2008, 19:24
Beh se permetti è la mia opinione...ho un macbook semplice e non è tutta sta leggerezza. Anche io lo porto sempre in giro per lavoro o università, quindi datti una calmata che non sei il solo.

Poi lo reputi utile ? ok lo accetto ma oltre al peso del mac metti in conto anche quello di un hub usb, dvd esterno e alimentatore.

Peso per peso e mac per mac preferirei (dovessi cambiarlo) un bel pro.

Il tutto IMHO, quindi non ti scaldare.

il fatto è che non tutti hanno necessità di un hub usb e di un unità ottica

io ho un macbook e porta usb e lettore dvd ancora non li ho usati...

joden
15-01-2008, 19:27
questo è fuor di dubbio.
inoltre, ho visto il video sul sito apple. non mi convince il tizio quando dice che va nell'altra stanza dove c'è un pc già settato per condividere il lettore dvd.

in questo caso, immagino bisognerà istallare un file. come si fa in ufficio, dove nella maggior parte dei casi ci vogliono i provilegi di amministratore per queste cose?

su windows basta mettere il lettore/masterizzatore in condivisione nella rete.. non c'è bisogno di installare nessun file.. su mac non l'ho mai fatto ma non credo sia una cosa molto più difficile.. :D

*sasha ITALIA*
15-01-2008, 19:28
Figo!! L'hard disk e' pure un 80Gb P-ATA a 4200 rpm!!!

Lo voglio!!!

Anzi no..preferisco aggiungere 999$ (novecentonovantanove), e mi piglio 64Gb!!! Ma come dice Steve...e' caro...ma.......e' veloce!!!

Ahahahahah

LOL

Comunque la versione subito successiva sono 3000$

1 porta usb, no ethernet, batteria che nn si cambia...

Ottimo.....

Commento totalmente inutile. E' un ultraportatile, il migliore sul mercato e costa pure meno. Se cerchi un desktop a basso costo, comprati un DELL

non ci credo.. andate sul configuratore.. non mettono l'ethernet nel pc ma te lo fanno pagare a parte 30€..:confused: :confused: :confused:

30€

30

30€

l'ethernet non ci sta fisicamente perchè troppo grande. Inoltre nel 2oo8 mi chiedo a che serva data la presenza di Wi-Fi.

;20587567']super quotone !!!!

col macbook air per me hanno cacato fuori dal vaso !

io adesso come adesso mi indirizzerei su un vaio , questo macbook air non mi ha attizzato

e compralo, costa di più, da di meno ma soprattutto ha Windows :asd:

ShadowThrone
15-01-2008, 19:28
... minchia quanto è sottile! :eek:

ok, quando arriva in ita lo vado a vedere all'apple store...

http://www2.macitynet.it/immagini2/mwsf08/macbookair1/

Elbryan
15-01-2008, 19:28
che prezzi sto air..

delfry
15-01-2008, 19:29
secondo me state perdendo di vista il target di questo portatile.. di sicuro non uno che deve andare in giro con masterizzatore dvd, mouse, stampante, hub usb, 2 hard disk esterni etc...
non può essere utilizzato come primo computer.. è un "in più" ultraleggero e trasportabile che servirà a professionisti... e il prezzo comparandolo con portatili della stessa fascia mi sembra ottimo

Massimo87
15-01-2008, 19:29
il fatto è che non tutti hanno necessità di un hub usb e di un unità ottica

io ho un macbook e porta usb e lettore dvd ancora non li ho usati...

arriverà il giorno che li dovrai usare :)
dai su, è SICURO al 100% che quella funzionalità che per voi è tanto RIDICOLA ed INUTILE (vedi Combo, porta USB in +, Ethernet) vi servirà come il pane (non potrete lavorare in rete perchè non avrete una bella retuccia wifi, non potrete masterizzare un bel dvd) ed allora li ne riparliamo :D

Massimo87
15-01-2008, 19:31
l'ethernet non ci sta fisicamente perchè troppo grande. Inoltre nel 2oo8 mi chiedo a che serva data la presenza di Wi-Fi.

come no :asd:

*sasha ITALIA*
15-01-2008, 19:32
arriverà il giorno che li dovrai usare :)
dai su, è SICURO al 100% che quella funzionalità che per voi è tanto RIDICOLA ed INUTILE (vedi Combo, porta USB in +, Ethernet) vi servirà come il pane (non potrete lavorare in rete perchè non avrete una bella retuccia wifi, non potrete masterizzare un bel dvd) ed allora li ne riparliamo :D

guarda... con un iPod nel quale caricare musica e video, il Bluetooth per scambiare foto il cellulare e un hd esterno da 500 Gb... il lettore DVD lo uso solo per ripparmi i DVD.. con tutta sincerità eh..

non masterizzo un CD audio da anni, i film li converto, lo spazio ce l'ho, il wireless pure... il drive sta lentamente divenendo un optional...

innominato5090
15-01-2008, 19:32
non lo potete assolutamente confrontare con i MB e simili. per il suo target lo trovo perfetto.... e poi potete crearla voi la rete wireless con un airport express o usare l'adattatore:D

*sasha ITALIA*
15-01-2008, 19:32
come no :asd:

io ho Wi-Fi a casa, al lavoro e dagli amici, perfino dalla morosa. Tu?

The Snow
15-01-2008, 19:32
Commento totalmente inutile. E' un ultraportatile, il migliore sul mercato e costa pure meno. Se cerchi un desktop a basso costo, comprati un DELL



l'ethernet non ci sta fisicamente perchè troppo grande. Inoltre nel 2oo8 mi chiedo a che serva data la presenza di Wi-Fi.



e compralo, costa di più, da di meno ma soprattutto ha Windows :asd:

Azz...il migliore sul mercato....e non e' ancora uscito! Magnifico! Un veggente!!

E spendiamoli sti 1000 euro per 64 gb :D :D :D

Ma scusa...perche' nel 2008 non posso usare un cavo? Mica tutti hanno il Wi-fi....comunque secondo me ha delle limitazioni troppo grandi...

per non parlare della batteria...ah gia'...nel 2008 collego un portatile per terra che si ricarica! :doh:

E non ti arrabbiare... ;)

joden
15-01-2008, 19:34
e compralo, costa di più, da di meno ma soprattutto ha Windows :asd:

piccolo errore.. il prezzo siam li.. il tz (11") dato che parliamo di ultraportatili viene a costare sui 1700-1800€.. sz (13.3") dai 1400€ in su.. :)

trecca
15-01-2008, 19:34
MacBook Air Superdrive :eek: 99$ usb :muro:
http://store.apple.com/1-800-MY-APPLE/WebObjects/AppleStore.woa/wa/RSLID?nplm=MB397G/A

http://a248.e.akamai.net/7/248/2041/1373/store.apple.com/Catalog/US/Images/mb397_125_080115.jpg

System Requirements
* MacBook Air computer :rolleyes: rendere compatibile l'unità con tutti i mac no vero? :muro: a quel prezzo poi bah

Massimo87
15-01-2008, 19:34
io ho Wi-Fi a casa, al lavoro e dagli amici, perfino dalla morosa. Tu?

che cosa c'entra scusa?
adesso perchè TU hai il wifi ovunque gli altri non hanno necessità dell'ethernet? ma che razza di ragionamenti fate? :rolleyes:

pirus
15-01-2008, 19:35
secondo me state perdendo di vista il target di questo portatile.. di sicuro non uno che deve andare in giro con masterizzatore dvd, mouse, stampante, hub usb, 2 hard disk esterni etc...
non può essere utilizzato come primo computer.. è un "in più" ultraleggero e trasportabile che servirà a professionisti... e il prezzo comparandolo con portatili della stessa fascia mi sembra ottimo

Ai professionisti per fare che..il solitario di windows§?

1,6 Ghz, 2 giga di ram, solo 1 porta usb e ilwireless/bluetooth, scheda video penosa...audio idem!
Anche io sono un professionista...ma se devo spendere dei soldi lo faccio su un sitema che mi serve...e questo non è proprio un sistema da professionisti! :mad:

Se devo fare editing video...audio...cad...con questo portatile me lo scordo!

[xMRKx]
15-01-2008, 19:35
cioè .... cacchio...passi (e manco tanto) l' ethernet....io pure il lettore non lo uso tantissimo ma toglierlo del tutto mi sembra davvero tagliare fuori le possibilità e l'utilizzabilità di un pc...pure se ultraportatile...boh.....

vabè...a casa hai tutto e quando esci nn ci fai tanto...è vero...però è un po dura da digerire sta cosa ... bohhh

G|4Di4k
15-01-2008, 19:35
io ho Wi-Fi a casa, al lavoro e dagli amici, perfino dalla morosa. Tu?

Peccato che in italia non son tutti fortunati come te...

*sasha ITALIA*
15-01-2008, 19:36
Azz...il migliore sul mercato....e non e' ancora uscito! Magnifico! Un veggente!!

E spendiamoli sti 1000 euro per 64 gb :D :D :D

Ma scusa...perche' nel 2008 non posso usare un cavo? Mica tutti hanno il Wi-fi....comunque secondo me ha delle limitazioni troppo grandi...

per non parlare della batteria...ah gia'...nel 2008 collego un portatile per terra che si ricarica! :doh:

E non ti arrabbiare... ;)

:mbe:

Guarda che portatili come questo esistono già da tempo e a prezzi folli: un esempio è il Vaio mostrato da Jobs. Tali macchine non sono fatte per rimpiazzare i vostri desktop, per quello esistono MacBook e MacBook Pro. Gli ultrasottili nascono per coloro in grado di pagarseli e che hanno esigenze di soluzioni estremamente leggere e portatili solitamente per motivi di viaggio.

Inutile mettersi a criticare quindi questa macchina solo perchè come chiesto prima non è adatta a montare video o non ha 8 porte USB come le schede madri dei desktop da tavolo.

Tra l'altro le memorie statiche costano moltissimo di loro ed il prezzo è giusto, è giustamente un optional e non solo le monta questo mac ma anche svarati UMPC, Samsung in primis, a prezzi folli.

Non capisco proprio quella della batteria.

*sasha ITALIA*
15-01-2008, 19:37
Peccato che in italia non son tutti fortunati come te...

E allora? Non tutti in Italia possono spendere 2000 euro per un portatile ultrasottile.

Massimo87
15-01-2008, 19:37
Peccato che in italia non son tutti fortunati come te...

ma che dici.. lui ha il wifi pure dentro al cesso.. :asd:
ma non lo sapete che il 100% dell'italia è coperta dal wifi? manco l'umts copre così tanto :rolleyes:

delfry
15-01-2008, 19:38
Ma scusa...perche' nel 2008 non posso usare un cavo? Mica tutti hanno il Wi-fi....comunque secondo me ha delle limitazioni troppo grandi...

ma scusa con un adattatore questo lo risolvi subito


per non parlare della batteria...ah gia'...nel 2008 collego un portatile per terra che si ricarica! :doh:


questa sinceramente non l'ho capita :confused:

Pot
15-01-2008, 19:38
Ai professionisti per fare che..il solitario di windows§?

1,6 Ghz, 2 giga di ram, solo 1 porta usb e ilwireless/bluetooth, scheda video penosa...audio idem!
Anche io sono un professionista...ma se devo spendere dei soldi lo faccio su un sitema che mi serve...e questo non è proprio un sistema da professionisti! :mad:

Se devo fare editing video...audio...cad...con questo portatile me lo scordo!
i professionisti ceh fanno? scrivono analisi leggono mail, rispondono a mail fanno due chiamate voip e la videoconferenza con il board.
non si mettono a spippolare con cod4...
se si ha bisogno di un subntebook questa è la scelta migliore.. se si vogliono vedere i film con la morosa o giocare questo sistema non serve.
E' indirizzato ad una certa fascia del mercato, e per quella fascia costa pure poco.

robygr
15-01-2008, 19:39
:mbe:

Guarda che portatili come questo esistono già da tempo e a prezzi folli: un esempio è il Vaio mostrato da Jobs. Tali macchine non sono fatte per rimpiazzare i vostri desktop, per quello esistono MacBook e MacBook Pro. Gli ultrasottili nascono per coloro in grado di pagarseli e che hanno esigenze di soluzioni estremamente leggere e portatili solitamente per motivi di viaggio.

Inutile mettersi a criticare quindi questa macchina solo perchè come chiesto prima non è adatta a montare video o non ha 8 porte USB come le schede madri dei desktop da tavolo.

Tra l'altro le memorie statiche costano moltissimo di loro ed il prezzo è giusto, è giustamente un optional e non solo le monta questo mac ma anche svarati UMPC, Samsung in primis, a prezzi folli.

Non capisco proprio quella della batteria.

il punto é: sto pc a chi è rivolto?

all'utente che vuole vedersi i divx in treno?

perche per chi lavora non va bene

*sasha ITALIA*
15-01-2008, 19:39
Ai professionisti per fare che..il solitario di windows§?

1,6 Ghz, 2 giga di ram, solo 1 porta usb e ilwireless/bluetooth, scheda video penosa...audio idem!
Anche io sono un professionista...ma se devo spendere dei soldi lo faccio su un sitema che mi serve...e questo non è proprio un sistema da professionisti! :mad:

Se devo fare editing video...audio...cad...con questo portatile me lo scordo!

tu non sei per niente un professionista.

Un vero professionista SA che per l'editing video in primis non ci si deve affidare a sistemi portatili perchè le esigenze di potenza hardware e capienza solitamente sono limitati per ovvi motivi di spazio e batteria.

Un vero professionista non si affida ad Air per i suoi montaggi ma pensa direttamente al Mac Pro o se proprio ha bisogno di muoversi ad un MacBook Pro, che rimane comunque inadatto

1330subito
15-01-2008, 19:40
per le mie esigenze andrebbe bene... solo la batteria non capisco se è sostituibile..... per il resto i dvd li ho sempre fatti su unità esterna....
è un buon inizio sicuramente

*sasha ITALIA*
15-01-2008, 19:41
il punto é: sto pc a chi è rivolto?

all'utente che vuole vedersi i divx in treno?

perche per chi lavora non va bene

finora nessuno si è mai lamentato dei Vaio ultrasottili. Strano.

Questo prodotto è indicato a colui che viaggia spesso e che necessita di poco spazio e peso e che può rinunciare a drive integrati e elevata potenza. Stop

delfry
15-01-2008, 19:41
MacBook Air Superdrive :eek: 99$ usb :muro:
http://store.apple.com/1-800-MY-APPLE/WebObjects/AppleStore.woa/wa/RSLID?nplm=MB397G/A

http://a248.e.akamai.net/7/248/2041/1373/store.apple.com/Catalog/US/Images/mb397_125_080115.jpg

System Requirements
* MacBook Air computer :rolleyes: rendere compatibile l'unità con tutti i mac no vero? :muro: a quel prezzo poi bah

effettivamente questa "è una cagata pazzesca" cit. :O

MacNeo
15-01-2008, 19:41
Se devo fare editing video...audio...cad...con questo portatile me lo scordo!ma credo che neanche jobs nei suoi incubi peggiori abbia mai pensato che fosse un computer per fare quelle cose :rolleyes:
Per "professionista" qui si intende il manager che va sempre in giro e vuole un laptop leggero per attaccarsi al wifi degli alberghi e lo usa per navigare, gestire i contatti, fare presentazioni e altre cose di questo genere. È un utente "mobile" nel senso che si sposta, non che vuole fare videoediting in mezzo ad un prato.
Non è certo un computer "da lavoro duro", forse non comprendete del tutto il target a cui è rivolto.

Massimo87
15-01-2008, 19:41
per le mie esigenze andrebbe bene... solo la batteria non capisco se è sostituibile..... per il resto i dvd li ho sempre fatti su unità esterna....
è un buon inizio sicuramente

batteria integrata e NON sostituibile dall'utente :O
ovviamente sarà disponibile presto la sostituzione ai classici 40-50$ + il costo della batteria :O

*sasha ITALIA*
15-01-2008, 19:42
ma che dici.. lui ha il wifi pure dentro al cesso.. :asd:
ma non lo sapete che il 100% dell'italia è coperta dal wifi? manco l'umts copre così tanto :rolleyes:

se proprio ci tieni a saperlo sto scrivendo dal water :asd:

pirus
15-01-2008, 19:43
il wifi.....che grande parola...collegamento senza fili...senza fili!

Io vorrei sapere chi si compra sto aggeggio che crede di farci...1 pagina di world o exel???

Vedersi un film??

no perche per tutto il resto non vedo come possa utilizzarlo! :confused: :O

Allora serve al manager che non sa che cazzo fare.quando viaggia...non ad un professionista!!

Massimo87
15-01-2008, 19:43
se proprio ci tieni a saperlo sto scrivendo dal water :asd:

pure io, con il touch però lol :asd:

*sasha ITALIA*
15-01-2008, 19:44
il wifi.....che grande parola...collegamento senza fili...senza fili!

Io vorrei sapere chi si compra sto aggeggio che crede di farci...q pagina di world o exel???

Vedersi un film??

no perche per tutto il resto non vedo come possa utilizzarlo! :confused: :O


questo è puro flame.. è un MacBook senza drive, STOP.

dooka
15-01-2008, 19:44
arriverà il giorno che li dovrai usare :)
dai su, è SICURO al 100% che quella funzionalità che per voi è tanto RIDICOLA ed INUTILE (vedi Combo, porta USB in +, Ethernet) vi servirà come il pane (non potrete lavorare in rete perchè non avrete una bella retuccia wifi, non potrete masterizzare un bel dvd) ed allora li ne riparliamo :D

ma infatti mai detto il contrario :)
se e quando mi servirà, mi procurerà un portatile degno di nota che possa soddisfare anche le mie future esigenze

delfry
15-01-2008, 19:44
i professionisti ceh fanno? scrivono analisi leggono mail, rispondono a mail fanno due chiamate voip e la videoconferenza con il board.
non si mettono a spippolare con cod4...
se si ha bisogno di un subntebook questa è la scelta migliore.. se si vogliono vedere i film con la morosa o giocare questo sistema non serve.
E' indirizzato ad una certa fascia del mercato, e per quella fascia costa pure poco.

anche secondo me è così la situazione..
il fatto è che tutti ci aspettavamo un prodotto rivoluzionario, mentre questo è un buon prodotto per la sua fascia di mercato..

io personalmente non saprei che farmene di un portatile del genere.. mi va benissimo il mio macbook :)

trecca
15-01-2008, 19:45
se proprio ci tieni a saperlo sto scrivendo dal water :asd:
:asd: :sofico:

Massimo87
15-01-2008, 19:48
questa e bellissima :D

MagSafe power adapter port

sono riusciti a fare un'adattatore per il MagSafe e nemmeno uno per 8 semplici fili di una eth :asd:

*sasha ITALIA*
15-01-2008, 19:49
una grande cazzata è invece il telecomando per front row optional a 19 euro...con 2000 euro di portatile è d'obbligo.. idem un adattatore usb - ethernet

pirus
15-01-2008, 19:50
questo è puro flame.. è un MacBook senza drive, STOP.

Non è nessun flame, è solo per dire che secondo me una spesa del genere non ha senso!! Stop! :p

A quel prezzo ci prendo un macbook pro normale che è avanti anni luce come prestazioni e uno come me che viaggia e deve avere una postazione completa non pensa minimamente ad un pc cosiddetto monco!

Massimo87
15-01-2008, 19:52
una grande cazzata è invece il telecomando per front row optional a 19 euro...con 2000 euro di portatile è d'obbligo.. idem un adattatore usb - ethernet

ma come.. l'ethernet non serviva ad una sega? :asd:
gli costava meno l'ethernet integrata + adattatore (come han fatto con il magsafe) :)

noel83
15-01-2008, 19:53
si ma il prezzo del modello con ssd è folle

com'e possibile?
Restando al confronto con gli ultraportatili Vaio

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1642955

questo viene 1800 ivato con 64 GB ssd onboard

(ok il processore è un ULV) però ha l'ethernet


certo che le altre case l'avran presa bene sta storia dei processori ridotti :asd:

Massimo87
15-01-2008, 19:55
si ma il prezzo del modello con ssd è folle

com'e possibile?
Restando al confronto con gli ultraportatili Vaio

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1642955

questo viene 1800 ivato con 64 GB ssd onboard

(ok il processore è un ULV) però ha l'ethernet


certo che le altre case l'avran presa bene sta storia dei processori ridotti :asd:

l'SSD sarà sicuramente da 1.8"..

pirus
15-01-2008, 19:57
Su un altro forum un utente ha segnalato:


Scusate, in questo topic nessuno fino ad ora ha messo in rilievo quanto segue:

Dimensioni (A x L x P)

MacBook: 2,75 x 32,5 x 22,7

MacBook Air: da 0,4 a 1,94 x 32,5 x 22,7

Peso:

MacBook: 2,27 kg

MacBook Air: 1,36 kg

Rivolto a coloro che apprezzano questa nuova macchina:
volete dirmi che uno scarto di 0,81 cm di spessore e di 0,91 kg di peso fanno la differenza in portabilità e giustificano le 1528,80 € (Store Education) del modello base?

Secondo me no!! :mad:

Giullo
15-01-2008, 20:00
lol i soliti flammer che si presentano a iosa ad ogni novità apple :)

a chi si lamentava del prezzo dell'hd da 64gb solidstate faccio notare che toshiba ha presentato un modello da 128gb al "modico" prezzo di 2000$ .. adesso questa tecnologia costa tanto, tra qualche mese sarà accessibile anche ai comuni mortali.

cmq per il target di riferimento (il cosiddetto roadwarrior) è un OTTIMO notebook che oltretutto costa anche meno della concorrenza (sony vaio tz e toshiba portegè)

*sasha ITALIA*
15-01-2008, 20:01
Su un altro forum un utente ha segnalato:


Scusate, in questo topic nessuno fino ad ora ha messo in rilievo quanto segue:

Dimensioni (A x L x P)

MacBook: 2,75 x 32,5 x 22,7

MacBook Air: da 0,4 a 1,94 x 32,5 x 22,7

Peso:

MacBook: 2,27 kg

MacBook Air: 1,36 kg

Rivolto a coloro che apprezzano questa nuova macchina:
volete dirmi che uno scarto di 0,81 cm di spessore e di 0,91 kg di peso fanno la differenza in portabilità e giustificano le 1528,80 € (Store Education) del modello base?

Secondo me no!! :mad:


la prossima volta lo faremo invisibile, così il prezzo sarà giusto.

sari
15-01-2008, 20:03
io ho Wi-Fi a casa, al lavoro e dagli amici, perfino dalla morosa. Tu?

Pensa che alla mia Università, UNIVERSITA' DI INFORMATICA, hanno attivato una rete wireless solo da pochi mesi, tra le altre cose congestionata per il 40% del tempo e capace di coprire solo 3/4 dell'edificio... figuriamoci da altre parti. Alla fine potevano tranquillamente mettere nella scatola l'adattatore Ethernet.

Comunque a parer mio questo ultra portatile è spaziale e il prezzo è allineato alla concorrenza (anzi vista l'esclusività del prodotto avrebbero potuto spingere il prezzo oltre i 2000 euro)... rettifico, la concorrenza per ora insegue. Di fatto però qui in Italia non vedo un reale mercato per questa soluzione, come diceva qualcuno è "un portatile per americani" e io aggiungo giapponesi.

Bella prova di stile comunque :)

delfry
15-01-2008, 20:03
beh alla fine hanno dimezzato spessore e peso...
comunque non ha senso confrontarlo col macbook..
il risultato è che questo portatile lo metti in borsa e probabilmente non ti accorgi neanche di averlo (come serve ai professionisti) mentre il macbook se lo metto nello zaino me ne accorgo eccome

Massimo87
15-01-2008, 20:03
lol i soliti flammer che si presentano a iosa ad ogni novità apple :)

eccolo, è arrivato il fenomeno :D

pirus
15-01-2008, 20:04
lol i soliti flammer che si presentano a iosa ad ogni novità apple :)

a chi si lamentava del prezzo dell'hd da 64gb solidstate faccio notare che toshiba ha presentato un modello da 128gb al "modico" prezzo di 2000$ .. adesso questa tecnologia costa tanto, tra qualche mese sarà accessibile anche ai comuni mortali.

cmq per il target di riferimento (il cosiddetto roadwarrior) è un OTTIMO notebook che oltretutto costa anche meno della concorrenza (sony vaio tz e toshiba portegè)

Io ti parlo da semplice utente e non da flammer....un utente mac aspettava aggiornamenti importati per i top di gamma, x il mac pro è arrivato...mentre per i macbook pro ancora niente....a me sembra che questo AIR sia solo un altro aggeggio di casa jobs che non ha ne arte ne parte e riè di nicchia!

Invece di presentare un aggiornamento dei macbook pro che sono i cavalli di battaglia della apple, è stato meglio presentare un nuovo aggeggio ultraportatile ma con caratteristiche techniche da portatile da 500€ salvo il touchpad o da prezzo da follia con il soliddisc! :muro:

Chiuso il discorso per me!

Massimo87
15-01-2008, 20:05
ma con caratteristiche da portatile da 500€! :muro:

questa è un'offesa bella e buona contro i modesti portatili da 500€!
almeno loro hanno l'ethernet :O

*sasha ITALIA*
15-01-2008, 20:06
Comunque da possessore di MacBook Pro Santa rosa..

ma che aggiornamento doveva esserci? Design?

Il processore è aggiornato (per un portatile)
la GPU va benissimo (per un portatile)
la RAM base è a posto
la retroilluminazione LED c'è


in cosa doveva consistere sto aggiornamento?

*sasha ITALIA*
15-01-2008, 20:07
Pensa che alla mia Università, UNIVERSITA' DI INFORMATICA, hanno attivato una rete wireless solo da pochi mesi, tra le altre cose congestionata per il 40% del tempo e capace di coprire solo 3/4 dell'edificio... figuriamoci da altre parti. Alla fine potevano tranquillamente mettere nella scatola l'adattatore Ethernet.

Comunque a parer mio questo ultra portatile è spaziale e il prezzo è allineato alla concorrenza (anzi vista l'esclusività del prodotto avrebbero potuto spingere il prezzo oltre i 2000 euro)... rettifico, la concorrenza per ora insegue. Di fatto però qui in Italia non vedo un reale mercato per questa soluzione, come diceva qualcuno è "un portatile per americani" e io aggiungo giapponesi.

Bella prova di stile comunque :)

vabbè dai siete messi male cazzo :D

Un router wireless viene 40 euro ... l'Università di Bolzano è Wireless da almeno due anni...

capisco che è quasi impossibile trovare hot spot gratuiti per strada ma in aeroporti, scuole e biblioteche ci sono eccome.. e se non ci sono invece di volere l'ethernet prendetevela con i gestori e snobabte gli hotel senza wi-fi....

Massimo87
15-01-2008, 20:08
Comunque da possessore di MacBook Pro Santa rosa..

ma che aggiornamento doveva esserci? Design?

Il processore è aggiornato (per un portatile)
la GPU va benissimo (per un portatile)
la RAM base è a posto
la retroilluminazione LED c'è


in cosa doveva consistere sto aggiornamento?

un restyling..
cerco che usavano la bombatura del nuovo Air avrebbero fatto veramente cagare eh.. :D

pirus
15-01-2008, 20:09
Comunque da possessore di MacBook Pro Santa rosa..

ma che aggiornamento doveva esserci? Design?

Il processore è aggiornato (per un portatile)
la GPU va benissimo (per un portatile)
la RAM base è a posto
la retroilluminazione LED c'è


in cosa doveva consistere sto aggiornamento?

Ma visto che è da un po che nn lo aggiornano...che ne so un bel penryn...o che ne so una gpu NVIDIA 8800M....tanto che c'erano levare anche la chiusura a leva e metterci quella magnetica.....tale da dire o adesso devo comprarmi un macbook pro....!!

:read:

tatarimoke
15-01-2008, 20:09
0.91Kg sono il 40% in meno del peso, non mi sembra una cosa da poco =)
Chi critica l'hard disk piccolo si ricorda che per ridurre le dimensioni hanno messo un 1.8"? Nessuno parla del trackpad multitouch come l'iphone?
Mi sa che il target di HW non ha la minima idea di a chi e' indirizzato questo portatile, tutti a voler masterizzare dvd pirata, giocare a cod4 e appena si sente utenza pro pensano solo a montaggio video e cad. Io sinceramente quando sono in giro col portatile uso al massimo delle penne usb per trasferire i dati, poi a casa si ha l'hub usb con attaccato quello che ti pare e comunque chi prende questo portatile, se ha esigenze di potenza (vi ricordo sempre che non a tutti serve) ha un desktop.

ilkarro
15-01-2008, 20:10
La differenza di dimensioni tra il MB Air e il MB è infatti "solo" nello spessore. Secondo me uno schermo da 11" o 12", mantenendo lo stesso spessore, lo avrebbe reso ancora più portatile e sicuramente più competitivo nel segmento degli ultraportatili

nick_ve
15-01-2008, 20:11
Ma visto che è da un po che nn lo aggiornano...che ne so un bel penryn...o che ne so una gpu NVIDIA 8800M....tanto che c'erano tale da dire o adesso devo comprarmi un macbook pro....!!

:read:


sto aspettando anch'io un aggiornamento del macbook pro...lo faranno a breve? speriamo di si, perchè non mi andrebbe di prenderlo e dopo 1 settimana di ritrovarmi il pc gia "old"!

:muro:

TheKobe
15-01-2008, 20:11
processori penryn, aggiornamento effettuato la scorsa settimana sui mac pro. sui macbook pro verrà fatto presto anche perchè di solito vengono aggironati ogni 168giorni, ne sono passati piu di 220.
Si parlava anche di un nuovo design che non c'è stato e forse per ora non ci sarà ma sui processori avverrà molto preso, questo è garantito.

jackaz127
15-01-2008, 20:13
Comunque da possessore di MacBook Pro Santa rosa..

ma che aggiornamento doveva esserci? Design?

Il processore è aggiornato (per un portatile)
la GPU va benissimo (per un portatile)
la RAM base è a posto
la retroilluminazione LED c'è


in cosa doveva consistere sto aggiornamento?

io dico che il prossimo avrà touchpad multitouch, tastiera stile macbook, chiusura magnetica e magari qualche altra cagatina, appena esce lo prendo. :)

pirus
15-01-2008, 20:14
processori penryn, aggiornamento effettuato la scorsa settimana sui mac pro. sui macbook pro verrà fatto presto anche perchè di solito vengono aggironati ogni 168giorni, ne sono passati piu di 220.
Si parlava anche di un nuovo design che non c'è stato e forse per ora non ci sarà ma sui processori avverrà molto preso, questo è garantito.

io lo spero, cmq è un gran prodotto l'AIR ma secondo me è un mercato di nicchia...ho sempre viaggiato con i notebook dietro e non mi è mai pesato più di tanto, cmq l'idea di un 12" era ottima!!

*sasha ITALIA*
15-01-2008, 20:14
può darsi.. intanto io mi godo il mio che qualche freeze sporadico con tiger a parte è perfetto

nick_ve
15-01-2008, 20:15
processori penryn, aggiornamento effettuato la scorsa settimana sui mac pro. sui macbook pro verrà fatto presto anche perchè di solito vengono aggironati ogni 168giorni, ne sono passati piu di 220.
Si parlava anche di un nuovo design che non c'è stato e forse per ora non ci sarà ma sui processori avverrà molto preso, questo è garantito.

Grazie della delucidazione..speriamo si...bhe come design preferisco quello del mackbook pro rispetto al nuovo air....poi gusti son gusti ovviamente! ;)

ilkarro
15-01-2008, 20:16
vabbè dai siete messi male cazzo :D

Un router wireless viene 40 euro ... l'Università di Bolzano è Wireless da almeno due anni...

capisco che è quasi impossibile trovare hot spot gratuiti per strada ma in aeroporti, scuole e biblioteche ci sono eccome.. e se non ci sono invece di volere l'ethernet prendetevela con i gestori e snobabte gli hotel senza wi-fi....

Penso che in Italia la situazione più diffusa nelle università sia quella descritta da sari :(

pirus
15-01-2008, 20:18
Frose l'unica cosa che mi ha entusiasmato è stata:

"Sul palco prende la parola anche Paul Otellini che dichiara che Steve un anno fa ci hai chiesto di mettere il migliore chip del mondo nella sua macchina. Lo descrive piccolo come una moneta e formato da 4 miliardi di transistor allo stato dell'arte. Otellini continua dicendo a Steve che: lavorare con te Steve e i tuoi è stata una sfida ma alla fine abbiamo fatto la cosa migliore che avremmo mai potuto fare, creare il prodotto che desideravamo."

Sboroni.....:Prrr: Ed Amd se lo riprende nel :ciapet:!

Da me a Perugia nella facolta di informatica la wireless non varca le mura della facoltà e non è tutta sta gran cosa! :(

almus!
15-01-2008, 20:18
può darsi.. intanto io mi godo il mio che qualche freeze sporadico con tiger a parte è perfetto

cambia la ram!

Giullo
15-01-2008, 20:19
@massimo87: i fenomeni sono quelli che fanno paragoni assurdi, tutto qui :) nn ha senso dire col macbook pro ci faccio di + ... se ti serve il macbook pro quando sei in giro semplicemente questo portatile non fa per te ...(poi sarei curioso di sapere le reali esigenze di chi utilizza un portatile per dire che le specifiche tecniche sono buone al massimo per scriverci una pagina di word come ha detto qualcuno, ma questo sarebbe tutto un altro thread :) )

il fatto che a voi (me per primo) non serva nell'utilizzo quotidiano nn significa che:

nn abbia una sua precisa collocazione di mercato (altro che il gingillo di jobs...)
nn presenti il meglio della tecnologia al momento disponibile (si poteva optare per una vga discreta ma visto il target sarebbe stato un spreco di $$, visto che cmq la x3100 per tutti gli utilizzi nn 3d intensive è OTTIMA)
nn abbia un prezzo assolutamente concorrenziale rispetto alla concorrenza

poi si può discutere se l'adattore usb/ethernet andava incluso nella confezione o meno ma sinceramente li trovo peccati veniali :)

edit: grammatica

TheKobe
15-01-2008, 20:19
sono d'accordo, sarebbe stato un buon prodotto se avesse uno schermo di 11" e almeno una porta ethernet. così a me sembra inutile. è un macbook molto piu costoso e piu leggero, ma non credo che il peso e dimensioni di un macbook siano limitanti in termini di portabilità.

Prome
15-01-2008, 20:23
Ma in che cavoli di Università state :asd:

Grazie al cielo a Venezia abbiamo il Wi-Fi anche nei bagni della biblioteca :asd:

Lucchericcio
15-01-2008, 20:25
la prossima volta lo faremo invisibile, così il prezzo sarà giusto.
Ma chi cavolo sei tu? Il figlio di Jobs?

Max(IT)
15-01-2008, 20:26
prima impressione a caldo: bello ma sostanzialmente inutile.
Facciamo un notebook sottilissimo e poi con un display da 13.3" ?
Ma non era meglio un 12" ???

Altra cosa: mi chiedete 1800 euro per un notebook certamente non potentissimo e poi volete 99 € per un lettore esterno ???

Mah ..... felice di aver preso da poco un MacBook

tatarimoke
15-01-2008, 20:28
ridurre il monitor ad 11" ne avrebbe penalizzato la chiarezza e visibilita', trovo perfetti i 13.3" come rapporto dimensioni e visibilita'.

reptile9985
15-01-2008, 20:31
l'ethernet non ci sta fisicamente perchè troppo grande. Inoltre nel 2oo8 mi chiedo a che serva data la presenza di Wi-Fi.


quanto ci metti a copiare un file da 10GB col wi-fi e quanto con ethernet? :asd:

Luca-BH
15-01-2008, 20:32
ridurre il monitor ad 11" ne avrebbe penalizzato la chiarezza e visibilita', trovo perfetti i 13.3" come rapporto dimensioni e visibilita'.

Anche secondo me sarebbe stato molto meglio privileggiare un display a diagonale ridotta.
Pero' penso che per i progettisti era praticamente impossibile, dato che avrebbe comportato una drastica riduzione dello spazio per la componentistica.

In sostanza, quindi, dico che i 13 pollici siano stati scelti non perche' rappresentano il miglior compromesso per l'utente, ma solo perche' altrimenti non si poteva fare.

1330subito
15-01-2008, 20:33
è un prodotto per un mercato di nicchia ma molto ben retribuito...
apple c'è entrata con un qualcosa molto difficile da superare.

il VERO professionista economico/legale/finanziario per due fogli scritti in word e qualche tabella prende migliaia di euro... tutto qui....
(solo noi ci preoccupiamo dei 500-600 euro in più o meno)

sono d'accordo con chi ha sottolineato che chi fa lavori pesanti ha macchine adeguate a casa...

matcy
15-01-2008, 20:37
peso SPLENDIDO
dimensione monitor INCREDIBILE (me lo aspettavo più piccolo e scomodo)
spessore INUTILMENTE SOTTILE, ma va bene così
cpu PIU' CHE SUFFICIENTE
ram ADEGUATA
hdd ADEGUATO, 1,8" si pagano in capienza e rpm
scheda video ADEGUATA
multitouch CURIOSO
mancanza della gigabit ethernet PESANTE (ho appena ricablato casa e ufficio :D in cat 6) l'access point c'è ma lo accendo solo quando vado in gazebo / terrazzo per il resto è lento.
una usb e una firewire in più sarebbero state la perfezione


il prezzo è quello di un bene di lusso, alla fine ci sta anche.

VOTO 8

ShadowThrone
15-01-2008, 20:37
quanto ci metti a copiare un file da 10GB col wi-fi e quanto con ethernet? :asd:

:asd:
a parte gli scherzi, io con 45 access point al lavoro preferisco il cavo.

cmq, portatile spettacolare dal punto di visto estetico, non so come sta messa la concorrenza ma penso che Apple sia entrata nel futuro oggi, ancora di più. chissà il futuro cosa ci riserva... magari un bel tablet multitouch...

pirus
15-01-2008, 20:38
sono d'accordo con chi ha sottolineato che chi fa lavori pesanti ha macchine adeguate a casa...

Si ma se i lavori pesanti me li devo portare dietro per lavoro?!?!? :confused:

Rufio7
15-01-2008, 20:41
a me piace,ho detto che è una figata per la sua portabilità,design.
Il prezzo è alto ma è allineato con la concorrenza.
Il problema è che ad esempio per un vaio di simili dimensioni,pago più o meno la stessa cifra,però ho drive ottico,porta ethernet e tutto il resto.

L'ideale sarebbe stato se acquistando questo portatile il drive ottico portatile e l'adattatore ethernet con usb e cazzi vari,fossero compresi nel prezzo,in modo tale che l'utente diceva:"oggi seguirò una conferenza ad xxx..azz..quei barboni non hanno il wifi,pazienza mi porterò l'adattatore ethernet".

Certo te lo compri e la situazione qui sopra può avvenire tranquillamente,ma non è la stessa cosa.In sostanza è un bel prodotto,innovativo,bello etc però non è full-optional,se li vuoi,paghi;

inutile dire che non ha la scheda video potente,ha una scheda integrata che soddisfa le esigenze di chi compra questo portatile.
In futuro questo sarà lo standard e tra qualche anno avremo portatili piccoli come questo con una bella scheda cazzuta,ma per ora dobbiamo accontentarci.

L'hard disk è veramente poco capiente,francamente non capisco questa scelta..è legata a motivi tecnici o monetari?
edit:non avevo visto che è da 1,8(giustamente..)

ai posteri l'ardua sentenza

Max(IT)
15-01-2008, 20:42
no, io non capisco affatto il display da 13" ...

Doveva essere un 12", ed il discorso di "tutto sacrificato alla portabilità" sarebbe stato ok.

Così è un ibrido che non mi convince

pokestudio
15-01-2008, 20:43
la porta ethernet in Europa ci voleva eccome, è una grossa pecca .

La porta Ethernet e' ENORME e brutta... avrebbe rovinato l'estetica del nb, hanno celato anche le altre (con un brevetto, tra l'altro...) Cmq la porta Ethernet c'e', col dongle USB, non e' altro che un cavo USB che diventa Ethernet, potevano includerlo, non l'hanno fatto... che sara' mai... tanto se hai i soldi per comprarlo e hai un disperato bisogno dell'ethernet, avrai anche quei 29 spicci per comprare quella.

Massimo87
15-01-2008, 20:45
La porta Ethernet e' ENORME e brutta... avrebbe rovinato l'estetica del nb, hanno celato anche le altre (con un brevetto, tra l'altro...) Cmq la porta Ethernet c'e', col dongle USB, non e' altro che un cavo USB che diventa Ethernet, potevano includerlo, non l'hanno fatto... che sara' mai... tanto se hai i soldi per comprarlo e hai un disperato bisogno dell'ethernet, avrai anche quei 29 spicci per comprare quella.

però l'adattatore del magsafe l'hanno fatto eh.. :Prrr:

pirus
15-01-2008, 20:46
La porta Ethernet e' ENORME e brutta... avrebbe rovinato l'estetica del nb, hanno celato anche le altre (con un brevetto, tra l'altro...) Cmq la porta Ethernet c'e', col dongle USB, non e' altro che un cavo USB che diventa Ethernet, potevano includerlo, non l'hanno fatto... che sara' mai... tanto se hai i soldi per comprarlo e hai un disperato bisogno dell'ethernet, avrai anche quei 29 spicci per comprare quella.

:D

Io penso solo che sia un notebook da nicchia....cmq il processore è il più piccolo al mondo! :eek:

Goteki
15-01-2008, 20:49
Un vero professionista che ha bisogno di un notebook piccolo e maneggievole si prende un Flybook o un Eee (magari la revision con lcd da 8.9).

Se vuole un pc "serio", c'è il Toshiba Portegè R900 che pesa 400grammi in meno ed ha il lettore ottico integrato. O un asus serie W.

Altrimenti se deve fare lo sborone prende un Vaio TZ (il cui paragone delle slide, come al solito, fa ridere) che è pure figo. Allo stesso prezzo, ma:
-maggior compattezza e minor peso;
-lettore cd integrato;
-durata delle pile fino a 3 ore maggiore;
-più dotazione hardware (prese usb, ethernet,schede memoria);
-più dotazione software (premiere elment, photoshop element, adobe element, sonicstage, ecc);

A questo punto prendere l'Air è solo follia, a meno che l'acquirente non debba usare per forza OSX, allora le cose sono differenti. Perchè vabbene la compattezza ma non deve essere comodissimo cercare in giro pc con connessione wireless per usare il lettore cd, o staccare di volta in volta le periferiche per usare l'unica porta USB, o cercare un lettore esterno per qualunque evenienza o attaccarsi al tram se la connessione wireless non c'è o non funziona. La portabilità è innanzitutto comodità, ma a questo punto la comodità dove starebbe?

1330subito
15-01-2008, 20:50
vedo che insistete con diagonali ridotte....

NON SI VEDE NIENTE a meno di usare una bassa risoluzione tipo 800x600 o al max 1024x768...
con le risoluzione attuali es. 1280x800 non ci si può permettere di scendere sotto i 13"....

la misura giusta del book dovrebbe essere l'A4: così impili fotocopie, carte, libri e macbook

IcEMaN666
15-01-2008, 20:51
ma quanto dura sta batteria dell'air??? secondo me è una cosa fondamentale...

Massimo87
15-01-2008, 20:52
ma quanto dura sta batteria dell'air??? secondo me è una cosa fondamentale...

5h.. ma ne dubito veramente :)

pirus
15-01-2008, 20:53
Già mi vedo la gente ad usare i programmi tipo logic o ableton live...per suonare e gli si imballa l'air!! :doh:

poi sta storia dei professionisti.....vorrei vederli sti professionisti! :Prrr:

Max(IT)
15-01-2008, 20:54
dallo store Apple:
What's in the Box

...
...

Install/restore DVDs


da inserire DOVE ??? :read: :asd:

sirus
15-01-2008, 20:55
Veramente bell'oggetto, nulla da dire dal lato estetico, se potessi e se non dovessi scendere a compromessi lo comprerei oggi stesso.

Tuttavia, mi pare che il MacBook Air introduca dei compromessi superiori al Vaio TZ con cui è stato paragonato.
Condivido pienamente l'unità ottica esterna (la uso veramente poco sul mio MacBook), ma non posso condividere un costo aggiuntivo tanto alto per averla in dotazione!
Una singola porta USB, nessuna porte FireWire, una limitazione troppo grande (già mi stanno strette le 2 porte USB del MacBook).
Non avere una porta Ethernet può non essere un problema (anche se io ne avrei bisogno per connettermi in laboratorio visto che la rete interna del laboratorio che frequento non è ancora WiFi), tuttavia il dover pagare un costo aggiuntivo per avere l'adattatore che mi va ad occupare l'unica porta USB è insostenibile.
La perla... Apple Remote a pagamento! Non includerlo nel prezzo del MacBook Air mi pare una mossa veramente inutile considerando che a loro costerà si e no 1 $.

PS: la stessa unità SSD viene offerta da Dell a 699 $, quei 300 $ in più non capisco da dove saltino fuori. :D

IcEMaN666
15-01-2008, 20:55
5h.. ma ne dubito veramente :)

aspettiamo le prove...ma dubito andrà oltre le 3h con wifi acceso in uso office

Massimo87
15-01-2008, 20:56
dallo store Apple:
What's in the Box

...
...

Install/restore DVDs


da inserire DOVE ??? :read: :asd:

remote disc ovviamente :O

Massimo87
15-01-2008, 20:57
Veramente bell'oggetto, nulla da dire dal lato estetico, se potessi e se non dovessi scendere a compromessi lo comprerei oggi stesso.

Tuttavia, mi pare che il MacBook Air introduca dei compromessi superiori al Vaio TZ con cui è stato paragonato.
Condivido pienamente l'unità ottica esterna (la uso veramente poco sul mio MacBook), ma non posso condividere un costo aggiuntivo tanto alto per averla in dotazione!
Una singola porta USB, nessuna porte FireWire, una limitazione troppo grande (già mi stanno strette le 2 porte USB del MacBook).
Non avere una porta Ethernet può non essere un problema (anche se io ne avrei bisogno per connettermi in laboratorio visto che la rete interna del laboratorio che frequento non è ancora WiFi), tuttavia il dover pagare un costo aggiuntivo per avere l'adattatore che mi va ad occupare l'unica porta USB è insostenibile.
La perla... Apple Remote a pagamento! Non includerlo nel prezzo del MacBook Air mi pare una mossa veramente inutile considerando che a loro costerà si e no 1 $.

PS: la stessa unità SSD viene offerta da Dell a 699 $, quei 300 $ in più non capisco da dove saltino fuori. :D

per fortuna che qualcuno sano di mente c'è qui dentro :)

sirus
15-01-2008, 20:58
5h.. ma ne dubito veramente :)
Considerando che il MacBook supera ampiamente le 4:30 di batteria con WiFi abilitato sarebbe ridicolo che il MacBook Air non arrivi a 5:00!

IcEMaN666
15-01-2008, 20:59
Considerando che il MacBook supera ampiamente le 4:30 di batteria con WiFi abilitato sarebbe ridicolo che il MacBook Air non arrivi a 5:00!

su quale pianeta il macbook supera le 4.5 ore con wifi? manco se lo tieni sulla scrivania fermo con tutto spento arriva a quelle ore:rolleyes:

Massimo87
15-01-2008, 21:00
Considerando che il MacBook supera ampiamente le 4:30 di batteria con WiFi abilitato sarebbe ridicolo che il MacBook Air non arrivi a 5:00!

si.. peccato che la batteria sia molto più piccola..
può farcela giusto se il C2D che ha sopra è una versione ULV.. ma non credo, visto il clock..

pokestudio
15-01-2008, 21:00
però l'adattatore del magsafe l'hanno fatto eh.. :Prrr:

la porta del magsafe e' la solita, posizionata in modo strano (da sotto) e' molto sottile ed e' l'alimentazione (fondamentale per un nb) quello mi pare l'unico motivo per progettare una presa curva, la porta e' essenzialmente la stessa che c'era sugli altri MacBook.

Sinceramente mi sembra un buon prodotto, l'unica cosa che mi fa storcere il naso e' l'unica alternativa di drive PATA da 80GB, quando esistono gia' i SAMSUNG da 160GB (gli stessi montati nell'iPod, visto che questo usa drive da 1.8"), forse cercano di incoraggiare l'uso dell'SSD... mah.

Per il resto e' molto carino, per un professionista penso sia piu' che sufficiente (ora con le USB key enormi e WiFi, puo' tranquillamente spostarsi le presentazioni di PowerPoint e i PDF senza usare drive...).

Tra l'altro ha la DVI fino a 1920x1200, collegato a un display e a una tastiera +mouse BT e' un signor computer da casa...

suvvia non siate cosi' estremi, e' ovvio che non e' fatto per CAD, Rendering e Editing Video, che vi servono i sottotitoli? :)

Massimo87
15-01-2008, 21:00
Considerando che il MacBook supera ampiamente le 4:30 di batteria con WiFi abilitato sarebbe ridicolo che il MacBook Air non arrivi a 5:00!

e per la cronaca il sito apple dava pure 5h per il MacBook Pro..
ma io + di 3h30/4h senza wifi/bt e con schermo a metà non faccio..

pirus
15-01-2008, 21:04
Per il resto e' molto carino, per un professionista penso sia piu' che sufficiente (ora con le USB key enormi e WiFi, puo' tranquillamente spostarsi le presentazioni di PowerPoint e i PDF senza usare drive...).


Evviva i professionisti di word e powerpoint!!

Ma dai......3000€ per un notebook cosi so buttati via!! dopo che è figo non lo metto in dubbio :( :doh: :mbe: :cry:

pokestudio
15-01-2008, 21:05
Ho usato questo per uso professionale (presentazioni etc) per alcuni giorni... e' essenzialmente la stessa cosa, con meno memoria, cpu + lenta e Windows...

ha funzionato alla grande... e per usare il WiFi bisognava installare una scheda nello slot PCMCIA... NON aveva l'Ethernet (anche questo aveva Ethernet+VGA out su un cavo a parte).

http://www.aii.co.jp/contents/smojsdmk/vaio/PCG-X505/Images/wallpaper_1_1.jpg

sirus
15-01-2008, 21:05
su quale pianeta il macbook supera le 4.5 ore con wifi? manco se lo tieni sulla scrivania fermo con tutto spento arriva a quelle ore:rolleyes:
Il mio, considerando che la mio processore (Core 2 Duo 2.00 GHz, 4 MB di cache L2, FSB667, ossia un T7200) viaggia a voltaggi inferiori rispetto agli LV montati sul MacBook Air. :D

si.. peccato che la batteria sia molto più piccola..
può farcela giusto se il C2D che ha sopra è una versione ULV.. ma non credo, visto il clock..
Ovviamente la batteria è più piccola rispetto a quella del MacBook ma non credo che sia comunque al di sotto dei 4800 mAh (ci sarebbero 400 mAh rispetto alla batteria del MacBook), il Vaio TZ che ha dimensioni inferiori ha una batteria di questa capacità.

Per quanto riguarda i Core 2 Duo montati, si tratta di versioni low voltage, non ultra-low voltage.

PS: la batteria non è rimovibile o sostituibile.

pirus
15-01-2008, 21:08
a me l'unica cosa che mi da fastidio è sempre questo parlare di professionista..è un termine troppo ampio....è un portatile veramente portatile per chi non deve fare operazioni pesanti! :ciapet:

Massimo87
15-01-2008, 21:08
Ho usato questo per uso professionale (presentazioni etc) per alcuni giorni... e' essenzialmente la stessa cosa, con meno memoria, cpu + lenta e Windows...

ha funzionato alla grande... e per usare il WiFi bisognava installare una scheda nello slot PCMCIA... NON aveva l'Ethernet (anche questo aveva Ethernet+VGA out su un cavo a parte).

eh beh certo.. un notebook di 4 anni fa.. bella comprativa :D
che all'epoca per quelle dimensioni aveva uno slot che se fosse stato expresscard garantiva un'espandibilità assurda.. (HSDPA, firewire, usb, sata)

pokestudio
15-01-2008, 21:11
a me l'unica cosa che mi da fastidio è sempre questo parlare di professionista..è un termine troppo ampio....è un portatile veramente portatile per chi non deve fare operazioni pesanti! :ciapet:

Hai presente un CEO? Questo e' un prodotto ideale per quel target

Uno che usa CAD, edita video viene generalmente definito "Operatore" e Apple ha altre famiglie di prodotti per quel target. Senza rispetto togliere a quella categoria...

pirus
15-01-2008, 21:14
Hai presente un CEO? Questo e' un prodotto ideale per quel target

Uno che usa CAD, edita video viene generalmente definito "Operatore" e Apple ha altre famiglie di prodotti per quel target. Senza rispetto togliere a quella categoria...

ah operatore....va be...allora non sono un professionista...solo i ceo che girano il mondo a fare presentazioni con office sono professionisti :sofico:

gianly1985
15-01-2008, 21:14
Interessante l'unità ottica completamente bus-powered, sarebbe perfetta da abbinare al eee pc :D

Goteki
15-01-2008, 21:15
eh beh certo.. un notebook di 4 anni fa.. bella comprativa :D
che all'epoca per quelle dimensioni aveva uno slot che se fosse stato expresscard garantiva un'espandibilità assurda.. (HSDPA, firewire, usb, sata)
Si però scheda, adattatore ethernet, cavi e lettori erano compresi nel prezzo.
Ai tempi costava 2500€ e vedendo alcune soluzioni di 4 anni fa (spessore, pulsante a lato e tastiera) si può capire da dove ha preso spunto Apple.

Max(IT)
15-01-2008, 21:20
ah operatore....va be...allora non sono un professionista...solo i ceo che girano il mondo a fare presentazioni con office sono professionisti :sofico:

guarda, come vedi sono il primo a criticare questo prodotto, come vedi, ma tu adesso stai sostenendo cose assurde.
Parli di scheda video, di CAD .... con un ultraportatile :doh:

Il target d' utenza è un' altro, e per quel target la potenza elaborativa del MacBook Air è assolutamente ottima ed abbondante.

I difetti sono altri ...

andreasperelli
15-01-2008, 21:20
Stupendo... anche qui Apple ha superato sé stessa, e per chi lo critica:

- 1 sola USB... non mi ricordo l'ultima volta che ho usato contemporaneamente tutte due le prese USB del mio Mac Book Pro
- niente ethernet... mai usata l'ethernet sul mio Mac Book Pro, potrebbe essere rotta e io non lo saprei mai, negli uffici ormai c'è il Wi-Fi e in viaggio e più facile trovare il Wi-Fi in un albergo che la LAN.
- lettore DVD non incluso... ma quante volte lo usate? io alla fine solo per copiare i film.

Insomma è un laptop veramente innovativo, ma non per tutti, sicuramente non per me che non ho queste esigenze di portabilità.

Piuttosto: chissà se introdurranno il multitouch pure sugli altri Mac Book... tecnicamente forse sarebbe possibile... ma per motivi di marketing ci credo poco :(

pirus
15-01-2008, 21:23
guarda, come vedi sono il primo a criticare questo prodotto, come vedi, ma tu adesso stai sostenendo cose assurde.
Parli di scheda video, di CAD .... con un ultraportatile :doh:

Il target d' utenza è un' altro, e per quel target la potenza elaborativa del MacBook Air è assolutamente ottima ed abbondante.

I difetti sono altri ...

Va be io rispondevo alla sua risposta!

E' un portatile per una cerchia di professionisti che non hanno bisogno di potenza...ma di praticità, solo che secondo me il prezzo è troppo esorbitante e sta cosa girando per i forum e venuta sempre fuori! :mbe:

E' come se ti mettessero una smart quanto una m3!!! :(

sirus
15-01-2008, 21:25
Stupendo... anche qui Apple ha superato sé stessa, e per chi lo critica:

- 1 sola USB... non mi ricordo l'ultima volta che ho usato contemporaneamente tutte due le prese USB del mio Mac Book Pro
- niente ethernet... mai usata l'ethernet sul mio Mac Book Pro, potrebbe essere rotta e io non lo saprei mai, negli uffici ormai c'è il Wi-Fi e in viaggio e più facile trovare il Wi-Fi in un albergo che la LAN.
- lettore DVD non incluso... ma quante volte lo usate? io alla fine solo per copiare i film.

Insomma è un laptop veramente innovativo, ma non per tutti, sicuramente non per me che non ho queste esigenze di portabilità.

Piuttosto: chissà se introdurranno il multitouch pure sugli altri Mac Book... tecnicamente forse sarebbe possibile... ma per motivi di marketing ci credo poco :(
Io uso molto spesso le 2 porte USB del mio MacBook, la porta Ethernet serve in molti casi, negli ultimi tempi mi capita di dover utilizzare WiFi ed Ethernet contemporaneamente, il lettore integrato non server, però che tutti questi adapter esterni abbiano un costo spropositato e non siano inclusi nel prezzo è uno scandalo!

Max(IT)
15-01-2008, 21:28
Va be io rispondevo alla sua risposta!

E' un portatile per una cerchia di professionisti che non hanno bisogno di potenza...ma di praticità, solo che secondo me il prezzo è troppo esorbitante! :mbe:d' accordissimo per il prezzo, ma solo perchè certi accessori dovevano essere inclusi (e l' SSD doveva costare almeno 200 euro in meno).

Ma ti assicuro che per la potenza ti sbagli di grosso.
Gli ultra portatili di solito usano cpu ULV che sono assai meno performanti di queste dell' Air.

Stupendo... anche qui Apple ha superato sé stessa, e per chi lo critica:

- 1 sola USB... non mi ricordo l'ultima volta che ho usato contemporaneamente tutte due le prese USB del mio Mac Book Pro

questo può anche essere vero, sacrificata per la linea sottile.
- niente ethernet... mai usata l'ethernet sul mio Mac Book Pro, potrebbe essere rotta e io non lo saprei mai, negli uffici ormai c'è il Wi-Fi e in viaggio e più facile trovare il Wi-Fi in un albergo che la LAN.
anche questo ci può stare, non ne farei un dramma ...

- lettore DVD non incluso... ma quante volte lo usate? io alla fine solo per copiare i film.
d' accordissimo a tenerlo esterno, ma non a farlo pagare a parte su una macchina di questa fascia ... oltre ad altri accessori

1330subito
15-01-2008, 21:28
l'idea del professionista, per capirci, è quello che non ha solo il book da 2000 e passa euro ma ha una valigetta che per materiali ne vale altrettanti...

allora forse una valigetta per portare dei fogli (e dico fogli) vale quel prezzo? per noi no, ma le vendono e anche tante....

il professionista che acquista (acquistava) un notebook da 5000 euro ci gode... perchè si deduce un costo, detrae l'iva e lo cambia ad ogni piè sospinto.... questo è il professionista.
Quindi quando noi ci lamentiamo per i 200 euro in più (giustamente) altri non vedono l'ora di spenderli....

andreasperelli
15-01-2008, 21:31
... però che tutti questi adapter esterni abbiano un costo spropositato e non siano inclusi nel prezzo è uno scandalo!

allora... chiariamo una cosa: questo Mac Book Air è un costoso gioiello per chi se lo può permettere. E' un portatile di "lusso", "premium".. chiamatelo come volete, quindi non ha senso discutere sul fatto che gli accessori si pagano a parte.

Chi se lo può permettere se lo compra, gli altri vanno di Mac Book e vivono felici lo stesso ;) Io per esempio non me lo comprerei mai.

Non capisco perché in tutti i settori vengono fatti prodotti "di lusso" e nessuno si lamenta... appena si applica lo stesso sistema ai computer tutti si lamentano.

pirus
15-01-2008, 21:33
l'idea del professionista, per capirci, è quello che non ha solo il book da 2000 e passa euro ma ha una valigetta che per materiali ne vale altrettanti...

allora forse una valigetta per portare dei fogli (e dico fogli) vale quel prezzo? per noi no, ma le vendono e anche tante....

il professionista che acquista (acquistava) un notebook da 5000 euro ci gode... perchè si deduce un costo, detrae l'iva e lo cambia ad ogni piè sospinto.... questo è il professionista.
Quindi quando noi ci lamentiamo per i 200 euro in più (giustamente) altri non vedono l'ora di spenderli....

Se per questo fanno anche scarpe da 10000 €, ma di questi business man che comprano,spendono e spandono, viaggiano di continuo ce ne sono pochi in rapporto con i potenziali compratori apple....secondo me se aggiornava i macbook pro e implementava subito penryn, Geffo8800, ram aumentata magari a 800mhz, soliddisk per il modello top, bluray o hd-dvd,restyling ai macbook pro faceva il botto e il mercato notebook non aveva storia!! :read:

insane_2k
15-01-2008, 21:34
Stupendo... anche qui Apple ha superato sé stessa, e per chi lo critica:

- 1 sola USB... non mi ricordo l'ultima volta che ho usato contemporaneamente tutte due le prese USB del mio Mac Book Pro
- niente ethernet... mai usata l'ethernet sul mio Mac Book Pro, potrebbe essere rotta e io non lo saprei mai, negli uffici ormai c'è il Wi-Fi e in viaggio e più facile trovare il Wi-Fi in un albergo che la LAN.
- lettore DVD non incluso... ma quante volte lo usate? io alla fine solo per copiare i film.


Probabilmente perchè non USI il computer ;)

Ciao!

Massimo87
15-01-2008, 21:35
Stupendo... anche qui Apple ha superato sé stessa, e per chi lo critica:

- 1 sola USB... non mi ricordo l'ultima volta che ho usato contemporaneamente tutte due le prese USB del mio Mac Book Pro
- niente ethernet... mai usata l'ethernet sul mio Mac Book Pro, potrebbe essere rotta e io non lo saprei mai, negli uffici ormai c'è il Wi-Fi e in viaggio e più facile trovare il Wi-Fi in un albergo che la LAN.
- lettore DVD non incluso... ma quante volte lo usate? io alla fine solo per copiare i film.


- ho tutte e due le USB del macbook occupate.. 1 per il mouse (e non spendo di cerco 70€ per quel cesso di mighty o qualsiasi altro mouse bluetooth standogli appresso per le batterie) ed una per l'hd esterno dove ci gira anche TM..
- a lavoro DEVO usare la LAN, toh ma guarda un pò le VLAN girano solo su ethernet cablata, niente WiFi
- lettore DVD praticamente usato il buon 50% delle volte, dato che faccio backup oltre che su disco rigido anche su DVD

tutte robe inutili insomma :D

Red_Star
15-01-2008, 21:35
E' un prodotto che avrei preso in considerazione se:

- superdrive incluso nel prezzo;
- adattatore ethernet incluso nel prezzo;

Detto questo è un ottimo notebook per chi si sposta molto e non utilizza applicativi al di fuori dei classici da ufficio (mail, office, presentazioni, ecc).

gianly1985
15-01-2008, 21:35
E' un portatile per una cerchia di professionisti che non hanno bisogno di potenza...ma di praticità, solo che secondo me il prezzo è troppo esorbitante e sta cosa girando per i forum e venuta sempre fuori! :mbe:


Scusa cosa avrebbe in meno come potenza rispetto ai 200.000 portatili da 3 kilogrammozzi con "c2d+x3100+2gb" che ci sono in giro? :mbe:
Non è di certo un portatile che sacrifica la potenza secondo me, alla fine gli manca solo la scheda video dedicata (OVVIAMENTE!).

pokestudio
15-01-2008, 21:36
Se per questo fanno anche scarpe da 10000 €, ma di questi business man che comprato,spendono e spandono ce ne sono pochi in rapporto con i potenziali compratori apple....secondo me se aggiornava i macbook pro e implementava subito penryn, Geffo8800, ram aumentata, blueray o hd-dvd,restyling ai macbook pro faceva il botto e il mercato notebook non aveva storia!! :read:

OK sei nominato ufficialmente consigliere di Steve Jobs, fissiamo una data per la cerimonia :)

Aggiorneranno anche i MacBook Pro... martedi? :)

robygr
15-01-2008, 21:37
Stupendo... anche qui Apple ha superato sé stessa, e per chi lo critica:

- 1 sola USB... non mi ricordo l'ultima volta che ho usato contemporaneamente tutte due le prese USB del mio Mac Book Pro
- niente ethernet... mai usata l'ethernet sul mio Mac Book Pro, potrebbe essere rotta e io non lo saprei mai, negli uffici ormai c'è il Wi-Fi e in viaggio e più facile trovare il Wi-Fi in un albergo che la LAN.
- lettore DVD non incluso... ma quante volte lo usate? io alla fine solo per copiare i film.

Insomma è un laptop veramente innovativo, ma non per tutti, sicuramente non per me che non ho queste esigenze di portabilità.

Piuttosto: chissà se introdurranno il multitouch pure sugli altri Mac Book... tecnicamente forse sarebbe possibile... ma per motivi di marketing ci credo poco :(


a sto punto leviamo anche la tastiera.. tanto io uso solo il trackpad

Max(IT)
15-01-2008, 21:38
- ho tutte e due le USB del macbook occupate.. 1 per il mouse (e non spendo di cerco 70€ per quel cesso di mighty o qualsiasi altro mouse bluetooth standogli appresso per le batterie) ed una per l'hd esterno dove ci gira anche TM..
- a lavoro DEVO usare la LAN, toh ma guarda un pò le VLAN girano solo su ethernet cablata, niente WiFi
- lettore DVD praticamente usato il buon 50% delle volte, dato che faccio backup oltre che su disco rigido anche su DVD

tutte robe inutili insomma :Da che discorsi fai ?
Se tu usi il mouse con il filo, devi usare la VLAN, hai bisogno di un hdd esterno sempre collegato ed usi il DVD per i backup, è palese che UN SUBNOTEBOOK NON TI SERVE AD UNA CIPPA :doh:

Ragazzi, facciamo le critiche, perchè ci stanno tutte, ma facciamole seriamente ! :O

Massimo87
15-01-2008, 21:41
a che discorsi fai ?
Se tu usi il mouse con il filo, devi usare la VLAN, hai bisogno di un hdd esterno sempre collegato ed usi il DVD per i backup, è palese che UN SUBNOTEBOOK NON TI SERVE AD UNA CIPPA :doh:

Ragazzi, facciamo le critiche, perchè ci stanno tutte, ma facciamole seriamente ! :O

io l'unica critica seria che faccio a sto nb è la mancanza di serie della ethernet ed un'usb in +, tutto qua..
ma mi sembra di capire che ognuno se ne esce fuori sempre con la storia:

- c'è il wifi
- l'ethernet non sò manco se funziona sul mio notebook

dimmi un pò te se quelle invece son critice serie :asd:

andreasperelli
15-01-2008, 21:42
a che discorsi fai ?
Se tu usi il mouse con il filo, devi usare la VLAN, hai bisogno di un hdd esterno sempre collegato ed usi il DVD per i backup, è palese che UN SUBNOTEBOOK NON TI SERVE AD UNA CIPPA :doh:

Ragazzi, facciamo le critiche, perchè ci stanno tutte, ma facciamole seriamente ! :O

Grazie Max(IT), mi hai tolto la risposta di bocca ;)

Secondo me l'1% di questo forum può essere interessato a questo nuovo Laptop... ma questo non significa che non sia un oggetto stupendo e competitivo sul suo segmento.

Mi permetto anche un'osservazione: rispetto agli stipendi americani il prezzo non è tanto alto quanto sembra noi con i nostri stipendi italiani. :(

t3xa5
15-01-2008, 21:43
a parte l'eccitazione iniziale per il nuovo prodotto, adesso a mente fredda direi che alcune mancanze ci sono

la cosa principale sono le USB, anche se lo usassero i "professionisti", 2 sono il minimo indispensabile, non si può pensare di avere una sola USB, soprattuto facendo della portabilità il proprio motto.
per quanto riguarda la ethernet dipende, ultimamente ho usato molto quella del mio macbook per trasferire grandi quantità di dati, principalmente musica e foto, ma per tutto il resto uso il wi-fi. per quanto mi riguarda, ovunque vado e ovunque uso il computer al momento trovo il wireless, quindi non uso la an, casa, università, amici, e parenti vari hanno il wi-fi, quindi a parte quando movimento grossi file la ethernet la uso poco.
il lettore l'avrò usato 3 volte anche io, quindi è la cosa di cui sento meno la mancanza.

per il resto mi sembra un ottimo computer, 2GB di ram sono tanti e ottimi su un ultraportatile, il processore è buono e tutto sommato l'HDD può anche andare.

detto questo io sono contentissimo col mio macbook e non prenderei questo air, semplicemente perchè non ho queste necessità di ultraportatilità, il macbook va benissimo.

andreasperelli
15-01-2008, 21:45
io l'unica critica seria che faccio a sto nb è la mancanza di serie della ethernet ed un'usb in +, tutto qua..
ma mi sembra di capire che ognuno se ne esce fuori sempre con la storia:

- c'è il wifi
- l'ethernet non sò manco se funziona sul mio notebook

dimmi un pò te se quelle invece son critice serie :asd:

c'è anche chi ha bisogno della porta parallela... ma non per questo dobbiamo includerla ancora nei laptop :) Questo per dirti che tutti noi possiamo avere dei bisogni particolari, ma obiettivamente dobbiamo riconoscere che il futuro è ormai verso l'eliminazione dell'ethernet per i laptop.

1330subito
15-01-2008, 21:50
Se per questo fanno anche scarpe da 10000 €, ma di questi business man che comprano,spendono e spandono, viaggiano di continuo ce ne sono pochi in rapporto con i potenziali compratori apple....secondo me se aggiornava i macbook pro e implementava subito penryn, Geffo8800, ram aumentata magari a 800mhz, soliddisk per il modello top, bluray o hd-dvd,restyling ai macbook pro faceva il botto e il mercato notebook non aveva storia!! :read:

c'è più gente di quello che crediamo perchè il sistema fiscale incentiva a farlo....

tolto il discorso del vestiario e delle scarpe tutto il resto è molto appetibile... pensa al discorso suv e macchine di lusso... il professionista come prima cosa si faceva (adesso le cose sono un po' cambiate) il suv e le attrezzature perchè era conveniente... le aziende "non vedono l'ora" di acquistare attrezzature per l'ufficio... e quindi persone disposte a spendere ce ne sono parecchie.... ed in america ancora di più...

per i pro direi che sarà il prossimo passo.... altrimenti avremmo già finito di sognare...
ciao

by44422
15-01-2008, 21:50
come estetica e favoloso....


ps l'utilità e discutibile...se ho i soldi per l'uso che ne faccio io del pc lo comprerei a volo...

per la verita io comprerei un samsung q1.....


quello e ancora piu inutile??

pokestudio
15-01-2008, 21:52
boh poi usando mouse e tastiera bt la USB volendo la si puo' usare col drive o con una memory key... oppure per l'ethernet, non tutto insieme, ovvio ma mi pare una situazione poco probabile per il target...

Dai su, non siate cosi' disfattisti... e' un prodotto di nicchia...
...qualcuno ricorda il 20th Anniversary Mac? Quello era il desktop da CEO :)

http://www.youtube.com/watch?v=0-q7uI25Pzg

10.000 dollari ed era incluso il trasporto a casa in limousine (del Mac) :)

Red_Star
15-01-2008, 21:53
c'è anche chi ha bisogno della porta parallela... ma non per questo dobbiamo includerla ancora nei laptop :) Questo per dirti che tutti noi possiamo avere dei bisogni particolari, ma obiettivamente dobbiamo riconoscere che il futuro è ormai verso l'eliminazione dell'ethernet per i laptop.

che centra........pensare che l'ethernet sia obsoleto è impensabile, sopratutto in Italia.

Max(IT)
15-01-2008, 21:55
io l'unica critica seria che faccio a sto nb è la mancanza di serie della ethernet ed un'usb in +, tutto qua..
ma mi sembra di capire che ognuno se ne esce fuori sempre con la storia:

- c'è il wifi
- l'ethernet non sò manco se funziona sul mio notebook

dimmi un pò te se quelle invece son critice serie :asd:

è un subnotebook, quindi certi "sacrifici" li devi mettere in conto.
Certamente dovevano includere nel prezzo l' adattatore USB-LAN , il telecomando ed il superdrive (ma dico, basta che alzi il prezzo di 50 euro e la gente manco si lamenta ;) ).

Ma non si può criticarlo sulla base di scheda video o mancanza di una seconda USB, perchè E' UN SUBNOTEBOOK, un ultraportatile che per definizione non può accontentare tutti ma solo uan precisa fascia di utenza.

Una cosa che invece mi preoccupa è la batteria non sostituibile: su un notebook del genere, che si usa sempre in movimento, implica che ogni anno lo mandi in assistenza ... :mbe:

Massimo87
15-01-2008, 21:57
Una cosa che invece mi preoccupa è la batteria non sostituibile: su un notebook del genere, che si usa sempre in movimento, implica che ogni anno lo mandi in assistenza ... :mbe:

difettuccio da poco... :rolleyes:

Lucchericcio
15-01-2008, 21:57
Ah nn mi ero accorto che l'Air c'era pure nello Store Italia...
Che merlo...

Stavolta hanno fatto bene il cambio dollaro/euro :D

tatarimoke
15-01-2008, 22:02
A chi deve attaccare mouse, tastiera disco Eth e tutto...costano poco ormai gli hub usb...a 20 euro ve lo danno con alimentatore, non mi sembra quello il problema, e quando si e' in giro 1 usb basta.
Per il costo della memoria SSD considerate che e' pure quella da 1.8".
Ammetto che e' un prodotto fuori dalla mia portata come prezzo, ma trovo buona parte delle critiche senza cognizione di cio' di cui si parla.

1330subito
15-01-2008, 22:08
a me manca una bella docking station con porta proprietaria come succedeva nei primi notebook.... adesso che le periferiche costano poco è normale averne 4 o 5 come minimo da collegarci (per portare in giro il macbook devo staccare 6 cavi laterali) sta diventando una rottura...

avere una porta dedicata a cui attaccarci un bel replicatore di porte... questo sarebbe comodo.

inariel
15-01-2008, 22:10
a me manca una bella docking station con porta proprietaria come succedeva nei primi notebook.... adesso che le periferiche costano poco è normale averne 4 o 5 come minimo da collegarci (per portare in giro il macbook devo staccare 6 cavi laterali) sta diventando una rottura...

avere una porta dedicata a cui attaccarci un bel replicatore di porte... questo sarebbe comodo.

Questa è una vera mancanza!!! Una bella dock a cui collegarlo quando si è in ufficio con tutti già attaccato la dock con i vaio in questo è ottima spero che alla apple ci pensino.

as2k3
15-01-2008, 22:11
Immagini Hi-Res dell'Air

http://www.appleinsider.com/articles/08/01/15/high_quality_photos_and_notes_on_apples_new_macbook_air.html

ShadowThrone
15-01-2008, 22:12
ho finito adesso di vedere il guided tour dal sito Apple...
..semplicemente spettacolare questo portatile..

andreasperelli
15-01-2008, 22:16
che centra........pensare che l'ethernet sia obsoleto è impensabile, sopratutto in Italia.

ma c'entra l'Italia...? se in Italia non trovi il Wi-Fi di sicuro non trovi neanche l'ethernet... non è che se vai in bar ti dicono "niente Wi-Fi solo ethernet"... :D

La verità è che l'ethernet sui portatili scomparirà come è scomparso il floppy disk, e resterà solo per i server. I portatili di nicchia come questo si limitano ad anticipare le tendenze, grazie anche al fatto che la loro specifica utenza non usa certo l'ethernet.

SergioL68
15-01-2008, 22:22
ma c'entra l'Italia...? se in Italia non trovi il Wi-Fi di sicuro non trovi neanche l'ethernet... non è che se vai in bar ti dicono "niente Wi-Fi solo ethernet"... :D

La verità è che l'ethernet sui portatili scomparirà come è scomparso il floppy disk, e resterà solo per i server. I portatili di nicchia come questo si limitano ad anticipare le tendenze, grazie anche al fatto che la loro specifica utenza non usa certo l'ethernet.Quoto, l'Apple fu proprio una delle prime ditte e non mettere il floppy, io al tempo usavo ancora i pc e non lo installavo mai, lasciavo sempre un buco in quello che costruivo e pensavo : "Ma che me ne faccio? " :)


Commento al portatile........ superlativo....... e le azioni salgono :asd:

pokestudio
15-01-2008, 22:27
Quoto, l'Apple fu proprio una delle prime ditte e non mettere il floppy, io al tempo usavo ancora i pc e non lo installavo mai, lasciavo sempre un buco in quello che costruivo e pensavo : "Ma che me ne faccio? " :)


Commento al portatile........ superlativo....... e le azioni salgono :asd:

Apple fu LA PRIMA a togliere il floppy...contemporaneamente fu la prima a usare le USB, tra l'altro tuttocio' avvenne su un modello, il primo iMac, primo computer Apple dal ritorno di Steve Jobs.

http://en.wikipedia.org/wiki/IMac#USB

Elbryan
15-01-2008, 22:29
bello.. molto bello..
Finalmente le usb a destra.. anzi.. la usb..
Perché le fanno a sinistra sul MB (e non ditemi per il lettore, basterebbe swapparli).

Hanno capito che la maggior parte degli umani sono destrimani? wooooow

G|4Di4k
15-01-2008, 22:30
Commento al portatile........ superlativo....... e le azioni salgono :asd:

http://img184.imageshack.us/img184/908/immagine1vh2.png

Ah si ? :stordita:

Massimo87
15-01-2008, 22:36
http://img184.imageshack.us/img184/908/immagine1vh2.png

Ah si ? :stordita:

staran leggendo bene le caratteristiche tecniche :D

Massimo87
15-01-2008, 22:41
http://www.blogsmithmedia.com/www.engadget.com/media/2008/01/air_mbp.jpg

oddio, si salva giusto per lo spessore..
cmq il display è glossy.. :muro:

Mauna Kea
15-01-2008, 22:48
ho finito di gustarmi il tour del nuovo arrivato e lo trovo interessante ed innovativo per il target al quale si rivolge, che per inciso è

questo ... http://www.dicota.com/FM/prods90px/dataDesk450.jpg


NON questo ... http://labiobottega.com/fotoProdotti/RP377.jpg



Bye :)

Cisto
15-01-2008, 22:55
ho finito di gustarmi il tour del nuovo arrivato e lo trovo interessante ed innovativo per il target al quale si rivolge, che per inciso è

questo ... http://www.dicota.com/FM/prods90px/dataDesk450.jpg


NON questo ... http://labiobottega.com/fotoProdotti/RP377.jpg



Bye :)

Idolo :D

nandox80
15-01-2008, 22:55
ho finito di gustarmi il tour del nuovo arrivato e lo trovo interessante ed innovativo per il target al quale si rivolge, che per inciso è

questo ... http://www.dicota.com/FM/prods90px/dataDesk450.jpg


NON questo ... http://labiobottega.com/fotoProdotti/RP377.jpg



Bye :)

sei un idolo.....

spiegalo a chi insiste che manca l'ethernet e altre cose????

andreasperelli
15-01-2008, 22:55
http://www.blogsmithmedia.com/www.engadget.com/media/2008/01/air_mbp.jpg

Il trackpad del Mac Book Air è più esteso di quello del Mac Book Pro!!! :eek:

innominato5090
15-01-2008, 23:03
-cut-

-cut-

ma non puoi postare immagini così ad alta risoluzione sul forum:muro:
lo vedi hai sputtanato il layout di tutta la pagina!!!!!!

mettile in thumbnail

mamma mia ci vorrebbe il ban per certe cose:mad:

morph23
15-01-2008, 23:12
staran leggendo bene le caratteristiche tecniche :D

Staranno leggendo anche i forum di discussione.......... insomma ho fatto un giro in rete ma non mi sembra che le prime impressioni della gente siano positive...:mbe:
L'ardua sentenza ai posteri (non ho la sfera di cristallo) ma quando iniziano le prime critiche dopo il keynote non butta proprio bene.... :rolleyes:
Non vorrei che questa volta presi dai successi commerciali degli ultimi prodotti (iPhone) abbiano "osato" torppo.......

nandox80
15-01-2008, 23:20
ma non puoi postare immagini così ad alta risoluzione sul forum:muro:
lo vedi hai sputtanato il layout di tutta la pagina!!!!!!

mettile in thumbnail

mamma mia ci vorrebbe il ban per certe cose:mad:

sul forum non usare i thumbnail è maleducazione...cmq...che ci vuoi fare?? pazienza....

Staranno leggendo anche i forum di discussione.......... insomma ho fatto un giro in rete ma non mi sembra che le prime impressioni della gente siano positive...:mbe:
L'ardua sentenza ai posteri (non ho la sfera di cristallo) ma quando iniziano le prime critiche dopo il keynote non butta proprio bene.... :rolleyes:
Non vorrei che questa volta presi dai successi commerciali degli ultimi prodotti (iPhone) abbiano "osato" torppo.......

ma li segui i macworld o gli altri keynote di SJ??? se si dovresti sapere bene che è sempre la solita storia....

se mi metto a fare i nomi di chi criticava iPhone...di chi criticava iTouch...gli iMac nuovi...Leopard...ecc.ecc. verrà una lista in cui ci sono sempre le stesse persone. E anche per la rete...vedrai che Tevac posterà gli stessi articoli che postava dopo il touch...che la borsa scenderà come dopo l'iPhone...non parliamo degli iPode ad ogni release...pero' poi ti dicono che in un anno le azioni raddoppiano!!!

sai quale è il succo del discorso? che tante persone farebbero meglio a starsene zitte!!! quindi...io non mi curerei di nulla!!!

Luca_6680_
15-01-2008, 23:25
Note rivoluzionario, ma per il prezzo e il peso a sto punto meglio un vaio serie G che: pesa meno costa meno ed ha un lettore dvd porta eth e modem 56k INCLUSE sia nel prezzo che nel case :D

nandox80
15-01-2008, 23:29
Note rivoluzionario, ma per il prezzo e il peso a sto punto meglio un vaio serie G che: pesa meno costa meno ed ha un lettore dvd porta eth e modem 56k INCLUSE sia nel prezzo che nel case :D

orrendo....se mi parlavi dei Tz ti ascoltavo ma i G proprio no!!! comunque sia...manca un dettaglio....OSX...scusa se è poco!!!

-=[AL3X]=-
15-01-2008, 23:29
I target di questo nuovo portatile sono: portabilità e design.

Se uno ha bisogno di un minimo di prestazioni e non vuole spendere un capitale la scelta migliore è ancora MB.

A mio avviso è ancora quello che soddisfa un pò tutto, il + polivalente insomma.

:)

nandox80
15-01-2008, 23:32
=-;20592283']I target di questo nuovo portatile sono:
-portabilità
-design

Se uno ha bisogno di un minimo di prestazioni e non vuole spendere un capitale la scelta migliore è ancora MB.

A mio avviso è ancora quello che soddisfa un pò tutto, il + polivalente insomma.

:)

infatti...

limportante è poi capire bene quale è l'utente tipo verso cui il prodotto è indirizzato!!!

morph23
15-01-2008, 23:35
ma li segui i macworld o gli altri keynote di SJ??? se si dovresti sapere bene che è sempre la solita storia....

se mi metto a fare i nomi di chi criticava iPhone...di chi criticava iTouch...gli iMac nuovi...Leopard...ecc.ecc. verrà una lista in cui ci sono sempre le stesse persone. E anche per la rete...vedrai che Tevac posterà gli stessi articoli che postava dopo il touch...che la borsa scenderà come dopo l'iPhone...non parliamo degli iPode ad ogni release...pero' poi ti dicono che in un anno le azioni raddoppiano!!!

sai quale è il succo del discorso? che tante persone farebbero meglio a starsene zitte!!! quindi...io non mi curerei di nulla!!!

Li seguo....... appunto....... però questa volta mi sa che tira di più "l'Air" :D
che c'era dopo la presentazione dell'apple tv....... comunque speriamo per la simpatica mela che non sia così......... in fondo è sempre bello dire...... zio Steve l'aveva detto che il prodotto rivoluzionava il mercato.......

gianly1985
15-01-2008, 23:38
=-;20592283']
Se uno ha bisogno di un minimo di prestazioni e non vuole spendere un capitale la scelta migliore è ancora MB.

Non ti seguo, anche il mb è un "c2d+x3100"....dove sta tutto sto gap prestazionale?


A mio avviso è ancora quello che soddisfa un pò tutto, il + polivalente insomma.


Ok se parliamo di versatilità siamo d'accordo ;)

Fil9998
15-01-2008, 23:38
Il target d' utenza è un' altro, e per quel target la potenza elaborativa del MacBook Air è assolutamente ottima ed abbondante.

I difetti sono altri ...

quoto ... aprestazioni, pure della VGA ci siamo imho.

e' che il masterizzatore doveva essere in bundle, la batteria se è vero che non è sostituibile è una gran fregatura, specie su un cosetto così,
il modem imho ci doveva essere come la eth ... e pure un apio di porte USB e FW
il prezzo soprattutto è fuori da ogni grazia ...

Fil9998
15-01-2008, 23:42
ma c'entra l'Italia...? se in Italia non trovi il Wi-Fi di sicuro non trovi neanche l'ethernet... non è che se vai in bar ti dicono "niente Wi-Fi solo ethernet"... :D
.

in alberghi e aziende spesso invece è proprio così: ti danno l'ethernet ... se non connessione modem certi ...
e sto cosetto è per chi gira alberghi e aziende , ergo ...

gianly1985
15-01-2008, 23:43
limportante è poi capire bene quale è l'utente tipo verso cui il prodotto è indirizzato!!!

Quoto, ma aggiungo che oltre al problema del target non bisogna perdere di vista anche "l'idea estetica" che c'è alla base del design di questo subnotebook: un monopezzo arrotondato e sottile completamente BUCHI-less....infatti le uniche porte sono a scomparsa e il connettore del magsafe è nascosto sotto....se si tiene in mente che il "goal estetico" da raggiungere era questo allora si smetterà di chiedersi perchè non c'è l'ethernet, 4 firewire 800 e una porta seriale...

nandox80
15-01-2008, 23:44
in alberghi e aziende spesso invece è proprio così: ti danno l'ethernet ... se non connessione modem certi ...
e sto cosetto è per chi gira alberghi e aziende , ergo ...

frena...alberghi che ti danno connessione ethernet???? :D :D :D :D beh non so dove giri tu...ma a me sempre wifi è capitato!!!! 3 stelle in su.....

pingalep
15-01-2008, 23:46
il portatile è bellissimo esteticamente, ma praticamente è un ipod.
cioè ha solo una usb una! e l'uscita cuffie???
poi vantati che pesi un cavolo e sei sottilissimo, in quel peso altre marche infilano una vga normale, lan modem,3 usb firewire, kensington, pc-express e lettore di memorie!!! e uscita microfono e cuffie!
ma dai!

almeno un port replicator incluso, come una dock, con connettore proprietario che replica tutte le porte e non insulta le linee filanti...

mi incuriosice molto la cpu, chissà se è un penryn ulv...?

poi da notare, praticamente mille euro per upgradare all'ssd da 64gb...ladrata cattiva

morph23
15-01-2008, 23:48
se si tiene in mente che il "goal estetico" da raggiungere era questo allora si smetterà di chiedersi perchè non c'è l'ethernet, 4 firewire 800 e una porta seriale...

Altrimenti compra il mac book o macbook pro..............
se invece si vuole avere il "goal estetico" ti prendi l'Air.
Ad ognuno il suo Mac

Elbryan
15-01-2008, 23:49
Non ti seguo, anche il mb è un "c2d+x3100"....dove sta tutto sto gap prestazionale?

beh se guardi il macbook base monta un processore più potente dell'air e costa anche meno.. molto meno :)

a me personalmente piace tanto il trackpad nuovo.. In pratica han copiato la stessa cosa dell'IPhone..
Quel gesto molto erotico di allargare la.. le dita per ingrandire è carino ma quello che mi ingrifa un ciulo è il sistema di scroll con 3 dita. E' stiloso.
Il rotate invece è inutile.

gianly1985
15-01-2008, 23:50
edit
(capito male)

1330subito
15-01-2008, 23:51
comunque modificare una CPU riducendone l'ingombro del 60% e produrla solo (almeno penso) per una macchina deve essere uno sforzo non da poco... ed una cosa non comunissima per limitati numeri di vendita....

matcy
15-01-2008, 23:53
frena...alberghi che ti danno connessione ethernet???? :D :D :D :D beh non so dove giri tu...ma a me sempre wifi è capitato!!!! 3 stelle in su.....
giro un sacco di alberghi e centri congressi, soprattutto con tante stelle, visto che sono convegni di medicina. Mi è già successo che l'unico "responsabile" fosse quello col carrellino con il sacco della monnezza e le scope e mi dicesse "guarda quello è l'armadio, vedi te di trovare il buco con internet"
e quando l'alternativa è l'hot spot da ventordici euri all'ora, meglio così.

e ripeto: me ne sbatto del drive ottico, ma la gigabit ci vuole...

matcy
15-01-2008, 23:54
comunque modificare una CPU riducendone l'ingombro del 60% e produrla solo (almeno penso) per una macchina deve essere uno sforzo non da poco... ed una cosa non comunissima per limitati numeri di vendita....
han ridotto solo il packaging, non hanno ridotto il core.
Sicuramente il basso volume di produzione ne alza i costi

gianly1985
15-01-2008, 23:58
beh se guardi il macbook base monta un processore più potente dell'air e costa anche meno.. molto meno :)

Sul costo siamo d'accordo ma no si parlava di quello ;), la differenza di prestazioni non mi pare tale da poter dire "chi vuole un minimo di prestazioni deve prendere un mb".....si poteva dire questo se l'air avesse avuto un pentium M 900hmz ULV.....ma tra un C2D 1,6ghz (o 1,8) e un....C2D 1,8-2,2ghz azzarderei che per la maggiorparte degli utenti le differenze sono abbastanza irrilevanti....

Elbryan
15-01-2008, 23:59
Sul costo siamo d'accordo ma no si parlava di quello ;), la differenza di prestazioni non mi pare tale da poter dire "chi vuole un minimo di prestazioni deve prendere un mb".....si poteva dire questo se l'air avesse avuto un pentium M 900hmz ULV.....ma tra un C2D 1,6ghz (o 1,8) e un....C2D 1,8-2,2ghz azzarderei che per la maggiorparte degli utenti le differenze sono abbastanza irrilevanti....

su questo concordo con te.. sinceramente non trovo molta differenza a livello di clock.
Diverso quando si parla di L2, lì si secondo me si sente il guadagno prestazionale.

1330subito
16-01-2008, 00:00
han ridotto solo il packaging, non hanno ridotto il core.
Sicuramente il basso volume di produzione ne alza i costi

mi chiedo se sia già stato fatto per altri produttori ... a memoria non mi sembra.... o è stato uno sforzo fatto solo per apple...

Moskiton
16-01-2008, 00:03
io lo trovo solo un bel esercizio di stile preferirei sicuramente un macbook normale che questo.... ma piu che altro lo sto odiando perche mi ha rovinato la giornata visto che nn e stato presentato il nuovo mbp (e chi sa quando cavolo esce adesso....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: )


lo so che nn e colpa sua pero avrei preferito 1000 volte vedere un restyling del mbp anche solo estetico che questo giocattolino:stordita:
(per nn parlare dei display apple che dovevano essere sicuramente aggiornati ed invece....:muro: )

honny
16-01-2008, 00:04
sto coso e' per managers no ? lo avete detto voi .

drive : no ( e dove metto il dvd con l' opera completa di beethoven ? )

fireware : no ( la mia macchina digitale con le foto di cortina come la attacco ? )

ethernet : no ( beh sono un manager non so manco cosa sia una cpu )

in bundle pero' trovo :

# Micro-DVI to DVI adapter
# Micro-DVI to VGA adapter

lunghi 15 cm ciascuno, che non arrivano al video proiettore aziendale .

hmmm..... ma il telecomando ? si quello che clicchi e faccio partire le immagini come le slide hai presente ?


a parte gli scherzi...

si e' capito che non mi e' piaciuto ?

Darkel83
16-01-2008, 00:04
hahahahha un robo con 1a sola USB e SENZA LETTORE CD/DVD a 1700€

?_____________________?

ma che cavolo fa la mac?

ma pensano che siamo così scemi da comprare le loro robe SOLO per il design?

con 200€ in più ti compri un macbook pro 15" col doppio di potenza hardware ma sopratutto... attenti all'enorme innovazione... COL LETTORE CD!!!!!

o magari è solo un "esperimento" per il futuro....

Elbryan
16-01-2008, 00:07
hahahahha un robo con 1a sola USB e SENZA LETTORE CD/DVD a 1700€

?_____________________?

ma che cavolo fa la mac?

ma pensano che siamo così scemi da comprare le loro robe SOLO per il design?

con 200€ in più ti compri un macbook pro 15" col doppio di potenza hardware.

o magari è solo un "esperimento" per il futuro

mac? apple..

Comunque sia c'è gente che compra il macbook nero eh.. quindi fa benone ad investire sul design.
Secondo me ci sarà gente che lo comprerà solo perché è carino..

Poi cominceranno a prendersi un hub (ma bisogna vedere l'assorbimento delle usb.. se è una usb da 500mA sono tutti fottuti :asd:)
Sennò c'è comunque la palla bianca di Apple con addirittura l'elichetta per le estati torride! (ma mi sa che si alimenta con la rete normale di casa.. nun so).

Darkel83
16-01-2008, 00:10
mac? apple..

.


mi sn fatto prendere dall'euforia del momento :sofico:

pingalep
16-01-2008, 00:15
Ma anche no......

cioè? guarda che anche io vorrei sugli ultraportatili una bella hdmi con tutti gli adattatori, ma poi gli adattatori devi ricordarteli! e in ambito lavorativo di monitor o proiettori non vga(d-sub insomma quella vecchia prima della dvi!) non ne ho ancora visti.

certo qui una vga non ci stava proprio, ma una pc-express e un lettore di memorie sì, una i-link mini firewire pure, un buco da cui far uscire la batteria!

cioè come si fa a parlare di "pro" come target, di gente che lavora in mobilità, che LAVORA, questo è uno stupendo oggetto di design, che si integra in realtà non pro, ma pro-sumer, poi c'è macOS X, è bello e d'avanguardia.
ma a meno che ttue le aziende che frequenti non siano nate meno di due anni fa, nella valigetta oltre al bellissimo mac air ci dovrai mettere una scorta di adattatori e hub! che esistono e sono economici se non targati apple, ma insomma non è il massimo:)

ma insomma tutti lamentavamo la mancanza del successore del powerbook 12"...questa è la risposta 2008 alla mancanza!

gianly1985
16-01-2008, 00:21
cioè? guarda che anche io vorrei sugli ultraportatili una bella hdmi con tutti gli adattatori.....CUT...

Scusa, avevo capito male io :stordita:
Pensavo che con "una VGA normale" intendessi una scheda grafica dedicata, non avevo capito intessi l'uscita VGA! Errore mio :)

Darkel83
16-01-2008, 00:29
secondo me la apple punta sul futuro

attuamente è un gadget per fighetti, ma fra 5 anni quando il wifi sarà (o meglio dovrebbe) essere diffuso ovunque, i costi di produzione saranno molto più bassi (e quindi il prezzo calerà), potrebbe diventare potenzialmente interessante

anche l'ipod ci ha messo parecchio tempo a imporsi sul mercato (all'inizio si facevano gli stessi discorsi di questo: inutile, nn ha la radio, ha le batterie integrate, ha una connessione proprietaria, costa troppo, etc...)

diciamo che jobs è un visionario ma ha una politica aziendale seria... ammiriamo il coraggio

però c'è da dire che attualmente a quel prezzo e con la diffusione attuale dle wifi è una roba totalmente inutile (sopratutto in italia)

fra 5 anni magari me lo piglio pure io

Virtuoso
16-01-2008, 00:35
Trovo che la Apple abbia fatto un bel lavoretto. Un subnotebook come si deve molto tecnologico. Sarei curioso di sapere in quanto tempo si avvia il MB Air cn il disco Flash da 64Gb.

Devo dire che mi aspettavo una durata di batteria superiore alle 5h. Anche se non mi è chiaro se l'autonomia indicata viene data con il Wifi sempre attivo o meno e con quale dei due hard drive.

Ultimo aspetto che non mi è del tutto chiaro. Perchè un 13,3"?
Non è un subnotebook o un ultraportatile solo perchè è fine e pesa 1,3 Kg. Insomma non vedo il vantaggio dell'essere sottile se poi cmq la superficie occupata è sempre quella del MacBook normale. Non siete d'accordo?

Forse era meglio farlo un pelo meno sottile ma più piccolo...
Queste sono certamente considerazioni fatte sulla carta, poi magari una volta visto dal vivo direi che più piccolo nn andava fatto. Dopotutto siamo abituati a portatili di un certo peso ed un certo spessore quindi magari una volta ridotti quelli ti sembradi poterlo piazzare ovunque.



P.S. Cmq potevano onorare la Nike e mettergli una parte con il gel come le prime Nike Air... :D Da oggi ancora più resistente con la zona gommosa... Lol

P.S.2 (stavolta serio) Non capisco perché vi ostinate a dire che siano computer da fighetti! Guardate che c'è un sacco di gente che compra subnotebook per necessità di portabilità.

Darkel83
16-01-2008, 00:48
Ultimo aspetto che non mi è del tutto chiaro. Perchè un 13,3"?
Non è un subnotebook o un ultraportatile solo perchè è fine e pesa 1,3 Kg. Insomma non vedo il vantaggio dell'essere sottile se poi cmq la superficie occupata è sempre quella del MacBook normale. Non siete d'accordo?


secondo me hanno notato che lavorare su un monitor più piccolo con un sistema operativo è troppo proibitivo
quindi hanno puntato sulla sottigliezza/peso invece che sulla grandezza

o magari è solo x questioni produttive, nn avendo spazio in altezza gli serviva spazio in lunghezza :D


P.S.2 (stavolta serio) Non capisco perché vi ostinate a dire che siano computer da fighetti! Guardate che c'è un sacco di gente che compra subnotebook per necessità di portabilità.

sn da fighetti ora perchè nn ha un reale funzione attualmente (nn ti cambia granchè come portabilità pigliare un macbook normale, a fronte dei vantaggi che ne derivano da driver, connettività estesa ect... e prezzo inferiore)
in futuro saranno utili magari

gianly1985
16-01-2008, 00:55
Ultimo aspetto che non mi è del tutto chiaro. Perchè un 13,3"?


Perchè apple come al solito si vuole distinguere dai concorrenti, evidentemente si sono auto-imposti dei "paletti di qualità e usabilità" secondo i quali la tastiera DEVE essere FULL SIZE e lo schermo NON deve andare al di sotto dei 13,3" pollici...così come i componenti interni sono da PORTATILE REGOLARE, niente processori scrausi ulv downcloccati, niente chip grafico di generazione precedente, tutto come un qualsiasi portatile con scheda video integrata...è questa l'originalità dell'air "come subnotebook" imho, offrire un'esperienza VERAMENTE da portatile regolare....
Solo sulle porte ci si è dovuti sacrificare, in nome in primis del design...

Virtuoso
16-01-2008, 00:57
sn da fighetti ora perchè nn ha un reale funzione attualmente (nn ti cambia granchè come portabilità pigliare un macbook normale, a fronte dei vantaggi che ne derivano da driver, connettività estesa ect... e prezzo inferiore)
in futuro saranno utili magari


Ok, su questo son d'accordo. E proprio perché troppo vicino al MB normale mi chiedo xché nn l'abbiano fatto più piccolo. Così mi sa che non ne venderanno poi così tanti. Sempre se per qualcuno i soldi non crescono sulle piantine... ;)

SergioL68
16-01-2008, 01:03
http://img184.imageshack.us/img184/908/immagine1vh2.png

Ah si ? :stordita:Lo fanno sempre prima del Keynote, la gente si mette in attesa, ad ogni modo non è un giorno che fa la tendenza, guarda il grafico degli ultimi 5 anni ;)

Darkel83
16-01-2008, 01:04
Ok, su questo son d'accordo. E proprio perché troppo vicino al MB normale mi chiedo xché nn l'abbiano fatto più piccolo. Così mi sa che non ne venderanno poi così tanti. Sempre se per qualcuno i soldi non crescono sulle piantine... ;)

penso che abbiano inziato a mettere in moto la produzione (produrre nuovi macchinari che costruiscono nuovi componenti è un investimento enorme e a medio termine) pensando al futuro

anche perchè concretamente il wifi è così poco diffuso oggi che sperare di vendere sto coso a una fetta di mercato larga sia improbabile

diciamo che ora apple punta su quelli che chiamo fighetti :D (o cmq appassionati di elettonica d'avanguardia/design, col portafoglio bello pieno :D ) per rodare le macchine e magari in futuro estenderlo alla massa quando la tecnologia sarà matura

almeno spero :D

sennò è follia pura :D

pirus
16-01-2008, 01:18
ho letto le ultime pagine da quando ho postato per l'ultima volta questa sera, vedendo le foto hires ho avuto una buona impressione, ma ripeto che secondo me un portatile del genere non li vale i soldi che costa....ho visto più gente incavolata per via del non aggiornamento del MBP e delusa da questo subnotebook!! C'è chi mi ha dato del segretario di jobs o qualcosa del genere, ma io penso che la mia idea è semplicissima e non integra innovazioni avanti di 10 anni!

Penso poi che la mia idea è condivisa da molti e per chi veramente usa un notebook al 100%...la portabilità è un aiuto pero nessuno dice che 1.6/1.8 x 2 o 2 giga di ram o la x3100 è sinonimo di non potenza...ma spendere € in più solo per avere un po di peso in meno ed avere caratteristiche identiche ad un portatile checosta la metà o quasi...mi sembra eccessivo! Tutto qui! :muro:

gianly1985
16-01-2008, 01:29
ma io penso che la mia idea è semplicissima e non integra innovazioni avanti di 10 anni!


APPUNTO!! :D

Già mi immagino i commenti se avessero fatto quello che dici tu...."Ehh che m3rda di keynote, nessuna innovazione!! Hanno solo pompato un po' il mbp!!" :asd:

nessuno dice che 1.6/1.8 x 2 o 2 giga di ram o la x3100 è sinonimo di non potenza.

Esatto.

..ma spendere € in più solo per avere un po di peso in meno ed avere caratteristiche identiche ad un portatile checosta la metà o quasi...mi sembra eccessivo! Tutto qui!


Non mi risulta abbiano ritirato dalla vendita il mb normale....
L'air è per chi vuole quel "plus" di leggerezza e di DESIGN e può rinunciare a quelle interfacce.....e magari per chi ha un budget tale che la differenza fra 1800 e 1200 è completamente irrilevante....

Darkel83
16-01-2008, 01:53
ma spendere € in più solo per avere un po di peso in meno ed avere caratteristiche identiche ad un portatile checosta la metà o quasi...mi sembra eccessivo!:

bhe in realtà questo coso nn ha le caratteristiche manco di un portatile windows da 600€ :D
cioè gli manca il lettore cd/dvd, nn ha ethernet e ha una sola USB :D

MacNeo
16-01-2008, 01:57
Si chiamano early adopters, non fighetti :rolleyes:
e il MacBook Air è fatto apposta per loro, visto che è all'avanguardia sotto molti punti di vista:

- il primo Mac che viene venduto con HD flash. Attualmente costano uno sproposito, ma andando avanti sui portatili è molto probabile che diventeranno lo standard più diffuso (magari non sui fissi, dove l'HD classico va ancora benissimo).
- il primo Mac senza unità ottica. Vi ricordate quando ci hanno tolto il floppy e tutti gridavano allo scandalo? Poi ci hanno tolto il 56k, e anche lì apriti cielo. Un po' alla volta ci abitueranno a non usare più l'ottico, come già molti di noi fanno.
- il primo Mac con touchpad multi-touch. Probabilmente la cosa più semplice da implementare delle 3, diventerà default alla prima occasione di aggiornamento anche su MB e MBP.

Il MacBook Air è "il primo" in 3 fra i più importanti settori di sviluppo del futuro Apple (e non solo). Se vuoi tutto questo subito, lo paghi.

Piccola riflessione sul fattore 13": le componenti da qualche parte le devi mettere. Le puoi mettere in spessore o in ampiezza. Se le metti in spessore hai una ampiezza inferiore (vedi i 10" che però sono alti un paio di cm), se la metti in ampiezza "spalmi" tutto su una superficie più grande ma più sottile (vedi il 13"). Avete visto la batteria? È sottilissima e occupa tutta la larghezza disponibile del laptop. Fai un laptop più stretto (schermo più piccolo) e per avere la stessa quantità di batteria la dovrai fare più spessa. Inoltre in un settore dove è difficile distinguersi, potersi fregiare dell'etichetta di "laptop più sottile del mondo", anche solo per qualche mese (sicuramente uscirà anche un pc così fra poco), a livello di marketing è una spinta enorme per agganciare l'interessa di media e pubblico.
Quindi col 13" accontenti la gente che vuole avere uno schermo decente per vedersi i film e lavorare bene, e al tempo stesso puoi permetterti un case più sottile che ti rende attraente.

È un computer per chi ha già almeno 1 altro computer (probabilmente fisso), se non 2. È un "di più", non un "al posto di".
Se non hai i soldi per permettertelo significa che non è fatto (ancora) per te, visto che gli early adopters per natura sono invece assolutamente spendaccioni. Questo non vuol dire che il prodotto è oggettivamente "sbagliato", significa che non hai capito in che punto dello sviluppo ci troviamo. Adesso siamo all'inizio della curva, ed è perfettamente giusto che costi "troppo". Passa qualche mese, un po' alla volta le peculiarità dell'Air verranno diffuse al resto della linea, calerà un pochino il prezzo e aumenterà il bacino di utenza. Vi ricordate l'iPhone che è calato di 200$ dopo un paio di mesi? Prima si spremono gli early adopters, e solo quando hanno finito loro (e ti hanno fatto anche da beta testers gratuiti) allora passi alla fascia di mercato successiva. È inutile saltare le fasi, ci perde il produttore e ci perde il pubblico che viene privato troppo in fretta del "sogno proibito".

Se il futuro di Apple è di computer sempre più wireless, senza dischi e hd, e sempre più "touch" (oggi è il trackpad, domani sarà l'intero schermo)… questo è solo un perfetto primo passo di un percorso pluri-annale.

ps. le ho dette tutte in una volta, vedete di non farmele ripetere perché non ne ho voglia :p

Darkel83
16-01-2008, 02:08
MacNeo non è una questione solo di soldi, ma anche di tecnologia.
Magari se vivi a NYC o nella silicon valley, ti trovi il wifi ovunque, ma qui in italia?
Come fai a connetterti a internet?

Attualmente sto coso è totalmente inutile per noi, è solo un gingillo per farsi fighi (come ho detto per fighetti).

Magari fra qualche hanno diventerà utilissimo, come è stato per ipod e altro.

E levare il driver nn è come levare il 56k o il floppy.
Perchè queste cose venivano RIMPIAZZATE da tecnologia superiore (floppy>CD, 56k>ethernet)
Quì se volevano guardare al futuro dovevano mettere un blueray.

Credo che nn è stato messo smplicemente perchè nn esistono driver così sottili.

O magari jobs punta a un futuro apple store che venda film in HD, si interfacci con iTV via wifi e faccia concorrenza al supporto BR di sony.

p.s.: apple oltre a successi ha collezionato anche fiaschi, basta vedere il cube ad esempio, gioiello di ingengeria, innovativo, ma un buco nell'acqua (troppo costoso e con alcuni limiti per il mercato di massa)
iTv nn si sa come stia andando (sembra male) e anche iphone si deciderà in futuro.

andreasperelli
16-01-2008, 06:48
Si chiamano early adopters, non fighetti :rolleyes:
e il MacBook Air è fatto apposta per loro, visto che è all'avanguardia sotto molti punti di vista:...


Se il futuro di Apple è di computer sempre più wireless, senza dischi e hd, e sempre più "touch" (oggi è il trackpad, domani sarà l'intero schermo)… questo è solo un perfetto primo passo di un percorso pluri-annale.

ps. le ho dette tutte in una volta, vedete di non farmele ripetere perché non ne ho voglia :p

ti quoto in toto... il problema è che sui forum (non solo su questo) la gente non si chiede "è un buon prodotto per il suo target?" ma si chiede "è un buon prodotto per me?"... e poi rosica perché a questo giro mamma Apple ha fatto un prodotto per pochi. E' come se un fan Audi rosicasse che è uscita la l'R8 :)

Ma secondo voi per upgradare il MPB o i MB ci voleva il keynote? se mettono i LED o cambiano i processori sarà sufficente un semplice aggiornamento del sito, come in passato.

nandox80
16-01-2008, 07:01
MacNeo non è una questione solo di soldi, ma anche di tecnologia.
Magari se vivi a NYC o nella silicon valley, ti trovi il wifi ovunque, ma qui in italia?
Come fai a connetterti a internet?

Attualmente sto coso è totalmente inutile per noi, è solo un gingillo per farsi fighi (come ho detto per fighetti).

Magari fra qualche hanno diventerà utilissimo, come è stato per ipod e altro.

E levare il driver nn è come levare il 56k o il floppy.
Perchè queste cose venivano RIMPIAZZATE da tecnologia superiore (floppy>CD, 56k>ethernet)
Quì se volevano guardare al futuro dovevano mettere un blueray.

Credo che nn è stato messo smplicemente perchè nn esistono driver così sottili.

O magari jobs punta a un futuro apple store che venda film in HD, si interfacci con iTV via wifi e faccia concorrenza al supporto BR di sony.

p.s.: apple oltre a successi ha collezionato anche fiaschi, basta vedere il cube ad esempio, gioiello di ingengeria, innovativo, ma un buco nell'acqua (troppo costoso e con alcuni limiti per il mercato di massa)
iTv nn si sa come stia andando (sembra male) e anche iphone si deciderà in futuro.

quando non si ha bisogno di un certo prodotto si viene qui e lo si stronca....

allora...se a te cosi com'è non serve, ok...ma ricordati che sulla terra siamo piu di 6 miliardi, non ci sei solo tu...quindi magari a qualcuno puo andar bene no? la mia esperienza mi dice una cosa....ethernet? mai utilizzata. a casa...a lavoro...in giro...sempre wifi o al max bluetooth tramite il cell. Ci sono queste cose qui? si...quindi...non avrei problemi!! Poi se tu hai una bobina di centinaia di Km di cavo ethernet collegata al tuo router a casa beh....so affari tuoi!!! porte usb...io il mouse non lo uso, ho una stampante wifi e in previsione si prendere un NAS wifi (sbav sbav Time capsule...) per la mia piccola rete. quindi una mi basta e avanza...hd, beh se prendo un bel NAS...addio anche hd esterni vari che ho ora...quindi...non mi interessa piu di tanto. Firewire? quanti di noi la usano? mo per favore non vi mettere a fa i paladini della firewire....mancano le card reader? ora ve ne siete accorti che sul mac mancano? oddio mio quante ne ho sul macbook? e sull'iMac? ma dai....
discorso schermo!!! portatilità e usabilità non sono concetti cosi scemi!!! 11'' non è la stessa cosa di un 13''. Fogli excel (per me number ora eheheh)m presentazioni, documenti di testo....siti wed perchè no...ora per me doc latex...mi volete dire che su un 11'' ci si puo lavorare allo stesso modo? ma forse non so se avete mai provato a esaminare un file excel di centinaia di righe su un 11''.....

quindi come vedi, è un prodotto che nel mio caso andrebbe piu che bene, perchè poi a casa ho altri computer che uso, non ho una piccola rete cosi per soddisfare il mio istinto di nerd inside!!! ora ritornando all'inizio, anche io non sono l'unico essere sulla faccia della Terra, quindi non è che il mio è un giudizio universale!! quindi ci vuole moderazione e un po' di ragionamento....e il post di Steve credo sia stato il migliore esempio per questo...mentre la tua risposta no!!!

p.s.: vi prego, ragioniamo seriamente...non mi fate sentire come in iChat di mini ethernet che tanto sono solo 8 fili....di alberghi che danno internet con ethernet o addirittura modem (albergatori che si so messi a cablare tutto l'albergo ancora non li ho visti...ma magari qualcuno ci sarà, diciamo 2 su 100?:D :D :D ).....

nandox80
16-01-2008, 07:07
ti quoto in toto... il problema è che sui forum (non solo su questo) la gente non si chiede "è un buon prodotto per il suo target?" ma si chiede "è un buon prodotto per me?"... e poi rosica perché a questo giro mamma Apple ha fatto un prodotto per pochi. E' come se un fan Audi rosicasse che è uscita la l'R8 :)

Ma secondo voi per upgradare il MPB o i MB ci voleva il keynote? se mettono i LED o cambiano i processori sarà sufficente un semplice aggiornamento del sito, come in passato.

ciao andrea hai postato mentre scrivevo il mio intervento....beh ti straquoto in pieno!!! è proprio cosi come dici tu!!!

la storia della volpe e dell'uva è proprio vera...

per gli aggiornamento beh....io non rispondo piu a chi li tira fuori perchè tanto è inutile...questa sezione è scaduta e mi dispiace per le brave persone che ci passano, per quelle che si sono stufate e per i mod che sono tra i migliori...fuor di dubbio!!! vabbè...buona giornata!!

innominato5090
16-01-2008, 07:58
ma non si puó sentire ancora gente che si lamenta per questo portatile!

Ragazzi si chiama Air e punta tutto sul wireless...
Non potete dire ci vuole l'ethernet: è studiato per posti come gli usa dove la copertura wireless è sempre presente
C'è una sola USB? Lo trovo normale per un Computer mobile...
in generale questo non è un desktop replacement, ma un sub notebook per un'utenza con già dei prodotti Apple in casa ( come un iMac o un altro fisso Apple), altri accessori come l'airport express per creare network wireless dappertutto e che comprerà quei nuovi prodotti come la time capsule...
Lo ritengo un prodotto azzeccatissimo se inquadrato nella sua strategia di mercato e rispettante il suo nome


Ps:che fatica un post così dal touch:D

sam_88
16-01-2008, 08:04
ma non si puó sentire ancora gente che si lamenta per questo portatile!

Ragazzi si chiama Air e punta tutto sul wireless...
Non potete dire ci vuole l'ethernet: è studiato per posti come gli usa dove la copertura wireless è sempre presente
C'è una sola USB? Lo trovo normale per un Computer mobile...
in generale questo non è un desktop replacement, ma un sub notebook per un'utenza con già dei prodotti Apple in casa ( come un iMac o un altro fisso Apple), altri accessori come l'airport express per creare network wireless dappertutto e che comprerà quei nuovi prodotti come la time capsule...
Lo ritengo un prodotto azzeccatissimo se inquadrato nella sua strategia di mercato e rispettante il suo nome


Ps:che fatica un post così dal touch:D

Cavolo sul serio, c'è sempre qualcuno che ha da ridire. Ti manca l'ethernet? Qui non c'è, smamma e prenditi un macbook :rolleyes: :rolleyes: .

pinball
16-01-2008, 08:18
imho è stupendo, e l'unica grossa mancanza (per me) è l'unità ottica (spesso in giro per lavoro in albergo non ho altri pc da cui "succhiare" il lettore, e i film li porto dietro sui cd/dvd) però capisco che è stato sacrificato per arrivare a quelle specifiche di dimensione e peso.... che per chi viaggia tanto sono davvero tanta manna... che dire avessi i soldi lo prenderei subito :doh: :D

ciao

Lanfi
16-01-2008, 08:39
Il macbook air, come scrivono anche altri, a mio parere è potenzialmente un buon prodotto. Mi spiego meglio:

Quando il wifi sarà molto diffuso e lo standard n si affermerà...

Quando i ssd avranno prezzi accettabili...

Quando i supporti ottici saranno meno utilizzati (anche se col blu ray la vedo dura)...

Allora il macbook air avrà davvero un senso. Per ora non vedo un reale motivo per cui uno si debba comprare questo note piuttosto che un macbook da 1200 euro.

Le uniche cosè davvero fiche sono lo schermo a led e il touchpad con funzionalità avanzate, entrambe facilmente implementabili sul macbook (se solo la apple volesse...).

-=[AL3X]=-
16-01-2008, 08:43
Non ti seguo, anche il mb è un "c2d+x3100"....dove sta tutto sto gap prestazionale?

Beh oltre al processore devi considerare l'hd che in tutti i computer moderni è il vero collo di bottiglia x le prestazioni.

Con un 1.8" hai voglia... :rolleyes:

almus!
16-01-2008, 08:43
se vi interessa, la canzone del video promozionale sul sito APPLE è:
http://www.apple.com/macbookair/#ad
YAEL NAIM - NEW SOUL

Criceto
16-01-2008, 08:54
E' un bellissimo oggetto, ma non è un portatile per tutti.

Va bene per chi davvero si sposta molto e non ha problemi a pagare un po' di più per la comodità delle dimensioni e peso estremamente ridotte, non per chi vuole prendersi un computer tutto fare che rimpiazza anche il desktop...

Un prodotto piuttosto estremo nel suo genere e di lusso, insomma.

I prezzi comunque non sono fuori dal mondo per il suo target, ed è molto meno limitato di prodotti simili. Quindi sicuramente avrà la sua nicchia. Non molto grande, però.

l0vecr4ft
16-01-2008, 09:00
sono un appassionato di mac e seguo con sempre molto interesse i macworld e ogni occasione in cui steve jobs presenta al mondo le nuove creazioni di cupertino...ma devo dire che questa volta a mio parere hanno davvero toppato...creando un prodotto troppo "ibrido" e sacrificando fin troppo all'estetica e al design.

Il macbook air è troppo "grande" per essere considerato un ultraportatile (anche se sottile sempre che in una borsa da portatile da 13 pollici devi trasportarlo), sarà leggero ma poi ti devi portare dietro il lettore esterno di dvd se ti servisse.
Non trovo affatto accettabile che ci sia una sola porta usb....io personalmente quando uso un portatile uso sempre un mouse esterno...quindi con il macbookair dovrò portarmi dietro anche un ub usb per attaccare un eventuale chiavetta usb. Non è accettabile che abbia una batteria interna e ram saldata direttamente sulla piastra madre senza possibilità di aggiornamento. Non è accettabile che monti ancora un hd da 4200 giri.

Avrei di gran lunga preferito un aggoirnamento dei macbook attuali magari facendoli diventare soltanto un po più sottili, passando all'alluminio e aggiornato i processori ai penryn. Sarebbe stato dal mio punto di vista molto meglio...

almus!
16-01-2008, 09:08
Avrei di gran lunga preferito un aggoirnamento dei macbook attuali magari facendoli diventare soltanto un po più sottili, passando all'alluminio e aggiornato i processori ai penryn. Sarebbe stato dal mio punto di vista molto meglio...


secondo me fanno l'aggiornamento dei mbp nei prossimi giorni. non mi meraviglierei se fanno una nuova versione con schermo, touchpad e tastiera dell'air.

guyver
16-01-2008, 09:09
@TUTTI quelli che:
Ai professionisti per fare che..il solitario di windows§?

1,6 Ghz, 2 giga di ram, solo 1 porta usb e ilwireless/bluetooth, scheda video penosa...audio idem!
Anche io sono un professionista...ma se devo spendere dei soldi lo faccio su un sitema che mi serve...e questo non è proprio un sistema da professionisti! :mad:

Se devo fare editing video...audio...cad...con questo portatile me lo scordo! ho preso il tuo post per tutti non c'è niente di "personale"
uff ma che ci dovete fare con il portatile??? ma basta con questi luoghi comuni della scheda video, questi bisogni cieloduristi....
io lavoro con il portatile in firma ed ha una geforcemx420 32mb e faccio 3d più cam e devo dire che va ancora benissimo
questo non è un portatile da gioco e si è capito...invece non capisco questo sempre buttare me***... non ti serve non lo compri punto.. per il professionista che viaggia e si deve portare dietro/editare/creare documenti (che poi è il segmento di questo portatile) è ideale e anzi offre molto di più di altri subnotebook magari vaio o altro...
perche ihmo questo è un subnotebook e tale va considerato, che poi apple l'abbia fatto di 13 pollici è un altro conto

pokestudio
16-01-2008, 09:10
in alberghi e aziende spesso invece è proprio così: ti danno l'ethernet ... se non connessione modem certi ...
e sto cosetto è per chi gira alberghi e aziende , ergo ...

E' lo stesso discorso... l'azienda che paga al professionista un notebook del genere, si prende la briga di controllare che l'albergo offra una serie di confort tra cui il wifi in stanza. Fa parte del target.

T'assicuro che (apparte nel nostro sfigato paese) anche il piu' economico degli Accor Hotel europei ha la wifi...

IcEMaN666
16-01-2008, 09:10
io voglio capire come formatto sto coso...
mettiamo caso sistema bloccato, l'unica cosa che posso fare è riavviare, e fare tabula rasa dell'hd.
come faccio? remote disk funziona senza driver e senza so?

innominato5090
16-01-2008, 09:13
se vi interessa, la canzone del video promozionale sul sito APPLE è:
http://www.apple.com/macbookair/#ad
YAEL NAIM - NEW SOUL
grazie, subito scaricata
io voglio capire come formatto sto coso...
mettiamo caso sistema bloccato, l'unica cosa che posso fare è riavviare, e fare tabula rasa dell'hd.
come faccio? remote disk funziona senza driver e senza so?
credo il driver di remote disk sia gia nel MBA, vada solo aggiunto negli altri pc/mac

Elbryan
16-01-2008, 09:15
Si chiamano early adopters, non fighetti :rolleyes:
e il MacBook Air è fatto apposta per loro, visto che è all'avanguardia sotto molti punti di vista:

- il primo Mac che viene venduto con HD flash. Attualmente costano uno sproposito, ma andando avanti sui portatili è molto probabile che diventeranno lo standard più diffuso (magari non sui fissi, dove l'HD classico va ancora benissimo).
- il primo Mac senza unità ottica. Vi ricordate quando ci hanno tolto il floppy e tutti gridavano allo scandalo? Poi ci hanno tolto il 56k, e anche lì apriti cielo. Un po' alla volta ci abitueranno a non usare più l'ottico, come già molti di noi fanno.
- il primo Mac con touchpad multi-touch. Probabilmente la cosa più semplice da implementare delle 3, diventerà default alla prima occasione di aggiornamento anche su MB e MBP.

Il MacBook Air è "il primo" in 3 fra i più importanti settori di sviluppo del futuro Apple (e non solo). Se vuoi tutto questo subito, lo paghi.

Piccola riflessione sul fattore 13": le componenti da qualche parte le devi mettere. Le puoi mettere in spessore o in ampiezza. Se le metti in spessore hai una ampiezza inferiore (vedi i 10" che però sono alti un paio di cm), se la metti in ampiezza "spalmi" tutto su una superficie più grande ma più sottile (vedi il 13"). Avete visto la batteria? È sottilissima e occupa tutta la larghezza disponibile del laptop. Fai un laptop più stretto (schermo più piccolo) e per avere la stessa quantità di batteria la dovrai fare più spessa. Inoltre in un settore dove è difficile distinguersi, potersi fregiare dell'etichetta di "laptop più sottile del mondo", anche solo per qualche mese (sicuramente uscirà anche un pc così fra poco), a livello di marketing è una spinta enorme per agganciare l'interessa di media e pubblico.
Quindi col 13" accontenti la gente che vuole avere uno schermo decente per vedersi i film e lavorare bene, e al tempo stesso puoi permetterti un case più sottile che ti rende attraente.

È un computer per chi ha già almeno 1 altro computer (probabilmente fisso), se non 2. È un "di più", non un "al posto di".
Se non hai i soldi per permettertelo significa che non è fatto (ancora) per te, visto che gli early adopters per natura sono invece assolutamente spendaccioni. Questo non vuol dire che il prodotto è oggettivamente "sbagliato", significa che non hai capito in che punto dello sviluppo ci troviamo. Adesso siamo all'inizio della curva, ed è perfettamente giusto che costi "troppo". Passa qualche mese, un po' alla volta le peculiarità dell'Air verranno diffuse al resto della linea, calerà un pochino il prezzo e aumenterà il bacino di utenza. Vi ricordate l'iPhone che è calato di 200$ dopo un paio di mesi? Prima si spremono gli early adopters, e solo quando hanno finito loro (e ti hanno fatto anche da beta testers gratuiti) allora passi alla fascia di mercato successiva. È inutile saltare le fasi, ci perde il produttore e ci perde il pubblico che viene privato troppo in fretta del "sogno proibito".

Se il futuro di Apple è di computer sempre più wireless, senza dischi e hd, e sempre più "touch" (oggi è il trackpad, domani sarà l'intero schermo)… questo è solo un perfetto primo passo di un percorso pluri-annale.

ps. le ho dette tutte in una volta, vedete di non farmele ripetere perché non ne ho voglia :p

Cazzate.
Non ti aiuto a stare senza unità ottica e ti do l'installer del mio sistema operativo su DVD. Non credi?
Se per sfiga non ti va più che fai? (remote disk.. il che suppone tu abbia un altro computer in casa).
Momento sbagliatissimo e modalità sbagliatissima.
Dovevano darti il Mac Air con un'unità rom da 8gb contenente il loro OS. (a me, privato, una chiavetta kingston straccia da 4gb l'ho pagata 15€).
Questa è innovazione, l'altra è fuffa per gli allocchi.

13'' poco conta se è oled (non so se lo sia).
La batteria? Mi pare non sia sostituibile quindi.. difetto nella batteria e ciaociao macbook air (leggi: rimani senza portatile).

Io dubito che attualmente quel mac sia adoperabile a lavoro.

Un hdd con capacità limitata ed estremamente lento.
Il processore più basso attualmente sul mercato Apple.
Una usb: ci attacchi il mouse e .. basta. (se devi programmare pic ad esempio ti serve almeno un'altra porta).
Sei al lavoro e devi leggerti l'sdk del componente che stai programmando e ti serve remote disk (e quindi un altro pc nei paraggi).

Secondo me questo note si va a piazzare nelle tasche dei cagoni che chattano sul letto di casa in wireless. Lì si che è comodo.
Ma un programmatore con quel coso lo vedrei utile soltanto se dovesse fare una presentazione powerpoint.

aadorni
16-01-2008, 09:20
olè, anche qui mi metto contro il mondo apple: aspettavo questo "coso" da mesi e sono delusissimo...
- nas wifi? è un portatile, in giro non ce n'è di nas wifi!
- case tutte wifi? beh, almeno in italia il wifi non c'è in giro, anche e soprattutto in moltissime aziende...dopodichè in molti ambiti lavorare con wifi non è stabile come lavorare con ethernet e questo, ad oggi, mi sembra innegabile.
- quanto al punto sopra: hai la casa tutta wifi e vari fissi? e allora il portatile, nato per quello, dovrebbe servire fuori di casa, pena l'inutilizzo dei fissi. E si ritorna da capo, fuori casa tutto sto mondo senza fili io NON LO VEDO.

- consumer, pro, prosumer.bla bla... se sei in giro e non hai il tuo nas wifi ti può servire l'utilizzo di un hd esterno (consumer che vuol vedere un film, pro che deve lavorare con files pesanti ecc..)....ecco, ti sei giocato l'unica porta usb. (che ora la porta usb NON serva + a questi 9 miliardi di utenti lo trovo quantomeno fantasioso dato che in giro è tutto usb) ...
a questo punto non farti venire in mente di dovere usare qualcosa d'altro perchè ti tocca spegnere il film o chiudere la tua applicazione e fare la tua scelta campale (nel 2008???)... tavoletta grafica o file su cui usarla??

Per cortesia.... a casa ho 2 fissi (apple) e su entrambi ho attaccato degli hub, pur avendo PIU di una porta USB.
Si, perchè il mondo è in continua evoluzione e ciò che uscirà domani, non essendo embedded nel portatile, sarà da collegare in esterno, presumibilmente tramite usb
es:
modem hsdpa (unica soluzione reale, oggi, per internet in mobilità)... esiste pc express, pcmcia, o usb... è ESSENzIALE per chi usi davvero un notebook in giro... se lo prendo usb ho finito le mie opzioni di connettività.. se lo prendo con una delle altre 2 interfacce passerò tutto il giorno a cercare l'entrata...

VOrrei capire chi sia in queste condizioni, cioè spendere parecchio per avere un notebook che con un modem attaccato diventa un sistema chiuso..
Ah, si, c'è bluetooth e wifi... come se non si sapesse che, per esempio, colegare un cellulare tramite bluetooth per sincronizzarlo crea problemi
di instabilità la metà delle volte, se e quando i cell siano supportati o supportino osx..
Qui non c'è nessuna volpe e nessuna uva, personalmente se dovessi prendere un portatile, escludendo il lato S.O, dal punto di vista hardware, prendrei un vaio TZ o un portegè toshiba (800g, altro che 1,36kg!). Vengono dai 1800 ai 2800€, come l'aple, quindi non mi sembra che ci siano volpi in giro!
Esiste, tra l'altro, un vaio da 64gb SSD, wifi draft N, + di una usb, a 1500€ e peso entro il kilo!

Sui 10 e 12 pollici uno che deve lavorare lo fa tranquillamente, io lo faccio da 4 anni e uso excel. Se voglio essere più comodo blocco le celle e faccio scorrere...
E poi, saranno mica 1 o 2 pollici in piu a darmi la panoramica del foglio di calcolo eh?? per favore!
Riassumendo:
a mio avviso sarebbe stato una bomba con:
- batteria asportabile (voglio poterne prendere 2 e cambiarla se sto facendo un viaggio lungo su un treno intercity che notoriamente non ha le prese elettriche... inoltre se scadesse di prestazioni voglio poterla sostituire in 5 minuti)
- almeno 2 porte USB per non impiccarmi ..
- una pc express o pcmcia (tra l'altro non ingombrano in altezza)
- magari, ma non essenziale perchè non serve a tutti, una uscita video meno dipendente da accrocchi esterni.

Cosi com'è, a mio avviso, non serve ai pro (io sono uno di loro), non serve neppure ai non pro (notoriamente occupati spesso a riversare foto e video, o comunque ad attaccare alla macchina di tutto e di piu).
Ciao :)

Rinha
16-01-2008, 09:20
è un pc per americani al momento.

Mi son fermato a leggere qui... concordo! ;)

innominato5090
16-01-2008, 09:23
Cazzate.
Non ti aiuto a stare senza unità ottica e ti do l'installer del mio sistema operativo su DVD. Non credi?
Se per sfiga non ti va più che fai? (remote disk.. il che suppone tu abbia un altro computer in casa).
Momento sbagliatissimo e modalità sbagliatissima.
Dovevano darti il Mac Air con un'unità rom da 8gb contenente il loro OS. (a me, privato, una chiavetta kingston straccia da 4gb l'ho pagata 15€).
Questa è innovazione, l'altra è fuffa per gli allocchi.

13'' poco conta se è oled (non so se lo sia).
La batteria? Mi pare non sia sostituibile quindi.. difetto nella batteria e ciaociao macbook air (leggi: rimani senza portatile).

Io dubito che attualmente quel mac sia adoperabile a lavoro.

Un hdd con capacità limitata ed estremamente lento.
Il processore più basso attualmente sul mercato Apple.
Una usb: ci attacchi il mouse e .. basta. (se devi programmare pic ad esempio ti serve almeno un'altra porta).
Sei al lavoro e devi leggerti l'sdk del componente che stai programmando e ti serve remote disk (e quindi un altro pc nei paraggi).

Secondo me questo note si va a piazzare nelle tasche dei cagoni che chattano sul letto di casa in wireless. Lì si che è comodo.
Ma un programmatore con quel coso lo vedrei utile soltanto se dovesse fare una presentazione powerpoint.

credo che in errore se tu: non è per i programmatori un computer del genere. è per gente che viaggia, che con il computer quando è fuori dall'ufficio ci legge le email, scrive, presentazioni e va su internet. stop. a loro serve un computer piccolo, sottile, lo tirano fuori al momento del bisogno e lo usano per 5 min. allora la apple cosa ha fatto? si è spinta + in la: cosa se ne fanno di 100000 porte? cosa se ne fanno dell'ethernet se negli usa si trova un hotspot wifi dappertutto? che se ne fanno del cd? mica guardano un film, è un computer x lavoratori, deve funzionare e basta. ecco come nasce l'air. e credo apple non abbia sbagliato, e sia un ottimo banco prova.
se poi non riesci a capirlo si vede che non capirai nemmeno uno dei subnotebook in giro.

andreasperelli
16-01-2008, 09:30
Cazzate.

...


Secondo me questo note si va a piazzare nelle tasche dei cagoni che chattano sul letto di casa in wireless. Lì si che è comodo.
Ma un programmatore con quel coso lo vedrei utile soltanto se dovesse fare una presentazione powerpoint.

Uno che esordisce qualificando come "cazzate" l'opinione di un altro utente lascia subito presagire la pochezza del pensiero che andrà ad esprimere. :rolleyes:

A me piace usare il laptop a letto... questo mi rende un "cagone"...?

lucco78
16-01-2008, 09:30
sono un appassionato di mac...

...quindi con il macbookair dovrò portarmi dietro anche un ub usb per attaccare un eventuale chiavetta usb...

Queste due frasi stonano un po' ....

Il mouse usalo in BT, no? Butta via la chiavetta e prendi un mouse BT!

vespero
16-01-2008, 09:31
è un vero peccato.

avevano tempo e soldi per reinventare il portatile e invece si sono limitati ad un esercizio di stile che non offre nessuna reale innovazione.

Anche perché più sottile non vuol dire neanche più trasportabile. per proteggerlo ci vorrà una second skin così spessa che si annullerà anche questo vantaggio.

Per la cronaca non mi risulta neanche che sia il più sottile portatile al mondo, il sony vaio x505 di qualche anno fa dovrebbe batterlo sotto questo aspetto.

E ci sono panasonic thoghbook che a parità di dimensione dello schermo sono anche più leggeri, e probabilmente più resistenti.

Massiccio67
16-01-2008, 09:35
ma scusate ragazzi, ma per chi e' fatto sto portatile? chi lo dovrebbe utilizzare? In teoria o spendo 100 euro o non ci posso installare praticamente nulla, non e' potente, ha miliardi di mancanze.
E' perfetto perche' si porta facilmente in giro, perche' ha una buona durata (appena aggiornano la serie mb e mbp sara' uguale) e basta. Allora la massima utilita' che mi puo' dare questo portatile e' poter girare facilmente e poter controllare le email, vedere i siti internet, basta. Ma un hd a 4200 non e' ridicolo? 1800 euro per un hard disk a 4200 sul quale non ci faccio girare neanche iphoto tra un po? Allo stesso prezzo prendo un mbp che e' una bestia o se non fa per me prendo un macbook e un ipod touch e mi tengo pure qualche soldo
Quello da 3000 non si commenta vabbe', bellissimo l'hard disk ssd ma e' utopia spendere quelle cifre

guyver
16-01-2008, 09:37
ma alloraaaa?
l'air non è fatto per programmare pic o fare cad o fare 3d o giocare...
è fatto per il manager che viaggia... o per chi ha bisogno di un portatile ed è sempre in movimento...
quante volte bisognera scriverlo ancora???

ps io magari lo vedo anche per programmare
conosco un ingegniere informatico (che ha fatto l arpp.. post processor/cam per robot) che si è preso un subnotebook a suo tempo (marca non mi ricordo ma un nome strano) e uso quello per programmare perche è sempre in viaggio

aadorni
16-01-2008, 09:39
io, per esempio, sto scivendo da un vaio x505, preso più di 3 anni fa e dotato di 2 porte usb, firewire, wifi, dissipazione totalmente passiva tramite il case, pcmcia.
più di 3 anni fa (mi sembra sia uscito 4 anni fa o più!)! E qui si parla di essere proiettati nel futuro?
Peso 800 grammi che è quasi la metà di questo! E. pr inciso, mi ha creato parecchie gane in mobilità perchè dotato SOLO delle porte elencate!! :fagiano:

Massiccio67
16-01-2008, 09:39
ma alloraaaa?
l'air non è fatto per programmare pic o fare cad o fare 3d o giocare...
è fatto per il manager che viaggia... o per chi ha bisogno di un portatile ed è sempre in movimento...
quante volte bisognera scriverlo ancora???

ps io magari lo vedo anche per programmare
conosco un ingegniere informatico (che ha fatto l arpp.. post processor/cam per robot) che si è preso un subnotebook a suo tempo (marca non mi ricordo ma un nome strano) e uso quello per programmare perche è sempre in viaggio

ho capito ma questo che viaggia ma che ce fa con sto portatile?? non ci puoi programmare, non ci puoi far girare applicativi potenti, non lo puoi collegare ethernet, ma che ce fai? E' come avere un super palmare di 1800 euro

aadorni
16-01-2008, 09:40
il manager in viaggio ha bisogno di connettività, quante volte bisogna rispiegartelo?? Connettività wifi e basta, oggi, in europa, vuol dire essere fermi.

guyver
16-01-2008, 09:48
ok
va bene tutto
va bene parlare sparlare (io non voglio difendere certo apple anzi 18euri in meno grazie a lei)
ma alla fine non è che jobs viene a casa nostra e ci punta la pistola...:mc:
se non serve l air non si compra...

io del air non saprei che farci (ad oggi...., se domani divento ricco sput*** 2000 euro per fare il fighetto e scrivere sul forum con il portatile più sottile del mondo:sofico: )

aadorni
16-01-2008, 09:50
ti riferisci a me per caso?:mbe:
Il forum serve soprattutto per parlare e confrontarsi, anche per criticare un prodotto. maari le critiche possono servire a chi, alle prime armi, vede il nuovo air e cerca pareri..

IcEMaN666
16-01-2008, 09:51
io fonderei il clan "Cagoni che chattano con il Mac dal letto":O

guyver
16-01-2008, 09:54
no
non era riferito a te...
era una battuta cosi
(ps ma che vai a collegare ???:asd: :mano: )

edit si infatti va bene tutto
però per fare un parallelo, criticare una panda perche non va a 200(esempio stupido) è sbagliato perche non è fatta per quello...
criticare l air perche non si puo fare rendering in 5 sec o programmare o giocare a l ultimo fps3d ecc è sbagliato perche non è stato pensato per quelle cose
invece posso condividerti (e anche altri) quando critichi la mancanza di connettività