PDA

View Full Version : [MWSF] MacBook Air


Pagine : 1 [2] 3

Virtuoso
16-01-2008, 10:13
Chi si compra sto MacBook Air o non sta a guardare la cifra oppure conosce molto bene le sue esigenze e se lo può cmq permettere. Stop!

Se vuoi potenza e non t'interessa di avere un portatile da 4mm (nel punto minimo) e 1.3 Kg ci sono il MB e il MBP.
Cmq mi sembra piuttosto chiaro, come già detto, che è concepito per gente che ha già almeno 1-2 computer standard.
Vedo benissimo il connubio iMac+MB Air...
Ciao!


Detto questo era tanto per discutere dato che io personalmente non saprei che farmene. Mi basterà il Touch che prenderò a breve... :D

nevione
16-01-2008, 10:15
mah a mio modo di vedere e' ora di finirla con l'eterna diatriba detrattori mac a ogni costo vs difensori a spada tratta.
l'air non e' male ma ha palesi mancanze/difetti:
1)una usb nel 2008 e' ridicola, almeno 2 le dovevano mettere, ormai ci sono una quantita' di periferiche usb impressionanti
2)la batteria non asportabile, scherziamo? faccio un viaggio lungo e non posso cambiare batteria se si scarica?
3)impossibile cambiare la ram
4)hd abbastanza risibile
5)questo non e' un vero difetto ma per quel prezzo il dvd esterno dovevano darlo
non metto in dubbio che a una certa fascia d'utenza potrebbe far comodo ma vedo prodotti della stessa fascia migliori, alcuni vaio per esempio.
il discorso tra 5 anni sara' perfetto non ha senso, tra 5 anni tutto quello che vediamo adesso sara' totalmente superato

aadorni
16-01-2008, 10:17
io personalmente ho parlato SOLO di connettività.. non sono mica scemo! Come ho detto prima sto scrivendo da un note che a volte va in crisi per aprire una mail pesante ma è leggerissimo e mi fa il suo servizio.. dicevo che è + sottile, + leggero e ha il triplo delle connessioni pur essendo "vecchio".
Chi parla di rendering non ha capito il target.;)

Rinha
16-01-2008, 10:25
mah a mio modo di vedere e' ora di finirla con l'eterna diatriba detrattori mac a ogni costo vs difensori a spada tratta.
l'air non e' male ma ha palesi mancanze/difetti:
1)una usb nel 2008 e' ridicola, almeno 2 le dovevano mettere, ormai ci sono una quantita' di periferiche usb impressionanti
2)la batteria non asportabile, scherziamo? faccio un viaggio lungo e non posso cambiare batteria se si scarica?
3)impossibile cambiare la ram
4)hd abbastanza risibile
5)questo non e' un vero difetto ma per quel prezzo il dvd esterno dovevano darlo
non metto in dubbio che a una certa fascia d'utenza potrebbe far comodo ma vedo prodotti della stessa fascia migliori, alcuni vaio per esempio.
il discorso tra 5 anni sara' perfetto non ha senso, tra 5 anni tutto quello che vediamo adesso sara' totalmente superato

Ma posso dire una cosa...? Tutti a lamentarsi per una sola porta USB... :fagiano:

Secondo me è proprio sbagliato il punto di vista! Io uso quasi dalla sua uscita il MacBook- Essendomi ormai assuefato a MacOs a casa ho il fisso Win che prende la polvere. Per le mie esigenze, cioè l'uso da "fisso" di un portatile, il MacBook Air sarebbe davvero inadatto. Costerebbe troppo ed effettivamente sarebbe limitato nella connettività (solo USB e Firewire però, a casa ho da un annetto il WiFi).

Quando ho comprato il MB però ero in piena tesi. Mi serviva un portatile leggero e più piccolo possibile (Ogni giorno giravo per biblioteche e istituti, mio padre ha un Vaio da 17", avessi avuto quello facevo prima a spararmi!). Per quelle che allora erano le MIE esigenze il MB è stato PERFETTO e vi dico di più, se mi trovassi ancora nella stessa situazione e non avessi alcun problema economico, il MB Air sarebbe la soluzione assolutamente migliore.

Personalmente lo reputo un bel gioiellino. Inadatto alle mie esigenze ma comunque un bel pezzo di harware...

P.S. L'unica cosa che ho trovato SCANDALOSA del Keynote è stato far pagare 20$ l'aggiornamento del firmware per l'iPod Touch... :mad:

Rinha
16-01-2008, 10:26
[assurdo mode on]
"Non tutti hanno necessità di avere 5 sedili in macchina..." chi avrebbe il coraggio di dirlo per difendere la fiat nel caso volesse produrre un'auto con 1 sedile e vendere gli altri sedili optional da installare nei posti lasciati vuoti!!!
[assurdo mode off]

Ti hanno mai detto che esiste la Smart che di sedili ne ha 2 e vende un sacco di pezzi?!?!? :sofico:

Non potevi fare un esempio più azzeccato! ;)

Virtuoso
16-01-2008, 10:26
eh buonanotte, allora non tutti hanno una necessità di un pc... ma "si sono comprati un pc e non l'hanno ancora usato"... che discorsi!

E le chiavette usb dove le infili? e il mouse aggiuntivo? e per installare i programmi? ovvio il masterizzatore/letrore te lo devi comprare, poi magari non lo porti in giro, ma a casa lo devi avere.

[assurdo mode on]
"Non tutti hanno necessità di avere 5 sedili in macchina..." chi avrebbe il coraggio di dirlo per difendere la fiat nel caso volesse produrre un'auto con 1 sedile e vendere gli altri sedili optional da installare nei posti lasciati vuoti!!!
[assurdo mode off]

Ok, ma è come se ti mettessi a criticare la Smart xché ha due posti e non quattro.
Allora a quel punto ti farei notare che il 90% della gente non viaggia mai in più di due persone eppure si è comprato una macchina da 5 posti.
Semplicemente esistono target molto diversi ed è quello che molte persone quì sul forum non riescono a capire.

andreasperelli
16-01-2008, 10:27
per tutti quelli che dicono che l'USB serve per il mouse:

sono anni che in Apple si usano i mouse bluetooth... anzi che tutto il mondo usa mouse senza fili, i mouse con il filo sono usati ormai solo per i videogiochi online, dove il filo garantisce una migliore risposta. Volete giocare a Call of Duty 4 in multiplayer con il Mac Book Air? non penso :)

Giullo
16-01-2008, 10:28
lol si sta sfiorando il ridicolo :)

faccio il programmatore, sviluppo applicazioni web in ruby e actionscript (principalmente giochi in flash e backend in rails) ... ho lavorato per MESI su un macbook 2ghz con 2gb di ram e hd 5400 e onestamente non ho riscontrato grandi differenze rispetto all'imac (stessa cpu, stessa ram, hd 7200 e vga discreta). generalmente ho attivi i servizi di apache, mongrel mysql oltre a diverse reference, cocoa mysql, flash, textmate o eclipse, mail, itunes, ichat, un server jabber ... questo per dire che col mio macbook ci faccio decisamente di + che leggere la posta e/o navigare ;)

il macbook air (hd a parte) ha caratteristiche paragonabili al mio macbook (e forse l'hd solido è anche + veloce del mio 5400), non capisco chi dice che con un portatile del genere nn si può fare nulla e si è limitati nelle prestazioni

care to elaborate?

aadorni
16-01-2008, 10:38
a me sembra che si stia parlando di interfacce...
PS: io con i mouse bluetooth non mi sono mai trovato.. pur avendo speso molto ho sempre riscontrato risposte spesso mancate o imprecise, puntatori che schizzano ecc...
I mouse BT sono poi + limitati per quanto riguarda la superficie su cui si possano utilizzare..
Non mi sembra poi che si sia parlato di mouse e basta, le periferiche attualmente in commercio sono quasi tutte usb e di gente che ha le stampanti wifi ce n'è il 2% scarso (di cui il 99% all'estero). Allora stampi tramite lan...
no, manca oppure serve l'adattatore che ti gioca la porta usb!
Ma se l'avesse messo fuori asus cosa sarebbe successo?:muro:

nevione
16-01-2008, 10:39
lol si sta sfiorando il ridicolo :)

faccio il programmatore, sviluppo applicazioni web in ruby e actionscript (principalmente giochi in flash e backend in rails) ... ho lavorato per MESI su un macbook 2ghz con 2gb di ram e hd 5400 e onestamente non ho riscontrato grandi differenze rispetto all'imac (stessa cpu, stessa ram, hd 7200 e vga discreta). generalmente ho attivi i servizi di apache, mongrel mysql oltre a diverse reference, cocoa mysql, flash, textmate o eclipse, mail, itunes, ichat, un server jabber ... questo per dire che col mio macbook ci faccio decisamente di + che leggere la posta e/o navigare ;)

il macbook air (hd a parte) ha caratteristiche paragonabili al mio macbook (e forse l'hd solido è anche + veloce del mio 5400), non capisco chi dice che con un portatile del genere nn si può fare nulla e si è limitati nelle prestazioni

care to elaborate?

ma mi sembra che nessuno dica che la potenza di calcolo sia inadeguata, anzi, il problema e' che e' un buon prodotto che con pochi accorgimenti sarebbe stato ottimo, tutto li'

guyver
16-01-2008, 10:40
mah a mio modo di vedere e' ora di finirla con l'eterna diatriba detrattori mac a ogni costo vs difensori a spada tratta.
l'air non e' male ma ha palesi mancanze/difetti:
1)una usb nel 2008 e' ridicola, almeno 2 le dovevano mettere, ormai ci sono una quantita' di periferiche usb impressionanti
2)la batteria non asportabile, scherziamo? faccio un viaggio lungo e non posso cambiare batteria se si scarica?
3)impossibile cambiare la ram
4)hd abbastanza risibile
5)questo non e' un vero difetto ma per quel prezzo il dvd esterno dovevano darlo
non metto in dubbio che a una certa fascia d'utenza potrebbe far comodo ma vedo prodotti della stessa fascia migliori, alcuni vaio per esempio.
il discorso tra 5 anni sara' perfetto non ha senso, tra 5 anni tutto quello che vediamo adesso sara' totalmente superato
1) può essere ma probabilmente puntano molto sul nuovo pad multitouch per eliminare il mouse(che puoi sempre usare BT ovvio) cmq anche io ne avrei messe 2 o una più lan
2)la batteria è speciale e grande come tutto il portatile non saranno riusciti(non avranno voluto) a creare un modo per farla asportabile non aumentando lo spessore totale
3)boh probabilmento è sotto la batteria
4)si concordo ma ihmo è pensato come hd da viaggio, quando torni a casa salvi i dati di cui non hai bisogno nel capsule e viceversa
5)si ed anche l adattatore di rete doveva essere comrpreso

guyver
16-01-2008, 10:50
lol si sta sfiorando il ridicolo :)

faccio il programmatore, sviluppo applicazioni web in ruby e actionscript (principalmente giochi in flash e backend in rails) ... ho lavorato per MESI su un macbook 2ghz con 2gb di ram e hd 5400 e onestamente non ho riscontrato grandi differenze rispetto all'imac (stessa cpu, stessa ram, hd 7200 e vga discreta). generalmente ho attivi i servizi di apache, mongrel mysql oltre a diverse reference, cocoa mysql, flash, textmate o eclipse, mail, itunes, ichat, un server jabber ... questo per dire che col mio macbook ci faccio decisamente di + che leggere la posta e/o navigare ;)

il macbook air (hd a parte) ha caratteristiche paragonabili al mio macbook (e forse l'hd solido è anche + veloce del mio 5400), non capisco chi dice che con un portatile del genere nn si può fare nulla e si è limitati nelle prestazioni

care to elaborate?

*

Massimo87
16-01-2008, 10:53
non potete pargonarlo all'X505.. è un notebook di 4 anni fa!! (e come ingegneria gli da una pista a sto Air..) :)

aadorni
16-01-2008, 10:54
hai colto nel segno! bastavano 2 usb (magari 3 dato che c'è un lato toalmente inutilizzato) e una lan e l'avrei preso in considerazione! con quela dotazione avrebbe interessato moltissimi utenti in +.
Ribadisco poi che il vaio x505 di 4 anni fa è spesso uguale, piu piccolo, totalmente passivo (no ventole rumorose) e ha 2usb, ilink, lan, pcmcia.
Quindi ..... i discorsi stanno a zero.
NOn parliamo poi dei portegè attuali...

aadorni
16-01-2008, 10:56
non ti ho capito, proprio perchè x505 è di 4 anni fa gli ingegneri apple dovrebbero andare a nascondersi....;)

Massimo87
16-01-2008, 10:57
non ti ho capito, proprio perchè x505 è di 4 anni fa gli ingegneri apple dovrebbero andare a nascondersi....;)

ero ironico eh.. :D
per dire che i jappo quando vogliono fanno le scarpe al resto del mondo :)

aadorni
16-01-2008, 10:59
steve è un gran dritto, sta a noi essere abbasanza critici da insegnargli che un conto è essere dritti, un conto è proporre fumo. Basta che resti sugli scaffali e, sono certo, lo stesso steve farà in modo di far saltare fuori dallo stesso case un maggior numero di connessioni.
Sedovesse arrivare iphone con stesso case e umts + gps sarebbe una vergogna.

Luca-BH
16-01-2008, 11:00
Secondo me, semplicemente, ALTRE PORTE NON CI STAVANO! :D
Cioe' l'ingegnerizzazione dell'aggeggio e' talmente spinta che spazio (dentro) per aggiungerci altro non ce n'e'.

C'e' comunque il minimo indispensabile per usarlo come computer da viaggio secondario, con cui fare le cose, ad oggi, piu' "basilari".
Per compiti + onerosi ci sono altri prodotti.

andreasperelli
16-01-2008, 11:01
La stragrande maggioranza dei mouse wireless si interfacciano ad un ricevitore usb da mettere sul pc.... ha ha ha!!!

il futuro a soli 49€ per PC o Mac:

http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/3287&cl=it,it

http://www.logitech.com/repository/515/jpg/4688.1.0.jpg

ammetto però che i mouse bluetooth sono ancora una minoranza, ma fa parte dello stile Apple essere sempre avanti... ;)

aadorni
16-01-2008, 11:06
come ho scritto ne ho avuti anche dal costo triplo, sia logitech che microsoft. non hanno una resa paragonabile al filo. Poi il mouse è solo una delle centinaia di periferiche che un utente probabilmente dovrà attaccare al suo notebook..

Rinha
16-01-2008, 11:12
come ho scritto ne ho avuti anche dal costo triplo, sia logitech che microsoft. non hanno una resa paragonabile al filo. Poi il mouse è solo una delle centinaia di periferiche che un utente probabilmente dovrà attaccare al suo notebook..

Scusa ma resa DI COSA?!?! :muro:

No perchè qui o parliamo di Quake o parliamo di lavoro....! :muro:

La stragrande maggioranza degli uffici italiani (pubblici) va in giro con mouse tradizionali (a palla) e noi stiamo a protestare che un BT non offre "PRESTAZIONI" al pari di un mouse col filo...?!!? :muro:

P.S. Ho un mighty mouse e quello che deve fare lo fa da dio... :rolleyes:
Sul pc ho un logitech senza filo e va da dio anche quello... :rolleyes:

Rinha
16-01-2008, 11:20
esatto... solo che nel mio post precedente facevo l'esempio del mouse come prima roba che mi è venuta in mente e subito mi è stato fatto l'esempio di mouse wireless bluetooth quindi senza adattatore... (a parte che si limita la scelta fra il mercato dei mouse in modo considerevole)

Rispondo spiritosamente (senza polemica :) )
Ma chi può mai aver bisogno di altre periferiche?
io da quando ho il pc non ho mai usato, cd, dvd, stampanti, scanner, macchine fotografiche digitali, lettori mp3, lettori di card di memoria...

Dai, ammettiamolo tutti, non voglio screditare apple, ma mettere solo una usb e niente ethernet è un errore, punto e basta... Apple è un'azienda informatica, che in questo caso, in un suo nuovo prodotto, ha fatto un'errore di progettazione...

Non voglio difendere apple a tutti costi. Dio me ne scampi!

Ma non ti sembra di peccare un pochino di superbia...?!?! :rolleyes:

Voglio dire una casa come Apple che di ingegneri penso ne abbia di "discreti" se ne esce con un prodotto nuovo.

Secondo te i primi utonti (mi ci metto dentro anche io, non è un'offesa personale) che leggono le press release se ne possono uscire con "Apple ha fatto un errore di progettazione"?!?!?! :muro:

Non voglio dire che si tratti di una scelta commerciale azzeccata al 100% (chi vivrà vedrà), ma stai sicuro che se l'hanno fatta hanno valutato bene i pro e i contro. Ribadisco, il successo commerciale è un'altra cosa, ma non spariamo boiate tipo "è un errore punto e basta" come se fossimo Steve Jobs in persona... :rolleyes:

matteos
16-01-2008, 11:21
1) può essere ma probabilmente puntano molto sul nuovo pad multitouch per eliminare il mouse(che puoi sempre usare BT ovvio) cmq anche io ne avrei messe 2 o una più lan
2)la batteria è speciale e grande come tutto il portatile non saranno riusciti(non avranno voluto) a creare un modo per farla asportabile non aumentando lo spessore totale
3)boh probabilmento è sotto la batteria
4)si concordo ma ihmo è pensato come hd da viaggio, quando torni a casa salvi i dati di cui non hai bisogno nel capsule e viceversa
5)si ed anche l adattatore di rete doveva essere comrpreso

quoto te per rispondere anche all'utente che hai quotato.
la ram non si puo cambiare perchè è saldata sulla scheda madre...l'Air nasce come portatile chiuso ad ogni upgrade hardware.
Mi associo al fatto che l'adattatore usb-eth potevano comprenderlo nel prezzo.

Rinha
16-01-2008, 11:26
Piccolo OT

Che bello il post sui mac e la f..a che hai in signature!! :D

eheh lo so, spacca devvero...! :sofico:

cmq quoto assolutamente questo :


Mi associo al fatto che l'adattatore usb-eth potevano comprenderlo nel prezzo.

L'adattatore potevano anche mettercelo... :rolleyes: pulciari...!!! :rolleyes:

Prome
16-01-2008, 11:29
Dai, ammettiamolo tutti, non voglio screditare apple, ma mettere solo una usb e niente ethernet è un errore, punto e basta...No, non è un errore. Il manager che si deve spostare da una una sede all'altra, in treno, in aereo, in macchina, non è interessato ad una porta Ethernet, tanto meno una seconda usb.

Il MacBook Air è pensato principalmente per il mercato americano, dove il Wi-Fi si trova ovunque. E' un prodotto prettamente portatile, da affiancare ad un altro Mac.

Se avessi la disponibilità monetaria e la necessità, sarei il primo ad acquistarlo.

Kratos
16-01-2008, 11:32
come ho scritto ne ho avuti anche dal costo triplo, sia logitech che microsoft. non hanno una resa paragonabile al filo. Poi il mouse è solo una delle centinaia di periferiche che un utente probabilmente dovrà attaccare al suo notebook..

Francamente io queste centinaia di periferiche da attaccare CONTEMPORANEAMENTE ad un computer spiccatamente "da viaggio" e non da scrivania non le vedo. Secondo me continuate a pensare all'utilizzo che ne fareste VOI o comunque ad ALTRI tipi di computer.

In primis un computer del genere si usa sulle ginocchia, tenendolo in mano, appoggiandolo da qualche parte, sempre in movimento...chi è che ci userebbe un mouse? Oltretutto con le ultime innovazioni il trackpad è quando di più comodo esista e in alcune situazioni rende inutile l'uso di un mouse.

Altri possibili utilizzi di periferiche come: penne USB, macchine fotografiche, stampanti, lettori ottici, sono chiaramente UNA TANTUM e richiedono pochi minuti di collegamento...scarico un file, scarico le foto, stampo un documento, installo un programma...e non credo che un utente che va sempre in giro debba fare più di UNA di queste cose alla volta, seppure ne abbia bisogno...

Capitolo internet: ma se già ci lamentiamo della scarsa copertura wi-fi qui in Italia, volete farmi credere che il cablaggio ethernet sia MOLTO più diffuso? Ovviamente in ambito pubblico/mobile...che è l'ambito di utilizzo dell'Air.
In ogni caso, basta un pezzo di plastica ed ecco l'ethernet, non è che in caso di vera necessità sia preclusa del tutto.

In conclusione, verissimo che Apple ha portato all'estremo le conseguenze della portabilità e del design, ma che questo possa scoraggiare gran parte dell'utenza DI QUESTO SEGMENTO DI MERCATO (e non voi ;) ) non lo ritengo probabile.

PS: tanto per dire, ritengo MOLTO più grave la presenza di sole due porte USB sul MBP 15 che posseggo...che per caratteristiche e possibilità di utilizzo ne ha chiaramente più bisogno rispetto all'Air...e non ha nemmeno chissà quali problemi di ingegnerizzazione spinta.

vespero
16-01-2008, 11:32
io do una sola spiegazione a questo "coso":

non è il prodotto che la apple voleva introdurre quest'anno, ma una trovata di marketing messa su in fretta e furia per sopperire alla mancanza di qualcosa di più rivoluzionario ma non ancora pronto, che vedremo (spero!) per metà anno.

Il fatto che steve jobs stesso si sia soffermato durante il keynote sulla velocità con cui è stato progettato e realizzato per me ne è un'ulteriore conferma.

Massiccio67
16-01-2008, 11:36
il manager in viaggio ha bisogno di connettività, quante volte bisogna rispiegartelo?? Connettività wifi e basta, oggi, in europa, vuol dire essere fermi.

e ti serve un portatile con la meta' delle funzionalita' di un altro portatile e che costa 1800/3000 euro per avere la connettivita'? ce l'hai anche con un palmare qualsiasi la connettivita' e lo paghi 150 euro.
Giusto se sei un vecchio con osteoporosi e grossi problemi di artite che non riesce a sollevare un qualsiasi portatile 13.3

aadorni
16-01-2008, 11:39
definizione di prestazioni: quando uso il mouse in mobilità NON voglio vedere il puntatore schizzare qua e la , scappare, arrancare per essere preciso nel centare un link. Tutti i mouse senza fili che ho usato in mobilità, quindi on su una scrivania in piano e un tappetino apposito, mi hanno sempre deluso... ottici, laser , ca..i e mazzi.
Io non ho mai videogiocato in vita mia, fatta eccezione per commodore 64 e atari.;)

Gli ingegneri della apple, come già detto, non hanno implementato quello che toshiba e sony implementano da ANNI in case + piccoli e pesanti la META'...
quindi il paragone è oggettivo e fatto ingegnere\ingegnere... non certo utente-utonto\ingegnere apple ;)

aadorni
16-01-2008, 11:41
e ti serve un portatile con la meta' delle funzionalita' di un altro portatile e che costa 1800/3000 euro per avere la connettivita'? ce l'hai anche con un palmare qualsiasi la connettivita' e lo paghi 150 euro.
Giusto se sei un vecchio con osteoporosi e grossi problemi di artite che non riesce a sollevare un qualsiasi portatile 13.3


non l'ho capita... io, pinco pallo, PRESCINDENDO DAL S.O, devo comprare un portatile leggero e ho fra i 1800 e i 3000€ in tasca.
Oggi, ariprescindendo dal S.O, trovo cose enormemente superiori, la cifra è la stessa, il peso inferiore... non capisco perchè dovrei prendere questo.
IMHO, solo per leopard.

Elbryan
16-01-2008, 11:51
lol si sta sfiorando il ridicolo :)

faccio il programmatore, sviluppo applicazioni web in ruby e actionscript (principalmente giochi in flash e backend in rails) ... ho lavorato per MESI su un macbook 2ghz con 2gb di ram e hd 5400 e onestamente non ho riscontrato grandi differenze rispetto all'imac (stessa cpu, stessa ram, hd 7200 e vga discreta). generalmente ho attivi i servizi di apache, mongrel mysql oltre a diverse reference, cocoa mysql, flash, textmate o eclipse, mail, itunes, ichat, un server jabber ... questo per dire che col mio macbook ci faccio decisamente di + che leggere la posta e/o navigare ;)

il macbook air (hd a parte) ha caratteristiche paragonabili al mio macbook (e forse l'hd solido è anche + veloce del mio 5400), non capisco chi dice che con un portatile del genere nn si può fare nulla e si è limitati nelle prestazioni

care to elaborate?

che programmatore serio :asd:
Ti rendi conto vero che sei più o meno un web-designer?
Al massimo usi la tastiera ed un mouse?
Immagina quelli col tablet o con un pic-programmer via usb o un plc in ethernet.. comodisssimo!!

Elbryan
16-01-2008, 11:55
Uno che esordisce qualificando come "cazzate" l'opinione di un altro utente lascia subito presagire la pochezza del pensiero che andrà ad esprimere. :rolleyes:

A me piace usare il laptop a letto... questo mi rende un "cagone"...?
:friend:

credo che in errore se tu: non è per i programmatori un computer del genere. è per gente che viaggia, che con il computer quando è fuori dall'ufficio ci legge le email, scrive, presentazioni e va su internet. stop. a loro serve un computer piccolo, sottile, lo tirano fuori al momento del bisogno e lo usano per 5 min. allora la apple cosa ha fatto? si è spinta + in la: cosa se ne fanno di 100000 porte? cosa se ne fanno dell'ethernet se negli usa si trova un hotspot wifi dappertutto? che se ne fanno del cd? mica guardano un film, è un computer x lavoratori, deve funzionare e basta. ecco come nasce l'air. e credo apple non abbia sbagliato, e sia un ottimo banco prova.
se poi non riesci a capirlo si vede che non capirai nemmeno uno dei subnotebook in giro.

100000 porte nulla, ma 2 almeno sì. (io da buon utente utilizzo un mouse, magari ci attacco un hdd esterno e una chiavetta e mi ricarico il palmare) 4 usb secondo me sono il numero giusto.

Hotspot wifi.. mm.. io non capisco perché considerate il wifi un passo avanti rispetto all'ethernet normale..
Io vedo docenti universitari con portatili da urlo agganciare un normalissimo rj45 e pure qualche studente delle prime file..
Non è ancora arrivata a livelli da poter essere considerata "meglio" della ethernet, mi spiace.

Che se ne fanno del cd? fammi pensare.. ripristinarsi il mac? ah no c'è remote disk.. ma.. remote disk va per ripristinare il sistema operativo? mmmm.. bella domanda.. e se per sbaglio formatto tutto? ah.. 100$ per un lettore dvd esterno. Nono think different.

Probabilmente son l'unico che non si tocca quando vedo una mela mangiata.

Giullo
16-01-2008, 11:58
che programmatore serio :asd:
Ti rendi conto vero che sei più o meno un web-designer?
Al massimo usi la tastiera ed un mouse?
Immagina quelli col tablet o con un pic-programmer via usb o un plc in ethernet.. comodisssimo!!

lol che ignoranza, ma accendere il cervello prima di postare? forse nn sai che da circa 2 release AS è un linguaggio full OOP (secondo standard ecma262) con supporto a ereditarietà, interfacce, strict typing, getter/setter e quant'altro? per nn parlare di ruby, che non ha nulla da invidiare a java o c#, e del relativo framework rails con cui sono sviluppate alcune dei siti web + visitati al mondo (twitter anyone?)

ah sviluppo per diletto anche applicazioni in obj c/cocoa per macos, questo mi qualifica come programmatore + serio?

ma va là ....

LucaTortuga
16-01-2008, 12:00
Ho notato che si è discusso molto sul target di questo notebook, beh, eccomi!
Faccio l'avvocato e da sempre lavoro su notebook (attualmente un Powerbook).
Questo è esattamente il prodotto che aspettavo per cambiare portatile.
Lo uso principalmente in ufficio, a volte a casa o in tribunale.
Mi serve che sia il più leggero possibile e comodo da infilare nella 24 ore (e che sia "figo" non guasta di certo, i clienti rimangono ben impressionati).
Il wi-fi c'è in tutti i posti che mi interessano (non uso più ethernet da almeno 2 anni).
I dvd delle banche dati li usiamo già, in ufficio, sui drive dei fissi in condivisione.
Sul mio portatile girano: Office, iWork, iTunes, Mail e Safari (per tutto il resto c'è l'iMac di casa).
Il prezzo, non è un problema (si tratta di uno strumento di lavoro).
Posso dire che molto probabilmente ne venderanno almeno uno in Italia.
Ciò che non capisco sono le lamentele di chi ha esigenze diverse: comprino prodotti diversi, perchè criticare un prodotto chiaramente non rivolto a loro?
Critichereste una Porsche perchè non va bene in fuoristrada, o perchè non ci puoi caricare l'armadio a sei ante della nonna?

stex21
16-01-2008, 12:14
oggi mi son letto attentamente un po di recensioni. allora partendo dal fatto che sono un amante dell'hardware apple ma non del software, è un computer straordinario a mio modo di vedere. solo pernsare di cacciare dentro tutta quella roba in meno di un centimetro e mezzo fa paura. le caratteristiche hardware apple mi hanno sempre affascinato peccato che nn mi piaccia OS....
interessante il sistema iphone integrato e la possibilita di andare a pesacare in remoto da un altro pc il lettore cd/dvd.
hanno fatto veramente un lavoro ottimo. complimenti alla apple:)

innominato5090
16-01-2008, 12:19
Ho notato che si è discusso molto sul target di questo notebook, beh, eccomi!
Faccio l'avvocato e da sempre lavoro su notebook (attualmente un Powerbook).
Questo è esattamente il prodotto che aspettavo per cambiare portatile.
Lo uso principalmente in ufficio, a volte a casa o in tribunale.
Mi serve che sia il più leggero possibile e comodo da infilare nella 24 ore (e che sia "figo" non guasta di certo, i clienti rimangono ben impressionati).
Il wi-fi c'è in tutti i posti che mi interessano (non uso più ethernet da almeno 2 anni).
I dvd delle banche dati li usiamo già, in ufficio, sui drive dei fissi in condivisione.
Sul mio portatile girano: Office, iWork, iTunes, Mail e Safari (per tutto il resto c'è l'iMac di casa).
Il prezzo, non è un problema (si tratta di uno strumento di lavoro).
Posso dire che molto probabilmente ne venderanno almeno uno in Italia.
Ciò che non capisco sono le lamentele di chi ha esigenze diverse: comprino prodotti diversi, perchè criticare un prodotto chiaramente non rivolto a loro?
Critichereste una Porsche perchè non va bene in fuoristrada, o perchè non ci puoi caricare l'armadio a sei ante della nonna?

ecco a chi mi riferivo. signori, abbiamo trovato il cliente perfetto per il MBA

Gacoment
16-01-2008, 12:19
Questo portatile è comodissimo per chi per problemi di lavoro si sposta.
Cmq costa 2800 euro perchè la novità è l'SSD che rende l'hard disk molto più veloce, però essendo una tecnologia nuova costa ancora l'ira di Dio. Quindi secondo me conviene sempre aspettare un restyling del modello. Il multitouch è carino ma su un portatile non è così indispensabile, invece è utile su cose come ipod touch o iphone.

Duncan
16-01-2008, 12:20
L'errore è giudicare il Macbook Air per quello che non è, cioè un notebook o desktop replacement.
E' un subnotebook votato alla massima trasportabilità e mobilità e questo lo fa magnificamente, è sufficente portarsi dietro pochissime cose per poter essere operativi in modo più che soddisfacente

stex21
16-01-2008, 12:24
L'errore è giudicare il Macbook Air per quello che non è, cioè un notebook o desktop replacement.
E' un subnotebook votato alla massima trasportabilità e mobilità e questo lo fa magnificamente, è sufficente portarsi dietro pochissime cose per poter essere operativi in modo più che soddisfacente

infatti, l'avranno progettato pensando a chi lavora e si sposta sempre per lavoro. infatti come dici te è un subnotebook 13" di diagonale, comodissimo per chi viaggia spesso. un kg di roba da portarsi dietro è molto meglio che portarsi dietro 3kg e passa i un portatile medio

aadorni
16-01-2008, 12:25
ma che strano, io faccio l'avvocato a milano e mi sento dire che dovrei orientarmi su altri prodotti. Certo, mi orienterò su un vaio o un toshiba! In tribunale non c'è wifi, le banche dati girano su dvd oppure su alchool 120% richiedendo 3 o 4 giga su hd, in ufficio esiste una rete gestita da un responsabile IT ed è una rete ethernet con stampanti condivise ethernet!
I clienti con cui parlo se ne fregano altamente del mio pc, posto che userei il fisso, hanno altri problemi a cui pensare e sono molto concentrati sulle risposte date, mi fissano neli occhi e non li abbassano mai sulla scrivania!
In tribunale, ad ogni buon conto, di solito vedo arrivare con faldoni da 10kg, non è previsto l'uso di strumenti informatici diversi da una fotocopiatrice (quando va bene si usa il pc per la stampa del verbale e solo nella sezione lavoro!).
Il prodotto in questione non è semplicemente all'altezza... è una presunta porsche che si confronta con aston (sony) e ferrari (toshiba), non con fuoristrada... e le prende su tutto il fronte (S.O a parte).

Gacoment
16-01-2008, 12:25
Vero. Anche se non ha l'ethernet di default cmq ora il wireless n può completamente rimpiazzarlo. E poi considerate che l'SSD da 1.8 pollici supera 1000 euro di costo quindi considerando il prezzo secondo me costa pure poco il portatile, però cmq non conviene comprarlo perchè è una tecnologia ancora troppo nuova e in via di sviluppo.
Guardate un flybook quanto costa e confrontatelo con le stesse prestazioni che ti da il macbook air e vedete un pò quale conviene di più. E in più pesano uguale tutti e due solo che è 13 pollici l'air e 9 pollici il flybook.

aadorni
16-01-2008, 12:28
ma lo fate apposta?? Sony tz, toshiba portegè, sony type g sono per caso dei desktop replacement?
E il sony x505 da cui scrivo lo sarebbe? E' di 4 anni fa e sto apple non gli allaccia neppure le scarpe (allo stesso prezzo)!

Prome
16-01-2008, 12:29
Mah, ridurlo ad un prodotto utilizzabile solo per questa strettissima cerchia di utenti (manager, americani, che viaggiano, ed hanno i mac in azienda a cui interfacciarsi quando arrivano in sede) solo perché non hanno voluto mettere ethernet, e una usb di più, mi sembra proprio un errore... sai quanti ne venderebbero di più, al posto di Asus, Vaio, Toshiba, agli utenti casalinghi appassionati di tecnologia che vogliono un pc molto piccolo, ma lo vogliono anche usare senza troppe rinunce (e magari in casa hanno un pc windows).
L'utente casalingo si compra un MacBook, non un MacBook Air. Ripeto, il target è quello da me prima descritto.
Ne potrebbero vendere di più? Avranno fatto i loro calcoli, il reparto Marketing avrà ben studiato il mercato di riferimento e si saranno tratte conclusioni positive. Non sono certo stupidi e non hanno nemmeno voglia di perdere soldi. ;)

Se poi vuoi sostenere che con un USB in più e l'Ethernet potrebbero vendere di più, allora manda una mail a Steve Jobs di assunzione dimostrando con i tuoi studi le tue affermazioni :D

LucaTortuga
16-01-2008, 12:31
ecco a chi mi riferivo. signori, abbiamo trovato il cliente perfetto per il MBA

A proposito, mi stavo chiedendo una cosa e magari potete aiutarmi a rispondere.
Lasciando perdere il prezzo, secondo voi la maggior velocità dell'HD SSD da 64 Gb compensa la minor capienza rispetto a quello tradizionale da 80 Gb?
Penso di sì (infatti ho già quasi deciso per quella configurazione), ma vorrei qualche altro parere in merito.

Duncan
16-01-2008, 12:32
ma che strano, io faccio l'avvocato a milano e mi sento dire che dovrei orientarmi su altri prodotti. Certo, mi orienterò su un vaio o un toshiba! In tribunale non c'è wifi, le banche dati girano su dvd oppure su alchool 120% richiedendo 3 o 4 giga su hd, in ufficio esiste una rete gestita da un responsabile IT ed è una rete ethernet con stampanti condivise ethernet!
I clienti con cui parlo se ne fregano altamente del mio pc, posto che userei il fisso, hanno altri problemi a cui pensare e sono molto concentrati sulle risposte date, mi fissano neli occhi e non li abbassano mai sulla scrivania!
In tribunale, ad ogni buon conto, di solito vedo arrivare con faldoni da 10kg, non è previsto l'uso di strumenti informatici diversi da una fotocopiatrice (quando va bene si usa il pc per la stampa del verbale e solo nella sezione lavoro!).
Il prodotto in questione non è semplicemente all'altezza... è una presunta porsche che si confronta con aston (sony) e ferrari (toshiba), non con fuoristrada... e le prende su tutto il fronte (S.O a parte).


Stai calando una situazione tua ed italiana su tutto il panorama possibile, se già ti sposti qua in italia con aziende private invece che con il tribunale vedi che la situazione cambia radicalmente

aadorni
16-01-2008, 12:33
SONY G
Notebook con processore Intel Core 2 Duo U7500,
RAM 2 Gb,
HD 64 Gb SSD Flash,
12,1" XGA Led, Intel GMA950, LAN, WIFi, Modem, Bluetooth, card reader ecc...

1600€

Prome
16-01-2008, 12:34
A proposito, mi stavo chiedendo una cosa e magari potete aiutarmi a rispondere.
Lasciando perdere il prezzo, secondo voi la maggior velocità dell'HD SSD da 64 Gb compensa la minor capienza rispetto a quello tradizionale da 80 Gb?
Penso di sì (infatti ho già quasi deciso per quella configurazione), ma vorrei qualche altro parere in merito.

Io punterei sull'SSD. Tanto su un tale computer, 50GB di documenti mi sembrano tanti :D

LucaTortuga
16-01-2008, 12:34
ma che strano, io faccio l'avvocato a milano... (CUT)

Evidentemente, pur facendo lo stesso mestiere, lavoriamo in posti diversi, abbiamo clienti diversi ed esigenze diverse... ;)

Myname
16-01-2008, 12:35
ma lo fate apposta?? Sony tz, toshiba portegè, sony type g sono per caso dei desktop replacement?
E il sony x505 da cui scrivo lo sarebbe? E' di 4 anni fa e sto apple non gli allaccia neppure le scarpe (allo stesso prezzo)!

E tieniti stretto il tuo Sony, non stare a menarla agli altri su presunte mancanze o presunte aggiunte...il nuovo MacBook Air è stato presentato per una specifica e piuttosto limitata utenza, se tu non rientri in quella perchè mai devi continuare ad insistere???

a volte veramente non vi capisco, come se vi costringessero a postare...:what: :what: :what:

Myname

aadorni
16-01-2008, 12:36
mio padre ha fatto e fa il manager da 30 anni... di cui 25 in Olivetti (e sviluppi successivi nei servizi di rete)
Non ha mai visto un wifi, non ne vede a tutt'oggi in varie altre aziende.
Oggi la realtà delle aziende è quasi tutta ethernet, c'è poco da fare.
Ho descritto la realtà di avvocato in risposta a chi la proponeva come ideale per l'acquisto dell'air.

LucaTortuga
16-01-2008, 12:37
Stai calando una situazione tua ed italiana su tutto il panorama possibile, se già ti sposti qua in italia con aziende private invece che con il tribunale vedi che la situazione cambia radicalmente

Basta anche solo cambiare tribunale (in quelli medio-piccoli, aggiungere un semplice router wi-fi in sala avvocati è facilissimo..)

-=[AL3X]=-
16-01-2008, 12:38
A proposito, mi stavo chiedendo una cosa e magari potete aiutarmi a rispondere.
Lasciando perdere il prezzo, secondo voi la maggior velocità dell'HD SSD da 64 Gb compensa la minor capienza rispetto a quello tradizionale da 80 Gb?
Penso di sì (infatti ho già quasi deciso per quella configurazione), ma vorrei qualche altro parere in merito.

Le prestazioni sono molto maggiori, tenendo in considerazione solo la capienza non c'è dubbio sulla scelta.

Le prestazioni di un SSD sono maggiori di un 3.5" da 7200rpm figuriamoci di un 1.8" da 4200rpm...

aadorni
16-01-2008, 12:40
lo caisci che air è stato presentato per la STESSA utenza che acquista sony e toshiba? pensi che scriva per esercitare le dita?? Oppure esisterà da oggi una subsubfetta di acquirenti che vuole un ultraportatile a tutti i costi sguarnito di connessioni??
Quale sarebbe la differenza fra chi cerca un air e chi cerca un vaio? Un pollice in più di diagonale? Io sto argomentando e argomento fin che voglio? chiaro?
Qui si viene ad argomentare,non a scrivere post di fastidio generico, è un forum di tecnologia informatica!

LucaTortuga
16-01-2008, 12:41
=-;20598682']Le prestazioni sono molto maggiori tenendo in considerazione solo i GB non c'è dubbio... che ne valga la pena.

Le prestazioni di un SSD sono maggiori di un 3.5" da 7200rpm figuriamoci di un 1.8" da 4200rpm...

Molto bene, è quello che pensavo ma non ne ero sicurissimo. ;)
Vorrà dire che rinuncerò a qualche mp3 (con i quali ho saturato l'hd da 80 del powerbook.. :D )

Gacoment
16-01-2008, 12:41
A proposito, mi stavo chiedendo una cosa e magari potete aiutarmi a rispondere.
Lasciando perdere il prezzo, secondo voi la maggior velocità dell'HD SSD da 64 Gb compensa la minor capienza rispetto a quello tradizionale da 80 Gb?
Penso di sì (infatti ho già quasi deciso per quella configurazione), ma vorrei qualche altro parere in merito.

Beh l'SSD ha gli accessi 50 volte più velocieì vedi tu.

Elbryan
16-01-2008, 12:46
lol che ignoranza, ma accendere il cervello prima di postare? forse nn sai che da circa 2 release AS è un linguaggio full OOP (secondo standard ecma262) con supporto a ereditarietà, interfacce, strict typing, getter/setter e quant'altro? per nn parlare di ruby, che non ha nulla da invidiare a java o c#, e del relativo framework rails con cui sono sviluppate alcune dei siti web + visitati al mondo (twitter anyone?)

ah sviluppo per diletto anche applicazioni in obj c/cocoa per macos, questo mi qualifica come programmatore + serio?

ma va là ....

Ma tutte quelle cose che blateri non hanno nulla a che vedere con lavori -di grafica- (sai cos'è un tablet? nu).
Cosa c'entra ruby con java o c# lo sai solo te..
E poi mi tiri in mezzo rails che è un framework!!
E' come se io ti stessi parlando di moduli del kernel e te mi tirassi fuori un sito in java con jsp e le java serverfaces e amici struts e tomcat e netbeans.

Pointless. It doesn't make any sense, dude.
Got it? i hope.

LucaTortuga
16-01-2008, 12:46
lo caisci che air è stato presentato per la STESSA utenza che acquista sony e toshiba? pensi che scriva per esercitare le dita?? Oppure esisterà da oggi una subsubfetta di acquirenti che vuole un ultraportatile a tutti i costi sguarnito di connessioni??
Quale sarebbe la differenza fra chi cerca un air e chi cerca un vaio? Un pollice in più di diagonale? Io sto argomentando e argomento fin che voglio? chiaro?
Qui si viene ad argomentare,non a scrivere post di fastidio generico, è un forum di tecnologia informatica!

Può darsi, ma gli altri subportatili che citi hanno (per i miei personalissimi gusti) i seguenti difetti:
_design non all'altezza (non posso sostituite un Powerbook con un plasticone qualsiasi)
_non hanno la tastiera retroilluminata (della quale non potrei mai più fare a meno, mi sono abituato a scrivere nella penombra)
_non ci gira OSX (e questo è il più grave di tutti).

biffuz
16-01-2008, 12:47
E' uno di quei modelli Apple che venderà poco, perché non risolve nessun problema portando invece molte limitazioni. Tra un po' sparirà.

Duncan
16-01-2008, 12:49
mio padre ha fatto e fa il manager da 30 anni... di cui 25 in Olivetti (e sviluppi successivi nei servizi di rete)
Non ha mai visto un wifi, non ne vede a tutt'oggi in varie altre aziende.
Oggi la realtà delle aziende è quasi tutta ethernet, c'è poco da fare.
Ho descritto la realtà di avvocato in risposta a chi la proponeva come ideale per l'acquisto dell'air.

Son perplesso perchè per mia esperienza posso affermare il contrario

Ma aprescidere da questo il futuro è wireless e c'è l'adattatore se propio è necessario, quindi il problema è relativo

Massiccio67
16-01-2008, 12:53
E' uno di quei modelli Apple che venderà poco, perché non risolve nessun problema portando invece molte limitazioni. Tra un po' sparirà.

no per sparire non sparisce. Ma e' un'oggetto che ha un rapporto utilità/prezzo talmente inconveniente che vendera' poco e solo ad una piccolissima parte di una categoria

aadorni
16-01-2008, 12:58
design non all'altezza?? :eek: i gusti son gusti... di certo fino ad oggi vaio è sempre stato sinonimo di design ma tant'è..
Se stiamo parlando di design allora mi pento di avere scritto fino ad ora, mi sembrava si fosse argomentato di manager, mobilità e altre amenità..
Solo per informazione, grafite, carbonio e simili non sono esattamente plasticoni.
Ad oggi un vaio tz non è paragonabile ad un mac book, a mio avviso, neppure a livello di finiture, lasciamo perdere il peso.
In ogni caso il computer dovrebbe serivire poco a fare i fenomeni.

In tutte le mie argomentazioni ho sempre inserito l'inciso " a prescindere dal S.O" e comunque ... ormai l'hardware richiesto non è diverso, quindi....

Sulla tastiera illuminata nulla da dire, è l'unico plus di questo prodotto... ma non è certo impossibile da raggiungere.

aadorni
16-01-2008, 13:01
Son perplesso perchè per mia esperienza posso affermare il contrario

Ma aprescidere da questo il futuro è wireless e c'è l'adattatore se propio è necessario, quindi il problema è relativo

Mi stai dicendo che a capalle entro nelle aziende e trovo una rete mista ethernet\wifi con tutte le complicazioni di accesso protetto del caso?

Myname
16-01-2008, 13:08
no per sparire non sparisce. Ma e' un'oggetto che ha un rapporto utilità/prezzo talmente inconveniente che vendera' poco e solo ad una piccolissima parte di una categoria

Non ho la più pallida idea di quanto potrà vendere, ma ad occhio se il target di riferimento a cui Apple vuole puntare può essere individuato in una fascia di 5.000.000 di pezzi in tutto il mondo? magari 10.000.000 fra tutti i Sony Vaio ultrasottili, i vari Toshiba e mettici anche i FlyBook, bene anche solo un 5/10% di quel mercato per una realtà come Apple sono bei numeri.
Magari per HP o Dell 500.000/1.000.000 di macchine cambia poco, per Apple invece incide e non poco.

Prova a fare la stessa proporzione con il mercato dell'iPhone.
Loro si sono posti l'obiettivo dell'1% a livello mondiale entro la fine del 2008, sembra poco se consideri che gli smartphone sono un nicchia a loro volta di mercato, ma si tratterebbe di 10.000.000 di pezzi, non male per Apple non credi?

Per concludere sia l'iPhone che il MacBook Air puntano ad una nicchia di mercato (nicchia si, ma remunerativa) che ha ottime possibili di epsandersi rapidamente ed essere presenti già prima del boom può portare enormi vantaggi nel medio periodo...

Vedremo.

Myname

Kratos
16-01-2008, 13:09
SONY G
Notebook con processore Intel Core 2 Duo U7500,
RAM 2 Gb,
HD 64 Gb SSD Flash,
12,1" XGA Led, Intel GMA950, LAN, WIFi, Modem, Bluetooth, card reader ecc...

1600€

A me risulta che costi di più, comunque ha processore, Ram e chip video MOLTO meno performanti, schermo più piccolo e con risoluzione minore, wireless g e non n, a fronte di una dotazione di porte decisamente maggiore e peso/dimensioni minori (di poco, ovviamente non in spessore)

Se dobbiamo fare i confronti almeno facciamoli bene...

Myname
16-01-2008, 13:09
Mi stai dicendo che a capalle entro nelle aziende e trovo una rete mista ethernet\wifi con tutte le complicazioni di accesso protetto del caso?

Ebbasta, ti sta dicendo che a differenza delle tue certezze assolute, che a quanto pare non si possono discutere, esistono altre realtà dove la connessione wireless è piuttosto diffusa, senza drammi ed inutili polemiche...

Myname

Giullo
16-01-2008, 13:11
Ma tutte quelle cose che blateri non hanno nulla a che vedere con lavori -di grafica- (sai cos'è un tablet? nu).
Cosa c'entra ruby con java o c# lo sai solo te..
E poi mi tiri in mezzo rails che è un framework!!
E' come se io ti stessi parlando di moduli del kernel e te mi tirassi fuori un sito in java con jsp e le java serverfaces e amici struts e tomcat e netbeans.

Pointless. It doesn't make any sense, dude.
Got it? i hope.

e chi ha mai parlato di grafica ... ti faccio un riassunto:

faccio un post in cui riporto le mie esperienze d'uso di un portatile analogo al macbook air .. un uso più avanzato della semplice navigazione come qualcuno faceva supporre .. lamentando chissà che mancanza di prestazioni .. te ne vieni fuori tu dandomi del programmatore "poco" serio (almeno io così l'ho inteso il tuo post, dimmi se ho sbagliato) per via delle tecnologie che utilizzo (visto che è l'unica cosa che puoi conoscere del mio lavoro) ... ti ho semplicemente risposto dicendoti cosa si può fare con as3 e ruby ... lo so benissimo che rails è un framework ma in ambito web è generalmente il motivo per cui si utilizza ruby, per questo l'ho citato ... cosa c'entra un tablet (che per inciso ho anche posseduto) con il post che ho fatto io prima? cosa c'entra la grafica? ù

cosa puoi fare con il macbook che non potresti fare con il macbook air + un hub usb?: questo era il senso del mio post, se qualcuno ha capito male quello sei tu

Kratos
16-01-2008, 13:14
Ma più che altro a me pare chiaro che non si sta parlando delle intranet aziendali e/o pubbliche che ovviamente sono in gran parte cablate (e si suppone che se si fa parte/si collabora con questa azienda si abbia GIA' un terminale sul posto per accedervi) ma dell'accesso a INTERNET che può servire a chi è sempre in viaggio/si sposta molto nel suo lavoro. In questo caso credo che il wireless sia la norma (seppur ancora di nicchia)

delomare
16-01-2008, 13:16
Non ho letto tutto il topic per la lunghezza notevole....Comunque se non sbaglio ha soltanto una porta usb.... Non vi sembra scomoda come cosa??Devo per forza attaccarci un hub esterno??? Con tutto quello che costa...Io ho acquistato un MB da poco, e già due a volte mi son poche, figuriamoci una...

Mmmm...x me... Rimandato!!! :D

aadorni
16-01-2008, 13:17
cosa ebbasta? sei o no di sesto? dato che conosco il tessuto industriale della zona ti ho fatto una domanda! Dici che io conosco solo la mia fetta di mondo, io ti ho portato il tuo su un vassoio! Quante aziende a capalle offrono quello di cui parli? mi fai i nomi che vado a vedere alla prima occasione?? O si parla per parlare, tanto siamo su internet?

Riguardo il sony G: il prezzo postato non è neppurerelativo ad un sito concorrenziale, e poi basta andare su un motore di ricerca prezzi, inutile dire cosa risulti a te!

E' molto meno performante? Ha 2 giga di ram .. e poi non abbiamo appena finito di dire che questi notebook servono al manager bla bla, word bla bla, internet e la posta bla bla.... a cosa serve la potenza? Per queste funzioni ce n'è d'avanzo, per altre servono tutta una serie di cose che, comunque, l'air NON HA!

Elbryan
16-01-2008, 13:19
e chi ha mai parlato di grafica ... ti faccio un riassunto:

faccio un post in cui riporto le mie esperienze d'uso di un portatile analogo al macbook air .. un uso più avanzato della semplice navigazione come qualcuno faceva supporre .. lamentando chissà che mancanza di prestazioni .. te ne vieni fuori tu dandomi del programmatore "poco" serio (almeno io così l'ho inteso il tuo post, dimmi se ho sbagliato) per via delle tecnologie che utilizzo (visto che è l'unica cosa che puoi conoscere del mio lavoro) ... ti ho semplicemente risposto dicendoti cosa si può fare con as3 e ruby ... lo so benissimo che rails è un framework ma in ambito web è generalmente il motivo per cui si utilizza ruby, per questo l'ho citato ... cosa c'entra un tablet (che per inciso ho anche posseduto) con il post che ho fatto io prima? cosa c'entra la grafica? ù

cosa puoi fare con il macbook che non potresti fare con il macbook air + un hub usb?: questo era il senso del mio post, se qualcuno ha capito male quello sei tu

non intendevo programmatore poco serio nel tuo lavoro, intendevo che il tuo lavoro non c'entra con quanto affermavo io.
Io tentavo di mettere in luce il fatto che magari c'è gente che usa il mac per lavoro (lavoro che va al di là del semplice utilizzo mouse + tastiera).
E qui praticamente facevo degli esempi (come il lavoro di grafico, come il lavoro di un programmatore di eeprom/pic/PLC).
Tutti lavori che richiedono un hardware esterno (solitamente usb ora, una volta su com/lpt).

Qui è il limite, la possibilità di attaccarci un programmatore esterno non c'è se non ricorrendo ad altre astruse spese (come per esempio un hub piuttosto che un tablet bluetooth, se esiste).

Non intendevo tirare in ballo il tuo aspetto professionale che, ovviamente, non conosco e non giudico.

aadorni
16-01-2008, 13:19
Non ho letto tutto il topic per la lunghezza notevole....Comunque se non sbaglio ha soltanto una porta usb.... Non vi sembra scomoda come cosa??Devo per forza attaccarci un hub esterno??? Con tutto quello che costa...Io ho acquistato un MB da poco, e già due a volte mi son poche, figuriamoci una...

Mmmm...x me... Rimandato!!! :D

Ecco, meno male che non hai letto....:D

Ziosilvio
16-01-2008, 13:27
http://www.apple.com/macbookair/

http://img233.imageshack.us/img233/7745/airmu3.jpg
:oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:

ma ho paura che, se proprio vorrò un portatile ausiliario, mi toccherà accattarmi un EEE PC... o aspettare almeno un anno, che calino i prezzi degli SSD...

Myname
16-01-2008, 13:37
Probabilmente vogliamo solo mettere in luce come un prodotto che viene venduto e presentato in modo molto spettacolare come un passo avanti nel mondo dei portatili dalle dimensioni ridotte, in realtà è solo un prodotto di nicchia e quindi per definizione non adatto a coprire le esigenze del suo mercato di riferimento (quello dei sub notebook). Infatti per stessa ammissione di chi ritiene il mac Air un buon sub-notebook, si dice che è adatto solo per una piccola categoria di utenti di sub-notebook.
Probabilmente se steve Jobs usasse meno paroloni incredibili (nel senso che sono poco veritieri) e dicesse: "le dimensioni più piccole per un sub-notebook per i clienti più attenti alla portatilità" andrebbe meglio, e non tutte le volte uscirsene con affermazioni che sembra che abbia rivoluzionato L'INTERO mercato di riferimento...

Beh ma quello, Jobs, deve vendere il suo prodotto, sarebbe strano se non utilizzasse toni trionfalistici che nel caso potranno essere confermati o smentiti solo dal mercato, se tira e vende bene, altrimenti male.
Myname

Kratos
16-01-2008, 13:38
Riguardo il sony G: il prezzo postato non è neppurerelativo ad un sito concorrenziale, e poi basta andare su un motore di ricerca prezzi, inutile dire cosa risulti a te!

E' molto meno performante? Ha 2 giga di ram .. e poi non abbiamo appena finito di dire che questi notebook servono al manager bla bla, word bla bla, internet e la posta bla bla.... a cosa serve la potenza? Per queste funzioni ce n'è d'avanzo, per altre servono tutta una serie di cose che, comunque, l'air NON HA!

Sul prezzo hai ragione, ero poco aggiornato.

La RAM non è tutto, e in questo caso ha pure un bus inferiore, così come il processore che, ribadisco, è MOLTO meno performante.

Che serva o meno la potenza non era in questione, volevo solo evitare che si facesse passare per un confronto impietoso nei confronti dell'Air un confronto di fatto ben più bilanciato. Poi da che parte pende la bilancia lo decidono, ovviamente, le esigenze. Resta il fatto che un computer più potente, come regola generale, permette di fare meglio le cose adesso, e probabilmente avrà una vita più lunga.

La "serie di cose" che l'Air non ha in pratica si riduce ad una maggior connettività, che, per chi ne ha davvero bisogno, si risolve con due scatoline di plastica che vogliono dire 50€ in meno nel portafogli e 50g/30cm3 in più nella borsa QUANDO SERVONO.

IN PIU', rispetto alla concorrenza, ha (IMHO?) un form factor con meno compromessi e poche controindicazioni, schermo e prestazioni di livello assolutamente superiore. Resta da valutare l'autonomia (5 ore con moduli wireless attivati, dichiarate però)

Non vedo giustificazioni per una critica così feroce, francamente

Elbryan
16-01-2008, 13:40
Sul prezzo hai ragione, ero poco aggiornato.

La RAM non è tutto, e in questo caso ha pure un bus inferiore, così come il processore che, ribadisco, è MOLTO meno performante.


MOLTO no.. abbastanza sì.

Giullo
16-01-2008, 13:42
non intendevo programmatore poco serio nel tuo lavoro, intendevo che il tuo lavoro non c'entra con quanto affermavo io.
Io tentavo di mettere in luce il fatto che magari c'è gente che usa il mac per lavoro (lavoro che va al di là del semplice utilizzo mouse + tastiera).
E qui praticamente facevo degli esempi (come il lavoro di grafico, come il lavoro di un programmatore di eeprom/pic/PLC).
Tutti lavori che richiedono un hardware esterno (solitamente usb ora, una volta su com/lpt).

Qui è il limite, la possibilità di attaccarci un programmatore esterno non c'è se non ricorrendo ad altre astruse spese (come per esempio un hub piuttosto che un tablet bluetooth, se esiste).

Non intendevo tirare in ballo il tuo aspetto professionale che, ovviamente, non conosco e non giudico.

ok così va già meglio ... però a questo punto vorrei capire l'ipotetico grafico/programmatore di eeprom (o mettici cmq la tua esigenza particolare qui), nn farebbe meglio ad orientarsi su un altro prodotto? se sa già di dover utilizzare anche in situazioni di mobilità estrema (situazione d'uso tipica per un portatile del genere) diverse periferiche usb ci sono altre soluzioni sia in casa apple che nel mondo windows più utili rispetto alle sue esigenze ...

il problema di questo 3d è che sembra che apple dovesse tirare fuori il portatile che pesa 1kg, ha prestazioni da workstation, 18 prese integrate e salcazzo cos'altro :)

Elbryan
16-01-2008, 13:44
ok così va già meglio ... però a questo punto vorrei capire l'ipotetico grafico/programmatore di eeprom (o mettici cmq la tua esigenza particolare qui), nn farebbe meglio ad orientarsi su un altro prodotto? se sa già di dover utilizzare anche in situazioni di mobilità estrema (situazione d'uso tipica per un portatile del genere) diverse periferiche usb ci sono altre soluzioni sia in casa apple che nel mondo windows più utili rispetto alle sue esigenze ...

il problema di questo 3d è che sembra che apple dovesse tirare fuori il portatile che pesa 1kg, ha prestazioni da workstation, 18 prese integrate e salcazzo cos'altro :)

beh io al di là del prezzo lo consiglio un mac, anche se dovessi metterci su windows.
La wifi è fenomenale, come il monitor.

E' un ottimo prodotto!
Comunque sia già un macbook con l'utilizzo che ho proposto sopra starebbe stretto nonostante le 2 (tantissime) porte usb.

A sto punto meglio un Alienware :asd:

Sì comunque sto thread è da eliminare.

Myname
16-01-2008, 13:46
cosa ebbasta? sei o no di sesto? dato che conosco il tessuto industriale della zona ti ho fatto una domanda! Dici che io conosco solo la mia fetta di mondo, io ti ho portato il tuo su un vassoio! Quante aziende a capalle offrono quello di cui parli? mi fai i nomi che vado a vedere alla prima occasione?? O si parla per parlare, tanto siamo su internet?

Riguardo il sony G: il prezzo postato non è neppurerelativo ad un sito concorrenziale, e poi basta andare su un motore di ricerca prezzi, inutile dire cosa risulti a te!

E' molto meno performante? Ha 2 giga di ram .. e poi non abbiamo appena finito di dire che questi notebook servono al manager bla bla, word bla bla, internet e la posta bla bla.... a cosa serve la potenza? Per queste funzioni ce n'è d'avanzo, per altre servono tutta una serie di cose che, comunque, l'air NON HA!


Premesso che stai facendo di tutta un'erba un fascio, che stai mischiando le risposte di vari utenti e che quindi stai esagerando, ti segnalo che tu ti stai incaponendo sull'argomento, scegliendo di volta in volta cosa ti fa più comodo sostenere.

Non sono di Sesto, e non traffico nei tribunali, dove hai sentenziato che per un avvocato non è la scelta adatta (il MacBook Air), e su questo aspetto (l'avvocato) un tuo collega dissentiva, rispettando entrambi devi convenire che i tuoi toni assolutistici non vanno bene.

Ho anche scritto, basta leggere bene, che il MacBook Air è nelle intenzioni di Apple un prodotto per una specifica fascia di clientela, e che se tu non rientri in quella clientela non lo acquisterai, senza bisogno di fare nessun paragone forzato e continuato con quel Sony o quell'altro Toshiba.
Non fa per te, ok ne prendiamo atto, cè bisogno di cercare di imporre che non fa per nessun altro?
Quanto è intelligente questo insistere?
In definitiva quando dici si parla tanto per parlare forse dovresti guardare a te stesso e darti una calmata...
Continuare a ribattere parola per parola ogni post di qualsiasi utente, cercando di avere la ragione assoluta è oggettivamente fastidioso, ma altrettanto oggettivamente puoi continuare a farlo, ma a quel punto non puoi prendertela se segnalo che sembra quasi che ti costringano a farlo quando soggettivamente non ce ne sarebbe questo bisogno...

Adesso ti è più chiaro il concetto generale?

Myname

Kratos
16-01-2008, 13:50
MOLTO no.. abbastanza sì.

Oddio, 1,06 contro 1.6 Ghz, FSB 533 contro 800, cache 1Mb contro 4 MB (qui non sono sicuro...), credo che la differenza si faccia sentire parecchio. Perlomeno sulla carta dovrebbe esserci :)

noel83
16-01-2008, 13:52
secondo me si sono fatti prendere troppo dalla fissa dello slogan

"il portatile più sottile del mondo"
quando quello che conta in termini di portabilità è solo il peso non lo spessore :read:
non ditemi che a parità di peso se era mezzo cm più alto, cambiava qualcosa

e poi a dirla tutta pesa più dei vaio!!


resto della mia idea, un portatile rivolto a

-Mac Maniaci
- ?? ricconi :stordita:



Il vaio TZ (processore a parte che per ora ha solo Apple)

pesa 1.19 contro 1.36
ha unità ottica\masterizzatore
modem!!!
ethernet
port replicator
uscita audio
sd reader
slot Express card

7 ore dichiarate

questo è un portatile business !!

il MBA
è un buon prodotto un po' troppo castrato, come l'iPhone
magari migliorerà con le successive revisioni

tommy781
16-01-2008, 13:57
questo è un prodotto che non va valutato per l'hardware che offre ma per come ti permette di lavorare ed in base a questo va raffrontato il suo prezzo. già avere un touch innovativo come quello che propone permette un'esperienza d'uso del tutto sconosciuta al momento per il resto dei portatili, in più offre un peso ed un ingombro molto ridotti. il target è chiaro, si propone ai manager ed alle persone che con il portatile ci lavorano in movimento con ambienti di produzione office e per loro ritengo che sia la macchina perfetta. di sicuro non è rivolto a chi lo vuole usare come computer per tutti gli usi, i limiti li ha e sono molti ma proprio per questo è palese che l'utente che lo acquisterà era ben chiaro fin da subito alla apple. secondo me con questo modello hanno veramente coperto tutti i settori mobili, il macbook per gli utenti normali e senza grosse pretese,il pro per chi ha bisogno di potenza potendo contare però su una mobilità relativa e questo per chi invece del movimento fa il proprio mestiere. il prezzo poi è relativo, uno come me con paga media non se lo prenderà mai anche perchè mi sarebbe inutile, un professionista con paga alta lo prenderebbe come strumento di lavoro e non ci penserebbe due volte a fare la spesa.

Cisto
16-01-2008, 14:04
Certo che qua dentro l'idea che una cosa possa non servire/non piacere ad una persona, mentre per un altra sia un oggetto utile non vi sfiora nemmeno l'anticamera del cervello eh... Mai considerare che l'idea di utile od inutile sia da rapportare alle esigenze specifiche di un utente, sempre invece a guardare al proprio orticello preso come riferimento assoluto e perfetto. È una cosa fastidiosissima :muro: , in particolare quando ti accorgi che la maggior parte delle critiche, spesso senza cognizione alcuna, vengono da utenti che pensano tutto il giorno a giocare o a gingillarsi col computer davanti agli amici, a suon di benchmark inutili (mai sentito parlare del consorzio spec? no eh...) e cagate varie. Bah.

guyver
16-01-2008, 14:08
*

*

sono abbastanza in linea con voi
e aggiungo che ,come detto sopra, air è nato ihmo per far uso "intenso" di capsule e sempre ihmo per usare al meglio air andrebbero presi insieme...

mi associo anche a chi diveva che probabilmente ci sono poche porte perche non ce ne stanno altre (fisicamente), anche se almeno un altra usb o un ethernet potevano cercare di metterla, sicuramente avremmo letto la metà delle critiche e oggettivamente sarebbe stato un notebook più completo
per il resto l'hardware è ottimo cosi per il segmento di riferimento e il prezzo è allineato

aadorni
16-01-2008, 14:10
ok, ho finito le mie banane...
-permetterò che si dica di cosa ha bisogno un avvocato senza ribattere che sia tendenzioso
- permetterò che si insista nel dire che questo portatile (che fino a ieri aspettavo) è genericamente diretto ad una fantomatica fascia di utenti ASSOLUTEMENTE diversa da quella dei vaio e dei toshiba (gente che deve andare a leggere la posta, leggere word, girare su internet e lo vuole fare con 300g in + di peso, senza connettività o continuando ad attaccare\staccare connettori ed adattatori ad una porta usb ---> cioè gente che vuole a tutti costi osx e vuole il notebook osx + leggero)

- permetterò che si dica tutto e il contrario di tutto in base alle proprie comodità per poi accusarmi di fare la stessa cosa

- permetterò che si considerino inchiodati i prodotti della concorrenza dopo avere detto che l'utente tipo di questo air abbia necessità in mobilità tali da giustificare l'assenza di porte

- permetterò di farmi spiegare da chi magari non ha mai avuto un ultraportatile cosa richieda l'utente medio di ultraportatili. Alla fine uso ultraportatili solo dai tempi dell'Olivetti Quaderno!

- continuerò a farmi spiegare da gente "che ne sa" che l'air sia fatt oper una fetta di manager bla la bla senza che qualcuno mi illumini sul perchè questi manager, OSX a parte, debbano spendere per apple invece di comprare un prodotto con dvd, 3 usb, ilink, transflective led, hsdpa, 160gb a 5700giri ecc... il perchè è presto detto: vogliono scienteente avere un prodotto castrato perchè la loro nicchia prevede appunto questa caratteristica... vade retro toshiba con 3 usb!! io ne voglio una, se c'è la seconda per sbaglio la muro!


Va bene cosi?
Saluti!

marsss
16-01-2008, 14:15
io credo che iphone iPod Touch e macbook air siano fantastici per un paese come l'america dove hai il Wifi praticamente ovunque. strada incluse. In italia dove ci sono zone manco coperte dall'adsl sono forse un po' limitati

Kratos
16-01-2008, 14:20
- permetterò di farmi spiegare da chi magari non ha mai avuto un ultraportatile cosa richieda l'utente medio di ultraportatili. Alla fine uso ultraportatili solo dai tempi dell'Olivetti Quaderno!

Va bene cosi?
Saluti!

Francamente, anche se usassi ultraportatili dai tempi di Mussolini, non saresti comunque rappresentativo di TUTTA l'utenza. Tanto è vero che è intervenuto un utente che fa addirittura il tuo stesso lavoro e a cui il MBA và più che bene.

E quindi? Non è più semplice accettare che nessuno dei due sia "portatore di verità" e che semplicemente rimane una questione di esigenze? Evidentemente non tutto il target di questo tipo di computer (che siano Sony o Toshiba o Apple) ha come discriminante una connettività più ampia, amen.
Fra parentesi non è detto che se Sony sulle sue macchine ci mette ethernet, usb, firewire e express card vuol dire che i suoi clienti le comprano per quello. Sarei molto più propenso a credere che tutte quelle possibilità vengano di MOLTO sottosfruttate. Probabilmente sono le stesse considerazioni che ha fatto Apple nel fare questa scelta.


- continuerò a farmi spiegare da gente "che ne sa" che l'air sia fatt oper una fetta di manager bla la bla senza che qualcuno mi illumini sul perchè questi manager, OSX a parte, debbano spendere per apple invece di comprare un prodotto con dvd, 3 usb, ilink, transflective led, hsdpa, 160gb a 5700giri ecc... il perchè è presto detto: vogliono scienteente avere un prodotto castrato perchè la loro nicchia prevede appunto questa caratteristica... vade retro toshiba con 3 usb!! io ne voglio una, se c'è la seconda per sbaglio la muro!



Ti illumino io, visto che non ci arrivi da solo. FORSE esistono utenti che, SAPENDO che userebbero il lettore DVD 3 volte all'anno, che possono sopravvivere alla TREMENDA idea di dover usare un adattore nell'eventualità di aver bisogno di una rete cablata o di usare un PESANTISSIMO, COSTOSISSIMO e INGOMBRANTISSIMO hub USB quando una congiunzione astrale farà sì che debbano usare una stampante, una penna USB e un lettore DVD tutti insieme pena catastrofi naturali, PREFERISCONO spendere CINQUECENTO EURO in meno? Che ne dici, è plausibile come risposta?

aadorni
16-01-2008, 14:28
se fossero sottosfruttate i giapponesi, che non sono scemi, le avrebbero tolte facendo pc da 500 grammi e sottili come veline...
Io non ho contestato le esigenze del collega avvocato, ho contestato che nel nostro ambiente esista realmente un ambiente favorevole all'uso del wifi perchè è oggettivamente falso. Non può essere tutto ricondotto al "de gustibus"! Passiamo le serate a vedere su rai 3 che nei tribunali non ci sono le fotocopiatrici e poi ci mettiamo a dore che sono tutti hot spot? La maggioranza degli tudi legali, poi, ha appena scoperto le reti ethernet, in quelli più grossi ed organizzati c'è un livello tale di protezione dei dati da non permettere certo l'uso di wifi in libertà se non da parte dei partner e sempre che questi ne siano interessati.
Si discute quindi di cose piuttosto oggettive e non è giusto mistificare la realtà!
Idem per il mondo aziendale.
Io non vooglio rappresentare nessuno, di certo, però, sentirmi dire che con tot uno preferisce prendere un notebook privo di connessioni piuttosto che uno con varie connessioni erchè questo è giusto\ è bene \ è il futuro \ può configurare una esigenza è assurdo!
Chi vorrebbe pagare per aver meno allo stesso prezzo?

nevione
16-01-2008, 14:33
se fossero sottosfruttate i giapponesi, che non sono scemi, le avrebbero tolte facendo pc da 500 grammi e sottili come veline...
Io non ho contestato le esigenze del collega avvocato, ho contestato che nel nostro ambiente esista realmente un ambiente favorevole all'uso del wifi perchè è oggettivamente falso. Non può essere tutto ricondotto al "de gustibus"! Passiamo le serate a vedere su rai 3 che nei tribunali non ci sono le fotocopiatrici e poi ci mettiamo a dore che sono tutti hot spot? La maggioranza degli tudi legali, poi, ha appena scoperto le reti ethernet, in quelli più grossi ed organizzati c'è un livello tale di protezione dei dati da non permettere certo l'uso di wifi in libertà se non da parte dei partner e sempre che questi ne siano interessati.
Si discute quindi di cose piuttosto oggettive e non è giusto mistificare la realtà!
Idem per il mondo aziendale.
Io non vooglio rappresentare nessuno, di certo, però, sentirmi dire che con tot uno preferisce prendere un notebook privo di connessioni piuttosto che uno con varie connessioni erchè questo è giusto\ è bene \ è il futuro \ può configurare una esigenza è assurdo!
Chi vorrebbe pagare per aver meno allo stesso prezzo?

e pero' magari uno prende l'air perche' e' piu' sottile, perche' ha il core piu' potente, perche' fa figo, per l'os, perche' gli piace esteticamente o che so io.
ha dei difetti secondo me (o meglio delle mancanze) ma anche dei pregi, ognuno poi valuta, sinceramente se a me servisse un subnote con queste caratteristiche andrei sul vaio, ma capisco che altri potrebbero orientarsi su questo

aadorni
16-01-2008, 14:34
'altra cosa oggettiva è che un portatile dovrà andare perlomeno su internet in mobilità. Oggi in italia (stiamo parlando fra italiani) su internet in mobiità si va tramite usb o tramite schede pcmcia\express. Le seconde mancano,la prima è una. E' un punto di vista soggettivo questo? Ah, è un fatto di esigenze, gli altri non le hanno come me , non tutti i gusti sono al cioccolato.
E allora i forum non servono +.... Qualunque critica, qualunque riflessione sarà sempre malvista perchè espressione di un punto di vista personale che non potrà mai essere universale...

xorosho
16-01-2008, 14:38
Io credo che ci sia chi si troverebbe benissimo con questo portatile.
Credo anche che ci sarà chi lo sceglierà solo per questioni di "immagine".
Credo anche che copra una fascia di mercato molto ristretta. Un "sottoinsieme" degli utenti che oggi scelgono i subnotebook.
Credo che in qualsiasi sito/forum/blog verrà aperta una discussione su questo MacBookAir ci sarà uno scontro "acceso" sull'utilità/opportunità/convenienza di questa soluzione.

Credo anche che un MBP da 12", "grosso" come il MBP, ma con un ingombro proporzionato a un 12", con CPU del MBP e VGA "base", con disco tradizionale e "stessa" dotazione di porte di un MBP, prezzo in linea con la linea MBP sarebbe stato molto più apprezzato dagli utenti Apple, e anche dagli utenti non-Apple...certo...come "immagine" non sarebbe stata la stessa cosa per Apple. Meno sconvolgente, più rassicurante, meno "wow", più vendibile...NON Apple, insomma. :D

Ad ogni modo...se me lo regalassero, me lo godrei alla grande. :D
Certo, affiancherebbe un'altra macchina, ma come soluzione "mobile" mi garberebbe.

aadorni
16-01-2008, 14:39
certamente! E' ovvio, ognuno fa i suoi calcoli e prende ciò che vuole. Ma allora a che serve il forum? Io, quando ero alle prime armi, l'ho sfruttato molto pr orientarmi e ho sempre apprezzato chi cercasse, a costo di discutere, di mettere in evidenza pecche e difetti, facendo magari comparazioni!
Sono state le discussioni per me più utili e in molte occasioni mi hanno evitato acquisti sbagliati!
Certo è che in questa room (ricordo che ho anche mac!) o, peggio, in siti dedicati al mac, è molto difficile confrontarsi senza sentirsi dire di girare i tacchi e non stancare!

nandox80
16-01-2008, 14:42
Francamente, anche se usassi ultraportatili dai tempi di Mussolini, non saresti comunque rappresentativo di TUTTA l'utenza. Tanto è vero che è intervenuto un utente che fa addirittura il tuo stesso lavoro e a cui il MBA và più che bene.

E quindi? Non è più semplice accettare che nessuno dei due sia "portatore di verità" e che semplicemente rimane una questione di esigenze? Evidentemente non tutto il target di questo tipo di computer (che siano Sony o Toshiba o Apple) ha come discriminante una connettività più ampia, amen.
Fra parentesi non è detto che se Sony sulle sue macchine ci mette ethernet, usb, firewire e express card vuol dire che i suoi clienti le comprano per quello. Sarei molto più propenso a credere che tutte quelle possibilità vengano di MOLTO sottosfruttate. Probabilmente sono le stesse considerazioni che ha fatto Apple nel fare questa scelta.

comunque....resta il fatto che una persona intelligente è quella che capisce che ci sono persone che la pensano diversamente da lui!!! ma il signore è un avvocato...forse ne sa piu di me!!!

boh...forse sarò strano io, ma a me sto air piace!!! a casa ho tutto wifi (presto anche un bel NAS...poi piu in la' magari l'Apple TV e allora si che diro' ciao a cd/dvd per musica e film)....a lavoro ho ethernet ma anche e soprattuto wifi...di solito quando mi sposto non navigo mentre guido, magari lo faccio in stazione (bluetooth..), aeroporto (wifi), terminal bus (a L'Aquila da 3 anni si ha un'ora gratis...e dimmi se mi sto piu di un'ora al terminal qualche volta...). Non ho mai visto un albergo completamente cablato ethernet ma ne vedo sempre di piu con wifi...sono capitato in bar in cui non si ha una porta ethernet per ogni tavolino ma si ha una connessione wifi....al ristorante di solito mangio e non navigo...in discoteca bevo e penso alle donne e mica mi porto il computer...e potrei continuare con mille altri esempi!!

OT: certo magari in uno studio si hanno esigenze di sicurezza per cui una rete cablata è piu indicata, anche se PAGANDO chi lo sa fare si possono implementare reti wireless altrettanto sicure!!! ma a volte negli studi di questi avvocati, notai (mi è capitato...), prendono un router ethernet come quelli che abbiamo noi a casa e pretendono di avere LA RETE!!! fine OT

quindi per dire a me l'air è un computer che piace molto!!! secondo me dire di no ci puo stare ma esagerare come si sta facendo qui è un po' da troll...e la partita di calcetto è ancora in via di organizzazione!! quindi se qualche nuovo troll si vuole iscrivere.....

p.s.: Steve non ti offendere se qualcuno pensa che scrivi cazzate....:D :D :D

Myname
16-01-2008, 14:42
Aadorni,
personalmente non sono la persona che individuato nei manager l'unica utenza possibile, certo è probabile ma non credo l'unica.
Potrei dirti che mia moglie che viaggia spesso potrebbe essere una possibile utente del MacBook Air, essendo Architetto, un display wide da 13,3", in un peso contenuto e con nel motore un buon pacchetto processore/ram/scheda video potrebbe trovare nel MacBook Air un buon compromesso.
Attualmente si "arrangia" con un vecchio iBook G4 con display da 14,1" ma con risoluzione inferiore, che però pesa 2,7kg ed in più ha il superdrive rotto...il pensiero di poter utilizzare un prodotto che pesa la metà, ha un display migliore, ha prestazioni decisamente migliori, credo le interessi parecchio.

Infine sia in università che praticamente in tutti gli aeroporti e la maggior parte delle stazioni c'è la copertura wi-fi...

Certo lungi da me nel sostenere che il MacBook Air possa essere la scelta ideale per qualsiasi architetto...
Spero che finalmente ci siamo chiariti.

Myname

p.s: se vuoi ho una scorta di banane da me... :)

xorosho
16-01-2008, 14:47
Certo è che in questa room (ricordo che ho anche mac!) o, peggio, in siti dedicati al mac, è molto difficile confrontarsi senza sentirsi dire di girare i tacchi e non stancare!

Spesso è vero.
D'altra parte, il contrario (ovvero gli insulti da chi critica Apple quando cerchi di evidenziare i pro) sono ancora più fastidiosi, visto che spesso arrivano da chi non ha nessuna conoscenza diretta o che non perde neanche il tempo di leggere tutta la news... :rolleyes:

Myname
16-01-2008, 14:49
Ovviamente per completezza di informazione, il portatile mio moglie lo usa in aggiunta ad un fisso...
Quindi posso dire che probabilmente come macchina unica avrebbe grossi limiti, ma come seconda macchina o macchina di appoggio invece non è male.
Se uno se lo può permettere, lo comprerà, altrimenti ripiegherà su decine di altri prodotti, meno costosi, più completi, più ingombranti etc.etc...

Probabilmente una seconda Usb non avrebbe fatto una lira di danni...ma credo che in nome dell'estetica hanno sacrificato tutto quello che potevano.

Myname

xorosho
16-01-2008, 14:54
Ovviamente per completezza di informazione, il portatile mio moglie lo usa in aggiunta ad un fisso...
Quindi posso dire che probabilmente come macchina unica avrebbe grossi limiti, ma come seconda macchina o macchina di appoggio invece non è male.
Se uno se lo può permettere, lo comprerà, altrimenti ripiegherà su decine di altri prodotti, meno costosi, più completi, più ingombranti etc.etc...

Probabilmente una seconda Usb non avrebbe fatto una lira di danni...ma credo che in nome dell'estetica hanno sacrificato tutto quello che potevano.

Myname

Io avrei preferito l'ethernet, o il firewire piuttosto di una seconda usb.
Ma visto che non c'è nè l'una n'è l'altro...siamo tutti (s)contenti :D

Elbryan
16-01-2008, 15:03
Oddio, 1,06 contro 1.6 Ghz, FSB 533 contro 800, cache 1Mb contro 4 MB (qui non sono sicuro...), credo che la differenza si faccia sentire parecchio. Perlomeno sulla carta dovrebbe esserci :)

Io sto parlando della differenza tra il processore tra il Macbook Air e il Macbook base.
Sicuramente il MB Air non monta quello che hai scritto te.

Giullo
16-01-2008, 15:04
Io sto parlando della differenza tra il processore tra il Macbook Air e il Macbook base.
Sicuramente il MB Air non monta quello che hai scritto te.

a parte il package shrink le due cpu sono assolutamente IDENTICHE (frequenze a parte) ;)

edit: anzi forse sul MBA viene montata una cpu 45mm, ma dubito perchè i 45mm avrebbero portato ad un die shrink, mentre invece dalle foto i core sembrano assolutamente identici in quanto a dimensioni

Duncan
16-01-2008, 15:18
POtrebbe esser utile anche a fotografi che usano macchine fotografiche con modulo WiFi per poter mandare in realtime al notebook le foto scattate per una prima elaborazione per poi spedirle all'agenzia od al giornale, molti già fanno così

tommy781
16-01-2008, 15:23
io tutte queste difficoltà non le vedo e parlo da mac brontolone. posso criticare un prodotto se mi delude dal punto di vista software perchè solo nell'uso posso prenderne conoscenza ma se devo scegliere una macchina dal punto di vista hardware prendo i dati oggettivi e valuto l'acquisto. chi prenderà questo portatile saprà le proprie esigenze e se le soddisferà lo prenderà senza rimpiangere altre soluzioni che avrà precedentemente vagliato, inutile tirare in ballo altre marche in questo caso se a un utente servono porte a volontà per connettersi con mille periferiche neanche prenderà in esame l'air quindi non vedo perchè criticarlo, ad ognuno la scelta della propria macchina.

gerasimone
16-01-2008, 15:38
io ho visto le foto qui (http://blog.computime.it/2008/01/16/macbook-air-il-portatile-piu-sottile-al-mondo/) e forse mi sbaglio ma mi sembra che sia cambiato ancora una volta l'alimentatore :mad: ma non potevano tenere quello dei vecchi mb? boh... spero che sia diverso solo esteticamente l'attacco...
apparte questo il mbair non è certo brutto, della mancanza di cavo ethernet non me ne frega, è quella ormai la destinazione, il wifi assoluto, lo hanno dimostrato anche con il timemachine wireless...

LucaTortuga
16-01-2008, 15:50
Io non ho contestato le esigenze del collega avvocato, ho contestato che nel nostro ambiente esista realmente un ambiente favorevole all'uso del wifi perchè è oggettivamente falso. Non può essere tutto ricondotto al "de gustibus"! Passiamo le serate a vedere su rai 3 che nei tribunali non ci sono le fotocopiatrici e poi ci mettiamo a dore che sono tutti hot spot? La maggioranza degli tudi legali, poi, ha appena scoperto le reti ethernet, in quelli più grossi ed organizzati c'è un livello tale di protezione dei dati da non permettere certo l'uso di wifi in libertà se non da parte dei partner e sempre che questi ne siano interessati.
Si discute quindi di cose piuttosto oggettive e non è giusto mistificare la realtà!
Idem per il mondo aziendale.
Io non vooglio rappresentare nessuno, di certo, però, sentirmi dire che con tot uno preferisce prendere un notebook privo di connessioni piuttosto che uno con varie connessioni erchè questo è giusto\ è bene \ è il futuro \ può configurare una esigenza è assurdo!
Chi vorrebbe pagare per aver meno allo stesso prezzo?

Io non intendevo affatto suggerire che questo notebook sia l'ideale per tutti gli avvocati del mondo, parlavo della mia situazione personale.
Nel mio ufficio siamo in 6 persone, avevamo una rete solo ethernet, da due anni abbiamo aggiunto un router wi-fi (il "responsabile IT" sono io stesso).
Da sempre teniamo i DVD delle banche dati nei drive di due pc fissi, cui accediamo dalla rete in condivisione.
In Tribunale, il consiglio dell'Ordine ha deciso, un anno fa, di installare un router wi-fi in sala avvocati.
In ogni caso, usando il portatile quasi esclusivamente per lavoro, mi torna utile averlo sempre con me (per sfruttare i tempi morti tra un'udienza e l'altra o aspettando il mio turno in quelle interminabili udienze di "esecuzioni immobiliari", o per finire qualche lavoretto a casa di sera).
Peso e dimensioni del mio Powerbook a volte mi scoraggiano dall'infilarlo nella borsa già pesante, se proprio non è necessario.
Allo stesso tempo non rinuncerei mai a OSX (quindi niente notebook Windows) nè a particolari, magari ininfluenti per gli altri utenti, a cui ho fatto l'abitudine, come la "backlit keyboard" (quindi niente Macbook).
Fino a ieri, pensavo che un giorno avrei sostituito il mio PB con un MacBookPro, ma non avendo esigenze di maggior potenza, quel giorno lo vedevo piuttosto lontano.
Oggi, credo di aver trovato un notebook che fa al caso mio in tutto e per tutto.
Ma, ripeto, ho fatto riferimento alla mia professione solo per chiarire meglio a cosa mi serve un computer da lavoro, non per insinuare che tutti i "colleghi" abbiano esattamente le mie stesse esigenze. ;)

camocamo
16-01-2008, 15:52
A me sto portatile mica mi convince tanto....Oh, per carità: da vedere è incredibile, ancora una volta la apple ha creato una cosa che altri forse appena immaginavano, però....
- Da nerd old school quale sono non esiste un computer senza porta ethernet.
- ultraportatile come peso, ma le dimensioni (togli lo spessore) sono grossomodo le stesse di un macbook (che costa la metà).
- Il prezzo per me è totalmente fuori di testa.
- Il discorso dell'hd da 4200 giri e 1,8 pollici non so se sia una grande trovata....il taglio massimo che si trova in giro è 160 giga e bisogna pagarlo oro.

Boh, io pensavo di pentirmi di avere un macbook quando sarebbe stato presentato questo portatile, invece ad oggi mi ricomprerei lo stesso portatile per 1000 euro o, al più (preso da una ipersalivazione) un MbPro a 1900....
Poi per carità, questione di gusti.

P.S. effettiamente ha ragione chi dice che è da fighetti comunque...

Lanfi
16-01-2008, 15:54
Comunque da quel che ho letto fin'ora nessuno dice che il macbook air è una ca***a. Semplicemente poteva essere fatto meglio....come si è già detto se apple avesse messo una porta ethernet metà delle critiche non ci sarebbero state :) !

Il problema vero è che a quel prezzo (supponendo che ci sarà cambio 1 euro = 1 dollaro :mad: ) io prenderei qualcos'altro, e tanto per non andare lontanti direi proprio un macbook normale. E' vero...il macbook air pesa quasi la metà di un macbook, ma quest'ultimo alla fine pesa 2,3 kg! Adesso non ditemi che è un peso improponibile per un portatile! Pesa come uno dei miei manuali di procedura civile (visto che qui circolano avvocati :D...), non mi pare uno sproposito...dover spendere 500 euro in più per un kg di meno non mi pare una grande idea.

Considerando poi che si perde decisamente in prestazioni, porte e drive.

Ah poi sto guardando i video delle funzionalità del nuovo trackpad. E' fichissimo! Però...mi pare che per ottenere queste nuove possibilità di iterazione si sia lavorato più a livello software no? A parte le dimensioni del device più grosse della media.

thundershare
16-01-2008, 16:02
Io credo cmq che aldilà delle specifiche hardware, che sono oggettive e ognuno quindi sa quel che compra, la delusione maggiore forse è stata il fatto che ci si aspettava un portatile piccolo della fascia pro che stesse tra i macbook e i macbook pro invece è arrivato qualcosa che va sopra addirittura i macbook pro... insomma steve mi ha un pò spiazzato :)

Elbryan
16-01-2008, 16:03
a parte il package shrink le due cpu sono assolutamente IDENTICHE (frequenze a parte) ;)

era quello che gli stavo appunto dicendo.

deggungombo
16-01-2008, 16:24
sarà sicuramente stato detto, ma la conversione 1799 dollari con 1699 euro non mi riporta :asd:
proprio per nulla :asd:

evito di mettere il rolleyes che tanto non serve incazzarsi...

ah...non ri porta neanche la conversione per la versione più costosa 3098 dollari cotro 2868 euro

per essere precisi
1799 dollari dovrebbero essere 1217 euro
3098 dollari invece dovrebbero essere 2096 euro
:asd:

Valx2
16-01-2008, 16:30
Dire che e' bellissimo è dire poco...
mi sono innamorato!

Myname
16-01-2008, 16:49
sarà sicuramente stato detto, ma la conversione 1799 dollari con 1699 euro non mi riporta :asd:
proprio per nulla :asd:

evito di mettere il rolleyes che tanto non serve incazzarsi...

ah...non ri porta neanche la conversione per la versione più costosa 3098 dollari cotro 2868 euro

per essere precisi
1799 dollari dovrebbero essere 1217 euro
3098 dollari invece dovrebbero essere 2096 euro
:asd:

Già, la conversione non torna, anche se per onore di cronaca, il prezzo USA è senza iva (che cambia da stato a stato) quello italiano è ivato.

Purtroppo è una vecchia situazione.

Myname

deggungombo
16-01-2008, 17:01
Già, la conversione non torna, anche se per onore di cronaca, il prezzo USA è senza iva (che cambia da stato a stato) quello italiano è ivato.

Purtroppo è una vecchia situazione.

Mynamequindi gli americani su quel prezzo di 1799 dollari dovranno pagare la tassa applicata dal loro stato?
cmq non tornano lo stesso i conti...anche aggiungendo un 20% al prezzo usa non si raggiunge assolutamente il prezzo italiano...

poi sinceramente non so attorno a quale percentuale siano le tasse in usa

Max(IT)
16-01-2008, 17:10
io fonderei il clan "Cagoni che chattano con il Mac dal letto":O

io sono sul letto che sto studiando con il mio MacBook ;)

stex21
16-01-2008, 17:34
Dire che e' bellissimo è dire poco...
mi sono innamorato!

sull'estetica nn ce dubbio, i macbook e i vaio sono i migliori. l'unica cosa è un po la praticità. metti che sei in giro e devi leggere un cd e nn vuoi spendere i soldi per prenderti il lettore a parte sei nella merda. detto questo lo comprerei anche io solo per la praticita di trasporto:)

biffuz
16-01-2008, 17:35
Non capisco perché tutte queste polemiche... tanto alla fine la maggior parte di quelli che lo compreranno lo faranno solo perché è un Apple, che fa figo, ed è ultrasottile, che fa ancora più figo.
Chi cerca un subnotebook con OS X si è fermato al PowerBook 12".
Infatti, come ho detto in precedenza, durerà poco, un annetto o giù di lì.

Max(IT)
16-01-2008, 18:02
quindi gli americani su quel prezzo di 1799 dollari dovranno pagare la tassa applicata dal loro stato?
cmq non tornano lo stesso i conti...anche aggiungendo un 20% al prezzo usa non si raggiunge assolutamente il prezzo italiano...

poi sinceramente non so attorno a quale percentuale siano le tasse in usa
le tasse in USA se non ricordo male variano tra il 6 ed il 12% a seconda dello stato

deggungombo
16-01-2008, 18:14
le tasse in USA se non ricordo male variano tra il 6 ed il 12% a seconda dello statoquindi ci stanno rompendo il culo come al solito :D

IcEMaN666
16-01-2008, 18:28
io sono sul letto che sto studiando con il mio MacBook ;)

faccio lo stesso ogni giorno :D (anche perchè dal day one dei macbook a maggio scorso non ho più un pc se non questo..infatti lo sto spremendo ed è verameente...vissuto :D )

Max(IT)
16-01-2008, 18:57
quindi ci stanno rompendo il culo come al solito :D

leggermente meno che al solito ;)

Myname
16-01-2008, 19:32
leggermente meno che al solito ;)


Un po' meno vero... :)

Myname

Kratos
16-01-2008, 22:27
Io sto parlando della differenza tra il processore tra il Macbook Air e il Macbook base.
Sicuramente il MB Air non monta quello che hai scritto te.

Mi sono perso qualche passaggio, io stavo parlando del processore del Vaio G di cui si stava discutendo prima in paragone con il MB Air.

Se qualcuno stava parlando del Macbook liscio non ero certo io :D

Dragonx21
16-01-2008, 22:46
date tutte le "lamentele" che ci sono verso questo prodotto posto la mia

ho intenzione di comprare l'air e ne esporrò i motivi per cui lo scelgo..

lo compro proprio perchè uso il portatile davvero d'appertutto.. e pur avendo un 14" da 2kg e 4cm di spessore mi ci trovo davvero male.

motivi per cui prenderò l'air:
- spessore minimo
- peso modesto
- monitor da 13,3" con led e buona risoluzione
- portabilità elevata
- tastiera con backlight ( vi assicuro che spesso sono molto al buio e se sbaglio ad appoggiare le mani è un casino trovare i numeri e gli accenti.. ( pur sapendo a ultramemoria la tastiera )
- usabilità su treni, letto, bagno, divano e quant'altro incredibile.
- prestazioni ottime
- leopard eccelso.
- touchpad multi

lo comprerò insieme ai seguenti accessori:
- ethernet adapter
- dvd esterno
- hd esterno ( che ho già )
- hub usb ( per l'ufficio )

in casa ho un desktop ( per storage )
ho due reti WiFi
in ufficio userei l'adapter più l'hd esterno ( purtroppo per policy ci hanno appena tolto la wifi )
in caso di biosngo userò il dvd esterno ( difficile mi serva con l'hd insieme dato che userei il desktop per quello )

ho valutato gli altri mac, e gli altri notebook di simil livello air.
i macpro sono troppo spessi, pesanti.
gli altri notebook costano di più e offrono cpu,ram,vga di livello inferiore.

ovviamente posso benissimo sbagliare. se volete consigliarmi altri modelli, ben vengano.

ma sicuramente non capisco perchè macpro/mac>air.. sono due target diversi a mio avviso.

apple ha fatto air proprio per questo:
a te serve un notebook con potenza estrema-> mbp
a lui serve un buon notebook con buona portabilità-> mb
a me serve un notebook con estrema portabilità -> mba

giusto?

Elbryan
16-01-2008, 23:08
giusto!
se ti serve la portabilità l'air è il top.
Occhio a non aver bisogno di una chiavetta usb o di comprarti un software su DVD perché dovrai staccare il mouse :stordita:

Darkel83
16-01-2008, 23:09
secondo me ti sbagli a dire che i macbook pro sn troppo pesanti e spessi.

mio frate ha l'ultimo modello e ti garantisco che è sottilisssimo, oltre che nn così drammaticamente pesante

e hai ad un prezzo inferiore all'air (se ci aggiungi driver e hd esterni):
procio + potente
masterizzatore dvd
15"
tastiera retroilluminata
scheda video potente
hd + capiente
connettività ottima (usb firewire, ethernet, pcm, wifi)

insomma un computer 3 volte + potente di un air. Ti compri una borsa per il portatile e amen.
Il peso (nn così eccessivo, ripeto) è un piccolo scotto che devi pagare per avere un buon computer.

poi fai come vuoi eh... la mia è solo una considerazione personale, i soldi sn tuoi

Dragonx21
16-01-2008, 23:09
giusto!
se ti serve la portabilità l'air è il top.
Occhio a non aver bisogno di una chiavetta usb o di comprarti un software su DVD perché dovrai staccare il mouse :stordita:

non uso mai il mouse sul portatile, solo pad.. e poi c'è sempre l'hub usb;)

Elbryan
16-01-2008, 23:13
non uso mai il mouse sul portatile, solo pad.. e poi c'è sempre l'hub usb;)

a sto punto scusa.. fatti 2 conti.
Ti devi portare dietro:
lettore dvd, hub, eth adapter..

La portabilità va un po' in paradiso..

Dragonx21
16-01-2008, 23:14
secondo me ti sbagli a dire che i macbook pro sn troppo pesanti e spessi.

mio frate ha l'ultimo modello e ti garantisco che è sottilisssimo, oltre che nn così drammaticamente pesante

e hai ad un prezzo inferiore all'air (se ci aggiungi driver e hd esterni):
procio + potente
masterizzatore dvd
15"
tastiera retroilluminata
scheda video potente
hd + capiente
connettività ottima (usb firewire, ethernet, pcm, wifi)

insomma un computer 3 volte + potente di un air. Ti compri una borsa per il portatile e amen.
Il peso (nn così eccessivo, ripeto) è un piccolo scotto che devi pagare per avere un buon computer.

15" sono un ingombro davvero esagerato per un PORTATILE se devi usarlo in treno, in aereo, etc...

ti assicuro che ho un 14 che pesa come il macbook pro, ed è spesso fastidioso per l'uso che ne faccio.

scheda video-> più di una x3100 non me ne faccio.
hd -> uso esterno che in molti casi mi è più utile ( passaggio a vari desktop, ufficio etc )
procio più potente-> non faccio lavori così impegnativi da ultrastressare un dual a 1.6
masterizzatore-> quando mi serve o uso il fisso o attacco il drive.
connettività? mi basta una usb e il wifi.

sono 2 target diversi macbook pro e mac book air
non mi serve un 15" da quasi 2,5Kg

Dragonx21
16-01-2008, 23:15
a sto punto scusa.. fatti 2 conti.
Ti devi portare dietro:
lettore dvd, hub, eth adapter..

La portabilità va un po' in paradiso..

difficilmente il lettore dvd te lo porti sempre dietro. non serve spesso nel mio uso.

l'hub e l'eternet occupano niente.

portabilità intesa anche maneggevolezza, comodità di spostarsi da una parte all'altra dell'ufficio o della casa, tenerlo in treno etc

Elbryan
16-01-2008, 23:19
difficilmente il lettore dvd te lo porti sempre dietro. non serve spesso nel mio uso.

l'hub e l'eternet occupano niente.

portabilità intesa anche maneggevolezza, comodità di spostarsi da una parte all'altra dell'ufficio o della casa, tenerlo in treno etc

son pendolare come te anche se in treno non tiro fuori il portatile..
A me (a parte che mi farebbe impressione tirare fuori un portatile da 1800€ in treno) non sembra eccessivo un chilo in più sulle ginocchia considerato che ti siedi e stai seduto..

Secondo me stai buttando via un sacco di soldi.. poi.. vedi te..
So che fa figo girare con l'air ma mi sembra più una questione di styling piuttosto che ti effettiva utilità.

Poi stai ben attento.. è sottile.. e sottile non vuol dire solo figo.. vuol dire anche fragile.
Ora.. se effettivamente lo usi tanto in giro e lo sposti spesso rischi che ti si rompa (le microfratture all'interno).

Essendo un prodotto nuovo non puoi leggerti eventuali recensioni sulla robustezza però mezzo centimetro è mezzo centimetro.

Red_Star
16-01-2008, 23:25
Sinceramente mi fa un po ridire comprarsi l'air e poi un caterva di accessori, drive, hub usb, hd esterno, ethernet.
Se hai bisogno di tutti questi accessori non è il computer che fa per te.

Per quanto mi riguarda possiedo un macbook, il drive l'ho usato veramente poche volte. A casa uso il wireless e in ufficio nonostante sia presente preferisco l'ethernet, collego il cavo e sono subito in rete. Sul numero di porte usb non si discute, 2 sono obbligatorie secondo me, una per l'hd/pen e l'altra per il mouse o per qualsiasi altra periferica.

Nonostante questo, spero che in futuro con l'avvento dei ssd, le 3 linee esisteneti (macbook, air e pro) ritornino ad essere 2.
Un macbook più sottile, in alluminio e con schermo lcd non può che farmi piacere.

Kratos
16-01-2008, 23:27
a sto punto scusa.. fatti 2 conti.
Ti devi portare dietro:
lettore dvd, hub, eth adapter..

La portabilità va un po' in paradiso..

Mammia mia che esagerazione...

Il primo lo porti solo quando sai che ti può servire (e se scegli un prodotto di questo tipo si suppone poco), i secondi sono due scatolette di plastica che pesano e ingombrano meno di un mouse a momenti...mi sa che la portabilità rimane viva e vegeta :D

Darkel83
16-01-2008, 23:31
15" sono un ingombro davvero esagerato per un PORTATILE se devi usarlo in treno, in aereo, etc...

ti assicuro che ho un 14 che pesa come il macbook pro, ed è spesso fastidioso per l'uso che ne faccio.

scheda video-> più di una x3100 non me ne faccio.
hd -> uso esterno che in molti casi mi è più utile ( passaggio a vari desktop, ufficio etc )
procio più potente-> non faccio lavori così impegnativi da ultrastressare un dual a 1.6
masterizzatore-> quando mi serve o uso il fisso o attacco il drive.
connettività? mi basta una usb e il wifi.

sono 2 target diversi macbook pro e mac book air
non mi serve un 15" da quasi 2,5Kg

allora compra un macbook da 13 pollici e risparmi pure

cmq ripeto, fai quello che vuoi

Dragonx21
16-01-2008, 23:32
son pendolare come te anche se in treno non tiro fuori il portatile..
A me (a parte che mi farebbe impressione tirare fuori un portatile da 1800€ in treno) non sembra eccessivo un chilo in più sulle ginocchia considerato che ti siedi e stai seduto..

Secondo me stai buttando via un sacco di soldi.. poi.. vedi te..
So che fa figo girare con l'air ma mi sembra più una questione di styling piuttosto che ti effettiva utilità.

a me, purtroppo, serve usarlo anche in treno. e la maneggevolezza è tutto.

sarà che il mio peserà più di 3kg ma attualmente anche a letto dopo un oretta o due da fastidio.

un sacco di soldi-> non vedo ancora il portatile con cui compararlo...
forse a questo punto un macbook normale che è anche lui a 13"

ma ho fatto 2 conti.. macbook con 2gb black viene 1513 contro i (1597+29+89=1700)
anche se volendo se mi serve un dvd, lo metto in iso con il fisso e poi lo monto in virtuale sull'air....

secondo me i 200€ ( 100€ senza dvd ) di estetica, peso minore, minor spessore li vale ( anche se a discapito del processore più lento, ma ugualmente valido.

il resto a me è superflo, se non fosse per l'ufficio dove hanno per policies appena tolto il wifi non mi comprerei nemmeno l'adattatore.

il dvd invece in qualche occasione può servire.
ovviamente non si porta sempre dietro

Sinceramente mi fa un po ridire comprarsi l'air e poi un caterva di accessori, drive, hub usb, hd esterno, ethernet.
Se hai bisogno di tutti questi accessori non è il computer che fa per te.

Per quanto mi riguarda possiedo un macbook, il drive l'ho usato veramente poche volte. A casa uso il wireless e in ufficio nonostante sia presente preferisco l'ethernet, collego il cavo e sono subito in rete. Sul numero di porte usb non si discute, 2 sono obbligatorie secondo me, una per l'hd/pen e l'altra per il mouse o per qualsiasi altra periferica.

Nonostante questo, spero che in futuro con l'avvento dei ssd, le 3 linee esisteneti (macbook, air e pro) ritornino ad essere 2.
Un macbook più sottile, in alluminio e con schermo lcd non può che farmi piacere.

come ho detto sopra, sicuramente il dvd può far comodo in qualche occasione quindi per scrupolo lo prendo, l'hd esterno l'ho già per comodità, e l'ethernet è obbligata dalle policies in ufficio

Darkel83
16-01-2008, 23:34
Mammia mia che esagerazione...

Il primo lo porti solo quando sai che ti può servire (e se scegli un prodotto di questo tipo si suppone poco), i secondi sono due scatolette di plastica che pesano e ingombrano meno di un mouse a momenti...mi sa che la portabilità rimane viva e vegeta :D

chi nn si è mai dimenticato qualche accessorio in viaggio?
e se te ne dimentichi uno che fai, nn lavori +?

Elbryan
16-01-2008, 23:34
Mammia mia che esagerazione...

Il primo lo porti solo quando sai che ti può servire (e se scegli un prodotto di questo tipo si suppone poco), i secondi sono due scatolette di plastica che pesano e ingombrano meno di un mouse a momenti...mi sa che la portabilità rimane viva e vegeta :D

Sì, certo.

Prendo un portatile da 1000€ e nella borsa metto:
- portatile: Macbook
- alimentatore
- mini-mouse

Prendo un portatile da 2000€ e nella borsa metto:
- portatile: MB Air
- alimentatore
- mini-mouse
- combo usb
- hub usb
- ethernet adapter

Nel primo caso posso:
- Installarmi Office 2008, scaricarmi i pdf dalla chiavetta usb ed usare il mini-mouse e navigare in internet tramite ethernet occupando circa il volume del mio macbook.

Nel secondo caso posso:
- O installarmi Office.
- O usare il mouse
- O usare la chiavetta
- O navigare
oppure
- Attaccare l'hub al portatile
- Mouse esterno sull'hub
- Ethernet Adapater sull'hub
- Chiavetta sull'hub
- Combo sull'hub

Occupando circa un vagone del treno :asd:

Darkel83
16-01-2008, 23:41
ora invento il computer portatile + sottile al mondo, e batto apple!

eccolo in anteprima:

/darkel apre una busta e fa scivolare fuori un foglio bianco ed una penna, mostrandoli alla folla

ho dovuto togliere qualcosa, però vuoi mettere la portabilità? :D

lo pieghi in 4 e te lo metti in tasca :p

Dragonx21
16-01-2008, 23:43
si.. va bhè...

stiamo discutendo con chi vuole installare office e navigare in lan in treno...

e voler usare un pezzo di carta al posto del portatile..

scusate l'intromissione.

grazie per i consigli.

valuterò se rimanere con il mio, passare a sony, o macbook(black bianco non mi piace ) o macbook air.

Elbryan
16-01-2008, 23:45
si.. va bhè...

stiamo discutendo con chi vuole installare office e navigare in lan in treno...

e voler usare un pezzo di carta al posto del portatile..

scusate l'intromissione.

grazie per i consigli.

valuterò se rimanere con il mio, passare a sony, o macbook(black bianco non mi piace ) o macbook air.

si chiamano metafore e servono, tramite esempi magari forzati a farti capire se ne vale la pena (se escludi il fattore treno però potrebbe capitarti una scena così, magari non a te direttamente perché sarai costellato da AP Wireless ma si suppone che questo forum lo leggeranno altri).

Se volevi qualcuno che ti dicesse "sisisi compralo fai benone" dovevi chiamare l'Apple Store.

Kratos
16-01-2008, 23:49
Non so più come dirlo... (e lo faccio solo per amor di discussione, un MBA è quanto di più lontano dalle mie esigenze)

E' tanto difficile immaginare e comprendere che esistono persone (hanno anche postato qui dentro, almeno credete a loro!) che usano il portatile in giro, lo fanno SENZA mouse (se lo usi in giro è difficile che tu abbia superfici dove appoggiarlo), NON hanno bisogno di installare niente, al massimo devono usare una pennina USB per 5 minuti o connettersi dal primo hotspot che trovano?

Persone per cui INVECE può fare la differenza un chilo in meno e due-tre centimetri in meno nella borsa?

Francamente poi quando mi si dice che un hub USB e un adattatore ethernet da tenere in borsa EVENTUALMENTE equivalgono ad OCCUPARE UN VAGONE mi viene da pensare che siate un po' capziosi.

Dragonx21
16-01-2008, 23:49
si chiamano metafore e servono, tramite esempi magari forzati a farti capire se ne vale la pena (se escludi il fattore treno però potrebbe capitarti una scena così, magari non a te direttamente perché sarai costellato da AP Wireless ma si suppone che questo forum lo leggeranno altri).

Se volevi qualcuno che ti dicesse "sisisi compralo fai benone" e basta dovevi chiamare l'Apple Store.

ma non puoi prendere casi irreali per dimostrare che un portatile è inutile o passare da un entremo all'altro.

se tu ne fai quell'uso allora ok, ma io personalmente uso le USB e il dvd molto raramente quindi è un sacrificio fattibilissimo.

e ovviamente stiamo parlando di acquisto soggettivo non oggettivo ( l'air lo compra chi può essere l'utente targe ) se uno fa uso intenso delle cose che non ha, è chiaro che ha sbagliato notebook e sono d'accordo con te.

infatti l'ho specificato nel primo post. per portabilità intendevo anche tutte queste piccole cose di sacrificio.

Dragonx21
16-01-2008, 23:51
Non so più come dirlo... (e lo faccio solo per amor di discussione, un MBA è quanto di più lontano dalle mie esigenze)

E' tanto difficile immaginare e comprendere che esistono persone (hanno anche postato qui dentro, almeno credete a loro!) che usano il portatile in giro, lo fanno SENZA mouse (se lo usi in giro è difficile che tu abbia superfici dove appoggiarlo), NON hanno bisogno di installare niente, al massimo devono usare una pennina USB per 5 minuti o connettersi dal primo hotspot che trovano?

Persone per cui INVECE può fare la differenza un chilo in meno e due-tre centimetri in meno nella borsa?

Francamente poi quando mi si dice che un hub USB e un adattatore ethernet da tenere in borsa EVENTUALMENTE equivalgono ad OCCUPARE UN VAGONE mi viene da pensare che siate un po' capziosi.

questo è esattamente il tipo di persona che intendo io come target dell'MBA.
e mi ci trovo perfettamente dentro.

Elbryan
16-01-2008, 23:52
Francamente poi quando mi si dice che un hub USB e un adattatore ethernet da tenere in borsa EVENTUALMENTE equivalgono ad OCCUPARE UN VAGONE mi viene da pensare che siate un po' capziosi.

Già.
Accidenti a lui che scrive vagone con la faccina asd alla fine per farci capire che non era una battuta ma lo credeva veramente.

Rinha
16-01-2008, 23:56
giusto!
se ti serve la portabilità l'air è il top.
Occhio a non aver bisogno di una chiavetta usb o di comprarti un software su DVD perché dovrai staccare il mouse :stordita:

Scusa ma parliamo di estrema portabilità e poi usiamo un mouse esterno... :mbe:

Soprattutto con quel pòpò di Touchpad.... se uno si compra un MBA per usarlo con un mouse direi che ha sbagliato prodotto! :p

Kratos
16-01-2008, 23:57
Già.
Accidenti a lui che scrive vagone con la faccina asd alla fine per farci capire che non era una battuta ma lo credeva veramente.

Vagone o non vagone, faccine o non faccine, qui si è detto a chiare lettere che portarsi dietro un hub usb e un adattore ethernet, più il lettore dvd solo in caso di necessità (si suppone rara), equivale a "mandare in paradiso" la portabilità e equivale a comprarsi un macbook.

Ora, o da voi gli hub usb sono grossi e pesanti come un mattone, o io ribadisco che è una visione del tutto capziosa dell'argomento.

Darkel83
17-01-2008, 00:01
Ma infatti, manco a me servono tutte quelle robe inutili tipo CD e porte USB col mio portatile :cool:
Mi basta la bic, se si scarica vado in una cartoleria e ne compro un altra.

Cascio78
17-01-2008, 00:27
.vabbe'....ma quante caXXate....



Sfugge a molti il concetto di ultraportatile!

Il makcook air deve essere usato "as it is" e' una macchina potente eccelsa nel'integrazione con il SO, offre innumerevoli possibilita' nella sua fascia d'utenza......Certo e' che se uno non rientra in quel target...C'e' poco da dire il MBA gli sara' di certo stretto!


Saluti.

D.C.

1330subito
17-01-2008, 00:55
se fosse un film.....
prendo un mba: a casa/ufficio collego un hub usb autoalimentato e ci collego mouse, chiavetta, un masterizzatore dvd, 2 hd da quanto volete, la stampante ed altre ca**ate.... ed anche il monitor esterno. tutto ciò equivale ad una stazione completa con una potenza adeguata.... 1,8ghz + 2gb ram + 3100

esco di casa/ufficio: vado in tribunale, in treno, dove mi serve.... ed ho esclusivamente il portatile in senso stretto...

se avessi la rj45 avrei con me un cavo di 1,5 o 2 metri (che sono pochi ma ingombranti) ma a questo punto mi cambia poco tenere l'adattatore da 20 cm con me...

il vero problema è che la USB2 è comunque una soluzione inadeguata: mettetene quante volete ma è comunque limitata (certo capisco che sono meglio 2 o 3 di 1 ma comunque inadeguata... sarebbe stata meglio la firewire ma apriti cielo se fosse stata l'unica presa...) quindi per me la scelta di 1 sola presa può andare bene...

non mi pronuncio sul successo o meno ma non è così lontano dalle mie esigenze...

outlaw16
17-01-2008, 07:20
Secondo me all'infuori dell'Italia avrà un gran successo, io lo trovo affascinante.
Questo è un vero PORTATILE nel vero senso della parola, è un computer destinato principalmente a persone in costante movimento per lavoro o altro, noi ci scordiam sempre che fuori dall'Italia sono anni luce avanti con la tecnologia, non si fanno i problemi WiFi si o no.
Se manca il lettore Dvd o la porta Ethernet che problema cè?Alla Apple hanno dimostrato quanto sia facile sfruttare un lettore Cd di un altro computer.
In conclusione è un portatile destinato a una fascia alta, un portatile usato prevalentemente per lavoro, per spostarsi tutto il giorno, con un disco fisso piccolo, un processore adeguato e stop!Giusto per scrivere o visionare documenti, e navigare su Internet!

Mauna Kea
17-01-2008, 07:34
ma in queste 21 pagine di post non mi è ben chiaro una cosa:

ma ziocan quanti professionisti hanno postato qui dentro?
e per professionisti target dell'oggetto in questione intendo coloro che:

1) non hanno problemi di costi-budget
2) lo vedono come un perfetto complemento della loro identità
3) è leggero da tenere dentro la loro 24ore
4) non interessa niente dei DIVX-DVD-DOOM, l'importante è che ci stia il loro database di prodotti, si possa interfacciare con il cellulare per navigare in internet e possano creare le loro relazioni.
5) il prossimo anno lo cambiano solo perché possono farlo
6) trovano che il case in alluminio sia in pendant con la loro BMW color canna di fucile
7) non scrivono SMS ma mandano mail
8) la parola professore la usano solo per identificare Prodi ( ed a volte seguita da una lunga serie di epiteti )




allora?
in quanti siamo/siete?



Bye :muro:

outlaw16
17-01-2008, 07:42
ma in queste 21 pagine di post non mi è ben chiaro una cosa:

ma ziocan quanti professionisti hanno postato qui dentro?
e per professionisti target dell'oggetto in questione intendo coloro che:

1) non hanno problemi di costi-budget
2) lo vedono come un perfetto complemento della loro identità
3) è leggero da tenere dentro la loro 24ore
4) non interessa niente dei DIVX-DVD-DOOM, l'importante è che ci stia il loro database di prodotti, si possa interfacciare con il cellulare per navigare in internet e possano creare le loro relazioni.
5) il prossimo anno lo cambiano solo perché possono farlo
6) trovano che il case in alluminio sia in pendant con la loro BMW color canna di fucile
7) non scrivono SMS ma mandano mail
8) la parola professore la usano solo per identificare Prodi ( ed a volte seguita da una lunga serie di epiteti )




allora?
in quanti siamo/siete?



Bye :muro:

BRAVOOOOO :D :D

Luca-BH
17-01-2008, 07:43
ma in queste 21 pagine di post non mi è ben chiaro una cosa:

ma ziocan quanti professionisti hanno postato qui dentro?
e per professionisti target dell'oggetto in questione intendo coloro che:
... CUT ...

Quasi tutti i dirigenti d'azienda, giusto per fare un esempio.

Sto 3d, lo dico onestamente ma anche senza alcuno spirito di polemica, sta diventando illeggibile. Vi state a scannare da pagine e pagine su quanto sia utile o inutile il MBA.
Il MBA e' un prodotto MOLTO PARTICOLARE, con una FILOSOFIA ed una IMPOSTAZIONE diverse da molti (da quanto mi pare di aver letto) altri ultraportatili. Ha il suo mercato, attualmente di nicchia (soprattutto qui in Italia).


8) la parola professore la usano solo per identificare Prodi ( ed a volte seguita da una lunga serie di epiteti )


:asd: :asd: :asd: :asd:

Mauna Kea
17-01-2008, 07:53
Quasi tutti i dirigenti d'azienda, giusto per fare un esempio.

Sto 3d, lo dico onestamente ma anche senza alcuno spirito di polemica, sta diventando illeggibile. Vi state a scannare da pagine e pagine su quanto sia utile o inutile il MBA.
Il MBA e' un prodotto MOLTO PARTICOLARE, con una FILOSOFIA ed una IMPOSTAZIONE diverse da molti (da quanto mi pare di aver letto) altri ultraportatili. Ha il suo mercato, attualmente di nicchia (soprattutto qui in Italia).



:asd: :asd: :asd: :asd:

infatti volevo sapere in quanti di questi personaggi si nascondono dietro i nostri avatar, così giusto per scambiare due chiacchere e chiedere se assieme all'AIR è meglio prendere il Manila Case(se non sapete cos'è non avete visto il Keynote..) con o senza il cordoncino rosso.


io lo preferisco con il cordoncino



Plebei :sofico:

Gatzu-
17-01-2008, 08:02
Scusate ragazzi, io dovevo rifare il portatile (ed ero molto orientato verso un apple) e devo dire che sono rimasto deluso da questo note.
Aggiungo, che sicuramente questa delusione deriva dalla diversa fascia di utenza a cui si rivolge, a questo punto completamente differente da quella del mitico powerbook 12", che ormai da quanto ho capito è rimasto senza eredi...

MA anche per chi è orientato per questa tipologia di note, mi spiegate questo note del 2004 cosa ha di tanto diverso dal macbook air???
http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/6533-505.jpg
senza contare che almeno pesava 800gr + 2 porte USB e firewire (in più aveva un accessorio INCLUSO con eth e VGA) !!! Pensate se lo rifacessero ora (è di 4 anni fa...)!

mah... intato guardo con invidia chi si prende un bel macbook pro da 15" che io non posso fare per esigenze di mobilità!

Cascio78
17-01-2008, 08:11
MA anche per chi è orientato per questa tipologia di note, mi spiegate questo note del 2004 cosa ha di tanto diverso dal macbook air???!



Ciao,

il MBA con quella tipologia di notebbok condivide solo l'idea dell'ultraportatile. Il MBA ha caratteristiche tenciche assimilabili ma al apsso con i tempi.
Nessuno dice cjhe apple con il MBA ha avuto l'idea del secolo, ma sicuramente ha prodotto un bellissimo ultraportatile ad un prezzo concorrenziale.


D.

outlaw16
17-01-2008, 08:13
Io credo che ancora la gente non abbia capita di preciso cosa sia il MacBook Air.
Questo prodotto si può dire che è il portatile per eccellenza, da viaggio e stop!Non è il solito computer multi uso, con il quale si può sostituire il Pc fisso!

Mauna Kea
17-01-2008, 08:22
Io credo che ancora la gente non abbia capita di preciso cosa sia il MacBook Air.
Questo prodotto si può dire che è il portatile per eccellenza, da viaggio e stop!Non è il solito computer multi uso, con il quale si può sostituire il Pc fisso!

mah, a parte tutto, io penso che l'Apple sia una grande famiglia, dove tutte le novità vengono sempre discusse e commentate dai diversi parenti.
(anche questa è una metafora.. eh! .. :D )


Bye ;)

Xile
17-01-2008, 09:42
Il masterizzatore da 99$ si può usare solo con il macbook air :rolleyes: :mbe:

Fonte: http://macenstein.com/default/archives/1052

Hi-Tech
17-01-2008, 09:43
Non capisco perchè continuate a dire che il target di questo portatile siano solo manager che lavorano solo con office e le mail.
Ad esempio io studio ingegneria informatica e sto prendendo seriamente in considerazione l'acquisto di questo notebook,io principalmente lo userei per programmare in vari linguaggi, e le prestazioni mi sembrano più che sufficienti,sono leggermente inferiori a quelli di un macbook sul quale ero indirizzato prima che lo presentassero.
Io in questo momento ho un vaio da 2,9 kg e portarmelo tutto il giorno in giro è veramente pesante e con un macbook non risolverei molto la cosa,ma con l'Air senza dubbio si.
Secondo voi con l'air non ci faccio tranquillamente ciò che devo fare?

honny
17-01-2008, 09:52
Non capisco perchè continuate a dire che il target di questo portatile siano solo manager che lavorano solo con office e le mail.
Ad esempio io studio ingegneria informatica e sto prendendo seriamente in considerazione l'acquisto di questo notebook,io principalmente lo userei per programmare in vari linguaggi, e le prestazioni mi sembrano più che sufficienti,sono leggermente inferiori a quelli di un macbook sul quale ero indirizzato prima che lo presentassero.
Io in questo momento ho un vaio da 2,9 kg e portarmelo tutto il giorno in giro è veramente pesante e con un macbook non risolverei molto la cosa,ma con l'Air senza dubbio si.
Secondo voi con l'air non ci faccio tranquillamente ciò che devo fare?

guarda per programmare ti basta la console e vi...

ok, a parte gli scherzi, il concetto e' che per programmare ti basta una macchina anche meno potente del mba ( A MENO CHE tu non debba stare tutto il giorno a compilare progetti con 100000 righe di codice e passa )

inoltre l' ide di xcode non e' pesantissimo , anzi il mio mb con 1 fetusissimo Gb di ram lo regge benissimo , idem se per il debugger addo millemila watch sulle variabili.

Hi-Tech
17-01-2008, 10:02
guarda per programmare ti basta la console e vi...

ok, a parte gli scherzi, il concetto e' che per programmare ti basta una macchina anche meno potente del mba ( A MENO CHE tu non debba stare tutto il giorno a compilare progetti con 100000 righe di codice e passa )

inoltre l' ide di xcode non e' pesantissimo , anzi il mio mb con 1 fetusissimo Gb di ram lo regge benissimo , idem se per il debugger addo millemila watch sulle variabili.

Appunto,alloa visto che ho ragione?Non è quello l'unico target di questo notebook,va benissimo anche per uno come me.
Ovviamente non lo userei solo per programmare,qualcosa di casalingo tipo usare photoshop,ce la farei sicuramente ma con le prestazioni ci siamo.
Sicuramente un progetto di quelle dimensioni adesso non lo farei mai,sono al secondo anno,ma magari in futuro ci arriverò.Ma non sarebbe cmq un problema,alla fine quando sono in giro lavorerei su porzioni di codice,visto che cmq ormai si usano prevalentemente linguaggi orientati agli oggetti,e poi il progetto completo lo compilerei sul fisso.Tra l'altro penso facciano un pò tutti così,mi sembra ovvio.

LucaTortuga
17-01-2008, 10:37
allora?
in quanti siamo/siete?


Tranne che per la BMW (che non mi piace) e gli epiteti a Prodi (che non uso), mi riconosco nel ritratto. ;)

guyver
17-01-2008, 11:08
Appunto,alloa visto che ho ragione?Non è quello l'unico target di questo notebook,va benissimo anche per uno come me.
Ovviamente non lo userei solo per programmare,qualcosa di casalingo tipo usare photoshop,ce la farei sicuramente ma con le prestazioni ci siamo.
Sicuramente un progetto di quelle dimensioni adesso non lo farei mai,sono al secondo anno,ma magari in futuro ci arriverò.Ma non sarebbe cmq un problema,alla fine quando sono in giro lavorerei su porzioni di codice,visto che cmq ormai si usano prevalentemente linguaggi orientati agli oggetti,e poi il progetto completo lo compilerei sul fisso.Tra l'altro penso facciano un pò tutti così,mi sembra ovvio.

si infatti non si capiscono alcune critiche....
alla fine è un macbook senza porte...
punto
la potenza è quella più o meno (ricordo come già postato che un ingegniere usava/usa un subnotebook pentium M per programmare...e non è certo hello world visto che ha a che fare con iso di pro-e a 5 assi, quaternioni e linguaggio rapid per robot abb tutto simulato in vrml) e se lo fà con quello penso che air non abbia problemi

se un usb è sufficente si usa poco il dvd hai il wifi mouse bt alla fine uno si può accontentare

daniele_l
17-01-2008, 11:11
alla fine l'idea del mba ( e di tutti i subnotebook in generale) non è male, ovvio che alla maggior parte di utenti casalinghi, studenti o persone che devono lavorare solo con un portatile gli sembra inutile ma chi ha bisogno di portarsi dietro un pc d'appoggio per far vedere file ai clienti controllare mail fare videoscrittura e perchè no avere anche un oggetto bello da far vedere (anche l'occhio vuole la sua parte) non è male è leggero ha leopard (forse l'hard disk è un pò poco 80 gb li riempi subito senza metterci nulla bastano qualche programma qualche file e sei già in braghe di tela) ha già 2gb di ram,un core2 duo da 1.8 (1.6 mi sembra troppo poco) la mancanza dell'ethernet se si pensa all'uso che si fa del mba non è una mancanza perchè se sei per strada non è che dal pavimento spuntano cavi di rete è più facile che ti colleghi via wifi o utilizzi il cell come modem, alla fine così la apple si prende una fetta di mercato in più.

Rinha
17-01-2008, 11:33
infatti volevo sapere in quanti di questi personaggi si nascondono dietro i nostri avatar, così giusto per scambiare due chiacchere e chiedere se assieme all'AIR è meglio prendere il Manila Case(se non sapete cos'è non avete visto il Keynote..) con o senza il cordoncino rosso.


io lo preferisco con il cordoncino



Plebei :sofico:

Oddio ammetto di averlo visto a spezzoni.... ma ti fanno pagare 300$ una busta...?!?!?! :eek: :eek: :eek:

-=[AL3X]=-
17-01-2008, 12:28
[...]Manila Case(se non sapete cos'è non avete visto il Keynote..) con o senza il cordoncino rosso[...]


Per chi nn lo avesse capito il manila case è una battuta...

Rinha
17-01-2008, 12:37
=-;20616899']Per chi nn lo avesse capito il manila case è una battuta...

Ahhhhhhhhhhh :fagiano:

Mauna Kea
17-01-2008, 12:50
=-;20616899']Per chi nn lo avesse capito il manila case è una battuta...

eccheccachio..
mi rovini la battuta :cool:

Tranne che per la BMW (che non mi piace) e gli epiteti a Prodi (che non uso), mi riconosco nel ritratto. ;)

cosa ne pensi?
io ho deciso di tenermi il PB 12" ..
adoro la sua forma e stile



Bye :D

-=[AL3X]=-
17-01-2008, 13:01
eccheccachio..
mi rovini la battuta :cool:

Scusa ma c'era il centralino della apple intasato di telefonate di gente che voleva fare il pre-ordine...

Mauna Kea
17-01-2008, 13:04
=-;20617527']Scusa ma c'era il centralino della apple intasato di telefonate di gente che voleva fare il pre-ordine...

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:



Bye :asd:

Elbryan
17-01-2008, 13:35
mah, a parte tutto, io penso che l'Apple sia una grande famiglia, dove tutte le novità vengono sempre discusse e commentate dai diversi parenti.
(anche questa è una metafora.. eh! .. :D )


non capiscono le metafore..

Jas2000
17-01-2008, 14:10
a sto punto sarebbe interessante aggiungere in questo post un sondaggio, per capire quanti ritengono che questo sia un prodotto utile o inutile.

Io faccio parte della categoria che lo ritiene un prodotto, così com'è strutturato, totalmente inutile.

E non è stato studiato per i professionisti, ma solamente per una tipologia di clienti: quelli che hanno soldi da buttare via.

Lo fanno pagare tantissimo per quello che offre/ anzi per quello che non offre.
Se proprio dovessi prendermi un subnotebook, piuttosto mi butto sui Sony serie TZ....costa 200 euro di più, però avete visto cosa vi danno in più rispetto a questo macbook air:

masterizzatore DVD
porta firewire 1
Interfaccia Docking station
Slot per Memory Stick
Porta diretta RJ-11 (modem)
Porta diretta RJ-45 (rete)
Porta USB (quantità) 2
Slot per Express Card 1
Slot per scheda SD 1

Ho elencato solamente le cose che ha in più rispetto al mba.
E per i "masturbatori mentali" che hanno la fissa del peso: il sony pesa 1,19kg contro i 1,36kg (fate voi i conti).

Io mi porto sempre in giro il mbp più tantissime documentazioni e non mi sono mai lamentato del peso (ma bisogna avere forza di volontà.....)

Myname
17-01-2008, 14:35
ma in queste 21 pagine di post non mi è ben chiaro una cosa:

ma ziocan quanti professionisti hanno postato qui dentro?
e per professionisti target dell'oggetto in questione intendo coloro che:

1) non hanno problemi di costi-budget
2) lo vedono come un perfetto complemento della loro identità
3) è leggero da tenere dentro la loro 24ore
4) non interessa niente dei DIVX-DVD-DOOM, l'importante è che ci stia il loro database di prodotti, si possa interfacciare con il cellulare per navigare in internet e possano creare le loro relazioni.
5) il prossimo anno lo cambiano solo perché possono farlo
6) trovano che il case in alluminio sia in pendant con la loro BMW color canna di fucile
7) non scrivono SMS ma mandano mail
8) la parola professore la usano solo per identificare Prodi ( ed a volte seguita da una lunga serie di epiteti )




allora?
in quanti siamo/siete?



Bye :muro:

Potrei esserci, epiteti compresi :)

Myname

Myname
17-01-2008, 14:38
a sto punto sarebbe interessante aggiungere in questo post un sondaggio, per capire quanti ritengono che questo sia un prodotto utile o inutile.

Io faccio parte della categoria che lo ritiene un prodotto, così com'è strutturato, totalmente inutile.

E non è stato studiato per i professionisti, ma solamente per una tipologia di clienti: quelli che hanno soldi da buttare via.

Lo fanno pagare tantissimo per quello che offre/ anzi per quello che non offre.
Se proprio dovessi prendermi un subnotebook, piuttosto mi butto sui Sony serie TZ....costa 200 euro di più, però avete visto cosa vi danno in più rispetto a questo macbook air:

masterizzatore DVD
porta firewire 1
Interfaccia Docking station
Slot per Memory Stick
Porta diretta RJ-11 (modem)
Porta diretta RJ-45 (rete)
Porta USB (quantità) 2
Slot per Express Card 1
Slot per scheda SD 1

Ho elencato solamente le cose che ha in più rispetto al mba.
E per i "masturbatori mentali" che hanno la fissa del peso: il sony pesa 1,19kg contro i 1,36kg (fate voi i conti).

Io mi porto sempre in giro il mbp più tantissime documentazioni e non mi sono mai lamentato del peso (ma bisogna avere forza di volontà.....)


Uhm..non so però mi ricorda (chissà quanti se lo ricordano davvero) il tipo di commenti alla presentazione dell'iMac Bondi Blue... :D

Vedremo

Myname

Elbryan
17-01-2008, 14:38
Potrei esserci, epiteti compresi :)

Myname

nu te hai ancora un iBook, non sei uno che lo cambia ogni anno. Mi spiace.

Myname
17-01-2008, 14:41
nu te hai ancora un iBook, non sei uno che lo cambia ogni anno. Mi spiace.

Eh eh eh...giuro che non è fatta apposta, ma ho appena aggiornato la firma, mi sono reso conto che era rimasta piuttosto indietro...eh eh eh


Myname

Elbryan
17-01-2008, 14:43
Eh eh eh...giuro che non è fatta apposta, ma ho appena aggiornato la firma, mi sono reso conto che era rimasta piuttosto indietro...eh eh eh


Myname

dovresti avere un Macbook Pro!

aadorni
17-01-2008, 14:45
Scusate ragazzi, io dovevo rifare il portatile (ed ero molto orientato verso un apple) e devo dire che sono rimasto deluso da questo note.
Aggiungo, che sicuramente questa delusione deriva dalla diversa fascia di utenza a cui si rivolge, a questo punto completamente differente da quella del mitico powerbook 12", che ormai da quanto ho capito è rimasto senza eredi...

MA anche per chi è orientato per questa tipologia di note, mi spiegate questo note del 2004 cosa ha di tanto diverso dal macbook air???
http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/6533-505.jpg
senza contare che almeno pesava 800gr + 2 porte USB e firewire (in più aveva un accessorio INCLUSO con eth e VGA) !!! Pensate se lo rifacessero ora (è di 4 anni fa...)!

mah... intato guardo con invidia chi si prende un bel macbook pro da 15" che io non posso fare per esigenze di mobilità!

ciao, lo ripeto da 48h, vuoi sapere cos'ha di diverso? xp al posto di osx... per il resto trattasi di prodotto di 4 anni fa, cioè, dal punto di vista informatico un'era geologica...
ma tant'è, qui si parla di futuro, di essere avanti. Ah, ribadisco, sto scrivendo proprio da quel pc! Il fatto è che qui, invece di essere obiettivi e dire: gente, 4 anni fa era già sul mercato un pc molto più leggero e con tutte le porte che minimamente servano, si passa la giornata a sforzarsi di pensare che possa logicamente esistere una fascia di mercato che non aspettasse altro. Fascia di mercato, tra l'altro, che avendo i soldi può permettersi di scegliere! l'articolo in merito di hwupgrade ha ben messo in evidenza l'errore di proporre una portaa usb, evidentemente sono dei troll o dei pivelli alle prime armi.

LucaTortuga
17-01-2008, 15:08
cosa ne pensi?
io ho deciso di tenermi il PB 12" ..
adoro la sua forma e stile


Io invece penso proprio che prenderò questo nuovo (con drive SSD). ;)
Come ho già detto, l'unico fattore che potesse convincermi a cambiare il mio Powerbook G4 (che quanto a potenza poteva bastarmi anche per i prossimi anni), era proprio l'introduzione di un modello più leggero, in alluminio e con la tastiera retroilluminata.
Bingo! ;)

pokestudio
17-01-2008, 15:14
Ah, ribadisco, sto scrivendo proprio da quel pc! Il fatto è che qui

Dai, non esagerare, la tastiera dell'X505 era quanto di piu' scomodo esistente, mi ci sono incriccato mille volte, il trackpoint non ne parliamo... la tastiera era per forza di cose, "in pizzo" dovevano far spazio creando un'area di dissipazione della CPU utile (tra tastiera e batteria), con 512MB andava avanti, con XP (non sp2), pero' sono un po' pochi (anche 4 anni fa erano pochini), lo slot PCMCIA se usi il WiFi e' perennemente occupato dalla scheda dedicata... il mouse incluso era USB... percui se usavi quel mouse rimanevi comunque con una sola USB e lo schermo era, francamente, una vera schifezza, 10.4" moscetto come colori.

Era leggero... quello si, anche carino da vedere, lo schermo in particolare pero' aveva una tendenza a flettersi mentre chiudevi e aprivi che a volte mi faceva paura...

L'autonomia e HD erano abbastanza ridicoli anche 4 anni fa, voglio dire, il tempo e' passato e si vede, non credo ci sia ulteriore bisogno di portare avanti questa difesa a spada tratta dell'X505 :)

...altrimenti inizio col C1 :)

Myname
17-01-2008, 15:16
dovresti avere un Macbook Pro!

Perchè mai?

Myname

aadorni
17-01-2008, 15:31
ma che stai dicendo? io con quel pc ci lavoro da anni e non mi ha mai creato alcun problema! xp gira benissimo... ma ti rendi conto che stai parlando di un pc di 4 anni fa e ti permetti di fare paragoni? ma lo sai cosa sono 4 anni in informatica? L'unica cosa su cui puoi avere ragione è il feed della tastiera, posto che io con quella tastiera ho scritto milioni di parole!
Cosa vuol dire che io starei difendendo questo computer? sto solo dicendo che 4 anni fa si faceva stare in un case piu leggero il triplo della roba....è inutile che parli ella pcmcia occupata dal wifi, qui si parla di fare stacca \ attacca per usare usb nel 2008!!!
IO posso benissimo tenere wifi in quella porta e avere altre 2 usb... se sono in treno la pcmcia diventa hsdpa e ho sempre 2 usb libere! se voglio metto hsdpa su chiave usb e ho libera pcmcia e un'altra usb... e il tutto in 800 grammi che è quasi la metà! io si che lo tengo sul palmo della mano..
aspetta, te lo ricordo di nuovo: 4 anni fa!!!!
e faccio tutto!... ah, non faccio editing, ma qui non si dice che air serva per videoscrittura e internet? e allora?
Poi, se no ti va bene il mio passiamo al portegè con ssd e i discorsi finiscono di botto.
Guarda, lasciamo perdere che è meglio...

LucaTortuga
17-01-2008, 15:42
Guarda, lasciamo perdere che è meglio...

Dai, non te la prendere.
Guarda, anche a me piace molto il TZ: ricordo che quando era uscito eravamo tutti con la bava (anche perchè, se non ricordo male, costava qualcosa come 3.500 $ dell'epoca..)
E' certamente un bell'oggetto, ma, dal punto di vista di qualsiasi Mac user, non è un concorrente dell'Air (almeno fino a quando non ci si potrà installare OSX, cioè mai..).
Capisco il tuo punto di vista: "Ho il TZ. Dovrei cambiarlo con questo Air? Non credo proprio, secondo me è meglio il mio.."
Condivisibile, se usi Windows.
Ma per chi usa OSX, considerare altri prodotti non ha alcun senso.

Gatzu-
17-01-2008, 16:45
ma che stai dicendo? io con quel pc ci lavoro da anni e non mi ha mai creato alcun problema! xp gira benissimo... ma ti rendi conto che stai parlando di un pc di 4 anni fa e ti permetti di fare paragoni? ma lo sai cosa sono 4 anni in informatica? L'unica cosa su cui puoi avere ragione è il feed della tastiera, posto che io con quella tastiera ho scritto milioni di parole!
Cosa vuol dire che io starei difendendo questo computer? sto solo dicendo che 4 anni fa si faceva stare in un case piu leggero il triplo della roba....è inutile che parli ella pcmcia occupata dal wifi, qui si parla di fare stacca \ attacca per usare usb nel 2008!!!
IO posso benissimo tenere wifi in quella porta e avere altre 2 usb... se sono in treno la pcmcia diventa hsdpa e ho sempre 2 usb libere! se voglio metto hsdpa su chiave usb e ho libera pcmcia e un'altra usb... e il tutto in 800 grammi che è quasi la metà! io si che lo tengo sul palmo della mano..
aspetta, te lo ricordo di nuovo: 4 anni fa!!!!
e faccio tutto!... ah, non faccio editing, ma qui non si dice che air serva per videoscrittura e internet? e allora?
Poi, se no ti va bene il mio passiamo al portegè con ssd e i discorsi finiscono di botto.
Guarda, lasciamo perdere che è meglio...

Quoto in pieno!
Questo Macbook air non ha nulla di innovativo perchè il concetto è già stato esplorato da altri, ribadisco 4 anni fà... una intera era nel campo informatico.

E poi avete visto le foto fianco a fianco al MBP 15" ?! Per farlo sottile ad ogni costo sembra un 14" con quel bel centimetro abbondante di cornice allo schermo!

Dannazione tra tutta la linea di macbook proprio questo dovevano fare a cavolo! (powerbook 12" all'epoca era un vero gioiellino altro che sta ciofega)

Ciò non toglie che rimane una buona macchina ad un prezzo concorrenziale per il tipo di note a cui fa concorrenza.

barone2k
17-01-2008, 17:17
Per conto mio è una figata pazzesca, peccato nella versione da 3000$ non ci siano 4 giga di ram.

la versione con l'HD da 4200 rpm, per conto mio è un pò un compromesso, ad averceli i soldi sarebbe figa quella con l'SSD.

peccato che è troppo... se mi capita qualcuno che va di là me lo faccio portare che me ne frega della tastiera in inglese!!!!!

deggungombo
17-01-2008, 17:50
peccato che è troppo... se mi capita qualcuno che va di là me lo faccio portare che me ne frega della tastiera in inglese!!!!!in effetti se riuscisse a scampare le tasse doganali sarebbero poco più di 2000 euro

-=[AL3X]=-
17-01-2008, 18:10
Mi sa che abbiamo parlato troppo presto... :rolleyes:

Link: Manila Case (http://www.melablog.it/post/5160/manila-case-il-porta-notebook-piu-piccolo-al-mondo)

bamba`
17-01-2008, 18:12
=-;20623698']Mi sa che abbiamo parlato troppo presto... :rolleyes:

Link: Manila Case (http://www.melablog.it/post/5160/manila-case-il-porta-notebook-piu-piccolo-al-mondo)

stupenda :)

innominato5090
17-01-2008, 18:24
=-;20623698']Mi sa che abbiamo parlato troppo presto... :rolleyes:

Link: Manila Case (http://www.melablog.it/post/5160/manila-case-il-porta-notebook-piu-piccolo-al-mondo)

sono fuori di testa!

Mauna Kea
17-01-2008, 18:39
=-;20617527']Scusa ma c'era il centralino della apple intasato di telefonate di gente che voleva fare il pre-ordine...

eeeeehhh bé...
mica siemi quelli all'apple ;)


Bye:)


PS
io la prendo il prossimo anno ..
(quest'anno ho rifatto il parco macchine dei Mac fissi, il prossimo tocca ai portatili)

Myname
17-01-2008, 20:35
eeeeehhh bé...
mica siemi quelli all'apple ;)


Bye:)


PS
io la prendo il prossimo anno ..
(quest'anno ho rifatto il parco macchine dei Mac fissi, il prossimo tocca ai portatili)

Beh dopo i "calzini" per iPod non mi stupisce più nulla... :)

Per l'acquisto ci sto veramente pensando...

Myname

Max(IT)
17-01-2008, 20:37
di sicuro non è la macchina che mi aspettavo, ma è altrettanto certo che moltissime delle critiche che leggo qui sono totalmente ingiustificate e sembrano semplicemente descrivere il malcontento di chi non ha capito a chi è rivolto il MBA

almus!
17-01-2008, 23:07
io aspetto i nuovi macbook pro.
anche se devo ammetterlo....l'air mi tenta veramente tanto.

però...diamine...potevano mettere l'adattatore usb/ethernet e il superdrive nella confezione!

IlCarletto
17-01-2008, 23:58
vabbè . . prima di leggere questo 3d mi sn guardato il keynote. .
poi leggendo i primi 10 post.. perdo subito la pazienza.. gente che NEANCHE SA DI COSA PARLA...no sa cos'è, cosa ha, cosa non ha. . solo trolloni ... . . .


imho

che dire.. per me il macbook air è una figata pazzesca:
- poche porte: con un wifi e un bt ormai sopperisci alla mancanza.
la funzionalita "remote cd" (anche da winzozz) per installare l'unico programma che ti serve (e dico "forse") office mac.. . perchè ricordiamo . . non serve installare da cd. . internet sta sostituendo i cd. . .i programmi si installano dai siti. . .
- hdd poco capiente: PER FORTUNA! basta con tutti questi GB inutili e inutilizzati. . meglio pochi con quello che serve. . .anche perchè se ti si f=tt€ l'hdd si piange 100 volte di più se hai un hdd pieno di mp3 e divx. .le funzionalità di backup si gesiscono da rete (gli hdd ethernet stanno raggiungendo prezzi umani)
- prezzo: giusto per un notebook unico
- componentistica: assolutamente adeguata alla funzionalità richiesta.. altro che utenti win a cercare la "potenza" . . su un mac non è necssaria;) . quello che serve di più sono i 2gb di ram che sn già standard. la cpu a 1,6 è ottima per quello che serve: portarsi in giro un notebook leggero.
- multi touch pad: e qui mi cadde la mascella. . . .

altro da dire x ora nn mi viene in mente niente . .
notte

Massiccio67
18-01-2008, 00:08
vabbè . . prima di leggere questo 3d mi sn guardato il keynote. .
poi leggendo i primi 10 post.. perdo subito la pazienza.. gente che NEANCHE SA DI COSA PARLA...no sa cos'è, cosa ha, cosa non ha. . solo trolloni ... . . .


imho

che dire.. per me il macbook air è una figata pazzesca:
- poche porte: con un wifi e un bt ormai sopperisci alla mancanza.
la funzionalita "remote cd" (anche da winzozz) per installare l'unico programma che ti serve (e dico "forse") office mac.. . perchè ricordiamo . . non serve installare da cd. . internet sta sostituendo i cd. . .i programmi si installano dai siti. . .
- hdd poco capiente: PER FORTUNA! basta con tutti questi GB inutili e inutilizzati. . meglio pochi con quello che serve. . .anche perchè se ti si f=tt€ l'hdd si piange 100 volte di più se hai un hdd pieno di mp3 e divx. .le funzionalità di backup si gesiscono da rete (gli hdd ethernet stanno raggiungendo prezzi umani)
- prezzo: giusto per un notebook unico
- componentistica: assolutamente adeguata alla funzionalità richiesta.. altro che utenti win a cercare la "potenza" . . su un mac non è necssaria;) . quello che serve di più sono i 2gb di ram che sn già standard. la cpu a 1,6 è ottima per quello che serve: portarsi in giro un notebook leggero.
- multi touch pad: e qui mi cadde la mascella. . . .

altro da dire x ora nn mi viene in mente niente . .
notte

si tutta roba inutile in effetti.. E cosa avrebbe in piu' rispetto a un macbook? il multitouch? il fatto che pesa mezzo chilo in meno? o che e' un po piu' sottile? il fatto che costa 800 euro in piu'?
Mi spiegate, lo chiedo ovviamente a quelli che lo osannano, cosa ha di meglio rispetto a un macbook (calcolate che tra poco multitouch e schermi a led probabilmente li metteranno anche sui macbook e sui macbook pro)

IlCarletto
18-01-2008, 00:19
si tutta roba inutile in effetti.. E cosa avrebbe in piu' rispetto a un macbook? il multitouch? il fatto che pesa mezzo chilo in meno? o che e' un po piu' sottile? il fatto che costa 800 euro in piu'?
Mi spiegate, lo chiedo ovviamente a quelli che lo osannano, cosa ha di meglio rispetto a un macbook (calcolate che tra poco multitouch e schermi a led probabilmente li metteranno anche sui macbook e sui macbook pro)

ma perchè hai questa idea che "costa di più = avere di più"?
da SEMPRE nel mondo dei computer la leggerezza e la compattezza di un prodotto hanno determinato uno costo + elevato.
per caso trovi notebook 13" a 500 euro in promo nei supermercati? NO
i pc-mini pc epia (per fare un sempio) li trovi a 200 euro completi? NO

ha un prezzo giusto per quello che è la destinazione di utilizzo/design/novità

non deve avere qualcosa "di più " per forza, ma è diverso.


edit: guardati il keynote dove jobs spiega chiaramente come è stato ideato il macbook air, scegliendo, tra vari compromessi , quelli che erano meglio per il prodotto che avevavo intenzione di progettare

Massiccio67
18-01-2008, 00:28
ma perchè hai questa idea che "costa di più = avere di più"?
da SEMPRE nel mondo dei computer la leggerezza e la compattezza di un prodotto hanno determinato uno costo + elevato.
per caso trovi notebook 13" a 500 euro in promo nei supermercati? NO
i pc-mini pc epia (per fare un sempio) li trovi a 200 euro completi? NO

ha un prezzo giusto per quello che è la destinazione di utilizzo/design/novità

non deve avere qualcosa "di più " per forza, ma è diverso.

costa di piu' = mi aspetto qualcosa in piu', non di certo in meno

ha prezzo giusto per l'utilizzo? quale utilizzo? leggi l'email? navighi su internet? lo porti in giro? fai lo stesso pagando 1/3
design? si paghi soprattutto quello, sono d'accordissimo
novita'? multitouch? schermi a led gia' c'erano in giro, che altro ha di innovativo? "il piu' sottile al mondo" non e' il piu' sottile al mondo, ne girava gia' un'altro nel 97 piu' sottile del MBA.

"Non deve avere qualcosa in piu', deve essere diverso".. equivale a dire "chi mangia sano trova la natura"

innominato5090
18-01-2008, 07:07
se avete il dubbio MB o MBA, allora non comprate l'air. sono due prodotti con target completamente differenti, non si possono paragonare ne possono si possono avere i dubbi su uno o su l'altro.
in sintesi: il MB è un desktop replacement (lo possono confermare moltissimi utenti, tra cui io) il MBA no. punto. uno faccia bene i conti su qual'è luso che ne farà, e poi decida

Rinha
18-01-2008, 07:58
Pensavo poi un'altra cosa. Era OVVIO che la Apple avrebbe fatto uscire un notebook DIVERSO dal MB e dal MBP.

Dotarlo di una usb e una ethernet in più e magari del lettore dvd, alzarlo qualche millimetro e mezzo chilo in più di peso... a quel punto si sarebbe data la zappa sui piedi da sola andando ad intasare una fascia di mercato, quella dei MB, che ancora va fortissimo.

Quale azienda è così stupida da saturare il suo stesso mercato con 2 prodotti simili che rischiano solo di creare confusione nell'acquirente?!?! (me ne vengono in mente un paio ma lasciamo stare :p )

Così com'è concepito il MBA, di fatto si colloca in una posizione assolutamente diversa rispetto alle offerte Apple già presenti. C'è poco da discutere su questo.

E per rispondere a Massiccio67, 1 kg in meno non è mica robetta ehh?!?! Il fatto di entrare con facilità in una 24h, anche quello costa!

Sono stato 3 mesi a fare 2 ore al giorno in metro con il Macbook dietro. Giuro che se avessi avuto la possibilità di portare un MBA le cose sarebbero state molto molto diverse... ;)

almus!
18-01-2008, 08:04
Pensavo poi un'altra cosa. Era OVVIO che la Apple avrebbe fatto uscire un notebook DIVERSO dal MB e dal MBP.

Dotarlo di una usb e una ethernet in più e magari del lettore dvd, alzarlo qualche millimetro e mezzo chilo in più di peso... a quel punto si sarebbe data la zappa sui piedi da sola andando ad intasare una fascia di mercato, quella dei MB, che ancora va fortissimo.

Quale azienda è così stupida da saturare il suo stesso mercato con 2 prodotti simili che rischiano solo di creare confusione nell'acquirente?!?! (me ne vengono in mente un paio ma lasciamo stare :p )

Così com'è concepito il MBA, di fatto si colloca in una posizione assolutamente diversa rispetto alle offerte Apple già presenti. C'è poco da discutere su questo.

E per rispondere a Massiccio67, 1 kg in meno non è mica robetta ehh?!?! Il fatto di entrare con facilità in una 24h, anche quello costa!

Sono stato 3 mesi a fare 2 ore al giorno in metro con il Macbook dietro. Giuro che se avessi avuto la possibilità di portare un MBA le cose sarebbero state molto molto diverse... ;)

infatti!
farei anche notare, che malgrado avessero potuto inserire lettore e adattatore ethernet nella confezione, il prezzo non è male.
la differenza di prezzo rispetto al MBP è giustissima: se vuoi + potenza, + schermo e + optional (al costo di un peso più elevato), paghi 200 euro in più.
a mio avviso, è il macbook a costare troppo! ovvero, dovendo prendere un portatile con lo schermo da 13.3, non so se sceglierei un macbook in configurazione media, a circa 1350 euro, o l'air a 1700. anzi...so già cosa sceglierei...;)

Massiccio67
18-01-2008, 08:26
E per rispondere a Massiccio67, 1 kg in meno non è mica robetta ehh?!?! Il fatto di entrare con facilità in una 24h, anche quello costa!

Sono stato 3 mesi a fare 2 ore al giorno in metro con il Macbook dietro. Giuro che se avessi avuto la possibilità di portare un MBA le cose sarebbero state molto molto diverse... ;)


Si ma 1 kg in meno diventa robetta quando vedi il prezzo salire di quella cifra. Non mi si giustifica un aumento di 800 euro rispetto a un macbook solo perche' pesa 1kg in meno, soprattutto quando poi mancano tante di quelle cose da far drizzare i capelli.

Cosa sarebbe cambiato? non so quanti anni tu abbia ma se sei compreso tra i 6 e il 40 e non hai problemi fisici di alcun genere che cosa ti e' mai successo a stare in metro col macbook? al massimo hai consumato 50 calorie in piu' nell'arco dei 2 mesi..

Luca-BH
18-01-2008, 08:35
Si ma 1 kg in meno diventa robetta quando vedi il prezzo salire di quella cifra. Non mi si giustifica un aumento di 800 euro rispetto a un macbook solo perche' pesa 1kg in meno, soprattutto quando poi mancano tante di quelle cose da far drizzare i capelli.

Cambia, cambia...

1) Enorme valore aggiunto che riesci a spremere da ogni etto tolto
2) Spese di R&D che bisogna sostenere per arrivare a quei livelli di ingegnerizzazione spinta.

Massiccio67
18-01-2008, 08:40
Cambia, cambia...

1) Enorme valore aggiunto che riesci a spremere da ogni etto tolto
2) Spese di R&D che bisogna sostenere per arrivare a quei livelli di ingegnerizzazione spinta.

1) evidentemente non gli do cosi' valore perche' non mi affatico neanche un po a portare un macbook
2) ingegnerizzazione fica ma inutile, e' inutile fare prodotti assurdi se poi i costi sono ridicoli (hard disk ssd, fico ma a quei prezzi e' inutile)

Massimo87
18-01-2008, 08:44
ma ancora con sti schermi led?
lo volete capire che i MBP li hanno da 7 mesi ormai? :D
al max è il MB che ancora non li ha.. :Prrr:

cmq dai, quella cornice intorno allo schermo è quanto di più brutto possa esserci, rovina un pò troppo l'estetica del notebook :(

IlCarletto
18-01-2008, 08:47
@ Massiccio67: guardati per FAVORE il keynote, dove jobs spiega come "hanno pensato" il macbook air.
non è solo 1kg in meno:
-è intel che ha sviluppato solo per questo notebook una cpu dedicata
-è una main board con ram integrata sviluppata solo per questo prodotto, una main board lunga come una matita e larga 4cm
-1kg in meno rispetto ai notebook già considerati "leggeri", "super/ultra portatili" non è molto... è OLTRE!
-1kg in meno è un notebook che è alto, nella sua parte più "alta"
, meno della parte più bassa di un notebook comune es: sony come del keynote
. . .

ripeto ancora, come altri, che questo notebook è una figata pazzesca. senza ma e se.

LucaTortuga
18-01-2008, 08:49
Si ma 1 kg in meno diventa robetta quando vedi il prezzo salire di quella cifra. Non mi si giustifica un aumento di 800 euro rispetto a un macbook solo perche' pesa 1kg in meno, soprattutto quando poi mancano tante di quelle cose da far drizzare i capelli.


Il tuo discorso potrebbe anche aver senso, se non dimenticassi che ci sono persone per le quali il prezzo non è importante (o comunque non lo sono 800€ in più o in meno), ed è a quelle persone che questo prodotto è rivolto.
Poi, se ci sarà anche qualche studente che, affascinato dall'oggetto, deciderà di investirci la paghetta degli ultimi anni, ben venga..

pingalep
18-01-2008, 09:14
@ Massiccio67: guardati per FAVORE il keynote, dove jobs spiega come "hanno pensato" il macbook air.
non è solo 1kg in meno:
-è intel che ha sviluppato solo per questo notebook una cpu dedicata
-è una main board con ram integrata sviluppata solo per questo prodotto, una main board lunga come una matita e larga 4cm
-1kg in meno rispetto ai notebook già considerati "leggeri", "super/ultra portatili" non è molto... è OLTRE!
-1kg in meno è un notebook che è alto, nella sua parte più "alta"
, meno della parte più bassa di un notebook comune es: sony come del keynote
. . .

ripeto ancora, come altri, che questo notebook è una figata pazzesca. senza ma e se.

allora
-intel quella cpu l'ha a listino per tutti i produttori, è dal 2007 he parla di riduzione dei package per soluzioni ultraportatili
-sony aveva già fatto un note con una mainboard grande come un mini-disc tutto compreso, il note pesava già un kilo, schermo+piccolo è vero, ma aveva ben 2 usb, audio, mic, i-link, e pcmcia. e si parla di ormai 5 anni fa o+!
-io non vedo tutto sto kilo in meno! al massimo mezzo kilo, rispetto al toshiba u300 per esempio, o a certi sony o asus, per confrontarlo sempre con laptop 13,3", ma con tutto incluso(tutte le porte e il lettore dvd)
-sugli spessori la apple ha sempre avuto il pallino, e in effetti i lap apple sono+belli nelle linee di molti(tutti) gli altri. però poi sacrifcano le casse o altro, insomma qualche centrimetro cubo in+ non mi turba
-se togl tutte le porte e lettori sd, pcmcia, masterizzatore, sostanzialmente l'ingegnerizzazione si semplifica di parecchio

QUINDI non è ingegnerizzazione, è apple style, scelta del target, creazione di un nuovo piccolo mercato di nicchia ma ambitissimo.

Luca-BH
18-01-2008, 09:19
-sony aveva già fatto un note con una mainboard grande come un mini-disc tutto compreso, il note pesava già un kilo, schermo+piccolo è vero, ma aveva ben 2 usb, audio, mic, i-link, e pcmcia. e si parla di ormai 5 anni fa o+!


Vorrei vederlo. Vorrei fare il confronto con i miei occhi :)
Mi dai un link/riferimento?


QUINDI non è ingegnerizzazione, è apple style, scelta del target, creazione di un nuovo piccolo mercato di nicchia ma ambitissimo.

Hai visto quanto e' grande la batteria (hai visto l'autonomia, almeno sulla carta?)? Lo spazio che rimane disponibile per tutta la circuiteria e' pochino.

Amargosa
18-01-2008, 09:32
quanto odio i commenti stupidi come questo...

faccio da 2 anni su e giù dalla puglia a roma ogni settimana. lavoro in tre posti diversi e mi sto spaccando la schiena a portarmi dietro powerbook, alimentatore e amenità varie.
sai quanto mi cambierebbe la vita questo portatile?

Anche io ho un Powerbook G4 e sinceramente mi trovo bene. Pesa in Kg in più corca rispetto al Mac Book air e non mi sembra molto grosso. Per il lavoro che faccio come programmatore funziona che è una bellezza.

Sinceramente togliendo 200 euro ti prendo un macbook balck (eccolo valorizzato finalmente) oppure aggiungendoli ti prendi un MacBook Pro.

MacBook Air è un portatile di cui l'unico vantaggio è la dimensione e la durata.

MacBook Air 1699 Euro
Super Drive 99 Euro
Eventuale Borsa 50 Euro
Cazzate varie 50 Euro

= Mac Book Pro a livell odi prezzo. ed hai un prodotto veramente ben fatto è studiato all inclusive.

A livello di costo non conviene.

almus!
18-01-2008, 09:39
Anche io ho un Powerbook G4 e sinceramente mi trovo bene. Pesa in Kg in più corca rispetto al Mac Book air e non mi sembra molto grosso. Per il lavoro che faccio come programmatore funziona che è una bellezza.

Sinceramente togliendo 200 euro ti prendo un macbook balck (eccolo valorizzato finalmente) oppure aggiungendoli ti prendi un MacBook Pro.

MacBook Air è un portatile di cui l'unico vantaggio è la dimensione e la durata.

MacBook Air 1699 Euro
Super Drive 99 Euro
Eventuale Borsa 50 Euro
Cazzate varie 50 Euro

= Mac Book Pro a livell odi prezzo. ed hai un prodotto veramente ben fatto è studiato all inclusive.

A livello di costo non conviene.

io fra il macbook black a 1500 e l'air a 1700 non avrei dubbi. Air tutta la vita.
quando vedo il prezzo di macbook e macbook pro continuo a reputare il macbook un furto. infatti, non dimenticare che i nuovi macbook pro pesano la bellezza di 200 grammi in meno dei nostri powerbook.

lucco78
18-01-2008, 09:50
allora
-intel quella cpu l'ha a listino per tutti i produttori, è dal 2007 he parla di riduzione dei package per soluzioni ultraportatili



...la CPU dell'AIR è (ancora) riservata esclusivamente alla APPLE....

http://www.macitynet.it/macity/aA30791/index.shtml

:read:

Amargosa
18-01-2008, 10:30
io fra il macbook black a 1500 e l'air a 1700 non avrei dubbi. Air tutta la vita.
quando vedo il prezzo di macbook e macbook pro continuo a reputare il macbook un furto. infatti, non dimenticare che i nuovi macbook pro pesano la bellezza di 200 grammi in meno dei nostri powerbook.

Si pesano un pochino in meno, Ma quando sono in ufficio mi accorgo che i miei colleghi con PC acquistati da un mese ed io con PowerBook g4 di 2 anni e mezzo lo vedo ancora valido. Sinceramente non lo andrei a sostituire con un macbook air. Il prezzo nn ne vale.
Dovrei comprare il mouse wirless, acquistare il superdrive e acquistare il convertitore da usb ad ethernet per utilizzare la rete in ufficio. Spendi quanto un macbook pro. Solo per avere un peso minore. Io credo che non ne vale la pena. Io uso molti componenti con il Powerbook come la tavoletta grafica e la rete e uso molto i cd. Non riuscirei a lavorarci con il macbook air.

Non lo vedo come un sostituto di PowerBook G4. Magari un prodotto a se per una certa categoria di utenza.

LucaTortuga
18-01-2008, 10:40
Vabbè, se non è un'affermazione totalmente senza senso questa... io sono Elvis Presley...
:sofico:

Ora Steve Jobs e soci hanno anche capito come eseguire i calcoli senza usare potenza di calcolo, ed arricchire l'interfaccia con effetti funzionali o meno senza usare potenza di elaborazione.


Non senza usarne, usandone il giusto senza imporre aggiornamenti hdware.
Mi piacerebbe saper quanti utenti Win hanno potuto aggiornare a Vista (senza formattare) un portatile di 5 anni fa con 512 Mb di ram e un processore obsoleto (G4 1,25 Ghz), ritrovandosi dopo una mezz'oretta con tutti propri documenti, i programmi e le impostazioni esattamente come li avevano lasciati e potendo continuare a lavorare come se nulla fosse.
Io, con l'aggiornamento a Leopard, ho potuto farlo. ;)

Amargosa
18-01-2008, 10:43
Non senza usarne, usandone il giusto senza imporre aggiornamenti hdware.
Mi piacerebbe saper quanti utenti Win hanno potuto aggiornare a Vista (senza formattare) un portatile di 5 anni fa con 512 Mb di ram e un processore obsoleto (G4 1,25 Ghz), ritrovandosi dopo una mezz'oretta con tutti propri documenti, i programmi e le impostazioni esattamente come li avevano lasciati e potendo continuare a lavorare come se nulla fosse.
Io, con l'aggiornamento a Leopard, ho potuto farlo. ;)

Non ho mai visto un aggiornamento di OS cosi funzionante :P

cmq siamo fuori post shhshs

pokestudio
18-01-2008, 11:02
L'unica cosa su cui puoi avere ragione è il feed della tastiera, posto che io con quella tastiera ho scritto milioni di parole!


Ah si, beh, anche io con quella del Sinclair Spectrum c'ho scritto un sacco, forse era anche meglio di quella dell'X505 (parlo di 20 anni fa...)

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/33/ZXSpectrum48k.jpg/800px-ZXSpectrum48k.jpg

Il fatto che uno si autoinfligge le cose non le rende piu' comode o divertenti...

cmq mi arrendo, il post porta a nulla.
A breve prendo il MacBook Air e se vuoi ti racconto quanto e' scomodo e inutile :)

Giullo
18-01-2008, 11:09
uhmm ho idea che venderò il macbook (con cui peraltro mi trovo benissimo) per prendermi air (sono indeciso sull'opzione ssd, sarei curioso di sapere il modello montato, ci sono differenze SOSTANZIALI in termini di performance tra i vari ssd)

per l'uso che faccio del MB (companion notebook) l'Air sarebbe perfetto essendo però + leggero e sottile e (sembra) con autonomia maggiore ... non ho periferiche firewire e quando non lavoro a casa (sul fisso) c'è sempre il wifi (quindi anche la mancanza dell'ethernet è relativa nel mio caso) dove mi sposto ... il superdrive del mb l'ho usato un paio di volte in 1 anno penso :)

se avete SEMPRE bisogno delle feature che mancano all'Air, semplicemente non è il notebook che fa per voi ;)

aadorni
18-01-2008, 11:13
Ah si, beh, anche io con quella del Sinclair Spectrum c'ho scritto un sacco, forse era anche meglio di quella dell'X505 (parlo di 20 anni fa...)

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/33/ZXSpectrum48k.jpg/800px-ZXSpectrum48k.jpg

Il fatto che uno si autoinfligge le cose non le rende piu' comode o divertenti...

cmq mi arrendo, il post porta a nulla.
A breve prendo il MacBook Air e se vuoi ti racconto quanto e' scomodo e inutile :)


ok, hai dimostrato a tutti il livello a cui voli, non ho tempo a perdere con gli hooligans...passo e chiudo. :fagiano:

nevione
18-01-2008, 11:19
ok, hai dimostrato a tutti il livello a cui voli, non ho tempo a perdere con gli hooligans...passo e chiudo. :fagiano:

va beh basta pero' vorrei leggere un thread sul air non un flame unico, condivido alcune delle tue perplessita', pero' abbiamo capito, non ti piace, ti sembra un abominio, ti prenderai un vaio, va bene cosi tante teste tante idee, non andiamo avanti per 50 pagine con la stessa storia.
hai espresso chiaramente le tue idee, altri esprimono le loro

aadorni
18-01-2008, 11:25
è arrivato il secondo fenomeno! Sbaglio oppure ho chiuso il tutto con una frase sola e senza rilanciare? Sono stato deriso e sfottuto e tu ti presenti facendo la girata a me? Ti pare che io abbia scritto ancora qualcosa dall'ultimo mio post?
Sei sobrio?:rolleyes:

nevione
18-01-2008, 11:28
è arrivato il secondo fenomeno! Sbaglio oppure ho chiuso il tutto con una frase sola e senza rilanciare? Sono stato deriso e sfottuto e tu ti presenti facendo la girata a me? Ti pare che io abbia scritto ancora qualcosa dall'ultimo mio post?
Sei sobrio?:rolleyes:

senti hai stufato ok? sei sobrio tienitelo per te, sono 30 pagine che ripeti le stesse cose se ti fa cosi' schifo sto note apriti un thread sul tuo e posta li.
sono 10 pagine che dici che chiudi e nmn rilanci piu' e poi continui a ripostare le stesse cose, vorrei leggere come va l'air, non che a te non serve e ti fa schifo per 10 pagine di fila

IlCarletto
18-01-2008, 12:49
allora
-intel quella cpu l'ha a listino per tutti i produttori, è dal 2007 he parla di riduzione dei package per soluzioni ultraportatili
sn arrivato tardi.. nel senso che ti hanno già risposto. guardare il keynote per credere. questa cpu è stata progettata per l'Air. .
acer e asus o toshiba cose così non le fanno. . apple si . .
-sony aveva già fatto un note con una mainboard grande come un mini-disc tutto compreso, il note pesava già un kilo, schermo+piccolo è vero, ma aveva ben 2 usb, audio, mic, i-link, e pcmcia. e si parla di ormai 5 anni fa o+!
infatti è stato un successo. . . mai visto 1 in giro . .
-io non vedo tutto sto kilo in meno! al massimo mezzo kilo, rispetto al toshiba u300 per esempio, o a certi sony o asus, per confrontarlo sempre con laptop 13,3", ma con tutto incluso(tutte le porte e il lettore dvd)
già detto la mia nei post rpecedenti. imho al giorno d'oggi lettore cd, 456 porte usb per un portatile da PORTARE IN GIRO non servon . . solo cose che appesantiscono, cavi da collegare. . come fai a collegare periferche usb in giro.. DEVE essere tutto insieme.. meno è meglio.
-sugli spessori la apple ha sempre avuto il pallino, e in effetti i lap apple sono+belli nelle linee di molti(tutti) gli altri. però poi sacrifcano le casse o altro, insomma qualche centrimetro cubo in+ non mi turba
-se togl tutte le porte e lettori sd, pcmcia, masterizzatore, sostanzialmente l'ingegnerizzazione si semplifica di parecchio

QUINDI non è ingegnerizzazione, è apple style, scelta del target, creazione di un nuovo piccolo mercato di nicchia ma ambitissimo.
su questo concordo ;)

Vabbè, se non è un'affermazione totalmente senza senso questa... io sono Elvis Presley...
:sofico:

Ora Steve Jobs e soci hanno anche capito come eseguire i calcoli senza usare potenza di calcolo, ed arricchire l'interfaccia con effetti funzionali o meno senza usare potenza di elaborazione.

Poi si dice che gli utenti windows sono prevenuti a priori verso il mac... quando sento delle affermazioni simili da utenti mac mi spavento, sembra che vi abbiano fatto il lavaggio del cervello :rolleyes:

hai aggiornato vista? hai aggiunto ram? ti servono 12 gb per installare vista? puoi farlo su un piii?
leopard gira benissimos enza dover aggiungere NIENTE anche su g3 o g4 . . . apple studia prodotti a cui non serve una superpotenza , ma che siano equilibrati e duraturi (ultimamente questo un po' meno.. soprattutto con Intel..)

Oppure quest'altra perla... è un pregio avere meno spazio sull'hard disk, evviva chissà quanto vale sul mercato dell'usato il mio cimelio di hd da 1,6 gb che conservo ancora in uno scatolone, dai tempi del pentium 133! :cool:

ti vedrò piangere quando avrai perso 200gb di mp3 foto e divx . . . che occupano spazio e basta. .

sempre + flame.. inviterei tutti prima di parlare a guardare il keynote (su itines o sul sito apple) per c apire come è stato realizzato il MBA. i ho fatto così, ho capito il prodotto, a chi va, cosa c'è, cosa serve e cosa non serve da portare in giro. . e le conclusioni le ripeterò alla nausea è che concettualmente uno dei migliori notebook mai realizzati e studiati prima d'ora..

Leron
18-01-2008, 12:53
ok adesso per favore BASTA con questa perdita di tempo: c'è chi ritiene che il mb air sia utile, chi no. io personalmente non lo prenderei per la mancanza del lettore e della firewire, ma penso che possa essere utilissimo a altre persone con un utilizzo diverso dal mio

ora facciamola finita con il dire che è utile o non utile: si parla di cose SOGGETTIVE. se non è utile per qualcuno può invece esserlo molto per altri.

daniele_l
18-01-2008, 13:09
ieri sono passato dall'assistenza apple per ritirare il macbook e gli ho chiesto quando gli arrivava l'air per dargli un'occhiata così per curiosità mi ha detto che dovrebbero mandargliene uno la prossima settimana appena sono in zona ci vado così vedo dal vero le potenziale di mba e vi faccio sapere

The Mighty Gex
18-01-2008, 13:16
Già adesso non si usa ed in previsione del fututo meno ancora. Soprattutto per gli americani che hanno wireless ovunque. Chi si compera un portatile così a sicuramente un router wireless a casa.


e il router wireless come lo configuri?
se perdi le impostazioni? se cambi quelle per la rete?

secondo me è troppo presto per togliere la eth dai computer.

Gacoment
18-01-2008, 13:17
Un pò ci ha ragione:
http://attivissimo.blogspot.com/2008/01/apple-macbook-air-sexy-anoressico-poco.html

lollo_rock
18-01-2008, 13:36
Un pò ci ha ragione:
http://attivissimo.blogspot.com/2008/01/apple-macbook-air-sexy-anoressico-poco.html

senti, seguo attivissimo da quando ha aperto il blog, mi scarico i podcast ecc...su molte cose sono d'accordo, ma sta recensione l'ha proprio toppata, dai:rolleyes:

ha scritto di tutto e di più senza averlo provato/visto come funziona/visto benchmark ecc...

attivissimo è forte, si...ma stavolta ha parlato troppo presto:)

lollo_rock
18-01-2008, 13:37
e il router wireless come lo configuri?
se perdi le impostazioni? se cambi quelle per la rete?

secondo me è troppo presto per togliere la eth dai computer.

come hanno detto in miliardi, non è un desktop replacement, quindi non credo che tu compri solo l'air per tenertelo a casa e farci tutto...:stordita:

Kratos
18-01-2008, 14:23
Una cosa che praticamente tutti si scordano nel paragone fra Macbook "liscio" e Air (compreso attivissimo). L' AUTONOMIA.

Aspettiamo qualche prova dal vivo per avere dati certi, ma CINQUE ore con Wi-Fi sempre ATTIVO mi sembrano un bel passo in avanti rispetto alla pur ottima autonomia del MB, e ovviamente è una discriminante per chi compra questo genere di prodotti, almeno su questo saremo d'accordo.

Insomma direi che peso e ingombro inferiori, e autonomia superiore, danno all'Air una sua identità e ragion d'essere che molti si ostinano a non riconoscere. Anche a 600€ in più.

Altra cosa che non condivido è la critica alla "larghezza sacrificata per lo spessore". A parte che con questa equazione si è ottenuto uno schermo largamente usabile per ogni tipo di applicazione, non mi sembra neanche una scelta tanto sballata.

Il portatile lo devi comunque portare in una borsa/zaino (in tasca non entrano ancora), e non credo siano in molti ad usarne di dimensioni inferiori all'A4. Dirò di più, immagino che l'utenza di questi prodotti abbia GIA' necessità di portarsi dietro oltre al portatile, documenti e scartoffie varie. Immagino sarebbero molto contenti di avere un portatile che occupa la larghezza GIA' disponibile nelle loro 24 ore ma un paio di centimetri in meno.

Gacoment
18-01-2008, 14:25
Ho capito ma il prodotto ha una ristretta cerchia di potenziali consumers.
Io non critico il prodotto, ma mi soffermo nel dire che non conviene per la maggior parte di noi. Cioè qui dentro penso che ci siano più appassionati del marchio Apple che utenti che usano la macchina a scopi lavorativi. Quindi chi non ci fa un vero uso optare per l'acquisto di un Macbook Air per me è solo uno spreco perchè ci sono ben altre macchine valide.
Chi lo compra non di certo lo tiene per un uso amatoriale. Diciamo che può servire per "l'uomo d'affari". Poi essendo la prima serie del modello cmq secondo me bisogna prima conoscere chi ha fatto effettivamente esperienze dirette per poterci dare una opinione valida. Ora noi siamo solo spinti dalla curiosità perchè purtroppo a S. Francisco non c'eravamo, però ciò con cui ci basiamo adesso sono solo "opinioni teoriche", ma effettivamente se vuoi il 13 pollici il macbook standard va più che bene, il fatto che sia più sottile è figo pesa di meno si ma non è mica tascabile, come ha fatto vedere Jobs entra solo in una cartella per i fogli, ma tutto ciò non ti da una vera evidente utilità.
Alla fine dei conti non credete che per i soldi che costa l'air vale la pena prendersi un macbook pro?

Massiccio67
18-01-2008, 14:31
e' veramente insensato mettere a paragone l'Eee e l'Air. Sono prodotti totalmente differenti, basta vedere il monitor e l'hardware, nonche' il sistema operativo. Spezzo una piccola lancia in favore dell'Air (strano eh :asd: ), devo dire che fino ad ora non ho usato termini di paragone per il MBA, continuo a sostenere che il prezzo sia spropositato per quello che offre, pero' ho visto che anche i vaio, i dell ecc, costano su per giu' quella cifra, anzi il vaio costa molto di piu' ed e' solo 11 pollici.
Quindi diciamo che il prezzo di mercato (di quello di base ovviamente) alla fine rientra negli standard della categoria.

Kratos
18-01-2008, 14:47
Ho capito ma il prodotto ha una ristretta cerchia di potenziali consumers.
Chi lo compra non di certo lo tiene per un uso amatoriale. Diciamo che può servire per "l'uomo d'affari". ?

Francamente è una cosa talmente ovvia che non penso fosse neanche oggetto di discussione :D

Non è che ogni prodotto che si tira fuori deve vendere milionate di pezzi, ma è pur sempre un segmento di mercato in più, è in quell'ottica mi sembra che abbia le sue carte da giocarsi.

PS: Fra l'altro, in effetti è SICURO che oltre gli utenti a cui può servire veramente, lo compreranno tanti altri per pura "figaggine", ed è qualcosa che i concorrenti non possono ottenere altrettanto bene ;)

guyver
18-01-2008, 15:35
mmm
dove lavoro ora usiamo ethernet ma a prendere un airport express non ci vorrebbe niente...
Ora uso il vaio in firma, grande mattone, e infatti 5 giorni su 7 resta in ufficio salvo rari casi...poi è abbastanza vecchio, del 2002 marzo, si appresta a compiere 6 anni:eek: veeecchiooo:old:
E' un annetto che seriamente, stò valutando il cambio del portatile, ma anche il cambio si OS (per uso Hobbies) inizialmente ero orientato sul macbook ma poi l'ho provato...al primo impatto c'è stato qualcosa che non è andato tra me e lui...mmm:rolleyes:
Ora stavo aspettando il momento buono per prendere un MBpro (quello base) più che altro per una questione di "case" non ho bisogno di tutta quella potenza...
Stavo valutando le mie necessità lavorative:

Windows (per forza)
Wifi ok (se metto airport express)
Mouse Bt (ora uso un wired logitec ma posso sempre usare un bt che vada con quello del air)
monitor 13 wide (ho provato quello del mb alla fine "sembra" uguale al mio 15 16:9 ma molto più definito)
Un Usb può bastare ora ne stò usando due una mouse e una hub con stampante e chiave hardware
Peso: forse riesco a portarmelo a casa tutte le sere senza smadonnare (il mio pesa quasi 4kg)


Per il software uso acad e rhino... ma i modelli che faccio sono tutti abbastanza leggeri e le gestico bene con il mio che è un xp2000 1.2gb ram e ha un geffo420go 32mb (sicuramente meno performante del 3100 di air e mb) l unico programma che mi rompe le scatole è il cam che ci mette un pò troppo a calcolare alcuni percorsi su modelli un pò più complessi, ma li è una questione di cpu e del cam(programmato a cane con mastercam è sempre una bomba).
Per l'hd non è un problema sono abituato a gestirmi i miei 40gb e non l'ho mai finiti tutti (poi anche se perdo dei dati...:O tanto sono quasi sempre lavori unici, cmq faccio backup dvd)

Secondo voi è meglio aspettare il prox mbpro (ormai aspetto che allineino l'offerta) o di prendere in considerazione l' air base ?

Max(IT)
18-01-2008, 16:19
=-;20623698']Mi sa che abbiamo parlato troppo presto... :rolleyes:

Link: Manila Case (http://www.melablog.it/post/5160/manila-case-il-porta-notebook-piu-piccolo-al-mondo)cosa non si fa pur di vendere :stordita:

1) evidentemente non gli do cosi' valore perche' non mi affatico neanche un po a portare un macbook

allora semplicemente l' Air non fa per te ;)
Esigenze differenti
Un pò ci ha ragione:
http://attivissimo.blogspot.com/2008/01/apple-macbook-air-sexy-anoressico-poco.html
uell' articolo per me ha valore nullo, e questa frase lo dimostra:

Questa è una macchina sexy per chi va in giro a sfogliare pagine Web, mandare la mail, scrivere testi o fare presentazioni e sa che esibire un oggetto di questo genere è seducente.

l' autore dell' articolo dimostra la sua ignoranza parlando di un Core 2 Duo da 1.6 Ghz come di un PIII :doh:

Giullo
18-01-2008, 16:38
l' autore dell' articolo dimostra la sua ignoranza parlando di un Core 2 Duo da 1.6 Ghz come di un PIII :doh:

*

BK-201
18-01-2008, 16:56
Un pò ci ha ragione:
http://attivissimo.blogspot.com/2008/01/apple-macbook-air-sexy-anoressico-poco.html

Mah, non sono d'accordo con praticamente ogni cosa scritta in quest'articolo.

C'è tuttavia un elemento dell'articolo che è abbastanza ridicolo dal punto di vista oggettivo: il confronto con l'Eee, che non regge visto che i due computer non hanno nulla a che fare l'uno con l'altro.

Il macbook air è un computer potente, fatto anche per lavorarci più seriamente, le sue specifiche non sono troppo lontane dal mio attuale macbook e con quest'ultimo ci lavoro di brutto, faccio partire programmi stressanti che girerebbero allo stesso modo sul MBA.

Già molti mesi fa, anche prima delle voci sul MBA, speravo in un notebook Apple più sottile senza drive ottico, perché io con il drive ottico non ci faccio quasi niente quando sono a casa e assolutamente niente quando sono in giro.

In merito alle dimensioni, che potrebbero essere più contenute dal punto di vista dell'estensione "nel piano" (vedi bordo intorno allo schermo e alla tastiera), ovvio che anche secondo me non sono positive, come non lo sono nel macbook, ma giustifico la cosa considerando che probabilmente non sono riusciti a fare di meglio, volendo in primo luogo perseguire lo scopo della sottigliezza.

L'unica cosa che veramente mi trova contrario è la mancanza della porta firewire: per i miei usi, una USB, l'uscita audio, la mini-DVI e una firewire 400 sono perfette, non ho bisogno di altro. Se per caso avessi la possibilità di acquistare il MBA, la mancanza della firewire400 sarebbe l'unico ostacolo.

BK-201
18-01-2008, 16:58
l' autore dell' articolo dimostra la sua ignoranza parlando di un Core 2 Duo da 1.6 Ghz come di un PIII :doh:

Ci sono oggettivamente molte affermazioni nell'articolo che ne dimostrano la non attendibilità, e lo fanno sembrare più uno sfogo emotivo che un commento serio, assumendo che commenti seri in realtà non ne possiamo fare finché non uscirà davvero il MBA.

In effetti penso che se l'articolo non l'avesse scritto Attivissimo ma uno qualunque, gli avremmo dato addosso di brutto.

Gacoment
18-01-2008, 17:19
Si sono d'accordo anche io che parla un pò a vanvera quel sito.
Però il fatto che non hai ethernet, firewire, masterizzatore e batteria intercambiabile, una sola porta usb non mi piace e la novità della micro-div anzichè una mini-div mi è poco chiara O.o.

Per i costi, caratteristiche hardware e per come è assemblato il macbook è ancora meglio secondo me, anche perchè sta da più tempo e con quella macchina vai sul sicuro.
Vuoi più ore di autonomia? Ti compri un'altra batteria per il macbook e stai apposto. Sicuramente il macbook è più spartano del'Air per il fattore estetico, poi il fatto che L'Air va nella cartellina è abbastanza accattivante ma non sempre giova perchè cmq già col macbook hai un'ottima portabilità, portalo appresso è abbastanza comodo non da particolari fastidi.
Rimaniamo lì l'acquisto di un macbook air è motivato da scelte molto particolari, ne per l'uso professionale e e ne per l'uso amatoriale va bene.
Il MacBook Air serve solo per chi viaggia e vuole il minimo indispensabile o qualcun altro lo sceglie per motivi futili....

BK-201
18-01-2008, 17:39
Si sono d'accordo anche io che parla un pò a vanvera quel sito.
Però il fatto che non hai ethernet, firewire, masterizzatore e batteria intercambiabile, una sola porta usb non mi piace e la novità della micro-sd anzichè una mini-dvd mi è poco chiara O.o.
L'aggiunta di una porta ethernet, di una firewire, del masterizzatore e della batteria intercambiabile avrebbero aumentato le dimensioni e il peso: la scelta di apple è di confezionare un prodotto diverso, basato su concetti diversi, con un'utenza diversa. Se venderà bene, allora sarà stato un prodotto di successo, una strategia vincente.

Suppongo che intendessi "micro-DVI" invece di "mini-DVI": il motivo della scelta è semplice, la mini-DVI è troppo grande, mi sembra abbastanza banale la questione. E comunque inclusi nella confezione ci sono gli adattatori.

Gacoment
18-01-2008, 17:50
L'aggiunta di una porta ethernet, di una firewire, del masterizzatore e della batteria intercambiabile avrebbero aumentato le dimensioni e il peso: la scelta di apple è di confezionare un prodotto diverso, basato su concetti diversi, con un'utenza diversa. Se venderà bene, allora sarà stato un prodotto di successo, una strategia vincente.

Suppongo che intendessi "micro-DVI" invece di "mini-DVI": il motivo della scelta è semplice, la mini-DVI è troppo grande, mi sembra abbastanza banale la questione. E comunque inclusi nella confezione ci sono gli adattatori.

Si ma si pagano extra non sono inclusi, sono optional. Pure il telecomando si paga. Cmq è come dicevo io l'uso di quel portatile comprende una cerchia ristretta di utenti, ma non puoi usarlo come computer principale. Cioè io lo vedo come una terza macchina quel portatile.
Si scusa ho sbagliato a scrivere mi ha fatto venire in mente la differenza tra mini-sd e micro-sd XD.

BK-201
18-01-2008, 17:54
Si ma si pagano extra non sono inclusi, sono optional. Pure il telecomando si paga. Cmq è come dicevo io l'uso di quel portatile comprende una cerchia ristretta di utenti, ma non puoi usarlo come computer principale. Cioè io lo vedo come una terza macchina quel portatile.
Si scusa ho sbagliato a scrivere mi ha fatto venire in mente la differenza tra mini-sd e micro-sd XD.

Sul fatto del telecomando devo dire che anch'io sono piuttosto contrariato. Comunque, terzo computer mi sembra decisamente esagerato: secondo computer, oltre a un notebook che funge anche da desktop, oppure un desktop. Ma di sicuro non primo e unico: secondo si, ma non primo.

Max(IT)
18-01-2008, 17:56
tra MBA e MB c' è un differente base di utenza. La gente sbaglia a giudicare il MBA con i canoni con cui giudica un normale notebook

Myname
18-01-2008, 17:57
L'aggiunta di una porta ethernet, di una firewire, del masterizzatore e della batteria intercambiabile avrebbero aumentato le dimensioni e il peso: la scelta di apple è di confezionare un prodotto diverso, basato su concetti diversi, con un'utenza diversa. Se venderà bene, allora sarà stato un prodotto di successo, una strategia vincente.

Suppongo che intendessi "micro-DVI" invece di "mini-DVI": il motivo della scelta è semplice, la mini-DVI è troppo grande, mi sembra abbastanza banale la questione. E comunque inclusi nella confezione ci sono gli adattatori.

Infatti, se doveva inserire tutto il portatile sarebbe stato molto meno Air...

In linea di principio, il fatto che la batteria non sai intercambiabile non è un problema, ditemi quanti possessori di portatili Apple hanno cambiato la batteria?
La cosa tra le altre cose si può fare al costo di una...batteria, quindi il problema è risolto.

Per quanto riguarda le uscite, la FireWire su questo tipo di prodotto è superflua, acquistare un MacBook Air per fare montaggio video...oddio tutto puoi fare, ma ritengo che non sia una vera limitazione.

Sulla seconda USB siamo credo tutti d'accordo, sarebbe stato meglio averla.

Infine sull'ethernet...forse è l'unica vera mancanza, che nel breve potrebbe realmente limitare un po' troppo questo portatile, anche se credo che la scelta sia in prospettiva...un po' come quando fu presentato l'iMac Bondi Blue, aveva "solo" una Ethernet e 2 USB, e giù il diluvio di critiche, che non aveva la ADB, la Seriale e neanche la parallela...ed inoltre non c'erano periferiche USB in giro...

Bisogna vederlo alla lunga questo portatile, è proiettato al medio termine per molte scelte.

Myname

Gacoment
18-01-2008, 18:53
Tutto quello che volete voi, ma resta il fatto che alla maggior parte di noi un notebook simile non serve.

Kratos
18-01-2008, 19:00
Tutto quello che volete voi, ma resta il fatto che alla maggior parte di noi un notebook simile non serve.

Ma nessuno in questo thread e neanche Steve Jobs ha mai sostenuto una cosa del genere...anzi molti di noi si stanno sgolando virtualmente proprio per dire che va valutato in quest'ottica :D

nevione
18-01-2008, 19:15
comunque chi si compra l'air non credo abbia problemi di soldi e quindi puo' comprarsi il drive a 100 euro, l'adattatore ethernet a 30 e un hub usb e alla fine ha tutto con poco piu' di 1750 euro no?
io di certo non lo compro ma non per questo penso che ci sia una fetta di mercato molto interessata a questo portatile.
e comunque trovatemi il note perfetto e esente da magagne, non esiste.

Max(IT)
18-01-2008, 19:50
In linea di principio, il fatto che la batteria non sai intercambiabile non è un problema, ditemi quanti possessori di portatili Apple hanno cambiato la batteria?
La cosa tra le altre cose si può fare al costo di una...batteria, quindi il problema è risolto.
beh, nell' ottica della portatilità estrema invece questo è proprio il suo punto debole IMHO.
Se lo si usa sempre a batteria, in 1,5 anni questa può esaurirsi, e questo ci obbliga a ricorrere all' assistenza invece di limitarsi semplicemente a comprarne una nuova. Questa per me è il difetto PIU' GRANDE.

Per quanto riguarda le uscite, la FireWire su questo tipo di prodotto è superflua, acquistare un MacBook Air per fare montaggio video...oddio tutto puoi fare, ma ritengo che non sia una vera limitazione.
anche su questo avrei da ridire: il MBA lo vedrei come il companion ideale da portarsi dietro per riversare "on the road" i propri video.

Sulla seconda USB siamo credo tutti d'accordo, sarebbe stato meglio averla.
invece per me questa non è essenziale in un ultra-portatile ...

Infine sull'ethernet...forse è l'unica vera mancanza, che nel breve potrebbe realmente limitare un po' troppo questo portatile, anche se credo che la scelta sia in prospettiva...
29 euro e la ottieni la tua ethernet

Massimo87
18-01-2008, 19:57
beh, nell' ottica della portatilità estrema invece questo è proprio il suo punto debole IMHO.
Se lo si usa sempre a batteria, in 1,5 anni questa può esaurirsi, e questo ci obbliga a ricorrere all' assistenza invece di limitarsi semplicemente a comprarne una nuova. Questa per me è il difetto PIU' GRANDE.

te la vendono lo stesso, però a quanto pare l'assistenza (montaggio) sarà gratuita..

anche su questo avrei da ridire: il MBA lo vedrei come il companion ideale da portarsi dietro per riversare "on the road" i propri video.

riversare un video DV sulla versione SSD la vedo una pura follia :asd:

almus!
18-01-2008, 20:22
diciamo la verità...se invece di una usb ce ne avessero messe due, questo thread sarebbe stato lungo la metà e ci avrebbero fatto tutti più contenti.

così su una ci attaccavamo la ethernet e sull'altra quello che più ci aggradava (hd esterno, mouse o lettore dvd)

Dragonx21
18-01-2008, 20:50
diciamo la verità...se invece di una usb ce ne avessero messe due, questo thread sarebbe stato lungo la metà e ci avrebbero fatto tutti più contenti.

così su una ci attaccavamo la ethernet e sull'altra quello che più ci aggradava (hd esterno, mouse o lettore dvd)

fatto restando che sicuramente lo spazio sulla scheda madre è per 3 porte di comunicazione dato che è larga 4cm, cosa toglievi per far spazio alla seconda usb?

il jack audio ( nessuno avrebbe comprato un note senza poter usare le cuffie )

o la possibilità di attaccarlo ad un proiettore alle conferenze, riuonioni etc ( togliendo la maggior parte del mercato manger-professionisti alto livello )

diciamoci la verità.. hanno lasciato solo le porte che NON potevano essere sostituite dall'usb o dal wifi o dal bluetooth...

( in modalità viaggio non hai mai bisogno di più di un usb )
sulla scrivania puoi sempre mettere un hub.

penso che anche i paragoni con il macbook pro siano inutili. i MBP sono 15" e non mi dite che sono comodi in viaggio(treno, metro, aereo).

almus!
18-01-2008, 21:28
fatto restando che sicuramente lo spazio sulla scheda madre è per 3 porte di comunicazione dato che è larga 4cm, cosa toglievi per far spazio alla seconda usb?

il jack audio ( nessuno avrebbe comprato un note senza poter usare le cuffie )

o la possibilità di attaccarlo ad un proiettore alle conferenze, riuonioni etc ( togliendo la maggior parte del mercato manger-professionisti alto livello )

diciamoci la verità.. hanno lasciato solo le porte che NON potevano essere sostituite dall'usb o dal wifi o dal bluetooth...

( in modalità viaggio non hai mai bisogno di più di un usb )
sulla scrivania puoi sempre mettere un hub.

penso che anche i paragoni con il macbook pro siano inutili. i MBP sono 15" e non mi dite che sono comodi in viaggio(treno, metro, aereo).

hai ragione per l'hub, però ricorda che se attacchi 2 periferiche usb la velocità si dimezza. se ci attacchi 2 penne va bene (ma chi lo fà?), ma se attacchi ethernet + disco esterno? no no no no no.....

eppoi sicuramente su scheda hanno un controller per 2 prese. i connettori non devono essere per forza saldati alla scheda, no?

infine, il difetto hardware più grande che hanno tutti i mac è la bassa tensione delle porte usb. infatti, prima di scegliere un disco esterno ti devi andare a comprare un corno per grattarti...
che succede se quell'unica porta fa la schizzinosa?

Massimo87
18-01-2008, 21:33
con il sistema a "collasso" non credo proprio che le varie porte siano saldate sulla scheda madre..

Myname
18-01-2008, 21:33
beh, nell' ottica della portatilità estrema invece questo è proprio il suo punto debole IMHO.
Se lo si usa sempre a batteria, in 1,5 anni questa può esaurirsi, e questo ci obbliga a ricorrere all' assistenza invece di limitarsi semplicemente a comprarne una nuova. Questa per me è il difetto PIU' GRANDE.

anche su questo avrei da ridire: il MBA lo vedrei come il companion ideale da portarsi dietro per riversare "on the road" i propri video.

invece per me questa non è essenziale in un ultra-portatile ...

I
29 euro e la ottieni la tua ethernet

Beh che ti devo dire, con 139€ si compra una seconda batteria per MacBook Pro e te la installi tu, mentre con 129€ all'assistenza apple ti sostituiscono la batteria del MacBook Air...

Infatti ho detto in teoria ci puoi fare tutto...ma hanno voluto dargli un taglio diverso

:) non siamo tutti d'accordo, comunque la seconda USB non avrebbe fatto una lira di danno...


Si ma sacrifichi l'unica USB che magari è occupata da una pennetta esterna...

Comunque bene o male, l'importante che se ne parli...è l'anima della pubblicità


Myname

innominato5090
18-01-2008, 21:59
Beh che ti devo dire, con 139€ si compra una seconda batteria per MacBook Pro e te la installi tu, mentre con 129€ all'assistenza apple ti sostituiscono la batteria del MacBook Air...

Infatti ho detto in teoria ci puoi fare tutto...ma hanno voluto dargli un taglio diverso

:) non siamo tutti d'accordo, comunque la seconda USB non avrebbe fatto una lira di danno...


Si ma sacrifichi l'unica USB che magari è occupata da una pennetta esterna...

Comunque bene o male, l'importante che se ne parli...è l'anima della pubblicità


Myname

sicuro! 26 pagine di 3d in 3 giorni.... apple non può sperare di meglio:D