View Full Version : PROBLEMI GIGABYTE P35-DS3, apriamo una petizione?
l'entità del problema è valutabile sul 2/3% dei prodotti.. colpisce anche le DS4 (in maniera minore, fake boot solo al 1° riavvio dopo aver scollegato il pc della rete elettrica) e a quanto pare è + un prob del P35 dato che anche altre mobo con il P35 pare che soffrano di problemi.. questo perchè la gestione dello strap potrebbe essere migliore.
Di fatto il problema sembra + grave di quello che è perchè la DS3 è stata molto venduta (perchè molto consigliata) e quindi anche con percentuali basse di cui sopra si rilevano + casi di problemi.. si aggiunga che come sempre chi ha un problema si fa sentire di + sui thread di chi ha la mobo perfettamente funzionante e che quindi non posta.
questo per dare le cifre reali del problema.
>bYeZ<
!@ndre@!
24-12-2007, 08:35
questi problemi di cold boot o fake boot che dirsi voglia, sono solo riguardanti le giga oppure di un pò tutte le mobo con chipset ip35?
..ma il cold boot e il fake boot non sono due cose diverse?
..io pensavo che il cold boot sia quando la mobo non bippa, lo schermo rimane nero ecc ecc...mentre il fake boot è quando praticamente la mobo si avvia due volte però non dà problemi di bip e tutto funziona regolarmente!!
Ergoproxy
26-12-2007, 11:36
Signori, mi unisco (disperatamente) alla vostra causa. Ho acquistato una Gigabyte GA-P35C-DS3R, con un e6750, Gigabyte 8800 gt, Eset ET650. Arrivati i pezzi ho assemblato il tutto e quando ho avviato il sistema...bèh...cold boot!!! Non parte neanke con dei pugni ben assestati...credo opterò per la sostituzione...se qualcuno ha qualke parola di conforto si faccia avanti, ne ho davvero bisogno, sigh!
semucarusi
30-12-2007, 13:05
Ragazzi qualcuno di quelli che aveva questo problema è riuscito a risolvere, magari mandando la scheda in RMA ??
Perchè se cosi dopo le feste credo di mandarla pure io in RMA..
Ergoproxy
30-12-2007, 13:43
Io ho risolto...ho comprato una Asus P5KR...ora sono riuscito ad accendere il pc ed è uan bomba!!!La Gigabyte vedrò di mandarla in RMA, vi farò sapere, ciao!
Oda Nobunaga
30-12-2007, 19:34
Ragazzi qualcuno di quelli che aveva questo problema è riuscito a risolvere, magari mandando la scheda in RMA ??
Perchè se cosi dopo le feste credo di mandarla pure io in RMA..
Io infayti la prossima settimana la riporto al pick and pay per mandarla in RMA. Speruma ben :sperem:
nessuno sa niente?:eek:
Anche io ho preso pochi gg fà la mb in questione... e ho notato una cosa stranissima.
Usandola con una evga 8800gt 512mb la scheda mamma fà anche a me lo scherzetto del cold boot e non parte il pc, mentre mettendo una asus geforce 6200 o una scheda vecchissima pci non dà nessun problema (per ora).
Voi avete fatto tentativi simili?
Oda Nobunaga
31-12-2007, 12:10
Anche io ho preso pochi gg fà la mb in questione... e ho notato una cosa stranissima.
Usandola con una evga 8800gt 512mb la scheda mamma fà anche a me lo scherzetto del cold boot e non parte il pc, mentre mettendo una asus geforce 6200 o una scheda vecchissima pci non dà nessun problema (per ora).
Voi avete fatto tentativi simili?
Anche io ho una 8800 gt,ma anche ammesso che sia quella a dar problemi, non essendo stata segnalata dal produttore come elemento critico per la mobo, continuerò a cambiarla finchè non funzionerà tutto alla perfezione.
l'entità del problema è valutabile sul 2/3% dei prodotti.. colpisce anche le DS4 (in maniera minore, fake boot solo al 1° riavvio dopo aver scollegato il pc della rete elettrica)
Sono 2 problemi diversi.
Il cold boot di alcune ds3 implica che il pc non si avvia al primo colpo ma bisogna spegnerlo e riaccenderlo manualmente un po' di volte per farlo partire (mi pare poi di capire che a qualcuno proprio non si avvia nemmeno provando più volte).
Il fake boot della ds4 invece fa si che, quando viene staccata l'alimentazione del pc il pc DA SOLO si accenda e si spenga 2 volte all'avvio per controllare eventuali overclock fatti male.
Sono 2 problemi diversi di gravità ben diversa. Anzi il secondo forse non è nemmeno un problema.
AntonioPin
03-01-2008, 17:34
Ragazzi ho anch'io lo stesso problema con una P35C DS3R 2.2,
in pratica se spengo l'alimentatore, quando riaccendo il pc lo devo riavviare diverse volte altrimenti non va, se invece lascio l'alimentatore sempre acceso allora tutto ok, si accende sempre e al primo colpo.
Al che mi kiedo, può essere che ci siano probelmi con i condensatori ke si scaricano troppo presto e non permetto l'avvio "a freddo"?
Non si è trovata neanche mezza soluzione in merito?
Grazie in anticipo...ciao
MuadDibb
04-01-2008, 17:16
l'entità del problema è valutabile sul 2/3% dei prodotti.. colpisce anche le DS4 (in maniera minore, fake boot solo al 1° riavvio dopo aver scollegato il pc della rete elettrica) e a quanto pare è + un prob del P35 dato che anche altre mobo con il P35 pare che soffrano di problemi.. questo perchè la gestione dello strap potrebbe essere migliore.
>bYeZ<
Ricollegandomi a FreeMan, vi posto la mia esperienza sulla mia DS4 rev. 1.0... :lamer: :lamer:
Il mio computer in sign (al momento in default a causa di schermate blu avvenute nel passato recente, prima di Natale), quando andava bene non faceva alcun Fake Boot (se lo tenevo in default), oppure un semplice Fake Boot quando lo tenevo overcloccato!!
Un giorno decido di mettere il nuovo bios F9 (li morta[[i sua :muro: :muro: :muro: ) e contemporanemente usare la scheda di rete integrata... (fino a quel momento avevo usato una penna Wireless/Usb)... beh, da quel giorno ho cominciato a vedere tante di quelle schermate blu che mi sembrava di avere sotto il Windows 98!!
Il Bios F9 dava errori sulla ram, e alla fine ho rimesso l'F8 e poi l'F7... ma continuava a dare problemi.
Morale della favola: la scheda Ethernet non funziona bene, a volte si incanta e se la stacco si blocca il cursore sul desktop: non appena la riattacco ritorna operativo!! Se overclocco ritornano le schermate blu random (dopo che mi passa Orthos a priorità "5" per 18 ore di fila!!), e millemila altri test per 9-12 ore di fila!!!! :doh: :doh: :doh:
Soluzione: ho comprato una scheda di rete a 8,00 € e ce l'ho sbattuta sopra :rolleyes: , riprovero' ad overcloccare cosi avrò la conferma che e' la scheda di rete!!
Dopo sta lunga tiritera vi chiedo un consiglio: non ho mai mandato una scheda in assistenza e quindi non so la procedura... devo mandarla a chi me l'ha venduta (quindi un utente su Ebay) oppure ci sono dei centri Gigabyte??
Oda Nobunaga
04-01-2008, 18:15
[...devo mandarla a chi me l'ha venduta (quindi un utente su Ebay) oppure ci sono dei centri Gigabyte??[/QUOTE]
Beh,se l'hai comprata dall'utente e-bay ed è ancora in garanzia dovresti portarla al rivenditore che gliel'ha venduta.Se non è in garanzia,beh...mi sa che te la dovrai tenere.
Comunque permettetemi una nota di rammarico per i prodotti Gigabyte, sepre molto validi a livello tecnico, m poi a livello pratico sono delle grandi delusioni!Che peccato,mi sa che la prossima mobo sarà di un'altra marca.
MuadDibb
04-01-2008, 22:26
Beh,se l'hai comprata dall'utente e-bay ed è ancora in garanzia dovresti portarla al rivenditore che gliel'ha venduta.Se non è in garanzia,beh...mi sa che te la dovrai tenere.
Comunque permettetemi una nota di rammarico per i prodotti Gigabyte, sepre molto validi a livello tecnico, m poi a livello pratico sono delle grandi delusioni!Che peccato,mi sa che la prossima mobo sarà di un'altra marca.
L'utente da cui l'ho comprato ha uno Store on line... ma non esistono dei centri Gigabyte in Italia dove mandarla in assistenza??
OVVIAMENTE e' in garanzia, il chipset P35 non e' uscito da neanche un anno!!!! :stordita:
Allora invito TUTTI quelli che hanno avuto problemi con le mobo gigabyte, PROBLEMI GRAVI CON IL BIOS, tale da rendere INUTILIZZABILE la mobo a postare in questo thread, sarebbero esclusi tutti gli altri che hanno avuto problemi sommari o di tutta altra natura (ma cmq non posso impedirgli di postare dunque se proprio devono nessuno glielo impedirà... :sofico: ).
Il problema che ho riscontrato di persona è il seguente:
Dopo aver aggiornata la mia P35-DS3 con il bios F10 (operazione effettuata con successo) e dopo aver modificato i settaggi delle ram nel bios, la scheda madre non è più ripartita.
Si accende e si spegne, si accende e si spegne, non sono serviti a nulla CLEAR CMOS, rimozione della batteria, e tutte le procedure che in generale dovrebbero consentire un RESET.
Sono 2 mesi che sono senza mobo perché nessuno riesce a comprendere quale sia il problema, ho contattato il servizio tecnico Gigabyte con la seguente email (l'ho rimossa per esigenza di spazio) e non mi hanno saputo dare spiegazioni tecniche, ma semplicemente di contattare il negozio, e così ho fatto.
Edit al 26 gennaio 2007:
Dopo diverso tempo finalmente si decidono a mandarmi un'altra scheda, e neanche questa funziona, il pc si accende, le ventole girano ma non accade niente di niente.
Al momento attuale il pc (scheda madre, cpu, ram, vga) sta in un negozio della mia zona per ulteriore ispezione.
Vorrei che raccontaste la vostra esperienza, ammesso che ne abbiate avuta una simile.
Io vorrei aprire una petizione con Gigabyte perché non è tollerabile avere un servizio così scadente di assistenza, io vorrei effettuare l'RMA direttamente da loro ma non esiste un numero di telefono o qualcuno con cui parlare, solo un sito web che tra l'altro non funziona neanche bene...
Utenti che hanno avuto gravi problemi con le mobo gigabyte:
WarDuck | p35-ds3 2.0 | e2180 | vitesta ddr2 800+ ee | x1900xt | enermax nt 475w | no boot, ventole al max.
cocco83 | x38-dq6 | e6850 | vitesta extreme pc8500 | manli 8800GTS 320Mb | ttake 750W | reset di continuo
dylan_bj | x38-dq6 | q6600| 4x1gb ddr2 800mhz | sapphire X1600 | cooler master 600W | skeda in loop con bip continuo dopo aver flashato il bios da windows vista 64bit ultimate
giuppy73
12-01-2008, 22:07
Anche a me è successo con 2 schede Gigabyte.
La prima volta con una X38T-DQ6 (DDR3), ma dopo 30 minuti di continui cicli di reset magicamente si è avviata!
Il fattaccio è successo dopo un aggiornamento bios.
La seconda volta qualche giorno fa con una X38-DQ6 (DDR2).
Ho semplicemente impostato i timings delle mie memorie Supertalent nel bios, fatto salva e esci ed è morta!
le ho provate tutte ma non riparte. La manderò indietro, maledetta Gigabyte.
[...]
La seconda volta qualche giorno fa con una X38-DQ6 (DDR2).
Ho semplicemente impostato i timings delle mie memorie Supertalent nel bios, fatto salva e esci ed è morta!
le ho provate tutte ma non riparte. La manderò indietro, maledetta Gigabyte.
Esatto a me è successa la stessa cosa... sto cercando qualche mio amico che abbia ram OEM e un processore diverso dal mio per poter fare delle prove per conto mio.
Non vorrei che magari la mando su poi fanno dei test e si scopre che magari con la loro configurazione parte :muro:
wolfnyght
13-01-2008, 10:55
gibatta(per far rima con ciabatta)
la odio
gigabatta nforce 4 pro
224 di fsb massimi instabile
avevo un p4 631 e mi diceva p5???
aggiorno bios e mi dice pentium 6
riaggiorno il bios e mi dice pentium
piglio piazzo un 805 e mi dice pentium
morale?via vendta subito
piglio la gibatta con il 945
provo a salire a 240 di fsb
niente
flasho il bios nuovo
boota
faccio 2 prove
riavvio
setto il bios
morta:muro:
son masochista
ah tanto per rimaner in tema
morta una 5900xt sempre gibatta
e morta di recente
una 8800gtx sempre gibatta
morti misteriose
ai programmatori di bios et similia della gibatta bisognerebbe metterli al muro:muro:
giuppy73
13-01-2008, 21:50
Esatto a me è successa la stessa cosa... sto cercando qualche mio amico che abbia ram OEM e un processore diverso dal mio per poter fare delle prove per conto mio.
Non vorrei che magari la mando su poi fanno dei test e si scopre che magari con la loro configurazione parte :muro:
Non ci spererei, ho provato vari tipi di memorie, 3 modelli diversi di Supertalent e 1 OCZ. Niente
Ho provato anche con un altro procio (invece del E6850 un E6600), niente!
Domani proverò con una memoria OEM S3, ti faccio sapere, ma se non va butto in caldaia la X38 che fa veramente pena!
Ho perso un sacco di tempo, e dovendo usarla per lavoro sono soldi!
Avevo attivato su questa scheda che non si avvia anche la Adove Creative Suite Master Collection ORIGINALE!!!!
MALEDETTA GIGABYTE!!!!
giuppy73
14-01-2008, 14:57
Ho provato oggi anche con un oem S3 DDR2 800 da 512 MB. Nada de nada!
Ho riportato la scheda al fornitore per la riparazione ed ho comprato una Intel DP35DP che costa 1/3 della Gigabyte.
L'ho montata... ha riconosciuto il RAID... 2 driver (rete e audio) e tutto funziona da dio! Senza riformattare, senza re-attivazioni!!!!!
Saluti!
Gio.-
giuppy73
17-01-2008, 15:15
Allora? Nessun altro con il problema del bios che continua a resettarsi?
Strano! Io l'ho avuto su 2 Gigabyte su 2!!!
mi aggiungo, ero in testing il max FSB con bios F5h, arrivo a 499 tutto ok, imposto 500 e la scheda è morta, continui riavvi ciclici, cercava sempre l'immagine del block bios ma senza mai trovarla, non c'è stato + verso di farla andare... questo a novembre, ora è in RMA e ieri mi vedo recapitare il mex da gigabyte (attraverso il mio shop) che l'RMA è stato rifiutato perché ho smontato il crazy cool..... quando io usavo l'IFX-14 che è 10 volte meglio.... insomma hanno imputato un errore mio che magari togliendolo avrei danneggiato la scheda magari surriscaldandola, quando invece il problema è sto cavolo di bios inutile e per niente efficace..... Prima che mi morisse confermo tutti gli altri problemi avuti dagli altri ragazzi, ovvero a volte ripetizioni cicliche del reset per un'ora e passa......
Ho già scritto incaxxoso a gigabyte e all'importatore da cui il mio shop ha comprato la scheda..... (X38-DQ6 DDR2), incxlati così 250€......
dinigio63
17-01-2008, 15:54
Mi aggiungo anche io ma per altri problemi, unici con 2 gigabyte, una è una GA K8NS, l'altra è una GA K8NF9 2.0:
in pratica le schede sono sensibili al campo generato dagli inverter dei monitor lcd, smette di funzionare il floppy, si blocca e si riavvia quasi in continuazione (a pc aperto poi....), allontanando il monitor al limite del cavo, il difetto si attenua fin quasi a sparire, cambiate con altre (asus) nessun problema, della serie chi ha fatto il pcb è da fucilare...
skryabin
17-01-2008, 16:26
Le x38-dq6 son venute davvero male...sul thread ufficiale abbiamo constatato che il 70-80% di chi la possiede ha l'uscita ottica digitale morta. Personalmente ho contattato anche il Corsini un paio di volte ma ancora non s'è fatta chiarezza...io me ne sono accorto perchè collego il pc ad un decoder, e proprio per questo avevo preso la giga per il chip audio high definition. Chissà quanti ce ne saranno che non hanno ancora usato l'optical out e non lo sanno...
Potrete capire lo stupore e l'incacchiatura quando ho scoperto che l'uscita ottica digitale non mi funzionava...poi ho chiesto in giro e cosa scopro? che la maggior parte si trova nella mia stessa situazione.
Per non parlare poi di questo bellissimo Dual Bios (il cui logo fa pure abbastanza schifo a essere sinceri)...non sapete quanti ne hanno inviate in rma a causa di bios corrotti!
L'ultima notizia riguarda la rimozione del crazycool dettagliatamente descritta sul manuale....a parte che si sono dimenticati di scrivere una cosa fondamentale. "La rimozione del crazycool invalida la garanzia", così si è visto rispondere uno dei tanti che l'han rimandata in rma a causa dei difetti al bios (Cocco83, qualche post indietro)...peccato che sul manuale, a parte l'avvertenza di fare l'operazione con la dovuta attenzione, non stanno scritte da nessuna parte le parole "invalida" e "garanzia".
200 euro buttati al vento...mai più Gigabyte per quel che mi riguarda.
:mad: :mad: :mad:
ciao a tutti innanzitutto mi dispiace veramente tanto per voi :cry: vermante... io fra pochi mesi ho deciso di comprare la x38T-dq6 qualcuno mi sa dire come va questa? intendo se ci sono problemi o meno ciao
caracolla
17-01-2008, 18:00
ciao a tutti innanzitutto mi dispiace veramente tanto per voi :cry: vermante... io fra pochi mesi ho deciso di comprare la x38T-dq6 qualcuno mi sa dire come va questa? intendo se ci sono problemi o meno ciaoMi pare una follia. Primo perche` dovresti aver letto i commenti sulle Gigabyte in genere e sulle X38* in particolare, secondo perche` fra pochi mesi X38 sara` soppiantato da X48.
sottoscrivo e quotone.... aspetta DFI và
giuppy73
17-01-2008, 18:15
ciao a tutti innanzitutto mi dispiace veramente tanto per voi :cry: vermante... io fra pochi mesi ho deciso di comprare la x38T-dq6 qualcuno mi sa dire come va questa? intendo se ci sono problemi o meno ciao
Non lo fare! Ce l'ho una io di X38T!
Ho le memorie Supertalent da 1800mhz pagate un occhio ma che non vanno oltre i 1066 mhz! A 1333 diventa instabile (e senza overclokkare il procio!)
Dopo un aggiornamento bios mi è entrata nel ciclo della morte, poi per fortuna si è ripresa e non so come!
Ora su questa non tocco più niente e non entro più nel bios... ho paura!
L'altra X38 (non T), è invece in RMA per la morte del bios.
poi mi vengono a dire che è un caso isolato.... ammazzassero a tutti......:muro: :muro: :muro:
Ma per la questione dell'RMA dunque se la vede il negozio? Potete confermarmi che non è previsto direttamente tramite Gigabyte?
Cmq anche io ad inizio della prossima settimana manderò la scheda al negozio (un negozio online) e incrocierò le dita...
cacchio ragazzi... mi piaceva troppo sta mobo :cry: :cry: ora che cosa prendo!!!! Però magari con la nuova versione la 1.1 si sono risolte ste cose? qualcuno può consigliarmi un'altra mobo he supporti ddr3? scusa ma per fare andare delle 1800 nn devi pre forza overcloccare il procio????
no, il procio ha il FSB a 1333mhz, è appunto il controller FSB attraverso strap ecc che gestice le frequenze... puoi prendere la maximux formula asus o se no aspetti xD.....
per l'RMA sinceramente chi se ne occupa è proprio gigabyte o loro affiliate che possono fare i test, uno shop compra da un distributore, difficilmente ti da subito un'altra scheda madre visto che loro se poi la tua non gliela cambiano se lo prendono in quel posto xD :ciapet:
Cocco83 scusa io vorrei le dd3 sono buone le P5E3 Deluxe/WiFi-AP@n o Maximus Extreme? xte come prestazioni riescono a sorpassare la giga?
guarda non è la prestazione alla fine che mi interesserebbe ora come ora.... è la stabilità e la consapevolezza di avere una mobo che non si rompa subito..... per le asus io ti ho detto quella perché l'ho vista e vedo che qualcuno qua la ha... però dovresti chiedere a chi realmente la ha, non posso consigliarti su qualcosa che non ho toccato con mano..... io infatti sto aspettando X48, o meglio DFI X48....
ok grazie mille magari ora do una guardata alla dfi x48 ciao cmq peccato la x38--- mi piaceva molto se non aveva questi problemi era perfetta:cry:
bè ancora X48 deve uscire XD
Salve a tutti signori.
Io sono un'altro con questo stesso identico problema insopportabile... che oltretutto mentre prima era casuale adesso si verifica ad OGNI accensione, e far partire il PC è sempre più difficile: sembra DEGENERATIVO... :muro:
Notate che ho una ASUS P5KE, e che il problema è well-worldwide-known...
http://www.tomshardware.co.uk/forum/245593-12-asus-wifi-stable-randomly-post :sofico:
In pratica, mooolte mobo DIVERSE e di varie marche (E NON SOLO con il P35!) stanno dando questo problema... :eek:
C'è un sacco di gente che si arrovella in giro per il mondo, e tutto quello che so dirvi è che, dopo ORE di ricerca, so solo quello che in realtà NON modifica il comportamento del fenomeno:
- Cambiare voltaggi o timings delle RAM
- Imputare il problema a una particolare mobo (come qui avete fatto con gigabyte)
- Smanettare su settaggi di voltaggi vari
- Imputare il problema a un particolare tipo di ALY
- Avere o non avere oc stabili
- modificare i settaggi del boot nel bios
- aggiornare la versione del bios
devo ancora provare a staccare le USB o la LAN, ma so già fin d'ora che NON funzionerà.
ATTENZIONE: ho potuto notare, sia dalla mia esperienza che da cosa ho letto in giro, che spesso applicare UNA qualsiasi modifica al BIOS e salvarla consente un momentaneo quanto effimero risolvimento della questione...
Questo è il motivo per cui molta gente crede di aver risolto il problema dopo essersi concentrata su un particolare settaggio del bios e da li a poco ritrova il suo fardello...
ORA IO MI CHIEDO: possibile che non si trovi una causa??? Davvero i produttori di mobo non hanno mai incontrato tale problema???
Forse il problema riguarda davvero questioni di condensatori non scaricati totalmente, o totalmente scarichi al primo avvio...
Se le cose stanno così, tutto quello che possiamo fare è
1) Avere CULO e trovare un'accoppiata mobo + aly che sia totalmente compatibile (io non ho ne soldi ne tempo per mettermi a cercare....)
2) Scoprire se esite un modo per MITIGARE il problema, per esempio trovando un metodo per accendere il PC che consenta di ridurre al minimo il numero di reboot iniziali (o accensioni / spegnimenti compulsivi che rovinano a lungo andare la componentistica).
riguardo al punto 2: VOI AVETE IDEE in merito? Avete notato se magari (chessò) accendendo il PC e aspettando che si riscaldi ci sono miglioramenti? Oppure se è meglio spegnere dall'aly, o dall'ups o cose del genere????
Bianchi doss
18-01-2008, 20:29
ciao a tutti ragazzi, io conosco un signore che aveva una ga-x38-ddr2 e funziona benissimo, ora è passato ad asus perchè x38t non c'era ancora sul sito dove si rifornisce. La scheda madre la messa su un altro computer e funziona benissimo. A me me ne hanno regalata (lo provata con un e6600, lc power di alimentaroe e ram a-data vitesta, e funzionava) una ma solo che io non la voglio perchè vorrei passare al ddr3, avrei pensato anchio di prendere la x38t, ma se ha tutti sti problemi mi viene di andarci con calma e con i piedi di piombo. L'uscita del x48 è già stata detta?
Oda Nobunaga
18-01-2008, 20:30
.... VOI AVETE IDEE in merito? Avete notato se magari (chessò) accendendo il PC e aspettando che si riscaldi ci sono miglioramenti? Oppure se è meglio spegnere dall'aly, o dall'ups o cose del genere????
Bo...io l'ho mandata in RMA pregando i tecnici di sostituirmela con una testata...anche rev 1.
Incrocio le dita
letsmakealist
19-01-2008, 00:57
Vorrei che raccontaste la vostra esperienza, ammesso che ne abbiate avuta una simile.
ho avuto esattamente la tua stessa esperienza con la DS4 in firma (non si riusciva più a fare il post e clearcmos non resettava più), un anno e mezzo fa. solo che ho spedito subito per l'RMA in negozio e nel giro di un mese e mezzo l'ho riavuta indietro.
nuova.
ancora non so spiegarmi cosa sia accaduto e quale fosse il problema.
da allora però la mobo non mi ha dato più alcun problema, anzi va che è una bellezza.
Bianchi doss
19-01-2008, 07:31
allora chi vorrebbe comprare un ga-x38t-dq6 è meglio che la prende dal negozio che è già uscita la rev 1.1. Qualcuno sa quando esce l'x48
Anch'io ce l'ho in RMA, spero me la cambino con una DS4 (aggiungendo la differenza).
igorzaniolo
20-01-2008, 16:31
Salve a tutti achio ho gli stessi problemi e come vedete dalla mia firma ho questa configurazione, cosa poso fare?
--------------------
Case: Coolermaster 330 Elite, Alim: Lc Power Titan 560W, Mobo: Giga P35 Ds3r, Scheda Video: Ati Hd3870, Hard Disk Wd caviar 320gb, Ram: Geil Ultra pc6400 800Mhz 2*1Gb.
igorzaniolo
20-01-2008, 17:01
ho provato a mettere il bios F10 ma continua a resettarsi mah?
ho provato l'f7 e fa lo steso
ora provo l'f6 : niente nemmeno questo continua resettarsi cosa devo fare?
f4 ripartito ma schermata blu su windows ora provo ad alzare di o.2v la ram e rinstallato il sistema operativo.
vediamo se dà il solito problema da freddo
riguardo al punto 2: VOI AVETE IDEE in merito? Avete notato se magari (chessò) accendendo il PC e aspettando che si riscaldi ci sono miglioramenti? Oppure se è meglio spegnere dall'aly, o dall'ups o cose del genere????
Mah io le ho provate tutte per 1 mese poi mi sono rotto le palle, ora è da più di 20 gg che tengo il bus a 263mhz e non ho nessun problema, se metto il bus a 264mhz o più anche 333mhz di mattina quando accendo il pc mi si riavvia 2-3 volte e resetta le impostazioni di overlock.
ora però noto che sia tu che igorzaniolo avete un coolermaster come case, visto che le ho provate tutte tanto vale fare anche questo tentativo... quando avete montato la mobo avete per caso anche sistemato appena dietro la mobo in corrispondenza della cpu quel pezzetto di plastica bianco quadrato di modo che se c'è una pressione sulla scheda madre (tipo montare il dissipatore) quando si preme sulla cpu questa non tocchi il case? lo so è un pezzo di plastica...anche se fa contatto non dovrebbe rompere le palle...ma ormai non so più che altro provare...magari alla mattina fa un po di condensa..
igorzaniolo
20-01-2008, 23:07
sinceramente io l'ho trovato aLLa fine che l'ho montato e non sapevo dove metterlo e quindi non l'ho messo devo metterlo?
allora chi vorrebbe comprare un ga-x38t-dq6 è meglio che la prende dal negozio che è già uscita la rev 1.1. Qualcuno sa quando esce l'x48
Non è questo il topic di cui discuterne, QUI SI DISCUTONO I PROBLEMI DELLE SCHEDE MADRI GIGABYTE, apri un altro topic se vuoi avere info su X48, al prossimo OT sarai segnalato alla moderazione.
PER FAVORE EVITIAMO OFF TOPIC, questa è una faccenda molto importante.
sinceramente io l'ho trovato aLLa fine che l'ho montato e non sapevo dove metterlo e quindi non l'ho messo devo metterlo?
ma io lo ho messo... e poi ho supposto io che fosse da mettere li per questo scopo, a aprte questo altra teoria non valida :D molto prob la causa di questi problemi è data da qualche influenza cosmica...
igorzaniolo
21-01-2008, 09:52
novità: ieri ho provato ad alzare di 0,2v le ram e stamane dopo essere stato spento per almeno 8 ore si è acceso al primo colpo. non so se è :ciap o altro. comunque ora però non riesco ad entrare in windows perchè mi dà una schermata blu.
Non so a cosa sia collegata, l'ultima cosa che ho fatto ieri sera era il download e l'installazione di dreamscene. allora sono entrato in modalità provvisoria e l'ho disinstallato:mc: . purtroppo ho riavviato e di nuovo schermata blu. :muro:
Che posso fare? può essere problema della mia scheda video (peak hd3870)
scorpion73
21-01-2008, 11:51
Ciao
Qualcuno ha avuto di questi problemi sulla P35-DS4?
Lo chiedo perché la vorrei prendere come prossima mobo, e qui sul forum ne dicono bene. Non prendo le ASUS perché ne parlano tutti di male in peggio, e idem per le DFI, che non fungono fra l'altro con gli Ali Enermax e con alcune memorie.
Ma esiste una M/B decente sul mercato?
Abbasso le X38, non ce ne sta una che va bene (non solo Gigabyte, tutte le marche). Mi sa che questo chipset fa proprio schifo (forse X48 esce adesso per questo....)
Mi fate sapere?
Grazie
Ecco, lo sapevo.. dopo 1 mese e mezzo perso per l'RMA ora mi vengono a dire che non riscontrano il problema!!
Scheda maledetta!!!!!!! :doh:
Non so più cosa fare :(
Ora mi hanno detto che continuano a testarla (la stanno testando da una settimana) e vedono se il problema sussiste.. speriamo..
major1977
21-01-2008, 13:22
A me aveva dato lo stesso identico problema quando avevo provato a mettere un giga di ram in + fallate xo'!!...cambiando modulo avevo risolto!
igorzaniolo
21-01-2008, 14:35
come faccio a vedere se è un problema della ram?
come faccio a vedere se è un problema della ram?
Provi con altra ram
igorzaniolo
21-01-2008, 15:30
ma non ne ho altra
major1977
21-01-2008, 15:35
ma non ne ho altra
prova prima con un solo modulo!
Luca77Pd
21-01-2008, 16:01
Anche nel mio vetusto PC con una Asus a7a266 si verificava sta cosa di continuo! e SEMPRE dopo che toglievo corrente dall'ALI ( per esempio quando staccavo prima di un temporale estivo) .. non ho mai capito cosa fosse , ma il problema era senza dubbio DEGENERATIVO e alla fine ho buttato tutto e mi son fatto il pc nuovo...non ne potevo più..passavo mezze giornate a far partire il PC.. ah a volte partiva dopo che lo lasciavo acceso 10 minuti..tipo..faceva il ravvio 20 30 volte e poi partiva.. oppure tentava di continuo di alimentare il DVD e l'HD... un casino insomma!
Ma questi problemi li ha anche la versione 2.1 della P35C-DS3R?
Finalmente il negozio mi ha spedito la scheda nuova, in settimana gli mando quella guasta, cmq vi farò sapere che revisione è tanto per la cronaca (nn si sa mai).
Cmq per come la vedo adesso, CONSIGLIO A TUTTI I POSSESSORI DI SCHEDE MADRI GIGABYTE DI NON EFFETTUARE L'UPDATE DEL BIOS SE NON AVETE PROBLEMI, in quanto potreste giocarvi la scheda.
In generale questo è un consiglio che si da a tutti quanti (indistintamente dalla marca), però molto spesso noi smanettoni non sappiamo resistere alla tentazione di avere tutto aggiornato.
D'altronde non capita quasi mai (a me non è mai capitato) che un flash del bios va bene ma poi la scheda si rende inutilizzabile.
Consiglio cmq a chiunque dovesse cambiare mobo, l'acquisto di una scheda dotata di bios recovery (o dual bios), credo sia una sicurezza in più che non guasta mai avere, più che altro per la rogna di dover rimanere senza pc per mesi.
giuppy73
22-01-2008, 08:24
Consiglio cmq a chiunque dovesse cambiare mobo, l'acquisto di una scheda dotata di bios recovery (o dual bios), credo sia una sicurezza in più che non guasta mai avere, più che altro per la rogna di dover rimanere senza pc per mesi.
Mi spiace ma è proprio questo il problema, queste schede l'hanno tutte il Dual/Quad Bios.
In 15 anni di aggiornamenti bios/firmware non mi è mai successo niente!
Provo Gigabyte con il Dual/QuadBios ed è un disastro!
Infatti la scheda muore esattamente dopo un "Recovering bios" che non si capisce perchè parta! Solo perchè ho impostato le corrette latenze delle DDR2? Salvi, riavvii ed esce "Recovering bios" come se il principale fosse corrotto!Poi più niente, continui riavviii.
Quindi il mio consiglio è l'opposto.
Comprate una scheda senza questa "bella" features! C'è qualcosa che non funziona lì!
e sopratutto conmprare schede che hanno il chip bios estraibile, DFI docet.....
Mi spiace ma è proprio questo il problema, queste schede l'hanno tutte il Dual/Quad Bios.
In 15 anni di aggiornamenti bios/firmware non mi è mai successo niente!
Provo Gigabyte con il Dual/QuadBios ed è un disastro!
Infatti la scheda muore esattamente dopo un "Recovering bios" che non si capisce perchè parta! Solo perchè ho impostato le corrette latenze delle DDR2? Salvi, riavvii ed esce "Recovering bios" come se il principale fosse corrotto!Poi più niente, continui riavviii.
Quindi il mio consiglio è l'opposto.
Comprate una scheda senza questa "bella" features! C'è qualcosa che non funziona lì!
Guarda la DS3 non è dotata di dual bios (quantomeno nella versione liscia, non so se nelle altre versioni è così).
Credo che nel caso di Gigabyte il problema sia proprio di programmazione secondo me, è un bios che ha delle falle... per quanto spero che sia una questione hardware (così da correggere il problema in nuove revision).
A questo punto è altrettanto vero quanto dice Cocco83, cioè comprare mobo che abbiano bios estraibile... bisognerebbe avere anche degli strumenti per eventualmente accedervi e che oltre alla riprogrammazione consentano di modificare i settaggi di default (non so se esistono programmi del genere).
Nel mio caso il problema non è stata una programmazione della EEPROM andata male (anzi è andato tutto bene, il pc si è riavviato correttamente e ha fatto il boot) ma evidentemente in seguito ad una modifica di settaggi nel bios c'è qualcosa che non è andato nella funzione di recovery virtuale (quella che dovrebbe riportare settaggi a default).
La cosa più strana è proprio quella che neanche un clear cmos ha risolto il problema, di conseguenza ci dev'essere qualcosa di più sotto.
La mia paura è che arrivandomi la scheda nuova e modificando i settaggi si ripresenti lo stesso problema.
scorpion73
22-01-2008, 17:53
Parlo per le piastre P35.
Da quello che so tutte le DS3 hanno un dual bios "virtuale", cioé hanno una immagine del BIOS per il backup ma non un secondo chip
Le DS4 invece hanno il bios di backup "reale", cioé un chip bios "di riserva" da cui flashare il bios originale in caso di guasto
La differenza secondo me è enorme e la DS4 rappresenta una sicurezza proprio in virtù di questa cosa, mentre l'immagine può dare problemi, come hanno sperimentato tanti utenti che hanno la DS3.
Per la DS4 ho letto solo bene nel forum, forse me la prenderò come prox mobo quando cambierò CPU.
letsmakealist
22-01-2008, 18:48
il problema del loop dei riavvi infiniti sulle mobo gigabyte secondo me è essenzialmente bios ma deriva dall'hardware e cioè dal fatto che i chipset 965P e P35 soffrono del tristemente noto difetto del fake boot.
nel thread ufficiale delle mb 965 ci sono stati parecchi casi di persone che hanno avuto lo stesso problema di warduck.
è come se il bios tentasse di applicare dei settings (soprattutto sulle ram, vero punto dolente della questione) che il chipset non digerisce bene, e lo facesse ad ogni riavvio prima del post, impedendone di fatto l'esecuzione.
e la mobo entra nel loop dei riavvi continui.
alla fine se il clearcmos funzionasse come dovrebbe, si potrebbe resettare tutto e far ripartire il sistema con i settaggi più conservativi.
ma evidentemente in alcune mobo il clearcmos non funziona bene.
Oda Nobunaga
22-01-2008, 21:44
Minghia, ragazzi, mi state mettendo addosso una fifa....già sono sfigato di natura:cry: :cry: ,se me la rimandano indietro con il conto da pagare per l'intervento, cosa faccio????:confused: :confused: Sono quasi certo che a loro non avrà dato il minimo problema (negli ultimi giorni prima di smantellarla dal pc, la mobo stava lavorando bene:niente più falsi avvii.....'sta sgualdrina!).
Sentite, io mi porto avanti: quale mobo SICURAMENTE FUNZIONANTE mi consigliereste con le stesse features della P35c (a parte il doppio slot di memoria, DDr2 e DDr3) e con prezzo analogo (100 eurozzi)?:help:
Ragazzi ho anch'io lo stesso problema con una P35C DS3R 2.2,
Non esiste questa scheda, sono arrivati alla 2.1
giuppy73
22-01-2008, 22:01
è come se il bios tentasse di applicare dei settings (soprattutto sulle ram, vero punto dolente della questione) che il chipset non digerisce bene, e lo facesse ad ogni riavvio prima del post, impedendone di fatto l'esecuzione.
e la mobo entra nel loop dei riavvi continui.
Esattissimo quello che dici.
Però su entrambe le mie due schede, prima dei continui loop di riavvio, è apparsa la schermata "Recovering BIOS", come se il bios principale, trovato erroneamente corrotto, venisse riprogrammato dal secondario.
Da notare che entrambe le mie due schede X38 e X38T hanno i 2 chip del bios e del 2° bios.
E questo non può essere un caso. E' proprio lì il problema, il bios non funziona più dopo essersi auto-riprogrammato.
Io non avevo fatto un aggiornamento bios, semplicemente impostato i giusti timings delle mie memorie, e senza neppure nessun tipo di overclock!!!
il problema del loop dei riavvi infiniti sulle mobo gigabyte secondo me è essenzialmente bios ma deriva dall'hardware e cioè dal fatto che i chipset 965P e P35 soffrono del tristemente noto difetto del fake boot.
nel thread ufficiale delle mb 965 ci sono stati parecchi casi di persone che hanno avuto lo stesso problema di warduck.
è come se il bios tentasse di applicare dei settings (soprattutto sulle ram, vero punto dolente della questione) che il chipset non digerisce bene, e lo facesse ad ogni riavvio prima del post, impedendone di fatto l'esecuzione.
e la mobo entra nel loop dei riavvi continui.
alla fine se il clearcmos funzionasse come dovrebbe, si potrebbe resettare tutto e far ripartire il sistema con i settaggi più conservativi.
ma evidentemente in alcune mobo il clearcmos non funziona bene.
Che poi il problema l'ho verificato con il bios F10 (con il bios F6 non si è mai verificato, d'altronde in caso di problemi il clear cmos mi ha sempre salvato)... Per questo spero che la scheda madre che mi manderanno sia esente da questo problema, non vorrei mi ricapitasse, sarebbe molto spiacevole, anche per il negozio.
Per capire effettivamente quante ds3 danno problemi ho aperto un sondaggio
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1659869
per piacere partecipate tutti.
la mia (in firma anche se non l'ho piu') è morta di colpo.... il pc era acceso e ha deciso di smettere di funzionare. Morta.
l'ho mandata in assistenza e nel frattempo ho preso una asus economica... processore alimentatore e tutto il resto funziona senza problemi.
ah... il negozio ha deciso di ignorarmi... hanno la scheda da diversi mesi.... a breve gli mando una lettera dall'avvocato
la mia (in firma anche se non l'ho piu') è morta di colpo.... il pc era acceso e ha deciso di smettere di funzionare. Morta.
l'ho mandata in assistenza e nel frattempo ho preso una asus economica... processore alimentatore e tutto il resto funziona senza problemi.
ah... il negozio ha deciso di ignorarmi... hanno la scheda da diversi mesi.... a breve gli mando una lettera dall'avvocato
Prima di procedere per via legali eventualmente prova a sentirli via telefono, tranquillamente, se non ti vogliono dare retta li minacci per vie legali...
Mi è arrivata la scheda, è la nuova revisione 2.0 (ho letto che c'è anche la 2.1, ma cmq...) praticamente ciò che ho notato rispetto alla 1.0 è:
- mancano 2 connettori per le porte usb sulla scheda (quelle aggiuntive)
- PCB made in China anziché a Taiwan.
Ora provvederò a montarla, così vediamo anche che bios c'è montato sopra.
Montata ma niente boot :muro:
La config è quella in sign (tranne il bios della mobo che nn so quale abbia)...
Ragazzi sono disperato, praticamente si accende e girano solo le ventole (quella della gpu a palla, quando dovrebbe calare dopo il beep del bios).
Niente beep, solo ventole che girano (insieme ai miei attributi :mad: ).
letsmakealist
23-01-2008, 17:13
hai provato a farla partire con solo un banco ram, solo per accedere al bios e modificare, nel caso, i settings ?
hai provato a farla partire con solo un banco ram, solo per accedere al bios e modificare, nel caso, i settings ?
Si ma niente... non si vede proprio nulla sul monitor, non fa neanche il boot :( .
Mo provo a fare un clear cmos, ma non credo di risolvere il problema, in alcuni forum si ipotizzava che alcune ram richiedessero voltaggi di default + alti, e quindi da qui forse il motivo di questo problema.
-----Thievery Corporation-----
23-01-2008, 19:53
Ciao a tutti ragazzi!!Ottimo davvero questo forum...i miei complimenti!
Sarò breve..il problema è che appena l'alimentatore si "scarica" sembra che perda le impostazioni e si azzeri il bios!!
Cambia la batteria.
Dylan BJ
25-01-2008, 03:05
ragazzi a me e' capitata la stessa vs cosa pero' senza alcun tipo di overclock spinto, solo dopo un agg del bios.. e via di loop infinito!
nn vi dico qelli di essedi.. la prima era una P35 asus, poi me la cambiarono con una x38 giga e poi di nuovo con un altra x38giga...
il tutto nell'arco di 3mesi abbondanti, xke' impiegavano parekkio x fare rma... :(
saro' fesso io ma mi sembrava assurdo nn poter agg il bios... cmq sempre sotto vista, e mai da dos o da bios...
ora nn aggiorno+ :D
e provo di fare un passaggio alla x48 piazzando l'attuale ad un amico.. anke se sono 2 gocce d'acqua le skede:(
Dylan BJ
25-01-2008, 11:35
edit
Ho portato l'intero computer ad un negozio della mia zona, non avendo pezzi con cui provare la mainboard ho preferito fare così.
Il ragazzo ha provato al volo altre ram e un'altra scheda video e uguale non va... adesso mi faranno sapere la settimana prossima.
Superpelo
26-01-2008, 10:37
asd io utimamente ne homntate 5 di giga p35, sempre trovato benissimo, ma mi state facendo venire voglia di tenere sto bios a vita :muro:
Raga ci riusciamo a stilare un'elenco di utenti che hanno avuto lo stesso problema o cmq simile e verificare che hardware hanno (compresa naturalmente revisione della mobo e bios)?
Per capire meglio sotto quali condizioni si verifica, se c'è un nesso.
Una configurazione minimale, del tipo:
nome utente | mobo | procio | ram | vga | ali | stato boot
Warduck | p35-ds3 | e2180 | vitesta ddr2 800+ ee | x1900xt | enermax nt 475w | no boot, ventole al max
Postate e poi mettiamo magari in prima pagina.
Gigabyte P35-Ds3l non mi vede gli HD SATA senza aggio del bios... devo ogni tanto aprire il case e spostare i cavetti e magicamente ricompaiono.
Stà cosa dalla Giga non me l'aspettavo :cry:
Fù la mia prima mobo nel '95 con un pentium 100 e mi durò 3 anni:eek: poi la diedi via per upgrade.
Mah.. il progresso.
bye
cocco83 | X38-DQ6 | E6850 | A-data vitesta extreme pc8500 | manli 8800GTS 320Mb | thermaltake 750W | reset di continuo
mambro | ga-p35-ds3 1.0 | E6750 | Team Group Elite 800 (2*1Gb) | POV 8600 GT | Corsair VX 450 | Ventola della scheda video che gira, niente beep, niente POST.
Ovviamente il problema capita a volte e non sempre. La sfiga vuole che ho mandato la scheda in RMA, ce l'hanno da 2 settimane e dicono che a loro il problema non si è ancora presentato..
Sergio_Di_Rio
27-01-2008, 02:13
Montata ma niente boot :muro:
La config è quella in sign (tranne il bios della mobo che nn so quale abbia)...
Ragazzi sono disperato, praticamente si accende e girano solo le ventole (quella della gpu a palla, quando dovrebbe calare dopo il beep del bios).
Niente beep, solo ventole che girano (insieme ai miei attributi :mad: ).
Ragazzi, AIUTIAMOCI! Anche io ho qst problema, e la mia storia inizia due mesi fa, mi arriva la mobo ga-p35c-ds3r rev2.0 da un noto shop on line, provo la scheda con Processori :Q6600 step G0, Pentium4 531;
Memorie: 2x1GB Corsair pc6400 ddr2-800 DHX CL4
Sk video: Geforce 7600gt 256mb pci-ex, Geforce 8800 gts 320 pci-ex
Psu: Antec Smartpower 450w
(tutto hardware perfettamente funzionante)
Ma niente da fare, anche a me lo stesso difetto, ventola gpu a palla, niente beep, niente post. Provo a mettere le memorie in tutte le combinazione possibili, ma niente sempre lo stesso. Attacco solo i connettori del tasto power e del beeper, ma niente la scheda rimane muta anche senza memorie o scheda video.
Mando allora la scheda in RMA, per tutta risposta mi dicono di avere effettuato senza problemi tutti i loro test e che la scheda madre funziona benissimo. Quindi devo PAGARE, per riavere la scheda indietro. PAGO.
La scheda mi ritorna riprovo a fare i test (con l'hardware sopra elencato) e la scheda non va... Faccio un clearCMOS...non succede nulla, tutto come prima.
Dico solo una cosa: AIUTO!
Cosa posso fare? Cerchiamo di risolvere questa situazione.
Ciao. :(
Black imp
27-01-2008, 03:14
Raga ci riusciamo a stilare un'elenco di utenti che hanno avuto lo stesso problema o cmq simile e verificare che hardware hanno (compresa naturalmente revisione della mobo e bios)?
Per capire meglio sotto quali condizioni si verifica, se c'è un nesso.
Una configurazione minimale, del tipo:
nome utente | mobo | procio | ram | vga | ali | stato boot
Warduck | p35-ds3 | e2180 | vitesta ddr2 800+ ee | x1900xt | enermax nt 475w | no boot, ventole al max
Postate e poi mettiamo magari in prima pagina.
scusate, ho aperto un topic, ora in rilievo, con un sondaggio sui problemi delle gigabyte con X38 - SOLO X38 attenzione! -. se qualcuno ha problemi con una di queste è invitato a partecipare. mi spiace non ho incluso anche le p35 perchè avrei dovuto mettere troppe opzioni e perchè mi sembra che la p35-ds4 e la p35-dq6 vadano abbastanza bene.
Wing_Zero
27-01-2008, 09:32
scusate, ho aperto un topic, ora in rilievo, con un sondaggio sui problemi delle gigabyte con X38 - SOLO X38 attenzione! -. se qualcuno ha problemi con una di queste è invitato a partecipare. mi spiace non ho incluso anche le p35 perchè avrei dovuto mettere troppe opzioni e perchè mi sembra che la p35-ds4 e la p35-dq6 vadano abbastanza bene.
hai sbaglaito di grosso imho.
Le gigabyte con P35 sn le piu' diffuse e quelle che danno piu' problemi!
darklord77
27-01-2008, 09:43
hai sbaglaito di grosso imho.
Le gigabyte con P35 sn le piu' diffuse e quelle che danno piu' problemi!
forse le ds3, le ds4 a quanto pare vanno bene
Wing_Zero
27-01-2008, 10:12
forse le ds3, le ds4 a quanto pare vanno bene
P35C ds3
P35C ds3R
P35 DS3
P35 DS3R
sono tutte e 4 buggate. SOLO le ds4 vanno bene.
Raga giusto per info, ma ve ne sarete accorti, sono stati fusi il mio thread e quello di HateWork...
Sergio_Di_Rio
27-01-2008, 12:31
Ragazzi, AIUTIAMOCI! Anche io ho qst problema, e la mia storia inizia due mesi fa, mi arriva la mobo ga-p35c-ds3r rev2.0 da un noto shop on line, provo la scheda con Processori :Q6600 step G0, Pentium4 531;
Memorie: 2x1GB Corsair pc6400 ddr2-800 DHX CL4
Sk video: Geforce 7600gt 256mb pci-ex, Geforce 8800 gts 320 pci-ex
Psu: Antec Smartpower 450w
(tutto hardware perfettamente funzionante)
Ma niente da fare, anche a me lo stesso difetto, ventola gpu a palla, niente beep, niente post. Provo a mettere le memorie in tutte le combinazione possibili, ma niente sempre lo stesso. Attacco solo i connettori del tasto power e del beeper, ma niente la scheda rimane muta anche senza memorie o scheda video.
Mando allora la scheda in RMA, per tutta risposta mi dicono di avere effettuato senza problemi tutti i loro test e che la scheda madre funziona benissimo. Quindi devo PAGARE, per riavere la scheda indietro. PAGO.
La scheda mi ritorna riprovo a fare i test (con l'hardware sopra elencato) e la scheda non va... Faccio un clearCMOS...non succede nulla, tutto come prima.
Dico solo una cosa: AIUTO!
Cosa posso fare? Cerchiamo di risolvere questa situazione.
Ciao. :(
Ma secondo voi è possibile che quando l'ho mandata in RMA mi abbiano detto stro***te? Non riesco a spiegarmi perchè nn funzioni MAI ed a loro, invece, alla prima botta...come è possibile?:muro: :muro: :muro:
Dylan BJ
28-01-2008, 10:38
dylan_bj | ga-x38-dq6 | Q6600| 4x1gb ddr2 800mhz | sapphire X1600 | cooler master 600W | skeda in loop con bip continuo dopo aver flashato il bios da windows vista 64bit ultimate
Ma secondo voi è possibile che quando l'ho mandata in RMA mi abbiano detto stro***te? Non riesco a spiegarmi perchè nn funzioni MAI ed a loro, invece, alla prima botta...come è possibile?:muro: :muro: :muro:
Io prima di mandarla in RMA con quel problema avrei fatto verificare per l'appunto la configurazione hardware...
Infatti è ciò che ho fatto, dopo aver ricevuto la scheda sostitutiva e aver riscontrato il problema della scheda che non fa il boot ho portato il pc ad un negozio della mia zona per accertamenti.
Cmq il negozio online mi ha detto che posso cambiare scheda, e penso che a questo punto opterò per una ASUS P5K Pro (se il negozio della mia zona non mi da alcun riscontro positivo).
skryabin
28-01-2008, 12:20
Io prima di mandarla in RMA con quel problema avrei fatto verificare per l'appunto la configurazione hardware...
Infatti è ciò che ho fatto, dopo aver ricevuto la scheda sostitutiva e aver riscontrato il problema della scheda che non fa il boot ho portato il pc ad un negozio della mia zona per accertamenti.
Cmq il negozio online mi ha detto che posso cambiare scheda, e penso che a questo punto opterò per una ASUS P5K Pro (se il negozio della mia zona non mi da alcun riscontro positivo).
occhio che le asus P5k hanno problemi coi WD, non so i raptor, ma di sicuro gli aaks fanno le bizze...
Circa oggi il negozio online dovrebbe darmi i risultati di 2 settimane di test (dopo la prima settimana il problema non si era ancora presentato).
Qualcuno ha qualche consiglio su cosa fare se mi dicono che la scheda per loro è ok?
Circa oggi il negozio online dovrebbe darmi i risultati di 2 settimane di test (dopo la prima settimana il problema non si era ancora presentato).
Qualcuno ha qualche consiglio su cosa fare se mi dicono che la scheda per loro è ok?
Chiederli la PRECISA CONFIGURAZIONE con cui è stato fatto il test.
Cioè tipo di memorie e marca, tipo cpu e dissipatore utilizzato, marca disco utilizzato.
Almeno sia che in quella conf. funziona.
Ragazzi io avevo lo stesso problema...
si ok sulla asus, ma non è OT perchè era lo stessso identico fenomeno qui descritto..
Ora vi dico come ho risolto.
Una volta che il PC parte e non da problemi, caricate i settaggi di default nel bios. E non toccateli più. Dal riavvio successivo tutto sarà ok.
E' vero, niente OC ne altro. Ma funziona. Ecco perchè loro il problema non lo riscontrano e i vari RMA vi tornano indietro...
Non possiamo farci nulla. Se non far smettere a asus e gigabyte di urlare ai 4 venti che le loro mobo sono fighe sugli OC...
occhio che le asus P5k hanno problemi coi WD, non so i raptor, ma di sicuro gli aaks fanno le bizze...
Ma IDE o SATA? Il mio Raptor è SATA (come tutti i Raptor...).
Ragazzi io avevo lo stesso problema...
si ok sulla asus, ma non è OT perchè era lo stessso identico fenomeno qui descritto..
Ora vi dico come ho risolto.
Una volta che il PC parte e non da problemi, caricate i settaggi di default nel bios. E non toccateli più. Dal riavvio successivo tutto sarà ok.
E' vero, niente OC ne altro. Ma funziona. Ecco perchè loro il problema non lo riscontrano e i vari RMA vi tornano indietro...
Non possiamo farci nulla. Se non far smettere a asus e gigabyte di urlare ai 4 venti che le loro mobo sono fighe sugli OC...
Cioè che tipo di errore hai riscontrato esattamente sull'ASUS? Avvio del pc, ventole a palla e nessun segnale (né beep, né visivo)?
Quello che mi preme maggiormente è capire se almeno l'ASUS riesce a fornire una configurazione del bios di default tale da consentire realmente di effettuare il boot.
Io con la Giga P35-DS3 rev2 nuova di pacca che mi hanno mandato non sono riuscito a far fare il boot (scheda appena scartata dalla confezione).
Quello che mi preoccupa non sono tanto i settaggi in OC, ma almeno una scheda madre che non dia problemi a default (e che abbia una modalità default che sia degna di chiamarsi tale, per una perfetta compatibilità).
Ho portato l'intero computer ad un negozio della mia zona, non avendo pezzi con cui provare la mainboard ho preferito fare così.
Il ragazzo ha provato al volo altre ram e un'altra scheda video e uguale non va... adesso mi faranno sapere la settimana prossima.
Boh, magari quella che ti hanno mandato, sfiga delle sfighe è proprio rotta.
skryabin
28-01-2008, 15:18
Ma IDE o SATA? Il mio Raptor è SATA (come tutti i Raptor...).
SATA SATA...
ma credo che sia una cosa ristretta ai modelli AAKS, i raptor mi sembra che abbiano sigle differenti, tipo ADFD o qualcosa del genere. Gli aaks dovrebbero essere i modelli WD di taglia più grande a 7200rpm.
Occhio dunque se vuoi affiancare hard disk capienti come gli aaks al tuo raptor...eviterei anche i samsung, ho sentito che hanno lo stesso tipo di problemi sempre con le p5k
Boh, magari quella che ti hanno mandato, sfiga delle sfighe è proprio rotta.
Il negozio online mi ha detto che posso cambiare scheda, quindi ora vedo, se il negozio in zona riesce a sistemare (magari se riesce ad avviare il pc con altri componenti e flasha il bios e si risolve il problema...) me la tengo, sennò mi prendo una ASUS P5K Pro...
Sergio_Di_Rio
28-01-2008, 23:34
Io prima di mandarla in RMA con quel problema avrei fatto verificare per l'appunto la configurazione hardware...
Infatti è ciò che ho fatto, dopo aver ricevuto la scheda sostitutiva e aver riscontrato il problema della scheda che non fa il boot ho portato il pc ad un negozio della mia zona per accertamenti.
Cmq il negozio online mi ha detto che posso cambiare scheda, e penso che a questo punto opterò per una ASUS P5K Pro (se il negozio della mia zona non mi da alcun riscontro positivo).
Warduck, ho scritto, precedentemente, che l'hardware utilizzato per testare la mia scheda era perfettamente funzionante (testato su altre mobo), quindi il problema non è dell'hardware, è della scheda. La scheda madre NON PUO' non funzionare con due cpu differenti, etc.. etc.. (tutti componenti perfettamente funzionanti!)
La scheda non ha mai fatto il POST, neanche mai un beep.. come se il socket della cpu fosse rotto o non venisse alimentato. bah! Qualche idea?
Ecco, mi hanno risposto :(
alve,
purtroppo le confermo l'esito della scorsa settimana, la scheda ha eseguito correttamente tutti i boot effettuati anche questa settimana.
Purtroppo il difetto non è stato riscontrato.
Il suo problema non non è imputabile a questa scheda madre ma probabilmente da qualche altro componente del suo sistema.
Ho controllato il suo ordine e potrebbe trattarsi della scheda video (la 8600GT).
Se ne ha la possibilità provi ad installare l'8600GT su di un altro sistema per verificare questa ipotesi.
Mi faccia sapere come intende procedere.
skryabin
29-01-2008, 15:03
Ecco, mi hanno risposto :(
hai la possibilità di dargli ram cpu e vga in modo da farglieli provare tutti insieme?
non vedo altra soluzione...ma hai provato davvero tutto quanto e sei certo che funzioni? compreso alimentatore?
il problema della mia X38, secondo loro imputabile ad una vite del crazy cool mancante e di certi residui di pasta termica che han trovato attorno al socket (controllato da me e non c'era una mazza):
http://it.youtube.com/watch?v=7fXGV30adeA
A questo punto chiedigli se ti possono cambiare scheda con una di pari valore, non vedo altre soluzioni...
A questo punto chiedigli se ti possono cambiare scheda con una di pari valore, non vedo altre soluzioni...
Ho già chiesto.. hanno detto che se non rilevano il difetto non sostituiscono.
Mandargli ram, scheda video etc etc non ha tanto senso. Me la faccio rimandare indietro, magari col viaggio in qualche modo si è sul serio messa a posto e va :fagiano: Se poi non va faccio sempre in tempo a spedire tutto. Il costo e il tempo sarebbe uguale con il vantaggio di provare la scheda madre (ed eventualmente contattare il negozio dove ho comprato l'alimentatore che è vicino a casa mia).
Basta che hai una prova scritta di quanto affermano (una email dovrebbe bastare, ma se ti vuoi proprio parare il sedere fatti mandare un fax con tanto di firma), semmai fatti dire che configurazione hanno usato per il test.
Poi semmai vendi la scheda, che ti devo dire... sempre che sia vero che a loro vada tutto ok (per questo fatti mandare una prova che accerti il reale funzionamento).
PS: io cmq la farei provare anche ad un altro negozio di fiducia una volta che torna...
A cosa mi servirebbe una prova scritta di quanto affermano?
A cosa mi servirebbe una prova scritta di quanto affermano?
Innanzitutto fai fare altre prove ad un altro negozio di fiducia, se loro riscontrano il problema significa che ti hanno detto cavolate... per questo ti serve un loro riscontro su carta (ti pari il sedere se ti hanno detto cavolate).
Cmq chiedi al negozio presso cui hai comprato la scheda che configurazione hanno usato per i test, e fatti mandare appunto una conferma scritta di ciò.
Fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio...
crazy1_it
31-01-2008, 11:41
Ciao ragazzi, nessuno di voi ha problemi con le porte ps/2?
A mè di punto in bianco non viene + riconosciuto il mouse e non si riesce + a farlo ripartire, qualcuno ha lo stesso problema?
Ok, oggi mi rispediscono indietro la scheda con un documento che certifichi i test fatti. Se non funziona vado al negozio dove ho comprato l'alimentatore e vediamo loro cosa mi dicono..
Che odissea però.. e io che me lo sono assemblato da solo per non avere problemi :mbe:
Ok, oggi mi rispediscono indietro la scheda con un documento che certifichi i test fatti. Se non funziona vado al negozio dove ho comprato l'alimentatore e vediamo loro cosa mi dicono..
Che odissea però.. e io che me lo sono assemblato da solo per non avere problemi :mbe:
Non è una questione di assemblarselo da solo... è una questione che molte schede danno problemi non irrilevanti.
Si appunto.
Ho passato un mese a informarmi su tutte le componenti e su tutti i possibili problemi per cercare di ridurre il rischio al minimo. Poi, dopo 2 settimane che lo compro salta fuori che la ds3 da problemi a molti, non solo a me :mbe: L'avessi saputo prima.
Ciao ragazzi, nessuno di voi ha problemi con le porte ps/2?
A mè di punto in bianco non viene + riconosciuto il mouse e non si riesce + a farlo ripartire, qualcuno ha lo stesso problema?
evitiamo però il crossposting... posta solo nella discussione ufficiale
>bYeZ<
ho chiuso il sondaggio visto che era scaduto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20860867#post20860867
ho messo in rilievo questa assieme a quella sulle X38
volendo si può replicare qui il sondaggio e continuare (però ripartirebbe da zero)... ditemi voi.. sempre che ci sia anche qualcuno che sia disposto a seguire la cosa, stilare statistiche ecc
>bYeZ<
Chi ha partecipato mi invii una mail riportando
Subject "Configurazione Sondaggio"
Voce scelta al sondaggio
Processore
Scheda Madre completa di revision
Versione del BIOS
Memoria utilizzata completa di timings e slot utilizzati
Alimentatore Utilizzato completo di amperaggi sulle varie linee
Scheda video
Tipo mouse e tastiera (lo so che sembra na cazzata, ma c'è chi dice che non vanno)
Dissipatore usato per la cpu
Eventuali dissipatori levati o sostituiti sulla mobo
Sistema operativo utilizzato
Se si utilizza il sistema @default @overclock @very Overclocked
In questo ordine preciso grazie.
Chi ha partecipato mi invii una mail riportando
pvt invece che mail.. direi :D
>bYeZ<
pvt invece che mail.. direi :D
>bYeZ<
Seee, e lo spazio in pvt me lo dai tu? :D
Fra i messaggi del mercatino che devo tenere per indirizzi e dati vari e quelli inviati, sono sempre al limite dello spazio
Seee, e lo spazio in pvt me lo dai tu? :D
Fra i messaggi del mercatino che devo tenere per indirizzi e dati vari e quelli inviati, sono sempre al limite dello spazio
dimentico che voi ne avete solo 50 :asd:
ti ho mandato già pvt.. cancellato e ti rimando il tutto in email ;)
>bYeZ<
m4dbra1n
31-01-2008, 21:49
Ciao a tutti.
Anche io sono tra quelli che voleva prendere una p35c-ds3r x un amico (insieme ad e6750 e geil ultra 2gb) ma a quanto leggo...meglio stare alla larga!
E pensare che volevo prenderne una x me + in là...:(
Che dite le revisioni 2.1 avranno ancora questi problemi? C'è qualcuno tra voi che ce le ha?
Altrimenti che faccio, vado su DFI?
Che dite le revisioni 2.1 avranno ancora questi problemi? C'è qualcuno tra voi che ce le ha?
Altrimenti che faccio, vado su DFI?
Si la ho io da un tre giorni e mi va bene, nessun problema.
P35C-DS3 rev 2.1 bios originale per adesso.
m4dbra1n
31-01-2008, 21:59
Quindi vado sul sicuro...Sicuro? :P
1 po ho paura a prenderla...anche xkè non è x me.
Non è che magari poi inizia a fare le bizze? Chissà...
Cmq volevo chiedervi, xkè non inserite 1 sondaggio x vedere quali sono i modelli + "fallati"? Non so se si possa inserire nel primo post xò...darebbe una migliore idea delle cose.
Cmq se c'è qualcun altro che mi può rassicurare sulle revisioni 2.1. è ben accetto :D
Quindi vado sul sicuro...Sicuro? :P
1 po ho paura a prenderla...anche xkè non è x me.
Non è che magari poi inizia a fare le bizze? Chissà...
Cmq volevo chiedervi, xkè non inserite 1 sondaggio x vedere quali sono i modelli + "fallati"? Non so se si possa inserire nel primo post xò...darebbe una migliore idea delle cose.
Cmq se c'è qualcun altro che mi può rassicurare sulle revisioni 2.1. è ben accetto :D
Innanzitutto non portare sfiga.
Adesso tiro le somme del sondaggio sulla ds3 cmq.
m4dbra1n
31-01-2008, 22:08
:asd: no, nn è mia intenzione portare sfiga...la devo comprare anche io!
E' solo che leggendo alcune pagine d questo thread è...allucinante!
Spero che con la 2.1 abbiano risolto tutto :sperem:
:asd: no, nn è mia intenzione portare sfiga...la devo comprare anche io!
E' solo che leggendo alcune pagine d questo thread è...allucinante!
Spero che con la 2.1 abbiano risolto tutto :sperem:
Io sono uno dei piu' grossi sostenitori del movimento "Mai comprare mobo rev 1.0".
Piccoli o grandi che siano danno sempre problemi e per di piu' costano.
Per questo ho preso una P35 e non una X38
m4dbra1n
31-01-2008, 22:15
Quoto, tanto + che nn avendo euri a valanga, passa sempre del tempo prima che aggiorni :(
E in questo caso, è brutto da dire x chi l'ha già presa, è 1 bene...purtroppo...
Io sono uno dei piu' grossi sostenitori del movimento "Mai comprare mobo rev 1.0".
Piccoli o grandi che siano danno sempre problemi e per di piu' costano.
Per questo ho preso una P35 e non una X38
In ogni caso non è che la 2.0 della DS3 sia esente da problemi, quella che mi ha mandato il negozio non va... non fa semplicemente il boot, ventole a palla e basta, nessun segnale video, niente beep, niente di niente.
Tra qualche giorno il negozio dove l'ho portata mi saprà dire se sono i miei componenti o la mobo proprio che non va.
In ogni caso non è che la 2.0 della DS3 sia esente da problemi, quella che mi ha mandato il negozio non va... non fa semplicemente il boot, ventole a palla e basta, nessun segnale video, niente beep, niente di niente.
Tra qualche giorno il negozio dove l'ho portata mi saprà dire se sono i miei componenti o la mobo proprio che non va.
Magari te ne hanno mandato proprio una fallata, cmq da i dati che sto raccogliendo sembra che questa mobo dia problemi con alcune marche di memoria.
Ad esempio i banchi Twinmos sono altamente sconsigliati e sembra (dico sembra perchè non ho ancora raggruppato bene i dati) che occorra un buon alimentatore.
Fake boot e altro lo dà solo con settaggi da overclock.
Prendete questo come una anticipazione.
Se nel WE mi arrivano tutti i dati li elaboro per bene.
Magari te ne hanno mandato proprio una fallata, cmq da i dati che sto raccogliendo sembra che questa mobo dia problemi con alcune marche di memoria.
Ad esempio i banchi Twinmos sono altamente sconsigliati e sembra (dico sembra perchè non ho ancora raggruppato bene i dati) che occorra un buon alimentatore.
Fake boot e altro lo dà solo con settaggi da overclock.
Prendete questo come una anticipazione.
Se nel WE mi arrivano tutti i dati li elaboro per bene.
ohh finalmente qualche dato.. fino ad ora si è parlato sul nulla e non ha di certo ne fatto bene ne aiutato... ansioso di vedere cosa esce fuori
peccato che abbiano votato solo in 34...
>bYeZ<
qua ce ne sono altri come voi ;)
http://forums.tweaktown.com/forumdisplay.php?f=69
mi consolo nel leggere questo, nel cassetto ho da 6 mesi una GA-965GM-DS2 che non si è più accesa dopo un'upgrade del bios fatto senza errori e con l'utility gigabyte, non si è più riaccesa.
Sostituita con una p5k-vm e sono stra-felice ancora oggi :)
(peccato, era la mia seconda gigabyte in 13 anni, e pensavo di poter finalmente lasciare asus...invece)
kammamuris
03-02-2008, 10:40
Ciao a tutti,
ho appena assemblato un pc con sk madre gigabyte GA-MA69GM-S2H, cpu AMD 5200+, 2 GB Corsair X2, hd Seagate e lettore dvd LG. (niente sk video dato che è integrata)
Il tutto l'ho preso nuovo di zecca!
Anche a me da lo stesso problema...tutto sembra funzionare senza bip strani e con le ventole che si accendono ma lo schermo rimane nero senza possibilità di andare nel bios o installare un s.o.
Ho provato a staccare tutte lel periferiche frontali, ma niente.
Domani riporto il tutto al negozio, nel frattempo qualcuno mi sa consigliare una sk madre con hdmi integrata di un'altra marca?
Sergio_Di_Rio
03-02-2008, 14:00
Ciao a tutti,
ho appena assemblato un pc con sk madre gigabyte GA-MA69GM-S2H, cpu AMD 5200+, 2 GB Corsair X2, hd Seagate e lettore dvd LG. (niente sk video dato che è integrata)
Il tutto l'ho preso nuovo di zecca!
Anche a me da lo stesso problema...tutto sembra funzionare senza bip strani e con le ventole che si accendono ma lo schermo rimane nero senza possibilità di andare nel bios o installare un s.o.
Ho provato a staccare tutte lel periferiche frontali, ma niente.
Domani riporto il tutto al negozio, nel frattempo qualcuno mi sa consigliare una sk madre con hdmi integrata di un'altra marca?
Hai provato a collegare solo, e ripeto solo, processore, speaker, alimentatore? Non ti fà nessun beep messa così?
che alimentatore hai (specifiche)?
hai la possibilitò di provare il processore, per vedere se funziona, su un'altra mobo?
si la mia è liscia...per di più ho un problema con la temperatura della cpu(ho toccato i 105° senza che si sia fuso niente ne spento il sistema)..Per fortuna mi hanno consigliato di prendere questa piuttosto che una Asus allo stesso prezzo..:mad:
Io problemi zero con questa mobo.. ci lavoro da 1 mesetto, forse meno! e il mio q6600 sempre a posto e con la mobo che fa il suo dovere... certo , quando vado in OC ha dei comportamenti anomali.. ma di quello che dite voi.. nada!
Cmq sentendo la malparata ho comprato un ASUS P5E3, questa non avrà problemi vero? ehehehhe:D
Il_Razziatore
03-02-2008, 23:18
Ciao a tutti!
Sto per comprare una mobo, ero orientato sulle p35 ds3r ma poi ho scoperto questo topic e i relativi problemi:
Ora, è attualmente consigliato prendere una gigabyte serie ds3?
anke con aggiornamento bios sono stati risolti i problemi ke affliggono questa skeda?
perkè devo comprarne una e nn so proprio ke scegliere...
vorrei stare nella stessa fascia di prezzo, cmq nn più di 120€,se le ds3 nn sono ancora affidabili ke scelgo?
stavo pensando ad una asus p5k pro, ma voi ke consigliate?
kammamuris
04-02-2008, 11:28
Hai provato a collegare solo, e ripeto solo, processore, speaker, alimentatore? Non ti fà nessun beep messa così?
che alimentatore hai (specifiche)?
hai la possibilitò di provare il processore, per vedere se funziona, su un'altra mobo?
Ciao,
collegando solo il processore, speaker e alimentatore, esce un bip lungo a intermittenza regolare (quello della memoria).
Se attacco anche la memoria, il bip sparisce ma non si vede nulla!
Il mio alimentatore è un enermax 480w.
Oggi lo riporto al negozio sperando in un miracolo :D
Ciao a tutti!
Sto per comprare una mobo, ero orientato sulle p35 ds3r ma poi ho scoperto questo topic e i relativi problemi:
Ora, è attualmente consigliato prendere una gigabyte serie ds3?
anke con aggiornamento bios sono stati risolti i problemi ke affliggono questa skeda?
perkè devo comprarne una e nn so proprio ke scegliere...
vorrei stare nella stessa fascia di prezzo, cmq nn più di 120€,se le ds3 nn sono ancora affidabili ke scelgo?
stavo pensando ad una asus p5k pro, ma voi ke consigliate?
asus p5k pro. Ne ho sentito parlare bene.
Ciao,
collegando solo il processore, speaker e alimentatore, esce un bip lungo a intermittenza regolare (quello della memoria).
Se attacco anche la memoria, il bip sparisce ma non si vede nulla!
Il mio alimentatore è un enermax 480w.
Oggi lo riporto al negozio sperando in un miracolo :D
Che memoria hai?
Posta modello marca e timings.
Ti preannuncio già che se hai ddr2 800 5-5-5-15 è praticamente impossibile che ti parta.
MaelstromRA
04-02-2008, 15:41
Che memoria hai?
Posta modello marca e timings.
Ti preannuncio già che se hai ddr2 800 5-5-5-15 è praticamente impossibile che ti parta.
dici?
le mie memorie le ho settate a 5-5-5-15 (ok ora stanno @900) e non ho di questi problemi:stordita:
dici?
le mie memorie le ho settate a 5-5-5-15 (ok ora stanno @900) e non ho di questi problemi:stordita:
Il problema si presenta solo se sul chip SPD sono settate come 5-5-5-15.
RAGAZZI ATTENZIONE
sembra che qualcuno abbia trovato la soluzione al problema, o almeno al problema (identico a quello qui descritto) che hanno le ASUS.
Pare che l'indiziato sia il controller JMICRON ! ! !
Voi sulle gigabyte avete qualcosa di simile e / o lo stesso controller?
Qualcuno potrebbe provare a disabilitarlo e vedere cosa succede?
Io attualmente c'ho il DVD sopra, ma se mi dite che funziona lo passo sull'altro controller della MOBO...
dite dite...
kammamuris
04-02-2008, 17:02
Che memoria hai?
Posta modello marca e timings.
Ti preannuncio già che se hai ddr2 800 5-5-5-15 è praticamente impossibile che ti parta.
Ciao,
per fortuna tutto risolto...erano le memorie!!
Me le hanno cambiate con un paio identiche e tutto funziona!
Cmq erano e sono le corsair XMS2 da 1 Gb 800 Mhz...forse un lotto fallato
Grazie per l'attenzione
Ciao,
per fortuna tutto risolto...erano le memorie!!
Me le hanno cambiate con un paio identiche e tutto funziona!
Cmq erano e sono le corsair XMS2 da 1 Gb 800 Mhz...forse un lotto fallato
Grazie per l'attenzione
anche a me erano capitate delle XMS2 2x1Gb 6400 con un banco fallato.. me l'hanno ovviamente cambiate al volo... comprato altro kit identico e zero prob... probabile davvero un lotto fallato
>bYeZ<
anche a me erano capitate delle XMS2 2x1Gb 6400 con un banco fallato.. me l'hanno ovviamente cambiate al volo... comprato altro kit identico e zero prob... probabile davvero un lotto fallato
>bYeZ<
Cmq sta di fatto che praticamente tutti quelli a cui non partiva la mobo usavano ddr2 800 con timings 5-5-5-15.
Potete controllare se la mobo le setta proprio a 5-5-5-15 o a 5-5-5-18?
5-5-5-18 sembra il timings che da meno problemi in assoluto sulla ds3.
Io ho delle team group elite.
Dal sito vedo che sono delle 5-5-5-18
Sul bios però vedo che in automatico sono settate a 5-5-5-16.
Ora le ho settate manualmente a 5-5-5-18 vediamo se il problema si risolve..
Io ho delle team group elite.
Dal sito vedo che sono delle 5-5-5-18
Sul bios però vedo che in automatico sono settate a 5-5-5-16.
Ora le ho settate manualmente a 5-5-5-18 vediamo se il problema si risolve..
Fammi sapere.
Evangelion01
05-02-2008, 01:08
Raga, mi unisco al coro. Ho la config in firma da un po', e ha sempre funzionato benissimo. Da poco tuttavia ho aggiornato il procio passando da un E6600 b3 a un q6600 g0, e si è presentato il fake boot. All' inizio ho pensato fosse partita la vga :doh: , poi però ho smontato e rimontato tutto usando anche una vga diversa, e il problema si è ripresentato. Adesso però sono in oc e sembra tutto stabile, non lo fa più... boh, mi pare che sta mobo digerisca male gli upgrade....
c'è anche da dire che avevo il bios f3 vecchio quando ho fatto l' aggiornamento, cosa che può aver influito in quanto ho scoperto dopo che il q6600 stepping g0 è supportato solo dall' f4 in poi. Ora ho messo il bios f11 e tutto sembra andare bene. :)
stesso problema con gigabyte g33a ds2r
:muro: :muro:
continui loop di reboot
puo darsi xkè il processore (e2180) non sia compatbile con il bios?
Stasera provo con un q6600.
Ho provato senza ram (ocz reaper hpc) o con ram diversa : stesso problema
Ho provato senza cpu : non rebbotta ma chiaramente non posta niente......
Non so che fare, è da rma?
Puo essere l'alimentatore (enermax purepower 600w) ?
stesso problema con gigabyte g33a ds2r
:muro: :muro:
continui loop di reboot
puo darsi xkè il processore (e2180) non sia compatbile con il bios?
Stasera provo con un q6600.
Ho provato senza ram (ocz reaper hpc) o con ram diversa : stesso problema
Ho provato senza cpu : non rebbotta ma chiaramente non posta niente......
Non so che fare, è da rma?
Puo essere l'alimentatore (enermax purepower 600w) ?
L'ali direi di no.
Senza ram non andrà mai..
Che ram hai provato?
Posta i timings e la revision della motherboard oltre al modello preciso (la sigla che hai postato è palesemente errata).
sorry, errore di battitura
allora:
GA-G33 ds2r (rev 1 bios di default [non so quale])
intel e2180 ( in attesa di e8400)
2*2gb ocz reaper hpc pc2 6400 4-4-4-15
xfx 8800gt xxx
Enermax purepower 600w
creative x-fi
so che senza ram non adrà mai ma volevo vedere se almeno postava qualcosa il bios.....invece continua nel loop
Il loop smette solo senza cpu (ma chiaramente non posta niente)
molto grato a chi mi aiuta
IMPORTANTE, LEGGETE TUTTI:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20941162&posted=1#post20941162
Magari te ne hanno mandato proprio una fallata, cmq da i dati che sto raccogliendo sembra che questa mobo dia problemi con alcune marche di memoria.
Ad esempio i banchi Twinmos sono altamente sconsigliati e sembra (dico sembra perchè non ho ancora raggruppato bene i dati) che occorra un buon alimentatore.
Fake boot e altro lo dà solo con settaggi da overclock.
Prendete questo come una anticipazione.
Se nel WE mi arrivano tutti i dati li elaboro per bene.
Il negozio a cui l'avevo portata mi ha detto oggi che appunto la mia configurazione è ok tranne la scheda madre.
Hanno provato con delle kingston liscie... non va.
Domani riprendo il tutto e poi mando le schede al negozio, mi prendo una p5k pro, sperando che passi la paura.
m4dbra1n
06-02-2008, 01:17
syscall tu con la 2.1 vai tranquillo? nessun problema finora (te lo auguro)? ha dato segnali d possibili malfunzionamenti?
c terrei a saperlo x un pc che dovrei fare ad un mio amico.
qualcun altro che abbia le versioni 2.1 delle varie p35 può dirci se ha i "soliti" problemi o gli va tutto liscio?
Grazie!
syscall tu con la 2.1 vai tranquillo? nessun problema finora (te lo auguro)? ha dato segnali d possibili malfunzionamenti?
c terrei a saperlo x un pc che dovrei fare ad un mio amico.
qualcun altro che abbia le versioni 2.1 delle varie p35 può dirci se ha i "soliti" problemi o gli va tutto liscio?
Grazie!
Nessun problema.
Tieni conto comunque che non faccio overclock e che uso memorie ddr2 800 timings 5-5-5-18
su tweak town forum dove risponde direttamente il tecnico gigabyte, qualche problemino l'ho visto ;)
su tweak town forum dove risponde direttamente il tecnico gigabyte, qualche problemino l'ho visto ;)
Si vabbè problemi ne vedrai sempre su tutte le schede, tieni poi conto di quante clienti ha gigabyte e che chi ha problemi alla fine va a postare là.
Questa scheda io cmq la trovo ottima.
L'unico neo sono i driver della scheda di rete sotto win che fan schifo e la scarsa compatibilità con alcuni tipi di memoria.
Tra parentesi ieri aggiornando il bios all'F10 facendo un clear cmos ho notato che ci sono due chip marcati m_ bios e b_bios fra gli slot e la batteria...
Ma la DS3 non doveva avere un bios singolo? Il bios doppio non era proprio solo della ds4? Gli integrati sembrano identici.
Boh, qualcuno sa qualcosa?
spon gli stessi chip che ci sono sulla mia DQ6 X38 del dual e block bios..... cmq sia io citato quel forum perché ci sono alcune DS2 con problemi analoghi alle sorelle maggiori di improvvisi riavvi, ciclicità dei reset, problemi con le memorie... poi ovviamente si troveranno in tutte le parti del mondo è normale, però siccome lì risponde direttamente un tecnico gigabyte (che non finirò mai di ringraziare) almeno lì avete delle dritte e non solo chiacchere.....
m4dbra1n
06-02-2008, 17:32
Nessun problema.
Tieni conto comunque che non faccio overclock e che uso memorie ddr2 800 timings 5-5-5-18
e se installassi delle ddr2 800 geil ultra o black dragon CL4 potrebbero darmi fastidio?
però però, son troppo dubbioso, m sa che passo ad una p5k-c...
syscall tu con la 2.1 vai tranquillo? nessun problema finora (te lo auguro)? ha dato segnali d possibili malfunzionamenti?
c terrei a saperlo x un pc che dovrei fare ad un mio amico.
qualcun altro che abbia le versioni 2.1 delle varie p35 può dirci se ha i "soliti" problemi o gli va tutto liscio?
Grazie!
'Ngiorno a tutti. Ho una pc35C-ds3r. ver.2.1
Na marea di problemi. L'ho gia cambiata una volta pensndo si fosse rott, poichè non si accendeva più. Attaccando l'alimentazione si accendeva per 1 secondo ogni 5/6 sec.
La nuova scheda ha funzionato male con i reset descritti sopra mei post precedenti. Aveva la versione f8 del bios. Mi ha fatto impazzire, mai successi casini simili in tanti assemblaggi fatti. Cmq, ho scaricto il bios F10 adesso sembra andare. sono 3 giorni che non mi da problemi, incrocio le dita.
Ho come memoria la team-elite 2 banchi da 2 giga l'uno ddr2 800
Speriamo continui a non dare piu' problemi, altrimenti la frullo dall finestra.
un saluto tutti
Fly
'Ngiorno a tutti. Ho una pc35C-ds3r. ver.2.1
Na marea di problemi. L'ho gia cambiata una volta pensndo si fosse rott, poichè non si accendeva più. Attaccando l'alimentazione si accendeva per 1 secondo ogni 5/6 sec.
La nuova scheda ha funzionato male con i reset descritti sopra mei post precedenti. Aveva la versione f8 del bios. Mi ha fatto impazzire, mai successi casini simili in tanti assemblaggi fatti. Cmq, ho scaricto il bios F10 adesso sembra andare. sono 3 giorni che non mi da problemi, incrocio le dita.
Ho come memoria la team-elite 2 banchi da 2 giga l'uno ddr2 800
Speriamo continui a non dare piu' problemi, altrimenti la frullo dall finestra.
un saluto tutti
Fly
Il tuo problema è senza dubbio la memoria.
Dai dati statistici che ho avuto Twinmos e team-elite su questa mobo vanno da culo.
Forse con il bios f10 hanno fatto dei miglioramenti sulla compatibilità delle memorie.
Cmq se vuoi andare sul sicuro cambiala con Corsair o Geil sempre ddr2 800 con timings 5-5-5-18.
Io ho le team group elite. Effettivamente la scheda non mi andava. Poi su consiglio di syscall ho impostato manualmente i timings a 5-5-5-18 e ora sono 3-4 giorni che non da problemi.. speriamo che il problema sia risolto.
Qualcun'altro con le mie stesse ram provi ;)
Io ho le team group elite. Effettivamente la scheda non mi andava. Poi su consiglio di syscall ho impostato manualmente i timings a 5-5-5-18 e ora sono 3-4 giorni che non da problemi.. speriamo che il problema sia risolto.
Qualcun'altro con le mie stesse ram provi ;)
Per essere sicuro dovresti farti un giro da 3 ore o piu' di memtest.
http://www.memtest.org/
o lo scarichi dai download di hwupgrade.
Memtest l'avevo provato anche prima, quando non funzionava. 3 ore no, ma un oretta l'avevo tenuto e non erano stati trovati errori
Memtest l'avevo provato anche prima, quando non funzionava. 3 ore no, ma un oretta l'avevo tenuto e non erano stati trovati errori
Un giro non basta purtroppo.
Per essere sicuro deve passartene almeno 3.
A me è capitato piu' di una volta che passasse i primi due giri e al terzo desse errori.
Diciamo che se resiste 3 ore sei ragionevolmente sicuro che vada tutto bene.
Purtroppo siamo sempre nel campo della statistica pero'.
Ho mandato oggi in rma la scheda.......:muro:
SApete piu o meno i tempi di attesa?
LA riparano o la sostituiscono?
V4n{}u|sH
07-02-2008, 15:13
A me è successo con la mobo in sign... la CPU e le RAM erano configurate per funzionare perfettamente ed essere stabili al 100%, ma il pomeriggio stesso del giorno in cui avevo finito i test, torno a casa, accendo il PC e mi succede di nuovo il problema descritto nel primo post del thread... come quando avevo provato a dare 2.4V alle RAM (li mi ero salvato togliendo un banco di RAM, anche se ricordo bene comunque si è resettato il BIOS lo stesso)... ma l'ultima volta, dopo avendo staccato l'alimentazione, oltre ad essersi resettato il BIOS, mi si è sputtanato anche il RAID 0 fatto col controller Gigabyte (non l'ICH9R), riconoscendomi solo un disco su 2 come RAID...
Non ho parole... infatti sto passando a una nuova fiammante MSI :D
CPU e le RAM erano configurate per funzionare perfettamente ed essere stabili al 100%
Evidentemente a te sembrava fosse cosi', ma è bastato un piccolo sbalzo di tensione o qualche altra inezia a far saltare tutto.
L'overclock è sempre un rischio. Se vi incazzate se perdete la configurazione non fatelo.
Io ad esempio non lo faccio perchè per me è solo una perdita di tempo. :sofico:
TonySoprano
07-02-2008, 15:54
Salve a tutti,visto che avevo intenzione di comprare una Gigabyte P-35 DS4 Rev 2.0 775,sapete se anche su questo modello sussiste questo problema?
Grazie a per le risposte
semifreddo88
07-02-2008, 18:06
Buonasera ragazzi
credo di avere anch'io questo problema,,,,, ma ditemi voi.. :cry:
Da ieri ho appena finito di montare il mio nuovo pc...
gigabyte p35 ds3r rev 2.1
intel q6600
hdd samsung 160 x2 in raid0
hdd samsung 320
ram: geil pc 6400 2gb
alimentatore corsair 520w modulare...
scheda video PoV 8800 gts 512
il problema è....
ogni tanto mi scoprare il video dallo schermo.. è come se il segnale video cessasse, mentre il pc va...
questo succede.. o appena avviato il pc...
oppure quando è acceso.. il punto è che capita così di punto in bianco e non riesco a trovarne il motivo...
ho provato ad aggiornare i driver della scheda video, ma nulla...
stasera provo ad aggiornare il bio della scheda madre con F11 :mc:
provo anche a sostituire le ram:mc:
sono un pò disperato, secondo voi è il vostro stesso problema???
V4n{}u|sH
07-02-2008, 18:12
Evidentemente a te sembrava fosse cosi', ma è bastato un piccolo sbalzo di tensione o qualche altra inezia a far saltare tutto.
L'overclock è sempre un rischio. Se vi incazzate se perdete la configurazione non fatelo.
Io ad esempio non lo faccio perchè per me è solo una perdita di tempo. :sofico:
Sì, ma non è normale... capisco il BIOS, ma il BIOS del controller è una cosa inammissibile... e comunque da 1.8@3.2GHz dai retta a me che non è un OC solo per hobby ;)
Nei giochi si arriva anche a raddoppiare i FPS a 1680*1050 con questa VGA...
P.S. RAM testate sotto 4 ore di GoldMemory test Through senza errori, CPU sotto più di 6 ore di Orthos Small FFTs... :rolleyes:
P.P.S. Il problema me l'ha dato dopo circa 7 ore che il PC era spento, appena l'ho acceso da freddo...
Buonasera ragazzi
credo di avere anch'io questo problema,,,,, ma ditemi voi.. :cry:
Da ieri ho appena finito di montare il mio nuovo pc...
gigabyte p35 ds3r rev 2.1
intel q6600
hdd samsung 160 x2 in raid0
hdd samsung 320
ram: geil pc 6400 2gb
alimentatore corsair 520w modulare...
scheda video PoV 8800 gts 512
il problema è....
ogni tanto mi scoprare il video dallo schermo.. è come se il segnale video cessasse, mentre il pc va...
questo succede.. o appena avviato il pc...
oppure quando è acceso.. il punto è che capita così di punto in bianco e non riesco a trovarne il motivo...
ho provato ad aggiornare i driver della scheda video, ma nulla...
stasera provo ad aggiornare il bio della scheda madre con F11 :mc:
provo anche a sostituire le ram:mc:
sono un pò disperato, secondo voi è il vostro stesso problema???
Di solito il problema capita a pc appena acceso. Una volta partito il pc dovrebbe funzionare..
Buonasera ragazzi
credo di avere anch'io questo problema,,,,, ma ditemi voi.. :cry:
Da ieri ho appena finito di montare il mio nuovo pc...
gigabyte p35 ds3r rev 2.1
intel q6600
hdd samsung 160 x2 in raid0
hdd samsung 320
ram: geil pc 6400 2gb
alimentatore corsair 520w modulare...
scheda video PoV 8800 gts 512
il problema è....
ogni tanto mi scoprare il video dallo schermo.. è come se il segnale video cessasse, mentre il pc va...
questo succede.. o appena avviato il pc...
oppure quando è acceso.. il punto è che capita così di punto in bianco e non riesco a trovarne il motivo...
ho provato ad aggiornare i driver della scheda video, ma nulla...
stasera provo ad aggiornare il bio della scheda madre con F11 :mc:
provo anche a sostituire le ram:mc:
sono un pò disperato, secondo voi è il vostro stesso problema???
imposta manualmente i timings a 5-5-5-18
TheDragon81
08-02-2008, 00:33
Forse andrò un po' OT (in quanto il mio post non riguarda una GigaByte e magari è già stato detto da altri, però leggermi 22 pagine di post non ho molta voglia :p), però sono in possesso di una ASUS P5K con P35 e a volte capita pure a me la cosa descritta nel primo post ...
siroftherings
09-02-2008, 17:59
:cry: Axxxxxo ma non è che stò problema colpisce tutte le Gigabyte con chipset Intel P3x ?
Ho appena acquistato una GA-P31-DS3L e udite udite anche questa non fà il boot :cry:
L'ho cambiata con un'altra, anchessa appena aperta dalla confezione ed anche lei non ne vuole sapere di boottare ... :cry:
A vedere così pare un problema di alimentazione, ma è comunque la prima volta che mi capita una cosa del genere.
Nel mio PC monto una CPU P4D 3.4Ghz, 2Gb DDRII Corsair 8000UL, 2 HD Maxtor SATA, CD-RW, DVD-RW, drive Magneto ottico USCSI, controller USCSI PCI, scheda video ATI Radeon 1550 Pro PCIEx ed il solito vetusto floppy
L'alimentatore è un Enermax 425W di quelli che non hanno il connettore di alimentazione a 24 poli e che non avevano ancora la line separata per le nuove schede VGA
Tutti i componenti funzionavano perfettamente prima su altra scehda ASUS con chipset VIA PT880 Ultra (un vero scempio :mad: )
Se lascio tutte le periferice collegate all'alimentatore il PC si accende ma non fa nessun boot (schermo spento) e la ventola del dissipatore della CPU si accende e si spegne e poi dopo un pò il PC si spegne da solo e si riaccende e via così ...
Se tolgo un paio di periferiche il PC si accende sempre nessun boot (schermo nero) ma la ventola del dissipatoredella CPU questa volta gira in continuo ed il PC non si spegne ...
Pare prorpio l'alimentatore, ma possibile che un Enermax 425W non ce la faccia a pilotare il tutto ?? :confused:
Che il problema sia la mobo mi pare strano, ne ho provate due appena scartate, di revision differente, sono stato così sfigato da trovarne due cifate ??
HELP !
Luca
:cry: Axxxxxo ma non è che stò problema colpisce tutte le Gigabyte con chipset Intel P3x ?
Ho appena acquistato una GA-P31-DS3L e udite udite anche questa non fà il boot :cry:
L'ho cambiata con un'altra, anchessa appena aperta dalla confezione ed anche lei non ne vuole sapere di boottare ... :cry:
A vedere così pare un problema di alimentazione, ma è comunque la prima volta che mi capita una cosa del genere.
Nel mio PC monto una CPU P4D 3.4Ghz, 2Gb DDRII Corsair 8000UL, 2 HD Maxtor SATA, CD-RW, DVD-RW, drive Magneto ottico USCSI, controller USCSI PCI, scheda video ATI Radeon 1550 Pro PCIEx ed il solito vetusto floppy
L'alimentatore è un Enermax 425W di quelli che non hanno il connettore di alimentazione a 24 poli e che non avevano ancora la line separata per le nuove schede VGA
Tutti i componenti funzionavano perfettamente prima su altra scehda ASUS con chipset VIA PT880 Ultra (un vero scempio :mad: )
Se lascio tutte le periferice collegate all'alimentatore il PC si accende ma non fa nessun boot (schermo spento) e la ventola del dissipatore della CPU si accende e si spegne e poi dopo un pò il PC si spegne da solo e si riaccende e via così ...
Se tolgo un paio di periferiche il PC si accende sempre nessun boot (schermo nero) ma la ventola del dissipatoredella CPU questa volta gira in continuo ed il PC non si spegne ...
Pare prorpio l'alimentatore, ma possibile che un Enermax 425W non ce la faccia a pilotare il tutto ?? :confused:
Che il problema sia la mobo mi pare strano, ne ho provate due appena scartate, di revision differente, sono stato così sfigato da trovarne due cifate ??
HELP !
Luca
Secondo me sono le memorie.
Provane altre.
siroftherings
09-02-2008, 18:39
Secondo me sono le memorie.
Provane altre.
Anche pensi alle memorie ?
Ma il fatto che la ventola della CPU si accende e si spegne quando ho tutti i carichi attaccati ?
Perchè le Corsair non sono compatibili con Gigabyte ?
:muro:
Salve a tutti, neo possessore di una Gigabyte P35-DS3 liscia Rev. 2.1, ho un problema riconducibile al vostro ma non proprio uguale. Mi spiego
Praticamene il boot me lo fa correttamente, senza alcun problema, però quando c'è da riavviare il SO (tra l'altro una fatica boia ad installarlo), mi fa correttamente il logoff, ma il pc rimane in uno stato inconsistente, si spegne il monitor, ma il pc non fa niente, le ventole girano ma è come se fosse tutto bloccato, non fa il boot (che dovrebbe fare per il riavvio) e il tasto reset è bloccato. Mi tocca spegnere tenendo premuto il tasto di accensione.
Che è, una variante del noto problema !?! :muro:
Ovviamente ho testato RAM (sono a posto), Ali (a posto) e Scheda VIdeo (a posto).
Il Bios ci ho caricato l'ultimo disponibile il F12
siroftherings
10-02-2008, 10:48
Axxxo sono proprio le DDRII ! :muro:
La Gigabyte NON è compatibile con le CM2X512-8000UL ... incredibbbbile !
Salve a tutti, neo possessore di una Gigabyte P35-DS3 liscia Rev. 2.1, ho un problema riconducibile al vostro ma non proprio uguale. Mi spiego
Praticamene il boot me lo fa correttamente, senza alcun problema, però quando c'è da riavviare il SO (tra l'altro una fatica boia ad installarlo), mi fa correttamente il logoff, ma il pc rimane in uno stato inconsistente, si spegne il monitor, ma il pc non fa niente, le ventole girano ma è come se fosse tutto bloccato, non fa il boot (che dovrebbe fare per il riavvio) e il tasto reset è bloccato. Mi tocca spegnere tenendo premuto il tasto di accensione.
Che è, una variante del noto problema !?! :muro:
Ovviamente ho testato RAM (sono a posto), Ali (a posto) e Scheda VIdeo (a posto).
Il Bios ci ho caricato l'ultimo disponibile il F12
imposta manualmente i timing a 5-5-5-18
letsmakealist
10-02-2008, 11:08
Salve a tutti, neo possessore di una Gigabyte P35-DS3 liscia Rev. 2.1, ho un problema riconducibile al vostro ma non proprio uguale. Mi spiego
Praticamene il boot me lo fa correttamente, senza alcun problema, però quando c'è da riavviare il SO (tra l'altro una fatica boia ad installarlo), mi fa correttamente il logoff, ma il pc rimane in uno stato inconsistente, si spegne il monitor, ma il pc non fa niente, le ventole girano ma è come se fosse tutto bloccato, non fa il boot (che dovrebbe fare per il riavvio) e il tasto reset è bloccato. Mi tocca spegnere tenendo premuto il tasto di accensione.
Che è, una variante del noto problema !?! :muro:
Ovviamente ho testato RAM (sono a posto), Ali (a posto) e Scheda VIdeo (a posto).
Il Bios ci ho caricato l'ultimo disponibile il F12
che SO ? per caso Vista ?
che SO ? per caso Vista ?
con Vista Business, ma lo stesso problema me lo dava anche con Xp.
Quando arrivava al punto che per completare l'installazione richiedeva il riavvio, il pc si impallava e non succedeva niente. :muro:
Provo il discorso del timing, anche se da bios avevo impostati di caricare i settaggi fail-safe :mbe:
siroftherings
10-02-2008, 12:56
Axxxo sono proprio le DDRII ! :muro:
La Gigabyte NON è compatibile con le CM2X512-8000UL ... incredibbbbile !
Axxxo NO mi sono sbagliato ancora ... non è che non gli piacciono i moduli Corsair è che ho un modulo 512 che non gli piace, strano su di una ASUS funziona mentre alla Giga non piace :confused:
Black imp
10-02-2008, 13:16
se leggete anche altri thread si vede che molte schede madri di marche diverse hanno problemi con memorie di velocità superiori alle pc6400. e anche tra schede dello stesso modello alcune combinazioni funzionano altre no. temo sia più un problema del p35.
siroftherings
11-02-2008, 10:37
se leggete anche altri thread si vede che molte schede madri di marche diverse hanno problemi con memorie di velocità superiori alle pc6400. e anche tra schede dello stesso modello alcune combinazioni funzionano altre no. temo sia più un problema del p35.
Concordo penso proprio che i vari problemi, non solo di gigabyte siano dovuti al chipset della serie P3x ed X3x di Intel ... pare siano molto delicati a seconda delle DDRII che vengano montate, DS, SS, 8000, 8500, 6400, etc ...
Concordo penso proprio che i vari problemi, non solo di gigabyte siano dovuti al chipset della serie P3x ed X3x di Intel ... pare siano molto delicati a seconda delle DDRII che vengano montate, DS, SS, 8000, 8500, 6400, etc ...
Quoto, ma aggiungo che secondo me sono particolari tipi di timings che danno fastidio alla mobo.
Ad esempio 5-5-5-15 è rognosissimo, mentre 5-5-5-18 è prefetto.
Credo che tRAS troppo bassi diano fastidio a questo chipset che @default non li regge.
TheDragon81
11-02-2008, 11:15
Concordo penso proprio che i vari problemi, non solo di gigabyte siano dovuti al chipset della serie P3x ed X3x di Intel ... pare siano molto delicati a seconda delle DDRII che vengano montate, DS, SS, 8000, 8500, 6400, etc ...
Wow, che culo ... allora potrei pensare che il mio P35 non digerisca bene le mie Mushkin ...
Axxxo NO mi sono sbagliato ancora ... non è che non gli piacciono i moduli Corsair è che ho un modulo 512 che non gli piace, strano su di una ASUS funziona mentre alla Giga non piace :confused:
Magari non riesce a reggerli in dual channel.
Prova la stessa conf su socket di colori diversi.
Che timings hanno?
semifreddo88
12-02-2008, 13:03
Buonasera... ho lo stesso vostro problema
ho una GA P35 DS3R Rev 2.1 con il bios f11....
posso tornare indietro e montare il bios F9 della GA P35 DSR Rev 2.0???
ci sono problemi o è fattibile???
Buonasera... ho lo stesso vostro problema
ho una GA P35 DS3R Rev 2.1 con il bios f11....
posso tornare indietro e montare il bios F9 della GA P35 DSR Rev 2.0???
ci sono problemi o è fattibile???
Io non lo farei.
Poi se sia possibile non lo so.
Buonasera... ho lo stesso vostro problema
ho una GA P35 DS3R Rev 2.1 con il bios f11....
posso tornare indietro e montare il bios F9 della GA P35 DSR Rev 2.0???
ci sono problemi o è fattibile???
Hai provato come più volte qui consigliato, a impostare manualmente i timings a 5-5-5-18?
abbiamo riscontri che mettendo 5-5-5-18 i problemi scompaiano? o diminuiscono soltando?
>bYeZ<
abbiamo riscontri che mettendo 5-5-5-18 i problemi scompaiano? o diminuiscono soltando?
>bYeZ<
Abbiamo il riscontro che nessuno di quelli che ha 5-5-5-18 ha problemi.
Mi sembra abbastanza, che dici :D.
E tutto grazie al mio sondaggio :D :D
Abbiamo il riscontro che nessuno di quelli che ha 5-5-5-18 ha problemi.
Mi sembra abbastanza, che dici :D.
E tutto grazie al mio sondaggio :D :D
si ma chi aveva problemi così ha risolto? per me è cosa fondamentale da sapere.
>bYeZ<
si ma chi aveva problemi così ha risolto? per me è cosa fondamentale da sapere.
>bYeZ<
L'unico che ha provato (con successo sembra) è mambro.
Altri mi hanno snobbato...
Beh, a questo punto fatti loro.
Beh, a questo punto fatti loro.
sono cmq fatti nostri, di chi ha questo mobo compreso il sottoscritto anche se non ho problemi.. ma mi piacerebbe non averli in futuro e capire come funziona questa mobo :D
tu che hai ricevuto le mail dagli utenti dovresti provare a replicare loro dicendo che chi ha prob di provare con quei timings
ma tu hai stilato un resoconto derivante dall'aver ricevuto le config dagli utenti?
>bYeZ<
sono cmq fatti nostri, di chi ha questo mobo compreso il sottoscritto anche se non ho problemi.. ma mi piacerebbe non averli in futuro e capire come funziona questa mobo :D
tu che hai ricevuto le mail dagli utenti dovresti provare a replicare loro dicendo che chi ha prob di provare con quei timings
ma tu hai stilato un resoconto derivante dall'aver ricevuto le config dagli utenti?
>bYeZ<
Si, da quello che era emerso appunto i problemi maggiori si avevano con memorie 5-5-5-15 di marca team elite o twinmos.
Altre differenze rilevanti non c'erano.
Si, da quello che era emerso appunto i problemi maggiori si avevano con memorie 5-5-5-15 di marca team elite o twinmos.
Altre differenze rilevanti non c'erano.
bè queste cose sono da riportare in maniera evidente nel primo post.. o si contatta l'autore o il mod di sezione (cioè me :D) altrimenti dette così sperse nel thread servono a poco.
>bYeZ<
Io ho le team group elite. Effettivamente la scheda non mi andava. Poi su consiglio di syscall ho impostato manualmente i timings a 5-5-5-18 e ora sono 3-4 giorni che non da problemi.. speriamo che il problema sia risolto.
continui a non avere + problemi?
io comincio a riportare 2 cose nel primo post...
>bYeZ<
continui a non avere + problemi?
io comincio a riportare 2 cose nel primo post...
>bYeZ<
Si, continuo a non avere problemi
Si, continuo a non avere problemi
ottimo ;) tienici aggiornati ;)
io ho già scritto qualcosa nel primo post... stai a vedere che alla fine si è fatto tanto rumore per nulla :asd:
>bYeZ<
Futura12
12-02-2008, 17:41
Presente! ho una P35-DS3-R con E4300 e 8800GTS ho anche io questo problema maledetto:mad: :mad:
Premetto che la scheda funziona bene l'ho acquistata a Ottobre:) il problema sorge quando stacco il computer per pulirlo o sistemare qualche ventola....anche senza aver toccato nulla a livello HW alla prima accensione non va...Gpu con ventola a palla:rolleyes: e schermo nero....l'unico metodo per farla ripartire e staccare una ram...o la scheda video...e magicamente torna a partire:rolleyes: :confused: .
Ho provato anche a staccare il computer...e non toccare nulla...l'ho rimesso su 1 ora dopo...e non partiva più:mad:
Praticamente ogni volta che voglio staccare il pc dalle prese....poi non parte più a meno chè non faccio la procedura sopra...a volte basta anche staccare la batteria e va...ma non sempre.
Per il resto la reputo un ottima mobo..certo il problema c'è e dopo aver pagato pretendo che venga risolto dalla Gigabyte al più presto:O
Edit: aggiungo che il sensore della Cpu è rotto...perchè senno adesso dovrei avere il processore cotto...visto che sta a 99 gradi
Presente! ho una P35-DS3-R con E4300 e 8800GTS ho anche io questo problema maledetto:mad: :mad:
Premetto che la scheda funziona bene l'ho acquistata a Ottobre:) il problema sorge quando stacco il computer per pulirlo o sistemare qualche ventola....anche senza aver toccato nulla a livello HW alla prima accensione non va...Gpu con ventola a palla:rolleyes: e schermo nero....l'unico metodo per farla ripartire e staccare una ram...o la scheda video...e magicamente torna a partire:rolleyes: :confused: .
Ho provato anche a staccare il computer...e non toccare nulla...l'ho rimesso su 1 ora dopo...e non partiva più:mad:
Praticamente ogni volta che voglio staccare il pc dalle prese....poi non parte più a meno chè non faccio la procedura sopra...a volte basta anche staccare la batteria e va...ma non sempre.
Per il resto la reputo un ottima mobo..certo il problema c'è e dopo aver pagato pretendo che venga risolto dalla Gigabyte al più presto:O
Edit: aggiungo che il sensore della Cpu è rotto...perchè senno adesso dovrei avere il processore cotto...visto che sta a 99 gradi
Che ram hai?
Con che timings?
Futura12
12-02-2008, 21:02
Che ram hai?
Con che timings?
TG-Value 800@1008Mhz 5-6-5-18@2.1v
TG-Value 800@1008Mhz 5-6-5-18@2.1v
Di default che timings avrebbero a 1.8V?
Futura12
12-02-2008, 21:25
Di default che timings avrebbero a 1.8V?
5-5-5-15
5-5-5-15
Esatto...
Proprio per quello hai casini.
Per non avere casini con questa mobo by spd devono essere 5-5-5-18.
Futura12
12-02-2008, 21:55
Esatto...
Proprio per quello hai casini.
Per non avere casini con questa mobo by spd devono essere 5-5-5-18.
eh ma non reggono a quei timings a 1008Mhz:stordita: ...quindi che cagata è questa?:mbe:
eh ma non reggono a quei timings a 1008Mhz:stordita: ...quindi che cagata è questa?:mbe:
Che ne so?
Fatto sta che con tRAS 15 in dual channel sembra che le P35 non vadano.
Futura12
12-02-2008, 22:03
:banned:
:banned:
Che ti devo dire.
Cmq i produttori di memoria mi sa che se ne sono accorti e i modelli nuovi dei moduli di memoria "spinti" scrivono che by spd il modulo riporta le "impostazioni di sicurezza" che sono appunto 5-5-5-18.
ottimo ;) tienici aggiornati ;)
io ho già scritto qualcosa nel primo post... stai a vedere che alla fine si è fatto tanto rumore per nulla :asd:
>bYeZ<
Bè non proprio per nulla.. una scheda madre dovrebbe funzionare subito. Qui si è scoperta per caso una possibile soluzione al problema dopo 3 mesi :muro:
Bè non proprio per nulla.. una scheda madre dovrebbe funzionare subito. Qui si è scoperta per caso una possibile soluzione al problema dopo 3 mesi :muro:
Mica tanto per caso...
Ho fatto io una raccolta dati e una analisi.
semifreddo88
12-02-2008, 22:30
Buonasera ragazzi....
Stò per cambiare la scheda in questione "GA P35 DS3R", non botta...
La storia è questa... appena presa il problema si manifestava solo talvolta, cioè..."schermata nera quando gli pareva.... installazioni di windows, a pc acceso ecc"
Poi ho aggiornato il bios della scheda all'F11, e per 4 giorni è andata senza problemi.... fino a che domenica sera il pc si spegne di botto e non si avvia più, o meglio il solito avvio della scheda con ventole al max e schermo nero... si avvia solo talvolta.... ho già provato a mettere i valori di bios predefiniti e anche a overvoltare le ram di +0,2v... ma nulla... il problema persiste....
Solo, prima di comperare una nuova scheda "DFI" voglio essere sicuro che il problema derivi da questa.... come posso esserne sicuro al 100 %...
la mia configurazione la trovate in firma...
Aspetto risposte da Voi esperti... :D
Grazie anticipatamente
Che memorie hai?
Con che timings by spd?
Bè non proprio per nulla.. una scheda madre dovrebbe funzionare subito. Qui si è scoperta per caso una possibile soluzione al problema dopo 3 mesi :muro:
ci sono state mobo molto + rognose con le ram ecc ecc.. 3 mesi ci sono voluti perchè non mi stavate a sentire quando vi dicevo che senza fare una raccolta/statistica del problema a) si faceva solo del terrorismo b) non si arrivava a nulla tanto meno alla soluzione del problema.
se il problema è solo questo era una emerita cavolata
>bYeZ<
semifreddo88
12-02-2008, 22:53
Che memorie hai?
Con che timings by spd?
Queste sono le memorie....
GEIL 2GB 2X1GB 800MHZ ULTRA DDR2 CAS4
per i timings ho provato sia con 4-4-4-12 che con 5-5-5-18... ma nulla..:(
Queste sono le memorie....
GEIL 2GB 2X1GB 800MHZ ULTRA DDR2 CAS4
per i timings ho provato sia con 4-4-4-12 che con 5-5-5-18... ma nulla..:(
Ma scusa, al bios ci arrivi allora?
Prova con un banco solo intanto.
semifreddo88
13-02-2008, 07:48
Ma scusa, al bios ci arrivi allora?
Prova con un banco solo intanto.
Si al bios ci arrivo solo a volte... il punto è che se modifico qualcosa e salvo il sistema si riavvia con la solita schermata nera... :( :(
questa sera provo con un banco solo... poi vi saprò dire...
altri accorgimenti da impostare da bios???:(
Si al bios ci arrivo solo a volte... il punto è che se modifico qualcosa e salvo il sistema si riavvia con la solita schermata nera... :( :(
questa sera provo con un banco solo... poi vi saprò dire...
altri accorgimenti da impostare da bios???:(
Purtroppo per essere sicuri al 100% di non aver problemi con questa mobo bisogna avere delle memorie che by spd abbiano timings 5-5-5-18.
ci sono state mobo molto + rognose con le ram ecc ecc.. 3 mesi ci sono voluti perchè non mi stavate a sentire quando vi dicevo che senza fare una raccolta/statistica del problema a) si faceva solo del terrorismo b) non si arrivava a nulla tanto meno alla soluzione del problema.
se il problema è solo questo era una emerita cavolata
>bYeZ<
Si era fatta la raccolta dati.. inizialmente la cosa comune sembrava l'alimentatore. Poi qualcuno ha provato a cambiare ram e alimentatore senza successo e si è data colpa alla scheda (che continua ad avere colpa visto che sul sito gigabyte non ci sono incompatibilità riconosciute per le ram quindi quando la compro presumo funzioni con qualsiasi ram) Ai timings non ci aveva pensato nessuno. Questo è stato un merito di syscall.
-----Thievery Corporation-----
13-02-2008, 22:33
Si al bios ci arrivo solo a volte... il punto è che se modifico qualcosa e salvo il sistema si riavvia con la solita schermata nera... :( :(
questa sera provo con un banco solo... poi vi saprò dire...
altri accorgimenti da impostare da bios???:(
Stesso problema e stesse ram...
Io all'inizio ho risolto montando un banco solo e il pc partiva.Poi al riavvio alza i Volt delle ram fino a 2.1V (+0.3).Spegni il pc (stacca il cavo alimentazione)e installa l'altro banco ram.Dovrebbe partire.Se poi vuoi cambiare i timing controlla i Volt (inizia con +0.3 fino a +0.5 se non parte) e arrivi tranquillo a 4-4-4-12.
Aggiornaci se tutto è andato a buon fine...
Ciao, io ho 2 problemi:
Con la mia GA-P35-DS4 rev. 1.0 installando i nuovi driver Ati 8.1 al riavvio del Pc schermo nero!!!! per fortuna avevo fatto l'immagine del disco C :muro:
Con la GA-P35-DS4 rev 2.0 di un mio amico appena installato tutto ( non vi dico quanti problemi mi ha dato, dall'audio all'achi :muro: 9 ) collegato il router di m..da di alice ogni mezz'ora si scollega e mi da' errore win32. Ho provato a installare i nuovi driver della scheda ethernet ma non cambia niente :muro:
Qualcuno mi puo' aiutare?
ciao e grazie
Stesso problema al boot con una Gigabyte P31-DS3L.
Stasera provo a settare i timing e aumentare di 0,2v le ram.
Inotre aggiornerò il bios alla versione F8.
Poi vi faccio sapere, se può essere di aiuto.
Ciao.
scusate ragazzi forse compro una Gigabyte P35-DS4 Rev.2 ma ho saputo che ha un po' di problemini, ma dai vostri ultimi posto pare che nn abbia più nulla.
adesso quindi la cosa com'è messa e quale è la soluzione?
edit: asd ios osd lol scusate erore mio!!!! ;) pensavo anche la DS4, invece. Pardon
Oda Nobunaga
16-02-2008, 08:42
Stesso problema e stesse ram...
Io all'inizio ho risolto montando un banco solo e il pc partiva.Poi al riavvio alza i Volt delle ram fino a 2.1V (+0.3).Spegni il pc (stacca il cavo alimentazione)e installa l'altro banco ram.Dovrebbe partire.Se poi vuoi cambiare i timing controlla i Volt (inizia con +0.3 fino a +0.5 se non parte) e arrivi tranquillo a 4-4-4-12.
Aggiornaci se tutto è andato a buon fine...
Ciao a tutti,anche io stesse RAM. Premetto che io la piastra lo mandata in RMA di eprice i primi di gennaio e non me l'hnno ancora restituita/cambiata.
Detto questo, leggendo di qua e d la, avevo scoperto che le Geil avevano bisogno di una alimentazione minima di 1,9v;ho quindi alzato il voltaggio e magicamente il sistema ha iniziato a funzionare bene,riaccendendosi anche il giorno dopo.Dopo un paio di giorni però è tornato a darmi problemi,senza che avessi toccato altro.
I timings erano quelli per-impostati (mi pare 5-5-5-15), ma ho provato anche a portarli a 4-4-4-(?),e ricordo funzionasse bene.
Comunque, se guardate la lista delle ram supportate, le GEil Ultra sono pienamente supportate e dovrebbero funzionare senza alcun problema di timings o volts.NO?
Attendo il ritorno della mobo per effettuare le verifiche da voi proposte.
Saluti.
Oda Nobunaga
16-02-2008, 08:47
Eppoi..c***o...se compro delle ram spinte, le voglio usare al massimo delle loro prestazioni! Non sono un grande esperto di mod, ma alzando i timings, non decrescono le prestazioni (aumenta la latenza,cioè il ritardo)?
skryabin
16-02-2008, 12:30
Eppoi..c***o...se compro delle ram spinte, le voglio usare al massimo delle loro prestazioni! Non sono un grande esperto di mod, ma alzando i timings, non decrescono le prestazioni (aumenta la latenza,cioè il ritardo)?
marketing, cmq le ram spinte spesso hanno bisogno anche di voltaggi spinti per sopportare timings spinti ;)
Di solito lasciano dei parametri piuttosto conservativi di default in modo da evitare possibili problemi, è normale doverli affinare a mano (non è detto insomma che se sulla confezione c'è scritto "800 Mhz 4-4-4-12@1.9V" ti partiranno proprio in quel modo, è indicativo e devi essere tu ad impostare quei valori)
Non c'entra nulla il discorso di ram supportate o meno dalla mobo: è aria fritta quel tipo di documentazione.
Anzi spesso le ram rimangono sul vago, nel senso che ti dichiarano certi valori ma poi aggiungono un range di voltaggi piuttosto ampio, in modo da pararsi un pò il di dietro: se le geil sono quelle che penso io è il tuo caso, perchè dichiarano un range di voltaggi da 1.9 a 2.3V, dico bene o dico male? ciò vuol dire che se sei sfigato forte magari hai bisogno più di 2V per farle andare a 800mhz 4-4-4-12, ma sarebbe comunque perfettamente normale e previsto dalle specifiche.
Come è normale e previsto che le ram spinte a default non partono spinte ;)
Oda Nobunaga
16-02-2008, 16:04
[QUOTE=skryabin....
Come è normale e previsto che le ram spinte a default non partono spinte ;)[/QUOTE]
Ho capito,però mi scoccia di dover "ritardare" le mie memorie solo perchè la mobo non ha voglia di funzionare a dovere....questo intendevo.
Ho capito,però mi scoccia di dover "ritardare" le mie memorie solo perchè la mobo non ha voglia di funzionare a dovere....questo intendevo.
Scusa e chi ti dice che le altre motherboards tengano i timings da te scelti nel bios?
I tool sotto win e la schermata del bios leggono solo dei registri...
Poi magari il timings reale a cui il bios fa girare le memorie è un altro.
Secondo me questo problema dei timings non è della mobo ma del chipset...
Poi alcune mobo con lo stesso chipset mascherano la cosa con timings farlocchi in output e aumentando a 5-5-5-18 senza che l'utente veda.
Proprio come win vista 32 bit che con 4GB sulle info di sistema mostra 4GB di ram, mentre ne indirizza sempre 3.5 (con una sk video da 512).
Oda Nobunaga
16-02-2008, 18:05
Scusa e chi ti dice che le altre motherboards tengano i timings da te scelti nel bios?
I tool sotto win e la schermata del bios leggono solo dei registri...
Poi magari il timings reale a cui il bios fa girare le memorie è un altro.
Secondo me questo problema dei timings non è della mobo ma del chipset...
Poi alcune mobo con lo stesso chipset mascherano la cosa con timings farlocchi in output e aumentando a 5-5-5-18 senza che l'utente veda.
Proprio come win vista 32 bit che con 4GB sulle info di sistema mostra 4GB di ram, mentre ne indirizza sempre 3.5 (con una sk video da 512).
Beh,ma se non mi posso fidare dei valori che imposto, allora non posso fidarmi di nulla...voglio dire,magari l'hdd pieno,in realtà è pieno solo per metà,o il mio nuovo procio da 3ghz in realtà non gira che a 1,5ghz....
In questo caso si potrebbero spiegare le assurde pretese di crysis, in realtà girerebbe bene se la mobo facesse lavorare i componenti alla giusta velocità:D :D :D
Beh,ma se non mi posso fidare dei valori che imposto, allora non posso fidarmi di nulla...voglio dire,magari l'hdd pieno,in realtà è pieno solo per metà,o il mio nuovo procio da 3ghz in realtà non gira che a 1,5ghz....
In questo caso si potrebbero spiegare le assurde pretese di crysis, in realtà girerebbe bene se la mobo facesse lavorare i componenti alla giusta velocità:D :D :D
Mi sembra di averti fatto capire fra le righe che problemi del genere (difficoltà di sincronia coi timings delle memorie) non sono della motherboard ma del chipset che controlla il bus della memoria...
Anche il fatto che il P35 gestisca solo il 2T e non l'1T è sintomo che il p35 ha problemi con timings spinti delle memorie.
Quindi la mia affermazione è piu' che plausibile.
Poi sei libero di credere anche agli asini con le ali.
Mi sembra di averti fatto capire fra le righe che problemi del genere (difficoltà di sincronia coi timings delle memorie) non sono della motherboard ma del chipset che controlla il bus della memoria...
Anche il fatto che il P35 gestisca solo il 2T e non l'1T è sintomo che il p35 ha problemi con timings spinti delle memorie.
Quindi la mia affermazione è piu' che plausibile.
Poi sei libero di credere anche agli asini con le ali.
Se il problema è del chipset vuol dire che tutte le mobo che montano il P35 potrebbero avere gli stessi problemi con i timings?
Oda Nobunaga
17-02-2008, 09:02
Mi sembra di averti fatto capire fra le righe che problemi del genere (difficoltà di sincronia coi timings delle memorie) non sono della motherboard ma del chipset che controlla il bus della memoria...
Anche il fatto che il P35 gestisca solo il 2T e non l'1T è sintomo che il p35 ha problemi con timings spinti delle memorie.
Quindi la mia affermazione è piu' che plausibile.
Poi sei libero di credere anche agli asini con le ali.
non per mettere in dubbio ciò che dici,però allora almeno il 50% degli utilizzatori di piastre con p35 dovrebbero essere qui a lamentarsi....beh,magari il 20%,cioè solo coloro che se ne intendono di hardware e hanno preso memorie performanti.....no?
Axelscorpio
17-02-2008, 09:42
quindi dite che il problema del boot deriva dalle memorie? io ho su delle corsair xms2 e ho dovuto mettere il voltaggio a +0,3V ma non ho cambiato i timings.. e una volta su due non si accende correttamente! prima avevo una p965 ds3 e non succedeva mai (stesse memorie). cosa posso fare?
non per mettere in dubbio ciò che dici,però allora almeno il 50% degli utilizzatori di piastre con p35 dovrebbero essere qui a lamentarsi....beh,magari il 20%,cioè solo coloro che se ne intendono di hardware e hanno preso memorie performanti.....no?
Ma ci fai o ci sei?
Gli altri mettono i FIX cioè le memorie girano piu' lente ma non te lo dicono...
Ti è chiaro adesso?
Oda Nobunaga
17-02-2008, 10:34
Ma ci fai o ci sei?
Gli altri mettono i FIX cioè le memorie girano piu' lente ma non te lo dicono...
Ti è chiaro adesso?
Forse....cioè gli altri produttori FIXano ;) i propri prodotti, metre la Gigabyte non lo fa, ERGO il 20 % (stimato) degli acquirenti di piastre p35 di questa marca che hanno memorie pompate sono in questo thread a lamentarsi...avrò ftto i conti giusti??:) :)
Oh...non te la prendere, io sono inca**ato qunto gli altri che hanno speso soldi buoni per prodotti malfunzionati. Per di più ci ho perso un sacco d tempo per scegliere e trovare i componenti più performanti ai prezzi migliori.OK?
leggendo sto TH mi è passata la voglia di acquistare Gigabyte, se ne parla tanto bene, ma anche tanto male... mi butto su DFI...
syscall e Oda Nobunaga, calmatevi ;)
>bYeZ<
Forse....cioè gli altri produttori FIXano ;) i propri prodotti, metre la Gigabyte non lo fa, ERGO il 20 % (stimato) degli acquirenti di piastre p35 di questa marca che hanno memorie pompate sono in questo thread a lamentarsi...avrò ftto i conti giusti??:) :)
Oh...non te la prendere, io sono inca**ato qunto gli altri che hanno speso soldi buoni per prodotti malfunzionati. Per di più ci ho perso un sacco d tempo per scegliere e trovare i componenti più performanti ai prezzi migliori.OK?
Guarda, ti capisco benissimo.
Purtroppo con questo consumismo sfrenato sui componenti pc ti ci dovrai abituare.
Se si butta fuori un chipset nuovo ogni 4 mesi è logico che sarà sempre buggato.
Quindi adotta la mia tecnica.
Scegli la generazione precedente.
C'era l'x38 ma si prende l'ultima generazione di P35.
Certo si ha ancora i problemi di timings con le memorie, ma lo si sa e si sa come aggirarla.
Che poi Gigabyte non abbia fatto fix sui moduli di memoria sono d'accordo che sia un male...
Ma è un bene che gli altri lo facciano a tua insaputa? Quando leggi sui commenti del bios "improved memory compatibility" molte volte alzano i timings in maniera stealth.. tanto è vero che molti utenti usano bios molto vecchi e instabili proprio perchè facendo una comparazione con i tool di benchmark trovano che i bios vecchi vanno di piu'....
A onor di cronaca voglio raccontarvi la mia brutta esperienza appena conclusasi con una gigabyte p35 ds3l.
Premetto che in questi due mesi da quando lo ho acquistata non ho avuto nessuno dei problemi segnalati in questo topic (fake boot, problemi con le memorie, schermo nero, etc).
Per due mesi ho girato con un e6600 a 400x8 con vcore di 1.28, memorie 4x1gb 667@800 timing 5-5-5-15 alla grande.
Circa 50 minuti fa aprò cpu-z e vedo che la cpu gira a 266x8 e inizio a preoccuparmi. Vado su everest e orthos ed ottengo conferma dei 266.
Pensando che in realtà la cpu lavori a 400x8 e che i dati siano dovuti ad un aggiornamento di windows vista, vado su xp (che non uso da diverse settimane e non è aggiornato) ma anche qui vedo 266x8.
Vado nel bios e provo ad alzare prima e ad abbassare poi lo fsb, ma everest mi da sempre 266 (anche mettendo 200). Provo ad alzare vcore e tensione ram, ma non cambia nulla. Cambio il molti da 8 a 9 e non cambia ancora nulla.
In pratica, non vuole sapere di schiodarsi da 266x8.
Bestemiando in lingue che credevo a me ignote, e già pensando alle grane di un RMA, rientro nel bios e carico le impostanzi di default.
Everest finalmente mi dice 266x9!!! Rientro nel bios, reimposto tutto per bene (400x8, timing memorie, etc etc), apro everest, incrocio le dita, e vedo che finalmente è tutto come dovrebbe essere.
Ora sono felice di aver risolto il problema, ma so che per i prossimi mesi, ogni volta che accenderò il pc, avrò il timore di trovarmi con una scheda madre imballata a 266x8; sperò solo di essere nuovamente tanto fortunato da mettere le cose in ordine con due viaggi nel bios e non con una lettera di RMA.
Ultima nota, probabilmente la più bizzarra: dopo questo piccolo "contrattempo", per qualche misterioso motivo ho guadagnato ben 1000mbs nella lettura delle ram e le latenze sono scese di un 10-15%.
Ecco le prove:
prima
http://aycu11.webshots.com/image/46170/2002724090857068797_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002724090857068797)
e dopo
http://aycu26.webshots.com/image/43465/2002728151410979586_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002728151410979586)
mi viene quasi da ridere a scriverlo ma... a qualcuno è successo qualcosa di simile?
A onor di cronaca voglio raccontarvi la mia brutta esperienza appena conclusasi con una gigabyte p35 ds3l.
Premetto che in questi due mesi da quando lo ho acquistata non ho avuto nessuno dei problemi segnalati in questo topic (fake boot, problemi con le memorie, schermo nero, etc).
Per due mesi ho girato con un e6600 a 400x8 con vcore di 1.28, memorie 4x1gb 667@800 timing 5-5-5-15 alla grande.
Circa 50 minuti fa aprò cpu-z e vedo che la cpu gira a 266x8 e inizio a preoccuparmi. Vado su everest e orthos ed ottengo conferma dei 266.
Pensando che in realtà la cpu lavori a 400x8 e che i dati siano dovuti ad un aggiornamento di windows vista, vado su xp (che non uso da diverse settimane e non è aggiornato) ma anche qui vedo 266x8.
Vado nel bios e provo ad alzare prima e ad abbassare poi lo fsb, ma everest mi da sempre 266 (anche mettendo 200). Provo ad alzare vcore e tensione ram, ma non cambia nulla. Cambio il molti da 8 a 9 e non cambia ancora nulla.
In pratica, non vuole sapere di schiodarsi da 266x8.
Bestemiando in lingue che credevo a me ignote, e già pensando alle grane di un RMA, rientro nel bios e carico le impostanzi di default.
Everest finalmente mi dice 266x9!!! Rientro nel bios, reimposto tutto per bene (400x8, timing memorie, etc etc), apro everest, incrocio le dita, e vedo che finalmente è tutto come dovrebbe essere.
Ora sono felice di aver risolto il problema, ma so che per i prossimi mesi, ogni volta che accenderò il pc, avrò il timore di trovarmi con una scheda madre imballata a 266x8; sperò solo di essere nuovamente tanto fortunato da mettere le cose in ordine con due viaggi nel bios e non con una lettera di RMA.
Ultima nota, probabilmente la più bizzarra: dopo questo piccolo "contrattempo", per qualche misterioso motivo ho guadagnato ben 1000mbs nella lettura delle ram e le latenze sono scese di un 10-15%.
Ecco le prove:
prima
http://aycu11.webshots.com/image/46170/2002724090857068797_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002724090857068797)
e dopo
http://aycu26.webshots.com/image/43465/2002728151410979586_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002728151410979586)
mi viene quasi da ridere a scriverlo ma... a qualcuno è successo qualcosa di simile?
Si era corrotto il contenuto del cmos.
Se vuoi risolvere definitivamente il problema imposta i timings delle memorie a 5-5-5-18.
A 5-5-5-15 le memorie di qualsiasi tipo non sono affidabili al 100% e questi sono i risultati.
ci sarebbe particolari cali in prestazioni impostando 18?
ci sarebbe particolari cali in prestazioni impostando 18?
Nianche te ne accorgi.
Ragazzi sono in procinto di comprare una gigabyte -GA-P35DS3P mo poi ho dato un occhiata a questa discussione :stordita:
..dovrei prendere un kit di CORSAIR TWIN2x 4096 - 6400C5DHX 2x2Gb
(non ho intenzione di fare alcun OC ...lavorerà tutto alle freq standard)
Qualcuno di voi ha avuto problemi con questa accoppiata? Se qualcuno ha già questa configurazione ..mi può dare un parere?
Ho bisogno di un sisitema STABILE e longevo....grazie mille, ciao!
MaelstromRA
19-02-2008, 13:48
Ragazzi sono in procinto di comprare una gigabyte -GA-P35DS3P mo poi ho dato un occhiata a questa discussione :stordita:
..dovrei prendere un kit di CORSAIR TWIN2x 4096 - 6400C5DHX 2x2Gb
(non ho intenzione di fare alcun OC ...lavorerà tutto alle freq standard)
Qualcuno di voi ha avuto problemi con questa accoppiata? Se qualcuno ha già questa configurazione ..mi può dare un parere?
Ho bisogno di un sisitema STABILE e longevo....grazie mille, ciao!
io ho il kit 2x1 delle 6400c5 se non ho avuto problemi ;)
Ragazzi sono in procinto di comprare una gigabyte -GA-P35DS3P mo poi ho dato un occhiata a questa discussione :stordita:
..dovrei prendere un kit di CORSAIR TWIN2x 4096 - 6400C5DHX 2x2Gb
(non ho intenzione di fare alcun OC ...lavorerà tutto alle freq standard)
Qualcuno di voi ha avuto problemi con questa accoppiata? Se qualcuno ha già questa configurazione ..mi può dare un parere?
Ho bisogno di un sisitema STABILE e longevo....grazie mille, ciao!
Vanno da dio sul P35.
Sono anche 5-5-5-18 by spd @1.8V
Prendile ad occhi chiusi.
Ciao
Grazie ragazzi! ..é musica per le mie orecchie!!!
per ulteriore conferma vedi mia sign :D
>bYeZ<
quindi le xms2 sono + o - la stessa cosa ... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.