PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Billion BIPAC 7404 VGO Annex A/M


Pagine : 1 [2] 3

astaris
09-05-2008, 10:32
Tienimi aggiornato, visto che siamo nella stessa identica situazione. Non che poi il fatto dell'Annex M sia di vitale importanza, ma vorrei capire cosa significa quell'adesivo sulla scatola quando invece il router è annex A!
Intanto mi ha risposto l'e-shop italiano dove è stato comprato il router:

Salve mi dispiace ma non sappiamo rispondere alla sua domanda.
Saluti.

Come era prevedibile...

alexbsc
09-05-2008, 10:48
Intanto mi ha risposto l'e-shop italiano dove è stato comprato il router:

Salve mi dispiace ma non sappiamo rispondere alla sua domanda.
Saluti.

Come era prevedibile...

Che serietà :asd: :muro:

fabiowilly
09-05-2008, 11:13
Intanto mi ha risposto l'e-shop italiano dove è stato comprato il router:

Salve mi dispiace ma non sappiamo rispondere alla sua domanda.
Saluti.

Come era prevedibile...

Conatta il distributore italiano http://www.shaft.it

Gnappy
09-05-2008, 11:21
prova a collegarti via telnet e a scrivere "webserver logout" e ricollegarti, per resettare il router sempre da telnet senza spegnere il router scrivi "system restart"
Perfetto lo proverò, anche perchè avevamo fatto la prova via telnet nel momento in cui il server web non rispondeva, grazie!

Comunque questo significa che non sono l'unico ad avere questo piccolo inconveniente, right?

astaris
09-05-2008, 11:26
Conatta il distributore italiano http://www.shaft.it
Ok, ho spedito un'email pure a shaft.it.
Stiamo a vedere...

astaris
09-05-2008, 11:29
Cmq. la cosa strana è la presenza della M nel seriale, che fa pensare a un errore all'origine...

astaris
09-05-2008, 11:41
Incredibile, mi hanno già risposto quelli della shaft...
Riporto domanda e risposta:

Domanda:
Salve.
Mi rivolgo a voi, anche ne non ho comprato il prodotto direttamente da shaft.it, in quanto siete il distributore italiano della Billion.

Ho comprato il router della Billion 7404 VGO da noto eshop italiano. Il box del router ha un adesivo rosso con la scritta "Annex M ready",
che suggerisce il supporto per Annex M. Tuttavia la versione hardware del router è:
Argon 432 ADSL-A/WG/VOS v1.00
che, stando a quanto riportato sul global site della Billion, non include (e non includerà) supporto per Annex M.

Potete forse offrirmi delucidazioni a riguardo in qualità di distributore dei prodotti Billion?
Grazie.

Cordiali saluti.

Risposta:
Egregio Sig. Buongiorno,

Ho inoltrato la sua richiesta al nostro supporto tecnico che le risponderà quanto prima : support@shaft.it

Se per noto sito di e-commerce intende CHL non si preoccupi perché siamo noi che forniamo i prodotti Billion in Italia a tutti i nostri sub-distributori, l’assistenza e la gestione delle garanzie sono comunque di competenza di Shaft SRL.

A disposizione per qualsiasi chiarimento in merito

Grazie e buon lavoro
Distinti Saluti

Cmq, per la garanzia quindi basta rivolgersi direttamente a loro. Buono a sapersi.

alexbsc
09-05-2008, 13:34
Cmq, per la garanzia quindi basta rivolgersi direttamente a loro. Buono a sapersi.

Stiamo a sentire cosa risponde il supporto ;)

astaris
09-05-2008, 14:13
Ecco la risposta

Salve,

provveda pure a rispedirci il pezzo, compreso di fattura d’acquisto e scatola integra indicando il seguente numero di RMA:

<Nascondo il numero RMA...>

Appena ci arriverà il pacco provvederemo alla sostituzione con un modello Annex M.

Cordiali Saluti

Che ne dite?

alexbsc
09-05-2008, 14:36
Ecco la risposta

Salve,

provveda pure a rispedirci il pezzo, compreso di fattura d’acquisto e scatola integra indicando il seguente numero di RMA:

<Nascondo il numero RMA...>

Appena ci arriverà il pacco provvederemo alla sostituzione con un modello Annex M.

Cordiali Saluti

Che ne dite?

Interessante ;)

Che fai, procedi? Saranno veloci?

Mi scoccia un pò per i 15 euro della spedizione però quasi quasi sarebbe da mandarglielo!

astaris
09-05-2008, 14:40
Interessante ;)

Che fai, procedi? Saranno veloci?

Mi scoccia un pò per i 15 euro della spedizione però quasi quasi sarebbe da mandarglielo!
Sinceramente non penso di spedirglielo, visto che comunque attualmente dell'Annex M non saprei cosa farmene...oltretutto non mi va di rimanere senza rete per giorni.
Cmq è importante per chi si trova in queste condizioni sapere come procedere.
Magari queste informazioni andrebbero messe in prima pagina.

alexbsc
09-05-2008, 15:09
Sinceramente non penso di spedirglielo, visto che comunque attualmente dell'Annex M non saprei cosa farmene...oltretutto non mi va di rimanere senza rete per giorni.
Cmq è importante per chi si trova in queste condizioni sapere come procedere.
Magari queste informazioni andrebbero messe in prima pagina.

Concordo sul fatto che le info è bene aggiungerle in pruma pagina.
Io ho un router di riserva, anche se ultimamente faceva un pò le bizze. Lunedì li contatto e chiedo in specifico quanto tempo gli occorrerà indicativamente per visionare l'apparecchio e rispedirlo.

Un grazie intanto da parte mia per le preziose info che sei riuscito a reperire ;)

astaris
09-05-2008, 15:24
Un grazie intanto da parte mia per le preziose info che sei riuscito a reperire ;)
np :)

fabiowilly
09-05-2008, 16:16
Perfetto lo proverò, anche perchè avevamo fatto la prova via telnet nel momento in cui il server web non rispondeva, grazie!

Comunque questo significa che non sono l'unico ad avere questo piccolo inconveniente, right?

A me non è mai successo :°

idum
17-05-2008, 14:58
Scusatemi, ero interessato all'acquisto di questo router per sostituire il mio attuale d-link (che non mi soddisfa con emule).
Ho il problema tuttavia che io lavoro in wireless. La potenza di questo router è pienamente soddisfacente da questo punto di vista?
Inoltre vorrei sapere dove poterlo acquistare (eventualmente in pv), che non ho trovato nulla in giro del genere.
Grazie
Ido

Romariolele
17-05-2008, 18:55
Scusatemi, ero interessato all'acquisto di questo router per sostituire il mio attuale d-link (che non mi soddisfa con emule).
Ho il problema tuttavia che io lavoro in wireless. La potenza di questo router è pienamente soddisfacente da questo punto di vista?
Inoltre vorrei sapere dove poterlo acquistare (eventualmente in pv), che non ho trovato nulla in giro del genere.
Grazie
Ido

Oltre i 500 KB di banda da problemi con il wifi. Se lo usi solo wifi orientati su un altro prodotto o aggiungi un AP.

ciao

cybershield
18-05-2008, 13:14
Oltre i 500 KB di banda da problemi con il wifi. Se lo usi solo wifi orientati su un altro prodotto o aggiungi un AP.

ciao

Che tipo di problemi ?
Mi è arrivato giusto giusto ieri, che brutta notizia :mbe:


Ciao Massimo

Romariolele
18-05-2008, 16:25
Che tipo di problemi ?
Mi è arrivato giusto giusto ieri, che brutta notizia :mbe:


Ciao Massimo

nulla di sconvolgente (solo wifi) cerca nei post precedenti.

ciao

claudioita
01-06-2008, 07:03
per migliorare il wifi che prodotto consigliate da associare?

Ho una casa su 3 livelli: il billion e' al piano 1;

piano 1: il segnale e' buono
piano 2: il segnale e' buonino per meta' piano (in corrispondenza del sito dove e' posizionato di sotto il billion; scarso o nullo per l'altra meta'
piano 3: totalmente assente.

Romariolele
01-06-2008, 07:07
per migliorare il wifi che prodotto consigliate da associare?

Ho una casa su 3 livelli: il billion e' al piano 1;

piano 1: il segnale e' buono
piano 2: il segnale e' buonino per meta' piano (in corrispondenza del sito dove e' posizionato di sotto il billion; scarso o nullo per l'altra meta'
piano 3: totalmente assente.

wifi extender or power line (se impianto non separato)

ciao

claudioita
01-06-2008, 09:49
Non riesco piu' ad entrare nella configurazione del router via web.

Ho appena fatto l'upgrade al firmware (da .g a .e finale); tutto funziona, riesco a navigare in internet e pingare il router.

SO: vista
IP statico PC: 192.168.1.12/ 255.255.255.0; gateway 192.168.1.254 (il router)

Da firefox/opera/IE quando inserisco 192.168.1.254 rimane bloccato e non entra nel web manager del router

help!

P.S. Ho provato a mettere ottieni IP automaticamente e non va

claudioita
01-06-2008, 13:56
Non riesco piu' ad entrare nella configurazione del router via web.
Ho appena fatto l'upgrade al firmware (da .g a .e finale); tutto funziona, riesco a navigare in internet e pingare il router.
SO: vista
IP statico PC: 192.168.1.12/ 255.255.255.0; gateway 192.168.1.254 (il router)
Da firefox/opera/IE quando inserisco 192.168.1.254 rimane bloccato e non entra nel web manager del router
help!
P.S. Ho provato a mettere ottieni IP automaticamente e non va

Nessuna idea?
La cosa (strana?) e' che i settaggi sono tutti quelli precedenti (lo noto dal fatto che emule funziona perfettamente ed il telefono voip anche).

L'unica cosa che non va e' l'accesso al router via web ..... prima o poi mi servira', sara' il caso di resettare tutto? Resettando tutto ritorna il firmware precedente, gusto?

pegasolabs
01-06-2008, 14:21
Nessuna idea?
La cosa (strana?) e' che i settaggi sono tutti quelli precedenti (lo noto dal fatto che emule funziona perfettamente ed il telefono voip anche).

L'unica cosa che non va e' l'accesso al router via web ..... prima o poi mi servira', sara' il caso di resettare tutto? Resettando tutto ritorna il firmware precedente, gusto?:doh:
Da g ad e hai fatto un downgrade e non un upgrade (alfabeto: abcdefg :D )
Il router va resettato prima di aggiornarlo. E anche dopo.
Adesso non ti rimane che provare a resettarlo (tastino dietro per 10 sec).

claudioita
01-06-2008, 15:11
:doh:
Da g ad e hai fatto un downgrade e non un upgrade (alfabeto: abcdefg :D )
Il router va resettato prima di aggiornarlo. E anche dopo.
Adesso non ti rimane che provare a resettarlo (tastino dietro per 10 sec).

:doh:

vabbe sono andato troppo di corsa:
ho prima scaricato l'ultima versione sul limk visto qua sopra (non andava bene poiche' non era annex M)
poi sono andato a scaricare dal sito Billion, l'ultima versione disponibile ... cavolo pure questi geni della Billion lasciano come ULTIMA versione una versione vecchissima ...
Mah ...

Adesso entra nel router con estrema lentezza non so se riesco a fargli caricare il firmware 5.53 scaricato dal vostro link (sul sito billion non lo trovo)

Provo ....

pegasolabs
01-06-2008, 15:16
Hai provato a resettare?
Se non è annex M la pagina, dove ti consiglio di scaricare anche la recovery, è questa:
http://au.billion.com/support/bipac7404vgo.php
(tutti stanno usando i fw australiani al momento)

claudioita
01-06-2008, 15:52
ok, ultimo aggiornamento.

Ho provato ad usare la recovery utility fornita dal sito billion. Come da istruzioni ho collegato l'adattatore seriale/lan al pc e poi il cavo lan alla porta lan4. ....

la utility e' partita , va avanti ... evvai quasi fatta .... azz ... un errore di collegamento .... :muro:

A quel punto mentre cercavo la garanzia del router ... mi sono detto ... massi proviamo a flashare l'ultimo firmware .... con una lentezza esasperante e solo con opera (ie e firefox niente da fare) sono riuscito ad entrare nel web management e caricare l'ultimo firmware

tutto a posto .... fiuuuuuuu

:D

claudioita
01-06-2008, 15:54
Hai provato a resettare?
Se non è annex M la pagina, dove ti consiglio di scaricare anche la recovery, è questa:
http://au.billion.com/support/bipac7404vgo.php
(tutti stanno usando i fw australiani al momento)

si ho fatto anche il reset, niernte da fare ... poi risolto vedi post sopra

pegasolabs
01-06-2008, 17:35
la utility e' partita , va avanti ... evvai quasi fatta .... azz ... un errore di collegamento .... :muro:Del tutto normale. Bisogna riaccendere il router al momento giusto quando te lo dice. Vanno fatti un pò di tentativi.
Cmq mi fa piacere tu abbia risolto.

Skumpic
07-06-2008, 00:38
ciao a tutti, ho appena scoperto questo modem/router/voip all in one mentre cazzeggiavo sul forum di whirlpool.net.
A me interessa la parte voip (dato che ne stavo valutando l'acquisto) ed in particolare la funzione di lifeline su linea pstn tradizionale.

Sul forum di whirpool ho letto che durante le chiamate ricevute od effettuate su linea telefonica tradizionale lo "switch" (pstn to voip e viceversa) dovrebbe essere fisico per mezzo di un relè.

A me interesserebbe particolarmente perche con lo switch fisico si evitano tutti i problemi di eco ed affini

Qualcuno ha avuto modo di verificare e mi puo dire come va in questa particolare tipologia di chiamata (da linea fissa a telefono o da telefono a linea fissa) che sono particolarmente rognose.

Spero di essermi riuscito a spiegare :)

CIAO E GRAZIE

Marteen1983
07-06-2008, 00:54
Lo switch è fisico, si sente chiaramente il suono del relé quando viene azionato. La qualità della voce è ottima sia in PSTN (dove il router non fa altro che da ponte), sia in VoIP, con gli operatori che ho provato io.

Skumpic
07-06-2008, 09:38
Perfetto :) è quello che speravo di sentire :P
Qualcuno mi può dare informazioni su dove reperire questo "aggeggio"?
Ho provato a googlare un pò, ma in Italia sembra quasi introvabile :)
L'ideale sarebbe una qualche catena all'ingrosso, ma eventualmente lo potrei prendere anche da qualche store online

grazie

Harry_Callahan
07-06-2008, 10:16
Qualcuno mi può dare informazioni su dove reperire questo "aggeggio"?
Ho provato a googlare un pò, ma in Italia sembra quasi introvabile :)


scrivi su google: billion router italia
il 3° link è il rivenditore ufficiale

Skumpic
07-06-2008, 10:18
Fatto :)
Grazie a tutti :P COstano un botto ma secondo me ne dovrebbe valere la pena :P

ciao

Marteen1983
07-06-2008, 14:07
Fatto :)
Grazie a tutti :P COstano un botto ma secondo me ne dovrebbe valere la pena :P

ciao

Io lo trovo OTTIMO, però pare che nel wireless abbia qualche problemino, nel senso che non è all'altezza di tutto il resto. Io non ho mai riscontrato il difetto, ma è anche vero che il wireless lo uso il meno possibile (ovvero lo stretto indispensabile, per il resto prediligo le connessioni cablate).

Nel mio caso è l'unico modem/router che, una volta impostato a dovere, riesce ad agganciarmi sempre la portante piena di Alice 7 M (8128/480).

astaris
17-06-2008, 20:24
Ragazzi, da circa 4 giorni ho un problemino con il router: in pratica "si resetta da solo"..., non so come spiegare altrimenti il fenomeno. La cosa strana è che l'evento si verifica sempre verso la stessa ora (20:30), dopodichè tutto ok...ho provato a forzare il router in tutti i modi (diecimila connessioni, scaricamenti a manetta, voip attivo), ma niente, il router, dopo quell'attimo di follia, torna a funzionare perfettamente :confused:
Avete qualche idea?

il_massimo
17-06-2008, 20:50
ciao ragazzi ma il firm di questo router e possibile montarlo sul rouetr atlantis
voipmaster 260w :muro:

pegasolabs
17-06-2008, 20:51
No, è un modello diverso.

fabiowilly
18-06-2008, 23:04
Ragazzi, da circa 4 giorni ho un problemino con il router: in pratica "si resetta da solo"..., non so come spiegare altrimenti il fenomeno. La cosa strana è che l'evento si verifica sempre verso la stessa ora (20:30), dopodichè tutto ok...ho provato a forzare il router in tutti i modi (diecimila connessioni, scaricamenti a manetta, voip attivo), ma niente, il router, dopo quell'attimo di follia, torna a funzionare perfettamente :confused:
Avete qualche idea?

http://www.megafileupload.com/en/file/70566/FOR-PCRange-7404VGOM-5-60-a-dg8-zip.html
Prova con questo firmware, occhio che e' una beta.

Romariolele
19-06-2008, 06:31
http://www.megafileupload.com/en/file/70566/FOR-PCRange-7404VGOM-5-60-a-dg8-zip.html
Prova con questo firmware, occhio che e' una beta.

qualche volta, con l'ultimo firmware del sito australiano, lo fece anche a me. sono ritornato al "g" e ora è ok.

astaris
20-06-2008, 19:13
http://www.megafileupload.com/en/file/70566/FOR-PCRange-7404VGOM-5-60-a-dg8-zip.html
Prova con questo firmware, occhio che e' una beta.
Grazie per la segnalazione, il problema è che il mio router è Annex A, quindi non posso testarlo :muro:
Tuttavia oggi mi è arrivata un'email del distributore ufficiale della Billion in Italia che mi ha postato una procedura per convertire il mio router in Annex M...sono indeciso se rischiare oppure aspettare...

Harry_Callahan
20-06-2008, 19:46
Tuttavia oggi mi è arrivata un'email del distributore ufficiale della Billion in Italia che mi ha postato una procedura per convertire il mio router in Annex M...sono indeciso se rischiare oppure aspettare...

da Annex A ad Annex M? quindi l'hardware è lo stesso?

potresti postare oppure girarmi la procedura?

ho in prestito il 7404VGO-M di sciado :D
magari provo a passarlo in Annex A :sofico:

scherzi a parte, la procedura interessa

pegasolabs
20-06-2008, 20:21
ho in prestito il 7404VGO-M di sciado :D
magari provo a passarlo in Annex A :sofico:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Può essere che vada meglio :asd:

Harry_Callahan
20-06-2008, 20:26
Può essere che vada meglio :asd:

è perfetto, veramente completo, non riscontro un minimo di problemi con l'ultimo firmware

sciado
20-06-2008, 20:50
è perfetto, veramente completo, non riscontro un minimo di problemi con l'ultimo firmware

....a parte il solito WIFI sottotono e le stats (sto testando un Fritz 7170 che ha delle statistiche molto carine e dettagliate) ;)

astaris
20-06-2008, 21:26
da Annex A ad Annex M? quindi l'hardware è lo stesso?

potresti postare oppure girarmi la procedura?

ho in prestito il 7404VGO-M di sciado :D
magari provo a passarlo in Annex A :sofico:

scherzi a parte, la procedura interessa
La procedura è uguale a quella di recovery, con la differenza che il firmware da caricare (che mi ha postato il distributore) ha estensione emg invece che cem.

Marteen1983
21-06-2008, 12:48
http://www.megafileupload.com/en/file/70566/FOR-PCRange-7404VGOM-5-60-a-dg8-zip.html
Prova con questo firmware, occhio che e' una beta.

Lo sto provando, se non ho l'ultima versione di firmware non mi sento bene. :mc:

Dove trovate queste beta?

è perfetto, veramente completo, non riscontro un minimo di problemi con l'ultimo firmware

Io non riscontro problemi nemmeno col WiFi, però c'è da dire che quando non lo uso, lo spengo. Quindi può essere che resettandosi sempre vada meglio. Dimenticavo: a volte ci mette 6, 7 minuti ad allinearsi con la portante ADSL, però dev'essere un problema di linea, perché mi capitava anche col Robotics. :stordita:

macaffi666
23-06-2008, 00:52
Scusate, ragà, una domanda su questo router.

Dopo aver letto tutto il thread, a me pare che la funzione del setting "coding gain" sembra venire incontro a coloro i quali, avendo una soglia telecom di aggancio a 12 db, vogliono invece valori di velocità di portante più elevati, a scapito della stabilità.

Ma io invece ho il problema OPPOSTO!!! la telecom mi ha dato il profilo ALICE 7 MEGA a 6 db, ma io sono a 3 km dalla centrale, attenuazione 41-43 dB, ed il mio atlantisland A02-RA241-W54 (a.k.a. Billion BIPAC 7202GA) mi da tutti i 7616 kbit/s con SNR a 6 db. Fantastico, direte voi.....

Risultato: ogni volta che il telefono squilla, cade la portante (niente filtro ADSL, impianto in parallelo con RJ11, niente condensatori o porcherie varie, ecc. ecc....)

Domanda: mi può essere di aiuto il 7404? Posso usare il parametro coding gain per dire al router di agganciarsi, diciamo a 8 o a 10 o a 12 dB, sacrificando la velocità per la stabilità??????

ditemi di sì e lo vado a comprare subito...........

Marteen1983
23-06-2008, 10:30
Ma io invece ho il problema OPPOSTO!!! la telecom mi ha dato il profilo ALICE 7 MEGA a 6 db, ma io sono a 3 km dalla centrale, attenuazione 41-43 dB, ed il mio atlantisland A02-RA241-W54 (a.k.a. Billion BIPAC 7202GA) mi da tutti i 7616 kbit/s con SNR a 6 db. Fantastico, direte voi.....

Risultato: ogni volta che il telefono squilla, cade la portante (niente filtro ADSL, impianto in parallelo con RJ11, niente condensatori o porcherie varie, ecc. ecc....)

Domanda: mi può essere di aiuto il 7404? Posso usare il parametro coding gain per dire al router di agganciarsi, diciamo a 8 o a 10 o a 12 dB, sacrificando la velocità per la stabilità??????

ditemi di sì e lo vado a comprare subito...........

Anche con 6 dB di SNRm, la portante NON dovrebbe cadere quando squilla il telefono! Cosa intendi per "niente filtro ADSL"? Succede anche a telefono staccato?

Comunque sì: il 7404 permette di usare il parametro Coding Gain anche per l'uso contrario, sebbene non l'abbia mai provato e dunque non sappia assolutamente come funzioni. Di sicuro, però, dovresti riuscire a risolvere il problema anche tenendo il tuo modem/router (e risparmiando 186 euro!).

fabiowilly
23-06-2008, 14:05
Lo sto provando, se non ho l'ultima versione di firmware non mi sento bene. :mc:

Dove trovate queste beta?



Io non riscontro problemi nemmeno col WiFi, però c'è da dire che quando non lo uso, lo spengo. Quindi può essere che resettandosi sempre vada meglio. Dimenticavo: a volte ci mette 6, 7 minuti ad allinearsi con la portante ADSL, però dev'essere un problema di linea, perché mi capitava anche col Robotics. :stordita:

Forum australiano, via proxy

daffy
23-06-2008, 15:34
raga io non ho ancora capito una cosa.

Ma tramite coding gain posso settare una portante minore per guadagnare un po' di margine di rumore in +?

ho una 20mbit infostrada, ma essendo molto distante si collega a circa 9mbit con 6db di rumore (con l'up non ho problemi perkè a 1mbit ha 10db di rumore).

Vorrei sacrificare un po' la banda massima e portarla a 7mbit in moda tale da salire col rumore intorno ai 10db ed avere una connessione stabile.

E' possibile tramite coding gain o non c'entra nulla?

in caso negativo e cmq possibile ottenere quel che cerco?

thx mille

Marteen1983
23-06-2008, 16:35
Forum australiano, via proxy

Grazie! Se uscissero nuove beta e le postassi qui, beh sarebbe molto utile. ;)

Altrimenti ti manderò un PM per sapere come usare anch'io quel forum!

macaffi666
23-06-2008, 17:03
raga io non ho ancora capito una cosa.

Ma tramite coding gain posso settare una portante minore per guadagnare un po' di margine di rumore in +?

ho una 20mbit infostrada, ma essendo molto distante si collega a circa 9mbit con 6db di rumore (con l'up non ho problemi perkè a 1mbit ha 10db di rumore).

Vorrei sacrificare un po' la banda massima e portarla a 7mbit in moda tale da salire col rumore intorno ai 10db ed avere una connessione stabile.

E' possibile tramite coding gain o non c'entra nulla?

in caso negativo e cmq possibile ottenere quel che cerco?

thx mille

e infatti è proprio quello che vorrei fare pure io ...!!!!!

ringrazio Marteen per la risposta, e, si, filtro ADSL staccato intendo dire il mio billion 7202 collegato DIRETTAMENTE alla PRIMA presa dell'impianto senza nessun telefono nelle altre.

ti ringrazio per l'ottimismo, Marteen, ma credimi, ho fatto tutte le prove possibili, ho anche monitorato i valori di SNR mentre il telefono squilla, e vanno giù di botto sotto 6 db, e la portante stacca. Evidentemente la corrente alternata che costituisce lo "squillo", introduce un rumore addizionale. Mi piacerebbe sapere da daffy che cosa intende per portante piu stabile, se anche lui a gli stessi problemi. Sarei interessato come lui a sapere la procedura per usare il coding gain del 7402 per eliminare questo problema.

Ad ulteriore riprova di tutto ciò, ho anche attaccato il mio vecchio modem Ericcson hp220m, il quale si aggancia a 10 dB e 4760 kbit/s (evidentemente ha una soglia più alta impostata nel suo firmware), ed la portante NON cade quando squilla il telefono, mentre il billion7202 si aggancia a 6 db e 7616 kbit/s a la portante cade.....

fabiowilly
25-06-2008, 21:47
Grazie! Se uscissero nuove beta e le postassi qui, beh sarebbe molto utile. ;)

Altrimenti ti manderò un PM per sapere come usare anch'io quel forum!

sì, quando li vedo li posto.
Comunque per accedere al forum basta che utilizzi uno dei 1000 siti che ti permettono di utilizzare un proxy. Non so se posso postare il sito che utilizzo io qui... ma basta che cerchi la parola proxy su google

KuroNeko
29-06-2008, 08:44
Da Venerdì anche io faccio parte del club Billion(aire). :D

Mi è arrivato il 7404VGOM, quindi annex M, con firmware 5.52g. L'ho pagato 149,90 euro (più 4,71 euro tra spese e sconti vari) su un noto eshop italiano.

L'ho configurato senza troppi problemi tenendo presente la configurazione del mio precedente router (USR9108, senza dubbio molto più semplice da configurare, nel senso che offre molte meno opzioni di configurazione) e lasciando le impostazioni più avanzate ai valori di default (ringrazio pegasolabs e Harry_Callahan per la guida relativa alla configurazione del firewall).

L'ho configurato venerdì notte e vedendo che tutto era OK, l'ho lasciato connesso. La mattina successiva si è disconnesso e non riusciva più ad autenticarsi segnalandomi un errore: incorrect IPCP configuration.
Ho inizato a guardarlo in cagnesco poi però più tardi (quasi un'ora!) tutto si è sistemato ed ho scoperto che c'erano stati problemi a Cagliari, segnalati anche sul sito di Tiscali, con mio grande sollievo. :cool:
Sono quindi connesso da un giorno, nessun problema rilevato.

Se fossi competente, immagino scriverei un post chilometrico sulle differenze tra questo router e il 9108. Mi limito a segnalare quello che posso.
Ho Tiscali, profilo 20 mega, ma essendo un po' distante dalla centrale aggangio meno.

Ecco i parametri di linea che avevo con il 9108:

Attenuazione in dB (down / up): 30 / 12,2

SNR in dB (down / up): 8 / 9

Portante in kbits/s (down / up): 15400 / 942

Ping su maya.ngi.it: media 37 ms

Con il 9108 la mia connessione è sempre stata stabile, in particolare la portante si manteneva su per settimane, purtroppo avevo, specie negli ultimi tempi, diverse disconnessioni del collegamento logico PPP. Sono curioso di sapere se le avrò anche con questo nuovo router.

Ed ecco i parametri di linea che ottengo con il 7404VGOM (coding gain: auto):

Attenuazione in dB (down / up): 24,5 / 12,5

SNR in dB (down / up): 8 / 9 <--- (oscillano intorno a questi valori più che con il 9108)

Portante in kbits/s (down / up): 15475 / 1187 <--- :eek:

Ping su maya.ngi.it: media 34 ms

Come potete notare anche io confermo che questo router si sposa bene con i DSLAM tiscali.

Non so se la mai linea è settata in interleave o fast perché l'attuale router mi restituisce come valore "Unknown". Il precedente mi segnalava come delay 4 ms in down e 7 ms in up, leggermente migliore di quello che avevo con la 12 mega, (ed infatti pingavo a 42 ms su maya.ngi.it). Immagino di avere come molti altri utenti tiscali una interleave fast. :D

Il vecchio router mi segnalava diversi tipi di errore nella connessione (super frame, OCD, LCD, HEC, ecc), mentre questo riporta solo la voce CRC errors. Ad ogni modo, prima mi venivano sempre segnalati errori, alcuni più frequenti degli altri, ora il conteggio è sempre fermo sullo 0.

Ho configurato senza problemi anche la sezione Dynamic DNS (noto però che al contrario del 9108 è possibile caricare solo un profilo :( ), domani vedrò se riesco a connettermi al PC da remoto.
Anzi ne approfitto per chiedere agli esperti come configurare il router in modo che sia accessibile da remoto tramite "Connessione Desktop Remoto" di Windows XP, sia lo stesso router che il PC ad esso connesso

Per quanto riguarda la sezione wireless, mi sono limitato ad aggiornare le impostazioni di rete del portatile e per ora nessun problema, si connette, ma non ho condotto test di velocità o di durata per confrontarlo con il precedente router. In caso di problemi o differenze di rilievo, segnalerò la cosa.

Non uso per ora il VOIP, vedrò in futuro.

Questo router scalda meno rispetto al 9108, in effetti il suo chassis ha molte più aperture.

Non intendo aggiornare il firmware per ora, almeno non prima di avere capito come si comporta con quello attuale.
Più avanti verificherò cosa accade al variare del coding gain, per ora lo lascio su auto perché la mia priorità è testare la stabilità di linea (il mio PC è accesso e connesso a internet 24 ore su 24).

Non mi viene in mente altro, ma se avete domande proverò a rispondere.

Dimenticavo, secondo me sono collegato in Annex M, anche se qualcuno più su diceva che tiscali non lo supporta (Annex Type ADSL2M).

pegasolabs
29-06-2008, 08:59
Rapidamente per le cose che mi hanno colpito del tuo post:
- Errori di disconnessione che manifesti dipendono dal provider essenzialmente. Verifica che non perdi l'aggancio.

-Se vuoi più parametri di linea: da telnet "port a1 show"

- Sei in interleave (unknown, per quello che ho letto è un bug firmware in questo caso).

-Se sei stabile prova ad alzare gradualmente il coding gain.

-Il router "supporta" wake on wan e fa da VPN server quindi tienilo presente per l'accesso da remoto. (per i dettagli citofonare Harry :D)

Marteen1983
29-06-2008, 10:54
Da Venerdì anche io faccio parte del club Billion(aire). :D

Benvenuto! :D Ti segnalo questo programmino:

http://www.billion.com.au/downloads/SNMPViewer_100_57.zip

Permette di visualizzare una buona quantità di dati, senza usare l'interfaccia WEB del router.

daffy
29-06-2008, 19:32
raga è possibile settare il valore minimo di portante (anche via telnet) su questo router?

Vi faccio un esempio.

con la mia adsl mi collego a 10mbit con snr di 6db

sul netgear settando il valore minimo di SNR al 150% mi si collegava a 6-7mbit con snr di 9db



è possibile anche usando un billion?

Harry_Callahan
29-06-2008, 20:39
è possibile anche usando un billion?

c'è la funziona code gain

si può impostare da 1 a 7 oppure in auto

un valore più alto per i doppini perfetti
un valore più basso per le linee attenuate e con SNR basso

bisogna sentire il parere di qualcuno con una linea un pò degradata
sulle linee perfette il code gain alto fa anche i miracoli

daffy
29-06-2008, 20:42
c'è la funziona code gain

si può impostare da 1 a 7 oppure in auto

un valore più alto per i doppini perfetti
un valore più basso per le linee attenuate e con SNR basso

bisogna sentire il parere di qualcuno con una linea un pò degradata
sulle linee perfette il code gain alto fa anche i miracoli

da quello che ho capito il coding gain serve per linee perfette per aumentare il bitrate massimo. Quello che serve a me è l'esatto contrario.

Harry_Callahan
29-06-2008, 20:48
da quello che ho capito il coding gain serve per linee perfette per aumentare il bitrate massimo. Quello che serve a me è l'esatto contrario.

con il code gain più basso garantisce stabilità

la questione è che tutti i billion(aire) :D hanno linee buone
non abbiamo avuto ancora riscontri su linee così così

as2k3
29-06-2008, 21:13
hai un PVT

qualcuno mi linka uno shop che vende detto router?

daffy
29-06-2008, 21:13
con il code gain più basso garantisce stabilità

la questione è che tutti i billion(aire) :D hanno linee buone
non abbiamo avuto ancora riscontri su linee così così

coding gain = 0 vuol dire nessun guadagno ovvero è come se non ci fosse quindi come utilizzare un altro router. l'impostazione di cui ho bisogno è l'esatto opposto e credo che solo via telnet forse sia possibile

macaffi666
30-06-2008, 00:35
coding gain = 0 vuol dire nessun guadagno ovvero è come se non ci fosse quindi come utilizzare un altro router. l'impostazione di cui ho bisogno è l'esatto opposto e credo che solo via telnet forse sia possibile

la prova che ti (ci) serve la potrebbe fare KuroNeko. Infatti lui dice che con il suo vecchio router agganciava a 15400 e 8 db di SNR.

Con il 7404 coding gain "AUTO" aggancia agli stessi valori.

La domanda è: Che valori di SNR e di bitrate aggancia con coding gain 0 e 7??? questo risponderebbe alla domanda di Daffy

Azzardo una previsione: con il coding gain a 7, lui aggancerà un bitrate più alto (diciamo intorno a 17000) ed un SNR piu basso, diciamo intorno a 6.

La cosa interessante, e che ancora non ho ben capito, e quello che succederà a coding gain 0. Ci auspichiamo che lui aggancera' una portante PIU BASSA (diciamo 13000) ed un SNR più alto (diciamo 10 db). Se sarà così, allora il 7404 sarà anche il router per me, Daffy e quelli che hanno una portante malandata.

Altrimenti, ci dovremmo rassegnare con il netgear (a proposito, Daffy, ma perchè vuoi cambiare? :-))

Marteen1983
30-06-2008, 01:44
con il code gain più basso garantisce stabilità

la questione è che tutti i billion(aire) :D hanno linee buone
non abbiamo avuto ancora riscontri su linee così così

La mia è una linea così così (Alice 7 M: attenuazione 9,5 dB, ma disturbata): con modem Broadcom aggancio intorno a 6,5 M, salvo salire intorno a 8 M la notte.

Col Billion opportunamente configurato (Coding Gain 7 e TX Attenuation 6 dB) aggancio SEMPRE la portante piena 8128\480. Il trucco è aumentare l'attenuazione in upstream, convincendo così il DSLAM a trasmettere a 19,7 dBm invece che ai soliti 15,7 dBm, alzando di conseguenza l'SNR Margin oltre i 12 dB del target noise Telecom e permettendomi il... miracolo!

Nessun altro modem/router è stato così soddisfacente.

http://img168.imageshack.us/img168/1798/billiontx7.jpg

pegasolabs
30-06-2008, 06:36
coding gain = 0 vuol dire nessun guadagno ovvero è come se non ci fosse quindi come utilizzare un altro router.
Ti sbagli, il valore "neutro" è attorno a 3-4.
La mia è una linea così così (Alice 7 M: attenuazione 9,5 dB, ma disturbata): con modem Broadcom aggancio intorno a 6,5 M, salvo salire intorno a 8 M la notte.

Col Billion opportunamente configurato (Coding Gain 7 e TX Attenuation 6 dB) aggancio SEMPRE la portante piena 8128\480. Il trucco è aumentare l'attenuazione in upstream, convincendo così il DSLAM a trasmettere a 19,7 dBm invece che ai soliti 15,7 dBm, alzando di conseguenza l'SNR Margin oltre i 12 dB del target noise Telecom e permettendomi il... miracolo!

Nessun altro modem/router è stato così soddisfacente.

http://img168.imageshack.us/img168/1798/billiontx7.jpg
Post molto interessante questo che mette in luce la relazione tra TxAttenuation e la potenza in trasmissione di DSLAM e router.

Harry_Callahan
30-06-2008, 07:05
Il trucco è aumentare l'attenuazione in upstream

molto molto interessante

pensandoci bene, molti applicativi professioniali utilizzati dagli ISP, fanno una stima della distanza dalla centrale in base all'UPSTREAM, e non con il downstream come di solito facciamo noi

probabilmente attenuando l'upstream dal router, il DSLAM tende ad inviare una portante più bassa con l'SNR più alto(come già indicato da Marteen1983 e pegasolabs)

Marteen1983 ha comunque una linea con poca attenuazione, per confermare il tutto ci vorrebbe un utente con 40dB di attenuazione in downstream

macaffi666
30-06-2008, 09:53
molto molto interessante

pensandoci bene, molti applicativi professioniali utilizzati dagli ISP, fanno una stima della distanza dalla centrale in base all'UPSTREAM, e non con il downstream come di solito facciamo noi

probabilmente attenuando l'upstream dal router, il DSLAM tende ad inviare una portante più bassa con l'SNR più alto(come già indicato da Marteen1983 e pegasolabs)

Marteen1983 ha comunque una linea con poca attenuazione, per confermare il tutto ci vorrebbe un utente con 40dB di attenuazione in downstream

già, veramente interessante. Cio implicherebbe il fatto che noi siamo in grado di variare la potenza in uscita dal DSLAM in centrale, con un uso opportuno del parametro di questo router, veramente interessante.

Dunque, Marteen, se così è, allora per gli utenti distanti, la cosa più importante sarebbe non tanto il coding gain, ma il parametro TX attenuation..... mi confermi?

@Harry, molto lieto, sono l'utente con 40 db in attenuazione....:-), (per la precisione oscillante tra 41 e 43, distanza da centrale 3 km) appena compro questo router farò tutte le prove del caso e vi farò sapere.

fabiowilly
30-06-2008, 11:28
molto molto interessante

pensandoci bene, molti applicativi professioniali utilizzati dagli ISP, fanno una stima della distanza dalla centrale in base all'UPSTREAM, e non con il downstream come di solito facciamo noi

probabilmente attenuando l'upstream dal router, il DSLAM tende ad inviare una portante più bassa con l'SNR più alto(come già indicato da Marteen1983 e pegasolabs)

Marteen1983 ha comunque una linea con poca attenuazione, per confermare il tutto ci vorrebbe un utente con 40dB di attenuazione in downstream

Che cosa ho vinto?:banned: :ciapet: :D

Harry_Callahan
30-06-2008, 12:02
Che cosa ho vinto?:banned: :ciapet: :D

21dB di SNR con 44dB di attenuazione... complimenti

però vedo che non hai modificato TX attenuation e code gain

fai due test con code basso (1-2-3) e posta i risultati
poi passiamo al TX attenuation

macaffi666
30-06-2008, 12:48
21dB di SNR con 44dB di attenuazione... complimenti



ed infatti il bitrate è solo intorno a 4000... sta dunque sacrificando la velocità per la stabilità, proprio quello che vorrei fare io....

non capisco però perchè con coding gain auto il suo router non aggancia con velocità più alte. I suoi sembrerebbero valori da coding gain 7. Forse ha una linea a 4 mega, in questo caso le prove con i vari coding gain non sarebbero così illuminanti.....

Marteen1983
30-06-2008, 13:48
Ti sbagli, il valore "neutro" è attorno a 3-4.

Post molto interessante questo che mette in luce la relazione tra TxAttenuation e la potenza in trasmissione di DSLAM e router.

Dalle prove che ho fatto, alzando l'attenuazione in upstream (normalmente tra 4 e 5 dB) di 6 dB (mediante l'opzione Tx Attenuation), quindi fino a 11 dB, il DSLAM trasmette a potenza maggiore, 19,7 dBm contro 15,7.

Dal momento che l'SNR Margin è pari alla differenza tra il rapporto segnale/rumore ed il limite della linea, ad un segnale più forte a parità di rumore corrisponde un margine superiore di 4 dB, quel tanto che mi permette di agganciare sempre la portante massima, in collaborazione col Coding Gain impostato a 7:

http://img176.imageshack.us/img176/2690/billionrr6.jpg

molto molto interessante

pensandoci bene, molti applicativi professioniali utilizzati dagli ISP, fanno una stima della distanza dalla centrale in base all'UPSTREAM, e non con il downstream come di solito facciamo noi

probabilmente attenuando l'upstream dal router, il DSLAM tende ad inviare una portante più bassa con l'SNR più alto(come già indicato da Marteen1983 e pegasolabs)

Marteen1983 ha comunque una linea con poca attenuazione, per confermare il tutto ci vorrebbe un utente con 40dB di attenuazione in downstream

Secondo me, invece, la funzione Tx Attenuation è utile per chi abita vicino alla centrale: il thread di Alice 7 M ha riportato numerose esperienze di utenti molto vicini (att. < 15 dB) con portanti a default minori rispetto a chi sta leggermente più lontano (15 dB < att. < 30 dB). Questo è dovuto alla minor potenza con cui i DSLAM trasmettono agli utenti vicini: insieme al target noise a 12 dB imposto da Telecom, provoca gli effetti di cui sopra.

già, veramente interessante. Cio implicherebbe il fatto che noi siamo in grado di variare la potenza in uscita dal DSLAM in centrale, con un uso opportuno del parametro di questo router, veramente interessante.

Dunque, Marteen, se così è, allora per gli utenti distanti, la cosa più importante sarebbe non tanto il coding gain, ma il parametro TX attenuation..... mi confermi?

@Harry, molto lieto, sono l'utente con 40 db in attenuazione....:-), (per la precisione oscillante tra 41 e 43, distanza da centrale 3 km) appena compro questo router farò tutte le prove del caso e vi farò sapere.

Se hai 40 dB circa di attenuazione, il tuo DSLAM trasmette già a massima potenza (intorno a 20 dBm, valore soglia per ragioni tecniche), rendendo inutile la funzione TX Attenuation. Nel tuo caso resta sempre importante la funzione Coding Gain, che permette di "forzare" il target noise delle linee ADSL ed agganciare più portante, a scapito della stabilità.

Marteen1983
30-06-2008, 14:13
ed infatti il bitrate è solo intorno a 4000... sta dunque sacrificando la velocità per la stabilità, proprio quello che vorrei fare io....

non capisco però perchè con coding gain auto il suo router non aggancia con velocità più alte. I suoi sembrerebbero valori da coding gain 7. Forse ha una linea a 4 mega, in questo caso le prove con i vari coding gain non sarebbero così illuminanti.....

Infatti secondo me ha una 4 M Tiscali ed è già a tappo.

KuroNeko
30-06-2008, 18:18
Eccomi di nuovo qua.

- Errori di disconnessione che manifesti dipendono dal provider essenzialmente. Verifica che non perdi l'aggancio.
È infatti quello che voglio verificare come prima cosa. Ieri ho avuto una disconnessione, ma avendo attivato troppe opzioni per l'Event Log non ho capito se è caduta la portante oppure solo il collegamento PPP. Ho alleggerito il log abilitando solo l'Intrusion Log. Devo poi imparare a interpretare le singole voci.

-Se vuoi più parametri di linea: da telnet "port a1 show"
Provato, grazie. Sto usando anche il programmino segnalato da Marteen1983


-Se sei stabile prova ad alzare gradualmente il coding gain.
Avendo registrato quella disconnessione, ne ho approfittato per agire sul coding Gain (e solo su quello).
L'ho impostato prima su 3 e poi su 2. In entrambi i casi il SNR in downstream è passato a 6,5 dB. La portante, invece, a 3 era poco superiore a 14 Mbps, a 2 a 13,9 Mbps. La connessione con il CG impostato a 2 è attiva da 1 giorno e quasi due ore. Ho notato che adesso il SNR è salito a 8,5.

-Il router "supporta" wake on wan e fa da VPN server quindi tienilo presente per l'accesso da remoto. (per i dettagli citofonare Harry :D)
Stamattina ho provato a connettermi da remoto con il servizio di Windows XP e non ho avuto problemi. IL mio prossimo passo è creare un tunnell VPN. Vi saprò dire più avanti, ma se ho problemi romperò le scatole prima. :D

Benvenuto! :D Ti segnalo questo programmino:

http://www.billion.com.au/downloads/SNMPViewer_100_57.zip

Permette di visualizzare una buona quantità di dati, senza usare l'interfaccia WEB del router.
Lo sto provando. Molto interessante! Ho notato però che il SysLog non funge. Pur attivando tutte le opzioni relative, non visualizza niente, forse sbaglio o dimentico qualcosa io. Inoltre ogni tanto il grafico si impalla! A cosa serve esattamente l'opzione connect to Router e relativo Router community? È possibile che usandola o più in generale usando il programmino il router si disconnetta? Perché la linea è caduta più o meno alla stessa ora in cui facevo conoscenza con il programma.

la prova che ti (ci) serve la potrebbe fare KuroNeko. Infatti lui dice che con il suo vecchio router agganciava a 15400 e 8 db di SNR.

Con il 7404 coding gain "AUTO" aggancia agli stessi valori.

La domanda è: Che valori di SNR e di bitrate aggancia con coding gain 0 e 7??? questo risponderebbe alla domanda di Daffy

Azzardo una previsione: con il coding gain a 7, lui aggancerà un bitrate più alto (diciamo intorno a 17000) ed un SNR piu basso, diciamo intorno a 6.

La cosa interessante, e che ancora non ho ben capito, e quello che succederà a coding gain 0. Ci auspichiamo che lui aggancera' una portante PIU BASSA (diciamo 13000) ed un SNR più alto (diciamo 10 db). Se sarà così, allora il 7404 sarà anche il router per me, Daffy e quelli che hanno una portante malandata.

Altrimenti, ci dovremmo rassegnare con il netgear (a proposito, Daffy, ma perchè vuoi cambiare? :-))
Come detto poco più su, ho provato a impostare il solo CG da AUTO a 2 (il manuale precisa che valori bassi garantiscono una maggiore stabilità di linea) e ciò che è accaduto è che la portante si è abbassata da 15,5 Mbps circa a 13,9, mentre il SNR in down è passato da 8 a 6,5 (più o meno lo stesso è successo con Il CG a 3 solo che la portante era circa 14 Mbps e qualcosina). Dunque, contrariamente a quanto accade con i chipset Broadcom, il SNR non aumenta. Tuttavia nel momento in cui vi scrivo il router segnala stabilmente 8,5 dB. Ad ogni modo per i test sul CG vi chiedo di pazientare perché come detto voglio testare la stabilità di linea, minimo deve stare in piedi 5 o 6 giorni - o per lo meno la portante! - se non più come riusciva a fare il vecchio router.



Col Billion opportunamente configurato (Coding Gain 7 e TX Attenuation 6 dB) aggancio SEMPRE la portante piena 8128\480. Il trucco è aumentare l'attenuazione in upstream, convincendo così il DSLAM a trasmettere a 19,7 dBm invece che ai soliti 15,7 dBm, alzando di conseguenza l'SNR Margin oltre i 12 dB del target noise Telecom e permettendomi il... miracolo!

Nessun altro modem/router è stato così soddisfacente.

http://img168.imageshack.us/img168/1798/billiontx7.jpg

Dalle prove che ho fatto, alzando l'attenuazione in upstream (normalmente tra 4 e 5 dB) di 6 dB (mediante l'opzione Tx Attenuation), quindi fino a 11 dB, il DSLAM trasmette a potenza maggiore, 19,7 dBm contro 15,7.

Dal momento che l'SNR Margin è pari alla differenza tra il rapporto segnale/rumore ed il limite della linea, ad un segnale più forte a parità di rumore corrisponde un margine superiore di 4 dB, quel tanto che mi permette di agganciare sempre la portante massima, in collaborazione col Coding Gain impostato a 7:

http://img176.imageshack.us/img176/2690/billionrr6.jpg

Secondo me, invece, la funzione Tx Attenuation è utile per chi abita vicino alla centrale: il thread di Alice 7 M ha riportato numerose esperienze di utenti molto vicini (att. < 15 dB) con portanti a default minori rispetto a chi sta leggermente più lontano (15 dB < att. < 30 dB). Questo è dovuto alla minor potenza con cui i DSLAM trasmettono agli utenti vicini: insieme al target noise a 12 dB imposto da Telecom, provoca gli effetti di cui sopra.

Se hai 40 dB circa di attenuazione, il tuo DSLAM trasmette già a massima potenza (intorno a 20 dBm, valore soglia per ragioni tecniche), rendendo inutile la funzione TX Attenuation. Nel tuo caso resta sempre importante la funzione Coding Gain, che permette di "forzare" il target noise delle linee ADSL ed agganciare più portante, a scapito della stabilità.

Post davvero interessanti! Appena verifico che con questo nuovo router la connessione è rock solid, proverò a giocare anche io con questi parametri per vedere che accade. Secondo te, il tipo di modulazione del segnale (nel tuo caso G.dmt), può influire in qualche modo su questo ragionamento?

Romariolele
30-06-2008, 19:29
Se hai 40 dB circa di attenuazione, il tuo DSLAM trasmette già a massima potenza (intorno a 20 dBm, valore soglia per ragioni tecniche), rendendo inutile la funzione TX Attenuation. Nel tuo caso resta sempre importante la funzione Coding Gain, che permette di "forzare" il target noise delle linee ADSL ed agganciare più portante, a scapito della stabilità.[/QUOTE]

con la mia alice (7 mega) attenuazione 63,5 senza agire sull' snr l'output power è 15,5 e sale anche a 19 abbassando l'snr. Quindi quanto sopra sembrerebbe non corretto.
http://italianhost.org/imagehost/pics/5cb90d1ccb49165b7916c08ea1fb20d3.jpg
Prove fatte con il broadcom, su tale linea non ho mai fatto test con il billion dove ho Tiscali 20 ma adesso sono curioso.

daffy
30-06-2008, 20:15
si può vedere via web la potenza di trasmissione? se si a quale indirizzo? (ho un atlantis242w che è molto simile come interfaccia)

astaris
30-06-2008, 20:26
Anche io feci delle prove con il TX a suo tempo (sono vicino alla centrale ma il segnale è abbastanza sporco) però stranamente i valori dell'attenuazione non cambiavano così come il rapporto segnale rumore.
Giusto per curiosità ho appena rifatto le prove ma niente, qualunque valore metto per TX attenuation non provoca nessu effetto :confused:

Marteen1983
30-06-2008, 21:26
Anche io feci delle prove con il TX a suo tempo (sono vicino alla centrale ma il segnale è abbastanza sporco) però stranamente i valori dell'attenuazione non cambiavano così come il rapporto segnale rumore.
Giusto per curiosità ho appena rifatto le prove ma niente, qualunque valore metto per TX attenuation non provoca nessu effetto :confused:

Sei in G.DMT o ADSL2+?

astaris
30-06-2008, 22:09
Sei in G.DMT o ADSL2+?
ADSL2+

macaffi666
30-06-2008, 22:44
si può vedere via web la potenza di trasmissione? se si a quale indirizzo? (ho un atlantis242w che è molto simile come interfaccia)

io con il mio billion 7202 lo vedo da telnet, con il comando "wan adsl linedataf1"

con "wan adsl" vedi tutti i possibili comandi

macaffi666
30-06-2008, 22:53
Se hai 40 dB circa di attenuazione, il tuo DSLAM trasmette già a massima potenza (intorno a 20 dBm, valore soglia per ragioni tecniche), rendendo inutile la funzione TX Attenuation. Nel tuo caso resta sempre importante la funzione Coding Gain, che permette di "forzare" il target noise delle linee ADSL ed agganciare più portante, a scapito della stabilità.

con la mia alice (7 mega) attenuazione 63,5 senza agire sull' snr l'output power è 15,5 e sale anche a 19 abbassando l'snr. Quindi quanto sopra sembrerebbe non corretto.
http://italianhost.org/imagehost/pics/5cb90d1ccb49165b7916c08ea1fb20d3.jpg
Prove fatte con il broadcom, su tale linea non ho mai fatto test con il billion dove ho Tiscali 20 ma adesso sono curioso.[/QUOTE]

mah.. nel mio caso invece, sembrerebbe che Marteen abbia ragione, infatti ho controllato or ora che l'output power downstream è a 19.5, dunque sembrerebbe già al massimo consentito.... invece vedo che tu hai 15 db, dunque sembrerebbe migliorabile.

Attendiamo fiduciose le tue prove con il Billion.

Dalle prove di KuroNeko invece sembrerebbe che il parametro coding gain si comporta proprio come anticipato, a questo punto penso proprio che comprero' questo router...

Volevo segnalare infine il post del sito australiano

http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/755585.html

dove in ultima pagina viene spiegato il comando "port a1 set MaxDownRate" che agirebbe direttamente sulla velocità di aggancio, senza stare a scervellarsi sul coding gain. Qualcuno lo ha provato?

Marteen1983
01-07-2008, 00:20
Lo sto provando. Molto interessante! Ho notato però che il SysLog non funge. Pur attivando tutte le opzioni relative, non visualizza niente, forse sbaglio o dimentico qualcosa io. Inoltre ogni tanto il grafico si impalla!

Effettivamente il programma non è perfetto.

A cosa serve esattamente l'opzione connect to Router e relativo Router community? È possibile che usandola o più in generale usando il programmino il router si disconnetta? Perché la linea è caduta più o meno alla stessa ora in cui facevo conoscenza con il programma.

Router community nel mio caso è la password dell'amministratore. :D

Comunque il programma si connette al router automaticamente all'avvio, quindi l'opzione Connect to router è inutile.

Post davvero interessanti! Appena verifico che con questo nuovo router la connessione è rock solid, proverò a giocare anche io con questi parametri per vedere che accade. Secondo te, il tipo di modulazione del segnale (nel tuo caso G.dmt), può influire in qualche modo su questo ragionamento?

Vedi sotto: bisogna stare attenti a come impostare quelle opzioni, altrimenti non funzionano.

ADSL2+

Devi dunque forzare il router in "ADSL2+, auto-fallback", come io ho dovuto forzare in "G.DMT", per far funzionare l'opzione Tx Attenuation. Inoltre devi impostare questa voce su "Bis_?dB" e non "Dmt_?dB" come nel mio caso; dal momento che tu ti connetti in ADSLBisPlus (altro modo di chiamare l'ADSL2+) e non in G.DMT. Spero di essere stato chiaro.

mah.. nel mio caso invece, sembrerebbe che Marteen abbia ragione, infatti ho controllato or ora che l'output power downstream è a 19.5, dunque sembrerebbe già al massimo consentito.... invece vedo che tu hai 15 db, dunque sembrerebbe migliorabile.

Attendiamo fiduciose le tue prove con il Billion.

Dalle prove di KuroNeko invece sembrerebbe che il parametro coding gain si comporta proprio come anticipato, a questo punto penso proprio che comprero' questo router...

Volevo segnalare infine il post del sito australiano

http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/755585.html

dove in ultima pagina viene spiegato il comando "port a1 set MaxDownRate" che agirebbe direttamente sulla velocità di aggancio, senza stare a scervellarsi sul coding gain. Qualcuno lo ha provato?

Andrò a vedere! Grazie delle segnalazioni, questo thread si è rianimato, con mio sommo piacere. ;)

astaris
01-07-2008, 07:12
Devi dunque forzare il router in "ADSL2+, auto-fallback", come io ho dovuto forzare in "G.DMT", per far funzionare l'opzione Tx Attenuation. Inoltre devi impostare questa voce su "Bis_?dB" e non "Dmt_?dB" come nel mio caso; dal momento che tu ti connetti in ADSLBisPlus (altro modo di chiamare l'ADSL2+) e non in G.DMT. Spero di essere stato chiaro.

Beh già avevo fatto così. In effetti con port a1 show da telnet prima di settare la tx attenuation ottengo:
remotetxpower 12.5
localtxpower 4.4
txattenuation bis_0db
dopo:
remotetxpower 12.5
localtxpower 2.4
txattenuation bis_10db
In pratica non succede niente...a parte localtxpower ed in effetti txattenuation dovrebbe influenzare la potenza di trasmissione del router, non capisco però come mai nel tuo caso influenza la potenza di trasmissione del dslam, forse devo provare con un'attenuazione più alta.
Tengo a precisare che anche se cambia la ptenza di trasmissione del router, Line Attenuation in upstream è sempre inchiodata a 2 db...
Qual'e' la potenza di trasmissione del tuo router prima e dopo il cambiamento di tx attenuation? Come varia la tua attenuazione in upstream prima e dopo?
Forse è qui il nodo della matassa.

daffy
01-07-2008, 07:26
raga ma questo modello di router senza voip esiste? se si, che modello è?

astaris
01-07-2008, 07:32
raga ma questo modello di router senza voip esiste? se si, che modello è?
Penso che il 7402 è l'equivalente senza voip.

daffy
01-07-2008, 08:07
Penso che il 7402 è l'equivalente senza voip.

2 porte voip per soli 10€ in +!??!

daffy
01-07-2008, 08:17
Volevo segnalare infine il post del sito australiano

http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/755585.html

dove in ultima pagina viene spiegato il comando "port a1 set MaxDownRate" che agirebbe direttamente sulla velocità di aggancio, senza stare a scervellarsi sul coding gain. Qualcuno lo ha provato?

questo è ciò che cercavo.

port a1 set MaxDownRate 100

dove 100 indica l'aggancio con snr minimo. Aumentando questo valore a 150 si dovrebbe agganciare la portante a 9db (150:100=9:6)

qualcuno può farmi un riscontro? in caso positivo lo ordino subito :)

Harry_Callahan
01-07-2008, 08:22
Secondo me, invece, la funzione Tx Attenuation è utile per chi abita vicino alla centrale: il thread di Alice 7 M ha riportato numerose esperienze di utenti molto vicini (att. < 15 dB) con portanti a default minori rispetto a chi sta leggermente più lontano (15 dB < att. < 30 dB)

attenzione, quando parli di utenti più vicini alla centrale e altri meno, parli di 2 doppini diversi
non possiamo sapere se l'aggancio è avvenuto più alto oppure più basso a causa di un fattore esterno(es. degrado sulla rete urbana)


Questo è dovuto alla minor potenza con cui i DSLAM trasmettono agli utenti vicini: insieme al target noise a 12 dB imposto da Telecom, provoca gli effetti di cui sopra

non sono daccordo e te lo dimostro subito
quando i tecnici provano un'ADSL in centrale, hanno sempre il bitrate al massimo, attenuazione a 0 e SNR sempre più alto rispetto al noise target(es. una 7Mbit in centrale ha un SNR di 21dB, una 20Mbit ha un SNR di circa 14dB)

se un cliente più vicino alla centrale aggancia con valori inferiori rispetto ad un cliente più lontano, questo dipende solo ed esclusivamente da un fattore esterno(degrado come detto prima)

Harry_Callahan
01-07-2008, 08:37
questo è ciò che cercavo.

port a1 set MaxDownRate 100

dove 100 indica l'aggancio con snr minimo. Aumentando questo valore a 150 si dovrebbe agganciare la portante a 9db (150:100=9:6)

qualcuno può farmi un riscontro? in caso positivo lo ordino subito :)

con modifiche:

Login: admin
Password: *********
Login successful.

admin> port a1 set MaxDownRate 150
admin> port a1 set ActivateLine Abort
admin> dhcpclient: Release request acknowledged. Release imminent.
dhcpclient: Release request acknowledged. Release imminent.
admin> port a1 set MaxDownRate 160
admin> port a1 set ActivateLine Start
admin>

Operational Mode G.Dmt
Annex Type AnnexA
Upstream 480000
Downstream 4672000 <<------------------------
CO Vendor TSTC
Elapsed Time 0 day 0 hr 1 min 3 sec

SNR Margin 27.5 dB 21 dB
Line Attenuation 17.0 dB 8.5 dB


------------------------------------

senza modifiche:

Operational Mode G.Dmt
Annex Type AnnexA
Upstream 480000
Downstream 8128000 <<<------------------------ 8Mbit in pieni
CO Vendor TSTC
Elapsed Time 0 day 0 hr 0 min 2 sec

SNR Margin 15.5 dB 20 dB
Line Attenuation 17.0 dB 8.5 dB
CRC Errors 2 0
Latency Fast Fast

daffy
01-07-2008, 08:42
grazie mille harry, vado ad ordinare! :)

aumentare l'snr a discapito della portante massima ovviamente serve a quelli come me che sono distanti dalla centrale e necessitano di + affidabilità agganciando l'snr sempre al minimo.

Tu con 15db di snr non hai alcun problema :P

fabiowilly
01-07-2008, 09:10
ed infatti il bitrate è solo intorno a 4000... sta dunque sacrificando la velocità per la stabilità, proprio quello che vorrei fare io....

non capisco però perchè con coding gain auto il suo router non aggancia con velocità più alte. I suoi sembrerebbero valori da coding gain 7. Forse ha una linea a 4 mega, in questo caso le prove con i vari coding gain non sarebbero così illuminanti.....

Esatto... sono proprio bloccato da tiscali 4096/512.... Allo stato attuale la linea non casca mai...

daffy
01-07-2008, 09:15
ordinato! :D

quanto ci ha messo a voi per arrivare? :)

astaris
01-07-2008, 09:33
questo è ciò che cercavo.

port a1 set MaxDownRate 100

dove 100 indica l'aggancio con snr minimo. Aumentando questo valore a 150 si dovrebbe agganciare la portante a 9db (150:100=9:6)

qualcuno può farmi un riscontro? in caso positivo lo ordino subito :)
MaxDownRate dovrebbe essere la massima portante in download che il router cerca di agganciare. Settandolo a 255 (che dovrebbe essere default), il router dovrebbe agganciare la massima portante.
La massima velocità di download dovrebbe essere data da:
MaxDownRate*(32-1)*1000
Questa relazione vale in ADSL1.
Nell'esempio di Harry mi trovo con i valori in default, infatti risulta:
(8128000/1000)/32+1=255
Invece risulta:
(4672000/1000)/32+1=147
Dovrebbe essere 160, il router quindi è stato fin troppo conservativo :D

macaffi666
01-07-2008, 10:40
2 porte voip per soli 10€ in +!??!

pare proprio di si, me lo sono fatto quotare dal distributore italiano e la differenza di prezzo è proprio quella....

KuroNeko
01-07-2008, 14:29
ordinato! :D

quanto ci ha messo a voi per arrivare? :)
L'ho ordinato martedì scorso ed è arrivato a Cagliari giovedì. Il corriere però si è preso un giorno in più per consegnarlo.
Io però non l'ho comprato dal distributore ufficiale, ma da un suo rivenditore, noto eshop italiano.

pare proprio di si, me lo sono fatto quotare dal distributore italiano e la differenza di prezzo è proprio quella....
Prezzo di listino del BiPAC 7402G 145 + IVA
Prezzo di listino del BiPAC 7404VGO 155 + IVA

Tempo fa chiesi al distributore ufficiale quali differenze ci fossero fra i due router e mi risposero così:

...il modello differisce solamente per quanto riguarda la funzionalità VoIP, la dicitura corretta è Billion BiPAC 7402G M, la SDRAM disponibile è 32MB e il chipset è quello indicato da Lei (Conexant ARGON 432).

Purtroppo devo anche dirLe che il prodotto in questione non è attualmente disponibile anche se a listino.

I modelli disponibili, che si possono avvicinare alle caratteristiche del 7402G sono il 7404VGO e il 7402R2, quest’ultimo ha le stesse caratteristiche del 7202G ma non comprende la funzionalità Wireless.

Le consiglio vivamente di rivalutare il Billion BiPAC 7404VGO che risulta essere il top della gamma per il mercato HOME/SOHO.

-----------------------

Connessione in piedi da due giorni (coding gain 2):

Downstream Upstream
SNR Margin 8.5 dB 9.5 dB
Line Attenuation 25.0 dB 12.5 dB
CRC Errors 0 0

Upstream 1216000
Downstream 13902332

Appena posso (in altre parole alla prossima disconnessione che però spero non ci sia :ciapet: ) proverò anche il comando port a1 set MaxDownRate e posterò i risultati.

Harry_Callahan
01-07-2008, 14:33
Connessione in piedi da due giorni (coding gain 2):

Appena posso (in altre parole alla prossima disconnessione che però spero non ci sia :ciapet: ) proverò anche il comando port a1 set MaxDownRate e posterò i risultati.

prova pure, ma il code gain a 2 sta facendo un ottimo lavoro
infatti avevo scritto nei post precedenti che un valore code gain più basso garantisce una maggiore stabilità

il comando port a1 set MaxDownRate è più aggressivo, non credo sia adatto al tuo caso

Romariolele
01-07-2008, 18:56
Ho portato il Billion su Alice (linea pessima):

con cg da 0 a 7 cambia poco la portante varia di poco (questo perchè l'snr è ballerino, molto ballerino per la linea altamente attenuata e rumorosa)
variando il tx att, in basso non sincronizza e in alto non da benefici.
Nel complesso meglio (nel mio caso) urs9108 >up miglior gestione con telent dell'snr.

http://italianhost.org/imagehost/pics/8bad03fe4c38aa2d0001c67ca5e84e38.jpg

NB non ho provato mod snr da telnet con Billion.

ciao

Harry_Callahan
01-07-2008, 19:04
NB non ho provato mod snr da telnet con Billion.

ciao

appena hai un pò di tempo fai la prova:

admin> port a1 set ActivateLine Abort
admin> dhcpclient: Release request acknowledged. Release imminent.
dhcpclient: Release request acknowledged. Release imminent.
admin> port a1 set MaxDownRate 160
admin> port a1 set ActivateLine Start


gioca un pò con il valore in rosso

Romariolele
01-07-2008, 19:47
appena hai un pò di tempo fai la prova:

admin> port a1 set ActivateLine Abort
admin> dhcpclient: Release request acknowledged. Release imminent.
dhcpclient: Release request acknowledged. Release imminent.
admin> port a1 set MaxDownRate 160
admin> port a1 set ActivateLine Start


gioca un pò con il valore in rosso


fatto, in effetti da telnet è + aggressivo. +/- i medesimi agganci del usr9108 agendo sul telent. Non ho tempo di testare la "stabilità", eufemiso su questa linea. Lo riporto da mamma Tiscali...

macaffi666
02-07-2008, 09:52
ok ragazzi, mi avete convinto, ho ordinato ieri la bestiolina, appena mi arriva farò anchio un po di prova, alla ricerca della....stabilità :-)

daffy
03-07-2008, 14:51
Model Name BiPAC 7404VGO
Host Name home.gateway
System Up-Time 00:58:36s
Current Time Thu, 01 Jan 1970 - 00:58:36
Hardware Version Argon 432 ADSL-M/WG/VOS v1.00
Software Version 5.52g

Home URL Billion Electric Co., Ltd.

fresco di giornata! :D

appena arrivo a casa lo monto sulla mia adsl, per ora sto settando tutti i parametri di cui avrò bisogno in LAN.

Il firm consigliate di aggiornarlo o quello che c'è ora è ok?

Marteen1983
03-07-2008, 17:42
Model Name BiPAC 7404VGO
Host Name home.gateway
System Up-Time 00:58:36s
Current Time Thu, 01 Jan 1970 - 00:58:36
Hardware Version Argon 432 ADSL-M/WG/VOS v1.00
Software Version 5.52g

Home URL Billion Electric Co., Ltd.

fresco di giornata! :D

appena arrivo a casa lo monto sulla mia adsl, per ora sto settando tutti i parametri di cui avrò bisogno in LAN.

Il firm consigliate di aggiornarlo o quello che c'è ora è ok?

Tienici aggiornati! Io ho scaricato ed installato l'ultima versione beta dal forum ufficiale Billion (5.60a.ds3); se fosse possibile, metterei l'ultimo firmware anche a frigorifero e lavatrice. :D

Onestamente, al tuo posto lo aggiornerei almeno all'ultima versione stabile, cioè 5.54b. Pagare 186 € e non usufruire di un apparecchio al 100% mi pare un'assurdità. ;)

Zildjian
03-07-2008, 18:12
Siccome ho il 440 e ho già il Coding Gain a 7, non è che agendo da telnet potrei agganciare comunque una portante ancora maggiore? Ho Alice 20 Mb.

Harry_Callahan
03-07-2008, 18:18
se fosse possibile, metterei l'ultimo firmware anche a frigorifero e lavatrice. :D

:asd:

Harry_Callahan
03-07-2008, 18:19
Siccome ho il 440 e ho già il Coding Gain a 7, non è che agendo da telnet potrei agganciare comunque una portante ancora maggiore? Ho Alice 20 Mb.

Zildjian, o ti compri un 7404 oppure posta nel thread del 440 :sofico:

Harry_Callahan
03-07-2008, 18:21
fresco di giornata! :D

spero ne resti ancora uno lunedi prossimo su quel sito
dovrei prenderlo per la mia 2° abitazione

daffy
03-07-2008, 19:41
spero ne resti ancora uno lunedi prossimo su quel sito
dovrei prenderlo per la mia 2° abitazione

io l'ho preso dal distributore a 200€ sacchi. ho saputo tardi che un negozio online che inizia per c e finisce per hl lo fa a 150€ in offerta!
Quindi non dovresti aver problemi....

Harry_Callahan
03-07-2008, 19:47
io l'ho preso dal distributore a 200€ sacchi

azz

davo per scontato che l'avessi preso da quelli li a 149€

parliamo di altri numeri: SNR-Attenuazione-Bitrate?

daffy
03-07-2008, 23:35
Purtroppo l'ho saputo solo dopo ed un po' cojone sono stato io perkè la fretta è bastarda.

cmq per il primo test ho lasciato tutto default e settato unicamente il cg a 0.

Annex Type ADSL2A
Upstream 997100
Downstream 7953200

Parameters
Downstream Upstream
SNR Margin 9.5 dB 8.0 dB
Line Attenuation 28.5 dB 17.0 dB

al primo all'allaccio era a 6db e nella notte adesso è cresciuto a 9.5db. quello che + mi interessa è la stabilità quindi voglio vedere per quanto tempo resterò up senza cadere. L'attenuazione è diminuita di un 10% rispetto al vecchio router.

nell'snmp viewer vedo che l'output power in UPSTREAM è 20,5dBm, mentre in DOWNLOAD lo segna 0dBm forse funge male il programma.

altro?

Marteen1983
04-07-2008, 00:37
nell'snmp viewer vedo che l'output power in UPSTREAM è 20,5dBm, mentre in DOWNLOAD lo segna 0dBm forse funge male il programma.

altro?

E' un errore del software, temo: anche a me segna così. Che ADSL hai? 8 M Libero?

daffy
04-07-2008, 06:59
E' un errore del software, temo: anche a me segna così. Che ADSL hai? 8 M Libero?

libero mega


da telnet com'è il comando per vedere tutte le stat?

Zildjian
04-07-2008, 12:19
Zildjian, o ti compri un 7404 oppure posta nel thread del 440 :sofico:

Sì, ma siccome sono router analoghi penso che la risposta sia uguale per tutti e due.

daffy
04-07-2008, 15:22
update

da ieri non si è mai scollegata ad internet. In questo momento l'snr è sceso a 5.5db, ma la connessione risulta ancora stabile e senza alcun pakketto perso.

macaffi666
04-07-2008, 16:43
update

da ieri non si è mai scollegata ad internet. In questo momento l'snr è sceso a 5.5db, ma la connessione risulta ancora stabile e senza alcun pakketto perso.

perchè non posti i valori che avevi con il modem di prima? così vediamo se ci sono differenze, anche alla luce dei valori che otterrai variando il coding gain, sarà interessante questo confronto.

daffy
04-07-2008, 23:51
perchè non posti i valori che avevi con il modem di prima? così vediamo se ci sono differenze, anche alla luce dei valori che otterrai variando il coding gain, sarà interessante questo confronto.

prima non fa testo perkè in adsl2+ non riuscivo a restare collegare per + di 24ore. dovevo usare adsl1 e sperare di agganciare un basso bitrate per avere + snr

Adesso non si è mai disconnesso ed ho visto che tiene la connessione anche con soli 5db.

Per me l'importante non sono le prestazioni assolute, ma l'affidaiblità

se con coding gain 0 riesco ad ottenere una linea stabile non mi interessa + di tanto avere un portante in download di 7-9 o 20mbit per me è la stessa cosa. L'importante è 1mbit in upload che c'è sempre ed il ping su maya inferiore ai 20ms

macaffi666
07-07-2008, 01:21
Mi è arrivata la bestiolina, ed ho fatto un pò di prove. Premetto che prima avevo un billion 7202G che agganciava 7616 kbit/s con 6 db di SNR e 42-42 di attenuazione (3 km dalla centrale), e la portante che cadeva quando ricevevo una telefonata. Alice 7 mega.

Mi ero già abituato all'interfaccia web usando il simulatore disponibile su Web, ma certo non finiro mai di stupirmi al livello di dettaglio che il configuratore offre, è davvero una macchina semi-professionale.

Ho installato subito il firmare 5.54 (l'ultimo del sito australiano della billion) seguendo il consiglio di Marteen (era arrivato con 5.52h).

AL primo aggancio, con coding gain auto, il router mi offre 6656 kbit/s, una attenuazione di 41 db (circa 1 in meno del precedente router) ed una SNR di ben 13 db..!!!! veramente non male.

Imposto il coding gain a 7, e qui una prima delusione... solo 6784 kbit/s, però ancora con un SNR decisamente alto, 12.5 db.

Imposto il coding gain a 0, ad ancora una sorpresa, il router non riesce ad agganciarsi, la lucetta ADSL rimane lampeggiante per svariati minuti. Ma non doveva essere il settaggio più stabile?

Pare che sono su DSLAM con chip Infineon (vendor IFTN1). Inoltre, anche se il l'Annex Type riportato è "ADSL2M", sono sicuro che ci deve essere un errore perchè la centrale del mio paese non ha la 20 mega, e dunque non ha l'ADSL2....

Come ciliegina sulla torta, devi dire che con mio grande disappunto mi succede ancora che la portante cade quando ricevo una telefonata, anche se non ad ogni telefonata come succedeva prima, ma ogni 2-3 chiamate. A questo punto penso che sia un problema telecom ed apriro una segnalazione al 187, che dio me la mandi buona.

Ho fattoun pò di prove con la wireless e non mi pare ci siano particolari problemi, come quelli riscontrati in questo thread nei precedenti post (velocità limitata, disconnessioni). Il livello di ricezione in decibel nelle varie stanza è comparabile con quello del router precedente.

In conclusione, sebbene non abbia risolto il mio problema, questo router mi sta piacendo in termini di robutezza e sensibilità del chip ADSL. Il firewall sofisticato e la VPN ne fanno un prodotto certamente non per neofiti, e probabilmente sovradimensionato per chi ha solo un PC casalingo

Romariolele
07-07-2008, 06:36
Mi è arrivata la bestiolina, ed ho fatto un pò di prove. Premetto che prima avevo un billion 7202G che agganciava 7616 kbit/s con 6 db di SNR e 42-42 di attenuazione (3 km dalla centrale), e la portante che cadeva quando ricevevo una telefonata. Alice 7 mega.

Mi ero già abituato all'interfaccia web usando il simulatore disponibile su Web, ma certo non finiro mai di stupirmi al livello di dettaglio che il configuratore offre, è davvero una macchina semi-professionale.

Ho installato subito il firmare 5.54 (l'ultimo del sito australiano della billion) seguendo il consiglio di Marteen (era arrivato con 5.52h).

AL primo aggancio, con coding gain auto, il router mi offre 6656 kbit/s, una attenuazione di 41 db (circa 1 in meno del precedente router) ed una SNR di ben 13 db..!!!! veramente non male.

Imposto il coding gain a 7, e qui una prima delusione... solo 6784 kbit/s, però ancora con un SNR decisamente alto, 12.5 db.

Imposto il coding gain a 0, ad ancora una sorpresa, il router non riesce ad agganciarsi, la lucetta ADSL rimane lampeggiante per svariati minuti. Ma non doveva essere il settaggio più stabile?

Pare che sono su DSLAM con chip Infineon (vendor IFTN1). Inoltre, anche se il l'Annex Type riportato è "ADSL2M", sono sicuro che ci deve essere un errore perchè la centrale del mio paese non ha la 20 mega, e dunque non ha l'ADSL2....

Come ciliegina sulla torta, devi dire che con mio grande disappunto mi succede ancora che la portante cade quando ricevo una telefonata, anche se non ad ogni telefonata come succedeva prima, ma ogni 2-3 chiamate. A questo punto penso che sia un problema telecom ed apriro una segnalazione al 187, che dio me la mandi buona.

Ho fattoun pò di prove con la wireless e non mi pare ci siano particolari problemi, come quelli riscontrati in questo thread nei precedenti post (velocità limitata, disconnessioni). Il livello di ricezione in decibel nelle varie stanza è comparabile con quello del router precedente.

In conclusione, sebbene non abbia risolto il mio problema, questo router mi sta piacendo in termini di robutezza e sensibilità del chip ADSL. Il firewall sofisticato e la VPN ne fanno un prodotto certamente non per neofiti, e probabilmente sovradimensionato per chi ha solo un PC casalingo

Devi guardare la modulazione e non l'annex type.
Per le prove wifi scarica un paio di debian, ma il problema si verifica oltre i 500/700 KB (> 4-5 Megabit/secondo) e dopo minuti a volte ore, quindi nel tuo caso,(vista la tua banda) non dovresti avere problemi
ciao

daffy
07-07-2008, 09:10
se ti cade l'adsl quando ricevi telefonate è colpa dei filtri...matematico...

Romariolele
07-07-2008, 18:08
se ti cade l'adsl quando ricevi telefonate è colpa dei filtri...matematico...


nel 99% dei casi, per il 1% colpa del doppino, ma in questo caso, cade la portante anche se non alzi il telefono mentre squilla.

macaffi666
07-07-2008, 18:34
si infatti la linea cade anche se collego il modem all'armadio telecom nel sottoscala, isolando il resto dell'impianto, e mi telefono con il cellulare. Sono ormai certo che si tratta di un problema telecom.

ho poi provato e variare la TX attenuation, ma senza diferenze significative su stabilità e velocità della linea, tranne per il fatto che l'attenuazione in upstrem variava di conseguenza (mi sarei aspettato che variasse l'SNR in upstream...comunque..boh). Infatti, il dslam in centrale trasmette già al massimo (20 db) essendo a 3 km di distanza, come giustamente suggerito nei precedenti post.

Per la modulazione, si, grazie romariolele, in effetti è sempre G.dmt.

stasera faccio la prova del wifi della bestiolina con trasferimenti file tra un pc e l'altro della rete locale, così vedo come va la wireless senza il collo di bottiglia dell ADSL.

macaffi666
07-07-2008, 18:47
Scusate ragà, ma mi è venuto un dubbio

ma com'e che con il vecchio billion 7202G pigliavo 7616 kbit di portante con 6 db, mentre con il nuovo 7404 non va sotto 12 db neanche con coding gain a 7 ?????

daccordo, hanno chip ADSL diversi (il 7404 e' Argon, mentre il 7202 è Trendchip Micro), ma può fare tutta sta differenza?????

in pratica è come se telecom mi avesse cambiato la soglia di aggancio, se nnon lo vedessi con i miei occhi non ci crederei....., stessa linea, stesso momento, due router diversi, due soglie diverse

a questo punto mi chiedo se posso forzare il 7404 a scendere a 6 db.....

Zildjian
07-07-2008, 18:56
Scusate ragà, ma mi è venuto un dubbio

ma com'e che con il vecchio billion 7202G pigliavo 7616 kbit di portante con 6 db, mentre con il nuovo 7404 non va sotto 12 db neanche con coding gain a 7 ?????

daccordo, hanno chip ADSL diversi (il 7404 e' Argon, mentre il 7202 è Trendchip Micro), ma può fare tutta sta differenza?????

in pratica è come se telecom mi avesse cambiato la soglia di aggancio, se nnon lo vedessi con i miei occhi non ci crederei....., stessa linea, stesso momento, due router diversi, due soglie diverse

a questo punto mi chiedo se posso forzare il 7404 a scendere a 6 db.....

Dovresti provare ad agire da telnet, almeno credo :D

Harry_Callahan
07-07-2008, 19:25
Scusate ragà, ma mi è venuto un dubbio

ma com'e che con il vecchio billion 7202G pigliavo 7616 kbit di portante con 6 db, mentre con il nuovo 7404 non va sotto 12 db neanche con coding gain a 7 ?????

daccordo, hanno chip ADSL diversi (il 7404 e' Argon, mentre il 7202 è Trendchip Micro), ma può fare tutta sta differenza?????

in pratica è come se telecom mi avesse cambiato la soglia di aggancio, se nnon lo vedessi con i miei occhi non ci crederei....., stessa linea, stesso momento, due router diversi, due soglie diverse

a questo punto mi chiedo se posso forzare il 7404 a scendere a 6 db.....

metti la modulazione in G.DMT e code gain a 7

macaffi666
07-07-2008, 23:27
metti la modulazione in G.DMT e code gain a 7

fatto, ma niente, mi guadagna i "soliti" 200-300 kbit/s rispetto al CG auto (attualmente 6336 invece che 6115 kbit/s) ma l'SNR rimane sempre 12-12.5 db

Ho trovato il seguente thread sul forum australiano

http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/980311.html

in cui uno si lamenta di questo problema (confrotando il 7404 con il netgear dg864) e gli viene risposto da un tecnico della billion che la velocità di aggancio e l'SNR dipendono dal chip del modem a dal chip del DSLAM, e in alcuni casi può succedere che si siano delle differenze a sfavore del billion. Tra l'altro viene citato proprio il caso del chip trendmicro come uno di quelli che agganciano più alto con moltissimi dslam.

Starò a vedere come si comporta alla lunga in termini di stabilità. Il vecchio 7202 partiva sparatissimo a 7616 db, poi a poco a poco diminuiva fino a valori intorno a 6700-6800 nel giro di un paio di giorni, in qualche raro caso anche 6000. Purtroppo prima o poi arrivava qualche telefonata e faceva cadere la portante....

daffy
23-07-2008, 08:05
raga qui non c'è l'opzione per entrare nell'interfaccia da web solo se ci si collega da un determinato ip?

con l'atlantis c'era e avendo ip statico a lavoro mi era comodo....

Harry_Callahan
23-07-2008, 08:15
raga qui non c'è l'opzione per entrare nell'interfaccia da web solo se ci si collega da un determinato ip?

con l'atlantis c'era e avendo ip statico a lavoro mi era comodo....

Configuration-->Advanced--->Device Management


Embedded Web Server
Management IP Address

daffy
26-07-2008, 09:09
Configuration-->Advanced--->Device Management


Embedded Web Server
Management IP Address

visto! thx mille.

in uno metto l'ip statico di internet e mask 255.255.255.255 e nell'altro il dominio della lan in questo formato 192.168.0.0 (ho una subnet con 192.168.100.0 anche) e mask 255.255.0.0 giusto?

Harry_Callahan
26-07-2008, 15:42
in uno metto l'ip statico di internet e mask 255.255.255.255 e nell'altro il dominio della lan in questo formato 192.168.0.0 (ho una subnet con 192.168.100.0 anche) e mask 255.255.0.0 giusto?

si

ti consiglio di salvare la configurazione in modo se qualcosa andasse storto, fai un reset e carichi la configurazione precedente

io metto 255.255.255.0 come subnet LAN

MircoT
29-07-2008, 16:30
Io purtroppo devo riportare una esperienza negativa con questo router... ma non credo sia proprio colpa sua, o almeno non del tutto... credo sia più una "divergenza di opinioni" con il tipo di DSLAM presenti in centrale (non so quali siano, il Cisco 877 dice STMI in down e ALCB in up).
Ho messo l'ultimo firmware disponibile (5.54b), l'ho configurato e ho provato a collegarmi.
Premessa: la centrale è a circa 4 km (2 km sui pali di legno), attenuazione a 50db in down e 24db in up, con un Cisco 877 aggancio 4700 - 5000 con 12db di margine, con un Linksys (AG241 e WAG200) aggancio 4600 - 4700 con 12db di margine. Il Cisco perde la portante se "c'è attività elettrica nell'aria", cioè anche con un temporale a 100km... con il Linksys è nettamente più stabile.
Con il Billion non vado oltre i 3800 e, stranamente, 14db di margine.
Ravanando sul code gain o sulla tx attn non ottengo risultati migliori: o non aggancia mai, oppure ottengo valori inferiori di portante. Sia in PPPoA che in PPPoE.
Ho potuto provare solo in G.DMT (il DSLAM non mi permette altro), magari si comporterebbe meglio con l'adsl2+...
L'impianto è a posto, l'ho appena rifatto da zero. C'è una sola spina RJ11 con i fili crimpati, da cui esco con cavo schermato ed entro in uno splitter, a cui è attaccato il router e un telefono. Ho anche provato a connettere il router direttamente alla spina RJ, senza nulla in mezzo, ma non cambia nulla.

Domanda: è una "incompatibilità" nota con quel DSLAM, oppure c'è qualcos'altro da provare?
Mi interessa la stabilità, ma non a scapito di un mega di portante in meno... già aggancio parecchio meno di 8Mb per via della distanza, perdere un mega aggiuntivo "per colpa" del router mi secca parecchio...


Ciauzzzz! :)

Harry_Callahan
29-07-2008, 17:46
Premessa: la centrale è a circa 4 km (2 km sui pali di legno), attenuazione a 50db in down

il problema è logicamente la distanza dalla centrale

resetta il router, non toccare il Tx Attenuation(lascialo su 0dB) e lavora sul code gain partendo da 0

la velocità di aggancio è relativa con un'attenuazione del genere, l'unico obiettivo è avere una portante stabile

macaffi666
29-07-2008, 17:59
Io purtroppo devo riportare una esperienza negativa con questo router...

... omissis....

Domanda: è una "incompatibilità" nota con quel DSLAM, oppure c'è qualcos'altro da provare?
Mi interessa la stabilità, ma non a scapito di un mega di portante in meno... già aggancio parecchio meno di 8Mb per via della distanza, perdere un mega aggiuntivo "per colpa" del router mi secca parecchio...


Ciauzzzz! :)

molto probabilmente è "un'incompatibilità" con il DSLAM. Sono nelle tue stesse condizioni, appena un pò più vicino alla centrale, con un'attenuazione di 41 db. Ed ho riscontrato le stesse differenze che dici tu, circa 1 mega in meno, tra il 7404 con chip Argon ed il 7202 con chip TRENDMICRO. Il chip in centrale è un infineon (Codice vendor IFTN1 che trovi nella pagina ADSL del router, dimmi qual'è il tuo...). Il DSLAM è un vecchio Siemens ATM, la linea è Alice 7 mega. Pochi post fa, in questa stessa pagina, ho riportato un link al forum australiano della billion, dove un dipendendente della billion confermava che questo problema è dovuto al fatto che il chip Argon del billion non va molto daccordo con alcuni chipset dei DSLAM.

E' dura ammetterlo, ma la verità è che il chip ADSL del 7404 va molto male con i DSLAM siemens di telecom italia, rispetto a molti altri router anche meno costosi (il 7202 mi è costato circa la metà del 7404), e la differenza si fa molto evidente (ovviamente) per chi come noi è molto distante dalla centrale.

Cosa fare? beh, io sarei disposto a sacrificare il mega in meno in termini di stabilità, ma purtroppo le ripetute disconnessione di cui soffrivo soprattutto (ma non solo) alla ricezione delle chiamate sulla linea analogica, quando ancora avevo il vecchio 7202, sono rimaste tutte tali e quali con il 7404, nonostante la portante ad un mega in meno e l'SNR più alto.

Ho aperto una chiamata al 187, è venuto un tecnico inaspettatamente molto competente a fare delle misurazioni con un suo modem, ed ha effettivamente riscontrato delle variazioni erratiche dell'SNR, dovute alla tratta su palificazioni (l'ultimo kilometro nel mio caso). Non voglio dilungarmi su questa questione che è offtopic, e che mi riprometto di condividere con tutti voi quando sarà conclusa (spero felicemente, ancora non lo è) in un apposito thread.

Comunque in sintesi, ribadisco che io non mi sentirei di consigliare l'acquisto del 7404 a chi ha una 7 mega telecom ed si trova molto distante dalla centrale, in quanto l'allineamento potrebbe risultare più scadente rispetto a molti altri modem/router.

Harry_Callahan
29-07-2008, 18:29
Cosa fare? beh, io sarei disposto a sacrificare il mega in meno in termini di stabilità, ma purtroppo le ripetute disconnessione di cui soffrivo soprattutto (ma non solo) alla ricezione delle chiamate sulla linea analogica, quando ancora avevo il vecchio 7202, sono rimaste tutte tali e quali con il 7404, nonostante la portante ad un mega in meno e l'SNR più alto.


quindi non è cambiato niente? se non è cambiato niente con 2 router diversi, cioè 2 chipset diversi, il problema dipende semplicemente dalla qualità del doppino telefonico...non dal router, 1Mbit in più o 1Mbit in meno con gli stessi problemi è relativo

il tuo ragionamento sarebbe giusto solo nel caso di un doppino lungo ma perfetto, cioè, una zona appena cablata(primarie nuove, armadi stradali nuovi, secondarie nuove, box nuovi), allora si puoi dire che il 7404 è meno performante, su un doppino marcio non ha senso fare un ragionamento del genere

MircoT
29-07-2008, 18:34
il problema è logicamente la distanza dalla centrale

resetta il router, non toccare il Tx Attenuation(lascialo su 0dB) e lavora sul code gain partendo da 0

la velocità di aggancio è relativa con un'attenuazione del genere, l'unico obiettivo è avere una portante stabile

se il problema fosse la distanza allora gli altri router si dovrebbero allineare più o meno alla stessa velocità... e invece il billion "paga" un mega in meno...
per dirti: ora ho un netgear dg834gt. si allinea tra i 4600 e i 5000 ed è piuttosto stabile anche con i temporali...
certo non ha la versatilità del billion e tantomeno del cisco, ma almeno la linea è più stabile e la velocità è simile...

sul coding gain ho provato a giocare, ma per qualsiasi impostazione diversa da auto ottengo velocità inferiori oppure non si allinea.

molto probabilmente è "un'incompatibilità" con il DSLAM. Sono nelle tue stesse condizioni, appena un pò più vicino alla centrale, con un'attenuazione di 41 db. Ed ho riscontrato le stesse differenze che dici tu, circa 1 mega in meno, tra il 7404 con chip Argon ed il 7202 con chip TRENDMICRO. Il chip in centrale è un infineon (Codice vendor IFTN1 che trovi nella pagina ADSL del router, dimmi qual'è il tuo...). Il DSLAM è un vecchio Siemens ATM, la linea è Alice 7 mega. Pochi post fa, in questa stessa pagina, ho riportato un link al forum australiano della billion, dove un dipendendente della billion confermava che questo problema è dovuto al fatto che il chip Argon del billion non va molto daccordo con alcuni chipset dei DSLAM.

E' dura ammetterlo, ma la verità è che il chip ADSL del 7404 va molto male con i DSLAM siemens di telecom italia, rispetto a molti altri router anche meno costosi (il 7202 mi è costato circa la metà del 7404), e la differenza si fa molto evidente (ovviamente) per chi come noi è molto distante dalla centrale.

Cosa fare? beh, io sarei disposto a sacrificare il mega in meno in termini di stabilità, ma purtroppo le ripetute disconnessione di cui soffrivo soprattutto (ma non solo) alla ricezione delle chiamate sulla linea analogica, quando ancora avevo il vecchio 7202, sono rimaste tutte tali e quali con il 7404, nonostante la portante ad un mega in meno e l'SNR più alto.

Ho aperto una chiamata al 187, è venuto un tecnico inaspettatamente molto competente a fare delle misurazioni con un suo modem, ed ha effettivamente riscontrato delle variazioni erratiche dell'SNR, dovute alla tratta su palificazioni (l'ultimo kilometro nel mio caso). Non voglio dilungarmi su questa questione che è offtopic, e che mi riprometto di condividere con tutti voi quando sarà conclusa (spero felicemente, ancora non lo è) in un apposito thread.

Comunque in sintesi, ribadisco che io non mi sentirei di consigliare l'acquisto del 7404 a chi ha una 7 mega telecom ed si trova molto distante dalla centrale, in quanto l'allineamento potrebbe risultare più scadente rispetto a molti altri modem/router.

il DSLAM dovrebbe essere proprio un siemens, almeno a giudicare dalla sigla (STMI) mostrata dal cisco (purtroppo non ricordo cosa scriveva il billion)

magari chiedo a telecom di cambiarmi il DSLAM.... seeeeeeee... come no! :mc:
con telecom non mi azzardo a chiedere nulla che non sia assolutamente vitale e necessario... ad ogni modifica fanno sempre e solo casino...
ho avuto delle vere e proprie odissee per far cambiare 300 metri di cavo sui pali: la portante cadeva alle prime gocce di pioggia (cavo vecchio di 20 anni)... alla fine lo hanno fatto in 3 (tre) rate, con 3 (tre) giunte inutili e solo dopo aver fatto mandare una gioiosa lettera dall'avvocato, minacciando una causa con relativa richiesta di risarcimento danni (io ci lavoro con la linea adsl)...
motivo per cui mi guardo bene dal chiamare il 187, a meno che non sia con l'acqua alla gola...

vabbeh... metto da parte il billion fino a che non cambieranno i dslam in centrale...
ma mi sa che arriva prima il wimax... :stordita:

però mi mancano le vpn...
magari prendo un netgear professionale... ma spendere 300€ senza essere sicuro che funziona stabilmente e ad una velocità ragionevole è un po' un azzardo, no?

per il tuo problema della disconnessione alla ricezione delle chiamate: lo avevo anche io tempo fa... hanno cambiato lo splitter in centrale e la cosa si è risolta... certo che farglielo capire a telecom è stato molto difficile...


ciauzzzz! :)

Harry_Callahan
29-07-2008, 18:39
certo non ha la versatilità del billion e tantomeno del cisco, ma almeno la linea è più stabile e la velocità è simile...


fammi capire, qual'è più stabile? il GT o il Billion?

macaffi666
29-07-2008, 18:42
quindi non è cambiato niente? se non è cambiato niente con 2 router diversi, cioè 2 chipset diversi, il problema dipende semplicemente dalla qualità del doppino telefonico...non dal router, 1Mbit in più o 1Mbit in meno con gli stessi problemi è relativo

il tuo ragionamento sarebbe giusto solo nel caso di un doppino lungo ma perfetto, cioè, una zona appena cablata(primarie nuove, armadi stradali nuovi, secondarie nuove, box nuovi), allora si puoi dire che il 7404 è meno performante, su un doppino marcio non ha senso fare un ragionamento del genere

non sono del tutto daccordo. Lasciando stare per un attimo il problema delle disconnessioni (che come dici giustamente non sono affatto imputabili al router, anzi al contrario quando capitano ho notato che il 7404 "ripiglia" la portante in soli 14 secondi mentre il 7202 ci stava circa 60-90 secondi...), è un'evidenza oggettiva che con il vecchio router la portante, per quanto ballerina, aveva un valore compreso nella maggior parte dei casi fra 7616 e 7000, mentre con il nuovo 7404 la portante è compresa fra 5900 e 6600, e questo a parità di doppino, che sarà marcio quanto vuoi, ma è marcio allo stesso modo per il 7404 ed il 7202.

Non ho molta dimestichezza con rapidshare, ma potrei provare a postare il grafico del valore di portante registrato negli ultimi mesi da una stazione di monitoraggio interna alla mia LAN, che fa vedere come, se medi su lunghi periodi per eliminare le fluttuazioni brevi, il vecchio router agganciava in media di più, e questa differenza NON è imputabile al doppino ma è dovuta all'hardware.

Harry_Callahan
29-07-2008, 18:44
non sono del tutto daccordo. Lasciando stare per un attimo il problema delle disconnessioni (che come dici giustamente non sono affatto imputabili al router, anzi al contrario quando capitano ho notato che il 7404 "ripiglia" la portante in soli 14 secondi mentre il 7202 ci stava circa 60-90 secondi...), è un'evidenza oggettiva che con il vecchio router la portante, per quanto ballerina, aveva un valore compreso nella maggior parte dei casi fra 7616 e 7000, mentre con il nuovo 7404 la portante è compresa fra 5900 e 6600, e questo a parità di doppino, che sarà marcio quanto vuoi, ma è marcio allo stesso modo per il 7404 ed il 7202.

1Mbit in più o 1Mbit in meno hai sempre lo stesso problema, quindi l'origine del problema è il doppino telefonico

macaffi666
29-07-2008, 19:05
Ecco il grafico del valore di portante agganciato

http://img241.imageshack.us/img241/4355/downratexi8.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=downratexi8.jpg)

la sostituzione 7202 -> 7404 è avvenuta il 5 luglio, e si può vedere sia dal grafico sui 30 giorni che su quello sui 365 giorni, il valore di portante medio si è abbassato del famoso mega....

Cmq, nonstante tutto, rimane un bel router. Se la telecom mi riesce a risolvere il problema dello splitter in centrale, io me lo tengo. La VPN funziona che è una meraviglia, è molto versatile, robusto (fino ad adesso neanche un crash, con emule e tutto il resto, ecc.).

Vorrà dire che aspetterò anch'io fino a quando la telecom cambia i DSLAM...hahahaha

MircoT
29-07-2008, 19:07
fammi capire, qual'è più stabile? il GT o il Billion?

non te lo so dire perchè quando, dopo millemila prove, ho visto che con il Billion agganciavo così in basso, un po' deluso l'ho messo subito da parte...
il GT è più stabile del Cisco, ma il Cisco è più aggressivo sulla linea e riesce quasi sempre a spremere un paio di 100k in più... ma il GT non ha le vpn e neanche la wpa2...

voglio una casa nuova di fianco alla centrale telecom!! :sofico: :D

Harry_Callahan
29-07-2008, 19:16
non te lo so dire perchè quando, dopo millemila prove, ho visto che con il Billion agganciavo così in basso, un po' deluso l'ho messo subito da parte...


sarebbe stato interessante sapere se con un aggancio più basso avevi una linea più stabile
io resto dell'avviso che una portante più stabile è più importante di un bitrate più alto

diciamoci la verità, nessuno satura tutta la banda a disposizione per 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, io preferisco avere una linea meno veloce e UP per 7 giorni di fila

macaffi666
29-07-2008, 22:42
sarebbe stato interessante sapere se con un aggancio più basso avevi una linea più stabile
io resto dell'avviso che una portante più stabile è più importante di un bitrate più alto

diciamoci la verità, nessuno satura tutta la banda a disposizione per 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, io preferisco avere una linea meno veloce e UP per 7 giorni di fila

straquotoooo, sono un maniaco dell'always-on/always-stable

MircoT
30-07-2008, 07:07
sarebbe stato interessante sapere se con un aggancio più basso avevi una linea più stabile
io resto dell'avviso che una portante più stabile è più importante di un bitrate più alto

diciamoci la verità, nessuno satura tutta la banda a disposizione per 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, io preferisco avere una linea meno veloce e UP per 7 giorni di fila

probabilmente sarebbe stato stabile, non ho motivo di pensare il contrario.
io però accendo la mattina e spengo la sera, non lo lascio sempre collegato...
pur con questa limitazione il GT rimane stabile nelle 10 - 12 ore in cui rimane acceso. perlomeno fino ad ora che son 3 settimane che lo uso. certo non è perfetto (no vpn, no controllo protocolli, ecc) però mi lascia lavorare anche quando c'è un po' di brutto tempo, cosa che il Cisco purtroppo non mi lascia fare...
è ovvio che anche io preferisco un po' di portante in meno e totale stabilità di linea, però... però... a parità di stabilità, perdere un mega in down su un valore già bassino per via della distanza mi secca parecchio...+
concorderai che passare da 20Mb a 19 è un conto, passare da 5Mb a 3.7 è un altro. ;)


ciauzzzz! :)

daffy
30-07-2008, 09:09
harry per cuorisità, ma questo setting a che serve?

s=1/2 Mode

Harry_Callahan
30-07-2008, 10:40
harry per cuorisità, ma questo setting a che serve?

s=1/2 Mode

trovato questo: http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/567961.html
e anche questo: http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/620878.html

trattasi di protocollo ANSI T1.413

daffy
04-08-2008, 15:23
raga c'è un'impostazione settabile che mi rediriga tutto il traffico http generato da determinati ip in LAN verso una pagina web da me scelta?

Harry_Callahan
04-08-2008, 16:18
raga c'è un'impostazione settabile che mi rediriga tutto il traffico http generato da determinati ip in LAN verso una pagina web da me scelta?

daffy, questo non lo so, ma volevo chiederti come ti stai trovando con il 7404, facci un report

daffy
04-08-2008, 16:41
daffy, questo non lo so, ma volevo chiederti come ti stai trovando con il 7404, facci un report

di solito scrivo solo quando ho problemi...non scrivendo vuol dire che va da dio! :D

ha una stabilità incredibile, in certi momenti (quando capita che agganci una portante piuttosto alta rispetto a quella "normale" data la mia distanza dalla centrale) riesce a tenere la linea anche con un snr in download di 2.5db!!!

l'unico settaggio che ho effettuato è Coding gain 0.

http://img440.imageshack.us/img440/6523/29360943db0.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=29360943db0.jpg) http://img517.imageshack.us/img517/2069/38981075sn6.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=38981075sn6.jpg)

alexbsc
04-08-2008, 17:02
A causa di un paio di telefoni di troppo in casa, ma di cui non posso fare a meno, ultimamente non riesco più ad agganciare la portante piena della mia Alice 7 mega. A volte si connette alla portante di riferimento (8 mega...) ma poi la linea è instabile, mentre intorno ai valori seguenti sto abbastanza tranquillo.
Ho però notato che ci sono diversi errori CRC, la cosa è preoccupante considerato il tempo di connessione?
A occhio non ho alcun problema, considerato che gioco spesos online con ping più che buoni ;)

Ciau!

http://img135.imageshack.us/img135/6739/billion1sj7.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=billion1sj7.jpg)
http://img380.imageshack.us/img380/7545/billion2fk3.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=billion2fk3.jpg)

daffy
04-08-2008, 20:51
usa dei buoni filtri ed i telefoni non ti daranno alcun problema alla connessione.

alexbsc
05-08-2008, 07:12
usa dei buoni filtri ed i telefoni non ti daranno alcun problema alla connessione.

Il problema è trovarli dei buoni filtri :muro:

Per esempio se attacco un telefono alla presa con filtro dove è connesso il router, salta la connessione e non si riaggancia più.
Ho provato svariati filtri, anche quelli che fanno pagare di più alla fine sono i soliti catorci cinesi :cry:

Qualche consiglio su dove trovarne un paio decenti?

viko
24-08-2008, 16:39
ce un modo per accedere al forum di Billion? Serve per forza ip AU oppure ci sono anche altri modi? Ho da poco aquistato questo router (ebay) e mi dovrebbe arrivare a breve. Nelfrattempo sto cercando di informarmi su tutto quello che offre questo modem/router.

pegasolabs
24-08-2008, 16:44
ce un modo per accedere al forum di Billion? Serve per forza ip AU oppure ci sono anche altri modi? Ho da poco aquistato questo router (ebay) e mi dovrebbe arrivare a breve. Nelfrattempo sto cercando di informarmi su tutto quello che offre questo modem/router.Serve un proxy. Filtra solo alcuni IP italiani. Con wind ad esempio a me funziona.

Harry_Callahan
24-08-2008, 17:16
Serve un proxy.

io utilizzo questo: cooltunnel.com/

viko
29-08-2008, 16:56
mi e arrivato il router(dal UK). Configurato in 5 min.

Hardware Version Argon 432 ADSL-M/WG/VOS v1.00
Software Version 5.52g


Ce un firmware migliore di questo ?

Harry_Callahan
29-08-2008, 19:34
mi e arrivato il router(dal UK). Configurato in 5 min.

Hardware Version Argon 432 ADSL-M/WG/VOS v1.00
Software Version 5.52g


Ce un firmware migliore di questo ?

qui trovi tutto: http://au.billion.com/

per l'alimentatore(spina elettrica) hai dovuto comprare un adattatore UK\spina 220V ITA?

viko
29-08-2008, 20:42
qui trovi tutto: http://au.billion.com/

per l'alimentatore(spina elettrica) hai dovuto comprare un adattatore UK\spina 220V ITA?

si , adattatore a 3 pin. Nessun problema .Funziona benissimo

Harry_Callahan
29-08-2008, 21:34
si , adattatore a 3 pin. Nessun problema .Funziona benissimo

quanti pounds l'hai pagato il 7404?

viko
29-08-2008, 22:14
comprato su ebay , 55euro + 20 di spedizione

viko
30-08-2008, 09:51
ho messo lultimo firm 5.60c , per adesso nessun problema. Il coding gain funziona mollto bene :)

DeltaDirac
16-09-2008, 11:28
Un saluto a tutti!

Stufo di navigare con un vergognoso Corega di coccio di 4 anni fa dopo che il fido Michelangelo Wave 54 è andato in coma post-flashing dall'upload dell'ultimo BIOS Billion :mad: , mi sono messo in cerca del gioiellino.

In Italia ancora non si trova a meno di 150 carte, il distributore nazionale non abbassa il prezzo e nemmeno dopo un'estenuante trattativa con un noto Veditore Online fiorentino, sono riuscito a spuntare una cifra inferiore :muro: :muro:

Alla fine la ricerca mi ha pagato: ho trovato l'oggetto in Danimarca, presso un grosso venditore online (se interessa posso postare in pvt l'indirizzo), che lo vende a 317 corone danesi (-> 42 euro), ma consegna solo in DK :(

Guarda caso ho un amico che per l'appunto rimarrà a Copenaghen per lavoro per qualche mese ancora... e quindi gli ho chiesto di acchiapparne uno :D

Che ne dite?

Sfiga vuole che in questo periodo sia anche senza ADSL (migrazione da TELE2 -> TISCALI andata male), ma se non risolvo entro fine mese richiederò una nuova (penosa) ADSL al vecchio operatore. Spero che il 7404-VGO non si lamenti trovandosi a trottare su una linea TELE2 :doh:

Un saluto!

fabiowilly
16-09-2008, 19:03
Un saluto a tutti!

Stufo di navigare con un vergognoso Corega di coccio di 4 anni fa dopo che il fido Michelangelo Wave 54 è andato in coma post-flashing dall'upload dell'ultimo BIOS Billion :mad: , mi sono messo in cerca del gioiellino.

In Italia ancora non si trova a meno di 150 carte, il distributore nazionale non abbassa il prezzo e nemmeno dopo un'estenuante trattativa con un noto Veditore Online fiorentino, sono riuscito a spuntare una cifra inferiore :muro: :muro:

Alla fine la ricerca mi ha pagato: ho trovato l'oggetto in Danimarca, presso un grosso venditore online (se interessa posso postare in pvt l'indirizzo), che lo vende a 317 corone danesi (-> 42 euro), ma consegna solo in DK :(

Guarda caso ho un amico che per l'appunto rimarrà a Copenaghen per lavoro per qualche mese ancora... e quindi gli ho chiesto di acchiapparne uno :D

Che ne dite?

Sfiga vuole che in questo periodo sia anche senza ADSL (migrazione da TELE2 -> TISCALI andata male), ma se non risolvo entro fine mese richiederò una nuova (penosa) ADSL al vecchio operatore. Spero che il 7404-VGO non si lamenti trovandosi a trottare su una linea TELE2 :doh:

Un saluto!

ottimo, ma occhio all'annex...

DeltaDirac
16-09-2008, 21:38
ottimo, ma occhio all'annex...

Ahi ahi ahi... stai a vedere che ho preso un bidone :mc:

Riporto testualmente quanto leggo dal sito del venditore (in danese, purtroppo) da cui non riesco ad estrapolare il dato Annex cercato:

Produkt information:
Produktbeskrivelse .....Billion BIPAC 7404VGO - trådløs router
Enhedstype .....Trådløs router + 4-portshub (integreret)
Model .....Ekstern
Dimensioner (B x D x H) .....21 cm x 14.8 cm x 3.6 cm
Dataoverførselshastighed .....54 Mbps
Frekvensbånd .....2.4 GHz
Routingprotokol .....RIP-1, RIP-2, statisk IP routing
Dataforbindelsesprotokol .....Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
Netværks/overføselsprotokol .....PPTP, L2TP, IPSec, PPPoE, PPPoA, AAL5, IPoA
Protokol til fjernadministration .....Telnet, SNMP 3, HTTP
Grænseflader til telefoni .....2 telefoner (FXS), 1 linie (FXO)
Protokol for digital signaltransmission.....ADSL, ADSL over ISDN, ADSL2, ADSL2+
Protokol for datakomprimering .....G.711, G.729.A
Egenskaber .....Firewallbeskyttelse, DMZ-port, DHCP-understøttelse, NAT-understøtning, auto-negotiation, IGMP snooping, Syslog understøttet, Stateful Packet Inspection (SPI), DoS attack beskyttelse, pakkefiltrering, dynamisk DNS-server, DiffServ understøttet, URL-filtrering, firmware kan opgraderes, SNTP-understøttet
Overensstemmelsesstandarder.....IEEE 802.11b, IEEE 802.11g


Un aiutino?
Sigh & Sob...

Marteen1983
16-09-2008, 23:36
Protokol for digital signaltransmission.....ADSL, ADSL over ISDN, ADSL2, ADSL2+

Secondo me va bene questo; di certo non è Annex M, ma non importa: in Italia non è impiegato.

DeltaDirac
17-09-2008, 06:23
Secondo me va bene questo; di certo non è Annex M, ma non importa: in Italia non è impiegato.

E pensare che con ADSL2+ credevo fosse "tutto compreso"... beata ignoranza!
Certo è strano che Billion metta in vendita prodotto con lo stsso identico nome, castrati sull'Annex a seconda del mercato... non costerebbe meno fare un solo prodotto e poi specializzarlo via fw? O sbaglio?

Ho provato a scrivere ai danesi, tanto ormai la frittata è fatta :stordita:

fabiowilly
17-09-2008, 19:09
Protokol for digital signaltransmission.....ADSL, ADSL over ISDN, ADSL2, ADSL2+

Rischi l'annex B, come in Germania, se ti va di FORTUNA è annex A...

Marteen1983
17-09-2008, 19:29
Protokol for digital signaltransmission.....ADSL, ADSL over ISDN, ADSL2, ADSL2+

Rischi l'annex B, come in Germania, se ti va di FORTUNA è annex A...

Ma dice anche ADSL normale... :confused:

fabiowilly
18-09-2008, 09:36
Ma dice anche ADSL normale... :confused:

Quello che per noi è normale potrebbe non esserlo per un altro paese... :cool:
Staremo a vedere! Potrebbe esser fortunato ed aver fatto l'affarone! ;)

DeltaDirac
19-09-2008, 15:48
Quello che per noi è normale potrebbe non esserlo per un altro paese... :cool:
Staremo a vedere! Potrebbe esser fortunato ed aver fatto l'affarone! ;)

Ecco... inizio proprio a pensare di averla presa in saccoccia... l'unica alternativa che ho, dato che i Danesi *non* rispondono alle mail :muro: :muro: è far bloccare l'ordine e disdire tutto. :cry: :cry:

Solo una cosa mi lascia sperare, ma vorrei un chiarimento da voi che siete esperti di sigle.

Tra le caratteristiche elencate in danese, leggo :
Protokoller og specifikationer: ITU G.992.1 (G.DMT), ITU G.992.2 (G.Lite), ITU G.994.1 (G.hs), ITU G.992.3 (G.DMT.bis), ITU G.992.5

Ma gli standard ITU G.992.3 e ITU G.992.5... non si riferiscono rispettivamente a "ADSL2 Annex M" con modulazione G.dmt.bis e "ADSL2+ Annex M" con modulazione G.dmt.bisplus ??

Provo anche linkare l'immagine che riporta le specs:


http://img390.imageshack.us/img390/3223/7404vgobl7.th.png (http://img390.imageshack.us/my.php?image=7404vgobl7.png)

Un buon week-end a tutti!

Delta

marco666
19-09-2008, 16:45
Ciao ti ho scritto in pvt per saper come è andata, perche' pensi di essere stato fregato ? non'è arrivato nulla , oppure il prodotto non'è quello giusto per il ns. paese ? dalle caratteristiche tecniche sembra essere ok :D

pegasolabs
19-09-2008, 23:18
Ecco... inizio proprio a pensare di averla presa in saccoccia... l'unica alternativa che ho, dato che i Danesi *non* rispondono alle mail :muro: :muro: è far bloccare l'ordine e disdire tutto. :cry: :cry:
Dallo screen ha una RJ11 per la porta wan. Per le ADSL Annex B normalmente c'è la RJ45. Certo se rispondessero andresti più tranquillo.

DeltaDirac
20-09-2008, 14:35
Dallo screen ha una RJ11 per la porta wan. Per le ADSL Annex B normalmente c'è la RJ45. Certo se rispondessero andresti più tranquillo.

Ho l'impressione che non abbiano neanche idea di quello che ho chiesto perchè in una stringatissima nota (in danese!) in sostanza dicono: chiedere al produttore!

Ma sul vostro VGO-M che presa avete sulla WAN, la RJ-11 ?

Con le ITU ci ho dato oppure no?

Ciao raga!

Harry_Callahan
20-09-2008, 14:45
Ma sul vostro VGO-M che presa avete sulla WAN, la RJ-11 ?


RJ11

RJ45 è come l'ETH ed è ISDN(come già indicato dal nostra moderatore)

DeltaDirac
20-09-2008, 15:58
RJ11

RJ45 è come l'ETH ed è ISDN(come già indicato dal nostra moderatore)

Boh. Allora non resta che aspettare... Almeno le info riportano dati incoraggianti:

1 x modem - ADSL - RJ-11 ( WAN)
...
oltre ai già citati: ITU G.992.3 e ITU G.992.5

non capisco perchè riportino anche "ADSL over ISDN" se non per il VGO-B... ma in quel caso non dovrebbe avere la RJ.11 e nemmeno ITU G.992.3 e ITU G.992.5 :mc:

:doh:
buon w/e

marco666
20-09-2008, 16:47
anche fosse B non si puo' costruire un cavo che sia da un lato rj 11 e dall'altro 45 con cavi cabalti a dovere ; se non ricordo male anche sul router tedesco frizbox( non sono sicuro del nome :D ) viene costruito un cavetto simile

pegasolabs
20-09-2008, 17:37
anche fosse B non si puo' costruire un cavo che sia da un lato rj 11 e dall'altro 45 con cavi cabalti a dovere ; se non ricordo male anche sul router tedesco frizbox( non sono sicuro del nome :D ) viene costruito un cavetto simile
No no non è solo una questione di cavo. Nel fritz si aggiorna anche opportunamente il firmware.

marco666
24-09-2008, 18:12
Oggi mi è arrivato il 7404VGO , sapete dirmi l'ultimo aggiornamento per chi usa xp prof. SP3 ? Grazie

Romariolele
24-09-2008, 20:02
Oggi mi è arrivato il 7404VGO , sapete dirmi l'ultimo aggiornamento per chi usa xp prof. SP3 ? Grazie

Firmware indipendenti dal OS. Cerca nel Thread e trovi il sito australiano per gli ultimi.

marco666
24-09-2008, 21:24
Ho scaricato l'ultimo aggiornamento 5.60c , ma come si installa ? sulla scatola e' evidenziato annex A +M , il firw. è 5.52e s\n 96M0807000xxxx sara' veramente M ?

pegasolabs
24-09-2008, 21:30
Ho scaricato l'ultimo aggiornamento 5.60c , ma come si installa ? sulla scatola e' evidenziato annex A +M , il firw. è 5.52e s\n 96M0807000xxxx sara' veramente M ?
Direi di si. Cmq se cerchi di caricare il firmware errato a me risulta che ti esca un warning e non ti faccia andare avanti.

marco666
24-09-2008, 22:33
Ho caricato il 5.60c ma il vecchio firmw. era il 5.07 (che è per il 7404v) e non il 5.52e boh ! sull'involucro esterno in plastica e scritto 7404VGO ma forse dentro è il 7404v:D

DeltaDirac
25-09-2008, 10:40
Ho caricato il 5.60c ma il vecchio firmw. era il 5.07 (che è per il 7404v) e non il 5.52e boh ! sull'involucro esterno in plastica e scritto 7404VGO ma forse dentro è il 7404v:D

Mah! Se non c'e' modo di capire se e' ANNEX-M con la scatola davanti .... figuriamoci cosa posso aspettarmi con quello che ho preso dai danesi :doh:

Se c'e' scritto ANNEX A+M sulla scatola, perche' non dovrebbe esserlo ?

marco666
28-09-2008, 19:45
Allora è 2 giorni che litigo con il router perche' non riesco a collegarmi con flashfxp al mio server che è su dyndns.org ; ho aperto la porta 21 sul virtual server e i pacchetti firewall sulla porta 21 ma nulla ; qualche suggerimento ?

Harry_Callahan
28-09-2008, 22:02
Allora è 2 giorni che litigo con il router perche' non riesco a collegarmi con flashfxp al mio server che è su dyndns.org ; ho aperto la porta 21 sul virtual server e i pacchetti firewall sulla porta 21 ma nulla ; qualche suggerimento ?

se non funziona significa che stai sbagliando
postaci delle schermate delle regole firewall e Virtual server

marco666
29-09-2008, 21:02
oggi ho fatto la trasformazione da annex A a M seguendo le istruzioni che il tecnico della shaft mi ha spedito in allegato via e-mail. Il firmware allegato è 552 h1.emg e dopo averlo caricato sono passato a M. Ho provato a caricare anche il 554b e l'ultimo 560c ma nulla mi dice che non sono compatibili con annex, eppure ho visto che qualcuno del forum ci è riuscito. Non vorrei che la pacth di trasformazione "552 h1.emg " da annex A a M fosse una fregatura per far star zitti quelli che hanno pagato gli M ed invece gli hanno rifilato gli A.

Harry_Callahan
29-09-2008, 21:59
oggi ho fatto la trasformazione da annex A a M seguendo le istruzioni che il tecnico della shaft mi ha spedito in allegato via e-mail. Il firmware allegato è 552 h1.emg e dopo averlo caricato sono passato a M. Ho provato a caricare anche il 554b e l'ultimo 560c ma nulla mi dice che non sono compatibili con annex, eppure ho visto che qualcuno del forum ci è riuscito. Non vorrei che la pacth di trasformazione "552 h1.emg " da annex A a M fosse una fregatura per far star zitti quelli che hanno pagato gli M ed invece gli hanno rifilato gli A.

dopo l'aggiornamento l'hai resettato di nuovo?

marco666
30-09-2008, 22:24
Tutto ok , dopo reset ho caricato il 560c annex M ora devo capire come settare a dovere il virtual server e firewall avendo attaccato al router un pc ed un server ; x il pc ho seguito la guida per emule senza problemi mentre per il server ho ancora qualche problema: quando si abilita il firewall vengono aperte in automatico una serie di porte in solo uscita e su tutti gli ip della rete lan domestica nel mio caso 2, giusto ?

marco666
03-10-2008, 20:04
Oggi è venuto a casa mia un tecnico del negozio che mi ha venduto il router per riuscire ad aprire il router verso un mio server tramite il programma flashfxp oppure filezilla sulla porta 21e 20 ma niente da fare, con il firewall attivo e con le porte 20 e 21 aperte verso ip del server non riesco a connettermi. L'unico modo è avere il DMZ attivo verso ip locale del server e firewall disattivato ; dopo 2 ore di prove mi ha suggerito di cambiare router con relativo rimborso.Avete qualche idea :D

Harry_Callahan
03-10-2008, 20:58
@marco666 come già indicato qualche post indietro: postaci qualche schermata

non lo definerei "tecnico" colui che ha suggerito di cambiare router perchè non è riuscito a configurarlo a dovere il 7404

marco666
06-10-2008, 19:18
Tutto risolto dopo un paio di reset dopo aggiornamento firm.

Romariolele
11-10-2008, 11:43
Sapete se c'è una funzione tipo: risincronizza la portante se snr si discosta di x dal snr target ?

Grazie

marco666
15-10-2008, 17:45
Salve volevo sapere se esiste la possibilta' di programmare un riavvio automatico del router :D

Marteen1983
15-10-2008, 18:02
Sapete se c'è una funzione tipo: risincronizza la portante se snr si discosta di x dal snr target ?

Grazie

Salve volevo sapere se esiste la possibilta' di programmare un riavvio automatico del router :D

Per entrambe le domande: che io sappia no. :mad:

viko
18-10-2008, 09:13
da poco ho attivato una 20 mega,pero devo dire che Billion non va tanto bene.Ho avuto la possibilita di provare 2 diversi router (Billion7404VGOM e Nergear DG834GT) .Non ho avuto disconessioni con entrambi router, ma Netgear agancia mollto piu in upload ...e in defoult anche in download.
Billion +coding gain 7 prende quasi 18 mega in down , ma lupload rimane sempre mollto basso..

Questo e con netgear:http://img518.imageshack.us/img518/4716/dmtm200810181007qi2.png

-----------------------

e questo solo i stats di Billion

DriverVersion = 1.69
APIVersion = GS_API_609
DspFirmwareVersion = E.67.2.37
RemoteChipVender = P
Linkuptime = 0 day 2 hr 41 min 43 sec
DspVersion = 0x000000c1
Connected = true
OperationalMode = G.Dmt.BisPlus
State = Showtime
Watchdog = 0x00000053
OperationProgress = 0x00000000
LastFailed = 0x0000001c
TxBitRate = 795900
RxBitRate = 13938300
RxATTNDR = 8000
CodeTypeStatus = ADSL2A
TxCellRate = 1877
RxCellRate = 32873
PhyTXCellCount = 1436769
PhyRXCellCount = 33917841
PhyCellDropCount = 1
OverallFailure = 0
MaxInterleaveD = 64
INPup = 0.0
INPdown = 0.0
PMmode = L2L3Allowed
PMstatus = L0
SHalf = Disable
CabinetMode = Disable
AutoSRA = Disable
AutoSRAMaxTimeCRC = 0
AutoSRAMaxTimeFEC = 0
AutoSRAUpShiftPeriod = 0
AutoSRADnShiftPeriod = 0
DataBoost = Disable
LocalITUCountryCode = 46591
LocalSEF = 0
LocalEndLOS = 0
LocalSNRMargin = 4.5 dB
LocalLineAttn = 24.0 dB
RawAttn = 0.0 dB
LocalTxPower = 12.4 dB
LocalFastChannelRxRate = 0
LocalFastChannelTxRate = 0
LocalFastChannelFEC = 0
LocalFastChannelCRC = 0
LocalFastChannelHEC = 0
LocalFastChannelNCD = 0
LocalFastChannelOCD = 0
LocalInterleavedChannelRxRate = 0
LocalInterleavedChannelTxRate = 0
LocalInterleavedChannelFEC = 0
LocalInterleavedChannelCRC = 0
LocalInterleavedChannelHEC = 0
LocalInterleavedChannelNCD = 0
LocalInterleavedChannelOCD = 0
RemoteTxPower = 20.5 dB
RemoteSEF = 0
RemoteLOS = 0
RemoteLineAttn = 18.0 dB
RemoteSNRMargin = 6.0 dB

Romariolele
18-10-2008, 15:38
da poco ho attivato una 20 mega,pero devo dire che Billion non va tanto bene.Ho avuto la possibilita di provare 2 diversi router (Billion7404VGOM e Nergear DG834GT) .Non ho avuto disconessioni con entrambi router, ma Netgear agancia mollto piu in upload ...e in defoult anche in download.
Billion +coding gain 7 prende quasi 18 mega in down , ma lupload rimane sempre mollto basso..

Questo e con netgear:http://img518.imageshack.us/img518/4716/dmtm200810181007qi2.png

-----------------------

e questo solo i stats di Billion

[CODE]DriverVersion = 1.69
APIVersion = GS_API_609
DspFirmwareVersion = E.67.2.37
RemoteChipVender = P
Linkuptime = 0 day 2 hr 41 min 43 sec
DspVersion = 0x000000c1
Connected = true
OperationalMode = G.Dmt.BisPlus
State = Showtime
Watchdog = 0x00000053
OperationProgress = 0x00000000
LastFailed = 0x0000001c
TxBitRate = 795900
RxBitRate = 13938300
RxATTNDR = 8000
CodeTypeStatus = ADSL2A
TxCellRate = 1877
RxCellRate = 32873
PhyTXCellCount = 1436769
PhyRXCellCount = 33917841
PhyCellDropCount = 1
OverallFailure = 0
MaxInterleaveD = 64
INPup = 0.0
INPdown = 0.0
PMmode = L2L3Allowed
PMstatus = L0
SHalf = Disable
CabinetMode = Disable
AutoSRA = Disable
AutoSRAMaxTimeCRC = 0
AutoSRAMaxTimeFEC = 0
AutoSRAUpShiftPeriod = 0
AutoSRADnShiftPeriod = 0
DataBoost = Disable
LocalITUCountryCode = 46591
LocalSEF = 0
LocalEndLOS = 0
LocalSNRMargin = 4.5 dB
LocalLineAttn = 24.0 dB
RawAttn = 0.0 dB
LocalTxPower = 12.4 dB
LocalFastChannelRxRate = 0
LocalFastChannelTxRate = 0
LocalFastChannelFEC = 0
LocalFastChannelCRC = 0
LocalFastChannelHEC = 0
LocalFastChannelNCD = 0



Che provider hai? Strano i Billion lavorano molto bene soprattutto in UP.

dalla schermata Dmt del dg834gt hai toccato da telnet adslctl .. e agganci 15 mega.. quindi senza agire sul snr (parlo sempre del netgear) prenderai si e no 12 mega).


comunque snr troppo bassi con quelle portanti. Inoltre attenuazione in UP alta. Strano che passi il mega

viko
18-10-2008, 17:16
Che provider hai? Strano i Billion lavorano molto bene soprattutto in UP.

dalla schermata Dmt del dg834gt hai toccato da telnet adslctl .. e agganci 15 mega.. quindi senza agire sul snr (parlo sempre del netgear) prenderai si e no 12 mega).


comunque snr troppo bassi con quelle portanti. Inoltre attenuazione in UP alta. Strano che passi il mega


Il provider e ngi (wholesale) , il dslam e Marconi.
Non ho agito sul snr , infatti e lo stesso anche con Billion . E tutto di defoult.
Cmq non ho avuto problemi di disconessione , imho dalla esperienza che ho avuto( 2 anni con alice 20 mega) posso confermare che 6db sono piu che sufficenti se hai linea pulita e hardware di quallita. Mai avuto grossi problemi..
Non capisco la causa di questa att in upload. Con alice avevo 12db, ora 25db... ma vabbene cosi.Non mi crea problemi
Anche Sul altro doppino(in disattivazione) ho sempre 12db...strana sta cosa . Distanza centrale-casa mia ,intorno a 2km

ho trovato un screen da quando avevo alice , in questo caso avevo forzato snr da telnet , come si vede in upload e sempre a 12db :

http://img339.imageshack.us/img339/307/dmtm200805141244ib5.png

Romariolele
18-10-2008, 19:06
Il provider e ngi (wholesale) , il dslam e Marconi.
Non ho agito sul snr , infatti e lo stesso anche con Billion . E tutto di defoult.
Cmq non ho avuto problemi di disconessione , imho dalla esperienza che ho avuto( 2 anni con alice 20 mega) posso confermare che 6db sono piu che sufficenti se hai linea pulita e hardware di quallita. Mai avuto grossi problemi..
Non capisco la causa di questa att in upload. Con alice avevo 12db, ora 25db... ma vabbene cosi.Non mi crea problemi
Anche Sul altro doppino(in disattivazione) ho sempre 12db...strana sta cosa . Distanza centrale-casa mia ,intorno a 2km

ho trovato un screen da quando avevo alice , in questo caso avevo forzato snr da telnet , come si vede in upload e sempre a 12db :

http://img339.imageshack.us/img339/307/dmtm200805141244ib5.png


Strano davvero perchè essendo dslam Texas di telecom deve per forza esserci un target noise (12/14). Comunque se non hai disconnessioni (ma quanti errori crc?) o altri problemi, si vede che il Billion non concorda con la tua linea.

DeltaDirac
19-10-2008, 18:21
Boh. Allora non resta che aspettare... Almeno le info riportano dati incoraggianti:
1 x modem - ADSL - RJ-11 ( WAN)
...
oltre ai già citati: ITU G.992.3 e ITU G.992.5
non capisco perchè riportino anche "ADSL over ISDN" se non per il VGO-B... ma in quel caso non dovrebbe avere la RJ.11 e nemmeno ITU G.992.3 e ITU G.992.5 :mc:
:doh:
buon w/e

Bene. La storia è finita e nel peggiore dei modi. Il venditore, dopo circa 1 mese dall'ordine, ha scritto per comunicare che il prodotto non è più disponibile, nè a quel prezzo nè ad altri.

Si ricomincia. Ad oggi, mi sapreste indicare un buon successore del glorioso 7404-vgom ? Su quali modelli di router (anche non VoIP) dite di orientarsi?

Grazie a tutti, mi è andata male :muro:

DeltaDirac
19-10-2008, 18:21
doppio post... scusate!

Mortazza
29-10-2008, 09:56
ciao a tutti, mi è appena arrivato il bipac 7300N e vorrei sapere, se qualcuno è cosi gentile, qualche dritta su come configurarlo.
Premetto, ho spesso delle disconnessioni e il billion è la mia ultima soluzione... sono passato da tutti (e dico tutti) i modelli di Netgear, Dlink e qualche Zyxel... ma non ho mai risolto il problema. I tecnici telecom piu volte mi hanno detto che la linea è a dir poco perfetta... ma ho sempre e comunque delle disconnessioni!

ho una alice 20mega e questi sono i dati che detecta il billion

DSP Firmware Version DMT FwVer: 3.9.4.13_A_TC, HwVer:T14F7_5.0
DMT Status Up
Operational Mode ADSL2+
Upstream 992 kbps
Downstream 14231 kbps
SNR Margin (Upstream) 13.9 db
SNR Margin (Downstream) 12.6 db
Line Attenuation (Upstream) 9.2 db
Line Attenuation (Downstream) 18.0 db


grazie per la disponibilità.

pegasolabs
29-10-2008, 14:28
L'impianto di casa l'hai controllato? Comunque qui sei off topic. Apri un thread ;)

Marteen1983
30-10-2008, 00:43
Bene. La storia è finita e nel peggiore dei modi. Il venditore, dopo circa 1 mese dall'ordine, ha scritto per comunicare che il prodotto non è più disponibile, nè a quel prezzo nè ad altri.

Si ricomincia. Ad oggi, mi sapreste indicare un buon successore del glorioso 7404-vgom ? Su quali modelli di router (anche non VoIP) dite di orientarsi?

Grazie a tutti, mi è andata male :muro:

Non puoi acquistare il Billion dal distributore ufficiale italiano?

Altrimenti ti consiglio il DrayTek Vigor 2820vn, per uso SOHO credo che non ci sia davvero di meglio.

DeltaDirac
30-10-2008, 10:25
Non puoi acquistare il Billion dal distributore ufficiale italiano?

Altrimenti ti consiglio il DrayTek Vigor 2820vn, per uso SOHO credo che non ci sia davvero di meglio.

Ciao Marteen,

grazie per la dritta... beata ignoranza, sai che di questo DrayTek non ne avevo ancora sentito parlare diffusamente?
Il modem/router andrà su una linea Telecom Alice 7M (quindi direi soliti DSLAM) nuova di zecca.

Chiedo: i DSLAM telecom lavorano meglio con determinati chipset oggi sul mercato oppure sono di bocca buona?

Per la cronaca, il DT 2820vn mi pare costi sulle 250 carte abbondanti :fagiano:

Marteen1983
30-10-2008, 11:38
Ciao Marteen,

grazie per la dritta... beata ignoranza, sai che di questo DrayTek non ne avevo ancora sentito parlare diffusamente?
Il modem/router andrà su una linea Telecom Alice 7M (quindi direi soliti DSLAM) nuova di zecca.

Chiedo: i DSLAM telecom lavorano meglio con determinati chipset oggi sul mercato oppure sono di bocca buona?

Per la cronaca, il DT 2820vn mi pare costi sulle 250 carte abbondanti :fagiano:

Per una Alice 7 Mega su doppino buono è sufficiente un router con il tradizionale chipset Broadcom; il resto dipende dalle tue esigenze. Io ti ho consigliato il DrayTek, perché ultimamente ne ho sentito parlare molto bene; tuttavia bisogna valutare bene per cosa lo useresti. Comunque siamo offtopic, possiamo continuare nel thread dei consigli per gli acquisti, oppure via MP. ;)

DeltaDirac
30-10-2008, 12:07
Per una Alice 7 Mega su doppino buono è sufficiente un router con il tradizionale chipset Broadcom; il resto dipende dalle tue esigenze. Io ti ho consigliato il DrayTek, perché ultimamente ne ho sentito parlare molto bene; tuttavia bisogna valutare bene per cosa lo useresti. Comunque siamo offtopic, possiamo continuare nel thread dei consigli per gli acquisti, oppure via MP. ;)

Ok, penso che queste considerazioni possano essere utili anche ad altri utenti.

Mi farebbe piacere continuare nella sezione "consigli per gli acquisti", dove (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24793263#post24793263) ho piazzato una domanda specifica.

Grazie ancora,
Delta

marco666
03-11-2008, 22:48
Salve, dopo circa 1 mese che ho il 7404 ho notato che per 3 volte in 5 giorni il router si è riavviato. Ho notato che sotto scaldava, sara' questa la causa oppure diffetti sull'hardware ? Inizialmente era solo annex A poi dopo la procedura che mi è stata inviata da Shaft è passato a M. Sapete dirmi se questo router scalda è quindi va in crash ?

Romariolele
04-11-2008, 06:00
In un anno - acceso 24H, si è riavviato in tutto 3 volte.


ciao

Romariolele
09-11-2008, 15:40
Stò cercando di configurare il check email. Ma ho sempre errore check mail error.

Eppure inserisco account xxxxx@libero.it
popmail.libero.it



chi mi aiuta?

grazie

Harry_Callahan
09-11-2008, 15:59
chi mi aiuta?


il tuo ISP ADSL ?

Romariolele
09-11-2008, 16:42
il tuo ISP ADSL ?

Tiscali, ma ho provato anche a configurare gmail.

Harry_Callahan
09-11-2008, 19:08
Tiscali, ma ho provato anche a configurare gmail.

se hai Tiscali è normale che non funzioni il popmail.libero.it, infatti molti utilizzano freepops per scarica la posta di Libero con provider diversi da WIND

Romariolele
09-11-2008, 19:15
se hai Tiscali è normale che non funzioni il popmail.libero.it, infatti molti utilizzano freepops per scarica la posta di Libero con provider diversi da WIND


Si, infatti ma gmail?

Harry_Callahan
10-11-2008, 23:53
Si, infatti ma gmail?

il problema è che gmail necessita di una connessione protetta (SSL)

http://mail.google.com/support/bin/answer.py?answer=76147

Romariolele
11-11-2008, 06:05
il problema è che gmail necessita di una connessione protetta (SSL)

http://mail.google.com/support/bin/answer.py?answer=76147

ok. grazie

astaris
18-11-2008, 16:51
Da più di una settimana ho aggiornato il firmware all'ultima versione (5.60) ed ho risolto il problema dei reset random del router. Ho il router e la linea up da 8 giorni con portante in down a 22 Mb circa...l'aspetto interessante è l'snr in down che oscilla tra 4.5 e 3 db :eek: ...prima stava sempre intorno a 6-7 db con portante simile...

Trunks007[LW]
19-11-2008, 10:14
Ciao a tutti, da circa un'anno sono in possesso di questo fantastico router 7404 VGO. Sfortunatamente ho dei problemi con il wi-fi.. Il segnale sui pc collegati è ottimo, tuttavia va e viene. I pc che si collegano cadono frequentemente (anche se il segnale in quel momento è al massimo).
Le ho provate tutte, ora vorrei provare ad aggiornare il firmware. Attualmente ho il 5.52g. Ho provato ad aggiornarlo con il 5.60c e anche con il 5.54b presi da qui http://au.billion.com/support/bipac7404vgo.php ma mi dà un messaggio d'errore e non si aggiorna.. Com'è possibile ? :muro: Non sono i firmware giusti ?
Dove trovo l'ultima versione (non beta) del firmware ? Grazie mille

astaris
19-11-2008, 10:22
Devi selezionare il firmware compatibile con la versione Annex del tuo router.
La pagina linkata punta ai firmwares annex a, probabilmente devi installare il firmware annex m.

fabiowilly
19-11-2008, 10:27
http://au.billion.com/support/bipac7404vgom.php

Trunks007[LW]
19-11-2008, 13:03
grazie mille, quando torno a casa provo..
un'ultima cosa.. aggiornando il firmware perdo tutte le impostazioni o rimangono salvate ? e nel caso in cui vengono cancellate posso utilizzare il backup delle impostazioni fatto con il vecchio firmware ?
grazie ancora

astaris
19-11-2008, 19:00
;25080816']grazie mille, quando torno a casa provo..
un'ultima cosa.. aggiornando il firmware perdo tutte le impostazioni o rimangono salvate ? e nel caso in cui vengono cancellate posso utilizzare il backup delle impostazioni fatto con il vecchio firmware ?
grazie ancora
Ti conviene in ogni caso resettare il router ai parametri di default prima di flashare il nuovo firmware e inoltre è opportuno reinserire i parametri manualmente dopo che hai aggiornato il firmware.

Trunks007[LW]
19-11-2008, 19:45
ok grazie per l'informazione

Romariolele
24-11-2008, 12:08
Da ieri mi da questo errore sul dns dinamico:

Nov 24 12:53:50 home.gateway:ddns:none: host name [billionxx.dyndns.org].
Nov 24 12:53:50 home.gateway:ddns:none: username [xxxxxxx].
Nov 24 12:53:50 home.gateway:ddns:none: my IP address [94.xxx.xxx.xx].
Nov 24 12:54:05 home.gateway:ddns:none: socket connect fail.
Nov 24 12:54:05 home.gateway:ddns:none: fail to update billionxx.dyndns.org.


Ho provato con altri router ed il dns si aggiorna

Help, grazie

pegasolabs
24-11-2008, 19:23
Da ieri mi da questo errore sul dns dinamico:

Nov 24 12:53:50 home.gateway:ddns:none: host name [billionxx.dyndns.org].
Nov 24 12:53:50 home.gateway:ddns:none: username [xxxxxxx].
Nov 24 12:53:50 home.gateway:ddns:none: my IP address [94.xxx.xxx.xx].
Nov 24 12:54:05 home.gateway:ddns:none: socket connect fail.
Nov 24 12:54:05 home.gateway:ddns:none: fail to update billionxx.dyndns.org.


Ho provato con altri router ed il dns si aggiorna

Help, grazieE' stato un problema di dyndns, ora dovrebbe essere risolto.

Romariolele
24-11-2008, 19:29
E' stato un problema di dyndns, ora dovrebbe essere risolto.


Speriamo, ma il medesimo dns si aggiornava con altri router.

Adesso non ho possibilità di mettere mano al router ma appena torno... Vi so dire


Per la cronaca: ho provato il nuovo firmware 5.60C. Sono ritornato di corsa al vecchio. Non so come si possano mettere in circolazione aggiornamenti così penosi. Ai ai Billion.....

pegasolabs
24-11-2008, 19:32
Speriamo, ma il medesimo dns si aggiornava con altri router.
Hanno avuto analogo problema con gli Atlantis 243, ora risolto. Dicono che fosse ammissione dell'assistenza dyndns e il problema era diffuso.

Romariolele
25-11-2008, 12:01
Hanno avuto analogo problema con gli Atlantis 243, ora risolto. Dicono che fosse ammissione dell'assistenza dyndns e il problema era diffuso.


confermo problema risolto


ciao

Romariolele
29-11-2008, 07:19
Problema:

ho messo il billion sotto la nuova attivazione di Alice (eh si abbandono Tiscali) e con grande sorpresa non si allinea.
Ho provato ache altri router ma niente, solo quelli con chipset Broadcom si allineano.
Il DSLAM in centrale è un Broadcom.

Avete riscontri/consigli


Ps. Sull'altra mia linea Alice, altro Dslam (vedi firma) si collega senza problemi

Grazie

pegasolabs
29-11-2008, 07:38
Hai povato col coding gain a 0? Imho comunque problema telecom.

Harry_Callahan
29-11-2008, 08:16
Problema:

ho messo il billion sotto la nuova attivazione di Alice (eh si abbandono Tiscali) e con grande sorpresa non si allinea.
Ho provato ache altri router ma niente, solo quelli con chipset Broadcom si allineano.
Il DSLAM in centrale è un Broadcom.

Avete riscontri/consigli


Ps. Sull'altra mia linea Alice, altro Dslam (vedi firma) si collega senza problemi

Grazie

Hai povato col coding gain a 0? Imho comunque problema telecom.


quoto il nostro moderatore, la linea potrebbe essere talmente attenuata che solo il router Broadcom si allinea, probabilmente anche con un SNR bassissimo il broadcom aggancia. direi di aprire una segnalazione di guasto

non ho capito bene una cosa, il doppino è lo stesso di quello Tiscali? oppure l'impianto è diverso?

Romariolele
29-11-2008, 08:28
Hai povato col coding gain a 0? Imho comunque problema telecom.

Nulla da fare nemmeno con c.g. 0

E' un problema legato al dslam....chiedevo se avevate riscontri/firmware particolari.

Romariolele
29-11-2008, 10:50
quoto il nostro moderatore, la linea potrebbe essere talmente attenuata che solo il router Broadcom si allinea, probabilmente anche con un SNR bassissimo il broadcom aggancia. direi di aprire una segnalazione di guasto

non ho capito bene una cosa, il doppino è lo stesso di quello Tiscali? oppure l'impianto è diverso?


Doppino diverso, attenuazioni 28.5 in dw e 11.5 in up. portante 12190 e 888 con snr 10.0 e 15.0. Escludo problemi di attenuazione eccessiva, linea nella norma......

http://img155.imageshack.us/img155/5067/20081129081315usr910820oe4.png (http://img155.imageshack.us/my.php?image=20081129081315usr910820oe4.png)
http://img155.imageshack.us/img155/20081129081315usr910820oe4.png/1/w1440.png (http://g.imageshack.us/img155/20081129081315usr910820oe4.png/1/)



quindi o il dslam broadcom non concorda con altri chipset (strano) bisognerebbe avere un riscontro., oppure boh

Harry_Callahan
29-11-2008, 12:09
@Romariolele resetta il 7404 e riprova, metti solo PPPoE, VPI=8 VC=35 e aliceadsl\aliceadsl

mi raccomando, resetta

pegasolabs
29-11-2008, 12:11
No non ci sono controindicazioni di carattere generale. Molti lo usano su dslam broadcom senza problemi di sorta.

Romariolele
29-11-2008, 13:23
@Romariolele resetta il 7404 e riprova, metti solo PPPoE, VPI=8 VC=35 e aliceadsl\aliceadsl

mi raccomando, resetta


non aggancia la portante. Nemmeno con zyxel 660. Solo router broadcom......non sarà mica per la home tv?


Altre idee? Cosa dite della linea postata?

Sentirei telecom, ma mi direbbero subito "lei deve usare il router in comodato ecc."

Harry_Callahan
29-11-2008, 18:24
non aggancia la portante. Nemmeno con zyxel 660. Solo router broadcom......non sarà mica per la home tv?





non mi sembra che si possa applicare un policy sul vendor CPE lato DSLAM, cioè non credo sia possibile bloccare dei modem diversi da chipset broadcom

riesci a provare il 7404 a casa di un conoscente che abbia l'IPTV nella tua zona? preferibilmente della stessa centrale

Romariolele
01-12-2008, 11:12
non mi sembra che si possa applicare un policy sul vendor CPE lato DSLAM, cioè non credo sia possibile bloccare dei modem diversi da chipset broadcom

riesci a provare il 7404 a casa di un conoscente che abbia l'IPTV nella tua zona? preferibilmente della stessa centrale

In settimana provo su un'altra utenza (dove avevo collegato personalmente un non broadcom e andava prima che attivasse l'iptv) con iptv ma è sotto altra centrale e non ricordo il vendor

millevolte
05-12-2008, 16:34
ciao a tutti qualcuno riesce a ricevere fax tramite questo router ? io invio tranquillamente ma in ricezione aggancia la linea , negozia il protocollo e poi si interrompe...dandomi errore....qualce idea?
grazie

fabiowilly
05-12-2008, 19:23
ciao a tutti qualcuno riesce a ricevere fax tramite questo router ? io invio tranquillamente ma in ricezione aggancia la linea , negozia il protocollo e poi si interrompe...dandomi errore....qualce idea?
grazie

T.38 Fax Relay <--- l'hai attivata questa opzione?

millevolte
06-12-2008, 13:17
T.38 Fax Relay <--- l'hai attivata questa opzione?

si è attivata...

fabiowilly
12-12-2008, 14:30
hai aggiornato il firmware?

millevolte
12-12-2008, 15:40
hai aggiornato il firmware?

direi di si...visto che l'ultima release sul sito billion.com è la 5.52e

mentre sul mio c'è la revisione G

mah...!

Model Name BiPAC 7404VGO
Host Name home.gateway
System Up-Time 13:51:53s
Current Time Fri, 12 Dec 2008 - 16:30:59
Hardware Version Argon 432 ADSL-M/WG/VOS v1.00
Software Version 5.52g
MAC Address 00:04:ED:79:7D:37
Home URL Billion Electric Co., Ltd.

pegasolabs
12-12-2008, 15:46
L'ultima è la 5.60c, aspetta dagli amici feedback sul fatto che sia questa la migliore:
http://au.billion.com/support/bipac7404vgom.php

millevolte
12-12-2008, 15:56
L'ultima è la 5.60c, aspetta dagli amici feedback sul fatto che sia questa la migliore:
http://au.billion.com/support/bipac7404vgom.php

urka...ero rimasto indietro...speriamo che questo fw risolva il problema...!

millevolte
12-12-2008, 16:44
urka...ero rimasto indietro...speriamo che questo fw risolva il problema...!

è sicuro che mettendo un firmware australiano sia tutto perfettamente compatibile con tecnologia italiana? (dslam...protocolli..ecc)

Harry_Callahan
12-12-2008, 19:56
è sicuro che mettendo un firmware australiano sia tutto perfettamente compatibile con tecnologia italiana? (dslam...protocolli..ecc)

vai tranquillo, solo il fuso orario è diverso rispetto all'Italia

andryonline
21-12-2008, 01:21
Si comporta bene questo prodotto?

Ha delle porte lan normali (è possibile usarlo con connessione non wireless)? Quante?

Dove posso comprarlo e a che prezzo?

Harry_Callahan
21-12-2008, 08:50
Si comporta bene questo prodotto?

Ha delle porte lan normali (è possibile usarlo con connessione non wireless)? Quante?

Dove posso comprarlo e a che prezzo?

ahh, sei quello che chiede consigli sul 440 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25528971&postcount=3038

per i consigli c'è il thread dedicato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900

pegasolabs
21-12-2008, 09:02
ahh, sei quello che chiede consigli sul 440 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25528971&postcount=3038

per i consigli c'è il thread dedicato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900
Ha già chiesto lì. Ora sta raccogliendo pareri sui 2 modelli sui quali è caduta la sua attenzione ;)
Adesso se gli dici che hai anche questo penserà che fai il collezionista di router :D

Harry_Callahan
21-12-2008, 09:21
Ha già chiesto lì. Ora sta raccogliendo pareri sui 2 modelli sui quali è caduta la sua attenzione ;)

ok, allora è molto semplice
tra 440 e 7404VGO-M cambia solo wireless e VoIP
deve valutare in base a questi ultimi 2 particolari


Adesso se gli dici che hai anche questo penserà che fai il collezionista di router :D

:asd:

per il momento in casa ho il 440 e il routerino Trust 4050 :D

andryonline
22-12-2008, 09:58
:D

Ah, quindi 7402R e 7404VGO sono identici, solo che quest'ultimo ha in più il wireless e il voip.
A questo punto, mi orienterei su questo, perchè è un prodotto che intendo tenere per parecchio tempo e da questo punto di vista, il 7404VGO è certamente più longevo, anche se attualmente lo userei solo via ethernet (4 porte, giusto?).

Ora, sempre di avere la conferma ai quesiti qui sopra, mi manca di sapere solo dove poterlo comprare a buon prezzo. :)
Vi ritengo responsabili del mio acquisto! :D


PS: scusate se ho postato in più thread, ma da quello "generale" sono poi passato ai "thread ufficiali" dei due prodotti interessati, proprio come ha ben detto pegasolabs.

claudioita
02-01-2009, 17:15
Ciao!

Mi potete consigliare un Range Extender (tipo DWL-G710, che ho che non funziona piu') che vada bene con questo router.

Per Range Extender intendoi un aggeggio che consenta di avere il segnale Wi-Fi su diversi piani dello stabile dove c'e' il router Billion

Grazie.

sgabello
09-01-2009, 19:58
Compra un linksys wrt54g2 e installaci il dd-wrt. Cmq credo tu sia un pochino OT.

E magari ci vado pure io ora... Io sono interessato al 7402GL o GXL... (che dovrebbe avere lo stesso hardware). Sapete dirmi la quantita' di memoria che monta?

Grazie!

Harry_Callahan
09-01-2009, 20:02
Cmq credo tu sia un pochino OT.

E magari ci vado pure io ora

non OT, completamente fuori strada, il WRT è un router, per estendere una rete wireles serve un access point puro in modalità reapter, non un router WAN