PDA

View Full Version : PROBLEMI GIGABYTE P35-DS3, apriamo una petizione?


Pagine : 1 2 [3]

mambro
20-02-2008, 14:30
Mmm oggi ho avviato e il pc non si accendeva.. ho riprovato, si è acceso, ho guardato il bios ed erano tornati i timings su "auto" senza che io glielo dicessi.. li ho rimessi manuali.. poi ho notato che il fsb era impostato su auto ma in grigio mi segnava 100Mhz di fsb e quindi 800Mhz di processore.. l'ho impostato manualmente su 333, poi l'ho rimesso ad auto ed è tornato a 100..
Ora provo a metterlo manuale a 333 ma è strano che senza un motivo apparente si setti in auto a 100..

syscall
20-02-2008, 14:35
Mmm oggi ho avviato e il pc non si accendeva.. ho riprovato, si è acceso, ho guardato il bios ed erano tornati i timings su "auto" senza che io glielo dicessi.. li ho rimessi manuali.. poi ho notato che il fsb era impostato su auto ma in grigio mi segnava 100Mhz di fsb e quindi 800Mhz di processore.. l'ho impostato manualmente su 333, poi l'ho rimesso ad auto ed è tornato a 100..
Ora provo a metterlo manuale a 333 ma è strano che senza un motivo apparente si setti in auto a 100..

Ma avevi qualche altra impostazione per overclock?

mambro
20-02-2008, 15:11
Ma avevi qualche altra impostazione per overclock?

No, avevo solo i vcore abbassato a 1.2 il resto era tutto a default.. ora ho fatto un "load optimized default", ho riavviato e poi ho rimesso tutto a posto.. sembra ok ora.. vediamo se dura

syscall
20-02-2008, 16:07
No, avevo solo i vcore abbassato a 1.2 il resto era tutto a default.. ora ho fatto un "load optimized default", ho riavviato e poi ho rimesso tutto a posto.. sembra ok ora.. vediamo se dura

Non abbassarlo, si vede che non è stabile.
Se ha fatto una cosa del genere significa che in fase di boot ha avuto dei problemi e si è fumata il cmos ma poteva fumarsi anche il bios.

Mac4all
21-02-2008, 11:28
volevo chiedere se problemi con le ram esistono anche per GA-EP35-DS3 rev 2.1,volevo comprarla insieme a queste 2048MB DDR2 Corsair TwinX XMS2 CL 5, PC6400/800,ma non so se avro problemi.Ho letto parecchio su questo forum di problemi con boot ecc.Magari si risolve tutto se mi butto su le modeste kingston KVR800D2N5/1G che sono 800 cl5,che mi dite?NON uso windows!

suillo
22-02-2008, 08:07
volevo chiedere se problemi con le ram esistono anche per GA-EP35-DS3 rev 2.1,volevo comprarla insieme a queste 2048MB DDR2 Corsair TwinX XMS2 CL 5, PC6400/800,ma non so se avro problemi.Ho letto parecchio su questo forum di problemi con boot ecc.Magari si risolve tutto se mi butto su le modeste kingston KVR800D2N5/1G che sono 800 cl5,che mi dite?NON uso windows!
io non ho avuto nessun ploblema quarda la firma. ;)
stranamente sullle memorie portava 5-5-5-12 però il sistema l'ha riconosciute come 5-5-5-18 come le riporta anche il sito della corsair.
funzionante al 100 per 100:D :D :D

Mitzrael
22-02-2008, 18:13
Non so se vi può essere utile, ma io sto avendo un problema simile con il mio vecchio PC con addirittura una scheda madre ECS K7S5A!!!

-CPU Athlon XP 1800+ Palomino (di suo dovrebbe andare con FSB a 133, ma il bios di default lo mette a 100, per cui l'ho cambiato manualmente)
-RAM 2x512 un modulo Vdata e un altro Jet non mi ricordo cosa DDR1-400 installate da poco.
-Scheda video PCI GeForce2 MX 400 a 64MB
-Scheda Wireless PCI 802.11g Texas Instruments

Descrizione problema:
Non avevo mai avuto problemi fin quando l'altro giorno ho comprato un monitor nuovo: mentre lo montavo, mi si è staccata la presa del PC che si è spento. Quando l'ho riavviato partiva la ventola, gli hard disk, i lettori ottici si riavviavano in continuazione e non c'era nessun segnale video: credo non partisse neanche il bios perché non sentivo i soliti "beep".
Ho provato più volte a riavviare e niente. Quindi gli ho scollegato tutti i cavi e l'ho lasciato perdere.
Dopo qualche ora ho collegato solo l'alimentazione, l'ho riacceso ed ho sentito i famosi "beep"... stava partendo; allora l'ho spento, ho ricollegato tutto tranne il monitor, è partito, ma qualche secondo dopo che ho inserito la presa del monitor mi ha dato "assenza segnale" anche se il PC continuava a funzionare.
Pensando fosse il monitor ho ricollegato il vecchio, ma niente. Ho provato a riavviare e di nuovo tutto nero, lettori che si riavviano e la ventola che gira (e non solo quella del pc :muro:).
Dopo un po' ho riprovato ed è partito ma mi dava errore CMOS, così ho settato il bios a default: è andato come se niente fosse...
Quindi ho ricambiato l'FSB da 100 a 133 (che sarebbe il default per il mio processore) e ha continuato a funzionare tranquillo per qualche giorno, ma ieri mi è successo di nuovo...
Praticamente ora ogni volta che lo accendo non so se funziona o no...

Ultime informazioni che possono essere utili:
-è molto più facile che parta quando è freddo (al contrario degli altri)
-a volte mi è capitato che si avviasse bene e poi si perdesse il segnale video dopo qualche secondo dall'avvio, anche se il resto del computer sembrava continuare a funzionare.
-ieri ho avuto dei malfunzionamenti alla scheda wireless che perdeva spesso il segnale e poi non riusciva a prenderlo proprio, sembrava inattiva; ho riavviato e... patatrack! Di nuovo tutto nero e lettori a manetta...


Considerazioni personali:
Il fatto che tutto sia successo dopo che si è staccata la spina induce a pensare che sia qualche problema legato alla corrente, però ultimamente sto riflettendo sul fatto che sia scheda video che scheda wireless sono PCI e il fatto che il malfunzionamento di una delle due schede è spesso precedente alla manifestazione del problema, mi induce a pensare che possa essere un problema di PCI...

Mah...


PS: Ho ordinato un pc nuovo con scheda madre Gigabyte P35-DS3... Se mi fa lo stesso problema mi sparo... :doh:

Profeta
22-02-2008, 19:43
Ciao a tutti!! Ho da poco assemblato il mio nuovo PC così composto:

Scheda Madre gigabyte P35 ds3l rev1.0 bios f8
CPU Core Duo E8400
Ram 4x1GB Kingmax ddr2 1066 Mars2
Hard Disk 320Gb sata + hd 80GB eide
VGA x1900GT
SO Windows XP spack2

Ho un problema simile al vostro, tutto andava bene, potevo navigare giocare (call of duty 4 girava alla grande) fino a quando volendo impostare la ram a 1066 (in default la MB me la settava a 800) ho cercato le impostazioni sul sito delle kingmax che consigliava di overvoltare le ram di 0.2v e il MGH di 0.1v, così da farle reggere. Settato così il pc mi boota e si avvia normalmente, ora per vedere la stabilità del sistema ho scaricato memtest (la versione 0.5 pmi pare) ma appena partito il programma mi ha riavviato il sistema, iniziando così un loop che non mi fa più superare la fase di boot, vede le periferiche ma quando deve iniziare a caricare il sistema operativo (quando dovrebbe comparire la scritta di xp con la barra blu sotto che carica) rimane la schermata nera, costringendomi a riavviare il pc. Ho provato a rimettere le impostazioni 'safe' dal boot ma nulla, ho provato a cambiare le posizioni dei 4 banchi della ram ma niente, ho provato a fare il 'clear cmos' ma niente, ho impostato le ram come segnalato da altri utenti in questo post a 5-5-5-18 (in spd sarebbero 5-5-5-16) ma il problema persiste, non so proprio cosa fare...qualche idea oltre a quella inevitabile di dover riportare il pc assemblato dove ho comprato la mb???

capoccia
23-02-2008, 19:04
Ragazzi ho preso un E8400 con una DS3L rev 1.0.

Il pc funzionava con la versione del Bios F5(non sono sicuro) ho aggiornato alla F8 beta, ho fatto l'aggiornamento da WIN con l'apposita utility.
Andato tutto ok!
MI ha chiesto di riavviare, e da li non è più partito, non fa il boot!

Avete qualche consiglio da darmi???

vite53
24-02-2008, 12:19
ciao a tutti volevo inserirmi nel discorso al posto di capoccia visto che il pc è quello mio.
Il pc funzionava benissimo con BIOS f5 poi installato F8 beta non va più.
Quando premo il pulsante di avvio comincia a girare ma non carica niente.
vedro di farmela cambiare al più presto con un altro modello, se avete suggerimenti dovete dirmi entro lunedi sera. ciao a tutti

semifreddo88
26-02-2008, 08:42
Buonasera ragazzi....
Stò per cambiare la scheda in questione "GA P35 DS3R", non botta...

La storia è questa... appena presa il problema si manifestava solo talvolta, cioè..."schermata nera quando gli pareva.... installazioni di windows, a pc acceso ecc"
Poi ho aggiornato il bios della scheda all'F11, e per 4 giorni è andata senza problemi.... fino a che domenica sera il pc si spegne di botto e non si avvia più, o meglio il solito avvio della scheda con ventole al max e schermo nero... si avvia solo talvolta.... ho già provato a mettere i valori di bios predefiniti e anche a overvoltare le ram di +0,2v... ma nulla... il problema persiste....

Solo, prima di comperare una nuova scheda "DFI" voglio essere sicuro che il problema derivi da questa.... come posso esserne sicuro al 100 %...

la mia configurazione la trovate in firma...

Aspetto risposte da Voi esperti... :D
Grazie anticipatamente

Buondì...

Il mio problema persiste... ho provato a settare ram a 5-5-5-18 e anche a 4-4-4-12, con cambi di voltaggi.... ma nulla...:cry:

Il pc si parte con ventole full.... all'80 % dei casi... negli altri non si avvia windows.. non so come mai.... e quando modifico da bios parte sempre con ventole al max.....

No so + come risolverlo... ma possibile che sia l'unico che non ne viene a capo???

che altre prove mi consigliate prima di cambiare la mobo???:( :(

Attendo risposte...

MaelstromRA
27-02-2008, 11:14
Ciao a tutti!! Ho da poco assemblato il mio nuovo PC così composto:

Scheda Madre gigabyte P35 ds3l rev1.0 bios f8
CPU Core Duo E8400
Ram 4x1GB Kingmax ddr2 1066 Mars2
Hard Disk 320Gb sata + hd 80GB eide
VGA x1900GT
SO Windows XP spack2

Ho un problema simile al vostro, tutto andava bene, potevo navigare giocare (call of duty 4 girava alla grande) fino a quando volendo impostare la ram a 1066 (in default la MB me la settava a 800) ho cercato le impostazioni sul sito delle kingmax che consigliava di overvoltare le ram di 0.2v e il MGH di 0.1v, così da farle reggere. Settato così il pc mi boota e si avvia normalmente, ora per vedere la stabilità del sistema ho scaricato memtest (la versione 0.5 pmi pare) ma appena partito il programma mi ha riavviato il sistema, iniziando così un loop che non mi fa più superare la fase di boot, vede le periferiche ma quando deve iniziare a caricare il sistema operativo (quando dovrebbe comparire la scritta di xp con la barra blu sotto che carica) rimane la schermata nera, costringendomi a riavviare il pc. Ho provato a rimettere le impostazioni 'safe' dal boot ma nulla, ho provato a cambiare le posizioni dei 4 banchi della ram ma niente, ho provato a fare il 'clear cmos' ma niente, ho impostato le ram come segnalato da altri utenti in questo post a 5-5-5-18 (in spd sarebbero 5-5-5-16) ma il problema persiste, non so proprio cosa fare...qualche idea oltre a quella inevitabile di dover riportare il pc assemblato dove ho comprato la mb???

Ogni tanto succede che con la ram troppo spinta qualche file di Windows "salti", puoi risolvere sovrainstallando windows ;)

Wizard77
27-02-2008, 11:20
Ciao a tutti

Come si vede in firma sono un possessore della P35C DS3R credo rev 2.0.

Ho avuto un pò di problemi di crash in Windows, qualsiasi versione, le ho provate tutte. In pratico dopo un tot (che poteva andare da 5 minuti a 1 giorno), il PC si freezava.

Ho portato le Ram a 5-5-5-18 per via che dicono che il 5-5-5-15 il P35 non lo digerisce, migliorato, ma non passato del tutto il problema.

L'altro ieri ho provato a mettere nel bios opzione "Performance Enhanced" a "standard" al posto che "turbo" come mette in default, e per ora sembra tutto stabile. Il PC è acceso da 2 giorni.

Se qualcuno ha il mio stesso problema provi. Tanto io incrocio le dita che rimanga stabile per sempre. Speriamo Bene.

Wizard77
03-03-2008, 14:02
Ciao a tutti

Come si vede in firma sono un possessore della P35C DS3R credo rev 2.0.

Ho avuto un pò di problemi di crash in Windows, qualsiasi versione, le ho provate tutte. In pratico dopo un tot (che poteva andare da 5 minuti a 1 giorno), il PC si freezava.

Ho portato le Ram a 5-5-5-18 per via che dicono che il 5-5-5-15 il P35 non lo digerisce, migliorato, ma non passato del tutto il problema.

L'altro ieri ho provato a mettere nel bios opzione "Performance Enhanced" a "standard" al posto che "turbo" come mette in default, e per ora sembra tutto stabile. Il PC è acceso da 2 giorni.

Se qualcuno ha il mio stesso problema provi. Tanto io incrocio le dita che rimanga stabile per sempre. Speriamo Bene.


Come non detto, dopo 1 settimana sono tornati fuori i crash e le schermate Blu. Comincio a pensare che sia un problema hardware della Sk madre o delle ram. :muro: :muro: :muro: :muro:

loz3vi
13-03-2008, 21:49
io piango :cry:

siroftherings
14-03-2008, 08:05
Come non detto, dopo 1 settimana sono tornati fuori i crash e le schermate Blu. Comincio a pensare che sia un problema hardware della Sk madre o delle ram. :muro: :muro: :muro: :muro:

E' al 300% un problema di RAM, è successo anche a me con la mia Asus P5B e le Corsair
Ora che monto le OCZ ;) ;) :p

goldrake744
14-03-2008, 08:21
Confermo quello che ha detto siroftherings, ho tolto la ram corsair xms2 2 x 1 gb è da una settimana che non si presenta più il problema! :ahahah:

Wizard77
14-03-2008, 08:36
E' al 300% un problema di RAM, è successo anche a me con la mia Asus P5B e le Corsair
Ora che monto le OCZ ;) ;) :p

Si dovrebbero essere le ram fallate, ho fatto il memtest e dopo 3 ore iniziano a dare errori. Dovrebbero cambiarmele oggi se sono arrivate in negozio.

siroftherings
14-03-2008, 10:16
Confermo quello che ha detto siroftherings, ho tolto la ram corsair xms2 2 x 1 gb è da una settimana che non si presenta più il problema! :ahahah:

A me non sono le DDR Corsair Fallate ma il fatto che ciucciano che è una meraviglia ed alla mobo non piace molto, ecco perchè sono passato ad OCZ :read:

Charonte
17-03-2008, 18:33
salve raga
ho 1 problema con la suddedda scheda

ds3 rev 2


se acendo il pc continuo a sentire 1 bip lungho 20 secondi poi si spegne poi dopo 20 sec altro bip
la cosa curiosa e che se arrivato su windows , faccio riavvia il problema sparisce

insomma il bep ce solo quando lo accendo la prima volta
quando riavvio non si ripresenta piu
cosa puo essere?

ram fallata?
pero dovrebbe farlo sempre

loz3vi
20-03-2008, 10:47
risposta della gigabyte alla mia domanda::mbe:


Answer : Dear Sir,

Thank you for your kindly mail and supporting GIGABYTE.
About the issue you mentioned in your earlier mail, we suggest you test different power supply and VGA card if possible.

Unfortunately, if the problem still remains, we suggest that you contact your retailer/supplier, or, contact with local distributor for further help. For their information, please kindly visit our website by following link: http://www.gigabyte.com.tw/WhereToBuy/Default.aspx

At last, we apologize if our past service was not satisfactory. Due to the vast amounts of questions we receive daily, we understand the inconvenience of waiting for e-mail responses. If you still have any further question or suggestion about our product, please do not hesitate to contact with us. Thanks again for your understanding, and please receive our sincerely apology.

in pratica pensano che io non abbia abbastanza potenza sullle linee dell'alimentazione...
vabbè provo a cambiare ali..:muro:

GanJaLF
20-03-2008, 13:01
ho bisogno di aiuto
io ho un p35-dsr3 ver 1 con il bios alla versione 4
ho avuto un sacco di problemi con il boot del pc (schermata nera e ventole al max) dopo un po eliminando dalle porte usb tutto, il pc parte piu o meno.
Vado sul sito della gigabyte e leggo che un tecnico consiglia di portarla almeno all'f10 e cosi prendo il mio bel dischetto aggiorno il bios riavvio e nulla schermata nera nn fa piu nulla aiuto pls

Wizard77
20-03-2008, 15:57
A me non sono le DDR Corsair Fallate ma il fatto che ciucciano che è una meraviglia ed alla mobo non piace molto, ecco perchè sono passato ad OCZ :read:

Mi hanno cambiato le Ram e ora sembrra tutto stabile.

La cosa che mi fa incazzare di questa sk madre è che ho settato il voltaggio delle ram a +0,5 e il valore è 1,920v, almeno così dice il bios

Nataku
20-03-2008, 16:58
mm scusate ragazzi...
io avevo intenzione di rifarmi un pc cosi:
Intel Q9450
ram Corsair 4gb
Gigabyte P35-DS3
ATI HD2600 con HDMI
ecc...

dite che avro i vstri stessi problemi? meglio cambiare scheda prima di ritrovarmi qui insieme a voi a smadonnare?

toretto337
20-03-2008, 18:02
mm scusate ragazzi...
io avevo intenzione di rifarmi un pc cosi:
Intel Q9450
ram Corsair 4gb
Gigabyte P35-DS3
ATI HD2600 con HDMI
ecc...

dite che avro i vstri stessi problemi? meglio cambiare scheda prima di ritrovarmi qui insieme a voi a smadonnare?

da quanto ho capito dovrebbe essere un problema del chipset...in ogni caso questa scheda in particolare pare dia + problemi...io fortunatamente ho risolto tutti i problemi cn un +0.2 del voltaggio delle ram...:ciapet: :ciapet:

^_^Simonz!^_^
20-03-2008, 19:39
questa scheda mi sta facendo impazzire...

ogni volta che accendo il PC se mi mantiene le impostazioni OC è un terno al Lotto...

speso fa 2-3 fakeboot, poi si avvia ma ad impostazioni di default (cioè 200x9 invece di 350x9)

a quanto mi sembra di aver capito dovrebbero essere i timing delle RAM, giusto?

io li ho messi a 4-4-4-12, ora provo a lasciare su Auto e vediamo se il problema scompare

GanJaLF
21-03-2008, 08:40
Nessuno sa darmi qualche dritta su come cercare di far ripartire sta cavolo di scheda madre ???

syscall
21-03-2008, 09:10
Nessuno sa darmi qualche dritta su come cercare di far ripartire sta cavolo di scheda madre ???

Secondo me hai fatto una fesseria ad aggiornare quando la mobo non era stabile.
Probabilmente le tue memorie nn erano compatibili con la mobo e ora forse ti sei sputtanato il bios.
Prova con un banco solo e poi se non parte ancora a cambiare ram con una con timings 5-5-5-18 magari corsair... se ancora non parte vuol dire che hai il bios sputtanato.

GanJaLF
21-03-2008, 09:55
Secondo me hai fatto una fesseria ad aggiornare quando la mobo non era stabile.
Probabilmente le tue memorie nn erano compatibili con la mobo e ora forse ti sei sputtanato il bios.
Prova con un banco solo e poi se non parte ancora a cambiare ram con una con timings 5-5-5-18 magari corsair... se ancora non parte vuol dire che hai il bios sputtanato.

Io ho aggiornato il bios perche ho letto in giro che qualcun altro aveva risolto cosi.
Come ram ho 2 banchi di kingston hyperX il kit da 2 giga

albert75
21-03-2008, 14:46
ragazzi sto per ordinare la ds3r....da abbinare ad un 6420 e a 2gb di ram team group xtreem dark 4 4 4 12 ddr2 800mhz 2.0 volt, potrei avere i problemi di cui parlate qui?? o solo la liscia soffre :confused: :fagiano:

Oda Nobunaga
21-03-2008, 22:21
Ragazzi,ragazzi...fermi tutti: l'EP35C-DS3R avrà risolto il problema? Ho chiesto in uno shop online e mi hanno detto che finora non ne è tornata indietro nessuna.
Qualcuno ha per caso sentito qualcosa di diverso?
Fatemi sapere,perchè forse opterò per quest'ultima (la ordino la prossima settimana).
Grazie

siroftherings
23-03-2008, 10:29
Ragazzi,ragazzi...fermi tutti: l'EP35C-DS3R avrà risolto il problema? Ho chiesto in uno shop online e mi hanno detto che finora non ne è tornata indietro nessuna.
Qualcuno a per caso sentito qualcosa di diverso?
Fatemi sapere,perchè forse opterò per quest'ultima (la ordino la prossima settimana).
Grazie

Be io ho appena montato la nuova EX38 che sostituisce la X38 e va che è una meraviglia anche smanettando per ore sul BIOS :p

P@o
26-03-2008, 15:13
Stesso problema di fakeboot, la mia configurazione :
GIGABYTE P35C-DS3R (rev 1.x)bios F10
INTEL CORE 2 QUAD Q6600
G.SKILL DDR2 2GB (2x1GB) PC2-8500 HK CL5 5-5-5-15
POV 8800 GTX
LC-Power Metatron Hyperion LC8700 700W

mirkobob
27-03-2008, 19:31
Ho la p35 ds3r (Rev 2.1) e non ho nessun problema di boot ecc. ma uno ben piu' grave.

Non posso giocare a nessun videogioco perche' il pc si riavvia dopo qualche minuto. A volte si riavvia e si blocca al bios e risolvo solo resettando.


Pensavo fosse la scheda video, ma ne ho provate altre 2 e si presenta lo stesso problema.

Scartato quindi l'alimentatore e la scheda video... mi rimane solo da pensare che il problema sia la scheda madre.


Come ram ho le OCZ vista upgrade. Ma scarto pure queste io perche' non ho riscontrato nessun problema con memtest.

E' un problema risaputo e risolvibile? Mi aiutate?

Wizard77
27-03-2008, 22:02
Ho la p35 ds3r (Rev 2.1) e non ho nessun problema di boot ecc. ma uno ben piu' grave.

Non posso giocare a nessun videogioco perche' il pc si riavvia dopo qualche minuto. A volte si riavvia e si blocca al bios e risolvo solo resettando.


Pensavo fosse la scheda video, ma ne ho provate altre 2 e si presenta lo stesso problema.

Scartato quindi l'alimentatore e la scheda video... mi rimane solo da pensare che il problema sia la scheda madre.


Come ram ho le OCZ vista upgrade. Ma scarto pure queste io perche' non ho riscontrato nessun problema con memtest.

E' un problema risaputo e risolvibile? Mi aiutate?

Le ram le hai settate a 2.1v come da specifica (sono le Vista Pc6400??)
occhio che il voltaggio droppa un casino sulle ram, da bios devi impostarlo a +0.5 per avere 2.1V (almeno sulla mia)

Il memtest devi lasciarlo andare per almeno 4 ore. A me davano errore dopo 3 ore e mezza.

mirkobob
27-03-2008, 22:18
1.8+ 0.5 fa 2.3 :eek: io ho provato fino a 2.2 e cioe' con un bel +0.4

Le mie ram sono certificate per funzionare a 1.8-2.0 v

Wizard77
28-03-2008, 08:29
1.8+ 0.5 fa 2.3 :eek: io ho provato fino a 2.2 e cioe' con un bel +0.4

Le mie ram sono certificate per funzionare a 1.8-2.0 v

1,8+0,5 dovrebbe fare 2.3 guarda in realtà quanto fa.

Io l'ho impostate a +0,7 e in partenza sono a 2.00, poi sale piano piano fino a 2,3v in idle in fullload con il vdrop arrivano a 2.2/2.25v. E in teoria 1,8+0,7 fa 2,5.

Questa sk madre per i voltaggi fa cagare

CaRmeLiTo'S WaY
30-03-2008, 04:42
[QUOTE=HateworK;19387710]UPDATE

In pratica, all'accensione, lo schermo rimane nero, la ventola della GPU va a pieno regime e così rimane, la MoBo non emette alcun beep e il computer non va nemmeno in POST... Tutto bloccato, anche il tasto RESET - unica soluzione, tasto di power per 4 secondi per spegnere il tutto...

..peccato che alla riaccensione, il problema persista.

La cosa rompip4lle è che tale problema si presenta QUANDO CACCHIO GLI PARE A LUI :D : altre volte il pc si accende normalmente....

a me, inoltre a volte fa un loop infinito di accedi e spegni...ed in + non salva le impostazioni dell'overclock,cioè se pure imposto fsb ad esempio 210*9(ho un e2160),quando salvo da bios con f10 e riavvio,sia nella schermata iniz. appare a200*9(cioè a default)che in win xp...che truffa sta scheda...

-Slash
31-03-2008, 09:47
azz io ero convinto di prendere questa mb con delle team group elite pc6400 cl5 che trovavo a prezzo stracciato :eek:

mi sa che andro per la msi neo2-fr :D

hootcho
02-04-2008, 12:15
A beneficio di tutti coloro che dovessero avere il problema di non riuscire nemmeno ad installare Vista, vi riporto la mia positiva esperienza, grazie al consiglio di syscall sui timings delle RAM.
Il mio HW è:
- Motherboard D35-DS3P rev 2.1 FW 10 (quello di fine febbraio per intenderci)
- 4 moduli DDR2 Kingston 800 da 1 GB ciascuno, 2 sono N5 e 2 N6 (hanno rispettivamente CAS 5 e 6, purtroppo non sono riuscito a trovarle tutte e quatttro uguali)
Il resto dell'HW non ve lo elenco perchè si è rivelato ininfluente nei riguardi del PROBLEMA che mi rendeva impossibile installare Windows Vista Ultimate (versione in inglese), mentre XP riuscivo ad installarlo senza problemi (.... per modo di dire, ho dovuto fargli vedere il disco Sata come se fosse un IDE!). Tornando a Vista, nell'ultima fase dell'installazione, nel "completing installation", schermata a fondo chiaro, non avevo un blocco totale, ma provando a muovere il mouse si muoveva a scatti e la barra che indicava il progresso nella parte inferiore rimaneva a circa 3/4 e non si muoveva più (l'ho lasciato così per una notte intera ma non c'è stato nulla da fare).
La cosa ASSURDA è che sullo stesso HW sono riuscito ad installare il meraviglioso Mac OSX (versione Kalyway) il quale non mi ha mai dato nessun problema comunque impostassi il BIOS! Pensate che rodimento non riuscire ad installare Vista su una Motherboard che riporta chiaramente l'etichetta "Vista Certified"!
Di smanettamenti sul Bios ne ho tentati parecchi finchè FINALMENTE ho letto questo meraviglioso thread e il consiglio di syscall, ho messo i timing a 5-5-5-18 e .... voilà, ha funzionato!!!!!
GRAZIE!

Hootcho

massimilianonball
02-04-2008, 20:10
Io ho un problema identico al tuo.. Mai avuto un fakeboot, in compenso però (...) anche io sto facendo una fatica boia ad installare vista ultimate 64 (ita) perchè anche nel mio caso l'installazione termina con lo stesso problema da te descritto. Inoltre (completamente a caso..) si può verificare che il pc piombi in standby (no signal x il monitor e ventole al max..). Non ho avuto modo di provare ad installare XP..

Ho provato anche io ad impostare i timming manualmente a 5-5-5-18 (senza però intervenire sul voltaggio) ma non ho risolto nulla..

La mia configurazione:
mobo: GA-P35C.DS3R REV 2.1
ram: DIMM 2X2GB DDR2 PC6400 CORSAIR C5 XMS2 TWIN2X4096-6400C5
ali: CORSAIR HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU

Qualcuno ha qualche altra idea????? :cry: :cry:

Wizard77
02-04-2008, 20:55
Ho provato anche io ad impostare i timming manualmente a 5-5-5-18 (senza però intervenire sul voltaggio) ma non ho risolto nulla..


Da specifica Corsair

Tested at JEDEC standard latency settings
(5-5-5-18) at 1.9V

Di base il voltaggio è 1.8, poi c'è il vdrop e scende ancora.

Occhio che se aumenti da bios di +0.1 non va a 1.9v come dovrebbe, ma meno (almeno sulla mia mobo).

massimilianonball
02-04-2008, 22:41
Grazie x la risposta wizard,
nemmeno a farlo apposta mi è appena arrivata la risposta della corsair (ho scritto al loro supporto tecnico) e anche loro mi consigliano di aumentare il voltaggio a 1.9 V: te quale step di aumento sceglieresti x avere 1.9 V effettivi??

Ps: vista la stranezza del mio problema, alla corsair asserivano che potrebbe anche essere un componente montato male a causare gli standby e mi sta venendo l'idea di smontare il dissipatore zalman (ZALMAN CNPS 9700 LED) e montare l'originale intel (il mio procio è un q6600) x vedere se il problema non sia quello... :rolleyes:

Wizard77
03-04-2008, 08:44
Grazie x la risposta wizard,
nemmeno a farlo apposta mi è appena arrivata la risposta della corsair (ho scritto al loro supporto tecnico) e anche loro mi consigliano di aumentare il voltaggio a 1.9 V: te quale step di aumento sceglieresti x avere 1.9 V effettivi??

Ps: vista la stranezza del mio problema, alla corsair asserivano che potrebbe anche essere un componente montato male a causare gli standby e mi sta venendo l'idea di smontare il dissipatore zalman (ZALMAN CNPS 9700 LED) e montare l'originale intel (il mio procio è un q6600) x vedere se il problema non sia quello... :rolleyes:

aumenta di +0,1 poi avvii windows con HWmonitor guardi il voltaggio delle ram a quanto sta, possibilmente, devi guardare in full load e non i idle. Se è stabile bene, se invece non è 1,9v ed è ancora instabile passa a +0,2.

io ho lo zalman 9500 e non mi da problemi

RAdish
03-04-2008, 09:39
Ho questa configurazione
GIGABYTE P35C-DS3R bios F11
INTEL CORE 2 QUAD Q6600
G.SKILL DDR2 4GB (2x2GB) CL 4-4-4-12
4 X 250 GB SEAGATE Barracuda in RAID 10

Ho dei problemi con windows vista.
Il computer random si freeza e sono costretto a riavviarlo.

Ho installato tutte le ultime versioni di ram, sul bios è tutto su auto.
Qualcuno di voi ha avuto questo mio problema e lo ha risolto?

massimilianonball
03-04-2008, 10:02
aumenta di +0,1 poi avvii windows con HWmonitor guardi il voltaggio delle ram a quanto sta, possibilmente, devi guardare in full load e non i idle. Se è stabile bene, se invece non è 1,9v ed è ancora instabile passa a +0,2.

io ho lo zalman 9500 e non mi da problemi

Ok grazie 1000, lavoro permettendo farò ste prove e ti farò sapere ;)

Ps: in effetti guardando la tua firma ti posso dire che abbiamo un pc simile al 95% :D :D

Ciao!!

P@o
03-04-2008, 10:07
Mi ha risposto la gigabyte inviandomi un allegato con il bios F11 per la GA P35-DS3R rev 1.x.
Devo ancora provarlo però poi faccio sapere

massimilianonball
03-04-2008, 12:05
Il mio problema era il dissipatore!! :mbe: :mbe:

Non l'avevo montato nella maniera corretta, quindi gli standby erano dovuti a questo problema..
Inoltre smontando e rimontando tutto mi sono accorto che se collego i cavi del case che collegano le prese audio frontali alla mobo, il pc non si avvia è morto completamente..
Forse uno di questi cavi sarà in corto.. strano però, dovrebbero essere pressofusi.. Mah..

Wizard77
03-04-2008, 12:59
Ho questa configurazione
GIGABYTE P35C-DS3R bios F11
INTEL CORE 2 QUAD Q6600
G.SKILL DDR2 4GB (2x2GB) CL 4-4-4-12
4 X 250 GB SEAGATE Barracuda in RAID 10

Ho dei problemi con windows vista.
Il computer random si freeza e sono costretto a riavviarlo.

Ho installato tutte le ultime versioni di ram, sul bios è tutto su auto.
Qualcuno di voi ha avuto questo mio problema e lo ha risolto?

Io avevo il tuo stesso problama, erano le ram difettose.
Fai il mem test per almeno 4 ore per vedere se sono fallate.

Visto che ci sei dai un'occhiata anche tu ha voltaggi delle ram, sta scheda madre fa cagare come voltaggi.

LordPBA
03-04-2008, 18:30
:eek: :eek: :eek:
Sono capitato per caso in questo 3d... ma questo difetto me lo fa anche la mia A8N-SLI da qualche giorno. Se metto la vga nello slot pci-x secondario però no... ma che cacchio è!?!? Una specie di virus?

:muro:

Wizard77
03-04-2008, 21:23
:eek: :eek: :eek:
Sono capitato per caso in questo 3d... ma questo difetto me lo fa anche la mia A8N-SLI da qualche giorno. Se metto la vga nello slot pci-x secondario però no... ma che cacchio è!?!? Una specie di virus?

:muro:

Beh se cambi slot e non ti da più problemi, credo sia la mobo a essere difettosa.

massimilianonball
04-04-2008, 17:52
Ho questa configurazione
GIGABYTE P35C-DS3R bios F11
INTEL CORE 2 QUAD Q6600
G.SKILL DDR2 4GB (2x2GB) CL 4-4-4-12
4 X 250 GB SEAGATE Barracuda in RAID 10

Ho dei problemi con windows vista.
Il computer random si freeza e sono costretto a riavviarlo.

Ho installato tutte le ultime versioni di ram, sul bios è tutto su auto.
Qualcuno di voi ha avuto questo mio problema e lo ha risolto?

In effetti è un roblema un po' diverso da quello tipico del fakeboot..
Prova a mettere sotto torchio la ram come consigliato da wizard e magari a controllare se non hai fatto qualche errore di assemblaggio come quel pollo del sottoscritto.. :D :D

Da quando ho rimontato tutto come si deve non mi ha dato il minimo problema ;) ;)

CaRmeLiTo'S WaY
05-04-2008, 01:57
sentite le ultime...ho aggiornato il bios con l' f11a ,imposto fsb a 300x9 e setto le ram a cas 4 dandogli +0,3 di corrente,salvo,fa un fake boot,riavvio ,parte,entro in windows xp e verifico con cpu z le impostazioni:266x9,vc default ram cas 4...occultismo...in + da 3 giorni si accende e riavvia senza nessun problema,sempre impostato a 266x9...è la prima volta che mi funziona tutto senza problemi..a parte le porte usb che mi sa hanno spesso quache calo di corrente...ho paura a cambiare i settaggi visto che sto facendo la tesi e non vorrei rimanere a piedi...ogni giorno vivo l'incubo del fake boot che mi resetta le impostazioni o dei loop infiniti di accendi e spegni...ogni giorno bestemmio gigabyte...

romio
05-04-2008, 10:52
scusate raga :D
ma la ep35 ds3r patisce gli stessi problemi ?
IO sarei interressato a comprarla ...altrimenti consigliatemi qualche scheda con il riparmio energetico intorno ai 100 euro
:help:

alvatrio
06-04-2008, 12:07
penso cmq che sia una molto rara..... monto queste mainboard a lavoro da parecchio tempo e mi sono passato anche tutte le revisioni che sono uscite, per nn parlare poi del fatto che ne posseggo anche una io, be di questi problemi nn ne ho mai sofferto, anche se nn ho mai aggiornato il bios...... e se fosse proprio questo? io ho un f8 e nn mi ha mai dato problemi di avvio

romio
06-04-2008, 12:45
penso cmq che sia una molto rara..... monto queste mainboard a lavoro da parecchio tempo e mi sono passato anche tutte le revisioni che sono uscite, per nn parlare poi del fatto che ne posseggo anche una io, be di questi problemi nn ne ho mai sofferto, anche se nn ho mai aggiornato il bios...... e se fosse proprio questo? io ho un f8 e nn mi ha mai dato problemi di avvio


ep35 ds3r è un nuovo modello con il risparmio energetico spero non presenti lo stesso problema
ma nessuno di voi ha avuto esperienza diretta con la nuova serie ep35?

Oda Nobunaga
06-04-2008, 13:02
penso cmq che sia una molto rara..... monto queste mainboard a lavoro da parecchio tempo e mi sono passato anche tutte le revisioni che sono uscite, per nn parlare poi del fatto che ne posseggo anche una io, be di questi problemi nn ne ho mai sofferto, anche se nn ho mai aggiornato il bios...... e se fosse proprio questo? io ho un f8 e nn mi ha mai dato problemi di avvio

nn credo proprio: appena montata la mio vecchia p35c mi dava già questi problemi (dal primissimo avvio...tant'è che pensavo di aver montato male qualcosa)

Oda Nobunaga
06-04-2008, 13:06
ep35 ds3r è un nuovo modello con il risparmio energetico spero non presenti lo stesso problema
ma nessuno di voi ha avuto esperienza diretta con la nuova serie ep35?

Dopo aver atteso 3 mesi che Eprice mi restituisse la p35c in Rma, ho deciso di ordinare una Ep35c presso un altro store (e intanto Eprice ne ha combinate di cotte e di crude...leggete le opinioni sul trovaprezzi).
Attendo speranzoso la nuova mobo,appena arriva vi faccio sapere.

romio
06-04-2008, 13:40
Dopo aver atteso 3 mesi che Eprice mi restituisse la p35c in Rma, ho deciso di ordinare una Ep35c presso un altro store (e intanto Eprice ne ha combinate di cotte e di crude...leggete le opinioni sul trovaprezzi).
Attendo speranzoso la nuova mobo,appena arriva vi faccio sapere.

Bene :D
Attendo le tue informazioni con ansia

massimilianonball
09-04-2008, 10:39
Ciao ragazzi, spero di non andare OT ma vorrei far leggere anche a voi questo post che ho già scritto nella sezione HD di hwupgrade ma nessuno mi ha risposto..
Magari voi conoscendo già la mia mobo potreste darmi una dritta risolutrice..

[edit]

Qualche idea???

FreeMan
09-04-2008, 16:27
speri male... sei totalmente OT, hai fatto crossposting e hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

Sei pregato di editarla.

>bYeZ<

massimilianonball
09-04-2008, 21:35
Ok chiedo scusa..

WarDuck
09-04-2008, 23:47
Raga come procede? Io mi sono definitivamente liberato della mia DS3 (che fino a quando funzionava andava pure bene) da un po' di tempo a questa parte, a voi come va?

Ancora ci sono problemi con i bios impazziti?

Wizard77
10-04-2008, 08:51
Raga come procede? Io mi sono definitivamente liberato della mia DS3 (che fino a quando funzionava andava pure bene) da un po' di tempo a questa parte, a voi come va?

Ancora ci sono problemi con i bios impazziti?

Sempre problemi, mi devo sbarazzare di sta sk. Ho cambiato le ram che erano buggate, ma non era li tutto il problema, mi crashano ancora le applicazioni quando il PC è sotto sforzo:

Ecco un Prime95 dopo 1 ora con tutte le frequenze a default

http://wizard77.interfree.it/Prime 95 error.jpg

mirkobob
10-04-2008, 20:34
La ds3 e' da evitare come la peste... a me va in protezione con tutte le temperature glaciali.

E il riavvio e' causato dalle temperature. :eek: . Scheda incredibilmente buggata.

100€ buttati. Questo mi servira' da lezione.

romio
10-04-2008, 21:04
La ds3 e' da evitare come la peste... a me va in protezione con tutte le temperature glaciali.

E il riavvio e' causato dalle temperature. :eek: . Scheda incredibilmente buggata.

100€ buttati. Questo mi servira' da lezione.

:muro:
quello che non capisco io e se questi bug li ha pure il modello ep35dsr3....altrimenti dovrò comprare un 'altra scheda col risparmio energetico

Wizard77
11-04-2008, 09:02
:muro:
quello che non capisco io e se questi bug li ha pure il modello ep35dsr3....altrimenti dovrò comprare un 'altra scheda col risparmio energetico

per sicurezza io evierei di prendere la ds3

Oda Nobunaga
11-04-2008, 14:12
:muro:
quello che non capisco io e se questi bug li ha pure il modello ep35dsr3....altrimenti dovrò comprare un 'altra scheda col risparmio energetico

Ciao raga,
è arrivata la mia nuova EP35C-DS3R. Montata (ho aggiunto altri due banchi di geil ultra da 1 giga) risulta funzionante al primo colpo.
Tra l'altro,per sicurezza,avevo richiesto al negoziante online di effettuare una verifica di corretto funzionamento prima della spedizione (se vi serve sapere il nome,ve lo dico in pvt).
Adesso ho installato WinXP64 (mannaggia,non trovo i driver della scheda PromiseTX2000...qualcuno li ha per i 64bit?),funziona tutto ma non ho ancora avuto modo di effettuare alcun test,magari questo weekend....
Vi tengo informati.
Ciao

Sirio
17-04-2008, 15:48
salve, sono da poco possessore di una P35-DS3L v2.0 e mi state facendo cagare sotto :D

Attualmente non ho un vero e proprio fake-boot, però ho notato che il pc non si avvia al primo colpo: quando premo il tasto di accensione la prima volta, dopo un secondo il pc si spegne da solo e poi si riaccende, ma non riesce a completare l'avvio (schermata blu di errore critico di winXP), al secondo tentativo però tutto parte tranquillamente.
Ancora non ho fatto nessuna prova e nemmeno dei test più apporfonditi, ho la scheda madre da un paio di giorni...

Le ram sono Team Elite 2x2Gb 5 5 5 15.

Durante la settimana farò qualche test agendo su di loro ;)

romualdo
20-04-2008, 23:25
per correttezza segnalo che sono possessore di una ds3r rev2.1 da 4 mesi circa e nessun problema mai rilevato.

mirkobob
20-04-2008, 23:42
La ds3 e' da evitare come la peste... a me va in protezione con tutte le temperature glaciali.

E il riavvio e' causato dalle temperature. :eek: . Scheda incredibilmente buggata.

100€ buttati. Questo mi servira' da lezione.

Mi sono riquotato per smentire quanto sopra! Il problema era l'alimentatore difettoso.

per correttezza segnalo che sono possessore di una ds3r rev2.1 da 4 mesi circa e nessun problema mai rilevato.

La mia scheda e' la ds3r rev2.1 come quella di romualdo e non da nessun problema neanche a me'.

Regge bene pure l'oc con fsb a 400 x9 ( e8400 )

Wizard77
21-04-2008, 09:07
La mia scheda e' la ds3r rev2.1 come quella di romualdo e non da nessun problema neanche a me'.


Beati voi, a me sla rev. 2.0 mi stà facendo impazzire mo la brucio

nervoteso
21-04-2008, 09:59
sono possessore di una p35cds3r, rev. 1.1 e non ho mai avuto problemi. quando ho letto di questi problemi su una rivista sono rimasto sorpreso. mi chiedo se un giorno comprando delle nuove ram mi si presenteranno pure a me. qualche bug la mobo ce l'ha, del tipo che quando resetto in maniera ignorante mi rimette i valori del bios a default (capita poche volte) e all'inizio non rilevò in automatico i valori corretti delle ram (l'ho dovuti settare manualmente prima rilevandoli con cpuiz), ma una volta configurato il sistema correttamente non mi ha mai dato nessunissimo problema. pr una volta sono stato fortunato. le ram le tengo a 4-4-4-12

-----Thievery Corporation-----
22-04-2008, 22:30
Qualcuno ha già montato questo bios beta?Novità rispetto all'F10?

Takumix
27-04-2008, 12:08
Ciao, avrei intenzione di prendere una GA-EP35C-DS3R.. qualcuno che ha questa scheda ha avuto problemi di qualche tipo?

Oda Nobunaga
28-04-2008, 20:55
Ciao, avrei intenzione di prendere una GA-EP35C-DS3R.. qualcuno che ha questa scheda ha avuto problemi di qualche tipo?

Ciao. Io ce l'ho e sono molto soddisfatto (specialmente perchè arrivo da una pessima esperienza avuta con la precedente P35C..e con il suo rivenditore- indovina chi).
Comunque io ho per sicurezza ho chiesto al nuovo rivenditore di farmi un test prima di spedirmela,onde evitare problemi di malfunzionamento e conseguente ricorso alla garanzia (se vuoi ti dico chi è stato così gentile in privato).
Buona fortuna.

Pelvix
28-04-2008, 21:56
Ciao. Io ce l'ho e sono molto soddisfatto (specialmente perchè arrivo da una pessima esperienza avuta con la precedente P35C..e con il suo rivenditore- indovina chi).
Comunque io ho per sicurezza ho chiesto al nuovo rivenditore di farmi un test prima di spedirmela,onde evitare problemi di malfunzionamento e conseguente ricorso alla garanzia (se vuoi ti dico chi è stato così gentile in privato).
Buona fortuna.

Spero di non essere troppo ot:
io ho (o meglio avevo) una Gigabyte P35 DS4 Rev 2.1 che oltre a dare infiniti problemi di altrettanta infinita natura, oggi, dopo den 40 giorni di "duro" lavoro, ha pensato bene di cessare la sua inutile e ridicola esistenza..

Non è solo la ds3 da evitare come la peste, ma sono proprio la Gigabyte da evitare assolutamente: commercializza prodotti di qualità oscena, ed i risulati si vedono..

Buono a sapersi per il futuro..

P.S: Eprice è uno dei peggiori venditori in fatto di assistenza (hai fatto l'accoppiata d'oro: peggior produttore + peggiore venditore, che sfiga..)

Dovremmo aprire un nuovo Thread: "Mai più Gigabyte" - si può?:muro:

Futura12
28-04-2008, 23:50
:rolleyes:

FreeMan
28-04-2008, 23:53
Almeno degnarsi di informarsi dato che della DS3 i prob sono stati risolti ed erano certi timings della ram mal digeriti

>bYeZ<

Pelvix
29-04-2008, 00:01
Almeno degnarsi di informarsi dato che della DS3 i prob sono stati risolti ed erano certi timings della ram mal digeriti

>bYeZ<

A parte il fatto che la mia mb è definitivamente morta con tanto di fumatina e profumo d'arrosto dopo ben 40 giorni di infiiti problemi (e spero solo che non mi abbia danneggiato altro sta porcata di mb..), non vedo di che mi dovrei informare e dove: che da qualche parte c'è scritto che con determinate ram si incenerisce la mb?:eek:
Inoltre io ho solo postato la mia esperienza (che a quanto ho letto in giro non è certo la solo..): se altri utenti si trovano a loro agio con tali indicibili prodotti, beh, buon per loro.
Ripeto: è solo la MIA personale esperienza, nulla più..:mbe:

FreeMan
29-04-2008, 00:04
A parte il fatto che la mia mb è definitivamente morta con tanto di fumatina e profumo d'arrosto dopo ben 40 giorni di infiiti problemi (e spero solo che non mi abbia danneggiato altro sta porcata di mb..), non vedo di che mi dovrei informare e dove: che da qualche parte c'è scritto che con determinate ram si incenerisce la mb?:eek:
Inoltre io ho solo postato la mia esperienza (che a quanto ho letto in giro non è certo la solo..): se altri utenti si trovano a loro agio con tali indicibili prodotti, beh, buon per loro.
Ripeto: è solo la MIA personale esperienza, nulla più..:mbe:

la tua esperienza con UNA mobo.. se noti sia qui per la DS3 che per le altre con l'X38 si è fatto purtroppo dell'inutile terrorismo su prob che "bastava" analizzare per capirne la fonte..

di certo capitano prodotti fallati e che si bruciano ma da qui a dire che tutte le gigabyte siano prodotti inaffidabili ce ne passa.

Quindi ok x l'esperienza personale ma non andiamo oltre :)

>bYeZ<

Pelvix
29-04-2008, 00:15
la tua esperienza con UNA mobo.. se noti sia qui per la DS3 che per le altre con l'X38 si è fatto purtroppo dell'inutile terrorismo su prob che "bastava" analizzare per capirne la fonte..

di certo capitano prodotti fallati e che si bruciano ma da qui a dire che tutte le gigabyte siano prodotti inaffidabili ce ne passa.

Quindi ok x l'esperienza personale ma non andiamo oltre :)

>bYeZ<

Si, certo che di prodotti difettosi ne capitano siamo tutti daccordo, ma quando per la seconda volta ti arriva una mb difettosa (la prima non si è bruciata semplicemente perchè non si accendeva nemmeno e la ho restituita il giono stesso che mi è arrivata), tu che penseresti?
Che sono sfortunato?
Può darsi, resta però il fatto che in anni che mi assemblo i pc, non mi è mai capitata una mb con tanti problemi tutti assieme, poi se vuoi chiamarla coincidenza fa pure, ma come vedi non sonol'unico utente ad aver avuto rogne con Gigabyte, tanto che le sue mb stanno diventando famose (o meglio famigerate) in tutti i forum di hw..
Comunque, se ti fa piacere, ok, chiamiamole pure esperienze personali..

FreeMan
29-04-2008, 00:18
Che sono sfortunato?


mm.. ho paura di si :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22227027#post22227027

cmq ho capito tante cose da questo tuo post

imho hai troppa poca esperienza di pc per poter dare certi giudizi.

detto questo, sei OT dato che tu parli della DS4

>bYeZ<

Pelvix
29-04-2008, 00:38
mm.. ho paura di si :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22227027#post22227027

cmq ho capito tante cose da questo tuo post

imho hai troppa poca esperienza di pc per poter dare certi giudizi.

detto questo, sei OT dato che tu parli della DS4

>bYeZ<

Concordo assolutamente con te, infatti non ho mai preteso di essere un espeto di informatica, anzi..
Ti ripeto che ho solo fatto una constatazione, basata sulla mia personale esperienza e su ciò che ho avuto modo di leggere in giro per forum, nulla più..
Comunque ok, se sono ot mi sposto, grazie bye

FreeMan
29-04-2008, 00:40
vedo che continui a definirla "semplice constatazione".. vabbè.. ma da quello che dici invece ti spacci come esperto e da qui si possono dare messaggi sbagliati agli altri utenti

chiudiamo qui l'OT va...

>bYeZ<

Wizard77
29-04-2008, 14:14
Almeno degnarsi di informarsi dato che della DS3 i prob sono stati risolti ed erano certi timings della ram mal digeriti

>bYeZ<

fossero solo questi i problemi, sarei un uomo felice, e non sarei da 2 mesi a rompermi con sta mobo.

Parliamo di voltaggi, soprattutto sulle ram, almeno sulla P35C DS3R, dove se imposti il voltaggio a +0,7v al posto che avere 2,5v in full load si ha 2.2v se va bene. 0,3v in meno non è poco.

Da che vedo io ce nè parecchia di gente che si lamenta della DS3, ma veramente tanta. Spero che abiano risolto i problemi con la serie EP35.
Che dire, purtroppo un serie non troppo fortunata.

Non posso generalizzare su Gigabyte, perché la mia vecchia mobo nForce4 molto bene.

FreeMan
29-04-2008, 15:32
fossero solo questi i problemi, sarei un uomo felice, e non sarei da 2 mesi a rompermi con sta mobo.


la petizione in oggetto riguardava quello ed era il problema + grosso.. risolto quello non mi è parso di vedere altre lamentele diverse dal solito e dal normale.

la discussione stessa è di fatto stata abbandonata

poi, il singolo prodotto fallato capita ecc .. io vedo anche tantissimo che se la godono come il sottoscritto e senza avere prob.. prima di prenderla mi eri informato bene.. quel prob delle ram è spuntato poi dopo e colpisce infatti solo certe configurazioni...

poi che ci sia di meglio ci sta anche nei giochi di mercato ecc..

io mi sono trovato male con la precedenti DFI ma non vado a dire in giro che fanno schifo..

>bYeZ<

Wizard77
29-04-2008, 20:19
la petizione in oggetto riguardava quello ed era il problema + grosso.. risolto quello non mi è parso di vedere altre lamentele diverse dal solito e dal normale.

la discussione stessa è di fatto stata abbandonata

poi, il singolo prodotto fallato capita ecc .. io vedo anche tantissimo che se la godono come il sottoscritto e senza avere prob.. prima di prenderla mi eri informato bene.. quel prob delle ram è spuntato poi dopo e colpisce infatti solo certe configurazioni...

poi che ci sia di meglio ci sta anche nei giochi di mercato ecc..

io mi sono trovato male con la precedenti DFI ma non vado a dire in giro che fanno schifo..

>bYeZ<

Quella dei timing non è un problema della DS3, ma del chipset P35, infatti anche un mio amico con una Asus ha avuto lo stesso problema. Qui non è colpa della Gigabyte.

Dei voltaggi completamente sballati incece si. Sono esageratamente sballati.

E con la mia configurazione ne risente, visto che le mie ram da sito dicono working voltage 2.4v, ma sta mobo anche se devrebbe non ci arriva.
Mi sono fidato male del sito geil che segnalavano con ottimale la mobo anche per i 8Gb (4x2Gb) delle mie ram. Magari è la mia difettosa, spero, perché io mi sono sempre trovato bene con Gigabyte. Ho anche la sk video :) che oltretutto è grandiosa già overclockata di base come nella mia firma

Adesso l'ho mandata a controllare.

Ciao

Pelvix
29-04-2008, 21:35
la petizione in oggetto riguardava quello ed era il problema + grosso.. risolto quello non mi è parso di vedere altre lamentele diverse dal solito e dal normale.

la discussione stessa è di fatto stata abbandonata

poi, il singolo prodotto fallato capita ecc .. io vedo anche tantissimo che se la godono come il sottoscritto e senza avere prob.. prima di prenderla mi eri informato bene.. quel prob delle ram è spuntato poi dopo e colpisce infatti solo certe configurazioni...

poi che ci sia di meglio ci sta anche nei giochi di mercato ecc..

io mi sono trovato male con la precedenti DFI ma non vado a dire in giro che fanno schifo..

>bYeZ<

Beh, se è per quello anch'io con la mia vecchia DFI SLI DR ho avuto grane con il RAID gestito all'NF4, proprio perchè tale chip aveva grossi problemi con i raid, specie raid 0 a 4 hd (la mia config.).
Che sia colpa del chip o meno onestamente non mi riguarda: li ce lo ha messo il costruttore, e per me è lui che se ne deve assumere meriti ed oneri.
Infatti non ho più comprato (e non comprerò più) DFI.
Un produttore che mi vende un prodotto che non funziona correttamente, a mio avviso non merita più la mia fiducia, e non mi interessa di quale parte è la colpa: mica ce l'ho messo io il chip difettoso, no?:mbe:

Wizard77
29-04-2008, 22:35
Beh, se è per quello anch'io con la mia vecchia DFI SLI DR ho avuto grane con il RAID gestito all'NF4, proprio perchè tale chip aveva grossi problemi con i raid, specie raid 0 a 4 hd (la mia config.).
Che sia colpa del chip o meno onestamente non mi riguarda: li ce lo ha messo il costruttore, e per me è lui che se ne deve assumere meriti ed oneri.
Infatti non ho più comprato (e non comprerò più) DFI.
Un produttore che mi vende un prodotto che non funziona correttamente, a mio avviso non merita più la mia fiducia, e non mi interessa di quale parte è la colpa: mica ce l'ho messo io il chip difettoso, no?:mbe:

Non regge tantissimo il ragionamento.
Secondo il tuo ragionamento non dovresti più comprate motherboard perché tutte le marche hanno prodotto schede con P35, quindi nessuna marca merita la tua fiducia.
Visto che come detto sopra non è la gigabyte che non regge alcuni timing, ma il chip Intel P35.

Pelvix
30-04-2008, 01:15
Non regge tantissimo il ragionamento.
Secondo il tuo ragionamento non dovresti più comprate motherboard perché tutte le marche hanno prodotto schede con P35, quindi nessuna marca merita la tua fiducia.
Visto che come detto sopra non è la gigabyte che non regge alcuni timing, ma il chip Intel P35.

Regge, regge, fidati, e ti assicuro che se tutti ragionassero in questi termini, i vari produttori se ne guarderebbero bene dall'usare i clienti come beta-tester, cosa che invece oggi va molto in voga, specie nel settore informatico..

Pensa se un chirurgo dicesse: "vediamo un po' se affetto un po' qua e un po' la che succede"..

Cambia l'ambito di applicazione e le relative implicazioni (ovviamente), ma il principio è lo stesso: ti pare sostenibile? :eek:

Turing
30-04-2008, 12:25
Vi riporto la mia esperienza ...anch io sono possessore di una p35c ds3r sempre i soliti problemi di riavvio all'inizio poi si sono tramutati in schermata nera e ventola della cpu a palla , poi un bel giorno mi decido a rimandarla al negozi on-line dove l ho comprata:D , poi ieri i fanno sapere che funziona e me la rimanderanno indietro:eek: .Potrebbe essere un problema di ram ,(io ho un paio di corsair xms2),la scheda l ho testata anche con le team stesso risultato ,ho provato con 2 alimentatori diversi ma niente , qualche idea???:cry:

CaRmeLiTo'S WaY
14-05-2008, 17:30
.....è da 1 mese che ho montato il bios F13a(ho p35-ds3 rev1)...tutto perfetto..nessun riavvio cicliclo,fake boot,accendi e spegni vari....solo che va solo a default...cioè 200*9 (cpu E2160)si,mentre da 201 a 350 nemmeno con 1.55 di vc...parte sempre a 200*9...mi spiego meglio: setto manualmente dal bios l'overclock(es 270*9 a 1.35vc ),salvo,riavvio,..e nella scherm iniz ,sia del bios, vedo 200*9, che da cpuz da win xp...allora riavvio..rientro nel bios..e i valori sono tutti impost da overclock.mah..?occulto.....potrebbe essere il chip del bios a essere difettoso?l'unica cosa che riesco a overclock sono le ram,impostando + corrente,come da specifiche del produttore...ora provo con il nuovo bios f13i beta...vediamo quali meraviglie mi riserverà stavolta gigabyte...

thekazar
17-05-2008, 08:30
Ciao a tutti ho la suddetta scheda madre GA-P35C-Ds3R v2.0 qualcuno è riuscito a risolvere il coolboot?

Io ho installato il BIOS 11e beta (l'ultimo). Mi dava tutte le volte problemi all'accensione ma per adesso ho risolto caricando il profilo ottimale e mettendo Noerrors; mettendo le impostazioni ram manualmente e il voltaggio a +0.3
secondo voi un voltaggio +0.3 può danneggiare le mie ram geil C4 PC6400?? non so se c'entri ma in teoria sono 1.9-2.1V. Ho provato anche a mettere 0.1 e 0.2 ma il problema all'avvio si è sempre presentato anche se in minor modo rispetto alla funzione su auto.
Fatemi sapere
3giorni senza problema all'avvio sembrano un miracolo:sofico:
PS. Penso sia un problema di ram dato che una volta con le impo default windows mi ha dato schermata blu e poi entrando in windows mi ha dato la segnalazione errori con problema RAM

fastmenu
17-05-2008, 08:57
non rigurada questa discussione,ma anche la p5nt-dlx mi ha fatto lo stesso problema dopo 7 giorni che l avevo presa,nemmeno col clear comos si risolveva,staccato la batteria qualche ora ed tornato tutto ok,fino alla settimana scorsa,dove anche togliendo la batt non si è risolto nulla,sotituita in rma,io monto ram geil,spero possa essere di riferimento questa cosa;)
scusate l O.T.;)

Jeson T.
30-05-2008, 00:25
io ho un problema di questo tipo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22677009#post22677009

Come vedete ho messo in video.....vi prego aitutatemi..sono disperato...

fusionclub
02-06-2008, 22:19
stesso problema anhe con una EP35-DS3r acquistata da pochi giorni e subito si presenta questo problema...di non so piu come chiamarlo....
non parte al primo tentativo feramandosi in schermata nera e poi al terzo quarto tentativo va tutto bene!!!
se sapete come risolvere attendo....
io speravo che in un anno e con l'uscita di nuove schede anche se simili i problemi gigabyte li avrebbe risolti...invece!!!!!!

che palle, e l'RMA mi tocca pure pagarlo!!!!!!

sitema cosi composto
ali nylox 350
ep35-ds3r
q6600
ati x1550
hd maxtor 160 gb
ram kingston kvr800d2n5/1g x 2 slot

toretto337
02-06-2008, 22:41
stesso problema anhe con una EP35-DS3r acquistata da pochi giorni e subito si presenta questo problema...di non so piu come chiamarlo....
non parte al primo tentativo feramandosi in schermata nera e poi al terzo quarto tentativo va tutto bene!!!
se sapete come risolvere attendo....
io speravo che in un anno e con l'uscita di nuove schede anche se simili i problemi gigabyte li avrebbe risolti...invece!!!!!!

che palle, e l'RMA mi tocca pure pagarlo!!!!!!

sitema cosi composto
ali nylox 350
ep35-ds3r
q6600
ati x1550
hd maxtor 160 gb
ram kingston kvr800d2n5/1g x 2 slot

prova con un overvolt delle ram di +0.1 o +0.2

fusionclub
02-06-2008, 23:08
lo farei se saprei dove mettere precisamente le mani!
conosci il bios della suddetta scheda madre?
allora a quale vodce devo riferirmi
grazie!

toretto337
02-06-2008, 23:20
lo farei se saprei dove mettere precisamente le mani!
conosci il bios della suddetta scheda madre?
allora a quale vodce devo riferirmi
grazie!

io ho la p35c-ds3r..ci dovrebbe essere una sezione tipo MB intelligent tweaker..entra li e aumenta dd2/ddr3 overvoltage control..

EDESMO
04-06-2008, 17:07
Ciao, avrei intenzione di prendere una GA-EP35C-DS3R.. qualcuno che ha questa scheda ha avuto problemi di qualche tipo? GA-EP35C-DS3R rev 2.1 problemi si, ma risolti
durante una prova di assemblaggio, testando delle RAM ddr2 mi sono accorto che risultava errore in una sola cella, in un solo bit
e coincidenza, testando moduli diversi, sempre un solo errore allo stesso indirizzo
coincidenza troppo strana per attribuire la colpa alle RAM
passo a testare una seconda MB gemella e sempre il medesimo errore
soluzione:
ritenendo l'errore dovuto ad un prbl della MB, ho iniziato procedendo ad un aggiornamento del BIOS
dallo standard F1 al nuovo F3e_beta
come per magia, dopo ha funzionato alla perfezione

CaRmeLiTo'S WaY
16-06-2008, 21:54
.....è da 1 mese che ho montato il bios F13a(ho p35-ds3 rev1)...tutto perfetto..nessun riavvio cicliclo,fake boot,accendi e spegni vari....solo che va solo a default...cioè 200*9 (cpu E2160)si,mentre da 201 a 350 nemmeno con 1.55 di vc...parte sempre a 200*9...mi spiego meglio: setto manualmente dal bios l'overclock(es 270*9 a 1.35vc ),salvo,riavvio,..e nella scherm iniz ,sia del bios, vedo 200*9, che da cpuz da win xp...allora riavvio..rientro nel bios..e i valori sono tutti impost da overclock.mah..?occulto.....potrebbe essere il chip del bios a essere difettoso?l'unica cosa che riesco a overclock sono le ram,impostando + corrente,come da specifiche del produttore...ora provo con il nuovo bios f13i beta...vediamo quali meraviglie mi riserverà stavolta gigabyte...

alla fine mi arrendo....cambio mobo..certo non ho + i problemi di accendi e spegni..quindi non posso più partecipare alla petizione..ma le porte usb si sconnettono (devo staccare e riattaccare la periferica)almeno 4 volte la settimana...e non posso fare overclock visto che nel bios rimane settato ma appena fa beep ,sempre a default mi rimane.........pazienza..poteva capitare con qualsiasi marca....ma era la mia prima mobo gigabyte...e l'ultima..troppa delusione..

rollocarmelo
19-07-2008, 12:41
Acquistata una EP35-DS3R rev2.1

L'unico problema che mi da questa mobo è l'impossibilità di fare overclock!!! qualunque parametro metto anche se aumento di solo 1mhz, salvo esco dal bios e con un bel fakeboot tutto torna a defaul. MALEDETTA :mc: :muro: MOBO

Wizard77
23-07-2008, 09:05
Finalmente ho risolto i miei problemi con la P35C DS3R, dopo 3 mesi di RMA :muro: :muro: :muro: il negozio mi ha sostituito la mobo, e ho optato di prenderne una un pò più bella.
Abbandono in 3AD

Ciao

darko1970
09-12-2008, 18:24
Ragazzi, io invece ho un altro tipo di problema.
Ho una P35-DS3 rev. 2.0 e dopo qualche mese ho voluto provare a passare al sistema operativo Xp 64bit.
Praticamente ho il problema con il modem perchè i driver non li ha(alice) neanche il dischetto di istallazione, e quindi ho provato ad istallarlo in con il cavo di rete(in dotazione) ma appena lo ho messo mi sono accorto che dal pannello di istallazione-gestione periferiche, che non vede la lan.
Cerco di scaricare l'impossibile ma continua a non vederla, anche perchè dovrebbe essere assieme ai driver dell'audio, se non sbaglio, perchè a me segna il punto interrogativo giallo sull'audio HD e non riesce a vedere la lan.
Non so se sono stato chiaro ma qualcuno mi può aiutare?
:mc: :mc:

Wizard77
09-12-2008, 21:51
Ragazzi, io invece ho un altro tipo di problema.
Ho una P35-DS3 rev. 2.0 e dopo qualche mese ho voluto provare a passare al sistema operativo Xp 64bit.
Praticamente ho il problema con il modem perchè i driver non li ha(alice) neanche il dischetto di istallazione, e quindi ho provato ad istallarlo in con il cavo di rete(in dotazione) ma appena lo ho messo mi sono accorto che dal pannello di istallazione-gestione periferiche, che non vede la lan.
Cerco di scaricare l'impossibile ma continua a non vederla, anche perchè dovrebbe essere assieme ai driver dell'audio, se non sbaglio, perchè a me segna il punto interrogativo giallo sull'audio HD e non riesce a vedere la lan.
Non so se sono stato chiaro ma qualcuno mi può aiutare?
:mc: :mc:

driver de rete e della sk audio sono diversi, anche se sono entrambi componenti della realtek, ma sono 2 cose ben distinte.
Se vai su genstione dispositivi, sotto "schede di rete" non hai nulla???
Prova a mettere il CD che c'è dentro la scheda madre e dovrebbe partirti dandoti una schermata con i driver e quali sono installati.

darko1970
10-12-2008, 18:13
Adesso vi dico l'ultima:
avevo montato il bios F12, mi sembra oppure F13, e stamattina mi è venuto di aggiornarlo visto che c'è sul sito la versione beta del F14. Benissimo, il pc fa il ceck della scheda e si riavvia di continuo. Oraticamente ho perso una mattinata per farlo partire, all'ultimo ho dovuto istallare l'F6 che era quello con cui mi era stata venduta la scheda.
Una volta fatto partire mi sono detto rimetto l'F12 o 13!!!! BUONA NOTTE non mi fa più rimettere nessun bios, parte solo con l'F6 e nessun altro.
Non ci capisco più niente:mc: :mc: :mc:

Forse dovrei cambiare scheda.:help: :help:

ste_1971it
21-01-2009, 21:41
ciao a tutti anche io ho una gigabyte p35 ds3r con problemi di blocchi di pc (random) e loop di riavvii senza nemmeno arrivare al desktopdi windows. Ho notato negli eventi di sistema un errore di jraid e andando in gestione periferiche ho notato che un driver del controller jmicron non p installato correttamente. Volevo chiedervi ma quanti controller ci devono essere installati cisto che io ne ho due un installato correttamente e l'altro no....MI sapere dare una mano come risolvere il problema....grazie

keizer
29-12-2009, 11:42
Riuppo questo thread in quanto da qualche settimana mi si è presentato lo stesso identico problema riportato nel post iniziale. Ho provato tutte le soluzioni da voi citate, cioè ho staccato tutte le usb, settato "usb legacy support" su disabled, resettato il cmos, settati i timings a 5-5-5-18, lasciato acceso l'ali tutto il giorno ma nessuna soluzione ha funzionato (se non dopo 10 accendi e spegni..).
La cosa strana è che ho questa scheda madre (vedi sign) e le ram da da 2 anni e mezzo e non ho avuto mai il minimo problema. Solo da qualche settimana mi è comparso, cosi all'improvviso.
Tra l'altro togliendo uno specifico banco di ram (avendo cosi 3gb), il sistema boota normalmente. Ho controllato il suddetto modulo ma sia nell'uso normale (internet, 3d, giochi) sia testandolo con memtest non ha causato il minimo errore...
Ora non mi rimane che provare con un leggero overvolt di +0.2v delle memorie..
se andasse a vuoto anche questo tentativo, avete altre soluzioni?
Eventualmente mi consigliate di cambiare scheda madre o solo le ram, magari cambiando marca?

Grazie

keizer
29-12-2009, 16:11
up!

toretto337
29-12-2009, 16:25
niente nemmeno con un +0.3/0.4 ?

keizer
30-12-2009, 10:04
niente nemmeno con un +0.3/0.4 ?

Provato stamattina a freddo con un overvolt di +0.2 e non ha dato problemi, sembra funzionare!:)
Devo cmq fare prove con ulteriori boot a freddo per avere la conferma di aver risolto il problema.

P.S. ma un overvolt di +0.3v o più, non comincia ad essere un po rischioso?

keizer
05-01-2010, 10:25
Niente da fare..il problema si ripresenta..ho provato a overvoltare di 0.2-0.3-0.4v ma nulla..anche a settare lo Smartfan su disabled, ma nada..sinceramente nn so più come fare..a sto punto o cambio RAM prendendo 2 moduli da 2 gb o cambiare scheda madre...voi cosa mi consigliate?

keizer
05-01-2010, 15:04
up

al17
07-01-2010, 17:58
Prova a togliere la corrente e la pila dalla scheda madre per 5 minuti; ho notato che il semplice "load optimized bios" (o default, ora non ricordo) non sempre fa un vero reset.

Futura12
07-01-2010, 19:16
La mia una volta dava un botto di problemi con le ram da 1Gb (4x1Gb TG 800 Value)...crash,a volte non si accendeva proprio ed ero costretto a staccare un modulo e rimetterlo.:rolleyes:
Ora da quando ho i moduli da 2Gb (4x2Gb Hyper-X della Kingston) non ho più avuto alcun problema,e anzi l'ho proprio rivalutata sta scheda madre...all'epoca per 95€ non c'era di meglio e ancora oggi si difende bene.
(Sono in possesso di una P35-DS3R rev 1.0 comprata appena uscita):D

bronzodiriace
17-03-2011, 13:51
ho una gigabyte GA-MA69GM con athlon x2 6000 BE-enermax 535w-4 moduli kingstone 4x512mb 667mhz 5-5-5-15

Ho aggiornato il bios all ultimo ufficiale, cambiato la batteria tampone, provato senza collegare hd sata o mast dvd pata, staccato le usb ma sempre sto caspita di cold boot.
Avvio e schermo tutto nero con ventole che girano [collegate ai molex]
Solo dopo parecchi clear cmos o levando la batteria parte, funziona perfettamente, stabile in orthos a default ma come spengo stesso problema.


Su questa giga, essendo una Matx posso fare oc ma senza poter regolare voltaggio cpu e voltaggio ram.

Cosa posso fare?