View Full Version : PROBLEMI GIGABYTE P35-DS3, apriamo una petizione?
HateworK
30-10-2007, 11:07
UPDATE
Si, da quello che era emerso appunto i problemi maggiori si avevano con memorie 5-5-5-15 di marca team elite o twinmos.
Altre differenze rilevanti non c'erano.
Io ho le team group elite. Effettivamente la scheda non mi andava. Poi su consiglio di syscall ho impostato manualmente i timings a 5-5-5-18 e ora sono 3-4 giorni che non da problemi.. speriamo che il problema sia risolto.
chi ha problemi provi con questa soluzione e dica nel thread se il problema si è risolto oppure no.
~~~~~~~~~~~~~~~
Direttamente dal thread ufficiale della Gigabyte GA-P35-DS3, io e altri utenti ci troviamo ad avere lo stesso problema all'accensione del sistema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1474886&page=108
In pratica, all'accensione, lo schermo rimane nero, la ventola della GPU va a pieno regime e così rimane, la MoBo non emette alcun beep e il computer non va nemmeno in POST... Tutto bloccato, anche il tasto RESET - unica soluzione, tasto di power per 4 secondi per spegnere il tutto...
..peccato che alla riaccensione, il problema persista.
La cosa rompip4lle è che tale problema si presenta QUANDO CACCHIO GLI PARE A LUI :D : altre volte il pc si accende normalmente...
Se guardate sui post nella discussione originaria, vedrete che le abbiamo provate tutte, ma senza soluzione.. E dato che questo problema s'è presentato anche su una MoBo diversa dalla Gigabyte in esame, abbiamo deciso di aprire un thread a parte, nella speranza che qualche altro HWUtente che si sia trovato con tale problema, possa darci la dritta risolutrice!
EDIT:
dopo varie settimane di thread, e visto l'incremento di utentio nella stessa situazione, su suggerimento di Mambro, uno dei poveri "VITTIMI" :D del problema del non-boot, vi invito a seguire le... seguenti indicazioni:
"
Andate qui
http://ggts.gigabyte.com.tw
inserite il vostro indirizzo email e selezionate "new question".
A quel punto inserite i vari dati sull'hardware in vostro possesso e come testo della domanda mettete questo
Quote:
Hello,
I have purchased a GA-P35-DS3R motherboard for my new system, and since I installed it I've had the same problem almost every day when I boot the system: the system won't even enter in POST, it doesn't even give the typical startup "beep". I have to turn the system off and on 5-6 times to make it start... I've tried it all: changing BIOS, setting bios option to default, changing memory modules, power unit, graphic board... nothing would work. Sometimes the system boots without problems, sometimes it will instead take 10-20 OFF-ONs to boot..
Together with many other GA-P35-DS3R, DS3 and DS3L users with my same problem, we have opened a thread in a famous italian hardware forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589953
where everyone tries to help one another to get to a solution, since this "cold non-boot" problem seems to be very common with this board...
I'm pretty sure you have received many other emails like this regarding this specifical problem: can you provide a solution, or is it a serious (and known) motherboard hardware fault?
Thank you very much
dovrebbe arrivarvi una email in caso di risposta o comunque potete dallo stesso sito, inserendo la vostra email, vedere se hanno risposto.
Invito l'autore del topic a inserire questo testo e le istruzioni per contattare gigabyte nel primo messaggio in modo che il maggior numero di utenti faccia questa cosa. Forse con molte email gigabyte potrebbe cominciare a riconoscere il problema..
Se qualcuno ha trovato su qualche forum internazionale un topic su questo problema, posti il link così possiamo aggiungerlo al testo della email
"
quoto.
Problema simile anche su una Asrock 4core1333-esata2 Rev. 5.0.
Questa monta un chipset p31 + ich7r.
A me non fa neanche il POST all'avvio, e succede SEMPRE.
Tutte le componenti sono state testate su altra mainboard (funzionano), e l'alimentatore sostituito con un corsair nuovo, ma nulla di fatto.
Ho provato anche a togliere la x1950pro e mettere una vecchissima sk pci (classico) ma niente da fare, quindi non è lo slot PCIEx.
Ancora niente POST.
Oggi proverò a rismontarla e rimontarla per escludere cortocircuiti o altro. :muro:
Sarà un dramma...
Aiutatemi a non mandarla in RMA!
interessato visto che vorrei prendere una Giga :D
Speedy L\'originale
30-10-2007, 11:29
Provate a staccare eventuali porte usb, anche a me una volta davano problemi ;)
HateworK
30-10-2007, 11:51
Provate a staccare eventuali porte usb, anche a me una volta davano problemi ;)
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: Puoi spiegarti meglio...? :mbe: :mbe: :mbe:
intende staccare i connettori (ad esempio) interni collegati alle porte USB frontali, o ai lettori di memory card interni, quelli che metti al posto del floppy.
Conviene sempre provare.
Speedy L\'originale
30-10-2007, 11:57
intende staccare i connettori (ad esempio) interni collegati alle porte USB frontali, o ai lettori di memory card interni, quelli che metti al posto del floppy.
Conviene sempre provare.
di fare cosi, a me una volta è capitato un problema del genere, senza usb partiva senza problemi, con dava problemi.
HateworK
30-10-2007, 12:15
intende staccare i connettori (ad esempio) interni collegati alle porte USB frontali, o ai lettori di memory card interni, quelli che metti al posto del floppy.
Conviene sempre provare.
Nulla di nulla attaccato ai connettori USB all'interno, mi spiace.. :( Anzi, non ho nemmeno il floppy attaccato.. L'ho staccato subito dopo l'installazione di Win, quando l'ho usato per mettere i driver SATA. Grazie cmq per la dritta :(
Sarà strano, avevo anche io questo problema ogni tanto sulla gigabyte p35, ho appena allentato un poco le viti del dissapatore CPU e non si è più presentato.
Devo dire che appena comprata succedeva più spesso. adesso è ricapitato oggi dopo 2 settimane che non capitava.
Sarà strano, avevo anche io questo problema ogni tanto sulla gigabyte p35, ho appena allentato un poco le viti del dissapatore CPU e non si è più presentato.
Succedeva ogni tanto o tutte le volte?
ecco un altro dei possessori della Gigabyte p35-ds3!!!ora sono 5 giorni che il problema non si presenta,ma temo un ritorno di fiamma..posso dire(dopo test effettuati)che la colpa non è ne di periferiche esterne,ne lettori cd/dvd,e di porte usb/firewall e chi più ne ha più ne metta..
HateworK
30-10-2007, 16:43
ecco un altro dei possessori della Gigabyte p35-ds3!!!ora sono 5 giorni che il problema non si presenta,ma temo un ritorno di fiamma..posso dire(dopo test effettuati)che la colpa non è ne di periferiche esterne,ne lettori cd/dvd,e di porte usb/firewall e chi più ne ha più ne metta..
Frena: te hai lo stesso problema con una DS3 "liscia", non DS3R ?
Azz... ancora un'altro tipo di scheda con lo stesso problema... Questo mi porta ad escludere (ma mica tanto a cuor leggero..) fattori come il Bios e la Revision..
Gigabyte maledetta, renditi conto del problema e tira fuori una soluzione! :(
si la mia è liscia...per di più ho un problema con la temperatura della cpu(ho toccato i 105° senza che si sia fuso niente ne spento il sistema)..Per fortuna mi hanno consigliato di prendere questa piuttosto che una Asus allo stesso prezzo..:mad:
Frena: te hai lo stesso problema con una DS3 "liscia", non DS3R ?
Azz... ancora un'altro tipo di scheda con lo stesso problema... Questo mi porta ad escludere (ma mica tanto a cuor leggero..) fattori come il Bios e la Revision..
Gigabyte maledetta, renditi conto del problema e tira fuori una soluzione! :(
Io ho già scritto a gigabyte e mi hanno dato risposte sommarie tipo "prova con i settaggi default", "prova a reinstallare windows", "prova a staccare tutti i componenti" e cagate del genere.. Ecco il botta e risposta
Maybe I have a "cold boot" problem on my motherboard.
When my pc is turned off for some hours as soon as I turn it on I see only a black screen on my monitor. Turning it on and off for 2-3 times it boots.
It's a know problem? I've found on internet other users that have the same problem.
What can I do?
Dear Sir,
Thank you for your kindly mail and inquiry. About the issue you mentioned, Several possibilities might cause the problems, such as something wrong with memory, motherboard, or others. We suggest that you could try to do a simple test first:
Remove such as add-on cards, devices..from motherboard and make sure others on the motherboard are installed properly, then please take off the on-board battery to leak voltage to clear CMOS data by following the steps below:
1) Turn off power.
2) Remove the power cord from MB.
3) Take out the battery gently and put it aside for about 10 minutes or longer. (Or you can use a metal object to connect the two pins in the battery holder to make them short-circuited.)
4) Re-insert the battery to the battery holder.
5) Connect power cord to MB again and turn on power.
6) Press F1 to enter BIOS and load fail-safe defaults setting.
7) Save changes and reboot the system.
After that, if BIOS can POST, please load BIOS fail-safe setting and test in a simple environment by only putting CPU, memory, VGA card and power to observe the result. If there’s nothing wrong in simple environment, try to install several additional cards into the slot one by one to observe the result again and again.
Meanwhile, based on JEDEC DDR2 spec., the timing of DDR2 800 is 5-5-5-18 and Vdimm is 1.8V. Thus, we do not recommend using 4-4-4-12@2.1V setting to avoid unexpected system problem or H/W damage.
At last, if you still have any further question or suggestion about our products/service, please do not hesitate to contact with us directly. We will try our best to help you resolve the problem ASAP.
******** Thank you for supporting Gigabyte products ***********
My RAM and my cpu are at default with default voltage. Now the problem isn't persistent. it happens sometime but it happens.
Dear Sir,
In regards to your issue, we suggest you test with different power supply and we suggest you reinstall WINDOWS XP meanwhile make sure it is offcial version.
Check if motherboard drivers install correctly and there is no yellow mark in device manager.After that,please test under simple enviroment to see if it runs well. Note that, you should test without other third party software at this moment.
If there's something wrong, a further testing or examination to your system might be required. We suggest you to contact your supplier or nearest dealer and see if they help you to test your system directly. For their information, please kindly visit our website by following link: http://www.gigabyte.com.tw/WhereToBuy/Default.aspx
Regards,
GIGABYTE TECHNOLOGY
Provate a insistere anche voi.
Si fa tutto da qui
http://ggts.gigabyte.com.tw
si la mia è liscia...per di più ho un problema con la temperatura della cpu(ho toccato i 105° senza che si sia fuso niente ne spento il sistema)..Per fortuna mi hanno consigliato di prendere questa piuttosto che una Asus allo stesso prezzo..:mad:
Sicuro di aver montato bene il dissipatore? io proprio con questo pc appena montato facevo 70-80 gradi e pensavo ci fossero problemi coi sensori della scheda madre. poi l'ho staccato e rimontato meglio e la cpu sta tra i 23 e i 50 gradi. Deve aderire bene senò non dissipa :) Purtroppo la intel si è inventata un meccanismo di montaggio che richiede una certa freddezza per non lasciarsi intimorire dalla paura di spezzare la scheda madre :D
HateworK
30-10-2007, 16:54
Voglio tirar giù (a parte due madonne dirette a Gigabyte) una lista di fattori che potrebbero forse rappresentare un concorrente alla causa.. Cose magari stupide, ma non si sa mai!
Del tipo:
- La MoBo è fissata direttamente al case senza gommini tra la MoBo e il case e tra le viti e la MoBo? La mia è fissata con le viti senza gommini.
- Il pc è TROPPO FREDDO all'avvio? (sarà strano ma a me il problema s'è sempre presentato riaccendendo il pc dopo svariate ore di inattività, o meglio, al primo boot della giornata, come del resto a Mambro) -.- magari potremmo provare a scaldare il pc col phon prima di accenderlo.... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
- C'è qualche altra parte del case che tocca con la MoBo in zone dove magari potrebbe portare a cortocircuiti? Tipo che ne so, la mascherina per i connettori posteriori, o roba simile...
- particolare forse di poco conto ma è meglio segnalarlo: l'ultima volta che me l'ha fatto, ieri, mi sono così girate le ()() che ho dato un leggerissimo (aehm...) pugno sopra il case... Beh, la ventola della sk video ha rallentato e il sistema è partito... Tutto questo dopo già 15-20 secondi di problema... MAH!
Sicuro di aver montato bene il dissipatore? io proprio con questo pc appena montato facevo 70-80 gradi e pensavo ci fossero problemi coi sensori della scheda madre. poi l'ho staccato e rimontato meglio e la cpu sta tra i 23 e i 50 gradi. Deve aderire bene senò non dissipa :) Purtroppo la intel si è inventata un meccanismo di montaggio che richiede una certa freddezza per non lasciarsi intimorire dalla paura di spezzare la scheda madre :D
allora proverò come dici tu magari cambiando anche la pasta...Spero sia l'ultimo dei problemi che sto avendo!!!!Scusate il piccolo OT ma da quando ho questo pc altro che studio e videogiochi...devo pensare solo a sistemare tutti problemi che ha!!!
- La MoBo è fissata direttamente al case senza gommini tra la MoBo e il case e tra le viti e la MoBo?
Io non ho gommini ho solo i distanziatori in metallo.
- Il pc è TROPPO FREDDO all'avvio? (sarà strano ma a me il problema s'è sempre presentato riaccendendo il pc dopo svariate ore di inattività, o meglio, al primo boot della giornata) -.-
Questo può essere, ci avevo pensato anch'io. Infatti anche a me capita solo dopo molto tempo di inattività. E ora che mi ci fai pensare il problema ha smesso di presentarsi più o meno da quando abbiamo cominciato ad accendere il riscaldamento nel condominio.. oggi però si è ripresentato e in casa non faceva freddo..
- C'è qualche altra parte del case che tocca con la MoBo in zone dove magari potrebbe portare a cortocircuiti? Tipo che ne so, la mascherina per i connettori posteriori, o roba simile...
Mmm boo, ma non credo.
- particolare forse di poco conto ma è meglio segnalarlo: l'ultima volta che me l'ha fatto, ieri, mi sono così girate le palle che ho dato un leggerissimo (aehm...) pugno sopra il case... Beh, la ventola della sk video ha rallentato e il sistema è partito... Tutto questo dopo già 15-20 secondi di problema... MAH!
No, quello è dovuto al fatto che qualsiasi cosa, una volta presa a pugni, riprende a funzionare. Ed è un teorema impossibile da dimostrare scientificamente :D
HateworK
30-10-2007, 17:07
Chissà se fosse un problema di voltaggi troppo bassi al boot... Forse che i voltaggi che dà la MoBo di default "a volte" non bastano?
(metto "A volte" tra virgolette perchè mi rendo benissimo conto da solo che ciò che ho scritto A LIVELLO INGEGNERISTICO E FISICO non fa senso... Cioè, se a volte il sistema parte vuol dire che i voltaggi bastano e avanzano, e non credo che le oscillazioni di voltaggio siano così significative da differenziare una situazione dall'altra così nettamente..)
Tra l'altro proprio per evitare problemi con la corrente, ho sborsato i miei bei dindini pur di prendere un alimentatore top come il Corsair.. Scemo io a CREDERE che la colpa fosse del "vecchio" Chieftec da 500W, e che cambiandolo avrei risolto tutto!
Ciao a tutti
Ho anche io lo stesso problema all'avvio, ventole a palla e niente POST, e non riesco a trovare una soluzione sensata.
Sarei curioso di conoscere le vostre temperature della scheda madre.
Io uso speedfan e mi segnala due valori uno a 40° e l'altro a 25°, in windows e senza fare praticamente niente. a voi?
ciao
con i soldi dell'ali ti saresti preso una nuova mobo quasi..ed è la cosa che farò presto se non sistemo tutti i problemi che ho...anche se come prestazioni non mi posso lamentare..UNA VOLTA ACCESO sono elevate..
Considerando l'alimentatore che hai escluderei a mani basse che il problema stia nell'alimentatore (il mio corsair da 450 W dovrebbe essere più che sufficiente figuriamoci il tuo da 620W)
adasdisasd
30-10-2007, 17:30
ragazzi, porto il mio contributo a questo problema , che non affligge la mia
p35-ds4 ma bensi' un altra scheda madre.
i sintomi si ripropongono su un vecchio pc packardbell che dopo quasi 4 anni di lavoro comincia a dare i suoi problemini.
Infatti avvolte quando lo accendo non parte! schermo nero , ventole che girano , ma non si avvia.
dopo 3 / 4 volte che vado di tasto power allora si accende. Cio' non capita sempre solo alcune volte senza che sia riuscito a individuare la causa!
pero' vi chiedo, avete un gruppo di continuita' collegato al pc??
avete provato a collegare il pc direttamente alla corrente escludendo l' ups??
Ciao a tutti
Ho anche io lo stesso problema all'avvio, ventole a palla e niente POST, e non riesco a trovare una soluzione sensata.
Sarei curioso di conoscere le vostre temperature della scheda madre.
Io uso speedfan e mi segnala due valori uno a 40° e l'altro a 25°, in windows e senza fare praticamente niente. a voi?
ciao
25 sarà il processore e 40 il chipset.. anch'io ho più o meno quei valori in idle (scheda madre 38, processore 23)
Io non ho UPS.
25 sarà il processore e 40 il chipset.. anch'io ho più o meno quei valori in idle (scheda madre 38, processore 23)
Io non ho UPS.
No, sono entrambi della scheda madre:)
Sono TEMP1 TEMP2 quelle della CPU sono CORE0 e CORE1 e stanno sui 20
Ciao a tutti
Ho anche io lo stesso problema all'avvio, ventole a palla e niente POST, e non riesco a trovare una soluzione sensata.
Sarei curioso di conoscere le vostre temperature della scheda madre.
Io uso speedfan e mi segnala due valori uno a 40° e l'altro a 25°, in windows e senza fare praticamente niente. a voi?
ciao
io ho circa 45° in idle di scheda madre e 55° la scheda video..
HateworK
30-10-2007, 18:04
ragazzi, porto il mio contributo a questo problema , che non affligge la mia
p35-ds4 ma bensi' un altra scheda madre.
i sintomi si ripropongono su un vecchio pc packardbell che dopo quasi 4 anni di lavoro comincia a dare i suoi problemini.
Infatti avvolte quando lo accendo non parte! schermo nero , ventole che girano , ma non si avvia.
dopo 3 / 4 volte che vado di tasto power allora si accende. Cio' non capita sempre solo alcune volte senza che sia riuscito a individuare la causa!
pero' vi chiedo, avete un gruppo di continuita' collegato al pc??
avete provato a collegare il pc direttamente alla corrente escludendo l' ups??
Nemmeno io ho l'UPS, tutto l'alimentabile va in due multiprese di fascia alta e poi dritti nel muro.. Ma come ha detto Mambro, non crediamo che i problemi derivino dalla corrente...
HateworK
30-10-2007, 18:07
Prendetemi per matto, ma io vi dico cosa faccio la prossima volta che mi accade: punto l'asciugacapelli acceso verso la mobo e vedo cosa succede.
:O
la corrente non dovrebbe contare...però stupisce il fatto che a volte vada e a volte no!!!Studio al politecnico dove tutto quello che ti dicono ha una dimostrazione scientifica..Dopo questa cosa forse è meglio passare a far filosofia!!!almeno li ti dicono chiaramente che una corrente di pensiero può essere confutata da un'altra e che nulla è certo...
la corrente non dovrebbe contare...però stupisce il fatto che a volte vada e a volte no!!!Studio al politecnico dove tutto quello che ti dicono ha una dimostrazione scientifica..Dopo questa cosa forse è meglio passare a far filosofia!!!almeno li ti dicono chiaramente che una corrente di pensiero può essere confutata da un'altra e che nulla è certo...
Anch'io studio ingegneria :) In questi casi mi appello al caos deterministico :sofico:
adasdisasd
30-10-2007, 20:33
Bene ! il fatto che vi accomuni l'avere e il non avere l' ups e' gia' una cosa buona! possiamo escludere l'ups.
da quanto ho potuto esperienziare molto spesso la causa di questi problemi e' detterminato dal voltaggio nelle ram.
un esempio concreto:
le mie ram da 667 vanno a 800mhz cas 4 a 2.01 volt~
le mie ram da 667 vanno a 1ghz a cas 5 a 2.21volt~
teoricamente dovrebbero andare a 800mhz a cas 4 anche con 2.21volt~ e invece se io metto 800mhz cas 4 a 2.21volt~ il pc non boota! e' instabile e crea proprio i problemi che state riscontrando.
mancato avvio! schermo nero e ventole che girano ecc ecc.
se invece abbasso il voltaggio e lo setto a 2.01volt~ tutto fila liscio.
quindi perche' non provare a temperare il voltaggio delle ram?
per verificare se potrebbe esserne la causa?
Io le ram ce le ho a default con voltaggi default quindi dovrebbero essere a 1.8 V
mm..sarebbe da testare...stasera prima di spegnere il pc le setto a un voltaggio differente,poi domani,a freddo,accendo il pc e vedo che succede..
Io ho avuto lo stesso problema su altra mobo per via di un aventola da 120 collegata al pin della mobo per ventole più vicina alla pci expres.
La ventola in questione era dotata dipotenziometro suo.
Collegandola ad altro attacco pin (dal mi pare chassis 2 al chassis 1) lontano dalla porta pciexpress il problema è sparito.
MAgari vi può essere di aiuto.
Ciao
DIDAC
Comunque questo topic è ufficialmente maledetto. Da quando è stato aperto è ripreso il problema che non si presentava più da 2 settimane :(
HateworK
31-10-2007, 11:18
Ho fatto la prova dell'asciugacapelli :D :D :D :D :D Non risolve un beneamato ca*** ovviamente, però è stato bello lo stesso, ehehhee... :stordita:
HateworK
31-10-2007, 11:22
Io le ram ce le ho a default con voltaggi default quindi dovrebbero essere a 1.8 V
Idem - casomai io volevo fare la prova INVERSA, e cioè verificare se magari arrivava un voltaggio troppo basso alle RAM (d'altronde, se Corsair mi dice che vogliono 2,1 V, e invece l'SPD del BIOS me le mette a 1,8... boh, magari chi le fabbrica ne sa un pò di più! :D)
mm..sarebbe da testare...stasera prima di spegnere il pc le setto a un voltaggio differente,poi domani,a freddo,accendo il pc e vedo che succede..
Fatta questa prova? Esito?
Io ho avuto lo stesso problema su altra mobo per via di un aventola da 120 collegata al pin della mobo per ventole più vicina alla pci expres.
La ventola in questione era dotata dipotenziometro suo.
Collegandola ad altro attacco pin (dal mi pare chassis 2 al chassis 1) lontano dalla porta pciexpress il problema è sparito.
MAgari vi può essere di aiuto.
Ciao
DIDAC
Nessuna ventola addizionale collegata alla MoBo, tutte alimentate direttamente dall'ali (meno che quella della CPU e quella della GPU, ovviamente)
ho fatto la prova e si è acceso!!!il problema è che io da 4-5 giorni il problema non l'ho più,quindi non so quanto sia attendibile..
salve a tutti, anche io mi accingo a comprare questa mobo, ho letto il problema riscontrato e a mio modesto parere è verosimile un discorso di voltaggio alle ram;
le schede madri in questione hanno un voltaggio di default alle ram di 1,8 v, ho notato che chi ha questi problemi monta le corsair, queste richiedono una tensione di 2,2 , 2,3 volt. mi dite voi ma qualcuno non ha le corsair, infatti ha le geil ultra che richiede una tensione da 1,9 ad addirittura 2,3 v ;)
Succedeva ogni tanto o tutte le volte?
Io so solo che per una settimana ho penato con questa scheda, il sistema era instabile, dischi rigidi che saltavano e non erano riconosciuti, schermate blu, mancati avvii come descritto nel thread... Da quando ho messo mano sul dissipatore della CPU allentandone un poco le viti, uno standard normalissimo con gli attacchi sul fondo, non si sono più presentati problemi, avevo dato colpe ai driver, alle ram, al sistema operativo, al chip set, ai dischi rigidi, all'alimentatore.. oggi per curiosità ho reinstallato windows e tutto è filato liscio, non mi pareva vero vista l'esperienza avuta, ho installato tutti i driver disponibili per la scheda madre tranne quelli dei dischi sata perchè il raid non mi serve, non si è presentato alcun tipo di problema, la prima volta addirittura ad installazione avviata tramite cd non venivano letti e caricati dei file...
A mio avviso questi problemi possono nascere per via di un collegamento non corretto del processore nel suo socket a causa di pressioni differenti o troppo elevate del dissipatore nei quattro lati dove si trovano le viti, del resto se non si avvia il computer, se non parte nemmeno il bios , il problema non può che essere o nelle RAM, nella scheda video o nel processore, senza processore poi non parte nulla.
semucarusi
01-11-2007, 00:19
Mi iscrivo al club pure io...
Ho la gigabyte p35c ds3r e ho gli stessi sintomi...
Il problema, come a molti di voi, si verifica praticamente sempre, dopo che il pc sta spento per molte ore e provo ad accenderlo (quindi ogni mattina)...
Le mie ram sono delle team elite con voltaggio a 1,8, quindi mi sa che si può escludere sia legato al voltaggio delle ram :mc:
Mi iscrivo al club pure io...
Ho la gigabyte p35c ds3r e ho gli stessi sintomi...
Il problema, come a molti di voi, si verifica praticamente sempre, dopo che il pc sta spento per molte ore e provo ad accenderlo (quindi ogni mattina)...
Le mie ram sono delle team elite con voltaggio a 1,8, quindi mi sa che si può escludere sia legato al voltaggio delle ram :mc:
mi sa che allora ho fatto un brutto affare :muro: la scheda è in arrivo...e a quanto pare e a questo punto è un difetto di fabbrica che difficilmente risolveremo :mbe: :muro: :mc:
salve a tutti, anche io mi accingo a comprare questa mobo, ho letto il problema riscontrato e a mio modesto parere è verosimile un discorso di voltaggio alle ram;
le schede madri in questione hanno un voltaggio di default alle ram di 1,8 v, ho notato che chi ha questi problemi monta le corsair, queste richiedono una tensione di 2,2 , 2,3 volt. mi dite voi ma qualcuno non ha le corsair, infatti ha le geil ultra che richiede una tensione da 1,9 ad addirittura 2,3 v ;)
io ho queste
http://www.teamgroup.com.tw/elite-ram/elite-ram/team-elite-ddr2-800mhz/
quindi dovrebbero richiedere i normali 1.8 :(
Se scrivessimo tutti a gigabyte? se scrive uno credono che sia "il solito deficente che non sa montare il pc" ma se scriviamo in tanti.. Bisognerebbe anche vedere se fuori dall'italia, su qualche forum internazionale c'è qualcuno con lo stesso problema e magari metterci d'accordo anche con loro..
per me conviene anche scrivere le config incriminate, incluse rev e bios installati
quoto mambro e Massy84 sarebbe pure importante capire se a qualcuna va bene stà mobo e non ha mai dato problemi.. rivoglio la mia dfi lanparty :cry: :muro:
adasdisasd
01-11-2007, 12:05
ragazzi, vi propongo un altro consiglio per chi avesse ancora il problema nonostante abbia temperato il voltaggio delle ram.
procedete in questo modo.
aggiornate il bios alla versione piu' recente ( consigliato).
se avete gia' installato la versione piu' recente riaggiornate con la stessa versione , ma disabilitate l'opzione Keep DMI Data.
fatto questo settate il voltaggio delle ram come consiglia il vostro produttore.
cmq il voltaggio standard e' 1.8v, ma va benissimo anche +40v~ cioe' 2.20 2.21v~.
fatto questo salvate l'impostazione.
il pc dovrebbe rinascere.
disattivando l'opzione Keep dmi data tutta la Mos viene ripulita completamente!
al primo avvio cpu-z everest non funzioneranno! quindi al primo avvio non lanciate nessun programma.
Riavviate nuovamente e tutto funzionera perfettamente.
spero che il problema con questa ulteriore possibile soluzione si risolva.
HateworK
02-11-2007, 11:22
Faccio un pò di riassunto:
Le soluzioni proposte e ancora non verificate sono le seguenti:
- dissipatore boxed della Intel troppo stretto sulla CPU: provare ad allentarlo e vedere se risolve
- Voltaggio delle memorie da "azzeccare": provare ad impostare un voltaggio superiore nel BIOS (ma c'è anche chi ha RAM certificate a 1,8v tipo le Geil, e il sistema non gli parte lo stesso, cmq da verificare)
- DMI del Bios da resettare: provare a installare un BIOS deselezionando KEEP DMI (io intanto vi comunico che il nuovo BIOS F7d, il beta della 7 insomma, non risolve il problema, però mette un pò di ordine della parte del BIOS relativa all'overclock, più comprensibile adesso)
- Verificare se il problema sussiste solo all'accensione del sistema dopo un più o meno lungo periodo di stop: pare che tale problema non si verifichi quando si riaccende il pc dopo un breve lasso di tempo, come se STA MOTHERBOARD FOSSE DIESEL :D - a questo proposito, chi ci capisce di elettronica e di fisica: è possibile che ci siano parti elettronico-elettriche che faticano ad entrare a regime, dopo un lungo stop del sistema?
Se volete metto il riepilogo in cima al thread, ovviamente vi invito a contribuire! DAI, NON DIAMOGLIELA VINTA AL SISTEMA RMA! :D
Altre 2 pseudosoluzioni sono:
- Mettere le ram sugli slot rossi
- Impostare i voltaggi su auto
Quando l'ho fatto si è temporaneamente risolto il problema per poi ripresentarsi più avanti
mi sa che allora ho fatto un brutto affare :muro: la scheda è in arrivo...e a quanto pare e a questo punto è un difetto di fabbrica che difficilmente risolveremo :mbe: :muro: :mc:
Cazzo e per fortuna che non l'ho ancora presa!!!!
Ora mi butto sulla asus; meglio un fake boot che questi problemi
Cazzo e per fortuna che non l'ho ancora presa!!!!
Ora mi butto sulla asus; meglio un fake boot che questi problemi
tu stai vedendo le negatività della gigabyte, probabilmente non hai vagliato bene quelle delle asus che per certi versi sono peggio :confused: :confused:
tu stai vedendo le negatività della gigabyte, probabilmente non hai vagliato bene quelle delle asus che per certi versi sono peggio :confused: :confused:
Non mi parlare di gigabyte che ho la mia 965p ds3 in assistenza dato che non mi faceva piu' il boot!!!!
Per me gigabyte ha chiuso
Non mi parlare di gigabyte che ho la mia 965p ds3 in assistenza dato che non mi faceva piu' il boot!!!!
Per me gigabyte ha chiuso
io so solo che ho avuto in precedenza sia mobo asus che gigabyte e tutti questi problemi non c'erano :rolleyes:
Faccio un pò di riassunto:
Le soluzioni proposte e ancora non verificate sono le seguenti:
- dissipatore boxed della Intel troppo stretto sulla CPU: provare ad allentarlo e vedere se risolve
- Voltaggio delle memorie da "azzeccare": provare ad impostare un voltaggio superiore nel BIOS (ma c'è anche chi ha RAM certificate a 1,8v tipo le Geil, e il sistema non gli parte lo stesso, cmq da verificare)
- DMI del Bios da resettare: provare a installare un BIOS deselezionando KEEP DMI (io intanto vi comunico che il nuovo BIOS F7d, il beta della 7 insomma, non risolve il problema, però mette un pò di ordine della parte del BIOS relativa all'overclock, più comprensibile adesso)
- Verificare se il problema sussiste solo all'accensione del sistema dopo un più o meno lungo periodo di stop: pare che tale problema non si verifichi quando si riaccende il pc dopo un breve lasso di tempo, come se STA MOTHERBOARD FOSSE DIESEL :D - a questo proposito, chi ci capisce di elettronica e di fisica: è possibile che ci siano parti elettronico-elettriche che faticano ad entrare a regime, dopo un lungo stop del sistema?
Se volete metto il riepilogo in cima al thread, ovviamente vi invito a contribuire! DAI, NON DIAMOGLIELA VINTA AL SISTEMA RMA! :D
io ci sono... però rimpiango il mio gioiellino p4p800 e deluxe che ho venduto pochi giorni fa ancora in perfetto stato di salute :muro:
Oggi ho pensato che il problema ha ricominciato a presentarsi più o meno quando ho cambiato nel bios il settaggio delle ram "Performance Enhance" da Standard a Turbo.. Ora ho provato a rimettere Standard.. vediamo cosa succede..
adasdisasd
03-11-2007, 10:26
ragazzi , il vostro problema secondo me e' derivato dalle ram! cioe' e' un sintomo noto!
cmq per quanto riguarda gigabyte vs asus! io dico Gigabyte! Con asus ho usato solo una mobo con 680! e sinceramente dopo 5 mesi sono stato costretto a venderla perche' mi stava facendo impazzire! non il 680!! perche' e' un chipset veramente potente!! ma proprio la scheda madre!
Oggi ho pensato che il problema ha ricominciato a presentarsi più o meno quando ho cambiato nel bios il settaggio delle ram "Performance Enhance" da Standard a Turbo.. Ora ho provato a rimettere Standard.. vediamo cosa succede..
Sta roba non funziona :( Stamattina ho dovuto riaccenderlo 4 volte.. una volta addirittura è partito e ha dato "Disc boot failure"
semucarusi
04-11-2007, 12:28
Sta roba non funziona :( Stamattina ho dovuto riaccenderlo 4 volte.. una volta addirittura è partito e ha dato "Disc boot failure"
Confermo che non funziona...
Stamattina dopo che ieri sera ho impostato "Performance Enhance" a standard, ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo 7 volte prima che partisse :muro:
Quadincoming
04-11-2007, 13:18
Ciao a tutti,
anche io ho avuto lo stesso identico problema ovvero a freddo niente post premevo il tasto reset 3 o 4 volte e il pc poi partiva (il sistema era a default).
Ho cambiato ali, memorie, cpu, tutti i vari bios insomma le ho provate tutte ma il problema persisteva... portata in rma e sostituita (non avevo altre soluzioni). La mia è una ds3r e quella difettosa è stata acquistata a giugno 07
ciao
Ciao a tutti,
anche io ho avuto lo stesso identico problema ovvero a freddo niente post premevo il tasto reset 3 o 4 volte e il pc poi partiva (il sistema era a default).
Ho cambiato ali, memorie, cpu, tutti i vari bios insomma le ho provate tutte ma il problema persisteva... portata in rma e sostituita (non avevo altre soluzioni). La mia è una ds3r e quella difettosa è stata acquistata a giugno 07
ciao
E sostituendola hai risolto?
Quadincoming
04-11-2007, 18:47
E sostituendola hai risolto?
Si hanno riscontrato il problema a freddo e mi è stata sostituita
Si hanno riscontrato il problema a freddo e mi è stata sostituita
è dura però che lo riscontrino.. ad esempio a me ha smesso per 2 settimane e ora è ripreso.. se la mandassi al negozio dove l'ho comprata e vedessero che da loro il problema non sussiste non sarebbe una bella cosa :(
Quadincoming
04-11-2007, 20:06
è dura però che lo riscontrino.. ad esempio a me ha smesso per 2 settimane e ora è ripreso.. se la mandassi al negozio dove l'ho comprata e vedessero che da loro il problema non sussiste non sarebbe una bella cosa :(
Per me è stato più semplice in quanto me lo faceva ogni giorno alla prima accensione quindi era impossibile non riscontrarlo. al posto tuo la manderei in rma cmq, spiegando bene la problematica anche se so che non è facile
semucarusi
04-11-2007, 23:24
Per me è stato più semplice in quanto me lo faceva ogni giorno alla prima accensione quindi era impossibile non riscontrarlo. al posto tuo la manderei in rma cmq, spiegando bene la problematica anche se so che non è facile
Per l'RMA è possibile inviarla direttamente alla gigabyte o bisogna spedirla al negozio dove la si è comprata e poi loro la invieranno alla gigabyte?
Ma da quanto tempo hai la nuova mobo?ti si è più ripresentato il problema?
Mi sa che a questo punto non resta che quest'ultima soluzione :(
HateworK
05-11-2007, 08:42
Voi dove l'avete comprata la scheda, e in che periodo? Io da e-Key a fine Settembre... qualcun altro che l'ha comprata lì?
HateworK
05-11-2007, 09:08
Ho scritto alla Gigabyte (ormai le provo tutte!):
Hello,
I have purchased a GA-P35-DS3R motherboard for my new system, and since I installed it I've had the same problem almost every day when I boot the system: the system won't even enter in POST, it doesn't even give the typical startup "beep", and the GeForce and system fans start spinning at full throttle. I have to turn the system off and on 5-6 times to make it start, or at times I have to unplug items from the board such as memory DIMMs, or some power connector... It's a very random solution-finding situation. I've tried it all: changing BIOS, changing memory modules, power unit, graphic board... nothing would work. Sometimes the system boots without problems, sometimes it will instead take 10-20 OFF-ONs to boot.. One day it didn't even start at all all day long.
Together with many other GA-P35-DS3R users with my same problem, we have opened a thread in a famous italian hardware forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589953
where everyone tries to help one another to get to a solution, since this "cold non-boot" problem seems to be very common with this board...
I'm pretty sure you have received many other emails like this regarding this specifical problem: can you provide a solution, or is it a serious (and known) motherboard hardware fault, so that I have no choice but to send it in RMA?
Thank you very much,
Stefano
ITALY
Tradotto: io non c'ho voglia di mandarla in RMA e stare senza pc fisso 40-50 giorni! :D Devo finire il mio EP di 5 pezzi con CuBase! :D
semucarusi
05-11-2007, 09:40
Voi dove l'avete comprata la scheda, e in che periodo? Io da e-Key a fine Settembre... qualcun altro che l'ha comprata lì?
Anche io l'ho presa da e-key i primi di agosto...
Ho scritto alla gigabyte e questo è quello che mi hanno risposto:
Dear Sir,
Thank you for your kindly mail and inquiry. About the issue you mentioned, at first, we recommend you chekcing H/W installation status. The cooler must be installed on the CPU surface tightly. Then, if there is any thermal glue or plastic membrane on the CPU cooler, please remove it. After that, please kindly apply a thin layer of thermal grease/compound on the surface of CPU die for better heat dissipation then check again later.
Several possibilities might cause the problems, such as something wrong with memory, motherboard, or others. We suggest that you could try to do a simple test first::
Remove such as add-on cards, devices..from motherboard and make sure others on the motherboard are installed properly, then please take off the on-board battery to leak voltage to clear CMOS data by following the steps below:
1) Turn off power.
2) Remove the power cord from MB.
3) Take out the battery gently and put it aside for about 10 minutes or longer. (Or you can use a metal object to connect the two pins in the battery holder to make them short-circuited.)
4) Re-insert the battery to the battery holder.
5) Connect power cord to MB again and turn on power.
6) Press F1 to enter BIOS and load fail-safe defaults setting.
7) Save changes and reboot the system.
After that, if BIOS can POST, please load BIOS fail-safe setting and test in a simple environment by only putting CPU, memory, VGA card and power to observe the result. If there’s nothing wrong in simple environment, try to install several additional cards into the slot one by one to observe the result again and again.
At last, if you still have any further question or suggestion about our products/service, please do not hesitate to contact with us directly. We will try our best to help you resolve the problem ASAP.
Pure io l'ho comprata da e-key, i primi di ottobre e ho i vostri stessi problemi.... In effetti i tempi dell'RMA sono un po lunghi....
Io l'ho presa su tiburcc a metà settembre..
Ho scritto anch'io a gigabyte e mi hanno risposto la stessa identica cosa che hanno risposto a semucarusi.. un bel copia e incolla :rolleyes:
Ma sul serio l'rma sono 40-50 giorni? O_O oddio se è così è una tragedia.. io speravo di inviarla a tiburcc e che me ne rimandassero una nuova e poi si arrangiassero loro con gigabyte.. dite che non è così? :(
Quadincoming
05-11-2007, 12:29
Per l'RMA è possibile inviarla direttamente alla gigabyte o bisogna spedirla al negozio dove la si è comprata e poi loro la invieranno alla gigabyte?
Ma da quanto tempo hai la nuova mobo?ti si è più ripresentato il problema?
Mi sa che a questo punto non resta che quest'ultima soluzione :(
io ho fatto l'rma col negozio e passata una settimana me ne è stata data una nuova e non ho riscontrato più nessun problema credo che non rimanga altra soluzione :(
Quadincoming
05-11-2007, 12:36
Io l'ho presa su tiburcc a metà settembre..
Ho scritto anch'io a gigabyte e mi hanno risposto la stessa identica cosa che hanno risposto a semucarusi.. un bel copia e incolla :rolleyes:
Ma sul serio l'rma sono 40-50 giorni? O_O oddio se è così è una tragedia.. io speravo di inviarla a tiburcc e che me ne rimandassero una nuova e poi si arrangiassero loro con gigabyte.. dite che non è così? :(
Anche io da tibur ma l'rma non sono 40 50 giorni, come da mio precedente post in una settimana avevo la mobo nuova.
E' normale che loro prima di dartene un'altra devono riscontrare il difetto ma mi sento di dirti che sono molto cortesi e professionali e non avrai alcun problema.
Tra l'altro ho anche un problema alla ventola del processore che fa un ticchettio a bassi giri.. quindi prenderei 2 piccioni con una fava..
Ecco, ho mandato una email a tiburcc e ora devo per forza mandargliela entro 2 mesi perchè la legge prevede che la sostituzione possa essere fatta solo entro 2 mesi dalla segnalazione del guasto :(
So già che loro la proveranno e la scheda funzionerà e quindi mi tornerà indietro uguale e dovrò pagare anche il supplemento :muro:
Black imp
06-11-2007, 12:45
la corrente non dovrebbe contare...però stupisce il fatto che a volte vada e a volte no!!!Studio al politecnico dove tutto quello che ti dicono ha una dimostrazione scientifica..Dopo questa cosa forse è meglio passare a far filosofia!!!almeno li ti dicono chiaramente che una corrente di pensiero può essere confutata da un'altra e che nulla è certo...
se hai studiato bene sai che anche nella fisica un principio è vero finchè non si dimostra il contrario :p
Alexmine
07-11-2007, 23:27
Salve a tutti. Sono fresco fresco nel forum.
Allora, ho anche io la ds3r, stessi vostri problemi, parzialmente risolti.
Sulla CPU monto la sonic tower di thermaltake, non credo di avere problemi da voi indicati per ciò che riguarda montaggio di cpu e/o ventola.
Problemi di RAM, quello si!
Monto le OCZ 2G800R21G non c'è stato verso di mettere in moto la baracca se non usando le vecchie ice 667 (per fare il boot ed entrare in bios), poi in manuale settando +0.3, tutto il resto in automatico. Da un mese quasi tutto funzia, anche in OC, a freddo a caldo, no prob. Ma non le ventole. Quelle no, partono a manetta ed a manetta restano, qualunque settaggio imposto. Speedfan non funziona. Smartfan neanche
Qualcuno sa aiuarmi con le ventole?
Salve a tutti. Sono fresco fresco nel forum.
Allora, ho anche io la ds3r, stessi vostri problemi, parzialmente risolti.
Sulla CPU monto la sonic tower di thermaltake, non credo di avere problemi da voi indicati per ciò che riguarda montaggio di cpu e/o ventola.
Problemi di RAM, quello si!
Monto le OCZ 2G800R21G non c'è stato verso di mettere in moto la baracca se non usando le vecchie ice 667 (per fare il boot ed entrare in bios), poi in manuale settando +0.3, tutto il resto in automatico. Da un mese quasi tutto funzia, anche in OC, a freddo a caldo, no prob. Ma non le ventole. Quelle no, partono a manetta ed a manetta restano, qualunque settaggio imposto. Speedfan non funziona. Smartfan neanche
Qualcuno sa aiuarmi con le ventole?
usa easytune5 che permette di impostare la velocità della ventola della cpu..
Salve a tutti. Sono fresco fresco nel forum.
Allora, ho anche io la ds3r, stessi vostri problemi, parzialmente risolti.
Sulla CPU monto la sonic tower di thermaltake, non credo di avere problemi da voi indicati per ciò che riguarda montaggio di cpu e/o ventola.
Problemi di RAM, quello si!
Monto le OCZ 2G800R21G non c'è stato verso di mettere in moto la baracca se non usando le vecchie ice 667 (per fare il boot ed entrare in bios), poi in manuale settando +0.3, tutto il resto in automatico. Da un mese quasi tutto funzia, anche in OC, a freddo a caldo, no prob. Ma non le ventole. Quelle no, partono a manetta ed a manetta restano, qualunque settaggio imposto. Speedfan non funziona. Smartfan neanche
Qualcuno sa aiuarmi con le ventole?
Cioè non ho capito.. praticamente cambiando ram e lasciando la stessa scheda madre il problema si è risolto?
HateworK
08-11-2007, 09:51
Cioè non ho capito.. praticamente cambiando ram e lasciando la stessa scheda madre il problema si è risolto?
...momenti di suspance... :D (o "suspense"? :D)
Io cmq da un paio di giorni non ho più il problema, boh! Di diverso da prima c'è solo che, dato che mi si sono fottu*i gli hard disk in RAID dove tenevo XP :cry: , e dato che questi stavano sul controller Gigabyte, ora sto solo con Vista su un hard disk SATA, e il masterizzatore SATA - quindi 2 dispositivi SATA sullo stesso controller (quello Intel) Vs 3 dispositivi di cui 2 RAID sul Gigabyte e 1 SATA (il masterizzatore) sul controller Intel.
Alexmine
08-11-2007, 22:19
Cioè non ho capito.. praticamente cambiando ram e lasciando la stessa scheda madre il problema si è risolto?
Ciao, si, secondo me il problema è il voltaggio delle ram.
Ogni volta che si bloccava (schermo nero, no post) mi bastava mettere su 1 stecca di vecchia ram, ed entravo nel bios per fare i settaggi.
Da quando mi sono accorto che il problema erano i volt (ho settato + 0.4) è sempre ripartito.
Attenzione, non ho risolto i problemi: le ventole sono fuori controllo (sys1 e cpu e pwr a palla, sys2 inattiva) ed inoltre il giorno dopo mi resetta i valori OC e mi riporta tutto in Auto; (inspiegabilmente per me) mi lascia il +0.4, così riparte sempre.....
Ciao, ho comprato questa per un amico:
Gigabyte GA-P31-DS3L.
Esiste un thread ufficiale per questa qui? Non riesco a trovarlo. Grazie.
P.S.
Vi farò sapere come va ;)
Ciao, si, secondo me il problema è il voltaggio delle ram.
Ogni volta che si bloccava (schermo nero, no post) mi bastava mettere su 1 stecca di vecchia ram, ed entravo nel bios per fare i settaggi.
Da quando mi sono accorto che il problema erano i volt (ho settato + 0.4) è sempre ripartito.
Attenzione, non ho risolto i problemi: le ventole sono fuori controllo (sys1 e cpu e pwr a palla, sys2 inattiva) ed inoltre il giorno dopo mi resetta i valori OC e mi riporta tutto in Auto; (inspiegabilmente per me) mi lascia il +0.4, così riparte sempre.....
Ho appena comprao e montato questa: Gigabyte GA-P31-DS3L.
Stesso problema della asrock di prima, come descritto in questo thread.
L'unica cosa che non ho provato a cambiare sono le ram... avevo comprato 2 kit uguali... provo a trovarne una vecchia per fare come hai fatto tu. Credo il problema sia proprio a quel livello.
La tua ram "vecchia" che tipo era? 533MHz? 667?
Alexmine
09-11-2007, 23:00
A proposito, potete dare un occhiata qua:
edit
Ciao
A proposito, potete dare un occhiata qua:
edit
Ciao
beh, sì, può essere... ma che cavolo... allora dove sta la compatibilità "standard"??? Mah!
Qualcuno ha provato a tenere i settaggi della scheda madre a "optimized default" ? Io sto provando adesso e sono circa 24 ore che non ho problemi..
Qualcuno ha provato a tenere i settaggi della scheda madre a "optimized default" ? Io sto provando adesso e sono circa 24 ore che non ho problemi..
Niente.. anche con i settaggi a default oggi esitava a bootare..
Io ho le team group elite e c'è scritto che funzionano a 1.8 +- 0.1 V .. potrei provare a metterle a 1.9 o rischio che si rovinino e si usurino di più?
Mister24
10-11-2007, 12:03
Ho anch'io questa scheda madre (PC in firma) e non ho nessun problema. Al boot l'unica cosa che si verifica è il fake boot cosa normale perché il procio è overcloccato. Una cosa che noto è che avete tutti RAM costose (OCZ, TeamGroup ecc), mentre io ho delle semplici V-data che stanno andando a 800 con voltaggio a default.
Quadincoming
10-11-2007, 12:27
Niente.. anche con i settaggi a default oggi esitava a bootare..
Io ho le team group elite e c'è scritto che funzionano a 1.8 +- 0.1 V .. potrei provare a metterle a 1.9 o rischio che si rovinino e si usurino di più?
no non succede niente anche se mi sembra di ricordare la lettura da easy tune 5 il vdimm è già su 1.9
EDIT: hai provato a mettere su l'f4 come bios?
no non succede niente anche se mi sembra di ricordare la lettura da easy tune 5 il vdimm è già su 1.9
EDIT: hai provato a mettere su l'f4 come bios?
MMm l'ultimo è l'F6.. perchè l'f4?
rieccomi qua, come anticipato prima di essere a conoscenza di questo forum avevo mandato a prendere una ga-p35c-ds3r, arrivata montato stesso problema
riscontrato da voi :muro: :muro: che mai l'avessero fatta quest'aborto totale di scheda, adesso la vorrei recedere sapete se è possibile e come? altrimenti la butto; ho fatto mille prove, ha 3 giorni che tribolo ma niente da fare, quando parte pare a posto ma la mattina si ripresenta il problema, ma chi me l'ha fatto fare :muro: :muro: :muro: , in tanti anni mai capitata una cosa del genere. la gigabyte dovrebbe ritirarli dal commercio e sostituirle a chi ne è in possesso; in questo caso sarebbe una azienda seria, non credo sia più così
rieccomi qua, come anticipato prima di essere a conoscenza di questo forum avevo mandato a prendere una ga-p35c-ds3r, arrivata montato stesso problema
riscontrato da voi :muro: :muro: che mai l'avessero fatta quest'aborto totale di scheda, adesso la vorrei recedere sapete se è possibile e come? altrimenti la butto; ho fatto mille prove, ha 3 giorni che tribolo ma niente da fare, quando parte pare a posto ma la mattina si ripresenta il problema, ma chi me l'ha fatto fare :muro: :muro: :muro: , in tanti anni mai capitata una cosa del genere. la gigabyte dovrebbe ritirarli dal commercio e sostituirle a chi ne è in possesso; in questo caso sarebbe una azienda seria, non credo sia più così
Contatta il negozio in cui l'hai presa e spiega la situazione (magari likali anche questo forum, magari a loro viene in mente qualcosa..)
Contatta il negozio in cui l'hai presa e spiega la situazione (magari likali anche questo forum, magari a loro viene in mente qualcosa..)
ci proverò, speriamo mi riesco a liberare, meglio perdere che straperdere
fxsensive2
10-11-2007, 15:09
Presente..ho una Giga P35-DS3-R ogni tanto pure a me succede questa cosa....a parte che poi i sensori della cpu sono rotti mi segna 120 gradi vabbè:rolleyes: ...inoltre questo problema mi succede sempre quando metto il computer in 'standby'...invece di andare in standby si spegne...e provando a riaccenderlo non parte più:eek: ....l'unica soluzione è staccare la batteria:mad:.
Cmq il problema a freddo non mi è mai successo....solo quando vado in standby e come se impazzisce.....
Quadincoming
10-11-2007, 19:06
MMm l'ultimo è l'F6.. perchè l'f4?
Pensavo alla r.....:doh:
attenzione attenzione ho effettuato un test delle ram con gold memory pro e ben 3 delle 4 ram mi risultano danno errore è possibile? le ram sono nuove, o è possibile che gli errori provengono da altri fattori e li dà come errori della ram?:confused: :confused: :confused:
ok, ho provato su questa nuova mobo le seguenti RAM:
Teamgroup Elite 800mhz 2x1gb
Corsair xms2 800mhz 2x1gb
Kingston 667mhz 1gb (singolo)
Con tutte dà lo stesso problema, si accende il sistema, partono le ventole, ma niente segnale video e ovviamente niente POST... altro che fake boot, qui non boota nemmeno! :muro:
Ho sostituito e testato TUTTI i vari pezzi nel computer sull'altro (che sarebbe quello in sign) e tutti funzionano perfettamente!!! Cpu, ram, sk. varie... tutto!
Ho anche smontato e rimontato 4 volte tutto, per escludere corto o altri impedimenti meccanici.
Anche con la mobo fuori dal case nulla.
Qualcuno sa cosa fare? A me in tanti anni di assemblaggio non mi è mai capitato una cosa del genere... problemi di compatibilità sì, ma qui si esagera!
2 mobo, 3 cpu, 3 ram, 3 alimentatori tutti diversi.. nessuna di queste combinazioni funziona!!! :mc:
ok, ho provato su questa nuova mobo le seguenti RAM:
Teamgroup Elite 800mhz 2x1gb
Corsair xms2 800mhz 2x1gb
Kingston 667mhz 1gb (singolo)
Con tutte dà lo stesso problema, si accende il sistema, partono le ventole, ma niente segnale video e ovviamente niente POST... altro che fake boot, qui non boota nemmeno! :muro:
Ho sostituito e testato TUTTI i vari pezzi nel computer sull'altro (che sarebbe quello in sign) e tutti funzionano perfettamente!!! Cpu, ram, sk. varie... tutto!
Ho anche smontato e rimontato 4 volte tutto, per escludere corto o altri impedimenti meccanici.
Anche con la mobo fuori dal case nulla.
Qualcuno sa cosa fare? A me in tanti anni di assemblaggio non mi è mai capitato una cosa del genere... problemi di compatibilità sì, ma qui si esagera!
2 mobo, 3 cpu, 3 ram, 3 alimentatori tutti diversi.. nessuna di queste combinazioni funziona!!! :mc:
quotissimo, anche a me mai capitato una cosa del genere, adesso sono 2 le ram che mi danno errore e non più 3 come prima, io dico che è la mobo da buttare :muro: :muro: :mc:
Ho provato anche ad aumentare il voltaggio delle ram di 0.1 ma non è cambiato nulla :muro:
A sto punto invito TUTTI a scrivere a Gigabyte.
Ho preso un messaggio dal topic e l'ho un po' adattato in modo che tutti possano avere una base pronta per una email.
Andate qui
http://ggts.gigabyte.com.tw
inserite il vostro indirizzo email e selezionate "new question".
A quel punto inserite i vari dati sull'hardware in vostro possesso e come testo della domanda mettete questo
Hello,
I have purchased a GA-P35-DS3R motherboard for my new system, and since I installed it I've had the same problem almost every day when I boot the system: the system won't even enter in POST, it doesn't even give the typical startup "beep". I have to turn the system off and on 5-6 times to make it start... I've tried it all: changing BIOS, setting bios option to default, changing memory modules, power unit, graphic board... nothing would work. Sometimes the system boots without problems, sometimes it will instead take 10-20 OFF-ONs to boot..
Together with many other GA-P35-DS3R, DS3 and DS3L users with my same problem, we have opened a thread in a famous italian hardware forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589953
where everyone tries to help one another to get to a solution, since this "cold non-boot" problem seems to be very common with this board...
I'm pretty sure you have received many other emails like this regarding this specifical problem: can you provide a solution, or is it a serious (and known) motherboard hardware fault?
Thank you very much
dovrebbe arrivarvi una email in caso di risposta o comunque potete dallo stesso sito, inserendo la vostra email, vedere se hanno risposto.
Invito l'autore del topic a inserire questo testo e le istruzioni per contattare gigabyte nel primo messaggio in modo che il maggior numero di utenti faccia questa cosa. Forse con molte email gigabyte potrebbe cominciare a riconoscere il problema..
Se qualcuno ha trovato su qualche forum internazionale un topic su questo problema, posti il link così possiamo aggiungerlo al testo della email ;)
quotissimo, anche a me mai capitato una cosa del genere, adesso sono 2 le ram che mi danno errore e non più 3 come prima, io dico che è la mobo da buttare :muro: :muro: :mc:
per le memorie, usa il memtest pro 1.70 su cd avviabile (boot) così escludi problemi dovuti al SO.
Se invece vuoi testare da Win, prova Orthos modalità Blend per alcune ore.
Gli altri test di memoria non sono molto affidabili, secondo me.
sono d'accordo per scrivere alla Gigabyte, la mia è una P31-DS3L.
Comunque sno arrivato alla conclusione che ho ricevuto 2 mobo non funzionanti, una dietro l'altra... spero non capiti il "non c'è 2 senza 3", se no butto tutto dalla finestra...
fxsensive2
11-11-2007, 02:06
sono d'accordo per scrivere alla Gigabyte, la mia è una P31-DS3L.
Comunque sno arrivato alla conclusione che ho ricevuto 2 mobo non funzionanti, una dietro l'altra... spero non capiti il "non c'è 2 senza 3", se no butto tutto dalla finestra...
bha cmq la mia P35 a parte quando lo metto in standby che non funge +....va una favola....o almeno hai sensori sballati....mobo 83c in full:asd:però è una bomba in confronto alla scarna Asus P5K che costa di + pur essendo inferiore:read:
consul3000
11-11-2007, 03:44
succede pure a me sta cosa, spesso dopo qualche ora che il pc è spento... non si è trovata nessuna soluzione?
consul3000
11-11-2007, 03:59
Voi dove l'avete comprata la scheda, e in che periodo? Io da e-Key a fine Settembre... qualcun altro che l'ha comprata lì?
io pure l'ho presa li, ma una settimana fa... insomma c'è da mandarla in RMA?
E poi, scusate l'ignoranza, cosa sarebbe sta RMA? Come funziona? che devo fare? cavolo sto nel panico, tutto contento per il nuovo pc e sto qua a smadonnare dalla mattina alla sera, fra un pò lo butto dalla finestra!
bollicina31
11-11-2007, 08:32
é successo anche a me lò riportata subito indietro e ho preso una msi ed ora va tutto ok.... perciò do la olpa alla mobo ... spero che qualcuno la piazzi sotto lo scappamento dello spaceshuttlr in partenza:Prrr: :Prrr:
é successo anche a me lò riportata subito indietro e ho preso una msi ed ora va tutto ok.... perciò do la olpa alla mobo ... spero che qualcuno la piazzi sotto lo scappamento dello spaceshuttlr in partenza:Prrr: :Prrr:
Dove l'ho presa io come alternativa allo stesso prezzo hanno solo la p5k e da quel che leggo non è che sia proprio eccezionale :doh:
per le memorie, usa il memtest pro 1.70 su cd avviabile (boot) così escludi problemi dovuti al SO.
Se invece vuoi testare da Win, prova Orthos modalità Blend per alcune ore.
Gli altri test di memoria non sono molto affidabili, secondo me.
infatti ho usato il memtest pro 1.70 con boot da floppy, ma è possibile che la mobo generi errori? :confused: :confused: :confused:
infatti ho usato il memtest pro 1.70 con boot da floppy, ma è possibile che la mobo generi errori? :confused: :confused: :confused:
prova con quello che parte da cd, qualche volta i floppy possono perdere qualche bit... comunque memtest testa Cpu, mobo e ram... uno di questi 3 dev'essere bacato, probabilmente.
Comunque ciò va confermato dall'Orthos Blend. Rarissimamente, ma mi è capitato, di ram che risultano difettose secondo Memtest ed invece funzionano correttamente nell'utilizzo normale.
semucarusi
11-11-2007, 17:10
Io ho provato memtest da cd e nn mi ha rilevato nessun errore :mc:
Inoltre ho provato ad aumentare il voltaggio delle ram di +0.2 ma non è cambiato niente...
Io ho provato memtest da cd e nn mi ha rilevato nessun errore :mc:
Inoltre ho provato ad aumentare il voltaggio delle ram di +0.2 ma non è cambiato niente...
Già.. anche a me le ram con memtest non hanno problemi...
Avete mandato le email a gigabyte?
Alexmine
11-11-2007, 21:58
Ho anch'io questa scheda madre (PC in firma) e non ho nessun problema. Al boot l'unica cosa che si verifica è il fake boot cosa normale perché il procio è overcloccato. Una cosa che noto è che avete tutti RAM costose (OCZ, TeamGroup ecc), mentre io ho delle semplici V-data che stanno andando a 800 con voltaggio a default.
Ciao a tutti di nuovo, mi fa piacere di avere rilanciato questa discussione....con il discorso delle ram; Io non ne capisco niente (o quasi) di queste robe, ma secondo me si dovrebbe ragionare un attimo.
Io sono arrivato alle ram escludendo i vari componenti, testati a parte, RAM e cabinet compresi; alla fine secondo me UNO dei problemi potrebbe essere la RAM, ci sono già segnali positivi da alcuni di Voi.
Ora, partiamo dal presupposto che non ci sia un pirla qualunque alla Gigabyte, ma ci siano dei progettisti seri; diciamo anche che c'è un pirla che risponde alle email (e che non ne sa più di tanto...).
NON E' CHE NEL CASINO DEI SETTAGGI STIAMO SBAGLIANDO QCOSA?
Magari ci riteniamo più bravi e le incompatiblità le facciamo noi?
C'è qualcuno che ci legge che, magari per lavoro, è abituato a procedere con criterio, per esclusione o per ragionamento ne salta fuori?
Ciao a tutti di nuovo, mi fa piacere di avere rilanciato questa discussione....con il discorso delle ram; Io non ne capisco niente (o quasi) di queste robe, ma secondo me si dovrebbe ragionare un attimo.
Io sono arrivato alle ram escludendo i vari componenti, testati a parte, RAM e cabinet compresi; alla fine secondo me UNO dei problemi potrebbe essere la RAM, ci sono già segnali positivi da alcuni di Voi.
Ora, partiamo dal presupposto che non ci sia un pirla qualunque alla Gigabyte, ma ci siano dei progettisti seri; diciamo anche che c'è un pirla che risponde alle email (e che non ne sa più di tanto...).
NON E' CHE NEL CASINO DEI SETTAGGI STIAMO SBAGLIANDO QCOSA?
Magari ci riteniamo più bravi e le incompatiblità le facciamo noi?
C'è qualcuno che ci legge che, magari per lavoro, è abituato a procedere con criterio, per esclusione o per ragionamento ne salta fuori?
Le abbiamo provate tutte io almeno ho provato le seguenti:
- Scollegare le prese usb del case
- Attaccare le ram negli altri slot
- Mettere il bios a default
- Resettare il cmos
- Alzare di 0.1 V i voltaggi delle ram
Altra gente ha provato le altre soluzioni proposte
- Cambiare ram
- cambiare alimentatore
- cambiare insomma un po' tutto tenendo la stessa scheda madre
Io non ho ancora provato quel reset del bios "più profondo" che qualcuno qualche messaggio fa proponeva.. oggi magari provo..
HateworK
12-11-2007, 14:59
Ho provato anche ad aumentare il voltaggio delle ram di 0.1 ma non è cambiato nulla :muro:
A sto punto invito TUTTI a scrivere a Gigabyte.
Ho preso un messaggio dal topic e l'ho un po' adattato in modo che tutti possano avere una base pronta per una email.
Andate qui
http://ggts.gigabyte.com.tw
inserite il vostro indirizzo email e selezionate "new question".
A quel punto inserite i vari dati sull'hardware in vostro possesso e come testo della domanda mettete questo
dovrebbe arrivarvi una email in caso di risposta o comunque potete dallo stesso sito, inserendo la vostra email, vedere se hanno risposto.
Invito l'autore del topic a inserire questo testo e le istruzioni per contattare gigabyte nel primo messaggio in modo che il maggior numero di utenti faccia questa cosa. Forse con molte email gigabyte potrebbe cominciare a riconoscere il problema..
Se qualcuno ha trovato su qualche forum internazionale un topic su questo problema, posti il link così possiamo aggiungerlo al testo della email ;)
Fatto - messo nel primo post del thread.
Cmq, OVVIAMENTE, per la Legge di Murphy, a me la scheda non dà più problemi da circa una settimana, sia che parta da standby che da spento... Stesse RAM, stesso tutto, ho solo staccato gli hard disk dal controller Gigabyte e messo tutto lo storage solo sul controller Intel (ma suppongo ciò non c'entri un beneamato kaiser, dato che i controller li legge verso la fine del POST, quindi... )
Ah, e ho evitato qualsiasi forma di overclock e overvolt, fatta eccezione per il C.I.A. a "turbo"...
Fatto - messo nel primo post del thread.
Cmq, OVVIAMENTE, per la Legge di Murphy, a me la scheda non dà più problemi da circa una settimana, sia che parta da standby che da spento... Stesse RAM, stesso tutto, ho solo staccato gli hard disk dal controller Gigabyte e messo tutto lo storage solo sul controller Intel (ma suppongo ciò non c'entri un beneamato kaiser, dato che i controller li legge verso la fine del POST, quindi... )
Ah, e ho evitato qualsiasi forma di overclock e overvolt, fatta eccezione per il C.I.A. a "turbo"...
Il C.I.A a turbo è un overclock :)
Forse intendi performance enhance
HateworK
12-11-2007, 15:47
Il C.I.A a turbo è un overclock :)
Forse intendi performance enhance
No, intendo il C.I.A. : se leggi bene ho scritto "quasiasi forma di overclock FATTA ECCEZIONE PER..." - quindi per l'Accademia della Crusca sono in regola ;)
HateworK
12-11-2007, 15:49
Cmq se vi interessa, quando torno a casa faccio un pò di screenshot dei settaggi del BIOS e li posto... Così, tanto per, come reference, diciamo.
(SEMPRE per la legge di Murphy, quando stasera tornerò a casa il pc non ne vorrà sapere di partire, dopo una settimana di comportamento integerrimo...)
HateworK
12-11-2007, 16:04
O mio Dio, mi accorgo adesso di non aver letto mai da nessuna parte un dettaglio:
.. possessori della DS3R...
che REVISION avete? Io, che ho problemi, la 1.0. Qualcuno con la 2.0 con gli stessi problemi?
O mio Dio, mi accorgo adesso di non aver letto mai da nessuna parte un dettaglio:
.. possessori della DS3R...
che REVISION avete? Io, che ho problemi, la 1.0. Qualcuno con la 2.0 con gli stessi problemi?
Io ho la DS3 1.0
Che bello, c'è anche un video su youtube http://www.youtube.com/watch?v=kRX0MiFS-2c&NR=1 :D
Alexmine
12-11-2007, 21:18
Ciao, io ho la rev 2.0.
Il difetto + grosso sono le ventole fuori controllo.
Ho chiaccherato un poco con uno non professional, che a suon di bestemmie e martellate (e motosega) sono 10 anni che fa andare pc....:mbe:
mi ha detto di provare a disinstallare tutti i software proprietari che vanno a mettere le mani sul bios....
Proverò stasera, qualcuno ha già provato a togliere ETC ed easytune pro?
Ciao, io ho la rev 2.0.
Il difetto + grosso sono le ventole fuori controllo.
Ho chiaccherato un poco con uno non professional, che a suon di bestemmie e martellate (e motosega) sono 10 anni che fa andare pc....:mbe:
mi ha detto di provare a disinstallare tutti i software proprietari che vanno a mettere le mani sul bios....
Proverò stasera, qualcuno ha già provato a togliere ETC ed easytune pro?
Io uso linux quindi direi che il problema non è quello..
Cosa intendi per ventole fuori controllo? Tu quindi hai la ds3 2.0?
Alexmine
12-11-2007, 21:41
:muro: Niente, non cambia nulla.
Ecco perchè bestemmiava ed usava il martello....pirla:muro:
Alexmine
12-11-2007, 21:43
Ventole fuori controllo: partono a manetta e lì restano (eccetto sys2 che non funziona...)
allora, tirato fuori per l'ennesima volta tutto dal pc:
montando mobo + cpu + ram + sk. video + ali FUORI dal pc, su una scatola di cartone, tutto ok. Parte regolarmente, accedo al bios etc.
Rimonto così come sta, senza collegare altro, dentro il pc, non va... ventole e lucine accese, nient'altro, niente post etc.
Ma può essere che il case me la manda in corto??? mah! Vi farò sapere...
Anche io sono nella stessa barca... ho comprato una P35C-DS3R rev 2.0 ma mi dà lo stesso problema già al primo avvio dopo il montaggio non mi rimane acceso manco il tempo per guardare il bios.. Ho scritto al negozio dove l'ho comprata vediamo cosa mi rispondono.
allora, tirato fuori per l'ennesima volta tutto dal pc:
montando mobo + cpu + ram + sk. video + ali FUORI dal pc, su una scatola di cartone, tutto ok. Parte regolarmente, accedo al bios etc.
Rimonto così come sta, senza collegare altro, dentro il pc, non va... ventole e lucine accese, nient'altro, niente post etc.
Ma può essere che il case me la manda in corto??? mah! Vi farò sapere...
Ma a te non si accende MAI o non si accende A VOLTE? perchè nel secondo caso allora potrebbe essere solo una coincidenza il fatto che nel case vada e fuori no..
Tra le viti che collegano la scheda madre al case e i case bisognerebbe mettere qualcosa in gomma? perchè le viti che mi hanno dato col case non ne erano provviste di gommini..
consul3000
13-11-2007, 13:03
allora, rettifico, io ho un problema che mi sa che è diverso dal vostro... e leggendo i commenti del visdeo di you tube pare sia una feature delal mobo...
insomma se accendo il pc dopo un pò che sta spento la ventola della cpu fa un paio di giri e poi si ferma... e continua a fare un paio di giri e fermarsi, e sullo schermo non si vede nulla.
dopo 3-4 tentativi alla fine si accende, quindi dovrfebbe essere colpa di questa maledetta feature che non fa partire la ventola se la cpu è troppo "fresca" :muro:
ovviamente non c'è modo di disabilitare questa "fantastica" feature vero?
allora, rettifico, io ho un problema che mi sa che è diverso dal vostro... e leggendo i commenti del visdeo di you tube pare sia una feature delal mobo...
insomma se accendo il pc dopo un pò che sta spento la ventola della cpu fa un paio di giri e poi si ferma... e continua a fare un paio di giri e fermarsi, e sullo schermo non si vede nulla.
dopo 3-4 tentativi alla fine si accende, quindi dovrfebbe essere colpa di questa maledetta feature che non fa partire la ventola se la cpu è troppo "fresca" :muro:
ovviamente non c'è modo di disabilitare questa "fantastica" feature vero?
puoi mettere che le ventole girino sempre al massimo se nel bios togli il controllo delle ventole.. però alla fine non vedo perchè la ventola dovrebbe accendersi anche quando il processore è freddo
consul3000
13-11-2007, 13:26
perchè se non si accende la ventola non mi parte il pc :D
come si fa sta cosa del controlle delle ventole, che voglio provare.
scusate se sono niubbo :)
perchè se non si accende la ventola non mi parte il pc :D
come si fa sta cosa del controlle delle ventole, che voglio provare.
scusate se sono niubbo :)
Mmm no allora è un'altra cosa..
A me la ventola non parte subito.. si accende il pc e dopo un po' che lo uso parte anche la ventola
consul3000
13-11-2007, 13:35
allora ti spiego bene:
accendo il pc, non si vede nulla sul monitor, la vga è accesa, il resto anche, solo il dissi della cpu va a scatti... e dopo 3-4 volte che riprovo alla fine si accende... la cpu, la mobo ed il resto le ho appena montate ed il tipo che mi ha fatto il lavoro mi ha messo su un bel pò di pasta termica, può significare qualcosa?
è uscito un bios nuovo per la ds3R.. chi ce l'ha provi a vedere se hanno sistemato il problema.. intanto noi della DS3 aspettiamo.. dovrebbe uscire visto che è uscito sia per DS4 che per DS3R
consul3000
13-11-2007, 16:02
io ho la ds3r... gentilmente mi sai dire a grandi linee come devo fare per aggiornare il bios (o qlk guida), thx
HateworK
13-11-2007, 16:45
è uscito un bios nuovo per la ds3R.. chi ce l'ha provi a vedere se hanno sistemato il problema.. intanto noi della DS3 aspettiamo.. dovrebbe uscire visto che è uscito sia per DS4 che per DS3R
il bios F7 dovrebbe "solo" aggiungere il supporto alle CPU 45mm Penryn, io avevo già montato il beta di questo BIOS - sistema anche un pò le opzioni di overclock nel BIOS. Cmq stasera lo installo e verifico, anche se ripeto che da un pò di giorni non ho più problemi.
io ho la ds3r... gentilmente mi sai dire a grandi linee come devo fare per aggiornare il bios (o qlk guida), thx
C'è un programma nel cd della scheda madre.. mi pare si chiami @bios.. lo avvii e dovrebbe essere abbastanza intuitivo. Stai attendo a non interrompere assolutamente il processo di aggiornamento una volta cominciato (quindi non farlo magari durante un temporale o quando cmq può saltare la corrente..)
il bios F7 dovrebbe "solo" aggiungere il supporto alle CPU 45mm Penryn, io avevo già montato il beta di questo BIOS - sistema anche un pò le opzioni di overclock nel BIOS. Cmq stasera lo installo e verifico, anche se ripeto che da un pò di giorni non ho più problemi.
La beta l'hai trovata sempre qui?
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=2544
o è in un altra pagina?
semucarusi
13-11-2007, 19:19
allora ti spiego bene:
accendo il pc, non si vede nulla sul monitor, la vga è accesa, il resto anche, solo il dissi della cpu va a scatti... e dopo 3-4 volte che riprovo alla fine si accende... la cpu, la mobo ed il resto le ho appena montate ed il tipo che mi ha fatto il lavoro mi ha messo su un bel pò di pasta termica, può significare qualcosa?
E' lo stesso identico problema mio, e credo di tutti noi, ma non è un problema della ventola perchè comunque la ventola a volte parte anche dopo che si è acceso...
Alla fine anche il supporto della gigabyte ha gettato la spugna..
Dear Sir,
Unfortunately, if the problem still remains, we suggest that you contact your retailer/supplier, or, contact with local distributor for further help. For their information, please kindly visit our website by following link: http://www.gigabyte.com.tw/WhereToBuy/Default.aspx
Il problema ora però è che non so se mi conviene mandare in RMA la scheda visto che comunque potrebbe tornarmi indietro un'altra scheda con lo stesso problema..:muro: :muro:
allora, la mia P31-DS3L adesso funziona, ho dovuto assemblare tutto (anche le viti del case) pezzo a pezzo, fermarmi ogni volta per controllare il corretto avvio.
Pare che il Corsair da 450W nuovo appena preso non piaccia alla mobo... appena provata con il mio fidato Cooler Master 500W SLI è andata al 100% !!! Mah!
Il Corsair si sarà guastato in 2 giorni???
Adesso va a default (la mobo + cpu), vi faccio sapere domani come va in oc, cioè se si blocca o altro.
Ah, dopo che si è avviata correttamente, ho aggiornato anche il BIOS, non si sa mai :D
io invece ho provato le ram con un'altro pc, e con mio stupore l'altro pc si comportava nella stessa maniera del mio :eek: , quindi ho messo 2 altre ram nel mio pc e adesso va tutto ok
HateworK
14-11-2007, 10:58
Ieri mi si è ripresentato il problema, dopo 1 settimana di assenza... Dopo aver avuto un crash di sistema dovuto a un overclock un pò troppo spinto della GeForce da Rivatuner:sofico: cercando di NON far sembrare Crysis uno slideshow di screenshots :muro: :muro:
PS: il periodo più lungo senza problemi con questa board l'ho avuto quella settimana e mezza in cui l'ho tenuta fuori dal case, appoggiata sul foam isolante e posta sopra il legno del mobile per pc...
Volendo tirare le somme di tutto questo thread, posso dire che
1- SI', questa motherboard della Gigabyte ha problemi SUOI, sia di design che di incompatibilità
2- almeno il 50-60% dei problemi paiono legati alla corrente che alimenta la scheda, sia che si parli di voltaggi, che di corctocircuiti, che di alimentazione porte USB ecc ecc - quindi boh, mi sa che sti "solid capacitors" tanto.. CAPACI(tors) non sono :D
3- il fattore RAM torna spesso prepotentemente in prima posizione tra gli indiziati, facendomi pensare quindi che i problemi siano DUE, non UNO: design della board scadente, con componenti non testati abbastanza, E incompatibilità con BUONA parte delle RAM.
Che ne dite? Io faccio la prova estrema: rismonto tutto (tanto devo montarci il Noctua), e lo tengo per un pò di giorni fuori dal case, sul legno... se anche dopo situazioni di stress (overclock ecc) funziona correttamente, allora metto un bel segno di spunta sull'indiziato "CORTOCIRCUITO", altrimenti lo metto (a matita) su "RAM" e mi faccio prestare qualche banco di ram da un negozio locale, per fare prove.
Ma tu guarda quanto s'ha da penà!
HateworK
14-11-2007, 10:59
La beta l'hai trovata sempre qui?
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=2544
o è in un altra pagina?
L'avevo trovata su StationDrivers
Che ne dite? Io faccio la prova estrema: rismonto tutto (tanto devo montarci il Noctua), e lo tengo per un pò di giorni fuori dal case, sul legno... se anche dopo situazioni di stress (overclock ecc) funziona correttamente, allora metto un bel segno di spunta sull'indiziato "CORTOCIRCUITO", altrimenti lo metto (a matita) su "RAM" e mi faccio prestare qualche banco di ram da un negozio locale, per fare prove.
Ma tu guarda quanto s'ha da penà!
Vai e facci sapere! :D
Comunque a me una volta non ha dato problemi per 2 settimane senza che io facessi nulla..
L'avevo trovata su StationDrivers
Mmmm.. qui dicono che esiste addirittura un F8
http://www.station-drivers.com/page/gigabyte/ga-p35-ds3.htm
Come mai non compare sul sito della gigabyte?
HateworK
14-11-2007, 11:23
CMq se continua a darmi noie, piuttosto che mandarla in RMA, aspettare 283541283746 giorni e poi vedermi arrivare una boarda magari anch'essa bacata... mi metto il cuore in pace, porto la donna un paio di volte in meno a cena fuori e butto un'occhiata sulle DFI con chipset P35...
HateworK
14-11-2007, 11:30
Mmmm.. qui dicono che esiste addirittura un F8
http://www.station-drivers.com/page/gigabyte/ga-p35-ds3.htm
Come mai non compare sul sito della gigabyte?
Ricorda che io ho la R, non la DS3 liscia ;)
Si ma quel link su station-drivers è della ds3 liscia eppure sul sito della gigabyte quel f8 non c'è..
Motozappa
14-11-2007, 17:05
Io ho avuto un problema identico con un abit an8-v. Schermo nero, nessun boot, nessun beep. Il problema mi si presentava ogni tanto in modo casuale e tutto tornava apposto dopo qualche tempo. Ho piu volte provato ad eliminare tutto e tenere solo il procio, il dissi e l'alimentazione fuori dal case per escludere qualsiasi altro componente ma non risolvevo nulla al momento. Ho chiesto info ovunque, anche alla stessa abit che mai mi ha risposto. Su alcuni forum esteri ho trovato altra gente con la mia scheda che aveva lo stesso problema, nessuna soluzione trovata. Nel mio caso, escludendo il procio e l'alimentatore che erano perfettamente funzionanti, probabilmente era da cambiare il chip stesso del bios.
Non so se sia un caso, ma vedo che buona parte di quelli che hanno problemi con questa mobo hanno ALIMENTATORI CORSAIR.
Ora, senza fare allarmismi ingiustificati, io ho risolto i problemi di ben 2 mobo. la Gigabyte GA-P31-DS3L ed una Asrock 4core1333-esata2 (entrambe con chipset P31), era colpa dell'alimentatore Corsair VX450. Nuovo appena comprato eh!
Ovviamente lo porto al negozio e me ne faccio dare un altro.
Se non l'avete già fatto, potreste provare usando un altro alimentatore???
Giusto per curiosità, così se è colpa degli alimentatori, scriviamo alla Corsair, invece della Gigabyte, he he he. ;)
Con il mio fidato Cooler Master iGREEN 500W va alla grande ed è stabilissima, la P31-DS3L.
Ah, dimenticavo: io ho un piccolo programmatore per BIOS, se il chip NON è saldato sulla mobo, forse potrei aiutare chi ha bisogno di riprogrammarlo, almeno ci proviamo.
HateworK
15-11-2007, 11:12
Non so se sia un caso, ma vedo che buona parte di quelli che hanno problemi con questa mobo hanno ALIMENTATORI CORSAIR.
Ora, senza fare allarmismi ingiustificati, io ho risolto i problemi di ben 2 mobo. la Gigabyte GA-P31-DS3L ed una Asrock 4core1333-esata2 (entrambe con chipset P31), era colpa dell'alimentatore Corsair VX450. Nuovo appena comprato eh!
Ovviamente lo porto al negozio e me ne faccio dare un altro.
Se non l'avete già fatto, potreste provare usando un altro alimentatore???
Giusto per curiosità, così se è colpa degli alimentatori, scriviamo alla Corsair, invece della Gigabyte, he he he. ;)
Con il mio fidato Cooler Master iGREEN 500W va alla grande ed è stabilissima, la P31-DS3L.
Ah, dimenticavo: io ho un piccolo programmatore per BIOS, se il chip NON è saldato sulla mobo, forse potrei aiutare chi ha bisogno di riprogrammarlo, almeno ci proviamo.
Guarda, io ho cambiato alimentatore prendendo il Corsair 620, proprio perchè avevo problemi già con il mio precedente Chieftec 500 e pensavo derivasse da lui..
eldolcefarnienteditommy
15-11-2007, 13:53
E pensare che tutti sul forum consigliano questa mobo...
mi trovo nella situazione di comprare una scheda madre per un amico ma leggendo i topic vedo che tutte hanno problemi (p5b,dfi,gigabyte) e il piu' delle volte i problemi sono simili..a questo punto mi chiedo cosa abbiano in comune tutte le schede e l'unica cosa che mi viene in mente è il chipset..
non è che sia quello ?
Non so cosa comprare ..sarei intenzionato a prendere una scheda intel (magari se le fanno buone come fanno i processori:wtf: )
Noto che l'unica cosa a cui si fa riferimento sono le prestazioni
ciao ragazzi ma il problema che riscontrare voi c'è solo sulla ds3r?
io ero intenzionato a prenderla ma questo è un difetto abbastanza grave vero?
mi consigliate di prendere un'altra gigabyte (mi sapreste dire quale introno ai 100€) oppure la asus pk5c?
ciao ragazzi ma il problema che riscontrare voi c'è solo sulla ds3r?
io ero intenzionato a prenderla ma questo è un difetto abbastanza grave vero?
mi consigliate di prendere un'altra gigabyte (mi sapreste dire quale introno ai 100€) oppure la asus pk5c?
Questo problema c'è con la DS3L, DS3, DS3R... pare che con la DS4 non ci sia. potresti prendere quella ma costa un po' di più. la p5k non so ma da quel che ho capito non parlano bene nemmeno di quella..
Ora, senza fare allarmismi ingiustificati, io ho risolto i problemi di ben 2 mobo. la Gigabyte GA-P31-DS3L ed una Asrock 4core1333-esata2 (entrambe con chipset P31), era colpa dell'alimentatore Corsair VX450. Nuovo appena comprato eh!
Ovviamente lo porto al negozio e me ne faccio dare un altro.
Se non l'avete già fatto, potreste provare usando un altro alimentatore???
Giusto per curiosità, così se è colpa degli alimentatori, scriviamo alla Corsair, invece della Gigabyte, he he he. ;)
Con il mio fidato Cooler Master iGREEN 500W va alla grande ed è stabilissima, la P31-DS3L.
Mmm io non ho altri alimentatori con cui provare.. se vado al negozio dove ho comprato l'alimentatore (diverso da quello dove ho comprato la scheda madre) non so quanto possano essere intenzionati a cambiarmelo..
Ma veramente... Io andavo alla grande con gigabyte pensando: " WOW adesso spacco di brutto, altro che i fake-boot di asus " E adesso? Che cosa prendo ? Mah...
eldolcefarnienteditommy
16-11-2007, 08:30
Esistera' una mainboard che nn da problemi?
freisengeist
16-11-2007, 10:18
Ragazzi pure io volevo prendere un gigabyte p35-ds3... ma a sto punto... mi sa che dovro' cambiare mobo! E' che a quel prezzo con quelle prestazioni sara' dura...
Guarda, io ho cambiato alimentatore prendendo il Corsair 620, proprio perchè avevo problemi già con il mio precedente Chieftec 500 e pensavo derivasse da lui..
A me è successo proprio quello... compro un ali (nuovo) Tecnoware 600Wpro, dà voltaggi bassi sotto sforzo (11.60V sulla 12V!!!) lo riporto al negozio, compro un Corsair (nuovo) VX450, sembra che vada la prima volta, poi nulla, solo ventole e luci (a bassa velocità).
Sono impazzito pensando fossero le mobo, le ram, e tutto il resto.
Erano "solo" 2 alimentatori non funzionanti correttamente. :muro:
Perciò ti consiglio di farti prestare un buon ali che SICURAMENTE funzioni su un altro sistema... oppure monta il tuo corsair su un altro sistema funzionante e vedi se riesce ad alimentarlo normalmente.
Giusto per essere sicuri al 100%. ;)
Alexmine
16-11-2007, 13:33
Ciao ragassi
bella l'ipotesi dell'ali.
Ho un enermax, mi da (pc wizard 2008)
12v = 13.84
5v = 5.12
VTT = 2.06
3.3V = 2.06
DIMM = 3.44
Che sia questo? (mi sa che ha invertito le letture 3.3 con dimm; infatti ho le ram settate a +0.4v... se no la baracca non parte).
Proverò a sostituirlo con un altro, vi faccio sapere
HateworK
16-11-2007, 13:56
A me è successo proprio quello... compro un ali (nuovo) Tecnoware 600Wpro, dà voltaggi bassi sotto sforzo (11.60V sulla 12V!!!) lo riporto al negozio, compro un Corsair (nuovo) VX450, sembra che vada la prima volta, poi nulla, solo ventole e luci (a bassa velocità).
Sono impazzito pensando fossero le mobo, le ram, e tutto il resto.
Erano "solo" 2 alimentatori non funzionanti correttamente. :muro:
Perciò ti consiglio di farti prestare un buon ali che SICURAMENTE funzioni su un altro sistema... oppure monta il tuo corsair su un altro sistema funzionante e vedi se riesce ad alimentarlo normalmente.
Giusto per essere sicuri al 100%. ;)
Guarda, il Chieftec che montavo prima (il 500W) ha mandato il mio sistema precedente, senza mai un singhiozzo, per 2 anni.. Ed era cmq un signor sistema, per gli standard del 2006-2007. Quindi funzionava alla grandissima, posso attestarlo. Così come funziona alla grande anche il Corsair, provato su altri 2 pc (grazie alla pazienza di un mio amico negoziante).
Quindi mi dispiace tarparvi le ali.. e GLI ali (:stordita: :stordita: :stordita: perdonatemi, post pranzo la digestione mi rende più stupido del solito :stordita: :stordita: :stordita: ) ma secondo la MIA esperienza, NON è l'ali.
consul3000
16-11-2007, 14:16
vabbè posso dire che ho risolto...
non spengo più il pc e sto apposto :D
è l'unica soluzione visto che non posso manco aggiornare il bios col programmma del cd della mobo (giusto per provare) visto che mi fa bios update error :rolleyes:
meno male che sta mobo era la meglio... non poso + spegnere il pc, su winxp non si sente l'audio (di conseguenza alcuni giochi non partono), provo a occare anche di un mhz e schermate blu a più non posso :doh:
Ciao a tutti.
Io ho lo stesso identico problema vostro, accendo il PC, ventola della gpu a palla e schermata vuota. Dopo qualche reset il pc si decide a partire...
Solo che ho una vecchia P4P800 della Asus con un P4 3ghz e un Zalman 400w come ali. Non sono riuscito a risolvere nulla, anche perchè ogni tanto il problema si presenta ogni tanto no, quindi aspetto di cambiare tutto a breve... Almeno adesso so che MB evitare...
Ciao ragassi
bella l'ipotesi dell'ali.
Ho un enermax, mi da (pc wizard 2008)
12v = 13.84
5v = 5.12
VTT = 2.06
3.3V = 2.06
DIMM = 3.44
Che sia questo? (mi sa che ha invertito le letture 3.3 con dimm; infatti ho le ram settate a +0.4v... se no la baracca non parte).
Proverò a sostituirlo con un altro, vi faccio sapere
I voltaggi li devi controllare con un multimetro, direttamente dai connettori di alimentazione IDE (molex 4pin). Quelli dei software a volte non sono per nulla reali. E poi l'Enermax, dipende da quanti anni ha l'ali, dai W dichiarati e sopratutto dagli Ampere sulla 12V.
vabbè posso dire che ho risolto...
non spengo più il pc e sto apposto :D
è l'unica soluzione visto che non posso manco aggiornare il bios col programmma del cd della mobo (giusto per provare) visto che mi fa bios update error :rolleyes:
meno male che sta mobo era la meglio... non poso + spegnere il pc, su winxp non si sente l'audio (di conseguenza alcuni giochi non partono), provo a occare anche di un mhz e schermate blu a più non posso :doh:
Se l'alimentatore che usi è il QTEC che hai in firma, è già un miracolo se parte con tutto a default, figurati overcloccare... quel Q-TEC è in pratica un 300w rimarcato... con tutti gli Ampere e W disponibili sulla 3.3V e 5V. Dai un'occhiata agli Ampere disponibili sulla 12V e poi mi dici. Scusami ma su quella configurazione, con un Quad anche, devi prendere un ali di marca, per evitare problemi. Con una bella dotazione sulla 12V.
Un ali scadente potrebbe anche rovinarti mobo, ram, etc... :read:
Guarda, il Chieftec che montavo prima (il 500W) ha mandato il mio sistema precedente, senza mai un singhiozzo, per 2 anni.. Ed era cmq un signor sistema, per gli standard del 2006-2007. Quindi funzionava alla grandissima, posso attestarlo. Così come funziona alla grande anche il Corsair, provato su altri 2 pc (grazie alla pazienza di un mio amico negoziante).
Quindi mi dispiace tarparvi le ali.. e GLI ali (:stordita: :stordita: :stordita: perdonatemi, post pranzo la digestione mi rende più stupido del solito :stordita: :stordita: :stordita: ) ma secondo la MIA esperienza, NON è l'ali.
Beh, appunto, meglio essere sicuri. Aspettiamo anche gli altri che dicono, così mettiamo insiema almeno 4-5 casi. Grazie del test.
Che bello oggi proprio non si accende.. è un'ora che provo.. ho provato a staccare tutto, spostare le ram, metterne un banco solo.. niente.
Non ho provato un altro alimentatore perchè non ne ho :muro:
Io a sto punto manderei scheda madre + ram in rma e vediamo che succede..
Che bello oggi proprio non si accende.. è un'ora che provo.. ho provato a staccare tutto, spostare le ram, metterne un banco solo.. niente.
Non ho provato un altro alimentatore perchè non ne ho :muro:
Io a sto punto manderei scheda madre + ram in rma e vediamo che succede..
fai così... porta il tuo ali a casa di un amico e collegalo ai suoi pezzi, senza smontare quasi nulla.
Se è l'ali, ti eviti un sacco di fastidi con RMA di mobo e ram...
fai così... porta il tuo ali a casa di un amico e collegalo ai suoi pezzi, senza smontare quasi nulla.
Se è l'ali, ti eviti un sacco di fastidi con RMA di mobo e ram...
Si potrei effettivamente anche perchè l'alimentatore l'ho comprato in un negozio vicino a casa quindi sarebbe facilmente sostituibile.. vediamo se riesco a trovare un'intersezione non vuota tra il mio tempo libero e quello di un mio amico..
darklord77
16-11-2007, 16:32
salve ragazzi,
ho la suddetta mobo (rev. 1.0) da ben 4 giorni
posto la mia configurazione:
- ali Corsair HX520
- cpu 2180
- ram Corsair ddr800 cl4 EPP 2gb
- vga Ge-force 7200gs pci-e
ieri l'ho fatta andare per 9 ore con la cpu overclokkata a 3ghz e vcore 1,35v
con orthos ovviamente, rock solid
oggi mi ha fatto incacchiare, mentre installavo un Os sul, ho resettato e al riavvio non è più partita.
dopo un po' è partita ma a default, ed anche li ogni tanto mi succedeva, non sempre il problema del fake boot...come avete scritto voi.
cmq se vi può esser d'aiuto ho risolto. reset del bios ed ora la mia mobo è in vendità su ebay con soli 4 gg di vita e relativa garanzia.
passerò a breve ad una ds4
è uscito l'F9 per la ds3 liscia.. qualcuno l'ha provato?
Alexmine
17-11-2007, 19:25
Le abbiamo provate tutte io almeno ho provato le seguenti:
- Scollegare le prese usb del case
- Attaccare le ram negli altri slot
- Mettere il bios a default
- Resettare il cmos
- Alzare di 0.1 V i voltaggi delle ram
Altra gente ha provato le altre soluzioni proposte
- Cambiare ram
- cambiare alimentatore
- cambiare insomma un po' tutto tenendo la stessa scheda madre
Io non ho ancora provato quel reset del bios "più profondo" che qualcuno qualche messaggio fa proponeva.. oggi magari provo..
RAGAZZI CI SONO.:)
FUNZIONA TUTTO.:cool:
Sto ancora testando ma finora non ho problemi
Cosa ho fatto?
HO CAMBIATO LE VENTOLE !:D
Allora, il problema della ram c'è, risolto con +0.4 volt sul bios.
Le ventole che avevo fuori controllo ora funzionano: avevo montato sul sys1 una ventola da 0.31A; l'ho sostituita con una standard da 0.12A e tutte le ventole (sys2 era totalmente inattiva) stanno funzionando come previsto (con controllo bios della velocità).
Tutto ciò fa pensare all'alimentatore, forse i problemi sono la.....:confused:
(per curiosità, ho un enermax 600W).
Comunque ora non ho problemi, tutto fila !:D
Nessuno ha più problemi? com'è sto F9?
RAGAZZI CI SONO.:)
FUNZIONA TUTTO.:cool:
Sto ancora testando ma finora non ho problemi
Cosa ho fatto?
HO CAMBIATO LE VENTOLE !:D
Allora, il problema della ram c'è, risolto con +0.4 volt sul bios.
Le ventole che avevo fuori controllo ora funzionano: avevo montato sul sys1 una ventola da 0.31A; l'ho sostituita con una standard da 0.12A e tutte le ventole (sys2 era totalmente inattiva) stanno funzionando come previsto (con controllo bios della velocità).
Tutto ciò fa pensare all'alimentatore, forse i problemi sono la.....:confused:
(per curiosità, ho un enermax 600W).
Comunque ora non ho problemi, tutto fila !:D
Non ricordo.. tu avevi solo problemi di controllo delle ventole o anche di boot? perchè non vedo come possano le ventole influire sul boot..
sì, le ventole possono infuire, ma per gli altri di noi, non era quello il problema, in quanto avevamo provato con tutto staccato (ventole, usb, etc).
Credo che le mobo in generale supportino al massimo 0.20A o 0.25A max sulle ventole, oltre quel carico, vanno collegate direttamente ai molex dell'alimentatore.
Quando si supera quel carico, ci POTREBBERO essere problemi anche su altre componenti della mobo (sovraccarichi oppure cali di tensione interni).
Alexmine
18-11-2007, 14:54
Non ricordo.. tu avevi solo problemi di controllo delle ventole o anche di boot? perchè non vedo come possano le ventole influire sul boot..
Ciao, oltre alle ventole fuori controllo, avevo il difetto di tutti: schermo nero, no post no boot.
Ho risolto mettendo un banco delle vecchie ram 667; una volta fatto il boot ho impostato +0.4 volt sulla RAM.
Fine.
possessore di GA-P35C-DS3R, mi ha dato questo problema un paio di volte poi non si è più ripresentato.Meglio così :D la config è in firma
Che bello si è riacceso :D
Forse ho individuato una possibile causa.. mi auguro sia così.
Forse il cavo che porta l'alimentazione all'hard disk fa qualche contatto.
Con pc acceso ho toccato per sbaglio il terminale dell'alimentazione (il robo che si ficca dentro l'hard disk) e il pc si è spento.
Poi ho notato che a volte, spegnendo il pc non bootante, muovendo un po' il cavetto e riaccendendo il pc parte. però potrebbe essere un caso.
Io mi auguro sia quello perchè l'alimentatore l'ho comprato in un negozio vicino a casa e sarebbe facilmente sostituibile.
Avete suggerimenti di come poter verificare meglio? domani vado da un amico e vedo se il suo pc ha un alimentatore utilizzabile sulla mia scheda madre (quelli più vecchi non hanno la linea da 12V separata) e lo provo..
Alexmine
18-11-2007, 17:55
:D :ciapet: :D
Adesso, vediamo un poco come fare a spremere la baracca !
Come siete messi a fsb OC?
Io mi sono per ora stabilmente fermato a 300 (x 4).
Sicuro qcuno ha fatto meglio, con che parametri?
A proposito, a cosa diavolo serve il cia2?
:D :ciapet: :D
Adesso, vediamo un poco come fare a spremere la baracca !
Come siete messi a fsb OC?
Io mi sono per ora stabilmente fermato a 300 (x 4).
Sicuro qcuno ha fatto meglio, con che parametri?
A proposito, a cosa diavolo serve il cia2?
Per parlaree di queste cose, vai fare un giro nella sezione OC;)
sì, le ventole possono infuire, ma per gli altri di noi, non era quello il problema, in quanto avevamo provato con tutto staccato (ventole, usb, etc).
Credo che le mobo in generale supportino al massimo 0.20A o 0.25A max sulle ventole, oltre quel carico, vanno collegate direttamente ai molex dell'alimentatore.
Quando si supera quel carico, ci POTREBBERO essere problemi anche su altre componenti della mobo (sovraccarichi oppure cali di tensione interni).
impossibile...tolto la ventola della cpu tutte le altre sono collegate direttamente ai molex e il problema persiste..la ventola della cpu non può essere collegata a un molex in quanto senza quella ventola la mobo non fa partire il pc..e se la si collega a un molex la mobo pensa che non ci sia una ventola attaccata..
Alexmine
18-11-2007, 21:20
OK, scusate, ciao a tutti.
Secondo me la P35C DS3R funziona; forse è un poco delicata come gusti ma alla fine è andata.
A disposizione, se posso essere utile...
semucarusi
18-11-2007, 23:51
Leggendo un pò di forum in giro per il mondo ho letto che una possibile causa poteva essere la lan...:mc:
Sembra assurdo, ma è un paio di giorni che stacco il cavo di rete prima di accendere il pc e non mi sta dando più problemi.. Ovviamente, cosa molto probabile, potrebbe essere solo un caso visto che non capisco cosa possa centrare la lan :mc: :mc:
impossibile...tolto la ventola della cpu tutte le altre sono collegate direttamente ai molex e il problema persiste..la ventola della cpu non può essere collegata a un molex in quanto senza quella ventola la mobo non fa partire il pc..e se la si collega a un molex la mobo pensa che non ci sia una ventola attaccata..
Ovviamente, come ventole intendevo quelle "aggiuntive", si parlava di ventole di "sistema" non del dissi della cpu.
Su diverse mobo comuqnue si può disabilitare anche il controllo della presenza ventola cpu, quindi partire scollegando anche quella. ;)
Che bello si è riacceso :D
Avete suggerimenti di come poter verificare meglio? domani vado da un amico e vedo se il suo pc ha un alimentatore utilizzabile sulla mia scheda madre (quelli più vecchi non hanno la linea da 12V separata) e lo provo..
Fai prima a smontare il tuo ali, portarlo a casa dell'amico e provare a vedere se funziona tutto.
Se invece vuoi provare con l'ali dell'amico, assicurati che sia abbastanza potente, se è veccchio, è un test inutile in quanto inaffidabile.
Wing_Zero
19-11-2007, 11:48
ciao ragazzi, anche io faccio parte del club degli sfigati...
xo' il mio prob e' leggermente diverso...
Se tengo tutto a def sembra bootare normalmente...
Ma quando overclocco, anche di poco, entro in widnows, ok faccio 12 ore di orthos, ore di gioco a bioshock, NWN2, 3dmark a gogo ed ok. sono stabilissimo...
riavvio....
E NON BOOTA! fa 2 -3 cicli di ON-OFF e poi boota con i settaggi a default...
ora dico io...
il procio a benchato a 3,9 ghz... le ram hanno passato 1 ora di blend a 1066 mhz...
Anche overclocco il procio a 3,2 ghz e le ram a defalt...(40x8 1:1) in widnows passo tutto i test del mondo(come ovvio...) ma poi non boota!!!
E' impossibile no? cavolo!
l'ho presa appena 2 settimane fa... mi sta facendo impazzire...
adesso la cambio con la ds4 o la asusp5k...voi che mi consigliate???
Fai prima a smontare il tuo ali, portarlo a casa dell'amico e provare a vedere se funziona tutto.
Se invece vuoi provare con l'ali dell'amico, assicurati che sia abbastanza potente, se è veccchio, è un test inutile in quanto inaffidabile.
Si è un alimentatore vecchiotto.. dici che rischio di rompere qualcosa?
Si è un alimentatore vecchiotto.. dici che rischio di rompere qualcosa?
allora è meglio che porti il tuo a casa dell'amico :D
xenalovesgabby
19-11-2007, 21:20
Forse anche io sono sulla stessa barca.
Pc con una GA-P35C-DS3R, ENERMAX INFINITI 720, Intel 6750, OCZ REAPER EDITION.
In pratica non c'è maniera di spegnerlo.
Una volta collegata l'alimentazione e spostato l'interruttore dell'alimentatore su 1 il led dietro all'alimentatore si accende (arancione), le ventole iniziano a girare (sia quella dell'alimentatore che quelle del dissi e del case), i led sul frontale del case(alimentazione e hd per intenderci) si accendono e restano fissi e se premo il pulsante di accensione del case il led dietro all'alimentatore diventa verde ma il pc non fa il post. Le ventole continuano a girare all'inifinito.
Se dopo questo spengo l'alimentatore (sia facendo uso dell'interruttore o anche brutalmente staccando la spina il pc si accende).
Quando però arriva il momento di spengere xp fa tutte le sue procedure, chiude la sessione e il monitor diventa nero. Le ventole però (tutte) ed i led sul frontale del case restano accesi. L'unica maniera di far spengere le ventole è quella di scollegare la corrente elettrica.
Se invece monto un alimentatore sfigato da 500w tutto va benissimo..
Che sia la mobo o l'alimentatore? possibile che insieme non siano compatibili?
mircocatta
20-11-2007, 14:28
mi fate paura esendo un possessore di ds3r rev 1.0 :(
freisengeist
20-11-2007, 16:22
mi fate paura esendo un possessore di ds3r rev 1.0 :(
ciao.. io volevo farmi un pc nuovo con la mobo in questione e l'ali che hai tu...
Hai mai avuto problemi con questi 2 componenti insieme?
Quadincoming
20-11-2007, 20:54
mi fate paura esendo un possessore di ds3r rev 1.0 :(
Bè anche io avevo il loro stesso problema e anche la mia è ds3r rev 1.0 ma dalla firma vedo che non hai problemi visto che tieni il quad a 3.2.
Se avessi avuto problemi te ne saresti accorto da subito;)
mircocatta
20-11-2007, 21:08
Bè anche io avevo il loro stesso problema e anche la mia è ds3r rev 1.0 ma dalla firma vedo che non hai problemi visto che tieni il quad a 3.2.
Se avessi avuto problemi te ne saresti accorto da subito;)
ke tipo? l'unico problema è ke non sto stabile a 3.2 a meno che non tengo a 1.39, e a 1.39 non ci voglio stare;)
mircocatta
20-11-2007, 21:08
ciao.. io volevo farmi un pc nuovo con la mobo in questione e l'ali che hai tu...
Hai mai avuto problemi con questi 2 componenti insieme?
per ora no :stordita:
Quadincoming
20-11-2007, 21:23
ke tipo? l'unico problema è ke non sto stabile a 3.2 a meno che non tengo a 1.39, e a 1.39 non ci voglio stare;)
come dice il titolo appena accendi rimane schermo nero e non fa il beep di riconoscimento del processore dopo diverse volte spegni/accendi parte.
Il tuo non è un problema di mobo è solo la cpu che per salire ha bisogno di + vcore:)
Anch'io stessi problemi:
Gigabyte P35C-DS3R rev. 2.0
Geil Value PC2-6400 DDR2 2GB Dual Channel Kit
Corsair HX520W
Con un solo modulo di memoria sembra funzionare, con due si blocca sulla schermata del POST.
Era meglio che mi prendevo la Asus...
:muro: :muro: :muro:
Anch'io stessi problemi:
Gigabyte P35C-DS3R rev. 2.0
Geil Value PC2-6400 DDR2 2GB Dual Channel Kit
Corsair HX520W
Con un solo modulo di memoria sembra funzionare, con due si blocca sulla schermata del POST.
Era meglio che mi prendevo la Asus...
:muro: :muro: :muro:
Forse risolto (mani sui ... mentre lo scrivo) aumentando di 0.2 V il voltaggio della RAM... Così parte... Aumentando solo di 0.1 V no... Speriamo in bene...
Il problema purtroppo si è ripresentato dopo aver lasciato il pc spento per un paio d'ore... Dopo un paio di tentativi è ripartito. Aumentato di + 0.3 V il voltaggio della memoria e aggiornato BIOS all'ultima versione F8... Vedremo... Per fortuna questa scheda (Gigabyte P35C-DS3R rev. 2.0) viene consigliata da tutti... :mad:
Alexmine
24-11-2007, 23:09
Il problema purtroppo si è ripresentato dopo aver lasciato il pc spento per un paio d'ore... Dopo un paio di tentativi è ripartito. Aumentato di + 0.3 V il voltaggio della memoria e aggiornato BIOS all'ultima versione F8... Vedremo... Per fortuna questa scheda (Gigabyte P35C-DS3R rev. 2.0) viene consigliata da tutti... :mad:
Ciao, se vai a vedere un pò indietro (pag 6 o 7) ho risolto con +0.4.
Dopo aver messo 0.4, se vai a vedere nel bios sotto PC healt, dovresti notare (a me lo fa) che indica circa 0.2v in meno.
Quindi il settaggio +.4 corrisponderebbe in realtà a +0.2 (sempre che le letture siano corrette..)
Canto prematuramente vittoria per l'ennesima volta :D
Ho messo il bios F10 ed è un paio di giorni che non da problemi
niente.. oggi ha dato ancora problemi..
anche a me si ripresenta dopo settimane d'assenza ingiustificata..bah..:stordita:
Io con la mia mobo ho il seguente problema... messo il bios F10, tutto ok, cambio cas latency, nn si avvia + il pc.
Si accende e si spegne da sola continuamente, prova a fare il boot ma non ci riesce, neanche un clear cmos l'ha smossa.
consul3000
28-11-2007, 13:14
sta mobo è da buttare nel cesso altro che smanettamenti vari :mad:
qualcun'altro che l ha presa da e-key sa se te la sostituiscono o se te la mandano in RMA e tocca stare settimane senza pc (non so come funzioni,è la prima volta che mi succede una cosa del genere)???
Forse anche io sono sulla stessa barca.
Pc con una GA-P35C-DS3R, ENERMAX INFINITI 720, Intel 6750, OCZ REAPER EDITION.
Quando però arriva il momento di spengere xp fa tutte le sue procedure, chiude la sessione e il monitor diventa nero. Le ventole però (tutte) ed i led sul frontale del case restano accesi. L'unica maniera di far spengere le ventole è quella di scollegare la corrente elettrica.
Se invece monto un alimentatore sfigato da 500w tutto va benissimo..
Che sia la mobo o l'alimentatore? possibile che insieme non siano compatibili?
E' il tuo Enermax, e pensa che costa caro anche perchè fa questa cosa...:D
In pratica le ventole continuano a funzionare per qualche min per raffreddare il PC.
Qualche pagina fa ho letto un invito a segnalare se qualcuno non ha questo problema: ECCOMI!!
In compenso ho anch'io qualche problema con il voltaggio delle RAM, se le porto a 2.1V non entro nel SO, se le metto a 1.9V funziona tutto.
E' la terza coppia di Corsair che provo e fanno tutte così, quindi il problema direi che è dato dalla mb. Potrebbe (dico POTREBBE) essere lo stesso problema che a me si presenta in forma più lieve...
semucarusi
04-12-2007, 10:10
Dopo parecchi giorni che non mi si ripresentava il problema, stamattina dopo averlo acceso, invece di rimanere in silenzio ho sentito 3 biip.
Ha fatto cosi per 3 volte consecutive e dopo si è acceso normalmente... non so più cosa fare :muro: :muro:
Oda Nobunaga
04-12-2007, 12:48
Un triste ciao a tutti...eh si, anche io faccio parte del gruppo di sfigati:cry: :cry: . Il mio sistema è quello che vedete in firma e dal primo momento mi ha dato problemi di accensione; di solito l'immagine pre-post rimane fissa (lasciandomi udire un paio di secondi di "sventolata" feroce della 8800) e non succede più nulla, mentre altre volte non arriva proprio nessuna immagine allo schermo. Inoltre,come già detto da altri, anche a me dopo un breve uso di "riscaldamento" il sistema sembra non avere più problemi (sottolineo il <sembra>, visto che ho avuto pochissimo tempo di provarlo).
All'inizio pensavo si trattasse di un problema causato da me e dovuto ad errato assemblaggio del sistema (e qui sono partite le dannazioni per aver risparmiato quei 30 euri necessari a farmelo assemblare da un noto negozio del Torinese), ma invece....
Detto ciò....qualcuno ha delle novità dell'ultim'ora?E se riuscissi a farmela cambiare, dite che sia un problema fisso su qualunque mobo p35c os solo di alcune?
Rimaniamo in contatto!...sigh:(
Edit: sistema: Antec Sonata3 con ali 500W, GA-P35C-DS3R, Q6600 g0 boxed, 2x1gb Geil Ultra pc6400, WD Caviar SE16 400gb, 2xMaxtor 80gb (RAID 0),MSI NX8800GTOC,NEC DVD-RW
Oda Nobunaga
04-12-2007, 13:13
Altre 2 pseudosoluzioni sono:
- Mettere le ram sugli slot rossi
- Impostare i voltaggi su auto
Quando l'ho fatto si è temporaneamente risolto il problema per poi ripresentarsi più avanti
Ciao. Già fatto (immediatamente..pensavo che gli slot verdi fossero bacati). Per quanto riguarda il settaggio non so se di default è auto (comunque sono sicuro di non aver toccato alcuna voce simile); le mie momerie sono 2 Geil Ultra pc6400 da 1gb, che stando a quanto riferito dal sito dovrebbero viaggiare da 1.9 a 2.3v.
Stasera provo ad aumentare il voltaggio,chissà....
Oda Nobunaga
04-12-2007, 13:19
Voi dove l'avete comprata la scheda, e in che periodo? Io da e-Key a fine Settembre... qualcun altro che l'ha comprata lì?
Io su eprice....circa 2 settimane fa.Ieri sera ho compilato il modulo RMA...spero se la riprendano (certo che però avrebbe le caratteristiche per essere un'ottima scheda).
Speriamo me ne inviino un'altra senza baco.....seee...proprio:doh:
consul3000
04-12-2007, 14:34
Io su eprice....circa 2 settimane fa.Ieri sera ho compilato il modulo RMA...spero se la riprendano (certo che però avrebbe le caratteristiche per essere un'ottima scheda).
Speriamo me ne inviino un'altra senza baco.....seee...proprio:doh:
abbiamo + o - lo stesso pc... anche tu nel club eh??? Io mi sono deciso a prendere una asus p5k, non sarà una mobo da oc e palle varie ma spero almeno funzioni :rolleyes:
Oda Nobunaga
04-12-2007, 19:39
abbiamo + o - lo stesso pc... anche tu nel club eh??? Io mi sono deciso a prendere una asus p5k, non sarà una mobo da oc e palle varie ma spero almeno funzioni :rolleyes:
E tu cosa hai provato per risolvere il problema?....tanto per evitare gli stessi inutili tentativi....
saluti
Con la mia config in firma il problema che fa da titolo al thread mi si presenta SOLO se stacco il pc dall'alimentazione o se spengo l'alimentatore, lo fa una volta e poi il pc si accende normalmente quindi non lo ritengo un problema. L'unica vera pecca di questa mobo è che non posso cambiare i timings delle ram ma ancora più assurdo se io nel bios gli dico di usare i settaggi manuali per i timings delle ram e lascio i settaggi che si avrebbero in automatico la mobo non boota! Tenta di avviarsi due o tre volte e poi mette i valori di default e si avvia senza overclock. Mi rode un pò perchè potrei tranquillamente tenere le mie ram ad un 1GHz con timings 4-4-4-10 ma mi tocca tenere quelli in firma. Qualcuno che ha questa "variante" del problema? Con i nuovi bios si risolve?
Dopo parecchi giorni che non mi si ripresentava il problema, stamattina dopo averlo acceso, invece di rimanere in silenzio ho sentito 3 biip.
Ha fatto cosi per 3 volte consecutive e dopo si è acceso normalmente... non so più cosa fare :muro: :muro:
Tu porti sfiga :eek:
è successo stamattina anche a me la storia dei 3 beep e non era mai successo :muro:
Oda Nobunaga
05-12-2007, 13:06
non cominciamo...eh! :)
Scherzi a parte, qualcuno ha qualche novità?Gigabyte si è forse fatta sentire (seee.....:oink: :oink: )?
Io ieri ho avuto i soliti problemi che tanto conoscete (stop allo screen iniziale di boot,oppure nulla....oppure riavvi automatici dopo spegnimenti...bah..), ho provato ad innalzare dal bios i alori di tensione della ram con un modesto +0.2v (ho le Geil in firma), ma cpuz continuava a vederle a 1.8: come mai?
se non sbaglio sul tread ufficiale di queste mobo ho letto che una possibile soluzione è mettere il connettore di alimentazione con solo 20 pin con i 4 rimanenti volanti + il 4 pin di alimentazione esterna. Mi spiace non poter indicare esattamente chi lo ha scritto ma se guardate nella discussione dovrebbe essere nelle ultime 10 pagine, l'ho letto stamattina.
se non sbaglio sul tread ufficiale di queste mobo ho letto che una possibile soluzione è mettere il connettore di alimentazione con solo 20 pin con i 4 rimanenti volanti + il 4 pin di alimentazione esterna. Mi spiace non poter indicare esattamente chi lo ha scritto ma se guardate nella discussione dovrebbe essere nelle ultime 10 pagine, l'ho letto stamattina.
scritto io :rolleyes:
Oda Nobunaga
06-12-2007, 12:56
scritto io :rolleyes:
Quale scehda madre? La P35C-DS3R ?
Comunque,ragazzi,datemi un consiglio: eprice ha accettato il mio RMA, cosa faccio,gliela rimando indietro subito?quanto tempo impiegheranno?Non voglio assolutamente rimanere senzaa pc durante le vacanze di Natale (ho un pò di giochi da provare e soprattutto un pò di lavoretti da fare...). Voi cosa consigliate?
Attendo lumi!
Oda Nobunaga
06-12-2007, 13:02
Ah dimenticavo. Ieri il pc si è acceso al primo colpo! Cioè,ha fatto il boot ma poi vista mi ha dato BSD ancor prima di avviarsi,resettando il pc (ma facendogli fare il boot). Non so se sia dovuto ad un altro problema (se non sbaglio il giorno prima avevo provato a ritoccare i parametri nella sezione overclock del Bios) o a Vista (quando, dopo averlo installato, avevo ritoccato i parametri bios sul disco - posizione AHCI - il sistema mi dava gli stessi problemi di BSD e riavvio continuo), ma caricando i Fail-safe parameters è partito al primo colpo. Adesso sono passato agli Optimized parameters...vediamo stasera!
Oh...fatemi sapere per l'RMA e datemi qualche info in più sui tempi (specialmente, se li conoscete, di Eprice).
Grazie
polishmaci
06-12-2007, 14:20
raga anche io ho lo stesso problema vostro ma con una asus p5n32-e sli plus: accendo il pc e schermo nero, nessun beep. cosa posso fare?
Io ho già preparato il pacco per l'RMA. Oggi dovevo spedire ma le poste erano chiuse per patrono comunale :muro: .
Domani mattina dovrei spedire. Speriamo per l'anno nuovo di avere un pc funzionante :rolleyes:
Upgrader
07-12-2007, 08:02
Io ho notato che con hd usb attaccato non boota.. lo fa anche a voi? ho l'hd in firma..
Per il resto con overclock e partenza "a freddo" mi dava problemi, la prima volta al boot al caricamento di windows, si riavviava ma la seconda volta andava liscio..
Ho alzato di uno step i voltaggi di vcore e alla ram e adesso è 3 giorni che non mi da problemi in partenza a "freddo", spero che non si ripresentino.
Sto per prendere una p35c ds3r su e-key, ma la lettura di questo thread mi ha letteralmente fatto cagare in mano. :muro:
Che dite mi prendo la ds4, che non ha questi problemi?
Quale scehda madre? La P35C-DS3R ?
Comunque,ragazzi,datemi un consiglio: eprice ha accettato il mio RMA, cosa faccio,gliela rimando indietro subito?quanto tempo impiegheranno?Non voglio assolutamente rimanere senzaa pc durante le vacanze di Natale (ho un pò di giochi da provare e soprattutto un pò di lavoretti da fare...). Voi cosa consigliate?
Attendo lumi!
ga p35-ds3r
Per il fake boot della gigabyte P35 ds3 vi porto la mia esperienza:
ho un e4500 (2200mhz)
ho provato a portarlo a 2600mhz da 2200 di default sia mettendo il bus a 266 mhz che a 333 come anche a 400 e moltiplicatore relativo per ottenere circa 2600mhz: risultato fake boot a quasi ogni riavvio del pc, lo stesso dicasi per i 3ghz praticamente quando riuscivo a passare il boot il sistema risultava stabilissimo anche dopo 2 ore di orthos, l'unico prob era il boot; però mi sono accorto che CPU-Z e easytune 5 mi segnavano si 3ghz quando invece everest e altri programmi segnavano 3600 mhz!!! facendo il boot con un floppy ed eseguendo memtest pure lui segna 3600mhz..allora mi è sorto un dubbio: non è che all'avvio del pc la scheda madre tiene per qualche secondo il moltiplicatore originale della cpu (perchè facendo così le frequenza della cpu in fase di boot vanno alle stelle)? e solo sucessivamente imposta quello scelto sul bios? Ho provato a mettere quindi il moltiplicatore a 11X e bus a 266mhz= 2900mhz fatto sta che sono 4 giorni che non ho più nessun fake boot. Prima di avvalorare questa ipotesi e cioè che per evitare il fake boot bisogna tenere il moltiplicatore di default della cpu (nel mio caso e4400 11X) voglio vedere quanto posso scendere con il voltaggio per ora sono a 1,264v 2900mhz 55 gradi max con orthos e dissipatore stock).
Premetto che queste considerazioni credo valgano solo per questa scheda madre e forse con bios diversi le cose cambiano, io cmq ho una gigabyte P25 DS3 con bios F5
Ragazzi anche io ho avuto lo stesso problema qualche tempo fa con una scheda madre gigabyte, sapete come ho risolto?
Lo so che sembra assurdo, però "da freddo" l'unico modo per farlo partire era accenderlo col tasto di accensione e dare due colpi di reset, poi partiva regolarmente.
Una volta che il pc era "caldo" il problema spariva, anche se lo si riaccendeva.
Oggi mi dovrebbe arrivare la ds3 p35 con un q6600 spero di non avere lo stesso problema...
Sto per prendere una p35c ds3r su e-key, ma la lettura di questo thread mi ha letteralmente fatto cagare in mano. :muro:
Che dite mi prendo la ds4, che non ha questi problemi?
Io non rischierei con la ds3... vai di ds4
Oda Nobunaga
07-12-2007, 13:08
Ehilà. Allora ,sono due giorni che riesco a far partire il pc al primo botto. Ho smanettato nei parametri di tweaking del bios (essenzialmente ho portato su manual il controllo di voltaggio delle memorie,impostando un +0.2v) e adesso sempra funzionare bene. Gli unici problemi che ho avuto me li ha dati Vista, dandomi BSD e riavvio sistema. Voi sapete come mai?
Dai,su....fatemi sapere.
Ciao
Ehilà. Allora ,sono due giorni che riesco a far partire il pc al primo botto. Ho smanettato nei parametri di tweaking del bios (essenzialmente ho portato su manual il controllo di voltaggio delle memorie,impostando un +0.2v) e adesso sempra funzionare bene. Gli unici problemi che ho avuto me li ha dati Vista, dandomi BSD e riavvio sistema. Voi sapete come mai?
Dai,su....fatemi sapere.
Ciao
non cantar vittoria troppo presto..sono stato anche 2 settimane col pc funzionante..poi appena ritrovi l'abitudine ad accenderlo senza alcun problema eccolo che si ripresenta..sembra fatto apposta..
Oda Nobunaga
09-12-2007, 18:06
non cantar vittoria troppo presto..sono stato anche 2 settimane col pc funzionante..poi appena ritrovi l'abitudine ad accenderlo senza alcun problema eccolo che si ripresenta..sembra fatto apposta..
Infatti.....
Adesso tra l'altro non riesco nemmno iùad installare il SO (nn so se per colpa del cd o del lettore o della mobo...bahh).
Non ho più parole: tempo e sold ispesi per trovare la migliore configurazione...per nulla!!:cry: :cry: :cry: :cry:
Oda Nobunaga
09-12-2007, 18:17
non cantar vittoria troppo presto..sono stato anche 2 settimane col pc funzionante..poi appena ritrovi l'abitudine ad accenderlo senza alcun problema eccolo che si ripresenta..sembra fatto apposta..
Alla fine come hai risolto?
Alla fine come hai risolto?
classico:prima o poi c'è un giorno in cui smette di farlo..ma non si sa quando..come è sicuro che ci sarà anche un giorno in cui ritorna a rifarlo..
Oda Nobunaga
09-12-2007, 21:42
Domanda facile facile:qualcuno di voi ha mai avuto questi problemi con la P35C-DS3R rev 1?
Grazie
Ho preso la ds4, ma a causa dello sciopero dei camionisti tutto mi arriverà la settimana prossima pur avendolo ordinato e pagato venerdi pomeriggio. :muro:
Mi sento come i conigli di raving rabbids.
Bwaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa! :muro:
Ho preso la ds4, ma a causa dello sciopero dei camionisti tutto mi arriverà la settimana prossima pur avendolo ordinato e pagato venerdi pomeriggio. :muro:
Mi sento come i conigli di raving rabbids.
Bwaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa! :muro:
Nooo, io ho spedito in rma la mia scheda stamattina con poste italiane.. chissà quando arriva allora :(
Polarity
12-12-2007, 15:21
Ciao a tutti, son un nuovo iscritto.
Ho letto questo topic un paio di giorni fa, ma ora non ricordo tutto quello che ho letto, e ora mi sfugge questo (perdonatemi l'ennesima domanda uguale magari):
ma 'sto problema col boot a freddo delle DS3 c'è solo se fai overclocking di qualcosa, o anche se non lo fai (default)??
Anche io sarei propenso che su questa mobo (delicatina e schizzinosa) il problema possa dipendere da RAM (difettosa o problemi di voltaggio) o l'alimentatore...
Io ero in procinto di prendere questa mobo insieme ad un Quad Q6600...
ma ora sono indeciso.
Da quel che leggo a nessuno finora è successo con la DS4 (che però costa molto di più), giusto?
Come alternativa avevo scelto una Asus P5B (che la trovo a metà prezzo di una DS4). Io il lo uso per suonare e non intendo overclockare nulla (ci devo infilare dentro 2 schede audio PCI).
All the best! :)
Ciao, appena visto questo thread mi si è gelato il sangue.
Ho appena ordinato una P35DS3L. :(
Ho due domande, rispondete subito plz, così richiamo lo shop per modificare l'ordine:
1) Anche questa ha problemi di boot come la R?
2) Sostituendola con l'Asus P5KC (a parte qualche euro in più) faccio bene o no? Perdo qualche caratteristica o sono di pari valore?
Ciao, fatemi sapere al più presto, grazie!!
Ciao, appena visto questo thread mi si è gelato il sangue.
Ho appena ordinato una P35DS3L. :(
Ho due domande, rispondete subito plz, così richiamo lo shop per modificare l'ordine:
1) Anche questa ha problemi di boot come la R?
2) Sostituendola con l'Asus P5KC (a parte qualche euro in più) faccio bene o no? Perdo qualche caratteristica o sono di pari valore?
Ciao, fatemi sapere al più presto, grazie!!
Non disdire l'ordine..Siamo in 10 persone su un forum di migliaia di persone ad avere questo problema..siamo noi gli sfortunati..Può capitare anche a te ma hai l'1% di possibilità che accada..Tolto questo inconveniente credo che sia una scheda buonissima..Rapporto qualità/prezzo veramente ottimo..
per rispondere a Polarity invece dico che non accade solo a chi overclocka l'hardware della sua cpu,ma è semplicemente un problema della scheda..Se hai i soldi per una DS4 comprati quella(anche se potrebbe esserci un tread da qualche parte con lo stesso problema per le ds4..)..ti consiglio comunque di comprare questa scheda che con un Q6600 fa faville
Se hai i soldi per una DS4 comprati quella(anche se potrebbe esserci un tread da qualche parte con lo stesso problema per le ds4..)..ti consiglio comunque di comprare questa scheda che con un Q6600 fa faville
Mmm questo mi interesserebbe visto che volevo sostituire la ds3 con una ds4. Ci sono problemi segnalati in giro riguardo la ds4?
Mmm questo mi interesserebbe visto che volevo sostituire la ds3 con una ds4. Ci sono problemi segnalati in giro riguardo la ds4?
va che è lo stesso, cambia in pratica solo il pipe
Non disdire l'ordine..Siamo in 10 persone su un forum di migliaia di persone ad avere questo problema..siamo noi gli sfortunati..Può capitare anche a te ma hai l'1% di possibilità che accada..Tolto questo inconveniente credo che sia una scheda buonissima..Rapporto qualità/prezzo veramente ottimo..
Grazie innanzitutto per la risposta.
Anche se le probabilità sono basse, l'inconveniente non è da poco... compro il PC nuovo proprio per avere quella stabilità e sicurezza (oltre che le prestazioni ovviamente) che non mi dà più il PC vecchio: avere questo tipo di problema mi farebbe incazzare non poco.
La DS4 costa molto di più della DS3, l'Asus P5KC invece solo 30 euro in più.
Il problema non è il prezzo, ma la stabilità: la P5KC da questo punto di vista è inferiore, superiore o allo stesso livello della DS3?
Fatemelo sapere al più presto, sostituirla ora non mi costa nulla, anche perché con lo sciopero di questi giorni devo cmq aspettare...
Grazie innanzitutto per la risposta.
Anche se le probabilità sono basse, l'inconveniente non è da poco... compro il PC nuovo proprio per avere quella stabilità e sicurezza (oltre che le prestazioni ovviamente) che non mi dà più il PC vecchio: avere questo tipo di problema mi farebbe incazzare non poco.
La DS4 costa molto di più della DS3, l'Asus P5KC invece solo 30 euro in più.
Il problema non è il prezzo, ma la stabilità: la P5KC da questo punto di vista è inferiore, superiore o allo stesso livello della DS3?
Fatemelo sapere al più presto, sostituirla ora non mi costa nulla, anche perché con lo sciopero di questi giorni devo cmq aspettare...
a me, a parte il fatto che per alimentarla ho dovuto attaccare il 20 atx + i 4 atx separati. non da problemi.
Secondo voi può valere la pena cambiarla con la P5KC?
Secondo voi può valere la pena cambiarla con la P5KC?
l'unica scelta è tra ds3 e ds4..non voglio nemmeno parlare delle asus di quella serie e i problemi riscontrati...basta cercare un pò per il forum..
per quanto riguarda mambro,io e te siamo stati tra i primi ad avere sto problema e dopo 2 mesi ancora non ci sono soluzioni..secondo me la possibilità che anche le ds4 soffrano di questo "male" è molto elevato..solo che non sappiamo dell'esistenza di tread al riguardo o magari non sono mai stati aperti..quindi vuoi un consiglio che all'inizio potrebbe farti indirizzare un vaffan... alla mia persona(:D )??comprati un'altra ds3..magari non liscia,ma sempre ds3..per il prezzo e le prestazioni..hai l'1% di possibilità che ti ricapiti un'altra scheda difettosa(anzi credo meno perchè se ci fosse un pc su 100 con questa mobo che non va a quest'ora ci sarebbero stati dei provvedimenti diversi..)
è molto probabile che farò lo stesso
l'unica scelta è tra ds3 e ds4..non voglio nemmeno parlare delle asus di quella serie e i problemi riscontrati...basta cercare un pò per il forum..
per quanto riguarda mambro,io e te siamo stati tra i primi ad avere sto problema e dopo 2 mesi ancora non ci sono soluzioni..secondo me la possibilità che anche le ds4 soffrano di questo "male" è molto elevato..solo che non sappiamo dell'esistenza di tread al riguardo o magari non sono mai stati aperti..quindi vuoi un consiglio che all'inizio potrebbe farti indirizzare un vaffan... alla mia persona(:D )??comprati un'altra ds3..magari non liscia,ma sempre ds3..per il prezzo e le prestazioni..hai l'1% di possibilità che ti ricapiti un'altra scheda difettosa(anzi credo meno perchè se ci fosse un pc su 100 con questa mobo che non va a quest'ora ci sarebbero stati dei provvedimenti diversi..)
è molto probabile che farò lo stesso
Boo, io qualche soldo in più lo spenderei. è una settimana che sono senza pc fisso e lo sarò ancora per molto (ho spedito il pacco e poi è comparso sto sciopero dei camionisti di cui nessuno aveva parlato.. maledetti telegiornali..) e una volta cambiata la scheda voglio stare ipertranquillo. Vabè intanto aspettiamo che arrivi (se arriva... per fortuna l'ho assicurato) il pacco dell'rma a Roma, poi vediamo :D
Chissà se fosse un problema di voltaggi troppo bassi al boot... Forse che i voltaggi che dà la MoBo di default "a volte" non bastano?
(metto "A volte" tra virgolette perchè mi rendo benissimo conto da solo che ciò che ho scritto A LIVELLO INGEGNERISTICO E FISICO non fa senso... Cioè, se a volte il sistema parte vuol dire che i voltaggi bastano e avanzano, e non credo che le oscillazioni di voltaggio siano così significative da differenziare una situazione dall'altra così nettamente..)
Tra l'altro proprio per evitare problemi con la corrente, ho sborsato i miei bei dindini pur di prendere un alimentatore top come il Corsair.. Scemo io a CREDERE che la colpa fosse del "vecchio" Chieftec da 500W, e che cambiandolo avrei risolto tutto!
potrebbe benissimo essere un oscillatore al quarzo che faccia male il suo lavoro ...ma provarne un altro al posto suo decaderebbe la garanzia
Polarity
13-12-2007, 15:21
per rispondere a Polarity invece dico che non accade solo a chi overclocka l'hardware della sua cpu,ma è semplicemente un problema della scheda..Se hai i soldi per una DS4 comprati quella(anche se potrebbe esserci un tread da qualche parte con lo stesso problema per le ds4..)..ti consiglio comunque di comprare questa scheda che con un Q6600 fa faville
Non dubito (infatti volevo questa scheda), ma il problema del "cold boot" non mi piace per niente...
io vorrei continuare a staccare la corrente di notte (ho ben 4 ciabatte elettriche di roba...) compresa quella dei PC e il router internet/telefono.
2 anni fa (per colpa anche di due banchi di RAM probabilmente incompatibili con la mia mainboard) a furia di blocchi del pc, e continui riavvii per testare e scoprire il problema s'è bruciata la P4P800deluxe che avevo.
Ste continue false partenze della DS3 non mi ispirano per nulla in questo caso.
non voglio nemmeno parlare delle asus di quella serie e i problemi riscontrati...basta cercare un pò per il forum..
Tipo? In sintesi... anche in 2 righe... (sai ci son 2mila pagine sulle ASUS...)
problemi per chi fa overclock (la cosa non mi riguarderebbe)
parli di ASUS P35 o anche le precedenti 965?
Thanx
randymoss
14-12-2007, 17:44
questi problemi di cold boot o fake boot che dirsi voglia, sono solo riguardanti le giga oppure di un pò tutte le mobo con chipset ip35?
questi problemi di cold boot o fake boot che dirsi voglia, sono solo riguardanti le giga oppure di un pò tutte le mobo con chipset ip35?
Pare che la grossa parte siano gigabyte ds3
randymoss
14-12-2007, 18:14
le asus sempre p35 quindi ne soffrono di meno? Dfi per niente?
Pho3nix2
16-12-2007, 10:06
Allora vorrei capire alcune cose....
Dato che ho una 8800gt pci express dovrei settare nel bios alla voce "init display first" PEG ,ma se lo faccio la ventola gira a palla e lo schermo rimane nero!
Ho resettato il bios con il jumper tenendolo per pochi secondi e poi è tutto ripartito,nel senso che : accendo ,la ventola della gpu va a palla e poi torna normale e nessun altro problema.
Sapete se si può fare qualcos'altro?Io ora ho il settaggio su PCI ma non dovrei usare quello o sbaglio :confused:
randymoss
16-12-2007, 11:06
qualcuno ha avuto problemi con la p35-ds3p?
Pho3nix2
18-12-2007, 10:26
Allora vorrei capire alcune cose....
Dato che ho una 8800gt pci express dovrei settare nel bios alla voce "init display first" PEG ,ma se lo faccio la ventola gira a palla e lo schermo rimane nero!
Ho resettato il bios con il jumper tenendolo per pochi secondi e poi è tutto ripartito,nel senso che : accendo ,la ventola della gpu va a palla e poi torna normale e nessun altro problema.
Sapete se si può fare qualcos'altro?Io ora ho il settaggio su PCI ma non dovrei usare quello o sbaglio :confused:
nessuno sa niente?:eek:
Quando avevo io la ds3 mettere PCI o mettere PEG non faceva nessuna differenza..
toretto337
21-12-2007, 10:58
io ho aumentato il voltaggio delle ram di 0.2..nn fa il beep all'inizio però parte sempre..
acc... l'ho ordinata anche io.... ma son un po' spaventato... quasi quasi cambio.... che ne dite?
asus?
:mc: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.