PDA

View Full Version : [FILM]Terminator Salvation: The Future Begins


Pagine : 1 2 [3] 4

whistler
09-06-2009, 10:39
per quanto riguarda gli incassi siamo a 206 milioni GLOBALI.
è costato 200 milioni...
speriamo arrivi a 250 nelle prossime settimane..

Beelzebub
09-06-2009, 10:40
sto finendo di rirguardare il primo "Transformers" e mi cascano le braccia...
Quando la teenager "cazzuta" esclama: "...è giunta l'ora di abbandonare la trasformata di Fourier per andare verso la meccanica quantistica..."...beh sono cascato in terra stecchito...


Transformers non è un film da prendere troppo sul serio... ci hanno infilato un pò di cavolate a caso tanto per allungare qualche dialogo, ma il fulcro del film sono i Transformers (tarocchi, peraltro) e le scene di azione.

camillozzo
09-06-2009, 16:31
Visto sabato sera.
Superiore al 3° e con un po' più di attenzione poteva essere superiore al secondo (il primo è irraggiungibile!!).

Aspetto la director's cut per rivedere il mio giudizio....

Beelzebub
09-06-2009, 16:38
Visto sabato sera.
Superiore al 3° e con un po' più di attenzione poteva essere superiore al secondo (il primo è irraggiungibile!!).

Aspetto la director's cut per rivedere il mio giudizio....

Ci voleva poco... :sofico:

Marco71
09-06-2009, 16:52
...è "irraggiungibile" perché erano tempi diversi...
Eravamo in pieni anni '80 (in piena quinta generazione dei convenzionali computer...) e le atmosfere erano un poco più pessimiste...
Ora è tutto il contrario...
Se non viene prodotto un film con happy end pro umani finale...non va...non va...
...phase plasma rifle in te forty Watt range ?

Grazie.

Marco71.

Aviatore_Gilles
09-06-2009, 17:07
Io invece non lo reputo superiore al 3°, anzi lo metto allo stesso livello. Idee buone, ma che sono state sviluppate troppo velocemente e confusamente.
Il 3° ogni tanto me lo riguardo, anche se non mi dice molto. Terminator Salvation mi ha fatto lo stesso effetto.

Tefnut
09-06-2009, 18:11
non lo fanno al medusa a bologna -_-
pezzenti

whistler
09-06-2009, 19:00
faranno di certo estate a caraibi vero?


:Puke:

davide87
10-06-2009, 09:33
Magari lo avete già detto ma l'interfaccia usb della moto terminator??:mc: :mc: :muro: :muro: :muro: :asd:

Marco71
10-06-2009, 10:08
...si chiama dettaglio attualizzante...
Attualizzazione alla data della realizzazione del film della tecnologia comunemente disponibile agli "esseri umani"...
Ed e` inevitabile...o forse si ?
Secondo me si` ma sapete, quando e se faro` testo io al "mondo" come lo conoscete ora restera` poco...

Grazie.

Marco71.

Timewolf
10-06-2009, 10:30
visto ieri, mi ha un po' deluso, storia troppo frettolosa, effetti eccezionali.

Una cosa non mi e' ben chiara

Il Marcus e' un modello pre T-800? Quando Connor dice che non ha mai visto nulla di simile si riferisce a questo modello ibrido o ai T-800 in generale? Giusto per capire se il Connor bambino di T2 e' lo stesso di T4, in quanto quello di T2 ha gia' visto un T-800 ed addirittura un T-1000

Aviatore_Gilles
10-06-2009, 10:37
visto ieri, mi ha un po' deluso, storia troppo frettolosa, effetti eccezionali.

Una cosa non mi e' ben chiara

Il Marcus e' un modello pre T-800? Quando Connor dice che non ha mai visto nulla di simile si riferisce a questo modello ibrido o ai T-800 in generale? Giusto per capire se il Connor bambino di T2 e' lo stesso di T4, in quanto quello di T2 ha gia' visto un T-800 ed addirittura un T-1000

Esattamente, il Connor di T4 è lo stesso di T2 e T3 ;)
Marcus non è un T-800, è una versione ibrida che fa parte di tutt'altro progetto.

whistler
10-06-2009, 10:41
marcus è un t 700 fa parte del progetto angelo....
leggi gli spoiler di marco 71 che spiega tutto..

Beelzebub
10-06-2009, 10:55
Magari lo avete già detto ma l'interfaccia usb della moto terminator??:mc: :mc: :muro: :muro: :muro: :asd:

Beh, considerando che il film è ambientato nel 2018 e noi siamo nel 2009, non è poi così assurdo... o meglio, è tra le meno assurde delle tante cavolate presenti nel film... :asd:

Marco71
10-06-2009, 11:20
marcus è un t 700 fa parte del progetto angelo....
leggi gli spoiler di marco 71 che spiega tutto..

...appartiene ad una famiglia intermedia tra la 700 e la prima vera ed autonoma famiglia di infiltratori/endo only T-800 "creata" ex novo da "Mamma".
E` la Cyberdyne Systems della linea temporale descritta negli avvenimenti di T2 e T3 che promuove il "Project Angel" avente come scopo "pubblico" alla luce del sole un ideale filantropico: ridonare una seconda vita a persone che per vari motivi sono morti o malati terminali.
In realta` si tratta di una opera di retroingegneria basata sul template fornito dal T-800 i cui (sigh) resti vengono rinvenuti da due tecnici/ingegneri che andranno a costituire la C.S.M...nel primo film.
Quando "Mamma" dopo il fallimento delle procedure di infiltrazione tra le fila degli esseri umani, sente il bisogno di una famiglia di "gufetti" all`uopo predisposta, inizia una ricerca tra i files appartenenti a quella che fu la Cyberdyne Systems...e li acquisisce in se` un certo progetto angelo...che non era conosciuto alla SKYNET che invia dal 2029 a ritroso nel tempo (1984) il Terminator C.S.M 101 somatotipo endomorfo.
La famiglia T-700 esiste solo in versione endoskeleton per uso sul campo di battaglia...
Una sua variante, con "mente" a rete neurale di tipo enhanced, costituira` poi quella che viene conosciuta come famiglia T-800 di cui fanno parte innumerevoli sotto serie...
Grazie.

Marco71.

Aviatore_Gilles
10-06-2009, 11:25
La famiglia T-700 esiste solo in versione endoskeleton per uso sul campo di battaglia...
Una sua variante, con "mente" a rete neurale di tipo enhanced, costituira` poi quella che viene conosciuta come famiglia T-800 di cui fanno parte innumerevoli sotto serie...
Grazie.

Marco71.

Ho letto però che anche la serie 700 è dotata di pelle, meno avanzata rispetto alla serie 800. E' abbastanza verosimile, ma un'occhio attento si può accorgere della differenza rispetto ad una pelle umana. Sicuramente un passo avanti rispetto alla gomma della serie 600.
La serie 700 è usata anche per infiltrazioni se non vado errato.
C'è qualcosa di vero oppure è solo una bufala?

Marco71
10-06-2009, 11:53
...T-700 che si vede nella parte finale del film (tutti gli endoscheletri in via di completamento ad eccezione di quello in vita che però è un T-800...il C.S.M 101...uno dei primissimi) non riceverà mai il set di tessuti di cui sono dotate invece le varianti di infiltrazione appartenenti alla T-800.
Anche a causa del fatto che la T-700 di norma ha dimensioni maggiori rispetto al "gufetto" medio appartenente alla T-800...
Non so se lo sapete ma nella T-800 rientrano anche somatotipi bambino, adolescenti ecc.
Mi figuro un T-800 alle dimensioni di una bimba di 9 anni che piangendo invoca aiuto..il solerte soldato della cosiddetta "resistenza" si avvicina la rassicura ed un attimo dopo la bimba lo abbraccia al collo...crack...crack..
Grazie.

Marco71.

davide87
10-06-2009, 12:00
...T-700 che si vede nella parte finale del film (tutti gli endoscheletri in via di completamento ad eccezione di quello in vita che però è un T-800...il C.S.M 101...uno dei primissimi) non riceverà mai il set di tessuti di cui sono dotate invece le varianti di infiltrazione appartenenti alla T-800.
Anche a causa del fatto che la T-700 di norma ha dimensioni maggiori rispetto al "gufetto" medio appartenente alla T-800...
Non so se lo sapete ma nella T-800 rientrano anche somatotipi bambino, adolescenti ecc.
Mi figuro un T-800 alle dimensioni di una bimba di 9 anni che piangendo invoca aiuto..il solerte soldato della cosiddetta "resistenza" si avvicina la rassicura ed un attimo dopo la bimba lo abbraccia al collo...crack...crack..
Grazie.

Marco71.
C'è un film vecchiotto con dei bambini "robot" nel finale c'era un magazzino pieni di bambini e un soldato che spara un missile con il simbolo radiottivo per distrugerlo qualcuno si ricorda il titolo??

daemon
10-06-2009, 14:27
C'è un film vecchiotto con dei bambini "robot" nel finale c'era un magazzino pieni di bambini e un soldato che spara un missile con il simbolo radiottivo per distrugerlo qualcuno si ricorda il titolo??

screamer????

davide87
10-06-2009, 14:45
screamer???? Siii Adesso vedo di trovarlo!:O

anonimizzato
10-06-2009, 19:52
Vado a vederlo fra poco, poi vi dico. :fagiano:

travel34
10-06-2009, 21:47
Marco71 ma come fanno a distinguere gli oggetti? Ho visto che individuano la forma ma poi come fanno? hanno un DB con tutto? :D
2 - Come fanno a non perdere l'equilibrio? Mi sembrava pesassero 200Kg
3 - SkyNet non ha pensato che sarebbe stato meglio togliere le luci rosse degli occhi in modo da renderli meno visibili (soprattutto al buio)?
4 - Quanto peso può sollevare/portare con se un T-600/T800 ?
grazie.

stesio54
10-06-2009, 21:47
visto in digitale 2k ieri sera...
Bello un sacco di azione etc etc ma non mi ha convinto granché :boh:

viemme52
10-06-2009, 23:03
...
Ah naturalmente nei 30-40 minuti primi che mancano alla visione c'è dell'altro ma non vorrei parlarvene...
Grazie.

Marco71.

Scusa ma tu li avresti visti?

Marco71
10-06-2009, 23:06
Marco71 ma come fanno a distinguere gli oggetti? Ho visto che individuano la forma ma poi come fanno? hanno un DB con tutto? :D
2 - Come fanno a non perdere l'equilibrio? Mi sembrava pesassero 200Kg
3 - SkyNet non ha pensato che sarebbe stato meglio togliere le luci rosse degli occhi in modo da renderli meno visibili (soprattutto al buio)?
4 - Quanto peso può sollevare/portare con se un T-600/T800 ?
grazie.

I'm coming...

1) sono organismi cibernetici (la serie T-800 alla "data" del film/nel film è la più evoluta...al vertice della piramide comunque c'è "Mamma") dotati di intelligenza "artificiale" di tipo "forte" pari a quella dei più grandi genii mai vissuti tra gli esseri umani...e per "Mamma" si parla di migliaia di volte più intelligente e creativa (oltre che altre prerogative ritenute oggi tipiche e caratterizzanti la sola razza umana) di tutti gli esseri umani combinati insieme.
Per i main target sì, la risposta è sì possiedono (soprattutto la famiglia T-700, T-800 e seguenti e varianti) una base di dati immensa su i principali target da terminare...ovvio che in genere è l'essere umano intelligente un target...
Poi viene riportata agli estremi tutto quello che oggi è applicato al pattern recognition sia audio, video ( di immagini in moto e/o statiche)...
Tieni presente poi, che ogni "infiltratore" (a meno che non sia in modalità in grado di apprendere autonomamente come il T-850 di T2), ogni H.K, ogni moto, ogni T-600 ecc. ecc. è collegato a "Mamma"...che possiede immensi data base...in continuo accrescimento ed arricchimento...

2) non perdono l'equilibrio perché non sono come sulla Terra oggi molti pensano e dicono delle "macchine", dei robot alla E.D 209 che non è in grado di scendere le scale...
Sono degli organismi cibernetici, senzienti, intelligenti,...
Per il moto hanno un complesso sistema di algoritmi distribuiti agli arti che fa capo alla "mente" centrale costituita dalla rete neurale.
Tenendo bene in conto delle loro caratteristiche fisiche, diverse da un normale essere umano...
Un T-600 in versione 8 piedi pesa circa 900 libbre, mentre i piedini che vedi salire gli scalini sono di un T-800 in versione somatotipo endomorfo di 1.93 metri del peso di circa 700 libbre.

3) certo che ci ha pensato...proprio per questo gli infiltratori (che sono anche gli unici, veri terminator...gli altri vanno definiti come hunter killer e cioè gli aerial hunterk killer, i T-600 ed in genere tutte le unità endoskeleton only) hanno una copertura del bulbo oculare che filtra dall'interno verso l'esterno la proiezione infrarossa...
La radiazione I-R viene comunque ricevuta internamente e l'immagine processata.

4) un T-600 anche 8-9 volte il proprio peso...
La T-800 dipende...dipende da quale sotto variante esamini...
La T-800 propriamente detta circa due tonnellate di peso sollevabile...con burst ovviamente superiori di molto ma per brevi periodi essendo tra l'altro alimentata non da un cella nucleare a fusione nucleare, ma solo da una cella a fissione di isotopi.
La T-850 può sollevare un carico equivalente al peso di circa dieci tonnellate che salgono a 50 (di picco) per la T-888 con nuovo array di attuatori (non idraulici dato che altrimenti sarebbero molto ma molto lenti...alla Robocop per intenderci...ma elettromagnetici) potenziati.
La forza di una unità T-800 base la puoi misurare dalla facilità con cui scaglia la porticina corazzata della cella oppure dalla facilità con cui spezza il torso di un suo fratellone T-600.

I T-800 poi, per brevi periodo possono muoversi a circa 60 miglia per ora a corsa...
Ovviamente il processo che regola il moto, la stabilità dei movimenti è enormemente superiore a quanto viene oggi reso alla luce del sole a proposito delle "conquiste" della cosiddetta robotica che solo di recente ha potuto costruire i primi (questi sì) robot antropormorfi.


Grazie.

Marco71.

Marco71
10-06-2009, 23:09
Scusa ma tu li avresti visti?

...ufficialmente non li ho visti diciamo così...
Comunque...

http://www.slashfilm.com/2009/05/08/mcg-explains-terminator-salvation-alternative-ending-claims-30-minutes-of-deleted-scenes/

Thanks.

Marco71.

travel34
10-06-2009, 23:11
Ottima risposta come al solito (magari rispondessero tutti come te) :D
Complimenti :)

viemme52
10-06-2009, 23:32
...ufficialmente non li ho visti diciamo così...
Comunque...

http://www.slashfilm.com/2009/05/08/mcg-explains-terminator-salvation-alternative-ending-claims-30-minutes-of-deleted-scenes/

Thanks.

Marco71.

Grazie!:D Speriamo che lo abbiano girato veramente e che venga incluso nel DVD!;)

Marco71
10-06-2009, 23:38
...faranno una edizione pluri BlueRay con tanto di Infiltratore (vero) in omaggio...ma solo per i primi cento fortunati...
Non ti arriverà nemmeno il corriere...ti arriverà a casa un pacchettino anonimo di 190 centimetri per 80...che dovrai andare a ritirare di persona presso il più vicino bunker-silos I.C.B.M.
Intanto nel freddo buio di un bunker sotterraneo una nuova intelligenza è scoccata...l'unico baluardo contro una prossima invasione...
Grazie.

Marco71.

viemme52
10-06-2009, 23:47
Non vedo l'ora!!:ave:

D.O.S.
11-06-2009, 07:21
O_o
Marco71, stai attento a non immedesimarti troppo nella parte .....

Aviatore_Gilles
11-06-2009, 08:56
O_o
Marco71, stai attento a non immedesimarti troppo nella parte .....

Marco71 non è si sta immedesimando nella parte :O
Marco71 è un adepto di Skynet e ci sta avvertendo di un possibile futuro :eek:

D.O.S.
11-06-2009, 09:46
Marco71 non è si sta immedesimando nella parte :O
Marco71 è un adepto di Skynet e ci sta avvertendo di un possibile futuro :eek:

bimbi belli , è un filmino d'azione ciccino ciccino con argomenti triti e ritriti ... ampiamente esplorati dalla fantascienza ( senza contare il finale buonista e moralista che suona quasi come un'apologia della pena di morte americana ...strani tipi di americani )

insomma ... non è che state esagerando un pochino ? :mbe: :mbe: :mbe:

Marco71
11-06-2009, 10:06
...riferito a chi questo appellativo ?
Grazie.

Marco71.

D.O.S.
11-06-2009, 10:46
mah così , è un modo scherzoso per riferirsi ai bimbi di ogni età che giocano sempre .

ma per un film d'azione come questo è eccessivo , è fatto bene , hanno adeguato la storia ai canoni del cinema contemporaneo ma rimane solamente un filmino carino , niente di più.

CfsoaSIDSOsdfsdf
11-06-2009, 12:41
.

Indy4
11-06-2009, 14:14
una trilogia dove inizia con dei terminator vecchi nel futuro e finisce con dei terminator nuovi nel passato ? originale...

federik1982
11-06-2009, 16:46
Trilogia?
ne fanno una trilogia!??

ma perchèèèèèèèèèèè

l'ho visto ieri sera. A parte che trovo che sia uno dei christian bale peggiori degli ultimi anni e vabbe' (imho). L'ho trovato molto banale in diverse parti, dal buonismo alla scontatezza. Non solo, sebbene di cose ne succedano, personalmente mi sono abbastanza annoiato in diverse occasioni, sarà la regia che non è stata in grado di coinvolgermi non saprei dire.
Inoltre il personaggio di john non mi trasmette alcuna sensazione di leadership o di fiducia.
Inzomma mi aspettavo tanto e mi son ritrovato con poco poco poco :muro:

CfsoaSIDSOsdfsdf
11-06-2009, 16:56
.

whistler
11-06-2009, 18:31
ne fanno una trilogia perchè nel futuro la guerra non è propio una passeggiata...
e ci vorrano altri 2 film per aver un finale alla saga.

il film non è da 10 ma almeno 7 si i soldi del biglietto li vale .

è un inzio trilogia il bello verrà negli altri.

travel34
11-06-2009, 19:40
Facciamo una raccolta firme per mandare Marco a fare Terminator 5, me lo vedo già al fianco di "mamma" Skynet.
In 2 giorni addio umani :D

davide87
11-06-2009, 19:59
Old?
http://www.youtube.com/watch?v=GIiFGMYpLUc
:asd:

jpjcssource
11-06-2009, 20:03
Old?
http://www.youtube.com/watch?v=GIiFGMYpLUc
:asd:

Vecchissimo, ma fà sempre piacere rivederlo :D

anonimizzato
11-06-2009, 20:18
Visto ieri sera, che dire: veramente, veramente brutto!

Eh si, a parer mio uno dei più brutti film di fantascienza visti da anni a questa parte.

Un film: povero, insulso, banale, mediocre negli attori e nella recitazione.

Giudizio: 4,5/10

Beelzebub
11-06-2009, 21:45
Visto ieri sera, che dire: veramente, veramente brutto!

Eh si, a parer mio uno dei più brutti film di fantascienza visti da anni a questa parte.

Un film: povero, insulso, banale, mediocre negli attori e nella recitazione.

Giudizio: 4,5/10

Minchia, l'hai demolito... anzi, "terminato"... :asd:

cocis
11-06-2009, 23:44
io dei vostri commenti non ci ho + capito niente .. ma dove sarbbero questi 30 minuti in + ?? :mbe:

e poi ..

al cinema a connor gli viene trapiantato il cuore di marcus..

in uqle finale invece si trapiante la testa di connor su marcus ?? :mbe: :mbe: :mbe:

whistler
12-06-2009, 10:21
quel finale non esiste più.
l hanno cambiato con quello che hai visto al cinema.

i minuti in più li vedrai nel dvd directors cut se lo faranno, ma credo di si

Marco71
12-06-2009, 10:23
...anche se vedo che l`interesse per questo thread sta esaurendosi...
I 30+ minuti sono stati girati e andranno in D.V.D e B.Ray.
Nel finale visto al cinema a Connor viene trapiantato il cuore (potenziato) dell`ormai cyborg Marcus Wright.
Nel finale alternativo, diverso, e` proprio Marcus che assume la guida della cosiddetta "resistenza" con espianto della faccia di Connor e della sua memoria.
Grazie.

Marco71.

Blaster_Maniac
12-06-2009, 10:49
...anche se vedo che l`interesse per questo thread sta esaurendosi...
I 30+ minuti sono stati girati e andranno in D.V.D e B.Ray.
Nel finale visto al cinema a Connor viene trapiantato il cuore (potenziato) dell`ormai cyborg Marcus Wright.
Nel finale alternativo, diverso, e` proprio Marcus che assume la guida della cosiddetta "resistenza" con espianto della faccia di Connor e della sua memoria.
Grazie.

Marco71.

Mi limito a sottolineare la cazzata del trapianto di cuore riuscito fatto in mezzo ad un campo, su una barella, in quelle condizioni. :asd:
Film piacevole da vedere, di mercoledì spendendo 5 euro. Ne più ne meno.

Beelzebub
12-06-2009, 10:51
quel finale non esiste più.
l hanno cambiato con quello che hai visto al cinema.

i minuti in più li vedrai nel dvd directors cut se lo faranno, ma credo di si

Mi state dicendo che hanno cambiato il finale perchè

il trapianto di cuore nel deserto sembrava più plausibile del trapianto di faccia? :asd:

Marco71
12-06-2009, 10:58
...(o di faccia o di cuore) e dove venga realizzato e` una ellissi che viene colmata dalle scene non proiettate al cinema.
Comunque sia, molto spesso non si possono equalizzare i contesti diversi, dello spettatore al cinema nell`anno Domini xxxx e quello descritti in un film.
Tra le altre cose forse non lo sapete ma le tecniche di trapianto avanzato di organi anche cresciuti artificialmente, sono state fatte proprie dalla "resistenza" analizzando i files "catturati/sottratti" a "Mamma".
Grazie.

Marco71.

Korn
12-06-2009, 11:01
umh sono a rischio flop a vedere gli incassi

whistler
12-06-2009, 11:02
non è per la plausibilità in se.
ma per il significato che aveva il primo finale.
non era solo un trapianto ma un rimpiazzamento totale di connor e avere comeleader della resistenza umana una macchina gli è sembrato troppo e leggendo alcuni giudizi sulla rete quando è trapelato il finale hanno cambiato

Xile
12-06-2009, 11:04
Mi state dicendo che hanno cambiato il finale perchè

il trapianto di cuore nel deserto sembrava più plausibile del trapianto di faccia? :asd:

No, perché qualcuno lo ha spifferato molto tempo prima che uscisse il film.

Beelzebub
12-06-2009, 11:09
...(o di faccia o di cuore) e dove venga realizzato e` una ellissi che viene colmata dalle scene non proiettate al cinema.
Comunque sia, molto spesso non si possono equalizzare i contesti diversi, dello spettatore al cinema nell`anno Domini xxxx e quello descritti in un film.
Tra le altre cose forse non lo sapete ma le tecniche di trapianto avanzato di organi anche cresciuti artificialmente, sono state fatte proprie dalla "resistenza" analizzando i files "catturati/sottratti" a "Mamma".
Grazie.

Marco71.

Sì ok, ma un trapianto di organi ha già una percentuale di fallimento rilevante in ambienti perfettamente sterili. Per quanto avanzate siano le tecniche mediche nel futuro, il corpo umano è sempre uguale, e trovo molto poco credibile che venga effettuato con successo in quelle condizioni. Solo le infezioni a cui si è esposti causerebbero serie complicazioni. Per non parlare del rigetto, della compatibilità tra donatore e ricevente, ecc...

Poi a me questa moda di non proiettare scene che spiegano determinati eventi mi sta un pò sullo stomaco... vanno bene i contenuti extra, ma se tagli scene che rendono plausibile una cosa, è ovvio che lo spettatore rimanga quanto meno perplesso...

No, perché qualcuno lo ha spifferato molto tempo prima che uscisse il film.
Questa è una motivazione più accettabile... :asd:

Blaster_Maniac
12-06-2009, 11:19
Sì ok, ma un trapianto di organi ha già una percentuale di fallimento rilevante in ambienti perfettamente sterili. Per quanto avanzate siano le tecniche mediche nel futuro, il corpo umano è sempre uguale, e trovo molto poco credibile che venga effettuato con successo in quelle condizioni. Solo le infezioni a cui si è esposti causerebbero serie complicazioni. Per non parlare del rigetto, della compatibilità tra donatore e ricevente, ecc...

Poi a me questa moda di non proiettare scene che spiegano determinati eventi mi sta un pò sullo stomaco... vanno bene i contenuti extra, ma se tagli scene che rendono plausibile una cosa, è ovvio che lo spettatore rimanga quanto meno perplesso...


Questa è una motivazione più accettabile... :asd:

No no, al di là del divario tecnologico, che poi non esiste essendo il film ambientato pochi anni nel futuro, un trapianto del genere non esiste proprio.
Avete visto la scena? C'erano per caso macchinari adeguati a fare quell'operazione?
All'aria aperta poi, in un ambiente per giunta ultra polveroso?
Tra due persone poi che non si sa quali possibilità di non rigetto hanno?
E da quale staff poi, nel film parrebbe solo dalla donna. :asd:

Ma va che è ridicolo, semplicemente ridicolo.

whistler
12-06-2009, 11:23
ridicolo superman vola!

Beelzebub
12-06-2009, 11:27
ridicolo superman vola!

Sai com'è, dato che qui molti danno spiegazioni ultra-dettagliate su praticamente tutto, se permetti faccio notare anche alcune cose che sono palesemente assurde, almeno dalla visione del film trasmesso al cinema. Poi ovvio che sia un film, e quindi che ci sia una buona componente di fantasia, ma allora cerchiamo di essere equilibrati in tutto.

Blaster_Maniac
12-06-2009, 11:28
ridicolo superman vola!

La saga di Terminator ha pretese di coerenza con la realtà nostra. Superman vola, ma non è una presa per il culo non essendo realistico.
C'è il famoso compromesso tra scrittore e lettore. Lo scrittore può inventare tutto quello che vuole, il lettore accetterà di credere a qualunque cosa, purchè non sia semplicemente una fregatura.
E' la differenza che c'è tra i capolavori e le ciofeche, tra i geni e li scrittori mediocri.

whistler
12-06-2009, 11:35
dovevano farti vedere 9 ore di intervento a cuore aperto?
l anestesia infermiere
sala d aspetto
i fiori sul comodino?

hai mai visto un ospedale da campo in guerra?

la scena è credibile , magari hanno tecnologie superiori alle nostre , dato che li girano cyborg...

Marco71
12-06-2009, 11:37
No no, al di là del divario tecnologico, che poi non esiste essendo il film ambientato pochi anni nel futuro, un trapianto del genere non esiste proprio.
Avete visto la scena? C'erano per caso macchinari adeguati a fare quell'operazione?
All'aria aperta poi, in un ambiente per giunta ultra polveroso?
Tra due persone poi che non si sa quali possibilità di non rigetto hanno?
E da quale staff poi, nel film parrebbe solo dalla donna. :asd:

Ma va che è ridicolo, semplicemente ridicolo.

...tecnologico esiste ed e` molto ampio...parecchio...
Perche` dopo che "Mamma" e` divenuta autocosciente, in pochi anni e` arrivata a poter "costruire" una macchina del tempo, a poter dotare un endoscheletro metallico (non un robot ma un organismo cibernetico dotato di intelligenza superiore a quella umana) di tessuti viventi "artificialmente cresciuti" ecc. ecc. ecc.
Senza contare tutto il patrimonio di conoscenze a cui SKYNET ha potuto accedere che non e` normalmente disponibile per tutti, alla luce del sole.
Grazie.

Marco71.

Marco71
12-06-2009, 11:39
dovevano farti vedere 9 ore di intervento a cuore aperto?
l anestesia infermiere
sala d aspetto
i fiori sul comodino?

hai mai visto un ospedale da campo in guerra?

la scena è credibile , magari hanno tecnologie superiori alle nostre , dato che li girano cyborg...

Marco71.

Blaster_Maniac
12-06-2009, 11:41
dovevano farti vedere 9 ore di intervento a cuore aperto?
l anestesia infermiere
sala d aspetto
i fiori sul comodino?

hai mai visto un ospedale da campo in guerra?

la scena è credibile , magari hanno tecnologie superiori alle nostre , dato che li girano cyborg...

Non esiste un trapianto di cuore in un ospedale campo in guerra.

whistler
12-06-2009, 11:43
nelle nostre schifossissime guerro no :rolleyes:
e poi non possiamo saperlo noi CIVILI di quello che combinano i militari...

il film non ti è piaciuto ok
ognuno hai suoi gusti e punti di vista.

ma cercare il pelo nell uovo per buttare merda è inutile.
quelli a cui il film è piaciuto , non cambieranno idea.;)

Blaster_Maniac
12-06-2009, 11:44
nelle nostre schifossissime guerro no :rolleyes:
e poi non possiamo saperlo noi CIVILI di quello che combinano i militari...

il film non ti è piaciuto ok
ognuno hai suoi gusti e punti di vista.

ma cercare il pelo nell uovo per buttare merda è inutile.
a quelli che il film è piaciuto , non cambieranno idea.;)

Ma veramente io ho scritto che mi è piaciuto. :mbe:

Beelzebub
12-06-2009, 11:45
...tecnologico esiste ed e` molto ampio...parecchio...
Perche` dopo che "Mamma" e` divenuta autocosciente, in pochi anni e` arrivata a poter "costruire" una macchina del tempo, a poter dotare un endoscheletro metallico (non un robot ma un organismo cibernetico dotato di intelligenza superiore a quella umana) di tessuti viventi "artificialmente cresciuti" ecc. ecc. ecc.
Senza contare tutto il patrimonio di conoscenze a cui SKYNET ha potuto accedere che non e` normalmente disponibile per tutti, alla luce del sole.
Grazie.

Marco71.

Secondo me non è che Skynet è riuscito in pochi anni a sviluppare delle iper-tecnologie, ma più semplicemente si tratta di un correttivo rispetto alla realtà. Il primo film era ambientato negli anni '80, e come in molti film di fantascienza del passato, gli anni oltre il 2000 venivano visti come popolati da tecnologie molto superiori (armi laser, tanto per fare un esempio). La realtà è ben diversa come sappiamo, e quindi nel corso degli anni, è diventato difficile mantenere credibile il futuro apocalittico immaginato inizialmente. Se con il futuro da cui viene il primo Terminator, il 2029, hanno ancora un pò di "gioco", con il futuro di T4 ne hanno molto meno... se ci pensiamo, il 2018 è tra soli 9 anni... motivo per cui ad esempio la presa usb sulla moto non è assurda, anzi, è credibile. Ma per contro, altre cose esageratamente "avanti" risultano difficili da digerire perchè poco coerenti con quel futuro.

nelle nostre schifossissime guerro no :rolleyes:
e poi non possiamo saperlo noi CIVILI di quello che combinano i militari...

il film non ti è piaciuto ok
ognuno hai suoi gusti e punti di vista.

ma cercare il pelo nell uovo per buttare merda è inutile.
quelli a cui il film è piaciuto , non cambieranno idea.;)

Eh? :mbe: Far notare alcune incongruenze lampanti non è "buttare merda". Si discute del film... il forum è fatto per questo. Tanto più che, ripeto, si arriva a spiegare in che modo la supercazzola del T-800 è superiore a quella del T-600, quindi se l'approccio è quello di analizzare, allora alcuni aspetti poco credibili ne risultano amplificati.

Non mi sembra il caso di buttarla in flame solo perchè qualcuno esprime anche qualche critica.

ESEMPIO: nel film Face-Off, non prettamente fantascientifico, viene effettuato un trapianto di faccia. Ovviamente è una tecnica inventata, ma se non altro l'intervento viene effettuato con i crismi non dico di un'operazione pazzesca, ma di un'appendicectomia...

Se poi l'operazione avviene in un laboratorio abbandonato di Skynet in cui venivano assemblati i Terminators e quindi dispone di locali e strumenti sterilizzati e asettici, allora ok... ma di questo nel film non v'è traccia...

J3DI
12-06-2009, 13:06
Personalmente trovo molto meno credibile del trapianto il fatto che avendo a "portata di mano" sia Connor che Reese Skynet non riesca ad uccidere nessuno dei 2.
Possibile che il T-800 insista nello sbatacchiarlo di qua e di là pur avendo le capacità di procurare una morte istantanea?
Ci vedo una determinazione molto poco lucida e calcotrice da parte di una A.I. così evoluta.

Blaster_Maniac
12-06-2009, 13:16
Personalmente trovo molto meno credibile del trapianto il fatto che avendo a "portata di mano" sia Connor che Reese Skynet non riesca ad uccidere nessuno dei 2.
Possibile che il T-800 insista nello sbatacchiarlo di qua e di là pur avendo le capacità di procurare una morte istantanea?
Ci vedo una determinazione molto poco lucida e calcotrice da parte di una A.I. così evoluta.

Verissimo. Anche queste cose sono ridicole, e sono incongruenze molto più gravi del trapianto di cuore.
Come vengono giustificate?

Marco71
12-06-2009, 13:16
...la lucidità o meno di "Mamma"...il come si svolge l'azione è mediato dal "volere" dei produttori, degli sceneggiatori ecc. che sono esseri umani...
Non so come spiegarmi...
Non c'è sentimento di sadismo nel "giocare" prima di arrivare ad uccidere...
Stai tranquillo che in una possibile realtà, sia Connor che Marcus sarebbero morti.
Grazie.

Marco71.

Marco71
12-06-2009, 13:21
Verissimo. Anche queste cose sono ridicole, e sono incongruenze molto più gravi del trapianto di cuore.
Come vengono giustificate?

...dovrò essere ridondante in quello che scrivo dato che ho già espresso il concetto in miei precedenti post...
E' la mediazione della volontà di chi sta "fuori scena" (l'essere umano regista, sceneggiatore) che porta a queste apparenti incongruenze.
Secondo te un organismo che da solo può sollevare da dieci a venti tonnellate (con burst anche superiori) quanto faticherebbe per squartare un essere umano in carne ed ossa ?
Grazie.

Marco71.

J3DI
12-06-2009, 13:25
...la lucidità o meno di "Mamma"...il come si svolge l'azione è mediato dal "volere" dei produttori, degli sceneggiatori ecc. che sono esseri umani...
Non so come spiegarmi...
Non c'è sentimento di sadismo nel "giocare" prima di arrivare ad uccidere...
Stai tranquillo che in una possibile realtà, sia Connor che Marcus sarebbero morti.
Grazie.

Marco71.

Ne sono convinto Marco ;)
Infatti la mia era una critica indiretta allo script.
Il fatto è che nel complesso, soppesando tutti i parametri, il film non mi è dispiaciuto affatto. Solo mi trovo a constatare, per l'ennesima volta, come un brand dalle potenzialità spaventose come Terminator, una volta messo in mano ad una major, viene semplificato, addolcito, smussato per essere adattato al pubblico di ebeti mastica-pop-corn di oggi che non riesce a fare un minimo sforzo intellettivo.
Con un pochino più di coraggio si poteva rendere cupo e disperato e farne un capolavoro.
Rileggendo vari commenti poi non riesco proprio a capire le critiche rivolte al personaggio di Marcus. Come si fa a dire che è forzato? Io l'ho trovato fantastico, il vero protagonista del film è lui, sono sicuro che questa è la parte del Nolan-script che si è salvata, evidentemente ce l'ha con Bale perchè è la seconda volta, dopo TDK, che riducono il suo ruolo a comprimario in favore del vero protagonista ( il Joker in TDK ).

Blaster_Maniac
12-06-2009, 14:12
...dovrò essere ridondante in quello che scrivo dato che ho già espresso il concetto in miei precedenti post...
E' la mediazione della volontà di chi sta "fuori scena" (l'essere umano regista, sceneggiatore) che porta a queste apparenti incongruenze.
Secondo te un organismo che da solo può sollevare da dieci a venti tonnellate (con burst anche superiori) quanto faticherebbe per squartare un essere umano in carne ed ossa ?
Grazie.

Marco71.

Ma infatti quello che dico è che sono incongruenze utili solo a creare determinate scene d'azione o per fini narrativi. Ma la qualità della sceneggiatura è mediocre, proprio perchè i capolavori non cadono in queste bassezze.

Dreammaker21
12-06-2009, 14:56
Ma infatti quello che dico è che sono incongruenze utili solo a creare determinate scene d'azione o per fini narrativi. Ma la qualità della sceneggiatura è mediocre, proprio perchè i capolavori non cadono in queste bassezze.

Sono d'accordo, il film è mediocre e abbastanza poco interessante.

Al di là delle allucinazioni (cosa centra Skynet con la realizzazione del film poi) in questo film manca il tocco di Cameron, che aveva, scritto e diretto due capolavori.

Marco71
12-06-2009, 15:50
...che non sono stato inteso e abbastanza chiaro..
Mi dispiace di non esservi riuscito...
Comunque stai certo e sicuro che anche se la regia fosse stata di Cameron, il finale sarebbe strato il medesimo...sempre e solo a favore degli esseri umani e della loro morale...
Grazie.

Marco71.

Kevorkian
12-06-2009, 16:01
mi chiedo come facciate a definire questo film uno schifo o ad attribuirgli un voto assurdamente basso.
non è un colossal, non è un capolavoro ma sicuramente è un buon film, almeno a 7 ci arriva

Dreammaker21
12-06-2009, 16:15
...che non sono stato inteso e abbastanza chiaro..
Mi dispiace di non esservi riuscito...
Comunque stai certo e sicuro che anche se la regia fosse stata di Cameron, il finale sarebbe strato il medesimo...sempre e solo a favore degli esseri umani e della loro morale...
Grazie.

Marco71.

No, Marco71 non è una questione verso chi si parteggia, se macchine o uomini, è che il film non all'altezza dei primi due.

Diverse elementi sono riconducibili ad una tipologia da filmetto stile i fantastici 4.

Per quanto rigurda il parteggiare per macchine, io francamente lo trovo allucinatorio, visto e considerato che se anche esistessero nelle forme che tu descrivi, dubito che salverebbero me o te o Cameron.

Perchè se le macchine le abbiamo costruite noi, allora erediterebbero qualche nostro, non proprio, esaltante tratto..

Blaster_Maniac
12-06-2009, 16:59
...che non sono stato inteso e abbastanza chiaro..
Mi dispiace di non esservi riuscito...
Comunque stai certo e sicuro che anche se la regia fosse stata di Cameron, il finale sarebbe strato il medesimo...sempre e solo a favore degli esseri umani e della loro morale...
Grazie.

Marco71.

Ma chi se ne frega del finale.
Sto parlando di mancanza di giustificazioni plausibili a situazioni create nel film per puro spettacolo.
E' un film adolescenziale, semplicemente piacevole, niente di più.

Marco71
12-06-2009, 17:00
..."macchine"...questo come ho detto e` uno stereotipo troppo diffuso.
Quelli descritti nell`universo di "The Terminator" sono organismi cibernetici viventi ed intelligenti oltre che autocoscienti...
Non mi dilungo sulle teorie che stanno dietro a questo ma, ci sono autorevoli scienziati che hanno pensato (e la pensano come me) che l`essere umano e` egli stesso una "macchina" biologica, organica ma sempre "macchina" e`.
Il concetto di "macchina" si applica ad oggetti inanimati, non intelligenti che eseguono pedissequamente un algoritmo fisso o variabile entro determinati limiti.
Come non mi staro` a dilungare sul fatto che molti ritengono erroneamente che il cervello umano sia il sistema piu` complesso esistente nel "nostro" universo...ecc. ecc.
Grazie.

Marco71.

Marco71
12-06-2009, 17:01
Ma chi se ne frega del finale.
Sto parlando di mancanza di giustificazioni plausibili a situazioni create nel film per puro spettacolo.
E' un film adolescenziale, semplicemente piacevole, niente di più.

...ho capito il tuo punto di vista...
Grazie.

Marco71.

fluke81
13-06-2009, 01:40
Visto stasera, ho letto anche ora tutte le pagine che avete scritto, mi trovo d'accordo con la maggior parte di voi, film bellino, piu del terzo ma non al livello dei primi 2:D

Prima di tutto si sente durante il film quella fastidiosa sensazione di "salti" che come leggo sono dovuti a tagli di ben 30 minuti:doh:

Bene gli effetti speciali e i protagonisti, anche se qui come in Dark Knight ho la sensazione che Bale venga sopraffatto dal coprotagonista, certo qui di meno rispetto rispetto a Batman dove Legder era protagonista indiscusso.

Dico anche che ci sono alcune chicche che possono cogliere solo chi ha visto la trilogia

la prima cassetta che ascolta Connor è quella che registra Sarah alla fine di T1

Alcune scene con il Terminator che insegue Connor molto simili a quello in cui il Terminator inseguiva Kyle

Inoltre una riguardo il finale:

hanno mischiato le due battute finali di Sarah nei 2 film
-arriva la tempesta (anzi a dir la verita glielo diceva il benzinaio)
-il futuro è quello che ci scriviamo

Il finale alternativo che dice Marco71 sarebbe stato una gran figata, e ci sarebbe stata anche un certa ironia del destino

Gli umani comandati da un macchina

Per il seguito spero che mettano un buon attore a fare il personaggio di Kyle adulto

Poi ripeto, peccato per i tagli, potevano farlo molto piu cattivo, cavolo io mi ricordo che il primo Terminator era violentissimo, c'èra la scena del bagno che mi faceva un impressione:eek:

Beelzebub
13-06-2009, 09:17
Dico anche che ci sono alcune chicche che possono cogliere solo chi ha visto la trilogia

la prima cassetta che ascolta Connor è quella che registra Sarah alla fine di T1

Alcune scene con il Terminator che insegue Connor molto simili a quello in cui il Terminator inseguiva Kyle



Ma anche:

la canzone con cui John attira le moto è "You could be mine" dei Guns'N'Roses, la stessa che il giovane John ascolta in T2;

quando Kyle salva Marcus al loro primo incontro gli dice: "vieni con me se vuoi vivere", che è la stessa frase che dice a Sarah Connor in T1;

e probabilmente molte altre citazioni che mi sono sfuggite...

Marco71
13-06-2009, 09:26
...avete colto nel segno...
Grazie.

Marco71.

13-06-2009, 19:20
Visto oggi...beh da fans della serie non posso dire altro che FANTASTICO!Poi passando da un banchetto che vendeva modellini ho preso questo..http://www.iouppo.com/lite/pics/640414971a3df4b241e4a3252935c7b4.jpg

Marco71
13-06-2009, 19:59
[email protected]...
Quanto hai pagato il modello di endoscheletro famiglia T-800 ?
Thanks.

Marco71.

13-06-2009, 20:05
[email protected]...
Quanto hai pagato il modello di endoscheletro famiglia T-800 ?
Thanks.

Marco71.

30 euro.

DVD 2000
13-06-2009, 21:05
Visto ieri e devo dire che a me non è piaciuto molto.

gabi.2437
13-06-2009, 22:18
Se diciamo che il terminator poteva squartare connor, diciamo però che colpito in pieno da granate, si sarebbe dovuto aprire in 2, ok tecnologia e tutto ma la resistenza dei materiali non si può aumentare così, a piacimento, skynet o meno che sia. Soprattutto quella di miriadi di meccanismi piccoli e delicati quali quelli di un terminator... invece lì si prende svariate granate in pieno petto, metallo fuso, botte varie e è sempre come nuovo, insomma, se lui può far questo, allora anche connor può sopravvivere :O

Aut0maN
14-06-2009, 00:15
visto stasera e lo reputo migliore del 3 ma non al livello del primo e tanto meno del secondo.
Totalmente guerra, direi orgia di terminator di tutti i tipi.

Il non plus ultra lo si raggiunge:

la riproduzione in digitale di Arny è FAVOLOSA, ho avuto una libidine nel rivederlo alla prima maniera ed avrei pagato per un film con lui protagonista di un film intero, ci sono citazioni del primo film con la connor che scappa sulla scala inseguito dal T800 nudo, poi le batterie nucleari del T3, la radio con la musica dei guns del T2, le varie battute con citazioni varie......si notano eccome i tagli sopratutto nella scena quando c'è il pilota donna con Marcus che va a prendere sotto la pioggia della legna per accendere un fuoco, cut secco e si rivede subito lei, senza pioggia, accerchiata di assatanati. Merita il DVD per la mia collezione

jpjcssource
15-06-2009, 16:38
Con 287 milioni di incasso sembra che il quinto capitolo sia sempre più possibile.

http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=8338&Itemid=48

Curioso però come il film abbia un buon successo nel mondo mentre negli USA abbia raggiunto risultati sotto le aspettative.

Monosinaptico
15-06-2009, 16:42
I primi 2 sono i miglriori...
Concordo con l'utente di sopra che ha scritto che è una orgia di robot

Aut0maN
15-06-2009, 17:44
anche l'uso dei filtri in alcune scene lo fa sembrare un film girato in fretta almeno nelle fasi con attori veri, è incalzante si ma ha molti dettagli mancanti sopratutto nella qualità delle riproduzioni dei luoghi, forse mancava un collage generale dello stile, qui cameron avrebbe si rifatto magari lo stesso finale ma con una cura che solo lui sa fare, se riguardate svariate volte i suoi film vi accorgerete che tutto è maniacale, le riprese, la fotografia ed il montaggio lo fanno diventare il mio regista top.
L'idea è buona, vediamo cosa tireranno fuori con il 5° episodio.

Mcg si ripete nella scena:
quella del ponte quando con il camion marcus viene attaccato sia dalla moto che dall'aereo mi ha molto ricordato la scena in charlie's angel quando dovevano scappare con il camion dei missili..

Marco71
15-06-2009, 17:56
I primi 2 sono i miglriori...
Concordo con l'utente di sopra che ha scritto che è una orgia di robot

...organismi cibernetici viventi e senzienti...oltre che autocoscienti.
Grazie.

Marco71.

maslab
16-06-2009, 02:21
L'ho visto in audio originale negli Usa, non mi è piaciuto molto... lo reputo un'altro seguito commerciale.
Però vabbè, è sempre bello vedere Terminator.

federik1982
16-06-2009, 13:33
si vocifera di un sequel ambientato a londra -__-

Jammed_Death
16-06-2009, 14:20
visto ieri...le parti veramente da "terminator" sono quelle in cui viene mostrata l'impotenza degli esseri umani, come contro l'harvester o nella base di skynet, con quei rumori assordanti che mi facevano venire la pelle d'oca...tagli visibilissimi e un po troppo buonismo alla classica maniera attuale...per me bel film, ma ricordandomi i primi 2 terminator davano davvero di più un'idea "claustrofobica"...il tutto imho ovviamente...spero che nel dvd ci sia il film completo

ps: spiego meglio il concetto di claustrofobia :asd: (e metto anche sotto spoiler per sicurezza)
nel primo terminator bastava un solo cyborg per sentirsi sempre in pericolo e a rischio di morte. Nel secondo ugualmente, considerando che anche se un cyborg era alleato, l'altro era molto più pericoloso e potente. In questo terminator invece la paura viene solo dalle dimensioni (harvester) o dalle imboscate (i cyborg subacquei ad esempio), ma non ci si sente mai "in trappola" a parte le occasioni che ho citato più su. Considerando che poi l'umanità è messa molto meglio, militarmente parlando, rispetto alle previsioni dei primi 2 film (a-10, blackhawks, "little bird", sottomarini, satelliti e probabilmente anche veicoli corazzati) si combatte una battaglia classica, fazione contro fazione, non una guerriglia disperata contro un nemico indistruttibile...
questa almeno è la mia opinione

Steinoff
16-06-2009, 18:05
...organismi cibernetici viventi e senzienti...oltre che autocoscienti.
Grazie.

Marco71.

Secondo me nella rete restera' traccia indelebile di quante volte hai dovuto ripetere questo concetto, immagino anche della frustrazione di doverlo fare, e cio' sara' una delle cause del primo nuclear strike di Skynet.

smorgan
16-06-2009, 18:37
ho appena visto il film
da non esperto della trilogia ho una domanda:
la vecchietta che trovano alla stazione di servizio durante la fuga da LA è Sara Connor?

fluke81
16-06-2009, 18:52
ho appena visto il film
da non esperto della trilogia ho una domanda:
la vecchietta che trovano alla stazione di servizio durante la fuga da LA è Sara Connor?

no, non c'èntra na mazza:O

leggi solo se non vuoi vedere T3:O
Sarah Connor è morta di cancro anni fa:fagiano:

:dissident:
17-06-2009, 18:46
A mio parere hanno buttato via una grandissima opportunita': l'ambientazione post apocalittica aveva delle grandissime possibilita', in parte confermate da una parte delle scenografie, pero' la trama NON ESISTE :mad:
Sembra che gli sceneggiatori si siano detti "che cosa e' piaciuto del primo e del secondo?" e abbiano riciclato PARI PARI. Non c'e' UN colpo di scena inaspettato, prevedibilissimo a dir poco :muro:

CYRANO
18-06-2009, 17:00
visto l'altra sera , abbastanza piaciuto dai...


C;,a;,a;,a;,

giova22
20-06-2009, 18:20
visto.

Abbastanza banale e prevedibile, anche perchè la trama era quasi inesistente, comunque piacevole da vendere (5 euro e mezzo ben spesi).

Imbarazzante però il confronto con i primi 2

Koji
20-06-2009, 22:45
no, non c'èntra na mazza:O

leggi solo se non vuoi vedere T3:O
Sarah Connor è morta di cancro anni fa:fagiano:

a essere precisi di leucemia. ;)

Murakami
21-06-2009, 07:29
Visto l'altra sera: carino, ma ci sono delle incongruenze pazzesche, come il fatto che Kyle Reese non sia stato semplicemente terminato prima che Connor lo trovasse, o ancor peggio la disarmante facilità con la quale Marcus si strappa il chip di controllo, cosa che semplicemente non dovrebbe avvenire... sono elementi narrativi che fanno cadere le braccia.

Pucceddu
22-06-2009, 12:49
visto anche io ieri.
Alcune domande:

Perchè viene creato Marcus e in quale "epoca" prima del t1000?
Perchè il padre di Connor non viene ucciso?E' possibile che se lui venisse ucciso Connor non sarebbe esistito per il tipo di continum spazio temporale usato dal regista?
Perchè nel film ad un certo punto dice a Marcus "tu sei stato mandato per uccidere mio padre e mia madre e ora vuoi me" o robe simili?Errore di traduzione?Invece che VOI (terminators, comunque You in inglese) sia stato tradotto tu?

J3DI
22-06-2009, 13:17
visto anche io ieri.
Alcune domande:

Perchè viene creato Marcus e in quale "epoca" prima del t1000?
Perchè il padre di Connor non viene ucciso?E' possibile che se lui venisse ucciso Connor non sarebbe esistito per il tipo di continum spazio temporale usato dal regista?
Perchè nel film ad un certo punto dice a Marcus "tu sei stato mandato per uccidere mio padre e mia madre e ora vuoi me" o robe simili?Errore di traduzione?Invece che VOI (terminators, comunque You in inglese) sia stato tradotto tu?




Marcus è il risultato del "Progetto Angelo" che la Cyberdine aveva avviato prima della creazione di Skynet, volto a concedere una seconda esistenza a malati terminali sotto forma di cyborg.

Reese viene tenuto in vita per attirare in trappola anche Connor anche se poi la credibilità narrativa presta il fianco a molte critiche. Secondo logica una volta che Connor è penetrato all'interno del Complex lui e Reese dovrebbero essere eliminati nel giro di un nanosecondo ma ai fini della narrazione si è scelto ovviamente di seguire un'altra strada.

In quel momento non si sta rivolgendo a Marcus in quanto individuo, ma alla "macchina" che fa parte dell'universo Skynet. Almeno io l'ho intepretata così.

Pucceddu
22-06-2009, 13:23
Marcus è il risultato del "Progetto Angelo" che la Cyberdine aveva avviato prima della creazione di Skynet, volto a concedere una seconda esistenza a malati terminali sotto forma di cyborg.

Reese viene tenuto in vita per attirare in trappola anche Connor anche se poi la credibilità narrativa presta il fianco a molte critiche. Secondo logica una volta che Connor è penetrato all'interno del Complex lui e Reese dovrebbero essere eliminati nel giro di un nanosecondo ma ai fini della narrazione si è scelto ovviamente di seguire un'altra strada.

In quel momento non si sta rivolgendo a Marcus in quanto individuo, ma alla "macchina" che fa parte dell'universo Skynet. Almeno io l'ho intepretata così.


Stessa mia interpretazione, ma la trovo molto forzata.

Marcus quindi viene in secondo momento usato da skynet secondo te?
Nonostante gli si dica che viene creato APPOSITAMENTE?
Perchè Skynet non riattacca la torretta quando riprende il controllo?

J3DI
22-06-2009, 14:23
Stessa mia interpretazione, ma la trovo molto forzata.

Marcus quindi viene in secondo momento usato da skynet secondo te?
Nonostante gli si dica che viene creato APPOSITAMENTE?
Perchè Skynet non riattacca la torretta quando riprende il controllo?




Skyner viene a sapere dell'esistenza di Marcus e decide di utilizzarlo per i propri scopi.

Quella della torretta che rimane disattivata è solo una delle tante incongruenze riscontrabili nel film.

Aviatore_Gilles
25-06-2009, 09:51
visto anche io ieri.
Alcune domande:

Perchè nel film ad un certo punto dice a Marcus "tu sei stato mandato per uccidere mio padre e mia madre e ora vuoi me" o robe simili?Errore di traduzione?Invece che VOI (terminators, comunque You in inglese) sia stato tradotto tu?


Ti rispondo a questa. Connor non sa che tipo di Cyborg sia Marcus, in quanto è una cosa che non ha mai visto. Pensa sia un modello serie T-8xx, come quelli tornati nel passato per uccidere prima Sarah e poi John. Per quello si rivolge a lui in quel modo. Anche se di fattezze esterne diverse, per John un modello T-8xx sempre un Terminator è.

Pucceddu
25-06-2009, 10:16
Ti rispondo a questa. Connor non sa che tipo di Cyborg sia Marcus, in quanto è una cosa che non ha mai visto. Pensa sia un modello serie T-8xx, come quelli tornati nel passato per uccidere prima Sarah e poi John. Per quello si rivolge a lui in quel modo. Anche se di fattezze esterne diverse, per John un modello T-8xx sempre un Terminator è.
No assolutamente, a quel punto connor ha già visto com'è fatto un t800, completamente meccanico...

rob-roy
26-06-2009, 23:54
Ma solo a me è parso di vedere un T-600 con la bandana dentro il complesso dove radunano i prigionieri? :mbe:

Che cavolo se ne fà un T-600 di una bandana?:D

Ma poi perchè mettere quella vocina del caz a tradurre un'interfaccia (quella dei Terminator) chiarissima anche per un bambino??:rolleyes:

whistler
27-06-2009, 13:51
ahahahhahahahahaahah guardate qua



http://www.youtube.com/watch?v=2P7yx3q3m8k&feature=fvst

fluke81
27-06-2009, 22:25
ho visto lo speciale di 20 minuti, su itasa ci sono i sub, carino anche se niente di particolare, l'unica cosa interessante è che un tizio(credo il produttore) ha confermato che è il seguito sara ambientato nel nostro presente con J.Connor che tornera indietro per avvertire i militari della nascita di skynet.

mi pare na stronzata:O


mi sono venute in mente anche due cose del film

-non ci sono fucili e pistole laser che nel primo terminator si vedevano nei flashback

-nonostante un guerra nucleare il livello di radiazioni è praticamente assente:O

entanglement
28-06-2009, 17:32
osceno, puerile e inguardabile. da mentecatti nerd o guerrafondai
d'altra parte da un regista che si fa chiamare mcj non mi aspettavo molto di più

almeno la colonna sonora dei primi 2 potevano lasciarla

Koji
28-06-2009, 18:01
Sto riguardando T2 sul dtt, era da un pò che non lo vedevo...e forse era meglio. Adesso mi rendo conto davvero di quanto sia venuto male T4. Come avevo già detto a caldo, è più vicino a quella cagatona di Transformers che alla serie Terminator.

Spero NON facciano un seguuito, perchè stavolta i soldi del cinema li risparmierei. :(

Aragorn
29-06-2009, 20:05
ahahahhahahahahaahah guardate qua



http://www.youtube.com/watch?v=2P7yx3q3m8k&feature=fvst

:asd:

fukka75
29-06-2009, 21:07
d'altra parte da un regista che si fa chiamare mcj non mi aspettavo molto di più
Veramente si chiama McG, ed ha diretto nientepopodimenoche Charlie's Angels :asd::asd:

almeno la colonna sonora dei primi 2 potevano lasciarla
credo sia un problema di diritti ...

entanglement
29-06-2009, 21:18
Veramente si chiama McG, ed ha diretto nientepopodimenoche Charlie's Angels :asd::asd:

direi che brian de palma va a cagare :asd: :asd:

PeK
30-06-2009, 20:10
...chiedo venia se quello che scrivo è incomprensibile...
Cercherò di essere più didattico...
Per dicembre organizzerò una gita al main complex di "Mamma"...sono aperte le iscrizioni...
Grazie.

Marco71.

sign me up!

il Caccia
07-07-2009, 00:27
sabato ho visto il 4, poi per fare un po' il punto visto che son passati anni e anni ho rivisto il primo e visto per la prima volta il secondo, il terzo l'ho visto due volte e me lo guardero' di nuovo in settimana per concludere il riassunto..
Le mie impressioni, i miei 2 cent dopo averli rivisti tutti a distanza di alcuni giorni sono:
-dio benedica gli effetti speciali!! naturalmente dal primo son passati 25 anni, ma visto sabato il 4 e oggi il primo son rimasto basito, inguardabile postumo, quella volta meraviglia, ma adesso mi fa cascare le balls, devo dire che il 4 mi ha entusiasmato quantomeno per gli effetti davvero ottimi secondo me..
-dio maledica gli effetti speciali!! in quanto ormai puntano quasi tutto soltanto su quelli, e anche così non va bene, i primi due sono terribilmente cupi e ansiolitici, pare di essere inseguiti come i connor!! mentre il 3 è una giostra in pratica, lallalallalalla... ed il 4 una via di mezzo, cupo no, ma neanche del tutto giostra, si salva per la caratterizzazione di marcus, che mi pare decisamente ben riuscita, e per la pilota gnocca.. :oink:

detto ciò dovete spiegarmi un paio di cose, perchè non sono un fan sfegatato, ma un fan modesto:

1) come fa ad esistere john connor nel 2018-29, nel futuro insomma, quando suo padre non era ancora stato nel passato?! questa proprio non la capisco...il ragazzino di salvation è kyle reese giusto? suo padre? ma se suo padre è li e non è ancora stato nel passato come fa ad esistere john connor???!! o meglio, nel primo terminator, ovvero quando reese va nel passato il primo giro per intenderci, dice apertamente di conoscere john connor, anzi che è stato lui ad insegnargli a combattere, e questo combacia bene con T4, solo mi domando come sia possibile la coesistenza di john connor del futuro e suo padre in terminator 1!
2) in T2 schwarzy è improvvisamente buono, riprogrammato da connor, ma come cavolo ha fatto?
3) perchè in terminator 4 non ci sono i cyborg modello T-1000 che sono fortissimi?
4) della possibilità del viaggio nel tempo e della tecnologia si parla pochissimo, come si è sviluppata?
5) ma soprattutto mi domando, perchè mandare nel passato ad uccidere sara o john connor SOLTANTO un T101??!!! ma mandane un esercito no?! o sbaglio?

se qualcuno riesce ad illuminarmi mi fa un piacere :fagiano:

cmq T4 godibile, divertente se non si fa caso ai cavilli logici

CYRANO
07-07-2009, 06:34
sabato ho visto il 4, poi per fare un po' il punto visto che son passati anni e anni ho rivisto il primo e visto per la prima volta il secondo, il terzo l'ho visto due volte e me lo guardero' di nuovo in settimana per concludere il riassunto..
Le mie impressioni, i miei 2 cent dopo averli rivisti tutti a distanza di alcuni giorni sono:
-dio benedica gli effetti speciali!! naturalmente dal primo son passati 25 anni, ma visto sabato il 4 e oggi il primo son rimasto basito, inguardabile postumo, quella volta meraviglia, ma adesso mi fa cascare le balls, devo dire che il 4 mi ha entusiasmato quantomeno per gli effetti davvero ottimi secondo me..
-dio maledica gli effetti speciali!! in quanto ormai puntano quasi tutto soltanto su quelli, e anche così non va bene, i primi due sono terribilmente cupi e ansiolitici, pare di essere inseguiti come i connor!! mentre il 3 è una giostra in pratica, lallalallalalla... ed il 4 una via di mezzo, cupo no, ma neanche del tutto giostra, si salva per la caratterizzazione di marcus, che mi pare decisamente ben riuscita, e per la pilota gnocca.. :oink:

detto ciò dovete spiegarmi un paio di cose, perchè non sono un fan sfegatato, ma un fan modesto:

1) come fa ad esistere john connor nel 2018-29, nel futuro insomma, quando suo padre non era ancora stato nel passato?! questa proprio non la capisco...il ragazzino di salvation è kyle reese giusto? suo padre? ma se suo padre è li e non è ancora stato nel passato come fa ad esistere john connor???!! o meglio, nel primo terminator, ovvero quando reese va nel passato il primo giro per intenderci, dice apertamente di conoscere john connor, anzi che è stato lui ad insegnargli a combattere, e questo combacia bene con T4, solo mi domando come sia possibile la coesistenza di john connor del futuro e suo padre in terminator 1!
2) in T2 schwarzy è improvvisamente buono, riprogrammato da connor, ma come cavolo ha fatto?
3) perchè in terminator 4 non ci sono i cyborg modello T-1000 che sono fortissimi?
4) della possibilità del viaggio nel tempo e della tecnologia si parla pochissimo, come si è sviluppata?
5) ma soprattutto mi domando, perchè mandare nel passato ad uccidere sara o john connor SOLTANTO un T101??!!! ma mandane un esercito no?! o sbaglio?

se qualcuno riesce ad illuminarmi mi fa un piacere :fagiano:

cmq T4 godibile, divertente se non si fa caso ai cavilli logici

Anche se non sono un fan sfegatato della serie provo a risponderti :

1) Tipico paradosso temporale. Abituatici con i film e serie tv di fantascienza :D
2) non saprei ... con qualche tecnologia ancora da sviluppare nel 4o film...
3) perche' non erano ancora stati prodotti...
4) boh qualcuno di esperto rispondera'
5) sindrome da " anime jappo con robottoni tipo goldrake" :asd:. sindrome presa in giro anche in una puntata di ratman :D


Coiamnkamkz

xxxyyy
13-07-2009, 11:16
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=8675&Itemid=162

:rotfl:

stupendo...

Bandit
17-07-2009, 18:14
ragazzi ho una domanda :
Marcus, se è stato proggettato prima che skynet prendesse il controllo di tutto, perhcè quando entra nella base di San Francisco , il computer dice che il suo scopo era quello di rientrare in quel posto, per poi essere riprogrammato proprio li?

significa che c'era un uomo/donna che voleva che le macchine prendessore il sopravvento?

amd-novello
23-07-2009, 01:51
visto a melzo in sala energia. in analogico purtroppo

connor è troppo buonista pero' sembra un deficiente l'avrei preferito + DURO.


mi spiegate una cosa
com'è possibile che marcus sia buono se fatto da skynet? ma skynet sarebbe sta mamma? che scopo ha? sterminare l'uomo?


per quanto riguarda la serie che è stata putroppo cancellata a me piaceva molto e l'ho vista quando è uscita USA. li la ragazza era umana ed è stata convertita diciamo in cyborg. centra qualcosa col film in questione?

fukka75
23-07-2009, 08:12
1) Marcus è il risultato di un progetto umano, non di skynet: le scene iniziali nel carcere, rappresentano proprio la richiesta della Cyberdine a Marcus di concedere il suo corpo, dopo l'esecuzione, per l'esperimento (creazine di una specie di cyborg). Skynet trova i files inerenti al progetto dopo la guerra, e decide di sfruttare Marcus (modificandolo) per i suoi scopi.
2) Skynet è la mamma di Marco71 :asd::asd:
Beh, se non hai capito quali siano gli scopi di skynet, mi sa che non hai capito nulla dei film di Terminator :mbe: :mbe:
3) Nella serie appena conclusa, Cameron non è affatto umana, è un cyborg in tutto e per tutto, riprogrammato nel futuro da JC per farne il suo braccio destro ed inviarla nel passato per proteggere se stesso ;)

Bandit
23-07-2009, 10:25
ragazzi ho una domanda :
Marcus, se è stato proggettato prima che skynet prendesse il controllo di tutto, perhcè quando entra nella base di San Francisco , il computer dice che il suo scopo era quello di rientrare in quel posto, per poi essere riprogrammato proprio li?

significa che c'era un uomo/donna che voleva che le macchine prendessore il sopravvento?

ma quindi quando il pc dice che "il suo scopo era quello di rientrare in quel posto" stava bleffando?

amd-novello
23-07-2009, 13:38
ok lo scopo di skynet lo conoscevo ma come mai allora si fa un altro sistema da quando scoprono i resti dello schwarzy nel passato?
costruiscono uno skynet buono? è questo che non capisco

o sfruttano solo le sue tecnologie per aiutare l'umanità?

cmq non credevo che la trama comprendesse così tante storie legate insieme. di film se ne possono fare 10

ShadowThrone
23-07-2009, 20:08
io reputo stupida Skynet per come affronta Connor, ma penso siano esigenze di copione. devono fare altri 2 film, devono fare soldi e allora facciamo 3 film mediocri perchè farne solo 1 era troppo poco.

jumpjack
06-08-2009, 11:38
notizia inquietante...
http://punto-informatico.it/2690967/PI/News/guerra-dei-robot.aspx

.:V:.
14-09-2009, 12:18
Secondo me siete stati troppo cattivi con i voti, io lo reputo un degno sequel del 2°...

I tanti riferimenti al 1° e al 2° capitolo (il brano dei Guns'n Roses, le frasi di Kyle Reese, il cameo di Schwarzy, ecc.) portano un pò di nostalgia ma sono messi nei punti giusti del film.

Per quanto mi riguarda gli dò un bel 7,5. :D

Xile
06-11-2009, 12:52
Non vi è piaciuto Terminator Salvation? Ok, allora rompete il porcellino perché potreste decidere a chi e come fare scrivere il prossimo film.

Sì, perché i diritti della saga di Terminator sono in vendita. DailyFinance.com informa che Halcyon Company, che li detiene, li ha messi sul mercato, avete 200 milioni di dollari che vi avanzano?

Joss Whedon ne offre un po' di meno, e ha qualche idea... originale direi.
Ecco cosa ha scritto su Whedonesque.com.

Gentili signore e signori,

Sono Joss Whedon, sono il cervello dietro a Titan A.E., Parenthood (non il film) [in Italia il film è conosciuto come Parenti, amici e tanti guai n.d.z.c.] (o la nuova serie) (o quella dove hanno messo Hood maiuscolo per fare un gioco di parole), e una miriade di altre storie leggendarie. Ho sentito dire che i diritti di Terminator sono in vendita e sono pronto a fare un'offerta ALL'ISTANTE per chiudere l'affare. Non è uno scherzo, non è una truffa, non la potete trovare in TV. Firmerò un assegno da 10.000 dollari OGGI e voilà, vi siete tolti di torno Terminator.

No, non avete contato male, sono quattro, QUATTRO, zeri dopo l'uno. Questo per dimostrarvi che faccio sul serio. E intendo uno spettacolo serio.
Nikki Finke dice che l'idea dietro a Terminator è esaurita. Beh, ecco cosa ho da dire a Nikki Finke: sei un bravo giornalista e per favore non fare mai caso a me.
La storia di terminator è importante e ha un'influenza formativa nella nostra cultura, e nei miei giochi di finzione più di qualsiasi altra mi venga in mente. È ben lungi dall'essere finita. E prima che voi Possessori-Di-Terminator (ho qualche problema a ricordare i nomi) vi precipitiate a incassare quel bell'assegno eccovi un assaggio di cosa potrei fare con questa saga.

1) Terminator... degli Anelli. Già, e se viaggiasse TROPPO indietro nel tempo? Al tempo in cui c'erano draghi e maghi (Penso fosse il Medio Evo) Hasta La Vista, Boromir! Figo, eh? "Ora sarai Gandalf il Rosso!" Ma è utilissimo, perché è un cyborg e se ne fo#&%e dell'anello, non ha potere su di lui. E può portare l'anello E Frodo E Sam E spaccare il c@%& a qualche orchetto nel frattempo. Mi è venuta in mente così. Davvero. (Offrirò 10.000 dollari anche per i diritti sul Signore degli Anelli).

2) Più Glau. Ehi, c'è un motivo se li chiamano "Summer movie".

3) Sapete dire... musical? Beh, non fatelo. Anche se so che è un'idea da brivido!

4) Il John Connor di Christian Bale prenderà una pasticca per la gola. La cosa gli sarà utile anche per il suo Bat-lavoro (10 mila anche per quei diritti, già che ci siamo)

5) Più porno. John Connor non lo ha mai detto a Kyle Reese, ma il suo obiettivo principale dell'andare nel passato era di trombare. Insomma, nel futuro servono un sacco di bambini? Via con la musica e dollari a palate.

6) I film smetteranno di diventare meno fighi.

Ok, C'è dell'altro. Questo cervello non chiude (anche se talvolta è stato licenziato), ma penso che capiate dove voglio andare a parare. Penso davvero che la saga di Terminator abbia solo iniziato a sondare le profondità del'interrogativo sulla condizione umana durante queste fantastiche storie e vorrei guidarla nella prossima fase. I soldi ci sono, ma più importante ancora, c'è la passione. Ma più importante ancora, i soldi. Pensateci. Mettete fine a questa maledetta guerra di offerte prima che inizi e date Terminator in mano a qualcuno che ha guardato il primo [film] più di qualsiasi altra pellicola quando era al college, anche più di Song of Norway (niente offerte per questi diritti).
Cordialmente, Joss Whedon.


Hahahahahahahahaha :D

ItalianSubs.it (http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_itasablog&Itemid=20&art=305)

amd-novello
06-11-2009, 13:14
scusa ma sono tardo whedon non è quello di buffy e vari spinoff?

jpjcssource
06-11-2009, 13:20
scusa ma sono tardo whedon non è quello di buffy e vari spinoff?

Esatto


* Buffy l'ammazzavampiri
* Angel
* Firefly
* Dollhouse
* Ripper

http://it.wikipedia.org/wiki/Joss_Whedon

jimmywarsall
22-11-2009, 10:50
Visto ieri.. mi è piaciuto molto.

Anzi dirò di più... subito dopo T4 mi son rivisto T3 (che non mi era piaciuto un granché la prima volta) e l'ho rivalutato molto (anche se resta il peggiore della serie).

Il migliore resta sempre T2.


Cmq ottimo... Bale poi è un grande.

jpjcssource
12-02-2010, 19:44
Già pronte le trame degli ultimi due film di Terminator!

http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=11647&Itemid=162

Se le trattative fra i nuovi proprietari dei diritti e Lionsgate o Sony andranno a buon fine la produzione del quinto episodio dovrebbe cominciare a breve.
La sceneggiatura dovrebbe essere del co-sceneggiatore di T1 e T2.

ShadowThrone
13-02-2010, 08:38
ho preso il brd... qualità audio/video spaventosa. :D

Composition86
13-02-2010, 09:41
Ho visto il film qualche mese fa: l'ho trovato molto deludente rispetto ai precedenti, perfino "Terminator 3", ma anche rispetto alla serie.

Troppi effetti speciali che non portano nulla, stupiscono appena, salvo solo la scena con il terminator gigante. Il vecchio T2 è stato di gran lunga molto più sorprendente per me sotto questo aspetto.
Altra cosa che non mi è piaciuta è stata l'assenza di quel contatto diretto con i terminator, che qui vengono visti come qualcosa di distante e poco importante, facili da distruggere. Nei primi 3 i vari terminator erano onnipresenti e soprattutto quasi immortali: sembravano distrutti ma ricomparivano, erano dei semidei. E gli attori che li interpretavano avevano un'aria altrettanto inquietante (escludendo il 3 :p ), perfetti per la parte.
Qui poi hanno avuto la brillante idea di trasformare un umano in un robot, rendendolo una specie di personaggio secondario di cui si poteva fare a meno.

Aggiungo che il personaggio di Connor mi è sembrato debole, poco leader. Lo avrei immaginato chiuso, triste e disposto a tutto. Per fare un esempio, il Bale visto in "Equilibrium" sarebbe stato già più appropriato.
Colonna sonora misera, banale, quasi assente.
Per finire la trama è ridicola, spesso noiosa o addirittura scontata.

Manca anche quell'atmosfera pesante che si respira nei primi due film. All'inizio del primo Terminator si vede una scena di paurosa bellezza: l'effetto visivo dei laser, il colore cupo di una battaglia notturna, le luci nel cielo, i rumori degli spari, delle esplosioni, delle macchine che si muovono, dei teschi che si sbriciolano, la musica di sottofondo tipicamente da fantascienza anni '80... tutto ciò in un film vecchio di quasi 30 anni, fattibilissimo oggi, magari eliminando i modellini volanti. :D
Questi sono dettagli che hanno ben evitato di curare in T4.

L'ho visto veramente per inerzia, uno dei film più deludenti che ricordo, soprattutto per le aspettative che avevo: hanno toppato in tutto. Mi aspetto veramente poco dai successivi, per quanto mi riguarda questa serie di film non ha più niente da dire.

amd-novello
13-02-2010, 09:47
non capisco come mai molti avrebbero preferito un bale sociopatico

Composition86
13-02-2010, 10:44
non capisco come mai molti avrebbero preferito un bale sociopatico
Perchè ha avuto un'infanzia difficile, padre mancante, madre in manicomio per anni, adottato da una famiglia, viaggi e fughe continue, nessun amico, in costante pericolo, gente che muore intorno a lui, grosse responsabilità e forse qualche altro aspetto che non mi viene in mente. Aggiungiamo anche che in T2 si comporta come un piccolo genio ribelle ed incompreso che ne sa molto di computer ed elettronica, atteggiamenti che non sono tipici di un bambino "normale".
Come minimo doveva essere sociopatico, ma avrebbe dovuto avere anche un carattere molto particolare.
Qui invece è stato il classico eroe hollywoodiano che si vede in troppi film, ma con tanto coraggio e poco carattere.

Donagh
14-02-2010, 00:53
Ho visto il film qualche mese fa: l'ho trovato molto deludente rispetto ai precedenti, perfino "Terminator 3", ma anche rispetto alla serie.

Troppi effetti speciali che non portano nulla, stupiscono appena, salvo solo la scena con il terminator gigante. Il vecchio T2 è stato di gran lunga molto più sorprendente per me sotto questo aspetto.
Altra cosa che non mi è piaciuta è stata l'assenza di quel contatto diretto con i terminator, che qui vengono visti come qualcosa di distante e poco importante, facili da distruggere. Nei primi 3 i vari terminator erano onnipresenti e soprattutto quasi immortali: sembravano distrutti ma ricomparivano, erano dei semidei. E gli attori che li interpretavano avevano un'aria altrettanto inquietante (escludendo il 3 :p ), perfetti per la parte.
Qui poi hanno avuto la brillante idea di trasformare un umano in un robot, rendendolo una specie di personaggio secondario di cui si poteva fare a meno.

Aggiungo che il personaggio di Connor mi è sembrato debole, poco leader. Lo avrei immaginato chiuso, triste e disposto a tutto. Per fare un esempio, il Bale visto in "Equilibrium" sarebbe stato già più appropriato.
Colonna sonora misera, banale, quasi assente.
Per finire la trama è ridicola, spesso noiosa o addirittura scontata.

Manca anche quell'atmosfera pesante che si respira nei primi due film. All'inizio del primo Terminator si vede una scena di paurosa bellezza: l'effetto visivo dei laser, il colore cupo di una battaglia notturna, le luci nel cielo, i rumori degli spari, delle esplosioni, delle macchine che si muovono, dei teschi che si sbriciolano, la musica di sottofondo tipicamente da fantascienza anni '80... tutto ciò in un film vecchio di quasi 30 anni, fattibilissimo oggi, magari eliminando i modellini volanti. :D
Questi sono dettagli che hanno ben evitato di curare in T4.

L'ho visto veramente per inerzia, uno dei film più deludenti che ricordo, soprattutto per le aspettative che avevo: hanno toppato in tutto. Mi aspetto veramente poco dai successivi, per quanto mi riguarda questa serie di film non ha più niente da dire.

tu avresti preferito un terminator 4 fatto negli anni 80 con esattamente quella guerra con i laser etc... pure io!!!

amd-novello
14-02-2010, 18:29
Qui invece è stato il classico eroe hollywoodiano che si vede in troppi film, ma con tanto coraggio e poco carattere.

per carattere intendi essere st...zo? perchè il coraggio lo considero carattere io

Composition86
14-02-2010, 19:39
tu avresti preferito un terminator 4 fatto negli anni 80 con esattamente quella guerra con i laser etc... pure io!!!
Forse. A me i film futuristici anni '80 piacciono perchè hanno una visione del mondo di solito molto negativa e fantasiosa. Fantasiosa perchè sono proprio i creatori a mettere elementi inventati, un'ipotesi di cosa potrebbe essere, spesso cose che a vederle oggi fanno sorridere.
Quelli moderni solitamente puntano a mostrare un futuro freddo e supertecnologico, esteticamente bello da vedere (qualche esempio anche non recentissimo di quelli che mi vengono in mente sono "Gattaca", "Minority report", "The island", "Ultraviolet" ecc. ecc.). Qui l'ambientazione non mi è sembrata molto futuristica: forse il finale, ma a parte i terminator e qualche tecnologia è tutto abbastanza moderno, senza sorprese, si poteva fare meglio. Avrei preferito sicuramente le guerre con i laser, che visto come si stanno evolvendo realmente le cose ci starebbero bene.
per carattere intendi essere st...zo? perchè il coraggio lo considero carattere io
A parte il coraggio lo avrei voluto vedere di poche parole, freddo, apparentemente poco emozionale, distaccato, quasi venerabile, come se fosse venuto da un altro mondo.
Invece è quasi una persona normale anche se coraggiosa e decisa. Ma forse questo che ho descitto è più un personaggio da anime giapponese che da cinema americano.

Donagh
15-02-2010, 01:33
Forse. A me i film futuristici anni '80 piacciono perchè hanno una visione del mondo di solito molto negativa e fantasiosa. Fantasiosa perchè sono proprio i creatori a mettere elementi inventati, un'ipotesi di cosa potrebbe essere, spesso cose che a vederle oggi fanno sorridere.
Quelli moderni solitamente puntano a mostrare un futuro freddo e supertecnologico, esteticamente bello da vedere (qualche esempio anche non recentissimo di quelli che mi vengono in mente sono "Gattaca", "Minority report", "The island", "Ultraviolet" ecc. ecc.). Qui l'ambientazione non mi è sembrata molto futuristica: forse il finale, ma a parte i terminator e qualche tecnologia è tutto abbastanza moderno, senza sorprese, si poteva fare meglio. Avrei preferito sicuramente le guerre con i laser, che visto come si stanno evolvendo realmente le cose ci starebbero bene.

A parte il coraggio lo avrei voluto vedere di poche parole, freddo, apparentemente poco emozionale, distaccato, quasi venerabile, come se fosse venuto da un altro mondo.
Invece è quasi una persona normale anche se coraggiosa e decisa. Ma forse questo che ho descitto è più un personaggio da anime giapponese che da cinema americano.

siiiiiiiiiiiii anime jap.. o videogames (cloud di ff7)
io oramai i film nuovi manco li guardo... sto aspettando solo alice in wonderland....

amd-novello
15-02-2010, 02:12
A parte il coraggio lo avrei voluto vedere di poche parole, freddo, apparentemente poco emozionale, distaccato, quasi venerabile, come se fosse venuto da un altro mondo.
Invece è quasi una persona normale anche se coraggiosa e decisa. Ma forse questo che ho descitto è più un personaggio da anime giapponese che da cinema americano.

intendi come i bond di daniel craig negli ultimi film?
se si anche a me sarebbe piaciuto di + così
però non so sai quanto renderebbe, perchè cmq ha a che fare con le macchine dove la rabbia è meno giustificata e sarebbe un po' forzata a mio parere

magari nel secondo film il personaggio sarà + indurito dall'esperienza

Composition86
15-02-2010, 08:51
siiiiiiiiiiiii anime jap.. o videogames (cloud di ff7)
io oramai i film nuovi manco li guardo... sto aspettando solo alice in wonderland....
Ultimamente vedo poco del cinema moderno, a parte casi particolari, come continuazioni di film degli anni '80, film di Tarantino e simili. Però c'è sempre il cinema orientale. ;)
intendi come i bond di daniel craig negli ultimi film?
se si anche a me sarebbe piaciuto di + così
però non so sai quanto renderebbe, perchè cmq ha a che fare con le macchine dove la rabbia è meno giustificata e sarebbe un po' forzata a mio parere

magari nel secondo film il personaggio sarà + indurito dall'esperienza
Purtroppo non ho visto quei film, però linko una parte di quello che ho scritto prima, "Equilibrium", con Bale (che poi è stato il primo film in cui l'ho visto nel 2002, credevo sarebbe diventato molto famoso :D ), qui è molto più freddo.
LINK (http://www.youtube.com/watch?v=ZbQik7pwdJc&feature=related)

amd-novello
15-02-2010, 15:56
ma lol in pratica sarebbe umano come il t1000 :D

Aviatore_Gilles
16-02-2010, 15:00
Concordo con Composition86. Dopo averlo visto al cinema e aver preso il DVD, rivedendolo alcune volte, posso dire che è un film inconcludente, che non aggiunge nulla, con una trama poco delineata e confusionaria. Buoni gli effetti, ma giusto quelli.
Potenzialmente, con le tecnologie attuali, poteva uscire un filmone. Tutti i fatti narrati nel primo Terminator, potevano prendere corpo qui. Invece il regista ha voluto addentrarsi in un tratto di trama su cui non è riuscito a trasmettere niente.
Cameron, con il primo Terminator, metteva paura nelle scene in cui descriveva il futuro. Dava davvero l'idea di estinzione della razza umana, che viveva nella miseria e nella fame, costantemente martellata dalle macchine.
Invece in Terminator Salvation tutto questo non c'è.
Lo reputo anche peggio di Terminator 3.
Peccato, fine ingloriosa per un brand che aveva potenzialità infinite.

jpjcssource
17-02-2010, 16:18
Concordo, hanno praticamente fatto un film di fantascienza qualunque che ha perso le caratteristiche della saga.
Un film che fà passare due ore serenamente, ma che lascia l'amaro in bocca ai fan della saga.
Aggiungo anche che hanno eliminato l'umorismo presente nei capitoli precedenti (es. quando Swarzy entra nel night club completamente nudo all'inizio di T2).

Speriamo che, con il ritorno del co-sceneggiatore di Cameron dei primi capitoli ed un nuovo regista, la saga ritorni a viaggiare nei binari originali.

morpheus85
28-02-2010, 18:59
Concordo, hanno praticamente fatto un film di fantascienza qualunque che ha perso le caratteristiche della saga.
Un film che fà passare due ore serenamente, ma che lascia l'amaro in bocca ai fan della saga.
Aggiungo anche che hanno eliminato l'umorismo presente nei capitoli precedenti (es. quando Swarzy entra nel night club completamente nudo all'inizio di T2).

Speriamo che, con il ritorno del co-sceneggiatore di Cameron dei primi capitoli ed un nuovo regista, la saga ritorni a viaggiare nei binari originali.

*

visto ieri.. me lo aspettavo così, niente di che, sicuramente meglio del terzo, ma di molto dietro ai primi due, non trasmette nulla.

io non capisco tutti quelli che volevano vedere la guerra con skynet :mbe:
in un mondo raso al suolo, c'è poco da inventarsi, sacche di resistenza che cercano di respingere gli attacchi delle macchine, che poi diciamo in 2 ore di film, di combattimenti tra uomo e macchina se ne salvano ben pochi..

se fanno altri due film così diventerà una palla colossale..

questo poteva essere benissimo il terzo capitolo, con swarz al posto di Marcus peccato averci pensato tardi..

dopo il fallimento di t3 mi aspettavo molto di più..

morpheus85
28-02-2010, 19:13
Visto l'altra sera: carino, ma ci sono delle incongruenze pazzesche, come il fatto che Kyle Reese non sia stato semplicemente terminato prima che Connor lo trovasse, o ancor peggio la disarmante facilità con la quale Marcus si strappa il chip di controllo, cosa che semplicemente non dovrebbe avvenire... sono elementi narrativi che fanno cadere le braccia.


il chip doveva essere nel cranio e il cranio non era in materiale osseo, come ha fatto? :doh:

poi quando marcus scappa con la ragazza? sono disarmati senza mezzi, ci sparano di tutto dalla distanza, ma nessuno pensa di raggiungerli a piedi :mbe:

morpheus85
28-02-2010, 19:38
visto ieri...le parti veramente da "terminator" sono quelle in cui viene mostrata l'impotenza degli esseri umani, come contro l'harvester o nella base di skynet, con quei rumori assordanti che mi facevano venire la pelle d'oca...tagli visibilissimi e un po troppo buonismo alla classica maniera attuale...per me bel film, ma ricordandomi i primi 2 terminator davano davvero di più un'idea "claustrofobica"...il tutto imho ovviamente...spero che nel dvd ci sia il film completo

ps: spiego meglio il concetto di claustrofobia :asd: (e metto anche sotto spoiler per sicurezza)
nel primo terminator bastava un solo cyborg per sentirsi sempre in pericolo e a rischio di morte. Nel secondo ugualmente, considerando che anche se un cyborg era alleato, l'altro era molto più pericoloso e potente. In questo terminator invece la paura viene solo dalle dimensioni (harvester) o dalle imboscate (i cyborg subacquei ad esempio), ma non ci si sente mai "in trappola" a parte le occasioni che ho citato più su. Considerando che poi l'umanità è messa molto meglio, militarmente parlando, rispetto alle previsioni dei primi 2 film (a-10, blackhawks, "little bird", sottomarini, satelliti e probabilmente anche veicoli corazzati) si combatte una battaglia classica, fazione contro fazione, non una guerriglia disperata contro un nemico indistruttibile...
questa almeno è la mia opinione

c'è da dire che manca anche di violenza, questo vi sembra un film adulto tipo i primi 2? :mbe:

bisognava sottolineare quanto la macchina (fredda e spietata) volesse sterminare l'essere umano, ma in questo film non si sente, è solo accennato. Abbiamo dei prigionieri chiusi dentro a delle celle per non si sa quale scopo, qualche battaglia aerea, delle anguille meccaniche nei laghetti e poco più.
i robottone??? a che serve?

in definitiva il solito film prodotto al solo scopo di incassare.

amd-novello
01-03-2010, 03:40
qua a me dava i brividi sapere di essere circondato dalle macchine. anche quando loro arrivano alla base dove se sgarri crepi

però si vede il tocco + commerciale e il target di pubblico vasto ai quali i primi 2 non miravano

Marco71
01-03-2010, 15:10
1) Marcus è il risultato di un progetto umano, non di skynet: le scene iniziali nel carcere, rappresentano proprio la richiesta della Cyberdine a Marcus di concedere il suo corpo, dopo l'esecuzione, per l'esperimento (creazine di una specie di cyborg). Skynet trova i files inerenti al progetto dopo la guerra, e decide di sfruttare Marcus (modificandolo) per i suoi scopi.
2) Skynet è la mamma di Marco71 :asd::asd:
Beh, se non hai capito quali siano gli scopi di skynet, mi sa che non hai capito nulla dei film di Terminator :mbe: :mbe:
3) Nella serie appena conclusa, Cameron non è affatto umana, è un cyborg in tutto e per tutto, riprogrammato nel futuro da JC per farne il suo braccio destro ed inviarla nel passato per proteggere se stesso ;)

...yes ! i'm coming...chi mi chiama...chi mi chiama...
Sì, "Mamma" è la forma di vita senziente, dotata di intelligenza autonoma dal Creatore (l'uomo oppure in una sorta di nastro di Moebius spazio-tempo la stessa "Mamma" esistente in un differente Universo).

Grazie.

Marco71.

Marco71
01-03-2010, 15:15
io reputo stupida Skynet per come affronta Connor, ma penso siano esigenze di copione. devono fare altri 2 film, devono fare soldi e allora facciamo 3 film mediocri perchè farne solo 1 era troppo poco.

...purtroppo è una deformazione derivante dal fatto che tutto è stato concepito dall'essere vivente, macchina biologica intelligente (checché per auto-rassicurazione questo siamo...) chiamato "Uomo".
Emblematico è il fatto che in "T4" una mira "perfetta" esente da emozioni inutili, umane, in grado di alterarne il comportamento qual è il T-600 appeso non riesce a colpire i miseri esseri umani in fuga con tanto di mitragliatrice a canna rotante da svariate centinaia, se non migliaia, di colpi al minuto.
Il prossimo copione, diciamo nel 2019, verrà scritto per davvero da "altri" ed allora al cinema a vedere il nuovo "film" non ci sarà nessuno.
Grazie.

Marco71.

amd-novello
01-03-2010, 15:18
quindi dici che è stata "gentile" con l'uomo stesso senza calcare la mano?

Marco71
01-03-2010, 15:20
ragazzi ho una domanda :
Marcus, se è stato proggettato prima che skynet prendesse il controllo di tutto, perhcè quando entra nella base di San Francisco , il computer dice che il suo scopo era quello di rientrare in quel posto, per poi essere riprogrammato proprio li?

significa che c'era un uomo/donna che voleva che le macchine prendessore il sopravvento?

Sì io...
Non è Marcus ad essere stato "progettato" prima che "Mamma" divenisse autocosciente...è il T-700 o meglio un prototipo della serie di infiltratori T-800 ad essere stata concepita dalla dottoressa che all'inizio si vede in carcere.
Forse non tutti lo sanno,ma in una versione di sceneggiatura che poi probabilmente è stata abortita, all'interno del film si sarebbe dovuta vedere anche la suddetta dottoressa, anche'ella trasformata in cyborg con le stesse componenti cibernetiche che aveva progettato per il progetto Angel...che aveva concepito come via di fuga dal suo stato di malata terminale di cancro.
Grazie.

Marco71.

Marco71
01-03-2010, 15:28
quindi dici che è stata "gentile" con l'uomo stesso senza calcare la mano?

...il problema risiede nella incapacità allo stato attuale da parte dell'Uomo di concepire una sceneggiatura ove nel caso di specie, "Mamma" (piuttosto che un alieno, piuttosto che un cataclisma di portata globale ecc. ecc.) avesse la meglio...ed anche facilmente.
Questa è fanta(?)scienza intrisa di morale, di messaggi di possibilismo, di speranza ultima ma presente per l'Uomo...
Io penso che James Cameron da buon ingegnere qual è, prima di concepire "The Terminator" del 1984 avesse chiaro in mente il "problema" (solo apparente) portato dai paradossi creati dalla possibilità di viaggi (anzi spostamenti) tra linee di Universo spazio-tempo differenti.
Io continuo a sostenere che la "Mamma" del 2029 A.D che si vede proprio nelle prime scene del film suddetto è "differente" da quella che ha origine dai pochi frammenti di rete neurale recuperati dalla tristemente nota pressa idraulica.
Come molti fiori fanno in Natura, essa anzi ella la "Mamma" del 2029 A.D vede una possibilità di perpetuazione della specie attraverso una figlia in altra linea di tempo...nel 1984 alternativo.
Grazie.

Marco71.

The Legend
01-03-2010, 18:18
Secondo me un 7,5 lo merita... fra effetti, c. bale e anche un pò la storia non mi ha lasciato troppo amaro in bocca.
per quanto t3 possa essere il peggiore io mi sono divertito :D

amd-novello
01-03-2010, 21:14
si concordo anche io 7.5 è il voto + giusto imho

anche a me il terzo è piaciuto sopratutto per il combattimento dove lui finisce decollato ahahah

Xile
01-03-2010, 23:37
c'è da dire che manca anche di violenza, questo vi sembra un film adulto tipo i primi 2? :mbe:

bisognava sottolineare quanto la macchina (fredda e spietata) volesse sterminare l'essere umano, ma in questo film non si sente, è solo accennato. Abbiamo dei prigionieri chiusi dentro a delle celle per non si sa quale scopo, qualche battaglia aerea, delle anguille meccaniche nei laghetti e poco più.
i robottone??? a che serve?

in definitiva il solito film prodotto al solo scopo di incassare.

Pensa che per non avere un rating17 hanno censurato una scena dove si vedeva la tizia di profilo col seno al vento, niente di ché.

morpheus85
02-03-2010, 09:47
Pensa che per non avere un rating17 hanno censurato una scena dove si vedeva la tizia di profilo col seno al vento, niente di ché.

io ho visto una versione director's cut con alcune scene in più, compresa quella.. immagino la versione più soft :rolleyes:

jpjcssource
02-03-2010, 18:46
Pensa che per non avere un rating17 hanno censurato una scena dove si vedeva la tizia di profilo col seno al vento, niente di ché.

Come se non si vedessero già tonnellate di seni nudi in TV praticamente ad ogni ora della giornata o immagini violente.....:rolleyes:

Non pretendevo di vedere violenza come l'ultimo Rambo, ma neanche così poco.

Oramai con questa storia del rating prendono due piccioni con una fava, da una parte fanno i bigotti per rendere il film fruibile da un pubblico il più ampio possibile e dall'alto fanno differenze fra versione cinematografica ed home video così sei costretto a noleggiare o prendere il dvd/bd per vederti il film completo.

morpheus85
02-03-2010, 21:31
Come se non si vedessero già tonnellate di seni nudi in TV praticamente ad ogni ora della giornata o immagini violente.....:rolleyes:

Non pretendevo di vedere violenza come l'ultimo Rambo, ma neanche così poco.

Oramai con questa storia del rating prendono due piccioni con una fava, da una parte fanno i bigotti per rendere il film fruibile da un pubblico il più ampio possibile e dall'alto fanno differenze fra versione cinematografica ed home video così sei costretto a noleggiare o prendere il dvd/bd per vederti il film completo.

io mi sono rotto di sti film per bambini, i vecchi T2 e robocop, quelli si che erano VM14 :rolleyes:

fluke81
02-03-2010, 22:08
io mi sono rotto di sti film per bambini, i vecchi T2 e robocop, quelli si che erano VM14 :rolleyes:

http://www.youtube.com/watch?v=G9IscZMYYw0

:cool: :cool:

Marco71
02-03-2010, 23:23
...forse non lo ho ancora detto ma, "Mamma" anche nella timeline descritta dalle vicende di "T4" non ha ancora raggiunto la miniaturizzazione necessaria per integrare un reattore al plasma né nei sistemi d'arma come quelli che si vedono all'inizio a difesa del complex né tanto meno in forma di plasma rifle in the forty Watt range come da richiesta di un famoso modello 101.
Altrimenti i thunderbolt non sarebbero nemmeno arrivati entro la linea di tiro...
All'inizio ovviamente "Mamma" realizza i fucili al plasma abbastanza pesi da non poter essere portati da essere umano...
Grazie.

Marco71.

jpjcssource
02-03-2010, 23:28
http://www.youtube.com/watch?v=G9IscZMYYw0

:cool: :cool:

Per non parlare della scena in cui i malviventi crivellano Murphy a fucilate :fagiano:

io mi sono rotto di sti film per bambini, i vecchi T2 e robocop, quelli si che erano VM14 :rolleyes:

Idem, soprattutto io che sono appassionato dei film d'azione anni '80/'90 con le loro atmosfere decadenti, cupe ed estremamente violente.

The Legend
03-03-2010, 08:59
http://www.youtube.com/watch?v=G9IscZMYYw0

:cool: :cool:

Per quanto criticato dalla critica anche il secondo è abb. crudo..

-quando robocop 2 entra nel capannone abbandonato
-quando torturano il poliziotto corrotto
-quanto le due puttane cavano un occhio al ladro
-quando smembrano robocop nella fabbrica abbandonata...


infatti a me è piaciuto :D

http://2.bp.blogspot.com/_1luLRXKoJM8/ScyS66eATFI/AAAAAAAAPco/NjYcvldXdkU/s400/roboCain+4+arms.jpg

dite tutto quello che volete ma è trooooooppo cattivo :cool:

morpheus85
03-03-2010, 10:22
Per non parlare della scena in cui i malviventi crivellano Murphy a fucilate :fagiano:

pensa che quella scena è stata pure tagliata.. :asd:
cmq spettacolosa :ave:
ti trasmette tutto il senso di rabbia e terrore che può avere murphy nei confronti di quella feccia spietata, in T4 emozioni 0 :rolleyes:

Idem, soprattutto io che sono appassionato dei film d'azione anni '80/'90 con le loro atmosfere decadenti, cupe ed estremamente violente.

bei tempi quelli..

morpheus85
03-03-2010, 10:38
un altro dettaglio non di poco conto..
In t2 abbiamo 6 personaggi che fanno la differenza, chi più chi meno grazie anche alle doti degli attori che li interpretano:

Sarah
John
T800
T1000
Dottore
Programmatore

In t3 abbiamo la buona interpretazione di:

T800

scarsa di:

connor
ragazza
padre della ragazza
TX

Mentre infine in t4 abbiamo solo le prove discrete di:

Connor
Marcus

Ora potete capire perchè un film ha successo più di un altro.

Marco71
03-03-2010, 13:58
...è tagliata la scena in cui Clarence fa "dadadadannn" e spara al polso di Murphy con annessa mano che viene staccata di netto.
Oltre a frammenti dopo quando Alex subisce il fuoco della banda malefica...
"Vivo o morto tu verrai con me !".
Oggi volenti o nolenti è cambiato il target principale stabilito da chi produce i film, anche di punta...teenager...14-16 anni max.
Basta vedere tutta la serie di filmetti sui vampirucoli in preda crisi ormonaladolescenziale...
Grazie.

Marco71.

fluke81
03-03-2010, 14:06
che poi non so voi ma a me il gore "gommoso" mi faceva piu senso di quello in CG:stordita:

morpheus85
03-03-2010, 14:24
che poi non so voi ma a me il gore "gommoso" mi faceva piu senso di quello in CG:stordita:

:mano:

http://img168.imageshack.us/img168/3780/robocop104.gif

amd-novello
03-03-2010, 22:38
si perchè cmq è + realistico

come jabba the hutt. in cg non mi trasmette proprio nulla

ma dove sarebbero state tagliate le scene di robocop? io quella del "ne ne ne ne BAM" l'ho sempre vista anche da piccolo in tv

Marco71
03-03-2010, 23:22
...frammenti mancanti anche nella versione V.H.S e presenti nel D.V.D.
Sequenze dello sparo che stacca la mano e di lui, Alex, che rialzandosi viene crivellato...e nella versione non censurata il regista si sofferma maggiormente sul suo corpo che viene martoriato...con Lewis che assiste impotente alla scena.
Questo in "Robocop"...
Non le decine di minuti mancanti nella versione che abbiamo visto al cinema di "T4"...sigh...
Che tra l'altro ha avuto un parto molto travagliato...
In origine sarebbero dovute esserci anche scene che descrivevano il lavoro svolto dal progetto Angelo...oltre che scene in cui si vede che con "Mamma" nella factory che si vede normalmente nel film, collaborano almeno inizialmente anche esseri cosiddetti "umani"...avete presente quelle specie di macchine con relativo tavolo operatorio a cui il T-600 cerca di vincolare Kyle ?
Ecco quelle tra l'altro sono macchine (quelle sì) dotate di scanner per sondare la mente umana tipo quelle presenti in un famoso film 3D.
Grazie.

Marco71.

amd-novello
04-03-2010, 00:32
che tagli stupidi

io ho visto il bd affittato da block ma non mi sembra ci fossero + scene del cinema. deve uscire la versiona lunga?

Marco71
04-03-2010, 09:56
...spero/speriamo bene...
Thanks.

Marco71.

morpheus85
04-03-2010, 10:36
si perchè cmq è + realistico

come jabba the hutt. in cg non mi trasmette proprio nulla

ma dove sarebbero state tagliate le scene di robocop? io quella del "ne ne ne ne BAM" l'ho sempre vista anche da piccolo in tv

inoltre è stata tagliata anche la scena in cui ED209 testa i propri cannoni addosso a uno dei diregenti dell'OCP.. La scena è leggermente più lunga :D

mabocrack
30-03-2010, 14:14
Salve, dovrebbe essere una evoluzione del combat chassis famiglie T-X,T900 e T1000.

ma perfavore non diciamo Caxxate !


T-X T900 E T1000 sono a metallo liquido non hanno ne chassi ne endoscheletro :banned:

Marco71
30-03-2010, 14:20
...guarda a come ti esprimi !!!
Ti conosco ?
Ci conosciamo ?
Per tua informazione solo la famiglia T-1000 (e la T1000000 di T-3D) è basata su unità elementari assimilabili a "liquido".
sia la "Terminatrix" T-X che la famiglia T-900 sono basate su endoscheletro.
Quindi la prossima volta prima di parlare pensaci ed anche bene.
http://en.wikipedia.org/wiki/T-X
http://terminator.wikia.com/wiki/Series_900

Marco1971.

Jon Irenicus
30-03-2010, 14:25
Da poco ho visto anche io T4: sicuramente meglio del 3. Non m'ha entusiasmato
però l'ambientazione m'è piaciuta molto.
E John Connor almeno non è più scarssissimo....

mabocrack
30-03-2010, 15:36
W le guide fatte dai Noob su internet... scusate ma non capite nulla... sembra una discussione di cucina.

Perfortuna sono appasionato dal 1984 e ho i fumetti originali in inglese...

Cmq il T4 e' il peggiore di tutti... va be pure Transformers ha fatto pena ecco perche' T4 e' il piu brutto... stesso regista.

Continuate pure la rivista di cucina non diro' piu nulla di offensivo, promesso.

:D

Marco71
30-03-2010, 15:50
...che anche io sono "appassionato" dalla data di uscita del primo film del 1984 con annessi comics ecc. ecc.
Ma mai mi sono sognato di dare "dell`ignorante" a qualcuno.
Poi cosa sarebbero quelle che definisci "guide da cucina" ?
Ti riconfermo che sia la T-X di Terminator 3 che la serie T-900 possiedono uno chassis "in lega metallica".
Quindi ad errare sei tu.
Grazie.

Marco71.

Marco71
30-03-2010, 15:52
W le guide fatte dai Noob su internet... scusate ma non capite nulla... sembra una discussione di cucina.

Perfortuna sono appasionato dal 1984 e ho i fumetti originali in inglese...

Cmq il T4 e' il peggiore di tutti... va be pure Transformers ha fatto pena ecco perche' T4 e' il piu brutto... stesso regista.

Continuate pure la rivista di cucina non diro' piu nulla di offensivo, promesso.

:D

...come atteggiamento verso gli "altri" mi porrei con un poco piu` di umilta` senza esprimere giudizi sulla altrui competenza.
Sei tu che non capisci niente...nel caso di specie.
Grazie.

Marco71.

davide155
30-03-2010, 16:09
Cmq il T4 e' il peggiore di tutti... va be pure Transformers ha fatto pena ecco perche' T4 e' il piu brutto... stesso regista.

Continuate pure la rivista di cucina non diro' piu nulla di offensivo, promesso.

:D

Ma che stai dicendo??

Michael Bay è il regista di Transformers......McG è il regista di Terminator 4 Salvation. Non hanno in comune nulla, ben che meno il regista.

Prima di aprire la bocca mettete in moto il cervello ;)

fukka75
30-03-2010, 16:12
ma sai, qua si discute di cucina, cosa ne vuoi sapere tu, cuoco di bassa lega :asd::asd:

davide155
30-03-2010, 16:16
ma sai, qua si discute di cucina, cosa ne vuoi sapere tu, cuoco di bassa lega :asd::asd:

Visto che lo faccio di professione saprei dire la mia anche in quel campo :asd:

mabocrack
31-03-2010, 11:55
ho sbagliato dicussione... vi lascio la cucina libera... :sofico:

se volete invece parlare di Terminator e dell'orribile Terminator Salvation vi invito a leggere la miglior recensione che io abbia mai letto a questo indirizzo:

http://scoiattoloviaggiante.blogspot.com/2009/06/recensione-terminator-salvation.html

spero di non aver fatto della spamm :|

Leggetela e poi ditemi che ne pensate.

Ciao :)

amd-novello
31-03-2010, 16:46
secondo me è troppo negativa e lo affossa


"Furlong è stato sostituito da una faccia americana, priva di espressione, stupida e senza senso che risponde al nome di Nick Stahl. Anche in questo caso solita situazione con un robot sempre più sofisticato e potente mandato dal futuro (stavolta una poco credibile cyborg di genere femminile e dai tratti iperamericani) e la risposta da parte della resistenza con l'invio del T 850 per proteggere Connor."


ma ce l'ha con le facce americane? essendo ambientato li chi dovevano prendere degli inuit?
http://www.sheppardsoftware.com/images/Canada/factfile/Inuit_women_1907.jpg

Marco71
31-03-2010, 18:49
ho sbagliato dicussione... vi lascio la cucina libera... :sofico:

se volete invece parlare di Terminator e dell'orribile Terminator Salvation vi invito a leggere la miglior recensione che io abbia mai letto a questo indirizzo:

http://scoiattoloviaggiante.blogspot.com/2009/06/recensione-terminator-salvation.html

spero di non aver fatto della spamm :|

Leggetela e poi ditemi che ne pensate.

Ciao :)

...poi mi spiegherai (forse) perché continui a parlare di cookbook, spezie ed affini...
Quanto alla recensione...

1) "...E' bastata una trama intricata ma immediatamente comprensibile, una fotografia oscura, malinconica, angosciante, un cast giovane ma in grado di interpretare al meglio uomini combattivi e macchine da guerra implacabili (Linda Hamilton e Arnold Schwarzenegger su tutti), è bastato tutto questo e un po' di fifa data dalla minaccia di un futuro incerto con lo spettro di bombe atomiche..."

Wrong !
Non sono bombe atomiche ma ordigni termonucleari basati sulla fusione dell'atomo di idrogeno.
Ogni ordigno o bomba "H" contiene al proprio interno una bomba convenzionale a fissione ti tipo "A" utilizzata per innescare la reazione di fusione.

2) "...a pellicola è un gioiello che non fa rimpiangere il primo episodio e riesce a commuovere persino nella scena finale in cui il T 800 si immola..." altro wrong !
L'organismo cibernetico che compare in T-2 (versione somatotipo endomorfo 101 su base Sg.t Candy) appartiene alla sottofamiglia T-85x con endoscheletro in iperlega su base di titanio arricchita con tungsteno ad elevato punto di fusione.

3) "...Il cast è stato stravolto, tranne che per Schwarzy ancora disposto a interpretare una macchina proveniente dal futuro..."
Wrong, wrong and wrong !!!

Qui viene fuori lo stereotipo mentale prettamente umano onde per cui tutto ciò che non è biologico, intelligente, esser umano od appartiene al regno "animale" oppure è una "macchina"...
Un essere vivente di livello superiore come intelligenza e senzienza a quelle tipiche dell'homo sapiens sapiens potrebbe giudicare noi "delle macchine biologiche intelligenti ed autocoscienti".
Un organismo cibernetico aderisce in pieno ai dettami della cibernetica...
Nel caso dei sistemi di "Mamma" si tratta (quanto meno a partire dalla famiglia 700 in poi) di organismi "viventi" dotati di intelligenza paragonabile a quella umana e comunque in grado di apprendere, mutare le interconnessioni neurali e riconfigurarsi imparando.
Non tutti dato che solo gli infiltratori hanno questa prerogativa...gli endo-only hanno una intelligenza il cui grado di evoluzione eventuale oltre il limite "base" (standard) è impedito proprio da "Mamma".

4) "...Anche in questo caso solita situazione con un robot sempre più sofisticato e potente mandato dal futuro (stavolta una poco credibile cyborg ..."
Ri-Wrong, ari-wrong !!!
Anche qui confusione di definizioni...robot e cybernetic organism non sono termini interscambiabili.
Per intenderci un robot è E.D 209 presente nella saga "Robocop"...
Un cyborg è anche il colonnello Steve Austin del romanzo "Cyborg" di Martin Caidin.


Grazie.

Marco71.

davide155
31-03-2010, 20:16
ho sbagliato dicussione... vi lascio la cucina libera... :sofico:

se volete invece parlare di Terminator e dell'orribile Terminator Salvation vi invito a leggere la miglior recensione che io abbia mai letto a questo indirizzo:

http://scoiattoloviaggiante.blogspot.com/2009/06/recensione-terminator-salvation.html

spero di non aver fatto della spamm :|

Leggetela e poi ditemi che ne pensate.

Ciao :)
Non sai manco chi è il regista di Terminator Salvation e pretendi di sparlarne facendo anche il saputello?

E' come voler criticare la costruzione di una casa non sapendo nulla sull'architettura.

Fossi in te farei un passo indietro e userei un pò più di umiltà ;)

mabocrack
01-04-2010, 01:29
secondo me è troppo negativa e lo affossa


"Furlong è stato sostituito da una faccia americana, priva di espressione, stupida e senza senso che risponde al nome di Nick Stahl. Anche in questo caso solita situazione con un robot sempre più sofisticato e potente mandato dal futuro (stavolta una poco credibile cyborg di genere femminile e dai tratti iperamericani) e la risposta da parte della resistenza con l'invio del T 850 per proteggere Connor."


ma ce l'ha con le facce americane? essendo ambientato li chi dovevano prendere degli inuit?
http://www.sheppardsoftware.com/images/Canada/factfile/Inuit_women_1907.jpg

be swarzy ha piu dell'austriaco che dell'americano ;)

se avessero preso questo della foto avrebbero sicuramente raddoppiato gli incassi quanto a comicita'

...

sul regista ho toppato in pieno avete ragione (anche se l'ho letto online lo scorso anno) ma la scena sia della navicella che del mega terminatore e della moto, a mio avviso uno schifo che non c'entra nulla e scopiazzato da Transformers che pure quello a me e ripeto a me ha fatto cacare :D ... per quanto riguarda la recensione mi sono limitato a leggere la parte di " terminator salvation " di cui ci prende in pieno.... non ditemi che e' un film serio... io ho riso dall'inizio alla fine mentre non mi permetterei mai di farlo anche se vedessi per l'undicesiam vola sia il primo che il secondo...

devo ricredermi su Marco71 che sembra che ne sappia, complimenti :fagiano:

amd-novello
01-04-2010, 01:50
bhe se ti vedi 2012 sembra zelig allora :D

dEUS
01-04-2010, 08:19
devo ricredermi su Marco71 che sembra che ne sappia, complimenti :fagiano:


mi dispiace, troppo tardi, Marco71 ha già messo il tuo nome sulla lista, dopo Kyle, turututtutu ( terminator theme :rotfl: ) :O

Marco71
01-04-2010, 09:53
...come assistente di "Mamma" ho gia` una discreta lista...
"Mamma" ha calcolato che serviranno almeno cento infiltratori per altrettanti target dislocati "temporalmente" entro circa cento anni da adesso a "scalare".
Ho potuto nel frattempo prendere visione di "come alternativamente" avrebbe potuto essere "T 4" e devo dire che tale versione mi piace di piu di quella ufficiale.
Soprattutto per il maggior approfondimento sul "Progetto angelo".
Sigh...

Marco71.

jpjcssource
01-04-2010, 10:03
W le guide fatte dai Noob su internet... scusate ma non capite nulla... sembra una discussione di cucina.

Perfortuna sono appasionato dal 1984 e ho i fumetti originali in inglese...

Cmq il T4 e' il peggiore di tutti... va be pure Transformers ha fatto pena ecco perche' T4 e' il piu brutto... stesso regista.

Continuate pure la rivista di cucina non diro' piu nulla di offensivo, promesso.

:D

Guarda che sono due registi diversi, Michael Bay per Transformers 1 e 2, McG per T4.
I due film non hanno nulla da spartire per quanto riguarda produttori e registi :fagiano:

Marco71
01-04-2010, 10:22
mi dispiace, troppo tardi, Marco71 ha già messo il tuo nome sulla lista, dopo Kyle, turututtutu ( terminator theme :rotfl: ) :O


...l`harvester (il mietitore) sta scaldando le proprie fauci...
:angel: :angel: :angel: :angel: :angel: :angel: :angel:
Per rimanere in tema di angeli...
Una citazione da note sui T-800...
"Un singolo T-800 puo` decapitare un essere umano in circa 1.8 secondi..."
Devo partire con tanto di infiltratore accanto per farlo comprendere agli sceneggiatori del film "T 4"...
Perche` indugiare quasi in modo sadico sulla scena in cui il T-800/101 solleva di peso l`odioso John Connor quando si poteva fare prima, molto prima...
Calcolando che un T-800 pesa circa 175-180 kilogrammi, io me medesimo avrei consigliato alla intelligenza del suddetto "gufetto di Mamma" di sollevare l`odioso di cui sopra con contemporanea rotazione per impulso di forza impresso....e crack...buona notte...
E l`altrettanto odioso e traditore ibrido tra un essere umano ed un T-700 (ma sarebbe meglio parlare di modello a se` stante dato che appartiene ad una famiglia di prototipi sviluppata sulla base degli studi della D.ssa Koegen. ha potuto avere ragione del mio "gufetto" solo perche` inabilitato.
Altre gravi lacune..."Mamma" puo` comunicare in ogni momento con le sue creature sul campo ed in ogni dove (e non certo tramite quella stupidaggine di onde corte a radio frequenza che si sente nominare nel film...proprio ingenuita` e forti...come minimo viene utilizzata una forma di trasmissione numerica crittografata di tipo strong very strong...non certamente decodificabile tramite semplice cattura di un "gufetto")...
Il T-800 avrebbe dovuto/potuto essere avvertito in ogni momento sullo stato dei target presenti nel complex.
Sigh...

Marco71.

mabocrack
01-04-2010, 12:19
bhe se ti vedi 2012 sembra zelig allora :D

non ci penso neanche lontanamente... oh magari si dipende dall'umore... per ora mi gusto Bsg e mi sto rivedende la serietv Terminator: The Sarah Connor... a mio avviso carina... secondo me il film terminator 4 non vale nemmeno una puntata della serietv che purtroppo non avra' futuro :'

...l`harvester (il mietitore) sta scaldando le proprie fauci...
:angel: :angel: :angel: :angel: :angel: :angel: :angel:
Per rimanere in tema di angeli...
Una citazione da note sui T-800...
"Un singolo T-800 puo` decapitare un essere umano in circa 1.8 secondi..."
Devo partire con tanto di infiltratore accanto per farlo comprendere agli sceneggiatori del film "T 4"...
Perche` indugiare quasi in modo sadico sulla scena in cui il T-800/101 solleva di peso l`odioso John Connor quando si poteva fare prima, molto prima...
Calcolando che un T-800 pesa circa 175-180 kilogrammi, io me medesimo avrei consigliato alla intelligenza del suddetto "gufetto di Mamma" di sollevare l`odioso di cui sopra con contemporanea rotazione per impulso di forza impresso....e crack...buona notte...
E l`altrettanto odioso e traditore ibrido tra un essere umano ed un T-700 (ma sarebbe meglio parlare di modello a se` stante dato che appartiene ad una famiglia di prototipi sviluppata sulla base degli studi della D.ssa Koegen. ha potuto avere ragione del mio "gufetto" solo perche` inabilitato.
Altre gravi lacune..."Mamma" puo` comunicare in ogni momento con le sue creature sul campo ed in ogni dove (e non certo tramite quella stupidaggine di onde corte a radio frequenza che si sente nominare nel film...proprio ingenuita` e forti...come minimo viene utilizzata una forma di trasmissione numerica crittografata di tipo strong very strong...non certamente decodificabile tramite semplice cattura di un "gufetto")...
Il T-800 avrebbe dovuto/potuto essere avvertito in ogni momento sullo stato dei target presenti nel complex.
Sigh...

Marco71.

sono pienamente d'accordo, secondo me anche un paio di segnali di fumo andavano bene ! ahahah :D

volevo porti un quesito.. Cameron nella serietv TSCC non so se l'hai vista he modello e' ??? Nella puntata " Blackout " ha dei ricordi e si comporta come un'umana.... quasi a ricordare piu Robocop che un terminatore... bo!

Si sa solo che oltre ad essere una gran bella Manza e' un TOK-715

eccola:

http://resizeimg.com/upload/7401216076686978.jpg

Marco71
01-04-2010, 12:41
...Cameron e` un gufetto di "Mamma" molto ma molto particolare e non comune.
Appartiene alla famiglia TOK715 derivata come struttura dell`endoscheletro che equipaggia i gufetti famiglia T-888.
Il flashback a cui ti riferisci si riferisce ad uno dei tanti "esperimenti" al di fuori delle famiglie standard operati da "Mamma"...
Il trasferimento di tutto il contenuto di un cervello umano all`interno di un organismo cibernetico basato su una delle innumerevoli versioni di "processore centrale a rete neurale".
E quasi di sicuro e` una linea alternativa a quella standard condotta e sviluppata da "Mamma" i cui dati di progetto e la cui esistenza non sono contenuti nella base dati di nessun gufetto serie T-8xx, nemmeno i T-888 standard.
Ed il network di attuatori "idraulici" di cui e` equipaggiata Cameron ha valori di impulso delle forze applicabili, superiore a quelli gia` elevati della famiglia T-888 anche nelle versioni piu` grandi.
Potrebbe appartenere ad una delle famiglie di "Mamma" sviluppate come anti-Terminator per eliminare i gufetti catturati dalla odiosa "resistenza" come la T-X di "T-3".
Thanks.

Marco71.

mabocrack
01-04-2010, 13:27
...Cameron e` un gufetto di "Mamma" molto ma molto particolare e non comune.
Appartiene alla famiglia TOK715 derivata come struttura dell`endoscheletro che equipaggia i gufetti famiglia T-888.
Il flashback a cui ti riferisci si riferisce ad uno dei tanti "esperimenti" al di fuori delle famiglie standard operati da "Mamma"...
Il trasferimento di tutto il contenuto di un cervello umano all`interno di un organismo cibernetico basato su una delle innumerevoli versioni di "processore centrale a rete neurale".
E quasi di sicuro e` una linea alternativa a quella standard condotta e sviluppata da "Mamma" i cui dati di progetto e la cui esistenza non sono contenuti nella base dati di nessun gufetto serie T-8xx, nemmeno i T-888 standard.
Ed il network di attuatori "idraulici" di cui e` equipaggiata Cameron ha valori di impulso delle forze applicabili, superiore a quelli gia` elevati della famiglia T-888 anche nelle versioni piu` grandi.
Potrebbe appartenere ad una delle famiglie di "Mamma" sviluppate come anti-Terminator per eliminare i gufetti catturati dalla odiosa "resistenza" come la T-X di "T-3".
Thanks.

Marco71.

Naturalmente sono d'accordo... e quanto a silicone ??? E' tutta naturale Cameron ??? ahahaha (scherzo) :fagiano:

Che gnocca pazzesca... gia mi piaceva in Firefly! :oink:

A proposito della T-X nel 3 non ho ben capito, caro Marco, se e' metallo liquido o no... se non sbaglio nel film non prende le sembianze di altri esseri umani... (solo una gonfiatina alle poppe ;) ).
So che puo prendere le sembianze di armi metalliche e stop ma non capisco come :doh:

Marco71
01-04-2010, 14:17
...ed a giudicare dalle dimensioni, dovrebbe essere un seno secondo natura...
Francamente toccare delle protesi al silicone (da non confondere con il silicio) mi fa un poco di impressione...
Giustifico l'uso di tali protesi solo come chirurgia di emergenza nei casi di necessità...non per vezzo.
La T-X assume le sembianze del fidanzato proprio nel film "T-3"...
Può assumere le sembianze a piacere di altri esseri viventi per contatto proprio sullo stesso principio delle "unità elementari" in dotazione ai T-1000.
Nei limiti della massa e della conformazione del sottostante endoscheletro in lega metallica.
Le armi sono integrate negli arti della terminatrix...proprio come nel romanzo "Cyborg" di Martin Caidin laddove Steve Austin ha integrate nel braccio bionico (il sinistro e non il destro come nella serie T.V) delle vere e proprie armi di offesa.
Grazie.

Marco71.

mabocrack
01-04-2010, 16:30
...ed a giudicare dalle dimensioni, dovrebbe essere un seno secondo natura...
Francamente toccare delle protesi al silicone (da non confondere con il silicio) mi fa un poco di impressione...
Giustifico l'uso di tali protesi solo come chirurgia di emergenza nei casi di necessità...non per vezzo.
La T-X assume le sembianze del fidanzato proprio nel film "T-3"...
Può assumere le sembianze a piacere di altri esseri viventi per contatto proprio sullo stesso principio delle "unità elementari" in dotazione ai T-1000.
Nei limiti della massa e della conformazione del sottostante endoscheletro in lega metallica.
Le armi sono integrate negli arti della terminatrix...proprio come nel romanzo "Cyborg" di Martin Caidin laddove Steve Austin ha integrate nel braccio bionico (il sinistro e non il destro come nella serie T.V) delle vere e proprie armi di offesa.
Grazie.

Marco71.

si e' vero hai ragione, quando dal sedile posteriore gli trapassa il corpo per raggiungere il volante... gia giusto me ne ero dimenticato! :doh:

Scusa di che serie Tv parli ? :eek:

Marco71
01-04-2010, 16:43
...adattamento televisivo del romanzo "Cyborg" di Martin Caidin del 1972...
Ho il romanzo in lingua originale recuperato usato perché fuori catalogo...
Per pura curiosità, gli arti inferiori di Austin sono alimentati con una batteria a fissione atomica della potenza continua di circa 4 kWatt (in pratica la potenza di 6 o sette uomini)...
Bolt avrebbe da fare per stargli dietro...a 70 miglia per ora...
Grazie.

Marco71.

amd-novello
01-04-2010, 19:45
oddio non sapevo ci fosse un romanzo!! ovviamente introvabile

Marco71
02-04-2010, 00:17
...molto introvabile...
Si trova nel mondo dell'usato, soprattutto su noti siti di aste elettroniche oppure nelle librerie U.S.A che vendono titoli "used".
Thanks.

Marco71.

proevolution
18-04-2010, 00:04
dopo tanto lo visto:asd:

buon film a me è piaciuto:D

ma nn ho capito una cosa riguardo alla linea temporale...
cioè è un continuo di t2....c'erano connor e la madre ( che gli ha lasciato le cassette)..
poi skynet ha preso il controllo e è iniziata la guerra..e connor è entrato nella resistenza

il finale del telefilm dove connor da giovane va nel futuro nn c'entra niente?
perchè poi nel telefilm c'è lui giovanissimo e il padre già adulto..mentre in questo film è il contrario

però che palle cn tutte queste diverse linee temporali:mad:
avrei preferito un continuo seguendo la fine del telefilm:fagiano:

Bandit
18-04-2010, 00:07
dopo tanto lo visto:asd:

buon film a me è piaciuto:D

ma nn ho capito una cosa riguardo alla linea temporale...
cioè è un continuo di t2....c'erano connor e la madre ( che gli ha lasciato le cassette)..
poi skynet ha preso il controllo e è iniziata la guerra..e connor è entrato nella resistenza

il finale del telefilm dove connor da giovane va nel futuro nn c'entra niente?
perchè poi nel telefilm c'è lui giovanissimo e il padre già adulto..mentre in questo film è il contrario

però che palle cn tutte queste diverse linee temporali:mad:
avrei preferito un continuo seguendo la fine del telefilm:fagiano:

da come l'ho capito io il film è un continuo di terminator 2, ma ancora deve essere collegato con il telefilm. Terminator Salvation lo interpreto come ambientato in un periodo precedente alla scoperta da parte degli umani di poter viaggiare nel tempo


me lo sono sognato che nel prossimo film è molto probabile la presenza di Cameron( intendo il robot)?

Marco71
18-04-2010, 00:41
...imitante il modello di riferimento e superandolo in diversi settori...e con il tempo anche in quelli precipui come l'arte, la scienza...
L'Homo Sapiens Sapiens.
Thanks.

Marco71.

proevolution
18-04-2010, 01:15
da come l'ho capito io il film è un continuo di terminator 2, ma ancora deve essere collegato con il telefilm. Terminator Salvation lo interpreto come ambientato in un periodo precedente alla scoperta da parte degli umani di poter viaggiare nel tempo


me lo sono sognato che nel prossimo film è molto probabile la presenza di Cameron( intendo il robot)?

potrà essere collegato ma alcune cose nn saranno uguali...per esempio nel telefilm connor giovane viaggia nel tempo saltando il giorno del giudizio e ricontra il padre(già adulto) nel futuro ....mentre nel film il suo viaggio nel tempo nn c'è stato...e poi la sitauzione è contraria..lui è adulto e il padre un adolescente

vbè:D

J3DI
18-04-2010, 01:47
Il telefilm è completamente scollegato a livello narrativo dai 4 film.

Aviatore_Gilles
03-05-2010, 17:00
dopo tanto lo visto:asd:

buon film a me è piaciuto:D

ma nn ho capito una cosa riguardo alla linea temporale...
cioè è un continuo di t2....c'erano connor e la madre ( che gli ha lasciato le cassette)..
poi skynet ha preso il controllo e è iniziata la guerra..e connor è entrato nella resistenza

il finale del telefilm dove connor da giovane va nel futuro nn c'entra niente?
perchè poi nel telefilm c'è lui giovanissimo e il padre già adulto..mentre in questo film è il contrario

però che palle cn tutte queste diverse linee temporali:mad:
avrei preferito un continuo seguendo la fine del telefilm:fagiano:

Il telefilm consideralo una cosa a parte, in teoria dovrebbe piazzarsi tra T2 e T3, ma è una cosa totalmente slegata da quello che si vede nei film.

Terminator Salvation riprende la storia di T3. L'olocausto purtroppo è avvenuto e gli umani devono iniziare la lotta contro le macchine.

proevolution
03-05-2010, 17:30
Il telefilm consideralo una cosa a parte, in teoria dovrebbe piazzarsi tra T2 e T3, ma è una cosa totalmente slegata da quello che si vede nei film.

Terminator Salvation riprende la storia di T3. L'olocausto purtroppo è avvenuto e gli umani devono iniziare la lotta contro le macchine.

capito:D

Wolfhwk
04-05-2010, 12:50
Carino questo 3d. :D
Ad ogni modo la storia di terminator è assurda...anche se mi appassiona.
E' mai possibile che skynet che controlla tutto il globo e si inventa roba come il t-1000, macchine del tempo, t-800 non abbia pensato a nanobot autoreplicanti da espandere nell'atmosfera oppure ad elaborare armi batteriologiche?
Mah, sarà schiava della sceneggiatura, ma sta intelligenza superiore non l'ho proprio vista.
Bah, ma poi IMHO il terminator è una sorta di organismo cibernetico primitivo. Basta osservare la struttura del t-800 e confrontarla con qualcosa di più verosimile come I,Robot e il criterio adottato da crysis.
Per il t-1000 l'unica spiegazione sensata la posso dare con la utility fog di Drexler, ma mi fermo qui, dato che non ci sono esempi sperimentali di nanotecnologia molecolare. Invece skynet che diventa autocosciente va contro ogni filosofia sensata di ego e autocoscienza (praticamente nasce da un programma e hw a reti neurali), basta leggere Vernor Vinge (singolarità) e gli anti computazionisti.
Ovviamente parlo da fan. :D

Wolfhwk
04-05-2010, 13:03
In una lotta futura tra uomini e macchine, con i primi inferiori sia di numero che di tecnologia, la vedo nera :D

Se mai succedesse questo vuol dire che l'uomo ha sbagliato qualcosa :asd:
Infatti non è da escludere nemmeno il fatto "masters of godlike slaves" :D

Marco71
04-05-2010, 14:28
Carino questo 3d. :D
Ad ogni modo la storia di terminator è assurda...anche se mi appassiona.
E' mai possibile che skynet che controlla tutto il globo e si inventa roba come il t-1000, macchine del tempo, t-800 non abbia pensato a nanobot autoreplicanti da espandere nell'atmosfera oppure ad elaborare armi batteriologiche?
Mah, sarà schiava della sceneggiatura, ma sta intelligenza superiore non l'ho proprio vista.
Bah, ma poi IMHO il terminator è una sorta di organismo cibernetico primitivo. Basta osservare la struttura del t-800 e confrontarla con qualcosa di più verosimile come I,Robot e il criterio adottato da crysis.
Per il t-1000 l'unica spiegazione sensata la posso dare con la utility fog di Drexler, ma mi fermo qui, dato che non ci sono esempi sperimentali di nanotecnologia molecolare. Invece skynet che diventa autocosciente va contro ogni filosofia sensata di ego e autocoscienza (praticamente nasce da un programma e hw a reti neurali), basta leggere Vernor Vinge (singolarità) e gli anti computazionisti.
Ovviamente parlo da fan. :D


...della questione risiede tutto nel fatto che tutta la fanta(?)scienza dagli anni '50 del secolo scorso ad oggi è fatta/scritta/sceneggiata sempre e solo in chiave antropocentrica con capacità di alienazione dal contesto di esseri umani pari a zero.
Se io avessi sceneggiato l'Universo "The terminator" per la razza Homo Sapiens Sapiens non ci sarebbe stato scampo alcuno...
Troppe vie di uscita concesse sempre in extremis...troppe...
L'uomo non merita niente dato che è incapace di estendere il benessere acquisito a tutto il genere umano....
E' solo capace di accentrarlo e concentrarlo nelle mani di pochi..che poi decidono per tutti il "fato".
Avrei solo fatto sì che gli esseri viventi imitanti il "Creatore di un tempo" (noi) generati dall'intelletto superiore di Khan, ahem di "Mamma" SKYNET (che non sono macchine, perché anche qui lo stesso James Cameron ha le idee poco chiare...sono macchine quelle che semplicemente eseguono un algoritmo, i sistemi che non sono in grado di evolvere e di imitare e superare l'intelligenza di riferimento e cioè quella degli esseri umani) provvedessero all'annientamento della razza intelligente concorrente...gli esseri viventi non umani no.
Perché è bene sgombrare il campo da equivoci, anche noi siamo "macchine", complesse, auto coscienti del proprio essere, creative ma sempre macchine siamo.
Il nostro "cervello" è la componente hardware di un sistema "software" che alcuni definiscono "anima"...
E' chiaro che finché staremo qui a ragionare in termini di transistor, di silicio, di Hertz ecc. ecc. non andremo mai da nessuna parte...
Infatti questo la "Mamma" SKYNET del 2029 A.D futuro per il 1984 dipinto nel primo film lo sa ed è per questo che in condizioni quasi vicine alla sconfitta contro il "povero" e "bistrattato" genere umano provvede a perpetuare la propria specie inoltrando nella time displacement machine il T-800/101.
E così invece, di questo passo, continuiamo ad andare al cinema come i lavoratori di "Metropolis" a testa bassa andando a vedere opere cinematografiche di fanta(?)scienza dove per il 90 % del tempo viene fatto credere che per la razza umana non ci sia scampo salvo poi in una risoluzione finale per chissà quale volere benevolo di un Dio che ci ha cuore, arrivare ad una via di salvezza.
Il film "2012" è un classico esempio...
Grazie.

Marco71.

Aviatore_Gilles
04-05-2010, 14:41
Carino questo 3d. :D
Ad ogni modo la storia di terminator è assurda...anche se mi appassiona.
E' mai possibile che skynet che controlla tutto il globo e si inventa roba come il t-1000, macchine del tempo, t-800 non abbia pensato a nanobot autoreplicanti da espandere nell'atmosfera oppure ad elaborare armi batteriologiche?
Mah, sarà schiava della sceneggiatura, ma sta intelligenza superiore non l'ho proprio vista.
Bah, ma poi IMHO il terminator è una sorta di organismo cibernetico primitivo. Basta osservare la struttura del t-800 e confrontarla con qualcosa di più verosimile come I,Robot e il criterio adottato da crysis.
Per il t-1000 l'unica spiegazione sensata la posso dare con la utility fog di Drexler, ma mi fermo qui, dato che non ci sono esempi sperimentali di nanotecnologia molecolare. Invece skynet che diventa autocosciente va contro ogni filosofia sensata di ego e autocoscienza (praticamente nasce da un programma e hw a reti neurali), basta leggere Vernor Vinge (singolarità) e gli anti computazionisti.
Ovviamente parlo da fan. :D

Perché, quando creiamo un film, partiamo sempre dal presupposto che l'uomo deve sopravvivere. Quindi si creano una serie di scappatoie che l'uomo sfrutta a proprio favore.
E' nella nostra natura, rifiutiamo qualsiasi idea che per noi potrebbe essere la fine. Non troverai mai film dove l'uomo scompare completamente.
In un ipotetico futuro, con le macchine superiori in numero, tecnologia e armi, non ci sarebbe niente da fare, per l'uomo sarebbe la fine.
Sempre di non essere sfruttati a scopo lavorativo. :D

Wolfhwk
04-05-2010, 14:46
...della questione risiede tutto nel fatto che tutta la fanta(?)scienza dagli anni '50 del secolo scorso ad oggi è fatta/scritta/sceneggiata sempre e solo in chiave antropocentrica con capacità di alienazione dal contesto di esseri umani pari a zero.
Se io avessi sceneggiato l'Universo "The terminator" per la razza Homo Sapiens Sapiens non ci sarebbe stato scampo alcuno...
Troppe vie di uscita concesse sempre in extremis...troppe...
L'uomo non merita niente dato che è incapace di estendere il benessere acquisito a tutto il genere umano....
E' solo capace di accentrarlo e concentrarlo nelle mani di pochi..che poi decidono per tutti il "fato".
Avrei solo fatto sì che gli esseri viventi imitanti il "Creatore di un tempo" (noi) generati dall'intelletto superiore di Khan, ahem di "Mamma" SKYNET (che non sono macchine, perché anche qui lo stesso James Cameron ha le idee poco chiare...sono macchine quelle che semplicemente eseguono un algoritmo, i sistemi che non sono in grado di evolvere e di imitare e superare l'intelligenza di riferimento e cioè quella degli esseri umani) provvedessero all'annientamento della razza intelligente concorrente...gli esseri viventi non umani no.
Perché è bene sgombrare il campo da equivoci, anche noi siamo "macchine", complesse, auto coscienti del proprio essere, creative ma sempre macchine siamo.
Il nostro "cervello" è la componente hardware di un sistema "software" che alcuni definiscono "anima"...
E' chiaro che finché staremo qui a ragionare in termini di transistor, di silicio, di Hertz ecc. ecc. non andremo mai da nessuna parte...
Infatti questo la "Mamma" SKYNET del 2029 A.D futuro per il 1984 dipinto nel primo film lo sa ed è per questo che in condizioni quasi vicine alla sconfitta contro il "povero" e "bistrattato" genere umano provvede a perpetuare la propria specie inoltrando nella time displacement machine il T-800/101.
E così invece, di questo passo, continuiamo ad andare al cinema come i lavoratori di "Metropolis" a testa bassa andando a vedere opere cinematografiche di fanta(?)scienza dove per il 90 % del tempo viene fatto credere che per la razza umana non ci sia scampo salvo poi in una risoluzione finale per chissà quale volere benevolo di un Dio che ci ha cuore, arrivare ad una via di salvezza.
Il film "2012" è un classico esempio...
Grazie.

Marco71.

Bah, vedo tanta misantropia e nulla più.
Se questa intelligenza è superiore non dovrebbe nemmeno concepire l'annientamento di una specie. Mai pensato che le "guerre" si risolvono senza scendere in campo? Quello che skynet non fa.
Ma poi critichi l'umanità e la biologia in base a quali concetti e parametri?
Mai pensato che la superiorità in realtà esiste solo in ambiti in cui riteniamo che esista un livello base e non è da estendersi a tutte le condizioni, ma anzi?
Mai pensato che non esiste separazione tra hw e sw negli umani?
Dato che è il cervello che produce e programma la mente (a sua volta materiale dato che è composta da reazioni elettrochimiche)?
Mai studiato il colossale sistema di riparazione cellulare a livello microscopico presente in tutti gli animali?
Mai pensato che l'autocoscienza di skynet in realtà sia un grande paradosso insensato, dato che negli esseri senzienti la coscienza nasce principalmente dai bisogni e desideri del corpo. Quindi l'autocoscienza di skynet dovrebbe risultarci incomprensibile, dato che si è "fantasticamente" sviluppata in condizioni estremamente diverse dalle nostre.
Mai pensato che in fondo i terminator e skynet siano umanizzati? :asd:
Alla faccia della grande intelligenza, che in fin dei conti non è nemmeno necessaria. Mai pensato che la tecnologia deve essere a nostro servizio e non il contrario?
Queste sono solo alcune considerazioni, ma mi fermo qui, dato che dovrei scrivere paginate di roba. Riflettici su :D

Wolfhwk
04-05-2010, 15:02
Perché, quando creiamo un film, partiamo sempre dal presupposto che l'uomo deve sopravvivere. Quindi si creano una serie di scappatoie che l'uomo sfrutta a proprio favore.
E' nella nostra natura, rifiutiamo qualsiasi idea che per noi potrebbe essere la fine. Non troverai mai film dove l'uomo scompare completamente.
In un ipotetico futuro, con le macchine superiori in numero, tecnologia e armi, non ci sarebbe niente da fare, per l'uomo sarebbe la fine.
Sempre di non essere sfruttati a scopo lavorativo. :D

D'accordo, ma allora non creiamo condizioni impossibili e ridicole nei film :asd:

morpheus85
21-06-2010, 12:06
Qui in 10 minuti qualcuno è riuscito a fare qualcosa di meglio :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=HQGLYTFXowc

sembra un B-movie ma non c'è paragone.

J3DI
21-06-2010, 14:28
sembra un B-movie ma non c'è paragone.

Se sei sotto l'effetto di allucinogeni no.

Jarni
21-06-2010, 20:07
Qui in 10 minuti qualcuno è riuscito a fare qualcosa di meglio :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=HQGLYTFXowc

sembra un B-movie ma non c'è paragone.

http://www.youtube.com/watch?v=bBBw9E2Q_aY

jumpjack
23-07-2010, 10:07
Visto per la prima volta l'altro giorno su SKY.
Che tristezza! :(
Ma chi l'ha scritta la sceneggiatura? Un bimbo delle elementari? :doh:
Cioe', ma porca miseria, per tutto il film parlano della rivoluzionaria scoperta di un "codice segreto a bassa frequenza" (o roba del genere) che puo' paralizzare tutte le macchine, passano tutto il film a dire che hanno la Soluzione Definitiva alla guerra.... e NON usano mai il codice,e tutto quello che fanno e' far saltare per aria una prigione???

Hanno cambiato la trama in corso d'opera, vero? :rolleyes: Hanno fatto come con Lost: mentre giravano il film hanno scoperto il grande interesse del pubblico, e hanno deciso di farlo con finale aperto per poter fare altri 8000 seguiti, vero? :doh:

E poi... spiegare perche' mai le macchine si divertono a fare prigionieri gli umani che vanno in giro a piedi e a nebulizzare quelli che si spostano in automobile, no?

Bah. :doh:


P.S.
Ma perche' c'e' un altro "thread ufficiale" su T4?!? :confused: Ho postato li', convinto di postare qui!! :doh:
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1627067.html

Dreammaker21
23-07-2010, 10:42
Se sei sotto l'effetto di allucinogeni no.

:asd:

_fred_
23-07-2010, 16:24
:asd:

Ho ceduto alla tentazione di vederlo... :asd:
Per quanto lodevole iniziativa, veramente pessimo.

morpheus85
23-07-2010, 17:19
Visto per la prima volta l'altro giorno su SKY.
Che tristezza! :(
Ma chi l'ha scritta la sceneggiatura? Un bimbo delle elementari? :doh:
Cioe', ma porca miseria, per tutto il film parlano della rivoluzionaria scoperta di un "codice segreto a bassa frequenza" (o roba del genere) che puo' paralizzare tutte le macchine, passano tutto il film a dire che hanno la Soluzione Definitiva alla guerra.... e NON usano mai il codice,e tutto quello che fanno e' far saltare per aria una prigione???

Hanno cambiato la trama in corso d'opera, vero? :rolleyes: Hanno fatto come con Lost: mentre giravano il film hanno scoperto il grande interesse del pubblico, e hanno deciso di farlo con finale aperto per poter fare altri 8000 seguiti, vero? :doh:

E poi... spiegare perche' mai le macchine si divertono a fare prigionieri gli umani che vanno in giro a piedi e a nebulizzare quelli che si spostano in automobile, no?

Bah. :doh:


P.S.
Ma perche' c'e' un altro "thread ufficiale" su T4?!? :confused: Ho postato li', convinto di postare qui!! :doh:
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1627067.html

perchè qualcuno non usa la ricerca :rolleyes:

mt_iceman
23-07-2010, 23:17
l'ho visto anche io l'altra sera.

un buon filmetto d'azione senza infamia ne lode.

xxxyyy
24-07-2010, 00:46
[QUOTE=jumpjack;32675261]Visto per la prima volta l'altro giorno su SKY.
Che tristezza! :(
Ma chi l'ha scritta la sceneggiatura? Un bimbo delle elementari? :doh:
Cioe', ma porca miseria, per tutto il film parlano della rivoluzionaria scoperta di un "codice segreto a bassa frequenza" (o roba del genere) che puo' paralizzare tutte le macchine, passano tutto il film a dire che hanno la Soluzione Definitiva alla guerra.... e NON usano mai il codice,e tutto quello che fanno e' far saltare per aria una prigione???

Hanno cambiato la trama in corso d'opera, vero? :rolleyes: Hanno fatto come con Lost: mentre giravano il film hanno scoperto il grande interesse del pubblico, e hanno deciso di farlo con finale aperto per poter fare altri 8000 seguiti, vero? :doh:

E poi... spiegare perche' mai le macchine si divertono a fare prigionieri gli umani che vanno in giro a piedi e a nebulizzare quelli che si spostano in automobile, no?

Bah. :doh:

MI pare che il codice non riescono mai ad usalro perche' era una trappola, praticamente mentre lo stanno usando attirano le macchine che, come hai visto, li distruggono.

Penso che fanno prigionieri quelli che riescono a prendere "con facilita'", "senza troppe complicazoni". Gli altri che scappano, utilizzando macchine, o li attaccano, se ne sbattono altamente e li ammazzano...

Korn
24-07-2010, 09:39
minchia mi son comprato il dvd :D

_fred_
24-07-2010, 10:13
[QUOTE=jumpjack;32675261]Visto per la prima volta l'altro giorno su SKY.
Che tristezza! :(
Ma chi l'ha scritta la sceneggiatura? Un bimbo delle elementari? :doh:
Cioe', ma porca miseria, per tutto il film parlano della rivoluzionaria scoperta di un "codice segreto a bassa frequenza" (o roba del genere) che puo' paralizzare tutte le macchine, passano tutto il film a dire che hanno la Soluzione Definitiva alla guerra.... e NON usano mai il codice,e tutto quello che fanno e' far saltare per aria una prigione???

Hanno cambiato la trama in corso d'opera, vero? :rolleyes: Hanno fatto come con Lost: mentre giravano il film hanno scoperto il grande interesse del pubblico, e hanno deciso di farlo con finale aperto per poter fare altri 8000 seguiti, vero? :doh:

E poi... spiegare perche' mai le macchine si divertono a fare prigionieri gli umani che vanno in giro a piedi e a nebulizzare quelli che si spostano in automobile, no?

Bah. :doh:

MI pare che il codice non riescono mai ad usalro perche' era una trappola, praticamente mentre lo stanno usando attirano le macchine che, come hai visto, li distruggono.

Penso che fanno prigionieri quelli che riescono a prendere "con facilita'", "senza troppe complicazoni". Gli altri che scappano, utilizzando macchine, o li attaccano, se ne sbattono altamente e li ammazzano...

No, funziona, ma ha una portata limitate e comunque deve rimanere acceso per bloccare le macchine. Tra l'altro a fine film viene detto che la rete Skynet è ancora forte, segno che ci sono molte portanti di skynet che danno ordini alle macchine e che bisogna distruggerle tutte per fermarle.

jumpjack
24-07-2010, 16:40
[QUOTE=xxxyyy;32681729]

No, funziona, ma ha una portata limitate e comunque deve rimanere acceso per bloccare le macchine. Tra l'altro a fine film viene detto che la rete Skynet è ancora forte, segno che ci sono molte portanti di skynet che danno ordini alle macchine e che bisogna distruggerle tutte per fermarle.
E io che mi immaginavo un finale alla "Mars Attacks", ma invece che coi megafoni sarebbero andati in giro con le radio che trasmettevanno il segnale di spegnimento! :D

Penso che fanno prigionieri quelli che riescono a prendere "con facilita'", "senza troppe complicazoni"
Eh.
E poi che ci fanno? :confused:

Vabbe', cmq poi leggendo il thread ho capito che il film e' fatto a cavolo APPOSTA, per far sorgee mille dubbi e domande cosi' poi tutti andranno a vedere i ben DUE seguiti previsti! :doh:

_fred_
24-07-2010, 16:51
[QUOTE=_fred_;32682536]
E io che mi immaginavo un finale alla "Mars Attacks", ma invece che coi megafoni sarebbero andati in giro con le radio che trasmettevanno il segnale di spegnimento! :D


Eh.
E poi che ci fanno? :confused:

Vabbe', cmq poi leggendo il thread ho capito che il film e' fatto a cavolo APPOSTA, per far sorgee mille dubbi e domande cosi' poi tutti andranno a vedere i ben DUE seguiti previsti! :doh:

Credo che gli umani servano per fare sperimentazione sulle cellule e creare l'epidermide vivente per ricorprire i T-800

jumpjack
24-07-2010, 16:55
[QUOTE=jumpjack;32685269]

Credo che gli umani servano per fare sperimentazione sulle cellule e creare l'epidermide vivente per ricorprire i T-800
o forse servono per coltivare l'orto perche' i robot non hanno voglia... :D
Se nel film non lo dicono (accidenti a loro), potrebbe essere vera qualunque ipotesi.
Bah. :rolleyes:

_fred_
24-07-2010, 18:27
o forse servono per coltivare l'orto perche' i robot non hanno voglia... :D
Se nel film non lo dicono (accidenti a loro), potrebbe essere vera qualunque ipotesi.
Bah. :rolleyes:

Bhe si, mi pare cmq che se ne parli (non so in quale) della ricerca a scopo di replicare tessuti viventi.

PeK
25-07-2010, 14:38
oh, potrebbe pure essere che skynet abbia "paura" che creando un'altra intelligenza artificiale, questa possa soppiantarla in quanto più efficiente o più agguerrita e che sia in costante collegamento per dirigere tutte le macchine. più o meno come fanno gli uomini ora con i droni: i droni hanno intelligenza appena sufficiente a fare loro compito ed in caso di problemi/imprevisti interviene l'uomo/skynet.

maggiore scia
11-10-2010, 12:36
me lo sto riguardando.davvero bello,dopo il primo è il migliore della saga.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101011123527_terminatorsalvation-302-9.jpg
l'Harvester è davvero maestoso.

_fred_
11-10-2010, 17:45
Diciamo che si guadagna meritatamente il terzo posto, T1 e T2 IMHO sono inarrivabili, con uno Swarzy in forma strepitosa.

Bobs
11-10-2010, 18:39
Diciamo che si guadagna meritatamente il terzo posto, T1 e T2 IMHO sono inarrivabili, con uno Swarzy in forma strepitosa.

quoto completamente.
Poi al tempo, gli effetti speciale del 2 con Robert Patrick che cambiava forma erano un qualcosa di leggendario. :O

J3DI
11-10-2010, 20:16
Salvation sarebbe migliore del secondo?

:mc:

live_killers
11-10-2010, 21:36
A me è piaciuto molto!!!

Trovo che sia un prequel coi fiocchi:cool: :cool:... cronologicamente parlando infatti è da collocarsi prima della saga di Shwartz... di cui ovviamente mi piacciono solo i primi 2 (il secondo in particolar modo lo trovo un capolavoro :ave: )

Secondo me a tutto viene dato una spiegazione... gli umani vengono rapiti per ricavarne tessuti, capelli ecc ecc.. da utilizzare poi come rivestimentio per i t-800. L'ho visto ormai parecchi mesi fa ma mi sembra di ricordare che il segnale su bassa frequenza caspace di mandare in tilt le macchine fosse solo un trucco ideato da skynet per attirare john connor nella sede centrale!!

A me è sembrato tutto chiaro e molto ben architettato!!! Ci voleva proprio un bel prequel tutto ambientato nel futuro... era ora!!!!

maggiore scia
12-10-2010, 08:40
edit

maggiore scia
12-10-2010, 08:41
un po di cronologia cibernetica....:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101012082906_hot-toys-terminator-endoskeleton-t600-2.jpg
T600
il primo terminator.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101012083049_1robots-gal-terminator.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101012083128_T-800TS.jpg

t800
terminator piu avanzato,oraganismo cibernetico,rivestito di tessuti viventi.




http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101012083339_terminator2_4.jpg
T1000
questo terminator avanzato è formato da metallo liquido.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101012084611_T3-dsktp_3_TX.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101012083607_302484170_94bea3f1be.jpg
terminator serie TX
serie estremamente avanzata e letale nata per terminare altri terminator.
inoltre è dotata di nanotecnologia per il controllo di altre macchine e due armi: bazooka e lancia fiamme.


infine.....:sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101012083926_Battledamagemarcus.jpg
Terminator Infiltrator
a livello cibernetico è l'organismo che piu si avvicina ad un essere umano.


ps
video:
TX vs T850 (http://www.youtube.com/watch?v=pVtIjFNuPtE&feature=related)

Bandit
12-10-2010, 13:01
forse manche il t888?

maggiore scia
12-10-2010, 13:32
forse manche il t888?
il t888 e il t850 derivano dalla serie base t800.
io ho messo solo la serie t800 per un discorso piu semplificato.:D

morpheus85
29-10-2010, 10:36
ora che swarzy torna a fare cinema non sarebbe male vedere lui e cameron di nuovo insieme per riportare all'apice una saga che ormai sta andando a picco con il penoso T3 e l'anonimo T4.

In questo nuovo capitolo mi piacerebbe vedere un prequel con swarzy alla guida di qualche truppa che durante una missione finisce per essere catturato da skynet diventando il futuro modello per i t800.
Ormai i 63 anni sono troppi per vederlo dei panni del terminator ma in sto modo gli si potrebbe dare cmq una parte di rilievo.

morpheus85
29-10-2010, 10:45
me lo sto riguardando.davvero bello,dopo il primo è il migliore della saga.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101011123527_terminatorsalvation-302-9.jpg
l'Harvester è davvero maestoso.

è davvero irreale forse.. :rolleyes:
quanta CG c'è in sto film?

jumpjack
29-10-2010, 11:20
ora che swarzy torna a fare cinema non sarebbe male vedere lui e cameron di nuovo insieme per riportare all'apice una saga che ormai sta andando a picco con il penoso T3 e l'anonimo T4.

Uno swarzy 60enne renderebbe il tutto ancora più penoso.

morpheus85
29-10-2010, 11:22
Uno swarzy 60enne renderebbe il tutto ancora più penoso.

hai letto tutto? :mbe:

gip.90
07-03-2011, 13:35
Bello, ma non paragionabile al mitico Terminator 2 :)

maggiore scia
07-03-2011, 22:23
cmq la scena con in azione l'Harvester è mirabile.
video:
http://www.youtube.com/watch?v=LnCcoBLaEkg
praticamente è una macchina che localizza e preleva esseri umani per la produzione in larga scala della serie T800 che è rivestito di tessuti viventi.:asd:

amd-novello
07-03-2011, 22:25
È veramente un bel film! Anche il due anche se troppo leggero a volte. Il primo faceva cagare sotto per la tensione

fluke81
28-04-2011, 13:20
Terminator 5, il ritorno di Schwarzy

Arnold Schwarzenegger interpreterà per la quarta volta Terminator nel quinto episodio della saga post-apocalittica.
Dopo annunci e smentite, la notizia è stata confermata dall'autorevole sito americano Deadline.

L'ex Governatore della California è al lavoro insieme al il regista di Fast & Furious 5, Justin Lin. Il loro progetto, benché in via di definizione, avrebbe riscosso l'interesse della Universal, della Sony e della Lionsgate, le uniche major disposte a investire 'appena' 25 milioni di dollari su una saga che dal 1984 ad oggi ha perso colpi, spettatori e soprattutto il regista di riferimento, James Cameron.

Autore dei primi due capitoli del ciclo fantascientifico, Cameron tornerà ad essere proprietario dei diritti sul soggetto nel 2018. Alla bellezza di 63 anni, Schwarzy ha dunque il tempo contato per essere nuovamente un cyborg. Presto potrebbe non avere non solo i diritti ma soprattutto l'età.



:O

fukka75
28-04-2011, 15:09
terminatOLD :O:O