View Full Version : [Guida totale al modding] Vi piace come ho cambiato il mio Windows eXPerience?
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
headroom
08-11-2009, 16:58
niente male, se mi posti tutti i link ai prog /skin usati te lo rubo per il pc di casa :D
Arradgiato
08-11-2009, 17:09
niente male, se mi posti tutti i link ai prog /skin usati te lo rubo per il pc di casa :D
ok più tardi te li posto volentieri
che ne pensate??? primo desk maccheggiante :sofico:
http://img36.imageshack.us/img36/6629/nuovaimmaginei.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/nuovaimmaginei.jpg/)
Molto meglio il penultimo di ottobre e i precedenti, il cui stile come ti ho sempre detto è perfetto secondo me :)
grazie lo stesso kwb...ma della vecchia guardia qui non viene più nessuno a guardare commentare postare qualche lavoretto?? beelze enzo ecc che fine hanno fatto?? si sono spostati da qualche altra parte?? che peccato prima si faceva a gara a postare il desk più bello ed innovativo mo si e no c'è un desk ogni 10 pagine!
Io ci sono sempre e leggo sempre il thread, però sono passato al modding di Vista e ora 7, tutto qui. Anche perchè, applicazione più applicazione meno, i programmi sono sempre gli stessi ;)
Eh lo so, anche a me dispiace.
Ma tra l'altro, samurize è poi compatibile con W7?
Zi, come Avedesk :D
Date un'occhiata alla sezione Modding dei nuovi sistemi operativi, ci sono alcuni thread in rilievo specifici su questi programmi, e come detto molti di quelli che vanno su Xp vanno anche sui successivi OS.
Ciao belli :D
---
PS: una cosa è certa, questo thread è stato quasi un forum a parte, in cui penso ci siamo sentiti tutti in una piccola famiglia, penso sia raramente accaduto sul web o altri forum.
Però c'è da dire che XP è durato molti anni e sempre più persone hanno potuto sperimentare e interessarsi al modding, in futuro potrebbe essere lo stesso per Vista e 7, chissà... :) Io, finchè non scenderanno le cataratte, ci sarò :asd:
Arradgiato
08-11-2009, 17:49
allora i programmi utilizzati sono avedesk, styler, objectdock, findexer, iconpackager e tclock
allora l'orologio è una skin per avedesk che trovi qui:
http://ryange.deviantart.com/art/Flip-Clock-for-Avedesk-140008700
il vs è un msstyle ke trovi qui assieme :
http://326michiru.deviantart.com/
le icone per iconpackager sono queste:
http://mreyepatch.deviantart.com/art/LeopardXP-Revised-74941860
il wall qui:
http://img97.imageshack.us/i/ibexwallpaperbywillwill.png/
se ti serve qualcos'altro chiedimelo...ciauuu
Arradgiato
08-11-2009, 17:55
Molto meglio il penultimo di ottobre e i precedenti, il cui stile come ti ho sempre detto è perfetto secondo me :)
ciao ezioooooo...questa volta volevo fare un desk più "serioso" è ho puntato sullo stile mac alla beelze per intenderci eheh...non è escluso che vi stupisca con un bel tema natalizio tra poco comunque :sofico:
headroom
08-11-2009, 22:21
grazie Arradgiato :D
Arradgiato
09-11-2009, 14:44
ragazzi ma a voi funziona l'opzione di avedesk per i drive rimovibili "hide desklet when drive is not mounted"???
headroom
09-11-2009, 16:14
il mio prossimo modding su XP con tema:
Fumetti :D
accetto consigli :ave:
Arradgiato
09-11-2009, 21:42
il mio prossimo modding su XP con tema:
Fumetti :D
accetto consigli :ave:
che genere di fumetti? manga, marvel o classici??
headroom
09-11-2009, 21:44
Marvel e forse qualche DC :D
per classici cosa intendi? italiani ?
Marvel e forse qualche DC :D
per classici cosa intendi? italiani ?
Credo che qui ci sono tutti i personaggi Marvel :asd:
http://www.animebay.net/bulkupload/003/Comics/Marvel/marveluniverse_1280.jpg
headroom
09-11-2009, 22:21
Credo che qui ci sono tutti i personaggi Marvel :asd:
http://www.animebay.net/bulkupload/003/Comics/Marvel/marveluniverse_1280.jpg
hai azzeccato lo sfondo :D bravo ;) e grazie :ave:
Arradgiato
10-11-2009, 00:15
Marvel e forse qualche DC :D
per classici cosa intendi? italiani ?
per classici intendo disney warner peanuts ecc
Dottor Gonzo
14-11-2009, 10:46
Alla fine mi avete dato voglia di rimettermi al lavoro:
http://img10.imageshack.us/img10/9885/equilibriumu.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/equilibriumu.jpg/)
È solo una prima versione, cerco i vostri consigli. Vorrei immettere qualche meter: forse monitoraggio cpu-ram oppure orologio o simili. Vorrei qualcosa a tema: consigli?
Lo stessa cosa per il cestino: sto cercando idee in tema spaziale per le immagini del cestino pieno e vuoto. Tipo sole-luna o qualcosa del genere.
Qualsiasi consiglio è benaccetto.
headroom
14-11-2009, 20:19
per il cestino ci metterei un buco nero :D
sei troppo bravo dr.g :ave:
Dottor Gonzo
14-11-2009, 20:22
per il cestino ci metterei un buco nero :D
sei troppo bravo dr.g :ave:
Tu scherzi ma ci avevo pensato anch'io! Difficilmente realizzabile... :D
Pensavo di realizzare qualche meteorite per i meter cpu-ram. Che dici?
Grazie mille per i complimenti. Da te sono sempre i benvenuti!
headroom
14-11-2009, 20:48
ottima l'idea dei meteoriti :D
così mi fai arrossire
l'ha fatto con sammy eh?
perchè non pensa a qualche piccolo "satellite (http://khro.deviantart.com/art/Planet-under-control-87144824)"? :D
howto! (http://khro.deviantart.com/art/How-to-make-satellites-87542410)
Dottor Gonzo
14-11-2009, 21:05
l'ha fatto con sammy eh?
perchè non pensa a qualche piccolo "satellite (http://khro.deviantart.com/art/Planet-under-control-87144824)"? :D
howto! (http://khro.deviantart.com/art/How-to-make-satellites-87542410)
Ma che è, mi dai del lei? :D
Comunque si, sono riuscito a resuscitare samurize e grazie ad un gentilissimo utente a recuperare almeno il pack di plugin base (il sito è tuttora off :( ).
Me lo ricordo molto bene quel desktop!
L'idea di base è davvero molto bella, ma non mi piace lo stile grafico che credo non si integrerebbe troppo bene con il resto. Cerco qualcosa di più o meno realistico.
Un'altra idea era di fare degli anelli attorno ai pianeti, che si riempissero progressivamente in funzione dell'occupazione dell'hd. Forse è però un po' pacchiana e di difficile realizzazione.
Un'altra era per il cestino: la luna che man mano si oscura (o si illumina) a dipendenza del riempimento del cestino.
Mi piacerebbe mettere un calendario o un orologio da qualche parte, ma non riesco ad immaginarne uno a tema.
Vediamo nei prossimi giorni cosa salta fuori.
Grazie comunque per i consigli.
headroom
14-11-2009, 23:05
Xdr.G > idea1 (http://murateray.deviantart.com/art/Total-Solar-Eclipse-31867601)
io userei questa icona (modificata da me :D) come cestino pieno :
http://img689.imageshack.us/img689/8959/senzatitolo1b.png
mentre userei come cestino vuoto il pianeta a destra :D
Dottor Gonzo
15-11-2009, 07:50
Non male come idee. Vedrò di lavorarci su. Voglio però usare nel limite del possibile materiale creato da me :D .
Magari prendo spunto.
Grazie ancora per le segnalazioni.
PS: ti serve un pack di icone per IconPackager in stile cartoon? Guarda queste (http://spil.deviantart.com/art/spil-s-stuff-47280098).
calendario e orologio non ci stanno in un desk "realistico" :D
DarthFeder
15-11-2009, 10:23
Ma che è, mi dai del lei? :D
Comunque si, sono riuscito a resuscitare samurize e grazie ad un gentilissimo utente a recuperare almeno il pack di plugin base (il sito è tuttora off :( ).
Me lo ricordo molto bene quel desktop!
L'idea di base è davvero molto bella, ma non mi piace lo stile grafico che credo non si integrerebbe troppo bene con il resto. Cerco qualcosa di più o meno realistico.
Un'altra idea era di fare degli anelli attorno ai pianeti, che si riempissero progressivamente in funzione dell'occupazione dell'hd. Forse è però un po' pacchiana e di difficile realizzazione.
Un'altra era per il cestino: la luna che man mano si oscura (o si illumina) a dipendenza del riempimento del cestino.
Mi piacerebbe mettere un calendario o un orologio da qualche parte, ma non riesco ad immaginarne uno a tema.
Vediamo nei prossimi giorni cosa salta fuori.
Grazie comunque per i consigli.
Che ne dici di un orologio lunare? :p
Salve ragazzi,
sto cercando di farmi un file .theme personale. Nella sezione [Theme] di tale file, come saprete, ci sono le associazioni a 5 icone di sistema:
[Theme]
; My Computer
[CLSID\{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}\DefaultIcon]
DefaultValue=C:\WINDOWS\Explorer.exe,0
; My Documents
[CLSID\{450D8FBA-AD25-11D0-98A8-0800361B1103}\DefaultIcon]
DefaultValue=C:\WINDOWS\system32\mydocs.dll,0
; My Network Places
[CLSID\{208D2C60-3AEA-1069-A2D7-08002B30309D}\DefaultIcon]
DefaultValue=C:\WINDOWS\system32\SHELL32.dll,17
; Recycle Bin
[CLSID\{645FF040-5081-101B-9F08-00AA002F954E}\DefaultIcon]
full=C:\WINDOWS\System32\shell32.dll,32
empty=C:\WINDOWS\System32\shell32.dll,31
quello che voglio fare è aggiungere le associazioni alle icone di tutti gli elementi che mi pare.
L'idea è quella farmi una cartella (o una .dll al limite) dove stipare tutte le icone che mi interessano, così che lanciando il mio .theme vengano associate tutte le icone in esso contenute.
Se ho capito bene, dovrei cercare le GUID dei vari elementi, cioè gli identificatori unici globali, cioè le varie chiavi di registro che riconducono ai vari elementi; in modo tale da impostare per ciascun elemento la sottochiave "DefaultIcon" col valore\percorso dell'icona che gli voglio associare.
Il problema è che non trovo queste GUID :muro:
Che tra l'altro, per quel che ho capito, non sono identiche in tutti i sistemi operativi... (io ho XP SP3)
Avevo trovato googlando un forum dove un tizio voleva fare la stessa cosa, ed un altro tizio gli aveva fornito tutto un elenco di chiavi... ma porca pupazza non trovo più la pagina :( era proprio quello che cerco.
Aggiungo una cosa: conosco bene programmi come TuneUp o IconPackager, ma questi non coprono davvero tutte le icone presenti nel sistema operativo.
Aggiungo un'altra cosa: so che esiste un'altra strada per raggiungere lo scopo, cioè quella di editare direttamente con programmi come Resource Hacker i vari file (http://www.virtualplastic.net/html/hacklist.html) .dll e .exe e .cpl che compongono "il magazzino" delle icone del sistema, ma come fa giustamente notare ezio in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17026984&postcount=2), c'è il problema degli aggiornamenti.
È per questo che ho avuto l'idea di infilare tutto nel file .theme: in questo modo risolverei una volta per tutte il "problema" icone, avrei un parco icone che copre tutto il sistema e potrei facilmente modificarlo via blocco note, senza dover installare programmi terzi.
Mi sapete aiutare? :stordita:
Ho ritrovato la pagina che m'ero perso! :yeah:
http://www.msfn.org/board/lofiversion/index.php/t22449.html
Ora faccio un paio di test per vedere se funziona il tutto. Se funzionasse, non sarebbe molto più "completo" e "flessibile" questo sistema piuttosto che usare i vari programmini di icon packing?
Dottor Gonzo
15-11-2009, 11:03
Per ora mi sono concentrato sul cestino:
http://img130.imageshack.us/img130/6439/equilibrium20.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/equilibrium20.jpg/)
La considero ancora una beta, perchè non mi convince pienamente. Un problema che non riesco a risolvere è che l'immagine della luna si sovrappone alli linea intorno al testo. Non c'è verso di rimediare :muro:
Poi voglio provare ad aggiungere un alone luminoso.
gonzo, potresti fare un piacere al mondo?
usa TUTTI, ripeto, TUTTI i sistemi di hosting immagini.
tranne quel coso pieno di spyware/malware/popup che è diventato imageshack.
usa pctunerUp, ti prego.
:D
la linea. cos'è, un'immagine, o un background object? le altre icone di sinistra sono immagini meter o immagini background objects?
perchè i Background Objects stanno SEMPRE sotto i meters.
mentre i meters possono "cambiare livello" semplicemente usando le freccie in alto all'interfaccia di samurize.
Dottor Gonzo
15-11-2009, 12:03
gonzo, potresti fare un piacere al mondo?
usa TUTTI, ripeto, TUTTI i sistemi di hosting immagini.
tranne quel coso pieno di spyware/malware/popup che è diventato imageshack.
usa pctunerUp, ti prego.
:D
Ah, ecco.
Prendo nota e mi adeguo.
Ma davvero spyware e malware? No, perchè la mia batteria da fuoco pesante non mi ha mai notificato nulla...
dipende dai giorni e da quale pubblicità esce... ^^
Ragazzi buongiorno a tutti.....vorrei modificare l'aspetto del mio windows xp.....sinceramente mi piacerebbe iniziare da un bel visual style ma non riesco a troverne di semplici e belli. Ho visto sui vari siti ma ognuno ha qualcosa che alla fine non mi soddisfa in pieno (caratteri troppi piccoli o troppo grandi....colori strani etc etc). Piano piano cercherò in tutti i forum specializzati....qualcuno intanto può consigliarmi una bella barra per il desktop? Per intenderci in stile google desktop....con orologio...meteo etc....?!
Sto facendo tutto piano piano per evitare di incasinare il pc....quindi ogni piccolo passo che faccio lo intraprendo con cognizione di causa....eheheheheh :)
Grazie mille ;)
Dottor Gonzo
19-11-2009, 21:12
Ecco quello che ho prodotto finora:
http://thumbnails23.imagebam.com/5677/791aa656761589.gif (http://www.imagebam.com/image/791aa656761589)
Forse è un po' truzzo,eh?
Comunque: i 3 pianeti sono linkati alle rispettive directory. Al passaggio del mouse "si illuminano" come mostrato in basso.
Il cestino non mi soddisfa ed è ancora da rivedere.
Vorrei ancora aggiungere un paio di cose. Se ho il tempo vorrei fare un campo di asteroidi da inserire nello sfondo per dare un po' più di profondità. E poi alcuni meter.
Sono indeciso se creare un pannello classico con cpu, ram, uptime, orologio, eccetera o se creare due elementi ben visibili per cpu e ram. Tipo due oggetti volanti alieni o roba del genere.
Ogni suggerimento e benaccetto.
@Mome80: hai già guardato questi VS (http://browse.deviantart.com/customization/#catpath=customization/skins/windows/visualstyle&order=9)?
io avrei usato una cometa e avrei messo dei meter a torta dentro la scia (la torta tutta allungata e col meter ristretto dal centro verso il bordo in modo da fare una bella curvetta)
Arradgiato
23-11-2009, 08:43
Alla fine mi avete dato voglia di rimettermi al lavoro:
http://img10.imageshack.us/img10/9885/equilibriumu.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/equilibriumu.jpg/)
È solo una prima versione, cerco i vostri consigli. Vorrei immettere qualche meter: forse monitoraggio cpu-ram oppure orologio o simili. Vorrei qualcosa a tema: consigli?
Lo stessa cosa per il cestino: sto cercando idee in tema spaziale per le immagini del cestino pieno e vuoto. Tipo sole-luna o qualcosa del genere.
Qualsiasi consiglio è benaccetto.
io ti promuoverei prof. gonzo! bravissimo complimenti!
CONSIGLIO UN SOFTWARE MAGNIFICO,FREE,LEGGERO,SENZA INSTALLAZIONE:
http://pitaschio.ara3.net/download.htm
http://pitaschio.ara3.net/manual.htm
LE COSE CHE FA SONO VERAMENTE MAGNIFICHE..IN PRIMIS UN'OPZIONE CHE IO CERCAVO DA SEMPRE,CIOE' LA RINOMINAZIONE DEI FILE ESCLUDENDO L'ESTENSIONE,COME IN GNOME DI LINUX
Vi segnalo che ho tradotto l'ultima versione del programmino, la 2.26. Potete scaricare la traduzione da qui (http://www.megaupload.com/?d=1QAYKKIT). Ho contattato l'autore per chiedergli il permesso di caricare la traduzione, ma ormai è più di una settimana che non ho risposta. Ad ogni modo, se è chiaro lo spirito della "licenza" che allega all'originale, non dovrebbe aver nulla in contrario :)
headroom
26-11-2009, 16:15
goet il link porta alla pagina principale di megaupload e non alla pagina di download della traduzione :cry:
Urca, che rincoglionito :stordita:
Corretto il link, grazie :D
headroom
26-11-2009, 17:24
grazie a te, vado di download ora :D
Se c'è da migliorare qualche termine fammi sapere eh, ci metto un secondo :D
Dottor Gonzo
26-11-2009, 18:55
Ma funge o no? Qualche recensione da chi lo utilizza? Poi sapete spiegarmi in che modo rende l'avvio più rapido?
Uno volta ho provato un tool simile, ma riscontravo miglioramenti solo al primo avvio, poi tutto come prima...
Uh, Pitaschio non è uno di quei programmi atti a velocizzare l'avvio del computer o delle applicazioni... è un programmino di "fine tuning" diciamo, puoi assegnare diverse scorciatoie al mouse per diverse funzioni e in diversi contesti, puoi regolare alcuni comportamenti delle finestre di Windows, del desktop e così via.
Personalmente trovo molto utile la funzione di ridenominazione avanzata (quando vai per rinominare un file, ti seleziona solo il nome del file e non anche l'estensione, e inoltre puoi scorrere coi i pulsanti direzionali della tastiera i vari file nella cartella, per una rinominazione veloce) e uso spesso la scorciatoia del mouse click rotella sulla barra di titolo = chiude finestra, un po' come le tab dei browser.
Per sapere un po' tutto quello che fa, leggiti il secondo link postato da CronoX (il manuale).
Dottor Gonzo
26-11-2009, 19:23
Oooops, scusa tanto :doh:
Mi sono fatto trarre in inganno dalla pubblicità che viene visualizzata nella pagina di download. La fretta mi ha impedito di cercare di capire di cosa si trattasse.
Comunque grazie, magari lo provo. Domanda: ma gira in continuo? Risorse consumate?
Grazie ancora.
Figurati :)
Il programmino non va in esecuzione automatica all'avvio, né c'è un'opzione interna per farcelo andare... ed in effetti ora che ci penso è strano che non abbia questa opzione... alla fine ha senso solo se gira di continuo :D
L'ho messo in esecuzione automatica ed ho risolto così.
Per quanto riguarda il consumo di risorse, è veramente infimo:
http://img526.imageshack.us/img526/3616/nuovoimmaginebitmapv.jpg
Credo anzi che, anche se caricato all'avvio, finché non si utilizza una delle sue funzioni il consumo reale di risorse sia zero :D
Ciao a tutti ho letto la guida, ho installato il software in oggetto + SysStats 2.5.11 e Avescripter 1.0.7.......:stordita: risultato tutti i vari meteo nn funzionano.
Per esempio Avescripter wheather e nel registro del Desklet mi viene l'errore
5007 Errore di run-time di Microsoft JScript
'null' è nullo o non è un oggetto Line:268 Column:2.
Ne ho installati altri ma il meteo nn va.
Io viaggio su XP SP3.
Avete idea di cosa posso tentare? :mc:
Ho già anche provato a reinstallare tutto ma nada de nada.
Ciao e grazie a tutti
Meteor
Guardate che ho combinato al mio vecchio pc
http://img268.imageshack.us/img268/867/mywindowsxpdesktoplongh.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/mywindowsxpdesktoplongh.jpg/)
il tutto è liberamente ispirato/copiato da longhorn:D
che ne dite?
Ciao a tutti ho letto la guida, ho installato il software in oggetto + SysStats 2.5.11 e Avescripter 1.0.7.......:stordita: risultato tutti i vari meteo nn funzionano.
Per esempio Avescripter wheather e nel registro del Desklet mi viene l'errore
5007 Errore di run-time di Microsoft JScript
'null' è nullo o non è un oggetto Line:268 Column:2.
Ne ho installati altri ma il meteo nn va.
Io viaggio su XP SP3.
Avete idea di cosa posso tentare? :mc:
Ho già anche provato a reinstallare tutto ma nada de nada.
Ciao e grazie a tutti
Meteor
Uppo, mi date na mano ? :help:
Guardate che ho combinato al mio vecchio pc
http://img268.imageshack.us/img268/867/mywindowsxpdesktoplongh.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/mywindowsxpdesktoplongh.jpg/)
il tutto è liberamente ispirato/copiato da longhorn:D
che ne dite?
molto carino! :)
ma una cosa ha attirato la mia attenzione: cos'è quell'icona "Gmail"? un link al browser o qualche applicativo made in "G"?
lo so, siamo un po' OT... :cool:
molto carino! :)
ma una cosa ha attirato la mia attenzione: cos'è quell'icona "Gmail"? un link al browser o qualche applicativo made in "G"?
lo so, siamo un po' OT... :cool:
fa parte delle google aps,se non sbaglio apre un piccolo browser(chrome) che permette di visualizzare le mail,praticamente un link con browser integrato.
la trovi nel google pack gratuito
ps:bell'avatar,anche io uso opera e mi ci trovo da dio!
Arradgiato
07-01-2010, 22:31
ragazzi auguri di buon anno a tutti!!!
fa parte delle google aps,se non sbaglio apre un piccolo browser(chrome) che permette di visualizzare le mail,praticamente un link con browser integrato.
la trovi nel google pack gratuito
ps:bell'avatar,anche io uso opera e mi ci trovo da dio!
grazie per l'info! :)
ma se sotto c'è chrome ne sto alla larga... ;)
Opera rulez! :cool:
thanks
Buon anno :D
Ciao a tutti ho letto la guida, ho installato il software in oggetto + SysStats 2.5.11 e Avescripter 1.0.7.......:stordita: risultato tutti i vari meteo nn funzionano.
Per esempio Avescripter wheather e nel registro del Desklet mi viene l'errore
5007 Errore di run-time di Microsoft JScript
'null' è nullo o non è un oggetto Line:268 Column:2.
Ne ho installati altri ma il meteo nn va.
Io viaggio su XP SP3.
Avete idea di cosa posso tentare? :mc:
Ho già anche provato a reinstallare tutto ma nada de nada.
Ciao e grazie a tutti
Meteor
Con i meteo di SysStats anzichè Avescripter hai provato?
GrayFox89
22-01-2010, 16:15
Salve a tutti sono nuovo del forum ma vi seguo assiduamente come lettore solo che ora ho un problema ho provato a seguire la guida ho utilizzato uxtheme multipatcher 6.0 possiedo windows xp media center edition sp2 nessun errore fin qui quando pero ho scaricato un visual style da devianart e l'ho provato a installare mi è comparso questo errore
impossibile applicare gli stili di visualizzazione. il servizio non ha risposto alla richiesta di avvio o controllo nel tempo previsto.
che devo fare?
grazie a tutti =)
Salve a tutti sono nuovo del forum ma vi seguo assiduamente come lettore solo che ora ho un problema ho provato a seguire la guida ho utilizzato uxtheme multipatcher 6.0 possiedo windows xp media center edition sp2 nessun errore fin qui quando pero ho scaricato un visual style da devianart e l'ho provato a installare mi è comparso questo errore
impossibile applicare gli stili di visualizzazione. il servizio non ha risposto alla richiesta di avvio o controllo nel tempo previsto.
che devo fare?
grazie a tutti =)
Prova questo patcher in tempo reale: http://uxstyle.com/
Ciao raga :) ...anche se la maggioranza di voi già lo conosce...vi segnalo un programmino free molto interessante Fences (http://www.stardock.com/products/fences/) ;)
Se fosse troppo old chiedo venia...è un po' che sono fuori dal giro...ormai sono linux dipendente :D
Bye
Ciao,
sapete dove trovare un tema stile Ein 7 che funzioni perfettamente?
ne ho trovato uno di deviantart ma con alcuni sw ho problemi con alcuni pulsanti
Grazie:)
ti riporto quello che ho scritto poco fa a un'altra utente. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2152933)
Ciao, io non parlavo di pack ma di tema da installare dopo aver patchato la uxtheme.dll:)
msstyle, quindi, non "tema".
e... quale particolare msstyle (che è in grado esclusivamente di cambiare non la forma, ma "i colori", diciamo) può essere simile a Win Seven, il quale ha una Barra applicazioni totalmente diversa da quella di XP? l'unica cosa che si avvicina sono quelli simil Vista, perchè Vista ha un'interfaccia ancora simile a quella di Xp.
in molti di questi, anche se c'è scritto Seven, son copie di quello di Vista... ^^ lasciando perdere i pacchettoni schifilendi.
(http://browse.deviantart.com/customization/skins/windows/visualstyle/#order=9&q=seven)
silviochiang
05-04-2010, 20:52
segnali questo sito da cui ho moddato il mio xp:
1)da xp a vista: http://www.askvg.com/transform-your-windows-xp-in-windows-vista-without-any-customization-pack/
2)da xp a windows 7: http://www.askvg.com/transform-windows-xp-into-windows-7-without-using-customization-pack/
3)da vista a windows 7: http://www.askvg.com/transform-windows-vista-into-windows-7-without-using-customization-pack/
in caso di problemi di traduzione vi consiglio di usare google translate ottimo nelle traduzioni di siti: http://www.google.it/language_tools?hl=it
tutto questo senza pesanti installazioni ^^. io ho modificato solo lo start bar perchè non ho un pc molto veloce
e consiglio anche di visitare anche il sito completo anche di unxpatcher aggiornato all ultima versione ^^
edit: visto che io ho modificato sl lo start... vorrei qualche screen da parte vostra per chi ha utilizzato questo sito per moddare il proprio sistema operativo ^^. grazie
di utility interessanti ce ne sono parecchie in quei 3 links.
stasera inserisco nei primi post i tuoi link, con qualche recensione come per esempio per il tasto di Seven a destra della taskbar per il mostra desktop, stupendo. (http://ceiiular.deviantart.com/art/Show-Desktop-133022210) fatto in .NET framework, totalmente trasparente all'uso...
silviochiang
06-04-2010, 13:05
e sempre un piacere xD comunque prego e ti ringrazio
edit: come ho gia detto non ho un pc molto performante per queste modding... tu avresti la possibilita di farmi vedere qualche screen del sistema operativo moddati con i siti da me suggeriti?
no, questo "sapere onniscente" non ce l'ho....
i "modders" che sono passati per questa sezione ogni tanto postano i loro lavori. prova a partire da deviantart (http://browse.deviantart.com/customization/screenshots/windows/). li qualche screenshot con descrizione si trova.
ragazzi mi succede una cosa stranissima, dopo il riavvio, i widget creati sul desktop con avedesk non hanno più le immagini.
Come posso fare per ovviare a questo problema?
e come posso evitare che delle icone mi vadano a finire dietro i widget di avedesk?
Grazie
Vi piace il mio fake-Seven? :asd: :D
http://img94.imageshack.us/img94/2184/immagine2ds.th.png (http://img94.imageshack.us/i/immagine2ds.png/)
Ho visto lavori stupendi in questo thread, complimenti a tutti :D
Ciao
Vi piace il mio fake-Seven? :asd: :D
http://img94.imageshack.us/img94/2184/immagine2ds.th.png (http://img94.imageshack.us/i/immagine2ds.png/)
Ho visto lavori stupendi in questo thread, complimenti a tutti :D
Ciao
elenca i software usati ^^
Mmh vediamo.. è frutto di continui "ritocchi" :D ma sostanzialmente:
- tema ufficiale Zune, a cui ho tolto il tasto Start con Reshack modificando explorer.exe
- pacchetto di trasformazione della shell "Seven Remix XP 2.4" di Niwradsoft scaricato da Deviantart
- la barra trasparente con le utility di sistema è un widget Yahoo, si chiama Informer
- l'icona del cestino presa da Deviantart, Recycle Bin Icon, dell'utente akkasone, modificata nel colore da verde ad arancione con The Gimp
- lo sfondo fa parte di un pack di sfondi per Seven postato su Geekissimo.com
- le icone "C" e "D" in nero accanto l'icona Mostra desktop, sono dei led software che mostrano l'attività dei dischi, è un programma a parte che non fa parte del widget, si chiama FloatLed
- le icone di Firefox, MSN Messenger, uTorrent, Paint e Calcolatrice posizionate sulla barra le ho pescate singolarmente sul web da svariati siti che purtroppo non ricordo più :D se a qualcuno interessano, mandate un mp e ve le passo via mail :D
Ciao
in lavorazione, Night Glow Desktop.
Sketchy Icons Glow version 1.0 e (http://azuresol.deviantart.com/art/Sketcy-Icons-Glow-edition-134668878) 1.1 by Azuresol (http://azuresol.deviantart.com/art/Sketcy-Icons-Glow-ed-v-1-1-136713161)
Clear sky, wonderful stars by ~andrei030 (http://andrei030.deviantart.com/art/Clear-sky-wonderful-stars-105355371)
STUPENDO - > Show Desktop by ~CeIIular (http://ceiiular.deviantart.com/art/Show-Desktop-133022210)
Muin VS by =lassekongo83 (http://lassekongo83.deviantart.com/art/Muin-VS-103539809)
di mio ancora un cavolo, appena riprendo samurize faccio la config. ^^
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100426004906_10-04-25.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100426004906_10-04-25.jpg)
se avessi usato subito samurize o avedesk, le icone sopra sarebbero sparse per il cielo. no sbatta = Objectdock.
:D
thewebsurfer
26-04-2010, 00:28
.
quella barra alla destra dell'orario emula quella di win7 per mostra desktop?
in lavorazione, Night Glow Desktop.
Sketchy Icons Glow version 1.0 e (http://azuresol.deviantart.com/art/Sketcy-Icons-Glow-edition-134668878) 1.1 by Azuresol (http://azuresol.deviantart.com/art/Sketcy-Icons-Glow-ed-v-1-1-136713161)
Clear sky, wonderful stars by ~andrei030 (http://andrei030.deviantart.com/art/Clear-sky-wonderful-stars-105355371)
STUPENDO - > Show Desktop by ~CeIIular (http://ceiiular.deviantart.com/art/Show-Desktop-133022210)
Muin VS by =lassekongo83 (http://lassekongo83.deviantart.com/art/Muin-VS-103539809)
di mio ancora un cavolo, appena riprendo samurize faccio la config. ^^
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100426004906_10-04-25.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100426004906_10-04-25.jpg)
se avessi usato subito samurize o avedesk, le icone sopra sarebbero sparse per il cielo. no sbatta = Objectdock.
:D
Vedo che siamo restii con XP :D
Vedo che siamo restii con XP :D
il mio P4 ha questo sistema da quando è nato, non ho mai sentito il bisogno di cambiarlo. tanto fra poco cambio tutto l'hardware, e li subentra direttamente Seven. invece il portatile nuovo l'ho comprato l'anno scorso con Vista di serie, e anche quello, rimane con Vista.
quella barra alla destra dell'orario emula quella di win7 per mostra desktop?
esatto, è il "show desktop" nella lista dei materiali. è stupendo, fatto in .NET, averlo anche per Xp e Vista... ^^
Arradgiato
01-06-2010, 21:25
Amici ciaooo...eccovi una piccola rinfrescatina al mio mac style..spero vi piaccia..
http://img80.imageshack.us/img80/5163/nuovaimmaginer.th.jpg (http://img80.imageshack.us/i/nuovaimmaginer.jpg/)
Amici ciaooo...eccovi una piccola rinfrescatina al mio mac style..spero vi piaccia..
http://img80.imageshack.us/img80/5163/nuovaimmaginer.th.jpg (http://img80.imageshack.us/i/nuovaimmaginer.jpg/)
Bello, se riesci a mettere anche una cover adeguata a WMP è perfetto! :D
Arradgiato
01-06-2010, 23:02
Bello, se riesci a mettere anche una cover adeguata a WMP è perfetto! :D
Grazie mille...Cioè? che tipo di cover?
Grazie mille...Cioè? che tipo di cover?
Intendo quella nera che si vede in alto a destra.... Stona un po' secondo me. Penso che con WMP si possa cambiare l'interfaccia grafica no?
Arradgiato
01-06-2010, 23:35
Intendo quella nera che si vede in alto a destra.... Stona un po' secondo me. Penso che con WMP si possa cambiare l'interfaccia grafica no?
no purtroppo la base è sempre nera nel lettore iconizzato..non so se qualcuno sa come fare...ma se lo sa me lo dica per favoreeeee :sofico:
no purtroppo la base è sempre nera nel lettore iconizzato..non so se qualcuno sa come fare...ma se lo sa me lo dica per favoreeeee :sofico:
Ah peccato :(
Io non so mi spiace...
Amici ciaooo...eccovi una piccola rinfrescatina al mio mac style..spero vi piaccia..
http://img80.imageshack.us/img80/5163/nuovaimmaginer.th.jpg (http://img80.imageshack.us/i/nuovaimmaginer.jpg/)
Bello come sempre Arradgiato, e il contrasto dei colori della mela con il grigio del resto dà un bell'effetto, molto piacevole da vedere :)
Userei un font simile a quelli della data o dell'ora nella mela anche per i dettagli dei dischi in alto a destra, per restare sul tema allegro ed "estivo" degli altri elementi :)
no purtroppo la base è sempre nera nel lettore iconizzato..non so se qualcuno sa come fare...ma se lo sa me lo dica per favoreeeee :sofico:
http://i46.tinypic.com/3509gmw_th.png (http://i46.tinypic.com/3509gmw.png)
;)
E' un po' laboriosa come modifica ma con pazienza si può fare :D
AMIGASYSTEM
31-07-2010, 21:39
Cosa ne pensate invece di questo WinXP Amighizzato ?
http://www.amigapage.it/images/upload/computer/2006/04/I24042006-2.jpg
L'idea è carina, il menu Start è sobrio e la dock bar ad etichette è sempre funzionale ;)
Che bei tempi l'Amiga!
AMIGASYSTEM
04-08-2010, 20:13
troppo old style!:D
In realtà raffigura un'Amiga del 1992,che ezio ricorderà,prova a pensare invece cosa c'era su Windows 3.11 a quello stesso periodo:
Windows 3.11
http://www.guidebookgallery.org/pics/gui/desktop/firstrun/win311fw-1-1.png
Il Mio Mitico Amiga 4000 anni 90'
http://www.amigapage.it/images/upload/computer/2004/12/I04122004-115.jpg
Speriamo di trovare qualcosa di new style sul nuovo OS4 come questo:
AMIGA OS 4.1
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/3/3f/AmigaOS_4.1_Update_2.png
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
erano avanti, anzi nel futuro!
Infatti. Ero piccolo ma certe differenze con Win non passavano inosservate, se Amiga avesse avuto uno sviluppo più fortunato sarebbe, probabilmente, ancora all'avanguardia senza bisogno di quad core e 8^n GB di ram :D
c'è da dire però che winamp ha fatto scuola, nei players. ci sono suoi cloni ovunque.
la grafica del nuovo OS4 è identica a uno dei millemila temi in grado di essere prodotti da GNOME e i motori di Emerald, sotto linux.
questo sembra essere per Xp. (http://browse.deviantart.com/customization/skins/?order=5&q=amiga%20vs#/doex0)
AMIGASYSTEM
07-08-2010, 10:35
c'è da dire però che winamp ha fatto scuola, nei players. ci sono suoi cloni ovunque.
la grafica del nuovo OS4 è identica a uno dei millemila temi in grado di essere prodotti da GNOME e i motori di Emerald, sotto linux.
questo sembra essere per Xp. (http://browse.deviantart.com/customization/skins/?order=5&q=amiga%20vs#/doex0)
Si ma solo Emulati,le icone a doppia faccia (animate),a 16.000.000 di colori,volendo anche grandi quanto uno schermo,con i Toltypes,una caterva di opzioni e comandi da dare ad una Icona (su Amiga ci sono 5 tipi di Icona differenti in tutto tra loro,Progetto,Disco,Cassetto,Programma e Cestino)il file Icona è esterno,quindi si possono interscambiare con altri files,anche se di diversa natura,tanto si possono commutare ad una delle 5 citate,per esempio si pùò personalizzare ogni singolo files multimediale e non,associandolo a programma diverso,quindi per esempio 10 mp3 che partono con 10 player a scelta.WinAmp evvero è stato il primo,le versioni Amiga,AmiAmp,Amplifer etc.. sono tutti suoi cloni,ma su Amiga dieci anni prima c'erano player veramente speciali,se tu guardi EMPY,quello grabbato sopra,era veramente eccezionale,tutti i tastini che si vedono nell'interfaccia erano realmente funzionanti,tutto sembrava realissimo più che nella realtà di quei annni,e non era il solo player esistente,con la venuta degli mp2 prima ed mp3 dopo,si cominciò a parlare anche degli editori Karaoke mp3 ,l'Amiga composto da 3 chip custom: Denise, Agnus/Fat Agnus e Paula,Paula integrava in sé diverse funzioni, tra cui l'audio e le porte Input/Output. La parte che pilotava l'audio forniva 4 canali.Ma la cosa eccezionale fu l'uscita di "AHI" un emulatore di scheda audio,che permetteva di far suonare i files midi ad altissima qualità,con una tecnica eccezionale (italiana),che senza una scheda audio era una cosa impossibile,i programmi avevano un database di strumenti (uno poteva crearseli con veri strumenti e metterli nelle rispettiive directory) che venivano caricati dal programma quando si eseguiva un file midi.Allego grabbata con questi programmi,che erano AmigaDos,ma li si usava con delle Gui fatte dai vari utenti programmatori,su Amiga tutti programmi non commerciali erano accompagnati dai sorgenti relativi alla versione del programma,in quasi tutti i linguaggi usati all'epoca su Amiga Assembler,C,D,Amos etc..
http://www.amigapage.it/images/upload/computer/2004/12/I04122004-116.jpg
Arradgiato
07-09-2010, 14:25
riarrangiamento in onore della scheda video nuova :sofico:
http://img543.imageshack.us/img543/9712/nuovaimmagine.th.jpg (http://img543.imageshack.us/i/nuovaimmagine.jpg/)
siate buoni :p
Lo sfondo è eccezionale :O
Però non mi convincono le icone dei dischi, vanno troppo in contrasto con la naturalità dell'animale ;)
Arradgiato
07-09-2010, 23:06
Lo sfondo è eccezionale :O
Però non mi convincono le icone dei dischi, vanno troppo in contrasto con la naturalità dell'animale ;)
le icone sono quelle di leopard e anche lo sfondo è chiaramente apple..non le ho cambiate volutamente
Ciao ragazzi, come si fa a dare trasparenza alla finestra che si apre quando uno va in start > programmi > "elenco programmi?
Ho windowsblinds e riesco a regolare la trasparenza del menu start e vorrei farlo anche per la parte che si apre quando ci si sposta con il mouse sopra programmi.
Grazie
Meteor
Ciao Raga
mi date una mano a capire che programmi sono stati utilizzati per fare questo Desktop?
http://customize.org/download/screenshots/76468/82988/yellowww.jpg
Thx :D
uno solo. rainmeter (di cui si vede l'icona a goccia nella tray).
wow...tutto molto "ad arte" su quel desktop...
uno solo. rainmeter (di cui si vede l'icona a goccia nella tray).
ti ringrazio! ;)
Arradgiato
30-09-2010, 00:52
Ciao...tutto molto semplice questa volta per esaltare la qualità del wallpaper...aspetto commenti :sofico:
http://img541.imageshack.us/img541/7687/nuovaimmagineb.th.jpg (http://img541.imageshack.us/i/nuovaimmagineb.jpg/)
Ciao...tutto molto semplice questa volta per esaltare la qualità del wallpaper...aspetto commenti :sofico:
http://img541.imageshack.us/img541/7687/nuovaimmagineb.th.jpg (http://img541.imageshack.us/i/nuovaimmagineb.jpg/)
CHE FOTO SPETTACOLARE!!
Arradgiato
30-09-2010, 14:32
CHE FOTO SPETTACOLARE!!
infatti! e il tema???
infatti! e il tema???
carino in se...ma copiare il mac non è una logica che condivido..:D
Arradgiato
30-09-2010, 19:47
carino in se...ma copiare il mac non è una logica che condivido..:D
la logica è proprio quella di dimostrare che non è poi tutta sta specialità se si può copiare facilmente :sofico:
per provare decentemente il nuovo monitor (Samsung UE19C4000, tv led serie 4), ci vuole un nuovo desktop... ^^
http://th02.deviantart.net/fs71/PRE/f/2010/283/2/9/10_10_2010_by_khro-d30grol.jpg (http://khro.deviantart.com/art/10-10-2010-182180901)
e spero sia l'ultimo con Xp, dopo 8 anni di onorata carriera il mio P4 si sta facendo sorpassare in potenza dai portatili ormai da un bel pezzo. non voglio assolutamente installare Seven su questo hardware, (perdita di tempo e soldi, su questo pc Xp sta rendendo perfettamente), e quindi sto aspettando un mesetto per comprarmi finalmente un pc totalmente odierno con Seven 64bit. Home, naturalmente.
Arradgiato
10-10-2010, 21:51
per provare decentemente il nuovo monitor (Samsung UE19C4000, tv led serie 4), ci vuole un nuovo desktop... ^^
http://th02.deviantart.net/fs71/PRE/f/2010/283/2/9/10_10_2010_by_khro-d30grol.jpg (http://khro.deviantart.com/art/10-10-2010-182180901)
e spero sia l'ultimo con Xp, dopo 8 anni di onorata carriera il mio P4 si sta facendo sorpassare in potenza dai portatili ormai da un bel pezzo. non voglio assolutamente installare Seven su questo hardware, (perdita di tempo e soldi, su questo pc Xp sta rendendo perfettamente), e quindi sto aspettando un mesetto per comprarmi finalmente un pc totalmente odierno con Seven 64bit. Home, naturalmente.
stupendo complimenti
P.S.
xp non è un os da abbandonare assolutamente! sono gli altri os che hanno da invidiare da lui e non viceversa..sebbene, come puoi vedere dalla firma, io abbia un pc che possa far girare tutti i sistemi operativi, le prestazioni che io ottengo con xp non le ottengo neanche con seven che ho installato sull'altra partizione e che non uso quasi mai..al momento non c'è alcun applicativo che non parta o non vada meglio su xp quindi non c'è proprio alcun motivo di abbandonarlo secondo me...
seven ha solo un anno di vita. il mio portatile con Vista che ne ha già 2 sulle spalle è un mostro di stabilità e consistenza, viaggio con solo UAC attivato al massimo e il security essential di MS. e il sistema non è neanche 64bit... Xp non è da buttare? abbiamo messo seven su un P4 con 1 gigabyte di ram e lo sta facendo volare, specie per quanto riguarda switching tra applicazioni a tutto schermo e desktop. il mio Xp, per quanto sia stabile e solido, per quanto io lo abbia tenuto lontano da qualsiasi casino e abbia le stesse prestazioni di quando lo comprai con SP0 nel 2002/3, ha firewall, antivirus e antispyware di terze parti, non ha sicurezza interna di sistema, ogni tot devo deframmentare e il vedere firefox che si avvia dopo 2 minuti quando con le stesse componenti e schede su Vista nel portatile si avvia subito dopo il click, mi fa capire che oramai è tempo di cambiarlo.
non vedo "limitazioni all'uso" tra un sistema operativo e l'altro. ci vedo uno sfruttamento delle risorse enormemente migliorato.
^^
Arradgiato
10-10-2010, 22:10
seven ha solo un anno di vita. il mio portatile con Vista che ne ha già 2 sulle spalle è un mostro di stabilità e consistenza, viaggio con solo UAC attivato al massimo e il security essential di MS. e il sistema non è neanche 64bit... Xp non è da buttare? abbiamo messo seven su un P4 con 1 gigabyte di ram e lo sta facendo volare, specie per quanto riguarda switching tra applicazioni a tutto schermo e desktop. il mio Xp, per quanto sia stabile e solido, ha firewall, antivirus e antispyware di terze parti, non ha sicurezza interna di sistema, e il vedere firefox che si avvia dopo 2 minuti quando con le stesse componenti e schede su Vista nel portatile si avvia subito dopo il click, mi fa capire che oramai è tempo di cambiarlo.
non vedo "limitazioni all'uso" tra un sistema operativo e l'altro. ci vedo uno sfruttamento delle risorse enormemente migliorato.
^^
mi pare strano già che vista ti vada meglio di seven visto che notoriamente il seven è un vista allegerito in sostanza..
per quanto riguarda il discorso sicurezza..io viaggo solo con avast home gratuito e il firewall di xp e mai preso niente senza che il sistema operativo mi avvisi 3 volte se voglio avviare i programmi che io stesso decido di avviare tutti i giorni..i virus li prendono i nubbi e su tutti i sistemi operativi e te lo assicuro perchè me ne portano a decine persino di seven incasinati..
con 4GB (3, dato che il mio vista è 32bit), una scheda video con 1GB ddr3 e un core2duo la leggerezza non ha più senso, conta la spinta e il superfetch. e li, Vista e Seven sono identici.
Arradgiato
11-10-2010, 11:48
con 4GB (3, dato che il mio vista è 32bit), una scheda video con 1GB ddr3 e un core2duo la leggerezza non ha più senso, conta la spinta e il superfetch. e li, Vista e Seven sono identici.
il superfetch è un'arma a doppio taglio...infatti metti che io tutti i giorni accendo il computer controllo la posta do un'occhiata sui miei siti preferiti e poi avvio crysis, allora il pc ogni volta che avvierò il pc caricherà live mail ie8 e crysis (1 gb e mezzo di ram) senza che io sappia niente..non mi pare certo un ottimo modo di ottimizzare l'uso delle risorse visto che ogni giorno, anche quando non deciderò di avviare il mio gioco, vedrò il mio computer caricare dall'hd per 2 3 minuti in più del necessario ad ogni avvio..
Arradgiato
12-10-2010, 19:55
ot....e rischio litigi:D
ehehe sull'ot ti do ragione ma sul litigio nn c'era pericolo :sofico:
PS: Arrad, sai che il tuo avatar mi ricorda il mio primo desk mod su XP? Usai proprio quello sfondo mi pare :ave:
per provare decentemente il nuovo monitor (Samsung UE19C4000, tv led serie 4), ci vuole un nuovo desktop... ^^
[
cut
Bello come sempre, anche se ormai mi ero abituato ai tuoi desk strani e ingegnosi :D Questo è sobrio ed elegante, oltre che riposante; gli sfondi sullo spazio poi sono sempre eccezionali a prescindere, li adoro perchè rendono magico tutto il desktop :)
e spero sia l'ultimo con Xp, dopo 8 anni di onorata carriera il mio P4 si sta facendo sorpassare in potenza dai portatili ormai da un bel pezzo. non voglio assolutamente installare Seven su questo hardware, (perdita di tempo e soldi, su questo pc Xp sta rendendo perfettamente), e quindi sto aspettando un mesetto per comprarmi finalmente un pc totalmente odierno con Seven 64bit. Home, naturalmente.
Eh anch'io ho abbandonato XP sul PC di casa, lo uso ogni tanto su macchina virtuale per esigenze particolari ma niente di più. Diverso discorso a lavoro invece, XP 8 ore al giorno su pc a carbone :asd:
Vista e 7 sono nettamente più sicuri e stabili, oltre che versatili ed usabili. Com'è giusto che sia, dopo tanti anni di onorato servizio per XP ci voleva una rinfrescata ;)
Arradgiato
14-10-2010, 22:48
PS: Arrad, sai che il tuo avatar mi ricorda il mio primo desk mod su XP? Usai proprio quello sfondo mi pare :ave:
Bello come sempre, anche se ormai mi ero abituato ai tuoi desk strani e ingegnosi :D Questo è sobrio ed elegante, oltre che riposante; gli sfondi sullo spazio poi sono sempre eccezionali a prescindere, li adoro perchè rendono magico tutto il desktop :)
Eh anch'io ho abbandonato XP sul PC di casa, lo uso ogni tanto su macchina virtuale per esigenze particolari ma niente di più. Diverso discorso a lavoro invece, XP 8 ore al giorno su pc a carbone :asd:
Vista e 7 sono nettamente più sicuri e stabili, oltre che versatili ed usabili. Com'è giusto che sia, dopo tanti anni di onorato servizio per XP ci voleva una rinfrescata ;)
no ezio quoque tu :sofico:
sul discorso sicurezza mi inchino ma più stabili? io invece trovo che la stabilità di xp non abbia eguali al momento...vogliamo parlare dei problemi audio su vista e seven? si vede che forse non lavorate con programmi di elaborazione audio..io sono anni che combatto con i driver audio di vista e ora con quelli di seven che si sovrappongono a quelli delle mie schede di acquisizione e non mi fanno gestire tutte le funzioni..non c'è verso..buh
In quel caso purtroppo sono i produttori delle periferiche a dover adeguare i propri driver, spesso ciò non avviene per spingere sui nuovi prodotti lasciando incompatibili i vecchi. Solite leggi del mercato insomma :fagiano:
Ma analizzando tecnicamente la gestione dei driver di Vista e 7, questa è migliore rispetto a XP dato che la stabilità del kernel è meno legata alla stabilità dei driver installati ;) Anche in ufficio non potremo usare Vista e 7 per questioni di compatibilità con alcuni prodotti e periferiche, ma si tratta di casi particolari e appunto non dovuti a problemi del sistema operativo.
Però siamo un po' ot :D
PS: Arrad, sai che il tuo avatar mi ricorda il mio primo desk mod su XP? Usai proprio quello sfondo mi pare :ave:
Bello come sempre, anche se ormai mi ero abituato ai tuoi desk strani e ingegnosi :D Questo è sobrio ed elegante, oltre che riposante; gli sfondi sullo spazio poi sono sempre eccezionali a prescindere, li adoro perchè rendono magico tutto il desktop :)
eh, samurize ce l'ho ancora... ma con lo spazio è troppo scontato fare desktop "alla startrek/wars", non mi ispirava troppo e il tempo me mancaaaaaa... :(
a proposito, RainMeter è praticamente la copia di Samurize ma col supporto per Vista/Seven. peccato manchi di una GUI versatilissima come quella di samurize.
Ma perchè?? Samurize non va su w7??!??!?? :eek: :eek:
Dottor Gonzo
17-10-2010, 10:55
Ciao a tutti!
Dopo tanto tempo, mi è tornata voglia di moddare il mio vecchio Xp.
http://img687.imageshack.us/img687/9088/greenideathumb.jpg (http://yfrog.com/f3greenideaj)
- ObjectDock per le barre in alto e in basso
- Samurize (c'è chi lo usa ancora :D) per i vari meter
- Nuovi cursori, nuovo VS
- LClock per l'orologio in tray
- Styler per le finestre di explorer
Vorrei aggiungere un controller per winamp.
Ne approfitto per salutarvi tutti.
A presto!
imho se metti i meters in cielo col testo nero, si vedono meglio. ^^
Ma perchè?? Samurize non va su w7??!??!?? :eek: :eek:
penso di si, se Seven usa le stesse WMI di Xp per carpire le risorse di sistema.
il problema ce l'ho io, sotto Vista (sul portatile). non arriva a mezzo meter, mi visualizza tutto a zero. già provato tutto quello che mi è possibile immaginare su compatibilità e permessi di uccidere in amministratore, nulla da fare -.-
Ciao a tutti!
Dopo tanto tempo, mi è tornata voglia di moddare il mio vecchio Xp.
[cut]
- ObjectDock per le barre in alto e in basso
- Samurize (c'è chi lo usa ancora :D) per i vari meter
- Nuovi cursori, nuovo VS
- LClock per l'orologio in tray
- Styler per le finestre di explorer
Vorrei aggiungere un controller per winamp.
Ne approfitto per salutarvi tutti.
A presto!
Beh che dire, non hai perso la mano :)
penso di si, se Seven usa le stesse WMI di Xp per carpire le risorse di sistema.
il problema ce l'ho io, sotto Vista (sul portatile). non arriva a mezzo meter, mi visualizza tutto a zero. già provato tutto quello che mi è possibile immaginare su compatibilità e permessi di uccidere in amministratore, nulla da fare -.-
Eh ma se su Vista non vanno mi sa tanto che nemmeno su W7 andranno... W7 come struttura è più simile a Vista che XP :muro:
il problema non è di Vista, è del mio portatile. ho visto in rete parecchi con Vista/seven e samurize. indi... provate voi.
il problema non è di Vista, è del mio portatile. ho visto in rete parecchi con Vista/seven e samurize. indi... provate voi.
Capiz... Speriamo in bene... Anche se ho smesso col modding, mi dispiacerebbe sapere che un'utility come samurize sia inutilizzabile su W7
Ciao a tutti!
Dopo tanto tempo, mi è tornata voglia di moddare il mio vecchio Xp.
http://img687.imageshack.us/img687/9088/greenideathumb.jpg (http://yfrog.com/f3greenideaj)
- ObjectDock per le barre in alto e in basso
- Samurize (c'è chi lo usa ancora :D) per i vari meter
- Nuovi cursori, nuovo VS
- LClock per l'orologio in tray
- Styler per le finestre di explorer
Vorrei aggiungere un controller per winamp.
Ne approfitto per salutarvi tutti.
A presto!
Questa è classe! :D
Effettivamente i meter in bianco rendono poco, un bel nero sarebbe perfetto ;)
Dottor Gonzo
22-10-2010, 07:33
imho se metti i meters in cielo col testo nero, si vedono meglio. ^^
Questa è classe! :D
Effettivamente i meter in bianco rendono poco, un bel nero sarebbe perfetto ;)
Ciao mitico Ezio!!
Tu, come sempre, sei prodigo di bei complimenti. Grazie!
Comunque: avete ragionissima per i meter bianchi. In realtà, però, ho dato al testo una leggera ombra che li rende perfettamente leggibili sul mio schermo, cosa che in questa riproduzione non è resa bene. Volevo avere un effetto leggero, senza invadere troppo in desktop.
Magari, se mi gira e se trovo il tempo, ci provo, eh? Col testo nero, intendo.
Ciao!
headroom
22-10-2010, 08:15
Ciao a tutti!
Dr.G. :ave: un nome ed una garanzia :D complimenti per il desmodding, come ha ben detto il mod Ezio (detto il grande:D) il nero nei meter gli renderebbe giustizia :D
buona giornata a voi tutti :)
Dottor Gonzo
22-10-2010, 08:19
Dr.G. :ave: un nome ed una garanzia :D complimenti per il desmodding, come ha ben detto il mod Ezio (detto il grande:D) il nero nei meter gli renderebbe giustizia :D
buona giornata a voi tutti :)
Ahah! Ciao grandissimo head! Per salutarti ti dedico il mio 1111esimo messaggio :D
Comunque li volete proprio neri, 'sti meter, eh? Vabbé, dai! Ci provo, prometto. Non so quando, ma ci provo. Poi confrontiamo i due risultati, ok?
Ciao a todos!
Non ho fatto altro che copiare il suggerimento di Khro a dire il vero :D
Vai con il nero dottò! :D
Ciao Head ;)
andreamusso.am
01-12-2010, 10:57
Ragazzi, intanto ciao a tutti, sono nuovo di questa parte del forum ed ho un problema.
Ho Windows Seven Ultimate 64 bit in Inglese (naturalmente ho messo la traduzione in Italiano) ed ho installato la RocketDok.
Ho messo poi la Stacks Docklet e, consultando la rete ho fatto una cartella (messa in documenti) con dentro delle sottocartelle nominandole con le varie categorie di programmi che ho, cioè sottocartella nominata Editing Video, Editing Audio e così via.
Ho messo poi nelle varie sottocartelle i collegamenti ai vari programmi che volevo inserire.
Risultato:
Mi compare l'icona (l'ho scelta in base a Video, Audio ecc.) e quandi ci clicco mi compaiono sì i vari nomi dei collegamenti, ma al posto delle icone dei programmi, solo dei rettangoli bianchi.
Dove ho sbagliato? Potete aiutarmi.
Un grazie infinito e salutoni di cuore.:) :cry:
DarthFeder
01-12-2010, 11:24
Ragazzi, intanto ciao a tutti, sono nuovo di questa parte del forum ed ho un problema.
Ho Windows Seven Ultimate 64 bit in Inglese (naturalmente ho messo la traduzione in Italiano) ed ho installato la RocketDok.
Ho messo poi la Stacks Docklet e, consultando la rete ho fatto una cartella (messa in documenti) con dentro delle sottocartelle nominandole con le varie categorie di programmi che ho, cioè sottocartella nominata Editing Video, Editing Audio e così via.
Ho messo poi nelle varie sottocartelle i collegamenti ai vari programmi che volevo inserire.
Risultato:
Mi compare l'icona (l'ho scelta in base a Video, Audio ecc.) e quandi ci clicco mi compaiono sì i vari nomi dei collegamenti, ma al posto delle icone dei programmi, solo dei rettangoli bianchi.
Dove ho sbagliato? Potete aiutarmi.
Un grazie infinito e salutoni di cuore.:) :cry:
Il procedimento è giusto, sarà il programma che non prende le icone.
Prova ad andare nella cartella che contiene i collegamenti e a riassociare le varie icone a mano: click destro sul collegamento, personalizza, cambia icona
andreamusso.am
02-12-2010, 07:25
Provato in varie maniere, come dici tu, andando in proprietà e flaggando la voce esegui come Amministratore ( premetto che come da istruzioni che ho trovato in rete ho messo il programma sotto il mio completo controllo), ecc., ma niente da fare.
L'unica cosa strana è che per esempio nella guida (googolando si trova subito), nel percorso dei vari componenti della RocketDock e poi della Stacks Docklet, alla fine c'è la cartella Images con i file "Default icon.png" e "Open folder.png".
Io mi trovo, ( ho provato a scaricare varie versioni di Stacks Docklet) sempre con i due fille senza l'estensione .png, ma solo "Defaul icon" e "Open forder".
Ho provato a rinominarli, senza però successo.
Qualcuno mi dice che sta succedendo?
Grazie e salutoni, aspetto con ansia.:) :help:
DarthFeder
02-12-2010, 09:26
Provato in varie maniere, come dici tu, andando in proprietà e flaggando la voce esegui come Amministratore ( premetto che come da istruzioni che ho trovato in rete ho messo il programma sotto il mio completo controllo), ecc., ma niente da fare.
L'unica cosa strana è che per esempio nella guida (googolando si trova subito), nel percorso dei vari componenti della RocketDock e poi della Stacks Docklet, alla fine c'è la cartella Images con i file "Default icon.png" e "Open folder.png".
Io mi trovo, ( ho provato a scaricare varie versioni di Stacks Docklet) sempre con i due fille senza l'estensione .png, ma solo "Defaul icon" e "Open forder".
Ho provato a rinominarli, senza però successo.
Qualcuno mi dice che sta succedendo?
Grazie e salutoni, aspetto con ansia.:) :help:
Sul sito di Rockerdock c'è la Stak V2, prova quella...io la sto usando e non da nessun problema. Addirittura nel readme c'è un link a youtube dove spiegano come usarla.
Ora faccio una domanda io :asd: qualcuno conosce una valida alternativa a IconPackager di Stardok per win Vista? Misteriosamente la nuova versione mi crasha all'avvio :( mi serve qualcosa he permetta di cambiare tutte le icone, anche quelle del menù start.
andreamusso.am
02-12-2010, 10:44
Già provato con la V 2, addirittura su un sito, un utente ha fatto una versione che ha chiamato V 3, provata anche quella, ma niente da fare.
Per le tue domande io sono ancora troppo indietro per risponderti, so solo che a volte crasha e per evitarlo dovresti andare nei Programmi, trovare la cartella Rocket Dock, tasto dx e proprietà. Poi vai su Protezione ( o Sicurezza, a me viene così), clicca su Modifica e nella sezione "Utenti e Gruppi" seleziona il tuo account e nella lista "consenti" spunta tutte le caselle che puoi, soprattutto "Controllo completo", poi continua con OK ed Applica fino ad uscire.
Riavvia il PC e non dovrebbe crashare più.
Almeno, nella guida c'è scritti così.
Salutoni e se a qualcuno viene in mente alternative o soluzioni per me, sono qua ad aspettare.:) :)
headroom
02-12-2010, 16:43
Ciao a tutti!
- Nuovi cursori, nuovo VS
- Styler per le finestre di explorer
nome del VS e del tema di styler please :ave:
Dottor Gonzo
02-12-2010, 16:54
nome del VS e del tema di styler please :ave:
Ciao grande Head!
Dunque:
- VS: Shiftie Striped (http://lassekongo83.deviantart.com/art/Shiftie-Striped-Update-119876231?q=gallery%3Alassekongo83%2F21207&qo=8), di lassekongo83
- Styler: Kasual TB (http://browse.deviantart.com/customization/skins/?q=kasual#/dq3t07) di OniRespect
Ciao!
headroom
02-12-2010, 17:00
grazie Dr.G. :D
DarthFeder
02-12-2010, 18:41
Signori, dopo aver provato per alcuni giorni un mac me ne sono talmente innamorato che oggi ho creato il suo sosia perfetto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101202194051_Desk.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101202194051_Desk.jpg)
cavolo,è semplicemente fenomenale,potresti elencarmi che programmi hai usato?
DarthFeder
02-12-2010, 20:17
cavolo,è semplicemente fenomenale,potresti elencarmi che programmi hai usato?
Finderbar per la barra di start tipo Finder, Macsound per l'icona e la barra del volume, Macsearch per la casella di ricerca, Avedesk per le icone degli HardDisk sul desktop, la Objectdok per la dockbar (prima avevo Rocketdock), il tema l'ho trovato su deviantart, non ricordo il nome ma basta scrivere "mac osx" per trovarlo, nella categoria Windows Vista/Visual Styles, puntatori del mouse stile mac trovati su deviant eeeee basta, credo. Ah no, T-Clock x64 per l'orologio (in alternativa c'è anche MacClock) e Findexer per la "barra delle cartelle", quello spazio che sta a sinistra delle cartelle aperte con i collegamenti veloci o l'albero delle cartelle. E IconPackager per sostituire tutte le icone. E TANTA pazienza e ingegno :asd:
PS: grazie per il complimento :)
troppa roba, lol... a me basta la Objectdock, e samurize se mi funzionava... imparerò a usare Rainmeter. ^^
DarthFeder
03-12-2010, 09:29
troppa roba, lol... a me basta la Objectdock, e samurize se mi funzionava... imparerò a usare Rainmeter. ^^
Eh lo so, è un sacco di roba. Ma del resto quando uno è un neodiplomato disoccupato ha un sacco di tempo da perdere :stordita:
Rainmeter è facile da usare, basta imparare a modificare bene gli ini e usare quel minimo di photoshop/paint.NET per sistemare eventuali meters troppo grandi/piccoli/del colore sbagliato. Poi su deviant c'è un sacco di roba già pronta...
samurize permette di fare tante cose carine. Io mi ero fatto dei meters per la cpu e la ram con samurize, e li avevo incastrati all'interno di una "struttura" vuota fatta con rainmeter :)
andreamusso.am
05-12-2010, 09:50
Eh lo so, è un sacco di roba. Ma del resto quando uno è un neodiplomato disoccupato ha un sacco di tempo da perdere :stordita:
Rainmeter è facile da usare, basta imparare a modificare bene gli ini e usare quel minimo di photoshop/paint.NET per sistemare eventuali meters troppo grandi/piccoli/del colore sbagliato. Poi su deviant c'è un sacco di roba già pronta...
samurize permette di fare tante cose carine. Io mi ero fatto dei meters per la cpu e la ram con samurize, e li avevo incastrati all'interno di una "struttura" vuota fatta con rainmeter :)
Ciao, volevo chiederti su quale sistema operativo hai fatto tutto ciò, e soprattutto se avevi/potevi scrivere per tutti quanti una spece di guida abbastanza dettagliata dei passi che hai fatto per fare il tuo capolavoro. Certo nella guida non si pretende tutti, ma proprio tutti i passaggi, ma almeno un ordine cronologico dei vari programmi usati e come iniziare a settarli.
Forse, anzi, chiedo troppo, e poi potresti anche chiedere i diritti!!!!!!!:D :D
Bhe, saluto tutti e spero in un tuo gesto di bontà (anche se per fare ciò che dicevo prima, forse si fa prima a scrivere "I Promessi Sposi".:) :)
DarthFeder
05-12-2010, 12:28
Ciao, volevo chiederti su quale sistema operativo hai fatto tutto ciò, e soprattutto se avevi/potevi scrivere per tutti quanti una spece di guida abbastanza dettagliata dei passi che hai fatto per fare il tuo capolavoro. Certo nella guida non si pretende tutti, ma proprio tutti i passaggi, ma almeno un ordine cronologico dei vari programmi usati e come iniziare a settarli.
Forse, anzi, chiedo troppo, e poi potresti anche chiedere i diritti!!!!!!!:D :D
Bhe, saluto tutti e spero in un tuo gesto di bontà (anche se per fare ciò che dicevo prima, forse si fa prima a scrivere "I Promessi Sposi".:) :)
Ciao!
Innanzitutto grazie per i complimenti, non avrei mai detto di aver creato un capolavoro :asd:
Il sistema operativo è Vista, ma il risultato è riproducibe anche per XP, dato che ho usato programmi e stili compatibili con XP.
Dato che oggi pomeriggio non ho nulla da fare oggi pomeriggio provo a buttare giù una guida. È molto facile ottenere questo risultato, il procedimenti in realtà è più macchinoso che difficile.
Beh poi raccolgo i link necessari e scrivo un how-to il più completo possibile :)
DarthFeder
05-12-2010, 14:11
Salve a tutti!
Su richiesta di un utente del forum scrivo questa rapida guida step-to-step per spiegarvi in modo (spero) semplice e chiaro come fare a rendere il vostro OS (Vista/XP/Seven) simile a OSX di Apple.
Il risultato vuole essere qualcosa di simile a questo screenshot del mio desktop. Ovviamente poi ognuno è libero di scegliere lo sfondo/tema/icone che più preferisce, in quanto il procedimento di applicazione/uso dei temi e programmi è il medesimo per qualsiasi stile di Windows.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101202194051_Desk.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101202194051_Desk.jpg)
Nota bene: io ho solo scritto questa guida, i programmi usati, i temi, le icone e quant'altro non sono stati fatti da me ma è materiale messo a disposizione gratuitamente dai rispettivi creatori, o che va legalmente acquistato (come nel caso di Objectdock e Iconpackager).
Nota bene #2: i link che ho inserito nella guida riferiscono a programmi (tranne per alcune eccezioni) già configurati da me e caricati da me in uno spazio online. Sappiate quindi che se invece di usare i programmi da me linkati andrete a scaricarli da altre parti dovrete configurarveli a mano. In questa guida faccio riferimento ai programmi da me caricati.
Introduzione, ovvero: pazienza e speranza.
Se sperate di avere tutto e in fretta...meglio se comprate un Mac. Il desktop-modding è una cosa lunga, a volte difficile, macchinosa e soprattutto è una "scienza imperfetta": il risultato finale può cambiare a seconda del vostro sistema. Non soltanto in base al sistema operativo che montate (sia esso XP o Vista o Seven o Windows 3.1), ma piuttosto in base allo "stato" in cui il sistema operativo si trova: con due macchine identiche a livello di hardware e di sistema operativo montato potresti, per esempio, essere in grado di effettuare una modifica che nell'altra macchina è impossibile a causa di un qualche errore improbabile e inspiegabile.
Dunque: abbiate pazienza. Quanta? Tanta. Io ho fatto questo mod in un'oretta, a voi potrebbero volerci dieci minuti come una settimana.
E soprattutto: se è il vostro primo modding probabilmente il risultato sarà molto scarso (lo dico per esperienza pensando ai miei primi lavori :asd: ). E' normale, la "perfezione" si raggiunge con il tempo e la passione ;) non scoraggiatevi!!!
Avviso, ovvero: "non ti fidar di me se il cuor ti manca."
Se sei veneto probabilmente avrai riconosciuto il motto tratto da un'asso delle carte trevigiane ;) altrimenti riassumo il concetto: attenti a quel che fate.
Se siete titubanti o poco convinti rinunciate SUBITO, a metà strada tornare indietro è una gran scocciatura :asd: e soprattutto: questa guida vi porterà a modificare dei files di sistema. Se non vi fidate, se non volete mettere le mani dove "non sapete", lasciate perdere.
Iniziamo, ovvero: patch.
La prima cosa da fare è. a prescindere dal vostro sistema operativo, modificare una libreria di sistema che rende impossibile applicare temi che non siano approvati da Microsoft.
I possessori di Windows XP hanno due alternative: seguire i consigni riportati alla prima pagina di questa discussione QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1642631)) dov'è spiegato chiaramente cosa fare, oppure tentare il metodo per Vista/Seven che (a quanto pare) funziona anche su XP SP3.
Per i possessori di Vista/Seven:
*Scaricate VistaGlazz (http://www.codegazer.com/vistaglazz/downloads/), un programma che in due click sistemerà automaticamente quel che c'è da sistemare.
*Installate VistaGlazz e avviatelo.
*Vi comparirà una finestra come questa
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101205142600_VistaGlazz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101205142600_VistaGlazz.jpg)
Cliccate sull'icona raffigurante il computer, e successivamente sul pulsante "Patch" (o simile). Vi verrà chiesto di riavviare il pc. Dopo il riavvio fate ripartire VistaGlazz e cliccate sul secondo pulsante (quello con quelli che sembrano dei post-it colorati a ventaglio) e cliccate "Apply Patch" (o simile), attendete il riavvio dell'interfaccia grafica e poi chiudete VistaGlazz. Attenzione: se avete XP non so se questo procedimento sia da fare, in quanto serve a modificare l'interfaccia Aero di Vista/Seven. In ogni caso è opzionale, quindi non preoccupatevi.
Ma che bel faccino! Ovvero: il tema.
Il passo successivo è scaricare il tema e applicarlo.
Il tema potete scaricarlo da QUI (http://www.4shared.com/file/VYF4zW1_/LeopardOSX.html) oppure potete cercarne uno che vi aggrada sul sito DeviantArt.
Una volta scaricato il tema, recatevi in C:\Windows\Resources\Themes e estraete l'intero contenuto del file zip all'interno della cartella Themes.
Ora entrate nella cartella appena entrata, fate doppio click sul file "LeopardOSX.msstyles", dalla finestra che appare date Ok, attendete il refresh del desktop e TA-DAN!!!! avrete davanti un'interfaccia grafica mac-like.
Se avete Windows Vista/Seven: click destro sul desktop, Personalizza, Colore e Aspetto Finestre, scegliete "Grafite" e spostate la barra di tre quarti verso destra:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101205144122_Colore.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101205144122_Colore.jpg)
Chi cerca trova! Ovvero: Finderbar.
Scaricate Finderbar da QUI (http://www.4shared.com/file/U3iXCAIG/Finderbar_15.html) ed estraete il contenuto dello zip così com'è da qualche parte. ora andate su Start, Programmi, Esecuzione Automatica e trascinateci dentro un collegamento al "Finderbar_Engine.exe" contenuto nella cartella che avete appena estratto. Fatto ciò NON avviate ancora Finderbar.
Click destro sulla barra di Start, e togliete la spunta a Mostra Avvio Rapido. Create una cartella a piacere e chiamatela "," (senza ""). A questo punto sbloccate la barra di Start (se è bloccata), click destro, Barre degli Strumenti, Nuova Barra degli Strumenti e selezionate la cartella "," appena creata. Dallo stesso menu deselezionate la Barra della Lingua. Ora aprite una cartella a piacere, riducetela ad icona e trascinate la barra degli strumenti "," appena creata tanto più a sinistra possibile, come in figura
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101205145054_Start.jpg
Per finire, trascinate la barra di start verso il margine superiore dello schermo.
Ora rimettete la spunta a "Blocca la barra delle applicazioni", chiudete TUTTI i programmi aperti e avviate Finderbar facendo doppio click sul file eseguibile "Finderbar_Engine.exe" che avete scompattato in precendenza.
Una volta avviato fate click destro su un punto qualsiasi di Finderbar e selezionate "Applica la skin alla toolbar corrente":
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101205145347_Skinit.jpg
La vostra Finderbar è pronta!! Prendetevi 5 minuti per prendere confidenza con le sue funzionalità, e poi ritornate alla guida.
Fatto?
Ok.
Che ora è? Ovvero: T-clock.
Scaricate T-Clock da QUI (http://www.stoicjoker.com/TClock/), prestando attenzione a scaricare la versione a 64bit se state usando un sistema operativo x64.
Una volta scaricato T-clock create, come per Finderbar, un collegamento al suo eseguibile tra le applicazioni in Esecuzione Automatica.
Avviate T-Clock, vedrete che l'orologio di sistema verrà sostituito da un nuovo orologio. Click destro su tale orologio, selezionate "T-Clock Properties", spostatevi in "Clock Text" e selezionate come Font Arial Black, colore nero, Size 10, Bold, Line Spacing 0, Text Position Gorizontal 8 e Vertical 2 (attenzione: regolate questi due parametri cercando di centrare l'orologio all'interno della vostra barra di start). Spostatevi poi in Time Format e selezionate la casella "Custom Format", e scrivete "ddd dd mmm. hh:nn:ss" (senza "") all'interno della casella di testo. Date Applica. Andate poi in "Mouse" e su Mouse Click selezionate Left Button, Single Click e come Action mettete Show Calender". Applica e Ok per uscire.
Ammirate il vostro orologio nuovo!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101205150305_Time.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101205150305_Time.jpg)
La Dock, ovvero: Objectdock.
Ora manca la Dockbar simbolo del mac. La dock ha due funzioni principali: raggruppare i programmi da voi usati più spesso e mostrare le finestre ridotte a icona, dato che la barra di start sostituita da Finder, come nel mac, non mostra le finestre aperte.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101205170245_Dockbar.jpg
Io ho provato due programmi: RocketDock e ObjectDock. Ho preferito ObjectDock perchè nel mio sistema RocketDock non mostrava tutte le finestre ridotte a icona, ma solo quelle dei programmi (quindi niente cartelle).
ATTENZIONE: ObjectDock Plus è un programma a pagamento (19$), quindi consiglio di provare a vedere se RocketDock funziona correttamente nel vostro sistema e solo se non va ripiegate sull'acquisto. Non venitemi a chiedere torrent o simili perchè da me non avrete queste risposte, ho il programma originale.
NB: dato che ho usato ObjectDock da questo punto in poi del tutorial parlerò di ObjectDock. Se vi serve una mano per RocketDock chiedete pure, ma non sarà trattata in questa guida.
Nota positiva: i widget di RocketDock funzionano anche su ObjectDock, e viceversa.
Scaricate la versione Plus dal sito di Stardock (http://www.stardock.com/products/ObjectDock/downloads.asp) e installatela. Al primo avvio vi troverete di fronte a una dock a dir poco orrenda, ma di questo ci occuperemo dopo.
Scaricate QUESTO (http://www.4shared.com/file/KuujB_zW/Icone.html) pack di icone, che useremo sia per la Dock, che per le icone di sistema.
Ora scaricate QUESTO (http://www.4shared.com/file/MyhqbO75/Dock.html)archivio, estraetelo, andate nella cartella dove avete installato il programma e incollateci dentro le cartelle estratte dall'archivio, sovrascrivendo se e quando richiesto.
Ora viene una parte che da leggere fa paura, ma con la finestra aperta sotto mano è molto semplice, non spaventatevi.
Click destro su un punto qualsiasi della dock e selezioniamo "Impostazioni Dock".
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101205154250_DockOptions.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101205154250_DockOptions.jpg)
Dal pannello Generale selezioniamo Language Options e impostiamo Italiano. Poi selezioniamo "Carica ObjectDock all'avvio", da Opzioni delle Prestazioni selezioniamo Image Quality Normal, Zoom-in/out/autohide speed: una via di mezzo tra Quick e Recommended, Ottimizzazione Memoria: Optimize for performance. Diamo Ok. Spostiamoci poi in Apparenza e scegliamo: Dimensione Icone: 58pixel (modificate poi a seconda del vostro monitor), Domensione ingrandimento: 80pixel, Background: Black Leopard e nella barra sottostante spostiamo l'indicatore di tre quarti verso destra, selezioniamo Sfondo Colorato e mettiamolo di colore nero.
Spostiamoci in Posizionamento: Edge of Screen: Basso, attiviamo Automatic distance form edge, e poi selezioniamo Hide in background when not in use.
Spostiamoci in Effects e impostiamo come effetto Zoom, come Width of zoom 3.0 e attiviamo "Show running indicators..." e selezioniamo dalla tendina sottostante "indicator".
Andiamo infine in "Contenuto della Dock" e selezioniamo Displau open windows along with my icons, e impostiamo "Minimized windows only". System Tray/Taskbar va impostato in "Right side of the dock", da Taskbar Options attiviamo le prime due opzioni e lasciamo la terza disattivata, da Additional Functionality selezioniamo la casella "Group alla windows....".
Ora possiamo chiudere la finestra delle impostazioni.
Ora viene la parte "divertente": popolare la dock. Iniziamo con i widget.
Cliccando con il pulsante destro sulla dock e selezionando "This Dock" appare un ulteriore menu, dal quale si possono selezionare svariati widget tramite la voce "Aggiungi". A noi interessano i widget "Stack Docklet" e "Calendar Docklet (English) docklet".
Aggiungiamo quindi un calendario e posizioniamolo dove meglio ci aggrada, sbarazziamoci del calendario di default semplicemente trascinandolo fuori dalla dock e rilasciando il mouse.
Ora è il turno delle Stack Docklet. Cosa sono? Sono dei "cassetti" nei quali inserire dei collegamenti a cartelle e programmi. Una volta cliccato sullo Stack si apre (a scelta) un menu a griglia o a ventaglio con tutti i collegamenti che contiene.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101205161252_Stack.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101205161252_Stack.jpg)
Io poi ho usato 5 Stack Docklet per creare 5 menu: Computer, Home, Giochi, Programmi e Office, voi potete creare più o meno Stack a seconda di quello che volete inserirci dentro.
Inanzitutto dobbiamo creare una cartella che contiene i collegamenti che ci interessano. Io ad esempio ho creato una cartella "Giochi" che contiene i collegamenti a tutti i miei giochi.
Clicchiamo quindi con il destro sulla dock, selezioniamo This Dock, Aggiungi, Stack Dock e apparirà un'icona semitrasparente alla fine della dock. Trasciniamola nella dock dove più ci aggrada e clicchiamoci sopra con il destro, selezioniamo "Proprietà Della Dock" e apparirà la seguente finestra:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101205155724_Stackprop.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101205155724_Stackprop.jpg)
da "Current docklet" selezioniamo Folder: Filesystem Folder, selezioniamo il primo tasto "..." e da li selezioniamo la cartella che contiene i collegamenti. Attenzione che il nome della cartella sarà anche il nome dello Stack che apparirà al passaggio del mouse.
dal secondo "..." selezioniamo un'icona della cartella, attingendo dal pack scaricato prima.
Sort by: Name, e infine Mode: qui scegliamo Grid se vogliamo una griglia, Fan per il ventaglio e Auto se vogliamo che sia lo Stack a decidere se aprirsi come griglia o ventaglio a seconda del numero di collegamenti che contiene. Diamo Ok e ta dan! Abbiamo creato il nostro primo Stack.
Gli altri collegamenti della dock si otterranno semplicemente trascinando nella dock i programmi che ci interessano. Ora si tratta solo di cambiare le icone dei collegamenti: click destro sul collegamento interessato, Proprietà della Dock e dalla finestra che appare in Titolo scriviamo il nome del collegamento, e trasciniamo semplicemente un'icona che ci piace all'interno del quadrato sottostante per cambiare l'icona. Diamo Ok per confermare.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101205160516_DockProp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101205160516_DockProp.jpg)
Nb: è possibile usare come icona qualsiasi file jpg, png, ico.
Icone, icone, icone. Ovvero, cambiare le icone di files e cartelle
Serve un programma che permetta di cambiare in modo rapido tutte le icone del sistema, anche quelle che di solito sono intoccabili, come quelle dei dischi fissi e del pannello di controllo.
Il miglior programma che ho trovato è IconPackager (http://www.stardock.com/products/iconpackager/purchase.asp) di stardock, che per 9$ permette di fare tutto tramite una pratica interfaccia grafica. Alternative migliori non ne ho trovate, lascio a voi la scelta di cosa usare.
Dicevamo, una volta scaricato IconPackager avviamolo, spostiamoci nella finestra "Icone e Cursori" e da qui, facendo doppio click su ciascuna icona, cambiamole a nostro piacimento usando i file .ico raccolti nel pack di icone che abbiamo scaricato in precendenza. E' una cosa rapida e indolore. Una volta finito, clicchiamo su "Applica le mie modifiche", attendiamo il refresh del desktop e fine della storia ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101205161143_IconPackager.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101205161143_IconPackager.jpg)
Fine prima parte
DarthFeder
05-12-2010, 15:53
Spostiamoci nello spazio! Ovvero, l'albero delle cartelle.
Solitamente la parte sinistra di una cartella aperta è occupata da un'albero che ci permette di spostarci rapidamente all'interno del nostro disco, o tra alcuni collegamenti preferiti. Dobbiamo rimpiazzare l'albero proposto da windows con uno più in stile apple.
per fare ciò, serve un programma chiamato Findexer, che potete trovare QUI (http://www.4shared.com/file/SCYlYMkM/Findexer.html).
Una volta scaricato e scompattato l'archivio, facciamo doppio click sul file "Register.bat", e riavviamo il pc.
Al riavvio non sarà successo assolutamente nulla, apparte il fatto che si saranno caricati (magia!) tutti i programmi configurati in precedenza.
Apriamo una cartella a caso, premiamo il tasto "Alt" e selezioniamo "Visualizza", "Barre di Explorer", "FindeXer". Apparirà ora la nuova barra delle cartelle, che sarà ovviamente orrenda. In più la vecchia barra delle cartelle non sarà sparita, quindi si ha il brutto effetto di vedere due alberi, bleah.
Se avete Vista/Seven (su xp non so bene come si fa) spostatevi nel menu "Organizza", "Layout" e deselezioniamo "Riquadro di spostamento". Immagino avrete notato che non c'è più la barra di menu che comprendevano Organizza, la dimensione delle icone ecc :asd: per farla comparire è sufficiente posizionare il mouse appena sopra la barra "Nome, tipo, blabla" e attendere un istante: con un effetto scorrimento verrà svelata la barra.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101205162226_barra.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101205162226_barra.jpg)
Ecco fatto: dopo averlo in un paio di cartelle il sistema si ricorderà della scelta e la barra di spostamento sarà tolta.
Ora dobbiamo aggustare il nuovo riquadro di spostamento.
Click destro su un punto vuoto della barra e selezioniamo "Findexer Options".
Dalla finestra che si apre spostiamoci così:
General
Background Color, custom color:
Tonalità:141
Saturazione:54
Luminosità:208
HotTrack(BG)color:
Tonalità:141
Saturazione:54
Luminosità:208
HotItem Color:
Tonalità:139
Saturazione:23
Luminosità:74
Andiamo poi su Items:
Items Font color:
Tonalità:139
Saturazione:23
Luminosità:74
Font:Lucida Grande
Grandezza: 8
Poi Separators:
Line Style: Solid Line
Line Trickness: 15
Separator Width:100%
Colore:
Tonalità:141
Saturazione:54
Luminosità:208
Non dimentichiamo di selezionare la voce "Load Findexer in every Explorer Windows by Default" nella scheda General.
Diamo Done, e ora dedichiamoci a cambiare il contenuto della barra.
Trasciniamo semplicemente dentro la barra i collegamenti che ci interessano, aggiungendo gli opportuni separatori (click destro, add separator) e eliminando quello che non serve cliccandoci sopra con il tasto destro e selezionando "Remove [nome] from bar".
Per cambiare nome e icona del collegamento basta cliccarci sopra con il destro, selezionare "Edit" e cambiare il titolo e/o selezionare "use custom icon" e specificare il percorso del file .ico.
Il risultato sarà circa questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101205163034_Findexer.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101205163034_Findexer.jpeg)
Icona si, incona no....Ovvero: icone sul desktop.
Il primo passo per avere delle icone "mac-like" è.....eliminare le icone. Quindi click destro sul desktop, visualizza e togliamo la spunta da "Visualizza icone sul desktop". In tal modo non elimineremo fisicamente le icone, ma risulteranno invisibili. Il desktop da ora sarà vuoto, qualsiasi cosa ci trascinerete dentro finirà nella cartella Dekstop ma non comparirà sul desktop.
Per creare le icone (tipicamente quelle dei dischi, ma volendo qualsiasi cosa) ho usato il programma Avedesk. Senza complicarsi la vita, scaricate la mia versione moddata da QUI (http://www.4shared.com/account/file/OSVxaFTP/AveDeskMac.html). Estraete l'archivio, trascinate Avedesk.exe nell'Esecuzione Automatica, avviamo Avedesk.exe e appariranno le icone relative ai miei hard disk :asd: quindi dovete cambiare qualcosa :asd:
Notate che vicino l'orologio è comparsa l'icona di Avedesk: click destro, pannello di controllo desklets. Il suggerimento ora è di sfruttare le mie icone come base per le vostre: cliccando su di esse con il tasto destro dalla finestra appena aperta potete infatti eliminarle, modificarle, spostarle e bloccarne la posizione e duplicarle. Agite quindi solo sui campi "Aspetto", "Icon" e "Shortcut" per cambiarne la posizione, l'icona e il target del collegamento.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101205164655_avedesk.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101205164655_avedesk.jpg)
Volume &co, ovvero: le Tray Icons.
Le Tray Icons sono quelle iconcine di stato (volume, rete, antivirus, avvisi di windows...) che appaiono vicino l'orologio. Per rendere il sistema ancora più simile al Mac bisognerebbe sostituirle tutte con icone "minimal" e di colore nero. E' fattibile, ma si tratta di usare un programma per modificare dei files .dll che contengono le icone in questione, cosa che io ho preferito non fare.
Però si può intervenire in modo da sostituire l'icona del volume e da far sparire le altre icone ;)
Partiamo dalla cosa più semplice: far sparire le icone che non servono: tasto destro sulla barra di Start, Proprietà, Area di notifica, dal paragrafo "icone di sistema" togliamo tutto apparte l'orologio e, volendo, la rete. Poi abilitiamo "nascondi icone inattive" e clicchiamo su Personalizza. Qui per ogni icona selezioniamo "nascondi". Il questo modo le icone verranno nascoste, e per visualizzarle dovremo spostare il mouse a sinistra dell'icona del volume per far apparire la classica freccetta che, una volta premuta, mostra/nasconde le icone della Tray.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101206123553_Tray.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101206123553_Tray.jpg)
Fatto ciò scarichiamo MacSound (http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101206123553_Tray.jpg) e installiamolo. Creiamo un collegamento al programma installato tra le applicazioni in Esecuzione Automatica, poi se abbiamo Vista o Seven NON lanciamolo: spostiamoci invece nella cartella dove l'abbiamo installato, click destro sull'eseguibile, proprietà, compatibilità e selezioniamo esegui in compatibilità per XP SP2, e avviamo il programma. Vedremo che l'icona del volume apparirà a sinistra dell'orologio, nera e in perfetto stile mac ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101206124006_Sound.jpg
La freccia nera. Ovvero, cursori!
Avrete notato che nel pack di icone che avete scaricato prima c'è anche una cartella Cursori. QUella cartella, come suggerisce il nome, contiene una serie di puntatori del mouse molto simili a quelli del sistema operativo Apple.
Per usarli apriamo il Pannello di Controllo, dallla sezione "Hardware e Suoni" scegliamo "Mouse", spostiamoci nella scheda "Puntatori" e per ciascun puntatore premiamo "Sfoglia" e selezioniamo il cursore adatto tra quelli del pack. Poi è possibile salvare la configurazione dandole un nome (ad esempio "mac") per poterli usare velocemente in futuro.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101206124932_Cursors.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101206124932_Cursors.jpg)
Bene! Ora non resta che da scegliere uno sfondo adatto (QUI (http://ka-booka.deviantart.com/art/Snow-Leopard-Wallpaper-Pack-132160873) trovate una pagina di DeviantArt con tutti gli sfondi di Snow Leopard, per esempio) e godersi l'opera :)
Buon modding!
Fede
ERA PROPRIO una parte della guida che mi mancava. la inserisco nel secondo post della discussione, al suo posto, con 2 link che puntano ai 2 posts. se li devi aggiornare/modificare, punteranno sempre a questi 2.
DarthFeder
05-12-2010, 19:47
ERA PROPRIO una parte della guida che mi mancava. la inserisco nel secondo post della discussione, al suo posto, con 2 link che puntano ai 2 posts. se li devi aggiornare/modificare, punteranno sempre a questi 2.
Spero che la guida possa in futuro risultare utile ai meno esperti :)
ecco come invecchiare il sistema operativo di 10 anni
DarthFeder
05-12-2010, 22:29
ecco come invecchiare il sistema operativo di 10 anni
Non capisco...perchè dici così?
Non capisco...perchè dici così?
no dai, complimenti vivissimi per la guida...però quel design è vecchio...
DarthFeder
06-12-2010, 07:53
no dai, complimenti vivissimi per la guida...però quel design è vecchio...
Vecchio :asd: non mi par giusto dire che "sembra il mac=vecchio", in fonso snow leopard ha un paio d'anni :asd: E poi guarda, il periodo dei dektop futuristici l'ho già superato anni fa, lo stile minimal era "in uso" fino alla settimana scorsa, i desktop sovraffollati di widget e barre non mi son mai piaciuti...come ho spiegato prima mi è capitato di usare osx per qualche giorno, mi è piaciuto, ho trovato lo stile giusto e l'ho riprodotto meglio che potevo. Probabilmente tra un paio di giorni avrò già sconvolto tutto di nuovo :asd:
andreamusso.am
06-12-2010, 08:49
Vecchio :asd: non mi par giusto dire che "sembra il mac=vecchio", in fonso snow leopard ha un paio d'anni :asd: E poi guarda, il periodo dei dektop futuristici l'ho già superato anni fa, lo stile minimal era "in uso" fino alla settimana scorsa, i desktop sovraffollati di widget e barre non mi son mai piaciuti...come ho spiegato prima mi è capitato di usare osx per qualche giorno, mi è piaciuto, ho trovato lo stile giusto e l'ho riprodotto meglio che potevo. Probabilmente tra un paio di giorni avrò già sconvolto tutto di nuovo :asd:
Pensavo fosse veramenta una cosa quasi impossibile, invece mi/ci hai accontentato!!!!:eek: :eek:
Grazie vivissime e salutoni a tutti.:D :)
headroom
06-12-2010, 09:11
Buon modding!
Fede
:ave: da piccolo perfezionista quale io sono mancherebbe solo una cosa per avere la copia speculare dell'interfaccia del MacOS e cioè i pulsanti riduci ripristina e chiudi andrebbero a sinistra :D ricordo che esiste un programma in grado di farlo ma al momento non mi viene in mente il nome :muro: buon inizio di settimana a voi tutti :D
quello significa intervenire a fondo sulle API di explorer... non va bene. il modding che ho visto qui fin'ora è stato SOPRA al sistema operativo, non lo ha sconvolto.
Dottor Gonzo
06-12-2010, 10:00
:ave: da piccolo perfezionista quale io sono mancherebbe solo una cosa per avere la copia speculare dell'interfaccia del MacOS e cioè i pulsanti riduci ripristina e chiudi andrebbero a sinistra :D ricordo che esiste un programma in grado di farlo ma al momento non mi viene in mente il nome :muro: buon inizio di settimana a voi tutti :D
Mai provato (anche perché a me piace il design di windows, opportunamente moddato ovviamente...), comunque ho trovato questo programma (http://www.askvg.com/leftsider-move-windows-titlebar-buttons-to-the-left-with-this-small-free-utility/).
Ad ogni modo se il buon Khronos dice che non è cosa buona e giusta intervenire con tali programmi, c'è da credergli :)
headroom
06-12-2010, 10:02
non volevo mica fare una rivoluzione :D
pace fratelli modder pace :D
Beelzebub
06-12-2010, 10:30
quello significa intervenire a fondo sulle API di explorer... non va bene. il modding che ho visto qui fin'ora è stato SOPRA al sistema operativo, non lo ha sconvolto.
Scusate se entro a gamba tesa nella discussione, ma finora l'unico programma che ricordo di aver usato che sposta i pulsanti delle finestre da destra a sinistra è Windowblinds. Essendo però abbastanza pesante e non gratuito, l'ho sempre evitato perchè lontano dalla mia filosofia di modding, ma se qualcuno volesse usarlo per ottenere un'emulazione del MacOS vicina al 100% non credo possa fare particolari "danni"...
Vecchio :asd: non mi par giusto dire che "sembra il mac=vecchio", in fonso snow leopard ha un paio d'anni :asd:
Snow Leopard ha appena un'anno e mezzo di vita.
Cmq l'interfaccia è molto simile a Snow Leopard. Solo piccoli dettagli che la differenziano.
DarthFeder
06-12-2010, 11:26
:ave: da piccolo perfezionista quale io sono mancherebbe solo una cosa per avere la copia speculare dell'interfaccia del MacOS e cioè i pulsanti riduci ripristina e chiudi andrebbero a sinistra :D ricordo che esiste un programma in grado di farlo ma al momento non mi viene in mente il nome :muro: buon inizio di settimana a voi tutti :D
Il programma di cui parli si chiama True Transparency (ftp://ftp.crystalxp.net/crystalxp.net/63677/en/9/truetransparency-crystalxp.net-5139.zip). Io l'ho provato, funziona quasi con tutto ma fa un po' di pasticci con Skype (unico programma che tra l'altro non mette i bottoni "rotondi" ma mantiene quelli di default del sistema, non so perchè) e quindi ho deciso di eliminarlo dalla guida :)
DarthFeder
06-12-2010, 11:27
Snow Leopard ha appena un'anno e mezzo di vita.
Cmq l'interfaccia è molto simile a Snow Leopard. Solo piccoli dettagli che la differenziano.
Si, per renderla più simile bisognerebbe cambiare tutte le Tray Icons (con resource hacker), ma si tratta di modificare le dll che contengono le icone...e mancano i pulsanti "avanti, indietro, aggiorna" in stile mac, ma anche qui bisogna sovrascrivere una dll. Ho fatto qualche tentativo ma il sistema continua a dirmi che il file è in uso e che non posso sovrascrivere, quindi ho lasciato stare...
andreamusso.am
06-12-2010, 15:03
Una cosa importante che mi sono dimenticato: Gli aggiornamenti che arrivano da Microsoft si installano come sempre, come se avessi XP non moddato?
Grazie ancora e salutoni.:) :)
Si, per renderla più simile bisognerebbe cambiare tutte le Tray Icons (con resource hacker), ma si tratta di modificare le dll che contengono le icone...e mancano i pulsanti "avanti, indietro, aggiorna" in stile mac, ma anche qui bisogna sovrascrivere una dll. Ho fatto qualche tentativo ma il sistema continua a dirmi che il file è in uso e che non posso sovrascrivere, quindi ho lasciato stare...
Ma hai provato Styler ? Ammesso che funzioni ancora con sistemi > XP
DarthFeder
06-12-2010, 15:45
Una cosa importante che mi sono dimenticato: Gli aggiornamenti che arrivano da Microsoft si installano come sempre, come se avessi XP non moddato?
Grazie ancora e salutoni.:) :)
Si ovvio, funzionano! Non modifichi mica il sistema operativo, agisci soltanto sull'interfaccia grafica ;)
Ma hai provato Styler ? Ammesso che funzioni ancora con sistemi > XP
Styler purtroppo è già scarsamente compatibile con XP SP3 (tanti stili non li applica, da quel che ho visto sul muletto), con Vista nemmeno si avvia. Il progetto Styler sembra essere aimè morto da tempo, quindi nemmeno spero in un qualche aggiornamento :(
bò sarà ma a me l'interfaccia osx mi sembra vecchia...è sempre quella da quanti anni?!
DarthFeder
06-12-2010, 17:24
bò sarà ma a me l'interfaccia osx mi sembra vecchia...è sempre quella da quanti anni?!
Tanti :asd: ma a me piace molto proprio per la sua semplicità. La trovo elegante, essenziale, non sfigura mai. Se c'è una cosa che approvo di Jobs (oltre al fatto che lo trovo geniale, riuscirebbe a vendere frigoriferi al polo sud) è lo stile minimal che da ai prodotti Apple. Niente fronzoli, design pulito...bellobellobello.
Poi ovviamente son gusti :) ognuno ha i suoi, l'importante è rispettarli ;)
Magari quando farò un mod futuristico ti faccio un fischio :D
andreamusso.am
07-12-2010, 06:56
@Darth,
nella tua guida che sto cercando di fare su XP home sp3 32 bit, già non riuscivo a mettere il tema e me ne sono scaricato uno da DeviantArt, poi rimango bloccato nell'esecuzione di Finderbar. Ho scaricato il prog. in questione, ho scaricato anche la traduzione in italiano, ho fatto la cartelle"," senza "", ho fatto un collegamento ad esecuzione automatica e tutti i passaggi sulla barra degli strumenti. A parte che mi continua ad essere in basso e non in alto , poi cosa vuol dire avviare Finderbar? a me esce ciò che ti allego.
Scusa se ti disturbo alla prima difficoltà, ma ora non riesco proprio ad andare avanti!!!!!!:help: :help:
Grazie per la tua pazienza e salutoni di cuore.:)
PS: io avevo trovato questa guida http://moddingland.blogspot.com/2010/04/modding-xp-ixp-20-snow-leopard.html (scusate tanto per il link, so che sarò richiamato, se così fosse, scusate tanto già in anticipo) che ho provato a fare, ma mi risultava difficile e tante cose non riuscivo a farle proprio nel senso che il PC non me le faceva fare, quindi la tua guida mi sembra molto più semplice.
Aiuto, che faccio????????:confused: :cry:
DarthFeder
07-12-2010, 08:34
@Darth,
nella tua guida che sto cercando di fare su XP home sp3 32 bit, già non riuscivo a mettere il tema e me ne sono scaricato uno da DeviantArt, poi rimango bloccato nell'esecuzione di Finderbar. Ho scaricato il prog. in questione, ho scaricato anche la traduzione in italiano, ho fatto la cartelle"," senza "", ho fatto un collegamento ad esecuzione automatica e tutti i passaggi sulla barra degli strumenti. A parte che mi continua ad essere in basso e non in alto , poi cosa vuol dire avviare Finderbar? a me esce ciò che ti allego.
Scusa se ti disturbo alla prima difficoltà, ma ora non riesco proprio ad andare avanti!!!!!!:help: :help:
Grazie per la tua pazienza e salutoni di cuore.:)
PS: io avevo trovato questa guida http://moddingland.blogspot.com/2010/04/modding-xp-ixp-20-snow-leopard.html (scusate tanto per il link, so che sarò richiamato, se così fosse, scusate tanto già in anticipo) che ho provato a fare, ma mi risultava difficile e tante cose non riuscivo a farle proprio nel senso che il PC non me le faceva fare, quindi la tua guida mi sembra molto più semplice.
Aiuto, che faccio????????:confused: :cry:
Domanda 1: la barra di start l'hai spostata in alto?
Domanda 2: hai scaricato il finderbar che ho allegato io? È importante usare quello perchè è già "pronto all'uso", come tutti gli altri programmi che ho allegato. Se lo scarichi da altri siti te lo devi configurare da te.
Avviate finderbar significa che, come avevo scritto, il programma doveva restare chiuso per tutta la durata delle altre operazioni di "sistemazione" della barra di start. Solo quando ho scritto di far partire il programma bisognava fare doppioclick e far partire il finderbar scaricato.
andreamusso.am
07-12-2010, 09:43
Si, grazie, ho spostato la barra in alto e al link che hai messo mi dice che il file richiesto non è più disponibile, per questo l'ho scaricata da un'altra parte, per il resto ho fatto esattamente come dici tu. Però con quella scaricata da un altra parte, anche se installo l'exe di Finderbar, non succede niente, devo entrare nel collegamento che mi ha messo il programma per far venire scritto Finder sulla barra ed inoltre rimane sotto anche l'icona della cartella e poi quale c'e da prendere, l'hai visto l'allegato?
Comunque sei sempre gentilissimo e sempre pronto a dare una mano, grazie di cuore.:D :)
DarthFeder
07-12-2010, 09:49
Si, grazie, ho spostato la barra in alto e al link che hai messo mi dice che il file richiesto non è più disponibile, per questo l'ho scaricata da un'altra parte, per il resto ho fatto esattamente come dici tu. Però con quella scaricata da un altra parte, anche se installo l'exe di Finderbar, non succede niente, devo entrare nel collegamento che mi ha messo il programma per far venire scritto Finder sulla barra ed inoltre rimane sotto anche l'icona della cartella e poi quale c'e da prendere, l'hai visto l'allegato?
Comunque sei sempre gentilissimo e sempre pronto a dare una mano, grazie di cuore.:D :)
L'allegato non c'è, veramente :confused: ti spiace ricaricarlo? forse è troppo grande...se è uno screenshot prova a caricarlo QUI (http://www.pctunerup.com/up/). Non è più disponibile quel che ho caricato io? accidenti...ora lo ricarico!
EDIT: link corretto ;) ora puoi scaricare il mio archivio.
andreamusso.am
07-12-2010, 10:23
Continuo a ringraziarti, l'allegato se non c'è, aspetta perchè ora il tuo link mi ha fatto scaricare la tua Finderbar e vedo come vado avanti, se posso vorrei ora continuare da solo, voglio riuscirci. (tanto so già che tra un pò ti disturbo ancora!!!!!!!)
Ancora grazie. Ciao.:D
DarthFeder
07-12-2010, 10:58
Continuo a ringraziarti, l'allegato se non c'è, aspetta perchè ora il tuo link mi ha fatto scaricare la tua Finderbar e vedo come vado avanti, se posso vorrei ora continuare da solo, voglio riuscirci. (tanto so già che tra un pò ti disturbo ancora!!!!!!!)
Ancora grazie. Ciao.:D
figurati ;)
Spider-Man
07-12-2010, 12:25
Mi rivolgo a voi maghi dell'OS modding anche se cerco una riposta abbastanza semplice...
La mia domanda è questa: Come si fa a cambiare la schermata che esce appena prima di entrare nel desktop (e quella che esce appena prima che si spegne il PC) di Windows XP SP3?
Ho anche l'immagine che vorrei mettere ma non so come inserirla!
Sto moddando il mio Windows XP SP3 per renderlo simile a Windows 7 e mi manca solo questo passaggio...
Grazie!
DarthFeder
07-12-2010, 12:34
Mi rivolgo a voi maghi dell'OS modding anche se cerco una riposta abbastanza semplice...
La mia domanda è questa: Come si fa a cambiare la schermata che esce appena prima di entrare nel desktop (e quella che esce appena prima che si spegne il PC) di Windows XP SP3?
Ho anche l'immagine che vorrei mettere ma non so come inserirla!
Sto moddando il mio Windows XP SP3 per renderlo simile a Windows 7 e mi manca solo questo passaggio...
Grazie!
Per vista e 7 c'è un programma che si chiama LogonStudio...prova a vedere se è compatibile anche con XP
andreamusso.am
11-12-2010, 16:53
figurati ;)
Scusami, mi sono dovuto fermare per vari motivi, ora ho ricominciato, ma della tua Finderbar non riesco più a trovare traccia e sul tuo link mi fa scaricare Fidexer e non finderbar, mi potresti aiutare per favore ?
Tanto lo sapevo che ti rompevo ancora e non credo sia l'ultima volta purtroppo!!!!
Grazie ancora e ciao.:muro: :muro:
DarthFeder
11-12-2010, 16:58
Scusami, mi sono dovuto fermare per vari motivi, ora ho ricominciato, ma della tua Finderbar non riesco più a trovare traccia e sul tuo link mi fa scaricare Fidexer e non finderbar, mi potresti aiutare per favore ?
Tanto lo sapevo che ti rompevo ancora e non credo sia l'ultima volta purtroppo!!!!
Grazie ancora e ciao.:muro: :muro:
Non preoccuparti! Scaricala da QUI (http://www.4shared.com/file/U3iXCAIG/Finderbar_15.html).
Ho corretto il link anche nella guida ;)
andreamusso.am
11-12-2010, 17:43
Non preoccuparti! Scaricala da QUI (http://www.4shared.com/file/U3iXCAIG/Finderbar_15.html).
Ho corretto il link anche nella guida ;)
Abbi pazienza, ma non vedo nessun exe da mettere in esecuzione automatica e poi non so , nei passaggi dopo come devo avviare il programma.
Nella cartella scompattata ci sono 6 sotto cartelle e le uniche due icone che mi possono ricordare un exe sono: una con scritto "Finderbar_Engine" e l'altra "eraserd". Che devo fare, lo so che sono superultrarincoglionito!!!!!!!!:sofico: :sofico:
EDIT: Riscusa , ma anche con Avedesck, quando cerco di avviarlo mi dice: Inpossibile avviare applicazione, d3dx9_36dll non trovata.
Insomma, ad ogni passaggio non riesco ad andare avanti, forse è meglio che lascio perdere?
DarthFeder
12-12-2010, 12:18
Abbi pazienza, ma non vedo nessun exe da mettere in esecuzione automatica e poi non so , nei passaggi dopo come devo avviare il programma.
Nella cartella scompattata ci sono 6 sotto cartelle e le uniche due icone che mi possono ricordare un exe sono: una con scritto "Finderbar_Engine" e l'altra "eraserd". Che devo fare, lo so che sono superultrarincoglionito!!!!!!!!:sofico: :sofico:
EDIT: Riscusa , ma anche con Avedesck, quando cerco di avviarlo mi dice: Inpossibile avviare applicazione, d3dx9_36dll non trovata.
Insomma, ad ogni passaggio non riesco ad andare avanti, forse è meglio che lascio perdere?
Finderbar_Engine, come scritto nella guida, È l' exe che ti serve, non capisco da dove arrivino i tuoi problemi :mbe:
Per avedesk: vai nel sito di Microsoft dedicato a DirectX (cercalo su google) e scarica l'ultimo aggiornamento.
andreamusso.am
12-12-2010, 14:29
Finderbar_Engine, come scritto nella guida, È l' exe che ti serve, non capisco da dove arrivino i tuoi problemi :mbe:
Per avedesk: vai nel sito di Microsoft dedicato a DirectX (cercalo su google) e scarica l'ultimo aggiornamento.
Tu dici che non capisci dove sono i miei problemi: ti rispondo subito: sono supermegarincoglionito che non ha mai, ripeto, mai moddato l'estetica di un S.O.
Quando ho provato con qualche guida presa dalla rete, ho combinato tanti casini che ho dovuto riformattare (meno ma le che ho un backup di sistema).
Ecco perchè sono così imbranato..........
Comunque non ho mai trovato nei vari forum una persona così paziente e gentile che mi continui ad aiutare. GRAZIEEEEEE!!!!!!!!!! Ciao.:ave: :ave: :) :)
DarthFeder
12-12-2010, 18:56
Tu dici che non capisci dove sono i miei problemi: ti rispondo subito: sono supermegarincoglionito che non ha mai, ripeto, mai moddato l'estetica di un S.O.
Quando ho provato con qualche guida presa dalla rete, ho combinato tanti casini che ho dovuto riformattare (meno ma le che ho un backup di sistema).
Ecco perchè sono così imbranato..........
Comunque non ho mai trovato nei vari forum una persona così paziente e gentile che mi continui ad aiutare. GRAZIEEEEEE!!!!!!!!!! Ciao.:ave: :ave: :) :)
Fammi un fischio se ti serve ancora aiuto ;)
andreamusso.am
15-12-2010, 09:17
Forse ci sono riuscito!!!!!!!!!:D :D
Non proprio come dicevi tu, nel senso che ho usato BricoPack che ha fatto il grosso del lavoro, ho usato Rocketdock perchè è free, ho scaricato dalla rete i suoni e li ho messi al posto dei predefiniti.
L'unica cosa che mi piacerebbe fare è cambiare le icone dei drive ecc. che ci sono in Risorse del Computer e mettere quelle che hai tu.
Mi puoi aiutare nel trovare un programma free od un modo per cambiare quelle icone?, mi interessano solo quelle.
Ancora grazie per la disponibilità e salutoni di cuore.:) :)
DarthFeder
15-12-2010, 10:32
Forse ci sono riuscito!!!!!!!!!:D :D
Non proprio come dicevi tu, nel senso che ho usato BricoPack che ha fatto il grosso del lavoro, ho usato Rocketdock perchè è free, ho scaricato dalla rete i suoni e li ho messi al posto dei predefiniti.
L'unica cosa che mi piacerebbe fare è cambiare le icone dei drive ecc. che ci sono in Risorse del Computer e mettere quelle che hai tu.
Mi puoi aiutare nel trovare un programma free od un modo per cambiare quelle icone?, mi interessano solo quelle.
Ancora grazie per la disponibilità e salutoni di cuore.:) :)
Se hai XP prova con IconTweaker (http://www.crystalxp.net/dl/en.gal.83.html)! Non l'ho mai usato ma a quanto pare è free e funziona abbastanza bene.
andreamusso.am
15-12-2010, 11:00
OK, rovo e ti faccio sapere.
Grazieeee!!!!!
DarthFeder
15-12-2010, 11:03
OK, rovo e ti faccio sapere.
Grazieeee!!!!!
Prego!!
PS: poi voglio lo screen ;)
andreamusso.am
15-12-2010, 18:19
Prego!!
PS: poi voglio lo screen ;)
Ecco il mio lavoro, spero ti piaccia. Mi dici per favore come faccio a mettere lo screen, non mi sta come allegato.
Ciao.:) :)
Ecco il mio lavoro, spero ti piaccia. Mi dici per favore come faccio a mettere lo screen, non mi sta come allegato.
Ciao.:) :)
imageshack.us, carica la foto, otterrai un link da mettere qui
andreamusso.am
15-12-2010, 18:31
Boh, è la prima volta che metto qualche cosa su ImageShack. Spero sia fatto giusto!!!!!!!!
http://profile.imageshack.us/user/andreamusso.am/
DarthFeder
15-12-2010, 18:45
Boh, è la prima volta che metto qualche cosa su ImageShack. Spero sia fatto giusto!!!!!!!!
http://profile.imageshack.us/user/andreamusso.am/
usa http://www.pctunerup.com/up/ al posto di imageshack...quando carichi l'immagine viene fuori una stringa con scritto "link con thumb per forum" o simile. copia e incolla quella stringa in un post e quando dai pubblica si arrangia lui a mettere l'immagine ;)
andreamusso.am
16-12-2010, 06:40
usa http://www.pctunerup.com/up/ al posto di imageshack...quando carichi l'immagine viene fuori una stringa con scritto "link con thumb per forum" o simile. copia e incolla quella stringa in un post e quando dai pubblica si arrangia lui a mettere l'immagine ;)
Infatti, come volevasi dimostrare non sono riuscito con imageshack, ora provo con questo e vediamo.
Spero di esserci riuscito!!!!! ed un grazie a tutti.
Edit: Tolto l'immagine sbagliata, scusate.
headroom
16-12-2010, 08:39
il link giusto era questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101216074151_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101216074151_Immagine.JPG)
DarthFeder
16-12-2010, 08:56
Infatti, come volevasi dimostrare non sono riuscito con imageshack, ora provo con questo e vediamo:
Spero di esserci riuscito!!!!! ed un grazie a tutti.
Finalmente ce l'hai fatta! Bravo!
Però la prossima volta non affidarti ai pack preconfezionati, non vale :P
Unico appunto: io cambierei le icone della dock, che di Mac non hanno nulla, e toglierei i gadget superflui (tipo quello della cpu...) ;)
Vedo che alla fine non hai usato la finderbar....
andreamusso.am
16-12-2010, 09:30
il link giusto era questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101216074151_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101216074151_Immagine.JPG)
Finalmente ce l'hai fatta! Bravo!
Però la prossima volta non affidarti ai pack preconfezionati, non vale :P
Unico appunto: io cambierei le icone della dock, che di Mac non hanno nulla, e toglierei i gadget superflui (tipo quello della cpu...) ;)
Vedo che alla fine non hai usato la finderbar....
@headroom: bhe, è la prima volta, comunque grazie per l'insegnamento.
@Darth: bhe, le icone le ho prese da un pack per Mac, alcune sono di programmi che ho e che voglio tenere diciamo "allo scoperto" per individuarli subito, per la Finderbar, non so, ma non c'e stato verso di farla andare ed è per questo che mi sono affidato ad un pack preconfezionato.
Per ultimo, il gadget della CPU lo tengo in quanto mi serve per vedere ciò che succede proprio alla CPU ed a che velocità sto scaricando, in quanto dove abito io, l'ADSL va un pò a carbone, nel senso che qui arriva solo Telecom, si paga per 7 Mega (è il minimo contratto che prevedono) però si arriva al massimo a 640 K/bs. Prendere o lasciare.
Grazie comunque di tutto, auguroni a tutti per le feste e ci sentiamo (leggiamo) presto.Ciao.:) :)
headroom
16-12-2010, 09:34
@andreamusso.am nessun problema :D
buona giornata a voi tutti :D
DarthFeder
16-12-2010, 12:21
@headroom: bhe, è la prima volta, comunque grazie per l'insegnamento.
@Darth: bhe, le icone le ho prese da un pack per Mac, alcune sono di programmi che ho e che voglio tenere diciamo "allo scoperto" per individuarli subito, per la Finderbar, non so, ma non c'e stato verso di farla andare ed è per questo che mi sono affidato ad un pack preconfezionato.
Per ultimo, il gadget della CPU lo tengo in quanto mi serve per vedere ciò che succede proprio alla CPU ed a che velocità sto scaricando, in quanto dove abito io, l'ADSL va un pò a carbone, nel senso che qui arriva solo Telecom, si paga per 7 Mega (è il minimo contratto che prevedono) però si arriva al massimo a 640 K/bs. Prendere o lasciare.
Grazie comunque di tutto, auguroni a tutti per le feste e ci sentiamo (leggiamo) presto.Ciao.:) :)
Buone feste anche a te!
Torna a scrivere, se ti viene voglia di cambiare tema :)
ora che sei riuscito a caricare l'immagine potresti editare il tuo post dato che sballa il layout per chi ha risoluzioni basse?!
andreamusso.am
17-12-2010, 10:25
ora che sei riuscito a caricare l'immagine potresti editare il tuo post dato che sballa il layout per chi ha risoluzioni basse?!
Ho fatto, hai ragione e non ci avevo pensato. Controlla pure.
Ciao ed auguroni a tutti.:) :)
Ho fatto, hai ragione e non ci avevo pensato. Controlla pure.
Ciao ed auguroni a tutti.:) :)
si ok...grazie per gli auguri (anche di compleanno?:D oggi è il mio...) e ricambio
Dottor Gonzo
19-01-2011, 13:42
Nuovo desktop:
http://img217.imageshack.us/img217/9200/deskgennoaio2011small.jpg (http://img254.imageshack.us/img254/6983/deskgennoaio2011.jpg)
Elementi moddati: visual style, icone, orologio in tray, cursori, finestre di explorer, elementi sul desktop (samurize). L'orologio al centro cambia colore in funzione dell'ora... :D
Ciao a tutti!
WOw :eek: Veramente niente male!! Complimenti!
Anche il menù alto è fatto con Samu?
Dottor Gonzo
19-01-2011, 14:54
Grazie!
No, objectdock ;)
headroom
19-01-2011, 15:03
Dr. G. sei unico :ave: :D
Dottor Gonzo
19-01-2011, 15:04
Haha!
E tu sei esagerato come sempre! :D
DarthFeder
19-01-2011, 17:45
Haha!
E tu sei esagerato come sempre! :D
Potresti per cortesia passarmi un link allo sfondo?
Molto bello il lavoro, davvero :) io personalmente però preferisco le cose meno "futuristiche" e quindi probabilmente avrei scelto delle icone per la dockbar e gli hard disk sul desktop diverse, tipo qualcosa sul bianco o sul grigio-minimal. Ma solo per gusti personali :asd: è davvero ben fatto!
Dottor Gonzo
19-01-2011, 17:52
bello!
Grazie mille!
Potresti per cortesia passarmi un link allo sfondo?
Molto bello il lavoro, davvero :) io personalmente però preferisco le cose meno "futuristiche" e quindi probabilmente avrei scelto delle icone per la dockbar e gli hard disk sul desktop diverse, tipo qualcosa sul bianco o sul grigio-minimal. Ma solo per gusti personali :asd: è davvero ben fatto!
Certo, una possibile soluzione. Sul pc fisso ho tutto in stile minimal e avevo voglia di un po' di colore. Grazie comunque per i complimenti.
Per il wallpaper: è un pack, molto bello tra l'altro.
http://fc08.deviantart.net/fs70/i/2010/114/3/1/Black_Background_Set_by_iAmFreeman.png (http://iamfreeman.deviantart.com/art/Black-Background-Set-161870450?q=boost%3Apopular%20black%20background&qo=0)
DarthFeder
19-01-2011, 17:54
Certo, una possibile soluzione. Sul pc fisso ho tutto in stile minimal e avevo voglia di un po' di colore. Grazie comunque per i complimenti.
Grazie mille per il link, e ancora complimenti per il lavoro :)
Bruttissimo lavoro Doc :sofico:
Dottor Gonzo
23-01-2011, 16:56
Bruttissimo lavoro Doc :sofico:
Sarai bello tu... :D
Comunque sono riuscito anche a modificare in modo permanete le icone delle periferiche intervenendo sulla shell32.dll, grazie a microangelo librarian, programma che non mi stufirò mai di consigliare. Fa le stesse cose di resource hacker, ma in modo molto più immediato.
Ciao moderator!
Sarai bello tu... :D
Comunque sono riuscito anche a modificare in modo permanete le icone delle periferiche intervenendo sulla shell32.dll, grazie a microangelo librarian, programma che non mi stufirò mai di consigliare. Fa le stesse cose di resource hacker, ma in modo molto più immediato.
Ciao moderator!
non lo conoscevo, scarico subito e provo
Dottor Gonzo
23-01-2011, 18:29
non lo conoscevo, scarico subito e provo
Prova Microangelo Toolset, contiene vari tool tra cui, appunto Librarian. Lo trovi qui (http://www.microangelo.us/icon-editor.asp).
Per sostituire le icone di sistema, anche le più ostiche, ho proceduto così.
L'icona te la puoi creare aprendo un set di iconpackager, scegli l'icona e salvi in ico.
Fai copia del file system32.dll che incolli dove vuoi. Apri con Microangelo Librarian, sostituisci e salvi.
Per sostituire il file system32.dll io sono entrato tramite Linux, che ho in dual boot. Credo si possa fare anche in modalità provvisoria.
Prova Microangelo Toolset, contiene vari tool tra cui, appunto Librarian. Lo trovi qui (http://www.microangelo.us/icon-editor.asp).
Per sostituire le icone di sistema, anche le più ostiche, ho proceduto così.
L'icona te la puoi creare aprendo un set di iconpackager, scegli l'icona e salvi in ico.
Fai copia del file system32.dll che incolli dove vuoi. Apri con Microangelo Librarian, sostituisci e salvi.
Per sostituire il file system32.dll io sono entrato tramite Linux, che ho in dual boot. Credo si possa fare anche in modalità provvisoria.
vabbè cambio raramente icone...quindi non è che mi serva il pacchetto completo
aggiunto ViStart alla prima pagina. (http://lee-soft.com/vistart/index.html)finchè dura... e finchè ho il fisso con Xp, finalmente ho uno start decente su questa terra. più che altro mi premeva poter raggiungere qualsiasi cosa usando tasto win+3 o 4 lettere. La barra di ricerca NON ha funzionalità di shell, ne shell grafica con tasto destro sui nomi dei file che trova, peccato.
L'altro candidato era Vista Start Menù (http://www.vistastartmenu.com/it/index.html).
ma l'ho scartato dopo 30 secondi leggendo una cosa e facendo una considerazione:
Vista Start Menu è stato sviluppato come alternativa piacevole ed efficiente al menu Start di Windows XP e Windows Vista.
Ho sempre trovato scomodo l’utilizzo del menu Start di Windows. Nel nuovo Windows Vista, il menu Start è stato migliorato dal punto di vista estetico, ma è diventato ancora più scomodo!
Ecco finalmente una valida alternativa!
cioè. questo "programmatore" non ha mai avuto a che fare con dispositivi al di fuori di schermi lcd 24", ossia dove puoi prendere il tuo bel mouse e girare girare girare ovunque cliccando ovunque finchè ti si rompe il tasto.
se provasse anche solo per un giorno a usare questi dispositivi....
http://www.freedomscientific.nl/images/hq_qx440.jpg
quello che han fatto alla microsoft con il menù start di vista/seven, invece, è un ritorno alle origini. è INUTILE, PERDITEMPO e ASSOLUTAMENTE SNERVANTE usare gli occhi in mezzo a una multiLista di nomi. meno scritte a schermo ci sono, MEGLIO E'. e oltretutto non devono essere accessibili tramite milleMila combinazioni (a+b, x+33, f-4, u*2/7). se stai cercando un programma, tu SAI il nome del programma. se non sai il nome del programma puoi aiutarti rinominando il suo collegamento in fase di installazione, che ne so (paintbrush ->disegno, word -> testo, excel -> tabelle.......)
ma quello che è importante, è che l'accessibilità via tastiera sia al massimo dei livelli. come fa effettivamente start+windows search + linguaggio naturale abilitato... io adoro un menù simile. non devo fissare niente, ne ricordarmi nulla di strano o di nuovo.
scrivo il nome di quello che cerco e appare.
fine.
Vista Start Menù ha la barra di ricerca (che si interfaccia al Search se esiste, o anche a google desktop search se hai quello su xp), ha il clic col destro, ma.... è gigantesco, ha feature troppo articolate e mi riempie lo schermo di scritte.
New AndOrNot
28-01-2011, 15:44
HOLA!!!!!!!!
E' una vita che non "passo di qua" ... mi manca questa discussione ... mi mancano i contest! :cry:
Ma da tempo sono passato al buon Ubuntu che in quanto a personalizzazione, bè ... è fin troppo semplice! ;)
http://img819.imageshack.us/img819/1021/schermata1rd.th.png (http://img819.imageshack.us/i/schermata1rd.png/)
Un salutone!!!!
Dottor Gonzo
28-01-2011, 15:49
Ciao mitico!!
Che ritorno in grande stile!
Proprio ieri sono capitato su uno dei tuoi mod su DA: uno dei più belli mai visti.
Che nostalgia il contest!
New AndOrNot
28-01-2011, 16:05
Ciao mitico!!
Che ritorno in grande stile!
Proprio ieri sono capitato su uno dei tuoi mod su DA: uno dei più belli mai visti.
Che nostalgia il contest!
Ma dai?! ... mi fa molto piacere sentirtelo dire!! :cool:
aaahhhh il contest ... se dovessi rifarlo adesso però, con l'XP ... potrei anche spararmi :D
... e se avessi tempo mi iscriverei ad una discussione/contest di linux ... con Winzoz è tutto così difficile e pesante ...
Dottor Gonzo
28-01-2011, 16:18
Cut..
Io mi trovo piuttosto bene con il menu di Xp.
Invece non sopporto quello di seven. Non ho ancora capito se c'è modo di impostarlo in modo simile ad Xp, ma nella modalità di default trovo snervante dover scorrere tutto il menu dall'alto in basso per trovare finalmente il programma desiderato.
Appena posso valuterò comunque il programma. Grazie per la segnalazione.
headroom
28-01-2011, 16:37
Io mi trovo piuttosto bene con il menu di Xp.
Invece non sopporto quello di seven. Non ho ancora capito se c'è modo di impostarlo in modo simile ad Xp, ma nella modalità di default trovo snervante dover scorrere tutto il menu dall'alto in basso per trovare finalmente il programma desiderato.
Appena posso valuterò comunque il programma. Grazie per la segnalazione.
soluzione: http://www.italiasw.com/guide/windows-7/windows-7-con-il-menu-di-xp-classic-windows-start-menu.html
:D mancano anche a me i contest ed il tempo per parteciparvi :cry:
Dottor Gonzo
28-01-2011, 16:47
soluzione: http://www.italiasw.com/guide/windows-7/windows-7-con-il-menu-di-xp-classic-windows-start-menu.html
:D mancano anche a me i contest ed il tempo per parteciparvi :cry:
Ottimissimo caro head!
Grazie mille per la segnalazione, anche questo lo proverò appena avrò tempo (quindi più o meno mai...).
Spero non vada ad incasinarsi con il visual style customizzato.
e no, gonzo.
non hai inteso il menù start nuovo come è stato concepito.
te, li dentro, il mouse proprio non lo devi usare. e neanche devi richiamare il menù start con il mouse.
tasto win sulla tastiera.
digita "quello che vuoi cercare". files, funzionalità di sistema, collegamenti...
non usare il mouse.
devi soltanto cambiare abitudine, il menù start di Xp è progettato male. ne è la prova il fatto che in qualsiasi altro sistema operativo nato appena dopo Xp, hanno integrato direttamente sulla barra la barretta di ricerca istantanea.
e no, gonzo.
non hai inteso il menù start nuovo come è stato concepito.
te, li dentro, il mouse proprio non lo devi usare. e neanche devi richiamare il menù start con il mouse.
tasto win sulla tastiera.
digita "quello che vuoi cercare".
non usare il mouse.
devi soltanto cambiare abitudine, il menù start di Xp è progettato male. ne è la prova il fatto che in qualsiasi altro sistema operativo nato appena dopo Xp, ha messo direttamente sulla barra la barra di ricerca istantanea.
infatti io faccio sempre così, cerco le parole
Dottor Gonzo
28-01-2011, 18:59
e no, gonzo.
non hai inteso il menù start nuovo come è stato concepito.
te, li dentro, il mouse proprio non lo devi usare. e neanche devi richiamare il menù start con il mouse.
tasto win sulla tastiera.
digita "quello che vuoi cercare". files, funzionalità di sistema, collegamenti...
non usare il mouse.
devi soltanto cambiare abitudine, il menù start di Xp è progettato male. ne è la prova il fatto che in qualsiasi altro sistema operativo nato appena dopo Xp, hanno integrato direttamente sulla barra la barretta di ricerca istantanea.
Ah-ah!
Questa proprio non la sapevo! Mi hai aperto un mondo nuovo.
Chissà quante altre cose nuove di seven non conosco: io lo uso come se fosse un Xp moderno (o un Vista che funziona :D ).
Il problema è che non ho mai avuto Vista, quindi le vecchie abitudini legate all'utilizzo di Xp si sono fossilizzate.
Ora mi cerco una bella guida sulle nuove funzionalità di seven. Immagino farò grandi scoperte.
ti basta passare qua. (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=128) ^^
Dottor Gonzo
28-01-2011, 19:51
Sisi, la sezione l'ho già visitata più volte.
Ho scoperto molti trucchi tecnici.
Però non mi sembra di aver trovato un thread dove si discute delle caratteristiche basilari di seven, tranne forse quello sulle librerie e sulla modalità ibernazione.
Ad esempio non si parla del menu start.
Ho cercato un po' in rete, ma conoscevo praticamente tutto: la nuova taskbar, il ridimensionamento delle finestre, i collegamenti dinamici sempre in taskbar, la personalizzazione dell'area tray, ecc.
Ma di cose particolari tipo il movimento "a scrollata" su una finstra per ridurre tutte le altre ad icona, non se ne parla praticamente da nessuna parte.
beh, il "menù start" fa parte del thread del windows search ^^ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1971041) semplicemente perchè è il motore che fa funzionare quel campo di ricerca.
le funzioni di aero... (http://www.microsoft.com/italy/pmi/comefare/tecnologia/windows7desktop/article/article1.mspx) (a destra ci sono altri 4 articoli da cliccare.)
Dottor Gonzo
28-01-2011, 20:03
Grazie.
Gentile e preciso come sempre.
Il mio desktop:
http://img33.imageshack.us/img33/7011/miodesktop.jpg (http://img33.imageshack.us/i/miodesktop.jpg/)
potresti usare una dock...
Cos'è una dock?
Ho adottato uno sfondo nero perchè lo trovo riposante per gli occhi.
Il mio desktop:
http://img33.imageshack.us/img33/7011/miodesktop.jpg (http://img33.imageshack.us/i/miodesktop.jpg/)
wow...ahahah
Arradgiato
18-04-2011, 20:29
potresti usare una dock...
ahahhah ma è uno scherzo??? :asd:
headroom
22-07-2011, 16:53
news? :D
New AndOrNot
22-07-2011, 17:00
news? :D
Quando mi è arrivata la notifica in mail del nuovo messaggio, non volevo crederci ... :D ... è da aprile che non si "sente" nessuno ;)
ah ... c'è la sezione per dosktop modding di linux?! :P (scherso, lo so che c'è)
headroom
22-07-2011, 17:19
il doskop di linux non lo conoskop :D
Head m'hai fatto venire un coccolone con la notifica a questo thread :D
In tutta sincerità spero sempre che una discussione "leggendaria" come questa si sviluppi anche per Win7 e Win8 in futuro...
headroom
22-07-2011, 18:02
era il risultato che volevo ottenere :D
Comunque W Windows XP :sofico:
Visto che ci siamo, questo può tornare utile ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35619735
(grazie Tallines per la segnalazione).
armorking
12-08-2011, 15:46
ragazzi non riesco ad installare i temi non originali: ho patchato i tre file con universal theme patcher dopo metto i file theme in c:/windows/resources/theme li clicco ma non me li installa.........dove sbaglio?
grazie armor
New AndOrNot
19-08-2011, 13:00
il doskop di linux non lo conoskop :D
ahahahhha :D :D :D ...
Arradgiato
19-09-2011, 15:47
tema minimal per il desktop dell'ufficio!
http://img703.imageshack.us/img703/2601/nuovaimmaginenf.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/nuovaimmaginenf.jpg/)
Dottor Gonzo
19-09-2011, 15:50
Bello davvero, mi piacciono i minimal.
Cambierei solo lo start orb: quel colore, secondo me, ci azzecca poco con il resto.
Arradgiato
19-09-2011, 15:57
Bello davvero, mi piacciono i minimal.
Cambierei solo lo start orb: quel colore, secondo me, ci azzecca poco con il resto.
grazie mille..purtroppo a lavoro non posso personalizzare più di questo!
Dottor Gonzo
19-09-2011, 16:00
Effettivamente... non ci avevo pensato :)
Beh, viste le oscenità di desktop che girano negli uffici, direi che sei messo di lusso! :D
E ora basta modding e torna al lavoro! :D
New AndOrNot
21-10-2011, 18:36
http://img706.imageshack.us/img706/5808/20111021.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/706/20111021.png/)
Ve la posto qua perchè so quanto vi piacciono le benne donne ;)
Dottor Gonzo
21-10-2011, 18:39
Wow!
Tre sistemi operativi in un solo desk: ubuntu, xp e vedo pure una mela morsicata! :D
E, ovviamente: wow! Chi è la gentile signorina?
New AndOrNot
21-10-2011, 18:49
Wow!
Tre sistemi operativi in un solo desk: ubuntu, xp e vedo pure una mela morsicata! :D
E, ovviamente: wow! Chi è la gentile signorina?
ahah! :D ... sai che al fattore "mela mozzicata" non ci avevo pensato!?! Sei un grande! :D
La signorina in questione (mooolto corretta con FOTOSCIOP) è la protagonista di Caprica (http://it.wikipedia.org/wiki/Caprica), tale Alessadra Torresani (http://www.google.it/search?gcx=c&q=Alessandra+Torresani&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&biw=1272&bih=839), attrice italo-americana ... 24, non sprecati :P
Dottor Gonzo
21-10-2011, 19:25
:D
Battlestar Galactica mi è piaciuta tanto come serie, mi sa che mi guarderò anche questa.
Ciao mitico!
Arradgiato
28-10-2011, 14:13
http://img706.imageshack.us/img706/5808/20111021.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/706/20111021.png/)
Ve la posto qua perchè so quanto vi piacciono le benne donne ;)
veramente molto bello! complimenti!
New AndOrNot
28-10-2011, 15:12
veramente molto bello! complimenti!
Grazie (bow) ;)
Arradgiato
28-10-2011, 17:27
Grazie (bow) ;)
il bow sta per??? sono mancato un pò dal forum che mi sono perso???
New AndOrNot
28-10-2011, 17:31
il bow sta per??? sono mancato un pò dal forum che mi sono perso???
AHAHAH ... sono un imbecille io! :D ... il (bow) in SkyPE è una emoticon di un tizio che si inchina ...
Forza dell'abitudine ... :P
Emilstyle
19-07-2012, 20:43
Scrivo solo per ringraziare perchè anche qua ho trovato informazioni utili e ora ci sto smanettando per bene. Inizia a piacermi sul serio sto forum !!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.