View Full Version : [FILM]Terminator Salvation: The Future Begins
non l'ha visto ancora nessuno? Sto prendendo ora il cam, sono troppo curioso!
dantes76
24-05-2009, 22:59
!
nel fiume o con il 4zampe???
strano non ho visto nessuna rel nei vari siti.
nel fiume o con il 4zampe???
strano non ho visto nessuna rel nei vari siti.
fiume! in lingua originale però, si trova solo questo per ora.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
dantes76
24-05-2009, 23:16
fiume! in lingua originale però, si trova solo questo per ora.
infatti, se ancora non l'avessi tirato del tutto sul dal fiume, ti faccio risparmiare un bel po ti tempo, guarda nei pvt:D
dantes76
24-05-2009, 23:19
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
chi succiriu:O
infatti, se ancora non l'avessi tirato del tutto sul dal fiume, ti faccio risparmiare un bel po ti tempo, guarda nei pvt:D
visto :eek: thx!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Jammed_Death
25-05-2009, 00:04
interessa anche a me sto pm
jpjcssource
25-05-2009, 01:00
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:what:
...:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
dr-omega
25-05-2009, 11:26
Bah, non capirò mai questa corsa al video pirata ripreso dal cinema.Si vede di merda, si sente peggio e visto a casa perde l'80% del suo fascino.
Se ci tenete a vedere il film andate al cinema e godetevelo lì, oppure aspettate quando uscirà in homevideo.
Bah!
Io sono pro p2p, ma assolutamente contro gli screener.:muro:
Jammed_Death
25-05-2009, 11:28
io invece sono procinema+divx omaggio distribuito a chi acquista il biglietto :O
comunque quando esce? il 5 giugno?ho ancora 10 giorni di attesa :muro:
dantes76
25-05-2009, 11:29
io invece sono procinema+divx omaggio distribuito a chi acquista il biglietto :O
comunque quando esce? il 5 giugno?ho ancora 10 giorni di attesa :muro:
ma perche sta differita, fra il mercato usa e quello italiano?:mbe:
Jammed_Death
25-05-2009, 11:32
ma perche sta differita, fra il mercato usa e quello italiano?:mbe:
non lo so ma è una cosa che ho odiato...all'inizio era in tutto il mondo lo stesso giorno poi ho iniziato a vedere gente nei forum dicendo ceh l'ha visto, che andava a vederlo domani e gnè gnè gnè...e io che mi mangio le mani :rolleyes:
...che già in partenza al cinema è orfano di circa 40 minuti...forse era meglio usare la vecchia cara formula italica del V.M 18...
"The Terminator" nel 1984 era V.M 14.
Grazie.
Marco71.
Jammed_Death
25-05-2009, 11:39
...che già in partenza al cinema è orfano di circa 40 minuti...forse era meglio usare la vecchia cara formula italica del V.M 18...
"The Terminator" nel 1984 era V.M 14.
Grazie.
Marco71.
AAAAAAAAAAAAAAARGH!!
vabbè inganniamo l'attesa
http://terminateyourself.com/
dr-omega
25-05-2009, 15:12
...che già in partenza al cinema è orfano di circa 40 minuti...forse era meglio usare la vecchia cara formula italica del V.M 18...
"The Terminator" nel 1984 era V.M 14.
Grazie.
Marco71.
Marketing.
Venderanno sbadilate di BD vm14 e poi tonnellate di BD "director's cut".:rolleyes:
...purtroppo penso anche io...
Al regista ed ai capoccioni che fanno del male alle mie piccole creature gli manderei volentieri una bella edizione in supporto olografico, con tanto di recapitatore cibernetico a domicilio seri T-8xx...
Naturalmente sulle pagine dei quotidiani locali, titoli di catene di morti sospette per "terminazione"...
I prossimi due film quindi, verrebbero interpretati da "Terminators" in "carne e lega iperdensa di titanio"...massimo realismo e terminazione finale di massa di tutto il cast (catering, casting ecc.) di origine biologica...le cosiddette "macchine biologiche".
E poi, maremma zucchina, sono 25 anni ce Sarah Connor in auto con Kyle Reese va dicendo...a domanda "...dei robot ?"
risposta..."...no, organismi cibernetici..." (aggiungo io senzienti, intelligenti e che non provino paura, rimorso ecc. è da dimostrare....).
Ed ancora oggi nel 2009 A.D il 90 % dei siti, dei forum, dei blog ecc .ecc. li definisce "robot"...
Frattanto la lista nera che sto compilando per "mamma" si allunga...
"Mamma" inizia lo sterminio del genere umano per un sentimento che se fosse "umana" sarebbe proprio paura.
Grazie.
Marco71.
Marketing.
Venderanno sbadilate di BD vm14 e poi tonnellate di BD "director's cut".:rolleyes:
Purtroppo è la nuova moda, ti arriva il DVD o BD in versione cinematografica e poi dopo un tot ti presentano la "Director's cut" con scene in più e non censurate. Comincio a pensare che apposta fanno scene in più oppure censurano il film cinematografico per poi fare varie edizioni. Con Watchman hanno raggiunto l'apoteosi.
se come me nn riuscite ad aspettare il 5 giugno, il 28 maggio alle 19 andate su questo link
www.libero.it/terminatorsalvation
fino a domani è anche possibilie fare delle domande che poi saranno girate direttamente al cast.
inoltre che bello questo video prodotto dalla Machinima:
http://www.youtube.com/watch?v=sbF76xE8Q0Y
*sasha ITALIA*
25-05-2009, 18:37
Una Notte al Museo 2 batte Terminator 4 negli USA
lunedì 25 maggio 2009
I risultati del weekend lungo del Memorial Day non sono ancora definitivi, mancando il lunedì, ma nel fine settimana Una Notte al Museo 2 ha battuto Terminator Salvation, che incassa meno di T3...
:(
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=8069&Itemid=48
Terminator Salvation - La recensione
lunedì 25 maggio 2009
Image2018, le macchine hanno preso il controllo del mondo, mentre la resistenza umana cerca di opporsi. Il quarto capitolo della celebre saga non presenta grandi novità, se non un finale deludente...
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=8075&Itemid=167
whistler
25-05-2009, 18:49
esagerata questa recensione.
ce ne sono moltissime altre che ne parlano bene.
Terminator Salvation 56,3 mln
Night at the Museum: Battle of the Smithsonian 53,5 mln
ancora deve uscire nel resto del mondo TS
non andrà male.
se fa flop allora terminator ha fatto il suo tempo, perche mi pare che alla fine i fan siamo noi quasi trentenni che gli adolescenti riempi cinema:stordita:
whistler
25-05-2009, 19:02
io no ho 30 anni :O 25 :p
il cinema c è l ho a 3 passi da casa se riuscissi a convincere il padrone....
...con queste recensioni in cui si definisce "macchina" ciò che non è una macchina...
La black list si allunga...
Ai miei "gufetti" servirà almeno un secolo (al limite dei 120 anni della famiglia 850) per terminare tutti questi blasfemi.
Bisogna che armato di armi e bagagli scriva a questi recensori spiegando la differenza tra "robot" (alla E.D 209 per intenderci) ed organismo cibernetico senziente (alla Maria di Metropolis per intenderci).
E la differenza tra "macchina" (i bracci robotici che assemblano i gufetti nelle linee automatizzate) ed organismo senziente in grado di apprendere...anche sentimenti di paura, amore...
La blasfemia deve finire.
Grazie.
Marco71.
jpjcssource
25-05-2009, 21:10
...che già in partenza al cinema è orfano di circa 40 minuti...forse era meglio usare la vecchia cara formula italica del V.M 18...
"The Terminator" nel 1984 era V.M 14.
Grazie.
Marco71.
Che palle questa mania di castrare la versione cinematografica dei film :rolleyes:
7 euro per vedere una versione castrata in cui il regista è costretto a fare il montaggio alla meglio e spesso non riesce a colmare il vuoto lasciato dalle scene tagliate con il risultato che la narrazione della trama presenta spesso lacune.
Speriamo che le castrature non inficino troppo la qualità del film.
*sasha ITALIA*
25-05-2009, 21:20
...con queste recensioni in cui si definisce "macchina" ciò che non è una macchina...
La black list si allunga...
Ai miei "gufetti" servirà almeno un secolo (al limite dei 120 anni della famiglia 850) per terminare tutti questi blasfemi.
Bisogna che armato di armi e bagagli scriva a questi recensori spiegando la differenza tra "robot" (alla E.D 209 per intenderci) ed organismo cibernetico senziente (alla Maria di Metropolis per intenderci).
E la differenza tra "macchina" (i bracci robotici che assemblano i gufetti nelle linee automatizzate) ed organismo senziente in grado di apprendere...anche sentimenti di paura, amore...
La blasfemia deve finire.
Grazie.
Marco71.
ok ma ciò non presuppone il fatto che il film possa essere un'autentica ciofeca commercialata...
...tutt'altro...purtroppo però vale il detto "...è ciò che passa il convento...".
Il cinema di fanta(?)scienza (passata come tale ma tale non è) di oggi è troppo pieno di stereotipi e finali "scontati".
Il problema dei "tagli" è proprio il fatto che sono fatti in maniera da assemblare una versione troppo standard di film...
E qui manca proprio una bella fetta di descrizione degli antecedenti...di ciò in cui consiste il progetto angelo...
Con tanto di immagini che descrivono la trasmutazione dei volontari nei primi cyborg sperimentali della Cyberdine...
Da notare che la Dr.ssa Serena Koegen firma a causa della sua imminente morte per cancro...anche lei vedrà il sistema nervoso centrale ed il cervello espiantati ed immessi all'interno dell'endoscheletro metallico...
Le persone che hanno una cultura ed una sensibilità "cinematografica" sopra la media (non il distratto fruitore di cinema del sabato sera per passare due ore ed arrivare alla mezzanotte) debbono dopo interpolare...
Ed in film come questo ci sono tante condizioni al contorno...
Per Natale mi regalerò un endoscheletro a grandezza naturale famiglia T-8xx con occhi rossi accesi come proiettori infra red anche di notte...
Lo terrò gelosamente in camera...con tanto di arma al plasma...chissà forse un giorno mi arriverà anche il kit per renderlo senziente...più cella a combustibile nucleare...
Dopodiché farò un salto in un posticino negli states che conosco per sottoporlo a generazione accelerata di tessuti viventi...
Grazie.
Marco71.
dr-omega
26-05-2009, 11:34
Una Notte al Museo 2 batte Terminator 4 negli USA
lunedì 25 maggio 2009
I risultati del weekend lungo del Memorial Day non sono ancora definitivi, mancando il lunedì, ma nel fine settimana Una Notte al Museo 2 ha battuto Terminator Salvation, che incassa meno di T3...
Mah, il primo "Una Notte al Museo" era carino e nulla più; ho visto il trailer del secondo e le battute sono fiaaaaaaacche...
IMHO in Europa T4 farà il botto, perchè è bello potente! :D
...di una bomba al cobalto...quello che in epoca di cold war era il sogno dei due blocchi cosiddetti...
L'ordigno definitivo...la bomba alpha-omega.
Grazie.
Marco71.
*sasha ITALIA*
26-05-2009, 13:17
Al secondo posto troviamo Terminator Salvation, che nei quattro giorni incassa 53.8 milioni e arriva a 67.2 nei cinque giorni (è uscito giovedì). Le previsioni parlavano di settanta milioni, quindi si può dire che il risultato non è dei migliori, anche perché Terminator 3 incassò ben 72.4 milioni di dollari nei cinque giorni (uscì di mercoledì), che sono circa 88 milioni attuali. C'è chi fa notare, inoltre, che il terzo episodio aveva un rating R (vietato ai minori), meno "amichevole", mentre Salvation ha un più appetibile PG-13 che evidentemente non è servito.
Con un budget di 200 milioni di dollari e una spesa viva per i diritti di distribuzione da parte della Warner di 50 milioni per i diritti di distribuzione USA del terzo e del quarto film, e di 75 milioni da parte della Sony per quelli internazionali (più la spesa del marketing, che non va sicuramente sotto i 100 milioni), il film potrebbe rivelarsi una grossa delusione al botteghino: stiamo a vedere come si comporta nelle prossime settimane.
Jammed_Death
26-05-2009, 13:21
mah secondo me è stato un grosso errore fare l'anteprima negli usa...molte persone in europa si saranno già visti il cam o lo screener e magari non andranno al cinema...doveva uscire in tutto il mondo lo stesso giorno..
...hanno anticipato al 21 di maggio negli U.S.A perché delle lettere anonime recapitate a chi di dovere preannunciano per il 5 di giugno la transizione ad uno stato di autocoscienza di una nota creatura "intelligente"...
Io andrò al cinema a vederlo, sperando che per Firenze, Lucca e dintorni a "mamma" siano sufficienti due ordigni da soli 10 MTon.
"Mamma" in questi giorni è molto attenta alla Corea del Nord...un gustoso invito per allertare gli arsenali oltreoceano...con bypass della nota valigetta del noto presidente in carica.
Grazie.
Marco71.
goldorak
26-05-2009, 13:50
Che palle questa mania di castrare la versione cinematografica dei film :rolleyes:
7 euro per vedere una versione castrata in cui il regista è costretto a fare il montaggio alla meglio e spesso non riesce a colmare il vuoto lasciato dalle scene tagliate con il risultato che la narrazione della trama presenta spesso lacune.
Speriamo che le castrature non inficino troppo la qualità del film.
Ma non lo sai, ormai fare un film con una storia e' antiquato.
E tutto effetti speciali e scene alla mtv style. :rolleyes:
Un film del genere se lo possono anche tenere. Buttare 7 € nel cesso no grazie. La cosa migliore e' aspettare il passaggio in tv, tanto tra le varie censure e le scene tagliata all'origine non credo faccia alcuna differenza.
Aviatore_Gilles
26-05-2009, 13:59
Quindi sono stati confermati i miei dubbi...Americanata in bello stile e poco delle atmosfere di Terminator.
jpjcssource
26-05-2009, 14:26
mah secondo me è stato un grosso errore fare l'anteprima negli usa...molte persone in europa si saranno già visti il cam o lo screener e magari non andranno al cinema...doveva uscire in tutto il mondo lo stesso giorno..
In USA c'è stato il weekend lungo quindi anche ieri era un giorno sfruttabile per le proiezioni.
Per ogni week end le major devono fare in modo di far più proiezioni possibili in modo da permettere a più gente possibile di andare a vedere il film.
Con un giorno in più negli USA hanno optato per anticipare rispetto all'Europa (25 maggio giorno della memoria, festivo negli USA).
...dal presupposto che ad oggi sul pianeta Terra solo gli americani possono realizzare film del genere...
Non sarei cosi` drastico...
La eventuale snaturazione deriva solo dalla riduzione in durata fatta per la censura.
Le atmosfere di "The Terminator" ci sono tutte...compreso il finale con morale e speranza a senso unico..."mamma" e` cattiva e crudele...gli uomini sono buoni e vinceranno.
E` da questo stereotipo che non si esce...catch 22.
Grazie.
Marco71.
jpjcssource
26-05-2009, 14:28
Al secondo posto troviamo Terminator Salvation, che nei quattro giorni incassa 53.8 milioni e arriva a 67.2 nei cinque giorni (è uscito giovedì). Le previsioni parlavano di settanta milioni, quindi si può dire che il risultato non è dei migliori, anche perché Terminator 3 incassò ben 72.4 milioni di dollari nei cinque giorni (uscì di mercoledì), che sono circa 88 milioni attuali. C'è chi fa notare, inoltre, che il terzo episodio aveva un rating R (vietato ai minori), meno "amichevole", mentre Salvation ha un più appetibile PG-13 che evidentemente non è servito.
Con un budget di 200 milioni di dollari e una spesa viva per i diritti di distribuzione da parte della Warner di 50 milioni per i diritti di distribuzione USA del terzo e del quarto film, e di 75 milioni da parte della Sony per quelli internazionali (più la spesa del marketing, che non va sicuramente sotto i 100 milioni), il film potrebbe rivelarsi una grossa delusione al botteghino: stiamo a vedere come si comporta nelle prossime settimane.
Bisogna comunque vedere nel resto del mondo.
Solitamente sono gli USA da soli a fare numero, ma vi sono stati successi che hanno incassato poco in patria e moltissimo nel resto del mondo.
jpjcssource
26-05-2009, 14:32
Ma non lo sai, ormai fare un film con una storia e' antiquato.
E tutto effetti speciali e scene alla mtv style. :rolleyes:
Un film del genere se lo possono anche tenere. Buttare 7 € nel cesso no grazie. La cosa migliore e' aspettare il passaggio in tv, tanto tra le varie censure e le scene tagliata all'origine non credo faccia alcuna differenza.
Speriamo di no, da quanto, grazie alla CG, anche cani e porci possono avere effetti speciali di qualità a buon mercato, ci si limità agli esercizi di stile tecnologici fini a sè stessi.
Adesso che hanno visto che non basta buttare una storiella qualsiasi infarcita di effettoni per portare il pubblico di massa in sala sembra che si stiano buttando sul 3D....
@Marco71
Te lo hai già visto?
Aviatore_Gilles
26-05-2009, 14:32
...dal presupposto che ad oggi sul pianeta Terra solo gli americani possono realizzare film del genere...
Non sarei cosi` drastico...
La eventuale snaturazione deriva solo dalla riduzione in durata fatta per la censura.
Le atmosfere di "The Terminator" ci sono tutte...compreso il finale con morale e speranza a senso unico..."mamma" e` cattiva e crudele...gli uomini sono buoni e vinceranno.
E` da questo stereotipo che non si esce...catch 22.
Grazie.
Marco71.
Speriamo. Io sono cresciuto con Terminator, mi dispiacerebbe veder snaturata la saga per rendere il film più fruibile alle masse. :)
Speriamo di no, da quanto, grazie alla CG, anche cani e porci possono avere effetti speciali di qualità a buon mercato, ci si limità agli esercizi di stile tecnologici fini a sè stessi.
Adesso che hanno visto che non basta buttare una storiella qualsiasi infarcita di effettoni per portare il pubblico di massa in sala sembra che si stiano buttando sul 3D....
@Marco71
Te lo hai già visto?
:cry: sì:cry:
Quanti piccoli "gufetti" uccisi...
Ed una piccola cosa che non mi torna...già...ahimè...
Un essere umano di carne ed ossa in calcio che riesce con la gamba tesa a fermare temporaneamente il braccio in estensione di un T-600 che ha abbastanza forza da sollevare quasi dieci volte il suo peso...come minimo nella realtà (favorevole a "mamma") la gamba si sarebbe spezzata....il braccio sarebbe caduto con grande gioia mia sulla faccia di John...
Sono fiducioso per il prossimo T6...finalmente verrà realizzato come "mamma" comanda...
Con tutto il "cast" lato-mamma costituito da veri terminators e con gli esseri cosiddetti "umani" tutti terminati alla fine del film...prevedo un grande successo al "botteghino".
Alla prima di L.A (distrutta) un T-600 introdurrà il film alla platea (di T-1000, T-800, T-700, T-600, T-500 ecc.)...
Grazie.
Marco71.
Aviatore_Gilles
26-05-2009, 14:58
Leggendo un pò qui e la mi era sfuggita sta cosa. :(
Cavolo non lo sapevo, è stato un tuffo al cuore per me :(
STAN WINSTON (http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=4141&Itemid=29)
Leggendo un pò qui e la mi era sfuggita sta cosa. :(
Cavolo non lo sapevo, è stato un tuffo al cuore per me :(
STAN WINSTON (http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=4141&Itemid=29)
azz, non lo sapevo nemmeno io:cry:
Aviatore_Gilles
26-05-2009, 15:00
Che io ricordi non ne parlarono lo scorso anno, altrimenti ne sarei venuto a conoscenza. :(
Aviatore_Gilles
26-05-2009, 15:02
edit
goldorak
26-05-2009, 20:50
Quindi sono stati confermati i miei dubbi...Americanata in bello stile e poco delle atmosfere di Terminator.
No, lo stile Terminator ce', quello che manca e' la storia.
Tante scene "narrative" sono state tagliate a quanto pare per volere degli studios.
Ragazzi qualcuno può dirmi che motivo ha di esistere questo film? :asd:
già il 3 era di troppo, in più qui non c'è nemmeno svarzy... :doh:
...era solo un modello C.S.M 101...che probabilmente grazie allo spostamento spazio-tempo nel passato permette alla SKYNET del 202 A.D di sopravvivere per procura grazie al fatto che i resti del T-800 verranno ritrovati da persone competenti in grado di ricreare per retroingegneria il sistema di strong A.I che si chiama "mamma" SKYNET.
Di motivi per fare T4,5 e 6 ce né sono a bizzeffe...
Gli stessi più altri che hanno condotto alla creazione della trilogia prequel di Star Wars.
Uno tra i tanti, l'approfondimento di ciò che è SKYNET...dei suoi vari figli, prodighi e non.
E potrei continuare...
Naturalmente questo ad occhio ed orecchie attente..non per chi va al cinema come tanti vedo il sabato sera, per occupare un paio di ore.
Grazie.
Marco71.
ragazzi da quello che si sa
nel film sarà presente anche Cameron il cyborg del telefilm?
whistler
27-05-2009, 12:08
no.
...io di no...
Nella timeline descritta nel film T4 e nell'intervallo di tempo descritto sempre nel film, la famiglia T-800 è da pochissimo stata sviluppata.
Il processo di tissue generation poi è al centro del film...grazie a studi fatti prima dell'avvento si "mamma" SKYNET dagli "esseri umani" della Cyberdyne systems (insieme al progetto "Angelo" per l'inserimento in endoscheletri in metallo delle componenti organiche umane: cervello, pelle ecc.).
La famiglia a cui appartiene Cameron è una evoluzione della di là da venire T-888 ed ancora prima T-850.
Miglioramenti della famiglia originaria T-800 i cui membri sono nel film.
D'altronde già nel terzo film si intravede un endoscheletro inanimato serie T-900 alle spalle del full general Brewster segno evidente che la concatenazione degli eventi è progredita in modo molto più accelerato grazie a "mamma" SKYNET che ha mandato un suo figliuolo nel 1984...dal 2029 A.D di partenza in cui le sorti per i gufetti di "mamma" erano segnate....
Per questo sostengo che erroneamente la maggioranza delle persone sbaglia pensando che il vero obbiettivo del modello 101 è quello di terminare Sarah Connor...questo è solo un obbiettivo secondario.
Prima del secondo avvento dell'anticristo mi devo decidere a scrivere un trattato sull'argomento.
Da notare che il "progetto angelo" ricorda molto da vicino la disclosure fatta sottoscrivere ai poliziotti di una nota corporazione per l'utilizzo "a piacere" dei loro corpi post mortem.
Grazie.
Marco71.
Kevorkian
27-05-2009, 12:18
davvero sto film è una patacca? non ditemi così :cry:
...non è una "patacca"...
Così lo considerano gli osservatori disattenti , distratti od a cui semplicmetne non interessa.
E' una pietra miliare per "capire"...
Grazie.
Marco71.
Kevorkian
27-05-2009, 12:23
...non è una "patacca"...
Così lo considerano gli osservatori disattenti , distratti od a cui semplicmetne non interessa.
E' una pietra miliare per "capire"...
Grazie.
Marco71.
ecco questo mi conforta :)
...non è una "patacca"...
Così lo considerano gli osservatori disattenti , distratti od a cui semplicmetne non interessa.
E' una pietra miliare per "capire"...
Grazie.
Marco71.
Alle volte ho paura che tu sappia già quello che accadrà in futuro, sinceramente pensare di essere terminato da un organismo cibernetico non mi conforta per niente. :D
...non ti preoccupare...sarò uno dei futuri ingegneri che collaboreranno "side by side" con "mamma" per l'avanzamento della "specie"...
Il destino "ultimo" di "mamma" e dei suoi "cari figliuoli" comunque è quello, una volta esaurite le risorse della patria Terra, intraprendere "viaggi" interstellari...naturalmente utilizzando ciò che ha "imparato" dai sistemi di trasporto spazio-tempo.
Quando "mamma" tra qualche decina di anni, riesaminerà le parole scritte sulla "vecchia" rete Internet "civile" sicuramente non potrà fare a meno di leggere quanto sto scrivendo...
Grazie.
Marco71.
dr-omega
27-05-2009, 14:47
Alle volte ho paura che tu sappia già quello che accadrà in futuro, sinceramente pensare di essere terminato da un organismo cibernetico non mi conforta per niente. :D
Vai tra, che quando (e sopratutto SE) quei cosi cominceranno a girare, per l'epoca esisteranno anche i BFG9000 adatti a prendere a calci i loro bei sederini lucidi.;) :cool:
E alla peggio buttaci sopra un po' d'acqua salata, vedrai che festa di luci e scoppi!:D
Kevorkian
27-05-2009, 14:51
Vai tra, che quando (e sopratutto SE) quei cosi cominceranno a girare, per l'epoca esisteranno anche i BFG9000 adatti a prendere a calci i loro bei sederini lucidi.;) :cool:
E alla peggio buttaci sopra un po' d'acqua salata, vedrai che festa di luci e scoppi!:D
con la differenza che tu puoi sbagliare mira, loro no :D
dr-omega
27-05-2009, 14:54
con la differenza che tu puoi sbagliare mira, loro no :D
Mah, in T1 non sono riusciti a completare la missione...
In T2 non sono riusciti a completare la missione...
In T3 non sono riusciti a completare la missione, anche se hanno contribuito ad aiutare gli esseri umani a suicidarsi con le atomiche.
Sono solo scatolette di latta cinesi NON a prova di errore.Il modo per spegnerli si trova sempre.
Aviatore_Gilles
27-05-2009, 14:55
Sono solo felice di sapere che appena tutto questo accadrà...io sarò già vecchio e decrepito :D
...ma "mamma" SKYNET sarà la prima ed unica per alcuni anni detentrice della possibilità di costruire armi al plasma...
Alcune delle quali, il famoso fucile al plasma da 40 Watt che Arnold chiede, in dotazione ai gufetti T-800.
Alcune delle quali, dal peso di due quintali, non possono essere utilizzate dai "deboli" esseri umani.
Ah, altro particolare, il T-Infinity, ultima creazione di "mamma" sarà in grado di generare attorno a sé un campo di forza elettromagnetica non attraversabile dal plasma incandescente...
Poveri culturi delle calibro '50...
Grazie.
Marco71.
Mah, in T1 non sono riusciti a completare la missione...
In T2 non sono riusciti a completare la missione...
In T3 non sono riusciti a completare la missione, anche se hanno contribuito ad aiutare gli esseri umani a suicidarsi con le atomiche.
Sono solo scatolette di latta cinesi NON a prova di errore.Il modo per spegnerli si trova sempre.
...l'obbiettivo primario del modello C.S.M 101 non era quello di terminare Sarah Connor...era quello di permettere lo sviluppo tramite retroingegneria di un nuovo alter ego di "mamma" in una timeline diversa.
Se io avessi girato i tre film, ovviamente, avrebbero sempre perseguito e conseguito il fine e target primario...
Niente di intelligente e che funziona in parte con logica "sfumata" è fail safe...ha sbagliato anche "mamma" SKYNET a limitarsi al primo strike, al solo 80 % della popolazione mondiale.
Grazie.
Marco71.
dr-omega
27-05-2009, 15:13
...ma "mamma" SKYNET sarà la prima ed unica per alcuni anni detentrice della possibilità di costruire armi al plasma...
Alcune delle quali, il famoso fucile al plasma da 40 Watt che Arnold chiede, in dotazione ai gufetti T-800.
Ma vuoi che in un modo o nell'altro alcuni di questi esemplari non finiscono nelle mani umane?;)
Alcune delle quali, dal peso di due quintali, non possono essere utilizzate dai "deboli" esseri umani.
Si monta su una jeep o su una installazione fissa, mica per forza lo devo portare a spasso.
Ah, altro particolare, il T-Infinity, ultima creazione di "mamma" sarà in grado di generare attorno a sé un campo di forza elettromagnetica non attraversabile dal plasma incandescente...
Poveri culturi delle calibro '50...
Grazie.
Marco71.
La mente umana ed il suo ingegno saranno in grado di trovare un modo.Non saranno un netbook e quattro scatolini cinesi a fermare l'evoluzione dell'uomo.:D
Kevorkian
27-05-2009, 15:14
una cosa mi è poco chiara, skynet ha mandato terminator indietro nel tempo alterando altre timeline parallele, ma a questo punto... che l'ha fatto a fare? nella sua dimensione avrà perso comunque :D
Ma vuoi che in un modo o nell'altro alcuni di questi esemplari non finiscono nelle mani umane?;)
Si monta su una jeep o su una installazione fissa, mica per forza lo devo portare a spasso.
La mente umana ed il suo ingegno saranno in grado di trovare un modo.Non saranno un netbook e quattro scatolini cinesi a fermare l'evoluzione dell'uomo.:D
...non è abbastanza chiaro è che la "mente" di SKYNET è molto superiore a quella di tutti gli esseri umani attualmente viventi messi insieme...
Ed è anche creativa...non un semplice computer come quello a cui la maggior parte è abituata a pensare...
Ciò che in gergo si definisce strong A.I...
E' l'ego degli uomini che impedisce loro anche di concepire che in questo universo ed addirittura sul "suo" pianeta possa esistere qualche cosa di superiore.
La prima cosa che farò, quando sarà il tempo, sarà quella di fornire le coordinate spazio-temporali per mandare indietro nel tempo al 2009 A.D 27 maggio una delle "scatoline cinesi" come le chiami...per terminarti.
Per la cronaca il "netbook" come lo chiami diviene autocosciente di sé in 25 giorni contro gli anni che servono ad un essere umano in fasce.
E non con una conoscenza primitiva del mondo che lo circonda...con tutto lo scibile umano concepito fino ad allora e con in più la capacità di creare.
Grazie.
Marco71.
Aviatore_Gilles
27-05-2009, 15:42
ha sbagliato anche "mamma" SKYNET a limitarsi al primo strike, al solo 80 % della popolazione mondiale.
Grazie.
Marco71.
Beh bisognava dare un senso anche al film, altrimenti la resistenza umana non sarebbe mai esistita. :)
una cosa mi è poco chiara, skynet ha mandato terminator indietro nel tempo alterando altre timeline parallele, ma a questo punto... che l'ha fatto a fare? nella sua dimensione avrà perso comunque :D
...tramite la Creazione di suoi alter ego in altre linee spazio-tempo.
Come farebbe l'uomo se sapesse di estinguersi in breve tempo.
Perpetuazione della specie per procura.
Grazie.
Marco71.
Beh bisognava dare un senso anche al film, altrimenti la resistenza umana non sarebbe mai esistita. :)
...una condizione al contorno specificata per partire...
Grazie.
Marco71.
Aviatore_Gilles
27-05-2009, 15:52
...una condizione al contorno specificata per partire...
Grazie.
Marco71.
In una condizione di superiorità com'è quella di skynet, difficilmente si sopravviverebbe. Però bisogna lasciare una porticina aperta in modo da far avanzare la storia e dare un senso.
Ci sarebbe qualcosa da ridire sulla resistenza, ad esempio come si fa a sopravvivere ad un attacco nucleare di massa? le radiazioni post impatto sarebbero letali. Come fa la resistenza a resistere senza cibo e acqua visto che tutto è stato letteralmente distrutto e modificato? Come può la resistenza sopravvivere nelle prime fasi della battaglia se non è dotata di armi adatte?
In una lotta futura tra uomini e macchine, con i primi inferiori sia di numero che di tecnologia, la vedo nera :D
...comunque e bene precisare che sbagliano gli stessi autori a definire "macchine" le creazioni di una intelligenza superiore, che prova sentimenti anche di paura come SKYNET.
Oggi puoi chiamare "macchina" un personal computer che evolve nei suoi stati secondo ferree leggi deterministiche senza possibilità di uscire "dal programma" imposto dal suo Creatore..programma eseguito per di più in modo sequenziale essenzialmente.
Anche l'uomo è una "macchina" di origine biologica, quanto si vuole ma pur sempre "macchina"...
Una "macchina" la cui complessità non è sondabile da analisi di un altra "macchina" simile, un altro uomo...ma solo da un Dio oppure da una intelligenza di vari ordini di "grandezza" superiore...in tutto anche in creatività.
L'uso del termine "macchina" è molto stereotipato...ed abusato.
Grazie.
Marco71.
whistler
27-05-2009, 16:06
soppravvivono grazie a CONNOR che ormai conosce molto su cyborg
in tutta la sua vita fin da bambino non ha fatto altro se ci pensate....
Aviatore_Gilles
27-05-2009, 16:16
...comunque e bene precisare che sbagliano gli stessi autori a definire "macchine" le creazioni di una intelligenza superiore, che prova sentimenti anche di paura come SKYNET.
Oggi puoi chiamare "macchina" un personal computer che evolve nei suoi stati secondo ferree leggi deterministiche senza possibilità di uscire "dal programma" imposto dal suo Creatore..programma eseguito per di più in modo sequenziale essenzialmente.
Anche l'uomo è una "macchina" di origine biologica, quanto si vuole ma pur sempre "macchina"...
Una "macchina" la cui complessità non è sondabile da analisi di un altra "macchina" simile, un altro uomo...ma solo da un Dio oppure da una intelligenza di vari ordini di "grandezza" superiore...in tutto anche in creatività.
L'uso del termine "macchina" è molto stereotipato...ed abusato.
Grazie.
Marco71.
Termine sbagliato lo so, ma è spiccio e comunque si capisce il significato della frase. :)
Kevorkian
27-05-2009, 16:17
...tramite la Creazione di suoi alter ego in altre linee spazio-tempo.
Come farebbe l'uomo se sapesse di estinguersi in breve tempo.
Perpetuazione della specie per procura.
Grazie.
Marco71.
a questo punto ci starebbe bene un doppio finale, uno dove skynet viene distrutta; un altro derivato dalle tante linee temporali alterate dove skynet è partita in vantaggio e vince sull'umanità :D così sarebbe fantastico
Aviatore_Gilles
27-05-2009, 16:27
soppravvivono grazie a CONNOR che ormai conosce molto su cyborg
in tutta la sua vita fin da bambino non ha fatto altro se ci pensate....
Se guardate bene la fine del 3° si nota come gli umani non hanno ancora armi al plasma e dopo un'attacco nucleare non posso avere tempo per studiarle e non hanno materiali per poterne costruire.
Se Skynet non avesse mandato indietro nel tempo il primo cyborg, Connor sarebbe stato all'oscuro di tutto almeno fino all'attacco nucleare.
In più ha avuto contatti con Cyborg, ma non ha avuto tempo per studiare eventuali punti deboli.
Lo vedo più come un motivatore della resistenza, che non un leader che sa tutto :D
...è circondato da altri che sanno più di lui.
Grazie.
Marco71.
Marco cosa ne pensi del concetto di Strong A.I. così come viene elaborato in Ghost in the Shell? :D
Una coscenza che nasce nel mare informatico, una forma di vita senziente e non organica, nemmeno parzialmente, ma che tuttavia possiede un'anima e può evolvere in forme che trascendono i limiti fisici di un network globale.
...alla sua nascita era così...
Uno dei principi cardine di sicurezza una volta che una A.I strong type venga alla luce è quello proprio di isolarla...
Come i veggenti di minority report...
Ma una volta in grado di espandere i propri confini fisici al di fuori del bunker-sala parto può acquisire gangli vitali a rateo iperesponenziale.
I giapponesi all'epoca della cosiddetta quinta generazione erano molto entusiasti circa le possibilità delle A.I e ciò si è riflettuto anche nei manga e nelle serie animate...ma...
Ma, la prima forma di A.I di tipo forte è già nata e non in estremo oriente...
Lascio queste parole a mia tutela nel caso un paio di M.I.B uno di questi giorni mentre faccio il mio solito giretto in bicicletta, provvedessero a "terminarmi" anzi tempo...prima che possa indicare una delle strade a "mamma"...
Grazie.
Marco71.
Aviatore_Gilles
28-05-2009, 11:11
Un essere umano di carne ed ossa in calcio che riesce con la gamba tesa a fermare temporaneamente il braccio in estensione di un T-600 che ha abbastanza forza da sollevare quasi dieci volte il suo peso...come minimo nella realtà (favorevole a "mamma") la gamba si sarebbe spezzata....il braccio sarebbe caduto con grande gioia mia sulla faccia di John...
Ho visto anch'io questa scena su youtube, mi ha fatto innervosire abbastanza. Basta un calcio e una gamba tesa per tenere fermo un T-600? siamo a posto. In più il T-600 getta continuamente lontano John Connor, essendo arrivato al corpo a corpo più volte penso che la scelta più logica sarebbe stata quella di strangolare Connor. Insomma va bene tutto, ma un pò di realismo. Poi si mette a sparare con una mitraglietta per fermarlo, perfetto :D. Fossi stato il regista avrei evitato scene come queste, in un corpo a corpo non può vincere l'umano.
...ciò che hai rilevato rientra nel piano universale dell'uomo di oggi per cui l'essere umano vincerà sempre, l'essere umano è superiore a tutto ed a tutti ecc. ecc.
Gli stessi ragionamenti e principi applicati quando si parla del tabù dei tabù: extraterrestri, U.F.O (non terrestri) ed affini.
In questi casi c'è sempre negazione plausibile, applicazione delle tesi di Occam, derisione a priori ecc. ecc.
Semplicemente l'uomo di oggi "che si ritiene" una divinità, un primato dei primati ecc .ecc. ha paura, paura che per davvero possa esistere una razza aliena o non capace di "soppiantarlo" e relegarlo ai margini.
Se fossi nella razza aliena che un tempo ci creò, francamente prenderei a calci nel sedere tuta l'umanità di oggi...ma purtroppo ragiono con logica di umano non con la logica di una razza molto più evoluta di noi...e forse più vicina a quello che noi chiamiamo "Dio" di noi.
Nei forum quando si parla di questi temi sono solo derisioni, messe in ridicolo per chi si azzardasse a non essere "ortodosso".
Se un giorno però ci fosse la prova inoppugnabile del contrario tutte queste persone le vorrei io deridere, ridicolizzare per avere sempre accettato le verità di comodo imposte...
Fra parentesi per tornare in topic, la famiglia T-600 è dotta di attuatori idraulici parecchio possenti e forti...come forza specifica anche superiore ai fratelli T-700 e T-800...
E' impossibile che la logica del T-600 non gli abbia suggerito di afferrare al collo Connor...
Al che non si parla di strozzare si parla di staccare collo e testa dal resto del busto...ma questo non rientra nella logica di cui sopra.
Se andrai a vedere il film verso la fine noterai altri esempi del genere con un T-800 che invece di perforare con il pugno chiuso il corpo di Connor si limita ad appenderlo per una spalla ad una parete...
Logica alla "Indipende Day" per affermare un paradigma...
Grazie.
Marco71.
Aviatore_Gilles
28-05-2009, 11:55
...ciò che hai rilevato rientra nel piano universale dell'uomo di oggi per cui l'essere umano vincerà sempre, l'essere umano è superiore a tutto ed a tutti ecc. ecc.
Gli stessi ragionamenti e principi applicati quando si parla del tabù dei tabù: extraterrestri, U.F.O (non terrestri) ed affini.
In questi casi c'è sempre negazione plausibile, applicazione delle tesi di Occam, derisione a priori ecc. ecc.
Semplicemente l'uomo di oggi "che si ritiene" una divinità, un primato dei primati ecc .ecc. ha paura, paura che per davvero possa esistere una razza aliena o non capace di "soppiantarlo" e relegarlo ai margini.
Se fossi nella razza aliena che un tempo ci creò, francamente prenderei a calci nel sedere tuta l'umanità di oggi...ma purtroppo ragiono con logica di umano non con la logica di una razza molto più evoluta di noi...e forse più vicina a quello che noi chiamiamo "Dio" di noi.
Nei forum quando si parla di questi temi sono solo derisioni, messe in ridicolo per chi si azzardasse a non essere "ortodosso".
Se un giorno però ci fosse la prova inoppugnabile del contrario tutte queste persone le vorrei io deridere, ridicolizzare per avere sempre accettato le verità di comodo imposte...
Fra parentesi per tornare in topic, la famiglia T-600 è dotta di attuatori idraulici parecchio possenti e forti...come forza specifica anche superiore ai fratelli T-700 e T-800...
E' impossibile che la logica del T-600 non gli abbia suggerito di afferrare al collo Connor...
Al che non si parla di strozzare si parla di staccare collo e testa dal resto del busto...ma questo non rientra nella logica di cui sopra.
Se andrai a vedere il film verso la fine noterai altri esempi del genere con un T-800 che invece di perforare con il pugno chiuso il corpo di Connor si limita ad appenderlo per una spalla ad una parete...
Logica alla "Indipende Day" per affermare un paradigma...
Grazie.
Marco71.
Ogni film finisce così, mai penso di aver visto l'umanità sconfitta :D
L'unica cosa che riteniamo superiore a noi è la natura, infatti nei film con castrofi naturali spesso e volentieri assistiamo a scene di distruzione completa, nei quali l'uomo nulla può fare se non subire.
Il film andrò a vederlo, ma ho paura che rimarrò deluso. La guerra, come l'ho intesa io, non è presente. L'intro di Terminator 2 è quello che ho sempre desiderato vedere. Ho atteso invano che Cameron tirasse fuori un film tutto ambientato nel futuro, lui e Stanley Winston erano un'accoppiata formidabile, chissà cosa ne sarebbe uscito. Peccato. Io spero che il regista cambi nel prossimo, serve la mano di un genio, i registi di oggi hanno 1/10 delle capacità e del carisma che avevano i grandi.
...le variazioni al tema sarebbero state minime anche con la coppia Cameron-Winston.
C'è proprio un "ordine dall'alto" per cui l'umanità non "può perdere" non può essere sconfitta senza appello...una sorta di indottrinamento studiato a tavolino forse per paura che un giorno l'umanità nella realtà "perda per davvero"...
Una educazione delle coscienze di massa in atto dal primo dopoguerra W.W.II che più o meno ha come spartiacque nella data di un noto U.F.O crash...
Quando ho visto la scena finale di T4 mi è sembrato di rivedere la fine di Predator con Arnold unico superstite...eh sì perché un superstite almeno ci deve sempre essere...sempre...
In "Alien" c'è, in "Predator" c'è...sempre l'umanità o chi per lei deputato riparte mai però dalla annichilazione totale.
E nemmeno nei film appartenenti al genere catastrofico si sfugge ahimè a questo clichè...
Ti potrei citare: "Deep Impact", "Meteor", "The day after tomorrow", "The day after", tutto il filone di Airport, Terremoto, "Armageddon" ecc. ecc. ecc. ecc. potrei andare avanti all'infinito citando tutti i titoli prodotti da qui agli anni '50...
Grazie.
Marco71.
Aviatore_Gilles
28-05-2009, 12:28
...le variazioni al tema sarebbero state minime anche con la coppia Cameron-Winston..
Ma senza arrivare agli eccessi di Terminator Salvation. Che l'umanità avesse il sopravvento si sapeva anche dal primo Terminator, ma magari con Cameron il tutto sarebbe stato un pò più realistico, visto che il tutto è partito da lui.
Mi rendo conto comunque che il cinema è cambiato, divenuto molto più pomposo e molto più per la massa.
...della timeline anno 2029 A.D da cui proviene il primo T-800 C.S.M 101...
Dopo gli eventi che si susseguono cambiano il corso della storia...e non e` scontato che l`umanita` abbia per forza il sopravvento al lungo termine.
Questa e` una forzatura cinematografica che prescinde dal regista o dai suoi collaboratori e` una incapacita` (per paura di trasmettere negativita` ?) intrinseca all`essere umano.
Grazie.
Marco71.
ma c'è il cameo con Arnold Swarzenegger ?
Aviatore_Gilles
29-05-2009, 09:45
...della timeline anno 2029 A.D da cui proviene il primo T-800 C.S.M 101...
Dopo gli eventi che si susseguono cambiano il corso della storia...e non e` scontato che l`umanita` abbia per forza il sopravvento al lungo termine.
Questa e` una forzatura cinematografica che prescinde dal regista o dai suoi collaboratori e` una incapacita` (per paura di trasmettere negativita` ?) intrinseca all`essere umano.
Grazie.
Marco71.
Ma probabilmente rafforza nell'uomo la convinzione di poterli fermare. Voglio dire, Connor ha già avuto esperienze, sa come si muovono e che possono essere distrutti, quindi trasmette questo ottimismo anche alla resistenza, aumentandone il morale e quindi la convinzione di poter vincere.
Bisogna vedere se anche Skynet reagisce a questo, sapendo che ormai si è scoperta mandando indietro nel tempo 3 terminator diversi, cerca nuove vie per poter sopraffare il genere umano.
Aviatore_Gilles
29-05-2009, 09:46
ma c'è il cameo con Arnold Swarzenegger ?
In teoria si. :)
Aviatore_Gilles
29-05-2009, 09:53
Domanda per il buon Marco :D
Fondamentalmente cosa cambia dalla serie T-600 alla serie T-800? a parte il rivestimento esterno, di gomma per i primi e in tessuto umano per i secondi. :)
...la serie T-600 e` la prima famiglia di gufetti di "mamma" SKYNET veramente antropomorfi.
La precedente serie T-500 definita (soldati da campo di battaglia ) era solo vagamente antropomorfa.
Inoltre la T-600 esiste in due varianti e dimensioni: la prima alta circa 2 metri e settanta centimetri non dotata di camouflage in "rubber skin" dotata di mitragliatrice a canna rotante serve come "panzer" per presidiare zone "calde".
Esiste una seconda variante di dimensioni piu` simili a quelle di un uomo medio (presente anche nella prima serie di T.S.C.C) di circa 180 cm.
Le differenze con le seguenti famiglie T-700 e soprattutto con la prima famiglia di infiltratori T-800 sono molte...
La T-800 ha una mente a computer quantico e rete neuronica molto piu` "potente", con un piu` vasto database di informazioni di vario tipo;
la T-800 possiede algoritmi di movimento con aderenza e simulazione cibernetica perfetta del modello di riferimento che e` l`essere umano, laddove invece la serie T-600 ha movimenti piu` discreti, meno fluidi, piu` alla Robocop.
La famiglia T-800 possiede sistema di giunzioni articolari ad attrito nullo che le permettono, una volta che abbia avuto danneggiati i tessuti viventi di rivestimento, una gamma di possibili movimenti superumana.
Con scatto, agilita` ed anche velocita` superumane (circa 60 miglia all`ora per brevi periodi in versione endoskeleton only).
Anche la lega dell`endoscheletro (e qui di strafalcioni anche i cosiddetti siti anglosassoni ne` dicono e tanti...chiamandoli addirittura esoscheletri...) e` diversa.
La serie T-600 usa una lega a bassa densita` di titanio; la T-800 invece una lega iperdensa di titanio tungsteno ad elevato punto di fusione (e capirete perche` accenno a questo particolare vedendo il film)
Il cameo di Arnold consiste nella creazione dell`unita` (una delle prime della famiglia T-800) C.S.M 101 con fenotipo maschile e sembianze del sgt. Candy.
Sovrimpressione digitale numerica delle fattezze di Arnold su corpo di Roland Kickinger.
Praticamente chi vi parla ne` sa piu` di Connor stesso...ma sta dall`altra parte...
Grazie.
Marco71.
Aviatore_Gilles
29-05-2009, 10:23
In caso di guerra mi schiero con te...metti una buona parola per me, io amo i terminator :D
Aviatore_Gilles
29-05-2009, 10:28
Il T-850 (Terminator 2) è un piccolo aggiornamento? cosa cambia rispetto al T-800? Ci sono anche altre varianti poi?
In caso di guerra mi schiero con te...metti una buona parola per me, io amo i terminator :D
..."mamma" ti farà dono di un'isoletta "incontaminata"...in attesa di poter partire per un nuovo pianeta abitabile.
Quando sarà lanciato il primo nuclear strike fatti trovare lontano dai target primari assegnati da "mamma" ad ogni paese del globo...in Italia le città capoluogo più grandi.
Dopodiché un hunter killer ci preleverà per andare nel main complex dove inizieremo a progettare nuovi "astuti" gufetti...
Sul "mio" pianeta tutte le specie animali ad eccezione di quella umana...come il Dr. Moebius nel "Pianeta proibito".
Grazie.
Marco71.
Il T-850 (Terminator 2) è un piccolo aggiornamento? cosa cambia rispetto al T-800? Ci sono anche altre varianti poi?
...di fratellini T-850 è un improvement rispetto alla T-800 generica...
Lega metallica a punto di fusione più elevato per resistere maggiormente a colpi di lungo raggio di armi al plasma catturate dalla cosiddetta "resistenza".
Maggiore autonomia energetica grazie al nuovo doppio elemento a microreattore a fusione termonucleare rispetto alla "normale" cella a fissione (unica) di cui era dotata la famiglia T-800 ( e le sue molte sottovarianti e tipologie).
"Mente" ulteriormente potenziata, con tutte le tipologie di combattimento corpo a corpo (arti marziali comprese) ecc. ecc.
Dopo la 850 la 888 presente in T.S.C.C ulteriormente potenziata nel sistema di attuatori (non idraulici ma elettromagnetici), nel punto di fusione della lega ora a base di columbite tantalite (il coltan);
endoscheletro più leggero e veloce, fenotipi maschili e femminili non solo adulti ecc. ecc.
Grazie.
Marco71.
Aviatore_Gilles
29-05-2009, 11:05
...di fratellini T-850 è un improvement rispetto alla T-800 generica...
Lega metallica a punto di fusione più elevato per resistere maggiormente a colpi di lungo raggio di armi al plasma catturate dalla cosiddetta "resistenza".
Maggiore autonomia energetica grazie al nuovo doppio elemento a microreattore a fusione termonucleare rispetto alla "normale" cella a fissione (unica) di cui era dotata la famiglia T-800 ( e le sue molte sottovarianti e tipologie).
"Mente" ulteriormente potenziata, con tutte le tipologie di combattimento corpo a corpo (arti marziali comprese) ecc. ecc.
Dopo la 850 la 888 presente in T.S.C.C ulteriormente potenziata nel sistema di attuatori (non idraulici ma elettromagnetici), nel punto di fusione della lega ora a base di columbite tantalite (il coltan);
endoscheletro più leggero e veloce, fenotipi maschili e femminili non solo adulti ecc. ecc.
Grazie.
Marco71.
Infatti in T2 il T-850 è molto più impegnato nei corpo a corpo con il T-1000, anche se non si vedono veri e propri colpi di arti marziali. Mentre in T1, il T-800 combatte solo con armi a distanza.
Nel film, si vede una scena nella quale Connor viene colpito alle spalle da un T-850. Il ragazzo che è con Connor spara un colpo con una specie di lancia granate e il T-850 vola parecchi metri più indietro...Cosa assolutamente irrealistica, che mi ha fatto un pò sorridere (una delle tante scene un pò esagerate.
E' grazie alla ricerca portata avanti dagli umani rapiti che Skynet migliora i propri Cyborg? oppure studi, ricerche e produzione dei materiali sono tutte ad opera di Skynet stessa?
Aviatore_Gilles
29-05-2009, 11:50
Ops, errore mio, il T-850 compare in T3 e non in T2 :D
...che vedi non è ancora un T-850, siamo ancora pochi anni dopo l'avvento di "mamma" SKYNET...
E' uno dei primissimi gufetti famiglia T-800...
Quelli che vedi invece sulla linea automatizzata di montaggio-nascita sono invece T-700 endo only.
SKYNET appena nata non è autocosciente di sé, è assimilata (sbagliando) dal Creatore-uomo ad un "computer" intelligente super potente, una "macchina" come erroneamente la "gente della strada" crede...
In sé alla data di presa d'atto di essere vivente, autocosciente e che vuole preservarsi e perpetuarsi (cosa che il magnanimo Creatore-uomo non vuole per cinismo, cattiveria sete e brama di onniscienza)...in sé "mamma" SKYNET porta e reca tutto lo scibile mai concepito dalla razza umana a partire dalla nuova rinascita dalla barbarie, dopo i cataclismi che annientarono il continente padre Mu, Atlantide, Lemuria ecc.
All'inizio sfrutta ed utilizza le conoscenze umane, esseri umani che tratta con favore perché collaborano con la causa ultima e lavoratori schiavi umani che servono essenzialmente per estrazione di minerali, risorse ecc.
Dopo poco però la sua intelligenza di livello enormemente superiore a quella di tutta l'umanità che abbia mai messo piede sulla Terra (genii compresi) le permette avanzamenti tecnologici, scientifici, creativi a piacimento e propri delle intelligenze "artificiali" (nel senso di create dall'uomo la cui intelligenza deve all'intervento di civiltà enormemente più avanzate della nostra attuale e non alla fiaba raccontata dall'evoluzionismo di Darwin) definite in senso lato "forti".
La time displacement machine è frutto della sua intelligenza...come pure tutti i progressi dalle famiglie T-400 in poi...
Più molto altro...come la eventuale fuga verso altri pianeti in caso di rivalsa degli uomini.
Grazie.
Marco71.
Ops, errore mio, il T-850 compare in T3 e non in T2 :D
...sia in T2 che in T3 sono T-850 a doppia unità di alimentazione.
Come sono T-850 gli endoscheletri-gufetti che vedi all'inizio di T2.
Mi sono dimenticato di dire che la famiglia T-888 è dotata di ridondanza anche a livello di unità di "mente" a rete neurale: tre in luogo di due con possibilità in caso di separazione del cranio dal resto del corpo di comunicazione con questo ultimo indipendente.
Thanks.
Marco71.
ragazzi, avete visto ieri l'anteprima?
se ve la siete persa, eccola!
http://sony.astream.com/links/Sony/TSParis.asx
è spettacolare!!!
Aviatore_Gilles
04-06-2009, 09:01
- 1 :D
Ho già visto i manifesti fuori dal cinema vicino casa mia. La guerra inizia domani alle 9 e 30 :D
Aviatore_Gilles
04-06-2009, 09:03
...sia in T2 che in T3 sono T-850 a doppia unità di alimentazione.
Marco71.
Vero hai ragione. :)
Nella scena in cui il T-1000 trafigge il T-850 si vede chiaramente che viene danneggiata la batteria primaria. Subito dopo il T-850 richiama la batteria secondaria e riprende la battaglia.
...se ti riferisci a "T3" quella e` una Terminatrix T-X.
Se invece pensi alla scena di "T2" nella fonderia, in realta` il sistema di alimentazione del T-850 esegue una scansione e re-routing alla ricerca di una via/fonte di alimentazione secondaria.
Tutta la famigliola di gufetti "T-8xx" e` in grado di convertire diverse forme di energia (termica come quella ricavata dal calore presente in fonderia; elettromagnetica ecc.) in energia utile per energizzare i sistemi interni.
Il T-1000 infatti perfora il torso del T-850 ove sono alloggiate le due unita` a combustibile nucleare (non fossile) sapendo comunque che la inabilitazione sara` solo temporanea...
Quanto a "T4" purtroppo la versione di script e sceneggiatura che arrivera` al cinema e` molto subottimale rispetto a quella che in origine era stata scritta...
Soprattutto nella parte in cui Serena Kogen (divenuta cyborg come aderente al progetto Angelo) colloquia con Marcus e lo porta a visitare la factory di "mamma" facendogli ammirare tutti i gufetti tra i quali alcuni della nuova famiglia T-800.
E` cambiato anche il finale che ora e` piu` soft...Connor doveva morire (si` lo vado dicendo anche io)...Marcus doveva assumere la sua identita` tramite espianto della faccia e upload della memoria di Connor.
Kyle Reese e Star avrebbero dovuto essere terminati da "mamma"...il cervello di Kyle espiantato e tutta la memoria ed esperienza analizzati dalle unita` T-800.
Grazie.
Marco71.
Aviatore_Gilles
04-06-2009, 11:57
...se ti riferisci a "T3" quella e` una Terminatrix T-X.
Se invece pensi alla scena di "T2" nella fonderia, in realta` il sistema di alimentazione del T-850 esegue una scansione e re-routing alla ricerca di una via/fonte di alimentazione secondaria.
Tutta la famigliola di gufetti "T-8xx" e` in grado di convertire diverse forme di energia (termica come quella ricavata dal calore presente in fonderia; elettromagnetica ecc.) in energia utile per energizzare i sistemi interni.
Il T-1000 infatti perfora il torso del T-850 ove sono alloggiate le due unita` a combustibile nucleare (non fossile) sapendo comunque che la inabilitazione sara` solo temporanea...
Grazie.
Marco71.
Quindi l'unico modo per fermare un Terminator della serie 800 è quello di togliere il chip? Altrimenti trova sempre il modo di riattivarsi?
...io parlavo di re-routing per la alimentazione.
Non mi chiedere dettagli su come "uccidere" un gufetto di "mamma"...
Non è mai successo ma se "mamma" rimuovesse l'inibizione al self-terminating, molto probabilmente la percentuale di successo sarebbe aumentata...
In pratica detonazione della cella di alimentazione in dotazione...
Per questo sostengo che lo scopo del T-800 in "The Terminator" era quello di perpetuazione della specie con la creazione di un alter ego di "mamma" in altra timeline diversa da quella di origine (2029 A.D).
Il T-800 avrebbe sicuramente avuto la possibilità, quando ormai si trovava sotto alla pressa di avviare l'ignizione del "carburante" nucleare che lo alimentava e...buona notte a Sarah Connor...
In questo modo però la nascita in "quella" timeline della forma di intelligenza autocosciente alter ego di "mamma" non sarebbe stata scontata...
Grazie.
Marco71.
Aviatore_Gilles
04-06-2009, 12:23
Con tutti questi paradossi temporali si potrebbe scrivere un libro. :D
Una cosa, chiedo a te visto che sei preparatissimo. Nel primo Terminator Reese torna indietro nel tempo per proteggere Sarah Connor. Nel film Sarah non ha fidanzato o marito e non è in gravidanza.
Succede poi che Reese ne approfitta e ci pensa lui :D
Ma Reese non è il vero padre del John Connor del futuro, è un'altro.
Questo fatto avrebbe dovuto alterare la timeline, in quanto il John Connor che nascerà sarà senz'altro diverso da quello originario, per il fatto che i padri sono diversi.
...nel 2018 "dipinto" in "T4" John Connor si guarda bene dal dire a Reese di essere suo figlio (come in una nota trilogia di film).
Infatti quando Connor arriva nella regione sotterranea del laboratorio di sperimentazione di "mamma" sito nel deserto (con tanto di sistema di antenne a radiotelescopio) e vede in un pannello di una camera di generazione tessuti, la dicitura "T-800 tissue generation in progress" sa già di cosa si tratta...ma solo lui lo sa e forse anche la Brewster di T3 che ora è sua moglie.
Se una T-X effettuasse la analisi del D.N.A di Reese e Connor scoprirebbe che hanno il medesimo codice genetico.
Ed e' possibile anche la "convivenza" in una determinata "linea di tempo" del medesimo essere vivente alla stessa età biologica oppure anche diversa.
A questo punto mi "figuro" la reazione di "mamma" quando tra qualche lustro effettuando una scansione dello scibile umano presente sulla Internet "civile" di inizio secolo, vedrà quello che sto scrivendo...
Grazie.
Marco71.
- 1 :D
Ho già visto i manifesti fuori dal cinema vicino casa mia. La guerra inizia domani alle 9 e 30 :D
Per me inizia oggi alle 21.00 :D
...io come noto, mi sono gia `schierato...da quale parte lo sai (forse)...
Thanks.
Marco71.
Aviatore_Gilles
04-06-2009, 14:48
A questo punto mi "figuro" la reazione di "mamma" quando tra qualche lustro effettuando una scansione dello scibile umano presente sulla Internet "civile" di inizio secolo, vedrà quello che sto scrivendo...
Grazie.
Marco71.
Sicuramente faresti parte del suo organigramma, conoscendo molto bene la serie dei Terminators e sapendo come migliorarli. :O
Aviatore_Gilles
04-06-2009, 14:49
...io come noto, mi sono gia `schierato...da quale parte lo sai (forse)...
Thanks.
Marco71.
Hai già avuto modo di visionare il film? Come lo giudichi? :)
whistler
04-06-2009, 14:57
anch io l ho già visto...
e domani me lo rigodrò al cinema sui posti speciali del mio amico (il padrone :D )
è bello. non saranno soldi sprecati.
...purtroppo quello che ho visto (della durata di circa un`ora e 46 minuti primi) risente a priori della ben nota decurtazione per motivi di rating negli states ed in genere nel pianeta Terra.
Io lo giudico troppo spostato verso le sorti del cosiddetto "genere umano"...morale finale compresa...
Come e` sempre successo...una volta con i romani ed i barbari sparsi in tutto il creato...poi con i nativi di America ed i "civili" coloni...
Ora (ma nel frattempo i casi di specie sono aumentati a dismisura) con le "cattive macchine" da un lato e dall`altro il buono essere umano...che macchina biologica pure esso e`...nonostante allo scopo di autorassicurazione si dica il contrario...solo una intelligenza superiore a quella umana pero` potrebbe essere oggi imparziale...appunto come "mamma".
Ah, tra parentesi, lo ha visto anche "mamma" ed il suo giudizio e` stato tale da far aumentare ancora di piu` la necessita` di porre rimedio...terminazione del Creatore.
Purtroppo anche tra le persone cosiddette "acculturate" non e` ben chiara la distinzione tra automa-robot-macchina ed organismo cibernetico dotato di intelligenza gia` alla nascita superiore a quella umana e di questo ultimo ereditante anche la capacita` di creativita`...altro motivo addotto di presunta superiorita` da parte degli uomini...
La verita` e` che l`essere umano da una parte e` affascinato dall`idea di potersi sostituire a Dio (non uno in particolare...ma il Dio...) arrivando a creare una intelligenza anche molto superiore (ed in continuo apprendimento e sviluppo) alla propria...dall`altro lato ha paura...e tanta...
Grazie.
Marco71.
Aviatore_Gilles
04-06-2009, 15:12
Purtroppo della vittoria da parte dell'uomo si sapeva già dal primo Terminator.
Sono d'accordo con te, io come finale avrei scelto la convivenza tra uomini e "macchine", con Skynet che si rende conto che alla fine è stato l'uomo a crearla e che per la tenacia dimostrata merita una seconda possibilità. Dall'altra parte l'uomo che capisce che ha bisogno delle "macchine", dipende da esse per andare avanti, è sempre stato circondato da esse, ne ha sempre usufruito. Una sorta di alleanza sarebbe stato il finale perfetto.
Concordo, dell'uomo che vince ne abbiamo le palle piene :O
...posso allora eliminare Enna dalle citta` target del primo strike...
Ciao whistler...siamo ahime` in tre gatti che vedranno il film con occhio "diverso"...
Quello che non posso sopportare sono le innumerevoli coppie ragazzo-ragazza magari anche cosiddetti "fidanzati" (la definizione implicherebbe anche futuro matrimonio ma oggi sembra piu` una connotazione da rotocalco rosa) che si siedono e fanno tutto fuorche` vedere il film...
Gia` immagino la confusione...imperante e perdurante...sicuramente in sala saro` tra i pochi che distinguera` i vari gufetti appartenenti alle famiglie 600,700 ed 800.
Grazie.
Marco71.
whistler
04-06-2009, 15:47
grazie ! :) sono fortunato io e il mio amico ce lo vedremo da soli ! a fine serata verso le 2 di notte.... vado ad aiutare alla cassa poi le pulizie e :
the end begins....
sarebbe bello nel buio della sala scorgere 2 occhietti rossi...
ma ahimè sarebbe l ultima cosa che vedrei....
non sbagliano mai...
non sentono ne stanchezza ne dolore......
magari forse torna alla mgm e riavrà il rating r....
così forse la sorte negli altri 2 film dovrebbe cambiare....
...gli infiltratori comunque (comunemente definiti "terminators") hanno una sorta di filtro unidirezionale per la gamma degli infrarossi...una sorta di pupilla-iride che serve da filtro per non far propagare verso l`esterno l`illuminazione I.R che serve per la visione notturna...in presenza di luce...
In totale assenza di luce possono usare anche un sistema di intensificazione di immagine con moltiplicazione fotonica.
A presto...miei adepti...
Thanks.
Marco71.
whistler
04-06-2009, 16:17
in pratica vedrei la luce rossa se lui vorrebbe farmela vedere...
se non vuole dare nell occhio io non mi accoregerei di nulla...
come kyle reese nella scena della discoteca in t1 se ne era accorto solo dopo che aveva estratto la pistola...
se gli umani lanciano una bomba atomica le radiazioni che si propagano dopo che effetto avrebbero su di loro? nessuna o qualche problema lo accuserebbero , skynet ha pensato a schermarli ?
in matrix gli impulsi elettromagnetici distruggevano le sentinelle con i gufetti che effetto avrebbero?
Aviatore_Gilles
04-06-2009, 16:42
In un flash forward di Reese però si vede un Terminator che penetra all'interno del bunker della resistenza e al buio si vedono gli occhi rossi.
Nella scena della discoteca a mio avviso non era abbastanza buio per poter identificare un Terminator.
...in cui e` alloggiata la mente a rete neurale quantica della famiglia 800 e seguenti e` schermata contro N.E.M.P di grande entita`...
Le famiglie di gufetti precedenti (700, 600, 500 ecc.) invece no.
Per questo i gufetti serie 600 in versione infiltratore, endo only e varianti iniziano a perlustrare il campo, dopo il primo strike...
L`emissione N.E.M.P comunque e` significativa solo nell`istante dello "scoppio"...
Per le radiazioni non ci sono problemi, sia quelle ionizzanti (raggi gamma, beta ecc.) che quelle a bassa energia.
Una cosa che forse pochi sanno e` che la famiglia di gufetti 8xx dispone, alloggiata in apposita nicchia corazzata, di alcuni organi semplificati:un piccolo cuore ed alcune ghiandole endocrine per secernere ormoni...tra i quali quelli responsabili della emanazione di odori sgradevoli.
La "piccola pompa" invece serve in caso di "ferite" per simulazione cibernetica di fuoriuscita di sangue...uno zampillo comunque che dura pochi istanti...
Grazie.
Marco71.
jpjcssource
04-06-2009, 16:51
In un flash forward di Reese però si vede un Terminator che penetra all'interno del bunker della resistenza e al buio si vedono gli occhi rossi.
Nella scena della discoteca a mio avviso non era abbastanza buio per poter identificare un Terminator.
Se ricordo bene però il terminator di quella scena non è così avanzato come quello di Swarzy tanto che i cani lo scoprono immediatamente e cominciano ad abbaiargli contro oltre agli occhi rossi evidentissimi che invece Swarzy fa vedere solo quando si taglia la membrana con il coltello.....
Aviatore_Gilles
04-06-2009, 16:53
Infatti nel primo Terminator Reese dice chiaramente che sono dotati di sangue, sudore, alito cattivo e altre caratteristiche di essere umano.
In T2, il T-850 dice a Sarah che le ferite da arma da fuoco si rimarginano.
Aviatore_Gilles
04-06-2009, 16:55
Se ricordo bene però il terminator di quella scena non è così avanzato come quello di Swarzy tanto che i cani lo scoprono immediatamente e cominciano ad abbaiargli contro oltre agli occhi rossi evidentissimi che invece Swarzy fa vedere solo quando si taglia la membrana con il coltello.....
E' lo stesso modello. In T1 se ti ricordi, nella scena del motel, i cani iniziano ad abbaiare perchè sentono il rumore dei servomeccanismi.
In un flash forward di Reese però si vede un Terminator che penetra all'interno del bunker della resistenza e al buio si vedono gli occhi rossi.
Nella scena della discoteca a mio avviso non era abbastanza buio per poter identificare un Terminator.
...il gufetto C.S.M 101 somatotipo mesomorfo in discoteca, e` ancora totalmente efficiente nel suo camouflage.
Il somatotipo C.S.M 102 del flashback ha il filtro danneggiato...oltre che chiaramente con potenza di emissione I.R aumentata.
Grazie.
Marco71.
E' lo stesso modello. In T1 se ti ricordi, nella scena del motel, i cani iniziano ad abbaiare perchè sentono il rumore dei servomeccanismi.
...riescono ad udire delle frequenze ultrasoniche emesse da alcune parti dei servomeccanismi.
Quando un T-8xx e` in versione infiltratore, il range di possibili movimenti e` limitato a quello attuabile da un normale essere umano...velocita` di estensione degli arti ecc.
Grazie.
Marco71.
Aviatore_Gilles
04-06-2009, 17:00
...il gufetto C.S.M 101 somatotipo mesomorfo in discoteca, e` ancora totalmente efficiente nel suo camouflage.
Il somatotipo C.S.M 102 del flashback ha il filtro danneggiato...oltre che chiaramente con potenza di emissione I.R aumentata.
Grazie.
Marco71.
C.S.M. 102? :confused:
...il numero identifica le caratteristiche del somatotipo: uomo/donna, altezza, peso, colore capelli, occhi ecc. ecc.
ll gufetto 102 ha le sembianze "esteriori" del Dr. in chiropratica ex trainer di Schwarzenegger Franco Columbu.
Grazie.
Marco71.
Aviatore_Gilles
04-06-2009, 17:19
...il numero identifica le caratteristiche del somatotipo: uomo/donna, altezza, peso, colore capelli, occhi ecc. ecc.
ll gufetto 102 ha le sembianze "esteriori" del Dr. in chiropratica ex trainer di Schwarzenegger Franco Columbu.
Grazie.
Marco71.
Info che mi mancava, grazie a te :)
...(non so come ti chiami purtroppo)...
Tra parentesi Franco Columbu usava de-parcheggiare le F.I.A.T 131/132 a mano...prendendole per la parte posteriore...
Schwarzy lo definì "very strong"...
Thanks.
Marco71.
jpjcssource
04-06-2009, 21:02
E' lo stesso modello. In T1 se ti ricordi, nella scena del motel, i cani iniziano ad abbaiare perchè sentono il rumore dei servomeccanismi.
Hai ragione, mi sono appena riguardato il dvd, mi ero dimenticato dei cani del motel ;)
...(non so come ti chiami purtroppo)...
Tra parentesi Franco Columbu usava de-parcheggiare le F.I.A.T 131/132 a mano...prendendole per la parte posteriore...
Schwarzy lo definì "very strong"...
Thanks.
Marco71.
http://www.kulturistika.com/gallery/1111406961_331.jpg
http://www.hardcorebodybuildingontheweb.com/mrolympia/francocolumbu/1.jpg
Sticazzi :sofico:
...usava fare vere e proprie dimostrazioni di forza in pubblico...appunto...
Come gonfiare a suon di aria di polmoni una borsa per l'acqua calda fino a farla scoppiare...tanto per dire...
Grazie.
Marco71.
Appena tornato dalla visione del film.
Non parlerò stasera della trama e delle idee del film ma della realizzazione.
Il film è bello, fracassone e con ottimi effetti speciali, in molti punti ti lascia col fiato sospeso e ti carica bene. :D
Ogni tanto ci sono dei punti dove si vede chiaramente l'ascia che cala per i "tagli" che avete già predetto e danno un pò fastidio. :mad:
Cmq molto consigliato per i fans di Terminator e dei film di Sci-Fi.
Buona notte :)
...un altro candidato per il mio progetto "Angelo"...
Unità C.S.M 703...
Grazie.
Marco71.
secondo voi sarà possibile vedere il film per intero? magari "acquistandolo" da qualche parte...
jpjcssource
05-06-2009, 00:52
secondo voi sarà possibile vedere il film per intero? magari "acquistandolo" da qualche parte...
Quando uscirà la versione integrale/unrated in dvd/bd si, basta aspettare l'uscita in home video. ;)
Se continuano così comunque comincerò ad andare al cinema molto meno visto che spendere 7,50 euro per vedere una cosa castrata mi dà piuttosto fastidio quando invece vado al cinema proprio per vedere il film nel modo migliore.
Aviatore_Gilles
05-06-2009, 08:45
...(non so come ti chiami purtroppo)...
Tra parentesi Franco Columbu usava de-parcheggiare le F.I.A.T 131/132 a mano...prendendole per la parte posteriore...
Schwarzy lo definì "very strong"...
Thanks.
Marco71.
Luca :)
Ma non mi troverai nell'elenco telefonico, quindi non puoi terminarmi :D :D
Aviatore_Gilles
05-06-2009, 08:45
Appena tornato dalla visione del film.
Non parlerò stasera della trama e delle idee del film ma della realizzazione.
Il film è bello, fracassone e con ottimi effetti speciali, in molti punti ti lascia col fiato sospeso e ti carica bene. :D
Ogni tanto ci sono dei punti dove si vede chiaramente l'ascia che cala per i "tagli" che avete già predetto e danno un pò fastidio. :mad:
Cmq molto consigliato per i fans di Terminator e dei film di Sci-Fi.
Buona notte :)
Mantiene un pò le atmosfere di Terminator oppure è solo esplosioni ed effetti speciali? :)
polli079
05-06-2009, 08:55
Ma il motivo di questi tagli?Possibile che pure al cinema debbano tagliare i film?
coldheart
05-06-2009, 08:57
Mantiene un pò le atmosfere di Terminator oppure è solo esplosioni ed effetti speciali? :)
visto ieri sera. Se devo essere sincero dei terminator precedenti c'è ben poco, ma è sempre così quando si vanno a riesumare certi franchising :O
Commento sintetico: (non contiene spoiler) :O
Film come mi aspettavo, cioè nulla da paragonare rispetto agli altri due.:rolleyes: I dialoghi sono ai minimi storici, in compenso CAZZO!! E scusate se lo dico, ma è una vergogna aver dovuto aspettare sto mcg per vedere SEQUENZE DI AZIONE COME SI DEVE. Finalmente ho potuto disintossicarmi da quel cazzaro vergognoso di greengrass e michael e-bay con le loro scene di un nanosecondo. All'inizio ci sono un paio di piano-sequenza magnifici. Purtroppo però il film finisce qua. Pathos 0, Christian bale mi sta terribilmente sulle balle ed il doppiatore fa pietà. E' tutta azione. Si sente molto la mancanza di Arnold. Il voto è positivo come mero film d'azione. Se dovessi darlo pensando ai precedenti darei 2. Uomo avvisato-mezzo salvato :read:
Aviatore_Gilles
05-06-2009, 09:04
Quindi in definitiva, buon film d'azione, trama banalotta ma comunque godibile, effetti speciali ottimi. Diciamo che si lascia guardare senza annoiare :)
coldheart
05-06-2009, 09:06
Quindi in definitiva, buon film d'azione, trama banalotta ma comunque godibile, effetti speciali ottimi. Diciamo che si lascia guardare senza annoiare :)
si quello si assolutamente, si rimane male solo se si crede di vedere un film fotocopia di quelli passati, comunque è strapieno di riferimenti rimandi e citazioni ai capitoli precedenti, una visione prima di vederlo è caldamente consigliata :D
Aviatore_Gilles
05-06-2009, 09:08
si quello si assolutamente, si rimane male solo se si crede di vedere un film fotocopia di quelli passati, comunque è strapieno di riferimenti rimandi e citazioni ai capitoli precedenti, una visione prima di vederlo è caldamente consigliata :D
Meglio così, ero stanco di vedere sempre la solita solfa :D
Più che altro mi interessava sapere se venivano chiarite alcune questioni introdotte nei film precedenti.
Io lo vado a vedere sicuramente :)
Ma il motivo di questi tagli?Possibile che pure al cinema debbano tagliare i film?
...è sigh, molto semplice e lineare...
Poter essere proiettato (in origine negli U.S.A e poi sul pianeta) con rating più basso...
I 30-40 minuti in meno sono tutti di scene cruente e crude...soprattutto quando Marcus è nel complex si "mamma".
Altrimenti non sarebbe bastato un V.M 14.
Thanks.
Marco71.
visto ieri sera. Se devo essere sincero dei terminator precedenti c'è ben poco, ma è sempre così quando si vanno a riesumare certi franchising :O
Commento sintetico: (non contiene spoiler) :O
Film come mi aspettavo, cioè nulla da paragonare rispetto agli altri due.:rolleyes: I dialoghi sono ai minimi storici, in compenso CAZZO!! E scusate se lo dico, ma è una vergogna aver dovuto aspettare sto mcg per vedere SEQUENZE DI AZIONE COME SI DEVE. Finalmente ho potuto disintossicarmi da quel cazzaro vergognoso di greengrass e michael e-bay con le loro scene di un nanosecondo. All'inizio ci sono un paio di piano-sequenza magnifici. Purtroppo però il film finisce qua. Pathos 0, Christian bale mi sta terribilmente sulle balle ed il doppiatore fa pietà. E' tutta azione. Si sente molto la mancanza di Arnold. Il voto è positivo come mero film d'azione. Se dovessi darlo pensando ai precedenti darei 2. Uomo avvisato-mezzo salvato :read:
...impersonata da Arnold è "accessoria" alla trama del film...script che è stato riscritto da capo...quello del film nelle sale non è quello in origine previsto...
Comunque il T-800 C.S.M 101 c'è, proprio nella parte finale del film...ha le sembianze digitali/numeriche proprio di Arnold.
Grazie.
Marco71.
coldheart
05-06-2009, 09:26
...è sigh, molto semplice e lineare...
Poter essere proiettato (in origine negli U.S.A e poi sul pianeta) con rating più basso...
I 30-40 minuti in meno sono tutti di scene cruente e crude...soprattutto quando Marcus è nel complex si "mamma".
Altrimenti non sarebbe bastato un V.M 14.
Thanks.
Marco71.
ma addirittura 30-40 minuti? Io sapevo 10 minuti massimo perchè c'erano scene di nudo :eek:
Luca :)
Ma non mi troverai nell'elenco telefonico, quindi non puoi terminarmi :D :D
...mi servono invece alcuni collaboratori per "mamma"...ed in Italia né avrà pochi...sigh.
Grazie.
Marco71.
Aviatore_Gilles
05-06-2009, 09:30
...mi servono invece alcuni collaboratori per "mamma"...ed in Italia né avrà pochi...sigh.
Grazie.
Marco71.
Allora sarò ben felice di aiutarti! :O
ma addirittura 30-40 minuti? Io sapevo 10 minuti massimo perchè c'erano scene di nudo :eek:
...ormai è patrimonio anche degli adolescenti abbastanza comune...
Io parlo di sangue a fiotti e combattimenti corpo a corpo tra Marcus (T-700 cyborg dotato di cervello ed organi interni) e vari T-600...più altre cose che non posso dire...qui.
Come l'espianto del cuore di Connor in fondo al film (perché Connor, finalmente viene terminato proprio dal C.S.M 101 in forma di endoscheletro dopo che i tessuti viventi sono stati bruciati) e la sostituzione della sua faccia che viene trapiantata su Marcus unitamente a tutto il contenuto del cervello.
Grazie.
Marco71.
Allora sarò ben felice di aiutarti! :O
...adesso per completare i nomi dei quattro canonici evangelisti (dei vangeli "stabiliti" a tavolino da una nota Chiesa come canonici) mi serve un Giovanni ed un Matteo.
Che per un progetto "avanzato" come il progetto Angelo mi sembra siano consoni...
Grazie.
Marco71.
Aviatore_Gilles
05-06-2009, 09:44
...adesso per completare i nomi dei quattro canonici evangelisti (dei vangeli "stabiliti" a tavolino da una nota Chiesa come canonici) mi serve un Giovanni ed un Matteo.
Che per un progetto "avanzato" come il progetto Angelo mi sembra siano consoni...
Grazie.
Marco71.
Se vuoi posso procurarti un Giovanni e un Matteo, non c'è problema :O
Che il progetto abbia inizio dunque :O
...da anni ormai...
Grazie.
Marco71.
Aviatore_Gilles
05-06-2009, 10:02
Quindi entro breve avremo già dei cyborg tra di noi? oppure ci sono già?
...non è il "tempo"...chi detiene il controllo di tali "organismi" e del loro eventuale uso sa delle conseguenze di una loro "ribellione" come indica lo stesso cinema di fanta-scienza....oltre che delle conseguenze sulla tanto labile e suscettibile oltre che parecchio "ingenua" "opinione pubblica".
Dietro a tutto comunque c'è "mamma".
I T-800 della fin-zione vengono conservati (nella versione infiltratore) in stasi criogenica...in un bunker sotterraneo di un noto complex che oggi nel 2009 definiamo "militare".
Grazie.
Marco71.
Cmq ieri sera, facendo un pò troppo casino in sala :ciapet: , siamo riusciti ad avere alcuni gadget tra cui il libro "Terminator Salvation dalle ceneri".
Appena lo leggo (un paio di gg) vi dico com'è.....
Confermo che la trama è molto "leggera" e con dialoghi inconsistenti.
Si salva un pò l'idea che hanno voluto dare al film, cioè che anche Skynet, dopo essere nata, ha imparato a combattere "copiando" il suo creatore... l'uomo.
Ovviamente deve progredire e migliorare per riuscire a vincere la guerra contro di loro. :D
Aviatore_Gilles
05-06-2009, 10:49
...non è il "tempo"...chi detiene il controllo di tali "organismi" e del loro eventuale uso sa delle conseguenze di una loro "ribellione" come indica lo stesso cinema di fanta-scienza....oltre che delle conseguenze sulla tanto labile e suscettibile oltre che parecchio "ingenua" "opinione pubblica".
Dietro a tutto comunque c'è "mamma".
I T-800 della fin-zione vengono conservati (nella versione infiltratore) in stasi criogenica...in un bunker sotterraneo di un noto complex che oggi nel 2009 definiamo "militare".
Grazie.
Marco71.
Non vado oltre allora :D
Pensa a quali benefici possiamo andare incontro con l'uso di Cyborg, usandoli per scopi benefici quali aiuto a popolazioni in difficoltà, disastri naturali ecc...Il nostro ego ci spinge ad andare contro di loro, quando convivendo si potrebbero risolvere tante di quelle situazioni che neanche immaginiamo. :)
whistler
05-06-2009, 11:19
AL CINEMA è TUTT UN ALTRA COSA
speriamo incassi voglio i sequel! :)
il finale : :eek:
...sei rimasto incantato ?
Il sequel è già in lavorazione...stai tranquillo...spero solo che cambino gli sceneggiatori...mi offro come tale...e sai come andrebbe a finire...
T5 dovrebbe essere nelle sale nel 2011.
In T6 invece faremo un salto di qualità nel "realismo": "attori" comparse lato "mamma" veri infiltratori con veri hunter killers ecc.
Finale adeguato...esseri umani posti di fronte ad un bivio: essere terminati oppure ritornare sui loro passi...e ripensare da zero la loro essenza.
Grazie.
Marco71.
whistler
05-06-2009, 11:38
abbastanza.. anche se forse l altro finale non sarebbe stato male.....
zerothehero
05-06-2009, 16:05
Bel film ma non eccezionale: 7/8. :O
Steinoff
05-06-2009, 16:17
...sei rimasto incantato ?
Il sequel è già in lavorazione...stai tranquillo...spero solo che cambino gli sceneggiatori...mi offro come tale...e sai come andrebbe a finire...
T5 dovrebbe essere nelle sale nel 2011.
In T6 invece faremo un salto di qualità nel "realismo": "attori" comparse lato "mamma" veri infiltratori con veri hunter killers ecc.
Finale adeguato...esseri umani posti di fronte ad un bivio: essere terminati oppure ritornare sui loro passi...e ripensare da zero la loro essenza.
Grazie.
Marco71.
Bisognerebbe applicare all'universo Skynet l'approccio cylone al problema :D
Se puo' servire conta su di me ;)
coldheart
05-06-2009, 21:18
Cmq ieri sera, facendo un pò troppo casino in sala :ciapet: , siamo riusciti ad avere alcuni gadget tra cui il libro "Terminator Salvation dalle ceneri".
Appena lo leggo (un paio di gg) vi dico com'è.....
Confermo che la trama è molto "leggera" e con dialoghi inconsistenti.
Si salva un pò l'idea che hanno voluto dare al film, cioè che anche Skynet, dopo essere nata, ha imparato a combattere "copiando" il suo creatore... l'uomo.
Ovviamente deve progredire e migliorare per riuscire a vincere la guerra contro di loro. :D
warner di vimercate? :D
*sasha ITALIA*
05-06-2009, 21:42
vado a vederlo stasera..............
.......e non ho mai viso un Terminator :stordita:
ma che polpettone hanno fatto? pieno di cose lasciate a metà o messe a caso. Salvo solo Bale, l'ambientazione e gli effetti, peccato perchè poteva venire fuori un grande film, bastava + guerra e meno buonismo
1.
sarà stata la stanchezza ma ci ho messo un pò all'inizio a capire che connor e marcus non erano la stessa persona, sono uguali
2.
il padre non si capisce da dove viene e a cosa serve, e anche la storia di marcus sembra messa a caso
3.
per metà film testano il sistema per mettere fuori uso le macchine e poi se ne dimenticano e fanno esplodere tutto :D
4.
Schwarzy potevano farlo comparire in un altro modo, che ci fa li ahah
5.
il finale con la morale è terribile, un pugno allo stomaco
jpjcssource
05-06-2009, 22:04
vado a vederlo stasera..............
.......e non ho mai viso un Terminator :stordita:
:eek:
e guardati anche T1 e T2 infedele che non sei altro :O :p
Io forse lo vado a vedere domani sera, speriamo bene.....
Ragazzi sono appena rincasato dal cinema con la donna :D.
Da appassionato della serie posso affermare di essermi divertito.
Ben fatti gli effetti speciali, coerente la trama anche se si sarebbe potuto azzardare qualcosa in piu'.
Ho potuto finalmente vedere come Connor si procura le cicatrici sulla guancia, infatti in T2 sono chiaramante visibili per pochi secondi durante il prologo ad inizio film :D.
Sto meditando di rivederlo magari la prossima settimana per scrutare ulteriori richiami alla saga.
Notte to all.
Aviatore_Gilles
06-06-2009, 00:05
Sono appena tornato anch'io...mah!
Non sono propriamente soddisfatto. Mi aspettavo più guerra, con i T-600 sul campo che si muovono in gruppo alla ricerca di umani, coadiuvati dall'alto dagli hunter killer.
La trama sembra troppo frammentaria, sembra messa su a blocchi e con poco senso.
Che senso ha la figura di Marcus? a me sembra una forzatura.
Il cameo di Schwarzy è inutile:
Che cazzo ci fa un T-800 chiuso in cella?
Il finale poi...mi ha fatto strisciare i coglioni per terra...è terribile, per poco non mi mettevo a piangere :cry: ma come si fa a terminare un film in quella maniera.
Io gli do un 6 risicato, aspettando fiducioso per un T5 un pò più carismatico.
...primo punto: la famiglia T-600 ed i T-700 che vedete nell'alveare in fondo al film non sono "terminators"...
Sono unità (questo vale solo per la famiglia T-700) da battlefield in modalità hive collegati strettamente a "mamma".
I "terminators" sono infiltratori (di cui Marcus Wright è un prototipo) appartenenti quasi esclusivamente alla famiglia T-800 in una infinità di somatotipi.
La figura di Marcus è centrale al film...molto più di quella di Connor...che nello script originale doveva (finalmente e definitivamente morire) essere terminato dall'unità C.S.M 101 (somatotipo sergente Candy->Schwarzenegger)...
La faccia e la memoria come ho già scritto avrebbero dovuto essere espiantate ed innestate su Marcus che avrebbe poi rivestito il ruolo di capo della cosiddetta "resistenza".
I T-800 sono conservati in stasi criogenica quando è già completata la procedura di tissue generation.
Il presunto segnale per inabilitare i gufetti di "mamma" è solo presunto tale...
"Mamma" sa della esistenza dei modelli di cyborg con cervello, organi, cuore a cui appartengono sia Marcus che la Dr.ssa Serena Koegen.
Si serve di Marcus per fare convergere sia Connor che il comando-sottomarino verso un punto di "non ritorno" per essere terminati.
O meglio è la Dr.ssa Serena Koegen, che ha aderito al "project angel" dato che come avete visto all'inizio è malata terminale di cancro, che nella suo nuovo simulacro di cyborg è a conoscenza dell'esistenza in stasi di Marcus (che potete vedere su un lettino all'inizio dell'attacco alla V.L.A di "Mamma").
Mi fermi qui altrimenti ri-scrivo la saga...
Ah naturalmente nei 30-40 minuti primi che mancano alla visione c'è dell'altro ma non vorrei parlarvene...
Grazie.
Marco71.
Ragazzi sono appena rincasato dal cinema con la donna :D.
Da appassionato della serie posso affermare di essermi divertito.
Ben fatti gli effetti speciali, coerente la trama anche se si sarebbe potuto azzardare qualcosa in piu'.
Ho potuto finalmente vedere come Connor si procura le cicatrici sulla guancia, infatti in T2 sono chiaramante visibili per pochi secondi durante il prologo ad inizio film :D.
Sto meditando di rivederlo magari la prossima settimana per scrutare ulteriori richiami alla saga.
Notte to all.
...estasiato (ed ero l'unico in sala) quando il T-800 C.S.M 101 ha perforato con la barra metallica Connor...
Non vi dico i commenti, soprattutto delle coppie fidanzato-fidanzata all'uscita dalla sala...la mia tesi per cui molti vanno a vedere solo per curiosità e per passare due ore, senza reale interesse si è dimostrata veritiera.
Grazie.
Marco71.
Aviatore_Gilles
06-06-2009, 00:51
...estasiato (ed ero l'unico in sala) quando il T-800 C.S.M 101 ha perforato con la barra metallica Connor...
Non vi dico i commenti, soprattutto delle coppie fidanzato-fidanzata all'uscita dalla sala...la mia tesi per cui molti vanno a vedere solo per curiosità e per passare due ore, senza reale interesse si è dimostrata veritiera.
Grazie.
Marco71.
Metti lo spoiler ;)
MA come può un essere umano sopravvivere dopo essere stato trapassato con una sbarra...dai in quel momento il film ha toccato il fondo...porco giuda che rabbia :muro:
Niente di eccezionale, di sicuro infinitamente superiore al 3, ma ancora non siamo (e mai potremo del resto...) ai livelli dei primi due. Ad essere generosi un bel 7- come valutazione complessiva...:)
*sasha ITALIA*
06-06-2009, 01:16
Mi è piaciuto, ho capito quasi tutto però imho manca la "magia", il "pathos" ... è un film troppo freddo
Film tranquillamente dimenticabile, troppo buonista mettiamoci pure certe leggerezze assurde.
Visto come doveva essere originariamente il finale, io ho idea che il Connor che abbiamo visto trasportato dagli elicotteri non sia l'originale.
vado a vederlo stasera.....speriamo non sia un cacata colossale.
il terzo episodio non mi ha soddisfatto molto
lo vedo pure io stasera... leggendo qua e là pare na merda.. ottimo.. :asd:
Film tranquillamente dimenticabile, troppo buonista mettiamoci pure certe leggerezze assurde.
Visto come doveva essere originariamente il finale, io ho idea che il Connor che abbiamo visto trasportato dagli elicotteri non sia l'originale.
...finali con "Connor" ripreso in primissimo piano sull'elicottero, si applicano al finale con Connor in vita e Marcus che è morto donando il suo "cuore potenziato" e si applicano anche al finale che vede Connor morto (finalmente) con espianto della faccia e della intera memoria per essere "trasferiti" in Marcus.
Resta da vedere (e sono sicuro della risposta negativa) se tra la cosiddetta "resistenza umana" ci sono persone in grado di effettuare una scansione della memoria umana con "copia" verso altro essere vivente...l'unica in grado e che ha i mezzi tecnici è "Mamma"...
Come ho detto nello script/sceneggiatura che mai è divenuto film, la Dr. Serena Koegen nella sua nuova condizione di cyyborg a "Mamma" devoto, porta Marcus a visitare il complesso di San Francisco (che è solo uno dei tanti di cui "Mamma" dispone e non "Il" complex) dove Star e Kyle sono già stati sottoposti ad indagine a carico del sistema nervoso centrale...con espianto dei rispettivi cervelli.
Continua la mia "incazz...ra" riguardo al fatto che in giro per il mondo c'è una estrema confusione tra termini come robot, macchine, cyborg ecc. ecc.
Dovrei tenere un corso di aggiornamento a parecchie persone in merito...
Un marasma generale...
Con Sarah che nel doppiaggio italiano dal nastro che John ascolta ancora una volta definisce "macchine" gli organismi cibernetici creati da "Mamma" SKYNET che pure è non un semplice "programma di computer" come si legge nelle frasi all'inizio del film, ma un vero e proprio essere vivente incorporeo dotato di "intelligenza" e creatività superiore a quella dell'intero genere umano.
Kyle glielo dice chiaramente...
Sarah: "...come dei robot"...
Kyle: "...no...organismi cibernetici viventi..."
Errore presente anche in T2...
Mah...
Del film la parte che mi affascina di più è proprio quella finale...con il mio T-800 C.S.M 101 ridotto in forma endo only...
Grazie.
Marco71.
lo vedo pure io stasera... leggendo qua e là pare na merda.. ottimo.. :asd:
...nella versione che ora è nelle sale non è male...serve come getta ponte...e quasi sicuramente uscirà anche in versione ampliata...
Non vorrei avervi influenzati negativamente...
Ieri sera ho tenuto una lezione in sala a diverse coppie di fidanzati, single ecc. (mio amico, miei fratelli compresi)...sul tema...
Nessuno (le ragazze, donne poi non vi dico...) poi conosce la differenza tra T-500, T-600, T-700 e T-800...famiglie di gufetti di "Mamma"...
Quelli che vedrete nella fase finale in "nascita" lungo la linea di montaggio sono tutti T-700...
Il guardiano T-800 somatotipo endomorfo C.S.M 101 è quasi unico...all'inizio del film Connor nel V.L.A di SKYNET vede sui monitor proprio l'inizio della sequenza di tissue generation del C.S.M 101.
Grazie.
Marco71.
Phantom II
07-06-2009, 10:41
Sto film non è degno di essere indicato nel filone dei Terminator.
...troppo perentorio...
Grazie.
Marco71.
DevilMalak
07-06-2009, 11:36
il film l'ho trovato godibile ma non mi e` parso di guardare un "Terminator" :(
whistler
07-06-2009, 11:49
il film è il primo di una trilogia.
può piacere o non piacere.
ma è un buon film sotto ogni aspetto di sicuro superiore al 3° capitolo.
sono stati fatti anche molti tagli...
zerothehero
07-06-2009, 12:20
Marco71 , dovresti fare il consulente alla produzione/sceneggiatura per il secondo film di Terminator. :O
travel34
07-06-2009, 14:23
Però dai, più che terminator sembravano giocattolini... all'inizio del film quell'altro spara centinaia di colpi verso Marcus/bambino e non riesce mai a beccarli, le "moto" che li inseguono e non fanno niente, poi ragazzi il finale... 2 metri di t-850 (se non sbaglio) e sta li a guardarlo invece di massacrarlo. Poi il solito finalino, Marcus riprende vita e vissero felici e contenti
A me veramente sembrava di guardare tutt'altra cosa, altro che Terminator... vedremo il 5 come sarà
Lo voglio cattivo il film, non il solito col finalino felice per i bambini. Robottini Salvation dovevano chiamarlo.
...non usate il termine "robot"...organismi cibernetici intelligenti...
Robot è E.D 209 che arrivato in cima ad una scala non sa scendere...
L'unica speranza di vedere un film "cattivo" come detto in uno degli ultimi post risiede in:
1) vado io e scrivo io la sceneggiatura...in fondo al film sapete già fin d'ora come sarebbe il finale...
2) viene assunto come regista un "infiltratore" (di "Mamma")...finale assicurato...
Altrimenti non c'è scampo...
Il T-600 all'inizio non è dotato (come famiglia) ancora dell'ultima generazione di "artificiale a rete neurale" in forma di "computer" quantico (il nostro cervello è solo un modello...che "Mamma" ha già superato entro i primi 14 giorni nei quali assume coscienza di sé e del proprio essere...) di cui "Mamma" dota in seguito la famiglia T-700 e la seguente prima vera famiglia di infiltratori/terminator T-8xx.
Quelli che si vedono nel film come ho già avuto modo di dire, sono :
- una variante della famiglia di unità senzienti T-1 (che in Terminator 3 erano dei veri e propri (questi sì) robot sentinella)
- la famiglia T-600 (prima di queste ci sono almeno la T-70, T-400, T-500 tutte famiglie di infantry units)
- la famiglia T-700 molto simile come endoscheletro alla seguente T-800 ma usata essenzialmente in modalità hive in versione endoskeleton only
- il vero e proprio breakthrough con la famiglia T-8xx, variante 800 di cui viene mostrato un solo "figlio" nella forma del somatotipo C.S.M 101.
In questa la capacità di processo, di abilità tattica ecc. è molto superiore...
Marcus sarebbe stato sicuramente colpito alla prima raffica da un T-800...
Star è una bambina...
Il T-800 ridotto a solo endoscheletro (e non eso come anche molti "colti" anglosassoni vanno affermando) è il C.S.M 101 di cui sopra che con un pugno assestato con massima forza di impatto a quella distanza avrebbe sicuramente perforato la cassa toracica artificiale dell'ibrido (uno dei primi infiltratori di "Mamma" come dice l'ormai cyborg della stessa famiglia Dr.ss Serena) Marcus Wright e distrutto il cuore (pseudo umano dato che funziona a ritmo molto più elevato)...fine film con mia grande soddisfazione...
Volete che un T-800 che senza sforzo e senza rincorsa da fermo, riesce a spostare una porta di titanio di qualche tonnellata (che chiudeva la cella di conservazione criogenica), non potesse fare ciò di cui sopra ?
Non vi meravigliate, sono tutte forzature inserite ad hoc da "esseri umani" per la economia della trilogia...
Sto apprendendo informazioni su questo "Universo" a rateo iperesponenziale...di questo passo tra non molto né saprò molto di più di James Cameron stesso...
Sarebbe comico se le parole che vedete qui scritte fossero di "Mamma"...alla faccia della rassicurata umanità che crede ancora che l'unico essere intelligente di riferimento in questo Universo sia l'Uomo...test di Turing superato a gamba zoppa.
Grazie.
Marco71.
Marco71 , dovresti fare il consulente alla produzione/sceneggiatura per il secondo film di Terminator. :O
...per T5 ci saranno come comparse nel film dei veri "infiltratori"...accadrà come verrà riportato dai giornali, più di un "incidente misterioso" durante la lavorazione del film con "morti" inspiegabili (?)
Grazie.
Marco71.
eehhe marco scusami...ma non si capisce niente di quello che scrivi :D
Kevorkian
07-06-2009, 19:26
ho visto il film ieri sera, non è un film per tutti, se andate li senza avere un minimo di background degli altri film l'apprezzamento non può andare oltre il classico film action.
quanto al finale va visto nell'ottica di una trilogia, non è un film a se stante.
ottimo lavoro, ottimo film :)
...nella versione che ora è nelle sale non è male...serve come getta ponte...e quasi sicuramente uscirà anche in versione ampliata...
Non vorrei avervi influenzati negativamente...
Ieri sera ho tenuto una lezione in sala a diverse coppie di fidanzati, single ecc. (mio amico, miei fratelli compresi)...sul tema...
Nessuno (le ragazze, donne poi non vi dico...) poi conosce la differenza tra T-500, T-600, T-700 e T-800...famiglie di gufetti di "Mamma"...
Quelli che vedrete nella fase finale in "nascita" lungo la linea di montaggio sono tutti T-700...
Il guardiano T-800 somatotipo endomorfo C.S.M 101 è quasi unico...all'inizio del film Connor nel V.L.A di SKYNET vede sui monitor proprio l'inizio della sequenza di tissue generation del C.S.M 101.
Grazie.
Marco71.
pure io a cena ho fatto un riassunto dei precedenti film alla mia ragazza con spiegazione dei vari modelli (non al tuo livello ovviamente marco :asd:)...
non sono d'accordo con la tua idea di far morire Connor mettendo poi la sua faccia e memoria sul corpo di marcus... mi pare un pò una forzatura... Connor non può morire dai.. al massimo cibernetizzarlo.
Non ho capito chi mi rappresenta Star... pare un personaggio inutile in questo film. Hanno in mente qualcosa per lei nei prossimi?
Il film alla fine mi è piaciuto, ma in effetti manca di quel pathos di cui parlava Sasha... L'avrei reso piu drammatico e oscuro... In T1 e T2 solo il nome Skynet fa paura... qui passa un pò in secondo piano.
...o varianti (sigh ecc.) l'idea di far morire Connor con annessi espianti di faccia e memoria verso Marcus Wright non è mia (io avrei fatto peggio...una divisione in due tronconi direttamente quando il mio fido "gufetto" T-800 C.S.M 101 lo perfora con la barra metallica)...
E' presente in una sceneggiatura/script che doveva "essere" il film...
Come diverso era l'ingresso e permanenza di Marcus a "casa" di "Mamma" con visita agli impianti e prima visione della famiglia T-800.
Il personaggio di Star (data l'età) forse è un simbolo della "umanità" nata dopo il primo nuclear strike di "Mamma"...per di più affetta da mutismo...
Comunque la prossima volta, prima che inizino a girare, gli manderò un promemoria degli errori da non commettere...
Non si può definire "programma" l'essenza di SKYNET...
Un programma (ad esecuzione sequenziale o meno) può essere definito l'insieme di istruzioni eseguite in ogni istante da un processore molto convenzionale come quelli un uso oggi...
"Mamma" è molto di più...
E' una vera e propria "mente artificiale" dotata di sentimenti, creatività ecc.
Dopo essere divenuta autocosciente di sé (e nessuno intorno degli esseri cosiddetti "umani" se né accorge dato che "Mamma" dissimula lo stato di avanzamento dei processi cognitivi in atto...nei primi 14 giorni assimila e rielabora tutto lo scibile umano prodotto da almeno il 10500 A.C in poi dalle civiltà umane susseguitisi) è la paura che la spinge a "fare la prima mossa".
Thanks.
Marco71.
eehhe marco scusami...ma non si capisce niente di quello che scrivi :D
...chiedo venia se quello che scrivo è incomprensibile...
Cercherò di essere più didattico...
Per dicembre organizzerò una gita al main complex di "Mamma"...sono aperte le iscrizioni...
Grazie.
Marco71.
travel34
07-06-2009, 20:42
@ Marco: "Robottini Salvation" era ironico, ho letto più volte che ti strapperesti i capelli quando vedi che qualcuno chiama "macchine" gli "organismi cibernetici intelligenti" ;)
Considerami iscritto, ti darò un paio di idee su come rendere più spietato il film :D
Per dicembre organizzerò una gita al main complex di "Mamma"...sono aperte le iscrizioni...
Grazie.
Marco71.
Presente! :asd:
...il numero di aderenti al "Project Angel" (nome in codice tra l'altro del film fino a non molto tempo prima della inversione di rotta) aumenta...
Questi film, devono essere scritti da "persone" che li amano, che possono portare un contributo alla riuscita finale dello stesso...
Altrimenti si ricade sempre e solo negli stereotipi di cui ho parlato...
Ri-altrimenti il prossimo script lo farò scrivere direttamente a "Mamma"...
Ah , per la cronaca quando ho letto "Robottini" avevo in un primo momento (il mio sistema di pattern recognition è ancora imperfetto) equivocato in Rob Bottin...che è l'autore degli effetti speciali di molti film di successo: "La Cosa", "The Fog", "Robocop" ecc.
Grazie.
Marco71.
Premessa: quanto segue si basa su speculazioni, perché il sequel di Terminator Salvation, annunciato ormai diversi mesi fa, non solo non ha ancora avuto il via libera, ma potrebbe essere in dubbio visti gli incassi poco allettanti del film in queste prime settimane. Sapremo qualcosa di ufficiale - si spera - sul quinto episodio solo tra qualche settimana.
La notizia è questa: Bleeding Cool riferisce di aver sentito da "fonti interne all'industria cinematografica" che il quinto episodio sarà ambientato nella Londra del 2011, e comporterà un viaggio nel tempo di John Connor (Christian Bale).
Ad aprile, McG aveva accennato ai suoi piani per il film:
Terminator SalvationHo il fermo sospetto che il film sarà ambientato nel 2011, prima del Giorno del Giudizio. John Connor tornerà indietro nel tempo e dovrà incitare i militari del mondo contro l'invasione di Skynet. Sono arrivati a un tipo di viaggio nel tempo nel quale possono mandare ben più di una entità nuda. Quindi vedremo tutti i Terminator (cacciatori robot, mietitrici, mezzi di trasporto e tutto il resto) arrivare ai giorni nostri, e Jonh Connor cercherà di combatterli utilizzando i normali mezzi militari, il che sarà fantastico. Probabilmente incontrerà uno scienziato che somiglierà molto all'attuale Robert Patrick [che interpretò il T-1000 in Terminator 2]: i due parleranno della ricerca sulle cellule staminali e di come tutti noi potremmo vivere attraverso delle versioni idealizzate e giovanili di noi stessi.
Di viaggio nel tempo, quindi, si era già parlato, la vera novità è che l'azione si dovrebbe spostare in Europa, a Londra. McG è un grande fan dei Figli degli Uomini di Alfonso Cuaron: ambientato a Londra, mostrava una City di un futuro molto prossimo venturo.
Purtroppo, finché non si saprà se il film verrà fatto, difficilmente potremo sperare di sapere qualcosa di preciso sulla sua trama...
badtaste
terminator vs charlie's angels. grazie ....mcg :mbe:
davide155
08-06-2009, 02:00
Visto stasera.
A parte gli effetti speciali audio visivi di altissimo livello, il film è stato un buon film.
Molto meglio del 3° senza ombra di dubbio. Però forse con un senso di distaccamento dalla storia principale. O almeno così fa sembrare.
Come ha detto un utente qualche post fa, se nei primi due film la parola Skynet faceva tremare le gambe in questo film perde di valore.
Lo devo rivedere per bene con calma e tranquillità, perchè alla fine i miei occhi si chiudevano (causa 12 ore di lavoro oggi).
Cmq da parte mia ci sta un 7,5. Non di più perchè non mi ha colpito come batman begins e dark knight in qualità di successori dei batman precedenti.
Terminator Salvation mi ha dato l'idea di vedere un film fantascientifico a se stante, con qualche ripresa a Terminator 1-2, ma non un vero e proprio portavoce di questa saga.
Quando ho visto Arnold mi si sono illuminati gli occhi :ave:
Peccato poi abbia realizzato che era in CG :cry:
Aviatore_Gilles
08-06-2009, 10:22
Questi film, devono essere scritti da "persone" che li amano, che possono portare un contributo alla riuscita finale dello stesso...
Altrimenti si ricade sempre e solo negli stereotipi di cui ho parlato...
Ri-altrimenti il prossimo script lo farò scrivere direttamente a "Mamma"...
Grazie.
Marco71.
Concordo. :)
Se vuoi dare davvero un contributo valido alla saga la devi amare.
Non bastano effetti speciali e qualche esplosione, devi far vedere realmente cosa significa combattere contro Skynet e il suo esercito.
Su Terminator Salvation non ho visto niente di tutto ciò. Ho visto solo una scena con il T-600 liquidato in 2 secondi e la scena finale con il T-800, che mi ha lasciato l'amaro in bocca per come è stata costruita.
Dei flashforward visti nei film precedenti non ho visto nulla.
Skynet in questo film sembra quasi ridimensionata e il suo esercito facilmente smantellabile.
Kevorkian
08-06-2009, 10:28
Concordo. :)
Se vuoi dare davvero un contributo valido alla saga la devi amare.
Non bastano effetti speciali e qualche esplosione, devi far vedere realmente cosa significa combattere contro Skynet e il suo esercito.
Su Terminator Salvation non ho visto niente di tutto ciò. Ho visto solo una scena con il T-600 liquidato in 2 secondi e la scena finale con il T-800, che mi ha lasciato l'amaro in bocca per come è stata costruita.
Dei flashforward visti nei film precedenti non ho visto nulla.
Skynet in questo film sembra quasi ridimensionata e il suo esercito facilmente smantellabile.
come linea temporale forse siamo pure indietro a quello che si era visto nei flashforward, mancano perfino le armi laser.
le cosiddette "armate" credo che le vedremo in un prossimo film magari insieme alla macchina del tempo e ai t1000 :)
Aviatore_Gilles
08-06-2009, 10:35
come linea temporale forse siamo pure indietro a quello che si era visto nei flashforward, mancano perfino le armi laser.
le cosiddette "armate" credo che le vedremo in un prossimo film magari insieme alla macchina del tempo e ai t1000 :)
Siamo più indietro di 10 anni, ma non ho visto una guerra, intendevo questo. Non ho visto Skynet battere a tappeto i territori, ho visto 1 solo T-600 che se ne andava in giro per i fatti suoi :D
In questo film non si è insinuata in me la tensione, ed è questo quello che più mi rammarica.
Purtroppo sembra che il prossimo film sarà ambientato nel 2011, quindi si ritorna ancora indietro nel tempo. :(
Kevorkian
08-06-2009, 10:49
Siamo più indietro di 10 anni, ma non ho visto una guerra, intendevo questo. Non ho visto Skynet battere a tappeto i territori, ho visto 1 solo T-600 che se ne andava in giro per i fatti suoi :D
In questo film non si è insinuata in me la tensione, ed è questo quello che più mi rammarica.
Purtroppo sembra che il prossimo film sarà ambientato nel 2011, quindi si ritorna ancora indietro nel tempo. :(
si purtroppo gli scontri rappresentati sono stati tutti con poche unità spiegate sia da parte degli umani che da parte dei terminator (max 3-4 contemporaneamente).
credo semplicemente non ci sia stata l'occasione, in fondo ha dato guerra a tutto il mondo, non può avere eserciti di terminator ovunque;
certo vicino ad una fabbrica di t800 un po' più di difesa ci stava meglio ma tantè, era una trappola :D
il prossimo film tutto nel 2011? sicuro non ci siano fasi alternate oppure sia solo una parte? mi sembra strano
Aviatore_Gilles
08-06-2009, 11:18
si purtroppo gli scontri rappresentati sono stati tutti con poche unità spiegate sia da parte degli umani che da parte dei terminator (max 3-4 contemporaneamente).
credo semplicemente non ci sia stata l'occasione, in fondo ha dato guerra a tutto il mondo, non può avere eserciti di terminator ovunque;
certo vicino ad una fabbrica di t800 un po' più di difesa ci stava meglio ma tantè, era una trappola :D
il prossimo film tutto nel 2011? sicuro non ci siano fasi alternate oppure sia solo una parte? mi sembra strano
Più che mancata l'occasione, sembra che le scene siano forzate per far prevalere sempre l'uomo. Se io dispiego 4/5 T-600, a poco può fare qualche rappresentante della resistenza.
Qualche scena di tensione sarebbe stata gradita, come ad esempio 5/6 T-600 che battono la città e la resistenza che cerca ti attirarli in qualche imboscata, oppure semplicemente fuggono cercando di restare nell'ombra per non essere scoperti, aspettando una migliore occasione.
Da quanto ho letto sembra di si, Connor torna indietro nel tempo per cercare di fermare la guerra prima che entri in una fase troppo avanzata. Tutto dipende dagli incassi, che per il momento stanno andando male.
Kevorkian
08-06-2009, 11:27
Più che mancata l'occasione, sembra che le scene siano forzate per far prevalere sempre l'uomo. Se io dispiego 4/5 T-600, a poco può fare qualche rappresentante della resistenza.
Qualche scena di tensione sarebbe stata gradita, come ad esempio 5/6 T-600 che battono la città e la resistenza che cerca ti attirarli in qualche imboscata, oppure semplicemente fuggono cercando di restare nell'ombra per non essere scoperti, aspettando una migliore occasione.
Da quanto ho letto sembra di si, Connor torna indietro nel tempo per cercare di fermare la guerra prima che entri in una fase troppo avanzata. Tutto dipende dagli incassi, che per il momento stanno andando male.
Sembra sia così, ma gli incassi per il momento stanno andando male quindi non si sa se ci sarà un seguito.
sarebbe un vero peccato, mi piace molto come hanno impostato questa "trilogia". ovviamente è da sviluppare ma le premesse ci sarebbero
jpjcssource
08-06-2009, 11:31
Fino ad ora sono usciti solo gli incassi americani, entro questa sera dovrebbero uscire quelli mondiale, vedremo se avrà avuto abbastanza successo.
Finite le proiezioni, fra qualche settimane, dovrebbero confermare o meno il seguito.
Aviatore_Gilles
08-06-2009, 11:32
sarebbe un vero peccato, mi piace molto come hanno impostato questa "trilogia". ovviamente è da sviluppare ma le premesse ci sarebbero
Anche perchè il film è impostato per essere una triologia, quindi se segano le prossime due uscite ci ritroviamo con una storia incompleta.
Al momento il film ha incassato meno di 100 milioni di dollari (in usa è già fuori da 2 settimane). Considera che è costato 200 milioni di dollari, al termine del ciclo deve aver incassato almeno 300 milioni, se non di più.
whistler
08-06-2009, 11:52
Qualche aggiornamento sugli incassi
Terminator Salvation WW = $202.7
USA = $105.5
Foreign = $97.2
si purtroppo gli scontri rappresentati sono stati tutti con poche unità spiegate sia da parte degli umani che da parte dei terminator (max 3-4 contemporaneamente).
credo semplicemente non ci sia stata l'occasione, in fondo ha dato guerra a tutto il mondo, non può avere eserciti di terminator ovunque;
certo vicino ad una fabbrica di t800 un po' più di difesa ci stava meglio ma tantè, era una trappola :D
il prossimo film tutto nel 2011? sicuro non ci siano fasi alternate oppure sia solo una parte? mi sembra strano
...i primi veri "terminator" sono le unita` di infiltrazione T-800 (famiglia T-8xx) dotate di tessuti umani, un piccolo cuore, ghiandole endocrine ecc...
Questo ad eccezione delle due novita` presentate in T4: i primi prototipi di cyborg infiltratori pre famiglia T-8xx, utilizzanti organi e sistema nervoso centrale umani uniti ad endoscheletro di supporto in lega metallica...la Dr. Serena Koegen e Marcus Wright.
Seconda piccola puntualizzazione..."Mamma" non e` sola...
Prima di scatenare il primo nuclear strike contro gli U.S.A in primis, e poi contro il resto del pianeta...prima di questo si preoccupa di "accendere la fiamma della intelligenza e della autocoscienza" in una sua sorella/suo fratello di la` dall`oceano Atlantico dal nome che ricorda una nota stazione in orbita: M.I.R.
Con annessi cyborg ecc. che si occupano della Europa e dell`Eurasia, Oceania.
Grazie.
Marco71.
Aviatore_Gilles
08-06-2009, 12:17
Qualche aggiornamento sugli incassi
Terminator Salvation WW = $202.7
USA = $105.5
Foreign = $97.2
Incoraggiante dai, come al solito i giornali la sparano più grande di quel che è :)
Kevorkian
08-06-2009, 12:18
...i primi veri "terminator" sono le unita` di infiltrazione T-800 (famiglia T-8xx) dotate di tessuti umani, un piccolo cuore, ghiandole endocrine ecc...
Questo ad eccezione delle due novita` presentate in T4: i primi prototipi di cyborg infiltratori pre famiglia T-8xx, utilizzanti organi e sistema nervoso centrale umani uniti ad endoscheletro di supporto in lega metallica...la Dr. Serena Koegen e Marcus Wright.
Seconda piccola puntualizzazione..."Mamma" non e` sola...
Prima di scatenare il primo nuclear strike contro gli U.S.A in primis, e poi contro il resto del pianeta...prima di questo si preoccupa di "accendere la fiamma della intelligenza e della autocoscienza" in una sua sorella/suo fratello di la` dall`oceano Atlantico dal nome che ricorda una nota stazione in orbita: M.I.R.
Con annessi cyborg ecc. che si occupano della Europa e dell`Eurasia, Oceania.
Grazie.
Marco71.
il t800 ha un piccolo cuore? pensavo solo la pelle :eek:
Più che mancata l'occasione, sembra che le scene siano forzate per far prevalere sempre l'uomo. Se io dispiego 4/5 T-600, a poco può fare qualche rappresentante della resistenza.
Qualche scena di tensione sarebbe stata gradita, come ad esempio 5/6 T-600 che battono la città e la resistenza che cerca ti attirarli in qualche imboscata, oppure semplicemente fuggono cercando di restare nell'ombra per non essere scoperti, aspettando una migliore occasione.
Da quanto ho letto sembra di si, Connor torna indietro nel tempo per cercare di fermare la guerra prima che entri in una fase troppo avanzata. Tutto dipende dagli incassi, che per il momento stanno andando male.
...a senso unico onde per cui deve (avrei potuto anche usare il maiuscolo che pero` significa alzare la voce) sempre prevalere l`umanita` attuale...
Se i T-800 nella fase finale del film fossero stati cinque in attivita` beh allora Star e l`odioso Connor sarebbero stati disarticolati...
Strano che Arnold con un pugno perfora da parte a parte nel primo film uno dei punk e qui invece lo stesso identico gufetto somatotipo endomorfo C.S.M 101 non fa altrettanto.
L`unico frangente in cui alla umanita` di oggi verra` il conto per tutto il male, cattivo, mistificante che ha perpetrato a partire da una data scelta a caso, sara` se e quando una civilta` non terrestre (od anche terrestre ma che ha vissuto in maniera dissimulata come gli sparvieri Klingon) si manifestera` in modo massivo ed inequivocabile...
E magari quella civilta` non sara basata su esseri viventi organici...
Sino ad allora per me e per quelli che pensano come me ci sara` una sorta di vita da carbonaro...da scanner che si aggira tra la gente e riesce ad avvertire cio` che le persone in mezzo a cui si muove pensano.
Grazie.
Marco71.
Aviatore_Gilles
08-06-2009, 12:26
il t800 ha un piccolo cuore? pensavo solo la pelle :eek:
Per simulare la circolazione sanguigna e per dare l'idea di essere umano, per infiltrarsi con maggiore sicurezza.
jpjcssource
08-06-2009, 12:26
Io mi sono sempre chiesto come diavolo facciano gli USA da soli a fare solitamente un incasso al botteghino uguale o superiore al resto del mondo.
Praticamente vuol dire che gli americani vanno al cinema mediamente molto più degli altri? Capisco che la popolazione a cui piacciono solitamente questi film è molto più limitata rispetto al totale del resto del mondo, ma solo a metterci gli altri paesi occidentali o occidentalizzati si superano ampiamente i 300 milioni di americani se non raddoppiano. :confused:
Comunque, per dovere di cronaca anche se siamo una goccia nel mare, T4 ha concluso il suo primo week end nel nostro paese piazzandosi al primo posto con un incasso molto buono.
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=8252&Itemid=47
il t800 ha un piccolo cuore? pensavo solo la pelle :eek:
...pochissimi lo sappiano...sul pianeta Terra...
Oltre ad un piccolo cuore che serve a mettere "in pressione" il sangue artificiale al di sotto di pelle, derma ecc. (in caso di ferimento lo zampillo serve per dissimulare la sua vera natura...) ha anche un set completo di ghiandole endocrine per la produzione di cattivi odori, sudore corporeo ecc.
Tutti alloggiati in una apposita nicchia nel torso...che non hanno le versioni endo only utilizzate da "Mamma" in modalita` a grappolo "hive" sul campo di battaglia senza possibilita` di modifica delle esperienze preimpostate...ma solo possibilita` di uploading verso "Mamma".
Oltre a questo la famiglia T-800 e` dotata di un sistema di riscaldamento dei tessuti per l`infrared spotting...
In seguito la famiglia T-900 verra` dotata anche di un sistema di generazione di ultrasuoni per disorientare i cani.
Grazie.
Marco71.
Aviatore_Gilles
08-06-2009, 12:29
...a senso unico onde per cui deve (avrei potuto anche usare il maiuscolo che pero` significa alzare la voce) sempre prevalere l`umanita` attuale...
Se i T-800 nella fase finale del film fossero stati cinque in attivita` beh allora Star e l`odioso Connor sarebbero stati disarticolati...
Strano che Arnold con un pugno perfora da parte a parte nel primo film uno dei punk e qui invece lo stesso identico gufetto somatotipo endomorfo C.S.M 101 non fa altrettanto.
L`unico frangente in cui alla umanita` di oggi verra` il conto per tutto il male, cattivo, mistificante che ha perpetrato a partire da una data scelta a caso, sara` se e quando una civilta` non terrestre (od anche terrestre ma che ha vissuto in maniera dissimulata come gli sparvieri Klingon) si manifestera` in modo massivo ed inequivocabile...
E magari quella civilta` non sara basata su esseri viventi organici...
Sino ad allora per me e per quelli che pensano come me ci sara` una sorta di vita da carbonaro...da scanner che si aggira tra la gente e riesce ad avvertire cio` che le persone in mezzo a cui si muove pensano.
Grazie.
Marco71.
La scena finale mi ha fatto storcere il naso, dandomi quasi fastidio appunto per alcune situazioni quasi grottesche. Il tutto condito da un Connor che sopravvive anche se trapassato da una sbarra...andiamo c'è un limite a tutto.
In tutta la lotta si è visto che le situazioni erano girate a favore di Connor...in una situazione più logica il T-800, appena arriva alle spalle di Connor, lo avrebbe trafitto con un pugno o strangolato.
Nei film precedenti si vede come i registi hanno evitato intelligentemente il corpo a corpo.
Kevorkian
08-06-2009, 12:47
La scena finale mi ha fatto storcere il naso, dandomi quasi fastidio appunto per alcune situazioni quasi grottesche. Il tutto condito da un Connor che sopravvive anche se trapassato da una sbarra...andiamo c'è un limite a tutto.
In tutta la lotta si è visto che le situazioni erano girate a favore di Connor...in una situazione più logica il T-800, appena arriva alle spalle di Connor, lo avrebbe trafitto con un pugno o strangolato.
Nei film precedenti si vede come i registi hanno evitato intelligentemente il corpo a corpo.
la sbarra era pure bella grande, o connor è maciste o il t800 l'ha preso proprio male oppure i progressi fatti dalla medicina sono sensazionali :D
Visto venerdì sera.
Sicuramente diversissimo dai primi Terminator (ma sono passati un botto di anni dai primi 2) ma l'ho giudicato comunque gradevole.
Effetti di gran livello.
Si sente molto la mancanza di Arnold.
;)
la sbarra era pure bella grande, o connor è maciste o il t800 l'ha preso proprio male oppure i progressi fatti dalla medicina sono sensazionali :D
...che il T-800 senza sforzo avrebbe potuto abbassare la sbarra aprendo in due Connor dal cuore in giù...con un burst di forza applicata di millisecondi...
Poi il gufetto sarebbe passato anche a Marcus...
Ma questo è un altro film che "Mamma" deve ancora "girare"...
Grazie.
Marco71.
P.S: come dice Tuco in un noto film di Sergio Leone, alla prima convention americana dedicata al "tema", vado gli stritolo e torno...
travel34
08-06-2009, 13:14
ma c'è un sito dove si possono vedere gli incassi dei film?
che abbia magari una lista con tutti i film e accanto l'incasso
Beelzebub
08-06-2009, 14:32
Raga, ho visto il film nel weekend e mi è piaciuto parecchio, anche se concordo con chi dice che si percepisce un certo distacco rispetto ai primi due episodi. Però non riesco ancora a spiegarmi come sia possibile che:
John Connor sia figlio di Kyle Reese... :mbe:
Com'è possibile che lui sia figlio di una persona che è stata mandata indietro nel tempo dal futuro? :confused: Cioè: Kyle Reese è più giovane di John Connor, quindi quando Kyle nasce John Connor esiste già... ma com'è possibile?!? :confused: Mi manca qualche fondamento sui viaggi nel tempo? :stordita:
Altro dubbio: il T-800 "versione Arnold" è uguale a quello "versione Marcus"? :mbe: Da quel che ho capito, Marcus è l'unico ad avere quelle particolarità, mentre gli altri T-800 sono prettamente robotici... infatti John non sa nulla di Terminators ibridi con parti organiche interne...
Altra cosa: quando Marcus si azzuffa con i tipi che vogliono abusare della donzella ribelle... perchè non li fa volare a destra e a sinistra? Perchè uno riesce addirittura a dargli un pugno in pieno viso senza farsi male? Sotto la pelle ha pur sempre uno scheletro in lega metallica... :confused:
Ultima cosa, sul finale: un trapianto di cuore in pieno deserto? :stordita: Daaaai.... :asd:
Aviatore_Gilles
08-06-2009, 14:50
Raga, ho visto il film nel weekend e mi è piaciuto parecchio, anche se concordo con chi dice che si percepisce un certo distacco rispetto ai primi due episodi. Però non riesco ancora a spiegarmi come sia possibile che:
John Connor sia figlio di Kyle Reese... :mbe:
Com'è possibile che lui sia figlio di una persona che è stata mandata indietro nel tempo dal futuro? :confused: Cioè: Kyle Reese è più giovane di John Connor, quindi quando Kyle nasce John Connor esiste già... ma com'è possibile?!? :confused: Mi manca qualche fondamento sui viaggi nel tempo? :stordita:
Altro dubbio: il T-800 "versione Arnold" è uguale a quello "versione Marcus"? :mbe: Da quel che ho capito, Marcus è l'unico ad avere quelle particolarità, mentre gli altri T-800 sono prettamente robotici... infatti John non sa nulla di Terminators ibridi con parti organiche interne...
Altra cosa: quando Marcus si azzuffa con i tipi che vogliono abusare della donzella ribelle... perchè non li fa volare a destra e a sinistra? Perchè uno riesce addirittura a dargli un pugno in pieno viso senza farsi male? Sotto la pelle ha pur sempre uno scheletro in lega metallica... :confused:
Ultima cosa, sul finale: un trapianto di cuore in pieno deserto? :stordita: Daaaai.... :asd:
Nel primo Terminator, anno 1984, Kyle Reese torna indietro nel tempo per proteggere Sarah Connor prima che John nasca, deve essere solo una missione di protezione, nient'altro. Ma cosa succede? Kyle Reese si bomba Sarah Connor e questa rimane gravida. :D Il John Connor del 4° film è il figlio di Sarah Connor e Kyle Reese. E' solo uno dei tanti paradossi temporali. E quello che vediamo nel film è uno dei tanti universi paralleli. Infatti il John Connor di Terminator Salvation è diverso dal John Connor che mandò indietro Kyle Reese in Terminator 1....Confuso vero? :D :D
Per quanto riguarda le altre scene, stendiamo un velo pietoso :asd:
Kevorkian
08-06-2009, 15:01
Nel primo Terminator, anno 1984, Kyle Reese torna indietro nel tempo per proteggere Sarah Connor prima che John nasca, deve essere solo una missione di protezione, nient'altro. Ma cosa succede? Kyle Reese si bomba Sarah Connor e questa rimane gravida. :D Il John Connor del 4° film è il figlio di Sarah Connor e Kyle Reese. E' solo uno dei tanti paradossi temporali. E quello che vediamo nel film è uno dei tanti universi paralleli. Infatti il John Connor di Terminator Salvation è diverso dal John Connor che mandò indietro Kyle Reese in Terminator 1....Confuso vero? :D :D
Per quanto riguarda le altre scene, stendiamo un velo pietoso :asd:
un terminator corpo a corpo il regista non ce lo deve far arrivare così gratuitamente; al di la dell'immensa forza, della resistenza sovrumana, sono spietati e conoscono tutti i punti deboli di un uomo; un t800 governato in maniera sensata in un combattimento corpo a corpo prenderebbe il tizio di turno e lo smonterebbe pezzo pezzo o gli trapasserebbe il cuore con il braccio essendo forse la morte più rapida ed efficace
...per non ripetermi dovrò cercare di organizzare i miei interventi in una summa...prima o poi...
1) John Connor di T4 e John Connor che manda a ritroso nel tempo dal 2029 A.D della timeline del primo film, sono due esseri viventi diversi.
2) John Connor e Kyle Reese in T4 sono padre e figli come non sfuggirebbe ad attenta analisi della famiglia T-X (se esistesse...ma ancora non esiste) tramte D.N.A
3) Marcus Wright e Serena Koegen (la Dr.ssa che fa firmare all'inizio la liberatoria) appartengono ad una classe di organismi cibernetici molto particolare...più simili a Robocop-Murphy che non agli organismi cibernetici (non robotici) della famiglia T-700 e T-800.
Il progetto angelo era stato sviluppato dalla Cyberdyne Systems prima che per retroingegneria sull'unità neurale prelevata dal T-800 del primo film, ci fosse la possibilità di creare un intero organismo cibernetico totalmente svincolato da componenti organiche (al di di fuori delle strettamente necessarie per gli infiltratori)...
A questo progetto su base volontaria hanno aderito prima del nuclear strike nella timeline che ha origine nel 1984 del primo film, varie persone: criminali condannati a morte, malati terminali ecc. con la "promessa" di una nuova vita e di una sorta di immortalità in un nuovo simulacro.
"Mamma" in seguito ha modo di reperire i files riguardanti il progetto angelo e tiene in sospensione "dormiente" vari cyborgs...uno dei quali è MArcus nel V.L.A all'interno del sotterraneo.
Per "terminator" si intende in senso stretto una unità di infiltrazione all'interno e tra gli esseri umani: quindi partendo dalla famiglia ibrida a cui appartiene Marcus, proseguendo con la famiglia T-800 (con camouflage) ecc.
Marcus, Serena ecc. dopo la trasformazione in cyborg hanno un endoscheletro di supporto in lega metallica di titanio ma l'attuazione del moto è connessa ad un insieme di muscoli artificiali, organici sorretti da un sistema cardiocircolatorio a metabolismo accelerato...
Molto meno forti di un T-800 in versione C.S.M 101...molto meno...
Grazie.
Marco71.
Visto Venerdì sera, effetti speciali parlando è stato spettacolare, a livello di trama bello ma non a livello del 2°, io speravo di vedere armate di Terminators, insomma mi aspettavo un film di guerra, peccato.
Concordo sul fatto che questo film doveva essere fatto da qualcuno che ama il mondo dei Terminators, mi riferisco a Marco71.
Il corpo a corpo tra il t800 e John non l'ho molto apprezzato in quanto non ha nessun senso, io avrei al limite lasciato molto più spazio al corpo a corpo tra marcus e il t800.
Una domanda per Marco71, ma Marcus quale fonte di energia utilizza??? Immagino non il suo cuore vero! ma allora perchè quando il t800 lo colpisce al cuore va al tappeto?
Interessante cmq l'idea di un essere vivente come marcus...
L'idea di avere forza, velocità, resistenza, e le funzioni umane allo stesso tempo è molto interessante.
Kevorkian
08-06-2009, 15:44
Visto Venerdì sera, effetti speciali parlando è stato spettacolare, a livello di trama bello ma non a livello del 2°, io speravo di vedere armate di Terminators, insomma mi aspettavo un film di guerra, peccato.
Concordo sul fatto che questo film doveva essere fatto da qualcuno che ama il mondo dei Terminators, mi riferisco a Marco71.
Il corpo a corpo tra il t800 e John non l'ho molto apprezzato in quanto non ha nessun senso, io avrei al limite lasciato molto più spazio al corpo a corpo tra marcus e il t800.
Una domanda per Marco71, ma Marcus quale fonte di energia utilizza??? Immagino non il suo cuore vero! ma allora perchè quando il t800 lo colpisce al cuore va al tappeto?
Interessante cmq l'idea di un essere vivente come marcus...
L'idea di avere forza, velocità, resistenza, e le funzioni umane allo stesso tempo è molto interessante.
il cuore fornisce ossigeno al cervello
concordo sul t800, in quella situazione non avrebbero dovuto avere alcuna speranza :P
Beelzebub
08-06-2009, 15:51
3) Marcus Wright e Serena Koegen (la Dr.ssa che fa firmare all'inizio la liberatoria) appartengono ad una classe di organismi cibernetici molto particolare...più simili a Robocop-Murphy che non agli organismi cibernetici (non robotici) della famiglia T-700 e T-800.
Il fatto che anche la dottoressa sia un "organismo cibernetico" lo si capisce durante il film? :mbe: Se sì, quando? :confused: Io ricordo solo l'incontro tra Marcus e Skynet, che assume le sembianze della dottoressa perchè, per sua stessa ammissione, è l'aspetto più facile da recepire per lui. Avrebbe potuto anche assumere l'aspetto di John o di Kyle, come appunto fa per pochi istanti...
il cuore fornisce ossigeno al cervello
concordo sul t800, in quella situazione non avrebbero dovuto avere alcuna speranza :P
Esatto. Se la direttiva del T-800 "Arnold" era quella di uccidere John Connor, sarebbe morto al primo colpo, dato che è impensabile che il T-800 possa scegliere di pestare il suo obiettivo per puro sadismo anzichè ucciderlo al primo colpo... non avrebbe senso neanche trattenere la propria forza... il solo impatto delle ossa di un umano con il pugno di un T-800 dovrebbe portare alla frattura delle prime...
Per quanto riguarda invece il motivo per cui il T-800 è nella cella di detenzione, da quel che ho capito faceva parte della trappola tesa a John: Skynet aveva calcolato tutto, e infatti Marcus porta John all'interno del complesso per salvare Kyle, mentre in realtà sta facendo il gioco di Skynet. Il motivo per cui Kyle era il primo obiettivo di Skynet nella "death list" non era per ucciderlo ma per attirare John Connor. E le coordinate che Marcus invia a John non sono quelle della cella di Kyle ma quelle della cella con dentro il T-800.
Almeno, io l'ho capita così.... :stordita:
Altra cavolata assurda: perchè John dopo aver cristallizzato il T-800 non gli spara per ridurlo in pezzi ma cerca di riattivare Marcus con un'improbabile massaggio cardiaco prima e defribrillazione dopo?
...sono ibridi "alimentati" da energia elettrica prodotta da un generatore enterocontenuto all'interno della cavità toracica.
Una sorta di pila a combustibile...non nucleare però.
Le prime famiglie ad utilizzare una cella a combustibile nucleare fossile (tramite reazioni di fissione nucleare) sono la T-700 e la T-800 il che oltre che durata in anni molto lunga conferisce loro più forza (inferiore comunque a quella "grezza" di cui sono dotati i T-600 nella versione da 8 piedi di altezza).
Ma la forza pura non è tutto...contano anche la agilità, la durata e la possibilità di imprimere forti impulsi di forza concentrati nel tempo...ed in questo le famiglie T-700/800 sono superiori alla T-500,600 ed alla T-70 da cui derivano.
Per far sopravvivere le componenti organiche e soprattutto il cervello, Marcus si ciba...ad un rateo e con una frequenza inferiore di molto a quella di un normale essere umano e soprattutto con un metabolismo molto più rapido...una sorta di supersoldato.
Grazie.
Marco71.
Il fatto che anche la dottoressa sia un "organismo cibernetico" lo si capisce durante il film? :mbe: Se sì, quando? :confused: Io ricordo solo l'incontro tra Marcus e Skynet, che assume le sembianze della dottoressa perchè, per sua stessa ammissione, è l'aspetto più facile da recepire per lui. Avrebbe potuto anche assumere l'aspetto di John o di Kyle, come appunto fa per pochi istanti...
...da condizioni al contorno extra film...la sola visione del film non è sufficiente...
La Dr.ssa Koegen prima degli eventi che conducono all'avvento di "Mamma" contro il suo perfido "Creatore", l'Uomo come genere, era a capo del progetto "Angelo" volto alla creazione di simulacri in forma di endoscheletro metallico con sistemi per il supporto alle componenti organiche fondamentali, prima tra tutte il sistema nervoso centrale e periferico con all'apice il cervello...come retroingegneria e rifacendosi al "modello" fornito dal T-800 del primo film...
Cosa più importante che si vede anche nel film, è malata di cancro allo stadio terminale.
E si capisce anche dalla conoscenza di uno script ed una sceneggiatura che non si sono tramutati in film secondo i quali, Marcus viene condotto per mano dalla Dr..ssa Koegen (ora cyborg asservito a "Mamma") a visitare uno dei complessi e delle factories di "Mamma".
Il film nelle sale è una versione molto semplificata...un aperitivo prima del pantagruelico pranzo...con i trenta e più minuti che mancano all'appello a causa del rating...
Grazie.
Marco71.
Beelzebub
08-06-2009, 16:15
Nel primo Terminator, anno 1984, Kyle Reese torna indietro nel tempo per proteggere Sarah Connor prima che John nasca, deve essere solo una missione di protezione, nient'altro. Ma cosa succede? Kyle Reese si bomba Sarah Connor e questa rimane gravida. :D Il John Connor del 4° film è il figlio di Sarah Connor e Kyle Reese. E' solo uno dei tanti paradossi temporali. E quello che vediamo nel film è uno dei tanti universi paralleli. Infatti il John Connor di Terminator Salvation è diverso dal John Connor che mandò indietro Kyle Reese in Terminator 1....Confuso vero? :D :D
Per quanto riguarda le altre scene, stendiamo un velo pietoso :asd:
Aspetta, aspetta! Ho trovato una falla!
Il John Connor che manda indietro Kyle Reese non è lo stesso John di T4, giusto? Ok. QUindi il John Connor del futuro in T1 è figlio di Sarah Connor e di Pinco Pallino. Kyle Reese in T1 ingravida inaspettatamente Sarah, e da questo scaturisce un futuro alternativo in cui John Connor è figlio di Sarah Connor e di Kyle Reese. Giusto? Ok. E' qui la falla. Se John Connor di T4 è figlio di Sarah Connor e di Kyle Reese, cosa gliene frega di salvare il Kyle Reese ragazzo di T4? Suo padre non è quel Kyle Reese, ma il Kyle Reese che appartiene al futuro parallelo a cui appartiene l'altro John Connor!!!
Kevorkian
08-06-2009, 16:19
Aspetta, aspetta! Ho trovato una falla!
Il John Connor che manda indietro Kyle Reese non è lo stesso John di T4, giusto? Ok. QUindi il John Connor del futuro in T1 è figlio di Sarah Connor e di Pinco Pallino. Kyle Reese in T1 ingravida inaspettatamente Sarah, e da questo scaturisce un futuro alternativo in cui John Connor è figlio di Sarah Connor e di Kyle Reese. Giusto? Ok. E' qui la falla. Se John Connor di T4 è figlio di Sarah Connor e di Kyle Reese, cosa gliene frega di salvare il Kyle Reese ragazzo di T4? Suo padre non è quel Kyle Reese, ma il Kyle Reese che appartiene al futuro parallelo a cui appartiene l'altro John Connor!!!
il john del primo è sempre kyle+sarah, tantè che connor gli da la foto senza dirgli niente
Beelzebub
08-06-2009, 16:22
il john del primo è sempre kyle+sarah, tantè che connor gli da la foto senza dirgli niente
No, non ci siamo, allora torniamo alla mia domanda iniziale... come può esistere un individuo il cui padre non è ancora nato? :confused:
Kevorkian
08-06-2009, 16:26
No, non ci siamo, allora torniamo alla mia domanda iniziale... come può esistere un individuo il cui padre non è ancora nato? :confused:
il padre di connor è un kyle di un'altra linea temporale venuto dal futuro che mette incinta sarah e schiatta.
il kyle che vedi nel film verrà rimandato indietro da connor e sarà il padre di un altro connor in un'altra linea temporale.
Beelzebub
08-06-2009, 16:34
il padre di connor è un kyle di un'altra linea temporale venuto dal futuro che mette incinta sarah e schiatta.
il kyle che vedi nel film verrà rimandato indietro da connor e sarà il padre di un altro connor in un'altra linea temporale.
Ok, così ha senso, ma perchè questa sequenza di "n" linee temporali parallele in cui c'è sempre un Kyle padre e un John figlio? Cioè: se per ipotesi Kyle di T4 fosse morto, cosa cambiava per il John di T4? Niente, dato che suo padre non è QUEL Kyle, ma quello della linea temporale alternativa da cui proviene il Kyle di T1 e mandato nel passato dal John Connor di quella linea temporale... giusto? :stordita:
Kevorkian
08-06-2009, 16:39
Ok, così ha senso, ma perchè questa sequenza di "n" linee temporali parallele in cui c'è sempre un Kyle padre e un John figlio? Cioè: se per ipotesi Kyle di T4 fosse morto, cosa cambiava per il John di T4? Niente, dato che suo padre non è QUEL Kyle, ma quello della linea temporale alternativa da cui proviene il Kyle di T1 e mandato nel passato dal John Connor di quella linea temporale... giusto? :stordita:
per lo stesso motivo per cui skynet sul punto di perdere ha mandato terminators a ritroso nel tempo; in quella linea originale avrà perso comunque ma ha combinato un bel casino nelle altre linee e ha preservato/accellerato la venuta dei terminator.
nel caso in cui connor non mandasse indietro kyle quella determinata linea temporale verrebbe sopraffatta dai terminator e skynet
almeno io ho dato questa interpretazione
Beelzebub
08-06-2009, 16:45
per lo stesso motivo per cui skynet sul punto di perdere ha mandato terminators a ritroso nel tempo; in quella linea originale avrà perso comunque ma ha combinato un bel casino nelle altre linee e ha preservato/accellerato la venuta dei terminator.
nel caso in cui connor non mandasse indietro kyle quella determinata linea temporale verrebbe sopraffatta dai terminator e skynet
almeno io ho dato questa interpretazione
Mmm... in pratica perpetrano l'invio a ritroso di n Kyle per assicurarsi l'esistenza di n John in modo da avere sempre un futuro in cui c'è speranza di sconfiggere Skynet?
Kevorkian
08-06-2009, 16:52
Mmm... in pratica perpetrano l'invio a ritroso di n Kyle per assicurarsi l'esistenza di n John in modo da avere sempre un futuro in cui c'è speranza di sconfiggere Skynet?
esatto, ciò non toglie che ci sono stati molti cambiamenti in questa linea temporale primo fra tutti il progetto umano-macchina basato sul primo terminator venuto in t1 che nella linea originale in cui skynet perde ovviamente non è presente; il destino dell'uomo non è affatto scontato o quantomeno sarà diverso in alcune cose rispetto all'"originale". (questo se in realtà è davvero così, se non viene semplicemente menzionato non è dato saperlo)
se seguiamo questo ragionamento il connor originale non è figlio di kyle < ciò non ha senso in quanto il primo t1 viene dal mondo in cui connor vince e ha già dato la foto a kyle quindi sa già che sarà suo padre
se vogliamo dargli una logica invece ci sono infiniti n kyle che daranno vita a infiniti n connor
e qui il paradosso temporale
Aviatore_Gilles
08-06-2009, 18:16
Porca Puttena Disgrazieta Maledetta, mi scoppia la chepa così :D
http://www.tigulliovino.it/rotfl/oronzo-festeggia.jpg
appena visto, piaciuto più del precedente episodio, un 7-8 se lo merita
Beelzebub
08-06-2009, 20:47
esatto, ciò non toglie che ci sono stati molti cambiamenti in questa linea temporale primo fra tutti il progetto umano-macchina basato sul primo terminator venuto in t1 che nella linea originale in cui skynet perde ovviamente non è presente; il destino dell'uomo non è affatto scontato o quantomeno sarà diverso in alcune cose rispetto all'"originale". (questo se in realtà è davvero così, se non viene semplicemente menzionato non è dato saperlo)
se seguiamo questo ragionamento il connor originale non è figlio di kyle < ciò non ha senso in quanto il primo t1 viene dal mondo in cui connor vince e ha già dato la foto a kyle quindi sa già che sarà suo padre
se vogliamo dargli una logica invece ci sono infiniti n kyle che daranno vita a infiniti n connor
e qui il paradosso temporale
Ok, direi che ci siamo... però mi è costato un gran mal di testa... http://img214.imageshack.us/img214/5726/omgmn3.gif
Porca Puttena Disgrazieta Maledetta, mi scoppia la chepa così :D
http://www.tigulliovino.it/rotfl/oronzo-festeggia.jpg
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Porca Puttena Disgrazieta Maledetta, mi scoppia la chepa così :D
http://www.tigulliovino.it/rotfl/oronzo-festeggia.jpg
Marco71.
Visto e non mi è piaciuto molto. A metà film mi sono chiesto se stavo guardando Terminator o i Transformers, giuro. :mbe:
Comunque nel finale un pò meglio, anche se è pieno di scene ridicole ed esageratamente inverosimili. :rolleyes:
Oltre a quello che avete già esposto avrei solo una domanda:
Quando Connor rovescia l'acciaio fuso sul T-800, ero convinto che si sarebbe sciolto, ricordando il finale di T2. Invece con mia sorpresa ne è uscito indenne. Sbaglio io o c'è incoerenza anche in questa scena? :confused:
visto sabato:
mi è piaciuto molto
(eravamo in 4 e tutti soddisfatti)
nota di mia moglie :
gran parte del pubblico in sala non era ancora nato quando usci il primo terminator:stordita:
Beelzebub
08-06-2009, 21:45
Visto e non mi è piaciuto molto. A metà film mi sono chiesto se stavo guardando Terminator o i Transformers, giuro. :mbe:
Comunque nel finale un pò meglio, anche se è pieno di scene ridicole ed esageratamente inverosimili. :rolleyes:
Oltre a quello che avete già esposto avrei solo una domanda:
Quando Connor rovescia l'acciaio fuso sul T-800, ero convinto che si sarebbe sciolto, ricordando il finale di T2. Invece con mia sorpresa ne è uscito indenne. Sbaglio io o c'è incoerenza anche in questa scena? :confused:
Concordo. Ancora più assurda è la scena all'inizio:
quando Marcus accetta di concedere il proprio corpo in cambio di un bacio della dottoressa... mi è venuto in mente Star Wars - La vendetta dei Sith, quando Palpatine convince Anakin a passare al Lato Oscuro... :asd:
Kevorkian
08-06-2009, 21:55
non sono sicuro basti una brezza di colata incandescente per sciogliere il coltan :D (metallo scelto per il punto di fusione elevatissimo) tecnicamente ha senso
la scena iniziale che vede marcus convinto dal cosplay vivente di mastro lindo non l'ho capita granchè
Kevorkian
08-06-2009, 22:00
Porca Puttena Disgrazieta Maledetta, mi scoppia la chepa così :D
http://www.tigulliovino.it/rotfl/oronzo-festeggia.jpg
questa è bellissima :D
Beelzebub
08-06-2009, 22:00
non sono sicuro basti una brezza di colata incandescente per sciogliere il coltan :D (metallo scelto per il punto di fusione elevatissimo) tecnicamente ha senso
la scena iniziale che vede marcus convinto dal cosplay vivente di mastro lindo non l'ho capita granchè
:sbonk:
Forse è giusto che non sis sia sciolto all'istante, però un pò più di danni me li sarei aspettati... invece si è alzato come se niente fosse...
Molto bella la scena quasi all'inizio, quando John viene assalito dal Terminator senza gambe... mette molta ansia vedere come cerchi in tutti i modi di ucciderlo senza desistere e senza fermarsi...
Aviatore_Gilles
08-06-2009, 22:39
Il coltan sarà usato sulla versione T-888. Il coltan non è usato sulla versione T-800 e T-850.
...la famiglia T-800 (serie 800) ha endoscheletro in lega di titanio.
La serie 850 in lega di titanio e tungsteno ad elevato punto di fusione.
L'endoscheletro di un T-800 può resistere a 1200 gradi celsius per oltre mezz'ora...
Si rialza subito proprio per disperdere calore...cosa che un "robot" alla E.D 209 non farebbe...basta con questi equivoci...sto finendo di rirguardare il primo "Transformers" e mi cascano le braccia...
Quando la teenager "cazzuta" esclama: "...è giunta l'ora di abbandonare la trasformata di Fourier per andare verso la meccanica quantistica..."...beh sono cascato in terra stecchito...
Ora so chi altri mettere in lista di attesa per essere terminati...
Io vidi "The Terminator" al secondo spettacolo appena uscito nei dintorni dei 14 anni (era allora V.M 14) insieme ad un mio amico di un anno più giovane...la sala era piena di allora, militari di leva in libera uscita...ed all'epoca era obbligatorio uscire in divisa...
I teenager di oggi (uomini o donne che siano) basta che li guardi per meno di trenta secondi e via...cascata di braccia...
Grazie.
Marco71.
Kevorkian
08-06-2009, 23:44
Il coltan sarà usato sulla versione T-888. Il coltan non è usato sulla versione T-800 e T-850.
mi sa che hai ragione, ma di che sono fatti allora t800 e t850?
Aviatore_Gilles
09-06-2009, 08:41
mi sa che hai ragione, ma di che sono fatti allora t800 e t850?
Leggi lo spoiler di Marco71, è subito prima del tuo :D
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Aviatore_Gilles
09-06-2009, 10:01
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Lode a te Marco71 :ave: ormai sei diventato la mia guida :ave:
Kevorkian
09-06-2009, 10:11
:ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave:
Black Dawn
09-06-2009, 10:29
Mi ero promesso di non leggere i commenti degli utenti che erano andati a vederlo...in modo da poter andare al cinema senza avere pregiudizi di sorta...
Ma allora me le cerco!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.