PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Billion BIPAC 7404 VGO Annex A/M


Pagine : 1 2 [3]

sgabello
09-01-2009, 20:17
Ehm... lo sto usando io Harry... I firmware DD-WRT sono firmware che fanno piazza pulita di quello originale della linksys e permettono di configurare i router WRT come meglio credi. Io sono passato per due extender diversi che non volevano saperne di andare con il WPA attivo.
Ho poi preso il WRT, gli ho installato il DD-WRT e l'ho configurato per funzionare come repeater bridge (tra l'altro disattivando la porta WAN credo sia possibile riassegnarla allo switch)... e lavora cosi da alcuni mesi ormai.
Cmq ora siamo davvero totalmente OT.

Piuttosto... visto che mi pare che tu abbia il 7404VGO, riesci a dirmi la ram installata? Come ti trovi visto che ce l'hai da qualche tempo?

Harry_Callahan
09-01-2009, 20:26
Ehm... lo sto usando io Harry... I firmware DD-WRT sono firmware che fanno piazza pulita di quello originale della linksys e permettono di configurare i router WRT come meglio credi. Io sono passato per due extender diversi che non volevano saperne di andare con il WPA attivo.
Ho poi preso il WRT, gli ho installato il DD-WRT e l'ho configurato per funzionare come repeater bridge... e lavora cosi da alcuni mesi ormai.
Cmq ora siamo davvero totalmente OT.

sisi so che i DD-WRT sono ottimi, ma è sempre un terno al lotto, probabilmente ti funziona bene come repeater bridge perchè anche l'apparato a monte ha lo steso firmware oppure l'hardware è simile(mia ipotesi). Con un access point puro spendi meno e hai sicuramente più funzioni(repeater - client mode - WDS - WDS con AP). Comunque è un router che consiglio sempre anche nel thread dei consigli, logicamente chi ha già un router non ha senso comprare un altro router WAN, per poi moddarlo rischiando di scassarlo, basta un access point e tutto diventa plug & play :D rischio 0


Piuttosto... visto che mi pare che tu abbia il 7404VGO, riesci a dirmi la ram installata? Come ti trovi visto che ce l'hai da qualche tempo?

la RAM è come il 7402 / Atlantis 440: 32Mb
16Mb sono dedicati alle VPN

il 7404 è un ottimo router, parte modem+NAT imbattibile, VoIP perfetto(solo il FRITZ! è superiore), qualcuno si lamenta del wireless, ma sinceramente non ho mai riscontrato problemi

sgabello
09-01-2009, 20:41
sisi so che i DD-WRT sono ottimi, ma è sempre un terno al lotto, probabilmente ti funziona bene come repeater bridge perchè anche l'apparato a monte ha lo steso firmware oppure l'hardware è simile(mia ipotesi). Con un access point puro spendi meno e hai sicuramente più funzioni(repeater - client mode - WDS - WDS con AP). Comunque è un router che consiglio sempre anche nel thread dei consigli, logicamente chi ha già un router non ha senso comprare un altro router WAN, per poi moddarlo rischiando di scassarlo, basta un access point e tutto diventa plug & play :D rischio 0

Umh... lo uso con un DG834GT e sono tutte funzioni che ho riscontrato anche nel sul DDWRT... ad ogni modo non voglio andare oltre :D


la RAM è come il 7402 / Atlantis 440: 32Mb
16Mb sono dedicati alle VPN

il 7404 è un ottimo router, parte modem+NAT imbattibile, VoIP perfetto(solo il FRITZ! è superiore), qualcuno si lamenta del wireless, ma sinceramente non ho mai riscontrato problemi

Grazie mille... mi preoccupa solo un pochino il fatto della VPN. In teoria pensavo che internamente il 7404 e il 7402GL non avessero differenze hardware. Ma visto che mi dici che 16Mb sono dedicati alle VPN... temo che il GL ne monti 16 in totale. Uff... uff...
Ho sentito di qualche problemino con il wifi, ma seguendo il forum australiano ho visto che con gli ultimi firmware la situazione si sia stabilizzata!

Grazie per le info!

Harry_Callahan
10-01-2009, 08:11
Umh... lo uso con un DG834GT e sono tutte funzioni che ho riscontrato anche nel sul DDWRT... ad ogni modo non voglio andare oltre :D

ok, è il firmware moddato è veramente flessibile, io comunque resto del parere che l'AP puro è la miglior soluzione, il gioco non vale la candela trasformare un router WAN in AP, non sempre è possibile e spesso capitano situazioni come questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900350


Grazie mille... mi preoccupa solo un pochino il fatto della VPN. In teoria pensavo che internamente il 7404 e il 7402GL non avessero differenze hardware. Ma visto che mi dici che 16Mb sono dedicati alle VPN... temo che il GL ne monti 16 in totale. Uff... uff...
Ho sentito di qualche problemino con il wifi, ma seguendo il forum australiano ho visto che con gli ultimi firmware la situazione si sia stabilizzata!
Grazie per le info!

purtroppo non conosco per niente il modello 7402GL, possiedo il 7404VGO e un Atlantis 440(a.k.a. Billlion7404R2M), mi trovo molto bene, utilizzo una VPN router to router L2TP. Quelli della Billion sono molto operativi sotto tutti i punti di vista

pegasolabs
10-01-2009, 08:47
7402GLChiudo l'OT dicendoti di evitare il modello con la L, che mi sembra avesse delle limitazioni hw rispetto agli altri ;) (non ricordo di più sorry, semmai fai una verifica)

sgabello
10-01-2009, 17:53
Ragazzi... sono della famiglia!!!

Appena acquistato su eBay per 20£ (peccato ci siano 15£ di spedizione). Molto contento... anche perche' quando in futuro tornero a casa in italia, dovrebbe viaggiare benissimo con la mia tiscali 12MB e saro' pronto per l'upgrade al voip!!!

Adesso non mi resta che aspettare la consegna e sperare che funzioni bene qui :D

ddasty
22-01-2009, 18:53
Ciao a tutti.
Leggendo i vostri articoli mi son comprato il gioiellino in oggetto (arrivo da un atlantisland 340 :-) ).
Sto impazzendo per settare la sezione sip con euteliaVoip !!!
Chi mi da una dritta ? Lo stun server dove devo inserirlo ?
Le porte le apre in automatico poi ?

Grazie e complimenti per i vs consigli

Sandro

Harry_Callahan
22-01-2009, 20:10
Ciao a tutti.
Leggendo i vostri articoli mi son comprato il gioiellino in oggetto (arrivo da un atlantisland 340 :-) ).
Sto impazzendo per settare la sezione sip con euteliaVoip !!!
Chi mi da una dritta ? Lo stun server dove devo inserirlo ?
Le porte le apre in automatico poi ?

Grazie e complimenti per i vs consigli

Sandro

non serve lo stun, non devi aprire nessuna porta

metti voip.eutelia.it
numero di telefono
password

apply, save e fai un reboot

ddasty
22-01-2009, 20:47
non serve lo stun, non devi aprire nessuna porta

metti voip.eutelia.it
numero di telefono
password

apply, save e fai un reboot

Cavolo l'ho gia' fatto ma non funzia.
Il firm e' l'ultimo.
Io ho anche un altro telefono voip (quello di Eutelia) non vorrei faccia casino.

http://img513.imageshack.us/img513/66/billionvoipmd6.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=billionvoipmd6.jpg)

Grazie dei consigli

Harry_Callahan
23-01-2009, 09:16
in phone port devi mettere username\password, cioè il numero di telefono e password

ddasty
25-01-2009, 23:08
in phone port devi mettere username\password, cioè il numero di telefono e password

Niente da fare non si registra.
Hai qualche dritta da darmi ?

Ciao e grazie per l'aiuti

Harry_Callahan
26-01-2009, 05:48
Niente da fare non si registra.
Hai qualche dritta da darmi ?

Ciao e grazie per l'aiuti

o sbagli oppure il router è diffetoso
credo sia più la prima ipotesi

postaci qualche schermata cancellando i dati personali

Wall
28-01-2009, 10:00
Ragazzi, non c'è un Billion che sia draft N e abbia il chip della Argon come questo?
Vorrei il draft N ma il ping più basso possibile per il gaming...

grazie!

pegasolabs
28-01-2009, 10:03
Ragazzi, non c'è un Billion che sia draft N e abbia il chip della Argon come questo?
Vorrei il draft N ma il ping più basso possibile per il gaming...

grazie!C'è un thread per i consigli in networking. Cerca in quello e sa quello. Grazie.
Comunque ci sono i nuovi modelli wifi n con nuovo chipset conexant solo.

Wall
28-01-2009, 10:12
C'è un thread per i consigli in networking. Cerca in quello e sa quello. Grazie.
Comunque ci sono i nuovi modelli wifi n con nuovo chipset conexant solo.
Hai ragione, scusa, solo che essendo questo router perfetto esclusa la mancanza del draft N magari qui la gente è più avanti su questa precisa richiesta...
Il chipset "solo" sarà il nuovo the best per il ping così come lo era l' "argon"??

pegasolabs
28-01-2009, 10:28
Hai ragione, scusa, solo che essendo questo router perfetto esclusa la mancanza del draft N magari qui la gente è più avanti su questa precisa richiesta...
Il chipset "solo" sarà il nuovo the best per il ping così come lo era l' "argon"??Però vedi che così porti il thread OT. Ultima risposta qui :mbe:
Non se ne sa molto. Un solo utente l'ha acquistato e poi è sparito, segno che non ha problemi. Dovrebbe essere comunque più veloce visto che hanno portato la NAT table a 6000 entries

Wall
28-01-2009, 10:33
Però vedi che così porti il thread OT. Ultima risposta qui :mbe:
:D La smetto, giuro!


Non se ne sa molto. Un solo utente l'ha acquistato e poi è sparito, segno che non ha problemi. Dovrebbe essere comunque più veloce visto che hanno portato la NAT table a 6000 entries
Che non abbia problemi è un conto che sia il più performante a livello di ping è un altro... anche il fatto che supporti più NAT non è detto che trovi riscontro nel ping, non so se l' Argon avesse i valori di ping più bassi per una maggiore potenza piuttosto che un'archittetura diversa e/o algoritmi diversi... boh...
Non mi aspetto repliche per evitare di continuare l' OT, grazie per la pazienza.

ddasty
29-01-2009, 22:34
o sbagli oppure il router è diffetoso
credo sia più la prima ipotesi

postaci qualche schermata cancellando i dati personali

Scusa se ti ripondo solo adesso ma e' un perido di caxxa.
Ti posto alcune immagini di cui una molto interessante sul versante nat

http://img136.imageshack.us/img136/6430/billionvoip1sn5.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=billionvoip1sn5.jpg)

http://img141.imageshack.us/img141/8787/billionvoip2jn7.th.jpg
(http://img141.imageshack.us/my.php?image=billionvoip2jn7.jpg)

http://img216.imageshack.us/img216/5033/billionvoip4bz3.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=billionvoip4bz3.jpg)

Grazie per il tuo aiuto
http://img91.imageshack.us/img91/102/billionvoip3dp5.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=billionvoip3dp5.jpg)

Harry_Callahan
31-01-2009, 09:13
@ddasty c'è un errore nei log del NAT

forse hai toccato qualcosa che non dovevi

resetta il router

metti solo i parametri del provider Internet
poi, configura il VoIP semplicemente con i dati necessari(user\pass\server)

salva tutto e riavvia, mi raccomando reset e poi solo i parametri necessari per far funzionare internet e VoIP, non toccare altro

macaffi666
31-01-2009, 21:15
salve, volevo sapere se c'e' un modo in questo router per resettarlo o reinizializzare la connessione ADSL quando i CRC error salgono oltre un certo limite. Infatti, mi succede che a volte i CRC error cominciano a crescere a dismisura (salgono sino a 65000 nel giro di due minuti) e la connessione va molto male. In questio casi io forzo la disconnessione e la riconnessione ed il problema scompare. C'è un modo per automatizzare questa procedura?

ciao!

ddasty
01-02-2009, 14:03
@ddasty c'è un errore nei log del NAT

forse hai toccato qualcosa che non dovevi

resetta il router

metti solo i parametri del provider Internet
poi, configura il VoIP semplicemente con i dati necessari(user\pass\server)

salva tutto e riavvia, mi raccomando reset e poi solo i parametri necessari per far funzionare internet e VoIP, non toccare altro

Grazie Harry.
Finalmente son riuscito a far funzionare il voip su entrambe le porte.
Avevo commesso due errori :
1) nella sezione Nat, avendo un telefono voip Eutelia, avevo aperto le porte RTP e SIP sull'ip del telefono
2) la password di eutelia aveva uno slash "/" alla fine che il router non digeriva.Ho cambiato la password con caratteri normali

Ora funziona tutto (quasi) ed il voip va alla grande.
Solo che adesso non funziona + il telefono di Eutelia ..... muahhhhhhh
Vedro' di fare delle prove magari modificando il numero delle porte da aprire .
Grazie del supporto.... si ma che fatica.

Cmq e' un signor router anche se costicchia.

Ciaoooooooo:D

Harry_Callahan
01-02-2009, 15:45
Avevo commesso due errori :

OK, infatti esiste una regola molto semplice con i router di fascia alta Billion: una cosa non funziona? stai sbagliando.

Solo che adesso non funziona + il telefono di Eutelia .....

l'IP Phone?

se si:

-assegna un IP statico all'IP Phone tramite la prenotazione MAC address
-crea una regola "IP_OUT" a tale IP se hai attivato il firewall(vedi 2° post della 1° -pagina)
- apri la porta UDP 5063 sul Firewall(Packet Filtering) oppure una porta diversa da quella utilizzata dal Billion
- nelle impostazioni dell'IP Phone metti tale porta come porta SIP
- tramite Virtual server gira quella porta all'IP dell'IP Phone(questo punto è obbligatorio anche a Firewall disattivato)

ddasty
03-02-2009, 21:43
OK, infatti esiste una regola molto semplice con i router di fascia alta Billion: una cosa non funziona? stai sbagliando.



l'IP Phone?

se si:

-assegna un IP statico all'IP Phone tramite la prenotazione MAC address
-crea una regola "IP_OUT" a tale IP se hai attivato il firewall(vedi 2° post della 1° -pagina)
- apri la porta UDP 5063 sul Firewall(Packet Filtering) oppure una porta diversa da quella utilizzata dal Billion
- nelle impostazioni dell'IP Phone metti tale porta come porta SIP
- tramite Virtual server gira quella porta all'IP dell'IP Phone(questo punto è obbligatorio anche a Firewall disattivato)

Ok fatto.Adesso funziona.
Solo che se chiamo da fuori squilla solo il telefono collegato al Billion.
La cosa strana e' che mi posso chiamare tra il IP phone e il billion nonostante abbiano lo stesso numero...... !!!!!

Grazie dei tuoi preziosi consigli

ddasty
03-02-2009, 21:52
Ok ho trovato con il clone Mac Address sull'Ip phone ..... adesso funzia alla meraviglia.

:D :D

ddasty
03-02-2009, 22:10
Ok ho trovato con il clone Mac Address sull'Ip phone ..... adesso funzia alla meraviglia.

:D :D
Parlato troppo presto ... adesso non pingo + l'ip phone

Harry_Callahan
04-02-2009, 11:31
Parlato troppo presto ... adesso non pingo + l'ip phone

se non lo pinghi ma funziona, qual'è il problema?

ddasty
05-02-2009, 22:41
se non lo pinghi ma funziona, qual'è il problema?

A parte il mac-clone che l'ho tolto in quanto non ho capito cosa fa .. cmq solo al primo tentativo e' andato bene.
Ho provato a cambiare la porta RTP sul Ip-Phone e sul Billion aggiungendo il virtual server e regola firewall sulla nuova porta ma non funzia.
Almeno , al primo riavvio dell'Ip phone squillano entrambi ma ad una seconda chiamata squilla solo il tel del billion. Mistero

Ciaooo

pegasolabs
09-04-2009, 19:51
V5.71
http://au.billion.com/support/bipac7404vgom.php
Changelog:
New Features:
- UPnP duration added.
Improvements:
- Removed DNS setttings on PPP multiple sessions page, only first session kept.
- Support for NAT-T: draft-ietf-ipsec-udp-encaps-01 & 02
- Annex A DMT code changed to E67.2.83.
- ENUM anyway enabled.
- Improved the remote access feature, this will be updated automatically when LAN IP changes.
- Wireless driver version updated to 1.1.3.0.
- New VoIP Service Providers added to Wizard list. (Adam, Pennytel, iiNET)
Bugs Fixed:
- Fixed VoIP garbled call issue.
- Fixed the bug whereby device will send the wrong UDP port when User Domain is IP and port = 5060.
- Fixed the bug whereby large packets can’t be pinged via PPTP tunnel.
- Corrected word "always" on remote access web page.
- Fixed the bug whereby Static ARP doesn’t work.
- Fixed the bug whereby remote access cannot work after changing management port followed by save configuration and reboot.
- Fixed the bug whereby UPnP cannot be closed.
- Fixed the bug whereby UPnP cannot display correct information when WAN type is Multiple Session.
- Fixed the bug whereby remote access via L2TP tunnel doesn’t work.
- Fixed the bug whereby rule name of Virtual Server cannot contain character “+”.
- Fixed bug whereby UPnP function may cause system crash.
- Fixed bug whereby SIP ALG never parses/translated PING reg.
- Corrected day lighting saving settings for Australia.
Known Issues:
- Some may experience reboot on PC startup

andryonline
10-04-2009, 09:14
Dove è possibile acquistare questo router? Solo sul sito di Shaft Italia?

pegasolabs
10-04-2009, 13:10
Dove è possibile acquistare questo router? Solo sul sito di Shaft Italia?
Non solo, fai una ricerca con trovaprezzi. ;)

andryonline
10-04-2009, 14:58
Non solo, fai una ricerca con trovaprezzi. ;)

Grazie, ma ci sta solo CHL come alternativa... il prezzo è altino, forse punto sul 7402R2, o conoscete valide alternative più economiche?

andryonline
16-04-2009, 08:39
Forse oggi lo prendo, ma ne vale veramente la pena spendere quasi 200 euro?

frasaian
23-04-2009, 16:44
Forse oggi lo prendo, ma ne vale veramente la pena spendere quasi 200 euro?

Io ne ho appena preso uno per casa della mia ragazza (uno lo avevo preso appena uscito per me) e devo dire che sono dei soldi davvero ben spesi...:cool:

andryonline
24-04-2009, 10:14
Ok, grazie! ;)

Vedrò però di ottenere uno sconticino...

MaXiMcAtO
29-04-2009, 06:27
Ciao a tutti e complimenti per il bel Thread. sono in possesso anche io del suddetto modello. Gli ho fatto l'ultimo firmware scaricabile dal sito au ma ho il problema che il voip mi funziona solo in entrata e non riesco a fare le telefonate:cry: . Il Phone 1 si registra corettamente. Le telefonate che ricevo sono perfette ma no riesco a farne:confused: . Provato a resettare e a rimpostare a mano tutti i settaggi nulla da fare. Riportato alla Versione 5.60c tutto funziona alla perfezione. E' capitato questo problema anche a qualcuno di voi? Grazie!

Versione in possesso Annex M

andryonline
30-04-2009, 23:11
Finalmente sono dei vostri! :)
In più l'ho preso con lo sconto...

Ho provveduto a configurare firewall e virtual server come descritto nel topic. Aprofitto per ringraziare chi ha realizzato quelle guide.

Detto questo, vorrei sapere come vedere la versione del mio firmware e se è il caso di aggiornarlo. Nel caso, dove scarico l'ultima versione e come la installo? L'aggiornamento del firmware comporta la perdita delle impostazioni?

Suggerimenti su altri utili parametri da settare?

MaXiMcAtO
01-05-2009, 14:10
Il Firmware li puoi scaricare qui:

http://au.billion.com/support/bipac7404vgom.php Versione Annex M

Se Fai l'ultima versione 5.71 se mi puoi dire come ti funziona il Voip perchè io ho avuto dei problemi.

andryonline
02-05-2009, 11:26
Grazie per il link. L'aggiornamento porterà la perdita delle attuali impostazioni?

Purtroppo al momento non posso provare il voip. Ho preso questo router con anche il voip solo perchè prevedo di usarlo in futuro, ma non da subito...

pegasolabs
02-05-2009, 12:04
Grazie per il link. L'aggiornamento porterà la perdita delle attuali impostazioni?

Purtroppo al momento non posso provare il voip. Ho preso questo router con anche il voip solo perché prevede di usarlo in futuro, ma non da subito...Viene consigliato da Billion di resettare l'apparato prima e dopo l'aggiornamento e quindi di riconfigurare tutto manualmente.

MaXiMcAtO
02-05-2009, 14:59
Viene consigliato da Billion di resettare l'apparato prima e dopo l'aggiornamento e quindi di riconfigurare tutto manualmente.

Già provato a resettare ma il problema persiste.:muro:

andryonline
02-05-2009, 15:49
Ma che differenza c'è tra Annex A e M?

MaXiMcAtO
02-05-2009, 16:13
Resettato 3 volte finalmente risolto.:)

MaXiMcAtO
02-05-2009, 16:14
Ma che differenza c'è tra Annex A e M?

In annex M c'è un aumento della banda in upload a discapito di una leggere diminuzion e del download.

andryonline
02-05-2009, 17:26
Dopo aver aggiornato il firmware (reset prima e dopo) e ripristinato tutte le configurazioni aiutandomi con la guida in prima pagina, non mi vanno i programmi P2P. Se disabilito il firewall, funzionano...
Dove sbaglio?

pegasolabs
02-05-2009, 17:37
Sbagli qualcosa. Posta lo screen delle regole firewall.

andryonline
02-05-2009, 17:38
Disabilitando il firewall rimangono comunque le porte chiuse, nonostante sia tutto ok nella sezione "Virtual Server"... :confused:

pegasolabs
02-05-2009, 17:43
Come dice Harry_Callahan se con questo router qualcosa non funziona, allora stai sbagliando qualcosa :sofico:

andryonline
02-05-2009, 17:45
Sbagli qualcosa. Posta lo screen delle regole firewall.

http://img54.imageshack.us/img54/3194/appuntiwindows1.th.jpg (http://img54.imageshack.us/img54/3194/appuntiwindows1.jpg)
http://img60.imageshack.us/img60/2479/appuntiwindows2.th.jpg (http://img60.imageshack.us/img60/2479/appuntiwindows2.jpg)
http://img223.imageshack.us/img223/3973/appuntiwindows3.th.jpg (http://img223.imageshack.us/img223/3973/appuntiwindows3.jpg)
http://img16.imageshack.us/img16/7193/appuntiwindows4.th.jpg (http://img16.imageshack.us/img16/7193/appuntiwindows4.jpg)
http://img54.imageshack.us/img54/115/appuntiwindows5x.th.jpg (http://img54.imageshack.us/img54/115/appuntiwindows5x.jpg)

pegasolabs
02-05-2009, 17:51
Queste sono ok. Posta virtual server. L'IP del PC è il 100 sicuro? Firewall software?

andryonline
02-05-2009, 17:53
Avevi ragione! Non mi ero preoccupato di ricontrollare l'indirizzo ip del pc che, dopo l'aggiornamento del firmware, è cambiato (non ci sarei arrivato mai)... :doh:

Grazie! ;)

andryonline
02-05-2009, 17:57
Anche la subnet mask è diversa...

pegasolabs
02-05-2009, 17:59
Anche la subnet mask è diversa...
Questo è strano. Sarebbe?

andryonline
02-05-2009, 18:03
Questo è strano. Sarebbe?

Da 255.255.255.255 è passata a 255.255.255.0

pegasolabs
02-05-2009, 18:05
Da 255.255.255.255 è passata a 255.255.255.0
No no... 255.255.255.255 va messo nelle regole firewall e serve ad indicare il singolo IP. La subnet mask del PC è sempre stata 255.255.255.0
Quindi le regole vanno bene come le hai postate prima. ;)

andryonline
02-05-2009, 18:08
Ah, ok! ;)

andryonline
02-05-2009, 18:21
Ora che ho provato devo dire che invece non va. Devo lasciare 255.255.255.0, altrimenti i p2p non vanno...

pegasolabs
02-05-2009, 20:39
Ora che ho provato devo dire che invece non va. Devo lasciare 255.255.255.0, altrimenti i p2p non vanno...
:D C'è ancora qualche errore che ti sfugge, ma le regole sono ok.
A funzionare ti funziona, ma apri il firewall a tutta la subnet se lasci in quel modo.

Harry_Callahan
02-05-2009, 21:31
Come dice Harry_Callahan se con questo router qualcosa non funziona, allora stai sbagliando qualcosa :sofico:

:asd:

andryonline
03-05-2009, 16:40
:D C'è ancora qualche errore che ti sfugge, ma le regole sono ok.
A funzionare ti funziona, ma apri il firewall a tutta la subnet se lasci in quel modo.

Che errore? Se metto come dici tu non vanno i p2p... :(

pegasolabs
03-05-2009, 17:16
Che errore? Se metto come dici tu non vanno i p2p... :(Non saprei quale...ma con quelle regole ci fanno P2P due interi thread di questo forum, quindi direi che sono abbastanza testate :)

Harry_Callahan
03-05-2009, 17:52
forse c'è stato un malinteso

subnet 255.255.255.255 va sul router
subnet 255.255.255.0 va sul TCP/IP del PC

andryonline
03-05-2009, 23:32
Se può servire...

http://img401.imageshack.us/img401/3194/appuntiwindows1.th.jpg (http://img401.imageshack.us/img401/3194/appuntiwindows1.jpg)

Quindi nelle regole del firewall dovrei mettere subnet 255.255.255.255?


Qualche consiglio particolare (parlo in generale) per le impostazioni del router?

pegasolabs
04-05-2009, 07:16
Quindi nelle regole del firewall dovrei mettere subnet 255.255.255.255?

Si si, ringrazio Harry, mi sembrava si capisse da quello che avevo scritto, evidentemente non mi ero espresso in modo chiaro :)

andryonline
04-05-2009, 08:43
Eri stato chiarissimo, solo che volevo un'ulteriore conferma.
Non so che fare. Se seguo il vostro consiglio, i programmi p2p smettono di funzionare.
Quando dite d'inserire nel router come subnet 255.255.255.255, vi riferite sia al traffico in entrata che in uscita? Vero?

Altre cose non ne ho toccate (ho seguito la guida e vi ho mostrato le configurazioni). Però nelle impostazioni generali del firewall, rispetto alla guida in prima pagina, avete notato che ci sono due nuove impostazioni? Le ho lasciate attive, così come le ho trovate...

MaXiMcAtO
04-05-2009, 21:00
Vi posto anche la mia se può servire.

http://img18.imageshack.us/img18/4839/catturabqt.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=catturabqt.jpg)

:)

andryonline
07-05-2009, 17:07
E' normale quel "tic" (piuttosto evidente) che si sente quando si riavvia il router?

fabiowilly
07-05-2009, 22:12
assolutamente sì...

marco666
03-06-2009, 21:23
Ciao ragazzi, volevo sapere se a voi è mai capitato che il router andasse in botta per il troppo calore; come si puo' raffreddare?:D

maxi.free
10-06-2009, 07:22
E' Uscito il nuovo Firmware FOR_PCRange_7404VGOM_5.73 ecco le novità::read:

New Features:
-
Improvements:
- Port 80 can now be used for VoIP registrar port.
Bugs Fixed:
- Fixed system crash issue whilst doing wireless channel scan.
- Fixed bug whereby system will lock when accessing SNTP WEB page and all NTP servers are cleared from CLI.
- Fixed reboot issues reported by some end users.

MaXiMcAtO
10-06-2009, 07:28
Ciao ragazzi, volevo sapere se a voi è mai capitato che il router andasse in botta per il troppo calore; come si puo' raffreddare?:D

Il mio e sempre tiepido, non e che per caso e messo in un posto troppo chiuso dove circola poca aria?

marco666
01-07-2009, 20:32
no , l'ho messo anche in verticale pero' succede che quando provo ad andare su alcuni siti rimane in attesa di connessione e poi si riavvia il sistema del router :(

astaris
03-07-2009, 18:58
Ragazzi un aiuto...
Fino a ieri l'altro agganciavo 16/17 mega in down e 1 mega in up con attenuazioni intorno a 20/25 db...guardate ora:

Upstream 159000
Downstream 3409197

SNR Margin 11.0 dB 14.0 dB
Line Attenuation 29.0 dB 43.0 dB


Notate che ho 150 kbits in upload con un'attenuazione in upload di 43 db!!!
Sono a circa 800 m dalla centrale.
Ho chamato tiscali (numero a pagamento :muro: ) e mi hanno passato per un giorno a 640 k in attesa di risolvere i problema...poi stasera mi hanno ripristinato l'adsl2, ma non è cambiato niente: non hanno riscontrato il guasto segnalato :muro: :muro: :muro:
Secondo voi può essere il modem???
Purtroppo al momento non ho un altro modem da provare...

astaris
06-07-2009, 09:11
Raga, nessuno che mi dà un consiglio :cry:
Cmq, a quanto vi risulta il 7404 non scambia i dati di upstream con quelli di downstream vero? (ho il firm 5.60).
Guardate qui:

http://img9.imageshack.us/img9/1051/nonamedem.jpg

Mi chiedo come sia possibile questo livello di attenuazione sul canale up molto più elevato rispetto al canale down, solitamente avviene il contrario. Inoltre il modem sta trasmettendo sul canale up con una potenza di 20.5 dbm!!
Se il modem si fosse danneggiato e la potenza effettiva fosse minore di quella riportata, allora si spiegherebbe, ma al momento non nessun altro modem con cui fare un test :muro: :muro: :muro:

pegasolabs
06-07-2009, 09:56
Raga, nessuno che mi dà un consiglio :cry:
Cmq, a quanto vi risulta il 7404 non scambia i dati di upstream con quelli di downstream vero? (ho il firm 5.60).
Guardate qui:

http://img9.imageshack.us/img9/1051/nonamedem.jpg

Mi chiedo come sia possibile questo livello di attenuazione sul canale up molto più elevato rispetto al canale down, solitamente avviene il contrario. Inoltre il modem sta trasmettendo sul canale up con una potenza di 20.5 dbm!!
Se il modem si fosse danneggiato e la potenza effettiva fosse minore di quella riportata, allora si spiegherebbe, ma al momento non nessun altro modem con cui fare un test :muro: :muro: :muro:
Io farei fare un controllo di linea all'ISP se la variazione è stata così repentina

astaris
06-07-2009, 11:00
Io farei fare un controllo di linea all'ISP se la variazione è stata così repentina
Ho chiamato Tiscali e dopo avermi tenuto per un giorno a 640, hanno sempicemente aggionato lo stato della richiesta di supporto con la dizione "errore non riscontrato" ...

fabiowilly
14-07-2009, 21:08
hai novità?

Wall
15-07-2009, 08:43
Ragazzi,
ma da remoto è possibile collegarsi all' interfaccia web del Billion solo in http (facendo la redirect della tcp 80 sull' IP del Billion come da faq)? https no?? Non è bello, la password passa in chiaro!!

marco666
18-07-2009, 15:06
Sapete dove si vede nel router se la mia adsl2+ è in fast ? ora alla voce latency appare Unknown grazie:D

Romariolele
18-11-2009, 20:18
Raga, nessuno che mi dà un consiglio :cry:
Cmq, a quanto vi risulta il 7404 non scambia i dati di upstream con quelli di downstream vero? (ho il firm 5.60).
Guardate qui:

http://img9.imageshack.us/img9/1051/nonamedem.jpg

Mi chiedo come sia possibile questo livello di attenuazione sul canale up molto più elevato rispetto al canale down, solitamente avviene il contrario. Inoltre il modem sta trasmettendo sul canale up con una potenza di 20.5 dbm!!
Se il modem si fosse danneggiato e la potenza effettiva fosse minore di quella riportata, allora si spiegherebbe, ma al momento non nessun altro modem con cui fare un test :muro: :muro: :muro:
Rispondo anche se in ritardo:
a me capitò circa un anno fa. Era la scheda sul dslam "svarionata". Non sono mai riuscito a farlo capire all'assistenza. Poi dopo aver dato disdetta miracolosamente è tornato ok. Ma ormai era tardi.

DeltaDirac
22-11-2009, 12:05
Io farei fare un controllo di linea all'ISP se la variazione è stata così repentina

Un controllino rapido sul filtro no, eh?

Senza filtro sulla presa primaria come va?

pegasolabs
22-11-2009, 12:36
Un controllino rapido sul filtro no, eh?

Senza filtro sulla presa primaria come va?Si anche, ho detto l'ISP perché ritengo la rottura di un filtro evento più raro, ma ovvio che anche quello può inficiare la qualità della linea :)

PS: hai la signature irregolare, la editi per favore come da regolamento, grazie :)

DeltaDirac
22-11-2009, 13:49
Si anche, ho detto l'ISP perché ritengo la rottura di un filtro evento più raro, ma ovvio che anche quello può inficiare la qualità della linea :)

PS: hai la signature irregolare, la editi per favore come da regolamento, grazie :)

Oopps grazie! ;)

giberger
05-01-2010, 16:31
Chiedo un consiglio su un acquisto che devo fare..ho la necessità di sostituire un router vecchiotto ad un amico con un prodotto performante e stabile (e che non costi una fotuna)..io ho un billion BiPAC 7404VNOX che ho cercato di far prendere anche a lui, ma il suo budget di spesa si ferma prima.
Ora, visto che a lui non interessa avere apparati classe N ma gli interessa la possibilità di sfruttare le VPN e di poter negoziare un pochino la portante vista la criticità della sua linea mi ero orientato su un 7402G. Il problema è questo: meglio spendere pochi euro in più e prendere il 7404VGO? Mi pare che come hardware siano identici tranne per la parte VOIP (che non è poco)..

astaris
07-02-2010, 12:30
Rispondo anche se in ritardo:
a me capitò circa un anno fa. Era la scheda sul dslam "svarionata". Non sono mai riuscito a farlo capire all'assistenza. Poi dopo aver dato disdetta miracolosamente è tornato ok. Ma ormai era tardi.
Alla fine era un cavo staccato nella scatola telecom del palazzo, me l'hanno rimesso a posto i tecnici delle SIRTI che erano lì per mettermi un doppino aggiuntivo :D

alefdiakonos
17-03-2010, 16:54
Arrivato stamattina: con la mia Tutto incluso Light Ahiò configurata Gaming navigo da favola... :)

http://img443.imageshack.us/img443/5184/gif1003171.th.png (http://img443.imageshack.us/i/gif1003171.png/)

:winner: ;)

N.B. Sono assolutamente graditi consigli per un configurazione ottimale e per l'upgrade del firmware. Grazie anticipatamente!

DeltaDirac
19-03-2010, 08:38
Un saluto a tutti!

Mi dispiace vedere che questo 3d ha perso il suo lustro iniziale: ultimamente è poco frequentato :(

Qual'è IL DEGNO SUCCESSORE del mitico BiPAC 7404 VGO, qualora esistesse ?

Harry_Callahan
19-03-2010, 20:18
Mi dispiace vedere che questo 3d ha perso il suo lustro iniziale: ultimamente è poco frequentato :(




non è un brutto segno, significa tutto va bene

no news is good news :D

alefdiakonos
19-03-2010, 20:24
Movimentiamolo! :D

New Firmware For 6404 / 740x Series - 5.74d

http://au.billion.com/forums/index.php?showtopic=11603

;)

alefdiakonos
05-04-2010, 16:39
Aggiornato firmware con successo! :)

http://img63.imageshack.us/img63/1170/billion574d.png (http://img63.imageshack.us/i/billion574d.png/)

Marco22Me
25-04-2010, 10:25
mi avete convinto e ho ordinato il billion 7404VGO aspetto che arrivi :) ho una tiscali 20mb solo dati.

alefdiakonos
25-04-2010, 10:28
Ottimo acquisto Marco! :)

Condivideremo le nostre esperienze: e mi anticiperai le prestazioni con la 20 mega dati che riattiverò presumibilmente questo autunno.

DeltaDirac
26-04-2010, 08:40
non è un brutto segno, significa tutto va bene

no news is good news :D

Dici, eh?
Mah... :confused:

Comunque, relativamente al degno erede? Nessuno si espone?

giberger
30-04-2010, 10:24
Dici, eh?
Mah... :confused:

Comunque, relativamente al degno erede? Nessuno si espone?

7404VNOX..ce l'ho ed è una bomba! lo presi appena fu commercializzato da shaft, che ora non lo ha più a catalogo, e che da quanto ho capito non sarà reintrodotto..
Ho visto che digicom propone il Michelangelo Voip2 che sembra inentico al 7404VGO tranne che per la parte VPN..qualcuno sa qualcosa in merito?è solo questa la differenza? I menu di configurazione sembrano identici...

Marco22Me
04-05-2010, 15:17
Annex Type ADSL2M
Upstream 917600
Downstream 9628600

Questi erano i valori di partenza. Ho chiamato l'assistenza e hanno fatto dei test posso arrivare attualmente a 13mb circa in down e 0.85 in up, dopo di che mi hanno settato la linea a 640 provvisoriamente perchè a quanto pare c'è una situazione di degrado e per poter aumentare la banda hanno aperto una segnalazione. Avendo comprato il billion 7404VGO ( gioellino mio ) vorrei sapere se una volta effettuata la riqualifica ci sono dei settings particolari come l'SNR ( code gain )

Inoltre io gioco online e ho chiesto se fosse possibile mettere il profilo in fast. Il servizio tecnico mi ha risposto che è una pratica che deve gestire il commerciale e potrebbe comportare un cambio tariffario! ergo si pagaaaa voi ne sapete qualcosa ?

Con tiscali e il billion è possibile settare l'MTU @ 1500?

zampagol
06-05-2010, 09:36
Salve sono possessore di router Billion però ho notato una cosa "strana" cioè i valori dell'snr visti dal router sono fissi su 9db anche se vario il code gain è normale?
Poi esiste un programmino come dmt tool per vedere l'SNR su questo router?

Marco22Me
07-05-2010, 13:14
@alefdiakonos cosa mi consigli di fare?

zampagol
08-05-2010, 12:52
@Marco22ME pvt ;)

Marco22Me
09-05-2010, 10:51
@zampagol ti ho risposto in pvt, ps sono di messina come te.

alefdiakonos
09-05-2010, 10:57
Annex Type ADSL2M
Upstream 917600
Downstream 9628600

Questi erano i valori di partenza. Ho chiamato l'assistenza e hanno fatto dei test posso arrivare attualmente a 13mb circa in down e 0.85 in up, dopo di che mi hanno settato la linea a 640 provvisoriamente perchè a quanto pare c'è una situazione di degrado e per poter aumentare la banda hanno aperto una segnalazione. Avendo comprato il billion 7404VGO ( gioellino mio ) vorrei sapere se una volta effettuata la riqualifica ci sono dei settings particolari come l'SNR ( code gain )

Inoltre io gioco online e ho chiesto se fosse possibile mettere il profilo in fast. Il servizio tecnico mi ha risposto che è una pratica che deve gestire il commerciale e potrebbe comportare un cambio tariffario! ergo si pagaaaa voi ne sapete qualcosa ?

Con tiscali e il billion è possibile settare l'MTU @ 1500?

Posta per cortesia l'attenuazione. Poi proseguiamo.

zampagol
09-05-2010, 14:10
ma avendo a casa un sistema di teleallarme è meglio avere lo splitter hr sap001 che filtra a 4KHz o il sap020 che filtra a 16Khz?
Io attualmente ho il sap001 e a livello di fonia non ho nessun problema però a livello adsl avrei qualche vantaggio ad avere il sap020?

Marco22Me
30-05-2010, 16:29
ho tiscali 10/1 in fast e il billion 7404VGO, come faccio a settare l'MTU @ 1500. Non ci riesco ho messo dal router i settings. Quando faccio l'analizer però mi da 1470!

alefdiakonos
30-05-2010, 16:54
Impostalo a 1492 - nonostante il PPPoA - e vivi felice! ;)

Marco22Me
01-06-2010, 20:53
impostando il PPPoA il risultanto è quanto segue:

MTU sempre fermo a 1470
Download 1,00Mb/s fissi rispetto ai 960/980 di prima.
ping su maya 29 ms, prima 30.

Come aumento questo cavolo di MTU?

claudioita
10-06-2010, 18:01
Aiuto problema con rete: 2 router
Ho un problemino con la rete a casa, spero di essere chiaro. Grazie a tutti per l'attenzione e le eventuali risposte di aiuto.


Allora la mia rete a casa e' cosi:
1) Modem-Router Wi-Fi (b/g) Billion collegato ad internet ADSL al piano Terra
2) Router Wi-Fi (b/g/n) Cisco al piano Primo
3) Disabilitato DHCP e assegnato a tutti i computer/aggeggi un indirizzo statico di questo tipo
192.168.1.x (per ogni agegggio un indirizzo statico X diverso)
255.255.255.0
192.168.1.254 (gateway)
192.168.1.254 (dns)
L'indirizzo del modem router collegato ad internet e' 192.168.1.254

La mia necessita' e' di collegare i vari PC del PRIMO piano (notebook, xbox, media center) ad Internet: alcuni in wireless ed altri con cavo ethernet. Io cosa ho fatto:
a) collegato il modem-router Billion al Router Cisco con un cavo Ethernet tra i due piani.
b) collegato i vari apparecchi alle 3 prese Ethernet del Router Cisco
c) utilizzo della rete Wi-Fi N del router Cisco per collegarmi ad internet wireless.


Problema:
Questa configurazione al PRIMO PIANO col route cisco ogni tanto funziona e ogni tanto no, mi spiego:
1) a volte si collega e va tutto veloce (sia wireless, che con cavo)
2) a volte si collega ma e' LENTISSIMO (mentre la rete a piano terra va come una scheggia)
3) a volte si collega alla rete al piano terra ma non a internet ((mentre la rete a piano terra va come una scheggia)
4) a volte non si collega ne alla rete al piano terra ne ovviamente a internet ((mentre la rete a piano terra va come una scheggia))

5) il network diagnostic di windows 7 dice che va tutto bene (???)


SOno sicuro che e' un settaggio del tipo advanced routing o similare ma proprio non so cosa fare

Harry_Callahan
10-06-2010, 18:41
@claudioita però non devi fare crossposting

continua nell'altro thread, anche quello è a limite visto che c'è la mia guida sui router in cascata

però visto che si tratta di trasformare il Cisco in switch\Access Point, continua nel thread in generale

claudioita
10-06-2010, 18:56
dov'e' la guida?


Per il modello di Cisco devo controllare come torno a casa

Grazie!!

Harry_Callahan
10-06-2010, 18:59
dov'e' la guida?


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950


comunque, continua nell'altro post in quanto si tratta di settare il Cisco come switch\AP

claudioita
10-06-2010, 20:29
Movimentiamolo! :D

New Firmware For 6404 / 740x Series - 5.74d

http://au.billion.com/forums/index.php?showtopic=11603

;)

come ci s iregistra a quel sito per scaricare il firmware?

Harry_Callahan
07-09-2010, 06:33
1- è possibile utilzzare il telefono sulla vecchia linea analogica a router acceso

2- come avviene la scelta tra voip e e linea analogica?



l'apparato ha anche una porta LINE IN per gestire le chiamate della linea POTS tradizionale, oltre a 2 porte VoIP. In entrata non cambia niente, in uscita devi creare delle regole

logicamente puoi anche lasciare un telefono filtratato sulla presa telefonica al muro e un altro telefono ad una delle 2 porte VoIP

se non trovi il Billion tieni in considerazione un FRITZ! 7170(wireless G) oppure 7270(wifi N). Il Billion è superiore come chipset ADSL e CPU-Memoria(sessioni NAT). Il FRITZ! sulla gestione delle chiamate VoIP e altri servizi(porta USB - sniffing sulla RJ11) è superiore

raiday
03-11-2010, 14:34
Ciao a tutti,
ho un problema sul DHCP (workaround tramite IP statico o rebood del router).

Praticamente a un certo punto il router non da più gli IP tramite DHCP alle periferiche, e smanettando nell'interfaccia salta fuori il seguente messaggio:
"webserver:Not enough core:DHCP server has suspended - update failed"

Se cercate in google ci sono già altri forum con moltissimi altri utenti che si lamentano, ma nessuna fix o soluzione definitiva è disponibile.

Qualcuno sa aiutarmi?
E' possibile richiedere una fix con agg di firmware alla billion?

Grazie
AS

macaffi666
05-11-2010, 14:33
Ciao a tutti,
ho un problema sul DHCP (workaround tramite IP statico o rebood del router).

Praticamente a un certo punto il router non da più gli IP tramite DHCP alle periferiche, e smanettando nell'interfaccia salta fuori il seguente messaggio:
"webserver:Not enough core:DHCP server has suspended - update failed"

Se cercate in google ci sono già altri forum con moltissimi altri utenti che si lamentano, ma nessuna fix o soluzione definitiva è disponibile.

Qualcuno sa aiutarmi?
E' possibile richiedere una fix con agg di firmware alla billion?

Grazie
AS

che versione del firmware è?

picchio_75
17-11-2010, 14:16
Potresti dirmi dove lo avete acquistato ?
Ho googolato un pò ma non riesco a trovarlo :(
Thanks

Romariolele
15-07-2011, 18:11
ciao, eccomi tornato in tiscali in ULL su Globespan....quindi rispolvero il mio billion 7404 e.... amara sorpresa aggancio meno (molto meno) dei router broadcom vedi immagini, aggiorno il firmware 5.73 ma nulla....
naturalmente come vedete dalla 3 immagine con un connexant (xavi solos) aggancia alla grande

come mai? che faccio?

http://img832.imageshack.us/img832/4755/codingautoautobillion12.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/832/codingautoautobillion12.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


http://img202.imageshack.us/img202/3262/tiscali1307112640dlinkc.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/202/tiscali1307112640dlinkc.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



http://img713.imageshack.us/img713/6290/solostiscali120711cigal.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/713/solostiscali120711cigal.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Harry_Callahan
16-07-2011, 10:11
gioca con il code gain

comunque parte ADSL del 7404 è ottima

guardate da quanto tempo sono connesso

http://img8.imageshack.us/img8/4199/7404m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/8/7404m.jpg/)

Romariolele
16-07-2011, 12:17
gioca con il code gain

comunque parte ADSL del 7404 è ottima

guardate da quanto tempo sono connesso

http://img8.imageshack.us/img8/4199/7404m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/8/7404m.jpg/)

già fatto ma è instabile ed inoltre non va oltre i 18 mega con snr 3, mentre ho 18.8 con snr 6.5 con router dlink,
resta da capire quali modifiche hanno fatto sui globespan della mia centrale, perchè su queste piastre l'argon è sempre andato a meraviglia e ora vien battuto alla grande anche dai broadcom

Romariolele
18-07-2011, 11:03
ciao, eccomi tornato in tiscali in ULL su Globespan....quindi rispolvero il mio billion 7404 e.... amara sorpresa aggancio meno (molto meno) dei router broadcom vedi immagini, aggiorno il firmware 5.73 ma nulla....
naturalmente come vedete dalla 3 immagine con un connexant (xavi solos) aggancia alla grande

come mai? che faccio?

http://img832.imageshack.us/img832/4755/codingautoautobillion12.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/832/codingautoautobillion12.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


http://img202.imageshack.us/img202/3262/tiscali1307112640dlinkc.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/202/tiscali1307112640dlinkc.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



http://img713.imageshack.us/img713/6290/solostiscali120711cigal.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/713/solostiscali120711cigal.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

nessuno ha riscontrato tale inconveniente?
Chi mi passa il firmware 5.74?

Romariolele
24-07-2011, 12:52
nessuno ha riscontrato tale inconveniente?
Chi mi passa il firmware 5.74?


UP

pucchio
13-10-2011, 19:09
salve
mi riaggancio a questo vecchio post sperando che qualcuno possa aiutarmi con il mio Billion BiPAC 7404 VGPX.
Eutelia me l'ha appena spedito in sostituzione del vecchio router che sembrava morto ma in realta' non lo era.
La prima cosa che ho fatto appena mi sono accorto che l'accesso al router era bloccato e non funzionavano piu' le vecchie credenziali e' ststa quella di fare un bel reset e di aggiornargli il firmware.
Una volta programmata la parte ADSL e VOIP e dopo aver riaperto tutte le porte, l'ho messo in funzione. Ho subito notato un'ottima qualita' per quanto riguarda le chiamate (mi sembra molto meglio di prima) ma ho un GROSSISSIMO problema con la velocita' dell'ADSL, infatti da speedtest.net non riesco ad andare oltre l'1.2 Mbps in download (prima facevo oltre 5).
Ho visto che ci sono una marea di parametri di configurazione che prima non c'erano e sinceramente non saprei a quale di questi possa essere dovuta questa lentezza. Se rimonto il vecchio router l'ADSL torna ai livelli di prima.
Grazie per i consigli ...

i miei settaggi attuali sono questi:
CONNECT MODE: all
MODULATION: G.Dmt.BisPlusAuto
PROFILE TYPE: main
ACTIVATE LINE: true
CODING GAIN: auto
TX ATTENUATION: Bis_0DB

e questo e' lo status dell'ADSL:
DSP Firmware Version E.25.41.55 A
Connected true
Operational Mode G.Dmt
Annex Type AnnexA
Upstream 320000
Downstream 4832000
Elapsed Time 0 day 12 hr 29 min 26 sec
SNR Margin(Upstream) 29 dB
SNR Margin(Downstream) 12.0 dB
Line Attenuation(Upstream) 18.0 dB
Line Attenuation(Downstream) 29.5 dB
CRC Errors(Upstream) 2
CRC Errors(Downstream) 0
Latency(Upstream) Interleave
Latency(Downstream) Interleave

Marco22Me
17-10-2011, 09:21
UP

vai sul sito della billion io l'ho scaricato da li

Romariolele
23-02-2012, 09:26
La funzione coding gain presente su questo modello pensavo consistesse in una sorta di "forzo il dslam a negoziare con il mio modem un snr pari ad uncerto valore che non è quello obbiettivo settato sul dslam", ma non è proprio così. Infatti....sullo xavi è presente sia il CG che il settaggio snr. Impostando il cg a 7 o a 2.5 aggiancia molto più portante senza ridurre l'snr.

Ma allora, cosa fa esattamente il CG?

MaxRob
27-09-2012, 19:31
a me il coding gain aggancia piu portante ma mi abbassa l'SNR

andryonline
09-08-2013, 12:42
Da diversi mesi ho uno strano e fastidiosissimo problema: la mia connessione, in alcuni momenti, diventa piuttosto instabile con continue e frequenti disconnessioni (il router si disconnette e riconnette in continuazione). Ci sono interi giorni (anche diverse settimane consecutive) che va tutto bene senza problemi, altri che diventa quasi impossibile navigare (se non per tutta la giornata, per diversi minuti/ore).
Secondo Telecom non ci sono problemi nella linea ADSL e per quanto mi riguarda non è un problema di filtri (altrimenti l'instabilità presumo sarebbe continua).
Nei giorni in cui il router (o la linea) sembra non avere problemi, la connessione non cade nemmeno in caso di telefonate (come giusto che sia); nei giorni in cui invece il router (o la linea) è instabile, in caso di telefonate la disconnessione è automatica.
Può essere un problema di router? Come posso capirlo? Potete aiutarmi a risolvere? Grazie.

andryonline
11-08-2013, 22:31
Può essere un problema di router? Come posso capirlo? Potete aiutarmi a risolvere?

Ho collegato il router direttamente alla presa telefonica principale e il problema persiste, quindi penso sia proprio il router che mi sta abbandonando. Dico bene?

A questo punto, nella ricerca di un degno erede, su quale prodotto potrei puntare?

andryonline
14-08-2013, 00:13
Finalmente sono riuscito a procurarmi un router in prestito e dopo alcune ore di navigazione, la linea non è caduta nemmeno una volta. Anche il test "della cornetta" è passato: col Billion bastava prendere il telefono per far cadere la connessione, col prodotto in prestito nessun problema.

Nessuno ha avuto problemi simili? C'è un modo per riparare il router o bisogna per forza sostituirlo?